View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
kenshiro82
23-10-2007, 20:44
il bios ke dice?
controllando anke quello mi da cmq al massimo 20° in fase di avvio
cmq cio e' capitato da quando fa sto freddo.... prima il procio era tra 20-27
la stanza dove sono ora e' a 17°(freddina) ma il everest mi segnala 14° procio e 19 i core
Mazda RX8
23-10-2007, 20:47
controllando anke quello mi da cmq al massimo 20° in fase di avvio
cmq cio e' capitato da quando fa sto freddo.... prima il procio era tra 20-27
la stanza dove sono ora e' a 17°(freddina) ma il everest mi segnala 14° procio e 19 i core
è messo a liquido?
kenshiro82
23-10-2007, 20:51
è messo a liquido?
nooooooooooo ti ripeto ho solo il dissi e la ventola originali, una ventola per il case e un'altra ventolina che ho adattato io con un connettore aggiuntivo che soffia aria lateralmente al dissi........... ma e' tutto aria solo 3 ventole
Mazda RX8
23-10-2007, 21:01
nooooooooooo ti ripeto ho solo il dissi e la ventola originali, una ventola per il case e un'altra ventolina che ho adattato io con un connettore aggiuntivo che soffia aria lateralmente al dissi........... ma e' tutto aria solo 3 ventole
fai così, tocca il dissi e dimmi se è freddo...
kenshiro82
23-10-2007, 21:29
fai così, tocca il dissi e dimmi se è freddo...
bhe si sente appena un po di tepore ma e' piu calda la scheda madre al tatto
Mazda RX8
23-10-2007, 21:32
bhe si sente appena un po di tepore ma e' piu calda la scheda madre al tatto
allora puoi andare di oc...;)
no...;) ricordati ke è un C2D...:D
:cool: me l'ero scordato:D pensavo era un pentium
kenshiro82
23-10-2007, 21:35
allora puoi andare di oc...;)
ok un ultimo consiglio, non sono ancora andato oltre i 3.40 perke ho ram 667 kingstom che non vanno oltre 850mhz 5-5-5-15 e purtroppo la mia asus p5k non mi fa modificare il rapporto 1:1 ram:fsb. che ram mi consigli? va bene ocz 800 mhz???????
grazie di tutto
Demonius
24-10-2007, 07:31
Ciao ragazzi, vorrei testare le temperature del mio procio un core duo e6750, tuttavia avrei due domande da fare:
1) Come programmi consigliate speed fan ed everest?
2) Devo misurare la temperatura dei singoli core e poi sommarle per avere la temperatura complessiva, oppure devo fare in un altro modo?
grazie
kenshiro82
24-10-2007, 08:14
ok speed fan e everest, cercali pero entrambi aggiornati altrimenti potrebbero non leggerti i core singolarmente. everest mi pare sia arrivato a versione 4. qualcosa.
per la temp devi considerare quella del processore non dei core che sono circa 9-10 gradi sopra. la temp del procio in full e' consigliabile che non superi i 65° come evidenziato all'inizio del 3d
Ciao Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione ( spero di aver ingarrato il 3d) ma ho appena installato un E2140 su asus p5k-vm e dato che montando il dissipatore per sbaglio ho levato un pò di pasta termica ho deciso di testare le temperature e le ho confrontate con l' altro pc E6400 su asrock conroe-xfire ed ecco i risultati (dissipatori intel originali)
Temp. E2140 in FULL dopo 1 ora di stress con orthos
rilevata da intel thermal tool 63° per core
rilevata da asus tool 53°
http://img88.imageshack.us/my.php?image=e2140temperaturedu8.jpg
Temp. E6400 in FULL dopo 1 ora di stress con orthos
rilevata da intel thermal tool 56° e 55° per ciascun core
rilevata da Everest home edition 47°
http://img507.imageshack.us/img507/8832/e6400ug4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=e6400ug4.jpg)
Temp. E2140 in IDLE misurata dopo la stabilizzazione dopo stress
rilevata da intel thermal tool 33° e 34° per ciascun core
rilevata da asus tool 26°
http://img88.imageshack.us/img88/1990/e2140idleqt4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=e2140idleqt4.jpg)
Temp. E6400 in IDLE misurata dopo la stabilizzazione dopo stress
rilevata da intel thermal tool 45° e 45° per ciascun core
rilevata da Everest home edition 40°
http://img136.imageshack.us/my.php?image=e6400idlebe3.jpg
Le temperature sono nella norma???
Se volessi overcloccare un po' l' e2140 aumentando l' FSB a che frequenza posso arrivare col dissipatore originale? grazie
Mazda RX8
24-10-2007, 14:18
Ciao Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione ( spero di aver ingarrato il 3d) ma ho appena installato un E2140 su asus p5k-vm e dato che montando il dissipatore per sbaglio ho levato un pò di pasta termica ho deciso di testare le temperature e le ho confrontate con l' altro pc E6400 su asrock conroe-xfire ed ecco i risultati (dissipatori intel originali)
Temp. E2140 in FULL dopo 1 ora di stress con orthos
rilevata da intel thermal tool 63° per core
rilevata da asus tool 53°
http://img88.imageshack.us/my.php?image=e2140temperaturedu8.jpg
Temp. E6400 in FULL dopo 1 ora di stress con orthos
rilevata da intel thermal tool 56° e 55° per ciascun core
rilevata da Everest home edition 47°
http://img507.imageshack.us/img507/8832/e6400ug4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=e6400ug4.jpg)
Temp. E2140 in IDLE misurata dopo la stabilizzazione dopo stress
rilevata da intel thermal tool 33° e 34° per ciascun core
rilevata da asus tool 26°
http://img88.imageshack.us/img88/1990/e2140idleqt4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=e2140idleqt4.jpg)
Temp. E6400 in IDLE misurata dopo la stabilizzazione dopo stress
rilevata da intel thermal tool 45° e 45° per ciascun core
rilevata da Everest home edition 40°
http://img136.imageshack.us/my.php?image=e6400idlebe3.jpg
Le temperature sono nella norma???
Se volessi overcloccare un po' l' e2140 aumentando l' FSB a che frequenza posso arrivare col dissipatore originale? grazie
le temp vanno (quasi) bene, xò se devi occare cambia dissi...
le temp vanno (quasi) bene, xò se devi occare cambia dissi...
quel "quasi" ke vuol dire? dipende dalla pasta termica?
posso stare tranquillo?
Mazda RX8
24-10-2007, 15:05
quel "quasi" ke vuol dire? dipende dalla pasta termica?
posso stare tranquillo?
io ti direi di metterla di nuovo...
se è necessario lo faccio... ma la temperatura effettiva qual'è? quella intel o asus?
Mazda RX8
24-10-2007, 16:15
se è necessario lo faccio... ma la temperatura effettiva qual'è? quella intel o asus?
penso intel...
Demonius
26-10-2007, 07:50
Ciao a tutti, siccome mi addentro per la prima volta nel mondo delle temperature dei processori, avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore intel Core Duo E6750 che non intendo overcloccare (almeno per ora), ho tenuto in idle il computer per un'ora (ho mosso qualche volta solamente il mouse) e misurato la temperatura con everest mi da:
Processore: tra i 41 e i 43 gradi
Processore 1/Core1: tra i 24 e i 25
Processore 1/Core2: tra i 27 e 28.
Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore(ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock)
grazie
Mazda RX8
26-10-2007, 12:51
Ciao a tutti, siccome mi addentro per la prima volta nel mondo delle temperature dei processori, avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore intel Core Duo E6750 che non intendo overcloccare (almeno per ora), ho tenuto in idle il computer per un'ora (ho mosso qualche volta solamente il mouse) e misurato la temperatura con everest mi da:
Processore: tra i 41 e i 43 gradi
Processore 1/Core1: tra i 24 e i 25
Processore 1/Core2: tra i 27 e 28.
Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore(ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock)
grazie
temp perfette...;)
Demonius
26-10-2007, 13:48
Ti ringrazio ;) . Un'altra cosa, siccome vorrei testare le temperature in full, potersti dirmi gentilmente i passaggi da seguire.
grazie
Mazda RX8
26-10-2007, 13:55
Ti ringrazio ;) . Un'altra cosa, siccome vorrei testare le temperature in full, potersti dirmi gentilmente i passaggi da seguire.
grazie
usa othoros x un ora e poi controlla temp...
Ciao a tutti!
Ho appena installato un P4 672 3,8 GHz sulla mia scheda madrea ASUS P5ND2-SLI Deluxe e raffreddandolo con un dissipatore Thermaltake TMG i2 sto avendo problemi di sovratemperatura. In condizioni di normale utilizzo la temperatura è sui 50-53 °C, ma se lancio un gioco dopo una ventina di minuti di utilizzo la temperatura arriva a 68-70 °C. La pasta termica utilizzata è quella originale presente sul TMG i2 (adesiva, di colore grigio), il problema può dipendere da questo? Mi conviene rismontare il tutto e utilizzare della pasta termica classica? O forse è il dissipatore a essere sottodimensionato? Prima avevo un P4 2,9 GHz con dissipatore originale Intel e non avevo nessun problema. All'interno del case ho anche tre ventole aggiuntive per facilitare la circolazione dell'aria.
Grazie mille.
Ardy
Ti ringrazio ;) . Un'altra cosa, siccome vorrei testare le temperature in full, potersti dirmi gentilmente i passaggi da seguire.
grazieoppure fai un toast non è uno scherzo il programmino si chiama TOAST lo scoperto da poco e devo dire che non è male
facci sapere come è andata
Ciao a tutti!
Ho appena installato un P4 672 3,8 GHz sulla mia scheda madrea ASUS P5ND2-SLI Deluxe e raffreddandolo con un dissipatore Thermaltake TMG i2 sto avendo problemi di sovratemperatura. In condizioni di normale utilizzo la temperatura è sui 50-53 °C, ma se lancio un gioco dopo una ventina di minuti di utilizzo la temperatura arriva a 68-70 °C. La pasta termica utilizzata è quella originale presente sul TMG i2 (adesiva, di colore grigio), il problema può dipendere da questo? Mi conviene rismontare il tutto e utilizzare della pasta termica classica? O forse è il dissipatore a essere sottodimensionato? Prima avevo un P4 2,9 GHz con dissipatore originale Intel e non avevo nessun problema. All'interno del case ho anche tre ventole aggiuntive per facilitare la circolazione dell'aria.
Grazie mille.
Ardyper curiosita quanto lo hai pagato? il p4 è molto famoso per le sue temperature è una stufetta .........be se guardi nelle specifiche della prima pagina vedrai che rientri nelle specifiche termiche poi non so come hai montato il tutto prova a postare delle foto e facci vedere com'è ......
magari quel dissi non puo fare meglio di cosi è sempre alluminio......
per curiosita quanto lo hai pagato? il p4 è molto famoso per le sue temperature è una stufetta .........be se guardi nelle specifiche della prima pagina vedrai che rientri nelle specifiche termiche poi non so come hai montato il tutto prova a postare delle foto e facci vedere com'è ......
magari quel dissi non puo fare meglio di cosi è sempre alluminio......
L'ho pagato ca. 150 Euro, domani comunque rismonto il dissi gli cambio la pasta termica e faccio qualche foto.
In effetti rientro nelle specifiche però a quel punto io smetto di giocare perchè tempo un ulteriore innalzamento della temperatura...
Ciao e grazie.
Ardy
Demonius
26-10-2007, 19:03
Ciao, scusatemi se continuo a fare domande ma in materia ne capisco poco. Ho scaricato Orthos come mi è stato suggerito, tuttavia ho visto che nel menù test è possibile scegliere 5 opzioni.
1)Small ffts Stress cpu
2)Large in place ffts- stress some Ram
3)blend- stress cpu and ram
4) Custom
5)Stress cpu with Gromacs core
Le mie domande sono queste: 1)quale fra queste opzioni devo scegliere per stressare a dovere la cpu (ho un intel core duo e6750) per vedere quanto scalda?
Dopo un'ora di uso intensivo con orthos, la temperatura la devo rilevare immediatamente con un programma tipo Everest o è lo stesso orthos a darmi la temperatura?.
grazie e scusate ancora
Mazda RX8
26-10-2007, 20:09
Ciao, scusatemi se continuo a fare domande ma in materia ne capisco poco. Ho scaricato Orthos come mi è stato suggerito, tuttavia ho visto che nel menù test è possibile scegliere 5 opzioni.
1)Small ffts Stress cpu
2)Large in place ffts- stress some Ram
3)blend- stress cpu and ram
4) Custom
5)Stress cpu with Gromacs core
Le mie domande sono queste: 1)quale fra queste opzioni devo scegliere per stressare a dovere la cpu (ho un intel core duo e6750) per vedere quanto scalda?
Dopo un'ora di uso intensivo con orthos, la temperatura la devo rilevare immediatamente con un programma tipo Everest o è lo stesso orthos a darmi la temperatura?.
grazie e scusate ancora
fai custom, x vedere le temp lascia everest attivo e poi subito dopo ke finisce le vedi...:)
L'ho pagato ca. 150 Euro, domani comunque rismonto il dissi gli cambio la pasta termica e faccio qualche foto.
In effetti rientro nelle specifiche però a quel punto io smetto di giocare perchè tempo un ulteriore innalzamento della temperatura...
Ciao e grazie.
Ardyoh my godness why ? perche hai compiuto questo scempio ...... con 150 euro ti compravi scheda madre nuova con chipset P35 doppio slot PVI-EX e un dualcore scauso da pompare a dovere cmq ormai il danno è fatto
cmq fammi sapere per il resto
Salve a tutti,
ho un opteron 170 939, Asrock 939Dual-VSTA e 2x512Mb Ram Corsair XMS.
Ho overclockato il processore, sono arrivato a 290x10 con Vcore a 1,35 senza probemi, e il sistema è risultato stabile dopo 30 minuti di Orthos
Il problema sono le temperature che sono salite fino a 56°C
In Idle sto sui 36-37°, e giocando a CSS sto intorno ai 50/52.
Quali sarebbero le temperature da mantenere?
Grazie
tigre652
27-10-2007, 15:49
MI consigiate un programmino affidabile per rilefare le temperature, ho una sk madre asrock e amd 4400+ x2 am2
oh my godness why ? perche hai compiuto questo scempio ...... con 150 euro ti compravi scheda madre nuova con chipset P35 doppio slot PVI-EX e un dualcore scauso da pompare a dovere cmq ormai il danno è fatto
cmq fammi sapere per il resto
Ciao!
Il fatto è che non mi andava di cambiare la scheda madre e allora ho cercato semplicemente di metterci su un processore un pò più pompato... comunque questa mattina ho cambiato la pasta termica ed ho invertito le 2 ventole del case che sono più vicine alla CPU (ora sparano l'aria verso l'esterno mentre un'ulteriore ventola sul fronte del case la dirige all'interno) e la temperatura è scesa a 42-45°C in condizioni di normale utilizzo e 55-58°C durante il gioco. Ho rifatto la prova anche dopo diverse ore che il computer era acceso e non ho mai superato i 60°C, ora quasi quasi provo ad overclockare un pò...
Ancora grazie.
Ardy
Devilmen84
27-10-2007, 18:22
Ragazzi ma succede qualcosa se la temp della CPU è troppo bassa? O meglio può significare qualcosa di grave?
Ragazzi ma succede qualcosa se la temp della CPU è troppo bassa? O meglio può significare qualcosa di grave?
no, non succede niente...ma di che temperature stiamo parlando???
se sono vicine o più basse della temperatura ambiente e il raffreddamento è ad aria c'è qualche sensore sballato o la temperatura è rilevata in modo errato dal programma.
Devilmen84
27-10-2007, 18:36
In idle con asus probe mi segna intorno ai 15 gradi (anche meno) invece con Core temp sto intorno ai 27-28 gradi
In idle con asus probe mi segna intorno ai 15 gradi (anche meno) invece con Core temp sto intorno ai 27-28 gradi
15° la vedo dura anche se il pc è in balcone...i 28 di core temp mi sembrano più adeguati.
tigre652
27-10-2007, 20:15
a me con AMD 4400+ x2 AM2 65w, dissipatore Tt tmg a2, C&Q attivato, in semi idle, mi segna:
core 1: 7°C
core 2: 21° C
:D
Bè, se è vero, mi vendo il dissipatore su ebay!
a me con AMD 4400+ x2 AM2 65w, dissipatore Tt tmg a2, C&Q attivato, in semi idle, mi segna:
core 1: 7°C
core 2: 21° C
:D
Bè, se è vero, mi vendo il dissipatore su ebay!
le temperature di certo non sono quelle a meno che non vivi al polo...
Falchetto 1991
27-10-2007, 20:40
a me con AMD 4400+ x2 AM2 65w, dissipatore Tt tmg a2, C&Q attivato, in semi idle, mi segna:
core 1: 7°C
core 2: 21° C
:D
Bè, se è vero, mi vendo il dissipatore su ebay!
conto presto di venire in Antartide a trovarti :Prrr:
scherzi a parte a me le temp sono sballate di +10C° sul processore (sensore analogico mobo)
comunque anche a me da temperature sbagliate...in questo momento avrei i 2 processori a 18° con una temperatura ambiente in camera di 20°. :rolleyes: :rolleyes:
Devilmen84
27-10-2007, 22:42
Ho pensato una cosa. Non è che magari avendo il pc quasi per terra e avendo un pavimento non proprio caldo (granito) questo influisce sulla temperatura?
tigre652
28-10-2007, 02:02
ci sono programmi più affidabili di core temp?
Falchetto 1991
28-10-2007, 09:17
ci sono programmi più affidabili di core temp?
IMHO no se i sensori sono sballati ;)
Mazda RX8
28-10-2007, 10:53
Salve a tutti,
ho un opteron 170 939, Asrock 939Dual-VSTA e 2x512Mb Ram Corsair XMS.
Ho overclockato il processore, sono arrivato a 290x10 con Vcore a 1,35 senza probemi, e il sistema è risultato stabile dopo 30 minuti di Orthos
Il problema sono le temperature che sono salite fino a 56°C
In Idle sto sui 36-37°, e giocando a CSS sto intorno ai 50/52.
Quali sarebbero le temperature da mantenere?
Grazie
qste sono le temp ideali...;)
MI consigiate un programmino affidabile per rilefare le temperature, ho una sk madre asrock e amd 4400+ x2 am2
usa Everest Ultimate...;)
qste sono le temp ideali...;)
THX :D
PS: Hai una Rx-8?
Mazda RX8
28-10-2007, 11:49
THX :D
PS: Hai una Rx-8?
si si...:sborone: / :stordita: ...... magari...:sbav: :cry:
si si...:sborone: / :stordita: ...... magari...:sbav: :cry:
non ho capito se è un si o un no :p
comunque io ce l'ho :Prrr:
Ho installato l'ultima versione di everest la 4.20 ultimate edition 2007, che mi sembra troppo bella anche perchè fa comparirre a scelta sulla barra di windows tutte le temp e i voltagi che s vuole tenere sotto controllo.
Or vogio chiedervi una cosa:
mi escono 3 temperature per il processore:
Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 2 37 °C (99 °F)
Aux 45 °C (113 °F)
GPU 54 °C (129 °F)
Seagate ST3250410AS 39 °C (102 °F)
Ventoline
Processore 2009 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.26 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 5.21 V
+12 V 12.47 V
Standby V +5 5.02 V
La mia domanda é:
La temperatura del Processore è relativa al chipset della scheda madre? oppure a quelal del procio?
perchè mi visualizza anche le temp dei due core separati, ecco perchè ve lo chiedo, per caso sarà la media di questa due temp?
grazie
Antonio
Mazda RX8
29-10-2007, 14:38
Ho installato l'ultima versione di everest la 4.20 ultimate edition 2007, che mi sembra troppo bella anche perchè fa comparirre a scelta sulla barra di windows tutte le temp e i voltagi che s vuole tenere sotto controllo.
Or vogio chiedervi una cosa:
mi escono 3 temperature per il processore:
Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Processore 1 / core 1 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 2 37 °C (99 °F)
Aux 45 °C (113 °F)
GPU 54 °C (129 °F)
Seagate ST3250410AS 39 °C (102 °F)
Ventoline
Processore 2009 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.26 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 5.21 V
+12 V 12.47 V
Standby V +5 5.02 V
La mia domanda é:
La temperatura del Processore è relativa al chipset della scheda madre? oppure a quelal del procio?
perchè mi visualizza anche le temp dei due core separati, ecco perchè ve lo chiedo, per caso sarà la media di questa due temp?
grazie
Antonio
le temp è riferita ai 2 core, nn bisogna fare nessuna media, una è la temp di un core e l'altra è la temp dell'altro core...;)
la temp Processore è riferita a tutto il procio...;)
Ciao!
Il fatto è che non mi andava di cambiare la scheda madre e allora ho cercato semplicemente di metterci su un processore un pò più pompato... comunque questa mattina ho cambiato la pasta termica ed ho invertito le 2 ventole del case che sono più vicine alla CPU (ora sparano l'aria verso l'esterno mentre un'ulteriore ventola sul fronte del case la dirige all'interno) e la temperatura è scesa a 42-45°C in condizioni di normale utilizzo e 55-58°C durante il gioco. Ho rifatto la prova anche dopo diverse ore che il computer era acceso e non ho mai superato i 60°C, ora quasi quasi provo ad overclockare un pò...
Ancora grazie.
Ardysi ma vacci piano hai solo 10° gradi di margine
Ciao,il mio pc [ quello in firma e la temperatura del processore in idle [ di 65-70" e in full ho raggiunto i 100"!!!E' possibile che non si sia spento tutto e che la CPU non sia bruciata a quelle temperature???Sono piuttosto alte..pu; essere che il sensore sia danneggiato o robe simili???
Mazda RX8
29-10-2007, 20:52
Ciao,il mio pc [ quello in firma e la temperatura del processore in idle [ di 65-70" e in full ho raggiunto i 100"!!!E' possibile che non si sia spento tutto e che la CPU non sia bruciata a quelle temperature???Sono piuttosto alte..pu; essere che il sensore sia danneggiato o robe simili???
tocca il dissi e dimmi se è bollente, così scopriamo se è il sensore sballato...;)
non è bollente più di tanto..cioè,70gradi toccando dovrei sentirli...è caldo si..ma non bollente che non riesci quasi a toccarlo..
Mazda RX8
29-10-2007, 21:21
non è bollente più di tanto..cioè,70gradi toccando dovrei sentirli...è caldo si..ma non bollente che non riesci quasi a toccarlo..
umh, allora sensore sballato... cn ke prog hai visto le temp?
sia con everest che con coretemp..le altre mi sembrano normali..50° la scheda video..40 la scheda madre..tra poco posto delle foto del dissi e della pasta applicata,così magare mi sapete dire se è stata applicata bene(anche se senza dissipatore raggiungere 70° in idle già sarebbe un'impresa,quindi anche se montato male non dovrebbe arrivare a tanto..)
Mazda RX8
29-10-2007, 21:31
sia con everest che con coretemp..le altre mi sembrano normali..50° la scheda video..40 la scheda madre..tra poco posto delle foto del dissi e della pasta applicata,così magare mi sapete dire se è stata applicata bene(anche se senza dissipatore raggiungere 70° in idle già sarebbe un'impresa,quindi anche se montato male non dovrebbe arrivare a tanto..)
il BIOS ke dice?
stessa cosa..riavivo,entro nel bios e mi da la stessa temperatura di everest e coretemp..
http://img143.imageshack.us/img143/5427/dscf1036hx0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=dscf1036hx0.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/9277/dscf1037qu8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dscf1037qu8.jpg)
ecco le foto di dissipatore e cpu con la pasta.
dite che la pasta è applicata bene??può essere che il dissipatore non sia attacato bene??
Mazda RX8
30-10-2007, 17:45
la pasta è montata correttamente, allora è il sensore sballato...;)
Non so davvero risponderti :boh:
Io riproverei a toccare il dissi, possibilmente appena dopo aver spento il pc, e ricontrollare così.
Oppure il computer si spegne non a 85° precisi, ma solo quando il processore è molto caldo, e non conta la temp. scritta nel bios/su core temp/su everest.
Purtroppo non lo so :(
la pasta è montata correttamente, allora è il sensore sballato...;)
il sensore sta nella scheda madre o nel processore??perchè se sta nella scheda madre potrei provare cambiando quella e vedere che succede..
Mazda RX8
30-10-2007, 18:02
il sensore sta nella scheda madre o nel processore??perchè se sta nella scheda madre potrei provare cambiando quella e vedere che succede..
sta nella sk madre...:)
a questo punto i passaggi più saggi per il pc e soprattutto per il mio portafogli sono:
-provo a reinstallare il dissipatore cambiando anche pasta
-compro una nuova scheda madre..
sperando che non sia il processore che scalda proprio di suo,altrimenti farei proprio la figura del pirla:D
sapete se c'è qualche opzione nel BIOS per abilitare/disabilitare lo spegnimento automatico del sistema quando si raggiungono temperature elevate??
Mazda RX8
30-10-2007, 18:10
a questo punto i passaggi più saggi per il pc e soprattutto per il mio portafogli sono:
-provo a reinstallare il dissipatore cambiando anche pasta
-compro una nuova scheda madre..
sperando che non sia il processore che scalda proprio di suo,altrimenti farei proprio la figura del pirla:D
sapete se c'è qualche opzione nel BIOS per abilitare/disabilitare lo spegnimento automatico del sistema quando si raggiungono temperature elevate??
nn cambiare nulla, se ha detto ke toccando il dissi era tepido, allora è apposto...;)
nn cambiare nulla, se ha detto ke toccando il dissi era tepido, allora è apposto...;)
Al max si fa cambiare in garanzia il Q6600
per tiepido io intendo che senti che è caldo ma non da non riuscire a tenerlo in mano..se uso un termomentro sulla parte alta del dissipatore(dove c'è la ventola)la temperatura rilevata è uguale a quella che dovrebbe esserci alla base del dissipatore che sta attaccata al cpu e che rileva il sensore giusto??perchè se è così faccio una prova appena si spegne che la ventola non va..
Mazda RX8
30-10-2007, 18:14
per tiepido io intendo che senti che è caldo ma non da non riuscire a tenerlo in mano..se uso un termomentro sulla parte alta del dissipatore(dove c'è la ventola)la temperatura rilevata è uguale a quella che dovrebbe esserci alla base del dissipatore che sta attaccata al cpu e che rileva il sensore giusto??perchè se è così faccio una prova appena si spegne che la ventola non va..
si, esatto fai qsta prova...;)
Al max si fa cambiare in garanzia il Q6600
si ma non so se me lo cambiano se lo fondo...anche se non ho mai fatto overclock
si ma non so se me lo cambiano se lo fondo...anche se non ho mai fatto overclock
No, te lo fai cambiare prima di fondere, dicendo che è difettoso per le temperature troppo alte.
No, te lo fai cambiare prima di fondere, dicendo che è difettoso per le temperature troppo alte.
;)
No, te lo fai cambiare prima di fondere, dicendo che è difettoso per le temperature troppo alte.
si ma non è detto che sia colpa del malfunzionamento della cpu purtroppo..
Mazda RX8
30-10-2007, 19:53
si ma non è detto che sia colpa del malfunzionamento della cpu purtroppo..
nn è un problema di temp! è il sensore ke è scazzato!!:fagiano:
spero che sia veramente come dici tu...
OT:ottimo avatar..la RX8 è la migliore...anche se beve un pokino:D
Mazda RX8
30-10-2007, 20:22
spero che sia veramente come dici tu...
OT:ottimo avatar..la RX8 è la migliore...anche se beve un pokino:D
è come dico io...:D
OT:thk!!:D :D
è come dico io...:D
in ogni caso bestemmio lo stesso..perchè così non posso overclockare!!!non posso sapere le reali temperature raggiunte dalla mia cpu!!
Mazda RX8
30-10-2007, 21:03
in ogni caso bestemmio lo stesso..perchè così non posso overclockare!!!non posso sapere le reali temperature raggiunte dalla mia cpu!!
eh, questo è anke vero...:stordita: :stordita:
hai un termometro digitale?
eh, questo è anke vero...:stordita: :stordita:
hai un termometro digitale?
il mio case ha un lcd frontale con il quale è possibile monitorare 3 temperature..basterebbe piazzare il sensore sul dissipatore..ma non so quanto sia attendibile rispetto al sensore vero della scheda madre..
Mazda RX8
30-10-2007, 21:09
il mio case ha un lcd frontale con il quale è possibile monitorare 3 temperature..basterebbe piazzare il sensore sul dissipatore..ma non so quanto sia attendibile rispetto al sensore vero della scheda madre..
IMHO è + attendibile...;)
IMHO è + attendibile...;)
su cosa ti basi per dirlo??in fin dei conti il sensore della scheda madre sarà messo in una pozizione ideale per la rilevazione della temperatura...a stretto contatto con la cpu..passando per il dissipatore qualche grado viene perso e a mio parere la rilevazione con un termometro viene sballata...poi non so..sono mie opotesi:D
Mazda RX8
31-10-2007, 13:33
su cosa ti basi per dirlo??in fin dei conti il sensore della scheda madre sarà messo in una pozizione ideale per la rilevazione della temperatura...a stretto contatto con la cpu..passando per il dissipatore qualche grado viene perso e a mio parere la rilevazione con un termometro viene sballata...poi non so..sono mie opotesi:D
x fare misurazioni precise devi mettere la sonda al centro del dissi...
x fare misurazioni precise devi mettere la sonda al centro del dissi...
intendi nella parte tra la cpu e il dissi o nel "cuore" del dissi???
intendi nella parte tra la cpu e il dissi o nel "cuore" del dissi???
nel cuore del dissi
Mazda RX8
31-10-2007, 20:45
nel cuore del dissi
quoto...;)
Ragazzi quando ho aperto il case per sostituire la pasta termica mi sn accorto che un piedino del dissipatore nn era fissato bene...l'ho rimesso a posto e ora è in esecuzione orthos...
che ne dite di 43°-44° gradi in full per un e2140???
poteva essere quello il motivo delle temperature alte?
Mazda RX8
31-10-2007, 21:01
Ragazzi quando ho aperto il case per sostituire la pasta termica mi sn accorto che un piedino del dissipatore nn era fissato bene...l'ho rimesso a posto e ora è in esecuzione orthos...
che ne dite di 43°-44° gradi in full per un e2140???
poteva essere quello il motivo delle temperature alte?
certo...;)
cmq ottime temp, sono le stesse ke ho io in full...;)
ho lasciato girare orthos per 2 ore in media 46° penso ke vada bene così......
Mazda RX8
01-11-2007, 08:08
ho lasciato girare orthos per 2 ore in media 46° penso ke vada bene così......
perfetto...;)
nel cuore del dissi
ok..allora visto che nel mio lcd frontale ho 3 temperature e ovviamente all'interno ho 3 sensori li metterò in 3 posizioni diverse sul dissi..
JoeRivetto
01-11-2007, 19:11
il BIOS ke dice?
scusa non mi sono fatto sentire per un po...comunque nel bios mi dice 24°...:muro:
Mazda RX8
01-11-2007, 19:53
scusa non mi sono fatto sentire per un po...comunque nel bios mi dice 24°...:muro:
sensore sballato...;)
Ciao a tutti,
oggi ho comprato un processore AMD 4800+ Dual Core ed ho notato che le temperature dei due core sono sempre 15° sotto la temperatura del processore, segnando a volte addirittura solo 12° e 14° la temperatura dei core, mentre la temperatura del processore era a 34°.
http://img112.imageshack.us/img112/4764/immagineht5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immagineht5.jpg)
E' possibile?
Mazda RX8
02-11-2007, 09:14
Ciao a tutti,
oggi ho comprato un processore AMD 4800+ Dual Core ed ho notato che le temperature dei due core sono sempre 15° sotto la temperatura del processore, segnando a volte addirittura solo 12° e 14° la temperatura dei core, mentre la temperatura del processore era a 34°.
http://img112.imageshack.us/img112/4764/immagineht5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=immagineht5.jpg)
E' possibile?
sensore sballatto, cmq le 2 temp dei core nn arrivano sicuramente a + di 50°gradi in idle...
Wing_Zero
02-11-2007, 16:17
bel 3D :) come al solito grande Zermak!
Un piccolo appunto:
Core 2 Duo
Stepping G0
Process number: E6540, E6550, E6750, E6850
Specifiche termiche: 72°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
per quanto riguarda lo stepping G0, ho appena comprato un E6750, e sia CORETEMP che altri programmini, mi rilevano la TEMP max= 100° centrigradi e non 85 ° :)
inoltre il cpuVID del mio procio(penso che sia per tutti gli step G0) e' di 1,3500V . maggiore rispetto agli altri core2duo.
Penso che ne consegue una maggiore temperatura massima consigliata, dato che se per gli altri step( che hanno minor vid e minore temp max) e' di 65°, per lo step G0 dovrebbe essere maggiore.
Fila come ragionamento e' :)
il vid nn è per tutti uguale, per il resto il ragionamento funzionerebbe anche.......però ti porto l'esempio dei 6750 che ho visto io: il mio ha vid a 1.32v
ne ho visto uno con vid a 1.21v ed un altro con vid a 1.28, adesso ho visto il tuo con 1.35 e poi ne ho visto anche uno con 1.38v ora quale sarà qeullo giusto!!!!!:D :D :D
il vid nn è per tutti uguale, per il resto il ragionamento funzionerebbe anche.......però ti porto l'esempio dei 6750 che ho visto io: il mio ha vid a 1.32v
ne ho visto uno con vid a 1.21v ed un altro con vid a 1.28, adesso ho visto il tuo con 1.35 e poi ne ho visto anche uno con 1.38v ora quale sarà qeullo giusto!!!!!:D :D :D
più basso è melgio è perchè si hanno maggiori margini di overclock restando a temperature umane. ;)
Wing_Zero
02-11-2007, 16:44
più basso è melgio è perchè si hanno maggiori margini di overclock restando a temperature umane. ;)
si ovvio XD
il mio ha 1,35V...ma anche anche Tjunction di 100° contro gli 85° degli altri step!
ERGO, posso tranquillamente stare una decina di gradi sopra la temp consigliata per gli altri step senza problemi!
teoricamente si se le tue deduzioni sono corrette, dato che è una revision G0 e quindi è ottimizzata il rpocio nn dovrebbe risentirne troppo!!! ;)
Wing_Zero
02-11-2007, 16:52
teoricamente si se le tue deduzioni sono corrette, dato che è una revision G0 e quindi è ottimizzata il rpocio nn dovrebbe risentirne troppo!!! ;)
:) speriamo bene XD
ascolta, visto che sn nuove di overclock intel, dimmi una cosa:
mettendo la ram a 5:6 invece che 1:1, si guadagna qualcosa prestazionalmente?
sinceramente nn mi sono mai messo a farle queste prove..........teoricamente se la ram ce la fà dovresti avere un leggero piccolo incremento nel superpi e nei bench!!!!! comunque ogni configurazione fa storia a se quindi l'unico consiglio che ti sò dare è di provare!!!!;)
Wing_Zero
02-11-2007, 16:59
sinceramente nn mi sono mai messo a farle queste prove..........teoricamente se la ram ce la fà dovresti avere un leggero piccolo incremento nel superpi e nei bench!!!!! comunque ogni configurazione fa storia a se quindi l'unico consiglio che ti sò dare è di provare!!!!;)
a 5:6 avrei le ram a 1080 mhz.
Ste ram pagandole 80 euro le ho comprate vedendo le rece online che le davano funzionanti a 1100 mhz...
invece con tutte le prove si sto mondo a 1080mhz mi si cugna il pc. nn boota nemmeno.
Non conviene togliere mhz al processore per darli alle ram vero? :)
credo proprio di NO!!!!:D
piuttosto se sono stabile attorno ai 1000 puoi farle andare in sincrono col procio a 4ghz che è moooooooooolto meglio!!!!!!;
ma nn ti boota nemmeno con timing rilassati e dandogli un paio di step di volt sopra le specifiche alla ram???
Wing_Zero
02-11-2007, 17:38
credo proprio di NO!!!!:D
piuttosto se sono stabile attorno ai 1000 puoi farle andare in sincrono col procio a 4ghz che è moooooooooolto meglio!!!!!!;
ma nn ti boota nemmeno con timing rilassati e dandogli un paio di step di volt sopra le specifiche alla ram???
il procio a 4 giga nn ci arriva proprio!
oltre 490x8 nn va!
le ram ho provato solo a 1080 e nn boota nemmeno il pc.
a 1000 nn so...
Le temperature in idle del mio processore sono più o meno 34° e a volte toccano i 38-40°..E' una cosa normale o sono un pò alte??Ho un q6600 G0 con dissipatore originale..
Le temperature in idle del mio processore sono più o meno 34° e a volte toccano i 38-40°..E' una cosa normale o sono un pò alte??Ho un q6600 G0 con dissipatore originale..
quella importante è quella in full. ;)
Adesso ad esempio arrivano a 50,apro il case e noto che la ventola della cpu non gira!!!!Deve girare sempre oppure ci sono volte in cui si ferma??
Adesso ad esempio arrivano a 50,apro il case e noto che la ventola della cpu non gira!!!!Deve girare sempre oppure ci sono volte in cui si ferma??
deve girare...se è sporca puliscila.
deve girare...se è sporca puliscila.
se gira non può essere danneggiata giusto??dato che funziona e a volte si ferma..Potrebbe essere un problema di voltaggi??C'è qualche impostazione nel BIOS o da qualche altra parte che magari la disabilita una volta raggiunta una temperatura minima??
se gira non può essere danneggiata giusto??dato che funziona e a volte si ferma..Potrebbe essere un problema di voltaggi??C'è qualche impostazione nel BIOS o da qualche altra parte che magari la disabilita una volta raggiunta una temperatura minima??
boh...non ho la tua stessa mobo, cerca sul manuale.
Mazda RX8
05-11-2007, 20:12
se gira non può essere danneggiata giusto??dato che funziona e a volte si ferma..Potrebbe essere un problema di voltaggi??C'è qualche impostazione nel BIOS o da qualche altra parte che magari la disabilita una volta raggiunta una temperatura minima??
credo sia difettosa, cambia il dissi...;)
credo sia difettosa, cambia il dissi...;)
sono riuscito a sistemare..ho abbassato il livello minimo per cui la ventola smette di funzionare e per ora non da problemi..Nel caso di ulteriori stop disabilito il monitoraggio della ventola da BIOS così non da più problemi..
alberto888zz
07-11-2007, 11:10
Perchè non mettete anche socket 478??:)
Mazda RX8
07-11-2007, 13:52
Perchè non mettete anche socket 478??:)
ormai sono troppo vekki...:stordita: già l'avevo chiesto io, ma zermark nn aveva accettato...:fagiano:
Provo ad approfittarne:ho ancora un vecchio Athlon xp 2000 palomino,la temperatura di esercizio navigando solo con Mozilla si attesta intorno ai 55 gradi.
Può andar bene?
Mazda RX8
11-11-2007, 12:10
Provo ad approfittarne:ho ancora un vecchio Athlon xp 2000 palomino,la temperatura di esercizio navigando solo con Mozilla si attesta intorno ai 55 gradi.
Può andar bene?
no, è alta... pulisci il dissi e cambia la pasta temica...;)
no, è alta... pulisci il dissi e cambia la pasta temica...;)
Il problema è che l'ho appena fatto...puoi consigliarmi altre soluzioni?
Mazda RX8
11-11-2007, 21:09
Il problema è che l'ho appena fatto...puoi consigliarmi altre soluzioni?
metti una ventola da 120mm ke spari aria al dissi...
Il problema è che l'ho appena fatto...puoi consigliarmi altre soluzioni?
1-hai cambiato anche la pasta termica???scusami se avevi già risposto. :)
2-quante ventole hai nel case???
1-hai cambiato anche la pasta termica???scusami se avevi già risposto. :)
2-quante ventole hai nel case???
Nessuna...
Nessuna...
che configurazione hardware hai???
secondo me le temperature sono alte perchè c'è aria calda che stagna nel case.
Mazda RX8
11-11-2007, 21:15
Nessuna...
come detto metti qualke ventola...;)
@mazda: il forum è tornato in funzione, domani registrati che torniamo a fare delirio. :D
che configurazione hardware hai???
secondo me le temperature sono alte perchè c'è aria calda che stagna nel case.
Ti posso dire che solo la cpu ha queste temperature:l'hd viaggia sui 37 gradi,il chipset della mobo sui 30
Premetto che ho appena formattato,prima usavo un'utility che mi metteva in idle la cpu (vcool) ma che adesso se la installo mi si pianta il pc
Mazda RX8
11-11-2007, 21:27
Ti posso dire che solo la cpu ha queste temperature:l'hd viaggia sui 37 gradi,il chipset della mobo sui 30
Premetto che ho appena formattato,prima usavo un'utility che mi metteva in idle la cpu (vcool) ma che adesso se la installo mi si pianta il pc
le altre temp sono perfette...
ho appena preso un e6750, e non conoscendone le temperature volevo sapere se queste potevano essere buone. Da considerare che nel case ho 2 ventole da 120 (2400 rpm) una in aspirazione e una in espulsione:
CPU: da 23 e i 25
CORE 1: dai 10 e i 16
CORE 2: dai 10 a 16
controllate sia dall'utility intel che da bios.
Sono giuste? :boh:
Da considerare che nel case ho 2 ventole da 120 (2400 rpm) una in aspirazione e una in espulsione:
Dovrei fare anch'io un cosa del genere nel mio pc...ma che però ho a disposizione l'alloggio per solo una ventola
che configurazione hardware hai???
secondo me le temperature sono alte perchè c'è aria calda che stagna nel case.
Anche perchè ho provato a togliere il pannello laterale del case ma non è cambiato niente :(
Mazda RX8
12-11-2007, 14:05
ho appena preso un e6750, e non conoscendone le temperature volevo sapere se queste potevano essere buone. Da considerare che nel case ho 2 ventole da 120 (2400 rpm) una in aspirazione e una in espulsione:
CPU: da 23 e i 25
CORE 1: dai 10 e i 16
CORE 2: dai 10 a 16
controllate sia dall'utility intel che da bios.
Sono giuste? :boh:
sono errate...;) troppo basse, sensore sballato...
metti una ventola da 120mm ke spari aria al dissi...
Dovrei applicare una ventola modificando il pannello laterale ma visto che è removibile forse diventa un problema :confused:
il problema è più a fondo..stacca e riattacca il dissipatore e controlla che la ventola(col case aperto)funzioni sempre...avevo lo stesso problema tuo risolto tramite questi semplici passi
il problema è più a fondo..stacca e riattacca il dissipatore e controlla che la ventola(col case aperto)funzioni sempre...avevo lo stesso problema tuo risolto tramite questi semplici passi
Ringrazio per il consiglio ma ho gia fatto pure questo :sob: dovrei a questo punto cambiare dissi (e si che monto un cooler master in rame con 2 heat pipe!) ma trovarne uno "dedicato" per un socket 462 sembra ormai difficile...
Mazda RX8
13-11-2007, 14:33
Ringrazio per il consiglio ma ho gia fatto pure questo :sob: dovrei a questo punto cambiare dissi (e si che monto un cooler master in rame con 2 heat pipe!) ma trovarne uno "dedicato" per un socket 462 sembra ormai difficile...
prova, su trovaprezzi li trovi di sicuro...
prova, su trovaprezzi li trovi di sicuro...
Ho guardato,sembra che il migliore sia questo Thermaltake SilentTower Heatpipe solo che:
1 per il montaggio mi toccherebbe smontare tutta la scheda madre in quanto bisogna fissare delle staffe sotto di essa
2 tra costo e spese di spedizione arriverei a più di 50 euro...ne vale la pena?
3 saresti in grado di consigliarmi eventuali altri?
In caso contrario grazie lo stesso ;)
Mazda RX8
18-11-2007, 11:07
guardate ke temp ke ho...:eek: :eek: :eek:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071118120737_Immagine.PNG
guardate ke temp ke ho...:eek: :eek: :eek:
tolta la GPU sono identiche alle mie...nulla di eccezionale a mio parere
Mazda RX8
18-11-2007, 21:22
tolta la GPU sono identiche alle mie...nulla di eccezionale a mio parere
29 gradi sono pokissimi... e avevo la stufa...;) di solito sta a 25gradi, in full nn supera i 35...:D (33-34)
qsto però d' inverno, in estate va in full a 45...:stordita:
Roberto7627
18-11-2007, 21:40
A parita di configurazione case e dissipatore , il P D945 scalda più di un Q6600 ?
A parita di configurazione case e dissipatore , il P D945 scalda più di un Q6600 ?
il pentium d scalda come un porco.
Mazda RX8
19-11-2007, 14:06
A parita di configurazione case e dissipatore , il P D945 scalda più di un Q6600 ?
si...;)
A parita di configurazione case e dissipatore , il P D945 scalda più di un Q6600 ?ma molto di più è una piccola stufetta fatta in casa se vuoi puoi pure farci la pasta......
salve, avevo una piccola curiosità e non volevo aprire un nuovo 3d visto che riguarda la temp del procio.
volevo sapere che differenza c'è tra la temp di ogni core che everest visualizza e la temp generale del processore che viene mostrata (sempre su everest)
se è già stato chiesto chiedo scusa :)
grazie
Mazda RX8
21-11-2007, 14:39
salve, avevo una piccola curiosità e non volevo aprire un nuovo 3d visto che riguarda la temp del procio.
volevo sapere che differenza c'è tra la temp di ogni core che everest visualizza e la temp generale del processore che viene mostrata (sempre su everest)
se è già stato chiesto chiedo scusa :)
grazie
quella generale è di tutta la base del procio, le altre dei core...
salve, avevo una piccola curiosità e non volevo aprire un nuovo 3d visto che riguarda la temp del procio.
volevo sapere che differenza c'è tra la temp di ogni core che everest visualizza e la temp generale del processore che viene mostrata (sempre su everest)
se è già stato chiesto chiedo scusa :)
grazie
quello che vedi con everest è una semplice chiarificazione o puntualizzazione come ha gia detto Mazda RX8 quella generale è di tutta la base del procio la altre sono dei core e stanno li solo per puntualizzare
super_haze
21-11-2007, 16:36
Nuovi strabilianti risultati con lo ZALMAN 9700....e c'era anche chi mi diceva che questo "coso" dava risultati solo al max dei giri causando così un sacco di rumore!!
E' vero...al mazx si fa sentire...ma cavolo...è un mostro :D:D
Scusate tutto questo entusiasmo ma mi si è ribaltato il mondo....
riesco a mantenere i @2728 con un vcore di 1.53 e con la ventola al minimo sto a 56 °C sotto sforzo...tanto sforzo :D
Boh...non è male o no? Prima stavo mooolto peggio...e considerando che è una temperatura accetabile...e che sicuramente posso pretendere di più (in fatto di temp) aumentando i giri di rotazione...sono felice... :D
Voi che dite?
Nuovi strabilianti risultati con lo ZALMAN 9700....e c'era anche chi mi diceva che questo "coso" dava risultati solo al max dei giri causando così un sacco di rumore!!
E' vero...al mazx si fa sentire...ma cavolo...è un mostro :D:D
Scusate tutto questo entusiasmo ma mi si è ribaltato il mondo....
riesco a mantenere i @2728 con un vcore di 1.53 e con la ventola al minimo sto a 56 °C sotto sforzo...tanto sforzo :D
Boh...non è male o no? Prima stavo mooolto peggio...e considerando che è una temperatura accetabile...e che sicuramente posso pretendere di più (in fatto di temp) aumentando i giri di rotazione...sono felice... :D
Voi che dite?
il fatto del rumore non lo ho mai capito...ok non avere un ventilatore dentro il pc però a me piace sentire il rumore delle ventole e degli hd.
super_haze
21-11-2007, 19:34
beh aspetta....anche a me non da fastidio...e mi ci abituo...ma la differenza si sente...tantissimo...e certo è mooolto più piacevole stargli vicino :D
il pentium d scalda come un porco.
in genere si ma dipende anche da molti altri fattori
grazie Mazda RX8 e worldrc per le risposte
quindi la vera temperatura del processore dovrebbe essere una media dei quattro core (nel mio caso); perché tra quella generale e quelle dei core ho sempre 20 gradi di differenza
per esempio con un q6600 b3 a 3,0GHz sto in idle a circa 35°C come temp generale e 55°C come core; penso sia abbastanza normale...
edit: in idle sto a 30°C come generale e 45-50°C come temp dei core
Mazda RX8
22-11-2007, 14:28
grazie Mazda RX8 e worldrc per le risposte
quindi la vera temperatura del processore dovrebbe essere una media dei quattro core (nel mio caso); perché tra quella generale e quelle dei core ho sempre 20 gradi di differenza
per esempio con un q6600 b3 a 3,0GHz sto in idle a circa 35°C come temp generale e 55°C come core; penso sia abbastanza normale...
edit: in idle sto a 30°C come generale e 45-50°C come temp dei core
in full a quanto va?
in full a quanto va?
premetto che la cpu è raffreddata a liquido. cmq sempre in leggero oc, in full la temp. generale indicata da everest arriva al max a 50-55°C (che è poi la temp che raggiunge il liquido di raffred) mentre i core raggiungono anche i 70°C, quindi ci sono sempre 20 gradi di differenza :mbe:
premetto che la cpu è raffreddata a liquido. cmq sempre in leggero oc, in full la temp. generale indicata da everest arriva al max a 50-55°C (che è poi la temp che raggiunge il liquido di raffred) mentre i core raggiungono anche i 70°C, quindi ci sono sempre 20 gradi di differenza :mbe:
sei a liquido e in full hai i core a 70°???che programma usi per monitorare le temperature del procio???usa core temp
sei a liquido e in full hai i core a 70°???che programma usi per monitorare le temperature del procio???usa core temp
core temp mi dò gli stessi valori di everest; adesso per esempio sto facendo girare prime95 da un pò e everest mi dà queste temp:
Scheda madre 40 °C
Processore 71 °C
Processore 1 / core 1 82 °C
Processore 1 / core 2 82 °C
Processore 1 / core 3 78 °C
Processore 1 / core 4 78 °C
in effetti sono alte considerando che è a liquido (anche se è un sistema non molto performante)
core temp mi dò gli stessi valori di everest; adesso per esempio sto facendo girare prime95 da un pò e everest mi dà queste temp:
Scheda madre 40 °C
Processore 71 °C
Processore 1 / core 1 82 °C
Processore 1 / core 2 82 °C
Processore 1 / core 3 78 °C
Processore 1 / core 4 78 °C
in effetti sono alte considerando che è a liquido (anche se è un sistema non molto performante)
si ma 80° a 3ghz sono troppi anche con il dissipatore standard...il waterblock lo ha messe bene???controlla
si ma 80° a 3ghz sono troppi anche con il dissipatore standard...il waterblock lo ha messe bene???controlla
è vero sono troppo alte; provo a controllare se tutto è messo bene e vi faccio sapere
grazie intanto :)
Nuovi strabilianti risultati con lo ZALMAN 9700....e c'era anche chi mi diceva che questo "coso" dava risultati solo al max dei giri causando così un sacco di rumore!!
E' vero...al mazx si fa sentire...ma cavolo...è un mostro :D:D
Scusate tutto questo entusiasmo ma mi si è ribaltato il mondo....
riesco a mantenere i @2728 con un vcore di 1.53 e con la ventola al minimo sto a 56 °C sotto sforzo...tanto sforzo :D
Boh...non è male o no? Prima stavo mooolto peggio...e considerando che è una temperatura accetabile...e che sicuramente posso pretendere di più (in fatto di temp) aumentando i giri di rotazione...sono felice... :D
Voi che dite?oddio non è che sia il massimo se hai notato la mia firma
tu come vcore stai 1.53 io sto a 1.45 ed è piu pompato del tuo ma toglimi una curiosità che temperature ambiente hai?
si ma 80° a 3ghz sono troppi anche con il dissipatore standard...il waterblock lo ha messe bene???controlla
adesso sembra migliorata la situazione, c'era qualche problema con il vcore. ora in full sto a 65°C di core e 50°C di temp generale della cpu (sempre da everest)
per le temperature usa core temp
NumberOne
29-11-2007, 16:23
Premetto che sono 15 anni :sofico: che monto CPU, ne ho passate di tutti i colori, ma questo 4200 X2 manchester 939 step E4 mi lascia perplesso: con core temp, in full con orthos, ho raggiunto in 10 minuti 68°! La pasta è quella al'argento, poca come al solito, il dissipatore è uno zalman 7000b al-cu, il case è piccolo, areato per quanto è possibile (lo vedete in firma, pc2)... dove sbaglio? :eek:
Grazie
PS: Naturalemnte a tutto a default.
Premetto che sono 15 anni :sofico: che monto CPU, ne ho passate di tutti i colori, ma questo 4200 X2 manchester 939 step E4 mi lascia perplesso: con core temp, in full con orthos, ho raggiunto in 10 minuti 68°! La pasta è quella al'argento, poca come al solito, il dissipatore è uno zalman 7000b al-cu, il case è piccolo, areato per quanto è possibile (lo vedete in firma, pc2)... dove sbaglio? :eek:
Grazie
PS: Naturalemnte a tutto a default.
Il 7000 al-cu per quanto possa esser un buon dissi (anche se ormai anche il Freezer 64 Pro da 20euro credo sia superiore) non credo possa far molto in quel case. Non hai, purtroppo, alcuna ventola in uscita nel retro del case...
Il 7000 al-cu per quanto possa esser un buon dissi (anche se ormai anche il Freezer 64 Pro da 20euro credo sia superiore) non credo possa far molto in quel case. Non hai, purtroppo, alcuna ventola in uscita nel retro del case...son d'accordo con Zemark sulla questione del Freezer 64 Pro ........ poi tornando a noi potresti postare il numero di serie del processore perche probabilmente puo far parte di una consegna di processori che sotto heatspread aveva troppa pasta termica cosa capitata anche con i migliori opteron oppure ancora cosa piu possibile il tuo procio fa parte della zona piu esterna del layer e sei stato puramente sfortunato...........
NumberOne
29-11-2007, 20:05
Il 7000 al-cu per quanto possa esser un buon dissi (anche se ormai anche il Freezer 64 Pro da 20euro credo sia superiore) non credo possa far molto in quel case. Non hai, purtroppo, alcuna ventola in uscita nel retro del case...
son d'accordo con Zemark sulla questione del Freezer 64 Pro ........ poi tornando a noi potresti postare il numero di serie del processore perche probabilmente puo far parte di una consegna di processori che sotto heatspread aveva troppa pasta termica cosa capitata anche con i migliori opteron oppure ancora cosa piu possibile il tuo procio fa parte della zona piu esterna del layer e sei stato puramente sfortunato...........
Allora, sotto orthos da 10 minuti, core0 a 61°, core1 a 67°.... lo zalman lo avevo già per dissipare un 3200+ oc a 2550Mhz, senza problemi di sorte. La ventola nel retro del case è l'unica che ho, da 12cm in estrazione. Semmai non ho quella che fa entrare aria.....
per il numero di serie non so, lo dovrei smontare, cosa che farò al più presto per provare un fatal1ty che olte ad avere 16mm in + sul Ø, 6mm di altezza in+, una ventola da 12cm, è anche tutto in rame.... altro non so! Cosa intendi per pasta termica? Intendi quella sotto il "cappuccio" dei core? In tal caso non penso di scappottarlo, l'ho appena comprato nuovo! Altre possibilità?
Grazie
NumberOne
29-11-2007, 20:08
Mi sono appena accorto che anche le ram non scherzano affatto riguardo al calore prodotto, sono molto calde al tatto....
davide brigante
29-11-2007, 20:17
Anche il mio x2 3800 scalda un po'...praticamente c'è un procio in più nello stesso spazio rispetto al 3200 che avevi prima.Col sistema in firma il procio sale a 55 gradi dopo 20 min do orthos.Se la ventola del freezer 64 pro la tengo al minimo (980rpm) sale fino a 70 gradi.
NumberOne
29-11-2007, 20:21
15 minuti di orthos a case aperto e la temperatura stà a 50-57°....
azz :eek: :eek: perdo 10° solo a case chiuso!
davide brigante
29-11-2007, 20:27
15 minuti di orthos a case aperto e la temperatura stà a 50-57°....
azz :eek: :eek: perdo 10° solo a case chiuso!
50 o 57? C'è un bel po' di diffrenza...
NumberOne
29-11-2007, 20:36
50 o 57? C'è un bel po' di diffrenza...
Intendevo 50° core #0 e 57° core #1
Ok? :fagiano:
Mazda RX8
29-11-2007, 21:09
Intendevo 50° core #0 e 57° core #1
Ok? :fagiano:
ecco, già va molto meglio...;) ;)
NumberOne
29-11-2007, 21:12
Intendevo 50° core #0 e 57° core #1
Ok? :fagiano:
Ok, 50 minuti di orthos e la temp rmane stabile (in realtà è scesa di 1° grado per core). Risultato=cattiva areazione/case piccolo.... dovrò maggiorare il dissi della cpu. :(
Mazda RX8
29-11-2007, 21:19
Ok, 50 minuti di orthos e la temp rmane stabile (in realtà è scesa di 1° grado per core). Risultato=cattiva areazione/case piccolo.... dovrò maggiorare il dissi della cpu. :(
o cambiare dissi...;)
davide brigante
29-11-2007, 22:50
Intendevo 50° core #0 e 57° core #1
Ok? :fagiano:
Caspita 7 gradi di diffrenza fra i due core?!?
We ragazzi ho due problemini:(
Ho scaricato Core Temp per misurare la temp. del mio E6420 ... sarò io che ho dei problemi ma leggevo 85°C:eek: :eek: :eek: :eek: in fondo....
Ho poi scaricare TAT che è consigliato però non funziona, utilizzo Vista e mi dice che devo fare il login administrator per farlo funzionare.
Se capite e potreste aiutarmi, altrimenti domani con più calma posto gli screen:eek: :eek: :mad:
Ciao:muro:
NumberOne
30-11-2007, 07:37
Caspita 7 gradi di diffrenza fra i due core?!?
Si perchè a voi quant'è mediamente?
davide brigante
30-11-2007, 11:55
Si perchè a voi quant'è mediamente?
3-4 gradi.
We ragazzi ho due problemini:(
Ho scaricato Core Temp per misurare la temp. del mio E6420 ... sarò io che ho dei problemi ma leggevo 85°C:eek: :eek: :eek: :eek: in fondo....
Ho poi scaricare TAT che è consigliato però non funziona, utilizzo Vista e mi dice che devo fare il login administrator per farlo funzionare.
Se capite e potreste aiutarmi, altrimenti domani con più calma posto gli screen:eek: :eek: :mad:
Ciao:muro:
esegui il programma come amministratore
Si perchè a voi quant'è mediamente?
anke a me dei 4 core del mio q6600 il primo core è tipo a 4-5 gradi + degli altri..potrebbe essere per il posizionamento del sensore in modo differente
Allora, sotto orthos da 10 minuti, core0 a 61°, core1 a 67°.... lo zalman lo avevo già per dissipare un 3200+ oc a 2550Mhz, senza problemi di sorte. La ventola nel retro del case è l'unica che ho, da 12cm in estrazione. Semmai non ho quella che fa entrare aria.....
per il numero di serie non so, lo dovrei smontare, cosa che farò al più presto per provare un fatal1ty che olte ad avere 16mm in + sul Ø, 6mm di altezza in+, una ventola da 12cm, è anche tutto in rame.... altro non so! Cosa intendi per pasta termica? Intendi quella sotto il "cappuccio" dei core? In tal caso non penso di scappottarlo, l'ho appena comprato nuovo! Altre possibilità?
Graziela pasta termica che intendo è proprio quella sotto il supporto metallico (heatspread) ci sono stati molti processori che hanno sofferto di questo problema,(troppa pasta termica tra chip e heatspread) come ho detto prima anche i migliori opteron....... ma mi hai detto che lo hai comprato nuovo da poco quindi la cosa mi sembra da escludere a meno che proprio il tuo non fa parte di una delle vecchie consegne ma la cosa è assai improbabile è comunque sono daccordo con te sul fatto di non scoperchiarlo visto che è nuovo meglio provare altre strade per arginare il problema e lasciare questo per ultimo.......... potresti darci tutti i voltaggi che trovi nella sezione del bios relativa alla cpu ram ecc.....
Dasvidania
Per le differenze di temp tra i due core nn é un problema,anche io son in possesso di un 4200 x2 ma toledo e come te NumberOne ho sia in full che in idle una differenza di 5-10 gradi tra i due core,mandai anche una mail ad amd per chiedere informazioni e loro mi hanno risposto di prendere in considerazione la temp della cpu e nn dei singoli core perche in quest'ultimo caso ci potevano essere errate(o cmq nn precise) rilevazioni delle temp.
Siegfried.M
01-12-2007, 15:02
Ragazzi, ma sono tanto elevate queste temperature del mio Core2Duo E6600? http://img75.imageshack.us/img75/1988/immaginely5.jpg Come vedete è overcloccato a 3Ghz ed al momento in cui ho preso le temperature il pc era pressokè in Idle. Come voltaggio del Vcore c'ho messo 1.3375 anke se nella foto porta un valore diverso....Ho provato di tutto, anke a smontare e rimontare il dissipatore(ke è quello di default) e a cambiare pasta termica...ma niente. Ke posso fare?
Il procio è montato su una P5W DH Deluxe.
Perchè non mettete anche socket 478??:)
Anche a me interessa grazie!
Mazda RX8
02-12-2007, 08:56
Ragazzi, ma sono tanto elevate queste temperature del mio Core2Duo E6600? http://img75.imageshack.us/img75/1988/immaginely5.jpg Come vedete è overcloccato a 3Ghz ed al momento in cui ho preso le temperature il pc era pressokè in Idle. Come voltaggio del Vcore c'ho messo 1.3375 anke se nella foto porta un valore diverso....Ho provato di tutto, anke a smontare e rimontare il dissipatore(ke è quello di default) e a cambiare pasta termica...ma niente. Ke posso fare?
Il procio è montato su una P5W DH Deluxe.
tocca il dissi e dimmi se è assai caldo...
NumberOne
02-12-2007, 11:43
la pasta termica che intendo è proprio quella sotto il supporto metallico (heatspread) ci sono stati molti processori che hanno sofferto di questo problema,(troppa pasta termica tra chip e heatspread) come ho detto prima anche i migliori opteron....... ma mi hai detto che lo hai comprato nuovo da poco quindi la cosa mi sembra da escludere a meno che proprio il tuo non fa parte di una delle vecchie consegne ma la cosa è assai improbabile è comunque sono daccordo con te sul fatto di non scoperchiarlo visto che è nuovo meglio provare altre strade per arginare il problema e lasciare questo per ultimo.......... potresti darci tutti i voltaggi che trovi nella sezione del bios relativa alla cpu ram ecc.....
Dasvidania
Guarda, la cpu la uso sul 2° pc e no ho una main performante, è un'asrock nf6 vsta e tiene il vcore in auto tra 1.35 e 1.36. Il vid è di 1.35, quindi non è una questione di voltaggio o oc.... Le corsair sono anch'esse a def. Comuque per tagliare la testa al toro ho preso un fatal1ty che è l'unco procio di rame di grosse dimensioni che entra (speriamo) nel case. Gli altri sono tutti troppo alti. Infatti avrei preferto qualche modello con le headpipe. Vi farò sapere, però già il fatto di 10° di differenza con case aperto è molto. Ora con case aperto sto a 24-32°, ma sto lavorando solo con nero e firefox....
Sotto sforzo i valori salgono in modo esponenziale, nulla a che vedere con i max 40° che ho visto sul mio 1°pc con un e6600 @3500Mhz full liquid!
le temperature di questo topic si riferiscono a quella che everest chiama temperatura cpu?
o si riferiscono alle singole temperature di core 1 e core 2?
è importante perchè la temeratura cpu è parecchi gradi piu bassa
Mazda RX8
05-12-2007, 13:51
le temperature di questo topic si riferiscono a quella che everest chiama temperatura cpu?
o si riferiscono alle singole temperature di core 1 e core 2?
è importante perchè la temeratura cpu è parecchi gradi piu bassa
si riferiscono a tutte e 3...
si riferiscono a tutte e 3...
OK ma quale temperatura deve rimanere sotto i valori massimi indicati in prima pagina....?Nella mia situazione ho valori che si discostano (core1/2 e cpu) anche di 20°/25° in estate e 10°/20° in inverno..:confused: :sofico:
Mazda RX8
07-12-2007, 14:26
OK ma quale temperatura deve rimanere sotto i valori massimi indicati in prima pagina....?Nella mia situazione ho valori che si discostano (core1/2 e cpu) anche di 20°/25° in estate e 10°/20° in inverno..:confused: :sofico:
corrisponde a quella generale della cpu...
NumberOne
07-12-2007, 21:31
A case chiuso con la ventola al minimo (inudibile) sto ora a 58-60° con orthos da 10 minuti. Devo dire che già 8° sono in meno soddisfacenti. Se metto la ventola al max, dopo 5 minuti la temperatura scende a 53°-57°.... ma siccome l'utilizzo di questo pc sarà moglie + internet, penso proprio che lascerò la ventola al min pittosto che aprire il case.... tanto stò dual core, orthos l'ha visto ora e non lo vedrà mai +! :D
Doppiag78
09-12-2007, 14:17
Ciao a tutti...
Ho un paio di consigli/domande/conferme da chiederevi...
Ho un E6750...come si vede in firma...ho provato a OCcarlo un po' e l'ho messo sotto stress con Orthon (Blend - stress cpu & ram) e TAT (Workload level 100%) x vedere se era stabile e a che temperatura arrivava...
Le 2 configurazioni che nn mi dispiacciono x un daily use sono:
1) 3000Ghz (375 x 8...vcore standard) e ram a 900Mhz (V2.10) con 4-4-4-12 di latenza -> Temperatura massima raggiunta dopo un'ora 53° e media sui 50° con Orthon e 60° max e 55° media con TAT al 100%
o
2) 3200Ghz (400 x 8...vcore standard) e ram a 1000Mhz (V2.10) con 5-5-5-18 di latenza -> Temperatura massima raggiunta dopo un'ora 57° e media sui 52° con Orthon e 62° max e 58° media con TAT al 100%
Adesso le mie domande sono:
1) quale dele 2 opzioni scegliereste?
2) le temperature sono eccessive e troppo vicine al limite massimo?
3) come mai con Orthon nn raggiungo le stesse temperature che con il test di TAT?
Io sceglierei la prima opzione...in fondo voglio solo fare un po' di OC light...tanto x avere un filo di potenza extra...
Le temperature nn mi sembrano malissimo alla fine...contando che ho il dissi stock...(che tra l'altro nn è molto rumoroso).
Ciao a tutti...
Ho un paio di consigli/domande/conferme da chiederevi...
Ho un E6750...come si vede in firma...ho provato a OCcarlo un po' e l'ho messo sotto stress con Orthon (Blend - stress cpu & ram) e TAT (Workload level 100%) x vedere se era stabile e a che temperatura arrivava...
Le 2 configurazioni che nn mi dispiacciono x un daily use sono:
1) 3000Mhz (375 x 8...vcore standard) e ram a 900Mhz (V2.10) con 4-4-4-12 di latenza -> Temperatura massima raggiunta dopo un'ora 53° e media sui 50° con Orthon e 60° max e 55° media con TAT al 100%
o
2) 3200Mhz (400 x 8...vcore standard) e ram a 1000Mhz (V2.10) con 5-5-5-18 di latenza -> Temperatura massima raggiunta dopo un'ora 57° e media sui 52° con Orthon e 62° max e 58° media con TAT al 100%
Adesso le mie domande sono:
1) quale dele 2 opzioni scegliereste?
2) le temperature sono eccessive e troppo vicine al limite massimo?
3) come mai con Orthon nn raggiungo le stesse temperature che con il test di TAT?
Io sceglierei la prima opzione...in fondo voglio solo fare un po' di OC light...tanto x avere un filo di potenza extra...
Le temperature nn mi sembrano malissimo alla fine...contando che ho il dissi stock...(che tra l'altro nn è molto rumoroso).
Io terrei la prima, per il daily un 3Ghz (3000Mhz :p), vanno più che bene.
Le temperature non sono affatto male consideando il dissipatore box (portesti cambiarlo con un Arctic Freezer 7 Pro o simile ed abbassare le temp.) ma ti ricordo che siamo in inverno (a meno che tu non tenga il riscaldamento a palla ed hai 22-23°C in casa :D).
Per le differenze di temperature dei test dipende sicuramente da come sono stati scritti (il TAT a quanto pare stressa meglio). Prova S&M, è il più "cattivo" con le temperature :p
Doppiag78
09-12-2007, 15:37
Io terrei la prima, per il daily un 3Ghz (3000Mhz :p), vanno più che bene.
Le temperature non sono affatto male consideando il dissipatore box (portesti cambiarlo con un Arctic Freezer 7 Pro o simile ed abbassare le temp.) ma ti ricordo che siamo in inverno (a meno che tu non tenga il riscaldamento a palla ed hai 22-23°C in casa :D).
Per le differenze di temperature dei test dipende sicuramente da come sono stati scritti (il TAT a quanto pare stressa meglio). Prova S&M, è il più "cattivo" con le temperature :p
Ciao grande Zermak...
Anch'io avevo pensato di cambiare il boxed con il 7 pro che x quello che faccio io è ottimo...e xkè ho visto che ha l'attacco che nn necessita di smontare la mobo x montarlo...
Ma nn sono molto convinto del fatto che i dissi "in piedi" siano buoni...nel senso che prendono l'aria e la sparano diretta fuori dalla case...nn creando ricircolo vicino alle ram ed alla mobo...
Che ne pensi?
Ciao grande Zermak...
Anch'io avevo pensato di cambiare il boxed con il 7 pro che x quello che faccio io è ottimo...e xkè ho visto che ha l'attacco che nn necessita di smontare la mobo x montarlo...
Ma nn sono molto convinto del fatto che i dissi "in piedi" siano buoni...nel senso che prendono l'aria e la sparano diretta fuori dalla case...nn creando ricircolo vicino alle ram ed alla mobo...
Che ne pensi?
Ne ho montato uno per un amico e il suo lavoro lo fa egregiamente, ho portato il suo E4300 a 334x9 e quest'estate le temp. massime erano di 60°C in full con TAT.
Come dici non soffia aria sulla scheda ma se hai un buon riciclo non credo ci siano problemi ;)
Calcola anche che l'aria calda tende a salire e quella ventola aiuta ad estrarla dal restro del case :)
Comunque per scegliere per bene il dissipatore fatti un giro su anandtech o xbitlabs (ora non ricordo quele dei due :D), ci sono ottime recensioni e diverse alternative all'Arctic Freezer 7 Pro (tipo i Thermaltake o i Coolermaster).
Doppiag78
11-12-2007, 10:20
Ne ho montato uno per un amico e il suo lavoro lo fa egregiamente, ho portato il suo E4300 a 334x9 e quest'estate le temp. massime erano di 60°C in full con TAT.
Come dici non soffia aria sulla scheda ma se hai un buon riciclo non credo ci siano problemi ;)
Calcola anche che l'aria calda tende a salire e quella ventola aiuta ad estrarla dal restro del case :)
Comunque per scegliere per bene il dissipatore fatti un giro su anandtech o xbitlabs (ora non ricordo quele dei due :D), ci sono ottime recensioni e diverse alternative all'Arctic Freezer 7 Pro (tipo i Thermaltake o i Coolermaster).
Ho guardato e riguardato ma sono praticamente certo che l'Arctic Freezer 7 Pro nn ci sta sulla mia mobo...
Ho il dissi passivo del northbridge alto + di 2cm e tra il dissi originale (che è largo 9cm) e il dissi passivo ci sono adesso 4mm.
Il 7 Pro è largo 107cm...il massimo che posso montare io è 95cm...
Allora ho gironzolato e forse dovrebbe starci lo Zalman 9500A led...che è molto bello e...se ho capito bene dalle prove...anche ottimo. Però costa una fortuna...
Hai qualche altro consiglio?
Grazie
Ho guardato e riguardato ma sono praticamente certo che l'Arctic Freezer 7 Pro nn ci sta sulla mia mobo...
Ho il dissi passivo del northbridge alto + di 2cm e tra il dissi originale (che è largo 9cm) e il dissi passivo ci sono adesso 4mm.
Il 7 Pro è largo 107cm...il massimo che posso montare io è 95cm...
Allora ho gironzolato e forse dovrebbe starci lo Zalman 9500A led...che è molto bello e...se ho capito bene dalle prove...anche ottimo. Però costa una fortuna...
Hai qualche altro consiglio?
Grazie
Dai uno sguardo al Coolermaster Hyper TX 2 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=2662).
Potresti dare uno sguardo anche al Thermaltake TMG i1 (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/CL-P0370/cl-p0370.asp) ma credo sia grandicello.
Comunque per orientarti meglio dai uno guardo ai test su xbitlabs e anandtech :)
-andrea-
11-12-2007, 19:51
Ciao raga, mi sono accorto che il mio super procio, QX6700, dal bio della mobo, nella voce ps status stia a 73° e il case a 34°. Come dissi sulla cpu ho un ThemaTAke MiniTyp 90, si regola la velocita? se si come?
E' normale che abbia una temperatura così elevata?
Ciao raga, mi sono accorto che il mio super procio, QX6700, dal bio della mobo, nella voce ps status stia a 73° e il case a 34°. Come dissi sulla cpu ho un ThemaTAke MiniTyp 90, si regola la velocita? se si come?
E' normale che abbia una temperatura così elevata?
non è normale no...ma credo che i sensori siano sballati, se la temperatura fosse vera credo che si sarebbe già bruciato.
che mobo hai???asus p5k??? :D
-andrea-
11-12-2007, 19:57
non è normale no...ma credo che i sensori siano sballati, se la temperatura fosse vera credo che si sarebbe già bruciato.
che mobo hai???asus p5k??? :D
no gigabyte ga-965p-s3
-andrea-
11-12-2007, 20:03
Ciao raga, mi sono accorto che il mio super procio, QX6700, dal bio della mobo, nella voce ps status stia a 73° e il case a 34°. Come dissi sulla cpu ho un ThemaTAke MiniTyp 90, si regola la velocita? se si come? La mobo è una gigabyte ga-965p-s3.
E' normale che abbia una temperatura così elevata?
ecco il link del dissi:
http://www.thermaltake.com/product/cooler/Retail/CL-P0268-01/cl-p0268-01.asp
-andrea-
11-12-2007, 21:24
ecco il link del dissi:
http://www.thermaltake.com/product/cooler/Retail/CL-P0268-01/cl-p0268-01.asp
raga aiutatemi per favore
Mazda RX8
11-12-2007, 21:27
Ciao raga, mi sono accorto che il mio super procio, QX6700, dal bio della mobo, nella voce ps status stia a 73° e il case a 34°. Come dissi sulla cpu ho un ThemaTAke MiniTyp 90, si regola la velocita? se si come?
E' normale che abbia una temperatura così elevata?
tocca il dissi e dimmi com'è...
-andrea-
11-12-2007, 21:39
tocca il dissi e dimmi com'è...
ok ora lo faccio, cmq con everest mi dice piu temperature, ogni core ne ha una!
Mazda RX8
11-12-2007, 21:40
ok ora lo faccio, cmq con everest mi dice piu temperature, ogni core ne ha una!
è normalissimo, ke temp dice?
-andrea-
11-12-2007, 21:56
il dissi nella zona alta è freddo mentre in quella bassa ke sta a contatto con il procio è normale, le temperature sono x i rispettivi core
Processore 38
core 1:66
core2:55
core3:59
core4:63
Mazda RX8
11-12-2007, 21:57
Processore 38
qsta temp è buona...;)
-andrea-
11-12-2007, 22:06
io ti ho postato tutto quello che c'era scritto su everest :P
io ti ho postato tutto quello che c'era scritto su everest :P
Quelle temperature le hai in full o in idle?
Se le hai in idle allora sono alte.
-andrea-
12-12-2007, 11:42
Quelle temperature le hai in full o in idle?
Se le hai in idle allora sono alte.
le ho con solo everest aperto, in win
Mazda RX8
12-12-2007, 11:59
le ho con solo everest aperto, in win
la temp dei core è alta...:fagiano:
-andrea-
12-12-2007, 12:14
la temp dei core è alta...:fagiano:
come posso fare per abbassarla?
Mazda RX8
12-12-2007, 12:18
come posso fare per abbassarla?
puoi provare a cambiare pasta termica, pulire il dissi e mettere una ventola da 120mm ke da aria alla CPU...
come posso fare per abbassarla?
everest è una versione aggiornata? prova anche core temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
e dimmi che temp ti da.
-andrea-
12-12-2007, 14:01
everest è una versione aggiornata? prova anche core temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
e dimmi che temp ti da.
allora la versione è la ultimate edition 4.10 poi ho notato una cosa,quando accendo il pc la ventola sul dissi del procio ci mette 2-3 secondi prima di azionarsi:muro: è normale sta cosa?
Mazda RX8
12-12-2007, 14:02
allora la versione è la ultimate edition 4.10 poi ho notato una cosa,quando accendo il pc la ventola sul dissi del procio ci mette 2-3 secondi prima di azionarsi:muro: è normale sta cosa?
ke RPM ha la ventola?
-andrea-
12-12-2007, 14:08
con Core temp 0.95 le temperature sono:
tjunction: 100
core0:60
core1:52
core2:49
core3:58
-andrea-
12-12-2007, 14:11
ke RPM ha la ventola?
la ventolina secondo everest gira a 1600 rpm
sono alte, poco da fare :(
sei in overclock/overvolt? il tuo è un processore che scalda tanto, ma così non è normale. penso proprio che dovrai sostituire la pasta termica.
la ventola è normale che faccia così.
-andrea-
12-12-2007, 14:17
sono alte, poco da fare :(
sei in overclock/overvolt? il tuo è un processore che scalda tanto, ma così non è normale. penso proprio che dovrai sostituire la pasta termica.
la ventola è normale che faccia così.
cm posso vedere se è in overvolt? o overclock?
Mazda RX8
12-12-2007, 14:20
la ventolina secondo everest gira a 1600 rpm
potresti provare ad aumentare i giri se si può...
-andrea-
12-12-2007, 15:15
potresti provare ad aumentare i giri se si può...
come si fa?
sul sito ho visto ke arriva a 200rpm
Mazda RX8
12-12-2007, 15:19
come si fa?
sul sito ho visto ke arriva a 200rpm
prova cn speedfan o con motherboard monitor 5
cm posso vedere se è in overvolt? o overclock?
mmm... dovresti sapermelo dire tu :D
se non sei tu ad averlo overcloccato non saprei chi potrebbe averlo fatto. in ogni caso, scarica anche cpu-z e dimmi che frequenza e che vcore ti da.
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-142.zip
@mazdarx8: 1600 giri sono già troppi per l'idle. non risolvi il problema aumentando i giri.
Mazda RX8
12-12-2007, 15:28
@mazdarx8: 1600 giri sono già troppi per l'idle. non risolvi il problema aumentando i giri.
e allora la mia ventola ke fa 3400RPM??:eek: :eek:
-andrea-
12-12-2007, 15:28
prova cn speedfan o con motherboard monitor 5
dove li scarico qst programmi?
Mazda RX8
12-12-2007, 15:31
dove li scarico qst programmi?
http://www.almico.com/speedfan.php
http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/Motherboard-Monitor.shtml
e allora la mia ventola ke fa 3400RPM??:eek: :eek:
le ventole dei dissi stock sono più piccole e quindi devono fare più giri per muovere la stessa quantità d'aria di una ventola da 90 come la sua.
-andrea-
12-12-2007, 15:36
mmm... dovresti sapermelo dire tu :D
se non sei tu ad averlo overcloccato non saprei chi potrebbe averlo fatto. in ogni caso, scarica anche cpu-z e dimmi che frequenza e che vcore ti da.
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-142.zip
@mazdarx8: 1600 giri sono già troppi per l'idle. non risolvi il problema aumentando i giri.
l'ho comprato già assemblato, ho anke loadato defoult dal bios della mobo.
allora:
core speed.1600.0/1/2/3 cambia
stebbing 7 version b3
bus seed 266.7
rate fsb 106.7/8 cambia
core voltage 1.120/136 cambia
vortac82
12-12-2007, 16:26
Ciao a tutti,
ho un AMD Athlon64 x2 6000+. Premetto che l'ho montato col dissipatore AMD incluso, che ha il pad termico. In idle ho una temperatura di circa 36/38°C con una temperatura ambiente di circa 23/24°C, mentre a pieno carico arrivo sui 60/62°C. Sono temperature normali? Meglio se cambio dissipatore e passo all'argento? Grazie.
Emanuele
Mazda RX8
12-12-2007, 16:30
Ciao a tutti,
ho un AMD Athlon64 x2 6000+. Premetto che l'ho montato col dissipatore AMD incluso, che ha il pad termico. In idle ho una temperatura di circa 36/38°C con una temperatura ambiente di circa 23/24°C, mentre a pieno carico arrivo sui 60/62°C. Sono temperature normali? Meglio se cambio dissipatore e passo all'argento? Grazie.
Emanuele
le temp posso andare...;)
vortac82
12-12-2007, 16:37
le temp posso andare...;)
Grazie!
Mazda RX8
12-12-2007, 16:40
Grazie!
di nulla...:)
l'ho comprato già assemblato, ho anke loadato defoult dal bios della mobo.
allora:
core speed.1600.0/1/2/3 cambia
stebbing 7 version b3
bus seed 266.7
rate fsb 106.7/8 cambia
core voltage 1.120/136 cambia
sei a default.
mi sa che dovrai prenderti un oretta di tempo e smontare il dissi, pulire dissi e procio dalla pasta vecchia e metterne di nuova. tra le migliori ci sono l'arctic silver 5 e l'arctic mx2
-andrea-
12-12-2007, 16:51
sei a default.
mi sa che dovrai prenderti un oretta di tempo e smontare il dissi, pulire dissi e procio dalla pasta vecchia e metterne di nuova. tra le migliori ci sono l'arctic silver 5 e l'arctic mx2
mi dici cosa devo fare nei minimi dettagli?
ti ringrazio!
mi dici cosa devo fare nei minimi dettagli?
ti ringrazio!
per il montaggio/smontaggio del dissipatore devi riferirti al manuale dello stesso (forse lo trovi anche sul sito).
per quanto riguarda la pasta termica, c'è un ottimo thread in rilievo in questa sezione. :)
-andrea-
12-12-2007, 20:28
per il montaggio/smontaggio del dissipatore devi riferirti al manuale dello stesso (forse lo trovi anche sul sito).
per quanto riguarda la pasta termica, c'è un ottimo thread in rilievo in questa sezione. :)
ti ringrazio!
-andrea-
12-12-2007, 20:47
come pasta termica ho artic silver II
va bene?
non è nuova, quindi non siggilata, incide?
Mazda RX8
12-12-2007, 20:52
come pasta termica ho artic silver II
va bene?
non è nuova, quindi non siggilata, incide?
togli la parte ke è all'inizio del tubetto (dove esce), a volte si essicca e nn fa effetto...
-andrea-
12-12-2007, 21:00
togli la parte ke è all'inizio del tubetto (dove esce), a volte si essicca e nn fa effetto...
ok, quidi basta ke è fluida, no?
Mazda RX8
12-12-2007, 21:02
ok, quidi basta ke è fluida, no?
basta ke sia tipo crema...
-andrea-
12-12-2007, 21:08
quanta ce ne vuole?
Mazda RX8
12-12-2007, 21:11
quanta ce ne vuole?
uno strato sottile...
ombra666
12-12-2007, 21:31
ragazzi è possibile che io abbiamo uno scarto Tcore e This di 40 gradi? :mbe:
in pratica TAT mi vede i core a 70 gradi e passa mentre da bios, everest, speedfan il processore (his) sta a 30/35... :stordita:
-andrea-
12-12-2007, 21:33
va bene il metodo kikko di riso?
Mazda RX8
12-12-2007, 21:34
ragazzi è possibile che io abbiamo uno scarto Tcore e This di 40 gradi? :mbe:
in pratica TAT mi vede i core a 70 gradi e passa mentre da bios, everest, speedfan il processore (his) sta a 30/35... :stordita:
se solo TAT ti vede quei 70gradi è lui ke è sballato...
-andrea-
12-12-2007, 22:16
ragazzi Axxo! x spalmare meglio la pastatermo conduttiva ho smontato il dissi poi l'ho rimesso e come risultato ho il pc ke si accende e dopo un secondo si spegne e va avanti sempre cosi!! da ke dipende???
ombra666
12-12-2007, 22:49
se solo TAT ti vede quei 70gradi è lui ke è sballato...
anche coretemp me li vede, e anche everest. solo speedfan mi vede i core a 51/52 gradi.... e comunque non mi spiego un delta T cosi elevato :stordita:
-andrea-
12-12-2007, 22:51
ragazzi Axxo! x spalmare meglio la pastatermo conduttiva ho smontato il dissi poi l'ho rimesso e come risultato ho il pc ke si accende e dopo un secondo si spegne e va avanti sempre cosi!! da ke dipende???
aiutooooooooooooooo!
ombra666
12-12-2007, 23:12
aiutooooooooooooooo!
prova a fare un reset del bios a me era successo una volta dopo aver smontato e rimontato il pc
-andrea-
12-12-2007, 23:18
prova a fare un reset del bios a me era successo una volta dopo aver smontato e rimontato il pc
non posso farlo visto ke nn si accende il pc e senza procio non penso ke si possa fare.
ombra666
13-12-2007, 00:25
non posso farlo visto ke nn si accende il pc e senza procio non penso ke si possa fare.
:mbe:
reset nel senso clrcmos... cioe togli la batteria dalla mobo :D
-andrea-
13-12-2007, 10:12
:mbe:
reset nel senso clrcmos... cioe togli la batteria dalla mobo :D
ok ora c provo.
Mazda RX8
13-12-2007, 14:24
ok ora c provo.
hai collegato la ventola??:D
-andrea-
13-12-2007, 14:39
hai collegato la ventola??:D
si si. ho fatto clrcmos e si è risolto tutto, ora le temp in idle sono tutte sui 35°
va bene no?
-andrea-
13-12-2007, 22:13
si si. ho fatto clrcmos e si è risolto tutto, ora le temp in idle sono tutte sui 35°
va bene no?
up
si si. ho fatto clrcmos e si è risolto tutto, ora le temp in idle sono tutte sui 35°
va bene no?
benissimo direi :)
Mazda RX8
14-12-2007, 14:28
si si. ho fatto clrcmos e si è risolto tutto, ora le temp in idle sono tutte sui 35°
va bene no?
temp perfetta...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.