View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
anche io ho la rev 1.00G! ma non ti ricordi che rev avevi prima? non ti ricordi qnd hai montato la scheda?
non mi ricordo la rev che avevo prima XD
sinceramente non ci avevo mai pensato alla rev, ma dato che ho notato alcune differenze estetiche, volevo sapere quante rev ci sono..
per ora dovrebbe esserci un unica rev. ma non ho capito cosa ti manca perchè il northbridge non ha alcuna targhetta, casomai quella nera sul southbridge o il dissipatore in alluminio sopra la circuiteria?...da cosa differisce dalla foto in prima pagina?
il dissy in alluminio del northbridge, che è sopra la circurteria..
nella foto in prima pagina si vede chiaramente la scritta "asus" sopra di esso
anche la mia vecchia mobo l'aveva, ma ora con quella sostituita non c'è più la scritta incisa sull'alluminio
Scusate ragazzi qualcuno mi risponde urgentemente please?
Sto montando questa scheda e ho una X-Fi Fatal1ty!
Posso metterla nello slot PCI 2 quello in basso?Perché ho una Ati 4870X2 e sono appiccicate quasi si sormontano!
http://img511.imageshack.us/img511/6554/cachemem3ub9.png (http://imageshack.us)
By unicomagno (http://profile.imageshack.us/user/unicomagno)http://img260.imageshack.us/img260/6466/cattura1gw6.jpg (http://imageshack.us)http://img253.imageshack.us/img253/5184/cattura2tc7.jpg (http://imageshack.us)
Dopo aver letto le ormai 200 pagine di post , ho tentato anch'io il primo overclock .
Mi sono limitato esclusivamente alla modifica del clock del processore (nel bios settando Q6900) ed il risultato è un overclock del 22% , con temperature quasi immutate dei core del mio Q6600 , stabili su 31°_26/40/33/39 , Vga 46° , South 42° , North 41° ed i due Hard disck fissi su 31°.
Che ne dite?
P.S. Ho appena sostituito le ventole del mio case con tre Noctua 2x12 ed 1x8 , con flusso d'aria ottimizzato e rumore al limite dell'udibile...Tra poco sostituirò il dissipatore della Cpu con un Thermalright Ultra 120 ed una Noctua da 12 , e piu in là nuovi banchi di ram....Dio come mi sto divertendo...:)
Quali RAM consigliate che siano di buona quallità , prezzo modico e con buone caratteristiche per l'overclock e sicuramente compatibili con la Rampage Formula?
Vorrei arrivare ad 8gb...
Scusate ragazzi qualcuno mi risponde urgentemente please?
Sto montando questa scheda e ho una X-Fi Fatal1ty!
Posso metterla nello slot PCI 2 quello in basso?Perché ho una Ati 4870X2 e sono appiccicate quasi si sormontano!
mi pare di si! ti ho risposto giusto perchè hai scritto "urgentemente", altrimenti avrei atteso che ti rispondessero altri che hanno magari provato! te comunque fai un tentativo, secondo me funziona lo stesso! puoi anche mettere la scheda video nel secondo slot al limite..
per ora dovrebbe esserci un unica rev. ma non ho capito cosa ti manca perchè il northbridge non ha alcuna targhetta, casomai quella nera sul southbridge o il dissipatore in alluminio sopra la circuiteria?...da cosa differisce dalla foto in prima pagina?
il dissy in alluminio del northbridge, che è sopra la circurteria..
nella foto in prima pagina si vede chiaramente la scritta "asus" sopra di esso
anche la mia vecchia mobo l'aveva, ma ora con quella sostituita non c'è più la scritta incisa sull'alluminio
ahhh...ho svelato l'arcano..:p..mBloz parla di questo qui..
http://img84.imageshack.us/img84/9030/rampageep1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=rampageep1.jpg) Io ce l'ho identico a questo qui..l'unica cosa che differisce è l'adesivo sul SB dove c'è quello con la mascherina di R.O.G.!
Credo che l'unico problema che si potrebbe avere sono i comflitti con IRQ...
Ma sul libretto di istruzioni dice cosi:
http://img504.imageshack.us/img504/9829/irq9w89wgk4.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/irq9w89wgk4.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img504/irq9w89wgk4.jpg/1/)
Quindi in teoria l'IRQ di PCI2 e Pcix16_1 non interferiscono giusto?
Le tengo in default...
Non saprei proprio come settarle...
Se hai qualche suggerimento sarebbe veramente gradito...
Sono due banchi di RAM Kingston KVR800D2N5/2GBx2.
ahhh...ho svelato l'arcano..:p..mBloz parla di questo qui..
http://img84.imageshack.us/img84/9030/rampageep1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=rampageep1.jpg) Io ce l'ho identico a questo qui..l'unica cosa che differisce è l'adesivo sul SB dove c'è quello con la mascherina di R.O.G.!
esatto :D
ora non ho più la scritta, però anchio ho l'adesivo sul SB rog che appare anche nella schermata del bios, e non la "G" come la foto nel 3d..
@nick-86: la seconda mobo mi è arrivata con la pellicola su e tutte le protezioni, quindi nuova..
quindi fino ad ora sono saltate duori 3 "tipologie":
- scritta "asus" sul dissy in alluminio + adesivo SB con logo "G" (quello che c'è nel'img all'inizio del 3d)
- scritta "asus" sul dissy + adesivo SB con logo rog del bios
- nesusna scritta sul dissy + adesivo SB con logo rog del bios
Le tengo in default...
Non saprei proprio come settarle...
Se hai qualche suggerimento sarebbe veramente gradito...
Sono due banchi di RAM Kingston KVR800D2N5/2GBx2.
imho la rampage meriterebbe come regalino delle ram più performanti! :D
ma puoi sempre provare a tirare le tue fino a 1000Mhz..come voltaggio però stai attentissimo a non superare il voltaggio con cui la kingston te le garantisce (vedi nella scatola delle ram se c'è scritto tra le specifiche oppure su internet)! ;)
Leatherscraps
20-10-2008, 10:02
Buongiorno!
Allora volevo provare a spiegarvi cosa ho capito(in 2gg di ricerche) dello strap e delle freq ram per vedere se ho capito bene o no:
-strap: da 200,266,333,400 mhz a ognuno dei quali corrisponde un certo numero di divisori settabili! 5:8 1:2 4:5 2:3 ecc... se lasci su auto lui ti imposta automaticamente 333 se hai un quad 45nm e puoi usare solo i divisori 1:1 5:6 5:8 mentre se scegli lo strap hai accesso a più divisori.
non importa se il processore ha il bus a 266x4(65nm) o a 333x4(q9550 45nm) lo strap lo puoi impostare a quanto ti pare anche a 400 (Rated FSB 1600Mhz che avrebbe solo il QX9750:stordita: ).Questo ti da accesso a più divisori per poter impostare la ram in maniera che raggiunga la su velocita massima supportata
Q9550 e ram ddr 9600 1200mhz
x es bus 480 x 8,5 = 4080Mhz e Ram con strap e freq (266/667 = 4:5)
= (480 /4) * 5 * 2(delle ddr2)= 1200Mhz proprio la mi freq di funzionamento
Però la cosa che conta di più è che non tutti li strap funzionano allo stesso modo ci possono essere strap che limitano il bus max e quindi tutto l'oc,ogni scheda madre ha i suoi strap in cui è più performante!
Inoltre si deve scegliere un tRD (common performance level) più basso possibile dai 5 al max 7 perchè ifluisce sulla banda passante e la latenza della memoria.Però richiedono combinazioni di voltaggioram(VDDR)alti e divisori particolari.
a tal proposito ho trovato questo sito che indica degli strap ottimali per avere trd bassi : http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=4
Mi dite se ho capito bene o no??:fagiano:
andrea(vr)
20-10-2008, 10:30
ciao ragazzi
ahi me purtroppo nn riesco a superare i 420fsb..schermatina blu :cry:
x9
strap 333
fsb 420
pl 8
ram 1009
cpu v 1,325
pll v 1,50
nb v 1,39
dram freq v 2,08
fsbt v 1,24
abilitato "stronger"e disabilitato altri parametri da voi indicati..
sono arrivato a fine corsa?:mbe:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=33425rt1.jpg
ciao ragazzi
ahi me purtroppo nn riesco a superare i 420fsb..schermatina blu :cry:
x9
strap 333
fsb 420
pl 8
ram 1009
cpu v 1,325
pll v 1,50
nb v 1,39
dram freq v 2,08
fsbt v 1,24
abilitato "stronger"e disabilitato altri parametri da voi indicati..
sono arrivato a fine corsa?:mbe:
prova a selezionare da bios 1,44v per il NB e vedi se così tiene, 1,39v potrebbe essere bassino per salire ancora! Se poi non ti fa più la schermata blu provi a abbassarlo finchè sei stabile.
Tovarisch
20-10-2008, 15:20
mi spiegate che significa jedec ed epp ???
JEDEC è un'associazione a cui appartengono i maggiori costruttori di memorie e propone una standardizzazione di nomi e parametri per le varie famiglie di memorie.
EPP sta per Enhanced Performance Profile ed è un profilo del SPD della memoria che usa uno standard inventato da Nvidia e che ormai molti fabbricanti di MB supportano anche su altri chipset.
Siccome JEDEC non ha mai formalizzato i parametri per le memorie DDR2 1066 e superiori, Nvidia ha inventato questo EPP, per permettere di settare correttamente le memorie 1066 e superiori.
Tovarisch
20-10-2008, 15:22
prova a selezionare da bios 1,44v per il NB e vedi se così tiene, 1,39v potrebbe essere bassino per salire ancora! Se poi non ti fa più la schermata blu provi a abbassarlo finchè sei stabile.
......e abbassa di 2 click il valore "stronger"...per iniziare a trovare la stabilità è meglio stare con questo parametro su un valore intermedio.
andrea(vr)
20-10-2008, 21:54
prova a selezionare da bios 1,44v per il NB e vedi se così tiene, 1,39v potrebbe essere bassino per salire ancora! Se poi non ti fa più la schermata blu provi a abbassarlo finchè sei stabile.
ho provato ma nn cambia la situazione
ho aumentato il voltaggio della cpu..adesso v1,350 e windows parte normale.
Ma quanto posso arrivare con i voltaggi della cpu senza rischiare di fondere tutto :fagiano:
http://img135.imageshack.us/my.php?image=430fsbv1350pu6.jpg
joydivision
20-10-2008, 22:35
Vorrei un opinione.
E8500, rampage formula, GSkill 2x2Gb1100.
Volevo vedere fin dove riuscivo a spingere la ram ma al riavvio lo schermo rimane nero e devo spegnere tutto.
Ora sono messo così e funziona tutto:
CPUZ
core speed 3737.2
multi 9
bus speed 415.3
rated FSB 1660.9
core voltage 1.272
memory 553.7 5-5-5-15 2t
BIOS
strap 400
cpu PLL 1.5
NBV 1.39
dram v 1.94 (everest 1.95)
loadline disabled
AI O.T. Manual
OC from CPU crazy
Siccome che non sono niubbo, di più, vorrei sapere cosa modificare per cercare il limite della ram.
ho provato ma nn cambia la situazione
ho aumentato il voltaggio della cpu..adesso v1,350 e windows parte normale.
Ma quanto posso arrivare con i voltaggi della cpu senza rischiare di fondere tutto :fagiano:
http://img135.imageshack.us/my.php?image=430fsbv1350pu6.jpg
da bios puoi selezionare anche 1,38v (senza attivare la voce load line calibration) e stai tranquillo! Mi pare un po' strano che tu debba dargli 1,312v per stare a 3,8Ghz..! Sicuro che non sia la cpu che non regge? Ah, le temperature controllale con real temp e nelle sue impostazioni metti il Tjmax a 100
Leatherscraps
21-10-2008, 01:12
Allora volevo provare a spiegarvi cosa ho capito(in 2gg di ricerche) dello strap e delle freq ram per vedere se ho capito bene o no:
-strap: da 200,266,333,400 mhz a ognuno dei quali corrisponde un certo numero di divisori settabili! 5:8 1:2 4:5 2:3 ecc... se lasci su auto lui ti imposta automaticamente 333 se hai un quad 45nm e puoi usare solo i divisori 1:1 5:6 5:8 mentre se scegli lo strap hai accesso a più divisori.
non importa se il processore ha il bus a 266x4(65nm) o a 333x4(q9550 45nm) lo strap lo puoi impostare a quanto ti pare anche a 400 (Rated FSB 1600Mhz che avrebbe solo il QX9750:stordita: ).Questo ti da accesso a più divisori per poter impostare la ram in maniera che raggiunga la su velocita massima supportata
Q9550 e ram ddr 9600 1200mhz
x es bus 480 x 8,5 = 4080Mhz e Ram con strap e freq (266/667 = 4:5)
= (480 /4) * 5 * 2(delle ddr2)= 1200Mhz proprio la mi freq di funzionamento
Però la cosa che conta di più è che non tutti li strap funzionano allo stesso modo ci possono essere strap che limitano il bus max e quindi tutto l'oc,ogni scheda madre ha i suoi strap in cui è più performante!
Inoltre si deve scegliere un tRD (common performance level) più basso possibile dai 5 al max 7 perchè ifluisce sulla banda passante e la latenza della memoria.Però richiedono combinazioni di voltaggioram(VDDR)alti e divisori particolari.
a tal proposito ho trovato questo sito che indica degli strap ottimali per avere trd bassi : http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=4
Mi dite se ho capito bene o no??:fagiano:
andrea(vr)
21-10-2008, 08:58
da bios puoi selezionare anche 1,38v (senza attivare la voce load line calibration) e stai tranquillo! Mi pare un po' strano che tu debba dargli 1,312v per stare a 3,8Ghz..! Sicuro che non sia la cpu che non regge? Ah, le temperature controllale con real temp e nelle sue impostazioni metti il Tjmax a 100
load line calibration è disabilitato..x le temperature max arrivo a 55° e penso che sia la cpu che nn regge..faccio altri test e poi vi dico
Un'altra cosa questo parametro come va impostato "OC from CPU" su AUTO E8500 CRAZY...quali dei 3 ...GRAZIE
andrea(vr)
21-10-2008, 09:47
http://img249.imageshack.us/my.php?image=v1360su8.jpg
temp 53°max
panheimer
21-10-2008, 14:05
Mi dite se ho capito bene o no??:fagiano:
sulla rampage se lasci lo strap su auto, questo viene determinato dal clock che vai a settare sulla ram: in pratica tu scegli il divisore (moltiplicatore) delle ram e quindi la mobo setta lo strap corrispondente.
lo strap oltre a darti accesso a determinati divisori sulla ram, definisce soprattutto timings e latenze interne tra RAM NB e CPU: tenedo uno strap basso (es. 266) il NB è più aggressivo per cui ti serviranno, a parità di FSB, voltaggi superiori rispetto a uno strap maggiore (es. 400) ma otterrai anche prestazioni superiori. In linea di massima quindi uno strap di 400 dovrebbe permetterti un FSB più alto, ma tutto ciò dipende da troppi fattori: bontà del chipset, della CPU e della RAM nonché dei timings, PL e altri parametri che tenti di mantenere
per quanto riguarda il PL, l'articolo di anandtech è sicuramente interessante, e anch'io l'ho preso come riferimento per capirci qualcosa. devo però dire che, a dispetto dei loro risultati, a me è risultato più performante tenere un 450x8 con PL 6 che non un 400x9 con PL5 per cui il mio consiglio è di provare e decidere l'equilibro migliore per te. Se ti può interessare qui: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=36362 trovi un foglio excel che ti permette di calcolare il PL massimo che puoi teoricamente settare, ma ricordati che è solo teorico
panheimer
21-10-2008, 14:43
http://img249.imageshack.us/my.php?image=v1360su8.jpg
temp 53°max
prova a dare un paio di colpetti al VTT (fsb term) e portarlo attorno all'1.3 per vedere se migliora la stabilità
Leatherscraps
21-10-2008, 18:56
sulla rampage se lasci lo strap su auto, questo viene determinato dal clock che vai a settare sulla ram: in pratica tu scegli il divisore (moltiplicatore) delle ram e quindi la mobo setta lo strap corrispondente.
lo strap oltre a darti accesso a determinati divisori sulla ram, definisce soprattutto timings e latenze interne tra RAM NB e CPU: tenedo uno strap basso (es. 266) il NB è più aggressivo per cui ti serviranno, a parità di FSB, voltaggi superiori rispetto a uno strap maggiore (es. 400) ma otterrai anche prestazioni superiori. In linea di massima quindi uno strap di 400 dovrebbe permetterti un FSB più alto, ma tutto ciò dipende da troppi fattori: bontà del chipset, della CPU e della RAM nonché dei timings, PL e altri parametri che tenti di mantenere
per quanto riguarda il PL, l'articolo di anandtech è sicuramente interessante, e anch'io l'ho preso come riferimento per capirci qualcosa. devo però dire che, a dispetto dei loro risultati, a me è risultato più performante tenere un 450x8 con PL 6 che non un 400x9 con PL5 per cui il mio consiglio è di provare e decidere l'equilibro migliore per te. Se ti può interessare qui: http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=36362 trovi un foglio excel che ti permette di calcolare il PL massimo che puoi teoricamente settare, ma ricordati che è solo teorico
ahhh...:huh: :idea: :lamer: :what:
Ghostino
22-10-2008, 20:45
Ragazzi scusate, io ho montato e provato questa scheda strepitosa, ho solo un dubbio quando spengo il pc mi ha una sottospecie di bip quando l'alimentatore si spegne.
Qualcuno sa dirmi qualcosa???
Grazie
A qualcuno è capitato??? potrebbe essere il bios 410??
no non è il bios, io ho il 0410 ma non fa nessun bip
che alimentatore hai?
A qualcuno è capitato??? potrebbe essere il bios 410??
Lo fa anche a me (in realtà, più che un bip, sembra una sorta di cigolio che va a finire..): un utente molto saggio in materia (Tovarish) mi ha detto che in realtà non è la mobo ma l'alimentatore, ed è indice di buona qualità dello stesso perchè significa che ha più fasi di alimentazione e che nello spegnersi, qualcuna si spegne più in ritardo e genera tale sibilo..
In effetti il mio pc lo fa da sempre (circa 6 mesi) e non è mai successo nulla di grave..
sperem..
A qualcuno è capitato??? potrebbe essere il bios 410??
non c'entra il bios! Quasi sicuramente è questo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24508678&postcount=3965
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24508892&postcount=3966
Edit: pelvix mi ha preceduto :p
Leatherscraps
22-10-2008, 22:56
raga da domani mi arriva tutto... poi lo monto e vi dico i risultati..
come si fa a vedere e identificare lo step?
Mi auto risp
SLAWQ si passerà alla SLB8V (E0)
andrea(vr)
22-10-2008, 23:08
ciao...volevo sapere come avete impostato il valore dentro nel bios
:mbe: nn mi ricordo la "voce"cmq è auto-e8500-crazy....a cosa serve?
ciao...volevo sapere come avete impostato il valore dentro nel bios
:mbe: nn mi ricordo la "voce"cmq è auto-e8500-crazy....a cosa serve?
io quella voce non l'ho toccata...cioè basta mettere la voce Ai overclock tuner su manual! quella che dici tu dovrebbe essere un elenco di setup già prefissato di valori in overclock del bios ! Però non sono sicuro, non ho nè il pc sotto mano nè il manuale!
supersalam
23-10-2008, 01:47
ragazzi qual'è la frequenza massima di ram compatibile?
In questo momento ho 2gb dominator 8500 da 1066 se non ricordo male.
ragazzi qual'è la frequenza massima di ram compatibile?
In questo momento ho 2gb dominator 8500 da 1066 se non ricordo male.
almeno 1200Mhz!
@ Tovarisch
Se n'era parlato tempo fa...ora è uscito un gioco completamente multicore che va meglio su vista (utilizzando le dx10) che xp! Insomma: una rivoluzione! :D Se ti interessa, metto il link dei test fatti da un utente del forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24687563&postcount=529
:)
Tovarisch
23-10-2008, 16:09
@ Tovarisch
Se n'era parlato tempo fa...ora è uscito un gioco completamente multicore che va meglio su vista (utilizzando le dx10) che xp! Insomma: una rivoluzione! :D
Allora mi tocca proprio comprare un core i7, così ho 8 core virtuali. :D
Grazie dell'indicazione....
Tovarisch
23-10-2008, 16:12
io quella voce non l'ho toccata...cioè basta mettere la voce Ai overclock tuner su manual! quella che dici tu dovrebbe essere un elenco di setup già prefissato di valori in overclock del bios ! Però non sono sicuro, non ho nè il pc sotto mano nè il manuale!
E' un overclock per principianti.
In pratica overclocca la tua cpu al modello immediatamente superiore, senza dover modificare nient'altro.
andrea(vr)
23-10-2008, 20:18
vi ringrazio tutti dell'aiuto che mi date..qualcosa sono riuscito ad'imparare e il bello che mi sto pure divertendo ad 'occare :p :sofico:
Ghostino
23-10-2008, 20:20
Scusate mi sono incasinato con il post, la domanda era quando premo il pulsante per spegnere il pc va tipo in crash, sapete dirmi se vi succede??? il pc va una meraviglia non si blocca anche in overclok, ma il fatto di non poter usare il pulsate mi da ai nervi :D
Scusate mi sono incasinato con il post, la domanda era quando premo il pulsante per spegnere il pc va tipo in crash, sapete dirmi se vi succede??? il pc va una meraviglia non si blocca anche in overclok, ma il fatto di non poter usare il pulsate mi da ai nervi :D
Ma scusa, perchè premi un pulsante per spegnere il computer? non dovrebbe spegnersi con la chiusura del sistema operativo?
joydivision
23-10-2008, 22:53
Mi sapete spiegare perchè non riesco ad utilizzare lo strap a 266? Processore e ram settate in zona sicura ma con quello strap non riesco ad avviare il computer.:confused:
Mi sapete spiegare perchè non riesco ad utilizzare lo strap a 266? Processore e ram settate in zona sicura ma con quello strap non riesco ad avviare il computer.:confused:
Io lo sto usando tranquillamente da un bel po' di giorni: fsb 450 strap 266 ram 1125.
joydivision
23-10-2008, 23:37
Io lo sto usando tranquillamente da un bel po' di giorni: fsb 450 strap 266 ram 1125.
Voltaggi in auto, E8500 fsb350*8.5, gskill1100 a800 e non parte. Con lo strap 400 riesco a portare la cpu oltre 4000 e la ram 1147... :confused:
Ghostino
24-10-2008, 07:32
Ma scusa, perchè premi un pulsante per spegnere il computer? non dovrebbe spegnersi con la chiusura del sistema operativo?
Be io lo usavo per comodità :)
panheimer
24-10-2008, 08:46
Voltaggi in auto, E8500 fsb350*8.5, gskill1100 a800 e non parte. Con lo strap 400 riesco a portare la cpu oltre 4000 e la ram 1147... :confused:
come più volte ripetuto in questo 3d, lo strap a 266 rende più aggressivi i timings interni del NB rispetto al 400. per questo con tutto in auto non riesci a fare nulla. dovrai settare manualmente i valori di vNB, PLL, VTT e probabilmente anche il PL.
magari qualcuno è così gentile da postare dei valori consigliati per la tua CPU o forse nelle pagine precedenti lo hanno già fatto o puoi dare un'occhiata all'hw monitor del bios per vedere quali valori ti imposta in auto e vedere di aumentarli un po'.
comunque ricorda che non è solo la quantità di voltaggi che dai, è più che altro un equilibrio tra questi che ti porta alla stabilità.
joydivision
24-10-2008, 13:43
come più volte ripetuto in questo 3d, lo strap a 266 rende più aggressivi i timings interni del NB rispetto al 400. per questo con tutto in auto non riesci a fare nulla. dovrai settare manualmente i valori di vNB, PLL, VTT e probabilmente anche il PL.
magari qualcuno è così gentile da postare dei valori consigliati per la tua CPU o forse nelle pagine precedenti lo hanno già fatto o puoi dare un'occhiata all'hw monitor del bios per vedere quali valori ti imposta in auto e vedere di aumentarli un po'.
comunque ricorda che non è solo la quantità di voltaggi che dai, è più che altro un equilibrio tra questi che ti porta alla stabilità.
Ti ringrazio per la risposta e la chiarezza. Ero convinto che senza nessun tipo di OC potesse portare lo stesso il 266...:fagiano:
Leto Atreides
24-10-2008, 20:41
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.
PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.
Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):
FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24
Il resto su auto
Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.
E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
Leatherscraps
24-10-2008, 21:33
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.
PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.
Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):
FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24
Il resto su auto
Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.
E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
forse devi usare un'altro strap ma
non ti posso aiutare per l'oc perchè mi deve arrivare ancora il pc.. però per le ram prova ad aggiornare il bios che aumenta la compatibilità..
Ciao a tutti,
mi è da poco arrivato il nuovo pc con Q9550 e stavo dando un po' una letta al forum e ho visto che stesse configurazioni possono richiedere settaggi diversi. Per cui volevo postare un po' i miei e vedere se qualcuno poteva darmi un parere.
PRemetto che per ora il mio obiettivo è di non oltrepassare i 3.2 per il momento, anche perchè è la mia prima esperienza di OC.
Dunque i miei parametri ora sono i seguenti e con questi riesco a restare stabile con temperature accettabili con prime95 (mai oltre i 51 sul primo core):
FSBstrap 333
FSB 377
PCIe 101
CPUv 1.16875
CPUpll 1.5
NBv 1.25
FSBterm 1.24
Il resto su auto
Intanto mi piacerebbe sapere, se potete, se vanno bene come inizio e se posso tenerli così.
E poi resta la ram che per me è un mistero. Ho delle pc8500 2x2GB TeamGroup che pur potendo arrivare a 1066 mi lascia, in auto, a 755. Se provo ad avvicinarmi, schermate blu e varie, anche alzando il voltaggio il cui massimo da specifiche è 2.2. Anche se metto i timing impostati sulla scatola. Per cui qui proprio non saprei come muovermi per cui per ora lascio su auto salvo altri suggerimenti.
aggiorna il bios per prima cosa, poi setta a mano la frequenza 1066MHz delle ram, il voltaggio (dovrebbe essere sui 2.1v) e i timings.. la rampage tende ad overvoltare un pochino quindi non c'è la necessità di dare più volt a freq standard..
per il resto i voltaggi mi sembrano nella norma..
EDIT: orrori ortografici
Leto Atreides
25-10-2008, 01:13
Gentilissimi come sempre.
Allora bios updated @ 410 e in effetti ora qualcosa si muove: solamente tre modalità disponibili di clock della dram, ma selezionando la media (902 mhz) funziona stabilmente, inoltre le cl vengono automaticamente settate come da specifiche e il voltaggio è di poco inferiore al normale.
ORa ho visto che l'unico modo di alzare la ram è di alzare pure il clock della cpu o tramiteFSB o strap. E' corretto? E soprattutto, conviene per guadagnare 100mhz?
Poi una curiosità, mi chiedevo per quale motivo la temperatura dei primi due core è mediamente più alta (5 gradi) degli ultimi 2, si in full che in idle. E poi anche quale dei 4 core prende in considerazione il monitor da bios della temperatura visto che ne mostra solo una e non 4 come real temp.
Le ram DEVONO funzionare a 1066, altrimenti sono da mandare in RMA!
metti questi valori, giusto per iniziare:
FSBstrap 400
FSB 400
PCIe 100 (non c'è bisogno di mettere 101)
CPUv 1.25v (forse anche qualcosa in più...però devi vedere te se sei stabile utilizzando prime95 nella modalità small FFT)
CPUpll 1.50v (il valore di inizio scala)
NBv 1.37v
FSBterm 1.24v
Le ram mettile manualmente a 1066Mhz e i timing metti quelli da specifica delle tue ram..di solito sono 5 5 5 15
per le temp dei core non ti preoccupare, in full le temp si allineano..
:)
Leto Atreides
25-10-2008, 13:41
Giustaf grazie del suggerimento: ho provato con i tuoi valori, ma il pc non parte. Mi scrive DET RAM sul lcd poster ma resta fermo lì. Tra l'altro non ho capito perchè cpu z mi da le ram come pc6400 invece che 8500 come scritto sopra.
[EDIT: ho fatto un'ulterire prova lasciando la ram su auto e me la mette a 800, comunque ho visto che con 400-400 il clock mi va a 3.4 e vorrei evitare per il momento. Quindi mi pare di capire che, se il clock della ram entro certi limiti non può essere variato senza alzare il clock del processore, mi tocca tenerle e 902 con un clock a 3.2. Questo indipendentemente dal fatto che le ram siano scassate o meno. E' corretto?]
Giustaf grazie del suggerimento: ho provato con i tuoi valori, ma il pc non parte. Mi scrive DET RAM sul lcd poster ma resta fermo lì. Tra l'altro non ho capito perchè cpu z mi da le ram come pc6400 invece che 8500 come scritto sopra.
cpu-z da anche a me 6400..quello non è importante! Invece è strano che non tu non riesca a mettere le ram neppure a default (cioè 1066)..hai provato a dare il voltaggio giusto alle ram (quello scritto nelle specifiche)?
Leto Atreides
25-10-2008, 13:56
Ora riprovo e metto quello massimo che dovrebbe essere 2.2. Considera cmq che appena arrivato il pc era tutto su auto. E a 2.83 di cpu le ram me le dava a 800, poi potevo pure alzarle ma a 1066 non mi partiva mai.
[EDIT: niente da fare. Anche a 2.2 non va e oltre ho un po' fifa visto che già me lo dà giallo dopo i 2.2. Posso provare ad alzare ancora il cpu e vedere a quale punto gli piacciono le ram a 1066, ma non mi sembra una buona strategia....boh. Tra l'altro pure a cambiarle è un casino chè con l'IFX-14 non mi c'entra niente lì sotto ormai....però come dici tu è strano che non possa portarle a valori di fabbrica.....anche se all'inizio pensavo che la cosa dipendesse direttamente anche dal clock cpu]
IKKI1978
26-10-2008, 06:08
ciao raga ho da poco la RAMPAGE FORMULA e volevo occare un po... potete consigliarmi?
Core duo e8600 3333mhz cn zalman 9500
Rampage Formula bios 410
2x1gb corsair dominator 1142mhz 5-5-5-15 volt.2,1
8800 gts512mb ver.XXX della xfx
ho messo subito fsb a 380x10(3800mhz) e piazzato le memorie a 1143 volt.2,1 senza toccare nient'altro, nn ho problemi gira benissimo,testato cn crysis ;-)
CONDOR89
26-10-2008, 09:50
ciao raga ho da poco la rampage extreme e volevo occare un po... potete consigliarmi?
Core duo e8600 3333mhz cn zalman 9500
Rampage Formula bios 410
2x1gb corsair dominator 1142mhz 5-5-5-15 volt.2,1
8800 gts512mb ver.XXX della xfx
ho messo subito fsb a 380x10(3800mhz) e piazzato le memorie a 1143 volt.2,1 senza toccare nient'altro, nn ho problemi gira benissimo,testato cn crysis ;-)
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
joydivision
26-10-2008, 09:52
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
Con quella Ram penso non abbia sbagliato....
Leto Atreides
26-10-2008, 12:00
Le ram DEVONO funzionare a 1066, altrimenti sono da mandare in RMA!
metti questi valori, giusto per iniziare:
FSBstrap 400
FSB 400
PCIe 100 (non c'è bisogno di mettere 101)
CPUv 1.25v (forse anche qualcosa in più...però devi vedere te se sei stabile utilizzando prime95 nella modalità small FFT)
CPUpll 1.50v (il valore di inizio scala)
NBv 1.37v
FSBterm 1.24v
Le ram mettile manualmente a 1066Mhz e i timing metti quelli da specifica delle tue ram..di solito sono 5 5 5 15
per le temp dei core non ti preoccupare, in full le temp si allineano..
:)
Ho fatto un ulteriore tentativo. Ho usato tutti questi settaggi, ma senza alzare il clock. Quindi ho lasciato il FSB a 377 e almeno il POST lo fa riuscendo ad arrivare a 1005 di DRAM clock. Il problema è che poi non parte windows (Schermata blu). :mc:
ma se lasci tutto, ma proprio tutto a default, con i voltaggi tutti in auto e metti le ram a 1066 il pc non parte (magari fai anche la prova dando solo alle ram 2,2v)? Perchè così dovrebbe partirti per forza! sarebbe completamente a default...
Leto Atreides
26-10-2008, 13:04
No Giustaf se faccio così riporto tutto alla configurazione originaria del dopo acquisto. Memoria a 800 e processore a 2.8. Se portavo manualmente la ram a 1066 (uno scalino sotto andava) mi da schermo nero, pure con tutto il resto a default. Secondo me sono mezze incompatibili anche se sulla scatola millantano potenzialità da OC. Bisognerà trovare la combinazione che funziona tra le mille possibili su questa scheda....
Leatherscraps
26-10-2008, 14:25
No Giustaf se faccio così riporto tutto alla configurazione originaria del dopo acquisto. Memoria a 800 e processore a 2.8. Se portavo manualmente la ram a 1066 (uno scalino sotto andava) mi da schermo nero, pure con tutto il resto a default. Secondo me sono mezze incompatibili anche se sulla scatola millantano potenzialità da OC. Bisognerà trovare la combinazione che funziona tra le mille possibili su questa scheda....
anche secondo me non sono compatibili vai sul sito asus support e guarda il QVL delle rama di questa mobo!
IKKI1978
26-10-2008, 15:11
ma hai la formula o extreme... xkè questo è il topic della formula...
si scusa, ieri ho fatto un po di confusione coi nomi...
Leto Atreides
27-10-2008, 20:15
anche secondo me non sono compatibili vai sul sito asus support e guarda il QVL delle rama di questa mobo!
Guarda vidi tempo fa direttamente sul libretto e le TeamGroup nemmeno vengono citate, ovviamente me ne sono accorto dopo l'acquisto. In realtà avevo preso le G.Skill, ma con queldissi non entravano e quindi me le hanno sostituite con quelle. Ho dato per scontato (male) che non mi dessero problemi di compatibilità. Mi chiedo però: nessuno in questo 3d ha queste memorie con la rampage? Secondo me è solo un problema di settings, magari più incasinati, ma mi sembra strano che non girino dopotutto....
trane617
27-10-2008, 20:17
salve, il mio case ha due connettori, hd audio e ac'97, ma non ho trovato dove vanno collegati, qualcuno mi sa aiutare?
CONDOR89
28-10-2008, 09:27
si scusa, ieri ho fatto un po di confusione coi nomi...
no problem... ;)
michelemaro
28-10-2008, 12:19
Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!
mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)
p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:
CONDOR89
28-10-2008, 16:49
raga a quando una nuova release di bios?
IKKI1978
28-10-2008, 18:23
Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!
mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)
p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:
siamo allo stesso punto(e8600) solo ke io ho le ram dominator 1142mhz 2x1gb
io arrivo tranquillo a 380x10(3800) senza toccare nessun voltaggio se metto 3900 o 4000 a volte mi si riavvia windows e il gioco mi crasha al desktop
mi sa che bisogna impostare il vcore o qualche voltaggio del chipset in manuale per farlo reggere ma devo scoprire ancora cosa toccare
siamo allo stesso punto(e8600) solo ke io ho le ram dominator 1142mhz 2x1gb
io arrivo tranquillo a 380x10(3800) senza toccare nessun voltaggio se metto 3900 o 4000 a volte mi si riavvia windows e il gioco mi crasha al desktop
mi sa che bisogna impostare il vcore o qualche voltaggio del chipset in manuale per farlo reggere ma devo scoprire ancora cosa toccare
occhio a tenere tutto su auto! Si rischia di mandare al creatore qualche componente! Leggete le pagine indietro..troverete tutti i voltaggi che vanno messi su MANUALE appena si inizia a fare overclock, e quali sono i valori limite! ;)
Leatherscraps
28-10-2008, 21:23
Ciao a tutti:) sono abbastanza nuovo all'oc e vorrei sapere più o meno come devo configurare il bios per avere sui 4Ghz in daily, grazie!
mobo: rampage formula con l'ultimo bios asus
cpu: e8600 (ovviamente:D)
ram: OCZ reaper 1066 2x2gb (x il momento solo un banco perchè l'altro nn funziona e l'ho rimandato indietro a prokoo)
dissy: zalman 9700 led
SO: win xp sp2 32bit (in attesa del 64bit)
p.s. ho provato a impostare un po' di valori ma se vado oltre i 3,5Ghz(tipo FSB400x10.0) si accende il pc senza problemi ma non parte xp:muro:
alzate la freq del nb di piccoli passi, e di conseguenza quella della cpu mano a mano che si sale.. sopra un bus di 400mhz il v northb va alzato.. poi ci sono i volt delle ram, magari provate a vedere se vi limitano quelle.
CONDOR89
28-10-2008, 22:07
raga a quando una nuova release di bios?
mi piace aggiornare... asd
mi piace aggiornare... asd
c'è il bios 501 beta se voi provarlo! Dovrebbe essere il migliore! il link lo trovi diverse pagine indietro o nel forum di XS! Su sito asus ancora non c'è! :)
Leatherscraps
29-10-2008, 10:15
c'è il bios 501 beta se voi provarlo! Dovrebbe essere il migliore! il link lo trovi diverse pagine indietro o nel forum di XS! Su sito asus ancora non c'è! :)
sto ancora sapettando che mi arrivi l'ambaradam... il mio negoziante è economico ma un po lento fra poco il 9550 esce di produzione... :fagiano: :muro: :doh:
sono fiducioso per oggi.. dovrebbe arrivare
antonio87
29-10-2008, 10:31
raga sulla rampage formula monto delle ram economiche kingstom 2 x2 gb 1066mhz ddr2 POSSO ANDAR BENE OPPURE HO FATTO UN ACQUISTO ERRATO PER NON DIRE PEGGIO
CONDOR89
29-10-2008, 12:30
raga sulla rampage formula monto delle ram economiche kingstom 2 x2 gb 1066mhz ddr2 POSSO ANDAR BENE OPPURE HO FATTO UN ACQUISTO ERRATO PER NON DIRE PEGGIO
vai tranquillo... ;)
Raga scusate potreste indicarmi come attaccare sulla supreme fx ii il microfono e la cuffia del pannello anteriore del case? sto impazzendo, ho solo capito che si attaccano direttamente sulla schedina, ma come? potreste farmi un disegnino:D ???? vi prego aiutatemi!
P.s il case è un coolermaster Stacker STC T01
GRAZIE :)
IceAngel
29-10-2008, 13:04
Guarda vidi tempo fa direttamente sul libretto e le TeamGroup nemmeno vengono citate, ovviamente me ne sono accorto dopo l'acquisto. In realtà avevo preso le G.Skill, ma con queldissi non entravano e quindi me le hanno sostituite con quelle. Ho dato per scontato (male) che non mi dessero problemi di compatibilità. Mi chiedo però: nessuno in questo 3d ha queste memorie con la rampage? Secondo me è solo un problema di settings, magari più incasinati, ma mi sembra strano che non girino dopotutto....
Ciao....a giorni mi arriva la rampage, e come vedi da firma anch'io ho le TG 1066 2x2...... Se guardi alla fine della QVL da 1066 ci sono le TG con il nome Team.....le nostre sono segnalate come compatibili solo se si una 1 banco in single.......però c'è un'altro utente del forum con questa configurazione e gli ho mandato un messaggio per sapere se lui ha problemi.....
Se a lui funzionano temo che il problema sia il Quad Core....perchè anche nella mia DFI da quando ho messo il Quad le ram mi danno un sacco di problemi...ora ho trovato un compromesso che mi sta bene però ho dovuto sudare......
Se non riuscirò a venirne a capo e se l'IFX-14 me lo permette monterò le Dominator....ma la cosa mi scoccerebbe non poco....
I soliti sospetti
29-10-2008, 13:56
Ciao....a giorni mi arriva la rampage, e come vedi da firma anch'io ho le TG 1066 2x2...... Se guardi alla fine della QVL da 1066 ci sono le TG con il nome Team.....le nostre sono segnalate come compatibili solo se si una 1 banco in single.......però c'è un'altro utente del forum con questa configurazione e gli ho mandato un messaggio per sapere se lui ha problemi.....
Se a lui funzionano temo che il problema sia il Quad Core....perchè anche nella mia DFI da quando ho messo il Quad le ram mi danno un sacco di problemi...ora ho trovato un compromesso che mi sta bene però ho dovuto sudare......
Se non riuscirò a venirne a capo e se l'IFX-14 me lo permette monterò le Dominator....ma la cosa mi scoccierebbe non poco....
Risposto al pvt... io nessun problema!;)
antonio87
29-10-2008, 15:06
secondo voi avrò problemi di temperatura avendo una rampage formula e un ati hd4870 1gb con un case JNC PC_375 ? ho fatto aggiungere una ventola sul lato e una all hardisk ..... PUO BASTARE ?
Tovarisch
29-10-2008, 15:20
c'è il bios 501 beta se voi provarlo! Dovrebbe essere il migliore! il link lo trovi diverse pagine indietro o nel forum di XS! Su sito asus ancora non c'è! :)
Mi sto preoccupando. ;)
Sembra che il 501 sia stato fatto "ad personam"......:sofico:
Io comunque mi trovo molto bene col 501.
Tovarisch
29-10-2008, 15:24
secondo voi avrò problemi di temperatura avendo una rampage formula e un ati hd4870 1gb con un case JNC PC_375 ? ho fatto aggiungere una ventola sul lato e una all hardisk ..... PUO BASTARE ?
Non conosco il case ma con la tua configurazione devi avere almeno una ventola in aspirazione sul frontale ed una che soffi fuori l'aria calda sulla parte posteriore.
Occhio alla ventola laterale: non deve disturbare con turbolenze la ventola del dissipatore della cpu.
Non sempre avere tante ventole è sinonimo di case fresco. ;)
Tovarisch
29-10-2008, 15:34
Raga scusate potreste indicarmi come attaccare sulla supreme fx ii il microfono e la cuffia del pannello anteriore del case? sto impazzendo, ho solo capito che si attaccano direttamente sulla schedina, ma come? potreste farmi un disegnino:D ???? vi prego aiutatemi!
P.s il case è un coolermaster Stacker STC T01
GRAZIE :)
Io non uso la supreme fx e ho un case coolermaster, ma non il tuo modello.
Nel mio case c'è un cavo con un connettore a 8 piedini che si inserisce perfettamente nel maschio su circuito stampato che c'è sulla Creative Xi-Fi game.
Non farmi disegnare che potreste tutti star male....:D
antonio87
29-10-2008, 15:52
SI quella posteriore non l ho neanche elencata perche quella proprio non si puo fare a meno. niente poi o una laterale e una per l hardisk COSA DITE PUO BASTARE ? anche se il case e un po scarso
Mi sto preoccupando. ;)
Sembra che il 501 sia stato fatto "ad personam"......:sofico:
Io comunque mi trovo molto bene col 501.
quoto, rispetto al 410 qualcosa uguale e qualcosa meglio, ma nessun passo indietro.... ;)
CONDOR89
29-10-2008, 17:11
aspetterò la release ufficiale del nuovo bios...
versioni beta meglio evitarle...
oldseawolf666
30-10-2008, 01:49
sto ancora sapettando che mi arrivi l'ambaradam... il mio negoziante è economico ma un po lento fra poco il 9550 esce di produzione... :fagiano: :muro: :doh:
sono fiducioso per oggi.. dovrebbe arrivare
Vai a accendere un cero in chiesa e poi vai dal pontefice a farti benedire......vedrai che forse poi qualcosa...ti arriva....come minimo tutto sbagliato....ma qualcosa arriva.....;)
ps...
Lo conosco era il mio negoziante...
Paranoid Eyes
30-10-2008, 08:04
ciao rega iscritto anche io :sofico:
arrivata e montata ieri sera.. prima vevo la maximus formula :D
bye
Ma la rampage com'è che costa più adesso di quando la presi io appena uscì? :eek:
La devo ordinare per un pc che monta un e8600! Azz..dove la presi io costa 261euro :eek:, io la pagai 219€!
http://www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8355_Asus-Rampage-Formula.html (gli shop stranieri si possono postare)
su trovaprezzi si parte da 237€ + 10 di spedizione...che sappiate si può trovare a meno da qualche parte? Altrimenti ripiego su un'altra MB!
Tovarisch
30-10-2008, 17:21
Ma la rampage com'è che costa più adesso di quando la presi io appena uscì? :eek:
La devo ordinare per un pc che monta un e8600! Azz..dove la presi io costa 261euro :eek:, io la pagai 219€!
http://www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8355_Asus-Rampage-Formula.html (gli shop stranieri si possono postare)
su trovaprezzi si parte da 237€ + 10 di spedizione...che sappiate si può trovare a meno da qualche parte? Altrimenti ripiego su un'altra MB!
Io non la prenderei a quei prezzi.
A meno di voler mettere a tutti i costi 2 schede ATI, ci sono Asus con chipset P45 e 12 fasi sull'alimentazione che vanno meglio della nostra.
P.S. se hai pazienza, quando escono le MB e i processori i7, vendo la mia ;)
Io non la prenderei a quei prezzi.
A meno di voler mettere a tutti i costi 2 schede ATI, ci sono Asus con chipset P45 e 12 fasi sull'alimentazione che vanno meglio della nostra.
P.S. se hai pazienza, quando escono le MB e i processori i7, vendo la mia ;)
infatti pensavo proprio di prendergli una con il p45! tanto due schede ati non le metterà mai, solo che l'e8600 glielo volevo mettere a 400/420 di FSB e volevo una mobo che reggesse bene! Ora vedo un po' di modelli con P45, se poi sono indeciso la faccio scegliere a te! :p
InferNOS
30-10-2008, 20:52
Io non la prenderei a quei prezzi.
A meno di voler mettere a tutti i costi 2 schede ATI, ci sono Asus con chipset P45 e 12 fasi sull'alimentazione che vanno meglio della nostra.
P.S. se hai pazienza, quando escono le MB e i processori i7, vendo la mia ;)
Umh...sto seguendo da un po il 3d perchè a breve volevo rifarmi il pc e pensavo di prendere questa schedozza...ora mi hai spiazzato...quali sarebbero le p45 asus meglio di questa? :)
Umh...sto seguendo da un po il 3d perchè a breve volevo rifarmi il pc e pensavo di prendere questa schedozza...ora mi hai spiazzato...quali sarebbero le p45 asus meglio di questa? :)
dfi dk p45 a moooolto meno o dfi ut p45 più o meno allo stesso prezzo, asus c'è la max 2 formula ma nn so quanto costa, chiedi a K reloaded che l'ha appena comprata... ;)
michelemaro
31-10-2008, 14:12
occhio a tenere tutto su auto! Si rischia di mandare al creatore qualche componente! Leggete le pagine indietro..troverete tutti i voltaggi che vanno messi su MANUALE appena si inizia a fare overclock, e quali sono i valori limite! ;)
é possibile metterle queste info nella prima pagina:confused: ? xke è un po' un casino cercare tra tutte le pagine quello k mi serve...:muro: o senno potete dirmi la pagina xfavore? grazie mille!!
EDIT: qualcosa ho trovato anke da solo dai... sta sera k torno a casa provo la mia nuova mobo!
IKKI1978
31-10-2008, 17:01
ho letto che per migliorare il rendimento delle ram bisogna impostare il TRD cn livelli bassi tipo 6/7 ma dove sta sta opzione nei menu del bios? io proprio nn la trovo
potete scrivermi il nome esatto di questa opzione cosi come scritta nel menu???
grassie
ho letto che per migliorare il rendimento delle ram bisogna impostare il TRD cn livelli bassi tipo 6/7 ma dove sta sta opzione nei menu del bios? io proprio nn la trovo
potete scrivermi il nome esatto di questa opzione cosi come scritta nel menu???
grassie
si chiama performance level, ti appare nel momento che imposti manuale il settaggio delle ram, sotto a tutti i valori c'è la voce che ti interessa, insieme a questa poco sopra c'è anche ai clock twister che incrementa le prestazioni, ricorda che queste impostazioni stressano anche il NB quindi per stare stabile devi dare uno o due step in più anche al voltaggio del NB
Tovarisch
31-10-2008, 17:25
infatti pensavo proprio di prendergli una con il p45! tanto due schede ati non le metterà mai, solo che l'e8600 glielo volevo mettere a 400/420 di FSB e volevo una mobo che reggesse bene! Ora vedo un po' di modelli con P45, se poi sono indeciso la faccio scegliere a te! :p
I P45 salgono bene anche con i quad, soprattutto se prendi una MB con 12-16 fasi sulla cpu e 2-3 su memorie e NB.
Io sto lumando la Rampage II Extreme (X58) ma mi sa che dovrei spendere quasi 1000 €, tra RAM, processore e MB.....e non sono momenti buoni......:cry:
Mi sa che starò ancora con la RF per un bel po' di mesi............aspetto al varco le nuove schede video di Nvidia con il chipset g206 ;)
alecattaz
31-10-2008, 18:15
Maxiums II Formula o Rampage Formula? o meglio x48 o P45 su questo tipo di schede?
Maxiums II Formula o Rampage Formula? o meglio x48 o P45 su questo tipo di schede?
x48 per crossfire ( 2x16linee sul pci-ex), p45 sono 2x8 quindi ok se nn te ne frega delle 2 schede video
joydivision
31-10-2008, 18:31
si chiama performance level, ti appare nel momento che imposti manuale il settaggio delle ram, sotto a tutti i valori c'è la voce che ti interessa, insieme a questa poco sopra c'è anche ai clock twister che incrementa le prestazioni, ricorda che queste impostazioni stressano anche il NB quindi per stare stabile devi dare uno o due step in più anche al voltaggio del NB
Clock twister stronger, trd o perf. level 9, Vnorth 1.39.
Per usare lo strap a 266 lo trovi normale?
I P45 salgono bene anche con i quad, soprattutto se prendi una MB con 12-16 fasi sulla cpu e 2-3 su memorie e NB.
Io sto lumando la Rampage II Extreme (X58) ma mi sa che dovrei spendere quasi 1000 €, tra RAM, processore e MB.....e non sono momenti buoni......:cry:
Mi sa che starò ancora con la RF per un bel po' di mesi............aspetto al varco le nuove schede video di Nvidia con il chipset g206 ;)
Secondo me fai bene, la rampage che vuoi te costa 400 eurozzi se va bene, poi mettici tre banchi di dd3 da 2Gb ciascuno da 1600Mhz con timing tirati e un processore da 250 euro e più..imho non conviene almeno per adesso! Poi si sa...la passione è passione, se uno guardasse il reale utilizzo (apparte particolari usi) non prenderebbe nemmeno in considerazione il passaggio ai nehalem! Le schede nvidia le aspetto pure io, ma come dissi spero di arrivare con la 9800gtx a novembre 2009 (scimmia permettendo :p ), così mi acchiappo la gtx300 con dx11! :fagiano:
é possibile metterle queste info nella prima pagina:confused: ? xke è un po' un casino cercare tra tutte le pagine quello k mi serve...:muro: o senno potete dirmi la pagina xfavore? grazie mille!!
EDIT: qualcosa ho trovato anke da solo dai... sta sera k torno a casa provo la mia nuova mobo!
Putroppo questo non è un thread ufficiale e chi ha fatto la prima pagina non ho idea di che fine abbia fatto! So che è possibile far cambiare ai mod l'intestatario del primo post! Se volete al limite si può richiedere questa cosa, in modo da fare una signora prima pagina!
Comunque se non trovi le info che ti servono chiedi pure! :)
Clock twister stronger, trd o perf. level 9, Vnorth 1.39.
Per usare lo strap a 266 lo trovi normale?
dipende da che valore hai impostato il FSB! Se sei sui 400 direi di che è normale!
joydivision
31-10-2008, 19:01
Putroppo questo non è un thread ufficiale e chi ha fatto la prima pagina non ho idea di che fine abbia fatto! So che è possibile far cambiare ai mod l'intestatario del primo post! Se volete al limite si può richiedere questa cosa, in modo da fare una signora prima pagina!
Comunque se non trovi le info che ti servono chiedi pure! :)
dipende da che valore hai impostato il FSB! Se sei sui 400 direi di che è normale!
Straquoto sulla prima pagina troppo scarna!
E8500 @3133- strap266-bus368-ram920(max 1157 1.9v)
Magari posso scendere qualcosa da trd 9 ma a 5 non se ne parla proprio.
Leatherscraps
31-10-2008, 21:42
raga finalmente mi è arrivata la mobo e la cpu!!! ed è una SLB8V (E0)
q9550.. che culo..
pero non mi è ancora arrivata la ram..:muro:
Leatherscraps
31-10-2008, 21:58
e quindi visto che volevo cambiare la pasta al nb della mobo..mettendo la artic silver 5 così da evitare ogni futuro inconveniente..
come diavolo si fa a smontare il nb senza rimuovere l'intero blocco????????:mbe: :confused: :confused: :confused: :confused:
vi prego aiuto..
e quindi visto che volevo cambiare la pasta al nb della mobo..mettendo la artic silver 5 così da evitare ogni futuro inconveniente..
come diavolo si fa a smontare il nb senza rimuovere l'intero blocco????????:mbe: :confused: :confused: :confused: :confused:
vi prego aiuto..
con la funzione cerca nel thread trovi un paio di post miei, dove spiego come fare
Leatherscraps
31-10-2008, 22:06
con la funzione cerca nel thread trovi un paio di post miei, dove spiego come fare
mi puoi dare la key word perchè non ho risultati..
mi puoi dare la key word perchè non ho risultati..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23488814&highlight=smontato#post23488814
InferNOS
01-11-2008, 12:41
dfi dk p45 a moooolto meno o dfi ut p45 più o meno allo stesso prezzo, asus c'è la max 2 formula ma nn so quanto costa, chiedi a K reloaded che l'ha appena comprata... ;)
OK grazie per le info!;)
OK grazie per le info!;)
figurati di nulla, a proposito meno male che ne abbiamo parlato ieri e ci siamo ringraziati oggi..... sono juventino... :D
Auguri per la partita..... :D
InferNOS
01-11-2008, 14:06
figurati di nulla, a proposito meno male che ne abbiamo parlato ieri e ci siamo ringraziati oggi..... sono juventino... :D
Auguri per la partita..... :D
Visto se siamo ancora in tempo allora approfitto :D
Di sicuro rispetto al maximus alla fine preferirei la rampage, certo con la dfi dk p45 il prezzo è sensibilmente + basso ma come si comporta in oc con i quad??(prenderei il q9550)
Leatherscraps
01-11-2008, 14:17
ma per rimuovere il dissi sul nb vanno svitate le viti??
è un blocco unico col dissi del sb?
Non è che rischio di rompere qualcosa vero?è appena arrivata siccome..
IceAngel
01-11-2008, 15:26
Ho un qusito riguardo questa splendida scheda.....
Ho un hdd esterno Maxtor, che al riavvio del PC non viene correttamente riconosciuto....viene visto come un HD da pochi GB da formattare....se lo scollego e ricollego a PC Acceso allora tutto ok...ma al successivo riavvio niente da fare......ho visto che la scheda ha dei parametri a parte per gli USB Mass storage....c'è qualche modifica da apportare?
grazie
Leatherscraps
01-11-2008, 15:27
ma il pad termico sotto il chipset va lasciato o lo levo e ci metto solo la pasta..?
cmq levato spero di non alver fatto danni..
ma il pad termico sotto il chipset va lasciato o lo levo e ci metto solo la pasta..?
cmq levato spero di non alver fatto danni..
svita e leva pad ;)
Visto se siamo ancora in tempo allora approfitto :D
Di sicuro rispetto al maximus alla fine preferirei la rampage, certo con la dfi dk p45 il prezzo è sensibilmente + basso ma come si comporta in oc con i quad??(prenderei il q9550)
nn saprei, però i quad si occano meno, quindi penso che il valore determinante sia il prezzo, poi x48 2x16 pci-ex, p45 2x8 pci-ex quindi con due schede video, ati, meglio x48
la dfi ha anche un bios un pò più complicatino, comunque nulla di impossibile
Leatherscraps
01-11-2008, 17:10
svita e leva pad ;)
fatto! Levati i pad e applicato un sottile,forse troppo sottile ora che ci ripenso, strato di artic 5 tramite stesura con il dito e la velina,diciamo che ho ricoperto totalmente il chipset e il sb con uno strato sottile che cmq aveva ricoperto totalmente la sup del chip,per cui non vedevo più il grigio chiaro ma solo il grigio scuro della pasta. Speriamo di aver fatto bene..
i pad li ho messi da parte per la garanzia!
grazie per le indicazioni !!
I soliti sospetti
01-11-2008, 19:26
Io sto lumando la Rampage II Extreme (X58) ma mi sa che dovrei spendere quasi 1000 €, tra RAM, processore e MB.....e non sono momenti buoni......:cry:
Mi sa che starò ancora con la RF per un bel po' di mesi............aspetto al varco le nuove schede video di Nvidia con il chipset g206 ;)
Anche io sto pensandoci ma per i soldi ora non é aria :cry:
Tra parentesi la Rampage II Extreme X58 sembra sia in formato E-ATX e sia più lunga ma di quanto?? Ci entrerà dentro il mio Stacker o simili case o pure quello si dovrà cambiare??:confused:
joydivision
02-11-2008, 07:59
ATX 8 PIN?
Capita di svegliarsi una mattina con un dubbio...
Dalla fretta non avevo tolto la copertura sull'attacco atx e vedendo solo 4 pin avevo collegato l'atx da 4. :fagiano:
In cosa poteva limitarmi questo errore? (A parte le mie ovvie limitazioni genetiche...):doh:
I soliti sospetti
02-11-2008, 08:52
ATX 8 PIN?
Capita di svegliarsi una mattina con un dubbio...
Dalla fretta non avevo tolto la copertura sull'attacco atx e vedendo solo 4 pin avevo collegato l'atx da 4. :fagiano:
In cosa poteva limitarmi questo errore? (A parte le mie ovvie limitazioni genetiche...):doh:
Mah... sembra ci sia una maggiore stabilità nella tensione in overclock sulla cpu ma vedo che tanti ne fanno a meno... boh! :boh:
joydivision
02-11-2008, 09:09
Mah... sembra ci sia una maggiore stabilità nella tensione in overclock sulla cpu ma vedo che tanti ne fanno a meno... boh! :boh:
Avendo ancora il dissi stock non avevo fatto bench con oc spinti ma sia ibt che occt con 8500@3600 li passava benissimo. Inoltre prendeva i 4100 ma qui non ho fatto test perchè le temp salivano troppo in fretta...
Comunque anche sul manuale è consigliato l'ATX 8 pin.
Sto ripetendo alcuni bench ma non vedo cambiamenti e, come dici tu, magari si notano con assorbimenti maggiori.
I soliti sospetti
02-11-2008, 09:57
Avendo ancora il dissi stock non avevo fatto bench con oc spinti ma sia ibt che occt con 8500@3600 li passava benissimo. Inoltre prendeva i 4100 ma qui non ho fatto test perchè le temp salivano troppo in fretta...
Comunque anche sul manuale è consigliato l'ATX 8 pin.
Sto ripetendo alcuni bench ma non vedo cambiamenti e, come dici tu, magari si notano con assorbimenti maggiori.
Ma si dai... ci sono e ce li metti e di sicuro un'erogazione con 8 pin sarà migliore che con una a 4 pin... poi ovvio che magari tu nemmeno te ne accorgi ma magari il tuo E8500 (come il mio) ringrazia :D
joydivision
02-11-2008, 10:38
Ma si dai... ci sono e ce li metti e di sicuro un'erogazione con 8 pin sarà migliore che con una a 4 pin... poi ovvio che magari tu nemmeno te ne accorgi ma magari il tuo E8500 (come il mio) ringrazia :D
Oltre alla stessa cpu abbiamo anche due vga simili (pcs+). L'ifx 14 è già lappato e aspetto un componente per montarlo. Come ram ho 4gb anch'io ma gskill PI 1100. Se hai tempo e voglia mi puoi postare la tua conf. (anche pvt)? Se non sbaglio la tua ram lavora a v leggermente più alte della mia. Con 1.9 (vtt 0.94) non riesco a portarle oltre i 1154, strap400, fsb 432, molti 8.5, north 1.49, pl auto (ma se apro manual vedo settato 5, everest 10!), pll 1.50, v core auto (in full passa a 1.24/5), stronger.
Ho provato a dare 2.00v alla ram ma non riesco ad andare oltre. Dovrei alzare il PL (trd) ma se ci fosse un'altra strada...
IceAngel
02-11-2008, 13:11
Oltre alla stessa cpu abbiamo anche due vga simili (pcs+). L'ifx 14 è già lappato e aspetto un componente per montarlo. Come ram ho 4gb anch'io ma gskill PI 1100. Se hai tempo e voglia mi puoi postare la tua conf. (anche pvt)? Se non sbaglio la tua ram lavora a v leggermente più alte della mia. Con 1.9 (vtt 0.94) non riesco a portarle oltre i 1154, strap400, fsb 432, molti 8.5, north 1.49, pl auto (ma se apro manual vedo settato 5, everest 10!), pll 1.50, v core auto (in full passa a 1.24/5), stronger.
Ho provato a dare 2.00v alla ram ma non riesco ad andare oltre. Dovrei alzare il PL (trd) ma se ci fosse un'altra strada...
Io ho gia montato tutto e il problema con l'ifx per cui consigliano l' X-backplate è che tocca il backplate che tiene il dissi del chipset della mobo...pero io l'ho sormontato e il dissipatore sul retro rimane a contatto e fisso senza laschi...
I soliti sospetti
02-11-2008, 13:57
Oltre alla stessa cpu abbiamo anche due vga simili (pcs+). L'ifx 14 è già lappato e aspetto un componente per montarlo. Come ram ho 4gb anch'io ma gskill PI 1100. Se hai tempo e voglia mi puoi postare la tua conf. (anche pvt)? Se non sbaglio la tua ram lavora a v leggermente più alte della mia. Con 1.9 (vtt 0.94) non riesco a portarle oltre i 1154, strap400, fsb 432, molti 8.5, north 1.49, pl auto (ma se apro manual vedo settato 5, everest 10!), pll 1.50, v core auto (in full passa a 1.24/5), stronger.
Ho provato a dare 2.00v alla ram ma non riesco ad andare oltre. Dovrei alzare il PL (trd) ma se ci fosse un'altra strada...
Capirai... le mie stanno con poco meno di 2.2v a 1080MHz ma non mi importa più tirare le ram anzi quando riesco a tenerle in specifica meglio e se gli tolgo un po' di voltaggio meglio ancora.
Per farti capire ti dico che le mie a 1066MHz vogliono 2.0v per essere stabili quindi pensa quanto troppo voltaggio gli devo dare in proporzione per stare appena 14MHz sopra!!:rolleyes:
Ci sto solo per una questione di bus/strap/pl ;)
Io ho gia montato tutto e il problema con l'ifx per cui consigliano l' X-backplate è che tocca il backplate che tiene il dissi del chipset della mobo...pero io l'ho sormontato e il dissipatore sul retro rimane a contatto e fisso senza laschi...
Bel lavoro ;)
Ma poi l'x-plate come cavolo fai a fissarlo??:confused:
Boh... io non ho nemmeno limato niente :read: :D
joydivision
02-11-2008, 14:07
Capirai... le mie stanno con poco meno di 2.2v a 1080MHz ma non mi importa più tirare le ram anzi quando riesco a tenerle in specifica meglio e se gli tolgo un po' di voltaggio meglio ancora.
Per farti capire ti dico che le mie a 1066MHz vogliono 2.0v per essere stabili quindi pensa quanto troppo voltaggio gli devo dare in proporzione per stare appena 14MHz sopra!!:rolleyes:
Ci sto solo per una questione di bus/strap/pl ;)
Ho puntualizzato la tensione della ram solo perchè se mi arrivava la tua conf non facevo casini. Mica per dire meglio o peggio. Dalla mia posizione non mi permetto di criticare o valutare niente e nessuno. Scusa se ti ho dato questa impressione.
I soliti sospetti
02-11-2008, 14:15
Ho puntualizzato la tensione della ram solo perchè se mi arrivava la tua conf non facevo casini. Mica per dire meglio o peggio. Dalla mia posizione non mi permetto di criticare o valutare niente e nessuno. Scusa se ti ho dato questa impressione.
Mica mi sono offeso e poi non ci vedo offesa... mica le faccio io le ram :D ;)
aragorn19
02-11-2008, 15:31
Che kit 2x2gb mi consigliate per questa mobo? Ovviamente farò OC ad aria, procio sono incerto fra un e8400 e0 o un e8500.
Guardavo dei kit da 800 o 1066 (rispettivamente cas 4 o cas 5), alcuni parlano bene di mushkin, altri g.skill, voi che avete questa mobo che mi consigliate?
io ero incerto fra:
Mushkin 4GB Kit DDR2-1066 XP2-8500 (5-5-5-15)
Mushkin 4GB Kit DDR2-800 XP2-6400 (4-4-4-12)
Corsair 4GB Kit DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5D (5-5-5-15)
G.Skill 4GB Kit F2-6400CL4D-4GBPI-B (4-4-4-12)
I soliti sospetti
02-11-2008, 17:27
Che kit 2x2gb mi consigliate per questa mobo? Ovviamente farò OC ad aria, procio sono incerto fra un e8400 e0 o un e8500.
Guardavo dei kit da 800 o 1066 (rispettivamente cas 4 o cas 5), alcuni parlano bene di mushkin, altri g.skill, voi che avete questa mobo che mi consigliate?
io ero incerto fra:
Mushkin 4GB Kit DDR2-1066 XP2-8500 (5-5-5-15)
Mushkin 4GB Kit DDR2-800 XP2-6400 (4-4-4-12)
Corsair 4GB Kit DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5D (5-5-5-15)
G.Skill 4GB Kit F2-6400CL4D-4GBPI-B (4-4-4-12)
Secondo la mia esperienza con le G.Skill io te le consiglierei :)
aragorn19
03-11-2008, 02:51
Secondo la mia esperienza con le G.Skill io te le consiglierei :)
fino a dove potrebbero salire quelle lì? l'idea era fare i 4ghz con l'8400..
I soliti sospetti
03-11-2008, 08:12
fino a dove potrebbero salire quelle lì? l'idea era fare i 4ghz con l'8400..
Fino a 1000MHz di sicuro credo ci arrivino ma penso anche cl5 a 1066MHz ;)
Tovarisch
03-11-2008, 15:50
fatto! Levati i pad e applicato un sottile,forse troppo sottile ora che ci ripenso, strato di artic 5 tramite stesura con il dito
i pad li ho messi da parte per la garanzia!
grazie per le indicazioni !!
MAI usare il dito per stendere qualsiasi pasta termica, a meno di non indossare dei guanti.
Il grasso dei polpastrelli contamina la pasta e le creste/avvallamenti delle impronte digitali creano una cattiva stesura,
Tovarisch
03-11-2008, 15:57
Le schede nvidia le aspetto pure io, ma come dissi spero di arrivare con la 9800gtx a novembre 2009 (scimmia permettendo :p ), così mi acchiappo la gtx300 con dx11! :fagiano:
La mia scimmia è ormai pure lei in astinenza....:D
Avendo una 8800 G92, coi nuovi giochi mi bacio i gomiti se stò di media sui 22-25 fps. Lasciamo stare invece Crysis....:cry:
Appena esce g206, qualcosa prendo, sperando in costi ragionevoli.....
Tovarisch
03-11-2008, 16:01
Ho un qusito riguardo questa splendida scheda.....
Ho un hdd esterno Maxtor, che al riavvio del PC non viene correttamente riconosciuto....viene visto come un HD da pochi GB da formattare....se lo scollego e ricollego a PC Acceso allora tutto ok...ma al successivo riavvio niente da fare......ho visto che la scheda ha dei parametri a parte per gli USB Mass storage....c'è qualche modifica da apportare?
grazie
Nel BIOS, prova a forzare il disco esterno come HDD. Di solito l'impostazione è su AUTO e forse fa casino il BIOS a riconoscere la grandezza del disco e lo programma come FDD.
Leatherscraps
04-11-2008, 00:11
MAI usare il dito per stendere qualsiasi pasta termica, a meno di non indossare dei guanti.
Il grasso dei polpastrelli contamina la pasta e le creste/avvallamenti delle impronte digitali creano una cattiva stesura,
a proposito avevo la velina,il domopack chiamalo come vuoi, ma la stesura non mi convinceva con la artic silver 5.Vi dico le temp e magari mi dite se sono allineate.
Allora vi dico la mia esperienza e i miei accorgimenti.. ci scambiamo un po di knowhow:
-smontato dissi mobo,nb e sb,messa la artic 5.
-montata la cpu,messa zalman sgt-1
-faccio primo boot con solo un banco di ram sul b1,come consigliato,e aggoiorno bios tramite penna usb.
-setto le prime cose nel bios non ho ancora installato gli hd
nel frattempo lascio acceso nel bios in hwmonitoring e controllo le temp:
dopo 30 min:
-cpu 24°(mi sembra buona la cpu è un E0)
-sb 26°
-mb 22°
-nb30°
il dissipatore del nb era caldo quindi ho pensato che la pasta termica era messa bene sennò sarebbe stato freddo...:fagiano: quindi ho preso la ventolina asus quella per i mosfet che va installata solo per i sitemi a liquido o fanless,l'ho limata e l'ho infilata nelle feritoie proprio al centro del dissi del nb a incastro,l'ho azionata e la temp è scesa da 30° a 28°.
Non è molto ma prevedo che più le temp saliranno è più la ventolina risulterà utile..
ripeto sono considerazioni iniziali,domani metto gli hd,installo SO winxp sp3,e smanetto un po'.ancora le ram non sono arrivate per cui ho 1 solo banco ddr2 800..quindi niente oc per ora..:(
a proposito avevo la velina,il domopack chiamalo come vuoi, ma la stesura non mi convinceva con la artic silver 5.Vi dico le temp e magari mi dite se sono allineate.
Allora vi dico la mia esperienza e i miei accorgimenti.. ci scambiamo un po di knowhow:
-smontato dissi mobo,nb e sb,messa la artic 5.
-montata la cpu,messa zalman sgt-1
-faccio primo boot con solo un banco di ram sul b1,come consigliato,e aggoiorno bios tramite penna usb.
-setto le prime cose nel bios non ho ancora installato gli hd
nel frattempo lascio acceso nel bios in hwmonitoring e controllo le temp:
dopo 30 min:
-cpu 24°(mi sembra buona la cpu è un E0)
-sb 26°
-mb 22°
-nb30°
il dissipatore del nb era caldo quindi ho pensato che la pasta termica era messa bene sennò sarebbe stato freddo...:fagiano: quindi ho preso la ventolina asus quella per i mosfet che va installata solo per i sitemi a liquido o fanless,l'ho limata e l'ho infilata nelle feritoie proprio al centro del dissi del nb a incastro,l'ho azionata e la temp è scesa da 30° a 28°.
Non è molto ma prevedo che più le temp saliranno è più la ventolina risulterà utile..
ripeto sono considerazioni iniziali,domani metto gli hd,installo SO winxp sp3,e smanetto un po'.ancora le ram non sono arrivate per cui ho 1 solo banco ddr2 800..quindi niente oc per ora..:(
eh eh la ventolina l'avevo messa anch'io li prima di passare a liquido, le temp mi sembrano buone, vai avanti tranquillo ;)
Leatherscraps
04-11-2008, 00:20
grazie dell'attenzione :rolleyes: !
IceAngel
04-11-2008, 08:33
Nel BIOS, prova a forzare il disco esterno come HDD. Di solito l'impostazione è su AUTO e forse fa casino il BIOS a riconoscere la grandezza del disco e lo programma come FDD.
Grazie, questa sera provo subito.....cmq gran bella mobo....mi spiace solo che devo usare il Vmod con la matita per abbassare il Vdrop....del resto oltre 3700 mhz con q9450 ritengo sia un ottimo risultato...:)
x i soliti sospetti: avevi ragione nessun problema con le Team.....riesco a farci di tutto ;)
Grazie, questa sera provo subito.....cmq gran bella mobo....mi spiace solo che devo usare il Vmod con la matita per abbassare il Vdrop....del resto oltre 3700 mhz con q9450 ritengo sia un ottimo risultato...:)
ma c'è la funzione load line calibration che fa la stessa cosa! ma perchè stai a inzozzare la mb? :p
IceAngel
04-11-2008, 10:46
ma c'è la funzione load line calibration che fa la stessa cosa! ma perchè stai a inzozzare la mb? :p
In un articolo di Anandtech si consigliava di lasciare tale valore su Disable....ma nello specifico riduce il Vdrop?
edit: ho dato un'occhiata in giro ed effettivamente stabilizza il vdrop....bene altra cosa da testare....
Grazie!
In un articolo di Anandtech si consigliava di lasciare tale valore su Disable....ma nello specifico riduce il Vdrop?
il vdrop diventa 0! fa la stessa cosa della smatitata, ma non so se con quest'ultima si ottiene proprio 0. :)
Goofy Goober
04-11-2008, 11:36
a proposito avevo la velina,il domopack chiamalo come vuoi, ma la stesura non mi convinceva con la artic silver 5.Vi dico le temp e magari mi dite se sono allineate.
Allora vi dico la mia esperienza e i miei accorgimenti.. ci scambiamo un po di knowhow:
-smontato dissi mobo,nb e sb,messa la artic 5.
-montata la cpu,messa zalman sgt-1
-faccio primo boot con solo un banco di ram sul b1,come consigliato,e aggoiorno bios tramite penna usb.
-setto le prime cose nel bios non ho ancora installato gli hd
nel frattempo lascio acceso nel bios in hwmonitoring e controllo le temp:
dopo 30 min:
-cpu 24°(mi sembra buona la cpu è un E0)
-sb 26°
-mb 22°
-nb30°
il dissipatore del nb era caldo quindi ho pensato che la pasta termica era messa bene sennò sarebbe stato freddo...:fagiano: quindi ho preso la ventolina asus quella per i mosfet che va installata solo per i sitemi a liquido o fanless,l'ho limata e l'ho infilata nelle feritoie proprio al centro del dissi del nb a incastro,l'ho azionata e la temp è scesa da 30° a 28°.
Non è molto ma prevedo che più le temp saliranno è più la ventolina risulterà utile..
ripeto sono considerazioni iniziali,domani metto gli hd,installo SO winxp sp3,e smanetto un po'.ancora le ram non sono arrivate per cui ho 1 solo banco ddr2 800..quindi niente oc per ora..:(
come è possibile che tu abbia temp così basse?
senza aver modificato la scheda madre, tutto a default il north 40 gradi minimo ci sta, scheda madre a 29-30... :rolleyes:
mi pare assurdo. il mio case è straventilato, è un TT Armor PLUS
aragorn19
04-11-2008, 11:38
come è possibile che tu abbia temp così basse?
senza aver modificato la scheda madre, tutto a default il north 40 gradi minimo ci sta, scheda madre a 29-30... :rolleyes:
mi pare assurdo. il mio case è straventilato, è un TT Armor PLUS
magari quei pad fanno schifo, mettendoci la pasta ha migliorato le temp..
Goofy Goober
04-11-2008, 11:45
magari quei pad fanno schifo, mettendoci la pasta ha migliorato le temp..
di oltre 20 gradi??? strano che la asus metta dei pad di cemento...
ma ho letto che per sostituirli bisogna scaldare tanto la scehda madre perchè sono durissimi da levare, è vero?
di oltre 20 gradi??? strano che la asus metta dei pad di cemento...
ma ho letto che per sostituirli bisogna scaldare tanto la scehda madre perchè sono durissimi da levare, è vero?
Qualche pag indietro ho messo il link alla spiegazione che avevo fatto quando ho tolto i dissi alla mobo, diciamo che un pò di phon ci vuole ma neanche tanto... ;)
magari quei pad fanno schifo, mettendoci la pasta ha migliorato le temp..
come dissi nella spiegazione la pasta ti fa prendere 2/3°, 4/5 se sei fortunato, magari le nuove rampage hanno un chip diverso, cioè una seconda generazione di x48 più ottimizzati, io ne ho tra i 30° e i 45° ma sono aliquido
Tovarisch
04-11-2008, 15:26
come è possibile che tu abbia temp così basse?
Quoto totalmente!
L'unica spiegazione è avere la MB su un tavolo in una stanza con 20° o meno.
In un case è al 99,9% impossibile avere quelle temperature.
Per migliorare un po' il mio sistema ho la possibilità di avere a buon prezzo 4 slot di memoria DDR2 da 1GB l'uno.
OCZ DDR2 PC2-8500 / 1066MHz / NVIDIA® SLI™-Ready Edition
http://img241.imageshack.us/img241/4084/ddr2fi9.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=ddr2fi9.jpg)
Che ne dite ?
Avete notizie di incompatibilità con la Rampage Formula?
Grazie per l'aiuto...
Tovarisch
04-11-2008, 15:28
magari le nuove rampage hanno un chip diverso, cioè una seconda generazione di x48 più ottimizzati, io ne ho tra i 30° e i 45° ma sono aliquido
Le Rampage sono ormai tutte dei fondi di magazzino e sono come le nostre.
Al massimo un NB fortunato, ma 20° in meno della media è praticamente impossibile.
Tovarisch
04-11-2008, 15:31
Per migliorare un po' il mio sistema ho la possibilità di avere a buon prezzo 4 slot di memoria DDR2 da 1GB l'uno.
Che ne dite ?
Avete notizie di incompatibilità con la Rampage Formula?
Grazie per l'aiuto...
Io ne ho provate solo 2 di quelle memorie e mai avuto problemi.
Con tutti gli slot popolati potresti dover alzare di un pochino la tensione al NB.
Comprale se le paghi veramente poco: le DDR2 sono in fase di lenta morte e passare da 2 a 4 G, tranne che in alcuni giochi o programmi di photo editing, non ti dà un gran boost.
P.S. Leggo ora che hai già 4 G. Il passare da 800 a 1066 MHz non si vede nell'uso pratico ma solo nei bench.........
Ho solo pensato che con l'overclok del processore Q6600 a circa 3.0ghz , potesse dare un po' di smalto una ram da 1066ghz.
IceAngel
04-11-2008, 16:09
Ho solo pensato che con l'overclok del processore Q6600 a circa 3.0ghz , potesse dare un po' di smalto una ram da 1066ghz.
Ha senso solo se devi salire di FSB oltre i 400MHz.....senno sono risparmiati...
Leatherscraps
04-11-2008, 20:25
come è possibile che tu abbia temp così basse?
senza aver modificato la scheda madre, tutto a default il north 40 gradi minimo ci sta, scheda madre a 29-30... :rolleyes:
mi pare assurdo. il mio case è straventilato, è un TT Armor PLUS
allora sul nb ci ho messo anche una ventola.. e dopo ore che è acceso un 15 min di stress la tmep non va oltre i 32°
Per il resto non capisco perchè il core 4 sta sempre a 44° e il primo a 24°.. mahh...:confused:
http://img84.imageshack.us/img84/649/58348850ro2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=58348850ro2.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
le cpu sono al 100%, ah gli hard disk sono i raptor non la pennina da 2 gb.. hihihi
che mi dite?
avrò fatto un buon lavoro con la pasta termica ,la ventolina, e l'areazione del case.. se volete vi posto foto del case.. non saprei...
I soliti sospetti
04-11-2008, 20:37
allora sul nb ci ho messo anche una ventola.. e dopo ore che è acceso un 15 min di stress la tmep non va oltre i 32°
Per il resto non capisco perchè il core 4 sta sempre a 44° e il primo a 24°.. mahh...:confused:
http://img84.imageshack.us/img84/649/58348850ro2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=58348850ro2.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
le cpu sono al 100%, ah gli hard disk sono i raptor non la pennina da 2 gb.. hihihi
che mi dite?
avrò fatto un buon lavoro con la pasta termica ,la ventolina, e l'areazione del case.. se volete vi posto foto del case.. non saprei...
Le foto sono sempre ben accette! ;)
Leatherscraps
04-11-2008, 22:42
quindi cosa mi dite tutto ok?:fagiano:
come è possibile che tu abbia temp così basse?
Quoto totalmente!
L'unica spiegazione è avere la MB su un tavolo in una stanza con 20° o meno.
In un case è al 99,9% impossibile avere quelle temperature.
Secondo me la spiegazione è un altra...in stanza avrà 18/19 gradi..il case è sicuramente aperto perchè controllava il dissi del NB toccandolo, inoltre è a default (333 di FSB e non in overvolt)..poi non avendo caricato neppure windows ma stando solamente dentro al bios è probabile che per i primi 10minuti la temp del NB sia stata a 30 gradi (visto anche il lavoro che ha fatto con la pasta termica).
Però quello che proprio non mi torna è che dopo 30 minuti avesse ancora la temperatura a 30gradi!
Goofy Goober
05-11-2008, 13:40
Secondo me la spiegazione è un altra...in stanza avrà 18/19 gradi..il case è sicuramente aperto perchè controllava il dissi del NB toccandolo, inoltre è a default (333 di FSB e non in overvolt)..poi non avendo caricato neppure windows ma stando solamente dentro al bios è probabile che per i primi 10minuti la temp del NB sia stata a 30 gradi (visto anche il lavoro che ha fatto con la pasta termica).
Però quello che proprio non mi torna è che dopo 30 minuti avesse ancora la temperatura a 30gradi!
mah strano cmq, io appena montato tutto, in stanza 18 gradi, con case chiuso si, ma con aria dentro decisamente più FREDDA che quella esterna (tanta ventilazione che le ventole sputavano fuori aria condizionata quasi) il north appena acceso da windows è a 40 gradi quando tutto a default. ora con la pasta si guadagnano 10 gradi? strano!
domanda, ma nel bios (non mi ricordo) da tutte le temp divise o c'è solo quella "scheda madre" che poi è sempre bassissima rispetto alle altre?
Leatherscraps
05-11-2008, 13:49
Secondo me la spiegazione è un altra...in stanza avrà 18/19 gradi..il case è sicuramente aperto perchè controllava il dissi del NB toccandolo, inoltre è a default (333 di FSB e non in overvolt)..poi non avendo caricato neppure windows ma stando solamente dentro al bios è probabile che per i primi 10minuti la temp del NB sia stata a 30 gradi (visto anche il lavoro che ha fatto con la pasta termica).
Però quello che proprio non mi torna è che dopo 30 minuti avesse ancora la temperatura a 30gradi!
ma l'avete visto lo screen fatto con everest che ho postato prima con temperature in full in windows dopo ore che è acceso e a case chiuso?
http://img84.imageshack.us/img84/649/58348850ro2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=58348850ro2.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Black_Angel77
05-11-2008, 14:01
Ciao a tutti chiedo aiuto per un piccolo OC di un Q9550 su questa scheda.
Mi potreste spiegare quali sono i parametri che devo modificare, mi interesserebbe portarlo a 3.2 sperando di lasciare il vcore a default..
Ho provato a smanettare nel bios ma mi sono perso :)
E quanto devo impostare per portare la freq a 3.2 :)
grazie per le risp...
Ps. se interessano le ram sono delle TG extreme dark 1066...
Goofy Goober
05-11-2008, 14:22
ma l'avete visto lo screen fatto con everest che ho postato prima con temperature in full in windows dopo ore che è acceso e a case chiuso?
secondo me hai i sensori sballati allora, e di un bel po', ne ho "scandagliate" tante di rampage, nessuna con queste temp basse
domanda, ma nel bios (non mi ricordo) da tutte le temp divise o c'è solo quella "scheda madre" che poi è sempre bassissima rispetto alle altre?
Ci sono tutte le temp(cpu, mb, nb,sb)! Si la scheda madre ha temp molto più basse sia del NB che del SB! E' normale! :)
Edit: quoto per i sensori sballati..nulla di grave comunque! Sopratutto visto il lavoro che ha fatto direi che per le temperature può stare tranquillo!
@Leatherscraps:
la prova del 9 falla così: fai partire prime95 scegliendo l'opzione Blend (quella di default), e dopo 20 minuti che prime95 sta andando, metti un dito sul rame del dissipatore del NB. Se sentirai molto caldo (quasi da dover togliere il dito) vuol dire che sei vicino ai 50 gradi (cosa normale in full) e i sensori del NB sono sballati. Considera che a 60 gradi non credo si possa tenere il dito sul rame per più di un secondo..
Tovarisch
05-11-2008, 15:20
Considera che a 60 gradi non credo si possa tenere il dito sul rame per più di un secondo..
Confermo.
Se poi hai qualche dissipatore a 80°, come quello del mio controller SAS Adaptec, se appena lo sfiori hai la sensazione di esserti bruciato.
Nei moderni PC dovrebbero mettere un'etichetta sul case di "Pericolo Ustioni in caso di apertura"..........
Tovarisch
05-11-2008, 15:29
domanda, ma nel bios (non mi ricordo) da tutte le temp divise o c'è solo quella "scheda madre" che poi è sempre bassissima rispetto alle altre?
Sono tutte divise e quella della scheda madre è bassa solo se hai un bel dissipatore ad aria sulla cpu.
Se sei ad acqua, va a 38-40 C° e non si schioda da lì, se hai un case, tipo minitower, che ha la MB verticale.
Apro una parentesi: perché continuano a fare le schede da mettere negli slot della MB come se avessimo tutti dei case desktop?
Come minimo dovrebbero invertire sopra/sotto la posizione dei componenti sullo stampato.......
Usiamo ancora il progetto di raffreddamento del primo PC IBM....:muro:
Leatherscraps
05-11-2008, 17:51
Allora prova a fare quel test come hai detto...
Ma voi le velocità delle ventole con che le regolate.. io ho tutte le vantole sparate al massimo compresa la cpu...:confused:
Speedfan l'ho provato ma non mi funziona.. non mi riesce regolare un bel niente..
joydivision
05-11-2008, 17:58
Allora prova a fare quel test come hai detto...
Ma voi le velocità delle ventole con che le regolate.. io ho tutte le vantole sparate al massimo compresa la cpu...:confused:
Speedfan l'ho provato ma non mi funziona.. non mi riesce regolare un bel niente..
Io uso proprio speed fan. Ho collegato tutte le ventole e i sensori di temp. Funziona alla perfezione. L'unica cosa che non riesco a far girare è il sensore di temp3. Da bios la lettura è buona ma SF lo legge a -124. Con l'offset riesco a portarla a 0 ma da lì non si muove.
Leatherscraps
05-11-2008, 18:13
ragazzi dopo 20 min il nb è appena tiepido toccando il dissi... mahhh:eek:
http://img385.imageshack.us/img385/8266/immaginexj4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=immaginexj4.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quindi?:mc: la pasta c'è messa bene sono sicuro perchè la prima volta che misi tutto era calduccio,poi da quando c'ho messo la ventolina è tiepido.. sembrerebbe proprio sui 30°
considerate però:
-ho messo la articsilver 5
-ho messo la ventolina da 3000rpm sul nb
-nel case ho 1 ventola da 30cm(1200rpm),2 da 12 a 3500rpm,1 da 8 a 3500rpm,1 a slot da 10cm,1 vantola dell ali,1 da 14 a 2500rpm davanti nel case..
Apro una parentesi: perché continuano a fare le schede da mettere negli slot della MB come se avessimo tutti dei case desktop?
Come minimo dovrebbero invertire sopra/sotto la posizione dei componenti sullo stampato.......
Usiamo ancora il progetto di raffreddamento del primo PC IBM....:muro:
Cioè dici che sarebbe meglio il processore in basso e le schede in alto per migliorare il raffreddamento? Boh, non so quanto questa cosa possa beneficiare al raffreddamento, magari il processore e NB (che in questo caso per ragioni geografiche andrebbe chiamato SB :p ) si prendono l'area fresca che proviene dalle ventole in immissione che stanno proprio lì in basso; però non è che adesso alla cpu gli arrivi aria calda, perchè comunque le vga a due slot espellono l'aria fuori da case. C'è qualcosa che mi sfugge?
Leatherscraps
05-11-2008, 19:03
Io uso proprio speed fan. Ho collegato tutte le ventole e i sensori di temp. Funziona alla perfezione. L'unica cosa che non riesco a far girare è il sensore di temp3. Da bios la lettura è buona ma SF lo legge a -124. Con l'offset riesco a portarla a 0 ma da lì non si muove.
io non riesco a usare speedfan per regolare le velocità.... :muro: :muro:
come cavolo si fa??
io non riesco a usare speedfan per regolare le velocità.... :muro: :muro:
come cavolo si fa??
Io ho preso un rehobus :D
Leatherscraps
05-11-2008, 19:53
Disattivata la ventola sul nb e abbassate tutte le altre..
sono riuscito ad alzare un po le temp e il nb era calduccio...finalmente oserei dire..:D
a giudicare da quest temp cmq ci dovrebbere essere grandi overclok possibility.
Poi vi posterò le foto del mio sist di ventilazione se siete interessati..
http://img131.imageshack.us/img131/5889/immaginefi2.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=immaginefi2.jpg)http://img131.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
joydivision
05-11-2008, 20:28
io non riesco a usare speedfan per regolare le velocità.... :muro: :muro:
come cavolo si fa??
Se sai l'inglese leggi la guida che trovi insieme al programma. Se no piccola ricerca su google, trovi un paio di interventi in italiano. Se no ti mando due screen in pvt e provi... Se no compri un rheo, ma a mio avviso non ha la stessa funzionalità e costa sempre di più...
Leatherscraps
06-11-2008, 00:01
Se sai l'inglese leggi la guida che trovi insieme al programma. Se no piccola ricerca su google, trovi un paio di interventi in italiano. Se no ti mando due screen in pvt e provi... Se no compri un rheo, ma a mio avviso non ha la stessa funzionalità e costa sempre di più...
:cry:
uff ho letto un po la guida ma sembra fatta male.. nn spiega una mazza, soprattutto mi interesserebbe abbassare la cpu va a 2800rpm a palla fa un casino micidiale insieme a una da 8cm che va 3200rpm farà 50db
scusa ma tu come hai fatto? basta che mi spieghi un attimino.. cambio le speed 01,02,03 mettendole anche all'1% ma nn succede nulla:muro: ho provato ad aggeggiare nella conf ma li si che hanno avuto gli incubi quando l'hanno pensato quel software.. ci sono 2 voci cpu ognuna con 20 sottocvoci... mah per me è impossibile..
Forse dal bios devo attivare qualcosa per la gestione delle velocità?
grazie mille
Goofy Goober
06-11-2008, 09:08
se hai lo zalman 9700 a 3 pin e lo colleghi alla scheda madre andrà sempre al massimo, ossia fastidiosissimo, usa il telecomando per abbassare la velocità, io ce l'ho e praticamente l'ho sempre tenuto a minimo da quando lo possiedo
Leatherscraps
06-11-2008, 09:42
se hai lo zalman 9700 a 3 pin e lo colleghi alla scheda madre andrà sempre al massimo, ossia fastidiosissimo, usa il telecomando per abbassare la velocità, io ce l'ho e praticamente l'ho sempre tenuto a minimo da quando lo possiedo
ahh ecco ,non tocca il 4° pin che controlla la velocità.. non volevo usare il telecomandino perchè di quei trabiccoli non ci si può mai fidare.. ma non ho scelta..
prima con la a8n-sli però si potevano regolare... forse perchè aveva il 3 pin
grazie del consiglio!
Oggi forse,ripeto forse,mi arrivano le ram.. nn vedo l'ora di fare un po di overclock!!
Tovarisch
06-11-2008, 11:10
Uscito il BIOS ufficiale 601!
Presumo sia simile al 501 che avevano mandato a me.
Stasera lo provo.
supersalam
06-11-2008, 11:20
Cosa aggiorna il nuovo bios? Solita compatibilità con le memorie?
Tovarisch
06-11-2008, 11:22
Cioè dici che sarebbe meglio il processore in basso e le schede in alto per migliorare il raffreddamento? Boh, non so quanto questa cosa possa beneficiare al raffreddamento, magari il processore e NB (che in questo caso per ragioni geografiche andrebbe chiamato SB :p ) si prendono l'area fresca che proviene dalle ventole in immissione che stanno proprio lì in basso; però non è che adesso alla cpu gli arrivi aria calda, perchè comunque le vga a due slot espellono l'aria fuori da case. C'è qualcosa che mi sfugge?
Io volevo solo dire che sia la scheda madre, che le schede che si mettono negli slot, sono state progettate per una disposizione orizzontale della scheda madre e verticale delle schede di espansione.
In questo modo non si creano bolle di calore perché il caldo di tutte le schede e MB va verso l'alto e viene portato via dal flusso d'aria antero->posteriore del case.
Coi case tower o minitower, la MB è verticale e le schede d'espansione sono orizzontali, oltretutto coi componenti che creano calore messi sulla faccia inferiore dello stampato che impedisce il fluire naturale verso l'alto del calore prodotto.
Nelle ultime schede video hanno per fortuna risolto in qualche modo, espellendo verso l'esterno l'aria calda.
Sta di fatto che l'aria aspirata da tali ventole è aria con poco ricambio e calda, soprattutto per l'eventuale seconda scheda video, posta nello slot inferiore.
Un disegno spiegherebbe tutto meglio, ma sono negato e quindi spero di essermi spiegato lo stesso con le parole.
Tovarisch
06-11-2008, 11:25
Cosa aggiorna il nuovo bios? Solita compatibilità con le memorie?
Nello stringato commento di Asus, dice che risolve incompatibilità con controller RAID posti nel secondo slot PCIex16.
Spero abbiano aggiunto anche qualche fine-tuning nella sezione overclock, ma dubito.
Appena posso lo installo, per ora sono al lavoro.....:(
Goofy Goober
06-11-2008, 11:58
anche io sono a lavoro, ora me lo installo da remoto :D :D
dovrò usare asus update a mio rischio e pericolo :ciapet:
Tovarisch
06-11-2008, 15:45
anche io sono a lavoro, ora me lo installo da remoto :D :D
dovrò usare asus update a mio rischio e pericolo :ciapet:
A fare queste cose non mi fido più, dopo che mi hanno piantato 2 Gigabyte ed una Asus......;)
L'ho installato a pranzo e va tutto bene: mi pare nessuna differenza col 501 e sicuramente non hanno aggiunto nulla. :(
A fare queste cose non mi fido più, dopo che mi hanno piantato 2 Gigabyte ed una Asus......;)
L'ho installato a pranzo e va tutto bene: mi pare nessuna differenza col 501 e sicuramente non hanno aggiunto nulla. :(
secondo me hai messo due volte lo stesso bios! cioè credo che il 601 sia il 501 rimarchiato! :)
secondo me hai messo due volte lo stesso bios! cioè credo che il 601 sia il 501 rimarchiato! :)
quoto
I soliti sospetti
06-11-2008, 16:25
A fare queste cose non mi fido più, dopo che mi hanno piantato 2 Gigabyte ed una Asus......;)
L'ho installato a pranzo e va tutto bene: mi pare nessuna differenza col 501 e sicuramente non hanno aggiunto nulla. :(
Installato pure io e non ho notato minima differenza rispetto a 0410... forse é come 0501 e introduce quelle robe per i controller e basta. :)
joydivision
06-11-2008, 17:20
:cry:
uff ho letto un po la guida ma sembra fatta male.. nn spiega una mazza, soprattutto mi interesserebbe abbassare la cpu va a 2800rpm a palla fa un casino micidiale insieme a una da 8cm che va 3200rpm farà 50db
scusa ma tu come hai fatto? basta che mi spieghi un attimino.. cambio le speed 01,02,03 mettendole anche all'1% ma nn succede nulla:muro: ho provato ad aggeggiare nella conf ma li si che hanno avuto gli incubi quando l'hanno pensato quel software.. ci sono 2 voci cpu ognuna con 20 sottocvoci... mah per me è impossibile..
Forse dal bios devo attivare qualcosa per la gestione delle velocità?
grazie mille
Allora ci provo...
Premetto che io sulla cpu ho il dissi stock ora, quindi non so se puoi controllare lo stesso una ventola non pwm, ma penso di sì.
La prima cosa da fare è trovare a cosa corrispondono le voci sulla nostra MB. Negli screen seguenti dovresti trovare un aiutino.
Seleziona varia in automatico nella schermata principale ( letture).
Apri speedfan e clic sul tasto configura. Qui selezioni le temp che ti interessano e le associ alla ventola che tu vorrai far lavorare in relazione alle temperature che ti interessano.
Esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081106165529_spf1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106165529_spf1.jpg)
Con il segno di spunta abiliti la lettura delle temp che ti interessano nella schermata principale (letture), poi apri i collegamenti (clic croce) e selezioni SOLO la ventola o le ventole che vuoi far lavorare in riferimento alla temp da controllare.
Per capire, io voglio far lavorare la ventola cpu (CPU0fan) e la ventola OPT2 in relazione alla temp letta sul sensore CPU (chip Winbond W83627DHG). La ventola CHA2 in base alla temp dell'HD, la ventola OPT1 in base alla temp del north (chip ADT7475).
Selezionando l'etichetta puoi impostare la temp desiderata e la temp max.
DESELEZIONA tutto ciò che non ti interessa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081106171127_spfch2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106171127_spfch2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081106171420_spfcpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106171420_spfcpu.jpg)
Negli screen appena sopra selezioni la ventola ed imposti la sua velocità min e max. Seleziona variata automaticamente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081106171530_spfwinD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081106171530_spfwinD.jpg)
Qui invece decidi come vuoi far funzionare la tua ventola.
Per capire a quale ventola è associato il chip fai riferimento alla tabella velocità e osserva il nome del chip e il nome associato (sensore Pwm1,2,...).
Ci sarebbe altro da aggiungere ma penso di aver fatto abbastanza casino così...
Chiedi (anche pvt) e se posso ti aiuto volentieri.
dimenticavo
NON usarlo insieme al probe se no bsod (almeno a me). Nel bios setti tutte le ventole su controllo manuale e velocità al 100%.
Tovarisch
06-11-2008, 17:21
secondo me hai messo due volte lo stesso bios! cioè credo che il 601 sia il 501 rimarchiato! :)
Pensi che non abbia controllato?
C'è qualche differenza tra i 2 binari, non solo il 5 cambiato in 6. ;)
Come prime impressioni, è molto simile al 410 e 501.
Se non sbucano altri grossi bachi, penso che sarà una delle ultime o proprio l'ultima release di BIOS per questa MB.
Ormai sono tutti concentrati sui BIOS per i7.
Pensi che non abbia controllato?
C'è qualche differenza tra i 2 binari, non solo il 5 cambiato in 6. ;)
Come prime impressioni, è molto simile al 410 e 501.
Se non sbucano altri grossi bachi, penso che sarà una delle ultime o proprio l'ultima release di BIOS per questa MB.
Ormai sono tutti concentrati sui BIOS per i7.
Mi dai un link dove poter scaricare tale bios?
Magari risolve il mio problema con il mio CTR DELL e psso finalmente togliere il nastro isolante dai due pin (sta cosa di avere del nastro isolante nelo slot pci-e non mi va molto giù)...:mbe:
Pensi che non abbia controllato?
C'è qualche differenza tra i 2 binari, non solo il 5 cambiato in 6. ;)
A te proprio non la si fa! :O :)
Leatherscraps
06-11-2008, 21:37
Allora ci provo...
Premetto che io sulla cpu ho il dissi stock ora, quindi non so se puoi controllare lo stesso una ventola non pwm, ma penso di sì.
....
La prima cosa da fare è trovare a cosa corrispondono le voci sulla nostra MB. Negli screen seguenti dovresti trovare un aiutino.
Seleziona varia in automatico nella schermata principale ( letture).
....
dimenticavo
NON usarlo insieme al probe se no bsod (almeno a me). Nel bios setti tutte le ventole su controllo manuale e velocità al 100%.
veramente gentilissimo!Ti ringrazio davvero!:cry: :)
domani provo addeso dove sono non ho il pc...
Leatherscraps
06-11-2008, 21:43
Pensi che non abbia controllato?
C'è qualche differenza tra i 2 binari, non solo il 5 cambiato in 6. ;)
Come prime impressioni, è molto simile al 410 e 501.
Se non sbucano altri grossi bachi, penso che sarà una delle ultime o proprio l'ultima release di BIOS per questa MB.
Ormai sono tutti concentrati sui BIOS per i7.
maledetti i7... vade retro satana...
andrea145
07-11-2008, 13:54
ho un piccolo problemino con questa scheda, dopo vari smanacciamenti nel bios, ho dovuto fare un bel clr cmos con il tasto dedicato sul posteriore, risultato...non cambiava nulla..., mi sono detto "fai come hai sempre fatto" e quindi via batteria, rimonto, do tensione, schiaccio il pulsante di avvio....bip....sull'LCD la solita sequenza di verifica alla partenza....poi BIP....tutto fermo e il messaggiono dall'LCD "CMOS ERR"....:muro:
Ora come faccio :help:
Tovarisch
07-11-2008, 16:44
Mi dai un link dove poter scaricare tale bios?
Magari risolve il mio problema con il mio CTR DELL e psso finalmente togliere il nastro isolante dai due pin (sta cosa di avere del nastro isolante nelo slot pci-e non mi va molto giù)...:mbe:
Questo è il link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0601.zip) del server cinese.
Spero che tu possa togliere il nastro, il mio controller Adaptec va benissimo.....
Tovarisch
07-11-2008, 17:02
ho un piccolo problemino con questa scheda, dopo vari smanacciamenti nel bios, ho dovuto fare un bel clr cmos con il tasto dedicato sul posteriore, risultato...non cambiava nulla..., mi sono detto "fai come hai sempre fatto" e quindi via batteria, rimonto, do tensione, schiaccio il pulsante di avvio....bip....sull'LCD la solita sequenza di verifica alla partenza....poi BIP....tutto fermo e il messaggiono dall'LCD "CMOS ERR"....:muro:
Ora come faccio :help:
Per abilitare il tasto posteriore del clr-cmos bisogna spostare un jumper sulla MB.
E' normale che dica cmos error dopo aver levato la pila; devi attaccare monitor e tastiera e premere F2 per andare nel BIOS. Modifichi quello che vuoi, esci salvando, e vedrai che non ti darà più errore.
Tovarisch
07-11-2008, 17:05
maledetti i7... vade retro satana...
Dai, non sono male.
Come al solito li fanno pagare troppo per la novità.
A metà del 2009 vedrai che diventeranno appetibili anche come prezzo.
Dai, non sono male.
Come al solito li fanno pagare troppo per la novità.
A metà del 2009 vedrai che diventeranno appetibili anche come prezzo.
Scusa se insisto, ma forse ti è sfuggito il mio post..
Mi diresti dove trovare il bios 601?
Grazie..
aragorn19
07-11-2008, 18:42
Scusa se insisto, ma forse ti è sfuggito il mio post..
Mi diresti dove trovare il bios 601?
Grazie..
Questo è il link (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0601.zip) del server cinese.
Spero che tu possa togliere il nastro, il mio controller Adaptec va benissimo.....
bastava leggere 3 post addietro :D
bastava leggere 3 post addietro :D
Ops, swcusate, mi era sfuggito..:muro:
domenica sera lo monto anch'io, faccio due prove con everest così vediamo le mem se cambia qualcosa
Saberfang
07-11-2008, 19:47
Ma come si attivano la porte coassiali e ottica presenti sulla mobo? Per ora sto utilizzando la scheda audio integrata ma sto per effettuare una sostituzione a favore di una cretive x-fi xtrememusic visto che il software asus di gestione audio mi fa impazzire a ogni passaggio da cuffie a casse e viceversa settando in maniera sempre diversa i dispositivi collegati (con e senza quella schifezza di AudioESP) rendendo in casi limite neccessario anche il riavvio del pc.
L'utilizzo delle due porte sopra citate sarà possibile anche con la scheda nuova o serve neccessariamente l'audio integrato?
con il 601 non mi fa più fake boot !
Ma sono l'unico ad averne riscontrati con il 501?
elpalgol
07-11-2008, 21:41
com'è sta mobo?
CONDOR89
07-11-2008, 22:17
aggiornato... non è cambiato più di tanto...
con il 601 non mi fa più fake boot !
Ma sono l'unico ad averne riscontrati con il 501?
a che frequenza?
a che frequenza?
niente di esagerato, tengo a 3600 (fsb quindi a 400). Anche esagerando con voltaggio di cpu e nb mi dava dei fake
Saberfang
08-11-2008, 16:56
Nessuno sa rispondermi alla domanda che ho fatto ieri?
dani0177
08-11-2008, 19:47
ciao a tutti ho un problema che mi sta facendo impazzire :
ho 3 hd 2 wd raptor 150 e un maxtor stata 2 se metto la cofigurazione sata in raid lcd poster mi si blocca in det eide e non parte ma se metto la configurazione in iede funziona tutto bene e parte vorrei mettere i due raptor in raid 0 e il maxtror come dati ma non riesco :muro:
devo buttare tutto nel cassonetto o ce un rimedio vi prego help:help: :help:
CONDOR89
09-11-2008, 14:50
ciao a tutti ho un problema che mi sta facendo impazzire :
ho 3 hd 2 wd raptor 150 e un maxtor stata 2 se metto la cofigurazione sata in raid lcd poster mi si blocca in det eide e non parte ma se metto la configurazione in iede funziona tutto bene e parte vorrei mettere i due raptor in raid 0 e il maxtror come dati ma non riesco :muro:
devo buttare tutto nel cassonetto o ce un rimedio vi prego help:help: :help:
che bios hai?
dani0177
09-11-2008, 15:39
601 aggiornato ieri ma niente e da una vita che mi fa sclerare sto cesso di scheda stavo pensando seriamente di cambiarla prima avevo una P5e e andava da dio da quando ho questa cpuinit errori vari problemi su problemi non vorrei che sia difettosa:muro:
trane617
09-11-2008, 16:29
che programma posso usare per regolare le ventole collegate a questa mobo?
joydivision
09-11-2008, 16:43
che programma posso usare per regolare le ventole collegate a questa mobo?
Scorri qualche pagina indietro e se ti piace usi speed fan. Post #4289
CONDOR89
10-11-2008, 11:45
601 aggiornato ieri ma niente e da una vita che mi fa sclerare sto cesso di scheda stavo pensando seriamente di cambiarla prima avevo una P5e e andava da dio da quando ho questa cpuinit errori vari problemi su problemi non vorrei che sia difettosa:muro:
il cpu init è normale quando togli e ridai corrente al computer...
poi quando lo avvii deve scomparire ed uscirti l'ora...
dani0177
10-11-2008, 13:30
il cpu init è normale quando togli e ridai corrente al computer...
poi quando lo avvii deve scomparire ed uscirti l'ora...
si lo so ma a volte si blocca in cpu init devo spegnere tenendo premuto il pulsante e poi al riavvio parte normale poi ce il problema con il sata maxtor che se metto in raid i due raptor con il maxtor collegato non parte bloccandosi in det eide
nei forum ne parlano tutti abbastanza bene o che sono sfigato io che ho preso l unica fallata
ti posto la mia configurazione :
asus rampage formula - q9450 non okkato - ddr2 corsair dominator pc 8500 1066 mhz 2*2gb - dissipatore della noctua NH-U12P - scheda video asus EN9800 GTX - 2 wd raptor 150gb 15000 rpm - 1 Maxtor diamond 22 500gb stata 2 - Alimentatore Tagan TG900-BZ "PipeRock Series" 900w - Case lian-li PCA71-B Samsung Syncmaster 226CW
aggiornato... non è cambiato più di tanto...
Mi indicheresti una procedura facile e sicura per aggiornare il bios?:help:
IceAngel
10-11-2008, 14:16
Mi indicheresti una procedura facile e sicura per aggiornare il bios?:help:
Metti il file del bios non compresso in una pennina USB.....riavvii, entri nel bios...vai nella sezione EZ-Flash che troverà da solo il file del nuovo bios e gli dai l'OK per flashare....cmq segui le istruzioni a video....
IceAngel
10-11-2008, 14:20
si lo so ma a volte si blocca in cpu init devo spegnere tenendo premuto il pulsante e poi al riavvio parte normale poi ce il problema con il sata maxtor che se metto in raid i due raptor con il maxtor collegato non parte bloccandosi in det eide
nei forum ne parlano tutti abbastanza bene o che sono sfigato io che ho preso l unica fallata
ti posto la mia configurazione :
asus rampage formula - q9450 non okkato - ddr2 corsair dominator pc 8500 1066 mhz 2*2gb - dissipatore della noctua NH-U12P - scheda video asus EN9800 GTX - 2 wd raptor 150gb 15000 rpm - 1 Maxtor diamond 22 500gb stata 2 - Alimentatore Tagan TG900-BZ "PipeRock Series" 900w - Case lian-li PCA71-B Samsung Syncmaster 226CW
Il problema potrebbe essere legato al fatto che i raptor sono SATA1 e su alcune mobo SATA 2 possono avere problemi.....forse gli dà fastidio la combinazione dischi sata1 e sata2....prova a mettere il jumperino sul maxtor per forzarlo alla modalità compatibile sata1 e vedi cosa succede....per il resto mobo Stupenda....
Mi indicheresti una procedura facile e sicura per aggiornare il bios?:help:
beh di sicure ce ne sono poche.. l'unico problema è se salta la corrente mentre stai aggiornando
comunque la procedura (che puoi trovare anche sul sito della asus) è questa:
-formatta una chiavetta usb e metti dentro il nuovo bios dezippato
-riavvia il pc
-clear cmos
-ALT+F2 al boot
-ti appare una schermata tipo programmino in dos, da li selezioni la chiavetta e il bios e poi fa tutto da solo
appena è pronto si riavvia e poi puoi ripristinare le tue impostazioni da bios
Tovarisch
10-11-2008, 15:30
beh di sicure ce ne sono poche.. l'unico problema è se salta la corrente mentre stai aggiornando
comunque la procedura (che puoi trovare anche sul sito della asus) è questa:
Aggiungere alla procedura: annullare tutti gli overclock eventualmente programmati, prima di fare il flash del BIOS.
beh di sicure ce ne sono poche.. l'unico problema è se salta la corrente mentre stai aggiornando
comunque la procedura (che puoi trovare anche sul sito della asus) è questa:
-formatta una chiavetta usb e metti dentro il nuovo bios dezippato
-riavvia il pc
-clear cmos
-ALT+F2 al boot
-ti appare una schermata tipo programmino in dos, da li selezioni la chiavetta e il bios e poi fa tutto da solo
appena è pronto si riavvia e poi puoi ripristinare le tue impostazioni da bios
No, il problema corrente non esiste, sono sotto ups...
Aggiungere alla procedura: annullare tutti gli overclock eventualmente programmati, prima di fare il flash del BIOS.
Ecco, questo è un ottimo consiglio, io già non ci avevo pensato..
Grazie infinite per la tua saggezza..
P.S: quand'è che ti vedremo alle prese con i nuovi core i7 (e possibilmente Rampage 2)? :D
Tovarisch
10-11-2008, 17:26
P.S: quand'è che ti vedremo alle prese con i nuovi core i7 (e possibilmente Rampage 2)? :D
Quando trovo il coraggio di spendere +- 1000 €uro.......per ora non se ne parla proprio. :cry:
Quando trovo il coraggio di spendere +- 1000 €uro.......per ora non se ne parla proprio. :cry:
Ma no dai, te ne bastano appena 800/900 - max 950... :p
dani0177
10-11-2008, 18:39
:D Il problema potrebbe essere legato al fatto che i raptor sono SATA1 e su alcune mobo SATA 2 possono avere problemi.....forse gli dà fastidio la combinazione dischi sata1 e sata2....prova a mettere il jumperino sul maxtor per forzarlo alla modalità compatibile sata1 e vedi cosa succede....per il resto mobo Stupenda....
ho provato sia con che senza jumperino cioe sia in sata 2 che in sata 1 forzato ma niente poi oggi ad un tratto puff e partito non so fino a quando.E il problema del cpu init che ogni tanto si ripresenta? :muro: ho un idea in officina ho una pressa da 20 tonnellate se la metto li sotto e overclockko la pressa secondo me con una bella pressatina dopo si sitema :D
Quando trovo il coraggio di spendere +- 1000 €uro.......per ora non se ne parla proprio. :cry:
anche se siamo ot, io sono un po' dubbioso su questi proci (apparte il fatto che nel mio caso il cambio non sarebbe assolutamente vantaggioso :p )..i voltaggi per stare anche a 3,8Ghz sono assurdi secondo me per una cpu a 45nm(1,475v nella recensione di tom's): pensi sia colpa delle mobo e dei bios ancora da perfezionare..oppure sono proprio i proci che si overclokkano di meno??
secondo me hanno un senso in:
A) ambiti specifici e particolari di lavoro multithreading
B) oppure se si mettono in sli 3 GTX280
fine ot
The-Revenge
10-11-2008, 19:54
scusate, ho sbagliato topic.
Aggiungere alla procedura: annullare tutti gli overclock eventualmente programmati, prima di fare il flash del BIOS.
-clear cmos
ma con il clr cmos non vengono "annullati" tutti al cambiamenti al bios (overclocl e settagi vari) e quindi il bios ritorna come mamma l'ha fatto... o mi sbaglio io?
:rolleyes:
aragorn19
10-11-2008, 21:59
ma con il clr cmos non vengono "annullati" tutti al cambiamenti al bios (overclocl e settagi vari) e quindi il bios ritorna come mamma l'ha fatto... o mi sbaglio io?
:rolleyes:
No hai perfettamente ragione, con un clear cmos ripristini tutto @default
Ciao!
Aggiornato il BIOS alla versione 601;
riscontro che ora, all'avvio del pc, sia
in ambiente: Vista; XP e
Linux, la ventola della GPU
(XFX 280GTX) impiega più tempo,
rispetto a prima, per raggiungere il
regime minimo di rotazione.
(Praticamente ora la sento girare al max
molto più a lungo, prima che smetta di fare
quell'insopportabile rumore tipico di quando
va al massimo).
Qualcun'altro ha riscontrato la stessa cosa?
Eventuali, cortesi, suggerimenti al riguardo?
Grazie! :)
Ciao!
Aggiornato il BIOS alla versione 601;
.....al max
molto più a lungo, prima che smetta di fare
quell'insopportabile rumore tipico di quando
va al massimo).
Qualcun'altro ha riscontrato la stessa cosa?
Eventuali, cortesi, suggerimenti al riguardo?
Grazie! :)
Se riesco lo metto stasera e ti dico, ci farò attenzione, se nn ci si aiuta tra di noi..... :D
Ciao!
Aggiornato il BIOS alla versione 601;
riscontro che ora, all'avvio del pc, sia
in ambiente: Vista; XP e
Linux, la ventola della GPU
(XFX 280GTX) impiega più tempo,
rispetto a prima, per raggiungere il
regime minimo di rotazione.
(Praticamente ora la sento girare al max
molto più a lungo, prima che smetta di fare
quell'insopportabile rumore tipico di quando
va al massimo).
Qualcun'altro ha riscontrato la stessa cosa?
Eventuali, cortesi, suggerimenti al riguardo?
Grazie! :)
messo su ieri notte lo 0601
si anche a me partono al 100% le schede video al boot, ma dura poco, 1 o 2 secondi..
solo che ho 2 HD4870 e al 100% sembra che si sposti il pc :cry:
altra cosa riscontrata con il nuovo bios:
senza nessun overclock parte comunque con un bel fake boot:muro:
tipico asus ghgh
dani0177
11-11-2008, 13:33
ciao raga in merito ai miei problemi elencati prima oggi ho sbudellato la mia rampage per tenerla un paio di giorni senza pila cpu ecc come ha fatto orso 232 dopo aver staccato tutto ho notato una cosa strana nel dissipatore nb
che sicuramente non centra con i miei problemi ma forse e la causa delle temperature alte che avevo riscontrato nel nb vi posto le foto
http://img217.imageshack.us/my.php?image=img0055tt7.jpg
sembra che hanno montato il pad termoconduttivo del nb da porco o sbaglio
ciao raga in merito ai miei problemi elencati prima oggi ho sbudellato la mia rampage per tenerla un paio di giorni senza pila cpu ecc come ha fatto orso 232 dopo aver staccato tutto ho notato una cosa strana nel dissipatore nb
che sicuramente non centra con i miei problemi ma forse e la causa delle temperature alte che avevo riscontrato nel nb vi posto le foto
http://img217.imageshack.us/my.php?image=img0055tt7.jpg
sembra che hanno montato il pad termoconduttivo del nb da porco o sbaglio
si, il pad è messo proprio male, avevo notato anch'io ;)
dani0177
11-11-2008, 14:37
si, il pad è messo proprio male, avevo notato anch'io ;)
ciao orso 232 mi spieghi tutta la procedura per smontare il dissipatore originale e cos hai fatto per far ripartire la rampage ?
io per adesso ho solo smontato tutti i componenti e tolto la pila ce qualche altro accorgimento per resuscitarla in modo che non abbia piu problemi?:D
Tovarisch
11-11-2008, 15:47
anche se siamo ot, io sono un po' dubbioso su questi proci (apparte il fatto che nel mio caso il cambio non sarebbe assolutamente vantaggioso :p )..i voltaggi per stare anche a 3,8Ghz sono assurdi secondo me per una cpu a 45nm(1,475v nella recensione di tom's): pensi sia colpa delle mobo e dei bios ancora da perfezionare..oppure sono proprio i proci che si overclokkano di meno??
secondo me hanno un senso in:
A) ambiti specifici e particolari di lavoro multithreading
B) oppure se si mettono in sli 3 GTX280
fine ot
Essendo cpu completamente nuove c'è ancora da scoprire molto ma il meglio si otterrà quando passeranno a 32 nm.
Facendo un sunto "intelligente" di quanto pubblicato sul web, i Nehalem prossimamente in vendita vanno un 5-10% in più dei core2 quad nei giochi e in media il 30% in più su applicazioni molto memory dependent e che sfuttino gli 8 core virtuali. Questo a parità di frequenza di clock del processore.
ciao orso 232 mi spieghi tutta la procedura per smontare il dissipatore originale e cos hai fatto per far ripartire la rampage ?
io per adesso ho solo smontato tutti i componenti e tolto la pila ce qualche altro accorgimento per resuscitarla in modo che non abbia piu problemi?:D
Avevo postato la procedura, prova con il comando cerca e i termini "smontato" e "chipset" dovresti trovarla, per farla ripartire nn saprei cosa dirti, la mia era ok, quando ho rimontato i dissi nn originali è ripartito tutto. Forse mi sono perso il tuo post dove spiegavi il problema? ;)
dani0177
11-11-2008, 17:06
Avevo postato la procedura, prova con il comando cerca e i termini "smontato" e "chipset" dovresti trovarla, per farla ripartire nn saprei cosa dirti, la mia era ok, quando ho rimontato i dissi nn originali è ripartito tutto. Forse mi sono perso il tuo post dove spiegavi il problema? ;)
ciao i miei post sono nella pagina precedente :D
cercherò poi ti faccio sapere ;)
ciao i miei post sono nella pagina precedente :D
cercherò poi ti faccio sapere ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23488814&highlight=smontato+chipset#post23488814
questa è la pagina
andrea(vr)
11-11-2008, 20:32
al momento nn ho problemi con la mobo,quindi penso di restare con il bios 501,visto che l'ultimo uscito nn cambia nullache dite?
al momento nn ho problemi con la mobo,quindi penso di restare con il bios 501,visto che l'ultimo uscito nn cambia nullache dite?
il 0501 era un bios beta
imho metterei il bios ufficiale 0601 che è + nuovo e quindi (si spera) migliore
il 0501 era un bios beta
imho metterei il bios ufficiale 0601 che è + nuovo e quindi (si spera) migliore
si ma non vale il rischio secondo me: se con il 501 non ha problemi e con il 601 non si hanno maggiori prestazioni, a che serve rischiare con il flash? Io me ne sto bello con il 501 poi se uscirà un bios migliore si cambierà! :)
CONDOR89
11-11-2008, 22:39
si ma non vale il rischio secondo me: se con il 501 non ha problemi e con il 601 non si hanno maggiori prestazioni, a che serve rischiare con il flash? Io me ne sto bello con il 501 poi se uscirà un bios migliore si cambierà! :)
io ogni volta che faccio un upgrade bios sono con il fiato sospeso...
io ogni volta che faccio un upgrade bios sono con il fiato sospeso...
che tradotto vuol dire che tra le chiappe non ti passa neppure uno spillo! :asd:
...comunque lo fa anche a me..:fagiano:
che tradotto vuol dire che tra le chiappe non ti passa neppure uno spillo! :asd:
...comunque lo fa anche a me..:fagiano:
a me invece piace rischiare... :D messo stasera, domani lo provo con everest
andrea(vr)
12-11-2008, 09:08
vorrei provare la rampage extreme...notero dei grandi miglioramenti o magari nn ne vale la pena...un vostro parere ;)
vorrei provare la rampage extreme...notero dei grandi miglioramenti o magari nn ne vale la pena...un vostro parere ;)
dipende da quello che fai con il pc: + o - i miglioramenti dovrebbero essere prossimi allo zero, però magari se fai overclock peso ci sta che con la rampage extreme sali un po' di più, ma comunque non è detto perchè molti clockers hanno utilizzato proprio la rampage formula per i loro test!
vorrei provare la rampage extreme...notero dei grandi miglioramenti o magari nn ne vale la pena...un vostro parere ;)
Se hai già le ddr3 è un conto, se no aspetta, metti da parte 100€ al mese e sommati a quello che spenderesti adesso tra 2/3 mesi passi a nehalem, che poi non è altro che quello che dico anche a me stesso :D ti assicuro che un pensierino alla extreme ce lo faccio anch'io ogni tanto ...:D
vorrei provare la rampage extreme...notero dei grandi miglioramenti o magari nn ne vale la pena...un vostro parere ;)
Se hai già le ddr3 è un conto, se no aspetta, metti da parte 100€ al mese e sommati a quello che spenderesti adesso tra 2/3 mesi passi a nehalem, che poi non è altro che quello che dico anche a me stesso :D ti assicuro che un pensierino alla extreme ce lo faccio anch'io ogni tanto ...:D
A voi! :O
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2031/chipset-intel-x48-7-schede-madri-a-confronto_15.html ;)
Tovarisch
12-11-2008, 15:53
Se hai già le ddr3 è un conto, se no aspetta, metti da parte 100€ al mese e sommati a quello che spenderesti adesso tra 2/3 mesi passi a nehalem, che poi non è altro che quello che dico anche a me stesso :D ti assicuro che un pensierino alla extreme ce lo faccio anch'io ogni tanto ...:D
Se non si hanno delle DDR3 nel cassetto, passare alla extreme è da folli. :)
Se si vuole mettere mano al portafoglio, i7 è l'unica soluzione che possa durare almeno 1-2 anni a livelli di prestazioni alte.
CONDOR89
12-11-2008, 16:02
gli Nehalem al momento vengono ancora penalizzati dalle schede grafiche...
qual'ora usciranno VGA in grado di sfruttare i Nehalem allora vale la pena l'upgrade... ;)
Tovarisch
12-11-2008, 17:16
gli (i) Nehalem al momento vengono ancora penalizzati dalle schede grafiche...
qual'ora usciranno VGA in grado di sfruttare i Nehalem allora vale la pena l'upgrade... ;)
A livello tecnico i Nehalem vanno già meglio dei core2; purtroppo l'upgrade da una piattaforma all'altra implica la sostituzione di cpu, MB e memorie, quindi una spesa notevole.
E' chiaro che se stiamo parlando di box per giocare, non vale la pena sostituire il processore con i7, per guadagnare a parità di frequenze un misero 5-10%.
Per chi ha una scheda video non di punta, è il momento di sostituire quella e godersela fino almeno a metà del 2009.
Poi DX11 e relative schede video, a seguire Windows 7, faranno una grandissima differenza tra core2 + dual channel DDR2 e i7 + triple channel DDR3.
Ricordiamoci sempre che per valorizzare l'hardware, ci vuole un software adeguato. Se i giochi cominceranno ad essere veramente multithreading e con interfacce di controllo un po' più sofisticate di mouse+tastiera o joypad, vedremo una bella differenza tra core2 e core i7.
Questo tra 1 anno circa....se ci saranno ancora soldi. :(
siamo un po' ot ma tanto che ce fraga..nessuno viene a dire nulla..:)
io che per il 90% con il pc ci gioco, credo che la cosa migliore, a livello prestazioni/costo, sia fare l'upgrade della vga quando c'è bisogno, e cambiare tutto il resto ogni due generazioni o anche più! quindi (esclundendo la nuova vga) penso di attendere sicuramente i 32nm di intel e poi valutare se è il caso di cambiare oppure no, altrimenti si aspetta sandy bridge! :)
siamo un po' ot ma tanto che ce fraga..nessuno viene a dire nulla..:)
io che per il 90% con il pc ci gioco, credo che la cosa migliore, a livello prestazioni/costo, sia ....... altrimenti si aspetta sandy bridge! :)
che sarebbe il nipote di Sandy Marton? :D
andrea(vr)
12-11-2008, 18:44
che sarebbe il nipote di Sandy Marton? :D
hahah straloll :D :D
sto testando un e8600 vorrei provare super pi...come lo devo settare il programma..grazie
Cmq con 380 400euro qui sul forum riesci a prendere l'extreme piu un kit di ram
che sarebbe il nipote di Sandy Marton? :D
e mica gliel'ho dato io il nome? :Prrr:
Ciapa la mia futura cpu! :sofico:
http://notebookitalia.it/processori-intel-sandy-bridge-a-32nm-1833.html
CONDOR89
12-11-2008, 19:41
ancora non sono usciti i Nehalem e già ci sono i prossimi...
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.