View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
brontolo19
17-07-2008, 11:25
ma allora il TjMax su che valore va impostato per avere le temp effettive?
ma allora il TjMax su che valore va impostato per avere le temp effettive?
95°C se hai un Q6600 stepping G0.
Personalmente ricordo un 85°C ma non ne sono certo visto che le vostre temperature sono adeguade usando il Tjunction Max a 95°C.
La verità è che ormai sono fuso a furia di ricordare tutti questi numeri :)
95°C se hai un Q6600 stepping G0.
Personalmente ricordo un 85°C ma non ne sono certo visto che le vostre temperature sono adeguade usando il Tjunction Max a 95°C.
La verità è che ormai sono fuso a furia di ricordare tutti questi numeri :)
ma il tJunction Max per il G0 mica era 100??? :stordita:
ma il tJunction Max per il G0 mica era 100??? :stordita:
Che io ricordi è 95°C ma quell'utente aveva i sensori sballati e gli abbiamo-ho consigliato di metterlo a 100°C, ricordi? :)
Che io ricordi è 95°C ma quell'utente aveva i sensori sballati e gli abbiamo-ho consigliato di metterlo a 100°C, ricordi? :)
no, non ricordo...ma con sti numeri sto andando a male pure io. :asd:
Premetto che sono ignorante in queste cose.
E' normale che il mio q6600 G0 2400mhz abbia un Core Voltage di 1.296 v ?
Ho visto molti utenti (stessa cpu non modificata) avere valori minori.
Non ho mai modificato nessun parametro.
Da cosa dipende quel valore?
Scusate per la domanda sicuramente banale ma purtroppo la mia conoscenza in merito non è molto approfondita.
Per altro sto cercando di capire il motivo di temperature così elevate dei core (45 IDLE e 70 in FULL) :(
Grazie a tutti, ciao.
Premetto che sono ignorante in queste cose.
E' normale che il mio q6600 G0 2400mhz abbia un Core Voltage di 1.296 v ?
Ho visto molti utenti (stessa cpu non modificata) avere valori minori.
Non ho mai modificato nessun parametro.
Da cosa dipende quel valore?
Scusate per la domanda sicuramente banale ma purtroppo la mia conoscenza in merito non è molto approfondita.
Per altro sto cercando di capire il motivo di temperature così elevate dei core (45 IDLE e 70 in FULL) :(
Grazie a tutti, ciao.
Si, sei nella norma. Il voltaggio del Q6600 dovrebbe essere attorno agli 1,3V.
Per le temperature, che programma usi?
Le temperature che ho postato si riferiscono al core più caldo.
Come programmi uso Coretemp, Everest 4.2 ultimate edition e TAT. Le temperature riportate da questi 3 programmi sono quasi uguali tra loro.
Grazie, ciao.
Le temperature che ho postato si riferiscono al core più caldo.
Come programmi uso Coretemp, Everest 4.2 ultimate edition e TAT. Le temperature riportate da questi 3 programmi sono quasi uguali tra loro.
Grazie, ciao.
Quant'è la Tjunction Max su CoreTemp?
Su core temp è settata a 100, invece su real temp è settata a 95, per questo segnano temperature diverse.
Mazda RX8
19-07-2008, 08:27
Su core temp è settata a 100, invece su real temp è settata a 95, per questo segnano temperature diverse.
setta il TJMAX a 95 anche su core temp...
Purtroppo Intel non dice nulla al riguardo per cui rimangono i dubbi se la Tjmax sia "ufficialmente" 100 o 95.
Ho sentito tante persone dirmi 100 ma in egual misura anche 95. :)
Purtroppo Intel non dice nulla al riguardo per cui rimangono i dubbi se la Tjmax sia "ufficialmente" 100 o 95.
Ho sentito tante persone dirmi 100 ma in egual misura anche 95. :)
Se vuoi avere margine utilizza il Tjunction Max a 100°C ;)
whistler
19-07-2008, 12:35
ciao, che ne pensate delle mie temp ? in idle con 27 temperaura ambiente cpu 38 core1 e core 2 35 in full non supero i 66/68 buone no ? come voltaggio cpu ho 1.38 rock solid orthos 24 ore... ah sono a liquido però...
ciao, che ne pensate delle mie temp ? in idle con 27 temperaura ambiente cpu 38 core1 e core 2 35 in full non supero i 66/68 buone no ? come voltaggio cpu ho 1.38 rock solid orthos 24 ore... ah sono a liquido però...
Solita domanda, con che programma le controlli?
68°C in full sono tanti. L'impianto a liquido è un modello preconfezionato (direi di si) o un impianto costruito con componenti italiani (vedi OC Labs, Lunasio e Ybris)?
whistler
19-07-2008, 13:14
ciao le temperature le controllo con everest core temp real temp... l impianto non è preconfezionato radiatore biventola pompa hydor waterblock Danger Den TDX temperature in full intendevo orthos perchè a 100% non ci va quasi mai.. il max per la mia cpu è 85 almeno così dice core temp oscilla tra i 66 \68 sotto orthos ne aumenta ne diminuisce dopo ore parlo..
ciao le temperature le controllo con everest core temp real temp... l impianto non è preconfezionato radiatore biventola pompa hydor waterblock Danger Den TDX temperature in full intendevo orthos perchè a 100% non ci va quasi mai.. il max per la mia cpu è 85 almeno così dice core temp oscilla tra i 66 \68 sotto orthos ne aumenta ne diminuisce dopo ore parlo..
Non so quanto sia efficiente quel waterblock ed il tuo sistema ma personalmente non andrei sopra i 60°C, facciamo anche 65°C se sotto Orthos.
Quanto hai di Tjunction Max su CoreTemp? 85°C?
whistler
19-07-2008, 13:35
si 85 e scarso il mio waterblock ?
si 85 e scarso il mio waterblock ?
Non sono informato sulla qualità dei vari componenti di un sistema a liquido ma di certo 68°C per un sistema a liquido con buoni componenti sono tanti. L'acqua a che temperatura è?
whistler
19-07-2008, 13:52
ho fatto 15 minuti di orthos sarà che l'artic silver prende un paio di giorni per funzionare a dovere comunque adesso dopo 15 minuti non sono arrivato neanche a 60 58 \ 59 e core 1 e core 2 a 53 meglio no?
ho fatto 15 minuti di orthos sarà che l'artic silver prende un paio di giorni per funzionare a dovere comunque adesso dopo 15 minuti non sono arrivato neanche a 60 58 \ 59 e core 1 e core 2 a 53 meglio no?
Sicuramente meglio ma secondo me se migliori la resa dell'impianto scendi di qualche grado :)
whistler
19-07-2008, 14:05
è l overclock ho un voltaggio ho un pò spinto 1.38 se lo abbasso niente rock solid però sto a 3.4 è non male. .. l impianto è già al massimo delle sue posssibilità (e delle mie ;) ) sono un pò altine in full ma sarà il caldo .. comunque non ho superato i 60.. mi accontento cè di peggio e anche di meglio.. ciaooo
esapode688
19-07-2008, 15:07
è incredibile ce l'ho fatta. col mio amd 5600 da 2,8 ghz
spinto fino a 3,24 perchè oltre mi dice che falliscono i mosfet e va in protezione.
temperature al di sotto dei 50 gradi con lo zalman:p :p :p
http://img151.imageshack.us/img151/4552/recordmw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/4552/recordmw0.272bf53bd4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=151&i=recordmw0.jpg)
è incredibile ce l'ho fatta. col mio amd 5600 da 2,8 ghz
spinto fino a 3,24 perchè oltre mi dice che falliscono i mosfet e va in protezione.
temperature al di sotto dei 50 gradi con lo zalman:p :p :p
http://img151.imageshack.us/img151/4552/recordmw0.jpg
In idle, ma in full load? :)
Ragazzi.
Domandona: Quanta pasta mettere tra il dissi e il processore?
Il mio Q9300 oggi ha fatto 70 gradi in idle ed è andato in protezione :cry:
Perchè ce n'era troppa :stordita:
Che dissi prendo per quel processore?
Ryujimihira
19-07-2008, 16:56
Ragazzi.
Domandona: Quanta pasta mettere tra il dissi e il processore?
Il mio Q9300 oggi ha fatto 70 gradi in idle ed è andato in protezione :cry:
Perchè ce n'era troppa :stordita:
Che dissi prendo per quel processore?
seguendo le guide spase in giro, il film di pasta termica dovrebbe essere il più sottile possibile e riguardare solo la parte del processore (senza sporcare il circuito attorno alla base)
anche il tipo di pasta termica incide. Io adesso ho la artic silver 5 al posto di quella siliconica di prima, e ho guadagnato circa 10° in full throttle, e 3-4° in idle
il dissipatore poi è meglio usare un aftermarket, zalman in particolare, meglio ancora se in rame
Ragazzi.
Domandona: Quanta pasta mettere tra il dissi e il processore?
Il mio Q9300 oggi ha fatto 70 gradi in idle ed è andato in protezione :cry:
Perchè ce n'era troppa :stordita:
Che dissi prendo per quel processore?
Un Arctic Freezer 7 Pro per tenerlo a bada andrà benissimo, poca spesa ed ottima resa ;)
La pasta termoconduttiva deve essere un velo e ben disposta sull'IHS del processore.
esapode688
19-07-2008, 21:50
In idle, ma in full load? :)
ho un grosso problema e non capisco perchè.
in overclock se runno orthos e apro un qualsiasi programma per la temperatura. core temp , speedfan quando arriva a 64 gradi
fa l'arresto d'emergenza istantaneo.
comunque ho visto che quando arriva a 61 si mantiene. con orthos dopèo un minuto id stress era a 61, poi a 1 minuto e 9 secondi è arrivato a 64 e si è spento il pc.
e il dissi non era molto caldo.
come mai se però gioco (warrock) gioco anche uno ora e il dissi dopo scotta
e come spengo il gioco e avvio core temp mi si arresta di colpo il pc?
ciao
ho un grosso problema e non capisco perchè.
in overclock se runno orthos e apro un qualsiasi programma per la temperatura. core temp , speedfan quando arriva a 64 gradi
fa l'arresto d'emergenza istantaneo.
comunque ho visto che quando arriva a 61 si mantiene. con orthos dopèo un minuto id stress era a 61, poi a 1 minuto e 9 secondi è arrivato a 64 e si è spento il pc.
e il dissi non era molto caldo.
come mai se però gioco (warrock) gioco anche uno ora e il dissi dopo scotta
e come spengo il gioco e avvio core temp mi si arresta di colpo il pc?
ciao
Quella di cui parli è un'impostazione presente nel bios e di solito, se attiva, è attorno ai 70°C.
Forse hai qualche conflitto software. Prova ad usare HWMonitor e fammi sapere.
esapode688
20-07-2008, 10:21
ho scoperto cos'è . non è la cpu, ma il chipset. nonostante l ventolina sul dissipatore , scotta sempre e va in protezione per quello. meno male che fra 1 sett monto il raffreddamento a liquido
ho scoperto cos'è . non è la cpu, ma il chipset. nonostante l ventolina sul dissipatore , scotta sempre e va in protezione per quello. meno male che fra 1 sett monto il raffreddamento a liquido
Ok, per lo meno hai trovato la causa.
Fortunatamente la mia scheda madre è più permissiva.
Il chipset va oltre i 60°C ma non fa una piega, così come la zona dei mosfet.
domanda: secondo quanto riportato in prima pagina un E6750 ha un tjunct di 85°C....CoreTemp però rileva 100°C mentre RealTemp non mostra il valore ma i dati sulle temp dei 2 core sono di 5°C esatti inferiori...quindi in teoria secondo RealTemp il tjunct è 95°C?
chi ha ragione?
domanda: secondo quanto riportato in prima pagina un E6750 ha un tjunct di 85°C....CoreTemp però rileva 100°C mentre RealTemp non mostra il valore ma i dati sulle temp dei 2 core sono di 5°C esatti inferiori...quindi in teoria secondo RealTemp il tjunct è 95°C?
chi ha ragione?
Quella in prima pagina è la temperatura massima secondo specifiche e non c'entra con la Tjunction Max.
Per il tuo processore prendi come riferimento le temperature di RealTemp.
Quella in prima pagina è la temperatura massima secondo specifiche e non c'entra con la Tjunction Max.
Per il tuo processore prendi come riferimento le temperature di RealTemp.
ah, ops avevo letto male :) thanks :)
ah, ops avevo letto male :) thanks :)
Di niente ;)
La Intel riporta troppi valori che riguardano la temperatura della CPU e si fa facilmente confusione.
arcofreccia
29-07-2008, 18:08
ragazzi controllando la temperatura del processore con everest mi segna 70:eek: :eek:
possibile?????
Mazda RX8
29-07-2008, 19:42
ragazzi controllando la temperatura del processore con everest mi segna 70:eek: :eek:
possibile?????
che processore?
arcofreccia
30-07-2008, 08:13
che processore?
intel pentium M processore Centrino..
Lo appena acceso stamattina e già sta a 61
Mazda RX8
30-07-2008, 08:30
intel pentium M processore Centrino..
Lo appena acceso stamattina e già sta a 61
a beh, il mio portatile sta anche a 75 in full, con picchi di 80...:D è un Athlon XP-M 3000+
ti consiglio di montare uno di quei refrigeratori sotto il portatile...;)
arcofreccia
30-07-2008, 08:34
a beh, il mio portatile sta anche a 75 in full, con picchi di 80...:D è un Athlon XP-M 3000+
ti consiglio di montare uno di quei refrigeratori sotto il portatile...;)
ah dici che è normale??
strano però , perchè sul fisso queste temperature non le raggiungo mai..
che tipo di refrigeratori?
Mazda RX8
30-07-2008, 09:01
ah dici che è normale??
strano però , perchè sul fisso queste temperature non le raggiungo mai..
che tipo di refrigeratori?
nol sicuramente non è normale...
per i refrgeratori che ti dicevo io guarda qui: www.trovaprezzi.it
http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=refrigeratore+notebook&spell=1
arcofreccia
30-07-2008, 09:10
nol sicuramente non è normale...
per i refrgeratori che ti dicevo io guarda qui: www.trovaprezzi.it
http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=refrigeratore+notebook&spell=1
azz su ebay ce ne solo uno:D
ma in pratica sarebbero dei dissipatori in grande giusto?
si applicano sotto al portatile?? ma non creano problemi no?? ci sono delle marche consigliate o vanno bene tutti?
Mazda RX8
30-07-2008, 09:14
azz su ebay ce ne solo uno:D
ma in pratica sarebbero dei dissipatori in grande giusto?
si applicano sotto al portatile?? ma non creano problemi no?? ci sono delle marche consigliate o vanno bene tutti?
si applicano sotto il portatile, no, non creano problemi, anzi l'aiutano...:D
arcofreccia
30-07-2008, 09:29
si applicano sotto il portatile, no, non creano problemi, anzi l'aiutano...:D
ho capito.
vanno bene per tutti i portatili giusto?
Mazda RX8
30-07-2008, 09:42
ho capito.
vanno bene per tutti i portatili giusto?
si, saranno dimensioni standard...;)
Ragazzi non capisco.
Qual'è il programma più affidabile per misurare le temperature?
Io ho
Gigabyte P35-DS3
E2160@333x9 Vcore Def
IDLE con seedstep 2Ghz 1,152 Vcore
Dissi Zalman 7000Cu
Speedfan e Coretemp mi danno 50° in Idle
Realtemp 35°
Insomma uno scarto di 15 gradi mi pare davvero eccessivo. Di chi fidarsi?
La ventola sul dissi la tengo in idle inudibile intorno ai 1000rpm e il dissi al tatto è caldino...
Ad occhio mi pare deicsamente più realistica la temperatura di CoreTemp!
arcofreccia
30-07-2008, 10:30
Ragazzi non capisco.
Qual'è il programma più affidabile per misurare le temperature?
Io ho
Gigabyte P35-DS3
E2160@333x9 Vcore Def
IDLE con seedstep 2Ghz 1,152 Vcore
Dissi Zalman 7000Cu
Speedfan e Coretemp mi danno 50° in Idle
Realtemp 35°
Insomma uno scarto di 15 gradi mi pare davvero eccessivo. Di chi fidarsi?
La ventola sul dissi la tengo in idle inudibile intorno ai 1000rpm e il dissi al tatto è caldino...
Io uso speedfan oppure everest..
everest mi sembra più affidabile.
15 gradi mi sembrano davvero troppi a meno che non hai il sensore difettoso ma non credo, dipenderà da realtemp
Computerman
31-07-2008, 12:52
Allora io ho qualche problemino...ho appena montato il 9850, con il mio vecchio dissipatore "TR2" della thermaltek, silenzioso...il procio in idle bruciava. L'ho fermato a 63 gradi...vedevo le temperature dal monitor della scheda madre.
Ho montato quello di default uscito...e ora fa un casino della madonna :D però sta fermo a 51 gradi. Sul vecchio dissi avevo messo della pasta termica (non di marca), poi l'ho pulito e ora c'è quella del dissipatore amd.
Suggerimenti su come raffreddare il tutto, non avere aspirapolveri nel pc...e possibilmente non spendere uno sproposito.
grazieeeee
arcofreccia
02-08-2008, 11:54
Ho un pentium 4, la temperatura everest me la da a 39. Penso che vada bene no? Poi gli ho cambiato dissi e ho messo una ventola più grossa per il raffreddamento.
Mazda RX8
02-08-2008, 16:01
Ho un pentium 4, la temperatura everest me la da a 39. Penso che vada bene no? Poi gli ho cambiato dissi e ho messo una ventola più grossa per il raffreddamento.
certo, va benissimo...
Erevuolnext
02-08-2008, 19:50
Salve a tutti,
da quando ho acquistato il mio Intel Pentium D830 ho sempre avuto dei problemi di crash del pc.
Probabilmente questi problemi sono collegati alla temperatura della cpu: infatti è perennemente sui 67° nonostante l'assensa di qualunque tipo di applicazione.
Vi lascio immaginare cosa succede non appena lancio qualche programma di qualsiasi peso.
Ho dovuto, per ovvi motivi acustici, settare il range del funzionamento del dissipatore in modo tale da non far superare i 2000 rpm.
La cosa strana che ho notato è che anche quando il dissipatore va al massimo (4.5k rpm) la temperatura non scende sotto i 65°.
Ho letto proprio in questa guida che la temperatura massima del suddetto cpu è di 85°, quella consigliata massima di 65°.
E' normale secondo voi un surriscaldamento tale?
E' il cpu che scalda troppo o il dissipatore (quello originale intel) che dissipa poco o male?
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo, F. Principato.
Salve a tutti,
da quando ho acquistato il mio Intel Pentium D830 ho sempre avuto dei problemi di crash del pc.
Probabilmente questi problemi sono collegati alla temperatura della cpu: infatti è perennemente sui 67° nonostante l'assensa di qualunque tipo di applicazione.
Vi lascio immaginare cosa succede non appena lancio qualche programma di qualsiasi peso.
Ho dovuto, per ovvi motivi acustici, settare il range del funzionamento del dissipatore in modo tale da non far superare i 2000 rpm.
La cosa strana che ho notato è che anche quando il dissipatore va al massimo (4.5k rpm) la temperatura non scende sotto i 65°.
Ho letto proprio in questa guida che la temperatura massima del suddetto cpu è di 85°, quella consigliata massima di 65°.
E' normale secondo voi un surriscaldamento tale?
E' il cpu che scalda troppo o il dissipatore (quello originale intel) che dissipa poco o male?
Cosa posso fare?
Grazie in anticipo, F. Principato.
Il dissipatore è ben montato? La pasta termica applicata è ancora buona? Il case è ben areato? C'è polvere nel case?
Erevuolnext
02-08-2008, 20:00
Il Dissipatore si è montato correttamente, la pasta termica c'è ma forse è un po vecchia e per quanto riguarda l'areazione del case, beh non è di certo uno dei migliori case in circolazione, ma il problema me lo da anche con la case completamente aperta, quindi ho pensato che non si trattasse di un problema d areazione case.
Anche per quanto riguarda la pasta, nonostante non sia perfetta allo stato attuale lo era quando il cpu è stato montato per la prima volta sulla MB, e i problemi di crash e di alta temperatura sono iniziati li:)
Il Dissipatore si è montato correttamente, la pasta termica c'è ma forse è un po vecchia e per quanto riguarda l'areazione del case, beh non è di certo uno dei migliori case in circolazione, ma il problema me lo da anche con la case completamente aperta, quindi ho pensato che non si trattasse di un problema d areazione case.
Anche per quanto riguarda la pasta, nonostante non sia perfetta allo stato attuale lo era quando il cpu è stato montato per la prima volta sulla MB, e i problemi di crash e di alta temperatura sono iniziati li:)
Prova a smontare il dissipatore ed a controllare mettendo per bene e nel quantitativo giusto la pasta termoconduttiva.
Prova, prima di tutto, a toccare il dissipatore per constatare se le temperature sono effettivamente così alte.
Erevuolnext
02-08-2008, 20:12
Si le temperature sono alte, il dissipatore scotta e anche la case è surriscaldata..
Si le temperature sono alte, il dissipatore scotta e anche la case è surriscaldata..
Cerca di migliorare l'aerazione all'interno del case e, al limite, cambi dissipatore. L'Arctic Cooling Freezer 7 Pro costa meno di 25euro ed è davvero un ottimo acquisto.
Erevuolnext
02-08-2008, 20:19
Quello che mi preoccupa, prendendo un dissipatore piu potente, è il rumore.
Gia con quello base con qualsiasi applicazione un po piu impegnativa non si riesce a starci vicino al pc:P
Ma è normale quindi che il Pentium D830 raggiunga queste temperature?
Quello che mi preoccupa, prendendo un dissipatore piu potente, è il rumore.
Gia con quello base con qualsiasi applicazione un po piu impegnativa non si riesce a starci vicino al pc:P
Ma è normale quindi che il Pentium D830 raggiunga queste temperature?
Si, i Pentium D sono dei fornetti.
Il Freezer 7 Pro è un buon dissopatore sotto il profilo del rumore.
Erevuolnext
02-08-2008, 20:32
Ok grazie mille dei consigli, mi informerò sul Freezer 7:)
Zildjian
05-08-2008, 03:38
In una stanza con temperatura media di 30 C°, come sono queste temperature in idle con un Arctic Freezer 7 Pro per un e6400?
-36°
-37°
Temperature misurate con CoreTemp.
Mazda RX8
05-08-2008, 07:50
In una stanza con temperatura media di 30 C°, come sono queste temperature in idle con un Arctic Freezer 7 Pro per un e6400?
-36°
-37°
Temperature misurate con CoreTemp.
ottime, anzi fin troppo basse per 30 di Tamb...
Zildjian
05-08-2008, 07:52
ottime, anzi fin troppo basse per 30 di Tamb...
Oddio, proprio 30 non lo so, ma 28 lo saranno sicuramente :cry:
Mazda RX8
05-08-2008, 08:10
Oddio, proprio 30 non lo so, ma 28 lo saranno sicuramente :cry:
temp perfette...;)
ragazzi come dissipatore uso thermaltake blue orb II piu !0 ventole di cui 2 da 12 cm ma la temp è sempre 63 gradi cpu 42 sch. madre ho messo la bottiglia ghiacciata della coca cpla all'interno del case uguale tante volte fosse la pasta termica dato che lo cambiata prima di fare il post ma nulla di nuovo sempre uguali le temp
xeeynamo
08-08-2008, 08:51
Ma quei gradi si riferiscono alla temperatura della cpu in generale o dei core?
Clansman
08-08-2008, 21:00
ragazzi,
se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???
di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???
ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz
voi che dite???
simoorta
08-08-2008, 21:05
ragazzi,
se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???
hai detto tutto te...:stordita: :sofico:
di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???
ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz
voi che dite???
^^
ragazzi,
se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???
di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???
ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz
voi che dite???
se ne hai le capacità fallo, il guadagno sarà sicuramente marcato.
se invece non lo sai fare potresti pensare di comprarne uno da dimastech, conta però che in entrambi i casi avrai 1 compressore sempre acceso che consuma parecchio e fa rumore.
Bene, q6600 + Arctic Freezer 7 e P5K PRO
Il tutto a default
Idle: 45-43°
Full: 59-60°
Temp.Ambiente 30°
Ci puo stare?
ragazzi scusate, ma ho bisogno del vostro aiuto
allora... ho un e6550 che ho portato a 2.6ghz... e fin qui tutto bene... il problema sono le temp!!! in full arrivo a 60-61 gradi!!!(considerando che in idle sto a 45!) troppi dato che ho un max orb ex come dissipatore... e nel case 3 ventole nanoxia( 2 in immissimne e 1 in aspirazione tutte e 3 da 12cm
sono davvero preoccupato, e vi faccio una domanda, il mio dissipatore di fabbrica avrebbe dovuto avere la lappatura a specchio, dico dovrebbe perkè in effetti di specchio non aveva nulla , anzi al contrario ci stavano delle stranissime macchie violacee (tipo quando si vedono le pozze di benzina controluce) forse è per questo che ho temp così alte? se si, si può povviare a questo difetto di fabbrica?
Complimenti per l'ottima guida ma una cosa non mi è chiara:
Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C
La voce "specifiche termiche" cosa indica? Cosa la differenzia dalla temperatura massima?
Ho un E8500 che col case aperto senza essere sotto sforzo raggiunge la temperatura di 50° (la scheda madre ha una temperatura di 46° circa). Per ora la temperatura più alta raggiunta è stata di 66°. Pensavo fosse alta ma se la temperatura massima è 72.4°+20° richiudo il case :D
Ps: sto utilizzando la ventola uscita nella confezione boxed, a breve la cambierò.
balbyaprilia
10-08-2008, 12:42
bella guida!!! nn vedo il mio processore amd athlon xp
http://img253.imageshack.us/img253/3678/immaginewn4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immaginewn4.jpg)
mi sapete dire le temperature!!!!:D
Complimenti per l'ottima guida ma una cosa non mi è chiara:
Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C
La voce "specifiche termiche" cosa indica? Cosa la differenzia dalla temperatura massima?
Ho un E8500 che col case aperto senza essere sotto sforzo raggiunge la temperatura di 50° (la scheda madre ha una temperatura di 46° circa). Per ora la temperatura più alta raggiunta è stata di 66°. Pensavo fosse alta ma se la temperatura massima è 72.4°+20° richiudo il case :D
Ps: sto utilizzando la ventola uscita nella confezione boxed, a breve la cambierò.
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
Razer(x)
10-08-2008, 12:54
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
Anche perchè, IMHO, RealTemp non è molto veritiero, secondo me gli vanno aggiunti altri 3-4°. Io ti consiglio di creare una buona areazione all'interno del case.
ciao ragazzi.
ho bisogno di un consiglio:
con il pc in firma con la differenza che la cpu ora la tengo a 2880 , la t ambiente è di cira 30-31 gradi a volte anche di piu le mie temperature in idle dopo 3-4 ore di utilizzo sono:
cpu:41
core1:40
core2:40
misurate con everest real temp e speed fan
in full raggiunge a stento i 60° dopo ore di gioco, ho fatto anke il test di stabilita di everest.
posso migliorare o va benone cosi??
Ps: ho anche 3 ventole da 12 una frontale in immissione una sul retro che butta fuori l'aria e una sul pannello laterale che picchia su cpu nordbridge e vga.
Razer(x)
10-08-2008, 13:50
ciao ragazzi.
ho bisogno di un consiglio:
con il pc in firma con la differenza che la cpu ora la tengo a 2880 , la t ambiente è di cira 30-31 gradi a volte anche di piu le mie temperature in idle dopo 3-4 ore di utilizzo sono:
cpu:41
core1:40
core2:40
misurate con everest real temp e speed fan
in full raggiunge a stento i 60° dopo ore di gioco, ho fatto anke il test di stabilita di everest.
posso migliorare o va benone cosi??
Ps: ho anche 3 ventole da 12 una frontale in immissione una sul retro che butta fuori l'aria e una sul pannello laterale che picchia su cpu nordbridge e vga.
Con questo caldo direi che va più che bene, pensa che io sono sui 50 in idle.
ah ok pensavo che le mie temp si potessero abbassare ancora dato che ho utilizzato una comunissima pasta termoconduttiva di quelle bianche.
pensavo che le mie temperature in idle fossero un po altine data l'abitudine a temperature molto piu basse col mio vecchio sempron
Ragazzi io ho un q9450 che sul core 0 mi segna 4-5 gradi in + rispetto al core 1 e anche 6 sugli altri core, è normale???
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
La misuro principalmente con un programma fornito dall'asus (probe II), ma anche con gli altri programmi le temperature sono simili. La sera quando rinfresca si mantengono molto più basse in idle (del tipo 45° la cpu e 45° la MB). Metterò delle ventole nel case per migliorare la circolazione e prenderò una ventola più efficiente per la CPU. Purtroppo d'estate quando fa caldo non ci può fare molto :( Adesso col case aperto ho 41° la CPU e 42° la scheda madre (temperatura ambiente 30°).
Ps: ma la voce "specifiche termiche" del post iniziale cosa indica? Che è la temperatura "normale" di funzionamento della CPU?
TheStagnetor
10-08-2008, 17:00
Ragazzi il mio pentium 4 prescott 775 a 3,2 GHz dopo una sessione a nascar racing 2003 ha raggiunto la bellezza di 81 gradi:muro:
In idle stà a 51-52....
Il dissy è quello standard della intel....di fronte c'è una ventola da 120 che soffia aria verso il dissy....
All'interno della stanza ci sono 30 gradi e le temp le misuro HWMonitor....
Sinceramente stò pensando di prendere uno zalman 9700 led....
Che dite, si abbasseranno le temp ?
Ragazzi il mio pentium 4 prescott 775 a 3,2 GHz dopo una sessione a nascar racing 2003 ha raggiunto la bellezza di 81 gradi:muro:
In idle stà a 51-52....
Il dissy è quello standard della intel....di fronte c'è una ventola da 120 che soffia aria verso il dissy....
All'interno della stanza ci sono 30 gradi e le temp le misuro HWMonitor....
Sinceramente stò pensando di prendere uno zalman 9700 led....
Che dite, si abbasseranno le temp ?
oltre alla ventola che immette aria nel case ne hai anche almeno 1 che la estrae???
Pc in firma ATHLON64X2 6000
-full load core 0 53 core 1 49(BY ORTHOS BLEND)
---con procio default...è normale...ho devo rivedere la pasta termica??
1 ventola in immissione, 1 in estrazione, 2 di lato e una sopra....è normale?
TheStagnetor
11-08-2008, 15:22
oltre alla ventola che immette aria nel case ne hai anche almeno 1 che la estrae???
Allora: il case è un full tower, per intenderci, quelli alti 62 cm dove prima cera un pentium II.
Modificandolo ho messo una ventola davanti da 80 che soffia all'interno; nella parete laterale, sotto a quella da 120 ci stà una da 80 che soffia nella scheda video e purtroppo nel retro c'è solo un'apertura che forma un rettangolo ma nessuna ventola.....2 ventole in estrazione le ho messe sopra all'alimentatore....
Purtroppo il sistema è molto rumoroso, soprattutto l'ali perchè ha 3 ventole.....
Stò pensando di mettere l'ali in piedi con la ventola piu grande che prende aria direttamente dall'esterno nella parete laterale.....ovviamente devo fare un foro da 120 come per quella della cpu.....
Penso che lo zalman andrebbe bene perchè orientandolo con la ventola in orrizzontale l'aria andrebbe direttamente fuori dal case...
TheStagnetor
11-08-2008, 17:27
è da un paio di mesi che ho un'altro problema: praticamente quando sposto le finestre, ne chiudo tante (5-6-7), apro il cestino e modifico disposizione delle cartelle, apro acrobat reader, ecc, il pc rallenta e in task menager l'utilizzo della cpu arriva anche a picchi dell' 80%; i processi sono 20 e quello che utilizza la cpu è explorer.....ho notato che quando rallenta tutto sento la ventola dell'ali diminuire di giri......
Rallenta significa che le finestre si spostano a scatti, per aprire le finestre con caricamento dei file è lento, aprire i progammi molto lento, ecc.
La scheda madre è un'Asus P5P800 e nel bios all'impostazione "cpu configuration ho questi parametri:
Ehhanced C1 Control = auto
CPU internal thermal control = auto
Hyper-threading technology = enabled
Ho notato che cpu-z mi da:
Core speed = 2800
Multiplier = x14
Bus speed = 200
Rated FSB = 800
Quando rallenta tutto il core speed va a 3200 e il multiplier x16.
Preciso che nei giochi non c'è nessun problema, tutti rilevano 3,2...
I giochi links 2003, gabriel knight 3 qualche volta rimangono bloccati per 20 secondi e poi si ripigliano (in quei 20 secondi si sente aumentare i giri della ventola dell'alimentatore). Certe volte sono proprio ingiocabili!!!
Oggi, nel bios ho cambiato 2 parametri:
Ehhanced C1 Control = DISABLE
CPU internal thermal control = auto
Hyper-threading technology = DISABLE
Carico win e cpu-z mi da:
Core speed = 3200
Multiplier = x16
Bus speed = 200
Rated FSB = 800
Questi valori sono sempre stabili...
Ora spostando cartelle, ecc, nessun rallentamento....però apro task menager e la cpu arriva al 100% e se li frega tutti explorer....ovviamente ad intervalli......
Apro HWMonitor e sorpresa: la cpu in idle stà a 78°......non mi azzardo nemmeno a far partire nascar 2003 altrimenti di sicuro la fondo.......:cry:
Il mio alimentatore è un Q-Tec 650w triple fan.
Che casiinoooooo:muro: :muro:
Avete qualche esperienza simile ? Qualcuno mi può aiutare ?
q3aquaking
13-08-2008, 21:04
quakuno mi sa dare qualche dritta sulle temperature max che deve raggiungere un q9450 e fino a che punto poterlo overcloccare con un dissi zenfz120
demon87inside
14-08-2008, 12:19
ciau a tutti .. oltre al pc in firma ne ho un altro che monta un Pentium 4 640 3.2 Ghz .. con la ventolina di fabbrica si scalda un po .. volevo sapere se esistono delle altre .. magari più potenti da montarci su ..
poi volevo chiedervi se qualcuno sa se la scheda madre che monta tale processore è una AGP o una PCI .. ^^
Aspetto con ansia vostri consigli
ciau a tutti .. oltre al pc in firma ne ho un altro che monta un Pentium 4 640 3.2 Ghz .. con la ventolina di fabbrica si scalda un po .. volevo sapere se esistono delle altre .. magari più potenti da montarci su ..
poi volevo chiedervi se qualcuno sa se la scheda madre che monta tale processore è una AGP o una PCI .. ^^
Aspetto con ansia vostri consigli
ci devi dire il modello della scheda madre!!!!!
demon87inside
14-08-2008, 18:44
ora non ce l'ho sotto l'occhio .. ma una settimana fa ho letto da qualche parte sulla scheda "slot x 16" .. quindi dovrebbe essere una PCI giusto?
(Scusate l'OT)
Mazda RX8
15-08-2008, 09:13
ciau a tutti .. oltre al pc in firma ne ho un altro che monta un Pentium 4 640 3.2 Ghz .. con la ventolina di fabbrica si scalda un po .. volevo sapere se esistono delle altre .. magari più potenti da montarci su ..
poi volevo chiedervi se qualcuno sa se la scheda madre che monta tale processore è una AGP o una PCI .. ^^
Aspetto con ansia vostri consigli
un pò quanto?
TheStagnetor
15-08-2008, 11:50
Allora ragazzi, nessuno mi può aiutare ?
Com'è possibile che fra idle e full ci siano 30-35 gradi di differenza ?:cry:
Mazda RX8
25-08-2008, 10:09
raga, leggete...:fagiano:
http://intel.wingateweb.com/US08/published/sessions/TMTS001/SF08_TMTS001_100r.pdf
ok appena posso provo a settare core temp a tj 100° che per ora mi sono fidato del real temp ma mi sa che invece e il piu sballato.... e intanto non ho ancora capito le temp del mio e8500 che col reltemp mi segna in idle 35-38° mah:muro:
Mazda RX8
25-08-2008, 20:42
ok appena posso provo a settare core temp a tj 100° che per ora mi sono fidato del real temp ma mi sa che invece e il piu sballato.... e intanto non ho ancora capito le temp del mio e8500 che col reltemp mi segna in idle 35-38° mah:muro:
appunto, è più alta, lo devi settare a 100...
appunto, è più alta, lo devi settare a 100...
quindi anche processori come il q9450 a 45 nm stanno a 100 come tjunction???
almeno così mi è parso di capire leggendo quel documento.
Mazda RX8
26-08-2008, 09:34
quindi anche processori come il q9450 a 45 nm stanno a 100 come tjunction???
almeno così mi è parso di capire leggendo quel documento.
il documento dice:
Desktop TJFor Dual and Quad Core CPUs
45nm Desktop Dual-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C
45 nm Desktop Quad-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series100°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9770 85°C
il documento dice:
Desktop TJFor Dual and Quad Core CPUs
45nm Desktop Dual-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C
45 nm Desktop Quad-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series100°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9770 85°C
quindi ora è normale che la temp in idle sia salita da 41-42 ai 46-47 sul core con la temp + alta???
cmq se queste sono le indicazioni corrette quello che mi da' la temp precisa senza modificare il tj è speedfan.
Mazda RX8
26-08-2008, 20:26
quindi ora è normale che la temp in idle sia salita da 41-42 ai 46-47 sul core con la temp + alta???
cmq se queste sono le indicazioni corrette quello che mi da' la temp precisa senza modificare il tj è speedfan.
esatto...
ho un amd athlon x2 4000+...core temp come speed fan ed everest mi segna una temperatura dei 2 core di 24 e 27°(mentre prima quando avevo la scheda video integrata avevo 18 e 22°) ma mi sembra strano...volevo sapere anche se non precisamente se non è possibile..quanti gradi dovrei aggiungere per ottenere la temperatura reale...
Mazda RX8
29-08-2008, 20:34
ho un amd athlon x2 4000+...core temp come speed fan ed everest mi segna una temperatura dei 2 core di 24 e 27°(mentre prima quando avevo la scheda video integrata avevo 18 e 22°) ma mi sembra strano...volevo sapere anche se non precisamente se non è possibile..quanti gradi dovrei aggiungere per ottenere la temperatura reale...
almeno che non hai il liquido la temp che hai è impossibile...
per sapere la temp reale devi usare un sensore termico per sapere qual'è quella reale...;)
gia ma su per giù volevo sapere x il mio tipo di processore di quanti gradi sballa la temperatura di questi programmi...avevo letto in un forum che uno diceva che si doveva aggiungere 28° ma già così vorrebbe dire che in idle sarei al limite della temperatura max consigliata di 62°...
Mazda RX8
29-08-2008, 20:42
gia ma su per giù volevo sapere x il mio tipo di processore di quanti gradi sballa la temperatura di questi programmi...avevo letto in un forum che uno diceva che si doveva aggiungere 28° ma già così vorrebbe dire che in idle sarei al limite della temperatura max consigliata di 62°...
la temp errata varia da cpu a cpu...
la temp errata varia da cpu a cpu...
cioè due cpu uguali possono avere una differenza diversa tra temp reale e temp rilevata con il programma?..i sensori non sono sempre gli stessi?
Mazda RX8
29-08-2008, 20:49
cioè due cpu uguali possono avere una differenza diversa tra temp reale e temp rilevata con il programma?..i sensori non sono sempre gli stessi?
si, ma i sensori possono sballare in modo diverso...
si, ma i sensori possono sballare in modo diverso...
io sapevo che era il programma che non segnava la temperatura giusta...cmq grazie lo stesso..
Mazda RX8
29-08-2008, 21:03
io sapevo che era il programma che non segnava la temperatura giusta...cmq grazie lo stesso..
se molti programmi di rilevazione temp segnano la stessa temperatura sballata, è il sensore sballato...
Melchior
31-08-2008, 12:10
Ragazzi, processore E6420 overclockato da 2.13 a 2.4 ghz con dissipatore intel stock mi ragginuge temperature in idle (misurate con coretemp)
Core0: 48-50°
Core1: 47-50°
In stanza ci saranno circa 27-28°
E' normale o devo cominciare a preoccuparmi?
Se mi dite che sono temperature fuori norma provo a dare una ripulita al dissi (su cui si annidano tonnellate di polvere) e rispalmare un po' di pasta termica...
Mazda RX8
31-08-2008, 21:10
in full?
Melchior
31-08-2008, 21:40
in full?
Ho provato Orthos...
Dopo circa 50 secondi di test
Core 0 era a 82 gradi
Core 1 a 83 gradi
Ho stoppato per precauzione.
In stanza ci sono sempre i soliti 28-29°.
:confused:
Mazda RX8
31-08-2008, 21:50
Ho provato Orthos...
Dopo circa 50 secondi di test
Core 0 era a 82 gradi
Core 1 a 83 gradi
Ho stoppato per precauzione.
In stanza ci sono sempre i soliti 28-29°.
:confused:
cambia dissipatore...:O
Hanno_ucciso_Kenny!
31-08-2008, 21:54
E' perchè dovevo scrivere quì che nessuno mi :read:
Riporto il messaggio:
Ho un'armor junior con le due ventole di estrazione e ingresso, una P5E e un'8400 con sopra uno Zalman 7500 (a 1600 rpm) tutto in Cu fissato con della artic silver 5. La temperatura della mobo è di 41 gradi, mentre quella dei core è rispettivamente di 35 e 42 gradi (con Real Temp e Core Temp aggiustato di 10°). Real Temp facendo il test mi da 6-8 oppure 7-9. La temperatura ambiente nella stanza è di 30 gradi circa. Il processore ovviamente è a default, e il valore delle temperature una volta acceso il PC rimane costante (senza fare nulla di impegnativo). Miei amici con il Q6600 in OC mi dicono di stare sui 30 gradi di media (con lo Zalman 9700) . Come è possibile? Ho sbagliato a montare nulla?
Mazda RX8
31-08-2008, 21:55
usa CoreTemp e fissa il TJ. Max a 100°, dimmi poi la temp che hai sia in idle che in full...
Melchior
31-08-2008, 22:00
usa CoreTemp e fissa il TJ. Max a 100°, dimmi poi la temp che hai sia in idle che in full...
Devi perdonare l'ignoranza ma come si fissa il TJ max a 100°? Potrebbe essere rischioso?
Per fare lo stress test mi conviene usare ancora orthos?
Devi perdonare l'ignoranza ma come si fissa il TJ max a 100°? Potrebbe essere rischioso?
Per fare lo stress test mi conviene usare ancora orthos?
si, orthos va bene.
per il tj max scaricati l'ultima versione di coretemp, setta in automatico il valore giusto, almeno con il q9450.
Melchior
01-09-2008, 03:02
si, orthos va bene.
per il tj max scaricati l'ultima versione di coretemp, setta in automatico il valore giusto, almeno con il q9450.
L'ultima versione è la 0.99.3?
Vedo che il Tj max è settato a 85° di default...
Nelle opzioni, precisamente in setting, ci sono tre voci: la prima si chiama "temp. read interval" ed è settata a "1000ms", la seconda è "temp log interval" ed è settata a "10s", la terza è "Tjunction Max offset" ed è settata a "0°C"...dovrei agire su quest'ultima e metterla a 100? Posso farlo senza rischi?
Melchior
01-09-2008, 03:04
doppio post, sorry.
Mazda RX8
01-09-2008, 08:52
L'ultima versione è la 0.99.3?
Vedo che il Tj max è settato a 85° di default...
Nelle opzioni, precisamente in setting, ci sono tre voci: la prima si chiama "temp. read interval" ed è settata a "1000ms", la seconda è "temp log interval" ed è settata a "10s", la terza è "Tjunction Max offset" ed è settata a "0°C"...dovrei agire su quest'ultima e metterla a 100? Posso farlo senza rischi?
si... metti a 100...
Tj Max per un core 2 duo e6400 è 85 gradi?? confermate?
Mazda RX8
04-09-2008, 09:43
Tj Max per un core 2 duo e6400 è 85 gradi?? confermate?
si, ok...;)
Melchior
06-09-2008, 12:20
si... metti a 100...
Allora dopo aver visto con in idle mi raggiugeva anche i settanta gradi, ho rimesso nuova pasta termica.
Adesso in idle mi stanno:
core 1: 42°
core 2 40 gradi
Temperatura nella stanza sempre 28 gradi o quasi.
Nel test con othos dopo due minuti è arrivato a 72° e SEMBRAVA stabile.
Adesso rientro nella norma?
Melchior
06-09-2008, 14:43
rettifico...
Case chiuso, quasi 30 gradi in stanza.
Core 0 46 gradi
core 1 43 gradi
Con Orthos arriva, sempre dopo due minuti, a 74-75°...
Che ne pensate
rettifico...
Case chiuso, quasi 30 gradi in stanza.
Core 0 46 gradi
core 1 43 gradi
Con Orthos arriva, sempre dopo due minuti, a 74-75°...
Che ne pensate
non mi sembrano delle buone temperature
Melchior
07-09-2008, 02:59
non mi sembrano delle buone temperature
Che faccio a sto punto?
Se lo tengo per qualche giorno così "rischio" qualcosa?
:confused:
Mazda RX8
07-09-2008, 08:18
rettifico...
Case chiuso, quasi 30 gradi in stanza.
Core 0 46 gradi
core 1 43 gradi
Con Orthos arriva, sempre dopo due minuti, a 74-75°...
Che ne pensate
in full è assai, cambia dissipatore...
in full è assai, cambia dissipatore...
Raga, come mai ho i due core che differenziano di temp di 8gradi.. Cioe uno scalda piu dell'altro..
Significa che son sfigato??
merkutio
07-09-2008, 14:51
ragazzi non ci sto capendo più niente
la tjunction per un E4300 L2 è 85 o 100?
si dice di tutto ed il contrario di tutto
Melchior
07-09-2008, 16:14
in full è assai, cambia dissipatore...
Quindi sarebbe sarebbe il dissipatore boxed in qualche maniera difettoso....ma In idle invece ci può stare?
Qualche consiglio su un dissipatore, non troppo costoso, ma efficente?
La cpu è intel core 2 duo E6420...
Mazda RX8
07-09-2008, 20:34
ragazzi non ci sto capendo più niente
la tjunction per un E4300 L2 è 85 o 100?
si dice di tutto ed il contrario di tutto
CoreTempche ha detto?
Raga, come mai ho i due core che differenziano di temp di 8gradi.. Cioe uno scalda piu dell'altro..
Significa che son sfigato??
RealTemp che dice nel test sensor?
Quindi sarebbe sarebbe il dissipatore boxed in qualche maniera difettoso....ma In idle invece ci può stare?
Qualche consiglio su un dissipatore, non troppo costoso, ma efficente?
La cpu è intel core 2 duo E6420...
ti consiglio ZALMAN CNPS7700ALCU
q3aquaking
07-09-2008, 20:48
Core 2 Quad a 45nm
Stepping C1
Process number: Q9450, Q9550
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
ma avrei un quesito
le temp si riferiscono alla cpu socket o ai cores(5 gradi + caldi)
merkutio
07-09-2008, 20:49
CoreTempche ha detto?
100 ma secondo le ultime news scazza , soprattuto in idle
Mazda RX8
07-09-2008, 21:22
100 ma secondo le ultime news scazza , soprattuto in idle
la news sulle temp non si riferisce all'E4300, lascia sempre il TJ a 95...
CoreTempche ha detto?
RealTemp che dice nel test sensor?
ti consiglio ZALMAN CNPS7700ALCU
Io lo sconsiglio. Vai di Arctic Cooling Freezer 7 Pro, 20euro e prestazioni ottime.
Mazda RX8
07-09-2008, 21:49
Io lo sconsiglio. Vai di Arctic Cooling Freezer 7 Pro, 20euro e prestazioni ottime.
io ce l'ho, apparte la ventola un poco rumorosa a pieni RPM, la temp che ho è ottima...
IDLE 43gradi, 60 full (TAmb di 32gradi)
io ce l'ho, apparte la ventola un poco rumorosa a pieni RPM, la temp che ho è ottima...
IDLE 40gradi, 60 full (TAmb di 32gradi)
Il 7700 è vecchiotto, basato su tecnologie vecchie. E' ormai superato prestazionalmente. Il Freezer 7 Pro va quanto lo Zalman 9700 (per restare in casa Zalman) ma costa la metà...
CoreTempche ha detto?
RealTemp che dice nel test sensor?
ti consiglio ZALMAN CNPS7700ALCU
Mi diceva moviment 5 su entrambi i core..
Mazda RX8
07-09-2008, 21:55
Il 7700 è vecchiotto, basato su tecnologie vecchie. E' ormai superato prestazionalmente. Il Freezer 7 Pro va quanto lo Zalman 9700 (per restare in casa Zalman) ma costa la metà...
ok, capito...:)
merkutio
08-09-2008, 00:10
la news sulle temp non si riferisce all'E4300, lascia sempre il TJ a 95...
95? come mai?
io ho un AMD Atlon X2 6000 da 89 W
qual'è la sua temperatura ideale?
quando non lavora sta sotto i 60 °C
quando lo uso normalmente varia da 60 a 70 °C
se faccio lavorare il processore al 100% supera pure i 70 °C!
secondo voi è tutto ok?
grazie
Mazda RX8
08-09-2008, 09:51
io ho un AMD Atlon X2 6000 da 89 W
qual'è la sua temperatura ideale?
quando non lavora sta sotto i 60 °C
quando lo uso normalmente varia da 60 a 70 °C
se faccio lavorare il processore al 100% supera pure i 70 °C!
secondo voi è tutto ok?
grazie
è assai, pulisci il dissi e cambia pasta termica...
95? come mai?
facendo dei test è stato appurato che per queste CPU hanno il tj a 95...
merkutio
08-09-2008, 10:18
è assai, pulisci il dissi e cambia pasta termica...
facendo dei test è stato appurato che per queste CPU hanno il tj a 95...
grazie per la dritta
:)
Mazda RX8
08-09-2008, 10:20
grazie per la dritta
:)
di niente...:)
Melchior
08-09-2008, 14:36
Io lo sconsiglio. Vai di Arctic Cooling Freezer 7 Pro, 20euro e prestazioni ottime.
Capito, grazie a tutti per i consigli. :)
Comunque considerate che non ho da fare ancora overclock (intendo oltre i 2.4ghz...) e se avete qualche altra proposta, magari ancora meno costosa, sparate pure...
Per il resto volevo chiedervi qual'è la temperatura "ideale" massima che potrei raggiungere in idle e qual'è la temperatura "ideale" massimo che potrei raggiungere in full?
Salve a tutti.
Volevo chiedervi che software usate per vedere le temperature della scheda video.
Io ho una Asus geforce 8800 GT.
Ho provato con rivatuner e expertool ma mi danno 0° come temperatura.
Ciao, grazie.
Mazda RX8
08-09-2008, 20:08
Capito, grazie a tutti per i consigli. :)
Comunque considerate che non ho da fare ancora overclock (intendo oltre i 2.4ghz...) e se avete qualche altra proposta, magari ancora meno costosa, sparate pure...
Per il resto volevo chiedervi qual'è la temperatura "ideale" massima che potrei raggiungere in idle e qual'è la temperatura "ideale" massimo che potrei raggiungere in full?
temp in idle ideale 40gradi, in full 50...
Salve a tutti.
Volevo chiedervi che software usate per vedere le temperature della scheda video.
Io ho una Asus geforce 8800 GT.
Ho provato con rivatuner e expertool ma mi danno 0° come temperatura.
Ciao, grazie.
devi scaricare questo plug-in: http://www.baila-it.net/news.php?item.27.1
cmq è la sezione sbagliata...
gabriele1986
08-09-2008, 22:43
Ciao a tutti ho un processore quadcore della intel il q9300, le temperature della cpu in idle sono queste:
http://img235.imageshack.us/img235/2820/immaginefj5.th.png
mentre in full dopo il test con occt la cpu e arrivata a 52gradi ma i core sono saliti a questi gradi core1 67 core2 63 core3 67 core4 63 leggendo le temperature per il mio proccessore le mie sembrano andare però mi hanno detto che la temperatura dei core sotto sforzo sono troppo elevate voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito io la temperatura della mia cpu è nei valori consigliati da intel
Melchior
08-09-2008, 23:57
temp in idle ideale 40gradi, in full 50...
Diciamo che in idle più o meno ci sono (considerando il caldo asfissiante di questi giorni ho sforato di 4 - 5 gradi). E' in full che mi preoccupa...appena metto orthos sale all'impazzata. Forse dovrei usare un altro programma di stress test, perchè megari orthos non è l'ideale per questo tipo di "misurazioni"?
gabriele1986
09-09-2008, 09:19
Scusate ho visto solo ora che nn si vede la foto delle temperature
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3630861e91.png (http://www.freeimagehosting.net/)
mentre in full dopo il test con occt la cpu e arrivata a 52gradi ma i core sono saliti a questi gradi core1 67 core2 63 core3 67 core4 63 leggendo le temperature per il mio proccessore le mie sembrano andare però mi hanno detto che la temperatura dei core sotto sforzo sono troppo elevate voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito io la temperatura della mia cpu è nei valori consigliati da intel
Scusate ho visto solo ora che nn si vede la foto delle temperature
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3630861e91.png (http://www.freeimagehosting.net/)
mentre in full dopo il test con occt la cpu e arrivata a 52gradi ma i core sono saliti a questi gradi core1 67 core2 63 core3 67 core4 63 leggendo le temperature per il mio proccessore le mie sembrano andare però mi hanno detto che la temperatura dei core sotto sforzo sono troppo elevate voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito io la temperatura della mia cpu è nei valori consigliati da intel
Alte..alte.. te l'ho detto anche in privato, smonta, pulisci, rispalma come si deve la pasta e rimonta tutto. Il dissy l'hai cambiato o stai ancora con quell'aborto dello stock?
gabriele1986
09-09-2008, 12:34
Si lo so che mi hai detto anche in pvt che sono alte ma leggendo questa discusione mi sembrea che si debba valutare la temperatura della cpu è la mia rientra nelle temperature previste da intel x il mio modello...
Non è che nn mi fida ti te è solo che voglio capire a quale delle due temperature debba badare...
cmq il dissy non è quello stock è l'artic cooling freezer pro con la sua pasta termica
Mazda RX8
09-09-2008, 20:17
Scusate ho visto solo ora che nn si vede la foto delle temperature
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3630861e91.png (http://www.freeimagehosting.net/)
mentre in full dopo il test con occt la cpu e arrivata a 52gradi ma i core sono saliti a questi gradi core1 67 core2 63 core3 67 core4 63 leggendo le temperature per il mio proccessore le mie sembrano andare però mi hanno detto che la temperatura dei core sotto sforzo sono troppo elevate voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito io la temperatura della mia cpu è nei valori consigliati da intel
quanto hai di TjMax?
gabriele1986
10-09-2008, 11:57
Ciao 100 di tjmax
Mazda RX8
10-09-2008, 21:03
Ciao 100 di tjmax
usa il tjmax che indica coretemp...
gabriele1986
10-09-2008, 22:27
Ciao queto è il tj che indica core temp:
http://img152.imageshack.us/img152/5742/coretempscrqr0.th.png
Una cos aquando hia scritto usa il tj di core time, cosa intendi per usa?
Ragazzi ho un q9450 che mi sale sui 58 gradi in full load con dissi noctua u12p (fate conto che prima avevo un arctic cooling freezer7 pro e avevo 5 gradi in +) che dite se invece della pasta noctua uscita nel dissi metto la arctic cooling mx2 appena acquistata miglioro o no??? in idle sta sui 46 gradi con temp ambiente di 30 gradi.
in tal caso conviene cmq lappare il dissi??? o va bene lo stesso??? se ci trovo dei graffi lo devo lappare???
Mazda RX8
11-09-2008, 09:28
Ragazzi ho un q9450 che mi sale sui 58 gradi in full load con dissi noctua u12p (fate conto che prima avevo un arctic cooling freezer7 pro e avevo 5 gradi in +) che dite se invece della pasta noctua uscita nel dissi metto la arctic cooling mx2 appena acquistata miglioro o no??? in idle sta sui 46 gradi con temp ambiente di 30 gradi.
in tal caso conviene cmq lappare il dissi??? o va bene lo stesso??? se ci trovo dei graffi lo devo lappare???
va bene come temp, a quanto hai il tjmax?
@gabriele1986: metti il tj.max a 95
Ciao ragazzi, sono in panico e chiedo il vostro aiuto xD ho un processore AMD athlon xp 2600+ a 1.53 ghz... questo è il prob premetto che non me ne intendo di processori ma in teoria il 2600+ non dovrebbe stare a 1.91 ghz? Il punto è che se provo a alzare a 1.91 dal bios il pc si spegne.. ho postato qui perchè credo sia un problema di temperature.. visto che il bios segna 70+ a pc appena acceso... e il programma speedfan 55/60 (questo con i ghz a 1.53) chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
Ciao ragazzi, sono in panico e chiedo il vostro aiuto xD ho un processore AMD athlon xp 2600+ a 1.53 ghz... questo è il prob premetto che non me ne intendo di processori ma in teoria il 2600+ non dovrebbe stare a 1.91 ghz? Il punto è che se provo a alzare a 1.91 dal bios il pc si spegne.. ho postato qui perchè credo sia un problema di temperature.. visto che il bios segna 70+ a pc appena acceso... e il programma speedfan 55/60 (questo con i ghz a 1.53) chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
non è che ce cool'n'quite e così viene abbassato automaticamente x risparmiare energia????
Ho controllato e non puo essere cool n quiet perchè non è supportato dal mio processore =/
va bene come temp, a quanto hai il tjmax?
.
a 100
Ho controllato e non puo essere cool n quiet perchè non è supportato dal mio processore =/
su wikipedia dice che deve stare a 2.16GHZ o +-
su wikipedia dice che deve stare a 2.16GHZ o +-
mmmh beh non so il mio modello sta a 1.91ghz a quanto so.. ma il problema è che se lo alzo a quella cifra il pc non regge e si spegne e non capisco da dove deriva il problema :O
mmmh beh non so il mio modello sta a 1.91ghz a quanto so.. ma il problema è che se lo alzo a quella cifra il pc non regge e si spegne e non capisco da dove deriva il problema :O
alimentazione o sk madre
Mazda RX8
11-09-2008, 14:30
su wikipedia dice che deve stare a 2.16GHZ o +-
il tuo è un barton?
si il mio procio è un barton, cmq potrebbe essere in effetti l'alimentatore visto che è parecchio datato 4+ anni ed è solo un 350 watt.. non sono neanche convinto che siano 350 forse meno xD
Mazda RX8
11-09-2008, 14:35
si il mio procio è un barton, cmq potrebbe essere in effetti l'alimentatore visto che è parecchio datato 4+ anni ed è solo un 350 watt.. non sono neanche convinto che siano 350 forse meno xD
se è un barton allora la frequenza di 1.91 è giustissima...
ma infatti la sua frequenza "normale" è quella... ma io sono costretto a tenerla a 1.53 perchè se la metto a 1.91 il pc si spegne quasi subito!
Mazda RX8
11-09-2008, 14:55
ma infatti la sua frequenza "normale" è quella... ma io sono costretto a tenerla a 1.53 perchè se la metto a 1.91 il pc si spegne quasi subito!
hai controllato se la ventola del dissipatore gira correttamente, se è sporco ed hai provato a cambiare pasta termica?
hai controllato se la ventola del dissipatore gira correttamente, se è sporco ed hai provato a cambiare pasta termica?
la pasta non la ho cambiata ma la ventola è pulita e funziona correttamente .
gabriele1986
11-09-2008, 19:17
Ciao ho modificato il tjmax in core temp:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3bd6bbd4b2.jpg
Mazda RX8
11-09-2008, 20:24
la pasta non la ho cambiata ma la ventola è pulita e funziona correttamente .
cambia la pasta termica....
Ciao ho modificato il tjmax in core temp:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3bd6bbd4b2.jpg
non vedo l'img...:confused:
desertvulture
12-09-2008, 04:33
ragazzi, ho il processore che mi arriva a temperature di 75 gradi, qualche volta anche 80!!!
vi allego uno stamp di cpuz con la mia configurazione
http://img262.imageshack.us/img262/5838/cpuzbe2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=cpuzbe2.jpg)
la temperatura la misuro con FanSpeed
il dissipatore che monto è quello uscito di serie col processore
mi sto giocando il procio?
Mazda RX8
12-09-2008, 08:43
ragazzi, ho il processore che mi arriva a temperature di 75 gradi, qualche volta anche 80!!!
vi allego uno stamp di cpuz con la mia configurazione
http://img262.imageshack.us/img262/5838/cpuzbe2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=cpuzbe2.jpg)
la temperatura la misuro con FanSpeed
il dissipatore che monto è quello uscito di serie col processore
mi sto giocando il procio?
pulisci il dissipatore,cambia pasta termica e vedi che succede...
cmq i pentium 4 sono rinomati per essere dei fornetti...
gabriele1986
12-09-2008, 10:13
Ecco le temperature:
http://uptiki.com/images/xe5aqy42q0weeo8xrqrj.png (http://uptiki.com/)
Mazda RX8
12-09-2008, 11:30
Ecco le temperature:
http://uptiki.com/images/xe5aqy42q0weeo8xrqrj.png (http://uptiki.com/)
in full?
desertvulture
12-09-2008, 11:40
pulisci il dissipatore, cambia pasta termica e vedi che succede...
cmq i pentium 4 sono rinomati per essere dei fornetti...
gia fatto entrambe le cose...ma è cm prima, se non peggio.....
forse ho messo troppa pasta termica?
Mazda RX8
12-09-2008, 11:49
gia fatto entrambe le cose...ma è cm prima, se non peggio.....
forse ho messo troppa pasta termica?
deve essere uno strato sottilissimo...
gabriele1986
12-09-2008, 12:36
No le temperature nn sono in full
Mazda RX8
13-09-2008, 21:34
No le temperature nn sono in full
no, dico, le temp in full quali sono?
gabriele1986
14-09-2008, 00:03
no, dico, le temp in full quali sono?
Scusa avevo capito male
in full la cpu nn va oltre i 52 gradi i core devo ancora misurarli ho solo le temperature di occt ( core1 67 core2 58 core3 57 core4 67)che xò sono sballate di 5 gradi rispetto a coretemp con tjmax a 100 mentre sono sballate di 10 gradi circa con core temp e tj max a 95...
Appena ho tempo stresso la cpu hai qualche programma da consigliare oltre ad occt ed ortos visto che questi hanno un tj max diverso da 95 e qundi come heverest danno temperature sballate?
P.s ecco il link (http://myfreefilehosting.com/f/6fa21100e4_0.1MB) per il download delle temp di occt anche se sballate
Mazda RX8
15-09-2008, 08:41
aggiusta il tjmax!! si può nei programmi tipo core temp, realtemp, ecc...
e forse anche in occt...
Ciao a tutti, vi posto il mio problema..se si può chiamare così :D :
Da qualche mese ho un e6850, precisamente questo:
http://img232.imageshack.us/img232/4156/cpugb4.jpg
Da quando l'ho montato (piena estate) mantiene delle temperature abbastanza alte, in idle 53/55°C e in full 62/65°C circa.
Ho montato un paio di giorni fa una ventola Cooler Master 12cm nel lato del case con la speranza che le temperare di riducevano un pò, invece niente.
Il dissy è quello stock e una volta raggiunti i 1200/1300 rpm fa un casino pazzesco e riduce di pochissimo la temperatura, cioè la stabilizza.
Io vengo da 10anni di AMD e sinceramente tutti sti problemi non li ho mai avuti.
Thx!
Mazda RX8
15-09-2008, 21:05
Ciao a tutti, vi posto il mio problema..se si può chiamare così :D :
Da qualche mese ho un e6850, precisamente questo:
http://img232.imageshack.us/img232/4156/cpugb4.jpg
Da quando l'ho montato (piena estate) mantiene delle temperature abbastanza alte, in idle 53/55°C e in full 62/65°C circa.
Ho montato un paio di giorni fa una ventola Cooler Master 12cm nel lato del case con la speranza che le temperare di riducevano un pò, invece niente.
Il dissy è quello stock e una volta raggiunti i 1200/1300 rpm fa un casino pazzesco e riduce di pochissimo la temperatura, cioè la stabilizza.
Io vengo da 10anni di AMD e sinceramente tutti sti problemi non li ho mai avuti.
Thx!
che tj max spunta da CoreTemp
Mazda RX8
16-09-2008, 11:15
85°C
che temp ambientale hai?
che temp ambientale hai?
Diciamo un 30°C circa.
Il dissy stock intel è normale che rimanga sui 1200/1300rpm max e faccia un gran casino?
ho un dubbio..ho un E8500 a 3,8GHz, con real temp mi dice che le temperature sono di 25° per il primo core e di 40° per il secondo (temperatura ambiente di 20°)..
mi sembra un po strano che ci siano 15° di differenza..il sistema è quello in firma..
può essere il dissi messo male?
Andr3a85
16-09-2008, 15:35
Salve a tutti sono nuovo del forum.
Volevo chiedervi una cosa.
Ho un phenom 4750 con dissipatore standard e ho notato che se uso prime95 la temperatura sale oltre i 61 gradi e la ventola a 3100 rpm :cry: :cry:
In idle sta sui 39/40
per monitorare la temperatura ho usato sia core tem che siw (danno la stessa temperatura)
La configurazione e' quella in firma e come case ho un soprano serie 6000 con una ventola davanti 12 cm in immissione e una posteriore, sempre 12 cm, che butta fuori l'aria.
Da cosa può dipendere una temperatura cosi elevata della cpu ??
non me ne intendo di amd ma non mi sembra così elevata come temperatura..in gioco quanti gradi fa?
Salve, sto facendo girare Prime95 da un'oretta su un Quad Q9550.
Real Temp mi ha registrato un massimo di temperatura di 63°C sul primo core, gli altri infieriore... la media (sempre sul primo core) è di 59°-60°, il tutto con il dissipatore e il pad termico standard. Può andar bene?
Inoltre mi chiedevo se Prime95 basta per stressare al massimo la CPU dato che nel task manager vedo un cpu usage intorno al 26%...
Ultimo quesito riguarda il secondo core, che è 5 gradi costantemente sotto agli altri, i quali invece risultato + o - allineati. Dite che devo aggiustare il TJ Max? (che Real Temp ha impostato per tutti i core a 95)
Andr3a85
16-09-2008, 16:07
non me ne intendo di amd ma non mi sembra così elevata come temperatura..in gioco quanti gradi fa?
Allora per adesso non ho ancora provato con i giochi ( stò finendo di scaricare la demo di crysis) comunqe leggevo a inizio tred che 60 e' la temperatura massima e quella consigliata sta sui 50.
Dato che lo userei principalmente per ecoding video e qualhe volta con blender non vorrei che, entrndo in funzione le funzionalità che bloccano la cpu in caso di temperature elevate, il pc mi si riavvii.
Ultima cosa nel test prime95 la temperatura di 60 gradi la raggiunge dopo solo 1.30 minuti e quindi, per sicurezza ho bloccato subito il programma. Non oso immaginare se lo lascio per 1 ora...
Mazda RX8
16-09-2008, 21:09
Diciamo un 30°C circa.
Il dissy stock intel è normale che rimanga sui 1200/1300rpm max e faccia un gran casino?
si purtroppo è così il disis stock... consiglio di cambiarlo...
ho un dubbio..ho un E8500 a 3,8GHz, con real temp mi dice che le temperature sono di 25° per il primo core e di 40° per il secondo (temperatura ambiente di 20°)..
mi sembra un po strano che ci siano 15° di differenza..il sistema è quello in firma..
può essere il dissi messo male?
il primo core da la temp sballata...:O
anche io ho un e8500 ma tutto default e il primo core è a 37 gradi di piu non scende il secondo arriva anke a 33-32 gradi... se si va su con la temperatura allora anke il sensore del 1 core reagisce e si allinea circa col secondo
secondo voi puo essere danneggiato il sensore o magari non ho steso bene la pasta?( l'ho gia rimessa 3 o 4 volte ma non me ne ero mai accorto perche la temp ambiente era di 30° e entrambi i core erano a 40-45°) ora la temp ambiente è sui 23°
Mazda RX8
17-09-2008, 09:56
anche io ho un e8500 ma tutto default e il primo core è a 37 gradi di piu non scende il secondo arriva anke a 33-32 gradi... se si va su con la temperatura allora anke il sensore del 1 core reagisce e si allinea circa col secondo
secondo voi puo essere danneggiato il sensore o magari non ho steso bene la pasta?( l'ho gia rimessa 3 o 4 volte ma non me ne ero mai accorto perche la temp ambiente era di 30° e entrambi i core erano a 40-45°) ora la temp ambiente è sui 23°
fai il test del sensore di RealTemp
fai il test del sensore di RealTemp
ho provato a fare il test dei sensori di real e mi viene 7 sul primo core e 5 sul secondo..
quindi?cosa vuol dire?i gradi di differenza dall affettiva temperatura?
Mazda RX8
17-09-2008, 13:48
ho provato a fare il test dei sensori di real e mi viene 7 sul primo core e 5 sul secondo..
quindi?cosa vuol dire?i gradi di differenza dall affettiva temperatura?
si, molto probabilmente è questo il problema...
Andr3a85
17-09-2008, 13:54
@Matt39
Ho provato a vedere la temperatura giocando a crysis e si attesta intorno ai 52 gradi. Però ho notato che non sfrutta tutti i core al 100%.
Se invece utilizzo programmi che sfruttano solo 1 core la temperatura sta intorno ai 44 gradi.
Il problema nasce quando tutti i core sono al 100% :cry:.
Facendo girare Prime95 per circa 5 minuti sono arrivato a 64 gradi :doh:
Dite conviene cambiare dissipatore?
Mazda RX8
17-09-2008, 13:55
@Matt39
Ho provato a vedere la temperatura giocando a crysis e si attesta intorno ai 52 gradi. Però ho notato che non sfrutta tutti i core al 100%.
Se invece utilizzo programmi che sfruttano solo 1 core la temperatura sta intorno ai 44 gradi.
Il problema nasce quando tutti i core sono al 100% :cry:.
Facendo girare Prime95 per circa 5 minuti sono arrivato a 64 gradi :doh:
Dite conviene cambiare dissipatore?
che TAmb hai?
Andr3a85
17-09-2008, 14:09
Nella stanza quando ho fatto la prova c'erano 28 gradi circa.
Poi ho messo un termometro nel case (quelli digitali con la sondina) e dava circa 31 gradi (non sarà molto affidabile ma meglio di nulla)
Melchior
17-09-2008, 14:48
In questo periodo essendosi abbassate le temperature anche la cpu sembra risentirne in positvo
Attualmente ho in idle (temperatura ambiente circa 21 gradi)
core 0:39°
core1:35°
in full com prime95
core0: 66°
core1 63°
rispetto ai 73° gradi e passa (in full) di 10 giorni fa è già meglio.
Dite che posso stare tranquillo o sono ancora alte?
:)
si, molto probabilmente è questo il problema...
quindi il 1° sensore nn va come dovrebbe..
e quindi la temperatura giusta è quella del core1..
ok allora teniamo quella x buona..
Salve, sto facendo girare Prime95 da un'oretta su un Quad Q9550.
Real Temp mi ha registrato un massimo di temperatura di 63°C sul primo core, gli altri infieriore... la media (sempre sul primo core) è di 59°-60°, il tutto con il dissipatore e il pad termico standard. Può andar bene?
Inoltre mi chiedevo se Prime95 basta per stressare al massimo la CPU dato che nel task manager vedo un cpu usage intorno al 26%...
Ultimo quesito riguarda il secondo core, che è 5 gradi costantemente sotto agli altri, i quali invece risultato + o - allineati. Dite che devo aggiustare il TJ Max? (che Real Temp ha impostato per tutti i core a 95)
Mi permetto di quotarmi per vedere se qualcuno mi risponde...
fai il test del sensore di RealTemp
ok fatto il test 3 volte, risultato 6-6, 6-5, 6-6... dai risultati sembrerebbe a posto
Mazda RX8
17-09-2008, 20:08
Nella stanza quando ho fatto la prova c'erano 28 gradi circa.
Poi ho messo un termometro nel case (quelli digitali con la sondina) e dava circa 31 gradi (non sarà molto affidabile ma meglio di nulla)
ok, buona come temp...
Andr3a85
18-09-2008, 09:18
@Mazda RX8
Con buona inendi la temperatura interna al case?
L'unico dubbio che ho e' che nel post in prima pagina c'e scritto che la temperatura max di un phenom 9750 è 60 gradi. Visto che il mio la supera non vorrei che si rompesse.
Comunque la temperatura misurata nel case e' stata rilevata con la cpu che non stava al 100% su tuti e 4 i core ma con solo 1 core al 100% (gli altri intorno al 10%).
Mazda RX8
18-09-2008, 09:41
@Mazda RX8
Con buona inendi la temperatura interna al case?
L'unico dubbio che ho e' che nel post in prima pagina c'e scritto che la temperatura max di un phenom 9750 è 60 gradi. Visto che il mio la supera non vorrei che si rompesse.
Comunque la temperatura misurata nel case e' stata rilevata con la cpu che non stava al 100% su tuti e 4 i core ma con solo 1 core al 100% (gli altri intorno al 10%).
per 30gradi di tamb e normalissima qualle temp per altro cno dissi stock...
se proprio non vuoi che superi i 60 cambia dissi...:)
Bungiorno a tutti.
Ho fatto molte ricerche su internet ma ho trovato opinioni molto discordanti.
Ho un Intel q6600 G0 e non riesco a capire quale tjmax impostare per i vari software di monitoraggio delle temperature. Il dubbio è sempre tra 95° e 100°.
Purtroppo la Intel non dice nulla di ufficiale riguardo ciò.
Ho fatto anche il test dei sensori con realtemp ed ho avuto come risultati:
7-6-6-6
Qualcuno è riuscito a capire (magari anche con test empirici :) ) qual è il tjmax giusto da inserire?
Grazie a tutti, ciao.
Mazda RX8
18-09-2008, 10:31
Bungiorno a tutti.
Ho fatto molte ricerche su internet ma ho trovato opinioni molto discordanti.
Ho un Intel q6600 G0 e non riesco a capire quale tjmax impostare per i vari software di monitoraggio delle temperature. Il dubbio è sempre tra 95° e 100°.
Purtroppo la Intel non dice nulla di ufficiale riguardo ciò.
Ho fatto anche il test dei sensori con realtemp ed ho avuto come risultati:
7-6-6-6
Qualcuno è riuscito a capire (magari anche con test empirici :) ) qual è il tjmax giusto da inserire?
Grazie a tutti, ciao.
metti a 95 visto che ancora non si sa il tjmax...
Andr3a85
18-09-2008, 15:48
per 30gradi di tamb e normalissima qualle temp per altro cno dissi stock...
se proprio non vuoi che superi i 60 cambia dissi...:)
Ok grazie per la risposta.
Mi sa che cambio dissipatore non mi va che la cpu stia sempre alla temperatura massima
Ragazzi con l'ultima versione di real temp ho un comportamento strano: in pratica se faccio il test dei sensori, 2 volte su 3 sono nella norma, specie la 1a volta, dopo mi da' risultati tipo 3-8-8-8 (q9450), che indicherebbe???
con un altro dissi e vecchia versione di real temp sto fatto non lo tenevo.
Montanto una ventola da 12cm nel lato del case che spara aria sul procio sono riuscito a dimuire la temp di 5°C, mi accontento in attesa di un nuovo dissy :)
Ragazzi con l'ultima versione di real temp ho un comportamento strano: in pratica se faccio il test dei sensori, 2 volte su 3 sono nella norma, specie la 1a volta, dopo mi da' risultati tipo 3-8-8-8 (q9450), che indicherebbe???
con un altro dissi e vecchia versione di real temp sto fatto non lo tenevo.
ho testato le vecchie versioni e sto problema non c'è, ed infatti real temp in idle mi segna per qualche secondo temp alte, tipo oltre 50 gradi mentre con le vecchie versioni questo non succede.
Mazda RX8
19-09-2008, 10:03
ho testato le vecchie versioni e sto problema non c'è, ed infatti real temp in idle mi segna per qualche secondo temp alte, tipo oltre 50 gradi mentre con le vecchie versioni questo non succede.
strano... rimetti le vecchie versioni...
sniperspa
19-09-2008, 15:03
Con un'althlon64 single core fino a che temperatura posso stare tranquillo?
strano... rimetti le vecchie versioni...
guarda con altri programmi tipo speedfan e coretemp sti sbalzi di temp dei core non ci sono.
Mazda RX8
19-09-2008, 19:43
Con un'althlon64 single core fino a che temperatura posso stare tranquillo?
quale?
sniperspa
20-09-2008, 15:41
quale?
3500+...perchè con il cool'n quiet attivato non ho problemi visto che la ventola gira in base alla temperature ma se lo disattivo,la ventola resta bloccata a 3200giri e la temperatura può arrivarmi ank oltre i 60°
Mazda RX8
21-09-2008, 10:25
3500+...perchè con il cool'n quiet attivato non ho problemi visto che la ventola gira in base alla temperature ma se lo disattivo,la ventola resta bloccata a 3200giri e la temperatura può arrivarmi ank oltre i 60°
il dissi è pulito, la pasta termica è cambiata di recente?
sniperspa
21-09-2008, 10:59
il dissi è pulito, la pasta termica è cambiata di recente?
allora il dissi è quello stock,la pasta è ancora quella di 2 anni fa quando l'ho monato e il dissi dovrebbe essere decentemente pulito(cmq dopo provo a darci un'aspirata :D )
Mi bastava più che altro sapere con che temperature sono a rischio...mal che vada riattivo il c'nq e metto frequenze più basse tanto cambia poco :)
Mazda RX8
21-09-2008, 11:38
allora il dissi è quello stock,la pasta è ancora quella di 2 anni fa quando l'ho monato e il dissi dovrebbe essere decentemente pulito(cmq dopo provo a darci un'aspirata :D )
Mi bastava più che altro sapere con che temperature sono a rischio...mal che vada riattivo il c'nq e metto frequenze più basse tanto cambia poco :)
massimo 60 gradi va bene, se sale di più attiva il C&Q
cmq la pasta termica la cambierei.......
sniperspa
21-09-2008, 11:58
massimo 60 gradi va bene, se sale di più attiva il C&Q
cmq la pasta termica la cambierei.......
Solo che non ne ho...l'ideale sarebbe prendere un dissi nuovo da pochi soldi che vada meglio dello stock...grazie dell'aiuto cmq!
sniperspa
21-09-2008, 14:30
Ottimo!:D
Ho pulito bene il pc...davanti alla ventola del dissi c'erano degli accumoli di polvere e quindi l'ho smontata e ho aspirato il tutto per benino!:)
Ho guadagnato quasi 10° penso...dopo 15minuti di S&M sono arrivato max a 49°
Poi mentre studio gli farò fare qualche altro test con ank la scheda video che scalda,ma non penso di arrivare più a 60° per un pò di tempo(almeno fino a quando non si accumula polvere di nuovo :fagiano: )
In idle ora ho 31° con la ventola a 3.1mila giri :)
Ciauzz
domanda:
conviene "scoperchiare" (togliere il metallo che li ricopre....) la cpu?????
Mazda RX8
21-09-2008, 20:33
domanda:
conviene "scoperchiare" (togliere il metallo che li ricopre....) la cpu?????
si guadanga qualche grado, ma decade la garanzia...
ciao a tutti!! purtroppo scrivo su questo forum solo quando ho problemi...:cry: non è giusto!!
comunque il mio portatile un "acer 1350", ultimamente si spegne! cosi d'improvviso! e un alimentatore non mi funziona piu dopo che si è spento il computer...ho pensato fosse un problema di surriscaldamento cosi ho messo "everest" per vedere un po le temperature...e quindi, il mio processore è un "Mobile AMD Athlon XP, 2133 MHz (16 x 133) 3000+ (Tipo processore)" alias "Barton" e "(Nome processore)Mobile AMD Athlon(tm) XP 2800+", preferisco specificare..e comunque la temperatura in questo momento mi segna 50 circa, e ho solo questa pagina e come programmi skype...
di cosa mi devo preoccupare, puo dipendere dal surriscaldamento lo spegnimento improvviso del computer? cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti so che siete bravissimi!! ;)
sniperspa
22-09-2008, 16:59
ciao a tutti!! purtroppo scrivo su questo forum solo quando ho problemi...:cry: non è giusto!!
comunque il mio portatile un "acer 1350", ultimamente si spegne! cosi d'improvviso! e un alimentatore non mi funziona piu dopo che si è spento il computer...ho pensato fosse un problema di surriscaldamento cosi ho messo "everest" per vedere un po le temperature...e quindi, il mio processore è un "Mobile AMD Athlon XP, 2133 MHz (16 x 133) 3000+ (Tipo processore)" alias "Barton" e "(Nome processore)Mobile AMD Athlon(tm) XP 2800+", preferisco specificare..e comunque la temperatura in questo momento mi segna 50 circa, e ho solo questa pagina e come programmi skype...
di cosa mi devo preoccupare, puo dipendere dal surriscaldamento lo spegnimento improvviso del computer? cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti so che siete bravissimi!! ;)
Si spegne ank con la batteria invece dell'alimentatore?
Mazda RX8
22-09-2008, 21:04
ciao a tutti!! purtroppo scrivo su questo forum solo quando ho problemi...:cry: non è giusto!!
comunque il mio portatile un "acer 1350", ultimamente si spegne! cosi d'improvviso! e un alimentatore non mi funziona piu dopo che si è spento il computer...ho pensato fosse un problema di surriscaldamento cosi ho messo "everest" per vedere un po le temperature...e quindi, il mio processore è un "Mobile AMD Athlon XP, 2133 MHz (16 x 133) 3000+ (Tipo processore)" alias "Barton" e "(Nome processore)Mobile AMD Athlon(tm) XP 2800+", preferisco specificare..e comunque la temperatura in questo momento mi segna 50 circa, e ho solo questa pagina e come programmi skype...
di cosa mi devo preoccupare, puo dipendere dal surriscaldamento lo spegnimento improvviso del computer? cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti so che siete bravissimi!! ;)
io ho un AMD Athlon XP 3000+ però a 1.6GHz, guarda ti dico che mi è arrivato anche ad 85gradi in full, ma tuttora è vivo...:D
in idle di solito sta a 60gradi...:asd:
Si spegne ank con la batteria invece dell'alimentatore?
a questa domanda non ti so rispondere visto che la batteria non la lasciavo mai considerato che non funziona piu molto bene...cmq...
io ho un AMD Athlon XP 3000+ però a 1.6GHz, guarda ti dico che mi è arrivato anche ad 85gradi in full, ma tuttora è vivo...:D
in idle di solito sta a 60gradi...:asd:
....si si io pensavo si spegnesse per quello,in effetti non è alta come temperature, ma credo che fosse il service pack3 che era troppo per il mio acer aspire 1350, me lo aveva rincitrullito tutto...e quindi non capivo piu se si spegnesse per la temperatura della cpu o per altro, e alla fine ho scoperto che era altro...non riuscivo neanche a disinstallarlo alla fine mi son scocciata e ho formattato, ora sembra che vada...grazie!
Salve ragazzi :D
ne sapete sapete qualcosa del sistema di rafreddamento in carbonio che dovrebbe uscire nell'ultimo trimestre dell'anno ..... non so eventuale prezzo, store che lo venderanno ecc..... :D
:read: :mc:
Salve ragazzi :D
ne sapete sapete qualcosa del sistema di rafreddamento in carbonio che dovrebbe uscire nell'ultimo trimestre dell'anno ..... non so eventuale prezzo, store che lo venderanno ecc..... :D
:read: :mc:
mai sentito
è interssante
dai fateci diteci tutto quello che sapete
Mazda RX8
24-09-2008, 21:10
Salve ragazzi :D
ne sapete sapete qualcosa del sistema di rafreddamento in carbonio che dovrebbe uscire nell'ultimo trimestre dell'anno ..... non so eventuale prezzo, store che lo venderanno ecc..... :D
:read: :mc:
fibra di carbonio? :eek:
mattewRE
27-09-2008, 16:43
ciao!
un vecchio Duron 800mhz socket A a quanto lo tengo come temp max per uso daily?
Mazda RX8
28-09-2008, 11:35
ciao!
un vecchio Duron 800mhz socket A a quanto lo tengo come temp max per uso daily?
non superare il 60...:)
mattewRE
28-09-2008, 11:40
non superare il 60...:)
ah, buono allora! quasi quasi provo a rallentare la ventola (il dissi non è quello stock)... mi serve più silenzioso possibile!
questi proci non hanno il sensore della temperatura integrato, giusto? quindi quello che viene rilevato da windows è il sensore sotto il processore della mobo (quindi temp leggermente inferiori), vero?
quindi meglio stare più sotto dei 60, oppure hai tenuto il conto già di questo fatto? :)
Ciao e grazie!
Mazda RX8
28-09-2008, 11:47
ah, buono allora! quasi quasi provo a rallentare la ventola (il dissi non è quello stock)... mi serve più silenzioso possibile!
questi proci non hanno il sensore della temperatura integrato, giusto? quindi quello che viene rilevato da windows è il sensore sotto il processore della mobo (quindi temp leggermente inferiori), vero?
quindi meglio stare più sotto dei 60, oppure hai tenuto il conto già di questo fatto? :)
Ciao e grazie!
non so se hanno il sensore...:stordita:
cmq meglio stare sempre più al di sotto dei 60...:)
Simedan1985
29-09-2008, 11:05
Salve ragazzi , sono nuovo del forum, avrei un piccolo problema,ero felice possessore di un e8400 che portavo tranquillamente a 4Ghz con temperatura che mai superava i 43 in idle da premettere che monto come dissipatore il geminII con le due ventole da 120 sopra. Adesso la mia ragazza mi ha regalato un q9550 e da allora sono iniziati i problemi con le altissime temperature ,in default in idle sto sui 45 gradi poi se aumento la frequenza passando da 2.8 a 3Ghz la temperatura arriva sui 65 e+ gradi .Come mai con cosi poco incremento salgo di 20-25 gradi?Vi diro di piu la prima volta ho aumentato a 3.2 ho raggiunto nel bios una temperatura di 85°:muro: e poi si è spenta la macchina fortunatamente senza conseguenze.Qualcuno di voi che magari possiede un quad sa dirmi se le temperature sono normali ? o il mio processore le ha troppo elevate?tra l'altro oggi cambiero pasta termica perche ho montato una zalman abbastanza liquida che si spalma col pennellino e non mi convince molto , oggi la cambiero con una cooler master premium PTK-02 che è pèiu densa .Vi prego aiutatemi ,sto gia facendo brutti pensieri di tornare al dual.:help:
Mazda RX8
29-09-2008, 14:14
Salve ragazzi , sono nuovo del forum, avrei un piccolo problema,ero felice possessore di un e8400 che portavo tranquillamente a 4Ghz con temperatura che mai superava i 43 in idle da premettere che monto come dissipatore il geminII con le due ventole da 120 sopra. Adesso la mia ragazza mi ha regalato un q9550 e da allora sono iniziati i problemi con le altissime temperature ,in default in idle sto sui 45 gradi poi se aumento la frequenza passando da 2.8 a 3Ghz la temperatura arriva sui 65 e+ gradi .Come mai con cosi poco incremento salgo di 20-25 gradi?Vi diro di piu la prima volta ho aumentato a 3.2 ho raggiunto nel bios una temperatura di 85°:muro: e poi si è spenta la macchina fortunatamente senza conseguenze.Qualcuno di voi che magari possiede un quad sa dirmi se le temperature sono normali ? o il mio processore le ha troppo elevate?tra l'altro oggi cambiero pasta termica perche ho montato una zalman abbastanza liquida che si spalma col pennellino e non mi convince molto , oggi la cambiero con una cooler master premium PTK-02 che è pèiu densa .Vi prego aiutatemi ,sto gia facendo brutti pensieri di tornare al dual.:help:
la ZALMAN è la STG-1?
che TJ-MAX hai su CoreTemp?
Simedan1985
29-09-2008, 15:32
la ZALMAN è la STG-1?
che TJ-MAX hai su CoreTemp?
si la zalman è quella la STG-1.per quanto riguarda il TJ-MAX dove posso vederlo?
:( .comunque grazie 1000 per l'interessamento ,ma la pasta termica non è buona????
Simedan1985
29-09-2008, 16:59
OH finalmente ho risolto .Era la pasta termica della zalman che era troppo liquida adirittura non aderiva nemmeno sull dissipatore.:D
adesso sto gia a 3.5 con una temperatura di 38° :yeah:
Mazda RX8
29-09-2008, 20:12
si la zalman è quella la STG-1.per quanto riguarda il TJ-MAX dove posso vederlo?
:( .comunque grazie 1000 per l'interessamento ,ma la pasta termica non è buona????
quella pasta termica è ottima, è una delle migliori esistenti!! :eek: :eek:
io ce l'ho su, la temp non mi supera mai i 60...;) IDLE sui 40...
secondo me la spalmavi male...:fagiano:
blackhook
01-10-2008, 09:15
io ho un AMD Turion 64 X2 serie Gold.....mi date indicazioni?
GRazie
Mazda RX8
01-10-2008, 14:21
io ho un AMD Turion 64 X2 serie Gold.....mi date indicazioni?
GRazie
che indicazioni?:confused:
Scusate l'assenza prolungata. Ho aggiornato la prima pagina :)
Mazda RX8
02-10-2008, 21:23
Scusate l'assenza prolungata. Ho aggiornato la prima pagina :)
zermark è stato appurato che per le seguenti cpu il tj max è:
Desktop TJFor Dual and Quad Core CPUs
45nm Desktop Dual-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C
45 nm Desktop Quad-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series100°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9770 85°C
dire di sistemare la prima pag con queste info!!!
zermark è stato appurato che per le seguenti cpu il tj max è:
Desktop TJFor Dual and Quad Core CPUs
45nm Desktop Dual-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C
45 nm Desktop Quad-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series100°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9770 85°C
dire di sistemare la prima pag con queste info!!!
Posso sapere la fonte che ci do uno sguardo anch'io?
Mazda RX8
05-10-2008, 14:20
Posso sapere la fonte che ci do uno sguardo anch'io?
documento uffciale intel...
http://intel.wingateweb.com/US08/published/sessions/TMTS001/SF08_TMTS001_100r.pdf
fibra di carbonio? :eek::D un po di tempo allo scorso computex di taipei presentarono una torretta con la base di carbonio da dove salivano una serie di nanotubi di carbonio il tutto rivestitoda un cilindro che esternamente era di alluminio ed all'interno era cava si parlava di tre versioni con potere dissipante da 200 Watt da 400 Watt e addirittura 600 WATT.:confused: :sofico:
nelle versioni da 400 e 600 watt c'era la possibilità di collegare i Waterblock delle sk video dicevano pure che il distributore di europeo fosse stato OCZ ma e che il prezzo per la versione base da 200 watt si fosse aggirato sui 80/90 euro e che ne fossero gia stati sempre per il mercato europeo 5mila pezzi ma dall'anno scorso nulla di fatto silenzio assoluto ..........
speravo che voi ne sapeste qualcosa perchè io ero molto interessato all'acquisto e speravo che ci fossero gia state delle recensioni ma al solito nulla ..........:doh:
PS: se trovo delle foto le posto
Dasvidania:help:
ulisse1987
08-10-2008, 20:09
Salve a tutti!io ho un quad core q6600 e monto sopra il dissipatore uscito dallo scatolo del processore la mia temperatura e fissa a 85!e troppo?:confused:
Mazda RX8
08-10-2008, 20:17
Salve a tutti!io ho un quad core q6600 e monto sopra il dissipatore uscito dallo scatolo del processore la mia temperatura e fissa a 85!e troppo?:confused:
sta fisso oppure varia in idle ed in full?
ulisse1987
08-10-2008, 20:24
sta fisso oppure varia in idle ed in full?
scusate l'ignoranza ma cos'e idle e cos'e full?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.