PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

gutz_sgm
28-05-2008, 11:03
il dissi è pulito?
si l'ho pulito per bene però la pasta termica è un pò secca. cmq mi puoi spiegare come devo settare un pò tutte le ventole? parlo sia di velocità che di numero che di posizione nel case e anche come controllarle, insomma una bella guida completa. anche perchè vorrei provare ad overcloccare un pò...grazie in anticipo...

Mazda RX8
28-05-2008, 14:19
si l'ho pulito per bene però la pasta termica è un pò secca. cmq mi puoi spiegare come devo settare un pò tutte le ventole? parlo sia di velocità che di numero che di posizione nel case e anche come controllarle, insomma una bella guida completa. anche perchè vorrei provare ad overcloccare un pò...grazie in anticipo...

inanzi tutto metti nuovamente la pasta termica, poi nel case metti una ventola da 120mm in basso, in immissione, ke dia aria ai vari componenti, e poi una ventola in estrazione dietro il case, e se puoi metti una ventola in immissione davanti al case in basso...:)

raekwon
28-05-2008, 14:37
ho controllato da bios...e con real temp le temperature sono uguali, con core temp sono + alte perchè imposta il Tjunction Max a 100

a quale dei 2 quindi devo credere? mi stà ossessionando sta cosa ormai!

nessuno mi sa aiutare?

Mazda RX8
28-05-2008, 14:42
nessuno mi sa aiutare?

nel file .ini imposta il valore Tjunction: su -10

gutz_sgm
28-05-2008, 15:07
inanzi tutto metti nuovamente la pasta termica, poi nel case metti una ventola da 120mm in basso, in immissione, ke dia aria ai vari componenti, e poi una ventola in estrazione dietro il case, e se puoi metti una ventola in immissione davanti al case in basso...:)

allora ne ho di cose da fare. in questo momento ho solo una ventola nella parte anteriore che aspira e come ventola estraente ho solo quella dell'alimentatore. che dici è troppo poco? ah ho il case airtube che dici è un bene o un male? in teoria dovrebbe dare aria più fredda al processore presa dall'esterno giusto?

raekwon
28-05-2008, 16:53
nel file .ini imposta il valore Tjunction: su -10

nel file.ini di quale dei 2 programmi, spiegati meglio...a cosa serve questa cosa?

ghiltanas
28-05-2008, 18:10
nel file.ini di quale dei 2 programmi, spiegati meglio...a cosa serve questa cosa?

hai letto la prima pagina? :mbe:
evidentemente no :read: , ci sono scritte tutte le temp ideali in base al modello della cpu e alla sua revisione. Imposta il tj. max di coretemp modificando il file .ini, per la tua cpu dovrebbe essere 85. Cmq core temp è + attendibile del bios, per quello le temp sono differenti

raekwon
28-05-2008, 18:16
se il tj max è 85 per me allora le temp da bios e di real temp dovrebbero essere esatte...
ho provato a toccare la base del diss in full e mi sembra tiepido...se fosse sui 70 gradi dovrei sentirlo + caldo a mio avviso...
va beh se prima o poi si fonde vuol dire che le temp erano + alte :sofico:

provo a impostare il file ini come hai detto cmq.

Mazda RX8
28-05-2008, 20:33
Cmq core temp è + attendibile del bios, per quello le temp sono differenti

un programma più attendibile del BIOS? :confused: non credo...:fagiano:

HomerTheDonutsHunter
29-05-2008, 12:08
Ciau a tutti vorrei porvi alcune domande:
Nel computer che ho in firma poco fa dopo circa 1 oretta e mezza di gioco serrato su COD4 ha cominciato a rallentarmi esageratamente tutto, allora ho toccato il case che era diventato bollente e quando sono uscito dal gioco e sono andato su Everest Home a controllare le temperature mi sono ritrovato Processore 60° e GPU 77°....nn sono 1 pò troppo alte???
Mi sapreste dire le temperature medie che dovrebbero raggiungere?
Scusate se metto di mezzo anche la GPU xò magari mi sapete rispondere^^
Grazie in anticipo per le risposte!

raekwon
29-05-2008, 12:14
di solito quando fa dei rallentamenti di quel tipo, sono dovuti all'elevata temperatura della cpu...dai una pulita al dissipatore che non sia pieno di polvere
se quando sei uscito registravi una temp di 60 gradi, significa che mentre giocavi le temp erano ancora + alte...

Inlogitech
29-05-2008, 16:57
il q6600 box che ho preso ha temp abbastanza alte mi sa, sotto prime95 (full load) 2 core mi danno tra i 67-70°C e gli altri due sui 60-61°C... ho provato a cambiare la apsta e mettere un pò di artc silver 5, ma nulla da fare!
in idel le temp si attestano per i primi due core a 37°C circa e gl ialtri due 32-33°C.

mi conviene cambiare il dissi?

deboarri
29-05-2008, 17:56
ok...la temperatura elevata era dovuta al dissipatore fissato male.....vatti a fidare...ora è sistemato a doc......e come temperature dopo 5 minuti di orthos sono:
idle 32....34 full 56....57...che dite possono andare oppure no????:stordita:

nTia89
29-05-2008, 20:29
ciao a tutti

ho un opteron 175 su dfi lanparty nforce4 ultra-d con zalman 9700nt
ho delle temperature in idle di 48°C
è normale????
fino a che temp posso arrivare in OC???

F1R3BL4D3
29-05-2008, 20:34
un programma più attendibile del BIOS? :confused: non credo...:fagiano:

:D si si. I bios sono qualcosa di inattendibile a prescindere! :p

Utilizzano il sensore che si trova sulla MoBo (che non è che abbia questa gran qualità, anzi). Mentre i programmi utilizzano quello integrato on-die dalle CPU. Anche questi possono essere sballati ma comunque meglio dei primi sicuramente.

Bscity
29-05-2008, 21:08
Di quanti gradi vi è aumentata la temperatura col caldo di questi giorni ?

Io sono passato al liquido da 2 settimane.

La prima settimana ero in idle a 32-34 ora arrivo a 36-37.

Inoltre una domanda...sia everest che TAT segnalano la stessa temperatura cioè 36 in idle e 48-50 in full mentre core temp e real temp segnano la stess ma in idle 34 in (quindi 2 gradi in meno ) in full...2 gradi di + !

A chi dare retta ? :confused:

Che dite con un lunasio rs 300 pro (vecchissimo lo sò) un radiatore biventola e una pompa da acquario...sono giuste come temperature ?

Mazda RX8
29-05-2008, 21:14
:D si si. I bios sono qualcosa di inattendibile a prescindere! :p

Utilizzano il sensore che si trova sulla MoBo (che non è che abbia questa gran qualità, anzi). Mentre i programmi utilizzano quello integrato on-die dalle CPU. Anche questi possono essere sballati ma comunque meglio dei primi sicuramente.

ok, capito...:fagiano:

Emils
29-05-2008, 21:28
Di quanti gradi vi è aumentata la temperatura col caldo di questi giorni ?

Io sono passato al liquido da 2 settimane.

La prima settimana ero in idle a 32-34 ora arrivo a 36-37.

Inoltre una domanda...sia everest che TAT segnalano la stessa temperatura cioè 36 in idle e 48-50 in full mentre core temp e real temp segnano la stess ma in idle 34 in (quindi 2 gradi in meno ) in full...2 gradi di + !

A chi dare retta ? :confused:

Che dite con un lunasio rs 300 pro (vecchissimo lo sò) un radiatore biventola e una pompa da acquario...sono giuste come temperature ?

Con il caldo di questi giorni +2°C , in idle 38°C !

Mazda RX8
29-05-2008, 21:52
io ho notato ke con il caldo di qsti giorni la mia VGA è salita di 10gradi in full (da 55° a 65°) mentre il procio di qualke grado, va bè, sara anke un problema di pulizia delle ventole, sono piene di polvere e non ho intenzione di pulirle perché fra qualke giorno arriva il nuovo pc...:D

HomerTheDonutsHunter
30-05-2008, 12:54
di solito quando fa dei rallentamenti di quel tipo, sono dovuti all'elevata temperatura della cpu...dai una pulita al dissipatore che non sia pieno di polvere
se quando sei uscito registravi una temp di 60 gradi, significa che mentre giocavi le temp erano ancora + alte...

Azz...ok allora vorrà dire che darò una bella sistemata al dissi...e se non cambia allora è giunto il momente del dissi nuovo:stordita: Grazie delle info:D

AleLinuxBSD
30-05-2008, 13:36
AMD Athlon™ Processor Power and Thermal Data Sheet (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30430.pdf)

Pdf che riporta notizie dettagliate, incluso il TDP, delle Cpu Amd Athlon.

il_nick
30-05-2008, 14:14
Ragazzi, assodato che d'estate le temperature si alzino e quindi anche il processore logicamente si surriscalda di qualche grado, ma in generale qual è la temperatura media normale per questo processore?

Processor Name: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 530 3.00GHz
Type: 0
Family: F
Model: 4
Stepping: 1
Revision: 5
Maximum CPUID Level: 5
L1 Trace Cache: 12 Kµops
L1 Data Cache: 16 KB
L2 Cache: 1 MB
Packaging: LGA775
Platform Compatibility Guide: 04A
EIST: No
MMX(TM): Yes
SSE: Yes
SSE2: Yes
SSE3: Yes
SSE4: No
Enhanced Halt State: Yes
Execute Disable Bit: Yes
Hyper-Threading Technology: Yes
Intel(R) 64 Architecture: No
Intel(R) Virtualization Technology: No
Expected Processor Frequency: 3.0 GHz
Reported Processor Frequency: 3.05 GHz
Expected System Bus Frequency: 800 MHz
Reported System Bus Frequency: 814 MHz

Mazda RX8
30-05-2008, 14:43
Ragazzi, assodato che d'estate le temperature si alzino e quindi anche il processore logicamente si surriscalda di qualche grado, ma in generale qual è la temperatura media normale per questo processore?

Processor Name: Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 530 3.00GHz
Type: 0
Family: F
Model: 4
Stepping: 1
Revision: 5
Maximum CPUID Level: 5
L1 Trace Cache: 12 Kµops
L1 Data Cache: 16 KB
L2 Cache: 1 MB
Packaging: LGA775
Platform Compatibility Guide: 04A
EIST: No
MMX(TM): Yes
SSE: Yes
SSE2: Yes
SSE3: Yes
SSE4: No
Enhanced Halt State: Yes
Execute Disable Bit: Yes
Hyper-Threading Technology: Yes
Intel(R) 64 Architecture: No
Intel(R) Virtualization Technology: No
Expected Processor Frequency: 3.0 GHz
Reported Processor Frequency: 3.05 GHz
Expected System Bus Frequency: 800 MHz
Reported System Bus Frequency: 814 MHz

non superare i 65-70...:fagiano:

Inlogitech
31-05-2008, 13:56
in idle con un q6600 dissy stock 40°C circa segnati da coretemp vanno bene?

lehotj
31-05-2008, 14:28
in idle athlon64 x2 6000+ core0 35/core1 30 :eek: cooled by 9500A-LED che dire fenomenale :sofico:

Mazda RX8
31-05-2008, 20:36
in idle con un q6600 dissy stock 40°C circa segnati da coretemp vanno bene?

vanno bene...;)

domyre
01-06-2008, 07:27
ragazzi nella mia inesperienza ho fatto una noobbata, volevo caambiare il dissy con un arctic cooler 64 pro (per un 3800x2 939) ma la pasta aveva fatto talmente tanta presa ma io credendo si fosse staccata ho tirato il dissipatore e emi viene un colpo perchè non vedo il processore nel socket, è rimasto azzeccato sotto al dissy (:D ), vado in panico, impreco, tremo, sfogo la rabbia su mia madre,e stacco il procio dal dissy, ma, mi cade di mano con i piedini a terra (10/1 pidini pigati) torno ad imprecare, dopo 30min per raddrizzarli monto tutto e per fortuna tutto funziona (ero felicissimo), ma ora ho notato che i 2 core hanno un ampio divario di temperatura, con temperatura ambiente a 25 gradi e cool and quiet attivo un core sta a 31gradi e l'altro sta a 39, è già la seconda volta che applico la pasta termica

Mazda RX8
01-06-2008, 10:17
ragazzi nella mia inesperienza ho fatto una noobbata, volevo caambiare il dissy con un arctic cooler 64 pro (per un 3800x2 939) ma la pasta aveva fatto talmente tanta presa ma io credendo si fosse staccata ho tirato il dissipatore e emi viene un colpo perchè non vedo il processore nel socket, è rimasto azzeccato sotto al dissy (:D ), vado in panico, impreco, tremo, sfogo la rabbia su mia madre,e stacco il procio dal dissy, ma, mi cade di mano con i piedini a terra (10/1 pidini pigati) torno ad imprecare, dopo 30min per raddrizzarli monto tutto e per fortuna tutto funziona (ero felicissimo), ma ora ho notato che i 2 core hanno un ampio divario di temperatura, con temperatura ambiente a 25 gradi e cool and quiet attivo un core sta a 31gradi e l'altro sta a 39, è già la seconda volta che applico la pasta termica

in full?

Inlogitech
01-06-2008, 10:37
vanno bene...;)


vedo che sei un espertone di temp....


sotto prime95 il q6600 go con dissy stock invece mi da su due core circa 63°C con punte di 70°C e sugli altri due sui 61°C con punte di 65°C.... è normale?

Mazda RX8
01-06-2008, 10:45
vedo che sei un espertone di temp....


sotto prime95 il q6600 go con dissy stock invece mi da su due core circa 63°C con punte di 70°C e sugli altri due sui 61°C con punte di 65°C.... è normale?

il procio è occato?

Zermak
01-06-2008, 10:50
vedo che sei un espertone di temp....


sotto prime95 il q6600 go con dissy stock invece mi da su due core circa 63°C con punte di 70°C e sugli altri due sui 61°C con punte di 65°C.... è normale?
Con 70° sui core, se i programmi per monitorare le temperature sono impostati per bene, mi preoccuperei. Personalmente starei sotto i 65°C in full load.

domyre
01-06-2008, 11:55
in full?
in full con voltaggi di def (1.35) sto a 52 per un core e 45 per l'altro. se metto rmclock con voltaggio a 1.25 rock solid scende di qualche grado.
Caxxo che vergogna ho fatto proprio una noobbata, solo perchè mi prudeva il pisello di cambiare dissy (però prima le temp erano + alte visto che il dissy era ideato per 70w contro i 90 di adesso)

Inlogitech
01-06-2008, 11:59
il procio è occato?


no default, le temp in idle ripeto si attestano sui 40°c ed in full load sotto prime 95 su i orimi due core sui 67°-70°C gli altri due sui 61°- 63°C

il prog di rilevazione è coretemp

Mazda RX8
01-06-2008, 13:45
in full con voltaggi di def (1.35) sto a 52 per un core e 45 per l'altro. se metto rmclock con voltaggio a 1.25 rock solid scende di qualche grado.
Caxxo che vergogna ho fatto proprio una noobbata, solo perchè mi prudeva il pisello di cambiare dissy (però prima le temp erano + alte visto che il dissy era ideato per 70w contro i 90 di adesso)

la temp va benissimo...;)

no default, le temp in idle ripeto si attestano sui 40°c ed in full load sotto prime 95 su i orimi due core sui 67°-70°C gli altri due sui 61°- 63°C

il prog di rilevazione è coretemp

ti consiglio di cercare di abbassarla, dimmi il dissi è pulito, la pasta termica è stesa in modo corretto?

Inlogitech
01-06-2008, 14:01
la temp va benissimo...;)



ti consiglio di cercare di abbassarla, dimmi il dissi è pulito, la pasta termica è stesa in modo corretto?


la pasta l' ho cambiata con della artic silver 5, si penso che sia stesa bene.... quantità quando un chicco di riso (forse meno) e spalmata su tutto his partendo dal centro in maniera concentrica.

Il pc è nuovo nuovo.....appena montato 1 settimana fa ed utilizzato 3 giorni perchè il master nn ha funzionato da subito e le ram mi so accorto l'altro ieri che sono fallate.

domyre
01-06-2008, 16:25
la temp va benissimo...;)

ma io mi preoccupo per la differenza di temperatura tra i 2 core, domani mi rimetterò all'opera, proverò a mettere meno pasta

cryptone
01-06-2008, 18:33
il mio sistema in firma, sotto carico in processo di masterizzazione da dvx a dvd usando nero burning, rileva, attraverso il software speedfan , i seguenti valori:
system 36°
cpu 54°
aux 125°
hd 33°
core0 55°
core1 54°
core 67°
gpu 71°

devo preoccuparmi?

domyre
01-06-2008, 19:14
dipende quel 125 gradi che cos'è, cmq 125 è altissima anche per una scheda video

Zermak
01-06-2008, 19:17
il mio sistema in firma, sotto carico in processo di masterizzazione da dvx a dvd usando nero burning, rileva, attraverso il software speedfan , i seguenti valori:
system 36°
cpu 54°
aux 125°
hd 33°
core0 55°
core1 54°
core 67°
gpu 71°

devo preoccuparmi?
Real Temp o CoreTemp che temperature ti danno?
Quel 125°C è sicuramente un possibile collegamento senza il sensore.

cryptone
01-06-2008, 19:17
NON SO COSA SIA, C'è SCRITTO AUX, FORSE è L'ALI?
magari è una valore sballato , a 125 dovrebbe gia bruciare.

gpu dovrebbe essere la scheda video no?

Zermak
01-06-2008, 19:20
NON SO COSA SIA, C'è SCRITTO AUX, FORSE è L'ALI?
magari è una valore sballato , a 125 dovrebbe gia bruciare.
Come ti dicevo non mi preoccuperei visto che è sicuramente un errore software o un sensore non presente.
gpu dovrebbe essere la scheda video no?
Si, è appunto la temperatura della GPU della scheda video.

cryptone
01-06-2008, 19:21
Real Temp o CoreTemp che temperature ti danno?
Quel 125°C è sicuramente un possibile collegamento senza il sensore.

real temp mi da gli stessi valori, che comunque sono di 50° a risposo.

dite che vado bene oppure rischio di usurare precocemente la cpu?

72° sulla gpu non sono troppi?

Zermak
01-06-2008, 19:27
real temp mi da gli stessi valori, che comunque sono di 50° a risposo.

dite che vado bene oppure rischio di usurare precocemente la cpu?

72° sulla gpu non sono troppi?
50°C sui core a riposo mi sembrano eccessivi.
Che TJunction Max riporta Real Temp?

Stessa cosa per i 72°C della GPU a riposo. Hai un modello anche poco esoso di watt per cui c'è qualcosa che non va.

Il case è ben areato? Dalle temperature direi di no. Cerca di migliorare l'areazione e se non lo hai già fatto elimina la polvere dai vari componenti, ovviamente a computer spento.

cryptone
01-06-2008, 19:36
50°C sui core a riposo mi sembrano eccessivi.
Che TJunction Max riporta Real Temp?

Stessa cosa per i 72°C della GPU a riposo. Hai un modello anche poco esoso di watt per cui c'è qualcosa che non va.

Il case è ben areato? Dalle temperature direi di no. Cerca di migliorare l'areazione e se non lo hai già fatto elimina la polvere dai vari componenti, ovviamente a computer spento.


alt, avevo abbassato la velocità delle ventole per ridurre il rumore.
ora, con ventole a palla rilevo:
45 sulle cpu
mentre come tj max ho 37 ( che cosa significa tj max?)

invece la gpu rimane a 71.

il case ha una ventola frontale da 120mm , poi lo ho completamente isolato acusticamente con tanta schiuma e fogli di bitume.
quindi ho chiuso tutte le prese d'aria sia posteriori che laterali a parte quella della cpu, e mi affido ciecamente alla megaventola del mio ali per estrarre l'aria calda dal case.

polvere non ce ne è, perchè ho i filtri.

le ventole le tengo a basso numero di giri quando lo lascio acceso di notte a scaricare da emule, secondo voi può darmi problemi?

Mazda RX8
01-06-2008, 20:40
la pasta l' ho cambiata con della artic silver 5, si penso che sia stesa bene.... quantità quando un chicco di riso (forse meno) e spalmata su tutto his partendo dal centro in maniera concentrica.

Il pc è nuovo nuovo.....appena montato 1 settimana fa ed utilizzato 3 giorni perchè il master nn ha funzionato da subito e le ram mi so accorto l'altro ieri che sono fallate.

prova con un pò più pasta termica... quante ventole ci sono nel case?

Zermak
01-06-2008, 20:41
alt, avevo abbassato la velocità delle ventole per ridurre il rumore.
ora, con ventole a palla rilevo:
45 sulle cpu
mentre come tj max ho 37 ( che cosa significa tj max?)

invece la gpu rimane a 71.

il case ha una ventola frontale da 120mm , poi lo ho completamente isolato acusticamente con tanta schiuma e fogli di bitume.
quindi ho chiuso tutte le prese d'aria sia posteriori che laterali a parte quella della cpu, e mi affido ciecamente alla megaventola del mio ali per estrarre l'aria calda dal case.

polvere non ce ne è, perchè ho i filtri.

le ventole le tengo a basso numero di giri quando lo lascio acceso di notte a scaricare da emule, secondo voi può darmi problemi?
Tenerlo isolato senza riciclo d'aria, quindi senza aria fresca, non mi sembra una buona idea.
La ventola dell'alimentatore butterà fuori l'aria calda ma quella fresca non si crea mica :p

Visto che lo usi di notte ti consiglio anche di attivare le tecnologie per il risparmio energetico.

Per quanto riguarda il TJunction Max se leggi la prima pagina saprai cos'è però mi sono sbagliato in quanto non è Real Temp che lo indica direttamente bensì CoreTemp.

La scheda video è una passiva vero?

cryptone
01-06-2008, 22:02
l'aria fresca mi entra dal davanti, dove ho una ventola da 120 con relativa presa d'aria.

la gpu è passiva

quali sono queste tecnologie per il risparmio energetico?

Zermak
01-06-2008, 22:28
l'aria fresca mi entra dal davanti, dove ho una ventola da 120 con relativa presa d'aria.

la gpu è passiva
Ok.

quali sono queste tecnologie per il risparmio energetico?
Lo Speed Step. Dovresti avere alcune voci nel bios (EIST, C1E eccetera).

Inlogitech
02-06-2008, 08:27
proverò a mettere della pasta in +


per le ventole ne ho un da 12x12 della artic cooling e 1000rpm davanti ed una sempre 12x12 della cooler master dietro.

Mazda RX8
02-06-2008, 08:39
proverò a mettere della pasta in +


per le ventole ne ho un da 12x12 della artic cooling e 1000rpm davanti ed una sempre 12x12 della cooler master dietro.

come sono, in estrazione o in immissione?

Inlogitech
02-06-2008, 08:45
come sono, in estrazione o in immissione?


quella frontale in immissione la posteriore in estrazione

poi sopra al dissy ho pure lcpower titan 560w che con la sua ventola credo che un pò di calore se lo porti via....


cmq, il problema sarà per quest' estate dato che dalle mie parti nn ci vuole niente che le temp ambientali raggiungano i 40°C.....anche all' ombra.

Mazda RX8
02-06-2008, 08:55
quella frontale in immissione la posteriore in estrazione

poi sopra al dissy ho pure lcpower titan 560w che con la sua ventola credo che un pò di calore se lo porti via....


cmq, il problema sarà per quest' estate dato che dalle mie parti nn ci vuole niente che le temp ambientali raggiungano i 40°C.....anche all' ombra.

metti anke una ventola in basso in immissione

nTia89
02-06-2008, 14:44
ciao a tutti

ho un opteron 175 su dfi lanparty nforce4 ultra-d con zalman 9700nt
ho delle temperature in idle di 48°C
è normale????
fino a che temp posso arrivare in OC???

per gli opteron nessuno sa????????

daaaaaaaiiiiiii

Zermak
02-06-2008, 14:52
per gli opteron nessuno sa????????

daaaaaaaiiiiiii
Personalmente in indle, con il dissipatore e processore in firma, sto sui 40°C senza C'n'Q. In questi giorni la temperatura in idle sarà anche aumentata visto l'aumento della temperatura ambientale. Purtroppo non ho il PC qui con me e non so darti un valore preciso.
In full che temperature hai? Se sei oltre i 60°C ti consiglio di dare una controllata all'interno del case.

domyre
02-06-2008, 16:40
per gli opteron nessuno sa????????

daaaaaaaiiiiiii
per qel dissipatore mi sembrano alte, controlla aereazione del case e controlla la pasta termica, ma non fare la boiata che ho fatto io (leggi qualche posto addietro)

Itek
02-06-2008, 18:05
Salve,da oggi ho un problema di riavvio del pc mentre gioco,al riavvio mi da' un errore sulla temperatura della cpu entro nel bios e vedo 122 gradi :help: dopo un pò lo accendo di nuovo e con pc wizard ho le seguenti temperature :

Hardware Monitoring : ITE IT8716F
Voltage CPU : 1.33 V
+3.3V Voltage : 3.31 V
+5V Voltage : 5.02 V
+12V Voltage : 16.05 V
VTT : 3.31 V
VBAT : 3.22 V
Processor Fan : 3325 rpm
Chassis Fan : 10 rpm
Power/Aux Fan : 2509 rpm
Processor Temperature : 54 °C
Processor Temperature (Core 1) : 15 °C
Processor Temperature (Core 2) : 11 °C
Mainboard Temperature : 35 °C
Power/Aux Temperature : 25 °C
:
Video Monitoring : ATI Catalyst Driver
GPU Temperature : 46 °C
:
Hard Disk Monitoring : S.M.A.R.T
Hard Disk Temperature WDC WD2500AAJS-00VTA0 : 33 °C

La cpu è un amd 64 x2 5000+

:help:

Mazda RX8
02-06-2008, 20:21
se tocchi il dissi, come lo senti?

Borghysub
03-06-2008, 07:08
Salve a tutti. Posto qua dopo aver erroneamente aperto un nuovo thread x cui chiedo scusa... :doh:
Ho la config in firma e l'opty l'ho messo da pochi gg... in idle ho una temp di 54°C Core #0 e 49°C Core #1 con un uso che non supera mai il 20%, mentre l'Asus Prob mi da come temp cpu 48°C.. il mio pc sta acceso in media 15 ore al giorno, ma sempre + spesso si fa quasi tutta la settimana acceso...
Volevo chiedervi le temp sono troppo al te x un daily use? Non ho trovato nella prima pag info relative a Opteron su socket 939... Quando lo stresso in trascoding arriva al max a 60°C sul Core #0, ma sono situazioni rare e mai x + di 30 min... devo preoccuparmi? Il case è abb ben ventilato con 2 ventole frontali, 3 posteriori + ali, 1 laterale e la ventola del dissi cpu prende direttamente da fuori...
Dimenticavo sono in default, niente oc...

Grazie, ciao

Mafio
03-06-2008, 07:11
Salve a tutti. Posto qua dopo aver erroneamente aperto un nuovo thread x cui chiedo scusa... :doh:
Ho la config in firma e l'opty l'ho messo da pochi gg... in idle ho una temp di 54°C Core #0 e 49°C Core #1 con un uso che non supera mai il 20%, mentre l'Asus Prob mi da come temp cpu 48°C.. il mio pc sta acceso in media 15 ore al giorno, ma sempre + spesso si fa quasi tutta la settimana acceso...
Volevo chiedervi le temp sono troppo al te x un daily use? Non ho trovato nella prima pag info relative a Opteron su socket 939... Quando lo stresso in trascoding arriva al max a 60°C sul Core #0, ma sono situazioni rare e mai x + di 30 min... devo preoccuparmi? Il case è abb ben ventilato con 2 ventole frontali, 3 posteriori + ali, 1 laterale e la ventola del dissi cpu prende direttamente da fuori...
Dimenticavo sono in default, niente oc...

Grazie, ciao

60° in full possono starci, però 48 in idle mi sembrano tanti.
il procio è overcloccato???hai messo la pasta termica e montato bene il dissipatore???

Itek
03-06-2008, 11:05
se tocchi il dissi, come lo senti?

In questo momento che sto scrivendo la temperatura è di 75 gradi appena acceso era di 49 gradi se tocco il dissipatore al momento lo sento fresco...
ieri appena sucesso il problema quindi a 122 gradi era caldo.

Mazda RX8
03-06-2008, 11:47
In questo momento che sto scrivendo la temperatura è di 75 gradi appena acceso era di 49 gradi se tocco il dissipatore al momento lo sento fresco...
ieri appena sucesso il problema quindi a 122 gradi era caldo.

toccalo quando va a più di 100gradi

Itek
03-06-2008, 13:04
toccalo quando va a più di 100gradi

Diciamo che è caldo ma il dito riesco a tenerlo sopra ma in meno di un minuto appena finisco di giocare è scesa a 64 gradi dai 115 che era un'attimo prima.
E stavo giocando a un browers games sul calcio powerchallenge per intenderci.
Non so se devo cambiare dissi o aggingere ventole...

Mazda RX8
03-06-2008, 13:43
Diciamo che è caldo ma il dito riesco a tenerlo sopra ma in meno di un minuto appena finisco di giocare è scesa a 64 gradi dai 115 che era un'attimo prima.
E stavo giocando a un browers games sul calcio powerchallenge per intenderci.
Non so se devo cambiare dissi o aggingere ventole...

non credo ke la temp sia quella reale, a 100 e passa gradi ti saresti scottato...

Zermak
03-06-2008, 13:56
Diciamo che è caldo ma il dito riesco a tenerlo sopra ma in meno di un minuto appena finisco di giocare è scesa a 64 gradi dai 115 che era un'attimo prima.
E stavo giocando a un browers games sul calcio powerchallenge per intenderci.
Non so se devo cambiare dissi o aggingere ventole...
non credo ke la temp sia quella reale, a 100 e passa gradi ti saresti scottato...
Può darsi che il dissipatore non è totalemente a contatto e quindi non dissipa bene ed è solo leggermente caldo.
Personalmente rimonterei il dissipatore ripulendo tutto e, ovviamente, cambiando pasta termoconduttiva.

Mazda RX8
03-06-2008, 14:01
Può darsi che il dissipatore non è totalemente a contatto e quindi non dissipa bene ed è solo leggermente caldo.
Personalmente rimonterei il dissipatore ripulendo tutto e, ovviamente, cambiando pasta termoconduttiva.

ma tutto intorno ci dovrebbe essere un calore immane....:stordita:

Zermak
03-06-2008, 14:05
ma tutto intorno ci dovrebbe essere un calore immane....:stordita:
Teoricamente si :)
Comunque anche sul mio rilevo temperature eccessive sui due core ma toccando il dissipatore all base è solo leggermente caldo. Personalmente ho rinunciato a risolvere il problema ma credo che i sensori dopo una certa temperatura sballino.

Borghysub
03-06-2008, 15:08
60° in full possono starci, però 48 in idle mi sembrano tanti.
il procio è overcloccato???hai messo la pasta termica e montato bene il dissipatore???

Ciao, il procio non è overcloccato, la pasta è quella che c'era con il dissi, il dissi l'ho montato bene, o almeno credo, non c'erano molti modi di montarlo... :D
ho messo la pasta, l'ho distribuita bene sul procio, ho appoggiato il dissi e chiuso le due linguette che lo vincolano alla mobo... tutto lì...

Ciao e grazie

Itek
03-06-2008, 20:52
Aggiorno la situazione oggi ho aggiunto 2 ventole ho il case aperto
con la cpu ferma sta da 45 a 47 gradi
aprendo una pagina web sale su a 50 52 gradi
giocando browers games sale su 62 70 gradi
giocando a bioshok per 20 minuti salita a 75 gradi

al momento non ho della pasta termoconduttiva proverò anche quella,
se non dovessi risolvere,il problema è della cpu da sostituire ?
Grazie.

Zermak
03-06-2008, 22:21
Aggiorno la situazione oggi ho aggiunto 2 ventole ho il case aperto
con la cpu ferma sta da 45 a 47 gradi
aprendo una pagina web sale su a 50 52 gradi
giocando browers games sale su 62 70 gradi
giocando a bioshok per 20 minuti salita a 75 gradi

al momento non ho della pasta termoconduttiva proverò anche quella,
se non dovessi risolvere,il problema è della cpu da sostituire ?
Grazie.
A questo punto, se le temperature rilevate sono reali, è questione di dissipazione.
Che dissipatore hai? Il box?

bunk3r
03-06-2008, 23:28
Le mie temperature non le batte nessuno... AHAHHAHHAHA

http://img233.imageshack.us/img233/6213/rotfl2xp5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=rotfl2xp5.jpg)

ps: se avete la p5k pro non mettete il bios 1001 o 1002... i sensori scazzano alla grande! :sofico:

Itek
04-06-2008, 07:01
A questo punto, se le temperature rilevate sono reali, è questione di dissipazione.
Che dissipatore hai? Il box?

Si ho quello.

Go!tta
04-06-2008, 10:06
Le mie temperature non le batte nessuno... AHAHHAHHAHA

http://img233.imageshack.us/img233/6213/rotfl2xp5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=rotfl2xp5.jpg)

ps: se avete la p5k pro non mettete il bios 1001 o 1002... i sensori scazzano alla grande! :sofico:

hai provato ad usare coretemp?????

bunk3r
04-06-2008, 10:14
hai provato ad usare coretemp?????

Guarda in basso a destra, le 4 temperature sono di coretemp :D

Evangelion01
04-06-2008, 10:18
Guarda in basso a destra, le 4 temperature sono di coretemp :D

Di la verità, sei sotto phase... :D

Zermak
04-06-2008, 11:47
Si ho quello.
Il dissipatore è ben saldo sulla scheda madre e la base è perfettamente a contatto con l'heat spreader (IHS) del processore?

SaveZ
06-06-2008, 16:22
volevo sapere se la temperatura di 35°C pe run amd 64x2 4400+ con dissipatore Zalman CNPS7500 (non a pieno carico) con temperatura amibientale di 16°C è preoccupante o meno?si potrebbe stare sotto?


grz

Mazda RX8
06-06-2008, 21:05
volevo sapere se la temperatura di 35°C pe run amd 64x2 4400+ con dissipatore Zalman CNPS7500 (non a pieno carico) con temperatura amibientale di 16°C è preoccupante o meno?si potrebbe stare sotto?


grz

va bene in idle, in full?

Giullare
07-06-2008, 23:59
Ragazzi sto cercando di diminuire la temperatura del mio Opter 180.
Ho provato ad abbassare il vcore del processore dal bios, ma sembra sempre bloccato a 1.350. Vi risulta che questi proci abbiamo il vcore bloccato?

Zermak
08-06-2008, 00:09
Ragazzi sto cercando di diminuire la temperatura del mio Opter 180.
Ho provato ad abbassare il vcore del processore dal bios, ma sembra sempre bloccato a 1.350. Vi risulta che questi proci abbiamo il vcore bloccato?
No, non sono bloccati.
Che scheda madre stai usando?

Giullare
08-06-2008, 10:28
asrock dual sata..con sopra montato questo (http://www.picamatic.com/show/2008/06/08/01/409752_332x354.png) processore.

Ho provato a cambiare il vcore dal bios ma rimane sempre fermo a quel valore...provo ad aggiornare il bios? Per ora ho l'1.50..

Grazie!

UPDATED: Bios aggiornato all'ultimo ma niente è cambiato.
Ho notato una cosa strana, dal bios il vcore cambia invece in windows torna a 1.350..boh!!!

Zermak
08-06-2008, 13:50
asrock dual sata..con sopra montato questo (http://www.picamatic.com/show/2008/06/08/01/409752_332x354.png) processore.

Ho provato a cambiare il vcore dal bios ma rimane sempre fermo a quel valore...provo ad aggiornare il bios? Per ora ho l'1.50..

Grazie!

UPDATED: Bios aggiornato all'ultimo ma niente è cambiato.
Ho notato una cosa strana, dal bios il vcore cambia invece in windows torna a 1.350..boh!!!
Se è la 939Dual-SATA2 allora ci sono diversi bios moddati da provare. Dai un'occhiata alla discussione ufficiale ;)

Giullare
08-06-2008, 16:48
Scovato il problema!
Erano i fottutissimi driver "optimizer" amd per i dual core, che all'avvio di windows mi resettavano vcore e moltiplicatori.
Bastardiiiii!
Ora sto provando a 1.275...vi farò sapere!

kaoss
14-06-2008, 14:06
ciao ragazzi,
premetto che ho smontato e rimontato il dissi (trovato in box) del procio ben 2volte applicando al meglio la pasta:EVERCOOL termal compound.
ho appena montato la mobo in firma e, senza formattare il pc ho avviato il tutto che parte tranquillamente,
la cosa che non mi convince è la temperatura della cpu e della mobo,
controllata direttamente da bios
CPU temp. parte dai 40°C e sale fino a 55°C a case aperto,
MB temp. arriva fino a 38°C
CPU fan speed sta sui 3000 rpm,
non è un pò altuccia?
controllando da speedfan la CPU temp.supera i 70°C :mad:
cosa potrei fare per migliorare ste temperature?
ho letto che speedfan non è molto affidabile,
o magari dal bios devo abilitare qualcosa che ignoro??
o potrei fare qualcos'altro?

Mazda RX8
14-06-2008, 16:05
everest che temperatura segna?

kaoss
15-06-2008, 14:20
everest che temperatura segna?

è molto strano ma everest sul sistema in firma non rileva la temperatura :( (sarà per il fatto che non ho ancora formattato dopo aver sostituito la mobo?!?) converrebbe formattare e poi effettuare tutti questi test???

Mafio
15-06-2008, 14:23
è molto strano ma everest sul sistema in firma non rileva la temperatura :( (sarà per il fatto che non ho ancora formattato dopo aver sostituito la mobo?!?) converrebbe formattare e poi effettuare tutti questi test???

si

Ryujimihira
15-06-2008, 17:57
ma poi non si è detto più niente delle temperature per i Pentium 4 su socket 478?

io ho un P4 2,53 GHz Northwood, core stepping B0, bus 533, 512 KBytes di cache L2 su cui ho cambiato il dissipatore originale (e rumoroso) con un Zalman 7000B AlCu e volevo un pò confrontare le temperature ottenute al fine di rendermi conto se è stato montato bene...

si può far niente a proposito?

Pancho Villa
15-06-2008, 18:04
Ciao, mi serve un programma che mostri un grafico della temperatura nel tempo, ho un athlon 64 X2.
Grazie :)

Pancho Villa
15-06-2008, 18:05
ma poi non si è detto più niente delle temperature per i Pentium 4 su socket 478?

io ho un P4 2,53 GHz Northwood, core stepping B0, bus 533, 512 KBytes di cache L2 su cui ho cambiato il dissipatore originale (e rumoroso) con un Zalman 7000B AlCu e volevo un pò confrontare le temperature ottenute al fine di rendermi conto se è stato montato bene...

si può far niente a proposito?
Esattamente come me, solo che io ho un northwood-C 2,4Ghz. ;)

Ryujimihira
15-06-2008, 18:10
Ciao, mi serve un programma che mostri un grafico della temperatura nel tempo, ho un athlon 64 X2.
Grazie :)

speedfan

c'è la scheda charts che ti permette di renderti conto dell'andamento delle temperature selezionate nel tempo, tramite un grafico

Pancho Villa
15-06-2008, 18:13
speedfan

c'è la scheda charts che ti permette di renderti conto dell'andamento delle temperature selezionate nel tempo, tramite un grafico
Grazie mille. :)

BENZENE
16-06-2008, 10:04
Ciao.. io ho un Intel Pentium D 3.0 GHz solo che non riesco a far funzionare i programmi della guida perchè mi dice che il processore non è dual-core.. ma che io sò lo è.. che programma consigliate che va??

Grazie in anticipo..

Mazda RX8
16-06-2008, 10:11
Ciao.. io ho un Intel Pentium D 3.0 GHz solo che non riesco a far funzionare i programmi della guida perchè mi dice che il processore non è dual-core.. ma che io sò lo è.. che programma consigliate che va??

Grazie in anticipo..

è un HT?

Ryujimihira
16-06-2008, 20:17
devo contattare l'autore del post per conoscere le temperature di utilizzo dei Pentium 4 socket 478 o i dati riportati sono estrapolati da qualche parte sul sito dell'intel? Se si dove?

Zermak
16-06-2008, 20:41
devo contattare l'autore del post per conoscere le temperature di utilizzo dei Pentium 4 socket 478 o i dati riportati sono estrapolati da qualche parte sul sito dell'intel? Se si dove?
Per le temperature di esercizio quotidiane consigliate ci si affida ai valori medi che ottengono i vari utenti. Per le specifiche sul processore quali temperatura massima di esercizio, TDP ed affini puoi fare riferimento al sito Intel (processorfinder.intel.com).

Ryujimihira
19-06-2008, 09:38
Per le temperature di esercizio quotidiane consigliate ci si affida ai valori medi che ottengono i vari utenti. Per le specifiche sul processore quali temperatura massima di esercizio, TDP ed affini puoi fare riferimento al sito Intel (processorfinder.intel.com).

grazie

slivio...
19-06-2008, 18:41
azz per gli fx55-57 cosi bassa e la massima.. ma devo leggere quella del diodo...o l'altra in everest... a cui fare riferimento?

Ryujimihira
19-06-2008, 18:45
hmmm, immagino che la pasta terminca utilizzata non faccia il suo dovere sul mio Pentium 4 Northwood 2,53 GHz

Le temperature si aggirano tra i 45° in idle e 65° in full throttle

e dire che ho anche lappato la base del dissipatore (zalman 7000B AlCu)
Sono preoccupanti queste temperature o è il caso di intervenire nuovamente?

Zermak
20-06-2008, 15:43
azz per gli fx55-57 cosi bassa e la massima.. ma devo leggere quella del diodo...o l'altra in everest... a cui fare riferimento?
Sotto i 60°C non credo avrai problemi, i valori consigliati sono in grassetto :)
hmmm, immagino che la pasta terminca utilizzata non faccia il suo dovere sul mio Pentium 4 Northwood 2,53 GHz

Le temperature si aggirano tra i 45° in idle e 65° in full throttle

e dire che ho anche lappato la base del dissipatore (zalman 7000B AlCu)
Sono preoccupanti queste temperature o è il caso di intervenire nuovamente?
Dipende dall'aerazione del case e dalla temperatura ambiente. In questo periodo le temperature medie si alzano e quindi anche il processore (efficienza del dissipatore) ne risente.

nTia89
20-06-2008, 16:04
ciao ragazzi,
posto le temp del mio opteron 175 @default con zalman 9700 nt (super thermal grease in confezione) su dfi lanparty nforce4 ultra-d


misurate con core temp 0.99
con impostati gli rpm del 9700 nt a circa 900 rpm cpn speedfan 4.34

in idle -> circa 39-40 °C

in full load -> circa 55-56 °C

mi sembrano ottime!!!!!

giusto??????

Zermak
20-06-2008, 21:09
ciao ragazzi,
posto le temp del mio opteron 175 @default con zalman 9700 nt (super thermal grease in confezione) su dfi lanparty nforce4 ultra-d


misurate con core temp 0.99
con impostati gli rpm del 9700 nt a circa 900 rpm cpn speedfan 4.34

in idle -> circa 39-40 °C

in full load -> circa 55-56 °C

mi sembrano ottime!!!!!

giusto??????
Si, sono nella media anche se mi sarei aspettato qualcosina in meno.

Spytek
22-06-2008, 17:39
Ragà,come ho scritto nell'altro thread,ho problemi con i sensori della temperatura.
A 330x9 e Vcore 1,3250 (voltaggio di default) ho una Temp che oscilla dai 67-a 69 in full con orthos.
Se imposto tutto a default le temp scendono solo di 5 °
Ho un E6600 e una gigabyte 965 P ds4.
Grazie a tutti per l'interesse :)

Zermak
22-06-2008, 17:42
Ragà,come ho scritto nell'altro thread,ho problemi con i sensori della temperatura.
A 330x9 e Vcore 1,3250 (voltaggio di default) ho una Temp che oscilla dai 67-a 69 in full con orthos.
Se imposto tutto a default le temp scendono solo di 5 °
Ho un E6600 e una gigabyte 965 P ds4.
Grazie a tutti per l'interesse :)
Riprendo la risposta che ti ho dato in quella discussione.

Lo Zalman 7000CU non è il dissipatore più adeguato per raffreddare quella CPU, già un Freezer 7 Pro sarebbe molto meglio.

Comunque prova a controllare le temperature dei core con Real Temp o CoreTemp e facci sapere.

Spytek
22-06-2008, 18:12
Riprendo la risposta che ti ho dato in quella discussione.

Lo Zalman 7000CU non è il dissipatore più adeguato per raffreddare quella CPU, già un Freezer 7 Pro sarebbe molto meglio.

Comunque prova a controllare le temperature dei core con Real Temp o CoreTemp e facci sapere.

Perchè lo Zalman non è adeguato per il 775?
Con Coretemp sono piu o meno le stesse

Zermak
22-06-2008, 18:16
Perchè lo Zalman non è adeguato per il 775?
Con Coretemp sono piu o meno le stesse
Perché, secondo me, il 7000CU non è adeguato a dissipare il calore generato dalla tua CPU.
Andrò a cercare i datasheet e cercherò il TDP che riesce a gestire :)

Con le temperature starei almeno sotto i 65°C in full, sui due core.

Spytek
22-06-2008, 18:19
Perché, secondo me, il 7000CU non è adeguato di dissipare il calore generato dalla tua CPU.

Con le temperature starei almeno sotto i 65°C in full, sui due core.

Già conoscevo il freezer Pro e ne ho sentito parlare bene.
Però ti rendi conto che rispetto allo Zalman è tutta plastica?
Lo zalman è tutto in rame e ha una ventola piu grande....:cry:
Poi se mi dici che raffredda meglio dello Zalman 7000 Cu e molto piu del dissi standard allora lo prendo.Per 14 euro...:rolleyes:
Se hai da consigliarmi un altro dissipatore fai pure.
Grazie ;)

Zermak
22-06-2008, 18:29
Già conoscevo il freezer Pro e ne ho sentito parlare bene.
Però ti rendi conto che rispetto allo Zalman è tutta plastica?
Lo zalman è tutto in rame e ha una ventola piu grande....:cry:
Poi se mi dici che raffredda meglio dello Zalman 7000 Cu e molto piu del dissi standard allora lo prendo.Per 14 euro...:rolleyes:
Se hai da consigliarmi un altro dissipatore fai pure.
Grazie ;)
Ti dico solo che quella cosa (il Freezer 7 Pro) da meno di 20euro va uguale e a volte meglio dello Zalman 9700 (che ne costa circa 40) :)

Comunque prima di spendere dei soldi cercherei di migliorare l'aerazione all'interno del case mettendo a posto i cavi e, se ne hai, aggiungendo qualche ventola in estrazione e immissione.

Spytek
22-06-2008, 18:32
Ti dico solo che quella cosa (il Freezer 7 Pro) da meno di 20euro va uguale e a volte meglio dello Zalman 9700 (che ne costa circa 40) :)

Comunque prima di spendere dei soldi cercherei di migliorare l'aerazione all'interno del case mettendo a posto i cavi e, se ne hai, aggiungendo qualche ventola in estrazione e immissione.

Ho un TT Soprano con due ventole 12 mm e una 9 mm.
I cavi sono sistemati in modo tale che l'aria possa entrare ed uscire ;)
L'unica pecca del Freezer Pro è che è brutto esteticamente :D
Grazie dei consigli cmq ;)

Spytek
22-06-2008, 18:34
So sicuro che sano i sensore sballati.
A default e stare 62-63° in load con temp ambiente del Pc a 40 ° credo sia troppo...

Zermak
22-06-2008, 18:40
So sicuro che sano i sensore sballati.
A default e stare 62-63° in load con temp ambiente del Pc a 40 ° credo sia troppo...
Che Tjunction Max hai su CoreTemp (o Real Temp, non ricordo chi la indica)? Forse hai 10°C in più per un problema di impostazioni del software (leggi la prima pagina che riguarda il Tjunction Max).

Edit: per le prestazioni dell'Arctic Cooling Freezer 7 Pro dai una letta (è una recensione in inglese) a questa pagina (http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=8).

Spytek
22-06-2008, 18:42
Che Tjunction Max hai su CoreTemp (o Real Temp, non ricordo chi la indica)? Forse hai 10°C in più per un problema di impostazioni del software (leggi la prima pagina che riguarda il Tjunction Max).

Tj.max 85°

Zermak
22-06-2008, 18:45
Tj.max 85°
Dovrebbe essere quella giusta. Vado alla ricerca dei datasheet del 7000CU ;)

Ho editato il mio intervento precedente con un collegamento ad una recensione del Freezer 7 Pro :p

Spytek
22-06-2008, 18:49
Dovrebbe essere quella giusta. Vado alla ricerca dei datasheet del 7000CU ;)

Ho editato il mio intervento precedente con un collegamento ad una recensione del Freezer 7 Pro :p

Ascolta,da questa mattina ho effettuato i test con il dissi standard.
Ieri sera invece montavo il 7000 Cu e avevo temp di poco inferiori...
Figurati che ho voluto mettere il dissi standard perchè temevo che non avessi installato correttamente il 7000 Cu...che paranoie...:rolleyes:
Come pasta termica utilizzo l'Artique ceramique :)

Zermak
22-06-2008, 18:56
Ascolta,da questa mattina ho effettuato i test con il dissi standard.
Ieri sera invece montavo il 7000 Cu e avevo temp di poco inferiori...
Figurati che ho voluto mettere il dissi standard perchè temevo che non avessi installato correttamente il 7000 Cu...che paranoie...:rolleyes:
Come pasta termica utilizzo l'Artique ceramique :)
Il 7000CU è stato un ottimo dissipatore ma adesso le heat-pipes la fanno da padrona.

Prova a rimontare il 7000CU e controlla nuovamente le temperature (anche il giorno dopo così le temperature saranno sicuramente più accurate).

Spytek
22-06-2008, 19:00
Il 7000CU è stato un ottimo dissipatore ma adesso le heat-pipes la fanno da padrona.

Prova a rimontare il 7000CU e controlla nuovamente le temperature (anche il giorno dopo così le temperature saranno sicuramente più accurate).

Montato e smontato tre volte :D
ascolta,allora lo prendo questo Artic pro che monta le heat-pipes?
Devo anche acquistare altro materiali,indi per cui...

Zermak
22-06-2008, 19:04
Montato e smontato tre volte :D
ascolta,allora lo prendo questo Artic pro che monta le heat-pipes?
Devo anche acquistare altro materiali,indi per cui...
A quel prezzo è davvero un ottimo acquisto.
Se poi vuoi orienterti verso modelli più performati dovrai spendere più di 40euro (fatti un giro su quel sito ci sono diverse recensioni e comparative ;)).

Spytek
22-06-2008, 19:07
Un'ultima cosa...
Ma non fa niente che il rame del dissipatore è diventato quasi tutto nero?
Dissipa sempre?
Tanto per curiosità perchè lo devo cambiare :)

Zermak
22-06-2008, 19:09
Un'ultima cosa...
Ma non fa niente che il rame del dissipatore è diventato quasi tutto nero?
Dissipa sempre?
Tanto per curiosità perchè lo devo cambiare :)
Il nero sulle alette credo sia polvere bruciata, una bella soffiata con il getto d'aria comrpessa potrebbe risolverti il problema delle temperature alte (anche una lavatina ci starebbe bene :D).

Demistificatore
22-06-2008, 19:26
Già conoscevo il freezer Pro e ne ho sentito parlare bene.
Però ti rendi conto che rispetto allo Zalman è tutta plastica?
Lo zalman è tutto in rame e ha una ventola piu grande....:cry:
Poi se mi dici che raffredda meglio dello Zalman 7000 Cu e molto piu del dissi standard allora lo prendo.Per 14 euro...:rolleyes:
Se hai da consigliarmi un altro dissipatore fai pure.
Grazie ;)
eh ma il freezer è sviluppato in altezza e la vantola butta ariva direttamente verso la ventola in estrazione...e inoltre ha le heatpipe

Spytek
22-06-2008, 19:36
eh ma il freezer è sviluppato in altezza e la vantola butta ariva direttamente verso la ventola in estrazione...e inoltre ha le heatpipe

Perfetto.
Sai per cortesia se ha delle staffe di fissaggio che si devono avviare nel retro della scheda madre?

Zermak
22-06-2008, 19:38
Perfetto.
Sai per cortesia se ha delle staffe di fissaggio che si devono avviare nel retro della scheda madre?
Si monta tranquillamente senza modificare nulla ;)

Spytek
22-06-2008, 19:40
Grazie ragazzi :)
Dimenticavo....

Forza Italia :sofico: :sofico: :D

aiacos75
24-06-2008, 13:14
E6750 cloccato a 460*8, voltaggio 1.4, dissi utilizzato Thermalright Ultra 120 eXtreme con un ventolone della Noctua sopra. In idle con queste giornate di caldo africano i due core stanno sui 42-43 gradi (temperature rilevate da Everest) sotto sforzo salgono sui 51-54 gradi massimo.
Decisamente un grande dissipatore non fosse per le bestemmie nel montarlo.

Mazda RX8
24-06-2008, 14:01
E6750 cloccato a 460*8, voltaggio 1.4, dissi utilizzato Thermalright Ultra 120 eXtreme con un ventolone della Noctua sopra. In idle con queste giornate di caldo africano i due core stanno sui 42-43 gradi (temperature rilevate da Everest) sotto sforzo salgono sui 51-54 gradi massimo.
Decisamente un grande dissipatore non fosse per le bestemmie nel montarlo.

sono apposto le temperature...;)

sniperspa
24-06-2008, 14:43
Secondo voi un athlon64 fino a che temperature regge?perchè dopo aver tenuto per due anni il mio 3500+ da 2200 a 2400mhz senza mai problemi ora è da un mesetto due che ogni tanto mi si riavvia in situazione di stress...ma dubito siano le temperature dal momento che non supera mai i 55° quindi non capisco cosa possa essere...:confused:
cmq ora l'ho portato a 2300mhz e non si è più presentato il problema per il momento...non che mi cambi molto se sta a 2300 o 2400 ma ero curioso di capire xò...:O

Mazda RX8
24-06-2008, 17:11
Secondo voi un athlon64 fino a che temperature regge?perchè dopo aver tenuto per due anni il mio 3500+ da 2200 a 2400mhz senza mai problemi ora è da un mesetto due che ogni tanto mi si riavvia in situazione di stress...ma dubito siano le temperature dal momento che non supera mai i 55° quindi non capisco cosa possa essere...:confused:
cmq ora l'ho portato a 2300mhz e non si è più presentato il problema per il momento...non che mi cambi molto se sta a 2300 o 2400 ma ero curioso di capire xò...:O

hai controllato la temperatura della scheda video?

vita.v83
24-06-2008, 18:20
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire cosa sucede se si diminuisce il core voltage a 1.000v, ho fatto una prova con il mio CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3 che mi stava a questa temperatura
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080624175636_temp.bmp

dopo la modifica al core voltage a 1.000v

http://img119.imageshack.us/img119/7698/test1bx0.png (http://imageshack.us)

sniperspa
24-06-2008, 18:44
hai controllato la temperatura della scheda video?

Non sono mai arrivate a 75° in qualsiasi condizione e gioco...

Cmq questi riavvii mi son successi ank mentre non stavo usando la vga tipo facendo il test S&M mi si è riavviato...oppure mentre giocavo a assassin creed o mentre aprivo assassin dopo averlo ridotto a icona...

sbera
24-06-2008, 20:01
col caldo di sti giorni l'E6750 sotto sforzo con boinc arriva a 62 secondo TAT e 73 secondo coretemp
accettabile come temp?

più che altro mi preoccupa la mobo, all'ultimo riavvio ho controllato da bios e mi dava 51° :(

Zermak
24-06-2008, 20:11
ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire cosa sucede se si diminuisce il core voltage a 1.000v, ho fatto una prova con il mio CORE 2 QUAD Q6600 revisione b3 che mi stava a questa temperatura
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080624175636_temp.bmp

dopo la modifica al core voltage a 1.000v
http://img119.imageshack.us/img119/7698/test1bx0.png
Nel secondo screen, da CPU-Z, il voltaggio del processore è sempre attorno agli 1,3V.
Ti consiglio di fare i confronti utilizzando gli stessi programmi (o Speedfan o CoreTemp) :)
col caldo di sti giorni l'E6750 sotto sforzo con boinc arriva a 62 secondo TAT e 73 secondo coretemp
accettabile come temp?

più che altro mi preoccupa la mobo, all'ultimo riavvio ho controllato da bios e mi dava 51° :(
Che Tjunction Max ti da CoreTemp?

sbera
24-06-2008, 22:23
Nel secondo screen, da CPU-Z, il voltaggio del processore è sempre attorno agli 1,3V.
Ti consiglio di fare i confronti utilizzando gli stessi programmi (o Speedfan o CoreTemp) :)

Che Tjunction Max ti da CoreTemp?
100°

nTia89
25-06-2008, 15:25
Si, sono nella media anche se mi sarei aspettato qualcosina in meno.

io credevo di essere ok
soprattutto con sto caldo....

Zermak
25-06-2008, 18:11
io credevo di essere ok
soprattutto con sto caldo....
Si, in effeti hai ragione, sono giuste considerando il periodo.

vita.v83
25-06-2008, 19:38
Si, in effeti hai ragione, sono giuste considerando il periodo.

ciao volevo chiederti come sono le mie temperature dato che ho abbassato core voltage a 1.000v

http://img122.imageshack.us/img122/9485/orthos4cq8.png (http://imageshack.us)

Zermak
25-06-2008, 19:49
ciao volevo chiederti come sono le mie temperature dato che ho abbassato core voltage a 1.000v
http://img122.imageshack.us/img122/9485/orthos4cq8.png
Se non sbaglio ti avevo già risposto chiedendoti qualcosa.

Se l'undervolt tiene, sono buone considerando il periodo, solo quei 58°C su un core stonano un po' ma nulla di preoccupante.
Sicuramente con applicazioni comuni non andrai oltre i 50°C per core.

kahuna
25-06-2008, 20:06
Scusate se magari chiedo qualcosa a cui è già stata data una risposta ma temo che il mio pc stia andando in ebollizione.
Premetto che ho un dissipatore che sabato getterò nel wc per prenderne un altro ma le mie temperature sono le seguenti, rilevate con Speed fan e SIW

CPU 57°
System 75°
Intel core 2 duo E6750
core#0 85°
core#1 85°


geforce 8800 GTS 65°

HDD 42°

Cosa posso fare per abbassare le temperature oltre a eliminare il dissipatore?
Ho un case con la ventola da 20 e un'altra piccola da 10.
Cos'è che non funziona?
:help:

Zermak
26-06-2008, 09:08
Scusate se magari chiedo qualcosa a cui è già stata data una risposta ma temo che il mio pc stia andando in ebollizione.
Premetto che ho un dissipatore che sabato getterò nel wc per prenderne un altro ma le mie temperature sono le seguenti, rilevate con Speed fan e SIW

CPU 57°
System 75°
Intel core 2 duo E6750
core#0 85°
core#1 85°


geforce 8800 GTS 65°

HDD 42°

Cosa posso fare per abbassare le temperature oltre a eliminare il dissipatore?
Ho un case con la ventola da 20 e un'altra piccola da 10.
Cos'è che non funziona?
:help:
Quelle temperature sono in full?
Prova ad usare CoreTemp o Real Temp e dimmi che valori riportano.

kahuna
26-06-2008, 09:53
per full intendi lavoro a pieno reggime?
Assolutamente no! Il pc l'avevo appena acceso (all'incirca da 15 minuti MAX) dopo esser stato spento tutto il giorno... saran state le otto di sera e andava semplicemente firefox e un paio di antivirus.
La stessa cosa si è ripetuta stamattina.
L'ho acceso alle 7.30 e dopo mezz'ora in cui ho usato solo il solitario spider le temperature si sono nuovamente alzate sopra i 60.

L'unico momento in cui le temperature son rimaste sotto i 50 è stato dopo le 10 di ieri sera, ma non lo stavo certamente stressando.
Purtroppo ora sono a lavoro. I valori che mi chiedi te li posso dare stasera.
Nel frattempo grazie!!

vita.v83
26-06-2008, 13:42
Zermak Nel secondo screen, da CPU-Z, il voltaggio del processore è sempre attorno agli 1,3V.
Ti consiglio di fare i confronti utilizzando gli stessi programmi (o Speedfan o CoreTemp) :)

questa è la foto che ti avevo postato il 24/06/08 core voltage 1.296 :muro:

http://img84.imageshack.us/img84/5324/0000fc4.png (http://imageshack.us)

vita.v83
26-06-2008, 13:46
Se non sbaglio ti avevo già risposto chiedendoti qualcosa.

Se l'undervolt tiene, sono buone considerando il periodo, solo quei 58°C su un core stonano un po' ma nulla di preoccupante.
Sicuramente con applicazioni comuni non andrai oltre i 50°C per core.

cosa posso fare per evitare che mi salgono queste temperature pur utilizzando solo il pc per navigare e scaricare da emule?

Ora92
26-06-2008, 16:28
Procurati un dissipatore all'azoto:asd: :asd: :asd:

Zermak
26-06-2008, 16:59
per full intendi lavoro a pieno reggime?
Assolutamente no! Il pc l'avevo appena acceso (all'incirca da 15 minuti MAX) dopo esser stato spento tutto il giorno... saran state le otto di sera e andava semplicemente firefox e un paio di antivirus.
La stessa cosa si è ripetuta stamattina.
L'ho acceso alle 7.30 e dopo mezz'ora in cui ho usato solo il solitario spider le temperature si sono nuovamente alzate sopra i 60.

L'unico momento in cui le temperature son rimaste sotto i 50 è stato dopo le 10 di ieri sera, ma non lo stavo certamente stressando.
Purtroppo ora sono a lavoro. I valori che mi chiedi te li posso dare stasera.
Nel frattempo grazie!!
Per full, si, intendo la CPU a pieno regime.
Se quelle sono le temperature in idle (in cui la CPU non è sotto sforzo) allora sono alte.
Controlla le temperature con i programmi che ti ho consigliato e fammi sapere.
cosa posso fare per evitare che mi salgono queste temperature pur utilizzando solo il pc per navigare e scaricare da emule?
Riciclo dell'aria all'interno del case abbastanza efficiente e dissipatore adeguato ma prima di tutto ripulisci l'interno del case, le ventole ed il dissipatore dalla polvere, se ce n'è.

kahuna
26-06-2008, 18:48
http://img382.imageshack.us/img382/8135/corehc8.jpg

a dire il vero ora va "abbastanza" bene.
L'ho appena acceso dopo esser stato tutto il giorno fermo e chiuso in una stanza buia (cosa non si fa per il proprio pc)
comunque, sia i valori di core temp che quelli che vi ho postato ieri erano col pc in idle. Magari fossero stati in full! non mi sarei preoccupata così tanto.
In entrambi i casi erano accesi solamente firefox e un paio di antivirus.
Comunque ora provo a stressarlo un pò e vediamo cosa gli succede.

ah per la cronaca ora speed fan mi segnala
Temp1: 49
Temp2: 48

mentre SIW dice
CPU 49°
system 49°
core#0 59
core#1 58
geforce 63°

vita.v83
26-06-2008, 19:34
Per full, si, intendo la CPU a pieno regime.
Se quelle sono le temperature in idle (in cui la CPU non è sotto sforzo) allora sono alte.
Controlla le temperature con i programmi che ti ho consigliato e fammi sapere.

Riciclo dell'aria all'interno del case abbastanza efficiente e dissipatore adeguato ma prima di tutto ripulisci l'interno del case, le ventole ed il dissipatore dalla polvere, se ce n'è.

Per il ricircolo dell'aria all'interno del case ho tagliato la grata in estrazione del case sembra un po’ meglio :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080626202936_Foto668.jpg

il dissipatore ho il THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola scythe s-flex sff21f polvere non ce n'è

kahuna
26-06-2008, 20:17
http://img382.imageshack.us/img382/8135/corehc8.jpg

a dire il vero ora va "abbastanza" bene.
L'ho appena acceso dopo esser stato tutto il giorno fermo e chiuso in una stanza buia (cosa non si fa per il proprio pc)
comunque, sia i valori di core temp che quelli che vi ho postato ieri erano col pc in idle. Magari fossero stati in full! non mi sarei preoccupata così tanto.
In entrambi i casi erano accesi solamente firefox e un paio di antivirus.
Comunque ora provo a stressarlo un pò e vediamo cosa gli succede.

ah per la cronaca ora speed fan mi segnala
Temp1: 49
Temp2: 48

mentre SIW dice
CPU 49°
system 49°
core#0 59
core#1 58
geforce 63°

AGGIORNAMENTO

Adesso l'ho lasciato acceso con un paio di programmi accesi per un pò, e i valori son schizzati di nuovo
core#0 45% load 84°
core#1 75%load 85°

Non so più che fare... comunque spengo al volo

Zermak
26-06-2008, 21:27
AGGIORNAMENTO

Adesso l'ho lasciato acceso con un paio di programmi accesi per un pò, e i valori son schizzati di nuovo
core#0 45% load 84°
core#1 75%load 85°

Non so più che fare... comunque spengo al volo
Molto strane queste temperature per quel dissipatore...
Hai spalmato per bene, e nel quantitativo giusto, la pasta termoconduttiva?
La ventola del dissipatore muove l'aria dall'interno del case all'estero (dove hai tolto la griglia)?

esapode688
26-06-2008, 21:48
ciao a tutti rieccomi qua dopo molto tempo, ho comprato da poco un asus c90 che mi è arrivato ieri sera. il suddetto notebook monta l'e6600 intel core duo, adesso è un ora che ci lavoro e il processore è molto ma molto caldo, cosi tanto che devo usare il mouse esterno fornitomi per non scottarmi con il touchpad. ho fatto uno screen con speed fan e le temperature sono queste

http://img148.imageshack.us/img148/8527/hdrw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/8527/hdrw4.31a89deb87.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=148&i=hdrw4.jpg)

il procio è raffreddato col famoso sistema a heat pipe e 4 ventole dietro (condizionatore)

comunque a parte il fatto che siamo in estate, devo preoccuparmi per il procio mettendo una bella tavoletta con ventole sotto il portatile oppure non mi devo preoccupare più di tanto?

Mazda RX8
26-06-2008, 21:50
ciao a tutti rieccomi qua dopo molto tempo, ho comprato da poco un asus c90 che mi è arrivato ieri sera. il suddetto notebook monta l'e6600 intel core duo, adesso è un ora che ci lavoro e il processore è molto ma molto caldo, cosi tanto che devo usare il mouse esterno fornitomi per non scottarmi con il touchpad. ho fatto uno screen con speed fan e le temperature sono queste

http://img148.imageshack.us/img148/8527/hdrw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img148.imageshack.us/img148/8527/hdrw4.31a89deb87.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=148&i=hdrw4.jpg)

il procio è raffreddato col famoso sistema a heat pipe e 4 ventole dietro (condizionatore)

comunque a parte il fatto che siamo in estate, devo preoccuparmi per il procio mettendo una bella tavoletta con ventole sotto il portatile oppure non mi devo preoccupare più di tanto?

metti uno di quei cosi sotto il portatile subito...:eek:

Zermak
26-06-2008, 22:00
ciao a tutti rieccomi qua dopo molto tempo, ho comprato da poco un asus c90 che mi è arrivato ieri sera. il suddetto notebook monta l'e6600 intel core duo, adesso è un ora che ci lavoro e il processore è molto ma molto caldo, cosi tanto che devo usare il mouse esterno fornitomi per non scottarmi con il touchpad. ho fatto uno screen con speed fan e le temperature sono queste

http://img148.imageshack.us/img148/8527/hdrw4.jpg

il procio è raffreddato col famoso sistema a heat pipe e 4 ventole dietro (condizionatore)

comunque a parte il fatto che siamo in estate, devo preoccuparmi per il procio mettendo una bella tavoletta con ventole sotto il portatile oppure non mi devo preoccupare più di tanto?
Il mio notebook con Mobile Athlon64 3200+ a 1300nm raggiunge anche temperature superiori (anche gli 80°C secondo Speedfan e RightMark CPU Utility) ma funziona ancora da diversi anni :)
Se hai attivata la modalità per l'overclock allora disattivala che qualche grado lo guadagni.

Ale Ale Ale
27-06-2008, 11:06
Ciao a tutti raga!

Allora, ieri stavo giocando e ho voluto vedere le temperature del mio E8400 e, con CPUID HW Monitor mi segnava la bellezza di 67/68 °C a Core!

Mi sono spaventato e sono venuto qui.

Ora CPUID mi segna 53°C / 53°C, mentre:
SpeedFan 47°C / 46°C
Real Temp 42°C / 41°C
CoreTemp TJMax 105°, core 53°C / 52°C (quindi dovrei abbassare TJ a 95???)

Quale considero??? :muro:

Grazie a tutti!

Mazda RX8
27-06-2008, 11:20
Ciao a tutti raga!

Allora, ieri stavo giocando e ho voluto vedere le temperature del mio E8400 e, con CPUID HW Monitor mi segnava la bellezza di 67/68 °C a Core!

Mi sono spaventato e sono venuto qui.

Ora CPUID mi segna 53°C / 53°C, mentre:
SpeedFan 47°C / 46°C
Real Temp 42°C / 41°C
CoreTemp TJMax 105°, core 53°C / 52°C (quindi dovrei abbassare TJ a 95???)

Quale considero??? :muro:

Grazie a tutti!

altine... il dissi è il box? è occato il procio?

Ale Ale Ale
27-06-2008, 11:25
altine... il dissi è il box? è occato il procio?

Il dissi è il box, e il procio non è per nulla okkato...

ma quali sono quelle giuste?

Ci sono differenze di ben 10°C! :muro:

Mazda RX8
27-06-2008, 11:31
Il dissi è il box, e il procio non è per nulla okkato...

ma quali sono quelle giuste?

Ci sono differenze di ben 10°C! :muro:

Everest Ultimate cosa dice?

esapode688
27-06-2008, 11:36
metti uno di quei cosi sotto il portatile subito...:eek:
per quello sto provvedendo

Il mio notebook con Mobile Athlon64 3200+ a 1300nm raggiunge anche temperature superiori (anche gli 80°C secondo Speedfan e RightMark CPU Utility) ma funziona ancora da diversi anni :)
Se hai attivata la modalità per l'overclock allora disattivala che qualche grado lo guadagni.


magari fossi nella modalità gaming , invece sono in quella standard. se andassi in overclock rischio che pigli davvero fuoco.
omunque ho visto che se vado nella modalità standar ; rispetto alla power saving consuma di più ma scalda meno perchè le ventole sono sempre tutte e 4 attive. come specificato da asus l'ideale sarebbe lavorare in un ambiente on 22 gradi. massimo 35 gradi. io mi trovo in una stanza con 26 gradi e oggi speedfan mi restituisce queste temperature.

core 1 : 62
core 2: 64

ho saputo però che l'eccessivo sviluppo di calore è un difetto comune a tutti gli asus. è vero? ciao

http://img295.imageshack.us/img295/8711/dgfgc7.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dgfgc7.jpg)

Ale Ale Ale
27-06-2008, 12:22
Everest Ultimate cosa dice?

L'ho appena scaricato, mi fa vedere solo il primo core però.

Ora RealTemp segna 45°C / 46°C
Everest 56°C sul primo core.
Poi c'è temperatura procio 43°C

Ma che vuol dire? Quale è da guardare?
Le temperature dei core o del procio?

Qualcuno mi illumina per favore?
Quale guardo? :muro: :help:

Grazie a tutti!


EDIT:
ho trovato anche l'altro core, è solo nella Tray che mi fa vedere solo un core. Entrambi 56°C

esapode688
27-06-2008, 12:26
dunque lui ti mostra la temperatura generale del processore misurata all 'esterno del procio e poi ti mostra la temperatura interna di ogni core cioè di ogni processore che compone il dual core. credo che la temperatura che interessi di più sia proprio quella dei core e non del processore all'infuori del coperchio.

Ale Ale Ale
27-06-2008, 12:33
dunque lui ti mostra la temperatura generale del processore misurata all 'esterno del procio e poi ti mostra la temperatura interna di ogni core cioè di ogni processore che compone il dual core. credo che la temperatura che interessi di più sia proprio quella dei core e non del processore all'infuori del coperchio.

E ma a questo punto quale guardo?

Perchè RealTemp imposta il TJMax a 95°C... mentre Everest non so...

Se ho capito bene, poi non so...

Zermak
27-06-2008, 14:35
E ma a questo punto quale guardo?

Perchè RealTemp imposta il TJMax a 95°C... mentre Everest non so...

Se ho capito bene, poi non so...
Se sei in idle direi che 45°C sono la temperatura giusta, quindi affidati a Real Temp.

Zermak
27-06-2008, 14:39
per quello sto provvedendo




magari fossi nella modalità gaming , invece sono in quella standard. se andassi in overclock rischio che pigli davvero fuoco.
omunque ho visto che se vado nella modalità standar ; rispetto alla power saving consuma di più ma scalda meno perchè le ventole sono sempre tutte e 4 attive. come specificato da asus l'ideale sarebbe lavorare in un ambiente on 22 gradi. massimo 35 gradi. io mi trovo in una stanza con 26 gradi e oggi speedfan mi restituisce queste temperature.

core 1 : 62
core 2: 64

ho saputo però che l'eccessivo sviluppo di calore è un difetto comune a tutti gli asus. è vero? ciao

http://img295.imageshack.us/my.php?image=dgfgc7.jpg
Adesso sono in idle con CPU a 800MHz e vcore a 0,8V e ho una temperatura del core di 45°C (secondo Rightmark CPU Utility, che uso per gestire il C'n'Q) e le ventole del portatile sono al minimo.
Qui a Bologna ci saranno più di 30°C e in casa credo più di 26°C.

Ale Ale Ale
27-06-2008, 15:12
Se sei in idle direi che 45°C sono la temperatura giusta, quindi affidati a Real Temp.

Sono in "idle"... con ridotto a icona Grid :)

RealTemp mi da 41 a core come temp minima e di max sono arrivati a 59°C.

Con Grid a icona ho i core tra il 5% e il 15% di utilizzo, quindi quasi idle.

Continuo a fidarmi?

Scusate se chiedo ma vi do più informazioni.

Il mio case ha una ventola da 8cm sul pannello laterale anzichè i soliti "buchi" per cpu e vga, che spara aria nel case (davanti è bella libera), mentre dietro ha un'altra ventola da 8cm per tirar fuori aria...

Zermak
27-06-2008, 15:24
Sono in "idle"... con ridotto a icona Grid :)

RealTemp mi da 41 a core come temp minima e di max sono arrivati a 59°C.

Con Grid a icona ho i core tra il 5% e il 15% di utilizzo, quindi quasi idle.

Continuo a fidarmi?

Scusate se chiedo ma vi do più informazioni.

Il mio case ha una ventola da 8cm sul pannello laterale anzichè i soliti "buchi" per cpu e vga, che spara aria nel case (davanti è bella libera), mentre dietro ha un'altra ventola da 8cm per tirar fuori aria...
Affidati a Real Temp e comunque se la CPU è a default ed hai il dissipatore boxed non mi farei troppi problemi.

kahuna
27-06-2008, 16:00
Molto strane queste temperature per quel dissipatore...
Hai spalmato per bene, e nel quantitativo giusto, la pasta termoconduttiva?
La ventola del dissipatore muove l'aria dall'interno del case all'estero (dove hai tolto la griglia)?

Guarda, me l'ero posta anche io questa domanda, così l'ho smontato e l'ho rimessa. Ma questo prima di venir qui a chiedere aiuto!
Oggi son riuscita a recuperare la pasta Zalman, provo a mettere quella nella speranza che migliori minimamente le cose.
Il grosso problema è che le temperature schizzano all'improvviso.
Stamane l'ho acceso per mezz'ora, non ha mai dato problemi. L'ho usato più o meno normalmente, senza mai stressarlo troppo, e i valori erano tutti sotto i 47°. Poi l'ho lasciato da solo con Media Player acceso per circa 10 minuti e quando son tornata le temperature erano nuovamente al di sopra dei 65°.

La mia intenzione immediata è quella di cambiare dissipatore, ma mi chiedo se veramente questo risolverà, o quanto meno allevierà, questo problema.

Zermak
27-06-2008, 16:20
Guarda, me l'ero posta anche io questa domanda, così l'ho smontato e l'ho rimessa. Ma questo prima di venir qui a chiedere aiuto!
Oggi son riuscita a recuperare la pasta Zalman, provo a mettere quella nella speranza che migliori minimamente le cose.
Il grosso problema è che le temperature schizzano all'improvviso.
Stamane l'ho acceso per mezz'ora, non ha mai dato problemi. L'ho usato più o meno normalmente, senza mai stressarlo troppo, e i valori erano tutti sotto i 47°. Poi l'ho lasciato da solo con Media Player acceso per circa 10 minuti e quando son tornata le temperature erano nuovamente al di sopra dei 65°.

La mia intenzione immediata è quella di cambiare dissipatore, ma mi chiedo se veramente questo risolverà, o quanto meno allevierà, questo problema.
Scusami, ho fatto confusione. Hai il dissipatore boxed vero? Se si sono comunque alte considerando che hai la CPU a frequenza default (non overclockata).
Quando andrai a mettere la pasta termoconduttiva nuova assicurati di pulire per bene sia l'IHS del processore (la parte metallica che copre il core) sia la base del dissipatore stesso visto che, se non sbaglio, adesso c'è un pad termico che fa da conduttore tra IHS e dissipatore.

Il dissipatore boxed non è certo dei più efficienti, sicuramente con un cambio otterresti risultati migliori ma prima prova a cambiare pasta termica e a vedere se hai miglioramenti tangibili.

Ale Ale Ale
27-06-2008, 17:13
Affidati a Real Temp e comunque se la CPU è a default ed hai il dissipatore boxed non mi farei troppi problemi.

Scusa se vi sto tirando un po' secchi, ora inizio a tranquillizzarmi :)

Il problema nasce dal fatto che il case non è il "classico" consigliato dal Intel, con le due aperture, ma ha due ventole, solo che quella sul pannello laterale, che butta aria all'interno del case, non è di fronte al procio, ma in mezzo...

Penso che un sistema a 2 ventole sia ancora meglio che le due aperture su cpu e vga, ma un po' di paura mi è venuta :muro:

Questo è il mio case:
http://www.daimtec.com/images_productos/361_1_orig.jpg

Dove c'è la X laterale c'è una ventola da 8cm, mentre sul retro ce n'è un'altra adibita ad espellere aria calda (e a me sembra sempre "abbastanza fresca").

Poi non vi rompo più, promesso :D

Intanto grazie mille!!!

Zermak
27-06-2008, 17:27
Scusa se vi sto tirando un po' secchi, ora inizio a tranquillizzarmi :)

Il problema nasce dal fatto che il case non è il "classico" consigliato dal Intel, con le due aperture, ma ha due ventole, solo che quella sul pannello laterale, che butta aria all'interno del case, non è di fronte al procio, ma in mezzo...

Penso che un sistema a 2 ventole sia ancora meglio che le due aperture su cpu e vga, ma un po' di paura mi è venuta :muro:

Questo è il mio case:
http://www.daimtec.com/images_productos/361_1_orig.jpg

Dove c'è la X laterale c'è una ventola da 8cm, mentre sul retro ce n'è un'altra adibita ad espellere aria calda (e a me sembra sempre "abbastanza fresca").

Poi non vi rompo più, promesso :D

Intanto grazie mille!!!
La ventola laterale, come puoi vedere, è utile per i componenti presenti sulle PCI e PCI-E visto che non c'è sufficiente aerazione in quella zona.
Ventole nella parte frontale del case non ne hai? Potrebbe aiutarti a migliorare la circolazione dell'aria all'interno del case con l'immissione di aria fresca.

Ale Ale Ale
27-06-2008, 19:01
La ventola laterale, come puoi vedere, è utile per i componenti presenti sulle PCI e PCI-E visto che non c'è sufficiente aerazione in quella zona.
Ventole nella parte frontale del case non ne hai? Potrebbe aiutarti a migliorare la circolazione dell'aria all'interno del case con l'immissione di aria fresca.

Beh veramente è più vicina la cpu della vga... dovrebbe avere la predisposizione... quasi quasi ci do un'occhiata, migliorerei di sicuro sia la cpu che la vga... proverò a vedere poi vi faccio sapere!

Intanto grazie!

Ciau!

kahuna
27-06-2008, 19:35
Scusami, ho fatto confusione. Hai il dissipatore boxed vero? Se si sono comunque alte considerando che hai la CPU a frequenza default (non overclockata).
Quando andrai a mettere la pasta termoconduttiva nuova assicurati di pulire per bene sia l'IHS del processore (la parte metallica che copre il core) sia la base del dissipatore stesso visto che, se non sbaglio, adesso c'è un pad termico che fa da conduttore tra IHS e dissipatore.

Il dissipatore boxed non è certo dei più efficienti, sicuramente con un cambio otterresti risultati migliori ma prima prova a cambiare pasta termica e a vedere se hai miglioramenti tangibili.

Più tardi provo con la nuova pasta termica.
Comunque no... il mio dissipatore è quello dato in dotazione con la core.. Lo so. Fa schifo, avevo in programma di cambiarlo, ma in ogni caso non mi aspettavo una cosa del genere.
Comunque avevo pulito accuratamente entrambe le parti, non è la prima volta che monto e smonto il mio pc, quindi non credo troppo in un mio errore. è per quello che son così preoccupata.
Comunque ora provo con la nuova pasta e vi faccio sapere.
Intanto grazie mille!

Zermak
27-06-2008, 21:32
Beh veramente è più vicina la cpu della vga... dovrebbe avere la predisposizione... quasi quasi ci do un'occhiata, migliorerei di sicuro sia la cpu che la vga... proverò a vedere poi vi faccio sapere!

Intanto grazie!

Ciau!
Si, anche sul mio case l'apertura è tra la CPU e la scheda video (primo slot PCI-E).
Più tardi provo con la nuova pasta termica.
Comunque no... il mio dissipatore è quello dato in dotazione con la core.. Lo so. Fa schifo, avevo in programma di cambiarlo, ma in ogni caso non mi aspettavo una cosa del genere.
Comunque avevo pulito accuratamente entrambe le parti, non è la prima volta che monto e smonto il mio pc, quindi non credo troppo in un mio errore. è per quello che son così preoccupata.
Comunque ora provo con la nuova pasta e vi faccio sapere.
Intanto grazie mille!
Si, quindi hai il boxed.
Prova con la nuova pasta termoconduttiva, al limite cambierai il dissipatore.
Il riciclo d'aria nel case è buono?

kahuna
28-06-2008, 14:38
Con la pasta Zalman le temperature sono scese di almeno 7 gradi e comunque quando i valori si alzano, vuoi perchè sta caricando qualcosa, o perchè sotto stress, ritornano velocemente alla normalità. Il coretemp mi da una media di 48 gradi in quasi idle.... prima era almeno 55/58
Il dissipatore lo cambio di sicuro, comunque la ventilazione all'interno è buona. ho Il ventolone da 20 laterale che butta dentro l'aria, il dissipatore, e una ventola da 10 che la butta fuori. Comunque non appena compro il dissipatore compro anche una ventola da 15 e la sostituisco a quella da 10 che invece metterò sul davanti.
Diciamo che con questo cambio di pasta è diventato più gestibile, ma di certo non posso ancora permettermi di giocare.

Però mi è sorto un piccolo dubbio, ieri, prima di sostituire la pasta, ho provato a stressarlo e le temperature son schizzate alle stelle. L'ho spento immediatamente, l'ho aperto, ma i componenti non scottavano. L'unica calda era la scheda video, ma nè il core, nè il dissipatore erano caldi. Vista l'elevata temperatura non mi sarei dovuta abbrustolire una mano?

Zermak
28-06-2008, 14:46
Con la pasta Zalman le temperature sono scese di almeno 7 gradi e comunque quando i valori si alzano, vuoi perchè sta caricando qualcosa, o perchè sotto stress, ritornano velocemente alla normalità. Il coretemp mi da una media di 48 gradi in quasi idle.... prima era almeno 55/58
Il dissipatore lo cambio di sicuro, comunque la ventilazione all'interno è buona. ho Il ventolone da 20 laterale che butta dentro l'aria, il dissipatore, e una ventola da 10 che la butta fuori. Comunque non appena compro il dissipatore compro anche una ventola da 15 e la sostituisco a quella da 10 che invece metterò sul davanti.
Diciamo che con questo cambio di pasta è diventato più gestibile, ma di certo non posso ancora permettermi di giocare.
Ci sono stati dei miglioramenti visibili, bene.
Al momento non ho valori di Core 2 Duo per fare confronti ma il mio A64 4200+ X2 a 2888MHz in idle credo sia attorno ai 40°C.
48°C in idle con il dissipatore boxed non mi sembrano neanche tanti in verità.
In full che temperature raggiungi adesso?
Però mi è sorto un piccolo dubbio, ieri, prima di sostituire la pasta, ho provato a stressarlo e le temperature son schizzate alle stelle. L'ho spento immediatamente, l'ho aperto, ma i componenti non scottavano. L'unica calda era la scheda video, ma nè il core, nè il dissipatore erano caldi. Vista l'elevata temperatura non mi sarei dovuta abbrustolire una mano?
Forse il problema era davvero il montaggio del dissipatore che non toccava adeguatamente l'IHS del processore.

kahuna
28-06-2008, 15:13
Ci sono stati dei miglioramenti visibili, bene.
Al momento non ho valori di Core 2 Duo per fare confronti ma il mio A64 4200+ X2 a 2888MHz in idle credo sia attorno ai 40°C.
48°C in idle con il dissipatore boxed non mi sembrano neanche tanti in verità.
In full che temperature raggiungi adesso?

Forse il problema era davvero il montaggio del dissipatore che non toccava adeguatamente l'IHS del processore.

boh, mi sembra molto strano, prima di smontarlo l'ho fatto controllare anche al mio ragazzo, ma era incastrato bene... secondo me era proprio quella pasta che faceva schifo é della cooler master... mi sa che la butto nel wc.
Ad ogni modo l'ho fatto stressare (molto più delle altre volte) e le temperature non son mai salite sopra i 60.. sto per mettermi a piangere! :D

Zermak
28-06-2008, 15:22
boh, mi sembra molto strano, prima di smontarlo l'ho fatto controllare anche al mio ragazzo, ma era incastrato bene... secondo me era proprio quella pasta che faceva schifo é della cooler master... mi sa che la butto nel wc.
Ad ogni modo l'ho fatto stressare (molto più delle altre volte) e le temperature non son mai salite sopra i 60.. sto per mettermi a piangere! :D
Bene, direi che puoi risparmiare dei soldi allora :)

arcofreccia
30-06-2008, 13:45
Ho provato a monitorare la temperatura con coretemp, ma se lancio il programmino mi dice:

this is not an intel core architecture based processor.this program will not continue

Se clicco OK mi dice che si è verificato un errore in core temp...

Zermak
30-06-2008, 16:34
Ho provato a monitorare la temperatura con coretemp, ma se lancio il programmino mi dice:

this is not an intel core architecture based processor.this program will not continue

Se clicco OK mi dice che si è verificato un errore in core temp...
Che processore hai?
CoreTemp non credo supporti tutti i tipi di processori (qui c'è la lista dei processori suppotati (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html)).

nTia89
30-06-2008, 20:15
Ho provato a monitorare la temperatura con coretemp, ma se lancio il programmino mi dice:

this is not an intel core architecture based processor.this program will not continue

Se clicco OK mi dice che si è verificato un errore in core temp...

non ti sei confuso con realtemp.....

Ryujimihira
01-07-2008, 19:05
hmmm, immagino che la pasta terminca utilizzata non faccia il suo dovere sul mio Pentium 4 Northwood 2,53 GHz

Le temperature si aggirano tra i 45° in idle e 65° in full throttle

e dire che ho anche lappato la base del dissipatore (zalman 7000B AlCu)
Sono preoccupanti queste temperature o è il caso di intervenire nuovamente?Sotto i 60°C non credo avrai problemi, i valori consigliati sono in grassetto :)

Dipende dall'aerazione del case e dalla temperatura ambiente. In questo periodo le temperature medie si alzano e quindi anche il processore (efficienza del dissipatore) ne risente.

a quanto pare era questione di pasta termica
ne avevo utilizzato una a base siliconica e c'erano 20° di differenza tra idle e full throttle

ho rismontato lo zalman, pulito per bene base del dissipatore e processore, e ho messo la artic silver 5. Adesso le temperature sono di 40°-43° in idle e 55°-58° in full throttle, vale a dire 10° in meno col il processore a pieno carico!

E io che ero scettico alle "testimonianze" circa l'uso di paste termiche a base di argento :D

Mazda RX8
01-07-2008, 20:38
volevo segnalare questa mia traduzione di RealTemp...:)


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774682

arcofreccia
01-07-2008, 22:22
Che processore hai?
CoreTemp non credo supporti tutti i tipi di processori (qui c'è la lista dei processori suppotati (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html)).

Ho un pentium 4

arcofreccia
01-07-2008, 22:22
non ti sei confuso con realtemp.....

Assolutamente.

coretemp mi fa questo problema..

cmq speedfan mi funziona

nTia89
02-07-2008, 10:10
Assolutamente.

coretemp mi fa questo problema..

cmq speedfan mi funziona

core temp non supporta i p4

vai sul sito di coretemp-> cpu supported

e potrai leggere che i p4 non sono supportati, come i pentium D

prova realtemp.....

arcofreccia
02-07-2008, 11:07
core temp non supporta i p4

vai sul sito di coretemp-> cpu supported

e potrai leggere che i p4 non sono supportati, come i pentium D

prova realtemp.....

speedfan non è buono?

nTia89
02-07-2008, 12:48
speedfan non è buono?

dipende cosa ci devi fare

arcofreccia
02-07-2008, 13:21
dipende cosa ci devi fare

mi interessava un semplice programma per monitorare le temperature

Mazda RX8
02-07-2008, 13:31
mi interessava un semplice programma per monitorare le temperature

Everest Ultimate

Zermak
02-07-2008, 14:38
Everest Ultimate
Peccato che la versione sharware non visualizzi tutte le temperature.

Consiglio, per tenere tutto sott'occhio, HWMonitor ;)

nTia89
02-07-2008, 15:12
mi interessava un semplice programma per monitorare le temperature

hwmonitor

FraNzSkO_27
02-07-2008, 15:56
io la mio amd athlon di 7 anni fa ci sto piazzando direttamente il ventilatore dentro tt il tempo..
altrimenti s riavvia :(
non è normale vero?
ma nn posso fare altrimenti :rolleyes:

Mafio
02-07-2008, 16:02
io la mio amd athlon di 7 anni fa ci sto piazzando direttamente il ventilatore dentro tt il tempo..
altrimenti s riavvia :(
non è normale vero?
ma nn posso fare altrimenti :rolleyes:

se cambi la firma ti aiuto :asd:

Zermak
02-07-2008, 17:13
io la mio amd athlon di 7 anni fa ci sto piazzando direttamente il ventilatore dentro tt il tempo..
altrimenti s riavvia :(
non è normale vero?
ma nn posso fare altrimenti :rolleyes:
No, non è normale.
Controllato che tutte le ventole siano pulite, che nn ci sia polvere nel case e che la pasta termoconduttiva (o pad termico) tra il dissipatore e l'IHS del processore è ancora buona (anche se dubito)?

@Mafio: l'ho fatto io :p

Mafio
02-07-2008, 17:27
No, non è normale.
Controllato che tutte le ventole siano pulite, che nn ci sia polvere nel case e che la pasta termoconduttiva (o pad termico) tra il dissipatore e l'IHS del processore è ancora buona (anche se dubito)?

@Mafio: l'ho fatto io :p

sapevo che qualche infame lo avrebbe fatto :asd:

comunque quoto, controlla che il dissipatore sia pulito e cambia pasta termica.

Zermak
02-07-2008, 17:40
sapevo che qualche infame lo avrebbe fatto :asd:
:ncomment:



:asd:

arcofreccia
03-07-2008, 13:26
sto usando hardware monitor

i valori TMPIN0 e TMPIN1 cosa sarebbero?

FANIN è la ventola giusto? ACPI?

THRM cos'è?

nTia89
03-07-2008, 14:39
sto usando hardware monitor

i valori TMPIN0 e TMPIN1 cosa sarebbero?

FANIN è la ventola giusto? ACPI?

THRM cos'è?

TMPIN dovrebbero essere (in ordine con la mia mobo)

cpu (globale)
chipset
motherboard

ACPI invece

è ancora cpu

esapode688
03-07-2008, 22:54
:D nuovo dissi sul mio fisso

ZALMAN
http://img104.imageshack.us/img104/1997/dsc00522ow8.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc00522ow8.jpg)

temperatur ein forte diminuzione:O

con pc acceso tutto il giorno e ventole tutte spente tranne quella della vga dell'alimentatore e questa mega ventola a media velocità e un caldo pazzesco, ecco le temperature:D

http://img20.imageshack.us/img20/2023/screenedqd6.jpg (http://imageshack.us)
http://img20.imageshack.us/img20/2023/screenedqd6.b852525bdf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=20&i=screenedqd6.jpg)

il mio buon vecchio amd 5600 x2 da 2,80 ghz sta al fresco

che ne dite?

ciao

Zermak
03-07-2008, 23:18
Quanto segna CoreTemp sui due core (idle e full con Orthos)?

esapode688
04-07-2008, 09:10
Quanto segna CoreTemp sui due core (idle e full con Orthos)?


il full l'ho fatto con occt ma è uguale, anche se occt teneva il processore sul 85-90% di utilizzo e potevo lavorare comod<amente mentre andava.

ecco le temperature in idle

http://img93.imageshack.us/img93/446/idleup1.jpg (http://imageshack.us)
http://img93.imageshack.us/img93/446/idleup1.d696f785f1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=93&i=idleup1.jpg)



ed ecco le temperature in full dopo 10 minuti che utilizzavo occt

http://img379.imageshack.us/img379/1516/fullhu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img379.imageshack.us/img379/1516/fullhu9.e7742c6b61.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=379&i=fullhu9.jpg)


l'altro giorno quando ho cambiato il dissi ho fatto fare lo stress del procio per tutto il giorno , in casa faceva abbastanza caldo. 29 gradi alla sera però ho visto che la massima temperatura raggiunta era 56 gradi, altrimenti stava
sui 52

8 ore di full con occt;)

tangone622
04-07-2008, 13:09
ciao ragazzi, con questo caldo infernale il mio procio sta faticando:
in idle la temp sta sui 53° (prima era stabile a 36°) mentre in full con ortos va sui 58°. Mi devo preoccupare? Non vi sembra strano solo 5° di aumento tra idle e full? Le temp le misuro con TAT, la mia config è in firma. Grazie

arcofreccia
04-07-2008, 13:21
se invece uso speedfan

i valori temp1 e temp2 cosa indicano?

hd0 e hd1 sono gli hard disk ok.

poi però ho un altro temp1:stordita:

tangone622
04-07-2008, 15:38
se invece uso speedfan

i valori temp1 e temp2 cosa indicano?

hd0 e hd1 sono gli hard disk ok.

poi però ho un altro temp1:stordita:

cambio avatar, pls :oink: :D

Zermak
04-07-2008, 16:33
ciao ragazzi, con questo caldo infernale il mio procio sta faticando:
in idle la temp sta sui 53° (prima era stabile a 36°) mentre in full con ortos va sui 58°. Mi devo preoccupare? Non vi sembra strano solo 5° di aumento tra idle e full? Le temp le misuro con TAT, la mia config è in firma. Grazie
TAT è ormai un programma vecchio, sviluppato per i processori mobile e quindi non affidabile.
Usa Real Temp o CoreTemp :)

Zermak
04-07-2008, 16:36
il full l'ho fatto con occt ma è uguale, anche se occt teneva il processore sul 85-90% di utilizzo e potevo lavorare comod<amente mentre andava.

ecco le temperature in idle

http://img93.imageshack.us/img93/446/idleup1.jpg

ed ecco le temperature in full dopo 10 minuti che utilizzavo occt

http://img379.imageshack.us/img379/1516/fullhu9.jpg

l'altro giorno quando ho cambiato il dissi ho fatto fare lo stress del procio per tutto il giorno , in casa faceva abbastanza caldo. 29 gradi alla sera però ho visto che la massima temperatura raggiunta era 56 gradi, altrimenti stava
sui 52

8 ore di full con occt;)
Le temperature sono buone ma secondo me Orthos con priorità 9 è più pesante :)

arcofreccia
05-07-2008, 13:07
cambio avatar, pls :oink: :D

non ti ho capito:mbe:

Gunny Highway
06-07-2008, 18:05
secondo voi è normale la temperatura?


http://img381.imageshack.us/img381/3928/snag0149iu4.th.png (http://img381.imageshack.us/my.php?image=snag0149iu4.png)

Zermak
06-07-2008, 18:10
secondo voi è normale la temperatura?


http://img381.imageshack.us/img381/3928/snag0149iu4.png
No.
Prova HWMonitor, Everest e SpeedFan :)

Gunny Highway
06-07-2008, 18:26
http://img354.imageshack.us/img354/3654/snag0151ml5.th.png (http://img354.imageshack.us/img354/3654/snag0151ml5.png)
http://img354.imageshack.us/img354/441/snag0150rk3.th.png (http://img354.imageshack.us/img354/441/snag0150rk3.png)

Zermak
06-07-2008, 18:32
A quanto pare i programmi che leggono le temperature dei core non sono in grado di rilevarle in modo corretto.
Regolati con la temperature del processore e se in full non superi i 58°C puoi stare tranquillo.

Gunny Highway
06-07-2008, 18:47
mmm mi sa che va oltre ma supero s&m e orthos è il dissipatore nn caldissimo

Zermak
06-07-2008, 18:53
mmm mi sa che va oltre ma supero s&m e orthos è il dissipatore nn caldissimo
Se non sei con l'aria condizionata anche 60°C posso starci :)

Gunny Highway
06-07-2008, 20:40
Se non sei con l'aria condizionata anche 60°C posso starci :)

assolutamente no aria condizionata :( sono in sardegna caldo caldo e umidità asd

Mafio
06-07-2008, 20:44
occhio al samsung che sta a 55° :stordita:

Gunny Highway
07-07-2008, 07:49
occhio al samsung che sta a 55° :stordita:


nn riesco a capire perchè sta così in alto rispetto agli altri....

Mafio
07-07-2008, 07:50
nn riesco a capire perchè sta così in alto rispetto agli altri....

mettici davanti 1 ventola

Gunny Highway
07-07-2008, 10:44
:D ha davanti una ventola da 120 ...guarda case in firma

valedemi
11-07-2008, 14:24
salve ragazzi sono nuovo del forum...ma vi seguo sempre.

avrei bisogno di un aiuto.
Ho una mb asus p5nt-deluxe, e un processore E8500, raffreddata con una ventola zerotherm nirvana nv120(insomma,abbastanza tosta), ma la temperatura del processore si aggira dai 60 gradi in su, toccando spesso i 70, a computer in daily e non c'è modo di abbassarla..La ventola inoltre monitorata con cpu fan mi gira a circa2400 rpm...che devo fare???aiuto!!mi frigge il computer??

Mafio
11-07-2008, 14:25
salve ragazzi sono nuovo del forum...ma vi seguo sempre.

avrei bisogno di un aiuto.
Ho una mb asus p5nt-deluxe, e un processore E8500, raffreddata con una ventola zerotherm nirvana nv120(insomma,abbastanza tosta), ma la temperatura del processore si aggira dai 60 gradi in su, toccando spesso i 70, a computer in daily e non c'è modo di abbassarla..La ventola inoltre monitorata con cpu fan mi gira a circa2400 rpm...che devo fare???aiuto!!mi frigge il computer??

attacca bene il dissi e metti la pasta termica.

valedemi
11-07-2008, 14:41
bè il dissi è attaccato alla perfezione, e di pastatermica ce n'è a volontà..:mbe:

Mazda RX8
11-07-2008, 14:43
bè il dissi è attaccato alla perfezione, e di pastatermica ce n'è a volontà..:mbe:

emh, ce ne va uno strato sottilissimo! :p

valedemi
11-07-2008, 14:47
ho controllato ed è tutto a posto.il computer mi è arrivato da poco.ordinato sul sito hardwareplanet.conoscete?il tipo m'aveva consigliato di cambiare il dissi originale di intel con questo, per abbassare la temperatura un cora di una decina di gradi..ma non penso che con il dissi originale la cpu viaggi ad 80..qnd c'è sicuramente qualche problema..

Mazda RX8
11-07-2008, 14:50
ho controllato ed è tutto a posto.il computer mi è arrivato da poco.ordinato sul sito hardwareplanet.conoscete?il tipo m'aveva consigliato di cambiare il dissi originale di intel con questo, per abbassare la temperatura un cora di una decina di gradi..ma non penso che con il dissi originale la cpu viaggi ad 80..qnd c'è sicuramente qualche problema..

hai messo uno strato sottilissimo?

valedemi
11-07-2008, 14:51
si è sottilissimo.ho solo controllato che ci fosse e penso vada bene..me l'hanno messa loro.

valedemi
11-07-2008, 15:14
allora??niente??ho paura che il computer frigga ragazzi!!!:eek: :eek: :eek:

Mazda RX8
11-07-2008, 15:15
allora??niente??ho paura che il computer frigga ragazzi!!!:eek: :eek: :eek:

che pasta hanno messo? cioè è bianca o grigia?

valedemi
11-07-2008, 15:22
grigia...perche scusami?? ce n'è una che va meglio?

valedemi
11-07-2008, 15:28
ma possibile che qst ventola della zerotherm faccia solo2500rpm??cioè..speedfun mi dice che e al massimo..100%,e non riesco ad andare oltre.

valedemi
11-07-2008, 18:25
va be grazie ragazzi..veramente un bell'aiuto.

Mazda RX8
11-07-2008, 20:28
va be grazie ragazzi..veramente un bell'aiuto.

emh... vedi che noi non stiamo qui tutto il giorno...:mbe: :mbe: :mbe:



cmq, che temperatura ambientale hai nella tua stanza?

zip88
12-07-2008, 00:18
ciao a tutti,con il pc in firma volevo sapere se la tamperatura in idle di 48-50 e in full di 57 erano buone.ieri sera ho smontato di nuovo il dissipatore,tolto la pasta vecchia (ormai quasi secca)e rimessa nuovamente,uso la coolermaster premium,solo che le temperature non sono cambiate.come sono i valori?

Zermak
12-07-2008, 00:47
ma possibile che qst ventola della zerotherm faccia solo2500rpm??cioè..speedfun mi dice che e al massimo..100%,e non riesco ad andare oltre.
Si, la ventola fa al massimo, da specifiche, 2300 giri al minuto.
va be grazie ragazzi..veramente un bell'aiuto.
Come giustamente faceva notare il buon Mazda RX8 che mi aiuta, o meglio fa molt odel lavoro, qui in questa discussione, questo è un forum e non una chat per cui se devi aspettare ore (se ti va male) per una risposta devi solo ringraziare. Siamo qui per aiutare non perché siamo pagati ma perché c'è la passione che ci spinge a farlo.

Ora torniamo al tuo problema.
Il processore è a default? I voltaggi sono corretti?
Quelle temperature con che programmi le rilevi?
ciao a tutti,con il pc in firma volevo sapere se la tamperatura in idle di 48-50 e in full di 57 erano buone.ieri sera ho smontato di nuovo il dissipatore,tolto la pasta vecchia (ormai quasi secca)e rimessa nuovamente,uso la coolermaster premium,solo che le temperature non sono cambiate.come sono i valori?
Se sei a 57°C in full non mi preoccuperei troppo. In idle quei valori ci possono stare, anche il mio Athlon64 4200+X2 overclockato è sui 50°C in idle :p

iaio
12-07-2008, 01:10
allora la situazione è la seguente, sono sotto vista 64 ultimate:


real temp 2.60:
- 32°C/29°C
- distance to tjmax 63°C/66°C

Core Temp 0.99.1:
- tjmax 105°C
- core 0 42°C
- core 1 39°C

SpeedFan 4.34:
-system 46°C
-cpu 34°C
- aux 6°C
- hd0 40°C
- hd1 38°C
- hd2 36°C
- core 0 36°C
- core 1 34°C

ora io di chi mi devo fidare?

ho lo speedsteep attivo ed ora sono a 2000Mhz

grazie

Mazda RX8
12-07-2008, 10:20
allora la situazione è la seguente, sono sotto vista 64 ultimate:


real temp 2.60:
- 32°C/29°C
- distance to tjmax 63°C/66°C

Core Temp 0.99.1:
- tjmax 105°C
- core 0 42°C
- core 1 39°C

SpeedFan 4.34:
-system 46°C
-cpu 34°C
- aux 6°C
- hd0 40°C
- hd1 38°C
- hd2 36°C
- core 0 36°C
- core 1 34°C

ora io di chi mi devo fidare?

ho lo speedsteep attivo ed ora sono a 2000Mhz

grazie

di RealTemp... con CoreTemp devi abbassare il TJMax a 95 (cioè dal file .ini metti -10 sul valore TJMax Offset...

cosi vedra che le temp di RealTemp e CoreTemp saranno uguali...


SpeedFan scartalo...;)

Zermak
12-07-2008, 12:57
di RealTemp... con CoreTemp devi abbassare il TJMax a 95 (cioè dal file .ini metti -10 sul valore TJMax Offset...

cosi vedra che le temp di RealTemp e CoreTemp saranno uguali...


SpeedFan scartalo...;)
Tutto comunque dipende dalla temperatura ambiente perché 30-32°C li ho io in casa. Se ha il condizionatore è un altro discorso :p

brontolo19
16-07-2008, 13:14
da pochi giorni ho preso il pc nuovo:

q6600
p5q pro
4 gb ram corsair pc8500

ho provato a giocare un pochino per vedere come si comportava e dopo una mezz'oretta di game le temp della cpu erano a 97-96-92-91 rilevate da real temp 2.60.
c'è qualcosa che non va sicuramente, il dissi è quello originale. ora a riposo sono 52-51-49-49. o la cpu non è delle migliori o i sensori sono sballati, tra l'altro non avrebbe dovuto andare in protezione superata la temp massima?

Zermak
16-07-2008, 13:31
da pochi giorni ho preso il pc nuovo:

q6600
p5q pro
4 gb ram corsair pc8500

ho provato a giocare un pochino per vedere come si comportava e dopo una mezz'oretta di game le temp della cpu erano a 97-96-92-91 rilevate da real temp 2.60.
c'è qualcosa che non va sicuramente, il dissi è quello originale. ora a riposo sono 52-51-49-49. o la cpu non è delle migliori o i sensori sono sballati, tra l'altro non avrebbe dovuto andare in protezione superata la temp massima?
Le temperature in full load sono eccessive. CoreTemp che temperature riporta? Dimmi anche il Tjunction Max impostato.

Le temperature in idle potrebbero anche starci se la stanza è calda ma ovviamente più basse sono meglio è.
Il dissipatore è montato bene?
Il case è ben areato?

Per l'andare in protezione dipende se la voce nel bios è attiva o meno.

Mazda RX8
16-07-2008, 13:34
Le temperature in full load sono eccessive. CoreTemp che temperature riporta? Dimmi anche il Tjunction Max impostato.

Le temperature in idle potrebbero anche starci se la stanza è calda ma ovviamente più basse sono meglio è.
Il dissipatore è montato bene?
Il case è ben areato?

Per l'andare in protezione dipende se la voce nel bios è attiva o meno.

quoto tutto... davvero eccessive le temp in full:eek:

brontolo19
16-07-2008, 13:38
core temp le rileva ancora più alte di circa 5° tjmax 100 e real temp 95
il case ha una ventola sul davanti in immissione e una sul retro emissione e il dissi l'ho controllato ieri ed è montato bene

Zermak
16-07-2008, 13:42
core temp le rileva ancora più alte di circa 5°
il case ha una ventola sul davanti in immissione e una sul retro emissione e il dissi l'ho controllato ieri ed è montato bene
Il Tjunction Max su CoreTemp a quant'è?
Nella stanza dove hai il PC che temperatura hai?
Sei a default senza alcun overclock? Ma credo di si.

Una domanda stupida ma meglio farla, la ventola sul dissipatore gira?

Zermak
16-07-2008, 13:43
core temp le rileva ancora più alte di circa 5° tjmax 100 e real temp 95
il case ha una ventola sul davanti in immissione e una sul retro emissione e il dissi l'ho controllato ieri ed è montato bene
Non ricordo il Tjunction Max dei Q6600 ma sicuramente 95°C o meno.

Rispondi alle domande dell'altro intervento ;)

brontolo19
16-07-2008, 13:49
tjmax core temp 100
tjmax real temp 95

temp ambiente circa 26°

nessun oc e la ventola gira lol

Mazda RX8
16-07-2008, 13:51
sicuro che hai messo bene il dissi?

Zermak
16-07-2008, 13:57
tjmax core temp 100
tjmax real temp 95

temp ambiente circa 26°

nessun oc e la ventola gira lol
Anche se il Tjunction Max esatto fosse di 85°C (e forse per i Q6600 è così ma non ricordo bene) avresti, in full load, temperature comunque elevate.
Prova a toccare il dissipatore quando la CPU è in full lad e sentire se effettivamente è caldo. Con i quattro core a più di 90°C il dissipatore dovrebbe essere bollente.

Soluzioni, se il dissipatore è ben montato, non ne vedo a meno di non cambiare il dissipatore stesso con un modello più efficiente.

Se vuoi prova a smontare il dissipatore attuale, pulire la base e l'IHS del processore ed utilizzare una pasta termoconduttiva al posto del pad termico attuale.

brontolo19
16-07-2008, 14:02
il dissi non è particolarmente caldo, ora spengo tutto e provo a smontarlo.

Zermak
16-07-2008, 14:05
il dissi non è particolarmente caldo, ora spengo tutto e provo a smontarlo.
Ok, controlla se il pad termico è ancora utilizzabile, ma non credo.
Pulisci per bene le due superfici e metti il giusto quantitativo di pasta termoconduttiva ;)

brontolo19
16-07-2008, 17:45
fatto... ho smontato il dissi, ho cambiato la pasta e rimontato tutto, dopo 1 ora di gioco le temp non sono salite oltre i 49° ora in idle sono a 40°; ho anche riposizionato tutti i cavi in modo da far circolare meglio l'aria. Comunque stamattina ho ordinato un artic freezer 7 pro, mi lascia perplesso il sistema di aggancio alla mobo, come quello del dissi originale intel non mi sembra proprio stabilissimo. Però visto che qui ne parlate bene penso che sia solo una mia paranoia

Zermak
16-07-2008, 17:51
fatto... ho smontato il dissi, ho cambiato la pasta e rimontato tutto, dopo 1 ora di gioco le temp non sono salite oltre i 49° ora in idle sono a 40°; ho anche riposizionato tutti i cavi in modo da far circolare meglio l'aria. Comunque stamattina ho ordinato un artic freezer 7 pro, mi lascia perplesso il sistema di aggancio alla mobo, come quello del dissi originale intel non mi sembra proprio stabilissimo. Però visto che qui ne parlate bene penso che sia solo una mia paranoia
Bene.
Il Freezer 7 Pro l'ho montato ad un amico ed era-è ben saldo ;)

brontolo19
16-07-2008, 17:57
grazie per l'aiuto e la velocità di risposta.

zacs
17-07-2008, 00:36
Buonasera a tutti.

Ho un q6600 2400mhz G0 con dissipatore stock montato. Non ho mai overclockato il processore, il voltaggio e gli altri valori sono quelli standard di un q6600 2400mhz boxato. Ho un case cooler master elite 330 ed il pc è posizionato sotto un mobiletto porta pc (dell'ikea) a 20 cm dal muro.
Ho notato che con l'avvento dell'estate le temperature sono lievemente aumentate ma non so se sono nella media o, effettivamente, è necessario un dissipatore migliore.
Le temperature sono le seguenti (misurate con everest 4.2 e core temp):

In IDLE
Cpu 28° (da bios è 31°)
Core0 45°
Core1 43°
Core2 42°
Core3 42°
Scheda madre (asus p5e) 40°


In FULL
Cpu 53°
Core0 67°
Core1 66°
Core2 70°
Core3 71°
Scheda madre 42°

Invece con real temp le temperature sono di circa 8° gradi di meno (tjmax a 85) ma penso che quest'ultimo sia in errore visto che anche TAT mi conferma le temperature (per i core) sopra riportate.

Come temperature rientro nella media o sono considerevolmente alte?
Da quanto ho letto la Intel considera 65° come temperatura massima, ma si rifersice a quella dei core o della cpu?

Grazie a tutti, ciao.

Mazda RX8
17-07-2008, 08:54
è reale la temp di RealTemp... (scusa il gioco di parole...:D )

zacs
17-07-2008, 10:35
Secondo real temp in questo momento ho le seguenti temperature:

37° 34° 33° 33°

Il Tjmax è automaticamente settato a 95

Come mai Intel Thermal Analysis Tool (TAT), everest e core temp mi segnalano una temperatura almeno 7-8° superiore?

Forse è problema di sensori sballati?

Grazie, ciao.

Mazda RX8
17-07-2008, 10:54
Secondo real temp in questo momento ho le seguenti temperature:

37° 34° 33° 33°

Il Tjmax è automaticamente settato a 95

Come mai Intel Thermal Analysis Tool (TAT), everest e core temp mi segnalano una temperatura almeno 7-8° superiore?

Forse è problema di sensori sballati?

Grazie, ciao.

no, perché impostano il TJMax a 105gradi...

Zermak
17-07-2008, 11:12
no, perché impostano il TJMax a 105gradi...
:read:

;)

Aggiungo che TAT è preferibile non usarlo poiché sviluppato dalla stessa Intel per processori mobile.