View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
ervinv60
06-11-2010, 16:26
ciao,come imposto il clock della ram?
cpu-z dice che il clock è 334! ho ocz titanium 800 MHz 4-4-4-15
Goofy Goober ti ho inviato un mp:D
tidusuper91
09-11-2010, 13:35
ciao,come imposto il clock della ram?
cpu-z dice che il clock è 334! ho ocz titanium 800 MHz 4-4-4-15
Dipende dal ratio che hai impostato da Bios. Se se 1:1 hai le ram a 334mhz. Se sei a 1:2 le hai a 334x2. Etc... ;)
Guarda sul bios.
gd350turbo
10-11-2010, 12:56
A che prezzo si trova ora ?
ervinv60
13-11-2010, 18:31
grazie!
il bus va a 334, le ram le ho impostate da bios a 800 (cpuz segna 400 che dovrebbe andare moltiplicato per 2) ora provo a installare il pacchetto di utility asus che mi davano errore...uff!
b4stardo
21-11-2010, 11:41
Ragà, io ho delle ram Geil Black Dragon 1066mhz 5-5-5-15, ho visto su un sito che si possono portare tranquillamente a 4-4-4-12, ma non ci riesco....se le setto così, skermo nero e reboot forzato...
murrieta
27-11-2010, 17:28
Salve a tutti,
volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che su questa mobo abbia mai montato la cpu intel core 2 extreme qx9770??se si,come si comporta in oc ad aria e altri dettagli sulla configurazione??
pongo questa domanda xkè arei la possibilità di cambiare l'e8500 del pc in firma con la cpu suddetta e volevo sapere se ci dovrebbero essere dei problemi...secondo voi ne trarrei reali benefici nei giochi??sfrutterei al max l?FSB di 1600 MHz della mobo con tale CPU??
Spero mi rispondiate....:)
Goofy Goober
28-11-2010, 10:24
l'unica cosa che posso dirti è che la Rampage, come le altre mobo X48, si comporta meglio in OC con le cpu DUAL CORE, mentre con le cpu QUAD a volte perde il confronto con le mobo P45.
io ho un Q9550 che su P45 superava i 4,2ghz, sulla rampage non riesco a farlo stare a 4ghz nemmeno dando voltaggi da deflagrazione....
un Q9770 essendo versione extreme, sicuramente a 4ghz sulla rampage lo porti, oltre non saprei, potresti arrivarci.
vantaggi nei giochi, sicuramente in alcuni li avresti, in molti altri un po' meno. nell'uso quotidiano del pc un po' di differenza l'avrai e la noterai. io passando da un dual a 4ghz ad un quad a 3,8ghz, ho visto parecchia differenza nel quotidiano, parlando di reattività del pc.
più che altro, quanto ti costa fare questo cambio?
Sniperchris
28-11-2010, 10:27
Salve a tutti,
volevo chiedere se c'è qualcuno di voi che su questa mobo abbia mai montato la cpu intel core 2 extreme qx9770??se si,come si comporta in oc ad aria e altri dettagli sulla configurazione??
pongo questa domanda xkè arei la possibilità di cambiare l'e8500 del pc in firma con la cpu suddetta e volevo sapere se ci dovrebbero essere dei problemi...secondo voi ne trarrei reali benefici nei giochi??sfrutterei al max l?FSB di 1600 MHz della mobo con tale CPU??
Spero mi rispondiate....:)
io ho un q9550 e un noctua dh14 mi trovo benissimo tu con quella cpu potresti trovarti addirittura molto meglio...
tra fsb 1600 e 1333 nn credo cambi molto dipende che applicazioni usi.
murrieta
28-11-2010, 20:21
l'unica cosa che posso dirti è che la Rampage, come le altre mobo X48, si comporta meglio in OC con le cpu DUAL CORE, mentre con le cpu QUAD a volte perde il confronto con le mobo P45.
io ho un Q9550 che su P45 superava i 4,2ghz, sulla rampage non riesco a farlo stare a 4ghz nemmeno dando voltaggi da deflagrazione....
un Q9770 essendo versione extreme, sicuramente a 4ghz sulla rampage lo porti, oltre non saprei, potresti arrivarci.
vantaggi nei giochi, sicuramente in alcuni li avresti, in molti altri un po' meno. nell'uso quotidiano del pc un po' di differenza l'avrai e la noterai. io passando da un dual a 4ghz ad un quad a 3,8ghz, ho visto parecchia differenza nel quotidiano, parlando di reattività del pc.
più che altro, quanto ti costa fare questo cambio?
il qx9770 mi dovrebbe venire 250 € + il mio e8500...mi preoccupavo della reale utilità di passare dal dualcore al quadcore sulla rampage;sono allettato dal fatto ke la rampage ha un fsb di 1600 così come il qx9770 e pensavo di sfruttare totalmente questa caratteristica della mobo...per tale motivo volevo sapere se c'era qualcuno ke aveva montato su questa piastra un quadcore della serie extreme...con il qx9770 vorrei giungere a 425 di fsb x 10 di moltiplicatore per avere una frequenza di 4,25 ghz in modo da settare le ram a 1066 Mhz,potrei riuscirci??a tal proposito vorrei cambiare anche dissipatore CPU(ero orientato sul noctua nhd14)...attualmente sto a 4.29 GHz rock solid con l'e8500 e sto benissimo così (da premettere ke ho anche un pc in aggiornamento basato su piattaforma lga 1366);non vorrei effettuare un change per poi trovarmi male...
hai provato a settare 425 di fsb per far lavorare le ram a 1066??...
Goofy Goober
28-11-2010, 22:58
il qx9770 mi dovrebbe venire 250 € + il mio e8500...mi preoccupavo della reale utilità di passare dal dualcore al quadcore sulla rampage;sono allettato dal fatto ke la rampage ha un fsb di 1600 così come il qx9770 e pensavo di sfruttare totalmente questa caratteristica della mobo...per tale motivo volevo sapere se c'era qualcuno ke aveva montato su questa piastra un quadcore della serie extreme...con il qx9770 vorrei giungere a 425 di fsb x 10 di moltiplicatore per avere una frequenza di 4,25 ghz in modo da settare le ram a 1066 Mhz,potrei riuscirci??a tal proposito vorrei cambiare anche dissipatore CPU(ero orientato sul noctua nhd14)...attualmente sto a 4.29 GHz rock solid con l'e8500 e sto benissimo così (da premettere ke ho anche un pc in aggiornamento basato su piattaforma lga 1366);non vorrei effettuare un change per poi trovarmi male...
hai provato a settare 425 di fsb per far lavorare le ram a 1066??...
250 euro son tanti per una cpu quadcore...
potresti risparmiali per una piattaforma nuova :)
detto questo io ora col Q9550 sto a fsb 450 e ram 1180mhz se non ricordo male.
e funziona tutto bene :)
murrieta
28-11-2010, 23:14
250 euro son tanti per una cpu quadcore...
potresti risparmiali per una piattaforma nuova :)
detto questo io ora col Q9550 sto a fsb 450 e ram 1180mhz se non ricordo male.
e funziona tutto bene :)
come scritto precedentemente sto aggiornando anche un altro pc basato su piattaforma lga 1366...per quanto riguarda quello in firma,avevo trovato l'occasione di cambiare cpu, altrimenti lo lascio così come è....
tu ke mi consigli??...ne vale la pena passare ad un quad extreme o resto per sempre con l'E8500??
Sniperchris
29-11-2010, 18:43
come scritto precedentemente sto aggiornando anche un altro pc basato su piattaforma lga 1366...per quanto riguarda quello in firma,avevo trovato l'occasione di cambiare cpu, altrimenti lo lascio così come è....
tu ke mi consigli??...ne vale la pena passare ad un quad extreme o resto per sempre con l'E8500??
secondo me nn conviene, nel 2011 è già sandy bridge e siamo già a 3 socket indietro.
Salve
io ho un problema, la ventolina del chipset alla sinistra della cpu (penso sia il NB) ha iniziato a fare molto rumore e penso debba sostituirla.
Nella foto che è stata messa in prima pagina di questo thread non c'è ma nella mia scheda c'è una ventolina in verticale.
Io ho già un dissipatore Thermalright HR-05 IFX SLI (http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=8&id=106) che secondo questa scheda (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/mosfet/05-09-mcl.htm) è compatibile: secondo voi va bene se lo monto "nudo" o ci devo mettere una ventola?
Inoltre al momento uso un dissipatore per cpu Zalman 9700 led (http://www.zalman.co.kr/eng/product/Product_Read.asp?idx=164) che ha il controllo della velocità manuale: vorrei sostituirlo con qualcosa con regolazione automatica. Cosa mi consigliate (anche intorno ai 60/70 euro).
la situazione è la seguente
http://img31.imageshack.us/img31/6686/r0011040.jpg (http://img31.imageshack.us/i/r0011040.jpg/)
Grazie!
mirco2034
06-01-2011, 00:59
con quel dissipatore hai un discreto ricircolo di aria perciò puoi togliere quella ventolina (inutile) tranquillamente.
la asus consiglia di tenerla solo nel caso si abbia un impianto ad acqua che limita la circolazione di aria in quella zona
Alexl1976
06-02-2011, 15:43
Ciao a tutti volevo sapere quale bios mi consigliate per la mia rampage formula e inoltre per i driver audio oltre che sul sito ausu dove posso trovarli?
E grazie ;) .
Alexl1976
07-02-2011, 15:51
Ciao a tutti volevo sapere quale bios mi consigliate per la mia rampage formula e inoltre per i driver audio oltre che sul sito ausu dove posso trovarli?
E grazie ;) .
Mi aiutate per cortesia :mc:
Altra cosa ho instalato gli ultimi dirver audio per xp professional ma in gestione periferiche la periferica hig definition audio non viene riconusciuta pur funzionando l'audio cosa potrebbe essere? :mc:
Alexl1976
10-02-2011, 17:22
Nessumo mi aiuta :muro: :muro: :muro: .
Dai su :mc:
Goofy Goober
10-02-2011, 19:13
la schedina supreme FX II inclusa nella rampage funziona con i driver audio distribuiti da Asus sul suo sito, son dei Soundmax, modificati per quella schedina, credo.
quindi difficilmente li trovi in altri posti che non siano il sito Asus ufficiale... la scheda supreme FX II non è commercializzata a parte, quindi è una soluzione "proprietaria" Asus, e come tale i driver li distribuisce Asus...
se non funziona controlla bene la sua installazione, sia hardware che software.
personalmente non l'ho mai usata quindi non ti so aiutare.... controlla nel bios che la voce "on board audio" sia impostata su ON. se è su OFF la scheda madre disabilita l'audio integrato...
Ciao a tutti...ieri ho montato questa bellissima scheda!
Ho il solito problema con la scheda audio...non la riconosce proprio come hardware....e di conseguenza non mi fa installare i driver.
SO Windows Seven 64 bit.
P.S.: ho letto tutte le varie guide sul web ma senza soluzione.
P.P.S.: ho provato ad installar la scheda della Rampage Formula (SupremeFX II)...ma non riconosce neanche questa.
Possibile tutto ciò?
la schedina supreme FX II inclusa nella rampage funziona con i driver audio distribuiti da Asus sul suo sito, son dei Soundmax, modificati per quella schedina, credo.
quindi difficilmente li trovi in altri posti che non siano il sito Asus ufficiale... la scheda supreme FX II non è commercializzata a parte, quindi è una soluzione "proprietaria" Asus, e come tale i driver li distribuisce Asus...
Mi permetto di segnalarti questo "repository":
LINK ESTERNO (http://hotfixrepo.geeksmack.net/Asus.Rampage.Formula/)
nel quale sono presenti i driver modded per la xfi che abilitano oltre all'eax over cpu anche le app di creative.
inoltre sono presenti dei modded bios che hanno il bootrom intel aggiornato, le chiavi slp embedded e qualche ottimizzazione per le ram.
Se ne parla approfonditamente sul thread per la mb su xtremesystems
@A13X domanda stupida:l'hai messa nello slot nero?
Mi permetto di segnalarti questo "repository":
LINK ESTERNO (http://hotfixrepo.geeksmack.net/Asus.Rampage.Formula/)
nel quale sono presenti i driver modded per la xfi che abilitano oltre all'eax over cpu anche le app di creative.
inoltre sono presenti dei modded bios che hanno il bootrom intel aggiornato, le chiavi slp embedded e qualche ottimizzazione per le ram.
Se ne parla approfonditamente sul thread per la mb su xtremesystems
@A13X domanda stupida:l'hai messa nello slot nero?
si, messa nello slot nero :)
P.S.: ma il bios che hai segnalato, non è per la Rampage Formula?
EDIT: ho fatto confusione io...dovevo postare nella discussione della MIIF :D
ho letto in giro che utilizzando dei vecchi driver era possibile utilizzare SLI su questa MB
naturalmente nulla di ufficiale
ieri ho provato a fare tutta la procedura però naturalmente quei driver sono troppo vecchi e non riconoscono le 2 schede che stò utilizzando (GTX460)
qualcuno ha mai provato ad attivare questo SLI??
Goofy Goober
03-03-2011, 19:44
si io uso 2 295GTX in quadSLI su una rampage formula.
devi solo usare la SLI Patch più recente disponibile e potrai utilizzare anche gli ultimissimi driver nvidia senza problemi
ho installano i driver nvidia 266.58 e trovato la EVGA Sli Enhancement
se è quella la patch a cui ti riferisci nn funziona, a questo punto spero di aver sbagliato patch però questa è l'unica che ho trovato aggiornata oppure è possibile che stò dimenticando di fare qualche settaggio alla MB?
Goofy Goober
04-03-2011, 12:03
no evga non c'entra niente.
devi installare la SLI PATCH 0.9b
cmq c'è questo 3d dove si parla dell'hack per lo SLI su mobo non nvidia e pre-x58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586
in prima pagina c'è il link a xdevs dove spiega tutto e con i link per scaricare la SLI patch
http://xdevs.com/e107_plugins/content/content.php?content.30
leggere con attenzione per evitare di far danni al pc :stordita:
ciao a tutti
ho questa scheda da quando e' uscita accoppiata ad un Q9450 e scheda video ati 4870 e devo dire che mi ci sono trovato da dio mai un problema (mo mi gufo XD ), sono passato a 7 64bit e sorge il problema ram perche voglio portarla al massimo consentito... ho 2 gskill da 2 gb l'una per un totale di 4 (ovviamente X°D) che fo? mi pare che in giro modelli da 2x4 non ne esistano.. dovrei prenderne 4 banchi? se si quali? non ho intenzione di spingere l'overclock perche mi ci trovo bene con livelli medi (1066 dovrebbe essere sufficente), suggerimenti?
se devo montare 4 banchi perdo la parita'?
aspetto consigli
ciao a tutti
ho questa scheda da quando e' uscita accoppiata ad un Q9450 e scheda video ati 4870 e devo dire che mi ci sono trovato da dio mai un problema (mo mi gufo XD ), sono passato a 7 64bit e sorge il problema ram perche voglio portarla al massimo consentito... ho 2 gskill da 2 gb l'una per un totale di 4 (ovviamente X°D) che fo? mi pare che in giro modelli da 2x4 non ne esistano.. dovrei prenderne 4 banchi? se si quali? non ho intenzione di spingere l'overclock perche mi ci trovo bene con livelli medi (1066 dovrebbe essere sufficente), suggerimenti?
se devo montare 4 banchi perdo la parita'?
aspetto consigli
la cosa più economica sarebbe di aggiungere n'altro kit da 4gb sembre gskill.
cosi arrivi a 8.
e no, basta che monti le ram uguali nei due slot A1=A2 e B1=B2.
come ram ho queste "DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK (2x2GB)" anche se sisandra me le rileva come F2-8500CL5 (boh) in italia con il trovaprezzi ho trovato solo 1 negozio temo che sara arduo trovarle... devo rimanere sulle 8500? volendo spendere e prendere tutti e gli 8 gb (ancora un po ci tiro con questa macchina al momento non ho urenze di cambiare procio) che compro? puoi/potete consigliarmi della buona ram (so che forse chiedo troppo... marca e modello) da portare max a 1066 stabilmente?
come ram ho queste "DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK (2x2GB)" anche se sisandra me le rileva come F2-8500CL5 (boh) in italia con il trovaprezzi ho trovato solo 1 negozio temo che sara arduo trovarle... devo rimanere sulle 8500? volendo spendere e prendere tutti e gli 8 gb (ancora un po ci tiro con questa macchina al momento non ho urenze di cambiare procio) che compro? puoi/potete consigliarmi della buona ram (so che forse chiedo troppo... marca e modello) da portare max a 1066 stabilmente?
qui (http://www.prokoo.com/ddr2-1066mhz-pc8500-gskill-f28500cl5d4gbpk-2x2gb-p-1263.html) troverai le tue ram.
e si, le ram dovrebbero avere tutti la stessa f di funzionamento e anche gli ritardi
se no poptresti prendere le kingston hyperX , che costano poco meno
hahaha ti giuro e' proprio quello il sito che ho trovato :P si lo so che devono avere la stessa frequenza , intendevo che quellesono 8500 e' il max chesi puo avere per la mia MB o posso salire che so a PC2 9600? su un forum ho letto di uno che voleva montarle su questa scheda.. ma boh.. la mia e' solo curiosita e comunque grazie per la tempestiva risposta :)
l'asus specifica che la mobo puo supportare le ddr2 fino a 1200Mhz in oc. ma le 8500, gskill in particolare ho letto che stanno stabili a 1100 o poco in più. quindi montando le 9600 dovresti stare tranquillo.
anche perche l'asus specifica gli standart vecchi, che spesso si basano sull'hw del momento.
ad. es. avevo montato le corsair 1066 da 2Gb su mobo che sopportava max 800mhz e moduli soltanto da 1Gb. e ivece stavano perfette. la f scesa fino a 800. ma con oc si puo rialzare.
gia tra l'altro usando il configuratore sul sito gskill per le rampage formula da max le 8500 e come top proprio quelle XD vabbeh ma chissene in tutti questi anni con 4gb di quel modello mai avuto 1 problema, passo a 8 e ciao XD
grazie ancora
Domanda urgente:O :
se gli hdd sono confugurati in raid, flashando il bios la confugurazione si perde?
cosa sucede? possibile effettuare flash mantenendo tutti i dati in raid?
Grazie!
Goofy Goober
15-04-2011, 15:38
se flashi il bios puoi ripristinare i profili salvati per riavere le tue impostazioni, senno semplicemente risetti la mobo per funzionare con settaggio raid e avrai il tuo array pronto a disposizione.
i dati sul raid non li perdi a causa del bios della mobo eh... una volta creato un array raid, questo resta vivo finchè non lo "distruggi" con lo stesso procedimento fatto per crearlo, quindi tramite l'apposita utility del bios
quindi in sata configuration basta che metto raid 0 come sta messo adesso?!
ora ho il 0802 mi sembra. pensavo di tornare al bios della p5e. in quanto non uso infinita delle impostazioni del bios della rompage.
o comunque è meglio lasciare quello che c'e adesso? è più stabile?
Corrente Elettrica
28-06-2011, 02:43
Scusatemi, che valutazione avrebbe ai giorni d'oggi la scheda ?ho upgradato alla sorella con ddr3 e forse se nn la metto sul muletto vorrei venderla
tidusuper91
29-06-2011, 12:39
Scusatemi, che valutazione avrebbe ai giorni d'oggi la scheda ?ho upgradato alla sorella con ddr3 e forse se nn la metto sul muletto vorrei venderla
Bah... Io direi 110,00€
snakeita
08-07-2011, 15:28
una domanda su questa MB!!! io ho intenzione di comprarmi una GTX570.... volendo podsso montarci anche la mia attuale GTX 275 come scheda di fisica???? ( in combo con la 570!!!):D
GRAZIE in anticipo!!!! :)
Sniperchris
13-07-2011, 12:55
una domanda su questa MB!!! io ho intenzione di comprarmi una GTX570.... volendo podsso montarci anche la mia attuale GTX 275 come scheda di fisica???? ( in combo con la 570!!!):D
GRAZIE in anticipo!!!! :)
penso proprio ke nulla te lo impedisca.
Soul85/2
30-07-2011, 23:03
ciao a tutti,
mentre stavo giocando lo schermo ha cominciato a lampeggiare ho dovuto resettare poi il pc si riaccende ma non vedo niente a video e sul display della scheda madre rimane fisso vga bios provo clear cmos ma niente.
cambio scheda video una nvidia 9600gt accendo il pc ma lo schermo è ancora nero però sul display appare cmos err schiaccio f1 per entrare nel set up ma sempre schermo nero, ho provato ancora clear cmos e anche a togliere la batteria del bios ma niente
il pc è:
asus formula rampage
q9450
4 Gb ram ddr 2 1066
8800 gt
grazie
tidusuper91
01-08-2011, 13:17
ciao a tutti,
mentre stavo giocando lo schermo ha cominciato a lampeggiare ho dovuto resettare poi il pc si riaccende ma non vedo niente a video e sul display della scheda madre rimane fisso vga bios provo clear cmos ma niente.
cambio scheda video una nvidia 9600gt accendo il pc ma lo schermo è ancora nero però sul display appare cmos err schiaccio f1 per entrare nel set up ma sempre schermo nero, ho provato ancora clear cmos e anche a togliere la batteria del bios ma niente
il pc è:
asus formula rampage
q9450
4 Gb ram ddr 2 1066
8800 gt
grazie
Dai sintomi che indichi dovrebbe essere un problema di VRAM. PErò dici che sostituendo la VGA non cambia nulla quindi prova a staccare un modulo di RAM alla volta e vedi se cambia qualcosa.
Soul85/2
02-08-2011, 22:03
ho recuperato una nuova vga e nuova ram ho fatto le seguenti combinazioni:
vecchia vga+nuova ram: pc non funziona sul display vga bios
nuova vga+vecchia ram: pc non funziona sul display cmos err
nuova vga+nuova ram:il pc è ok funziona
Quindi la mia ram e la vga sono andate?
è possibile che si siano guastati contemporaneamente?
Forse la causa può essere l'alimentatore che le ha bruciate?
Perchè oggi mentre spegnevo la ciabatta del pc, a pc già spento, è saltato il salvavita di casa
grazie
Goofy Goober
02-08-2011, 22:08
io cambierei anche alimentatore...
vedo più dura che sia la scheda madre a friggere ram e vga...
Ciao a tutti... mi si è ripresentato un problema con questa modo...
per 1 anno e passa l'ho tenuto fsb a 533mhz e l'e8400 a 4.3ghz... MAI e dico MAI avuto problemi.. i voltaggi era settati bene e infatti tutto è andato liscio... in questi giorni.. ho preso un q9550... montato, fatto un bel clear cmos e via... funziona alla grande e ok.. ho iniziato con un pò di OC... fsb a 444 e procio a 3.8...
ora la mobo fa vari scherzetti... del tipo... il pc è spento, lo accendo e parte il fakeboot (non è saltata la corrente)... si riavvia solo dopo 2 secondi, parte, e mi dice OC failed... O.o faccio f1, salvo, e il boot parte benissimo... mentest, intel burn test confermano la stabilità dell'oc... in win nessun crash o problema...
dopo 1 giorno circa che ha iniziato a fare questa cosa... quando lo accendo lo schermo rimane nero.. e le ventole girano.. stop... sia con oc, sia senza oc...
il "bello" e che lo fa anche con le impostazioni del bios @ def.
una volta anche mi faceva il beep lungo e 3 corti... problema ram?... mi sembra strano!
è sintomo che la mamma ha finito il suo ciclo vitale? perchè tutto è cominciato con il q9550?
grazie dell'aiuto! :)
ps. escludo a priori l'ali dato che ne ho provati già altri anche più potenti...
Goofy Goober
05-08-2011, 16:52
ti dico una cosa, casualmente anche io sono passato da un E8400 a un Q9550 E0 sulla rampage
c'è poco da fare, questa scheda madre, ma soprattutto le X48 in generale, digeriscono male l'OC su quadcore :stordita:
quindi, non aspettarti assolutamente di arrivare all'fsb del dual core
per i quad penryn l'ideale è il chipset P45
ho provato su una Gigabyte P45 DS4 e stava a 4,1ghz stabile
sulla Rampage lo stesso procio non arrivava a 4ghz stabili, si fermava su 3,8 circa. per tenere i 4ghz dovevo dargli troppi volts sopra il minimo consigliato.
ora, per i problemi invece che ti da anche a default, mi viene il dubbio che sia la cpu ad esser fallata.
rimonta l'E8400 e vedi cosa succede.
p.s. il fake boot o OC Failed me lo faceva anche a me col Q9550, il fake ogni volta che toglievo la corrente, l'OC Failed casualmente, ogni tanto lo diceva. rispegnevo e riavviavo e magicamente prendeva i settaggi da OC.
in realtà ho anche una dfi p45... dove al momento ho l'e8400... ma c'è un solo problema.... il RAID 0 rimane se passo da x48 a p45?
sarebbe da ich9r a ich10r...
edit: ma poi la cosa è strana.. se la cpu fosse fallata... perche in win7 va benissimo? nessunissimo errore o chash.. proprio zero... il problema è solo durante il POST
EDIT2: Ho fatto proprio ora alcuni test... sempre in OC.
Pc collegato alla rete elettrica e spento da almeno 15-20min, parte con fakeboot, f1, salvi e parte normalmente con l'OC..
Da pc acceso su win7, lo spengo... se lo accendo subito dopo, sento il beep che il pc parte ma lo schermo è nero.... a questo punto di solito spegnevo e bestemmiavo... bè ho pazientato un 40 secondi... ed è apparsa direttamente la schermata selezione account di win7..... priticamente si è avviato bene... ma non lo ha fatto vedere...
magari si vergogna??
Goofy Goober
05-08-2011, 18:13
allora il RAID ti resta sempre.
io ho cambiato da X48 a P67, e il raid lo vede sempre
basta che tieni gli stessi hard disk montati, consiglio sul controller INTEL e non su alternativi come i Marvell, e setti la modalità raid dal bios, in quel momento viene riconosciuto il tuo raid con lo stesso nome che avevi dato, e funziona tutto perfettamente ;)
per il post non so che dirti, davvero strano.
la scheda video sei sicuro che al 100% sia apposto?
io avevo problemi così con una VGA fallata, oppure quando usavo l'uscita HDMI su una geforce che non mi mostrava nulla, bios post niente, ma solo la schermata di accesso di windows quando aveva caricato
allora il RAID ti resta sempre.
io ho cambiato da X48 a P67, e il raid lo vede sempre
basta che tieni gli stessi hard disk montati, consiglio sul controller INTEL e non su alternativi come i Marvell, e setti la modalità raid dal bios, in quel momento viene riconosciuto il tuo raid con lo stesso nome che avevi dato, e funziona tutto perfettamente ;)
per il post non so che dirti, davvero strano.
la scheda video sei sicuro che al 100% sia apposto?
io avevo problemi così con una VGA fallata, oppure quando usavo l'uscita HDMI su una geforce che non mi mostrava nulla, bios post niente, ma solo la schermata di accesso di windows quando aveva caricato
io sono collegato in HDMI con una GTS 250 (lunedì arriva la gtx 570) ma prima non dava questi problemi....
intanto ho fatto altri test..
tutto senza OC...
pc acceso... lo spengo.. accendo subito dopo e non vedo nulla fino alla selezione account di win7...
invece da pc acceso... lo spengo... TOLGO LA CORRENTE... riattivo l'alimentazione, il post si vede.... è assurdo... ho provato 3 paia di ram differenti.. non è quello... non capisco!
Goofy Goober
05-08-2011, 18:30
prova a collegare la scheda video in VGA o DVI
so che pensarei che non serve a niente, ma tu prova, per vedere se vedi il post subito.
prova a collegare la scheda video in VGA o DVI
so che pensarei che non serve a niente, ma tu prova, per vedere se vedi il post subito.
guarda, quando c'è un problema le provo tutte.. anche le più cagate... grazie del consiglio, ora provo!
ah una cosa.. penso dipenda dal cambio di cpu.. prima per tenere l'fsb a 533 davo al nb 1.49v, ora per tenere proprio RS il procio ho bisogno di 1.55v e sto a 444mhz... possibile?
EDIT: con il NB a 1.55v vanno anche tutti gli 8gb di ram.. prima se mettevo gli 8gb di ram mi dava subito BSOD all'avvio di winzoz!!
Goofy Goober
05-08-2011, 18:51
si possibile, come ti dicevo l'X48, e la Rampage Formula non fa eccezione, va peggio con i QUAD che con i DUAL
quindi i voltaggi son di conseguenza più alti con i QUAD, north compreso.
per gli 8gb di ram, son il massimo supportato dall'X48, penso sia normale che se occhi dia problemi, soprattutto se hai tutti e 4 i banchi installati.
per occare è meglio averne solo 2
inoltre, problema in cui sono cascato io, se hai delle schede video con molta VRAM potresti incorrere in problemi se la ram è a tappo
il mio ex-pc implodeva con 6gb di ram installata e 2 gpu in SLI, perchè con l'overlapping degli indirizzi di memoria, il sistema si "sovraccaricava" superando gli 8gb di ram
si possibile, come ti dicevo l'X48, e la Rampage Formula non fa eccezione, va peggio con i QUAD che con i DUAL
quindi i voltaggi son di conseguenza più alti con i QUAD, north compreso.
per gli 8gb di ram, son il massimo supportato dall'X48, penso sia normale che se occhi dia problemi, soprattutto se hai tutti e 4 i banchi installati.
per occare è meglio averne solo 2
inoltre, problema in cui sono cascato io, se hai delle schede video con molta VRAM potresti incorrere in problemi se la ram è a tappo
il mio ex-pc implodeva con 6gb di ram installata e 2 gpu in SLI, perchè con l'overlapping degli indirizzi di memoria, il sistema si "sovraccaricava" superando gli 8gb di ram
si avevo seguito il 3D... ora ho 512mb di Vram e 8gb di ram.. nessun problema per ora.. chissà con la gtx.. comunque.. sto facendo altri test... in sostanza il pc va... il problema e che se vojo vedere il post ed il caricamento di winzoz dopo uno spegnimento devo prima togliere la corrente alla ciabatta (alla ciabatta... perchè se pigio il tastino dell'ali non cambia nulla)
eccolo qui... BSOD..... Memory_management....
non vojo neanche sapere come risolvere... ho tolto 4giga.. (tanto erano momentanei, mi servono sull'altra mobo)
HO RISOLTO!!!
Anche se lo avevo escluso a priori.. (probabilmente sbagliavo qualcosa altro proprio in quei test) è l'alimentatore ormai andato.. era un 750w no brand... rimpiazzato da un corsair 650w tx... va alla perfezione.. funziona tutto al 100%
probabilmente l'ali era già a fine vita.. un anno di oc spinto.. con il q9550 in oc ha proprio esalato l'ultimo respiro...
sono contento almeno di aver risolto!! :)
granzie ancora del supporto!
Goofy Goober
06-08-2011, 19:09
molto bene
un'altra lezione su come gli alimentatori no brand siano poco affidabili in pc personalizzati
:( :(
purtroppo ha ricominciato a fare quella schermata nera durante tutto l'avvio...
me ne sono accorto solo oggi perche avevo il pc acceso e l'ho riavviato...
è incredibile questa cosa.. il pc è RS al 100% (lo fa anche senza oc comunque)...
accendo il pc... perfetto, (se entro nel bios, modifico qualcosa e riavvio va comunque) il sistema si carica... poi se lo spengo e lo riaccendo dopo ore il post si vede, se lo riaccendo subito dopo averlo spento (anche 20 min) schermata nera per tutto l'avvio fino alla selezione account di W7... ma il monitor non va in sleep mode... si accende ma resta nero...
questo è l'unico problema che è rimasto perchè poi il sistema non ha mai crashato neanche una volta...
cosa può essere? :muro: :muro: :muro:
EDIT: ora ho la GTX 570, quindi il problema non può essere la vga
ragazzi a quanto potrei venderla??
Goofy Goober
14-09-2011, 23:25
un 80 euro direi che può andare, visto le altre piattaforme che ci sono in giro adesso.
un 80 euro direi che può andare, visto le altre piattaforme che ci sono in giro adesso.
mamma che dolore!!!! :doh:
Spero di aver inserito il messaggio nella sezione giusta stavolta.
Salve a tutti era da parecchio che non entravo qua ma ora mi serve assolutamente un vostro prezioso aiuto.
Vorrei che mi consigliasse delle Ram (2 x 2gb) assolutamente compatibili con la mia Asus Rampage Formula. Se a consigliarmle è qualcuno che ce l'ha già e magari mi dice anche se esistono RAM a 1066 mhZ che vengano "lette" così senza dover mettere mano a overclock via bios ecc gli sono infinitamente grato.
P.S. Quelle che ho ora (una però l'ho dovuta togliere perchè a quanto pare non funzionava bene e mi mandava in crash il pc) sono delle Corsair XMS2 a 1066 Mhz ma il pc le vede sempre ad 800, per un periodo le ho portate a 1066 (grazie a consigli datomi da un ragazzo iscritto a questo forum) ma poi quando ho iniziato ad avere problemi le ho riportate a valori di default.
Vi ringrazio in anticipo.
murrieta
05-10-2011, 20:39
Ciao,
io attualmente sulla Asus Rampage Formula posseggo le Corsair Dominator PC8500 CAS 5 e reggono i 1066 5-5-5-15 con solo 1,8 V da bios....cmq qualsiasi RAM prenda,per farle andare a 1066 devi modificare la frequenza dal bios...qual'è il resto della configurazione?
Ciao,
io attualmente sulla Asus Rampage Formula posseggo le Corsair Dominator PC8500 CAS 5 e reggono i 1066 5-5-5-15 con solo 1,8 V da bios....cmq qualsiasi RAM prenda,per farle andare a 1066 devi modificare la frequenza dal bios...qual'è il resto della configurazione?
Io ho delle Corsair Xms2 pc8500C5C A 1066 mhZ (2x2Gb). Il problema però è questo: erano 7 mesi che avevo sporadiche schermate blue, browser (tutti) che mi andavano in crash, come anche esplora risorse. Effettuando vari test tra cui memtest non mi veniva rilevato alcun problema quindi mi sono limitato a formattare 2 volte il pc, a cambiare slot e a fare test sull'hard disk (anche in questo caso non mi è stato mai rilevato alcun errore). Solo ieri ho deciso di togliere uno dei due banchi di RAM e, almeno spero, il problema sembra risolto (ma prima di cantare vittoria aspetto almeno altre 2 settimane). SInceramente vorrei cambiare proprio tipo di ram perchè queste che ho ora (pagate un botto all'epoca) mi hanno deluso, preferisco spendere di meno ma essere sicuro al 100% di non avere più problemi. Questo è tutto. Grazie per la risposta murrieta.
La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: Asus Rampage Formula
Processore: Intel Core 2 Quad Q9650
Ram Corsair XMS2 8500c5c (2 x 2gb) 1066MHz (che il pc mi ha sempre letto ad 800)
Alimentatore Modulare Cooler Master 850 Watt
Scheda Video: Sapphire HD 4890 Toxic Edition
murrieta
05-10-2011, 22:50
Io ho delle Corsair Xms2 pc8500C5C A 1066 mhZ (2x2Gb). Il problema però è questo: erano 7 mesi che avevo sporadiche schermate blue, browser (tutti) che mi andavano in crash, come anche esplora risorse. Effettuando vari test tra cui memtest non mi veniva rilevato alcun problema quindi mi sono limitato a formattare 2 volte il pc, a cambiare slot e a fare test sull'hard disk (anche in questo caso non mi è stato mai rilevato alcun errore). Solo ieri ho deciso di togliere uno dei due banchi di RAM e, almeno spero, il problema sembra risolto (ma prima di cantare vittoria aspetto almeno altre 2 settimane). SInceramente vorrei cambiare proprio tipo di ram perchè queste che ho ora (pagate un botto all'epoca) mi hanno deluso, preferisco spendere di meno ma essere sicuro al 100% di non avere più problemi. Questo è tutto. Grazie per la risposta murrieta.
La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: Asus Rampage Formula
Processore: Intel Core 2 Quad Q9650
Ram Corsair XMS2 8500c5c (2 x 2gb) 1066MHz (che il pc mi ha sempre letto ad 800)
Alimentatore Modulare Cooler Master 850 Watt
Scheda Video: Sapphire HD 4890 Toxic Edition
hai una configurazione molto simile alla mia...conosco quelle ram,le ho sul muletto e le tengo sempre a 800 MHz,nessun OC...mai avuto problemi...
cmq ti ho mandato un pvt...;)
Flexx_91
24-10-2011, 14:44
Mi serve un aiuto con questa scheda madre perchè overckloccando il pc mi sono imbattuto in un fatto strano guardando l hardware monitor: qualsiasi tensione io imposti leggo sempre un altro valore sui vari componenti.
Ora ho il dubbio che le tensioni lette dal bios siano veritiere o no, sapete qualcosa su bug o simili?
aittam69
15-12-2011, 10:43
ma scusate perche nel sito asus cè scritto ke questa motherboard porta le ddr3 a 1066?? O.o ..... non porta solo le ddr2?
"""""""2Il chipset Intel® X48 Express è stato appositamente progettato per il supporto delle nuove CPU 45nm dedicate ai desktop high-end e alle workstation. Possibilità di supportare 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz o DDR2 800/667 MHz, supporto FSB 1600/1333/1066/800, pieno supporto grafica dual PCI Express x16 e delle CPU multi-core.
""""""""
Goofy Goober
15-12-2011, 10:48
E' il chipset X48 che supporta sia le DDR3 sia le DDR2, probabilmente quella è una descrizione generica per il chipset e non specifica della mobo.
aittam69
15-12-2011, 10:57
ok ti ringrazio! ...
quindi un cambio di ram nel mio caso puo essere "solo" a DDR2 4gb pc8500 1066MHZ ???
Goofy Goober
15-12-2011, 11:05
esatto.
se lo fai per overclock potrebbe avere un senso, se lo fai per le prestazioni lascia perdere che non ci guadagni nulla e spendi soldi in ram obsolete al massimo e non usate più da nessuna piattaforma più nuova, e tra l'altro rischi di spendere più per le DDR2 che per le DDR3
ciao raga, una domanda. ieri ho cambiato la scheda audio "integrata" con una x-fi fatal1ty titanium champion series (http://images.europe.creative.com//images/products/450x350/pdt_18851.png) però non riesco a far funzionare il pannello frontale con la connessione cuffie-microfono come voglio io.
mi spiego meglio, prima con la scheda audio extreme "integrata" connettevo lo stupido pannelo frontale del mio case (cuffie+microfono) tramite ac97 alla scheda audio extreme e le cuffie mi funzionavano solamente durante le chiamate e la loro connessione jack non chiudeva l'audio dalle casse, ma sopratutto non avevo il ritorno in cuffia del microfono!!!!
la domanda è: se io cambio scheda audio, devo disattivare da bios "l'high definition audio"???
non riesco veramente a venirne fuori, sia che lo disabiliti e sia che lo lasci attivo il discorso delle cuffie non cambia. appena inserisco il jack tutto il flusso audio viene portato in cuffia.
PS: provo a cambiare slot pci???
Goofy Goober
16-12-2011, 17:32
Beh intanto puoi disattivare la scheda audio onboard che male non fa, anzi, visto che la Rampage ha la scheda dedicata montata (Supreme FX) la puoi proprio scollegare, che non serve a una cippa, semmai usi il suo slot per la nuova creative.
Dal bios disattiva anche la voce dedicata all'audio.
Per quanto riguarda il discorso cuffie e microfono con "ritorno audio" ti dico che ho il tuo stesso problema con la tua stessa scheda audio.
E avevo un problema simile anche prima con l'altra Creative Champion ma su slot PCI normale.
E NON HO MAI RISOLTO NIENTE :doh: :muro:
Ho smanettato per ore ma continuavo a sentirmi mentre parlavo, come se ci fosse un eco... Alla fine per disperazione ho preso il joypad 360 che suo col pc, ci ho collegato l'headset audio con cuffia singola e microfono e ora uso quello per comunicare quando ne ho necessità :rolleyes:
Sinceramente non capisco se è un difetto delle creative o cosa, perchè ho toccato tutte le opzioni possibili ed immaginabili ma l'eco della mia voce restava, e mi pare MOLTO strano che per una banalissimo problema come questo che NON si presenta con le INTEGRATE non ci sia una semplicissima soluzione :help:
Ti consiglio intanto di andare a chiedere nel topic ufficiale della scheda audio di hardware upgrade.
infatti la vecchia scheda la ho tolta e la x-fi nuova la ho messa proprio nello stesso slot pci. infatti è per quello che volevo provare a metterla su di un'altro slot per vedere se qualcosa cambia.
secondo me il ritorno in cuffia lo si sente proprio perchè il sistema non rileva cuffie da poter impostare come dispositivi di comunicazione predefinito e quindi non separa i segnali.
ed io che pensavo di aver fatto il salto di qualità buttando via quella extreme di serie fatta di cartone... mi sembra proprio strano :mbe:
Goofy Goober
16-12-2011, 18:08
guarda io è una vita che ho provato mic e cuffie, ma l'eco lo sento sempre, e non ha senso, mi capita solo con le creative x.fi
morpheus89
06-01-2012, 21:36
Salve a tutti :)
Ho da poco comprato (usata) questa mobo. Vorrei sapere se regge tranquillamente i 500MHz e a che voltaggi. grazie :)
morpheus89
10-01-2012, 21:31
Ragazzi qualcuno mi aiutate a tirare fuori 471MHz da questa scheda?
La mia configurazione la trovate in firma. Quali valori di vTT e vNB mi consigliate di mettere?
steppenw0lf83
19-03-2012, 15:03
vi volevo porgere una domanda secondo voi questa mb non è piu adatta a un processore dual core rispetto a un quadcore...?
Goofy Goober
19-03-2012, 15:11
se mi ricordo bene i Quadcore andavano meglio in overlock su chipset e mobo P45, rispetto a X48 dove andavano meglio i Dual Core in OC.
cmq non è una legge fissa, ho visto mobo X48 che tiravano benissimo i quad, però mi pare avessero DDR3 come memorie (tipo Rampage Extreme)
steppenw0lf83
19-03-2012, 23:19
il punto è che ho questa mb e non è molto stabile con il qx9650 mentre ho provato un e8500 e va una bomba sono riuscito a portare il procio a quasi 4,16 allora mi chiedo visto che sto leggendo che probabilmente i quadcore sono piu stabili con le dd3 anche per una questione di fsb credo... visto che l'8500 ha l'fsb a 1066 mentre il qx9650 a 1333.
murrieta
19-03-2012, 23:28
il punto è che ho questa mb e non è molto stabile con il qx9650 mentre ho provato un e8500 e va una bomba sono riuscito a portare il procio a quasi 4,16 allora mi chiedo visto che sto leggendo che probabilmente i quadcore sono piu stabili con le dd3 anche per una questione di fsb credo... visto che l'8500 ha l'fsb a 1066 mentre il qx9650 a 1333.
sull'altro PC anch'io ho questa fantastica mainboard con qx9770 e mai avuto un problema di stabilità sia a default sia in OC...che step ha la tua CPU?settings del bios?...magari posso darti una mano...;)
steppenw0lf83
21-03-2012, 19:23
sull'altro PC anch'io ho questa fantastica mainboard con qx9770 e mai avuto un problema di stabilità sia a default sia in OC...che step ha la tua CPU?settings del bios?...magari posso darti una mano...;)
allora ti dico solo che tutto in auto se cambio solo il valore del moltiplicatore lo porto a 12 per esempio mi fa schermate blu a manetta.... il bios è il 902 se invece lo tengo a 9 va tutto una favola si accende in un secondo non mi ricordo bene ma dovrebbe essere una c0.... il dubbio sai da cosa mi sale che probabilmente con le dd3 a 1333 potrebbe salire molto meglio anche perche gli fsb sono alla stessa frequenza delle ram
murrieta
21-03-2012, 20:28
allora ti dico solo che tutto in auto se cambio solo il valore del moltiplicatore lo porto a 12 per esempio mi fa schermate blu a manetta.... il bios è il 902 se invece lo tengo a 9 va tutto una favola si accende in un secondo non mi ricordo bene ma dovrebbe essere una c0.... il dubbio sai da cosa mi sale che probabilmente con le dd3 a 1333 potrebbe salire molto meglio anche perche gli fsb sono alla stessa frequenza delle ram
io ho l'ultima revision del bios della formula rampage, ossia la 1001 e lo tengo in daily a 450x9,5 con Ram DDR2 a 1200 Cas 5 e va' che è una bellezza...;)
se ricerchi i 4 Ghz, prova a settare 400 di FSB, 10 di moltiCPU, metti le Ram a 1066 2N,per il vcore prova a dargli 1,35 V e dovrebbe bootare senza problemi...poi andresti a limare gli altri parametri...;)
per il tuo dubbio non saprei, non ho mai provato su DDR3 ma penso che il fatto di salire di FSB dipenda molto dal wall clock della mainboard.
In alternativa ci sono le mod bios di un utente "intraprendente" di un forum americano che si chiama solor.
Ha fatto 4 versioni dell'ultimo bios disponibile (aggiornando anche la rom intel per il raid) comprensive anche di slic ;)
Ha anche modificato i driver creative per farli digerire alla rampage
Cerca su google
steppenw0lf83
22-03-2012, 13:28
io ho l'ultima revision del bios della formula rampage, ossia la 1001 e lo tengo in daily a 450x9,5 con Ram DDR2 a 1200 Cas 5 e va' che è una bellezza...;)
se ricerchi i 4 Ghz, prova a settare 400 di FSB, 10 di moltiCPU, metti le Ram a 1066 2N,per il vcore prova a dargli 1,35 V e dovrebbe bootare senza problemi...poi andresti a limare gli altri parametri...;)
per il tuo dubbio non saprei, non ho mai provato su DDR3 ma penso che il fatto di salire di FSB dipenda molto dal wall clock della mainboard.
adesso me lo scarico imposto un po i settaggi cosi e vedo un po come va!
steppenw0lf83
22-03-2012, 13:29
In alternativa ci sono le mod bios di un utente "intraprendente" di un forum americano che si chiama solor.
Ha fatto 4 versioni dell'ultimo bios disponibile (aggiornando anche la rom intel per il raid) comprensive anche di slic ;)
Ha anche modificato i driver creative per farli digerire alla rampage
Cerca su google
va bhe con il doppio bios non dovrei avere problemi posso anche caricare un intraprendente e uno ufficiale asus se non erro...
abilitare SLI su schede madri con chipset Intel "X48":
Io possiedo mb asus rampage formula x48 ho come OS windows 7 ultimate x64
una cpu e8500 e 2 nvidia 8800 gtx ( una asus e una xfx).
-sli bridge asus flessibile
-schede collegate riconosciute dal pc
-driver aggiornati
ma quando vado a scaricare l'archivio, contenente lo SLI patch per windows 7 64 bit, nulla.........
addirittura vado a finire su di un sito americano dell'fbi???
quindi non riesco ad andare avanti con il mio lavoro per far riconoscere il mio sli al pc...
1. Start > cmd > tasto destro su cmd ed “Esegui come amministratore”.
2. Supponendo che abbiate la cartella decompressa su desktop, eseguite il comando tra parentesi (cd C:\Users\nome utente vostro\Desktop\SLIPatch 0.8 Win7 x64 beta) e premere invio. Il prompt si posizionerà in quella cartella.
3. Scrivere (Installsli) e premere invio.
4: Riavviare, andare nel “Pannello di controllo NVIDIA” ed attivare la tecnologia SLI.
aiutatemi conoscete altre slipatch o ne avete da inviarmi? o sapete indicarmi altri metodi semplici....visto che sono alle primissime armi... dettagliate il + possibile
ringrazio e saluto tutti
In alternativa ci sono le mod bios di un utente "intraprendente" di un forum americano che si chiama solor.
Ha fatto 4 versioni dell'ultimo bios disponibile (aggiornando anche la rom intel per il raid) comprensive anche di slic ;)
Ha anche modificato i driver creative per farli digerire alla rampage
Cerca su google
mi sai dare (anche in privato) il link per i vari bios mod con le differenze?
mi sai dare (anche in privato) il link per i vari bios mod con le differenze?
anche a me per favore... la mia x-fi non va per nulla bene... ho googlato ma nulla...
tidusuper91
07-08-2012, 21:49
Davvero si possono impostare due bios sulla Rampage? Come si fa O.O'? Che gran Figata xD...
mi sai dare (anche in privato) il link per i vari bios mod con le differenze?
rinnovo gentilmente la mia richieta
Si scusa, avevo perso la discussione.
Allora il 3ad dove solor, l'autore dei mod bios, spiega le differenze dei bios che rilascia sta su
link1 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?181921-X48-Rampage-Formula-Preview./page187)
i suoi bios e driver creative stanno sul suo spazio online che è qui:
link2 (http://solor.mihgroup.eu.org/Rampage.Formula/)
io sto usando la 1002b-r2 e non ho nessun problema, ora ha tirato fuori l'r6 con aggiornata la rom intel ma non l'ho provata.
Cmnq potete chiedere a lui su xtremesystem
Davvero si possono impostare due bios sulla Rampage? Come si fa O.O'? Che gran Figata xD...
no
tidusuper91
09-09-2012, 16:33
Si scusa, avevo perso la discussione.
Allora il 3ad dove solor, l'autore dei mod bios, spiega le differenze dei bios che rilascia sta su
link1 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?181921-X48-Rampage-Formula-Preview./page187)
i suoi bios e driver creative stanno sul suo spazio online che è qui:
link2 (http://solor.mihgroup.eu.org/Rampage.Formula/)
io sto usando la 1002b-r2 e non ho nessun problema, ora ha tirato fuori l'r6 con aggiornata la rom intel ma non l'ho provata.
Cmnq potete chiedere a lui su xtremesystem
no
Mh, infatti dicevo io. Ma ne vale la pena, cioè voglio dire le prestazioni ne risentono?
b4stardo
12-10-2012, 08:49
Ciao a tutti, come mai leggo che molti tolgono la scheda audio inclusa con questa mobo?Fa proprio schifo?A me apparentemente non ha mai dato problemi....inoltre leggo di driver creative integrati in mod bios, ma perchè dei driver di una scheda audio dovrebbero essere nel bios?Non basta semplicemente installarli da windows?
Goofy Goober
12-10-2012, 11:08
Ciao a tutti, come mai leggo che molti tolgono la scheda audio inclusa con questa mobo?Fa proprio schifo?A me apparentemente non ha mai dato problemi....inoltre leggo di driver creative integrati in mod bios, ma perchè dei driver di una scheda audio dovrebbero essere nel bios?Non basta semplicemente installarli da windows?
chi la toglie evidentemente è perchè ha da usare una scheda audio esterna, altrimenti non sentirebbe più nulla.
nel bios c'è la voce per abilitare-disabilitare l'attivazione della scheda audio se installata, ovviamente in caso non la si installi è buona cosa disabilitare la voce relativa nel bios.
b4stardo
13-10-2012, 19:03
chi la toglie evidentemente è perchè ha da usare una scheda audio esterna, altrimenti non sentirebbe più nulla.
nel bios c'è la voce per abilitare-disabilitare l'attivazione della scheda audio se installata, ovviamente in caso non la si installi è buona cosa disabilitare la voce relativa nel bios.
Si, più o meno era chiaro...quello che non mi è chiaro è perchè si parla di driver creative integrati nel bios...se volessi usare una scheda creative (come qualsiasi altra periferica), semplicemente installerei i driver sotto windows....oppure mi sono perso qualcosa?
Goofy Goober
13-10-2012, 20:15
Si, più o meno era chiaro...quello che non mi è chiaro è perchè si parla di driver creative integrati nel bios...se volessi usare una scheda creative (come qualsiasi altra periferica), semplicemente installerei i driver sotto windows....oppure mi sono perso qualcosa?
sinceramente non ne ho idea nemmeno io.
il BIOS ha troppa poca memoria per contenere dei driver audio, o almeno credo.
al massimo si parlerà di flashare nel bios informazioni alternative sulla schedina audio per farla riconoscere come diversa, tipo una SupremeFX II che è vista come una Creative, e forse poter usare i driver Creative in Windows...
ma tutto un viaggio mentale ipotetico che ho fatto ora :D
se parlate dei bios "moddati":
slic asus integrato
rom intel aggiornata
alcuni tweak per l'overclock
i driver "creative" sono per far digerire la scheda audio come "creative", nessuna relazione con il bios
b4stardo
14-10-2012, 04:45
se parlate dei bios "moddati":
slic asus integrato
rom intel aggiornata
alcuni tweak per l'overclock
i driver "creative" sono per far digerire la scheda audio come "creative", nessuna relazione con il bios
Cos'è lo slic asus?Il fatto di farla riconoscere come creative sarebbe interessante...qualcuno li ha provati e può confermare che non diano problemi??Sopra c'è un link per scaricarli ma ci sono diversi bios e 3 driver di scheda audio
joydivision
14-10-2012, 07:29
Cos'è lo slic asus?Il fatto di farla riconoscere come creative sarebbe interessante...qualcuno li ha provati e può confermare che non diano problemi??Sopra c'è un link per scaricarli ma ci sono diversi bios e 3 driver di scheda audio
Lo SLI serve per collegare in parallelo schede video Nvidia su X48 in quanto supportava solo crossfire (ATI/AMD). Almeno penso intendesse quello...;)
Lo slic non ha niente a che fare con lo sli delle schede video.... :)
Serve a windows 7 per....meglio che cercate su google "slic 2.1" ;)
joydivision
14-10-2012, 10:41
Lo slic non ha niente a che fare con lo sli delle schede video.... :)
Serve a windows 7 per....meglio che cercate su google "slic 2.1" ;)
Grazie, c'è sempre da imparare!
b4stardo
30-10-2012, 05:56
Cos'è lo slic asus?Il fatto di farla riconoscere come creative sarebbe interessante...qualcuno li ha provati e può confermare che non diano problemi??Sopra c'è un link per scaricarli ma ci sono diversi bios e 3 driver di scheda audio
a parte lo slic, nessuno può darmi qualche aiuto o spiegazione?
b4stardo
15-11-2012, 18:55
Ragazzi, il pc non si accende....la corrente dovrebbe arrivare dato che i pulsanti POWER e RESET sulla scheda madre sono illuminato, ma se premo il pulsante di accensione, non accade nulla...qualche idea?
a me è capitato con la batteria tampone scarica...
b4stardo
01-01-2013, 11:33
Ragazzi alcune domande:
1) Ho abilitato dal bios AHCI, ma all'avvio di Windows 7 si blocca...non sono inclusi in Windows 7?Come devo fare?Qualcuno sa se si possono usare anche in Windows 8?
2) Esistono dei drivers Windows 8 per la scheda audio integrata?
il supporto della scheda al core 2 quad com'è? ci sono problemi?
Goofy Goober
12-01-2013, 12:59
il supporto della scheda al core 2 quad com'è? ci sono problemi?
non ci sono problemi. ho una rampage con un Q9550 E0 che continua a girare ancora oggi presa nel 2008, sempre sotto OC a 3.8-4ghz
l'unico neo è che l'OC massimo raggiungibile con i core 2 quad è inferiore rispetto ai duo, ma è un denominatore comune delle schede X48 + core quad.
il chipset P45 è più adatto a overcloccare i core 2 quad.
b4stardo
13-01-2013, 17:26
Nessuno sa dirmi se esistono i driver audio per Windows 8, o qualche soluzione?
Vorrei sapere se posso mettere un qualsiasi controller sata 3 su questa mobo.
Mi servirebbe per collegare un ssd sata 3 ad una porta sata 3.
Vorrei comprare un controller sata 3 che si chiama così: InLine Mini-PCIe Karte, 2x SATA 6Gbs.
Siccome costa poco e se funziona mi andrebbe bene.
E' compatibile con questa motherboard?
Alexl1976
07-10-2016, 14:45
Ciao a tutti, in questi giorni stavo provando ad installare windows 7 professional sul mio Pc così configurato:
Asus rampage formula bios asus 1001
Processore E8500
Ram 2x2GB G.Skil in dual channel
S.Video sapphire HD4870
2 Dischi Segate sata II da 300GB ciascuno
Ho provato ad installare windows 7 pro sia 32 o 64 bit (impostando i dischi sia in IDE, Raid 0 o ICHR) tutto parte regolarmente i dischi vengono riconosciuti poi nella parte finale del completamento dell’installazione il pc si riavvia continua l’installazione ed ad un certo punto lo schermo diventa nero e l’installazione non va avanti.
Cosa potrebbe essere?:(
Attendo vostre risposte, grazie.
Goofy Goober
07-10-2016, 15:45
Così a naso scheda video: l'install si interrompe quando vengono caricati i driver video.
Se fosse ram fallata, secondo me l'installazione morirebbe prima.
Se fossero i dischi, idem.
Prova una scheda video diversa.
Alexl1976
07-10-2016, 15:50
Purtroppo non ho altre schede video... e se provo a cambiarla di slot?
Goofy Goober
07-10-2016, 15:53
Purtroppo non ho altre schede video... e se provo a cambiarla di slot?
Prova, ma penso serva a niente.
Se lo slot PCI-E fosse danneggiato, non dovrebbe funzionare mai.
Alexl1976
07-10-2016, 16:04
Altrimenti se provassi ad ggiornare il bios con uno di quelli mod tipo quelli di solor che ho scaricato ma non riesco ad installare.
Altrimenti delle schede video a buon prezzo dove posso prenderla anche in pvt, grazie.;)
Aironenero
09-03-2017, 19:54
Salve si può mettere un hub con porte usb 3.0 su questa vecchia scheda madre in cui ci sono quelle 2.0?
deltazor
10-03-2017, 10:44
Salve si può mettere un hub con porte usb 3.0 su questa vecchia scheda madre in cui ci sono quelle 2.0?
Certo usb 3.0 e perfettamente retrocompatibile
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Gemstone86
07-03-2018, 23:57
forse non risponderà nessuno ma ci provo.
Ho da poco questa mobo, presa usata per utilizzarla insieme ad un q9650. Ho un problema relativo alle temp dell northbridge
Con raffreddamento a liquido ho impostato
450x9 vcore della cpu intorno a 1.365. Il sistema è stabile ma ho un problema, i voltaggi del chipset li ho lasicati su auto ma da vari software rilevo un voltaggio di 1.616 sul NB
Core processore 1.360 V
VID CPU 1.100 V
+3.3 V 3.348 V
+5 V 5.024 V
+12 V 12.040 V
Standby V +5 5.045 V
FSB VTT 1.392 V
Core North Bridge 1.616 V
Core South Bridge 1.072 V
PLL South Bridge 1.520 V
e di conseguenza in idle la temperatura del chipset è di ben 63°
è normale questo voltaggio su auto? DI norma che voltaggio dovrei avere?
Goofy Goober
08-03-2018, 09:02
1.616 è da suicidio
ok che è un NB dinosauro a 90nm, però non ha senso quel voltaggio a meno di fare extreme OC in scenari specifici.
io quando avevo questa mobo lo tenevo a 1.35v mi pare, come max, ma stavo stabile anche a 1.27-1.30V
ero ad aria e difficilmente andavo oltre i 50°
a prescindere non andare oltre gli 1.45v
dopotutto aiuta più che altro la frequenza max delle ram (io avevo delle 1066mhz che giravano a 1130 o 1200mhz) piuttosto che quella dell'FSB per la cpu.
Gemstone86
08-03-2018, 10:39
ok oggi faccio due prove.
a 450*9 mi consigli comunque di non andare oltre 1.4v? Considerando che ho delle Geil 800 Mhz c5 @ 900Mhz
Però non mi spiego come mai in auto vada tanto in alto
Goofy Goober
08-03-2018, 12:58
perchè in auto i voltaggi vengono sempre sparati a valori elevatissimi.
Ganesh74
08-11-2019, 18:23
non so se qualcuno mi può aiutare, vorrei aggiornare questa scheda con un Hd SSD qualcuno mi sa consigliare qualche modello che non abbia problemi di compatibilità ?
Ciao!
Ho aggiornato da qualche tempo i dischi di sistema classici con degli SSD
impiegando Samsumg EVO e Pro da 500GB e tutto funziona perfettamente.
Ganesh74
09-11-2019, 12:12
Ciao e grazie della risposta, dunque hai utilizzato SSD sata, ma secondo te posso utilizzare anche degli SSD PCI-E express?
Ciao!
Se intendi i "nuovi" M2, credo proprio di no poiché, essendo
la mo.bo. "attempata" non dispone dei relativi attacchi.
Prendi questa mia affermazione con riserva poiché potrei non avere
informazioni aggiornate circa eventuali "scamuffi" per aggirare l'ostacolo.
Forse, e sottolineo forse (io non l'ho sperimentato), con dei moduli
NVMe potrebbe andare.
L'unica mia esperienza similare riguarda l'utilizzo di
un vecchio RevoDrive OCZ ed ha funzionato.
Dai un'occhiatina anche qui, forse trovi anche qualche buona notizia
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1037507/
Ganesh74
10-11-2019, 21:36
Ciao!
Se intendi i "nuovi" M2, credo proprio di no poiché, essendo
la mo.bo. "attempata" non dispone dei relativi attacchi.
Prendi questa mia affermazione con riserva poiché potrei non avere
informazioni aggiornate circa eventuali "scamuffi" per aggirare l'ostacolo.
Forse, e sottolineo forse (io non l'ho sperimentato), con dei moduli
NVMe potrebbe andare.
L'unica mia esperienza similare riguarda l'utilizzo di
un vecchio RevoDrive OCZ ed ha funzionato.
Dai un'occhiatina anche qui, forse trovi anche qualche buona notizia
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1037507/
Si in effetti intendevo proprio quello se c'era qualche trucco per utilizzare i nuovi M2 ma credo che ripiegherò sui due Evo e Pro che mi hai consigliato tu. Ti ringrazio sei stato molto gentile e disponibile
|L_Santo
27-08-2022, 16:05
Nessuno ha il maledetto problema del VGA BIOS in questo forum?
a distanza di anni posso dirti di avere io questo problema. In pratica se lascio una Ati Radeon HD4850 il PC parte regolarmente. Non appena installo al suo posto una HD 4870 l'LCD Poster mi indica la scritta "VGA BIOS" e rimane tutto piantato. Ho provato a fare il reset del CMOS, a sostituire la pasta termica e pulire per bene la VGA (4870). La stessa sembra avere la ventola girare correttamente, LED accesi, soltanto che prima di cambiare la pasta termica e pulire la dissipazione sentivo che scaldava di più. Non so cosa altro possa fare. Avrei voluto fare un bel crossFire con queste due VGA ma sembra funzionare la sola HD4850. Spero che qualcuno abbia risolto problematiche simili in passato e che possa darmi una mano.
Grazie a chiunque voglia rispondere
joydivision
16-07-2023, 18:44
Dopo settimane di inattività vado a riaccendere il mio pc su Rampage ed E8500 ma quando spingo il pulsante di accensione fanno un paio di giri le ventole, poi si spegne tutto. Spengo, apro il case, sostituisco la batteria (era ancora quella originale) e riavvio. Questa volta rimane acceso circa 5 secondi, a video non si vede nulla ma si torna a spegnere. Come procedere per trovare il danno? Nel caso potete suggerire una discussione più idonea per affrontare questo argomento? Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.