PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Mazda RX8
11-09-2007, 08:22
Salve a tutti
Ho da poco aggiornato il sistema montando un AMD A64 X2 4200+ (Toledo)939 e noto guardando le temperature una differenza di dieci gradi tra i due core (Core temp) core0:33° core1:44°
Sapete dirmi se é normale o magari c'e qualcosa che nn va nella cpu?

è un errore, cmq ottime temp in idle...;)

il BIOS ke segna?

-B-G-
11-09-2007, 09:54
Dipende da cosa facevo al pc prima di andare in bios,cmq li mi segna una singola temp + o meno sui 46/47°.
Per quanto concerne le temperature in idle son basse ma il problema viene in full salgono fino a 56° e la temp della stanza é abbastanza bassa,infatti sto cercando uno zalman che possa essere montato sulla mia mobo.
Ritornando al problema iniziale pensi che nn c'e nulla di anormale nella mia cpu ma é un problema dei programmi che rilevano la temp?
Ti ringrazio in anticipo per le info

Mazda RX8
11-09-2007, 10:36
Dipende da cosa facevo al pc prima di andare in bios,cmq li mi segna una singola temp + o meno sui 46/47°.
Per quanto concerne le temperature in idle son basse ma il problema viene in full salgono fino a 56° e la temp della stanza é abbastanza bassa,infatti sto cercando uno zalman che possa essere montato sulla mia mobo.
Ritornando al problema iniziale pensi che nn c'e nulla di anormale nella mia cpu ma é un problema dei programmi che rilevano la temp?Ti ringrazio in anticipo per le info

si penso di si...;)

everest ke dice?

-B-G-
11-09-2007, 10:52
Allora in questo momento con una lavorazione video in corso everest e probe mi segnano 55° mentre core temp mi vede 51° e 60°

Mazda RX8
11-09-2007, 10:54
Allora in questo momento con una lavorazione video in corso everest e probe mi segnano 55° mentre core temp mi vede 51° e 60°

55 x entrambi i core??

-B-G-
11-09-2007, 11:01
In verita sia probe che everest mi seganno una sola temperatura per la cpu mentre core temp me ne segna due (per everest ho letto che ad altri segna due temp nn so perche a me ne segna solo una)

Mazda RX8
11-09-2007, 11:04
In verita sia probe che everest mi seganno una sola temperatura per la cpu mentre core temp me ne segna due (per everest ho letto che ad altri segna due temp nn so perche a me ne segna solo una)

speed fan ke dice?

-B-G-
11-09-2007, 11:13
Installato ora e nn so le vare temp a che corrispondono quindi ne incollo varie
temp1 35 temp2 57 temp3 28 core 61

Mazda RX8
11-09-2007, 11:19
Installato ora e nn so le vare temp a che corrispondono quindi ne incollo varie
temp1 35 temp2 57 temp3 28 core 61

ankora + sballate...:stordita:

-B-G-
11-09-2007, 11:27
é gia me ne sto rendendo conto..... qualche suggerimento?

Mazda RX8
11-09-2007, 11:28
é gia me ne sto rendendo conto..... qualche suggerimento?

Sandra ke dice??

-B-G-
11-09-2007, 11:38
Non ho cmq sto scaricando appena finito incollo i risultati qui

grazie per l'aiuto Mazda RX8

Mazda RX8
11-09-2007, 11:45
Non ho cmq sto scaricando appena finito incollo i risultati qui

grazie per l'aiuto Mazda RX8

ok...:)

-B-G-
11-09-2007, 11:50
Con sandra 49° su un core 51° sull'altro, a quanto pare nn ce ne sono due che mi danno la stessa temp :(

Mazda RX8
11-09-2007, 11:53
Con sandra 49° su un core 51° sull'altro, a quanto pare nn ce ne sono due che mi danno la stessa temp :(

sandra è più preciso...;)

-B-G-
11-09-2007, 11:59
Quindi le temperature reali son queste circa 49 in idle oltre i 60 in full meno male che sto per comprare un dissipatore nuovo :P
Cmq ti ringrazio ancora per l'aiuto e per i chiarimenti

Mazda RX8
11-09-2007, 12:00
Quindi le temperature reali son queste circa 49 in idle oltre i 60 in full meno male che sto per comprare un dissipatore nuovo :P
Cmq ti ringrazio ancora per l'aiuto e per i chiarimenti

esatto...;)

ma ke Zalman prendi?

-B-G-
11-09-2007, 12:58
Stavo pensando di prendere questo "Zalman CNPS7500 CU-LED" ma nn so ancora se posso poi montarlo sulla mia mobo (Asus A8V Deluxe).
So che nn é il posto giusto per chiedere ma mica sai dirmi se va bene sulla mia mobo quel dissipatore?

Mazda RX8
11-09-2007, 13:02
Stavo pensando di prendere questo "Zalman CNPS7500 CU-LED" ma nn so ancora se posso poi montarlo sulla mia mobo (Asus A8V Deluxe).
So che nn é il posto giusto per chiedere ma mica sai dirmi se va bene sulla mia mobo quel dissipatore?

si, va bene, ma xké nn prendere un 9500??

-B-G-
11-09-2007, 13:11
Ma principalemnte per risparmiare qualcosina..anche se la differenza alla fine é poca giusto un venti euro,e poi perche da quello che ho letto nel sito della zalman penso che basti il 7500 per la mia cpu,naturalmente nn sono un esperto anzi correggetemi se sbaglio.
I dubbi riguardo la mia scheda madre cmq riguardano le dimensioni di questi dissipatori

Mazda RX8
11-09-2007, 13:13
Ma principalemnte per risparmiare qualcosina..anche se la differenza alla fine é poca giusto un venti euro,e poi perche da quello che ho letto nel sito della zalman penso che basti il 7500 per la mia cpu,naturalmente nn sono un esperto anzi correggetemi se sbaglio.
I dubbi riguardo la mia scheda madre cmq riguardano le dimensioni di questi dissipatori

va benissimo allora il 7500...;)

-B-G-
11-09-2007, 13:19
OK allora prendero' il 7500 e ti ringrazio ancora per tutte le info Mazda RX8, mi hai tolto un bel po' di dubbi

Mazda RX8
11-09-2007, 13:21
OK allora prendero' il 7500 e ti ringrazio ancora per tutte le info Mazda RX8, mi hai tolto un bel po' di dubbi

di nulla...:)

Eldavi
11-09-2007, 16:00
Vi segnalo la bonta di Cool'n'quiet x i proci amd: attivando questa funzione i core stanno 7 - 8 gradi + freschi: in idle ho core 0 a 33 gradi e core 1 a 40 (con dissy standard amd e pasta all'argento)
Quindi è normale una differenza di temperatura tra i due core?
Ho installato un FX-60 e su un core rileva 32° e sull'altro 42°

lehotj
11-09-2007, 19:36
APRO OT

ei mazda rx8....quanto tempo.....oggi ho ho fatto una bella modifica al sussurro gli ho tolto quella caçço di ventola termocontrollata e ne ho messa una della cooler master strasileziosa a 2000rpm....le temp si sono abbassate di 10°c:eek: quindi ora sono dai 26-31 idle e 32-38 full direi eccezzionale anche perchè a breve mi deve arrivare la m2n-e sli e si inizia con un pò di overclock serio....ciao ciao

CHIUDO OT

Mazda RX8
11-09-2007, 20:25
APRO OT

ei mazda rx8....quanto tempo.....oggi ho ho fatto una bella modifica al sussurro gli ho tolto quella caçço di ventola termocontrollata e ne ho messa una della cooler master strasileziosa a 2000rpm....le temp si sono abbassate di 10°c:eek: quindi ora sono dai 26-31 idle e 32-38 full direi eccezzionale anche perchè a breve mi deve arrivare la m2n-e sli e si inizia con un pò di overclock serio....ciao ciao

CHIUDO OT

ottimo...:eek:

esapode688
11-09-2007, 20:33
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: non è possibile dopo il chipset a 50 gradi anche il processore è a temperature sconvolgenti.

1 core : 49 gradi
2 core : 51 gradi


dissipatore freddissimo

waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Mazda RX8
11-09-2007, 20:46
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: non è possibile dopo il chipset a 50 gradi anche il processore è a temperature sconvolgenti.

1 core : 49 gradi
2 core : 51 gradi


dissipatore freddissimo

waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

cn ke cosa l'hai viste??

L_U_C_A
12-09-2007, 10:27
Ragazzi vi chiedo urgentemente aiuto.
Dispongo di una motherboard Gigabyte GA-965P-DQ6 (rev.1.0 con Bios F11) su cui era montato un Core 2 Duo E6700. Per migliorare le prestazioni con l'editing video, ho acquistato un Core 2 Quad Q6700 (stepping GO).
Effettuato il montaggio ho riavviato il PC ed appena caricato il BIOS partiva un allarme sonoro, nonostante ciò Windows Vista partiva, ma il PC si spegneva dopo poche secondi. Temendo un'incompatibilità o qualche errato settaggio del BIOS ho tentato il riavvio più volte visto che il PC dopo pochi secondi si spegneva. Alla fine leggendo la sezione relativa i parametri termici mi sono accorto che la temperatura della CPU partiva da oltre 70°C e appena giungeva in prossimità dei 130°C il sistema si spegneva.
Nel bios era abilitato il CPU Thermal Monitor 2 (TM2), ma erano disabilitati il CPU Enhanced Halt (C1E), e il CPU EIST Function (Speedstep).
Ho rimontato il la CPU, ripulita del pad termico, sostituito il dissipatore con un Thermaltake MaxOrb (utilizzo la pasta termica uscita nella confezione) e tutto sembra funzionare.
Rilevo con Core Temp e temperatura ambiente a 30°C in idle 38°C-40°C ed in full Load (con due istanze di Orthos in contemporanea per 20 minuti associate ciascuna ad una coppia diversa di CORE) al massimo 62°C.
Orthos al termine del test mi riporta "No problems detected" ed il WARNING "WARNING: Affinity Mask: Process" (cosa che ho letto dipenda dal fatto che ho settato l'affinità di ogni istanza a solo 2 Core distinti dei 4 totali).
Testando il sistema per 2 ore con il test "Blend" di Prime95 mi riporta 0 errori e 0 Warning (temp. massimo 60°C con ambiente a 27°C)

Il PC mi serve per lavorare e devo essere sicuro del suo corretto funzionamento e della sua stabilità.
Ho danneggito inreparabilmente la CPU?
Posso essere certo di non aver guastato nulla?

Mazda RX8
12-09-2007, 10:33
Ragazzi vi chiedo urgentemente aiuto.
Dispongo di una motherboard Gigabyte GA-965P-DQ6 (rev.1.0 con Bios F11) su cui era montato un Core 2 Duo E6700. Per migliorare le prestazioni con l'editing video, ho acquistato un Core 2 Quad Q6700 (stepping GO). Effettuato il montaggio ho riavviato il PC ed appena caricato il BIOS partiva un allarme sonoro, nonostante ciò Windows Vista partiva, ma il PC si spegneva dopo poche secondi. Temendo un'incompatibilità o qualche errato settaggio del BIOS ho tentato il riavvio più volte visto che il PC dopo pochi secondi si spegneva. Alla fine leggendo la sezione relativa i parametri termici mi sono accorto che la temperatura della CPU partiva da oltre 70°C e appena giungeva in prossimità dei 130°C il sistema si spegneva. Nel bios era abilitato il CPU Thermal Monitor 2 (TM2), ma erano disabilitati il CPU Enhanced Halt (C1E), e il CPU EIST Function (Speedstep). Ho rimontato il la CPU e sostituito il dissipatore con un Thermaltake MaxOrb tutto sembra funzionare, e rilevo con Core Temp e temperatura ambiente a 30°C in idle 38°C-40°C ed in full Load (con due istanze di Orthos in contemporanea per 20 minuti associate ciascuna ad una coppia diversa di CORE) al massimo 62°C. Orthos al termine del test mi riporta "No problems detected" ed il WARNING "WARNING: Affinity Mask: Process" (cosa che ho letto dipenda dal fatto che ho settato l'affinità di ogni istanza a solo 2 Core distinti dei 4 totali).
Testando il sistema con 2 ore del test "Blend" di Prime95 mi riporta 0 errori e 0 Warning.

Il PC mi serve per lavorare e devo essere sicuro del suo corretto funzionamento e della sua stabilità.
Ho danneggito inreparabilmente la CPU?
Posso essere certo di non aver guastato nulla?

nn hai danneggiato niente, ma nn riesco a capire come mai la CPU a 130 gradi nn si è fusa...:eek: :eek:

L_U_C_A
12-09-2007, 10:51
La cosa ha meravigliato anche me.
La spiegazione che mi sono dato riguarda la CPU Thermal Monitor 2 presente sui processori Core 2 Duo e Core 2 Quad della Intel.
Tale funzionalità dovrebbe, al raggiungimento di una temperatura eccessiva (85°C per lo stepping B3 -100°C per lo stepping D0), abbassare frequenza e voltaggio della CPU fino a spegnerla giungendo ad una soglia pericolosa (130°C).
Questo significa che è impossibile danneggiare o rompere un Core 2 Duo o Core 2 Quad per surriscaldamento.
Si rischiano solo continui spegnimenti del sistema o un funzionamento ben al di sotto della potenza reale del processore a causa delle frequenze ribassate.
Inoltre mentre la riduzione della frequenza è disattivabile da BIOS l'autospegnimento non è dissattivabile e fa parte delle funzionalità interne della CPU connesse al sensore termico.
Queste mie informazioni spero siano esatte.
Fatemi sapere...

Mazda RX8
12-09-2007, 10:57
La cosa ha meravigliato anche me.
La spiegazione che mi sono dato riguarda la CPU Thermal Monitor 2 presente sui processori Core 2 Duo e Core 2 Quad della Intel.
Tale funzionalità dovrebbe, al raggiungimento di una temperatura eccessiva (85°C per lo stepping B3 -100°C per lo stepping D0), abbassare frequenza e voltaggio della CPU fino a spegnerla giungendo ad una soglia pericolosa (130°C).
Questo significa che è impossibile danneggiare o rompere un Core 2 Duo o Core 2 Quad per surriscaldamento.
Si rischiano solo continui spegnimenti del sistema o un funzionamento ben al di sotto della potenza reale del processore a causa delle frequenze ribassate.
Inoltre mentre la riduzione della frequenza è disattivabile da BIOS l'autospegnimento non è dissattivabile e fa parte delle funzionalità interne della CPU connesse al sensore termico.
Queste mie informazioni spero siano esatte.
Fatemi sapere...

l'autospegnimento è ank'esso disattivabile...;)

L_U_C_A
12-09-2007, 11:14
Per quanto ne sappia disattivando il Thermal Monitor 2 da bios, la cpu non modifica i suoi parametri di funzionamento anche superando le temperature di guardia. Raggiunta però la temperatura di pericolo questa si spegne comunque. Funziona come una sorta di salvavita.

Mazda RX8
12-09-2007, 11:15
Per quanto ne sappia disattivando il Thermal Monitor 2 da bios, la cpu non modifica i suoi parametri di funzionamento anche superando le temperature di guardia. Raggiunta però la temperatura di pericolo questa si spegne comunque. Funziona come una sorta di salvavita.

:boh: io sapevo ke c'era una opzione da BIOS da settare...:confused:

L_U_C_A
12-09-2007, 11:28
mazda rx8, secondo te con dissipatore Thermaltake MaxOrb, cpu q6700 (core D0), pasta termica ad alte prestazioni inclusa con il dissipatore e temperatura ambiente di 27 -28 °C, sono buone queste temperature?

IDLE: 36 -37°C
FULL LOAD: (20 minuti di due istanze di orthos, test stress CPU) 60°C

Grazie...

Mazda RX8
12-09-2007, 11:40
mazda rx8, secondo te con dissipatore Thermaltake MaxOrb, cpu q6700 (core D0), pasta termica ad alte prestazioni inclusa con il dissipatore e temperatura ambiente di 27 -28 °C, sono buone queste temperature?

IDLE: 36 -37°C
FULL LOAD: (20 minuti di due istanze di orthos, test stress CPU) 60°C

Grazie...

ottime...;)

lehotj
12-09-2007, 16:01
APRO OT

ei mazda rx8....quanto tempo.....oggi ho ho fatto una bella modifica al sussurro gli ho tolto quella caçço di ventola termocontrollata e ne ho messa una della cooler master strasileziosa a 2000rpm....le temp si sono abbassate di 10°c:eek: quindi ora sono dai 26-31 idle e 32-38 full direi eccezzionale anche perchè a breve mi deve arrivare la m2n-e sli e si inizia con un pò di overclock serio....ciao ciao

CHIUDO OT

a mi ero dimenticato, che quelle temperature sono senza pasta termica:eek: ...la pasta non l'ho ancora comprata, ma mi sa proprio che non la comprerò dato che le temp sono già buone:D

lehotj
12-09-2007, 16:02
APRO OT

ei mazda rx8....quanto tempo.....oggi ho ho fatto una bella modifica al sussurro gli ho tolto quella caçço di ventola termocontrollata e ne ho messa una della cooler master strasileziosa a 2000rpm....le temp si sono abbassate di 10°c:eek: quindi ora sono dai 26-31 idle e 32-38 full direi eccezzionale anche perchè a breve mi deve arrivare la m2n-e sli e si inizia con un pò di overclock serio....ciao ciao

CHIUDO OT

a mi ero dimenticato di dire, che quelle temperature sono senza pasta termica:eek: ...la pasta non l'ho ancora comprata, ma mi sa proprio che non la comprerò, dato che le temp sono già buone:D

lupin87
12-09-2007, 16:08
a mi ero dimenticato di dire, che quelle temperature sono senza pasta termica:eek: ...la pasta non l'ho ancora comprata, ma mi sa proprio che non la comprerò, dato che le temp sono già buone:D

io invece ti consiglio di comprarla la pasta termica

Mazda RX8
13-09-2007, 08:40
a mi ero dimenticato di dire, che quelle temperature sono senza pasta termica:eek: ...la pasta non l'ho ancora comprata, ma mi sa proprio che non la comprerò, dato che le temp sono già buone:D

la pasta termica mettila...;)

Totti 88
14-09-2007, 13:18
E' una buona temperatura 50 gradi in full col mio dissi e la arctic silver 5?

In idle sto con la ventola al max e speedstep sui 36 gradi.

Mazda RX8
14-09-2007, 13:27
E' una buona temperatura 50 gradi in full col mio dissi e la arctic silver 5?

In idle sto con la ventola al max e speedstep sui 36 gradi.

ottima, considerando ke è un pentium D...;)

super_haze
17-09-2007, 10:40
Ciao ragazzi...volevo chiedere una cosina...io ho un amd x2 4200+ occato....ora,a 2750,massima freq raggiunta...mi sta in full a 55...ora...mi sembra tantino e infatti a breve prenderò un altro dissi...ma io questa freq,raggiunta alzando il vcore a 1.50 vorrei lasciarla in daily...ora,cosè principalmente che consuma il procio? Temperatura in se per se o voltaggio? Se riesco ad abbassare la temp posso lasciarlo tranquillamente o è il voltaggio che è alto?
Scusate l'ignoranza cari :D

worldrc
17-09-2007, 10:58
Ciao ragazzi...volevo chiedere una cosina...io ho un amd x2 4200+ occato....ora,a 2750,massima freq raggiunta...mi sta in full a 55...ora...mi sembra tantino e infatti a breve prenderò un altro dissi...ma io questa freq,raggiunta alzando il vcore a 1.50 vorrei lasciarla in daily...ora,cosè principalmente che consuma il procio? Temperatura in se per se o voltaggio? Se riesco ad abbassare la temp posso lasciarlo tranquillamente o è il voltaggio che è alto?
Scusate l'ignoranza cari :D
si adesso quello che consuma (watt) di più è il procio. be se rieci ad abbasare la temperatura non gli farebbe male. per il voltaggio puoi lasciarlo anche cosi l'importante e che non superi il 1.50volt perche rischi un po......... di solito il voltaggio che usi è il massimo consigliato per un sistema di raffreddamento ad aria superandolo si consiglia caldamente un acqua o se si hanno abbastanza soldi un bel dimas tech

Mazda RX8
17-09-2007, 11:07
Ciao ragazzi...volevo chiedere una cosina...io ho un amd x2 4200+ occato....ora,a 2750,massima freq raggiunta...mi sta in full a 55...ora...mi sembra tantino e infatti a breve prenderò un altro dissi...ma io questa freq,raggiunta alzando il vcore a 1.50 vorrei lasciarla in daily...ora,cosè principalmente che consuma il procio? Temperatura in se per se o voltaggio? Se riesco ad abbassare la temp posso lasciarlo tranquillamente o è il voltaggio che è alto?
Scusate l'ignoranza cari :D

se la temp nn sake sopra i 55, ci può stare...;)

super_haze
17-09-2007, 11:30
Rischio per cosa? Sempre per la temperatura o ci sono altri fattori che influiscono?
Cmq per un uso quotidiano gli 1.50/1.55 si potrebbe tenere a temp decente? (e qsta temp ottimale...a quanto ammonterebbe?:D)

Mazda RX8
17-09-2007, 11:37
Rischio per cosa? Sempre per la temperatura o ci sono altri fattori che influiscono?
Cmq per un uso quotidiano gli 1.50/1.55 si potrebbe tenere a temp decente? (e qsta temp ottimale...a quanto ammonterebbe?:D)

dando overvolt si accorcia la vita du una CPU, ma una cosa minima...;)

super_haze
17-09-2007, 11:41
E la vita,se ho capito bene....si accorcia ancora di più se la temperatura è alta...in confronto sempre ad una stessa freq e voltaggio ma a temp minore....giusto?

Quindi,ricapitolando....potrei tenerlo,sempre,a quel voltaggio diminuendo cmq un po le temp senza arrecare troppi danni in termini di vita media...capito tt bene? :D

Mazda RX8
17-09-2007, 11:43
E la vita,se ho capito bene....si accorcia ancora di più se la temperatura è alta...in confronto sempre ad una stessa freq e voltaggio ma a temp minore....giusto?

Quindi,ricapitolando....potrei tenerlo,sempre,a quel voltaggio diminuendo cmq un po le temp senza arrecare troppi danni in termini di vita media...capito tt bene? :D

si, cmq è qualcosa di irrilevante l'accorciarsi della vita della CPU...;)

super_haze
17-09-2007, 11:43
Grazie...sei stato gentilissimo :D ;)

Mazda RX8
17-09-2007, 11:44
Grazie...sei stato gentilissimo :D ;)

di nulla!:)

super_haze
17-09-2007, 11:52
Scusa Madza...un ultima cosina....temp ideale (fattibile però:D) per un procio?

Mazda RX8
17-09-2007, 11:54
Scusa Madza...un ultima cosina....temp ideale (fattibile però:D) per un procio?

45 gradi...;)

super_haze
17-09-2007, 11:58
grazie grazie grazie :D

jardel
17-09-2007, 12:06
scusate perchè l'e6750 costerebbe meno dell'e6600 e anche dell'e6700.
cosa ha in meno che determina la differenza di prezzo?...(a parte il moltiplicatore)

Mazda RX8
17-09-2007, 12:11
grazie grazie grazie :D

:)

carletto1969
17-09-2007, 13:12
scusate perchè l'e6750 costerebbe meno dell'e6600 e anche dell'e6700.
cosa ha in meno che determina la differenza di prezzo?...(a parte il moltiplicatore)

non ha nulla di meno anzi ha qualcosa in più, il fatto è che intel vuole incoraggiare il passaggio alle nuove cpu....

tibbs71
18-09-2007, 08:48
Salve a tutti! Ieri sera, per diletto, ho installato un programma di rilevazione delle temperature (CpuCool) sul pc in firma. Leggendo stamani questa utile guida ho visto che il mio processore, anche in idle, sta sopra la temperatura consigliata (58/60 in idle e 70 a pieno carico). Il mio pc è sempre stato molto rumoroso a causa della ventola comune tra cpu e alimentatore e non ho potuto fare interventi di sorta perché non c'è la possibilità fisica di installare ventole o dissipatori: mi chiedo perché la Fujitsu Siemens ha:

1) Costruito un case (piuttosto piccolo) fuori standard
2) Fatto costruire una piastra madre ad hoc con dissipatore passivo
3) Installato un alimentatore specifico (e fuori standard)

Questo computer è stato progettato apposta perché qualcosa bruciasse (mandando a fuoco casa mia?)? Ho veramente rischiato, in questi due anni e passa, di bruciare processore e piastra madre?

Mazda RX8
18-09-2007, 08:57
Salve a tutti! Ieri sera, per diletto, ho installato un programma di rilevazione delle temperature (CpuCool) sul pc in firma. Leggendo stamani questa utile guida ho visto che il mio processore, anche in idle, sta sopra la temperatura consigliata (58/60 in idle e 70 a pieno carico). Il mio pc è sempre stato molto rumoroso a causa della ventola comune tra cpu e alimentatore e non ho potuto fare interventi di sorta perché non c'è la possibilità fisica di installare ventole o dissipatori: mi chiedo perché la Fujitsu Siemens ha:

1) Costruito un case (piuttosto piccolo) fuori standard
2) Fatto costruire una piastra madre ad hoc con dissipatore passivo
3) Installato un alimentatore specifico (e fuori standard)

Questo computer è stato progettato apposta perché qualcosa bruciasse (mandando a fuoco casa mia?)? Ho veramente rischiato, in questi due anni e passa, di bruciare processore e piastra madre?

hai (diciamo) rischiato di bruciare il procio...:fagiano:

cmq tu hai smontato il dissi?

tibbs71
18-09-2007, 09:23
Guarda, circa un anno fa ho aperto questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252627

Ho portato il pc in due negozi della mia città, di cui uno che fa anche modding, ma entrambi hanno allargato le braccia (e nessuno dei due, però, ha dato un'occhiata alle temperature d'esercizio).

Certo, avrei potuto tentare con una soluzione artigianale, ma entrare di trapano nel case o nella scheda madre... brrrrrrrr....

Certo che anche rivendere il tutto, bho, magari dopo 2 giorni gli brucia, al nuovo padrone..

Ah, dimenticavo: io, a suo tempo, ho installato una Ati 9600 xt AGP: sicuramente contribuisce a scaldare l'ambiente, ma fino a che punto?

Mazda RX8
18-09-2007, 09:35
Guarda, circa un anno fa ho aperto questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252627

Ho portato il pc in due negozi della mia città, di cui uno che fa anche modding, ma entrambi hanno allargato le braccia (e nessuno dei due, però, ha dato un'occhiata alle temperature d'esercizio).

Certo, avrei potuto tentare con una soluzione artigianale, ma entrare di trapano nel case o nella scheda madre... brrrrrrrr....

Certo che anche rivendere il tutto, bho, magari dopo 2 giorni gli brucia, al nuovo padrone..

Ah, dimenticavo: io, a suo tempo, ho installato una Ati 9600 xt AGP: sicuramente contribuisce a scaldare l'ambiente, ma fino a che punto?

nn è ke si brucia da un giorno all'altro...:fagiano: Il fatto ke cn una temp + alta del normale si accorcia la vita della CPU...:stordita:

tibbs71
18-09-2007, 09:41
Sì, sicuramente bene non gli fa. Ma come ti dicevo non capisco perché la Fujitsu s'è messa a realizzare un case tanto piccolo (d'accordo, è un modello a uso ufficio, quindi se ingombra meno è meglio) con tanto di alimentatore spaziale e ventolone se poi le temperature vanno alle stelle..

O è stato progettato male (magari per vecchie generazioni di processori) o qualcosa non funziona nel mio pc..

Il guaio è che, ora come ora, non ho trovato altra soluzione che mettere da parte un migliaio d'euro e cambiare il pc con 2-3 anni d'anticipo..:cry:

Mazda RX8
18-09-2007, 09:56
Sì, sicuramente bene non gli fa. Ma come ti dicevo non capisco perché la Fujitsu s'è messa a realizzare un case tanto piccolo (d'accordo, è un modello a uso ufficio, quindi se ingombra meno è meglio) con tanto di alimentatore spaziale e ventolone se poi le temperature vanno alle stelle..

O è stato progettato male (magari per vecchie generazioni di processori) o qualcosa non funziona nel mio pc..

Il guaio è che, ora come ora, non ho trovato altra soluzione che mettere da parte un migliaio d'euro e cambiare il pc con 2-3 anni d'anticipo..:cry:

fai così, smonta il dissi e cambia la pasta termica...

tibbs71
18-09-2007, 10:08
Per carità, un tentativo lo posso anche fare, ma hai visto che razza di dissipatore ho sotto?

http://img236.imageshack.us/my.php?image=dscn0148as1.jpg

Ad ogni modo grazie per i consigli

Mazda RX8
18-09-2007, 10:23
Per carità, un tentativo lo posso anche fare, ma hai visto che razza di dissipatore ho sotto?

http://img236.imageshack.us/my.php?image=dscn0148as1.jpg

Ad ogni modo grazie per i consigli

ke merda di dissi, x qsto hai temp così alte...:fagiano:

metti una ventola da 120mm attaccata al dissi, magari cn delle viti

tibbs71
18-09-2007, 11:23
Eh, l'avrei fatto se non avessi questo tra i piedi:

http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscn0147ap8.jpg

In pratica ho una ventola montata a sandwich tra l'alimentatore (che sta di lato alla scheda madre e non sopra) che butta aria lateralmente. Davanti e dietro non c'è posto per ventole aggiuntive e non ci sono attacchi per un alimentatore standard.. In pratica avrei dovuto cambiare case e alimentatore, comprare un dissipatore e, forse, anche la piastra madre perché non so se è standard atx o micro atx... :mc:

Tu che ne dici?

Mazda RX8
18-09-2007, 11:47
Eh, l'avrei fatto se non avessi questo tra i piedi:

http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscn0147ap8.jpg

In pratica ho una ventola montata a sandwich tra l'alimentatore (che sta di lato alla scheda madre e non sopra) che butta aria lateralmente. Davanti e dietro non c'è posto per ventole aggiuntive e non ci sono attacchi per un alimentatore standard.. In pratica avrei dovuto cambiare case e alimentatore, comprare un dissipatore e, forse, anche la piastra madre perché non so se è standard atx o micro atx... :mc:

Tu che ne dici?

cambia case...;)

tibbs71
18-09-2007, 11:57
Mha, senti, ormai che ci sono mi rifaccio il pc nuovo (e sennò quando la convinco la moglie :D )?

Peraltro una volta tanto me lo rifarò a modo (ad esempio metterò su una 8800 gts e un C2D 6550 o 6750 dentro un Chakra e via discorrendo..)

Se fossi stato sicuro che quella piastra madre è standard atx avrei già fatto il cambio..

Comunque grazie, ma quando uno acciacca una m.... c'è poco da fare...

Mazda RX8
18-09-2007, 12:59
Mha, senti, ormai che ci sono mi rifaccio il pc nuovo (e sennò quando la convinco la moglie :D )?

Peraltro una volta tanto me lo rifarò a modo (ad esempio metterò su una 8800 gts e un C2D 6550 o 6750 dentro un Chakra e via discorrendo..)

Se fossi stato sicuro che quella piastra madre è standard atx avrei già fatto il cambio..

Comunque grazie, ma quando uno acciacca una m.... c'è poco da fare...

infatti...:fagiano:

ks!
20-09-2007, 13:56
salve a tutti


ho un problema con la temperatura del mio processore (e6420). ieri x la prima volta l'ho montato sul computer utilizzando il dissipatore base (quello che è uscito dalla sua confezione). ho provato il computer x tipo 2 ore, e in queste 2ore ho giocato anche a rainbow las vegas e dods.
sembrava andare tutto bene, fin quando mentre giocavo a rainbow il computer si è spento. così l'ho riacceso sono andato nel bios e ho visto che la temperatura era veramente alta (88°).
poco fa ho acceso il computer, sono andato nel bios, e ho visto che la temperatura del procio era di 38° però pian piano saliva fino agli 88°, con conseguente spegnimento del pc.
così ho smontato il dissipatore e ho pulito il procio dalla pasta termica, ho rimontato tutto e ho fatto ripartire il pc.
stesso problema, la temperatura partiva dai 40° circa e pian piano saliva fino agli 88°.
nel bios ho notato che la ventola del dissipatore compieva 1700 giri al secondo...e secondo me sono troppi pochi...giusto?

ora nn so proprio come fare x tenere la temperatura bassa...in queste condizioni nn riesco nemmeno ad andare sul desktop....come posso risolvere?
come posso fare x aumentare la velocità della ventola del processore direttamente dal bios?:help: :help:

ps:nn so se può essere utile, cmq la mia scheda madre è una gigabyte p35c-ds3r

Mazda RX8
20-09-2007, 14:02
salve a tutti


ho un problema con la temperatura del mio processore (e6420). ieri x la prima volta l'ho montato sul computer utilizzando il dissipatore base (quello che è uscito dalla sua confezione). ho provato il computer x tipo 2 ore, e in queste 2ore ho giocato anche a rainbow las vegas e dods.
sembrava andare tutto bene, fin quando mentre giocavo a rainbow il computer si è spento. così l'ho riacceso sono andato nel bios e ho visto che la temperatura era veramente alta (88°).
poco fa ho acceso il computer, sono andato nel bios, e ho visto che la temperatura del procio era di 38° però pian piano saliva fino agli 88°, con conseguente spegnimento del pc.
così ho smontato il dissipatore e ho pulito il procio dalla pasta termica, ho rimontato tutto e ho fatto ripartire il pc.
stesso problema, la temperatura partiva dai 40° circa e pian piano saliva fino agli 88°.
nel bios ho notato che la ventola del dissipatore compieva 1700 giri al secondo...e secondo me sono troppi pochi...giusto?

ora nn so proprio come fare x tenere la temperatura bassa...in queste condizioni nn riesco nemmeno ad andare sul desktop....come posso risolvere?
come posso fare x aumentare la velocità della ventola del processore direttamente dal bios?:help: :help:

ps:nn so se può essere utile, cmq la mia scheda madre è una gigabyte p35c-ds3r

tocca il dissi quandova a 80 gradi e vedi se è caldo

ks!
20-09-2007, 14:11
tocca il dissi quandova a 80 gradi e vedi se è caldo

nella parte più bassa si (ma nn eccessivamente)...

ma cmq questo cosa centra con il mio problema?

Mazda RX8
20-09-2007, 14:13
nella parte più bassa si (ma nn eccessivamente)...

ma cmq questo cosa centra con il mio problema?

credo sia il sensore sballato

togli il limite di temperatura di spegnimento

ks!
20-09-2007, 14:18
credo sia il sensore sballato

togli il limite di temperatura di spegnimento


tu dici?...un pò rischioso come procedimento. metti caso che il sensore nn sia sballato (e quindi sono effettivamente 88°), togliendo il limite di temperatura rischierei di bruciare il processore (ed essendo nuovo nn voglio assolutamente che si rovini)

ma la cosa che nn mi spiego è x quale motivo ieri è andato bene x un paio d'ore e poi ha riportato questo problema. cmq 1700 giri secondo me sono troppo pochi.

Mazda RX8
20-09-2007, 14:19
tu dici?...un pò rischioso come procedimento. metti caso che il sensore nn sia sballato (e quindi sono effettivamente 88°), togliendo il limite di temperatura rischierei di bruciare il processore (ed essendo nuovo nn voglio assolutamente che si rovini)

ma la cosa che nn mi spiego è x quale motivo ieri è andato bene x un paio d'ore e poi ha riportato questo problema. cmq 1700 giri secondo me sono troppo pochi.

se dici ke nn hai sentito tanto caldo, è il sensore sballato...;)

ks!
20-09-2007, 14:23
se dici ke nn hai sentito tanto caldo, è il sensore sballato...;)

eh lo so, ma nn mi spiego x quale motivo nelle prime due ore andava bene poi no...cioè mi sembra strano che si sia sballato dopo alcune ore.

Mazda RX8
20-09-2007, 14:31
eh lo so, ma nn mi spiego x quale motivo nelle prime due ore andava bene poi no...cioè mi sembra strano che si sia sballato dopo alcune ore.

:boh:

ks!
20-09-2007, 14:39
k nn ci sto capendo ufficialmente nulla.

ho rismontato il dissipatore, ho pulito il processore e rimessa la pasta termica. ho rimontato tutto, ho riavviato il computer e ora la temperatura che mi segnala è di 45°....

quindi cosa è successo?
secondo voi potrebbe riferificarsi una cosa del genere?

Mazda RX8
20-09-2007, 14:50
k nn ci sto capendo ufficialmente nulla.

ho rismontato il dissipatore, ho pulito il processore e rimessa la pasta termica. ho rimontato tutto, ho riavviato il computer e ora la temperatura che mi segnala è di 45°....

quindi cosa è successo?
secondo voi potrebbe riferificarsi una cosa del genere?

prova a fare un othoros e vedi se la temp sale

alex82rm
20-09-2007, 21:10
quindi cosa è successo?


La butto lì! Non è che le prime due volte hai montato male il dissipatore? Conoscendo gli attacchi del cavolo del 775..
Io ho assemblato una gigabyte nonricordocosa con un CD2 6400 e la ventola girava piano anche lì. Addirittura per i primi secondi rimaneva ferma. Però nel mio caso la temperatura era intorno ai 30-35 gradi.

gimax
23-09-2007, 08:06
salve, non so se sono nella sezione giusta, per questa domanda, volevo chiedere agli esperti se è normale in un test di stress per la cpu, fatto con everest, se queste temperature che ho rilevato, sono normali, o c'è qualcosa che non va bene, il dissipatore è uno zalman 9700 aria, cpu e 6600, normale utilizzo siamo sui 47-49 gradi, sotto stress, cioe' con la cpu al massimo, 100% la temperatura si attesta da 71 gradi a 75 gradi, grazie in anticipo, un saluto a tutti, gimax.

Mazda RX8
23-09-2007, 08:18
salve, non so se sono nella sezione giusta, per questa domanda, volevo chiedere agli esperti se è normale in un test di stress per la cpu, fatto con everest, se queste temperature che ho rilevato, sono normali, o c'è qualcosa che non va bene, il dissipatore è uno zalman 9700 aria, cpu e 6600, normale utilizzo siamo sui 47-49 gradi, sotto stress, cioe' con la cpu al massimo, 100% la temperatura si attesta da 71 gradi a 75 gradi, grazie in anticipo, un saluto a tutti, gimax.

un pò altina...:stordita: pulisci il dissi dalla polvere e poi rimetti la pasta termica

la ventola a ke percentuale è messa??

Monza86
23-09-2007, 17:53
50-60 gradi è una temperatura normale per il mio pentium 4 530? L'utility della asus pc probe pensa che lo siano... Voi? Grazie in anticipo per le risposte...

Mazda RX8
23-09-2007, 20:16
50-60 gradi è una temperatura normale per il mio pentium 4 530? L'utility della asus pc probe pensa che lo siano... Voi? Grazie in anticipo per le risposte...

idle??

Mafio
23-09-2007, 20:38
50-60 gradi è una temperatura normale per il mio pentium 4 530? L'utility della asus pc probe pensa che lo siano... Voi? Grazie in anticipo per le risposte...

che dissipatore hai???in ogni caso sostituisci la pasta termica e pulisci il tutto dalla polvere.
su uno dei miei pc con un p4 3ghz@3.4ghz sto in idle sui 38-39 e in full sui 52, il dissipatore però è un'antazone as-c1000.

giacomo_uncino
23-09-2007, 21:12
La butto lì! Non è che le prime due volte hai montato male il dissipatore? Conoscendo gli attacchi del cavolo del 775..
Io ho assemblato una gigabyte nonricordocosa con un CD2 6400 e la ventola girava piano anche lì. Addirittura per i primi secondi rimaneva ferma. Però nel mio caso la temperatura era intorno ai 30-35 gradi.

quoto ho appena montato un E2160 con il dissy intel, e ho come l'mpressione che sia attaccato con lo sputo :muro:

Mazda RX8
23-09-2007, 21:15
quoto ho appena montato un E2160 con il dissy intel, e ho come l'mpressione che sia attaccato con lo sputo :muro:

si muove il dissi?

giacomo_uncino
24-09-2007, 00:34
si muove il dissi?

no no non si muove, però 2 attacchi del dissy mi si sono sganciati un paio di volte mentre ci stavo armeggiando intorno.....

Mazda RX8
24-09-2007, 13:01
no no non si muove, però 2 attacchi del dissy mi si sono sganciati un paio di volte mentre ci stavo armeggiando intorno.....

ah...:stordita:

ks!
24-09-2007, 16:04
La butto lì! Non è che le prime due volte hai montato male il dissipatore? Conoscendo gli attacchi del cavolo del 775..
Io ho assemblato una gigabyte nonricordocosa con un CD2 6400 e la ventola girava piano anche lì. Addirittura per i primi secondi rimaneva ferma. Però nel mio caso la temperatura era intorno ai 30-35 gradi.



nn so siceramente...cmq è bastato smontare tutto pulire, rimettere la pasta, rimontare tutto. da allora nessun problema di temperatura ...mha:stordita:


cmq grazie a tutti x il supporto ;)

Mazda RX8
24-09-2007, 16:17
nn so siceramente...cmq è bastato smontare tutto pulire, rimettere la pasta, rimontare tutto. da allora nessun problema di temperatura ...mha:stordita:


cmq grazie a tutti x il supporto ;)

:confused: :confused:

ks!
24-09-2007, 17:02
:confused: :confused:


?? che c'è?

Mazda RX8
24-09-2007, 17:08
?? che c'è?

niente, ero stranizzato dal fatto smontando tutto e ripulendo tutto hai risolto...:fagiano:

ks!
24-09-2007, 17:54
niente, ero stranizzato dal fatto smontando tutto e ripulendo tutto hai risolto...:fagiano:


senti nn dirlo a me...x fortuna ora va tutto bene...questo è l'importante :D

Mazda RX8
24-09-2007, 17:55
senti nn dirlo a me...x fortuna ora va tutto bene...questo è l'importante :D

si si...:D :D

elionba82
24-09-2007, 18:01
ragazzi ho bisogno di aiuto...sono in crisi e sto per buttare tutto dalla finestra...ho un amd x2 4000+ am2 con cool and quiet attivato (mb msi k9n ultra)...ho provato a cambiare dissi su dissi...ora ho un ninja revb e niente...dopo 1 sessione di spybot...neanche tanto impegnativo arriva a 56-57 gradi e arriva anche a spegnersi...ho provato a cambiare pasta...zalman st1..quella della scyhe ma niente.....il dissipatore è sempre montato bene e non si muove...se vado a toccarlo sembra sempre quasi freddo....sara' il sensore temp sballato? pero' arriva a spegnersi e la cosa mi da parecchio fastidio
grazie atutti

Mazda RX8
24-09-2007, 18:11
ragazzi ho bisogno di aiuto...sono in crisi e sto per buttare tutto dalla finestra...ho un amd x2 4000+ am2 con cool and quiet attivato (mb msi k9n ultra)...ho provato a cambiare dissi su dissi...ora ho un ninja revb e niente...dopo 1 sessione di spybot...neanche tanto impegnativo arriva a 56-57 gradi e arriva anche a spegnersi...ho provato a cambiare pasta...zalman st1..quella della scyhe ma niente.....il dissipatore è sempre montato bene e non si muove...se vado a toccarlo sembra sempre quasi freddo....sara' il sensore temp sballato? pero' arriva a spegnersi e la cosa mi da parecchio fastidio
grazie atutti

è il sensore sballato...:(

elionba82
24-09-2007, 18:17
non posso intervenire in nessun modo? rilevasse solo una temperatura alta me ne faccio una ragione e vivo sereno...ma si spegne proprio e non posso lavorare su un pc che a meta' conversione di un video (dopo neanche 5 minuti) si spegne

Mazda RX8
24-09-2007, 20:53
non posso intervenire in nessun modo? rilevasse solo una temperatura alta me ne faccio una ragione e vivo sereno...ma si spegne proprio e non posso lavorare su un pc che a meta' conversione di un video (dopo neanche 5 minuti) si spegne

da Bios ci dovrebbe essere una opzione (Shotdown temp o roba simile) settala verso i 90gradi...;)

rainforest
24-09-2007, 21:54
Queste sono le temperature in idle del mio processore:

http://img213.imageshack.us/img213/2836/temperaturelw0.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=temperaturelw0.png)

Queste sono le temperature in idle del mio processore con correzione +15°C di SpeedFan in base a questo:

ALCPU Forums

The coretemp (0.95.4) temps are correct. Notice it shows a tjunction of 100 which I believe it correct for your chip. Both 0.94 and speedfan incorrectly use the value of 85. Notice the temps are off by 15 °C (100-85 = 15).

http://img230.imageshack.us/img230/6500/temperaturecoreoffset15rc2.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=temperaturecoreoffset15rc2.png)

Queste sono le temperature dopo 15 min di TAT al 100% del mio processore con correzione +15°C di SpeedFan:

http://img76.imageshack.us/img76/2692/temperaturecoreoffset15pt9.th.png (http://img76.imageshack.us/my.php?image=temperaturecoreoffset15pt9.png)

Da quello che capisco (con la mia conoscenza di inglese :D ) da questo articolo http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-temperature-guide le temperature dovrebbero andare abbastanza bene.

Il suddetto articolo può forse servire per quanto enunciato nella prima pagina.

Nei commenti c'è questo:

"The temp scale shown in the example below illustrates the normal ~ 20c range between idle and TAT @ 100% load, and the typical ~ 15c difference between BIOS and Core Temp. 50c BIOS and 65c Core Temp with TAT @ 100% load are safe and reasonable thermal values."

BIOS/CoreTemp

-70-/-85--85- Shutdown
-65-/-80--80- Throttle
-60-/-75--75- Hot
-55-/-70--70- Warm
-50-/-65--65- TAT
-45-/-60--60- Game
-40-/-55--55- Apps
-35-/-50--50- Web
-30-/-45--45- Idle

70c is warm, "75c is hot, 80c is overtemp where TAT reaches redline and CPU throttling begins, and 85c is shutdown."

Cosa ne pensate?

Nota per SpeedFan: Temp1=System nel BIOS - Temp2=CPU nel BIOS - Core= Scheda video

Le ventole Tricool 2x92 immissione e 1x120 estrazione sono al minimo: a media velocità migliorano di 1-2°C il processore e i dischi e 4-5 la scheda video

Aggiornamento temperature con Everest.

http://img181.imageshack.us/img181/2297/temperatureeveresteg5.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=temperatureeveresteg5.png)

La ventola del processore si avvia con temp2 (CPU) di speedfan di 34-35°C a 850g/min, a 50°C temp2 è a 1300 g/min, stacca a 30-31°C; se nel Bios si imposta la regolazione temp disabilitata stà sempre a 1650 g/min.

Scusate, una precisazione: "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor" è la temperatura della CPU da BIOS, per me temp2 SpeedFan?

E' la prima volta che monto un dissipatore, però ho usato la scheda telefonica e fatto uno strato molto sottile della pasta in dotazione al noctua :D (che ca$ino montare il dissipatore e relativo supporto!)

Genta
25-09-2007, 03:44
Ho montato giusto oggi il mio nuovo AMD Athlon X2 5600+ e devo dire che sono rimasto molto deluso dal dissi uscito incluso (devo cambiarlo al più presto) che è lo stesso di quello che montava il precedente X2 3800+

Comunque a parte il dissipatore boxato che fa pietà, subito dopo ho verificato sia con Everest Ultimate Edition v4.00 e sia con CoreTemp che la temperatura dei due core è sensibilmente diversa.
So bene che in un dual core la temperatura dei due core è normale che sia diversa... ma ame si parla di ben 9-10 gradi in IDLE!!!!
Entrambi i programmi mi hanno dato lo stesso risultato, la temperatura dei due core oscilla costantemente con una differenza di circa 9-10 gradi C.

Ho fatto un'ulteriore prova utilizzando l'ultima versione di Orthos, per vedere se sotto stress i due core si allineavano.
Il risultato è stato che dopo soli 7 minuti di stress test la temperatura del primo core si è assestata sui 61-62 gradi e quella del secondo core sui 55-56 gradi, quindi il divario è sceso a circa 6-7 gradi ma è comunque conmsistente.

Secondo voi è normale?
Da cosa può dipendere?
Il dissipatore mi sembra montato bene (ne ho montati a centinaia in vita mia) e onestamente ho un pò paura a smontarlo solo per controllare... ste CPU nuove aderiscono così bne al dissipatore che quando lo stacchi se ne viene anche la CPU anche se ancorata al soket (con conseguente rischio di spezzare i piedini)

Che mi consigliate?

Mazda RX8
25-09-2007, 12:49
Scusate, una precisazione: "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor" è la temperatura della CPU da BIOS, per me temp2 SpeedFan?


il procio

Mazda RX8
25-09-2007, 12:50
Ho montato giusto oggi il mio nuovo AMD Athlon X2 5600+ e devo dire che sono rimasto molto deluso dal dissi uscito incluso (devo cambiarlo al più presto) che è lo stesso di quello che montava il precedente X2 3800+

Comunque a parte il dissipatore boxato che fa pietà, subito dopo ho verificato sia con Everest Ultimate Edition v4.00 e sia con CoreTemp che la temperatura dei due core è sensibilmente diversa.
So bene che in un dual core la temperatura dei due core è normale che sia diversa... ma ame si parla di ben 9-10 gradi in IDLE!!!!
Entrambi i programmi mi hanno dato lo stesso risultato, la temperatura dei due core oscilla costantemente con una differenza di circa 9-10 gradi C.

Ho fatto un'ulteriore prova utilizzando l'ultima versione di Orthos, per vedere se sotto stress i due core si allineavano.
Il risultato è stato che dopo soli 7 minuti di stress test la temperatura del primo core si è assestata sui 61-62 gradi e quella del secondo core sui 55-56 gradi, quindi il divario è sceso a circa 6-7 gradi ma è comunque conmsistente.

Secondo voi è normale?
Da cosa può dipendere?
Il dissipatore mi sembra montato bene (ne ho montati a centinaia in vita mia) e onestamente ho un pò paura a smontarlo solo per controllare... ste CPU nuove aderiscono così bne al dissipatore che quando lo stacchi se ne viene anche la CPU anche se ancorata al soket (con conseguente rischio di spezzare i piedini)

Che mi consigliate?

dovrebbe essere normale...

rainforest
25-09-2007, 15:13
il procio

Grazie.

Per il resto hai qualche considerazione sulle temperature da me rilevate?

La temperatura del procio a 50-51°C è OK?

Sono utili le considerazioni sul forum di Tom's per la prima pagina, anche in riferimento alle temperature tjunction di 100°C?

super_haze
25-09-2007, 15:35
La temperatura del procio a 50-51°C è OK?

Si...anche se forse qualche grado in meno non gli farebbe male :D

Mazda RX8
25-09-2007, 15:51
La temperatura del procio a 50-51°C è OK?



idle?

super_haze
25-09-2007, 16:49
idle?

oddio...non ci avevo pensato...vedi i più esperti che veduta lunga che hanno? :D:D:D

Mazda RX8
25-09-2007, 16:50
oddio...non ci avevo pensato...vedi i più esperti che veduta lunga che hanno? :D:D:D

se è idle, è alta...:stordita:

:)

super_haze
25-09-2007, 16:54
se è idle, è alta...:stordita:

:)

Embè....:D

Mazda RX8
25-09-2007, 16:55
Embè....:D

in full?? :asd:

super_haze
25-09-2007, 17:07
in full?? :asd:

Andrebbe già meglio :D
Ma rainforest? Qui siamo curiosi :p

Mazda RX8
25-09-2007, 17:09
Andrebbe già meglio :D
Ma rainforest? Qui siamo curiosi :p

no dico, la tua temp in full qual'è??:D

Genta
25-09-2007, 17:52
Questa si che è bella, sentite qua e ditemi se è normale:
ho rifatto lo stress test con Orthos per 10 minuti, come era prevedibile non è cambiato nulla per quanto riguarda la differenza di temperatura fra i due core.
Dopo poco più di due minuti la temperatura del primo core (quello che è sempre più caldo) si è assestata sui 61-62, invece quella del secondo sui 55 circa.
Quindi stessa cosa di ieri, sotto stress la differenza si assottigli di poco secendendo dai 9-10 ai 6-7 gradi di differenza fra il primo e il secondo core.

Però questa volta ho potuto notare una cosa strana (ieri non ci avevo fatto caso) il primo core, quello che si scalda di più, finiva i vari test con 1-2 secondi di anticipo rispetto all'altro!!!!:mbe:

Poi ho notato anche che CoreTemp (sia la versione 0.95 che la 0.95.4) mi da le temp dei singoli core ma non mi da il Tjunction, anzi al posto del Tjunction mi esce scritto in grigio TCaseMax :mbe:

Non ci capisco più niente :muro:

rainforest
25-09-2007, 17:52
no dico, la tua temp in full qual'è??:D

Allora la mia temperatura CPU in idle è 26-27 con core0 37-38 e core1 40-42 come da core temp 0.95 che, se ho ben capito parte per il mio processore da una tjunction di 100 ed è da quella che calcola la temp (speedfan indica 15 di meno perchè forse parte da 85 come da prima pagina).
La ventolina è ferma.

Dopo 15 min TAT ho CPU 50-51 e i core 65-66 con ventolina a 1300.

Comunque tutto è evidenziato meglio anche negli allegati al mio primo post; interessante, forse, per chi mastica l'inglese meglio di me, è il forum di tomshardware che ho messo in collegamento.

Ciao.

Mazda RX8
25-09-2007, 18:06
La ventolina è ferma.


quale??:eek:

rainforest
25-09-2007, 18:16
quale??:eek:

Processore: parte a 34-35 e si riferma a 30-31.

Mazda RX8
25-09-2007, 18:16
Processore: parte a 34-35 e si riferma a 30-31.

la ventola??:eek: e poi a ke temp riparte?

rainforest
25-09-2007, 18:18
la ventola??:eek: e poi a ke temp riparte?

A 34-35: è a 3 pin, ventolina da 92 in dotazione al dissi noctua.

Mazda RX8
25-09-2007, 18:21
A 34-35: è a 3 pin, ventolina da 92 in dotazione al dissi noctua.

sarà difettata?:confused:

rainforest
25-09-2007, 18:23
sarà difettata?:confused:

Perché?:eek:

Regola i giri in funzione della temperatura...

Mazda RX8
25-09-2007, 20:17
Perché?:eek:

Regola i giri in funzione della temperatura...

ah, nn avevo capito...:stordita:

Caos23
26-09-2007, 08:09
Sono normali queste temperature sui core?
15° di differenza in idle che si riducono a 5° in full :confused:

http://img213.imageshack.us/img213/1483/untitled1mm7.jpg (http://imageshack.us)

Mazda RX8
26-09-2007, 12:29
Sono normali queste temperature sui core?
15° di differenza in idle che si riducono a 5° in full :confused:

http://img213.imageshack.us/img213/1483/untitled1mm7.jpg (http://imageshack.us)

everest o il bios ke dicono?

Caos23
26-09-2007, 12:50
Il bios, everest e smartguardian mi danno un'unica temperatura che corrisponde a quella del core#1. Speedfan invece mi fa vedere anche le due temperature sui core e corrispondono a quelle dello screen! :fagiano: Ho provato anche con sandra e lì vedo una sola temperatura relativa alla cpu pari a 44°... :stordita:
Grazie per l'interessamento ;)

Mazda RX8
26-09-2007, 12:52
Il bios, everest e smartguardian mi danno un'unica temperatura che corrisponde a quella del core#1. Speedfan invece mi fa vedere anche le due temperature sui core e corrispondono a quelle dello screen! :fagiano: Ho provato anche con sandra e lì vedo una sola temperatura relativa alla cpu pari a 44°... :stordita:
Grazie per l'interessamento ;)

è normale...;)

Caos23
26-09-2007, 13:05
Ok, mi metto l'anima in pace... non ho particolari problemi così, però ho pensato potesse essere la causa di non brillanti prestazioni in oc! :)

Mazda RX8
26-09-2007, 13:10
Ok, mi metto l'anima in pace... non ho particolari problemi così, però ho pensato potesse essere la causa di non brillanti prestazioni in oc! :)

ke sk madre hai?

Caos23
26-09-2007, 13:13
Dfi lanparty ultra-d. A default arrivo a 2340, con overvolt non arrivo a 2600...

Mazda RX8
26-09-2007, 13:16
Dfi lanparty ultra-d. A default arrivo a 2340, con overvolt non arrivo a 2600...

overvolta un pò di + ;)

Caos23
26-09-2007, 13:23
Fino a quanto posso alzare? Al momento mi sono sempre fermato a 1.5V (default 1.35V)...

Mazda RX8
26-09-2007, 13:27
Fino a quanto posso alzare? Al momento mi sono sempre fermato a 1.5V (default 1.35V)...

prova 1.55v

-B-G-
27-09-2007, 18:42
Salve a tutti
Montato lo zalman sul 4200 x2 939 e portato dai 2200 originale a 2750 senza aumento vcore,formattato ed inseriti i driver per dual core,ma continuo ad avere qualche problema nella rilevazione delle temperature.
Sandra mi da valori assurdi del tipo 48 in idle e 64 in full,mentre probe ed everest mi segnano circa 36-38° in idle 48 nei giochi e 55 al massimo in full.
Dopo aver cambiato la versione di everest e presa quella che mi da le temp dei singoli core noto che durante i test la temperatura della cpu si ferma sui 55 gradi mentre quella presa dai singoli core é di 55 core1 63 core2.
Bios sembra dare ragione a probe e everest segnando temp simile alle loro.
Devo preoccuparmi o vanno bene cosi le temp?
(per la differenza di temperature tra i core noto che un po tutti lo mettono in evidenza quindi penso sia anche normale)

Mazda RX8
27-09-2007, 20:27
Salve a tutti
Montato lo zalman sul 4200 x2 939 e portato dai 2200 originale a 2750 senza aumento vcore,formattato ed inseriti i driver per dual core,ma continuo ad avere qualche problema nella rilevazione delle temperature.
Sandra mi da valori assurdi del tipo 48 in idle e 64 in full,mentre probe ed everest mi segnano circa 36-38° in idle 48 nei giochi e 55 al massimo in full.
Dopo aver cambiato la versione di everest e presa quella che mi da le temp dei singoli core noto che durante i test la temperatura della cpu si ferma sui 55 gradi mentre quella presa dai singoli core é di 55 core1 63 core2.
Bios sembra dare ragione a probe e everest segnando temp simile alle loro.
Devo preoccuparmi o vanno bene cosi le temp?
(per la differenza di temperature tra i core noto che un po tutti lo mettono in evidenza quindi penso sia anche normale)

62 nn sono ne poki ne molti, se riesci a farla scendere è meglio...;)

-B-G-
27-09-2007, 22:25
Il problema é che son un po disorientato nn so a quale programma dare retta,ne quale temperatura tenere in considerazione quella del processore o quella dei singoli core,perche se prendo in considerazione la temp del processore sarebbe di massimo 55° e li penso sia accettabile ma se ytengo invece presente la temp del core + alto li finisco a 63° che effettivamente son troppi.Poi ho usato la pasta presente nella confezione dello zalman e nn so se é buona,magari potrei limare qualche altro grado con una pasta di altra marca.
(Grazie per le info Mazda RX8)

Zermak
27-09-2007, 23:25
Il problema é che son un po disorientato nn so a quale programma dare retta,ne quale temperatura tenere in considerazione quella del processore o quella dei singoli core,perche se prendo in considerazione la temp del processore sarebbe di massimo 55° e li penso sia accettabile ma se ytengo invece presente la temp del core + alto li finisco a 63° che effettivamente son troppi.Poi ho usato la pasta presente nella confezione dello zalman e nn so se é buona,magari potrei limare qualche altro grado con una pasta di altra marca.
(Grazie per le info Mazda RX8)
Visto il processore ed il dissipatore darei ragione alle temperature che ti rivela PC Probe ed Everest :) anche se a 2750Mhz le ho anche io quelle temperature in full, ma d'estate (ed ho un single core) :p
Considerando tutto (frequenza, vcore e dissi), secondo me, la "ragione" resta ad Everest e PC Probe :p

Il case è ben areato?

-B-G-
28-09-2007, 11:00
Ok e per quanto riguarda la temperatura da tenere d'occhio?Quale prendere in considerazione la temp totale o le temp dei singoli core?

Per quanto riguarda il circolo d'aria,ho una ventola in entrata davanti agli hd ed una sul retro in uscita e ci aggiungerei anche quella dell'enermax che cmq..sta proprio sulla cpu

nicola001
28-09-2007, 11:45
ragazzi scusatemi ho una cpu AMD64 3500+(socket 939) core Venice con dissi standard, e ultimamente sto notando che la ventolina che prima partaendo da un min di 3200 giri arrivava sino a 7000 quando saliva la temp x non superare mai i 50-52 gradi, ora vedo che al salire della temp il numero di giri della ventolina rimane a 3200, facendomi di conseguenza salire la temp sino a 57-59 gradi:eek:
(naturalmente in overclock con 1.5v su vcore).

Mi chiedo allora se esista qualche programma che mi permetta di impostare specificamente il numero di giri della ventola e non invece la percentuale di potenza che me la da sempre a 100% con "speedfan"

Grazie :)

Mazda RX8
28-09-2007, 12:30
ragazzi scusatemi ho una cpu AMD64 3500+(socket 939) core Venice con dissi standard, e ultimamente sto notando che la ventolina che prima partaendo da un min di 3200 giri arrivava sino a 7000 quando saliva la temp x non superare mai i 50-52 gradi, ora vedo che al salire della temp il numero di giri della ventolina rimane a 3200, facendomi di conseguenza salire la temp sino a 57-59 gradi:eek:
(naturalmente in overclock con 1.5v su vcore).

Mi chiedo allora se esista qualche programma che mi permetta di impostare specificamente il numero di giri della ventola e non invece la percentuale di potenza che me la da sempre a 100% con "speedfan"

Grazie :)

motherboard monitor 5

Caos23
29-09-2007, 13:45
overvolta un pò di + ;)

Nemmeno a 1.55 vado oltre 2550, occt mi dà errori e le temperature arrivano a 66°. Magari più in là sostituisco l'artic freezer 64 con qualcosa di più performante. :stordita:

Mazda RX8
29-09-2007, 13:48
Nemmeno a 1.55 vado oltre 2550, occt mi dà errori e le temperature arrivano a 66°. Magari più in là sostituisco l'artic freezer 64 con qualcosa di più performante. :stordita:

forse è la temp ke ti limita...:fagiano:

Darkest Side
29-09-2007, 17:39
Scusate ma sapete dirmi cosa succede quando la CPU si danneggia o non è ben montata?
Il problema è che ho comprato una nuova scheda madre e dopo aver montato il tutto il PC si accende, nel senso che arriva corrente, ma non c'è segnale video e i led restano fissi, non si avvia neppure la schermata di avvio quella del BIOS insomma. E' la scheda madre il colpevole oppure potrebbe essere la CPU?

Mazda RX8
29-09-2007, 20:51
Scusate ma sapete dirmi cosa succede quando la CPU si danneggia o non è ben montata?
Il problema è che ho comprato una nuova scheda madre e dopo aver montato il tutto il PC si accende, nel senso che arriva corrente, ma non c'è segnale video e i led restano fissi, non si avvia neppure la schermata di avvio quella del BIOS insomma. E' la scheda madre il colpevole oppure potrebbe essere la CPU?

togli tutto, hd sk video e ram e vedi se bippa

Darkest Side
30-09-2007, 08:53
togli tutto, hd sk video e ram e vedi se bippa

Ho staccatto tutto come consigliavi e lo speaker emette un suono fisso, però non sempre. Cosa vuol dire?

Mazda RX8
30-09-2007, 08:55
Ho staccatto tutto come consigliavi e lo speaker emette un suono fisso, però non sempre. Cosa vuol dire?

cominicia ad attaccare ram e dimmi se bippa

cmq qua siamo OT...:stordita:

Darkest Side
30-09-2007, 19:59
cominicia ad attaccare ram e dimmi se bippa

cmq qua siamo OT...:stordita:

Allora..............senza nessun componente, ad eccezione della CPU, lo speaker suona.....un suono lungo e altri 3 intermittenti, appena ci metto la RAM non suona più.....ho continuato con la scheda video, l'H-disk, i lettori....niente nessun suono.Che significa?

Poichè il PC mi dà lo stesso problema che aveva prima di cambiargli SK Madre e CPU.....non potrebbe essere che un cavo, magari quello dell'alimentazione sulla Sk. Madre sia danneggiato e la mandi in corto circuito? Non vorrei comprare la terza scheda madre e farle fare la fine delle altre due.
Sto impazzendo....sono quasi 3 settimane e ancora non sono riuscito a ripararlo, e intanto il cliente lancia mille maledizioni........

Mazda RX8
30-09-2007, 20:45
Allora..............senza nessun componente, ad eccezione della CPU, lo speaker suona.....un suono lungo e altri 3 intermittenti, appena ci metto la RAM non suona più.....ho continuato con la scheda video, l'H-disk, i lettori....niente nessun suono.Che significa?

Poichè il PC mi dà lo stesso problema che aveva prima di cambiargli SK Madre e CPU.....non potrebbe essere che un cavo, magari quello dell'alimentazione sulla Sk. Madre sia danneggiato e la mandi in corto circuito? Non vorrei comprare la terza scheda madre e farle fare la fine delle altre due.
Sto impazzendo....sono quasi 3 settimane e ancora non sono riuscito a ripararlo, e intanto il cliente lancia mille maledizioni........

senza ram bippa?

Darkest Side
30-09-2007, 20:50
senza ram bippa?

si si
3-4 beep come un avvertimento che si ripetono continuamente

Mazda RX8
30-09-2007, 20:56
si si
3-4 beep come un avvertimento che si ripetono continuamente

sono le ram;)

Darkest Side
30-09-2007, 21:09
sono le ram;)

:eek: :eek: :eek: ma ho provato a sostituirlo con un altro banco e manco funziona.....segnale video assente, led fissi, nessun miglioramento.Eh mò???? :cry:

Poi quello inserito è un unico banco, tolto quello non ce ne sono altri quindi forse è per questo che suonava.

La scheda madre in questione è come la tua una K8V-MX e i banchi di memoria con cui ho fatto la prova sono un S3+ 512 ddr400 e un Elixir 256 ddr400

mspock
30-09-2007, 21:16
:( povere ram...

Io ho una domanda da farvi . Ho letto proprio qui che è normale avere due temperature diverse per i due core ( Ho un X2 4400+ skt 939 ) .
In idle ho una temperatura di 31-32° per il primo core e 38-39 per il secondo ( misure effettuate con coretemp e hardware sensors monitor ) .
In full , con Orthos in blend mode , dopo qualche minuto il primo core raggiunge i 45 mentre il secondo più o meno 57 ( valori confermati da Everest ) .
everest mi dice anche che in full la temperatura ( quella totale , senza valutare i 2 core distintamente )del processore è di 43°c .

Considerato che la temperatura massima per il mio processore è di 60 °c , devo cominciare a preoccuparmi ?Devo infatti guardare la temperatura del core che scalda di più o quella totale ? Ho fatto tutto il possibile , cambiato pure dissipatore , il case è ben areato .
Grazie.

Mazda RX8
01-10-2007, 12:08
:eek: :eek: :eek: ma ho provato a sostituirlo con un altro banco e manco funziona.....segnale video assente, led fissi, nessun miglioramento.Eh mò???? :cry:

Poi quello inserito è un unico banco, tolto quello non ce ne sono altri quindi forse è per questo che suonava.

La scheda madre in questione è come la tua una K8V-MX e i banchi di memoria con cui ho fatto la prova sono un S3+ 512 ddr400 e un Elixir 256 ddr400

umh, fai un clear cmos

Mazda RX8
01-10-2007, 12:12
:( povere ram...

Io ho una domanda da farvi . Ho letto proprio qui che è normale avere due temperature diverse per i due core ( Ho un X2 4400+ skt 939 ) .
In idle ho una temperatura di 31-32° per il primo core e 38-39 per il secondo ( misure effettuate con coretemp e hardware sensors monitor ) .
In full , con Orthos in blend mode , dopo qualche minuto il primo core raggiunge i 45 mentre il secondo più o meno 57 ( valori confermati da Everest ) .
everest mi dice anche che in full la temperatura ( quella totale , senza valutare i 2 core distintamente )del processore è di 43°c .

Considerato che la temperatura massima per il mio processore è di 60 °c , devo cominciare a preoccuparmi ?Devo infatti guardare la temperatura del core che scalda di più o quella totale ? Ho fatto tutto il possibile , cambiato pure dissipatore , il case è ben areato .
Grazie.

la pasta termica è ben messa?

mspock
01-10-2007, 18:21
la pasta termica è ben messa?


Sì , non è che sia L'artic 5 , ma è messa bene . Giusto ieri ho smontato il dissipatore e l'ho lappato , ho guadagnato qualche grado ma soprattutto la differenza fra i 2 core prima era addirittura molto più alta !!
Dici che sono temperature alte ?
Ad ogni modo devo guardare quelle dei core o quella tot del processore ?
Perchè volevo overcloccare un po , ma se le temperature sono già alte , che faccio....:muro:

Mazda RX8
01-10-2007, 18:36
Sì , non è che sia L'artic 5 , ma è messa bene . Giusto ieri ho smontato il dissipatore e l'ho lappato , ho guadagnato qualche grado ma soprattutto la differenza fra i 2 core prima era addirittura molto più alta !!
Dici che sono temperature alte ?
Ad ogni modo devo guardare quelle dei core o quella tot del processore ?
Perchè volevo overcloccare un po , ma se le temperature sono già alte , che faccio....:muro:

ke dissi hai?

mspock
01-10-2007, 18:44
ke dissi hai?


Ho un Hyper6 , con una ventola da 8 . In realtà ne ho messe 2 da 8 , in entrata e in uscita , ma non cambia granchè .

Mazda RX8
01-10-2007, 18:45
Ho un Hyper6 , con una ventola da 8 . In realtà ne ho messe 2 da 8 , in entrata e in uscita , ma non cambia granchè .

metti 2 da 120mm

mspock
01-10-2007, 19:43
metti 2 da 120mm

hehe......potendo lo farei subito , ma ha solo gli attacchi da 80.
Beh...o mi faccio un convogliatore artigianale , o inizio a pensare di poter cambiare dissy . :confused:

Darkest Side
01-10-2007, 22:11
umh, fai un clear cmos

Fatto.....rimosso batteria, fatto il clear del CMOS, rimesso batteria...niente!!!!
Qualche altra idea??
Ripeto, poichè è la seconda scheda madre.....c'è la vaga possibilità che qualche connettore le mandi in corto circuito????
Altra domanda....che succede quando non funziona la CPU, come ci si accorge?

mspock
01-10-2007, 22:54
Hai provato a cambiare alimentatore ?
è possibile che sia la cpu , visto che hai cambiato 2 schede madri . Ricorda quando cambi cpu o la metti sulla scheda , di fare un clear cmos togliendo la batteria per qualche minuto . Se hai provato 2 ram diverse e due schede madri diverse , prova ad andare per probabilità ....sempre che tu non riesca a decifrare quanti beep ti dà ( per ogni tipo di bios ci sono dei codici errore attraverso appunto il numero di beep e la loro lunghezza ) . Quindi , andando per probabilità ....o è la cpu , o la scheda video , o l'alimentatore . Ora . Hai cambiato scheda madre e cpu e ti dava comunque gli stessi errori ....prova con un altro alimentatore ....
magari è una cosa stupida tipo ....non hai messo il cavo di alimentazione sulla scheda video che magari lo richiede , o quello aggiuntivo sulla scheda madre , o hai inserito spinotti invertiti...ma questo succedeva con schede vecchie almeno a me...eheh..


Per quanto riguarda il mio problema , non riesco proprio a capire . Quando faccio partire othos , la temperatura del secondo core si alza istantaneamente a 55 , mentre il primo sale pian pianino poco olre i 40 . Quando stoppo Orthos , ISTANTANEAMENTE il core da 55 che era torna alla normalità .
E' normale un comportamento del genere ? non dovrebbero essere più lenti , sia la crescita che il calo di temperatura !?!??!

pippobj
02-10-2007, 21:15
salve gente... domanda...
ho un E6750 (firma).. sto provando a testare il cpu con orthos small FTT..
dopo 40min cn core temp... ho:
core1 = 62
core2 = 63

va bene??

poi ho fatto il memtest fino ad arrivare al 450%di covereg..
va bene???

Zermak
02-10-2007, 22:13
salve gente... domanda...
ho un E6750 (firma).. sto provando a testare il cpu con orthos small FTT..
dopo 40min cn core temp... ho:
core1 = 62
core2 = 63

va bene??

poi ho fatto il memtest fino ad arrivare al 450%di covereg..
va bene???
Tutto a default con il dissi stock?
Se si, è altina secondo me. Dovresti stare almeno sotto i 60°C. Forse sballa il sensore ma meglio scendere un po con i gradi. Nel case quante ventole hai?

pippobj
02-10-2007, 22:23
Tutto a default con il dissi stock?
Se si, è altina secondo me. Dovresti stare almeno sotto i 60°C. Forse sballa il sensore ma meglio scendere un po con i gradi. Nel case quante ventole hai?

in oc a 3400@ con zalman7000
case TT aguila.. 2 ventole da 12. 1 davanti e 1 dietro

Zermak
03-10-2007, 00:23
in oc a 3400@ con zalman7000
case TT aguila.. 2 ventole da 12. 1 davanti e 1 dietro
Allora quelle temp. in full ci possono stare ;)
Stai tranquillo anche se quello Zalman ormai è un po vecchiotto ma il suo lavoro lo fa ancora abbastanza bene :p

Darkest Side
03-10-2007, 10:13
Hai provato a cambiare alimentatore ?
è possibile che sia la cpu , visto che hai cambiato 2 schede madri . Ricorda quando cambi cpu o la metti sulla scheda , di fare un clear cmos togliendo la batteria per qualche minuto . Se hai provato 2 ram diverse e due schede madri diverse , prova ad andare per probabilità ....sempre che tu non riesca a decifrare quanti beep ti dà ( per ogni tipo di bios ci sono dei codici errore attraverso appunto il numero di beep e la loro lunghezza ) . Quindi , andando per probabilità ....o è la cpu , o la scheda video , o l'alimentatore . Ora . Hai cambiato scheda madre e cpu e ti dava comunque gli stessi errori ....prova con un altro alimentatore ....
magari è una cosa stupida tipo ....non hai messo il cavo di alimentazione sulla scheda video che magari lo richiede , o quello aggiuntivo sulla scheda madre , o hai inserito spinotti invertiti...ma questo succedeva con schede vecchie almeno a me...ehe

Provato anche con un altro alimentatore, niente da fare. Per quanto riguarda i beep, suona solo quando gli tolgo la RAM ed infatti decifrando i beep avverte di un problema di Ram, ma perchè non è inserito alcun modulo,infatti appena gli metto la Ram niente beep.
L'unica cosa che mi viene in mente è che si sia danneggiata anche quest'altra scheda madre.
Però mi chiedo....se invece fosse malfunzionante, per difetto di fabbrica, la CPU? L'unico modo per saperlo è sostituirla? In genere un PC senza CPU si dovrebbe cmq avviare e fermarsi alla schermata di boot del bios oppure no?

Che stressss, cmq HRW fa cagare

alex82rm
03-10-2007, 16:45
Però mi chiedo....se invece fosse malfunzionante, per difetto di fabbrica, la CPU? L'unico modo per saperlo è sostituirla? In genere un PC senza CPU si dovrebbe cmq avviare e fermarsi alla schermata di boot del bios oppure no?


Mi è capitata una CPU difettosa e presentava esattamente i tuoi stessi sintomi. Al boot non ci arrivava.

Darkest Side
03-10-2007, 18:53
:cry: :cry: :cry: :cry:
Eh che metodo posso usare per capire quale dei due prodotti è danneggiato? Suppongo sempre col metodo della sostituzione....?? Solo che non ho un procio in più di quel socket......
Maròòòòòò :cry: :cry: :cry: :cry:

giordino
04-10-2007, 08:07
Ciao a tutti.
Ho da poco montato un Opteron 170 con dissy originale, al posto di un Sandy 3700+ con un AC Freezer 64 Pro.
Ho notato un aumento delle temperature abbastanza preoccupante:
Prima in riposo stavo sui 36 °C ora sui 43/44°C
In full prima ero su 45°C ora sui 55°C.
E' Normale?
C'è da dire che ho fatto un leggero OC dell'Opty e sto a 2300Mh anzichè 2000Mh.C'entra qualcosa? Devo riportarlo in default?
Inotre ho notato che anche la scheda video "soffre" di più in Full:
Prima stavo sui 67°C ora arrivo quasi ad 80°C!! ( giocando a MOH Airborne)
Devo cambiare dissy alla CPU e alla scheda video?Quali mi consigliate per la mia configurazione?Devo aggiungere o cambiare anche qualche ventola nel case?
Aspetto fiducioso dei consigli...ma nel frattempo rischio di friggere qualcosa?
Grazie.
Ciao

Imrahil
04-10-2007, 09:23
Ciao a tutti, ad agosto il mio PC è stato "preso" da un fulmine. Essendo assicurato, ho fatto fare un preventivo da un negozio che ha rilevato di come solo la mobo fosse andata. Me l'hanno sostituita (con una Abit AX8, vabbè lasciamo stare i commenti, la Lanparty non si trova più e comunque a breve cambio tutto) e funziona tutto. O almeno, così parrebbe. Appena ho ricevuto il PC ho rilevato temperature alte della CPU, intorno ai 45+ nel bios... pensavo avesse montato male il dissi, o steso male la pasta... comunque riuscivo ad utilizzare il PC perfettamente, anche a giocare (cpu al 100%) per ore senza problemi. Oggi ho deciso di ristendere la pasta argentea, ed ecco i problemi. Molto probabilmente per mio errore l'ho stesa peggio del tecnico, e mentre giocavo, il PC si spegne... capendo subito, entro nel bios e vedo la CPU a 102 gradi :eek: :eek: Ora l'ho ristesa meglio (spero) ma sta sempre sui 47 gradi nel bios... ho fatto un superpi 1M ed è arrivato a 50 gradi... secondo voi è possibile che la CPU abbia subito danni dal fulmine tale che spari queste temperature? Che diamine il tecnico ha dormito? Oppure i sensori della mobo sono andati? Però oggi è stata la CPU a far spegnere il PC dato che non avevo impostato lo shutdown nel bios... Datemi qualche parere pls :( almeno so se insultare il tecnico e mandare la CPU in RMA :(

Zoltan
04-10-2007, 10:13
Ciao a tutti, ieri ho assemblato il sistema in firma. Devo ancora installare il sistema operativo. Guardando nel BISO dopo circa 10 minuti di attività la CPU arriva alla temperatura di 42°C (dissipatore box) metre praticamente la CPU non sta lavorando. Sono tanti?
Una volta installato il sistema operativo quale programma è meglio usare per tenere sotto controllo la temperatura.

Dimenticavo, tutto ciò senza overcloccare nulla.
Grazie

voodoo13
04-10-2007, 12:36
qualche giorno fa ho aperto un 3d sulle temp rilevate da coretemp sotto processori e giustamente sono stato sospeso 2gg :D (la prima sospensione non si scorda mai) ora chiedo qua, anche a voi usando le 2 versione di core temp ovvero
0.95 e 0.95.4 beta ottenete 2 valori diversi?

in pratica la beta fa la somma delle 2 temp in entrami i core esempio:

0.95.4 beta
core1 36°
core2 34°

0.95
core1 18°
core2 17°

cmq quelle della 0.95 sono le stesso +/- che mi da tat, credo sia un problema della beta, inoltre la Tjunction e 100° contro gli 85 della 0.95

mspock
04-10-2007, 14:29
Darkest Side : anche a me è capitata una volta una cpu non funzionante , e i sintomi che dava erano quelli . Alla fine se hai provato a cambiare alimentatore , ti rimane solo quella da cambiare.....hmm...cerca qualcuno che abbia quel socket e chiedigli di montare la tua cpu...o fatti prestare una cpu...

Giordino : non sono un esperto di temperature , visto che pure io ho problemi di temperature alte . Comunque mi sa che le tue sono altine , e è dovuto sicuramente all'overclock . Prova a controllare anche con coretemp le tue temperature . In genere , le regole sono le solite : deve esserci una buona ventilazione del case ( almeno una ventola in entrata davanti , e una in uscita ) e ...beh , per quanto riguarda i dissipatori , con un overclock le temperature salgono , quindi più le fai salire più ti conviene cambiare dissipatore . Io per ora terrei un po ' più basse le frequenze e cercherei di comprare dissipatori e ventole .

Imrahil : com'è che l'hai stesa la pasta ? forse ne avevi messa troppa ? o forse non avevi attaccato bene il dissipatore ? Può darsi che con la temp alta un sensore sia partito...

Zoltan : ma....in sistema operativo quanti gradi hai in idle e in full ?

Voodoo13 : ho appena provato , sulla mia mobo e cpu le due versioni dànno lo stesso valore di temperature ( Alte , mannaggia...) :muro:

Zermak
04-10-2007, 14:45
Ciao a tutti, ieri ho assemblato il sistema in firma. Devo ancora installare il sistema operativo. Guardando nel BISO dopo circa 10 minuti di attività la CPU arriva alla temperatura di 42°C (dissipatore box) metre praticamente la CPU non sta lavorando. Sono tanti?
Una volta installato il sistema operativo quale programma è meglio usare per tenere sotto controllo la temperatura.

Dimenticavo, tutto ciò senza overcloccare nulla.
Grazie
42°C in idle da bios ci possono stare considerando il dissi stock. Ovviamente consiglio sempre di avere un buon riciclo d'aria all'interno del case.
Con quel dissi ti sconsiglio di fare oc. Almeno un Freezer 7 Pro o simili è consigliatissimo ;)
qualche giorno fa ho aperto un 3d sulle temp rilevate da coretemp sotto processori e giustamente sono stato sospeso 2gg :D (la prima sospensione non si scorda mai) ora chiedo qua, anche a voi usando le 2 versione di core temp ovvero
0.95 e 0.95.4 beta ottenete 2 valori diversi?

in pratica la beta fa la somma delle 2 temp in entrami i core esempio:

0.95.4 beta
core1 36°
core2 34°

0.95
core1 18°
core2 17°

cmq quelle della 0.95 sono le stesso +/- che mi da tat, credo sia un problema della beta, inoltre la Tjunction e 100° contro gli 85 della 0.95
Le temp. della 0.95 non mi sembrano molto reali (vivi ai dei poli? :D), quelle della 0.95.4 beta sembrano più reali.
Everest che temperature ti da?
La Tjunction come è stato già detto deve essere di 100°C ;) e leggendo sul sito Intel la Tj è riferita ai processori senza l'IHS:
"For processors without integrated heat spreaders such as mobile processors, the thermal specification is referred to as the junction temperature (Tj)."
Per i processori desktop bisogna rifarsi alla "Thermal Specification", che come spiegato in prima pagina, è "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."

mspock
04-10-2007, 14:45
Ciao a tutti , vi assillo ancora con il mio problema delle temperature .
Ho una asus a8n32-sli e un Amd 4400+ x2 sockt 939 , Toledo ( 2x 1 Mb di cache ) , 110w . Uso un Hyper6 della coolermaster come dissipatore .
Le temperature , innanzitutto sono sballatissime da core0 a core1 ( per esempio in full ho core0 a 57 gradi , core1 a circa 40 , in idle 39° e 34° ) . E comunque sono altine . Non capisco perchè al tocco la base del dissipatore è appena tiepida , sia in full che in idle . Ho cambiato pasta termoconduttiva ma non guadagno ( anzi ho perso un paio di gradi ) .

Qualcuno ha il mio stesso processore ?
A quanto pare sono temperature alte , ma non so come farle andare giù .
Avete un dissipatore da consigliarmi ?
Pensavo a un thermalright , xp120 extreme o simili . Avete provato il Schyte Kama Cross ?
non ne vengo fuori :muro: :muro: :muro:

Zermak
04-10-2007, 14:50
Ciao a tutti.
Ho da poco montato un Opteron 170 con dissy originale, al posto di un Sandy 3700+ con un AC Freezer 64 Pro.
Ho notato un aumento delle temperature abbastanza preoccupante:
Prima in riposo stavo sui 36 °C ora sui 43/44°C
In full prima ero su 45°C ora sui 55°C.
E' Normale?
C'è da dire che ho fatto un leggero OC dell'Opty e sto a 2300Mh anzichè 2000Mh.C'entra qualcosa? Devo riportarlo in default?
Inotre ho notato che anche la scheda video "soffre" di più in Full:
Prima stavo sui 67°C ora arrivo quasi ad 80°C!! ( giocando a MOH Airborne)
Devo cambiare dissy alla CPU e alla scheda video?Quali mi consigliate per la mia configurazione?Devo aggiungere o cambiare anche qualche ventola nel case?
Aspetto fiducioso dei consigli...ma nel frattempo rischio di friggre qualcosa?
Grazie.
Ciao
L'aumento di temperature ci può stare considerando che sei passato da un single core ad un dual core. I 55°C in full non sono eccessivi ma qualcosina in meno è sempre meglio. Controlla per bene che la pasta e il dissi siano montati per bene ;)
L'aumento di temperatura anche sulla scheda video può esserci visto che la PCI-E si trova molto vicino al processore e l'aria calda in eccesso spostata/dissipata va a contatto con la scheda e considerando che dietro le schede video non c'è mai alcun dissipatore è logico che la GPU si scaldi maggiormente.

Zermak
04-10-2007, 14:58
Ciao a tutti , vi assillo ancora con il mio problema delle temperature .
Ho una asus a8n32-sli e un Amd 4400+ x2 sockt 939 , Toledo ( 2x 1 Mb di cache ) , 110w . Uso un Hyper6 della coolermaster come dissipatore .
Le temperature , innanzitutto sono sballatissime da core0 a core1 ( per esempio in full ho core0 a 57 gradi , core1 a circa 40 , in idle 39° e 34° ) . E comunque sono altine . Non capisco perchè al tocco la base del dissipatore è appena tiepida , sia in full che in idle . Ho cambiato pasta termoconduttiva ma non guadagno ( anzi ho perso un paio di gradi ) .

Qualcuno ha il mio stesso processore ?
A quanto pare sono temperature alte , ma non so come farle andare giù .
Avete un dissipatore da consigliarmi ?
Pensavo a un thermalright , xp120 extreme o simili . Avete provato il Schyte Kama Cross ?
non ne vengo fuori :muro: :muro: :muro:
Ma sei a default? Speedfan, Everest ed affini che temperature ti danno?
L'Hyper non è un dissi malvagio anzi...meglio di molti altri.
Hai spalmato per bene la pasta termoconduttiva? E con quale l'hai sostituita? Hai messo l'AS5?
Certamente con l'XP-120 (l'XP 120 eXreme non esiste ti confondi con l'Ultra 120 eXtreme ;)) o un XP-90C o un Ultra-120 eXtreme (con il retention kit) e una ventola da adeguati CFM avresti sicuramente un calo di temperature ;) ma il costo della "manovra" è, imho, davvero eccessivo (e ti parla chi ha preso un XP-90C + SilenX iXtrema 92mm spendendo la bellezza di 70 e passa euro).
Prova prima di tutto a sistemare per bene l'interno del case per avere un ottimale riciclo dell'aria e smnota e rimonta per bene il dissipatore :)

Imrahil
04-10-2007, 15:09
Imrahil : com'è che l'hai stesa la pasta ? forse ne avevi messa troppa ? o forse non avevi attaccato bene il dissipatore ? Può darsi che con la temp alta un sensore sia partito...


Quando ho raggiunto i 100 gradi avevo messo una goccia in centro e avevo lasciato al dissi il compito di stenderla... ma mi sa che ne ho messa troppa, la cpu era (o no? cominciano a venirmi dubbi) a 100 gradi e il dissi era freddo... allora cala fino ai 50, smonto tutto, ci avrò messo 2 minuti per dire, e la cpu era "normale". Nemmeno tiepida. Normale. Cavolo se è stata a 50 e passa gradi non può raffreddarsi così in fretta... o no? Comunque ho rimontato tutto bene, steso col ditino la pasta in maniera buona credo, e ora sto sui 55 in full... però prima ero molto più basso come temperature. Mi consigli di scrivere ad AMD?

mspock
04-10-2007, 15:12
Sì , sono a default .....ho ridotto anche il voltaggio del processore da 1.4 ( in automatico ) a 1.35 ( impostato da me ) ma non cambia niente .
Giusto 2 giorni fa ho smontato il dissipatore , ho pulito tutto , l'ho lappato , guadagnando qualche grado , e ho rimontato tutto . E ieri ho cambiato pasta termoconduttiva . Quella che ho messo mi pare sia della coolermaster , non ho ancora provato Artic Silver , appena la trovo in un negozio la prendo .
Infatti anche a me sembra un bel dissipatore , voglio dire , è un blocco di rame puro ! E mi pare strano che le temperature siano così alte a default .
Le temperature le misuro con hardware sensors monitor e coretemp , cmq sono sempre lì , ora per esempio sono core1 a 34° e core0 a 40° .
La pasta termoconduttiva , la prima volta l'ho spalmata sul processore , la seconda volta , dopo aver pulito l'ho messa al centro e ho messo il dissipatore , la terza volta l'ho rispalmata . Sostanzialmente non è cambiato niente , la quantità di pasta è giusta , e il case è super ordinato...
Eheheh....sì mi sono confuso con i nomi , faccio confusione !!! ;) . E infatti non credo di essere disposto ora come ora a pagare fior di quattrini , solo per qualche grado in meno . Però ....mi pare molto strano :(

mspock
04-10-2007, 15:17
Quando ho raggiunto i 100 gradi avevo messo una goccia in centro e avevo lasciato al dissi il compito di stenderla... ma mi sa che ne ho messa troppa, la cpu era (o no? cominciano a venirmi dubbi) a 100 gradi e il dissi era freddo... allora cala fino ai 50, smonto tutto, ci avrò messo 2 minuti per dire, e la cpu era "normale". Nemmeno tiepida. Normale. Cavolo se è stata a 50 e passa gradi non può raffreddarsi così in fretta... o no? Comunque ho rimontato tutto bene, steso col ditino la pasta in maniera buona credo, e ora sto sui 55 in full... però prima ero molto più basso come temperature. Mi consigli di scrivere ad AMD?


Non saprei , anche a me sembra strano che si sia raffreddata così velocemente ! Anche perchè 100 gradi è davvero troppo , strano che non si sia fusa !
Mi pare strano anche un aumento di 50 gradi per una pasta termoconduttiva stesa male . anche se era troppa ( beh, dipende da QUANTO troppa ! ) , 50 gradi mi sembrano molti . Ma non me ne intendo tantissimo ti ripeto !!

Imrahil
04-10-2007, 16:09
Non saprei , anche a me sembra strano che si sia raffreddata così velocemente ! Anche perchè 100 gradi è davvero troppo , strano che non si sia fusa !
Mi pare strano anche un aumento di 50 gradi per una pasta termoconduttiva stesa male . anche se era troppa ( beh, dipende da QUANTO troppa ! ) , 50 gradi mi sembrano molti . Ma non me ne intendo tantissimo ti ripeto !!

Non era così tanta, un po' troppa sì ma non esagerato l'ho fatto diverse volte quel lavoro... non saprei davvero...

voodoo13
04-10-2007, 17:38
42°C in idle da bios ci possono stare considerando il dissi stock. Ovviamente consiglio sempre di avere un buon riciclo d'aria all'interno del case.
Con quel dissi ti sconsiglio di fare oc. Almeno un Freezer 7 Pro o simili è consigliatissimo ;)

Le temp. della 0.95 non mi sembrano molto reali (vivi ai dei poli? :D), quelle della 0.95.4 beta sembrano più reali.
Everest che temperature ti da?
La Tjunction come è stato già detto deve essere di 100°C ;) e leggendo sul sito Intel la Tj è riferita ai processori senza l'IHS:
"For processors without integrated heat spreaders such as mobile processors, the thermal specification is referred to as the junction temperature (Tj)."
Per i processori desktop bisogna rifarsi alla "Thermal Specification", che come spiegato in prima pagina, è "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."

si ma in prima pagina c'e scritto questo:

Core 2 Duo
Stepping G0
Process number: E6540, E6550, E6750, E6850
Specifiche termiche: 72°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C



allora vediamo i vari prog che temp mi danno

Everest
core0 36
core1 36

Core Temp 0.95.4 beta
core0 37
core1 35

Core Temp 0.95
core0 23
core1 21

TAT
core0 23
core1 21

Speed Fan
core0 19
core1 19


temperature in full

http://img263.imageshack.us/img263/6343/tempta6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=tempta6.jpg)
Wow :) ho l'imbarazzo della scelta.. spero almeno 1 di queste sia vera :D :D

stranahw
06-10-2007, 14:19
ciao a tutti

Leggendo questo thread mi sono spaventato facendo girare orthos su 2 core sul mio pc.
Mi da come temp in idle CPU ( probe) 39 dei core (coretemp) rispettivamente 49,47,49,47 ; al max in orthos (solo con 2 core xchè anche facendo partire un altro orthos come indicato da alcuni mi seleziona solo i primi 2) Cpu 63 , core 75,73,65,65
Sto bruciando tutto visto che ho letto un max di 65?

Come dissipatore ho un zerotherm btf95 passivo posizionato a 10 cm dalla ventola post. di 120mm del case centurion 5. Devo assolutamente cambiare qualcosa o posso continuare cosi?
Grazie

Mazda RX8
06-10-2007, 14:23
ciao a tutti

Leggendo questo thread mi sono spaventato facendo girare orthos su 2 core sul mio pc.
Mi da come temp in idle CPU ( probe) 39 dei core (coretemp) rispettivamente 49,47,49,47 ; al max in orthos (solo con 2 core xchè anche facendo partire un altro orthos come indicato da alcuni mi seleziona solo i primi 2) Cpu 63 , core 75,73,65,65
Sto bruciando tutto visto che ho letto un max di 65?

Come dissipatore ho un zerotherm btf95 passivo posizionato a 10 cm dalla ventola post. di 120mm del case centurion 5. Devo assolutamente cambiare qualcosa o posso continuare cosi?
Grazie

metti una ventola nel dissi...;)

stranahw
11-10-2007, 15:10
Ciao
essendo ancora in garanzia con il sigillo (che palle) ho dovuto portarlo a fargli mettere una ventola.. Il tecnico ( ovviamente a costo 0) gli ha messo con le fascette una ventola da 8x8 sul dissipatore zerotherm btf95.
Le temperature max dopo 10 min di orthos sono: CPU 52° (misurato con asus probe) , dei core 63,61,53,51. (misurato con coretemp.94 beta)
Vanno bene come temp?

Mi spiegate perchè tra cpu e core ci sono 10° di differenza?

Mazda RX8
11-10-2007, 19:58
Ciao
essendo ancora in garanzia con il sigillo (che palle) ho dovuto portarlo a fargli mettere una ventola.. Il tecnico ( ovviamente a costo 0) gli ha messo con le fascette una ventola da 8x8 sul dissipatore zerotherm btf95.
Le temperature max dopo 10 min di orthos sono: CPU 52° (misurato con asus probe) , dei core 63,61,53,51. (misurato con coretemp.94 beta)
Vanno bene come temp?

Mi spiegate perchè tra cpu e core ci sono 10° di differenza?

ci possono stare...;)

la differenza tra i core è normale ke ci sia, xké i core riscaldano di +

kenshiro82
12-10-2007, 09:35
ma le temperature di riferimento consigliate e massime per i core 2 duo si riferiscono alla temp del processore o dei core? chiedo questo perke everest mi porta la temp sotto sforzo del procio a 45° e quella dei core a 53-54°
quale devo considerare?

albisdp
12-10-2007, 11:05
Scusate non ho letto il thread perchè è troppo lungo. Vorrei sapere quale è il programma che da le temperature più affidabili.
Core temp l'ho già provato ma a volte mi fa crashare :(
Everest dopo mezz'ora di Orthos mi da 49, mentre il sensore di RMClock arriva a 57.
Non so di chi fidarmi, qual è la temperatura giusta per un athlon 3000+ @2,3ghz?

enricoficoerfico
12-10-2007, 11:14
ho un pentium dual core 2,8 ghz 915 a regime normale la temperatura è attorno ai 50 gradi, sotto stress con everest arriva stabile intorno ai 64, che faccio cambio il dissipatore? è un avc al quale andrebbe anche cambiata la pasta termica, volevo un vostro parere :stordita:

Mazda RX8
12-10-2007, 13:07
ma le temperature di riferimento consigliate e massime per i core 2 duo si riferiscono alla temp del processore o dei core? chiedo questo perke everest mi porta la temp sotto sforzo del procio a 45° e quella dei core a 53-54°
quale devo considerare?

si riferiscono al processore

Scusate non ho letto il thread perchè è troppo lungo. Vorrei sapere quale è il programma che da le temperature più affidabili.
Core temp l'ho già provato ma a volte mi fa crashare :(
Everest dopo mezz'ora di Orthos mi da 49, mentre il sensore di RMClock arriva a 57.
Non so di chi fidarmi, qual è la temperatura giusta per un athlon 3000+ @2,3ghz?

nel bios ke temp segna in corrispondenza dei programmi??

ho un pentium dual core 2,8 ghz 915 a regime normale la temperatura è attorno ai 50 gradi, sotto stress con everest arriva stabile intorno ai 64, che faccio cambio il dissipatore? è un avc al quale andrebbe anche cambiata la pasta termica, volevo un vostro parere :stordita:

prima vedi se mettendo la pasta termica le temp scendono...

fabius88
12-10-2007, 16:18
ciao a tutti,
ho notato che in full il mio E6600@default con TAT misura 51° e 53° sui core (il vcore è default)
ho provato allora siccome la temp mi sembrava esagerata ad abbassare manualmente il vcore a 1.16 e il sistema perfettamente stabile arrivava in full a 46° e 48°: a questo punto posso occare tranquillamente finche rimango nei limiti che ho misurato prima (51 e 53)?
spero di essere stato abb chiaro:cool:

worldrc
12-10-2007, 17:30
ciao a tutti,
ho notato che in full il mio E6600@default con TAT misura 51° e 53° sui core (il vcore è default)
ho provato allora siccome la temp mi sembrava esagerata ad abbassare manualmente il vcore a 1.16 e il sistema perfettamente stabile arrivava in full a 46° e 48°: a questo punto posso occare tranquillamente finche rimango nei limiti che ho misurato prima (51 e 53)?
spero di essere stato abb chiaro:cool:
per il dissi che hai secondo me non dovresti occare poi non so........... fai tu

ma tu il full come lo hai testato? hai fatto un orthos ?

fabius88
12-10-2007, 17:47
si ho fatto hortos blend, cavolo mi atterri se dici che nn mi conviene occare con il dissi che ho: l'ho comprato apposta! :confused: :confused: :confused: ok nn è il migliore ad aria che ce in commercio pero bo arrivare a dire che nn mi conviene occare mi sembra esagerato...poi bo io nn ho molta esperienza quindi nn voglio avere ragione a tutti i costi....:(

Mafio
12-10-2007, 17:57
si ho fatto hortos blend, cavolo mi atterri se dici che nn mi conviene occare con il dissi che ho: l'ho comprato apposta! :confused: :confused: :confused: ok nn è il migliore ad aria che ce in commercio pero bo arrivare a dire che nn mi conviene occare mi sembra esagerato...poi bo io nn ho molta esperienza quindi nn voglio avere ragione a tutti i costi....:(

occa occa ;) ;) fino a che sei nei limiti di temperatura occa...oltre tutto con quel procio e quella mobo sarebbe un vero peccato non occare.

fabius88
12-10-2007, 17:59
bella mafio:D

worldrc
12-10-2007, 18:16
be io non so quanto lo hai pagato ma prova a leggere questo secondo me da questi test potevi lasciare quello a stck

http://www.pctuner.net/articoli/AirCooling/637/Dissipatore_CoolerMaster_Mars/6.html

Mafio
12-10-2007, 18:19
bella mafio:D

il dissipatore non sarà una cannonata ma non è neanche da buttare...tutto IMHO ovviamente.
secondo me a 3ghz ci arrivi comunque

worldrc
12-10-2007, 18:22
questo lo so ma ancio penso che a 3 ghz ci arriva ma con qualke compromesso come dicono i test


@fabius88: potresti dirmi quanto lo hai pagato?

fabius88
12-10-2007, 18:26
l'ho pagato 50€ ma sicuramente a parità di prezzo con gli altri che lo concorrono nn è da meno...insomma non fai overclock estremi pero per i 3ghz appunto va piu che bene:O

worldrc
13-10-2007, 09:25
l'ho pagato 50€ ma sicuramente a parità di prezzo con gli altri che lo concorrono nn è da meno...insomma non fai overclock estremi pero per i 3ghz appunto va piu che bene:Obe direi che non è stato un gramde acquisto (non vorrei essere frainteso, non voglio offendere nessuno) ma io per 48.50 ho comprato lo zalman 9700 led e ti posso dire (dato che sto in sicilia) che con una temp esterna di 42 gradi il pc in idle mi dava 42.5° o 43° centigradi in full segnava 52 ma con sistema gia cloccato per benino dai un occhiata alla firma e ti renderai conto........

prova ad occare e fammi sapere! (anche in pv)

fabius88
13-10-2007, 13:44
si vede che l'AMD che hai te scalda poco :D

enricoficoerfico
13-10-2007, 18:02
con l'artic silver 5 in idle mi da attorno ai 45, che faccio tento l'oc quando mi arriva la nuova scheda madre? ci arrivo a 3,4 ghz?:mbe:

Mafio
13-10-2007, 18:12
con l'artic silver 5 in idle mi da attorno ai 45, che faccio tento l'oc quando mi arriva la nuova scheda madre? ci arrivo a 3,4 ghz?:mbe:

vedi dove riesci ad arrivare con temperature umane...se non overvolti la temperatura non dovrebbe salire di molto.

fabius88
13-10-2007, 19:16
si infatti, metti il vcore piu basso che puoi sfruttando al massimo il clock della cpu.
i 2 core nn devono superare i 65°..usa TAT per vedere la temp e Orthos per vedere se è stabile dopo mezzora almeno
che processore hai?

enricoficoerfico
13-10-2007, 22:22
si infatti, metti il vcore piu basso che puoi sfruttando al massimo il clock della cpu.
i 2 core nn devono superare i 65°..usa TAT per vedere la temp e Orthos in blend per vedere se è stabile dopo mezzora almeno
che processore hai?

io? ce l'ho in sign pentium d 915 :(

fabius88
14-10-2007, 00:39
capito..allora nn lo so!

iL_PaT
14-10-2007, 08:48
** avevo aperto un topic a parte, ma mi è stato consigliato questo **

Buon giorno a tutti, vengo subito al punto
da poco ho affiancato al mio vecchio pc, un pc non tanto più giovane ma cmq sia più performante... per l'appunto un AMD 4200+ X2 socket 939 su una asus a8n32 SLI. Sulla suddetta CPU ho montato anche un bel dissipatore della zalman un 7000B CU.
Ieri acceso il tutto mi metto subito a monitorare le temperature con core temp (confrontate poi con altri prog). In pratica vedo che i due core stanno in idle sui 45 gradi (mi sembra tantino). Così faccio girare orthos (per sforzare la cpu) e in meno di un minuto vedo che mi sfiorano i 70

così spengo tutto (avrò messo male la pasta mi dico), smonto pulisco rimonto -> niente, pochi gradi guadagnati.

allora scontento del tutto arriva stamattina -> VOGLIO FARE LA PROVA DEL 9

20 minuti fa accendo il pc quello vecchio e gli chiedo subito la temperature -> 25°C (veritiera considerando l'ambiente)

faccio lo stesso con l'amd x2 , appena acceso gli chiedo la temperatura -> 40 °C ... a questo punto mi domando, ci sarà qualche problema sull'asus a8nsli32 che mi rileva male la temperatura!? è possibile che appena acceso tempo 20 secondi e questo mi parte da 40 °C per poi arrivare a 55 nel giro di un minuto??

come posso verificare se è un problema di bios, secondo me quelle temperature sono falsate! aiutatemi ve ne prego non ci capisco più niente!

iL_PaT
14-10-2007, 09:17
ragazzi forse sto risolvendo!
la scheda madre l'ho presa usata, ed è possibile che il bios fosse diciamo settato su parametri di overclock?? no perchè la prima cosa che ho notato con cpu-z è che il VCORE della CPU era decisamente alto, ovvero a 1.6V e rotti!
ora cosa ho fatto, ho praticamente ripristinato il bios flashando il tutto e mi sono accorto di due cose:

la VCORE ora sta a 1.4V (1.392 V) e che la temperatura della mobo con quella dell processore differenziano di 1 °C a differenza di prima che ne differenziavano 10 !

infatti ora abbiamo: CPU temperature: 35/36°C MOBO temperature: 44°C
il che mi sembra ragionevole in idle (rispetto a prima 56°C)

quindi ci ho preso pensando che fosse colpa di un overvoltaggio ad alzare vertiginosamente le temperature!?

Falchetto 1991
14-10-2007, 09:42
ragazzi forse sto risolvendo!
la scheda madre l'ho presa usata, ed è possibile che il bios fosse diciamo settato su parametri di overclock?? no perchè la prima cosa che ho notato con cpu-z è che il VCORE della CPU era decisamente alto, ovvero a 1.6V e rotti!
ora cosa ho fatto, ho praticamente ripristinato il bios flashando il tutto e mi sono accorto di due cose:

la VCORE ora sta a 1.4V (1.392 V) e che la temperatura della mobo con quella dell processore differenziano di 1 °C a differenza di prima che ne differenziavano 10 !

infatti ora abbiamo: CPU temperature: 35/36°C MOBO temperature: 44°C
il che mi sembra ragionevole in idle (rispetto a prima 56°C)

quindi ci ho preso pensando che fosse colpa di un overvoltaggio ad alzare vertiginosamente le temperature!?


si ci hai preso :asd:

ti consiglio di rivedere tutti i parametri del bios mettendoli @ default, magari è rimasta ancora qualche opzione sfalsata ;)

-B-G-
14-10-2007, 09:58
Forse però il vcore é ancora un tantino alto per nn avere oc,io ho stessa cpu e a default é 1.350,mentre per le temp se decidi di salire abituati perche questa cpu é una stufetta :P

Mazda RX8
14-10-2007, 11:23
ragazzi forse sto risolvendo!
la scheda madre l'ho presa usata, ed è possibile che il bios fosse diciamo settato su parametri di overclock?? no perchè la prima cosa che ho notato con cpu-z è che il VCORE della CPU era decisamente alto, ovvero a 1.6V e rotti!
ora cosa ho fatto, ho praticamente ripristinato il bios flashando il tutto e mi sono accorto di due cose:

la VCORE ora sta a 1.4V (1.392 V) e che la temperatura della mobo con quella dell processore differenziano di 1 °C a differenza di prima che ne differenziavano 10 !

infatti ora abbiamo: CPU temperature: 35/36°C MOBO temperature: 44°C
il che mi sembra ragionevole in idle (rispetto a prima 56°C)

quindi ci ho preso pensando che fosse colpa di un overvoltaggio ad alzare vertiginosamente le temperature!? ti conviene togliere la batteria della mobo e rimetterla dopo 10 min (così rimetterai tutto a def)

salvobas71
15-10-2007, 08:28
Scusate, mi serve un aiuto, ho montato da poco un FX-60 boxed (quindi con ventola e dissi originali), dove prima c'era un 3000+ (sempre con ventola e dissi originali), ho aggiunto una ventola 80X80 laterale e i due core oscillano tra:

- A riposo: 40-45 °C

- Sotto sforzo (utilizzando il test di Everest) salgono subito a 55-63 °C

Secondo voi è normale o mi devo preoccupare?

Grazie

worldrc
15-10-2007, 12:23
Scusate, mi serve un aiuto, ho montato da poco un FX-60 boxed (quindi con ventola e dissi originali), dove prima c'era un 3000+ (sempre con ventola e dissi originali), ho aggiunto una ventola 80X80 laterale e i due core oscillano tra:

- A riposo: 40-45 °C

- Sotto sforzo (utilizzando il test di Everest) salgono subito a 55-63 °C

Secondo voi è normale o mi devo preoccupare?

Graziebe oh mio dio sei sicuro ........ il fatto che tu abbai scritto 55° 63° gradi mi lascia perplesso perche c'è tanta diffrenza tra le due temp


poi che dire se boxato ci potrebbero stare ma sono comunque alte specialmente 63°................ potresti dirmi qul'è la temp esterna? (cioe quella di casa tua)

Mazda RX8
15-10-2007, 14:13
Scusate, mi serve un aiuto, ho montato da poco un FX-60 boxed (quindi con ventola e dissi originali), dove prima c'era un 3000+ (sempre con ventola e dissi originali), ho aggiunto una ventola 80X80 laterale e i due core oscillano tra:

- A riposo: 40-45 °C

- Sotto sforzo (utilizzando il test di Everest) salgono subito a 55-63 °C

Secondo voi è normale o mi devo preoccupare?

Grazie

temp ke ci potrebbero stare, cmq se migliori il circolo d'aria è meglio...:)

salvobas71
15-10-2007, 18:26
be oh mio dio sei sicuro ........ il fatto che tu abbai scritto 55° 63° gradi mi lascia perplesso perche c'è tanta diffrenza tra le due temp


poi che dire se boxato ci potrebbero stare ma sono comunque alte specialmente 63°................ potresti dirmi qul'è la temp esterna? (cioe quella di casa tua)

Scusate ho fatto un pò di confusione: allora in idle i due core sono a circa 40°C mentre sotto sforzo (test di stabilità di Everest) la curva arriva a 63°C per poi stabilizzarsi intorno ai 60. Ma a 63 ci arriva subito! in meno di un minuto...
Un'altra domanda ma devo fare riferimento alla temperatura dei singoli core oppure a quella della CPU? (che in genere è più bassa..)
Grazie :mc:

ToNiOx
15-10-2007, 19:25
Ragazzi ho fatto come dicevate ne thread che avevo aperto stamattina.
TAT mi rileva quanto segue.

Senza carico di lavoro:

Intel® Thermal Analysis Tool: v 2.05.2006.0420
Processor: Pentium® M Processor (6FXh)
18:13:07: ** Monitor Started **
18:13:08: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 20°C ]
18:13:09: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 23°C ]

Mentre il case me ne segna 28


Sotto carico di lavoro: dopo 1 ora di conversione video e rendering con pinnacle studio.

La cpu1 segna almassimo 31 gradi, e la cpu0 segna al massimo 25 gradi.

e qui ci siamo con la tem che mi da il case, ovvero 31-32.

che mi dite?

Mazda RX8
15-10-2007, 20:37
Scusate ho fatto un pò di confusione: allora in idle i due core sono a circa 40°C mentre sotto sforzo (test di stabilità di Everest) la curva arriva a 63°C per poi stabilizzarsi intorno ai 60. Ma a 63 ci arriva subito! in meno di un minuto...
Un'altra domanda ma devo fare riferimento alla temperatura dei singoli core oppure a quella della CPU? (che in genere è più bassa..)
Grazie :mc:

a tutte quante...

Ragazzi ho fatto come dicevate ne thread che avevo aperto stamattina.
TAT mi rileva quanto segue.

Senza carico di lavoro:

Intel® Thermal Analysis Tool: v 2.05.2006.0420
Processor: Pentium® M Processor (6FXh)
18:13:07: ** Monitor Started **
18:13:08: Processor 0 : DIGITAL TMP[ 20°C ]
18:13:09: Processor 1 : DIGITAL TMP[ 23°C ]

Mentre il case me ne segna 28


Sotto carico di lavoro: dopo 1 ora di conversione video e rendering con pinnacle studio.

La cpu1 segna almassimo 31 gradi, e la cpu0 segna al massimo 25 gradi.

e qui ci siamo con la tem che mi da il case, ovvero 31-32.

che mi dite?

temp sballate, everest ke dice?

ToNiOx
15-10-2007, 20:53
con everest, le stesse a pc senza carico di lavoro.

39 sotto carico.

Mazda RX8
15-10-2007, 20:56
con everest, le stesse a pc senza carico di lavoro.

39 sotto carico.

sono troppo basse, sensore sballato...

ToNiOx
15-10-2007, 21:06
questo me lo dice il sensore del processore, da bios mi porta temp più elevate, ho controllato adesso. l'ho riavviato e mi portava 45 subito dopo aver convertito un divx. poi l'ho lasciato riposare ed è tornato a 21 allora sono i prog che nn vanno forse, o bisogna settare qlcs?

Mazda RX8
15-10-2007, 21:14
questo me lo dice il sensore del processore, da bios mi porta temp più elevate, ho controllato adesso. l'ho riavviato e mi portava 45 subito dopo aver convertito un divx. poi l'ho lasciato riposare ed è tornato a 21 allora sono i prog che nn vanno forse, o bisogna settare qlcs?

sono i programmi...;)

ToNiOx
15-10-2007, 21:17
infatti mi sembrava strano che fosse sbalalto il sensore, infatti il bios nn mente. :-)

Piccolo OT:
qualcuno di voi possiede un case Atrix 9004? vorrei sapere che funzioni si possono settare nel pannello frontale, che nello scatolo del case n c'era nessun manuale o altro. fin'ora sono riuscito a settare il livello di allarme della temperatura.

Antonio

salvobas71
15-10-2007, 22:24
a tutte quante...





No, il riferimento era alla temp massima che AMD consiglia, cioè 65°C.
Questi 65°C sono riferiti al processore o ai core?

Comunque la ventola 80x80 che ho installato di lato (davanti al dissipatore) l'ho invertita mettendola in "Estrazione" e le temperature, come per magia si sono abbassate :sofico:
Adesso ho le seguenti temperature:

- Idle:
CPU = 29 °C
CORE01 = 30 °C
CORE02 = 28 °C

- Test Stabilità sistema di Everest:
CPU = 46 °C
CORE01 = 56 °C
CORE02 = 55 °C

Come vi sembrano queste temperature?
Ciao

Mazda RX8
16-10-2007, 14:36
No, il riferimento era alla temp massima che AMD consiglia, cioè 65°C.
Questi 65°C sono riferiti al processore o ai core?

Comunque la ventola 80x80 che ho installato di lato (davanti al dissipatore) l'ho invertita mettendola in "Estrazione" e le temperature, come per magia si sono abbassate :sofico:
Adesso ho le seguenti temperature:

- Idle:
CPU = 29 °C
CORE01 = 30 °C
CORE02 = 28 °C

- Test Stabilità sistema di Everest:
CPU = 46 °C
CORE01 = 56 °C
CORE02 = 55 °C

Come vi sembrano queste temperature?
Ciao

nella norma...:)

Zoltan
18-10-2007, 10:46
Ho fatto anche io il test di stress di Everest.

Partendo da una temperatura di 33°C entrambi i core, dopo soli 3:26 min di test sono arrivati a 58° C, poi ho sospeso il test.
E' normale?

Mazda RX8
18-10-2007, 13:56
Ho fatto anche io il test di stress di Everest.

Partendo da una temperatura di 33°C entrambi i core, dopo soli 3:26 min di test sono arrivati a 58° C, poi ho sospeso il test.
E' normale?

vedi a ke temp finisce il test, cmq i gradi sono al limite...

worldrc
18-10-2007, 17:56
vadia ke temp finisce il test, cmq gradi sono al limite...
quoto in pieno le temp sono al limite

Zoltan
19-10-2007, 09:40
quoto in pieno le temp sono al limite

Non mi fido a finire tutto il test.In realtà pensavo non finisse mai. Quanto dura?

Cosa dovrei fare? Cambiare dissipatore alla CPU? Quali applicazioni mandano in crisi il processore alla pari del test di everest?
Grazie
Ciao

Mazda RX8
19-10-2007, 13:36
Non mi fido a finire tutto il test.In realtà pensavo non finisse mai. Quanto dura?

Cosa dovrei fare? Cambiare dissipatore alla CPU? Quali applicazioni mandano in crisi il processore alla pari del test di everest?
Grazie
Ciao

fidati, nn si brucia niente...;)

Zoltan
20-10-2007, 07:59
fidati, nn si brucia niente...;)

Ho ripetuto il test lasciandolo andare per 8 minuti. In effetti le temperature dei 2 core si stabilizzano a 58° C, mentre quella della CPU a 51° C. Ci sono dei picchi di 59°C per il core 1 che però vengono subito riportati a 58°C.

carver
20-10-2007, 13:37
ciao!
stavo risistemando il muletto x un HD in RMA...
vado a reinstallare windows dopo aver rimesso tutto apposto..

e nel display guru della mia ABIT LEGGO: MHZ 2400 CPU ( E LA TENEVO A 2750) E cpu a 60°
impaurito spengo tutto...
tocco il sissipatore ( CHE E' FREDDO) e guardo se si fosse sganciato.....
macche' ... il 939 3700 e' ben ancorato ( a quanto sembra)
riavvio e nada.. 60°!!!
che cavolo e' successo? le altre 2 temp ( sistema e chipset) son ok...
che sia impazzito tutto?

OPPURE E' IL SEGNALE CHE IL SANDy STA CEDENDO?

Mazda RX8
20-10-2007, 13:56
Ho ripetuto il test lasciandolo andare per 8 minuti. In effetti le temperature dei 2 core si stabilizzano a 58° C, mentre quella della CPU a 51° C. Ci sono dei picchi di 59°C per il core 1 che però vengono subito riportati a 58°C.

come detto prima, le temp sono al limite, vedi se riesci a farle diminuire cn qualke ventola, altrimenti lasciale così...

JoeRivetto
21-10-2007, 18:57
salve a tutti,
volevo sapere se le temperature seguenti sono ottimali per il processore:

per ogni core 33C°-34C° in idle, dopo un ora con 4 orthos (1xcore) 54C° ma già a 30 min dà questa temperatura, quindi suppongo non salga poi piu di tanto..
dissipatore thermaltake tmg i1..

inoltre avevo una domanda, pare che coretemp e tat non siano affidabili, perchè spesso la scheda madre interpreta male le rilevazione dei registri del processore..e che i sensori sulle asus siano ancora peggio..(infatti nel bios mi da 20 gradi...).
speedfan poi mi dice 27C°-28C° in idle..
ci sono programmi piu affidabili?a quale è meglio affidarsi?grazie

Mazda RX8
21-10-2007, 20:25
salve a tutti,
volevo sapere se le temperature seguenti sono ottimali per il processore:

per ogni core 33C°-34C° in idle, dopo un ora con 4 orthos (1xcore) 54C° ma già a 30 min dà questa temperatura, quindi suppongo non salga poi piu di tanto..
dissipatore thermaltake tmg i1..

inoltre avevo una domanda, pare che coretemp e tat non siano affidabili, perchè spesso la scheda madre interpreta male le rilevazione dei registri del processore..e che i sensori sulle asus siano ancora peggio..(infatti nel bios mi da 20 gradi...).
speedfan poi mi dice 27C°-28C° in idle..
ci sono programmi piu affidabili?a quale è meglio affidarsi?grazie

le temp sono buone, come programma usa everest...;)

User111
21-10-2007, 22:21
http://img529.imageshack.us/img529/9165/asdue7.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=asdue7.jpg)
:asd: come vi sembra?
Volevo fare una domanda può essere pericoloso per l'affidabilità tenere il procio in daily a 2,4 Ghz? :confused:

Mazda RX8
22-10-2007, 12:06
Volevo fare una domanda può essere pericoloso per l'affidabilità tenere il procio in daily a 2,4 Ghz? :confused:

no...;) ricordati ke è un C2D...:D

JoeRivetto
22-10-2007, 19:11
le temp sono buone, come programma usa everest...;)

ok grazie mille, sto scaricando...adesso provo dopo ti faccio sapere...
comunque ho comprato un termometro, ed ho fissato alla base del dissipatore la linguetta con dello scotch, in modo che sia bene aderente..tuttavia mi segnala 26 in idle e 33 in full...dev'esserci qualcosa che non va vero?
grazie per l'attenzione

JoeRivetto
22-10-2007, 19:41
con everest mi dice 20C° in idle...:muro:

Mazda RX8
22-10-2007, 19:50
con everest mi dice 20C° in idle...:muro:

il BIOS ke dice?

ToNiOx
23-10-2007, 17:35
Ragazzi, da me fa molto freddo ultimamente, il termometro digitale nelal mia stanza segna 20 gradi, oscilla al massimo tra 19 e 21.5. Il sensore del case con la termocoppia mi segna 27 - 28 gradi

Everest mi da questi valori:

Temperature:
Scheda madre 29 °C (84 °F)
Processore 29 °C (84 °F)
Aux 44 °C (111 °F)
GPU 51 °C (124 °F)
Seagate ST3250410AS 34 °C (93 °F)


Invece TAT mi da come temperatura 19 - 20 gradi quelel dei processori.

Penso che everest dia valori più esatti di TAT.
ditemi se sbaglio.
é tutto nella norma? i dati sono rilevati in idle. senza carico.
La schda grafica è una Nvidia geforce 8500 GT 256 Mb.

Antonio

Mazda RX8
23-10-2007, 17:47
Ragazzi, da me fa molto freddo ultimamente, il termometro digitale nelal mia stanza segna 20 gradi, oscilla al massimo tra 19 e 21.5. Il sensore del case con la termocoppia mi segna 27 - 28 gradi

Everest mi da questi valori:

Temperature:
Scheda madre 29 °C (84 °F)
Processore 29 °C (84 °F)
Aux 44 °C (111 °F)
GPU 51 °C (124 °F)
Seagate ST3250410AS 34 °C (93 °F)


Invece TAT mi da come temperatura 19 - 20 gradi quelel dei processori.

Penso che everest dia valori più esatti di TAT.
ditemi se sbaglio.
é tutto nella norma? i dati sono rilevati in idle. senza carico.
La schda grafica è una Nvidia geforce 8500 GT 256 Mb.

Antonio

le temp sono ottime, cmq è normale ke dei programmi sbaglino la temp...

voodoo13
23-10-2007, 18:16
i programmi sbagliano perche alcuni leggono la Tjmax a 85 e altri a 100, finalmente ho capito che la mia tjmax e 100° cmq ora tutti i programmi mi danno le giuste temp, usate le seguenti versioni per monitorare e vedrete che avete le stesse temp:

Core Temp v0.95.4
Everest Ultimate v4.20.117
Speed Fan v4.34 beta 23

prima usavo le vers precedenti e sembrava di abitare al polo avevo 15 gradi sulla cpu.. e max 30 i full load con overclock del 20% :D

ToNiOx
23-10-2007, 19:15
la temp della scheda madre è riferita al chipset?
e quella AUX a cosa è riferita?

Mazda RX8
23-10-2007, 19:46
la temp della scheda madre è riferita al chipset?
e quella AUX a cosa è riferita?

l'AUX nn si è capito bene se si riferisce all'ali o alla sk video...:stordita:

kenshiro82
23-10-2007, 19:59
ho occato il mio procio a 3.40 ghz e la temperature in idle e' 13 gradi (core 19 l'uno). non e' troppo freddo?????
in full arriva a 42.
ho il dissipatore originale, a sto punto potrei occarlo ancora di piu visto che tiene ottimamente temperature basse?

Mazda RX8
23-10-2007, 20:03
ho occato il mio procio a 3.40 ghz e la temperature in idle e' 13 gradi (core 19 l'uno). non e' troppo freddo?????
in full arriva a 42.
ho il dissipatore originale, a sto punto potrei occarlo ancora di piu visto che tiene ottimamente temperature basse?

sono di sicurp sballate... cn cosa le hai viste?

ToNiOx
23-10-2007, 20:16
l'AUX nn si è capito bene se si riferisce all'ali o alla sk video...:stordita:

Ma la scheda video nn è la GPU?
forse sarà l'alimentatore

Mazda RX8
23-10-2007, 20:33
Ma la scheda video nn è la GPU?
forse sarà l'alimentatore

appunto, nn si capisce...:p

Mafio
23-10-2007, 20:34
Ma la scheda video nn è la GPU?
forse sarà l'alimentatore

l'aux è l'alimentatore

ToNiOx
23-10-2007, 20:40
Esatto è lui, è l'alimentatore :D

kenshiro82
23-10-2007, 20:40
sono di sicurp sballate... cn cosa le hai viste?


con everest cpuidle speed fun e hot cpu tester
tutte combaciano anke io pensavo a un errore mah...........

Mazda RX8
23-10-2007, 20:42
con everest cpuidle speed fun e hot cpu tester
tutte combaciano anke io pensavo a un errore mah...........

il bios ke dice?