View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
00devastetor00
09-09-2010, 11:18
:eek:
Oddìo! Ma è un mostro! Il Katana sembrava più facile da montare...spero di non combinare qualche guaio... :sperem:
l'artic non sarà magari facilissimo da montare ma ti assicuro che da molte soddisfazioni :D
l'artic non sarà magari facilissimo da montare ma ti assicuro che da molte soddisfazioni :D
confermo! l'ho montato su 2 computer per terzi e devo dire che è praticamente muto
MrEnrich
09-09-2010, 18:35
hai settato bene il tjmax? dal bios che temp ti segna?
segna 85°
come lo setto?
00devastetor00
09-09-2010, 19:51
segna 85°
come lo setto?
devi metterlo a 90, poi prova a vedere che temp hai in full e in idle
MrEnrich
09-09-2010, 21:21
devi metterlo a 90, poi prova a vedere che temp hai in full e in idle
non so come settarlo..
ho messo 90 in real temp e mi porta 52° in idle! :eek:
danyheart1989
10-09-2010, 21:58
Salve..con il mio core duo e4500 portato a 2.6 ghz con ibt arriva a 83 gradi secondo voi rischio?
Poi mi consigliate un ottimo dissi per questo processore?perche voglio andare oltre i 2.6e ho letto che posso arrivare facilmente a 3 ghz xo mi serve un buo dissi,qualcosa sui 50 euro massimo!
Grazie delle risposte :)
00devastetor00
10-09-2010, 23:48
Salve..con il mio core duo e4500 portato a 2.6 ghz con ibt arriva a 83 gradi secondo voi rischio?
Poi mi consigliate un ottimo dissi per questo processore?perche voglio andare oltre i 2.6e ho letto che posso arrivare facilmente a 3 ghz xo mi serve un buo dissi,qualcosa sui 50 euro massimo!
Grazie delle risposte :)
si 83 sono parecchi, non dovresti superare i 60! cmq un buon dissi economico è l'artic freezer che costa sui 25 altrimenti puoi vedere un noctuna ( al momento non mi ricordo i nomi)
00devastetor00
10-09-2010, 23:49
non so come settarlo..
ho messo 90 in real temp e mi porta 52° in idle! :eek:
è tanto ma non capisco come mai, se hai detto che il dissi è ok cosa c'è che non va? la pasta è messa bene?
danyheart1989
11-09-2010, 11:16
si 83 sono parecchi, non dovresti superare i 60! cmq un buon dissi economico è l'artic freezer che costa sui 25 altrimenti puoi vedere un noctuna ( al momento non mi ricordo i nomi)
ok grazie devo andare su un dissi ad aria o a liquido?
00devastetor00
11-09-2010, 12:20
ok grazie devo andare su un dissi ad aria o a liquido?
con 50€ a liquido non prendi nulla, mentre ad aria ti prendi già un bel dissi come si deve, verso i 70€ ci sarebbe il corsair h50 che è a liquido ma non richiede manutenzioni varie ed il radiatore lo puoi mettere in un normale slot per ventola da 120... ad aria per 50€ c'è NOCTUA NH-U12P 57€ oppure Prolimatech Megahalem 45€ ( ma devi comprare anche una ventola a parte)
danyheart1989
11-09-2010, 14:27
con 50€ a liquido non prendi nulla, mentre ad aria ti prendi già un bel dissi come si deve, verso i 70€ ci sarebbe il corsair h50 che è a liquido ma non richiede manutenzioni varie ed il radiatore lo puoi mettere in un normale slot per ventola da 120... ad aria per 50€ c'è NOCTUA NH-U12P 57€ oppure Prolimatech Megahalem 45€ ( ma devi comprare anche una ventola a parte)
Cpt..quanti gradi riesco a dissipare ad col NOCTUA?
00devastetor00
11-09-2010, 15:00
Cpt..quanti gradi riesco a dissipare ad col NOCTUA?
bhe di preciso non lo so, ma è in grado di dissipare cpu quad core in oc quindi immagino che riesca a tenertelo sui 55 massimi in full ma ripeto, è difficile a dirsi... figurati che io devo ancora capire nellla mia cpu cosa devo guardare come temp massima...
danyheart1989
12-09-2010, 12:16
bhe di preciso non lo so, ma è in grado di dissipare cpu quad core in oc quindi immagino che riesca a tenertelo sui 55 massimi in full ma ripeto, è difficile a dirsi... figurati che io devo ancora capire nellla mia cpu cosa devo guardare come temp massima...
ok opto per quello ad aria:D
sauron_x
13-09-2010, 16:31
Ciao ragazzi!
Allora ho assemblato il pc l'altro ieri e sembra esserci un problema con le temperature. Con core temp le temp della cpu ieri sono arrrivate a 50 gradi in idle, ora sono circa a 42 ma perchè è acceso da poco. Davvero alte, il dissi è montato bene, pasta messa.
Al massimo stasera provo a smontarlo e a verificare meglio ma dovrebbe essere ok.
Poi sapete dirmi perchè core temp non mi rileva il vid?
Mi consigliate di aggiornare il bios in caso? attualmente ho quello di fabbrica, il 1802.
Aggiungo che le ventole sono collegate al rhebous ma da bios non vengono viste e mi segna 0 RPM, lo stesso vale su hw monitor.
L'unica che mi segna è quella della cpu, che ho collegato alla scheda madre su cpu fan entrambe con l'adattatore fornito con il dissi. E poi di conseguenza sul rhebous, mentre tutte le altre non sono sulla main ma sul rhebous, fatto sta che ne sul bios e ne sui programmini mi vede quanti giri fanno.
Potrebbe essere per questo che forse sballa il sensore della mobo? Sempre se è il sensore che sballa.
Perchè il dissi mi pare tiepido.
Grazie mille a tutti :)
00devastetor00
13-09-2010, 18:41
Ciao ragazzi!
Allora ho assemblato il pc l'altro ieri e sembra esserci un problema con le temperature. Con core temp le temp della cpu ieri sono arrrivate a 50 gradi in idle, ora sono circa a 42 ma perchè è acceso da poco. Davvero alte, il dissi è montato bene, pasta messa.
Al massimo stasera provo a smontarlo e a verificare meglio ma dovrebbe essere ok.
Poi sapete dirmi perchè core temp non mi rileva il vid?
Mi consigliate di aggiornare il bios in caso? attualmente ho quello di fabbrica, il 1802.
Aggiungo che le ventole sono collegate al rhebous ma da bios non vengono viste e mi segna 0 RPM, lo stesso vale su hw monitor.
L'unica che mi segna è quella della cpu, che ho collegato alla scheda madre su cpu fan entrambe con l'adattatore fornito con il dissi. E poi di conseguenza sul rhebous, mentre tutte le altre non sono sulla main ma sul rhebous, fatto sta che ne sul bios e ne sui programmini mi vede quanti giri fanno.
Potrebbe essere per questo che forse sballa il sensore della mobo? Sempre se è il sensore che sballa.
Perchè il dissi mi pare tiepido.
Grazie mille a tutti :)
ciao, è molto strano, è l'ultima versione di core temp? il tjmax è giusto? prova a vedere che temp di da hwmonitor e dal bios cosa segna e prova a fare un ibt per vedere le temp in full
sauron_x
13-09-2010, 19:17
ciao, è molto strano, è l'ultima versione di core temp? il tjmax è giusto? prova a vedere che temp di da hwmonitor e dal bios cosa segna e prova a fare un ibt per vedere le temp in full
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Si, la versione è l'ultima, a 64bit, ma stranamente il vid non me lo rileva. Sia core temp che hw monitor segnano temperature uguali.
All'inizio 41-42 gradi, poi man mano che resta acceso, navigando, insomma facendo nulla di speciale si stabilizza a 50 gradi. Ho fatto la prova in full con linx e dopo 15 minuti il procio mi è arrivato a 72 gradi, decisamente tanto per un i7 a frequenza di default.
Ho notato però che in full il processore va a 2.8, infatti segna 133x21. Ma il procio non dovrebbe essere 2.6 di default?
00devastetor00
13-09-2010, 19:40
Innanzitutto grazie per la risposta :)
Si, la versione è l'ultima, a 64bit, ma stranamente il vid non me lo rileva. Sia core temp che hw monitor segnano temperature uguali.
All'inizio 41-42 gradi, poi man mano che resta acceso, navigando, insomma facendo nulla di speciale si stabilizza a 50 gradi. Ho fatto la prova in full con linx e dopo 15 minuti il procio mi è arrivato a 72 gradi, decisamente tanto per un i7 a frequenza di default.
Ho notato però che in full il processore va a 2.8, infatti segna 133x21. Ma il procio non dovrebbe essere 2.6 di default?
è normale che salga il clock per via del turbo boost ma la cosa strana è che quelle temp andrebbero bene se avessi un dissi stock ma con un noctuna è strano... prova a vedere dal bios cosa dice e che tjmax ha settato...
sauron_x
13-09-2010, 20:33
è normale che salga il clock per via del turbo boost ma la cosa strana è che quelle temp andrebbero bene se avessi un dissi stock ma con un noctuna è strano... prova a vedere dal bios cosa dice e che tjmax ha settato...
Da core temp tj max a 100°, mentre da bios 104.5.
Le temp da bios sono 40-41 più o meno quelle che mi segna core temp ma poi se navigo, lancio piccole applicazioni inizia ad andare sui 50.
Su HW monitor da bios ho provato a vedere se per caso il voltaggio della cpu era troppo elevato ma mi da 1.164, per cui il voltaggio della cpu è anche abbastanza basso.
Il vdimm delle ram è settato a 1.5v, i voltaggi sono abbastanza bassi quindi, non capisco come mai le temp sono così alte.
Qualche idea? :(
00devastetor00
13-09-2010, 20:51
Da core temp tj max a 100°, mentre da bios 104.5.
Le temp da bios sono 40-41 più o meno quelle che mi segna core temp ma poi se navigo, lancio piccole applicazioni inizia ad andare sui 50.
Su HW monitor da bios ho provato a vedere se per caso il voltaggio della cpu era troppo elevato ma mi da 1.164, per cui il voltaggio della cpu è anche abbastanza basso.
Il vdimm delle ram è settato a 1.5v, i voltaggi sono abbastanza bassi quindi, non capisco come mai le temp sono così alte.
Qualche idea? :(
no nessuna, se il dissi è montato bene e la pasta è messa bene ( non troppa) non vedo come mai ci sono quelle temp:confused:
sauron_x
13-09-2010, 21:30
no nessuna, se il dissi è montato bene e la pasta è messa bene ( non troppa) non vedo come mai ci sono quelle temp:confused:
Proprio ora ho smontato il dissi, tolta la pasta vecchia e rimessa la nuova. Stavolta meno, tenendo conto che prima avevo sparpagliato un pò di goccie per tutta la superficie, ora ho messo una goccia al centro e si è espansa ma i risultati sono come prima. Sul core 0 segna 42-42 gradi, mentre sulc ore 3 39, mah strano.
Dici di provare ad aggiornare il bios?
Leggevo che per prova bisognava smontare e rimontare la cpu, non ci ho pensato ma non credo che il problema sia lì. La cpu mi viene riconosciuta e non ho avuti problemi di nessun tipo riguardo a errori o riavii, il mio dubbio è la temp per me troppo elevata.
Grazie cmq :)
00devastetor00
13-09-2010, 21:45
Proprio ora ho smontato il dissi, tolta la pasta vecchia e rimessa la nuova. Stavolta meno, tenendo conto che prima avevo sparpagliato un pò di goccie per tutta la superficie, ora ho messo una goccia al centro e si è espansa ma i risultati sono come prima. Sul core 0 segna 42-42 gradi, mentre sulc ore 3 39, mah strano.
Dici di provare ad aggiornare il bios?
Leggevo che per prova bisognava smontare e rimontare la cpu, non ci ho pensato ma non credo che il problema sia lì. La cpu mi viene riconosciuta e non ho avuti problemi di nessun tipo riguardo a errori o riavii, il mio dubbio è la temp per me troppo elevata.
Grazie cmq :)
è proprio strano, potrebbe essere un problema a livello di cpu, ossia può avere i sensori andati oppure un problema software non saprei....:muro:
sauron_x
13-09-2010, 23:11
è proprio strano, potrebbe essere un problema a livello di cpu, ossia può avere i sensori andati oppure un problema software non saprei....:muro:
Ti ringrazio, molti dicono che devo attendere che si deve assestare meglio la pasta, vedremo
Grazie ancora ;)
edit: sbagliato scusate :D
MrEnrich
14-09-2010, 10:14
è tanto ma non capisco come mai, se hai detto che il dissi è ok cosa c'è che non va? la pasta è messa bene?
allora..
il bios mi segna 60° !!
che palle.. ora rismonto tutto per la 15^ volta.. speriamo bene..
00devastetor00
14-09-2010, 13:40
allora..
il bios mi segna 60° !!
che palle.. ora rismonto tutto per la 15^ volta.. speriamo bene..
potrebbe essere anche a te un problema di sensori, forse aggiornando il bios la situazione può cambiare ma dubito, non saprei ... :confused:
MrEnrich
14-09-2010, 15:04
potrebbe essere anche a te un problema di sensori, forse aggiornando il bios la situazione può cambiare ma dubito, non saprei ... :confused:
allora.. ho messo un pò di pasta in +..
sembra migliorato..
bios 45°.. realtemp sui 42-44
credi si possa fare di meglio?
00devastetor00
14-09-2010, 19:36
allora.. ho messo un pò di pasta in +..
sembra migliorato..
bios 45°.. realtemp sui 42-44
credi si possa fare di meglio?
dipende anche dal modo che l'hai messa, rimangono cmq alte per il sistema che hai... eventualmente riesci a fare delle foto di come hai messo il dissi??
Proprio ora ho smontato il dissi, tolta la pasta vecchia e rimessa la nuova. Stavolta meno, tenendo conto che prima avevo sparpagliato un pò di goccie per tutta la superficie, ora ho messo una goccia al centro e si è espansa ma i risultati sono come prima. Sul core 0 segna 42-42 gradi, mentre sulc ore 3 39, mah strano.
Dici di provare ad aggiornare il bios?
Leggevo che per prova bisognava smontare e rimontare la cpu, non ci ho pensato ma non credo che il problema sia lì. La cpu mi viene riconosciuta e non ho avuti problemi di nessun tipo riguardo a errori o riavii, il mio dubbio è la temp per me troppo elevata.
Grazie cmq :)
Secondo me stai abbastanza bene, puoi limare qualche grado ma non dovresti preoccuparti minimamente.
Ho un C0 che teoricamente dovrebbe scaldare un pelo piu' del tuo,sul mio i7 monto un venomous x con due coolink pwm.
In idle il core piu' alto mi sta a 41/42° ma non devi guardare tanto questo,si sa che i nostri proci scaldano parecchio,piuttosto quanto scalda in full e quando il dissi viene chiamato a fare il suo "dovere".
Quindi considerando che in questo momento sono come te senza OC,che la temperatura in casa si aggira sui 27° queste temperature sono piu' che buone...Al volo 5 min di stress con everest cosi' ti fai un'idea:
http://i22.servimg.com/u/f22/13/32/45/65/captur11.jpg
fabbri.fili
15-09-2010, 16:55
Secondo me stai abbastanza bene, puoi limare qualche grado ma non dovresti preoccuparti minimamente.
Ho un C0 che teoricamente dovrebbe scaldare un pelo piu' del tuo,sul mio i7 monto un venomous x con due coolink pwm.
In idle il core piu' alto mi sta a 41/42° ma non devi guardare tanto questo,si sa che i nostri proci scaldano parecchio,piuttosto quanto scalda in full e quando il dissi viene chiamato a fare il suo "dovere".
Quindi considerando che in questo momento sono come te senza OC,che la temperatura in casa si aggira sui 27° queste temperature sono piu' che buone...Al volo 5 min di stress con everest cosi' ti fai un'idea:
http://i22.servimg.com/u/f22/13/32/45/65/captur11.jpg
Io proverei con linx, a me dà temp piu elevate, almeno 5 gradi in piu rispetto a everest e la memoria viene utilizzata di piu
SimoSi84
15-09-2010, 17:09
Io proverei con linx, a me dà temp piu elevate, almeno 5 gradi in piu rispetto a everest e la memoria viene utilizzata di piu
confermo, i test per vedere le temperature massime vanno fatti assolutamente con linx e prime95, sono i due programmi che sforzano di più la CPU.
fabbri.fili
15-09-2010, 17:16
confermo, i test per vedere le temperature massime vanno fatti assolutamente con linx e prime95, sono i due programmi che sforzano di più la CPU.
quoto e anche IntelBurnTestV2
Io proverei con linx, a me dà temp piu elevate, almeno 5 gradi in piu rispetto a everest e la memoria viene utilizzata di piu
Esatto,appena finito linx anch'io ho 5° in piu' di media.(oggi pome pero' c'e' qualche grado in piu' di ieri sera)
confermo, i test per vedere le temperature massime vanno fatti assolutamente con linx e prime95, sono i due programmi che sforzano di più la CPU.
Ti quoto,e' indubbio!
Devo dire che pero' nessuna applicazione portera' mai a far soffrire cosi' tanto la cpu come quei due stress test,per questo avevo mostrato all'utente una condizione piu' "tranquilla", che e' quella che rispecchia di piu' il normale uso quotidiano.
fabbri.fili
15-09-2010, 17:47
Esatto,appena finito linx anch'io ho 5° in piu' di media.(oggi pome pero' c'e' qualche grado in piu' di ieri sera)
Ti quoto,e' indubbio!
Devo dire che pero' nessuna applicazione portera' mai a far soffrire cosi' tanto la cpu come quei due stress test,per questo avevo mostrato all'utente una condizione piu' "tranquilla", che e' quella che rispecchia di piu' il normale uso quotidiano.
cmq avrai lo stesso piu o meno 5/6° in piu.
Lo sai, se io ho un pelo di instabilità che posso rilevare solo con linx etc. i videogiochi possono andare in crash, ad es. giocando a assassin's creed 2 avevo il problema dei crash, contattando la ubisoft non sono stati in grado di risolvermi il problema, alla fine ho risolto facendo test con linx e stabilizzando il pc.
Quindi è vero che i programmi non ti porteranno mai a quelle temp la cpu e neanche a sfruttarla al 100% come nel mio caso un core i7, ma ti posso garantire che se sei al 100% stabile con quei programmi puoi giocare, lavorare e stare tranquillo.
00devastetor00
15-09-2010, 18:00
sono tutti programmi che stressano in maniera pesante la cpu, durante un uso normale anche se al 100% si avranno temp più basse... per le temp consiglio HWmonitor e core temp, che trovo meglio di everest
Walter83666
15-09-2010, 18:04
Scusate ma ho installato per la prima volta un programma per le temp ieri quindi non sono pratico... ma è normale che ognuno dica la sua?
http://img203.imageshack.us/img203/8863/tempjf.jpg
Tra l'altro credo di stare sopra la media... il pc è un pò vecchiotto (quello in firma) anche se a giorni dovrebbe arrivare dissi per fare un pò di oc su cpu e sk video.
fabbri.fili
15-09-2010, 18:14
sono tutti programmi che stressano in maniera pesante la cpu, durante un uso normale anche se al 100% si avranno temp più basse... per le temp consiglio HWmonitor e core temp, che trovo meglio di everest
io uso real temp, anche se è uguale a everest e provando core temp non ho notato nessuna differenza di temperature
00devastetor00
15-09-2010, 20:49
Scusate ma ho installato per la prima volta un programma per le temp ieri quindi non sono pratico... ma è normale che ognuno dica la sua?
http://img203.imageshack.us/img203/8863/tempjf.jpg
Tra l'altro credo di stare sopra la media... il pc è un pò vecchiotto (quello in firma) anche se a giorni dovrebbe arrivare dissi per fare un pò di oc su cpu e sk video.
il tjmax di core temp è 5 gradi più alto, devi metterlo a 90 e tutto dovrebbe essere nella norma prova HWmonitor
Mufasahbk
19-09-2010, 15:36
è possibile avere queste temperature???
il sensore è sballato secondo me...
http://img137.imageshack.us/img137/9723/immaginepk.png (http://img137.imageshack.us/i/immaginepk.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Walter83666
19-09-2010, 17:52
il tjmax di core temp è 5 gradi più alto, devi metterlo a 90 e tutto dovrebbe essere nella norma prova HWmonitor
Il Tjmax è modificabile? non trovo nessuna voce per fare la modifica... :confused:
VisionPower
20-09-2010, 23:35
Salve a tutti,
ho finito da poco di completare il pc e volevo chiedere a voi esperti se le temperature del pc sono nella norma, visto che vorrei oc po...
la temperatura della camera è di 29° (un po caldino) :D
acceso da 5 ore
http://img534.imageshack.us/img534/6624/idley.jpg (http://img534.imageshack.us/i/idley.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/4826/coretempg.jpg (http://img101.imageshack.us/i/coretempg.jpg/) http://img715.imageshack.us/img715/9487/realtemp.jpg (http://img715.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)
dopo 1 ora di gioco a call o duty
http://img94.imageshack.us/img94/5748/fullyy.jpg (http://img94.imageshack.us/i/fullyy.jpg/)
conviene usare altri programmi?
00devastetor00
21-09-2010, 13:57
Salve a tutti,
ho finito da poco di completare il pc e volevo chiedere a voi esperti se le temperature del pc sono nella norma, visto che vorrei oc po...
la temperatura della camera è di 29° (un po caldino) :D
acceso da 5 ore
http://img534.imageshack.us/img534/6624/idley.jpg (http://img534.imageshack.us/i/idley.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/4826/coretempg.jpg (http://img101.imageshack.us/i/coretempg.jpg/) http://img715.imageshack.us/img715/9487/realtemp.jpg (http://img715.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)
dopo 1 ora di gioco a call o duty
http://img94.imageshack.us/img94/5748/fullyy.jpg (http://img94.imageshack.us/i/fullyy.jpg/)
conviene usare altri programmi?
i programmi vanno bene, prova a fare un test con IBT per vedere le temp max in full
@walter, il tjmax a me sta a 0 però non è modificabile e ripeto, serve pure a me un consiglio sulle temp da leggere ( per amd) :muro:
kronos72it
26-09-2010, 17:17
Innanzi tutto complimenti per la guida.
Volevo alcune precisazioni sui parametri riportati e relativi valori e significati.
1) Specifiche termiche dovrebbe essere la tcase : soglia per attivare il controllo ventole ?
2)Temp. massima da specifiche - da dove si evince?
3) Temp. massima consigliata - come si ricava ?
Grazie
daedin89
29-09-2010, 15:07
qualcuno di voi ha mai provato ASUS Probe II ??
io ricordo che a me dava temperature piu alte rispetto a quelle che mi da everest (e che infatti a me risultano un pò bassine!)
kronos72it
29-09-2010, 18:01
qualcuno di voi ha mai provato ASUS Probe II ??
io ricordo che a me dava temperature piu alte rispetto a quelle che mi da everest (e che infatti a me risultano un pò bassine!)
In effetti io uso Asus Probe e Asus AIBooster e sono molto allarmato a causa delle temperature rilevate : visonere un video su youtube mi porta la cpu anche a 50 gradi !
E' per questo che ho postato , 2 post su, le domande sulla guida per capire se devo fare qualcosa , se è normale , o meno ...
Doctor_82
29-09-2010, 23:17
ciao a tutti io ho queste temperature :http://picasaweb.google.com/118040418074852632030/DropBox?authkey=Gv1sRgCIzUjc3Kgd-BMw&pli=1&gsessionid=p8iEMh6aXeRMarFDqnTqIQ#5522465292811190562 ...vanno bene...ha pc praticamente fermo.....ma Tj ke parametro è?99°?mi devo preoccupare????:muro: :confused: :muro: :confused:
daedin89
30-09-2010, 01:26
http://img831.imageshack.us/img831/2391/catturasb.jpg
tanto per intenderci ecco la differenza tra pcprobe e everest. 13 gradi!
considerando la marca della mia scheda madre fatico a pensare che il programma di asus sbagli...
che mi dite?? :mc:
Ciao a tutti, ho appena finito di assemblare un pc con i7 930 D0 e vorrei controllare un po' le temperature x vedere se è tutto ok
a ke temperature dovrei essere con il dissy stock con una temperatura ambiente media?
per stressare uso prime 95 e x monitorare core temp (tjmax settato a 100° è giusto?)
Doctor_82
30-09-2010, 10:48
ciao a tutti io ho queste temperature :http://picasaweb.google.com/118040418074852632030/DropBox?authkey=Gv1sRgCIzUjc3Kgd-BMw&pli=1&gsessionid=p8iEMh6aXeRMarFDqnTqIQ#5522465292811190562 ...vanno bene...ha pc praticamente fermo.....ma Tj ke parametro è?99°?mi devo preoccupare????:muro: :confused: :muro: :confused:
nessuno???
GOLDRAKES
30-09-2010, 12:55
Ciao a tutti mi occorerebbe una piccola info sul qfan da bios della cpu, se lo disabilito ho sempre la massima velocità della ventola giusto ? nn bada alla temperatura della cpu ?
xkè io arrivo a 83°C con il dissy boxed? :(
GOLDRAKES
30-09-2010, 16:01
Ciao a tutti mi occorerebbe una piccola info sul qfan da bios della cpu, se lo disabilito ho sempre la massima velocità della ventola giusto ? nn bada alla temperatura della cpu ?
risolto meglio senza ;)
daedin89
01-10-2010, 08:12
xkè io arrivo a 83°C con il dissy boxed? :(
Perchè ancora non hai cambiato dissipatore! e ti consiglio di farlo!
ma che CPU hai??
Nforce Ultra
01-10-2010, 08:58
Ciao a tutti,
io ho un Phenom II 955 BE con dissipatore Alpine 64 Pro e ho in idle 40°C sui core e in full dopo 5 minuti di test scarsi di OCCT 65°C circa, vorrei migliorare le mie temperature per non rovinare la cpu e permettermi di fare dell'overclock, ho visto il Freezer 64 PRO che non costa molto, pensate che possa andare bene come dissi o dovrei puntare su qualcosa di meglio??
Perchè ancora non hai cambiato dissipatore! e ti consiglio di farlo!
ma che CPU hai??
CPU: i7 930 D0 a frequenze stock...
in realtà ho provato pure a montare un Artic Freezer Extreme rev.2 ma la situazione non cambia...per quello poteva pure essere ke avevo beccato un dissy sfigato io ma 2 su 2 no....
hermanss
01-10-2010, 09:21
CPU: i7 930 D0 a frequenze stock...
in realtà ho provato pure a montare un Artic Freezer Extreme rev.2 ma la situazione non cambia...per quello poteva pure essere ke avevo beccato un dissy sfigato io ma 2 su 2 no....
Che programma usi per controllare le temperature?
Hai visto anche dal bios?
Se le temp sono sempre alte può darsi che sono proprio i sensori della cpu ad essere difettosi.
Che programma usi per controllare le temperature?
Hai visto anche dal bios?
Se le temp sono sempre alte può darsi che sono proprio i sensori della cpu ad essere difettosi.
CORE TEMP 0.99.7 TJMAX A 100°
hermanss
01-10-2010, 09:29
CORE TEMP 0.99.7 TJMAX A 100°
Allora controlla pure con RealTemp e dal bios.
Doctor_82
01-10-2010, 13:54
ciao a tutti io ho queste temperature :http://picasaweb.google.com/11804041...65292811190562 ...vanno bene...ha pc praticamente fermo.....ma Tj ke parametro è?99°?mi devo preoccupare????
ma possibile che nessuno sa rispondere a me????:confused: :confused: :confused: :confused:
ciao a tutti io ho queste temperature :http://picasaweb.google.com/11804041...65292811190562 ...vanno bene...ha pc praticamente fermo.....ma Tj ke parametro è?99°?mi devo preoccupare????
ma possibile che nessuno sa rispondere a me????:confused: :confused: :confused: :confused:
tjmax è un parametro ke serve x calcolare le temperature della cpu, io ce l'ho settato a 100°C ma nn è la T della CPU stai tranquillo
Salve ho montato oggi un sistema con Corea i5 e come dissi uuno scythe mugen 2 ... Ora premettendo che nn ho fatto ancora OC come temperature registro dai 21 ai 30 variammo in idle ( con internet e msn diciamo) e 50 fissi sotto fulload di prime95... Vanno bene come temp? Ho buoni mArgini di OC?
luciocabrio
03-10-2010, 08:19
Salve a tutti...siccome me ne intendo poco vorrei sapere se le temperature del mio pc sono nella norma (ho comprato il pc su internet a febbraio...è un assemblato).Ieri gli ho dato una bella pulita visto che nel case non ci sono retine o protezioni
Vi posto lo screen.Il pc è acceso da 17 ore circa e al momento sto navigando (ed emule è attaccato) e uso win7.Ho 2 gb di ram.
http://img841.imageshack.us/img841/1470/catturawp.png
che ne dite?è tutto nella norma?
TheDarkProphet
03-10-2010, 09:09
EDIT
liberato87
03-10-2010, 12:58
Ciao a tutti,
io ho un Phenom II 955 BE con dissipatore Alpine 64 Pro e ho in idle 40°C sui core e in full dopo 5 minuti di test scarsi di OCCT 65°C circa, vorrei migliorare le mie temperature per non rovinare la cpu e permettermi di fare dell'overclock, ho visto il Freezer 64 PRO che non costa molto, pensate che possa andare bene come dissi o dovrei puntare su qualcosa di meglio??
mah guarda credo che l alpine 64 sia peggio del dissipatore stock! sarà più silenzioso ma sicuramente è meno efficiente io personalmente con il dissi stock in idle (uso k10stat) sto sui 32 gradi e nei test arrivo a max a 58 gradi..
ti consiglio vivamente di cambiarlo con qualcosa di meglio se vuoi temperature più basse.. per i dissipatori puoi chiedere nei thread specifico e dipende da quanto ci vuoi spendere.. i migliori qualità-prezzo secondo me sono gli schyte, puoi trovare il ninja 3 a 45-50euro ed ha ottime prestazioni (ai livelli del noctua nh-d14)
Nforce Ultra
05-10-2010, 09:35
mah guarda credo che l alpine 64 sia peggio del dissipatore stock! sarà più silenzioso ma sicuramente è meno efficiente io personalmente con il dissi stock in idle (uso k10stat) sto sui 32 gradi e nei test arrivo a max a 58 gradi..
ti consiglio vivamente di cambiarlo con qualcosa di meglio se vuoi temperature più basse.. per i dissipatori puoi chiedere nei thread specifico e dipende da quanto ci vuoi spendere.. i migliori qualità-prezzo secondo me sono gli schyte, puoi trovare il ninja 3 a 45-50euro ed ha ottime prestazioni (ai livelli del noctua nh-d14)
Si hai ragione è solo più silenzioso ma effettivamente è peggio di quello stock, ora ho preso uno schyte Katana 3 e va molto meglio sono a 32/36 gradi in idlee 58/62 con un test di OCCT
Nforce Ultra
05-10-2010, 09:47
Salve a tutti...siccome me ne intendo poco vorrei sapere se le temperature del mio pc sono nella norma (ho comprato il pc su internet a febbraio...è un assemblato).Ieri gli ho dato una bella pulita visto che nel case non ci sono retine o protezioni
Vi posto lo screen.Il pc è acceso da 17 ore circa e al momento sto navigando (ed emule è attaccato) e uso win7.Ho 2 gb di ram.
http://img841.imageshack.us/img841/1470/catturawp.png
che ne dite?è tutto nella norma?
Si vai tranquillo sei apposto hai una temperatura massima di 29°C non ci sono problemi, quel processore non scalda nulla non ti darà mai problemi di surriscaldamento.
Doctor_82
06-10-2010, 08:11
tjmax è un parametro ke serve x calcolare le temperature della cpu, io ce l'ho settato a 100°C ma nn è la T della CPU stai tranquillo
ok grazie mille ;))
Tsukutsukuboshi
06-10-2010, 20:44
Ciao, ho appena montato il nuovo processore, un i5 760, la temperatura del suddetto (misurata con cpuid, soft della scheda madre, piriform speccy e altri) è varabile nel senso che ha dei picchi di 80° di alcuni secondi/minuti ma si assesta sui 40/45.
La cosa è preoccupatne. Forse ho cannato a mettere la pasta termica sulla CPU anche se probabilmente (ci ho pensato dopo) era già presente sul dissipatore? (le 3 strisce - per altro, dalle 3 strisce bisogna strappare via una plastichina, qualcosa, o sono già così pronte per essere attaccate alla cpu?)
grazie
Nforce Ultra
06-10-2010, 20:52
Ciao Tsukutsukuboshi,
io non conosco bene i dissipatore stock di intel perchè ho sempre avuto AMD, ma di solito la pasta termica è già applicata sotto il dissipatore ed è protetta con una plastica per non farla togliere.
Se raggiungi 80 gradi qualcosa non va, o non hai bloccato bene il dissipatore, controlla che sia tutto fissato in modo omogeneo e non ci siano parti più alte. Controlla poi che la ventola giri bene, se vedi che è tutto apposto controlla che non sia la superficie del dissipatore difettosa, cioè non perfettamente piana perchè nel caso non fa bene contatto e il processore si surriscalda.
Tsukutsukuboshi
06-10-2010, 20:58
Nforce, grazie. Perdonami, quindi tu pensi che le 3 striscette presenti sul dissipatore andassero pulite da una sorta di protezione? Una plastichetta, magari tipo quella degli adesivi? Perché io non ho levato niente, l'ho piazzato così com'era nella scatola (aggiungendo in più pure la pasta termica che mi sa che non serve a una mazza a sto punto)
grazier
Nforce Ultra
06-10-2010, 21:10
Ho provato a vedere una foto del tuo dissipatore è ho visto tre strisce di pasta,
se le strisce che mi dici sono di materiale tipo carta o plastica levale subito! Sotto dovrebbe esserci la pasta vera. Comunque per non sbagliare smonta il dissipatore togli via tutto puliscilo per bene e rimetti la pasta un pochino sulla cpu e la stendi bene, poi rimonti il dissipatore e vedi che va tutto apoosto.
p.s. non dovevi aggiungere altra pasta sono già apposto i dissi stock
Tsukutsukuboshi
06-10-2010, 21:43
Sinceramente non mi ricordo più com'erano... a me avevano dato l'impressione di materiale ferroso, con superficie ruvida, pensavo infatti fosse una sorta di materiale conduttore che poi a sua volta avrebbe dovuto toccare la pasta termica.... cmq in ogni caso devo ripulire, quindi scoprirò cos'era esattamente ;)
grazie mille Nforce!
Nforce Ultra
06-10-2010, 21:48
Figurati, l'importante che va tutto apposto. Pulisci tutto il dissi rimetti da capo la pasta così ti togli il pensiero :)
Sinceramente non mi ricordo più com'erano... a me avevano dato l'impressione di materiale ferroso, con superficie ruvida, pensavo infatti fosse una sorta di materiale conduttore che poi a sua volta avrebbe dovuto toccare la pasta termica.... cmq in ogni caso devo ripulire, quindi scoprirò cos'era esattamente ;)
grazie mille Nforce!
quelle tre strisce erano la pasta termica! controlla se hai attaccato tutto bene!
Tsukutsukuboshi
07-10-2010, 13:05
pulito il dissipatore e pulito la cpu, rimessa la pasta termica, ora sto provando da qualche minuto, con un monitoraggio con 3 software.
quello della scheda madre asrock p55 pro mi da come temperatura 41 gradi
Priform Speccy mi dà 48/50
cpuid 42
In questo momento ho aperto quei 3 sw lì oltre al browser di internet. Non è certo sotto stress il pc.
A parte che non so a quale dei 3 credere, facciamo una media, è troppo alta? Compro un ventolone da 14cm da piazzare nel case (che butti aria proprio contro il dissi della cpu)?
EDIT ho lanciato l'updater di un gioco e i 3 sw mi danno adesso Asrock: 54
priform speccy 80
cpuid 60
La ventola della cpu va a 1985 RPM
sigh
che fare? Compro il ventolone? il dissipatore mi sembra assolutamente aderente... magari devo prenderne uno più figo?
ciao e grazie!
barracella
08-10-2010, 19:42
Scusate, il mio athlon dual core x2 ql-66 arriva fino a 80 gradi mentre gioco, ho visto che sfora di molto la temperatura massima che può raggiungere (infatti la cosa mi sembra strana). Pensate sia molto a rischio ?
predator87
11-10-2010, 09:53
Scusate, il mio athlon dual core x2 ql-66 arriva fino a 80 gradi mentre gioco, ho visto che sfora di molto la temperatura massima che può raggiungere (infatti la cosa mi sembra strana). Pensate sia molto a rischio ?
essendo un processore per portatile, è normale che la temperatura sia più elevata, comunque ti consiglio di rivedere il raffreddamente del tuo portatile, magari pulendo la ventola, cambiando la pasta termica e mettendo una base ventilante sotto.
Ragazzi, sto avendo a che fare con un athlon x2 5000+,tdp max 65w, ho letto nella guida che la temperatura massima di utlizzo consigliata è 58 gradi, quello che sto provando io sta sempre fisso a 50 gradi in idle. Dissipatore pulitissimo, montato correttamente e pasta appena cambiata! Prima stava a 58 in idle.. Ma sono normali queste temperature? Il dissi è stock, ma con altri athlon (sempre con dissi stock) la temperatura era massimo 35-40 gradi in idle.. Ovviamente il case è ben ventilato..
Ragazzi, sto avendo a che fare con un athlon x2 5000+,tdp max 65w, ho letto nella guida che la temperatura massima di utlizzo consigliata è 58 gradi, quello che sto provando io sta sempre fisso a 50 gradi in idle. Dissipatore pulitissimo, montato correttamente e pasta appena cambiata! Prima stava a 58 in idle.. Ma sono normali queste temperature? Il dissi è stock, ma con altri athlon (sempre con dissi stock) la temperatura era massimo 35-40 gradi in idle.. Ovviamente il case è ben ventilato..
Da BIOS hai visto che temperatura rivela? Potrebbero essere i sensori della CPU che sono andati...
Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre, a volte questi problemi si risolvono, tentar non nuoce :)
Cmq attendi conferma anche da altri più esperti di me ;)
predator87
11-10-2010, 10:52
Da BIOS hai visto che temperatura rivela? Potrebbero essere i sensori della CPU che sono andati...
Hai provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre, a volte questi problemi si risolvono, tentar non nuoce :)
Cmq attendi conferma anche da altri più esperti di me ;)
Ciao, queste sono le temperature prese da bios che anche coretemp mi conferma.. Proverò ad aggiornare il bios, vediamo se succede qualcosa!
barracella
11-10-2010, 12:14
essendo un processore per portatile, è normale che la temperatura sia più elevata, comunque ti consiglio di rivedere il raffreddamente del tuo portatile, magari pulendo la ventola, cambiando la pasta termica e mettendo una base ventilante sotto.
Queste temperature le ha raggiunte da subito, considera che il pc ha 4 mesi, ma già dalla prima settimana quando giocavo a qualche gioco serio la temperatura arrivava a 80-82 gradi. Non penso sia un problema di raffreddamento, semmai volevo sapere se è rischioso tenere il pc un paio d'ore a una temperatura così elevata. Finora però non mi si è mai spento per il surriscaldamento.
predator87
11-10-2010, 12:16
la temperatura massima di utilizzo del tuo processore è 100°, puoi verificare qui: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%20QL-66%20-%20AMQL66DAM22GG.html
Perciò in teoria, anche se elevata, sei ancora nella norma.
Ti consiglio comunque, ti comprare una base con ventola per far scendere un pò le temperature.
essendo un processore per portatile, è normale che la temperatura sia più elevata, comunque ti consiglio di rivedere il raffreddamente del tuo portatile, magari pulendo la ventola, cambiando la pasta termica e mettendo una base ventilante sotto.
Ragazzi, sto avendo a che fare con un athlon x2 5000+,tdp max 65w, ho letto nella guida che la temperatura massima di utlizzo consigliata è 58 gradi, quello che sto provando io sta sempre fisso a 50 gradi in idle. Dissipatore pulitissimo, montato correttamente e pasta appena cambiata! Prima stava a 58 in idle.. Ma sono normali queste temperature? Il dissi è stock, ma con altri athlon (sempre con dissi stock) la temperatura era massimo 35-40 gradi in idle.. Ovviamente il case è ben ventilato..
avevo un 5050e praticamente il 5000+ però a 45W e avevo temperature alte anche con uno zalman 9500, penso sia proprio quella gen di processore che scalda molto! Hai controllato la ventilazione del case?
predator87
11-10-2010, 12:41
avevo un 5050e praticamente il 5000+ però a 45W e avevo temperature alte anche con uno zalman 9500, penso sia proprio quella gen di processore che scalda molto! Hai controllato la ventilazione del case?
allora è proprio il tipo di processore che scalda!
Si la ventilazione è ok..
Non conosco nessuno altro che abbia una cpu simile, perciò non ho potuto fare un paragone diretto e ho chiesto qui. Se mi stai dicendo che anche con uno zalman, avevi temperature alte, allora posso stare tranquillo credo..
barracella
11-10-2010, 15:15
la temperatura massima di utilizzo del tuo processore è 100°, puoi verificare qui: http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%20QL-66%20-%20AMQL66DAM22GG.html
Perciò in teoria, anche se elevata, sei ancora nella norma.
Ti consiglio comunque, ti comprare una base con ventola per far scendere un pò le temperature.
Ti ringrazio per l'informazione, ero convinto che la temperatura massima fosse di 70 gradi, ma evidentemente mi ero informato male. ;)
predator87
11-10-2010, 15:18
Ti ringrazio per l'informazione, ero convinto che la temperatura massima fosse di 70 gradi, ma evidentemente mi ero informato male. ;)
siamo tutti qui per questo :)
allora è proprio il tipo di processore che scalda!
Si la ventilazione è ok..
Non conosco nessuno altro che abbia una cpu simile, perciò non ho potuto fare un paragone diretto e ho chiesto qui. Se mi stai dicendo che anche con uno zalman, avevi temperature alte, allora posso stare tranquillo credo..
diciamo che con lo zalman stavo a 52 gradi in full e a 40 in idle, ti ho chiesto della ventilazione perchè una volta giocando a grid mi capitò che mi andò in overtemp il procio e aprendo il case mi resi conto che l'aria stagnava a causa di cavi sistemati male e ventole direzionate male, sistemato quel problema non ho mai più avuto problemi di overtemp, riuscii anche a tirarlo a 3.3ghz daily use
Ragazzi, 36 e 34 gradi, in uso internet, per la cpu della configurazione muletto che ho in firma come va? Calcolate in quel case scarsissimo non ho ventole, solo quella in emissione dell'alimentatore c'è!
Nforce Ultra
12-10-2010, 12:40
Ragazzi, 36 e 34 gradi, in uso internet, per la cpu della configurazione muletto che ho in firma come va? Calcolate in quel case scarsissimo non ho ventole, solo quella in emissione dell'alimentatore c'è!
Sono temperature nella norma vai tranquillo
tecno789
14-10-2010, 18:36
Ragazzi tutt'altro che nella norma sono le mie temperature! Ho montato la nuova scheda madre e il procio raggiunge gli 80 C com'è possibile???
kronos72it
16-10-2010, 15:56
Scusate ragazzi ma avevo bisogno di sapere alcune cose, ri propongo la domanda :
volevo sapere se le temperature della cpu del mio muletto sono normali o meno, dato che se non lo sono devo intervenire riposizionando la pasta termica.
Allora ho un P4 model 630, con ventola originale Intel
a riposo T = 35 °C
ma raggiungo tranquillamente i 55 °C con streaming su youtube
e quasi 60 °C con Unreal Tournement 2004.
Sono normali queste temperature ?
Fino a che non raggiungo la temperatura 'specifiche termiche' (67.7) sto tranquillo ?
Anche perchè mi sfugge la differenza tra 'T da specifiche termiche' e 'T consigliata'.
Grazie.
Un consiglio veloce ,
i7950 su rampage 3 extreme + dissi v8
T idle : 35 33 34 30
Stress con PRIME95 17 test full load tutti 8 core
63 62 61 61
nb il pc era gia acceso da circa 3 ore
Sono ok ???
Mentre per le gtx480 in sli dopo 15 min di gioco erano a 75 gradi
Un consiglio veloce ,
i7950 su rampage 3 extreme + dissi v8
T idle : 35 33 34 30
Stress con PRIME95 17 test full load tutti 8 core
63 62 61 61
nb il pc era gia acceso da circa 3 ore
Sono ok ???
Mentre per le gtx480 in sli dopo 15 min di gioco erano a 75 gradi
Guarda sei nei limiti! cioè io non toccherei niente anche perchè gli i7 sono ostici da raffreddare e lo sli nel case non aiuta a far scendere le temperature (che comunque sono nei limiti dichiarati dal produttore quindi puoi stare tranquillo). tuttavia potreti lavorare un pò sull'aereazione del case
provero' a montare il vga holder + ventolina da 80 ed eliminare il convogliatore del pannello laterale del case
avendo un haf x c ho gia' installato la ventola da 200 opzionale , volevo metterci il dutc ma con le vga cosi' lunghe e' impossibile , quindi c ho messo una ventola aggrappata con le fascette che spari aria sulle vga :D
semmai mi sparero' un corsair h70
grazie della risp cmq
kronos72it
24-10-2010, 10:41
Scusate ragazzi ma avevo bisogno di sapere alcune cose, ri propongo la domanda :
volevo sapere se le temperature della cpu del mio muletto sono normali o meno, dato che se non lo sono devo intervenire riposizionando la pasta termica.
Allora ho un P4 model 630, con ventola originale Intel
a riposo T = 35 °C
ma raggiungo tranquillamente i 55 °C con streaming su youtube
e quasi 60 °C con Unreal Tournement 2004.
Sono normali queste temperature ?
Fino a che non raggiungo la temperatura 'specifiche termiche' (67.7) sto tranquillo ?
Anche perchè mi sfugge la differenza tra 'T da specifiche termiche' e 'T consigliata'.
Grazie.
nessuna risposta?
tecno789
24-10-2010, 11:48
nessuna risposta?
a che frequenza lavora il tuo processore??
naporzione
25-10-2010, 09:28
ciao a tutti, e' il mio primo oc e ho portato il mio e6750 a 3.2 ghz dissipatore a stock.
temp idle 32 °c e' ok??
ora lancio prime (dopo aver capito come funziona) e vi dico:)
Ciao gente,
ho un i7 950 su Rampage Extreme e Noctua NH-U12P.
Non ho overcloccato nulla (soltanto impostato le ddr a 1600)
Ho fatto un giro di prime95 a pieno carico per circa 30 minuti, con tutto "fuori dal case"... ottenuto questo:
(con il prime95 ancora attivo)
http://img263.imageshack.us/img263/4982/55562847.png
(appena stoppo il prime95)
http://img37.imageshack.us/img37/3171/16307914.png
secondo voi è tutto a posto?
Perchè il core 3 è più fresco degli altri (e non di poco...)
Grazie :)
kronos72it
25-10-2010, 13:16
a che frequenza lavora il tuo processore??
3010 MHz, l'utility asus ha come valore minimo di overclock 5%
Devo riuscire a capire se è normale o no , non voglio metterci mano ( riposizionare la pasta termica) a meno che non siano temperature anomale.
ieri con CPU al 50-60 % arrivavo a 50 °C .
kronos72it
25-10-2010, 13:35
a che frequenza lavora il tuo processore??
3010 MHz, l'utility ASUS ha come valore minimo di overclock 5%.
Ieri con CPU al 50-60 % arrivava a 50 °C !
Ho assemblato ieri un athlon X4 630 su una ma ga770 e ddr2, ho giusto fatto le prime prove a case aperto e le temperature non mi convincono poiche la temperatura della cpu si attesta sui 46° quella dei core arriva sui 72° dopo poco sforzo, neanche ho fatto partire ORTHOS. Mi chiedo è normale che ci sia questa differenza tra cpu e core?
Le temp sono state rilevate sia con speedfan sia con coretemp.
Anche la temperatura del Northbridge è estremamente elevata (80°), ma questo è un altro problema
maniac82
27-10-2010, 10:04
scusate, il mio processore è un Core 2 T6600 ma non ho trovato le specifiche e consigliate temperature del processore, qualcuno sa aiutarmi??
il pc è un pavilion dv6...tnx
Andre1970
29-10-2010, 17:36
Ciao ragazzi, ho appena montato un athlon II x2 250, al momento è a default con un dissi Asus Triton 78 (riciclato da un vecchio pc). Le temperature, misurate con hwmonitor e coretemp, mi sembrano troppo basse, intorno ai 22 gradi in idle e 30 gradi sotto prime95.
Possibile? Sensori sballati? E' una cpu molto "fredda"? Devo impostare qualcosa nei 2 programmi di monitoraggio?
Nforce Ultra
29-10-2010, 17:46
Ciao ragazzi, ho appena montato un athlon II x2 250, al momento è a default con un dissi Asus Triton 78 (riciclato da un vecchio pc). Le temperature, misurate con hwmonitor e coretemp, mi sembrano troppo basse, intorno ai 22 gradi in idle e 30 gradi sotto prime95.
Possibile? Sensori sballati? E' una cpu molto "fredda"? Devo impostare qualcosa nei 2 programmi di monitoraggio?
Lo avevo anche io quel processore e anche a me non scaldava nulla, stava a temperatura quasi ambiente, secondo me stai tranquillo non hai problemi di sensori.
Andre1970
29-10-2010, 23:22
Lo avevo anche io quel processore e anche a me non scaldava nulla, stava a temperatura quasi ambiente, secondo me stai tranquillo non hai problemi di sensori.
Ottimo, però 20 gradi con la ventola al minimo non si possono guardare, toccherà fare un po' di overclock ;-)
tecno789
30-10-2010, 09:02
Ottimo, però 20 gradi con la ventola al minimo non si possono guardare, toccherà fare un po' di overclock ;-)
ehehehhee....però veramente ottima come temperatura...:)
scusate ma:
Stepping E0
Process number: E88400, E8500, E8600
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C
ma si intende quella dell'ihs o dei core?
ragazzi non mi intendo molto di temp, per un Atom 230 installato in un ECS MD100 (micro pc) completamente passivo (nel senso che l'unica ventola piccolissima posta sul retro del case l'ho scatta) può andare bene questa temp?
http://oi54.tinypic.com/huqa34.jpg
tecno789
04-11-2010, 16:42
ragazzi non mi intendo molto di temp, per un Atom 230 installato in un ECS MD100 (micro pc) completamente passivo (nel senso che l'unica ventola piccolissima posta sul retro del case l'ho scatta) può andare bene questa temp?
http://oi54.tinypic.com/huqa34.jpg
oddio per un atom 64 °C mi sembra una cosa troppo eccessiva, io ho controllato la temperatura di un atom n270 e malapena raggiungeva i 25 °C in full...non è che è sbagliata la temperatura rilevata dal programma??
credo sia giusta (anzi un pelo + bassa) perchè speedfan segnala qualche grado in più... attivando l'unica ventola che c'è sul retro arrivo a 37/40 gradi però il mio scopo era tenerlo passivo
scusate ma:
ma si intende quella dell'ihs o dei core?
E' scritto in prima pagina, c'è anche la nota :)
Comunque quella è la temperatura del silicio (quindi diciamo pure del HIS).
rengiu63
20-11-2010, 15:06
Ciao a tutti, ho bisogno di una consulenza.
Ho un PHENOM II 720 BE 2800 @3500 con K10Stat, con il quale le temp dei core sono mediamente di 10° inferiori a quella segnata per la CPU (temp rilevate con CoreTemp, HW Monitor o BlackBox), e con un'ora di Prime non superano i
55° di CPU, 44-45° per i tre core.
Un amico mi ha chiesto di occare un PHENOM II 955 BE (C2) ma sto vedendo con Coretemp che le temp sono al "contrario" rispetto al 720: i 4 core hanno mediamente 10° in più del valore segnato per la CPU :O :O
Ho cmq provato a portarlo a 3800MHz con 1,4V di vCore ma, dopo 1 ora di OCCT i 4 core arrivano a 61-62° mentre la CPU rimane a 51° max: è normale? :help: :help:
Grazie in anticipo dell'aiuto
:D
P.S. All'amico ho montato tempo fa il mio dissi che ho in firma, un ALC!!
rengiu63
22-11-2010, 13:34
Ho rimontato il dissi e ritestato con Linx: stesso risultato!!:muro:
Per ora gli ho disabilitato K10Stat, cmq con il C&Q attivato e freq di default i core scaldano sempre 10° più del sensore della CPU e sempre troppo, eppure anche in OC a 3600 non faccio overvolt, il vCore è quello di default!!
Ho anche notato che, quando i core arrivano a 62, scatta la protezione:cry:
Aspetto consigli :help:
Ciao
:D
Scusate ragazzi ma è normale che dopo 10 min di LinX il mio procio clockato a 3,8 Ghz ha una temperatura Max di 75° con la ventola del mio dissipatore al max??!?!? O_O
Nforce Ultra
23-11-2010, 07:31
Io non ho la tua Cpu, ma da quanto ho letto in rete l'i7 dal 920 in su sono dei forni, poi occato a 3,8 Ghz diventa tosto da tenere fresco. Comunque al massimo controlla che il dissipatore sia messo su bene e faccia contatto in modo omogeneo sulla cpu, controlla i giri della ventola e al massimo rimetti la pasta termica su in modo corretto. Se anche così non ottieni nessun beneficio vuol dire che il dissipatore non ce la fa.
DistruttoreQuantico
23-11-2010, 09:48
A breve dovrei avere il pc con i7 870+dissi Arctic Freezer 7 pro rev.2, ho visto nella tabella la temperatura massima consigliata dell'i7 che è a 60 gradi, ma la velocità di "crociera" standard e quella in idle di quanti gradi è? E se usandolo, vuoi per gioco, vuoi per rendering supero i 60, cosa andrebbe fatto? i 60 inoltre son il massimo consentito o c'è una sorta di scarto/tolleranza di qualche grado in cui oltre i 60 non da problemi? se si a quanto?
Altra cosa, non ho capito bene cos'è la temperatura a 72,7 nelle specifiche termiche.
rengiu63
23-11-2010, 09:51
Io non ho la tua Cpu, ma da quanto ho letto in rete l'i7 dal 920 in su sono dei forni, poi occato a 3,8 Ghz diventa tosto da tenere fresco. Comunque al massimo controlla che il dissipatore sia messo su bene e faccia contatto in modo omogeneo sulla cpu, controlla i giri della ventola e al massimo rimetti la pasta termica su in modo corretto. Se anche così non ottieni nessun beneficio vuol dire che il dissipatore non ce la fa.
Scusami, ho visto che hai un 955 C3, che temperature dei core hai durante l'uso intensivo, tipo linx o OCCT??
Nforce Ultra
23-11-2010, 12:37
Le temperature con il mio dissi e la stanza a 20° se stresso con OCCT o intel burntest arrivo più o meno tra i 55/60°c senza overclock
rengiu63
23-11-2010, 13:56
Le temperature con il mio dissi e la stanza a 20° se stresso con OCCT o intel burntest arrivo più o meno tra i 55/60°c senza overclock
Allora mi sa che con un C2 le temp che ho rilevato sono normali :cry:
Ho provveduto a cambiare nel BIOS il profilo della ventola della CPU: adesso è un po' più rumorosa, ma almeno i core reggono i 3600 in OC senza toccare più i 60°!! :cool: :cool:
Ancora una domanda: anche con il C3 le temp dei core sono una decina di gradi superiori a quella rilevata dal sensore della CPU?
Ciao e grazie per la pazienza...
:D
Nforce Ultra
23-11-2010, 14:35
Dipende, la temperatura rilevata sulla CPU è meno reattiva nel cambiare, per cui se inizi a sfruttare il processore all'inizio vedi molta differenza di scarto fra quella dei core che essendo interna varia in modo molto veloce. Se tu lasci il processore per un pò di tempo in Full load vedrai che piano piano le temperature dei core e quella del processore inizieranno ad avvicinarsi sino a diventare molto simili.
jnthnlvnstn
27-11-2010, 09:39
We, ciao a tutti, mi state facendo paura il mio procio athlon64 2800+ mobile sta fisso fra gli 86° e i 96° con predilezione per i 96°.
Sempre, h24...
Mah.
We, ciao a tutti, mi state facendo paura il mio procio athlon64 2800+ mobile sta fisso fra gli 86° e i 96° con predilezione per i 96°.
Sempre, h24...
Mah.
le temp sono alte anceh considerando che si tratta di un portatile! dagli na pulitina e controlla che il ventolame funzioni e non ci sia niente otturato dalla polvere
Ciao a tutti,
pochi giorni fa ho montato uno Scythe Katana 3 sopra un Q6600.
Temo di aver messo troppa pasta termica (tipo 2-3 chicchi di riso invece di 1), però le temperature sembrano OK.
Speedfan dice:
IDLE - 40° con la ventola del Katana che va intorno ai 260 rpm
IntelBurnTest - dopo pochi secondi la temperatura arriva a 50°, parte la ventola del Katana e per tutta la durata del test rimane sotto i 50°
Stessi risultati dopo qualche minuto di Prime95 o HeavyLoad.
Tutto questo con circa 18° nella stanza.
Lascio così o mi conviene ripulire e mettere meno pasta termica ?
Quale programma è più affidabile per le temperature ? RMClock, Everest, SpeedFan ?
Ciao a tutti,
pochi giorni fa ho montato uno Scythe Katana 3 sopra un Q6600.
Temo di aver messo troppa pasta termica (tipo 2-3 chicchi di riso invece di 1), però le temperature sembrano OK.
Speedfan dice:
IDLE - 40° con la ventola del Katana che va intorno ai 260 rpm
IntelBurnTest - dopo pochi secondi la temperatura arriva a 50°, parte la ventola del Katana e per tutta la durata del test rimane sotto i 50°
Stessi risultati dopo qualche minuto di Prime95 o HeavyLoad.
Tutto questo con circa 18° nella stanza.
Lascio così o mi conviene ripulire e mettere meno pasta termica ?
Quale programma è più affidabile per le temperature ? RMClock, Everest, SpeedFan ?
se non hai esigenze particolari di overclock lascia tutto così poi la pasta ci mette un pò ad assestarsi quindi probabilmente quella in eccesso uscirà dai lati e il tutto migliorerà
We, ciao a tutti, mi state facendo paura il mio procio athlon64 2800+ mobile sta fisso fra gli 86° e i 96° con predilezione per i 96°.
Sempre, h24...
Mah.
giusto ieri mi è capitato tra le mani un portatile (non ricordo il processore, era un intel dual core) che dopo una decina di min di superpi andava oltre i 105 e si spegneva.
smontato il dissipatore, cambiata la pasta a cpu e chipset, ora dopo 1 ora di superpi+scansione antivirus (per far andare entrambi i core) non supera i 60
giovannir1
01-12-2010, 10:03
ciao a tutti ho un phenom x6 1090t, vi dico la mia situazione, a default 3200mhz con v.core sceso a 1.275 al posto dei 1.3 con c&q attivato la temperatura dei core con overdrive è di circa 20gradi in idle, mentre leggendo la temperatura da octuner asrock mi legge 40gradi :S così come anche dal bios.
come mai questa differenza tra core e cpu?
che poi portandola al 100% i core salgono dai 20 ai 37gradi circa, mentre la cpu passa dai 40 circa ai 50-52.
come sono queste temperature? considerate che scaldo sempre di meno di un default causa vcore inferiore!
monto un dissipatore gigabyte con due ventole da 90mm a 1500rpm, e ho notato che quando smonto il dissy e lo rimonto, la temperatura per i primi 2 giorni su overdrive al posto dei soliti 20gradi in idle scende anche a 13-14. uso una pasta termica senza marca trovata nel dissipatore, secondo voi avrei dei miglioramenti utilizzandone una buona, e dando una bella lucidata alla base del mio dissy?
sniperspa
01-12-2010, 10:08
ciao a tutti ho un phenom x6 1090t, vi dico la mia situazione, a default 3200mhz con v.core sceso a 1.275 al posto dei 1.3 con c&q attivato la temperatura dei core con overdrive è di circa 20gradi in idle, mentre leggendo la temperatura da octuner asrock mi legge 40gradi :S così come anche dal bios.
come mai questa differenza tra core e cpu?
che poi portandola al 100% i core salgono dai 20 ai 37gradi circa, mentre la cpu passa dai 40 circa ai 50-52.
come sono queste temperature? considerate che scaldo sempre di meno di un default causa vcore inferiore!
monto un dissipatore gigabyte con due ventole da 90mm a 1500rpm, e ho notato che quando smonto il dissy e lo rimonto, la temperatura per i primi 2 giorni su overdrive al posto dei soliti 20gradi in idle scende anche a 13-14. uso una pasta termica senza marca trovata nel dissipatore, secondo voi avrei dei miglioramenti utilizzandone una buona, e dando una bella lucidata alla base del mio dissy?
Potrebbe essere il solito problema dei PhenomII dove la temperatura sui cores risulta molto più bassa di quella reale.
Almeno sul mio "vecchio" 550BE step C2 era così, ovvero sui core segnava 30° e da bios segnava le temperature rilevate dalla mobo che erano 10 15° più alte (che erano corrette)
Alla fine mi sono messo il cuore in pace e non ho più guardato quelle sui core, anche perchè dopo lo sblocco non le segna proprio più le temperature dei core :D
giovannir1
01-12-2010, 10:17
ma secondo te che miglioramenti ci possono essere lucidando la base del dissy e mettendo una buona pasta al posto del formaggino che c'è attualmente?:D
ma secondo te che miglioramenti ci possono essere lucidando la base del dissy e mettendo una buona pasta al posto del formaggino che c'è attualmente?:D
i vantaggi ci sono! l'ho provato per una scheda video però il gioco vale la candela solo se fai oc! alla fine tiri fuori qualche grado non di più!
giovannir1
01-12-2010, 11:16
allora proverò, perchè le temperature che ho sono molto vicine al dissy stock, e ho due belle ventole da 90mm, associate ad un ottima areazione del case, dopo aver speso 30€ di dissy e 13€ di ventola nexus vorrei qualche grado in meno:cry:
tu come lo tieni a bada il tuo x6 a 3,5ghz?
xseries86
02-12-2010, 10:29
ciao a tutti, volevo chiedervi un parere....il mio pc è quello in firma, la cpu è AMD PHII 555 C3 @3.8Ghz con 1.375 di Vcore dissipato da un coolermaste hyper N520 e le temperature sono in idle 35/36C° CPU e 30/31C° la MB e in full arrivano a 43/44C° CPU e 32/33C° per MB.....secondo voi sono buone come temperature?? grazie in anticipo a tutti :)
El_Principe_
04-12-2010, 13:55
io pensavo che avesse qualche problema di raffreddamento il mio pc...
non pensavo che reggessero a temperature cosi elevate!
DistruttoreQuantico
05-12-2010, 13:37
sto eseguendo una scansione con BurnInTest (senza il test del Network, che devo ancora installare) con TaskManager e CoreTemp aperti
sto a 8 minuti e la temperatura data su coreTemp varia dai 55 ai 68 (una volta ha fatto 71 per 1-2 secondi) in tutte e 4 le cpu. sono normali questi parametri?
Ah, l'utilizzo CPU nella task si aggira tra i 20 e 48%, la memoria prima stava a 3,7 mentre ora è a 1.52... ho 4 giga di ram
EDIT-
Verso gli ultimi 2 min si aggirava volentieri sui 69-70 su quasi tutti i core, sempre mantenendo l'utilizzo cpu a meno del 55%
Gli unici errori e warning dati derivano solo dal network mancante. In Idle, senza però nulla aperto la temperatura si aggira sui 25-33
patrick1184
05-12-2010, 18:37
Salve volevo chiedervi una cosa, in pratica le mentre giocavo al pc, le ventole hanno iniziato a girare piu' velocemente. allora ho pensato che fosse un problema di riscaldamento, ho fatto il test con il programma coretemp, solo che tra la lista dei processori AMD non c'e' quello che ho io cioè il Phenom II X6 1090T .
Potete dirmi se questi valori sono nella norma ?
http://img842.imageshack.us/img842/7060/temp0.png
sniperspa
05-12-2010, 19:50
sto eseguendo una scansione con BurnInTest (senza il test del Network, che devo ancora installare) con TaskManager e CoreTemp aperti
sto a 8 minuti e la temperatura data su coreTemp varia dai 55 ai 68 (una volta ha fatto 71 per 1-2 secondi) in tutte e 4 le cpu. sono normali questi parametri?
Ah, l'utilizzo CPU nella task si aggira tra i 20 e 48%, la memoria prima stava a 3,7 mentre ora è a 1.52... ho 4 giga di ram
EDIT-
Verso gli ultimi 2 min si aggirava volentieri sui 69-70 su quasi tutti i core, sempre mantenendo l'utilizzo cpu a meno del 55%
Gli unici errori e warning dati derivano solo dal network mancante. In Idle, senza però nulla aperto la temperatura si aggira sui 25-33
Non ho capito che cpu hai però :stordita:
Salve volevo chiedervi una cosa, in pratica le mentre giocavo al pc, le ventole hanno iniziato a girare piu' velocemente. allora ho pensato che fosse un problema di riscaldamento, ho fatto il test con il programma coretemp, solo che tra la lista dei processori AMD non c'e' quello che ho io cioè il Phenom II X6 1090T .
Potete dirmi se questi valori sono nella norma ?
http://img842.imageshack.us/img842/7060/temp0.png
Si direi che sono perfettamente a norma...bisognerebbe vedere con la cpu sotto stress però per esserne certi
DistruttoreQuantico
05-12-2010, 20:48
DOH, ero convinto di averlo scritto... Un i7 870. in seguito ho anche fatto un test con Orthos che mi dava le temperature variabili tra i 50 e 60 e un core a 73-74 praticamente fissi sin dall'inizio... ho stoppato dopo mezzora... cmq dopo 10 min di orthos per sbaglio ho chiuso coretemp pensando di chiudere una finestra rimasta aperta e riaprendo coretemp, il core a 74 non era più il core3 ma il core0 fino a fine tortura. ora coretemp mi da il pc a 29-32, ovviamente senza torture in corso...
sniperspa
05-12-2010, 21:04
DOH, ero convinto di averlo scritto... Un i7 870. in seguito ho anche fatto un test con Orthos che mi dava le temperature variabili tra i 50 e 60 e un core a 73-74 praticamente fissi sin dall'inizio... ho stoppato dopo mezzora... cmq dopo 10 min di orthos per sbaglio ho chiuso coretemp pensando di chiudere una finestra rimasta aperta e riaprendo coretemp, il core a 74 non era più il core3 ma il core0 fino a fine tortura. ora coretemp mi da il pc a 29-32, ovviamente senza torture in corso...
non ho un i7 ma da quello che mi è parso di leggere penso tu sia nella media
DistruttoreQuantico
05-12-2010, 21:24
ah, bene...
ah, il TJ Max sul CoreTemp cosa sarebbe di preciso?
me lo da a 99
(l'ho usato oggi la prima volta sto programma)
questo è il mio processore in idle ovviamente...
che ve ne pare?
Nforce Ultra
08-12-2010, 21:12
questo è il mio processore in idle ovviamente...
che ve ne pare?
Le tue temperature sono ok
DistruttoreQuantico
09-12-2010, 09:11
ritorno con un altro messaggio... ora che ho installato tutto, compresi p2p e altri programmi che tengo avviati all'avvio di windows e che tengo aperti di default praticamente tutto il tempo, coretemp mi da tra i 33 e 48 gradi circa, per ora si aggira sui 37, grado più grado meno, senza giochi o altro simile avviati. Confermate la normalità?
ieri poi ho provato un paio di giochi per 10 min scarsi e si aggiravano sui 50-74, tendendi ai 67-68... ma non ho capito in effetti a quanti gradi devo preoccuparmi o smettere di giocar, usare editing o fare altro.....
e ripropongo la domanda sul TJ MAX che non ho capito cosa è. Me lo da a 99°
ciao ragazzi!
non avendo particolari esigenze, e non avendo cloccato nulla nel mio sistemino :) , non avevo alcun interesse a sapere le temperature...
ora però lo voglio un pò monitorare col dissi stock il mio pentium 4 2 GHz (sck 478), perchè voglio "regalargli", ma soprattutto regalarmi il silenzio o quasi con un nuovo dissi scythe a basso rumore :D
ho pochi minuti fa installato "hardware sensor monitor 4.5" che mi fornisce 2 temperature per la mia cpu:
-cpu1 22° C
-cpu2 63/64° C
:mbe:
mainboard 29° C
quindi ho installato pure sandra 2011, e qui trovo:
-temp. mainboard 29° C
-temp. cpu1 24,5° C
-temp. cpu2 63,5° C
guardando dalla scheda info scheda madre, mentre se guardo sulle info processore segnala solo una temperatura di 24,5° C...
ma il mio procio non ha un solo core???
poi vorrei sapere da voi esperti qual'è la normale temperatura per il mio P4 2 GHz con solo il browser aperto e qualche altro programmino...
ciao & grazie :cool:
CUT
ma il mio procio non ha un solo core???
CUT
E' l' Hyper Threading !
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
E' l' Hyper Threading !
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
:confused:
il mio P4 2 GHz mi pare sia del 2002...quella tecnologia è stata implementata dal 2003,...
:confused:
il mio P4 2 GHz mi pare sia del 2002...quella tecnologia è stata implementata dal 2003,...
Boh :confused: , dal task manager quante processori vedi ?
Ciao,
il mio core i 3 530 in uso web stà sui 35-40° (un core sempre meno dell'altro) monitorato con real temp 3.60
Oggi per la prima volta dopo alcuni mesi di utilizzo ho effettuato conversione video h264, con entrambi i core al 100% e dopo 5 minuti la temp è progressivamente salita a 90°, dopo di che ho fermato il processo che doveva durare un oretta, temendo il riavvio del pc per eccesso di temperatura.
Ma è normale??
Il dissipatore è l'originale intel ed il case è un microatx, che fino ad ora non mi ha dato particolari problemi di calore anomalo.
Tengo a precisare che ho lasciato il tj max come da impostazione di default a 105°
Che faccio?
Come riferimento ho un'altro pc con un core 2 duo e8400 che a palla non và mai oltre i 70°.
Grazie in anticipo.
liberato87
14-12-2010, 21:47
Ciao,
il mio core i 3 530 in uso web stà sui 35-40° (un core sempre meno dell'altro) monitorato con real temp 3.60
Oggi per la prima volta dopo alcuni mesi di utilizzo ho effettuato conversione video h264, con entrambi i core al 100% e dopo 5 minuti la temp è progressivamente salita a 90°, dopo di che ho fermato il processo che doveva durare un oretta, temendo il riavvio del pc per eccesso di temperatura.
Ma è normale??
Il dissipatore è l'originale intel ed il case è un microatx, che fino ad ora non mi ha dato particolari problemi di calore anomalo.
Tengo a precisare che ho lasciato il tj max come da impostazione di default a 105°
Che faccio?
Come riferimento ho un'altro pc con un core 2 duo e8400 che a palla non và mai oltre i 70°.
Grazie in anticipo.
già le temperature in idle/uso web sono abbastanza alte.. 90 gradi è veramente eccessivo!! considerando che non fai neanche oc!
molto probabilmente la pasta termica sarà messa male!
comunque prova anche a monitorare con qualche altro programma.
se vedi che i rilevamenti sono gli stessi smonta il dissi e rimetti la pasta termica
già le temperature in idle/uso web sono abbastanza alte.. 90 gradi è veramente eccessivo!! considerando che non fai neanche oc!
molto probabilmente la pasta termica sarà messa male!
comunque prova anche a monitorare con qualche altro programma.
se vedi che i rilevamenti sono gli stessi smonta il dissi e rimetti la pasta termica
molto probabile che la dissipazione del calore sulla cpu non vada al meglio...
qualche impostazione errata nel bios? problema nei sensori?
prova con "core temp" e vedi che temperature ti rileva...
aspettiamo...
Ciao,
grazie ad entrambi!
Stò monitorando con coretemp e mi dà gli stessi valori, non ho ancora provato sotto carico, ma penso saranno omogenei.
Penso anche io che possa trattarsi di problemi di pasta termica o dissipazione, ma prima di aprire il pc pulire e rifare il tutto vorrei capire se effettivamente necessario.
Notavo che anche la temperatura della gpu Ati 5670 stà sui 40 in uso web, non è che è la temperatura "basale" indotta dal mio case A+ Cupid 3 in cui magari non circola molta aria?
Si però 90°................
A quanto dovrei stare di norma con un core i 3 530?
A presto.
Ciao,
sostituito pasta termica, ma non è cambiato niente, stessi valori 35-45 web
88-90 cpu 100% con encoding h264 dopo 6 minuti, ma poi si stabilizza su questi valori per il restante tempo, ho provato solo per 20 minuti totali su 2 ore richieste per la conversione.
Nel bios tutto è regolare.
Quindi non sò cosa fare.
Ho notato però che il rumore della ventola rimane lo stesso.....
Voi cosa dite?
Pensavo di aggiungere una ventola al case.............
Nforce Ultra
16-12-2010, 09:44
Ma quando il pc arriva a 88-90 gradi non ti si spegne?
Comunque piuttosto di aggiungere ventole a caso nel case, cambia il dissipatore della cpu con uno più performante, tipo Freezer 7 Pro che lo trovi sui 15 Euro e vedi che risolvi il problema.
p.s. controlla prima le misure del dissipatore se ti entra nel case
Coyote74
16-12-2010, 12:18
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito. Sto testando un vecchio sistema composto da una DFI NF4, Athlon X2 64 4800+ (2500Mhz), 2 GB Teamgroup 800Mhz, niente OC (per ora). Negli ultimi tempi mi aveva dato non pochi problemi, continui riavvii, schermate blu, etc. Ora, dopo aver smontato i vari dissipatori stock e averli rimontati con nuova pasta artic silver, il tutto sembra funzionare correttamente nell'uso quotidiano. Quindi uno dei problemi era sicuramente le temperature di esercizio.
Ma veniamo al dunque, ora lo sto testando con i vari programmi di stress, per accertarmi che funga tutto a dovere e nel frattempo cerco di monitorare le temperature. Come test sto usando AIDA 64, OCCT, IBT e Memtest, e per ora sembra tenere bene, ma quello che mi preoccupano sono le temperature.
Da AIDA 64, sotto stress, mi riporta le seguenti temperature max:
Core 1: 60°
Core 2: 55°
Da OCCT, sotto stress, invece:
Core 1: 38°
Core 2: 34°
Queste temperature sono riportate anche in contemporanea dai due monitor delle temperature. La domanda è... a quale dei due credere? AIDA riporta delle temperature abbastanza critiche, che mi fanno preoccupare, mentre OCCT riporta delle temperature direi nella norma. Quale dei due è affidabile? Daltronde è chiaro che uno o l'altro mentono.
Vi sarei grato se mi deste una mano per fugare i dubbi.
Nforce Ultra
16-12-2010, 12:45
Scarica CoreTemp ed usa quello per monitorare le temperature che è molto affidabile. Io comunque sarei propenso per le temperature di AIDA 64 cioè 60 e 55 le altre in full load sono troppo basse.
Coyote74
16-12-2010, 12:56
Scarica CoreTemp ed usa quello per monitorare le temperature che è molto affidabile. Io comunque sarei propenso per le temperature di AIDA 64 cioè 60 e 55 le altre in full load sono troppo basse.
Ho provato anche core temp e mi riporta le temperature di AIDA. Ma dici che i 60° in full load vanno bene o come penso io sono alti?
Nforce Ultra
16-12-2010, 13:28
Se monti il dissipatore originale AMD quelle temperature sono un si un pò alte, ma nella norma. Per abbassarle di più devi mettere un dissi un pò più performante. E poi avere un case areato in modo opportuno.
Coyote74
16-12-2010, 13:35
Se monti il dissipatore originale AMD quelle temperature sono un si un pò alte, ma nella norma. Per abbassarle di più devi mettere un dissi un pò più performante. E poi avere un case areato in modo opportuno.
Se sai consigliarmi, senza spendere molto, visto che il sistema è vecchio e non ne vale la pena, quale dissi alternativo potrei acquistare, che abbia un buon rapporto costo prestazioni?
Nforce Ultra
16-12-2010, 13:53
Se sai consigliarmi, senza spendere molto, visto che il sistema è vecchio e non ne vale la pena, quale dissi alternativo potrei acquistare, che abbia un buon rapporto costo prestazioni?
Ti consiglio l'Arctic Cooling 64 PRO:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=255
Io lo avevo pagato 7 Euro, è molto silenzioso e raffredda CPU con un TDP massimo di 90 Watt, e la tua se non sbaglio ha TDP 89 Watt
Se vuoi qualcosa di meglio per 15 Euro trovi questo:
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=305
Dissipa fino a 130 watt, ma occhio alle dimensioni, devi vedere se puoi installarlo perchè è bello grosso.
Salve a tutti, io ho un notebook hp con core i7 720qm volevo kiedervi se è normale ke giocando a giochi di ultima generazione come dragon age la temperatura della mia cpu salga a 75°... durante l'utilizzo normale del pc in media non va oltre i 50°...
salve....tempo fa assemblai un pc ad un amico la cpu e' un Q8400
in idle sta a 40-41 gradi ma appena si apre orthos skizza a 77-78 gradi
se di orthos se ne aprono 2 impostando le affinita' per i core supera va a finire anche a 82-83 gradi
premesso che il dissy box e' montato bene e con artic silver ho provato anche a montargli un coolermaster di quelli base (quelli che si mettono il supporto sotto la scheda madre per avvitarlo) sempre con artic silver ma nulla ha guadagnato giusto un paio di gradi e siamo in inverno
che mi consigliate di fare? il pc glielo assemblato io e nn vorrei che la cpu stesse a quelle temperature
sniperspa
15-01-2011, 12:33
salve....tempo fa assemblai un pc ad un amico la cpu e' un Q8400
in idle sta a 40-41 gradi ma appena si apre orthos skizza a 77-78 gradi
se di orthos se ne aprono 2 impostando le affinita' per i core supera va a finire anche a 82-83 gradi
premesso che il dissy box e' montato bene e con artic silver ho provato anche a montargli un coolermaster di quelli base (quelli che si mettono il supporto sotto la scheda madre per avvitarlo) sempre con artic silver ma nulla ha guadagnato giusto un paio di gradi e siamo in inverno
che mi consigliate di fare? il pc glielo assemblato io e nn vorrei che la cpu stesse a quelle temperature
Controlla che la ventola vada al massimo e assicurati che la temperatura indicata sia realmente quella....se arriva a 80° dovrebbe scottare solo toccando il dissi!
Controlla che la ventola vada al massimo e assicurati che la temperatura indicata sia realmente quella....se arriva a 80° dovrebbe scottare solo toccando il dissi!
le ventole sia box che del coolermaster stanno sui 2000 rpm non e' una questione di ventole e il dissipatore e' montato bene solo che non ce la fa' se provi a fermare la ventola il dissipatore in un attimo si fa intoccabile tanto che e' caldo ....vorrei sapermi come comportami nel senso che beh anche io ho un quad core ma sta al massimo a 55 gradi con 2 orthos aperti
il mio dual core idem
non posso lasciarglielo cosi
ho gia provato il dissi stock e un coolermaster quelli "base" che si avvitano la situazione non cambia (o almeno e' cambiata col coolermaster si o no di 2 gradi ma sono troppo pochi non posso rischiare di farlo lavorare ad 80 gradi)
le ventole sia box che del coolermaster stanno sui 2000 rpm non e' una questione di ventole e il dissipatore e' montato bene solo che non ce la fa' se provi a fermare la ventola il dissipatore in un attimo si fa intoccabile tanto che e' caldo ....vorrei sapermi come comportami nel senso che beh anche io ho un quad core ma sta al massimo a 55 gradi con 2 orthos aperti
il mio dual core idem
non posso lasciarglielo cosi
ho gia provato il dissi stock e un coolermaster quelli "base" che si avvitano la situazione non cambia (o almeno e' cambiata col coolermaster si o no di 2 gradi ma sono troppo pochi non posso rischiare di farlo lavorare ad 80 gradi)
ma non è che ha i voltaggi sballati?:what:
ma non è che ha i voltaggi sballati?:what:
le temperature sono monitorate sia con core temp che con everest
il voltaggio da bios e' messo su "auto" (e' una p5p43td asus)
ma da everest mi da 1.10 in idle e 1.25 in full con orthos aperto
ma il fatto e' che da 40 gradi skizza a 80 in meno di un minuto
sniperspa
15-01-2011, 12:49
Onestamente 2000rpm mi sembrano pochetti per un dissi stock...dovrebbe girare molto più velocemente imho, prova a vedere se c'è qualche parametro nel bios del controlle automatico delle ventole
Onestamente 2000rpm mi sembrano pochetti per un dissi stock...dovrebbe girare molto più velocemente imho, prova a vedere se c'è qualche parametro nel bios del controlle automatico delle ventole
gia fatto il controllo della ventola e' disabilitato da bios ora ha su il coolermaster (ci so stato ieri sera) ed era fisso sui 2200rpm contro il dissy stock che era a 2000 circa ma e' disabilitato la funzione controllo ventole stanno sempre al max
le temperature sono monitorate sia con core temp che con everest
il voltaggio da bios e' messo su "auto" (e' una p5p43td asus)
ma da everest mi da 1.10 in idle e 1.25 in full con orthos aperto
ma il fatto e' che da 40 gradi skizza a 80 in meno di un minuto
prova a controllare le temperature da bios
prova a controllare le temperature da bios
da bios ti dice solo quella della cpu non dei singoli core e si trova con everest (e di conseguenza coretemp)
sniperspa
15-01-2011, 14:20
da bios ti dice solo quella della cpu non dei singoli core e si trova con everest (e di conseguenza coretemp)
e quella della cpu a quanto sta? (di sicuro non è molto diversa da quella dei cores)
e quella della cpu a quanto sta? (di sicuro non è molto diversa da quella dei cores)
qualche grado in meno sui 36 quando i core stanno a 40 cmq che posso fare? metterci un dissipatore piu performante o cosa?
sniperspa
15-01-2011, 14:53
qualche grado in meno sui 36 quando i core stanno a 40 cmq che posso fare? metterci un dissipatore piu performante o cosa?
A questo punto se il problema è la cpu un pò "difettosa" che scalda troppo non vedo altra alternativa che mettere una dissipatore migliore...oppure trovi una ventola che giri più velocemente.
Ricordo cmq che quella stock del mio vecchio athlon64 3500+ partiva da un minimo di 3000rpm e se saliva la temperatura poteva arrivare anche a 6000rpm!
Sul P4 3ghz HT che ho montato ora sul muletto pure la velocità parte sui 3000 e aumenta man mano :boh:
A questo punto se il problema è la cpu un pò "difettosa" che scalda troppo non vedo altra alternativa che mettere una dissipatore migliore...oppure trovi una ventola che giri più velocemente.
Ricordo cmq che quella stock del mio vecchio athlon64 3500+ partiva da un minimo di 3000rpm e se saliva la temperatura poteva arrivare anche a 6000rpm!
Sul P4 3ghz HT che ho montato ora sul muletto pure la velocità parte sui 3000 e aumenta man mano :boh:
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
l'unica cosa che ti resta da fare è controllare la temperatura tra cpu e dissipatore mediante un termometro (magari uno ad infrarossi che è bello comodo)
l'unica cosa che ti resta da fare è controllare la temperatura tra cpu e dissipatore mediante un termometro (magari uno ad infrarossi che è bello comodo)
il problema e' dove lo prendo il termometro a infrarossi? se ne trovano in rete?
sniperspa
15-01-2011, 16:02
cpu difettosa sulle temperature? in anni mai sentito parlare di ste cose eppure ne ho assemblati di pc
forse sensori sballati vorrai dire? se e' quello beh c'e' poco da fare ...qualche esperto in campo che mi puo' aiutare?
Non tutte le cpu scaldano uguale, certi esemplari scaldano di più certi di meno.
In questo caso scalda veramente troppo però, a meno che appunto i sensori non siano sballati...se il dissi lavora bene comunque sia dovresti sentirlo bollente al tocco mentre fai girare orthos, altrimenti appunto ti procuri un sensore di temperatura e ti togli il dubbio.
il problema e' dove lo prendo il termometro a infrarossi? se ne trovano in rete?
poco tempo fa ne vendevano uno al lidl a meno di 30€, poi ci sono anche alcuni multimetri che rilevano la temperatura (tester + termometro) li dovresti trovare in qualunque negozio fai da te (tipo brico)
Non tutte le cpu scaldano uguale, certi esemplari scaldano di più certi di meno.
In questo caso scalda veramente troppo però, a meno che appunto i sensori non siano sballati...se il dissi lavora bene comunque sia dovresti sentirlo bollente al tocco mentre fai girare orthos, altrimenti appunto ti procuri un sensore di temperatura e ti togli il dubbio.
e si scalda troppo ma il bello e' che da 40 gradi in idle come si apre orthos skizza in un minuto a 76-77 gradi
per il sensore dove posso trovarlo? (ma e' il termometro ad infrarossi?) a me non manca nulla dai cacciaviti alle pinze dal saldatore a 3 tester :D quindi un termometro cosi mi tornerebbe utile
poco tempo fa ne vendevano uno al lidl a meno di 30€, poi ci sono anche alcuni multimetri che rilevano la temperatura (tester + termometro) li dovresti trovare in qualunque negozio fai da te (tipo brico)
ora provo a vedere..... ma punto il "fascio di luce" sul dissipatore direttamente?
sniperspa
15-01-2011, 16:55
ora provo a vedere..... ma punto il "fascio di luce" sul dissipatore direttamente?
Si..più vicino alla cpu è meglio è..
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione,
sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio.
ho acquistato in estate un pc assemblato per realizzare render.
entusiasta delle prestazioni (con processore i5 e dissipatore standard) ho iniziato a sfruttarlo come un muletto.
da poco ho scaricato speed fan il quale mi dà come temperature durante un render (100% della cpu in uso) fino ad 82°c dei core.
sono intenzionato a migliorare al più presto la ventilazione attiva del pc però non vorrei aver compromesso l'integrità della cpu con sbalzi di calore eccessivi.
è possibile visualizzare uno storico delle temperature?
quale dissipatore mi consigliereste senza spendere cifre spaventose per tenere sotto controllo la temperatura?
grazie mille!!!!!!!!!!!!
Si..più vicino alla cpu è meglio è..
comunque credo che anche se ha ragione la cpu che faccio? e comunque anche se mi rileva una temeperatura intorno ai 50 quello e' "vicino" la cpu non i core ....non credo sia una soluzione o sbaglio? sai pensandoci bene....
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione,
sono nuovo del forum e volevo chiedere un consiglio.
ho acquistato in estate un pc assemblato per realizzare render.
entusiasta delle prestazioni (con processore i5 e dissipatore standard) ho iniziato a sfruttarlo come un muletto.
da poco ho scaricato speed fan il quale mi dà come temperature durante un render (100% della cpu in uso) fino ad 82°c dei core.
sono intenzionato a migliorare al più presto la ventilazione attiva del pc però non vorrei aver compromesso l'integrità della cpu con sbalzi di calore eccessivi.
è possibile visualizzare uno storico delle temperature?
quale dissipatore mi consigliereste senza spendere cifre spaventose per tenere sotto controllo la temperatura?
grazie mille!!!!!!!!!!!!
82 gradi sono troppi
scarica coretemp e poi vedi a quanto va' la ventola e posta tutto
ho fatto partire un render a caso e questi sono i risultati di ceretemp e speedfan...
ora ho solo due problemi.. posso allegare un solo file di piccole dimensioni quindi descrivo la situazione:
coretemp e speed fan indicano le stesse temperature dopo 1minuto di lavoro in full ovvero (51°,53°,50°,56°); e speed fan dà una velocità della ventola del dissipatore di 2009 RPM
mi è venuto il sospetto che il dissi sia montato male..provo a guardare...sembra ben stabile, fisso e parallelo alla cpu
ho fatto partire un render a caso e questi sono i risultati di ceretemp e speedfan...
ora ho solo due problemi.. posso allegare un solo file di piccole dimensioni quindi descrivo la situazione:
coretemp e speed fan indicano le stesse temperature dopo 1minuto di lavoro in full ovvero (51°,53°,50°,56°); e speed fan dà una velocità della ventola del dissipatore di 2009 RPM
lascia perdere i rendere prova con orthos fai prima :)
sniperspa
16-01-2011, 13:30
comunque credo che anche se ha ragione la cpu che faccio? e comunque anche se mi rileva una temeperatura intorno ai 50 quello e' "vicino" la cpu non i core ....non credo sia una soluzione o sbaglio? sai pensandoci bene....
Si non risolvi comunque nulla...più che altro se sia il sensore dei core che quello della cpu (rilevato sul bios intendo) danno valori così alti mi sa che è proprio la cpu a scaldare molto.
A quel punto l'unica penso sia prendere un dissi nuovo, forse anche già uno da 20€ potrebbe bastare.
Aurora2008
16-01-2011, 13:57
Si non risolvi comunque nulla...più che altro se sia il sensore dei core che quello della cpu (rilevato sul bios intendo) danno valori così alti mi sa che è proprio la cpu a scaldare molto.
A quel punto l'unica penso sia prendere un dissi nuovo, forse anche già uno da 20€ potrebbe bastare.
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato :rolleyes:
lascia perdere i rendere prova con orthos fai prima :)
grazie proverò ma magari nel frattempo metterei un pasta termica un pò buona..
sniperspa
16-01-2011, 14:39
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato :rolleyes:
E' un'ipotesi plausibile....pure su AMD mi sembra di ricordare ci sia stato qualche caso di cpu inspiegabilmente troppo calorose
Personalmente non mi mai capitato per fortuna, viaggio a meno di 30° in idle :D
Axios2006
17-01-2011, 13:12
Salve a tutti,
dalla prima pagina:
Core i5
Stepping B1
Process number: 750
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C
Presumo che il mio i5 760 sia assimilabile al 750. Ho rilevato via bios una temperatura di 38-39° dopo 20 min di installazione di w7. Dissipatore originale e pasta termica idem. Il case è ventilato da una antec 120mm che estrae il calore e 2 antec 90mm che immettono aria fresca.
La temperatura è ok o no? Tenuto conto il basso utilizzo (installazione so)
Ovviamente aspetto di finire l'installazione per misurarla durante i giochi.
Grazie in anticipo per le risposte.
Io ho avuto problemi di temperatura con un Core 2 Duo, su questo forum c'è una discussione che aiuta a verificare la corretta funzionalità dei sensori.
Nel mio caso, con dissi aftermarket ho dovuto downcloccare la CPU per non avere temperature folli... forse ogni tanto ad Intel sfugge qualche processore fallato che erroneamente viene commercializzato :rolleyes:
beh mettendo che aurora2008 abbia ragione queste cpu "fallate" essendo in garanzia nn possono essere sostituite? o al massimo devo fargli cambiare dissipatore al mio amico con uno molto piu prestante
ma si da' il caso che sia con quello box che col coolermaster (quello base che somiglia a questo box) a case asperto come lo accendi 40 gradi poi apri orthos e skizza a 75-77 dopo 1 minuto se ne apri 2 supera gli 80 in 2 minuti(impostando le affinita')
Aurora2008
17-01-2011, 15:41
beh mettendo che aurora2008 abbia ragione queste cpu "fallate" essendo in garanzia nn possono essere sostituite? o al massimo devo fargli cambiare dissipatore al mio amico con uno molto piu prestante
ma si da' il caso che sia con quello box che col coolermaster (quello base che somiglia a questo box) a case asperto come lo accendi 40 gradi poi apri orthos e skizza a 75-77 dopo 1 minuto se ne apri 2 supera gli 80 in 2 minuti(impostando le affinita')
Io mi sono reso conto del problema temperature un paio di anni dopo l'acquisto e vista l'intenzione di cambiare sistema non mi sono posto il problema (il PC l'ho rivenduto fortemente downcloccato a mio padre visto l'uso esclusivo con internet). Il problema per la garanzia è appunto verificare che con tutte le impostazioni a default vengano superate le temperature limite secondo specifica. Temperature alte ma comunque dentro specifica non bastano per aprire una RMA. :rolleyes:
Io mi sono reso conto del problema temperature un paio di anni dopo l'acquisto e vista l'intenzione di cambiare sistema non mi sono posto il problema (il PC l'ho rivenduto fortemente downcloccato a mio padre visto l'uso esclusivo con internet). Il problema per la garanzia è appunto verificare che con tutte le impostazioni a default vengano superate le temperature limite secondo specifica. Temperature alte ma comunque dentro specifica non bastano per aprire una RMA. :rolleyes:
guarda in anni e anni di pc assemblati e riparati non ho mai visto un q8400 a 80 gradi a default
ora visto che e' a default e supera la specifica credi sia possibile sostituirlo ora mi informo prima di far spendere altri soldi x un dissi buono al mio amico ...anzi se siete a conoscenza della cosa sono accettati consigli :D
naumakos
17-01-2011, 17:44
80 ° a default è assurdo tranne che il dissi è stato montato a caz..................:D
80 ° a default è assurdo tranne che il dissi è stato montato a caz..................:D
il dissy e' montato bene e' non solo e'stato smontato e rimontato con artic silver e stessa cosa ...idem con un coolermaster quindi ripeto qualcuno che sa' cosa fare in questi casi puo' dare qualche consiglio? ossia la cpu a default che supera il limite stabilito da intel stessa ....e' da sostituire in garanzia?
naumakos
17-01-2011, 18:08
Prima di fare rma e cose varie fai la prova del tatto col dito e vedi se scotta realmente o è solo il sensore che è sballato o si è guastato !!!
Prima di fare rma e cose varie fai la prova del tatto col dito e vedi se scotta realmente o è solo il sensore che è sballato o si è guastato !!!
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo :)
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
Aurora2008
17-01-2011, 18:21
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo :)
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
Prova a postare in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827) per verificare il corretto funzionamento dei sensori :)
naumakos
17-01-2011, 18:24
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo :)
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
Stai tanquillo che se alla prova del tatto non scotta sei a posto o altrimenti provalo su un'altra mobo. Gia il fatto che non va in blocco è un'ottimo segnale
:D
Stai tanquillo che se alla prova del tatto non scotta sei a posto o altrimenti provalo su un'altra mobo. Gia il fatto che non va in blocco è un'ottimo segnale
:D
che centra la mobo? i sensori non sono integrati singoli core? correggetemi se sbaglio il dissipatore e' caldo cmq
scusate l'OT ma queste voci da bios come vanno?
auto psi (default enable)
AI clock twister (default auto)
VTT cpu voltage (default auto)
NB voltage (default auto)
SB voltage (default auto)
NB clock skew (default auto)
cpu clock skew (default auto)
ai overclock tuner (default auto)
giusto per capire se le temperature sono generate da voci errate nel bios
naumakos
19-01-2011, 18:14
sono tutte in auto, nessun overclock :D
sono tutte in auto, nessun overclock :D
si ma quell'auto psi (su enable non su auto chiedo scusa) che vuol dire? c'e' enable disable
si ma quell'auto psi (su enable non su auto chiedo scusa) che vuol dire? c'e' enable disable
nessuno?
mi veniva un dubbio.....per quel mio amico con quel Q8400 su asus p5p43td che raggiunge i 77 gradi non e' che puo' dipendere anche dalla mobo?
FattaTurchina
25-01-2011, 14:42
prove tutte gia' fatte ma inutili in quanto il dissy e' montato bene ora 2 sono le cose o i sensori sono sballati (impossibile verificare in quanto un termometro credo misuri la superficie della cpu non i singoli core) quindi se qualcuno sa' come si comporta la garanzia a riguardo :)
non vorrei montargli un dissipatore da 50 euro e non risolvere lo stesso il problema (calcolate che parte da spento a 40 gradi e con orthos skizza in un minuto a 77 e supera gli 80)
non è che hai sbagliato il settaggio del tjmax??
il processore non rileva direttamente la temperatura ma la desume sottraendo il delta t° da un valore fisso chiamato appunto tjmax
in parole povere ad esempio con il mio q6600 e un delta t a caso (prendiamo 60) a seconda del tjmax impostato darà:
tjmax 90 (temperatura data da intel) - 60 = 30°
tjmax 100 (temperatura settata di default da coretemp) - 60 = 40°
ti consiglio di andare a cercare il tjmax previsto per il tuo procssore o per la sua famiglia. qui su hwupgrade c'è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811) thread ufficiale, ma se spulci nella rete ne troverai altri.
non è che hai sbagliato il settaggio del tjmax??
il processore non rileva direttamente la temperatura ma la desume sottraendo il delta t° da un valore fisso chiamato appunto tjmax
in parole povere ad esempio con il mio q6600 e un delta t a caso (prendiamo 60) a seconda del tjmax impostato darà:
tjmax 90 (temperatura data da intel) - 60 = 30°
tjmax 100 (temperatura settata di default da coretemp) - 60 = 40°
ti consiglio di andare a cercare il tjmax previsto per il tuo procssore o per la sua famiglia. qui su hwupgrade c'è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811) thread ufficiale, ma se spulci nella rete ne troverai altri.
io non ho settato nulla coretemp credo lo abbia di default settato o sbaglio? comunque rileva le stesse temperature anche da everest
ecco le temperature dopo poco piu di 2 minuti di prime95 (da notare che parte da 40 schizza a 70 subito in 1 minuto poi se lo lasci 3-4 minuti a 78 per poi quando si chiude prime torna a 40 gradi in un minuto) il tjmax e' a 100
FattaTurchina
25-01-2011, 16:11
ecco le temperature dopo poco piu di 2 minuti di prime95 (da notare che parte da 40 schizza a 70 subito in 1 minuto poi se lo lasci 3-4 minuti a 78 per poi quando si chiude prime torna a 40 gradi in un minuto) il tjmax e' a 100
Mi sembrano un po' alte come temperature ma, purtroppo, plausibili dal momento che i dissipatori intel non sono assolutamente famosi per la loro capacità dissipante.
Ricordo che intel fornisce come temperatura massima secondo specifiche una roba tipo 85°C (non lo lascerei mai il mio computer a lavorare a quella temperatura) e, di conseguenza, non ti verrà mai cambiato in rma.
Ricordo che i piedini dei dissipatori intel sono in plastica e molto spesso si rompono/piegano finendo per non fare la giusta pressione sul processore per permettere la conduzione ottimal del calore.
ultime domande sceme ma, non conoscendo il tuo modus operandi, non mi sento di dare nulla per escluso:
-hai tolto la vecchia pasta termica dalla superficie del processore e del dissipatore?
-è presente polvere al'interno del dissipatore?
-la pasta termica è applicata in quantità adeguata? troppa o troppo poca portano ad inefficienza termica.
se hai fatto tutte ste prove io mi sentirei di consigliare l'acquisto di un altro dissipatore.
Mi sembrano un po' alte come temperature ma, purtroppo, plausibili dal momento che i dissipatori intel non sono assolutamente famosi per la loro capacità dissipante.
Ricordo che intel fornisce come temperatura massima secondo specifiche una roba tipo 85°C (non lo lascerei mai il mio computer a lavorare a quella temperatura) e, di conseguenza, non ti verrà mai cambiato in rma.
Ricordo che i piedini dei dissipatori intel sono in plastica e molto spesso si rompono/piegano finendo per non fare la giusta pressione sul processore per permettere la conduzione ottimal del calore.
ultime domande sceme ma, non conoscendo il tuo modus operandi, non mi sento di dare nulla per escluso:
-hai tolto la vecchia pasta termica dalla superficie del processore e del dissipatore?
-è presente polvere al'interno del dissipatore?
-la pasta termica è applicata in quantità adeguata? troppa o troppo poca portano ad inefficienza termica.
se hai fatto tutte ste prove io mi sentirei di consigliare l'acquisto di un altro dissipatore.
monto cpu dai pentium mmx :) la pasta e' artic silver ho montato centinaia di pc e mai avuto temperature cosi alte
la specifica di un intel Q8400 e' 72 gradi non 85
ti ricordo che se era montato male non stava a 40 gradi in idle ma dava gia segni di temperature alte gia in idle :)
non mi resta che montare un altro dissipatore (si tratta del pc di un mio amico non il mio) altrimenti chiedero' l'rma
intanto se qualcuno si e' trovato nella stessa situazione consigli sono ben accettati :)
Ansem_93
25-01-2011, 16:25
Salve,vorrei prendere un rehobus che mi permetta di spegnere completamente tutte o quasi le ventole del pc o quasi
Vorrei chiedervi se c'è un qualche software che monitori tutte le temperature di CPU,hard disk e Scheda video e nel caso superino una certa soglia mandi qualche segnale acustico o mi apra qualche finestra in primo piano nel pc.
So che everest le controlla tutte,ma mi serve sapere se da anche un segnale di avviso
FattaTurchina
25-01-2011, 18:36
la specifica di un intel Q8400 e' 72 gradi non 85
ti ricordo che se era montato male non stava a 40 gradi in idle ma dava gia segni di temperature alte gia in idle :)
hai ragione sulla temperatura è di 72 gradi, errore mio:O .
Montato male non significa non montato, comunque questione di lana caprina. Prova con un altro dissipatore, alla peggio lo puoi sempre riutilizzare su un altro sistema.
in bocca al lupo.
Helyanwe
26-01-2011, 14:39
salve, dom,anda... il mio processore: QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 955, 3200 MHz (dissipatore quello in dotazione) ... raggiunge alte temperature molto facilmente, l'ho montato da me, può essere che ho messo poca pasta termica? (a dire il vero l'ho montato da un po' e solo ora mi accorgo di questo) ... al momento sto masterizzando e sono sui 52-55 °C, anche se apro molte schede di firefox su youtube o cose simili video ecc, raggiunge quelle temp... non è mai andato sopra i 55 °C circa (o almeno non l'ho mai notato :p ) ... è tutto normale? oppure c'è qualcosa di strano?
Nforce Ultra
26-01-2011, 14:42
salve, dom,anda... il mio processore: QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 955, 3200 MHz (dissipatore quello in dotazione) ... raggiunge alte temperature molto facilmente, l'ho montato da me, può essere che ho messo poca pasta termica? (a dire il vero l'ho montato da un po' e solo ora mi accorgo di questo) ... al momento sto masterizzando e sono sui 52-55 °C, anche se apro molte schede di firefox su youtube o cose simili video ecc, raggiunge quelle temp... non è mai andato sopra i 55 °C circa (o almeno non l'ho mai notato :p ) ... è tutto normale? oppure c'è qualcosa di strano?
Per avere il dissipatore originale hai temperature nella norma non preoccuparti. Non ci va altra pasta termica sotto il dissipatore originale ce ne uno strato già steso in fabbrica, se ne hai aggiunta altra non va bene perchè è troppa.
Helyanwe
26-01-2011, 14:47
si lo so, infatti la prima volta non ho avuto problemi, poi ho dovuto cambiare la scheda madre ed ho dovuto montarlo nuovamente, cambiando la pasta... cmq se le temp mi dici che sono sulla normalità, sto tranquillo...
grazie :)
salve, dom,anda... il mio processore: QuadCore AMD Phenom II X4 Black Edition 955, 3200 MHz (dissipatore quello in dotazione) ... raggiunge alte temperature molto facilmente, l'ho montato da me, può essere che ho messo poca pasta termica? (a dire il vero l'ho montato da un po' e solo ora mi accorgo di questo) ... al momento sto masterizzando e sono sui 52-55 °C, anche se apro molte schede di firefox su youtube o cose simili video ecc, raggiunge quelle temp... non è mai andato sopra i 55 °C circa (o almeno non l'ho mai notato :p ) ... è tutto normale? oppure c'è qualcosa di strano?
fai le prove che faccio io quando assemblo o testo un pc
orthos oppure prime95
e vedi a quanti gradi stai dopo 5 minuti :)
hai ragione sulla temperatura è di 72 gradi, errore mio:O .
Montato male non significa non montato, comunque questione di lana caprina. Prova con un altro dissipatore, alla peggio lo puoi sempre riutilizzare su un altro sistema.
in bocca al lupo.
quello che nonmi spiego perche' questa differenza ....da 40 in idle a 70 dopo 2 minuti e 77 dopo 5 sono 37 gradi di differenza
Helyanwe
26-01-2011, 15:01
fai le prove che faccio io quando assemblo o testo un pc
orthos oppure prime95
e vedi a quanti gradi stai dopo 5 minuti :)
ok adesso lo faccio... una cosa che sto notando però è che le temp non si abbassano facilmente, ho finito di masterizzare ed ho solo firefox aperto, ma ancora la temp è di 53 °C ... vediamo cmq cosa fanno questi test :)
edit...
ho fatto il prime 95, è arrivato subito o quasi a 65°C ed ho staccato, leggendo che le per la temp max consigliata in prima pag 65° erano un po' troppi :p ... che faccio lo rifaccio partire? e lo tengo quei 5minuti che dicevi?
ps oltre al dissipatore, ho anche 3 ventole, due basse e laterali in entrata ed una alta posteriore in uscita ...
ok adesso lo faccio... una cosa che sto notando però è che le temp non si abbassano facilmente, ho finito di masterizzare ed ho solo firefox aperto, ma ancora la temp è di 53 °C ... vediamo cmq cosa fanno questi test :)
edit...
ho fatto il prime 95, è arrivato subito o quasi a 65°C ed ho staccato, leggendo che le per la temp max consigliata in prima pag 65° erano un po' troppi :p ... che faccio lo rifaccio partire? e lo tengo quei 5minuti che dicevi?
ps oltre al dissipatore, ho anche 3 ventole, due basse e laterali in entrata ed una alta posteriore in uscita ...
hai un problema simile al Q8400 del mio amico
tienilo 5 minuti vedi a quanto arriva senno prova a rimontare il dissipatore se e' montato in modo scorretto altrimenti mi sa' che tocca solo cambiare il dissipatore con uno piu' performante
Helyanwe
26-01-2011, 16:28
allora ho notato che il firewall (comodo) mi usava da task manager molto la cpu (30%) di continuo è per quello immagino che le temp salivano velocemente e scendevano lentamente, mi sa... tolto comodo (uhm sono sotto router, quindi c'è il firewall hardware) ho rifatto il test, 2test finiti in 3 minuti, il 3 interrotto a 71 °C senza errori e warning... In poco tempo le temp sono ritornate alla normalità 30°C ...
azz 71° bello sto stress test :p ... quando l'ho montato avevo fatto quello di everest e non mi ricordo temp così alte ihihih ...
allora ho notato che il firewall (comodo) mi usava da task manager molto la cpu (30%) di continuo è per quello immagino che le temp salivano velocemente e scendevano lentamente, mi sa... tolto comodo (uhm sono sotto router, quindi c'è il firewall hardware) ho rifatto il test, 2test finiti in 3 minuti, il 3 interrotto a 71 °C senza errori e warning... In poco tempo le temp sono ritornate alla normalità 30°C ...
azz 71° bello sto stress test :p ... quando l'ho montato avevo fatto quello di everest e non mi ricordo temp così alte ihihih ...
controlla il dissipatore se sporco o montato male ....stendi nuova pasta 71 sono troppi sotto stress
exacting
27-01-2011, 13:43
allora ho notato che il firewall (comodo) mi usava da task manager molto la cpu (30%) di continuo è per quello immagino che le temp salivano velocemente e scendevano lentamente, mi sa... tolto comodo (uhm sono sotto router, quindi c'è il firewall hardware) ho rifatto il test, 2test finiti in 3 minuti, il 3 interrotto a 71 °C senza errori e warning... In poco tempo le temp sono ritornate alla normalità 30°C ...
azz 71° bello sto stress test :p ... quando l'ho montato avevo fatto quello di everest e non mi ricordo temp così alte ihihih ...
controlla il dissipatore se sporco o montato male ....stendi nuova pasta 71 sono troppi sotto stress
non so te ma il mio procio (940) ha una temp max consigliata da non superare di 62°... se te arrivi a 72... mmmhh :mbe:
ragazzi ..c'è mica un free software da installare che si registra le temperature cpu/mainboard e poi dopo 1 gg o 2 di utilizzo mi vado a consultare l'archivio nelle varie situazioni di utilizzo?
mi servirebbe per confrontare le differenze fra il dissipatore originale che ho ora ed il nuovo scythe che andrò ad installare in settimana....
io ho installato sisandra, con cui posso vedere le temperature, ma ogni volta devo cliccare in aggiorna...cioè non le vedo in tempo reale e poi non le registra :(
inoltre sto sisandra mi vede 2 temperature cpu :mbe: , eppure ho un P4 su socket 478 in mainboard asrock P4i65G....
ieri sera ho fatto alcune prove:
-in idle senza toccar nulla e nessun programma aperto (apparte sisandra) mi dava T mainboard 30°, T1 CPU 24,5°, T2 CPU 64,5°
-con un bel pò di programmi aperti, scansione antivirus nel disco c, invece avevo T mainboard 30°, T1 CPU 29,5°, T2 CPU 67,5°
temperatura ambiente circa 17-18°
Nforce Ultra
27-01-2011, 14:02
allora ho notato che il firewall (comodo) mi usava da task manager molto la cpu (30%) di continuo è per quello immagino che le temp salivano velocemente e scendevano lentamente, mi sa... tolto comodo (uhm sono sotto router, quindi c'è il firewall hardware) ho rifatto il test, 2test finiti in 3 minuti, il 3 interrotto a 71 °C senza errori e warning... In poco tempo le temp sono ritornate alla normalità 30°C ...
azz 71° bello sto stress test :p ... quando l'ho montato avevo fatto quello di everest e non mi ricordo temp così alte ihihih ...
Il processore non deve superare come temperatura rilevata sull'HIS e non sui CORE 62°C, al di sopra non va bene.
premesso che nutro seri dubbi sulle temperature che mi indica il software sandra...mi dà 2 temperature CPU1 e CPU2/aux, dove la CPU1 sta attorno ai 25-27°, mentre la CPU2 sui 65°.
vorrei comunque sapere quali sono delle normali temperature per un procio Pentium 4 2 GHz socket 478.
l'utilizzo che ne faccio? browser internet aperto, qualche file word/excel, ogni tanto iTunes che va, e software bittorrent acceso.
ma ho notato che anche solo acceso, senza far nulla le temperature son pressochè sempre quelle, ossia 25° una e l'altra 65°.
ah, se è importante, temperatura dell'ambiente in questo periodo: dai 16° ai 19° max
ultimamente mi e' capitato di montare ben 3 Q8400 e tutti e 3 fanno la stessa cosa ossia 40 in idle e superano i 70 con dissy box in full (2 orthos aperti)
viceversa un Q8200 non mi superava i 64 gradi a cosa e' dovuto secondo voi?
premesso che nutro seri dubbi sulle temperature che mi indica il software sandra...mi dà 2 temperature CPU1 e CPU2/aux, dove la CPU1 sta attorno ai 25-27°, mentre la CPU2 sui 65°.
vorrei comunque sapere quali sono delle normali temperature per un procio Pentium 4 2 GHz socket 478.
l'utilizzo che ne faccio? browser internet aperto, qualche file word/excel, ogni tanto iTunes che va, e software bittorrent acceso.
ma ho notato che anche solo acceso, senza far nulla le temperature son pressochè sempre quelle, ossia 25° una e l'altra 65°.
ah, se è importante, temperatura dell'ambiente in questo periodo: dai 16° ai 19° max
ragazzi un aiutino???
guardando qui (http://www.intel.com/support/processors/pentium4/sb/CS-007999.htm#Thermal) pare che la temperatura massima del mio pentium 4 478-pin FC-PGA2 a 2 GHz debba essere 76° per l'involucro (maximum case temperature), ma non capisco cosa intendano per "Maximum Recommended Fan Inlet Temperature":confused: .
il mio procio di norma pare assestarsi tra i 65-67° per l'uso che ne faccio normalmente (non ci gioco mai), anche se non riesco a capire bene le due temperature cpu che mi rileva il software "sandra"...
ragazzi un aiutino???
guardando qui (http://www.intel.com/support/processors/pentium4/sb/CS-007999.htm#Thermal) pare che la temperatura massima del mio pentium 4 478-pin FC-PGA2 a 2 GHz debba essere 76° per l'involucro (maximum case temperature), ma non capisco cosa intendano per "Maximum Recommended Fan Inlet Temperature":confused: .
il mio procio di norma pare assestarsi tra i 65-67° per l'uso che ne faccio normalmente (non ci gioco mai), anche se non riesco a capire bene le due temperature cpu che mi rileva il software "sandra"...
il pIV 2.0ghz non supporta nemmeno l'HT quindi scarica everest vai su sensore e riporta la temperatura qui :)
il pIV 2.0ghz non supporta nemmeno l'HT quindi scarica everest vai su sensore e riporta la temperatura qui :)
ti ringrazio del suggerimento, l'ho appena scaricato e lanciato.
riporto qui cosa c'è in sensore:
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Nome scheda madre ASRock P4i65G
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 31 °C (88 °F)
Processore 24 °C (72 °F)
Ventoline:
Processore 3309 RPM
Chassis 907 RPM
mentre con sandra subito dopo rilevo:
temp. scheda madre 31°
temp cpu1 27,5°
temp. cpu2 48,50° :confused: (tutte le volte che guardavo stava sempre sui 64-65°)
ventola di sistema 907rpm
ventola cpu1 3309rpm
ti ringrazio del suggerimento, l'ho appena scaricato e lanciato.
riporto qui cosa c'è in sensore:
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Nome scheda madre ASRock P4i65G
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 31 °C (88 °F)
Processore 24 °C (72 °F)
Ventoline:
Processore 3309 RPM
Chassis 907 RPM
mentre con sandra subito dopo rilevo:
temp. scheda madre 31°
temp cpu1 27,5°
temp. cpu2 48,50° :confused: (tutte le volte che guardavo stava sempre sui 64-65°)
ventola di sistema 907rpm
ventola cpu1 3309rpm
hai il chipset a 31gradi e la cpu a 24 sei ok :D lascia stare cpu2 che ti da' sandra il pIV 2.0ghz (presumo uno dei primi northwood) e' una cpu singol core
ultimamente mi e' capitato di montare ben 3 Q8400 e tutti e 3 fanno la stessa cosa ossia 40 in idle e superano i 70 con dissy box in full (2 orthos aperti)
viceversa un Q8200 non mi superava i 64 gradi a cosa e' dovuto secondo voi?
nessuno?:muro:
hai il chipset a 31gradi e la cpu a 24 sei ok :D lascia stare cpu2 che ti da' sandra il pIV 2.0ghz (presumo uno dei primi northwood) e' una cpu singol core
ok capito! quindi posso star tranquillo?
però mi fa abbastanza strano solo 24° di cpu...anche perchè proprio ora ho ritrovato un fogliettino dove mi ero trascritto le temperature controllate nel bios circa 1 mese fa o poco +..e come T di sistema ci siamo (32°), ma come T della cpu non proprio..dal bios leggevo dai 41 ai 56° :confused:
il mio attuale dissi cpu è l'originale intel...
son proprio curioso di vedere cosa succederà quando riuscirò a installare il nuovo scythe di ben 685gr e con ventola diametro 12...che mi va sottozero la T cpu???
comunque adesso ho provato ad aprire quasi tutti i programmi, compreso itunes con ascolto brani, lanciato un film dal sito rai replay, e la temperatura cpu con everest arriva al max a 28°, con sandra la T cpu1 è sui 27-28°, e sempre in sandra la T cpu2 a 48°. ho capito che conta nulla la Tcpu2 di sandra, ma non capisco come mai a distanza di circa mezz'ora è cambiata dai 65° ai 48°
:mbe:
p.s.: è proprio un northwood il mio p4
Domanda stupida: la temperatura massima consigliata in prima pagina si riferisce al valore di Tcase, non Tjmax (i singoli core), giusto?
Grazie.
EDIT- trovata la conferma: http://www.tomshardware.co.uk/forum/264023-10-what-45nm-wolfdale#t1957812
Domanda stupida: la temperatura massima consigliata in prima pagina si riferisce al valore di Tcase, non Tjmax (i singoli core), giusto?
Grazie.
si credo si riferisca all'intera cpu non ai singoli core
ezio senti ti e' mai capitato di vedere ben 3 q8400 nuovi ad oltre 70 gradi con 2 orthos aperti? a me si ultilmamente (step r0) con il 8200 non fa' sta cosa ma e' una caratteristica dei q8400?
ti ringrazio del suggerimento, l'ho appena scaricato e lanciato.
riporto qui cosa c'è in sensore:
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Nome scheda madre ASRock P4i65G
Rilevata intrusione nello chassis No
Temperature:
Scheda madre 31 °C (88 °F)
Processore 24 °C (72 °F)
Ventoline:
Processore 3309 RPM
Chassis 907 RPM
mentre con sandra subito dopo rilevo:
temp. scheda madre 31°
temp cpu1 27,5°
temp. cpu2 48,50° :confused: (tutte le volte che guardavo stava sempre sui 64-65°)
ventola di sistema 907rpm
ventola cpu1 3309rpm
vai tranquillo sei OK :)
cpu2? non la hai :) e' un singol core quel valore e' errato
si credo si riferisca all'intera cpu non ai singoli core
Penso anch'io, per i singoli core invece va valutata la vicinanza a TjMax (100° per il q9450 45nm C1).
M'è venuto il dubbio perchè dopo due ore di Prime95, Tcase era sotto i 65 (quindi entro i limiti delle specifiche Intel), mentre uno dei quattro core del mio q9450 era a 70°. E se non ho capito male, sono valori nella norma e appunto la temperatura da tenere sott'occhio è soprattutto Tcase.
ezio senti ti e' mai capitato di vedere ben 3 q8400 nuovi ad oltre 70 gradi con 2 orthos aperti? a me si ultilmamente (step r0) con il 8200 non fa' sta cosa ma e' una caratteristica dei q8400?
Se ti riferisci alla Tcase e non ai singoli core, mi pare alta...
Penso anch'io, per i singoli core invece va valutata la vicinanza a TjMax (100° per il q9450 45nm C1).
M'è venuto il dubbio perchè dopo due ore di Prime95, Tcase era sotto i 65 (quindi entro i limiti delle specifiche Intel), mentre uno dei quattro core del mio q9450 era a 70°. E se non ho capito male, sono valori nella norma e appunto la temperatura da tenere sott'occhio è soprattutto Tcase.
Se ti riferisci alla Tcase e non ai singoli core, mi pare alta...
no mi riferisco ai singoli core
no mi riferisco ai singoli core
Allora è paragonabile al mio caso: come dicevo sopra, dopo due ore di Prime95 uno dei core è arrivato a 70°, il 30% in meno di TjMax; se non ho capito male, dovrebbe essere un valore accettabile, considerando che Tcase, la temperatura all'esterno della cpu, era comunque al di sotto dei 65° consigliati dalle specifiche Intel.
Se invece hai riscontrato 70° in idle, per singolo core, allora mi sembra abbastanza eccessivo: controllerei il corretto fissaggio del dissi :fagiano:
Allora è paragonabile al mio caso: come dicevo sopra, dopo due ore di Prime95 uno dei core è arrivato a 70°, il 30% in meno di TjMax; se non ho capito male, dovrebbe essere un valore accettabile, considerando che Tcase, la temperatura all'esterno della cpu, era comunque al di sotto dei 65° consigliati dalle specifiche Intel.
Se invece hai riscontrato 70° in idle, per singolo core, allora mi sembra abbastanza eccessivo: controllerei il corretto fissaggio del dissi :fagiano:
no in idle sono a 40 gradi circa i core
con 2 orthos aperti skizzano ad oltre 70
ho riscontrato la stessa cosa in ben 3 q8400 assemblati ad amici
uno di questi pero si fa' problemi per le temperature sai consigliarmi mica un dissipatore da montargli che si "avviti" non che ha i soliti "click" come quello boxato di intel
cosi almeno gli tolgo questo inghippo :D
vai tranquillo sei OK :)
cpu2? non la hai :) e' un singol core quel valore e' errato
mah...trovo strano lo stesso, 24° mi sembrano pochi, e inferiore alla T della mobo...col dissi originale poi...
stasera appena accendo entro nel bios e sto un poco lì a vedere le temperature...nel bios è come in idle circa no?
no in idle sono a 40 gradi circa i core
con 2 orthos aperti skizzano ad oltre 70
ho riscontrato la stessa cosa in ben 3 q8400 assemblati ad amici
uno di questi pero si fa' problemi per le temperature sai consigliarmi mica un dissipatore da montargli che si "avviti" non che ha i soliti "click" come quello boxato di intel
cosi almeno gli tolgo questo inghippo :D
40 in idle sui core mi sembrano accettabili (stessa situazione sul mio).
Finchè Tcase rientra nei parametri del primo post direi che puoi stare tranquillo.
Per i dissi guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
In Idle a 24-25 gradi, in Full sui 36-38.
40 in idle sui core mi sembrano accettabili (stessa situazione sul mio).
Finchè Tcase rientra nei parametri del primo post direi che puoi stare tranquillo.
Per i dissi guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552
ho ordinato un cooler master hyper 212 plus vediamo se le abbassiamo un po' :D
Salve gente,
ho una curiosità mia da porvi. Ho assemblato un pc da tre settimane, volevo porre alla vostra attenzione le temperature, misurate con speedFan:
CPU INTEL i5-760 SK 1156
CPU: 43°-47°
CORE 1-2-3-4: 27°-33°
Ecco di seguito la configurazione del mio pc:
Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core i5 760, 3184 MHz (24 x 133)
Nome scheda madre Asus P7H55-M (1 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak H55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4064 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Corsair CMP4GX3M2A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
DIMM3: Corsair CMP4GX3M2A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Tipo BIOS AMI (08/18/10)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 460 (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 460 (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GTX 460
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (009LNVH0A335)
Multimedia
Periferica audio nVIDIA HDMI @ nVIDIA GF104 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC887 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 2 port Serial ATA Storage Controller - 3B26
Controller IDE Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 4 port Serial ATA Storage Controller - 3B20
Controller di archiviazione AYU7QLI1 IDE Controller
Unità disco SAMSUNG HD322GJ ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco SAMSUNG HM500JI USB Device (500 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica XGDOVMZ VGDY3GT SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 298.0 GB (226.0 GB disponibili)
E: (NTFS) 465.8 GB (96.2 GB disponibili)
Capacità 763.8 GB (322.2 GB disponibili)
DMI
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 1101
Produttore DMI di sistema System manufacturer
Prodotto DMI di sistema System Product Name
Versione DMI di sistema System Version
Numero di serie DMI di sistema System Serial Number
UUID di DMI di sistema A0D27086-8DFED511-84C620CF-30F07C98
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre P7H55-M
Versione DMI della scheda madre Rev X.0x
Numero di serie DMI della scheda madre MT700A011201361
Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number
Asset DMI dello chassis Asset-1234567890
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 4 / 2
Avvio World of Warcraft, in dettagli ULTRA e le temperature fioccano notevolmente e sono le seguenti:
CPU: 75°-80°
CORE 1-2-3-4: 70°-100°
Ho utilizzato durante l'assemblaggio il dissipatore Intel preconfezionato, con pasta termoconduttrice già pre-applicata! Mi stò seriamente preoccupando è normale?
Nforce Ultra
02-02-2011, 12:35
Salve gente,
ho una curiosità mia da porvi. Ho assemblato un pc da tre settimane, volevo porre alla vostra attenzione le temperature, misurate con speedFan:
CPU INTEL i5-760 SK 1156
CPU: 43°-47°
CORE 1-2-3-4: 27°-33°
Ecco di seguito la configurazione del mio pc:
Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core i5 760, 3184 MHz (24 x 133)
Nome scheda madre Asus P7H55-M (1 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)
Chipset scheda madre Intel Ibex Peak H55, Intel Lynnfield
Memoria di sistema 4064 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Corsair CMP4GX3M2A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
DIMM3: Corsair CMP4GX3M2A1600C9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Tipo BIOS AMI (08/18/10)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 460 (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 460 (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GTX 460
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] (009LNVH0A335)
Multimedia
Periferica audio nVIDIA HDMI @ nVIDIA GF104 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC887 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller
Archiviazione
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 2 port Serial ATA Storage Controller - 3B26
Controller IDE Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 4 port Serial ATA Storage Controller - 3B20
Controller di archiviazione AYU7QLI1 IDE Controller
Unità disco SAMSUNG HD322GJ ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco SAMSUNG HM500JI USB Device (500 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device (DVD+R9:16x, DVD-R9:12x, DVD+RW:22x/8x, DVD-RW:22x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica XGDOVMZ VGDY3GT SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 298.0 GB (226.0 GB disponibili)
E: (NTFS) 465.8 GB (96.2 GB disponibili)
Capacità 763.8 GB (322.2 GB disponibili)
DMI
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 1101
Produttore DMI di sistema System manufacturer
Prodotto DMI di sistema System Product Name
Versione DMI di sistema System Version
Numero di serie DMI di sistema System Serial Number
UUID di DMI di sistema A0D27086-8DFED511-84C620CF-30F07C98
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre P7H55-M
Versione DMI della scheda madre Rev X.0x
Numero di serie DMI della scheda madre MT700A011201361
Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis Chassis Serial Number
Asset DMI dello chassis Asset-1234567890
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 4 / 2
Avvio World of Warcraft, in dettagli ULTRA e le temperature fioccano notevolmente e sono le seguenti:
CPU: 75°-80°
CORE 1-2-3-4: 70°-100°
Ho utilizzato durante l'assemblaggio il dissipatore Intel preconfezionato, con pasta termoconduttrice già pre-applicata! Mi stò seriamente preoccupando è normale?
No, non è normale. Ma quando ti arriva a 100°C non si spegne il pc? Dovrebbe andare in sicurezza termica... Controlla per prima cosa di aver montato bene il dissipatore e che faccia bene pressione sulla CPU, poi controlla che la ventola giri e raggiunga il regime di giri giusto. Se è tutto ok, smonta il dissi e vedi se la superficie di appoggio è completamente liscia o presenta delle grosse linee o deformazioni che potrebbero non farlo toccare bene, controlla inoltre anche la superficie della cpu.
Allora guarda, è tutto montato bene e non ci sono segni strani come mi hai detto di notare. speedFan mi dice che in idle il valore della temperatura è quello corretto. Appena lancio il gioco esce la fiammela, che esce anche alla GPU, ma il sensore dellaa GPU mi dice che è perfettamente nel normale! Ho due domande:
Ma intorno a che temperature dovrebbe stare un i5 760 (quad core)?!
la rotation della ventolina della CPU stà a 1250 - 1400 stabile... a quanto dovrebbe essere?!
Allora guarda, è tutto montato bene e non ci sono segni strani come mi hai detto di notare. speedFan mi dice che in idle il valore della temperatura è quello corretto. Appena lancio il gioco esce la fiammela, che esce anche alla GPU, ma il sensore dellaa GPU mi dice che è perfettamente nel normale! Ho due domande:
Ma intorno a che temperature dovrebbe stare un i5 760 (quad core)?!
la rotation della ventolina della CPU stà a 1250 - 1400 stabile... a quanto dovrebbe essere?!
qui (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=48496) dice sui 72°, se non ho capito male.
credo che non ci dobbiamo fidare ciecamente di quello che ci riportano i vari software di controllo temperature....prova a entrare nel bios, e controllare le temperature da lì, rimanendoci un bel 15-20 minuti...
Si si da come hai visto sul sito, la temperatura del proc. è di 72° quindi è anche normale quell'aumento sotto sforzo! Bhè Grazie... adesso tengo sotto controllo per un altro pò, poi lascio stare, ci sarebbe da perdere veramente la testa!
ramsesvi
02-02-2011, 16:38
Salve
avrei bisogno di sapere una cosa
Ho sostituito il processore nel mio PC mettendo un Intel E8400
Per curiosità ho scaricato Core temp per vedere la temperatura.
Il software mi segnale una temp intorno ai 48-50 gradi quando è a riposo.
Sotto sforzo mi è arrivato al massimo a 73°
Vanno bene come valori?
Il dissipatore è quello dello stock originale
Grazie
allora gente, stasera finalmente appena acceso il pc mi son ricordato di entrare nel bios e controllare da lì le temperature.
l'ho lasciato nel bios circa 20 minuti e alla fine ho rilevato questi valori:
CPU temp: 34° C
M/B temp: 29° C
poi son uscito dal bios, avviato windows e controllato le temperature con everest e con sandra.
dati Everest:
CPU temp: 23-26° C
M/B temp: 29° C
dati Sandra:
CPU temp: 27,5° C
M/B temp: 29° C
è quindi abbastanza evidente che non ci si deve fidare dei programmini...io penso che i dati nel bios dicano la verità e non i programmini, se non sono dei programmini che troviamo nel cd della confezione della sk madre e quindi appositamente implementati per la specifica sk madre...
che poi la stranezza ed il dubbio mi è venuto quando ho visto che mi danno le temperature della cpu inferiori a quelle della sk madre: da quando uso dei pc, la temperatura della cpu è sempre stata superiore a quella della mobo...
ora ho in mente di provare a rilevare i dati con un altro programmino ancora, vedremo....
ah, la mia mobo ha 3 mesi, il sensore non dovrebbe essere già guasto..., ho una cpu intel P4 2 GHz su socket 478.
Si si da come hai visto sul sito, la temperatura del proc. è di 72° quindi è anche normale quell'aumento sotto sforzo! Bhè Grazie... adesso tengo sotto controllo per un altro pò, poi lascio stare, ci sarebbe da perdere veramente la testa!
si, ma 72,7 (per l'esattezza) è la temperatura massima raggiungibile dalla cpu.
nel tuo caso penso che i dati che rilevi son del tutto sballati, altrimenti la tua cpu sarebbe già fusa...prova a controllare le temperature dal bios, lo tieni lì un bel 20 minuti, in sostanza è quasi come avere il pc in idle. poi posta il risultato.
saveriociavarella
06-02-2011, 12:56
Per un Qosmio F60 quali parametri devo prendere in considerazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.