PDA

View Full Version : [GUIDA] Temperatura delle vostre CPU


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Polpi_91
05-02-2009, 14:17
q6600 g0 a 3600mhz bus a 400
1.312 sul vcore...
46-50gradi idle...
65-71 stress..

Posso lasciar le cose così o devo fare qualkosa ?
nella tabella indicate g0 come temp termica 71....

in idle le temp sono molto alte e in full appena sopra la temp cvonsigliata (65°)

cerca di limare il V-core

MrFrusciante
05-02-2009, 14:58
Ragazzi non sono sicuro di essere nel topic giusto comunque il mio problema è il dissipatore o meglio sto cercando il Zerotherm Zen ma su eKey il sito che preferisco per lo shop online non c'è, mi sapreste dire dove potrei trovarlo?

Una curiosità: considerando le dimensioni dello Zen e che ho una mobo commando, riuscirei a posizionare lo zen in modo da avere la ventola davanti al case (intendo HD e masteriz. vari) che mi butta l'aria in fuori (cioè dietro il case?)

Grazie:)

Fabio310
05-02-2009, 15:03
teniamo conto ke non ho speedsteep abilitato...

cmq il mio dissipatore è questo
http://www.hw-vault.com/articolo/154/thermaltake-tmg-a1-e-tmg-i1.html

pensi ke dovrei prenderne uno migliore o abilito speedstep ed in idle così scende un bel pò. ?

tieni anke conto ke ho q-fan abilitato e la vendola del processore scende a 1200rpm in idle..

tanto penso ke mika si rompe a 48-49 gradi i core e intanto il mio udito ne beneficia :)

Polpi_91
05-02-2009, 15:09
teniamo conto ke non ho speedsteep abilitato...

cmq il mio dissipatore è questo
http://www.hw-vault.com/articolo/154/thermaltake-tmg-a1-e-tmg-i1.html

pensi ke dovrei prenderne uno migliore o abilito speedstep ed in idle così scende un bel pò. ?

tieni anke conto ke ho q-fan abilitato e la vendola del processore scende a 1200rpm in idle..

tanto penso ke mika si rompe a 48-49 gradi i core e intanto il mio udito ne beneficia :)


il fatto è chi io con un case con una sola ventola da 80 in estrazione, triton 81 al minimo a 900rpm, procio a 3.6 @1.3V senza speedstep e C1E non arrivo a 32°

Fabio310
05-02-2009, 16:39
mmm
devo fare 2 prove allora.. diminuendo il voltaggio...
ma a 1.3 i 3.6ghz non li regge...
secondo te è il dissipatore ke non è all'altezza ?

Darien7
06-02-2009, 12:17
Ciao ragazzi allora:
ho un intel quad core 9550 rev e0
Inoltre ( ho un dissipatore della cooler master cm sphere che dopo che l'ho montato flette un po la scheda madre rischio?)
con il dissi in idle ho 35 35 29 37 e in full con prime95 50 51 49 52e intel burn test 56 55 53 58:mbe: tutto questo è normale?
ma le temp in idle e full vanno bene?

domyre
06-02-2009, 13:53
prova se kle cose migliorano col pc in orizzontale, in modo da non far flettere la scheda, se le cose migliorano prenderei un dissi + leggero oppure meno alto (farebbe meno leva)

Darien7
06-02-2009, 14:19
si risolto la flessione della scheda ma le temp vanno bene?:mbe: :mc:

domyre
06-02-2009, 16:39
teoricamente messo in orizzontale il dissipatore dovrebbe fare + pressione sulla cpu quindi dovrebbero scendere anche le temperature

enricodosi
06-02-2009, 17:06
Ragazzi ho letto vari 3d ma in testa ho sempre più casino... vi illustro la questione.

Ho un core 2 E6300 stepping L2 overclokkato a 2800 (7X400 FSB).

Sto rilevando con everest la temperatura. Mi segna 40 al processore e attorno ai 55 per singolo core a riposo. Qual'è quella da tenere in considerazione?

La seconda parte della domanda è più complessa. Ho un case che ritengo ben areato, pulito dalla polvere e sgombro dai cavi. Ho una ventola in entrata e una in uscita. Ho cambiato dissi per la CPU e ho messo su uno Zerotherm CF900.

Ho notato però che nulla è cambiato rispetto al dissi originale, le temperature sono sempre circa quelle, inoltre la velocità della ventola è segnata da everest sempre a 700 (!) RPM quando da scheda tecnica dovrebbe andare dai 900 ai 2800!!! E non varia mai!! Qualcuno può aiutarmi???

Polpi_91
06-02-2009, 20:22
Ragazzi ho letto vari 3d ma in testa ho sempre più casino... vi illustro la questione.

Ho un core 2 E6300 stepping L2 overclokkato a 2800 (7X400 FSB).

Sto rilevando con everest la temperatura. Mi segna 40 al processore e attorno ai 55 per singolo core a riposo. Qual'è quella da tenere in considerazione?

La seconda parte della domanda è più complessa. Ho un case che ritengo ben areato, pulito dalla polvere e sgombro dai cavi. Ho una ventola in entrata e una in uscita. Ho cambiato dissi per la CPU e ho messo su uno Zerotherm CF900.

Ho notato però che nulla è cambiato rispetto al dissi originale, le temperature sono sempre circa quelle, inoltre la velocità della ventola è segnata da everest sempre a 700 (!) RPM quando da scheda tecnica dovrebbe andare dai 900 ai 2800!!! E non varia mai!! Qualcuno può aiutarmi???

che scheda madre hai? comunque devi guardare la temp dei singoli core, non quella della cpu. hai temp altissime in idle, non oso immaginare in full.

cbr600f98
07-02-2009, 11:14
Ragazzi ho letto vari 3d ma in testa ho sempre più casino... vi illustro la questione.

Ho un core 2 E6300 stepping L2 overclokkato a 2800 (7X400 FSB).

Sto rilevando con everest la temperatura. Mi segna 40 al processore e attorno ai 55 per singolo core a riposo. Qual'è quella da tenere in considerazione?

La seconda parte della domanda è più complessa. Ho un case che ritengo ben areato, pulito dalla polvere e sgombro dai cavi. Ho una ventola in entrata e una in uscita. Ho cambiato dissi per la CPU e ho messo su uno Zerotherm CF900.

Ho notato però che nulla è cambiato rispetto al dissi originale, le temperature sono sempre circa quelle, inoltre la velocità della ventola è segnata da everest sempre a 700 (!) RPM quando da scheda tecnica dovrebbe andare dai 900 ai 2800!!! E non varia mai!! Qualcuno può aiutarmi???

smonta il dissi e controlla che effettivamente tocchi la cpu (verifica che la pasata termica sia ben stesa) proprio ieri mi si continuava a spegnere il muletto per temperature assurde e mi sono accorto che il dissi toccava a malapena.
Di sicuro adesso devo comprarmene uno con fissaggio a viti e non con quelle stupide clip, ancxhe se ho il dubbio atroce che la clip di fissaggio della cpu tenda a non far toccare la cpu stessa.

Cionny
07-02-2009, 13:25
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare.

ho il pc che freeza dopo un po' che gioco e dopo tanti test a ram e vga ho scoperto che e' il procio che dopo circa 15 minuti di gioco raggiunge queste temperature:eek:

14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#0),111,37,111,67,2200.08
14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#1),97,40,97,66,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#0),117,37,117,67,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#1),101,40,101,52,2200.08

ho pensato che fosse questione di pasta termica e ho provveduto a cambiarla ma niente e' forse il processore che e' andato? qualsiasi programma uso non fa niente, solo quando la cpu lavora parecchio con in giochi si pianta tutto.

qualcuno sa dirmi cosa puo' essere?

Polpi_91
07-02-2009, 13:31
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare.

ho il pc che freeza dopo un po' che gioco e dopo tanti test a ram e vga ho scoperto che e' il procio che dopo circa 15 minuti di gioco raggiunge queste temperature:eek:

14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#0),111,37,111,67,2200.08
14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#1),97,40,97,66,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#0),117,37,117,67,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#1),101,40,101,52,2200.08

ho pensato che fosse questione di pasta termica e ho provveduto a cambiarla ma niente e' forse il processore che e' andato? qualsiasi programma uso non fa niente, solo quando la cpu lavora parecchio con in giochi si pianta tutto.

qualcuno sa dirmi cosa puo' essere?

che procio e che mobo hai? che dissi hai? sei OC? posta uno screen con COretemp aperto e la cpu sotto stress

cbr600f98
07-02-2009, 13:31
Ciao a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare.

ho il pc che freeza dopo un po' che gioco e dopo tanti test a ram e vga ho scoperto che e' il procio che dopo circa 15 minuti di gioco raggiunge queste temperature:eek:

14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#0),111,37,111,67,2200.08
14:00:36 02/07/09,CPU#0 (Core#1),97,40,97,66,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#0),117,37,117,67,2200.08
14:00:46 02/07/09,CPU#0 (Core#1),101,40,101,52,2200.08

ho pensato che fosse questione di pasta termica e ho provveduto a cambiarla ma niente e' forse il processore che e' andato? qualsiasi programma uso non fa niente, solo quando la cpu lavora parecchio con in giochi si pianta tutto.

qualcuno sa dirmi cosa puo' essere?

direi parecchio altine (se sono quelle dopo le parentesi) ....111° li vedo forse eccessivi.
Sembri quasi senza dissipatore. sicuro che hai rimontato tutto bene e che il dissi tocchi perfettamente la cpu?

Cionny
07-02-2009, 13:44
Questi sono procio e mobo non faccio o.c.

DualCore AMD Athlon 64 X2, 2200 MHz (11 x 200) 4200+ Manchester
Asrock 939DUAL-SATA2 BIOS P2.10

le temperature segnate sono prese da coretemp e partono da

Time & Date,CPU,Temperature,Low temp.,High temp.,Core load,CPU Speed
14:41:11 02/07/09,CPU#0 (Core#0),43,40,88,0,2200.08
14:41:11 02/07/09,CPU#0 (Core#1),46,42,82,3,2200.08

per utilizzo normale come adesso , quelle che ho messo prima le a rilevate fino al momento in cui si e' piantato mentre giocavo.

Cionny
07-02-2009, 13:52
direi parecchio altine (se sono quelle dopo le parentesi) ....111° li vedo forse eccessivi.
Sembri quasi senza dissipatore. sicuro che hai rimontato tutto bene e che il dissi tocchi perfettamente la cpu?

premesso che solitamente mi aiutava un amico e sono alle prime armi con l'assemblaggio ma il problema e' sorto prima e ho cambiato la pasta per vedere se le cose miglioravano.
Se avessi rimontato male il dissi di temperatura adesso avrei 44?

cbr600f98
07-02-2009, 14:12
premesso che solitamente mi aiutava un amico e sono alle prime armi con l'assemblaggio ma il problema e' sorto prima e ho cambiato la pasta per vedere se le cose miglioravano.
Se avessi rimontato male il dissi di temperatura adesso avrei 44?

capito....
considerà cmq che il mio 6400x2 in idle riesco a tenerlo a 39° entrambi i core con la ventola dello zalman in firma a 0 rpm (in sostanza ferma)...con un buon dissi anche se montato male in idle 44° potresti averli.

Curiosità ma il dissi al tatto è bollente da non tenerci il dito?

Darien7
07-02-2009, 16:49
Il mio Q9550 con dissipatore cooler master cm sphere in idle ho: 35-35-29-37
in full con prime95 ho: 55-55-51-57 con intel burn test ho 60-60-58-61
sono temperature normali secondo voi per il dissipatore che monto?
qualcuno mi sa dare una risposta grazie.:cry:
premetto..non ho fatto overclock ho messo due gocce di pasta termica che era in bundle con il dissi...che è grigia ( argento )

Polpi_91
08-02-2009, 10:24
Il mio Q9550 con dissipatore cooler master cm sphere in idle ho: 35-35-29-37
in full con prime95 ho: 55-55-51-57 con intel burn test ho 60-60-58-61
sono temperature normali secondo voi per il dissipatore che monto?
qualcuno mi sa dare una risposta grazie.:cry:
premetto..non ho fatto overclock ho messo due gocce di pasta termica che era in bundle con il dissi...che è grigia ( argento )

sono alte per non avere fatto OC. io quelle temp non le raggiungo neanche con 1.3V

Cionny
09-02-2009, 11:08
capito....
considerà cmq che il mio 6400x2 in idle riesco a tenerlo a 39° entrambi i core con la ventola dello zalman in firma a 0 rpm (in sostanza ferma)...con un buon dissi anche se montato male in idle 44° potresti averli.

Curiosità ma il dissi al tatto è bollente da non tenerci il dito?

No il dissi e' quasi freddo non si sente neanche un po di calore.

Cercando in rete ho torvato uno che aveva un problema simile al mio e gli hanno risposto che potrebbe essere il sensore della temperatura che e' andato, potrebbe essere?

La cpu a quelle temperature dovrebbe spegnersi e riavviarsi, non congelarsi e rimanere avviato? a me non si riavvia sembra tutto normale ma è congelato e devo riavviare.

Darien7
09-02-2009, 12:02
sono alte per non avere fatto OC. io quelle temp non le raggiungo neanche con 1.3V


che siano i sensori sballati??:confused:
no perche ho provato un 'altro dissi della cooler master ( l'hyper uc )
e le temp sono le stesse se non peggio in full di 2 gradi!

gigi88
09-02-2009, 12:16
che siano i sensori sballati??:confused:
no perche ho provato un 'altro dissi della cooler master ( l'hyper uc )
e le temp sono le stesse se non peggio in full di 2 gradi!

controlla i sensori ;)

Darien7
09-02-2009, 12:57
controlla i sensori ;)come faccio a controllare i sensori???:confused:
mi spiegheresti come?? grazie mille!

ho letto da molte parti che i sensori degli yorkfield non sono molto attendibili..
esempio adesso sono in idle a 35 35 30 37.. gli ultimi 2 hanno 7 gradi di differenza... la cosa strana che in full load le temperature si allineano con 2-3 gradi di differenza tra i core..

ma porca miseria che tribulera:D

K Reloaded
09-02-2009, 13:22
come faccio a controllare i sensori???:confused:
mi spiegheresti come?? grazie mille!

ho letto da molte parti che i sensori degli yorkfield non sono molto attendibili..
esempio adesso sono in idle a 35 35 30 37.. gli ultimi 2 hanno 7 gradi di differenza... la cosa strana che in full load le temperature si allineano con 2-3 gradi di differenza tra i core..

ma porca miseria che tribulera:D

leggi la mia firma ;)

Darien7
09-02-2009, 13:36
UNA COSA STRANISSIMA!!!!
HO ABBASSATO L FSB A 200MHZ LA CPU VIAGGIA A 1600 E LE TEMPERATURE IN IDLE SONO LE STESSE!!!! IN FUL SONO INVECE INFERIORI DI CIRCA 7 GRADI ES CON INTE BURN ARRIVANO A 55 PIU O MENO SU TUTTI I CORE..
SICURAMENTE HO I SENSORI BACATI..
NON SO

K Reloaded
09-02-2009, 13:38
UNA COSA STRANISSIMA!!!!
HO ABBASSATO L FSB A 200MHZ LA CPU VIAGGIA A 1600 E LE TEMPERATURE IN IDLE SONO LE STESSE!!!! IN FUL SONO INVECE INFERIORI DI CIRCA 7 GRADI ES CON INTE BURN ARRIVANO A 55 PIU O MENO SU TUTTI I CORE..
SICURAMENTE HO I SENSORI BACATI..
NON SO

stacca il capslock :rolleyes:

Darien7
09-02-2009, 13:38
leggi la mia firma ;)

GRAZIE...;)

Darien7
09-02-2009, 14:04
ho allegato il test sensori..vanno b:mbe: ene?

K Reloaded
09-02-2009, 14:10
ho allegato il test sensori..vanno b:mbe: ene?

uppa gli screen shots su imageshack e poi metti i thumbs qua sul forum ... ;)

Darien7
09-02-2009, 14:16
uppa gli screen shots su imageshack e poi metti i thumbs qua sul forum ... ;)

ho anche dei problemi con l adsl!!!:cry: che sfiga!!!:muro: non riesco a postare le immagini...

be secondo te i "movimenti dei sensori" come sono..

K Reloaded
09-02-2009, 14:18
ho anche dei problemi con l adsl!!!:cry: che sfiga!!!:muro: non riesco a postare le immagini...

be secondo te i "movimenti dei sensori" come sono..

non hai fatto il test sensori come va fatto!

Cionny
09-02-2009, 14:22
leggi la mia firma ;)

ho provato ad usare Real Temp ma mi dice che il procio rilevato non è supportato, mi sai indicare un altro programma che faccia questa funzione

il mio procio è un DualCore AMD Athlon 64 X2, 2200 MHz (11 x 200) 4200+ Manchester

Darien7
09-02-2009, 14:26
non hai fatto il test sensori come va fatto!

perchè cosa ho sbagliato!!:muro:

K Reloaded
09-02-2009, 14:26
ho provato ad usare Real Temp ma mi dice che il procio rilevato non è supportato, mi sai indicare un altro programma che faccia questa funzione

il mio procio è un DualCore AMD Athlon 64 X2, 2200 MHz (11 x 200) 4200+ Manchester

infatti realtemp è per Intel non per AMD :)

K Reloaded
09-02-2009, 14:26
perchè cosa ho sbagliato!!:muro:

leggi BENE ... :stordita:

gigi88
09-02-2009, 15:18
leggi BENE ... :stordita:

Quoto dai è semplicissimo leggi attentamente che è spiegato in maniera molto chiara e riprova ;)

Polpi_91
09-02-2009, 15:38
UNA COSA STRANISSIMA!!!!
HO ABBASSATO L FSB A 200MHZ LA CPU VIAGGIA A 1600 E LE TEMPERATURE IN IDLE SONO LE STESSE!!!! IN FUL SONO INVECE INFERIORI DI CIRCA 7 GRADI ES CON INTE BURN ARRIVANO A 55 PIU O MENO SU TUTTI I CORE..
SICURAMENTE HO I SENSORI BACATI..
NON SO

sono i sensori in idle che sparano temp a casaccio.

che procio è? se un 65nm fidarsi dei sensori in idle è come fidarsi di un autista cieco :asd:

Darien7
09-02-2009, 16:48
sono i sensori in idle che sparano temp a casaccio.

che procio è? se un 65nm fidarsi dei sensori in idle è come fidarsi di un autista cieco :asd:

è un 45nm E0...
butto dentro... fin che va..

Darien7
09-02-2009, 17:50
RISOLTO!Allora per le temperature in idle niente da fare è un difetto dei sensori:( ( ho mandato e-mail alla intel ) fi mi hanno risposto di...:eek:
per le temperature in full ora ho 45 45 48 51 con prime 95 e 55 55 55 58 con IBT!!! ho montato un dissi "del cavolo" si fa per dire il cooler master hyper uv!! il cm sphere è una m...a!
inoltre parecchi miei colleghi hanno constatato che i dissipatori radiali chiusi tipo il cm sphere non sono in gradi di dissipare a temperature alte.
BON !!! Finalmete ! che parto che è stato!
Grazie a tutti per le risposte:) :)

wannissimo
12-02-2009, 17:50
ciao a tutti............c'è qualche possessore del q8200 che può postare le sue temp???
grazie

K Reloaded
12-02-2009, 17:53
ciao a tutti............c'è qualche possessore del q8200 che può postare le sue temp???
grazie

sez. overclock, c'è un thread ufficiale per il Q8200 ;)

miscia976
15-02-2009, 09:26
Ciao, posso farti una domanda?
ho un core duo e8400@3600
ma la sua temperatura sembar strana il primo core è 45 gradi il secondo è 30,secondo te è normale?

Chris Solskjaer
15-02-2009, 10:37
salve, il mio portatile asus monta il core 2 duo E8400 e le temperature ( soprattutto quando è sottocarica) si aggirano intorno ai 50 °( in modo power saviing).
Non vi sembra un po troppo, considerate le basse temperature ambientali, quando arriverà l'estate e il caldo torrido , dovrò aspettarmi 60 e oltre gradi ?

walter89
15-02-2009, 10:42
è un processore per desktop montato su notebook, quindi le temperature sono corrette.
In ogni caso quei processori sono fatti per lavorare tranquillamente anche a 65°C, quindi don't worry ;)

Chris Solskjaer
15-02-2009, 13:04
è un processore per desktop montato su notebook, quindi le temperature sono corrette.
In ogni caso quei processori sono fatti per lavorare tranquillamente anche a 65°C, quindi don't worry ;)

Allora , sto più tranquillo :)

K Reloaded
15-02-2009, 13:14
Ciao, posso farti una domanda?
ho un core duo e8400@3600
ma la sua temperatura sembar strana il primo core è 45 gradi il secondo è 30,secondo te è normale?

si tratta di sensori sballati e/o morti :) fai un test come segnalato in firma ;)

miscia976
15-02-2009, 19:37
ciao ho provato con real temp ma la differenza tra un core ed un altro è sempre di 15 gradi il primo misura 20 l'altro 35 come mai?

Polpi_91
15-02-2009, 20:09
ciao ho provato con real temp ma la differenza tra un core ed un altro è sempre di 15 gradi il primo misura 20 l'altro 35 come mai?

fai il test dei sensori come riportato nella firma di K reloaded

K Reloaded
16-02-2009, 07:36
fai il test dei sensori come riportato nella firma di K reloaded

:)

ciao ho provato con real temp ma la differenza tra un core ed un altro è sempre di 15 gradi il primo misura 20 l'altro 35 come mai?

ma hai letto il post che ho scritto sopra? :rolleyes: :O

sommo89
17-02-2009, 18:27
ragazzi io ho un q6600 e come da guida in prima pagine mi dice che non devo superare i 65 gradi...ma se arrivo mettiamo anche a 70 è pericoloso??

K Reloaded
17-02-2009, 18:30
ragazzi io ho un q6600 e come da guida in prima pagine mi dice che non devo superare i 65 gradi...ma se arrivo mettiamo anche a 70 è pericoloso??

la guida in prima pag. non è legge :) è indicativa ... al limite potresti incorrere in problematiche di degrado della CPU (che non vuol dire bruciarla) ... poi dipende in che condizioni e per quanto tempo raggiunge 70° ...

sommo89
17-02-2009, 18:35
la guida in prima pag. non è legge :) è indicativa ... al limite potresti incorrere in problematiche di degrado della CPU (che non vuol dire bruciarla) ... poi dipende in che condizioni e per quanto tempo raggiunge 70° ...

cioè??che dissipatore mi consiglieresti per un q6600 step b3 per portarlo 3,2??

K Reloaded
17-02-2009, 18:38
cioè??che dissipatore mi consiglieresti per un q6600 step b3 per portarlo 3,2??

Sommo, c'è la sez. apposita per i dissipatori, quindi chiedi la ... detto questo, un B3 è particolarmente difficile da portare su ... altrimenti nn avrebbero fatto il G0 :p

Plax86
17-02-2009, 18:43
ma chi ha il sensore malfunzionante o non funzionante del tutto come fa monitorare la temperatura del processore? :stordita:

sommo89
17-02-2009, 18:43
Sommo, c'è la sez. apposita per i dissipatori, quindi chiedi la ... detto questo, un B3 è particolarmente difficile da portare su ... altrimenti nn avrebbero fatto il G0 :p

lo so ma li sono molto contrastanti cioè ho già chiesto e mi hanno dato 200 diddipatori diversi...

K Reloaded
17-02-2009, 18:45
ma chi ha il sensore malfunzionante o non funzionante del tutto come fa monitorare la temperatura del processore? :stordita:

ci mette una sonda manualmente? :stordita:

lo so ma li sono molto contrastanti cioè ho già chiesto e mi hanno dato 200 diddipatori diversi...

e per questo vieni a chiederlo qua? sei OT.

sommo89
17-02-2009, 18:47
ci mette una sonda manualmente? :stordita:



e per questo vieni a chiederlo qua? sei OT.

si scusa...

Plax86
17-02-2009, 19:51
ci mette una sonda manualmente?
una guida per fare sto lavoretto c'è sul forum?

caballero64
17-02-2009, 21:26
Ciao ragazzi, anch'io ho un problema di rilevamento di temperature nei due core. Il mio E8500, con everest, mi segna sempre una differenza di circa 10-15 gradi, ho fatto la prova con Real Temp e Prime95 ed ecco il risultato.

http://i43.tinypic.com/98bvgm.jpg

Da cosa può dipendere? :muro:
Rosario

gigi88
18-02-2009, 07:29
Ciao ragazzi, anch'io ho un problema di rilevamento di temperature nei due core. Il mio E8500, con everest, mi segna sempre una differenza di circa 10-15 gradi, ho fatto la prova con Real Temp e Prime95 ed ecco il risultato.

http://i43.tinypic.com/98bvgm.jpg

Da cosa può dipendere? :muro:
Rosario

se hai fatto il test correttamente hai un sensore morto.

caballero64
18-02-2009, 12:23
se hai fatto il test correttamente hai un sensore morto.

Si, il test penso di averlo fatto correttamente. Il sensore morto, può in qualche misura compromettere il corretto funzionamento della cpu, oppure l'unico problema che comporta è quello appunto di leggere male le temperature?
Rosario

gigi88
18-02-2009, 12:28
Si, il test penso di averlo fatto correttamente. Il sensore morto, può in qualche misura compromettere il corretto funzionamento della cpu, oppure l'unico problema che comporta è quello appunto di leggere male le temperature?
Rosario

no non compromette il funzionamento del processore, è solo un problema di rilevamento delle temp, cmq affidati all'altro sensore che invece funziona bene ;)

caballero64
18-02-2009, 13:51
Quote:
Originariamente inviato da caballero64
Si, il test penso di averlo fatto correttamente. Il sensore morto, può in qualche misura compromettere il corretto funzionamento della cpu, oppure l'unico problema che comporta è quello appunto di leggere male le temperature?
Rosario

no non compromette il funzionamento del processore, è solo un problema di rilevamento delle temp, cmq affidati all'altro sensore che invece funziona bene

...meno male:D
pensavo di dover cambiare cpu o averla in qualche modo...rovinata durante il montaggio (?).
Grazie e ciao
Rosario

gigi88
18-02-2009, 13:59
...meno male:D
pensavo di dover cambiare cpu o averla in qualche modo...rovinata durante il montaggio (?).
Grazie e ciao
Rosario

;)

Polpi_91
18-02-2009, 14:19
se hai fatto il test correttamente hai un sensore morto.

quoto, il sensore del core1 è morto e quello del core0 non è messo benissimo

gigi88
18-02-2009, 14:23
quoto, il sensore del core1 è morto e quello del core0 non è messo benissimo

benissimo no però 4 movimenti sono accetabili ;)

stek23
18-02-2009, 14:26
ciao ragazzi,scusate se mi intrometto..ma come si leggono i risultati del test di real temp?i movimenti dei sensori per dare una lettura giusta delle temperature a quanto dovrebbero stare?
grazie

Polpi_91
18-02-2009, 14:34
benissimo no però 4 movimenti sono accetabili ;)

un sensore al 100% dovrebbe avere un movimento tra i 7 e i 12

Plax86
18-02-2009, 18:10
un sensore al 100% dovrebbe avere un movimento tra i 7 e i 12
a me viene fuori 10 e 10 eppure la temperatura è sballata non di poco visto che mi segna 20°-21° in idle (E6600 clockato a 3,0) :fagiano:
ho provato non so quanti programmi di rilevamento eppure il risultato è sempre lo stesso...

Polpi_91
18-02-2009, 18:21
a me viene fuori 10 e 10 eppure la temperatura è sballata non di poco visto che mi segna 20°-21° in idle (E6600 clockato a 3,0) :fagiano:
ho provato non so quanti programmi di rilevamento eppure il risultato è sempre lo stesso...

la risposta la trovi nella discussione che ho in firma

Plax86
18-02-2009, 18:44
la risposta la trovi nella discussione che ho in firma
secondo me il problema sono i sensori in quanto fino a poco tempo fa a volte segnava temperature più o meno reali...ma accadeva una volta si e dieci no,bastava anche solo riavviare per trovare di nuovo valori come quelli attuali.
e poi anche il sensore della scheda madre (P5Q PRO) mostra la temperatura molto simile...
o sono incasinati tutti i sensori o non so cosa cavolo ci sia sotto :rolleyes:

federicotorino88
18-02-2009, 20:18
sapente dirmi il tjunction max di un core 2 duo e4300?:confused:

Plax86
18-02-2009, 20:35
è abbastanza veritiera una temperatura di 52°-53° in full load con IBT per un E6600 clockato a 3005 MHz ?

Polpi_91
18-02-2009, 20:43
sapente dirmi il tjunction max di un core 2 duo e4300?:confused:

vai a vedere nella discussione che ho in firma perchè cambia in base allo step

federicotorino88
18-02-2009, 21:06
step L2 80° step M0 90° che significa?

Polpi_91
19-02-2009, 09:28
step L2 80° step M0 90° che significa?

che in base allo step produttivo del tuo processore cambia il tjmax.

guarda con cpu-z per vedere che step hai (sotto la voce revision)

greypilgrim85
19-02-2009, 09:39
Io son finalmente felice che dalle temperature assudere della asrock 775-dual vsta (appena caricato XP erano già sui 50°) ora con il cambio di motherboard sono a 52° con il TAT che stressa l'e6400 :D

E la questione era che nel negozio mi avevano montato male il dissipatore :mad: la ventola dell'hypertx l'avevano montata verso la ventola del case che butta fuori l'aria :mbe:

gigi88
19-02-2009, 09:42
è abbastanza veritiera una temperatura di 52°-53° in full load con IBT per un E6600 clockato a 3005 MHz ?

dipende con cosa raffreddi

Plax86
19-02-2009, 10:35
dipende con cosa raffreddi
pasta termica Arctic Cooling MX-2 e dissipatore Zerotherm Zen Fz120 con ventola Noctua NF-P12 al posto dell'originale

federicotorino88
19-02-2009, 10:45
quindi io che ho step L2 80° ho il tj max di 80° non di 100?se imposto il tj max su core temp da 100 a 80 mi rileva temperatura a riposo di 8/10° anzichè 26/28/30 gradi con tj max100..

Polpi_91
19-02-2009, 10:45
pasta termica Arctic Cooling MX-2 e dissipatore Zerotherm Zen Fz120 con ventola Noctua NF-P12 al posto dell'originale

tj max e step del procio?

Polpi_91
19-02-2009, 10:46
quindi io che ho step L2 80° ho il tj max di 80° non di 100?se imposto il tj max su core temp da 100 a 80 mi rileva temperatura a riposo di 8/10° anzichè 26/28/30 gradi con tj max100..

leggi il 4° post dela discussione che ho in firma e capisci il perchè

gigi88
19-02-2009, 10:47
tj max e step del procio?

quoto e aggiungo un test dei sensori l'hai fatto?

federicotorino88
19-02-2009, 10:53
con cosa faccio il test?

gigi88
19-02-2009, 10:55
con cosa faccio il test?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728

Plax86
19-02-2009, 10:59
tj max e step del procio?
tjmax 85° e step B2
un test dei sensori l'hai fatto?
si ed è venuto fuori 10 e 10

federicotorino88
19-02-2009, 11:01
mi rileva 7/8 movimenti e 10 gradi di meno che core temp..ora provo a seguire la procedura..

gigi88
19-02-2009, 11:13
mi rileva 7/8 movimenti e 10 gradi di meno che core temp..ora provo a seguire la procedura..

e settare il tjmax correttamente.

federicotorino88
19-02-2009, 11:18
si pero in real temp è di 90° in core temp era 100 ma lo sper L2 dice 80...:confused:

gigi88
19-02-2009, 11:22
si pero in real temp è di 90° in core temp era 100 ma lo sper L2 dice 80...:confused:

e tu dei settarlo con il tjmax corretto per il tuo processore :)

federicotorino88
19-02-2009, 11:22
mai usato cpuid Hardware monitor?

gigi88
19-02-2009, 11:23
mai usato cpuid Hardware monitor?

si lo utlizzo però per monitorare correttamente le temp ti consiglio RealTemp ultima versione oppure CoreTemp con Tjmax settati correttamente

federicotorino88
19-02-2009, 11:24
sucsa l ignoranza:) il tj max dunque è di?se fosse 80°il mio pc sarebbe come un frigorifero..sto testando i sensori..8/8 movimenti..son in fase di test

Polpi_91
19-02-2009, 11:26
sucsa l ignoranza:) il tj max dunque è di?se fosse 80°il mio pc sarebbe come un frigorifero..sto testando i sensori..8/8 movimenti..son in fase di test

è 80°, i dati che ho messo nell'altra discussione sono dati UFFICIALI intel. c'è anche una spiegazione perchè spesso rilevano le temp sbagliate in idle

federicotorino88
19-02-2009, 11:28
si ok..cmq il test di real temp con tj max 90°assieme a prime dice idle 20/21°..mi sa che o raffredda da paura ho è tutto a pu.....:muro:

Polpi_91
19-02-2009, 11:38
si ok..cmq il test di real temp con tj max 90°assieme a prime dice idle 20/21°..mi sa che o raffredda da paura ho è tutto a pu.....:muro:

leggi il 4° post della discussione sui TJ max e capisci perchè le temp in idle sono sballate e non c'è da fidarsi

Plax86
19-02-2009, 18:22
ho rifatto il test sensori con Tjmax settatto correttamente.i movimenti sono sempre 10 e 10 e ha raggiunto in full load la temperatura massima di 37°.
con IBT invece ha raggiunto al massimo i 46° ma voglio riprovare a farlo correre per più tempo anche se penso non cambierà molto.
in sostanza quindi questi 46° sono attendibili o no?

yak
20-02-2009, 14:53
Scusate va bene CORE TEMP per la mia Cpu (AMD K7 Sempron 2500+) ?
da QUESTA LISTA (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html) di Processor Supported, sembra di no.

Quale programma e' idoneo alla Cpu sopra indicata ?
Grazie

Polpi_91
20-02-2009, 14:57
ho rifatto il test sensori con Tjmax settatto correttamente.i movimenti sono sempre 10 e 10 e ha raggiunto in full load la temperatura massima di 37°.
con IBT invece ha raggiunto al massimo i 46° ma voglio riprovare a farlo correre per più tempo anche se penso non cambierà molto.
in sostanza quindi questi 46° sono attendibili o no?

certamente, se il TJmax è giusto sono attendibili. al massimo confronta la temp che rivela il bios e quella dei core. se c'è troppa differenza o quella del bios è maggire di quella dei core iniziano a aversi problemi

Mazda RX8
20-02-2009, 20:33
Scusate va bene CORE TEMP per la mia Cpu (AMD K7 Sempron 2500+) ?
da QUESTA LISTA (http://www.alcpu.com/CoreTemp/supportlist.html) di Processor Supported, sembra di no.

Quale programma e' idoneo alla Cpu sopra indicata ?
Grazie

Everest...:O

busy87
25-02-2009, 09:15
scusate, ma sopra una certa temperatura il pc va in protezione da solo giusto?

gigi88
25-02-2009, 09:19
scusate, ma sopra una certa temperatura il pc va in protezione da solo giusto?

si dovrebbe.

e.cera
25-02-2009, 13:20
scusate, ma sopra una certa temperatura il pc va in protezione da solo giusto?

si, intel comincia prima a tagliarti le prestazioni agendo sul throttle (rmclock ti indica tale valore), aumentando ancora si spegne.

crileo
25-02-2009, 20:24
Salve a tutti, ho letto un po' in giro e un po' questo 3d, ma ho un dubbio. Ho un MB Asus P5Q ed un Core2 Quad Q8200. Il Bios ed anche l'utility AISuite, mi danno una temperatura bassa e rassicurante (30°C), mentre sia coretemp mi da temperature ben più alte dei singoli core ( 51, 42, 38, 40). Cosa significano queste differenze ? Grazie a tutti.

gigi88
25-02-2009, 20:50
Salve a tutti, ho letto un po' in giro e un po' questo 3d, ma ho un dubbio. Ho un MB Asus P5Q ed un Core2 Quad Q8200. Il Bios ed anche l'utility AISuite, mi danno una temperatura bassa e rassicurante (30°C), mentre sia coretemp mi da temperature ben più alte dei singoli core ( 51, 42, 38, 40). Cosa significano queste differenze ? Grazie a tutti.

lascia perdere AiSuite, rileva le temp con CoreTemp e RealTemp settando correttamente il tjmax per il tuo procio

crileo
26-02-2009, 14:48
Grazie della risposta Gigi88. Io adesso sto provando sia CoreTemp che RealTemp ma uno mi setta il Tjunction-max a 100°C mentre l'altro a 95°C e non trovo niente che mi garantisca quale dei due è quello giusto.

Polpi_91
26-02-2009, 14:59
Grazie della risposta Gigi88. Io adesso sto provando sia CoreTemp che RealTemp ma uno mi setta il Tjunction-max a 100°C mentre l'altro a 95°C e non trovo niente che mi garantisca quale dei due è quello giusto.

che procio hai? comunque per dubbi c'è un thread (mio :p ) con tutti i TJmax dei proci intel.

cedi nella mia firma

crileo
26-02-2009, 15:25
Grazie Polpi_91, il mio processore è un core2 Quad Q8200 e stando al tuo thread ha ragione CoreTemp, cioè 100°C

gigi88
26-02-2009, 15:49
Grazie Polpi_91, il mio processore è un core2 Quad Q8200 e stando al tuo thread ha ragione CoreTemp, cioè 100°C

quindi setta 100° anche all'altro ;)

Polpi_91
26-02-2009, 17:55
quindi setta 100° anche all'altro ;)

quoto

paolodekki
02-03-2009, 12:38
ragazzi scusate ma ho un problema di temperatura con il mio processore. premetto dicendo che ho tale procio da 2 anni sul pc e non ha mai dato problemi, inoltre ho sempre le stesse impostazioni e non ho overclockato mai.

la temperatura in questi giorni è alle stesse, e se provo a giocare per più di 5 minuti compare schermata blu e si blocca tutto. quando riavvio la temperatura è di poco sotto i 60°c quando sto sul desktop invece è di solito tra i 45 e i 50 mentre fino a poco fa non superava i 41°

inoltre PC Probe mi da un warnings ma non so cosa sia, chiedo a voi...

http://img502.imageshack.us/img502/7005/core.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=core.jpg)

AndreS91
02-03-2009, 13:45
Salve...ho un amd phenom 9550 e Speedfan mi da una temperatura di 52 gradi senza carico d lavoro...mentre Core Temp mi da 39 gradi...a chi dare retta? :(

paolodekki
02-03-2009, 14:01
ragazzi scusate ma ho un problema di temperatura con il mio processore. premetto dicendo che ho tale procio da 2 anni sul pc e non ha mai dato problemi, inoltre ho sempre le stesse impostazioni e non ho overclockato mai.

la temperatura in questi giorni è alle stesse, e se provo a giocare per più di 5 minuti compare schermata blu e si blocca tutto. quando riavvio la temperatura è di poco sotto i 60°c quando sto sul desktop invece è di solito tra i 45 e i 50 mentre fino a poco fa non superava i 41°

inoltre PC Probe mi da un warnings ma non so cosa sia, chiedo a voi...

http://img502.imageshack.us/img502/7005/core.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=core.jpg)

RISOLTO

Ho tolto la vecchia pasta (messa dal produttore ù.ù) e ho messo una con nitrato d'argento comprata da me. adesso sotto stress non raggiunge i 45°c!!! grazie a tutti, spero che la mia richiesta possa essere di aiuto ad altri.

Brom
02-03-2009, 15:05
una con nitrato d'argento

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

AndreS91
02-03-2009, 15:11
Salve...ho un amd phenom 9550 e Speedfan mi da una temperatura di 52 gradi senza carico d lavoro...mentre Core Temp mi da 39 gradi...a chi dare retta? :(
Inoltre sotto sforzo con speedfun arrivo ai 65 gradi! Con core temp arrivo al massimo a 50...

Mauro B.
03-03-2009, 18:02
Che temperatura massima dovrebbe sopportare questa CPU!?

e come utilizzare i parametri cpu thermal-throttling cpu, thermal-throttling duty e gli altri presenti nel BIOS onde evitare problemi di surriscaldamento!?


Che tool posso utilizzare per valutare il calore della mia CPU?

Grazie, Mauro.

Brom
03-03-2009, 18:45
stavo pensando a comprare due wb x cpu e vga e metterli in serie col calorifero :D, siccome di solito lo accendo solo quando sono in stanza e quando sono in stanza uso in pc :D
il problema è che se avevo un prescott sarebbe stato contemplabile a voler fare i pazzi :D ma siccome ho un e7300 lo dovrei occare ad almeno 4-4.5 :D

Demonius
05-03-2009, 08:21
Ciao a tutti, siccome sono molto inesperto nel settore avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore Intel Core Duo E8500 che non intendo overcloccare (almeno per ora). Ho tenuto in Idle il computer per una mezz'ora e misurato la temperatura con Everest Ultimate Edition mi da:

Processore: 17°C (63°F)
Processore 1/ core 1: 32°C (90°F)
Processore 2/ core 2: 35°C (95°F)

Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore (ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock).
Grazie

gigi88
05-03-2009, 08:34
Ciao a tutti, siccome sono molto inesperto nel settore avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore Intel Core Duo E8500 che non intendo overcloccare (almeno per ora). Ho tenuto in Idle il computer per una mezz'ora e misurato la temperatura con Everest Ultimate Edition mi da:

Processore: 17°C (63°F)
Processore 1/ core 1: 32°C (90°F)
Processore 2/ core 2: 35°C (95°F)

Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore (ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock).
Grazie

certo. sei con il dissi stock? le temp cmq ti consiglio di rilevarle con RealTemp ultima versione e piu che idle controlla le temp in full ;)

ah che tamb hai?

Polpi_91
05-03-2009, 10:45
Ciao a tutti, siccome sono molto inesperto nel settore avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore Intel Core Duo E8500 che non intendo overcloccare (almeno per ora). Ho tenuto in Idle il computer per una mezz'ora e misurato la temperatura con Everest Ultimate Edition mi da:

Processore: 17°C (63°F)
Processore 1/ core 1: 32°C (90°F)
Processore 2/ core 2: 35°C (95°F)

Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore (ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock).
Grazie

buone. per i core avrai i sensori bloccati verso il basso

adryfazzo
05-03-2009, 11:47
grazie utilissimo:)

Demonius
05-03-2009, 13:26
buone. per i core avrai i sensori bloccati verso il basso

Grazie, Scusami cosa intendi con i sensori bloccati verso il basso?

Inoltre per misurarle in full mi conviene lanciare per un'oretta orthos?

Demonius
05-03-2009, 13:29
certo. sei con il dissi stock? le temp cmq ti consiglio di rilevarle con RealTemp ultima versione e piu che idle controlla le temp in full ;)

ah che tamb hai?

Grazie, non sono con il dissi stock ma con il thermalright ifx 14 (ma per adesso mi interessa solo la longevità del processore e non overclock).

Provo poi a testare le temperature in full e vi faccio sapere

Mauro B.
05-03-2009, 13:29
come faccio a capire la capacità espressa in watt del socket della mia scheda madre!?

Marke
05-03-2009, 13:47
Raga ho bisogno di una info al volo.. Devo installare il net framwork e non so se installare il 3.5 e poi il 3.5sp1 o direttamente il 3.5sp1.. Con gli aggiornamenti di Vista mi dice che ha trovato l'aggiornamento 3.5sp1.. Cosa devo fare??

gigi88
05-03-2009, 13:48
Raga ho bisogno di una info al volo.. Devo installare il net framwork e non so se installare il 3.5 e poi il 3.5sp1 o direttamente il 3.5sp1.. Con gli aggiornamenti di Vista mi dice che ha trovato l'aggiornamento 3.5sp1.. Cosa devo fare??

cosa centra con questo thread? :stordita:

Mauro B.
05-03-2009, 13:50
cosa centra con questo thread? :stordita:

C'entra come la donna svestita che caratterizza il tuo avatar.

Marke
05-03-2009, 13:57
cosa centra con questo thread? :stordita:
Non sapevo dove aprire questa domanda.. Se potete aiutarmi al volo.....

Demonius
05-03-2009, 14:05
Scusami gigi88 volevo testare le temperature con il programma che mi hai consigliato (RealTemp), ma non ho capito una mazza. Potresti gentilmente indicarmi i pass da seguire?. Grazie

Polpi_91
05-03-2009, 14:09
Scusami gigi88 volevo testare le temperature con il programma che mi hai consigliato (RealTemp), ma non ho capito una mazza. Potresti gentilmente indicarmi i pass da seguire?. Grazie

vuoi fare il test dei sensori o vedere le temp che raggiunge in full il tuo sistema?

nel primo caso: con il PC completamente in idle apri Realtemo (3.00 è l'ultima versione) e clicca su sensor test e successivamente clicca su start, cerchi l'eseguibile di prime 95 e lo lanci in modalità smallFFTs

nel secondo caso apri prime 95, lo lanci in modalità blend e poi apri realtemp per vedere a che temp lavorano i core.

ricordati di impostare correttamente il TJmax

gigi88
05-03-2009, 14:23
Raga ho bisogno di una info al volo.. Devo installare il net framwork e non so se installare il 3.5 e poi il 3.5sp1 o direttamente il 3.5sp1.. Con gli aggiornamenti di Vista mi dice che ha trovato l'aggiornamento 3.5sp1.. Cosa devo fare??

Non sapevo dove aprire questa domanda.. Se potete aiutarmi al volo.....

Qua sei OT, dovresti postare nel thread di Win Vista ovviamente. Cmq installa il 3.5 sp1

gigi88
05-03-2009, 14:23
vuoi fare il test dei sensori o vedere le temp che raggiunge in full il tuo sistema?

nel primo caso: con il PC completamente in idle apri Realtemo (3.00 è l'ultima versione) e clicca su sensor test e successivamente clicca su start, cerchi l'eseguibile di prime 95 e lo lanci in modalità smallFFTs

nel secondo caso apri prime 95, lo lanci in modalità blend e poi apri realtemp per vedere a che temp lavorano i core.

ricordati di impostare correttamente il TJmax

Quoto

ArteTetra
05-03-2009, 16:12
Ciao a tutti, siccome sono molto inesperto nel settore avrei una domanda da farvi.
Possiedo un processore Intel Core Duo E8500 che non intendo overcloccare (almeno per ora). Ho tenuto in Idle il computer per una mezz'ora e misurato la temperatura con Everest Ultimate Edition mi da:

Processore: 17°C (63°F)
Processore 1/ core 1: 32°C (90°F)
Processore 2/ core 2: 35°C (95°F)

Mi chiedevo se queste temperature vanno bene per la longevità del processore (ripeto che per adesso non mi interessa l'overclock).
Grazie
Ehmm... sono realistici quei 17°? :confused:
Che temperatura hai a casa tua, 5-10°? :stordita:

Jeremy01
05-03-2009, 16:53
Ragazzi conoscete un utility che traccia un grafico dela temperatura del processore col trascorrere del tempo?...ad esempio come i grafici di rivatuner...

p.s Ho una rampage formula che supporta quindi il rilevamento temp del NB e SB....non vorrei usare asus probe e vorrei sapere se c'è una valida alternativa per rilevare la temp del nb, che sia leggerissima come utility

luca puggelli
05-03-2009, 19:45
ciao a tutti

io uso core temp per vedere la temperatura del processore.

cpu: q6700 a frequenza di default (2.66GHz)
dissi: zerotherm zen nanoxia
pasta termica: arctic silver 5

domandona: è normale che in stato di idle mi segni una temperatura che varia da 21 gradi di un core e i 28 di un altro?

La pasta termica è stata "stesa a velo" uniforme, fine fine..

Può essere un difetto del dissipatore? 7 gradi di differenza non mi sembrano pochi..

Polpi_91
05-03-2009, 19:59
ciao a tutti

io uso core temp per vedere la temperatura del processore.

cpu: q6700 a frequenza di default (2.66GHz)
dissi: zerotherm zen nanoxia
pasta termica: arctic silver 5

domandona: è normale che in stato di idle mi segni una temperatura che varia da 21 gradi di un core e i 28 di un altro?

La pasta termica è stata "stesa a velo" uniforme, fine fine..

Può essere un difetto del dissipatore? 7 gradi di differenza non mi sembrano pochi..

è normale che i sensori rilevino temp diverse soprattutto in idle dove i sensori sono meno precisi.

per sicurezza fai il test dei sensori di realtemp 3.00

Demonius
05-03-2009, 20:07
vuoi fare il test dei sensori o vedere le temp che raggiunge in full il tuo sistema?

nel primo caso: con il PC completamente in idle apri Realtemo (3.00 è l'ultima versione) e clicca su sensor test e successivamente clicca su start, cerchi l'eseguibile di prime 95 e lo lanci in modalità smallFFTs

nel secondo caso apri prime 95, lo lanci in modalità blend e poi apri realtemp per vedere a che temp lavorano i core.

ricordati di impostare correttamente il TJmax

Grazie, ultime due cose. 1)Per quanto devo tenerlo prime 95 per poi misurare la temperatura?
2) da quale opzione devo impostare il tjmax e a quanto? Scusami ma sono molto inesperto. Grazie

Polpi_91
05-03-2009, 20:18
Grazie, ultime due cose. 1)Per quanto devo tenerlo prime 95 per poi misurare la temperatura?
2) da quale opzione devo impostare il tjmax e a quanto? Scusami ma sono molto inesperto. Grazie

dopo 2 ore di blend test sei considerato RS. la temp la puoi misurare in continuazione, non è un problema (dopo 1 ora cica si stabilizza)

per il TJmax vedi nel 3d che ho in firma

cseil.
05-03-2009, 20:20
CPU: 32°
Mobo: 26°

:sofico:

Config in firma :D

Polpi_91
05-03-2009, 20:23
CPU: 32°
Mobo: 26°

:sofico:

Config in firma :D

della CPU ci interessa la temp dei core, comunque molto buone

cseil.
05-03-2009, 20:41
della CPU ci interessa la temp dei core, comunque molto buone

Come le vedo le temperature dei due core?

Polpi_91
05-03-2009, 20:49
Come le vedo le temperature dei due core?

coretemp o realtemp

Demonius
05-03-2009, 21:55
vuoi fare il test dei sensori o vedere le temp che raggiunge in full il tuo sistema?

nel primo caso: con il PC completamente in idle apri Realtemo (3.00 è l'ultima versione) e clicca su sensor test e successivamente clicca su start, cerchi l'eseguibile di prime 95 e lo lanci in modalità smallFFTs

nel secondo caso apri prime 95, lo lanci in modalità blend e poi apri realtemp per vedere a che temp lavorano i core.

ricordati di impostare correttamente il TJmax

Ciao, allora ho fatto il test dei sensori proprio come mi avevi descritto, e mi da questa schermata:
http://img16.imageshack.us/img16/6714/immaginemtt.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginemtt.png)
Per caso vuol dire che i sensori mi danno in idle 32° per un core e 35 per l'altro?

Jeremy01
05-03-2009, 22:02
sapete se con everest si possono registrare le temperature in un grafico o in qualche file log?

Teshub27
06-03-2009, 08:58
Ho messo ieri l'E8400 , con asus probe mi indica , in idle , 21°:eek:
e facendo il test 3D mark 06 va a 35° ...
impressionante se fosse vero , appena posso proverò i 2 programmi indicati .
mi sembrano temp fin troppo buone

gigi88
06-03-2009, 09:59
Ho messo ieri l'E8400 , con asus probe mi indica , in idle , 21°:eek:
e facendo il test 3D mark 06 va a 35° ...
impressionante se fosse vero , appena posso proverò i 2 programmi indicati .
mi sembrano temp fin troppo buone

a meno che non hai 10° in stanza.. poi ovviamente dipende con cosa raffreddi ma ad aria con una tamb intorno ai 20° è impossibile stare in idle a 21°

utilizza CoreTemp oppure RealTemp ultime versioni con tjmax impostato correttamente e abbandona Probe ;)

gigi88
06-03-2009, 10:02
Ciao, allora ho fatto il test dei sensori proprio come mi avevi descritto, e mi da questa schermata:
http://img16.imageshack.us/img16/6714/immaginemtt.th.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginemtt.png)
Per caso vuol dire che i sensori mi danno in idle 32° per un core e 35 per l'altro?

sei hai fatto il test correttamente lanciando anche Prime95 0 movimenti significa che hai i sensori morti.

Luka
06-03-2009, 11:27
Ho appena preso un q9550 step c1 vid 1,1375.
E' normale che il core 0 stia a 14°/15° in più rispetto agli altri core?
La scheda madre è una P5E3 Premium ed il programma per rilevare le temperature l'ultimo coretemp, ho provato anche altri software ma il risultato è lo stesso.

gigi88
06-03-2009, 11:29
Ho appena preso un q9550 step c1 vid 1,1375.
E' normale che il core 0 stia a 14°/15° in più rispetto agli altri core?
La scheda madre è una P5E3 Premium ed il programma per rilevare le temperature l'ultimo coretemp, ho provato anche altri software ma il risultato è lo stesso.

fai un test dei sensori

Luka
06-03-2009, 12:09
fai un test dei sensori

puoi aiutarmi? Ho vista64, non capisco cosa devo scaricare per usare prime95.

gigi88
06-03-2009, 12:30
puoi aiutarmi? Ho vista64, non capisco cosa devo scaricare per usare prime95.

si certo :)

eseguilo in questo modo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993760&postcount=3

RealTemp e Prime95 ultime versioni ;)

Teshub27
06-03-2009, 22:39
Ho usato coretemp e infatti mi dà 26° - 28° mentre probe è sui 23° ( ambiente 18° - 19° ) , anche sotto carico la differenza è sui 3° ( 35° probe , coret 38° ) .
Valori x me ottimi ma considerate che prima avevo la stufetta
pentium D 830 ...
x completezza ho un dissi della colermaster
ma il più " pezzente" :D visto che l'avevo comprato a 12€ circa 4 anni fa
e nel case ho una ventola sopra il dissi e una frontale in direzione sempre del dissi ,queste da 6 cm ,e le solite da 12 cm ant e post.
Naturalmente il case è ben ancorato alla scrivania x evitare che voli via :D :D :D

Demonius
07-03-2009, 12:18
sei hai fatto il test correttamente lanciando anche Prime95 0 movimenti significa che hai i sensori morti.

Ciao, scusami , mi dici che sono morti in quanto nella schermata Sensor movement test mi da 0?

C'è un modo per sbloccarli?

Ho fatto la seconda opzione che mi era stata consiglita (anche se essendo bloccati non so quantosia utile), cioè testare in modalità full: ho aperto prime 95, lanciato in modalità blend e poi ho aperto realtemp per vedere a che temp lavorano i core, e mi da questa immagine: http://img24.imageshack.us/img24/9951/fullo.th.png (http://img24.imageshack.us/my.php?image=fullo.png).

Le temperature dei due core vanno bene? anche se non ho capito se il programma da la temperatura totale del processore come everest che in full( tenendo orthos per un'ora) a sua volta mi dava questi risultati:
Processore 35°
Processore 1/Core 1= 40°
Processore 2/Core 2= 40°

Scusami per le numerose domande ma è un'argomento per me un pò ostico.

Actarus1
09-03-2009, 09:16
Scusate, non avevo visto la discussione ufficiale. Ripeto quindi qui la mia domanda.
"La temperatura del processore che si legge nel bios è attendibile? Ed è attendibile quella rilevata da PC Probe II (MB Asus PQ5L-E)?
Per esempio in questo momento ho Probe che mi da un 27C° generico, e Core temp come segue:
core 0: 45
core 1: 34
core 2: 38
core 3: 37
E anche sotto sforzo c'è sempre una differenza di circa18C° (dal core più caldo). Inoltre la temperatura da bios è sempre sui 30C°, quindi più vicina a quella rilevata da Probe.
La temperatura in casa è di 21C°; e qui ci metto un'altra domanda: le temperature della cpu salgono parallelamente a quelle ambientali? Mi spiego meglio: se in casa ho 21C° e la cpu a 45C°, quando avrò in casa 31° avro la cpu a 55C°? Questo vorrebbe dire che sotto sforzo arriverei a circa 75C°! Anche se solo sul core 0. Grazie."

P.S.
Nel frattempo ho letto su un'altra discussione che sia bios che Probe leggono la temperatura della parte esterna della cpu, mentre gli altri quella interna. Quindi sarebbero esatte entrambe le letture, ma per quanto riguarda le temp massime date da Intel la lettura di riferimento sarebbe la prima. E' così?

gigi88
09-03-2009, 09:18
Scusate, non avevo visto la discussione ufficiale. Ripeto quindi qui la mia domanda.
"La temperatura del processore che si legge nel bios è attendibile? Ed è attendibile quella rilevata da PC Probe II (MB Asus PQ5L-E)?
Per esempio in questo momento ho Probe che mi da un 27C° generico, e Core temp come segue:
core 0: 45
core 1: 34
core 2: 38
core 3: 37
E anche sotto sforzo c'è sempre una differenza di circa18C° (dal core più caldo). Inoltre la temperatura da bios è sempre sui 30C°, quindi più vicina a quella rilevata da Probe.
La temperatura in casa è di 21C°; e qui ci metto un'altra domanda: le temperature della cpu salgono parallelamente a quelle ambientali? Mi spiego meglio: se in casa ho 21C° e la cpu a 45C°, quando avrò in casa 31° avro la cpu a 55C°? Questo vorrebbe dire che sotto sforzo arriverei a circa 75C°! Anche se solo sul core 0. Grazie."

P.S.
Nel frattempo ho letto su un'altra discussione che sia bios che Probe leggono la temperatura della parte esterna della cpu, mentre gli altri quella interna. Quindi sarebbero esatte entrambe le letture, ma per quanto riguarda le temp massime date da Intel la lettura di riferimento sarebbe la prima. E' così?

fai un test dei sensori e rileva le temp con RealTemp ultima versione con Tjmax settato correttamente

Actarus1
09-03-2009, 10:11
fai un test dei sensori e rileva le temp con RealTemp ultima versione con Tjmax settato correttamente

Fatto. Tjmax su 100.
Sensor Movement Test
Core 0 Core1 Core2 Core3
Movement 5 5 5 0

CPU Cool Down Test
CPU Load Average Distance to Tjmax

97.3% 35.0 42.0 41.0 44.0
86.9% 35.1 43.5 41.7 45.0
75.8% 36.7 45.0 42.0 46.5
65.0% 38.2 46.8 43.5 48.2
55.9% 40.7 48.5 44.7 50.0
47.4% 42.0 49.2 46.7 51.6
39.5% 43.6 51.0 48.2 53.9
30.5% 46.0 54.3 50.1 56.0
2.5% 49.3 58.6 54.5 60.0
Idle 53.4 63.1 58.0 63.0
:wtf:

Scusa ma l'immagine che caricavo (24kb) era illeggibile. Forse nel text allegato è più chiaro.

gigi88
09-03-2009, 10:42
Fatto. Tjmax su 100.
Sensor Movement Test
Core 0 Core1 Core2 Core3
Movement 5 5 5 0

CPU Cool Down Test
CPU Load Average Distance to Tjmax

97.3% 35.0 42.0 41.0 44.0
86.9% 35.1 43.5 41.7 45.0
75.8% 36.7 45.0 42.0 46.5
65.0% 38.2 46.8 43.5 48.2
55.9% 40.7 48.5 44.7 50.0
47.4% 42.0 49.2 46.7 51.6
39.5% 43.6 51.0 48.2 53.9
30.5% 46.0 54.3 50.1 56.0
2.5% 49.3 58.6 54.5 60.0
Idle 53.4 63.1 58.0 63.0
:wtf:

Scusa ma l'immagine che caricavo (24kb) era illeggibile. Forse nel text allegato è più chiaro.

ok se hai fatto il test correttamente con Prime95 va bene a parte l'ultimo core che ha il sensore morto però non è un problema ;)

Actarus1
09-03-2009, 11:28
ok se hai fatto il test correttamente con Prime95 va bene a parte l'ultimo core che ha il sensore morto però non è un problema ;)

Ok, grazie. Che mi dici della temperatura bios, la tengo come riferimento per la "temperatura massima consigliata" (60C°)? Poi volevo chiederti se la temp della cpu aumenta di pari passo a quella ambiente? Ora ho una ventola da 120 in estrazione sul dietro in alto; metterne una in immissione sul davanti in basso mi fa scendere di quanto? Grazie ancora.:cool:

Demonius
09-03-2009, 12:08
Scusatemi, per i sensori morti si può fare qualcosa o sono destinato a non poter misurare la temperatura del processore?

Merlino86
09-03-2009, 15:42
raga ho fatto il test dei sensori a 3.8ghz come va?...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309163909_TestSensori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309163909_TestSensori.jpg)

inoltre vorrei dei chiarimenti sulla temp massima consigliata per la mia cpu cioè 71°... è riferita alla temperatura totale del procio oppure alla temp registrata sul core più caldo?... :confused:

gigi88
09-03-2009, 15:57
raga ho fatto il test dei sensori a 3.8ghz come va?...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309163909_TestSensori.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309163909_TestSensori.jpg)

inoltre vorrei dei chiarimenti sulla temp massima consigliata per la mia cpu cioè 71°... è riferita alla temperatura totale del procio oppure alla temp registrata sul core più caldo?... :confused:

Perfetto i tuoi sensori stanno benone, riferita ai core.

gigi88
09-03-2009, 16:00
Ok, grazie. Che mi dici della temperatura bios, la tengo come riferimento per la "temperatura massima consigliata" (60C°)? Poi volevo chiederti se la temp della cpu aumenta di pari passo a quella ambiente? Ora ho una ventola da 120 in estrazione sul dietro in alto; metterne una in immissione sul davanti in basso mi fa scendere di quanto? Grazie ancora.:cool:

Certo naturalmente piu alta è la tamb e piu aumentano le temp all'interno del case. Mettendone una in immissione davanti sicuramente raffreddi penso gli HDD se li hai posizionati in basso e cmq in generale migliori il flusso d'aria, in termine di ° dipende da vari fattori tra cui sistemazione dei cavi all'interno del case e dal tipo di case stesso.

Merlino86
09-03-2009, 16:02
Perfetto i tuoi sensori stanno benone, riferita ai core.

quindi non dovrei superare quella temp al core più caldo.... ma succede qualche catastrofe se supera di qualche grado mentre faccio alcuni test di stabilità?

spiego... solo con IBT supero i 71°....ma in daily use per niente non arrivo neppure a 65° sotto stress

gigi88
09-03-2009, 16:05
quindi non dovrei superare quella temp al core più caldo.... ma succede qualche catastrofe se supera di qualche grado mentre faccio alcuni test di stabilità?

spiego... solo con IBT supero i 71°....ma in daily use per niente non arrivo neppure a 65° sotto stress

Bè cerca di evitare cmq l'importante è il daily :)

gyangy75
09-03-2009, 22:23
Ragazzi, che ne dite in previsione delle temperature estive di iniziare a vedere in giro di acquistare supporti raffredda notebook (per chi lo possiede ovviamente) tipo cooler master o aeolus enermax...

per capire di cosa parlo date un'occhiata qui.

http://notebookitalia.it/sistemi-di-raffreddamento-per-notebook-guida-allacquisto-2340.html

zampagol
10-03-2009, 18:40
a me il sensor test da valori sempre alti tipo 21 e 24 che significa?

Luka
10-03-2009, 19:23
Ho appena preso un q9550 step c1 vid 1,1375.
E' normale che il core 0 stia a 14°/15° in più rispetto agli altri core?
La scheda madre è una P5E3 Premium ed il programma per rilevare le temperature l'ultimo coretemp, ho provato anche altri software ma il risultato è lo stesso.

fai un test dei sensori

Finalmente sono riuscito a fare l'upload.


http://img266.imagevenue.com/loc373/th_13002_Sensori_122_373lo.jpg (http://img266.imagevenue.com/img.php?image=13002_Sensori_122_373lo.jpg)

gigi88
10-03-2009, 20:26
Finalmente sono riuscito a fare l'upload.


http://img266.imagevenue.com/loc373/th_13002_Sensori_122_373lo.jpg (http://img266.imagevenue.com/img.php?image=13002_Sensori_122_373lo.jpg)

se l'hai fatto correttamente come puoi constatare anche tu, gli ultimi due sono in buono stato i primi due un pò meno e quindi questo spiega la differenza di temperature. Quindi nel verificare le temp affidati principalmente agli ultimi due ;)

gigi88
10-03-2009, 20:28
Ragazzi, che ne dite in previsione delle temperature estive di iniziare a vedere in giro di acquistare supporti raffredda notebook (per chi lo possiede ovviamente) tipo cooler master o aeolus enermax...

per capire di cosa parlo date un'occhiata qui.

http://notebookitalia.it/sistemi-di-raffreddamento-per-notebook-guida-allacquisto-2340.html

dipende un pò dalle temp e dal sistema di raffreddamento del tuo notebook

Luka
10-03-2009, 22:26
se l'hai fatto correttamente come puoi constatare anche tu, gli ultimi due sono in buono stato i primi due un pò meno e quindi questo spiega la differenza di temperature. Quindi nel verificare le temp affidati principalmente agli ultimi due ;)

Ma cosa indica la scritta "movement"?

Per questo problema di differenza tra il core 0 e gli altri 3 ho contattato intel tramite la chat e la persona che stava dall'altro lato mi ha risposto che è assolutamente normale e che i programi da me usati per rilevare le temperature non erano attendibili ma la cosa che mi ha colpito di più e che mi ha detto che la cpu ha un solo sensore per la temperatura e non 4 quindi si spiega la differenza.
Posso anche postare tutta la discussione, così faccio sfoggio del mio pessimo inglese :P :D

PS cosa intendi per eseguito correttamente?
Ho fatto partire il test dei sensori mi ha aperto esplora risorse ed ho fatto partire prime95 small fft, poi ha fatto tutto solo.

gigi88
11-03-2009, 07:29
Ma cosa indica la scritta "movement"?

Per questo problema di differenza tra il core 0 e gli altri 3 ho contattato intel tramite la chat e la persona che stava dall'altro lato mi ha risposto che è assolutamente normale e che i programi da me usati per rilevare le temperature non erano attendibili ma la cosa che mi ha colpito di più e che mi ha detto che la cpu ha un solo sensore per la temperatura e non 4 quindi si spiega la differenza.
Posso anche postare tutta la discussione, così faccio sfoggio del mio pessimo inglese :P :D

PS cosa intendi per eseguito correttamente?
Ho fatto partire il test dei sensori mi ha aperto esplora risorse ed ho fatto partire prime95 small fft, poi ha fatto tutto solo.

Indica i movimenti del sensore piu sono alti piu significa che è in buono stato

Actarus1
11-03-2009, 10:17
Certo naturalmente piu alta è la tamb e piu aumentano le temp all'interno del case. Mettendone una in immissione davanti sicuramente raffreddi penso gli HDD se li hai posizionati in basso e cmq in generale migliori il flusso d'aria, in termine di ° dipende da vari fattori tra cui sistemazione dei cavi all'interno del case e dal tipo di case stesso.

Grazie. Ciao.

gigi88
11-03-2009, 10:20
Grazie. Ciao.

;)

Luka
12-03-2009, 12:39
Indica i movimenti del sensore piu sono alti piu significa che è in buono stato

Sempre tante grazie :)
Ma allora alla intel dicono cavolate? Quanti sensori hanno questi processori?

Polpi_91
12-03-2009, 13:08
Sempre tante grazie :)
Ma allora alla intel dicono cavolate? Quanti sensori hanno questi processori?

Uno per core, più quello classico che viene rilevato anche da bios

zampagol
13-03-2009, 21:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224420_12032009020.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224420_12032009020.jpg)
purtroppo la foto è fatta con il cell e non si capisce bene :(

gigi88
13-03-2009, 21:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224420_12032009020.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224420_12032009020.jpg)
purtroppo la foto è fatta con il cell e non si capisce bene :(

No no si capisce ;)

Brom
13-03-2009, 21:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224420_12032009020.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224420_12032009020.jpg)
purtroppo la foto è fatta con il cell e non si capisce bene :(

ma è quello che pesa 2 kg? :D spettacolo

zampagol
13-03-2009, 21:55
ma è quello che pesa 2 kg? :D spettacolo

già è proprio lui :D

PS giusto per dare un occhiata alle temp con la ventola al max e pasta ocz freeze

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224648_E8600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224648_E8600.jpg)

gigi88
13-03-2009, 22:00
già è proprio lui :D

PS giusto per dare un occhiata alle temp con la ventola al max e pasta ocz freeze

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090313224648_E8600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313224648_E8600.jpg)

e sotto IBT per curiosità? :)

zampagol
13-03-2009, 22:03
e sotto IBT per curiosità? :)

ibt devo provare però penso di più sicuramente :D

Anpheusx
14-03-2009, 10:03
ciao ragazzi, il mio Q6600 montato su mobo asus p5k-se è a 25° secondo everest...un ghiacciolo praticamente rispetto alle temperature massime :D (che il sensore non rilevi a dovere? Le ventole le ho in configurazione silent (60% da bios + 3 ventole 80x80mm downvoltate a 5V)...

Ottima guida...finalmente la base che cercavo per gli esperimenti in overclock sull'efficacia del raffreddamento ad aria...:)

gigi88
14-03-2009, 11:04
ciao ragazzi, il mio Q6600 montato su mobo asus p5k-se è a 25° secondo everest...un ghiacciolo praticamente rispetto alle temperature massime :D (che il sensore non rilevi a dovere? Le ventole le ho in configurazione silent (60% da bios + 3 ventole 80x80mm downvoltate a 5V)...

Ottima guida...finalmente la base che cercavo per gli esperimenti in overclock sull'efficacia del raffreddamento ad aria...:)

ciao che tamb hai? le temp rilevale con RealTemp o Coretemp ultime versioni con tjmax settato correttamente ;)

Anpheusx
14-03-2009, 11:23
ciao che tamb hai? le temp rilevale con RealTemp o Coretemp ultime versioni con tjmax settato correttamente ;)

Il tamb? cioè il punto di rugiada? non so...sinceramente non mi ero posto il problema...:eek:

gigi88
14-03-2009, 11:25
Il tamb? cioè il punto di rugiada? non so...sinceramente non mi ero posto il problema...:eek:

Tamb= temperature ambiente

Anpheusx
14-03-2009, 11:43
Tamb= temperature ambiente

:doh: pensavo al mio futuro impianto di raffreddamento a liquido ... bè, siamo a 20°C oggi e in case è tenuto al riparo da spifferi :D ...credo sia tutto ok

mobo 30°
procio 24°
GPU 50° (geforce 8400gs physx...acquistata dopo carbonizzazione 8600GT NVIDIA :cry: che peraltro non vogliono sostituirmi in garanzia!)
HD1 31°
HD2 34°

cucciolo070
14-03-2009, 13:51
Ho montato un Phenom X3 720 al posto del mio Atholon X2 4200. Ma ho notato che viaggia a temperature proibitive cioè a 59° dopo qualche ora che è acceso. Quando è più freddo 52 - 53. Devo dire che questo avviene senza alcuna applicazione particolarmente impegnativa. Il dissipatore è lo stesso del precedente processore (ha una bella ventola da 9 coolermaster e basetta in rame). forse faccio bene a rimettere il vecchio processore e quando potrò abbandonare AMD a favore di Intel.

peppe8600gt
14-03-2009, 16:05
salve a tutti! è normale con un e5200 35 gradi a riposo? il dissipatore è un tmg i1 ed è montato correttamente

Grazie a tutti

gigi88
14-03-2009, 16:16
salve a tutti! è normale con un e5200 35 gradi a riposo? il dissipatore è un tmg i1 ed è montato correttamente

Grazie a tutti

Direi di si, che tamb hai?

gigi88
14-03-2009, 16:17
:doh: pensavo al mio futuro impianto di raffreddamento a liquido ... bè, siamo a 20°C oggi e in case è tenuto al riparo da spifferi :D ...credo sia tutto ok

mobo 30°
procio 24°
GPU 50° (geforce 8400gs physx...acquistata dopo carbonizzazione 8600GT NVIDIA :cry: che peraltro non vogliono sostituirmi in garanzia!)
HD1 31°
HD2 34°


Rileva la temp dei core con tjmax settato correttamente con RealTemp ultima versione

peppe8600gt
14-03-2009, 16:49
Direi di si, che tamb hai?

Sono passato da un e2180 che stava a 25 gradi, processo produttivo a 65, pensavo che passando a 45 le temperature sarebbero diminuite invece mi trovo 35 gradi a riposo e fino a 50 in full! boh! Possibile che scaldi così tanto?

gigi88
14-03-2009, 17:05
Sono passato da un e2180 che stava a 25 gradi, processo produttivo a 65, pensavo che passando a 45 le temperature sarebbero diminuite invece mi trovo 35 gradi a riposo e fino a 50 in full! boh! Possibile che scaldi così tanto?

Con cosa rilevi le temp? che Tamb hai? ogni processore cmq è a sè, le temperature dipendono da molti fattori Tamb, case, flusso d'aria all'interno del case, disposizione dei cavi all'interno del case ecc.

Il mio E5200 a 3.3Ghz per farti un esempio sta a 29-30° in idle e 43-45° in full

peppe8600gt
14-03-2009, 17:13
Con cosa rilevi le temp? che Tamb hai? ogni processore cmq è a sè, le temperature dipendono da molti fattori Tamb, case, flusso d'aria all'interno del case, disposizione dei cavi all'interno del case ecc.

Il mio E5200 a 3.3Ghz per farti un esempio sta a 29-30° in idle e 43-45° in full


con speed fan o everest ed entrambe sono uguali! Strano perchè il case è sempre quello e una differenza di 10 gradi è davvero tanta tra e 5200 e e2180

gigi88
14-03-2009, 17:19
con speed fan o everest ed entrambe sono uguali! Strano perchè il case è sempre quello e una differenza di 10 gradi è davvero tanta tra e 5200 e e2180

rileva le temperature dei Core (che sono quelle che contano) con RealTemp ultima versione o Coretemp e controlla di avere montato il dissi correttamente e di aver messo la pasta termica correttamente.

peppe8600gt
14-03-2009, 18:09
rileva le temperature dei Core (che sono quelle che contano) con RealTemp ultima versione o Coretemp e controlla di avere montato il dissi correttamente e di aver messo la pasta termica correttamente.

core temp segna 29-30 gradi a riposo! Tenendo presente però che la mia ventola gira solo a 1000rpm! E' corretto?

gigi88
14-03-2009, 18:15
core temp segna 29-30 gradi a riposo! Tenendo presente però che la mia ventola gira solo a 1000rpm! E' corretto?

direi.. visto che hai temperature normalissime? con una Tamb di 20° per la fisica il processore deve essere piu caldo di almeno 7-8°

peppe8600gt
14-03-2009, 18:25
direi.. visto che hai temperature normalissime? con una Tamb di 20° per la fisica il processore deve essere piu caldo di almeno 7-8°

Grazie per i consigli! Molto utili! Penso che così stia bene anche perchè ho provato a reistallare pasta e dissipatore e i risultati sono gli stessi! Al massimo ci aggiungerò una ventola di immissione aria sopra al procio sul pannello del case cosi' l'aria immessa viene poi estratta dalla ventola da 12 posteriore! Penso che fino a 50-55 gradi difficile che si rovini!

gigi88
14-03-2009, 18:30
Grazie per i consigli! Molto utili! Penso che così stia bene anche perchè ho provato a reistallare pasta e dissipatore e i risultati sono gli stessi! Al massimo ci aggiungerò una ventola di immissione aria sopra al procio sul pannello del case cosi' l'aria immessa viene poi estratta dalla ventola da 12 posteriore! Penso che fino a 50-55 gradi difficile che si rovini!

tranquillo sono temperature ottime e anche 50-55° in full vanno benissimo, piuttosto overcloccalo un pò, con un pò di fortuna 3-3.2 ghz li prendi con vdef ;)

se ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750793

bmw320d150cv
16-03-2009, 14:58
vorrei sapere a quanto devo impostare su real temp la tjmax sul mio e4400 m0.grazie

ps:ho letto la prima pagina,ma non ho capito bene se è 85° o 80°

K Reloaded
16-03-2009, 15:11
vorrei sapere a quanto devo impostare su real temp la tjmax sul mio e4400 m0.grazie

ps:ho letto la prima pagina,ma non ho capito bene se è 85° o 80°

c'è il thread ufficiale ;)

Mazda RX8
16-03-2009, 15:13
vorrei sapere a quanto devo impostare su real temp la tjmax sul mio e4400 m0.grazie

ps:ho letto la prima pagina,ma non ho capito bene se è 85° o 80°

80°

bmw320d150cv
16-03-2009, 15:20
80°

quindi qui devo impostare 80° invece di 85°?
http://img49.imageshack.us/img49/1553/tempp.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=tempp.jpg)

gigi88
16-03-2009, 15:30
quindi qui devo impostare 80° invece di 85°?
http://img49.imageshack.us/img49/1553/tempp.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=tempp.jpg)

Yes.

bmw320d150cv
16-03-2009, 15:37
Yes.

e allora praticamente ho girato con le temp alzate,che imbecille,e io che mi ero fermato nella scalata ai mhz con il mio fido e4400,ora che le temp sono ancora piu basse,penso che ricominciero.ora a 335x9 sto a 54° full con 1,39v
grazie a tutti

teolin07
16-03-2009, 20:47
Ragazzi....con i 6000+ amd arrivo anche sui 70 gradi dopo un'ora di gioco...il venditore mi ha detto che regge.... :confused:

gigi88
16-03-2009, 21:03
Ragazzi....con i 6000+ amd arrivo anche sui 70 gradi dopo un'ora di gioco...il venditore mi ha detto che regge.... :confused:

ma che dissipatore hai?

teolin07
16-03-2009, 21:30
ma che dissipatore hai?

In sostituzione dell'originale amd,ho installato un dissi LCpower cosmo cool.... :mbe:

domyre
16-03-2009, 22:57
In sostituzione dell'originale amd,ho installato un dissi LCpower cosmo cool.... :mbe:

bah, strano, controla voltaggi pasta termica e che il dissipatore si aben saldo, il processore è mica mai caduto, così da portare dannni o roba strana, ah ultima cosa ma il dissipatore quando lo tocchi è caldo?

teolin07
17-03-2009, 11:51
bah, strano, controla voltaggi pasta termica e che il dissipatore si aben saldo, il processore è mica mai caduto, così da portare dannni o roba strana, ah ultima cosa ma il dissipatore quando lo tocchi è caldo?


é tutto ok...forse proprio non ce la fà a rafreddarlo...

però usando il pc normalmente la temp sta sui 45 gradi.. :mbe:

Kal
17-03-2009, 12:07
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa ai piu' esperti:

Ho un E7200 che ho underclockato ed undervoltato a 1200Mhz con 0,850V da bios.
Ho il dissipatore Noctua in firma senza ventola e le temperature misurate con Real Temp (con Tj a 100°C) e tutti gli altri programmi mi danno sia in idle che in full la temperatura di 34°C.
Praticamente non si smuove da tale valore.
E' normale?
Io avevo ipotizzato che a 1200Mhz l'E7200 scalda e consuma cosi' poco che anche in full,con il dissipatore che mi ritrovo,non supera i 34°C.
E' cosi'?

domyre
17-03-2009, 12:28
vedi se a frequenze e voltaggi normali la temp cambia, se cambia significa chela tua supposizione era giusta

gigi88
17-03-2009, 12:30
In sostituzione dell'originale amd,ho installato un dissi LCpower cosmo cool.... :mbe:

come ti ho già detto di là è un dissi scarso

gigi88
17-03-2009, 12:32
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa ai piu' esperti:

Ho un E7200 che ho underclockato ed undervoltato a 1200Mhz con 0,850V da bios.
Ho il dissipatore Noctua in firma senza ventola e le temperature misurate con Real Temp (con Tj a 100°C) e tutti gli altri programmi mi danno sia in idle che in full la temperatura di 34°C.
Praticamente non si smuove da tale valore.
E' normale?
Io avevo ipotizzato che a 1200Mhz l'E7200 scalda e consuma cosi' poco che anche in full,con il dissipatore che mi ritrovo,non supera i 34°C.
E' cosi'?

Bè tu hai un ottimo dissi, a frequenza default le temp tra idle e full variano?

Brom
17-03-2009, 14:35
Ho il dissipatore Noctua in firma senza ventola e le temperature misurate con Real Temp (con Tj a 100°C) e tutti gli altri programmi mi danno sia in idle che in full la temperatura di 34°C.
Praticamente non si smuove da tale valore.

Io avevo ipotizzato che a 1200Mhz l'E7200 scalda e consuma cosi' poco che anche in full,con il dissipatore che mi ritrovo,non supera i 34°C.
E' cosi'?

secondo me ti è morto il sensore o meglio tutti e 5, perchè se un e7300 col dissi stock intel fa fatica a superare i 45c° mi se che li hai qualcosa che non va. già con quel dissi a freq stock dovresti avere non più di 35 c° a medio carico

Polpi_91
17-03-2009, 14:42
secondo me ti è morto il sensore o meglio tutti e 5, perchè se un e7300 col dissi stock intel fa fatica a superare i 45c° mi se che li hai qualcosa che non va. già con quel dissi a freq stock dovresti avere non più di 35 c° a medio carico

fai il test dei sensori di Realtemp 3.00 o successivi

gigi88
17-03-2009, 15:06
secondo me ti è morto il sensore o meglio tutti e 5, perchè se un e7300 col dissi stock intel fa fatica a superare i 45c° mi se che li hai qualcosa che non va. già con quel dissi a freq stock dovresti avere non più di 35 c° a medio carico

Ha scritto che ha un Noctua NH-U12P non il dissi stock e poi ha undervoltato...

Brom
17-03-2009, 16:29
Ha scritto che ha un Noctua NH-U12P non il dissi stock e poi ha undervoltato...

paragonavo con il mio :D :) ;)

e poi pargonavo con il suo a freq stock

invece di paragonare pari frequenze, dissi e voltaggio, paragonavo con pari temperatura

gigi88
17-03-2009, 16:33
paragonavo con il mio :D :) ;)

e poi pargonavo con il suo a freq stock

invece di paragonare pari frequenze, dissi e voltaggio, paragonavo con pari temperatura

ah ok :) ogni dubbio se lo toglierà con un test dei sensori ;)

cgiorla33
17-03-2009, 21:59
ho un e8500 e0, volevo fare un overclock, dato che appunto ho come dissipatore un coal frezer, il problema è questo se vado sul bios mi dà 31.5° sulla cpu e 28° sulla motherboard, ma se avvio il pc e uso core temp, speed fan o qualsiasi altro programma in idle mi vede 44° quale è la gradazione reale??

Fra881
18-03-2009, 12:43
ho un i7 920@3.8ghz raffreddato con scythe mugen 2 e ventola al massimo (pasta arctic cooling mx-2) e una scheda madre asus rampage 2 extreme, che da in dotazione un pannellino lcd che mostra la temperatura della cpu rilevata dalla mobo. in full load arriva attorno ai 65 gradi e sarebbe una temperatura ottima per questa cpu-forno.

poi ci sono real temp e core temp che invece in full load mi danno le preoccupanti temperature di 90-95 gradi (ho visto che anche altri utenti le hanno in questi programmi). addirittura una volta un core me l'ha segnato a 99° e invece della solita scritta thermal status OK mi ha dato LOG, che poi dovrebbe voler dire che si è abbassata la freq della cpu automaticamente perchè era troppo calda.

poi c'è l'asus AI suite che mi da 50 gradi ma è chiaramente inaffidabile, direi di scartarla a priori.

ora, io di chi mi fido? sarei portato per l'lcd poster della mobo visto che la temp è quella presa direttamente dalla scheda madre e visto che la temp sarebbe giusta con un dissi del genere, ma se è vero che come ha scritto real temp un core è andato in protezione, a solo 65° non poteva essere di sicuro... a meno che real temp non abbia solo supposto che il core sia andato in protezione perchè ha segnato 99 gradi, senza che il core l'abbia fatto realmente e invece si sia attenuto alle temp segnate dal bios...

ip3000
18-03-2009, 13:38
Fidati di real temp che misura la temperatura all'interno dei core.è quella la temperatura da rispettare per restare in specifica

Fra881
18-03-2009, 17:10
Fidati di real temp che misura la temperatura all'interno dei core.è quella la temperatura da rispettare per restare in specifica

ho capito...
ma come mai ogni rilevatore da la sua opinione? cioè, la temperatura della cpu è una, così come il sensore è uno per core... come può il bios rilevare una cosa, un programma un'altra e un programma diverso un'altra ancora?

Brom
18-03-2009, 17:15
ma come mai ogni rilevatore da la sua opinione?

hai notato per caso se le differenze tra le varie "opinioni" :D si quantificano in stop di 5-10 c°? li si tratta di TJmax settato male

ciao

Fra881
18-03-2009, 17:19
hai notato per caso se le differenze tra le varie "opinioni" :D si quantificano in stop di 5-10 c°? li si tratta di TJmax settato male

ciao

dunque, un'opinione :D è quella di real temp e core temp (90 gradi e passa) che hanno la tjmax a 100° ed è corretta.
un'altra è quella del bios, che leggo anche durante una sessione windows grazie al pannello lcd della mobo rampage 2 (65 gradi) che ovviamente non può avere problemi di tjmax
l'ultima è quella di ai suite che segna 50 gradi ma la scarto perchè è sicuramente inaffidabile

K Reloaded
18-03-2009, 17:46
il tjmax è dato dal datasheet Intel ed è UNO solo ... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

scape
18-03-2009, 19:49
A me l' i7 920 da bios sta in idle a 43° mi pare un pò altina la temperatura, ho lasciato il dissipatore della confezione, e la pasta pure, penso che sia per quello,
mi potreste consigliare un dissipatore e relativa pasta, valido?

Brom
18-03-2009, 20:01
il tjmax è dato dal datasheet Intel ed è UNO solo ... :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

sì, ma magari il programma ce l'ha settato errato. altrimenti la discussione linkata non avrebbe motivo di esistere, a mio parere

ps. 43 in idle con dissi e pasta stock non mi stupisce

scape
18-03-2009, 20:12
Infatti a me preoccupa a dove arriverà, quando starà lavorando :muro:

Fra881
18-03-2009, 20:51
no nessun problema di tjmax, real temp l'ha settato giusto a 100° e l'altro è il bios quindi...

Demonius
19-03-2009, 12:27
Ciao a tutti, ho misurato le temperature del mio coreduo E6750 con dissy thermalright ultra 120 extreme (me lo hanno regalato). Le Ho misurate con Real Temp settando per entrambi i Core il Tjmax a 90° e facendo partire Prime 95 in modalità blend per un'ora (Poi in seguito ho provato anche orthos in modalità custom sempre per un'ora).

Il risultato delle mie temperature è questo in Idle:

Core 1: 10°
Core 2: 13°

In Full invece facendo il test con i programmi citati sopra:

Core 1: 30° (raramente arrivava a 32° per poi riscendere a 30)
Core 2: Stessa cosa.

Premettendo che non pratico overclock ma mi interessa la longevità del mio processore, come temperature vanno bene?

gigi88
19-03-2009, 12:29
Ciao a tutti, ho misurato le temperature del mio coreduo E6750 con dissy thermalright ultra 120 extreme (me lo hanno regalato). Le Ho misurate con Real Temp settando per entrambi i Core il Tjmax a 90° e facendo partire Prime 95 in modalità blend per un'ora (Poi in seguito ho provato anche orthos in modalità custom sempre per un'ora).

Il risultato delle mie temperature è questo in Idle:

Core 1: 10°
Core 2: 13°

In Full invece facendo il test con i programmi citati sopra:

Core 1: 30° (raramente arrivava a 32° per poi riscendere a 30)
Core 2: Stessa cosa.

Premettendo che non pratico overclock ma mi interessa la longevità del mio processore, come temperature vanno bene?

sono temp impossibili per la fisica a meno che il processore non l'hai messo nella cella frigorifera del macellaio o in un posto simile

Demonius
19-03-2009, 12:42
Mi sa proprio che sbaglio qualcosa con l'utilizzo del programma. Allora cerco di postare tutte le foto per vedere dove sbaglio.

Riprovo a fare i test

K Reloaded
19-03-2009, 12:48
Mi sa proprio che sbaglio qualcosa con l'utilizzo del programma. Allora cerco di postare tutte le foto per vedere dove sbaglio.

Riprovo a fare i test

ma hai fatto il test sensori di realtemp come segnalato nella mia firma? posta lo shot :)

K Reloaded
19-03-2009, 12:48
sì, ma magari il programma ce l'ha settato errato. altrimenti la discussione linkata non avrebbe motivo di esistere, a mio parere

ps. 43 in idle con dissi e pasta stock non mi stupisce

beh quella è una raccolta di tutti i dati, casomai che i programmi che utilizziamo risultino 'sballati' torna cmq utile ;)

Demonius
19-03-2009, 13:05
Allora iniziamo con le foto:

Questa riguarda il setting iniziale (fatemi sapere se è ok).
http://i40.tinypic.com/rircbr.jpg

Brom
19-03-2009, 13:24
casomai che i programmi che utilizziamo risultino 'sballati' torna cmq utile ;)

infatti, dicevo magari tjmax settato male nei programmi ;)

K Reloaded
19-03-2009, 13:27
Allora iniziamo con le foto:

Questa riguarda il setting iniziale (fatemi sapere se è ok).


si ora devi fare il sensor test associando realtemp con prime95 ;)

Demonius
19-03-2009, 13:36
Grazie. Ho lanciato Prime 95 e come opzione ho scelto SMALL FFT's e mi ha dato questo risultato:
http://i39.tinypic.com/sw5xjq.jpg

arnoldopagozzi
19-03-2009, 15:10
Grazie Zemark è stato davvero utilissimo

K Reloaded
19-03-2009, 15:20
Grazie. Ho lanciato Prime 95 e come opzione ho scelto SMALL FFT's e mi ha dato questo risultato:
http://i39.tinypic.com/sw5xjq.jpg


scusa ma con che cosa stai raffreddando? i sensori sembrano vivissimi ... ma avere 11° idle .... hai un chiller?

Demonius
19-03-2009, 15:30
Ciao, allora Ti posto un pò la mia configurazione. Come case ho un cool ma ster stacker, come dissipatore un thermalright 120 ultra extreme con su attaccata una ventola S-flex 1200. Nel case in totale ho 3 ventole (sempre S-flex 1200)

Se vuoi ti posto anche le temp in full ma mi dovresti dire gentilmente in che modalità devo lanciare prime 95 e per quanto tempo lo devo tenere.

P.s ho notato a volte che rilanciando real temp e facendo il sensor test mi da movement 7 per il primo core e movement 10 (a volte invece come si vede dall'immagine mi da 9 e 9) per il secondo core ma le temperature sono sempre le stesse.

Polpi_91
19-03-2009, 15:37
scusa ma con che cosa stai raffreddando? i sensori sembrano vivissimi ... ma avere 11° idle .... hai un chiller?

11° gradi in idle e 29° in full.... mi sa che i sensori non passano il punto di calibrazione e sballano alla grande

K Reloaded
19-03-2009, 15:39
Ciao, allora Ti posto un pò la mia configurazione. Come case ho un cool ma ster stacker, come dissipatore un thermalright 120 ultra extreme con su attaccata una ventola S-flex 1200. Nel case in totale ho 3 ventole (sempre S-flex 1200)

Se vuoi ti posto anche le temp in full ma mi dovresti dire gentilmente in che modalità devo lanciare prime 95 e per quanto tempo lo devo tenere.

P.s ho notato a volte che rilanciando real temp e facendo il sensor test mi da movement 7 per il primo core e movement 10 (a volte invece come si vede dall'immagine mi da 9 e 9) per il secondo core ma le temperature sono sempre le stesse.

tranquillo è normale che i movimenti cambino ... :) cmq no, il test lo hai eseguito correttamente ... non è quello il problema ...

11° gradi in idle e 29° in full.... mi sa che i sensori non passano il punto di calibrazione e sballano alla grande

possibile, mai vista una cosa del genere ...

Demonius
19-03-2009, 15:40
11° gradi in idle e 29° in full.... mi sa che i sensori non passano il punto di calibrazione e sballano alla grande

In questo caso non si può fare nulla?

Un po di tempo fa (forse un anno) feci il test in full con everest in ( tenendo orthos per un'ora) a sua volta mi dava questi risultati:
Processore 35°
Processore 1/Core 1= 40°
Processore 2/Core 2= 40°

Polpi_91
19-03-2009, 15:42
tranquillo è normale che i movimenti cambino ... :) cmq no, il test lo hai eseguito correttamente ... non è quello il problema ...



possibile, mai vista una cosa del genere ...

è facile anche appena passa il punto di calibrazione le temp ridiventino umane.

mi piacerebbe vedere uno screen di everest con le temp dei due core e quella della CPU tanto per avere un'idea se la mia teoria è plausibile

K Reloaded
19-03-2009, 15:45
In questo caso non si può fare nulla?

potresti provare a dargli una rivitalizzata con IBT :D (è capitato che i sensori si siano rinsaviti dandogli volts e clock :p) oppure smontare il dissi e rimontarlo (ristendendo la pasta) anche in questo caso sono rinati ...

se così facendo non risorgono, hai due possibilità:
1) te li tieni così
2) RMA

Polpi_91
19-03-2009, 15:46
potresti provare a dargli una rivitalizzata con IBT :D (è capitato che i sensori si siano rinsaviti dandogli volts e clock :p) oppure smontare il dissi e rimontarlo (ristendendo la pasta) anche in questo caso sono rinati ...

se così facendo non risorgono, hai due possibilità:
1) te li tieni così
2) RMA

non ti passano l'RMA per i sensori

K Reloaded
19-03-2009, 15:47
non ti passano l'RMA per i sensori

sicuro? :stordita: e xchè?

Polpi_91
19-03-2009, 15:58
sicuro? :stordita: e xchè?

mi ricordo che uno con un Q9550 con tutte e 4 i sensori morti (proprio non si muovevano) lo ha mandato in RMA ma non glielo hanno accettato in quanto il processore funzionava perfettamente