PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

orso232
26-08-2008, 13:07
ragazzi come lo vedete un Inferno su questa mobo?

grosso.....:Prrr: considera che se non ci metti 3 ventole in sincrono raffredda come un TRUE o un Nirvana, uno ZEN, forse 1° di meno, ma ti occupa tutto lo spazio aereo sopra i mosfet e il NB senza contare il peso e la scomodità di installazione.... secondo me nn vale la pena, Inferno più tre ventole = impianto a liquido sia come costi che come sbattimento

Giustaf
26-08-2008, 13:27
secondo me nn vale la pena, Inferno più tre ventole = impianto a liquido sia come costi che come sbattimento

giustissimo! a quel punto molto meglio un impianto a liquido! :O

joydivision
26-08-2008, 13:41
quando lo tenevo cosi con la mia defunta rampage il chipset era freddo....:sofico:

http://img87.imageshack.us/img87/7457/dscn0816kc3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0816kc3.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/8043/dscn0812zs0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn0812zs0.jpg)Dalla tua firma vedo che utilizzi G-skill però non usi più IF-X 14. Mi hanno detto che il dissipatore delle ram tocca contro la ventola. Tu hai avuto problemi?

Andrea deluxe
26-08-2008, 14:50
Dalla tua firma vedo che utilizzi G-skill però non usi più IF-X 14. Mi hanno detto che il dissipatore delle ram tocca contro la ventola. Tu hai avuto problemi?

le pi con l'ifx-14 non si adattano, vanno a sbatterci contro!

Andrea deluxe
26-08-2008, 14:51
In full load con 1,25V reggeva tutti i test tranne il cpu test del 3dmark vantage, con 1,27V regge anche quello!

grazie"!

Roddy
26-08-2008, 15:08
grazie"!

I miei valori vanno bene anche per il tuo sistema?

K Reloaded
26-08-2008, 15:09
le pi con l'ifx-14 non si adattano, vanno a sbatterci contro!

pessima notizia, tu che ci hai messo sopra alla fine?

giuseppe73
26-08-2008, 15:20
siccome sarei interessato all'accopiata rampage- e8600 volevo sapere se la cpu e riconosciuta dalla mobo ho bisogna aggiornare il bios, ci sono dei problemi se non aggiorno subito il bios ? perche non ho un altra cpu intel.

K Reloaded
26-08-2008, 15:23
siccome sarei interessato all'accopiata rampage- e8600 volevo sapere se la cpu e riconosciuta dalla mobo ho bisogna aggiornare il bios, ci sono dei problemi se non aggiorno subito il bios ? perche non ho un altra cpu intel.

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=2070&modelmenu=1

giuseppe73
26-08-2008, 15:39
ma che bios ci potrebbe essere aquistandola ora ?

Andrea deluxe
26-08-2008, 15:39
I miei valori vanno bene anche per il tuo sistema?

si:D

LCol84
26-08-2008, 16:29
si:D

Raga attualmente quale è il miglior bios in quanto a stabilità e compatibilità?

orso232
26-08-2008, 16:31
Raga attualmente quale è il miglior bios in quanto a stabilità e compatibilità?

403 ormai testato e affidabile, io ho messo il 407 perchè lo danno come ottimizzato per E8600 e devo dire che va bene, niente di più niente di meno del 403, provati i bench di everest e i valori di ram e cpu sono equivalenti.

K Reloaded
26-08-2008, 16:32
403 ormai testato e affidabile, io ho messo il 407 perchè lo danno come ottimizzato per E8600 e devo dire che va bene, niente di più niente di meno del 403, provati i bench di everest e i valori di ram e cpu sono equivalenti.

ecco questo 407 mi rende felice ... :D

orso232
26-08-2008, 16:37
ecco questo 407 mi rende felice ... :D

ma il Q....435 in arrivo dove lo prendi? mica verrai a rubarmi il mio a casa mentre dormo....:ronf: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

LCol84
26-08-2008, 16:40
403 ormai testato e affidabile, io ho messo il 407 perchè lo danno come ottimizzato per E8600 e devo dire che va bene, niente di più niente di meno del 403, provati i bench di everest e i valori di ram e cpu sono equivalenti.

Devo montare su un e8600 con 4870x2, quindi 403 o 407...
Magari provo il 407 :)
Sulla rampage flashte con winflash, da bios, o con una utility?

orso232
26-08-2008, 16:43
Devo montare su un e8600 con 4870x2, quindi 403 o 407...
Magari provo il 407 :)
Sulla rampage flashte con winflash, da bios, o con una utility?

407 sicuramente, da bios ez flash, il 407 è 2mb quindi unzippalo su una pennetta usb, poi l'utility te lo vede da sola, ricorda di mettere la penna usb su una porta principale, quelle dietro per esempio, sulle prolunghe potrebbe non leggerla, ciao

Tovarisch
26-08-2008, 16:47
L'unico problema del 407 potrebbe essere l'incompatibilità con molti controller esterni di dischi SAS e SCSI su bus PCIe, come succedeva ai predecessori 406 e 408.

La prossima settimana posso provarlo sul mio hardware e confermare/smentire quanto detto prima.

Andrea deluxe
26-08-2008, 18:19
pessima notizia, tu che ci hai messo sopra alla fine?

adesso ho uno zen fz120 con una noctua, ma a breve arriva il mostro da 180w!
http://i249.photobucket.com/albums/gg217/CraftyMan_/cooler_master_v8.jpg


:D :D

Giustaf
26-08-2008, 18:31
adesso ho uno zen fz120 con una noctua, ma a breve arriva il mostro da 180w!
:D :D
postare nome, costo, prestazione e se possibile recensione! :O


;)

orso232
26-08-2008, 18:34
postare nome, costo, prestazione e se possibile recensione! :O


;)

fa parte della serie dei nuovi cooler master, qualcosa in rete c'è già, recensioni non so

joydivision
26-08-2008, 18:39
Dalla tua firma vedo che utilizzi G-skill però non usi più IF-X 14. Mi hanno detto che il dissipatore delle ram tocca contro la ventola. Tu hai avuto problemi?
Male! Ma usando due moduli ram sugli slot più lontani? Se l'hai tolto credo non risolvesse... Grazie della risposta.

Andrea deluxe
26-08-2008, 18:49
postare nome, costo, prestazione e se possibile recensione! :O


;)

cooler master V8

€ 59.80

in vendita da dr@ko

unica review di un utente (non e' il massimo pero' ci si fa un'idea)
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=2&t=10772&start=0&st=0&sk=t&sd=a

Giustaf
26-08-2008, 19:31
grazie! ho visto il thread che hai aperto in proposito! :)

giuseppe73
26-08-2008, 20:32
ancora pero non ho capito se l' e8600 posso montarlo con la mobo appena uscita dalla scatola?

K Reloaded
26-08-2008, 20:38
ancora pero non ho capito se l' e8600 posso montarlo con la mobo appena uscita dalla scatola?

xchè nn dovresti?

giuseppe73
26-08-2008, 20:46
ho visto che nella lista delle cpu compatibili con l'8600 davano il 407 non vorrei che con il bios originale succeda qualche patatracc...

K Reloaded
26-08-2008, 20:57
ho visto che nella lista delle cpu compatibili con l'8600 davano il 407 non vorrei che con il bios originale succeda qualche patatracc...

beh basta chiedere ad Orso cosa ha fatto lui ... ;)

orso232
26-08-2008, 21:06
ho visto che nella lista delle cpu compatibili con l'8600 davano il 407 non vorrei che con il bios originale succeda qualche patatracc...

beh basta chiedere ad Orso cosa ha fatto lui ... ;)

La rampage con l'E8600 funziona anche con il bios di fabbrica, cambi bios al 407 perchè in teoria è ottimizzato per questo processore, monta tutto, installa il sistema operativo e i driver del cd e della scheda video, poi ti scarichi il bios 407, lo unzippi in una penna usb, la infili in una della porte principali, tipo qquelle posteriori, senza prolunghe o hub e riavii.
Al riavvio entri nel bios, penultima tendina selezioni ez flash, segui le istruzioni e installi il bios della pennetta usb. Save and exit e il gioco è fatto, solo due cose, spegni boiler o apparecchi elettrici per non rischiare salti la luce e prima di cambiare bios metti il vecchio impostato a default, se hai bisogno sono qua

joydivision
26-08-2008, 21:16
La rampage con l'E8600 funziona anche con il bios di fabbrica, cambi bios al 407 perchè in teoria è ottimizzato per questo processore, monta tutto, installa il sistema operativo e i driver del cd e della scheda video, poi ti scarichi il bios 407, lo unzippi in una penna usb, la infili in una della porte principali, tipo qquelle posteriori, senza prolunghe o hub e riavii.
Al riavvio entri nel bios, penultima tendina selezioni ez flash, segui le istruzioni e installi il bios della pennetta usb. Save and exit e il gioco è fatto, solo due cose, spegni boiler o apparecchi elettrici per non rischiare salti la luce e prima di cambiare bios metti il vecchio impostato a default, se hai bisogno sono qua
Io me la copio perchè come spiegazione mi piace . Grazie.

giuseppe73
26-08-2008, 21:51
La rampage con l'E8600 funziona anche con il bios di fabbrica, cambi bios al 407 perchè in teoria è ottimizzato per questo processore, monta tutto, installa il sistema operativo e i driver del cd e della scheda video, poi ti scarichi il bios 407, lo unzippi in una penna usb, la infili in una della porte principali, tipo qquelle posteriori, senza prolunghe o hub e riavii.
Al riavvio entri nel bios, penultima tendina selezioni ez flash, segui le istruzioni e installi il bios della pennetta usb. Save and exit e il gioco è fatto, solo due cose, spegni boiler o apparecchi elettrici per non rischiare salti la luce e prima di cambiare bios metti il vecchio impostato a default, se hai bisogno sono qua

gentilissimo mi hai anche evitato di fare altre domande :D io ci metto anche la cornice ;) ottima spiegazione.

giuseppe73
26-08-2008, 21:56
scusa un altra domandina ,non so che procio avevi, ma ne vale la pena per circa 80 euri in piu per e8600 rispetto al e8500 , sincero:D

orso232
26-08-2008, 22:08
scusa un altra domandina ,non so che procio avevi, ma ne vale la pena per circa 80 euri in piu per e8600 rispetto al e8500 , sincero:D

dipende che ci vuoi fare, per un buon daily sui 4000 RS basta e avanza l'E8400 se vuoi giocare un pò al rialzo e cercare i 4500 l'E8500 è perfetto, l'E8600 lo compri se vuoi rischiare un pò di più o se, come me, hai la fortuna di avere euri da parte al momento giusto e li investi li, in previsione di saltare nehalem... (almeno per i primi 12 mesi :sbonk: :sbonk: ) se compri pensando già a novembre spendi il meno possibile.

giuseppe73
26-08-2008, 22:21
si anche io penso di saltare i nahelem la mia prima mia passione e il game e tutt'ora i dual core sono preferibili ai quad figuriamoci i 8 core anchi ho la tua stessa fortuna di avere i soldini conservati e mi tenta tanto , vediamo ,e che mi devo affrettare perche mi vorrei accaparare un Q822A435
:eek:

orso232
26-08-2008, 22:34
si anche io penso di saltare i nahelem la mia prima mia passione e il game e tutt'ora i dual core sono preferibili ai quad figuriamoci i 8 core anchi ho la tua stessa fortuna di avere i soldini conservati e mi tenta tanto , vediamo ,e che mi devo affrettare perche mi vorrei accaparare un Q822A435
:eek:

Pare che qualcuno in giro ci sia, però devi decidere, altrimenti ti tocca aspettare che qualcuno cambi e lo prendi usato. Comunque non fasciarti la testa ho letto bene anche dei Q...438, alla fine sono pochi Mhz di differenza, o pochi mv se preferisci, il mio l'ho trovato usato, e devo dire che mi è andata bene, però se non avessi trovato l'occasione per divertirsi un pò E8600 con qualunque sigla andava bene. Considera soprattutto che per giocare non lo terrai a 4700/4800 e a 4500 rs con voltaggi decenti ci arrivano tutti, anche E8500 Mhz +/-. Piuttosto investi nel dissipatore

giuseppe73
27-08-2008, 01:12
grazie per la dritta;) forse hai ragione certo overclockare un e8600 deve essere uno spasso ma la mia passione primaria e proprio il game , l'unico mio dubbio e che penso anche per giocare con cpu a 4500 l'e8600 si piu tranquillo come temperature o mi sbaglio ,e poi (bisognerebbe saperlo da uno che ha avuto un e8550 ) se li mettiamo tutti e due a 4000 l' e8600 avra i stessi frame del fratellino minore? ho sentito in giro che dovrebbe avere delle istruzioni video in piu ,non mi ricordo bene . e poi tu che l'hai (scusa se gia questa domanda ti e stata fatta) ha i soliti problemi di rilevamento della temperatura ,dicevano che li dovevano togliere.

K Reloaded
27-08-2008, 09:56
dipende che ci vuoi fare, per un buon daily sui 4000 RS basta e avanza l'E8400 se vuoi giocare un pò al rialzo e cercare i 4500 l'E8500 è perfetto, l'E8600 lo compri se vuoi rischiare un pò di più o se, come me, hai la fortuna di avere euri da parte al momento giusto e li investi li, in previsione di saltare nehalem... (almeno per i primi 12 mesi :sbonk: :sbonk: ) se compri pensando già a novembre spendi il meno possibile.

sagge parole Orso ... difatti fino a fine 2009 di Nehalem nn si parla ... (almeno per me)

La rampage con l'E8600 funziona anche con il bios di fabbrica, cambi bios al 407 perchè in teoria è ottimizzato per questo processore, monta tutto, installa il sistema operativo e i driver del cd e della scheda video, poi ti scarichi il bios 407, lo unzippi in una penna usb, la infili in una della porte principali, tipo qquelle posteriori, senza prolunghe o hub e riavii.
Al riavvio entri nel bios, penultima tendina selezioni ez flash, segui le istruzioni e installi il bios della pennetta usb. Save and exit e il gioco è fatto, solo due cose, spegni boiler o apparecchi elettrici per non rischiare salti la luce e prima di cambiare bios metti il vecchio impostato a default, se hai bisogno sono qua

quindi tu flashi tramite ez? io con dischetti (afudos) ... è uguale?

si anche io penso di saltare i nahelem la mia prima mia passione e il game e tutt'ora i dual core sono preferibili ai quad figuriamoci i 8 core anchi ho la tua stessa fortuna di avere i soldini conservati e mi tenta tanto , vediamo ,e che mi devo affrettare perche mi vorrei accaparare un Q822A435
:eek:

i 435 cominciano a diventare rari .. e-key ne aveva trovati 6 e sono spariti in pochissimo tempo ...

Pare che qualcuno in giro ci sia, però devi decidere, altrimenti ti tocca aspettare che qualcuno cambi e lo prendi usato. Comunque non fasciarti la testa ho letto bene anche dei Q...438, alla fine sono pochi Mhz di differenza, o pochi mv se preferisci, il mio l'ho trovato usato, e devo dire che mi è andata bene, però se non avessi trovato l'occasione per divertirsi un pò E8600 con qualunque sigla andava bene. Considera soprattutto che per giocare non lo terrai a 4700/4800 e a 4500 rs con voltaggi decenti ci arrivano tutti, anche E8500 Mhz +/-. Piuttosto investi nel dissipatore

esattamente come dice Orso (ma anche Diablos) tra queste cpu, che sono tutte in fase iniziale di produzione c'è poca differenza ... TUTTE vanno bene (lo si evince anche dal web) ... poi vabbè se sei capriccioso come me spendi 10€ in + e ti fai un 435 (se lo trovi) ... :D

Andrea deluxe
27-08-2008, 15:56
le ho provate tutte....


450x8, cpu 3600, ram 1080, trd auto oppure 8, il mio pc con prime 95 mi da hardware failure detect!


ho provato anche con tutti i voltaggi alti, ma niente!

sta sera provo il nuovo bios, ma qualcosa mi dice che non risolvero'!

avete pareri in merito?

88diablos
27-08-2008, 16:07
le ho provate tutte....


450x8, cpu 3600, ram 1080, trd auto oppure 8, il mio pc con prime 95 mi da hardware failure detect!


ho provato anche con tutti i voltaggi alti, ma niente!

sta sera provo il nuovo bios, ma qualcosa mi dice che non risolvero'!

avete pareri in merito?

sembra provblema software, magari l'os

K Reloaded
27-08-2008, 16:10
le ho provate tutte....


450x8, cpu 3600, ram 1080, trd auto oppure 8, il mio pc con prime 95 mi da hardware failure detect!


ho provato anche con tutti i voltaggi alti, ma niente!

sta sera provo il nuovo bios, ma qualcosa mi dice che non risolvero'!

avete pareri in merito?

che hai fatto? :stordita:

ps. l'OS in che condizioni è?

orso232
27-08-2008, 16:14
Quoto una domanda che ho fatto prima o qui o sul thread del E8600, nn ricordo, è vero che i 64bit limitano l'OC?

Andrea deluxe
27-08-2008, 16:15
il sistema e' in perfette condizioni!

se scendo a 3200mhz cioe' 400*8 tutto ok!


8 ore 0 problemi!

K Reloaded
27-08-2008, 16:18
il sistema e' in perfette condizioni!

se scendo a 3200mhz cioe' 400*8 tutto ok!


8 ore 0 problemi!

quindi RAM?

Giustaf
27-08-2008, 16:21
Quoto una domanda che ho fatto prima o qui o sul thread del E8600, nn ricordo, è vero che i 64bit limitano l'OC?

Mah...io non penso proprio! Al massimo su vista i vari bench posso dare risusltati più bassi!

@ Andrea Deluxe:
a me pare un problema di "prime95 vs il tuo hardware", quindi intanto perchè non provi a far partire con la stessa configurazione occt (misto) per 2 orette e vedi se regge?
Se è tutto ok poi si cercherà di capire cosa ha che cono va prime95, ammesso che ti interessi saperlo!

K Reloaded
27-08-2008, 16:30
Mah...io non penso proprio! Al massimo su vista i vari bench posso dare risusltati più bassi!

@ Andrea Deluxe:
a me pare un problema di "prime95 vs il tuo hardware", quindi intanto perchè non provi a far partire con la stessa configurazione occt (misto) per 2 orette e vedi se regge?
Se è tutto ok poi si cercherà di capire cosa ha che cono va prime95, ammesso che ti interessi saperlo!

io sono per Orthos ... :p

Giustaf
27-08-2008, 16:32
io sono per Orthos ... :p

ma lui ha un quad, quindi o prime95 o occt! con Orthos dovrebbe aprirne due contemporaneamente!

@Andrea Deluxe
Ho visto che a 400x8 non ti da problemi...allora prova a rilassare le ram se le hai in oc! altrimenti, se questa cosa non funzionasse, ripeto, io proverei occt! :)

K Reloaded
27-08-2008, 16:34
ma lui ha un quad, quindi o prime95 o occt! con Orthos dovrebbe aprirne due contemporaneamente!

Ho visto che a 400x8 non ti da problemi...allora prova a rilassare le ram se le hai in oc! altrimenti, se questa cosa non funzionasse, ripeto, io proverei occt! :)

vabbè Gius, capirai la difficoltà ad aprire due istanze di Orthos ... (tra l'altro le aprivo io nonostante avessi un Dual :asd:)

in ogni caso per me c'è qualcosa sulle ram ... :)

orso232
27-08-2008, 16:51
vabbè Gius, capirai la difficoltà ad aprire due istanze di Orthos ... (tra l'altro le aprivo io nonostante avessi un Dual :asd:)

in ogni caso per me c'è qualcosa sulle ram ... :)

prova l'intel burn test, tra l'altro stressa anche il NB, più di orthos, e i valori che restituisce sono al 90% riferiti alle ram.

K Reloaded
27-08-2008, 16:52
prova l'intel burn test, tra l'altro stressa anche il NB, più di orthos, e i valori che restituisce sono al 90% riferiti alle ram.

mi pare di averlo scaricato ... eventualmente Orso fammi un favore linkamelo che controllo di avere quello giusto ... :)

thx ;)

orso232
27-08-2008, 16:57
mi pare di averlo scaricato ... eventualmente Orso fammi un favore linkamelo che controllo di avere quello giusto ... :)

thx ;)

http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip

nella finestra scegli il sistema operativo, quanta ram usare, almeno 1000 su 2000 max 1500, e quanti round, almeno 7.
I valori delle ultime due colonne devono essere uguali tra loro ( in verticale intendo)

panheimer
27-08-2008, 18:27
Attualmente c'è la versione 1.5.1 di intelburntest, che ha subito un paio di variazioni rispetto alle prime release.
rispondendo "Y" alla prima domanda fa tutto il test senza visualizzare gli stati di avanzamento per poi alla fine dire se sei stabile o meno. rispondendo invece "N" funziona alla vecchia maniera e qui bisogna controllare manualmente e i valori nella colonna "residual(norm)" siano tutti uguali: se c'è anche UN SOLO valore che non coincide con gli altri, il sistema è instabile.
il secondo passaggio prevede la scelta di che tipo di test effettuare, considera solo il maximum stress (calcola da solo il massimo della ram disponibile - quindi consigliato!) oppure il customize (qui devi immettere tu il valore di ram da utilizzare). i due passaggi intermedi sono più veloci ma ovviamente meno affidabili.
il terzo passaggio ti chiede quanti cicli di test vuoi effettuare: il minimo consigliato è 5, ma 10 è il numero che consiglio per iniziare, per poi passare a 15-20 se si passano i 10. a me è ancora successo di passare un test da 10 per diverse volte, ma di trovare errori con un test da 20.
ps: fai attenzione alle temperature! sono mediamente 10-15°C più alte di uno small fft di prime 95

orso232
27-08-2008, 18:30
Attualmente c'è la versione 1.5.1 di intelburntest, che ha subito un paio di variazioni rispetto alle prime release.
rispondendo "Y" alla prima domanda fa tutto il test senza visualizzare gli stati di avanzamento per poi alla fine dire se sei stabile o meno. rispondendo invece "N" funziona alla vecchia maniera e qui bisogna controllare manualmente e i valori nella colonna "residual(norm)" siano tutti uguali: se c'è anche UN SOLO valore che non coincide con gli altri, il sistema è instabile.
il secondo passaggio prevede la scelta di che tipo di test effettuare, considera solo il maximum stress (calcola da solo il massimo della ram disponibile - quindi consigliato!) oppure il customize (qui devi immettere tu il valore di ram da utilizzare). i due passaggi intermedi sono più veloci ma ovviamente meno affidabili.
il terzo passaggio ti chiede quanti cicli di test vuoi effettuare: il minimo consigliato è 5, ma 10 è il numero che consiglio per iniziare, per poi passare a 15-20 se si passano i 10. a me è ancora successo di passare un test da 10 per diverse volte, ma di trovare errori con un test da 20.
ps: fai attenzione alle temperature! sono mediamente 10-15°C più alte di uno small fft di prime 95

dove si trova? link?

orso232
27-08-2008, 18:31
dove si trova? link?

dovrebbe essere quella linkata da me sopra se non sbaglio, mò controllo

orso232
27-08-2008, 18:34
dovrebbe essere quella linkata da me sopra se non sbaglio, mò controllo

si è quella, tra l'altro anche il NB sale di più come temp, everest sempre aperto... :D

panheimer
27-08-2008, 18:48
Sì! il link è sempre lo stesso e sì scalda un po' di più della prima release perchè è stato aggiornato il codice di linpack

panheimer
27-08-2008, 18:53
le ho provate tutte....


450x8, cpu 3600, ram 1080, trd auto oppure 8, il mio pc con prime 95 mi da hardware failure detect!


ho provato anche con tutti i voltaggi alti, ma niente!

sta sera provo il nuovo bios, ma qualcosa mi dice che non risolvero'!

avete pareri in merito?

potresti postare i settaggi usati? è difficile cercare di dare una mano sparando a zero! hai provato con un 500x7 o qualcosa di simile per assicurarti di non essere arrivato al limite di fsb con la cpu? oppure qualcosa di meno tipo un 445x8?
comunque, sparando a zero, potresti provare con tipo 1.53 vNB e FSB Term 1.4 e giocare poi un po' con i GTL di CPU e di NB, partendo magari da un 0.67x per CPU e 0.63x per NB.

orso232
27-08-2008, 18:57
Sì! il link è sempre lo stesso e sì scalda un po' di più della prima release perchè è stato aggiornato il codice di linpack

Che sarebbe quello dell'"Alluminio doppia forza" giusto? :sbonk: :sbonk: :sbonk: scusa mi è uscita così, comunque complimenti, non è la prima volta che ti sento parlare in maniera approfondita, ne hai studiato o è solo passione?

K Reloaded
27-08-2008, 20:44
Orso quando hai tempo puoi postare i tuoi settaggi bios così mi faccio un'idea? se ci sono nuove voci (come credo) etc.

thx

panheimer
27-08-2008, 21:07
Che sarebbe quello dell'"Alluminio doppia forza" giusto? :sbonk: :sbonk: :sbonk: scusa mi è uscita così, comunque complimenti, non è la prima volta che ti sento parlare in maniera approfondita, ne hai studiato o è solo passione?

macchè approfondita! riporto solo quello che leggo in giro...ho ancora un sacco di cose da imparare e sto facendo più disastri che progressi!

K Reloaded
27-08-2008, 21:09
macchè approfondita! riporto solo quello che leggo in giro...ho ancora un sacco di cose da imparare e sto facendo più disastri che progressi!

beh xò sei già parecchio avanti ... :) io adesso devo appena iniziare a vedere cosa c'è di nuovo su ste mobo ... tu pensa che ero convinto che ci fosse ancora da fixare il pci-ex ... :D

orso232
28-08-2008, 00:55
Orso quando hai tempo puoi postare i tuoi settaggi bios così mi faccio un'idea? se ci sono nuove voci (come credo) etc.

thx

domani ti faccio una foto della schermata extreme tweaker così ti fai un'idea...notte :ronf:

K Reloaded
28-08-2008, 12:37
domani ti faccio una foto della schermata extreme tweaker così ti fai un'idea...notte :ronf:

ti ringrazio Orso, se hai msn/slype ne possiamo parlare anche la :)

230399
28-08-2008, 16:38
;)

230399
28-08-2008, 16:47
Iscritto. Arrivata ieri, messo tutto a liquido ed è una BoMBAAAAAAAAA.
2 domande:

Vi risulta che i sensori della mobo siano un po' sfasati?
Avete un link per delle impostazioni bios da provare?

Comunque sono a 460x10 e sembra non avere problemi a default.:D

orso232
28-08-2008, 17:15
Iscritto. Arrivata ieri, messo tutto a liquido ed è una BoMBAAAAAAAAA.
2 domande:

Vi risulta che i sensori della mobo siano un po' sfasati?
Avete un link per delle impostazioni bios da provare?

Comunque sono a 460x10 e sembra non avere problemi a default.:D

Voltaggio a 460x10? Sei RS? Se per sballati intendi temp un pò altine al NB purtroppo abituati, scalda un pò da quelle parti. ;)

K Reloaded
28-08-2008, 17:26
Iscritto. Arrivata ieri, messo tutto a liquido ed è una BoMBAAAAAAAAA.
2 domande:

Vi risulta che i sensori della mobo siano un po' sfasati?
Avete un link per delle impostazioni bios da provare?

Comunque sono a 460x10 e sembra non avere problemi a default.:D

che batch è la tua cpu?

Voltaggio a 460x10? Sei RS? Se per sballati intendi temp un pò altine al NB purtroppo abituati, scalda un pò da quelle parti. ;)

nella firma ha scritto 1.2v ... :)

K Reloaded
28-08-2008, 17:33
PENCIL MOD

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=60341

vi risulta? :)

88diablos
28-08-2008, 17:34
PENCIL MOD

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=60341

vi risulta? :)

serve a poco su questa mobo

K Reloaded
28-08-2008, 17:36
serve a poco su questa mobo

xchè?

88diablos
28-08-2008, 17:40
xchè?

perchè droppa poco, l'alimentazione è buona

K Reloaded
28-08-2008, 17:41
perchè droppa poco, l'alimentazione è buona

ah ok meglio così allora ... :)

Giustaf
28-08-2008, 17:42
PENCIL MOD

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=60341

vi risulta? :)

Ho letto...
ripeto:
c'è LLC..che come ha confermato l'utente con cpu E0 (orso232), anche con queste cpu con step diverso riesce a tenere al differenza di voltaggio tra idle e full pari a 0....

Ps: tra l'altro lascerei disabilitato cmq LLC (visto che il vdrop della rampage non è eccessivo) se riuscite ad essere stabili senza!

230399
28-08-2008, 17:42
che batch è la tua cpu?



nella firma ha scritto 1.2v ... :)

1.2v tiene i 4,100ghz, la batch è 435 finale Mi riferivo al processore per le temperature altine.

K Reloaded
28-08-2008, 17:45
Ho letto...
ripeto:
c'è LLC..che come ha confermato l'utente con cpu E0 (orso232), anche con queste cpu con step diverso riesce a tenere al differenza di voltaggio tra idle e full pari a 0....

Ps: tra l'altro lascerei disabilitato cmq LLC (visto che il vdrop della rampage non è eccessivo) se riuscite ad essere stabili senza!

OK Giustaf ... :) considera che io nn ho ancora in mano sta mobo ... e mi sto documentando su come settarla ... dato che ha una marea di settaggi in più rispetto la Commando P965 ... :)

cmq ti ringrazio e spero che mi potrai essere d'aiuto ... ;)

88diablos
28-08-2008, 17:46
1.2v tiene i 4,100ghz, la batch è 435 finale Mi riferivo al processore per le temperature altine.

quel batch è quello che scalda di più

orso232
28-08-2008, 17:46
1.2v tiene i 4,100ghz, la batch è 435 finale Mi riferivo al processore per le temperature altine.

quoto, con zen120, in full con orthos a 1.3v sale a 70°, tamb sui 28°.

K Reloaded
28-08-2008, 17:48
quoto, con zen120, in full con orthos a 1.3v sale a 70°, tamb sui 28°.

70°? sticazzi ... ma a quanto? 475mhz? :sofico:

orso232
28-08-2008, 17:53
70°? sticazzi ... ma a quanto? 475mhz? :sofico:

450x10, 70° è la punta, di media 67°/68°, però altino comunque.

K Reloaded
28-08-2008, 17:54
450x10, 70° è la punta, di media 67°/68°, però altino comunque.

e sui chipset come sei messo?

orso232
28-08-2008, 17:57
e sui chipset come sei messo?

con 1.39v NB 38° in idle e 46°/48° in full..... però così

http://img185.imageshack.us/img185/5561/mobova4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=mobova4.jpg)

:sofico:

K Reloaded
28-08-2008, 18:01
con 1.39v NB 38° in idle e 46°/48° in full..... però così

http://img185.imageshack.us/img185/5561/mobova4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=mobova4.jpg)

:sofico:

:asd: xò molto carucci i dissi per il chipset ... :)

Giustaf
28-08-2008, 18:06
450x10, 70° è la punta, di media 67°/68°, però altino comunque.

considera che le temperature di orthos non le avrai mai nell'uso normale del pc! Anche solo facendo il 3dmerd ti accorgi che le temp sono più basse che con programmi che testano la stabilità! Per farti un esempio: io se con prime raggiungo picchi di 65gradi, poi con 3dmerd ho massimo 54 gradi, con l'encoding video (dove sfrutta tutti e 4 i core al 70/85%) 49 gradi! Giocando poi per delle ore le temp non salgono oltre i 48 gradi.

tutto questo per dirti che se a 450x10 sei stabile con tutti i voltaggi umani (cioè sicurissimi per il daily) e le temp nell'uso normale del pc rimangano basse puoi tranquillamente tenere quella configurazione.

Ps: probabilmente la differenza di temp tra orthos e gli altri programmi/utilizzi che ti ho citato sarà minore nel tuo caso (perchè di fatto il carico di lavoro si può ripartire solo su 2 core e non su 4..). Però è da provare, non sono sicuro visto che non ho mai provato un dual!

Andrea deluxe
28-08-2008, 19:55
considera che le temperature di orthos non le avrai mai nell'uso normale del pc! Anche solo facendo il 3dmerd ti accorgi che le temp sono più basse che con programmi che testano la stabilità! Per farti un esempio: io se con prime raggiungo picchi di 65gradi, poi con 3dmerd ho massimo 54 gradi, con l'encoding video (dove sfrutta tutti e 4 i core al 70/85%) 49 gradi! Giocando poi per delle ore le temp non salgono oltre i 48 gradi.

tutto questo per dirti che se a 450x10 sei stabile con tutti i voltaggi umani (cioè sicurissimi per il daily) e le temp nell'uso normale del pc rimangano basse puoi tranquillamente tenere quella configurazione.

Ps: probabilmente la differenza di temp tra orthos e gli altri programmi/utilizzi che ti ho citato sarà minore nel tuo caso (perchè di fatto il carico di lavoro si può ripartire solo su 2 core e non su 4..). Però è da provare, non sono sicuro visto che non ho mai provato un dual!

ma tu che hai un qx hai mai provato a fare tipo: 333*12 con voltaggi della mobo bassissimi?

tiene?

orso232
28-08-2008, 21:23
ragazzi aiutooooooooooo
mi sono deciso a formattare, seguo istruzioni del manuale per il raid 0, primo fare usb con driver raid, inserire cd MB, make ich9...., inserire usb, installare nella usb, peccato che quando seleziono usb per installare mi dice che non si può.....
secondo dubbio, ammesso che riesca a fare quello detto sopra, prima riavvio e creo raid 0 da bios, poi riavvio e inserisco dvd vista con usb inserita giusto?
cioè prima creo il raid con il sistema così com'è e poi avvio la nuova installazione.... :help: :help: :help:

nelu
28-08-2008, 21:25
ragazzi aiutooooooooooo
mi sono deciso a formattare, seguo istruzioni del manuale per il raid 0, primo fare usb con driver raid, inserire cd MB, make ich9...., inserire usb, installare nella usb, peccato che quando seleziono usb per installare mi dice che non si può.....
secondo dubbio, ammesso che riesca a fare quello detto sopra, prima riavvio e creo raid 0 da bios, poi riavvio e inserisco dvd vista con usb inserita giusto?
cioè prima creo il raid con il sistema così com'è e poi avvio la nuova installazione.... :help: :help: :help:

Per il raid in vista a me non mi chiede nessun driver,per xp invece si,vista riconosce in automatico il raid,provare per credere.

Andrea deluxe
28-08-2008, 21:27
ragazzi aiutooooooooooo
mi sono deciso a formattare, seguo istruzioni del manuale per il raid 0, primo fare usb con driver raid, inserire cd MB, make ich9...., inserire usb, installare nella usb, peccato che quando seleziono usb per installare mi dice che non si può.....
secondo dubbio, ammesso che riesca a fare quello detto sopra, prima riavvio e creo raid 0 da bios, poi riavvio e inserisco dvd vista con usb inserita giusto?
cioè prima creo il raid con il sistema così com'è e poi avvio la nuova installazione.... :help: :help: :help:

avvii il pc vai nel bios, abilita il raid, riavvia, premi control+x per entrare nel menu' raid, crei il raid e riavvii, al riavvio setta bene le priorita' di avvio da bios, riavvia di nuovo e fai partire il dvd di vista e installalo sul raid senza driver.

orso232
28-08-2008, 21:28
Per il raid in vista a me non mi chiede nessun driver,per xp invece si,vista riconosce in automatico il raid,provare per credere.

quindi tu mi consigli di creare adesso al riavvio il raid da bios e quindi riavviare con il dvd di vista dentro il lettore e quando parte la nuova installazione lo vede da solo, giusto?

Narsius
28-08-2008, 21:34
scusate ragazzi ma è normale una cosa del genere?
bios: 1,2250 vcore
cpuz idle:1,2000 vcore
cpu z sotto orthos : 1,176 vcore

:muro: :confused:

nelu
28-08-2008, 21:36
avvii il pc vai nel bios, abilita il raid, riavvia, premi control+x per entrare nel menu' raid, crei il raid e riavvii, al riavvio setta bene le priorita' di avvio da bios, riavvia di nuovo e fai partire il dvd di vista e installalo sul raid senza driver.

Esatto,andrea e stato molto piu preciso.

Andrea deluxe
28-08-2008, 21:38
scusate ragazzi ma è normale una cosa del genere?
bios: 1,2250 vcore
cpuz idle:1,2000 vcore
cpu z sotto orthos : 1,176 vcore

:muro: :confused:

prova ad abilitare nel bios la voce: "Load Line Calibration"

Narsius
28-08-2008, 21:45
ha fatto un bel pò di differenza !

ora idle 1,208, orthos 1,208!!
grazie tante !:D

Andrea deluxe
28-08-2008, 22:13
ha fatto un bel pò di differenza !

ora idle 1,208, orthos 1,208!!
grazie tante !:D

;)

darkantony_80
29-08-2008, 00:01
raga, quuale e e dove posso reperire l'ultimo bios di sta figa di mobo?

88diablos
29-08-2008, 00:03
raga, quuale e e dove posso reperire l'ultimo bios di sta figa di mobo?

l'ultimo è il 408 e lo trovi sul sito asus

darkantony_80
29-08-2008, 00:11
scusami, ma io vedo solo il 0403

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

88diablos
29-08-2008, 00:16
scusami, ma io vedo solo il 0403

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

io lo vedo il 408:confused:

darkantony_80
29-08-2008, 00:23
edit.... lo visto pure io :)

88diablos
29-08-2008, 00:25
x sfizio, postami il links da dove te lo vedi

eh il link non c'è in quanto è in java la pagina
cmq ecco qua uno screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080829002514_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080829002514_Immagine.JPG)

orso232
29-08-2008, 00:31
ok, raid 0 fatto, ho provato subito un orthos, e vi posto lo screen del dubbio che avevo già spiegato, aspetto idee

http://img297.imageshack.us/img297/2964/e8600orthosdo1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=e8600orthosdo1.jpg)

come vedete i due core hanno fatto un n. diverso di test 1024 uno 12 e poi è passato alla suite dopo, l'altro ha continuato fino a 13 e poi quando è passato alla suite successiva si è inchiodato, vuol dire che i core lavorano diversamente? siccome si inchioda sempre li vorrei capire....:help:

Giustaf
29-08-2008, 01:08
ma tu che hai un qx hai mai provato a fare tipo: 333*12 con voltaggi della mobo bassissimi?

tiene?

Per bassissimi intendi a default? cioè come se stessi a 333x9? allora ho provato fino a 333x11 e questa velocità la mia cpu la tiene in modo stabile con 1,216v (voltaggio di default del qx), anche gli altri voltaggi tutti a valore di default!

333x12 non l'ho provata (così come non ho provato 333x11,5) ma sono quasi sicuro con non sarà stabile con 1,216v! vorrà sicuramente di più! :)

P.S: se poi si va ad alzare il FSB il voltaggio va alzato di più di quando si agisce solo sul moltiplicatore! Considerando il vantaggio prestazionale che da alzare il FSB già mi sento "scemo" a tenerlo "alto" a 400! :p

K Reloaded
29-08-2008, 02:49
ragazzi mi stanno parlando molto bene di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781603) DFI ... che ne pensate?

giuseppe73
29-08-2008, 02:57
con una dfi p45 plus e il tuo procio il team shark a battuto il record di super pi 1m con un fbs a 640 impressionante

K Reloaded
29-08-2008, 02:59
con una dfi p45 plus e il tuo procio il team shark a battuto il record di super pi 1m con un fbs a 640 impressionante

infatti per questo mi sto interessando a questa DFI ... :p (ti ho risposto anche nell'altro thread)

giuseppe73
29-08-2008, 03:08
giocamo a nascondino?:D :D ;)

K Reloaded
29-08-2008, 03:17
giocamo a nascondino?:D :D ;)

:asd: si!

panheimer
29-08-2008, 07:42
come vedete i due core hanno fatto un n. diverso di test 1024 uno 12 e poi è passato alla suite dopo, l'altro ha continuato fino a 13 e poi quando è passato alla suite successiva si è inchiodato, vuol dire che i core lavorano diversamente? siccome si inchioda sempre li vorrei capire....:help:

beh sì, i core lavorano sempre diversamente tra di loro, probabilmente il secondo core ha dovuto elaborare qualche thread in più dell'altro perchè stavi navigando, o per l'antivirus o per qualche servizio di win o altra applicazione. e' normale diciamo.

noto che ti si è inchiodato su uno small fft (8k). hai verificato con un test di solo small fft di prime95? si inchioda sempre? se è così è probabilmente un problema legato alle tensioni sulla CPU, prova prima a trafficare un po' con i GTL, impostando CPU GTL attorno al 0.63x e NB GTL 0.67x (sono valori di riferimento) se non sei stabile prova i valori attorno a questi due, modificando UN solo parametro per volta e vedi se migliora o se peggiora.
anche se i GTL sono fondamentali per i quad, anche per i duo diventano molto importanti per la stabilità con alti valori di FSB e di clock CPU.

se nemmeno così non risolvi, prova a dargli un filo di voltaggio in più sulla CPU!

Giustaf
29-08-2008, 09:48
prova prima a trafficare un po' con i GTL, impostando CPU GTL attorno al 0.63x e NB GTL 0.67x (sono valori di riferimento) se non sei stabile prova i valori attorno a questi due, modificando UN solo parametro per volta e vedi se migliora o se peggiora.
anche se i GTL sono fondamentali per i quad, anche per i duo diventano molto importanti per la stabilità con alti valori di FSB e di clock CPU.


qualche dolucidazione in più sui GTL?:confused: io li ho lasciati in AUTO...dici che magari agendo su di essi riesco/riusciamo ad essere stabile con minor voltaggio al vcore?

orso232
29-08-2008, 09:53
qualche dolucidazione in più sui GTL?:confused: io li ho lasciati a default (azz, non so nemmeno sotto che voce sono nel BIOS)...dici che magari agendo su di essi riesco/riusciamo ad essere stabile con minor voltaggio alla vcore?

sono sotto i voltaggi, @panh, purtroppo già provato, sto procio non mi convince, provato a 1.336v e small prio 9, sempre problema solito punto con 72°, la temp può essere la pasta messa male (????????????) ma che a 1.336v non faccia neanche 1 ora di orthos vuol dire che ho buttato via i soldi, l'E8400 a 1.408v stava solo a 4050 ma co 66° :confused:

88diablos
29-08-2008, 09:57
con una dfi p45 plus e il tuo procio il team shark a battuto il record di super pi 1m con un fbs a 640 impressionante

ecco, per benchare ci siamo
ma per un daily use questa asus è superiore e più completa, e lo dico da fanboy dfi:p

panheimer
29-08-2008, 11:49
qualche dolucidazione in più sui GTL?:confused: io li ho lasciati in AUTO...dici che magari agendo su di essi riesco/riusciamo ad essere stabile con minor voltaggio al vcore?

ehm, non sono un ingegnere nè un tecnico, qui http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87 e qui http://ocxtreme.org/main/?q=node/1 puoi trovare delle spiegazioni più tecniche su cosa sono, a cosa servono e su come funzionano.

nella pratica, e per quanto ne ho capito io, sono strettamente legati al VTT/FSB Term e regolano le oscillazioni di voltaggio/segnale sui dati che passano alla CPU (CPU GTL) e al NB (NB GTL) e quindi fondamentali sulla stabilità di sistema con oc spinti. le mie due precedenti mobo avevano chipset nvidia e non c'era verso di clockare un quad sopra i 3 ghz senza metterci mano e impazzirci dietro (vi sono bios che distinguono i CPU GTL per OGNI SINGOLO CORE!). la rampage regge molto bene con l'AUTO, ma per spingere a fondo è necessario trafficarci un pochino.

spesso si può forzare la stabilità dando un vCORE maggiore, ma certamente è preferibile perdere più tempo dietro ai GTL e vedere se si riesce a tenere il vCPU un po' più basso - intendo qualcosa tipo 0.0125 o poco di più quindi niente di trascendentale eh!

per fare un esempio pratico, io avevo il Q6700 piantato a 450x8 con 1.4375 vCPU, 1.50 PLL, 1.41 vNB, 1.30 FSB Term ed i GTL entrambi in AUTO. Per i 455x8 ho provato a pompare vNB, PLL e FSB Term con due/tre/quattro colpetti in più a ciascuno, ma niente da fare: la stabilitià ce l'ho con 1.4685 di vCPU ed tutto il resto invariato, oppure a 1.45 vCPU e NB GTL a 0.67x

P.S. essendo inoltre i GTL strettamente legati al FSB Term, ogni volta che si varia il voltaggio di quest'ultimo andranno ovviamente ritarati i GTL

panheimer
29-08-2008, 12:04
sono sotto i voltaggi, @panh, purtroppo già provato, sto procio non mi convince, provato a 1.336v e small prio 9, sempre problema solito punto con 72°, la temp può essere la pasta messa male (????????????) ma che a 1.336v non faccia neanche 1 ora di orthos vuol dire che ho buttato via i soldi, l'E8400 a 1.408v stava solo a 4050 ma co 66° :confused:

un po' di giorni fa, x-bit ha recensito un e8600 e da qui http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e8600_4.html#sect0 hanno trovato che le temperature riportate dall'E8600 sono leggermente più alte a parità di clock rispetto ad un E8500. non hanno però tratto conclusioni - giustamente perchè una singola cpu non fa testo!

per le temp alte potrebbe essere la pasta messa male (di solito troppa, soprattutto se usi paste tipo AS5 o MX-2 e se magari hai CPU o dissi lappato)

inoltre per le temp, ho notato - almeno nei kentsfield, aka q6600 e q6700 per me! - che le CPU con un vid basso tendono a salire bene con poco vCore, ma che allo stesso tempo scaldano come delle bestie! io ad esempio ho un q6600 con vid 1.2125 che reggerebbe i 3.6 Ghz con 1.35 vCore ma che entra in idle a 48°C. nello stesso sistema il q6700 con vid 1.265 ha bisogno di 1.4375 per i 3.6 Ghz, ma ho un idle di 42°C e un full attorno ai 65°C

comunque non si può generalizzare nemmeno questo concetto, in quanto potrebbe essere l'IHS della CPU saldata male o semplicemente la CPU stessa che per (bassa) qualità costruttiva scalda di più

per quanto riguarda la tua stabilità, se non riesci a risolvere con i GTL - immagino che tu abbia già provato a dare qualcosina in più a FBS Term, vNB e PLL - ho paura che la strada sia verso un vCore maggiore, e quindi migliorare anche il raffreddamento: lappatina a dissi e/o CPU, un bel TRUE in push-pull oppure mettere tutto sotto liquido!

se ti può interessare qui c'è un thread dedicato interamente all'E8600: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197505

K Reloaded
29-08-2008, 12:07
ecco, per benchare ci siamo
ma per un daily use questa asus è superiore e più completa, e lo dico da fanboy dfi:p

si ma qua abbiamo temperature pazzesche ... :mbe:

88diablos
29-08-2008, 12:15
si ma qua abbiamo temperature pazzesche ... :mbe:

sul chipset?
la differenza è 5 gradi non lo vedo chissà quale problema

K Reloaded
29-08-2008, 12:20
sul chipset?
la differenza è 5 gradi non lo vedo chissà quale problema

beh oddio 5° e 50€ nn è che son nulla ... :) + che altro i risultati di Orso mi spaventano ...

Andrea deluxe
29-08-2008, 12:27
il mio penso sia un problema di fsb wall!

adesso a 425mhz e cpu 3400 tutto ok!

ma se salgo oltre i 430 ho problemi di hw failure detect!

zampagol
29-08-2008, 12:34
ecco, per benchare ci siamo
ma per un daily use questa asus è superiore e più completa, e lo dico da fanboy dfi:p

a me la dfi così come questa asus piace, anche se con la nuova lanparty la dfi tornerà nuovamente superiore nel dayli-use ;)

88diablos
29-08-2008, 12:35
a me la dfi così come questa asus piace, anche se con la nuova lanparty la dfi tornerà nuovamente superiore nel dayli-use ;)

me lo auguro ma t ricordo che da un po di tempo le lanparty hanno deluso

Giustaf
29-08-2008, 12:40
nella pratica, e per quanto ne ho capito io, sono strettamente legati al VTT/FSB Term e regolano le oscillazioni di voltaggio/segnale sui dati che passano alla CPU (CPU GTL) e al NB (NB GTL) e quindi fondamentali sulla stabilità di sistema con oc spinti. le mie due precedenti mobo avevano chipset nvidia e non c'era verso di clockare un quad sopra i 3 ghz senza metterci mano e impazzirci dietro (vi sono bios che distinguono i CPU GTL per OGNI SINGOLO CORE!). la rampage regge molto bene con l'AUTO, ma per spingere a fondo è necessario trafficarci un pochino.

spesso si può forzare la stabilità dando un vCORE maggiore, ma certamente è preferibile perdere più tempo dietro ai GTL e vedere se si riesce a tenere il vCPU un po' più basso - intendo qualcosa tipo 0.0125 o poco di più quindi niente di trascendentale eh!

per fare un esempio pratico, io avevo il Q6700 piantato a 450x8 con 1.4375 vCPU, 1.50 PLL, 1.41 vNB, 1.30 FSB Term ed i GTL entrambi in AUTO. Per i 455x8 ho provato a pompare vNB, PLL e FSB Term con due/tre/quattro colpetti in più a ciascuno, ma niente da fare: la stabilitià ce l'ho con 1.4685 di vCPU ed tutto il resto invariato, oppure a 1.45 vCPU e NB GTL a 0.67x

P.S. essendo inoltre i GTL strettamente legati al FSB Term, ogni volta che si varia il voltaggio di quest'ultimo andranno ovviamente ritarati i GTL

Grazie mille per la spiegazione! :)
Vorrei sapere un'ultima cosa..questi GTL mi pare siano legati al FSB..tenendo conto che il FSB lo tengo a 400 e poi salgo di moltiplicatore..tecnicamente non dovrei aver problemi con i GTL (e quindi doverli togliere da AUTO e selezionarli manualmente)?

il mio penso sia un problema di fsb wall!

adesso a 425mhz e cpu 3400 tutto ok!

ma se salgo oltre i 430 ho problemi di hw failure detect!

Eh..non so cosa consigliarti..ci vorrebbe Tovarisch! Immagino che hai già provato a 450 con PL rilassato e static read control disabilitata!
Perchè non provi a fare questo: abbassa il molti della cpu e metti il FSB a 450 e fai partire prime e vedi se ti da lo stesso errore!

Roddy
29-08-2008, 12:45
il mio penso sia un problema di fsb wall!

adesso a 425mhz e cpu 3400 tutto ok!

ma se salgo oltre i 430 ho problemi di hw failure detect!

Hai provato ad aumentare il vcore?

zampagol
29-08-2008, 12:53
me lo auguro ma t ricordo che da un po di tempo le lanparty hanno deluso

l'ultima lanparty dk è ottima e anche la vecchia lanparty p35 con gli ultimi bios va abbastanza bene :p

88diablos
29-08-2008, 12:54
l'ultima lanparty dk è ottima e anche la vecchia lanparty p35 con gli ultimi bios va abbastanza bene :p

ma dk ma non ut
la dk l'ho avuta anche io ed è ottima

zampagol
29-08-2008, 13:09
ma dk ma non ut
la dk l'ho avuta anche io ed è ottima

io anche con la lanparty p35 ut che mi hai venduto tu mi trovo abbastanza bene

panheimer
29-08-2008, 13:47
Vorrei sapere un'ultima cosa..questi GTL mi pare siano legati al FSB..tenendo conto che il FSB lo tengo a 400 e poi salgo di moltiplicatore..tecnicamente non dovrei aver problemi con i GTL (e quindi doverli togliere da AUTO e selezionarli manualmente)?


uhm, anche se sali solo di moltiplicatore tenendo fisso il FSB penso che una ritoccatina ai voltaggi di NB e FSB Term dovrai comunque darla, per cui FORSE sarai costretto a settare manualmente i GTL per trovare la stabilità

Giustaf
29-08-2008, 13:52
uhm, anche se sali solo di moltiplicatore tenendo fisso il FSB penso che una ritoccatina ai voltaggi di NB e FSB Term dovrai comunque darla, per cui FORSE sarai costretto a settare manualmente i GTL per trovare la stabilità

ok grazie! quindi al massimo si settano valori di GTL più alti nel caso dovessi toglierli da AUTO?

Ad esempio io sono RS con questi parametri e voltaggi REALI:
cpu: 400x9,5
voltaggio cpu: 1,288v (senza load line calibration)
FSB Term: 1,145v/1,152v (oscilla tra questi due valori
PLL voltage 1,56v
GTL CPU: AUTO
NB voltaggio: 1,38v
GTL NB: AUTO

88diablos
29-08-2008, 14:50
io anche con la lanparty p35 ut che mi hai venduto tu mi trovo abbastanza bene

si ma è inferiore esempio alla rampage formula

zampagol
29-08-2008, 15:05
si ma è inferiore esempio alla rampage formula

la rampage formula è una delle migliori mobo attualmente mentre la dfi p35 è uscita da parecchio tempo...

K Reloaded
29-08-2008, 15:06
la rampage formula è una delle migliori mobo attualmente mentre la dfi p35 è uscita da parecchio tempo...

Zampa ma sta UT? esce o nn esce? immagino che saranno cavoli amari trovarla in italia ... :muro:

88diablos
29-08-2008, 15:07
Zampa ma sta UT? esce o nn esce? immagino che saranno cavoli amari trovarla in italia ... :muro:

prox settimana la vedi in italia;)

zampagol
29-08-2008, 16:17
prox settimana la vedi in italia;)

io penso che la vedo a casa mia :D

K Reloaded
29-08-2008, 16:17
io penso che la vedo a casa mia :D

OK appena la vedi in giro mandami PM ... thx Zampa ... :p

Giustaf
29-08-2008, 16:19
raga anche poco fa girovagando su internet..ho trovato l'ennesimo commento in cui si sconsiglia l'utilizzo della Load Line Calibraton con i processori a 45nm..in buona sostanza tutti i pareri concordano sul fatto che (per un daily) il vdrop c'è e ci deve stare! Poi boh....fate vobis..mi sembrava solo giusto dirvelo visto che mi è capitato più volte di sentire questo opinione!

Tovarisch
29-08-2008, 16:51
raga anche poco fa girovagando su internet..ho trovato l'ennesimo commento in cui si sconsiglia l'utilizzo della Load Line Calibraton con i processori a 45nm..in buona sostanza tutti i pareri concordano sul fatto che (per un daily) il vdrop c'è e ci deve stare! Poi boh....fate vobis..mi sembrava solo giusto dirvelo visto che mi è capitato più volte di sentire questo opinione!

Io questa cosa l'ho letta ma non la condivido del tutto.
Prima di tutto, sul mio PC, se non aziono LLC, non riesco a raggiungere assolutamente i 4 GHz stabili, con uno Xeon 3110.
Quelli che sconsigliano il LLC per un daily è perché hanno delle instabilità nel passaggio da full load ad idle, con conseguenti schermi blu o blocchi del PC.
Io non li ho mai avuti.

Concordo che se si riesce a reggere l'overclock voluto, è meglio lasciare LLC su off ma senza farsi troppi problemi se dobbiamo lasciarlo su on.

I miei PC di casa ce l'hanno tutti su on e vanno che è un piacere: mai distrutta una cpu in tutta la mia (lunga) vita di overclocker.

Tovarisch
29-08-2008, 16:56
ok grazie! quindi al massimo si settano valori di GTL più alti nel caso dovessi toglierli da AUTO?

Ad esempio io sono RS con questi parametri e voltaggi REALI:
cpu: 400x9,5
voltaggio cpu: 1,288v (senza load line calibration)
FSB Term: 1,145v/1,152v (oscilla tra questi due valori
PLL voltage 1,56v
GTL CPU: AUTO
NB voltaggio: 1,38v
GTL NB: AUTO

Visto che nei tuoi overclock sei giustamente conservativo, potresti toglierli da AUTO e vedere se sei sempre RS con GTL CPU su x63 e NB GTL su x65.
Poi hai altri 2 parametri con cui giocare :)
Puoi vedere se il tuo overclock è sempre RS, scendendo di uno step per volta, NB e CPU separatamente.

Tovarisch
29-08-2008, 16:59
Eh..non so cosa consigliarti..ci vorrebbe Tovarisch! Immagino che hai già provato a 450 con PL rilassato e static read control disabilitata!
Perchè non provi a fare questo: abbassa il molti della cpu e metti il FSB a 450 e fai partire prime e vedi se ti da lo stesso errore!

Grazie della fiducia ma hai risposto benissimo da solo.
Una delle "armi" di noi overclocker, per vedere se l'alzare il FSB porta ad instabilità nella cpu o nel comparto NB/memorie, è quello di alzare il FSB al valore voluto e abbassare il molti della cpu, in modo da escludere quest'ultima dall'instabilità.

Giustaf
29-08-2008, 17:00
OK, meglio così! :) però mi pareva giusto riportare un'opinione che ho riscontrato spesso girando nei vari forum!
potresti illuminarmi sui GTL per favore? :D

Edit: azz...mi hai già risp!! grazie mille!! :mano:

EDIT 2:
Ho provato a togliere i GTL da auto e sono stabile con la stessa configurazione di prima..
cpu: 400x9,5
voltaggio cpu: 1,288v (senza load line calibration)
FSB Term: 1,145v/1,152v (oscilla tra questi due valori)
PLL voltage 1,56v
NB voltaggio: 1,38v
GTL CPU: 0.63
GTL NB: 0.63

temp massime registrate da real temp 63-63-65-65, temperatura ambiente: 26 gradi.
Tali temperature sono diminuite di 1 o 2 gradi rispetto all'ultima volta che feci il test a parità di frequenze e voltaggi, perchè ho modificato il case in modo che avesse più areazione e ho sistemato i cavi nel modo migliore possible!

Non ho provato ad abbassare ulteriormente i GTL e a rifare i test...non ho voglia e ci vorrebbe tempo! :)

Giustaf
29-08-2008, 20:18
carissimi chi di voi mi misura la distanza esatta tra il primo slot ram e il terzo? (quelli blu)
grazie anticipatamente

ci sono esattamente 2,5 cm, misurati dal centro di ognuno, cioè dalla fessura in cui si infilano le ram! :)

K Reloaded
29-08-2008, 20:38
detto tra di noi, solo il supporto del 'Fratello' meriterebbe l'acquisto di questa mobo ... molto tecnico e preciso ... ;)

RZZ
29-08-2008, 21:05
Qualcuno ha già provato il BIOS 0408 ?

88diablos
29-08-2008, 22:42
Qualcuno ha già provato il BIOS 0408 ?

si, praticamente è lo stesso del 407

RZZ
29-08-2008, 22:53
il fatto che lo 0408 sia uscito a pochissima distanza dallo 0407, significa che quest'ultimo aveva problemi?

88diablos
29-08-2008, 22:55
il fatto che lo 0408 sia uscito a pochissima distanza dallo 0407, significa che quest'ultimo aveva problemi?

no, era una beta invece il 408 è ufficiale

morpheus.bn
30-08-2008, 21:42
...sul mio PC, se non aziono LLC, non riesco a raggiungere assolutamente i 4 GHz stabili, con uno Xeon 3110.
Quelli che sconsigliano il LLC per un daily è perché hanno delle instabilità nel passaggio da full load ad idle, con conseguenti schermi blu o blocchi del PC.
Io non li ho mai avuti.

Concordo che se si riesce a reggere l'overclock voluto, è meglio lasciare LLC su off ma senza farsi troppi problemi se dobbiamo lasciarlo su on.

...concordo pienamente! :cincin:
Sono appena rientrato dalle ferie, qualcuno ha il change log dello 0408?
...ovviamente non quello pubblicato sul sito Asus...:Prrr:

88diablos
30-08-2008, 22:48
...concordo pienamente! :cincin:
Sono appena rientrato dalle ferie, qualcuno ha il change log dello 0408?
...ovviamente non quello pubblicato sul sito Asus...:Prrr:

appena finito di fare prove con vari bios, il 407 è sicuramente meglio del 408
eppure dovevano essere uguali ma non è cosi

Tovarisch
31-08-2008, 18:28
appena finito di fare prove con vari bios, il 407 è sicuramente meglio del 408
eppure dovevano essere uguali ma non è cosi

Segnalo ai pochi possessori di scheda controller disco PCIe SAS o SCSI che 406 - 407 - 408 bloccano completamente il POST del PC. Tutti e tre hanno lo stesso boot block che evidentemente dà problemi.

Il 403 è l'ultimo con boot block compatibile con i controller disco su PCIe.

Ho provato a mascherare con del nastro adesivo i pin B5-B6 della scheda controller, come suggerito da alcuni.....purtroppo il blocco del PC rimane.

Non ho fatto un lavoro accuratissimo ma sono sicuro al 99% che i due pin non facevano contatto col connettore PCIe.

Ho anche notato che sulla mia scheda LSI SAS 3041 manca una resistenza sulla traccia del pin B5. Non ho avuto tempo di seguire visivamente e testare elettricamente se effettivamente B5 non è connesso a nulla, però mi viene il sospetto.

Avevo anche aggiornato il BIOS e Firmware della scheda agli ultimi disponibili (Agosto 2008) ma non è servito a nulla.

Andrea deluxe
01-09-2008, 14:38
devo capire cosa accade al bios dopo i 440mhz di fsb....:confused:


non riesco a capire cosa cambia oltre il pl....

se imposto manualmente il pl a 07 con fsb 450 mi scazza di brutto tutto il sistema e mi richiede voltaggi stelari...

mentre a 440 pl7 tutto ok addirittura con voltaggio nb a soli 1.34v:fagiano:


premetto che mi va bene cosi, ma vorrei capire cosa accade dopo i 440!

adesso sono a 3520mhz 440x8 ram a 1060 con 1.22v sulla cpu, 2.06 sulle ram e 1.34v sul chipset!:)

con ben 8880mb/s in lettura 9200mb/s in scrittura e 9500mb/s in copia + 59ns di latenza!

orso232
01-09-2008, 14:48
devo capire cosa accade al bios dopo i 440mhz di fsb....:confused:


non riesco a capire cosa cambia oltre il pl....

se imposto manualmente il pl a 07 con fsb 450 mi scazza di brutto tutto il sistema e mi richiede voltaggi stelari...

mentre a 440 pl7 tutto ok addirittura con voltaggio nb a soli 1.34v:fagiano:


premetto che mi va bene cosi, ma vorrei capire cosa accade dopo i 440!

adesso sono a 3520mhz 440x8 ram a 1060 con 1.22v sulla cpu, 2.06 sulle ram e 1.34v sul chipset!:)

con ben 8880mb/s in lettura 9200mb/s in scrittura e 9500mb/s in copia + 59ns di latenza!

capita anche a me ma non credo dipenda dal bios bensì dalle ram, se tieni le ram sempre alla stessa frequenza, più o meno, ma cambi il bus probabilmente cambia il divisore delle ram, e a quanto ho visto ogni ram ha il suo divisore sfigato, che non è il più alto, è semplicemente indigesto, io a 480 non posso farle a andare a 1200,+/-, non boota neanche, mentre a 460 e 500 si, perchè cambia il divisore, almeno, questo è quello che capita a me....;)

Roddy
01-09-2008, 15:16
devo capire cosa accade al bios dopo i 440mhz di fsb....:confused:


non riesco a capire cosa cambia oltre il pl....

se imposto manualmente il pl a 07 con fsb 450 mi scazza di brutto tutto il sistema e mi richiede voltaggi stelari...

mentre a 440 pl7 tutto ok addirittura con voltaggio nb a soli 1.34v:fagiano:


premetto che mi va bene cosi, ma vorrei capire cosa accade dopo i 440!

adesso sono a 3520mhz 440x8 ram a 1060 con 1.22v sulla cpu, 2.06 sulle ram e 1.34v sul chipset!:)

con ben 8880mb/s in lettura 9200mb/s in scrittura e 9500mb/s in copia + 59ns di latenza!

E' la ram che non ce la fa...Pl 7 per i 2x2 GB è anche troppo aggressivo; io devo tenerlo a 9 per essere pienamente stabile a 900 mhz con le mie Pc8000.
Comunque preferisco più mhz sulla cpu a scapito di pl un po' più elevato! ;)

Giustaf
01-09-2008, 15:25
E' la ram che non ce la fa...Pl 7 per i 2x2 GB è anche troppo aggressivo; io devo tenerlo a 9 per essere pienamente stabile a 900 mhz con le mie Pc8000.
Anche secondo me è la ram...non credo sia un fsb wall a 450!

Comunque preferisco più mhz sulla cpu a scapito di pl un po' più elevato! ;)
Certo, ci mancherebbe altro!! :O

Andrea deluxe
01-09-2008, 16:51
cmq non mi posso lamentare dove sono arrivato:D

88diablos
01-09-2008, 16:54
Anche secondo me è la ram...non credo sia un fsb wall a 450!

Certo, ci mancherebbe altro!! :O

nn credo, io sono arrivato a 600 di bus:p

Giustaf
01-09-2008, 17:03
nn credo, io sono arrivato a 600 di bus:p

infatti..però considerà che te hai un dual!
per il NB gestire un quad è tutta un'altra cosa..e di solito si ferma sui 500 quando va bene! il quad in se potrebbe avere cmq problemi a salire oltre i 470 di fsb...poi dipende dal :ciapet: !

cmq non mi posso lamentare dove sono arrivato:D

assolutamente no! :)

Roddy
01-09-2008, 17:25
cmq non mi posso lamentare dove sono arrivato:D

Alza quel pl e metti la cpu a 3600!!! :read:

Tovarisch
01-09-2008, 17:59
ma quell'opzione dell'interrupt 19 o come si chiamava per schede pci-ex dotate di proprio bios l'hai provata ad abilitare? cambia qualcosa?
perchè da quel che avevo capito tempo addietro (ora il manuale è con la mobo in rma per verificare) serviva a permettere al bios della scheda a caricarsi prima di quello della rampage...

Grazie del suggerimento ma penso possa far poco. Stasera comunque lo provo sul 403 funzionante, per vedere se si comporta in maniera diversa durante il POST.
Il PC si inchioda proprio durante il riconoscimento della cpu; si comporta come se ci fosse il boot block del BIOS corrotto.
Se riuscissi a mettere il boot block del 403 sul BIOS 408, probabilmente andrebbe.

orso232
01-09-2008, 18:05
Giro anche qua un post che ho lasciato sul thread E8600 perchè dovrebbe riguardare la mobo, c'è qualcosa che non va, o che non capisco, con E8600 fatti i 4800 a 1.408v, a 4900 non mi carica vista neanche a 1.515v, mi sembra strano che 0.10v abbondanti non bastino per 100Mhz ( ram ok e NB, FSBT, SB, etc, adeguati di conseguenza), per contro se metto da bios 1.525v quando boota mi dice CPU overheat, cosa non possibile peraltro, a 4800 quando si avvia è sui 45° in idle, potrebbe arrivare a 55° che nn mi sembra una temp da warning, mi aiutate? magari cpu overheat è solo un avviso di sicurezza disattivabile, per i 4900 invece non so più dove modificare, provati anche diversi GTL, :help: :help:

Giustaf
01-09-2008, 18:57
Giro anche qua un post che ho lasciato sul thread E8600 perchè dovrebbe riguardare la mobo, c'è qualcosa che non va, o che non capisco, con E8600 fatti i 4800 a 1.408v, a 4900 non mi carica vista neanche a 1.515v, mi sembra strano che 0.10v abbondanti non bastino per 100Mhz ( ram ok e NB, FSBT, SB, etc, adeguati di conseguenza), per contro se metto da bios 1.525v quando boota mi dice CPU overheat, cosa non possibile peraltro, a 4800 quando si avvia è sui 45° in idle, potrebbe arrivare a 55° che nn mi sembra una temp da warning, mi aiutate? magari cpu overheat è solo un avviso di sicurezza disattivabile, per i 4900 invece non so più dove modificare, provati anche diversi GTL, :help: :help:

La butto lì così: forse c'è una temperatura alla quale il pc non fa il boot se trova la cpu sopra tale temperatura (che non vuol dire sia per forza 70 gradi), possono essere anche 50 o 55....

la mia idea è priva di prove a suo sostegno..però se ti scrive proprio "overheat"...

PS: ad aria io mi fermerei molto prima di 1.5v! Però a quanto vedo ti piace fare test e provare a spingere l'hardware al massimo (cioè per overclock non certo da daily), quindi mi sento di consigliarti un bell'impianto a liquido per la cpu! :)

orso232
01-09-2008, 19:12
La butto lì così: forse c'è una temperatura alla quale il pc non fa il boot se trova la cpu sopra tale temperatura (che non vuol dire sia per forza 70 gradi), possono essere anche 50 o 55....

la mia idea è priva di prove a suo sostegno..però se ti scrive proprio "overheat"...

PS: ad aria io mi fermerei molto prima di 1.5v! Però a quanto vedo ti piace fare test e provare a spingere l'hardware al massimo (cioè per overclock non certo da daily), quindi mi sento di consigliarti un bell'impianto a liquido per la cpu! :)

work in progress....:D
cercherò nel bios se c'è qualcosa a riguardo, se c'è ci sarà anche il valore, se è 55° lo alzo se è 80° non lo tocco....

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:04
Alza quel pl e metti la cpu a 3600!!! :read:

ho provato 9 ma mi da hardware failure detect sia prime 95 che everest!

Roddy
01-09-2008, 20:11
ho provato 9 ma mi da hardware failure detect sia prime 95 che everest!

Prova a mettere la ram a 900 mhz.

asta
01-09-2008, 20:16
Ciao a tutti
sono un super nubbio che sta provando per la prima volta ad installarsi il pc da solo senza comprarlo sempre bello e pronto e ho preso questa scheda madre e un e8600,ho assemblato tutto,accendo il pc(non e' scoppiato e' gia' un traguardo lol)pero' dopo alcuni secondi mi scrive questo: unknwn cpu is detectes,updating bios is required to unleash its full power! cpu over temperature error! press f1 to resume e non so come risolverlo ho visto che il bios e' 0308 del 04/03/08 ed e' decisamente vecchiotto che sia dovuto da questo?
se qualche buon anima puo' aiutarmi ne sarei riconoscente :)

Grazie in anticipo!! :)

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:19
Prova a mettere la ram a 900 mhz.

non da errore ma ottengo risulati pessimi in lettura scrittura e latenza anche se tiro tutto!

Roddy
01-09-2008, 20:20
non da errore ma ottengo risulati pessimi in lettura scrittura e latenza anche se tiro tutto!

Si ma col processore a 3600 dovresti avere prestazioni globali migliori.

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:22
Ciao a tutti
sono un super nubbio che sta provando per la prima volta ad installarsi il pc da solo senza comprarlo sempre bello e pronto e ho preso questa scheda madre e un e8600,ho assemblato tutto,accendo il pc(non e' scoppiato e' gia' un traguardo lol)pero' dopo alcuni secondi mi scrive questo: unknwn cpu is detectes,updating bios is required to unleash its full power! cpu over temperature error! press f1 to resume e non so come risolverlo ho visto che il bios e' 0308 del 04/03/08 ed e' decisamente vecchiotto che sia dovuto da questo?
se qualche buon anima puo' aiutarmi ne sarei riconoscente :)

Grazie in anticipo!! :)

per quella cpu devi necessariamente mettere l'ultimo 0408!

Roddy
01-09-2008, 20:22
Ciao a tutti
sono un super nubbio che sta provando per la prima volta ad installarsi il pc da solo senza comprarlo sempre bello e pronto e ho preso questa scheda madre e un e8600,ho assemblato tutto,accendo il pc(non e' scoppiato e' gia' un traguardo lol)pero' dopo alcuni secondi mi scrive questo: unknwn cpu is detectes,updating bios is required to unleash its full power! cpu over temperature error! press f1 to resume e non so come risolverlo ho visto che il bios e' 0308 del 04/03/08 ed e' decisamente vecchiotto che sia dovuto da questo?
se qualche buon anima puo' aiutarmi ne sarei riconoscente :)

Grazie in anticipo!! :)

Devi aggiornare il bios allo 0407-0408...poi guarda se scompare anche la seconda parte: "cpu over temperature error".

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:24
Si ma col processore a 3600 dovresti avere prestazioni globali migliori.

a 3520 ottengo risultati superiori a 3600!

sembra strano, ma le memorie influiscono di brutto!

ho fatto un po di test generali!

K Reloaded
01-09-2008, 20:25
Devi aggiornare il bios allo 0407-0408...poi guarda se scompare anche la seconda parte: "cpu over temperature error".

e che diavolo, se uno nn ha una cpu di scorta come fa?

Roddy
01-09-2008, 20:26
e che diavolo, se uno nn ha una cpu di scorta come fa?

Credo che il sistema si avvii normalmente anche se compare il messaggio.

Roddy
01-09-2008, 20:29
a 3520 ottengo risultati superiori a 3600!

sembra strano, ma le memorie influiscono di brutto!

ho fatto un po di test generali!

Chissà se con le g.skill pc8800 si riesce...

Narsius
01-09-2008, 20:30
mi consigliate qualche voltaggio per daily?

per adesso sto: ram 5 5 5 18 1186
445x9(5:4)
vcore 1,304 :D
PL : 6
booster ; auto
ram :2,3
fsb t : 1,22
pll 1.52
LLC on
NB v 1,41
sb v 1,050


vado bene così(se passo i test) oppure posso abbassare qualcosina ?

ciao!

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:33
Chissà se con le g.skill pc8800 si riesce...

magari con queste:D

http://www.ur-hardware.com/Memory/G.Skill-4GB-PI.html

cmq per me e' piu' un problema di rapporti tra fsb e ram...

asta
01-09-2008, 20:34
e che diavolo, se uno nn ha una cpu di scorta come fa?

oppure ha il portatile che non ha il floppy e non riesce a metter il bios nuovo? rosika come sto facendo io :muro: aspettero' domani e poi me lo procuro per il momento grazie per le risposte :)

Andrea deluxe
01-09-2008, 20:37
oppure ha il portatile che non ha il floppy e non riesce a metter il bios nuovo? rosika come sto facendo io :muro: aspettero' domani e poi me lo procuro per il momento grazie per le risposte :)

per flashare il bios basta una penna usb formattata in fat o fat32


ci schiaffi il bios (che non entra in un floppy) e flashi!:D

Roddy
01-09-2008, 20:38
oppure ha il portatile che non ha il floppy e non riesce a metter il bios nuovo? rosika come sto facendo io :muro: aspettero' domani e poi me lo procuro per il momento grazie per le risposte :)

Guarda che puoi usare una pendrive e usare l'ez flash.

Roddy
01-09-2008, 20:40
magari con queste:D

http://www.ur-hardware.com/Memory/G.Skill-4GB-PI.html



....a trovarle! :D

asta
01-09-2008, 21:14
Guarda che puoi usare una pendrive e usare l'ez flash.

Grazie mille,aggiornato,funzia e sto installando win vista :)

Grazie ancora!!

panheimer
01-09-2008, 21:42
Giro anche qua un post che ho lasciato sul thread E8600 perchè dovrebbe riguardare la mobo, c'è qualcosa che non va, o che non capisco, con E8600 fatti i 4800 a 1.408v, a 4900 non mi carica vista neanche a 1.515v, mi sembra strano che 0.10v abbondanti non bastino per 100Mhz ( ram ok e NB, FSBT, SB, etc, adeguati di conseguenza), per contro se metto da bios 1.525v quando boota mi dice CPU overheat, cosa non possibile peraltro, a 4800 quando si avvia è sui 45° in idle, potrebbe arrivare a 55° che nn mi sembra una temp da warning, mi aiutate? magari cpu overheat è solo un avviso di sicurezza disattivabile, per i 4900 invece non so più dove modificare, provati anche diversi GTL, :help: :help:

Prova a dare un'occhiata qua http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=698999&page=3.
Sembra che sia un problema di bios che rileva erroneamente il surriscaldamento sui E8600, il 0408 sembrerebbe risolvere questo bug.

orso232
01-09-2008, 22:10
Prova a dare un'occhiata qua http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=698999&page=3.
Sembra che sia un problema di bios che rileva erroneamente il surriscaldamento sui E8600, il 0408 sembrerebbe risolvere questo bug.

purtroppo ho già il 408, e mi sa che la rilevazione è corretta perchè quando riesco a farlo bootare arriva a caricare vista, barrette verdi, logo centrale e prima della schermata azzurra si oscura tutto e non va più avanti, non si riavvia rimane lì, potrebbe essere la temp del procio che lo manda in tilt.
Il dissi però è montato bene, a 4700 e 1.4v sono a 44° in idle quindi corretto, mi sa che ho un procio bollente... così però nn sale :cry: anche a liquido posso guadagnare 10°/15° ma nn credo di più, che faccio? provo a riflashare il bios?

Giustaf
01-09-2008, 23:07
Si ma col processore a 3600 dovresti avere prestazioni globali migliori.

quoterrimo!! (scusate l'italiano ma ci voleva! :) )

a 3520 ottengo risultati superiori a 3600!

sembra strano, ma le memorie influiscono di brutto!

ho fatto un po di test generali!

ma sei sicuro? :mbe:
Se hai fatto test tipo benchmark può darsi, ma se come test provi i programmi che normalmente utilizzi (esempio provi a fare una conversione video) o games, credo che non influisca affatto nella pratica la minor velocità delle ram! I core quad sono stati progettati per accedere alla memoria il meno possibile, difatti la cache L2 di 12 MB (2x 6 MB) riduce la dipendenza del processore dalla RAM!

@orso232
consiglio: prima passa al liquido..poi riprova a dare quei 1,5v...:)

panheimer
01-09-2008, 23:30
purtroppo ho già il 408, e mi sa che la rilevazione è corretta perchè quando riesco a farlo bootare arriva a caricare vista, barrette verdi, logo centrale e prima della schermata azzurra si oscura tutto e non va più avanti, non si riavvia rimane lì, potrebbe essere la temp del procio che lo manda in tilt.
Il dissi però è montato bene, a 4700 e 1.4v sono a 44° in idle quindi corretto, mi sa che ho un procio bollente... così però nn sale :cry: anche a liquido posso guadagnare 10°/15° ma nn credo di più, che faccio? provo a riflashare il bios?

il 0407 l'hai provato? nonostante il numero, io sono riuscito a reperire prima il 0408 (io l'ho scaricato il 27/07) e qualche tempo dopo è uscito il 0407. forse ha qualche aggiornamento e bugfix in più!

o forse sto solo dicendo baggianate! non mi sono preso la briga di guardare nel bios la data di release, quindi magari è effettivamente uscito prima il 0407 del 0408 - come sarebbe logico!

orso232
01-09-2008, 23:33
il 0407 l'hai provato? nonostante il numero, io sono riuscito a reperire prima il 0408 (io l'ho scaricato il 27/07) e qualche tempo dopo è uscito il 0407. forse ha qualche aggiornamento e bugfix in più!

o forse sto solo dicendo baggianate! non mi sono preso la briga di guardare nel bios la data di release, quindi magari è effettivamente uscito prima il 0407 del 0408 - come sarebbe logico!

si mi sembra di ricordare fossero giusti, però sul sito support.asusetc etc adesso non ci sono più e addirittura c'è di nuovo il 308, secondo me quando compilano le pagine web bevono un casino....

orso232
01-09-2008, 23:36
si mi sembra di ricordare fossero giusti, però sul sito support.asusetc etc adesso non ci sono più e addirittura c'è di nuovo il 308, secondo me quando compilano le pagine web bevono un casino....

correggo non ci sono 407 e 408 e danno la 403 ancora come beta :confused:
ma adesso che ho il 408 posso tornare al 407 solo flashando normalmente o devo fare casini immondi?

panheimer
01-09-2008, 23:51
devo capire cosa accade al bios dopo i 440mhz di fsb....:confused:


non riesco a capire cosa cambia oltre il pl....

se imposto manualmente il pl a 07 con fsb 450 mi scazza di brutto tutto il sistema e mi richiede voltaggi stelari...

mentre a 440 pl7 tutto ok addirittura con voltaggio nb a soli 1.34v:fagiano:


premetto che mi va bene cosi, ma vorrei capire cosa accade dopo i 440!

adesso sono a 3520mhz 440x8 ram a 1060 con 1.22v sulla cpu, 2.06 sulle ram e 1.34v sul chipset!:)

con ben 8880mb/s in lettura 9200mb/s in scrittura e 9500mb/s in copia + 59ns di latenza!

ma quando setti i 450x8, a quanto tieni le ram?
440x8 e ram 1060 vuol dire che stai usando uno fsb strap di 333 e un molti sulle memorie di 6:5, quindi salendo a 450x8 con lo stesso rapporto arrivi a 1080 giusto? in questo caso le prestazioni generali devono per forza migliorare rispetto al 440x8 - ovviamente a costo di voltaggi superiori. per problemi di stabilità oltre ai soliti settaggi di voltaggi, potresti provare anche a trafficare un po' con i due DRAM CLK Skew on Channel A e Channel B e provando la stabilità delle ram con memtest86+. ho letto di diversi utenti che sono riusciti a stabilizzare il proprio sistema con delle correzioni a questi parametri.
ovviamente do per scontato che tu abbia già provato tutte le altre strade di vCPU, vNB, PLL, VTT, GTL etc...

se invece a 450x8 cambi il moltiplicatore delle ram per tenerne il clock entro specifica, allora cambi di conseguenza il fsb strap - immagino che passi ad uno strap di 400 - e quindi è per questo che noti un decadimento delle prestazioni, in quanto lo strap definisce i timings interni del NB: uno strap a 400 ha timings più rilassati, di solito permette di salire meglio di FSB con minore voltaggio sul NB a costo però di prestazioni generali inferiori

panheimer
01-09-2008, 23:56
correggo non ci sono 407 e 408 e danno la 403 ancora come beta :confused:
ma adesso che ho il 408 posso tornare al 407 solo flashando normalmente o devo fare casini immondi?

io ho saltellato in giro tra 0308, 0403, 0406, 0407 e 0408 senza alcun problema, semplicemente con un pendrive e l'ez flash!

il sito di supporto di asus fa decisamente pietà! quando parlavo di data di release intendevo quella che puoi leggere nel bios quando flashi, quelli del sito sparano le date a caso e spesso le modificano a secondo del grado di umidità presente negli slip delle proprie donne...

Giustaf
02-09-2008, 00:01
se invece a 450x8 cambi il moltiplicatore delle ram per tenerne il clock entro specifica, allora cambi di conseguenza il fsb strap - immagino che passi ad uno strap di 400 - e quindi è per questo che noti un decadimento delle prestazioni, in quanto lo strap definisce i timings interni del NB: uno strap a 400 ha timings più rilassati, di solito permette di salire meglio di FSB con minore voltaggio sul NB a costo però di prestazioni generali inferiori

tutto giusto..però secondo me si sceglie semplicemete lo strap che permette un performance level più basso (e magari Ai clock twister su stronger, anche se non da enormi vantaggi quest'ultimo)! Ovviamente tutto questo a parità di frequenze..

quelli del sito sparano le date a caso e spesso le modificano a secondo del grado di umidità presente negli slip delle proprie donne...

fantastica :rotfl: :rotfl:

Ganesh74
02-09-2008, 10:27
risprongo una domanda già fatta e dalla quale non ho avuto risposta...
se metto nello slot della scheda audio una creative x-fi pci-e ci sono problemi oppure funziona tutto normalmente??

supersalam
02-09-2008, 12:09
Ragazzi ho comprato delle cuffie Sennheiser e le collego al hub frontale del mio case "collegato alla SupremeFX 2". Però ho un problema, il suono non è limpido, si sente un fruscio.

Ho aggiornato tutti i driver ma non è migliorato niente, per farvi un esempio: quando apro il tasto start di windows vista e scorro tra le voci sento come uno strano effetto zanzara.

Ho provato anche a collegarlo all' uscita della Supreme "quella verde" ma non cambia.

Giustaf
02-09-2008, 12:25
io le cuffie le collego alla centralina del dolby (quella con il controllo volume e bassi) che ho sulla scrivania..e di fruiscii non ne ho mai sentiti...le cuffie che uso sono quelle dell'i-pod, nulla di che!

supersalam
02-09-2008, 12:57
io le cuffie le collego alla centralina del dolby (quella con il controllo volume e bassi) che ho sulla scrivania..e di fruiscii non ne ho mai sentiti...le cuffie che uso sono quelle dell'i-pod, nulla di che!

Mi sta venendo un dubbio, se tocco le parti metalliche all'interno del case prendo una leggera scossa, non vorrei che sia questa scossa a darmi problemi. Ma come faccio a vedere da dove proviene???

Giustaf
02-09-2008, 13:04
Mi sta venendo un dubbio, se tocco le parti metalliche all'interno del case prendo una leggera scossa, non vorrei che sia questa scossa a darmi problemi. Ma come faccio a vedere da dove proviene???
probabile sia quello! ..però non chiedermi da dove proviene perchè purtroppo non ne ho idea! :(

Roddy
02-09-2008, 15:27
Mi sta venendo un dubbio, se tocco le parti metalliche all'interno del case prendo una leggera scossa, non vorrei che sia questa scossa a darmi problemi. Ma come faccio a vedere da dove proviene???

Se prendi quella leggera scossa è perchè la presa che usi non ha la messa a terra oppure la messa a terra di casa tua non è efficiente.

Ganesh74
02-09-2008, 23:19
risprongo una domanda già fatta e dalla quale non ho avuto risposta...
se metto nello slot della scheda audio una creative x-fi pci-e ci sono problemi oppure funziona tutto normalmente??


up

Roddy
02-09-2008, 23:34
up

Mi sembra di aver letto qualche pagina indietro che funziona. Cerca un po'...

Ganesh74
03-09-2008, 09:19
Mi sembra di aver letto qualche pagina indietro che funziona. Cerca un po'...

sto provando a cercare ma in tutte queste pagine non mi sembra di trovare nulla...

orso232
03-09-2008, 09:29
sto provando a cercare ma in tutte queste pagine non mi sembra di trovare nulla...

Premetto che non ho schede del genere quindi nn mi ero interessato alla discussione, però se non sbaglio, se è parlato parecchio tempo fa, prova a usare l'applet di ricerca all'interno della discussione mettendo pci e scheda audio come criteri, e cerca per messaggio, parlavano anche di dimensioni se ricordo bene

panheimer
03-09-2008, 18:06
risprongo una domanda già fatta e dalla quale non ho avuto risposta...
se metto nello slot della scheda audio una creative x-fi pci-e ci sono problemi oppure funziona tutto normalmente??

io ne avevo una e l'avevo installata lì per alcuni giorni (intendi nel primo slot pci-e vicino alla cpu giusto?) e non ho riscontrato nessun problema hardware o driver. L'ho poi spostata nell'ultimo slot pci-e più in basso perchè mi dava l'impressione di bloccarmi il flusso d'aria calda che proveniva dal retro della 8800 ultra.

Ganesh74
04-09-2008, 00:55
io ne avevo una e l'avevo installata lì per alcuni giorni (intendi nel primo slot pci-e vicino alla cpu giusto?) e non ho riscontrato nessun problema hardware o driver. L'ho poi spostata nell'ultimo slot pci-e più in basso perchè mi dava l'impressione di bloccarmi il flusso d'aria calda che proveniva dal retro della 8800 ultra.

ok perfetto ti ringrazio, si intendevo il primo slot nero vicino alla cpu...
dunque funziona anche nell'altro slot.... buono a sapersi;)

ziomule
04-09-2008, 00:59
ho la possibilità di passare da un q9450 ad un q9550 a gratis... però ho un problema... la mia cpu in qeusto momento è overclokkata ma nn è farina del mio sacco, i voltaggi me li disse un ragazzo di questo thread e sono sempre andati benissimo con la mia rampage

c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a fare la stessa cosa col q9550?

grazie

Giustaf
04-09-2008, 10:13
ho la possibilità di passare da un q9450 ad un q9550 a gratis... però ho un problema... la mia cpu in qeusto momento è overclokkata ma nn è farina del mio sacco, i voltaggi me li disse un ragazzo di questo thread e sono sempre andati benissimo con la mia rampage

c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a fare la stessa cosa col q9550?

grazie

certamente!! ;) Intanto metti la firma nel tuo account utente qui sul forum, in modo da sapere qual'è la tua configurazione pc (fondamentalmente ci servirebbe sapere il tipo di ram che utilizzi), e poi ricordati sempre di postare tutti i voltaggi e le impostazioni che modifichi man mano che avanzerai nell configurazione dell'overclock! :)

orso232
04-09-2008, 19:14
ragazzi, qualcuno è riuscito a bootare da 600 in su? io quando ho provato nnci sono riuscito, dai 590 in poi non parte neanche il boot, cioè l'lcd che solitamente parte con DET DRAM rimane fisso su ENSETUP, già provato a cambiare molti delle ram ma come dicevo nn ci arriva neanche alle ram, nello specifico con E8600 provato 600x7 e 600x6, valori di NB e FSBT abb alti per ovvie ragioni, idee? :help:

K Reloaded
04-09-2008, 19:58
ragazzi, qualcuno è riuscito a bootare da 600 in su? io quando ho provato nnci sono riuscito, dai 590 in poi non parte neanche il boot, cioè l'lcd che solitamente parte con DET DRAM rimane fisso su ENSETUP, già provato a cambiare molti delle ram ma come dicevo nn ci arriva neanche alle ram, nello specifico con E8600 provato 600x7 e 600x6, valori di NB e FSBT abb alti per ovvie ragioni, idee? :help:

hai visto la comparativa che hanno pubblicato qua in alto sul forum?

darkmax
04-09-2008, 23:41
Conviene prendere un Asus Maximus Formula o una Rampage Formula?

K Reloaded
04-09-2008, 23:42
Conviene prendere un Asus Maximus Formula o una Rampage Formula?

la Rampa ;)

Giustaf
05-09-2008, 00:13
ragazzi, qualcuno è riuscito a bootare da 600 in su? io quando ho provato nnci sono riuscito, dai 590 in poi non parte neanche il boot, cioè l'lcd che solitamente parte con DET DRAM rimane fisso su ENSETUP, già provato a cambiare molti delle ram ma come dicevo nn ci arriva neanche alle ram, nello specifico con E8600 provato 600x7 e 600x6, valori di NB e FSBT abb alti per ovvie ragioni, idee? :help:

imho..sei arrivato al tappo...;)

me3850
05-09-2008, 00:29
ma che skifo è che non posso cambiarei il tREF dal bios -.-

WaaBho
05-09-2008, 00:38
Ragazzi ma con questa mobo sull'LCD Poster è possibile visualizzare le temperature della CPU VGA ecc...?
Ho sentito che sulla Maximus 2 formula si può...
Che mi dite a riguardo?

darkmax
05-09-2008, 00:58
la Rampa ;)

Perchè? Cosa cambia?

orso232
05-09-2008, 09:49
hai visto la comparativa che hanno pubblicato qua in alto sul forum?

si, e rimango dell'idea che ho fatto lascelta giusta, per il daily è perfetta, mi piacerebbe certo vedere E8600 a 620x10, magari con la dfi, ma non è comunque la mia priorità, poi uno ci prova ogni tanto.... :Prrr:

K Reloaded
05-09-2008, 10:09
si, e rimango dell'idea che ho fatto lascelta giusta, per il daily è perfetta, mi piacerebbe certo vedere E8600 a 620x10, magari con la dfi, ma non è comunque la mia priorità, poi uno ci prova ogni tanto.... :Prrr:

si ma sai che palle avere una mobo tappata ... e che diavolo ... ho preso un 8600 mica per essere 'tappato' ... intendiamoci, nn cerco WR, ma se domani mi gira di metter su un liquido mica posso cambiare mobo ogni 2x3 ...

orso232
05-09-2008, 10:17
si ma sai che palle avere una mobo tappata ... e che diavolo ... ho preso un 8600 mica per essere 'tappato' ... intendiamoci, nn cerco WR, ma se domani mi gira di metter su un liquido mica posso cambiare mobo ogni 2x3 ...

io il liquido lo sto ordinando, gli faccio vedere i 5500 magari 5600, tanto di più nn vai lo stesso senza phase, anzi già sei a rischio, e poi lo tengo in daily a 4500/4600 invece che a 4200 ad aria, mi sembra che per bypassare almeno un anno di nehalem ce ne sia abbastanza.....
E poi considera che le dfi ( io avevo la mitica NF4 ultraD ) hanno un bios molto più complesso e per farla andare di più ci devi perdere le nottate, nn è che solo perchè è dfi cammina a priori, quindi, come dicevi tu, se cerchi il record mi sta bene, se no nn ne vale la pena, lo stesso Dragon ha ammesso che con le memorie giuste la P45 plus è la più veloce, ma solo al superpi, per il resto è sotto a X48

Giustaf
05-09-2008, 11:28
e poi lo tengo in daily a 4500/4600 invece che a 4200 ad aria, mi sembra che per bypassare almeno un anno di nehalem ce ne sia abbastanza.....


attenzione che l'incremento di prestazioni non è assolutamente lineare all'aumentare della frequenza...specialmente con l'avvicinarsi ai 4Ghz! ora se ritrovo la pagina dove c'era la comparazione la posto!
Per il liquido fai benissimo a prenderlo, però se lo fai per benchare o per la silenziosità...se devi spendere per "l'aumento" di prestazioni tra 4,2Ghz e 4,5Ghz, imho, fai una cazzatona grossa!! :)
prova a fare un po' di prove pratiche (non benchmarck, quelli si accorgono anche di 1Mhz in più :p ) tra 4Ghz e 4,5Ghz...

Ps: io pensionerei quella 88gt! ;)

orso232
05-09-2008, 11:55
attenzione che l'incremento di prestazioni non è assolutamente lineare all'aumentare della frequenza...specialmente con l'avvicinarsi ai 4Ghz! ora se ritrovo la pagina dove c'era la comparazione la posto!
Per il liquido fai benissimo a prenderlo, però se lo fai per benchare o per la silenziosità...se devi spendere per "l'aumento" di prestazioni tra 4,2Ghz e 4,5Ghz, imho, fai una cazzatona grossa!! :)
prova a fare un po' di prove pratiche (non benchmarck, quelli si accorgono anche di 1Mhz in più :p ) tra 4Ghz e 4,5Ghz...

Ps: io pensionerei quella 88gt! ;)

Beh a dire la verità lo faccio più che altro perchè il PC è una passione e nn avendo mai avuto a che fare con il liquido voglio provare sulla mia pelle com'è, mi piace avere una prospettiva completa delle cose.
Per la gt a fine mese vado New York, che dite ci scappa una 4870 x2 con il cambio favorevole? ;) ;) ;)

Giustaf
05-09-2008, 12:06
Beh a dire la verità lo faccio più che altro perchè il PC è una passione e nn avendo mai avuto a che fare con il liquido voglio provare sulla mia pelle com'è, mi piace avere una prospettiva completa delle cose.
Per la gt a fine mese vado New York, che dite ci scappa una 4870 x2 con il cambio favorevole? ;) ;) ;)

Ottimo ottimo allora! :) Ovviamente dovrai dirci tutte le tue impressioni sul liquido, perchè anch'io avevo avuto una mezza diea..poi abbandonata per la mia "malattia" legata alla videoludicità :sofico: !

OT
Per la vga (che seguo con molta attenzione l'argomento) ti posso dire che la 4870x2 va forte ma ha diversi difetti purtroppo :( , se guardi il thread della scheda vedrai che gli utenti si sono arrabattati in mille modi per cercare di avere un controllo sulla ventola e sulle impostazioni 2D e 3D..i driver ati sono quelli che sono (a ri-purtroppo! :( )! Le Nvidia (quindi gtx280) questi problemi non le hanno però è pur vero che vanno di meno! :O
forse una gtx280 a 55nm sarà la scelta migliore quando esce..e FORSE riuscirà a equivalere in prestazioni la 4870x2!
/OT

orso232
05-09-2008, 12:16
Ottimo ottimo allora! :) Ovviamente dovrai dirci tutte le tue impressioni sul liquido, perchè anch'io avevo avuto una mezza diea..poi abbandonata per la mia "malattia" legata alla videoludicità :sofico: !

OT
Per la vga (che seguo con molta attenzione l'argomento) ti posso dire che la 4870x2 va forte ma ha diversi difetti purtroppo :( , se guardi il thread della scheda vedrai che gli utenti si sono arrabattati in mille modi per cercare di avere un controllo sulla ventola e sulle impostazioni 2D e 3D..i driver ati sono quelli che sono (a ri-purtroppo! :( )! Le Nvidia (quindi gtx280) questi problemi non le hanno però è pur vero che vanno di meno! :O
forse una gtx280 a 55nm sarà la scelta migliore quando esce..e FORSE riuscirà a equivalere in prestazioni la 4870x2!
/OT

io vado a momenti, l'anno scorso nn ho fatto altro che giocare, adesso mi diverto a fare un pò di OC con tutte le conseguenze del caso (vedi liquido), appena avrò trovato soddisfazione con l'E8600 provato a liquido probabilmente tornerò a giocare, per la 4870 ho letto anch'io ma se le nuove 280 55nm seguono l'andamento € delle attuali siamo fuori dal mondo, comunque quando sarò in America valuterò anche la gtx280, tanto ce n'è da vendere, io gioco al massimo 1600x1200, fine OT.

bertani8
05-09-2008, 13:48
salve a tutti,

mi è arrivata ora la scheda e volevo chiedervi un consiglio:
ho un e8500 nuovo e un Q6600G0 montato sulla P5W DH
cosa mi consigliate di fare?

corsair dominator pc8500 per la rampage sono ok?

Grazie

Giustaf
05-09-2008, 15:08
salve a tutti,

mi è arrivata ora la scheda e volevo chiedervi un consiglio:
ho un e8500 nuovo e un Q6600G0 montato sulla P5W DH
cosa mi consigliate di fare?

corsair dominator pc8500 per la rampage sono ok?

Grazie

corsair ok per la rampage (ricordo di un utente che le aveva), per il procio dipende come sempre dall'utilizzo che ne fai! ;)

me3850
05-09-2008, 19:05
ma è possibile che non posso cambiare il tREF dal bios ?

crash2k
06-09-2008, 12:19
nuovo bios 410 disponibile, come caratteristiche mettono solo un miglioramento nella compatibilità con le ram.

Giustaf
06-09-2008, 12:24
nuovo bios 410 disponibile, come caratteristiche mettono solo un miglioramento nella compatibilità con le ram.

Azz..ancora un altro? :mbe: Esce un bios a settimana...
Io aspetto che le acque si siano calmante prima di aggiornarlo..altrimenti tra 7 giorni siamo punto e a capo!

K Reloaded
06-09-2008, 12:33
io il liquido lo sto ordinando, gli faccio vedere i 5500 magari 5600, tanto di più nn vai lo stesso senza phase, anzi già sei a rischio, e poi lo tengo in daily a 4500/4600 invece che a 4200 ad aria, mi sembra che per bypassare almeno un anno di nehalem ce ne sia abbastanza.....
E poi considera che le dfi ( io avevo la mitica NF4 ultraD ) hanno un bios molto più complesso e per farla andare di più ci devi perdere le nottate, nn è che solo perchè è dfi cammina a priori, quindi, come dicevi tu, se cerchi il record mi sta bene, se no nn ne vale la pena, lo stesso Dragon ha ammesso che con le memorie giuste la P45 plus è la più veloce, ma solo al superpi, per il resto è sotto a X48

si certo Orso, ma ci sono anche 50€ in ballo .. :stordita:

K Reloaded
06-09-2008, 12:34
nuovo bios 410 disponibile, come caratteristiche mettono solo un miglioramento nella compatibilità con le ram.

changelog?

crash2k
06-09-2008, 14:05
purtroppo riporta solo:

Version 0410 - 2008/09/03 update

Description: Rampage Formula 0410 BIOS
Improve Memory compatibility

Link (clicca) (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

bertani8
06-09-2008, 15:01
corsair ok per la rampage (ricordo di un utente che le aveva), per il procio dipende come sempre dall'utilizzo che ne fai! ;)

Salve,
mi servirebbero un pò di aiuto e di info.
ho montato la rempage ieri con un e8500 e corsair dominator
ho lasciato i settaggi tutti su auto ma subito ho trovato un paio di difficoltà:
la temperatura del nort oscilla intorno ai 60°, ho fatto un boot con fsb 400 e supera i 70°, mi sembrano alti fuori misura, ma veramente scalda così tanto?
Ho anche notato che non rispetta le impostazioni di profilo delle ventole, per esempio cpu fan su silent ma la ventola continua a girare al massimo, è un problema del bios? (al momento ho lasciato quello originale)
E ancora l' indice prestazionale di Vista mi da 5,6 sulla cpu....con un q6600 e
P5W DH stavo a 5,9; è da considerarsi in linea? davvero il q6600 stacca l' e8500?

grazie mille

giuseppe73
07-09-2008, 01:39
salve, avrei un dubbio , ma come overclock medio e piu difficile in questa mobo che su una piu economica , mi spiego con una p5e con pochi passaggi ,solo il vcore ,spreadspectrum ,ecc..,un e8400 l`ho portato a 3800, molto stabile . con la rampa e piu difficile cioe bisogna settare tutto alla perfezione o magari fino ad un certo fbs si puo lasciare qualcosa in auto ,vnb ,vsb,ecc..
certo che questa mobo sara sprecata senza overclock di un certo livello ma per adesso vorrei il massimo della stabilita e magari con un po di piu dimestichezza dopo farei un overclock pesante

230399
07-09-2008, 01:57
Salve,
mi servirebbero un pò di aiuto e di info.
ho montato la rempage ieri con un e8500 e corsair dominator
ho lasciato i settaggi tutti su auto ma subito ho trovato un paio di difficoltà:
la temperatura del nort oscilla intorno ai 60°, ho fatto un boot con fsb 400 e supera i 70°, mi sembrano alti fuori misura, ma veramente scalda così tanto?
Ho anche notato che non rispetta le impostazioni di profilo delle ventole, per esempio cpu fan su silent ma la ventola continua a girare al massimo, è un problema del bios? (al momento ho lasciato quello originale)
E ancora l' indice prestazionale di Vista mi da 5,6 sulla cpu....con un q6600 e
P5W DH stavo a 5,9; è da considerarsi in linea? davvero il q6600 stacca l' e8500?

grazie mille

se ti può consolare anche la mia è un forno, ho dovuto mettere una 12x12 a 1cm di distanza :D
Oppure è un problema comune...

Giustaf
07-09-2008, 10:46
Salve,
mi servirebbero un pò di aiuto e di info.
ho montato la rempage ieri con un e8500 e corsair dominator
ho lasciato i settaggi tutti su auto ma subito ho trovato un paio di difficoltà:
la temperatura del nort oscilla intorno ai 60°, ho fatto un boot con fsb 400 e supera i 70°, mi sembrano alti fuori misura, ma veramente scalda così tanto?
Ho anche notato che non rispetta le impostazioni di profilo delle ventole, per esempio cpu fan su silent ma la ventola continua a girare al massimo, è un problema del bios? (al momento ho lasciato quello originale)
E ancora l' indice prestazionale di Vista mi da 5,6 sulla cpu....con un q6600 e
P5W DH stavo a 5,9; è da considerarsi in linea? davvero il q6600 stacca l' e8500?

grazie mille

Hai un problema di temperature..:( e putroppo non sei l'unico a cui è successo di ritrovarsi il NB così caldo! :doh:
Allora devi fare questa prova:
- quando il NB si trova a 60 gradi e oltre, prova a toccare con un dito il dissipatore in rame che sta sopra al NB, se ti scotti, vuol dire che il calore viene dissipato!
- quasi sicuramente non ti scotterai facendo la prova "A", perchè è probabile che il dissipatore non faccio bene contanto con il NB!

Soluzioni possibili:
a) stringere un po' di più le viti che fissano il dissipatore in rame (non troppo però mi raccomando!)
b) mettere un ventola il più vicino possibile al NB
c) smontare il dissipatore in rame, pulire il tutto dalla vecchia pasta termica, e metterne della nuova rifissando il tutto! Qquesta operazione però è un po' rischiosa e va saputa fare! Quindi mi permetto di "autorizzarti" a contattare (anche in pvt) l'utente orso232, lui ha risolto definitivamente il problema in modo eccellente!

Orso232 no risolse il problema solamente con le operazioni della soluzione "c"..mise anche dei nuovi dissipatori specifici per NB e SB!

Le temperature del NB a 400 di FSB dovrebbero essere più o meno:
46 gradi in idle e 52/53 in full con 26/27 gradi di temperatura ambiente! L'iportante sabbe cmq che in full non si superino i 60 gradi..allora si può stare più che tranquilli

Per il problema della ventola non so dirti...ci sono cmq dei programmi che regolano la ventola (e le ventole) da windows..forse è la cosa migliore utilizzare uno di questi se non si ha la manopolina per regolare la velocità che danno con alcuni dissipatori!

Per il voto di vista io non ci penserei: è un benchmarck che probabilmente assegna meno punteggio ai dual solamente perchè hanno 2 core invece di 4 come i quad!
:)

Giustaf
07-09-2008, 10:53
raga tra un po' devo fare un pc nuovo per un mio amico..ero sicuro di prendergli la rampage perchè non da nessun problema ed è eccellente!
Ora però mi vieni questo dubbio delle temperature alte che già diversi utenti hanno avuto, se non ricordo male almeno 4 o 5 utenti ne sono passati di qui con il NB pronto per cuocerci le uova! :p

E se anche la sua rampage arriva con il problema del dissipatore del NB? :stordita:
Mi scoccerebbe sia per lui che per me che dovrei mettermi li e smontargliela per poi mettere dei dissipatori nuovi ecc..ecc..

Che dite...si va di rampage comunque??

orso232
07-09-2008, 11:19
Salve,
mi servirebbero un pò di aiuto e di info.
ho montato la rempage ieri con un e8500 e corsair dominator
ho lasciato i settaggi tutti su auto ma subito ho trovato un paio di difficoltà:
la temperatura del nort oscilla intorno ai 60°, ho fatto un boot con fsb 400 e supera i 70°, mi sembrano alti fuori misura, ma veramente scalda così tanto?
Ho anche notato che non rispetta le impostazioni di profilo delle ventole, per esempio cpu fan su silent ma la ventola continua a girare al massimo, è un problema del bios? (al momento ho lasciato quello originale)
E ancora l' indice prestazionale di Vista mi da 5,6 sulla cpu....con un q6600 e
P5W DH stavo a 5,9; è da considerarsi in linea? davvero il q6600 stacca l' e8500?

grazie mille

dai un'ochio ai messaggi 2494 pag 125, 2599 pag 130 e 2720 pag 136,
ciao ;)

K Reloaded
07-09-2008, 13:06
salve, avrei un dubbio , ma come overclock medio e piu difficile in questa mobo che su una piu economica , mi spiego con una p5e con pochi passaggi ,solo il vcore ,spreadspectrum ,ecc..,un e8400 l`ho portato a 3800, molto stabile . con la rampa e piu difficile cioe bisogna settare tutto alla perfezione o magari fino ad un certo fbs si puo lasciare qualcosa in auto ,vnb ,vsb,ecc..
certo che questa mobo sara sprecata senza overclock di un certo livello ma per adesso vorrei il massimo della stabilita e magari con un po di piu dimestichezza dopo farei un overclock pesante

ma hai preso questa Beppe?

Roddy
07-09-2008, 13:30
raga tra un po' devo fare un pc nuovo per un mio amico..ero sicuro di prendergli la rampage perchè non da nessun problema ed è eccellente!
Ora però mi vieni questo dubbio delle temperature alte che già diversi utenti hanno avuto, se non ricordo male almeno 4 o 5 utenti ne sono passati di qui con il NB pronto per cuocerci le uova! :p

E se anche la sua rampage arriva con il problema del dissiapore del NB? :stordita:
Mi scoccerebbe sia per lui che per me che dovrei mettermi li e smontargliela per poi mettere dei dissipatori nuovi ecc..ecc..

Che dite...si va di rampage comunque??

Se non deve occare mi sembrano soldi mal spesi, se vuoi fargliela prendere a tutti i costi ordina anche un case con ventolone laterale...

giuseppe73
07-09-2008, 13:31
ma hai preso questa Beppe?

ti riferisci alla p5e? no ancora sono in stand by ,era quella di un mio amico ,di cui e molto sodisfatto .io ancora non sono convinto della mobo e tra l`altro avendo venduto il pc in firma la mia crisi e quantuplicata ora mi devo pure decidere sulla vga,ram,dissy. vado camminando con calcolatrice in mano :doh:

Giustaf
07-09-2008, 13:33
Se non deve occare mi sembrano soldi mal spesi, se vuoi fargliela prendere a tutti i costi ordina anche un case con ventolone laterale...

gli prendevo un bell 8600 da tenere a 4Ghz o 4.2Ghz ad aria..quindi come overclock c'è! anche se 400 di FSB o 420 non sono poi tanti da reggere per la scheda madre!
ottima idea quella del case con la ventola laterale..thx! ;)

bertani8
07-09-2008, 18:50
Hai un problema di temperature..:( e putroppo non sei l'unico a cui è successo di ritrovarsi il NB così caldo! :doh:
Allora devi fare questa prova:
- quando il NB si trova a 60 gradi e oltre, prova a toccare con un dito il dissipatore in rame che sta sopra al NB, se ti scotti, vuol dire che il calore viene dissipato!
- quasi sicuramente non ti scotterai facendo la prova "A", perchè è probabile che il dissipatore non faccio bene contanto con il NB!

Soluzioni possibili:
a) stringere un po' di più le viti che fissano il dissipatore in rame (non troppo però mi raccomando!)
b) mettere un ventola il più vicino possibile al NB
c) smontare il dissipatore in rame, pulire il tutto dalla vecchia pasta termica, e metterne della nuova rifissando il tutto! Qquesta operazione però è un po' rischiosa e va saputa fare! Quindi mi permetto di "autorizzarti" a contattare (anche in pvt) l'utente orso232, lui ha risolto definitivamente il problema in modo eccellente!

Orso232 no risolse il problema solamente con le operazioni della soluzione "c"..mise anche dei nuovi dissipatori specifici per NB e SB!

Le temperature del NB a 400 di FSB dovrebbero essere più o meno:
46 gradi in idle e 52/53 in full con 26/27 gradi di temperatura ambiente! L'iportante sabbe cmq che in full non si superino i 60 gradi..allora si può stare più che tranquilli

Per il problema della ventola non so dirti...ci sono cmq dei programmi che regolano la ventola (e le ventole) da windows..forse è la cosa migliore utilizzare uno di questi se non si ha la manopolina per regolare la velocità che danno con alcuni dissipatori!

Per il voto di vista io non ci penserei: è un benchmarck che probabilmente assegna meno punteggio ai dual solamente perchè hanno 2 core invece di 4 come i quad!
:)

Ti ringrazio,
per quanto riguarda le temperature al momento ho piazzato una ventola provvisoria ed in effetti le temp sono scese parecchio, anche quelle della cpu e della sk video (gtx260).....è prorpio quella zona tra cpu e vga che ha problemi di areazione, in ogni caso toccando il dissi della mb i 60 gradi si sentono tutti.....al momento sto ripristinando win e vista, poi per risolvere il problema temp se sarà necessario vedrò di smontare il dissy.
Per la velocità della ventola cpu mi sa che è prorpio il bios ad avere problemi,
anche modificandola in win rimane sempre al massimo....nell' eventualità
quale bios mi consigli di mettere? al momento ho lasciato quello originale.
Ho anche visto che nel bios ci sono un sacco di settaggi utili per oc, nel forum ci sono spiegazioni approfondite sul loro funzionamento? (porta pazienza ma mi sono già letto poco tempo fa più di mille pagine del thread della P5W DH e la voglia di avere tutto subito....:D )
Ieri sera, temperature permettendo e con la ventola aggiunta sulla mb, ho provato un 500 x 8 e mi ha caricato vista al pimo colpo...anche a 533 x 7,5
poi ho spento al volo, prima devo sistemare il problema temp, non so se fose stabile, però le memorie viaggiavano da spavento.....
purtroppo non sono riuscito a fare 450 x 9 e neppure 433 e 420 credo che mi sfugga qualche dettaglio del bios.
Per quanto riguarda la cpu mi rimangono ancura un pò di ore per decidere se tenermi il vecchio Q6600 G0 (mooolto culato, quattro core e due palle...) montato sulla P5W DH che darò ad un amico, oppure stare con E8600, ma prendere una decisione mi sta diventanto un tantino difficile.

Grazie ancora per i suggerimenti

bertani8
07-09-2008, 18:53
:doh: E8500 non E8600

Giustaf
07-09-2008, 19:23
nell' eventualità
quale bios mi consigli di mettere?
metterei il 403 se non hai problemi con compatibilità delle ram..altrimenti puoi anche andare sull'ultimo..il 410!

Ho anche visto che nel bios ci sono un sacco di settaggi utili per oc, nel forum ci sono spiegazioni approfondite sul loro funzionamento? (porta pazienza ma mi sono già letto poco tempo fa più di mille pagine del thread della P5W DH e la voglia di avere tutto subito....:D )
Imposta questi settaggi per non rischiare (in overclock se li lasci in auto salgono troppo):
FSB termination 1,24v (valore da selezionare da bios) dovrebbe bastare.
CPU PLL voltage 1,52v (sempre valore da selezionare da bios)
Al NB puoi selezionare da bios fino a 1,44v e anche il valore succesivo credo..comunque con 1,41v fino a 420 dovrebbe essere stabile, poi dovrai settare 1,44v credo!

Per la cpu devi scegliere in base all'utilizzo che ne farai! ;)

bertani8
07-09-2008, 19:31
metterei il 403 se non hai problemi con compatibilità delle ram..altrimenti puoi anche andare sull'ultimo..il 410!

Imposta questi settaggi per non rischiare (in overclock se li lasci in auto salgono troppo):
FSB termination 1,24v (valore da selezionare da bios) dovrebbe bastare.
CPU PLL voltage 1,52v (sempre valore da selezionare da bios)
Al NB puoi selezionare da bios fino a 1,44v e anche il valore succesivo credo..comunque con 1,41v fino a 420 dovrebbe essere stabile, poi dovrai settare 1,44v credo!

Per la cpu devi scegliere in base all'utilizzo che ne farai! ;)

Cioè dici che su auto quei parametri sono impostati in maniera superiore a quelli da te riportati?

bertani8
07-09-2008, 19:41
Cioè dici che su auto quei parametri sono impostati in maniera superiore a quelli da te riportati?

si ok..lo dicevi nella prima righa:D
forse per questo mi carica win a 500 x 8 e non a 420 x 9
si è partito a 450 x 9 con i valori che dici tu...ora vedo se è stabile

che utilizzo? aria....aria da respirare
ho deciso e8500

grazie

kinotto88
08-09-2008, 14:30
Scusate ragazzi avrei un problema...
Ho acquistato la rampage + lo zalman 8700 e mi devono ancora arrivare, ma ho letto a pag 67 di questo thread che lo zalman 8700 non entra in questa scheda.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa???
spero possiate aiutarmi :read:

230399
09-09-2008, 10:38
Ciao ragazzuoli,
vi risulta che questa mamma possa scaxxare un po' con la rilevazione delle temperature del procio? Ho un E8600 a liquido e il bios è il 407: Quale consigliate con questo processore?

RZZ
09-09-2008, 13:32
Ciao ragazzuoli,
vi risulta che questa mamma possa scaxxare un po' con la rilevazione delle temperature del procio? Ho un E8600 a liquido e il bios è il 407: Quale consigliate con questo processore?

più che la scheda madre direi che è il processore ad avere i sensori sballati

bertani8
09-09-2008, 13:37
metterei il 403 se non hai problemi con compatibilità delle ram..altrimenti puoi anche andare sull'ultimo..il 410!

Imposta questi settaggi per non rischiare (in overclock se li lasci in auto salgono troppo):
FSB termination 1,24v (valore da selezionare da bios) dovrebbe bastare.
CPU PLL voltage 1,52v (sempre valore da selezionare da bios)
Al NB puoi selezionare da bios fino a 1,44v e anche il valore succesivo credo..comunque con 1,41v fino a 420 dovrebbe essere stabile, poi dovrai settare 1,44v credo!

Per la cpu devi scegliere in base all'utilizzo che ne farai! ;)

Si con queste impostazioni sono 450 x 9 con cpu a 1,30V e forse può scendere ancora un pochino.

Secondo te quanto posso salire in frequenza con le ram Corsair dominator 8500 ?
Adesso sono a 1089 (circa...non ricordo con precisione)

Giustaf
09-09-2008, 14:09
Si con queste impostazioni sono 450 x 9 con cpu a 1,30V e forse può scendere ancora un pochino.

Secondo te quanto posso salire in frequenza con le ram Corsair dominator 8500 ?
Adesso sono a 1089 (circa...non ricordo con precisione)

boh! :p Non le ho mai avute..credo che il limite sia intorno ai 1150...io a 1100 mi fermerei, guarda magari il voltaggio a cui sono garantite le tue ram...e occhio a non superarlo quel valore!

230399
09-09-2008, 14:22
più che la scheda madre direi che è il processore ad avere i sensori sballati

sì potrebbe anche essere, ma ho provato l'E8500 di un mio amico e aveva le stesse identiche temperature. C'è un modo per verificare l''effetiva temperatura a parte le classiche sondine?

bertani8
09-09-2008, 14:46
boh! :p Non le ho mai avute..credo che il limite sia intorno ai 1150...io a 1100 mi fermerei, guarda magari il voltaggio a cui sono garantite le tue ram...e occhio a non superarlo quel valore!

ok grazie, proverò....al momento il voltaggio è su auto

ho letto da qaulche parte tempo fa che superavano i 1200 mhz, mi pare un pò
troppo....ma la scimmia mi porterà a provare 1200 con fsb 500....
fsb 500 e ram a 1000 perdono parecchio rispetto a 450 x 1089

Un tentativo si può anche fare...massimo non boota

Tovarisch
09-09-2008, 15:43
sì potrebbe anche essere, ma ho provato l'E8500 di un mio amico e aveva le stesse identiche temperature. C'è un modo per verificare l''effetiva temperatura a parte le classiche sondine?

Se sai l'inglese, cerca con google "realtemp" e leggiti bene tutte le problematiche dei sensori delle cpu a 45 nm e come correggerli con il programma prima citato.

Tovarisch
09-09-2008, 15:49
ok grazie, proverò....al momento il voltaggio è su auto

ho letto da qaulche parte tempo fa che superavano i 1200 mhz, mi pare un pò
troppo....ma la scimmia mi porterà a provare 1200 con fsb 500....
fsb 500 e ram a 1000 perdono parecchio rispetto a 450 x 1089

Un tentativo si può anche fare...massimo non boota

I voltaggi andrebbero tenuti su auto solo se non si overclocca. In caso di overclock, quelli da settare a mano sono assolutamente la tensione al processore, alle memorie, il FSBVTT e la tensione al NB.

Attenzione che se le memorie sono al limite della stabilità, generano strani errori che possono portare anche alla corruzione del Sistema Operativo.
Consiglio sempre di fare una nottata con memtest86+ per controllare se la tensione alle memorie e al NB sono adatte per la frequenza e il moltiplicatore scelto.

Poi ci sono anche altri parametri che incidono molto sulle prestazioni e l'overcloccabilità delle RAM. Per ora direi di cominciare così :)

Tovarisch
09-09-2008, 15:56
più che la scheda madre direi che è il processore ad avere i sensori sballati

Esatto!
Le schede madri moderne per i core2 non hanno sensori propri per il processore ma usano i 3 o 5 sensori interni del processore (a seconda siano dual o quad core).

Un sensore misura la temperatura che ha l'IHS (la parte metallica del package della cpu su cui viene a contatto il dissipatore); gli altri 2 o 4 misurano la temperatura dei core del processore.

Il BIOS applica comunque dei fattori di calibrazione ma sono tutti segnali che vengono dalla cpu. Quelli riguardo i core sono anche segnali digitali.

bertani8
09-09-2008, 20:07
I voltaggi andrebbero tenuti su auto solo se non si overclocca. In caso di overclock, quelli da settare a mano sono assolutamente la tensione al processore, alle memorie, il FSBVTT e la tensione al NB.

Poi ci sono anche altri parametri che incidono molto sulle prestazioni e l'overcloccabilità delle RAM. Per ora direi di cominciare così :)

ok grazie mille per i consigli.....ma secondo te ci si può arrivare a 1,2 ghz con memorie 1066 ? (stabili ovviamente) oppure è assolutamente fuori portata?
corsair dominator 8500

PdG
10-09-2008, 10:28
Buongiorno.

Chiedo scusa per il disturbo ma ho un problema col mio pc, che monta la asus rampage formula, e volevo capire se e' un difetto della scheda madre, un problema noto, un guasto solo mio ecc..

Inizio con la configurazione.

E8500 + Shappire 4870x2, 4 giga di ram, windows vista 64, asus rampage formula per l'appunto, hd maxtor da 750 gb, alimentatore da 750 w.

Succede questo: circa la meta' delle volte che avvio la macchina, non appena appare la primissima schermata di windows vista, ovvero quella nera con la barra animata verde sotto che indica il caricamento di vista, il computer si freeza.
Non appaiono nemmeno i quadratini verdi.. si pianta e bisogna riavviarlo
L'altra meta' delle volte in cui vista riesce finalmente a partire, il pc e' stabile, non da nessun malfunzionamento, l'ho usato anche diverse ore, con giochi e altro, mai un crash o uno strano comportamento.
Riformattato tutto e il problema persiste.
Lo stesso identico problema si verifica anche se faccio il boot dal cd di installazione anziche' dall'hard disk. Quindi non si tratta di drivers o altro.
Il bios l'ho portato all'ultima versione, la 410, ma non cambia nulla.
Mi hanno cambiato le ram, convinti che fossero quella la causa (io no ma fa niente), ma non e' cambiato nulla.

Sono il solo? E' capitato anche ad altri con configurazioni simili? (e soprattutto con la stessa mobo?)
Idee?

Grazie.

230399
10-09-2008, 11:06
Se sai l'inglese, cerca con google "realtemp" e leggiti bene tutte le problematiche dei sensori delle cpu a 45 nm e come correggerli con il programma prima citato.

ti ringrazio. Un'altra cosa non capisco: possibile che questa mamma per essere stabili bisogna dare di nb di bestia solo per 450mhz, quando la dfi me ne saceva 470 a default?:eek:

Iceman69
10-09-2008, 11:15
ti ringrazio. Un'altra cosa non capisco: possibile che questa mamma per essere stabili bisogna dare di nb di bestia solo per 450mhz, quando la dfi me ne saceva 470 a default?:eek:

Stano, la mi stà a 490 Mhz con NB a 1,35v, RAM a 1175 e PL su 7 senza problemi, il NB come temperature non supera mai i 50 C°, anzi per lo più resta intorno ai 44/45 C°.
Magari il problema è qualche altro componente.

giuseppe73
10-09-2008, 11:17
Buongiorno.

Chiedo scusa per il disturbo ma ho un problema col mio pc, che monta la asus rampage formula, e volevo capire se e' un difetto della scheda madre, un problema noto, un guasto solo mio ecc..

Inizio con la configurazione.

E8500 + Shappire 4870x2, 4 giga di ram, windows vista 64, asus rampage formula per l'appunto, hd maxtor da 750 gb, alimentatore da 750 w.

Succede questo: circa la meta' delle volte che avvio la macchina, non appena appare la primissima schermata di windows vista, ovvero quella nera con la barra animata verde sotto che indica il caricamento di vista, il computer si freeza.
Non appaiono nemmeno i quadratini verdi.. si pianta e bisogna riavviarlo
L'altra meta' delle volte in cui vista riesce finalmente a partire, il pc e' stabile, non da nessun malfunzionamento, l'ho usato anche diverse ore, con giochi e altro, mai un crash o uno strano comportamento.
Riformattato tutto e il problema persiste.
Lo stesso identico problema si verifica anche se faccio il boot dal cd di installazione anziche' dall'hard disk. Quindi non si tratta di drivers o altro.
Il bios l'ho portato all'ultima versione, la 410, ma non cambia nulla.
Mi hanno cambiato le ram, convinti che fossero quella la causa (io no ma fa niente), ma non e' cambiato nulla.

Sono il solo? E' capitato anche ad altri con configurazioni simili? (e soprattutto con la stessa mobo?)
Idee?

Grazie.

proprio ieri ,pero con un altra mobo ,avevo lo stesso problema , alla fine era il cavo sata che non faceva un buon contatto , controlla non si puo mai sapere:D