PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Mazda RX8
08-10-2008, 20:25
scusate l'ignoranza ma cos'e idle e cos'e full?:confused:

a pieno carico è il full, l'idle e quando non fa niente il procio...

ulisse1987
08-10-2008, 21:52
a pieno carico è il full, l'idle e quando non fa niente il procio...

a me e sempre 85 sia idle ke full!cosa puo essere?:confused:

Zermak
08-10-2008, 23:24
zermark è stato appurato che per le seguenti cpu il tj max è:

Desktop TJFor Dual and Quad Core CPUs

45nm Desktop Dual-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C

45 nm Desktop Quad-Core ProcessorsTJ:
•Intel®Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series100°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
•Intel®Core™2 Extreme processor QX9770 85°C

dire di sistemare la prima pag con queste info!!!
documento uffciale intel...


http://intel.wingateweb.com/US08/published/sessions/TMTS001/SF08_TMTS001_100r.pdf
Non mi apre la pagina (il documento).
Sicuro che si parlava del TJunction Max?
Se è così modifico la prima pagina con quei dati e finalmente non ci saranno problemi nell'impostare correttamente i programmi per monitorare le temperature degli Intel ;)

Mazda RX8
09-10-2008, 14:36
Non mi apre la pagina (il documento).
Sicuro che si parlava del TJunction Max?
Se è così modifico la prima pagina con quei dati e finalmente non ci saranno problemi nell'impostare correttamente i programmi per monitorare le temperature degli Intel ;)

si, parlava del TJmax e di altre cose riguardante la temp... solo ch eil link ora non va più...

Mafio
09-10-2008, 14:43
http://www.mediafire.com/?wh0xegbjzek ;)

Mazda RX8
09-10-2008, 14:51
http://www.mediafire.com/?wh0xegbjzek ;)

bella mafio!! :D

ulisse1987
09-10-2008, 20:04
Come sono qst temperature
http://img411.imageshack.us/img411/6817/temperaturazv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/)

nTia89
09-10-2008, 20:36
Come sono qst temperature
http://img411.imageshack.us/img411/6817/temperaturazv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/)

devi aggiustare il parametro TJ max

gigi88
09-10-2008, 20:40
Mi iscrivo! ;)

ulisse1987
09-10-2008, 20:46
il tj max e di 100 gradi

Mazda RX8
09-10-2008, 20:51
Come sono qst temperature
http://img411.imageshack.us/img411/6817/temperaturazv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img411/temperaturazv2.jpg/1/)

everest che temp da?

ulisse1987
09-10-2008, 22:09
everest 85° che significa?:confused:

gigi88
10-10-2008, 10:41
everest 85° che significa?:confused:

ma sei sicuro di aver montanto bene il dissi?

ulisse1987
10-10-2008, 12:59
ma sei sicuro di aver montanto bene il dissi?

Nono l'ho montato io e stato quello che mi ha fatto il pc!ioce l'ho da marzo ora stiamo a ottobre in tutti qst mesi a temperatura 85 non si era gia scassato il cpu?:confused:

gigi88
10-10-2008, 13:04
Nono l'ho montato io e stato quello che mi ha fatto il pc!ioce l'ho da marzo ora stiamo a ottobre in tutti qst mesi a temperatura 85 non si era gia scassato il cpu?:confused:

hai fatto un test dei sensori? ok che i quad scaldano però le tue temp mi sembrano un pò eccessive...

Mazda RX8
10-10-2008, 14:19
hai fatto un test dei sensori? ok che i quad scaldano però le tue temp mi sembrano un pò eccessive...

quoto...

ulisse1987
10-10-2008, 14:26
hai fatto un test dei sensori? ok che i quad scaldano però le tue temp mi sembrano un pò eccessive...

no nn l'ho fatto!mi spiegate come fare?grazie :rolleyes:

gigi88
10-10-2008, 14:28
no nn l'ho fatto!mi spiegate come fare?grazie :rolleyes:

scarica l'ultima versione di realtemp e clicca sul test dei sensori

ulisse1987
10-10-2008, 15:05
scarica l'ultima versione di realtemp e clicca sul test dei sensori

Fatto ho scaricato real temp 2.70 ho cliccato su test sensor e mi e uscita sta schermata che significa?
http://img528.imageshack.us/img528/9734/testsensortw5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=testsensortw5.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gigi88
10-10-2008, 15:07
Fatto ho scaricato real temp 2.70 ho cliccato su test sensor e mi e uscita sta schermata che significa?
http://img528.imageshack.us/img528/9734/testsensortw5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=testsensortw5.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

che i tuoi sensori sono quasi morti..

gigi88
10-10-2008, 15:09
il test sensori dovrebbe misurare da 3 a 15 con uno scarto di -/+ 2 fra i core.
0 vuol dire che son rotti e non c'è possibilità di sistemare le cose, 1 movimenti capisci anche tu che sono quasi morti...

ulisse1987
10-10-2008, 15:20
il test sensori dovrebbe misurare da 3 a 15 con uno scarto di -/+ 2 fra i core.
0 vuol dire che son rotti e non c'è possibilità di sistemare le cose, 1 movimenti capisci anche tu che sono quasi morti...

Cosa posso fare?:muro:

gigi88
10-10-2008, 15:28
Cosa posso fare?:muro:

RMA? :rolleyes:

ulisse1987
10-10-2008, 15:31
RMA? :rolleyes:

se come dici tu i sensori sono morti vuol dire che la cpu non sta a 85 gradi ma a meno giusto?il fatto che i sensori siano morti influisce sulle prestazione della cpu?:confused:

gigi88
10-10-2008, 15:44
se come dici tu i sensori sono morti vuol dire che la cpu non sta a 85 gradi ma a meno giusto?il fatto che i sensori siano morti influisce sulle prestazione della cpu?:confused:

no non lo dico io che sono morti lo dice Realtemp in base a 1 movimento che sono quasi morti

ulisse1987
10-10-2008, 16:01
no non lo dico io che sono morti lo dice Realtemp in base a 1 movimento che sono quasi morti

ok!il fatto che i sensori siano morti influisce sulle prestazione della cpu?

Zermak
10-10-2008, 19:11
Aggiunta la nota sulla Tjunction Max per i processori Intel a 45nm ;)

domyre
10-10-2008, 19:21
ok!il fatto che i sensori siano morti influisce sulle prestazione della cpu?
nn dovrebbe, ma ti fa stare la ventola al massimo

gigi88
10-10-2008, 19:24
ok!il fatto che i sensori siano morti influisce sulle prestazione della cpu?

nn dovrebbe, ma ti fa stare la ventola al massimo

non dovrebbe e anche la temp dovrebbe essere proprio sballata altrimenti sarebbe dovuto andare in protezione termica. Oltre alla ventola, bè non sai mai a che temp stanno i core in realtà

ulisse1987
10-10-2008, 20:31
nn dovrebbe, ma ti fa stare la ventola al massimo

Non si puo rimediare a qst rottura dei sensori?la ventola mi gira a poco piu di 2000 rpm troppo veloce?:confused:

gigi88
10-10-2008, 21:37
Non si puo rimediare a qst rottura dei sensori?la ventola mi gira a poco piu di 2000 rpm troppo veloce?:confused:

no non c'è possibilità di sistemarli..

ulisse1987
10-10-2008, 22:03
no non c'è possibilità di sistemarli..

:cry: e come si possono essere rotti?

il dissipatore del q6600 gira tra i 2500 e i 2600 rpm e troppo?:confused:

gigi88
11-10-2008, 08:01
:cry: e come si possono essere rotti?

il dissipatore del q6600 gira tra i 2500 e i 2600 rpm e troppo?:confused:

Non saprei, penso stia girando al massimo o quasi. Secondo me ti conviene chiedere l'RMA: per sensori "morti" dovrebbe rientrare in quanto i suddetti sensori sono essenziali per le funzioni vitali di protezione della CPU (thermal monitor 2, throttling, etc.).

ulisse1987
11-10-2008, 10:13
Non saprei, penso stia girando al massimo o quasi. Secondo me ti conviene chiedere l'RMA: per sensori "morti" dovrebbe rientrare in quanto i suddetti sensori sono essenziali per le funzioni vitali di protezione della CPU (thermal monitor 2, throttling, etc.).

Come e dove posso chiedere l rma?:confused:

ulisse1987
13-10-2008, 08:09
RAGA HO RISOLTO!:D era semplicemente la polvere che intasava la ventola e non faceva arrivare area alla cpu!adesso sto sui 46 in idle e ho attaccati anche un altra ventola al case ke mi fa stare la system a 30 ke ne dite?sn buone come temperature?:read:

gigi88
13-10-2008, 08:50
RAGA HO RISOLTO!:D era semplicemente la polvere che intasava la ventola e non faceva arrivare area alla cpu!adesso sto sui 46 in idle e ho attaccati anche un altra ventola al case ke mi fa stare la system a 30 ke ne dite?sn buone come temperature?:read:

in full a quanto stai? prova a rifare un test dei sensori.

Dreamcaster™
19-10-2008, 14:20
Ciao Ragazzi.
Post interessantissimo, anche se con oltre 100 pagine risulta di difficile lettura.
Io ho un Pentium 4 HT a 3,0 Ghz su socket 478. Ci lavoro da mesi con temperature che vanno dai 65 ai 75 °C. Credo siano tantini.
Il sistema spesso si "congela" o si riavvia da solo.
Oggi ho smontato ventola e dissipatore (originali intel), ho pulito il top della cpu dalla vecchia pasta termina (ne era stata messa troppa) e ne ho applicata della nuova seguendo le istruzioni travoate qui su questa sezione del forum.
Spero di aver fatto un buon lavoro, anche se forse sono stato un po' troppo parco.
Vi chiedo innanzi tutto di aiutarmi a capire quale CPU ho esattamente.
Ecco cosa mi dice l'utility processor identity di Intel:
Intel(R) Processor Identification Utility
Version: 3.9.20080910
Time Stamp: 2008/10/19 12:07:31
Number of processors in system: 1
Current processor: #1
Cores per processor: 1
Disabled cores per processor: 0
Processor Name: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00E GHz
Type: 0
Family: F
Model: 3
Stepping: 3
Revision: C
Maximum CPUID Level: 3
L1 Trace Cache: 12 Kµops
L1 Data Cache: 16 KB
L2 Cache: 1 MB
Packaging: FC-PGA2
Platform Compatibility Guide: 04A
EIST: No
MMX(TM): Yes
SSE: Yes
SSE2: Yes
SSE3: Yes
SSE4: No
Enhanced Halt State: No
Execute Disable Bit: No
Hyper-Threading Technology: Yes
Intel(R) 64 Architecture: No
Intel(R) Virtualization Technology: No
Expected Processor Frequency: 3.0 GHz
Reported Processor Frequency: 3.0 GHz
Expected System Bus Frequency: 800 MHz
Reported System Bus Frequency: 800 MHz
*************************************************************


Con questi dati ho trovato 2 processori sul sito Intel che potrebbero essere il mio:
sSpec=SL7L4 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7L4) e sSpec=SL8JZ (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8JZ)
entrambi hanno un valore di Thermal Specification di 69,1 °C quindi credo che ai fini del raffreddamento non sia necessario conoscere quale sia esattamente la CPU.
Se poteste aggiungere le tabelle relative ai processori su socket 478 o almeno postare dei link ve ne sarei grato.
Cmq in generale il consiglio per avere temperature più basse è di cambiare dissipatore e ventola? Quale consigliereste per questa CPU?

Zermak
19-10-2008, 19:33
Ciao Ragazzi.
Post interessantissimo, anche se con oltre 100 pagine risulta di difficile lettura.
Io ho un Pentium 4 HT a 3,0 Ghz su socket 478. Ci lavoro da mesi con temperature che vanno dai 65 ai 75 °C. Credo siano tantini.
Il sistema spesso si "congela" o si riavvia da solo.
Oggi ho smontato ventola e dissipatore (originali intel), ho pulito il top della cpu dalla vecchia pasta termina (ne era stata messa troppa) e ne ho applicata della nuova seguendo le istruzioni travoate qui su questa sezione del forum.
Spero di aver fatto un buon lavoro, anche se forse sono stato un po' troppo parco.
Vi chiedo innanzi tutto di aiutarmi a capire quale CPU ho esattamente.
Ecco cosa mi dice l'utility processor identity di Intel:


Con questi dati ho trovato 2 processori sul sito Intel che potrebbero essere il mio:
sSpec=SL7L4 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL7L4) e sSpec=SL8JZ (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL8JZ)
entrambi hanno un valore di Thermal Specification di 69,1 °C quindi credo che ai fini del raffreddamento non sia necessario conoscere quale sia esattamente la CPU.
Se poteste aggiungere le tabelle relative ai processori su socket 478 o almeno postare dei link ve ne sarei grato.
Cmq in generale il consiglio per avere temperature più basse è di cambiare dissipatore e ventola? Quale consigliereste per questa CPU?
Utilizza il programma CPU-Z (è anche scritto in prima pagina :p ) per avere tutte le informazioni necessarie.

gigi88
19-10-2008, 19:57
Utilizza il programma CPU-Z (è anche scritto in prima pagina :p ) per avere tutte le informazioni necessarie.

esatto! ;)

Solskjaer
19-10-2008, 23:06
montato oggi il mio e8400+dissipatore OCZ vanquisher (prima avevo arctic cooling freezer pro 7 ma dopo 2 anni a furia di metti-togli le clip non tenevano +..tanto questo ocz è uguale)+pasta termica Zalman ZM-STG1 (che probabilmente si deve ancora assestare). Premetto nessun overclock.
Installato Real temp ed everest.
Real temp dice (settato tjmax a 100) che in idle sono a 39 entrambe i core, sotto sforso con 3dmark06 test anche della cpu è arrivato max 46 il primo e 42 il secondo.
Everest da in idle sui 35, full 42 e 40.

Prime 95, 5 cicli temp max rilevate (torture test + pesante) 47 e 45, che tornano subito a 39 appena si finisce.
Mi paiono buone, che dite?

Mazda RX8
20-10-2008, 14:16
montato oggi il mio e8400+dissipatore OCZ vanquisher (prima avevo arctic cooling freezer pro 7 ma dopo 2 anni a furia di metti-togli le clip non tenevano +..tanto questo ocz è uguale)+pasta termica Zalman ZM-STG1 (che probabilmente si deve ancora assestare). Premetto nessun overclock.
Installato Real temp ed everest.
Real temp dice (settato tjmax a 100) che in idle sono a 39 entrambe i core, sotto sforso con 3dmark06 test anche della cpu è arrivato max 46 il primo e 42 il secondo.
Everest da in idle sui 35, full 42 e 40.

Prime 95, 5 cicli temp max rilevate (torture test + pesante) 47 e 45, che tornano subito a 39 appena si finisce.
Mi paiono buone, che dite?

ottime!! le stesse mie temp, stesso mio procio ed io ho anche la ZALMAN ZM-STG1...:) dissi ZALMAN CNPS7700ALCU

ad everest aggiusta il TJ...

Dreamcaster™
21-10-2008, 14:35
Utilizza il programma CPU-Z (è anche scritto in prima pagina :p ) per avere tutte le informazioni necessarie.

Grazie x la segnalazione, ma non riesco ancora ad indentificare la mia CPU dato che i valori relativi a Family/Model/Stepping non sembrano coincidere con nessuno dei modelli presenti sul sito Processor Spec Finder (http://processorfinder.intel.com/) di Intel.
Ecco cosa mi riposta CPU-Z:
Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 1 per processor
Number of threads 2 per processor
Name Intel Pentium 4
Code Name Prescott
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Package Socket 478 mPGA
Family/Model/Stepping F.3.3
Extended Family/Model F.3
Core Stepping C0
Technology 90 nm
Core Speed 3014.5 MHz
Multiplier x Bus speed 15.0 x 201.0 MHz
Rated Bus speed 803.9 MHz
Stock frequency 3000 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3
L1 Data cache (per processor) 16 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Trace cache (per processor) 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache (per processor) 1024 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
Usando CPU-Z mi sono però accorto che 2 valori "oscillano" e cioè quello relativo al voltaggio (va da 1.392 V a 1.408 V) e velocità (da 3014.3 Mhz a 3014.8 Mhz) del core. E' grave?
Ho impostato manualmente dal BIOS un valore di voltaggio leggermente più basso di quello normale (che se non erro è 1.375V per la mia CPU) per provare a stabilizzare in qualche modo questi valori.
Ho inoltre notato che due dei valori dei voltaggi sono parecchio sballati e cioè i due '+5V' (il primo è a 4.18V mentre il secondo è a solo 1.96V!) Cosa comporta ciò? Come risolvo?

Grazie!!!

P.S.
Per quanto riguarda il problema della temperatura credo di aver risolto (anche se non avendo identificato ancora la CPU non so quale sia la corretta temperatura di lavoro) sostituendo la vecchia ventola intel con una identica ma con tutti e 4 i piedini sani...quella prima aveva un piedino rotto e l'avevo fissato in qualche modo con una fascetta...che evidentemente non faceva a dovere il suo lavoro dato che come vi dicevo la temperatura saliva oltre i 70 gradi!. Adesso la tmeperatura è di "soli" 56-60 °C. Cmq SpeedFan me lo segna in rosso! :-P

Mazda RX8
21-10-2008, 14:38
Grazie x la segnalazione, ma non riesco ancora ad indentificare la mia CPU dato che i valori relativi a Family/Model/Stepping non sembrano coincidere con nessuno dei modelli presenti sul sito Processor Spec Finder (http://processorfinder.intel.com/) di Intel.
Ecco cosa mi riposta CPU-Z:

Usando CPU-Z mi sono però accorto che 2 valori "oscillano" e cioè quello relativo al voltaggio (va da 1.392 V a 1.408 V) e velocità (da 3014.3 Mhz a 3014.8 Mhz) del core. E' grave?
Ho impostato manualmente dal BIOS un valore di voltaggio leggermente più basso di quello normale (che se non erro è 1.375V per la mia CPU) per provare a stabilizzare in qualche modo questi valori.

è normalissimo


Ho inoltre notato che due dei valori dei voltaggi sono parecchio sballati e cioè i due '+5V' (il primo è a 4.18V mentre il secondo è a solo 1.96V!) Cosa comporta ciò? Come risolvo?

con quale programma?

gigi88
21-10-2008, 14:41
è normalissimo

quoto... :rolleyes:

Dreamcaster™
21-10-2008, 16:01
con quale programma?

SpeedFan.
I valori dopo un po' di tempo sembrano normalizzarsi.
Il primo dei due +5V si attesta intorno ai 4,15V, mentre il secondo iscilla tra i 3,50 e i 4,70.
Mi dite cos aalimentano questi voltaggi?
se sono le ventole del case ci potrebbe anche stare... o no?

Mazda RX8
21-10-2008, 20:02
SpeedFan.
I valori dopo un po' di tempo sembrano normalizzarsi.
Il primo dei due +5V si attesta intorno ai 4,15V, mentre il secondo iscilla tra i 3,50 e i 4,70.
Mi dite cos aalimentano questi voltaggi?
se sono le ventole del case ci potrebbe anche stare... o no?

speedfan molte volte sbaglia....


usa everest o meglio ancora il BIOS per controllare i voltaggi

ombra666
21-10-2008, 20:39
speedfan mi rileva, sul mulo, 8 volt sulla +12, misurati col voltmetro sono 11.97...speedfan sbaglia spesso :D

User111
23-10-2008, 07:55
sapete qual'è la tj del e4400 L2?

gigi88
23-10-2008, 08:18
sapete qual'è la tj del e4400 L2?

Dovrebbe essere 85°.

fabio.i75
23-10-2008, 09:31
Ragazzi ho bisogno di una mano. Allora ho montato circa 1 settimana fà il proce (athlon 6000+) e ho un problema con le temperature. In questo momento ho un core con 35° e l'altro con 43°. Ma durante un gioco, ad esempio, le differenze fra i 2 core diminuisce ma il proce scalda molto. Con la ventola che ho montato con giri al massimo (anche se fa molto rumore al massimo quindi preferirei tenerla al minimo) mi arriva a 58°, senza ventola invece mi è arrivato anche a 65°!!La mia preoccupazione è l'estate dove le temperature del proce aumentano tranquillamente di 10°. E' normale sta differenza fra i 2 core? Che mi consigliate per abbassare le temperature, comprare una pasta termica ad alta efficenza oppure monto una ventola + grande di quella che ho?Grazie

Mazda RX8
23-10-2008, 14:30
hai il dissi stock?

nTia89
23-10-2008, 15:40
Ragazzi ho bisogno di una mano. Allora ho montato circa 1 settimana fà il proce (athlon 6000+) e ho un problema con le temperature. In questo momento ho un core con 35° e l'altro con 43°. Ma durante un gioco, ad esempio, le differenze fra i 2 core diminuisce ma il proce scalda molto. Con la ventola che ho montato con giri al massimo (anche se fa molto rumore al massimo quindi preferirei tenerla al minimo) mi arriva a 58°, senza ventola invece mi è arrivato anche a 65°!!La mia preoccupazione è l'estate dove le temperature del proce aumentano tranquillamente di 10°. E' normale sta differenza fra i 2 core? Che mi consigliate per abbassare le temperature, comprare una pasta termica ad alta efficenza oppure monto una ventola + grande di quella che ho?Grazie

magari un sensore è starato.....sfortuna .....ma nulla che compromette molto

con il mio opteron 175 939 la differenza nelle temp dei 2 core è di 2 gradi circa.....

gigi88
23-10-2008, 15:50
hai il dissi stock?

quoto la domanda

fabio.i75
23-10-2008, 16:42
hai il dissi stock?
Si
magari un sensore è starato.....sfortuna .....ma nulla che compromette molto

con il mio opteron 175 939 la differenza nelle temp dei 2 core è di 2 gradi circa.....

Ma il sensore è nel proce?
No xkè quando l'ho montato ho smosso un po il dissi per far coincidere i ganci ai fermi e non vorrei aver fatto uscire fuori un po di pasta e quindi ne è rimasta di meno sul proce.

gigi88
23-10-2008, 17:13
Si

Bè se dici che scalda molto e la tua preoccupazione sono le temperature alte il consiglio è quello di prendere un dissi piu performante... :rolleyes:

lion246
23-10-2008, 17:32
ho assemblato un vecchio p4 3,2 ghz su cui è montato uno scarsissimo dissipatore(7euro) della coolermaster e le temperature sono molto alte:in idle sta a 67°, in full ho paura a provarlo(considerate che l'ho downloccato a 2,4ghz). Che dite dovrei sostituire il dissipatore?

gigi88
23-10-2008, 17:33
ho assemblato un vecchio p4 3,2 ghz su cui è montato uno scarsissimo dissipatore(7euro) della coolermaster e le temperature sono molto alte:in idle sta a 67°, in full ho paura a provarlo(considerate che l'ho downloccato a 2,4ghz). Che dite dovrei sostituire il dissipatore?

direi proprio di si, pasta termica e dissi perchè 67° in idle sono un tantino troppi..

lion246
23-10-2008, 17:40
può essere il processore danneggiato? penso di non risolvere cambiando dissipatore :(
cosa rischio se la cpu si brucia?ne risente anche la scheda madre?la ram?gli hdd?o il pc si spegne e basta senza fare altro?

fabio.i75
23-10-2008, 17:56
Bè se dici che scalda molto e la tua preoccupazione sono le temperature alte il consiglio è quello di prendere un dissi piu performante... :rolleyes:

Se avevo in previsione di fare questa spesa avrei comprato il proce in tray, siccome al momento non mi interessa occare il suo dissi deve bastare per forza a meno che in AMD non siano rincretiniti. Il problema che ponevo era principalmente sulla pasta termica. Io credo, ma è una mia opinione, che nel montarlo ne sia uscito un po fuori xkè o mosso il dissi e quindi sul proce ce n'è di meno, quindi chiedevo se mettendo una pasta termica migliore avrei risolto il problema. Ma della differenza fra i 2 core che midici?

P.S.
DIMENTICAVO!!! La ventola a cui mi riferisco non è quella del proce ma una ventola enermax che ho montato sul case in estrazione, una 80mm, stavo pensando di montarne una da 120mm chissà se mi può aiutare nel mio intento...

gigi88
23-10-2008, 18:20
Se avevo in previsione di fare questa spesa avrei comprato il proce in tray, siccome al momento non mi interessa occare il suo dissi deve bastare per forza a meno che in AMD non siano rincretiniti. Il problema che ponevo era principalmente sulla pasta termica. Io credo, ma è una mia opinione, che nel montarlo ne sia uscito un po fuori xkè o mosso il dissi e quindi sul proce ce n'è di meno, quindi chiedevo se mettendo una pasta termica migliore avrei risolto il problema. Ma della differenza fra i 2 core che midici?

P.S.
DIMENTICAVO!!! La ventola a cui mi riferisco non è quella del proce ma una ventola enermax che ho montato sul case in estrazione, una 80mm, stavo pensando di montarne una da 120mm chissà se mi può aiutare nel mio intento...

Dipende come l'hai montato, ma in genere non si disperde facilmente la pasta termica pre-applicata.

La differenza fra core è normale, la tua è un pò accentuata, in genere sono disallineati di 2-3°, prova con RealTemp a fare un test dei sensori.

E infine prova a sostituire la pasta termica anche se non sò quanto migliori con il dissi stock.

fabio.i75
23-10-2008, 18:29
Realtemp è per proci intel, infatti non parte dice che il proce non è supportato.

gigi88
23-10-2008, 18:30
Realtemp è per proci intel, infatti non parte dice che il proce non è supportato.

si hai ragione, boh per AMD non saprei se esiste un programma equivalente per fare il test dei sensori

fabio.i75
23-10-2008, 18:37
No per fare il test non ne conosco ma ce n'è uno che rileva le temperature ma non mi serve ho già siw e coretemp che sono molto precisi

Mazda RX8
23-10-2008, 21:04
Si



cambialo con uno più performante...:O

gigi88
23-10-2008, 21:09
cambialo con uno più performante...:O

si anche secondo me ti conviene, non puoi aspettarti temp buone con il dissi stock

fabio.i75
24-10-2008, 10:42
Scusate non capisco il motivo, il dissi stock negli altri proci non ha mai dato problemi e addirittura hanno sostenuto mederati OC, questi vengono dimensionati dalle case in base al proce, xkè mai dovrei spendere altri soldi per cambiarlo?Ripeto se avevo intenzione di fare questa operazione avrei preso la versione tray e montato dissi e ventola per OC...

Mazda RX8
24-10-2008, 14:39
Scusate non capisco il motivo, il dissi stock negli altri proci non ha mai dato problemi e addirittura hanno sostenuto mederati OC, questi vengono dimensionati dalle case in base al proce, xkè mai dovrei spendere altri soldi per cambiarlo?Ripeto se avevo intenzione di fare questa operazione avrei preso la versione tray e montato dissi e ventola per OC...

allora prova con una pasta termica più performante...:O

fabio.i75
24-10-2008, 14:59
allora prova con una pasta termica più performante...:O

Infatti è quello che volevo fare però vi chiedevo se la pasta ad alta conducibilità dà poi tutti sti vantaggi, ho letto pareri contrastanti c'è chi dice che abbassano di molto le temperature e chi dice che le abbassa di solo 3-4°.

gigi88
24-10-2008, 15:28
Infatti è quello che volevo fare però vi chiedevo se la pasta ad alta conducibilità dà poi tutti sti vantaggi, ho letto pareri contrastanti c'è chi dice che abbassano di molto le temperature e chi dice che le abbassa di solo 3-4°.

io sono dell'idea che il maggior guadagno si nota su dissipatori piu performanti rispetto al dissi stock. Quindi penso che nel tuo caso probabilmente il guadagno sarà minimo.

Ovviamente però ti auguro il contrario! ;)

fabio.i75
24-10-2008, 16:21
io sono dell'idea che il maggior guadagno si nota su dissipatori piu performanti rispetto al dissi stock. Quindi penso che nel tuo caso probabilmente il guadagno sarà minimo.

Ovviamente però ti auguro il contrario! ;)
Il dissi buono è unico x tutti i proce? Se è così (lo potrò usare anche per futuri proce) a sto punto faccio una cosa, monto una ventola da 120mm nel case vediamo se qualcosa cambia in caso contrario appena inizia il caldo cambio dissi ventola e pasta.:muro:

gigi88
24-10-2008, 17:18
Il dissi buono è unico x tutti i proce? Se è così (lo potrò usare anche per futuri proce) a sto punto faccio una cosa, monto una ventola da 120mm nel case vediamo se qualcosa cambia in caso contrario appena inizia il caldo cambio dissi ventola e pasta.:muro:

No i dissipatori si differenziano a seconda del socket, alcuni vanno bene per piu socket come ad esempio certi possono essere montati sia su piattaforme Intel che AMD. Secondo me con una ventola da 120x120mm non risolvi di certo, io al tuo posto investirei i soldi in un buon dissipatore, naturalmente però fai come meglio credi.

fabio.i75
24-10-2008, 18:06
No i dissipatori si differenziano a seconda del socket, alcuni vanno bene per piu socket come ad esempio certi possono essere montati sia su piattaforme Intel che AMD. Secondo me con una ventola da 120x120mm non risolvi di certo, io al tuo posto investirei i soldi in un buon dissipatore, naturalmente però fai come meglio credi.

Si ma per dissi ventola e pasta termica saltano almeno 35€ mentre una ventola della nexsus 120mm la trovo 12€ e poi me la ritrovo anche in futuro

gigi88
24-10-2008, 18:19
Si ma per dissi ventola e pasta termica saltano almeno 35€ mentre una ventola della nexsus 120mm la trovo 12€ e poi me la ritrovo anche in futuro

Te lo ripeto con una ventola non risolvi però fai come credi.

fabio.i75
24-10-2008, 18:22
Il dissi buono è unico x tutti i proce? Se è così (lo potrò usare anche per futuri proce) a sto punto faccio una cosa, monto una ventola da 120mm nel case vediamo se qualcosa cambia in caso contrario appena inizia il caldo cambio dissi ventola e pasta.:muro:

Mi quoto, in caso, appena inizia il caldo, ne monto una che posso usare sia su piattaforma intel che amd, per il momento non voglio fare + spese.

noid84
25-10-2008, 02:25
ragazzi ho un problemino...il mio E8500 mi segnala co core temp 33 gradi per core con dissi stock ma me li segnava anche con il liquido ora quale sara il difetto?le sonde del procio o altro?:help: :help: :help: nn so piu cosa pensare

nTia89
25-10-2008, 08:59
ragazzi ho un problemino...il mio E8500 mi segnala co core temp 33 gradi per core con dissi stock ma me li segnava anche con il liquido ora quale sara il difetto?le sonde del procio o altro?:help: :help: :help: nn so piu cosa pensare

neanch'io resco a pensare col tuo avatar:sbav: :sbav: :sbav:

fabio.i75
25-10-2008, 09:24
neanch'io resco a pensare col tuo avatar:sbav: :sbav: :sbav:

Mi hai anticipato :read:

Mazda RX8
25-10-2008, 11:04
ragazzi ho un problemino...il mio E8500 mi segnala co core temp 33 gradi per core con dissi stock ma me li segnava anche con il liquido ora quale sara il difetto?le sonde del procio o altro?:help: :help: :help: nn so piu cosa pensare

fai un test dei sensori con RealTemp...

noid84
25-10-2008, 14:57
core 0:5
core 1:8
che significa?:p

ombra666
25-10-2008, 15:25
come sto messo? :D
http://img512.imageshack.us/img512/1927/tempgn7.jpg (http://imageshack.us)

sassi
26-10-2008, 01:28
Ragazzi chiedo un vostro aiuto prima che mi ritrovi col processore fuso (?)
Ho questo pc muletto con questa cpu: Intel Pentium 4 524, 3066 MHz (23 x 133) Possibile che la temperatura è fissa dai 78 agli 85 gradi (uso Vista)
La ventolina gira a:

Ventoline
Processore 3375 RPM
Chassis 2344 RPM

Spero in un vostro consiglio visto che la temperatura ideale dovrebbe essere sui 58 circa
Grazie

noid84
26-10-2008, 07:11
core 0:5
core 1:8
che significa?:p

up:help:

noid84
26-10-2008, 07:40
adesso sto provando con speedfan ma mi da la temp 1 sulla barra degli strumenti e mi da 36 gradi circa invece se ci vado con la freccetta mi da core0 e core1 che sono a 43 gradi idle sara vera?

Mazda RX8
26-10-2008, 08:38
Ragazzi chiedo un vostro aiuto prima che mi ritrovi col processore fuso (?)
Ho questo pc muletto con questa cpu: Intel Pentium 4 524, 3066 MHz (23 x 133) Possibile che la temperatura è fissa dai 78 agli 85 gradi (uso Vista)
La ventolina gira a:

Spero in un vostro consiglio visto che la temperatura ideale dovrebbe essere sui 58 circa
Grazie

questo processore è stato sempre un fornetto....


puoi provare cambiando dissi e mettendo una pasta termica più performante...

core 0:5
core 1:8
che significa?:p

i sensori sono apposto...


everest che temp da?

come sto messo? :D


ottimo! :)

sassi
26-10-2008, 08:52
questo processore è stato sempre un fornetto....


puoi provare cambiando dissi e mettendo una pasta termica più performante...


Provero perchè ho un po paura, magari poi ci metto su una fetta di carne cosi risparmio i soldi per il gas :D
Provvedero, ma dici che comunque è nella "norma"?

Mazda RX8
26-10-2008, 09:18
Provero perchè ho un po paura, magari poi ci metto su una fetta di carne cosi risparmio i soldi per il gas :D
Provvedero, ma dici che comunque è nella "norma"?

è nella norma per come riscalda, ma non è nella norma come temp...:D

sassi
26-10-2008, 10:24
è nella norma per come riscalda, ma non è nella norma come temp...:D

Lo sapevo quindi devo comprare un nuovo dissipatore?
per il mio procio che consigli?

noid84
26-10-2008, 12:13
everest mi da:
processore 37-38 gradi
core1:43
core2:43
ma nn è che il tj è impostato a 105?
perche su coretemp mi da sempre 33 gradi per core e il tj è a 95 che sarebbe quello suo...pero il problema è che sia con il liquido e sia con il dissi stock la temp nn cambia in idle...boh strano

Mazda RX8
26-10-2008, 21:04
in full che temp da?

noid84
27-10-2008, 11:31
in full che temp da?

in full sembra regolare circa 55 e anche di piu a volte

Polpi_91
27-10-2008, 19:01
il q9400 ha il TJ max a 100°?
con quel TJ max è tanto 62° in full?

Mazda RX8
27-10-2008, 20:08
il q9400 ha il TJ max a 100°?
con quel TJ max è tanto 62° in full?

un pò altina...

che tamb hai?

Lo sapevo quindi devo comprare un nuovo dissipatore?
per il mio procio che consigli?

uno ZALMAN CNPS9700LED

Polpi_91
27-10-2008, 20:17
per ora, purtroppo, ho il dissi stock, però adesso sono a 3.12GHZ con vcore 1.184V e il core più caldo è sui 57°

Mazda RX8
27-10-2008, 20:21
per ora, purtroppo, ho il dissi stock, però adesso sono a 3.12GHZ con vcore 1.184V e il core più caldo è sui 57°

cambia dissipatore...:O

Polpi_91
27-10-2008, 20:55
cambia dissipatore...:O

lo so, ma le finanze, al momento scarseggiano.

P.S. fai un giretto al trade ufficiale delle P5Q...

Mazda RX8
27-10-2008, 21:00
P.S. fai un giretto al trade ufficiale delle P5Q...

ma lol!! l'ho creato io quel TH!:D

Polpi_91
27-10-2008, 21:09
ma lol!! l'ho creato io quel TH!:D

davvero:O ? non me ne ero accorto....................;)

fabio.i75
27-10-2008, 21:24
Cioè io dovrei comprare 50€ di dissi? Ma neanche morto...:muro: una cifra ragionevole sarebbe 15-20€ ma 50€ sono mezzo proce:muro:

Mazda RX8
27-10-2008, 21:38
Cioè io dovrei comprare 50€ di dissi? Ma neanche morto...:muro: una cifra ragionevole sarebbe 15-20€ ma 50€ sono mezzo proce:muro:

allora Arctic Cooling Freezer 7 PRO

gigi88
28-10-2008, 08:50
Cioè io dovrei comprare 50€ di dissi? Ma neanche morto...:muro: una cifra ragionevole sarebbe 15-20€ ma 50€ sono mezzo proce:muro:

Dipende cosa vuoi. Puoi anche non spendere un € e tenerti il dissi stock :rolleyes:

fabio.i75
28-10-2008, 10:49
Dipende cosa vuoi. Puoi anche non spendere un € e tenerti il dissi stock :rolleyes:

Se devo spendere 50€+pasta termica per occare preferisco comprare direttamente un proce + potente che col dissi stock un piccolo oc lo tiene...

stek23
30-10-2008, 16:08
ciao a tutti,sono un possessore si q9550 e p5q,volevo chiedere a voi piu' esperti di me se le temperature in idle del processore sono normali o un po altine,le rilevo con everest:
Processore 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 1 38 °C (100 °F)
Processore 1 / core 2 48 °C (122 °F)
Processore 1 / core 3 43 °C (109 °F)
Processore 1 / core 4 45 °C (113 °F)
grazie delle eventuali risposte

Mazda RX8
30-10-2008, 20:41
il tj max come è impostato?

gigi88
30-10-2008, 20:49
Se devo spendere 50€+pasta termica per occare preferisco comprare direttamente un proce + potente che col dissi stock un piccolo oc lo tiene...

Ma proprio piccolo, altrimenti per avere temp decenti sei ancora punto e a capo

stek23
30-10-2008, 23:19
ho le stesse temp anche con core temp e il tjmax è a 100...

gigi88
31-10-2008, 09:27
ho le stesse temp anche con core temp e il tjmax è a 100...

con cosa raffreddi?

stek23
31-10-2008, 12:05
col dissipatore standard..quello che danno col proccessore...

gigi88
31-10-2008, 12:44
col dissipatore standard..quello che danno col proccessore...

bè allora direi che le tempeture sono abb normali..tamb?

Mazda RX8
31-10-2008, 13:54
bè allora direi che le tempeture sono abb normali..tamb?

quoto...

stek23
31-10-2008, 17:54
ok grazie allora:)

gigi88
31-10-2008, 19:23
ok grazie allora:)

figurati, non è una critica, però dal dissi stock non ci si può aspettare granchè.. :)

che tamb hai?

stek23
31-10-2008, 19:29
scusa se nn sono pratico...ma cosa vuol dire che tamb??

gigi88
31-10-2008, 19:31
scusa se nn sono pratico...ma cosa vuol dire che tamb??

La temperatura ambiente :)

stek23
31-10-2008, 19:35
ah ok...;) in casa ho 23 gradi ma il pc è messo tra la scrivania e un mobile quindi nn ha molto spazio dovrei trovare un'altra sistemazione...è la scheda madre che nn va mai stto i 47° è una p5q liscia....

gigi88
31-10-2008, 19:42
ah ok...;) in casa ho 23 gradi ma il pc è messo tra la scrivania e un mobile quindi nn ha molto spazio dovrei trovare un'altra sistemazione...è la scheda madre che nn va mai stto i 47° è una p5q liscia....

Cavolo stai al calduccio :D

stek23
31-10-2008, 19:43
posso chiederti una cosa??adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio...è molto difficile cambiare dissipatore al q9550?nn l'ho mai fatto..e su quale dovrei optare per avere un buon compromesso prezzo/prestazioni???

gigi88
31-10-2008, 19:48
posso chiederti una cosa??adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio...è molto difficile cambiare dissipatore al q9550?nn l'ho mai fatto..e su quale dovrei optare per avere un buon compromesso prezzo/prestazioni???

no non è assolutamente difficile, guarda qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) :)

nTia89
31-10-2008, 21:02
raga

con il pc in firma core temp mi rileva la temp dei 2 core del mio opteron...
il problema è che sono sballati di 1-2-3-4 ° C ....:confused: :confused:

quale potrebbe essere il problema????

i sensori sballati

oppure

ho messo la pasta termoconduttiva male????

Mazda RX8
31-10-2008, 21:08
raga

con il pc in firma core temp mi rileva la temp dei 2 core del mio opteron...
il problema è che sono sballati di 1-2-3-4 ° C ....:confused: :confused:

quale potrebbe essere il problema????

i sensori sballati

oppure

ho messo la pasta termoconduttiva male????

se non 4 gradi di differenza è normalissimo...:)

gigi88
31-10-2008, 21:42
se non 4 gradi di differenza è normalissimo...:)

esatto

nTia89
31-10-2008, 22:05
se non 4 gradi di differenza è normalissimo...:)

grazie 10000000000

nTia89
31-10-2008, 22:06
se non 4 gradi di differenza è normalissimo...:)

grazie 10000000000 a entrambi

Brom
01-11-2008, 21:13
scusate l'ignoranza ma... non ho ben capito la questione di intel.
le temperature non vengono misurate semplicemente da un sensore (termometro) messo appiccicato al core? cos'è questa storia del tjunction etcc...?

ciao

fabio.i75
02-11-2008, 09:03
Allora ragà ho deciso, la prossima settimana cambio dissi e compro la pasta termica. Mi potete consigliare un buon dissi e possibilmente silenzioso? Magari datemi anche 2 o 3 opzioni nel caso non lo trovassi nel mio negozio. Massima spesa 15-20€. A proposito come si fa a vedere se un dissi è in rame o in altro materiale? Nelle specifiche non lo dicono, che ne pensate di questo Arctic Cooling Alpine 7.

nTia89
02-11-2008, 09:41
Allora ragà ho deciso, la prossima settimana cambio dissi e compro la pasta termica. Mi potete consigliare un buon dissi e possibilmente silenzioso? Magari datemi anche 2 o 3 opzioni nel caso non lo trovassi nel mio negozio. Massima spesa 15-20€. A proposito come si fa a vedere se un dissi è in rame o in altro materiale? Nelle specifiche non lo dicono, che e pensate di questo Arctic Cooling Alpine 7.

si quello mi sembra il migliore con 15€

Brom
02-11-2008, 09:51
se sei fortunato, puoi trovare anche il freezer 7 pro attorno ai 15€, oppure sui 20

ciao

fabio.i75
02-11-2008, 11:06
se sei fortunato, puoi trovare anche il freezer 7 pro attorno ai 15€, oppure sui 20

ciao

Ma non è per intel 775? A me serve o universale o per am2...:mc:
No scusate mi sa che anche quello che ho indicato io è per intel 775. Allora era questo THERMALTAKE TR2 R1 com'è? Forse è meglio se mi mandate un pvt con le caratteristiche che deve avere il dissi, ad esempio per essere silenzioso non dovrebbe sperare i 20db, a proposito sempre in pvt mi dite che vuol dire cfm e come si rapportano con i metricubi/ora?

Mazda RX8
02-11-2008, 12:53
Ma non è per intel 775? A me serve o universale o per am2...:mc:
No scusate mi sa che anche quello che ho indicato io è per intel 775. Allora era questo THERMALTAKE TR2 R1 com'è? Forse è meglio se mi mandate un pvt con le caratteristiche che deve avere il dissi, ad esempio per essere silenzioso non dovrebbe sperare i 20db, a proposito sempre in pvt mi dite che vuol dire cfm e come si rapportano con i metricubi/ora?

guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=dissipatori+am2&prezzomin=-1&prezzomax=-1

grazie 10000000000

di niente...:)

fabio.i75
02-11-2008, 13:45
guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=dissipatori+am2&prezzomin=-1&prezzomax=-1



di niente...:)

Si se ne trovano lo avevo visto, però non vorrei prendere una cantonata x questo cercavo consiglio sulle caratteristiche che deve avere:mc:
Ho visto che alcuni son dichiarati in alluminio, meglio quello stock del 6000+ che dovrebbe essere in rame....

gigi88
02-11-2008, 13:56
Si se ne trovano lo avevo visto, però non vorrei prendere una cantonata x questo cercavo consiglio sulle caratteristiche che deve avere:mc:
Ho visto che alcuni son dichiarati in alluminio, meglio quello stock del 6000+ che dovrebbe essere in rame....

ZeroTherm FZ-120 ZEN

Mazda RX8
03-11-2008, 14:34
Si se ne trovano lo avevo visto, però non vorrei prendere una cantonata x questo cercavo consiglio sulle caratteristiche che deve avere:mc:
Ho visto che alcuni son dichiarati in alluminio, meglio quello stock del 6000+ che dovrebbe essere in rame....

non è detto...

gigi88
03-11-2008, 14:35
non è detto...

si infatti non è proprio detto :rolleyes:

fabio.i75
03-11-2008, 16:17
E da dove lo vedo?

Brom
03-11-2008, 16:23
lo vedi dai confronti dei dissipatori fatti da siti come questo o tom's hardware...
se non trovi il tuo modello specifico, solitamente sono tutti uguali: ad esempio quello del 6000+ potrebbe essere uguale a quello del 4800+

ciao

noid84
03-11-2008, 19:06
io nn riesco proprio a capire..raffreddavo a liquido e mi dava 38 gradi...ho raffreddato con dissi stock e mi dava 38 gradi e adesso ho uno zerotherm nirvana nv 120 premium e mi da 38 gradi...secondo me i sensori nn sono buoni che dovrei fare?mettere una sonda?

gigi88
03-11-2008, 19:13
io nn riesco proprio a capire..raffreddavo a liquido e mi dava 38 gradi...ho raffreddato con dissi stock e mi dava 38 gradi e adesso ho uno zerotherm nirvana nv 120 premium e mi da 38 gradi...secondo me i sensori nn sono buoni che dovrei fare?mettere una sonda?

hai fatto un test dei sensori con RealTemp? :)

Mazda RX8
03-11-2008, 21:11
io nn riesco proprio a capire..raffreddavo a liquido e mi dava 38 gradi...ho raffreddato con dissi stock e mi dava 38 gradi e adesso ho uno zerotherm nirvana nv 120 premium e mi da 38 gradi...secondo me i sensori nn sono buoni che dovrei fare?mettere una sonda?

si, metti una sonda... hai i sensori scazzati...

noid84
04-11-2008, 05:54
hai fatto un test dei sensori con RealTemp? :)

fatto core0: 0 e core1: 6

gigi88
04-11-2008, 07:55
fatto core0: 0 e core1: 6

Il sensore del core 0 è morto mentre quello del core 1 dovrebbe funzionare, 6 movimenti sono discreti. Ma ti segnalano entrambi 38°?

fabio.i75
04-11-2008, 11:54
Allora ragazzi ho comprato la pasta termica per cercare di risolvere questo poblema delle temperature, per il momento provo col dissi stock poi compro il dissi. Ho cercato la arctic cooling mx-2 che mi aveva consigliato torpedo ma non l'ho trovata così ho preso la nexus tmp-1000 con 10% di argento, che ne pensate di questa pasta?Ne dicono molto bene in un sito che lo ha testato:rolleyes: Oggi pomeriggio lo applico e vi faccio sapere.

noid84
04-11-2008, 13:10
Il sensore del core 0 è morto mentre quello del core 1 dovrebbe funzionare, 6 movimenti sono discreti. Ma ti segnalano entrambi 38°?

si ceerto mi segnalano entrambi 38:(

Mazda RX8
04-11-2008, 14:36
fatto core0: 0 e core1: 6

prova a fermare la ventola per 2 minuti, vedi se la temp aumenta... se non aumenta sensore completamente sballato...

gigi88
04-11-2008, 15:23
si ceerto mi segnalano entrambi 38:(

prova a fermare la ventola per 2 minuti, vedi se la temp aumenta... se non aumenta sensore completamente sballato...

E' strano perchè dovrebbe essere morto solo il core0 e il core 1 dovrebbe funzionare, non perfettamente, ma funzionare.. :wtf:

Cmq segui il consiglio di Mazda ;)

Ps. Noid sei maschio vero? perchè se quella nella foto sei tu, ti voglio conoscere..

biolawless
04-11-2008, 15:39
Scusate l'ignoranza, ma è possibile che le temperature dei core del mio processore (AMD Athlon 64 X2 5200+ step G2) stanno in idle a -5° :eek: , a volte anche -10° :eek: :eek: .
Mentre quella segnalata come CPU sta a 35-40°???

Mi sembra un po strano

ps: temp misurata con CoreTemp ed Everest

gigi88
04-11-2008, 15:46
Scusate l'ignoranza, ma è possibile che le temperature dei core del mio processore (AMD Athlon 64 X2 5200+ step G2) stanno in idle a -5° :eek: , a volte anche -10° :eek: :eek: .
Mentre quella segnalata come CPU sta a 35-40°???

Mi sembra un po strano

ps: temp misurata con CoreTemp ed Everest

con cosa raffreddi?! :stordita:

biolawless
04-11-2008, 15:48
con cosa raffreddi?! :stordita:

è scritto in firma :D :D

gigi88
04-11-2008, 15:50
è scritto in firma :D :D

:D si scusa non ci ho fatto caso, bè direi che ovviamente c'è qualcosa che non torna. Prova anche tu a fare un test dei sensori con RealTemp ;)

biolawless
04-11-2008, 16:02
mhm... lo scarico e appena torno a casa lo provo

Thanks :D

gigi88
04-11-2008, 16:31
mhm... lo scarico e appena torno a casa lo provo

Thanks :D

figurati ;)

fabio.i75
04-11-2008, 18:12
Ho messo la pasta termica ma le temperature sono le stesse:rolleyes:

biolawless
05-11-2008, 10:03
rieccomi, ho provato il realtemp ma mi dice che la cpu non è compatibile con il programma.
ho installato i sandra e mi dice indica una temp non meglio identificata a 90-92° :eek: e lo stesso con lo speedfan.
Ma la cosa più strana è che l'utility AMD Overdrive mi segna come temp dei core 0°, non so più che pesci pigliare :mc:

:( :(

gigi88
05-11-2008, 10:44
rieccomi, ho provato il realtemp ma mi dice che la cpu non è compatibile con il programma.
ho installato i sandra e mi dice indica una temp non meglio identificata a 90-92° :eek: e lo stesso con lo speedfan.
Ma la cosa più strana è che l'utility AMD Overdrive mi segna come temp dei core 0°, non so più che pesci pigliare :mc:

:( :(

Mi sà che hai i sensori proprio sballati..

arcofreccia
05-11-2008, 21:55
mi sto preoccupando, il mio procio come temperatura ha 70 gradi:mbe:

non credo sia normale

nTia89
05-11-2008, 22:34
mi sto preoccupando, il mio procio come temperatura ha 70 gradi:mbe:

non credo sia normale

quale procio ?!?!?

noid84
06-11-2008, 06:02
certo che sono maschio:D

gigi88
06-11-2008, 09:04
certo che sono maschio:D

:D az! :p

arcofreccia
06-11-2008, 13:14
quale procio ?!?!?

intel pentium M processor 735 centrino

Adry82
06-11-2008, 14:57
ragazzi scusate...a me dice 59 gradi il pc probe.
mentre core temp mi da delle temperature diverse

real temp mi da 2 cpu a 49 una a 52 e una a 53 mi sembra come si fa il calcolo?

le massime 55 53 55 55

ok ora so che il Tjunction Max di 100° per il mio processore

dvo fare 100-55
100-53
100-55
100-55

se non ho capito male giusto?
pero cosi se il core 1 mi segna 60 gradi 100-60 farebbe 40 la temperatura si abbassa,,,qualcosa non l ho capita sicuramente chi mi spiega come fare?:)

la mia discussione è qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857440

mi semrba di aver notato e piu sforza e piu scende la temp,quindi si allontana dal Tj e quindi teoricamente si alza perfetto ci sto capendo qualcosa

Zermak
06-11-2008, 15:11
ragazzi scusate...a me dice 59 gradi il pc probe.
mentre core temp mi da delle temperature diverse

real temp mi da 2 cpu a 49 una a 52 e una a 53 mi sembra come si fa il calcolo?

le massime 55 53 55 55

ok ora so che il Tjunction Max di 100° per il mio processore

dvo fare 100-55
100-53
100-55
100-55
Il calcolo da fare è Tjunction max meno distance to Tjunction.

Ti faccio notare che i vari programmi riportano già le temperature effettive dei core e solo alcuni (vedi RealTemp) riportano la distanza dal Tjunction Max (leggono e riportano il valore di quel famoso registro).

Adry82
06-11-2008, 15:20
posto uno screen dimmi se va bene e se puoi spiegami bene le varie cose :)

http://img391.imageshack.us/img391/3678/tempquadjr8.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=tempquadjr8.jpg)
http://img391.imageshack.us/img391/tempquadjr8.jpg/1/w936.png (http://g.imageshack.us/img391/tempquadjr8.jpg/1/)

Zermak
06-11-2008, 15:23
posto uno screen dimmi se va bene e se puoi spiegami bene le varie cose :)
Tutto bene mi sembra.

C'è poco da spiegare, leggi la prima pagina della discussione e ti schiarisci un po le idee ;) E' li a posta :D

PS: sei con il dissipatore boxed? Personalmente non andrei oltre i 60°C in full.

Adry82
06-11-2008, 15:26
Tutto bene mi sembra.

C'è poco da spiegare, leggi la prima pagina della discussione e ti schiarisci un po le idee ;) E' li a posta :D

PS: sei con il dissipatore boxed? Personalmente non andrei oltre i 60°C in full.

vai al mio post delle 15 57 ce il link al mio "problema"

ce anche il link del dissi che ho messo :)
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=4&disc=#
ho letto la prima apgina ma non capivo come si facesse a misurare dato che la temperatura salive e la distanza dal Tj si accorciava tutto qui .

ps devo avere ache il sensore del 2 core che non funziona se testo i sensori mi da valori tipo 9 0 4 4 e la temp è fissa a 58 mmm in questi casi il procio è in garanzia?

Zermak
06-11-2008, 15:42
vai al mio post delle 15 57 ce il link al mio "problema"

ce anche il link del dissi che ho messo :)
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&data=4&disc=#
ho letto la prima apgina ma non capivo come si facesse a misurare dato che la temperatura salive e la distanza dal Tj si accorciava tutto qui .
RealTemp non mi sembra complicato da leggere.
Riporta sia le temperature dei quattro core (con il calcolo) che il valore che ti dicevo (distance to TJunction).
In pratica, sapendo che la tua CPU ha un TJunction Max di 100°C (secondo i dati Intel) e conoscendo il valore distance to TJunction (che viene letto da un registro a posta) hai le temperature dei singoli core semplicemente sottraendo al TJunction Max i valori presenti in quel registro (che, come vedi, RealTemp ti riporta).

Nel tuo screen per esempio, i quattro core hanno rispettivamente 55, 42, 48, 48 come valori per il distance to TJunction Max e giustamente RealTemp riporta come temperature dei vari core 45°C, 58°C, 52°C, 52°C rispettivamente (poiché ha semplicemente eseguito le operazioni 100-55, 100-42, 100-48, 100-48).

Ho visto che sei oltre i 60°C in full load su alcuni core pur utilizzando il Freezer 7 Pro. Ti consiglio o di ricontrollare l'istallazione del dissipatore o di migliorare l'aerazione nel case o entrambi :p

Ti ricordo anche di stare attento nell'overvoltare eccessivamente il processore per raggiungere certe frequenze ma per questo ti rimando alla guida sull'OC dei C2D e nella discussione ufficiale sul tuo processore :)

Adry82
06-11-2008, 16:02
io non tocco mai i voltaggi del processore li lascio sempre ind efault ho paura :)

cmq sto provando crysis in 1280x1024 massimo dettaglio le cpu nn vanno mai oltre i 57 58 nons o cosa sia stato quel 62 di prima :(
il case è ben areato ha 2 ventole in entrata ed una in uscita il dissi l ho montato e smontato gia 3 volte pulito e rimessa la pasta non cambia nulla...dici che oltre i 60 rischio?nella guida dice temperatura massima 70 boh

Zermak
06-11-2008, 16:08
io non tocco mai i voltaggi del processore li lascio sempre ind efault ho paura :)

cmq sto provando crysis in 1280x1024 massimo dettaglio le cpu nn vanno mai oltre i 57 58 nons o cosa sia stato quel 62 di prima :(
il case è ben areato ha 2 ventole in entrata ed una in uscita il dissi l ho montato e smontato gia 3 volte pulito e rimessa la pasta non cambia nulla...dici che oltre i 60 rischio?nella guida dice temperatura massima 70 boh
Ti consiglio di impostare a mano i voltaggi... alcune schede madri li aumentano automaticamente quando si toccano alcuni parametri.

Attualmente il vcore a quant'è? Lo vedi con CPU-Z.

Per le temperature vige questa regola: sempre meglio averle basse ed averle sotto un certo limite.
Sotto i 65°C non avrai problemi ma la regola di sopra vige sempre, almeno secondo il mio punto di vista.

Adry82
06-11-2008, 16:32
ecco qui uno screen in quel momento stavo riproducendo un file hdtv in background per mandare il processore a 3 ghz come puoi vedere anche la temp della video è ottima e rimane bassa nonostante sia in overclock

http://img352.imageshack.us/img352/2161/tutteletemplg4.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=tutteletemplg4.jpg)
http://img352.imageshack.us/img352/tutteletemplg4.jpg/1/w849.png (http://g.imageshack.us/img352/tutteletemplg4.jpg/1/)
ps. monto le ddr3 e il bus sta sui 1400
è ufficilae il sensore del 2 core è morto o realtemp non lo rileva :D
in questo caso puo passare in garanzia ?o cmq sia non ci dovrebbero essere problemi dato che un core nons calda molto piu di un altro e quindi non dovrei rischiare

Zermak
06-11-2008, 16:38
ecco qui uno screen in quel momento stavo riproducendo un file hdtv in background per mandare il processore a 3 ghz come puoi vedere anche la temp della video è ottima e rimane bassa nonostante sia in overclock
Test poco utile, prova un bell'Orthos con priorità 9 e poi dimmi le temperature. Fallo girare per almeno 15 minuti.
ps. monto le ddr3 e il bus sta sui 1400
è ufficilae il sensore del 2 core è morto o realtemp non lo rileva :D
in questo caso puo passare in garanzia ?o cmq sia non ci dovrebbero essere problemi dato che un core nons calda molto piu di un altro e quindi non dovrei rischiare
Dove vedi che il sensore del secondo core non va? :confused:
A me sembra che non ci siano problemi.

Adry82
06-11-2008, 16:45
non ho quel programma ke dici tu mi disp :P

è fisso a 58 e se testo i sensori mi da 0 :muro:

ho fatto partite di 6 ore a crysis e crysis warhead e non ho mai avuto un blocco quindi spero vada bene :rolleyes: la mia preoccupazione era data dal software asus ke diceva 59 gradi in idle quando in idle sto 10 gradi sotto quindi non mi preoccupo piu :)
speriamo bene
x il v core che mi dici va bene?io non ne capisco nulla di voltaggi

grazie dell aiuto

Zermak
06-11-2008, 16:49
non ho quel programma ke dici tu mi disp :P
Orthos lo scarichi da qui (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab) e non ci metti niente :p
è fisso a 58 e se testo i sensori mi da 0 :muro:
I sensori li testi quando il sistema è totalmente in idle?
ho fatto partite di 6 ore a crysis e crysis warhead e non ho mai avuto un blocco quindi spero vada bene :rolleyes: la mia preoccupazione era data dal software asus ke diceva 59 gradi in idle quando in idle sto 10 gradi sotto quindi non mi preoccupo piu :)
speriamo bene
grazie dell aiuto
Utilizza RealTemp per controllare le temperature.

Crysis e il successivo sono giochi ed altre applicazioni (fruibili) potrebbero stressare maggiormente i core.
Se a te sta bene così, sta bene anche a me :p

Adry82
06-11-2008, 16:54
ho scaricato orthos prima ke rispondessi tu e ho lanciato il test tra 15 minuti ti dico per ora sembra stabile a 63 64 gradi massimo e sono gia 4 minuti di test e il sensore è ripartito ora :)

da bios la ventola del processore è impostata su optimal e non la sento accelerare mentre se la metto su performance si sente girare piu velocemnte ...performance nond ovrebbe farla girare in base alla temperatura del processore??
o forse perke la temperatura del case è meno di 30 gradi
è sceso il vcore che significa?

http://img79.imageshack.us/img79/4263/orthoshm9.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=orthoshm9.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/orthoshm9.jpg/1/w919.png (http://g.imageshack.us/img79/orthoshm9.jpg/1/)

gigi88
06-11-2008, 17:18
ho scaricato orthos prima ke rispondessi tu e ho lanciato il test tra 15 minuti ti dico per ora sembra stabile a 63 64 gradi massimo e sono gia 4 minuti di test e il sensore è ripartito ora :)

da bios la ventola del processore è impostata su optimal e non la sento accelerare mentre se la metto su performance si sente girare piu velocemnte ...performance nond ovrebbe farla girare in base alla temperatura del processore??
o forse perke la temperatura del case è meno di 30 gradi
è sceso il vcore che significa?

http://img79.imageshack.us/img79/4263/orthoshm9.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=orthoshm9.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/orthoshm9.jpg/1/w919.png (http://g.imageshack.us/img79/orthoshm9.jpg/1/)

Bè a mio avviso il "problema" è il dissi che nn è certo il massimo per dissipare bene un Quad in OC :)

Adry82
06-11-2008, 17:20
si ma io fino a ieri sera stavo col dissi originale e mi sembra fosse piu bassa la temperatura ma non ne sono sicuro perche ancora nona vevo modificato il Tj

Zermak
06-11-2008, 17:34
ho scaricato orthos prima ke rispondessi tu e ho lanciato il test tra 15 minuti ti dico per ora sembra stabile a 63 64 gradi massimo e sono gia 4 minuti di test e il sensore è ripartito ora :)

da bios la ventola del processore è impostata su optimal e non la sento accelerare mentre se la metto su performance si sente girare piu velocemnte ...performance nond ovrebbe farla girare in base alla temperatura del processore??
o forse perke la temperatura del case è meno di 30 gradi
Su performance, come è giusto che sia, la porti al massimo... ovvero massime prestazioni :)
è sceso il vcore che significa?
Normale. A seconda della scheda madre (e quindi della qualità della sezione di alimentazione) si assiste ad un calo. E' anche dovuto alla qualità dell'alimentatore.
Bè a mio avviso il "problema" è il dissi che nn è certo il massimo per dissipare bene un Quad in OC :)
Va quanto uno Zalman 9700 che costa più del doppio. Il dissipatore va bene ;)
si ma io fino a ieri sera stavo col dissi originale e mi sembra fosse piu bassa la temperatura ma non ne sono sicuro perche ancora nona vevo modificato il Tj
Sicuramente il dissipatore attuale ti garantisce temperature inferiori.
Non oso immaginare a che temperature arrivavi se provavi Orthos e questo OC con quello boxed.

gigi88
06-11-2008, 17:35
si ma io fino a ieri sera stavo col dissi originale e mi sembra fosse piu bassa la temperatura ma non ne sono sicuro perche ancora nona vevo modificato il Tj

mi sembra abbastanza anomalo :rolleyes:

arcofreccia
06-11-2008, 17:39
ma un pentium centrino è normale che faccia 71 gradi?

Adry82
06-11-2008, 17:40
Su performance, come è giusto che sia, la porti al massimo... ovvero massime prestazioni :)

Normale. A seconda della scheda madre (e quindi della qualità della sezione di alimentazione) si assiste ad un calo. E' anche dovuto alla qualità dell'alimentatore.

Va quanto uno Zalman 9700 che costa più del doppio. Il dissipatore va bene ;)

Sicuramente il dissipatore attuale ti garantisce temperature inferiori.
Non oso immaginare a che temperature arrivavi se provavi Orthos e questo OC con quello boxed.

una massima di 65 dici che rischio di rovinare la cpu? ho messo la ventola del processore al massimo e anche quelle del case ma stiamos empre la 64 65 gradi misa ke devo smontarlo e rimettere la pasta per l ennesima volta :(


igi non so cosa dirti perke non avevo settato il tj e quindi i valori erano sballati...capace che segnava 60 e invece erano 70

Zermak
06-11-2008, 17:55
ma un pentium centrino è normale che faccia 71 gradi?
Il mio AMD Mobile Athlon64 3200+ passa i 90°C in estate... funziona tutt'ora.
Non mi preoccuperei troppo, a meno che non si blocchi la macchina in full load.

gigi88
06-11-2008, 17:56
una massima di 65 dici che rischio di rovinare la cpu? ho messo la ventola del processore al massimo e anche quelle del case ma stiamos empre la 64 65 gradi misa ke devo smontarlo e rimettere la pasta per l ennesima volta :(


igi non so cosa dirti perke non avevo settato il tj e quindi i valori erano sballati...capace che segnava 60 e invece erano 70

che pasta hai applicato? scusami se l'hai già detto ma me lo son perso. :)

Zermak
06-11-2008, 17:57
una massima di 65 dici che rischio di rovinare la cpu? ho messo la ventola del processore al massimo e anche quelle del case ma stiamos empre la 64 65 gradi misa ke devo smontarlo e rimettere la pasta per l ennesima volta :(


igi non so cosa dirti perke non avevo settato il tj e quindi i valori erano sballati...capace che segnava 60 e invece erano 70
Orthos arriva a stressare la CPU in maniera eccessiva per cui puoi lasciare tutto così e non preoccuparti. 65°C con programmi di uso comune non li raggiungi facilmente.

Adry82
06-11-2008, 17:58
titan silver non so se è buona ma me l ha data col dissipatore il mio amico l aveva comprata lui ,pero leggendo qua e la so che la differenza tra una pasta economica e una ottima sono si e no 2-3 gradi massimo ,poi forse ho letto una cavolata e puo cambiare anche 10 gradi a quel punto la andrei a comprare domani stesso :D

gigi88
06-11-2008, 18:09
titan silver non so se è buona ma me l ha data col dissipatore il mio amico l aveva comprata lui ,pero leggendo qua e la so che la differenza tra una pasta economica e una ottima sono si e no 2-3 gradi massimo ,poi forse ho letto una cavolata e puo cambiare anche 10 gradi a quel punto la andrei a comprare domani stesso :D

Hai letto bene in genere la variazione è di 2-3°, 5° per le paste migliori ma che di solito sono anche inspalmabili.

Io rimango dell'idea che per un Quad ci vuole un dissi piu performante.

L'AC Freezer 7 è ottimo per i Core2, l'ho visto con i miei occhi. Ma un Quad scalda molto di più. Io ho un Freezer Extreme e lo reputo ottimo, l'ho provato su E5200, E8400 e E8600 e va benissimo, ma penso che nemmeno lui sia l'ideale per un Quad in OC.

Per ideale intendo, per avere buone temperature.

Va quanto uno Zalman 9700 che costa più del doppio. Il dissipatore va bene

Gli Zalman personalmente non li ho mai provati, quindi non posso esprimere un giudizio però è risaputo che i Quad Core scaldano molto e quindi è palese che la minima superficie di dissipazione di un AC Freezer 7 Pro non è in grado di dissipare bene un Quad.
Non lo dico io, lo dimostrano le comparazioni tra dissipatori e il processore in questione.

Zermak
06-11-2008, 18:22
Hai letto bene in genere la variazione è di 2-3°, 5° per le paste migliori ma che di solito sono anche inspalmabili.

Io rimango dell'idea che per un Quad ci vuole un dissi piu performante.

L'AC Freezer 7 è ottimo per i Core2, l'ho visto con i miei occhi. Ma un Quad scalda molto di più. Io ho un Freezer Extreme e lo reputo ottimo, l'ho provato su E5200, E8400 e E8600 e va benissimo, ma penso che nemmeno lui sia l'ideale per un Quad in OC.

Per ideale intendo, per avere buone temperature.
Il Freezer 7 Pro si comporta molto bene, ne ho preso uno anch'io per l'E5200 di un amico.
Gli Zalman personalmente non li ho mai provati, quindi non posso esprimere un giudizio però è risaputo che i Quad Core scaldano molto e quindi è palese che la minima superficie di dissipazione di un AC Freezer 7 Pro non è in grado di dissipare bene un Quad.
Non lo dico io, lo dimostrano le comparazioni tra dissipatori e il processore in questione.
Di recensioni ne ho lette e il Freezer 7 Pro si difende benissimo ;)
Parla un utente che ha speso 70euro per dissipatore e ventola all'epoca... (vedi ThermalRight XP90-C e SilenX iXtrema 92mm).

gigi88
06-11-2008, 18:24
Il Freezer 7 Pro si comporta molto bene, ne ho preso uno anch'io per l'E5200 di un amico.

Di recensioni ne ho lette e il Freezer 7 Pro si difende benissimo ;)
Parla un utente che ha speso 70euro per dissipatore e ventola all'epoca... (vedi ThermalRight XP90-C e SilenX iXtrema 92mm).

ma l'hai mai provato su un Quad Core?

Zermak
06-11-2008, 18:28
ma l'hai mai provato su un Quad Core?
Purtroppo non posso permettermi un nuovo PC e quindi non ho avuto modo di provare quad core. Ma dai un occhi a xbitlabs o anadtech, ci sono interessanti recensioni (in inglese).

gigi88
06-11-2008, 18:34
Purtroppo non posso permettermi un nuovo PC e quindi non ho avuto modo di provare quad core. Ma dai un occhi a xbitlabs o anadtech, ci sono interessanti recensioni (in inglese).

certo che li conosco e pure l'inglese.

ti riferisci a questa (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/arctic-cooling_8.html#sect0) comparazione?

i proc del test però sono Pentium 4 e AMD Athlon 64 3000+.

Tu ne hai trovata qualcuna con in configurazione di prova un Quad? io putroppo no.

Adry82
06-11-2008, 18:39
ragazzi domanda cruciale risposta facile
se con quel porgramma ho stressato al massimo la cpu 65 gradi mentre crysis non la manda manco a 60 in full dettaglio ...in un uso normale del computer senza mandare l oc a 3.20 dite che rischio con questa temperatura massima?

gigi88
06-11-2008, 18:42
ragazzi domanda cruciale risposta facile
se con quel porgramma ho stressato al massimo la cpu 65 gradi mentre crysis non la manda manco a 60 in full dettaglio ...in un uso normale del computer senza mandare l oc a 3.20 dite che rischio con questa temperatura massima?

No direi di no :)

Zermak
06-11-2008, 18:46
certo che li conosco e pure l'inglese.

ti riferisci a questa (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/arctic-cooling_8.html#sect0) comparazione?

i proc del test però sono Pentium 4 e AMD Athlon 64 3000+.

Tu ne hai trovata qualcuna con in configurazione di prova un Quad? io putroppo no.
Test sui quad del Freezer 7 Pro non ne ho ma qui (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=8) il Freezer 7 Pro, seppure su un dual core, va meglio del famoso Zalman 9700 e l'efficienza non cambia se si ha sotto un dual o un quad.

gigi88
06-11-2008, 18:50
Test sui quad del Freezer 7 Pro non ne ho ma qui (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=8) il Freezer 7 Pro, seppure su un dual core, va meglio del famoso Zalman 9700 e l'efficienza non cambia se si ha sotto un dual o un quad.

Invece cambia un Quad scalda molto di piu di di un Dual Core.

Zermak
06-11-2008, 18:52
Invece cambia un Quad scalda molto di piu di di un Dual Core.
Chiaro ma se un Freezer 7 Pro va bene quanto un ThermalRight Ultra 90 da 50-60euro sui dual core andrà altrettanto bene su un quad. Le proporzioni di efficienza restano.

gigi88
06-11-2008, 18:56
Chiaro ma se un Freezer 7 Pro va bene quanto un ThermalRight Ultra 90 da 50-60euro sui dual core andrà altrettanto bene su un quad. Le proporzioni di efficienza restano.

Mah che vada come i ThermalRight ho molti dubbi.. guarda solo sul thread dell'E5200 o dell'E8400 o quello dell'E8600 le temp che ha chi ha il ThermalRight e chi ha il Frezer 7 Pro, non direi che son proprio le stesse.

Io stesso li ho provati entrambi e la differenza era marcata.

Al di là di qualsiasi recensione, io mi fido e baso su quello che vedo con i miei occhi.

E poi tu come ti spieghi allora che sul Quad di Adry82 non si comporta così bene?!

Zermak
06-11-2008, 19:46
Mah che vada come i ThermalRight ho molti dubbi.. guarda solo sul thread dell'E5200 o dell'E8400 o quello dell'E8600 le temp che ha chi ha il ThermalRight e chi ha il Frezer 7 Pro, non direi che son proprio le stesse.

Io stesso li ho provati entrambi e la differenza era marcata.

Al di là di qualsiasi recensione, io mi fido e baso su quello che vedo con i miei occhi.

E poi tu come ti spieghi allora che sul Quad di Adry82 non si comporta così bene?!
Ovviamente sui quad le temperature sono più alte, si deve dissipare il calore generato da più core e quindi più transistor.

Leggi la recensione-comparativa su HWUpgrade, testano alcuni dissipatori con quad core anche in oc ;)

Sicuramente poi dissipatori con più alette ed in rame fanno meglio il loro lavoro. Non metto in dubbio la loro qualità.

gigi88
06-11-2008, 19:55
Ovviamente sui quad le temperature sono più alte, si deve dissipare il calore generato da più core e quindi più transistor.

Leggi la recensione-comparativa su HWUpgrade, testano alcuni dissipatori con quad core anche in oc ;)

Sicuramente poi dissipatori con più alette ed in rame fanno meglio il loro lavoro. Non metto in dubbio la loro qualità.

Si li ho presente, bè allora mi sembra che siamo daccordo per dissipare in maniera perfomante e per performante intendo, ottenere temperature che non pregiudicano la vita del processore, l'AC freezer 7 Pro non è il dissipatore piu indicato.

E' un ottimo dissi rapporto qualità/prezzo, ideale anche per OC non troppo spinti con i Dual Core, ma non adatto a offrire buone performance con i Quad Core.

Zermak
06-11-2008, 19:59
Si li ho presente, bè allora mi sembra che siamo daccordo per dissipare in maniera perfomante e per performante intendo, ottenere temperature che non pregiudicano la vita del processore, l'AC freezer 7 Pro non è il dissipatore piu indicato.

E' un ottimo dissi rapporto qualità/prezzo, ideale anche per OC non troppo spinti con i Dual Core, ma non adatto a offrire buone performance con i Quad Core.
I dual li porti anche a 4000MHz con il Freezer 7 Pro, per i quad è da vedere... non ne ho mai avuto uno sotto mano :p

Dai test però ti sarai accorto che molti dissipatori in OC arrivano oltre i 60°C con la cpu in full load.

Brom
06-11-2008, 20:08
io ho un freezer 64pro su 3000+, ma deve essere uscito male, oppure non è fatto bene, sia perchè si vede un pezzo di processore non coperto dal proce che perchè sia sul mio che su un altro 3000+ (stavolta 939, non 754 come il mio quindi a 90nm con stepping migliori) le temperature restano uguali allo stock. ho fatto di tutto per migliorare l'aerazione, e ho tenuto questo per mettere il dissi su un disco fisso e infilare da qualche parte la ventola AMD.
va detto poi che gli intel avendo il loro sistema di fissaggio con la sua clip ha una superfice di appoggio minore quindi certamente sarà coperto del tutto.
ho visto anche io dei test su processori overcloccati, e il 7pro sta circa 5 c° (da quanto ricordo, comunque è un valore medio e approssimativo) o anche meno sotto a dissipatori che costano 3-4 volte di più.
credo di poter affermare che arctic cooling, offrendo prestazioni altissime a prezzi realmente ridotti, ha i prodotti con un miglior rapporto prestazioni/prezzo altissimo, e permette di aver un raffreddamento ottimale anche per chi è agli inizi con l'overclock e non vuole spender troppo.
ricordo anche il settore video, dove offre dissipatori veramente generosi (esempio tutti gli AT-Nv coolers specifici per certe schede, sia quelli lunghi con il ventolone nero (nv. 5700, 6800, 7800, 7900, ati 1800, 1900), che quelli più "ridotti" (nv. 6800, 7800, 7900, ati 1800, 1900, 1950), che i dissipatori per schede di fascia alta con i nuovi twinturbo module (universale), e quelli triventola (nv. 9800, 8800, ati HD2900)). molti distributori, sia ati che nvidia, hanno proposto schede video overcloccate, dai tempi delle 5700 alle 9800, dalle 1800 alle hd 2900, proprio con loro soluzioni.

ciao

gigi88
06-11-2008, 20:20
I dual li porti anche a 4000MHz con il Freezer 7 Pro, per i quad è da vedere... non ne ho mai avuto uno sotto mano :p

Dai test però ti sarai accorto che molti dissipatori in OC arrivano oltre i 60°C con la cpu in full load.

certo che me ne sono accorto, ma se rileggi il mio primo post in merito a questo argomento ho scritto il "problema" problema tra virgolette, appunto per dire che le temp oltre i 60° non sono di per sè un problema (scusa il gioco di parole) ma se ci si chiede come mai con un Q9300 che tra l'altro è un 45nm le temp sono sui 65° in full, bè a mio modesto parere la "colpa" è da imputare al dissipatore. Con un dissipatore migliore, vedi Thermaright si potrebbero avere temperature più basse.

Se però si considerano i 60° di per sè bè sono daccordo, non sono una temperatura così elevata anche se guardi la prima pagina di questo thread,
Stepping M1
Process number: Q8200, Q9300
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

*In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.

si può tenere l'AC Freezer 7 Pro, ma non pensare di poter salire oltre come mi sembra sia stato ventilato.

Considerando però che la temp max consigliata per questo Step è 60°.

gigi88
06-11-2008, 20:22
certo che me ne sono accorto, ma se rileggi il mio primo post in merito a questo argomento ho scritto problema tra virgolette, appunto per dire che le temp oltre i 60° non sono di per sè un problema (scusa il gioco di parole) ma se ci si chiede come mai con un Q9300 che tra l'altro è un 45nm le temp sono sui 65° in full, bè a mio modesto parere la "colpa" è da imputare al dissipatore. Con un dissipatore migliore, vedi Thermaright si potrebbero avere temperature più basse.

Se però si considerano i 60° di per sè bè sono daccordo, non sono una temperatura così elevata anche se guardi la prima pagina di questo thread,


si può tenere l'AC Freezer 7 Pro, ma non pensare di poter salire oltre come mi sembra sia stato ventilato.

Considerando però che la temp max consigliata per questo Step è 60°.


EDIT: ma l'autore del thread tra l'altro sei tu, non lo sapevo! :p

Adry82
06-11-2008, 20:41
l autrice del tuo avatar chi è? :D :D :D :D

gigi88
06-11-2008, 20:46
l autrice del tuo avatar chi è? :D :D :D :D

:D eh eh una mia ex.. :O :D

Zermak
06-11-2008, 20:47
certo che me ne sono accorto, ma se rileggi il mio primo post in merito a questo argomento ho scritto problema tra virgolette, appunto per dire che le temp oltre i 60° non sono di per sè un problema (scusa il gioco di parole) ma se ci si chiede come mai con un Q9300 che tra l'altro è un 45nm le temp sono sui 65° in full, bè a mio modesto parere la "colpa" è da imputare al dissipatore. Con un dissipatore migliore, vedi Thermaright si potrebbero avere temperature più basse.

Se però si considerano i 60° di per sè bè sono daccordo, non sono una temperatura così elevata anche se guardi la prima pagina di questo thread,


si può tenere l'AC Freezer 7 Pro, ma non pensare di poter salire oltre come mi sembra sia stato ventilato.

Considerando però che la temp max consigliata per questo Step è 60°.
EDIT: ma l'autore del thread tra l'altro sei tu, non lo sapevo! :p
La questione temperatura è un po' complessa in quanto incidono anche altri fattori (vedi qualità case, areazione, componenti installati-presenti nel case, temperatura ambiente, posizione del case stesso) ma come giustamente hai detto a parità di tutto un dissipatore migliore permetterà temperature inferiori.

Tornando al Freezer 7 Pro. Lo ritengo un ottimo dissipatore che se la batte con quelli di fascia decisamente più alta e che ha quindi un rapporto prezzo-prestazioni insuperabile, forse. Alla maggior parte degli utenti di questo forum basta ed avanza per garantire gli overclock in daily :p
Se poi si cercano frequenze più spinte allora, senza badare a spese, si prende il top ad aria o l'impianto a liquido delle ditte nostrane.

Sono uno di quelli un po' pazzi ed all'epoca per il mio nuovo sistema AMD su socket 939 presi il ThermalRight XP90-C con annessa SilenX iXtrema 92mm accompagnato da scheda madre (quella in firma) e RAM all'altezza (GeIL One W con i Micron new BH5). La delusione più grande l'ho avuta, appunto, con il dissipatore visto che non rendeva (non rende, ora ha su una Silverstone da 92mm) come doveva a causa delle periferiche-componenti presenti nel case che rendono l'ambiente più caldo (senza contare il posizionamento stresso del case).

Tornando alla discussione, si è mia :D ma come avrai notato non tutti le temperature massime consigliate sono esatte visto che con alcuni processori non ho la possibilità di avere riscontri.

In linea di massima i 60°C sui Q9300 ci puo' stare e lo stesso discorso vale se con Orthos si è sotto i 65°C :p

Zermak
06-11-2008, 20:49
:D eh eh una mia ex.. :O :D
Siamo OT ma mi servono nome e cognome della suddetta :p

gigi88
06-11-2008, 20:52
La questione temperatura è un po' complessa in quanto incidono anche altri fattori (vedi qualità case, areazione, componenti installati-presenti nel case, temperatura ambiente, posizione del case stesso) ma come giustamente hai detto a parità di tutto un dissipatore migliore permetterà temperature inferiori.

Tornando al Freezer 7 Pro. Lo ritengo un ottimo dissipatore che se la batte con quelli di fascia decisamente più alta e che ha quindi un rapporto prezzo-prestazioni insuperabile, forse. Alla maggior parte degli utenti di questo forum basta ed avanza per garantire gli overclock in daily :p
Se poi si cercano frequenze più spinte allora, senza badare a spese, si prende il top ad aria o l'impianto a liquido delle ditte nostrane.

Sono uno di quelli un po' pazzi ed all'epoca per il mio nuovo sistema AMD su socket 939 presi il ThermalRight XP90-C con annessa SilenX iXtrema 92mm accompagnato da scheda madre (quella in firma) e RAM all'altezza (GeIL One W con i Micron new BH5). La delusione più grande l'ho avuta, appunto, con il dissipatore visto che non rendeva (non rende, ora ha su una Silverstone da 92mm) come doveva a causa delle periferiche-componenti presenti nel case che rendono l'ambiente più caldo (senza contare il posizionamento stresso del case).

Tornando alla discussione, si è mia :D ma come avrai notato non tutti le temperature massime consigliate sono esatte visto che con alcuni processori non ho la possibilità di avere riscontri.

In linea di massima i 60°C sui Q9300 ci puo' stare e lo stesso discorso vale se con Orthos si è sotto i 65°C :p

Sono daccordo con te su tutto il discorso, diciamo che personalmente se dovessi acquistare un Quad non sceglierei un AC Freezer 7 Pro per raffreddarlo, su questo la pensiamo diversamente :)

Ad ogni modo sono daccordo con te, in questo caso i 60° in full van bene anche perchè come giustamente hai precisato quella è la temp max consigliata ;)

gigi88
06-11-2008, 20:55
Siamo OT ma mi servono nome e cognome della suddetta :p

:D :asd: non parlo neanche sotto tortura!


scherzo! dovrebbe essere una Playmate! :D

Zermak
06-11-2008, 21:03
Sono daccordo con te su tutto il discorso, diciamo che personalmente se dovessi acquistare un Quad non sceglierei un AC Freezer 7 Pro per raffreddarlo, su questo la pensiamo diversamente :)

Ad ogni modo sono daccordo con te, in questo caso i 60° in full van bene anche perchè come giustamente hai precisato quella è la temp max consigliata ;)
L'acquisto del dissipatore dipende da quello che si intende fare, secondo me.

Sicuramente neanch'io prenderei un Arctic Cooling Freezer 7 Pro se dovessi overclockare un quad core a determinate frequenze (vedi attorno o oltre i 3800MHz) :)

Tutto dipende dalle necessità ;)

gigi88
06-11-2008, 21:08
L'acquisto del dissipatore dipende da quello che si intende fare, secondo me.

Sicuramente neanch'io prenderei un Arctic Cooling Freezer 7 Pro se dovessi overclockare un quad core a determinate frequenze (vedi attorno o oltre i 3800MHz) :)

Tutto dipende dalle necessità ;)

:D io anche per un OC meno spinto perchè sono molto fissato con le temp :)

Adry82
07-11-2008, 04:32
:D io anche per un OC meno spinto perchè sono molto fissato con le temp :)

io quoto in toto ma quel dissi NUOVO l ho pagato 10 euro quindi se con 10 euro raffreddo il procio senza cuocerlo ben venga :)
basta ke pensi che questo pc ce l ho da luglio circa clockato dal primo giorno e col dissi originale e prima di ieri avevo dentro al case una sola ventola che tirava fuori aria,mentre oggi ne ho 3 + il dissi nuovo alla fine posso solo avere fatto meglio :D
cmq vero che i componenti contano...per esempio la mia ram scalda moltissimo anche perche la scheda video non gli permette il passaggio diretto dell aria proveniente dall esterno...si prende aria calda dalla video,di conseguenza la ventola del processore si prende l aria calda della video e della stessa ram e del chipset posto appena sotto al dissipatore...se magari fuori ce una temperatura di 20 gradi al processore arriva gia aria da 35 gradi,mentre con quello originale prendeva aria da fuori perche il coperchio mio case dell asus ha una specie di prolunga dove è posto il dissipatore,e permette al processore di prendere piu aria pulita dall esterno,e forse,era dato proprio da questo il fatto che con quello originale magari stavo piu o meno sulle stesse temperature.
cmq ho fatto un orthos di 4 ore priorita 10 con termosifone acceso nella stanza,65° temperatura massima e quando l ho stoppato 0 errori sia di ram che di processore,quindi l oc va bene la temperatura sta un po su ma provvedero con una pasta migliore per togliere queri 3-4 gradi di troppo e amen :)
grazie ragazzuoli seguiro il 3D con interesse perche si vengono a sapere sempre cose interessanti

gigi88
07-11-2008, 08:00
io quoto in toto ma quel dissi NUOVO l ho pagato 10 euro quindi se con 10 euro raffreddo il procio senza cuocerlo ben venga :)
basta ke pensi che questo pc ce l ho da luglio circa clockato dal primo giorno e col dissi originale e prima di ieri avevo dentro al case una sola ventola che tirava fuori aria,mentre oggi ne ho 3 + il dissi nuovo alla fine posso solo avere fatto meglio :D
cmq vero che i componenti contano...per esempio la mia ram scalda moltissimo anche perche la scheda video non gli permette il passaggio diretto dell aria proveniente dall esterno...si prende aria calda dalla video,di conseguenza la ventola del processore si prende l aria calda della video e della stessa ram e del chipset posto appena sotto al dissipatore...se magari fuori ce una temperatura di 20 gradi al processore arriva gia aria da 35 gradi,mentre con quello originale prendeva aria da fuori perche il coperchio mio case dell asus ha una specie di prolunga dove è posto il dissipatore,e permette al processore di prendere piu aria pulita dall esterno,e forse,era dato proprio da questo il fatto che con quello originale magari stavo piu o meno sulle stesse temperature.
cmq ho fatto un orthos di 4 ore priorita 10 con termosifone acceso nella stanza,65° temperatura massima e quando l ho stoppato 0 errori sia di ram che di processore,quindi l oc va bene la temperatura sta un po su ma provvedero con una pasta migliore per togliere queri 3-4 gradi di troppo e amen :)
grazie ragazzuoli seguiro il 3D con interesse perche si vengono a sapere sempre cose interessanti

Convengo con te che rapporto prezzo/prestazioni è un ottimo dissi.
Se con 4 ore di orthos non hai superato i 65° sono daccordo con te, puoi tenerlo così. Tutt'al più cerca di migliorare la sistemazione dei cavi all'interno del case per migliorare il flusso dell'aria e come hai giustamente detto, magari cambiando anche la pasta termica.
Personalmente ti consiglio la AC MX-2 è ottima secondo me, da il meglio dopo alcune ore dall'applicazione, ma quando si è ben assestata va molto bene.

Ps. non era già pre-applicata sul Freezer 7 Pro? perchè sul mio Freezer Extreme lo era, sul tuo non ricordo. :)

fabio.i75
07-11-2008, 08:58
Ragazzi qualcuno sa dirmi xkè ache con la pasta termica (nexus tmp-1000) le temperature sono le stesse? Forse pochissimi gradi in meno in full, adesso arrivo a 60 ma sono troppi xkè in estate diventeranno almeno 70!:muro: :mc:

Zermak
07-11-2008, 10:16
Ragazzi qualcuno sa dirmi xkè ache con la pasta termica (nexus tmp-1000) le temperature sono le stesse? Forse pochissimi gradi in meno in full, adesso arrivo a 60 ma sono troppi xkè in estate diventeranno almeno 70!:muro: :mc:
Le paste termiche (termoconduttive) non fanno miracoli. Al massimo ci sono vantaggi di 2-3°C in full load considerando paste termiche base e ad alta conducibilità (vedi paste all'argento).

Brom
07-11-2008, 11:58
Ps. non era già pre-applicata sul Freezer 7 Pro? perchè sul mio Freezer Extreme lo era, sul tuo non ricordo. :)

il mio aveva una pasta all'argento, non so se la mx2, però l'ho comunque sostituita con una mia pasta all'argento (comunque di bassa qualità, della extreme performance, una marca sconosciuta, siringa da 3g pagata 5€) perchè lo strato era troppo sottile.

ciao

gigi88
07-11-2008, 12:16
il mio aveva una pasta all'argento, non so se la mx2, però l'ho comunque sostituita con una mia pasta all'argento (comunque di bassa qualità, della extreme performance, una marca sconosciuta, siringa da 3g pagata 5€) perchè lo strato era troppo sottile.

ciao

Quella pre-applicata è stesa nella quantità giusta, se ne stendi troppa ottieni l'effetto contrario.

Brom
07-11-2008, 13:03
Quella pre-applicata è stesa nella quantità giusta

non credo proprio. ho visto molte guide su come stendere la pasta, e devo dire che spesso sono anche stretto nelle quantità.
li era uno strato duro e sottilissimo (quindi di certo non si estendeva appena messo sul proce, e comunque ho provato a farlo) e quando ho risollevato il dissi per vedere come era attaccata si era sbricolata ed era un po'sul proce un po'sul dissi. tra l'altro non copriva neppure tutta la superficie d'appoggio, ma era un cerchio, diciamo di diametro 3/5 dei uno dei lati della base. se consideriamo che la superficie d'appoggio del processore va anche oltre la base del dissi, direi che non era proprio abbastanza.

ciao

gigi88
07-11-2008, 13:13
non credo proprio. ho visto molte guide su come stendere la pasta, e devo dire che spesso sono anche stretto nelle quantità.
li era uno strato duro e sottilissimo (quindi di certo non si estendeva appena messo sul proce, e comunque ho provato a farlo) e quando ho risollevato il dissi per vedere come era attaccata si era sbricolata ed era un po'sul proce un po'sul dissi. tra l'altro non copriva neppure tutta la superficie d'appoggio, ma era un cerchio, diciamo di diametro 3/5 dei uno dei lati della base. se consideriamo che la superficie d'appoggio del processore va anche oltre la base del dissi, direi che non era proprio abbastanza.

ciao

che dissi hai? l'AC in firma?

Adry82
07-11-2008, 13:21
Convengo con te che rapporto prezzo/prestazioni è un ottimo dissi.
Se con 4 ore di orthos non hai superato i 65° sono daccordo con te, puoi tenerlo così. Tutt'al più cerca di migliorare la sistemazione dei cavi all'interno del case per migliorare il flusso dell'aria e come hai giustamente detto, magari cambiando anche la pasta termica.
Personalmente ti consiglio la AC MX-2 è ottima secondo me, da il meglio dopo alcune ore dall'applicazione, ma quando si è ben assestata va molto bene.

Ps. non era già pre-applicata sul Freezer 7 Pro? perchè sul mio Freezer Extreme lo era, sul tuo non ricordo. :)

era sporco di pasta argentata ma l ho pulito,il mio amico lo ha montato ma poi non chiudeva il case ed ha dovuto toglierlo,per questo dico che è nuovo per la prima volta l ho usato io col pc acceso ...non so se quella pasta era quella originale o la aveva messa lui perche mi ha dato anche il tubo della titan silver(appunto con argento)
sto studiando una staffa per applicae una delle 2 ventole di entrata sotto al cd rom in modo da avere entrata aria sia alta che bassa,cosi quella alta va a sparare direttamente sulle ram e sulla ventola del processore se sono fortunato un 2-3 ° riesco a toglierli
mentre quella bassa rimane per gli hdd e per la video .

Brom
07-11-2008, 13:25
che dissi hai? l'AC in firma?
esatto!

gigi88
07-11-2008, 13:25
era sporco di pasta argentata ma l ho pulito,il mio amico lo ha montato ma poi non chiudeva il case ed ha dovuto toglierlo,per questo dico che è nuovo per la prima volta l ho usato io col pc acceso ...non so se quella pasta era quella originale o la aveva messa lui perche mi ha dato anche il tubo della titan silver(appunto con argento)
sto studiando una staffa per applicae una delle 2 ventole di entrata sotto al cd rom in modo da avere entrata aria sia alta che bassa,cosi quella alta va a sparare direttamente sulle ram e sulla ventola del processore se sono fortunato un 2-3 ° riesco a toglierli
mentre quella bassa rimane per gli hdd e per la video .

ma non hai riciclato la pasta che c'era già dopo averlo tolto vero?

gigi88
07-11-2008, 13:31
non credo proprio. ho visto molte guide su come stendere la pasta, e devo dire che spesso sono anche stretto nelle quantità.
li era uno strato duro e sottilissimo (quindi di certo non si estendeva appena messo sul proce, e comunque ho provato a farlo) e quando ho risollevato il dissi per vedere come era attaccata si era sbricolata ed era un po'sul proce un po'sul dissi. tra l'altro non copriva neppure tutta la superficie d'appoggio, ma era un cerchio, diciamo di diametro 3/5 dei uno dei lati della base. se consideriamo che la superficie d'appoggio del processore va anche oltre la base del dissi, direi che non era proprio abbastanza.

ciao

esatto!

La pasta termica pre-applicata dalla Artic Cooling è la MX-2 ed è ottima, lo strato applicato copre perfettamente il proc e quindi non si deve "estendere", può sembrare duro a prima vista, ma è perchè è pressato per la pre-applicazione.

E' dosata perfettamente e la AC non è proprio l'ultima arrivata in tema di dissipazione.... :rolleyes:

Adry82
07-11-2008, 14:14
ma non hai riciclato la pasta che c'era già dopo averlo tolto vero?

ho pulito sia il processore che il dissipatore ovviamente :)

gigi88
07-11-2008, 15:51
ho pulito sia il processore che il dissipatore ovviamente :)

Bene, ma hai rimesso la pasta dopo giusto? :)

Adry82
07-11-2008, 16:19
ovvio che si come da guida chicco di riso ecc :)

gigi88
07-11-2008, 16:23
ovvio che si come da guida chicco di riso ecc :)

ah ok bene apposto! :)

fabio.i75
07-11-2008, 16:35
Le paste termiche (termoconduttive) non fanno miracoli. Al massimo ci sono vantaggi di 2-3°C in full load considerando paste termiche base e ad alta conducibilità (vedi paste all'argento).

La mia ha il 10% di argento ma mi aspettavo qualcosina in +, fra l'altro non è neanche molto densa come pasta si stende facilmente...

fabio.i75
07-11-2008, 16:40
esatto!

Come ti ci trovi con questo dissi? E' molto meglio di quello stock vero?Lo vorrei prendere anche io...

Adry82
07-11-2008, 19:11
se parli del 7 pro io ti dico che su quad non fa miracoli come temperatura,pero' ci ho guadagnato in silenziosita l ho messo fisso al 100% e non si sente :)
non so se il tuo processore scalda piu o meno di un quad poi

fabio.i75
07-11-2008, 19:58
se parli del 7 pro io ti dico che su quad non fa miracoli come temperatura,pero' ci ho guadagnato in silenziosita l ho messo fisso al 100% e non si sente :)
non so se il tuo processore scalda piu o meno di un quad poi

No parlo di questo Arctic cooling 64pro, anche il 7 pro c'è una versione per amd infatti dovevo scegliere fra i 2, ma tu mi dici che non fa miracoli ma lo hai portato da 2,5ghz a 3,2...cmq a me non interessano grossi oc principalmente mi interessa che mi abbassi le temperature che sono altine considerando che siamo in autunno.

Brom
07-11-2008, 21:04
infatti, il 64pro è esattamente il 7pro con gli attacchi AMD.

ciao

que va je faire
08-11-2008, 09:23
WOW, stà guida è fenomenale...

ho scaricato real temp e mi dice che il mio E4300 a 3 ghz (333x9) e voltaggio default, raffrreddato dal freezer 7 pro, mi stà in idle a 30 gradi e sotto carico a 50...

quando lo overcloccai ormai un anno e mezzo fà mi basai su TAT che mi dava quasi 70 gradi soto carico.. pensavo fosse attendibile, visto che è sviluppato dalla stessa intel...

mi devo fidare di real temp? perchè se è vero che il procio mi stà a 50 gradi sotto carico.. comincio a rimettere mano all' FSB :sofico:

gigi88
08-11-2008, 09:26
WOW, stà guida è fenomenale...

ho scaricato real temp e mi dice che il mio E4300 a 3 ghz (333x9) e voltaggio default, raffrreddato dal freezer 7 pro, mi stà in idle a 30 gradi e sotto carico a 50...

quando lo overcloccai ormai un anno e mezzo fà mi basai su TAT che mi dava quasi 70 gradi soto carico.. pensavo fosse attendibile, visto che è sviluppato dalla stessa intel...

mi devo fidare di real temp? perchè se è vero che il procio mi stà a 50 gradi sotto carico.. comincio a rimettere mano all' FSB :sofico:

dipende da quanto è il tjmax per l'E4300

que va je faire
08-11-2008, 10:34
stando alla tabella in main dovrebbe essere 85 gradi, no? (Le tjmax riportate in main sono tutte ufficiali? sono tutte 85..)

dato che real temp mi dice che la temp è 30 e la distanza dal tjmax è 55 allora si suppone stia usando come tj 85, no?

la domanda ora è, come mai tat che è sviluppato dalla stessa intel invece mi dava temp di 20 gradi + alte?

gigi88
08-11-2008, 10:48
stando alla tabella in main dovrebbe essere 85 gradi, no? (Le tjmax riportate in main sono tutte ufficiali? sono tutte 85..)

dato che real temp mi dice che la temp è 30 e la distanza dal tjmax è 55 allora si suppone stia usando come tj 85, no?

la domanda ora è, come mai tat che è sviluppato dalla stessa intel invece mi dava temp di 20 gradi + alte?

verifica in realtemp che il tjmax sia impostato effettivamente su 85°.

que va je faire
08-11-2008, 11:03
verificato.. ho visto pure nelle proprietà e era effettivamente 85.

cmq nel frattempo ho fatto una ricerchina.. esistono effettivamente le dichiarazioni ufficiali intel sul tj max dei core2 65 nm? ho letto un post sul forum ufficiale everest di un loro tecnico, datato fine agosto 08, che diceva che ancora non erano stati rilasciate..

infatti sia tat che everest usano per il mio procio un tjmax di 100, non di 85.

poi però ci stà tanta altra gente che dice che il valore giusto sia 85...

boh :confused:

gigi88
08-11-2008, 11:07
verificato.. ho visto pure nelle proprietà e era effettivamente 85.

cmq nel frattempo ho fatto una ricerchina.. esistono effettivamente le dichiarazioni ufficiali intel sul tj max dei core2 65 nm? ho letto un post sul forum ufficiale everest di un loro tecnico, datato fine agosto 08, che diceva che ancora non erano stati rilasciate..

infatti sia tat che everest usano per il mio procio un tjmax di 100, non di 85.

poi però ci stà tanta altra gente che dice che il valore giusto sia 85...

boh :confused:

a mio avviso per il tuo proc il tjmax è 85°

que va je faire
08-11-2008, 11:15
è, però mi piacerebbe capirlo per certo, perchè in caso contrario già stò qualche grado oltre la temp consigliata... quindi non sarebbe consigliabile salire oltre.. :D

Adry82
08-11-2008, 12:35
basta che pensi che la mia main è asus e sia il bios che il programma in dotazione mi danno 10 gradi in piu di real temp...pero' quando a me dice 65 gradi io sono riuscito a toccare il sopra del processore,perche il mio disspatore è fatto tipo a cono, e non scotta quindi credo sia giusta,io ho il dito termico :sofico:

gigi88
08-11-2008, 12:50
basta che pensi che la mia main è asus e sia il bios che il programma in dotazione mi danno 10 gradi in piu di real temp...pero' quando a me dice 65 gradi io sono riuscito a toccare il sopra del processore,perche il mio disspatore è fatto tipo a cono, e non scotta quindi credo sia giusta,io ho il dito termico :sofico:

si ma il Pc Probe non va proprio considerato :D

Adry82
08-11-2008, 16:20
appunto dico che il mio dito termico è meglio di pc brobe :sofico:

que va je faire
09-11-2008, 09:21
io ho fatto una prova col sondino termico del tester alla base del dissi della cpu e mi dà sui 35 gradi (soto carico).

cmq la faccenda è strana.. se in idle la temp della mobo è 40 gradi, può essere che la cpu mi stà solo a 30?

capo82pjk
09-11-2008, 13:50
ciao a tutti, ho comprato ieri un nuovo amd x2 6000, l'ho installato e ho aggiornato il bios perchè all'inizio non me lo riconosceva.
la cosa strana che in windows le temperature dei due core variano dagli 8° ai 24° e dal bios invece mi da 52°
come faccio a vedere le temp corrette? non so proprio cosa fare
grazie

nTia89
09-11-2008, 13:52
ciao a tutti, ho comprato ieri un nuovo amd x2 6000, l'ho installato e ho aggiornato il bios perchè all'inizio non me lo riconosceva.
la cosa strana che in windows le temperature dei due core variano dagli 8° ai 24° e dal bios invece mi da 52°
come faccio a vedere le temp corrette? non so proprio cosa fare
grazie

coretemp

capo82pjk
09-11-2008, 14:00
ho provato con coretemp, hwmonitor e realtemp e tutti e 3 visualizzano le stesse temperature
puo essere che avendo attivato cool & quiet scendano di parecchio le temp? anche se cosi basse mi sembra un po strano

kenshiro82
09-11-2008, 19:01
ragazzi scusate ma per il mio e6750 per le temp devo guardare la temperatura del processore o dei singoli core, c'e' una differenza di 10-12 gradi.

Adry82
09-11-2008, 19:06
ragazzi scusate ma per il mio e6750 per le temp devo guardare la temperatura del processore o dei singoli core, c'e' una differenza di 10-12 gradi.

singolo core perche quello ke usi di piu in quel momento scalda di piu

kenshiro82
09-11-2008, 19:07
singolo core perche quello ke usi di piu in quel momento scalda di piu
grazie, quindi se overclocco devo controllare che i singoli core non superino 65° anche se magari la temperatura del processore e' 50°?

gigi88
09-11-2008, 19:13
grazie, quindi se overclocco devo controllare che i singoli core non superino 65° anche se magari la temperatura del processore e' 50°?

esatto devi controllare la temp dei core ;)

Mazda RX8
09-11-2008, 20:36
grazie, quindi se overclocco devo controllare che i singoli core non superino 65° anche se magari la temperatura del processore e' 50°?

esatto...

ho provato con coretemp, hwmonitor e realtemp e tutti e 3 visualizzano le stesse temperature
puo essere che avendo attivato cool & quiet scendano di parecchio le temp? anche se cosi basse mi sembra un po strano

no, sono sballate

capo82pjk
10-11-2008, 07:49
esatto...



no, sono sballate

quindi se da bios le vedo bene e da win no dovrei fare un formattone. Ho provato a fare un ghost ma nulla..boh..vabbè mi sa che lo terrò cosi..

gigi88
10-11-2008, 09:15
quindi se da bios le vedo bene e da win no dovrei fare un formattone. Ho provato a fare un ghost ma nulla..boh..vabbè mi sa che lo terrò cosi..

no anche se formatti non cambia nulla.

capo82pjk
10-11-2008, 10:15
no anche se formatti non cambia nulla.

potrei provare a staccare e riattaccare il dissipatore? magari la pasta termica non si è spalmata x bene

fabio.i75
10-11-2008, 11:05
Ragazzi c'è qualcuno che ha l'athlon 6000+ windsor con dissi stock che mi sappia dire che temperature ha??

Mazda RX8
10-11-2008, 14:20
potrei provare a staccare e riattaccare il dissipatore? magari la pasta termica non si è spalmata x bene

no, non risolvi... hai il sensore sballato...