View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
CagivaMito91
14-12-2007, 14:41
salve ragazzi....per monitorare la temperatura del mio core 2 duo E6750 ho usato sempre intel thermal analisys tool...mentre oggi smanettando un po ho installato everest ultimate edition e ho visto ke indica temperatura molto diverse rispetto a TAT...di 10 gradi in piu.
per esempio ora come ora tat mi seganala 28 per core0 e 29 per cpu1.
mentre everest mi segnala 36 per core 0 e 38 per core1 e poi un altro sensore ke nn so cosa sia ke ce scritto solo Processore ed è a 43.
qualcuno mi potrebbe dare delle lucidazioni?? e dirmi a quale programma credere?? XD
cmq mettendo la mano dietro il case dalla ventola esce aria piuttosta tiepida se non piu fredda quindi può darsi ke everest sia sbagliato.
aspetto vostre risp ciao :)
Mazda RX8
14-12-2007, 14:42
salve ragazzi....per monitorare la temperatura del mio core 2 duo E6750 ho usato sempre intel thermal analisys tool...mentre oggi smanettando un po ho installato everest ultimate edition e ho visto ke indica temperatura molto diverse rispetto a TAT...di 10 gradi in piu.
per esempio ora come ora tat mi seganala 28 per core0 e 29 per cpu1.
mentre everest mi segnala 36 per core 0 e 38 per core1 e poi un altro sensore ke nn so cosa sia ke ce scritto solo Processore ed è a 43.
qualcuno mi potrebbe dare delle lucidazioni?? e dirmi a quale programma credere?? XD
cmq mettendo la mano dietro il case dalla ventola esce aria piuttosta tiepida se non piu fredda quindi può darsi ke everest sia sbagliato.
aspetto vostre risp ciao :)
dimmi ke temp segna il BIOS...;)
salve ragazzi....per monitorare la temperatura del mio core 2 duo E6750 ho usato sempre intel thermal analisys tool...mentre oggi smanettando un po ho installato everest ultimate edition e ho visto ke indica temperatura molto diverse rispetto a TAT...di 10 gradi in piu.
per esempio ora come ora tat mi seganala 28 per core0 e 29 per cpu1.
mentre everest mi segnala 36 per core 0 e 38 per core1 e poi un altro sensore ke nn so cosa sia ke ce scritto solo Processore ed è a 43.
qualcuno mi potrebbe dare delle lucidazioni?? e dirmi a quale programma credere?? XD
cmq mettendo la mano dietro il case dalla ventola esce aria piuttosta tiepida se non piu fredda quindi può darsi ke everest sia sbagliato.
aspetto vostre risp ciao :)
prova core temp...comunque di solito tat ha ragione.
CagivaMito91
14-12-2007, 16:31
prova core temp...comunque di solito tat ha ragione.
core temp le dai sui 35-37
Mazda RX8
14-12-2007, 20:58
core temp le dai sui 35-37
temp dal bios?
siroftherings
15-12-2007, 08:24
E6600 tirato a 2.9 in full load 62° in idle 36°, è normale (testate con TAT e HWMonitor) ?
Grazie
ok tutto montato il procio va e la temperatura sembra stabile sui 39gradi il problema e' che se vado a vedere come si chiama il procio il pc mi dice Amd athlon- unknow ...come se non sapesse che modello e'...cosa devo fare?? i driver dove si scaricano??
Mazda RX8
16-12-2007, 10:06
ok tutto montato il procio va e la temperatura sembra stabile sui 39gradi il problema e' che se vado a vedere come si chiama il procio il pc mi dice Amd athlon- unknow ...come se non sapesse che modello e'...cosa devo fare?? i driver dove si scaricano??
cn ke prog hai visto ciò?
@siroftherings la temp ci sta...
ma sia con Cc cleaner che in alto fa vedere la propria configurazione, sia su pannelo di controllo sistema
mi dice precisamente:
AMD hammer famyly processor- model unknow...cosa devo fare??
Mazda RX8
16-12-2007, 10:26
ma sia con Cc cleaner che in alto fa vedere la propria configurazione, sia su pannelo di controllo sistema
mi dice precisamente:
AMD hammer famyly processor- model unknow...cosa devo fare??
e facendo tasto destro su start--->risorse del computer?
Vagabondo
16-12-2007, 10:26
Salve io sul mio pc una scheda madrea sus p4p800s-x, socket 478 e cpu intel pentium 4 3.2 ghz. Ormai sono 3 anni che ce l'ho e non avevo mai avuto problemi. da qualche giorno invece il pc ogni tanto mi si spegne da solo, allora ho controllato le temperature con il software della asus e mi risulta che anche a riposo, quindi con pc acceso e senza fare nulla la temperatura della cpu oscilla dai 61 ai 62°. Addirittura controllando dal bios la temperetaura indicata oscilla dai 71 ai 73°. Non è troppo alta?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Mazda RX8
16-12-2007, 10:29
Salve io sul mio pc una scheda madrea sus p4p800s-x, socket 478 e cpu intel pentium 4 3.2 ghz. Ormai sono 3 anni che ce l'ho e non avevo mai avuto problemi. da qualche giorno invece il pc ogni tanto mi si spegne da solo, allora ho controllato le temperature con il software della asus e mi risulta che anche a riposo, quindi con pc acceso e senza fare nulla la temperatura della cpu oscilla dai 61 ai 62°. Addirittura controllando dal bios la temperetaura indicata oscilla dai 71 ai 73°. Non è troppo alta?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
temp alta, smonta il dissi, puliscilo e cambia pasta termica...
e facendo tasto destro su start--->risorse del computer?
Si si idem...sempre stessa cosa....il procio va e' tutto ok..e' solo per capire come aggiornare la configurazione...per far capire al pc che ho un altro procio..:D
Sono passato da un 3500+ liscio ad un 4200+ X2 ....ma no lo riconosce...
io ho un pc in firma con mobo asus m2n...le temperature in idle m vanno da 10 a 15°C con everest ultimate,invece con speedfan sui 25°C...ovviamente sono sballate xke e´ impossibile...aiutatemi raga a vedere le giuste temp...non so come fare...
io ho un pc in firma con mobo asus m2n...le temperature in idle m vanno da 10 a 15°C con everest ultimate,invece con speedfan sui 25°C...ovviamente sono sballate xke e´ impossibile...aiutatemi raga a vedere le giuste temp...non so come fare...
credo che 25 se hai 18-19 gradi in casa e un'ottima ventilazione nel case siano abbastanza verosimili.
Salve io sul mio pc una scheda madrea sus p4p800s-x, socket 478 e cpu intel pentium 4 3.2 ghz. Ormai sono 3 anni che ce l'ho e non avevo mai avuto problemi. da qualche giorno invece il pc ogni tanto mi si spegne da solo, allora ho controllato le temperature con il software della asus e mi risulta che anche a riposo, quindi con pc acceso e senza fare nulla la temperatura della cpu oscilla dai 61 ai 62°. Addirittura controllando dal bios la temperetaura indicata oscilla dai 71 ai 73°. Non è troppo alta?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
evidentemente il dissipatore e' intasato di polvere ....smontalo ...puliscilo e cambia la pasta ...vedrai che tornera' ok :D
Vagabondo
16-12-2007, 12:42
il dissipatore l'ho già smontato e pulito, ma la temperatura continua ad essere così alta, ora proverò a cambiare la pasta e vedo se il problema si risolve.
evidentemente il dissipatore e' intasato di polvere ....smontalo ...puliscilo e cambia la pasta ...vedrai che tornera' ok :D
quoto...60° in idle sono tantissimi anche per un precotto :asd:
The Duccio
16-12-2007, 14:34
raga ho un quad 6600 b3 con qst dissi
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=174&code=009
quanto mi resta prima di cambiare procio dato che sn a 58-60 in idle su 2 core e gli altri 2 dice coretemp che sn 4-5 gradi di meno?
stessa temp + o - 1 grado di diff per tat
devo avere grossi prob mi sa....
raga ho un quad 6600 b3 con qst dissi
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=174&code=009
quanto mi resta prima di cambiare procio dato che sn a 58-60 in idle su 2 core e gli altri 2 dice coretemp che sn 4-5 gradi di meno?
stessa temp + o - 1 grado di diff per tat
devo avere grossi prob mi sa....
i B3 scaldano decisamente di piu' dei G0 ma non credo dovrai cambiare processore se hai qualche accorgimento...
1) hai montato bene il dissipatore?
2) hai messo per bene la pasta termica?
3) in caso tu abbia gia fatto le cose sopra citate ti consiglio di areare x bene il case e di prendere in considerazione il fatto di metterci un dissipatore piu performante :D
The Duccio
16-12-2007, 15:18
i B3 scaldano decisamente di piu' dei G0 ma non credo dovrai cambiare processore se hai qualche accorgimento...
1) hai montato bene il dissipatore?
2) hai messo per bene la pasta termica?
3) in caso tu abbia gia fatto le cose sopra citate ti consiglio di areare x bene il case e di prendere in considerazione il fatto di metterci un dissipatore piu performante :D
allora, il pc è stato assemblato purtroppo non da me in quanto non volevo prendermi la briga di montare da 0, perchè abb noob un mostrello di pc. ho chiesto ai ragazzi che me lo hanno montato se c'era pasta a sufficienza e messa per bene e loro mi hanno detto di si. mi hanno detto che è normale che scaldi così, ma io noob si, ma non fino a questo punto. il case è uno stacker old:D
il dissi sembra inoltre montato bene in quanto ho provato a muoverlo ma è fermo
la mobo è una commando:D
allora, il pc è stato assemblato purtroppo non da me in quanto non volevo prendermi la briga di montare da 0, perchè abb noob un mostrello di pc. ho chiesto ai ragazzi che me lo hanno montato se c'era pasta a sufficienza e messa per bene e loro mi hanno detto di si. mi hanno detto che è normale che scaldi così, ma io noob si, ma non fino a questo punto. il case è uno stacker old:D
il dissi sembra inoltre montato bene in quanto ho provato a muoverlo ma è fermo
la mobo è una commando:D
sei capace a smontare il dissipatore e rimontarlo? se si smontalo e cambia la pasta (ti consiglio artic silver io mi trovo benissimo su qualsiasi sistema)
ricorda che di pasta ne devi mettere un velo (troppa fa' piu danno che altro in quanto non permette lo scambio di temperatura tra i core del processore e il dissipatore)
rimonta il dissipatore stando attento ad agganciarlo in modo uniforme e poi guardi le temperature
alexbladeCPU
16-12-2007, 15:38
Il mio processore ogni tanto si blocca non si accende la spia rossa che indica che sta lavorando non capisco perchè certe volte non mi apre manco il task manager penso che sia un problema di temperatura però sinceramente cosa pensate voi???
grazie
credo che 25 se hai 18-19 gradi in casa e un'ottima ventilazione nel case siano abbastanza verosimili.io ho come case il cooler master elite,e il processore ha il dissipatore originale,ovvero quello dell amd...io in casa ho sui 20°C,quindi non penso che c siano quelle temperature...
The Duccio
16-12-2007, 16:55
sei capace a smontare il dissipatore e rimontarlo? se si smontalo e cambia la pasta (ti consiglio artic silver io mi trovo benissimo su qualsiasi sistema)
ricorda che di pasta ne devi mettere un velo (troppa fa' piu danno che altro in quanto non permette lo scambio di temperatura tra i core del processore e il dissipatore)
rimonta il dissipatore stando attento ad agganciarlo in modo uniforme e poi guardi le temperature
+ che altro il mio dubbio è qst...per smontare il dissi, devo x forza togliere la mobo dal case?
non posso aprire il case anche dall'altro lato e toglierlo così?
ah x la pasta ho già ordinato una zalman
Zalman ZM-STG1
mi hanno detto che è notevole, la provo casomai se vedo che non fa mi prendo la arctic^^
e x smontarlo, in breve, tolgo i fissaggi delle viti da sotto della mobo e?
+ che altro il mio dubbio è qst...per smontare il dissi, devo x forza togliere la mobo dal case?
non posso aprire il case anche dall'altro lato e toglierlo così?
ah x la pasta ho già ordinato una zalman
Zalman ZM-STG1
mi hanno detto che è notevole, la provo casomai se vedo che non fa mi prendo la arctic^^
e x smontarlo, in breve, tolgo i fissaggi delle viti da sotto della mobo e?
per smontare il dissipatore non e' necessario smontare la mobo....per la zalman e' ok ottima pasta...:D
The Duccio
16-12-2007, 17:29
per smontare il dissipatore non e' necessario smontare la mobo....per la zalman e' ok ottima pasta...:D
l'ho presa perchè essendo abb niubbo mi faceva comodo avere anche il pennellino....qnd stacco il dissi dall'ali, poi smonto la paratia, stacco le viti, tolgo il dissi, tolgo la vecchia pasta [mi serve dell'alcool x caso?] e ne stendo un velo sottile.....è tutto?
l'ho presa perchè essendo abb niubbo mi faceva comodo avere anche il pennellino....qnd stacco il dissi dall'ali, poi smonto la paratia, stacco le viti, tolgo il dissi, tolgo la vecchia pasta [mi serve dell'alcool x caso?] e ne stendo un velo sottile.....è tutto?
si e' tutto ...per pulire la pasta va bene un po di alcool ma attento a non far "gocciolare" quest'ultimo sul processore ...bagna leggermente un fazzolettino e lo pulisci ...poi stendi un velo sottilissimo di pasta nuova e rimonti il dissipatore agganciando bene in modo uniforme tutti e 4 gli attacchi
Il mio processore ogni tanto si blocca non si accende la spia rossa che indica che sta lavorando non capisco perchè certe volte non mi apre manco il task manager penso che sia un problema di temperatura però sinceramente cosa pensate voi???
grazie
be non saprei potresti dirci che config hai se lo hai montato tu .....dissi e i vari sintomi all'accenzione perchè cosi è veramente poco quello che ci hai detto e diventa difficile darti una mano
Dasvisdania
Vagabondo
17-12-2007, 14:16
evidentemente il dissipatore e' intasato di polvere ....smontalo ...puliscilo e cambia la pasta ...vedrai che tornera' ok :D
Ho fatto tutto quanto mi è stato detto, il processore adesso lavora su temperature da 53 a 55° in idle. Anche se il mio processore è forse quello che scalda di più in assoluto, non è comunque alta anche questa temperatura?
Mazda RX8
17-12-2007, 14:19
Ho fatto tutto quanto mi è stato detto, il processore adesso lavora su temperature da 53 a 55° in idle. Anche se il mio processore è forse quello che scalda di più in assoluto, non è comunque alta anche questa temperatura?
temp ankora alta, prova a mettere una ventola ke dia aria fredda al dissi...
Vagabondo
17-12-2007, 18:23
ok, farò questa ulteriore prova, anche se una ventolina aggiuntiva l'ho già messa ma senza alcun risultato
The Duccio
17-12-2007, 22:14
si e' tutto ...per pulire la pasta va bene un po di alcool ma attento a non far "gocciolare" quest'ultimo sul processore ...bagna leggermente un fazzolettino e lo pulisci ...poi stendi un velo sottilissimo di pasta nuova e rimonti il dissipatore agganciando bene in modo uniforme tutti e 4 gli attacchi
ok grazie, hai qualche guida x caso da linkarmi? scusami ma sn alla "prima volta":help: :p
Forse ne avete già parlato nelle pagine precedenti... in questo caso chiedo scusa:doh: .
Vorrei sapere se è normale che su SpeedFan siano visualizzate le temp:Core0 e Core1 a più di 50° (pur avendo un buon sistema di raffreddamento) mentre faccio girare Prime95... A me sembrano un po' alte!
Ho un Intel 6750 (non guardate la firma la devo modificare:D).
Grazie delle risposte.
Mazda RX8
19-12-2007, 20:36
Forse ne avete già parlato nelle pagine precedenti... in questo caso chiedo scusa:doh: .
Vorrei sapere se è normale che su SpeedFan siano visualizzate le temp:Core0 e Core1 a più di 50° (pur avendo un buon sistema di raffreddamento) mentre faccio girare Prime95... A me sembrano un po' alte!
Ho un Intel 6750 (non guardate la firma la devo modificare:D).
Grazie delle risposte.
normalissime in full...
normalissime in full...
quoto, in ogni caso per le temperature del procio usa TAT.
Grazie...
in ogni caso per le temperature del procio usa TAT.
Lo farò... ma nel frattempo cos'è la temperatura AUX (sempre su SpeedFan)? A me la segna a 127°!
ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa:
prima avevo un case merdoso, con il procio a 3ghz voltaggio 1.275 che mi faceva 69 gradi in full.
Ho cambiato case(mi sono fatto il chakra), ho messo l'artic silver 5, e con processore sempre a 3 ghz voltaggio 1.275 mi fa 65 gradi in full.
E' da ieri che ho messo la pasta, quindi qualche grado magari si abbassa ancora, ma secondo voi sono temperature normali?
Ve lo chiedo perchè non sono sicurissimo di aver messo bene la pasta, me ne cade giù sempre troppa.:doh:
Immagino tu abbia il dissi boxed.
In tal caso è possibilissimo! :read:
si dissi boxed. Sono nella norma dunque?
Scusate la mia ignoranza;volevo sapere su quale temperatura deve stare la mia cpu che e' un E6750,e quale e' la temperatura pericolosa,mi dite anche il nome di un software per monitorarla?
Grazie
aiuto please...
ho cambiato scheda madre e togliendo il processore dalla vecchia MB mi son accorto che la pasta termica è arrivata fino ai dentini del processore .
ora mi chiedo montandolo cosi sulla nuova scheda madre puo essersi rovinato o non succede nulla? provo a mandarvi una foto :( grazie fatemi sapere ciao
Mazda RX8
21-12-2007, 11:59
aiuto please...
ho cambiato scheda madre e togliendo il processore dalla vecchia MB mi son accorto che la pasta termica è arrivata fino ai dentini del processore .
ora mi chiedo montandolo cosi sulla nuova scheda madre puo essersi rovinato o non succede nulla? provo a mandarvi una foto :( grazie fatemi sapere ciao
puliscila...;)
l 'ho lappato per bene ma sotto non posso lapparlo cioe metterlo a lucido, ci sono i dentini e mi chiedevo se puo dar fastidio o meno quel residuo di pasta (io credo di no) ma da ignorante non ne sono sicuro cmq vabbe.
Raga secondo voi...all'incirca un amd 4200 X2 sck 939 se si aggira sui 29° a riposo e max 35-36 se gioco 3-4 ore a the Witcher o Crysis.... e' ottimale o deve essere piu' bassa??...:confused: :confused:
...no..perche' ieri ho smontato dissy e ventola(sono standar niente di speciale) e cambiato pasta con la Zalman Zm-STG1 che mi hanno detto essere buona..e ora il pc e' sceso effettivamente di un 2-3 gradi percio' dovrebbe essere sufficiente....a che temperatura friggono le CPu 50-60??:D
JoeRivetto
22-12-2007, 00:18
Raga secondo voi...all'incirca un amd 4200 X2 sck 939 se si aggira sui 29° a riposo e max 35-36 se gioco 3-4 ore a the Witcher o Crysis.... e' ottimale o deve essere piu' bassa??...:confused: :confused:
...no..perche' ieri ho smontato dissy e ventola(sono standar niente di speciale) e cambiato pasta con la Zalman Zm-STG1 che mi hanno detto essere buona..e ora il pc e' sceso effettivamente di un 2-3 gradi percio' dovrebbe essere sufficiente....a che temperatura friggono le CPu 50-60??:D
gli amd friggono prima di intel, nonchè hanno una temp. media piu bassa.
comunque secondo me puoi stare parecchio tranquillo mi sembrano parecchio buone ;)
firstcolle
22-12-2007, 09:32
mmm ieri ho visto il C2D di un amico, l'e6750 e aveva una temperatura di massimo 26°, misurata con il programmino della asus..... leggendo le temperature in prima pagina pero quel processore è dato per 65°.... c'è qualcosa che non va nel calcolo della temperatura o puo stare veramente a 26°??? con dissipatore standard.....
Mazda RX8
22-12-2007, 10:41
Raga secondo voi...all'incirca un amd 4200 X2 sck 939 se si aggira sui 29° a riposo e max 35-36 se gioco 3-4 ore a the Witcher o Crysis.... e' ottimale o deve essere piu' bassa??...:confused: :confused:
...no..perche' ieri ho smontato dissy e ventola(sono standar niente di speciale) e cambiato pasta con la Zalman Zm-STG1 che mi hanno detto essere buona..e ora il pc e' sceso effettivamente di un 2-3 gradi percio' dovrebbe essere sufficiente....a che temperatura friggono le CPu 50-60??:D
temp perfette...;)
Salve ragazzi, possiedo un QX6700 step B3 che mi da qualche problema con le temperature. Non tanto sotto stress (ove raggiunge 65/68° con coretemp) ma rimangono piuttosto alte in idle dove si attestano sui 50° o poco piu in idle sempre con core temp :(
Le temperature con tat sono all'incirca uguali.
Se invece uso le utility dell'asus aiprobe e aisuite nessun problema la cpu varia da temperature di 45° fino a 65° circa cmq sono molto piu basse.
Il vcore è di circa 1,36v
Che ne dite?
che temperature sono consigliabili per il pentium D 805? lo chiedo perché ho intenzione di refrigerarlo prima col dissipatore stock, poi col phase, poi di relegarlo su un muletto con dissipatore passivo
che temperature sono consigliabili per il pentium D 805? lo chiedo perché ho intenzione di refrigerarlo prima col dissipatore stock, poi col phase, poi di relegarlo su un muletto con dissipatore passivo
passivo un p d...la vedo molto dura.
intendo ovviamente downvoltato :) non certo a default
intendo ovviamente downvoltato :) non certo a default
in questo caso allora forse con un case abbastanza areato è fattibile.
alethebest90
22-12-2007, 17:11
salve volevo chiedere quali temperature mi consigliate per il mio forno athlon xp 3200+ pke siccome ho un cooler master aero 7 lite al minimo della ventola in idle la temperatura e di 44° mentre in full arriva pure a 50-51° e siccome e molto silenziosa la ventola la vorrei tenere a quei giri la se no per far scendere un po la temperatura devo aumentare la ventola a 2500rpm e gia la si sente abbastanza voi che dite 51° sono salutari per la mia fornace:D
Maccé case areato, intendo all'aperto con un banchetto e una ventola da 120 che soffia sulla obo lentissima e silenziosissima :cool:
ciao ragazzi vorrei un aiuto con il procio in firma allora con cpu sotto stress arrivano a 65 con dissi originale amd ma siccome cpuz e everest mi rilevavano un voltaggio di 1,475 ho impostato dal bios un voltaggio di 1,3 ora a parte che sia cpuz che everest mi dicono che il voltaggio sta a 1,375 le temperature son scese a 55 pero ci sono circa 8\10 gradi di differenza tra il core 1 e il 2 (il 2 e molto piu basso) ad esempio ora siamo a core 1 40 core 2 30 processore 38 scheda madre 38 ventolina 1600 in casa ho 21 gradi e appena acceso questa mattina dal bios mi segnava 28 ora premesso che e tutto assemblato perfettamente vorrei capire come mai il bios su auto mi carica la cpu a 1,475 di voltaggio cioe ragazzi datemi una mano :mbe:
Mazda RX8
23-12-2007, 09:30
ciao ragazzi vorrei un aiuto con il procio in firma allora con cpu sotto stress arrivano a 65 con dissi originale amd ma siccome cpuz e everest mi rilevavano un voltaggio di 1,475 ho impostato dal bios un voltaggio di 1,3 ora a parte che sia cpuz che everest mi dicono che il voltaggio sta a 1,375 le temperature son scese a 55 pero ci sono circa 8\10 gradi di differenza tra il core 1 e il 2 (il 2 e molto piu basso) ad esempio ora siamo a core 1 40 core 2 30 processore 38 scheda madre 38 ventolina 1600 in casa ho 21 gradi e appena acceso questa mattina dal bios mi segnava 28 ora premesso che e tutto assemblato perfettamente vorrei capire come mai il bios su auto mi carica la cpu a 1,475 di voltaggio cioe ragazzi datemi una mano :mbe:
nn ti preoccupare x la differenza dei 2 core, cmq le temp nella norma...
ma perche il voltaggio a default nel bios e 1,475 ?
e cmq se io l ho metto a 1,3 perche cpuz everest core temp mi segnano 1,36 ?
ps meglio il dissi boxato o quest THERMALTAKE TMG A2?
Mazda RX8
23-12-2007, 09:58
ma perche il voltaggio a default nel bios e 1,475 ?
e cmq se io l ho metto a 1,3 perche cpuz everest core temp mi segnano 1,36 ?
ps meglio il dissi boxato o quest THERMALTAKE TMG A2?
1. nn sò dirtelo...:( forse xké la prima volta bisogna impostarlo...
2. è normale, 1,3 corrisponde a 1,36
3. molto meglio...
scusa ti rompo un po e normale che 1.3 corrisponde a 1.36?
Mazda RX8
23-12-2007, 14:00
scusa ti rompo un po e normale che 1.3 corrisponde a 1.36?
si, il bios abbrevia dicendo solo la prima cifra decimale, m in realta è 1,360 volt...;)
Salve ragazzi, possiedo un QX6700 step B3 che mi da qualche problema con le temperature. Non tanto sotto stress (ove raggiunge 65/68° con coretemp) ma rimangono piuttosto alte in idle dove si attestano sui 50° o poco piu in idle sempre con core temp :(
Le temperature con tat sono all'incirca uguali.
Se invece uso le utility dell'asus aiprobe e aisuite nessun problema la cpu varia da temperature di 45° fino a 65° circa cmq sono molto piu basse.
Il vcore è di circa 1,36v
Che ne dite?
Up :)
Mazda RX8
23-12-2007, 17:43
Salve ragazzi, possiedo un QX6700 step B3 che mi da qualche problema con le temperature. Non tanto sotto stress (ove raggiunge 65/68° con coretemp) ma rimangono piuttosto alte in idle dove si attestano sui 50° o poco piu in idle sempre con core temp :(
Le temperature con tat sono all'incirca uguali.
Se invece uso le utility dell'asus aiprobe e aisuite nessun problema la cpu varia da temperature di 45° fino a 65° circa cmq sono molto piu basse.
Il vcore è di circa 1,36v
Che ne dite?
il bios ke temp segna?
keglevich
23-12-2007, 17:44
ragazzi mi sa che sto friggendo il processore e non me ne rendo conto; allora io pensavo (dall'alto delle mie conoscenze nulle di elettronica) che la mia cpu potesse viaggiare normalmente a 60 70 gradi; poi ultimamente la cosa era peggiorata ulteriormente e ero arrivato a giocare con temperature ( in estate) che sfioravano gli 80 gradi. Ma non me ne curavo più di tanto, fino a quando non ho cominciato a vedere che con lo stesso gioco, computer meno potenti (sia come cpu che come gpu) facevano molti più fps di me. Allora ieri ho provato a disabilitare la diminuzione della potenza in base alla temperatura. Allora ho fatto un rudimentale test con sega relly, con il controllo della potenza facevo 2/3 fps al minimo a 800x600, senza controllo a 1024x768 al massimo (senza aa o anisotropico) mi stava sui 30 di media. cosa posso fare?? plz risp
Mazda RX8
23-12-2007, 17:50
ragazzi mi sa che sto friggendo il processore e non me ne rendo conto; allora io pensavo (dall'alto delle mie conoscenze nulle di elettronica) che la mia cpu potesse viaggiare normalmente a 60 70 gradi; poi ultimamente la cosa era peggiorata ulteriormente e ero arrivato a giocare con temperature ( in estate) che sfioravano gli 80 gradi. Ma non me ne curavo più di tanto, fino a quando non ho cominciato a vedere che con lo stesso gioco, computer meno potenti (sia come cpu che come gpu) facevano molti più fps di me. Allora ieri ho provato a disabilitare la diminuzione della potenza in base alla temperatura. Allora ho fatto un rudimentale test con sega relly, con il controllo della potenza facevo 2/3 fps al minimo a 800x600, senza controllo a 1024x768 al massimo (senza aa o anisotropico) mi stava sui 30 di media. cosa posso fare?? plz risp
cambia pasta termica, pulisci il dissi e metti una ventola da 120mm ke dia aria al procio...
keglevich
23-12-2007, 17:52
la ventola c'e' e il case e' aperto, ora provero' a cambiare la pasta, se non fosse quella, potrebbe essere un problema di cpu o di mb?
Mazda RX8
23-12-2007, 18:06
la ventola c'e' e il case e' aperto, ora provero' a cambiare la pasta, se non fosse quella, potrebbe essere un problema di cpu o di mb?
kiudi il case, metti una ventola in estrazione dietro e una in basso ke manda aria in alto...
keglevich
23-12-2007, 18:09
ok appena riaprono i negozi ci provo thx ^^
Mazda RX8
23-12-2007, 18:10
ok appena riaprono i negozi ci provo thx ^^
di niente, fammi sapere...:)
il bios ke temp segna?
Il bios segna attorno ai 50° :(
Mazda RX8
24-12-2007, 21:00
Il bios segna attorno ai 50° :(
temp alta, smonta il dissi e puliscilo, cambia pasta termica e metti una ventola ke gli dia aria...
M@verick
27-12-2007, 17:55
....in prima pagina pero' ci sono scritte alcune cavolate...
es:
_____________________________________
Core 2 Quad
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
_____________________________________
...consiglio una lettura qui
http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-temperature-guide
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788: per quanto riguarda le piattaforme Intel.
-andrea-
28-12-2007, 01:25
ragassi ma come è possibile che dopo una sessione di gioco il mio procio a default sale fino a 70-63 gradi su tutti i cores?
Mazda RX8
28-12-2007, 09:28
ragassi ma come è possibile che dopo una sessione di gioco il mio procio a default sale fino a 70-63 gradi su tutti i cores?
70 gradi o 63 ?? :D
keglevich
28-12-2007, 11:11
mazda ti ringrazio moltissimo, ho tolto dal dissipatore mezzo kilo di polvere, e ora la temperatura del procio e' scesa di 20 gradi :p, credo che non serva più nemmeno cambiare la pasta termica; thx dell'aiuto ^^
Mazda RX8
28-12-2007, 13:46
mazda ti ringrazio moltissimo, ho tolto dal dissipatore mezzo kilo di polvere, e ora la temperatura del procio e' scesa di 20 gradi :p, credo che non serva più nemmeno cambiare la pasta termica; thx dell'aiuto ^^
di niente...:)
mazda ti ringrazio moltissimo, ho tolto dal dissipatore mezzo kilo di polvere, e ora la temperatura del procio e' scesa di 20 gradi :p, credo che non serva più nemmeno cambiare la pasta termica; thx dell'aiuto ^^
ma hai il p4 EE??? :D
scusate l'OT
darioking90
28-12-2007, 13:55
Raga con il mio e6850@3.6 mentre faccio girare orthos per 1 ora...
le temperature arrivano fino a 61°....ho uno zalman 9700...
di vcore ho messo 1.405..
invece col procio@3.2 se faccio girare orthos per qualche ora...
le temperature arrivano a 54-56...
di vcore ho messo 1.35...
secondo voi se lascio il procio a 3.6 come uso giornaliero si rovina...
per adesso lo sto tenendo@3.2...
ultima domanda quale è il vcore default di questo processore...
grazie a tutti
Mazda RX8
28-12-2007, 14:00
Raga con il mio e6850@3.6 mentre faccio girare orthos per 1 ora...
le temperature arrivano fino a 61°....ho uno zalman 9700...
di vcore ho messo 1.405..
invece col procio@3.2 se faccio girare orthos per qualche ora...
le temperature arrivano a 54-56...
di vcore ho messo 1.35...
secondo voi se lascio il procio a 3.6 come uso giornaliero si rovina...
per adesso lo sto tenendo@3.2...
ultima domanda quale è il vcore default di questo processore...
grazie a tutti
considerato l'OC temp buona...;)
il vcore mi pare sia 1.35...:confused:
darioking90
28-12-2007, 14:13
quindi 60° è buono ad aria?
perchè ho letto sull'altro thread importante gradi consigliati massimi 65°
e mi sono un pò spaventato:D
Mazda RX8
28-12-2007, 14:57
quindi 60° è buono ad aria?
perchè ho letto sull'altro thread importante gradi consigliati massimi 65°
e mi sono un pò spaventato:D
si buono...;) nn preoccuparti...
darioking90
28-12-2007, 19:53
cambiato pasta termica...(avevo il dubbio di averne messa troppo poco...infatti:)
prima avevo zalman...ora ho montato l'artic silver 5...perso 7°:sofico:
e devo ancora aspettare le 200 ore che si stabilizzi:D
lor68pdit
28-12-2007, 23:46
Dopo 1 ora di orthos è normale la cpu a 59-60°? ( idle 39°)
Dopo 1 ora di orthos è normale la cpu a 59-60°? ( idle 39°)
overcloccata???con che vcore???con che dissipatore e con che case.
p.s. comunque sei al limite.
Mazda RX8
29-12-2007, 09:43
Dopo 1 ora di orthos è normale la cpu a 59-60°? ( idle 39°)
dissi stock?
lor68pdit
29-12-2007, 14:20
La vcore è a 1,45 e in idle siamo sui 39°, il dissi è stock ma mi sembra di buona fattura, mentre il case è ben areato da 1 ventola laterale, 1 frontale sugli hdd, 2 ventole posteriori in uscita.
La cpu è clokkata del 10% (3000@3300)
Mazda RX8
29-12-2007, 14:37
La vcore è a 1,45 e in idle siamo sui 39°, il dissi è stock ma mi sembra di buona fattura, mentre il case è ben areato da 1 ventola laterale, 1 frontale sugli hdd, 2 ventole posteriori in uscita.
La cpu è clokkata del 10% (3000@3300)
temp nella norma, considerato l'OC...;)
ciao, io ho un opteron dual core su socket 939, ma mi sta attanagliando un forte dubbio: ho notato che per il processore esistono 3 sensori che leggono la temperatura e non so a quale dare retta:
esempio idle
cpu 35°C
core 1 40°C
core 2 44°C
quel che mi spaventa è questo in full sotto orthos, quindi caso limite:
cpu: 54°C
core 1 69°C
core 2 73°C
temperature date da Everest
non so a quale credere, se fosse la prima non c'è problema, ma se fossero la seconda e terza allora :muro: :muro:
ho cambiato la pasta qualche giorno fa, ho recuperato 3-4 gradi, attualmente ho questo dissipatore ad aria: CNPS7700-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=145&code=005)
La circolazione dell'aria è ottimale nel case, anche perchè la maggior parte delle volte il case è aperto :P
HELP ME !!
Mazda RX8
29-12-2007, 21:18
ciao, io ho un opteron dual core su socket 939, ma mi sta attanagliando un forte dubbio: ho notato che per il processore esistono 3 sensori che leggono la temperatura e non so a quale dare retta:
esempio idle
cpu 35°C
core 1 40°C
core 2 44°C
quel che mi spaventa è questo in full sotto orthos, quindi caso limite:
cpu: 54°C
core 1 69°C
core 2 73°C
temperature date da Everest
non so a quale credere, se fosse la prima non c'è problema, ma se fossero la seconda e terza allora :muro: :muro:
ho cambiato la pasta qualche giorno fa, ho recuperato 3-4 gradi, attualmente ho questo dissipatore ad aria: CNPS7700-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=145&code=005)
La circolazione dell'aria è ottimale nel case, anche perchè la maggior parte delle volte il case è aperto :P
HELP ME !!
la prima temp è di tutto il piano del procio, le altre 2 sono dei 2 Core... sono tutte da credere...
il bios quanto segna?
la prima temp è di tutto il piano del procio, le altre 2 sono dei 2 Core... sono tutte da credere...
il bios quanto segna?
segna la prima temp.
il dubbio è che se mi baso sulla prima temp allora sono dentro i termini di morte della cpu, altrimenti mi ci avvicino troppo!
ti ricordi il link su come vedere qual'è la temp di morte della cpu avendo tutta la sigla? (sto cercando qui su hwu ma non trovo..)
EDIT: Trovata la scheda tecnica del mio procio, le indicazioni di temperatura sono queste: Tcase max 49-65°C / Tcontrol max 70°C / Tambient 42°C
Mazda RX8
29-12-2007, 22:16
segna la prima temp.
il dubbio è che se mi baso sulla prima temp allora sono dentro i termini di morte della cpu, altrimenti mi ci avvicino troppo!
ti ricordi il link su come vedere qual'è la temp di morte della cpu avendo tutta la sigla? (sto cercando qui su hwu ma non trovo..)
EDIT: Trovata la scheda tecnica del mio procio, le indicazioni di temperatura sono queste: Tcase max 49-65°C / Tcontrol max 70°C / Tambient 42°C
a quanti giri hai la ventola?
F1R3BL4D3
29-12-2007, 22:24
La circolazione dell'aria è ottimale nel case, anche perchè la maggior parte delle volte il case è aperto :P
Allora ti correggo, la circolazione d'aria fa schifo dentro al case, tanto che lo devi tenere aperto. :)
Allora ti correggo, la circolazione d'aria fa schifo dentro al case, tanto che lo devi tenere aperto. :)
che?
a quanti giri hai la ventola?
2000rpm , il massimo.
F1R3BL4D3
29-12-2007, 22:28
che?
Se un case aperto guadagna come raffreddamento, è un case con un flusso d'aria interno pessimo.
Mazda RX8
29-12-2007, 22:28
che?
cn il case aperto nn si ha il ricircolo di aria e perciò una temp + alta...
quanti gradi recupero se lo chiudo?
ad ogni modo quale delle tre temperature è la più veritiera per basarsi sulle specifiche di "morte" ?
Mazda RX8
29-12-2007, 22:32
quanti gradi recupero se lo chiudo?
boh, prova...:)
F1R3BL4D3
29-12-2007, 22:44
quanti gradi recupero se lo chiudo?
Dipende da quanto è buono il case. Se è un case da 50€ allora noterai poche differenze, con un case studiato bene ne avrai soltanto da guadagnare (anche 5°C-6°C)
Dipende da quanto è buono il case. Se è un case da 50€ allora noterai poche differenze, con un case studiato bene ne avrai soltanto da guadagnare (anche 5°C-6°C)
thermaltake, ma non ricordo il nome
cmq, tornando alle temp, quali delle 3 ha maggior peso nella valutazione della temp "di morte"?
Mazda RX8
30-12-2007, 08:17
thermaltake, ma non ricordo il nome
cmq, tornando alle temp, quali delle 3 ha maggior peso nella valutazione della temp "di morte"?
tutte e 3 hanno una valutazione... ma nn ti preoccupare ke la cpu nn muore x qste temp banali...:asd: (sperimentato su un Athlon 2700+ ke è arrivato a 98° senza bruciarsi...:asd: e ankora funziona!!:D)
io ho capito il motivo delle temp alte del mio E6400 con dissi boxed. Lasciando il controllo della velocità della ventola al bios, settato su auto, non la mandava mai più di 1000rpm(che non mi sembra tanto)
Ho modificato l'impostazione dal bios mettendo il controllo della velocità della ventola su disabled e le temp mi sono scese tantissimo in full. Ora la ventola mi sta fissa sempre a 1700rpm. E' leggermente più rumorosa ma raffredda molto meglio.
Mi consigliate di lasciare tutto così?
-andrea-
30-12-2007, 11:27
70 gradi o 63 ?? :D
sale anke ad 80° in game con crysis, poi appena cambiata la pasta termo conduttiva le temp erano intorno ai 35° in idle ora sono sui 55°, l'unica modifica che ho fatto è stato cambiare vga(messo 8800gt con dissi attivo e tolto 7600gt low noise con diddi passivo).
Ql'è la causa del mio problema?
Mazda RX8
30-12-2007, 13:47
io ho capito il motivo delle temp alte del mio E6400 con dissi boxed. Lasciando il controllo della velocità della ventola al bios, settato su auto, non la mandava mai più di 1000rpm(che non mi sembra tanto)
Ho modificato l'impostazione dal bios mettendo il controllo della velocità della ventola su disabled e le temp mi sono scese tantissimo in full. Ora la ventola mi sta fissa sempre a 1700rpm. E' leggermente più rumorosa ma raffredda molto meglio.
Mi consigliate di lasciare tutto così?
ke temp hai adesso?
sale anke ad 80° in game con crysis, poi appena cambiata la pasta termo conduttiva le temp erano intorno ai 35° in idle ora sono sui 55°, l'unica modifica che ho fatto è stato cambiare vga(messo 8800gt con dissi attivo e tolto 7600gt low noise con diddi passivo).
EDIT
-andrea-
30-12-2007, 13:53
ke temp hai adesso?
Ql'è la causa del mio problema?
cosa?
-andrea-
30-12-2007, 13:57
io ho capito il motivo delle temp alte del mio E6400 con dissi boxed. Lasciando il controllo della velocità della ventola al bios, settato su auto, non la mandava mai più di 1000rpm(che non mi sembra tanto)
Ho modificato l'impostazione dal bios mettendo il controllo della velocità della ventola su disabled e le temp mi sono scese tantissimo in full. Ora la ventola mi sta fissa sempre a 1700rpm. E' leggermente più rumorosa ma raffredda molto meglio.
Mi consigliate di lasciare tutto così?
l'ho fatto anke io, e la ventola da 1100 passa a 2750 rpm, lascio tutto cosi?
il dissi è qll in firma
Mazda RX8
30-12-2007, 14:00
cosa?
ops, ho sbagliato a quotare...:stordita:
cmq potrebbe essere ke cn qsta sk video ke riscalda di più abbia fatto aumentare le temp interna di tutto il sys...
-andrea-
30-12-2007, 14:10
probabile, comq modiicando dal bios la velcita della ventola i gradi in game con crysis sn scesi da 80 a 63°, ke faccio?
lascio cosi?
conta la superficie del dissi ke va a contatto col rocio? tipo se è graffiata o skeggiata.
comq ho della pasta siliconica bianca, forse è anke qt il problema, appena messa era a 35° in idle.
ah, la vga è a 60° con la ventola a 60%
-andrea-
30-12-2007, 14:14
probabile, comq modiicando dal bios la velcita della ventola i gradi in game con crysis sn scesi da 80 a 63°, ke faccio?
lascio cosi?
comq ho della pasta siliconica bianca, forse è anke qt il problema, appena messa era a 35° in idle.
ah, la vga è a 60° con la ventola a 60%
un altra cosa, ql dovrebbe essere la temp ideale in game?
Mazda RX8
30-12-2007, 14:16
ti consiglio di mettere la pasta argentata...
-andrea-
30-12-2007, 14:19
ti consiglio di mettere la pasta argentata...
al momento ho una artic silver 2, ma è aperta da parecchio p d 2 anni, voglio comprare la 5, ke ne pensi?
secondo te ql'è la migliore?
ke benefici posso avere in gradi?
Mazda RX8
30-12-2007, 14:21
al momento ho una artic silver 2, ma è aperta da parecchio p d 2 anni, voglio comprare la 5, ke ne pensi?
secondo te ql'è la migliore?
ke benefici posso avere in gradi?
compra la 5...;)
-andrea-
30-12-2007, 14:28
compra la 5...;)
perfetto gia ero intenzionato a prendere quella
Ciao io un dissi TR ultra 120 extreme e la prima volta che l'ho montato le temp erano ha 33 ma la ventola si metteva in funzione ogni secondo e girava a 1700 rpm poi ho canbiato la pasta perche prima L#avevo messa nel dissi poi ho provato a metterla nel procio ma le temp sono salite di 3-4 gradi ma la ventola gira meno ora a 1300 rpm che mi consigliate di fare? sto usando la pasta che cera nella confezzione. :) a dimenticavo speed fan dice che aux sta 122 gradi che significa, ho un altro dubbio ma laventola attaccata al dissi come va messa che aspira l'aria calda ho girata verso il dissi che manda dentro aria? dalle immagini che ho visto in giro mi sembra giusta la prima soluzione.
[QUOTE=Mazda RX8;20323008]ke temp hai adesso?
mi sembra 54 o 53 max full.
l'ho fatto anke io, e la ventola da 1100 passa a 2750 rpm, lascio tutto cosi?
il dissi è qll in firma
se non fa troppo rumore ti consiglierei di si!
-andrea-
30-12-2007, 16:26
se non fa troppo rumore ti consiglierei di si!
no, il rumore è accettabile
mattewRE
30-12-2007, 17:40
vorrei ridurre il rumore del mio muletto abbassando il più possibile la velocità della ventola. Tutti gli altri componenti sono silenziosi o silenziati... mi resta solo la ventolina della cpu 6x6 che gira a 4900rpm in full! :mad:
Monto un Athlon 1800+ Palomino (quindi 133mhz FSB socket 462 A)
180nm. Quanto supporta al massimo di temperatura? Ora non supero di 55° in full...
EDIT: ho trovato in giro max90°... se downvolto la ventola a 7volt? (devo per forza fare così perchè la mobo non mi fa controllare manualmente le ventole ne da bios ne da programmi come speedfan)
Mazda RX8
31-12-2007, 09:51
ke temp hai adesso?
mi sembra 54 o 53 max full.
ok, buona...;)
greypilgrim85
31-12-2007, 15:41
Io ho un Core2 Duo E6400 su Asrock 775dual-VSTA e non ho mai capito bene se le temperature sono buone o no! Ora Everest me ne indica questo:
Processore: 47°
Processore1/ core1: 58°
Processore2/ core2: 56°
Vanno bene? Al momento ho solo firefox ed everest aperti.
Mazda RX8
31-12-2007, 15:53
Io ho un Core2 Duo E6400 su Asrock 775dual-VSTA e non ho mai capito bene se le temperature sono buone o no! Ora Everest me ne indica questo:
Processore: 47°
Processore1/ core1: 58°
Processore2/ core2: 56°
Vanno bene? Al momento ho solo firefox ed everest aperti.
in full quanto?
greypilgrim85
31-12-2007, 16:05
in full quanto?
e come si fa a mandarlo in full? :rolleyes:
con tat se gli do workload 100% ad entrambi i core stanno sui 75°
ora fermando tat, sono scesi a core 1 63° e core 2 a 60°
Io ho un Core2 Duo E6400 su Asrock 775dual-VSTA e non ho mai capito bene se le temperature sono buone o no! Ora Everest me ne indica questo:
Processore: 47°
Processore1/ core1: 58°
Processore2/ core2: 56°
Vanno bene? Al momento ho solo firefox ed everest aperti.
per le temperature usa TAT e per far lavorare il processore usa orthos. :)
greypilgrim85
31-12-2007, 17:06
Allora... Stressando l'e6400 con orthos ed il suo test "StreesCPU with gromascore" per 10 minuti le temperature si son stabilizzate su 77 per il core1 e 75per il core2 :D
Allora... Stressando l'e6400 con orthos ed il suo test "StreesCPU with gromascore" per 10 minuti le temperature si son stabilizzate su 77 per il core1 e 75per il core2 :D
è tantissimo:eek:
è tantissimo:eek:
quoto, che dissi hai???il case è areato???hai messo bene la pasta termica???
M@verick
31-12-2007, 17:51
Allora... Stressando l'e6400 con orthos ed il suo test "StreesCPU with gromascore" per 10 minuti le temperature si son stabilizzate su 77 per il core1 e 75per il core2 :D
Considera che corrispondono a circa 65°C sull'IHS, quando Intel suggerisce un massimo di 61°C.
Oltretutto in 10 minuti la temperatura è ancora ben lontana da stabilizzarsi... probabilmente non si alza di molto perchè entri in throttling.
Sarebbe meglio se non superi i 70°C in full (1h small fft) con la massima temperatura ambiente che hai durante l'anno.
greypilgrim85
31-12-2007, 18:12
Il dissipatore è quello standard della confezione... il case è un Enermax pandora con una bella ventolona da 12 dietro ed una piccina da 8 davanti, poi sul fianco ha un'apertura dove poterne mettere un'altra.
La pasta l'ho messa, ma è il dissipatore che trovo difficile da montare e rimontare :mad:
Mazda RX8
31-12-2007, 18:17
Allora... Stressando l'e6400 con orthos ed il suo test "StreesCPU with gromascore" per 10 minuti le temperature si son stabilizzate su 77 per il core1 e 75per il core2 :D
temp alta, smonta il dissi, puliscilo dalla polvere, cambia pasta termica e metti una ventola ke dia aria alla cpu...
Prof. Orribilus
31-12-2007, 23:40
Vorrei porre un piccolo quesito:
Osservando con CPU-Z il processore che ho in firma, noto che il moltiplicatore oscilla sempre tra 12x e 14x non rimanendo mai fisso ne su l'uno ne l'altro come mi sarei aspettato.
E' normale come comportamento?
Mazda RX8
01-01-2008, 09:39
Vorrei porre un piccolo quesito:
Osservando con CPU-Z il processore che ho in firma, noto che il moltiplicatore oscilla sempre tra 12x e 14x non rimanendo mai fisso ne su l'uno ne l'altro come mi sarei aspettato.
E' normale come comportamento?
kiedi nel TH di CPU-Z...;)
Oggi ho istallato Crysis.
Dopo 10 minuti di gioco ASUS PROBE II mi suona
segnalando la temperatura della CPU a BEN 65 C°
Leggendo la guida, ho trovato i valori consigliati della CPU.
Athlon64 X2 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: 4400+, 4600+, 4800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Quindi a grosse linee ci siamo.
Ma per prova ho voluto scaricare questo CORE TEMP 0.96
Con mio stupore ho notato una cosa assurdissima...
Core temp 0.96 mi segnala 25/26 C°
Asus Probe II 50 C°
chi dice la verità???
Prof. Orribilus
01-01-2008, 14:24
kiedi nel TH di CPU-Z...;)
Si nota anche con altri software come Rightmark CPU Clock. La frequenza oscilla tra 2,40-2,80Ghz anche in idle.
greypilgrim85
01-01-2008, 15:21
Ehm domanda... Siccome è il mio primo pc che costruisco da solo, mi sapreste dirmi dove c'è una guida per vedere come si monta quel bip di dissipatore per e6400? Mi ci son trovato davvero male a montarlo, ho paura di rompere la scheda madre nel pigiare troppo forte i supporti!
Mazda RX8
01-01-2008, 20:32
Oggi ho istallato Crysis.
Dopo 10 minuti di gioco ASUS PROBE II mi suona
segnalando la temperatura della CPU a BEN 65 C°
Leggendo la guida, ho trovato i valori consigliati della CPU.
Athlon64 X2 90nm
Stepping E6
TDP 110W
Process number: 4400+, 4600+, 4800+
Temp. massima secondo specifiche: 65°C
Temp. massima consigliata: 55°C
Quindi a grosse linee ci siamo.
Ma per prova ho voluto scaricare questo CORE TEMP 0.96
Con mio stupore ho notato una cosa assurdissima...
Core temp 0.96 mi segnala 25/26 C°
Asus Probe II 50 C°
chi dice la verità???
il bios ke segna?
il bios ke segna?
Mi segnala piu o meno quello dell asus PROBE.
Cmq...
nel BIOS leggevo le impostazioni Q FAN...
Conviene disattivarle???? :confused:
Magari riesco a raffreddare meglio???
Mazda RX8
02-01-2008, 13:44
Mi segnala piu o meno quello dell asus PROBE.
Cmq...
nel BIOS leggevo le impostazioni Q FAN...
Conviene disattivarle???? :confused:
Magari riesco a raffreddare meglio???
core temp è sballato...;)
cmq come posso risolvere???
La ventola è quella trovata nella convezione.
Magari ho settato io qualcosa non esttamente???
Mazda RX8
02-01-2008, 13:57
smonta il dissi, puliscilo, cambia pasta termica, e se nn basta metti una ventola ke da aria alla cpu...
Grazie.!!! :)
Ma dal BIOS non posso settare nulla???
Tipo...
Il Q FAN... Megli ATTIVATO oppure NO???
Mazda RX8
02-01-2008, 14:08
Grazie.!!! :)
Ma dal BIOS non posso settare nulla???
Tipo...
Il Q FAN... Megli ATTIVATO oppure NO???
metti su no...
ghinovacca
02-01-2008, 15:29
Ehm domanda... Siccome è il mio primo pc che costruisco da solo, mi sapreste dirmi dove c'è una guida per vedere come si monta quel bip di dissipatore per e6400? Mi ci son trovato davvero male a montarlo, ho paura di rompere la scheda madre nel pigiare troppo forte i supporti!
quoto !
inoltre se non bastasse ho un piccolo problema con il mio e6300 !
allora ho il dissy stok e le frequaenze a defoult e in idle sto sui 52 gradi e quando finisco di giocare a need for speed pro steet arriva a 70 gradi !!!!!
siccome c è l ho da un anno sarebbe meglio dare una pulitina con il compressore al dissi e rimettere la pasta termica per vedere un po di temp basse ???
Mazda RX8
02-01-2008, 15:36
siccome c è l ho da un anno sarebbe meglio dare una pulitina con il compressore al dissi e rimettere la pasta termica per vedere un po di temp basse ???
si prova così...;)
Faster_Fox
02-01-2008, 23:16
ragazzi ma sono normali queste temperature??inizialmete ho scaricato speedfan, che mi diceva temp2 63°...io pensavo fosse il procio, ma poi ho scaricato everest che mi dice che è la sceha madre...voi che dite??e le temp del procio come sono??l'ho portato a 2700mhz con un v-core di 1.525....
fatemi sapere...grazie e ciao!!
-andrea-
02-01-2008, 23:38
Raga le temp del mio procio dpo circa 5 ore di gioco a css sono di 78°, è normale?
Come posso risolvere il problema?
Raga le temp del mio procio dpo circa 5 ore di gioco a css sono di 78°, è normale?
Come posso risolvere il problema?
Considerando il sistema in firma direi che sei in OC e non credo che il Thermaltake Mini Typhoon sia un dissipatore adatto, in questo caso.
Aera l'interno del case per bene e se non vedi miglioramenti le soluzioni sono due:
- riduci l'overclock;
- compri un nuovo dissipatore più efficiente.
ghinovacca
03-01-2008, 08:53
stamattina ho pulito con il copressore il dissi e svuoltato dalla polvere ma le temperature rimangono presso che uguali !!! avete altri consigli ????
Mazda RX8
03-01-2008, 10:29
stamattina ho pulito con il copressore il dissi e svuoltato dalla polvere ma le temperature rimangono presso che uguali !!! avete altri consigli ????
cambia la pasta termica...
marcogancio
03-01-2008, 10:55
Un saluto a tutti.
Sono niubbo del forum ma non dell'OC e del modding.
Descrivo un problema piu' o meno noto del quale al momento non sono preoccupatissimo ma che in ottica estiva potrebbe causare qualche problemino.
Ho preso da poco un 6000+ (da un 3800+) quelli a 125W, per intendersi.
Montato con la OCZ Vanquisher a 6 pipes, pasta termica CoolerMaster poi Noctua NT-1.
Overcloccato solo passando da 200 di frequenza a 215 e quindi portato a 3200Mhz circa. Cool 'n' quiet attivo (tanto che le RAM sono alla loro frequeza di 400 e il voltaggio e' a 1.35 circa). Il tutto stabile (provato con prime95 e Orthos per mezz'ora). Gestione della ventola disattivata (quindi ai suoi 2450 giri sempre).
Il problema e' ovviamente la temperatura.
In attivita' normale sono a 47°, dopo lo stress con Orthos per la mezz'ora che dicevo era piu' o meno stabile a 58° gia' da qualche minuto.
Il bios conferma i 47° per la CPU Ambient.
I core stavano in full load a 48° e 52° rispettivamente
Prima domanda, forse banale, ma non mi e' assolutamente chiaro.
La temperatura MAX consigliata secondo AMD e' 63°C; a cosa si riferisce? Ai Core o alla temperatura del processore come viene "definita" da Speedfan, HWMonitor o Everest?
Secondo voi le temperature sono in linea con questo 6000+ che effettivamente scalda decisamente molto di piu' del vecchio 3800 che in idle era sui 40°?
Abbassando l'OC (facendolo girare anche ai suoi 3000) le temperature rimangono invariate. Il case e' ottimamente areato e pulito e la pasta della Noctua (passata come la migliore secondo vari bench visti in rete) non ha dato migliorie rispetto alla coolermaster se non di 1/2 gradi. Ho usato la tecnica consigliata dalla noctua del "chicco di riso" piuttosto che quella dello spalmaggio (questa pasta si spande egregiamente senza bisogno di altro se non del peso della ventola).
Grazie in anticipo di qualsiasi parere in merito.
Un saluto a tutti.
Sono niubbo del forum ma non dell'OC e del modding.
Descrivo un problema piu' o meno noto del quale al momento non sono preoccupatissimo ma che in ottica estiva potrebbe causare qualche problemino.
Ho preso da poco un 6000+ (da un 3800+) quelli a 125W, per intendersi.
Montato con la OCZ Vanquisher a 6 pipes, pasta termica CoolerMaster poi Noctua NT-1.
Overcloccato solo passando da 200 di frequenza a 215 e quindi portato a 3200Mhz circa. Cool 'n' quiet attivo (tanto che le RAM sono alla loro frequeza di 400 e il voltaggio e' a 1.35 circa). Il tutto stabile (provato con prime95 e Orthos per mezz'ora). Gestione della ventola disattivata (quindi ai suoi 2450 giri sempre).
Il problema e' ovviamente la temperatura.
In attivita' normale sono a 47°, dopo lo stress con Orthos per la mezz'ora che dicevo era piu' o meno stabile a 58° gia' da qualche minuto.
Il bios conferma i 47° per la CPU Ambient.
I core stavano in full load a 48° e 52° rispettivamente
Prima domanda, forse banale, ma non mi e' assolutamente chiaro.
La temperatura MAX consigliata secondo AMD e' 63°C; a cosa si riferisce? Ai Core o alla temperatura del processore come viene "definita" da Speedfan, HWMonitor o Everest?
Secondo voi le temperature sono in linea con questo 6000+ che effettivamente scalda decisamente molto di piu' del vecchio 3800 che in idle era sui 40°?
Abbassando l'OC (facendolo girare anche ai suoi 3000) le temperature rimangono invariate. Il case e' ottimamente areato e pulito e la pasta della Noctua (passata come la migliore secondo vari bench visti in rete) non ha dato migliorie rispetto alla coolermaster se non di 1/2 gradi. Ho usato la tecnica consigliata dalla noctua del "chicco di riso" piuttosto che quella dello spalmaggio (questa pasta si spande egregiamente senza bisogno di altro se non del peso della ventola).
Grazie in anticipo di qualsiasi parere in merito.
da quanto tempo hai cambiato pasta, non avendola spalmata potrebbe non essersi ancora spalmata da sola del tutto.
p.s. io preferisco spalmarla la pasta... :stordita:
-andrea-
03-01-2008, 11:05
Considerando il sistema in firma direi che sei in OC e non credo che il Thermaltake Mini Typhoon sia un dissipatore adatto, in questo caso.
Aera l'interno del case per bene e se non vedi miglioramenti le soluzioni sono due:
- riduci l'overclock;
- compri un nuovo dissipatore più efficiente.
no no in oc, ho loaddato la mobo del bios in defaultt.Il dissi come minimo dovrebbe essere meglio d qll dell'intel, no?cmq ho anke messo la ventola al max, 2700rpm. cos'altro posso fare?
ghinovacca
03-01-2008, 11:22
cambia la pasta termica...
cambiata !
Salve!
Ho un 4400 x2 a 65nm, e sinceramente ci sono delle cose che non mi tornano: com'è possibile che un 6400 x2 a 90nm scaldi di meno di un processore a minor frequenza e con miglior processo produttivo? °_°
Secondo me son sballate. °_°
marcogancio
03-01-2008, 11:26
da quanto tempo hai cambiato pasta, non avendola spalmata potrebbe non essersi ancora spalmata da sola del tutto.
p.s. io preferisco spalmarla la pasta... :stordita:
Grazie del reply, Mafio.
La pasta l'ho cambiata ieri. Considera che la NT-1 della Noctua ha la peculiarita' di avere tempo 0 di presa, a differenza delle argentate come la AS5 o l'arctic cooling MX-2 (quest'ultima ha addirittura 200 ore di tempo prima di andare a regime).
Secondo vari benchmark trovati in rete, in effetti, la Noctua supera qualsiasi altra pasta (anche se di poco).
Sul discorso dello spalmare o della pressione del dissipatore ne possiamo parlare tutta la vita. Ho preferito mettere il "chicco" perche' in uno dei vari test trovati il tester aveva verificato che con questo metodo la pasta si applicava perfettamente nonostante sia una delle piu' "dure". Lo spalmaggio infatti, e' considerato tra i piu' difficoltosi e lunghi con la Noctua proprio per la pastosita' della stessa.
Non credo, a questo punto, che il pb sia la pasta, sempre, ribadisco, che le mie temperature siano fuori norma.
Ho capito che la temperatura max e' riferita alla base. Perche' la mia base ha una temp. piu' alta rispetto ai core? Ho visto che di norma i core la hanno piu' alta.. qualcuno mi illumina?
Faster_Fox
03-01-2008, 12:06
ragazzi ma sono normali queste temperature??inizialmete ho scaricato speedfan, che mi diceva temp2 63°...io pensavo fosse il procio, ma poi ho scaricato everest che mi dice che è la sceha madre...voi che dite??e le temp del procio come sono??l'ho portato a 2700mhz con un v-core di 1.525....
fatemi sapere...grazie e ciao!!
up!
Mazda RX8
03-01-2008, 12:09
up!
63 gradi son assai, tocca il dissi del chipset e dimmi se è caldo...
metti su no...
Ieri abbiamo aggiunto una ventola nel CASE.
La cpu dopo il 3d mark non superava i 56°C :D
Problema di risolto. ;)
Grazie a tutti!!!! :D
Faster_Fox
03-01-2008, 12:15
63 gradi son assai, tocca il dissi del chipset e dimmi se è caldo...
scotta...ma come posso fare per far diminuire la sua temp??
Mazda RX8
03-01-2008, 12:25
scotta...ma come posso fare per far diminuire la sua temp??
puoi provare a comprare un aventolina di qste piccoline da mettere su...
Faster_Fox
03-01-2008, 12:28
grazie...ora ci provo :)
Mazda RX8
03-01-2008, 12:34
grazie...ora ci provo :)
di nulla...:)
ghiltanas
03-01-2008, 12:35
gente secondo voi quale dovrebbe essere la temp di un core 2 di un portatile?
per la precisione di un 7300 (2ghz e fsb a 800) e il portatile è dell'asus. lo chiedo perchè per curiosità ho provato core temp sul portatile di mio padre e mi dava 45 gradi come temperatura :eek: , e vorrei sapere se è normale
Salve!
Ho un 4400 x2 a 65nm, e sinceramente ci sono delle cose che non mi tornano: com'è possibile che un 6400 x2 a 90nm scaldi di meno di un processore a minor frequenza e con miglior processo produttivo? °_°
Secondo me son sballate. °_°
°_°
<<An@taS>>
03-01-2008, 13:36
ragazzi, mi è sorto un dubbio...è normale questa temperatura con uno zalman 7700? in idle sto a 43° e in full a 65° dopo 7 ore di doppio cpu burn
http://img132.imageshack.us/img132/1283/immaginekf5.jpg
non ho trovato post che mi indichino la temperatura ideale di funzionamento...
e per quanto riguarda il vcore a quanto dovrei fermarmi?
grazie mille!
ragazzi, mi è sorto un dubbio...è normale questa temperatura con uno zalman 7700? in idle sto a 43° e in full a 65° dopo 7 ore di doppio cpu burn
http://img132.imageshack.us/img132/1283/immaginekf5.jpg
non ho trovato post che mi indichino la temperatura ideale di funzionamento...
e per quanto riguarda il vcore a quanto dovrei fermarmi?
grazie mille!
a quella frequenza dovresti arrivarci più o meno con vcore a default...
<<An@taS>>
03-01-2008, 14:35
e per quanto riguarda la temperatura?
e per quanto riguarda la temperatura?
a dir la verità non mi ricordo le temperature massime per quanto riguarda i northwod
Vorrei segnalare la nuova versione di Coretemp :)
Version 0.96 - 31st December, 2007
- Add: System tray icons configuration.
- Add: Support for Intel's latest CPUs.
- Add: ClearType font support.
- Add: Time\Date column to the log file.
- Add: Always on top option.
- Fix: Core Temp does not proprerly display temperature and CPU select fields.
- Fix: Log file layout.
- Fix: Hide\Show does not properly Minimize\Restore window.
- Fix: Core code names aren't properly detected. (Intel)
- Fix: Incorrect\Missing CPU rating when not using stock\maximum multiplier. (Intel)
- Fix: Wrong CPU clock is reported when using EIST\non-maximum multiplier. (Intel)
- Fix: Wrong detection of Merom based CPUs.
- Fix: Single core Athlon 64s and Semprons reading -49C constantly. (Rare)
- Fix: C2D M0 rev. report very low temperatures. (Tjmax to 100C)
- Fix: Layout and display of tool tip text in the system tray. (Now shows a core per line)
- Change: Log the start and end of a session even if logging is disabled.
- Change: Settings and Systray settings windows appear in center of main window.
- Change: Rename "Tjunction" field to "Tj. Max" to make things clearer.
Download: Core Temp 0.96 (http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip)
Darkhazard
03-01-2008, 20:18
bè io ho un prescott 2.8ghz ma al max m raggiunge i 60°...più su di così nn va....xò m sembrava ke i northwood scaldassero un po' d più...
bè io ho un prescott 2.8ghz ma al max m raggiunge i 60°...più su di così nn va....xò m sembrava ke i northwood scaldassero un po' d più...
i prescott scaldano di più
ciao perchè non mettere anche le temp dei vecchi 32 bit?almeno alcuni :)
31337
-andrea-
03-01-2008, 23:28
no no in oc, ho loaddato la mobo del bios in defaultt.Il dissi come minimo dovrebbe essere meglio d qll dell'intel, no?cmq ho anke messo la ventola al max, 2700rpm. cos'altro posso fare?
upp:mc:
Darkhazard
04-01-2008, 00:26
mah sarà...io cl mio prescott nn ho mai avuto prob...anzi alcuni miei amici si lamentavano dei northwood dicendo ke scaldavano un botto...
Secondo voi un temperatura di 48-50 gradi sotto sforzo con un athlon 2000+ palomino può essere buona?
Salve!
Ho un 4400 x2 a 65nm, e sinceramente ci sono delle cose che non mi tornano: com'è possibile che un 6400 x2 a 90nm scaldi di meno di un processore a minor frequenza e con miglior processo produttivo? °_°
Secondo me son sballate. °_°
°_°
Mazda RX8
04-01-2008, 18:36
Secondo voi un temperatura di 48-50 gradi sotto sforzo con un athlon 2000+ palomino può essere buona?
si...;)
@Feidar: dipende da tanti fattori, uno di qsti è il ricircolo d'aria...:fagiano:
Melchior
04-01-2008, 19:07
Ragazzi qual'è la temperatura consigliata per un intel core duo e 6420 in idle?
Io sto sui 25-26° per il core 1
e 22 - 24° per il core 2
è normale?
Salve a tutti ho anch'io un E6420 dissi stock, a 2400mhz le temperature in full sono 58-57°, nella guida c'è scritto che il limite che non si dovrebbe superare è 65°, per cui posso continuare l'overclock giusto?
-andrea-
05-01-2008, 20:20
raga mi sono deciso a prendre un nuovo dissi per la mia cpu, nn ce la facccio + cn qll ke ho, arriva ad 80° anke con css, me ne consigliate uno?
ero indeciso tra zalman(per la facilita di montaggio) e un altro qualsiasi basta ke sia buono (per l'efficienza)
il mio procio è qll in firma, accetto anke altre alternative,pensavo anke ad un big water della tt, ma ho scartato l'ipotesi perkè sarebbe la prima volta ke utilizzerei un sistema di raffreddamento a liquido, ke ne dite?
in assoluto ql'è il migliore ad aria per prestazioni?
Mazda RX8
05-01-2008, 21:06
raga mi sono deciso a prendre un nuovo dissi per la mia cpu, nn ce la facccio + cn qll ke ho, arriva ad 80° anke con css, me ne consigliate uno?
ero indeciso tra zalman(per la facilita di montaggio) e un altro qualsiasi basta ke sia buono (per l'efficienza)
il mio procio è qll in firma, accetto anke altre alternative,pensavo anke ad un big water della tt, ma ho scartato l'ipotesi perkè sarebbe la prima volta ke utilizzerei un sistema di raffreddamento a liquido, ke ne dite?
in assoluto ql'è il migliore ad aria per prestazioni?
prendi uno ZALMAN CNPS 7500 ;)
-andrea-
05-01-2008, 21:13
prendi uno ZALMAN CNPS 7500 ;)
coma mai qst? e i :
CNPS9500 LED
CNPS9700 LED
non sono migliori? non mi faccio problemi di prezzo , voglio prendere il miglior dissi ad aria.
e cosa ne pensi del tuniq tower 120? lo prenderei a 55€ spedito nuovo.
Mazda RX8
05-01-2008, 21:27
coma mai qst? e i :
CNPS9500 LED
CNPS9700 LED
non sono migliori? non mi faccio problemi di prezzo , voglio prendere il miglior dissi ad aria.
e cosa ne pensi del tuniq tower 120? lo prenderei a 55€ spedito nuovo.
allora prendi il CNPS9700 LED
coma mai qst? e i :
CNPS9500 LED
CNPS9700 LED
non sono migliori? non mi faccio problemi di prezzo , voglio prendere il miglior dissi ad aria.
e cosa ne pensi del tuniq tower 120? lo prenderei a 55€ spedito nuovo.
Il miglior dissipatore ad aria è Il Thermalright Ultra 120 eXtreme ma non è a buon mercato :D
Il 9700 è un ottimo modello.
Il tuniq tower anche.
Su anandtech o xbitlabs c'è un ottima comparativa tra tutti questi dissipatori ;)
-andrea-
06-01-2008, 01:22
allora prendi il CNPS9700 LED
ma sono buoni tutti? sol il mio fa pena?
kissa se nn è la cpu ke ha qlk problema e riscaldi cosi tanto, puo essere?
-andrea-
06-01-2008, 01:46
Il miglior dissipatore ad aria è Il Thermalright Ultra 120 eXtreme ma non è a buon mercato :D
Il 9700 è un ottimo modello.
Il tuniq tower anche.
Su anandtech o xbitlabs c'è un ottima comparativa tra tutti questi dissipatori ;)
qnt costerebbe? e tra il 9700 e il tuniq ql mi consigli?vanno sulla m mobo?
ma sono buoni tutti? sol il mio fa pena?
kissa se nn è la cpu ke ha qlk problema e riscaldi cosi tanto, puo essere?
Il tuo è di una fascia di prezzo, e quindi utenza, differente.
Quelli che ti stiamo consigliando sono "high-end", il meglio dei dissipatori ad aria.
Comunque dai una letta ai test su anandtech, ti chiarirai le idee.
Tra Zalman 9700 e Tuniq Tower 120 meglio il secondo ;)
GrandeIoz80
06-01-2008, 11:07
ciao ragazzi,
da qualche tempo a questa parte sto riscontrando dei problemi di blocco pc durante le fasi di gioco più intense (crysis, GTR2 online).. ho un AMD X2 4400 su socket 939, non ricordo lo stepping.. ho eseguito un'analisi delle T con SISoft Sandra che mi ha rilevato per la CPU1 una T di 50°C (media) e per la CPU2 una T di 71°C (!!!!media)... secondo voi può essere questa la causa?? ho visto dalla prima pagina che per questa CPU le T max consigliate sono sui 60/65°C oltre le quali il sistema effettua una protezione.. è questa azione che determina un blocco tipo suono in loop per alcuni secondi? poi succede che il sistema si sblocca o devo riavviarlo manualmente...
-andrea-
06-01-2008, 11:20
Il tuo è di una fascia di prezzo, e quindi utenza, differente.
Quelli che ti stiamo consigliando sono "high-end", il meglio dei dissipatori ad aria.
Comunque dai una letta ai test su anandtech, ti chiarirai le idee.
Tra Zalman 9700 e Tuniq Tower 120 meglio il secondo ;)
ho letto, il migliore sarebbe extrem 120 , il tuniq si piazza al 3o posto, metre il 9700 è 4o, solo ke ho visto ke zalman si monta in un nulla, mentre gli altri (come il mio al ql ho spaccato i piedini d aggancio) sn + "complicati".
il 9700 m verrebbe 67€ su tec... comprese ss
tuniq invece 55 spedito sul mercatino, ma nuovo
ora cosa prendo?
ho letto, il migliore sarebbe extrem 120 , il tuniq si piazza al 3o posto, metre il 9700 è 4o, solo ke ho visto ke zalman si monta in un nulla, mentre gli altri (come il mio al ql ho spaccato i piedini d aggancio) sn + "complicati".
il 9700 m verrebbe 67€ su tec... comprese ss
tuniq invece 55 spedito sul mercatino, ma nuovo
ora cosa prendo?
Io sul mio ho un Thermalright è non ho avuto problemi a montarlo.
Certo non è il più semplice da montare ma secondo me ne vale la pena :p
Considerando che il 9700 ti viene a costare di più e ha performance inferiori direi che la scelta ricade sul Tuniq Tower 120. L'importante è che si a posto con la base non rovinata ;)
ciao ragazzi,
da qualche tempo a questa parte sto riscontrando dei problemi di blocco pc durante le fasi di gioco più intense (crysis, GTR2 online).. ho un AMD X2 4400 su socket 939, non ricordo lo stepping.. ho eseguito un'analisi delle T con SISoft Sandra che mi ha rilevato per la CPU1 una T di 50°C (media) e per la CPU2 una T di 71°C (!!!!media)... secondo voi può essere questa la causa?? ho visto dalla prima pagina che per questa CPU le T max consigliate sono sui 60/65°C oltre le quali il sistema effettua una protezione.. è questa azione che determina un blocco tipo suono in loop per alcuni secondi? poi succede che il sistema si sblocca o devo riavviarlo manualmente...
Potrebbe essere un problema di temperature.
Gli altri programmi consigliati che valori ti danno?
Le temperature così differenti le hai perché i vari giochi non sfruttano il multicore.
-andrea-
06-01-2008, 20:53
Io sul mio ho un Thermalright è non ho avuto problemi a montarlo.
Certo non è il più semplice da montare ma secondo me ne vale la pena :p
Considerando che il 9700 ti viene a costare di più e ha performance inferiori direi che la scelta ricade sul Tuniq Tower 120. L'importante è che si a posto con la base non rovinata ;)
è nuovo, in scatola, mai aperto, lo prendo?
è nuovo, in scatola, mai aperto, lo prendo?
Si prendilo, è un ottimo disspiatore da come hai potuto constatare ;)
Controlla però che nel case ci entri :D
-andrea-
06-01-2008, 21:26
Si prendilo, è un ottimo disspiatore da come hai potuto constatare ;)
Controlla però che nel case ci entri :D
ho un 3d aurora(205x522x510), dovrebbe entrarci, no? e come mobo qll in firma, è compatibile? ho paura ke urti coi dissi dei cipset.
ho un 3d aurora(205x522x510), dovrebbe entrarci, no? e come mobo qll in firma, è compatibile? ho paura ke urti coi dissi dei cipset.
La Tuniq consiglia case larghi almeno 19cm, il tuo è leggermente più grande quindi il dissi ci sta.
Per la compatibilità con la scheda madre non so aiutarti, fai una qualche ricerca in merito.
Melchior
07-01-2008, 01:44
ragazzi mi consigliereste un buon dissipatore per il mio E6420 occato in maniera leggera (2.4ghz) restando su prezzi relativamente bassi...
Salve!
Ho un 4400 x2 a 65nm, e sinceramente ci sono delle cose che non mi tornano: com'è possibile che un 6400 x2 a 90nm scaldi di meno di un processore a minor frequenza e con miglior processo produttivo? °_°
Secondo me son sballate. °_°
°_°
Mazda RX8
07-01-2008, 14:03
°_°
ti ho risposto...;)
-andrea-
07-01-2008, 14:25
La Tuniq consiglia case larghi almeno 19cm, il tuo è leggermente più grande quindi il dissi ci sta.
Per la compatibilità con la scheda madre non so aiutarti, fai una qualche ricerca in merito.
fatto ricerca sulla mobo, è compatibile, un unico dubio, se la tuniq consiglia case da 19cm e il mio è 20,5cm mi restano 1,5cm liberi, ma ce la faccio poi cn l'ingombro della bobo e le viti di supporto sottostanti?
ghinovacca
07-01-2008, 19:07
mi sa che le temprature all interno del case non siano altine perchè non ho nemmeno una ventola aggiuntiva !!!!secondo vuoi per una buona areazione quante e dove devo mettere le ventole ???? io ho un alloggio da 80 davanti e uno dietro da 80 sempre
mi sa che le temprature all interno del case non siano altine perchè non ho nemmeno una ventola aggiuntiva !!!!secondo vuoi per una buona areazione quante e dove devo mettere le ventole ???? io ho un alloggio da 80 davanti e uno dietro da 80 sempre
almeno 1 in immissione e 1 in estrazione...
Mazda RX8
07-01-2008, 20:52
mi sa che le temprature all interno del case non siano altine perchè non ho nemmeno una ventola aggiuntiva !!!!secondo vuoi per una buona areazione quante e dove devo mettere le ventole ???? io ho un alloggio da 80 davanti e uno dietro da 80 sempre
di dietro metti una ventola in estrazione e quella davanti mettila in entrata...
-andrea-
07-01-2008, 22:43
Il tuo è di una fascia di prezzo, e quindi utenza, differente.
Quelli che ti stiamo consigliando sono "high-end", il meglio dei dissipatori ad aria.
Comunque dai una letta ai test su anandtech, ti chiarirai le idee.
Tra Zalman 9700 e Tuniq Tower 120 meglio il secondo ;)
ma il mio dissi è migliore di qll della intel ke esce ne box? se si perkè fa cosi pena allora?
-andrea-
08-01-2008, 21:30
ma il mio dissi è migliore di qll della intel ke esce ne box? se si perkè fa cosi pena allora?
up
Mazda RX8
08-01-2008, 21:34
up
si, è migliore...
-andrea-
08-01-2008, 22:33
si, è migliore...
allora perchè arriva ad 80° in game e 45/50 in idle?????
si...;)
@Feidar: dipende da tanti fattori, uno di qsti è il ricircolo d'aria...:fagiano:
Ma non sono stati fatti con i pc nelle medesime condizioni di raffredamento? °_°
Mazda RX8
09-01-2008, 14:09
allora perchè arriva ad 80° in game e 45/50 in idle?????
dipende dal tipo di areazione ke hai nel case...
Ma non sono stati fatti con i pc nelle medesime condizioni di raffredamento? °_°
???
:confused:
allora perchè arriva ad 80° in game e 45/50 in idle?????be dipende anche da come hai messo la pasta il reciclo d'aria........ poi c'è da dire che il tuniq non ha una bella lappatura potresti lapparlo e rimettere la pasta magari comprare un'artic silver non mettere mai ventole inferiori a 120 nel case perce a lungo andare fanno troppo casino e spostano poca aria
Dasvidania
Quote:
Originariamente inviato da Feidar
Ma non sono stati fatti con i pc nelle medesime condizioni di raffredamento? °_°
PS: ccche cosa avra voluuuto diiiire??????
vita.v83
09-01-2008, 18:16
ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno possiede il procc intel core 2 quad q6600 b3 e che temperature avete con il sistema ad riposo e a pieno carico
ciao ragazzi
ho appena installato il mio nuovo e6750 con dissipatore originale intel (lo zalmanone 7700 andava a sbattere contro l'alimentatore :muro: )
ho tolto la pasta dal dissi e messo un lieve strato di artic silver 5, smaronato non poco per mettere il dissi (:muro: ) ed ora monitorando le temp con TAT rilevo 30° in idle e 80 in load (con 3dmark)
la ventola sta fissa a 1700rpm e il dissi non scotta per niente
errore nella pasta?
Mazda RX8
09-01-2008, 20:29
ciao ragazzi
ho appena installato il mio nuovo e6750 con dissipatore originale intel (lo zalmanone 7700 andava a sbattere contro l'alimentatore :muro: )
ho tolto la pasta dal dissi e messo un lieve strato di artic silver 5, smaronato non poco per mettere il dissi (:muro: ) ed ora monitorando le temp con TAT rilevo 30° in idle e 80 in load (con 3dmark)
la ventola sta fissa a 1700rpm e il dissi non scotta per niente
errore nella pasta?
mi sembra + un errore di TAT
mi sembra + un errore di TAT
quoto
e mentre tat mi segna 35° con un leggero carico, core temp me ne segna 51° (contro i 47° in idle :mbe: )
non ci siamo
stressando entrambi i core TAT mi segna 83 gradi e core temp 96
la ventola non si smuove dai 1700rpm, è normale che sia cosi silenziosa?
il dissi cmq è sempre freddo
comincio a pensare che non ci sia un buono scambio di calore :(
Mazda RX8
09-01-2008, 21:02
non ci siamo
stressando entrambi i core TAT mi segna 83 gradi e core temp 96
la ventola non si smuove dai 1700rpm, è normale che sia cosi silenziosa?
il dissi cmq è sempre freddo
comincio a pensare che non ci sia un buono scambio di calore :(
il sensore è sballato, cosa dice everest? e speedfan?? e next sensor?? e sandra?? e smart guardian?? :D :D
everest mi da processore 81 e singoli core a 98
speedfan mi segna solo i due hardisk
pc probe 80
ai suit 80
e ho notato che la ventola sta in idle a 800rpm e in fulload al massimo a 1700
non è un po poco? sbaglio o i dissi intel fanno + di 4000 rpm?
Mazda RX8
09-01-2008, 21:18
il bios ke temp spara? :asd:
il bios ke temp spara? :asd:
sono rimasto nel bios per 5 min e varia da 50 a 57
Mazda RX8
09-01-2008, 21:24
sono rimasto nel bios per 5 min e varia da 50 a 57
il dissi è fresco?
il dissi è fresco?
il pc è acceso da 1 ora e mezza, fino a 10 min fa era quasi freddo, ora comincia a diventare tiepido ma penso sia anche merito degli altri pezzi (il dissi del northbridge è più caldo)
Mazda RX8
09-01-2008, 21:30
il pc è acceso da 1 ora e mezza, fino a 10 min fa era quasi freddo, ora comincia a diventare tiepido ma penso sia anche merito degli altri pezzi (il dissi del northbridge è più caldo)
al 99,99999999% è il sensore ke sbaglia...;)
a me la cosa che preoccupa è che la ventola non sale di giri....
800-1700
bah
Mazda RX8
09-01-2008, 21:38
a me la cosa che preoccupa è che la ventola non sale di giri....
800-1700
bah
meglio, meno rumore...:asd:
a parte gli skerzi, cn cosa vedi ke la ventola rimare a 1700RPM?
-andrea-
09-01-2008, 21:53
dipende dal tipo di areazione ke hai nel case...
2 ventole da 120 dietro e 1 davanti....
-andrea-
09-01-2008, 21:59
be dipende anche da come hai messo la pasta il reciclo d'aria........ poi c'è da dire che il tuniq non ha una bella lappatura potresti lapparlo e rimettere la pasta magari comprare un'artic silver non mettere mai ventole inferiori a 120 nel case perce a lungo andare fanno troppo casino e spostano poca aria
la pasta è artic silver 2(ho già ordinato la 5),l'ho messa solo sul core,un kikko di riso cm dimensioni,poi ho montato il dissi sopra(un thermaltake mini type 90), le ventole sn gia da 120, due dietro ed una davanti, ma ho paura ke il ricliclo sia imedito dalla 8800gt, è enorme, il mi case è un 3d aurora. Ah, come si lappa il dissi? Serve? Rischio di rovinarlo?
Come posso migliorare la situazione? (80° in game , 50° in idle)
intanto ho ordinnato un tuniq tower 120 e l' artic silver 5 e raddrizzato la mascherina ke regge il procio sulla mobo.
la pasta è artic silver 2(ho già ordinato la 5),l'ho messa solo sul core,un kikko di riso cm dimensioni,poi ho montato il dissi sopra(un thermaltake mini type 90), le ventole sn gia da 120, due dietro ed una davanti, ma ho paura ke il ricliclo sia imedito dalla 8800gt, è enorme, il mi case è un 3d aurora. Ah, come si lappa il dissi? Serve? Rischio di rovinarlo?
Come posso migliorare la situazione? (80° in game , 50° in idle)
intanto ho ordinnato un tuniq tower 120 e l' artic silver 5 e raddrizzato la mascherina ke regge il procio sulla mobo.la lappatura serve se la base del dissi è scarsa cioe che non ha le caratteristiche di un piccolo specchio......se la lappatura è fatta bene (cioè senza concavità) si possono abbassare le temp di quasi 9-10 e perche no anche 11° gradi (dipende molto dalla situazione generale) ..........
be io l'ho fatta sulla sceda video (ma la cosa è un po differente) ed ho abbassato le tmp di quasi 20 gradi ti serve delle carta vetrata di varia granitura ad iniziare dalla 600 poi 800 1000 e 1200 (la 1200 e molto difficile da reperire) un fondo moooooolto piatto per evitare possibili concavità tipo vetro marmo o un "tavolo" ma fai attenzione della pasta abrasiva da corroziere che puoi trovare in negozi da bricolage............ questo è l'occorrente standard poi io ho aggiunto e posso dirti che funziona del lucidante per argento che si passa per ultimo per dare l'effetto specchio.....
-andrea-
10-01-2008, 12:16
la lappatura serve se la base del dissi è scarsa cioe che non ha le caratteristiche di un piccolo specchio......se la lappatura è fatta bene (cioè senza concavità) si possono abbassare le temp di quasi 9-10 e perche no anche 11° gradi (dipende molto dalla situazione generale) ..........
be io l'ho fatta sulla sceda video (ma la cosa è un po differente) ed ho abbassato le tmp di quasi 20 gradi ti serve delle carta vetrata di varia granitura ad iniziare dalla 600 poi 800 1000 e 1200 (la 1200 e molto difficile da reperire) un fondo moooooolto piatto per evitare possibili concavità tipo vetro marmo o un "tavolo" ma fai attenzione della pasta abrasiva da corroziere che puoi trovare in negozi da bricolage............ questo è l'occorrente standard poi io ho aggiunto e posso dirti che funziona del lucidante per argento che si passa per ultimo per dare l'effetto specchio.....
il mio dissi è nuovo, ancora in scatola, da montare, mi conviene farla?
il mio dissi è nuovo, ancora in scatola, da montare, mi conviene farla?
se le temperature vanno bene e la base del dissi ti sembra buona non farla.
-andrea-
10-01-2008, 12:44
se le temperature vanno bene e la base del dissi ti sembra buona non farla.
ok, intanto ho un vecchio dissi con la base rovinata, faccio degli esperimenti li, grazie per i consigli
meglio, meno rumore...:asd:
a parte gli skerzi, cn cosa vedi ke la ventola rimare a 1700RPM?
da bios e con pc probe
Mazda RX8
10-01-2008, 14:45
potrebbe essere anke un valore poco attendibile...
visto ke il sensore è sballato...:stordita:
ok, intanto ho un vecchio dissi con la base rovinata, faccio degli esperimenti li, grazie per i consigliallora mi sono documentato sul tuniq 120 e devo dire che la base fa cagare ma ha un bel corpo dissipante ecco delle foto
-andrea-
11-01-2008, 12:54
allora mi sono documentato sul tuniq 120 e devo dire che la base fa cagare ma ha un bel corpo dissipante ecco delle foto
mhhh....mi è appena arrivato stamattina....cn qll ke dici mi fai andare in depressione..cosa mi consigli di fare? ankora lo devo montare!
Mazda RX8
11-01-2008, 14:20
allora mi sono documentato sul tuniq 120 e devo dire che la base fa cagare ma ha un bel corpo dissipante ecco delle foto
;) ;)
-andrea-
11-01-2008, 15:51
;) ;)
ke devo fare?
sto impazzendo, sto quasi pensando di cambiare procio, ho cambiato dissi(da mini tipe 90 a tuniq tower 120), pasta(artic silver 3 a 5) , mobo(gigabyte a dfi) e le temp in idle sn alcora sui 45/50°......ke posso fare?
mhhh....mi è appena arrivato stamattina....cn qll ke dici mi fai andare in depressione..cosa mi consigli di fare? ankora lo devo montare!be fai una prova con il vecchio dissi se vedi che non trovi difficolta passa con il tuniq 120 ti mostro come dovrebbe piu o meno venire
-andrea-
11-01-2008, 16:06
be fai una prova con il vecchio dissi se vedi che non trovi difficolta passa con il tuniq 120 ti mostro come dovrebbe piu o meno venire
ma è normale tutto ciò ke sta accadendo? o il procio è "rotto", tra l'altro nn riesco ad avviate t.a.t. , mi dice error enumerating clock modulation support
-andrea-
11-01-2008, 16:07
ke devo fare?
sto impazzendo, sto quasi pensando di cambiare procio, ho cambiato dissi(da mini tipe 90 a tuniq tower 120), pasta(artic silver 3 a 5) , mobo(gigabyte a dfi) e le temp in idle sn alcora sui 45/50°......ke posso fare?
poi cn cpz il moltiplicatore oscilla da 6x a 10 x, è normale???????
poi cn cpz il moltiplicatore oscilla da 6x a 10 x, è normale???????tutto normale il moltiplicatore sale e scende perche c'è lo speed step..... poi error enumerating clock modulation support è normale prova una versione piu aggiornata ti dice solo che c'è dun errore di supporto modulazione questo errore dipende molto dalla scheda madre che hai nulla di che non c'entra il procio
-andrea-
11-01-2008, 16:26
tutto normale il moltiplicatore sale e scende perche c'è lo speed step..... poi error enumerating clock modulation support è normale prova una versione piu aggiornata ti dice solo che c'è dun errore di supporto modulazione questo errore dipende molto dalla scheda madre che hai nulla di che non c'entra il procio
la mobo è quella in firmA:cry:
la mobo è quella in firmA:cry:non disperare è solo una questione di compatibilità niente di danneggiato ....... è un'ottima scheda madre molto adatta all'overclock direi quasi un carroarmato
-andrea-
11-01-2008, 16:33
na domanda ma x upgradare il bios uso win flash?
na domanda ma x upgradare il bios uso win flash?bravo questa è una cosa che potresti fare aggiornare il bios non conosco win flash ma credo che se vai nel bios ci dovrebbe essere una sezione dedicata all'aggiornamento del bios con un programma già installato io nella mia (quella in firma) ho EZflash un programmino gia installato dalla casa (asus) che ti permette di fare l'aggiornamento molto velocemente e devo dire anche abbastanza sicuro
-andrea-
11-01-2008, 16:41
bravo questa è una cosa che potresti fare aggiornare il bios non conosco win flash ma credo che se vai nel bios ci dovrebbe essere una sezione dedicata all'aggiornamento del bios con un programma già installato io nella mia (quella in firma) ho EZflash un programmino gia installato dalla casa (asus) che ti permette di fare l'aggiornamento molto velocemente e devo dire anche abbastanza sicuro
potrebbe apportare migliorie alla temperatura?
potrebbe apportare migliorie alla temperatura?certo un aggiornamento al bios non puo che fargli bene ma per il resto non lo so ...... cmq ho dato un occhiata al sito della DFI ed è consgliato per chi non ha il floppy di usare winflash ma da quanto ho capito aggiorna il bios da windows cosa non molto raccomandata non ho mai sentito nesuuno consigliarla anzi tutto il contrario
cmq controlla nel tuo bios se c'è gia un prog installato per aggiornarlo fammi sapere
Prof. Orribilus
11-01-2008, 17:01
Un saluto a tutti accompagnato un micro quesito:
Un Pentium D 915 a 64C° in idle non è normale, vero? :D
Un saluto a tutti accompagnato un micro quesito:
Un Pentium D 915 a 64C° in idle non è normale, vero? :Ddipende cosa hai in background........... allora potrebbe essere e dal dissi
vita.v83
11-01-2008, 17:24
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io possiedo la cpu q6600 b3 come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola ne o montate 2 1arctic cooling af 12025 pwm 1scqthe s-flex sff21f 63,7cfm subito dopo aver montato la 2 ventola la temperatura si manteneva così
questi sono i dati riportati dal programma Speedfan 4.33
con il sistema a default volevo aggiungere che il processore non è cloccato
system prima 41c /42c ora 45c
cpu prima 30c°/31c° ora 34c/35c
aux 127c con fiammella
hdd 27c
core 0: prima 24c°/25c° ora 29c°/ 30c°
core 1: prima 20c°/21c° ora 24c°/25c°
core 2: prima 13c°/15c° ora 18c°
core 3: prima 18c°/21° ora 22c°
vcore 1,30v
+12v 11,40
avcc3.31v
con il sistema a default le temperature sono
core temp 0.95
core #0: prima 38°/39° ora 43°/44°
core #1: prima 34°/35° ora 39°
core #2: prima 27°/28° ora 33°
core #3: prima 33°/34° ora 36°/37°
ora non capisco il motivo del aumento improvviso agliutatemi perchè sto per uscire pazzo :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Faster_Fox
11-01-2008, 17:34
o i sensori sono sbllati (aux, anche se nessuno sa cos'è a quella temperatura sarebbe fritto) oppure hai applicato male la pasta
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa io possiedo la cpu q6600 b3 come dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME come ventola ne o montate 2 1arctic cooling af 12025 pwm 1scqthe s-flex sff21f 63,7cfm subito dopo aver montato la 2 ventola la temperatura si manteneva così
-cut-
E' una domada banale ma hai messo la pasta termica? Se si controlla che non sia eccessiva o poca.
Personalmente avrei montato una sola ventola sul dissi, la Scythe S-Flex :p
Basta ed avanza secondo me :)
-andrea-
11-01-2008, 17:37
raga con il tuniq towe 120 dopo quasi 1 ora e 20 minuti di orthos le temperature sono a(266.67 x10):
49-46-43-47
Va bene no? Ora credo ke siano normali, vero?
raga con il tuniq towe 120 dopo quasi 1 ora e 20 minuti di orthos le temperature sono a(266.67 x10):
49-46-43-47
Va bene no? Ora credo ke siano normali, vero?
Vanno bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.