PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

gigi88
10-11-2008, 14:21
no, non risolvi... hai il sensore sballato...

quoto, putroppo non c'è nulla da fare.

capo82pjk
10-11-2008, 15:56
ok grazie comunque...anche se mi sembra strano che da bios segna la temp giusta
lo terrò cosi per ora, tanto non faccio oc

capo82pjk
11-11-2008, 08:57
ho installato asus pcprobe e finalmente si vede la temperatura.
Peccato che non si vedono i due core separati. Comunque quando gioco mi sta sui 62°, e in idle scende a meno di 40° con cool and quiet, dovrebbe essere OK.

gigi88
11-11-2008, 09:03
ho installato asus pcprobe e finalmente si vede la temperatura.
Peccato che non si vedono i due core separati. Comunque quando gioco mi sta sui 62°, e in idle scende a meno di 40° con cool and quiet, dovrebbe essere OK.

PcProbe non è affidabile, usa Coretemp.

capo82pjk
11-11-2008, 10:15
ho provato con coretemp, hwmonitor e realtemp e tutti e 3 visualizzano le stesse temperature


:read:

gigi88
11-11-2008, 10:16
:read:

sono piu attendibili che PcProbe.

capo82pjk
11-11-2008, 10:56
mah :confused: :zzz:

gigi88
11-11-2008, 10:59
mah :confused: :zzz:

non lo dico io, è risaputo che PcProbe non è attendibile....

capo82pjk
11-11-2008, 11:40
non lo dico io, è risaputo che PcProbe non è attendibile....

non è attendibile ma è l'unico che funziona..sono due giorni che scrivo che gli altri programmi (tra cui coretemp) mi visualizzano una temperatura di 8-10°!!
;)

Mazda RX8
11-11-2008, 14:26
ho installato asus pcprobe e finalmente si vede la temperatura.
Peccato che non si vedono i due core separati. Comunque quando gioco mi sta sui 62°, e in idle scende a meno di 40° con cool and quiet, dovrebbe essere OK.

curiosità, il programma SANDRA che dice?

capo82pjk
11-11-2008, 15:29
curiosità, il programma SANDRA che dice?

lo installo e ti faccio sapere :)

Adry82
11-11-2008, 22:26
morto ilpc?:D

spiderx
13-11-2008, 03:30
Salve ragazzi, volevo povi la seguente domanda:

Ho assemblato ad un mio amico un pc con un Q9550.
Lui lo usa per progammi di calcolo sotto linux che sfruttano il 100% di tutti e 4 i core di continuo.
Con il dissipatore Intel non riesco a stare sotto i 75c° a core, ma penso che siano troppi anche in previsione del fatto che starà acceso per giorni di continuo, senza pause e contiinuamente in calcolo spinto, quindi al 100%.

Voi che ne dite?

E quanto pensate che riuscirei a recuperare sostituendo il dissipatore con il seguente:
Asus Silent Knight II= http://www.quietpc.com/files/images/...ght2-large.jpg

Grazie a tutti!!!

spiderx
13-11-2008, 03:37
Scusate, il link per il dissi asus è il seguente:

http://cgi.ebay.it/DISSIPATORE-ASUS-PER-CPU-MODELLO-Silent-Knight-II-nuovo_W0QQitemZ250317830256QQcmdZViewItem?hash=item250317830256&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Mazda RX8
13-11-2008, 14:43
Salve ragazzi, volevo povi la seguente domanda:

Ho assemblato ad un mio amico un pc con un Q9550.
Lui lo usa per progammi di calcolo sotto linux che sfruttano il 100% di tutti e 4 i core di continuo.
Con il dissipatore Intel non riesco a stare sotto i 75c° a core, ma penso che siano troppi anche in previsione del fatto che starà acceso per giorni di continuo, senza pause e contiinuamente in calcolo spinto, quindi al 100%.

Voi che ne dite?

E quanto pensate che riuscirei a recuperare sostituendo il dissipatore con il seguente:
Asus Silent Knight II= http://www.quietpc.com/files/images/...ght2-large.jpg

Grazie a tutti!!!
va bene quel dissi...:)

Zermak
13-11-2008, 15:10
WOW, stà guida è fenomenale...

ho scaricato real temp e mi dice che il mio E4300 a 3 ghz (333x9) e voltaggio default, raffrreddato dal freezer 7 pro, mi stà in idle a 30 gradi e sotto carico a 50...
Purtroppo i TJunction Max dei 65nm non li so e quindi devi fidarti di RealTemp. Al limite considera 5°C in più e tieniti sotto i 60°C in full load.
quando lo overcloccai ormai un anno e mezzo fà mi basai su TAT che mi dava quasi 70 gradi soto carico.. pensavo fosse attendibile, visto che è sviluppato dalla stessa intel...
TAT è stato sviluppato dalla Intel per i processori mobile (che hanno specifiche termiche differenti) ed è anche un programma vecchio.
mi devo fidare di real temp? perchè se è vero che il procio mi stà a 50 gradi sotto carico.. comincio a rimettere mano all' FSB :sofico:
Vedi sopra. Al momento, secondo me, è il programma da usare per tenere sotto controllo le temperature visto il lavoro svolto dagli sviluppatori per ricercare i vari TJunction Max :p

Zermak
13-11-2008, 15:14
ho provato con coretemp, hwmonitor e realtemp e tutti e 3 visualizzano le stesse temperature
puo essere che avendo attivato cool & quiet scendano di parecchio le temp? anche se cosi basse mi sembra un po strano
COme ti dicevano, i sensori dei core sono sballati.
PCProbe, come nel bios, ti segnala la temperatura della CPU :)
quindi se da bios le vedo bene e da win no dovrei fare un formattone. Ho provato a fare un ghost ma nulla..boh..vabbè mi sa che lo terrò cosi..
Vedi sopra.
potrei provare a staccare e riattaccare il dissipatore? magari la pasta termica non si è spalmata x bene
Non servirà.
ok grazie comunque...anche se mi sembra strano che da bios segna la temp giusta
lo terrò cosi per ora, tanto non faccio oc
Vedi sopra :)
ho installato asus pcprobe e finalmente si vede la temperatura.
Peccato che non si vedono i due core separati. Comunque quando gioco mi sta sui 62°, e in idle scende a meno di 40° con cool and quiet, dovrebbe essere OK.
40°C in idel con C'n'Q attivo mi sembrano tantini... il mio a 2600MHz, in idle con C'n'Q disattivato, sta a quelle temperature.
PCProbe, come ti dicevo, leggete la temperatura del processore e non dei singoli core. Sicuramente anche SpeedFan ti farà vedere la temperatura del processore ed al limite anche quella dei core ma sballata.
non è attendibile ma è l'unico che funziona..sono due giorni che scrivo che gli altri programmi (tra cui coretemp) mi visualizzano una temperatura di 8-10°!!
;)
Se PCProbe non ti piace prova SpeedFan che è più completo, forse.

arcofreccia
13-11-2008, 15:18
secondo voi un procio pentium processor 735 centrino è normale che stia attualmente sui 72 gradi?

Zermak
13-11-2008, 15:28
secondo voi un procio pentium processor 735 centrino è normale che stia attualmente sui 72 gradi?
Sotto carico? Se si non ci vedo niente di male, è un mobile ed i processori mobile, come dicevo, hanno specifiche termiche differenti rispetto ai processori desktop.

arcofreccia
13-11-2008, 15:35
Sotto carico? Se si non ci vedo niente di male, è un mobile ed i processori mobile, come dicevo, hanno specifiche termiche differenti rispetto ai processori desktop.

è che sotto i 70 non ci vai mai. ora addirittura stai a 76

gigi88
13-11-2008, 15:39
è che sotto i 70 non ci vai mai. ora addirittura stai a 76

appena lo accendi schizza a 70? con che cosa rilevi le temp?

arcofreccia
13-11-2008, 15:41
appena lo accendi schizza a 70? con che cosa rilevi le temp?

appena lo accendo non ci ho mai fatto caso se schizza a 70 ma non credo:stordita:

come programma uso everest

Zermak
13-11-2008, 16:00
appena lo accendo non ci ho mai fatto caso se schizza a 70 ma non credo:stordita:

come programma uso everest
Controlla :)
Se è così i sensori sono sballati. Il mio in full load raggiungeva anche i 90°C ma adesso, in idle con C'n'Q attivo sta a 35-36°C.

gigi88
13-11-2008, 16:03
Controlla :)
Se è così i sensori sono sballati. Il mio in full load raggiungeva anche i 90°C ma adesso, in idle con C'n'Q attivo sta a 35-36°C.

quoto

arcofreccia
13-11-2008, 16:09
Controlla :)
Se è così i sensori sono sballati. Il mio in full load raggiungeva anche i 90°C ma adesso, in idle con C'n'Q attivo sta a 35-36°C.

ok.

allora vedrò a freddo che temperatura mi darà, ma comunque non penso che schizzi a 70 appena lo accendo mi sembra troppo dai

gigi88
13-11-2008, 16:11
ok.

allora vedrò a freddo che temperatura mi darà, ma comunque non penso che schizzi a 70 appena lo accendo mi sembra troppo dai

Non è detto, se hai il sensore sballato non schizza a 70°, rileva subito 70°.

spiderx
13-11-2008, 16:28
up precedente post:

Originariamente inviato da spiderx :
Salve ragazzi, volevo povi la seguente domanda:

Ho assemblato ad un mio amico un pc con un Q9550.
Lui lo usa per progammi di calcolo sotto linux che sfruttano il 100% di tutti e 4 i core di continuo.
Con il dissipatore Intel non riesco a stare sotto i 75c° a core, ma penso che siano troppi anche in previsione del fatto che starà acceso per giorni di continuo, senza pause e contiinuamente in calcolo spinto, quindi al 100%.

Voi che ne dite?

E quanto pensate che riuscirei a recuperare sostituendo il dissipatore con un Asus Silent Knight II?

Grazie a tutti!!!

gigi88
13-11-2008, 16:31
up precedente post:

Originariamente inviato da spiderx :
Salve ragazzi, volevo povi la seguente domanda:

Ho assemblato ad un mio amico un pc con un Q9550.
Lui lo usa per progammi di calcolo sotto linux che sfruttano il 100% di tutti e 4 i core di continuo.
Con il dissipatore Intel non riesco a stare sotto i 75c° a core, ma penso che siano troppi anche in previsione del fatto che starà acceso per giorni di continuo, senza pause e contiinuamente in calcolo spinto, quindi al 100%.

Voi che ne dite?

E quanto pensate che riuscirei a recuperare sostituendo il dissipatore con un Asus Silent Knight II?

Grazie a tutti!!!

guarda che piu su ti ha risposto Mazda RX8.

spiderx
13-11-2008, 17:41
OK, E RINGRAZIO MAZDA, MA QUANTO PENSATE CHE POSSA RECUPERARE MONTANDO IL DISSIPATORE DELL'ASUS???

Cioè, se per ora riesco a stare sui 75, con quello, secondo voi, riesco a recuperare almeno una decina di gradi o no?

gigi88
13-11-2008, 17:46
OK, E RINGRAZIO MAZDA, MA QUANTO PENSATE CHE POSSA RECUPERARE MONTANDO IL DISSIPATORE DELL'ASUS???

Cioè, se per ora riesco a stare sui 75, con quello, secondo voi, riesco a recuperare almeno una decina di gradi o no?

Non saprei non l'ho mai provato, sulla carta non sembra male.

arcofreccia
14-11-2008, 08:30
Ho appena acceso il pc e la temperatua è 57 gradi. Quindi i sensori non dovrebbero essere sballati

Mazda RX8
14-11-2008, 14:29
OK, E RINGRAZIO MAZDA, MA QUANTO PENSATE CHE POSSA RECUPERARE MONTANDO IL DISSIPATORE DELL'ASUS???

Cioè, se per ora riesco a stare sui 75, con quello, secondo voi, riesco a recuperare almeno una decina di gradi o no?

ne recupererai un bel pò.... può darsi anche che il dissi che hai adesso non sia lappato bene o sia stato montato male...

Zermak
14-11-2008, 14:36
Ho appena acceso il pc e la temperatua è 57 gradi. Quindi i sensori non dovrebbero essere sballati
Appena acceso sei sui 57°C ed invece, che so, dopo mezz'ora (in indle)?

arcofreccia
14-11-2008, 14:40
Appena acceso sei sui 57°C ed invece, che so, dopo mezz'ora (in indle)?

che vuol dire in indle??

gigi88
14-11-2008, 14:47
che vuol dire in indle??

In parole povere, tempo durante il quale la cpu non effettua nessuna attività ed è quindi in attesa.

arcofreccia
14-11-2008, 14:49
In parole povere, tempo durante il quale la cpu non effettua nessuna attività ed è quindi in attesa.

73-74

Zermak
14-11-2008, 14:51
73-74
Ok, quindi in full load (quando usi il processore al 100% con applicazioni pesanti) che temperature raggiunge?

arcofreccia
14-11-2008, 14:59
Ok, quindi in full load (quando usi il processore al 100% con applicazioni pesanti) che temperature raggiunge?

Generalmente non uso programmi che stressano molto la cpu.

Giusto a pes gioco e presumo che in quel caso la cpu aumenti.. non ci ho fatto caso però..

gigi88
14-11-2008, 15:05
Generalmente non uso programmi che stressano molto la cpu.

Giusto a pes gioco e presumo che in quel caso la cpu aumenti.. non ci ho fatto caso però..

eh sarebbe opportuno vedere a quanto sale per capire meglio.

arcofreccia
14-11-2008, 15:10
eh sarebbe opportuno vedere a quanto sale per capire meglio.

ok appena ci gioco vi farò sapere;)

gigi88
14-11-2008, 15:16
ok appena ci gioco vi farò sapere;)

oppure usa un programma per stressare la cpu, proprio una cosa veloce.

Ma a quelle temp il portatile immagino sia bello caldo, giusto?

arcofreccia
14-11-2008, 15:18
oppure usa un programma per stressare la cpu, proprio una cosa veloce.

Ma a quelle temp il portatile immagino sia bello caldo, giusto?

già ora è bello caldo e sto solo navigando sul forum. la temp me la da sempre tra i 74 75

gigi88
14-11-2008, 15:18
già ora è bello caldo e sto solo navigando sul forum. la temp me la da sempre tra i 74 75

ma la vga e l'HDD a che temp sono?

arcofreccia
14-11-2008, 15:22
ma la vga e l'HDD a che temp sono?

everest mi da le temperature della cpu e dell'hdd.

della vga non me la da.

l'hdd cmq sta a 36

gigi88
14-11-2008, 15:23
everest mi da le temperature della cpu e dell'hdd.

della vga non me la da.

l'hdd cmq sta a 36

36?! e da quanto hai acceso il note? che vga hai?

arcofreccia
14-11-2008, 15:27
36?! e da quanto hai acceso il note? che vga hai?

bè il portatile sta acceso da stamattina:stordita:

la vga è una ati mobility radeon x1300

gigi88
14-11-2008, 19:14
bè il portatile sta acceso da stamattina:stordita:

la vga è una ati mobility radeon x1300

si infatti 36° mi sembrano pochi per un portatile con una cpu che raggiunge i 76° e passa gradi.

Mazda RX8
14-11-2008, 20:20
si infatti 36° mi sembrano pochi per un portatile con una cpu che raggiunge i 76° e passa gradi.

no, è normale... il mio portatile che raggiunge gli 80 gradi come HD sta sui 40...

gigi88
14-11-2008, 20:27
no, è normale... il mio portatile che raggiunge gli 80 gradi come HD sta sui 40...

E' infatti 40-45°, 36° mi sembrano pochi, cmq meglio così.

Mazda RX8
14-11-2008, 20:30
E' infatti 40-45°, 36° mi sembrano pochi, cmq meglio così.

mah, guarda 40 e 36 sono molto vicini...

arcofreccia
14-11-2008, 20:48
al momento 33 hdd.

cmq a 40 l'hdd non ci è mai arrivato

Davidepiu
15-11-2008, 15:00
40-43 ° in idle
57-60° full load


Sn molti ? ho un e8500CO tjmax a 100° .. Sec me sn temp sballate.

gigi88
15-11-2008, 16:28
40-43 ° in idle
57-60° full load


Sn molti ? ho un e8500CO tjmax a 100° .. Sec me sn temp sballate.

con cosa raffreddi? fai un test dei sensori e lo vedi subito se sono sballati.

Davidepiu
15-11-2008, 20:53
uso un cooler master sphere .
Real temp il test dei sensori da 8 - 11 ...

capo82pjk
16-11-2008, 12:14
COme ti dicevano, i sensori dei core sono sballati.
PCProbe, come nel bios, ti segnala la temperatura della CPU :)

Vedi sopra.

Non servirà.

Vedi sopra :)

40°C in idel con C'n'Q attivo mi sembrano tantini... il mio a 2600MHz, in idle con C'n'Q disattivato, sta a quelle temperature.
PCProbe, come ti dicevo, leggete la temperatura del processore e non dei singoli core. Sicuramente anche SpeedFan ti farà vedere la temperatura del processore ed al limite anche quella dei core ma sballata.

Se PCProbe non ti piace prova SpeedFan che è più completo, forse.


niente da fare, ho aggiornato il bios all'ultima versione ma i gradi sono sempre sballati
Con C&Q
http://img514.imageshack.us/img514/3586/tempuy6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=tempuy6.jpg)

Senza C&Q
http://img374.imageshack.us/img374/483/temp2tp2.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=temp2tp2.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gigi88
16-11-2008, 13:17
uso un cooler master sphere .
Real temp il test dei sensori da 8 - 11 ...

I sensori funzionano benissimo, se sei a default sono alte, se sei in OC come mi sembra di vedere dalla firma sono normali. V-core?

Davidepiu
16-11-2008, 14:19
I sensori funzionano benissimo, se sei a default sono alte, se sei in OC come mi sembra di vedere dalla firma sono normali. V-core?

1.36 DA BIOS E DA CPUZ 1.34
Purtroppo e sfigatello ho un C0 nn un E0.
Per 4ghz stabili vuole 1.38.
Qndi rimango tranq x le temp?
Su internet leggevo ke la serie E0 deve stare a 100 tjmax e Co a 95... e vero ?

Adry82
17-11-2008, 04:35
ragazzi p5kc q9550@3.50 e 4870x2 che dissipatore mi consigliate?ho quello originale e sto sui 70° tra poco friggo le uova col processore :D

Adry82
18-11-2008, 04:43
ragazzi p5kc q9550@3.50 e 4870x2 che dissipatore mi consigliate?ho quello originale e sto sui 70° tra poco friggo le uova col processore :D

questo va bene?
http://www.tr2tt.com/products/coolers/m13se/m13se.htm

gigi88
18-11-2008, 09:57
ragazzi p5kc q9550@3.50 e 4870x2 che dissipatore mi consigliate?ho quello originale e sto sui 70° tra poco friggo le uova col processore :D

questo va bene?
http://www.tr2tt.com/products/coolers/m13se/m13se.htm

THERMALRIGHT IFX-14 Inferno

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

ombra666
20-11-2008, 19:00
ragazzi come vi sembra? ho tradito il quad 6600 e il 965 per un'accoppiata e8400 - p45 :D

http://img516.imageshack.us/img516/8572/sdfpt5.jpg (http://imageshack.us)

Mazda RX8
20-11-2008, 19:10
buone temp...:)

ombra666
20-11-2008, 19:15
buone temp...:)

mi hanno davvero stupito sti wolfdale, a def in full load non passava i 40 - 42 gradi :eek: (abituato ai 65nm...)

gigi88
20-11-2008, 19:40
mi hanno davvero stupito sti wolfdale, a def in full load non passava i 40 - 42 gradi :eek: (abituato ai 65nm...)

;) Il quad scalda cmq di piu di un dual

lcpreben
28-11-2008, 14:21
Il mio Q6600 in idle sta a 26°, 27°,23° e 24°; Dissi stock. Buone direi o no?

Mazda RX8
28-11-2008, 14:42
Il mio Q6600 in idle sta a 26°, 27°,23° e 24°; Dissi stock. Buone direi o no?

tamb?

lcpreben
28-11-2008, 15:02
tamb?

...Eh? :mc:

gigi88
28-11-2008, 19:02
...Eh? :mc:

Temp ambiente

lcpreben
28-11-2008, 19:18
Normale... 20-25° più o meno.

gigi88
28-11-2008, 19:29
Normale... 20-25° più o meno.

Allora c'è qualcosa che non torna..

lcpreben
28-11-2008, 20:32
Allora c'è qualcosa che non torna..

In che senso scusa? A me sembrano ok :mbe:

gigi88
28-11-2008, 20:41
In che senso scusa? A me sembrano ok :mbe:

Per leggi fisiche la temp della cpu in genere è di circa 8-10° (con un buon raffreddamento ad aria) più alta della Tamb

Davidepiu
29-11-2008, 23:56
Raga mi serve un parere ,
Dunque , La mia cpu e overclokata a 3.8 . Uso il cooler master sphere come dissipatore , pasta termica cooler master .

Idle 40-42 gradi
Full load orthos 61 ° max

Intel burn test 15 cicli 79 °


:eek: :eek: :eek: :eek:

Ho applicato male la pasta termica !!?? Ora che mi ric ne ho messo 2 strati , cpu e dissi..

slivio...
30-11-2008, 06:41
ciao..

ma il mio procio.. arriva senza prob anche a 68°C nei mesi caldi in full load..
come mai invece leggo.. che la temp consigliata è 53°C ? però il mio è step-1
dice cpu-z

http://e.imagehost.org/0444/tempfx.png

grazie per lespiegazioni

gigi88
30-11-2008, 08:47
Raga mi serve un parere ,
Dunque , La mia cpu e overclokata a 3.8 . Uso il cooler master sphere come dissipatore , pasta termica cooler master .

Idle 40-42 gradi
Full load orthos 61 ° max

Intel burn test 15 cicli 79 °


:eek: :eek: :eek: :eek:

Ho applicato male la pasta termica !!?? Ora che mi ric ne ho messo 2 strati , cpu e dissi..

Ciao, bè IBT stressa molto la cpu e in media fa segnare 10° in piu rispetto ad orthos.

Come pasta termica ti consiglio la AC MX-2, per l'applicazione un solo strato sottile uniforme prediligendo comunque il centro sulla cpu oppure un chicco al centro e lo lasci spalmare alla pressione del dissi.

Davidepiu
30-11-2008, 09:56
Ciao, bè IBT stressa molto la cpu e in media fa segnare 10° in piu rispetto ad orthos.

Come pasta termica ti consiglio la AC MX-2, per l'applicazione un solo strato sottile uniforme prediligendo comunque il centro sulla cpu oppure un chicco al centro e lo lasci spalmare alla pressione del dissi.

A ok .. Quindi e tutto normale ??

gigi88
30-11-2008, 10:02
A ok .. Quindi e tutto normale ??

Si nella media, se ne hai la possibilità sostituisci la pasta termica e applicala come ti ho detto ;)

Davidepiu
30-11-2008, 10:09
Si nella media, se ne hai la possibilità sostituisci la pasta termica e applicala come ti ho detto ;)

Ok appena posso La metto, Stavo pensando di prendere quella con il pennellino , e buona ?

gigi88
30-11-2008, 10:10
Ok appena posso La metto, Stavo pensando di prendere quella con il pennellino , e buona ?

name?!

Davidepiu
30-11-2008, 11:02
name?!

Zalman ZM-STG1

AZZ pensavo fosse famosa .. Anche perchè e l'unica con il pennellino .

gigi88
30-11-2008, 11:08
Zalman ZM-STG1

AZZ pensavo fosse famosa .. Anche perchè e l'unica con il pennellino .

Sinceramente non saprei, io ti posso dire che ho provato la Cooler Master (niente di che) e invece utilizzo la AC MX-2, ottima e di facile applicazione.

Mazda RX8
30-11-2008, 11:31
Zalman ZM-STG1

AZZ pensavo fosse famosa .. Anche perchè e l'unica con il pennellino .

io ce l'ho, cmq è ottima diciamo alla pari della articit silver 5

Davidepiu
30-11-2008, 11:34
io ce l'ho, cmq è ottima diciamo alla pari della articit silver 5

Ok allora vado tranquillo :D Grazie raga

gigi88
30-11-2008, 11:44
Ok allora vado tranquillo :D Grazie raga

;)

TheMatrix83
30-11-2008, 16:43
Ragazzi ho un problema,
il pc mi si spegno quando è sotto sforzo, almeno lo reputo sotto sforzo, avvia il gioco di World of Warcraft e dopo 45 minuti mi si spegne il pc...secondo me è il processore che va in allarme.
Voi che dite?
Che programmi posso usare per testarlo?
La temperatura in condiioni a desktop di Vista con msn acceso e browser è si 56/58 C°..mi sembra che non sia molto normale..

consigli?

domyre
30-11-2008, 16:58
a me faceva dei giochi simili quando l'alimentatore perdeva colpi, solitamente se la cpu si surriscalda prima di spegnersi il pc emette dei beep. ma senti le ventole che vanno al massimo?
comunque quando si spegne e basta, senza emettere rumori o freeze o beep è quasi sempre l'alimentatore che va in protezione e stacca

TheMatrix83
30-11-2008, 17:10
a me faceva dei giochi simili quando l'alimentatore perdeva colpi, solitamente se la cpu si surriscalda prima di spegnersi il pc emette dei beep. ma senti le ventole che vanno al massimo?
comunque quando si spegne e basta, senza emettere rumori o freeze o beep è quasi sempre l'alimentatore che va in protezione e stacca

Ah si?
Allora prima provo a cambiare l'alimentatore..perchè in modalità desktop di Vista e con browser internet aperto il procio è sui 58-59 C°, quando ho provato a disinstallare un programma ha raggiunto una temperatura di 71 C°

è normale?

gigi88
30-11-2008, 18:50
Ah si?
Allora prima provo a cambiare l'alimentatore..perchè in modalità desktop di Vista e con browser internet aperto il procio è sui 58-59 C°, quando ho provato a disinstallare un programma ha raggiunto una temperatura di 71 C°

è normale?

Non direi, con cosa raffreddi? che processore hai? con cosa hai rilevato le temperature?

stek23
30-11-2008, 22:55
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa..ho un q9550 e dopo un po di ore che ho il pc acceso mi segna la cpu a 112°,ovviamente è un valore sballato perchè altrimenti si spegnerebbe il pc, ho provato ad aggiornare il bios ma niente..quale altro problema puo' essere?
un altra cosa ma la temp del core 1 equivale alla temp della cpu?
spero possiate aiutarmi..:)

gigi88
01-12-2008, 07:50
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa..ho un q9550 e dopo un po di ore che ho il pc acceso mi segna la cpu a 112°,ovviamente è un valore sballato perchè altrimenti si spegnerebbe il pc, ho provato ad aggiornare il bios ma niente..quale altro problema puo' essere?
un altra cosa ma la temp del core 1 equivale alla temp della cpu?
spero possiate aiutarmi..:)

Ciao! con cosa rilevi le temp?

TheMatrix83
01-12-2008, 07:53
Non direi, con cosa raffreddi? che processore hai? con cosa hai rilevato le temperature?

Il processore è INTEL Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz/Sk775 e monta il dissipatore fornito nella scatola dell'Intel ho messo della pasta termica e le temperature sono rilevate con il programma consigliato all'inizio RealTemp

gigi88
01-12-2008, 07:56
Il processore è INTEL Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz/Sk775 e monta il dissipatore fornito nella scatola dell'Intel ho messo della pasta termica e le temperature sono rilevate con il programma consigliato all'inizio RealTemp

ok, ora è piu chiaro :) prova a fare un test dei sensori con RealTemp

TheMatrix83
01-12-2008, 07:56
ok, ora è piu chiaro :) prova a fare un test dei sensori con RealTemp

Ok stasera quando torno dal lavoro provo:D

gigi88
01-12-2008, 07:57
Ok stasera quando torno dal lavoro provo:D

ok! ;)

stek23
01-12-2008, 16:39
Ciao! con cosa rilevi le temp?

scusa se rispondo adesso,nn mi ero accorto del msg.le rilevo con real temp,coretemp ,everest,speedfan,con tutti i programmi quando il sensore sballa mi rileva 112°....

gigi88
01-12-2008, 16:42
scusa se rispondo adesso,nn mi ero accorto del msg.le rilevo con real temp,coretemp ,everest,speedfan,con tutti i programmi quando il sensore sballa mi rileva 112°....

hai provato a fare un test dei sensori? in idle a qnt stanno i core? e in full? il tjmax è settato correttamente per la tua cpu?

TheMatrix83
01-12-2008, 18:49
ok! ;)

Test dei sensori fatto, mi dice che è tutto ok!!

Avviato due volte il benchmark e il pc si è spento di nuovo al secondo benchmark, temperatura rilevata al riavvio del pc di 72 C° :eek:

gigi88
01-12-2008, 19:18
Test dei sensori fatto, mi dice che è tutto ok!!

Avviato due volte il benchmark e il pc si è spento di nuovo al secondo benchmark, temperatura rilevata al riavvio del pc di 72 C° :eek:

ma il proc è overclocccato?

domyre
01-12-2008, 19:23
non è che hai dei voltaggi sballati?

TheMatrix83
02-12-2008, 08:57
ma il proc è overclocccato?

no no non faccio OC, il molotiplicatore è x9

non è che hai dei voltaggi sballati?

il voltaggio del processore è a 1.29

gigi88
02-12-2008, 08:58
no no non faccio OC, il molotiplicatore è x9



il voltaggio del processore è a 1.29

il case è ben areato? hai una vga che scalda molto?

TheMatrix83
02-12-2008, 09:03
il case è ben areato? hai una vga che scalda molto?

Si il case è areato a dovere, la vga è una 8800 Ultra, ma non scalda molto, ieri sera mi sono accorto che appoggiando le dita sulla heatpipe della mobo scottava di maledetto

gigi88
02-12-2008, 09:30
Si il case è areato a dovere, la vga è una 8800 Ultra, ma non scalda molto, ieri sera mi sono accorto che appoggiando le dita sulla heatpipe della mobo scottava di maledetto

uhm allora direi che è il caso di cambiare dissipatore..

Tekkaman
02-12-2008, 12:03
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se lurko da qualche tempo, posto il messaggio pure qua dato che sul thread dei processori non ho avuto risposta :)
Ho un 8500 step E0 e c'e' stato qualche problema nel montaggio del dissy stock (proprio pessimo, quel sistema di montaggio a piedini e' orribile), per poco non si friggeva la cpu, cosi' ho pulito tutto (con alcool e scottex) e applicato uno strato di pasta termica bianca "titan nano grease", tanto per fare un'ultima prova (si lo so non e' una pasta di qualita').
Usando Real Temp, rilevo 26 gradi su un core e 29 gradi sull'altro in idle, quando uso qualche applicazione per navigare arrivo sui 31 - 34 e 54-55 dopo una quarantina di minuti su prime95.
Il case e' quello in firma e cavi di mezzo non ce ne sono, la temperatura nella mia stanza si aggira sui 20 gradi.
Visto che in genere leggo di temperature attorno ai 48 gradi in full load, dite che le mie siano nella norma ?
Anche in previsione di un futuro overclock e dissy serio, potrei contare quei 3 - 4 gradi in meno applicando paste piu' decenti ?

Davidepiu
02-12-2008, 12:08
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se lurko da qualche tempo, posto il messaggio pure qua dato che sul thread dei processori non ho avuto risposta :)
Ho un 8500 step E0 e c'e' stato qualche problema nel montaggio del dissy stock (proprio pessimo, quel sistema di montaggio a piedini e' orribile), per poco non si friggeva la cpu, cosi' ho pulito tutto (con alcool e scottex) e applicato uno strato di pasta termica bianca "titan nano grease", tanto per fare un'ultima prova (si lo so non e' una pasta di qualita').
Usando Real Temp, rilevo 26 gradi su un core e 29 gradi sull'altro in idle, quando uso qualche applicazione per navigare arrivo sui 31 - 34 e 54-55 dopo una quarantina di minuti su prime95.
Il case e' quello in firma e cavi di mezzo non ce ne sono, la temperatura nella mia stanza si aggira sui 20 gradi.
Visto che in genere leggo di temperature attorno ai 48 gradi in full load, dite che le mie siano nella norma ?
Anche in previsione di un futuro overclock e dissy serio, potrei contare quei 3 - 4 gradi in meno applicando paste piu' decenti ?

Stai tranquillo . Hai temperature Ottime. Io avevo montato quel dissi e le temp in idle erano di 40° e 68 in full load ° Quel dissi e propio na merda :D
In ogni caso cambialo !! :D Con un e8500 E0 se e culone vai di 4 ghz con voltaggio a default :D

Tekkaman
02-12-2008, 12:27
Stai tranquillo . Hai temperature Ottime. Io avevo montato quel dissi e le temp in idle erano di 40° e 68 in full load ° Quel dissi e propio na merda :D
In ogni caso cambialo !! :D Con un e8500 E0 se e culone vai di 4 ghz con voltaggio a default :D

Eh, col senno di poi posso dire di aver fatto una cavolata a non prendere subito la versione tray e un dissy a parte ma ero indeciso se occarlo o meno.
Grazie del chiarimento :)

gigi88
02-12-2008, 12:41
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se lurko da qualche tempo, posto il messaggio pure qua dato che sul thread dei processori non ho avuto risposta :)
Ho un 8500 step E0 e c'e' stato qualche problema nel montaggio del dissy stock (proprio pessimo, quel sistema di montaggio a piedini e' orribile), per poco non si friggeva la cpu, cosi' ho pulito tutto (con alcool e scottex) e applicato uno strato di pasta termica bianca "titan nano grease", tanto per fare un'ultima prova (si lo so non e' una pasta di qualita').
Usando Real Temp, rilevo 26 gradi su un core e 29 gradi sull'altro in idle, quando uso qualche applicazione per navigare arrivo sui 31 - 34 e 54-55 dopo una quarantina di minuti su prime95.
Il case e' quello in firma e cavi di mezzo non ce ne sono, la temperatura nella mia stanza si aggira sui 20 gradi.
Visto che in genere leggo di temperature attorno ai 48 gradi in full load, dite che le mie siano nella norma ?
Anche in previsione di un futuro overclock e dissy serio, potrei contare quei 3 - 4 gradi in meno applicando paste piu' decenti ?

Ciao! le tue temp sono perfettamente nella media, considera che i 48° in full sono con dissi aftermarket non con quello stock e magari frutto anche di un undervolt.

Cmq sicuramente con un buon dissi e una buona pasta migliori le tue temp e puoi puntare quasi sicuramente senza problemi ai 4Ghz! :)

Adry82
05-12-2008, 15:08
freezer 7 pro 18 euro di dissipatore a me sembra buono che ne dite? considerando che nel case ce anche una 4870x2

http://img377.imageshack.us/img377/284/temperstureinfullty3.jpg

gigi88
05-12-2008, 15:12
Si! ;)

TH4N4TOS
06-12-2008, 13:30
Ciao a tutti , scusate ma 50 gradi in idle sono normali per un dual core E6600 ?

Zermak
06-12-2008, 14:20
Ciao a tutti , scusate ma 50 gradi in idle sono normali per un dual core E6600 ?
Direi di no. Per sicurezza e per un confronto, a quanto arriva in full load?

gigi88
06-12-2008, 14:33
Direi di no. Per sicurezza e per un confronto, a quanto arriva in full load?

quoto

TH4N4TOS
07-12-2008, 14:22
placca di ritenzione del socket a banana .. maledetta !!:bsod:

lemmy
08-12-2008, 13:23
Ciao,
Una minuscola curiosità: oggi è successo che per sbaglio ho fatto partire il pc senza l'alimentazione delle ventole del dissi...ovviamente si è bloccato tutto eccetera eccetera. Quando mi sono accorto ho riattaccato immediatamente l'alimentazione delle ventole e ovviamente adesso è tutto apposto...

Volevo chiedere se questo episodio ha rovinato la mia cpu in qualche maniera :cry: (AMD barton 3200+) oppure funziona al 100% come prima (ovviamente parte e carica tutto senza problemi)...Cioè, puo' essere che funzioni "meno" di prima o è solo una mia para mentale? Posso stare tranquillo??? (di media sta sotto i 40°)

sniperspa
08-12-2008, 13:42
Ciao,
Una minuscola curiosità: oggi è successo che per sbaglio ho fatto partire il pc senza l'alimentazione delle ventole del dissi...ovviamente si è bloccato tutto eccetera eccetera. Quando mi sono accorto ho riattaccato immediatamente l'alimentazione delle ventole e ovviamente adesso è tutto apposto...

Volevo chiedere se questo episodio ha rovinato la mia cpu in qualche maniera :cry: (AMD barton 3200+) oppure funziona al 100% come prima (ovviamente parte e carica tutto senza problemi)...Cioè, puo' essere che funzioni "meno" di prima o è solo una mia para mentale? Posso stare tranquillo??? (di media sta sotto i 40°)

Bisogna vedere a quanto è arrivata la temperatura prima di bloccarsi penso....cmq l'unico modo per scoprirlo dovrebbe essere quello di testare il pc se va come prima :fagiano:

lemmy
08-12-2008, 13:45
Quindi tipo se non si blocca...sto tranquillo?

domyre
08-12-2008, 16:02
Quindi tipo se non si blocca...sto tranquillo?
si

lemmy
08-12-2008, 16:15
allora tiro un sospiro di sollievo!!!!:D

domyre
08-12-2008, 16:29
sei stato fortunato perchè non tutti i processori per skt a hanno la protezione per il surriscaldamento, ricordo con piacere gli spitfire (mi pare) che suriscaldavano senza spegnersi e a volte esplodevano (puoi cercare qualche video su youtube)

3.2 ghz
10-12-2008, 19:43
sei stato fortunato perchè non tutti i processori per skt a hanno la protezione per il surriscaldamento, ricordo con piacere gli spitfire (mi pare) che suriscaldavano senza spegnersi e a volte esplodevano (puoi cercare qualche video su youtube)

:asd:

scusate, ma si sa qualcosa sui core i7? perchè noto 4 gradi di differenza tra real temp e il pc probe...

sbera
10-12-2008, 20:39
ragazzi ho letto ora in giro per il web della placca di ritenzione di alcuni socket
ora forse ho capito perchè il mio e6750 ha temperature cosi alte :doh:
ho letto di qualcuno che ha tolto del tutto la placca. è rischioso? alla fine senza placca la cpu rimarrebbe incastrata tra mobo e dissi senza altre forme di ancoraggio, giusto?

flapane
11-12-2008, 20:25
Come mai con un 45nm noto circa 4 gradi di differenza fra i due core?
Inoltre bisogna considerare solo la temp. misurata sui core, o anche il valore, per esempio in Everest, della CPU, che è di qualche grado più alto?

gigi88
11-12-2008, 20:35
Come mai con un 45nm noto circa 4 gradi di differenza fra i due core?
Inoltre bisogna considerare solo la temp. misurata sui core, o anche il valore, per esempio in Everest, della CPU, che è di qualche grado più alto?

E' normale, monitora la temp dei core! ;)

flapane
11-12-2008, 20:35
uh? O.o
chi, cosa, e a quale delle due domande hai risposto? :)

gigi88
11-12-2008, 20:36
uh? O.o
chi, cosa, e a quale delle due domande hai risposto? :)

Entrambe! alla prima è normale, anche l'E8400 della mia morosa ha i core disallineati di 3°, alla seconda domanda, monitora la temp dei core con tjmax a 100°! :)

flapane
11-12-2008, 20:38
ma... la temperatura dei core è misurata da due distinti valori, chiamati appunto Core1 e Core2, mentre Temperatura CPU è un unico valore, che come ho scritto su, è più alto di quello dei due core... :)
Come è misurato e va considerato o no? La logica mi dice, se fosse misurato sull'ihs, che dovrebbe essere più basso rispetto a un valore misurato proprio sui core.

sbera
12-12-2008, 14:19
finalmente buone nuove :D
il pc in firma ce l'ho da gennaio, quindi ormai un annetto
e proprio un annetto fa scrivevo su questo thread perchè il mio 6750 mi sembrava scaldasse troppo (roba da 50 in idle e 80-90 in fulload)
però non avendomi mai dato problemi ho pensato ai sensori sballati e me ne sono altamente fregato

qualche giorno fa leggo per la prima volta del problema dei socket 775
faccio 1+1, smonto il dissi e vedo che sul dissi è presente la pasta solo ai lati della base e niente al centro
smonto la placchetta di ritenzione e...
http://img152.imageshack.us/img152/6566/p1010765qk7.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010765qk7.jpg)
non è storta, di più

smarono un po per toglierla
smarono un altro po per rimettere il dissi

apro core temp e
idle 37 (contro i 50)
fulload 64 (contro gli oltre 80)

soddisfatto :D

sopress
12-12-2008, 19:39
scusate ragazzi ma per un q8200 la temp massima sopportabile in full qual'è?

Zermak
12-12-2008, 20:29
scusate ragazzi ma per un q8200 la temp massima sopportabile in full qual'è?
Tieniti sotto i 60°C (con TJunction Max a 100°C).

Lucio78
13-12-2008, 10:07
ciao ho un Processore Intel Q9550, quale programma mi consigliate per controlare le temperature:
RealTemp o CoreTemp, quale dei due mi da le temperature più reali?

sopress
13-12-2008, 10:45
ciao ho un Processore Intel Q9550, quale programma mi consigliate per controlare le temperature:
RealTemp o CoreTemp, quale dei due mi da le temperature più reali?

secondo me realtemp

Zermak
13-12-2008, 13:56
ciao ho un Processore Intel Q9550, quale programma mi consigliate per controlare le temperature:
RealTemp o CoreTemp, quale dei due mi da le temperature più reali?
Vanno bene entrambi, l'importante è avere, nel tuo caso, il TJunction Max a 100°C.

Nano#97
14-12-2008, 14:22
io ho un AMD Athlon 64 3200+ socket 939 core temp mi da il TDP a 32,4W è normale? nella lista ho nontato che dovrebbe essere a 67W

sniperspa
14-12-2008, 14:36
io ho un AMD Athlon 64 3200+ socket 939 core temp mi da il TDP a 32,4W è normale? nella lista ho nontato che dovrebbe essere a 67W

E' normale...ank a me da quel valore con un 3500+ ma non so come venga calcolato quel parametro....

Zermak
14-12-2008, 14:37
io ho un AMD Athlon 64 3200+ socket 939 core temp mi da il TDP a 32,4W è normale? nella lista ho nontato che dovrebbe essere a 67W
Si, il tuo dovrebbe essere un 67W. Fammi uno screen di CoreTemp, forse potrebbe essere il TDP del momento (che calcola lo stesso CoreTemp).

Nano#97
14-12-2008, 14:46
Questo è lo screen con la CPU a riposo

http://img512.imageshack.us/my.php?image=coretempscrrb6.png

questo è con la CPU al 100%

http://img223.imageshack.us/my.php?image=coretempscrfullnp4.png

sniperspa
14-12-2008, 14:50
Si, il tuo dovrebbe essere un 67W. Fammi uno screen di CoreTemp, forse potrebbe essere il TDP del momento (che calcola lo stesso CoreTemp).

Io ho un athlon64 sui 2.35ghz e ho lo stesso identico valore...

Ho letto ank quà (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1043186) e mi è sembrato di capire che con la nostra serie il valore di TDP non dovrebbe essere una costante ma viene calcolato...poi magari ho capito sbagliato :stordita:

sniperspa
14-12-2008, 14:53
Questo è lo screen con la CPU a riposo

http://img512.imageshack.us/my.php?image=coretempscrrb6.png

questo è con la CPU al 100%

http://img223.imageshack.us/my.php?image=coretempscrfullnp4.png

Ecco io ho la tua stessa identica cpu solo che la mia è marchiata come 3500 e la tua come 3200...ma non dovrebbe cambiar quasi nulla...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081214155830_coretemp.JPG

Uso anche un voltaggio più alto io...

Zermak
14-12-2008, 15:17
Potrebbe essere semplicemente un bug di CoreTemp :)

sniperspa
14-12-2008, 15:21
Potrebbe essere semplicemente un bug di CoreTemp :)

sarebbe da cercare qualche versione vecchia :D

sniperspa
14-12-2008, 19:10
Visto che qualcuno di voi ha sicuramente avuto o ha ancora un athlon64 mono core...qualcuno si ricorda pressapoco il voltaggio con corrispondente frequenza minimi che reggeva?

Grazie e spero di non essere troppo ot :)

fabbri.fili
21-12-2008, 20:13
chi di voi ha il core i7? e quali temp raggiunge sotto prime95?

Frc147
28-12-2008, 12:35
Ciao a tutti, io ho un Core2Duo E6600 revision B2, montato su una Asus P5B... ho notato utilizzando svariati programmi che la temperatura interna dei core è + bassa di quella rilevata sulla superficie.

Ecco le mie temperature:
http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginegm7.jpg

Ovviamente non è possibile una situazione del genere e quindi vorrei chiedervi che valore è quello rilevato all'interno dei core?

Davidepiu
28-12-2008, 19:08
Ciao a tutti, io ho un Core2Duo E6600 revision B2, montato su una Asus P5B... ho notato utilizzando svariati programmi che la temperatura interna dei core è + bassa di quella rilevata sulla superficie.

Ecco le mie temperature:
http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginegm7.jpg

Ovviamente non è possibile una situazione del genere e quindi vorrei chiedervi che valore è quello rilevato all'interno dei core?

sono esatti.

cbr600f98
28-12-2008, 19:46
Ciao a tutti, io ho un Core2Duo E6600 revision B2, montato su una Asus P5B... ho notato utilizzando svariati programmi che la temperatura interna dei core è + bassa di quella rilevata sulla superficie.

Ecco le mie temperature:
http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginegm7.jpg

Ovviamente non è possibile una situazione del genere e quindi vorrei chiedervi che valore è quello rilevato all'interno dei core?

io invece ho la situazione opposta alla tua...però con un Athlon X2 6400+ (a breve screen)

Poi volevo sapere da qualcuno che la cpu come la mia (6400+ x2) che temperature ha in full ed in idle perchè le mie credo di averle decisamente altine

EDIT:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081228194421_temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081228194421_temp.JPG)

Le temp che vedete sono temp della cpu in idle su una ASUS M3A79-T DELUXE (bios 0302) e artic Freezer 64

Mafio
28-12-2008, 20:22
Ciao a tutti, io ho un Core2Duo E6600 revision B2, montato su una Asus P5B... ho notato utilizzando svariati programmi che la temperatura interna dei core è + bassa di quella rilevata sulla superficie.

Ecco le mie temperature:
http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginegm7.jpg

Ovviamente non è possibile una situazione del genere e quindi vorrei chiedervi che valore è quello rilevato all'interno dei core?

che spettacolo di processore, ha un vid bassissimo. ;)

dimenticati delle temperature e clocca. :)

cbr600f98
28-12-2008, 22:07
ho rifatto un test.

Ho lasciato il pc acceso in idle con cool & quiet attivo ed il case era aperto, questo quanto mi rileva coretemp:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081228230233_coretemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081228230233_coretemp.JPG)

Nella situzione di cui sopra ho fatto 1 minuto e 16 secondi di orthos, per cui poca roba, sempre con il case aperto, e le temperature sono schizzate su come vedete qui.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081228230558_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081228230558_Immagine.jpg)

se chiudo il case, il tutto sale di ulteriori 7/8 gradi come minimo, arrivando in certi casi anche sopra i 63°.

Tamb : 18/20°

Consigli???

max7474
29-12-2008, 01:30
Minkia, il mio qx9770 non vuole stare sotto i 60°c e si freeza tutto, devo spegnere l'ali aspettare 5 10 min che si abbassa tutto e riaccendere .... Ho usato l'artic silver spalmata per benino su tutto il core, il dissy originale quello tutto lamelle con la ventola che rompe l'anima de li mortacci sua frulla come una turbina ma in quanto a temp parte da 50 e dopo 10 min da bios sta sui 60 e iniziano i nefasti freeze ... Che palle, ma cosa puo essere, posso riprovare a rimontare il dissy fino a sentire il click delle clip che piu di cosi non si può, oppure meglio se cambio dissy o levo qualcosa sulla mobo, chessò piastrina di ritenzione clip non so cosa, forse non aderisce bene il dissy perche flette in modo anomalo la mobo quando tutti i clip sono incastrati? ... :mbe: Ne ho piene le palle ... :cry: Ao sto pc cia 8 mesi, non è mai andato per sto motivo ... :ciapet:

max7474
29-12-2008, 04:33
Minkia che tardi! Cmq, non so se inorridire, o incazzarmi, 8 mesi per giungere alla conclusione di tutti i problemi e sostituzioni in garanzia scorsi, tutto riconducibile ad un semplice quanto utile/inutile clip di fissaggio! Già, ormai anche voi lo avete capito non mi dilungo, mastickazzi! http://www.gamersrevolt.com/forum/images/smilies/shifty.gif

Brom
29-12-2008, 09:43
@max7474: che dissi hai?
perchè se hai lo stock intel e magari hai anche overcloccato il processore c'è poco da lamentarsi... è logico.
hai 4 opzioni secondo la mia filosofia:
arctic cooler freezer 7 pro - 20€, con mastercard :) :mad:
Thermalright Ultra 120 eXtreme True - 50€, con mastercard :) :mad:
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper - 90€, con mastercard :) :mad:
liquid cooling by Lunasio & Laing... non ha prezzo :D ovviamente scherzo... dipende dai blocchetti che prendi.

ciao

Frc147
29-12-2008, 10:51
Davidepiu:

sono esatti.

secondo me è impossibile che i core interni siano più freddi della superficie, anche perchè il calore dovrebbe essere generato internamente. E poi non sono un po troppo basse con un dissipatore stock?

flapane
29-12-2008, 12:05
bisogna cercare nel proprio bios l'opzione PECI che permette di correggere questo problema, è evidente che fisicamente non sarebbe possibile. Io, per esempio, non ho questa opzione.

Frc147
29-12-2008, 14:42
Grazie mille!! Ho trovato quell'opzione e l'ho abilitata... il risultato è che non solo leggo valori + giusti delle temperature, ma tutte le ventole mi sono andare al regime massimo di rotazione con risultati sorprendenti!!!

ecco come è adesso:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine2nx9.jpg

max7474
29-12-2008, 15:25
@max7474: che dissi hai?
perchè se hai lo stock intel e magari hai anche overcloccato il processore c'è poco da lamentarsi... è logico.
hai 4 opzioni secondo la mia filosofia:
arctic cooler freezer 7 pro - 20€, con mastercard :) :mad:
Thermalright Ultra 120 eXtreme True - 50€, con mastercard :) :mad:
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper - 90€, con mastercard :) :mad:
liquid cooling by Lunasio & Laing... non ha prezzo :D ovviamente scherzo... dipende dai blocchetti che prendi.

ciao

Ciuazz, no nulla di overclock, liscio da scatola, è quello stock, e non dovrebbe toccare il suo limite per andare in autoprotezione e spegnersi, è un completo controsenso oppure un errore di progettazione :nera: Tolgo la clip, e spero che la sbroda artic non appiccichi il core in modo permamente al dissy :stordita:

flapane
29-12-2008, 15:28
Grazie mille!! Ho trovato quell'opzione e l'ho abilitata... il risultato è che non solo leggo valori + giusti delle temperature, ma tutte le ventole mi sono andare al regime massimo di rotazione con risultati sorprendenti!!!

ecco come è adesso:
http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine2nx9.jpg

per le ventole devi vedere q-fan et similia, per le temperature, ora risultano corrette.

Brom
29-12-2008, 16:52
è un completo controsenso oppure un errore di progettazione :nera: Tolgo la clip, e spero che la sbroda artic non appiccichi il core in modo permamente al dissy :stordita:

è probabile anche che il dissi sia progettato al limite, sufficiente per avere temperature di poco sotto alla soglia di autoprotezione, ma appena si impolvera (non credo anche perchè te lo fa dall'inizio...) oppure se non hai un circolo d'aria ottimale ti si incioda. quante ventole hai? come sono disposte? scheda video? (è importante saperlo perchè se scalda parecchio alza la temp ambiente)

ciao

arcofreccia
29-12-2008, 17:28
La temperatura del processore al momento sta a 75 gradi e l'hdd a 35

non è troppo per il processore?:stordita:

Brom
29-12-2008, 19:37
La temperatura del processore al momento sta a 75 gradi e l'hdd a 35

non è troppo per il processore?:stordita:

direi di sì.
nome processore, dissipatore, case ben areato? hai fatto pulizia di recente?

ciao

max7474
29-12-2008, 20:56
è probabile anche che il dissi sia progettato al limite, sufficiente per avere temperature di poco sotto alla soglia di autoprotezione, ma appena si impolvera (non credo anche perchè te lo fa dall'inizio...) oppure se non hai un circolo d'aria ottimale ti si incioda. quante ventole hai? come sono disposte? scheda video? (è importante saperlo perchè se scalda parecchio alza la temp ambiente)

ciao

Eheheh, dopo aver tolto il clip spalmato uniformemente la artic riposiziono il dissy aggancio tutto 4 click ben distinti, smonto il dissy guardo l'impronta ed è bella rotonda ed omogenea, guardo il core e lo stampo è bello rotondo senza sbavature e la pasta è uniforme, rimonto riaccendo e la temp è praticamente la stessa, con la ventola al max dei giri a case aperto, tutto aperto cmq, monto 2 gefo 8800 gtx sotto ma il calore prodotto è poco e sopratutto la scheda in uso la prima scalda mentre l'altra in sli la seconda sotto è tiepidina, la phisyx invece scalda e sta in basso sotto le gefo, le ram sono tiepidine, il chipset (P5N-D) ha la sua ventolina (a 5000rpm) ed è tepido, temp mobo 39°c, 9770 53°c stabili ora, ma per via del suo qdr 1600 lo tengo a 1333 per la mobo, non regge i 1600 di natura, devo tenere il procio a 3,16ghz qdr1333 vs i canonici 3,20ghz qdr1600 ... e scalda lo stesso .. Provando un celeron dual core e1200 col suo dissy stock piccolo stava fresco a 25 30 max, al posto del 9770 ..

arcofreccia
29-12-2008, 23:10
direi di sì.
nome processore, dissipatore, case ben areato? hai fatto pulizia di recente?

ciao

il processore è un centrino intel pentium M processor 735

è un notebook

Brom
30-12-2008, 09:38
il processore è un centrino intel pentium M processor 735

è un notebook


ah beh, allora non è troppo fuori i limiti di temperatura, quelli possono arrivare anche a 80-90. 75 sotto sforzo vero?
prova comunque ad aprire il portatile, pulire la polvere per bene dai dissipatori e cambiare la pasta termoconduttiva (se non l'hai mai fatto puoi guadagnare anche 10-20 c°)

ciao

g4be
30-12-2008, 19:03
Avevo le temp un po' alte, ora sono riuscito a tenere massimo a 60°C l'x2 6000+ 89w aggiungendo una ventola posteriore sul case sotto l'alimentatore e impostando manualmente il vcore a 1,4 visto che in auto la mobo dava un po' più voltaggio alla cpu, prima andava a 65° sotto sforzo ovviamente....

cbr600f98
30-12-2008, 19:24
Avevo le temp un po' alte, ora sono riuscito a tenere massimo a 60°C l'x2 6000+ 89w aggiungendo una ventola posteriore sul case sotto l'alimentatore e impostando manualmente il vcore a 1,4 visto che in auto la mobo dava un po' più voltaggio alla cpu, prima andava a 65° sotto sforzo ovviamente....

bhe il mio x2 6400+ da 125W a 60° non ci arriva si ferma a 54/55° max, con far cry 2 non vado oltre 50° ma ho una pasta termica un po delle balle.

g4be
30-12-2008, 19:35
bhe il mio x2 6400+ da 125W a 60° non ci arriva si ferma a 54/55° max, con far cry 2 non vado oltre 50° ma ho una pasta termica un po delle balle.

cmq così dovrebbe andare no? nel sito amd la temp max è data a 62°C; non ho al momento intenzione di fare overclock dato che mi serve pù stabile che spinto, per farsi sane nottate di rendering 3D, e lì sta anche un po' più bassa la temp rispetto al 60° di orthos, tipo max 58 :) Casomai monto un altro dissipatore

cbr600f98
30-12-2008, 19:58
cmq così dovrebbe andare no? nel sito amd la temp max è data a 62°C; non ho al momento intenzione di fare overclock dato che mi serve pù stabile che spinto, per farsi sane nottate di rendering 3D, e lì sta anche un po' più bassa la temp rispetto al 60° di orthos, tipo max 58 :) Casomai monto un altro dissipatore

si la temp max della tua cpu è valida anche per la mia.
Secondo me cambiando dissipatore forse qualche grado in meno lo spunti.
Ventole che immettono aria fresca quante ne hai??

arcofreccia
03-01-2009, 09:55
ah beh, allora non è troppo fuori i limiti di temperatura, quelli possono arrivare anche a 80-90. 75 sotto sforzo vero?
prova comunque ad aprire il portatile, pulire la polvere per bene dai dissipatori e cambiare la pasta termoconduttiva (se non l'hai mai fatto puoi guadagnare anche 10-20 c°)

ciao

Bè non vorrei creare casini aprendolo. Però una cosa strana sento. Appena lo accendo si sente un rumore abbastanza fastidioso. Sono sicurissimo che viene da dove sta la ventola, potrebbe essere difettosa?:confused:

domyre
03-01-2009, 11:05
male oleata

arcofreccia
03-01-2009, 11:11
male oleata

dici? anche perchè dopo un pò di tempo scompare del tutto...converrà cambiarla?

domyre
03-01-2009, 11:28
prova ad olearla, con lo'lio per le cucitrici o anche per i rasoi elettrici, quello trasparente per intenderci

arcofreccia
03-01-2009, 11:57
prova ad olearla, con lo'lio per le cucitrici o anche per i rasoi elettrici, quello trasparente per intenderci

non vorrei rovinare nulla..

ma per fargli dare una controllatina devo andare per forza ad un centro della marca del pc?

domyre
03-01-2009, 12:02
certo che no, basta anche in un qualunque negozio, anche se probabilmente il negozio ti dirà che non si pu oleare e che bisogna cambiare tutto il dissipatore

arcofreccia
03-01-2009, 12:05
certo che no, basta anche in un qualunque negozio, anche se probabilmente il negozio ti dirà che non si pu oleare e che bisogna cambiare tutto il dissipatore

eh già..ma forse è anche la cosa migliore..

per avere un'idea di quanto costa il dissipatore per il mio notebook su ebay qualcosina potrei trovarla no? magari lo compro a meno e me lo faccio montare.

ma che modello dovrei ricercare?:confused:

domyre
03-01-2009, 12:08
caspita, non avevo capito che eraun notebook, allora probabilmente neanche un negozio qualunque può aiutarti, ma un giro fattelo lo stesso, altrimenti devi mandare in assistenza

arcofreccia
03-01-2009, 12:14
caspita, non avevo capito che eraun notebook, allora probabilmente neanche un negozio qualunque può aiutarti, ma un giro fattelo lo stesso, altrimenti devi mandare in assistenza

che poi non sta più in garanzia..però ripeto a parte questo piccolo rumoretto che sento all'accensione altri problemi non ne ha..boh secondo me non è un problema cosi grave da mandarlo in assistenza alla fine..se era un probleme di dissipatore la temperatura del processore sarebbe andata sui 100 e più--

domyre
03-01-2009, 12:18
allora stringi i denti per un pò, comunque prova ad andare in un negozio di informatica, magari unamano te la danno

Nemesis1984
03-01-2009, 20:44
Salve, avrei una domanda da farvi, ho montato un Intel Pentium Dual Core
E2200 su un'Asus P5N-MX; rilevando le temperature di funzionamento ho notato che i due core lavorano ad una media che va tra i 25 e 42°C se non ricordo male visto che l'ho fatto un mesetto fa e la temperatura del processore mi viene molte volte indicata a 70°C.
Secondo voi tali rilevamenti sono normali o c'è qualcosa che non va?
Premetto che ho rilevato il tutto con Everest e Asus Probe.

Nemesis1984
04-01-2009, 15:06
UP!!

Mazda RX8
04-01-2009, 21:20
Salve, avrei una domanda da farvi, ho montato un Intel Pentium Dual Core
E2200 su un'Asus P5N-MX; rilevando le temperature di funzionamento ho notato che i due core lavorano ad una media che va tra i 25 e 42°C se non ricordo male visto che l'ho fatto un mesetto fa e la temperatura del processore mi viene molte volte indicata a 70°C.
Secondo voi tali rilevamenti sono normali o c'è qualcosa che non va?
Premetto che ho rilevato il tutto con Everest e Asus Probe.

buone le temp, la temp dei 70gradi è dei 2 core o della voce Processore?

sopress
04-01-2009, 22:49
buone le temp, la temp dei 70gradi è dei 2 core o della voce Processore?

tho! Guarda chi c'è.. lo storico spammone :D

P.s. giochi ancora a TDU?

Fine OT

Nemesis1984
05-01-2009, 10:07
buone le temp, la temp dei 70gradi è dei 2 core o della voce Processore?

Della voce processore

arcofreccia
05-01-2009, 11:14
su un pentium 4 la temperatura di 32 gradi direi che va più che bene vero?

sopress
05-01-2009, 11:16
su un pentium 4 la temperatura di 32 gradi direi che va più che bene vero?

se parli di full direi che hai il sensore sballato, in idle è ottima :)

arcofreccia
05-01-2009, 11:19
se parli di full direi che hai il sensore sballato, in idle è ottima :)

bè il pc è acceso da circa un'oretta diciamo e non lo usato per sforzare la cpu..direi che è in idle no?

sopress
05-01-2009, 11:21
bè il pc è acceso da circa un'oretta diciamo e non lo usato per sforzare la cpu..direi che è in idle no?

si, idle si intende quando la cpu è a riposo, full quando lavora a pieno regime!

arcofreccia
05-01-2009, 11:24
si, idle si intende quando la cpu è a riposo, full quando lavora a pieno regime!

ah ok grazie.

quindi è quella la temp giusta dato che in full difficilmente ci vado:)

giga85
05-01-2009, 12:09
chiedo aiuto....

questi sono i risultati!!!


EVEREST Ultimate Edition
Sensore
--------------------------------------------------------------------------------


Proprietà sensore:
Tipo sensore SMSC EMC6D103 (SMBus 2Eh)
Tipo sensore GPU National LM63 (ATI-I2C 4Ch)
Nome scheda madre Intel D975XBX / D975XBX2
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 42 °C (108 °F)
Processore 100 °C (212 °F)
Processore 1 / core 1 -15 °C (5 °F)
Processore 1 / core 2 -27 °C (-17 °F)
DIMM 37 °C (99 °F)
GPU 55 °C (131 °F)
Ambiente GPU 45 °C (113 °F)
Maxtor 6V200E0 30 °C (86 °F)

Ventoline:
Processore 2380 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.13 V
+1.5 V 1.48 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.16 V
+12 V 12.13 V
Debug Info F DC 08 FF FF FF FF FF FF
Debug Info T 64 2A 25 81
Debug Info V 72 60 BF C6 C2 / 00 00



cosa devo fare???? Help!!!

sbera
05-01-2009, 13:03
se parli di full direi che hai il sensore sballato, in idle è ottima :)
beh io stamattina stavo con la cpu in sign @ 3.2 in fulload a 31°
e sono ad aria (tra l'altro la ventola al minimo) :O



perchè si è rotta la caldaia e avevo 9° di temp ambiente :stordita:

giga85
05-01-2009, 13:20
aggiornamento fatto ora

EVEREST Ultimate Edition
Sensore

--------------------------------------------------------------------------------


Proprietà sensore:
Tipo sensore SMSC EMC6D103 (SMBus 2Eh)
Tipo sensore GPU National LM63 (ATI-I2C 4Ch)
Nome scheda madre Intel D975XBX / D975XBX2
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 41 °C (106 °F)
Processore 79 °C (174 °F)
Diodo processore 81 °C (178 °F)
DIMM 39 °C (102 °F)
GPU 58 °C (136 °F)
Ambiente GPU 48 °C (118 °F)
Maxtor 6V200E0 37 °C (99 °F)

Ventoline:
Processore 2709 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.20 V
+1.5 V 1.48 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.16 V
+12 V 12.13 V
Debug Info F C8 07 FF FF FF FF FF FF
Debug Info T 4F 29 27 81
Debug Info V 72 66 BF C6 C2 / 00 00


suggerimenti????

sopress
05-01-2009, 13:43
ma questi test sono in idle? Non è possibile, sensori sballati!

giga85
05-01-2009, 14:21
ma questi test sono in idle? Non è possibile, sensori sballati!

ho fatto che smontare e rimontare il tutto...

finalmente sono scesi i valori sui 55- 56 °C

come si può scendere verso i 40° senza spendere un botto???

sopress
05-01-2009, 14:22
ho fatto che smontare e rimontare il tutto...

finalmente sono scesi i valori sui 55- 56 °C

come si può scendere verso i 40° senza spendere un botto???

un buon dissipatore ad aria.. dai 25€ in poi!

ArteTetra
06-01-2009, 22:20
Che ve ne pare di questa temperatura (vedi immagine)?

http://img397.imageshack.us/img397/1046/processorefreddo1ks6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/img397/1046/processorefreddo1ks6.jpg)

Ecco i dettagli:

Pentium IV 650 3400 MHz @ 3200 MHz

Dissi Arctic Cooling Freezer Pro 7, senza ventola originale ma con una da 12 cm appoggiata accanto

Computer appoggiato sul davanzale della finestra aperta

DreaMule in esecuzione


Con questo processore ho raggiunto anche i 70° senza alcun danno (spero :stordita: ).

Mazda RX8
07-01-2009, 13:41
18 gradi??? che temp ambiente hai?

flapane
07-01-2009, 14:14
cpu, system, e hd: i 3 sensori sono sballati;)

domyre
07-01-2009, 14:51
18 gradi??? che temp ambiente hai?
se fai undervolt puoi fare i polaretti lol

sopress
07-01-2009, 14:53
se fai undervolt puoi fare i polaretti lol

ahahah bella questa!

P.s. Bello l'avatar... sai che correvo nella categoria Touring 4wd libera? :D

domyre
07-01-2009, 14:58
scusate l'ot, veramente? eri bravo, io + che altro sono un buon meccanico e so mettere bene appunto la macchina solo che sono un pò troppo spericolato nella guida, ho una ta04 pro con motore lrp-hpi 17x2 (ho provato anche 11x2 ma avevo problemi di surriscaldamento della circuiteria), ho partecipato a qualce gara amatoriale, ma senza mai avere dei buoni risultati, il miglior piazzamento è statp 3o, anche se fino alla penultima curva ero 1o, poi uno mi ha toccato e mandato in testa coda

sopress
07-01-2009, 15:23
scusate l'ot, veramente? eri bravo, io + che altro sono un buon meccanico e so mettere bene appunto la macchina solo che sono un pò troppo spericolato nella guida, ho una ta04 pro con motore lrp-hpi 17x2 (ho provato anche 11x2 ma avevo problemi di surriscaldamento della circuiteria), ho partecipato a qualce gara amatoriale, ma senza mai avere dei buoni risultati, il miglior piazzamento è statp 3o, anche se fino alla penultima curva ero 1o, poi uno mi ha toccato e mandato in testa coda

:) bello! io avevo una Ta02 e correvo nel regionale qui nel lazio, l'ho vinto nel 99... all'epoca avevo anche un negozio di modellismo :)

FIne OT

ArteTetra
07-01-2009, 16:10
18 gradi??? che temp ambiente hai?

Come ho scritto nel post, il computer era appoggiato sul davanzale della finestra aperta. Era sera, in Germania del Sud, in novembre, probabilmente la temperatura era poco sopra agli 0° C.

cpu, system, e hd: i 3 sensori sono sballati;)

No, è "AUX" che è sballato, infatti segna sempre la stessa temperatura. Gli altri sono giusti. Sono sicuro. È grazie alla temperatura ambiente ridotta e al carico di lavoro minimo (praticamente idle) che ho raggiunto questa situazione.

Vedi il grafico a destra, nell'immagine? Non appena mi sono messo al PC (prima ero a cena) la temperatura è tornata a livelli normali, anche perché l'ho spostato e ho chiuso la finestra.

In situazioni normali system e hd sono sui 30°-40°, il processore un po' di più.

Mazda RX8
07-01-2009, 20:06
Come ho scritto nel post, il computer era appoggiato sul davanzale della finestra aperta. Era sera, in Germania del Sud, in novembre, probabilmente la temperatura era poco sopra agli 0° C.

ahhhh okkk allora!! :)

sopress
07-01-2009, 21:55
[QUOTE=ArteTetra;25736985]Come ho scritto nel post, il computer era appoggiato sul davanzale della finestra aperta. Era sera, in Germania del Sud, in novembre, probabilmente la temperatura era poco sopra agli 0° C.
/QUOTE]

Mamma mia sembra l'inizio di un romanzo Horror :eek: :eek:

Overlocker_91
15-01-2009, 08:48
raga io avevo una asus m2n68-La della HP e portava in idle la temp del mio procio intorno ai 30° 35°C. Adesso ho preso una Asus M3N78-EM e in idle arriva pure a 50°C. Xò l'ho overclockato a 2,4 ghz. Il fatto è che il voltaggio arriva anche a 1,26 da solo e di base è 1,20

Zermak
15-01-2009, 11:21
raga io avevo una asus m2n68-La della HP e portava in idle la temp del mio procio intorno ai 30° 35°C. Adesso ho preso una Asus M3N78-EM e in idle arriva pure a 50°C. Xò l'ho overclockato a 2,4 ghz. Il fatto è che il voltaggio arriva anche a 1,26 da solo e di base è 1,20
Sei sicuro di avere montato bene il dissipatore? Hai usato la quantità giusta di pasta termoconduttiva?

Overlocker_91
16-01-2009, 08:43
si credo sia montato bene e di aver messo la giusta quantità di pasta. Cmq è overclockato 2,3 ghz. E' normale che con prime 95 mi segnala anche 70 °C sotto stress? nn credo...

Zermak
16-01-2009, 11:05
si credo sia montato bene e di aver messo la giusta quantità di pasta. Cmq è overclockato 2,3 ghz. E' normale che con prime 95 mi segnala anche 70 °C sotto stress? nn credo...
70°C sotto sforzo a soli 2300MHz e con quel voltaggio sono davvero troppi. Con quale programma monitori le temperature?
Prova a toccare fisicamente il dissipatore mentre il processore è a pieno carico e riporta quella temperatura, se sono davvero 70°C te ne accorgeresti :)

Altra cosa, l'aerazione all'interno del case com'è?

gigi88
16-01-2009, 11:25
si credo sia montato bene e di aver messo la giusta quantità di pasta. Cmq è overclockato 2,3 ghz. E' normale che con prime 95 mi segnala anche 70 °C sotto stress? nn credo...

che cpu hai?

Polpi_91
16-01-2009, 12:10
posto qua questa guida, magari la avete già, dove sono riportati tutti i TJmax per i processori core duo duo/quad/extreme/xenon.

http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf

flapane
16-01-2009, 12:18
Come ho scritto nel post, il computer era appoggiato sul davanzale della finestra aperta. Era sera, in Germania del Sud, in novembre, probabilmente la temperatura era poco sopra agli 0° C.



No, è "AUX" che è sballato, infatti segna sempre la stessa temperatura. Gli altri sono giusti. Sono sicuro. È grazie alla temperatura ambiente ridotta e al carico di lavoro minimo (praticamente idle) che ho raggiunto questa situazione.

Vedi il grafico a destra, nell'immagine? Non appena mi sono messo al PC (prima ero a cena) la temperatura è tornata a livelli normali, anche perché l'ho spostato e ho chiuso la finestra.

In situazioni normali system e hd sono sui 30°-40°, il processore un po' di più.

Ah vabè era sul davanzale in Germania... fai attenzione, però, che gli hard disk non lavorano bene a queste temeprature, e sulla scheda madre, se va sotto carico, potrebbe formarsi condensa.

Brom
16-01-2009, 12:31
gli hard disk non lavorano bene a queste temeprature

finchè son 30-40 sono temperature giuste.
senza ventole con tamb di 22c° circa il mio sta a 50, che son veramente troppi. ma con una semplice ventola, scende a 35 circa.
mi inizierei a preoccupare dei del motore dei dischi quando si esce dal range 20-55 c°.
per la condensa sono d'accordo.

ArteTetra
17-01-2009, 00:20
si credo sia montato bene e di aver messo la giusta quantità di pasta. Cmq è overclockato 2,3 ghz. E' normale che con prime 95 mi segnala anche 70 °C sotto stress? nn credo...

La ventola è montata e allacciata?:D
Io quei valori li raggiungo con il mio P4 3.4 GHz in passivo (cioè con la ventola spenta).

Overlocker_91
18-01-2009, 10:59
Ho un AMD Phenom Quad a 2,2 ghz, portato a 2,38 Ghz. Cmq toccando il dissipatore non sono affatto 70°C. Sembrano molto meno. La ventola è collegata correttamente. Sto monitorando le temperature con: Core Temp, Speed Fan e Asus Probe II

capo82pjk
23-01-2009, 10:38
ciao a tutti, ho comprato ieri un nuovo amd x2 6000, l'ho installato e ho aggiornato il bios perchè all'inizio non me lo riconosceva.
la cosa strana che in windows le temperature dei due core variano dagli 8° ai 24° e dal bios invece mi da 52°
come faccio a vedere le temp corrette? non so proprio cosa fare
grazie

Ciao ragazzi, riscrivo perchè dopo il mio problema irrisolto sulle temperature sballate dei core del processore acquistato a novembre, ho comprato una nuova scheda madre, pensando fossero sballati i sensori della vecchia.
E invece le temperature sono ancora sballate!! :muro:

devo mandare in assistenza il processore, qualcuno sa come funziona l'assistenza amd?

grazie

gioge
24-01-2009, 16:18
Ciao forum, ho riscontrato, che in oc sotto stress con orthos e OCCTPT a 333*9=3 ghz con Vcore 1.4750, le temperature salgono fino a 69-72°:eek: .

E' troppo per il daily-use:mc: ?

Se riduco il vcore perdo in rock solid e soppratutto riduco la temp. dei core?:help:

Meglio 311*9 = 2.8 Ghz?

La config è : mobo: asus p5kc + E2160 + 2 * 1gb ram corsair 6400 - 800 mhz

Brom
24-01-2009, 21:06
riducendo il vcore, di certo abbassi le temp, prova a scendere finchè sei RS
hai il dissi stock? prova a migliorare l'areazione se non l'hai già fatto, oppure cambia dissi (trovi molto economico il freezer 7 pro oppure mi sembra sia buono anche l'aerocool DCC-900, anche se non ho mai visto suoi test, si trovano entrambi attorno a 20€)

gioge
25-01-2009, 19:29
riducendo il vcore, di certo abbassi le temp, prova a scendere finchè sei RS
hai il dissi stock? prova a migliorare l'areazione se non l'hai già fatto, oppure cambia dissi (trovi molto economico il freezer 7 pro oppure mi sembra sia buono anche l'aerocool DCC-900, anche se non ho mai visto suoi test, si trovano entrambi attorno a 20€)

La mia config. è : mobo: asus p5kc + E2160 +dissi stock+ 2 * 1gb ram corsair 6400 - 800 mhz.

Oggi ho settato cosi il pc variando solo FSB e CPU Vcore :

FSB = 310
DRAM = 775 mhz in 4/5
CPU Vcore = 1.350 V

Per adesso ho provato i seguenti test per ram e cpu ( a proposito il test FPU sta per fan processor unit?):

1. OCCT automatico 35 min. stabile da 57° a 60°.
2. ORTHOS SMALL FFts 35 min. stabile da 58° a 60°.
3. ORTHOS gromacs 35 min. stabile da 55° a 57°.
4. ORTHOS Blend – Stress cpu and ram 35 min. stabile da 58° a 60°.
5. S&M test ram 30 min. stabile a 55°.
6. S&M test cpu full 100% (medium quality) 35 min. stabile a 56° con t.max a 60° con FPU test.

Per misurare la temperatura ho usato intel TAT (il valore più basso indicato) e real temp 2.90 (da precisare che real temp segna sempre 2 o 3 gradi in più di TAT).

Dopo questi ultimi test variereste CPU PLL, FSB termination, NB Voltage e reference?

gianlucalog
26-01-2009, 08:55
Ciao, vi chiedo se qualcuno ha dei valori di riferimento del procio in oggettto. L'ho preso per fare un pò di OC ma mi sono fermato appena visualizzato le temp rilevate di Pc Probe II di Asus.

Config:
Asus M3n78-Pro
Procio: X2 7750 BE
Dissi ColeerMAster X Dream K640
2+2Gb Kingstone DDR800 cl5 non ricordo
GeForce 9600Gt della Sparkle

Premesso che il case non è il massimo, sto aspettando il centurio 590 ma non arriva, per ora il tutto è montato su Asus TA-881 (con 1 ventola posteriore attiva) la temp. amiente non supera i 20/21 gradi (odio il caldo in casa).
Appena accendo il pc da bios la temp è buona (30 gradi il procio e 23/25 la mb.. Tempo di fare il boot (so pulito pulito) il procio arriva sui 55/59 gradi.. Ho provato a lanciare una sessione di gioco (Oblivion) di una mezzoretta e la temp si asssesta ben oltre i 60°

3 gg fà sopra avevo un x2 5400+ con (2.8Ghz @3.00 Ghz contro i 2.7Ghz dek 7750 di default) è la temp con lo stesso dissi era più bassa.
L'unica differenza tra le due config era la pasta termica. Sul 5400+ ho lasciato la paste presente sul dissi mentre ora l'ho sostituita. Non creod sia una pasta di ottima qualità visto il costo in negozio da un amico di 2,50 € per la siringhetta piccola..

Qualcuno ha già testato questo procio e ha delle temp di riferimento?
Secondo voi il problema dove potrebbe essere (se un problema c'è)? Il dissi non di cuona qualità? La pasta termica messa male? (l'ho già tolta e rimessa 3 volte credo bene)

vi ringrazio in anticipo
ciao
Gianluca

g4be
26-01-2009, 13:04
Ciao, vi chiedo se qualcuno ha dei valori di riferimento del procio in oggettto. L'ho preso per fare un pò di OC ma mi sono fermato appena visualizzato le temp rilevate di Pc Probe II di Asus.

Config:
Asus M3n78-Pro
Procio: X2 7750 BE
Dissi ColeerMAster X Dream K640
2+2Gb Kingstone DDR800 cl5 non ricordo
GeForce 9600Gt della Sparkle

Premesso che il case non è il massimo, sto aspettando il centurio 590 ma non arriva, per ora il tutto è montato su Asus TA-881 (con 1 ventola posteriore attiva) la temp. amiente non supera i 20/21 gradi (odio il caldo in casa).
Appena accendo il pc da bios la temp è buona (30 gradi il procio e 23/25 la mb.. Tempo di fare il boot (so pulito pulito) il procio arriva sui 55/59 gradi.. Ho provato a lanciare una sessione di gioco (Oblivion) di una mezzoretta e la temp si asssesta ben oltre i 60°

3 gg fà sopra avevo un x2 5400+ con (2.8Ghz @3.00 Ghz contro i 2.7Ghz dek 7750 di default) è la temp con lo stesso dissi era più bassa.
L'unica differenza tra le due config era la pasta termica. Sul 5400+ ho lasciato la paste presente sul dissi mentre ora l'ho sostituita. Non creod sia una pasta di ottima qualità visto il costo in negozio da un amico di 2,50 € per la siringhetta piccola..

Qualcuno ha già testato questo procio e ha delle temp di riferimento?
Secondo voi il problema dove potrebbe essere (se un problema c'è)? Il dissi non di cuona qualità? La pasta termica messa male? (l'ho già tolta e rimessa 3 volte credo bene)

vi ringrazio in anticipo
ciao
Gianluca

http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=506&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=

qui dice 73 gradi la temperatura massima...

Mazda RX8
26-01-2009, 14:24
comunico nuova versione di CoreTemp...:)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2923.html

Sandan
26-01-2009, 19:03
Ciao a tutti,

secondo voi,esimi esperti di temperature,
il dissipatore di serie(quello di amd) dell'athlon 64 3200+ socket 939 da 67w posso usarlo per raffreddare un 4200+ X2 da 89w?

Magari lo tiene solo un pò + caldo, ma senza danni, e risparmio qualche soldino......di questi tempi.........

Grazie in anticipo.

Davidepiu
26-01-2009, 19:10
Ciao a tutti,

secondo voi,esimi esperti di temperature,
il dissipatore di serie(quello di amd) dell'athlon 64 3200+ socket 939 da 67w posso usarlo per raffreddare un 4200+ X2 da 89w?

Magari lo tiene solo un pò + caldo, ma senza danni, e risparmio qualche soldino......di questi tempi.........

Grazie in anticipo.

Se hai un buon ricircolo d'aria + una buona pasta termica Nn avrei nessun problema . O al massimo puoi fare una bella lappatura al dissi :)

sniperspa
26-01-2009, 19:42
Se hai un buon ricircolo d'aria + una buona pasta termica Nn avrei nessun problema . O al massimo puoi fare una bella lappatura al dissi :)

A me su un 3500+ non arrivo neanche 50° in full(in idle meno di 35°)
Secondo me se lo tiene sempre pulito(il dissi) e ha un case ben ventilato non ha problemi :)

gianlucalog
26-01-2009, 22:54
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=506&f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=&f8=&f9=&f10=

qui dice 73 gradi la temperatura massima...

grazie.. il problema è che il procio sale troppo di temp.. Ho smontato il dissi cooler master, pulito tutto e per prova messo il suo dissi del box (mediocre) acceso, lasciato nel bios nella sezione hw monitor e la temp che appena acceso stava sui 27° è salita nel giro di pochi minuti a 62°.. Restando nel Bios....
Mi sorge il dubbio che i sensori della Mb siano ciucchi, almeno quello della CPU perchè quello della temp mb rimane basso... proo ad aggiornare il bios e vediamo... e poi provo la cpu su un'altra piastra mamma...

Mazda RX8
27-01-2009, 14:20
Ciao a tutti,

secondo voi,esimi esperti di temperature,
il dissipatore di serie(quello di amd) dell'athlon 64 3200+ socket 939 da 67w posso usarlo per raffreddare un 4200+ X2 da 89w?

Magari lo tiene solo un pò + caldo, ma senza danni, e risparmio qualche soldino......di questi tempi.........

Grazie in anticipo.

provalo tranquillamente...;)

Sandan
29-01-2009, 15:01
Ciao a tutti,

secondo voi,esimi esperti di temperature,
il dissipatore di serie(quello di amd) dell'athlon 64 3200+ socket 939 da 67w posso usarlo per raffreddare un 4200+ X2 da 89w?

Magari lo tiene solo un pò + caldo, ma senza danni, e risparmio qualche soldino......di questi tempi.........

Grazie in anticipo.



Grazie a tutti, l'ho montato.

In uso tranquillo x navigazione internet stà sui 45,
mentre dopo un funzionamento di 20 minuti al 100% oscillava dai 60 ai massimo 64.
Com'è secondo voi?

La temperatura dei 2 core è diversa di 2-4 gradi, è normale o è indice di pasta termica mal distribuita?

A voi, e grazie ancora.

Sandan
30-01-2009, 20:27
Grazie a tutti, l'ho montato.

In uso tranquillo x navigazione internet stà sui 45,
mentre dopo un funzionamento di 20 minuti al 100% oscillava dai 60 ai massimo 64.
Com'è secondo voi?

La temperatura dei 2 core è diversa di 2-4 gradi, è normale o è indice di pasta termica mal distribuita?

A voi, e grazie ancora.

Toc Toc c'è nessuno?
Siete stati così veloci e numerosi a rispondere alla prima domanda, e adesso?

Vorrei anche sapere se ci sia 1 programmino unico ,free, che nella tray mi faccia vedere i dati base veramente importanti ovvero, per la cpu uso% e temperatura core,e per hd temperature e smart, come mai non ci ha pensato nessuno?

Attendo fiducioso......

Wing_Zero
31-01-2009, 00:56
Questo thread è imho abbastanza "inquietante" ed infonde delle paure infondate.
Non me ne voglia il buon Zermak che stimo e di cui sono un grande fan :D , ma scrivere in prima pagina che la temperatura massima consigliata per un Q9550 e' di 60° mi pare semplicemente assurdo! :
1) perche il TJmax e' di 100° - temperature junction max -(ed a meno che i miei studi nn mi ingannino, quella e' la temperatura di rallentemento dei mosfet, o meglio della 'giuzione' npn o pnp, alla quale gli stessi cominciano ad avere problemi "rallentando"...ma NON si rompono mica...non sono cosi' delicati...bisogna salire oltre i 100° per distruggerli)

2) perche', piu' ovviamente, un q9550 a 60° in full load non ci sta nemmeno a default con il dissi stock intel... non penso che sono cosi' pazzi da commercializzare dissipatori che possano "rovinare" i proprio processori...

Allora, sono d'accordo a consigliare di stare un 10-15° sotto la tjmax...ma come termine generale...e' assurdo consigliare di far stare un 9550 a 60°....poi magari i niubbi dell'OC perdono la vita per cercare di far stare il processore sotto i 60° quando in realtà non cambia nulla.

Un q9550 puo' lavorare tranquillamente per 10 anni un full load a 80° senza che gli succeda nulla...

Ciao
Wing

EDIT:
altra cosa abb assurda:
se la voce "specifiche termiche" indica(cit): "NOTA: Le Specifiche termiche indicano "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."
come si fa a consigliare di tenere il procio ad una temperatura inferiore a quella delle specifiche termiche??-.-"(quando, di solito, in full load, c'e' una differenza di quasi 30° tra pocio e temperatura del case...buh...)

Daytona
31-01-2009, 12:17
La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature.

in parole povere il tJunction è la massima temperatura a cui può lavorare il processore...

Vorrei capire bene quali sono le differenze ...


C1a0
:)

Polpi_91
31-01-2009, 13:04
Questo thread è imho abbastanza "inquietante" ed infonde delle paure infondate.
Non me ne voglia il buon Zermak che stimo e di cui sono un grande fan :D , ma scrivere in prima pagina che la temperatura massima consigliata per un Q9550 e' di 60° mi pare semplicemente assurdo! :
1) perche il TJmax e' di 100° - temperature junction max -(ed a meno che i miei studi nn mi ingannino, quella e' la temperatura di rallentemento dei mosfet, o meglio della 'giuzione' npn o pnp, alla quale gli stessi cominciano ad avere problemi "rallentando"...ma NON si rompono mica...non sono cosi' delicati...bisogna salire oltre i 100° per distruggerli)

2) perche', piu' ovviamente, un q9550 a 60° in full load non ci sta nemmeno a default con il dissi stock intel... non penso che sono cosi' pazzi da commercializzare dissipatori che possano "rovinare" i proprio processori...

Allora, sono d'accordo a consigliare di stare un 10-15° sotto la tjmax...ma come termine generale...e' assurdo consigliare di far stare un 9550 a 60°....poi magari i niubbi dell'OC perdono la vita per cercare di far stare il processore sotto i 60° quando in realtà non cambia nulla.

Un q9550 puo' lavorare tranquillamente per 10 anni un full load a 80° senza che gli succeda nulla...

Ciao
Wing

EDIT:
altra cosa abb assurda:
se la voce "specifiche termiche" indica(cit): "NOTA: Le Specifiche termiche indicano "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."
come si fa a consigliare di tenere il procio ad una temperatura inferiore a quella delle specifiche termiche??-.-"(quando, di solito, in full load, c'e' una differenza di quasi 30° tra pocio e temperatura del case...buh...)

quando un processore raggiunge il TJ max si spege automaticamente per evitare di danneggiarsi. già a 80° si iniziano a vedere i primi accenni di throttoeing (la cpu taglia la potenza o spegne determinati core per risurre la potenza)

mi sembra sconveniente consigliare temperature troppo alte, se non si vuole incorrere in questi due fenomeni.

Zermak
31-01-2009, 13:06
Vorrei capire bene quali sono le differenze ...


C1a0
:)
Il TJunction Max viene utilizzato dalla Intel per determinare la temperatura della CPU attraverso la semplice sottrazione del(dei) valore(i) presente(i) nel registro apposito.
La temperatura massima secondo specifiche invece indica esattamente, secondo i dati Intel, la temperatura massima che la CPU puo' raggiungere garantendo comunque il suo corretto funzionamento.
Superata questa soglia di temperatura la CPU salterà cicli di clock ed altre cose affinché la temperatura torni nei valori ottimali. Se quest'ultima non dovesse abbassarsi ma continuasse a salire allora, superati di circa 20°C la temperatura massima secondo specifiche, il processore si spegnerebbe.

Polpi_91
31-01-2009, 13:11
Il TJunction Max viene utilizzato dalla Intel per determinare la temperatura della CPU attraverso la semplice sottrazione del(dei) valore(i) presente(i) nel registro apposito.
La temperatura massima secondo specifiche invece indica esattamente, secondo i dati Intel, la temperatura massima che la CPU puo' raggiungere garantendo comunque il suo corretto funzionamento.
Superata questa soglia di temperatura la CPU salterà cicli di clock ed altre cose affinché la temperatura torni nei valori ottimali. Se quest'ultima non dovesse abbassarsi ma continuasse a salire allora, superati di circa 20°C la temperatura massima secondo specifiche, il processore si spegnerebbe.

come temperatura intel fa riferimento a quella della cpu (che è rilevata all'esterno del silicio)che può essere rilevata anche da bios, non quella dei core (rilevata all'interno)

Zermak
31-01-2009, 13:17
-cut-
Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nei valori consigliati ma, come è scritto in prima pagina, ben evidente, i valori non in grassetto sono campati in aria in quanto non ho avuto modo di seguire le varie discussioni e farmi un'idea sui valori reali sul campo.
Sicuramente, come dici tu, alcuni quad core a 45nm non hanno problemi a lavorare attorno ai 65°C.

Zermak
31-01-2009, 13:21
come temperatura intel fa riferimento a quella della cpu (che è rilevata all'esterno del silicio)che può essere rilevata anche da bios, non quella dei core (rilevata all'interno)
Questo lo sapevo ma non so se anche la temperatura della CPU è soggetta a qualche equazione per essere calcolata (e quindi ritornano i problemi avuti all'inizio quando, per molti processori, il TJunction Max era sconosciuto) ma spero proprio di no viste le difficoltà iniziali (a meno che Intel non abbia indicato questi valori alle varie case produttrici di schede madri).

Polpi_91
31-01-2009, 13:22
Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nei valori consigliati ma, come è scritto in prima pagina, ben evidente, i valori non in grassetto sono campati in aria in quanto non ho avuto modo di seguire le varie discussioni e farmi un'idea sui valori reali sul campo.
Sicuramente, come dici tu, alcuni quad core a 45nm non hanno problemi a lavorare attorno ai 65°C.

confermo. il mio lavorava benissimo intorno ai 65° (temperatura dei core, non della CPU) quando avevo il dissi stock @ 1.186V

Adesso con il triton 81 non faccio neanche 50° @ 1.3V:D

Polpi_91
31-01-2009, 13:24
Questo lo sapevo ma non so se anche la temperatura della CPU è soggetta a qualche equazione per essere calcolata (e quindi ritornano i problemi avuti all'inizio quando, per molti processori, il TJunction Max era sconosciuto) ma spero proprio di no viste le difficoltà iniziali (a meno che Intel non abbia indicato questi valori alle varie case produttrici di schede madri).

la temperatura della CPU è rilevata da un termometro analogico posto all'esterno del silicio e non è soggetto a equazioni.

la temperatura dei core (che non ha influenze sul comportamento della CPU) è soggetta alla seguente formula:
TJmax - Distanza dal TJmax = temp core.

se vai nella discussione in firma trovi tutti i TJmax dei proci intel e la spiegazione del funzionamento di esso.

Zermak
31-01-2009, 14:23
la temperatura della CPU è rilevata da un termometro analogico posto all'esterno del silicio e non è soggetto a equazioni.

la temperatura dei core (che non ha influenze sul comportamento della CPU) è soggetta alla seguente formula:
TJmax - Distanza dal TJmax = temp core.

se vai nella discussione in firma trovi tutti i TJmax dei proci intel e la spiegazione del funzionamento di esso.
Come si rileva la temperatura dei vari core lo so bene, l'ho scritto anche in prima pagina ;)

Non sapevo che tutti i TJunction Max fossero stati rivelati, aggiornerò il primo post appena possibile :)

Wing_Zero
31-01-2009, 14:40
quando un processore raggiunge il TJ max si spege automaticamente per evitare di danneggiarsi. già a 80° si iniziano a vedere i primi accenni di throttoeing (la cpu taglia la potenza o spegne determinati core per risurre la potenza)

mi sembra sconveniente consigliare temperature troppo alte, se non si vuole incorrere in questi due fenomeni.

quale cpu ad 80° spegne i core?
no perche l'e9550 a 80° lavora tranquillamente a pieno regime.
vediamo di non fare di tutta l'erba un fascio per favore, con ragionamenti troppo generici...

Polpi_91
31-01-2009, 16:14
quale cpu ad 80° spegne i core?
no perche l'e9550 a 80° lavora tranquillamente a pieno regime.
vediamo di non fare di tutta l'erba un fascio per favore, con ragionamenti troppo generici...

ho sbagliato, fino a 71.4° la cpu lavora senza problemi (71.4° sulla cpu equivalgono a 85/90° sui core)

*cabeza*
31-01-2009, 17:44
ciao ragazzi..
ho un q9400 su una p5q-pro
le temperature sembrano strane.
aux 27°
il prcessore 20°
core1 27°
core2 25°
core3/4 =41°:eek: :eek:

i 41° non mi preoccupano di per se...preoccupa il fatto che è sempre costantemente a 41° non si si schiodano MAIIII
appena acceso 41 dopo ore di orthos 41 e non capisco il perchè se non (azzardo) un sensore rovinato o sballato

grazie per l'eventuale aiuto

Polpi_91
31-01-2009, 17:52
ciao ragazzi..
ho un q9400 su una p5q-pro
le temperature sembrano strane.
aux 27°
il prcessore 20°
core1 27°
core2 25°
core3/4 =41°:eek: :eek:

i 41° non mi preoccupano di per se...preoccupa il fatto che è sempre costantemente a 41° non si si schiodano MAIIII
appena acceso 41 dopo ore di orthos 41 e non capisco il perchè se non (azzardo) un sensore rovinato o sballato

grazie per l'eventuale aiuto

sensori partiti. fai il test di real temp

*cabeza*
31-01-2009, 18:25
grazie questo il risultato del test dei sensori

http://img177.imageshack.us/img177/37/immaginepj1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginepj1.jpg)

non mi sembra molto rassicurante...:(

Polpi_91
31-01-2009, 18:45
grazie questo il risultato del test dei sensori

http://img177.imageshack.us/img177/37/immaginepj1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginepj1.jpg)

non mi sembra molto rassicurante...:(

i sensori del core 2 e 3 sono andati.

*cabeza*
31-01-2009, 18:51
bè credo che fossero sempre stati così.

comunque questa cosa dei sensori pregiudica le prestazioni??

Polpi_91
31-01-2009, 18:53
bè credo che fossero sempre stati così.

comunque questa cosa dei sensori pregiudica le prestazioni??

no

gioge
31-01-2009, 23:46
La mia config. è : mobo: asus p5kc + E2160 +dissi stock+ 2 * 1gb ram corsair 6400 - 800 mhz.

Oggi ho settato cosi il pc variando solo FSB e CPU Vcore :

FSB = 310
DRAM = 775 mhz in 4/5
CPU Vcore = 1.350 V

Per adesso ho provato i seguenti test per ram e cpu ( a proposito il test FPU sta per fan processor unit?):

1. OCCT automatico 35 min. stabile da 57° a 60°.
2. ORTHOS SMALL FFts 35 min. stabile da 58° a 60°.
3. ORTHOS gromacs 35 min. stabile da 55° a 57°.
4. ORTHOS Blend – Stress cpu and ram 35 min. stabile da 58° a 60°.
5. S&M test ram 30 min. stabile a 55°.
6. S&M test cpu full 100% (medium quality) 35 min. stabile a 56° con t.max a 60° con FPU test.

Per misurare la temperatura ho usato intel TAT (il valore più basso indicato) e real temp 2.90 (da precisare che real temp segna sempre 2 o 3 gradi in più di TAT).

Dopo questi ultimi test variereste CPU PLL, FSB termination, NB Voltage e reference?

Ok, fatto ogni tipo di variazione e test ma la temp. con orthos e occt varia sempre tra i 57° e e 60°. Purtroppo nn riesco nemmeno a scendere con il cpu vcore sotto 1,35v. Vi sembra male per un uso 24h/24h?

Polpi_91
01-02-2009, 10:45
Ok, fatto ogni tipo di variazione e test ma la temp. con orthos e occt varia sempre tra i 57° e e 60°. Purtroppo nn riesco nemmeno a scendere con il cpu vcore sotto 1,35v. Vi sembra male per un uso 24h/24h?

mi sembra buono

*cabeza*
01-02-2009, 11:00
no

ok grazie 1000

nemesis-87
03-02-2009, 21:37
ho un portatile con p8400

è normale che arrivi a picchi di 60° con un utilizzo medio?(non proprio idle ma nemmeno troppo spinto)

Mazda RX8
05-02-2009, 11:11
i sensori del core 2 e 3 sono andati.

anche il 2 sta per andare...

gigi88
05-02-2009, 11:26
ho un portatile con p8400

è normale che arrivi a picchi di 60° con un utilizzo medio?(non proprio idle ma nemmeno troppo spinto)

Nella media.

Fabio310
05-02-2009, 13:05
q6600 g0 a 3600mhz bus a 400
1.312 sul vcore...
46-50gradi idle...
65-71 stress..

Posso lasciar le cose così o devo fare qualkosa ?
nella tabella indicate g0 come temp termica 71....