View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
non riesco a far diventare la foto di 24 kb...
quindi come faccio? ho fatto la foto di 900kb ma con paint non riesco a farla diventare di 24,4kb...
fai l'upload su un sito di image hosting e ci posti il link, ti consiglio tinypic
http://img412.imageshack.us/img412/2623/img1676x.jpg
Eccola
TheDarkProphet
16-06-2010, 18:21
Evidentemente la ventola dell'ali non ce la fa ad estrarre il caldo, mettine una in estrazione nell'alloggiamento in alto (dietro) ed una in immissione nell'alloggiamento in basso (davanti).
Raggruppa tutti quei cavi flat e pulisci per bene dalla polvere, in particolar modo il dissipatore. Ah, quel dissipatore non è un granché, è un misero blocco di alluminio di ridotte dimensioni, di certo non aiuta
d!
Evidentemente la ventola dell'ali non ce la fa ad estrarre il caldo, mettine una in estrazione nell'alloggiamento in alto (dietro) ed una in immissione nell'alloggiamento in basso (davanti).
Raggruppa tutti quei cavi flat e pulisci per bene dalla polvere, in particolar modo il dissipatore. Ah, quel dissipatore non è un granché, è un misero blocco di alluminio di ridotte dimensioni, di certo non aiuta
d!
1: dove collego 2 ventole che la mia schedda madre ha solo ancora un posto per una ventola.
2: dove vedi l'alloggiamento davanti per la ventola in emissione
3: che casino faranno tutte ste ventole
4: dimmi tu il dissi e la ventola per cu che vada bene.
naumakos
16-06-2010, 18:35
Per fare una pulizia rapida usa aspiratutto De Longhi :D
TheDarkProphet
16-06-2010, 18:41
1: dove collego 2 ventole che la mia schedda madre ha solo ancora un posto per una ventola.
2: dove vedi l'alloggiamento davanti per la ventola in emissione
3: che casino faranno tutte ste ventole
4: dimmi tu il dissi e la ventola per cu che vada bene.
1: Prendi due ventole con attacco a 4 pin (quello adatto per il molex dell'alimentatore), hanno connettori passanti che non rubano molex al sistema
2: Leva la gabbia in plastica nera e vedrai una griglia preforata per l'installazione di una ventola
3: Prendi ventole a basso numero di giri oppure prendi ventole normali e poi le downvolti a 7V, hai bisogno di un flusso d'aria, non di un tornado
4: Sul mercato del nuovo ormai per il socket 462 trovi poco o nulla, in ogni caso direi che qualsiasi dissi aftermarket, se di qualità, ha prestazioni ben superiori a quello che hai tu ora
d!
se toglo l'assfar nero se c'e' da mettere la ventola ma dalla parte esterna non esce quindi la metto solo per sparare aria dentro...
misure della ventola?
le ventole col molex ok ma non ho piu' connettori liberi dell'ali...
ne prendo una con i 3 pin che per lei l'attacco c'e'...
Sono a milano tutti i giorni, ma non è questo il luogo per parlarne, qua devi solo psotare una foto dell'interno del case per capire se è quello il problema
d!
tu hai il dissi e la ventola che usavi te che marca e'? me ne parli?
TheDarkProphet
17-06-2010, 18:14
Thermalright ALX800 è il dissi, qua ce n'è uan recensione http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/ThermalRight_ALX-800/index.htm
Come ventola usavo una Nanoxia serie DX, da 80 mm e 1600rpm al minuto, però la tenevo sempre a 1000, max 1200 rpm che era più che adeguato
d!
Thermalright ALX800 è il dissi, qua ce n'è uan recensione http://www.overclockercafe.com/Reviews/cooling/ThermalRight_ALX-800/index.htm
Come ventola usavo una Nanoxia serie DX, da 80 mm e 1600rpm al minuto, però la tenevo sempre a 1000, max 1200 rpm che era più che adeguato
d!
tu hai ancora tutto?
TheDarkProphet
17-06-2010, 18:29
Yessss ma se vogliamo parlare di questo è meglio farlo in privato
d!
Yessss ma se vogliamo parlare di questo è meglio farlo in privato
d!
scrivimi un messaggio privato con tutto cosi vediamo...
Marmoraizers
20-06-2010, 02:03
Salve gente, ho bisogno di un parere.
mi occupo di grafica 3D e uso spesso programmi come Cinema 4D o Maya.
Il PC che uso per renderizzare è quello che vedete in firma.
La Cpu è in OC a 3,4 e in Full raggiunge 68-70 gradi di media.
I render durano anche 20 ore, e la cpu resta per tutto il tempo a quelle temperature.
Secondo voi dovrei abbassare la frequenza?
Potrebbe danneggiarsi restando tutto quel tempo in full a 68 gradi?
Grazie mille.
Yessss ma se vogliamo parlare di questo è meglio farlo in privato
d!
Scrivimi in privato e vediamo ok?
sniperspa
20-06-2010, 20:37
Salve gente, ho bisogno di un parere.
mi occupo di grafica 3D e uso spesso programmi come Cinema 4D o Maya.
Il PC che uso per renderizzare è quello che vedete in firma.
La Cpu è in OC a 3,4 e in Full raggiunge 68-70 gradi di media.
I render durano anche 20 ore, e la cpu resta per tutto il tempo a quelle temperature.
Secondo voi dovrei abbassare la frequenza?
Potrebbe danneggiarsi restando tutto quel tempo in full a 68 gradi?
Grazie mille.
Secondo me non dovrebbero esserci problemi
Basta che pensi al fatto che tu hai un dissi migliore di quello boxed...probabilmente con il dissi boxed e frequenze default raggiungeresti comunque quelle temperature e la cpu dovrebbe essere progettata per reggere almeno 70 80 gradi senza problemi
Forse da qualche parte riesci anche a trovare la massima temperatura oltre il quale secondo intel è meglio non andare
Marmoraizers
21-06-2010, 02:14
Secondo me non dovrebbero esserci problemi
Grazie per la risposta, credo che terrò la frequenza a 3,4 a questo punto.
GianMaury94
21-06-2010, 11:43
Ciao a tutti!!
Mentre gioco al pc, noto che le temperature della cpu i7 860 si alzano di parecchio. Vi dò il link della foto che ho fatto con le temperature sia con hwmonitor e sia con speedfan :
http://img714.imageshack.us/img714/9527/immaginebh.jpg
Cosa mi consigliate di fare? Alcune volte ho qualche freez e mi tocca resettare, ma nn so se è la gpu (alcune volte arriva sui 75°) o la cpu (su hwmonitor alcune volte sotto la voce max ho visto 76° 74° 74° 76°)
P.S.: ho il dissipatore intel
Grazie
galex31785
23-06-2010, 17:53
Ciao, continuo qui dato che sull'altro topic sono stato ripreso da un mod (mi scuso per aver aperto un topic invece di scrivere qui...)...
Dicevamo, ho un 1055T che "scalda", la temperatura si avvicina spesso a 50° ed in condizioni di utilizzo la supera molto volentieri...
Le ultime news sono che 10 minuti fa la temperatura ha toccato i 57° dopo una mezz'ora di gioco a Counter Strike Source... nello stesso tempo stava finendo l'installazione dei pacchetti audio di Ableton Live per cui il processore era impegnato...
Appena arrivato (l'altro giorno) ho montato subito l'Artic Freezer 7 Pro al posto di quello di serie ma non noto grandi poteri refrigeranti...
Come case utilizzo un cooler master cm690 II advanced con 5 ventole attaccate (4 da 12 ed una da 14 se non erro)...
La pasta termica ce l'ho rimessa (la prima volta avevo esagerato) ed è la mx-3...
Che mi dite????
naumakos
23-06-2010, 18:25
Per caso sei in OC?
GianMaury94
23-06-2010, 18:28
io no :D
galex31785
23-06-2010, 18:28
Ma che... Non ho toccato sulla...
Ho semplicemente assemblato il pc e l'ho acceso...
GianMaury94
24-06-2010, 20:11
qual' è il software più preciso delle temperature? Ho messo a confronto Hwmonitor, real tem e speed fan, speed e real temp hanno dato temp simili, invece hwmonitor nettamente diverse.
Avete qualche altro software da consigliarmi (magari che abbia pure la vga)?
Ecco la foto deelle temp.:
http://img713.imageshack.us/img713/7274/immaginext.jpg
naumakos
24-06-2010, 20:33
Vedi se la temp pure da bios e vedi se è alta pure li.Hai il dissi stock? Se si ti consiglio di cambiarlo con un dissi piu performante.
marios1234
25-06-2010, 08:48
ciao,
il mio pc (i7 920 12Gb ram scheda video Gtx 295 ali 700W motherboard p6t) scalda come un forno in idle mi arriva la motherboard a 55° in pochi minuti idem CPU, anche aprendo il pannello del case che mi consigliate? Di recente tra l'altro sembra che la ram vada in blocco se surriscalda, perche al riavvio mi fa 4 beep (1 lungo e tre brevi; bios AMI) e non parte se non quando si è raffreddato. Il tutto dopo aver tolto tutta la polvere dentro al pc. Che mi consigliate???
P.S. tutto senza overclock
galex31785
25-06-2010, 17:01
Rieccomi qua... Il dissipatore che montavo era un Freezer 7 Pro Rev.2...
Dico montavo perchè stamattina ho montato il dissipatore di serie che fornisce la AMD...
Mi sono deciso perchè ieri sera mentre giocavo ho raggiunto la notevole temperatura di 60° (misurata da HWMonitor e dal Bios)... Considerando che il 1055T ha come temperatura massima di esercizio i 62° ho deciso di correre ai ripari...
Stamattina oltretutto ho anche cambiato l'ordine delle ventole all'interno del case (Cooler Master CM690 II Advanced)...
La ventola di serie cooler da 14 (che viene montata sul pannello superiore in estrezione) l'ho messa sul lato che manda direttamente aria al dissipatore/cpu mentre ho montato due Artic Cooling 12 PWN nel pannello superiore in estrazione (una delle due fa un po rumore per cui se riesco a trovare una coppia di ventole cooler master da 14 come quella di base le monto al volo)...
Risultato???
Ricreando le condizioni di ieri sera sono arrivato alla ragguardevole temperatura di 47°... Ben 13 gradi in meno...
Certo, per il Freezer 7 Pro Rev.2 questa non è una bella pubblicità...
iNfectedMachine
25-06-2010, 17:30
Rieccomi qua... Il dissipatore che montavo era un Freezer 7 Pro Rev.2...
Dico montavo perchè stamattina ho montato il dissipatore di serie che fornisce la AMD...
Mi sono deciso perchè ieri sera mentre giocavo ho raggiunto la notevole temperatura di 60° (misurata da HWMonitor e dal Bios)... Considerando che il 1055T ha come temperatura massima di esercizio i 62° ho deciso di correre ai ripari...
Stamattina oltretutto ho anche cambiato l'ordine delle ventole all'interno del case (Cooler Master CM690 II Advanced)...
La ventola di serie cooler da 14 (che viene montata sul pannello superiore in estrezione) l'ho messa sul lato che manda direttamente aria al dissipatore/cpu mentre ho montato due Artic Cooling 12 PWN nel pannello superiore in estrazione (una delle due fa un po rumore per cui se riesco a trovare una coppia di ventole cooler master da 14 come quella di base le monto al volo)...
Risultato???
Ricreando le condizioni di ieri sera sono arrivato alla ragguardevole temperatura di 47°... Ben 13 gradi in meno...
Certo, per il Freezer 7 Pro Rev.2 questa non è una bella pubblicità...
la temp massima di esercizio è ben più alta,nemmeno il dissi stock ti permette di non superare quelle temperature. fino a 85° la cpu può lavorare tranquilamente,superato questo limite il sistema semplicemente si spegne. Superare il limite di 70° provoca una riduzione della vita della cpu,quindi fino a 70° in dayli si sta in una botte di ferro.
galex31785
25-06-2010, 17:36
Girando per internet avevo trovato come temperatura massima i 62° (sicuramente era quella consigliata, ma meglio non rischiare secondo me)...
Sicuramente il dissipatore stock non sarà dei migliori ma nel mio caso (avrò preso un Freezer 7 pro rev.2 fallato) si è rivelato molto buono...
Una decina di gradi in meno sono sempre buoni...
Detto ciò è già in previsione un dissipatore con i contro ca**i per il futuro (mi rode solo aver buttato via 20€ per l'artic cooling)...
naumakos
25-06-2010, 17:41
Dato che possiedi una cpu con i fiocchi prendi pure un dissi con i fiocchi( thermalright o noctua) sono soldi spesi bene:D
galex31785
25-06-2010, 17:45
Sicuramente, anche perchè mi hanno detto che la cpu sui 50* c'è con un bell'overclock a 4 Ghz... :D :D :D
naumakos
25-06-2010, 17:53
Beh 50° a 4 ghz forse a liquido , ad aria mi sembra un'eresia.Fatti mandare un recensione :D
Io ho un Intel E6300 che è fantastico in overclock, c'è gente che l'ha fatto arrivare da 1.86Ghz a 3.4 O.O
Peccato che avendo il dissi di stock non oso overclockare che poi mi si brucia tutto xD
Izzarazzu
26-06-2010, 17:28
Ho acquistato una INTEL D945GCLF2D (con Atom 330 boxed).
Visto il rumore assurdo prodotto dalla ventolina integrata, il dissi lo ho sostituito con uno Zalman ZM-NBF47.
http://geek.myphotos.cc/thumb/201006/04BZvLNw.JPG (http://geek.myphotos.cc/image.php?image=201006/04BZvLNw.JPG)
Ora stavo cercando di capire le temp, per vedere un pò quanto fosse efficiente come soluzione.
Mi sono trovato un pò spaesato però, i vari tool restituiscono valori discordanti:
http://geek.myphotos.cc/thumb/201006/chimentepcF0Y6.jpg (http://geek.myphotos.cc/image.php?image=201006/chimentepcF0Y6.jpg)
:D :D Chi ha ragione?
Quanto dovrebbe essere il TJ Max per questa cpu? :mbe:
Bart-007
28-06-2010, 12:17
Allora è da un po' che la mia cpu intel quad 9550 2.83ghz arriva a una media di 60° con il suo utilizzo quasi nullo dal 3 al 5% (task manager)
e la gpu 60° 61 ° con utlizzo al 36% (everest)
ho il dissipatore base della intel sistema operativo windows 7 64 bit 4 gb di ram case Antec Nine Hundred Black con ventole 3 ventole attivate frontale sopuperiorea e retro .... temperatura della stanza 25° 26 ° ...panello laterale già tolto xk a volte nn mi faceva caricare w7 dicendo cpu over temperature...
che devo fare :doh: :help:
Grazie a tutti (=
Allora è da un po' che la mia cpu intel quad 9550 2.83ghz arriva a una media di 60° con il suo utilizzo quasi nullo dal 3 al 5% (task manager)
e la gpu 60° 61 ° con utlizzo al 36% (everest)
ho il dissipatore base della intel sistema operativo windows 7 64 bit 4 gb di ram case Antec Nine Hundred Black con ventole 3 ventole attivate frontale sopuperiorea e retro .... temperatura della stanza 25° 26 ° ...panello laterale già tolto xk a volte nn mi faceva caricare w7 dicendo cpu over temperature...
che devo fare :doh: :help:
Grazie a tutti (=
è molto probabile che hai montato male il dissipatore, o hai messo troppa o poca pasta..
ora posto il mio problema... ho un E6850 a @ con dissi stock, in idle sta sui 40 gradi, mentre gioco arriva sui 60/(62 max) gradi.. col case chiuso e solo una ventola da 8 che butta fuori aria, ma che conta poco. è alta secondo voi? meglio che cambio dissi con un arctic freezer 7?
Bart-007
28-06-2010, 15:44
è molto probabile che hai montato male il dissipatore, o hai messo troppa o poca pasta..
Mmmm nn credo che il dissipatore sia stato montato male è in funzione da 2 anni molto probabilmente allora la pasta si sta "esaurendo" ...... Grazie ;)
Orkozzio
28-06-2010, 17:40
Mmmm nn credo che il dissipatore sia stato montato male è in funzione da 2 anni molto probabilmente allora la pasta si sta "esaurendo" ...... Grazie ;)
Penso sia ora di mettere un dissipatore degno di tale nome!!:D
Le tue orecchie e il procio stesso ti ringrazieranno!!;)
Vedi nella mia firma.. anche io ho il 9550 ma l'ho portato a 3.3Ghz!
p.s. vedo ora... ciao compaesano!!
cè nessuno? :D
CPU E6850 a @ 3.00 ghz .ho fatto un test con prime95, dopo 15 min la temp è andata a 69 gradi. ho il dissi stock e una temp di circa 30 gradi in stanza. la ventola non va oltre i 1800 rpm, togliendo il q-fan sta sui 62 in full con 3000 rpm, ma rumore assurdo. sono alte secondo voi?
cè nessuno? :D
CPU E6850 a @ 3.00 ghz .ho fatto un test con prime95, dopo 15 min la temp è andata a 69 gradi. ho il dissi stock e una temp di circa 30 gradi in stanza. la ventola non va oltre i 1800 rpm, togliendo il q-fan sta sui 62 in full con 3000 rpm, ma rumore assurdo. sono alte secondo voi?
secondo me sei nella norma per quella cpu ;)
ok grazie, secondo te se prendo un arctic freezer 7, miglioro di qualche grado?
galex31785
29-06-2010, 17:22
Ti rispondo secondo la mia modesta esperienza personale...
Due settimane fa ho preso il nuovo pc con un artic freezer 7 pro come dissipatore...
Dopo due giorni ho dovuto toglierlo perchè non dissipava proprio per nulla...
Considera che ora ho montato il dissipatore di serie del 1055T e sto fisso 10° in meno dell'artic...
E' anche vero che il dissipatore stock fa un casino assurdo in pieno carico, per cui vi chiedo... Mi consigliate un buon dissipatore per il mio AMD 1055T che sia anche discretamente silenzioso...
Izzarazzu
29-06-2010, 17:52
Ragazzi ma nessuno che mi sà rispondere a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32434503&postcount=5296) quesito? :D
IoSonoRa
29-06-2010, 18:31
ma a me sono salite le temperaturo direi in modo significativo, solo colpa del clima?
sniperspa
29-06-2010, 20:03
ma a me sono salite le temperaturo direi in modo significativo, solo colpa del clima?
Se son 4 5 gradi potrebbe essere...se son 10 no
Ti rispondo secondo la mia modesta esperienza personale...
Due settimane fa ho preso il nuovo pc con un artic freezer 7 pro come dissipatore...
Dopo due giorni ho dovuto toglierlo perchè non dissipava proprio per nulla...
Considera che ora ho montato il dissipatore di serie del 1055T e sto fisso 10° in meno dell'artic...
E' anche vero che il dissipatore stock fa un casino assurdo in pieno carico, per cui vi chiedo... Mi consigliate un buon dissipatore per il mio AMD 1055T che sia anche discretamente silenzioso...
non so, io ho un arctic freezer 7, su un e6750 32 in idle e 50 in full, secondo me l'hai preso fallato... pero stiamo parlando di 2 cpu diverse , la mia dual core , il tuo esa core , per curiosita quali erano le temp in idle e full?
ah quanto vorresti spendere per il nuovo dissi?
IoSonoRa
29-06-2010, 21:28
Se son 4 5 gradi potrebbe essere...se son 10 no
siamo in quell'ordine e anche gli altri apparati sono saliti.
Forse metterò un pinguino davanti al case.
Grazie.
sniperspa
29-06-2010, 22:11
siamo in quell'ordine e anche gli altri apparati sono saliti.
Forse metterò un pinguino davanti al case.
Grazie.
C'è stato un bello sbalzo negli ultimi giorni
Ti rispondo secondo la mia modesta esperienza personale...
Due settimane fa ho preso il nuovo pc con un artic freezer 7 pro come dissipatore...
Dopo due giorni ho dovuto toglierlo perchè non dissipava proprio per nulla...
Considera che ora ho montato il dissipatore di serie del 1055T e sto fisso 10° in meno dell'artic...
E' anche vero che il dissipatore stock fa un casino assurdo in pieno carico, per cui vi chiedo... Mi consigliate un buon dissipatore per il mio AMD 1055T che sia anche discretamente silenzioso...
Penso proprio ci fosse qualcosa che non andava...o nel montaggio o nel dissi
Ora non so come sia il dissi boxed del 1055T ma dubito sia più grosso del freezer 7 pro che comunque è certificato per tenere a bada 130W
Il dissi boxed della mia cpu era proprio una ciofeca però comunque non si comporta male il mio freezer 64 pro (che dovrebbe essere uguale al tuo) non sono mai arrivato a 60° nemmeno sotto OC
Come consumi non dovrebbe essere distante dal 1055T la mia cpu (soprattutto in oc)
galex31785
29-06-2010, 23:51
Per quanto riguarda le temperature del processore ti posso dire che:
- con dissipatore artic freezer pro 7 rev 2 in idle ero sui 46/7 gradi centigradi e sono arrivato a 60 gradi in carico
- con dissipatore stock sono a 34/5 gradi in idle e a pieno carico sono arrivato oggi al massimo di 51 gradi
Per quanto riguarda il montaggio del dissipatore non ci sono problemi, anche ieri l'ho rimontato per 10 minuti per vedere se cambiava qualcosa ma ho ottenuto le stesse temperature della settimana passata...
Probabilmente il mio artic 7 pro è fallato (per 20€ mi conviene mandarlo a e-key in rma???), sta di fatto che come dimensioni il dissipatore stock è grande poco meno della meta del freezer 7 pro ed per dissipare bene in carico la ventola fa un rumore del cavolo...
Non saprei quanto posso spendere, anche perché se dico 40€ e poi a 49€ c'è un dissipatore fantastico non è che sto a lesinare per 9€...
In generale direi comunque sui 50€, l'importante è che dissipi bene il calore e che sia abbastanza silenzioso in carico...
ciao a tutti,
con 29° in camera e il pc in firma sto dai 39 ai 45 gradi in IDLE e fino a 60/61 in FULL giocando, sulla CPU ho il dissy stock però, come sono le temperature secondo voi vanno bene?
thx!
IoSonoRa
30-06-2010, 11:11
Io con il noctua e giocando, 955 a 3.2 il picco è di una 50ina.
Sono gli altri componenti che sono sui 45 gradi. Dischi etc, senza contare la scheda video che spara a 85
Io con il noctua e giocando, 955 a 3.2 il picco è di una 50ina.
Sono gli altri componenti che sono sui 45 gradi. Dischi etc, senza contare la scheda video che spara a 85
ok sono abbastanza soddisfatto allora calcolando che col vecchio pc ero più alto di 10° gradi in tutto!
cmq sto provando speedfan per monitorare le temperature ma non mi da quelle degli HD e non ci sono le velocità delle ventole boh..
come lo vedete il COOLER MASTER Hyper TX3 nel caso..?
@ galex il tuo procio è am3 che non mi ricordo? ?http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=4991 o questo http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_52_53&products_id=3998
ok sono abbastanza soddisfatto allora calcolando che col vecchio pc ero più alto di 10° gradi in tutto!
cmq sto provando speedfan per monitorare le temperature ma non mi da quelle degli HD e non ci sono le velocità delle ventole boh..
come lo vedete il COOLER MASTER Hyper TX3 nel caso..?
guarda 60 gradi in full con il dissi stock non è male... certo credo sia meglio il CM TX3 ciao
sniperspa
30-06-2010, 16:22
Io con il noctua e giocando, 955 a 3.2 il picco è di una 50ina.
Sono gli altri componenti che sono sui 45 gradi. Dischi etc, senza contare la scheda video che spara a 85
Che vga hai?comunque pure io sono circa sulle stesse temperature sia di cpu che di componenti (di cpu forse qualcosa di più)
per la vga invece sto sui 70° ma prova a vedere che magari tu non abbia polvere sul dissi della vga perchè per esempio sulla mia si tappa di polvere e arrivo anche a 95° se non la pulisco ogni tanto
IoSonoRa
30-06-2010, 16:38
Che vga hai?
GTX 275, le pale sono sicuramente sporche.
85 è il picco dopo che ho giocato a MWF2
greciaclassica
30-06-2010, 17:05
Ragazzi è possibile che col mio hardware in firma in idle ho temperature di:
core1 40°
core2 40°
core3 36°
core4 36°
La pasta termica è la mx-3 il dissi l'ho montate bene, l'ho pure rismontato, tolto e rimesso la pasta ma le temperature non cambiano, come è possibile :muro:
Temperatura ambiente 27°
Lascia stare i core e preoccupati del processore intero.
Qual è la temperatura?
sniperspa
30-06-2010, 18:14
Ragazzi è possibile che col mio hardware in firma in idle ho temperature di:
core1 40°
core2 40°
core3 36°
core4 36°
La pasta termica è la mx-3 il dissi l'ho montate bene, l'ho pure rismontato, tolto e rimesso la pasta ma le temperature non cambiano, come è possibile :muro:
Temperatura ambiente 27°
cosa ci sarebbe di strano?
non penso tu possa pretendere di avere 30° sul procio con 27° di temperatura ambiente :mbe:
hermanss
30-06-2010, 18:45
Ragazzi è possibile che col mio hardware in firma in idle ho temperature di:
core1 40°
core2 40°
core3 36°
core4 36°
La pasta termica è la mx-3 il dissi l'ho montate bene, l'ho pure rismontato, tolto e rimesso la pasta ma le temperature non cambiano, come è possibile :muro:
Temperatura ambiente 27°
Sono ottime temperature...cosa pretendi!:mbe:
Vai in full e vedi come sono. Ké dissi hai?
greciaclassica
30-06-2010, 18:49
Lascia stare i core e preoccupati del processore intero.
Qual è la temperatura?
30°
Come dissi ho il noctua NH-D14
pensavo che fossero alte :D
sniperspa
30-06-2010, 19:31
30°
Come dissi ho il noctua NH-D14
pensavo che fossero alte :D
Si vede che non hai mai avuto un pentium 4 :asd:
Ti va fin troppo di lusso.
iNfectedMachine
01-07-2010, 01:36
Le temperature sono nella norma.
cmq visto che ora è estate,devo scendere di frequenza,quindi lasciamo stare per ora i 4.2ghz e torniamo ai 3.8ghz,per ora ho settato vcore a 1.2v ma posso benissimo scendere anche a molto meno,come feci qualche tempo fà,raggiungendo i 1.14v,vedo se riesco di nuovo nel impresa.
per adesso in full con 20 cicli di linx non ho superato i 68° con sto caldo.
Matteo982
04-07-2010, 10:29
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio, io ho questa CPU nel pc...
http://img94.imageshack.us/img94/3001/immaginevj.jpg
Che temperatura dovrei cercare di mantenere? Così mi so regolare..
ragazzi questa è la prima estate del mio pc in firma ed abitando in sicilia fa un caldo bestiale
il fatto è che uso il pc molto tempo durante la giornata e la stanza dove si trova il pc si riscalda subito tanto che la differenza tra la stanza dove c'è il pc e un'altra stanza a caso è di oltre 2 gradi, anche tenendo la porta aperta
c'è un modo per ridurre il calore prodotto dal mio pc? magari aumentando la velocità delle ventole?
intanto vi posto le mie temperature: cpu http://img155.imageshack.us/i/cpuls.png/ gpu http://img683.imageshack.us/i/gpua.png/
Stai scherzando, vero?
Con la configurazione in firma ho 46°, e tu te ne lamenti per averne 10 in meno?
:D Stai tranquillo che con il processore, finché non tocchi i 65° sei a posto (in full, sia chiaro).
Per la GPU stai a posto sotto gli 85°.
Avercele io quelle temperature...
sniperspa
04-07-2010, 12:40
Ciao a tutti!
avrei bisogno di un consiglio, io ho questa CPU nel pc...
http://img94.imageshack.us/img94/3001/immaginevj.jpg
Che temperatura dovrei cercare di mantenere? Così mi so regolare..
Non dovrebbe aver problemi fino a 60 70°
Io ho un prescott che dovrebbe essere quello appena dopo i northwood sempre Pentium4 3ghz HT
Lo tengo senza case e in idle sta a 45° e in full non arriva a 60
Comunque queste cpu erano famose per aver temperature alte quindi anche se arrivano a 70° non dovrebbero danneggiarsi
Neverend
04-07-2010, 12:40
Stai scherzando, vero?
Con la configurazione in firma ho 46°, e tu te ne lamenti per averne 10 in meno?
:D Stai tranquillo che con il processore, finché non tocchi i 65° sei a posto (in full, sia chiaro).
Per la GPU stai a posto sotto gli 85°.
Avercele io quelle temperature...
LoL, quotone
sniperspa
04-07-2010, 12:43
ragazzi questa è la prima estate del mio pc in firma ed abitando in sicilia fa un caldo bestiale
il fatto è che uso il pc molto tempo durante la giornata e la stanza dove si trova il pc si riscalda subito tanto che la differenza tra la stanza dove c'è il pc e un'altra stanza a caso è di oltre 2 gradi, anche tenendo la porta aperta
c'è un modo per ridurre il calore prodotto dal mio pc? magari aumentando la velocità delle ventole?
intanto vi posto le mie temperature: cpu http://img155.imageshack.us/i/cpuls.png/ gpu http://img683.imageshack.us/i/gpua.png/
Puoi sempre usare k10stat per limare un pò i voltaggi in idle e guadagnare qualche grado sulla cpu
Per le ventole non risolveresti il problema visto che le ventole sparano aria calda quindi al massimo avresti l'effetto contrario....ovvero stanza più calda :fagiano:
ps.meglio se posti uno screen di everest perchè quelle temperature sui core dubito siano giuste
Matteo982
04-07-2010, 12:49
Non dovrebbe aver problemi fino a 60 70°
Io ho un prescott che dovrebbe essere quello appena dopo i northwood sempre Pentium4 3ghz HT
Lo tengo senza case e in idle sta a 45° e in full non arriva a 60
Comunque queste cpu erano famose per aver temperature alte quindi anche se arrivano a 70° non dovrebbero danneggiarsi
Ok meglio così...grazias!!! ;)
Stai scherzando, vero?
Con la configurazione in firma ho 46°, e tu te ne lamenti per averne 10 in meno?
:D Stai tranquillo che con il processore, finché non tocchi i 65° sei a posto (in full, sia chiaro).
Per la GPU stai a posto sotto gli 85°.
Avercele io quelle temperature...
era rivolto a me?
se si io lo so che le mie temperature sono buone ma volevo sapere se si poteva diminuire il calore emanato dal pc
Puoi sempre usare k10stat per limare un pò i voltaggi in idle e guadagnare qualche grado sulla cpu
Per le ventole non risolveresti il problema visto che le ventole sparano aria calda quindi al massimo avresti l'effetto contrario....ovvero stanza più calda :fagiano:
ps.meglio se posti uno screen di everest perchè quelle temperature sui core dubito siano giuste
ho visto k10stat ma ho trovato la versione 32bit mentre io ho 7 64bit...
quindi dovrei diminuire la rotazione? :p
questo è lo screen di everest: http://img709.imageshack.us/i/everestb.png/
le temperature sono sempre quelle + o -
Secondo me non hai nulla di cui lamentarti.
Se proprio ci tieni ad abbassar la temperatura, puoi solo downvoltare il processore (il mio lo tengo a 0.8V in idle e 1.23V al massimo consumo).
sniperspa
04-07-2010, 16:54
ho visto k10stat ma ho trovato la versione 32bit mentre io ho 7 64bit...
quindi dovrei diminuire la rotazione? :p
questo è lo screen di everest: http://img709.imageshack.us/i/everestb.png/
le temperature sono sempre quelle + o -
Strano io ho anche un'altra voce processore sul mio
http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100704174942_Immagine.png
Quelle sui core sono a zero perchè ho il processore sbloccato, ma comunque anche prima di sbloccare il terzo core segnavano temperature sballate quindi mi sono sempre affidato alla voce "processore"
Forse dipende dalla scheda madre...pensavo che anche tu come nel mio caso avessi i sensori sui core sballati visto che segnava 35° e se abiti in sicilia e sei senza climatizzatore immagino tu abbia almeno 30° di temperatura ambiente,mi sbaglio?
Nel mio caso 35° sono fattibili visto che ho 26° in camera e cpu a 0,7v ma nel tuo caso mi sembrano pochi anche se bisogna dire che hai un buon case ed un buon dissi :eek:
Comunque appunto l'unico modo per diminuire leggermente le temp è abbassare i voltaggi della cpu
ma abbassando i voltaggi della cpu in pratica è il contrario del'overclock giusto? quindi in pratica sto abbassando la potenza effettiva della mia cpu giusto?
beh se è così preferisco tenermi tutto così :D
sniperspa
04-07-2010, 18:53
ma abbassando i voltaggi della cpu in pratica è il contrario del'overclock giusto? quindi in pratica sto abbassando la potenza effettiva della mia cpu giusto?
beh se è così preferisco tenermi tutto così :D
No è il clock che regola la potenza...tu ora hai la cpu a 3,4ghz magari con 1,4v quando potrebbe reggere la stessa frequenza anche con 1,25v per esempio
Chiaro che bisogna provare e fare i dovuti test di stabilità...se non hai voglia lascia pure perdere che tanto non cambierà la temperatura della stanza abbassando di un 0,05 il voltaggio della cpu :p
No è il clock che regola la potenza...tu ora hai la cpu a 3,4ghz magari con 1,4v quando potrebbe reggere la stessa frequenza anche con 1,25v per esempio
Chiaro che bisogna provare e fare i dovuti test di stabilità...se non hai voglia lascia pure perdere che tanto non cambierà la temperatura della stanza abbassando di un 0,05 il voltaggio della cpu :p
vabbene grazie di tutto alla fine lascerò tutto così :D :p
Ascoltate
A prescindere da quello che mi e' stato detto che devo provare a cambiare dissi e ventola perche' quelle di un cp barton 2800+ originali sono scarse, ma secondo voi con il case aperto posso raggiungere i 54 gradi in idle?
E se cambio dissi e ventola con il case aperto scendo almeno di 10 gradi che e' il risultato che voglio raggiungere?
ora vi riposto la mia foto del pc
http://img412.imageshack.us/img412/2623/img1676x.jpg
sniperspa
05-07-2010, 17:50
10° potresti anche guadagnarli con un dissi decente..
10° potresti anche guadagnarli con un dissi decente..
dissi socket a piu' ventola seria?
streetracerHCI
05-07-2010, 18:41
io ti consiglio un dissipatore per CPU nuovo e decisamente molto più performante di quello AMD, ti faccio qualche esempio:
Thermalright SI-97A puoi abbinarci una ventola da 80 o 92
Silent Boost K7 1889 (VOLCANO SILENT BOOST) TermalTake
non mi sembrano male come dissipatori e sinceramente potresti ottenere quei 10 gradi in meno che vorresti e forse anche più
sniperspa
05-07-2010, 18:53
dissi socket a piu' ventola seria?
Guarda anche solo con un AC Freezer Pro da 15€ penso che riusciresti a guadagnare almeno 7 8° rispetto al dissi originale che fa letteralmente pietà...e inoltre il Freezer pro è in'udibile a differenze dei dissi AMD che fanno un gran baccano
io ti consiglio un dissipatore per CPU nuovo e decisamente molto più performante di quello AMD, ti faccio qualche esempio:
Thermalright SI-97A puoi abbinarci una ventola da 80 o 92
Silent Boost K7 1889 (VOLCANO SILENT BOOST) TermalTake
non mi sembrano male come dissipatori e sinceramente potresti ottenere quei 10 gradi in meno che vorresti e forse anche più
Thermalright ALX800 va bene? dato che il Thermalright SI-97A e' diverso dal Thermalright ALX800
streetracerHCI
05-07-2010, 22:14
si va bene anche se mi sembrava meglio l'altro ;)
wolverine
06-07-2010, 06:55
ma abbassando i voltaggi della cpu in pratica è il contrario del'overclock giusto? quindi in pratica sto abbassando la potenza effettiva della mia cpu giusto?
beh se è così preferisco tenermi tutto così :D
Imposta il vcore a 1,285 vedrai che scalderà meno, sopratutto in full. :)
P.S. La cpu è comunque stabile con quel vcore.
Eremitas
06-07-2010, 12:31
Salve ragazzi, è la prima volta che mi iscrivo a un forum e spero di non fare "casini". Ho da poco assemblato il mio pc , I7 860, asus p7p55d deluxe, dissi Zalman cnps10x extreme, memorie ocz Intel XMP Edition memory 1600mhz. effettuando un test con prime95 e monitorando le temp con pc wizard 2010 ho notato che mentre tutte le temperature di procio, vari core, HDD e scheda madre salivano al massimo a 45° vedevo 2 dei 4 memory controller salire a 92°:eek:! Qualcuno con la mia stessa config hardware ha notato la stessa cosa? vi ringrazio per l'attenzione.
miracle1980
06-07-2010, 13:28
Una domanda: Con una temperatura nella stanza di 35 gradi sono accettabili temperature della cpu i7930 (tutto default) di 48\49 gradi?
Parlo di idle logicamente...
Grazie
Una domanda: Con una temperatura nella stanza di 35 gradi sono accettabili temperature della cpu i7930 (tutto default) di 48\49 gradi?
Parlo di idle logicamente...
Grazie
stai sul dissi stock?
miracle1980
06-07-2010, 14:45
Sto con un altro dissipatore che si chiama Arcting Cooling Xtreme e poi tutto default da bios. Ripeto che in stanza ci sono un 35 gradi...
liberato87
06-07-2010, 14:49
Ascoltate
ora vi riposto la mia foto del pc
inizia a mettere una ventola in estrazione sennò è normale che tutto il calore ristagna dentro il case
Imposta il vcore a 1,285 vedrai che scalderà meno, sopratutto in full. :)
P.S. La cpu è comunque stabile con quel vcore.
nel bios come cavolo regolo il vcore io posso solo regolare la frequenza della cpu mi sembra...
Questa e' la mia scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41GX
sniperspa
06-07-2010, 22:59
nel bios come cavolo regolo il vcore io posso solo regolare la frequenza della cpu mi sembra...
Questa e' la mia scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41GX
Eh...bisogna vedere se si può (di solito si)
Mal che vada con quella cpu dovresti poter utilizzare RMClock per il risparmio energetico che ti permette di impostare vari step di frequenza e voltaggi a seconda del carico di lavoro della cpu
Eh...bisogna vedere se si può (di solito si)
Mal che vada con quella cpu dovresti poter utilizzare RMClock per il risparmio energetico che ti permette di impostare vari step di frequenza e voltaggi a seconda del carico di lavoro della cpu
io vorrei che qualcuno mi dicesse se si puo' settare i vcore nella mia mobo...non ci riuscitea saperlo?
piu' che altro sapere se abbassando i vcore si abbassano tanto le temperature o per quelle devo proprio prendere un bel diddi e ventola
grazie
wolverine
07-07-2010, 00:05
io vorrei che qualcuno mi dicesse se si puo' settare i vcore nella mia mobo...non ci riuscitea saperlo?
piu' che altro sapere se abbassando i vcore si abbassano tanto le temperature o per quelle devo proprio prendere un bel diddi e ventola
grazie
Guardando il manuale della tua asrock si può solo alzare il vcore presumo per stabilizzare l'OC, ma non si può abbassare o meglio regolare a piacere.
Ti conviene mettere un buon dissi e qualche ventola nel case per migliorare il riciclo d'aria.. ;)
Guardando il manuale della tua asrock si può solo alzare il vcore presumo per stabilizzare l'OC, ma non si può abbassare o meglio regolare a piacere.
Ti conviene mettere un buon dissi e qualche ventola nel case per migliorare il riciclo d'aria.. ;)
quindi vuoi dire che posso solo alzare o abbassare le frequenze fsb?
Ciao, ho da qualche giorno terminato l'assemblaggio del nuovo pc e questa mattina per la prima volta l'ho messo realmente sotto stress con una codifica video in alta definizine.
Il pc è così composto
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE Step C3
Dissy : Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
Case :COOLER MASTER Centurion 590 a cui ho sostituito le 2 ventole originali con 2 ENERMAX P-069 UCEV12 EVEREST 120MM
premettendo che in mansarda dove il PC attualmente ci saranno 27/28°C
La temperatura della cpu rilevta con core temp e sppedfan stà sui 43°C in Idle e con la codifica video è arrivata a 65°C con alcune punte a 66°C sono temperature pericolose? chiedo perche nella lista in prima pagina il 965be non c'è ma ho visto che gli altri PhenomII viene indicata un a max di 62°C ma sono step C2 non sò se con il C3 posso andare + su?
sniperspa
11-07-2010, 15:37
Ciao, ho da qualche giorno terminato l'assemblaggio del nuovo pc e questa mattina per la prima volta l'ho messo realmente sotto stress con una codifica video in alta definizine.
Il pc è così composto
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE Step C3
Dissy : Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
Case :COOLER MASTER Centurion 590 a cui ho sostituito le 2 ventole originali con 2 ENERMAX P-069 UCEV12 EVEREST 120MM
premettendo che in mansarda dove il PC attualmente ci saranno 27/28°C
La temperatura della cpu rilevta con core temp e sppedfan stà sui 43°C in Idle e con la codifica video è arrivata a 65°C con alcune punte a 66°C sono temperature pericolose? chiedo perche nella lista in prima pagina il 965be non c'è ma ho visto che gli altri PhenomII viene indicata un a max di 62°C ma sono step C2 non sò se con il C3 posso andare + su?
Sono un pò altine...prova magari ad abbassare leggermente il vcore della cpu,che di solito sul 965 C3 sono abbastanza superiori rispetto a quello che realmente necessità la cpu per i 3,4ghz
ps.la pasta è stesa bene?
pasta ho lascato quella che c'era già distesa sul dissipatore, dovrebbe essere la quantità giusta e di buona qualità.
La v-core con la cpu sotto carico và a 1,272V la devo abbassare sul bio suppongo , ma a quanto la devo mettere?
Imposta il vcore a 1,285 vedrai che scalderà meno, sopratutto in full. :)
P.S. La cpu è comunque stabile con quel vcore.
Concordo: il mio lo riesco a tenere a 1.23V in full.
scusate ma la Vcore reale dove la vedo? perche ho aperto cpu-z e me ne da un valore , everest me ne dà un altro e quello impostato su TurboV evo ancora un altro
http://img38.imageshack.us/img38/5825/vcore.jpg (http://img38.imageshack.us/i/vcore.jpg/)
da qualche prova credo di potermi fidare di cpu-z
Impostando su TurboV evo la tensione a 1,284376 e con una tensione letta su cpu-z di 1,224 con un test di 10 minuti con cpu al 100% la temperatura si è assestata a 62°C (dopo 2 minuti era già a quella temperatura e poi non si è + mossa quindi penso che li anche andando avanti si sposti + molto)
abbassando la vcore sembrerebbe abbia guadagnato 3/4°C
legggendo ingiro ho trovato che cmq la temperatura alla quale la cpu và in protezione per evitare danni dovrebbe essere 85°C
LAvorando cmq alla temperatura masisma consigliata di esercizio, appunto 62°C, richischio cmq danni?
stò cmq valutando di recuperare una ventola originale del case e montarla nella parte superiore (estraente giusto? o premente?) per vedere e miglioro ancora qualche grado.
Questo quesito credo sia stato fatto migliaia di volte, ma tra il sensore della mobo (che mi dà 46° in idle e 60° in full con giochi/attività pesanti) e il sensore di Core Temp (idle 30-35°, full non ho ancora provato) di chi mi devo fidare secondo voi? (ovviamente sto parlando della temp del mio Phenom II 720)
Io vista la temp della mia stanza (30°), sono più propenso a fidarmi del sensore della mobo francamente...
sniperspa
11-07-2010, 18:16
Questo quesito credo sia stato fatto migliaia di volte, ma tra il sensore della mobo (che mi dà 46° in idle e 60° in full con giochi/attività pesanti) e il sensore di Core Temp (idle 30-35°, full non ho ancora provato) di chi mi devo fidare secondo voi? (ovviamente sto parlando della temp del mio Phenom II 720)
Io vista la temp della mia stanza (30°), sono più propenso a fidarmi del sensore della mobo francamente...
Fidati di quello della mobo
da qualche prova credo di potermi fidare di cpu-z
Impostando su TurboV evo la tensione a 1,284376 e con una tensione letta su cpu-z di 1,224 con un test di 10 minuti con cpu al 100% la temperatura si è assestata a 62°C (dopo 2 minuti era già a quella temperatura e poi non si è + mossa quindi penso che li anche andando avanti si sposti + molto)
abbassando la vcore sembrerebbe abbia guadagnato 3/4°C
legggendo ingiro ho trovato che cmq la temperatura alla quale la cpu và in protezione per evitare danni dovrebbe essere 85°C
LAvorando cmq alla temperatura masisma consigliata di esercizio, appunto 62°C, richischio cmq danni?
stò cmq valutando di recuperare una ventola originale del case e montarla nella parte superiore (estraente giusto? o premente?) per vedere e miglioro ancora qualche grado.
Già qualcosa...comunque non rovini nulla anche se sta sopra i 60°
Testa bene ogni volta che scendi di uno step di vcore perchè arriverai ad un punto in cui la cpu non sarà più stabile al 100%
wolverine
11-07-2010, 19:46
Fidati di quello della mobo
Già qualcosa...comunque non rovini nulla anche se sta sopra i 60°
Testa bene ogni volta che scendi di uno step di vcore perchè arriverai ad un punto in cui la cpu non sarà più stabile al 100%
Già a 1.24 dovrebbe essere poco stabile. :mbe:
Fidati di quello della mobo
Grazie! :)
sniperspa
11-07-2010, 23:02
Già a 1.24 dovrebbe essere poco stabile. :mbe:
Allora alza leggermente perchè meglio non rischiare di far piantare il pc per risparmiare qualche grado...
Dovrebbero esser più tolleranti dei C2 i C3 cmq..
Scusate ragazzi ho ripreso ad usare dopo qualche tempo il pc in sign e i video in streaming mi vanno a singhiozzo.
Non so cosa fare , l'adsl di Fastweb non pare avere problemi dai test (speed test e debian danno risultati normali )
L'audio mi va liscio degli streaming,forse negli streaming in flash la cpu è parecchio sollecitata e percioò mi vanno a singhiozzo?
http://img443.imageshack.us/img443/173/temperaturee.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/temperaturee.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img337.imageshack.us/img337/3293/temporam.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/temporam.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Puo' darsi che è proprio un problema di temperature?
Ho aperto anche il case!
sniperspa
12-07-2010, 10:04
Scusate ragazzi ho ripreso ad usare dopo qualche tempo il pc in sign e i video in streaming mi vanno a singhiozzo.
Non so cosa fare , l'adsl di Fastweb non pare avere problemi dai test (speed test e debian danno risultati normali )
L'audio mi va liscio degli streaming,forse negli streaming in flash la cpu è parecchio sollecitata e percioò mi vanno a singhiozzo?
http://img443.imageshack.us/img443/173/temperaturee.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/temperaturee.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img337.imageshack.us/img337/3293/temporam.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/temporam.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Puo' darsi che è proprio un problema di temperature?
Ho aperto anche il case!
Penso sia abbastanza normale visto la pesantezza di flash nei video streaming e visto che la tua cpu è parecchio vecchiotta...
Per sicurezza una pulita a quel dissi ce la darei perchè le temperature sono decisamente molto alte per un athlon64 di quella frequenza!
glielo ho data la ripulita ed effettivamente la temperatura è diminuita di circa 20 gradi, però il problema rimane:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219940
Ho applicato la pasta termoconduttiva nuova (CoolerMaster).
La temperatura in idle è scesa sui 44 °C, mentre quella massima (CPU al 90%) si stabilizza sui 57 °C...
Non è proprio un risultato ottimale ma mi accontento, di solito non strapazzo particolarmente il pc.
Quello che mi ha preoccupato sono alcune temperature:
http://img687.imageshack.us/img687/6222/tempfinali.jpg
Queste sono le temperature dopo 5 minuti dal boot. Quando ho rebootato il pc per la prima volta dopo
aver sostituito la pasta però mi segnava dei valori assurdi alle voci temp1, temp2 e le altre 2 temp (a
80, anche 90 °C) mentre temp3 segna alternativamente 1 °C o -128 °C (...). Lì mi sono spaventato e
ho aperto il case e fatto andare le ventole a manetta, finché la temperatura non è scesa fino a 30-35 °C
(in tempo assai breve). Adesso segna valori ancora più bassi, sui 15 °C, devo tenerne conto? Mi sembrano
abbastanza inaffidabili come temperature. Prima di cambiare la pasta erano tutte ferme sugli 0 °C.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219940
Ho applicato la pasta termoconduttiva nuova (CoolerMaster).
La temperatura in idle è scesa sui 44 °C, mentre quella massima (CPU al 90%) si stabilizza sui 57 °C...
Non è proprio un risultato ottimale ma mi accontento, di solito non strapazzo particolarmente il pc.
Quello che mi ha preoccupato sono alcune temperature:
http://img687.imageshack.us/img687/6222/tempfinali.jpg
Queste sono le temperature dopo 5 minuti dal boot. Quando ho rebootato il pc per la prima volta dopo
aver sostituito la pasta però mi segnava dei valori assurdi alle voci temp1, temp2 e le altre 2 temp (a
80, anche 90 °C) mentre temp3 segna alternativamente 1 °C o -128 °C (...). Lì mi sono spaventato e
ho aperto il case e fatto andare le ventole a manetta, finché la temperatura non è scesa fino a 30-35 °C
(in tempo assai breve). Adesso segna valori ancora più bassi, sui 15 °C, devo tenerne conto? Mi sembrano
abbastanza inaffidabili come temperature. Prima di cambiare la pasta erano tutte ferme sugli 0 °C.
Bene, grazie di niente.
sniperspa
13-07-2010, 12:17
glielo ho data la ripulita ed effettivamente la temperatura è diminuita di circa 20 gradi, però il problema rimane:muro:
1,8ghz sono troppo pochi imho
EcLiPsInO
14-07-2010, 20:34
il mio 2 pc mi stupisce invece .. c ho montato su un e6400 2.13 ghz core 2 duo ... con dissipatore di serie... mi fa 27 gradi minimi e 33 massimi... st amd la minima e 37 la max e 50 ... e mi fa ingrifare a me :mc:
sniperspa
14-07-2010, 20:39
il mio 2 pc mi stupisce invece .. c ho montato su un e6400 2.13 ghz core 2 duo ... con dissipatore di serie... mi fa 27 gradi minimi e 33 massimi... st amd la minima e 37 la max e 50 ... e mi fa ingrifare a me :mc:
Con quanti gradi in casa scusa?:mbe:
naumakos
14-07-2010, 22:33
Se come chipset hai il P35 ci saranno i sensori sballati, o tranne che vivi dentro un freezer :D
sulla prima pagina ho letto che la temperatura massima consigliata per l'amd phenom II x4 955 è di 58 gradi..
beh ho preso un dissipatore shyte mugen 2 apposta, poichè il dissipatore di base faceva un rumore assurdo.
è normale che mi faccia 37/38° gradi a riposo e sotto sforzo anche 46°?
premettento che nella stanza ieri c'erano più di 32° eh..
hermanss
15-07-2010, 16:18
sulla prima pagina ho letto che la temperatura massima consigliata per l'amd phenom II x4 955 è di 58 gradi..
beh ho preso un dissipatore shyte mugen 2 apposta, poichè il dissipatore di base faceva un rumore assurdo.
è normale che mi faccia 37/38° gradi a riposo e sotto sforzo anche 46°?
premettento che nella stanza ieri c'erano più di 32° eh..
Don't worry!
Sono ottime temperature visto il caldo che fa.
Devi considerare che la temperatura della cpu ha di solito all'incirca 10°-15° in + di quella esterna.
Poi non credo che la temperatura massima consigliata per l'amd phenom II x4 955 sia di 58 gradi...di solito le temperature massime delle cpu si aggirano intorno ai 70°.
Puoi controllare sul sito amd.
Jabberwock
15-07-2010, 18:38
sulla prima pagina ho letto che la temperatura massima consigliata per l'amd phenom II x4 955 è di 58 gradi..
beh ho preso un dissipatore shyte mugen 2 apposta, poichè il dissipatore di base faceva un rumore assurdo.
è normale che mi faccia 37/38° gradi a riposo e sotto sforzo anche 46°?
premettento che nella stanza ieri c'erano più di 32° eh..
Il mio fa 38/39 in idle e 56/57 in full con OCCT Linkpack, con una temperatura ambiente di 34° (un forno :eek: ) e un Freezer Xtreme come dissipatore!
La temperatura massima, stando ad AMD, e' di 62°C: chiaramente a quel punto interviene il thermal throttling!
sniperspa
15-07-2010, 18:55
Il mio fa 38/39 in idle e 56/57 in full con OCCT Linkpack, con una temperatura ambiente di 34° (un forno :eek: ) e un Freezer Xtreme come dissipatore!
La temperatura massima, stando ad AMD, e' di 62°C: chiaramente a quel punto interviene il thermal throttling!
non sono nemmeno sicuro intervenga così presto il thermal throttling...
EcLiPsInO
15-07-2010, 18:57
Se come chipset hai il P35 ci saranno i sensori sballati, o tranne che vivi dentro un freezer :D
no e una vekkia mobo uso il pc kome media center e gioco a dods cmq e il via XD
Jabberwock
15-07-2010, 19:12
non sono nemmeno sicuro intervenga così presto il thermal throttling...
Anche a me, quando mi sono accorto di quel 62° di temperatura massima, pareva un valore troppo basso per un quad da 125W... pero' le specifiche sul sito di AMD riportano quel valore! In realta', alcune recensioni parlano di 68°, ma sarei propenso a credere al produttore! :boh:
Aggiungo, per completare il discorso sulle temperature, che il mio 955 e' undervoltato a 0.80@800 fino a 1.20@3200: lo scorso anno, con temperature ambiente simili (32/33 gradi), con le tensioni predefinite e usando il bench di 7-zip (che credo essere piu' leggero di OCCT Linkpack), arrivava a 60°!
sniperspa
15-07-2010, 23:55
Anche a me, quando mi sono accorto di quel 62° di temperatura massima, pareva un valore troppo basso per un quad da 125W... pero' le specifiche sul sito di AMD riportano quel valore! In realta', alcune recensioni parlano di 68°, ma sarei propenso a credere al produttore! :boh:
Aggiungo, per completare il discorso sulle temperature, che il mio 955 e' undervoltato a 0.80@800 fino a 1.20@3200: lo scorso anno, con temperature ambiente simili (32/33 gradi), con le tensioni predefinite e usando il bench di 7-zip (che credo essere piu' leggero di OCCT Linkpack), arrivava a 60°!
Io ricordo un utente qui sul forum che con un 955 raggiungeva i 70° e effettivamente interveniva i thermal throttling...ma penso intervenisse dopo i 62°
Cmq si come temperatura è meglio non spingersi oltre :)
c'è da dire che sono valori molto indicativi..
ricordo che quando non sapevo nulla di computer il mio processore l'ho portato anche a 120° :stordita: , più di 50° sopra la temperatura massima consigliata :D !. poi naturalmente ho pulito il dissipatore intasato e l'ho riportato su valori di temperatura accettabili.
per la cronaca il processore in questione funziona ancora alla grande nonostante abbia sopportato temperature da fusione per mesi :D
sniperspa
16-07-2010, 12:29
c'è da dire che sono valori molto indicativi..
ricordo che quando non sapevo nulla di computer il mio processore l'ho portato anche a 120° :stordita: , più di 50° sopra la temperatura massima consigliata :D !. poi naturalmente ho pulito il dissipatore intasato e l'ho riportato su valori di temperatura accettabili.
per la cronaca il processore in questione funziona ancora alla grande nonostante abbia sopportato temperature da fusione per mesi :D
P4 immagino :asd:
Si certo infatti i valori riportati da AMD sono quelli di assoluta sicurezza...poi chiaro che non è che se arrivi a 63° ti schiatta la cpu :D
Cmq penso che i valori dei C3 siano leggermente più alti..
lelloraff
16-07-2010, 13:55
Ho un Q9650 raffreddato da uno Zalman9700NT, e le temperature con CPU sotto sforzo sono quelle che vedete in foto:
http://i117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/th_Temperature.png (http://s117.photobucket.com/albums/o44/lelloraff/?action=view¤t=Temperature.png)
Non sono un po alte dato che la CPU non è neanche minimamente overclockata? Ho un condizionatore in camera camera per cui la temperature dell'ambiente è tra i 26-27 gradi.
tecno789
17-07-2010, 23:46
il mio ha delle temperatura elevatissime :
idle: 55°C
sottosforzo: 77°C
Senryu_91
21-07-2010, 02:18
Il mio Noctua NHCP 12 fà tenere il mio procio a temperature glaciali :sofico:
E' ancora il miglior dissi sul mercato imho
In idle (navigazione, video flash etc...) stò sui 24/25°, in full load (OCCT Linpack) massimo 45°
Ma normalmente mentre gioco non supera i 35° :D :D :D
Ah è un AMD Phenom (I Generazione Agena) X4 9550 Occato da 2,2 Ghz a 3 Ghz Rock Solid :eek: :D
sbudellaman
21-07-2010, 03:34
Ciao ragazzi. Ho un i920 con dissipatore triton88. Purtroppo ho un problema al dissipatore, probabilmente va cambiata la pasta termica ma non posso perchè andrebbe smontata la scheda madre dal case ed è un casino assurdo,senza contare che le viti della staffa sono messe in una posizione da manicomio quindi preferirei lasciare tutto così come sta.
Arriviamo al punto : misuro 72-74-70-71 gradi come temperature massime sotto stress di linx. Il voltaggio è 1.125 a 3400 mhz. So bene che sono temperature mediamente alte ma ho già spiegato sopra il perchè quindi vi prego non fatemelo notare inutilmente, perchè ciò che mi interessa è solo quanto segue :
Con questi valori posso stare sicuro al 100% che la vita al processore non diminuirà per nulla ? Vorrei che durasse il maggior tempo possibile, se fosse possibile anche per sempre. Ciò che mi preoccupa è aver letto che le temperature consigliate per un i7 sono di 55 gradi, sinceramente mi sembrano esageratamente basse considerato tra l'altro che il thermal design è di 67 gradi. Sperando che abbiate capito ciò che mi interessa sapere, confido in una vostra celere risposta :)
naumakos
21-07-2010, 06:58
Da quando tempo è stato assemblato il tuo pc? Le temp sono sempre state cosi alte? O solo ultimamente con il caldo estivo? 70° di media sono alti, e questo influisci negativamente sulla durata di vita di una cpu.Facci sapere:D
sniperspa
21-07-2010, 09:51
Il mio Noctua NHCP 12 fà tenere il mio procio a temperature glaciali :sofico:
E' ancora il miglior dissi sul mercato imho
In idle (navigazione, video flash etc...) stò sui 24/25°, in full load (OCCT Linpack) massimo 45°
Ma normalmente mentre gioco non supera i 35° :D :D :D
Ah è un AMD Phenom (I Generazione Agena) X4 9550 Occato da 2,2 Ghz a 3 Ghz Rock Solid :eek: :D
E cos'hai 20 gradi ti tamb?:sofico:
sbudellaman
21-07-2010, 10:39
Da quando tempo è stato assemblato il tuo pc? Le temp sono sempre state cosi alte? O solo ultimamente con il caldo estivo? 70° di media sono alti, e questo influisci negativamente sulla durata di vita di una cpu.Facci sapere:D
Il pc ha un anno e mezzo praticamente. I problemi di temperatura sono presenti da poco, forse la pasta termica seccata, infatti il dissipatore in sè è ottimo ed è pure enorme. Quindi mi dici che la vita del processore diminuirà se non intervengo... certo che è strano, c'è chi ha il dissipatore stock e fa 80 gradi, anche un mio amico che ha preso l'i5750 e non ha ancora cambiato il dissi sotto linx va a 80 gradi eppure il processore in sè dovrebbe pure scaldare di meno, quelle persone allora come fanno ? proprio sicuri che siano alte per questo tipo di architettura (nehalem) ?... vabbè, vedrò che posso fare :doh:
Senryu_91
21-07-2010, 10:59
E cos'hai 20 gradi ti tamb?:sofico:
guarda credo che anche il case mi aiuti molto, è perfettamente areato e l'aria dentro è come emperatura pressochè uguale a quella ambiente esterna (ho un cooler master S con iper ventolone laterale e altre 3 ventole piuttosto grossa (ma silenziose) una sul cesto degli HDD, una dietro e un'altra in cima (e ovviamente quella dell'alimentatore)
sniperspa
21-07-2010, 11:03
Il pc ha un anno e mezzo praticamente. I problemi di temperatura sono presenti da poco, forse la pasta termica seccata, infatti il dissipatore in sè è ottimo ed è pure enorme. Quindi mi dici che la vita del processore diminuirà se non intervengo... certo che è strano, c'è chi ha il dissipatore stock e fa 80 gradi, anche un mio amico che ha preso l'i5750 e non ha ancora cambiato il dissi sotto linx va a 80 gradi eppure il processore in sè dovrebbe pure scaldare di meno, quelle persone allora come fanno ? proprio sicuri che siano alte per questo tipo di architettura (nehalem) ?... vabbè, vedrò che posso fare :doh:
Secondo me non ci sono grossi problemi...nahalem mi pare che scaldi parecchio di suo
sniperspa
21-07-2010, 11:07
guarda credo che anche il case mi aiuti molto, è perfettamente areato e l'aria dentro è come emperatura pressochè uguale a quella ambiente esterna (ho un cooler master S con iper ventolone laterale e altre 3 ventole piuttosto grossa (ma silenziose) una sul cesto degli HDD, una dietro e un'altra in cima (e ovviamente quella dell'alimentatore)
Cmq immagino tu ci vada pesantemente di clima...perchè per tenere quella temperatura, penso bisogni avere come minimo 1 2 gradi in meno di tamb
Che poi oltretutto i PhenomI sono dei fornetti!:eek:
Comunque penso che già al tatto dovresti sentire se la temperatura è 25° o più
ps.a quanto sta il procio in idle?
naumakos
21-07-2010, 11:29
Se 72-74-70-71 gradi sono relativi sotto stress non ce problema.Ma in idle a quanto stai?
Senryu_91
21-07-2010, 11:50
Cmq immagino tu ci vada pesantemente di clima...perchè per tenere quella temperatura, penso bisogni avere come minimo 1 2 gradi in meno di tamb
Che poi oltretutto i PhenomI sono dei fornetti!:eek:
Comunque penso che già al tatto dovresti sentire se la temperatura è 25° o più
ps.a quanto sta il procio in idle?
Io ho overcloccato ma ho abbassato parecchio i voltaggi (i più bassi possibili a qui potessi aspirare tenendo una stabilità perfetta anche sotto sforzo)
Ora guardo la temperatura mentre stò in internet con Opera e ti dico..
Che intendi per "tamb"? temperatura ambientale dici? io stò in pianura padana (un caldo della madonna) ed effettivamente ora d'estate tengo aperte le finestre solo la mattina e la sera, di pome devo obbligatoriamente rinchiudermi ed accendere il clima altrimenti la scheda video comincia a dare i numeri XD (una 4850 overcloccata anchessa con dissipatore stock, precisamente un eah4850 asus da 512 mb)
EDIT ora ho 24 gradi con utilizzo cpu del 2-3% (ho emule e bittorrent a scaricare oltre ad opera)
sniperspa
21-07-2010, 12:11
Io ho overcloccato ma ho abbassato parecchio i voltaggi (i più bassi possibili a qui potessi aspirare tenendo una stabilità perfetta anche sotto sforzo)
Ora guardo la temperatura mentre stò in internet con Opera e ti dico..
Che intendi per "tamb"? temperatura ambientale dici? io stò in pianura padana (un caldo della madonna) ed effettivamente ora d'estate tengo aperte le finestre solo la mattina e la sera, di pome devo obbligatoriamente rinchiudermi ed accendere il clima altrimenti la scheda video comincia a dare i numeri XD (una 4850 overcloccata anchessa con dissipatore stock, precisamente un eah4850 asus da 512 mb)
EDIT ora ho 24 gradi con utilizzo cpu del 2-3% (ho emule e bittorrent a scaricare oltre ad opera)
Quanto sta in idle intendevo di frequenza/voltaggio...perchè nemmeno con un phenom II a 0,7v riesco ad avere temperature così vicine alla temperatura ambiente! (va bè che il mio case e dissi lasciano un pò a desiderare)
sbudellaman
21-07-2010, 12:22
Se 72-74-70-71 gradi sono relativi sotto stress non ce problema.Ma in idle a quanto stai?
Quelle temperature si riferiscono sotto stress con linux, che mi riscalda il procio in una maniera incredibile. Con prime 95 ho temperature un pò più basse. In idle le temperature sono intorno ai 47 gradi, ma tanto dovrebbero contare quelle in full più che altro.
Comunque come mai hai cambiato idea ? Perchè ora le temperature vanno bene sotto stress ?
Senryu_91
21-07-2010, 12:36
Quanto sta in idle intendevo di frequenza/voltaggio...perchè nemmeno con un phenom II a 0,7v riesco ad avere temperature così vicine alla temperatura ambiente! (va bè che il mio case e dissi lasciano un pò a desiderare)
Hehe, il mio dissi è questo:
http://www.topreviewshop.com/graphics/Noctua%20NH-C12P%20mounted.jpg
http://www.topreviewshop.com/graphics/Noctua%20NH-C12P%20CPUcoolermounted.jpg
e và una meraviglia, lo amo questo dissi ! :D
Il mio case:
Cestello HDD --> http://www.informaticaeasy.net/images/stories/CoolerMaster%20Cosoms%20S/CoolerMaster%20Cosoms%20S%20-%2024.JPG
Vista generale (è tutto forellato e pieno di reti anti polvere) --> http://www.firingsquad.com/images/pr/cosmos.jpg
Ventolozzo laterale --> http://www.dvhardware.net/news/coolermaster_cosmos_s_inside.jpg
Pannelli frontali (tutti forellati cong rata antipolvere) --> http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/02/23144035858s.jpg
Ventole superiori --> http://www.bitcity.it/immagini/news/1108/cooler-master-presenta-ufficialmente-il-nuovo-cosmos-s-2.jpg
Oltre a queste c'è quella del Tagan Piperock che butta aria sotto (ma che fà poca differenza) --> http://p.gzhls.at/296792.jpg
E ho quella dietro poi di ventola che butta fuori l'aria calda del dissi della CPU
Appena riavvio ti metto le impostazioni esatte che ho a voltaggi etc... :)
naumakos
21-07-2010, 12:38
Scusa ero convinto che le temp erano 72-74 di media non sotto stress.Se questo sono sotto stress vanno quasi bene, anche se ho visto dei i7 920 a 4 ghz in oc con le stesse temp ma con dissi diverso.In idle è un po alta , ma forse è giustificato dal caldo torrido attuale, sempre che non hai l'aria condizionata
sbudellaman
21-07-2010, 13:33
Scusa ero convinto che le temp erano 72-74 di media non sotto stress.Se questo sono sotto stress vanno quasi bene, anche se ho visto dei i7 920 a 4 ghz in oc con le stesse temp ma con dissi diverso.In idle è un po alta , ma forse è giustificato dal caldo torrido attuale, sempre che non hai l'aria condizionata
Non ho l'aria condizionata, fa così caldo che sto in mutande con il ventilatore puntato sopra a 30 cm, e ho ancora caldo ! :cry:
Quindi dici che la vita del processore non si accorcerà ? In prima pagina ci sono scritti 55 gradi di temperatura consigliata, ma mi sembrano una follia ! Chi è che riesce a raffreddare così tanto, se non con il liquido ? E poi chi ha il dissi stock deve avere la certezza che il processore duri di meno ?
Senryu_91
21-07-2010, 14:06
Quanto sta in idle intendevo di frequenza/voltaggio...perchè nemmeno con un phenom II a 0,7v riesco ad avere temperature così vicine alla temperatura ambiente! (va bè che il mio case e dissi lasciano un pò a desiderare)
Allora, intanto ho fatto uno screen mentre encodo un divx a DVD con DVDflick
Priorità sopra il normale con 4 thread utilizzati, procio sotto sforzo che varia dal 30/50%
http://localhostr.com/files/53e98c/31%20gradi%20encodando.jpg
Non ho l'aria condizionata oggi e fà parecchi caldo quindi ho qualche grado in più della norma, però come vedi ho 37 gradi su di un core (quello più utilizzato) gli altri stanno a 31-32° :sofico:
sniperspa
21-07-2010, 14:38
Allora, intanto ho fatto uno screen mentre encodo un divx a DVD con DVDflick
Priorità sopra il normale con 4 thread utilizzati, procio sotto sforzo che varia dal 30/50%
http://localhostr.com/files/53e98c/31%20gradi%20encodando.jpg
Non ho l'aria condizionata oggi e fà parecchi caldo quindi ho qualche grado in più della norma, però come vedi ho 37 gradi su di un core (quello più utilizzato) gli altri stanno a 31-32° :sofico:
ottimo :D
Senryu_91
21-07-2010, 15:11
Ah che scemo mi sono dimenticato i voltaggi etc...
CPU Freq--> 272 Mhz
PCIE Freq--> 125 Mhz
CPU Multi--> x11.0 2992 Mhz
CPU Volt--> 1,3125 V
NB Freq--> x8.0 2176 Mhz
NB Volt--> 1,1375 V
Mem Clock--> 362 Mhz DDR2_725
DRAM Volt--> 1,80 V
sniperspa
21-07-2010, 15:28
Ah che scemo mi sono dimenticato i voltaggi etc...
CPU Freq--> 272 Mhz
PCIE Freq--> 125 Mhz
CPU Multi--> x11.0 2992 Mhz
CPU Volt--> 1,3125 V
NB Freq--> x8.0 2176 Mhz
NB Volt--> 1,1375 V
Mem Clock--> 362 Mhz DDR2_725
DRAM Volt--> 1,80 V
Come mai il pci-e a 125mhz?:confused:
Senryu_91
21-07-2010, 15:31
Come mai il pci-e a 125mhz?:confused:
Mi sono accorto che mi fà guadagnare 4-5 fps di media, non molto ma l'impatto sulle temperature etc.. è risultato 0, quindi meglio così che a 101 :D
sniperspa
21-07-2010, 16:18
Mi sono accorto che mi fà guadagnare 4-5 fps di media, non molto ma l'impatto sulle temperature etc.. è risultato 0, quindi meglio così che a 101 :D
importante non si rovini nulla :)
hermanss
21-07-2010, 16:35
Mi sono accorto che mi fà guadagnare 4-5 fps di media, non molto ma l'impatto sulle temperature etc.. è risultato 0, quindi meglio così che a 101 :D
Però attento che non frigga:lamer:...non basta controllare la temperatura.
Senryu_91
21-07-2010, 16:46
beh fino ad ora non ho avuto nessu problema :P ed è qualche mese che ce l'ho così
naumakos
21-07-2010, 16:55
Si parla di 3 ghz e non di 3,5- 3,8 :D
Senryu_91
21-07-2010, 17:05
Si parla di 3 ghz e non di 3,5- 3,8 :D
beh il processore è un Phenom I generazione Agena 9550 2,2 Ghz a Default, ho fatto un OC abbastanza buono :) (36,5%)
naumakos
21-07-2010, 17:11
Direi ottimo.Ho avuto il famoso Phenom1 9600 Agena a 2,3 ghz default.Era un'impresa farlo arrivare a 2.8 a causa di quel maldetto bug.Dopo vennero tutti gli altri compreso il tuo.Ma i PhenomII sono un'altro pianeta .Cmq complimenti per il tuo lavoro:)
Senryu_91
21-07-2010, 17:15
Direi ottimo.Ho avuto il famoso Phenom1 9600 Agena a 2,3 ghz default.Era un'impresa farlo arrivare a 2.8 a causa di quel maldetto bug.Dopo vennero tutti gli altri compreso il tuo.Ma i PhenomII sono un'altro pianeta .Cmq complimenti per il tuo lavoro:)
Grazie, credo che ormai aspetterò ancoora un pò per cambiarlo, magari tra un annetto, ancora ci tiro avanti con questo più che bene, ho la mobo AM2+ quindi bene o male il prossima sarà sicuro un Phenom II x4 o x6 :eek: :D
grazie x i complimenti :cool:
naumakos
21-07-2010, 17:20
Che mobo e ddr2 hai?
Senryu_91
21-07-2010, 17:49
Mobo --> http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A785GXH/128M
http://www.asrock.com/mb/photo/A785GXH128M(Enlarge).jpg
RAM: TWIN2X4096-6400C5 (DDR2 800 4Gb 2x2) 5-5-5-18
http://www.mediastore-pc.com/shop/images/detailed_images/1567_646_645_corsair%202gb%20xms2.jpg
Ma il vero punto debole del mio PC sono gli HDD estremamente lenti... cambiero quelli appena possibile
naumakos
21-07-2010, 21:26
Vedi se la mobo supporta gli X6 cosi cambi il procio e come hd prendi un bel samsung hd103sj o hd502hj e fai un passo in avanti da gigante a livello prestazionalev:)
Senryu_91
21-07-2010, 21:36
Vedi se la mobo supporta gli X6 cosi cambi il procio e come hd prendi un bel samsung hd103sj o hd502hj e fai un passo in avanti da gigante a livello prestazionalev:)
sisi sicuramente :)
la mia mobo supporta gli x6
grazie per i consigli sugli HDD!
appena trovo un lavoro mi metto all'opera :muro:
ciao a tutti ho il pc nuovo da circa 2 settimane, acquistato online e fatto assemblare in un negozietto...in questi giorni ho provato a controllare le temperature con everest e credo di aver qualche problema.
Appena acceso il pc ho controllato anche dal bios
cpu parte da 44° e arriva a 52/53 con la ventolina da 3400rpm a 4400
mb da 33° a 45/46
All'accensione di windows con 57 processi in esecuzione le temp di everest sono
mb 43°
cpu 45°
vga 50°
fin qua credo tutto ok...però ho provato a sforzarlo con qualche gioco come gta4 tenendo everest aperto e le temperature erano queste
cpu 59° fino anche a 62
mb tranquilla sui 46°
vga fino a 90°
La mia config è questa:
Phenom II x4 955 Black Edition
Asus M4A87TD/USB3 AM3
Kingston 2*2gb ddr3 1333
Asus eah5770 1gb cucore ed
Case cooler master 330
Ali Antec basiq power 500w
Win7 Ultimate ed x64
Non ho toccato nulla in quanto overclock,velocità ventole ecc...son normali quelle temperature che mi raggiunge???
Senryu_91
23-07-2010, 11:45
ciao a tutti ho il pc nuovo da circa 2 settimane, acquistato online e fatto assemblare in un negozietto...in questi giorni ho provato a controllare le temperature con everest e credo di aver qualche problema.
Appena acceso il pc ho controllato anche dal bios
cpu parte da 44° e arriva a 52/53 con la ventolina da 3400rpm a 4400
mb da 33° a 45/46
All'accensione di windows con 57 processi in esecuzione le temp di everest sono
mb 43°
cpu 45°
vga 50°
fin qua credo tutto ok...però ho provato a sforzarlo con qualche gioco come gta4 tenendo everest aperto e le temperature erano queste
cpu 59° fino anche a 62
mb tranquilla sui 46°
vga fino a 90°
La mia config è questa:
Phenom II x4 955 Black Edition
Asus M4A87TD/USB3 AM3
Kingston 2*2gb ddr3 1333
Asus eah5770 1gb cucore ed
Case cooler master 330
Ali Antec basiq power 500w
Win7 Ultimate ed x64
Non ho toccato nulla in quanto overclock,velocità ventole ecc...son normali quelle temperature che mi raggiunge???
Ciao
ti posso dire che le temperature sono nella norma, altina forse quella della VGA, possiedi un case bene areato? la temperatura ambiente com'è?
In alternativa potresti pensare di cambiare dissi alla VGA.
Il resto sono nella norma con dissi stock non preoccuparti ;)
Fossi in te invece farei pulizia di programmi che si autoavviano (e di eventuali virus e robacce varie) 57 processi all'avvio sono un'enormità!! O__O
Io con win 7 64 bit home premium proprio ora ne ho 24 (ed ho rivatuner/opera/emule e bitspirit aperti, senza arriverei a 20 processi circa! )
sniperspa
23-07-2010, 12:11
Onestamente 62° con solo gta4 mi sembrano tantini...non sfrutta nemmeno l'80% di un quad imho
Almeno che non sia la vga che scalda un pò tutta l'aria dentro il case ma in teoria non dovrebbe essere così se il dissi butta fuori direttamente l'aria da dietro il case
temperatura ambiente è di certo sui 30 e il case mi è stato consigliato anche perchè appunto dovrebbe esser buono per l'areazione,ha la sua ventola da 12sul retro ed è forellato sul lato per far uscir teoricamente l'aria del dissipatore cpu...posto un'immagine, la scheda video in effetti butta aria contro il fondo del case, quindi può esser che scaldi tutto all'interno; avevo già chiesto per il dissipatore della vga ma mi è stato detto che è meglio lasciarlo così.
http://img838.imageshack.us/img838/2315/dsc00586r.jpg
sniperspa
23-07-2010, 14:43
Vedo che la vga non butta l'aria direttamente fuori dal case...questo è da tenere in considerazione
Forse con una ventola in entrata,posta nella parte posteriore del case migliora la situazione perchè una sola ventola in uscida dietro non penso basti a calmare i bollenti spiriti del tuo pc,vista anche la temperatura d'ambiente :stordita:
eeeh scusa l'ignoranza, ma dove andrei a mettergliela un'altra ventola???
volendo non posso attaccarne una su una parte forellata sul lato del case? perchè sarebbe giusta giusta in linea "sopra" la vga...forse posso recuperar una ventolina da 8 da un altro pc se può andar bene...
sniperspa
23-07-2010, 17:24
eeeh scusa l'ignoranza, ma dove andrei a mettergliela un'altra ventola???
volendo non posso attaccarne una su una parte forellata sul lato del case? perchè sarebbe giusta giusta in linea "sopra" la vga...forse posso recuperar una ventolina da 8 da un altro pc se può andar bene...
In teoria sulla maggior parte dei case c'è una predisposizione sotto dove hai l'hard disk...da 8 o da 10
L'aria dovrebbe pescarsela da sotto la mascherina posteriore se è come il mio case
Senryu_91
23-07-2010, 19:23
In teoria sulla maggior parte dei case c'è una predisposizione sotto dove hai l'hard disk...da 8 o da 10
L'aria dovrebbe pescarsela da sotto la mascherina posteriore se è come il mio case
Esattamente, anchio ho il cestello degli HDD con la ventola proprio davanti in basso che tira fuori l'aria
avete ragione ragazzi, c'è la predisposizione per la ventola frontale, c'è anche la discussione del case qua sul forum...se riesco doma, smonto e vedo dove collegar la ventola alla scheda madre..altrimenti ci si risente qua su per info collegamento! ciao ciao! :)
miracle1980
26-07-2010, 08:42
Ciao Ragazzi,
Mi serve un onestissimo parere. La mia Cpu è un I7930, tutto a default.
Le mie temperature in idle sono 40\41 gradi (Windows 7 caricato con antivirus,chrome e qualche alto processo).
Sotto stress (OCCT e PRIME95) le temperature in media arrivano intorno ai 72\73 gradi.
Può andare oppure devo cambiare dissipatore per il procio?
Grazie
Ragazzi ho questi valori che non promettono nulla di buono...
Hardware monitor Winbond W83791D
Voltage 0 0.30 Volts [0x13] (CPU VCore)
Voltage 1 0.10 Volts [0x6] (AUX)
Voltage 2 0.10 Volts [0x6] (+3.3V)
Voltage 3 5.05 Volts [0xBC] (+5V)
Voltage 4 0.36 Volts [0x6] (+12V)
Voltage 5 -14.42 Volts [0x6] (-12V)
Voltage 6 -7.41 Volts [0x6] (-5V)
Voltage 7 0.10 Volts [0x6] (VINR1)
Temperature 0 125°C (256°F) [0x7D] (TMPIN0)
Infatti dopo qualche ora il pc si impalla e devo per forza riavviarlo a mano.. è come se morisse..
Cosa indica questo Winbond?
Una domanda... quanto può influire la temperatura esterna rispetto a quella del processore?
Mi spiego meglio: nel primo post leggo che la temperatura max consigliata per il mio procio (E8400) è di 65°, mentre nel mio caso, sotto test di orthos, arriva a temperature leggermente superiori (67/69). Il pc è occato a 3.6 Ghz e monto un dissi Zalman CNPS9700-LED. Il case mi sembra ben aerato, montando una ventola frontale e una posteriore entrambe da 120 mm più due laterali, una che soffia sulla gpu e una sopra che estrae l'aria calda.
Per tornare alla domanda iniziale, la temperatura relativamente elevata può dipendere dal fatto che in questi giorni si arriva tranquillamente a 30 e passa gradi?
Spero di essermi spiegato :)
Grazie
matteo1330
30-07-2010, 09:48
Intel Core i7 920 a 4.350Mhz / Vcore @1.22
_____________________
Core #0 25° | Core #0 72°
Core #1 28° | Core #1 68°
Core #2 31° | Core #2 71°
Core #3 27° | Core #3 62°
_____________________
Intel Core 2 Quad Q6600 a 3.600Mhz / Vcore @1.28
_____________________
Core #0 37° | Core #0 59°
Core #1 38° | Core #1 62°
Core #2 40° | Core #2 64°
Core #3 42° | Core #3 61°
_____________________
*Full
*Idle
Ciaoo!
Un saluto a tutto il forum
Spero mi possiate dare una mano o comunque suggerimenti utili...!
Il mio pc nel giro di una notte è passato da temperature decenti a temperature cosi alte da far spegnere il tutto!
ho una scheda madre ASUS m2n-vm hdmi ed un processore AMD athlon 64x2 dual 5000+.
in breve: mentre prima le temperature dei 2 processori all'accensione erano sui 25-28 gradi x poi arrivare in pieno sforzo (editing video e giochi) a 40-45, ora all'accensione stanno sui 55-57 e poi appena oso fare qualcosa volano oltre i 75...fino a far spegnere il pc!
ho provato a: cambiare la pasta, cambiare alimentatore, mettere una ventola + grande, lasciare aperto il cabinet, resettare il bios e scollegare cose superflue tipo il secondo disco duro, la scheda video (usando cosi quella integrata) ecc ma niente :-( .
le temp dei dischi sono ottime, all'apparenza nessun condensatore sembra "esploso"!
avete qualche consiglio da darmi?
un saluto e grazie in anticipo!
naumakos
30-07-2010, 16:58
Hai controllato se il dissi non è pieno di polvere che impedisce il corretto fnzionamento della ventola? Prova a pulirlo e a cambiare la pasta termica
Hai controllato se il dissi non è pieno di polvere che impedisce il corretto fnzionamento della ventola? Prova a pulirlo e a cambiare la pasta termica
purtroppo già fatto senza alcun risultato... :-(
in rete cerco di capire se uno sbalzo di elettricità o tensione abbia potuto provocare qualche danno ma in nessun sito danno come risultato l'innalzamento delle temperature del processore!
bah non so che pensare...
fabbri.fili
31-07-2010, 18:21
In the event of a catastrophic cooling failure, the processor will automatically shut down when the silicon has reached a temperature approximately 20°C above the maximum TC.
In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.
Leggendo questo se così dovrebbe comportarsi la cpu, credo che la mia cpu funziona male, sono riuscito ad arrivare a 100°
esigoprofessionalità
01-08-2010, 10:09
Una domanda da super inesperto-
Se mi occorre un processore freddo, adatto a climi torridi, a prescindere da ventole e sistemi vari di raffreddamento, quale devo preferire?
La cpu che ha di specifiche termiche quella a temperatura piu’ alta o più bassa?
La cpu che ha di temp max consigliata la più alta o la più bassa.?
Ad esempio l’intel atom 1° serie ha una specifica termica altissima, eppure mi dicono che non scalda, e consuma pochissimo.
Una cpu meno consuma e meno scalda?
Per climi torridi quale di queste cpu mi consigliate:
amd sempron 140 am3 2.7 ghz, spec term 63c, 45w
athlon II x2 250 am3 3.0 ghz, spec term 74c, 65w
athlon II x4 630 am3 2.8ghz, spec term 71c, 95w
intel dual core e5400 lga 775 2.7ghz, spec term 74c, 65w
celeron 430 lga775 1.8ghz, spec term 61c, 35w
atom 230 o nuovi atom dual core
grazie
ciao a tutti,
Ho urgente bisogno del vostro consiglio ! la mia cpu e un i7 960 con un dissipatore Thermalright hr 02 che monta due ventole da 120 un schythe ultra kaze e una artic cooling pwm ora le temperature in idle sono di circa 40° in full load oltre i 70° la cpu e a 3,33Ghz con moltiplicatore X25 default turbo mode activated. Il case e un cosmos 1100 strapieno di ventole. la temperatura ambiente e di circa 28° circa. il voltaggio che mi segna cpuz in idle e di 0,912v full load sale a 1,232V. Secondo voi la temperatura non e troppo alta ? Alla lunga non rovino la cpu ? Cosa potrei fare per migliorare le temperature ?
matteo1330
05-08-2010, 10:25
Intel Core i7 920 a 4.350Mhz / Vcore @1.22
_____________________
Core #0 25° | Core #0 72°
Core #1 28° | Core #1 68°
Core #2 31° | Core #2 71°
Core #3 27° | Core #3 62°
_____________________
Intel Core 2 Quad Q6600 a 3.600Mhz / Vcore @1.28
_____________________
Core #0 37° | Core #0 59°
Core #1 38° | Core #1 62°
Core #2 40° | Core #2 64°
Core #3 42° | Core #3 61°
_____________________
*Full
*Idle
Ciaoo!
Che ve ne pare delle mie?
ragazzi... temo di avere un problema... ho la configurazione come in firma e i problemi principali sono in idle... mi spiego meglio in idle ottengo circa (considerando i fatto che da me fa un cardo boia :D ) 38-39 gradi (cpu senza overclock) e con prime 95 mi arriva a 48-49 gradi (in full mi pare buono) poi ho alzato il tutto overcloccando e mettendo una voltaggio a circa 1.3 (originale mi pare sia 1.1... ho overcloccato per 1 minuto poi ho rimesso tutto come era per via temperatura) e insomma in idle mi pare ottengo 40-41 gradi e in full 62... ora vi chiedo... in idle non è un po altina??? mi devo preoccupare??
matteo1330
08-08-2010, 19:55
No per Idle è buona 40° sono nella norma ;)
No per Idle è buona 40° sono nella norma ;)
thank you :D mi hai tolto un pensiero
figarotheall
10-08-2010, 12:54
Che ve ne pare delle mie?
non è possibile.... io ho i7 920 3,6 ghz a 1,1V con temperture in idle di 40°C e full load 68-70°C(4h di prime95) sennò nn supera i 50°. Ho visto molte persone che hanno le mie temperature (temperature standard) con tamb:29°C.....
MA poi hai il frio io invece il noctua che vedendo i test è molto meglio.... se hai 10°C in stanza o hai un impianto a liquido forse le tue temperature sono giuste senno nn è possibile soprattutto a 4,3 ghz!!.... XD
lupo rosso
13-08-2010, 07:51
ciao a tutti,
Ho urgente bisogno del vostro consiglio ! la mia cpu e un i7 960 con un dissipatore Thermalright hr 02 che monta due ventole da 120 un schythe ultra kaze e una artic cooling pwm ora le temperature in idle sono di circa 40° in full load oltre i 70° la cpu e a 3,33Ghz con moltiplicatore X25 default turbo mode activated. Il case e un cosmos 1100 strapieno di ventole. la temperatura ambiente e di circa 28° circa. il voltaggio che mi segna cpuz in idle e di 0,912v full load sale a 1,232V. Secondo voi la temperatura non e troppo alta ? Alla lunga non rovino la cpu ? Cosa potrei fare per migliorare le temperature ?
Ciao ,diciamo che le temp. sono quasi nella norma.....
Comunque dovresti specificare la temp. ambiente,e poi in full load cosa intendi?.....giochi ,prime ...etc etc...dai fammi sapere!
NumberOne
15-08-2010, 17:50
Ho da poco upgradato un athlon 64 3000+ su socket 939 ad un amico, inserendo su una asus a8n-e questo procio:
Stepping E4
TDP 89W
Process number: 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Ora mi domando: ho provato due dissipatori stock (il suo ed in altro che avevo) sia con pasta zeroterm sia con artic coolig 5, a case apero (e comunuque con due ventole) è possibile che supero i 76° da bios (e pcprobe)?
Mi sono accorto che qualcosa non andava perchè il pc si spegneva inspiegabilmente. Cpuz mi da 1,37V di vcore, quindi nella norma.
La mobo è nuova...
Mi è venuto da pensare che il coperchio della cpu sia "sollevato" e non aderisca al core, ma non mi va di verificare "scappellandolo".
Suggerimenti?
Grazie
NumberOne
17-08-2010, 07:25
Ho da poco upgradato un athlon 64 3000+ su socket 939 ad un amico, inserendo su una asus a8n-e questo procio:
Stepping E4
TDP 89W
Process number: 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Ora mi domando: ho provato due dissipatori stock (il suo ed in altro che avevo) sia con pasta zeroterm sia con artic coolig 5, a case apero (e comunuque con due ventole) è possibile che supero i 76° da bios (e pcprobe)?
Mi sono accorto che qualcosa non andava perchè il pc si spegneva inspiegabilmente. Cpuz mi da 1,37V di vcore, quindi nella norma.
La mobo è nuova...
Mi è venuto da pensare che il coperchio della cpu sia "sollevato" e non aderisca al core, ma non mi va di verificare "scappellandolo".
Suggerimenti?
Grazie
Mi uppo....
salve a tutti, io monto un'i5 661 a 3.5ghz raffreddato da un noctua nh-d14, in idle le temperature non si discostano molto dai 32° per il core 1 e i 28° per il core 2. In full load utilizzando linx i core si arrestano entrambi su temperature di circa 50°-51°. Che ne dite? sono buone temperature o sono troppo alte??
Sacripante
17-08-2010, 17:10
Mi aggiungo anche io facendo la solita domanda, abbiate pazienza ma visto che è solo il secondo pc che assemblo, e il primo lo avevo fatto tranquillamente senza preoccuparmi troppo di eventuali overclock (e funziona tuttora senza problemi dopo 5 anni), stavolta vorrei capire se ho fatto le cose perbene o meno.
Il sistema è quello in firma, per ora mi sto preoccupando solo delle temperature della CPU, ho fatto girare per una ventina di minuti prime95, in modo che esse salissero al massimo, e il risultato è questo:
http://img717.imageshack.us/img717/5462/temperature.png.
Aggiungo che le temperature minime non sono esattamente in idle perché quando ho lanciato hardware monitor stavo già facendo qualcosina di leggero, in idle anche i due core oltre i 40° sarebbero più o meno come gli altri.
Oltre al chiedere se per questo tipo di processore sono nella norma, vado un po' OT ma una cosa mi ha lasciato sconcertato.. nella figura sopra "current" è in Ampére? Non riesco a credere che un processore assorba, sia pure per poco, 70 e oltre Ampére.. si tratta di mA, oppure semplicemente è un dato non attendibile?
Edit: dimenticavo, la temperatura esterna è 24 - 25 °C.
alex16000
21-08-2010, 13:23
ciao a tutti, qualcuno che ha il Phenom II X2 550BE 3.1 GHz sa se le temperature che ho io vanno bene?
vanno bene le temp max rilevate? quale voce devo guardare per sapere la temperatura del processore?CPUTIN o Core#0?
qui ho giocato per un paio d'ore a need for speed pro street
http://img834.imageshack.us/img834/1228/dopo2oredineedforspeed.jpg
qui sotto invece a riposo
http://img830.imageshack.us/img830/6715/aripos2vent.jpg
alex16000
21-08-2010, 16:00
qui dopo un 10min con prime95 con i core al 100%, non saliva più di 53° la cpu e 47° ai core
http://img576.imageshack.us/img576/9857/prime10010min.jpg
NumberOne
21-08-2010, 17:45
Ho da poco upgradato un athlon 64 3000+ su socket 939 ad un amico, inserendo su una asus a8n-e questo procio:
Stepping E4
TDP 89W
Process number: 4000+
Temp. massima secondo specifiche: 71°C
Temp. massima consigliata: 61°C
Ora mi domando: ho provato due dissipatori stock (il suo ed in altro che avevo) sia con pasta zeroterm sia con artic coolig 5, a case apero (e comunuque con due ventole) è possibile che supero i 76° da bios (e pcprobe)?
Mi sono accorto che qualcosa non andava perchè il pc si spegneva inspiegabilmente. Cpuz mi da 1,37V di vcore, quindi nella norma.
La mobo è nuova...
Mi è venuto da pensare che il coperchio della cpu sia "sollevato" e non aderisca al core, ma non mi va di verificare "scappellandolo".
Suggerimenti?
Grazie
Visto che nessuno sa darmi spiegazioni, l'ho scappellato in attesa che mi arrivi lo zalman tutto in rame, nella speranza di guadagnarci almeno 15°...
gianluca_212
23-08-2010, 20:05
Salve a tutti, io invece ho un fiammante (ne vero senso della parola) Intel Dual Core E2160 occato da 1.80 a 2.40 ghz e raffreddato da Intel. In idle 55 ° in full 78 a COD6.
Adesso ho cambiato dissi un Manhattan 2500 giri silenzioso in idle 39° in full 58 max. Questo è per farvi capire quanto i dissi Intel fanno schifo :)
EnergyBoy
23-08-2010, 23:20
Pc appena acceso e dal bios mi da una temperatura di 44°... dopo alcuni minuti sempre dal bios la temperatura è passata a 48°. Considerando che ho un pentium 4 su asus s533-x con socket 478, la temperatura è bassa o alta? Capisco che bisogna stressare la cpu ma come trovate questa temperatura di partenza?
naumakos
24-08-2010, 07:40
Per caso la tua CPU è il 478 Prescott 3. ghz ? Se è cosi la temp di partenza è giustificata specie in estate.Queste cpu sono dei veri crematori:D
Ultimamente sento la ventola della CPU andare parecchio su di giri quindi ho fatto qualche verifica e...insomma eccovi le caratteristiche salienti:
http://clanbit.interfree.it/imm/screen0.jpg
Le temperature a riposo rilevate dai sensori:
http://clanbit.interfree.it/imm/screen1.jpg
Queste invece sono le temperature durante il gioco World of Warcraft (quindi niente di particolarmente stressante):
http://clanbit.interfree.it/imm/screen2.jpg
A me non sembrano normali, voi che ne pensate?
Come potrei intervenire?
Vi prego datemi qualche consiglio! Grazie.
hermanss
24-08-2010, 10:02
A me non sembrano normali, voi che ne pensate?
Come potrei intervenire?
Vi prego datemi qualche consiglio! Grazie.
In effetti sono molto alte (89°:eek:).
Che dissipatore e case hai? E' areato?
In effetti sono molto alte (89°:eek:).
Che dissipatore e case hai? E' areato?
Il case è un Cooler Master CM 690:
http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/case/Cooler_Master_CM_690/Cooler_Master_CM_690_Case_Quarter_Left_Side.jpg
Con una ventola posteriore, una sulla CPU, una nell'alimentatore, una sulla scheda video ed una ventola anteriore (proprio dietro il marchio "Cooler Master").
Riguardo la ventora anteriore, ieri sera mi sono accorto che non girava!!!
E allora ho collegato per bene il suo cavetto di alimentazione (che era per metà staccato) e si è rimessa a funzionare...meno male...spero non ci siano stati danni...Ecco le temperature segnalate dai sensori durante il gioco:
http://clanbit.interfree.it/imm/gioco.jpg
Va già meglio no?
Come puoi vedere dall'immagine, il case dispone di due prese d'aria laterali che attualmente non hanno ventole. Stavo pensando di aggiungerne un'altra (in tutto avrei sei ventole). Che ne dici?
Un'ultima cosa. Per quale motivo i sensori mi segnalano una temperatura massima della CPU di 52° mentre le temperature massime dei singoli core vanno da 65° a 76°??
Grazie.
Aurora2008
25-08-2010, 11:39
Nel 690, io consiglio di posizionare l'alimentatore capovolto (immettendo aria dalla base esterna dal case in modo da non intervenire nel circuito di aerazione interno), una ventola in immissione nella parte anteriore di fronte agli alloggiamenti per HD, una ventola in estrazione nella parte posteriore del case e l'ultima sempre in estrazione nella paratia superiore. Questo usando solo le ventole stock ;)
naumakos
25-08-2010, 12:33
Se metti 1 o 2 ventole da 120 mm sul top in estrazioni migliori ancor di piu il rafreddamenti:D
Innanzi tutto vi ringrazio per le riposte...
ma non riesco ancora a capire perché i sensori mi segnalano una temperatura sulla CPU di 52° e le temperature sui quattro core che vanno da 65° a 76°.
Sarò ignorante, ma io sapevo che il core 2 quad è una CPU composta da quattro core; quindi, non si tratta sempre dello stesso oggetto? E allora che senso ha distinguerli in due sezioni separate, tra l'altro con temperature diverse?
Grazie ancora
Maverick491
30-08-2010, 11:14
Ciao a tutti, ho un problema con le temperature del mio core i5 750. Non ho nessun overclock e il dissipatore è stock.
Ieri ho fatto una prova con prime95, mentre tenevo sotto controllo la temperatura con ASUS PC probe.
Da circa 48C° @ idle il processore è arrivato in meno di un minuto a 80C°. Ho continuato qualche altro secondo fino a quando ha raggiunto i 90C° e poi ho fermato prime95.
Mi chiedevo qual è la velocità massima della ventola stock, perché sempre da PC probe vedo che resta sempre intorno ai 2000 rpm, a prescindere dalla temperatura, e non aumenta neanche quando si raggiungono i 90C°.
Comunque, cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo.
TheDarkProphet
30-08-2010, 11:22
Ciao a tutti, ho un problema con le temperature del mio core i5 750. Non ho nessun overclock e il dissipatore è stock.
Ieri ho fatto una prova con prime95, mentre tenevo sotto controllo la temperatura con ASUS PC probe.
Da circa 48C° @ idle il processore è arrivato in meno di un minuto a 80C°. Ho continuato qualche altro secondo fino a quando ha raggiunto i 90C° e poi ho fermato prime95.
Mi chiedevo qual è la velocità massima della ventola stock, perché sempre da PC probe vedo che resta sempre intorno ai 2000 rpm, a prescindere dalla temperatura, e non aumenta neanche quando si raggiungono i 90C°.
Comunque, cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo.
Vai nel bios ed assicurati che la ventola sia regolata secondo lo smart fan, nella sezione hardware monitoring
d!
TheDarkProphet
30-08-2010, 11:24
Innanzi tutto vi ringrazio per le riposte...
ma non riesco ancora a capire perché i sensori mi segnalano una temperatura sulla CPU di 52° e le temperature sui quattro core che vanno da 65° a 76°.
Sarò ignorante, ma io sapevo che il core 2 quad è una CPU composta da quattro core; quindi, non si tratta sempre dello stesso oggetto? E allora che senso ha distinguerli in due sezioni separate, tra l'altro con temperature diverse?
Grazie ancora
Probabilemten la prima temperatura che vedi indicata è letta dal sensore della scheda madre, posto sul socket del processore, quindi rileva temperature inferiori a quelle che effettivamente vengono raggiunte all'interno della cpu.
Certo è che una differenza così marcata di rilevamento tra le due temperature è strana, guarda se c'è qualceh aggiornamento del bios della scheda madre che corregga l'accuratezza della rilevazione. Assicurati inoltre che il dissipatore sia montato bene e che il case sia ben aereato, le tue temperature sono alte, a prescindere dalle differenze di rilevazione
d!
Maverick491
30-08-2010, 11:27
Vai nel bios ed assicurati che la ventola sia regolata secondo lo smart fan, nella sezione hardware monitoring
d!
Smart fan e q-fan sono la stessa cosa vero? Perché ho provato anche ad attivare q-fan, con profilo standard, ma ho notato che l'unica differenza è che la ventola veniva abbassata (fino a 1600 rpm), ma questo faceva subito salire la cpu oltre i 60C° e quindi la ventola tornava a 2000 rpm (ma mai oltre, neanche riprovando con prime95). Quindi ho disattivato q-fan perchè almeno con cpu @ idle sta al di sotto dei 50...
TheDarkProphet
30-08-2010, 11:36
Smart fan e q-fan sono la stessa cosa vero? Perché ho provato anche ad attivare q-fan, con profilo standard, ma ho notato che l'unica differenza è che la ventola veniva abbassata (fino a 1600 rpm), ma questo faceva subito salire la cpu oltre i 60C° e quindi la ventola tornava a 2000 rpm (ma mai oltre, neanche riprovando con prime95). Quindi ho disattivato q-fan perchè almeno con cpu @ idle sta al di sotto dei 50...
Dissipatore stock?
d!
Maverick491
30-08-2010, 11:38
Dissipatore stock?
d!
Sì.
TheDarkProphet
30-08-2010, 11:40
Sì.
Non vorrei che la ventola di quel dissi arrivasse al massimo a 2000 rpm :D Prova ad informarti, se è così è logico chenon sale sopra i 2000 rpm. Cmq in ogni caso consiglio un bel cambio di dissipatore, una artic freezer extreme rev 2, come il mio, costa 25 euro e ora mi tiene il mio quad core a 31°C in idle con Tamb di 24°C
d!
Maverick491
30-08-2010, 11:43
Non vorrei che la ventola di quel dissi arrivasse al massimo a 2000 rpm :D Prova ad informarti, se è così è logico chenon sale sopra i 2000 rpm. Cmq in ogni caso consiglio un bel cambio di dissipatore, una artic freezer extreme rev 2, come il mio, costa 25 euro e ora mi tiene il mio quad core a 31°C in idle con Tamb di 24°C
d!
Eh, infatti avevo postato soprattutto per sapere se qualcuno conosce la velocità massima di quella ventola. Ho cercato qualcosa ieri ma non ho trovato nulla...
Grazie per l'aiuto. :)
TheDarkProphet
30-08-2010, 12:01
Eh, infatti avevo postato soprattutto per sapere se qualcuno conosce la velocità massima di quella ventola. Ho cercato qualcosa ieri ma non ho trovato nulla...
Grazie per l'aiuto. :)
Guarda ho fatto un giro rapido su google, anche io non ho trovato informazioni precise in merito, magari sul sito dell'intel trovi qualche specifica
d!
00devastetor00
30-08-2010, 12:12
ciao ragazzi, secondo voi le mie temp sono normali? seondo me sono troppo basse, in idle la temp della cpu sia HWmonitor, sia everest, sia amd overdrive,sia bios, sta intorno ai 36gradi, mentre in ful al massimo 67gradi ... la cosa strana è che mentre in idle la cpu sta a 36gradi i core stanno a 23gradi :eek: secondo voi è possibile che i core abbiano temp più basse che quella rilevata dalla cpu???( per i core oltre ai programmi prima citati uso anche core temp)
il mio pc è in firma, cmq è un Athlon II x4 635 e il dissi è un CM hyper tx2 conpasta termoconduttiva titan...
TheDarkProphet
30-08-2010, 12:21
ciao ragazzi, secondo voi le mie temp sono normali? seondo me sono troppo basse, in idle la temp della cpu sia HWmonitor, sia everest, sia amd overdrive,sia bios, sta intorno ai 36gradi, mentre in ful al massimo 67gradi ... la cosa strana è che mentre in idle la cpu sta a 36gradi i core stanno a 23gradi :eek: secondo voi è possibile che i core abbiano temp più basse che quella rilevata dalla cpu???( per i core oltre ai programmi prima citati uso anche core temp)
il mio pc è in firma, cmq è un Athlon II x4 635 e il dissi è un CM hyper tx2 conpasta termoconduttiva titan...
Si quella rilevata ai core nei quad AMD non è la Tcurrent, ma la TJmax, che non ho ben capito cos'è, cmq p una cosa diversa :D
Anche io adesso con X4 925 ho cpu a 32°C e Core a 24°C, boh
d!
00devastetor00
30-08-2010, 12:25
Si quella rilevata ai core nei quad AMD non è la Tcurrent, ma la TJmax, che non ho ben capito cos'è, cmq p una cosa diversa :D
Anche io adesso con X4 925 ho cpu a 32°C e Core a 24°C, boh
d!
allora è normale, ecco perchè il tjmax è 0... cmq è strano, con l'e8400 che avevo prima le temp erano altissime, ma ora vedendole basse ho pensato di tenere il dissi e non cambiarlo... quindi come temp cosa guardo per essere certo di non rovinare nulla, i core o la cpu, e quale delle 2 devo confrontare con quella massima che dice amd???( spero i core altrimenti friggo tutto :eek: :eek: :eek: )
TheDarkProphet
30-08-2010, 12:41
allora è normale, ecco perchè il tjmax è 0... cmq è strano, con l'e8400 che avevo prima le temp erano altissime, ma ora vedendole basse ho pensato di tenere il dissi e non cambiarlo... quindi come temp cosa guardo per essere certo di non rovinare nulla, i core o la cpu, e quale delle 2 devo confrontare con quella massima che dice amd???( spero i core altrimenti friggo tutto :eek: :eek: :eek: )
CPU :D
Aggiungi un paio di ventole nel case e vivi felice ;)
d!
Maverick491
30-08-2010, 12:43
Guarda ho fatto un giro rapido su google, anche io non ho trovato informazioni precise in merito, magari sul sito dell'intel trovi qualche specifica
d!
Purtroppo non ho trovato nulla neanche sul sito della Intel.
TheDarkProphet
30-08-2010, 13:03
Purtroppo non ho trovato nulla neanche sul sito della Intel.
Non ti avanza una ventola da 80 da mettere per prova sul dissi stock, ovviamente una ventola dalle caratteristiche a te note, giusto per fare una verifica?
d!
00devastetor00
30-08-2010, 13:13
CPU :D
Aggiungi un paio di ventole nel case e vivi felice ;)
d!
al momento non ho spazio per altre ventole, ma appena cambio case vedrò che temperature ci saranno ( anche se è strano che con questo dissi la temp della cpu va su parecchio...)
Mufasahbk
30-08-2010, 16:11
ciao ragazzi... ho appena montato un 1090t... con hwmonitor ed everest la temperatura della cpu è sui 35 gradi mentre quella dei core è sui 20 gradi... è impossibile... ma se faccio oc posso andare tranquillo con la rilevazione della temperatura della cpu e non dei core???
Maverick491
30-08-2010, 17:00
Non ti avanza una ventola da 80 da mettere per prova sul dissi stock, ovviamente una ventola dalle caratteristiche a te note, giusto per fare una verifica?
d!
No, ma appena ho un po' di tempo do un'occhiata per vedere se c'è troppa polvere o se il dissipatore è stato montato male.
Mufasahbk
30-08-2010, 17:17
ciao ragazzi... ho appena montato un 1090t... con hwmonitor ed everest la temperatura della cpu è sui 35 gradi mentre quella dei core è sui 20 gradi... è impossibile... ma se faccio oc posso andare tranquillo con la rilevazione della temperatura della cpu e non dei core???
http://img245.imageshack.us/img245/2731/immagineaq.jpg (http://img245.imageshack.us/i/immagineaq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con 24 gradi in camera... che ne dite???
Mufasahbk
30-08-2010, 18:12
http://img245.imageshack.us/img245/2731/immagineaq.jpg (http://img245.imageshack.us/i/immagineaq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con 24 gradi in camera... che ne dite???
il bios ora che ci guardo mi segna come temperatura del processore 45 gradi... ho montato male il dissi???
00devastetor00
30-08-2010, 20:37
il bios ora che ci guardo mi segna come temperatura del processore 45 gradi... ho montato male il dissi???
è quello stock? cmq è il mio stesso dubbio, che temp bisogna vedere, se è quella della cpu ogni volta che sono al 100% sarei al limite delle specifiche e mi sembra strano visto che il mio dissi non è quello stock...
00devastetor00
30-08-2010, 23:23
queste sono le mie temperature dopo prime e dopo 5 cicli di IBT
http://i34.tinypic.com/70i5ht.png
come vedete con la cpu a default sta a 62gradi e quindi oltre la temperatura max di 60 gradi consigliata da amd... ciò è molto strano visto che non uso un dissi stock ma uso un cm hyper tx2 ed anche se non ho un'ottima pasta termoconduttiva dovrebbero essere molto più basse, e qui viene il mio dubbio, è davvero quella della cpu la temp che devo guardare oppure devo guardare quella dei core?? se volessi overclockare quindi non potrei... mi chiedo se avessi messo il dissi stock il pc si sarebbe spento di continuo??? io non capsco... :muro: :muro: :muro:
Mufasahbk
31-08-2010, 08:14
il bios ora che ci guardo mi segna come temperatura del processore 45 gradi... ho montato male il dissi???
come dissi ho un mugen2 rev b
00devastetor00
31-08-2010, 08:40
come dissi ho un mugen2 rev b
a questo punto non credo allora che sia molto affidabile la temp della cpu visto che sta a me a 35 gradi ora ed ho un dissi più piccolo e meno perferomante rispetto al mugen... in full load che temp hai tu? io ho quelle postate nello screen
Mufasahbk
31-08-2010, 09:05
a questo punto non credo allora che sia molto affidabile la temp della cpu visto che sta a me a 35 gradi ora ed ho un dissi più piccolo e meno perferomante rispetto al mugen... in full load che temp hai tu? io ho quelle postate nello screen
ecco qui... tutto sballato... anche i giri della ventola... che dici???
http://img101.imageshack.us/img101/5476/immaginecb.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immaginecb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
00devastetor00
31-08-2010, 09:49
ecco qui... tutto sballato... anche i giri della ventola... che dici???
http://img101.imageshack.us/img101/5476/immaginecb.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immaginecb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bhe 48 gradi come max per la cpu non è malissimo (tieni conto che il max prima che si spenga è 70gradi e che la temp consigliata è sui 60) quindi va bene certo che mi chiedo allora un dissi stock come faccia a tenerli :confused: ? le mie temp invece sono alte (supero i 60) eppure lascio la ventola sempre quasi al max e nel case c'è abbastanza ricircolo, ok la pasta non è un gran che ma possibile che ho temperature così alte??? :muro:
Mufasahbk
31-08-2010, 10:00
fai conto che però a me il bios segna 10 gradi in più... quindi il software funziona male...
00devastetor00
31-08-2010, 10:09
fai conto che però a me il bios segna 10 gradi in più... quindi il software funziona male...
uno dei due allora segna quella giusta, certo che 58 gradi con un mugen a cpu default mi sembra parecchio strano, ci conviene aspettare qualcuno che ci faccia luce su quale sia la reale temperatura da osservare, se quella dei core o quella della cpu... io uso anche amd overdrive che essendo un programma apposta di amd dovrebbe segnare le giuste temp, ed a me corrispondono a quelle di HWmonitor... queste sono le mie temp rilevate con tutti i prog che ho a disposizine ... http://i35.tinypic.com/bfif4z.png
principe andry
01-09-2010, 09:17
Domanda per me :D ;
diversi programmi mi segnano temp differenti da quando ho cambiato scheda madre (prima non mi ricordo). Il dissi è stock, il bios è aggiornato, la pasta termica è ben mesa (fatto 2 volte) e tutto è pulito.
Questo è lo screen -> click (http://img521.imageshack.us/f/temperat.jpg/)
Le temp di Everest, cpuid e Siw sono sempre uguali tranne che nello screen :D
Il +12V di siw è sballato perchè ho testato il tutto con OCCT (psu test) ed il Vcore è corretto perchè impostato dal bios.
Ora ho 2 domande:
1- E' normale una differenza di 20° tra processore e core?
2- Visto che ho intenzione di overclockare, quale software tengo di riferimento per la temp? Si potrebbe dire il più alto per pararsi il :ciapet: ma 10° tra real temp e gli altri mi sembrano abbastanza...
grzie ciao
Maverick491
02-09-2010, 11:34
Guarda ho fatto un giro rapido su google, anche io non ho trovato informazioni precise in merito, magari sul sito dell'intel trovi qualche specifica
d!
Un piccolo aggiornamento. Cercando meglio sul sito della Intel ho trovato questo documento: http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf
Guardando a pagina 80 mi sembra di capire che la ventola dovrebbe raggiungere i 3000 rpm.
Ero quasi sicuro che 2000 fossero troppo pochi... Comunque, c'è qualcosa di semplice che posso provare per risolvere il problema? Altrimenti mi conviene riportare il pc al negozio dove me lo sono fatto assemblare, visto che ho ancora più di un anno di garanzia.
00devastetor00
03-09-2010, 19:12
uno dei due allora segna quella giusta, certo che 58 gradi con un mugen a cpu default mi sembra parecchio strano, ci conviene aspettare qualcuno che ci faccia luce su quale sia la reale temperatura da osservare, se quella dei core o quella della cpu... io uso anche amd overdrive che essendo un programma apposta di amd dovrebbe segnare le giuste temp, ed a me corrispondono a quelle di HWmonitor... queste sono le mie temp rilevate con tutti i prog che ho a disposizine ... http://i35.tinypic.com/bfif4z.png
nessun chiarimento??? :)
TheDarkProphet
03-09-2010, 21:40
Un piccolo aggiornamento. Cercando meglio sul sito della Intel ho trovato questo documento: http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf
Guardando a pagina 80 mi sembra di capire che la ventola dovrebbe raggiungere i 3000 rpm.
Ero quasi sicuro che 2000 fossero troppo pochi... Comunque, c'è qualcosa di semplice che posso provare per risolvere il problema? Altrimenti mi conviene riportare il pc al negozio dove me lo sono fatto assemblare, visto che ho ancora più di un anno di garanzia.
Attacca la ventola del dissi ad un altro pin, staccalo quindi dal CPU_FAN e mettilo magari sul CHA_FAN, di modo che tu sia sicuro che vada a 12V. Vedi quindi che velocità raggiunge al massimo
d!
MrEnrich
05-09-2010, 19:56
ho un dual core.. e in idle sono sui 45°
ho uno zalman in rame..
mi sembra un pò alta la temp..
che dite?
00devastetor00
06-09-2010, 11:31
ho un dual core.. e in idle sono sui 45°
ho uno zalman in rame..
mi sembra un pò alta la temp..
che dite?
dipende, se è la temp dei core è alta, che programma usi per rilevare le temp? e il modello di dual in particolare?
MrEnrich
06-09-2010, 19:15
dipende, se è la temp dei core è alta, che programma usi per rilevare le temp? e il modello di dual in particolare?
coretemp
ho un e4500 conroe m0
00devastetor00
06-09-2010, 19:44
coretemp
ho un e4500 conroe m0
controlla di aver settato il justo tjmax su coretemp, ma la temp che dici tu è quella dei core? se è così è altina per essere in idle ed avere un dissi non stock... prova a vedere che temp ti da HWmonitor...
MrEnrich
06-09-2010, 23:49
controlla di aver settato il justo tjmax su coretemp, ma la temp che dici tu è quella dei core? se è così è altina per essere in idle ed avere un dissi non stock... prova a vedere che temp ti da HWmonitor...
45° anche con hwmonitor..
si.. è la temp dei core.. la ventola sul dissi la tengo al minimo..
00devastetor00
07-09-2010, 00:17
45° anche con hwmonitor..
si.. è la temp dei core.. la ventola sul dissi la tengo al minimo..
anche se è al minimo è alta per essere in idle, sicuro di aver montato il dissi bene?
MrEnrich
07-09-2010, 14:38
anche se è al minimo è alta per essere in idle, sicuro di aver montato il dissi bene?
smontato, pulito, messa la pasta e rimontato..
sempre uguale.. uff
00devastetor00
07-09-2010, 14:42
smontato, pulito, messa la pasta e rimontato..
sempre uguale.. uff
hai settato bene il tjmax? dal bios che temp ti segna?
ghiltanas
07-09-2010, 18:18
un mio amico ha un portatile che monta un intel t7700....la temp è decisamente elevata, anche in idle...appena apre qualche applicazioncina leggera gli va anche a 90-95° :muro: , e qualche volta gli si è spento...Per monitorarlo gli ho fatto usare realtemp con tjmax settato correttamente, le altre temp sono nella norma (anche la gpu), l'unica altra alta è il nb (credo sia il nb, everest lo indica con gmch 1) che è simile alla cpu (in effetti quella misera heatpipe usata per dissipare, collega sia cpu sia chipset intel)...
In questi casi l'unica è intopare una soluzione artigianale?
00devastetor00
07-09-2010, 18:55
un mio amico ha un portatile che monta un intel t7700....la temp è decisamente elevata, anche in idle...appena apre qualche applicazioncina leggera gli va anche a 90-95° :muro: , e qualche volta gli si è spento...Per monitorarlo gli ho fatto usare realtemp con tjmax settato correttamente, le altre temp sono nella norma (anche la gpu), l'unica altra alta è il nb (credo sia il nb, everest lo indica con gmch 1) che è simile alla cpu (in effetti quella misera heatpipe usata per dissipare, collega sia cpu sia chipset intel)...
In questi casi l'unica è intopare una soluzione artigianale?
prova a pulire bene la ventola cn aria compressa e compra uno di quei sostegni con le ventole( che al momento non mi ricordo come si chiama :D )
ghiltanas
07-09-2010, 19:06
prova a pulire bene la ventola cn aria compressa e compra uno di quei sostegni con le ventole( che al momento non mi ricordo come si chiama :D )
niente ventola per dissipare la cpu nei notebook...èli il problema, c'è solo una misera barra di rame
00devastetor00
07-09-2010, 20:02
niente ventola per dissipare la cpu nei notebook...èli il problema, c'è solo una misera barra di rame
strano, molto strano, ma che modello è? se non c'è è ovvio che le temp siano così elevate, ma è molto strano, x quello che ho visto io solo i netbook ce ne sono senza ventola...
ghiltanas
07-09-2010, 22:06
strano, molto strano, ma che modello è? se non c'è è ovvio che le temp siano così elevate, ma è molto strano, x quello che ho visto io solo i netbook ce ne sono senza ventola...
veramente anche il mio che monta un t7300 nn ha ventola sulla cpu, ma solo dissi passivo...lui come cpu ha un t7700
00devastetor00
08-09-2010, 00:43
veramente anche il mio che monta un t7300 nn ha ventola sulla cpu, ma solo dissi passivo...lui come cpu ha un t7700
rimane strano... che modello di notebook ha?
In seguito ai vostri gentili consigli, per risolvere i problemi di temperatura mi sono deciso a cambiare il dissipatore della CPU (attualmente c'è un dissipatore stock). E sono orientato per un Scythe Katana 3 CPU Cooler visto che ha un buon rapporto qualità prezzo.
Però ho visto che di questo dissipatore esistono in vendita due modelli apparentemente identici ma con prezzi diversi e sono:
Scythe Katana 3 CPU Cooler, Codice Produttore: DIS-0314, prezzo 25 Euro
Scythe Katana 3 CPU Cooler - Intel Edition, Codice Produttore: DEA7228, prezzo 22 Euro
dovrei montarlo sul mio Intel Core 2 Quad Q8200 Socket 775 LGA e non vorrei avere problemi di compatibilità...che differenza c'è tra i due modelli?
Grazie.
00devastetor00
08-09-2010, 18:02
In seguito ai vostri gentili consigli, per risolvere i problemi di temperatura mi sono deciso a cambiare il dissipatore della CPU (attualmente c'è un dissipatore stock). E sono orientato per un Scythe Katana 3 CPU Cooler visto che ha un buon rapporto qualità prezzo.
Però ho visto che di questo dissipatore esistono in vendita due modelli apparentemente identici ma con prezzi diversi e sono:
Scythe Katana 3 CPU Cooler, Codice Produttore: DIS-0314, prezzo 25 Euro
Scythe Katana 3 CPU Cooler - Intel Edition, Codice Produttore: DEA7228, prezzo 22 Euro
dovrei montarlo sul mio Intel Core 2 Quad Q8200 Socket 775 LGA e non vorrei avere problemi di compatibilità...che differenza c'è tra i due modelli?
Grazie.
penso che uno sia compatibile solo con intel... io cmq come dissi ti consiglio l'arctic cooling freezer extreme che si trova sui 23€ ma è superiore al katana
ghiltanas
08-09-2010, 18:18
rimane strano... che modello di notebook ha?
nn me lo ricordo a memoria...cmq credo che intoperò qualcosa io col rame, cercando di realizzare un dissi con maggiore superficie
00devastetor00
08-09-2010, 22:22
nn me lo ricordo a memoria...cmq credo che intoperò qualcosa io col rame, cercando di realizzare un dissi con maggiore superficie
e poi come ti sta nel case del portatile'?? un notebook quando esce di fabbrica dovrebbe reggere le temp anche se alte ecc, altrimenti potrebbe essere un problema di fabbricazione dipende tutto dal modello .... almeno la marca te la ricordi?
penso che uno sia compatibile solo con intel... io cmq come dissi ti consiglio l'arctic cooling freezer extreme che si trova sui 23€ ma è superiore al katana
:eek:
Oddìo! Ma è un mostro! Il Katana sembrava più facile da montare...spero di non combinare qualche guaio... :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.