View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
Guida al controllo della temperatura delle vostre CPU
Questa guida nasce per venire incontro agli utenti che:
cercano risposte sulla temperatura massima che la loro CPU può raggiungere in daily, senza coseguenze, sotto stress;
sui programmi per monitorarla ed affini :)
ATTENZIONE: Le temperature consigliate in grassetto sono corrette e vanno prese come punto di riferimento. Le rimanenti sono temperature consigliate in maniera più approssimativa, per conferma chiedete all'interno della discussione.
Se chiunque avesse info in merito alle temperature massime consigliate in daily faccia sapere a me o a andw7 anche in PVT.
NOTE per lettura tabelle
La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature.
La Temp. massima consigliata indica la temperatura massima consigliata per il corretto funzionamento del processore, a frequenze di default. Ovviamente più è bassa, meglio è.
Processori Intel
UPDATE
La Intel ha inserito nei suoi processori della serie Core ed affini un "nuovo metodo" per determinare le temperature dei singoli core.
Ora infatti le temperature sono calcolate con una semplice sottrazione fra il valore chiamato Tjunction Max e il valore(i) presente(i) in un registro della CPU (chiamato MSR).
Lista TJunction Max
Intel ha reso noti con un documento ufficiale i vari valori di TJunction Max per ogni serie di processori. Eccoli:
45nm Desktop Dual-Core Processors
• Intel® Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C
45 nm Desktop Quad-Core Processors
• Intel® Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series 100°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX9770/9775 85°C
65nm Desktop Dual-Core Processors
Stepping B2
• Intel® Core™2 Duo processor E6000/E4000 series 80°C
• Intel® Core™2 Extreme processor X6800 80°C
Stepping G0
• Intel® Core™2 Duo processor E6000/E4000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor X6800 90 °C
65 nm Desktop Quad-Core Processors
Stepping B2 e G0
• Intel® Core™2 Quad processor Q6000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX6000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX68XX 80°C
65 nm Intel® Celeron® Processors
Stepping L2
• E1000 series 75°C
Stepping M0
• E1000 series 85°C
Per monitorare la temperatura dei processori Intel ecco alcuni programmi:
- CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/);
- Real Temp (http://www.techpowerup.com/realtemp/);
- SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php);
- Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).
Per controllare il processore produttivo e lo stepping del processore potete utilizzare il programma CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php), sezione CPU.
Il processore produttivo è il valore numerico presente alla voce Tecnology.
Lo stepping è il valore alfanumerico presente alla voce Revision.
Socket 1366
Core i7 Extreme
Stepping D0
Process number: 975
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping C0
Process number: 965
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Core i7
Stepping D0
Process number: 920, 950, 960
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping C0
Process number: 920, 940
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Socket 1156
Core i7
Stepping B1
Process number: 860, 870
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: 860S
Specifiche termiche: 76,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Core i5
Stepping C2
Process number: 650, 660, 670
Specifiche termiche: 72,6°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: 661
Specifiche termiche: 69,8°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping B1
Process number: 750
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: 750S
Specifiche termiche: 76,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Core i3
Stepping C2
Process number: 530, 540
Specifiche termiche: 72,6°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Socket 775
Core 2 Extreme a 45nm
Stepping C1
Process number: QX9770
Specifiche termiche: 55,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 50°C
Stepping C0
Process number: QX9775
Specifiche termiche: 63°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping C1 e C0
Process number: QX9650
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C
Core 2 Extreme a 65nm
Stepping G0
Process number: QX6800, QX6850
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping B3
Process number: QX6800
Specifiche termiche: 54,8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Process number: QX6700
Specifiche termiche: 65°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping B2
Process number: X6800
Specifiche termiche: 60,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Core 2 Quad a 45nm
Stepping E0
Process number: Q9550, Q9650
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: Q9550S
Specifiche termiche: 76,3°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping R0
Process number: Q8200, Q8300, Q9400
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: Q8200S, Q9400S
Specifiche termiche: 76,3°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping C1
Process number: Q9450, Q9550
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping M1
Process number: Q8200, Q9300
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
*In the event of a catastrophic cooling failure, the processor will automatically shut down when the silicon has reached a temperature approximately 20°C above the maximum TC.
In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.
Core 2 Quad a 65nm
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Core 2 Duo a 45nm
Stepping R0
Process number: E7400, E5300
Specifiche termiche: 74,1°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping M0
Process number: E7200, E7300
Specifiche termiche: 74,1°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping E0
Process number: E88400, E8500, E8600
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C
*In the event of a catastrophic cooling failure, the processor will automatically shut down when the silicon has reached a temperature approximately 20°C above the maximum TC.
In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.
Core 2 Duo a 65nm
Stepping G0
Process number: E6540, E6550, E6750, E6850
Specifiche termiche: 72°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping M0
Process number: E4400, E4500, E4600
Specifiche termiche: 73,3°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping L2
Process number: E4300, E4400, E6300, E6400
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping B2
Process number: E6320, E6420, E6600, E6700
Specifiche termiche: 60,1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Process number: E4300, E4400, E6300, E6400
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Pentium Dual-Core
Stepping M0
Process number: E2140, E2160, E2180
Specifiche termiche: 73,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping L2
Process number: E2140, E2160
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Pentium D a 90nm
Stepping B0
Process number: 805, 820
Specifiche termiche: 64.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C
Process number: 830, 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C
Stepping A0
Process number: 820
Specifiche termiche: 64.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C
Process number: 830, 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C
Pentium D a 65nm
Stepping D0
Process number: 915, 925, 935, 945, 950, 960
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C
Stepping C1
Process number: 915, 925, 935, 945, 950
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C
Process number: 960
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Stepping B1
Process number: 920, 930
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C
Process number: 940, 950
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Pentium 4 Extreme Edition a 130nm
Stepping M0
Process number: 3.40Ghz, 3.46Ghz
Specifiche termiche: 66°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 56°C
Pentium 4 Extreme Edition a 90nm
Stepping N0
Process number: 3.73Ghz
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Pentium Extreme Edition a 90nm
Stepping A0
Process number: 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Pentium Extreme Edition a 65nm
Stepping B1 e C1
Process number: 955, 965
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Pentium 4 a 90nm
Stepping R0
Process number: 630, 640, 650, 662
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Process number: 660, 662, 670, 672
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
NB: Il 662 è in due versioni.
Stepping N0
Process number: 620, 630, 640, 650
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Process number: 660, 670
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Stepping G1
Process number: 506, 511, 516, 517, 519K, 521, 524, 531, 541, 551
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Stepping E0
Process number: 505, 505J, 506, 511, 515, 516, 519, 519K, 520J, 521, 530J, 531, 540, 540J, 541, 550, 550J, 551
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Process number: 560, 560J, 561, 570J, 571
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Stepping D0
Process number: 515, 520, 530, 540
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Process number: 505
Specifiche termiche: 69.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C
Process number: 550, 560
Specifiche termiche: 72,8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Pentium 4 a 65nm
Stepping D0
Process number: 631, 641, 651
Specifiche termiche: 64,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping C1 e B1
Process number: 631, 641, 651, 661
Specifiche termiche: 69.2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C
NOTA: Le Specifiche termiche indicano "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."
Per consigli, miglioramenti, errori da corregere eccetera fatemi sapere ;)
Processori AMD
Per monitorare la temperatura dei processori AMD consiglio il programma Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/).
Alternative al programma Core Temp: SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php) o Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).
Per controllare il processore produttivo e lo stepping del processore potete utilizzare il programma CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php), sezione CPU.
Il processore produttivo è il valore numerico presente alla voce Tecnology.
Lo stepping è il valore alfanumerico presente alla voce Revision.
Socket AM3
Phenom II X4
Stepping C2
TDP 125W
Process number: 945, 955
Temp. massima secondo specifiche: 62°C
Temp. massima consigliata: 58°C
TDP 95W
Process number: 805, 810, 910, 945
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 60°C
TDP 65W
Process number: 900e, 905e
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Phenom II X3
Stepping C2
TDP 95W
Process number: 710, 720
Temp. massima secondo specifiche: 73°C
Temp. massima consigliata: 60°C
TDP 65W
Process number: 700e, 705e
Temp. massima secondo specifiche: 72°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Phenom II X2
Stepping C2
TDP 80W
Process number: 545, 550
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Athlon II X2
Stepping C2
TDP 65W
Process number: 240, 245, 250
Temp. massima secondo specifiche: 74°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Sempron
Stepping C2
TDP 45W
Process number: 140
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Socket AM2+
Phenom II X4
Stepping C2
TDP 125W
Process number: 920, 940
Temp. massima secondo specifiche: 62°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Phenom X4
Stepping B3
TDP 140W
Process number: 9950
Temp. massima secondo specifiche: 64°C
Temp. massima consigliata: 54°C
TDP 125W
Process number: 9750, 9850, 9950
Temp. massima secondo specifiche: 61°C
Temp. massima consigliata: 50°C
TDP 95W
Process number: 9550, 9650, 9750
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 50°C
TDP 65W
Process number: 9150e, 9350e, 9450e
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping B2
TDP 95W
Process number: 9500, 9600
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 50°C
Process number: 9100e
Temp. massima secondo specifiche: 61°C
Temp. massima consigliata: 50°C
Phenom X3
Stepping B3
TDP 95W
Process number: 8450, 8650, 8750, 8850
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 50°C
TDP 65W
Process number: 8250e, 8450e
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping B2
TDP 95W
Process number: 8400, 8600
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 50°C
Socket AM2
Athlon64 FX
Stepping F3
TDP 125W
Process number: FX-62
Temp. massima secondo specifiche: 63°C
Temp. massima consigliata: 53°C
Athlon64 X2 a 90nm
Stepping F3
TDP 125W
Process number: 6000+, 6400+
Temp. massima secondo specifiche: 63°C
Temp. massima consigliata: 53°C
TDP 89W
Process number: 5400+, 5600+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
TDP 65W
Process number: 3800+, 4600+, 5000+, 5200+
Temp. massima secondo specifiche: 72°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Stepping F2
TDP 89W
Process number: 3800+, 4000+, 4400+, 4600+, 4800+, 5000+, 5200+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Process number: 4200+
Temp. massima secondo specifiche: 72°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Athlon64 X2 a 65nm
Stepping G2
TDP 65W
Process number: 4400+, 4800+, 5000+, 5200+, 5600+
Temp. massima secondo specifiche: 68°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Stepping G1
TDP 65W
Process number: 3600+, 4000+, 4400+, 4800+, 5000+
Temp. massima secondo specifiche: 72°C
Temp. massima consigliata: 62°C
Athlon X2
Stepping G2
TDP 45W
Process number: BE2400
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
Stepping G1
TDP 45W
Process number: BE2300, BE2350
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
Athlon64 a 90nm
Stepping F3
TDP 62W
Process number: 3500+, 3800+, 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
Stepping F2
TDP 62W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+, 3800+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
TDP 35W
Process number: 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
Athlon64 a 65nm
Stepping G1
TDP 45W
Process number: 3500+, 3800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Sempron 90nm
Stepping F2
TDP 62W
Process number: 2800+, 3000+, 3200+, 3400+, 3500+, 3600+, 3800+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
TDP 35W
Process number: 3000+, 3200+, 3400+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 78°C
Temp. massima consigliata: 68°C
Sempron 65nm
Stepping G2
TDP 45W
Process number: LE1250
Temp. massima secondo specifiche: 75°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping G1
TDP 45W
Process number: LE1100, LE1200
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Process number: LE1150
Temp. massima secondo specifiche: 75°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Socket 939
Athlon64 FX
Stepping F3
TDP 125W
Process number: FX-62
Temp. massima secondo specifiche: 63°C
Temp. massima consigliata: 53°C
Athlon64 FX a 130nm
Stepping CG
TDP 104W
Process number: FX-55
Temp. massima secondo specifiche: 63°C
Temp. massima consigliata: 53°C
TDP 89W
Process number: FX-53
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Athlon64 FX a 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: FX-60
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
TDP 104W
Stepping E4
Process number: FX-55, FX-57
Temp. massima secondo specifiche: 63°C
Temp. massima consigliata: 53°C
Athlon64 X2 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: 4400+, 4600+, 4800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
TDP 89W
Process number: 3800+, 4200+, 4400+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Stepping E4
TDP 110W
Process number: 4600+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
TDP 89W
Process number: 3800+, 4200+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Athlon64 a 130nm
Stepping CG
TDP 89W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+, 3800+, 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Athlon64 a 90nm
Stepping E6
TDP 89W
Process number: 3700+, 3800+, 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
TDP 67W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping E4
TDP 89W
Process number: 3700+, 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
TDP 67W
Process number: 3300+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping E3
TDP 89W
Process number: 3800+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
TDP 67W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 58°C
Stepping D0
TDP 67W
Process number: 3000+, 3200+, 3500+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Socket 754
Athlon64 a 130nm
Stepping CG
TDP 89W
Process number: 2800+, 3000+, 3200+, 3400+, 3700+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping C0
TDP 89W
Process number: 2800+, 300+, 3200+, 3400+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Athlon64 a 90nm
Stepping E6
TDP 59W
Process number: 3200+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
TDP 51W
Process number: 3000+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Stepping E3
TDP 67W
Process number: 3400+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Sempron a 130nm
Stepping CG
TDP 62W
Process number: 3000+, 3100+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Sempron a 90nm
Stepping E6
TDP 62W
Process number: 2800+, 3000+, 3100+, 3300+, 3400+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 60°C
Stepping E3
TDP 62W
Process number: 2800+, 3000+, 3100+, 3300+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
Stepping D0
TDP 62W
Process number: 2800+, 3000+, 3100+, 3300+
Temp. massima secondo specifiche: 70°C
Temp. massima consigliata: 60°C
questo è proprio ciò che intendevo.
grazie Zermak, ottimo lavoro.
Allora a 51° gradi sotto stress con 600MHz di OC il mio 3200+ :old: non friggerà vero?
Cmq ottimo lavoro e soprattutto molto utile...:D
Grazie davvero!
CI serviva!
Allora a 51° gradi sotto stress con 600MHz di OC il mio 3200+ :old: non friggerà vero?
Cmq ottimo lavoro e soprattutto molto utile...:D
Stai tranquillo. Se è un 89W potrai stare anche a 55-57°C in full ;)
Stai tranquillo. Se è un 89W potrai stare anche a 55-57°C in full ;)
Grazie... iniziavo a preoccuparmi perchè ITE Smart Guardian mi segnava 51° gradi in rosso e cominciava a fare BIP BIP come un pazzo...
Mazda RX8
29-06-2007, 09:09
Bella guida... ;)
Adesso mi serve qualche dritta sulle temperature vere in full raggiungibili dalle piattaforme C2D :D
Mazda RX8
29-06-2007, 09:21
Ma dei Sempron Stepping F2 TDP 62W nn c'è pure il 3300+???
Ma dei Sempron Stepping F2 TDP 62W nn c'è pure il 3300+???
Il 3300+ è su socket 754 secondo il sito AMD :)
Quella è la lista del solo socket AM2. A breve arriverà quella per socket 939 ;)
Comunque credo che debbano aggiorarla. Anche ieri, sempre su un Sempron socket AM2 (modello LE-1200), non ho trovato le caratteristiche.
Dreadnought
29-06-2007, 09:26
Non ho capito lo scopo della guida...
Non ho capito lo scopo della guida...
Ultimamente ci sono utenti che visto il periodo estivo si informano se le loro temperature in full sono nella norma e aprono svariate discussione per chiedere semplicemente se la loro è ok o meno. Da qui nasce l'idea della guida: unica discussione che riporta le temperature massime di ogni singola famiglia/processore per avere la sezione Processori ordinata ;)
Se magari mi dai una mano a rimpire per bene la tabella te ne sarei grato :cool:
Dreadnought
29-06-2007, 09:35
Si ma il problema sta proprio nelle temperature consigliate: ad esempio 58° per un A64 3200+ 90nm socket 939 sono sicuramente dentro ai "valori possibili" che la cpu sopporta.
Pero' se quella cpu, che consuma attorno ai 20-25W quando è a pieno carico è a 58° vuol dire che il case è areato in modo pessimo, oppure che c'è qualche problema di dissipazione, e magari ora sei tranquillo, domani il problema peggiora drasticamente e può essere che arrivi a 70-80° e fondi la cpu :/
(...a dire il vero qualche gg fa ho dimenticato la ventola della cpu spenta con speedfan e ho fatto 114°C per una 20ina di minuti :eek:, eppure ora funziona ancora)
Mazda RX8
29-06-2007, 09:37
Il 3300+ è su socket 754 secondo il sito AMD :)
Quella è la lista del solo socket AM2. A breve arriverà quella per socket 939 ;)
Comunque credo che debbano aggiorarla. Anche ieri, sempre su un Sempron socket AM2 (modello LE-1200), non ho trovato le caratteristiche.
si infatti il mio e 754
cmq oltre la 939 dovresti fare anke la 754...
Si ma il problema sta proprio nelle temperature consigliate: ad esempio 58° per un A64 3200+ 90nm socket 939 sono sicuramente dentro ai "valori possibili" che la cpu sopporta.
leggi la parte gigante in grassetto, le temperature sono provvisorie
leggi la parte gigante in grassetto, le temperature sono provvisorie
:asd:
Il problema è che fonti sulle temperature non si trovano. Dovrei basare la tabella sulle esperienze dei vari utenti e le mie (che ho solo su A64 sk939 single core) e fare una media pesata :eek:
Se qualcuno ha qualche fonte, da leggere, in modo da riempire per bene la tabella mi faccia sapere ;)
@Mazda: la tabella del 939 e 754 potrei metterla su il problema restano sempre le temperature.
@Dreadnought: il mio A64 la scorsa estate passava i 70°C in full, secondo smart guardian, e tutt'ora la CPU funziona...la tabella vuole essere solo un riferimento poi vari fattori, come saprai, influenzano l'effettiva temperatura (T amb, T case, sensori sballati della mobo ecc).
Mazda RX8
29-06-2007, 10:12
:asd:
Il problema è che fonti sulle temperature non si trovano. Dovrei basare la tabella sulle esperienze dei vari utenti e le mie (che ho solo su A64 sk939 single core) e fare una media pesata :eek:
Se qualcuno ha qualche fonte, da leggere, in modo da riempire per bene la tabella mi faccia sapere ;)
@Mazda: la tabella del 939 e 754 potrei metterla su il problema restano sempre le temperature.
@Dreadnought: il mio A64 la scorsa estate passava i 70°C in full, secondo smart guardian, e tutt'ora la CPU funziona...la tabella vuole essere solo un riferimento poi vari fattori, come saprai, influenzano l'effettiva temperatura (T amb, T case, sensori sballati della mobo ecc).
le metti su come queste e poi pian pianino metti le temp giuste... nn devi avere fretta, già è un bene ke hai fatto questa guida...:)
Core 2 Duo
tutti gli Stepping
Temp. massima secondo specifiche: 85°C circa
Temp. a riposo (idle): 30-40°C
Temp. massima consigliata (full): 65°
ovviamente possono ulteriormente variare a seconda di dissi, case e areazione
Mazda RX8
29-06-2007, 10:25
Sempron stepping F2
temp secondo specifica 70°C
temp massima consigliata 59°-60°C
temp ottimale 45°-50°C
idle 35°-40°C
Core 2 Duo
tutti gli Stepping
Temp. massima secondo specifiche: 85°C circa
Su questa ho i miei dubbi.
Le "temperature secondo specifiche" della tabella le ho prese direttamente dal sito Intel...un lavoraccio :eek:
Temp. a riposo (idle): 30-40°C
Idle senza SpeedStep?
E' un idea l'inserimento di questa temperatura...vedrò di aggiungerla ai processori/famiglie di maggiore interesse.
Temp. massima consigliata (full): 65°
Sapevo degli oltre 60°C, aspetto conferme e aggiorno :cool:
ovviamente possono ulteriormente variare a seconda di dissi, case e areazione
Chiaramente...avevo intenzione di inserire una premessa del genere con anche l'incognita delle temperature che riportano le mobo :)
Su questa ho i miei dubbi.
Le "temperature secondo specifiche" della tabella le ho prese direttamente dal sito Intel...un lavoraccio :eek:
eppure anch'io ho sempre visto 85° come temp max secondo specifiche. :boh:
Mazda RX8
29-06-2007, 10:35
eppure anch'io ho sempre visto 85° come temp max secondo specifiche. :boh:
85°C :eek: :eek:
troppo alte come temp ;)
Luca Pitta
29-06-2007, 10:39
Avevo letto una lista per INTEL sul sito ufficiale ma per trovarla avevo perso mezza giornata. Se la ritrovo vi mando il link.
Pitta
85°C :eek: :eek:
troppo alte come temp ;)
no no, non fraintendere. qui si parla di temperatura "di rottura", è chiaro quella temperatura è troppo alta per un daily.
eppure anch'io ho sempre visto 85° come temp max secondo specifiche. :boh:
Quella riportata sulla mia tabella è, dal sito processorfinder di Intel, il Thermal Specification: "The thermal specification shown is the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor. It is measured at the geometric center on the topside of the processor integrated heat spreader. For processors without integrated heat spreaders such as mobile processors, the thermal specification is referred to as the junction temperature (Tj). The maximum junction temperature is defined by an activation of the processor Intel® Thermal Monitor. The Intel Thermal Monitor’s automatic mode is used to indicate that the maximum TJ has been reached."
Sulla temperatura massima che possono raggiungere i processori non c'è alcuna info...dovrò leggermi il datasheet :D
EDIT: si, la T massima per i C2D è di 85°C...pagina 18 del datasheet :)
Mazda RX8
29-06-2007, 10:48
no no, non fraintendere. qui si parla di temperatura "di rottura", è chiaro quella temperatura è troppo alta per un daily.
aahh, allora ci siamo...;)
Dreadnought
29-06-2007, 11:14
no no, non fraintendere. qui si parla di temperatura "di rottura", è chiaro quella temperatura è troppo alta per un daily.
85° è la temperatura alla quale si attivano le protezioni interne delle cpu intel per diminuire il calore generato, prima l'abbattimento del clock e poi il passaggio a C3 degli stati di powersave.
Edit:
La temperatura di "rottura" di una cpu è ben più in alto, attorno ai 130°, a livello istantaneo si intende.
Certo a 85° fissi per un anno si ha una buona elettromigrazione.
Dreadnought
29-06-2007, 11:17
leggi la parte gigante in grassetto, le temperature sono provvisorie
Si ma:
1) la temperatura consigliata dovrebbe essere sempre la più bassa possibile, che senso ha dire per un core2 la temp consigliata è di 50°!?!
Se riesci a tenere 40 tantomeglio.
2) per gli intel e anche gli A64 in teoria non ha senso nemmeno la temperatura massima, in quanto ci sono protezioni termiche più o meno efficienti.
Si ma:
1) la temperatura consigliata dovrebbe essere sempre la più bassa possibile, che senso ha dire per un core2 la temp consigliata è di 50°!?!
Se riesci a tenere 40 tantomeglio.
Hai ragione. Più è bassa, meglio è. Ma diciamo che quelle temperature consigliate sono il limite da tenere per stare sicuri in daily :) A 10°C sarebbero tutte felici :cool:
Sono anche una linea guida per chi vuole fare oc e si vuole spingere al limite per il daily :D
2) per gli intel e anche gli A64 in teoria non ha senso nemmeno la temperatura massima, in quanto ci sono protezioni termiche più o meno efficienti.
Si ma se raggiungi la temperatura massima, appunto, avrai prestazioni bassissime...quindi non la si deve raggiungere :D
85° è la temperatura alla quale si attivano le protezioni interne delle cpu intel per diminuire il calore generato, prima l'abbattimento del clock e poi il passaggio a C3 degli stati di powersave.
Edit:
La temperatura di "rottura" di una cpu è ben più in alto, attorno ai 130°, a livello istantaneo si intende.
Certo a 85° fissi per un anno si ha una buona elettromigrazione.
con "rottura" non intendevo "guasto", ma come dici tu, temperatura massima in cui il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione del thermal throttle. hai fatto bene a precisare.
Si ma:
1) la temperatura consigliata dovrebbe essere sempre la più bassa possibile, che senso ha dire per un core2 la temp consigliata è di 50°!?!
Se riesci a tenere 40 tantomeglio.
2) per gli intel e anche gli A64 in teoria non ha senso nemmeno la temperatura massima, in quanto ci sono protezioni termiche più o meno efficienti.
1. temperatura consigliata è da leggersi come temperatura media, oltre la quale vuol dire che c'è qualcosa da rivedere
2. per temperatura massima intendiamo quella oltre la quale si attivano le protezioni termiche
non riesco a capire come mai fai così fatica a vedere l'utilità di questo thread. suggerisci qualche modifica se pensi possa essere fatto meglio. :)
Dreadnought
29-06-2007, 11:36
Beh iniziare a chiamare la 'temp consigliata' come 'temp media' dà già più senso al thread IMHO, ma essendo un fattore relativo non lo vedo come un riferimento assoluto, ma puramente indicativo.
Magari indicherei se una cpu ha o no un ottimo sistema di thermal throttling.
Pensate un attimo: se tutti quelli che postano hanno liquido si potrebbe dire che chiunque usa l'aria ha valori troppo alti, se tutti quelli che postano qua le loro temp hanno i topi morti nel dissy quando arriva uno con un thermalright XP 120 pensa di aver montato male la CPU :asd:
Si ma se raggiungi la temperatura massima, appunto, avrai prestazioni bassissime...quindi non la si deve raggiungere
Si... di questo me ne sono accorto quando ho lasciato il venice passivo per troppo tempo :asd:
Edit: Tra l'altro l'A64 non ha una protezione termica efficiente come le cpu intel, visto che mi segnava oltre 100°, e vi assicuro che il dissy era altrettanto rovente)
Non escludo però che questo problema sia dato dall'ultima versione di RMclock che non include più il thermal control nelle feature "free".
Beh iniziare a chiamare la 'temp consigliata' come 'temp media' dà già più senso al thread IMHO, ma essendo un fattore relativo non lo vedo come un riferimento assoluto, ma puramente indicativo.
Pensate un attimo: se tutti quelli che postano hanno liquido si potrebbe dire che chiunque usa l'aria ha valori troppo alti, se tutti quelli che postano qua le loro temp hanno i topi morti nel dissy quando arriva uno con un thermalright XP 120 pensa di aver montato male la CPU :asd:
Io ho preso 72°C con il TR 90-C :muro: ma una ventola cagosa (passatemi il termine :)).
La nomenclatura non mi pare del tutto errata: è la temp. massima che puoi raggiungere senza avere problemi. Se la indicassi come media non sarebbe del tutto vero visto che i possessori di liquido e affini hanno temp. si più basse ma sono in minoranza stretta e la media delle temp. resterebbe comunque alta e a loro non cambierebbe niente.
Si... di questo me ne sono accorto quando ho lasciato il venice passivo per troppo tempo :asd:
(tra l'altro l'A64 non ha una protezione termica come le cpu intel, visto che mi segnava oltre 100°, e vi assicuro che il dissy era altrettanto rovente)
Per A64 credo che la protezione sia garantita, se attivata, dalla mobo che spegne tutto o riavvia dopo una certa temperatura da te indicata :cool:. Non a caso sulla mia è disattivato :p
date un'occhiata:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
date un'occhiata:
http://users.erols.com/chare/elec.htm
Peccato che non aiuti molto per completare le tabelle, purtroppo :(
Le temperature consigliate non ci sono nemmeno li :rolleyes:
Mazda RX8
29-06-2007, 15:36
ho visto ke hai messo i 939, mettera anke i 754???
Mazda RX8
29-06-2007, 15:51
ai MOD...
xké nn mettete questa guida in rilievo??;)
ai MOD...
xké nn mettete questa guida in rilievo??;)
La lista per il 754 arriverà, spero domani.
Per il rilievo aspetterei...sarebbe meglio completare con i valori giusti almeno le categorie più interessanti.
Kharonte85
29-06-2007, 17:15
Ottima iniziativa...;)
Certo che trovarli di tutti la vedo dura...:mc:
Ottima iniziativa...;)
Certo che trovarli di tutti la vedo dura...:mc:
Bhe, si spera di mettere su almeno quelle dei processori più utilizzati...che è già difficile :muro:
Pentium D a 90nm
Stepping B0
Process number: 805, 820
Temp. massima secondo specifiche: 64.1°C
Temp. massima consigliata: 54°C
questa è la mia....... però ne everest, ne speedfun (che segna 0°) mi rilevano la temperatura.....perchè?:cry: :cry:
Mazda RX8
29-06-2007, 18:14
@ ZERMAK
se hai voglia (xké sò ke è già un lavoraccio fare questo:( ) potresti fare di ogni temp così:
temp secondo specifica...
temp massima consigliata...
temp ottimale...
temp idle...
Dreadnought
30-06-2007, 00:15
Peccato che non aiuti molto per completare le tabelle, purtroppo :(
Le temperature consigliate non ci sono nemmeno li :rolleyes:
Erols prende tutti i dati paro paro dai datasheet, se non ci sono sui datasheet non li trovi lì.
Pero' invece di farti il culo sui datasheet è una buona scorciatoia :asd:
Pentium D a 90nm
Stepping B0
Process number: 805, 820
Temp. massima secondo specifiche: 64.1°C
Temp. massima consigliata: 54°C
questa è la mia....... però ne everest, ne speedfun (che segna 0°) mi rilevano la temperatura.....perchè?:cry: :cry:
la scheda madre potrebbe non essere supportata, e questo potrebbe impedire il rilevamento della temperatura. sono aggiornati entrambi i software?
@ ZERMAK
se hai voglia (xké sò ke è già un lavoraccio fare questo:( ) potresti fare di ogni temp così:
temp secondo specifica...
temp massima consigliata...
temp ottimale...
temp idle...
La temperatura ottimale non credo sia utile vista la disomogeneità dei sistemi :)
Aggiungerò quella in IDLE al massimo.
Quelle temp. in idle sono con sistemi per risparmio energetico attivi (vd C&Q e SpeedStep) o meno?
Mazda RX8
30-06-2007, 12:43
La temperatura ottimale non credo sia utile vista la disomogeneità dei sistemi :)
Aggiungerò quella in IDLE al massimo.
Quelle temp. in idle sono con sistemi per risparmio energetico attivi (vd C&Q e SpeedStep) o meno?
no no, senza c&Q e robe simili...
@Mazda RX8: lo stepping F3 su 754 non c'è, almeno sul sito AMD.
Comunque ho messo su anche la lista per socket 754 :)
Aspetto qualche info sui vari P4 e A64 su AM2 per aggiornare per bene le temperature consigliate.
Mazda RX8
30-06-2007, 16:03
@Mazda RX8: lo stepping F3 su 754 non c'è, almeno sul sito AMD.
Comunque ho messo su anche la lista per socket 754 :)
Aspetto qualche info sui vari P4 e A64 su AM2 per aggiornare per bene le temperature consigliate.
Bravo ZERMAK!!!!:vicini:
cmq lo stepping nn è F3, ma F2...
Bravo ZERMAK!!!!:vicini:
cmq lo stepping nn è F3, ma F2...
Per 754 ci sono solo gli stepping E6, E3, D0 e CG :)
Sicuramente hai un core diverso dal solito...che so un modello superiore, anche Athlon, castrato.
Mazda RX8
30-06-2007, 16:09
guarda lo screen...
scusa la qualità :cry: :cry:
guarda lo screen...
scusa la qualità :cry: :cry:
Leggo E6 a meno che la qualità del jpg non mi inganni.
Si deve leggere la Revision ;)
Mazda RX8
30-06-2007, 16:25
Leggo E6 a meno che la qualità del jpg non mi inganni.
Si deve leggere la Revision ;)
o caxxo!!!! :doh: :doh:
leggevo family F e stepping 2
hai ragione tu, scusa...:)
o caxxo!!!! :doh: :doh:
leggevo family F e stepping 2
hai ragione tu, scusa...:)
Figurati :p
Ho aggiunto una mini nota per la lettura dei valori ;)
Mazda RX8
30-06-2007, 16:35
Figurati :p
Ho aggiunto una mini nota per la lettura dei valori ;)
bravo...:D
la scheda madre potrebbe non essere supportata, e questo potrebbe impedire il rilevamento della temperatura. sono aggiornati entrambi i software?
deve essere supportata, infatti la temperatura della madrina viene rilevata....la CPU no..... aggiornate? se intendi il BIOS, SI!
Alexievic 81
01-07-2007, 23:15
Ragazzi, un domandina veloce, la temperatura cui sta lavorando il processore (ho un Q6600) la devo controllare (per esempio da Everest) guardando quella generale del processore, oppure dai singoli 4 Core? Il Q6600 sopporta massimo 62/63 gradi, ma su ogni singolo Core oppure in generale?
Vi chiedo questo perché la temperatura generale è sempre piuttosto bassa, 31/33 a riposo, 39/40 sotto sforzo, ma quella rilevata sui singoli Core è sempre molto elevata, intorno ai 50.
E siccome ogni tanto mi si spegne il PC e ho attribuito la colpa all'alimentatore da 500w (ma è in arrivo un 720) vorrei togliermi questo tarlo che mi assilla sulla temperatura del processore. ;)
Vi ringrazio anticipatamente. :p
Ragazzi, un domandina veloce, la temperatura cui sta lavorando il processore (ho un Q6600) la devo controllare (per esempio da Everest) guardando quella generale del processore, oppure dai singoli 4 Core? Il Q6600 sopporta massimo 62/63 gradi, ma su ogni singolo Core oppure in generale?
Vi chiedo questo perché la temperatura generale è sempre piuttosto bassa, 31/33 a riposo, 39/40 sotto sforzo, ma quella rilevata sui singoli Core è sempre molto elevata, intorno ai 50.
E siccome ogni tanto mi si spegne il PC e ho attribuito la colpa all'alimentatore da 500w (ma è in arrivo un 720) vorrei togliermi questo tarlo che mi assilla sulla temperatura del processore. ;)
Vi ringrazio anticipatamente. :p
Visto che la generale, ammesso sia quella, è molto bassa rispetto a quella a cui dovrebbe lavorare un C2D direi che è meglio se prendi come parametro quella dei single core.
Per l'alimentatore...spero che il nuovo sia di "marca" :)
Per tenere un Q6600 e co basta anche un 400W serio...ovviamente poi dipende dalla scheda video e dagli altri componenti...con un 500W dovresti stare più che tranquillo.
Alexievic 81
01-07-2007, 23:37
Visto che la generale, ammesso sia quella, è molto bassa rispetto a quella a cui dovrebbe lavorare un C2D direi che è meglio se prendi come parametro quella dei single core.
Per l'alimentatore...spero che il nuovo sia di "marca" :)
Per tenere un Q6600 e co basta anche un 400W serio...ovviamente poi dipende dalla scheda video e dagli altri componenti...con un 500W dovresti stare più che tranquillo.
La generale è quella, il case è un chieftech ben ventilato, con 2 ventole in estrazione in alto proprio vicino ai punti più caldi della zona, oltre la ventola aggiuntiva della mobo, quella dell'alimentatore enorme e quella del dissipatore.
L'alimentatore è un Enermax 500w ma ho paura che non basti, è in arrivo un Enermax 720w.
L'hardware si compone anche di una nVidia 8800GTS, 4GB di RAM Corsair, Mobo Asus Striker Extreme, 2 HD SATA, lettore DVD, masterizzatore DVD e 6 periferiche USB attaccate di cui un HUB alimentato a parte.
Mi sto informando sulla questione temperature per escluderle in attesa che arrivi l'ali nuovo. Il PC oggi mi si è spento anche con case aperto e si spegne anche se pure sotto stress le temperature non si alzano a tal punto da aumentare la velocità di rotazione delle ventole.
Speriamo bene.... però volevo capire, appunto, se controllando le temperature, il valore massimo da considerare era quello generale (calcolato dai più stupidi e semplici programmi di controllo temperature) oppure quella sui singoli Core, calcolata da programmi più profondi come Everest. ;)
Il problema sull'alimentatore allora potrebbe avere senso viste le varie componenti anche se non gli darei tutte le colpe...visto che lo hai preso, il nuovo, prova e vedi se è questo il componente "debole" ;)
Il programam Intel TAT (Thermal Analysis Tool) che temperatura ti segna? Se non ce l'hai fai una ricerca con google e scaricalo ;)
Alexievic 81
01-07-2007, 23:48
Il programam Intel TAT (Thermal Analysis Tool) che temperatura ti segna? Se non ce l'hai fai una ricerca con google e scaricalo ;)
L'avevo scaricato, ma ho letto che va solo con mobo con chipset Intel, la Striker ha chipset nVidia!
L'ho installato lo stesso ma all'apertura del programma Vista mi dice di loggarmi come amministratore, ovviamente sono già loggato come tale.
Il nuovo ali ancora deve arrivarmi. ;)
L'avevo scaricato, ma ho letto che va solo con mobo con chipset Intel, la Striker ha chipset nVidia!
L'ho installato lo stesso ma all'apertura del programma Vista mi dice di loggarmi come amministratore, ovviamente sono già loggato come tale.
Il nuovo ali ancora deve arrivarmi. ;)
Mmm, peccato per il TAT...di programmi interessanti, alternativi, oltre a SpeedFan non ne conosco. Quest'ultimo lo hai provato?
Alexievic 81
01-07-2007, 23:56
Mmm, peccato per il TAT...di programmi interessanti, alternativi, oltre a SpeedFan non ne conosco. Quest'ultimo lo hai provato?
Non ancora... ma Everest fa così schifo? :D
Non ancora... ma Everest fa così schifo? :D
Il lo uso solo per fare i test sulla BW della memoria :D
Alexievic 81
02-07-2007, 00:03
Il lo uso solo per fare i test sulla BW della memoria :D
Con SpeedFan le temperature generali della mobo e del procio sono le stesse di Everest, quindi per il procio sempre fra 31 e 33 gradi a riposo.
Invece le temperature sui Core SpeedFan me le rileva di 10° più basse rispetto a Everest! :eek:
Pentium Dual-Core
Stepping L2
Process number: E2140, E2160
Temp. massima secondo specifiche: 61,4°C
Temp. massima consigliata: 51°C
Per quanto riguarda gli E2XXX (fonte datasheet E2XXX):
Specifiche termiche: 61,4°C (datasheet pag.75)
Temp. massima secondo specifiche: 85°C (datasheet pag.18)
Da possesore E2160 ritengo la Temp. massima consigliata: 65°C allineata ai C2D.
I 51°C nella lista sono realmente troppo bassi.
Ottimo lavoro comunque. :)
dato che non mi rileva la temperatura della CPU:cry: , ma mi rileva la temperatura ambiente, quella Remote (è la madrina?) e la Temp1 (?) posso + o - capire la temperatura della CPU?
Mazda RX8
02-07-2007, 08:23
dato che non mi rileva la temperatura della CPU:cry: , ma mi rileva la temperatura ambiente, quella Remote (è la madrina?) e la Temp1 (?) posso + o - capire la temperatura della CPU?
usi speedfan??
io cambierei speedfan con everest come programma consigliato, scrivendolo in grassetto o con colore differente per renderlo + visibile, altrimenti vedrai quanti te ne ritrovi di utonti che arrivano disperati a chiedere a cosa fanno riferimento le varie temp, soprattutto quelle assurde che ogni tanto spara speedfan
e calcolerei le temp in idle con sistemi di risparmio attivati, visto che senza alcuni proci non si possono considerare in idle
Mazda RX8
02-07-2007, 08:48
io cambierei speedfan con everest come programma consigliato, scrivendolo in grassetto o con colore differente per renderlo + visibile, altrimenti vedrai quanti te ne ritrovi di utonti che arrivano disperati a chiedere a cosa fanno riferimento le varie temp, soprattutto quelle assurde che ogni tanto spara speedfan
e calcolerei le temp in idle con sistemi di risparmio attivati, visto che senza alcuni proci non si possono considerare in idle
quoto...
si uso speedfun...ma rispetto a everest è + comodo perche vedi subito le temperature, comunque everest da: madrina 36°
barracuda a 39°
AUX 58°
se mi spieghi cos' è AUX?
Mazda RX8
02-07-2007, 09:07
si uso speedfun...ma rispetto a everest è + comodo perche vedi subito le temperature, comunque everest da: madrina 36°
barracuda a 39°
AUX 58°
se mi spieghi cos' è AUX?
tutti dicono ke è l'ali...anke se nn ho capito come si fa a rilevarla...:rolleyes: (dai fili dei +12volt o dai +5volt???:rolleyes: o magari dai +3volt???)
IMHO è la sk video...
allora con questi dati, secondo te posso capire + o - la temperatura della cpu?
Mazda RX8
02-07-2007, 09:41
allora con questi dati, secondo te posso capire + o - la temperatura della cpu?
la temp 1 dovrebbere essere quella del procio...
Per quanto riguarda gli E2XXX (fonte datasheet E2XXX):
Specifiche termiche: 61,4°C (datasheet pag.75)
Temp. massima secondo specifiche: 85°C (datasheet pag.18)
Da possesore E2160 ritengo la Temp. massima consigliata: 65°C allineata ai C2D.
I 51°C nella lista sono realmente troppo bassi.
Ottimo lavoro comunque. :)
Modificato.
Aggiunto anche Everest come programma per le temperature...ma il trial permette la lettura?
Mazda RX8
02-07-2007, 10:51
Modificato.
Aggiunto anche Everest come programma per le temperature...ma il trial permette la lettura?
si, ma in alcune temp c'è scritto [TRIAL]...:(
si, ma in alcune temp c'è scritto [TRIAL]...:(
Allora non credo sia molto utile inserirlo tra i programmi consigliati per leggere le temperature visto che il trial ne oscura alcune :(
Modificato.
Aggiunto anche Everest come programma per le temperature...ma il trial permette la lettura?
per processore e scheda madre si e sono quelle che ci interessano per questo argomento
per processore e scheda madre si e sono quelle che ci interessano per questo argomento
Ok, allora lo lascio come consigliato ;)
Mazda RX8
02-07-2007, 11:14
Ok, allora lo lascio come consigliato ;)
si lascialo, nn avevo specificato ke procio e mamma si vedono...
qualche progresso nelle ricerche?
qualche progresso nelle ricerche?
No...diciamo che non si trova molto e al momento non mi sono dedicato più di tanto visto il poco interesse suscitato e, sopratutto, gli esami universitari da dare.
Quando avrò qualche nuova info upperò personalmente la discussione, grazie per l'interessa andw7 ;)
Se poi c'è qualcuno che ha tempo da dedicare alla ricerca, e se c'è un modo, puoi dare tranquillamente a questa persona la possibilità di modificare i primi due interventi :)
atomicfabio
05-07-2007, 19:29
ragazzi io ho il processore in sign che mi sta fisso tra 51 e 54 gradi è normale??ah il dissipatore è un coolker master x-dream k640!
Mazda RX8
05-07-2007, 20:02
ragazzi io ho il processore in sign che mi sta fisso tra 51 e 54 gradi è normale??ah il dissipatore è un coolker master x-dream k640!
sei in oc, IMHO è normale...
PS: hai la firma irregolare (max 3 righe x 1024)
sei in oc, IMHO è normale...
quoto
Mazda RX8
05-07-2007, 20:24
[QUOTE=Mazda RX8;17808006]sei in oc, IMHO è normale...
quoto
;)
PS: hai la firma irregolare (max 3 righe x 1024)
:read:
atomicfabio, sistemala per favore. :)
esapode688
05-07-2007, 22:46
[QUOTE=Zermak;17715716]Processori AMD
Per monitorare la temperatura dei processori AMD consiglio il programma Core Temp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/).
Alternativa al programma Intel l'ottimo SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php) o Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).
Per controllare il processore produttivo e lo stepping del processore potete utilizzare il programma CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php), sezione CPU.
Sempron a 90nm
Stepping E6
TDP 62W
Process number: 2800+, 3000+, 3100+, 3300+, 3400+
Temp. massima secondo specifiche: 69°C
Temp. massima consigliata: 59°C
ho no il mio sempron 2800 ne fa di spunto 45:doh: :doh: :doh: gradi in estate in operazione normale, se lo metto sotto sforzo chissà dove arriva. grazie comunque per la guida
non è che conosci anche le massime che può fare un pentium 3 di intel a 900 mhz ,perchè io sono curioso di saperlo dopo la storia del mio portatile:mc: ciao
ho no il mio sempron 2800 ne fa di spunto 45:doh: :doh: :doh: gradi in estate in operazione normale, se lo metto sotto sforzo chissà dove arriva. grazie comunque per la guida
Le temperature consigliate non sono esatte (c'è la nota in gigante :D), solo quelle in grassetto lo sono.
Comunque non credo che arriverai oltre i 60°C in full. Oltre mi preoccuperei.
non è che conosci anche le massime che può fare un pentium 3 di intel a 900 mhz ,perchè io sono curioso di saperlo dopo la storia del mio portatile:mc: ciao
Per la massima non so aiutarti. Il TDP di un Pentium !!! a 900mhz è di 75°C o 77°C a seconda del modello.
frankdan
06-07-2007, 05:43
Ciao Zermak,
ho trovato molto utile questa guida su come misurare la temperatura dei processori...e scusami se vado un attimo OT,ma vorrei sapere se esiste qualche software consigliato per misurare anche la temperatura della scheda video (io ho una GeForce FX 5500).
Grazie
Mazda RX8
06-07-2007, 06:53
ho no il mio sempron 2800 ne fa di spunto 45:doh: :doh: :doh: gradi in estate in operazione normale, se lo metto sotto sforzo chissà dove arriva. grazie comunque per la guida
strano xké il mio nn supera neanke i 50°C in full, cmq il tuo max arrivera in full a 55°C
Ciao Zermak,
ho trovato molto utile questa guida su come misurare la temperatura dei processori...e scusami se vado un attimo OT,ma vorrei sapere se esiste qualche software consigliato per misurare anche la temperatura della scheda video (io ho una GeForce FX 5500).
Grazie
sei ot, cmq usa everset...
frankdan
06-07-2007, 06:57
sei ot, cmq usa everset...
Vuoi dire Everest? E' proprio quello che uso per le temperature di cpu e mainboard...per la scheda video non c'è niente !
Mazda RX8
06-07-2007, 07:02
Vuoi dire Everest? E' proprio quello che uso per le temperature di cpu e mainboard...per la scheda video non c'è niente !
la 5500 mi pare ke nn ha il sensore per le temp...
OT:hai la firma irregolare (max 3 righe x 1024)
frankdan
06-07-2007, 07:05
la 5500 mi pare ke nn ha il sensore per le temp...
Ok...altrimenti come avrei potuto leggerle ?
OT:hai la firma irregolare (max 3 righe x 1024)
Già una volta mi hanno detto di editarla e l'ho fatto,poi mi hanno detto che andava bene,quindi non credo sia irregolare...comunque la riedito !
Mazda RX8
06-07-2007, 07:08
Ok...altrimenti come avrei potuto leggerle ?
Già una volta mi hanno detto di editarla e l'ho fatto,poi mi hanno detto che andava bene,quindi non credo sia irregolare...comunque la riedito !
si le avresti lette...
no no la tua è irregolare!! guarda l'allegato (io sn a 1024 x 768)
frankdan
06-07-2007, 07:13
si le avresti lette...
no no la tua è irregolare!! guarda l'allegato (io sn a 1024 x 768)
Ok,firma rieditata...
Dicevo : se la mia scheda video avesse avuto il sensore delle temperature,come le avrei lette? Sempre con Everest o dal pannello di controllo Nvidia ?
Mazda RX8
06-07-2007, 07:19
Ok,firma rieditata...
Dicevo : se la mia scheda video avesse avuto il sensore delle temperature,come le avrei lette? Sempre con Everest o dal pannello di controllo Nvidia ?
da tutti e 2...
esapode688
06-07-2007, 08:37
strano xké il mio nn supera neanke i 50°C in full, cmq il tuo max arrivera in full a 55°C
sei ot, cmq usa everset...già dubito che posssa superare quella temperatura , ma in passato mi ha fatto strani scherzi ma anche pericolosi. una volta il computer fece due schermate una bianca e una nera, quando ritornò a windows controllai la temperatura della cpu ed era a 64 gradi:eek: :eek: :eek: eppure le schermate erano durate solo due minuti. il processore non poteva essere sotto sforzo esagerato. e la scheda madre che era a 49 gradi .:eek: :eek: :eek: lli ho temuto di fondere il mio sempron 2800 oltretutto il controllo di temperatura del case si era messo a bippare quindi toccai il dissi e scottava. spensi il pc e lascia accese le ventole per un po' alimentandole a parte. un po' strano non trovate?
Mazda RX8
06-07-2007, 08:44
già dubito che posssa superare quella temperatura , ma in passato mi ha fatto strani scherzi ma anche pericolosi. una volta il computer fece due schermate una bianca e una nera, quando ritornò a windows controllai la temperatura della cpu ed era a 64 gradi:eek: :eek: :eek: eppure le schermate erano durate solo due minuti. il processore non poteva essere sotto sforzo esagerato. e la scheda madre che era a 49 gradi .:eek: :eek: :eek: lli ho temuto di fondere il mio sempron 2800 oltretutto il controllo di temperatura del case si era messo a bippare quindi toccai il dissi e scottava. spensi il pc e lascia accese le ventole per un po' alimentandole a parte. un po' strano non trovate?
si si strano...:confused: :confused:
PrezerDj
06-07-2007, 10:10
Sarebbe bello inserire anche le cpu mobile, poichè in quella sezione spesso si discute della temperatura ma nessuno si prende mai la briga di fare thread simili
Sarebbe bello inserire anche le cpu mobile, poichè in quella sezione spesso si discute della temperatura ma nessuno si prende mai la briga di fare thread simili
Per i notebook la situazione è ancora peggio, non si trovano info sulle temperature delle cpu desktop figuriamoci quelle dei notebook. Nei notebook poi tutto dipende dal sistema di raffreddamento. Il mio A64 Mobile 3200+ sul notebook sotto sforzo in questi giorni può raggiungere e superare tranquillamente i 70°C.
esapode688
06-07-2007, 11:18
Sarebbe bello inserire anche le cpu mobile, poichè in quella sezione spesso si discute della temperatura ma nessuno si prende mai la briga di fare thread simili
le cpu mobile hanno poche info sulle temperature, perchè non scaldano molto mi sembra. nessuna cpu mobile che io abbia mai visto monta un dissipatore.:D :D
le cpu mobile hanno poche info sulle temperature, perchè non scaldano molto mi sembra. nessuna cpu mobile che io abbia mai visto monta un dissipatore.:D :D
Questa dove l'hai sentita?
E' tutto l'opposto, scaldano di più per via del dissipatore poco voluminoso ed in più, appunto, ce l'hanno :)
Mazda RX8
06-07-2007, 11:22
Questa dove l'hai sentita?
E' tutto l'opposto, scaldano di più per via del dissipatore poco voluminoso ed in più, appunto, ce l'hanno :)
quoto
esapode688
06-07-2007, 11:24
Questa dove l'hai sentita?
E' tutto l'opposto, scaldano di più per via del dissipatore poco voluminoso ed in più, appunto, ce l'hanno :)
hanno il dissipatore, non lo sapevo, alcuni miei amici mi hanno detto che non ce l'hanno. e pensare che io possiedo un palmare l'htc p4350:doh: :doh: :doh: :doh: d'oh
Mazda RX8
06-07-2007, 11:30
hanno il dissipatore, non lo sapevo, alcuni miei amici mi hanno detto che non ce l'hanno. e pensare che io possiedo un palmare l'htc p4350:doh: :doh: :doh: :doh: d'oh
ma tu intendi i notebook o i palmare???
PrezerDj
06-07-2007, 13:30
ho visto che non ci sono molte informazioni, su internet a parte qualche supposizione da parte di utenti non si trova....
Mazda RX8
06-07-2007, 13:41
Zermark dovresti correggere i sempron...:)
Sempron stepping E6 a 90nm
temp secondo specifica 70°C
temp massima consigliata 59°-60°C
temp ottimale 45°-50°C
idle 35°-40°C
Zermark dovresti correggere i sempron...:)
Sempron stepping E6 a 90nm
temp secondo specifica 70°C
Secondo specifiche AMD è 69°C come ho scritto.
temp massima consigliata 59°-60°C
Messa in grassetto ;)
temp ottimale 45°-50°C
idle 35°-40°C
La temp. ottimale non la aggiungo perchè non la trovo molto utile. Più bassa è, rispetto ai 60°C massimi, meglio è :)
Il discorso per l'idle dipende molto da case, ventilazione, dissipatore ecc e quindi non è importante quanto la temperatura massima.
Mazda RX8
06-07-2007, 14:04
ok...:)
esapode688
06-07-2007, 14:32
ma tu intendi i notebook o i palmare???
ma i palmari ovviamente. ahah voi intendevate i notebook ,scusate errore mio, quelli si che ce l'hanno il dissipatore, solo che scaldano un casino perchè sono troppo piccoli i dissi e le ventole.:D :D :D :doh:
Mazda RX8
06-07-2007, 14:41
ma i palmari ovviamente. ahah voi intendevate i notebook ,scusate errore mio, quelli si che ce l'hanno il dissipatore, solo che scaldano un casino perchè sono troppo piccoli i dissi e le ventole.:D :D :D :doh:
appunto... i palmari nn hanno dissi
come da titolo il mio athlon oggi dopo aver giocato a fear, uscendo dal gioco mi sono accorto di non aver impostato il regolatore di ventola al massimo ed il procio era a 82 °c ...allora ho subito azionato la ventola al massimo(3400 rpm)ed il procio è tornato a 30°c !!..ora, la mia domanda è, essendo garantito fino ad un massimo di 69 gradi come è possibile che non sia andato in protezione???...ora lo sto usando e non sto notando nulla..ma secondo voi si è danneggiato??
PS: le rilevazioni le ho fatte con speed fan e core temp e mi dicevano tutte e due i softw 80 °c e il procio è un athlon 64 3000+ da 1.8 ghz (no oc)
Mazda RX8
09-07-2007, 15:09
come da titolo il mio athlon oggi dopo aver giocato a fear, uscendo dal gioco mi sono accorto di non aver impostato il regolatore di ventola al massimo ed il procio era a 82 °c ...allora ho subito azionato la ventola al massimo(3400 rpm)ed il procio è tornato a 30°c !!..ora, la mia domanda è, essendo garantito fino ad un massimo di 69 gradi come è possibile che non sia andato in protezione???...ora lo sto usando e non sto notando nulla..ma secondo voi si è danneggiato??
PS: le rilevazioni le ho fatte con speed fan e core temp e mi dicevano tutte e due i softw 80 °c e il procio è un athlon 64 3000+ da 1.8 ghz (no oc)
se continui ad usarlo, funziona... ;)
si ma..come è possibile se è garantito fino a 69 c??????:muro:
Mazda RX8
09-07-2007, 18:20
si ma..come è possibile se è garantito fino a 69 c??????:muro:
il mio ex ATHLON 2700+ è garantito 72°C, e una volta è arrivato a 98°C...
Ed è ancora qui in un'altro pc...
Soulbringer
09-07-2007, 19:16
Ciao a tutti!Molto interessante questo thread!Volevo chiedere 1 consiglio: il mio e6600 posso overcloccarlo (per un daily use) fino a fargli raggiungere una temp max (chiaramente in full) di 65° senza pericolo di gremarlo giusto? Questa temp è indicativa se misurata con CoreTemp 0.94? O è meglio usare un altro programma?Grazie e ciao!
Mazda RX8
09-07-2007, 19:21
Ciao a tutti!Molto interessante questo thread!Volevo chiedere 1 consiglio: il mio e6600 posso overcloccarlo (per un daily use) fino a fargli raggiungere una temp max (chiaramente in full) di 65° senza pericolo di gremarlo giusto? Questa temp è indicativa se misurata con CoreTemp 0.94? O è meglio usare un altro programma?Grazie e ciao!
la potresti lasciare così... l'importante è ke nn la fai salire nemmeno di mezzo grado...;)
un altro prog x monitorare le temp è everest...
Soulbringer
09-07-2007, 19:33
la potresti lasciare così... l'importante è ke nn la fai salire nemmeno di mezzo grado...;)
un altro prog x monitorare le temp è everest...
Cioé potrei tenerlo fino a 65° al max senza paura?ma non mezzo grado più in là giusto?grazie!
Mazda RX8
09-07-2007, 19:37
Cioé potrei tenerlo fino a 65° al max senza paura?ma non mezzo grado più in là giusto?grazie!
allora 65°C x una cpu è il massimo... Fai conto ke una CPU nn dovrebbe superare i 60°C... però la puoi lasciare così, basta ke nn supera i 65°C... Certo se ci metti una bella ventola male nn fa...;)
Soulbringer
09-07-2007, 19:48
allora 65°C x una cpu è il massimo... Fai conto ke una CPU nn dovrebbe superare i 60°C... però la puoi lasciare così, basta ke nn supera i 65°C... Certo se ci metti una bella ventola male nn fa...;)
Ok ma non dovrei avere troppi problemi visto che ci ho montato un ocz vindicator..qualcosa farà..:) A default mi sta (temperatura ambiente 21°) a 25-26° in idle e 45-46° in full.
il mio ex ATHLON 2700+ è garantito 72°C, e una volta è arrivato a 98°C...
Ed è ancora qui in un'altro pc...
non giustifica cmq il perchè non sia ANDATO IN PROTEZIONE!!!:mbe: ;)
Mazda RX8
09-07-2007, 21:01
non giustifica cmq il perchè non sia ANDATO IN PROTEZIONE!!!:mbe: ;)
allora il tuo procio ha una temp massima di 69 gradi... nn è ke appena raggiunge sta temp va in protezione... la devi imopstare tu la protezione... si fa da BIOS...
ma non credo ci sia...cpme si chiama l'impostazione?
Mazda RX8
09-07-2007, 21:10
ma non credo ci sia...cpme si chiama l'impostazione?
boh, io nn ho quseta impostazione nella sk madre...:boh:
Soulbringer
09-07-2007, 21:16
ma non credo ci sia...cpme si chiama l'impostazione?
penso che la temperatura alla quale la cpu si spegne sia decisa dalla casa costruttrice mentre dal bios c'è un'opzione (sul mio è CPU Warning Temperature) che permette di impostare una tmax oltre la quale si attiva un allarme acustico..
Mazda RX8
09-07-2007, 21:18
penso che la temperatura alla quale la cpu si spegne sia decisa dalla casa costruttrice mentre dal bios c'è un'opzione (sul mio è CPU Warning Temperature) che permette di impostare una tmax oltre la quale si attiva un allarme acustico..
no no, si imposta dal bios e ora ke mi ricordo è una cosa del genere: Cpu shotdown temperature o qualcosa di simile...
no..non c'è nulla di simile..vabbhè..si dovrà bruciare..secondo voi l'hardisk a 40°c, il procio a 60°c, la scheda video che oggi dopo tre ore 110°C..ci posso cuore due uova:D :D
Mazda RX8
09-07-2007, 21:41
no..non c'è nulla di simile..vabbhè..si dovrà bruciare..secondo voi l'hardisk a 40°c, il procio a 60°c, la scheda video che oggi dopo tre ore 110°C..ci posso cuore due uova:D :D
:eek: :eek:
:eek: :eek:
tranki è passiva ed è garantita fino a 130 °C dopo di che, se supera i 130°C cala la frequenza in automatico..
ma come si chiama la pasta termica che consigliate a tutti...artic??..e poi?
ma quanti gradi mi fa guadagnare??
Mazda RX8
09-07-2007, 21:56
tranki è passiva ed è garantita fino a 130 °C dopo di che, se supera i 130°C cala la frequenza in automatico..
ma come si chiama la pasta termica che consigliate a tutti...artic??..e poi?
ma quanti gradi mi fa guadagnare??
Arctic Silver 5
circa 5-6°C mi pare... nn ricordo
...bho...domani provo e la compro...poi vi dico...ora il procio è a 40°C..
ma l'aux di everest corrisponde all'ali??fino quanto può arrivare??
Mazda RX8
10-07-2007, 09:15
...bho...domani provo e la compro...poi vi dico...ora il procio è a 40°C..
ma l'aux di everest corrisponde all'ali??fino quanto può arrivare??
l'aux nn è l'ali, ma la sk video... di solito è sballato...
Ciao a tutti, e grazie per l' aiuto !!!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17858725#post17858725
oggi faccio le ultime prove, poi tiro giu la CPU e la porto per la garanzia,vi terrò aggiornati e informati
ciao da JOE
Mazda RX8
10-07-2007, 09:23
Ciao a tutti, e grazie per l' aiuto !!!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17858725#post17858725
oggi faccio le ultime prove, poi tiro giu la CPU e la porto per la garanzia,vi terrò aggiornati e informati
ciao da JOE
;)
l'aux nn è l'ali, ma la sk video... di solito è sballato...
sei sicuro?
Mazda RX8
10-07-2007, 10:36
sei sicuro?
tanti utenti dicono ke è l'ali, ma nn lo è...;)
da te a ke temp è segnata??
oggi che ho comprato l'altra ventola è 30 se no 60 o 45°C
Mazda RX8
10-07-2007, 10:57
oggi che ho comprato l'altra ventola è 30 se no 60 o 45°C
ma cosa?
Mazda RX8
10-07-2007, 11:40
l'ali;) ;) :muro:
scusa ma nn ti ho capito bene...:stordita:
solitamente l'aux(che secondo te è la sk, video..., ma a me han detto più volte essere l'ali)è sui 60°C...
da oggi(visto che ho comprato un'altra ventola per il case) si arresta sui 35-40°C....te ca pi?
Mazda RX8
10-07-2007, 12:34
solitamente l'aux(che secondo te è la sk, video..., ma a me han detto più volte essere l'ali)è sui 60°C...
da oggi(visto che ho comprato un'altra ventola per il case) si arresta sui 35-40°C....te ca pi?
questa ventola l'hai messa nell'ali??
Mazda RX8
10-07-2007, 12:55
NO...NEL CASE...
si, ma da aria a quale componente??
LO MESSA sul retro..che butta aria fuori...
Mazda RX8
10-07-2007, 13:37
LO MESSA sul retro..che butta aria fuori...
ok...:)
sn scese le tem di qualke grado??
la sk video al posto che stare a 80 in idle sta a 60...scheda madre da 55-60 a 35-40 e procio 30-40...come sono buone?
Mazda RX8
10-07-2007, 14:04
la sk video al posto che stare a 80 in idle sta a 60...scheda madre da 55-60 a 35-40 e procio 30-40...come sono buone?
la sk video ancora è altina... vedi se mettendo un'altra ventola ke da aria alla sk risolvi...
ma...quando avevo anke l'altra ventola davanti stava sui 50.....ma se all'ali lascio solo una ventola disci che scoppia??al massimo che può succedere??è un allied da 350 watt
Mazda RX8
10-07-2007, 14:15
ma...quando avevo anke l'altra ventola davanti stava sui 50.....ma se all'ali lascio solo una ventola disci che scoppia??al massimo che può succedere??è un allied da 350 watt
no nn scoppia...
e allora che ce le hanno messe a fare??;) ;)
Mazda RX8
10-07-2007, 18:03
e allora che ce le hanno messe a fare??;) ;)
se ci lasci quella messa in dotazione nn scoppia, se invece tu stacchi la ventola ke c'è certo ke scoppia...
bho...io ho sostituito quelle due che c'erano rumorosissime con 2 della cooler master silenziose...e mo il pc sembra spento quando va....e non i è successo ancora nulla!!!(toccatina ai maroni):D
Mazda RX8
10-07-2007, 19:27
bho...io ho sostituito quelle due che c'erano rumorosissime con 2 della cooler master silenziose...e mo il pc sembra spento quando va....e non i è successo ancora nulla!!!(toccatina ai maroni):D
se hai messo un'altra ventola nn scoppia nada...;)
ma certo(toccatina):D :D .....cmq ora ho a parte le due ventole nell'ali(escluse)..ne ho una sul procio in tutto il case.....e le temp sono quelle di prima...mi va bene così...(il mio case è tornato ad essere il silenzioso di una volta)con queste temperature...
vga 80 idle 110-115 full:eek:
procio 35 idle 45 full
mobo 35 idle 50-55 full:eek:
aux 30 e 70
Mazda RX8
10-07-2007, 19:48
ma certo(toccatina):D :D .....cmq ora ho a parte le due ventole nell'ali(escluse)..ne ho una sul procio in tutto il case.....e le temp sono quelle di prima...mi va bene così...(il mio case è tornato ad essere il silenzioso di una volta)con queste temperature...
vga 80 idle 110-115 full:eek:
procio 35 idle 45 full
mobo 35 idle 50-55 full:eek:
aux 30 e 70
115 è troppo...:(
esapode688
10-07-2007, 21:48
115 è troppo...:(
azz è esageratamente troppo:eek: :eek: :eek: ....
Mazda RX8
10-07-2007, 21:56
azz è esageratamente troppo:eek: :eek: :eek: ....
infatti, poi per una vga come la 7100gs è esagerata...
nn riesco a capire come fa una vga del genere a riscaldare così tanto...
la mia in oc a710/1780 nn riscalda na cippa (55 in full)...:p
è passiva...cmq il massimo che ho raggiunto è stao 110...dici che si danneggia?
dopo due ore di fear ufficialmante alle ore 1.01 di adesso ha raggiunto 116 gradi!!:eek:
Mazda RX8
11-07-2007, 07:55
dopo due ore di fear ufficialmante alle ore 1.01 di adesso ha raggiunto 116 gradi!!:eek:
:eek: :eek:
continuando così la fai scoppiare, distruggendo tutto...:sofico:
no, cmq è + facile ke si danneggi... stai attento...
cmq io una volta avevo una 6200 passiva e nn superava i 65°C...
e la garanzia per cosa l'anno ineventata??se scoppia pace...:D
Mazda RX8
11-07-2007, 08:38
e la garanzia per cosa l'anno ineventata??se scoppia pace...:D
:Prrr:
però se è garantita fino a 130°c!!!no problem....però cavoli oggi gioco ancora a fear e poi invece di riscaldarmi la bistecca con il micronde, metto il piatto sualla 7100 gs:D
Mazda RX8
11-07-2007, 09:17
però se è garantita fino a 130°c!!!no problem....però cavoli oggi gioco ancora a fear e poi invece di riscaldarmi la bistecca con il micronde, metto il piatto sualla 7100 gs:D
è garantita a 130, ma per evitare problemi dovrebbe stare sui 70...:D
friggigli le uova, io lo facevo cn il mio athlon 2700+...:sofico:
qui si parla di temperature della cpu, non di bistecchiere :D
scherzi a parte, chiudiamo qui l'OT.
lehojt, se hai problemi con le temp della vga devi chiedere nella sezione e thread corretti. :)
Mazda RX8
11-07-2007, 11:27
qui si parla di temperature della cpu, non di bistecchiere :D
scherzi a parte, chiudiamo qui l'OT.
lehojt, se hai problemi con le temp della vga devi chiedere nella sezione e thread corretti. :)
ok, scusa...:Prrr: :D
:)
no....cmq scusa andw7....non lo faccio più:sofico: ;) :rolleyes:
Ciao a tutti, e grazie per l' aiuto !!!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17858725#post17858725
oggi faccio le ultime prove, poi tiro giu la CPU e la porto per la garanzia,vi terrò aggiornati e informati
ciao da JOE
Ciao a tutti, oggi sono andato a ritirare la nuova CPU per un cambio in garanzia.
Per chi non avesse seguito il 3D precedente, posso dire che avevo problemi con la temperatura della CPU e anche se il dissipatore era tiepido leggeva temperature alte dell' ordine di 70 gradi...
Le ho provate tutte, ma non sono riuscito a risolvere il problema, molto probabilmente è il sensore nella CPU che segnala temperature anomale rispetto al reale, anche se il tecnico, qundo ho ritirato quella nuova, mi ha chiesto se avevo provato ad aggiornare il Bios e che se non l' avevo fatto sarebbe stato facile che avessi riscontrato gli stessi problemi.
Quindi ora mi chiedo se sia possibile che i problemi della temperatura ( lettura errata) siano imputabili al bios, oppure mi ha detto una caz...?
ciao e grazie a tutti !!!
JOE
Mazda RX8
13-07-2007, 21:15
Ciao a tutti, oggi sono andato a ritirare la nuova CPU per un cambio in garanzia.
Per chi non avesse seguito il 3D precedente, posso dire che avevo problemi con la temperatura della CPU e anche se il dissipatore era tiepido leggeva temperature alte dell' ordine di 70 gradi...
Le ho provate tutte, ma non sono riuscito a risolvere il problema, molto probabilmente è il sensore nella CPU che segnala temperature anomale rispetto al reale, anche se il tecnico, qundo ho ritirato quella nuova, mi ha chiesto se avevo provato ad aggiornare il Bios e che se non l' avevo fatto sarebbe stato facile che avessi riscontrato gli stessi problemi.
Quindi ora mi chiedo se sia possibile che i problemi della temperatura ( lettura errata) siano imputabili al bios, oppure mi ha detto una caz...?
ciao e grazie a tutti !!!
JOE
si, prova ad aggiornare il BIOS
Non sarà una cosa facile, dal momento che non l'ho mai fatto ed è una cosa delicata....
dovrò andare con i piedi di piombo, leggermi bene le istruzioni sarà il primo passo, poi se qualcuno mi vorra dare una mano....:help: cercherò di non fare danni...
domani monto il dissi e poi vediamo !
ci aggiorniamo e grazie come al solito
un saluto da JOE
Mazda RX8
13-07-2007, 21:32
Non sarà una cosa facile, dal momento che non l'ho mai fatto ed è una cosa delicata....
dovrò andare con i piedi di piombo, leggermi bene le istruzioni sarà il primo passo, poi se qualcuno mi vorra dare una mano....:help: cercherò di non fare danni...
domani monto il dissi e poi vediamo !
ci aggiorniamo e grazie come al solito
un saluto da JOE
ok...
:)
Non sarà una cosa facile, dal momento che non l'ho mai fatto ed è una cosa delicata....
dovrò andare con i piedi di piombo, leggermi bene le istruzioni sarà il primo passo, poi se qualcuno mi vorra dare una mano....:help: cercherò di non fare danni...
domani monto il dissi e poi vediamo !
ci aggiorniamo e grazie come al solito
un saluto da JOE
Il procedimento non è difficile di per se ma è "delicato". Leggi bene qualche guida e non avrai problemi ;)
Falchetto 1991
14-07-2007, 11:34
Ciao, bella guida!
volevo chiedere se il procio in firma è normale che sia passato da 40 gradi (45 in full) di una foxconn i915 ai 60 gradi indomabili sulla p5be, possibile :confused:
Everest:
Tipo processore Intel Pentium 4 640, 3200 MHz (16 x 200)
Alias processore Prescott-2M
Livello di revisione del processore N0
Sensore (everest)
Tipo sensore Winbond W83627DHG (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus P5B-E
Temperature
Scheda madre 38 °C
Processore 56 °C
Maxtor 6L200M0 39 °C
-----------------------------------
prima (mobo foxconn OEM)
Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8712F (ISA 290h)
Nome scheda madre Foxconn 915 / 925 Series
Rilevata intrusione nello chassis Sì
Temperature:
Scheda madre 40 °C (104 °F)
Processore 36 °C (97 °F)
Maxtor 6L200M0 42 °C (108 °F)
Ciao, l' unica guida che ho è il manuale della scheda madre ( Asus m2n sli deluxe )...comunque mi chiedevo se aggiornare il bios è essenziale e consigliabile e se porta a benefici , oppure anche il bios "base" va bene...
ciao da JOE
Ciao, bella guida!
volevo chiedere se il procio in firma è normale che sia passato da 40 gradi (45 in full) di una foxconn i915 ai 60 gradi indomabili sulla p5be, possibile :confused:
Everest:
Tipo processore Intel Pentium 4 640, 3200 MHz (16 x 200)
Alias processore Prescott-2M
Livello di revisione del processore N0
Sensore (everest)
Tipo sensore Winbond W83627DHG (ISA 290h)
Nome scheda madre Asus P5B-E
Temperature
Scheda madre 38 °C
Processore 56 °C
Maxtor 6L200M0 39 °C
Sulle Asus di solito le teperature risultano più alte sicuramente colpa del sensore o della mobo settata male. Se il resto, nel case, è invariato non mi preoccuperei e comunque i 60°C in full sul Pentium 4 ci possono anche stare.
Ciao, l' unica guida che ho è il manuale della scheda madre ( Asus m2n sli deluxe )...comunque mi chiedevo se aggiornare il bios è essenziale e consigliabile e se porta a benefici , oppure anche il bios "base" va bene...
ciao da JOE
Se non hai riscontrato problemi fino ad adesso (a parte le temperature rilevate elevate) non è necessario aggiornare il bios. Di solito si fa se si hanno problemi di compatibilità ecc o se si è clockers per vedere se il nuovo ti permetterà frequenze superiori :D
Se il problema della temperatura ti da fastidio allora prova ad aggiornarlo. Ti consiglio, se disponibile, di leggere i cambiamenti/miglioramenti/fix che porterà il nuovo bios così da capire se ti sarà utile :)
Falchetto 1991
14-07-2007, 11:43
Sulle Asus di solito le teperature risultano più alte sicuramente colpa del sensore o della mobo settata male. Se il resto, nel case, è invariato non mi preoccuperei e comunque i 60°C in full sul Pentium 4 ci possono anche stare.
il bello è questo: il case è lo stesso, il VCORE addirittura + basso del solito, si tratta di overclock automatico? :asd: comunque il pc è molto + "sveglio" e reattivo rispetto alla mobo d prima
il bello è questo: il case è lo stesso, il VCORE addirittura + basso del solito, si tratta di overclock automatico? :asd: comunque il pc è molto + "sveglio" e reattivo rispetto alla mobo d prima
E' sicuramente un problema di sensore sulla mobo, sulle Asus è sempre stato così...segnano temperature più alte.
io ho una asus m2n-e e lo stesso processore e le temperature sono ok, meno di 30 in idle e 44-45 in full. Secondo me potresti provare ad aggiornare il bios tanto ci vogliono 2 minuti. leggiti bene i fix e le procedure e metti quello più aggiornato.
Mazda RX8
14-07-2007, 14:04
io ho una asus m2n-e e lo stesso processore e le temperature sono ok, meno di 30 in idle e 44-45 in full. Secondo me potresti provare ad aggiornare il bios tanto ci vogliono 2 minuti. leggiti bene i fix e le procedure e metti quello più aggiornato.
quoto, prova ad aggiornare il BIOS...
Falchetto 1991
14-07-2007, 14:57
quoto, prova ad aggiornare il BIOS...
Temperature in idle scese da 55 a 45 C° :cool: bios P5B-E release...1501 ;)
foxmolder5
14-07-2007, 15:10
io ho un amd x2 3800+ e i core stanno sui 37°.come vi sembra?
Falchetto 1991
14-07-2007, 15:13
io ho un amd x2 3800+ e i core stanno sui 37°.come vi sembra?
semplicemente perfetto ;)
Mazda RX8
14-07-2007, 15:14
io ho un amd x2 3800+ e i core stanno sui 37°.come vi sembra?
in idle o in full??
Falchetto 1991
14-07-2007, 15:15
in idle o in full??
se fossero in full sarebbe 1 miracolo :asd:
Mazda RX8
14-07-2007, 15:16
se fossero in full sarebbe 1 miracolo :asd:
xké??:confused:
Falchetto 1991
14-07-2007, 15:16
xké??:confused:
no dico nel senso "vai di overclock" con quelle temp :asd:
Mazda RX8
14-07-2007, 15:18
no dico nel senso "vai di overclock" :asd:
:confused:
io cn il mio procio in sing in OC a 2400mhz sto a 45-50 in full...:sborone:, in idle sui 35-40...:D
Falchetto 1991
14-07-2007, 15:23
:confused:
io cn il mio procio in sing in OC a 2400mhz sto a 45-50 in full...:sborone:, in idle sui 35-40...:D
belle temp :)
Mazda RX8
14-07-2007, 15:26
belle temp :)
grazie...:cool:
foxmolder5
14-07-2007, 16:40
in idle o in full??
idle. in full arrivo sui 50 (dissi originale amd). purtroppo il case è un thermaltake matrix e quindi non è il massimo dell'aerazione
Mazda RX8
14-07-2007, 18:40
idle. in full arrivo sui 50 (dissi originale amd). purtroppo il case è un thermaltake matrix e quindi non è il massimo dell'aerazione
va + ke bene...;)
:)
Falchetto 1991
14-07-2007, 19:13
va + ke bene...;)
:)
quoto!
io ho un amd x2 3800+ e i core stanno sui 37°.come vi sembra?
mettiti un artic freezer 64 pro o uno zalman e quelle temperature le avrai in full :D
cmq sia sono buone se sei con il dissi stock
Falchetto 1991
14-07-2007, 20:13
mettiti un artic freezer 64 pro o uno zalman e quelle temperature le avrai in full :D
cmq sia sono buone se sei con il dissi stock
quel mostriciattolo va solo su A64? o va bn anke per i 775?
quel mostriciattolo va solo su A64? o va bn anke per i 775?
Del Freezer c'è anche la versione per 775, si chiama Freezer 7 Pro.
Lo Zalman, nello specifico il 9700, è sia per 754/939/AM2/940 che per 775.
Falchetto 1991
14-07-2007, 21:57
Del Freezer c'è anche la versione per 775, si chiama Freezer 7 Pro.
Lo Zalman, nello specifico il 9700, è sia per 754/939/AM2/940 che per 775.
bene ;) thanks
ciao ragazzi, è si è proprio così ho temperature superiori con il nuovo dissy, quando invece dovrebbe essere il contrario..allora il dissy nuovo è una cooler master sussuro...con ventola termocontrollata...e dissy completamente in rame:eek: ....temperature a confronto con vecchio e nuovo dissy:
vecchio dissy stock:
temp: (con cool and quiet attivato)idle 26-30 / full 30-37 max che avevo registrato con speed fan
temp.(cool and quiet disattivato) idle 29-32 / full 33-37 max
nuovo dissy SUSSURRO:
temp: (con cool and quiet attivato)idle 30-35 / full 40-45 max
temp.(cool and quiet disattivato)idle 35-40 / full 40-45 anke 50!!
perchè???????
la pasta termica ne ho messo un chicco di riso e ho appoggiato il dissy sopra....
aspettando delucidazioni in merito porgo distinti saluti...ciao
Mazda RX8
15-07-2007, 11:45
ciao ragazzi, è si è proprio così ho temperature superiori con il nuovo dissy, quando invece dovrebbe essere il contrario..allora il dissy nuovo è una cooler master sussuro...con ventola termocontrollata...e dissy completamente in rame:eek: ....temperature a confronto con vecchio e nuovo dissy:
vecchio dissy stock:
temp: (con cool and quiet attivato)idle 26-30 / full 30-37 max che avevo registrato con speed fan
temp.(senza cool and quiet disattivato) idle 29-32 / full 33-37 max
nuovo dissy SUSSURRO:
temp: (con cool and quiet attivato)idle 30-35 / full 40-45 max
temp.(senza cool and quiet disattivato)idle 35-40 / 40-45 anke 50!!
perchè???????
la pasta termica ne ho messo un chicco di riso e ho appoggiato il dissy sopra....
aspettando delucidazioni in merito porgo distinti saluti...ciao
xké hai comprato un dissi nuovo se le temp vekkie erano perfette???:eek:
ventola rumorosa!!e non era possibile cambiarla perchè era più piccola(quella del dissy stock) difficile da trovare...
cosa ne pensi tu??
Mazda RX8
15-07-2007, 11:51
ventola rumorosa!!e non era possibile cambiarla perchè era più piccola(quella del dissy stock) difficile da trovare...
cosa ne pensi tu??
smontalo e rimontalo di nuovo...
e come la stendo la pasta termica???ancora schiacciata dal dissy??
Mazda RX8
15-07-2007, 11:56
e come la stendo la pasta termica???ancora schiacciata dal dissy??
con una sk telefonica...
Mazda RX8
15-07-2007, 12:01
ok poi ti dico...
deve essere uniforme...;)
dio .......con sta cavolo di scheda telefonica non ce sono riuscito allora lo stesa un pò come caçço volevo e cmq mo come lo testo faccio partire ortos?
Mazda RX8
15-07-2007, 12:41
dio .......con sta cavolo di scheda telefonica non ce sono riuscito allora lo stesa un pò come caçço volevo e cmq mo come lo testo faccio partire ortos?
si...
:mad: :mad: :mad: identico a prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Mazda RX8
15-07-2007, 12:43
:mad: :mad: :mad: identico a prima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
la ventola è al 100%
quindi che caçço faccio???
la ventola è al 100%
cosa volevi dire con questo????:muro:
Mazda RX8
15-07-2007, 12:46
cosa volevi dire con questo????:muro:
scusa, mi son dimenticato il ?
Falchetto 1991
15-07-2007, 12:47
:confused: stavi così bene con quel dissi, magari gli accoppiavi un regolatore di velocità delle ventole... :eek:
scusa, mi son dimenticato il ?
no, non lo è al 100%...E' TERMOCONTROLLATA!!...suggerimenti??
Falchetto 1991
15-07-2007, 12:50
no, non lo è al 100%...E' TERMOCONTROLLATA!!...suggerimenti??
non ha la regloazione manuale?
e se non la metto???visto che è già venduto lappato(infatti è liscio)
la pasta termica che ho usato è quella fornita insieme al sussurro....
cmq che importa come lo spalmata tanto sono uguali le temp???....e se nn la mettessi visto che il dissy è lappato??....e poi è completamene in rame...provo??
bho...cmq la stessa cosa col dissi di prima che poi ho venduto era un cooler master x dream k640.....con la pasta termica già spalmta...e stesse identiche temperature....ventola uguale al sussurro termocontrollata e balle varie..tant'è che avevo strappato i fili del sensore per il calore e la ventola andava non più al minimo ma al massimo 3200 rpm..e la situazione migliorava, ma le temperature mai scese sotto i 29 gradi..(in idle)..suggerimenti???
La pasta devi metterla in ogni caso... ad esempio nel manuale di montaggio degli Zalman (che sono perfettamente lappati e in rame) consigliano di metterla in ogni caso, tant'è che la forniscono pure.
Io cmq nn proverei senza pasta, di certo meglio nn ti va. ;)
Come l'hai spalmata importa, xkè se l'hai messa a cazzo di cane è normale ke le temp. siano più alte.
ma...dai riprovo senza e con chicco di riso...poi vi dico...oppure??
up??? l'ho spalmata così.:..un chicco al centro e un po li vicino al chicco a forma di cerchio, ecco lo screen:
http://img221.imageshack.us/img221/9752/dscn1928mz6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscn1928mz6.jpg)
Mazda RX8
15-07-2007, 13:18
fai tutte queste prove ke hai detto, senza pasta e a kikko di riso...
fammi una foto di come la metti...
e nn postare 3 volte sennò johnp1983 si inc@zza...:asd: :asd: :Prrr:
ke sto skifo di immagine!!! nn si capisce un tubo...:ekkk:
fai tutte queste prove ke hai detto, senza pasta e a kikko di riso...
fammi una foto di come la metti...
e nn postare 3 volte sennò johnp1983 si inc@zza...:asd: :asd: :Prrr:
guarda sopra, così è come l'ho messa prima...
Mazda RX8
15-07-2007, 13:23
guarda sopra, così è come l'ho messa prima...
nn si capisce un tubo...:p
rimontato adesso senza pasta termica....provo con orthos, ma per quanto tempo??
Mazda RX8
15-07-2007, 13:38
rimontato adesso senza pasta termica....provo con orthos, ma per quanto tempo??
30 minuti...
ok cmq ora sono a 45-oops 46°c:eek:
Mazda RX8
15-07-2007, 13:47
ok cmq ora sono a 45-oops 46°c:eek:
in full??
si...ma non è normale visto che quello stock non ha mai superato i 37 mai
Mazda RX8
15-07-2007, 13:52
si...ma non è normale visto che quello stock non ha mai superato i 37 mai
strano, cmq se vuoi puoi tenerla anke così, lìimportante ke nn supera i 50°C....
si ma a me importava ritornare ai 37 max:muro: :muro: ..cmq è strano!!!con quello che l'ho pagato fa sto servizio del caçço!!!!poi è in RAME:eek:
Mazda RX8
15-07-2007, 13:59
si ma a me importava ritornare ai 37 max:muro: :muro: ..cmq è strano!!!con quello che l'ho pagato fa sto servizio del caçço!!!!poi è in RAME:eek:
quando lo hai smontato nel dissi c'era l'impronta della pasta??
Senti, se continui a scrivere Up nel thread ti becchi l'ennesima sospensione IMHO...
evita! ;)
scusa...cmq ne ho avuta una di sospensione....
OT: ADESSO TI METTO LE FOTO MAZDA RX 8
http://img221.imageshack.us/img221/9629/dscn1929ax0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscn1929ax0.jpg)
http://img524.imageshack.us/img524/5973/dscn1930zv0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscn1930zv0.jpg)
Mazda RX8
15-07-2007, 14:07
scusa...cmq ne ho avuta una di sospensione....
OT: ADESSO TI METTO LE FOTO MAZDA RX 8
ok...
ok...
cosa ok??andava bene??? MA GUARDA CHE LE DUE FOTO SONO DI QUANDO HO SMONTATO IL PROCIO....ORA IL PROCIO CE L'HO MONTATO SENZA PASTA.....cmq andava bene come l'avevo messa??
Mazda RX8
15-07-2007, 14:11
http://img221.imageshack.us/img221/9629/dscn1929ax0.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=dscn1929ax0.jpg)
http://img524.imageshack.us/img524/5973/dscn1930zv0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscn1930zv0.jpg)
quel ok era del post di prima,
cmq vedo ke una parte di dissi ha meno pasta dell'altra,
cmq dovresti comprare la pasta argentata...
cmq le temp sono peggiori senza pasta....ora sono a 34-35 quando prima era a 31....ma come si chiama artic...e poi?
mo smonto e la rimetto...ALTRO METODO.per spalmarla???..
Mazda RX8
15-07-2007, 14:17
cmq le temp sono peggiori senza pasta....ora sono a 34-35 quando prima era a 31....ma come si chiama artic...e poi?
Arctic Silver 5
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715151655_p002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715151655_p002.jpg)
e la dovresti mettere così
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070715151735_14.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715151735_14.jpg)
adesso provo...a rimetterla di nuvo, ma con un pennell..ciao
Mazda RX8
15-07-2007, 14:19
adesso provo...a rimetterla di nuvo, ma con un pennell..ciao
mettila come è in foto..
ok ci provo....anke perchè non ne ho molto ora ti metto una foto della quantità che mi è avanzata:
http://img256.imageshack.us/img256/8717/dscn1935wh9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=dscn1935wh9.jpg)
la metto tutta??
Mazda RX8
15-07-2007, 14:28
ok ci provo....anke perchè non ne ho molto ora ti metto una foto della quantità che mi è avanzata:
http://img256.imageshack.us/img256/8717/dscn1935wh9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=dscn1935wh9.jpg)
la metto tutta??
si...
ho fatto andare orthos per una quarto d'ora come prima la temp massima raggiunta è stata 44 gradi....com'è??
foto di come l'ho spalmata...ma siccome era poca è venuta un pò alla cazzo di cane...allora il pennello non lo trovavo quindi l'ho fatto con il dito domopaccato:D un pò su tutta la superficie del procio e di quello che men'era rimasta l'ho messa al centro ecco foto:
http://img367.imageshack.us/img367/9757/dscn1945nm7.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dscn1945nm7.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/9703/dscn1946gx8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dscn1946gx8.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/8639/dscn1947xs1.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dscn1947xs1.jpg)
però dalle tmp sembra venuto bene visto che sono più basse...minima registrata 31 gradi
http://img476.imageshack.us/img476/8427/dscn1950bi7.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=dscn1950bi7.jpg)
Mazda RX8
15-07-2007, 15:14
no, è messa uno skifo...:Puke:
comprati la pasta Arctic Silver 5 e spalmala cn una carta telefonica...:)
ora hai guadagnato 2 gradi, ma se messa bene ankora ne puoi guadagnare un casino di gradi...;)
no è che cavoli mi si appiccicava al domopak...magari mettendone di più spalmata sul procio....(visto che se guardi le foto si vede l'his, quando non si dovrebbe vedere) giusto??..cmq con la scheda teleonica non lo farò mai.....viene di merda...si appiccica tutta alla scheda..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.