View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU
Mazda RX8
13-02-2008, 21:10
mmm.. ma come faccio ad alzare la frequenza della cpu oltre i 2400?? nn combino!! (p.s. grazie x gli sbattimenti!!!!:p )
kiedi in overcloking...:)
andreagtr
13-02-2008, 21:16
ok grazie!! che caos!!
Mazda RX8
13-02-2008, 21:16
ok grazie!! che caos!!
d niente...:D
Crysis90
13-02-2008, 22:45
Pongo a tutti questa domanda: ho un E8400 raffreddato da uno Zalman CNPS 9700 LED. Ora, premetto che ho installato io sia CPU che dissi, dopo aver letto la guida sulla pasta termica e spalmando giusto un chicco di riso di pasta sopra la CPU, riscontro un problema strano: Core Temp ed Everest mi rilevano una temperatura di 62°C, come è possibile per una CPU del genere raffreddata con un così ottimo dissipatore? Ho provato pure altri programmi ma mi danno dei risultati addirittura diversi da quelli di Everest e Core Temp, dal bios mi dà che la temperatura della CPU stà a 16°C, io non ci capisco più nulla, aiuto! E' probabile che le versioni di questi programmi, essendo tutte antecedenti l'uscita dei Penryn della serie E8x00, non le supportino ancora e non leggano bene la temp?
Mazda RX8
14-02-2008, 10:54
Pongo a tutti questa domanda: ho un E8400 raffreddato da uno Zalman CNPS 9700 LED. Ora, premetto che ho installato io sia CPU che dissi, dopo aver letto la guida sulla pasta termica e spalmando giusto un chicco di riso di pasta sopra la CPU, riscontro un problema strano: Core Temp ed Everest mi rilevano una temperatura di 62°C, come è possibile per una CPU del genere raffreddata con un così ottimo dissipatore? Ho provato pure altri programmi ma mi danno dei risultati addirittura diversi da quelli di Everest e Core Temp, dal bios mi dà che la temperatura della CPU stà a 16°C, io non ci capisco più nulla, aiuto! E' probabile che le versioni di questi programmi, essendo tutte antecedenti l'uscita dei Penryn della serie E8x00, non le supportino ancora e non leggano bene la temp?
può darsi, cmq se lo tocchi com'è?
Crysis90
14-02-2008, 14:23
può darsi, cmq se lo tocchi com'è?
Ho provato a tenere un pò sotto stress la CPU, poi ho spento il PC, staccato l'alimentatore e smontato velocemente il dissi e ho toccato la CPU, che era appena tiepida...ho fatto un confronto con la GPU, che a 60° è piuttosto calda, in confronto la CPU non arriva nemmeno alla metà del calore della GPU...forse quei programmi scapellano di brutto con questi nuovi Wolfdale...
Mazda RX8
14-02-2008, 14:30
Ho provato a tenere un pò sotto stress la CPU, poi ho spento il PC, staccato l'alimentatore e smontato velocemente il dissi e ho toccato la CPU, che era appena tiepida...ho fatto un confronto con la GPU, che a 60° è piuttosto calda, in confronto la CPU non arriva nemmeno alla metà del calore della GPU...forse quei programmi scapellano di brutto con questi nuovi Wolfdale...
umh, così nn puoi vedere la reale temp... tocca semplicemente il dissi e dimmi com'è...:)
Crysis90
14-02-2008, 16:41
umh, così nn puoi vedere la reale temp... tocca semplicemente il dissi e dimmi com'è...:)
Freddo!
il BIOS ke temp segna?
Scusate sono tornato adesso... Ho staccato il dissi, rimesso la pasta ma le temp sono le stesse...
Quando accendo il PC, se vado nel BIOS mi segna al max 26° del procio ma questo prima di entrare in windows.
C'è un modo di monitorare le temp da BIOS anche se sono in ambiente windows?
P.S.: Mi correggo sono più alte!! Ecco lo screen:
http://xs224.xs.to/xs224/08074/orthos2365.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08074&f=orthos2365.png)
Fanno paura!:muro:
Mazda RX8
14-02-2008, 20:27
Freddo!
meglio, no? :)
Scusate sono tornato adesso... Ho staccato il dissi, rimesso la pasta ma le temp sono le stesse...
Quando accendo il PC, se vado nel BIOS mi segna al max 26° del procio ma questo prima di entrare in windows.
C'è un modo di monitorare le temp da BIOS anche se sono in ambiente windows?
no...:(
Qualche consiglio? Può essere il procio fallato?
Mazda RX8
14-02-2008, 20:48
Qualche consiglio? Può essere il procio fallato?
perché fallato?
Per le temperature...
Non riesco a trovare una causa.:(
Mazda RX8
14-02-2008, 21:54
Per le temperature...
Non riesco a trovare una causa.:(
26gradi è ottimo...;)
Si... prima di entrare nel sistema...
Con orthos in 10 min vado a 73°C! E' una temperatura mostruosa! (basti pensare che a 75°C il PC si spegne da solo per autoproteggersi)
Mazda RX8
15-02-2008, 08:46
Si... prima di entrare nel sistema...
Con orthos in 10 min vado a 73°C! E' una temperatura mostruosa! (basti pensare che a 75°C il PC si spegne da solo per autoproteggersi)
a 73gradi se tocchi il dissi com'è?
Non si riesce a toccare la piastra a contatto con il procio... Il dissi è questo:Link (http://pics.computerbase.de/1/5/7/5/7/1_m.jpg)
Da montato la piastra è coperta dall' "impalcatura" per sorreggerlo e non si riesce a toccare...
Ma ho provato a mettere la mano dove c'è l'aria in uscita, che dovrebbe essere calda, e invece è temperatura ambiente (quasi fresca).
Mazda RX8
15-02-2008, 09:15
Non si riesce a toccare la piastra a contatto con il procio... Il dissi è questo:Link (http://pics.computerbase.de/1/5/7/5/7/1_m.jpg)
Da montato la piastra è coperta dall' "impalcatura" per sorreggerlo e non si riesce a toccare...
Ma ho provato a mettere la mano dove c'è l'aria in uscita, che dovrebbe essere calda, e invece è temperatura ambiente (quasi fresca).
sensore sballato allora...;)
C'è un modo per verificarlo?
Mazda RX8
15-02-2008, 11:17
C'è un modo per verificarlo?
se vedi ke il dissi è freddo, pur segnando una temp alta vuol dire ke è sballato...:D
se vedi ke il dissi è freddo, pur segnando una temp alta vuol dire ke è sballato...:D
Speriamo!:D
Si può correggere l'errore del sensore? Tipo aggiornando il BIOS?
Mazda RX8
15-02-2008, 11:27
Speriamo!:D
Si può correggere l'errore del sensore? Tipo aggiornando il BIOS?
nn sò, forse...:fagiano:
Uhm... Non sono ancora convinto... Prima di smontare tutto il procio arrivava a 67-68 gradi (che erano già tanti!) adesso dopo aver rimontato tutto mi arriva a 73-74 gradi nella metà del tempo di prima!
Quindi qualcosa è cambiato!:eek:
Probabilmente (:nonio:) NON so mettere la pasta! (anche se mi sono impegnato)... Una pasta messa da schifo può causare queste temperature?
(anche se credo di conoscere la risposta!):muro:
Mazda RX8
15-02-2008, 11:42
compra una buona pasta...
poi tu come la applichi?
ghiltanas
15-02-2008, 11:45
Zermak se te l'hanno già chiesto sorry, pensi di aggiungere presto in prima pagina anche i penryn?
compra una buona pasta...
Il problema è che qui in zona i negozi non hanno paste tipo la Arctic Silver 5 o la Zalman con il pennellino, hanno tutta roba economica e di scarsa qualità. E fare un ordine online per una pasta non mi sembra molto razionale...:(
poi tu come la applichi?
Uso il metodo spiegato proprio qui nel Forum: metto la goccia al centro, poi la stendo con il dito coperto con il velo trasparente tipo Domopak.
Mazda RX8
15-02-2008, 12:09
Uso il metodo spiegato proprio qui nel Forum: metto la goccia al centro, poi la stendo con il dito coperto con il velo trasparente tipo Domopak.
estendila cn una carta telefonica, in modo uniforme...;)
Ci proverò non appena riesco a trovare una pasta decente...
Nel frattempo ti ringrazio dell'attenzione e dell'aiuto!:D
Mazda RX8
15-02-2008, 12:15
Ci proverò non appena riesco a trovare una pasta decente...
Nel frattempo ti ringrazio dell'attenzione e dell'aiuto!:D
di nulla, fammi sapere...:)
vita.v83
15-02-2008, 13:55
Ci proverò non appena riesco a trovare una pasta decente...
Nel frattempo ti ringrazio dell'attenzione e dell'aiuto!:D
ciao io come pasta termica uso Arctic Silver 5 e mi sono trovato bene le temperature che ho con core temp sono
core 0: 36°
core 1: 34°
core 3: 27°
core 4: 31°
La pasta e stata messa al centro del dissipatore e poi e stata stesa con una scheda telefonica considera che il mio processore e q6600 revisione b3
Mazda RX8
15-02-2008, 13:56
ciao io come pasta termica uso Arctic Silver 5 e mi sono trovato bene le temperature che ho con core temp sono
core 0: 36°
core 1: 34°
core 3: 27°
core 4: 31°
La pasta e stata messa al centro del dissipatore e poi e stata stesa con una scheda telefonica considera che il mio processore e q6600 revisione b3
buone temp...:)
buone temp...:)
Decisamente! :D
Mazda RX8
15-02-2008, 15:08
Decisamente! :D Sono in full?
Se lo sono, sono meravogliose! Magari avere simili risultati!;)
in full è tecnicamente impossibile...:D :D
in full è tecnicamente impossibile...:D :D
Mi ero accorto dell'errore, infatti l'ho cancellato subito!:D
Comunque per quanto riguarda le temperature in idle non sono messo male:
core1: 36°C
core2: 34°C
E' che appena faccio una qualsiasi cavolata schizzano!
Oggi ho provato a cambiare la pasta termica come mi ha detto mazdarx8, ho messo la cooler master higth performance.di tutta la siringa ne ho messo la metà (mi sembrava già troppa) e lo stesa bene (con l'accessorio stile scheda telefonica dato da coolermaster). Ora la temp arriva subito sui 25 gradi con normale uso(navigazione, msn e prog in back), quando gioco non tocca più i 60 ma si ferma a 55. Mi pare cmq alto. Ora nessuno che ha un athlonx2 che sa dirmi se il dissi instock fa proprio schifo e la temp è normale o cosa? Devo proprio cambiare dissi con l'arrivo dell'estate??
HELP!
Il dissi in dotazione è di bassa qualità, quello degli Athlon in particolare.
Io, quando avevo un Athlon 3200+ ho cambiato dissi è ho avuto un'abbattimento delle temperature significativo (qualcosa del tipo -10°C in full).
Cambiare il dissi è sempre consigliato.;)
Mazda RX8
15-02-2008, 20:32
Comunque per quanto riguarda le temperature in idle non sono messo male:
core1: 36°C
core2: 34°C
E' che appena faccio una qualsiasi cavolata schizzano!
infatti come detto poco fa, è sballato il sensore...:D
Oggi ho provato a cambiare la pasta termica come mi ha detto mazdarx8, ho messo la cooler master higth performance.di tutta la siringa ne ho messo la metà (mi sembrava già troppa) e lo stesa bene (con l'accessorio stile scheda telefonica dato da coolermaster). Ora la temp arriva subito sui 25 gradi con normale uso(navigazione, msn e prog in back), quando gioco non tocca più i 60 ma si ferma a 55. Mi pare cmq alto. Ora nessuno che ha un athlonx2 che sa dirmi se il dissi instock fa proprio schifo e la temp è normale o cosa? Devo proprio cambiare dissi con l'arrivo dell'estate??
HELP!
55in full possono stare...:)
infatti come detto poco fa, è sballato il sensore...:D
Non sottovaluterei la mia incompetenza nello stendere la pasta!!!:D :D
Vedrò appena riesco a procurarmi una Arctic Silver 5!
Se le temp scendono di 15°C allora era colpa mia, sennò è colpa del sensore!:D
Mazda RX8
15-02-2008, 20:45
Non sottovaluterei la mia incompetenza nello stendere la pasta!!!:D :D
Vedrò appena riesco a procurarmi una Arctic Silver 5!
Se le temp scendono di 15°C allora era colpa mia, sennò è colpa del sensore!:D
ok, fammi sapere...:)
onda/anomala
15-02-2008, 22:07
salve sono nuovo e vorrei salutare tutti, spero non vi sembri superfluo ma vorrei la conferma che le mie temperature siano ottimali come penso che siano:
ho un intel core 2 duo E 6850 3GHz e giro 2 test di mersenne 1 per ogni singolo core 24h su 24 ( il test di mersenne è un programma per ricercare i numeri primi che sfrutta i cicli persi del processore girando in background quando uso il pc e per il resto essendo sempre acceso anche quando non ci sono in pratica l'uso del procio e sempre del 100% 24h su 24) la temperatura in qst condizioni di stress non ha mai superato i 48° gradi, dovrebbe essere una temperatura ottimale mi confermate?? grazie a tutti per l'attenzione.
con dissi standard penso proprio che lo sia ;)
Il dissi in dotazione è di bassa qualità, quello degli Athlon in particolare.
Io, quando avevo un Athlon 3200+ ho cambiato dissi è ho avuto un'abbattimento delle temperature significativo (qualcosa del tipo -10°C in full).
Cambiare il dissi è sempre consigliato.;)
Ma le temp di x2 in full possono superare i 60 o è troppo alta?
blues 66
16-02-2008, 00:36
:) salve a tutti , forse son capitato nel forum giusto !! avrei da porvi , un paio di quesiti,
con il mio pc in firma -tranne che x la cpu , che ho cambiato con un ' opty 170 x2 sok. 939 le temp. sono nella norma .
avendo overcloccato il procio, http://img89.imageshack.us/img89/7094/screenhunter01feb160113kf7.th.gif (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb160113kf7.gif) .
le temperature che rilevo con PC PROBE son queste.http://img524.imageshack.us/img524/6314/screenhunter02feb160116ja4.th.gif (http://img524.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb160116ja4.gif)
e con core temp ..http://img519.imageshack.us/img519/8576/screenhunter03feb160118po5.th.gif (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03feb160118po5.gif)
ora , chiedo ,
1)..rispetto al sandy 3700 singol core , che avevo prima le temp. risultano di ,circa 7/8 ° in più :( debbo preoccuparmi ??
2) xkè con core temp ,nell'immag. postata sopra ,ho 2 temperature diverse ??
nei 2 core ?? 1 lavora e l'altro noo ??!:confused:
3) le temperature sono nella norma ?? in PC PROBE come max , il threshold mi segna 60°-- l'enable Q?FAN l'ho impostato a 46°( di modo che , se arrivo a quella temp. lo zalman , inizia a girare .
come dissi ho uno zalman 9500 led , 1ventola da 80 mm. ,sul case davanti che soffia aria verso i 2 maxtor , ed applicato la thermal grease benissimo !!
ringraziandovi , saluto bayez , mauro ;)
Mazda RX8
16-02-2008, 09:34
salve sono nuovo e vorrei salutare tutti, spero non vi sembri superfluo ma vorrei la conferma che le mie temperature siano ottimali come penso che siano:
ho un intel core 2 duo E 6850 3GHz e giro 2 test di mersenne 1 per ogni singolo core 24h su 24 ( il test di mersenne è un programma per ricercare i numeri primi che sfrutta i cicli persi del processore girando in background quando uso il pc e per il resto essendo sempre acceso anche quando non ci sono in pratica l'uso del procio e sempre del 100% 24h su 24) la temperatura in qst condizioni di stress non ha mai superato i 48° gradi, dovrebbe essere una temperatura ottimale mi confermate?? grazie a tutti per l'attenzione.
temp ok, nella norma...:)
:) salve a tutti , forse son capitato nel forum giusto !! avrei da porvi , un paio di quesiti,
con il mio pc in firma -tranne che x la cpu , che ho cambiato con un ' opty 170 x2 sok. 939 le temp. sono nella norma .
avendo overcloccato il procio, http://img89.imageshack.us/img89/7094/screenhunter01feb160113kf7.th.gif (http://img89.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb160113kf7.gif) .
le temperature che rilevo con PC PROBE son queste.http://img524.imageshack.us/img524/6314/screenhunter02feb160116ja4.th.gif (http://img524.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb160116ja4.gif)
e con core temp ..http://img519.imageshack.us/img519/8576/screenhunter03feb160118po5.th.gif (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03feb160118po5.gif)
ora , chiedo ,
1)..rispetto al sandy 3700 singol core , che avevo prima le temp. risultano di ,circa 7/8 ° in più :( debbo preoccuparmi ??
2) xkè con core temp ,nell'immag. postata sopra ,ho 2 temperature diverse ??
nei 2 core ?? 1 lavora e l'altro noo ??!:confused:
3) le temperature sono nella norma ?? in PC PROBE come max , il threshold mi segna 60°-- l'enable Q?FAN l'ho impostato a 46°( di modo che , se arrivo a quella temp. lo zalman , inizia a girare .
come dissi ho uno zalman 9500 led , 1ventola da 80 mm. ,sul case davanti che soffia aria verso i 2 maxtor , ed applicato la thermal grease benissimo !!
ringraziandovi , saluto bayez , mauro ;)
sono temp in full?
blues 66
16-02-2008, 09:46
temp ok, nella norma...:)
sono temp in full?
ciao Mazda , no sono in idle quando lancio un super pi , da 2M -vanno a 49°/51° oppure qualke altra applicazione ,http://img170.imageshack.us/img170/530/screenhunter01feb161050jn8.th.gif (http://img170.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb161050jn8.gif)
ti ricordo che sono anke in Overclock a 2700Mhz con l'opteron 170 2000Mhz a default!!
Mazda RX8
16-02-2008, 09:58
fai girare orthos e poi dimmi la temp...:)
Leonebianco
16-02-2008, 10:35
Salve,
ho un quesito da porvi. Questi sono i componenti del mio pc:
case Apevia Xcruiser con 2 ventole
asus p5k-v con box (stepping B, revisione G0)
intel e6750
il resto penso sia inutile scriverlo per la domanda che ho da porvi.
La temperatura di partenza della cpu (quando compare il desktop) è di 6°!
La temperatura quando navigo è di 14/16°
temperatura massima raggiunta: 27°!
Temperatura interna CAse 18° circa
Sono giuste?
Una cosa che non ho capito: con everest mi compaiono 3 temperature:
temp processore: 15°
temp processore /core1 = 34°
temp processore/core2 = 34°
con core temp:
core0 = 34°
core1=34°
Quale prendere in considerazioni ai fini della valutazione della temperatura effettiva del processore e quindi del limite max raggiungibile?
Ho misurato la temperatura del processore con + programmi:
everest
asus probe
ai suite
core temp
blues 66
16-02-2008, 10:39
fai girare orthos e poi dimmi la temp...:)
come l' imposto orthos ??: ho messo test stress cpu e memory ,e priority 2, và bene ??
oppure devo farlo partire da 2 cartelle separate (come i super pi ?? , x i 2 core ed , impostare dal task menager le cpu ??) scusami x le troppe domande
grazie
Mazda RX8
16-02-2008, 11:03
Salve,
ho un quesito da porvi. Questi sono i componenti del mio pc:
case Apevia Xcruiser con 2 ventole
asus p5k-v con box (stepping B, revisione G0)
intel e6750
il resto penso sia inutile scriverlo per la domanda che ho da porvi.
La temperatura di partenza della cpu (quando compare il desktop) è di 6°!
La temperatura quando navigo è di 14/16°
temperatura massima raggiunta: 27°!
Temperatura interna CAse 18° circa
Sono giuste?
Una cosa che non ho capito: con everest mi compaiono 3 temperature:
temp processore: 15°
temp processore /core1 = 34°
temp processore/core2 = 34°
con core temp:
core0 = 34°
core1=34°
Quale prendere in considerazioni ai fini della valutazione della temperatura effettiva del processore e quindi del limite max raggiungibile?
Ho misurato la temperatura del processore con + programmi:
everest
asus probe
ai suite
core temp
molto più attendibile la temp dei 2 core presi singolarmente...:)
Leonebianco
16-02-2008, 11:13
molto più attendibile la temp dei 2 core presi singolarmente...:)
ma vista la differenza di 19°, quando si parla di temperatuara max di esercizio e di temperature LIMITE, quali si devono tenere in considerazione????
Mazda RX8
16-02-2008, 11:16
ma vista la differenza di 19°, quando si parla di temperatuara max di esercizio e di temperature LIMITE, quali si devono tenere in considerazione????
quella dei 2 core, cmq nn è da escludere ke sia sballata anke essa...
blues 66
16-02-2008, 11:28
come l' imposto orthos ??: ho messo test stress cpu e memory ,e priority 2, và bene ??
oppure devo farlo partire da 2 cartelle separate (come i super pi ?? , x i 2 core ed , impostare dal task menager le cpu ??) scusami x le troppe domande
grazie
chi tace acconsente ?? ;)
stà girando da una 50.ina di minuti e finora niente crash avevo aperto anche EM.le temperature variano da 56/60 ma niente crash , mentre và, sto scrivendo e ,navigo qui imm. http://img411.imageshack.us/img411/4530/screenhunter01feb161226bw7.th.gif (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb161226bw7.gif)
come stooo!?! son messo male ??
ciao:)
Mazda RX8
16-02-2008, 11:32
chi tace acconsente ?? ;)
stà girando da una 40.ina di minuti e finora niente crash avevo aperto anche EM.le temperature variano da 56/60 ma niente crash , mentre và sto scrivendo e ,navigo qui imm. http://img411.imageshack.us/img411/4530/screenhunter01feb161226bw7.th.gif (http://img411.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01feb161226bw7.gif)
come stooo!?! son messo male ??
ciao:)
se rimane così, nn ti proccupare...:)
blues 66
16-02-2008, 12:05
se rimane così, nn ti proccupare...:)
ma le temp . nn sono un pò altine ?? dici che lo zalman nn dissipa bene ??
eppure gira !! @azzarola:mad: però però ,mi viene in menta una cosa , prima quando aveo il 3700
avevo anke la vga una powercolor x 850 xt con sù un , bel zalman 700 led. poi l'ho cambiata con , quella in firma , con il suo dissi. originale dici che in qualke modo possa scaldare di+ , e quindi ,formare un ricircolo d'aria nel case, un pò + calda rispetto alla ,dissipazione della x 850 xt con VF 700 ??
può essere ??
Mazda RX8
16-02-2008, 12:10
ma le temp . nn sono un pò altine ?? dici che lo zalman nn dissipa bene ??
eppure gira !! @azzarola:mad:
se rimangono sui 55 gradi va bene...:)
Leonebianco
16-02-2008, 14:22
quella dei 2 core, cmq nn è da escludere ke sia sballata anke essa...
perchè dici SBALLATE?
scusate... ma volevo chedervi alcune cose...
sto overcloccando la cpu... problema fondamentale è l fatto che ho dissi stock!
ppotete dirmi se le temp in questione sono buone... o se sto esagerando?
http://img209.imageshack.us/img209/6976/immagine3gt5.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/9753/immagine4qf0.jpg (http://imageshack.us)
il processore inizialmente era un e6550... @ 2.3, ora l'ho portato a 2.7....
problema pioi... è il fatto (spero di non essere ot) che la mia mobo, non mi permette di cambiare il bus! ma solo l'fsb.... quindi ho dovuto portare questo a livelli altini... 1550 circa
questo complica problemi?
e le temp che vanno da 60 a 64 sono buone? non sono alte o a rischio ?
grazie per l'aiuto in anticipo
Mazda RX8
17-02-2008, 09:20
perchè dici SBALLATE?
la temp del Processore è troppo bassa...:stordita: qsto dice ke è sballato, almeno ke tu nn abbia un bel liquido...:cool:
spero di non aver sbagliato sessione
ho un amd athlon64 3200+ con relativo dissipatore
solo che alla schermata iniziale (quella del logo della mobo) mi dice cpu fan error press f1 to resume
sono entrato nel bios nella voce relativa alla velocità della ventolina ed era evidenziata in rosso e riposrtava questo valore:
1745/1757rpm
sto problema non lo ho mai avuto che può essere?
la mbo è una asus (dannata) k8v-x se
Mazda RX8
17-02-2008, 10:22
spero di non aver sbagliato sessione
ho un amd athlon64 3200+ con relativo dissipatore
solo che alla schermata iniziale (quella del logo della mobo) mi dice cpu fan error press f1 to resume
sono entrato nel bios nella voce relativa alla velocità della ventolina ed era evidenziata in rosso e riposrtava questo valore:
1745/1757rpm
sto problema non lo ho mai avuto che può essere?
la mbo è una asus (dannata) k8v-x se
cambia ventolina...
spero di non aver sbagliato sessione
ho un amd athlon64 3200+ con relativo dissipatore
solo che alla schermata iniziale (quella del logo della mobo) mi dice cpu fan error press f1 to resume
sono entrato nel bios nella voce relativa alla velocità della ventolina ed era evidenziata in rosso e riposrtava questo valore:
1745/1757rpm
sto problema non lo ho mai avuto che può essere?
la mbo è una asus (dannata) k8v-x se
Ho avuto un problema molto simile in passato... Quello dovrebbe essere il messaggio d'allarme che dice che la ventola gira troppo lenta, quindi ad una velocità troppo bassa per garantire il raffreddamento del processore, e il PC, di conseguenza, si protegge così.
Quando lo ho avuto io ho semplicemente disattivati da BIOS la voce relativa all'errore.
Nel mio caso, però, era un problema di "accelerazione" del moto della ventola che avveniva in ritardo rispetto all'avvio del PC, e mi è andata bene, ma se il tuo fosse un problema più grave (tipo la ventola che effettivamente non gira) l'unica è cambiare ventola come ha detto Mazda...
Non mi assumo nessuna responsabilità se decidi di disattivare il messaggio d'allarme e ti si fonde tutto prima di entrare in Windows...;)
grazie mille ragazzi
la ventola per partire parte subito e le velocità di rotazione sono quelle che ho indicato nel mio post solo che non so se sono troppo alte o troppo basse (sull'altro pc ho un sistema diverso):muro:
Ma le temp di x2 in full possono superare i 60 o è troppo alta?
Help!
scusate... ma volevo chedervi alcune cose...
sto overcloccando la cpu... problema fondamentale è l fatto che ho dissi stock!
ppotete dirmi se le temp in questione sono buone... o se sto esagerando?
http://img209.imageshack.us/img209/6976/immagine3gt5.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/9753/immagine4qf0.jpg (http://imageshack.us)
il processore inizialmente era un e6550... @ 2.3, ora l'ho portato a 2.7....
problema pioi... è il fatto (spero di non essere ot) che la mia mobo, non mi permette di cambiare il bus! ma solo l'fsb.... quindi ho dovuto portare questo a livelli altini... 1550 circa
questo complica problemi?
e le temp che vanno da 60 a 64 sono buone? non sono alte o a rischio ?
grazie per l'aiuto in anticipo
help :help: :help: :help: :help:
help :help: :help: :help: :help:
io starei sui 60° massimo in full
Mazda RX8
18-02-2008, 13:55
Help!
io starei sui 60...
un'opteron 165 a quanto deve stare?
Mazda RX8
18-02-2008, 15:57
un'opteron 165 a quanto deve stare?
sempre sui 55-60 per stare tranquillo...;) ma puoi arrivare oltre...:)
io starei sui 60...
Grazie!Appena cessa l'inverno mi cerco un buon dissi
Mazda RX8
18-02-2008, 20:45
Grazie!Appena cessa l'inverno mi cerco un buon dissi
di nulla...:)
walter89
18-02-2008, 20:55
problema pioi... è il fatto (spero di non essere ot) che la mia mobo, non mi permette di cambiare il bus! ma solo l'fsb.... quindi ho dovuto portare questo a livelli altini... 1550 circa
questo complica problemi?
e le temp che vanno da 60 a 64 sono buone? non sono alte o a rischio ?
grazie per l'aiuto in anticipo
il bus è dato da fsb * 4. Quindi se hai aumentato l'fsb hai modificato di conseguenza anche il bus. Cmq 385 di fsb è un valore abbastanza basso pur essendo overcloccato. Che scheda madre hai ? :)
Hho una XFX nforce 680i lt sli
sinceramente mi ci trovo bene... accoppiata a una geforce 8800 gt e a un procio buono , almeno i giochi me li godo a manetta!
il problema è dato da questo bus che non può essere aumentato, e dal fatto che io con il mio procio e6550 ho un moltiplicatore massimo di 7x, quindi per aumetatare devo alzare tantissimo l'fsb...
poi ho dissi stock! e quidni giunto a un certo grado di oc... rischio di fare fondere tutto
Hho una XFX nforce 680i lt sli
sinceramente mi ci trovo bene... accoppiata a una geforce 8800 gt e a un procio buono , almeno i giochi me li godo a manetta!
il problema è dato da questo bus che non può essere aumentato, e dal fatto che io con il mio procio e6550 ho un moltiplicatore massimo di 7x, quindi per aumetatare devo alzare tantissimo l'fsb...
poi ho dissi stock! e quidni giunto a un certo grado di oc... rischio di fare fondere tutto
cambia dissi e metti il procio a 430*7. :)
lore1991
19-02-2008, 16:54
ho il pc in firma e volevo chiedervi se è normale che il procio se proprio non lo utilizzo ha temp 36/35/33/37, pero se apro per esempio solo internet o ascolto la musica sale fino a 42/40/41/44
ho il pc in firma e volevo chiedervi se è normale che il procio se proprio non lo utilizzo ha temp 36/35/33/37, pero se apro per esempio solo internet o ascolto la musica sale fino a 42/40/41/44
con tutti e 4 i core al 100% che temperature raggiungi???
cambia dissi e metti il procio a 430*7. :)
grazie per il cosniglio, ma volevo chiedere se è normale che dal mio bios non sia possibile aumentare solo il bus... a solo il fsb! io vorrei mettere il bus a 430... ma dovrei settare circa 1800 di fsb... mica mi conviene?
lore1991
19-02-2008, 19:02
con tutti e 4 i core al 100% che temperature raggiungi???
con prime arrivo a 70° circa
grazie per il cosniglio, ma volevo chiedere se è normale che dal mio bios non sia possibile aumentare solo il bus... a solo il fsb! io vorrei mettere il bus a 430... ma dovrei settare circa 1800 di fsb... mica mi conviene?
A me non sembra possibile sta cosa... Forse su un PC già assemblato può capitare, a causa delle limitazioni della casa produttrice... Ma nel caso di un PC come il tuo dovrebbe essere possibilissimo cambiare il bus... Hai provato a porre il tuo problema nella sezione per le mobo?
nemodark
26-02-2008, 03:20
Ho un grosso problema, SpeedFan indica che la temperatura della mia Cpu una T2450 del mio portatile un Lenovo 3000 N100 in idle sono 55°/60° :eek:, la ventola del dissipatore rimane accesa quasi sempre, anche se semplicemente navigo in internet !!!
Oggi ho cambiato la pasta termica, ho utilizzato la Silver5, avendo cura di pulire bene il dissipatore e di riposizionarlo in maniera corrette... dopo tutto questo lavoro però la situazione non è cambiata. :muro:
Cosa dovrei fare, dite che sia il caso di portarlo in assistenza, il notebook funziona benissimo non mi ha mai dato un problema, non si è mai spento ecc... però sono preoccupato da queste temperature. :cry:
Aiuto. :help:
alex1.9.8.3
28-02-2008, 15:26
ciao mazda rx-8 (bella makkina) a parte questo volevo chiederti un consiglio per le T del mio Q6600 con 2sett di vita.Avevo già aperto una discussione e dopo 5pag mi hanno indirizzato qui (confidando nella tua professionalità).
se vuoi dare uno sguardo la discussione si trova a questo indirizzo :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686904&page=5
ma x sicurezza ti posto le mie temp:
in idle (solo utorrent attivo e ovviamente everest) le T° sono le seguenti:
core 1 37°C
core 2 37°C
core 3 34°C
core 4 34°C
con orthos solo per 15minuti (utorrent&everest) mi ha dato questi due file che t posto e le T° sono:
core 1 57°C
core 2 57°C
core 3 45/47°C
core 4 45/47°C
che ne dici?il dissi è montato bene al 99%,la pasta termica è applicata come da istruzioni sito ed è l'Artic silver 5.
che faccio??:muro:
grazie per il cosniglio, ma volevo chiedere se è normale che dal mio bios non sia possibile aumentare solo il bus... a solo il fsb! io vorrei mettere il bus a 430... ma dovrei settare circa 1800 di fsb... mica mi conviene?
non puoi settare il bus perche il moltiplicatore e fisso a x4 è larchi di intell il quad pumped puoi solo gestire il FSB che automaticamente si molti x4 quindi quotando quello che ha detto Mafio canbia dissi e mettilo a 430x7 quindi un bel 3010mhz di freq. e ed un bus di 1720 mhz che non sarebbe niente male e vai tranquillo tanto tutti i core2 duo hanno una tolleranza fino hai 2250 mhz di bus non ti succede nulla
vai tranquillo
Dasvidania
ciao mazda rx-8 (bella makkina) a parte questo volevo chiederti un consiglio per le T del mio Q6600 con 2sett di vita.Avevo già aperto una discussione e dopo 5pag mi hanno indirizzato qui (confidando nella tua professionalità).
se vuoi dare uno sguardo la discussione si trova a questo indirizzo :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686904&page=5
ma x sicurezza ti posto le mie temp:
in idle (solo utorrent attivo e ovviamente everest) le T° sono le seguenti:
core 1 37°C
core 2 37°C
core 3 34°C
core 4 34°C
con orthos solo per 15minuti (utorrent&everest) mi ha dato questi due file che t posto e le T° sono:
core 1 57°C
core 2 57°C
core 3 45/47°C
core 4 45/47°C
che ne dici?il dissi è montato bene al 99%,la pasta termica è applicata come da istruzioni sito ed è l'Artic silver 5.
che faccio??:muro:
non c'è male va bene ......... ma il dissi è stock
Mazda RX8
28-02-2008, 20:15
ciao mazda rx-8 (bella makkina) a parte questo volevo chiederti un consiglio per le T del mio Q6600 con 2sett di vita.Avevo già aperto una discussione e dopo 5pag mi hanno indirizzato qui (confidando nella tua professionalità).
se vuoi dare uno sguardo la discussione si trova a questo indirizzo :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1686904&page=5
ma x sicurezza ti posto le mie temp:
in idle (solo utorrent attivo e ovviamente everest) le T° sono le seguenti:
core 1 37°C
core 2 37°C
core 3 34°C
core 4 34°C
con orthos solo per 15minuti (utorrent&everest) mi ha dato questi due file che t posto e le T° sono:
core 1 57°C
core 2 57°C
core 3 45/47°C
core 4 45/47°C
che ne dici?il dissi è montato bene al 99%,la pasta termica è applicata come da istruzioni sito ed è l'Artic silver 5.
che faccio??:muro:
le temp possono stare, cmq meglio nn farle aumentare...;)
fino a 60gradi nn ti proccupare...
M@verick
28-02-2008, 20:27
le temp possono stare, cmq meglio nn farle aumentare...;)
fino a 60gradi nn ti proccupare...
...anche fino a 75....
...anche fino a 75....
si e il procio ti dura 1 mese. :rolleyes:
Va be'... comunque c'è da calcolare che le temperature che fai con orthos non le raggiungerai mai usando il PC normalmente, anch'io mi ero preoccupato per le temp che con orthos arrivano a 74°C ma ad esempio mentre gioco a Crysis non superano mai i 52-53°C quindi non mi preoccupo, certo, sto un po' attento ma non mi faccio tanti problemi...;)
nemodark
28-02-2008, 20:39
Ho un grosso problema, SpeedFan indica che la temperatura della mia Cpu una T2450 del mio portatile un Lenovo 3000 N100 in idle sono 55°/60° :eek:, la ventola del dissipatore rimane accesa quasi sempre, anche se semplicemente navigo in internet !!!
Oggi ho cambiato la pasta termica, ho utilizzato la Silver5, avendo cura di pulire bene il dissipatore e di riposizionarlo in maniera corrette... dopo tutto questo lavoro però la situazione non è cambiata. :muro:
Cosa dovrei fare, dite che sia il caso di portarlo in assistenza, il notebook funziona benissimo non mi ha mai dato un problema, non si è mai spento ecc... però sono preoccupato da queste temperature. :cry:
Aiuto. :help:
Scusate, potreste aiutare anche me, sono normali queste temperature ??? :cry:
Mazda RX8
28-02-2008, 20:40
...anche fino a 75....
umh, potrebbe fare degli errori di calcolo...:fagiano:
Mazda RX8
28-02-2008, 20:41
Scusate, potreste aiutare anche me, sono normali queste temperature ??? :cry:
potresti comprare quei "cosi" (nn ricordo il nome...:D) ke si mettono sotto i portatili per raffreddarli...:)
nemodark
28-02-2008, 20:52
potresti comprare quei "cosi" (nn ricordo il nome...:D) ke si mettono sotto i portatili per raffreddarli...:)
Grazie per la risposta, quindi dipende dal portatile il processore non lavora normalmente queste temperature. :stordita:
Mazda RX8
28-02-2008, 20:55
Grazie per la risposta, quindi dipende dal portatile il processore non lavora normalmente queste temperature. :stordita:
scusa, ma nn ti ho capito...:confused:
Leonebianco
28-02-2008, 20:56
la temp del Processore è troppo bassa...:stordita: qsto dice ke è sballato, almeno ke tu nn abbia un bel liquido...:cool:
NOn continuo a capire! Xkè le temperature sono troppo basse?
NOn è possibile che siano così e basta? Come faccio a sapere quali sono le temperature effettive?
CMQ temp attuale processore 16°
temp MB 37°
temp interna case 25°
Mazda RX8
28-02-2008, 20:58
NOn continuo a capire! Xkè le temperature sono troppo basse?
NOn è possibile che siano così e basta? Come faccio a sapere quali sono le temperature effettive?
CMQ temp attuale processore 16°
temp MB 37°
temp interna case 25°
le temperature non possono mai essere inferiori di quella ambiente...
almeno ke tu nn abbia 16gradi a casa è impssibile...
nemodark
28-02-2008, 21:00
scusa, ma nn ti ho capito...:confused:
In effetti sono stato poco chiaro, riformulo la domanda:
Credi che queste temperature siano dovute dalla cattiva dissipazione del mio portatile, in quanto normalmente il processore T2450 in fase idle non lavora a temperature così alte...
Spero di essere stato un po' più chiaro, questa volta. :stordita:
Mazda RX8
28-02-2008, 21:13
sicuramente si, è un problema di cattiva dissipazione... come detto prima prendi quei "refrigeratori" ke si mettono sotto il notebook...:D
nemodark
28-02-2008, 21:23
sicuramente si, è un problema di cattiva dissipazione... come detto prima prendi quei "refrigeratori" ke si mettono sotto il notebook...:D
Ok, grazie seguirò il tuo consiglio. :)
Mazda RX8
28-02-2008, 21:26
Ok, grazie seguirò il tuo consiglio. :)
di nulla...:)
Leonebianco
28-02-2008, 22:26
le temperature non possono mai essere inferiori di quella ambiente...
almeno ke tu nn abbia 16gradi a casa è impssibile...
in casa ci sono 23°!
Ma pur capendo ciò che dici (ossia 16° della cpu corrispondono a 16 ° della stanza in cui si trova) non sono d'accordo.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
CMQ detto questo, qualcuno sa dirmi come misurare la temperatura effettiva del processore?
Può essere una buona scelta quella di applicare il sensore della temperatura (quello che si trova sul case) direttamente sul dissipatore della cpu per misurarla? Teoricamente la temperatura del dissipatore e quella della cpu dovrebbero essere simili visto che 2 corpi connessi (conduzione di calore, ottimizzata dalla presenza della pasta termica) si trasmettono reciprocamente calore fino a che non si raggiunge l'equilibrio.
M@verick
28-02-2008, 23:07
si e il procio ti dura 1 mese. :rolleyes:
Ma LOL!
Non diciamo cavolate!!!!
Intel dichiara una temperatura daily di 71° al centro dell'IHS, che corrispondono a 80-85° sui core. Solo a circa 95° sui core interviene il throttling... e a 100° sui core il shutdown automatico!
Sul sito Intel ci sono tutti i datasheet delle cpu, dei chipset e degli altri componenti, con le relative specifiche elettriche e termiche. Basta leggere :)
Mazda RX8
29-02-2008, 12:26
in casa ci sono 23°!
Ma pur capendo ciò che dici (ossia 16° della cpu corrispondono a 16 ° della stanza in cui si trova) non sono d'accordo.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
CMQ detto questo, qualcuno sa dirmi come misurare la temperatura effettiva del processore?
Può essere una buona scelta quella di applicare il sensore della temperatura (quello che si trova sul case) direttamente sul dissipatore della cpu per misurarla? Teoricamente la temperatura del dissipatore e quella della cpu dovrebbero essere simili visto che 2 corpi connessi (conduzione di calore, ottimizzata dalla presenza della pasta termica) si trasmettono reciprocamente calore fino a che non si raggiunge l'equilibrio.
sembra strano, ma è così...:stordita:
Ma LOL!
Non diciamo cavolate!!!!
Intel dichiara una temperatura daily di 71° al centro dell'IHS, che corrispondono a 80-85° sui core. Solo a circa 95° sui core interviene il throttling... e a 100° sui core il shutdown automatico!
Sul sito Intel ci sono tutti i datasheet delle cpu, dei chipset e degli altri componenti, con le relative specifiche elettriche e termiche. Basta leggere :)
ognuno è libero di fare come vuole...io non supererei i 60 in full.
gigio2005
29-02-2008, 12:56
.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
tutto a un tratto non valgono piu' le leggi della termodinamica su hwupgrade???? :doh:
sanderconfusion
01-03-2008, 12:36
in casa ci sono 23°!
Ma pur capendo ciò che dici (ossia 16° della cpu corrispondono a 16 ° della stanza in cui si trova) non sono d'accordo.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
CMQ detto questo, qualcuno sa dirmi come misurare la temperatura effettiva del processore?
Può essere una buona scelta quella di applicare il sensore della temperatura (quello che si trova sul case) direttamente sul dissipatore della cpu per misurarla? Teoricamente la temperatura del dissipatore e quella della cpu dovrebbero essere simili visto che 2 corpi connessi (conduzione di calore, ottimizzata dalla presenza della pasta termica) si trasmettono reciprocamente calore fino a che non si raggiunge l'equilibrio.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:
in casa ci sono 23°!
Ma pur capendo ciò che dici (ossia 16° della cpu corrispondono a 16 ° della stanza in cui si trova) non sono d'accordo.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
CMQ detto questo, qualcuno sa dirmi come misurare la temperatura effettiva del processore?
Può essere una buona scelta quella di applicare il sensore della temperatura (quello che si trova sul case) direttamente sul dissipatore della cpu per misurarla? Teoricamente la temperatura del dissipatore e quella della cpu dovrebbero essere simili visto che 2 corpi connessi (conduzione di calore, ottimizzata dalla presenza della pasta termica) si trasmettono reciprocamente calore fino a che non si raggiunge l'equilibrio.
Non sono un fisico ma il discorso potrebbe reggere. Il problema è che hai detto bene...vento forte. Secondo te 30-50CFM sono "vento forte"? :)
Per questo, secondo le mie esperienze, al limite la temperatura del dissipatore-processore può essere uguale alla temperatura interna del case.
Ciao ragazzi ho un problema giocando a PES6 da quando ce l'ho , 1 anno (gioco solo a pes)
i comandi arrivano in ritardo e il gioco è piu' lento del normale mi sembra.
Vi chiedo se puo' essere dovuto a cio': Mio PC A64 3000+, 512x2 ddr, 6800gs,asrockdualsata2
http://img125.imageshack.us/img125/6085/speedfanee9.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=speedfanee9.jpg)
Non ho alcun virus, conflitti boh.
Ora ti metto le temp dopo 5 miinuti di gioco in PES6, vorrei sapere solo se sono NORMALI.
http://img85.imageshack.us/img85/2455/speedfandopo5minutipes6tp1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=speedfandopo5minutipes6tp1.jpg)
M@verick
01-03-2008, 16:21
ognuno è libero di fare come vuole...io non supererei i 60 in full.
Allora molti dovrebbero buttare il loro notebook, visto che diversi Core 2 (serie E5xxx e E7xxx) in idle stanno sui 55°C :D :D :D :D :D
Ricordati che stiamo parlando di temperature sui Core, cosa è comparsa nei C2D... 60°C sui core non sono piu' di 50°C sull'IHS!
Comunque è ovvio che meno sta caldo meglio è... ma non mettiamo paranoie inutili in giro!
M@verick
01-03-2008, 16:27
in casa ci sono 23°!
Ma pur capendo ciò che dici (ossia 16° della cpu corrispondono a 16 ° della stanza in cui si trova) non sono d'accordo.
Premetto che non so se la temperatura misurata dai softwares è giusta o no, ma il fatto che ci sia una ventola applicata al processore, significa che questa può portare il processore (teoricamente) anche ad una temperatura inferiore a quella ambiente.
Per fare un paragone tecnico, se fuori casa ci sono 20°, in presenza di vento forte, la temperatura di un corpo posto all'esterno può abbassarsi anche di 7°, quindi raggiungere i 13° (e queste non sono cose che dico io, ma che dicono gli studiosi)
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura
maverick che dici del mio problema, colpa delle temperature?
Non riesco a capire
M@verick
01-03-2008, 16:33
maverick che dici del mio problema, colpa delle temperature?
Non riesco a capire
Ma non c'è scritto neanche che processore hai! :D
Mio PC A64 3000+, 512x2 ddr, 6800gs,asrockdualsata2
Questo è CORE TEMP
http://img228.imageshack.us/img228/5193/coretempdk9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=coretempdk9.jpg)
Mazda RX8
01-03-2008, 20:52
Mio PC A64 3000+, 512x2 ddr, 6800gs,asrockdualsata2
Questo è CORE TEMP
http://img228.imageshack.us/img228/5193/coretempdk9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=coretempdk9.jpg)
in full?
sanderconfusion
01-03-2008, 21:03
Ciao ragazzi ho un problema giocando a PES6 da quando ce l'ho , 1 anno (gioco solo a pes)
i comandi arrivano in ritardo e il gioco è piu' lento del normale mi sembra.
Vi chiedo se puo' essere dovuto a cio': Mio PC A64 3000+, 512x2 ddr, 6800gs,asrockdualsata2
http://img125.imageshack.us/img125/6085/speedfanee9.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=speedfanee9.jpg)
Non ho alcun virus, conflitti boh.
Ora ti metto le temp dopo 5 miinuti di gioco in PES6, vorrei sapere solo se sono NORMALI.
http://img85.imageshack.us/img85/2455/speedfandopo5minutipes6tp1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=speedfandopo5minutipes6tp1.jpg)
Escluderei un problema di temperatura in quanto rientra nelle specifiche. Devi cercare altrove...potrebbe essere qualsiasi cosa (risoluzione e dettagli troppo alti, task manager con 50 processi, problemi alla scheda video).
come devo vedere in full?
Attraverso i charts di Speedfan ho visto che in media è 60 gradi facendolo stare per una ventina di minuti(sarebbe il primo core giusto?)
Escluderei un problema di temperatura in quanto rientra nelle specifiche. Devi cercare altrove...potrebbe essere qualsiasi cosa (risoluzione e dettagli troppo alti, task manager con 50 processi, problemi alla scheda video).
ho provato tutte risoluzioni e dettagli possibili,il task ha 20 processi(prestazioni cpu circa 40%), fraps mi egnala 60 fps, ma nulla...:muro:
Il problema è che faccio due partite, quasi sempre, e poi da quel momento ogni partita mi sembra molto lenta, i comandi sono lenti a rispondere, ecc
Percio' mi è venuto in mente la questione delle temperature
sanderconfusion
01-03-2008, 21:09
Ciao ragazzi ho un problema giocando a PES6 da quando ce l'ho , 1 anno (gioco solo a pes)
i comandi arrivano in ritardo e il gioco è piu' lento del normale mi sembra.
Vi chiedo se puo' essere dovuto a cio': Mio PC A64 3000+, 512x2 ddr, 6800gs,asrockdualsata2
http://img125.imageshack.us/img125/6085/speedfanee9.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=speedfanee9.jpg)
Non ho alcun virus, conflitti boh.
Ora ti metto le temp dopo 5 miinuti di gioco in PES6, vorrei sapere solo se sono NORMALI.
http://img85.imageshack.us/img85/2455/speedfandopo5minutipes6tp1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=speedfandopo5minutipes6tp1.jpg)
Escluderei un problema di temperatura in quanto rientra nelle specifiche. Devi cercare altrove...potrebbe essere qualsiasi cosa (risoluzione e dettagli troppo alti, task manager con 50 processi, problemi alla scheda video).
Mazda RX8
01-03-2008, 21:09
fai partire othros per mezz'ora e poi dimmi la temp...
sanderconfusion
01-03-2008, 21:14
ho provato tutte risoluzioni e dettagli possibili,il task ha 20 processi(prestazioni cpu circa 40%), fraps mi egnala 60 fps, ma nulla...:muro:
Il problema è che faccio due partite, quasi sempre, e poi da quel momento ogni partita mi sembra molto lenta, i comandi sono lenti a rispondere, ecc
Percio' mi è venuto in mente la questione delle temperature
Potrebbe essere la tempertaura della scheda video, cmq di più non saprei dirti, mi dispiace.
potrebbe ma come verificare tutto?
Avete cmq capito il problema di cui parlo?
sanderconfusion
01-03-2008, 21:19
fai partire othros per mezz'ora e poi dimmi la temp...
Questo è sicuramente utile per controllare a fondo la dissipazione del procio, ma imho non ci dice niente sul problema in questione, in quanto orthos stressa molto di più la cpu di quanto non si verifichi realmente col gioco. Mentre lui gioca le temp sono normali, quindi escluderei questo problema.
sanderconfusion
01-03-2008, 21:21
potrebbe ma come verificare tutto?
Avete cmq capito il problema di cui parlo?
Ho capito, ma purtroppo non so aiutarti, prova nella sezione schede video, qui secondo me non troverai la tua soluzione perchè un pò offtopic.
infatti poi sto orthos neanche lo trovo e non so come usarlo, ho scaricato una versione del 2004
Ho capito, ma purtroppo non so aiutarti, prova nella sezione schede video, qui secondo me non troverai la tua soluzione perchè un pò offtopic.
già fatto nella sezione schede video ma nulla
sanderconfusion
01-03-2008, 21:25
Ma con altri giochi come va? Ed in generale come va in windows e le altre applicazioni? Cmq ho googlato un pò e ho visto che c'è parecchia genta che ha il tuo stesso identico problema pur avendo delle configurazioni idonee al gioco in questione.
guarda innanzittutto gioco solo con pes6, poi è difficile carpire un problema del genere gli altri giochi, o meglio in pes è evidente perchè i movimenti in un lasso di tempo minimo sono fondamentali.
sembra strano, ma è così...:stordita:
Scusate mi sono perso qualcosa...
Allora anche il mio sensore è sballato! Con temperatura ambiente di 20 gradi, Everest (e non solo) dice che il procio è a 12 (core0:35°C; core1:35°C in media)!
Non so se questa la posso considerare una buona o cattiva notizia...
Diciamo che non ho nessun controllo verosimile sulla temperatura del procio.:muro:
Per curiosità la temperatura rilevata dal BIOS è quella del procio, non dei core, vero?
Mazda RX8
02-03-2008, 10:29
Scusate mi sono perso qualcosa...
Allora anche il mio sensore è sballato! Con temperatura ambiente di 20 gradi, Everest (e non solo) dice che il procio è a 12 (core0:35°C; core1:35°C in media)!
Non so se questa la posso considerare una buona o cattiva notizia...
Diciamo che non ho nessun controllo verosimile sulla temperatura del procio.:muro:
Per curiosità la temperatura rilevata dal BIOS è quella del procio, non dei core, vero?
si, è sballato...:stordita:
si la temperatura rilevata dal BIOS è quella del processore...:)
si, è sballato...:stordita:
si la temperatura rilevata dal BIOS è quella del processore...:)
Che è più verosimile, giusto?
Lo dico perchè appena accendo il PC e entro nel BIOS la temperatura segnata è di 24-25°C, il che mi sembra molto più probabile dei 12°C letti in ambiente Windows...
Cosa posso fare per eseguire un test decente, misurando le vere temp del procio e dei cores?
Mazda RX8
02-03-2008, 11:01
Che è più verosimile, giusto?
Lo dico perchè appena accendo il PC e entro nel BIOS la temperatura segnata è di 24-25°C, il che mi sembra molto più probabile dei 12°C letti in ambiente Windows...
Cosa posso fare per eseguire un test decente, misurando le vere temp del procio e dei cores?
quali programmi ti segnano la temp di 12gradi?
Everest e Speedfan...
Invece la temperatura dei cores la misuro con CoreTemp, ed i valori che mi da' sono simili a quelli dei 2 programmi sopra citati (con scarti di 1 grado circa).
Ma con altri giochi come va? Ed in generale come va in windows e le altre applicazioni? Cmq ho googlato un pò e ho visto che c'è parecchia genta che ha il tuo stesso identico problema pur avendo delle configurazioni idonee al gioco in questione.
io non ho visto nessuno
mi servirebbe la temp di un pentium 4 478 3,2GHz con HT e 1 mb di cache.
l'ho montato su una p4p800 se deluxe, prima avevo un p4 2,4@2,7ghz nortwood con 512kb di cache e la sua temperatura partiva da 25°C in idle e 42 in full.
smontato rimpiazzato con il 3,2ghz , caricato le impostazioni di default (per cui no overclock) appena mi entra in windows la cpu è sui 48/49°C e massimo in full mi arriva a 67°C
è normale? utilizzo sempre lo stesso dissipatore, cioè ARCTIC COOLING - Super Silent 4 Ultra TCL (http://www.tricommerce.it/prodotti/862/dissipatore-cpu-super-silent-4-ultra-tc-l.html)
la temp della camera è rimasta sempre la stessa + o -, la pasta pure(artic silver mx1) e per essere sicuro ho smontato il dissy e rimesso la pasta nel caso lo avessi montato male.
c'è una cosa che però devo dire, quando ho tolto il p4 vecchio, esso mi è rimasto incastrato sulla pasta vecchia, è possibile che tale operazione abbia deformato il dissy?
comunque a quanto dovrebbe stare il p4 3,2Ghz 1MB di cache?
grazie
Mazda RX8
03-03-2008, 13:20
boh, prova a lappare il dissi...
ciao a tutti. devo sostituire il dissipatoe intel incluso al core 2 quad e6600 e non volendo smontare tutto il pc per applicare le staffe desideravo sapere che mi consigliate in modo che sia un' operazione facile e veloce. ho cercato di documentarmi ma tra le decine di proposte non riesco a trovare il dissipatore che cerco. grazie a tutti
ciao a tutti. devo sostituire il dissipatoe intel incluso al core 2 quad e6600 e non volendo smontare tutto il pc per applicare le staffe desideravo sapere che mi consigliate in modo che sia un' operazione facile e veloce. ho cercato di documentarmi ma tra le decine di proposte non riesco a trovare il dissipatore che cerco. grazie a tutti
Leonebianco
08-03-2008, 19:07
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
tutto a un tratto non valgono piu' le leggi della termodinamica su hwupgrade???? :doh:
invece di sparare battute, tira fuori la teoria di cui parli! Le leggi della termodinamica le conosco meglio di te, ma evidentemente non capisci cosa significa dissipazione di calore!
Ah! Per tua informazione, quell'oggetto che ha un'elica e gira che si usa d'estate... mi sembra si chiami ventilatore... si basa sul principio di cui ho parlato!
Leonebianco
08-03-2008, 19:10
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:
visto che non ho capito a cosa si riferiva la manata in fronte che ti sei tirato ripetutamente (vedi emoticon), spiega e MOTIVA TECNICAMENTE!
Qui mi sa che a scuola la fisica non l'ha studiata nessuno!
Leonebianco
08-03-2008, 19:11
Non sono un fisico ma il discorso potrebbe reggere. Il problema è che hai detto bene...vento forte. Secondo te 30-50CFM sono "vento forte"? :)
Per questo, secondo le mie esperienze, al limite la temperatura del dissipatore-processore può essere uguale alla temperatura interna del case.
CFM dovrebbe significare piedi cubi al minuto, se non erro...
Nnon so quanti metri cubi d'aria (facendo le opportune conversioni ) portino le mie ventole.
Cmq nel mio case ci sono 3 ventole da 12 cm che girano attualmente a 3800 giri/min e la temperatura interna del case è al momento 18°, non so se basti tale velocità ad abbassare la temperatura del processore di qualche grado, ma il mio problema è quello di capire qual'è l'effettiva temperatura del processore:
quella segnalata da PC PROBE e EVEREST, o quella dei 2 core segnalata da CORETEMP?
DOmanda semplicissima, ma a quanto pare nessuno mi ha dato una risposta CERTA e MOTIVATA!
Leonebianco
08-03-2008, 19:15
http://it.wikipedia.org/wiki/Temperatura
ma per caso studi ancora alle scuole elementari? Perchè già alle medie insegnano cos'è la temperatura e francamente non ho bisogno di andare su wikipedia per istruirmi! Forse è servito a te per capire cos'è il termine "temperatura"!
Se vuoi ti do qualche lezione di fisica. Come detto anche rispondendo ai precedenti "FISICI" rispondete in modo tecnico se credete che abbia sbagliato nello scrivere qualcosa oppure "MUTI GNURANT!"
ps: invece di leggere TOPOLINO, comprate qualche rivista seria che ci guadagnate in cultura!
:yeah: :yeah:
Ho cambiato la pasta... Ed ecco i risultati:
Prima: http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos2928.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos2928.png) Dopo:http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos3817.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos3817.png)
Ho messo una pasta economica, con il 10% di argento, quindi niente di che...
Ma ho ottenuto degli ottimi risultati!!
Meno 23°C in full... Mica male!:sofico:
Grazie ancora per tutti gli aiuti che mi avete dato.:)
Mazda RX8
12-03-2008, 13:58
:yeah: :yeah:
Ho cambiato la pasta... Ed ecco i risultati:
Prima: http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos2928.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos2928.png) Dopo:http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos3817.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos3817.png)
Ho messo una pasta economica, con il 10% di argento, quindi niente di che...
Ma ho ottenuto degli ottimi risultati!!
Meno 23°C in full... Mica male!:sofico:
Grazie ancora per tutti gli aiuti che mi avete dato.:)
ottimo...:)
Faster_Fox
12-03-2008, 14:15
:yeah: :yeah:
Ho cambiato la pasta... Ed ecco i risultati:
Prima: http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos2928.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos2928.png) Dopo:http://xs225.xs.to/xs225/08113/orthos3817.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08113&f=orthos3817.png)
Ho messo una pasta economica, con il 10% di argento, quindi niente di che...
Ma ho ottenuto degli ottimi risultati!!
Meno 23°C in full... Mica male!:sofico:
Grazie ancora per tutti gli aiuti che mi avete dato.:)
ma prima l'avevi la pasta....??:sofico:
Aggiunti processori Intel serie E8xxx e Q9xxx ;)
ma prima l'avevi la pasta....??:sofico:
Anche a me era venuto questo dubbio... Scherzo!:D
La pasta che avevo prima non aveva dato buoni risultati per due motivi: la mia inesperienza nell'applicarla, e la pessima qualità (questa ha il 10% di argento, quella di prima l'argento non l'ha mai visto neanche in foto!).
Comunque ora sono estremamente soddisfatto, magari ci faccio anche un po' di OC...:)
lumacone10
15-03-2008, 10:03
Sto testando il mio q6600 G0 su una piastra madre p5k...
Beh devo dire che sono molto soddisfatto, in pratica con il dissipatore in dotazione sono riuscito ad aumentare il bus da 266 a 400 avedo l'FSB:DRAM 1:1 :eek: :eek: , e addirittura c'ho il moltiplicatore sbloccato e quindi ho messo 400x7 arrivando così a 2800..
Non ho avuto manco il bisogno di aumentare il voltaggio della cpu, anzi da 1,2volts l'ho fatto arrivare a 1,1625 volts avendo il sistema super stabile, di seguito posto uno screenshot di un test rendering per far vedere a che temperatura mantiene il mio procio avendo la cpu sempre a 100%.. :cool: :cool:
coretemp mi dice sempre 1,200 volts in qualunque settaggio che metto, però in realtà i volts si cambiano... quindi nn date retta a quello che c'è scritto
http://img231.imageshack.us/img231/2240/cputestff8.jpg
P.S. non vedo l'ora di mettere un bel dissipatore sotto, così mi spingerò ancora di + credo :)
Guarda che le temperature sono molto alte... Specie i core 0 e 1!!
lumacone10
15-03-2008, 11:45
beh... come faccio ad aumentare il voltaggio della ventola?. poi un altra cosa, con lo sportello del case aperto la temperatura scende di 7 gradi + o -... cosa potrebbe essere? il case fatto male?
beh... come faccio ad aumentare il voltaggio della ventola?. poi un altra cosa, con lo sportello del case aperto la temperatura scende di 7 gradi + o -... cosa potrebbe essere? il case fatto male?
Semplicemente con il case aperto esce l'aria calda...
Le temperature sono dovute al dissi stock, la cosa migliore che puoi fare è cambiarlo con uno più performante.;)
lumacone10
15-03-2008, 12:20
si come pensavo... beh dovrò fare così mi sa, cmq sempre col bus a 400 però ho sceso il moltiplicatore a 6x... quindi 2400mhz son arrivato al minimo che posso mettere dei voltaggi 1,1volts e il sistema è stabile :), beh la temperatura massima è 69 gradi del core0.... mi sa che devo migliorare il case facendoci qualche buco in nei punti dove serve molto... e cambiare il dissipatore stock semmai cn un bel noctua nh-u12p che sembrerebbe il + silensioso e performante :)
Stà attento che il dissi nuovo entri nel case... Il noctua è ottimo, ma spendendo molto meno trovi soluzioni ugualmente valide.;)
lumacone10
15-03-2008, 12:36
capisco.... beh consigliamen uno te che ritieni il migliore :).. cmq il mio case nn è tanto grosso.... ma nn penso che il noctua sia tanto ingombrante, dovrei vedere che misure ha e vedere se mi trovo nelle misure per poter montarlo... cmq insieme a ciò vorrei comprare anche una ventola x case.... pk il mio case è predisposto per alloggiare una ventola in basso a tutto vicino allo sportello... secondo me ci andrei a guadagnare molto essendo che così c'è + ariazione dentro al case ed esce + aria da dentro... :)
Gunny Highway
15-03-2008, 22:05
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ho comprato una CPU con queste caratteristiche AMD 5000+ 65w BRISBANE
http://img144.imageshack.us/img144/6369/snag0089dq6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=snag0089dq6.jpg)
Ora ho il seguente problema
da Rmclock nn viene riconosciuta
http://img252.imageshack.us/img252/8781/snag0093oy7.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=snag0093oy7.jpg)
:muro: come è possibile è l ultima versione manco legge la temperatura ..indica 9°
con speedfan idem ci son 2 temperature e core indica 9° è un postrano quando avevo il Toledo c'erano si 2 temperature ma una nn indicava 9°
http://img186.imageshack.us/img186/9924/snag0094gt6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=snag0094gt6.jpg)
Qualcuno ha lo stesso tipo di cpu è ha lo stesso problema?
Posso fare test con rmclock senza alcun problema?
Valori da consigliare per la BRISBANE?
Probabilmente hai una versione del BIOS non adatta a misurare correttamente le temperature del tuo procio...
Gunny Highway
15-03-2008, 22:43
Probabilmente hai una versione del BIOS non adatta a misurare correttamente le temperature del tuo procio...
mmm ho messo l ultima
Mazda RX8
16-03-2008, 08:36
Probabilmente hai una versione del BIOS non adatta a misurare correttamente le temperature del tuo procio...
nn credo, è più un problema di sensore sballato...
Probabile, ma come nel mio caso di qualche post fa', dove avevo riscontrato il problema della temperatura del procio più bassa di quella esterna, dopo il passaggio da BIOS 603 al 1004 della mia mobo, ho risolto il problema...
Avevo dato questa possibilità visto che era passato ad un procio di più recente costruzione (anche se di poco)... A volte capita.:)
alemarchia
18-03-2008, 10:16
Ciao ragazzi, ho appena montato un E8400 su una maximum forumla se, praticamente ho il problema delle temperature, c'è una differenza rilevata da tutti i vari programmini tra i due core di circa 12-13 gradi, con tutto senza overclock mi dava in idle core1 48° e core 2 35°, già mi sembrana già altine come temperature dato che ho uno zalman 9700 che va a pieni giri..Ho provato a fare un piccolo OC, solo 300mhz in più e con orthos per un paio di minuti le temp arrivavano a core1 61° e core 2 50°, secondo voi è il sensore sballato o magari ho sbagliato qualcosa io nel montaggio? grazie
Ragazzi Speedfan 4.33 è un programma affidabile? segna in media sui 40° idle (non sono un po pochini? :stordita: ) mentre se avvio coretemp me ne segna circa 10 in più :mbe:
Mazda RX8
24-03-2008, 14:00
Ragazzi Speedfan 4.33 è un programma affidabile? segna in media sui 40° idle (non sono un po pochini? :stordita: ) mentre se avvio coretemp me ne segna circa 10 in più :mbe:
il BIOS ke temp segna?
il BIOS ke temp segna?
Il bios segna 48° sotto Hardware monitoring, ma è in idle la CPU nel bios? :confused: il Vcore è circa a 1,39
Mazda RX8
24-03-2008, 14:10
Il bios segna 48° sotto Hardware monitoring, ma è in idle la CPU nel bios? :confused: il Vcore è circa a 1,39
è più veritierio CoreTemp
è più veritierio CoreTemp
Core temp mi segna sui 52/54 Idle circa (solo che su Vista64 non funzia :muro: ) Full arriva sui 65/70, mi sembrava un po altina la temperatura idle :stordita: Voi che ne pensate?
Mazda RX8
24-03-2008, 14:19
Core temp mi segna sui 52/54 Idle circa (solo che su Vista64 non funzia :muro: ) Full arriva sui 65/70, mi sembrava un po altina la temperatura idle :stordita: Voi che ne pensate?
si, è altina, prova a pulire il dissi...
si, è altina, prova a pulire il dissi...
Il dissi è nuovo appena montato :D
Mazda RX8
24-03-2008, 14:30
Il dissi è nuovo appena montato :D
cambia la pasta termica...
cambia la pasta termica...
Scusami la domanda, ma se fosse la pasta termica non dovrei avere temperature fuori dalla norma anche in full load? :stordita:
Scusami la domanda, ma se fosse la pasta termica non dovrei avere temperature fuori dalla norma anche in full load? :stordita:
Infatti 70°C in full, con il procio a default, è decisamente fuori norma!
Io con il procio occato come da firma, dopo ore di stress-test sono sotto i 50°C...
EDIT: ho visto che anche il tuo è occato (e più del mio). Scusa...
Comunque sono decisamente alte, come anche il vcore...
A 3,4ghz, 1,39V sono tanti... Io a 3,2ghz stò a 1,24v e forse potrei ancora scendere!
EDIT: ho visto che anche il tuo è occato (e più del mio). Scusa...
Comunque sono decisamente alte, come anche il vcore...
A 3,4ghz, 1,39V sono tanti... Io a 3,2ghz stò a 1,24v e forse potrei ancora scendere!
Si daccordo però il mio è uno stepping B3, non un G0 come il tuo.. :stordita:
Si daccordo però il mio è uno stepping B3, non un G0 come il tuo.. :stordita:
Allora si spiega tutto...
I B3 "bevono" e scaldano come centrali nucleari!:O
Hai provato ad abbassare il vcore più di così?
Allora si spiega tutto...
I B3 "bevono" e scaldano come centrali nucleari!:O
Hai provato ad abbassare il vcore più di così?
No, si può fare ma bisogna vedere se regge l'OC dopo.. :D
Infatti, per quello ti dico...
Se il voltaggio che ci dai è più alto di quello necessario per un funzionamento stabile, l'energia in più diventa tutta calore...
Io passando, sempre con il procio a 3,2ghz, da 1,28 a 1,24v, ho abbassato le temp di circa 5°C!
Se tu riuscissi a portare il vcore a valori un po' più bassi, sempre verificando la stabilità con una sessione di 8-10 ore di Orthos, potresti abbassare parecchio le temperature.
Fai qualche prova.;)
Infatti, per quello ti dico...
Se il voltaggio che ci dai è più alto di quello necessario per un funzionamento stabile, l'energia in più diventa tutta calore...
Io passando, sempre con il procio a 3,2ghz, da 1,28 a 1,24v, ho abbassato le temp di circa 5°C!
Se tu riuscissi a portare il vcore a valori un po' più bassi, sempre verificando la stabilità con una sessione di 8-10 ore di Orthos, potresti abbassare parecchio le temperature.
Fai qualche prova.;)
Ho provato a abbassare a 1,35, la tempe è scesa di 5° sia idle che full, il procio l'ho portato a 3200, ma ho la mobo che vdroppa tantissimo, sotto stress arriva a 1,28v :eek:
1,35 è il valore settato da BIOS oppure quello rilevato in idle da CPU-Z?
1,35 è il valore settato da BIOS oppure quello rilevato in idle da CPU-Z?
Quello settato da Bios, CPUZ rileva 1,32 idle :stordita:
Quello settato da Bios, CPUZ rileva 1,32 idle :stordita:
Con le ASUS un vdrop di 0,04v è abbastanza normale...
A me passa dai 1,28 in idle ai 1,24 in full. E' normale.
Con le ASUS un vdrop di 0,04v è abbastanza normale...
A me passa dai 1,28 in idle ai 1,24 in full. E' normale.
Ora sta cmq sui 47/48 idle, 65 full (coretemp) sono normali per un B3? :stordita:
Cmq continuo a non capire come ci possano essere 15° di differenza tra speedfan/asusprobe e core temp
Ora sta cmq sui 47/48 idle, 65 full (coretemp) sono normali per un B3? :stordita:
Cmq continuo a non capire come ci possano essere 15° di differenza tra speedfan/asusprobe e core temp
Considerando che adesso arriva l'estate sono ancora alte...
Tra i tre è più sicuro Core Temp.
Comunque secondo me dovresti provare a rimettere la pasta (una di buona qualità).;)
Considerando che adesso arriva l'estate sono ancora alte...
Tra i tre è più sicuro Core Temp.
Comunque secondo me dovresti provare a rimettere la pasta (una di buona qualità).;)
Ora c'è la Zalman zm-stg1 :)
Ora mi viene un dubbio... Ce l'hai montata vero una ventola da 120mm sul tuo dissi?!?
Ora mi viene un dubbio... Ce l'hai montata vero una ventola da 120mm sul tuo dissi?!?
Nanoxia 2000Rpm ;) Con sto quad se non l'avessi avrebbe già preso fuoco tutto :D
Nanoxia 2000Rpm ;) Con sto quad se non l'avessi avrebbe già preso fuoco tutto :D
Cmq considera che il tuo ha temperature molto basse anche perche è un dual (oltre a essere Go), coi quad dovrebbe esserci un deltaT di una decina di gradi a pari Vcore
Cmq considera che il tuo ha temperature molto basse anche perche è un dual (oltre a essere Go), coi quad dovrebbe esserci un deltaT di una decina di gradi a pari Vcore
Si, dovrebbe essere così... Comunque con un dissi del genere dovresti tenerlo bello fresco anche se è un B3. Io proverei a reinstallarlo stando molto attento alla pasta.;)
Ti dico questo perchè fino a due settimane fà avevo 74°C in full, ma rimettendo, stando molto attento, la pasta termica, le ho abbassate drasticamente! (lo puoi vedere 2 pagine indietro).
Questo perchè sottovalutavo l'importanza dell'applicazione della pasta...
Quindi, io non sò quanta esperienza ( e mi scuso se ti sottovaluto) tu abbia, ma se è una delle prime volte che la metti, potresti riprovare...
Altrimenti non ti sò aiutare più di così. Ma sono sicuro che Mazda RX8 ti possa aiutare molto meglio di me!;)
Si, dovrebbe essere così... Comunque con un dissi del genere dovresti tenerlo bello fresco anche se è un B3. Io proverei a reinstallarlo stando molto attento alla pasta.;)
Ti dico questo perchè fino a due settimane fà avevo 74°C in full, ma rimettendo, stando molto attento, la pasta termica, le ho abbassate drasticamente! (lo puoi vedere 2 pagine indietro).
Questo perchè sottovalutavo l'importanza dell'applicazione della pasta...
Quindi, io non sò quanta esperienza ( e mi scuso se ti sottovaluto) tu abbia, ma se è una delle prime volte che la metti, potresti riprovare...
Altrimenti non ti sò aiutare più di così. Ma sono sicuro che Mazda RX8 ti possa aiutare molto meglio di me!;)
Ti ringrazio molto per l'aiuto, la pasta l'ho messa molte volte, questa cpu ha la temperatura idle che mi sembra alta, quella full 65/70° (oc) mi sembra nella media di altri step B3 ad aria :stordita:
Mazda RX8
24-03-2008, 20:28
Scusami la domanda, ma se fosse la pasta termica non dovrei avere temperature fuori dalla norma anche in full load? :stordita:
fai come ho detto...:)
fai come ho detto...:)
Provo e ti so dire ;)
Ciao a tutti,
io ho 2 computer:
Pentium III 866 @ 975 con aerazione schifosa, arrivo a 63° in full con scheda mamma a 49°. Se lo tengo a default in full arriva a 57°.
Portatile con processore Pentium III-M 1.2 Ghz - in full fa i 61°, quindi non mi preoccupo.
La mia domanda: è normale che in un notebook il processore sia più aerato che in un desktop?
P.S. Oltretutto il P3-M ha TDP di 28 Watt (11 in idle) contro i 23 Watt dell'866 :eek: .
Nemesis2
25-03-2008, 08:13
Forse è stato già detto ma anche ricercando non lo trovo.
Le temperature indicate nel primo interessantissimo post sono dei core o della cpu esterna?
Meglio se nessuna delle 2 supera la soglia indicata, ma io terrei maggiormente in considerazione i core, visto che la temperatura complessiva è data solo da loro.
Ciao :)
Mazda RX8
25-03-2008, 10:28
Ciao a tutti,
io ho 2 computer:
Pentium III 866 @ 975 con aerazione schifosa, arrivo a 63° in full con scheda mamma a 49°. Se lo tengo a default in full arriva a 57°.
Portatile con processore Pentium III-M 1.2 Ghz - in full fa i 61°, quindi non mi preoccupo.
La mia domanda: è normale che in un notebook il processore sia più aerato che in un desktop?
P.S. Oltretutto il P3-M ha TDP di 28 Watt (11 in idle) contro i 23 Watt dell'866 :eek: .
ci sara sicurmanete la pasta asciutta...:D
Forse è stato già detto ma anche ricercando non lo trovo.
Le temperature indicate nel primo interessantissimo post sono dei core o della cpu esterna?
del processore...;)
ci sara sicurmanete la pasta asciutta...:D
del processore...;)
Quindi della temperatura sull'HIS della cpu? :confused:
Mazda RX8
25-03-2008, 13:55
Quindi della temperatura sull'HIS della cpu? :confused:
si...
si...
Che sarebbe quella segnata dai vari probe, speedfan ecc.. mentre coretemp e tat segnano quella interna no? :)
ci sara sicurmanete la pasta asciutta...:D
Sinceramente la pasta sul portatile l'ho messa a fine agosto 2006, mentre nel fisso a inizio marzo, e quindi la escluderei (dato che ho usato la stessa pasta il potere dissipante dovrebbe essere uguale, ma rimane sempre l'incognita di come l'ho messa su uno rispetto all'altro)
Ciao :)
ciao a tutti. Ho un notebook compaq presario con processore a 2.4ghz, bus 400mhz, core northwood. E' normale che sta a 50 gradi in idle e a ben 73 in full. Mi consigliate di aprirlo?
Mazda RX8
02-04-2008, 15:05
ciao a tutti. Ho un notebook compaq presario con processore a 2.4ghz, bus 400mhz, core northwood. E' normale che sta a 50 gradi in idle e a ben 73 in full. Mi consigliate di aprirlo?
hai provato a pulire cn l'aria compressa la ventola del portatile?
l ho smontato, pulito il dissipatore e ci ho messo la artic silver 5. Adesso in idle mi fa 43-42 e in full 66. Ci può stare per un northwood?
Giullare
03-04-2008, 12:40
Ragazzi ma come è possibile che Speed Fan e Core Temp rilevino due temperature così diverse:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/49776temp.png (http://allfreeportal.com)
Poi Cpu-z mi rileva il mio Opteron come Denmark, Core Temp come Toledo..
A chi devo dare retta???
Inoltre succede una cosa strana..cambio il vcore dal bios ed invece il vcore mi rimane sempre a 1.350...bboohhh...
Grazie!
Mazda RX8
03-04-2008, 14:37
Ragazzi ma come è possibile che Speed Fan e Core Temp rilevino due temperature così diverse:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/49776temp.png (http://allfreeportal.com)
Poi Cpu-z mi rileva il mio Opteron come Denmark, Core Temp come Toledo..
A chi devo dare retta???
Inoltre succede una cosa strana..cambio il vcore dal bios ed invece il vcore mi rimane sempre a 1.350...bboohhh...
Grazie!
everest ke valori da? il bios?
l ho smontato, pulito il dissipatore e ci ho messo la artic silver 5. Adesso in idle mi fa 43-42 e in full 66. Ci può stare per un northwood?
beh, se riesci a farla sendere poko di più è meglio...:stordita:
Giullare
03-04-2008, 15:47
everest ke valori da? il bios?
Il Bios valori simili a Speed Fan...everest dovrei installarlo :stordita:
Edit: Ho capito...54 è la temperatura del processore, le altre sono le temperature dei due core...tutte altine...
Invece il vcore anche con everest mi risulta bloccato a 1.350, anche se dal bios l'ho selezionato a 1.275..come è possibile?
Potrebbe essere bloccato?
Grazie!
Mazda RX8
03-04-2008, 20:56
sandra ke dice?
Giullare
03-04-2008, 21:13
Sandra ancora non ho provato..
Ora sto provando RMClock che dice così:
http://img223.imageshack.us/img223/3430/immagine2pd6.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine2pd6.png)
Ma è possibile che il vcore sia bloccato? Perchè altrimenti non capisco...io l'ho settato a 1.275 e lì è bello sorridente a 1.350...mah!
Io ho una asrock dual sata con bios 1.50...
Mazda RX8
03-04-2008, 21:23
Sandra ancora non ho provato..
Ora sto provando RMClock che dice così:
http://img223.imageshack.us/img223/3430/immagine2pd6.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine2pd6.png)
Ma è possibile che il vcore sia bloccato? Perchè altrimenti non capisco...io l'ho settato a 1.275 e lì è bello sorridente a 1.350...mah!
Io ho una asrock dual sata con bios 1.50...
boh, così nn si capisce se viene diminuito...:fagiano:
neverevereverdid
04-04-2008, 18:23
Ciao, io ho un e6750 occato a 3.2ghz con vcore default e dissi stock. Everest e Coretemp in idle mi segnano temperature sui 48-49 gradi sui core, se installo un gioco vanno sui 60 e sotto stress con orthos anche 70. Il TAT di Intel invece mi riporta sempre mediamente dei valori inferiori di 12-13 gradi nelle varie fasce. Da BIOS sta sui 43 con 1300 rpm, in win sui 1200rpm in idle. Io non capisco se è il TAT a sballare dato che non è recente oppure Everest a sovraddimensionare le temperature. La pasta (arctic silver 5) l'ho cambiata un mese fa e al 95% sono sicuro di averla messa bene..
Per vedere se era colpa dell'oc l'ho pure riportato a frequenze base ma non è cambiato nulla. :(
Mazda RX8
04-04-2008, 20:12
TAT in idle ke cosa dice?
neverevereverdid
04-04-2008, 20:15
35°C entrambi i core :)
Mazda RX8
04-04-2008, 20:20
35°C entrambi i core :)
più veritiero TAT, Sandra e speedfan cosa dicono?
neverevereverdid
04-04-2008, 20:40
46-48 sandra, 31-33 speedfan, 35 rightmark. TAT mi convincerebbe anche, essendo sw intel... ma quel valore del bios mi sembra troppo discordante :\
Modificati ed aggiunti Phenom X4 ed X3.
Mazda RX8
09-04-2008, 14:08
46-48 sandra, 31-33 speedfan, 35 rightmark. TAT mi convincerebbe anche, essendo sw intel... ma quel valore del bios mi sembra troppo discordante :\
IMHO è giusta la temp di TAT...:fagiano:
Scusate se mi intrometto con una domanda riguardante le temperature non proprio inerente il procio (o perlomeno non solo lui :D )
Con il pc in firma, tenuto tutto a default, dopo una sessione di gioco a crysis rilevo un incremento delle temperature... tutto nella norma, se non per il sensore della MB (system) che raggiunge anche più di 50°C (confermato anche da bios)!!!
Appena acceso la temperatura del sensore system/MB è intorno ai 30/35°C (da bios).
Ora, a me sembra strano, perchè tutte le altre temp sono piuttosto basse... il case è ben areato... ho come la vaga impressione che qualcosa sputi aria calda sul sensore, altrimenti non me lo spiego... eccovi uno screenshot:
http://img98.imageshack.us/img98/4083/mbtemppa7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=mbtemppa7.jpg)
Avete qualche idea? :muro:
Scusate se mi intrometto con una domanda riguardante le temperature non proprio inerente il procio (o perlomeno non solo lui :D )
Con il pc in firma, tenuto tutto a default, dopo una sessione di gioco a crysis rilevo un incremento delle temperature... tutto nella norma, se non per il sensore della MB (system) che raggiunge anche più di 50°C (confermato anche da bios)!!!
Appena acceso la temperatura del sensore system/MB è intorno ai 30/35°C (da bios).
Ora, a me sembra strano, perchè tutte le altre temp sono piuttosto basse... il case è ben areato... ho come la vaga impressione che qualcosa sputi aria calda sul sensore, altrimenti non me lo spiego... eccovi uno screenshot:
http://img98.imageshack.us/img98/4083/mbtemppa7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=mbtemppa7.jpg)
Avete qualche idea? :muro:
Non ho idea di dove possa essere il sensore che riveli quella temperatura ma potrei supporre che si possa trovare vicino la sezione di alimentazione della scheda madre e, per questo, hai quella temperatura "elevata".
Non ho idea di dove possa essere il sensore che riveli quella temperatura ma potrei supporre che si possa trovare vicino la sezione di alimentazione della scheda madre e, per questo, hai quella temperatura "elevata".
Non so se preoccuparmi o no... oltretutto l'aria buttata fuori dalle ventole mi sembra decisamente fresca :confused:
Non so se preoccuparmi o no... oltretutto l'aria buttata fuori dalle ventole mi sembra decisamente fresca :confused:
La zona di alimentazione, dove sono i mosfet, di solito è sempre la più calda visto che tutte le alimentazioni della scheda madre partono da lì.
Se quel sensore è vicino ai mosfet ed hai 50°C in full non mi preoccuperei troppo.
La mia zona mosfet supera i 65°C :D
Aggiunte alcune informazioni sul problema di riconoscimento-calcolo delle temperature sui processori Intel serie Core.
Mazda RX8
13-04-2008, 21:14
Aggiunte alcune informazioni sul problema di riconoscimento-calcolo delle temperature sui processori Intel serie Core.
bravo zermak...:)
ddaniele
17-04-2008, 12:27
Con il mio 4200 X2 faccio 30°a pc fermo e 50° con arthos quindi stress totale della cpu solitamente quando chiudo un game e contrololo stà sui 47° è buono vero? controllo fatto con SPEED FAN ;)
Scusate se mi intrometto con una domanda riguardante le temperature non proprio inerente il procio (o perlomeno non solo lui :D )
Con il pc in firma, tenuto tutto a default, dopo una sessione di gioco a crysis rilevo un incremento delle temperature... tutto nella norma, se non per il sensore della MB (system) che raggiunge anche più di 50°C (confermato anche da bios)!!!
Appena acceso la temperatura del sensore system/MB è intorno ai 30/35°C (da bios).
Ora, a me sembra strano, perchè tutte le altre temp sono piuttosto basse... il case è ben areato... ho come la vaga impressione che qualcosa sputi aria calda sul sensore, altrimenti non me lo spiego... eccovi uno screenshot:
http://img98.imageshack.us/img98/4083/mbtemppa7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=mbtemppa7.jpg)
Avete qualche idea? :muro:
secondo me è la temperatura del nortbridge...
che mobo hai???in ogni caso mi sembra alta.
Mazda RX8
17-04-2008, 13:46
Con il mio 4200 X2 faccio 30°a pc fermo e 50° con arthos quindi stress totale della cpu solitamente quando chiudo un game e contrololo stà sui 47° è buono vero? controllo fatto con SPEED FAN ;)
nella norma...;)
ddaniele
17-04-2008, 20:20
nella norma...;)
Ora ho provato CORE TEMP e con il processore stressato 100% vedo i 2 core a 33° mentre a pc fermi 11°/13° quindi...sè ho il processore a 33°"o meglio i 2 core" i gradi vanno sommati o speed fan dice cavolate? non credo i valori vadano sommati...e quindi speedfan dice che ho il processore a 47° mentre CORE TEMP 33°! giusto? e chi sballa dei 2?! :rolleyes:
ah dimenticavo..il bios dice 39°fermo.... non ci capisco più nulla!
Mazda RX8
19-04-2008, 21:33
Ora ho provato CORE TEMP e con il processore stressato 100% vedo i 2 core a 33° mentre a pc fermi 11°/13° quindi...sè ho il processore a 33°"o meglio i 2 core" i gradi vanno sommati o speed fan dice cavolate? non credo i valori vadano sommati...e quindi speedfan dice che ho il processore a 47° mentre CORE TEMP 33°! giusto? e chi sballa dei 2?! :rolleyes:
ah dimenticavo..il bios dice 39°fermo.... non ci capisco più nulla!
everest ke dice, cmq le temp dei 2 core nn vanno sommate...
Scusate se mi intrometto con una domanda riguardante le temperature non proprio inerente il procio (o perlomeno non solo lui :D )
Con il pc in firma, tenuto tutto a default, dopo una sessione di gioco a crysis rilevo un incremento delle temperature... tutto nella norma, se non per il sensore della MB (system) che raggiunge anche più di 50°C (confermato anche da bios)!!!
Appena acceso la temperatura del sensore system/MB è intorno ai 30/35°C (da bios).
Ora, a me sembra strano, perchè tutte le altre temp sono piuttosto basse... il case è ben areato... ho come la vaga impressione che qualcosa sputi aria calda sul sensore, altrimenti non me lo spiego... eccovi uno screenshot:
http://img98.imageshack.us/img98/4083/mbtemppa7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=mbtemppa7.jpg)
Avete qualche idea? :muro:
Allora io ho la tua stessa mobo credo di aver trovato il colpevole e risolto il problema. Il colpevole è il southbridge ich9r (quello sotto la cheda video) con un dissipatore a mio avviso troopo scadente. Puntagli una ventolina sopra e vedrai che per magia la temperatura della tua mobo si riduce a 35-36° in idle.
Io ho risolto con un ventolone laterale 25cm del mio case in immissione.
Fammi sapere...io ho risolto ora ho temperature bassissime:)
Ciao a tutti. Il fatto è questo :
intel e 6750 temperature rilevate in idle:
Everest
Core 1 30°
Core 2 30°
Processore 17°
Asus pc probe 2, il quale fa monitoraggio solo della cpu mi da da 17°
Se lavoro uso qualche appicazione un pò + pesante salgono immediatamente ma in maniera altalenante...
Già aggiornato il bios!
Penso che la temperatura dei core sia in linea ma quella voce processore è normale? :help:
P.s: Sono a default con lo speedstep attivo!
Ciao a tutti. Il fatto è questo :
intel e 6750 temperature rilevate in idle:
Everest
Core 1 30°
Core 2 30°
Processore 17°
Asus pc probe 2, il quale fa monitoraggio solo della cpu mi da da 17°
Se lavoro uso qualche appicazione un pò + pesante salgono immediatamente ma in maniera altalenante...
Già aggiornato il bios!
Penso che la temperatura dei core sia in linea ma quella voce processore è normale? :help:
P.s: Sono a default con lo speedstep attivo!
Provati altri programmi? Da quel che dici direi di no. Provali :p
Provati altri programmi? Da quel che dici direi di no. Provali :p
Si provati quasi tutti.
Tat mi dà 18° ad entrambi i core.
Core temp fornisce la temperatura solo dei core in linea con everest (dai 30° a 34° per core)
Speed fan 4.33 :
Cpu 19°
Core 0 19°
Core 1 19°
Core 40°
Il fatto è che da bios la temperatura cpu è + alta è sembra essere corretta!!
Come mai? :muro:
Si provati quasi tutti.
Tat mi dà 18° ad entrambi i core.
Core temp fornisce la temperatura solo dei core in linea con everest (dai 30° a 34° per core)
Speed fan 4.33 :
Cpu 19°
Core 0 19°
Core 1 19°
Core 40°
Il fatto è che da bios la temperatura cpu è + alta è sembra essere corretta!!
Come mai? :muro:
CoreTemp che Tjunction Max ti indica?
CoreTemp che Tjunction Max ti indica?
Anzitutto grazie per l' aiuo e per le risp. repentine
Come tj max india 100C°
Però il problema non stà nella rilevazione delle temperature dei core, ma nella voce processore/cpu...
Anzitutto grazie per l' aiuo e per le risp. repentine
Come tj max india 100C°
Però il problema non stà nella rilevazione delle temperature dei core, ma nella voce processore/cpu...
Non so bene se l'MSR, di cui parlo in prima pagina, interessa anche la temperatura della CPU e non dei single core, ma da quello che mi dici direi di no.
Non mi preoccuperei per quella, tieni sotto controllo quelle dei singoli core e sei al sicuro ;)
La soluzione è provare tutti i vari programmi per il monitoraggio ed utilizzare quello che più si avvicina al valore di temperatura riportato nel bios (considerando che nel sistema operativo avrai un leggero aumento).
Non so bene se l'MSR, di cui parlo in prima pagina, interessa anche la temperatura della CPU e non dei single core, ma da quello che mi dici direi di no.
Non mi preoccuperei per quella, tieni sotto controllo quelle dei singoli core e sei al sicuro ;)
La soluzione è provare tutti i vari programmi per il monitoraggio ed utilizzare quello che più si avvicina al valore di temperatura riportato nel bios (considerando che nel sistema operativo avrai un leggero aumento).
Grazie ci avevo pensato, resta cmq molto strano che quasi tutti i programmi provati alla voce cpu non leggano quella corretta del bios. Non penso siano rotti i sensori vero?
REPERGOGIAN
21-04-2008, 13:28
Socket 775
Core 2 Extreme a 45nm
Stepping C0
Process number: QX9650
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: xx°C
Temp. massima consigliata: 55°C
.............
http://i32.tinypic.com/219uo95.png ????
http://www.intel.com/design/processor/datashts/318726.htm pag.19
http://i32.tinypic.com/219uo95.png ????
http://www.intel.com/design/processor/datashts/318726.htm pag.19
Grazie ;)
Dovevo andare a controllare i datasheet ma poi mi sono dimenticato e...
Grazie ancora, aggiorno :)
REPERGOGIAN
21-04-2008, 13:39
Grazie ;)
Dovevo andare a controllare i datasheet ma poi mi sono dimenticato e...
Grazie ancora, aggiorno :)
grazie a te per il thread.
Ragazzi, il mio AMD 6000+ Sta fisso a 79°...
Leggendo il vs thread sto vedendo che è proprio fuori come temperatura...
Cosa mi consigliate per raffreddarlo al massimo considerando che adesso ha sopra il suo dissi ufficiale?
Mazda RX8
22-04-2008, 14:57
Ragazzi, il mio AMD 6000+ Sta fisso a 79°...
Leggendo il vs thread sto vedendo che è proprio fuori come temperatura...
Cosa mi consigliate per raffreddarlo al massimo considerando che adesso ha sopra il suo dissi ufficiale?
sta fisso sia in idle ke in full?
E' normale che con un noctua nh-u12f+2x 120 recom blower la temperatura dei core interni è a 34°C (1,2 Ghz)?
la temperatura interna è sui 19° circa
Mazda RX8
22-04-2008, 17:07
E' normale che con un noctua nh-u12f+2x 120 recom blower la temperatura dei core interni è a 34°C (1,2 Ghz)?
la temperatura interna è sui 19° circa
si certo, normale...:D
sta fisso sia in idle ke in full?
Restava fisso a 76° nel normale uso, appena caricavo un pò il processore il pc si riavviava e dal bios rilevavo temperature di 79°.
Oggi spolverato tutto l'interno del case e messo il case in un luogo in cui riesce a prendere + aria ed i risultati già si vedono...
Adesso con un uso normale sta a 53°, che sono cmq tanti, ma per settimana prossima dovrei avere il dissi nuovo...
A prop del dissi, sono indeciso tra lo Zalman 9700 NT ed lo ZEROtherm NV120 Nirvana, voi che mi consigliate?
Restava fisso a 76° nel normale uso, appena caricavo un pò il processore il pc si riavviava e dal bios rilevavo temperature di 79°.
Oggi spolverato tutto l'interno del case e messo il case in un luogo in cui riesce a prendere + aria ed i risultati già si vedono...
Adesso con un uso normale sta a 53°, che sono cmq tanti, ma per settimana prossima dovrei avere il dissi nuovo...
A prop del dissi, sono indeciso tra lo Zalman 9700 NT ed lo ZEROtherm NV120 Nirvana, voi che mi consigliate?
il dissipatore è montato correttamente???hai messo la pasta termica???
p.s.meglio il nirvana ;)
Si, è montato correttamente, aderisce perfettamente sul processore ed anche la pasta termica è stata messa...
Penso che il tutto fosse dovuto al luogo dove stata precedentemente il case...
Adesso l'ho spostato e sembra mantenere temperature accettabili...
Mazda RX8
22-04-2008, 20:07
Si, è montato correttamente, aderisce perfettamente sul processore ed anche la pasta termica è stata messa...
Penso che il tutto fosse dovuto al luogo dove stata precedentemente il case...
Adesso l'ho spostato e sembra mantenere temperature accettabili...
cambia dissi...:)
si certo, normale...:D
ma con quelle di prima non di marca stavi sui 31:stordita: http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/159478e078e71f97.jpg
cambia dissi...:)
Nirvana o Zalman?
Mazda RX8
22-04-2008, 20:41
Nirvana o Zalman?
il nirvana? nn lo conosco...
IMHO ZALMAN...;)
il nirvana? nn lo conosco...
IMHO ZALMAN...;)
meglio nirvana...meno rumoroso e un po' più efficiente. ;)
Scusate una cosa,
io ho un Q6600,
ora stò facendo caso che con PC Wizard 2008 le temperature dei core sono:
Core #1: 42 °C
Core #2: 42 °C
Core #3: 33 °C
Core #4: 38 °C
Boh, già il fatto che c'è tutta questa differenza tra i primi due core e gli ultimi due mi sembra strano..
SpeedFan:
Core #1: 23° C
Core #2: 23° C
Core #3: 23° C
Core #4: 23° C
Con SpeedFan sono tutte costanti :mbe:
Cioè, la differenza tra le temperature che rileva Wizard 2008, e quelle che rileva SpeedFan sono notevoli!
Su quale dei due devo far vede?
E perchè c'è questo tipo di "problema"?
Ringrazio anticipatamente.
REPERGOGIAN
22-04-2008, 22:03
è uscito speedfan 4.34
provalo
http://www.almico.com/sfdownload.php
è uscito speedfan 4.34
provalo
http://www.almico.com/sfdownload.php
Non ci credo, il problema era questo! (Grazie REPERGOGIAN)
Ora che ho aggiornato SpeedFan alla versione 4.34, le temperature corrispondono esattamente a quelle date da PC Wizard 2008.
Mi sembra molto strano che dipendesse dall'aggiornare il software.
E cmq perchè c'è una differenza di 5-6 °C tra i core #1 e #2 e i core #3 e #4?
REPERGOGIAN
23-04-2008, 07:40
....
Mi sembra molto strano che dipendesse dall'aggiornare il software.
....
non so che versione avessi prima ma se leggi il changelog vedi che sono stati fatti miglioramenti per le letture sui quad core.quindi......;)
Nannarulo
23-04-2008, 11:57
Ho letto questa recensione sulle temperature dei processori. E' molto interessante. Però mi sono un pò preoccupato per la t del mio q9300. Ho questa configurazione:
3 hd
1 mast dvd
scheda video 9800 gtx asus
alimentatore enermax liberty 620w
scheda madre p5kpro
dissipatore maxorb thermaltake
sono un appassionato e il pc funziona abbastanza bene, ma
ho queste temperature in idle. Ho usato anche la arctic silver 5 come pasta termoconduttiva, ma niente.
49 gradi cpu, e 43 mb in idle con ventola maxorb al massimo piu la ventola per tirare fuori aria calda al massimo, piu ventole supplementari hd e quella sopra il case a velocità normale. Ho un thermaltake xaser v come case. Perchè queste temperature non scendono. Sono arrivato a 65 gradi sotto sforzo, perchè? vi ringrazio moltissimo per le eventuali risposte. Uso tutti i giochi al massimo delle risoluzioni possibili. Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.