View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
vita.v83
11-01-2008, 17:50
E' una domada banale ma hai messo la pasta termica? Se si controlla che non sia eccessiva o poca.
Personalmente avrei montato una sola ventola sul dissi, la Scythe S-Flex :p
Basta ed avanza secondo me :)
ciao ti ringrazio di avermi risposto perchè mi stanno per chiudere al manicomio, si la pasto e stata messa ed stata spalmata con una scheda telefonica la pasta che o messa si chiama Arctic Silver 5 per la ventola inizialmente avevo comprato la Scythe S-Flex però per colpa della mia piastra madre che non posso controllare i giri della fan lo cambiata con arctic cooling af 12025 pwm ora nel mio case ci è l'era glaciale però quelle cacchi e temperature persistono, per vedere se o messo la pasta bene cosa mi consigli di fare?
ciao ti ringrazio di avermi risposto perchè mi stanno per chiudere al manicomio, si la pasto e stata messa ed stata spalmata con una scheda telefonica la pasta che o messa si chiama Arctic Silver 5 per la ventola inizialmente avevo comprato la Scythe S-Flex però per colpa della mia piastra madre che non posso controllare i giri della fan lo cambiata con arctic cooling af 12025 pwm ora nel mio case ci è l'era glaciale però quelle cacchi e temperature persistono, per vedere se o messo la pasta bene cosa mi consigli di fare?
Se devi smontare il dissipatore controlla che su tutta la sua base rimanga un impronta del core della CPU, in modo omogeneo.
La pasta non deve trasbordare quando il dissipatore andrà a forte contatto con la CPU.
La ventola orientala in modo che l'aria sia mossa da avanti (fronte del case) a dietro (retro del case) affinche l'aria calda esca dalla mascherina del retro del case, dove di solito viene anche montata una ventola per, appunto, aiutare il riciclo dell'aria.
La S-Flex è così rumorosa ad alti giri? Io terrei quella sul Thermalright e al limite comprerei un regolatore :)
vita.v83
11-01-2008, 18:43
Se devi smontare il dissipatore controlla che su tutta la sua base rimanga un impronta del core della CPU, in modo omogeneo.
La pasta non deve trasbordare quando il dissipatore andrà a forte contatto con la CPU.
La ventola orientala in modo che l'aria sia mossa da avanti (fronte del case) a dietro (retro del case) affinche l'aria calda esca dalla mascherina del retro del case, dove di solito viene anche montata una ventola per, appunto, aiutare il riciclo dell'aria.
La S-Flex è così rumorosa ad alti giri? Io terrei quella sul Thermalright e al limite comprerei un regolatore :)
guarda le foto che o messo così vedi come e fatto il mio pc per le ventole sono già posizionate come ai detto tu da vati ci e una ventola da 120 per raffreddare il disco rigido poi ci sono due ventole da 120 sul dissipatore una da 80 messa di fianco per portare l'aria fresca verso l'interno poi ci era un altra da 80 sempre di fianco per espellere l aria calda e poi una da 80 nel re tro del case per espellere l aria calda poi o messo un ultima ventola da 120 infondo al case per muovere l'aria dentro, forse o esagerato, per la ventola che dici tu S-Flex sinceramente dalla casa costruttrice dichiara le 28.0dba o fatto la prova ad spegnere tutte le ventole e o lasciato solo quella accesa e non si sente tanto dovresti metterti un po vicino al case per sentirla come portata d'aria sembra la migliore, per la pasta termica non mi pare di averla messa troppo, questi sono i miei componenti del pc non riesco a mandare le foto perchè mi dice che sono troppo grandi come le posso publicare?
case RECOM POWERSTATION
alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M)
corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
bfg geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG
-andrea-
11-01-2008, 19:07
Vanno bene :)
finalmete! non ne potevo pù!
raga ma c.s.s. scalda molto vero?
Prof. Orribilus
11-01-2008, 19:12
dipende cosa hai in background........... allora potrebbe essere e dal dissi
Beh, niente che tenga impegnata la cpu per più di poche unità percentuali di utilizzo.
Considera che ho saputo da poco di essere senza pasta termica... :D
Mazda RX8
11-01-2008, 20:42
raga con il tuniq towe 120 dopo quasi 1 ora e 20 minuti di orthos le temperature sono a(266.67 x10):
49-46-43-47
Va bene no? Ora credo ke siano normali, vero?
temp ottime...;)
-andrea-
11-01-2008, 23:01
temp ottime...;)
menomale!
ora devo solo migliorare il riciclo d'aria nel case, mi dite come fare?
guarda le foto che o messo così vedi come e fatto il mio pc per le ventole sono già posizionate come ai detto tu da vati ci e una ventola da 120 per raffreddare il disco rigido poi ci sono due ventole da 120 sul dissipatore una da 80 messa di fianco per portare l'aria fresca verso l'interno poi ci era un altra da 80 sempre di fianco per espellere l aria calda e poi una da 80 nel re tro del case per espellere l aria calda poi o messo un ultima ventola da 120 infondo al case per muovere l'aria dentro, forse o esagerato, per la ventola che dici tu S-Flex sinceramente dalla casa costruttrice dichiara le 28.0dba o fatto la prova ad spegnere tutte le ventole e o lasciato solo quella accesa e non si sente tanto dovresti metterti un po vicino al case per sentirla come portata d'aria sembra la migliore, per la pasta termica non mi pare di averla messa troppo, questi sono i miei componenti del pc non riesco a mandare le foto perchè mi dice che sono troppo grandi come le posso publicare?
case RECOM POWERSTATION
alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ventola arctic cooling af 12025 pwm
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M)
corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
bfg geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG
Per le foto prova ad usare il servizio gratuito offerto da imageshack o simili ;)
Le carichi sui loro server ed inserisci qui i rispettivi link :)
vita.v83
12-01-2008, 15:54
Per le foto prova ad usare il servizio gratuito offerto da imageshack o simili ;)
Le carichi sui loro server ed inserisci qui i rispettivi link :)
ciao queste sono le mie foto non sono riuscito ad inserirle perchè mi dice sempre errore è non capisco il perchè la procedura e stata fatta per bene e o messo anche url però mi dice sempre errore, per il dissipatore ancora non ho verificato la pasta termica, la temperatura al momento si mantiene con core temp 0,95
core #0 45°
core #1 42°
core #2 35°
core #3 39°/38°
http://img179.imageshack.us/img179/1261/immagine001yb4.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/4674/immagine003rx8.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/3581/immagine010sy2.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/203/immagine011od6.jpg
http://img165.imageshack.us/img165/3779/immagine012qa1.jpg
ciao queste sono le mie foto non sono riuscito ad inserirle perchè mi dice sempre errore è non capisco il perchè la procedura e stata fatta per bene e o messo anche url però mi dice sempre errore, per il dissipatore ancora non ho verificato la pasta termica, la temperatura al momento si mantiene con core temp 0,95
core #0 45°
core #1 42°
core #2 35°
core #3 39°/38°
Le due ventole sul dissipatore le hai montante entrambe in modo che il flusso d'aria sia lo stesso e non in contrasto?
Spero che questo schema possa aiutare:
OK:
<-|[dissi]<-|
Sbagliato:
|->[dissi]<-|
insan!ty
13-01-2008, 03:29
ciao a tutti,
chiedo un parere a voi visto che ne sapete molto più di me su discorso temperature.Ieri pomeriggio ho montato un Q6600 GO su una asus P5E, dissipatore originale Intel.. il pc ora è acceso da un'oretta (è la sua prima ora di "vita", frequenze di base) nella quale ho letto solo il forum, core temp 0.96 mi segna:
core0=36° +o- 1-2°
core1=40° +o- 1-2°
core2=36° +o- 1-2°
core3=39° +o- 1-2°
case antec p-182 senza finestra laterale
visto che io so molto poco sui quadcore e le loro temperature, secondo voi è tutto nella norma?
Mi è venuto un dubbio guardando l' E6400 di mio cugino che gli sta a 33° in idle, dissipatore originale anche lui e case chiuso.
grazie
insan!ty
13-01-2008, 03:30
edit: doppio post
Mazda RX8
13-01-2008, 08:15
ciao a tutti,
chiedo un parere a voi visto che ne sapete molto più di me su discorso temperature.Ieri pomeriggio ho montato un Q6600 GO su una asus P5E, dissipatore originale Intel.. il pc ora è acceso da un'oretta (è la sua prima ora di "vita", frequenze di base) nella quale ho letto solo il forum, core temp 0.96 mi segna:
core0=36° +o- 1-2°
core1=40° +o- 1-2°
core2=36° +o- 1-2°
core3=39° +o- 1-2°
case antec p-182 senza finestra laterale
visto che io so molto poco sui quadcore e le loro temperature, secondo voi è tutto nella norma?
Mi è venuto un dubbio guardando l' E6400 di mio cugino che gli sta a 33° in idle, dissipatore originale anche lui e case chiuso.
grazie
temp nella norma, se chiudi il case dovresti risparmiare un pò di gradi...
vita.v83
13-01-2008, 09:52
Le due ventole sul dissipatore le hai montante entrambe in modo che il flusso d'aria sia lo stesso e non in contrasto?
Spero che questo schema possa aiutare:
OK:
<-|[dissi]<-|
Sbagliato:
|->[dissi]<-|
ciao le ventole sono montate entrambi nello stesso modo che estragono l'aria verso il retro del case, cioe 1 manda l'aria verso il dissipatore e 1 toglie l'aria calda dal dissipatore in questo moto <-|[dissi]<-| ancora devo verificare la pasta appena lo faccio ti dico in quali condizioni era e faccio qualche foto :doh:
insan!ty
13-01-2008, 10:32
temp nella norma, se chiudi il case dovresti risparmiare un pò di gradi...
grazie, proverò anche a chiudere il case :)
ciao le ventole sono montate entrambi nello stesso modo che estragono l'aria verso il retro del case, cioe 1 manda l'aria verso il dissipatore e 1 toglie l'aria calda dal dissipatore in questo moto <-|[dissi]<-| ancora devo verificare la pasta appena lo faccio ti dico in quali condizioni era e faccio qualche foto :doh:
Ok per le foto sulla pasta termica.
Per quanto riguarda il dissipatore, non vale sempre due è meglio di uno quindi ti consiglio di provare a tenere solo lo Scythe ;)
Per dove montarlo, "avanti" o "dietro", devi fare un paio di test personalmete così saprai quale sarà la posizione migliore.
-andrea-
16-01-2008, 13:14
ragazzi il tuniq tower 120 va bene sul qx9650?
ragazzi il tuniq tower 120 va bene sul qx9650?certo che va bene ....... sempre meglio del box tutto è meglio del box che ti danno un bundle
perChe non dirmi che vuoi cambiare cpu???????!!!!!!!!!!
Dasvidania
-andrea-
16-01-2008, 16:36
certo che va bene ....... sempre meglio del box tutto è meglio del box che ti danno un bundle
perChe non dirmi che vuoi cambiare cpu???????!!!!!!!!!!
Dasvidania
mmh forse la cambio :D :D :D :D :D
mmh forse la cambio :D :D :D :D :D
vuoi che ti strozzi con le mie mani .....perche vuoi buttare via quei soldi quella che hai (signora) cpu non ti va più a genio...................:( :( :( :O :O :banned:
pensa ad un sistema di raffreddamento a liquido costa di meno e puoi spremere tanti componenti
PS: cerchero di ipnotizzarti............. UUUUUUUUUUUUUUUUUUUU solo quando lo dico io ..............solo quando lo dico io SIM SALA MIN ........
Mazda RX8
16-01-2008, 19:53
mmh forse la cambio :D :D :D :D :D
ma lo sai ke cpu hai?!?!?!?! :banned:
ormai è una settimana che ho assemblato il pc
ci ho giocato praticamente tutti i giorni per più ore consecutive e non mi ha mai dato problemi, nonostante tutti i programmi di monitoraggio continuino a segnarmi oltre gli 80° mentre gioco
a sto punto non penso sia più il caso di preoccuparsi, no?
magari in un futuro non troppo lontano faccio un bel favore alla cpu e ci metto un'altro zalmanone :D
Mazda RX8
16-01-2008, 20:18
ormai è una settimana che ho assemblato il pc
ci ho giocato praticamente tutti i giorni per più ore consecutive e non mi ha mai dato problemi, nonostante tutti i programmi di monitoraggio continuino a segnarmi oltre gli 80° mentre gioco
a sto punto non penso sia più il caso di preoccuparsi, no?
magari in un futuro non troppo lontano faccio un bel favore alla cpu e ci metto un'altro zalmanone :D
80° son assai...:stordita:
-andrea-
16-01-2008, 20:22
vuoi che ti strozzi con le mie mani .....perche vuoi buttare via quei soldi quella che hai (signora) cpu non ti va più a genio...................:( :( :( :O :O :banned:
pensa ad un sistema di raffreddamento a liquido costa di meno e puoi spremere tanti componenti
PS: cerchero di ipnotizzarti............. UUUUUUUUUUUUUUUUUUUU solo quando lo dico io ..............solo quando lo dico io SIM SALA MIN ........
ci ho ripensato, tengo il mio! :D
-andrea-
16-01-2008, 20:23
ma lo sai ke cpu hai?!?!?!?! :banned:
IntelQX6700:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
-andrea-
16-01-2008, 20:27
RAga come posso fare x abbasare le temp del case?
RAga come posso fare x abbasare le temp del case?
potresti montargli un turbo reattore nucleare fatto in casa vedrai che funzione
DEEEEEEEEEE HIHIHIHIHIHIHI HOOHO
-andrea-
17-01-2008, 19:46
RAga come posso fare x abbasare le temp del case?
up
Faster_Fox
17-01-2008, 19:52
up
mettere un po' di ventole, abbastanza grandi e se è possibilie silenziose....io ne metterei in basso, in immissione e in alto in estrazione :)
cmq fatti consigliare da qualcuno che ne ha nel propio case....io ho sempre il case aperto :D
Mazda RX8
17-01-2008, 19:53
RAga come posso fare x abbasare le temp del case?
metti una bella ventola dietro in estrazione...:)
-andrea-
17-01-2008, 20:55
metti una bella ventola dietro in estrazione...:)
ne ho due dietro da 120 e una davanti
Mazda RX8
17-01-2008, 21:11
ne ho due dietro da 120 e una davanti
e ke temp hai? :D
-andrea-
17-01-2008, 21:21
e ke temp hai? :D
Da Everest:
Scheda madre 43°
Aux 40°
Devo vedere qlke altro parametro?
Mazda RX8
17-01-2008, 21:25
Da Everest:
Scheda madre 43°
Aux 40°
Devo vedere qlke altro parametro?
43gradi sono riferiti al chipset della sk madre, devi raffreddare esso...:D cmq vanno bene...
-andrea-
17-01-2008, 21:26
43gradi sono riferiti al chipset della sk madre, devi raffreddare esso...:D cmq vanno bene...
Cm faccio? E aux cos'è?
Mazda RX8
17-01-2008, 21:28
Cm faccio? E aux cos'è?
dovrebbe essere l'ali...
ma è sempre un dato errato...
x il chipset basta ke metti una ventolina da 40x40 e il gioco è fatto...:)
-andrea-
17-01-2008, 21:35
dovrebbe essere l'ali...
ma è sempre un dato errato...
x il chipset basta ke metti una ventolina da 40x40 e il gioco è fatto...:)
ma è alto cm valore? eppure nn ho in oc nulla.
Mazda RX8
17-01-2008, 21:42
ma è alto cm valore?
quale? AUX o sk madre?
-andrea-
17-01-2008, 21:44
quale? AUX o sk madre?
skeda madre
Mazda RX8
17-01-2008, 21:45
skeda madre
no, buona come temp...:)
-andrea-
17-01-2008, 22:06
no, buona come temp...:)
Ecco le altre TEmp:
Scheda madre: 43°
Aux:40°
Gpu:53°
Memoria Gpu: 51°
Ambiente GPU: 46°
Hd:38°
Come faccio a vedere la temperatura del case e il riciclo d'aria all'interno?
SickBoy88
18-01-2008, 08:09
Ciao a tutti,
Io ho un Q6600 step G0 ed avrei una domanda:
Per quel che riguarda la temperatura massima consigliata di 65°, quale temperatura indicata, in everest, devo tener conto?
La temperature del processore o quella di ogni singolo core?
http://img341.imageshack.us/img341/462/senzatitolo2jy9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2jy9.jpg)
M@verick
18-01-2008, 08:24
Ciao a tutti,
Io ho un Q6600 step G0 ed avrei una domanda:
Per quel che riguarda la temperatura massima consigliata di 65°, quale temperatura indicata, in everest, devo tener conto?
La temperature del processore o quella di ogni singolo core?
http://img341.imageshack.us/img341/462/senzatitolo2jy9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2jy9.jpg)
La piu' alta dei 4 core.
65°C va ancora bene per un B3... un G0 regge anche di piu' :)
SickBoy88
18-01-2008, 08:27
La piu' alta dei 4 core.
65°C va ancora bene per un B3... un G0 regge anche di piu' :)
Ah.. perchè qua su HWU mi avevano detto di considerare la temp del processore.. non quella più alta dei core..
cmq.. un G0 quanto può reggere? Perchè quelle temp dell'immagine sono rilevate in full.. ed ero intenzionato a dare un overcloccatina..
darkhacker
18-01-2008, 09:24
Ciao a tutti, ho un sistema che monta un Pentium 4 650 su una asus P5B liscia. Da quel che ho letto online, a molti questa scheda madre da problemi nella lettura delle temperature. Penso di essere afflitto anche io da questo problema, dato che in idle mi legge temperature di 60 gradi che calano di 10 gradi istantaneamente, per poi risalire ogni tanto.
Volevo sapere, il mio processore teoricamente dovrebbe esser supportato dall'Intel termal analysis tool? Perche ho provato a farlo andare e mi dice che non riconosce la cpu...:mbe:
Everest o gli altri programmi consigliati all'inizio del thread come rilevano la temperatura? Si basano sul sensore della scheda madre oppure fanno come l'intel TAT che sfrutta un sensore termico interno alla cpu?
Grazie dell'attenzione :D
-andrea-
18-01-2008, 10:32
Ecco le altre TEmp:
Scheda madre: 43°
Aux:40°
Gpu:53°
Memoria Gpu: 51°
Ambiente GPU: 46°
Hd:38°
Come faccio a vedere la temperatura del case e il riciclo d'aria all'interno?
Up!
M@verick
18-01-2008, 10:46
Ah.. perchè qua su HWU mi avevano detto di considerare la temp del processore.. non quella più alta dei core..
cmq.. un G0 quanto può reggere? Perchè quelle temp dell'immagine sono rilevate in full.. ed ero intenzionato a dare un overcloccatina..
In full (full = 1h small fft doppio Orthos con temp. ambiente massima raggiungibile durante l'anno) direi 75° sul core piu' caldo :)
SickBoy88
18-01-2008, 11:00
In full (full = 1h small fft doppio Orthos con temp. ambiente massima raggiungibile durante l'anno) direi 75° sul core piu' caldo :)
Cheeeee? :stordita:
E cmq.. sarebbero troppi immagino.. o no? :fagiano:
M@verick
18-01-2008, 11:27
Cheeeee? :stordita:
E cmq.. sarebbero troppi immagino.. o no? :fagiano:
I G0 hanno una temperatura di sicurezza dichiarata da Intel di 71° al centro dell'IHS, quindi sulla superficie della cpu.... corrispondono a circa 80-85° sui core.
Il throttling interviene tra i 90 e i 95°C sui core....
...quindi 75°C non è una temperatura poi cosi' alta :)
Diverso il discorso per i B3, che hanno una temperatura dichiarata di 61°C :)
kata_jamaica
18-01-2008, 23:53
Salve a tutti, ho montato un pc con mobo asus m2n-e sli, cpu X2 6000, asus 8600gts, 2 gb OCZ a 800 mhz. La cpu ha un dissipatore originale (quello con base e heatpipe in rame). Restando dentro il bios per circa mezzora vedo che la cpu mi stà a 45-46 gradi; non ho ancora installato alcun sistema operativo e vorrei sapere se queste temperature sono accettabili oppure dovrei fare qualcosa (mi sembrano un pò alte considerando il fatto che il sistema praticamente lavora meno che in idle e che non ho neanche rimontato il pannello laterale del case!). Vorrei aggiungere che:
- ho una ventola posteriore 8x8 in estrazione e una frontale 12x12 che immette aria fresca
- l'alimentatore è un LC Power titan da 560W con una bella ventola da 14 cm sulla base
Inoltre volevo chiedere se per voi è conveniente attivare da bios la modalita asus Q-Fan per la gestione della velocità di rotazione delle ventole della cpu e dello chassis; ho visto che i settaggi si basano su 3 modalita (performance, optimus e silent) e sinceramente non saprei come impostarlo (per ora l'ho tenuto su optimus).
Aspetto commenti, grazie mille a tutti!! :)
Salve a tutti,
una domandina veloce veloce...
Fino a ieri ho sempre usato Coretemp ed Everest per monitorare le temperature della CPU (core0 e core1) del mio e6750.
Ho montato da poco l'Arctic Cooler Freezer Pro al posto del dissi Stock Intel e devo dire di aver guadagnato almeno una decina di gradi sia in Idle che in Full load...
Ieri ho letto da qualche parte che le procedure di Stress CPU di Thermal Analysis Tool (TAT) di Intel mettevano veramente a dura prova le temperature (molto più di Orthos.
Detto fatto...installato e...le temperature di TAT risultano almeno 10 gradi in meno di quelle segnalate da CoreTemp e Everest.
In idle segna circa 30-31° e Coretemp 37-38.
IN Full Load (procedura di stress CPU di TAT) i due core arrivano a 52-53° in TAT e 60-61 in Core_temp (mentre con Orthos arrivavo a 53-54°).
A CHI DEVO CREDERE???
Quali sono le Temp + corrette???
M@verick
21-01-2008, 09:55
Salve a tutti,
una domandina veloce veloce...
Fino a ieri ho sempre usato Coretemp ed Everest per monitorare le temperature della CPU (core0 e core1) del mio e6750.
Ho montato da poco l'Arctic Cooler Freezer Pro al posto del dissi Stock Intel e devo dire di aver guadagnato almeno una decina di gradi sia in Idle che in Full load...
Ieri ho letto da qualche parte che le procedure di Stress CPU di Thermal Analysis Tool (TAT) di Intel mettevano veramente a dura prova le temperature (molto più di Orthos.
Detto fatto...installato e...le temperature di TAT risultano almeno 10 gradi in meno di quelle segnalate da CoreTemp e Everest.
In idle segna circa 30-31° e Coretemp 37-38.
IN Full Load (procedura di stress CPU di TAT) i due core arrivano a 52-53° in TAT e 60-61 in Core_temp (mentre con Orthos arrivavo a 53-54°).
A CHI DEVO CREDERE???
Quali sono le Temp + corrette???
core temp
Duke_Fleed71
21-01-2008, 10:47
"Core 2 Quad
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"
Scusate ma il Tj MAX per il B3 non è 85 ma 100° almeno così dice core temp e trattandosi di un quad core che scalda di + rispetto ad un dual mi sembra corretto.
se qualcuno ha già detto la medesima cosa, sorry se me la sono persa...:D :D
M@verick
21-01-2008, 11:17
"Core 2 Quad
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C
Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"
Scusate ma il Tj MAX per il B3 non è 85 ma 100° almeno così dice core temp e trattandosi di un quad core che scalda di + rispetto ad un dual mi sembra corretto.
se qualcuno ha già detto la medesima cosa, sorry se me la sono persa...:D :D
Ma infatti in prima pagina ci sono scritte diverse..... .......
...la tjunc max è di 100°, ovviamente un G0 a 65°C è a 55°C si e no sull'IHS... ben lontano dai 71°C di specifica :)
Duke_Fleed71
21-01-2008, 11:30
"La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature"
e allora sorry ma non capisco: se la "La Temp. massima secondo specifiche" è quella prima del thermal throttling per i B3 Q6600 il TT interviene intorno a 97/98° cioè vicino ai 100° indicati da coretemp cioè il Tj Max indicato da Intel;
mentre per i coreduo la TJ max è 85 e intorna a quella temp interviene il TT.
quindi quanto scritto qui:
"Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"
non è corretto xchè la temp vicino alla quale inizia il TT (come da definizione) non è 85° ma 100°
ciao
kata_jamaica
21-01-2008, 12:47
Salve a tutti, ho montato un pc con mobo asus m2n-e sli, cpu X2 6000, asus 8600gts, 2 gb OCZ a 800 mhz. La cpu ha un dissipatore originale (quello con base e heatpipe in rame). Restando dentro il bios per circa mezzora vedo che la cpu mi stà a 45-46 gradi; non ho ancora installato alcun sistema operativo e vorrei sapere se queste temperature sono accettabili oppure dovrei fare qualcosa (mi sembrano un pò alte considerando il fatto che il sistema praticamente lavora meno che in idle e che non ho neanche rimontato il pannello laterale del case!). Vorrei aggiungere che:
- ho una ventola posteriore 8x8 in estrazione e una frontale 12x12 che immette aria fresca
- l'alimentatore è un LC Power titan da 560W con una bella ventola da 14 cm sulla base
Inoltre volevo chiedere se per voi è conveniente attivare da bios la modalita asus Q-Fan per la gestione della velocità di rotazione delle ventole della cpu e dello chassis; ho visto che i settaggi si basano su 3 modalita (performance, optimus e silent) e sinceramente non saprei come impostarlo (per ora l'ho tenuto su optimus).
Aspetto commenti, grazie mille a tutti!! :)
nessuno ha commenti in merito?? :(
Mazda RX8
21-01-2008, 12:51
nessuno ha commenti in merito?? :(
dovrei sapere la temp in full...
io il Q-Fan lo terreei disattivato...
M@verick
21-01-2008, 13:11
"La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature"
e allora sorry ma non capisco: se la "La Temp. massima secondo specifiche" è quella prima del thermal throttling per i B3 Q6600 il TT interviene intorno a 97/98° cioè vicino ai 100° indicati da coretemp cioè il Tj Max indicato da Intel;
mentre per i coreduo la TJ max è 85 e intorna a quella temp interviene il TT.
quindi quanto scritto qui:
"Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C"
non è corretto xchè la temp vicino alla quale inizia il TT (come da definizione) non è 85° ma 100°
ciao
Non sto a riscrivere quello che ho scritto in giro ormai decine di volte.... brevemente, per fare un esempio sul Q6600 G0:
Specifica termica 71°C al centro dell'IHS (quindi si parla di 80-85° sui core): è al temperatura al quale la cpu puo' girare senza avere ripercussioni a lungo termine.
Temperatura massima (T junction max): 100°C sui core: è la temperatura alla quale la cpu si spegne per prevenire possibili danni.
Prima di arriva alla T junc. max (si parla di circa 5-10° prima) inizia il throttling della cpu, per evitare che raggiunga la temperatura massima, in pratica viene ridotta la frequenza di funzionamento in modo da non scaldare ulteriormente la cpu. Per un G0 il throttling inizia intorno ai 90°C sui core.
Nei Q6600 B3 è tutto uguale che io sappia, salvo che la specifica termica è di 62.2°C invece che 71°.
Duke_Fleed71
21-01-2008, 13:51
dovrei sapere la temp in full...
io il Q-Fan lo terreei disattivato...
si anche io il QFAN lo terrei disabilitato....nei miei anni di schede asus a volte il qfan faceva un po' le bizze...
per quanto riguarda la temp dei bios è normale che sia così alta e questo avviene perchè la cpu è in modalità "reale"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Modalit%C3%A0_reale
in questa modalità la cpu è come se continuasse a lavorare continuamente, nonostante tu non stia facendo nulla.
vedrai che quando installerai il sistema operativo, la temp in idle si abbasserà.
Questo avviene, penso io, xchè in modalità protetta la cpu accetta il comando HALT dal kernel (idle).
anche a me quando vado nei bios la temp si alza, poi in windows scende..
cmq sicuramente la temp massima la vedi con un programmino per mandare la CPU in full.
ciao
smontato e rimontato il dissi boxato intel, cambiato un'altra volta pasta, le temp mi si presentano cosi:
(i primi valori sono con core temp, gli altri con TAT, PC probe a AI Suite che sono uguali)
prima:
idle 40 - 30
full 96 - 90
ora:
idle 30 - 20
full 66 - 53
ora, che siano più veritiere le temperature di core temp o di tat, mi sembra cmq che siano migliorate :D
Mazda RX8
21-01-2008, 14:04
smontato e rimontato il dissi boxato intel, cambiato un'altra volta pasta, le temp mi si presentano cosi:
(i primi valori sono con core temp, gli altri con TAT, PC probe a AI Suite che sono uguali)
prima:
idle 40 - 30
full 96 - 90
ora:
idle 30 - 20
full 66 - 53
ora, che siano più veritiere le temperature di core temp o di tat, mi sembra cmq che siano migliorate :D
va bene quella in idle, quella in full e un pò altina... cmq se nn sale di + la puoi lasciare così...
Duke_Fleed71
21-01-2008, 14:06
si anche io il QFAN lo terrei disabilitato....nei miei anni di schede asus a volte il qfan faceva un po' le bizze...
per quanto riguarda la temp dei bios è normale che sia così alta e questo avviene perchè la cpu è in modalità "reale"...
http://it.wikipedia.org/wiki/Modalit%C3%A0_reale
in questa modalità la cpu è come se continuasse a lavorare continuamente, nonostante tu non stia facendo nulla.
vedrai che quando installerai il sistema operativo, la temp in idle si abbasserà.
Questo avviene, penso io, xchè in modalità protetta la cpu accetta il comando HALT dal kernel (idle).
anche a me quando vado nei bios la temp si alza, poi in windows scende..
cmq sicuramente la temp massima la vedi con un programmino per mandare la CPU in full.
ciao
Mi auto quoto nel senso che, dopo una ricerca, la temp + alta nei bios, rispetto a windows, è xchè in modalità reale la CPU sta continuamente eseguendo il codice dei BIOS direttamente, cioè il software (BIOS) ha il controllo diretto dell'HARDWARE (CPU)...
in un S.O. (sia esso windows, *NIX), invece, esiste un kernel alla base che gestisce in maniera "intelligente" le risorse/richieste dell'hardware.
kata_jamaica
21-01-2008, 18:17
ok grazie ragazzi, a questo punto spero che le temperature migliorino con il sistema operativo installato, poi farò qualche bench. Per quanto riguarda il Q-fan se lo tengo disattivato in pratica cosa succede? Le ventole come vengono gestite? stanno sempre al massimo o cmq a regimi più alti?
PS. per questo X2 6000 che bench consigliate per stressarlo bene bene? :D
Mazda RX8
21-01-2008, 19:54
ok grazie ragazzi, a questo punto spero che le temperature migliorino con il sistema operativo installato, poi farò qualche bench. Per quanto riguarda il Q-fan se lo tengo disattivato in pratica cosa succede? Le ventole come vengono gestite? stanno sempre al massimo o cmq a regimi più alti?
PS. per questo X2 6000 che bench consigliate per stressarlo bene bene? :D
sta sempre al massimo, x stressare la cpu usa othoros
motosensei
22-01-2008, 14:41
Ok, domanda dalle mille risposte...mi consigliate un dissipatore da overclock?
Asus Artic O Zelman?
A-i-u-t-o...
Mazda RX8
22-01-2008, 14:45
Ok, domanda dalle mille risposte...mi consigliate un dissipatore da overclock?
Asus Artic O Zelman?
A-i-u-t-o...
ZALMAN...;)
motosensei
22-01-2008, 14:59
Ok grazie ^_^
Mazda RX8
22-01-2008, 15:03
Ok grazie ^_^
di niente...:)
motosensei
22-01-2008, 15:09
ma la differenza tra Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control e Zalman CNPS-9700 LED qual'è?
Mazda RX8
22-01-2008, 15:16
ma la differenza tra Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control e Zalman CNPS-9700 LED qual'è?
uno è nero e l'altro e rosso...:D :D
skerzo...:D
cmq prendi quello ke ti costa meno...;)
motosensei
22-01-2008, 15:26
Quello rosso costa meno tipo 4€ in meno però ha i led l'altro invece è tutto nero e costa di più...sinceramente dei led non m'importa tanto...anzi se riesco a evitarli:d fondamentalemtne credo sia quella la differenza :D
ma la differenza tra Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control e Zalman CNPS-9700 LED qual'è?la differenza tra i due e semplice lo Zalman CNPS-9700 LED ha il regolatore esterno della ventola e poi lo colleghi allla mobo mentre l'altro Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control dopo montato puoi passarlo direttamente alla mobo perche si auto regola
Dasvidania
motosensei
22-01-2008, 18:55
Allora prendo la versione NT...si autoregola credo sia meglio...
astroimager
22-01-2008, 19:00
Ciao a tutti!
Ho da poco montato e sto testando il seguente sistema:
Asrock AliveNF7G-HDReady BIOS P1.90
BE-2400 @default
4x1GB Team Group Elite 800 MHz
Nel BIOS sono riportate due temperature:
- CPU Ambient Temperature (max 35°C*)
- CPU Internal Temperature (max 36°C*)
In Windows XP sia 32 che 64 bit non riesco a trovare un programma che sia in grado di leggermi correttamente la temperatura dei core... all'inizio avevo fatto una prova con "l'OC di fabbrica" (AM2 Boost), ma appena mi sono accorto che non avevo info precise sulla temperatura della CPU, ho riportato a default, con C&Q attivo.
Speedfan mi dà un valore "CPU" compatibile con uno dei valori del BIOS, mentre in corrispondenza di "Core" ho temperature attorno a 0°C, e fra l'altro mi aspettavo due letture (core 0 e 1). Altri valori, poco significativi, sono "System" e "AUX" (32° il primo e leggermente di più il secondo), penso due sondine sulla scheda madre (variano poco).
Con l'ultimo "Core Temp" la situazione non cambia: ho due temperature assurde per Core 0 e 1 (per es. ora -2 e 5°C). Idem per Everest Ultimate.
Con altri programmi, stessa cosa.
Sebbene la temperatura massima consigliata per questa CPU sia altina (68°C), sono un po' preoccupato per la possibilità di provare un po' di OC o tenere il sistema in "silent mode" con la ventola della CPU al minimo...
Cosa posso provare, ancora?
Grazie!
* con ventola standard al max, 3000 rpm ca.
Mazda RX8
22-01-2008, 20:42
prova SANDRA, next sensor, pc alarm, motherboard monitor 5, smart guardian...
Salve!
Ho il processore in firma: in idle sto sui 38°, con 10 minuti di Orthos 57°.
E' normale?
Mazda RX8
23-01-2008, 13:51
Salve!
Ho il processore in firma: in idle sto sui 38°, con 10 minuti di Orthos 57°.
E' normale?
va bene buona...;)
Sai com'è: qui leggo che AMD dice che andrebbe meglio se non toccasse i 63°; sul forum dicono massima 53°. °_°
Mi attengo limite di fabbrica dichiarato, quindi?
va bene buona...;)quoto la temp è normale .........
Mazda RX8
23-01-2008, 20:22
Sai com'è: qui leggo che AMD dice che andrebbe meglio se non toccasse i 63°; sul forum dicono massima 53°. °_°
Mi attengo limite di fabbrica dichiarato, quindi?
si...
Ringrazio per l'esaustività.
Mazda RX8
24-01-2008, 14:02
Ringrazio per l'esaustività.
:)
ragazzi ho un problema:
ho un processore e6550 e ho aumentato da 2.33ghz a 2.55 ghz(poco, ma sufficinete) non ho potuto spingere di + perkè mi sono reso conto che in full f tocca i 64...
eppure non dovrebbe fare così... o sbaglio?
in fondo è solo un e6550! l'oc non è nemmeno tanto spinto
il dissipatore è boxed.... ditmi se è tutto normale:help:
Nameless Hero
30-01-2008, 08:56
Ciao a tutti, io ho un Core Duo E6850 che secondo il pannello AI Asus raggiunge 37/38°, mentre il sistema è quasi sempre fisso sui 40°...mi sembra di capire che siano temp accettabili, vero?
Ho un altra domanda...su CPU-Z la frequenza della CPU risulta di poco + di 2 giga, mentre il clock di default come sapete è di 3 giga...come mai?!?
Preciso che ho una mobo Asus P-5KC e se inserisco l'AI NOS in modalità "manual-auto", la frequenza risulta di quasi 3.1 giga...ma non dovrebbe essere di 3 giga anche senza questo piccolo overclock automatico della mobo?...può esserci qualche difetto???...grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte! :help:
M@verick
30-01-2008, 09:02
Ciao a tutti, io ho un Core Duo E6850 che secondo il pannello AI Asus raggiunge 37/38°, mentre il sistema è quasi sempre fisso sui 40°...mi sembra di capire che siano temp accettabili, vero?
Ho un altra domanda...su CPU-Z la frequenza della CPU risulta di poco + di 2 giga, mentre il clock di default come sapete è di 3 giga...come mai?!?
Preciso che ho una mobo Asus P-5KC e se inserisco l'AI NOS in modalità "manual-auto", la frequenza risulta di quasi 3.1 giga...ma non dovrebbe essere di 3 giga anche senza questo piccolo overclock automatico della mobo?...può esserci qualche difetto???...grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte! :help:
Prima di postare sarebbe utile leggere quello che gia' c'è...
...le temperature nei core2 si misurano con core temp, il programmino Asus spesso non da per nulla valori accettabili.
Hai il C1E/EIST/SpeedStep attivo, quindi in idle il moltiplicatore scende a 6x, da quello la frequenza abbassata. Normale risparmio energetico configurato sul tuo pc.
ragazzi ho un problema:
ho un processore e6550 e ho aumentato da 2.33ghz a 2.55 ghz(poco, ma sufficinete) non ho potuto spingere di + perkè mi sono reso conto che in full f tocca i 64...
eppure non dovrebbe fare così... o sbaglio?
in fondo è solo un e6550! l'oc non è nemmeno tanto spinto
il dissipatore è boxed.... ditmi se è tutto normale:help:
up!
solo con l'aggiunta del fatto che tali volte raggiunge pure i 66°:help:
M@verick
30-01-2008, 10:00
up!
solo con l'aggiunta del fatto che tali volte raggiunge pure i 66°:help:
Rilevati con che software?
Nameless Hero
30-01-2008, 10:23
Prima di postare sarebbe utile leggere quello che gia' c'è...
...le temperature nei core2 si misurano con core temp, il programmino Asus spesso non da per nulla valori accettabili.
Hai il C1E/EIST/SpeedStep attivo, quindi in idle il moltiplicatore scende a 6x, da quello la frequenza abbassata. Normale risparmio energetico configurato sul tuo pc.
Scusa, non era mia intenzione intasare il thread...mi sono scaricato il programma che hai indicato, ma come si fa per misurare la temp della CPU sotto stress, tipo durante l'esecuzione di un videogioco?
Infine mi puoi confermare che in idle è normale che CPU-Z mi dia una frequenza di circa 2 giga, che poi sotto stress diventano 3 come di default clock?
Grazie per la tua disponibilità.
Rilevati con che software?
sia con ntune che con speedfun...
M@verick
30-01-2008, 12:50
Scusa, non era mia intenzione intasare il thread...mi sono scaricato il programma che hai indicato, ma come si fa per misurare la temp della CPU sotto stress, tipo durante l'esecuzione di un videogioco?
Infine mi puoi confermare che in idle è normale che CPU-Z mi dia una frequenza di circa 2 giga, che poi sotto stress diventano 3 come di default clock?
Grazie per la tua disponibilità.
Per quanto riguarda la frequenza ti ho gia' risposto... (e come dicevo ci sono 10000 thread tutti uguali a riguardo :))
...per testare sotto stress scaricati "S&M 1.9.1" e fai girare il CPU/FPU test con core temp attivo :)
Nameless Hero
30-01-2008, 16:00
Per quanto riguarda la frequenza ti ho gia' risposto... (e come dicevo ci sono 10000 thread tutti uguali a riguardo :))
...per testare sotto stress scaricati "S&M 1.9.1" e fai girare il CPU/FPU test con core temp attivo :)
Ok, grazie per le utili precisazioni. :mano:
scusate, avevo aperto un thread nuovo non conoscendo questo :doh:
ripeto la domanda:
Ho un e6750. Non l'ho occato. Ho notatoche sotto affaticamento (monitorando con Core Temp) la cpu raggiunge i 50°. E normale?
SickBoy88
01-02-2008, 11:06
Spulciando i datasheet del Q6600 ed ho trovato questa pagina:
http://img140.imageshack.us/img140/8656/datasheetdp2.jpg (http://imageshack.us)
Questo significa che per rimanere nel limite di temp detto da Intel, bisogna considerare la temp chiamata "processore" da everest e non le temp dei core che dice coretemp... o sbaglio?
come mai qua sul forum tantissime persone consigliano invece di non superare i 65° con i core?
M@verick
01-02-2008, 12:39
Spulciando i datasheet del Q6600 ed ho trovato questa pagina:
http://img140.imageshack.us/img140/8656/datasheetdp2.jpg (http://imageshack.us)
Questo significa che per rimanere nel limite di temp detto da Intel, bisogna considerare la temp chiamata "processore" da everest e non le temp dei core che dice coretemp... o sbaglio?
come mai qua sul forum tantissime persone consigliano invece di non superare i 65° con i core?
E' un anno che dico di leggere quei datasheet :)
Infatti a 75°... direi anche 80° sui core e si rimane a specifica Intel:)
Solo che io scrivo scrivo scrivo ... ma nessuno mi ascolta :(
...e non solo in questo thread... :(
SickBoy88
01-02-2008, 12:41
E' un anno che dico di leggere quei datasheet :)
Infatti a 75°... direi anche 80° sui core e si rimane a specifica Intel:)
Solo che io scrivo scrivo scrivo ... ma nessuno mi ascolta :(
...e non solo in questo thread... :(
Ehehehee! Anche io è parecchio tempo che insisto su 'sta storia. Cmq.. questo significa che posso portare il mio Q6600 a 3.2 col boxed senza avere problemi di temp :D :D
Mazda RX8
01-02-2008, 13:52
scusate, avevo aperto un thread nuovo non conoscendo questo :doh:
ripeto la domanda:
Ho un e6750. Non l'ho occato. Ho notatoche sotto affaticamento (monitorando con Core Temp) la cpu raggiunge i 50°. E normale?
si...;)
Sul celeron 420 Everest mi da queste trmperature: processore 30° circa e diodo processore che varia da 44° a 48°, che dite sono buone? Preciso che il dissi e quello box intel a 1000giri. Grazie ciao
Mazda RX8
01-02-2008, 20:55
Sul celeron 420 Everest mi da queste trmperature: processore 30° circa e diodo processore che varia da 44° a 48°, che dite sono buone? Preciso che il dissi e quello box intel a 1000giri. Grazie ciao
in full?
Sono interessato all'acquisto di un Athlon X2 BE2400,ma volevo sapere dai chi lo ha gia qual'è la temperatura di esercizio col dissipatore AMD
Mazda RX8
02-02-2008, 21:01
no in idle....
e in full?
sono disperato ... ho provato con tat con cpu-z con everest ma nessuno di questi mi rileva la temperatura del processore!!!!! ho un dell 4600i con un intel pentium 4 da 3.00ghz come posso fare??????
Sono interessato all'acquisto di un Athlon X2 BE2400,ma volevo sapere dai chi lo ha gia qual'è la temperatura di esercizio col dissipatore AMD
Nessuno che sa dirmi qualcosa? :(
arcofreccia
07-02-2008, 13:40
Ciao ragazzi, io ho un pentium 4 e con everest al momento la temperatura è di 35°C. Io credo che possa andare bene, vi devo dare qualche altro dettaglio? Molte grazie.
Mazda RX8
07-02-2008, 13:56
Ciao ragazzi, io ho un pentium 4 e con everest al momento la temperatura è di 35°C. Io credo che possa andare bene, vi devo dare qualche altro dettaglio? Molte grazie.
in idle va bene, in full?
arcofreccia
07-02-2008, 14:12
in idle va bene, in full?
spè:) che intendi per full? a pieno regime dici?
Mazda RX8
07-02-2008, 14:15
spè:) che intendi per full? a pieno regime dici?
esatto...:)
arcofreccia
07-02-2008, 14:20
esatto...:)
come faccio a saperlo però?:confused:
Mazda RX8
07-02-2008, 14:31
come faccio a saperlo però?:confused:
fai un bel othoros x mezz'ora e poi subito dopo vedi la temp...:)
arcofreccia
07-02-2008, 14:34
fai un bel othoros x mezz'ora e poi subito dopo vedi la temp...:)
Hai usato un termine un pò troppo tecnico:D
Non ho ben capito scusa:)
Mazda RX8
07-02-2008, 14:38
Hai usato un termine un pò troppo tecnico:D
Non ho ben capito scusa:)
usa il programma orthos per mezz'ora e poi lo stacchi...
subitissimo dopo ke lo stacchi controlla la temp cn everest...
arcofreccia
07-02-2008, 14:41
usa il programma orthos per mezz'ora e poi lo stacchi...
subitissimo dopo ke lo stacchi controlla la temp cn everest...
non è che me lo frigge?:D
sono preoccupato nel fare questo test per un solo motivo, sembrerebbe che la ventola del dissipatore mi fa problemi, il processore di sicuro si surriscalda con questo test.non è che lo butto poi??
aòòpra fai partire orthos insieme al programma che ti monitora la temperatura... così se vedi che va troppo alto (dico la temp) fermi il tutto
ma dubito che riesca a farti dei danni... a meo che non ti arrivi a 70°... :confused: assurdo
Mazda RX8
07-02-2008, 20:36
non è che me lo frigge?:D
sono preoccupato nel fare questo test per un solo motivo, sembrerebbe che la ventola del dissipatore mi fa problemi, il processore di sicuro si surriscalda con questo test.non è che lo butto poi??
nn fai nessun danno, almeno ke nn arrivi a 80-90°C
ciao,
mi succede una cosa strana, appena avvio core temp si spegne di colpo il pc, poi si riavvia senza dare nessun errore, la versione del programma è la 0.95.0.0.
non mi era mai capitato prima con questa versione, la usavo da mesi.
ora provo con un'altra.
arcofreccia
08-02-2008, 10:23
nn fai nessun danno, almeno ke nn arrivi a 80-90°C
boh. dopo 26 minuti noto che la temperatura è sempre a 35 gradi. inizio a pensare che forse il sensore della scheda madre non funziona..possibile?
boh. dopo 26 minuti noto che la temperatura è sempre a 35 gradi. inizio a pensare che forse il sensore della scheda madre non funziona..possibile?che scheda madre hai???? se hai una asus come scheda madre aggiorna il bios e prova a scaricare dal sito stesso pc probe e controlla le temp ..........facce sape
Dasvidania
Ciao a tutti,
ho finalmente finito di montare il pc (Mb ASUS, E6600, case Coolermaster cm690, dissi ASUS Gaming 775, pasta Zalman stg1)
TAT mi segnala in idle, appena acceso, circa 55° !!!! in full in 5' va oltre 70°!
ovviamnte ho smontato il dissi e ho provato a rimontarlo ma nulla cambia...
I dubbi nascono dal fatto che in ufficio il mio HP ha costantemente la temperatura a 29 - 31 gradi! (coretemp 0.96.1) e questa mi sembra, anche leggendo i tread di varie discussioni, il valore più corretto. Ma in alcuni messagii compaiono anche immagini tratte da comparazioni 'ufficiali' tipo quella che allego.
Il processore ha un core stepping B1 quindi una Thermal Design Power di 65W (più alta del successivo Stepping B2 di 5°) che non giustifica assolutamente le temperature raggiunte dal mio pc.
Qualche idea?
usa i programmini della asus stessa per rilevare le temp del procio e poi postale ::::::: dicci che tipo di mobo hai:::::::::::
La mobo è una "P5LD2 SE/C S775 I945P ATX SND+GLN+U2 FSB1066 SATA IN"
arcofreccia
08-02-2008, 12:25
che scheda madre hai???? se hai una asus come scheda madre aggiorna il bios e prova a scaricare dal sito stesso pc probe e controlla le temp ..........facce sape
Dasvidania
la scheda madre è una Jetway..
Mazda RX8
08-02-2008, 14:20
boh. dopo 26 minuti noto che la temperatura è sempre a 35 gradi. inizio a pensare che forse il sensore della scheda madre non funziona..possibile?
il bios ke temp segna in idle?
arcofreccia
08-02-2008, 14:37
il bios ke temp segna in idle?
Abbi pazienza, come lo avvio il bios?
Mazda RX8
08-02-2008, 14:42
Abbi pazienza, come lo avvio il bios?
schiacciando F8 o CANC
arcofreccia
08-02-2008, 14:49
schiacciando F8 o CANC
Current CPU temperature mi da
48°C/118°F
è normale? Cioè vorrebbe dire che al momento la temperatura è di 48?
la scheda madre è una Jetway..una jetway quale????
arcofreccia
08-02-2008, 14:57
una jetway quale????
dato che sto nel bios. da li si può vedere che tu sappia?
La mia cpu- e2140 default- fa 38° in full.. va bene secondo voi?
no meglio che utilizzi cpuz.......
La mobo è una "P5LD2 SE/C S775 I945P ATX SND+GLN+U2 FSB1066 SATA IN"
la tua è una asus usa pc probe per le temp ecco il link
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5LD2%20SE
aggiorna anche il bio se non è aggiornato......
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5LD2%20SE
arcofreccia
08-02-2008, 15:03
no meglio che utilizzi cpuz.......
dicevi a me?
arcofreccia
08-02-2008, 15:04
una jetway quale????
jetway P4XFB(U)
dicevi a me?si si cosi puoi postare anche qualche screen
La mia cpu- e2140 default- fa 38° in full.. va bene secondo voi?
per una cpu con un TDP da 65watt va bene
PS: il tuo è boxato oppure hai il dissi a parte......?
Mazda RX8
08-02-2008, 15:08
Current CPU temperature mi da
48°C/118°F
è normale? Cioè vorrebbe dire che al momento la temperatura è di 48?
si esatto, ed è un pò altina...:stordita:
vedi la temperatura cn coretemp...
arcofreccia
08-02-2008, 15:11
si si cosi puoi postare anche qualche screen
Certo, che dettagli vorresti sapere? Comunque con cpuz la temperatura non me la da
arcofreccia
08-02-2008, 15:12
si esatto, ed è un pò altina...:stordita:
vedi la temperatura cn coretemp...
Ora con everest la temperatura me la da sempre a 48. Dici di provare coretemp?
Certo, che dettagli vorresti sapere? Comunque con cpuz la temperatura non me la daquarda la versione del bios
arcofreccia
08-02-2008, 15:14
quarda la versione del bios
6.00 PG
arcofreccia
08-02-2008, 15:15
si esatto, ed è un pò altina...:stordita:
vedi la temperatura cn coretemp...
Però coretemp va bene solo per i processori core. io ho un pentium 4. infatti se provo a lanciarlo mi esce un messaggio e il programma non parte.
Mazda RX8
08-02-2008, 15:16
Però coretemp va bene solo per i processori core. io ho un pentium 4. infatti se provo a lanciarlo mi esce un messaggio e il programma non parte.
prova speedfan...
6.00 PGposta lo screen non trovo nulla di cio in questo sito
http://www.jetway.com.tw/oldweb/evisn/download/bios/index-1.htm#p4x
arcofreccia
08-02-2008, 15:20
posta lo screen non trovo nulla di cio in questo sito
http://www.jetway.com.tw/oldweb/evisn/download/bios/index-1.htm#p4x
ecco:
http://img261.imageshack.us/img261/4643/screenbq3.jpg
arcofreccia
08-02-2008, 15:23
prova speedfan...
speedfan mi da queste temperature:
temp1: 35°
temp2: 48°
HD0: 46°
HD1: 40°
temp1: 48°
speed01: 100%
speed02:100%
Ma temp1 e temp 2 cosa sarebbero? temp2 sarebbe il processore? poi gli altri che sono gli hardi disk che ho giusto? siamo nella norma?
speedfan mi da queste temperature:
temp1: 35°
temp2: 48°
HD0: 46°
HD1: 40°
temp1: 48°
speed01: 100%
speed02:100%
Ma temp1 e temp 2 cosa sarebbero? temp2 sarebbe il processore? poi gli altri che sono gli hardi disk che ho giusto? siamo nella norma?ho cercato un bios nuovo ma non lo trovato la scheda madre è troppo vecchia
per le temp che hai trovato probabilmente temp1 è il northbridge e temp2 il procio
arcofreccia
08-02-2008, 15:45
ho cercato un bios nuovo ma non lo trovato la scheda madre è troppo vecchia
per le temp che hai trovato probabilmente temp1 è il northbridge e temp2 il procio
eh si, il pc va per i 5 anni. infatti la versione del bios è datata 2002...purtroppo anche io su quel sito non ho trovato nulla...
comunque già che ci sono vorrei approfittare della tua gentilezza, perchè ho un rumore che mi da alla testa..viene da dentro il case. portato all'assistenza sembrerebbe fosse la ventola del dissipatore..ora ne ho comperato uno nuovo, speriamo che cambiando tutto in blocco magari anche la temperatura del processore diminuisca..che ne pensi? grazie.:)
eh si, il pc va per i 5 anni. infatti la versione del bios è datata 2002...purtroppo anche io su quel sito non ho trovato nulla...
comunque già che ci sono vorrei approfittare della tua gentilezza, perchè ho un rumore che mi da alla testa..viene da dentro il case. portato all'assistenza sembrerebbe fosse la ventola del dissipatore..ora ne ho comperato uno nuovo, speriamo che cambiando tutto in blocco magari anche la temperatura del processore diminuisca..che ne pensi? grazie.:)
quale versione di dissipatore hai comprato......? se il modello è diverso del boxato sicuramante le temp miglioreranno ed anche il reciclo dell'aria
cmq spero che quelli dell'assistenza non si siano sbagliati perche potrebbe essere anche la ventola dell'alimentatore com'è successo al mio vicino di casa gli dissero la stessa cosa gli sostituiiil dissi e il problema non si risolvette perche era la ventola dell'alimentatore
PS: non dimenticare quando sostituisci il dissi di pulire la dase del procio dalla veccchia pasta termica poi procedi con la nuova installazione del dissi
famme sape per qualunque cosa
Dasvidania
arcofreccia
08-02-2008, 16:59
quale versione di dissipatore hai comprato......? se il modello è diverso del boxato sicuramante le temp miglioreranno ed anche il reciclo dell'aria
cmq spero che quelli dell'assistenza non si siano sbagliati perche potrebbe essere anche la ventola dell'alimentatore com'è successo al mio vicino di casa gli dissero la stessa cosa gli sostituiiil dissi e il problema non si risolvette perche era la ventola dell'alimentatore
PS: non dimenticare quando sostituisci il dissi di pulire la dase del procio dalla veccchia pasta termica poi procedi con la nuova installazione del dissi
famme sape per qualunque cosa
Dasvidania
Che intendi per boxato?
Comunque ho comprato un dissipatore della Intel del Socket 478.
Infatti spero davvero che sia il dissipatore, comunque quando ero in assistenza davanti a me, hanno disattivato la ventola del processore, e il rumore non lo faceva. Ancora non l'ho montato il dissi, appena arriva vedo se ce la faccio a cambiarlo da solo, e se non è una cosa troppo complicata. In caso lo porto all'assistenza.:)
Io ho il boxato. Tra l'altro il dissipatore poi l'ha montato il tecnico quindi dubito che ci abbia messo la pasta salman che gli avevo dato, ci avrà messo quasi sicuramente quella industriale
Mazda RX8
08-02-2008, 20:21
speedfan mi da queste temperature:
temp1: 35°
temp2: 48°
HD0: 46°
HD1: 40°
temp1: 48°
speed01: 100%
speed02:100%
Ma temp1 e temp 2 cosa sarebbero? temp2 sarebbe il processore? poi gli altri che sono gli hardi disk che ho giusto? siamo nella norma?
umh, prova smartguardian e nextsensor...
arcofreccia
09-02-2008, 10:04
umh, prova smartguardian e nextsensor...
nextsensor la temperatura me la da a 34°
Mazda RX8
09-02-2008, 20:22
nextsensor la temperatura me la da a 34°
ed in full?
Come sono secondo voi queste temperature durante un Super PI da 4 mega:
http://xs124.xs.to/xs124/08060/spi_4_mb790.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08060&f=spi_4_mb790.png)
Sono alte, nella media o basse?
Grazie in anticipo.:)
Mazda RX8
10-02-2008, 13:17
Come sono secondo voi queste temperature durante un Super PI da 4 mega:
http://xs124.xs.to/xs124/08060/spi_4_mb790.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08060&f=spi_4_mb790.png)
Sono alte, nella media o basse?
Grazie in anticipo.:)
per vederle in full fai un test cn orthos...:)
per vederle in full fai un test cn orthos...:)
Adesso faccio... poi posto lo screen.
Mazda RX8
10-02-2008, 13:35
Adesso faccio... poi posto lo screen.
fallo durare una mezz'oretta...:)
Eccomi qua...
http://xs124.xs.to/xs124/08060/orthos1748.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs124&d=08060&f=orthos1748.png)
Queste sono le temperature massime.
Come sono?
Crysis90
10-02-2008, 16:08
Ragazzi ho un Intel Core 2 Duo E8400 Revision C0, come faccio a misurare accuratamente la temp della CPU? Ho provato con Core Temp, Everest, Speed Fan ma mi danno risultati diversi. Non si potrebbe misurare la temp della CPU mentre è sotto stress da bios?
arcofreccia
10-02-2008, 18:52
ed in full?
sempre con orthos per sapere la temperatura in full?
Mazda RX8
10-02-2008, 20:21
sempre con orthos per sapere la temperatura in full?
si...:)
@AnD91: la temp è al limite, nn farla salire di +...;)
@AnD91: la temp è al limite, nn farla salire di +...;)
Cosa?!? Come è possibile? La CPU è a default e monto un ASUS Silent Square PRO in un case ben aerato...
Io sapevo che la soglia d'allarme erano i 60-65°C io sto a 45°C!
Si vede che mi sbagliavo...
Qualche consiglio per abbassarle? A quanto dovrei stare per essere tranquillo?
Mazda RX8
10-02-2008, 20:37
Cosa?!? Come è possibile? La CPU è a default e monto un ASUS Silent Square PRO in un case ben aerato...
Io sapevo che la soglia d'allarme erano i 60-65°C io sto a 45°C!
Si vede che mi sbagliavo...
Qualche consiglio per abbassarle? A quanto dovrei stare per essere tranquillo?
devi guardare la temp dei cores!
!!
Quindi sono di 3°C sopra la soglia!:muro:
Qualche consiglio?
Domani provo a staccare il dissi e a rimettere la pasta termica...
Poi rifaccio i test con orthos e speriamo vada meglio!:)
arcofreccia
10-02-2008, 21:17
si...:)
@AnD91: la temp è al limite, nn farla salire di +...;)
Io inizio a non capirci più nulla:confused: . Nexsensor mi da 35 gradi. Se avvio speedfan la voce del processore qual'è? temp1 o temp2?
temp1 mi da 31°
temp2 mi da 36°
cmq orthos è in esecuzione...non capisco mai quale sia il programma più veritiero che mi dia le temperature più reali.
Da quello che so io, il programma che ci va più vicino è Everest.
arcofreccia
10-02-2008, 21:22
Da quello che so io, il programma che ci va più vicino è Everest.
da 10 minuti che è attivo orthos e la temperatura everest me la da sempre a 35
Mazda RX8
10-02-2008, 21:37
da 10 minuti che è attivo orthos e la temperatura everest me la da sempre a 35
sensore sballato...
arcofreccia
10-02-2008, 21:41
sensore sballato...
ci mancava pure questa:muro:
Mazda RX8
10-02-2008, 21:48
!!
Quindi sono di 3°C sopra la soglia!:muro:
Qualche consiglio?
va bè, dai 3 gradi nn sono niente, potrei capire 10gradi di più...:fagiano: :D
Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto!
Volevo chiedervi una cosa...se la mia CPU è giusto alla temperatura massima consigliata va bene? Ed inoltre, una bella ventola da 220 potrebbe raffreddare un pò la situazione?
Ciao! :D
sensore sballato...
Che non possa essere anche il mio caso? Speedfan mi da temperature molto più basse! Magari è everest che le calcola male!
P.S.: La speranza è l'ultima a morire! Ma sta mattina smonto comunque tutto e provo a rimetterlo a posto!;)
Mazda RX8
11-02-2008, 10:33
Che non possa essere anche il mio caso? Speedfan mi da temperature molto più basse! Magari è everest che le calcola male!
P.S.: La speranza è l'ultima a morire! Ma sta mattina smonto comunque tutto e provo a rimetterlo a posto!;)
il BIOS ke temp segna?
vita.v83
11-02-2008, 11:48
Ok per le foto sulla pasta termica.
Per quanto riguarda il dissipatore, non vale sempre due è meglio di uno quindi ti consiglio di provare a tenere solo lo Scythe ;)
Per dove montarlo, "avanti" o "dietro", devi fare un paio di test personalmete così saprai quale sarà la posizione migliore.
ciao come ti avevo promesso eccoti le foto, il lavoretto e stato fatto ieri pomeriggio ecco il perchè la temperatura del mio proc fosse così alta ed tu mi ai consigliato di controllare la pasta termica ed il dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ho smontato il dissipatore ed ho trovato questo
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211122632_Immagine 008.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211122908_Immagine 009.jpg
ed o visto una super banana guarda le foto
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211123155_Immagine 012.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211123405_Immagine 023.jpg
il modello della mia scheda madre è
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
dopo di che o controllato anche il dissipatore ed o dovuto lapparlo perchè era convesso e cerano anche dei graffi
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211123949_Immagine 010.jpg
queste sono le foto della lappatura in fase di lavorazione
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211124110_Immagine 026.jpg
queste sono le foto finali della lappatura
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211124216_Immagine 027.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211124309_Immagine 030.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211124412_Immagine 031.jpg
un altra cosa mi e avanzato un pezzo sinceramente per me non serve :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080211124536_Immagine 016.jpg
le temperature che avevo prima con core temp 0,95
core 0: 45/49
core 1: 42/43
core 2: 36/37
core 3: 37/40
invece con speedfan
system 48c
cpu 36c
aux 127c
hdd 30c
core 0: 30/33
core 1: 25/27
core 2: 19/23
core 3: 22/27
vcore 1.29v
+12v 11,40v
avcc 3.30v
--------------------------------------------------------------------------
queste sono le temperature che ho adesso da quando ho effetuato la lappatura ed ho tolto la staffa che tiene il proccessore
core temp 0,95
core 0: 34/35
core 1: 31/32
core 2: 25/26
core 3: 30/31
invece con speedfan
system 43c
cpu 26c
aux 127c
hdd 27c
core 0: 20/24
core 1: 16/17
core 2: 10/
core 3: 15/16
vcore 1.25v
+12v 11,40v
avcc 3.30v
considera queste temperature sono con proc ad riposo come sono queste temperature? il mio proc è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) con revisione b3 ed o il case aperto non ho provato ad chiuderlo perche ho un po di paura per il fatto della temperatura che non sono mai stabili
cosa ne dite :D
arcofreccia
11-02-2008, 12:23
Le potevi mettere più grosse le immagini. Ma perchè non le carichi su imageshack invece di sfalsare tutto il forum?
E normale che il 4800+ x2 quando è fermo è sui 20° ma appena stacca il c&q e si riporta a 2500 e la ventola torna a 3000g/m la temp sale a 30, e se i8l carico dura un minuti in più vola a 45gradi. Se gioco intensamente (2 ore) la temp è fissa a 46. Mi pare strano un passaggio cosi alto.
ciao come ti avevo promesso eccoti le foto, il lavoretto e stato fatto ieri pomeriggio ecco il perchè la temperatura del mio proc fosse così alta ed tu mi ai consigliato di controllare la pasta termica ed il dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ho smontato il dissipatore ed ho trovato questo
cut
queste sono le temperature che ho adesso da quando ho effetuato la lappatura ed ho tolto la staffa che tiene il proccessore
core temp 0,95
core 0: 34/35
core 1: 31/32
core 2: 25/26
core 3: 30/31
invece con speedfan
system 43c
cpu 26c
aux 127c
hdd 27c
core 0: 20/24
core 1: 16/17
core 2: 10/
core 3: 15/16
vcore 1.25v
+12v 11,40v
avcc 3.30v
considera queste temperature sono con proc ad riposo come sono queste temperature? il mio proc è INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) con revisione b3 ed o il case aperto non ho provato ad chiuderlo perche ho un po di paura per il fatto della temperatura che non sono mai stabili
cosa ne dite :D
Praticamente la scheda madre ti ha leggermente rovinato il dissipatore...
Spero per te che non riaccada di nuovo la stessa cosa. Comunque hai fatto un buon lavoro di rimessa a nuovo ;)
@sks: 42 in full a 2500Mhz non sono eccessivi. Il passaggio dai 20°C ai 30°C o più, quasi immediato, ci può stare tranquillamente :)
E normale che il 4800+ x2 quando è fermo è sui 20° ma appena stacca il c&q e si riporta a 2500 e la ventola torna a 3000g/m la temp sale a 30, e se i8l carico dura un minuti in più vola a 45gradi. Se gioco intensamente (2 ore) la temp è fissa a 46. Mi pare strano un passaggio cosi alto.si vai tranquillo tuuto ok.......s ei nella norma
Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto!
Volevo chiedervi una cosa...se la mia CPU è giusto alla temperatura massima consigliata va bene? Ed inoltre, una bella ventola da 220 potrebbe raffreddare un pò la situazione?
Ciao! :D
prova a cambiare pasta termica e pulisci il dissipatore, se nn risolvi controlla che i voltaggi nn siano sballati. se ancora nn migliori cambia dissy
qualcuno mi illumina anche privatamente?
cercavo un banias per sostituire un banias 1300 su portatile asus s1n.
da 2 giorni ho installato un dothan 1600 ma con 2 mega di cashe.
appena montato scaldava tanto e vedendo i film o navigando, andava a scatti.
ho scaricato un progranna notebook hardware control, ho impostato il voltaggio a 0,988 ed ora sembra che fili liscio, la ventola non la sentivo prima
ne' la sento ora, silenziosissimo. la temperatura me la segnala a 51 della cpu, mentre dell'hd a 33-34 ecc
io non me ne intendo, ma forse ho beccato i parametri giusti.
quindi la 1600 banias la monterei in cambio dell'attuale.
ma cambiando che succede, guadagno o perdo in prestazioni?
lo so, forse dovrei postare altrove, ma per ora e' qui' , se ho sbagliato, prego un moderatore di indicarmi la sezione giusta
grazie
Grazie. Stasera mentre giocavo è arrivato quasi a 60°. Allora ho aperto il case o toccato il dissi e era tiepido. Non dovrebbe essere più caldo? e se adesso mi raggiunge i 60° in full, d'estate andrà sicuramente più su e li la mia preoccupazione. uso il dissi di amd, con pad termico.
Grazie. Stasera mentre giocavo è arrivato quasi a 60°. Allora ho aperto il case o toccato il dissi e era tiepido. Non dovrebbe essere più caldo? e se adesso mi raggiunge i 60° in full, d'estate andrà sicuramente più su e li la mia preoccupazione. uso il dissi di amd, con pad termico.ma non hai fatto oc vero......
ma non hai fatto oc vero......
no no..spero non sia un problema del pad termico, anche se credo che cmq fino a 70° non ci siano problemi.
qualcuno x caso sa fino a quanti rpm arriva al massimo il dissi boxed di un E6400?
astroimager
12-02-2008, 01:40
Sono interessato all'acquisto di un Athlon X2 BE2400,ma volevo sapere dai chi lo ha gia qual'è la temperatura di esercizio col dissipatore AMD
Ciao, ti rispondo io, l'ho preso qualche settimana fa.
Ho questo problema, che ancora non sono riuscito a risolvere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20706761&postcount=1584
Ho provato svariati programmi, che mi sono stati consigliati qui, ma senza successo...
Il problema a quanto pare non riguarda solo me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656943
Ora, vorrei provare ad occare il processore, ma non so come fare a tenere sotto controllo la temperatura! :cry:
Potrei sfasare (aggiungere un offset) a Speedfan o altro programma (consigli?) per portarla a valori di riferimento credibili.
Però dovrei capire alcune cose: CPU e AUX, in Speedfan, cosa sono? Corrispondono a temperatura interna e di ambiente che leggo da BIOS? Perché se mando in full la CPU, salgono insieme e hanno +/- lo stesso valore...
Ora, in Speedfan, ho "Core" che corrisponde a "Core 2" di Everest... Per l'altro core, che Speedfan non mi rivela, Everest dà di "Core 1" una lettura più bassa di 4-6 gradi (6 gradi in idle, 4 in full - tipicamente), ma questa differenza credo sia un difetto "più normale" per questi dual core.
Il problema è che Core=Core2 è sui 4-5°C in idle e 17°C in full... quindi, non so, quanti gradi devo aggiungere? Se la temperatura delle CPU è 33°, quanto dovrebbero leggere in teoria i diodi interni? La stessa? Mettiamo... 33°C per "Core 2" e 28°C per "Core 1", in full sarebbe 45-46° per "Core 2" e 41° per "Core 1"...
Insomma, per stare sicuro in fase di OC, posso tollerare che "Core 2" arrivi a un max di 68° (valore preso dalla prima pagina), ovvero 40°?
C'è il rischio che la lettura non sia sfasata in maniera "lineare", cioè se aggiungo 28° a una lettura in idle, più o meno ci sto, ma in full 28° sono pochi?
HELP ME, PLEASE!!! :mc:
vita.v83
12-02-2008, 12:39
Praticamente la scheda madre ti ha leggermente rovinato il dissipatore...
Spero per te che non riaccada di nuovo la stessa cosa. Comunque hai fatto un buon lavoro di rimessa a nuovo ;)
@sks: 42 in full a 2500Mhz non sono eccessivi. Il passaggio dai 20°C ai 30°C o più, quasi immediato, ci può stare tranquillamente :)
Volevo chiederti il perché il mio proc cambia di volta in volta cosi velocemente il voltaggio la frequenza ecc e sto usando il pc solo per navigare e scaricare con emule
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080212133247_ciccio.bmp
prova a cambiare pasta termica e pulisci il dissipatore, se nn risolvi controlla che i voltaggi nn siano sballati. se ancora nn migliori cambia dissy
Mi sa che cambierò direttamente dissipatore. :\
Comunque ho attivato il cool'n'quiet e la temperatura è a 45°C in idle.
Volevo chiederti il perché il mio proc cambia di volta in volta cosi velocemente il voltaggio la frequenza ecc e sto usando il pc solo per navigare e scaricare con emule
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080212133247_ciccio.bmp
Perché è attiva la tecnologia Speed Step della Intel che modifica, a seconda del carico sulla CPU, voltaggio e moltiplicatore della CPU stessa :)
arcofreccia
12-02-2008, 15:01
Sul mio portatile ho un processore pentium m centrino. speedfan mi da come temperatura 26° normale no?
vita.v83
12-02-2008, 15:18
Perché è attiva la tecnologia Speed Step della Intel che modifica, a seconda del carico sulla CPU, voltaggio e moltiplicatore della CPU stessa :)
per questo mi varia la temperatura cosi bruscamente del proc
core 0: 35°/38°/42°
core 1: 33°/37
core 2: 26°/27
core 3: 31°/32
Pensa che al momento l’uso solo per navigare ed scaricare dal mulo.
Mi sa che cambierò direttamente dissipatore. :\
Comunque ho attivato il cool'n'quiet e la temperatura è a 45°C in idle.
Volevo chiederti in full quanto ti arriva. Siccome a me sfiora i 60 in full.
Ciao a tutti!
Ho da poco montato e sto testando il seguente sistema:
Asrock AliveNF7G-HDReady BIOS P1.90
BE-2400 @default
4x1GB Team Group Elite 800 MHz
Nel BIOS sono riportate due temperature:
- CPU Ambient Temperature (max 35°C*)
- CPU Internal Temperature (max 36°C*)
In Windows XP sia 32 che 64 bit non riesco a trovare un programma che sia in grado di leggermi correttamente la temperatura dei core... all'inizio avevo fatto una prova con "l'OC di fabbrica" (AM2 Boost), ma appena mi sono accorto che non avevo info precise sulla temperatura della CPU, ho riportato a default, con C&Q attivo.
Speedfan mi dà un valore "CPU" compatibile con uno dei valori del BIOS, mentre in corrispondenza di "Core" ho temperature attorno a 0°C, e fra l'altro mi aspettavo due letture (core 0 e 1). Altri valori, poco significativi, sono "System" e "AUX" (32° il primo e leggermente di più il secondo), penso due sondine sulla scheda madre (variano poco).
Con l'ultimo "Core Temp" la situazione non cambia: ho due temperature assurde per Core 0 e 1 (per es. ora -2 e 5°C). Idem per Everest Ultimate.
Con altri programmi, stessa cosa.
Sebbene la temperatura massima consigliata per questa CPU sia altina (68°C), sono un po' preoccupato per la possibilità di provare un po' di OC o tenere il sistema in "silent mode" con la ventola della CPU al minimo...
Cosa posso provare, ancora?
Grazie!
* con ventola standard al max, 3000 rpm ca.
puoi stare tranquillo se mi posti lo screen di SpeedFan ti dico quali sono le temperature giuste ;)
Volevo chiederti in full quanto ti arriva. Siccome a me sfiora i 60 in full.
Anche a me 62-63 stressato.
arcofreccia
12-02-2008, 20:21
Ragazzi per quanto riguarda speedfan, il valore temp1 sarebbe il processore?
Mazda RX8
12-02-2008, 20:24
Ragazzi per quanto riguarda speedfan, il valore temp1 sarebbe il processore?
si...:)
arcofreccia
12-02-2008, 20:26
si...:)
ok:)
Scusa se insisto su questo punto, ma la temperatura speedfan me la da a 28, mentre everest e nexsensor a 37. ma a chi do retta?
arcofreccia
12-02-2008, 20:27
Ma poi la cosa non è chiara, perchè speedfan ha due voci temp1. con due temperature diverse..:confused:
Mazda RX8
12-02-2008, 20:40
ok:)
Scusa se insisto su questo punto, ma la temperatura speedfan me la da a 28, mentre everest e nexsensor a 37. ma a chi do retta?
l'altra temp1 quanto segna?
arcofreccia
12-02-2008, 20:50
l'altra temp1 quanto segna?
una temp1 segna 29
l'altra 37
Mazda RX8
12-02-2008, 20:52
una temp1 segna 29
l'altra 37
l'altra temp1 (quella ke segna 37 è riferita al procio) è giusta...:)
cmq puoi rinominare qsto temp1 scrivendo Processore...:)
arcofreccia
12-02-2008, 20:54
l'altra temp1 (quella ke segna 37 è riferita al procio) è giusta...:)
cmq puoi rinominare qsto temp1 scrivendo Processore...:)
e va bene 37? e quindi l'altra temp1 cosa sarebbe? come la rinomino?
Mazda RX8
12-02-2008, 20:56
e va bene 37? e quindi l'altra temp1 cosa sarebbe? come la rinomino?
in idle è buona...:)
l'altra temp nn sò ke cosa è, vedi a cosa corrisponde cn gli altri programmi...:)
arcofreccia
12-02-2008, 20:58
in idle è buona...:)
l'altra temp nn sò ke cosa è, vedi a cosa corrisponde cn gli altri programmi...:)
everest mi da a 29° la scheda madre, quindi presumo che l'altro temp1 su speedfan sia la scheda madre..
Mazda RX8
12-02-2008, 21:01
everest mi da a 29° la scheda madre, quindi presumo che l'altro temp1 su speedfan sia la scheda madre..
esatto...:)
arcofreccia
12-02-2008, 21:04
esatto...:)
poi oggi ho cambiato alimentatore, il case è anche più areato, ho cambiato anche dissipatore quindi insomma le temperature dovrebbero andare pure meglio. e quel problema del rumore è sparito. super silenzioso ora;)
Mazda RX8
12-02-2008, 21:06
poi oggi ho cambiato alimentatore, il case è anche più areato, ho cambiato anche dissipatore quindi insomma le temperature dovrebbero andare pure meglio. e quel problema del rumore è sparito. super silenzioso ora;)
si certo, si saranno abbassate sicuramente...:)
arcofreccia
12-02-2008, 21:37
everest mi segnala la temperatura del procio a 42°:mbe:
Mazda RX8
12-02-2008, 21:41
everest mi segnala la temperatura del procio a 42°:mbe:
hai fatto qualke operazione ke ha stressato un pò la cpu?
arcofreccia
12-02-2008, 21:42
hai fatto qualke operazione ke ha stressato un pò la cpu?
assolutamente! a parte riavviare...:confused:
Mazda RX8
12-02-2008, 21:43
assolutamente! a parte riavviare...:confused:
va bè, fregatene, nn è alta...:D
arcofreccia
12-02-2008, 21:45
va bè, fregatene, nn è alta...:D
ora la tengo sotto controllo...vabbè basta che non mi arriva a 50:D
Mazda RX8
12-02-2008, 21:54
ora la tengo sotto controllo...vabbè basta che non mi arriva a 50:D
in full 50 ci possono stare...:)
arcofreccia
12-02-2008, 21:55
in full 50 ci possono stare...:)
Si ma al momento non ci sono in full, cioè non ho alcun processo che possa stressare la cpu..cmq è ferma a 42 al momento
Continua a astarmi sui 60 gradi in full...e 20 in idle(con C&Q). il segnale rosso è a 65. Dunque a questo punto quando farà più caldo porto il limite sui 70(non mi sembrano cosi elevati) o cambio dissi? oppure provare a cambiare il pad termico con della pasta termica?
Mazda RX8
13-02-2008, 09:41
Si ma al momento non ci sono in full, cioè non ho alcun processo che possa stressare la cpu..cmq è ferma a 42 al momento
in full allora a quanto è?
arcofreccia
13-02-2008, 10:18
in full allora a quanto è?
provo con orthos?
Mazda RX8
13-02-2008, 11:59
provo con orthos?
yes...:)
Crysis90
13-02-2008, 12:23
Ragazzi non riesco a calcolare la temperatura esatta dell mio E8400, con CoreTemp mi dice 60° ma mi dà come tjunction 105°, ma per i Core 2 Duo il Tjunction non è di 85°???? Ho provato col programma Intel TAT, ma una volta installato, mi dà un messaggio di errore e non riesco ad aprirlo. Uso il dissipatore Zalman CNPS 9700 LED. Aspetto vostre risposte e consigli al più presto, grazie!
Mazda RX8
13-02-2008, 12:24
Ragazzi non riesco a calcolare la temperatura esatta dell mio E8400, con CoreTemp mi dice 60° ma mi dà come tjunction 105°, ma per i Core 2 Duo il Tjunction non è di 85°???? Ho provato col programma Intel TAT, ma una volta installato, mi dà un messaggio di errore e non riesco ad aprirlo. Uso il dissipatore Zalman CNPS 9700 LED. Aspetto vostre risposte e consigli al più presto, grazie!
provato everst? :)
Crysis90
13-02-2008, 12:30
provato everst? :)
Si mi dà la stessa temperatura di CoreTemp...aiuto!!
Mazda RX8
13-02-2008, 12:33
Si mi dà la stessa temperatura di CoreTemp...aiuto!!
il BIOS ke dice?
nextsensor? smartguardian?
Crysis90
13-02-2008, 12:38
il BIOS ke dice?
nextsensor? smartguardian?
Next Sensor mi dice: Processor Temperature = 25°C
Ho provato con CPU ID Hardware Monitor e anche lui mi dice 60°C, io non ci capisco niente, qual'è quella vera???
Mazda RX8
13-02-2008, 12:42
Next Sensor mi dice: Processor Temperature = 25°C
Ho provato con CPU ID Hardware Monitor e anche lui mi dice 60°C, io non ci capisco niente, qual'è quella vera???
il BIOS ke dice?
Crysis90
13-02-2008, 12:51
il BIOS ke dice?
Nel bios, sotto la voce "PC Health Status" mi dà: "Current CPU Temperature: 16°C"...che ne pensi?
Mazda RX8
13-02-2008, 12:53
Nel bios, sotto la voce "PC Health Status" mi dà: "Current CPU Temperature: 16°C"...che ne pensi?
sensore sballato...:p
toccado il dissi com'è?
andreagtr
13-02-2008, 12:53
eccomi qua, e buon giorno a tutti!! il mio probl è questo(se potete darmi un aiuto):a riposo il mio athlon64 x2 4200+@2400 dice che è a 32/34° circa! mentre quando lancio un paio di 3dmark arriva anche intorno ai 60°!! le ho provate tutte, incluso cambiare pasta(dopo aver accuartamente pulito tutto), metterne 1 velo spalmato etc etc. L'unica cosa che nn provato è a riattivare il cool'nqiuet(??) xchè mi dava problemini, cmq peciso che il dissy zalman 9500 toccandolo è sempre temp ambiente!! se avete qualche suggerimento...:confused: mi piac risolvere prima di cambiare cpu!! grazie a tutti dell'aiuto!!
Crysis90
13-02-2008, 12:56
sensore sballato...:p
toccado il dissi com'è?
Freddo...molto freddo...
Mazda RX8
13-02-2008, 12:57
Freddo...molto freddo...
16 gradi nn penso, troppo poco...:fagiano:
arcofreccia
13-02-2008, 12:59
Vedo però che ogni programma fa come gli pare, quindi non sono l'unico che ha le temperature sballate...
ma con orthos seleziono questo voce?
small ffts-stress cpu?
no perchè vedo anche altre voci
Crysis90
13-02-2008, 12:59
16 gradi nn penso, troppo poco...:fagiano:
Che posso fare? Aiuto!!
Mazda RX8
13-02-2008, 13:00
Vedo però che ogni programma fa come gli pare, quindi non sono l'unico che ha le temperature sballate...
ma con orthos seleziono questo voce?
small ffts-stress cpu?
no perchè vedo anche altre voci
nn ti sò dire...:stordita:
andreagtr
13-02-2008, 13:03
nessuna soluzione?? al mio problemino??!
Mazda RX8
13-02-2008, 13:06
Che posso fare? Aiuto!!
io nn mi preoccuperei, visto ke dici ke è freddo la temp sarà bassa...;)
in full quanto riscalda il dissi?
nessuna soluzione?? al mio problemino??!
provato a pulire il dissi e a cambiare pasta termica?
prova anke ad aumetare la velocità della ventola...:)
Crysis90
13-02-2008, 13:08
io nn mi preoccuperei, visto ke dici ke è freddo la temp sarà bassa...;)
in full quanto riscalda il dissi?
provato a pulire il dissi e a cambiare pasta termica?
prova anke ad aumetare la velocità della ventola...:)
La pasta termica uso quella in ditazione col dissipatore, aumentando la velocità della ventola ottengo solo 2-3 gradi in meno..che dici forse ho sbagliato a montare il dissi? Ho messo la pasta sia sopra la CPU che sotto il dissi, ho fatto bene?
Mazda RX8
13-02-2008, 13:09
La pasta termica uso quella in ditazione col dissipatore, aumentando la velocità della ventola ottengo solo 2-3 gradi in meno..che dici forse ho sbagliato a montare il dissi? Ho messo la pasta sia sopra la CPU che sotto il dissi, ho fatto bene?
compra un tubetto di Artic Silver 5...;)
Crysis90
13-02-2008, 13:11
compra un tubetto di Artic Silver 5...;)
Adesso provo a reinstallare il dissi, mi consigli di mettere la pasta sia sotto il dissi che sopra la CPU o solo sopra la CPU?
Mazda RX8
13-02-2008, 13:13
Adesso provo a reinstallare il dissi, mi consigli di mettere la pasta sia sotto il dissi che sopra la CPU o solo sopra la CPU?
solo sopra la cpu...:)
Continua a astarmi sui 60 gradi in full...e 20 in idle(con C&Q). il segnale rosso è a 65. Dunque a questo punto quando farà più caldo porto il limite sui 70(non mi sembrano cosi elevati) o cambio dissi? oppure provare a cambiare il pad termico con della pasta termica?
Help!!
Mazda RX8
13-02-2008, 15:26
Help!!
prova prima a cambiare la pasta termica e a pulire il dissi...
Help!!ma il dissi che usi è quello di stock ......
si quello nella confezione boxed, non sembra proprio da buttare però...quindi dovrei provare a sostituire il pad con della pasta termica
prova prima a cambiare la pasta termica e a pulire il dissi...
lo assemblato sabato
Mazda RX8
13-02-2008, 20:01
lo assemblato sabato
tu prova lo stesso...;)
andreagtr
13-02-2008, 20:44
cpu a 2400 11X220 1.3v (anche se probe segna 1,35) temp in full (3dmark06) circa 47°!!??:confused:
Mazda RX8
13-02-2008, 20:45
cpu a 2400 11X220 1.3v (anche se probe segna 1,35) temp in full (3dmark06) circa 47°!!??:confused:
ottima...;)
andreagtr
13-02-2008, 21:01
anzi con rightmarCPU nn supero i 46° boh!!
Mazda RX8
13-02-2008, 21:04
anzi con rightmarCPU nn supero i 46° boh!!
sempre ottima temp...:)
astroimager
13-02-2008, 21:07
puoi stare tranquillo se mi posti lo screen di SpeedFan ti dico quali sono le temperature giuste ;)
Grazie della disponibilità!
Ecco lo screen, ho messo anche Core Temp... il carico sui due core era al 50% ca. da alcuni secondi... dissipatore e pasta sono quelli stock. C&Q attivo.
http://www.speedimages.org/img/42056/Temperature.jpg (http://www.speedimages.org)
Ora ho impostato per sicurezza un offset su "Core" di +28°C, per cui questa lettura arriva a 47-48°C in full di qualche minuto (per esempio con Cinebench), in idle sta sui 33.
Tengo a precisare che la temperatura ambiente era di 24°C al momento dello screen (ho riscaldamento centralizzato!).
Se provassi Speedfan 4.34 beta 38?
andreagtr
13-02-2008, 21:08
mmm.. ma come faccio ad alzare la frequenza della cpu oltre i 2400?? nn combino!! (p.s. grazie x gli sbattimenti!!!!:p )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.