View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
il dissipatore è quella cosa che sta sopra la cpu e sotto la ventola che hai in posizione centrale sulla foto....ci sono varie teorie per pulire la polvere....una di queste è quella di smontare tutto andare in un posto ben areato e con un compressore sparare via la polvere.......di solito si sconsiglia l'uso di aria compressa o dell'aspirapolvere dierettamente nel case per nn immettere umidita oppure creare energia elettrostatica che hai componenti bene nn fà......comunque io quando ho smontato il pc ho usato l'aspirapolvere senza creare danni....stavo solo attento a scaricare ogni tanto a terra per nn accumulare energia.....a inoltre ricordati di tenere ferme le pale delle ventole quando soffi o aspiri aria, altrimenti si rovinano......ovviamente queste operazioni vanno fatte a pc spento!!!!;)
Mazda RX8
10-08-2007, 12:00
eh lo so..parecchia polvere cè!! ma ho paura di danneggiare qualcosa, come la posso togliere??? scusami ma il dissipatore dove sta? non lo aperto quasi mai si vede?:D :sofico:
grazie, dato che vorrei capire dove sta la ram. dove sta??:D
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810130023_1008071137gh0.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810130023_1008071137gh0.jpg)
Per pulire tutto usa l'aria compressa...:)
arcofreccia
10-08-2007, 12:00
il dissipatore è quella cosa che sta sopra la cpu e sotto la ventola che hai in posizione centrale sulla foto....ci sono varie teorie per pulire la polvere....una di queste è quella di smontare tutto andare in un posto ben areato e con un compressore sparare via la polvere.......di solito si sconsiglia l'uso di aria compressa o dell'aspirapolvere dierettamente nel case per nn immettere umidita oppure creare energia elettrostatica che hai componenti bene nn fà......comunque io quando ho smontato il pc ho usato l'aspirapolvere senza creare danni....stavo solo attento a scaricare ogni tanto a terra per nn accumulare energia.....a inoltre ricordati di tenere ferme le pale delle ventole quando soffi o aspiri aria, altrimenti si rovinano......ovviamente queste operazioni vanno fatte a pc spento!!!!;)
Grazie. Però forse è meglio che lo faccio fare a chi sa maneggiare un pò il pc, non vorrei creare danni. :)
arcofreccia
10-08-2007, 12:04
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810130023_1008071137gh0.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810130023_1008071137gh0.jpg)
Per pulire tutto usa l'aria compressa...:)
quindi il dissipatore sta sotto quella ventola??? si la ram ancora uno slot libero cè
Mazda RX8
10-08-2007, 12:05
quindi il dissipatore sta sotto quella ventola??? si la ram ancora uno slot libero cè
esatto, sta attaccato alla ventola...;)
arcofreccia
10-08-2007, 12:12
oramai se ne parla dopo ferragosto, lo porto ad negozio di pc, mi ci faccio mettere 1 giga di ram, o forse 2:D
e poi sto fatto delle ventole...
lò fatto nel 2003 sto pc, però ancora dice la sua
Mazda RX8
10-08-2007, 12:14
oramai se ne parla dopo ferragosto, lo porto ad negozio di pc, mi ci faccio mettere 1 giga di ram, o forse 2:D
e poi sto fatto delle ventole...
lò fatto nel 2003 sto pc, però ancora dice la sua
vedi ke è semplicissimo mettere 2 ventole e la ram...
oramai se ne parla dopo ferragosto, lo porto ad negozio di pc, mi ci faccio mettere 1 giga di ram, o forse 2:D
e poi sto fatto delle ventole...
lò fatto nel 2003 sto pc, però ancora dice la sua
magari dato che hai un pò di timore a metterci mano al pc, stai là in negozio e guarda come fanno loro........vedrai che è una ca##ata sovraumana e dopo che l'avrai visto ti farai una bella risata, e nn avrai più bisogno dell'asistenza di un tecnico per tutta la tua vita!!!!;)
arcofreccia
10-08-2007, 12:21
vedi ke è semplicissimo mettere 2 ventole e la ram...
bisogna pure vedere quanto si prende il negozio:D
Mazda RX8
10-08-2007, 12:22
bisogna pure vedere quanto si prende il negozio:D
è una cosa da 10 minuti, credimi è semplicissimo...;)
bisogna pure vedere quanto si prende il negozio:D
devi stare un pò attento con i negozi, molto spesso se ne approfittano.....
arcofreccia
10-08-2007, 12:22
magari dato che hai un pò di timore a metterci mano al pc, stai là in negozio e guarda come fanno loro........vedrai che è una ca##ata sovraumana e dopo che l'avrai visto ti farai una bella risata, e nn avrai più bisogno dell'asistenza di un tecnico per tutta la tua vita!!!!;)
hehe..si questo è sicuro....:D io vi ringrazio della disponibilità ragazzi. sò sembrato un pò ignurant:D però i forum sò fatto apposta no? tanto state qua, qualsiasi cosa ve la chiedo
Mazda RX8
10-08-2007, 12:24
hehe..si questo è sicuro....:D io vi ringrazio della disponibilità ragazzi. sò sembrato un pò ignurant:D però i forum sò fatto apposta no? tanto state qua, qualsiasi cosa ve la chiedo
ti ripeto ke è una cosa semplicissima...;)
arcofreccia
10-08-2007, 12:25
è una cosa da 10 minuti, credimi è semplicissimo...;)
mettere la ram non sembra cosi impossibile no? il problema è questo, io la potrei pure comprare poi magari mi date una mano voi? sempre se non disturbo è chiaro... la domanda è questa. che ram mi serve? non credo siano tutte uguali no?? quanta ne metto? io ne metterei una da 1 giga pure no? come sono i prezzi?
Mazda RX8
10-08-2007, 12:27
mettere la ram non sembra cosi impossibile no? il problema è questo, io la potrei pure comprare poi magari mi date una mano voi? sempre se non disturbo è chiaro... la domanda è questa. che ram mi serve? non credo siano tutte uguali no?? quanta ne metto? io ne metterei una da 1 giga pure no? come sono i prezzi?
ti dico tutto io:
1. Ke sk madre hai??
2. Quanto vuoi spendere??
3. 2GB ke oggi sono obligatori...
arcofreccia
10-08-2007, 12:42
ti dico tutto io:
1. Ke sk madre hai??
2. Quanto vuoi spendere??
3. 2GB ke oggi sono obligatori...
1 Vuoi sapere il nome?
Jetway P4XFB(U)
2: Bè non oltre i 100 euro se possibile...
3: capirai..io ho 768mb:D
Mazda RX8
10-08-2007, 12:51
1 Vuoi sapere il nome?
Jetway P4XFB(U)
2: Bè non oltre i 100 euro se possibile...
3: capirai..io ho 768mb:D
guarda qua:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ddr+333&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
1 Vuoi sapere il nome?
Jetway P4XFB(U)
2: Bè non oltre i 100 euro se possibile...
3: capirai..io ho 768mb:D
Siamo OT...consiglio di parlarne in pvt o, se proprio devi, apri una nuova discussione.
Leggendo le specifiche delal tua scheda madre ho scoperto che supporta sia DDR che SDRAM. Ci sono due slot per le DDR e un solo slot per le SDRAM. Ovviamente o usi solo le DDR o solo le SDRAM.
Considerando la tua quantità di memoria direi che hai su due banchi di DDR (uno da 256MiB e uno da 512MiB). Se vuoi fare l'upgrade sostituisci quello da 256MiB con uno da 1GiB.
Mazda RX8
10-08-2007, 12:56
Siamo OT...consiglio di parlarne in pvt o se proprio devi aprire una nuova discussione.
Leggendo le specifiche delal tua scheda madre ho scoperto che supporta sia DDR che SDRAM. Ci sono due slot per le DDR e un solo slot per le SDRAM. Ovviamente o usi solo le DDR o solo le SDRAM.
Considerando la tua quantità di memoria direi che hai su due banchi di DDR (uno da 256MiB e uno da 512MiB). Se vuoi fare l'upgrade sostituisci quello da 256MiB con uno da 1GiB.
appunto, apri una nuova discusione ke è meglio, se no qua ci :banned:
Ibanez89
10-08-2007, 17:06
potreste aggiungere i 478 x cortesia? grazie
Mazda RX8
10-08-2007, 20:25
potreste aggiungere i 478 x cortesia? grazie
nn penso ke li aggiungerà, son troppo vekki...:(
Falchetto 1991
10-08-2007, 20:52
Siamo OT...consiglio di parlarne in pvt o, se proprio devi, apri una nuova discussione.
Leggendo le specifiche delal tua scheda madre ho scoperto che supporta sia DDR che SDRAM. Ci sono due slot per le DDR e un solo slot per le SDRAM. Ovviamente o usi solo le DDR o solo le SDRAM.
Considerando la tua quantità di memoria direi che hai su due banchi di DDR (uno da 256MiB e uno da 512MiB). Se vuoi fare l'upgrade sostituisci quello da 256MiB con uno da 1GiB.
non credo che quella mobo supporti un gb per banco, credo che sia uno di quei pc di transizione vecchio stampo con gli slot sia per ddr 266Mhz (2) che per SDRAM(1) penso che di + di 512 mb per banco non vada SE poi nelle specifiche lo specifica :asd:.
arcofreccia
10-08-2007, 21:04
non credo che quella mobo supporti un gb per banco, credo che sia uno di quei pc di transizione vecchio stampo con gli slot sia per ddr 266Mhz (2) che per SDRAM(1) penso che di + di 512 mb per banco non vada SE poi nelle specifiche lo specifica :asd:.
Dici? Cosa te lo fa pensare? Comunque vedrò che mi diranno al negozio
Falchetto 1991
10-08-2007, 21:11
Dici? Cosa te lo fa pensare? Comunque vedrò che mi diranno al negozio
solo un'esperienza di un modulo ddr 400 da 1 gb non riconosciuto su una jetway del 2002 per processori AMD
non credo che quella mobo supporti un gb per banco, credo che sia uno di quei pc di transizione vecchio stampo con gli slot sia per ddr 266Mhz (2) che per SDRAM(1) penso che di + di 512 mb per banco non vada SE poi nelle specifiche lo specifica :asd:.
Non è per "rimproverarti" ma non parlo certo a vanvera. Mi sono prima informato ;)
Supporta al massimo 2GiB di ram DDR e considerando che ci sono due soli slot DDR...fai un po i calcoli tu, ma non serve :)
Falchetto 1991
10-08-2007, 21:13
Non è per "rimproverarti" ma non parlo certo a vanvera. Mi sono prima informato ;)
Supporta al massimo 2GiB di ram DDR e considerando che ci sono due soli slot DDR...fai un po i calcoli tu, ma non serve :)
no ma figurati :)
solo un'esperienza di un modulo ddr 400 da 1 gb non riconosciuto su una jetway del 2002 per processori AMD
L'incompatibilità di alcuni banchi è un altro discorso pero'. Varia, appunto, da modello a modello e da scheda madre a scheda madre.
Falchetto 1991
10-08-2007, 21:16
L'incompatibilità di alcuni banchi è un altro discorso pero'. Varia, appunto, da modello a modello e da scheda madre a scheda madre.
in quel caso con tutti i moduli da 1 gb EDIT: ne ho provati 5 o 6 tutti diversi :confused:
risolsi con due da 512
fine :ot:
ovviamente ciò non esclude che arcofreccia può upgradare con un modulo da 1 GB, male che vada glielo riporta al negoziante :)
siamo arrivati dal parlare di temp del procio alle ram :(
in quel caso con tutti i moduli da 1 gb :confused:
risolsi con due da 512
fine :ot:
"Tutti" è un parolone.
Forse era più la scheda madre con qualche problema che i vari banchi di ram ;)
Hai mai provato ad aggiornare il bios?
Fine OT anche per me :)
A limite continuiamo in pvt.
Ibanez89
10-08-2007, 22:00
nn penso ke li aggiungerà, son troppo vekki...:(
vabbè grazie comunque :)
vabbè grazie comunque :)
Il problema è sempre quello...posso anche aggiungerli ma poi chi mi da le informazioni necessarie per rendere utile il lavoro svolto? :)
Ibanez89
11-08-2007, 11:25
Il problema è sempre quello...posso anche aggiungerli ma poi chi mi da le informazioni necessarie per rendere utile il lavoro svolto? :)
in effetti :)
ho appena montato la cpu in sign...e mi trovo così
IDLE (http://img517.imageshack.us/img517/6268/immagineuok9.jpg)
FULL LOAD (http://img116.imageshack.us/img116/7486/immaginesassi9.jpg)
:cry: :cry: :cry:
ho notato che quando ho levato l'infinity dalla cpu (lo tenevo prima con un pentium D920) la piastrina di ritenzione della cpu è stata leggermente piegata
come in in foto ai lati destro e sinistro...può essere quello?
http://www.tomshardware.pl/motherboard/20040301/images/775-1.jpg
quà ci sono di sicuro problemi di pasta oppure di una nn buona adesione del dissi alla cpu.....
quà ci sono di sicuro problemi di pasta oppure di una nn buona adesione del dissi alla cpu.....
il dissi non ha gioco..la pasta ho spalmato uno strato sottile sulla cpu...
che può essere?
il case come è areato????? oppure è un piccolo forno????
Angelo gtt
14-08-2007, 12:33
Ottima guida. Grazie!
Buon Ferragosto a tutti.
Ciao..ieri ho traslocato il mio E6600, tenuto a default, da una mobo Asrock ad una Gigabyte p35 ds3. Con la Asrock avevo 28-30 in idle e max 40-45 in full, misurate con TAT e RMClock. Montata la cpu sulla Gigabyte, appena installato Windows mi sono accorto che le temperature erano un po' più alte (35 in idle, 45-50 in full). Poi, durante l'installazione di Rivatuner, ho visto che la temperatura mi è schizzata verso i 54-55 gradi. Insospettito, ho controllato il dissipatore stock della Intel (premetto che ho anche cambiato la pasta, stesa per bene) e mi sono accorto che uno dei 4 maledetti pistoncini non era inserito fino in fondo nel proprio foro, percui presumo che il dissipatore non fosse perfettamente a contatto con la cpu. Ho inserito bene anche il quarto pistoncino, e ora le temperature sono più basse di prima (28 idle, max 40-42 in full). E' possibile che avendo tenuto la cpu per qualche ora a temperature più alte di quelle che avevo prima, fino appunto ad un massimo di 55 gradi, si possa essere danneggiata? Ho letto che la temperatura massima a default del 6600 non dovrebbe superare i 65 C, percui penso di no, però vorrei che qualcuno più esperto di me mi rassicurasse in proposito.
Grazie e buon ferragosto.
Falchetto 1991
14-08-2007, 23:11
Ciao..ieri ho traslocato il mio E6600, tenuto a default, da una mobo Asrock ad una Gigabyte p35 ds3. Con la Asrock avevo 28-30 in idle e max 40-45 in full, misurate con TAT e RMClock. Montata la cpu sulla Gigabyte, appena installato Windows mi sono accorto che le temperature erano un po' più alte (35 in idle, 45-50 in full). Poi, durante l'installazione di Rivatuner, ho visto che la temperatura mi è schizzata verso i 54-55 gradi. Insospettito, ho controllato il dissipatore stock della Intel (premetto che ho anche cambiato la pasta, stesa per bene) e mi sono accorto che uno dei 4 maledetti pistoncini non era inserito fino in fondo nel proprio foro, percui presumo che il dissipatore non fosse perfettamente a contatto con la cpu. Ho inserito bene anche il quarto pistoncino, e ora le temperature sono più basse di prima (28 idle, max 40-42 in full). E' possibile che avendo tenuto la cpu per qualche ora a temperature più alte di quelle che avevo prima, fino appunto ad un massimo di 55 gradi, si possa essere danneggiata? Ho letto che la temperatura massima a default del 6600 non dovrebbe superare i 65 C, percui penso di no, però vorrei che qualcuno più esperto di me mi rassicurasse in proposito.
Grazie e buon ferragosto.
non ci dovrebbe essere motivo di preoccuparsi ;)
visto che non lo hai tenuto a qualcosa come 70c°
stai tranquillo nn è successo nulla ci si sarebbe potuti preoccupare se le temperature fossero salite ancora, ma in quel caso sarebbe entrato in funzione il thermal shutdown che ti avrebbe spento il pc e comunque avresti salvato la cpu da una brutta scottatura!!!!!;)
Quindi vai tranquillo nn è successo niente!!!!
il dissi non ha gioco..la pasta ho spalmato uno strato sottile sulla cpu...
che può essere?
il case come è areato????? oppure è un piccolo forno????
http://img518.imageshack.us/img518/8569/immaginecez9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immaginecez9.jpg)
everest ultimate ed
il case è questo
http://www.alltests.de/hardware/reviews_04/aerocool_aeroengine_jr/persp_2_2.jpg
di sicuro nn è il case.......però la cpu è troppo alta di temperatura in idle dovrebbe stare almeno a 10 di gradi in meno......hai detto che il dissi nn ha gioco, hai controllato però che aderisce bene lo stesso....per farlo devi guardare il disegno della pasta termica che si è formato sul dissi...... inoltre guardando da everest hai una ventola sul dissipatore che funziona correttamente.....è veramente strano per una cpu senza oc....temperature così alte.....altre cose purtroppo nn mi vengono in mente, tranne forse che ci sono i sensori super sballati......però lo stesso è strano.....prova quando è in full a mettere un dito sulla parte bassa del dissi e sentire se è veramente così caldo.....in full a 70 gradi anche il dissi dovrebbe scottare un pochino......prima di fare questo però prova a smontarlo e guarda la pasta come si è spalmata.....magari nn aderisce bene anche se nn ha gioco...
Ma perchèèèè?
http://img518.imageshack.us/img518/8569/immaginecez9.jpg
perche cosi tanta differenza?
hai smontato il dissi????
gerry722
16-08-2007, 16:23
Ho sostituito il pad della cpu con della Artic Silver.
Ora ho fatto un test con Orthos e controllo della temperatura con Core Temp
In Idle Temp. Cpu 1 25° e Cpu 2 22°
Sotto stress Cpu 1 54° e Cpu 2 53°
Devo ritenermi soddisfatto,tenendo conto che come dissipatore uso il Box Intel.
Il case è un Enermax e ho 1 ventola da 120 in entrata nella parte anteriore.
1 da 80 nella parte laterale sempre in entrata,poi 1 da 80 nel posteriore in uscita e in più quella dell'alimentatore Enermax posta sopra la cpu sempre in uscita.
Falchetto 1991
16-08-2007, 17:12
Ho sostituito il pad della cpu con della Artic Silver.
Ora ho fatto un test con Orthos e controllo della temperatura con Core Temp
In Idle Temp. Cpu 1 25° e Cpu 2 22°
Sotto stress Cpu 1 54° e Cpu 2 53°
Devo ritenermi soddisfatto,tenendo conto che come dissipatore uso il Box Intel.
Il case è un Enermax e ho 1 ventola da 120 in entrata nella parte anteriore.
1 da 80 nella parte laterale sempre in entrata,poi 1 da 80 nel posteriore in uscita e in più quella dell'alimentatore Enermax posta sopra la cpu sempre in uscita.
bhe niente male per il boxed intel:cool:
Mazda RX8
16-08-2007, 17:46
Ma perchèèèè?
http://img518.imageshack.us/img518/8569/immaginecez9.jpg
perche cosi tanta differenza?
una delle 2 è sballata...
speriamo che sia quello......anche se però ci potrebbero stare 20 gradi di differenza....io ne ho quasi 10 in idle sul mio....
Mazda RX8
16-08-2007, 18:07
speriamo che sia quello......anche se però ci potrebbero stare 20 gradi di differenza....io ne ho quasi 10 in idle sul mio....
si, ma la cpu è la stessa...:asd:
speriamo che sia quello......anche se però ci potrebbero stare 20 gradi di differenza....io ne ho quasi 10 in idle sul mio....
10 siamo lì...23 gradi sono davvero troppi
una delle 2 è sballata...
ma và :D ;)?
si, ma la cpu è la stessa...:asd:
:asd: con il pentiumD l'ho tenuto a 71° dove lì segna 29° non ha fuso nulla...
Mazda RX8
16-08-2007, 18:58
10 siamo lì...23 gradi sono davvero troppi
ma và :D ;)?
:asd: con il pentiumD l'ho tenuto a 71° dove lì segna 29° non ha fuso nulla...
:asd: :asd:
gerry722
16-08-2007, 19:04
bhe niente male per il boxed intel:cool:
Allora posso dire di aver fatto un bel lavoro;)
:stordita: :asd: :asd: :asd:
scusatemi alle volte sono fuso, avevo bisogno di CIBO!!!.......:D :D :D :D
mah sw sballati..dicono che coretemp 0.95 sballa un bel pò la 0.94 è giusta
http://img443.imageshack.us/img443/5346/immagine2svz7.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immagine2svz7.jpg)
che ne dite?
gerry722
16-08-2007, 20:23
Io li ho provati entrambi e tutti e 2 indicano la stessa temperatura
Mandalorian Warfare
16-08-2007, 20:54
aiuto ragazzi,
2500 procio e 250 memorie a 1,35 con overvolt
3-4-4-8 1T
temperatura procio in full load (orthos blend) 54
temperatura mobo 39
che ne dite, ci stiamo dentro?
aiuto ragazzi,
2500 procio e 250 memorie a 1,35 con overvolt
3-4-4-8 1T
temperatura procio in full load (orthos blend) 54
temperatura mobo 39
che ne dite, ci stiamo dentro?
Per me ci sei dentro anche se, forse, con 1.35v qualcosa meno potresti riuscire ad averlo :)
Mandalorian Warfare
16-08-2007, 21:05
Per me ci sei dentro anche se, forse, con 1.35v qualcosa meno potresti riuscire ad averlo :)
sto fine settimana provo a smontare il dissi
scusate la domanda stupida ma il tdp dove lo leggo?
sto fine settimana provo a smontare il dissi
scusate la domanda stupida ma il tdp dove lo leggo?
Il TDP del processore dipende dallo stepping e dal processo produttivo utilizzato.
Mandalorian Warfare
16-08-2007, 21:12
lo stepping è 2 e la revision è jh-e6 da queste si riesce a capire?
Io li ho provati entrambi e tutti e 2 indicano la stessa temperatura
a me sia tat che core temp 0.95 danno la stessa temp.....credo che dipendi dal tipo di procio....
se la temp è 35° credo che sia mooooooooolto meglio rispetto ai 52 di prima!!!!! ;)
lo stepping è 2 e la revision è jh-e6 da queste si riesce a capire?
Il 4400+ ha due TDP: 89W e 110W.
Non so come riconoscerlo via sw. Dovresti leggere il codice sull'his e non è molto comodo :)
scusate l'e6750 coem si colloca??...cioè è uguale a un e6700 o ci sono differenze sostanziali ?
scusate l'e6750 coem si colloca??...cioè è uguale a un e6700 o ci sono differenze sostanziali ?
Appena ho un po di tempo aggiorno la lista ;)
no è giusto per sapere..vorrei comprare un e6700 ma ho visto che c'è solo e6750 da quello da cui compro...dite che è migliore?
se nn fai oc vai di e6750, mentre se overclocchi vai di e6700 perchè ha il molti più alto!!!!;)
anche se ad aqua si riesce a portare anche il 6750 a 4ghz;)
no io non overclokko...è solo un fatto di overclock allora...ma la differenza di prezzo vedo che è sostanziale possibile?...non vorrei comprare la brutta copia del e6700 di cui tanto ho sentito parlare in giro...la spesa deve essere giusta e mirata:D
con "ad aqua" intendi con dissipatori a liquido?
il costo è tutta una manovra commerciale, visto che intel vuole far migrare tutti sulle schede madri che supportano il FSB1333 ed allora tiene più bassi i prezzi dei modelli che finiscono con 50.....inoltre credo che l'intel ne produca di meno di processori 6700 rispetto ai nuovi 6750 ed inoltre il costo del 6700 è anche giustificato dal moltiplicatore 10x rispetto a quello a 8x del 6750 e quindi il 6700 risulta più comodo per fare overclock!!!;)
con ad acqua si intendo a liquido!!!!!;)
io ho il 6750, però devo dire che nn è la brutta copia, anzi è perfino uno step produttivo più avanti, quindi consuma meno e scalda meno e costa meno.....;)
ti ringrazio infinitamente gotta;)
mi sa che anche io faro' la spesa...:D
Enochian
18-08-2007, 17:29
Ho testato con Speed fan il mio Athlonxp 3000 :
TEMP1 = 51 gradi
TEMP2 = 65
LOCAL TEMP = 52
HD0 = 43
HD1= 44
Accanto ai primi valori c'è l'icona del fuoco : che vuol dire?
Da tenere conto che se provo a fare qualcosa di impegnativo per la cpu, tipo codificare in Divx, dopo poco il sistema si spegne da solo.
E' troppo caldo?
:eek: :eek: :eek:
si che è troppo caldo è per quello che ti si spegne ed io aggiungo anche per fortuna!!!!!!!;)
Se tu nn avessi il thermal shut down attivato ti saresti già ritrovato con un blocco di silicio fuso sul dissi......e ti assicuro che nn sarebbe stato un bello spettacolo!!!!;)
ma le prime 2 temp cosa sono procio etemp interna case??...io ne ho 3 ma la 3non la segna...
cambia da mobo a mobo e in teoria nn sò quale di quelle sia la temperatura reale della cpu.......
comunque il mio consiglio è di usare anche altri programmi per controllare le temperature, come everest, core temp e t.a.t, anche se quest'ultimo funziona solo con i c2d
Enochian
18-08-2007, 19:01
:si che è troppo caldo è per quello che ti si spegne ed io aggiungo anche per fortuna!!!!!!!;)
Accidenti non immaginavo mica... posso chiederti alcune cose?
1 - Che differenza c'è tra TEMP1 e TEMP2?
2 - Come posso raffreddare meglio il tutto ?
1 - sinceramente nn lo sò....sono cose che variano da mobo a mobo......l'unica cosa che posso presuporre è che la prima temperatura sia della cpu in generale, mentre la seconda riguardi il core della cpu.......comunque ti consiglio di provare ad usare anche altri programmi per monitorare le temperature, come everest o core temp......così confrontando quelle di speedfan con quelle degli altri progrmmi puoi risalire a cosa si riferiscono....
2 - per raffreddare meglio il tutto ci sono varie cose da fare....prima di tutto arrieggiare il case montando delle ventole in immissione ed in estrazione in questo modo abbassi la temperatura di tutto il sistema in generale....(ad esempio i dischi sono un pò caldini.....) poi per quanto riguarda la cpu il consiglio è quello di cambiare il dissi stock e di metterne uno più performante, e cambiare la pasta termica sostituendola con una migliore, tipo artic silver 5 o la nuova zallmann
altri programmi tipo cpu-z ho provato ma non sono compatibili con i sensori della mb credo...
è opportuno avere un fan da 120 su dissipatore e una fan in estrazione da 80 nel case che butta l'aria fuori ???...anche se è piu' piccola va cmq bene o è consigliabile un'altra da 120?
gotta come ti va l'e6750 con lo zalman??
bhe ovviamente se ne metti una da 12 sposti più aria e fai meno rumore.......
per la storia dei programmi prova con everest , core temp e t.a.t.(se hai un c2d)
devo ancora testarlo per benino, però con tat mi dice 23-24 in idle e 37 in full...anche se credo che il sensore della mobo sia sballato di almeno 5 gradi, perchè mi dà una temperatura inferiore a quella ambientale che è di circa 25-26 gradi.......inoltre in full devo ancora stressarlo completamente con orthos, quindi la temperatura nn è proprio quella massima.....
Mandalorian Warfare
18-08-2007, 23:46
@ Enochian
quasi sicurmente temp 1 mobo e temp 2 procio
Darkest Side
21-08-2007, 07:36
Ragazzi a proposito di Everest, io ho comprato un AMD X2 4800+ e quando voglio controllare la temperatura del processore il programma me ne da 3.
La prima dice processore, la seconda e la terza rispettivamente Core 1 e Core 2, cmq nessuna di tutte e tre è reale, come si può fare per vedere la temperatura effettiva di tutto il procio? Nel bios della MoBo mi dice ad esempio temp 56°C e si trova ma con Everest è tutto sballato, 18, 25°C sono temperatura impossibili.
Premetto che la mia versione di Everest è l'ultima uscita.
purtroppo le temperature effettive nn esistono il problema sta nei sensori della mobo che sono sballati oppure nei vari programmi che nn si interfacciano nel modo giusto con i sensori della mobo che a loro volta sono sballati.......io ti consiglio di provare vari programmi che monitorano le temperature e di guardare le temperature dei core, che sono quelle che ti interessano e di prendere la temperatura più alta come punto di riferimento.....
salve ragazzi secondo voi è normale che con un 4000+ 65watt senza oc e con un 9700led in idle sta sui 40 gradi
Mazda RX8
21-08-2007, 11:35
salve ragazzi secondo voi è normale che con un 4000+ 65watt senza oc e con un 9700led in idle sta sui 40 gradi
si, ci può stare...;)
salve ragazzi secondo voi è normale che con un 4000+ 65watt senza oc e con un 9700led in idle sta sui 40 gradi
Che temperatura hai in casa? Il processore è a default?
Comunque è un po' altina. In idle con processore a 2600Mhz e 1.44v sono a 38-40°C e temperatura ambiente sui 27°C.
Mazda RX8
21-08-2007, 11:57
Che temperatura hai in casa? Il processore è a default?
Comunque è un po' altina. In idle con processore a 2600Mhz e 1.44v sono a 38-40°C e temperatura ambiente sui 27°C.
mah, IMHO ci sta...:stordita:
----------------
la tua temp in ful qual'è??
mah, IMHO ci sta...:stordita:
----------------
la tua temp in ful qual'è??
Non ricordo bene, credo sui 55°C. Ricontrollerò appena possibile :)
Mazda RX8
21-08-2007, 14:12
Non ricordo bene, credo sui 55°C. Ricontrollerò appena possibile :)
ok...:)
Darkest Side
21-08-2007, 17:37
Oltre Everest quali programmi ci sono per consultare le temp del processore?
core temp.....credo vada anche con gli amd......oppure se hai un c2d usa il t.a.t.
Oltre Everest quali programmi ci sono per consultare le temp del processore?
Sono, seppure pochi, in prima pagina.
Mazda RX8
21-08-2007, 19:28
Oltre Everest quali programmi ci sono per consultare le temp del processore?
speed fan, ma a volte è impreciso...:stordita:
Darkest Side
21-08-2007, 22:42
thanks.....mi trovavo benissimo con Everest prima di provare un dual core......ma se ad esempeio mi dice Core1 18°C e Core2 25°C......se li sommo non è che dovrebbe venir fuori la temperatuira finale di tutto il processore????
Mazda RX8
22-08-2007, 08:05
thanks.....mi trovavo benissimo con Everest prima di provare un dual core......ma se ad esempeio mi dice Core1 18°C e Core2 25°C......se li sommo non è che dovrebbe venir fuori la temperatuira finale di tutto il processore????
no no, nn devi sommare nulla...:) :)
Scusate ragà ma è possibile che speedfan 4,32 mi da delle temperaure e core temp 0,95 altre ( core temp 15 gradi in più) sul mio q 6600 B3?
Mazda RX8
22-08-2007, 21:30
Scusate ragà ma è possibile che speedfan 4,32 mi da delle temperaure e core temp 0,95 altre ( core temp 15 gradi in più) sul mio q 6600 B3?
da BIOS ke ti segna??
da BIOS ke ti segna??
Da bios (1004 , Asus p5b deluxe) mi sta sui 32 33 gradi, che dici?
Aggiungo che ho anche scaricato asus pc probe 2 e mi da la temperatura cpu e motherboard uguale a speedfan
Mazda RX8
23-08-2007, 08:25
Aggiungo che ho anche scaricato asus pc probe 2 e mi da la temperatura cpu e motherboard uguale a speedfan
e quella di speed fan è uguale a quella del BIOS??
Allora premetto ho aggiornato il bios asus al 1216 che ora mi in dice 48 - 49 gradi
Allora speedfan e asus probe 2 mi danno i soliti valori di cpu che è 38 gradi e motherboard 35 gradi,
Nello specifico core 0: 30, core 1: 33, core 2: 29, core 3: 34 gradi
Invece core temp 0.94
Core 0: 45
Core 1: 48
Core 2: 45
Core 3: 49
Che dite?
Mazda RX8
23-08-2007, 09:47
Allora premetto ho aggiornato il bios asus al 1216 che ora mi in dice 48 - 49 gradi
Allora speedfan e asus probe 2 mi danno i soliti valori di cpu che è 38 gradi e motherboard 35 gradi,
Nello specifico core 0: 30, core 1: 33, core 2: 29, core 3: 34 gradi
Invece core temp 0.94
Core 0: 45
Core 1: 48
Core 2: 45
Core 3: 49
Che dite?
everest ke dice?
Scusa la domanda da bimbetto, lo ho appena aperto ma vedo solo la temp della scheda mamma , della gpu , disco fiso ma cpu non la vedo!
Mazda RX8
23-08-2007, 10:02
Scusa la domanda da bimbetto, lo ho appena aperto ma vedo solo la temp della scheda mamma , della gpu , disco fiso ma cpu non la vedo!
ke versione di everest hai provato??
comunque senza spararsi troppe pippe mentali dato che TUTTI e dico proprio TUTTI i sensori di temperature di TUTTE le schede madri sono sballati chi più e chi meno il mio consiglio è di prendere SEMPRE la temperatura più alta!!! In questo modo si minimizzano quasi tutti i rischi legati alle temperature!!!;) tutto sempre IMHO
Mazda RX8
23-08-2007, 11:22
everest home220
prova everest ultimate
A ecco....allora everest mi dà le temperature uguali a core temp 0,95 ( in idle 45 48 44 49) poi ho provato orthos e dopo una ventina di minuti il core più caldo era a 71 gradi. Che dite devo smontare e riprovare a montare il dissi?
Mazda RX8
23-08-2007, 12:20
A ecco....allora everest mi dà le temperature uguali a core temp 0,95 ( in idle 45 48 44 49) poi ho provato orthos e dopo una ventina di minuti il core più caldo era a 71 gradi. Che dite devo smontare e riprovare a montare il dissi?
rimetti la pasta termoconduttiva...
ma il BIOS ke ti segna??
Mazda RX8
23-08-2007, 12:22
Dice 49 50 gradi
ed è uguale a quella di everst?
ed è uguale a quella di everst?
No su everest e circa una decina di gradi meno:confused:
Mazda RX8
23-08-2007, 12:25
No su everest e circa una decina di gradi meno:confused:
allora prendi quella del BIOS...
Allora vado di smontaggio ... a frappè!
Mazda RX8
23-08-2007, 12:27
Allora vado di smontaggio ... a frappè!
ok...:)
PORCA PUPAZZA! Dopo aver rimontato il tutto ed aver visto che un core stava sui 38 gradi( credo abbastanza buoni) ho voluto rismontare tutto per vedere se riuscivo a fare la cosa ancora più a regola d'arte....mi sono accorto che l 'mpronta della pasta era irregolare, ho controllato la base del Ninja ed ho notato che da una parte va come in discesa e non di poco, se avessi controllato prima avrei risparmiato tempo ........e artic silver.
Mazda RX8
23-08-2007, 14:00
PORCA PUPAZZA! Dopo aver rimontato il tutto ed aver visto che un core stava sui 38 gradi( credo abbastanza buoni) ho voluto rismontare tutto per vedere se riuscivo a fare la cosa ancora più a regola d'arte....mi sono accorto che l 'mpronta della pasta era irregolare, ho controllato la base del Ninja ed ho notato che da una parte va come in discesa e non di poco, se avessi controllato prima avrei risparmiato tempo ........e artic silver.
devi lappare il dissi...;)
mi iscrivo a questo topic...possiedo un amd 64 bit socket 939 3200+(2 ghz).. ho abilitato il risparmio energetico,il cool & quiet,però nonostante ciò d estate(ma anche d' inverno quando gioco)il dissipatore fa un rumore assurdo...anche adesso fa casino e pensare che ho solo mozilla firefox e windows live messenger...che devo fare?sembra un terremoto..aiutooo
Mazda RX8
23-08-2007, 14:31
mi iscrivo a questo topic...possiedo un amd 64 bit socket 939 3200+(2 ghz).. ho abilitato il risparmio energetico,il cool & quiet,però nonostante ciò d estate(ma anche d' inverno quando gioco)il dissipatore fa un rumore assurdo...anche adesso fa casino e pensare che ho solo mozilla firefox e windows live messenger...che devo fare?sembra un terremoto..aiutooo
devi cambiare dissi...:( è l'unica...
Il mio si mantiene sempre sui 44/45 gradi a riposo quando gioco arriva anche a 53/54...Cmq il dissi della Intel fa un casino assurdo :muro::incazzed: !!!
Poi mi spiegate come mai il core0 è sempre + su di tutti gli altri???
purtroppo i fornitori stanno tutti in ferie ma appena arriva settembre:hyper tx amd coolermaster...:read:
Mazda RX8
23-08-2007, 15:08
purtroppo i fornitori stanno tutti in ferie ma appena arriva settembre:hyper tx amd coolermaster...:read:
lo so...
lo so...
anche tu devi cambiare qualche pezzo?
Mazda RX8
23-08-2007, 15:13
anche tu devi cambiare qualche pezzo?
la sk audio... mi devo prendere una Creative Music Xtreme...:)
Il mio si mantiene sempre sui 44/45 gradi a riposo quando gioco arriva anche a 53/54...Cmq il dissi della Intel fa un casino assurdo :muro::incazzed: !!!
Poi mi spiegate come mai il core0 è sempre + su di tutti gli altri???
teoricamente il core 0 è quello più utilizzato e quindi è normale che scalda di più, visto che molte applicazioni nn sfruttano gli altri core......e vengono usati solo quando si fanno multitasking o altre cose, oppure nei giochi vengono utilizzati per far girare le cose che rimangono in back ground.....
ragazzi salve sono di nuovo io allora quei 40 gradi che vi divevo prima sono rilevati da bios ma da pcprobe su winXP me ne da 6 in meno cioe 34 a chi credere dei due cosa succede in questii casi?
Falchetto 1991
23-08-2007, 19:38
ragazzi salve sono di nuovo io allora quei 40 gradi che vi divevo prima sono rilevati da bio ma da pcprobe su winXP me ne da 6 in meno cioe 34 a chi credere dei due cosa succede in questii casi
ignora pc probe :Prrr:
Mazda RX8
23-08-2007, 19:39
ragazzi salve sono di nuovo io allora quei 40 gradi che vi divevo prima sono rilevati da bios ma da pcprobe su winXP me ne da 6 in meno cioe 34 a chi credere dei due cosa succede in questii casi?
al BIOS...;)
Falchetto 1991
23-08-2007, 19:40
al BIOS...;)
nemmeno di quello, piuttosto di un sensore di temperatura di alta precisione Lafayette :Prrr: (magari avessi uno di quei modelli laser :()
Mazda RX8
23-08-2007, 19:41
nemmeno di quello, piuttosto di un sensore di temperatura di alta precisione Lafayette :Prrr:
si si...:Prrr:
Invece core temp 0.94
Core 0: 45
Core 1: 48
Core 2: 45
Core 3: 49
Dopo la lappatura del dissi ninja sono passato sempre in idle:
Core 0: 40
Core 1: 42
Core 2: 36
Core 3: 42
Qualcosa ho guadagnato, che dite va bene o sono valori da dissipatore standard ?
Mazda RX8
23-08-2007, 20:04
Invece core temp 0.94
Core 0: 45
Core 1: 48
Core 2: 45
Core 3: 49
Dopo la lappatura del dissi ninja sono passato sempre in idle:
Core 0: 40
Core 1: 42
Core 2: 36
Core 3: 42
Qualcosa ho guadagnato, che dite va bene o sono valori da dissipatore standard ?
temp perfette...;)
Falchetto 1991
23-08-2007, 20:20
temp perfette...;)
quoto:)
http://img517.imageshack.us/img517/4324/catturayx4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=catturayx4.jpg)
chi ha ragione :confused: :confused: :muro:
Mazda RX8
24-08-2007, 21:04
http://img517.imageshack.us/img517/4324/catturayx4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=catturayx4.jpg)
chi ha ragione :confused: :confused: :muro:
everest...;)
http://img517.imageshack.us/img517/4324/catturayx4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=catturayx4.jpg)
chi ha ragione :confused: :confused: :muro:
A questo punto tanto vale provare anche TAT e vedere le temperature che rileva :)
everest...;)
Grazie.. tutto Ok le temperature?Sono un pò stretti dentro nel cubetto :D
A questo punto tanto vale provare anche TAT e vedere le temperature che rileva :)
nn mi funziona sotto vista X64
Mazda RX8
24-08-2007, 21:25
Grazie.. tutto Ok le temperature?Sono un pò stretti dentro nel cubetto :D
nn mi funziona sotto vista X64
si temp perfette...;)
Da bios la temp cpu era 0°. ciò nonostante ancora da 2 giorni non riesco ad entrare in windows. Se continua così butto dalla finestra il pc
Mazda RX8
24-08-2007, 21:32
Da bios la temp cpu era 0°. ciò nonostante ancora da 2 giorni non riesco ad entrare in windows. Se continua così butto dalla finestra il pc
nn ho capito...:confused:
nn entri in win in ke senso?
Nel senso che ho mille problemi di condensa e instabilità. Quando cambio qualcosa nel bios mi tocca fare il clear cmos di 24 ore. Allora la pazienza può anche passare, però spero ancora di riuscire a farlo funzionare..
Mazda RX8
24-08-2007, 21:36
Nel senso che ho mille problemi di condensa e instabilità. Quando cambio qualcosa nel bios mi tocca fare il clear cmos di 24 ore. Allora la pazienza può anche passare, però spero ancora di riuscire a farlo funzionare..
ma sei a liquido??
No sono con un phase da 1/2 hp.. il bios segna 0° ma in realtà sono a -20°.. considera che appena smonto si forma del ghiaccio.. :D
Mazda RX8
24-08-2007, 21:41
No sono con un phase da 1/2 hp.. il bios segna 0° ma in realtà sono a -20°.. considera che appena smonto si forma del ghiaccio.. :D
xké nn ti prendi il liquido e così risolvi tutti i tuoi problemi??:D
POerché col liquido non raggiungerai mai un livello di overclock come ti permette un compressore Aspera da 1/2 hp anche se è vero che col liquido non avrai mai tutti i problemi che ti causerà il freddo e consumerai molto meno di elettricità :) Però è anche vero che col liquido è più facile far funzionare correttamente il pc. Per adesso di elettricità ne ho consumata davvero poca :D
Mazda RX8
24-08-2007, 21:48
POerché col liquido non raggiungerai mai un livello di overclock come ti permette un compressore Aspera da 1/2 hp anche se è vero che col liquido non avrai mai tutti i problemi che ti causerà il freddo e consumerai molto meno di elettricità :) Però è anche vero che col liquido è più facile far funzionare correttamente il pc. Per adesso di elettricità ne ho consumata davvero poca :D
sta a te scegliere...:D
Col PC in sign (il case è un Small Form Factor, considerate che l'ali è proprio sopra la CPU) sono normali 66° in full e 47° in idle? Il bello è che con coretemp mi porta 43° in full e 29 in idle (il core Brisbane ha il sensore interno sballato)
bYeZ!
sì considera ora è la seconda volta che si accendono i 4 led di diagnostica chiamati in gergo "leds of death" :eek: . Devo fare un clear cmos di 24 ore e poi sperare riparta e non rifaccia lo stesso lavoro :mc:
Mazda RX8
25-08-2007, 08:08
sì considera ora è la seconda volta che si accendono i 4 led di diagnostica chiamati in gergo "leds of death" :eek: . Devo fare un clear cmos di 24 ore e poi sperare riparta e non rifaccia lo stesso lavoro :mc:
:eek: :eek:
Nel senso che ho mille problemi di condensa e instabilità. Quando cambio qualcosa nel bios mi tocca fare il clear cmos di 24 ore. Allora la pazienza può anche passare, però spero ancora di riuscire a farlo funzionare..
sì considera ora è la seconda volta che si accendono i 4 led di diagnostica chiamati in gergo "leds of death" :eek: . Devo fare un clear cmos di 24 ore e poi sperare riparta e non rifaccia lo stesso lavoro :mc:
guarda che forse devi rivedere quella cosa chiamata "coibentazione". e ringrazia il cielo di non aver già fatto un bel corto.
Guarda che ho ocntrollato bene e la coibentazione è a posto. La cosa succede poco tempo dopo che accendo .. domani (saranno passate le 24 ore) metto i fix.. ho letto che queste mobo spesso downvboltano l'agp per quello non parte. quindi metterò il voltaaggio a 1.6 manuale. La condensa per adesso l'ho vista solo quando smonto ma è nomrlame perchè c'entra l'aria, l'importante è che non si formi quando è tutto montato
Guarda che ho ocntrollato bene e la coibentazione è a posto. La cosa succede poco tempo dopo che accendo .. domani (saranno passate le 24 ore) metto i fix.. ho letto che queste mobo spesso downvboltano l'agp per quello non parte. quindi metterò il voltaaggio a 1.6 manuale
se hai problemi di condensa NON è a posto. usa uno strato di neoprene (o quello che usi) più spesso e usa anche un po' di carta assorbente per fermare anche le eventuali gocce che si potrebbero ancora formare.
Beh problemi di condensa non l'ho.. come ti ho detto la condensa la vedo solo se smonto tutto e la superficie dell'evaporatore ancora sotto 0 viene a contatto con l'aria.. a quel punto è normale si formi il ghiaccio e l'acqua.. per il resto sarebbe da vedere se la condensa si forma dopo 1 ora che è acceso ma ancora non ho la avuto la possibilità di verificarlo.. ciò nonostante presto fisserò i vari pezzi di neoprene con del nastro adesivo isolante per essere sicuro
Beh problemi di condensa non l'ho..
Nel senso che ho mille problemi di condensa e instabilità.
:stordita:
Mazda RX8
25-08-2007, 10:33
:stordita:
scusa ma devo ridere...:asd:
No sono con un phase da 1/2 hp.. il bios segna 0° ma in realtà sono a -20°.. considera che appena smonto si forma del ghiaccio.. :D
dove lo hai comprato ? prima ho poi ci farò un pensiero
L'ho trovato usato a metà del prezzo :O .. peri l resto il produttore puoi immaginare chi sia in Italia non sono molti :D
E' normale che con una temperatura ambiente di circa 25-27C il mio E6600@default con diddi stock registri, tramite TAT e coretemp, 44 C sull'IHS (TCase) e 52 sui due cores (TJunction) dopo una ventina di minuti di Prime95 dual thread?
Mazda RX8
27-08-2007, 14:17
E' normale che con una temperatura ambiente di circa 25-27C il mio E6600@default con diddi stock registri, tramite TAT e coretemp, 44 C sull'IHS (TCase) e 52 sui due cores (TJunction) dopo una ventina di minuti di Prime95 dual thread?
normale...;)
in idle a quanto sei?
normale...;)
in idle a quanto sei?
In idle ora sto sui 29 sui due cores, pochi giorni fa quando faceva freddino per le pioggie stavo in idle sui 23-24...se mi dici che è normale, mi tranquillizzo, anche se mi è passato per la testa di prendermi un Artic Freezer 7 Pro..
Mazda RX8
27-08-2007, 14:25
In idle ora sto sui 29 sui due cores, pochi giorni fa quando faceva freddino per le pioggie stavo in idle sui 23-24...se mi dici che è normale, mi tranquillizzo, anche se mi è passato per la testa di prendermi un Artic Freezer 7 Pro..
come temp è divina...:eek:
come temp è divina...:eek:
E' questo che mi lascia un po' perplesso, in idle ho temperature basse, con i giochi arrivo al max sui 41-42 dopo parecchio tempo, mentre con Prime95 o Orthos mi sale parecchio,fino ai 52...mi sembrava di aver letto da qualche parte che il delta tra idle e full load dovrebbe essere di circa 15 C. Boh..
Mazda RX8
27-08-2007, 14:34
E' questo che mi lascia un po' perplesso, in idle ho temperature basse, con i giochi arrivo al max sui 41-42 dopo parecchio tempo, mentre con Prime95 o Orthos mi sale parecchio,fino ai 52...mi sembrava di aver letto da qualche parte che il delta tra idle e full load dovrebbe essere di circa 15 C. Boh..
se fossi in te io nn mi preoccuperei...
se fossi in te io nn mi preoccuperei...
Ok, allora mi tranquillizzo...;) Grazie, sei stato molto gentile.
Mazda RX8
27-08-2007, 14:39
Ok, allora mi tranquillizzo...;) Grazie, sei stato molto gentile.
di niente:) ciao!!
tony.www
27-08-2007, 18:01
vengo da questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526896
Praticamente ho un pc sempron che non riesco a far funzionare bene in quanto usandolo dopo un poco si spegne per via dell'alta temperatura (69° e si spegne da solo) mi è stato consigliato di utilizzare delle ventole nel case ma questo non ha giovato molto, qualche miglioramento c'è stato ma se utilizzo per 2-3 minuti la cpu al 100% arriva alla fatidica temperatura massima. Cosa mi dite? dovrei cambiare il dissipatore? è normale che i dissipatori delle cpu boxate facciano così schifo? sono disperato :cry:
Grazie a tutti.
che i dissipatori boxed facciano schifo è risaputo, però comunque dovrebbero permettere il corretto funzionamento del processore a default!!!!!;)
Sei sicuro che sia montato bene il dissi???? hai messo un pò di pasta termica sul procio???? controlla queste due cose e poi ci risentiamo!!!!;)
Mazda RX8
27-08-2007, 20:15
vengo da questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526896
Praticamente ho un pc sempron che non riesco a far funzionare bene in quanto usandolo dopo un poco si spegne per via dell'alta temperatura (69° e si spegne da solo) mi è stato consigliato di utilizzare delle ventole nel case ma questo non ha giovato molto, qualche miglioramento c'è stato ma se utilizzo per 2-3 minuti la cpu al 100% arriva alla fatidica temperatura massima. Cosa mi dite? dovrei cambiare il dissipatore? è normale che i dissipatori delle cpu boxate facciano così schifo? sono disperato :cry:
Grazie a tutti.
impossibile sta temp...:eek:
cn il mio procio max nn supero i 55°
sarà montato male... vedi se la pasta termica è messa correttameente...
ragazzi potete darmi un link dove scaricare un everest o un clockgen che sia funzionante perche quelli che ho scaricato io non funzionano e tenete conto che devono essere compatibili con RD580
cosi da vedere che temperature mi rilevano......
Mazda RX8
27-08-2007, 21:20
ragazzi potete darmi un link dove scaricare un everest o un clockgen che sia funzionante perche quelli che ho scaricato io non funzionano e tenete conto che devono essere compatibili con RD580
cosi da vedere che temperature mi rilevano......
http://www.hwupgrade.it/download/file/2524.html
Ho installato ieri un x2 4.200 + riciclando il dissi originale amd del 3.700 + che ho sostituito.
Core temp mi rileva in idle circa 34 gradi sul core 0 e circa 41 - 42 sul core 1 (diciamo che tra i 2 core c'è una differenza costante di 7-8 gradi).
E' normale oppure ho messo male la pasta termo conduttiva e dissipa meglio in corrispondenza di uno dei 2 core?
Come pasta ho messo una Antic Formula 5 a base argento. Eventualmente posso smontare il dissi e aggiungere un po' di pasta senza dover pulire e rimetterla da zero?
Ho notato inoltre che la temperatura della cpu sale molto velocemente (basta aprire una semplice applicazione come explorer per vedere la temp schizzare in su di 10 gradi per poi ridiscendere lentamente).
Al cpu test di 3dmark2006 la temp è salita a oltre 63 gradi (rilevata però con pc probe che rispetto a core temp rileva una temperatura unica che però rispetto alla media delle 2 temp fornite da core temp è di 2 o 3 gradi superiore): devo preoccuparmi e comprare un dissipatore migliore o sono temperature normali?
Secondo me con giochi pesanti la temp si mantiene vicina ai 60 gradi, credo che ci siano ben pochi giochi o forse nessuno che stressano la cpu come il cpu test di 3dmark2006 o sbaglio?
Mazda RX8
28-08-2007, 10:13
Ho installato ieri un x2 4.200 + riciclando il dissi originale amd del 3.700 + che ho sostituito.
Core temp mi rileva in idle circa 34 gradi sul core 0 e circa 41 - 42 sul core 1 (diciamo che tra i 2 core c'è una differenza costante di 7-8 gradi).
E' normale oppure ho messo male la pasta termo conduttiva e dissipa meglio in corrispondenza di uno dei 2 core?
Come pasta ho messo una Antic Formula 5 a base argento. Eventualmente posso smontare il dissi e aggiungere un po' di pasta senza dover pulire e rimetterla da zero?
Ho notato inoltre che la temperatura della cpu sale molto velocemente (basta aprire una semplice applicazione come explorer per vedere la temp schizzare in su di 10 gradi per poi ridiscendere lentamente).
Al cpu test di 3dmark2006 la temp è salita a oltre 63 gradi (rilevata però con pc probe che rispetto a core temp rileva una temperatura unica che però rispetto alla media delle 2 temp fornite da core temp è di 2 o 3 gradi superiore): devo preoccuparmi e comprare un dissipatore migliore o sono temperature normali?
Secondo me con giochi pesanti la temp si mantiene vicina ai 60 gradi, credo che ci siano ben pochi giochi o forse nessuno che stressano la cpu come il cpu test di 3dmark2006 o sbaglio?
la temp in idle è perfetta,
prova everest e un gioco pesante e dimmi ke temp segna in full...;)
Quindi è normale la differenza di temp tra i 2 core?
Everest registra la temperatura di picco?
Stasera ci provo: col test gioco pesante (pensavo a Rainbow Six Vegas) + everest che temp non devo superare per stare tranquillo?
Tnx
Mazda RX8
28-08-2007, 10:22
Quindi è normale la differenza di temp tra i 2 core?
Everest registra la temperatura di picco?
Stasera ci provo: col test gioco pesante (pensavo a Rainbow Six Vegas) + everest che temp non devo superare per stare tranquillo?
Tnx
nn devi superare i 55-60°
Un'ultima cosa: se volessi mettere un po' + di pasta (con la paranoia di metterne troppa mi sa che ne ho messa forse un po' poca, diciamo circa un chicco di riso che poi sarebbe la quantità consigliata ma stendendola non sono arrivato fino ai bordi estremi del procio xchè non sarebbe bastata, diciamo che avanzavano 3-4 mm dal bordo senza pasta) devo ripulire tutto o posso aggiungerne un po' a quella già messa (magari un goccino al centro del procio e poi mettere direttamente su il dissi senza spalmarla)?
Mazda RX8
28-08-2007, 10:23
Un'ultima cosa: se volessi mettere un po' + di pasta (con la paranoia di metterne troppa mi sa che ne ho messa forse un po' poca, diciamo circa un chicco di riso che poi sarebbe la quantità consigliata ma stendendola non sono arrivato fino ai bordi estremi del procio xchè non sarebbe bastata, diciamo che avanzavano 3-4 mm dal bordo senza pasta) devo ripulire tutto o posso aggiungerne un po' a quella già messa (magari un goccino al centro del procio e poi mettere direttamente su il dissi senza spalmarla)?
devi toglierla e rimetterla
nn devi superare i 55-60°
Secondo me li supero ma stasera faccio l'esperimento e verifico.
Mi spieghi perchè i core hanno temp differenti? xchè è normale che uno dei 2 lavori + dell'altro e quindi non lavorano in sincrono?
devi toglierla e rimetterla
che sbattimento...:cry:
Mazda RX8
28-08-2007, 10:28
che sbattimento...:cry:
nn me lo dire a me ke ho combattuto cn un procio a 90 e passa gradi...:cry:
nn me lo dire a me ke ho combattuto cn un procio a 90 e passa gradi...:cry:
ed è sopravvissuto il procio a 90 gradi?:eek:
Mazda RX8
28-08-2007, 11:01
ed è sopravvissuto il procio a 90 gradi?:eek:
ti racconto x benino...
Questo procio (ATHLON 2700+) mi faceva bloccare i gioki... Ora io x farlo morire una volta ho kiuso il case e ho fatto un bel othoros ed è arrivato a 98gradi...:eekk: poi ho staccato, x paura di bruciare tutto, xké sentivo puzza di bruciato... allora ke faccio, compro un dissi, aimhe nn compatibile e spezzo le puntine dei core...io sperando ke nn funzioni più lo accendo con quello originale, e con tutto ke aveva il core spizzicato parte regolarmente...:eek: :eek:
allora io preso dallo sbattmento comincio a comprare mille paste termike diverse... prima bianka, poi argentata e cosi via... ma niente...
ad un certo punto mi son stancato, ho mandato tutto a fanculo e mi son preso qst procio ke nn riscalda na cippa...:fagiano:
PS: tuttora qst 2700+ funziona ancora su un'altro computer di un amico di mio padre...:eek:
:)
ti racconto x benino...
Questo procio (ATHLON 2700+) mi faceva bloccare i gioki... Ora io x farlo morire una volta ho kiuso il case e ho fatto un bel othoros ed è arrivato a 98gradi...:eekk: poi ho staccato, x paura di bruciare tutto, xké sentivo puzza di bruciato... allora ke faccio, compro un dissi, aimhe nn compatibile e spezzo le puntine dei core...io sperando ke nn funzioni più lo accendo con quello originale, e con tutto ke aveva il core spizzicato parte regolarmente...:eek: :eek:
allora io preso dallo sbattmento comincio a comprare mille paste termike diverse... prima bianka, poi argentata e cosi via... ma niente...
ad un certo punto mi son stancato, ho mandato tutto a fanculo e mi son preso qst procio ke nn riscalda na cippa...:fagiano:
PS: tuttora qst 2700+ funziona ancora su un'altro computer di un amico di mio padre...:eek:
:)
e pensare che una volta mi son spaventato a morte quando ho installato una utility che mi ha fermato la ventola del procio...il procio(quello in firma)era arrivato a 59 gradi:sofico:
Mazda RX8
28-08-2007, 11:10
e pensare che una volta mi son spaventato a morte quando ho installato una utility che mi ha fermato la ventola del procio...il procio(quello in firma)era arrivato a 59 gradi:sofico:
:asd:
Beh molte cose sui processori non son vere.. per esperienza per bruciare un procio ce ne vuole! se il bios è impostato con lo shotdown (quasi tutti) vai tranquillo che se per qualche motivo la temperatura sale troppo si spegne tutto e non rischi
Mazda RX8
28-08-2007, 11:41
Beh molte cose sui processori non son vere.. per esperienza per bruciare un procio ce ne vuole! se il bios è impostato con lo shotdown (quasi tutti) vai tranquillo che se per qualche motivo la temperatura sale troppo si spegne tutto e non rischi
il mio procio nn aveva lo shotdown...:D
sul pc che ho in firma come faccio a sapere se possiedo lo shotdown?
Boh io l'ho sempre avuto.. infatti quando montavo il phase che non faceva bene contatto la temp andava oltre i 70 e tutto si spegneva.. il guaio è che poi quando tutto è stato montato a modino ed il procio andava a -30 la mobo ha iniziato a fare le bizze :D
Mazda RX8
28-08-2007, 11:47
sul pc che ho in firma come faccio a sapere se possiedo lo shotdown?
nel BIOS ci dovrebbe essere un opzione...
nel BIOS ci dovrebbe essere una opzione...
sta solo il q-fan e lo chassis-fan..non sta niente a riguardo..:(
Mazda RX8
28-08-2007, 11:51
sta solo il q-fan e lo chassis-fan..non sta niente a riguardo..:(
hai controllato bene in tutto il BIOS??
hai controllato bene in tutto il BIOS??
no...oggi pom controllo...questo fatto che il processore si spegne ad una determinata temperatura ha qualche altro nome oltre che shotdown?
cerca una cosa su google: non ricordo se gli athlon xp avevano lo shotdown INDIPENDENTEMENTE da bios. Non sono sicuro di questa cosa.. se trovi la risposta affermativa credo puoi andare tranquillo
scuste la domanda un pò stupida,ma poi il pc lo spegne di colpo o fa l arresto normale di windows?lo spegne di colpo suppongo,vero?
Mazda RX8
28-08-2007, 12:00
no...oggi pom controllo...questo fatto che il processore si spegne ad una determinata temperatura ha qualche altro nome oltre che shotdown?
potrebbe essere kiamato Acpi Shutdown Temperature
è chiaro che spegne di colpo..
Mazda RX8
28-08-2007, 12:07
è chiaro che spegne di colpo..
e se ne sbatte altamente di WIN...:asd:
e se ne sbatte altamente di WIN...:asd:
lol...più che altro mi interessava ancora poi spegnendolo di colpo l harddisk faceva errori...
Mazda RX8
28-08-2007, 12:14
lol...più che altro mi interessava ancora poi spegnendolo di colpo l harddisk faceva errori...
penso di no
io avevo un athlon xp 2000+ ed aveva il thermal shutdown!!!! bisognava abilitarlo da bios e potevi perfino scegliere la temperatura a cui volevi che il pc si spegnesse!!!!;)
scusate raga voglio chiedervi una cosa che potrebbe sembrare stupida...secondo voi la polvere che si accumula nel case potrebbe contribuire leggeremente a far aumentare le temperature?perchè le temperature degli ultimi 2 giorni non le ho mai avute..:(
Mazda RX8
30-08-2007, 07:54
scusate raga voglio chiedervi una cosa che potrebbe sembrare stupida...secondo voi la polvere che si accumula nel case potrebbe contribuire leggeremente a far aumentare le temperature?perchè le temperature degli ultimi 2 giorni non le ho mai avute..:(
certo, e una delle principali cause dell'innalzamento delle temp...;)
Ma adesso ke temp hai?
certo, e una delle principali cause dell'innalzamento delle temp...;)
Ma adesso ke temp hai?
47 gradi cpu e 45 gradi del core e 43 gradi scheda madre
alex82rm
30-08-2007, 12:13
Ho dato una spulciata a questo topic e da quanto ho capito il mio procio sta su temperature troppo alte.. o sbaglio?
Appena acceso, in idle sta a 48gradi, sotto stress arriva a 58-60gradi.
Ho provato a cambiare la pasta termoconduttiva ma la situazione è immutata, il pannello laterale del case è aperto, se lo chiudo le temperature salgono di due gradi. Cosa potrei fare/vedere per far scendere la temperatura?
Mazda RX8
30-08-2007, 12:32
Ho dato una spulciata a questo topic e da quanto ho capito il mio procio sta su temperature troppo alte.. o sbaglio?
Appena acceso, in idle sta a 48gradi, sotto stress arriva a 58-60gradi.
Ho provato a cambiare la pasta termoconduttiva ma la situazione è immutata, il pannello laterale del case è aperto, se lo chiudo le temperature salgono di due gradi. Cosa potrei fare/vedere per far scendere la temperatura?
hai dissi stock?
alex82rm
30-08-2007, 12:35
hai dissi stock?
Sì!
Sì!
devi mettere i dissipatori che non sono stock..l hyper tx ad esempio
alex82rm
30-08-2007, 12:54
devi mettere i dissipatori che non sono stock..l hyper tx ad esempio
Quindi mi confermi che con il dissi stock più bassa di così non la posso ottenere giusto?
Mazda RX8
30-08-2007, 12:58
Quindi mi confermi che con il dissi stock più bassa di così non la posso ottenere giusto?
esatto...;)
Mazda RX8
30-08-2007, 12:59
47 gradi cpu e 45 gradi del core e 43 gradi scheda madre
in full?
in full?
in idle è a riposo vero?e in full è quando lavora molto come i giochi?stamattina stavo a queste temperature solo con mozilla aperto..:(
Quindi mi confermi che con il dissi stock più bassa di così non la posso ottenere giusto?
si
Mazda RX8
30-08-2007, 13:10
in idle è a riposo vero?e in full è quando lavora molto come i giochi?stamattina stavo a queste temperature solo con mozilla aperto..:(
un pò altine, dimmi le full...
un pò altine, dimmi le full...
54 gradi cpu,49 gradi core,47 gradi scheda madre...nno sono proprio in full perchè a queste temperature il dissipatore fa l inferno e io spengo tutto..quindi non so al vero full a quanto arriva...
Mazda RX8
30-08-2007, 13:18
54 gradi cpu,49 gradi core,47 gradi scheda madre...nno sono proprio in full perchè a queste temperature il dissipatore fa l inferno e io spengo tutto..quindi non so al vero full a quanto arriva...
hai tolto la polvere?
hai tolto la polvere?
no perchè quell animale del negozio,per la garanzia ha messo il talloncino dietro al case...e se apro il case si strappa il talloncino è non è più valido...:(...il rumore è cosi tremendo che ho paura ancora si rompe la scheda madre...):doh:
Mazda RX8
30-08-2007, 13:26
no perchè quell animale del negozio,per la garanzia ha messo il talloncino dietro al case...e se apro il case si strappa il talloncino è non è più valido...:(...il rumore è cosi tremendo che ho paura ancora si rompe la scheda madre...):doh:
portalo dove l'hai comprato
portalo dove l'hai comprato
lo devo portare la settimana prox perchè solo la sett prox riaprono i fornitori e con la speranza che mi possa procurare quel benedetto hyper tx amd...:grrr:
Mazda RX8
30-08-2007, 13:36
lo devo portare la settimana prox perchè solo la sett prox riaprono i fornitori e con la speranza che mi possa procurare quel benedetto hyper tx amd...:grrr:
pazienta ancora un pò...:(
pazienta ancora un pò...:(
secondo te un dissipatore che fa troppo casino e fa vibrare il case potrebbe danneggiare la scheda madre?
Mazda RX8
30-08-2007, 13:54
secondo te un dissipatore che fa troppo casino e fa vibrare il case potrebbe danneggiare la scheda madre?
no
alexsodo
31-08-2007, 12:16
grazie mille questa guida interessente mi ha molto instruito ne terrò acconto di tutto....:)
Quali sono orientativamente le temperature normali in idle e full load (sia TCase che TJunction) per un E6600 a default con dissipatore stock Intel?
Mazda RX8
31-08-2007, 13:43
Quali sono orientativamente le temperature normali in idle e full load (sia TCase che TJunction) per un E6600 a default con dissipatore stock Intel?
ma hai letto la prima pagina??:rolleyes:
Sono tornato a Bologna, quindi sarò più presente. Scusate la mia mancanza ma mi godevo le vacanze :cool:
A breve aggiornerà la lista con i nuovi Core 2 Duo e A64.
Mazda RX8
31-08-2007, 14:01
Sono tornato a Bologna, quindi sarò più presente. Scusate la mia mancanza ma mi godevo le vacanze :cool:
A breve aggiornerà la lista con i nuovi Core 2 Duo e A64.
bentornato...:)
ma hai letto la prima pagina??:rolleyes:
Sì, l'ho letta...però penso che nessuno stia a 65 in full load con l'E6600 a default. Era solo per sapere mediamente quale temperatura si raggiunge a default in full load col dissi stock, e non credo sia 65, che è la massima consigliata.
Mazda RX8
31-08-2007, 15:41
Sì, l'ho letta...però penso che nessuno stia a 65 in full load con l'E6600 a default. Era solo per sapere mediamente quale temperatura si raggiunge a default in full load col dissi stock, e non credo sia 65, che è la massima consigliata.
raggiungera forse max 60 gradi, nn so, io nn ho un e6600...:(
raggiungera forse max 60 gradi, nn so, io nn ho un e6600...:(
No problem, ciao..;)
Mazda RX8
31-08-2007, 15:45
No problem, ciao..;)
:)
esapode688
01-09-2007, 14:38
adesso ho io un problema . ho aggiornato la configurazione del mio pc a quella che vedete in firma ma qualcosa non quadra .
le temperature fra core e mobo sono sballate.
procio:
temp core 1 : 36 gradi
temp core 2 : 36-37 gradi
ma sul chipset della mobo me ne segna 48-50 gradi.
ho dovuto persino ventolarlo perchè in effetti se lo toccavo scottava veramente.
ma con la ventola non ce la fa comunque a stare sotto i 47 a riposo.
:muro:
adesso ho io un problema . ho aggiornato la configurazione del mio pc a quella che vedete in firma ma qualcosa non quadra .
le temperature fra core e mobo sono sballate.
procio:
temp core 1 : 36 gradi
temp core 2 : 36-37 gradi
ma sul chipset della mobo me ne segna 48-50 gradi.
ho dovuto persino ventolarlo perchè in effetti se lo toccavo scottava veramente.
ma con la ventola non ce la fa comunque a stare sotto i 47 a riposo.
:muro:
L'nForce4 è un chipset che scalda parecchio. Diciamo che quelle temperature, per un dissi stock, sono nella norma. Ventilarlo, come hai fatto, è una soluzione.
esapode688
01-09-2007, 14:43
la ventilazione l'ho fatta provvisoria . in pratica visto che il chipset e il dissi si trova in basso a destra ,ci ho poggiato davanti provvisoriamente una ventola 12 x 12 incastrata fra il cavo dell'hardisk e la scheda video.:D
la ventilazione l'ho fatta provvisoria . in pratica visto che il chipset e il dissi si trova in basso a destra ,ci ho poggiato davanti provvisoriamente una ventola 12 x 12 incastrata fra il cavo dell'hardisk e la scheda video.:D
Meglio di niente...sulla mia DFI la ventolina, già penosa, si è rotta e quest'estate e tutt'ora è stato solo con dissi passivo e, secondo SG, il chipset toccava i 70°C ed oltre :D
esapode688
01-09-2007, 14:48
Meglio di niente...sulla mia DFI la ventolina, già penosa, si è rotta e quest'estate e tutt'ora è stato solo con dissi passivo e, secondo SG, il chipset toccava i 70°C ed oltre :D
sai se esiste un metodo più efficace per refrigerarlo ? perchè quando gioco mi tocca i 55 e qualche volta i 60 . e infatti se avvicio la testa al pc sento ikl calore forte venir su ma emanato del chipset perchè tutti gli altri componenti sono freddi. vga compresa:muro:
sai se esiste un metodo più efficace per refrigerarlo ? perchè quando gioco mi tocca i 55 e qualche volta i 60 . e infatti se avvicio la testa al pc sento ikl calore forte venir su ma emanato del chipset perchè tutti gli altri componenti sono freddi. vga compresa:muro:
Potresti sostituire il dissipatore con un Thermalright HR-05 o HR-05SLI come fanno molti, sopratutto sulla DFI, e al massimo aggiungerci una ventolina.
esapode688
01-09-2007, 14:58
questa è in pratica la situazione. oltretutto sta anche un po' male. se provassi col raffreddamento a liquido voi cosa direste?
http://img63.imageshack.us/img63/9541/dscf0204qm7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscf0204qm7.jpg)
questa è in pratica la situazione. oltretutto sta anche un po' male. se provassi col raffreddamento a liquido voi cosa direste?
http://img63.imageshack.us/img63/9541/dscf0204qm7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscf0204qm7.jpg)
Per il liquido dovresti spendere parecchio, i kit preconfezionati non portano assolutamente vantaggi in termini di temperature.
Per quanto riguarda la sistemazione dei cavi, cerca di spostare quei cavi PATA nelal zona dei lettori in modo da lasciare spazio e quindi aria alla scheda madre.
esapode688
01-09-2007, 15:08
Per il liquido dovresti spendere parecchio, i kit preconfezionati non portano assolutamente vantaggi in termini di temperature.
Per quanto riguarda la sistemazione dei cavi, cerca di spostare quei cavi PATA nelal zona dei lettori in modo da lasciare spazio e quindi aria alla scheda madre.
quel cavo verde è il cavo dell'harddisk principale e purtroppo è dura tirarlo su . cmq seguirò il tuo consiglio. grazie ciao:D :D
Vi segnalo la bonta di Cool'n'quiet x i proci amd: attivando questa funzione i core stanno 7 - 8 gradi + freschi: in idle ho core 0 a 33 gradi e core 1 a 40 (con dissy standard amd e pasta all'argento)
Mazda RX8
01-09-2007, 18:45
Vi segnalo la bonta di Cool'n'quiet x i proci amd: attivando questa funzione i core stanno 7 - 8 gradi + freschi: in idle ho core 0 a 33 gradi e core 1 a 40 (con dissy standard amd e pasta all'argento)
ottimo...;)
super_haze
03-09-2007, 10:34
Ciao a tutti....ieri...mentre tentavo di raggiungere freq mostruose per il mio procio (volevo stabilizzarlo a 2900 :D) sono arrivato con il mio procio (in firma) a 72-73 gradi...poi ho stoppato il test ed è ricalata drasticamente....ho rischiato di bruciare tutto da quello che ho letto nella prima pag:D Cmq...posso aver rovinato qualcosa? il pc ora regge tranquillamente :fagiano:
Mazda RX8
03-09-2007, 10:37
Ciao a tutti....ieri...mentre tentavo di raggiungere freq mostruose per il mio procio (volevo stabilizzarlo a 2900 :D) sono arrivato con il mio procio (in firma) a 72-73 gradi...poi ho stoppato il test ed è ricalata drasticamente....ho rischiato di bruciare tutto da quello che ho letto nella prima pag:D Cmq...posso aver rovinato qualcosa? il pc ora regge tranquillamente :fagiano:
no, nn hai rovinato niente...;)
cmq ha la sing irregolare (max 3 righe 1024x768)
super_haze
03-09-2007, 10:45
thx ;)
Mazda RX8
03-09-2007, 10:48
thx ;)
di nulla...:)
http://www.hwupgrade.it/download/file/2524.html
non funzionano quando seleziono asus salla lista non mi da niente che sia simile al RD580 ......
sapete dirmi qualcosa
Mazda RX8
03-09-2007, 12:20
non funzionano quando seleziono asus salla lista non mi da niente che sia simile al RD580 ......
sapete dirmi qualcosa
:confused: nn ti ho capito...
allora ho scaricato sia everest che speedfan che smartdoctor li ho provati tutti e tre nessuno mi riconosce la scheda madre e le temperature sono assurde de tipo 18 gradi un core 21 un altro speedfan mi riconosce solo un core smart doctor non ne parliamo ........
poi ho visto che da una lista si poteva scelgiere il produttore ed il northbridge ma non c'era scritto RD580 non so cosa fare
cmq le ultime rilevazioni fatte con pcprobeII sono:
con temperatura ambiente tra 38° e 40° gradi :
idle tra 36° e 38° da bios invece tra 40° e 42.5°
cosa ne pensate
Mazda RX8
03-09-2007, 12:45
allora ho scaricato sia everest che speedfan che smartdoctor li ho provati tutti e tre nessuno mi riconosce la scheda madre e le temperature sono assurde de tipo 18 gradi un core 21 un altro speedfan mi riconosce solo un core smart doctor non ne parliamo ........
poi ho visto che da una lista si poteva scelgiere il produttore ed il northbridge ma non c'era scritto RD580 non so cosa fare
cmq le ultime rilevazioni fatte con pcprobeII sono:
con temperatura ambiente tra 38° e 40° gradi :
idle tra 36° e 38° da bios invece tra 40° e 42.5°
cosa ne pensate
va bene come temp in idle...;)
va bene come temp in idle...;)
sai abito in sicilia e per adesso ci stanno ste temperature
cmq ma per quanto riguarda un everest o clock gen che sia compatibile?
mi hanno consigliato ai booster ma non riesco a scaricarne un compatibile
che due bolllllllllllllllle
Mazda RX8
03-09-2007, 13:01
sai abito in sicilia e per adesso ci stanno ste temperature
cmq ma per quanto riguarda un everest o clock gen che sia compatibile?
mi hanno consigliato ai booster ma non riesco a scaricarne un compatibile
che due bolllllllllllllllle
ti capisco...:(
Salve a tutti
Ho da poco aggiornato il sistema montando un AMD A64 X2 4200+ (Toledo)939 e noto guardando le temperature una differenza di dieci gradi tra i due core (Core temp) core0:33° core1:44°
Sapete dirmi se é normale o magari c'e qualcosa che nn va nella cpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.