PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Foglia Morta
17-10-2005, 09:38
Quindi allo stato attuale delle cose (primi bench, tecnologia ecc) la classifica di questi mostri di gpu @default dovrebbe essere così:

- X1800 XT
- 7800 GTX
- 7800 GT
- X1800 XL

giusto?
i primi bench dicono X1800XT>7800GTX mediamente in tutto ( soprattutto con i filtri )
X1800XL<7800GT senza filtri e HDR , con i filtri o HDR la X1800XL si avvicina alla GTX. Sempre in attesa di driver ottimizzati che dovrebbero migliorare nettamente le prestazioni delle nuove ATI
Vi sembra un buon acquisto la 7800 GT al momento, visto che si porta @GTX facilmente o no? Il solito dilemma si ripropone... meglio aspettare di avere qualche fps da una architettura nuova ma virtualmente acerba fra 2 mesi "tirando a giocare" a risoluzioni più basse con qualcosa di temporaneo o puntare sulla consolidata tecnologia G70 con 2 schede che comunque sono potentissime? :rolleyes:
N.B. Nessuno vieta di fare come detto sopra, comprare G70 adesso e aspettare che esca r520... e si abbassi di prezzo (ci vorranno dei mesi, quindi non prima di marzo '06) :D
Che io sappia GT e GTX sono molto simili nell' oc ma per le 4 pipe non c' è modo di sbloccarle. Uno SLI è buono per benchare perchè poco o nulla aggiunge alla qualità grafica , con le ATI ha più senso perchè c' è modo di usare tutta quella potenza in eccesso per HDR + filtri

gianlu75xp
17-10-2005, 10:14
ps: portare una 7800GT a GTX è impossibile, le mancano 4 pipeline.

Vero... allora vi sottopongo questo dilemma... nelle specifiche della Asus 7800 GT, nel sito dello shop dove la sto per acquistare, sotto alla voce "specifiche" sono riportate 24 pipelines al pari della GTX... nonostante per tutte le GT conosciute le pipe siano, è risaputo, 20.
Dunque a cosa ci troviamo di fronte? Una versione "particolare" della GT by Asus o ad un errore nel riportare le caratteristiche da parte del sito? :muro:

Nel sito dell'Asus questa caratteristica non l'ho trovata :(

DjLode
17-10-2005, 10:23
Sicuramente un errore del sito.

~Mr.PartyHut~
17-10-2005, 10:30
Volevo porre una domanda ragazzi, scusate se è niubba :stordita:

acquistando una scheda madre ATI CrossFire e una ATI RAdeon X1800 XT 512Mb CrossFire Edition, si può mettere insieme a questa scheda video una Scheda ATI Radeon X850 XT PE non provvista di CrossFire? Oppure deve appartenere sempre alla famiglia dell X1800 XT ??

Grazie in anticipo :)

Ciao
~» Mr.Party`Hut «~

Foglia Morta
17-10-2005, 11:05
Volevo porre una domanda ragazzi, scusate se è niubba :stordita:

acquistando una scheda madre ATI CrossFire e una ATI RAdeon X1800 XT 512Mb CrossFire Edition, si può mettere insieme a questa scheda video una Scheda ATI Radeon X850 XT PE non provvista di CrossFire? Oppure deve appartenere sempre alla famiglia dell X1800 XT ??

Grazie in anticipo :)

Ciao
~» Mr.Party`Hut «~
penso proprio ci voglia un altra X1800 , XL o XT è "uguale" viaggeranno come 2 X1800XL , ma ancora non ci sono X1800 che facciano da master

andreamarra
17-10-2005, 11:13
penso proprio ci voglia un altra X1800 , XL o XT è "uguale" viaggeranno come 2 X1800XL , ma ancora non ci sono X1800 che facciano da master

si ma se lui compra ad esempio una X850XT (fa da "slave"?) e poi una X1800XL/XT più in là, quando saranno "master"... il crossfire lo potrà abilitare?

belin
17-10-2005, 11:26
...le X850 CrossFire Edition (vga Master) possono essere accoppiate assieme a tutte le X850 esistenti (XT PE, XT e PRO - vga Slave).
...le X800 CrossFire Edition (vga Master) con tutte le X800 esistenti (XT PE, XT, XL, PRO e liscia - vga Slave).
...tutte le X850 e X800 attualmente in circolazione possono fare le veci della vga Slave.

...stesso discorso per X1800, X1600 e X1300. potranno essere abbinate a qualsiasi vga della loro stessa famiglia.

X1800 con X1800
X1600 con X1600
X1300 con X1300
X850 con X850
X800 con X800

...indipendentemente dal numero di pipeline, dal bios, dal tipo di memorie, etc etc.

...ciao!

R@nda
17-10-2005, 11:39
Si ma la sk video meno veloce sarà quella che detta potenza.
Se tu ci metti una x1800XT cross master e una x850xt in slave la x1800xt si deve abbassare alla velocita della x850xt.
Lo stesso vale al contrario se metti la X850 xt cross master e la x1800xt in slave.
Insomma funziona come gli Hdd Ide....

JENA PLISSKEN
17-10-2005, 11:41
Si ma la sk video meno veloce sarà quella che detta potenza.
Se tu ci metti una x1800XT cross master e una x850xt in slave la x1800xt si deve abbassare alla velocita della x850xt.
Lo stesso vale al contrario se metti la X850 xt cross master e la x1800xt in slave.
Insomma funziona come gli Hdd Ide....

cioè coem il raid si adegua alla capicità del + piccolo hd x2?? :mc:

JENA PLISSKEN
17-10-2005, 11:42
Vero... allora vi sottopongo questo dilemma... nelle specifiche della Asus 7800 GT, nel sito dello shop dove la sto per acquistare, sotto alla voce "specifiche" sono riportate 24 pipelines al pari della GTX... nonostante per tutte le GT conosciute le pipe siano, è risaputo, 20.
Dunque a cosa ci troviamo di fronte? Una versione "particolare" della GT by Asus o ad un errore nel riportare le caratteristiche da parte del sito? :muro:

Nel sito dell'Asus questa caratteristica non l'ho trovata :(

Interessante...ma le altre 4 pipe sono hardcoded :confused:

Foglia Morta
17-10-2005, 11:49
Si ma la sk video meno veloce sarà quella che detta potenza.
Se tu ci metti una x1800XT cross master e una x850xt in slave la x1800xt si deve abbassare alla velocita della x850xt.
Lo stesso vale al contrario se metti la X850 xt cross master e la x1800xt in slave.
Insomma funziona come gli Hdd Ide....
secondo me è impossibile , già R480 non si può affiancare ad una R420 o R430 ,figuriamoci con R520 che non sono neanche parenti

R@nda
17-10-2005, 11:56
Bho...mi limito a riportare le News ciò che si trova in giro.
Basta avere una sk video Crossfire edition e poi ci puoi affiancare tutta la serie da R420 a R520....con la limitazione che ho detto.
Mi sembra di averlo letto anche qui su Hwu.

Io capito questo...

cioè coem il raid si adegua alla capicità del + piccolo hd x2??

Se è davvero come ho detto qualcosa di simile.

belin
17-10-2005, 13:17
...no ragazzi, l'ho spiegato poco fa...ci vogliono vga della stessa "famiglia":

X1800 con X1800
X1600 con X1600
X1300 con X1300
X850 con X850
X800 con X800

...non si può mettere una X1800 con una X850, come non si può mettere una X850 con una X800.

...altro discorso è la gerarchia in un sistema CrossFire: la scheda "meno dotata" obbligherà la scheda "più dotata" a viaggiare con le sue caratteristiche. esempio:

sistema con X800 CrossFire (Master) e X800XT (Slave). la X800XT funzionerà con 12 pipeline attive su 16.

...ciao!

Domen
17-10-2005, 13:17
Uno SLI è buono per benchare perchè poco o nulla aggiunge alla qualità grafica ,

bè.....se lo dici tè...

Foglia Morta
17-10-2005, 13:36
bè.....se lo dici tè...
è un dato di fatto che ci siano una valanga di fps di cui non ci si accorge nemmeno , secondo te è meglio 150fps e filtri o 100fps HDR e filtri ?

andreamarra
17-10-2005, 13:45
bè.....se lo dici tè...

lo dicono in tanti :D!

Domen
17-10-2005, 13:48
è un dato di fatto che ci siano una valanga di fps di cui non ci si accorge nemmeno , secondo te è meglio 150fps e filtri o 100fps HDR e filtri ?

ma dal dire che lo sli è buono solo x benchare :rolleyes:

ti faccio un esempio(e prova fatta):
se gioco con una sola 7800 e sparo antialias a 16x + aniso sempre al max + supercampionamento e massima risoluzione noto qualche rallentamento....in sli invece fila oltremisura tutto a dovere...

Domen
17-10-2005, 13:49
lo dicono in tanti :D!

non vedo motivo x far ironìa ...

leggi sotto

Foglia Morta
17-10-2005, 13:55
ma dal dire che lo sli è buono solo x benchare

ti faccio un esempio(e prova fatta):
se gioco con una sola 7800 e sparo antialias a 16x + aniso sempre al max + supercampionamento e massima risoluzione noto qualche rallentamento....in sli invece fila oltremisura tutto a dovere...
infatti mi son limitato a dire che cambia poco o nulla , non nulla. E forse c' è più soddisfazione nel sapere che si sta giocando al livello che hai detto tu che non nel vedere l'effettiva differenza , con anche HDR cambierebbe un po la cosa. Dico "forse" perchè a me SLI e Crossfire non mi interessano e non li ho visti all'opera dal vivo

Domen
17-10-2005, 14:05
infatti mi son limitato a dire che cambia poco o nulla , non nulla. E forse c' è più soddisfazione nel sapere che si sta giocando al livello che hai detto tu che non nel vedere l'effettiva differenza , con anche HDR cambierebbe un po la cosa. Dico "forse" perchè a me SLI e Crossfire non mi interessano e non li ho visti all'opera dal vivo

capisco ;)

e bè pero non è mica poco o nulla la differenza prima da mè sottolineata :D

ok chiuso l'ot..
scusate

andreamarra
17-10-2005, 14:05
non vedo motivo x far ironìa ...

leggi sotto


non è ironia la mia, io sinceramente credo che dal punto di vista prestazionale/economico lo sli e il crossfire siano futilità, a sto punto bench alla mano meglio prendere una X1800XL che a risoluzioni e filtri assurdi va sempre meglio di una singola G70 e si avvicina di molto alle prestazioni di un sistema sli.

costando quanto di meno? Tanto.

in più, siccome ricerco velocità ma anche qualità, un sistema sli nvidia non ti dà HDR e filtri insieme, quindi magari nei giochi con HDR avrai 200fps senza filtri, e uno con la X1800XL ne avrai 160 ma con i filtri :)

poi ovvio che se avessi i soldi da spendere in HW lo sli o il crossfire per sfizio lo farei eccome :D!

p.s. ma è tua la pala meccanica in avatar?? Mecojoni :D!

Domen
17-10-2005, 14:13
non è ironia la mia, io sinceramente credo che dal punto di vista prestazionale/economico lo sli e il crossfire siano futilità, a sto punto bench alla mano meglio prendere una X1800XL che a risoluzioni e filtri assurdi va sempre meglio di una singola G70 e si avvicina di molto alle prestazioni di un sistema sli.

costando quanto di meno? Tanto.

in più, siccome ricerco velocità ma anche qualità, un sistema sli nvidia non ti dà HDR e filtri insieme, quindi magari nei giochi con HDR avrai 200fps senza filtri, e uno con la X1800XL ne avrai 160 ma con i filtri :)

poi ovvio che se avessi i soldi da spendere in HW lo sli o il crossfire per sfizio lo farei eccome :D!

p.s. ma è tua la pala meccanica in avatar?? Mecojoni :D!


ok ok va bè io cè l'ho e me lo tengo stò benedetto sli :)


in 'avatar?
io e le mie pale :)

gianlu75xp
17-10-2005, 14:24
X1800XL che a risoluzioni e filtri assurdi va sempre meglio di una singola G70 e si avvicina di molto alle prestazioni di un sistema sli.


Ma come... persino la XL con i filtri va più di una GTX??? :doh: Sto iniziando a preoccuparmi x averne ordinata una (GTX) giusto 2 gg fa...

Domen
17-10-2005, 14:28
Ma come... persino la XL con i filtri va più di una GTX??? :doh: Sto iniziando a preoccuparmi x averne ordinata una (GTX) giusto 2 gg fa...


eresìe...

cmq andrea non diceva proprio questo...

andreamarra
17-10-2005, 14:28
Ma come... persino la XL con i filtri va più di una GTX??? :doh: Sto iniziando a preoccuparmi x averne ordinata una (GTX) giusto 2 gg fa...

scusa volevo dire XT :D non XL

cmq ci sono diversi bench in rete, e quelli di HWUpgrade che sono per me molto chiari.

un R520 in situazioni "leggere" ha prestazioni allineate a G70. (addirittura in queste situazioni una X850XT va un pò meglio di una XL...)

In situazioni di rendering pesante (che sono le condizioni per le quali uno prende schede video da un milione) il R520 va meglio di G70. E in più ha il vantaggio di poter avere dei filtri migliori di Aniso, e di poter mettere HDR+AAA insieme.

Una XL in determinate situazioni può fare un pò meglio di una GTX.

Da verificare come i prossimi catalyst renderanno efficiente il controller di memoria con i giochi, fin da ora ci sono in giro fix che in determinate situazioni fanno andare meglio D3 del 35% senza perdita qualitativa.

la GFX che hai ordinato alla fine è un grandissimo acquisto, di sicuro per ora la trovi in italia e la trovi a un prezzo sicuramente più basso di una XL (nei primi giorni di vendita, poi scenderà un pò il prezzo).

gianlu75xp
17-10-2005, 14:35
scusa volevo dire XT :D non XL

cmq ci sono diversi bench in rete, e quelli di HWUpgrade che sono per me molto chiari.

un R520 in situazioni "leggere" ha prestazioni allineate a G70. I

In situazioni di rendering pesante (che sono le condizioni per le quali uno prende schede video da un milione) il R520 va meglio di G70. E in più ha il vantaggio di poter avere dei filtri migliori di Aniso, e di poter mettere HDR+AAA insieme.

la GFX che hai ordinato alla fine è un grandissimo acquisto, di sicuro per ora la trovi in italia e la trovi a un prezzo sicuramente più basso di una XL (nei primi giorni di vendita, poi scenderà un pò il prezzo).

Beh guarda, avendo un lcd mi accontento di poterla spremere al max a 1280*1024 usando i filtri... non so a questa risoluzione quanto sia marcato il vantaggio di R520 su G70... confidando anche in release dei Forceware che possano ottimizzare le schede nVidia e colmare, se possibile oppure ridimensionare, il distacco che pare avere dalla versione XT della 1800 di casa Ati.

safendi
17-10-2005, 14:46
anche io stò aspettando la mia asus 7800 gtx abbinata a un procio amd dual core 4400+, una abit kn8-sli, 1gb ddr pc4400 della corsair

andreamarra
17-10-2005, 14:46
Beh guarda, avendo un lcd mi accontento di poterla spremere al max a 1280*1024 usando i filtri... non so a questa risoluzione quanto sia marcato il vantaggio di R520 su G70... confidando anche in release dei Forceware che possano ottimizzare le schede nVidia e colmare, se possibile oppure ridimensionare, il distacco che pare avere dalla versione XT della 1800 di casa Ati.

a 1280*1024 con filtri al massimo le differnze ci sono, ma ovviamente non è che siano propriamente "visivibili a occhio nudo" :D

dal punto di vista dei driver: la nvidia sicuramente può migliorare qualcosa, ma non più di tanto. L'architettura di G70 deriva da Nv40, i driver sono abbastanza maturi (ma non troppo, a sentire in giro). In ongi modo incrementi sensibili sono parecchio difficili.

con i catalyst il discorso è diverso, perchè oltre al fatto che l'architettura di R520 è totalmente nuova rispetto a R420, i driver sicuramente miglioreranno qualcosina. In più, c'è da dire che i driver dei catalyst possono agire sul controller di memoria di R520 che è settabile appunto tramite driver.

Ogni applicazione particolare che magari viene digerita non benissimo, può essere ottimizzata e non poco tramite la configurazione del controller di memoria. Ovviamente parlo di gestione dei dati, incanalizzazione degli stassi, smistamento, latenze ecc. per i dati in memoria.

stando ad alcuni siti, i nuovi catalyst avranno dei fix (e quindi ciò accadrà anche per le prossime release) per D3, Riddick e Serious Sam 2. D3 ad esempio a 1280*1024 con filtri va addirittura un pò meglio della GTX (incremento del +35%). Insomma, dal punto di vista driver aspettati molto probabilmente maggiori incrementi prestazionali da ati e non da nvidia.

andreamarra
17-10-2005, 14:48
anche io stò aspettando la mia asus 7800 gtx abbinata a un procio amd dual core 4400+, una abit kn8-sli, 1gb ddr pc4400 della corsair

:oink:

Nie73
17-10-2005, 14:48
Beh guarda, avendo un lcd mi accontento di poterla spremere al max a 1280*1024 usando i filtri... non so a questa risoluzione quanto sia marcato il vantaggio di R520 su G70... confidando anche in release dei Forceware che possano ottimizzare le schede nVidia e colmare, se possibile oppure ridimensionare, il distacco che pare avere dalla versione XT della 1800 di casa Ati.
Anche se è molto + probabile che sia la redeon ad avvantaggiarsi col tempo con nuovi driver, penso che a quella risoluzione le schede come velocità sono praticamente uguali (stando alle rece viste fino ad oggi)

gianlu75xp
17-10-2005, 15:09
.... tanto poi saremo daccapo quando uscirà G80 e sarà Ati a dover inseguire... bisogna anche sapersi accontentare, tanto qualcosa di meglio esce a cadenze più o meno regolari :D :p

safendi
17-10-2005, 15:12
Anche se è molto + probabile che sia la redeon ad avvantaggiarsi col tempo con nuovi driver, penso che a quella risoluzione le schede come velocità sono praticamente uguali (stando alle rece viste fino ad oggi)

io invece spero ke nvidia migliori i driver per poter sfruttare i dual core, ke sta facendo kome ho sentito dire da alcuni

Wizard77
17-10-2005, 15:18
io invece spero ke nvidia migliori i driver per poter sfruttare i dual core, ke sta facendo kome ho sentito dire da alcuni

cosa c'entrano i driver della sk video con il dual core?

safendi
17-10-2005, 15:20
cosa c'entrano i driver della sk video con il dual core?

boh io avevo sentito dire uno ke diceva così, magari come uno stolto ci sono cascato. non saprei. ho scritto per sentito dire

andreamarra
17-10-2005, 15:24
cosa c'entrano i driver della sk video con il dual core?

non l'ho capito manco io a livello tecnico, però è una notizia che è uscita in diversi siti tra cui anche su hwupgrade.

safendi
17-10-2005, 15:25
non l'ho capito manco io a livello tecnico, però è una notizia che è uscita in diversi siti tra cui anche su hwupgrade.

allora non sono del tutto scemo. dai menomale

kiefer
17-10-2005, 16:32
...più o meno si. più precisamente:

senza filtri
- X1800 XT
- 7800 GTX
- 7800 GT
- X1800 XL

coi filtri
- X1800 XT
- 7800 GTX
- X1800 XL
- 7800 GT

...comprare una di queste 4 vga significa mettersi nel case un mostro di potenza; in questo thread ci sono ben spiegate le differenze tra G70 e R520. io personalmente comprerei R520 per tutto quello che rappresenta di nuovo. in UK e Germania si trovano già le XL, tra pochi giorni direi anche qui da noi.

...ciao!

ps: portare una 7800GT a GTX è impossibile, le mancano 4 pipeline.

Ma in Germania non é già disponibile anche la X1800XT con 512 mega
di ram della GeCube....so che é strano perché la danno tutti in uscita
il 28/11/2005..ma MEHR in tedesco non dovrebbe voler dire che le hanno
già??
ciaoo

JENA PLISSKEN
17-10-2005, 16:50
ma dal dire che lo sli è buono solo x benchare :rolleyes:

ti faccio un esempio(e prova fatta):
se gioco con una sola 7800 e sparo antialias a 16x + aniso sempre al max + supercampionamento e massima risoluzione noto qualche rallentamento....in sli invece fila oltremisura tutto a dovere...
a che serve avere l' AA così alto ad alte risoluzioni?? A nulla ;) sono solo bench nn utilità relae. 2° me lo sli va bene fino a quando Nn sfornano una GPU nuova o aggiornata...poi inizia ad essere inutile...dovresti comprartene 2 ogno volta...solo allora sarebbe utile :)

DjLode
17-10-2005, 16:57
non l'ho capito manco io a livello tecnico, però è una notizia che è uscita in diversi siti tra cui anche su hwupgrade.

Probabile che tutta la parte che rimane gestita dalla cpu venga affidata ad un core, il resto rimane invariato (quindi tutto il resto sul core principale, come avviene oggi). In questo modo si alleggerisce il core principale e se ne ha praticamente uno a disposizione per la parte grafica. Non so quanto questo incida, le percentuali sparate da Ati e Nvidia mi paiono alquanto ottimistiche.

Domen
17-10-2005, 17:01
a che serve avere l' AA così alto ad alte risoluzioni?? A nulla ;) sono solo bench nn utilità relae. 2° me lo sli va bene fino a quando Nn sfornano una GPU nuova o aggiornata...poi inizia ad essere inutile...dovresti comprartene 2 ogno volta...solo allora sarebbe utile :)

intendevo a 1280x1024 ;)

Milotto
17-10-2005, 17:58
Personalmente sono dell'avviso che sia troppo presto per tirare le somme riguardo allo "scontro" 7800GTX vs X1800XT" sia perchè siamo in attesa di nuove release dei driver Catalyst (a quanto pare in grado di fornire boost prestazionali di rilievo) e sia perchè l'impianto software su cui sono stati effettuati i benchmark è forse "obsoleto" e mi riferisco a tutti i game utilizzati per le reviews)...
Anche tre anni addietro si disse che che NV30 ed R300 avevano prestazioni +o- allineate e poi si verificò con l'uscita di FarCry etc.etc la totale debucle dell'architetturà Nvidia nell'eseguire shaders di una certa complessità...In sintesi sono convinto che la reale efficienza di Ati R520 la vedremo con i titoli che usciranno da qui a qualche mese , del resto i bench relativi al Dynamic Branching parlano in maniera eloquente...
Inoltre sarebbe interessante valutare quanto sostenuto da halduemilauno una decina di pagine addietro , ovvero capire se l'architettura di R520 prevedesse sin dall'inizio 16 "pipes" o se Ati abbia ripiegato su questa config per la difficoltà nell'ottenere dei sample con 24 o 32 "pipeline"...su questo punto Yossarian potrebbe illuminarci.... :)
Ciao ciao

andreamarra
17-10-2005, 18:09
può essere che ati avesse fatto uscire la storia della resa blanda di chip con tot pipeline per sviare nvidia.

in fondo la scheda non ha vere e proprie pipeline, anzi sono unità molto più vicine a quelle di R500 che quelle "tradizionali".

sul resto del tuo discorso concordo, nel senso che non sono molto indicativi i bench di giochi vecchi e che occorre valutare il tutto quando usciranno titoli nuovi come fear e oblivion e quake4.

i driver ati credo che daranno una grossa botta di vita, questo controller memory potrebbe essere davvero deciviso.

Wizard77
17-10-2005, 18:31
non l'ho capito manco io a livello tecnico, però è una notizia che è uscita in diversi siti tra cui anche su hwupgrade.


boh, magari fa gestire la parte della fisica al core inutilizzato, quindi alleggerisce la GPU

Domen
17-10-2005, 18:44
quasi quasi rivendo le 7800 prima che svalutino parecchio a regà :cry:

yossarian
17-10-2005, 18:53
Personalmente sono dell'avviso che sia troppo presto per tirare le somme riguardo allo "scontro" 7800GTX vs X1800XT" sia perchè siamo in attesa di nuove release dei driver Catalyst (a quanto pare in grado di fornire boost prestazionali di rilievo) e sia perchè l'impianto software su cui sono stati effettuati i benchmark è forse "obsoleto" e mi riferisco a tutti i game utilizzati per le reviews)...
Anche tre anni addietro si disse che che NV30 ed R300 avevano prestazioni +o- allineate e poi si verificò con l'uscita di FarCry etc.etc la totale debucle dell'architetturà Nvidia nell'eseguire shaders di una certa complessità...In sintesi sono convinto che la reale efficienza di Ati R520 la vedremo con i titoli che usciranno da qui a qualche mese , del resto i bench relativi al Dynamic Branching parlano in maniera eloquente...
Inoltre sarebbe interessante valutare quanto sostenuto da halduemilauno una decina di pagine addietro , ovvero capire se l'architettura di R520 prevedesse sin dall'inizio 16 "pipes" o se Ati abbia ripiegato su questa config per la difficoltà nell'ottenere dei sample con 24 o 32 "pipeline"...su questo punto Yossarian potrebbe illuminarci.... :)
Ciao ciao

non sono mai esistiti sample a 32 o 24 pipeline per il semplice motivo che R520 non ha vere pipeline, ma solo gruppi di unità di calcolo operanti in parallelo. Una pipeline suppone un'architettura con unità in serie, con registri interni alla pipeline, dedicati alla singola unità, con tmu integrate all'interno. In R520 non si ha niente di tutto questo. Tra l'altro, nella filosofia di ATi c'è l'aumento delle unità di pixel shading, fino a portare il loro rapporto pari ad un valore di almeno 3:1 nei confronti delle rop's, che sono le uniche che possiamo prendere come misura del numero di pipeline, visto che sono quelle che di fanno "scrivono" sul frame buffer; questo perchè la maggior parte delle elaborazioni risultano shader bounded. Se, però, prendiamo come termine di misura le rop's, scopriamo che anche G70 ha "solo" 16 pipeline, pur avendo 6 quad di pixel shader. Questo perchè le pixel pipeline sono quelle che più di tutti limitano le prestazioni di un chip (o per la lunghezza degli shader o per un gran numero di operazioni di texturing) e anche perchè avere un gran numero di rop's, al salire della frequenza, fa diventare il chip inevitabilmente bandwidth limited (e il vantaggio di tante rop's non sarebbe sfruttato).
Quindi l'idea che un gran numero di pipeline possa costituire sempre un vantaggio, senza tener conto del rapporto bandwidth/fillrate (e quindi numero di rop's per frequenza del chip) e senza tener conto di quale sia lo stadio che impone maggiori penalizzazioni all'elaborazione complessiva, è del tutto senza fondamento (questo lasciando da parte i discorsi sull'efficienza delle varie architetture). Non a caso, su R580 si vedrà un aumento del numero di quad di pixel shading, ma senza aumento del numero di rop's; questo per far fronte in modo più efficace alle operazioni shader bounded, senza peggiorare il rapporto bandwidth/fillrate.

andreamarra
17-10-2005, 18:58
e io che ho detto :O?

Milotto
17-10-2005, 19:34
non sono mai esistiti sample a 32 o 24 pipeline per il semplice motivo che R520 non ha vere pipeline, ma solo gruppi di unità di calcolo operanti in parallelo. Una pipeline suppone un'architettura con unità in serie, con registri interni alla pipeline, dedicati alla singola unità, con tmu integrate all'interno. In R520 non si ha niente di tutto questo. Tra l'altro, nella filosofia di ATi c'è l'aumento delle unità di pixel shading, fino a portare il loro rapporto pari ad un valore di almeno 3:1 nei confronti delle rop's, che sono le uniche che possiamo prendere come misura del numero di pipeline, visto che sono quelle che di fanno "scrivono" sul frame buffer; questo perchè la maggior parte delle elaborazioni risultano shader bounded. Se, però, prendiamo come termine di misura le rop's, scopriamo che anche G70 ha "solo" 16 pipeline, pur avendo 6 quad di pixel shader. Questo perchè le pixel pipeline sono quelle che più di tutti limitano le prestazioni di un chip (o per la lunghezza degli shader o per un gran numero di operazioni di texturing) e anche perchè avere un gran numero di rop's, al salire della frequenza, fa diventare il chip inevitabilmente bandwidth limited (e il vantaggio di tante rop's non sarebbe sfruttato).
Quindi l'idea che un gran numero di pipeline possa costituire sempre un vantaggio, senza tener conto del rapporto bandwidth/fillrate (e quindi numero di rop's per frequenza del chip) e senza tener conto di quale sia lo stadio che impone maggiori penalizzazioni all'elaborazione complessiva, è del tutto senza fondamento (questo lasciando da parte i discorsi sull'efficienza delle varie architetture). Non a caso, su R580 si vedrà un aumento del numero di quad di pixel shading, ma senza aumento del numero di rop's; questo per far fronte in modo più efficace alle operazioni shader bounded, senza peggiorare il rapporto bandwidth/fillrate.

Grazie mille per l'esauriente spiegazione... :) ;)

Catan
17-10-2005, 21:57
non ditelo a nessuno
venerdi mi arriva una x1800xl BBA presa a soli 410E contando che ho rivenduto la x850xt pe a 360...

:oink: :oink: :oink:

non vedo l'ora di spemerla!

andreamarra
18-10-2005, 00:58
non ditelo a nessuno
venerdi mi arriva una x1800xl BBA presa a soli 410E contando che ho rivenduto la x850xt pe a 360...

:oink: :oink: :oink:

non vedo l'ora di spemerla!

no figurati... a chi dovremmo dirlo se l'hai postato nel forum di hardware più importante d'italia :D???

p.s. ma si può sapere almeno se l'hai presa in italia o all'estero? conosci qualche fornitore amico, oppure si trovano già nei negozi?

complimenti per l'acquisto, 410 euro è un prezzone, considerando che alla fine la pagherai 50 euro...

neopazzo
18-10-2005, 01:44
si ma ...la xl per la x850pe nn so fin a che punto ci guadagni ...io ormai avrei atteso la x1800xt512mb ....(e quello che sto facendo) :sofico:

Foglia Morta
18-10-2005, 07:26
:eek: :eek: :eek: , ma BBA o l'hai comprata su ebay dai 2 venditori che ce l'hanno avuta subito oppure l'hai presa in america ma così sarebbero 500 dollari circa . Comunque complimenti in Italia sarai uno dei primi immagino

gianlu75xp
18-10-2005, 07:36
quasi quasi rivendo le 7800 prima che svalutino parecchio a regà :cry:

Goditele perchè finchè non usciranno le 1800XT saranno le GTX ad avere lo scettro di gpu + potenti sul mercato... poi se puoi giocare con tutto al max come dicevi sopra quale sarebbe il problema? :)

Domen
18-10-2005, 07:56
Goditele perchè finchè non usciranno le 1800XT saranno le GTX ad avere lo scettro di gpu + potenti sul mercato... poi se puoi giocare con tutto al max come dicevi sopra quale sarebbe il problema? :)

hai ragione ma mi preoccupano i giochi a seguire dato faccio un uso spropositato di filtri...

ma pensandoci bene son pur sempre due le mie :sofico: :D

safendi
18-10-2005, 08:00
io x ora mi godo la 7800 gtx, poi tra 2 mesi mi prendo la x1800xt 512mb

Domen
18-10-2005, 08:05
una domanda da 100000000 do dollari:
ma secondo voi converrebbe upgradare 2x7800gt x 1 x1800xt quando uscirà?

Foglia Morta
18-10-2005, 08:26
no... la rece di hwupgrade fa vedere che 2 7800GT vanno più di una X1800XT anche con i filtri , ma 2 X1800XT con i filtri probabilmente sarebbero molto molto più potenti di 2 GTX

Edit: anche se bisogna ancora vedere quanto guadagneranno le X1800 dai driver programmati su misura

Domen
18-10-2005, 08:34
no... la rece di hwupgrade fa vedere che 2 7800GT vanno più di una X1800XT anche con i filtri , ma 2 X1800XT con i filtri probabilmente sarebbero molto molto più potenti di 2 GTX

Edit: anche se bisogna ancora vedere quanto guadagneranno le X1800 dai driver programmati su misura

meno male ;)

bè a 2x1800xt non ci penso neanche dato dovrei anche cambiar mobo ;)

se considero poi che le 2 7800 mi son costate meno di una x1800xt forse ho fatto un buon affare :)

gianlu75xp
18-10-2005, 08:37
hai ragione ma mi preoccupano i giochi a seguire dato faccio un uso spropositato di filtri...

ma pensandoci bene son pur sempre due le mie :sofico: :D

Capisco ma... non condivido, semplicemente perchè ho delle esigenze inferiori alle tue e vincolate da una max risoluzione di 1280*1024... già a questo dettaglio e con un minimo di filtri (aa 4x) per me, a video, i giochi sono già il massimo, naturalmente avendo un minimo di fluidità ;)
Per quanto riguarda il discorso dei giochi a seguire... è un cane che si morde la coda: avremo titoli sempre più esosi in termini di risorse e cfg minime, soprattutto se si vuole giocare (come fai tu) al max e con tutti i filtri attivi... ovviamente usciranno gpu sempre migliori perchè quelle attuali mal digeriranno (ma fra anni eh) le directx 10 (quando verranno utilizzate... anni! :oink: )... ed allora saremo nuovamente a questo punto, ossia a sentirci fuori posto con delle schede da 1200€ nel pc perchè da alcuni benchmark si vedranno (come è naturale) miglioramenti apportati da nuove tecnologie.
Per me col tuo sistema puoi tirarci avanti anche 2 anni... se senti prurito a non avere le 2 schede più performanti dentro al case puoi passare al Crossfire... ma per me non ne vale la pena... hai pur sempre ben 2 gtx in SLI, mica una Geforce 2 MX :fagiano:
Aspettando che esca G80.... (a quando la Geffo 8200-XP 1024mb?) :sofico: :asd:

Domen
18-10-2005, 09:42
Capisco ma... non condivido, semplicemente perchè ho delle esigenze inferiori alle tue e vincolate da una max risoluzione di 1280*1024... già a questo dettaglio e con un minimo di filtri (aa 4x) per me, a video, i giochi sono già il massimo, naturalmente avendo un minimo di fluidità ;)
Per quanto riguarda il discorso dei giochi a seguire... è un cane che si morde la coda: avremo titoli sempre più esosi in termini di risorse e cfg minime, soprattutto se si vuole giocare (come fai tu) al max e con tutti i filtri attivi... ovviamente usciranno gpu sempre migliori perchè quelle attuali mal digeriranno (ma fra anni eh) le directx 10 (quando verranno utilizzate... anni! :oink: )... ed allora saremo nuovamente a questo punto, ossia a sentirci fuori posto con delle schede da 1200€ nel pc perchè da alcuni benchmark si vedranno (come è naturale) miglioramenti apportati da nuove tecnologie.
Per me col tuo sistema puoi tirarci avanti anche 2 anni... se senti prurito a non avere le 2 schede più performanti dentro al case puoi passare al Crossfire... ma per me non ne vale la pena... hai pur sempre ben 2 gtx in SLI, mica una Geforce 2 MX :fagiano:
Aspettando che esca G80.... (a quando la Geffo 8200-XP 1024mb?) :sofico: :asd:


daccordissimo grazie ;)

però io ho due 7800gt bfg oc(quelle clokkate di fabbrica x intenderci ;)

neopazzo
18-10-2005, 09:52
io x ora mi godo la 7800 gtx, poi tra 2 mesi mi prendo la x1800xt 512mb

faccio pure io cosi...al memento mi godo la x850xt che anchessa per ora mi permette di giocare tutto al massimo!

ah...ragazzi novità sulla DFI cross fire? articoli anteprime? dopodmani sono qua...uhuhuh

ciao

DjLode
18-10-2005, 10:43
Ed ecco che cominciano a fioccare gli overclock :

http://www.muropaketti.com/3dmark/r520/ghz/ghz.png

http://www.muropaketti.com/3dmark/r520/ghz/

Speriamo in un benchmark molto presto :)

Domen
18-10-2005, 10:46
:eek: :eek:

azz magari hanno salvato l'immagine appena in tempo visti gli artefatti sul desktop

mazza però :eek: un gigino di core e mem:sofico:

wiltord
18-10-2005, 11:26
:eek: IMPRESSIVE!!!! :eek:

gianlu75xp
18-10-2005, 11:31
A che temperatura è stato fatto l'overclock? :eek:

gianlu75xp
18-10-2005, 11:34
Ehm..... -79 gradi, vabbè che in Finlandia fa più freschino... sono frequenze da benchmark, comunque sembra si vada su con queste X1800XT :cool:

http://www.muropaketti.com/3dmark/r520/ghz/03.jpg

JENA PLISSKEN
18-10-2005, 12:13
non ditelo a nessuno
venerdi mi arriva una x1800xl BBA presa a soli 410E contando che ho rivenduto la x850xt pe a 360...

:oink: :oink: :oink:

non vedo l'ora di spemerla!

Vorrei conoscere il genio che si è comprato la 850 @ 360€...dimmelo in PVT che gli vendo un ti 500 @ 250€ :O :O


Caxx 1000 di core :eek: :eek:

~Mr.PartyHut~
18-10-2005, 12:52
Vorrei conoscere il genio che si è comprato la 850 @ 360€...dimmelo in PVT che gli vendo un ti 500 @ 250€ :O :O

Dillo anche a me per favore (anche in PVT) che gli vendo un proiettore diapositive a 200€

Ciao
~» Mr.Party`Hut «~

ForeverBlue
18-10-2005, 15:46
non ditelo a nessuno
venerdi mi arriva una x1800xl BBA presa a soli 410E contando che ho rivenduto la x850xt pe a 360...

:oink: :oink: :oink:

non vedo l'ora di spemerla!

dovraia andare giù di overvolt........a 1.3, ma anche .2 brilla la XL :D

safendi
18-10-2005, 16:56
cosa c'entrano i driver della sk video con il dual core?

Se guardi i nuovi driver hanno nvidia trovi anke il miglioramento di performance per dual core

Driver per chip video NVIDIA versione beta 81.85, per sistemi operativi Windows XP e Windows 2000.

Di seguito le note fornite a corredo con i driver:

Compatibility fixes since 81.84 BETA driver. For a full list of fixed and known issues please view the Release Notes.
Mixed vendor support for NVIDIA SLI.
TV-Out/HD-out support for NVIDIA SLI.
Added support for VSync on Direct3D games when running NVIDIA SLI.
Performance enhancements for dual-core CPUs.
PureVideo high definition MPEG-2 de-interlacing support.
Usability enhancements when connecting to an HDTV.
Microsoft® DirectX® 9.0c and OpenGL® 2.0 support

S/\/ake
18-10-2005, 18:22
Ragazzi questi nuovi modelli di Ati X1...X sono solo su slot PCi-E..oppure esistono anche i modelli Agp?
fatemi sapere
grazie

Wizard77
18-10-2005, 18:30
Ragazzi questi nuovi modelli di Ati X1...X sono solo su slot PCi-E..oppure esistono anche i modelli Agp?
fatemi sapere
grazie

solo PCIe

Catan
18-10-2005, 19:00
dovraia andare giù di overvolt........a 1.3, ma anche .2 brilla la XL :D

bè nsomma con il raggreddamento giusto poi creo che anche ad 1.1 docvrei arrivare sui 600mhz cmq si per sicurezza ed un bello zalmino la metto a 1.2 e vediamo quando arriva

x chi lo chiedeva è originale ati bba mio zio è andato in canada e me la ha presa venerdi ritorna e me la da :oink: :oink: :oink:

confidiamo nelle ram da 1.4ns almeno a 1400-1450mhz voglio arrivarci!

ForeverBlue
18-10-2005, 19:51
credo che saranno le tipiche samsung da 1.6ns :(

Bugs Bunny
18-10-2005, 20:14
su un sito tedesco(funcomputer)ho trovato la x1800xl a 399 euro,che dite i prezzi scenderanno dopo l'inizio del 2006?grazie.

1000 MHz di core?!? :eek: :eek: :eek:

Taurus19-T-Rex2
18-10-2005, 20:41
su un sito tedesco(funcomputer)ho trovato la x1800xl a 399 euro,che dite i prezzi scenderanno dopo l'inizio del 2006?grazie.

1000 MHz di core?!? :eek: :eek: :eek:


edit ah ti rifervi poco più sopra..........sorry

street
19-10-2005, 08:52
Vorrei conoscere il genio che si è comprato la 850 @ 360€...dimmelo in PVT che gli vendo un ti 500 @ 250€ :O :O


Caxx 1000 di core :eek: :eek:

non vorrei fare crosspost, altrimenti c'é un genio che a comprato a 200 una 5950, e ci vuol convincere che é un affarone e che tutte quelle uscite dopo sono scarti :asd:

Forum ngi - tech zone se vi interessa :asd:

pierluigip
19-10-2005, 10:32
su un sito tedesco(funcomputer)ho trovato la x1800xl a 399 euro,che dite i prezzi scenderanno dopo l'inizio del 2006?grazie.

1000 MHz di core?!? :eek: :eek: :eek:

dA fRAEL sono a listino

andreamarra
19-10-2005, 12:26
con trovaprezzi.com non trovo in italia la X1800XL... sicuri che siano in listino?

S/\/ake
19-10-2005, 12:30
Ragazzi se opterei per il PCi-e
quale modello di X1...x mi consigliereste?
le x1300xl a quanto pare si trovano a prezzi bassi 95€+iva quindi vorrei capire se e' una scheda che vale la pena comprare oppure e' poi l'equivalente della Geforce 5200 :doh: ....cortesemtne fatemi un breve riassunto elle 56pagine di post..cosi' da capire quale scheda conviene prendere anche in vista di overclok spinti ecc ecc!
grazie

andreamarra
19-10-2005, 12:49
Ed ecco che cominciano a fioccare gli overclock :

http://www.muropaketti.com/3dmark/r520/ghz/ghz.png

http://www.muropaketti.com/3dmark/r520/ghz/

Speriamo in un benchmark molto presto :)

me cojons :D!

cmq il chip dimostra, anche se in situazioni assolutamente impraticabili per il 99.999% degli utenti, di non essere affatto stirato di fabbrica come qualcuno riteneva. Anzi.

per di più, il chip può essere overvoltato tranquillamente da bios e raggiungere nei prossimi step numeri da capogiro.

DjLode
19-10-2005, 12:51
con trovaprezzi.com non trovo in italia la X1800XL... sicuri che siano in listino?

A listino. Ma non disponibili.

S/\/ake
19-10-2005, 13:06
Ueee ciao andrea...ti ricordi di me? :D abbiamo fatto assieme il mitico rodine dalla germania per le 9800Se@9800Pro... ricordi? ;)
cmq...adesso anche io sto cercando di capire qualcosa in piu' su sta nuova serie di ATi!
cosa mi puoi dire a riguardo?
ah se leggi la pagin precedenza vedi cio' che ho chiesto!!
byee

picard88
19-10-2005, 13:24
ei raga...ma avete visto che su fr@el vendono una x1300 con 512 MB di ram!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

~Mr.PartyHut~
19-10-2005, 13:34
ei raga...ma avete visto che su fr@el vendono una x1300 con 512 MB di ram!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ma lol :sofico:

Ciao
~» Mr.Party`Hut «~

andreamarra
19-10-2005, 13:42
A listino. Ma non disponibili.

visto visto!

ma cazzarola, il prezzo secondo il listino mi pare davvero ottimo... € 381,00 + IVA per una vga appena uscita... sarebbero circa 450 euro.

E' sempre un prezzo elevato, ma confido che in breve tempo si possa allineare a quello di una 7800GT!

S/\/ake
19-10-2005, 14:11
uee andrea..ma hai letto il mio post poco su?
cosa mi dici? :D

Wizard77
19-10-2005, 18:07
ei raga...ma avete visto che su fr@el vendono una x1300 con 512 MB di ram!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


visto che c'erano potavano mettere 1Gb di ram, tanto inutile per inutile è meglio fare le cose bene :D :D :D :D :D

picard88
19-10-2005, 19:30
visto che c'erano potavano mettere 1Gb di ram, tanto inutile per inutile è meglio fare le cose bene :D :D :D :D :D
:D :D

Maury
19-10-2005, 19:47
ei raga...ma avete visto che su fr@el vendono una x1300 con 512 MB di ram!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

file di swap per Windows ? :sofico:

JENA PLISSKEN
19-10-2005, 20:57
ei raga...ma avete visto che su fr@el vendono una x1300 con 512 MB di ram!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Beh dai 512 son pochi ormai...x far fungere xp a dovere ce ne vogliono 2gb e togliere il file di swap :O :O ...ma che caxxo credono ...che siamo scemi?? :O :O

JENA PLISSKEN
19-10-2005, 20:58
me cojons :D!



per di più, il chip può essere overvoltato tranquillamente da bios e raggiungere nei prossimi step numeri da capogiro.

può essere anche bruciato :D

Catan
19-10-2005, 21:23
credo che saranno le tipiche samsung da 1.6ns :(

non è ufficiale tutte le xl avranno 1.4ns a 1.8v

S/\/ake
20-10-2005, 11:57
mi diresti esattamente il modello marca e venditore presso cui stai aquistando la tua Ati che monta ste memorie 1.4ns?
fammi spaere
grazie

gianlu75xp
20-10-2005, 12:48
Domanda... in quale circostanze (non economiche, purchè la XT non costi 700€ :D ) ad un possessore di 7800 GTX come me converrebbe fare a cambio con la X1800XT? Faccio un esempio...a 1280*1024 e con AA 4X la XT è molto superiore alla concorrente nV70? :rolleyes:
L'architettura migliore dal punto di vista dell'efficienza può davvero garantire, assieme ad un adeguato sviluppo dei driver, di sbaragliare la 7800 GTX? :mbe:

P.S. Preciso che sono al momento pienamente soddisfatto della mia gpu e non sono il tipo di gamer che cambia configurazione molto rapidamente ($$$), solo mi scoccerebbe un pò aver investito una bella sommetta in una scheda prontamente soppiantata dalla controparte :fagiano: ;)

~Mr.PartyHut~
20-10-2005, 13:01
Domanda... in quale circostanze (non economiche, purchè la XT non costi 700€ :D ) ad un possessore di 7800 GTX come me converrebbe fare a cambio con la X1800XT? Faccio un esempio...a 1280*1024 e con AA 4X la XT è molto superiore alla concorrente nV70? :rolleyes:
L'architettura migliore dal punto di vista dell'efficienza può davvero garantire, assieme ad un adeguato sviluppo dei driver, di sbaragliare la 7800 GTX? :mbe:

P.S. Preciso che sono al momento pienamente soddisfatto della mia gpu e non sono il tipo di gamer che cambia configurazione molto rapidamente ($$$), solo mi scoccerebbe un pò aver investito una bella sommetta in una scheda prontamente soppiantata dalla controparte :fagiano: ;)

la XT da 256Mb costerà in Italia all'incirca 500€
Mentre la XT da 512 non credo supererà le 580€

Presumo questo perchè ho visto già un venditore Italiano che ha prezzato le Sapphire XL 256Mb a 430€. Quindi i prezzi sopra sono anche pessimistici ;)

Cmq, si l'architettura ATI io la preferisco alla G70, cmq non credo ti convenga passare ora ad ATI visto che la GTX è una bestia cmq :)

Ciao

yossarian
20-10-2005, 13:48
Domanda... in quale circostanze (non economiche, purchè la XT non costi 700€ :D ) ad un possessore di 7800 GTX come me converrebbe fare a cambio con la X1800XT? Faccio un esempio...a 1280*1024 e con AA 4X la XT è molto superiore alla concorrente nV70? :rolleyes:
L'architettura migliore dal punto di vista dell'efficienza può davvero garantire, assieme ad un adeguato sviluppo dei driver, di sbaragliare la 7800 GTX? :mbe:

P.S. Preciso che sono al momento pienamente soddisfatto della mia gpu e non sono il tipo di gamer che cambia configurazione molto rapidamente ($$$), solo mi scoccerebbe un pò aver investito una bella sommetta in una scheda prontamente soppiantata dalla controparte :fagiano: ;)

al di là di tutte le consierazioni di natura tecnica, di cui è piacevole discutere ma, puramente a titolo accademico, secondo me non andrebbe presa neppure in considerazione l'idea di sostituire una GTX

Danielao
20-10-2005, 16:09
...FEAR. Ma le Ati non andavano meglio? Bo

Link (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2575&p=1)

safendi
20-10-2005, 16:17
...FEAR. Ma le Ati non andavano meglio? Bo

Link (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2575&p=1)

andranno meglio, ma non è ke adesso una 7800 gtx non va + bene x i gioki

JENA PLISSKEN
20-10-2005, 16:37
al di là di tutte le consierazioni di natura tecnica, di cui è piacevole discutere ma, puramente a titolo accademico, secondo me non andrebbe presa neppure in considerazione l'idea di sostituire una GTX
eh beh...ci mancherebbe altro

JENA PLISSKEN
20-10-2005, 16:40
certo che passano gli anni ma alla fine i prezzi sono sempre quelli...anzi forse considerando l' inflazione ...beh dai siamo lì...la geffo 2 Ultra la vendevano ad 1milion eddue :D

andreamarra
20-10-2005, 17:15
quel test su fear mi pare insolito.

Perchè i grafici delle schede sono praticamente paralleli :confused:

certo le differenze nei primi bench erano assurdamente in favore di ati, la stessa nvidia ha detto di non eseguire i test con la demo.

Vorrei vedere qualche altro sito, giusto per vedere se i valori sono simili.

Captain_mason
20-10-2005, 17:27
quel test su fear mi pare insolito.

Perchè i grafici delle schede sono praticamente paralleli :confused:

certo le differenze nei primi bench erano assurdamente in favore di ati, la stessa nvidia ha detto di non eseguire i test con la demo.

Vorrei vedere qualche altro sito, giusto per vedere se i valori sono simili.


:mc:

gianlu75xp
20-10-2005, 17:32
Uhm.... dopotutto la mia schedozza non va così male... :sofico:
Scherzi a parte Fear girava già egregiamente con la 6800GT, è un gioco si pesante ma anche ben ottimizzato ;)

andreamarra
20-10-2005, 17:43
:mc:

dica?

io non capisco, non è la prima volta che lo fai, ovvero quoti un intervento con uno smile e basta.

Che deve capire uno?

Rez
20-10-2005, 18:25
dica?

io non capisco, non è la prima volta che lo fai, ovvero quoti un intervento con uno smile e basta.

Che deve capire uno?
che si stà arrampicando sugli specchi :D

non l'avevi capito :D :sofico:

amigafever
20-10-2005, 21:24
:) ciao

ma posso usare il crossfire con una x1800 e una x800gto ?

[-tommi-]
20-10-2005, 22:23
no

amigafever
20-10-2005, 22:47
:) solo con la serie x700/x800/x850 ,ma allora il vantaggio del crossfire va a farsi benedire,se per usarlo uno deve cambiare 2 scheda.
invece di tenersi una serie x800 e aggiunta una x1800 sarebbe stato + sensato

Captain_mason
20-10-2005, 23:00
dica?

io non capisco, non è la prima volta che lo fai, ovvero quoti un intervento con uno smile e basta.

Che deve capire uno?


che ti stai arrampicando sugli specchi :doh:

[-tommi-]
21-10-2005, 06:46
:) solo con la serie x700/x800/x850 ,ma allora il vantaggio del crossfire va a farsi benedire,se per usarlo uno deve cambiare 2 scheda.
invece di tenersi una serie x800 e aggiunta una x1800 sarebbe stato + sensato

si ma che senso avrebbe? se anche andasse, avresti una x800gto e una x1800xt che è limitata e va come una x800gto...

R@nda
21-10-2005, 08:12
Insomma i test di Anand ridimensionano un pò le cose.
Oppure mi son perso io?

Però è strano eh?Prima Fear era Get In Game by Ati e loro ne sbandieravano le prestazioni.....Nvidia addirittura ha chiesto di non tenere conto di quei risultati nelle recensioni.
Poi Fear è diventato Twimtbp by Nvidia e adesso vengono fuori quei risultati...
Ma non è un pò strano?

Se la serie X1800 non avesse quella marcia in più dell'Hdr + AA sarebbe da preferire la soluzione Nvidia che offre un prezzo minore e prestazioni praticamente uguali.

Un bel casino...

DjLode
21-10-2005, 08:34
Però è strano eh?Prima Fear era Get In Game by Ati e loro ne sbandieravano le prestazioni.....Nvidia addirittura ha chiesto di non tenere conto di quei risultati nelle recensioni.
Poi Fear è diventato Twimtbp by Nvidia e adesso vengono fuori quei risultati...
Ma non è un pò strano?


Già, strano come il gioco vada meglio sulla marca che lo sponsorizza.
Ora si capisce evidentemente perchè la demo è stata sconsigliata :)

R@nda
21-10-2005, 08:45
Sarebbe abbastanza scorretto da parte di tutte due le case tutto ciò.....marketing.
No perchè poi quando uno azzarda a dire che le sponsorizzazioni dei giochi sono una cavolata viene menato e messo sui ceci....

Ma qui è un pò sotto gli occhi di tutti...Hl2,Doom3,ed ora Fear.
Solo FarCry è rimasto fuori per ora.....anche se Ati ci ha già messo lo zampino per FarCry2
Io voglio una scheda video che vada bene sempre...non che va come vogliono loro e dove vogliono loro per farmi comprare il loro prodotto.

Ah non ci sono più le sk video di una volta! :O :D

DjLode
21-10-2005, 08:49
Sarebbe abbastanza scorretto da parte di tutte due le case tutto ciò.....marketing.

Il marketing è scorretto, per me, solo quando si arrivano a dire cose false. Poi il più bravo a fare marketing vince. Nvidia per ora in questo è imbattibile :)


Solo FarCry è rimasto fuori per ora.....

Dimentichi la questione dello SM3 implementato in non ricordo quale patch, dimostratosi poi niente altro che un utilizzo farlocco, implementato per mostrare i vantaggi e che non usava altro che shader più lunghi. Morale della favola, lo SM3 era ufficialmente supportato, lo sm2.0b di Ati era attivabile solo via console e non dichiarato da nessuna parte. Scoperto il tutto, la patch è stata ritirata.

Dimenticavo, prestazioni con Quake4:

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1749&cid=3&pg=1

R@nda
21-10-2005, 09:23
Già dimenticavo L'Sm3.0 di FarCry e lo sbandierato Hdr by only Nvidia....

Mmm quindi ce le compriamo entrambe....così a seconda del gioco usiamo una sk o l'altra.
Spero si delinii un pò la situazione con dei driver maturi x Ati e la prossima mossa Nvidia.(anche se una Gtx 512mb non dovrebbe portare chissà che).

andreamarra
22-10-2005, 10:56
C'è già una ottima review delle schede madri con chipset ati crossfire

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2572&p=1

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 11:01
C'è già una ottima review delle schede madri con chipset ati crossfire

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2572&p=1

Già letta, anche perchè sono interessato all'acquisto, visto che la SLi-DR Expert è slittata al 9 Novembre, mentre questa ATI CF è già disponibile :(

Purtroppo ha un controller USB datato, non supporta il SATA2, non ha Firewall integrati.

Ora devo decidermi :doh:

JENA PLISSKEN
22-10-2005, 11:27
Insomma i test di Anand ridimensionano un pò le cose.
Oppure mi son perso io?

Però è strano eh?Prima Fear era Get In Game by Ati e loro ne sbandieravano le prestazioni.....Nvidia addirittura ha chiesto di non tenere conto di quei risultati nelle recensioni.
Poi Fear è diventato Twimtbp by Nvidia e adesso vengono fuori quei risultati...
Ma non è un pò strano?

Se la serie X1800 non avesse quella marcia in più dell'Hdr + AA sarebbe da preferire la soluzione Nvidia che offre un prezzo minore e prestazioni praticamente uguali.

Un bel casino...
In effetti

Rez
22-10-2005, 11:37
Già letta, anche perchè sono interessato all'acquisto, visto che la SLi-DR Expert è slittata al 9 Novembre, mentre questa ATI CF è già disponibile :(

Purtroppo ha un controller USB datato, non supporta il SATA2, non ha Firewall integrati.

Ora devo decidermi :doh:x il controller usb ho chiuso occhie e orechie :D

x il sata 2 finchè non prenderò HD con tale tecnologia non lo prendero in considerazione,anche xè cambiare tutti gli HD che ho sarebbe na spesa non indifferente....
ho installato il firewall integrato nell'NF4.... ma a volte mi creava dei grattacapi.... al che l'ho abbandonato quindi non utilizzandolo non l'ho visto come una pecca del chip ati...

Rez
22-10-2005, 11:45
x attivare l'hdr in far cry si dovrà attendere una nuova patch compatibile con le nuove 1800XT ?

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 11:50
x il controller usb ho chiuso occhie e orechie :D

x il sata 2 finchè non prenderò HD con tale tecnologia non lo prendero in considerazione,anche xè cambiare tutti gli HD che ho sarebbe na spesa non indifferente....
ho installato il firewall integrato nell'NF4.... ma a volte mi creava dei grattacapi.... al che l'ho abbandonato quindi non utilizzandolo non l'ho visto come una pecca del chip ati...

Ciao Rez,
Dormito bene? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/abbraccio.gif

Io noooo, sono indecisoooooooo http://www.drusie.com/forum/images/smiles/via.gif


Cmq le tue affermazioni sono più che logiche http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Vedrò il da farsi

Rez
22-10-2005, 11:56
Ciao Rez,
Dormito bene? http://www.drusie.com/forum/images/smiles/abbraccio.gif

Io noooo, sono indecisoooooooo http://www.drusie.com/forum/images/smiles/via.gif


Cmq le tue affermazioni sono più che logiche http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Vedrò il da farsi
insomma dormito non troppo bene.... dato ho trovato sul suolo americano in uno shop disponibili 3 VGA 1800XT 512mb a 710€ al nostro cambio...qua si,non so se prenderle o meno :stordita: :muro:

gianlu75xp
22-10-2005, 12:09
insomma dormito non troppo bene.... dato ho trovato sul suolo americano in uno shop disponibili 3 VGA 1800XT 512mb a 710€ al nostro cambio...qua si,non so se prenderle o meno :stordita: :muro:

710€ per avere in qualche circostanza, a seconda del gioco, qualche fps in più a risoluzione iperelevata con filtri... a 200€ in più rispetto ad una GTX che le sta anche davanti in più di una situazione... bah... mi sembra, IMHO, una scelta dettata dall'hype... io fossi in te aspetterei almeno di prenderla in Italia ;)

andreamarra
22-10-2005, 12:21
x attivare l'hdr in far cry si dovrà attendere una nuova patch compatibile con le nuove 1800XT ?

si :), ma già mi pare sia uscita una forma beta di patch rilasciata dalla crytech. E' quella che hanno usato per i test i vari siti.

neopazzo
22-10-2005, 12:45
a me della nuova dfi CF mi spiace solo il controller Sata :(

mi ero appena messo in testa di fare il raid ...e nn vorrei farlo con roba "antica"


il NV firewall lo attivato per 24 ore...dopo di che è disabilitato..era una rogna. Ihmo

ciao ciao

Rez
22-10-2005, 12:51
710€ per avere in qualche circostanza, a seconda del gioco, qualche fps in più a risoluzione iperelevata con filtri... a 200€ in più rispetto ad una GTX che le sta anche davanti in più di una situazione... bah... mi sembra, IMHO, una scelta dettata dall'hype... io fossi in te aspetterei almeno di prenderla in Italia ;)

ma + che altro mi sembra un prezzo spropositato visto che al momento le schede di quel tipo non se ne vedono in giro..e chi c'è le ha se le fa pagare come l'oro.... io cmq ne dovrò prendere 2...in modo da settarle a in cross..... cmq + di 600€ x una vga non li spendo :p

andreamarra
22-10-2005, 12:51
bhè, diciamo che per essere il primo chip ati in una scheda madre hanno fatto un lavoro esemplare.

Certo, le USB fanno cagare e manca il controller sata2, ma l'importante è che il chip sia efficace, potente, overcloccabile.

Ripeto, per essere un primo chip è davvero impressionante.

Rez
22-10-2005, 12:54
a me della nuova dfi CF mi spiace solo il controller Sata :(

mi ero appena messo in testa di fare il raid ...e nn vorrei farlo con roba "antica"


il NV firewall lo attivato per 24 ore...dopo di che è disabilitato..era una rogna. Ihmo

ciao ciao
bè antico..non supporta il raid 5 e 8... :D

cmq siamo offtopic con la mobo RDX :D

gianlu75xp
22-10-2005, 13:04
ma + che altro mi sembra un prezzo spropositato visto che al momento le schede di quel tipo non se ne vedono in giro..e chi c'è le ha se le fa pagare come l'oro.... io cmq ne dovrò prendere 2...in modo da settarle a in cross..... cmq + di 600€ x una vga non li spendo :p

:eekk:

azz complimenti :p

neopazzo
22-10-2005, 13:05
bè antico..non supporta il raid 5 e 8... :D

cmq siamo offtopic con la mobo RDX :D

ho aperto un tread sulla mobo rdx

trasferiamoci li per parlarne....
sta sul forum da settimana ma nn lo caga nessuno:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042227&goto=newpost


ciao ciao

Sawato Onizuka
22-10-2005, 13:21
insomma dormito non troppo bene.... dato ho trovato sul suolo americano in uno shop disponibili 3 VGA 1800XT 512mb a 710€ al nostro cambio...qua si,non so se prenderle o meno

visto che il triple CF non lo puoi fare poi una la vendi :asd:

Ricky78
22-10-2005, 14:02
io x ora mi godo la 7800 gtx, poi tra 2 mesi mi prendo la x1800xt 512mb
Ma a che servono 512MB di vram?... I prossimi giochi rimarranno a 256 al massimo... quando verranno utilizzati 512MB (2-3 anni?) la 1800XT avrà un frame rate con quei giochi pari a 0... o mi son perso qualcosa?

Rez
22-10-2005, 15:41
visto che il triple CF non lo puoi fare poi una la vendi :asd:

si ma capirai che sborsare 2000 e passa euro non è il massimo :D

yossarian
22-10-2005, 15:44
si ma capirai che sborsare 2000 e passa euro non è il massimo :D


guarda il lato positivo: potrebbe tornarti utile par farti nuovi amici :D

andreamarra
22-10-2005, 15:45
Ma a che servono 512MB di vram?... I prossimi giochi rimarranno a 256 al massimo... quando verranno utilizzati 512MB (2-3 anni?) la 1800XT avrà un frame rate con quei giochi pari a 0... o mi son perso qualcosa?

già doom3 per la qualità ultra richiede per andare al meglio 512 mega di ram

e fear con 512 si possono mettere le texture al massimo

e oblivion che esce fra un mese avrà giovamenti dai 512 mega di ram


non è che escono fra 2-3 anni, già sono usciti.

Rez
22-10-2005, 15:53
guarda il lato positivo: potrebbe tornarti utile par farti nuovi amici :D
ambè..ci credo..sai con i 700di differenza della terza scheda video che amiche mi faccio :D ( non me ne vogliate x il doppio senso della frase ) :sofico:

Rez
22-10-2005, 15:53
già doom3 per la qualità ultra richiede per andare al meglio 512 mega di ram

e fear con 512 si possono mettere le texture al massimo

e oblivion che esce fra un mese avrà giovamenti dai 512 mega di ram


non è che escono fra 2-3 anni, già sono usciti. deduco che attivandol'"HDR" e AA assieme i 512 mb di ram possano tornare molto utili alla sched avideo

andreamarra
22-10-2005, 15:57
deduco che attivandol'"HDR" e AA assieme i 512 mb di ram possano tornare molto utili alla sched avideo


non lo so sinceramente, bisognerebbe chiedere a fek o yossarian :D

di sicuro i 512 mega che fino a poco tempo fa sembravano effettivamente inutili (ma fra pochissimo saranno utili anche i due giga di ram di sistema.....) già sono un qualcosa di "utile" soldi permettendo.

perchè la quantità e qualità di texture, oltre al livello di dettaglio ecc. nei prossimi giochi (e anche in quelli già usciti) richiederà al massimo dettaglio, purtroppo, 512 mega di ram.

Rez
22-10-2005, 16:00
non lo so sinceramente, bisognerebbe chiedere a fek o yossarian :D

di sicuro i 512 mega che fino a poco tempo fa sembravano effettivamente inutili (ma fra pochissimo saranno utili anche i due giga di ram di sistema.....) già sono un qualcosa di "utile" soldi permettendo.

perchè la quantità e qualità di texture, oltre al livello di dettaglio ecc. nei prossimi giochi (e anche in quelli già usciti) richiederà al massimo dettaglio, purtroppo, 512 mega di ram.
io x sicurezza allora salgo a 1gb :D di ram video :D

cmq sarò curioso di testare il beneficio di 2 1800XT in cross aumentando la ram video a circa 1gb... :confused:

yossarian
22-10-2005, 16:03
deduco che attivandol'"HDR" e AA assieme i 512 mb di ram possano tornare molto utili alla sched avideo

dipende dalla modalità di esecuzione di entrambi: ad esempio, in R520 c'è un color buffer, interno al chip, a cui hanno accesso le rop's e il circuito di MSAA, da cui si pesca per le operazioni di blending prima dell'invio al fb. In questo caso, l'occupazione di spazio all'interno del fb non è elevata. Discorso diverso se si invia un'immagine con hdr al fb e lo stesso si fa con AA e poi si eseguono le operazioni di blending. In quest'ultimo caso, sia lo spazio occupato nel fb che la banda passante richiesta crescono notevolmente.

Ricky78
22-10-2005, 16:17
dipende dalla modalità di esecuzione di entrambi: ad esempio, in R520 c'è un color buffer, interno al chip, a cui hanno accesso le rop's e il circuito di MSAA, da cui si pesca per le operazioni di blending prima dell'invio al fb. In questo caso, l'occupazione di spazio all'interno del fb non è elevata. Discorso diverso se si invia un'immagine con hdr al fb e lo stesso si fa con AA e poi si eseguono le operazioni di blending. In quest'ultimo caso, sia lo spazio occupato nel fb che la banda passante richiesta crescono notevolmente.
Tradotto in parole umanamente comprensibili? :D



p.s.
Se si attiva l'hdr ad es. a 1280x1024 le prestazioni calano a picco con alcuni giochi e non si superano i 50 fps che sono il minimo per non vedere rallentamenti... quindi mi sembra inutile il discorso di htr con tali giochi... e negli altri in cui l'htr rende gli fps accettabili i 512MB (nella recensione di hwu mi sembra che lo facessero vedere) non ci sarebbero differenze.

yossarian
22-10-2005, 16:36
Tradotto in parole umanamente comprensibili? :D



p.s.
Se si attiva l'hdr ad es. a 1280x1024 le prestazioni calano a picco con alcuni giochi e non si superano i 50 fps che sono il minimo per non vedere rallentamenti... quindi mi sembra inutile il discorso di htr con tali giochi... e negli altri in cui l'htr rende gli fps accettabili i 512MB nella recensione di hwu mi sembra che facessero capire che non ci sarebbero differenze.

no, i 512 MB non hanno impatto sulle prestazioni; se guardi i dati relativi all'hit prestazionale dovuto all'applicazione di HDR e AA insieme, puoi notare che i valori di XL (con 256 MB) e XT (con 512) sono piuttosto allineati, azni tende a prevalere la prima, perchè la seconda è penalizzata maggiormente dal rallentamento imposto dalle operazioni relative all'utilizzo dell'HDR.

Inoltre,s e confronti l'hit prestazionale dell'R520 con quello del G70, puoi notare che, aparte il caso della risoluzione più bassa, il calo con HDR+AA in R520 è comparabile con quello con solo HDR di G70 (anche a parità di MB)

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 17:10
io x sicurezza allora salgo a 1gb :D di ram video :D

cmq sarò curioso di testare il beneficio di 2 1800XT in cross aumentando la ram video a circa 1gb... :confused:

stica.rez :eekk:

Ricky78
22-10-2005, 18:46
no, i 512 MB non hanno impatto sulle prestazioni; se guardi i dati relativi all'hit prestazionale dovuto all'applicazione di HDR e AA insieme, puoi notare che i valori di XL (con 256 MB) e XT (con 512) sono piuttosto allineati, azni tende a prevalere la prima, perchè la seconda è penalizzata maggiormente dal rallentamento imposto dalle operazioni relative all'utilizzo dell'HDR.

Inoltre,s e confronti l'hit prestazionale dell'R520 con quello del G70, puoi notare che, aparte il caso della risoluzione più bassa, il calo con HDR+AA in R520 è comparabile con quello con solo HDR di G70 (anche a parità di MB)
Infatti... avevo letto la recensione ma diversi giochi con hdr e aa non sono giocabili allo stato di fattto con 1280x1024.
Ma poi servono per i game di oggi e quelli che usciranno prima che questa scheda video diventi obsoleta (2 anni) giochi che sfrutteranno 512 MB?

yossarian
22-10-2005, 18:59
Infatti... avevo letto la recensione ma diversi giochi con hdr e aa non sono giocabili allo stato di fattto con 1280x1024.
Ma poi servono per i game di oggi e quelli che usciranno prima che questa scheda video diventi obsoleta (2 anni) giochi che sfrutteranno 512 MB?


giochi che sfruttano i 512 MB di ram già esistono; la ram è utilizzata soprattutto per caricare le texture e ci sono giochi, tipo Doom, che fanno ampio uso di operazioni di texturing. Per cui, impostando il massimo livello qualitativo, si trae beneficio dall'utilizzo di tanta ram video (l'accesso alla ram video è circa due ordini di grandezza più veloce rispetto a quello alla ram di sistema).
In ogni caso, è proprio l'hdr ad essere pesante: dove non hai fluidità con la 1800XT con hdr+aa non ce l'hai neppure con la GTX o con la GT con il solo hdr (per non parlare della 6800 Ultra). Tra 43 e 52 fps medi non c'è una gran differenza a livello di sensazione di fluidità e gli scatti veri e propri, sopra i 16-18 fps è impossibile vederli (se non si è E.T.)
Quindi valutare l'R520 solo sulla base di quello che riesce a fornire con hdr+aa è fin troppo riduttivo

pistolino
22-10-2005, 19:19
512MB di memoria saranno indispensabili con i prossimi giochi...atuualmente solo Doom 3 li usa appieno ma la differenza tra qualità alta e ultra è pressochè nulla :)

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 19:22
512MB di memoria saranno indispensabili con i prossimi giochi...

:cry: :cry: :cry:

pistolino
22-10-2005, 19:43
:cry: :cry: :cry:

indispensabili se vuoi giocare con la grafica al massimo. Abbassando il dettaglio delle texture potrai giocarci ;)

R@nda
22-10-2005, 21:20
16-18 fps è impossibile vederli (se non si è E.T.)

Io sono ET :D

No dai Yoss sii serio a 18 fps è inguardabile quialsiasi videogioco.
Già faccio molta fatica ad accettarne 30...ma proprio molta.
L'ideale è averne 50-60 fissi.....anche se non sempre è possibile.

yossarian
22-10-2005, 21:26
Io sono ET :D

No dai Yoss sii serio a 18 fps è inguardabile quialsiasi videogioco.
Già faccio molta fatica ad accettarne 30...ma proprio molta.
L'ideale è averne 50-60 fissi.....anche se non sempre è possibile.


d'accordo con te; io parlo di scatti, ossia capacità di distinguere due fotogrammi successivi. Il potere di risoluzione temporale dell'occhio umano è pari a circa 1/16 di secondo. Che poi 18 fps siano ingiocabili non si discute; sia perchè 18 fps medi significa che molto a lungo si è al di sotto dei fatidici 15-16 fps, per cui, effettivamente, è possibile percepire gli scatti; sia perchè un conto sono gli scatti, un altro la sensazione di fluidità che, invece, è decisamente soggettiva. Se tu sei abituato a giocare a 80 fps, se il frame rate scende improvvisamente a 50 te ne accorgi e come. :D

R@nda
22-10-2005, 21:35
d'accordo con te; io parlo di scatti, ossia capacità di distinguere due fotogrammi successivi. Il potere di risoluzione temporale dell'occhio umano è pari a circa 1/16 di secondo. Che poi 18 fps siano ingiocabili non si discute; sia perchè 18 fps medi significa che molto a lungo si è al di sotto dei fatidici 15-16 fps, per cui, effettivamente, è possibile percepire gli scatti; sia perchè un conto sono gli scatti, un altro la sensazione di fluidità che, invece, è decisamente soggettiva. Se tu sei abituato a giocare a 80 fps, se il frame rate scende improvvisamente a 50 te ne accorgi e come. :D

Ok allora si, impossibile distinguere i singoli frame sopra quella soglia....vado a chiamare ET :p

yossarian
22-10-2005, 21:43
Ok allora si, impossibile distinguere i singoli frame sopra quella soglia....vado a chiamare ET :p


:fuck:

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 22:10
indispensabili se vuoi giocare con la grafica al massimo. Abbassando il dettaglio delle texture potrai giocarci ;)

E' proprio qui il punto :cry: Io volevo giocarci al massimo :cry: :cry:

Rez
22-10-2005, 22:11
:fuck:
gli starà parlando già al telefono :D

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 22:13
gli starà parlando già al telefono :D

OT

Rez, ho ordinato la DFI ATI, ora hai una spalla su cui piangere :D

/OT

Rez
22-10-2005, 22:25
OT

Rez, ho ordinato la DFI ATI, ora hai una spalla su cui piangere :D

/OT

a dir la verità stò ridendo come un dannato :D :rotfl: :asd:





evviva ho una 9700 al posto dei Post/messaggi :D:D

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 22:28
a dir la verità stò ridendo come un dannato :D :rotfl: :asd:





evviva ho una 9700 al posto dei Post/messaggi :D:D

Ma LOL, hai "powered by ATI" anche i post :sofico:

PS: mettici anche che sei un utente PRO :sofico:

Rez
22-10-2005, 22:36
Ma LOL, hai "powered by ATI" anche i post :sofico:

PS: mettici anche che sei un utente PRO :sofico:

PRO che?
Pro-loco :D :gluglu: :burp:

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 22:47
PRO che?
Pro-loco :D :gluglu: :burp:

ma si, diamoci giù http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bottiglia.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/beone.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/drink.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/trascina.gif

Rez
22-10-2005, 22:48
ma si, diamoci giù http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bottiglia.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/beone.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/drink.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/trascina.gif
metti da parte x quando arriva la mobo :D

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 22:52
metti da parte x quando arriva la mobo :D

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/nono.gif

Rez
22-10-2005, 22:58
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/nono.gif :fuck: :asd:

yossarian
22-10-2005, 23:01
gli starà parlando già al telefono :D

si, ma continua a ripetere "telefono - casa"; non c'è dialogo :D

Era per la battuta che aveva fatto prima R@nda a proposito di E.T.

:D

~Mr.PartyHut~
22-10-2005, 23:19
:fuck: :asd:

LOL, Rez, ma il mo non era un dito medio :( era un "nono" :p

Ciauz

Rez
23-10-2005, 00:00
LOL, Rez, ma il mo non era un dito medio :( era un "nono" :p

Ciauz

appunto...te li vuoi scolare tutti da solo :D

~Mr.PartyHut~
23-10-2005, 00:02
appunto...te li vuoi scolare tutti da solo :D

heheheheheheh, vecchia volpe :D

Rez
23-10-2005, 00:07
heheheheheheh, vecchia volpe :D


http://www.verkkokauppa.com/popups/prodinfo.php?id=3635

http://www.users-side.co.jp/shopping/list_nfrm_videocard.php?show=Powercolor

:muro:

~Mr.PartyHut~
23-10-2005, 00:09
http://www.verkkokauppa.com/popups/prodinfo.php?id=3635

Ma che è??? Polacco?? :stordita:

Come fanno ad averla già ?? :oink:

PS: ora devo scappare, ci si sente domani gente, ciaooooooo ;)

Rez
23-10-2005, 00:10
Ma che è??? Polacco?? :stordita:

Come fanno ad averla già ?? :oink:
ho modificato c'è un altro link :D
540€ x la X1800XT 512 :cry:

AMD K75
23-10-2005, 00:22
Mi sfugge una cosa...
Ma con le nuove X1800XT ci sono differenze prestazionali su mobo con chipset nVidia (es. DFI Lanparty NF4 Ultra-D) rispetto a quello ATi (nuova DFI per il Crossfire)?
Sta storia delle nuove mobo con il chipset ATi mi ha messo una pulce nell'orecchio... Spero solo servano quelle mobo per il crossfire e l'uso di due schede

Ricky78
23-10-2005, 00:24
ho modificato c'è un altro link :D
540€ x la X1800XT 512 :cry:
Ma quando escono qua da noi o in Germania (ci sono le Club 3d e Connect 3d)le marche decenti?


p.s.
Riguardo a Doom 3 che usa 512MB di vram... mi spiegate che differenze notate rispetto ad avere una scheda 256MB?
Secondo me se non sapeste di avere nel sistema una 512 non ve ne accorgereste...

Rez
23-10-2005, 00:43
Mi sfugge una cosa...
Ma con le nuove X1800XT ci sono differenze prestazionali su mobo con chipset nVidia (es. DFI Lanparty NF4 Ultra-D) rispetto a quello ATi (nuova DFI per il Crossfire)?
Sta storia delle nuove mobo con il chipset ATi mi ha messo una pulce nell'orecchio... Spero solo servano quelle mobo per il crossfire e l'uso di due schede

dipende se vuoi utilizzare 2 schede video collegate tra loro in modalità crossfire devi avere la scheda madre con l'opzione crossfire abilitata..quindi mobo con chipset ati crossfire ready :D

Rez
23-10-2005, 00:45
Ma quando escono qua da noi o in Germania (ci sono le Club 3d e Connect 3d)le marche decenti?


p.s.
Riguardo a Doom 3 che usa 512MB di vram... mi spiegate che differenze notate rispetto ad avere una scheda 256MB?
Secondo me se non sapeste di avere nel sistema una 512 non ve ne accorgereste...ma sicuramente con doom3 non credo la cosa si noterebbe molto..co n fear e futuri giochi e driver ottimizzati x le nuove vga i 512 mb e settaggi molto spinti si faranno sentire

Ricky78
23-10-2005, 04:02
Ma quando escono qua da noi o in Germania (ci sono le Club 3d e Connect 3d) le marche decenti?



up

Rez
23-10-2005, 09:35
up
da fine novembre sicuramente

andreamarra
23-10-2005, 12:28
la X1800Xl la si trova finalmente anche in Italia, il prezzo più basso che ho trovato su www.trovaprezzi.it è di 479 euro

praticamente una cinquantina (o poco più) di euro in più di una 7800GT.

Sinceramente per essere appena uscita il prezzo non è malaccio, speriamo scenda e allora sarà davvero appetibile.

sta scheda pare che in OC riesca ad arrivare (con adeguata dissipazione ad aria e overvolt dal bios) alle frequenze della XT.

andreamarra
23-10-2005, 12:33
qualcuno in Italia ce l'ha, e mostra i suoi risultati su nvitalia...

dice che la scheda sale tantissimo in OC e che il guadagno prestazionale è enorme in proporzione all'aumento di frequenze.

Infatti come ha detto yossarian questo chip è strutturato per andare a frequenze elevatissime, perchè gestisce i dati in piccolissimi segmenti (la G/0 invece gestisce dati in segmenti più grandi).

~Mr.PartyHut~
23-10-2005, 12:56
la X1800Xl la si trova finalmente anche in Italia, il prezzo più basso che ho trovato su www.trovaprezzi.it è di 479 euro

praticamente una cinquantina (o poco più) di euro in più di una 7800GT.

Sinceramente per essere appena uscita il prezzo non è malaccio, speriamo scenda e allora sarà davvero appetibile.

sta scheda pare che in OC riesca ad arrivare (con adeguata dissipazione ad aria e overvolt dal bios) alle frequenze della XT.

Visto :)
La tentazione è forte, ma ha pur sempre le 256 Mb di RAM :rolleyes:
Se ne aveva 512, l'avrei comprata oggi stesso :D

~Mr.PartyHut~
23-10-2005, 13:08
Io cmq sto tenendo d'occhio la disponibiltà in un altro shop, dove il prezzo è di 443 €
Credo in settimana arrivino :D

Golgoth
23-10-2005, 19:18
Premesso che non ci capisco un'acca di schede video (per carità so distinguere la "bontà" di una x1800 rispetto ad una 6600 o a una 9800, ma oltre i bench e i commenti non vado), spulciando tra le specifiche della x1800 XT e XL ho visto che le architetture sono identiche, e l'unica cosa in cui differiscono è la frequenza del core e delle memorie.

La domanda (probablimente ingenua, se è così chiedo scusa in anticipo) che mi è sorta spontanea è: ma visto che sono identiche in (quasi) tutto, perché non posso overcloccare una XL a XT prendendo un qualsiasi programma di oc e alzando le frequenze della XL a quelle della XT? Qual è l'eventuale differenza tra la XT e XL che non mi permetterebbe di farlo (a condizioni normali, senza l'uso di sistemi di raffreddamento aggiuntivi alla ventola della scheda)?

yossarian
23-10-2005, 19:21
Premesso che non ci capisco un'acca di schede video (per carità so distinguere la "bontà" di una x1800 rispetto ad una 6600 o a una 9800, ma oltre i bench e i commenti non vado), spulciando tra le specifiche della x1800 XT e XL ho visto che le architetture sono identiche, e l'unica cosa in cui differiscono è la frequenza del core e delle memorie.

La domanda (probablimente ingenua, se è così chiedo scusa in anticipo) che mi è sorta spontanea è: ma visto che sono identiche in (quasi) tutto, perché non posso overcloccare una XL a XT prendendo un qualsiasi programma di oc e alzando le frequenze della XL a quelle della XT? Qual è l'eventuale differenza tra la XT e XL che non mi permetterebbe di farlo (a condizioni normali, senza l'uso di sistemi di raffreddamento aggiuntivi alla ventola della scheda)?

la frequenza delle ram è diversa, anche se quelle della XL possono arrivare al livello di quelle della XT; per quanto riguarda il core, la differenza sostanziale è nella tensione di alimentazione: la XL è a 1.1 V e la XT a 1,3; per il resto sono praticamente uguali

Catan
23-10-2005, 21:50
vi posto le mie impressioni sulla mia x1800xl apparsa su nvitalia

http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=49932&page=3&pp=15

WOW signori sono diventato famoso penso di essere il primo ad averla in Italia(benedetto zio! non poteva scegliere momento migliore per andare in canada)

bene dopo molte peripezzie tra l'università che mi succhia sono riuscito a metterla in funzione sta sera

Prime impressioni...
la scheda è molto lunga per dimensioni lunghezza e dissipatore siamo sul livello di una 6800GT
Al tatto ha una sensazione di pesantezza è veramente massiccia...

Come nella confezione oltre ai soliti cavetti VIVO e agli adattatori VGA che un cavetto apposito per la connesione all'HDTV cosa ben gradita

Cosa molto importante il manuale e cd dei dvr come lingue oltre all'inglese e francese hanno anche la selezione per l'italiano e il tedesco essendo le 2 comunità + numerose dopo le 2 ufficiali del canada sopratutto quella italiana...

Nel cd sono presenti il pachetto dvr che come sigla anno la stessa dei 5.10a presentati da poco.
Difatti installando i 5.10 ufficiali il sistema non mi riconsce la sk.

Oltre ai dvr sono presenti il frameworks 1.1 necessario per mettere il ccc ed il software hydravision

è presente il software GameShadow

e il link per ottenere il software direttamente dal sito ati per la decodifica del formato H.264

è presenta anche sotto la voce demos for radeon series il software officeFX che non so minimamente cosa sia

molto carina la sessione extras dove ci sono i 10tips per una migliore configuarazione dei catalyst

Ovviamente presente la voce register my ati product per attivare la garanzia che domani farò purtroppo sulla scatola c'è scritto il famoso 1 year warranty limide al posto dei soliti 3

la scheda anche adesso che è in idle scalda il dissipatore è caldo al tatto ma cmq la ventolina non si fa sentire nonostante giri a ritmi sotenuti..

ora non so se sia un bug o cosa ma dal CC mi rileva adesso una temperatura di 58° decisamente alta per i miei gusti purtroppo speravo di recuperare lo zalman ma il dissi è fissato con 4 viti e non mi pare compatibile prima di rischiare questa operazione di smontaggio preferisco aspettare e vedere se sul sito zalman spunta qualcosa oppure no...

Capitolo CCC
come al solito sempre lo stesso con le solite opzioni nella finestra dell AA c'è l'opzione per l'adattive e il TAA
grande sorpresa nella schermata del FA c'è una opzione definita FA qualità elevata per applicarlo a tutte le angolazioni.

Ovviamente ricco menu del ragetheatre e della tecnologia AVIVO anche se dalla qualità della x850xt non mi pare ci siano miglioramenti(ovviamente siamo sempre sui livelli ATI)

Presente il menu Overdrive
anche se con mio appunto le frequenze reali che indica sono 500mhz core 495mhz ram
purtroppo con gli slider mi fa alzare massimo a 575mhz per il core e 550 per le memorie speriamo che wizard di atitool riesca a far uscire la versione compatibile in tempi brevi...

Primo Test

3dmark 2005

amd fx55@57(2800mhz)

1gb ram TCCD@400 1.5-2-2-5

punteggio 74XX punti a default
dove la x850xt pe che avevo prima arrivava a 67XX a default e a 71XX 600-610...

fondamentalmente credo che sia una buona sk ovviamente a prossimamente test + approfonditi ma se è vero che ha ram da 1,4ns a 1.8 passare da 1000 a 1300-1350mhz non dovrebbe essere impossibile( a dire la verita spero nel loro limite che sabbe di 1450mhz pero mai dire mai visto che quella a 1.2 vanno a 1500 a2.0v e cloccate di prendono i 1650-1700mhz)
Per il core stesso discorso a 1.1 come adesso non dovrebbe passare i 600mhz ma se come detto è possibile alzare il v-core da bios magari vedendo a 1.3 e 1.2 fin dove puo arrivare

la sensazione iniziale è di avere tra le mani una cosa veramente innovativa di sk video ne ho avute tante e sono passato da 9700-5900-9800-X800XT-X800XL-6800ultra sli-X850XT ma mai nessuna di queste mi ha dato questa sensazione...

cmq aspetto i 5.11 ufficiali..

ps bugozzo di 3dmark2005 mi riconosce il core a 50mhz e le ram a 0

allora signori primi test ho iniziato con un il 3dmark2005 per vedere le differenze vs,ps 3.0 e vs,ps 2.0b

volete sapere la differenza di puntegio?

7338 per i sm3.0 e 7301 per i 2.0b a riprova che le differenze sono nulle....

a tra poco le prove in oc

allor allor signori per quello che ho potuto armeggiare con il 3dmark2005...allora iniziamo purtroppo non c'è nessun tool che per ora overclokka la scheda come dio comanda...ho dovuto usare il pannello dell'overdrive

esso mi fa scegliere tra un delta fino a 575mhz per il core e 550mhz per le ram
provato a trovare le frequenze massime con il software apposito ovviamente cosa che mi ha molto incoraggiato riguardo le capacità di oc che lo slider viene messo in automatico su 575 e 550...

ho provato a fare qulche prova evidenziando subito 2 cose

r520 è una gpu nata per funzionare ad alti clock farla andare a 500mhz è come castrarla...

difatti a default la sk segna un ottimo 73xx con il clock a 575mhz schizza a 79xx
mai visto una cosa del genere nsomma spesso l'aumento di punti è lineare con l'incremento di clock qui è stato decisamente esponenziale
sopratutto considerando che i 575mhz sono una base e non un arrivo
spero che con una utility + seria di arrivare a 600mhz e quando posso mettere il v-core a 1.2 e sforare i 625mhz(mi accontento di 650 )

secondo problema che hanno incontrato sia wizard che fa atitool sia a questo punto quelli dell'ati
alzando si poco anche 15mhz le frequenze della ram si ha un degrado esponenziale delle prestazzioni

da 79xx 575-500 si passa a 7400 575-510 inizialmente penso siano le ram arrivare(e che cazzo pareva troppo bello il core che andava cosi senza problemi)
impostandolo invece a 575-550 il punteggio risale a 77xx
mah?

provo un 3dmark2001 a default fa 30814 500-500 messa a 500-550 fa 30500 ovviamente senza mostrare artefatti come se mostrasse il classico calo da troppo overclock....ma non era un problema tipico dei core?

fattosta signori che per risolvere il dilemma inizio a benchare con i giochi ed aspetto i cata 5.11 e un atitool all'altezza!

See Ya!

R@nda
23-10-2005, 22:23
Appena puoi dicci come va con Fear....sarebbe di grande aiuto per capire bene come va, testata finalmente da un utente.

Grazie per le info (che cmq avevo visto su NvItalia). ;)

Ricky78
24-10-2005, 14:05
purtroppo speravo di recuperare lo zalman ma il dissi è fissato con 4 viti e non mi pare compatibile prima di rischiare questa operazione di smontaggio preferisco aspettare e vedere se sul sito zalman spunta qualcosa oppure no...
Uhm... dunque non si può utilizzare lo Zalman VF700CU?
Anche se ci sono 4 viti è probabile che vada bene lo stesso...
E' possibile che sul dissi originale ne mettano 4 per ancorarlo di più o fargli far maggior contatto...

IcEMaN666
24-10-2005, 18:44
complimenti per la scheda Catan!!
cmq non sei il primo comune mortale ad avere la serie 1800 :D
c'è una persona a gorizia, non so chi sia, che ha una x1800xt 512mb.
quella vga doveva essere mia, ci eravamo accordati con il venditore (era un sample di quelli che si danno per le review) per 550€...bè sto tizio gliene ha dati seicentoottanta 680 scambio a mano il giorno dopo. non so chi sia..

Ricky78
25-10-2005, 10:15
Uhm... dunque non si può utilizzare lo Zalman VF700CU?
Anche se ci sono 4 viti è probabile che vada bene lo stesso...
E' possibile che sul dissi originale ne mettano 4 per ancorarlo di più o fargli far maggior contatto...
Che mi dite riguardo alla compatibilità con lo Zalman?
Nei forum stranieri non ne parlano?

IcEMaN666
25-10-2005, 10:17
Che mi dite riguardo alla compatibilità con lo Zalman?
Nei forum stranieri non ne parlano?
fugger ha montato il vf700-cu sulal sua x1800xl

Ricky78
25-10-2005, 10:40
fugger ha montato il vf700-cu sulal sua x1800xl
Ha anche quella 4 viti per il dissi?...
Infatti mi sembra strano che non si possa o che non combaci qualcosa... ma mai dire mai...

tecnoman
25-10-2005, 12:50
:mbe: Scusate, una domanda..
Ma conviene attivare il geometry instancing, apporta qualche beneficio in termini di prestazioni?



Ps.
Ciao GIANNI!!

fek
25-10-2005, 16:45
:mbe: Scusate, una domanda..
Ma conviene attivare il geometry instancing, apporta qualche beneficio in termini di prestazioni?


Se l'applicazione lo supporto allora "dipende". Se l'applicazione non lo supporta allora no.

tecnoman
25-10-2005, 17:10
css lo supporta secondo voi?? :stordita:

Milotto
26-10-2005, 12:04
Avete dato uno sguardo a questo articolo...??

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/

Boost prestazionali incredibili in OpenGl "semplicemente" agendo sul memory controller , questo la dice lunga su quanto fosse "inopportuno" testare la nuova architettura Ati su game vecchi o senza tener conto delle possibili evoluzioni driver...

emax81
26-10-2005, 12:29
Avete dato uno sguardo a questo articolo...??

http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_high-end_performance/

Boost prestazionali incredibili in OpenGl "semplicemente" agendo sul memory controller , questo la dice lunga su quanto fosse "inopportuno" testare la nuova architettura Ati su game vecchi o senza tener conto delle possibili evoluzioni driver...
tutto molto bello...ma quando arrivano ste schede :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

andreamarra
26-10-2005, 12:52
tutto molto bello...ma quando arrivano ste schede :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

le XL sono in vendita dappertutto, italia compresa.

le XT escono fra un pò.

belin
26-10-2005, 13:09
tutto molto bello...ma quando arrivano ste schede :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...situazione di 5 minuti fa:

5 negozi vendono le Sapphire X1800XL 256Mb: prezzo minimo 469€, prezzo massimo 534€ (2 disponibili, 3 non ancora disponibili)

1 negozio vende le Club3d X1800XL 256Mb a 499€ (disponibile)

1 negozio vende le PowerColor X1800XL 256Mb (non ancora disponibile)

DevilMalak
26-10-2005, 13:31
...situazione di 5 minuti fa:

5 negozi vendono le Sapphire X1800XL 256Mb: prezzo minimo 469€, prezzo massimo 534€ (2 disponibili, 3 non ancora disponibili)

1 negozio vende le Club3d X1800XL 256Mb a 499€ (disponibile)

1 negozio vende le PowerColor X1800XL 256Mb (non ancora disponibile)

non resta che aspettare che arrivino le x1800xt così il prezzo delle x1800xl si abbasserà perchè ora è un pò alto, e soprattutto le x1800xl si diffondano anche un pò di più visto che ci son ancora moltissimi siti che non ce l'hanno in listino [ vedi anche i più economici in circolazione.. ma non faccio nomi ;) ]

neopazzo
26-10-2005, 13:33
secondo questa politica (non che la mia) per comprare la x1800xt...devo aspettare natale.... visto che dal giorno della presentazione ad oggi (quasi un mese) in negozio ancora nulla
per la x1800xt se ne parlerà verso dicembre :(

ciaoo

Ricky78
26-10-2005, 15:45
Ma è compatibile lo Zalman VF700CU sulle 1800XT?








;)

Catan
26-10-2005, 15:55
signori finalmente sono entrato in possesso di winclk
allora la mia x1800xl bba arriva a 645mhz di core e 1375mhz sulle ram condissi stock per chi ne era interessato a saperlo

~Mr.PartyHut~
26-10-2005, 15:57
signori finalmente sono entrato in possesso di winclk
allora la mia x1800xl bba arriva a 645mhz di core e 1375mhz sulle ram condissi stock per chi ne era interessato a saperlo

LOL, hai il vaso di Pandora :eek:

Catan
26-10-2005, 16:00
ora vedo si si puo riadattare lo zalman a mela questione dei 4 buchi non sconfinfera alla fine le distanze sono le stesse della x800 quindi di monta sfruttanto solo 2 di 4 e poi si mettono gli heatskin sulle ram come al solito
appena ho voglia di metterci mano lo faccio

Foglia Morta
26-10-2005, 16:03
signori finalmente sono entrato in possesso di winclk
allora la mia x1800xl bba arriva a 645mhz di core e 1375mhz sulle ram condissi stock per chi ne era interessato a saperlo
che bella scheda... e con queste frequenze il 3dmark che ha detto x curiosità?

yossarian
26-10-2005, 16:09
che bella scheda... e con queste frequenze il 3dmark che ha detto x curiosità?

è sopra gli 8500 al 3dmark2005

andreamarra
26-10-2005, 16:10
signori finalmente sono entrato in possesso di winclk
allora la mia x1800xl bba arriva a 645mhz di core e 1375mhz sulle ram condissi stock per chi ne era interessato a saperlo


stavo leggendo su nvitalia il 3D della tua scheda... che dire mecojons :D!

non solo non è un chip overcloccato di fabbrica questo R520, ma addirittura è stato molto castrato in questo senso dalla ati!

credo che il tuo sia un OC davvero notevolissimo, (per ovvi motivi fisici solo le ram non arriva a 1500... ma già a 1350..., il core può andare a oltre le frequenze della XT!)... fatto a stock cooling e con programmi ancora embrionali.

e con primi sample.

Chissà con un dissi più performante quanto può fare sta XL... :)

DjLode
26-10-2005, 16:16
Sampsa e il suo compare intanto da quanto ho letto e capito in giro hanno raggiunto stabilità con raffreddamento esagerato (-80°), a 1ghz (1003mhz) e 940mhz rispettivamente per la gpu e le ram. Non male :)

safendi
26-10-2005, 16:22
allora dite ke anke un x1800xl è meglio di una 7800gtx??

Foglia Morta
26-10-2005, 16:34
ma sono 645Mhz senza variare i volt ? porca zozza se è così è una notizia fantastica... se la scheda è nella media ati avrebbe potuto settare a 550Mhz il core a default senza rubare proprio nulla !

yossarian
26-10-2005, 16:40
ma sono 645Mhz senza variare i volt ? porca zozza se è così è una notizia fantastica... se la scheda è nella media ati avrebbe potuto settare a 550Mhz il core a default senza rubare proprio nulla !

i volt sono passati da 1.1 a 1.2 per il core e sono a default per la ram

ti riporto i test fatti da Catan

gpu 1.1v default arriva stabile fino a 590mhz

gpu a 1.15v arriva fino a 625mhz

gpu a 1.2v arriva stabile fino a 655mhz

la XT, invece, con 1,3 di V-core, arriva a circa 750 Mhz.

andreamarra
26-10-2005, 16:40
ma sono 645Mhz senza variare i volt ? porca zozza se è così è una notizia fantastica... se la scheda è nella media ati avrebbe potuto settare a 550Mhz il core a default senza rubare proprio nulla !

per quelle frequenze ha dovuto toccare il v-core con il programma.

la scheda di catan leggendo su nvitalia a v-core defaul arriva a 590

l'ha provata poi a spingere a 1.15 (625 di core)

e poi a 1.2 (655).

Non ha potuto provare ad andare a 1.25 e 1.3 per limiti del programma che è ancora un pò buggato.

La cosa estremamente positiva è che tutto ciò l'ha fatto con dissi stock.

andreamarra
26-10-2005, 16:41
i volt sono passati da 1.1 a 1.2 per il core e sono a default per la ram

ti riporto i test fatti da Catan

gpu 1.1v default arriva stabile fino a 590mhz

gpu a 1.15v arriva fino a 625mhz

gpu a 1.2v arriva stabile fino a 655mhz

la XT, invece, con 1,3 di V-core, arriva a circa 750 Mhz.

mi hai preceduto :sofico:

yossarian
26-10-2005, 16:45
mi hai preceduto :sofico:

:ciapet:

S/\/ake
26-10-2005, 16:47
ti ricordi di me? :D
che ne dici di fare un altro ordine assieme per questa bella skeda?

Foglia Morta
26-10-2005, 16:47
con questi margini di overclock allora anche la 1800XL come rapporto prestazioni è un ottima scheda...

impressionante la XT , alimentazione a default 750Mhz :eek: :eek: :eek: :eek:
anche questa con dissy stock ?

andreamarra
26-10-2005, 16:48
allora dite ke anke un x1800xl è meglio di una 7800gtx??

ora come non ti saprei dire: la XL sta un pò sotto e a volte sta un pò sopra. Il prezzo per ora è superiore di circa una cinquantina di euro (nei casi migliori).

Per vedere realmente come va questa scheda rispetto a una GT occorre vedere come si comporta in OC (l'R520 all'aumentare del clock aumenta le prestazioni in proporzione di più di una G70), e come la ati gestirà i vari fix del controller memory del R520 che pare dare una bella botta di vita ai giochi.

Poi c'è il discorso del'HDR+AAA, anche se per ora ci sono pochissimi bench e in ogni caso pare che per ora oltre il 2X di AAA non sia conveniente andare pena flessione brusca delle prestazioni.

Secondo me, è da seguire e valutare con attenzione. Anche perchè quando si avrà un quadro più ampio i prezzi in italia scenderanno un pochetto.

da quello che si sta vedendo la XL riesce ad arrivare alle frequenze di core di una XT (e superarle...), per le ram ci sono incrementi davvero ottimi ma non si arriva alla mostruosità delle frequenze della XT per un 150 MHz. Di sicuro la GT portandola alle frequenze della GTX ha pur sempre il fatto di avere 4 pipeline in meno.

andreamarra
26-10-2005, 16:50
ti ricordi di me? :D
che ne dici di fare un altro ordine assieme per questa bella skeda?

ciao, credo che tu ti stia sbagliando con mio fratello (felixmarra) :)

di sicuro avrai fatto qualche acquisto in teteschia :D con lui, vero :)?

safendi
26-10-2005, 16:51
ora come non ti saprei dire: la XL sta un pò sotto e a volte sta un pò sopra. Il prezzo per ora è superiore di circa una cinquantina di euro (nei casi migliori).

Per vedere realmente come va questa scheda rispetto a una GT occorre vedere come si comporta in OC (l'R520 all'aumentare del clock aumenta le prestazioni in proporzione di più di una G70), e come la ati gestirà i vari fix del controller memory del R520 che pare dare una bella botta di vita ai giochi.

Poi c'è il discorso del'HDR+AAA, anche se per ora ci sono pochissimi bench e in ogni caso pare che per ora oltre il 2X di AAA non sia conveniente andare pena flessione brusca delle prestazioni.

Secondo me, è da seguire e valutare con attenzione. Anche perchè quando si avrà un quadro più ampio i prezzi in italia scenderanno un pochetto.
no io intendevo rispetto a una gtx non a una gt. visto ke mi sta x arrivare (la gtx):D

yossarian
26-10-2005, 16:54
con questi margini di overclock allora anche la 1800XL come rapporto prestazioni è un ottima scheda...

impressionante la XT , alimentazione a default 750Mhz :eek: :eek: :eek: :eek:
anche questa con dissy stock ?

diciamo che, a seconda della fortuna, si può essere compresi tra i 710 e i 750 Mhz (con dissi stock e senza v-mod); con le prossime revisioni del chip sarà da vedere se cambierà qualcosa e come.

DjLode
26-10-2005, 16:56
no io intendevo rispetto a una gtx non a una gt. visto ke mi sta x arrivare (la gtx):D

E allora goditela e fregatene se la XL o la XT sono migliori o peggiori.

andreamarra
26-10-2005, 16:58
no io intendevo rispetto a una gtx non a una gt. visto ke mi sta x arrivare (la gtx):D

a scusa :D


sicuramente costa di meno la XL (anche se per ora è nei casi migliori in italia 50 euro in più di una GT, ma sempre meno di una GTX -ovviamente in alcuni shop in altri a momenti la vendono allo stesso prezzo!-), e come ho detto se la porti alle frequenze di core superiori della XT e con ram che arrivano pur sempre a 1300-1350 può "insidiare" la GTX. Che però a sua volta può essere cloccata.

C'è come ho detto da vedere come si comporterà il chip con i fix (sperando siano numerosi), perchè danno una bella botta di vita.

In ogni caso, la GTX che hai presa è una scheda assurda, quindi non ti fare problemi.

andreamarra
26-10-2005, 17:00
diciamo che, a seconda della fortuna, si può essere compresi tra i 710 e i 750 Mhz (con dissi stock e senza v-mod); con le prossime revisioni del chip sarà da vedere se cambierà qualcosa e come.

dai 625 MHz di partenza, senza overvoltare da programma... arrivare a 710-750 è davvero notevolissimo...

che intendi per "prossime revisioni del chip"?

Foglia Morta
26-10-2005, 17:01
diciamo che, a seconda della fortuna, si può essere compresi tra i 710 e i 750 Mhz (con dissi stock e senza v-mod); con le prossime revisioni del chip sarà da vedere se cambierà qualcosa e come.
potranno cambiare solo in meglio ( spero ) , no ?

andreamarra
26-10-2005, 17:16
potranno cambiare solo in meglio ( spero ) , no ?

di solito quanto più un chip viene prodotto e affinato, quanto più si alzano le possibilità di avere dei chip più "puri" e quindi più overcloccabili.

yossarian
26-10-2005, 17:26
dai 625 MHz di partenza, senza overvoltare da programma... arrivare a 710-750 è davvero notevolissimo...

che intendi per "prossime revisioni del chip"?

che finora siamo alle prime due revisioni; sicuramente affinando il processo produttivo e, se è il caso, redistribuendo i transistor di "giunzione" all'interno del package, si possono ulteriormente limitare le interferenze che, di solito, sono quelle che maggiormente ostacolano la possiblità di salire in frequenza.

andreamarra
26-10-2005, 17:56
che finora siamo alle prime due revisioni; sicuramente affinando il processo produttivo e, se è il caso, redistribuendo i transistor di "giunzione" all'interno del package, si possono ulteriormente limitare le interferenze che, di solito, sono quelle che maggiormente ostacolano la possiblità di salire in frequenza.


ottimo speriamo che riescano ad affinare ancora di più il tutto...

andreamarra
26-10-2005, 17:59
ma quanto fa a default al 3dmerd 2005 la X1800XT?

perchè catan su nvitalia ha fatto 8793 con la sua XL con core a 641 (1.25 v-core) e ram a 1332 (v-mem 1.90)

con processore FX55@203*14 (2843 MHz circa)


edit: ha fatto anche 8850 punti :D

Foglia Morta
26-10-2005, 18:55
che io sappia la XT fa 8900 - 9200 circa

~Mr.PartyHut~
26-10-2005, 21:48
ottimo speriamo che riescano ad affinare ancora di più il tutto...

E' quello che spero anche io... così quando me la farò, sarà già bella prestante :D

Deltaweb73
28-10-2005, 03:45
Dal forum di driverheaven è disponibile un primo tools x l'overclock delle x1800.
<Link> (http://www.driverheaven.net/zardon/overclocker.zip)
Sembra funzionare correttamente, anche se nn permette di reimpostare le frequenze desiderate all'avvio di sistema.
Per quello, bisognerà aspettare W1zzard ed il suo ATITool 0.25 beta 9 ;)

Catan
28-10-2005, 10:20
ma quanto fa a default al 3dmerd 2005 la X1800XT?

perchè catan su nvitalia ha fatto 8793 con la sua XL con core a 641 (1.25 v-core) e ram a 1332 (v-mem 1.90)

con processore FX55@203*14 (2843 MHz circa)


edit: ha fatto anche 8850 punti :D

8850 pnt lo ho fatti col core a 650mhz sempre 1.25
hai dimeticato dissi stabdard :D
senza contare che il v-mem sballa dovrebbe segnarmi 1.8
se metto 2.0 salgo poco arrivo massimo a 1350 poi dopo artefatti
per il core invece ho molto da lavorare intanto mettere uno zalman o cmq un dissi dual slot come quello delle XT poi il programmino sballa perche non mi fa impostare i 1.3v che è il voltaggio della XT cmq per ora la tengo cosi appena l'uni mi da possibilità di rifiatare operazione zalman 1.3v e si cerca di arrivare ai 700-725mhz di core(si lo so sono ottimista :D :D :D )

JENA PLISSKEN
28-10-2005, 11:39
8850 pnt lo ho fatti col core a 650mhz sempre 1.25
hai dimeticato dissi stabdard :D
senza contare che il v-mem sballa dovrebbe segnarmi 1.8
se metto 2.0 salgo poco arrivo massimo a 1350 poi dopo artefatti
per il core invece ho molto da lavorare intanto mettere uno zalman o cmq un dissi dual slot come quello delle XT poi il programmino sballa perche non mi fa impostare i 1.3v che è il voltaggio della XT cmq per ora la tengo cosi appena l'uni mi da possibilità di rifiatare operazione zalman 1.3v e si cerca di arrivare ai 700-725mhz di core(si lo so sono ottimista :D :D :D )
Che vuoi..l' ottimismo è il profumo della vita.. :O

spero che in questo caso nn sia un profumo di...bruciato :sofico:

Catan
28-10-2005, 12:03
Che vuoi..l' ottimismo è il profumo della vita.. :O

spero che in questo caso nn sia un profumo di...bruciato :sofico:

che problema c'è si rimanda ad ati in canada 20E si SS e pssa la paura
ovviamente contando i 2 mesi che devo attendere per riaverla con una x300 da overcloccare alla morte^^ :D

safendi
28-10-2005, 14:41
su tecnocomputer è già disponibile

Powercolor Radeon X1800XL 256Mb. PCI-EXPRESS RETAIL
Powercolor Radeon X1800XL 256Mb. PCI-EXPRESS RETAIL
Disponibilità: buona € 467,71 Iva Incl.

Wizard77
28-10-2005, 16:06
su tecnocomputer è già disponibile

Powercolor Radeon X1800XL 256Mb. PCI-EXPRESS RETAIL
Powercolor Radeon X1800XL 256Mb. PCI-EXPRESS RETAIL
Disponibilità: buona € 467,71 Iva Incl.

beh è da un pò che si trovano in giro le XL

safendi
28-10-2005, 16:15
beh è da un pò che si trovano in giro le XL

esagera. da poco sono in giro, non da un pò

R@nda
28-10-2005, 16:19
Qualcuno mi spiegherà perchè poi l'Italia deve essere sempre fuori mercato con i prezzi confronto al resto d'Europa.

Come fa una sk video ad essere venduta da distributore a 330€ in lotti da 5 Pz ed essere rivenduta all'utente finale (su un sito Online,nemmeno in negozio) a quasi 470€

Bella roba proprio...e parlo di praticamente tutti gli shop online Italiani.

andreamarra
28-10-2005, 16:42
Qualcuno mi spiegherà perchè poi l'Italia deve essere sempre fuori mercato con i prezzi confronto al resto d'Europa.

Come fa una sk video ad essere venduta da distributore a 330€ in lotti da 5 Pz ed essere rivenduta all'utente finale (su un sito Online,nemmeno in negozio) a quasi 470€

Bella roba proprio...e parlo di praticamente tutti gli shop online Italiani.


problema di IVA e altre merdatine tipiche italiane... una XL la trovi in germania dalle 400-420 euro, praticamente lo stesso prezzo della GT.

per prendere schede del genere conviene andare direttamente in germania con la macchina, andare a un negozio, comprarla, soggiornare a monaco di baviera per una settimana, darsi all'alcolismo più assurdo e bieco, avere rapporti sessuali multipli con le cameriere di una bettola di terza categoria, farsi l'abbonamento al bayern monaco e vedersi solo una partita, tornare a casa passando per rimini e fare bisboccia al bandiera gialla, e poi tornare a casa dopo aver fatto un giro della costiera amalfitana.

E risparmi anche qualcosa, pare.

R@nda
28-10-2005, 16:48
problema di IVA e altre merdatine tipiche italiane... una XL la trovi in germania dalle 400-420 euro, praticamente lo stesso prezzo della GT.

per prendere schede del genere conviene andare direttamente in germania con la macchina, andare a un negozio, comprarla, soggiornare a monaco di baviera per una settimana, darsi all'alcolismo più assurdo e bieco, avere rapporti sessuali multipli con le cameriere di una bettola di terza categoria, farsi l'abbonamento al bayern monaco e vedersi solo una partita, tornare a casa passando per rimini e fare bisboccia al bandiera gialla, e poi tornare a casa dopo aver fatto un giro della costiera amalfitana.

E risparmi anche qualcosa, pare.

E mi sa che hai ragione.
Dai non si può, 330€ + 20% iva non arrivi a 400€ più la mancia al camionista e al presidente dello stato + le accise della seconda guerra mondiale + le tasse sulla buona salute del prodotto....anzi siamo già fortunati a pagarla 470€ :sofico:

SSLazio83
28-10-2005, 16:49
le xl arrivano alle frequenze della xt?

yossarian
28-10-2005, 16:54
le xl arrivano alle frequenze della xt?

le ram no (arrivano al max sui 1350/1400 Mhz), il chip va ben oltre i 625 Mhz

yossarian
28-10-2005, 16:55
problema di IVA e altre merdatine tipiche italiane... una XL la trovi in germania dalle 400-420 euro, praticamente lo stesso prezzo della GT.

per prendere schede del genere conviene andare direttamente in germania con la macchina, andare a un negozio, comprarla, soggiornare a monaco di baviera per una settimana, darsi all'alcolismo più assurdo e bieco, avere rapporti sessuali multipli con le cameriere di una bettola di terza categoria, farsi l'abbonamento al bayern monaco e vedersi solo una partita, tornare a casa passando per rimini e fare bisboccia al bandiera gialla, e poi tornare a casa dopo aver fatto un giro della costiera amalfitana.

E risparmi anche qualcosa, pare.

tutto giusto, tranne la puntatina a Rimini e la costiera amalfitana: anche lì devi pagare l'IVA :D

Looka
28-10-2005, 16:56
a questo punto conviene aspettare ancora un paio di settimane per vedere le XT sul mercato, naturalmente intorno ai 600EU :doh:

SSLazio83
28-10-2005, 16:58
le ram no (arrivano al max sui 1350/1400 Mhz), il chip va ben oltre i 625 Mhz

quindi come prestaz siamo li... :)

yossarian
28-10-2005, 17:06
quindi come prestaz siamo li... :)

più o meno si, tranne nei casi di applicazioni fortemente bandwidth limited (Riddick è una di quelle), in cui le frequenze della ram possono fare la differenza. Un utente di nV Italia, con una XL clockata a 645/1350, nel 3dmark2005 ha fatto registrare 8850 punti, con dissi stock e leggero overvolt della gpu (da 1,1 a 1,25, mentre la XT è alimentata a 1,3).
Tra l'altro, a parte il fatto che lo stock cooling diella XL è meno efficace (e solo single slot), ho il sospetto che il bios delle XL sia "bloccato" per non permettere di superare certe frequenze. Però, trattandosi dello stesso chip, a questo punto basterebbe flasharlo con quello della XT

andreamarra
28-10-2005, 17:07
quindi come prestaz siamo li... :)

praticamente si, considera che catan l'ha portata la sua XL, dissi stock e usando programmi ancora buggati per OC e overvolt, a 650 di core (!!!), per le ram è come ti ha detto yossarian, possono arrivare tranquillamente a 1300-1350 (partono di base da 1000) ed essere quindi poco sotto la XT.

praticamente hai prestazioni simili alla XT a default, anche se quei 75MHz*2 di ram qualcosa in più fanno.

Foglia Morta
28-10-2005, 17:24
qual'è il sito equivalente al trovaprezzi che abbiamo qui ma per la germania ? con quel "trovaprezzi" si trovano tutti i negozi migliori tedeschi o ne mancano all'appello ?

Looka
28-10-2005, 17:29
qual'è il sito equivalente al trovaprezzi che abbiamo qui ma per la germania ? con quel "trovaprezzi" si trovano tutti i negozi migliori tedeschi o ne mancano all'appello ?


se provi con kelkoo.de trovi qualcosa :cool:

SSLazio83
28-10-2005, 17:33
qual'è il sito equivalente al trovaprezzi che abbiamo qui ma per la germania ? con quel "trovaprezzi" si trovano tutti i negozi migliori tedeschi o ne mancano all'appello ?


http://www.geizhals.at/eu/

Foglia Morta
28-10-2005, 17:34
se provi con kelkoo.de trovi qualcosa :cool:
grazie ma kelkoo mi pare disordinato e piuttosto incompleto ( opinione mia )

sapevo che c' era un sito geiszhalt geiskaft o qualcosa del genere

Foglia Morta
28-10-2005, 17:34
http://www.geizhals.at/eu/
ecco grazie anche a te :D

Looka
28-10-2005, 17:36
http://www.geizhals.at/eu/
grasie ;)