PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Mazda RX8
15-07-2007, 15:25
no è che cavoli mi si appiccicava al domopak...magari mettendone di più spalmata sul procio....(visto che se guardi le foto si vede l'his, quando non si dovrebbe vedere) giusto??..cmq con la scheda teleonica non lo farò mai.....viene di merda...si appiccica tutta alla scheda..

quella ke si appiccica alla skeda telefonica cn uno stecchino la prendi e la metti nella cpu e continui a spalmare...;) tipo come i muratori...:p

io l'ho fatto sempre cn la sk tel e mi è venuto sempre divinamente...:D Parlano le mie temp...:O

lehotj
15-07-2007, 15:35
boh...cmq il dissy stock aveva il pad termico e quindi il pad essendo un quarato come il procio aiutava a disispare meglio il calore quindi devo provare ancora a spelmarla come ho detto sopra un pò di più intorno al chicco di riso...quindi:
-stendo prima un velo uniforme su tutto l'his col le dita domopaccate
-poi ne metto un chicco al centro...va bene???

Mazda RX8
15-07-2007, 15:38
boh...cmq il dissy stock aveva il pad termico e quindi il pad essendo un quarato come il procio aiutava a disispare meglio il calore quindi devo provare ancora a spelmarla come ho detto sopra un pò di più intorno al chicco di riso...quindi:
-stendo prima un velo uniforme su tutto l'his col le dita domopaccate
-poi ne metto un chicco al centro...va bene???

fai come è messo in foto

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715151735_14.jpg

lehotj
15-07-2007, 15:44
così non mi verrà mai......poichè lo faccio con le dita....scheda telefonica mai più

Mazda RX8
15-07-2007, 15:46
così non mi verrà mai......poichè lo faccio con le dita....scheda telefonica mai più

senti a me, fallo cn la scheda telefonica...

lehotj
15-07-2007, 15:47
Oddio ma come si fa a mettere la pasta termica con le dita!! :doh: :doh:

Cmq dare un occhio qui nn ti farebbe male...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

lo stavo già guardando e cmq molta gente lo fa con le dita(domopakkate)!!

Mazda RX8
15-07-2007, 16:09
lo stavo già guardando e cmq molta gente lo fa con le dita(domopakkate)!!

se lo fai cn la carta telefonica ti verrà un lavoro con i fiocchi!!

lehotj
15-07-2007, 16:17
vabbhè cmq invece di spendere soldi per l'acquisto della pasta termic(anke se di modica cifra) mi tengo ste temp...qui 31-38 idle...e 39-44 full..cmq sono buone.....la temp di rottura è 69:eek: ...

OT: ti ricordi la scheda video l'altro ieri 128°c con gti racing...e allora isto che possedevo un raffreddaore di quelli per hard disk che se avvitano sotto l'h.d. e lo raffredda...bene...dato che non lo utilizzavo l'ho smontato tagliato i fili e attacato una ventolina sullla sk-video ora le temp sono 48-50 a riposo e 75-80 max in fulll...ho migliorato n'è?

Grey 7
15-07-2007, 16:17
fai come è messo in foto

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070715151735_14.jpg

cavolo, a me sembra ce ne sia fin troppa. Io uso il dito avvolto nel cellophan da cucina ma ne metto mooolta di meno e soprattutto concentrata nel mezzo. Quando poi metto sopra il dissi che ho (pesa parecchio :D) la spalma lui, infatti dopo un po' la pasta si vede anche ai lati. Se ne mettessi tanta quanto in foto uscirebbe tutta dai lati.

Mazda RX8
15-07-2007, 16:21
cavolo, a me sembra ce ne sia fin troppa. Io uso il dito avvolto nel cellophan da cucina ma ne metto mooolta di meno e soprattutto concentrata nel mezzo. Quando poi metto sopra il dissi che ho (pesa parecchio :D) la spalma lui, infatti dopo un po' la pasta si vede anche ai lati. Se ne mettessi tanta quanto in foto uscirebbe tutta dai lati.

in effetti è un pò esagerata quella in foto, cmq era x fare intendere come spalmarla...

lehotj
15-07-2007, 16:22
vabbhè cmq invece di spendere soldi per l'acquisto della pasta termic(anke se di modica cifra) mi tengo ste temp...qui 31-38 idle...e 39-44 full..cmq sono buone.....la temp di rottura è 69:eek: ...

OT: ti ricordi la scheda video l'altro ieri 128°c con gti racing...e allora visto che possedevo un raffreddatore di quelli per hard disk che se avvitano sotto l'h.d. e lo raffredda...bene...dato che non lo utilizzavo l'ho smontato tagliato i fili e attaccato una ventolina sullla sk-video ora le temp sono 48-50 a riposo e 75-80 max in fulll...ho migliorato n'è?

hai letto l'ot??:eek:

Mazda RX8
15-07-2007, 16:53
hai letto l'ot??:eek:

aspetta avevi la sk video a 128°C???:eek: :eek: :eek:

Falchetto 1991
15-07-2007, 17:01
aspetta avevi la sk video a 128°C???:eek: :eek: :eek:

Fa un po brace sta VGA :eek: :eek: è una fortuna che non si sia fusa :ciapet:

Mazda RX8
15-07-2007, 17:05
Fa un po brace sta VGA :eek: :eek: è una fortuna che non si sia fusa :ciapet:

ma vero...:eek: :eekk:

lehotj
15-07-2007, 17:05
aspetta avevi la sk video a 128°C???:eek: :eek: :eek:

si non ti ricordi...

Mazda RX8
15-07-2007, 17:09
si non ti ricordi...

no no...:confused:

andw7
15-07-2007, 17:16
up???

up???

cosa ok??andava bene??? MA GUARDA CHE LE DUE FOTO SONO DI QUANDO HO SMONTATO IL PROCIO....ORA IL PROCIO CE L'HO MONTATO SENZA PASTA.....cmq andava bene come l'avevo messa??

lehotj, o ti dai una calmata oppure prendo provvedimenti. ti ho già avvertito più volte. al prossimo minimo sgarro ti sospendo. e intendo anche solo una maiuscola o un punto di domanda di troppo. chiaro?

Soulbringer
15-07-2007, 18:28
Ciao a tutti, è normale che un AMD A64 939 3200+ Venice a 90nm mi stia a default con dissy stock a 48-49° in idle?grazie!

Mazda RX8
15-07-2007, 18:31
Ciao a tutti, è normale che un AMD A64 939 3200+ Venice a 90nm mi stia a default con dissy stock a 48-49° in idle?grazie!

nn tanto, vedi se c'è polvere nelle alette del dissi...

quanto fai in full??

Soulbringer
15-07-2007, 18:42
nn tanto, vedi se c'è polvere nelle alette del dissi...

quanto fai in full??

In full faccio 56-57°..mi sembra strano perché cambia di poco tra idle e full no?cmq di polvere nn ce ne è..

Mazda RX8
15-07-2007, 18:47
In full faccio 56-57°..mi sembra strano perché cambia di poco tra idle e full no?cmq di polvere nn ce ne è..

la pasta termocondutiva è da assai ke nn la cambi??

lehotj
15-07-2007, 18:48
lehotj, o ti dai una calmata oppure prendo provvedimenti. ti ho già avvertito più volte. al prossimo minimo sgarro ti sospendo. e intendo anche solo una maiuscola o un punto di domanda di troppo. chiaro?

ma guarda che io non volevo offendere nessuno..e non mi sembra neanche di averlo fatto..stavo solo comunicando frettolosamente...e cmq io metto sempre due o più punti di domanda alla mie domande...chiedo scusa cmq anke se non ne vedo la ragione...stavamo dialogando su come risolvere le mie temperature strane col mio nuovo dissy...tutto qui..cmq se ho sbgaliato chiedo scusa...cioa buon lavoro

Soulbringer
15-07-2007, 18:59
la pasta termocondutiva è da assai ke nn la cambi??

Sarà da quando l'ho montato..cioé circa 1 anno fa..vabbé proverò a cambiarla e vedere se migliora qualcosa!dici che possono esserci altri problemi?tipo sensore di temp danneggiato?Grazie!

Mazda RX8
15-07-2007, 19:03
Sarà da quando l'ho montato..cioé circa 1 anno fa..vabbé proverò a cambiarla e vedere se migliora qualcosa!dici che possono esserci altri problemi?tipo sensore di temp danneggiato?Grazie!

boh, tocca il dissi a temp in full e dimmi com'è...;)

LotharInt
15-07-2007, 19:45
Salve ho montato da poco un core 2 4400 , il processore è tenuto a default.
sopra c'è uno zalman cu 7500 montato correttamente..ho notato una significativa differenza tra le temperature rilevate dal sensore (in IDLE) della sk madre nel bios rispetto ai vari programmini..nel bios segna 36° c , con Sandra ultima versione segna 43-45! Everest segna 26!! qual è il piu' attendibile? cosi' a occhio direi il sensore nel bios...non sono temp preoccupanti ma se un giorno dovessi fare un tentativo di oc un conto è sapere che parte da 36 in su ,un conto da 45 ...

Mazda RX8
15-07-2007, 19:49
Salve ho montato da poco un core 2 4400 , il processore è tenuto a default.
sopra c'è uno zalman cu 7500 montato correttamente..ho notato una significativa differenza tra le temperature rilevate dal sensore (in IDLE) della sk madre nel bios rispetto ai vari programmini..nel bios segna 36° c , con Sandra ultima versione segna 43-45! Everest segna 26!! qual è il piu' attendibile? cosi' a occhio direi il sensore nel bios...non sono temp preoccupanti ma se un giorno dovessi fare un tentativo di oc un conto è sapere che parte da 36 in su ,un conto da 45 ...

il bios è + attendibile...;)

andw7
15-07-2007, 22:49
ma guarda che io non volevo offendere nessuno..e non mi sembra neanche di averlo fatto..stavo solo comunicando frettolosamente...e cmq io metto sempre due o più punti di domanda alla mie domande...chiedo scusa cmq anke se non ne vedo la ragione...stavamo dialogando su come risolvere le mie temperature strane col mio nuovo dissy...tutto qui..cmq se ho sbgaliato chiedo scusa...cioa buon lavoro

i chiarimenti vanno chiesti in pvt.
non occorre offendere qualcuno per inquinare i thread. e fare una miriade di post, uno dopo l'altro, per di più molti con frasi in maiuscolo e scritte "frettolosamente", corrisponde esattamente a inquinare un thread.

lehotj
16-07-2007, 12:35
ora l'ho spalmata così...(con la tessera telefonica)...
http://img453.imageshack.us/img453/4830/dscn1959as2.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=dscn1959as2.jpg)

va bene??
http://img116.imageshack.us/img116/9500/dscn1960hc2.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn1960hc2.jpg)

le temperature sono migliorate minimo 28 max devo ancora provarlo...

lehotj
16-07-2007, 12:42
bene...sono contento...temp max 45 °c:eek: ma va bene istess:cool: :Prrr: :p

Mazda RX8
16-07-2007, 13:03
ottimo ora è messa a meraviglia...;)

lehotj
16-07-2007, 13:05
bianca...è della cooler master xchè??

Mazda RX8
16-07-2007, 13:06
bianca...è della cooler master xchè??

era meglio cmq se mettevi quella argento...;)

shaq#32
16-07-2007, 23:45
ragazzi ho appena installato SMART GUARDIAN dopo aver correttamente cercato la versione adatta al mio sensore IT8721F. mi segnala che la temperatura della mia CPU (Athlon 64 4000+ dissipato da Zalman 9500 in rame) ha raggiunto i 70° ...come mai è cosi alta e non accenna a diminuire? ho messo le ventole a max velocità..inoltre mi da anche molti voltaggi scritti in rosso. da cosa dipende? aiutatemi vi prego!!!

RS7000
17-07-2007, 00:34
Scusate, io ho un athlon XP 1600+ che arriva a 75°-80° navigando in internet, ascoltando mp3 e guardando qualche divx. :D
Secondo voi è normale? Premetto che ho un dissipatore in rame. :Prrr:
Nelle specifiche c'è scritto che la massima temperatura operativa è di 90°: secondo voi sono ancora al sicuro? :oink:

Mazda RX8
17-07-2007, 07:47
ragazzi ho appena installato SMART GUARDIAN dopo aver correttamente cercato la versione adatta al mio sensore IT8721F. mi segnala che la temperatura della mia CPU (Athlon 64 4000+ dissipato da Zalman 9500 in rame) ha raggiunto i 70° ...come mai è cosi alta e non accenna a diminuire? ho messo le ventole a max velocità..inoltre mi da anche molti voltaggi scritti in rosso. da cosa dipende? aiutatemi vi prego!!!

prova ke ti dice Everest

Scusate, io ho un athlon XP 1600+ che arriva a 75°-80° navigando in internet, ascoltando mp3 e guardando qualche divx. :D
Secondo voi è normale? Premetto che ho un dissipatore in rame. :Prrr:
Nelle specifiche c'è scritto che la massima temperatura operativa è di 90°: secondo voi sono ancora al sicuro? :oink:

vedi se c'è polvere e cambia la pasta dissipante...

nn è normale sta temp...:(

shaq#32
17-07-2007, 13:38
ho provato e anche everset dice la stessa cosa! anche appena accendo il pc. mi sa che si è rotto il sensore. come si fa a cambiarlo?

dfrtsvabz
18-07-2007, 13:26
io ho un QX6700 raffreddato a liquido,e' normale che mantenga i 50° costanti anche se non lavora?:doh:

andw7
18-07-2007, 14:14
io ho un QX6700 raffreddato a liquido,e' normale che mantenga i 50° costanti anche se non lavora?:doh:

secondo me è normale, visto il tuo impianto a liquido, che più o meno equivale a un dissi ad aria top di gamma. che temp ambiente hai, più o meno?

zip88
18-07-2007, 19:46
ciao ragazzi,oggi ho cambiato la pasta termoconduttiva al mio processore(prima ne avevo messa decisamente troppa e mantenevacmq temp ottime in full 55 gradi e 50 in idle)oggi l'ho cambiata e ne ho messo uno strato molto piu sottile,ho messo sempre la cooler master premium e ora in idle mi sta anke sui 48(considerate il caldo ke fa!)

ho un pentium 4 3.00ghz 478..ke dite?va bene?cm dissipatore ho uno zalman completamente in rame,credo sia un 7000 CU,confrontando le foto sopra di lehotj cn il mio procio,sembra ke io abbia messo meno pasta..si vede un po di piu il grigio del processore...voi ke dite?va bene uguale?

Massa_8
18-07-2007, 20:50
avrei un dubbio anche io sulla temperatura..la mia attrezzatura è quella in firma ( il processore nn è overcloccato )..prima, quando avevo ancora il dissipatore standard di AMD le temperature si aggiravano nei dintorni di 50-55°C in "calma" e a lavoro ( nn al 100% sotto stress )sui 65 o + ora nn ricordo bene, ma le temperature ronzavano intorno a quelle..allora ho deciso di cambiare dissipatore ( totalmente in rame ) dato che mi sembravano eccessive come temperature anche se il tipo del negozio diceva che erano normali :confused: bah. ora in calma ronzo attorno a 40°-42° ( quando fa un caldo elevato sennò sono a 38°-39° ) e sotto stress al 100% sui 57°-59° ( sempre a caldo notevole sennò max a 56° arrivo ) quindi vi chiedo:
la temperature che ho recupearato ( e che ho raggionto ) montando il dissi nuovo sono buone o si può fare di meglio? ( la pasta ho steso meglio che potevo..uno strato sottile come dicono tutti )

grazie x eventuali risposte e consigli :)

zip88
18-07-2007, 20:59
secondo me sono normali.....


cmq ho provato cn orthos x 30 minuti,temp max 57!ke dite?

Praetoriano
19-07-2007, 10:54
Dal primo post:

Intel P4 socket 775

Stepping D0
Process number: 515, 520, 530, 540
Temp. massima secondo specifiche: 67.7°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Io ho un 540, queste temperature sono veritiere o fittizie? Ora siamo in estate e in idle mi sta sui 45°, ma se faccio delle scansioni e qualche altra cosetta arriva anche a 75°-80°, con tutto che a febbraio ho cambiato il dissipatore originale mettendo uno Zalman e montato 2 ventole (da 80 e 90) dietro. E' normale tutto ciò? Grazie

Zermak
19-07-2007, 11:05
Come faccio a sapere il modello preciso del mio processore, x regolarmi con la tabella del primo posto? So solo che è un Intel P4 3.2 socket 775..
Usa CPU-Z e controlla cosa dice ;)

Praetoriano
19-07-2007, 11:09
Fatto :) e modificato il post precedente ;)

Zermak
19-07-2007, 11:16
Fatto :) e modificato il post precedente ;)
Le temperature riportante non sono aggiornate. Potresti prendere come riferimento, in questo caso, la temperatura massima secondo specifiche (che sarebbero le specifiche termiche).

80°C in full sono tanti. Hai provato anche altri programmi per monitorarla? Di solito le schede madri Asus riportano temperature più elevate. Hai fatto un aggiornamento del bios?

Praetoriano
19-07-2007, 11:23
80°C in full sono tanti. Hai provato anche altri programmi per monitorarla? Di solito le schede madri Asus riportano temperature più elevate. Hai fatto un aggiornamento del bios?

Io uso cpucool ma anche con asus probe le temperature segnate sono le stesse. Ho aggiornato il bios della scheda madre (Asus P5AD2 Premium) all'ultima versione NON beta, ovvero la 1010. Inoltre a febbraio ho sostituito il dissipatore originale intel (completamente tappato dalla polvere, dopo 2 anni..) con uno zalman ramato (il migliore che avevano, che gira a circa 2700 RPM) e montato 2 thermaltake (da 80 e 90 mm) con velocità variabile sul retro (attualmente posizionate al max a circa 4000 RPM). Forse dipende anche da Vista. Che potrei fare? thanks!

Zermak
19-07-2007, 11:30
Io uso cpucool ma anche con asus probe le temperature segnate sono le stesse. Ho aggiornato il bios della scheda madre (Asus P5AD2 Premium) all'ultima versione NON beta, ovvero la 1010. Inoltre a febbraio ho sostituito il dissipatore originale intel (completamente tappato dalla polvere, dopo 2 anni..) con uno zalman ramato (il migliore che avevano, che gira a circa 2700 RPM) e montato 2 thermaltake (da 80 e 90 mm) con velocità variabile sul retro (attualmente posizionate al max a circa 4000 RPM). Forse dipende anche da Vista. Che potrei fare? thanks!
Con Everest e Speedfan che temperature hai?

Per abbassarla dovresti migliorare l'aerazione interna del case e sopratutto controllare che il dissi sia montato bene e con la giusta quantità di pasta termoconduttiva :)

Praetoriano
19-07-2007, 11:38
Allora con everest:

Scheda Madre 41°
Processore 71°
HD 40°

Se interrompo la scansione antivirus arriva a 60°, ma praticamente in idle.

Zermak
19-07-2007, 11:49
Allora con everest:

Scheda Madre 41°
Processore 71°
HD 40°

Se interrompo la scansione antivirus arriva a 60°, ma praticamente in idle.
70°C potrebbero anche starci vista la stagione...che temperatura hai in casa?

Dove ho il mio case ci saranno 30-32°C :eek:

Il Bardo
19-07-2007, 11:53
Dove ho il mio case ci saranno 30-32°C :eek:

:rolleyes: beato te dove cè il mio ci saranno 36° se va bene:stordita:

Praetoriano
19-07-2007, 11:55
70°C potrebbero anche starci vista la stagione...che temperatura hai in casa?

Dove ho il mio case ci saranno 30-32°C :eek:

Non saprei, penso sui 29-30°, secondo me il problema è che ho 2 ventole che gettano fuori aria calda, ma neanche una che prende aria da fuori e la butta nel case... Anche perchè non saprei dove metterla ehehehe

Il Bardo
19-07-2007, 12:01
Non saprei, penso sui 29-30°, secondo me il problema è che ho 2 ventole che gettano fuori aria calda, ma neanche una che prende aria da fuori e la butta nel case... Anche perchè non saprei dove metterla ehehehe

:mbe:

Zermak
19-07-2007, 12:23
Non saprei, penso sui 29-30°, secondo me il problema è che ho 2 ventole che gettano fuori aria calda, ma neanche una che prende aria da fuori e la butta nel case... Anche perchè non saprei dove metterla ehehehe
Installane una davanti per immettere aria fresca.

Zermak
19-07-2007, 12:24
:rolleyes: beato te dove cè il mio ci saranno 36° se va bene:stordita:
Diversi anni fa avevo il pc in mansarda e li si toccavano i 40°C...era meglio non andarci :D

Praetoriano
19-07-2007, 12:39
Installane una davanti per immettere aria fresca.

Davanti dove? Non ci sono "buchetti" x l'aria..

Zermak
19-07-2007, 12:41
Davanti dove? Non ci sono "buchetti" x l'aria..
Di solito c'è ed è sulla base del case, vicino/sotto/di fronte agli HD.

Praetoriano
19-07-2007, 12:57
si ma davanti, esternamente, non ci sono prese d'aria perchè ci sono le porte usb esterne.

E' un DeLux, simile a questo http://www.marsoft.sk/images/DLC-M9911.jpg, forse è più vecchiotto perchè il mio l'ho preso nel 2005

Zermak
19-07-2007, 13:02
si ma davanti, esternamente, non ci sono prese d'aria perchè ci sono le porte usb esterne
Ma il posto per la ventola c'è?
Sicuramente qualcosa farà se la installerai :)

Al massimo mettine una sul pannello laterale, sempre sia possibile...

Siamo leggermente OT :p

Praetoriano
19-07-2007, 13:05
Si mi sa che siamo ot se vuoi nella sezione dei case ho aperto un altro 3d, ci aveo pensato alla soluzione della ventola laterale, ma si può fare? devo comprare un pannello laterale nuovo?

Zermak
19-07-2007, 13:08
Si mi sa che siamo ot se vuoi nella sezione dei case ho aperto un altro 3d, ci aveo pensato alla soluzione della ventola laterale, ma si può fare? devo comprare un pannello laterale nuovo?
Se riesci a fare una cosa a mano, vai di modding :)

Difficilmente troverai un pannello laterale adatto al tuo case con "alloggio" per una ventola, a meno che non sia un case di marca e con i pannelli che si possono comprare.

Praetoriano
19-07-2007, 13:16
Se riesci a fare una cosa a mano, vai di modding :)

Difficilmente troverai un pannello laterale adatto al tuo case con "alloggio" per una ventola, a meno che non sia un case di marca e con i pannelli che si possono comprare.

Farlo a mano non sono capace lol, la marca del case è DeLux non so se vendono pannelli a parte con lo spazio per la ventola

Zermak
19-07-2007, 13:17
Farlo a mano non sono capace lol, la marca del case è DeLux non so se vendono pannelli a parte con lo spazio per la ventola
Dubito ne vendano...

La soluzione è o il modding o un case migliore.

Ma sei sicuro che il dissipatore e la pasta siano ok?

Igorilla
19-07-2007, 13:27
Ho appena montato un opty 170 sulla mia nonnina MSI K8N Neo2.
Frequenze di default, dissipatore originale AMD: speedfan mi segnala 44° (come da bios) sul sensore cpu, mentre 32° sul core (l'altro core non si vede, sarà andato a spasso).
Con CoreTemp ho 32° su un core (come speedfan) e 29° sull'altro.

Poichè 2 software mi riportano le stesse temperature sono propenso a credere siano veritiere, ma allora quel 44° a che si riferisce? Alla temperatura "esterna" del procio? Più calda dei core?
Dato che rimetterò l'impianto a liquido, su quale dato mi devo basare per il controllo della temp in overclok?

Praetoriano
19-07-2007, 13:32
Dubito ne vendano...

La soluzione è o il modding o un case migliore.

Ma sei sicuro che il dissipatore e la pasta siano ok?

Il dissipatore e la pasta me l'ha messi quello dove ho comprato la ventola, è esperto presumo siano messi bene..

Zermak
19-07-2007, 13:42
Ho appena montato un opty 170 sulla mia nonnina MSI K8N Neo2.
Frequenze di default, dissipatore originale AMD: speedfan mi segnala 44° (come da bios) sul sensore cpu, mentre 32° sul core (l'altro core non si vede, sarà andato a spasso).
Con CoreTemp ho 32° su un core (come speedfan) e 29° sull'altro.

Poichè 2 software mi riportano le stesse temperature sono propenso a credere siano veritiere, ma allora quel 44° a che si riferisce? Alla temperatura "esterna" del procio? Più calda dei core?
Dato che rimetterò l'impianto a liquido, su quale dato mi devo basare per il controllo della temp in overclok?
Quella dei core ovviamente è il sensore vicino ad essi, quella singola è un altro sensore che non so bene dove sia :p
Qualcun'altro più informato di me saprà darti le risposte ;)
Il dissipatore e la pasta me l'ha messi quello dove ho comprato la ventola, è esperto presumo siano messi bene..
Mmm, io controllerei lo stesso...mai fidarsi a meno che non sei li che lo controlli. Come si dice: chi fa da se fa per tre ;)

Praetoriano
19-07-2007, 14:01
Ero li quando l'ha fatto, ma siccome non sono un esperto non se ha messo il quantitativo di pasta esatto :)

Stantor91
19-07-2007, 14:49
scusate una cosa.....io ho un amd athlon 64 3200+ e questi giorni con questo caldo ho notato di botto un aumento del rumore e ho visto che il procio si aggira sempre intorno ai 40 gradi e qualcosina in più.....e appena faccio qualcosa....si alza subito...sotto sforzo ho superato anche i 51 gradi
non so di preciso a quanto sia arrivato.....la ventola della cpu sta intorno ai 4000 rpm....è normale tutto questo che vi ho detto per il caldo di questi giorni...o è cmq eccessivo???...no perche mi inizio a stancare di questo rumore....

Stantor91
19-07-2007, 14:49
ah premetto....tutto ciò con il cool 'n' quite attivo

carletto1969
19-07-2007, 14:50
dagli una bella pulitina all'interno del pc, con aria compressa e/o aspirapolvere, vedrai che il rumore diminuirà, oppure prova anche a cambiare la pasta termoconduttiva del procio...

Stantor91
19-07-2007, 14:55
mmmm...capito...l'ho aperto varie volte questi giorni....e sinceramente volevo proprio togliere la polvere....solo che non sapevo cm....quindi mi dici che con aspirapolvere non farò nessun danno???.....ah senti un'altra cosa.....dove posso trovare una guida per cambiare la pasta termoconduttiva??

Massa_8
19-07-2007, 15:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

qui dovresti trovare tt quello che ti serve sapere ;)

Stantor91
19-07-2007, 15:54
grazie ...cmq sia...un'altra cosa....ogni quanto si dovrebbe cambiare pasta termica ??? e un altra cosa ancra....i dati delle temperature e le ventole del mio pc che vi ho dato prima sono normali???

carletto1969
19-07-2007, 15:56
le temperature vanno bene, andrebbero meglio con un dissi non stock, per la pasta dipende se si secca è meglio cambiarla...

Stantor91
19-07-2007, 15:58
ah grazie....no perche mi ero allarmato dato che le ventole avevano iniziato a girare molto più velocemente...ah quanto pare per tenere le temperature regolari con questo caldo...senno prima erano le stesse ma facevo tipo 3200 rpm ora ne faccio 4200.......scusa la mia ignoranza...cosa è un dissi non stock??

Stantor91
19-07-2007, 16:07
cosa è un dissi non stock?

lehotj
19-07-2007, 17:19
il dissy stock è quello che trovi all'interno della confezione assieme al processore...mentre non stock..il contrario quindi ad esempio un cooler master sussurro-hyper tx-cooler dreeam k640-artic coling 64

Steve Grow
20-07-2007, 10:51
Salve, volevo un parere, questi giorni ho montanto sul mio pc un Intel e6600.
Non è il periodo piu bello per controllare le temperature, ma mi sembrano un po troppo alte. Navigando normalmente e tenendo msn acceso i 2 core stanno su una temperatura di 45°/47°, un po altini secondo me, ma il "problema" si è verificato ieri sera. Durante l'installazione di un gioco, durata circa 10/15 minuti, quindi una lettura da cd con scrittura su hd(che stava ad una temperatura di 41° circa), i 2 core erano occupati circa al 50% e la temperatura è cresciuta vertiginosamente intorno i 57/68 gradi arrivando anche a 60°.

A me sembra un po' troppo esagerata, è vero che faceva un caldo assurdo in casa, sicuramente ce'rano piu di 30 gradi in staza. Ma con il mio amd 939 3200+ non ho mai raggiunto certe temperature. Al massimo 55/57 gradi giocando pesantemente.

Considerate che il case è lo stesso, anzi ho anche aggiunto un ulteriore ventola che da dietro manda aria verso la cpu. In totale ho 4 ventole nel case! 1 fa entrare aria da davanti sugli HD, 1 al centro del pannello laterale che spara aria sulla MB e una dietro nuova verso la cpu. Sopra la cpu cè l'alimentatore che in teoria succhia aria fuori, piu un altra ventola in alto che manda sempre aria fuori. Quindi problemi di areazione non dovrei averene, tantè che l'aria sparata fuori non mi sembra calda.

Il dissipatore è quello standard che vendono con l'e6600, ma anche quello che usavo sull'amd era quello standard e non ho mai raggiunto queste temperature. L'unica che mi viene in mente è aver montato male il dissipatore, ma non mi sembra :| Era bello stabile, forse dovrei aggiungere un po di pasta oltre a quella standard che è gia spalmata sul dissi??

mistero1982
20-07-2007, 15:29
E' tutto normale con questo caldo insopportabile, ecco quello che ho fatto io per ovviare (parzialmente).

-COMPRATO NUOVO CASE GIGANTE DELLA Q-TEC con ventolone 12x12 che fa uscire l'aria

-COMPRATO UN BELLO ZALMAN 9500

-PULITO IL PROCESSORE, RISTESO LA PASTA CONDUTTIVA(nuova in argento) a REGOLA D'ARTE.

Risultato: dopo un ora di gioco in full stò sui 58-59° anzichè 65° ma ragazzi ho soltanto un x2 4800!!! e considerando tutta la roba che ci stà attorno dovrebbe andare moooooooooooooooolto meglio... :muro: :muro:

Zermak
21-07-2007, 12:05
Ho corretto le voci sui processori Intel aggiungendo a tutte la temperatura massima di utilizzo/rottura (+85°C per tutti, controllando i vari datasheet).

Se qualcuno ha info sulle temperature dei vari P4 sarei felice di aggiornare la lista :)

lehotj
21-07-2007, 12:25
ma....io ho un athlon 64 3000+ da 1.8 ghz con tdp di 62 watt,90 nanometri,sock.am2...tu hai scritto come da sito www.amd.com che la temp massima di questo procio oltre la quale si romperebbe è 69 sta di fatto che a me è arriva a 81°c e il procio è ancora in funzione!!lol:cool:

Zermak
21-07-2007, 12:28
ma....io ho un athlon 64 3000+ da 1.8 ghz con tdp di 62 watt,90 nanometri,sock.am2...tu hai scritto come da sito www.amd.com che la temp massima di questo procio oltre la quale si romperebbe è 69 sta di fatto che a me è arriva a 81°c e il procio è ancora in funzione!!lol:cool:
Sicuro che i sensori funzionino a dovere?
Comunque se si raggiungono e superano quelle temperature costantemente c'è il rischio di rovinare la CPU.

La mia con S&M toccava e superava i 70°C ma in full con Orthos non vado oltre i 55-56°C.

lehotj
21-07-2007, 12:31
ero con core temp e speed fan:sofico: !!...cmq era arrivato a tale soglia perchè mi ero dimenticato:muro: :muro: di azionare il fan mate:p

Mazda RX8
24-07-2007, 09:11
la mia ex cpu è arrivata a 98°...

:asd:

Massa_8
25-07-2007, 22:34
la mia ex cpu è arrivata a 98°...

:asd:

madoi un forno :mbe: :asd:

cmque in questi giorni ho "giocato" un po con il mio case che come aerazione fa un po tanto schifo ( ho fatto male a risparmiare su quello ) facendo un foro da 120 nella parte laterale, uno da 92 nella parte superiore e ho eliminato tagliandola la griglia che avevo davanti alla ventola che ho in fronte all HD e che butta dentro aria da davanti.
in totale ora ho 2 ventole da 120 che buttano dentro aria fresca ( davanti e di lato), una da 80 sul retro in estrazione e una da 95 sempre in estrazione nella parte superiore proprio dietro il masterizzatore..risultato: sono passato da 40° sia per la cpu che x la mobo a 33°-34° quando non è sotto sforzo, mentre sotto sforzo al 100% la cpu è arrivata max a 49° :D

quindi consiglio a tutti quelli che hanno temperature elevate di giocare anche loro con il proprio case facendo fori adatti x mettere le ventole che ritengono + appropriate, è una cosa che fa guadagnare un casino di gradi ;)

lehotj
25-07-2007, 22:52
madoi un forno :mbe: :asd:

cmque in questi giorni ho "giocato" un po con il mio case che come aerazione fa un po tanto schifo ( ho fatto male a risparmiare su quello ) facendo un foro da 120 nella parte laterale, uno da 92 nella parte superiore e ho eliminato tagliandola la griglia che avevo davanti alla ventola che ho in fronte all HD e che butta dentro aria da davanti.
in totale ora ho 2 ventole da 120 che buttano dentro aria fresca ( davanti e di lato), una da 80 sul retro in estrazione e una da 95 sempre in estrazione nella parte superiore proprio dietro il masterizzatore..risultato: sono passato da 40° sia per la cpu che x la mobo a 33°-34° quando non è sotto sforzo, mentre sotto sforzo al 100% la cpu è arrivata max a 49° :D

quindi consiglio a tutti quelli che hanno temperature elevate di giocare anche loro con il proprio case facendo fori adatti x mettere le ventole che ritengono + appropriate, è una cosa che fa guadagnare un casino di gradi ;)

;) :rolleyes:

Mazda RX8
26-07-2007, 08:22
madoi un forno :mbe: :asd:

cmque in questi giorni ho "giocato" un po con il mio case che come aerazione fa un po tanto schifo ( ho fatto male a risparmiare su quello ) facendo un foro da 120 nella parte laterale, uno da 92 nella parte superiore e ho eliminato tagliandola la griglia che avevo davanti alla ventola che ho in fronte all HD e che butta dentro aria da davanti.
in totale ora ho 2 ventole da 120 che buttano dentro aria fresca ( davanti e di lato), una da 80 sul retro in estrazione e una da 95 sempre in estrazione nella parte superiore proprio dietro il masterizzatore..risultato: sono passato da 40° sia per la cpu che x la mobo a 33°-34° quando non è sotto sforzo, mentre sotto sforzo al 100% la cpu è arrivata max a 49° :D

quindi consiglio a tutti quelli che hanno temperature elevate di giocare anche loro con il proprio case facendo fori adatti x mettere le ventole che ritengono + appropriate, è una cosa che fa guadagnare un casino di gradi ;)

nn ci credi??

:mbe:

lehotj
26-07-2007, 08:39
QUOTE:::mbe: :rolleyes: :stordita: :mbe:
quindi consiglio a tutti quelli che hanno temperature elevate di giocare anche loro con il proprio case facendo fori adatti x mettere le ventole che ritengono + appropriate, è una cosa che fa guadagnare un casino di gradi
;) :rolleyes:

Massa_8
26-07-2007, 10:10
nn ci credi??

:mbe:

nono ci credo è x quello che ho detto che è un forno:D

Mazda RX8
26-07-2007, 10:48
nono ci credo è x quello che ho detto che è un forno:D

infatti poi lo venduto... quando arrivò a quella temp si sentì puzza di bruciato...

era un ATHLON 2700+

:)

evolution82
26-07-2007, 15:23
Ho un Core 2 Duo e6600. Ho cambiato a inizio luglio il dissipatore standard con un Cooler Master Hyper TX e messo la Arctic Silver 5 come pasta termica.

A inizio mese, stavo come temperature in Idle sui 40-41° (che diventavano 44-45 dopo un pò) e 58-60° in full.

Ora, in Idle sto sui 53° e in full sui 65... la temperatura ambiente dalle mie parti in questi giorni è sui 35° e oltre.

L'aumento delle temperature della cpu è dovuto solo al caldo di questi giorni, secondo voi? E soprattutto, devo preoccuparmi con queste temp?

Mazda RX8
26-07-2007, 15:27
Ho un Core 2 Duo e6600. Ho cambiato a inizio luglio il dissipatore standard con un Cooler Master Hyper TX e messo la Arctic Silver 5 come pasta termica.

A inizio mese, stavo come temperature in Idle sui 40-41° (che diventavano 44-45 dopo un pò) e 58-60° in full.

Ora, in Idle sto sui 53° e in full sui 65... la temperatura ambiente dalle mie parti in questi giorni è sui 35° e oltre.

L'aumento delle temperature della cpu è dovuto solo al caldo di questi giorni, secondo voi? E soprattutto, devo preoccuparmi con queste temp?

esatto potrebbe essere il caldo.., la temp ambienteda te quant'è??

evolution82
26-07-2007, 15:30
Te l'ho detto, 35°... che probabilmente sono arrivate a 40 nei giorni precedenti (anche ieri)

Mazda RX8
26-07-2007, 15:37
Te l'ho detto, 35°... che probabilmente sono arrivate a 40 nei giorni precedenti (anche ieri)

di casa tua...

evolution82
26-07-2007, 15:39
Guarda, direi che siamo lì... sicuramente nella mia stanza i 35 gradi ci stanno tutti... specie al pomeriggio, dato che il sole batte proprio verso la mia finestra e sono costretto a tenere la persiana completamente abbassata.

Per avere un condizionatore dovrò aspettare il prossimo anno.

Mazda RX8
26-07-2007, 15:41
Guarda, direi che siamo lì... sicuramente nella mia stanza i 35 gradi ci stanno tutti... specie al pomeriggio, dato che il sole batte proprio verso la mia finestra e sono costretto a tenere la persiana completamente abbassata.

Per avere un condizionatore dovrò aspettare il prossimo anno.

il case è abbastanza areato??

puoi riprovare a mettere la pasta termica...

evolution82
26-07-2007, 15:44
Allora, come areazione monto una ventola da 8 frontale a soffiare (in direzione hdd), una laterale in basso da 8 a soffiare (questa è downvoltata) e una da 12 a buttare fuori aria.

La pasta l'ho controllata di recente ed è ben stesa, ha lasciato l'impronta del procio sul dissi: non credo si sia già seccata nel giro di due settimane.

Mazda RX8
26-07-2007, 15:46
Allora, come areazione monto una ventola da 8 frontale a soffiare (in direzione hdd), una laterale in basso da 8 a soffiare (questa è downvoltata) e una da 12 a buttare fuori aria.

La pasta l'ho controllata di recente ed è ben stesa, ha lasciato l'impronta del procio sul dissi: non credo si sia già seccata nel giro di due settimane.

fai cosi, se riesci a togliere la 80mm e a mettere una 120mm è molto meglio...;)

Massa_8
26-07-2007, 20:49
fai cosi, se riesci a togliere la 80mm e a mettere una 120mm è molto meglio...;)

esatto, + aria fresca si butta dentro e meglio è!

astuto
26-07-2007, 21:46
Salve a tutti:help:
E da lunedì che ho aquistato e montato sul mio PC un opteron 180.
Il dissipatore montato e quello stock con heatpipe.
Quello che mi fa un po inpensierire sono le temperature, molto più alte del Sandy 4000+ che avevo prima.:confused:
A temperatura ambiente climatizzata a 26/27C° il procio in idle sta sui 41/42C° e li non è un probelma, in full arriva a toccare dopo 20 minuti circa, anche i 55/56C°.
Il procio non è overcloccato e il Vcore è inpostato a 1,3V, monitorizzando con everest , e pc probe
Il case e un Termaltake Soprano ha due ventole da 120 ,una sui dischi che innietta aria, l'altra nella solita parte posteriore, più una da 100 nel panello laterale trasparente.
Per pasta termoconduttiva ho utilizzato l' artic silver 5 seguendo per bene la guida nel forum.Ho provato due volte ma il risultato non cambia.:mbe:
Queste temperature sono normali con il dissipatore in stock e mi fascio la testa per niente, o qualcosa non quadra?:doh:
Prima il Sandy 4000+ in idle mi segnava 35 C° ed i full @ 2640mHz non superava mai i 46C° con stessa temperatura ambiente,:)
Da quello che so l'opteron 180 è il fratello gemello del'Athlon X2 4800,
solo che la facia di lavoro del procio riguarda più i server
Non vorrei buttare il procio prima del tempo, voi che ne pensate???

Mazda RX8
26-07-2007, 21:50
Salve a tutti:help:
E da lunedì che ho aquistato e montato sul mio PC un opteron 180.
Il dissipatore montato e quello stock con heatpipe.
Quello che mi fa un po inpensierire sono le temperature, molto più alte del Sandy 4000+ che avevo prima.:confused:
A temperatura ambiente climatizzata a 26/67C° il procio in idle sta sui 41/42C° e li non è un probelma, in full arriva a toccare dopo 20 minuti circa, anche i 55/56C°.
Il procio non è overcloccato e il Vcore è inpostato a 1,3V, monitorizzando con everest , e pc probe
Il case e un Termaltake Soprano ha due ventole da 120 ,una sui dischi che innietta aria, l'altra nella solita parte posteriore, più una da 100 nel panello laterale trasparente.
Per pasta termoconduttiva ho utilizzato l' artic silver 5 seguendo per bene la guida nel forum.Ho provato due volte ma il risultato non cambia.:mbe:
Queste temperature sono normali con il dissipatore in stock e mi fascio la testa per niente, o qualcosa non quadra?:doh:
Prima il Sandy 4000+ in idle mi segnava 35 C° ed i full @ 2640mHz non superava mai i 46C° con stessa temperatura ambiente,:)
Da quello che so l'opteron 180 è il fratello gemello del'Athlon X2 4800,
solo che la facia di lavoro del procio riguarda più i server
Non vorrei buttare il procio prima del tempo, voi che ne pensate???

può stare la temp, basta ke nn sale di +...;)

Grey 7
26-07-2007, 21:56
esatto, + aria fresca si butta dentro e meglio è!

mmm mica vero...a parte il fatto che ti entrano tonnellate di polvere e insetti, secondo me è meglio buttare aria calda in fuori. Io ad esempio ho solo una ventola in immissione che praticamente colpisce solo l'hd mentre le altre 2 (una da 12 e l'altra da 25) che buttano aria fuori...e ho delle ottime temperature.

Mazda RX8
26-07-2007, 21:58
mmm mica vero...a parte il fatto che ti entrano tonnellate di polvere e insetti, secondo me è meglio buttare aria calda in fuori. Io ad esempio ho solo una ventola in immissione che praticamente colpisce solo l'hd mentre le altre 2 (una da 12 e l'altra da 25) che buttano aria fuori...e ho delle ottime temperature.

mah, io ad esempio ho una ventola da 120mm giù in basso e le temp sono scese di 10 gradi...:read:

Grey 7
26-07-2007, 22:02
io invece mettendo il ventolone da 25 in immissione ho avuto un aumento di temperatura. Boh, rimango della mia idea..meglio più aria in fuori che verso l'interno, anche per una questione di pulizia :)

astuto
26-07-2007, 22:03
può stare la temp, basta ke nn sale di +...;)

Dici
Stavo pensando di metter su un bel Zalman 7700 :rolleyes: , almeno mi tolgo il pensiero
e se mi scappa la mano magari overclocco un pò, visto che gli opteron danno
un margine un pò più alto dei athlon da quello che leggo nei vari post,

Mazda RX8
26-07-2007, 22:05
io invece mettendo il ventolone da 25 in immissione ho avuto un aumento di temperatura. Boh, rimango della mia idea..meglio più aria in fuori che verso l'interno, anche per una questione di pulizia :)

x la pulizia ti do ragione...:)

Mazda RX8
26-07-2007, 22:06
Dici
Stavo pensando di metter su un bel Zalman 7700 :rolleyes: , almeno mi tolgo il pensiero
e se mi scappa la mano magari overclocco un pò, visto che gli opteron danno
un margine un pò più alto dei athlon da quello che leggo nei vari post,

se vuoi prendilo...

Massa_8
27-07-2007, 13:05
beh ma la polvere entra cmque in qualsiasi caso, ok con + ventole cè lo spostamento di una massa di aria maggiore e quindi di polvere e robe varie, ma credo che un buon flusso di aria all interno del case aiuti a farne uscire una buona quantità rispetto a quella che ne entra. ora nn posso dire con certezza che il mio pc si stia impolverando a manetta visto che le ultime ventole le ho appena montate..lavorerò col pc x tipo un po di tempo e vi farò sapere se si è impolverato a dismisura, ma anche se così fosse ci sono i filtri antipolvere apposta :D

greciaclassica
27-07-2007, 14:56
Ho un q6600 ben ventilato in un antec p182 con infinity

Speedfan mi da i seguenti valori:
CPU: 46°
CORE0:40°
CORE1:42°
CORE2:37°
CORE3:37°

ma che differenza c'è tra cpu e core0,1,2,3 ?:confused:

Blizzard84
27-07-2007, 15:26
Io quando c'è stato quel caldo assurdo qui in sicilia col mio Centrino Duo T2300 1.6 ghz (con tutto che è messo sospeso e con nessun oggetto attorno) sono arrivato a 95 gradi (ho giocato un bel po' di orette) :| spero di non aver compromesso la CPU...ma sembra tutto a posto..mi sembra cmq eccessivamente alto

Mazda RX8
27-07-2007, 15:35
Ho un q6600 ben ventilato in un antec p182 con infinity

Speedfan mi da i seguenti valori:
CPU: 46°
CORE0:40°
CORE1:42°
CORE2:37°
CORE3:37°

ma che differenza c'è tra cpu e core0,1,2,3 ?:confused:

è un quad core??

greciaclassica
27-07-2007, 15:38
è un quad core??

si è un quad core

Mazda RX8
27-07-2007, 15:42
si è un quad core

allora è normalissimo...

ti segna i 4 core...

:)

greciaclassica
27-07-2007, 15:44
io mi riferivo al valore CPU che riporta

Mazda RX8
27-07-2007, 15:45
io mi riferivo al valore CPU che riporta

quello è di tutta la piattaforma...

astuto
27-07-2007, 21:27
Salve
Ho capito e risolto il problema della temperatura eccessiva del mo Opteron.
Sono riuscito ad abassare la temperatura di 4/5°c in full.
Il problema risaliva nel dissipatore stock cavolo.
Il piano di appoggio del dissiapatore e stato lavorato da culo,
guardandolo contro luce appoggiando l'asta del calibro sulla base del dissipatore ho notato che in centro era più alto, tipo schiena d'asino,sfido
trasferire il calore con quela planimetria. Dal punto più alto ai lati c'erano più di due decimi di mm:eek: :eek:, per quanto buona fosse la pasta la cpu non poteva essere raffreddata a dovere. Fin che stava in idle la poca superficie bastava, in full non riusciva a trasferire tutto il calore sul dissipatore, che cialtroni, su un dissipatore di una cpu montata sui server che un annetto fa costava na cifra non dovrebbero lavorare così.
Magari il negozio che assembla e vende il server non se ne accorge durante il montaggio causa tempi di consegna ridotti, ti monta lil dissipatore "gobbo", e dopo 6 mesi si inchioda tutto per colpa di una lavorazione meccanica scadente da pochi cent.
L'ho portato in azienda dove lavoro, durante la pausa pranzo con un lapidello da piani precisi l'ho tirato al centesimo, ed in fine lucidato con carta abrasiva finissima.
Adesso in full non supera i mai i 52°c al posto 56/57°c di prima.
Adesso son più tranqui almeno ho abbassato un po la pemperatura che prima stava troppo al limite.
Vi posto un paio di foto del dissipatore.
Ciao

Mazda RX8
27-07-2007, 21:31
Salve
Ho capito e risolto il problema della temperatura eccessiva del mo Opteron.
Sono riuscito ad abassare la temperatura di 4/5°c in full.
Il problema risaliva nel dissipatore stock cavolo.
Il piano di appoggio del dissiapatore e stato lavorato da culo,
guardandolo contro luce appoggiando l'asta del calibro sulla base del dissipatore ho notato che in centro era più alto, tipo schiena d'asino,sfido
trasferire il calore con quela planimetria. Dal punto più alto ai lati c'erano più di due decimi di mm:eek: :eek:, per quanto buona fosse la pasta la cpu non poteva essere raffreddata a dovere. Fin che stava in idle la poca superficie bastava, in full non riusciva a trasferire tutto il calore sul dissipatore, che cialtroni, su un dissipatore di una cpu montata sui server che un annetto fa costava na cifra non dovrebbero lavorare così.
Magari il negozio che assembla e vende il server non se ne accorge durante il montaggio causa tempi di consegna ridotti, ti monta lil dissipatore "gobbo", e dopo 6 mesi si inchioda tutto per colpa di una lavorazione meccanica scadente da pochi cent.
L'ho portato in azienda dove lavoro, durante la pausa pranzo con un lapidello da piani precisi l'ho tirato al centesimo, ed in fine lucidato con carta abrasiva finissima.
Adesso in full non supera i mai i 52°c al posto 56/57°c di prima.
Adesso son più tranqui almeno ho abbassato un po la pemperatura che prima stava troppo al limite.
Vi posto un paio di foto del dissipatore.
Ciao

cioè l'hai lappato...:)

astuto
27-07-2007, 21:34
Ecco un foto che si capisce qualcosa

Mazda RX8
27-07-2007, 21:37
Ecco un foto che si capisce qualcosa

questa foto è di prima ke lo lappavi??

astuto
27-07-2007, 21:39
Si anche, dopo aver tolto la gobba con una macchina da piani,tipo una grossa mola con grana molto fine che gira a 16000rpm

astuto
27-07-2007, 21:39
Si la foto l'ho fatta prima del lavoro

Mazda RX8
27-07-2007, 21:41
Si la foto l'ho fatta prima del lavoro

l' hai fatta una foto a lavoro finito??

astuto
27-07-2007, 21:44
No purtroppo l'ho montato senza farla, mi si era scaricata la batteria della fotocamera e non si accendeva più, però quando posso lo smonto e ve lo faccio vedere.
Ciao

Mazda RX8
27-07-2007, 21:50
No purtroppo l'ho montato senza farla, mi si era scaricata la batteria della fotocamera e non si accendeva più, però quando posso lo smonto e ve lo faccio vedere.
Ciao

va bè, se lo devi smontare solo x fare una foto nn farlo...:p :p

andw7
08-08-2007, 09:30
risollevo e metto in rilievo questo thread, che almeno fino alla fine dell'estate sarà di grande attualità. :D

d'ora in avanti cercherò di far confluire qui tutte le rchieste riguardanti temperature e affini.

Mazda RX8
08-08-2007, 09:50
risollevo e metto in rilievo questo thread, che almeno fino alla fine dell'estate sarà di grande attualità. :D

d'ora in avanti cercherò di far confluire qui tutte le rchieste riguardanti temperature e affini.

bravo, si fa così...:mano:

:D

Zermak
08-08-2007, 11:18
risollevo e metto in rilievo questo thread, che almeno fino alla fine dell'estate sarà di grande attualità. :D

d'ora in avanti cercherò di far confluire qui tutte le rchieste riguardanti temperature e affini.
Bene, vedrò di essere presente almeno qui anche se, come ti dicevo, ultimamente mi godo le vacanze :p

andw7
08-08-2007, 11:28
Bene, vedrò di essere presente almeno qui anche se, come ti dicevo, ultimamente mi godo le vacanze :p

no no, prima vedi di goderti le vacanze, poi se ti rimane il tempo passa anche per di qui. :D :sofico:

Go!tta
08-08-2007, 13:03
mmm mica vero...a parte il fatto che ti entrano tonnellate di polvere e insetti, secondo me è meglio buttare aria calda in fuori. Io ad esempio ho solo una ventola in immissione che praticamente colpisce solo l'hd mentre le altre 2 (una da 12 e l'altra da 25) che buttano aria fuori...e ho delle ottime temperature.

Allora sulla storia delle ventole secondo me è sempre meglio che ce ne siano di più che buttano fuori che dentro......infatti teoricamente se ci sono più ventole in estrazione, anche se il case nn è a tenuta stagna, comunque si crea un piccolo abbassamento di pressione all'interno del case che favorisce l'immissione di aria nuova dalle ventole che sparano dentro e quindi si crea una sorta di "bora" nel case!!!!!

io ad esempio ho 2 ventole da 12 in immissione, 1 da 12 in estrazione+ 1 da 12 dall'alimentatore sempre in estrazione + 2 da 9 in estrazione + lo zalmann sul procio!!!! il tutto controllato da rheobus!!!!;) :D :D :D

e le temperature dei componenti sono ottime!!!! il procio in idle è sempre a temperatura ambiente gli HD sono sui 30 gradi e anche sotto sforzo il procio nn soffre molto....raggiunge al max i 40!!!!!!
comunque al momento sono ancora tutto a default!!!;) :D :D :D

Mau98
08-08-2007, 23:52
Ho letto la prima pagina, ho letto anche l'intera discussione, ma ... il dubbio rimane ... le temp che ho col sistema in sign sono troppo alte?
temperature everest:
mobo 50
procio 40
core 1 58
core 2 59
(possibile 20° diff tra proc e singoli core??)
stesse temp con speedfan ... che, nota positiva, porta le temp degli HDD in 34/38°
tenete presente che, oltre alla ventola front e a quelle rear e sup dell'armor ho montato anche il ventolone laterale ... temperatura ambiente della mia stanza ca 25/28°
pareri? fondo? :confused:

Mazda RX8
09-08-2007, 07:36
Ho letto la prima pagina, ho letto anche l'intera discussione, ma ... il dubbio rimane ... le temp che ho col sistema in sign sono troppo alte?
temperature everest:
mobo 50
procio 40
core 1 58
core 2 59
(possibile 20° diff tra proc e singoli core??)
stesse temp con speedfan ... che, nota positiva, porta le temp degli HDD in 34/38°
tenete presente che, oltre alla ventola front e a quelle rear e sup dell'armor ho montato anche il ventolone laterale ... temperatura ambiente della mia stanza ca 25/28°
pareri? fondo? :confused:

Se nn sale di più ci può stare...;)

Il BIOS ke dice??

Go!tta
09-08-2007, 10:16
se sono in iddle le temp dei core sono un pò altine.........

arcofreccia
09-08-2007, 10:25
Ho davanti la schermata del programma speedfan. Dove vedo la temperatura del mio processore?

Mazda RX8
09-08-2007, 10:30
Ho davanti la schermata del programma speedfan. Dove vedo la temperatura del mio processore?

temp 1

Go!tta
09-08-2007, 10:31
riquadro a destra ci sono in sequenza le temperature del sistema della cpu in generale, dell'aux, degli hard disck e poi ci sono le temperature dei core, ovvero quelle che bisogna guardare per sapere a che temperatura è la tua cpu!!!!;)

arcofreccia
09-08-2007, 10:33
temp 1

Grazie, volevo sapere però temp 2 cosè?

hd0 e hd1 sarebbero gli hard disk giusto? poi però alla fine ho anche un altro temp 1. ho un pò di confusione.

fan1 e fan2 invece cosa segnalano?

speed01
speed02 sarebbero le ventole, cioè la velocità delle ventole?

e sotto ci sono i voltaggi è giusto? scusami ma il programma non lo conosco benissimo. grazie

arcofreccia
09-08-2007, 10:39
riquadro a destra ci sono in sequenza le temperature del sistema della cpu in generale, dell'aux, degli hard disck e poi ci sono le temperature dei core, ovvero quelle che bisogna guardare per sapere a che temperatura è la tua cpu!!!!;)

Io ho queste temperature

temp01:40C
temp2:45C
hd0:52C
hd1:42C
temp1:45C

Zermak
09-08-2007, 10:43
Grazie, volevo sapere però temp 2 cosè?

hd0 e hd1 sarebbero gli hard disk giusto? poi però alla fine ho anche un altro temp 1. ho un pò di confusione.

fan1 e fan2 invece cosa segnalano?

speed01
speed02 sarebbero le ventole, cioè la velocità delle ventole?

e sotto ci sono i voltaggi è giusto? scusami ma il programma non lo conosco benissimo. grazie
Le varie temperature segnalate dipendono dalla shceda madre che hai e dagli altri componenti con un possibile sensore :)

I "FAN" indicano i giri, in RPM, delle rispettive ventole.
Gli "SPEED" permettono di regolare, se possibile, la velocità delle ventole.

arcofreccia
09-08-2007, 10:46
Le varie temperature segnalate dipendono dalla shceda madre che hai e dagli altri componenti con un possibile sensore :)

I "FAN" indicano i giri, in RPM, delle rispettive ventole.
Gli "SPEED" permettono di regolare, se possibile, la velocità delle ventole.

Ok, per quanto riguarda i FAN. FAN1 vedo che i valori alle volte cambiano, FAN2 però rimane sempre a 0. Mi devo preoccupare? Per quanto riguarda la velocità delle ventole è sempre meglio tenerle al 100% no?

Zermak
09-08-2007, 11:02
Ok, per quanto riguarda i FAN. FAN1 vedo che i valori alle volte cambiano, FAN2 però rimane sempre a 0. Mi devo preoccupare? Per quanto riguarda la velocità delle ventole è sempre meglio tenerle al 100% no?
Per il "FAN2" a zero non preoccuparti...vuol dire che la ventola collegata a quei pin non ha il cavo per riportare gli RPM (ovvero non è tachimetrica). Io ho tre voci FAN e sono tutte a zero. Il problema potrebbe essere anche di SpeedFan visto che con altri programmi alcune velocità le vedo :)

Per la velocità delle ventole considerando il solo fattore temperature è meglio tenerle tutte al massimo. Io personalmente ho ventole abbastanza silenziose e le ho tutte al massimo. Generalmente puoi anche utilizzare i controlli della scheda madre, via bios (se ci sono), per impostare quando (oltre una certa temperatura di qualcosa) le ventole debbano andare alla massima velocità.

arcofreccia
09-08-2007, 11:10
Per il "FAN2" a zero non preoccuparti...vuol dire che la ventola collegata a quei pin non ha il cavo per riportare gli RPM (ovvero non è tachimetrica). Io ho tre voci FAN e sono tutte a zero. Il problema potrebbe essere anche di SpeedFan visto che con altri programmi alcune velocità le vedo :)

Per la velocità delle ventole considerando il solo fattore temperature è meglio tenerle tutte al massimo. Io personalmente ho ventole abbastanza silenziose e le ho tutte al massimo. Generalmente puoi anche utilizzare i controlli della scheda madre, via bios (se ci sono), per impostare quando (oltre una certa temperatura di qualcosa) le ventole debbano andare alla massima velocità.

Grazie tante di questo preziosi aiuti, quindi di sicuro le due ventole che ho cmq girano anche se quella la vedo a 0:)

Invece tornando alle temperature che ho sulla destra, io ho due TEMP1, TEMP2,HD0 e HD1.

HD0 e HD1 dovrebbero essere le temperature dei due hard disk che ho giusto?

TEMP2 cosa è? E i due TEMP1? Ti ringrazio:)

Zermak
09-08-2007, 11:32
Grazie tante di questo preziosi aiuti, quindi di sicuro le due ventole che ho cmq girano anche se quella la vedo a 0:)

Invece tornando alle temperature che ho sulla destra, io ho due TEMP1, TEMP2,HD0 e HD1.

HD0 e HD1 dovrebbero essere le temperature dei due hard disk che ho giusto?

TEMP2 cosa è? E i due TEMP1? Ti ringrazio:)
Si, le voci HD indicano, appunto, le temperature dei due hard-disk.
Il primo TEMP1 indica, di solito, la temperatura della CPU.
Gli altri TEMP variano da scheda madre a scheda madre. Sulla mia, ad esempio, la TEMP2 indica la temperatura della zona dei mosfet, la TEMP3 la temperatura del chipset ecc.
Sulla seconda TEMP1 non so aiutarti. Anch'io ce l'ho ma è fissa a 40°C anche quando la CPU è in full.

Comunque potresti trovare utile Everest Ultimate Edition in versione full per avere la descrizione di alcune di quelle temperature.

arcofreccia
09-08-2007, 11:46
Si, le voci HD indicano, appunto, le temperature dei due hard-disk.
Il primo TEMP1 indica, di solito, la temperatura della CPU.
Gli altri TEMP variano da scheda madre a scheda madre. Sulla mia, ad esempio, la TEMP2 indica la temperatura della zona dei mosfet, la TEMP3 la temperatura del chipset ecc.
Sulla seconda TEMP1 non so aiutarti. Anch'io ce l'ho ma è fissa a 40°C anche quando la CPU è in full.

Comunque potresti trovare utile Everest Ultimate Edition in versione full per avere la descrizione di alcune di quelle temperature.


Everest sembrerebbe più completo rispetto a SpeedFan. La temperatura del processore Everest me la da a 45°C ci possiamo stare? I valori di voltaggio sono importanti? Su che parametri debbono stare?

Zermak
09-08-2007, 11:56
Everest sembrerebbe più completo rispetto a SpeedFan. La temperatura del processore Everest me la da a 45°C ci possiamo stare? I valori di voltaggio sono importanti? Su che parametri debbono stare?
45°C in idle? Con che processore?

Per i voltaggi...sempre meglio leggermente sopra il loro valore nominale ma considera che i sensori non sono mai precisi quindi se sei sotto di pochi centesimi/decimi di voltaggio non allarmarti.
Ad esempio io ho 11.83V sui +12V, 4.94V sui +5V e 3.28V sui +3.3V ed ho un alimentatore di tutto rispetto.

Mau98
09-08-2007, 12:01
Se nn sale di più ci può stare...;)

Il BIOS ke dice??
qual'è il valore temp del bios, dove lo vedo? in everest non mi pare ci sia, in speedfan è forse la voce "system"? (pensavo quella fossse la mobo, è a 48°)
il tutto è a riposo ... che posso fare per abbassare le temp dei core? non ho mai smontato/rimontato un dissipatore ...

arcofreccia
09-08-2007, 12:04
45°C in idle? Con che processore?

Per i voltaggi...sempre meglio leggermente sopra il loro valore nominale ma considera che i sensori non sono mai precisi quindi se sei sotto di pochi centesimi/decimi di voltaggio non allarmarti.
Ad esempio io ho 11.83V sui +12V, 4.94V sui +5V e 3.28V sui +3.3V ed ho un alimentatore di tutto rispetto.



Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..

Mazda RX8
09-08-2007, 12:19
qual'è il valore temp del bios, dove lo vedo? in everest non mi pare ci sia, in speedfan è forse la voce "system"? (pensavo quella fossse la mobo, è a 48°)
il tutto è a riposo ... che posso fare per abbassare le temp dei core? non ho mai smontato/rimontato un dissipatore ...

cambia la pasta termica, aggiunge qualke ventola e togli la polvere...

x andare nel BIOS usa CANC o F1

Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..

la batteria tampone della sk madre...

Zermak
09-08-2007, 12:27
Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..
Idle è il termine tecnico per indicare lo stato di "riposo" della CPU.
Hai un Intel...che modello? Pentium4, Penitum D, Core 2 Duo?
Da questo dipederà o meno se temperatura di 45°C è ok o no :)

il VBAT, come ti è stato già detto, indica il voltaggio della batteria tampone della scheda madre.

arcofreccia
09-08-2007, 12:55
Idle è il termine tecnico per indicare lo stato di "riposo" della CPU.
Hai un Intel...che modello? Pentium4, Penitum D, Core 2 Duo?
Da questo dipederà o meno se temperatura di 45°C è ok o no :)

il VBAT, come ti è stato già detto, indica il voltaggio della batteria tampone della scheda madre.

è un Pentium4..

Mazda RX8
09-08-2007, 12:57
è un Pentium4..

quanti ghz??

arcofreccia
09-08-2007, 13:00
quanti ghz??

2.40Ghz

Zermak
09-08-2007, 13:06
2.40Ghz
Core Northwood o Prescott? Lo puoi vedere con CPU-Z :)

Se è un prescott comuqnue quei 45°C in idle potrebbero starci anche se è sempre meglio areare per bene il case :)

arcofreccia
09-08-2007, 13:13
Core Northwood o Prescott? Lo puoi vedere con CPU-Z :)

Se è un prescott comuqnue quei 45°C in idle potrebbero starci anche se è sempre meglio areare per bene il case :)


No, è un Northwood

Mazda RX8
09-08-2007, 13:13
No, è un Northwood

un pò altina...:(

arcofreccia
09-08-2007, 13:18
un pò altina...:(


Lo sospettavo..:O come è possibile che mi rimane sempre a 45? Non scende mai!!

Mazda RX8
09-08-2007, 13:24
Lo sospettavo..:O come è possibile che mi rimane sempre a 45? Non scende mai!!

cominica a rimettere la pasta termi e ad aggiungere qualke ventola...;)

arcofreccia
09-08-2007, 13:35
cominica a rimettere la pasta termi e ad aggiungere qualke ventola...;)

Aggiungere delle ventole?? E c'entreranno??? Scusami cosa intendi per "pasta termi"??

Mazda RX8
09-08-2007, 13:37
Aggiungere delle ventole?? E c'entreranno??? Scusami cosa intendi per "pasta termi"??

intendevo pasta termica...:D

aggiungi la ventola ke spara aria al procio...;)

arcofreccia
09-08-2007, 14:05
intendevo pasta termica...:D

aggiungi la ventola ke spara aria al procio...;)

Pasta termica??? Mai sentita...che roba è??? Un'altra ventola potrebbe migliorare???

Mazda RX8
09-08-2007, 14:14
Pasta termica??? Mai sentita...che roba è??? Un'altra ventola potrebbe migliorare???

guarda qua:

http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-166.html

:D

Go!tta
09-08-2007, 14:17
la pasta termica è una sostanza da spalmare sul processore per favorire lo scambio termico col dissipatore è fatta con materiali ceramici o metallici

le migliori sono la "artic silver 5" e la zalmann!!!!;) tutte e due fatte con pasta d'argento!!!

arcofreccia
09-08-2007, 14:36
Che forza!!!:D

Ma funziona?? Non crea danni al processore?

Go!tta
09-08-2007, 14:43
tutto ciò che cerchi sulla pasta termica è quà....ovvero 2 topic più sotto!!!;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

arcofreccia
09-08-2007, 15:04
Per il processore che ho, a quanto dovrebbe stare la temperatura ottimale?

Go!tta
09-08-2007, 16:16
nn è che forse dovresti darti un'occhiata alla prima pagina???;)

arcofreccia
09-08-2007, 16:19
nn è che forse dovresti darti un'occhiata alla prima pagina???;)

Infatti ci ho guardato, ma trovo difficoltà...io ho un pentium4 2.4ghz.

Go!tta
09-08-2007, 16:30
prendi cpu-z e fammi uno screen e postalo quà!!!!;)

arcofreccia
09-08-2007, 16:34
caspita..faccio lo screen ma non me lo carica ma comè sto fatto??

Go!tta
09-08-2007, 16:42
allora....con sotto cpuz schiaccia il tasto stamp, poi apri paint e fai ctrl+v e salvi il tutto in jpg....poi vai su http://imageshack.us/ o altro sito per hostare ed hosti la foto, poi copi ed incolli pari pari il link che ti compare a fianco dalla scritta "thumbnail for forum" qua sul forum e dovresti essere apposto;)

Go!tta
09-08-2007, 17:27
45°C in idle? Con che processore?

Per i voltaggi...sempre meglio leggermente sopra il loro valore nominale ma considera che i sensori non sono mai precisi quindi se sei sotto di pochi centesimi/decimi di voltaggio non allarmarti.
Ad esempio io ho 11.83V sui +12V, 4.94V sui +5V e 3.28V sui +3.3V ed ho un alimentatore di tutto rispetto.

nn allarmarti se i valori sono fuori come una campana!!!!!:D :D

Alle volte i sensori delle mobo sballano che è una meraviglia!!!

un esempio....
il mio!!!! l'altro giorno ho guardato i voltaggi e mi sono ritrovato un valore di 10.40V sul 12V!!!!!:eek: :eek: :eek:
Allora prima la mia faccia è diventata così:eek: :muro: :muro: :cry: :cry:
poi però mi sono armato di tester ed ho verificato il vero valore.....
e la mia faccia è diventata così: :D :cool:
infatti avevo un 12.20V:D :D

Zermak
09-08-2007, 18:57
nn allarmarti se i valori sono fuori come una campana!!!!!:D :D

Alle volte i sensori delle mobo sballano che è una meraviglia!!!

un esempio....
il mio!!!! l'altro giorno ho guardato i voltaggi e mi sono ritrovato un valore di 10.40V sul 12V!!!!!:eek: :eek: :eek:
Allora prima la mia faccia è diventata così:eek: :muro: :muro: :cry: :cry:
poi però mi sono armato di tester ed ho verificato il vero valore.....
e la mia faccia è diventata così: :D :cool:
infatti avevo un 12.20V:D :D
Si si, figurati...sono ormai 2 anni che ho questo alimentatore e non mi ha mai dato problemi e il problema dei voltaggi è sempre stato noto, o meglio io lo sapevo :p

arcofreccia
09-08-2007, 19:11
allora....con sotto cpuz schiaccia il tasto stamp, poi apri paint e fai ctrl+v e salvi il tutto in jpg....poi vai su http://imageshack.us/ o altro sito per hostare ed hosti la foto, poi copi ed incolli pari pari il link che ti compare a fianco dalla scritta "thumbnail for forum" qua sul forum e dovresti essere apposto;)


http://img522.imageshack.us/img522/5510/cpugq6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=cpugq6.jpg)


ecco lo screen

Zermak
09-08-2007, 19:18
http://img522.imageshack.us/my.php?image=cpugq6.jpg


ecco lo screen
Il tuo in quella lista non c'è perché è su socket 478.
Considerando l'architettura 45°C in idle sono abbastanza, almeno sotto i 40°C dovresti starci. In full (= quando la CPU è al 100%) a quanti gradi arriva?

Go!tta
09-08-2007, 19:19
Guida al controllo della temperatura delle vostre CPU
.......
cut
........
Se ritenete necessaria l'aggiunta degli Intel socket 478 ditemelo.
Per consigli, miglioramenti, errori da corregere eccetera fatemi sapere ;)

mi sà che il tuo caso arcofreccia faccia parte degli intel socket 478 di cui manca la classificazione;)

l'unica è aspettare Zermak!!!;)

Edit: Grazie Zermak che ha già risposto!!!! :D me ne sono accorto troppo tardi!!!! :D

arcofreccia
09-08-2007, 19:24
Il tuo in quella lista non c'è perché è su socket 478.
Considerando l'architettura 45°C in idle sono abbastanza, almeno sotto i 40°C dovresti starci. In full (= quando la CPU è al 100%) a quanti gradi arriva?


In full vorresti dire a pieno regime??? Come posso fare a vedere?? Al momento non credo di stare al 100%:confused:

Go!tta
09-08-2007, 19:28
per vedere la temp della cpu in full usa il t.a.t. o un altro programma simile per stressare la cpu, come orthos o prime95;)

arcofreccia
09-08-2007, 19:30
per vedere la temp della cpu in full usa il t.a.t. o un altro programma simile per stressare la cpu, come orthos o prime95;)

avvio uno di questi programmi e intanto lascio aperto everest home edition cosi vedo ok?

Go!tta
09-08-2007, 19:32
esatto!!!!! col tat però hai la possibilità di vedere subito le temperature senza dover utilizzare everest!!!!;)

arcofreccia
09-08-2007, 19:33
esatto!!!!! col tat però hai la possibilità di vedere subito le temperature senza dover utilizzare everest!!!!;)

prime95 non è buono?

Zermak
09-08-2007, 19:45
prime95 non è buono?
Fai partire Orthos (link pagina per il download (http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm)) e controlla la temperatura della cpu con Everest o TAT.

arcofreccia
09-08-2007, 19:51
Ho fatto come mi hai detto zermak, però tramite everest la temperatura mi rimane ferma a 42, intanto orthos continuava a fare il test...forse dovevo aspettare?? ho stoppato io dopo un pò

Go!tta
09-08-2007, 19:55
bisogna farlo andare almeno per 20 minuti mezzoretta per essere sicuri che si sia stabilizzato su una temperatura vicina a quella massima raggiungibile...;)

arcofreccia
09-08-2007, 19:57
bisogna farlo andare almeno per 20 minuti mezzoretta per essere sicuri che si sia stabilizzato su una temperatura vicina a quella massima raggiungibile...;)

ho capito...ma cè un'avviso da parte del programma?? oppure dopo questa mezz'ora vado a vedere la temperatura?

Zermak
09-08-2007, 20:12
ho capito...ma cè un'avviso da parte del programma?? oppure dopo questa mezz'ora vado a vedere la temperatura?
Il programma andrà avanti per sempre. Devi bloccarlo tu.
Comunque ti consiglio di impostare la voce test su Small FFTs - Stress CPU e farlo andare ;)
In questo modo la temperatura della CPU dovrebbe salire abbastanza velocemente. Se con Everest vedi che non sale controllala con TAT o SpeedFan :)

arcofreccia
09-08-2007, 20:23
Il programma andrà avanti per sempre. Devi bloccarlo tu.
Comunque ti consiglio di impostare la voce test su Small FFTs - Stress CPU e farlo andare ;)
In questo modo la temperatura della CPU dovrebbe salire abbastanza velocemente. Se con Everest vedi che non sale controllala con TAT o SpeedFan :)


La voce test io lò impostata "stress cpu with gromacs core" cmq ora sono 24 minuti che gira il programma e la temperatura sta sempre a 42 con everest

arcofreccia
09-08-2007, 20:24
con speedfan temp1 sta a 41C

Zermak
09-08-2007, 20:27
con speedfan temp1 sta a 41C
E le altre temperature non si sono alzate?

arcofreccia
09-08-2007, 20:29
ora sto provando a fare il test col modo che mi hai detto te...vediamo se la temperatura si alza

Go!tta
09-08-2007, 20:41
almeno si muovono le temperature???? oppure rimangono fisse ed immutabili????

arcofreccia
09-08-2007, 20:45
almeno si muovono le temperature???? oppure rimangono fisse ed immutabili????

eccome se si muovono!! con speedfan è da poco che mi va ad intermittenza 41-42C io debbo guardare temp1 giusto?

con everest cambia soprattutto la temperatura della skeda madre, quella del processore rimane ferma a 42

arcofreccia
09-08-2007, 20:58
è mezz'ora che sta facendo il test orthos in modalità "small FFTs-stress cpu" e tramite speedfan temp1 sta sempre a 41, prima almeno a 42 ci arrivava. con everest invece segna 42

Zermak
09-08-2007, 21:49
è mezz'ora che sta facendo il test orthos in modalità "small FFTs-stress cpu" e tramite speedfan temp1 sta sempre a 41, prima almeno a 42 ci arrivava. con everest invece segna 42
Di solito tra le temperature in idle ed in full ci sono almeno 10°C.
A questo punto, forse, la TEMP1 non corrisponde alla temperatura della CPU ma è un altra.
Altra soluzione potrebbe essere la presenza di un processo che occupa sempre la CPU ma dovresti avere un sistema poco reattivo...controlla il task manager e vedi se c'è un processo, a parte System Idle Process (Ciclo Idle si SIstema), che sfrutta al 100% il processore.

Mazda RX8
09-08-2007, 21:50
Di solito tra le temperature in idle ed in full ci sono almeno 10°C.
A questo punto, forse, la TEMP1 non corrisponde alla temperatura della CPU ma è un altra.
Altra soluzione potrebbe essere la presenza di un processo che occupa sempre la CPU ma dovresti avere un sistema poco reattivo...controlla il task manager e vedi se c'è un processo, a parte System Idle Process (Ciclo Idle si SIstema), che sfrutta al 100% il processore.

potrebbe essere la temp della sk mamma... vedi se temp 3 aumenta o diminuisce...

arcofreccia
09-08-2007, 21:54
Di solito tra le temperature in idle ed in full ci sono almeno 10°C.
A questo punto, forse, la TEMP1 non corrisponde alla temperatura della CPU ma è un altra.
Altra soluzione potrebbe essere la presenza di un processo che occupa sempre la CPU ma dovresti avere un sistema poco reattivo...controlla il task manager e vedi se c'è un processo, a parte System Idle Process (Ciclo Idle si SIstema), che sfrutta al 100% il processore.

Ho aperto task manager, come processi che sono sfruttati al massimo dalla cpu cè solo "ciclo idle di sistema"

arcofreccia
09-08-2007, 21:55
potrebbe essere la temp della sk mamma... vedi se temp 3 aumenta o diminuisce...

temp3 non cè su speedfan...però su everest la temperatura della scheda madre ora sta a 41, però othos lo fermato...

Mazda RX8
09-08-2007, 21:55
Ho aperto task manager, come processi che sono sfruttati al massimo dalla cpu cè solo "ciclo idle di sistema"

è normale...;)

arcofreccia
09-08-2007, 21:59
è normale...;)

Lo detto perchè zermak mi aveva detto di vedere anche in task manager se c'era qualche altro processo che prendeva la cpu

Zermak
09-08-2007, 22:00
temp3 non cè su speedfan...però su everest la temperatura della scheda madre ora sta a 41, però othos lo fermato...
Mmm, secondo me potrebbe essere rotto il sensore. Non ha senso che la temperatura non salga.
Sicuro sia quello il sensore della CPU? Le altre indicate, con Orthos attivo, salgono (almeno 5°C in più) o restano stabili?

Mazda RX8
09-08-2007, 22:01
Lo detto perchè zermak mi aveva detto di vedere anche in task manager se c'era qualche altro processo che prendeva la cpu

hai provato everest??

arcofreccia
09-08-2007, 22:02
Mmm, secondo me potrebbe essere rotto il sensore. Non ha senso che la temperatura non salga.
Sicuro sia quello il sensore della CPU? Le altre indicate, con Orthos attivo, salgono (almeno 5°C in più) o restano stabili?

Bè su everest cè proprio scritto "processore" quindi non posso sbagliarmi. speedfan non so chi mi aveva detto che temp1 era il processore, comunque vedo che sale spesso la temperatura dell'hard disk.

Mazda RX8
09-08-2007, 22:02
Bè su everest cè proprio scritto "processore" quindi non posso sbagliarmi. speedfan non so chi mi aveva detto che temp1 era il processore, comunque vedo che sale spesso la temperatura dell'hard disk.

fino a quanto?

arcofreccia
09-08-2007, 22:03
hai provato everest??

si lo provato..e su "processore" la temperatura stava sempre ferma a 42. mentre con speedfan alle volte da 41 passava a 42 però di più non andava.

arcofreccia
09-08-2007, 22:04
fino a quanto?

Saliva fino a 53 Hard disk0

invece hard disk1 rimaneva più basso.

hard disk0 sarebbe quello dove sto facendo il test giusto?

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:13
si lo provato..e su "processore" la temperatura stava sempre ferma a 42. mentre con speedfan alle volte da 41 passava a 42 però di più non andava.

per un Northwood l'escursione di temp tra idle e full è minima :sofico: ma, seriamente parlando credo che il sensore sia sballato

arcofreccia
09-08-2007, 22:15
per un Northwood credo che l'escursione di temp tra idle e full sia minima :sofico: ma, seriamente parlando credo che il sensore sia sballato

dove sta questo sensore? dentro al pc??? come può essersi danneggiato....non capisco..

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:18
dove sta questo sensore? dentro al pc??? come può essersi danneggiato....non capisco..

per esempio a me mi da 10 gradi di + della norma, su 1 altro pc (nuovo) è fissa, non è un danneggiamento serio, è solo che i produttori a volte non curano la questione qualità dei sensori

arcofreccia
09-08-2007, 22:20
per esempio a me mi da 10 gradi di + della norma, su 1 altro pc (nuovo) è fissa, non è un danneggiamento serio, è solo che i produttori a volte non curano la questione qualità dei sensori


ho capito...diciamo che questi sensori sui pc non tutti sono molto veritieri quindi. e questi programmi alla fine non aiutano moltissimo

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:22
ho capito...diciamo che questi sensori sui pc non tutti sono molto veritieri quindi. e questi programmi alla fine non aiutano moltissimo

aiuta di più toccare con un dito il dissipatore a questo punto :)

arcofreccia
09-08-2007, 22:25
strano eppure oggi stava a 45...sarà che è sera.

Go!tta
09-08-2007, 22:32
ormai dato che ci sei nn è che potresti scaricarti il t.a.t. e provare con quello????
Ormai siamo curiosi di capire se è proprio il sensore sfigato oppure c'è qualcos'altro di strano.....

comunque se la temperatura dell'HD è giusta 53° mi sembrano tantini.......

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:34
ormai dato che ci sei nn è che potresti scaricarti il t.a.t. e provare con quello????
Ormai siamo curiosi di capire se è proprio il sensore sfigato oppure c'è qualcos'altro di strano.....

comunque se la temperatura dell'HD è giusta 53° mi sembrano tantini.......

ma tat non è per i core 2 duo?

Go!tta
09-08-2007, 22:36
forse si nn ricordo.....

arcofreccia
09-08-2007, 22:37
ormai dato che ci sei nn è che potresti scaricarti il t.a.t. e provare con quello????
Ormai siamo curiosi di capire se è proprio il sensore sfigato oppure c'è qualcos'altro di strano.....

comunque se la temperatura dell'HD è giusta 53° mi sembrano tantini.......

il tat? qui nella sezione del forum non lò trovato. su google neanche, sicuro che si scriva cosi?

ma io penso che la temperatura dell'hard disk sia un qualcosa di separato al processore no? non lo so la butto lì.

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:38
il tat? qui nella sezione del forum non lò trovato. su google neanche, sicuro che si scriva cosi?

ma io penso che la temperatura dell'hard disk sia un qualcosa di separato al processore no? non lo so la butto lì.

è separato ma se il pc dentro è caldo, fa tutto un forno :D

arcofreccia
09-08-2007, 22:38
è separato ma se il pc dentro è caldo, fa tutto un forno :D

vabbè ma come è possibile che il processore mi segna 42 e l'hard disk 53?? mi sembra eccessiva sta cosa

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:40
vabbè ma come è possibile che il processore mi segna 42 e l'hard disk 53?? mi sembra eccessiva sta cosa

ed è anche sbilanciata come situazione, ma il tuo case quante ventole ha?

arcofreccia
09-08-2007, 22:40
ed è anche sbilanciata come situazione, ma il tuo case quante ventole ha?

ne ha due

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:48
ne ha due

ali e procio...
ti converrebbe metterne almeno un altra in uscita sul retro del case

Zermak
09-08-2007, 22:48
Io direi, in questo caso, che Everest scaxxa nel "riconoscere" i sensori.
La temperatura indicata come HD è quella della CPU e viceversa.
Così i 10°C di differenza tra idle e full, del processore, ci sono e l'hd a 42°C potrebbe lavorarci (i miei sono sotto i 40°C).
Se in full hai 53°C non mi preoccuperei troppo ;)

arcofreccia
09-08-2007, 22:50
ali e procio...
ti converrebbe metterne almeno un altra in uscita sul retro del case

ali e procio?????:D :D chi sò???

dici un altra ventola??? mmm...provvederò:)

arcofreccia
09-08-2007, 22:52
Io direi, in questo caso, che Everest scaxxa nel "riconoscere" i sensori.
La temperatura indicata come HD è quella della CPU e viceversa.
Così i 10°C di differenza tra idle e full, del processore, ci sono e l'hd a 42°C potrebbe lavorarci (i miei sono sotto i 40°C).
Se in full hai 53°C non mi preoccuperei troppo ;)


Everest al momento mi segna "processore" 42 e "hard disk" 52 la scheda madre 41

la cosa strana è che l'hard disk non mi pare che ce l'abbia solo in full i 53 gradi...

Zermak
09-08-2007, 22:56
Everest al momento mi segna "processore" 42 e "hard disk" 52 la scheda madre 41

la cosa strana è che l'hard disk non mi pare che ce l'abbia solo in full i 53 gradi...
E' davvero una situazione strana...CPU che non sale di temperatura anche in full, HD con temperature esasperate e, in generale, temperature che restano invariate.

Quante ventole hai installate sul case?

Falchetto 1991
09-08-2007, 22:59
ali e procio?????:D :D chi sò???

dici un altra ventola??? mmm...provvederò:)

alimentatore e processore

arcofreccia
09-08-2007, 22:59
E' davvero una situazione strana...CPU che non sale di temperatura anche in full, HD con temperature esasperate e, in generale, temperature che restano invariate.

Quante ventole hai installate sul case?


Ma credo che ne ho 2...speedfan mi indica fan1 e fan2.

siamo sicuri che fan2:0 non voglia dire che una ventola è ferma?

i valori dell'hard disk stanno sempre sui 50. sotto non ci va mai temp1 sta a 41. diciamo che tra speedfan e everest si scambiano un grado sul processore.

Falchetto 1991
09-08-2007, 23:04
Ma credo che ne ho 2...speedfan mi indica fan1 e fan2.

siamo sicuri che fan2:0 non voglia dire che una ventola è ferma?

i valori dell'hard disk stanno sempre sui 50. sotto non ci va mai temp1 sta a 41. diciamo che tra speedfan e everest si scambiano un grado sul processore.

non puoi determinarlo così, a me speedfan mi dice che ho 6 ventole :doh:
apri lo scatolotto (case) del pc e vedi ;)

arcofreccia
09-08-2007, 23:08
non puoi determinarlo così, a me speedfan mi dice che ho 6 ventole :doh:
apri lo scatolotto (case) del pc e vedi ;)

aprire il case?? ora proprio non mi va...domani alla luce del sole lo apro. ma everest non me lo dice quante ventole ho?

Falchetto 1991
09-08-2007, 23:17
aprire il case?? ora proprio non mi va...domani alla luce del sole lo apro. ma everest non me lo dice quante ventole ho?

everest rileva solo i connettori delle ventole della scheda madre, quindi non ti può dire quante ne hai.

arcofreccia
09-08-2007, 23:20
ho capito, allora rimandiamo tutto a domani quando saprò quante ventole ho. comunque non credo che quando lò comprato me lo abbiano dato solo con una ventola no? se ne dovessi avere solo una sarebbe normale la situazione?

Falchetto 1991
09-08-2007, 23:21
ho capito, allora rimandiamo tutto a domani quando saprò quante ventole ho. comunque non credo che quando lò comprato me lo abbiano dato solo con una ventola no? se ne dovessi avere solo una sarebbe normale la situazione?

si, anche se ovviamente molto calda :rolleyes:

arcofreccia
09-08-2007, 23:26
si, anche se ovviamente molto calda :rolleyes:

premetto che il pc ce lò ubicato in un modo che forse soffre un pò. sta per terra e intorno a del legno....cioè non tutto intorno..è però sotto ad una scrivania di legno, e la parte esterna dove cè la ventola cè il muro. non so se può essere un qualcosa che prevale in questa situazione

Mau98
09-08-2007, 23:57
cambia la pasta termica, aggiunge qualke ventola e togli la polvere...



che dici, cambio il dissi o va bene quello di serie? se cambio, cosa consigliate?
aggiungo ventole ... e dove le metto? in entrata front non ho posto (c'è già quella originale dell'armor davanti agli HD), sopra c'è, lato c'è da 25, rear ci sono le 2 originali .... dove altro?

Mazda RX8
10-08-2007, 09:52
che dici, cambio il dissi o va bene quello di serie? se cambio, cosa consigliate?
aggiungo ventole ... e dove le metto? in entrata front non ho posto (c'è già quella originale dell'armor davanti agli HD), sopra c'è, lato c'è da 25, rear ci sono le 2 originali .... dove altro?

mettila giù e una nel posteriore...

se tutte qst cose nn ti fanno scendere la temp, allora compra un nuovo dissi...:)

arcofreccia
10-08-2007, 10:02
Stamane ho delle temperatura totalmente diverse, il processore sta a 39 e la sk madre a 40

Mazda RX8
10-08-2007, 10:04
Stamane ho delle temperatura totalmente diverse, il processore sta a 39 e la sk madre a 40

c'è + fresco da te??

arcofreccia
10-08-2007, 10:05
c'è + fresco da te??

Oggi di sole ce nè poco, cè venticello ed è nuvoloso...

Mazda RX8
10-08-2007, 10:07
Oggi di sole ce nè poco, cè venticello ed è nuvoloso...

sai qual'è la temp ambiente??

arcofreccia
10-08-2007, 10:12
sai qual'è la temp ambiente??

A roma oggi sono previste le temperature tra i 20 e i 23 gradi

Mazda RX8
10-08-2007, 10:15
A roma oggi sono previste le temperature tra i 20 e i 23 gradi

ci potrebbe stare come temp...;)

arcofreccia
10-08-2007, 10:16
ci potrebbe stare come temp...;)

calcolando che avevo la finestra aperta e comunque l'aria entrava:)

arcofreccia
10-08-2007, 10:31
Madò ho aperto il pc..è pieno di polvere dentro....cmq di ventole ne ho due. una è quella dell'alimentazione, e poi ne ho un'altra. vuoi che ti faccio uno screen:D

Mazda RX8
10-08-2007, 10:32
Madò ho aperto il pc..è pieno di polvere dentro....cmq di ventole ne ho due. una è quella dell'alimentazione, e poi ne ho un'altra. vuoi che ti faccio uno screen:D

volentieri, cosi vedo la situazione...:)

arcofreccia
10-08-2007, 10:37
volentieri, cosi vedo la situazione...:)

eccolo!! lò fatta col cell nn so se ti può bastare. sennò la faccio con la fotocamera.

http://img521.imageshack.us/img521/995/1008071137gh0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=1008071137gh0.jpg)

arcofreccia
10-08-2007, 11:15
giusto no? ho due ventole....

Mazda RX8
10-08-2007, 11:18
eccolo!! lò fatta col cell nn so se ti può bastare. sennò la faccio con la fotocamera.

http://img521.imageshack.us/img521/995/1008071137gh0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=1008071137gh0.jpg)

fai così:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810121755_1008071137gh0.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810121755_1008071137gh0.jpg)

arcofreccia
10-08-2007, 11:28
non ti ho capito:)

Mazda RX8
10-08-2007, 11:28
non ti ho capito:)

metti 2 ventole...:D

arcofreccia
10-08-2007, 11:31
altre due??? ne avrei 4 cosi...

volevo chiederti anche un'altra cosa, vorrei aggiungerci un banco di ram da 1 giga. cè spazio?? perchè sto pc era nato con 512 poi dopo ci ho aggiunto un pò di ram da 256. qualche altro slot cè libero? al momento sto a 768mb un pò pochini

Mazda RX8
10-08-2007, 11:35
altre due??? ne avrei 4 cosi...

volevo chiederti anche un'altra cosa, vorrei aggiungerci un banco di ram da 1 giga. cè spazio?? perchè sto pc era nato con 512 poi dopo ci ho aggiunto un pò di ram da 256. qualche altro slot cè libero? al momento sto a 768mb un pò pochini

si, altre 2 ventole...

x la ram la puoi inserire, ma convine mettere ram uguali... cioè togli qst e metti 2 giga uguali...:)

arcofreccia
10-08-2007, 11:36
grazie, dato che vorrei capire dove sta la ram. dove sta??:D

Go!tta
10-08-2007, 11:45
comunque ti consiglio di pulire anche la polvere che ci sarà nel dissi.......da quanto si vede hai un case mooooolto impolverato......scommetto che quando hai finito di pulirlo le temperatre scenderanno già e con la polvere raccolta ti potrai fare un bel maglioncino!!!!!:D :D :D :D

arcofreccia
10-08-2007, 11:49
comunque ti consiglio di pulire anche la polvere che ci sarà nel dissi.......da quanto si vede hai un case mooooolto impolverato......scommetto che quando hai finito di pulirlo le temperatre scenderanno già e con la polvere raccolta ti potrai fare un bel maglioncino!!!!!:D :D :D :D

eh lo so..parecchia polvere cè!! ma ho paura di danneggiare qualcosa, come la posso togliere??? scusami ma il dissipatore dove sta? non lo aperto quasi mai si vede?:D :sofico: