View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE FORMULA DDR2 - Intel X48
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 17:15
Non intestardirti su queste piattaforme con il CAS 4. E' meglio salire di frequenza ed usare gli opportuni divisori che ti permettano un tRD basso.
Ecco, questo è ciò che deve entrare in testa a chiunque. E' verissimo.
Io ho messo un 4-4-4-10-4-30 ma solo perchè le mie RAM a 1000 MHz ce l'hanno di specifica: ossia ci arrivano tranquillamente a 2,28V, altrimenti non mi sarei sbattuto un minuto per raggiungere un cas 4.
Molto meglio a sto punto sbattersi sul tRD :)
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 17:18
MA sei sicuro che sia necessario overvoltare così tanto il chip?
Io @ 1,39 volt sul nb sono RS @ 450 di FSB: possibile che per appena 50 MHz in più si debba dare tutta sta corrente in più?
Comunque se vedo che per otterere così poco devo investire così tanto me ne sto tranquillo tranquillo @ 450 di fsb, che poi non è nemmeno così male..
Guarda, per i 500 MHz, almeno 1,55V lo devi dare, altrimenti al prime95 non duri. Stasera cmq vi farò sapere la soglia minima di tensione da dare all'X48 per stare a 500 MHz con strap 333 ;)
Brembo73
15-05-2008, 17:25
Vorrei cambiare la mia scheda madre, sono indeciso se prendere questa Asus oppure la GIGABYTE GA-X48-DQ6 :O ... cosa mi consigliate :rolleyes: ?!?!?
Vorrei cambiare la mia scheda madre, sono indeciso se prendere questa Asus oppure la GIGABYTE GA-X48-DQ6 :O ... cosa mi consigliate :rolleyes: ?!?!?
in questa discussione il 95% delle persone ti risponderanno asus... :stordita:
Hai una banda passante e delle latenze bruttine.......dovute al basso FSB.
Come minimo io metterei l'fsb a 400.
ok, grazie! allora aggiusto FSB a 400 Molti a 9, metto un voltaggio della cpu a 1.29375 V, il voltaggio l'ho preso da qui (anche se qui è 333x11):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-07
poi devo aggiustare anche questi paramentri in questo modo?
-il NB a 1.41 o anche a meno?
-Strap: 266?
-tRD: 6 ??
-static read control: disable?
-loadline calibration: enable?
Se mi confermate il tutto provo adesso! :)
Va bene questa ipotetica configurazione per un daily mooooolto duraturo senza problemi???
Brembo73
15-05-2008, 17:32
in questa discussione il 95% delle persone ti risponderanno asus... :stordita:
Allora, devo farla anche nell'altro post :p ...
Allora, devo farla anche nell'altro post :p ...
crea una discussione e fatti consigliare li. ;)
Tovarisch
15-05-2008, 17:36
in questa discussione il 95% delle persone ti risponderanno asus... :stordita:
A ragion veduta.
Io le ho provate entrambe e Asus è una spanna avanti.
A ragion veduta.
Io le ho provate entrambe e Asus è una spanna avanti.
già che vuole 1.55 di vMCH per stare a 500mhz con strap a 333 non è che sia il massimo...ma questo potrebbe essere un problema dell'x48. :stordita:
Tovarisch
15-05-2008, 17:42
ok, grazie! allora aggiusto FSB a 400 Molti a 9, metto un voltaggio della cpu a 1.29375 V, il voltaggio l'ho preso da qui (anche se qui è 333x11):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-07
poi devo aggiustare anche questi paramentri in questo modo?
-il NB a 1.41 o anche a meno?
-Strap: 266?
-tRD: 6 ??
-static read control: disable?
-loadline calibration: enable?
Se mi confermate il tutto provo adesso! :)
Va bene questa ipotetica configurazione per un daily mooooolto duraturo senza problemi???
Sei in una zona in cui conta molto la bontà della cpu e del NB.
-400x9 è ok
-la tensione alla cpu potrebbe essere anche alta. Prova così e casomai scendi in un secondo tempo
- la tensione al NB va bene in linea generale. Potresti dover salire come scendere
- strap 266 o 333, da provare quello che ti permette il miglior tRD
- tRD 6 o 7
-static read control disable va bene
- LLC lasciala disabled
PROVA! :D
Io mettendo Static Read su disable perdo molto in latenza e in ampiezza di banda!
Deve esser necessariamente così:
un utente del forum (non ricordo il nome, scusate) mi diceva che con le sue ram corsair @ 1100 con Staic Read attivo era al max, mentre disattivandolo arrivava ben oltre i 1200 Mhz: ora, visto che tutto si paga, credo che la conclusione più ovvia sia che tale settaggio vada a rilassare qulache settagio delle ram, o no?
Nemesis2
15-05-2008, 17:53
Deve esser necessariamente così:
un utente del forum (non ricordo il nome, scusate) mi diceva che con le sue ram corsair @ 1100 con Staic Read attivo era al max, mentre disattivandolo arrivava ben oltre i 1200 Mhz: ora, visto che tutto si paga, credo che la conclusione più ovvia sia che tale settaggio vada a rilassare qulache settagio delle ram, o no?
Ragazzi ragazzi! :D :D
Non c'è sempre una corrispondenza lineare.
Prova a mettere cas 4, vedrai che sarà dura... ma anche se ce la facessi il guadagno sarà bassissimo.
Fidatevi ogni tanto! :D :D
Ragazzi ragazzi! :D :D
Non c'è sempre una corrispondenza lineare.
Prova a mettere cas 4, vedrai che sarà dura... ma anche se ce la facessi il guadagno sarà bassissimo.
Fidatevi ogni tanto! :D :D
Quindi anche tu consigli di disattivare lo "Static Read Control"?
Brembo73
15-05-2008, 18:02
Io le ho provate entrambe e Asus è una spanna avanti.
Questa è la risposta che volevo sentire :D
Nemesis2
15-05-2008, 18:09
Quindi anche tu consigli di disattivare lo "Static Read Control"?
Assolutamente si.
Sei in una zona in cui conta molto la bontà della cpu e del NB.
-400x9 è ok
-la tensione alla cpu potrebbe essere anche alta. Prova così e casomai scendi in un secondo tempo
- la tensione al NB va bene in linea generale. Potresti dover salire come scendere
- strap 266 o 333, da provare quello che ti permette il miglior tRD
- tRD 6 o 7
-static read control disable va bene
- LLC lasciala disabled
PROVA! :D
Allora:
qualche comando che mi avete dato non faceve bootare il pc, allora io ho toccato solo l'essenziale:
FSB:400
Milti: 9x
Vcore: 1,28
voltaggio NB: 1,41
Purtroppo la ram mi va a 961, invece che a 1066! Non posso metterla di più perchè il gradino sopra è 1280!!!
Il resto è tutto in auto! Posto tra poco una screen!
ECCO QUI PRIMA:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg
E DOPO:
http://img180.imageshack.us/img180/2637/dopowt8.jpg
Che ne pensate?
Allora:
qualche comando che mi avete dato non faceve bootare il pc, allora io ho toccato solo l'essenziale:
FSB:400
Milti: 9x
Vcore: 1,28
voltaggio NB: 1,41
Purtroppo la ram mi va a 961, invece che a 1066! Non posso metterla di più perchè il gradino sopra è 1280!!!
Il resto è tutto in auto! Posto tra poco una screen!
spero che tu abbia anche fixato. :stordita:
spero che tu abbia anche fixato. :stordita:
so che può sembrare una domanda stupida...ma cosa avrei dovuto fare?
Ah per le ram ho capito come funziona: man mano che cambi il FSB e Strap il bios ti fa vedere quali frequenze sono disponibili!! LOL..l'ho capito adesso!
Cmq ho rimesso tutto come era prima: 3,33Ghz il processore con solo il molti a 10x e ram a 1066!! e ora si gioca! Il pc l'ho comprato per questo!! quando avrò bisogno di un paio di fps nei giochi tornerò sul'overclock di rame e cpu!!!!
Fatemi sapere che ne pensate di quella prova che ho fatto!!! :)
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 18:34
Ragazzi ragazzi! :D :D
Non c'è sempre una corrispondenza lineare.
Prova a mettere cas 4, vedrai che sarà dura... ma anche se ce la facessi il guadagno sarà bassissimo.
Fidatevi ogni tanto! :D :D
LoL :D
Diglielo a sti malfidati :sofico:
so che può sembrare una domanda stupida...ma cosa avrei dovuto fare?
pci a 33 e pci-e a 101
DarkNiko
15-05-2008, 18:49
LoL :D
Diglielo a sti malfidati :sofico:
Quando molti passeranno alle CPU Nehalem, con controller di memoria integrato, vedrai la gente che impazzirà per ottenere il CAS più basso possibile. Ci sarà da divertirsi. :D
pci a 33 e pci-e a 101
no, non l'ho fatto, l'ho lasciato in AUTO! ci avrà pensato da sola no? :confused:
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 18:55
Quando molti passeranno alle CPU Nehalem, con controller di memoria integrato, vedrai la gente che impazzirà per ottenere il CAS più basso possibile. Ci sarà da divertirsi. :D
Infatti :asd:
La gente si svenerà per ottenere un timing più tirato :D
Mi ricorda i vecchi tempi con AMD :rolleyes:
no, non l'ho fatto, l'ho lasciato in AUTO! ci avrà pensato da sola no? :confused:
direi proprio di no... :rolleyes:
certo che se prima di fare cazzate si leggessero le guide non sarebbe male.
direi proprio di no... :rolleyes:
certo che se prima di fare cazzate si leggessero le guide non sarebbe male.
ragazzi tranquilli....mica muore nessuno...il pc è partito cmq, qui nessuno l'ha mai detto e io sinceramnete (anche se l'avevo letto) non c'ho pensato! cmq ho fatto diverse prove con diversi FSB e STRAP, mai un boot fallito..sai qual'è il bello? che a everest il punteggio più alto l'ho fatto con il primo settaggio!! quello che ho postato poco sopra! :P
Ps: sono qui anche per imparare eh!
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 19:57
Dai raga! Tra un pò torno a casa dal lavoro e mi metterò subito a testare :D
1) Devo verificare il limite minimo di voltaggio per il NB a 500 MHz
2) Provo il limite massimo di tRD per l'attuale STRAP:333 con bus a 500
3) Proverò anche lo STRAP:266 tenendo sempre il ratio FSB/RAM 1:1
Stasera sarà una lunga sera :sofico:
morpheus.bn
15-05-2008, 20:17
Caspita, mi allontano per qualche ora di palestra e mi ritrovo a leggere pagine e pagine di Thread! :D
Mi fa piacere di aver trasmesso a tutti voi l'importanza del tRD ma avviso che c'è un legame tra il tRD e il CAS, non devono essere impostati a caxxo!
Se volete vi invito a scaricare un programmino da me sviluppato disponibile a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724498) indirizzo.
Il programma è stato creato per uso personale quindi manca delle gestione errori, quindi occhio a mettere i dati correttamente altrimenti va in crash. Funziona solo su sistemi x86 32 bit!
Cmq, secondo le mie prove i divisori migliori sono: 1:1 - 5/4 - 3/2
direi proprio di no... :rolleyes:
certo che se prima di fare cazzate si leggessero le guide non sarebbe male.
Ma io veramente non ho fixato nulla, eppure @460 MHz di FSB nessun problema: se non li setta da sola la mobo i miei bus pci dovrebbereroa livelli assurdi no?:mbe:
Ma io veramente non ho fixato nulla, eppure @460 MHz di FSB nessun problema: se non li setta da sola la mobo i miei bus pci dovrebbereroa livelli assurdi no?:mbe:
e lo saranno difatti...
e lo saranno difatti...
A ok, allorasono fixati di default come diveva l'altro utente, giusto?:mbe:
A ok, allorasono fixati di default come diveva l'altro utente, giusto?:mbe:
fixati di default non credo proprio...vai nel bios e fixa.
fixati di default non credo proprio...vai nel bios e fixa.
e dove li trovo tali fix?
io non li ho mica visti...:mbe:
ne tantomeno toccati, quindi a quanto sono ora che sono @ 460 di FSB?
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 22:00
SEGNALO NUOVO BIOS 0403.... SPERIAMO CHE STAVOLTA VADA BENE! :D
Link (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/0403.zip)
Il brutto è che nessuno sa cosa fa questo Bios, quindi non saprei se metterlo ad occhi chiusi :(
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 22:43
Dai raga! Tra un pò torno a casa dal lavoro e mi metterò subito a testare :D
1) Devo verificare il limite minimo di voltaggio per il NB a 500 MHz
2) Provo il limite massimo di tRD per l'attuale STRAP:333 con bus a 500
3) Proverò anche lo STRAP:266 tenendo sempre il ratio FSB/RAM 1:1
Stasera sarà una lunga sera :sofico:
Ok, ho quasi testato il tutto e sono giunto a delle conclusioni...
1) Aveva ragione morpheus: ho abbassato manualmente il voltaggio del NB e per ora sta reggendo Prime95 in Blend con soli 1,47V a 500 MHz di FSB :eek:
2) Ho tirato il tRD al massimo possibile per questo STRAP-FSB, ossia mi sono dovuto fermare a 8. Che cmq non è malaccio :) Se metto 7 non boota il sistema!!
3) Lo STRAP:266 non piace al sitema, infatti si ripresentano le instabilità video sul desktop, compresa la grafica corrotta delle icone del desktop stesso :(
Ora scenderò ancora col vNB fino a che ottengo errore, poi ricomincio ad alzarlo in modo da ottenere il valore quasi esatto ;)
Andrea deluxe
15-05-2008, 23:14
http://img228.imageshack.us/img228/2865/dscn0797fu3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscn0797fu3.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/6849/dscn0809pr7.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0809pr7.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/20/dscn0800nx8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscn0800nx8.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/3479/dscn0807gy8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn0807gy8.jpg)
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 23:16
http://img228.imageshack.us/img228/2865/dscn0797fu3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dscn0797fu3.jpg)
Attenzione: controlla il traffico aereo con quei cosi!! :sofico:
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 23:26
NOOOO ragazzi, non ci credo!!
Sto scendendo sempre più verso voltaggi molto bassi per il NB e ancora non ho errori... sono arrivato a 1,39V effettivi e ancora va una meraviglia!! :eek:
Di solito, quando il vNB non è sufficiente, si crasha all'avvio di windows, qui invece niente... Macina Prime95 come se niente fosse !!
Sta mobo, col ratio 1:1 mi meraviglia sempre di più :)
Se continua così, io provo a salire a 520 MHz :D (se non fosse per il Vcore che a 4GHz, lo devo tenere a 1,4V :()
Io con il mio 9300, per ora sono a 470 di FSB con:
1,35 volt (1,336 reali) di v-core
1,45 volt sul NB
1,22 di FSBT
63% di GTL CPU
STRAP 400
RAM/FSB 1:1
tRD 13
CAS 5-5-5-15
A parte la ram su cui devo ancora provare a salire (per ora sto cercando il fsb max), vado bene per il daily o rischio di rovinare qualcosa?:help:
morpheus.bn
15-05-2008, 23:37
NOOOO ragazzi, non ci credo!!
Sto scendendo sempre più verso voltaggi molto bassi per il NB e ancora non ho errori... sono arrivato a 1,39V effettivi e ancora va una meraviglia!! :eek:
Di solito, quando il vNB non è sufficiente, si crasha all'avvio di windows, qui invece niente... Macina Prime95 come se niente fosse !!
Sta mobo, col ratio 1:1 mi meraviglia sempre di più :)
Se continua così, io provo a salire a 520 MHz :D (se non fosse per il Vcore che a 4GHz, lo devo tenere a 1,4V :()
Riesci ad avere un voltaggio molto basso sull'MCH perchè hai un divisore mooltoo rilassato e un tRD cmq altino se pensi che il valore di default è 12.
Cmq anche a me sto cacchio di E8400 vuole tanta corrente, mediamente anche io devo stare su 1.4
Andrea deluxe
15-05-2008, 23:43
sono troppi 1.26v per i 3200 del mio q9450?
morpheus.bn
15-05-2008, 23:43
NOOOO ragazzi, non ci credo!!
Sto scendendo sempre più verso voltaggi molto bassi per il NB e ancora non ho errori... sono arrivato a 1,39V effettivi e ancora va una meraviglia!! :eek:
Di solito, quando il vNB non è sufficiente, si crasha all'avvio di windows, qui invece niente... Macina Prime95 come se niente fosse !!
Sta mobo, col ratio 1:1 mi meraviglia sempre di più :)
Se continua così, io provo a salire a 520 MHz :D (se non fosse per il Vcore che a 4GHz, lo devo tenere a 1,4V :()
Ho notato dalla tua config in firma che hai moduli 2x1GB quindi puoi strafare.
Prova questa:
FSB: 400
STRAP: 266
DDR:1000 (e fino a qui è la mia configurazione)
CAS: 4 (visto che hai moduli 2x1Gb
tRD:5 (però occhio che se abbassi il tRD forse devi dare + vMCH (vNB)
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 23:49
Ho notato dalla tua config in firma che hai moduli 2x1GB quindi puoi strafare.
Prova questa:
FSB: 400
STRAP: 266
DDR:1000 (e fino a qui è la mia configurazione)
CAS: 4 (visto che hai moduli 2x1Gb
tRD:5 (però occhio che se abbassi il tRD forse devi dare + vMCH (vNB)
Interessante config :)
Infatti un TRD 5 apporterebbe un enorme incremento di performance!
Speriamo però che con quello STRAP non ho quel fastidioso problema della grafica del desktop corrotta :(
Or ora sto testando 513 MHz di FSB con CPU a 4100 MHz e Vcore 1,42V
Sta già andando prime in small FFT da una mezzoretta...
ah, una cosa morpheus, che temperatura hai sul procio con lo smallFFT?
morpheus.bn
15-05-2008, 23:55
Interessante config :)
Infatti un TRD 5 apporterebbe un enorme incremento di performance!
Speriamo però che con quello STRAP non ho quel fastidioso problema della grafica del desktop corrotta :(
Or ora sto testando 513 MHz di FSB von CPU a 4100 e Vcore 1,42
Sta già andando prime in small FFT da una mezzoretta...
Io ho la config che ti ho postato solo che ho tRD 6 CAS 5 perchè ho 2x2GB che non, data la loro maggiore densità, non mi permettono di scendere a CAS 4.
Occhio a non abbassare troppo il NB perchè dai miei test fa da tappo all'ampiezza di banda, io con soli 0.02 in meno (1.39 al posto degli attuali 1.41) avevo perso 200Mb/s in lettura.
Ah, ogni tanto posta qualche screen di Everest se puoi così da renderci conto degli effettivi cambiamenti. ;)
morpheus.bn
15-05-2008, 23:57
ah, una cosa morpheus, che temperatura hai sul procio con lo smallFFT?
Con lo Zalman a 2000rpm (quasi al minimo) non supero mai i 50°-52°
Io con il mio 9300, per ora sono a 470 di FSB con:
1,35 volt (1,336 reali) di v-core
1,45 volt sul NB
1,22 di FSBT
63% di GTL CPU
STRAP 400
RAM/FSB 1:1
tRD 13
CAS 5-5-5-15
A parte la ram su cui devo ancora provare a salire (per ora sto cercando il fsb max), vado bene per il daily o rischio di rovinare qualcosa?:help:
Niante da fare, i 470 di fsb per me sono proibitivi:
mi richiedono un sacco di overvolt per esser rs e non ne vale la pena: a 460 sono rs con 1,28 di v-core e 1,39 volt sul nb + 1,20 di fsbt, direi che mi conviene stare a 460, voi che dite?:help:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 00:03
Niante da fare, i 470 di fsb per me sono proibitivi:
mi richiedono un sacco di overvolt per esser rs e non ne vale la pena: a 460 sono rs con 1,28 di v-core e 1,39 volt sul nb + 1,20 di fsbt, direi che mi conviene stare a 460, voi che dite?:help:
Ma se hai un Quad, è quasi logico. Non è permissivo come un Dual core riguardo al BUS :(
Ma se hai un Quad, è quasi logico. Non è permissivo come un Dual core riguardo al BUS :(
Beh, si certo, però perchè non tentare..
Tutto sommato mi vanno bene pure i 460 di fsb a voltaggi e temp umane per il daily...
Ora mi metto all'opera sulla ram.. sperem..:mc:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 00:12
Con lo Zalman a 2000rpm (quasi al minimo) non supero mai i 50°-52°
Cioè, con Prime95 in funzione e lo SmallFFT non superi i 52°C ??? :eek:
Ma con 1,4V di Vcore?
E' più che eccellente per una dissipazione ad aria :eek:
Allora c'è qualcosa che non va nel mio impianto a liquido, perchè io invece arrivo anche a 58°C a 1,42V !!!
morpheus.bn
16-05-2008, 00:15
Cioè, con Prime95 in funzione e lo SmallFFT non superi i 52°C ??? :eek:
Ma con 1,4V di Vcore?
E' più che eccellente per una dissipazione ad aria :eek:
Allora c'è qualcosa che non va nel mio impianto a liquido, perchè io invece arrivo anche a 58°C a 1,42V !!!
No, io sto a 400*9=3.6Ghz con 1.275 vCore.
Ho montato il Bios 0403....a prima vista mi sembra una cagata come lo 0401 :doh:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 00:16
Beh, si certo, però perchè non tentare...
nono, ma hai fatto bene :)
Solo che non volevo farti sprecare tempo dicendoti che potresti arrivare chissà dove.
Io ho avuto un quad fino a 3 giorni fa su mobo DFI P35 e non c'è stato niente da fare per fargli superare i 450 MHz di FSB. Era un Q6600 G0 ;)
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 00:22
No, io sto a 400*9=3.6Ghz con 1.275 vCore.
Ah, no scusami, avevo capito male io allora :doh:
Per un momento mi sono sentito il vuoto sotto :D
tommy00_7
16-05-2008, 00:50
Salve a tutti, ho un forte dubbio sulle memorie da abbinare a questa mobo,
rampage formula, +nvidia 9800gtx,+ E8400
ho un budget per le memorie di circa 150 euro, pensando di comprarne 4gb
sapreste consigliarmi quali comprare?
Grazie a tutti
Salve a tutti, ho un forte dubbio sulle memorie da abbinare a questa mobo,
rampage formula, +nvidia 9800gtx,+ E8400
ho un budget per le memorie di circa 150 euro, pensando di comprarne 4gb
sapreste consigliarmi quali comprare?
Grazie a tutti
quelle che ho in firma io "dicono" siano molto buone, tengono 1066Mhz 5-5-5-15 con 1.8v e la GEIL te le garantisce a vita con un voltaggio fino a 2.4v costano una 20ina di euro in più del tuo budget..spero di esserti stato di aiuto!
morpheus.bn
16-05-2008, 09:37
Salve a tutti, ho un forte dubbio sulle memorie da abbinare a questa mobo,
rampage formula, +nvidia 9800gtx,+ E8400
ho un budget per le memorie di circa 150 euro, pensando di comprarne 4gb
sapreste consigliarmi quali comprare?
Grazie a tutti
Se vai su Geil, CellShock, Crucial ecc. sono tutte garantite a vita.
Se non vuoi cimentarti in oc molto spinti, ti consiglio 4Gb (2x2GB), monti Vista 64Bit ed è tutta un'altra musica...;)
Se vai su Geil, CellShock, Crucial ecc. sono tutte garantite a vita.
Se non vuoi cimentarti in oc molto spinti, ti consiglio 4Gb (2x2GB), monti Vista 64Bit ed è tutta un'altra musica...;)
Morpheus qual'è il voltaggio da non superare per un daily per il NB? Stai molto, ma molto prudente nella risposta...Grazie! :)
Ps: ma te la porta pci-e la lasci a 100 quando sali in oc oppure a 101?
per la pci invece mi pare che l'opzione nel menù del bios della rampage non ci sia giusto?
Allora, aggiorno la mia situazione:
come FSB al max arrivo @ 460 MHz con:
v-core 1,3 volt impostati (1,28 reali)
NB 1,41 volt (1,39 reali)
FSBT 1,28 (1,20 reali) ma qui credo si possa ancora scendere, anche se non so se ne vale la pena..:mbe:
DDR2 @ 920 MHz CAS 5-5-5-15 tRD 11 (il 10 non me lo tiene) @ 2,1 volt
STRAP 400 (ma devo ancora provare a scendere)
Tutto il resto @ default..
Ho provato un test di lettura memoria in everest e mi da 8105: come sono messo?:help:
Morpheus qual'è il voltaggio da non superare per un daily per il NB? Stai molto, ma molto prudente nella risposta...Grazie! :)
Ps: ma te la porta pci-e la lasci a 100 quando sali in oc oppure a 101?
per la pci invece mi pare che l'opzione nel menù del bios della rampage non ci sia giusto?
Per il NB usa pure un voltaggio attorno a 1,39 - 1,45 volt: c'è chi con tale voltaggio è RS @ 500 MHz di FSB, quindi direi che è più che sufficiente, e se non sei RS allora è colpa della cpu, credo..
Per il pci-e nel mio bios (219) l'impostazione c'è, ed è fissata a 100 MHz: conviene lasciarla stare..
morpheus.bn
16-05-2008, 10:36
Per il NB usa pure un voltaggio attorno a 1,39 - 1,45 volt: c'è chi con tale voltaggio è RS @ 500 MHz di FSB, quindi direi che è più che sufficiente, e se non sei RS allora è colpa della cpu, credo..
Per il pci-e nel mio bios (219) l'impostazione c'è, ed è fissata a 100 MHz: conviene lasciarla stare..
Quoto e cmq io terrei sempre d'occhio le temperature sia sul NB che CPU (core).
Per il Nb visto che dai miei test ho capito che un voltaggio insufficiente fa da tappo all'ampiezza di banda ottenibile consiglio, in configurazione RS, di dare un piccolo overvolt al NB e fare un bel test con Everest. Se non cambia nulla in termini di ampiezza di banda, abbassare nuovamente il voltaggio!
Allora, aggiorno la mia situazione:
come FSB al max arrivo @ 460 MHz con:
v-core 1,3 volt impostati (1,28 reali)
NB 1,41 volt (1,39 reali)
FSBT 1,28 (1,20 reali) ma qui credo si possa ancora scendere, anche se non so se ne vale la pena..:mbe:
DDR2 @ 920 MHz CAS 5-5-5-15 tRD 11 (il 10 non me lo tiene) @ 2,1 volt
STRAP 400 (ma devo ancora provare a scendere)
Tutto il resto @ default..
Ho provato un test di lettura memoria in everest e mi da 8105: come sono messo?:help:
confrontalo con il mio:
http://img180.imageshack.us/img180/2637/dopowt8.jpg
Quoto e cmq io terrei sempre d'occhio le temperature sia sul NB che CPU (core).
da windows con quale programma tieni d'occhio la temperatura del NB?
scusa se te lo chiedo ma non sono nel mio pc in questo momento e non posso controllare se everest fa vedere la temperatura del NB..
morpheus.bn
16-05-2008, 10:40
confrontalo con il mio:
http://img180.imageshack.us/img180/2637/dopowt8.jpg
Col QX, se riesci a salire col NB a 500mhz 1:1 sfondi i 10000Mb/s.
Perchè non provi 500*8?? Hai un processore di 800 euro!! Un mio carissimo amico gli farebbe un culo così....:sofico:
morpheus.bn
16-05-2008, 10:42
da windows con quale programma tieni d'occhio la temperatura del NB?
scusa se te lo chiedo ma non sono nel mio pc in questo momento e non posso controllare se everest fa vedere la temperatura del NB..
Io uso sempre lo stesso per avere almeno un riferimento. Pc-Probe II per un colpo d'occhio superficiale e CoreTemp per uno più approfondito!
Col QX, se riesci a salire col NB a 500mhz 1:1 sfondi i 10000Mb/s.
Perchè non provi 500*8?? Hai un processore di 800 euro!! :D
proverò proverò..però con calma ragazzi...voi siete preparatissimi e fate delle cose esagerate!!! per me è già tanto quel test! Cmq continuo a seguirvi e più imparo e più mi sento sicuro! :)
morpheus.bn
16-05-2008, 11:05
Comparativa bios 0308 / 0403...Pare che anche questa volta vi sia una leggerissima perdita di banda.
Spero che almeno se la cavi meglio in quanto a stabilità e funzionalità generale.
Confermo, anche io l'ho notato!
Goofy Goober
16-05-2008, 11:30
quanto lo si tira un Q9450 su questa mobo? a 3.6ghz in dayli lo si riesce a tenere?
Allora, aggiorno la mia situazione:
come FSB al max arrivo @ 460 MHz con:
v-core 1,3 volt impostati (1,28 reali)
NB 1,41 volt (1,39 reali)
FSBT 1,28 (1,20 reali) ma qui credo si possa ancora scendere, anche se non so se ne vale la pena..:mbe:
DDR2 @ 920 MHz CAS 5-5-5-15 tRD 11 (il 10 non me lo tiene) @ 2,1 volt
STRAP 400 (ma devo ancora provare a scendere)
Tutto il resto @ default..
Ho provato un test di lettura memoria in everest e mi da 8105: come sono messo?:help:
Raga, mi accade una cosa un po' strana, credo:
con le impostazioni sopra descritte e STRAP 400 facevo 8105 al test di lettura memoria di everest, mentre con STRAP 333 faccio solo 8051.
Non dovrebbe essere il contrario?
Che succede?:help:
morpheus.bn
16-05-2008, 12:19
Raga, mi accade una cosa un po' strana, credo:
con le impostazioni sopra descritte e STRAP 400 facevo 8105 al test di lettura memoria di everest, mentre con STRAP 333 faccio solo 8051.
Non dovrebbe essere il contrario?
Che succede?:help:
Hai verificato il tRD? Cambiando STRAP cambiano parecchie cose in termini di latenze, ampiezza di banda, ecc.
Ti invito a scaricare questo (http://www.tweakers.fr/download/MemSet35beta.exe) programmino giusto per verificare il tRD che qui si chiama Performance Level
Scusate la mia ignoranza raga..io come potete vedere in firma utilizzo le geil black dragon impostate da bios a 1066 con timing 5-5-5-15. Ora io come volt ho impostato 2.4V perchè cosi ho letto nel sito e nei vari forum... ma è proprio quello il voltaggio corretto per farle funzionare a 1066? No lo chiedevo perchè mi sembrava un pò altino anche paragonato alle dominator che utilizzano le stesse lantenze e frequenza ma funzionano a 2.1V
Grazie
Cosa??? :eek: :eek: Mettile a default come voltaggio!!! ho le tue stesse ram configurate come te e stanno a 1.8v! quello è il voltaggio di default (1.8v) e 1066 5-5-5-15 e la loro configurazione di default!!! Si possono portare FINO a 2,4v ma solo per fare overclock!! guarda un po' qua, queste sono le mie:
http://img262.imageshack.us/img262/6676/memorieed5.jpg
Confermo, anche io l'ho notato!
Sbaglio o per ora il bios migliore è il primo bios (quello che abbiamo trovato nella rampage: 219 mi pare si chiami)? ce ne sono di meglio rispetto questo?
morpheus.bn
16-05-2008, 13:03
Sbaglio o per ora il bios migliore è il primo bios (quello che abbiamo trovato nella rampage: 219 mi pare si chiami)? ce ne sono di meglio rispetto questo?
Se dai un'occhiata ai change Log dei Bios in generale, noterai che maggiormente viene migliorata la compatibilità con alcune RAM nelle nuove implementazioni, di conseguenza io dico che se non si hanno problemi particolari, meglio restare sulle prime release!
tommy00_7
16-05-2008, 13:06
quelle che ho in firma io "dicono" siano molto buone, tengono 1066Mhz 5-5-5-15 con 1.8v e la GEIL te le garantisce a vita con un voltaggio fino a 2.4v costano una 20ina di euro in più del tuo budget..spero di esserti stato di aiuto!
grazie mille credo che prendero' quelle
Hai verificato il tRD? Cambiando STRAP cambiano parecchie cose in termini di latenze, ampiezza di banda, ecc.
Ti invito a scaricare questo (http://www.tweakers.fr/download/MemSet35beta.exe) programmino giusto per verificare il tRD che qui si chiama Performance Level
Fatto: mi conferma i CAS 5-5-5-15 e il Performace Level 11..
Non capisco perchè in STRAP 400 la memoria è più veloce che in STRAP 333, avevo capito il contrario io..:mbe:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 13:56
Se non vuoi cimentarti in oc molto spinti, ti consiglio 4Gb (2x2GB), monti Vista 64Bit ed è tutta un'altra musica...;)
Quoto!
Ora come ora l'avrei fatto anche io, se non avessi comprato da poco le mie TeamGroup.
Mi sa però, che ora aspetto direttamente Nehalem e navigo con quello che ho fino a che non saranno uscite mobo per Nehalem belle rodate :)
Poi si cambia tutto e si passa dritti dritti a DDR3.
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 13:59
Per il NB usa pure un voltaggio attorno a 1,39 - 1,45 volt: c'è chi con tale voltaggio è RS @ 500 MHz di FSB, quindi direi che è più che sufficiente, e se non sei RS allora è colpa della cpu, credo..
Per il pci-e nel mio bios (219) l'impostazione c'è, ed è fissata a 100 MHz: conviene lasciarla stare..
Quoto e confermo! Io oramai saranno più di 12 ore in totale che sto facendo girare Prime95 con tutte le modalità e FFT possibili e a 500 MHz ci sono arrivato anche con soli 1,39V, ma per sicurezza l'ho alzato a 1,45V (giusto per evitare problemi di perdita di banda).
Il PCI-EX mettilo a 101 MHz
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 14:03
Fatto: mi conferma i CAS 5-5-5-15 e il Performace Level 11..
Non capisco perchè in STRAP 400 la memoria è più veloce che in STRAP 333, avevo capito il contrario io..:mbe:
Prova a scendere gradualmente col Performance Level. Credo che fino a 9 riesci a starci :)
Devi sapere che con questa mobo, l'overclock può essere effettuato mediante 2 modalità differenti, come se avessi 2 rubinetti per la stessa vasca.
Se alzi la frequenza dell'FSB sfrutti una modalità di OC, se invece abbassi il tRD sfrutti l'altro "rubinetto". Quindi, in altre parole, abbassare il tRD è come fare OC :)
Quoto e confermo! Io oramai saranno più di 12 ore in totale che sto facendo girare Prime95 con tutte le modalità e FFT possibili e a 500 MHz ci sono arrivato anche con soli 1,39V, ma per sicurezza l'ho alzato a 1,45V (giusto per evitare problemi di perdita di banda).
Il PCI-EX mettilo a 101 MHz
Perchè il pci-e @ 101 MHz?!?:mbe:
è fuori specifica no? e poi non rende nulla credo, o mi sbaglio?:help:
Perchè il pci-e @ 101 MHz?!?:mbe:
è fuori specifica no? e poi non rende nulla credo, o mi sbaglio?:help:
101 va bene
Prova a scendere gradualmente col Performance Level. Credo che fino a 9 riesci a starci :)
Devi sapere che con questa mobo, l'overclock può essere effettuato mediante 2 modalità differenti, come se avessi 2 rubinetti per la stessa vasca.
Se alzi la frequenza dell'FSB sfrutti una modalità di OC, se invece abbassi il tRD sfrutti l'altro "rubinetto". Quindi, in altre parole, abbassare il tRD è come fare OC :)
Mi sa che le mie ram sono un po' dei carciofi: anche a tRD 11 ho avuto un reset (anche se dopo un paio di ore di Area 51..)..
Però ero con 1,39 volt sul NB: non vorrei che magari sia quello il problema, o non centra nulla e son proprio le ram che sono lente (G-Skill 2 X 2GB PC 8000)?:help:
101 va bene
A ok, grazie, allora provo..
Ma che serve quel 1 MHz in più?
Non credo che fccia una qualche differenza prestazionale, o no?:mbe: :help:
Goofy Goober
16-05-2008, 15:00
quanto lo si tira un Q9450 su questa mobo? a 3.6ghz in dayli lo si riesce a tenere?
mi quoto visto che il mess è stato inghiottito nella disc:D
morpheus.bn
16-05-2008, 15:08
Mi sa che le mie ram sono un po' dei carciofi: anche a tRD 11 ho avuto un reset (anche se dopo un paio di ore di Area 51..)..
Però ero con 1,39 volt sul NB: non vorrei che magari sia quello il problema, o non centra nulla e son proprio le ram che sono lente (G-Skill 2 X 2GB PC 8000)?:help:
Io ho le tue stesse memorie: tRD 6 CAS 5 non è che sbagli qualcosa???
Posta la tua config. se non l'hai già fatto....
Io ho le tue stesse memorie: tRD 6 CAS 5 non è che sbagli qualcosa???
Posta la tua config. se non l'hai già fatto....
Ma a quanto sei di bus?!?
A me già a tRD 10 nemmeno accenna il boot!!
MI sa che allora ho fatto qualche casino io..
Stasera sono a casa e posto tutti i settaggi così vediamo cosa ho combinato..
Comunuqe memset mi dava CAS 5-5-5-15 e Performace Level 11 :mbe:
morpheus.bn
16-05-2008, 15:21
Ma a quanto sei di bus?!?
A me già a tRD 10 nemmeno accenna il boot!!
MI sa che allora ho fatto qualche casino io..
Stasera sono a casa e posto tutti i settaggi così vediamo cosa ho combinato..
Comunuqe memset mi dava CAS 5-5-5-15 e Performace Level 11 :mbe:
FSB: 400*9=3.6Ghz
STRAP: 266
RAM: 1003Mhz
CAS: 5
tRD: 6
vNB: 1.41v
vCore: 1.2750
FSB: 400*9=3.6Ghz
STRAP: 266
RAM: 1003Mhz
CAS: 5
tRD: 6
vNB: 1.41v
vCore: 1.2750
Io sono @:
FSB 460
FSB/RAM 1:1 (RAM @ 920)
CAS 5-5-5-15
tRD: 11
vNB: 1,41
vCore: 1,3 (1,280 reali)
Sono MOLTO sotto di te come impostazioni di ram: perchè non sono stabile?:help:
morpheus.bn
16-05-2008, 15:41
Io sono @:
FSB 460
FSB/RAM 1:1 (RAM @ 920)
CAS 5-5-5-15
tRD: 11
vNB: 1,41
vCore: 1,3 (1,280 reali)
Sono MOLTO sotto di te come impostazioni di ram: perchè non sono stabile?:help:
Hmm....ma quanto dai alle ram? Io così come da manuale G.Skill ho dato manualmente 2.04v da bios!
Ciao a tutti, appena iscritto ed in attesa di questa scheda. Ho letto tutto di un fiato il tread e mi sembra di capire che gli unici "problemini" di questa Rampage siano legati alle temperature. Aspetto di fare qualche prova con la configurazione in firma, premetto oc leggeri per uso daily ma arrivando da 680i :muro: farò un pò di fatica, poi si vedrà!!!!!!!! Consigli legati alla mia configurazione per non partire già demorallizzati sono ben accetti, un saluto ancora e spero nel mio piccolo di poter contribuire al tread
Hmm....ma quanto dai alle ram? Io così come da manuale G.Skill ho dato manualmente 2.04v da bios!
Veramente da specifica sarebbero 2.10 volt @ 1000 MHz CAS 5-5-5-15
Io comunque ho dato 2.10 @ 920 Mhz CAS 5-5-5-15 e con tRd 11 e STRAP 400 ho problemi..:mbe:
morpheus.bn
16-05-2008, 15:53
Veramente da specifica sarebbero 2.10 volt @ 1000 MHz CAS 5-5-5-15
Io comunque ho dato 2.10 @ 920 Mhz CAS 5-5-5-15 e con tRd 11 e STRAP 400 ho problemi..:mbe:
Ti sbagli, ho un manuale da qualche parte in formato pdf scaricato dal sito G.Skill che indica i voltaggi da dare a seconda delle mobo. Per la Rampage è indicato 2.04v da bios che poi considerato il vdrop va a 2.08 (tu hai letto dietro la scatola G.Skill...;) )
Hai provato a dare un pò di più al NB? La regola è più sali di FSB o scendi di tRD più voltaggio devi dare al NB. Prova...
morpheus.bn
16-05-2008, 15:56
Veramente da specifica sarebbero 2.10 volt @ 1000 MHz CAS 5-5-5-15
Io comunque ho dato 2.10 @ 920 Mhz CAS 5-5-5-15 e con tRd 11 e STRAP 400 ho problemi..:mbe:
poi scusa...ma perchè non provi la mia configurazione? Molto meglio 400 FSB tRD6 che non 460 FSB tRD 11....!!!
Magari giusto il tempo di una prova! :)
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 16:00
Io sono @:
FSB 460
FSB/RAM 1:1 (RAM @ 920)
CAS 5-5-5-15
tRD: 11
vNB: 1,41
vCore: 1,3 (1,280 reali)
Sono MOLTO sotto di te come impostazioni di ram: perchè non sono stabile?:help:
mmm.... molto strano :what:
Prova con NB a 1,45 e dai più volts alle RAM.
Ti sbagli, ho un manuale da qualche parte in formato pdf scaricato dal sito G.Skill che indica i voltaggi da dare a seconda delle mobo. Per la Rampage è indicato 2.04v da bios che poi considerato il vdrop va a 2.08 (tu hai letto dietro la scatola G.Skill...;) )
Hai provato a dare un pò di più al NB? La regola è più sali di FSB o scendi di tRD più voltaggio devi dare al NB. Prova...
No, veramente ho letto ciò che mi dice cpu-z nella sezione relativa alle impostazioni spd di fabbrica delle ram,. e mi da le impostazioni 2.10 volt @ 500 MHz CAS 5-5-5-15.. Però se mi dici di non superare i 2.04 volt abbasso subito..:help:
Per il vNB in effetti mi era venuto il dubbio, anche perchè @ di FSB 1,41 volt sono un po' pochini forse..
Tovarisch
16-05-2008, 16:02
101 va bene
Pure 100 va bene.
In questa mobo non ci sono problemi di trovarsi il PCIe a 1x sotto overclock. Che 101 sia la frequenza di "fix", è una leggenda metropolitana
Se state già stressando il NB con FSB e tRD al limite, consiglio di stare a default su PCIe.
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 16:05
No, veramente ho letto ciò che mi dice cpu-z nella sezione relativa alle impostazioni spd di fabbrica delle ram,. e mi da le impostazioni 2.10 volt @ 500 MHz CAS 5-5-5-15.. Però se mi dici di non superare i 2.04 volt abbasso subito..:help:
Per il vNB in effetti mi era venuto il dubbio, anche perchè @ di FSB 1,41 volt sono un po' pochini forse..
Se hai dato solo 2,10 alle RAM, credo che sia normale che non scenda sotto 11 di tRD.
Non credete sia un pò poco 2,10V ?
Se hai dato solo 2,10 alle RAM, credo che sia normale che non scenda sotto 11 di tRD.
Non credete sia un pò poco 2,10V ?
No:
da specifica queste ram devono stare @ 1000 MHz CAS 5-5-5-15 @ 2.10 volt, quindi le mie che sono @ 920 MHz CAS 5-5-5-15 @ 2.10 sono a frequanza minore di quella garantita mi pare, no?
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 16:15
No:
da specifica queste ram devono stare @ 1000 MHz CAS 5-5-5-15 @ 2.10 volt, quindi le mie che sono @ 920 MHz CAS 5-5-5-15 @ 2.10 sono a frequanza minore di quella garantita mi pare, no?
Ah, giusto, tu sei sotto-specifica :doh:
Hai ragione, allora l'unica cosa che mi viene in mente è la tensione del NB :)
Ah, giusto, tu sei sotto-specifica :doh:
Hai ragione, allora l'unica cosa che mi viene in mente è la tensione del NB :)
No, non ho detto che sono in specifica (il FSB @ 460 non è molto da specifica..)
Ho detto che la RAM è addirittura sotto la specifica del costruttore (mi pare che 1000 sia più grande di 920 no?):help:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 16:21
Ragazzi, non so se mettere sto nuovo Bios 0403 :rolleyes:
ancora non è stato ufficializzato da ASUS e non vorrei che mi toccasse rifare tutti i test da capo per vedere se col nuovo Bios sono stabile :(
Cmq ho scoperto che le mie RAM non sono ben accette da questa mobo, all'infuori del Ratio 1:1. Infatti ho delle vecchie RAM TG Xtreem 667 che reggono molto meglio le differenze di STRAP (quando viene cambiato), rispetto a quelle attuali. Chissà se cambiassi RAM non otterrei migliori risultati, sia dal lato tRD, sia dal lato "cambio di STRAP" :rolleyes:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 16:22
No, non ho detto che sono in specifica (il FSB @ 460 non è molto da specifica..)
Ho detto che la RAM è addirittura sotto la specifica del costruttore (mi pare che 1000 sia più grande di 920 no?):help:
Si, infatti, io intendevo dire che sei sotto-specifica con le RAM :) ... e quindi non devi dare più di 2,10V :)
Si, infatti, io intendevo dire che sei sotto-specifica con le RAM :) ... e quindi non devi dare più di 2,10V :)
Eh, lo so, il fatto è che non sono stabile neppure a valori inferiori della specifica..:cry: :cry: :cry:
Ragazzi ho un piccolo problema con la rampage:
se stacco la spina dalla corrente e poi la riattacco provando ad accendere il pc mi da un errore, cioè succede questo:
dopo aver premuto il pulsante del cqse per l'avvio, sento le ventole che partono con tutte le lucette accese, poi dopo 1-2 secondi se spegne tutto e si riaccende (da solo!!) dopo altri 1-2 secondi! Il problema è che dopo tutto questo, subito dopo la scritta "Rampage Formula" sul monitor, mi da il classico errore dove chiede di premere F1 per entrare del BIOS o F2 per mettere il sistema a default!
Il bello è che il bios è si in overclock, ma è lo stesso identico overclock di 2 giorni fa, in cui potevo benissimo staccare la spina dell'alimentazione senza aver problemi al successivo avvio!! :eek: :eek:
Sapete darmi una spiegazione: voi cosa fareste al posto mio??? Ogni consiglio è ben accetto! :)
Ragazzi ho un piccolo problema con la rampage:
se stacco la spina dalla corrente e poi la riattacco provando ad accendere il pc mi da un errore, cioè succede questo:
dopo aver premuto il pulsante del cqse per l'avvio, sento le ventole che partono con tutte le lucette accese, poi dopo 1-2 secondi se spegne tutto e si riaccende (da solo!!) dopo altri 1-2 secondi! Il problema è che dopo tutto questo, subito dopo la scritta "Rampage Formula" sul monitor, mi da il classico errore dove chiede di premere F1 per entrare del BIOS o F2 per mettere il sistema a default!
Il bello è che il bios è si in overclock, ma è lo stesso identico overclock di 2 giorni fa, in cui potevo benissimo staccare la spina dell'alimentazione senza aver problemi al successivo avvio!! :eek: :eek:
Sapete darmi una spiegazione: voi cosa fareste al posto mio??? Ogni consiglio è ben accetto! :)
la stessa cosa sucede anche a me,se stacco la spina,ma non esce la schermata con F1 o F2,il sistema fa il boot in modo normale.
la stessa cosa sucede anche a me,se stacco la spina,ma non esce la schermata con F1 o F2,il sistema fa il boot in modo normale.
speriamo che qualcuno sappia la soluzione!!!
non è un problemone, però mi da fastidio non poter togliere la spina! cioè la toglierei anche con questo piccolo problema, però vorrei che qualcuno mi dicesse che migliaia di accensioni in cui dice ["overclock fallito" premere F1 o F2] non provochino assolutamente nessun problema con il passare del tempo!
AGGIORNAMENTO PROBLEMA:
a default ovviamente posso togliere benissimo la spina e quando riaccendo va tutto benissimo. Se invece da Bios metto le memorie a default in modo manuale: 1066 con timing manuale 5-5-5-15, allora già in questo modo, se stacco la spina, si ripresenta il problema!
la stessa cosa sucede anche a me,se stacco la spina,ma non esce la schermata con F1 o F2,il sistema fa il boot in modo normale.
A volte capita anche a me, sebbene io non stacchi mai la corrente..
Credo dipenda dal chipset Intel: sono molte le mobo che sono affette dal cosiddetto "fakeboot", ma per quanto ne so io, tutte con chipset intel P35, X38, X48..:doh:
A volte capita anche a me, sebbene io non stacchi mai la corrente..
Credo dipenda dal chipset Intel: sono molte le mobo che sono affette dal cosiddetto "fakeboot", ma per quanto ne so io, tutte con chipset intel P35, X38, X48..:doh:
io non stacco mai la corrente ho il 100% di boot positivi!! cosa mi consigliate?
io non stacco mai la corrente ho il 100% di boot positivi!! cosa mi consigliate?
In che senso "cosa mi consigliate"?!?!:mbe:
Se non hai problemi che ti possiamo consigliare?
Beato te semmai..:mbe: :mbe:
In che senso "cosa mi consigliate"?!?!:mbe:
Se non hai problemi che ti possiamo consigliare?
Beato te semmai..:mbe: :mbe:
Il fatto è che io la corrente la vorrei togliere!
Sarà che un anno fa un fulmine mi mise fuori uso l'alimentatore del vecchio pc! lo so, mica tutti i fulmini devono cadere qui da me, le probabilità che risucceda sono poche! però stavo più tranquillo!
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 18:58
Il fatto è che io la corrente la vorrei togliere!
Sarà che un anno fa un fulmine mi mise fuori uso l'alimentatore del vecchio pc! lo so, mica tutti i fulmini devono cadere qui da me, le probabilità che risucceda sono poche! però stavo più tranquillo!
Anche io qualche volta tolgo la corrente, ma non ho mai avuto un fakeboot in quei casi. Può darsi che hai qualche problema con l'OC !!
A me infatti mi dà la finestra con F1 e F2 solo quando scazzo i parametri delle RAM o lo strap!!
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:01
AGGIORNAMENTO PROBLEMA:
a default ovviamente posso togliere benissimo la spina e quando riaccendo va tutto benissimo.
Questo mi dice tutto!! Ossia che hai scazzato qualche cosa con le RAM e quindi il tuo OC non è stabile :)
anche io qualche volta tolgo la corrente, ma non ho mai avuto un fakeboot in quei casi. Può darsi che hai qualche problema con l'OC !!
a me infatti mi dà la finestra con F1 e F2 solo quando scazzo i parametri delle RAM o lo strap!!
io ho tutto in auto! motiplicatore messo a 10x (invece che 9) e per la ram ho fatto così:
DRAM frequency: [DDR2-1066]
e nei timing ho messo manual e automaticamente sotto sono venuti incolonnati 5-5-5-15! il resto è tutto in AUTO! ripeto: se non tolgo corrente fa tutti boot positivi, con la stessa identica configurazione! :confused:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:07
io ho tutto in auto! motiplicatore messo a 10x (invece che 9) e per la ram ho fatto così:
DRAM frequency: [DDR2-1066]
e nei timing ho messo manual e automaticamente sotto sono venuti incolonnati 5-5-5-15! il resto è tutto in AUTO! ripeto: se non tolgo corrente fa tutti boot positivi, con la stessa identica configurazione! :confused:
mmm... strano, molto strano. Prova a togliere la corrente dando un DRAM Frequency differente.
morpheus.bn
16-05-2008, 19:12
E' una cosa normalissima il fakeboot su chipset Intel.
Di norma infatti la mobo dovrebbe essere sempre alimentata.
Staccando la spina e riattivandola, Il chip Intel legge la configutazione memorizzata nel Bios e poi ripete il boot. Difatti se sbagliate oc o qualcosa va storto, questo è il normale comportamento della mobo.
E' una cosa normalissima il fakeboot su chipset Intel.
Di norma infatti la mobo dovrebbe essere sempre alimentata.
Staccando la spina e riattivandola, Il chip Intel legge la configutazione memorizzata nel Bios e poi ripete il boot. Difatti se sbagliate oc o qualcosa va storto, questo è il normale comportamento della mobo.
ma io ho sbagliato qualcosa nel mio overclock??? se leggi i miei post precedenti vedi che ho fatto cose normalissime: molti a 10, ram a 1066 e timing 5-5-5-15 il resto tutto ma proprio tutto su AUTO!
per scrupolo ho anche provato a dare manualmente 2.0v alle ram ma il problema in cui chiede se premere F1 o F2 si ripresenta lo stesso!
ripeto ancora una volta che se non tolgo corrente (con la medesima configurazione) ho il 100% di boot positivi! qual'è la vostra diagnosi?
PS: ho provato a lasciare le ram in auto ed il problema togliendo la corrente non si è verificato, ma a quel punto le ram le legge ad 800 con timing 5-5-5-18!
morpheus.bn
16-05-2008, 19:26
ma io ho sbagliato qualcosa nel mio overclock??? se leggi i miei post precedenti vedi che ho fatto cose normalissime: molti a 10, ram a 1066 e timing 5-5-5-15 il resto tutto ma proprio tutto su AUTO!
per scrupolo ho anche provato a dare manualmente 2.0v alle ram ma il problema in cui chiede se premere F1 o F2 si ripresenta lo stesso!
ripeto ancora una volta che se non tolgo corrente (con la medesima configurazione) ho il 100% di boot positivi! qual'è la vostra diagnosi?
PS: ho provato a lasciare le ram in auto ed il problema togliendo la corrente non si è verificato, ma a quel punto le ram le legge ad 800 con timing 5-5-5-18!
Secondo me hai abbassato troppo qualche voltaggio...
e cmq se puoi (magari perchè ne hai una in casa) prova poi a sostituire la pila sulla mobo!
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:26
E' una cosa normalissima il fakeboot su chipset Intel.
Di norma infatti la mobo dovrebbe essere sempre alimentata.
Staccando la spina e riattivandola, Il chip Intel legge la configutazione memorizzata nel Bios e poi ripete il boot. Difatti se sbagliate oc o qualcosa va storto, questo è il normale comportamento della mobo.
si, è normale il primo fakeboot, perchè la mobo si deve riassestare. Ma non è normale che il boot si blocchi sulla schermata di OC fallito se uno stacca la spina.
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:29
PS: ho provato a lasciare le ram in auto ed il problema togliendo la corrente non si è verificato, ma a quel punto le ram le legge ad 800 con timing 5-5-5-18!
Ecco: altra prova che qualcosa non va con le RAM. Solo che non essendo davanti al tuo PC non saprei dirti cos'è.
morpheus.bn
16-05-2008, 19:30
si, è normale il primo fakeboot, perchè la mobo si deve riassestare. Ma non è normale che il boot si blocchi sulla schermata di OC fallito se uno stacca la spina.
Appunto, secondo me c'è qualche voltaggio basso e siccome tutt dipende dal NB (persino la VGA) io dico che potrebbe essere il NB. :read:
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:32
Giustaf, dicci i voltaggi e le frequenze principali dei componenti
Secondo me hai abbassato troppo qualche voltaggio...
e cmq se puoi (magari perchè ne hai una in casa) prova poi a sostituire la pila sulla mobo!
non ho un'altra pila...i voltaggi sono tutti in auto, quindi ci dovrebbe pensare da sola! addirittura io i voltaggi non le vedo nemmeno nel menù del bio perchè dovrei mettere in MANUAL opzione di overclock che te le fa vedere!
Ma il bello è che due giorni fa con la stessa identica configurazione potevo staccare la spina..poi feci quella prova con FSB a 400, ma poi feci fare un boot completamente a default, e poi rimisi la mia solita configurazione! Ora comunque seguo il consiglio anche dell'altro utente e provo a mettere un'altra fequenza delle RAM! Mah...mistero!
Giustaf, dicci i voltaggi e le frequenze principali dei componenti
Allora sono tutti in AUTO: il boot con il procio a 10x (1,21v) non ha problemi se non tocco le ram!
per le ram il voltaggio è 1.8v ma non lo decido io, lo vedo da CPUZ!
NB anche lui su auto!
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:38
non ho un'altra pila...i voltaggi sono tutti in auto, quindi ci dovrebbe pensare da sola! addirittura io i voltaggi non le vedo nemmeno nel menù del bio perchè dovrei mettere in MANUAL opzione di overclock che te le fa vedere!
Ma il bello è che due giorni fa con la stessa identica configurazione potevo staccare la spina..poi feci quella prova con FSB a 400, ma poi feci fare un boot completamente a default, e poi rimisi la mia solita configurazione! Ora comunque seguo il consiglio anche dell'altro utente e provo a mettere un'altra fequenza delle RAM! Mah...mistero!
LoL,
ma nel Bios hai un pannello (l'hardware monitor) che ti informa su tutti i voltaggi :)
Giustaf, dicci i voltaggi e le frequenze principali dei componenti
ok allora ora ci guardo! e vi dico!
allora i voltaggi sono:
cpu: 1,200
cpu pull: 1.568
FSB termination :1.184
DRAM : 2,16
NB: 1,34
PS: ma dove sta la pila nella scheda madre? cioè ho guardato a fondo ma non l'ho vista, mi rimane sotto la 9800gtx??
morpheus.bn
16-05-2008, 19:38
non ho un'altra pila...i voltaggi sono tutti in auto, quindi ci dovrebbe pensare da sola! addirittura io i voltaggi non le vedo nemmeno nel menù del bio perchè dovrei mettere in MANUAL opzione di overclock che te le fa vedere!
Ma il bello è che due giorni fa con la stessa identica configurazione potevo staccare la spina..poi feci quella prova con FSB a 400, ma poi feci fare un boot completamente a default, e poi rimisi la mia solita configurazione! Ora comunque seguo il consiglio anche dell'altro utente e provo a mettere un'altra fequenza delle RAM! Mah...mistero!
Postaci la tua configurazione completa e cmq ti consiglio sempre il controllo manuale che quello automatico...
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:41
10 a 1 che entra nel Bios e ci trova un cinese arrostito :D
:sofico:
Scherzo :asd:
10 a 1 che entra nel Bios e ci trova un cinese arrostito :D
:sofico:
Scherzo :asd:
Ho editato il mio ultimo mess ed ho scritto i voltaggi, quelli sono i voltaggi che trovo quando mi dice di premere F1! il resto è tutto a default !
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 19:58
Ho visto, ma sembra tutto nella norma :(
Io fossi in te proverei a mettere i voltaggi in manuale e alzarli di un pelettino, tanto sei molto lontano dalla soglia di rischio :)
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 20:09
La ASUS ha postato la versione Bios 0403 sul sito e hanno fornito questo changelog:
Enhance compatibility with certain memory modules.
Vabbè su, stasera lo metto :)
Andrea deluxe
16-05-2008, 20:18
sulla pagina dei download ufficiale non c'e'!
Ho visto, ma sembra tutto nella norma :(
Io fossi in te proverei a mettere i voltaggi in manuale e alzarli di un pelettino, tanto sei molto lontano dalla soglia di rischio :)
Allora intanto vi ringrazio tutti per gli aiuti! :)
L'unico cosa che gli fa scrivere (sempre quando tolgo corrente) l'opzione di scelta tra F1 e F2 è il settare la ram a 1006! i timing non gli danno noia!
quindi a logica ho alzato il voltaggio solo della ram fino a 2.2v e il problema si è di nuovo presentato! vorrei però farvi osservare che se non togliessi mai la corrente il pc andrebbe benissimo, con quella configurazione io ci gioco a mille per ore!!
Ripeto che io non sono riuscito a vedere la pila della scheda madre! OK mi risp da solo: ho visto nel manuale che è sotto la scheda video!
Ripeto che io non sono riuscito a vedere la pila della scheda madre! Non linciatemi per quello che dirò: è possibile che non ci sia? Davver!! l'unico posto dove non riesco a vedere è sotto la 9800gtx!
Basta andare in prima pagina e vedere la foto della scheda madre! ;)
allora ho fatto diverse prove modificando le ram prima a 1002, poi a 800 e sempre con timing 5-5-5-15..sempre lo stesso errore! poi ho fatto l'utima prova e le ho messe ESATTAMENTE come le mette lui a default (cioè nel modo in cui posso benissimo togliere corrente e al riavvio va tutto benissimo e quindi non mi da l'opzione di scegliere tra F1 e F2), cioè a 800Mhz e timing 5-5-5-18 e sapete cosa è successo??
DA ERRORE LO STESSO!
Questo a mio avviso vuol dire solo che il BIOS digerisce male il fatto che io abbia impostato su "Manuale" il controllo delle RAM, probabilmente lo fa solo con le Geil del mio tipo! voi cosa fareste?? Io sarei anche dell'avviso di lasciarlo sempre con la corrente attaccata, se poi mi assento per qualche giorno, o c'è un temporale stacco..mica succede nulla al computer giusto?
morpheus.bn
16-05-2008, 20:57
allora ho fatto diverse prove modificando le ram prima a 1002, poi a 800 e sempre con timing 5-5-5-15..sempre lo stesso errore! poi ho fatto l'utima prova e le ho messe ESATTAMENTE come le mette lui a default (cioè nel modo in cui posso benissimo togliere corrente e al riavvio va tutto benissimo e quindi non mi da l'opzione di scegliere tra F1 e F2), cioè a 800Mhz e timing 5-5-5-18 e sapete cosa è successo??
DA ERRORE LO STESSO!
Questo a mio avviso vuol dire solo che il BIOS digerisce male il fatto che io abbia impostato su "Manuale" il controllo delle RAM, probabilmente lo fa solo con le Geil del mio tipo! voi cosa fareste?? Io sarei anche dell'avviso di lasciarlo sempre con la corrente attaccata, se poi mi assento per qualche giorno, o c'è un temporale stacco..mica succede nulla al computer giusto?
Scusa, fai così metti FSB 400 STRAP 400 RAM 800 NB 1.41 e vedi che succede...
Il motiplicatore abbassalo a 7 per evitare problemi legati all'overvolt della CPU
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 21:09
sulla pagina dei download ufficiale non c'e'!
Io l'ho preso dal sito ASUS GLOBAL :)
EDIT: minchia, sono tornato a guardarci ma l'hanno tolto :eek:
Vi giuro che l'ho visto :oink:
Ragazzi, se l'hanno tolto dal sito, bella non è!!
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 21:29
Ok, visto che il sistema è Rock Solid, vi posto i risultati con Everest con le seguenti impostazioni:
CPU: 4000 MHz 1,4V
STRAP: 333
RAM: 1000 MHz 4-4-4-10-4-30
tRD: 8
FSB: 500 MHz 1,45V
Mem in lettura: 9650 MB/s
Mem in scrittura: 10600 MB/s
Copia in mem: 10170 MB/s
come vi sembrano???? :)
Io che ho le tue stesse memorie, sempre impostate dal bios (fin dalla prima revisione fino alla 0403 che monto ora) a 1066 (timing 5-5-5-15) a 2.4V e funzionano prefettamente.
Ho provato anche a mettere il vcore auto seguendo il tuo consiglio ma le memorie iniziano ad emettere un suono strano che sembra che si stiano sforzando troppo e cosi ho rimesso il suo voltaggio di funzionamento.
Ti consiglio di rimpostarle:
DDR 2 - 1066
2N
5
5
5
15
V 2.4
Queste sono i parametri riportati dalla stessa casa per poter funzionare correttamente. Se non ti funzionano prova ad aggiornare il bios.
ok grazie! più tardi provo, e provo anche quello che ha detto morpheus
Enochian
16-05-2008, 21:56
Faccio una domanda in quanto settimana prossima mi arriva questa bella mobo asus : la scheda audio integrata com'è? ha l'uscita ottica, la dovrei collegare ad un kit 5.1 creative che ha il coassiale.
allora ho provato sia il metodo di RaptorX86 e di morpheus ed entrambi danno lo stesso errore! Ovviamente danno errore solamente quando stacco fisicamente la spina dalla corrente, altrimenti, come sempre tutto funziona!!!
Per RaptoX86:
il voltaggio che usi è troppo alto, fidati! gianni1973, utente anche di questo forum, fece una recensione proprio sulle nostre ram e a 1066 funzionano con 1.8v, io non ti dico di metterle a 1.8, ma 2.4 è il massimo garantito, in quella recensione, con codesto voltaggio lui le portò a più di 1230Mhz! ma te hai provato a staccare fisicamente la corrente?
Che dite a questo punto l'unica è cambiare bios?
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 22:41
Allora, stasera ho fatto delle prove per constatare direttamente col mio hardware cosa è meglio alzare per ottenere delle ottime performance.
Ebbene sono giunto ad una conclusione (ribadisco, sempre per il mio hardware, non voglio dare una spiegazione assoluta per tutte le vostre config):
Non c'è niente di meglio che alzare l'FSB su questa mobo. Anche tirando lo STRAP (266), il performance level (7) e la frequenza della CPU (4200 MHz) tutte insieme, NON ho raggiunto i risultati che ho raggiunto semplicemente alzando l'FSB con uno strap più rilassato (333) e addirittura una frequenza del procio inferiore di 200 MHz.
Quindi infine rimango come in firma e come ho postato sopra :)
Stasera faccio girare per l'ultima volta Prime95 in Blend per almeno 4 orette, poi formatto e rimetto tutto per bene, con winXP sp3 :)
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 22:51
Faccio una domanda in quanto settimana prossima mi arriva questa bella mobo asus : la scheda audio integrata com'è? ha l'uscita ottica, la dovrei collegare ad un kit 5.1 creative che ha il coassiale.
Io non l'ho montata perchè ho già una scheda audio esterna, ma sembra una scheda audio ottima :)
O perlomeno credo sia una delle migliori schede audio integrate con le mobo, secondo me, stando sulla "carta".
Enochian
16-05-2008, 23:08
Io non l'ho montata perchè ho già una scheda audio esterna, ma sembra una scheda audio ottima :)
O perlomeno credo sia una delle migliori schede audio integrate con le mobo, secondo me, stando sulla "carta".
Bene, allora se non fa rallentare il tutto la tengo e non prendo una scheda dedicata.
~Mr.PartyHut~
16-05-2008, 23:13
Bene, allora se non fa rallentare il tutto la tengo e non prendo una scheda dedicata.
no beh, una scheda dedicata cmq non la supera nessuna scheda integrata :D
La mia X-Fi avrà delle pecche di compatibilità, ma per quanto riguarda i rallentamenti, non c'è niente di meglio di una dedicata :D
Se puoi prenditi una X-Fi exteme music, anche se cmq quella ASUS integrata non è male :)
PS: nessuno che vuole trasformare questo Thread in uno ufficiale? :D
morpheus.bn
16-05-2008, 23:33
Ok, visto che il sistema è Rock Solid, vi posto i risultati con Everest con le seguenti impostazioni:
CPU: 4000 MHz 1,4V
STRAP: 333
RAM: 1000 MHz 4-4-4-10-4-30
tRD: 8
FSB: 500 MHz 1,45V
Mem in lettura: 9650 MB/s
Mem in scrittura: 10600 MB/s
Copia in mem: 10170 MB/s
come vi sembrano???? :)
Ottimo! Faresti anche un SuperPI??
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 00:43
Ottimo! Faresti anche un SuperPI??
Eccoci :sofico:
http://img530.imageshack.us/img530/495/immaginelf3.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=immaginelf3.jpg)
Ciao ;)
Mi son scordato la latenza della memoria a Everest: 53 ns (o 52 virgola qualche cosa)
ho provato il bios 403 ma il problema è rimasto, appena metto le ram in "Manuale" e stacco la corrente, all'avvio mi chide di premere F1 o F2!
Ora non vorrei annoiarvi ancora con il mio problema, siete stati tutti anche troppo disponibili e gentili, vi chiedo però semplicemete se posso lasciare il pc con questo "problema":
cioè io avrei pensato di tenterlo sempre attaccato alla corrente, poi se mi assento da casa per qualche giorno o c'è un temporale lo stacco fisicamente dalla presa di corrente! Secondo voi a fare così posso andare incontro a dei problemi con il passare del tempo (non è che rischio di rovinare qualcosa)?
Grazie ancora a tutti! :)
ho provato il bios 403 ma il problema è rimasto, appena metto le ram in "Manuale" e stacco la corrente, all'avvio mi chide di premere F1 o F2!
Ora non vorrei annoiarvi ancora con il mio problema, siete stati tutti anche troppo disponibili e gentili, vi chiedo però semplicemete se posso lasciare il pc con questo "problema":
cioè io avrei pensato di tenterlo sempre attaccato alla corrente, poi se mi assento da casa per qualche giorno o c'è un temporale lo stacco fisicamente dalla presa di corrente! Secondo voi a fare così posso andare incontro a dei problemi con il passare del tempo (non è che rischio di rovinare qualcosa)?
Grazie ancora a tutti! :)
Il problema è un bug del bios ma non credo che porti a peggioramenti...rimane comunque una rogna che una mobo di questa fascia di prezzo non dovrebbe avere!
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 01:19
ho provato il bios 403 ma il problema è rimasto, appena metto le ram in "Manuale" e stacco la corrente, all'avvio mi chide di premere F1 o F2!
Ora non vorrei annoiarvi ancora con il mio problema, siete stati tutti anche troppo disponibili e gentili, vi chiedo però semplicemete se posso lasciare il pc con questo "problema":
cioè io avrei pensato di tenterlo sempre attaccato alla corrente, poi se mi assento da casa per qualche giorno o c'è un temporale lo stacco fisicamente dalla presa di corrente! Secondo voi a fare così posso andare incontro a dei problemi con il passare del tempo (non è che rischio di rovinare qualcosa)?
Grazie ancora a tutti! :)
Sicuramente non rovini nulla :)
Solo che scoccia avere sto piccolo problemino (perchè non me la sento neanche di chiamarlo problema).
Io, di mio, più che dirti di provare ad alzare la tensione (di poco) al NB e alla RAM, non saprei proprio che consigliarti. Oppure rivedi per bene tutte le impostazioni che hai nel Bios per vedere se hai qualche cosa fuori posto, come ad esempio le funzioni del risparmio energetico o derivate. :)
Il problema è un bug del bios ma non credo che porti a peggioramenti...rimane comunque una rogna che una mobo di questa fascia di prezzo non dovrebbe avere!
grazie mille!
Sicuramente non rovini nulla :)
Solo che scoccia avere sto piccolo problemino (perchè non me la sento neanche di chiamarlo problema).
Io, di mio, più che dirti di provare ad alzare la tensione (di poco) al NB e alla RAM, non saprei proprio che consigliarti. Oppure rivedi per bene tutte le impostazioni che hai nel Bios per vedere se hai qualche cosa fuori posto, come ad esempio le funzioni del risparmio energetico o derivate. :)
Grazie mille anche a te! proverò domani a fare anche quest'ultima prova! Però sono contento perchè alla fine ho questo pc nuovo che (facendo le corna!) va tutto alla stragrande..di tutti i problemi che mi potevano capitare m'è capitato sicuramente il più piccolo! :) Meglio cosi!
Ora non mi resta che continuare a seguirvi, fare un po' di pratica, e alla fine postare anche io qualche bel risultato! :)
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 01:35
Grazie mille anche a te! proverò domani a fare anche quest'ultima prova! Però sono contento perchè alla fine ho questo pc nuovo che (facendo le corna!) va tutto alla stragrande..di tutti i problemi che mi potevano capitare m'è capitato sicuramente il più piccolo! :) Meglio cosi!
Ora non mi resta che continuare a seguirvi, fare un po' di pratica, e alla fine postare anche io qualche bel risultato! :)
Di nulla, figurati ;)
Infatti puoi ritenerti fortunato, perchè una mobo quando dà problemi son dolori e sicuramente il tuo NON è un problema. Guarda i poveracci che hanno preso la prima Striker e ora la Striker II; a leggerli mi viene il mal di pancia :stordita: (ora con gli ultimi Bios sembrano più rilassati, ma all'inizio erano pianti :stordita: )
Considera che io con una mano montavo questa mobo, con l'altra mi toccavo le balle ;)
Riaggiorno la mia situazione:
ho dovuto abbassare il FSB da 460 @ 450 MHz perchè giocando con Blacksite Area 51 mi si freezava il pc e dovevo resettarlo (per con prime era stabile, mah..:mbe: ).
Ora a 450 sembra tornato tutto ok..
Non so perchè ma fino a 450 Mhz arrivo senza problemi e con voltaggi anche abbastanza bassi, da li in su anche sparando a manetta tutti i voltaggi, di tanto in tanto si freezava..
Pace, me ne sto a 450 di FSB: ora le RAM.
Vediamo se riesco a ottimizzare, sperem..:mc:
Salve a tutti,stavo valutando l'acquisto di questa mobo da abbinare ad un quad9450,vedendo i thread anche di altre schede madri sulla stessa fascia di prezzo qua mi sembra di capire che nn sono stati riscontrati grossi problemi giusto?compatibilita con le ram anche in banchi 2x2 nessun problema?magari l epreoccupazioni sono stupide ma leggendo i thread di altre schede madri mi sono venuti i brividi :).Chiedo quindi molto umilmente il vostro responso ;).
Andrea deluxe
17-05-2008, 07:58
ma sullo slot pciexpress piu' in alto, quello dove si mette la sk audio della confezione e' possibile montare questa:
http://www.techpowerup.com/img/08-05-16/Creative_sb_xfi_Titanium.jpg
morpheus.bn
17-05-2008, 08:53
ma sullo slot pciexpress piu' in alto, quello dove si mette la sk audio della confezione e' possibile montare questa:
http://www.techpowerup.com/img/08-05-16/Creative_sb_xfi_Titanium.jpg
Immagino di si dal momento che il connettore è lo stesso...
morpheus.bn
17-05-2008, 08:58
ho provato il bios 403 ma il problema è rimasto, appena metto le ram in "Manuale" e stacco la corrente, all'avvio mi chide di premere F1 o F2!
Ora non vorrei annoiarvi ancora con il mio problema, siete stati tutti anche troppo disponibili e gentili, vi chiedo però semplicemete se posso lasciare il pc con questo "problema":
cioè io avrei pensato di tenterlo sempre attaccato alla corrente, poi se mi assento da casa per qualche giorno o c'è un temporale lo stacco fisicamente dalla presa di corrente! Secondo voi a fare così posso andare incontro a dei problemi con il passare del tempo (non è che rischio di rovinare qualcosa)?
Grazie ancora a tutti! :)
Secondo me non è un bug del bios altrimenti non si spiegherebbe come mai RaptorX86,, che mi sembra di capire ha le tue stesse memore, non ha prolemi!!
Mi ripeto, ma io ritengo sia un problemino di configurazione. Prova a fare così: metti tutto su AUTO visto che così ti funziona e fai una bella lettura di tutte le impostazioni (voltaggi, frequenze, ecc). Poi rimetti gli stessi valori in MANUAL e vedi che succede...
Secondo me non è un bug del bios altrimenti non si spiegherebbe come mai RaptorX86,, che mi sembra di capire ha le tue stesse memore, non ha prolemi!!
Mi ripeto, ma io ritengo sia un problemino di configurazione. Prova a fare così: metti tutto su AUTO visto che così ti funziona e fai una bella lettura di tutte le impostazioni (voltaggi, frequenze, ecc). Poi rimetti gli stessi valori in MANUAL e vedi che succede...
ok provo anche questa! Anche secondo me non è un bug e sai perchè? perchè 3 giorni fa con la stessa configurazione non me lo faceva! :)
Edit: anche questa prova è "fallita"...se così si può dire! però me lo immaginavo perchè ieri avevo anche provato a laciare tutto in AUTO e a mettere le ram in MANUAL ma ESATTAMENTE come le mette lui quando sono in AUTO! risultato: il mio BIOS odia le mie ram in MANUAL!
Sapete però che pensavo? che a me il fakeboot: cioè l'accendersi del pc e subito dopo spegnersi per poi riaccendersi, prima non me lo faceva mai (per "prima" intendo quando ancora non avevo toccato mai il FSB e le altre impostazioni che avevo messo per fare un po' di overclock e postare qui i risultati! Vi ricordo che dopo, oltre a rimettere tutto a default, ho anche aggiornato il bios, quindi è impossibile che sia rimasta qualche impostazione modificata!)!
Quindi "prima" potevo togliere la corrente e quando riavviavo era come se la corrente non fosse mai stata tolta!
Voi comunque dite che il fakeboot togliendo la corrente è una cosa normale..quindi a questo punto io starei tranquillo così e toglierò la corrente al pc solo quanto ce ne sarà bisogno!
morpheus.bn
17-05-2008, 10:34
ok provo anche questa! Anche secondo me non è un bug e sai perchè? perchè 3 giorni fa con la stessa configurazione non me lo faceva! :)
Edit: anche questa prova è "fallita"...se così si può dire! però me lo immaginavo perchè ieri avevo anche provato a laciare tutto in AUTO e a mettere le ram in MANUAL ma ESATTAMENTE come le mette lui quando sono in AUTO! risultato: il mio BIOS odia le mie ram in MANUAL!
Sapete però che pensavo? che a me il fakeboot: cioè l'accendersi del pc e subito dopo spegnersi per poi riaccendersi, prima non me lo faceva mai (per "prima" intendo quando ancora non avevo toccato mai il FSB e le altre impostazioni che avevo messo per fare un po' di overclock e postare qui i risultati! Vi ricordo che dopo, oltre a rimettere tutto a default, ho anche aggiornato il bios, quindi è impossibile che sia rimasta qualche impostazione modificata!)!
Quindi "prima" potevo togliere la corrente e quando riavviavo era come se la corrente non fosse mai stata tolta!
Voi comunque dite che il fakeboot togliendo la corrente è una cosa normale..quindi a questo punto io starei tranquillo così e toglierò la corrente al pc solo quanto ce ne sarà bisogno!
Certo che è strano....
Cmq se va bene così, che ti frega...;)
Guarda il problema che ti si presenta è un problema che mi succedeva anche a me quando non avevo impostato gli hard disk sulle porte, sata1, sata2 poichè non venivano correttamente ricatalogate come master e slave. E difatti dopo aver boottato dopo il riconoscemento delle porte ide se risentiva una specie di altro suono, tipo boot e mi chiedeva di premere F1.
E' possibile che sia questo il tuo problema?
ti ringrazio ma non credo sia quello il problema, perchè posso fare qualsiasi modifica al BIOS e non mi da problemi se stacco materialmente la spina della corrente, basta che lasci le ram in AUTO!
come avevo detto infatti, se le ram le setto in MANUAL, anche con la stessa IDENTICA configurazione che lui usa in AUTO (quella cioè che non mi da mai problemi se stacco la spina), mi da la scelta tra f1 e f2!
Da notare che premendo F2 (l'opzione che dovrebbe reimpostare il bios a default) me lo lascia tranquillamente in overclock e avvia il pc, senza riavviare nulla!!! Per "overclock" intendo molti a 10x e ram settate a 1066 timing 5-5-5-15!
ovviamente ho fatto decine di riavvii in questi 2 giorni, se non stacco la spina dalla corrente, sono al 100% di boot positivi, mai un errore, con qualsiasi configurazione abbia provato..e ne ho provate tante!
E' un bel mistero! degno dei migliori gialli!! :D
Vediamo se riesco a risolvere co sti scsi :D
in bocca al lupo! :)
Goofy Goober
17-05-2008, 12:10
Io non l'ho montata perchè ho già una scheda audio esterna, ma sembra una scheda audio ottima :)
O perlomeno credo sia una delle migliori schede audio integrate con le mobo, secondo me, stando sulla "carta".
scusami che problemi di compatibilità ha la creative? io ho la stessa identica scheda audio e ho comprato la rampage che monterò sul pc finale che sto facendo...
nessuno qui ha un Q9450 sulla rampage?
anche se a questo punto penso sia probabile che il chip sia leggermente difettato. :mano:
se pensi che il chip sia difettato ti conviene ricorrere all'RMA..no?
riguardo al mio "problemino", io ho fatto il test di everst quello per stressare i componenti del pc (giusto per sapere se la ram è al 100% apposto): ho spuntato solo la casella "stress memory test" e ho lanciato il test per un'oretta..dite è troppo poco? Durante tutto il test non m'ha indicato nulla e non è successo nulla di che...dopo un'ora ho premuto stop! Spero sia andato bene! :)
Edit: fatti partire adesso anche due Memtest in contemporanea....
Edit2: finito il test non mi ha dato assolutamente problemi, sono arrivato al 150% per entrambi i memtest lanciati: zero errori! Le ram sono apposto!
Andrea deluxe
17-05-2008, 13:46
nessuno qui ha un Q9450 sulla rampage?
IO
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 14:10
scusami che problemi di compatibilità ha la creative? io ho la stessa identica scheda audio e ho comprato la rampage che monterò sul pc finale che sto facendo...
No, ma non intendevo incompatibilità con la Rampage :)
Intendevo che qualche volta con alcuni giochi, l'audio OpenAL dà problemi e non sono tutte rose e fiori. Però quando il gioco accetta la scheda audio integralmente, allora è uno spasso :)
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 14:58
Cmq questi piccoli difetti possono starci in una mobo. Considerate che io con ogni DFI che ho avuto, c'era sempre un piccolo difetto di fabbrica, insignificante, ma c'era :D
Ad esempio il led che segnalava il traffico IDE su chip Jmicron lampeggiava sempre anche se l'HD non effettuava operazioni. E questo era un piccolo difetto della ultima DFI P35 che ho avuto :)
La mia affermazione era rivolta a te.... La mia scheda madre per il momento non mi ha dato modo di pensare che possa incombere in pericoli simili.
Dal momento che non riesci a risolvere il problema è possibile che ti sia imbattuto in un chip difettoso.
ho da 10 giorni la rampage e fino 3 giorni fa non lo faceva assolutamente (stessa identica configurazione)! per questo escludevo un difetto di chip! secondo te può essere lo stesso un chip difettoso?
Brembo73
17-05-2008, 15:44
Sono intenzionato a comprare questa scheda madre, indeciso però con la GigaByte GA-X48-DQ6 :p ... ma non mi convincono un paio di cose, come la posizione dei SATA, che non mi sembrano così comode :O e la scheda aggiuntiva per l'audio :rolleyes: ...
supersalam
17-05-2008, 16:56
Ragazzi vi prego mi aiutate a settare la Rampage Formula con il mio q9450 e le dominator a 1066mhz?
Non ce la faccio più, è da un mese che perdo la testa tra temperature varie e voltaggi. Il NB a 54° in idle e la cpu a 35° in full. Ho un Thermalright e quindi la cpu sale ma la temperatura del northbridge è sempre altissima. Ora ho messo tutto a default e ricomincio da capo.
[-tommi-]
17-05-2008, 17:08
non dovevano mettere il sensore nel northbridge :doh:
così magari la gente smetteva di crearsi problemi inutili
;22492091']non dovevano mettere il sensore nel northbridge :doh:
così magari la gente smetteva di crearsi problemi inutili
:D
Ciao a tutti, appena iscritto ed in attesa di questa scheda. Ho letto tutto di un fiato il tread e mi sembra di capire che gli unici "problemini" di questa Rampage siano legati alle temperature. Aspetto di fare qualche prova con la configurazione in firma, premetto oc leggeri per uso daily ma arrivando da 680i :muro: farò un pò di fatica, poi si vedrà!!!!!!!! Consigli legati alla mia configurazione per non partire già demorallizzati sono ben accetti, un saluto ancora e spero nel mio piccolo di poter contribuire al tread
come dicevo ieri sto aspettando la scheda e ne approfitto per cominciare a chiedere un paio di cose. Come si nota dalla firma cpu e ram sono da cambiare, per la cpu aspetterei ancora un pò ma le ram? cosa mi consigliate? considerato che uso vista32:
- 2x2gb 1066 quali salgono meglio?
- 2x1gb ho visto modelli 9200 o 9600 patriot viper, ocz flex,cellshock
- altri consigli?
come ho già detto non cerco wr ma un buon daily (ovviamente il più alto possibile ;) )
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 18:24
come dicevo ieri sto aspettando la scheda e ne approfitto per cominciare a chiedere un paio di cose. Come si nota dalla firma cpu e ram sono da cambiare, per la cpu aspetterei ancora un pò ma le ram? cosa mi consigliate? considerato che uso vista32:
- 2x2gb 1066 quali salgono meglio?
- 2x1gb ho visto modelli 9200 o 9600 patriot viper, ocz flex,cellshock
- altri consigli?
come ho già detto non cerco wr ma un buon daily (ovviamente il più alto possibile ;) )
Con un Dual core un daily lo fai anche con 500 MHz di FSB ;)
Le RAM, se usi vista 32bit prendi dei banchi ad 2x1GB
Con un Dual core un daily lo fai anche con 500 MHz di FSB ;)
Le RAM, se usi vista 32bit prendi dei banchi ad 2x1GB
azz....ma non è troppo??..sarebbe come (imho) un quad a 475 in daily..dura 4 anni un procio strapazzato così?....l'elettromigrazione è sempre in agguato o sbaglio?
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 19:08
azz....ma non è troppo??..sarebbe come (imho) un quad a 475 in daily..dura 4 anni un procio strapazzato così?....l'elettromigrazione è sempre in agguato o sbaglio?
Basta che non superi un Vcore di 1,45 e lo raffreddi bene :)
Sul chipset ho anche messo un ventolone Nanoxia che fa più freddo di un ventilatore DeLonghi :D
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 19:31
si, ma dai... io ste cose non le posso vedè :doh:
Me fanno male alla salute. Ma che culo ha questo quà????? :rolleyes:
Sfiora il surrealismo ......
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2994419&postcount=2930
Goofy Goober
17-05-2008, 20:11
IO
thanks to god:D
vedo che lo hai a 3.600mhz, volevo sapere come girava, sono indeciso tra quello e l'E8500.
temp? che vcore hai dovuto dargli sulla rampage?
Goofy Goober
17-05-2008, 20:14
ma sullo slot pciexpress piu' in alto, quello dove si mette la sk audio della confezione e' possibile montare questa:
http://www.techpowerup.com/img/08-05-16/Creative_sb_xfi_Titanium.jpg
devi misurare se ci sta perchè è parecchio looonga rispetto a quella data in bundle
Andrea deluxe
17-05-2008, 20:34
thanks to god:D
vedo che lo hai a 3.600mhz, volevo sapere come girava, sono indeciso tra quello e l'E8500.
temp? che vcore hai dovuto dargli sulla rampage?
450*8 3600mhz v-core 1.32v, v-mch 1.31, strap 333, ram 1080, v-ram 2.06
che ne pensate per un novellino come me?? C'ho perso 3 minuti per farlo..non mi sono messo a vedere come sistemare le ram e lo STRAP era in auto...era pronta la cena!!! :)
http://img227.imageshack.us/img227/970/3800lp3.jpg
A me a performance level (appena lo apro per scegliere il valore rispetto a AUTO) mi da subito il valore di 5...:confused: ma voi mi avete detto sempre di mettere 6 o 7! 5 come valore è troppo esagerato?
Sai è strano perchè ora che ci penso a te è iniziata a capitare questa cosa dopo che hai cominciato ad overclockare la scheda. A me è capitò un caso analogo sulla DFI X38. Cioè in pratica, overclockkavo e falli un overclock. Da allora quella scheda inizio a darmi problemi di instabilità tirando fuori difetti strani. Le memorie instabili, non bootava sempre. Per risolvere il problema dovetti fare una decina di clear cmos e poi riflashare il primo bios e successivamente il secondo e cosi riacquistai la mia stabilità. E' strana pensare che dopo un overclock la scheda possa perdere la sua stabilità eppure a me è successo per cui non mi meraviglierebbe se il tuo caso fosse uno di quelli.
quello in grassetto non so cosa sia e non so come si fa! :confused:
però le memorie sono ok, ho controllato con everest e memtest, tutto il resto è perfetto! ma anche i boot lo sono, sempre e cmq, anche quando invece di spegnere gli dico di riavviare, sempre perfetti! poi se tolgo la corrente da il solito errore, però ecco, anche a 3,8Ghz ho provato a spegnere e a riaccendere e non ho avuto problemi!
Guarda è molto semplice...il CLEAR CMOS è un opzione che serve per ripristinare ile impostazioni di fabbrica nel caso un overclock malriuscito non facesse più boottare la scheda. Lo trovi dietro il case, vicino le varie porte usb. C'è proprio scritto sopra. Fallo senza corrente o al massimo con i led dei tastierini reset/start accesi senza premere start. Vedi che succede ripristinando il tutto e nel caso riflasho il vecchio e nuovo bios e rifai il clear.
ok grazie per le info, allora:
premo una decina di volte il pulsante clrCMOS,
poi metto il vecchio bios (come?)
e poi rifaccio il clrCMOS
giusto?
come posso mettere il vecchio bios? lo accetta il progamma asusupdate? non ho il floppy e mi preoccupa un po' farlo da dos!
Allora...non preme il clear cmos una decina di volte. Premilo inizialmente una volta sola e vedi se effettivamente ha ripristinato nel bios le impostazioni di fabbrica, altrimenti fallo fin quando non noti che tutto è tornato alla normalità. Poi riflashi il vecchio bios 0219 seguendo questa procedura..
- Formatta il pennino usb
- Scaricati la versione di afudos chiamata AFU236U
- Copia questo file sul pennino
- Estrai il bios 0219 sul pennino rinominandolo in RF0219.ROM
- Crea un floppy dos
- Riavvia
- Una volta riavviato entra nel bios
- Vai sulle impostazioni usb e ti vedrà che effettivamente c'è il pennino collegato
- Entra nel menu e anzichè lasciare l impostazione su auto metti FORCED FDD
- Imposta il floppy come boot primario, salva ed esci
- Inserisci il floppy e lascia che carichi da solo
- Una volta caricato ti comparirà A:\, anzichè lasciare A scrivi B:\ e premi invio
- A questo punto ti darà B:\
- Scrivici B:\AFU236U /iRF0219.ROM /pbnc /n e premi invio
- Osserva mentre flasha e quando ti chiederà di riavviare fallo.
- Il sistema non partirà subito, per cui dovrai spegnere il sistema, staccare la spina e ricollegarla dopo una ventina di secondi
- Il sistema funzionerà perfettamente e potrai reimpostare ;)
grazie mille! però ho trovato una scappatoia molto più facile:
dopo aver premuto 3 folte clrCMOS ho visto che effettivamente era proprio tutto come da impostazioni di fabbrica...poi è bastato mettere dentro il cd della rampage, e all'avvio del computer,premere Alt+F2, ti apre il programmino che ti permette di mettere qualsiasi bios...io ho messo il 207 che era nel cd (il cd lo vedeva come c:\) poi a riavviato. Da windows ho poi messo con asusupdate il 219. poi ho ripremuto clrCMOS e basata. la spina l'ho staccata solo per provare, ma fa lo stesso come prima! :P vabbè almeno ora credo di aver un bios bello pulito senza problemi di nessuna sorta!
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 22:38
Oppure puoi fare più semplicemente così:
1) Formatti la penna USB e ci copi il file del Bios avente estenzione .ROM
2) Riavvii e entri nel vecchio Bios, sotto le impostazioni USB e forzi la pennetta come FDD
3) Salvi e riavvi. Ora anzichè premere CANC, premi la cimbinazione CTRL-F2, ossia i tasti per entrare nell'utility ASUS, chiamata EZ Flash.
4) Lì selezioni B come percorso e a detra ti troverai il tuo file Bios :)
PS: non serve creare una pennetta avviabile ;)
Oppure puoi fare più semplicemente così:
1) Formatti la penna USB e ci copi il file del Bios avente estenzione .ROM
2) Riavvii e entri nel vecchio Bios, sotto le impostazioni USB e forzi la pennetta come FDD
3) Salvi e riavvi. Ora anzichè premere CANC, premi la cimbinazione CTRL-F2, ossia i tasti per entrare nell'utility ASUS, chiamata EZ Flash.
4) Lì selezioni B come percorso e a detra ti troverai il tuo file Bios :)
PS: non serve creare una pennetta avviabile ;)
ho fatto proprio così!:D Solo che il bios l'ho preso dal cd della rampage, è il 207! poi ho messo il 219! Anche se questo mini problemino persiste vorrei sottolineare una cosa:
sommando quelli di oggi io avrò fatto una quantità tale di avvii e riavvii che una persona normale fa in un mese, e (se non tolgo la corrente) non ne ha fallito nemmeno uno!! Li ho fatti a default, a overclock, a overclock più spinto, con le ram a default oppure a 1000Mhz..eppure tutte le volte non ha fallito un boot!
Io penso che questo sia da sottolineare per la bontà di questa scheda no??
Ps: non avete considerato questo test fatto velocemente in 3 minuti prima di cena!!!
http://img227.imageshack.us/img227/970/3800lp3.jpg
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 22:58
Ps: non avete considerato questo test fatto velocemente in 3 minuti prima di cena!!!
http://img227.imageshack.us/img227/970/3800lp3.jpg
azz... !!! Ottima velocità raggiunta con un voltaggio molto basso :)
Hai provato però con Prime95 per vedere se reggi bene almeno un'oretta? ;)
azz... !!! Ottima velocità raggiunta con un voltaggio molto basso :)
Hai provato però con Prime95 per vedere se reggi bene almeno un'oretta? ;)
solo 40 minuti, praticamente inutile :P..infatti andrebbe fatto lungo, ma era l'ora di cena e ho fermato prime95 per fare il test delle memorie di everst!
secondo questa recensione sul mio procio, il voltaggio con cui porta a termine prime95 e 1.3375v:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08
E' alto come voltaggio 1.3375 per tenere il mio procio (in futuro) in daily a 3.8Ghz? considerando che sono ad aria con lo zerotherm Nirvana?
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 23:15
solo 40 minuti, praticamente inutile :P..infatti andrebbe fatto lungo, ma era l'ora di cena e ho fermato prime95 per fare il test delle memorie di everst!
secondo questa recensione sul mio procio, il voltaggio con cui porta a termine prime95 e 1.3375v:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08
E' alto come voltaggio 1.3375 per tenere il mio procio (in futuro) in daily a 3.8Ghz? considerando che sono ad aria con lo zerotherm Nirvana?
beh dai, 40 minuti sono sempre 40 minuti :)
Secondo me il voltaggio non è alto per un Daliy use, ma devi vedere la temp massima che raggiungi con gli FFT da 8K :)
beh dai, 40 minuti sono sempre 40 minuti :)
Secondo me il voltaggio non è alto per un Daliy use, ma devi vedere la temp massima che raggiungi con gli FFT da 8K :)
aiutino su come settare prime per avere subito gli fft più difficili per la cpu?? :D
~Mr.PartyHut~
17-05-2008, 23:23
aiutino su come settare prime per avere subito gli fft più difficili per la cpu?? :D
Anzichè Blend, selezioni la prima voce: SmallFFT ;) (basta questo)
Andrea deluxe
18-05-2008, 00:20
basta non ce la faccio piu'!
questo e' il massimo che posso fare:fagiano:
http://img87.imageshack.us/img87/7457/dscn0816kc3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0816kc3.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/8043/dscn0812zs0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn0812zs0.jpg)
~Mr.PartyHut~
18-05-2008, 00:27
basta non ce la faccio piu'!
questo e' il massimo che posso fare:fagiano:
http://img87.imageshack.us/img87/7457/dscn0816kc3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=dscn0816kc3.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/8043/dscn0812zs0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn0812zs0.jpg)
azz... Fatto veramente bene :)
Non avrei mai avuto la pazienza di far "scomparire" i cavi in quel modo.
Se vedi il mio in che condizioni è ora, diventi pazzo :asd:
Paolinhos
18-05-2008, 01:16
Complimenti Andrea,bellissimo lavoro :)
Io sto aspettando ancora lo zalman per iniziare un pò ad overcloccare,ma avrei una domanda.con everest mi fa vedere 3 temperature della cpu,2 dei 2 core ed una cpu.
Quelle dei 2 core sono in media 12/13 ° in + di quella del core.
Ma quale devo prendere come temperatura di riferimento?:mbe:
Ho guardato un po il thread delle temperature,ma non ho mica ben capito.
Anche xkè la cpu se ne sta sui 40° e i core 52/53° in idle.
Grazie :)
Ragazzi, ho notato una cosa veramente strana:
oggi facendo un prime per testare un oc ovviamente, dopo un paio d'ore ho avuto un errore su uno dei core.
Allora ho aumentato il voltaggio del NB, che @ 450 di FSB era @ 1,39 volt, e l'ho ortato @ 1,41 volt (lo step subito dopo).
Ora sembra stabile, almeno dopo tre ore di prime lo è..
Però la cosa veramente strana è che aumentando il voltaggio del nb, senza variare niente altro, mi sono aumentate le performance della ram rilevate da everest:
@ 1,39 avevo lettuta @ 8300 e scrittura @9311
@ 1,41 ho lettura @ 8321 e scrittura @ 9384.
Lo so che non è molto come differenza, però non è nemmeno molto 0,02 di in più..
Secondo voi può essere che il maggior voltaggio al nb aumenti la banda della RAM?:mbe:
Anzichè Blend, selezioni la prima voce: SmallFFT ;) (basta questo)
Ma non c'è un sistema più affidabile (e magari più veloce) di prime?
Voglio dire:io l'ho fatto girare per ore con le mie impostazioni da oc, e tutto era ok.
Poi pensando che fosse stabile, mi sono messo a giocare a Blacksite area 51, ed ho scoperto che dopo un paio d'ore di gioco continuato, mi si resettava il pc..
non c'è un software più affidabile adatto ai quad core?:help:
Andrea deluxe
18-05-2008, 07:33
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/7054-asus-rampage-formula-x48-motherboard-review.html
morpheus.bn
18-05-2008, 11:26
che ne pensate per un novellino come me?? C'ho perso 3 minuti per farlo..non mi sono messo a vedere come sistemare le ram e lo STRAP era in auto...era pronta la cena!!! :)
http://img227.imageshack.us/img227/970/3800lp3.jpg
A me a performance level (appena lo apro per scegliere il valore rispetto a AUTO) mi da subito il valore di 5...:confused: ma voi mi avete detto sempre di mettere 6 o 7! 5 come valore è troppo esagerato?
Il divisore 4/3 non è che in generale si digerisce molto.
Se questa è la tua configurazione definitiva, ti consiglio di fare parecchie ore di Prim95...;)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/7054-asus-rampage-formula-x48-motherboard-review.html
Scusa, non ho capito cosa è..:help:
Il divisore 4/3 non è che in generale si digerisce molto.
Se questa è la tua configurazione definitiva, ti consiglio di fare parecchie ore di Prim95...;)
te che divisore metteresti? e quindi le ram a che frequenza sarebbero?
morpheus.bn
18-05-2008, 12:38
te che divisore metteresti? e quindi le ram a che frequenza sarebbero?
1:1 - 5:4 o 3:2 quindi la frequeza delle RAM dipende da quanto setti il FSB.
Io non salirei molto con il FSB starei intorno ai 450Mhz che già sarebbe overclockato del 35% in questo modo...
A 450 di FSB a seconda del divisore che usi le RAM hanno questa frequenza:
1:1 - 900Mhz
5:4 - 1125Mhz
3:2 - 1350Mhz
Ovviamente dipende anche dalle RAM che hai...;)
1:1 - 5:4 o 3:2 quindi la frequeza delle RAM dipende da quanto setti il FSB.
Io non salirei molto con il FSB starei intorno ai 450Mhz che già sarebbe overclockato del 35% in questo modo...
A 450 di FSB a seconda del divisore che usi le RAM hanno questa frequenza:
1:1 - 900Mhz
5:4 - 1125Mhz
3:2 - 1350Mhz
Ovviamente dipende anche dalle RAM che hai...;)
ok grazie! ormai mi fate da consulenti per il pc!! :)
Cmq per ora sto quasi a default..però in futuro pensavo di metterlo proprio a 3,8Ghz..però non volevo superare i 400 di FSB per un daily sicuro, anche per non riscaldare troppo il NB..io per ora non ho messo nessuna vantola appositamente sul NB..però tengo il case(che in confronto ai vostri è praticamente vuoto) aperto e ho una ventola da 120mm dietro lo zerotherm nirvana, e una sul soffitto del case che tira fuori l'area dall'alto...dite è sufficiente come areazione (la stanza è grande e cmq sempre abbastanza areata..)???
Andrea deluxe
18-05-2008, 14:54
Scusa, non ho capito cosa è..:help:
una bella recensione no?
~Mr.PartyHut~
18-05-2008, 16:40
una bella recensione no?
grazie per la segnalazione :)
Non c'è niente di meglio la domenica che leggersi una bella rece della nostra bella mobo :D
Oh cristo!! Ha portato il BUS a 580 MHz!!!
~Mr.PartyHut~
18-05-2008, 16:56
Ecco, grazie a questa immagine, posso confermare le mie conclusioni del'altro ieri.
http://images.hardwarecanucks.com/image/3oh6/asus/rampageformula/ocing-3.png
Come vedete dallo screen della recensione postata sopra, nonostante abbia un FSB di 456 MHz e la RAM a 1216 MHz con un tRD di 7 e una frequenza CPU di ben 4105 MHz, non arriva ai miei risultati di banda... Solo in lettura è più alto di 350 MB/s (grazie a 216 MHz in più per le RAM), ma per il resto sono sopra io con solo il BUS a 500 MHz, RAM a 1000 MHz, tRD 8, freq. CPU 4000 MHz.
Andrea deluxe
18-05-2008, 18:23
Oh ------!! Ha portato il BUS a 580 MHz!!!
ma con il northbridge in queste condizioni (senza ventola)
http://www.windoweb.it/desktop_temi/foto_oggetti/fiamme.jpg
~Mr.PartyHut~
18-05-2008, 19:45
hahahaha :sofico:
--marco86--
19-05-2008, 03:06
ciao a tutti...una domanda: vorrei acquistare la rampage...qualcuno sa dirmi se,nonostante il chip x48,si possano montare 2 schede nvidia..quindi in sli??perchè ad esempio nella abit AW9D-MAX ciò è possibile nonostante sia certificata crossfire! Grazie x l'eventuale aiuto:)
~Mr.PartyHut~
19-05-2008, 03:19
ciao a tutti...una domanda: vorrei acquistare la rampage...qualcuno sa dirmi se,nonostante il chip x48,si possano montare 2 schede nvidia..quindi in sli??perchè ad esempio nella abit AW9D-MAX ciò è possibile nonostante sia certificata crossfire! Grazie x l'eventuale aiuto:)
Credo proprio di no. Anche io avevo intenzione di fare uno SLi con 2 8800GTS G92, ma purtroppo ci ho rinunciato. Non ho visto da nessuna parte lo SLi su X48 :(
Paolinhos
19-05-2008, 08:44
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda nella pagina precedente? :help:
Grazie :)
:help: Intanto grazie a Mr.PartyHut per la risposta, il discorso ram nasce dal fatto che con il 680i che avevo non riuscivo a tenere quelle in firma a 1000 con 5-5-5-18 2t e 2.2v, in teoria dovrebbero essere d9, ma dai risultati non direi, nonostatnte memtest perfetti a 800 4-4-4-12 1t 2.0v, con x48 potrebbe migliorare o conviene passare a moduli più performanti? 1200/1150 reaper, patriot o cellshock che siano?:confused:
morpheus.bn
19-05-2008, 12:33
Segnalo che sul sito Asus è stato rilasciato ufficialmente il Bios v. 0308.
Da notare come sia lo 0401 che lo 0403 sono indicati come Beta release.
Asus Support (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Segnalo che sul sito Asus è stato rilasciato ufficialmente il Bios v. 0308.
Da notare come sia lo 0401 che lo 0403 sono indicati come Beta release.
Asus Support (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Io ormai ho messo il 403, per ora zero problemi..mi sa che tengo questo fino a che non ne faranno di altri!
Morpheus ti faccio copia e incolla di una cosa che avevo detto nella pagina precedente ma si è persa nel discorso..:
"anche per non riscaldare troppo il NB..io per ora non ho messo nessuna vantola appositamente sul NB..però tengo il case(che in confronto ai vostri è praticamente vuoto) aperto e ho una ventola da 120mm dietro lo zerotherm nirvana, e una sul soffitto del case che tira fuori l'area dall'alto...dite è sufficiente come areazione (la stanza è grande e cmq sempre abbastanza areata..)???
morpheus.bn
19-05-2008, 12:48
"anche per non riscaldare troppo il NB..io per ora non ho messo nessuna vantola appositamente sul NB..però tengo il case(che in confronto ai vostri è praticamente vuoto) aperto e ho una ventola da 120mm dietro lo zerotherm nirvana, e una sul soffitto del case che tira fuori l'area dall'alto...dite è sufficiente come areazione (la stanza è grande e cmq sempre abbastanza areata..)???
Io non lascierei il case aperto...molti sistemi di dissipazione (tunnel del vento, ecc.) funzionano solo in condizioni ottimali (quindi col case chiuso).
Io col Mistyque ho una ventola da 120mm che pesca aria fresca dall'esterno e una da 120mm sul retro del case che aspira l'aria calda e la smaltisce via ed ho temperature ottimali..;)
Io non lascierei il case aperto...molti sistemi di dissipazione (tunnel del vento, ecc.) funzionano solo in condizioni ottimali (quindi col case chiuso).
Io col Mistyque ho una ventola da 120mm che pesca aria fresca dall'esterno e una da 120mm sul retro del case che aspira l'aria calda e la smaltisce via ed ho temperature ottimali..;)
ok ora vedo il da farsi, a default dopo ore di gioco se vado nel bios vedo il nb a 42,5 gradi..per devo vedere magari con il FSB a 400 come se la cava..e sopratutto vedere con prime95, quando mi segna probe in full! la cosa del tunnel del vento la utilizzavo nel vecchio pc (precott P4 a 3.2ghz, sempre con oc a 3,6GHz!! quello si che scaldava) con 2 ventole da 80 davanti e 2 dietro! ...ma anche in quel caso scheda madre e cpu avevano temperature inferiori a case aperto..boh..sarà un caso apparte la mia configurazione stanza-scrivania-pc ma ho la sensazione che anche con questo nuovo pc se lo chiudo sia peggio!
Goofy Goober
19-05-2008, 14:36
450*8 3600mhz v-core 1.32v, v-mch 1.31, strap 333, ram 1080, v-ram 2.06
grazie mille per l'esauriente spiegazione!:D
in prestazioni finali il ritorno è buono, meglio che con un E8400 o 8500 a tuo parere ovviamente:)
Paolinhos
19-05-2008, 19:18
Anch'io ho una ventola in basso ed una in alto,ma secondo voi sarebbe meglio mettere la scheda video nello slot pci-express + basso(se non si perdono prestazioni) in modo che l'aria spinta dalla ventola bassa davanti salga + agevolmente?:mbe:
Mi sembra che la scheda video faccia un pò da tappo a sto ricircolo.
Inoltre vi pongo nuovamente la domanda di prima: ma la temp della cpu devo vedere quella dei 2 core o la temp cpu?:help:
Questo xkè everest me le divide e le temp dei core sono 12/13° in + dell'altra ke in idle sta a 40°.
Grazie :)
Andrea deluxe
19-05-2008, 22:39
grazie mille per l'esauriente spiegazione!:D
in prestazioni finali il ritorno è buono, meglio che con un E8400 o 8500 a tuo parere ovviamente:)
preferisco 4 core!
con il dual e' come se mi mancase qualcosa....
poi vista sfrutta bene i quad:)
da oggi ho notato che posso tranquillamente spegnere e togliere la corrente ed il pc, al successivo riavvio, parte senza problemi. Il fatto strano è che io non ho fatto assolutamente nulla...semplicemente per qualche giorno non ho mai tolto la corrente al pc.
Azzardo una ipotesi ma non linciatemi:
se la pila della scheda madre fosse una di quelle "ricaricabili", non è che forse era scarica nei giorni precedenti (visto che staccavo continuamente la corrente al pc qnd lo spegnevo)???
salve a tutti mi potrebbe aiutare qualquno ho comprato
1.BOX COOLERMASTER COSMOS 1000 SILVER
2.HD SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2
3.DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL5
4.VD POINT OF VIEW GFORCE 9800GTX 512MB
5.ALIM ENERMAX EMD625AWT MODULARE 82+
6.MB ASUS RAMPAGE FORUMULA SK775 X48 PCX
7.CPU INTEL CD E8400 3,0 6MB SK775 RET
lo montato quando lo faccio partire mi esce sul lcd ester. CPU INIT.. e nn mi parte il comp.
poi ho chiamato in asistenza e mi hanno detto che la scheda nn suporta sto process. e che si deve aggiorna il bios???? aiutatemi sa qualcuno de preciso che devo fare e se si come lo posso fare grazie
morpheus.bn
20-05-2008, 11:55
salve a tutti mi potrebbe aiutare qualquno ho comprato
1.BOX COOLERMASTER COSMOS 1000 SILVER
2.HD SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2
3.DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL5
4.VD POINT OF VIEW GFORCE 9800GTX 512MB
5.ALIM ENERMAX EMD625AWT MODULARE 82+
6.MB ASUS RAMPAGE FORUMULA SK775 X48 PCX
7.CPU INTEL CD E8400 3,0 6MB SK775 RET
lo montato quando lo faccio partire mi esce sul lcd ester. CPU INIT.. e nn mi parte il comp.
poi ho chiamato in asistenza e mi hanno detto che la scheda nn suporta sto process. e che si deve aggiorna il bios???? aiutatemi sa qualcuno de preciso che devo fare e se si come lo posso fare grazie
La Rampage supporta pienamente l'E8400...
Sulla Maximus il problema CPU-Init si verificava con alcuni moduli DDR2.
Fai un aggiornamento BIOS, scarica l'ultima versione, io ti consiglio parti dalla 0308, e vedi che succede...
Usa l'utility ASUS per l'aggiornamento BIOS EZ-Flash mi pare che si chiami...dai un'occhiata al manuale
scusate per lignioranza ma per aggiornalro dovrei usare un altro proces. per far partire il bios??????
La Rampage supporta pienamente l'E8400...
Sulla Maximus il problema CPU-Init si verificava con alcuni moduli DDR2.
Fai un aggiornamento BIOS, scarica l'ultima versione, io ti consiglio parti dalla 0308, e vedi che succede...
Usa l'utility ASUS per l'aggiornamento BIOS EZ-Flash mi pare che si chiami...dai un'occhiata al manuale
scusami ma come si fa l'aggiornamento se pc nn parte mi serve un altro processore???
questo e il probb mo dove lo piglio sto proces.. :doh:
ci sta per caso qualquno di roma ?
morpheus.bn
20-05-2008, 13:46
scusate per lignioranza ma per aggiornalro dovrei usare un altro proces. per far partire il bios??????
La motherboard dovrebbe cmq bootare se non sbaglio, come nel caso di upgrade Bios fallito!!!
Prova a mettere il CD dell'Asus e fai un boot, magari con un altro banco di memoria se ce l'hai....
...poi magari mi sbaglio!! :confused:
Ho una Asus Rampage Formula con su un Kit di RAM G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt (2 x 2 GB):
le ho provate tutte, ma con FSB @ 450 MHz e RAM @ 900 MHz CAS 5-5-5-15 non posso settare un tDR inferiore @ 11 che mi crasha tutto, possibile?:mbe:
buuuuuuona sera a tutti
volevo cambiare scheda madre ma sono molto combattuto se andare su un chip set nvidia o intel.
ero indeciso fra queste: (nn mi serve lo sli)
ASUS STRIKER 2 Formula chipset nvidia 780i
ASUS RAMPAGE chipset x48
voi quale scegliereste? e perckè ?
grazie ciao
~Mr.PartyHut~
21-05-2008, 00:04
buuuuuuona sera a tutti
volevo cambiare scheda madre ma sono molto combattuto se andare su un chip set nvidia o intel.
ero indeciso fra queste: (nn mi serve lo sli)
ASUS STRIKER 2 Formula chipset nvidia 780i
ASUS RAMPAGE chipset x48
voi quale scegliereste? e perckè ?
grazie ciao
imho, se non te ne frega niente dello SLi, prenderei di corsa la X48.
A me è servito semplicemente leggere un piccolo thread in questa sezione che si intitola: "Problemi nForce 780i - freeze video" :D:D:D
E' grosso come una casa :D
E a casa mia quando si dice problema, si dice una cosa brutta brutta :D
Come ho già detto arrivo da 680i, vorrei una conferma da voi che la scheda l'avete già.
Con il chip Nvidia e scheda video in firma era un continuo messaggio di errore durante le sessioni di gioco, problema peraltro riconosciuto da Nvidia stessa e legato alla compatibilità ( o meglio non compatabilità al 100%) dei driver del 680i con Vista 32 ( dopo un anno dal rilascio? :eek: ) al punto da dover combinare una certa versione dei driver chipset con un'altra ben precisa dei driver video etc etc ...:mc: .
Qui non capita vero?...................
Come ho già detto arrivo da 680i, vorrei una conferma da voi che la scheda l'avete già.
Con il chip Nvidia e scheda video in firma era un continuo messaggio di errore durante le sessioni di gioco, problema peraltro riconosciuto da Nvidia stessa e legato alla compatibilità ( o meglio non compatabilità al 100%) dei driver del 680i con Vista 32 ( dopo un anno dal rilascio? :eek: ) al punto da dover combinare una certa versione dei driver chipset con un'altra ben precisa dei driver video etc etc ...:mc: .
Qui non capita vero?...................
guarda è da un po' che sono in questo 3d e nessuno si è mai lamentato di alcun problema con questa scheda madre, anzi!
Io sono stato l'unico ad avere un "problemino", ma era una cosa talmente piccola da non definirsi neppure un problema (nelle pagine precedenti troverai diversi miei post dove descrivo il problemino)..e cmq ora non ce l'ho più, quindi ti posso confermare che per ora, secondo me, (lo dico toccantomi le parti basse...:D :sperem:) questa scheda madre è esente da problematiche! :) :)
Grazie a Giustaf per la risposta:)
Secondo voi con il processore in firma a quanto si può arrivare? Sulla p5n32e-sli (680i) non adavo oltre ai 333*9 con Vcore 1.45, e neppure troppo stabile, schermate blu dopo qualche ora di uso normale del pc, ram in firma asincrone a 800 4-4-4-12 1t con 2.0v, NB 1.5v, SB 1.3v, bus a 1.4v. Avevo provato a salire solo con uno o l'altro ma entrambe davano problemi, a volte neanche boot, esempio CPU 400*8 1.5v, oppure RAM 1066 5-5-5-15 2t con 2.3v.
Possibile fosse la scheda madre a non reggere bus neanche troppo elevati?
m_w returns
21-05-2008, 12:37
ciao a tutti..qualcche possessore mi sa dire che voltaggi offre a CPU-RAM-MCH ecc ecc...
e se l'avete provata con QX9650 e magari pure al freddo.. :D
grazie mille
Tovarisch
21-05-2008, 16:07
Ho una Asus Rampage Formula con su un Kit di RAM G-Skill PC 8000 CAS 5-5-5-15 @ 2.1 volt (2 x 2 GB):
le ho provate tutte, ma con FSB @ 450 MHz e RAM @ 900 MHz CAS 5-5-5-15 non posso settare un tDR inferiore @ 11 che mi crasha tutto, possibile?:mbe:
11 è effettivamente troppo anche con molti 1/1.
Cosa intendi per crasha? Di solito il tRD sbagliato non ti fa fare del tutto il booting e si ferma su DET RAM.
Prova il molti 6/5 con strap 333 e magari partendo da 444 MHz (1067 sulle memorie).
Dovresti riuscire ad essere stabile anche con strap 7, al massimo 8.
Andrea deluxe
21-05-2008, 16:16
ieri sera smontando l'ifx14 ho combinato un disastro!
mi sono saltati 2 componenti smd (penso un resistore e condensatore)
che dite nell' rma si accorgeranno della cosa?
la mobo e' morta, ma spero che me la cambiano....
morpheus.bn
21-05-2008, 16:21
ieri sera smontando l'ifx14 ho combinato un disastro!
mi sono saltati 2 componenti smd (penso un resistore e condensatore)
che dite nell' rma si accorgeranno della cosa?
la mobo e' morta, ma spero che me la cambiano....
...ma come hai fatto a rompere la mobo smontando un dissipatore...???!!! :confused:
Goofy Goober
21-05-2008, 16:27
...ma come hai fatto a rompere la mobo smontando un dissipatore...???!!! :confused:
beh dissipatori voluminosi comportano più rischi con i cacciaviti quando si fanno manovre azzardate:D
anzi nn ci vedo nulla di strano, ho visto succedere di tutto, del tipo "ma come hai fatto a spezzare in 2 la mobo cambiando la ram?:D :D :D
Andrea deluxe
21-05-2008, 16:35
beh dissipatori voluminosi comportano più rischi con i cacciaviti quando si fanno manovre azzardate:D
anzi nn ci vedo nulla di strano, ho visto succedere di tutto, del tipo "ma come hai fatto a spezzare in 2 la mobo cambiando la ram?:D :D :D
:D
Andrea deluxe
21-05-2008, 16:36
...ma come hai fatto a rompere la mobo smontando un dissipatore...???!!! :confused:
hai presente la sfiga?
proprio quella.:(
Tovarisch
21-05-2008, 16:37
preferisco 4 core!
con il dual e' come se mi mancase qualcosa....
poi vista sfrutta bene i quad:)
Per ora i 4 core servono poco ma capisco l'attrazione :)
Io sono passato da un 6600 a un 8400 e non ho notato nessun calo, anzi.
Vista sfrutta bene i quad ma spesso alcuni programmatori forzano in certi processi dei loro programmi delle priorità assurde e potresti avere anche 100 core che se ti va di sfortuna che il processo di explorer è sullo stesso core di questi programmi, ti trovi con il PC impallato come con un solo core.
Goofy Goober
21-05-2008, 16:38
hai presente la sfiga?
proprio quella.:(
quoto, sempre in agguato quando meno ce lo si aspetta... cmq se i segni dell'urto non sono troppo evidente FORSE ci cascano.
ma la tua è una rampage o una P5e moddata?
cmq sono curioso anche io, cacciavite che scivola o altro?:ciapet: :muro:
Tovarisch
21-05-2008, 16:40
hai presente la sfiga?
proprio quella.:(
A casa mia si chiama "imbranataggine", ma se vuoi chiamarla sfiga.....:D
Ti concedo che se hai un momento di imbranaggine e però sei fortunato, può non succedere nulla.......;)
Andrea deluxe
21-05-2008, 16:42
quoto, sempre in agguato quando meno ce lo si aspetta... cmq se i segni dell'urto non sono troppo evidente FORSE ci cascano.
ma la tua è una rampage o una P5e moddata?
cmq sono curioso anche io, cacciavite che scivola o altro?:ciapet: :muro:
ho sia una p5e moddata che una rampage!
al posto di svitare tutte e due le viti contemporaneamente (quelle del back plate) ho prima svitato una e poi andando a svitare l'altra mi ha fatto uno scatto che ha fatto spostare di colpo il fermo che mi ha tranciato 2 mmicro componenti!
e' quasi invisibile!
Tovarisch
21-05-2008, 16:42
Secondo me il voltaggio non è alto per un Daliy use, ma devi vedere la temp massima che raggiungi con gli FFT da 8K :)
Sui 45 nm, quelli da 10 k sono anche meglio. ;)
Andrea deluxe
21-05-2008, 16:44
A casa mia si chiama "imbranataggine", ma se vuoi chiamarla sfiga.....:D
Ti concedo che se hai un momento di imbranaggine e però sei fortunato, può non succedere nulla.......;)
sei cattivo!:D
ne ho montate a centinaia di mobo solo che sti cazzo di dissipatori da 100€ so proprio di merda:mad:
Tovarisch
21-05-2008, 16:55
Ok, visto che il sistema è Rock Solid, vi posto i risultati con Everest con le seguenti impostazioni:
CPU: 4000 MHz 1,4V
STRAP: 333
RAM: 1000 MHz 4-4-4-10-4-30
tRD: 8
FSB: 500 MHz 1,45V
Mem in lettura: 9650 MB/s
Mem in scrittura: 10600 MB/s
Copia in mem: 10170 MB/s
come vi sembrano???? :)
Sono super-ottime, ma a quanti gradi ti sta il NB?
Comunque il benchmark di Everest non è tutto nella vita, dovresti usare un bench tipo PCMark Vantage per vedere se la maggiore banda passante si traduce in un vero vantaggio nelle applicazioni.
Mi hai comunque incuriosito, stasera provo pure io........l'AI booster a che livello ce l'hai?
Goofy Goober
21-05-2008, 16:56
ho sia una p5e moddata che una rampage!
al posto di svitare tutte e due le viti contemporaneamente (quelle del back plate) ho prima svitato una e poi andando a svitare l'altra mi ha fatto uno scatto che ha fatto spostare di colpo il fermo che mi ha tranciato 2 mmicro componenti!
e' quasi invisibile!
azz
un problema che può presentarsi anche su altri dissipatori come un 9700LED della zalman se non si allentano in contemporanea entrambe le viti di fissaggio
peterson
21-05-2008, 16:57
ragazzi avrei biosgno au'iuto da voi se possibile.... ho un processore E6700 con rampage 1 mese di vita ram corsair xms 2 dominator 800 cas 4... non riesco a salire piu' di 3200 stabili... ho provato a 3450 con vcore 1.46 e nb 1.39 ma dopo 4 minuti di orthos va in allarme stopped.... mi piacerebbe portarlo a 3600 se possibile ma non riesco a trovare stabilita nemmeno a 3450... spero mi possiate aiutare ciao ciao
Andrea deluxe
21-05-2008, 17:00
ragazzi avrei biosgno au'iuto da voi se possibile.... ho un processore E6700 con rampage 1 mese di vita ram corsair xms 2 dominator 800 cas 4... non riesco a salire piu' di 3200 stabili... ho provato a 3450 con vcore 1.46 e nb 1.39 ma dopo 4 minuti di orthos va in allarme stopped.... mi piacerebbe portarlo a 3600 se possibile ma non riesco a trovare stabilita nemmeno a 3450... spero mi possiate aiutare ciao ciao
fai cosi
400fsb
400strap
ram 800
moltiplicatore x9
nb 1.31v
ram 2.0v e poi lo abbassi
tutto il resto su auto
attiva il load line calibration
ed il voltaggio della cpu su 1.45v
Tovarisch
21-05-2008, 17:05
azz
un problema che può presentarsi anche su altri dissipatori come un 9700LED della zalman se non si allentano in contemporanea entrambe le viti di fissaggio
Ultimamente i dissipatori ad aria per fare overclock sulle ultime cpu sono degli aborti, ingegneristicamente parlando.
In fase di montaggio e smontaggio si rivelano poi potenzialmente pericolosissimi per la salute della MB.
peterson
21-05-2008, 17:12
provato ma appena carica windows crascha
Andrea deluxe
21-05-2008, 17:15
provato ma appena carica windows crascha
per curiosita:
prova prima a mettere cpu a 1.5v
e vedi se va!
se non va lo stesso prova a mettere 1.5v al northbridge
peterson
21-05-2008, 17:16
azz 1.5 ad aria un po tantini ho paura di fondere tutto :doh:
Andrea deluxe
21-05-2008, 17:17
azz 1.5 ad aria un po tantini ho paura di fondere tutto :doh:
5 minuti non succede nulla!
e' solo per escudere la cpu o il nortbridge!
no e' mica da daily!
e' per capire
Ultimamente i dissipatori ad aria per fare overclock sulle ultime cpu sono degli aborti, ingegneristicamente parlando.
In fase di montaggio e smontaggio si rivelano poi potenzialmente pericolosissimi per la salute della MB.
per mondare il mio zerotherm ci ho messo un po' solo per capire per bene come andava installato..per il resto non credo che si metta in pericolo ma scheda madre, neppure nel toglierlo..ovvio meglio farlo in due e con molta attenzione. Come dissipatore lo consiglio tantissimo il nirvana! imho il migliore dopo il liquido!
11 è effettivamente troppo anche con molti 1/1.
Cosa intendi per crasha? Di solito il tRD sbagliato non ti fa fare del tutto il booting e si ferma su DET RAM.
Prova il molti 6/5 con strap 333 e magari partendo da 444 MHz (1067 sulle memorie).
Dovresti riuscire ad essere stabile anche con strap 7, al massimo 8.
Lo STRAP è @ 400, tutto il resto a default..
Intendo dire che dopo un po' che giocavo a Turok, di botto mi è venuta la malefica schermata blu e mi si è riavviato il pc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.