PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

MarcoGG
07-06-2006, 09:08
non ho capito, come hai collegato l'alimentazione della scheda?


Con il cavetto 6pin in dotazione. Che a sua volta va connesso ad un molex 4 pin libero.
Ho provato così, e anche col connettore 6pin che proviene direttamente dall'ali... :muro:

wiltord
07-06-2006, 09:29
Con il cavetto 6pin in dotazione. Che a sua volta va connesso ad un molex 4 pin libero.
Ho provato così, e anche col connettore 6pin che proviene direttamente dall'ali... :muro:

prima che scheda avevi? hai provato a scollegare temporaneamente un altra periferica per escludere l'ali al 100%?

renax200
07-06-2006, 09:34
ragazzi ho risolto..allora ho disinstallato il ccc e lasciato solo ATI TOOL..ora le temperature sono nella norma...forse il ccc andava in conflitto con ATI TOOL e mi faceva vedere temperature sballate..
ps : ATI TOOL nn lo vede nemmeno nello specchietto il ccc! :D

wiltord
07-06-2006, 09:36
non esistono conflitti tra atitool e il ccc. io uso entrambi senza problemi.
non è che intendi ati tray tool?

MarcoGG
07-06-2006, 09:38
prima che scheda avevi? hai provato a scollegare temporaneamente un altra periferica per escludere l'ali al 100%?


Il fatto è proprio questo : non ho termini di paragone. E' l'unico sistema AMD su cui posso fare prove, e la prima scheda PCIe in assoluto che abbia mai avu
to.

Secondo me i due led rossi sulla X1800XT vicino alla porta alimentazione lasciano pensare si tratti di un problema di scarsa potenza ( anche se con un LC da 550W mi sembra molto strano ! ).

Cmq, questi led ci sono su tutte le ATI PCIe alimentate, perciò potresti controllare, se vuoi, se sulla tua, che funziona regolarmente, i led sono accesi o spenti... :help:

renax200
07-06-2006, 09:39
non esistono conflitti tra atitool e il ccc. io uso entrambi senza problemi.
non è che intendi ati tray tool?
no..ATI TOOL..comunque fatto sta ke quando li tenevo insieme mi rilevavano 62 in full load... :doh:

renax200
07-06-2006, 09:41
Il fatto è proprio questo : non ho termini di paragone. E' l'unico sistema AMD su cui posso fare prove, e la prima scheda PCIe in assoluto che abbia mai avu
to.

Secondo me i due led rossi sulla X1800XT vicino alla porta alimentazione lasciano pensare si tratti di un problema di scarsa potenza ( anche se con un LC da 550W mi sembra molto strano ! ).

Cmq, questi led ci sono su tutte le ATI PCIe alimentate, perciò potresti controllare, se vuoi, se sulla tua, che funziona regolarmente, i led sono accesi o spenti... :help:
a me sono spenti :mbe:

wiltord
07-06-2006, 09:43
Cmq, questi led ci sono su tutte le ATI PCIe alimentate, perciò potresti controllare, se vuoi, se sulla tua, che funziona regolarmente, i led sono accesi o spenti... :help:

purtroppo non sono a casa, appena posso controllo. ;)

wiltord
07-06-2006, 09:43
no..ATI TOOL..comunque fatto sta ke quando li tenevo insieme mi rilevavano 62 in full load... :doh:

62 in full non è tanto, anzi... :mbe:

renax200
07-06-2006, 09:45
62 in full non è tanto, anzi... :mbe:
nono ma appunto xke erano troppo pochi mi sono iniziato a preoccupare...infatti adesso ke ho solo ati tool sto a 75 in full load :cry: (preferivo credere ai miei 62° :stordita: )

MarcoGG
07-06-2006, 09:48
a me sono spenti :mbe:


Sicuro ? Li hai mai visti accesi ?
Cmq, si trovano sulla stessa faccia della scheda dove c'è il dissipatore, e sono vicinissimi al connettore nero 6pin dell'alimentazione. Sono bianchi, se sono spenti.

Se hai già controllato, purtroppo è una brutta notizia per me ! :mad:
E non ho idea di cosa sia !

Cmq, tu usi un ali da 480W e la tua X1800XT non da problemi, giusto ?

wiltord
07-06-2006, 09:50
nono ma appunto xke erano troppo pochi mi sono iniziato a preoccupare...infatti adesso ke ho solo ati tool sto a 75 in full load :cry: (preferivo credere ai miei 62° :stordita: )

non dipenderà dal fatto che atitool impostava la velocità di rotazione della ventola a regimi maggiori?

stan
07-06-2006, 09:51
io ho un ali 480w scorpio proprio della LC e non ho nessun problema.
dubito fortemente che il problema sia il tuo ali

Eugenio_30
07-06-2006, 09:57
Se non ho capito male MarcoGG il cavetto a 6 poli esce anche dall'alimentatore?
Visto che a me manca quello che doveva essere nella confezione.....
Io sto aspettando un noisetaker 490W.......posso essere fortunato

MarcoGG
07-06-2006, 09:59
io ho un ali 480w scorpio proprio della LC e non ho nessun problema.
dubito fortemente che il problema sia il tuo ali


Non potrebbe essere il connettore DVI-VGA ? Io devo usare questo adattatore sul monitor crt...
Non so... Ho esaurito le ipotesi. Sicuramente c'entra con la Sapphire, perchè i led rossi devono essere spenti se funziona regolarmente.

Potrebbe essere che m'hanno rifilato una scheda bruciata... :muro:

MarcoGG
07-06-2006, 10:04
Se non ho capito male il cavetto a 6 poli esce anche dall'alimentatore?
Visto che a me manca quello che doveva essere nella confezione.....
Io sto aspettando un noisetaker 490W.......posso essere fortunato


Sì, sul mio ali c'è già il connettore 6pin PCIe, che stranamente ha tutti e 6 i pin cablati ( insomma, ci sono 6 fili distinti ), mentre sul cavetto della Sapphire solo 3 su 6 sono cablati ( 3 fili e 3 pin vuoti )... :rolleyes:

Ho provato in tutti e due i modi, ma niente. I maledetti due led rossi sulla X1800XT restano accesi e a monitor non si vede una mazza. :muro:

Eugenio_30
07-06-2006, 10:12
Guarda io sono senza il cavetto ATI e stasera o domani vado a ritirare l'alimentatore .... solo che quei 3 cavi in +.....non vorrei che gli forniscano alla scheda ciò di cui non ha bisogno....

MarcoGG
07-06-2006, 10:16
Guarda io sono senza il cavetto ATI e stasera o domani vado a ritirare l'alimentatore .... solo che quei 3 cavi in +.....non vorrei che gli forniscano alla scheda ciò di cui non ha bisogno....


Infatti il dubbio è venuto anche a me. Ora ho staccato il connettore 6pin dell'ali e messo quello fornito da Sapphire. NON VA lo stesso. :mad:

renax200
07-06-2006, 10:20
Sicuro ? Li hai mai visti accesi ?
Cmq, si trovano sulla stessa faccia della scheda dove c'è il dissipatore, e sono vicinissimi al connettore nero 6pin dell'alimentazione. Sono bianchi, se sono spenti.

Se hai già controllato, purtroppo è una brutta notizia per me ! :mad:
E non ho idea di cosa sia !

Cmq, tu usi un ali da 480W e la tua X1800XT non da problemi, giusto ?
purtroppo per te sono spenti :( io uso un ali da 450W però di marca...e nn ho problemi..

K Reloaded
07-06-2006, 10:23
1200 punti? no.
sicuro di non aver lasciato qualche filtro attivo?

si, stamattina appena acceso il pc ho ri-benchato con i 6.4 (lo avevo fatto anche ieri notte con i 6.4) e sono tornato a 9.100 ... (ieri in tutte le maniere facevo dai 7.900 ai 8.100)

può essere che la scheda si stressi in questa maniera assurda se gioco a GRAW? o se tengo il pc acceso tutto il giorno?

wiltord
07-06-2006, 10:29
si, stamattina appena acceso il pc ho ri-benchato con i 6.4 (lo avevo fatto anche ieri notte con i 6.4) e sono tornato a 9.100 ... (ieri in tutte le maniere facevo dai 7.900 ai 8.100)

può essere che la scheda si stressi in questa maniera assurda se gioco a GRAW? o se tengo il pc acceso tutto il giorno?

non la scheda ma l'os, è normale che dopo una giornata sia meno reattivo. ;)

Dimo
07-06-2006, 10:41
Chiedo una info a chi magari ha già cambiato la dissipazione della scheda video X1800XT 256MB

sostituire la dissipazione con un Arctic Cooling Accelero X2 mi sembra di capire che risolva il problema della dissipazione della GPU

sulle memorie posso inserire qualsiasi tipo di dissipazione o questo dissipatore mi darà problemi in altezza?
le memorie restano insomma libere per poter essere dissipate da qualsiasi dissipatorino di qualasisi altezza?

stan
07-06-2006, 10:42
ma la scheda non fa fare il bip al pc?
se fosse l'adattatore il pc dovrebbe partire ugualmente anche se a video non ti fa vedere niente

MarcoGG
07-06-2006, 10:53
ma la scheda non fa fare il bip al pc?
se fosse l'adattatore il pc dovrebbe partire ugualmente anche se a video non ti fa vedere niente


Infatti. Era un'ipotesi da ultima spiaggia.
Io il bip non lo sento proprio perchè il mio case non ha l'altoparlante... Altra cosuccia che non mi facilita certo il compito... :mad:

DakmorNoland
07-06-2006, 11:13
Infatti. Era un'ipotesi da ultima spiaggia.
Io il bip non lo sento proprio perchè il mio case non ha l'altoparlante... Altra cosuccia che non mi facilita certo il compito... :mad:

No ma la scheda madre fa cmq il bip se non sbaglio, io ho provato a staccare anche l'alto parlante ma sulla mia lo fa lo stesso. Boh non so come sia possibile, ma forse hanno cmq un altorparlante micro loro.

(zar)sheva
07-06-2006, 11:17
No io ho quelle da 1.2ns sulla 256mb della sapphire.

Queste son le sigle delle samsung (gia le avevo postate):

K4J55323QF-GC12 800MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC14 700MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC15 667MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC16 600MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC20 500MHZ 2.0V

K4J55323QF-GL/VL 20 1.8V

K4J55323QG 1.8V

K4J52324QC-11 1.1NS 900MHZ
K4J52324QC-12 1.25NS 800MHZ
K4J52324QC-14 1.429NS 700MHZ
K4J52324QC-16 1.667NS 600MHZ
K4J52324QC-20 2.0NS 500MHZ

ok do un occhiata alle mie thx ;)

Dimo
07-06-2006, 11:44
scusate, ho trovato le informazioni che mi interessavano a pagina 380 ^^

ora mi ponevo una domanda
da quanto ho letto qui si erano create 2 afzioni
pro accelero x2
pro zalman vf900

ora mi sembra di capire che in quasi tuttii test lo zalman sia superiore, anche se di poco (non grosse differenze
quello che mi chiedevo
è possibile che sia perchè , mentre l'accelero x2 fornisce e utilizza la piastra dissipante anche per le memorie, lo zalman vada invece agisce solo sulla gpu?
e quindi lo zalman ha magari le stesse caratteristiche ma ha una dissipazione più facile da gestire?

DakmorNoland
07-06-2006, 11:49
scusate, ho trovato le informazioni che mi interessavano a pagina 380 ^^

ora mi ponevo una domanda
da quanto ho letto qui si erano create 2 afzioni
pro accelero x2
pro zalman vf900

ora mi sembra di capire che in quasi tuttii test lo zalman sia superiore, anche se di poco (non grosse differenze
quello che mi chiedevo
è possibile che sia perchè , mentre l'accelero x2 fornisce e utilizza la piastra dissipante anche per le memorie, lo zalman vada invece agisce solo sulla gpu?
e quindi lo zalman ha magari le stesse caratteristiche ma ha una dissipazione più facile da gestire?

No lo zalman copre anche le memorie ;) E sembra essere il migliore visto che in alcuni test anche alla massima velocità fa segnare gli stessi decibel dell'accelero x2, quindi sembrano essere silenziosi uguali, il fatto è che chi li ha provati sostiene che non è così, molti sostengono che l'x2 sia + silenzioso, altri dicono che però lo zalman raffredda molto meglio. Poi in altri test invece l'x2 sta sui 40 decibel invece che sui 50, quindi molto meno dello zalman.
Altri test sono sfalsati perchè l'x2 è solo al 50%.
Poi alcuni utenti dicono che l'x2 è spazzatura mentre altri, la maggior parte sostengono che sia ultra silenzioso e riduce le temperature di 10-15° rispetto al dissi originale.

Quelli che l'hanno provato sulla 1900XT invece mi pare siano quasi tutti scontenti, perchè non raffredda abbastanza.

Insomma un gran casino! :D

(zar)sheva
07-06-2006, 11:50
scusate, ho trovato le informazioni che mi interessavano a pagina 380 ^^

ora mi ponevo una domanda
da quanto ho letto qui si erano create 2 afzioni
pro accelero x2
pro zalman vf900

ora mi sembra di capire che in quasi tuttii test lo zalman sia superiore, anche se di poco (non grosse differenze
quello che mi chiedevo
è possibile che sia perchè , mentre l'accelero x2 fornisce e utilizza la piastra dissipante anche per le memorie, lo zalman vada invece agisce solo sulla gpu?
e quindi lo zalman ha magari le stesse caratteristiche ma ha una dissipazione più facile da gestire?

lo zalman fornisce anche 8 dissipatori da mettere direttamente sulle mem!!

Thunder82
07-06-2006, 11:56
mi è arrivata ieri la x1800xt da 256... domani la monto :D

Ho un paio di dubbi:

1) qual'è dei due connettori DVI il connettore di output del monitor primario? E' indifferente il connettore su cui attacco il monitor? (devo usare l'adattatore dvi-vga xchè ho un 19"LCD con ingresso vga)

2) come ali ho preso il tagan 480W 2force... che ha la possibilità di scegliere con uno switch la configurazione sui 12v, dual rail (20A+20A, per un max di 30A combinati) oppure single rail (30A)... quale dovrei scegliere? A occhio direi dual rail ma non sono sicuro... Contando che il resto del sistema è dfi infinity, A64 3200+, 1GB ram, 1 hd sata2, 1 lettore dvd + 1 masterizzatore dvd...

(zar)sheva
07-06-2006, 11:58
mi è arrivata ieri la x1800xt da 256... domani la monto :D

Ho un paio di dubbi:

1) qual'è dei due connettori DVI il connettore di output del monitor primario? E' indifferente il connettore su cui attacco il monitor? (devo usare l'adattatore dvi-vga xchè ho un 19"LCD con ingresso vga)

2) come ali ho preso il tagan 480W 2force... che ha la possibilità di scegliere con uno switch la configurazione sui 12v, dual rail (20A+20A, per un max di 30A combinati) oppure single rail (30A)... quale dovrei scegliere? A occhio direi dual rail ma non sono sicuro... Contando che il resto del sistema è dfi infinity, A64 3200+, 1GB ram, 1 hd sata2, 1 lettore dvd + 1 masterizzatore dvd...

1) e' indifferente
2)va bene tutto ok!
;)

renax200
07-06-2006, 12:40
ragazzi allora ho installato ATI TOOL e ho seguito la guida di ludus per overclockare la skeda e l'ho portata a 670 per il core e 801 per le memorie e ho salvato il setting..solo ke quando ho riavviato il pc..e sono andato per caricare il setting mi è apparsa skermata nera kon skritto al centro sincronismo errato..allora ho riavviato di nuovo e quando sono andato a caricare il setting mi sono usciti dei ghirigori per tutto lo skermo kome se fossero artefatti delle memorie...ma io prima di riavviare la skeda l'ho testata kon 3d mark,scan for artefact e andava bene.. :cry: :mad:
ke kazz'è??HELP! :help:

DakmorNoland
07-06-2006, 13:13
Cmq per concludere la storia dei dissi da mettere al posto dell'originale sulla x1800XT direi che il vf700 è la miglior scelta, come prezzo sono circa 7-8€ in + dell'x2 e tenuto al massimo raffredda come il vf900 o poco meno, ma davvero poco, inoltre mi han detto che è molto silenzioso, in effetti ho letto che anche se emette non pochi decibel ha un rumore per niente fastidioso che non si nota, al minimo beh è silenziosissimo ma raffredda un pò peggio dell'x2. Mi pare però sia possibile regolarlo per farlo andare ad una velocità intermedia che sarebbe un buon compromesso. Quando avrò il tutto vi posterò le impressioni.

renax200
07-06-2006, 13:21
ragazzi allora ho installato ATI TOOL e ho seguito la guida di ludus per overclockare la skeda e l'ho portata a 670 per il core e 801 per le memorie e ho salvato il setting..solo ke quando ho riavviato il pc..e sono andato per caricare il setting mi è apparsa skermata nera kon skritto al centro sincronismo errato..allora ho riavviato di nuovo e quando sono andato a caricare il setting mi sono usciti dei ghirigori per tutto lo skermo kome se fossero artefatti delle memorie...ma io prima di riavviare la skeda l'ho testata kon 3d mark,scan for artefact e andava bene.. :cry: :mad:
ke kazz'è??HELP! :help:
ragazzi ho risolto!!!!non avevo salvato il voltaggio !! :doh: :p
ps:sono proprio un cazzone!! :D

DakmorNoland
07-06-2006, 13:29
ragazzi ho risolto!!!!non avevo salvato il voltaggio !! :doh: :p
ps:sono proprio un cazzone!! :D

Ma la tua scheda è della HIS e monta l'IceQ 3? Se la risposta è no, spero tu abbia provveduto a sostituire il dissi originale almeno con un accelero o con uno zalman, se no rischi avendo aumentato anche i volt :D

rdv_90
07-06-2006, 13:32
raga, come faccio a vedere un film in dual monitor? non c'è modo?

renax200
07-06-2006, 13:32
Ma la tua scheda è della HIS e monta l'IceQ 3? Se la risposta è no, spero tu abbia provveduto a sostituire il dissi originale almeno con un accelero o con uno zalman, se no rischi avendo aumentato anche i volt :D
no..la mia skeda è della sapphire..cmq ho fixato la ventola..sto a 75° in full load..nn c'è da preoccuparsi... :)

DakmorNoland
07-06-2006, 13:34
no..la mia skeda è della sapphire..cmq ho fixato la ventola..sto a 75° in full load..nn c'è da preoccuparsi... :)

Ok :) Cmq non è una temperatura bassissima anche se quella GPU è fatta per lavorare a temperature alte, ti conviene magari in futuro se riesci mettergli un buon dissi ;)

renax200
07-06-2006, 13:36
Ok :) Cmq non è una temperatura bassissima anche se quella GPU è fatta per lavorare a temperature alte, ti conviene magari in futuro se riesci mettergli un buon dissi ;)
io veramente lo zalman c'è l'ho ( VF700CU TUTTO IN RAME) xke l'avevo montato sulla vekkia 6600 liscia..solo ke mi skoccio di montarlo :read:

GIASAN
07-06-2006, 13:44
raga, come faccio a vedere un film in dual monitor? non c'è modo?

COn 2 monitor :D :D :D





A parte gli scherzi penso che devi settare la modalita clone.

rdv_90
07-06-2006, 13:47
COn 2 monitor :D :D :D





A parte gli scherzi penso che devi settare la modalita clone.

no, se metto clone mi copia il primo sul secondo...
io intendo vederlo spezzato sui due schermi, tipo un mega 16:9

SUPMAN
07-06-2006, 15:03
ragazzi un aiutino.......anzi un consiglio........
ho preso da poco una x1800xt 256.......ma sono preoccupato per le temperature, con il rivatuner mi fa 55gradi in idle e giocando a nfs mw anche per un paio di minuti al massimo mi arriva addirittura a 80gradi :eek:
inoltre mi dice (sempre col rivatuner) che la temp ambientale è di 45gradi
......ho quindi il netto presentimento che qualcosa non vada.....voi che dite?
se aiuta ho lasciato il dissi stock in un centurion530(quello col davanti tutto traforato per intenderci)con una ventola da 120in immissione,una 120 in uscita e una 80 in immissione sul pannello laterale altezza procio in più c'è la 120 dell'ali in uscita(un hiper480)

ps non vorrei cambiare il dissi perchè questo mi invaliderebbe la garanzia(o sbaglio?)e avevo già intenzione di aggiungere una topmotor120 in entrata(quella che fa 100cfm) più una da 80 con un convogliatore home made che butta aria direttamente dove prende aria il dissi della vga che ne pensate aiuterebbe?

DakmorNoland
07-06-2006, 15:10
ragazzi un aiutino.......anzi un consiglio........
ho preso da poco una x1800xt 256.......ma sono preoccupato per le temperature, con il rivatuner mi fa 55gradi in idle e giocando a nfs mw anche per un paio di minuti al massimo mi arriva addirittura a 80gradi :eek:
inoltre mi dice (sempre col rivatuner) che la temp ambientale è di 45gradi
......ho quindi il netto presentimento che qualcosa non vada.....voi che dite?
se aiuta ho lasciato il dissi stock in un centurion530(quello col davanti tutto traforato per intenderci)con una ventola da 120in immissione,una 120 in uscita e una 80 in immissione sul pannello laterale altezza procio in più c'è la 120 dell'ali in uscita(un hiper480)

ps non vorrei cambiare il dissi perchè questo mi invaliderebbe la garanzia(o sbaglio?)e avevo già intenzione di aggiungere una topmotor120 in entrata(quella che fa 100cfm) più una da 80 con un convogliatore home made che butta aria direttamente dove prende aria il dissi della vga che ne pensate aiuterebbe?

Azz hai un case ultraiperventilato! :D Grande! ;) Cmq quelle temperature in idle ed in full load da te indicate per la 1800XT corrispondono a quelle segnalate da quasi tutti i possessori di questa scheda. Unica soluzione levarle quel dissipatore davvero scandaloso e rumoroso che si ritrova! E rimpiazzarlo con un accelero x2, dovrebbe ridurre le temp di 10°, o meglio uno zalman vf700 Cu o un Vf900. Il primo al massimo va come il secondo ma costa meno, però è un pò + rumoroso anche se cmq puoi impostare diverse velocità, tieni almeno quella intermedia (7V mi pare), se invece puoi spendere prendi pure il vf900, che anche spinto al massimo, rimane silenziosissimo, e va leggermente meglio del 700.
Vedi te, secondo me il 700 va bene anche perchè produce un rumore cmq molto ridotto.


EDIT: Eccoti qualche grafico sulle temperature della 1800XT con i vari dissi:

http://images.sudhian.com/review/cases_cooling/vgacoolerroundup32006/vgacoolers.03.gif

Questo indica il rumore:

http://images.sudhian.com/review/cases_cooling/vgacoolerroundup32006/vgacoolers.06.gif

renax200
07-06-2006, 15:12
Azz hai un case ultraiperventilato! :D Grande! ;) Cmq quelle temperature in idle ed in full load da te indicate per la 1800XT corrispondono a quelle segnalate da quasi tutti i possessori di questa scheda. Unica soluzione levarle quel dissipatore davvero scandaloso e rumoroso che si ritrova! E rimpiazzarlo con un accelero x2, dovrebbe ridurre le temp di 10°, o meglio uno zalman vf700 Cu o un Vf900. Il primo al massimo va come il secondo ma costa meno, però è un pò + rumoroso anche se cmq puoi impostare diverse velocità, tieni almeno quella intermedia (7V mi pare), se invece puoi spendere prendi pure il vf900, che anche spinto al massimo, rimane silenziosissimo, e va leggermente meglio del 700.
Vedi te, secondo me il 700 va bene anche perchè produce un rumore cmq molto ridotto.
se nn vuole prendere un nuovo dissi puo anke fixare la rotazione della ventola kon ATI TOOL :) ;)

DakmorNoland
07-06-2006, 15:18
se nn vuole prendere un nuovo dissi puo anke fixare la rotazione della ventola kon ATI TOOL :) ;)

Si ma guardati i grafici che ho messo sopra! :D Il dissi stock di ati fa un rumore pauroso e messo al 100% fa ancora peggio! :p
Lo zalman vf700 se non altro è regolabile e cmq anche al max mi è stato detto che è silenzioso, anche se da questa recensione sembrerebbe rumoroso come quello originale montato da ATI che tutti dicono essere insopportabile
In ogni caso il vf700 ha anche una velocità intermedia che dovrebbe essere un buon compromesso.

renax200
07-06-2006, 15:26
Si ma guardati i grafici che ho messo sopra! :D Il dissi stock di ati fa un rumore pauroso e messo al 100% fa ancora peggio! :p
Lo zalman vf700 se non altro è regolabile e cmq anche al max mi è stato detto che è silenzioso, anche se da questa recensione sembrerebbe rumoroso come quello originale montato da ATI che tutti dicono essere insopportabile
In ogni caso il vf700 ha anche una velocità intermedia che dovrebbe essere un buon compromesso.
vedi ke io c'è l'ho il VF700 e l'ho usato montato sulla geffo 6600 liscia ! :p
perciò ne conosco la rumorosità e l'efficienza..io comunque nn dico di metterla al 100 la ventola ma di programmarla in modo ottimale! :)
ps: il Vf700 nn ha una velocità intermedia..o 5 v o 12v :)

DakmorNoland
07-06-2006, 15:29
vedi ke io c'è l'ho il VF700 e l'ho usato montato sulla geffo 6600 liscia ! :p
perciò ne conosco la rumorosità e l'efficienza..io comunque nn dico di metterla al 100 la ventola ma di programmarla in modo ottimale! :)
ps: il Vf700 nn ha una velocità intermedia..o 5 v o 12v :)

Ah visto ce l'hai mi dici le tue impressioni :D Mi informo che voglio montarlo sulla 1800XT soprattutto mi interessa sapere quanto casino fa a velocità max...

renax200
07-06-2006, 15:31
allora ti parlo di come si comportava sulla geffo 6600 liscia..io lo tenevo a 12v..ed era abbastanza silenzioso anke se nn eccessivamente da urlare il miracolo :D
come prestazioni era davvero ottimo sulla 6600..robba tipo 40 in idle e 46-47 in full load :)

DakmorNoland
07-06-2006, 15:34
allora ti parlo di come si comportava sulla geffo 6600 liscia..io lo tenevo a 12v..ed era abbastanza silenzioso anke se nn eccessivamente da urlare il miracolo :D
come prestazioni era davvero ottimo sulla 6600..robba tipo 40 in idle e 46-47 in full load :)

Uhm bene l'importante è che sia silenzioso anche a 12V che poi sarebbe la massima velocità :D Grazie dell'info ;)

SUPMAN
07-06-2006, 15:50
Azz hai un case ultraiperventilato! :D Grande! ;) Cmq quelle temperature in idle ed in full load da te indicate per la 1800XT corrispondono a quelle segnalate da quasi tutti i possessori di questa scheda. Unica soluzione levarle quel dissipatore davvero scandaloso e rumoroso che si ritrova! E rimpiazzarlo con un accelero x2, dovrebbe ridurre le temp di 10°, o meglio uno zalman vf700 Cu o un Vf900. Il primo al massimo va come il secondo ma costa meno, però è un pò + rumoroso anche se cmq puoi impostare diverse velocità, tieni almeno quella intermedia (7V mi pare), se invece puoi spendere prendi pure il vf900, che anche spinto al massimo, rimane silenziosissimo, e va leggermente meglio del 700.
Vedi te, secondo me il 700 va bene anche perchè produce un rumore cmq molto ridotto.


EDIT: Eccoti qualche grafico sulle temperature della 1800XT con i vari dissi:

http://images.sudhian.com/review/cases_cooling/vgacoolerroundup32006/vgacoolers.03.gif

Questo indica il rumore:

http://images.sudhian.com/review/cases_cooling/vgacoolerroundup32006/vgacoolers.06.gif


quindi quei 3-4 gradi in più quindi sono attribuibili all'areazione del case?
la ventola da 80 col convogliatore h.m. che spara aria direttamente dentro all'imbocco del dissi aiuterebbe o comunque tutto dipende dalla velocita di rotazione della ventola del dissi?
ma ati tool lo devo scaricare o sta nell'ati catalyst control center?
dove lo scarico eventualmente ?
questa poi è una domanda da ignorantoni, ma preferisco non fare cazzate che poi ci spendo ore a sistemare......per aggiorre i driver all'ultima versione devo prima disinstallare quelli vecchi giusto?dove :fagiano: ?
scusate per la probabile banalità delle domande ma come ho detto non vorrei caxxeggiare troppo con questa vga tanto sudata?(gia la temp mi ha fatto penare abbastanza)
grazie a tutti comunque

rdv_90
07-06-2006, 15:55
quei grafici erano già stati postati in un altro 3d, ma erano stati pesantemente criticati per la loro inaffidabilità, quindi non sono da prendere seriamente

rdv_90
07-06-2006, 15:56
raga, come faccio a vedere un film in dual monitor? non c'è modo?

dai, nessuno sa aiutarmi? :cry:

DakmorNoland
07-06-2006, 15:58
quei grafici erano già stati postati in un altro 3d, ma erano stati pesantemente criticati per la loro inaffidabilità, quindi non sono da prendere seriamente

Ah capisco...Cmq per quanto riguarda il rumore sono d'accordo, però per le temperature mi sembra affidabile, il vf700 al max raffredda poco meno del vf900, l'accelero x2 raffredda circa 10° in + rispetto all'ati stock e a sua volta raffredda molto meno del vf700...O no?

illidan2000
07-06-2006, 16:35
secondo voi ci sarebbero problemi se collegassi un CRT e un LCD insieme per avere un desktop più lungo? Il mio CRT ha bisogno di un po' di luminosità extra dai drivers nei giochi e nei film.
Ci sono prob. per il refresh? si impostano due refresh diversi?

rdv_90
07-06-2006, 16:40
si i 2 schermi li imposti come vuoi...


però dovete ancora dirmi come faccio a godermi un film in dual screen :cry:

jack546
07-06-2006, 17:04
Sicuro ? Li hai mai visti accesi ?
Cmq, si trovano sulla stessa faccia della scheda dove c'è il dissipatore, e sono vicinissimi al connettore nero 6pin dell'alimentazione. Sono bianchi, se sono spenti.

Se hai già controllato, purtroppo è una brutta notizia per me ! :mad:
E non ho idea di cosa sia !

Cmq, tu usi un ali da 480W e la tua X1800XT non da problemi, giusto ?


scusate ma di costa state parlado che non capisco :D che sono sti cosi bianchi??? ci sono pure sulle XL???? a che servono?

ipertotix
07-06-2006, 18:33
scusate se entro di sponda..ma ho cambiato i miei programmi e ho preso una x1800xt al posto di una 7900gt..quindi ora mi ritroverò con un sistema ke mi richiederà piu Ampere...cmq..la domanda è questa :
con un colorsit da 550w e con un'amperaggio sui 12v di 25A, il sistema in firma sarà stabile con questa vga..? :rolleyes:

DakmorNoland
07-06-2006, 18:38
scusate se entro di sponda..ma ho cambiato i miei programmi e ho preso una x1800xt al posto di una 7900gt..quindi ora mi ritroverò con un sistema ke mi richiederà piu Ampere...cmq..la domanda è questa :
con un colorsit da 550w e con un'amperaggio sui 12v di 25A, il sistema in firma sarà stabile con questa vga..? :rolleyes:

Direi di si, se eroga 25A ce la dovrebbe fare senza problemi ;)

ipertotix
07-06-2006, 19:31
Direi di si, se eroga 25A ce la dovrebbe fare senza problemi ;)
anke xkè gia mi regge una x800gto con OC pesante, ke consuma piu di una 7900gt...qlk vA in piu nn dovrebbe guastare...poi bisogna anke provare.. :rolleyes:

K Reloaded
07-06-2006, 19:38
Chiedo una info a chi magari ha già cambiato la dissipazione della scheda video X1800XT 256MB

sostituire la dissipazione con un Arctic Cooling Accelero X2 mi sembra di capire che risolva il problema della dissipazione della GPU

sulle memorie posso inserire qualsiasi tipo di dissipazione o questo dissipatore mi darà problemi in altezza?
le memorie restano insomma libere per poter essere dissipate da qualsiasi dissipatorino di qualasisi altezza?

guarda io ho messo su uno Zalman Fatal1ty ... va da Dio ;) poi c'è chi dice di lasciare le ram cabrio ... io le ho dissipate ... reggo in totale tranquillità 700/1600 e potrei salire ... solo che nn lo faccio x pigrizia ;)

jack546
07-06-2006, 20:17
Sicuro ? Li hai mai visti accesi ?
Cmq, si trovano sulla stessa faccia della scheda dove c'è il dissipatore, e sono vicinissimi al connettore nero 6pin dell'alimentazione. Sono bianchi, se sono spenti.

Se hai già controllato, purtroppo è una brutta notizia per me !
E non ho idea di cosa sia !

Cmq, tu usi un ali da 480W e la tua X1800XT non da problemi, giusto ?




scusate ma di costa state parlado che non capisco che sono sti cosi bianchi??? ci sono pure sulle XL???? a che servono?

jack546]scusate ma di costa state parlado che non capisco :D che sono sti cosi bianchi??? ci sono pure sulle XL???? a che servono?

mi uppoo

illidan2000
07-06-2006, 20:29
@jack: io nn ho proprio capito di cosa state parlando

jack546
07-06-2006, 21:22
ok allora chiedi a marcoGG quello che a scritto quella cosa

jack546
07-06-2006, 21:27
Non potrebbe essere il connettore DVI-VGA ? Io devo usare questo adattatore sul monitor crt...
Non so... Ho esaurito le ipotesi. Sicuramente c'entra con la Sapphire, perchè i led rossi devono essere spenti se funziona regolarmente.

Potrebbe essere che m'hanno rifilato una scheda bruciata... :muro:


io ho la XL e appena accendo il pc mi si accende per mezzo secondo la luce rossa, ma si spegne subito e subito dopo si accende il monitor

Ricky78
07-06-2006, 21:37
Ciao ragazzi,
è da un po' che non seguo il thread.
Come da sign ho una X1800XT 512MB della Sapphire con un dissi Zalman VF700CU.
Ho visto che è uscito lo Zalman VF900CU.
Va meglio?
Quanto guadagnerei in gradi a sostituire il mio VF700CU?

Grazie

ATi7500
07-06-2006, 21:38
Ciao ragazzi,
è da un po' che non seguo il thread.
Come da sign ho una X1800XT 512MB della Sapphire con un dissi Zalman VF700CU.
Ho visto che è uscito lo Zalman VF900CU.
Va meglio?
Quanto guadagnerei in gradi a sostituire il mio VF700CU?

Grazie
pochi gradi, ma a max velocità sarebbe più silenzioso (il vf900)
se vendi il vf700cu mi prenoto ;)

bYeZ!

Ricky78
07-06-2006, 21:44
pochi gradi, ma a max velocità sarebbe più silenzioso (il vf900)
se vendi il vf700cu mi prenoto ;)

bYeZ!
Da quando ho messo l'X2 4800 mi sa che l'aria dentro il case (nonostante lo Tsunami abbia tre ventole: due da 12 ant/post ed i da 9 laterale) si è scaldata e non poco.
La scheda mi è passata dai 47-48° (con il S.Diego 4000) ai 52-53° (con l'X2 4800) in idle al max dei giri del VF700CU-Led.
53-54° era la temperatura che avevo con il dissi stock della Sapphire (con S.Diego single core).


p.s.
Anche il 4800 scalda a bestia: avevo 30-31° in idle con il single core contro gli attuali 42°:

http://img462.imageshack.us/img462/538/clipimage0028uy.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=clipimage0028uy.jpg)

illidan2000
07-06-2006, 22:06
stessa cosa ricky...il bello è quando fai due spi32 mb e vedi i 50 e passa gradi. il liquido ormai è d'obbligo...

K Reloaded
07-06-2006, 22:33
si ma parliamo di temp interna od esterna riguardo la CPU? xchè 30° gradi interna la raggiungi solo con il liquido credo ... io sto a 29 fuori ma a 49 dentro ...

in ogni caso ti dico una cosa ricky: l'accelero nn funziona bene ... cioè 42° in idle??? io sto a 37° con il fatal1ty! 49° li tenevo con lo stock settato in maniera corretta ...

Ricky78
07-06-2006, 23:23
si ma parliamo di temp interna od esterna riguardo la CPU? xchè 30° gradi interna la raggiungi solo con il liquido credo ... io sto a 29 fuori ma a 49 dentro ...

in ogni caso ti dico una cosa ricky: l'accelero nn funziona bene ... cioè 42° in idle??? io sto a 37° con il fatal1ty! 49° li tenevo con lo stock settato in maniera corretta ...
I 42° sono della cpu.

53° sono della scheda video con VF700CU e dual core mentre 47 con il single core, il tutto in idle.

javiersousa
08-06-2006, 00:31
Ragazzi, giocavo a fear, come sono uscito dal gioco mi è uscito un errore con schermata blu: bad_pool_header......e si è riavviato il computer.....cosa diavolo significa.....

la mia config: x2 3800+, 2 giga twinmoss (indiziata principale!!!!), 1800xt catalyst 6.4, niente overclock......se può servire faccio tutti i 3dmark senza nessun problema.....aiutatemi......potrebbero essere gli aggiornamenti automatici di windows........ho anche l'atitool in esecuzione automatica potrebbe centrare qualcosa.....

MarcoGG
08-06-2006, 07:47
scusate ma di costa state parlado che non capisco :D che sono sti cosi bianchi??? ci sono pure sulle XL???? a che servono?



@jack: io nn ho proprio capito di cosa state parlando


Allora :
- Sulla Sapphire X1800XT-512MB, che ho da poco l'onore ( e l'onere... :rolleyes: ) di possedere, c'è un connettore nero di alimentazione a 6 pin. Giusto ?
Bene. Sullo stesso lato della scheda, vicinissimi al connettore 6pin, ci sono 2 piccoli LED quadrati ( spenti : bianchi / accesi : rossi ).

- E' stato appurato che questi led dovrebbero esserci su tutte le schede ATI PCIe recenti, e con la scheda che funziona correttamente devono essere spenti. Mentre a me restano accesi. Molto probabilmente indicano che la scheda video non può "partire" a causa di problemi di alimentazione ( la scheda PCIe viene alimentata in parte dalla presa nera 6pin, ma anche in parte dallo slot PCIe, perciò anche un guasto sulla mobo potrebbe essere la causa del mancato boot... ).

- Si stava parlando del mio problema con un nuovo PC assemblato di fresco, che non riesce a fare il boot, nel senso che proprio non compare niente a monitor, nonostante tutte le ventole vadano e si sentano gli HD girare per un po'... :(
Ma a questo punto la risposta me la daranno quelli del negozio dove alla fine ho portato tutto il pc !

Ho chiesto lumi anche sul forum di quel tal sito di Roma, ma evidentemente il mod di quel forum è troppo occupato a gareggiare con gli altri ragazzini coi punteggini del 3DMark, piuttosto che rispondere a domande come la mia... :doh: .

Bloodarrow
08-06-2006, 10:03
Scusate se disturbo, sapete mica se è uscito un bios per la Sapphire X1800XT 512 più aggiornato di quello che si trova a inizio thread? Avevo a suo tempo già aggiornato il bios con questultimo ma essendo passati diversi mesi mi chiedevo se ne fosse uscito uno migliore.


Grazie

jack546
08-06-2006, 11:55
Allora :
- Sulla Sapphire X1800XT-512MB, che ho da poco l'onore ( e l'onere... :rolleyes: ) di possedere, c'è un connettore nero di alimentazione a 6 pin. Giusto ?
Bene. Sullo stesso lato della scheda, vicinissimi al connettore 6pin, ci sono 2 piccoli LED quadrati ( spenti : bianchi / accesi : rossi ).

- E' stato appurato che questi led dovrebbero esserci su tutte le schede ATI PCIe recenti, e con la scheda che funziona correttamente devono essere spenti. Mentre a me restano accesi. Molto probabilmente indicano che la scheda video non può "partire" a causa di problemi di alimentazione ( la scheda PCIe viene alimentata in parte dalla presa nera 6pin, ma anche in parte dallo slot PCIe, perciò anche un guasto sulla mobo potrebbe essere la causa del mancato boot... ).

- Si stava parlando del mio problema con un nuovo PC assemblato di fresco, che non riesce a fare il boot, nel senso che proprio non compare niente a monitor, nonostante tutte le ventole vadano e si sentano gli HD girare per un po'... :(
Ma a questo punto la risposta me la daranno quelli del negozio dove alla fine ho portato tutto il pc !

Ho chiesto lumi anche sul forum di quel tal sito di Roma, ma evidentemente il mod di quel forum è troppo occupato a gareggiare con gli altri ragazzini coi punteggini del 3DMark, piuttosto che rispondere a domande come la mia... :doh: .


beh mo vediamo che ti dice il negoziante :D cmq sulla mia XL i led si accende per mezzo secondo e poi si spengono subito e si accende il monitor.
tanto se e la mobo??? la garanzia ce l'hai? potrebbe essere pure alimentatore.

renax200
08-06-2006, 12:21
salve raga!!!sono molto contento del punteggio fatto al 3d mark 05 :D
http://img80.imageshack.us/my.php?image=makekulo5ua.jpg
come vi pare per il sistema in sign con frequenze della skeda video e procio per il daily e i driver impostati su alta qualità? :D ( meno male ke ho il procio solo a 2420) :D

DakmorNoland
08-06-2006, 12:30
salve raga!!!sono molto contento del punteggio fatto al 3d mark 05 :D
http://img80.imageshack.us/my.php?image=makekulo5ua.jpg
come vi pare per il sistema in sign con frequenze della skeda video e procio per il daily e i driver impostati su alta qualità? :D ( meno male ke ho il procio solo a 2420) :D

Porca miseria!!!! Ma per caso hai la 1800 raffreddata ad azoto e stai cercando di arrivare a 1000 sul core e 2000 sulle memorie? :D

Scherzi a parte a quanto sei riuscito a portarla? cmq ottimo risultato, calcolando il procio che hai sei al livello praticamente della 1900XT credo.

renax200
08-06-2006, 12:35
sono riuscito a portarla a 685 per il core e 783 per le memorie :D

Kikko_90
08-06-2006, 12:57
sono riuscito a portarla a 685 per il core e 783 per le memorie :D
buonissimo risultato ;)
OT Mode ON
chi è che si vuole liberare della x1800xt??(512mb)?? fatemi sapere :D
OT Mode OFF

DakmorNoland
08-06-2006, 13:09
sono riuscito a portarla a 685 per il core e 783 per le memorie :D

GRANDISSIMO! Ma hai overvoltato?

Cmq ho detto una cavolata perchè anche con un amd 3200+cloccato a circa 2,4-2,5Ghz la 1900XT fa sui 10500, quindi ancora non ci siamo :D Ma alla fine questo vale solo nel benchmark, nei giochi con quelle frequenze ci sarà qualche FPS di differenza non di + ;)

Occhio solo a non bruciarla, tienla bella raffreddata :)

renax200
08-06-2006, 13:11
GRANDISSIMO! Ma hai overvoltato?

Cmq ho detto una cavolata perchè anche con un amd 3200+cloccato a circa 2,4-2,5Ghz la 1900XT fa sui 10500, quindi ancora non ci siamo :D Ma alla fine questo vale solo nel benchmark, nei giochi con quelle frequenze ci sarà qualche FPS di differenza non di + ;)

Occhio solo a non bruciarla, tienla bella raffreddata :)
si ho fatto un pokino di overvolt..c'è l'ho a 1.495 per il core e 2.160 per le memorie :)

rdv_90
08-06-2006, 13:19
si ho fatto un pokino di overvolt..c'è l'ho a 1.495 per il core e 2.160 per le memorie :)

alla faccia... ti pare un pochino? :eek:

renax200
08-06-2006, 13:20
si ma l'importante sono le temperature.. :)

DakmorNoland
08-06-2006, 13:25
si ma l'importante sono le temperature.. :)

Con cosa la raffreddi? vf700?

renax200
08-06-2006, 13:27
dissi stock... :stordita:

DakmorNoland
08-06-2006, 13:29
dissi stock... :stordita:

:eek: Io gli metterei almeno uno zalman vf700 cu, altrimenti evita di overvoltare che con quel dissi schifoso li è solo pericoloso.

renax200
08-06-2006, 13:31
già...lo devo montare il Vf700cu..c'è l'ho nella scatola e mi rompo di metterlo... :cry:

DakmorNoland
08-06-2006, 13:32
già...lo devo montare il Vf700cu..c'è l'ho nella scatola e mi rompo di metterlo... :cry:

Ma scherzi! :eek: Cioè ce l'hai ma solo per non prenderti la briga di montarlo, rischi la scheda?? :doh:

Mietzsche
08-06-2006, 13:34
si ho fatto un pokino di overvolt..c'è l'ho a 1.495 per il core e 2.160 per le memorie :)

1.495? ma sei pazzo! sicuro che te li applichi davvero, perchè 685 a quel voltaggio sono davvero pochi! la mia li fa al voltaggio di default che è 1.375.

Mietzsche
08-06-2006, 13:39
Allora :
- Sulla Sapphire X1800XT-512MB, che ho da poco l'onore ( e l'onere... :rolleyes: ) di possedere, c'è un connettore nero di alimentazione a 6 pin. Giusto ?
Bene. Sullo stesso lato della scheda, vicinissimi al connettore 6pin, ci sono 2 piccoli LED quadrati ( spenti : bianchi / accesi : rossi ).

- E' stato appurato che questi led dovrebbero esserci su tutte le schede ATI PCIe recenti, e con la scheda che funziona correttamente devono essere spenti. Mentre a me restano accesi. Molto probabilmente indicano che la scheda video non può "partire" a causa di problemi di alimentazione ( la scheda PCIe viene alimentata in parte dalla presa nera 6pin, ma anche in parte dallo slot PCIe, perciò anche un guasto sulla mobo potrebbe essere la causa del mancato boot... ).

- Si stava parlando del mio problema con un nuovo PC assemblato di fresco, che non riesce a fare il boot, nel senso che proprio non compare niente a monitor, nonostante tutte le ventole vadano e si sentano gli HD girare per un po'... :(
Ma a questo punto la risposta me la daranno quelli del negozio dove alla fine ho portato tutto il pc !

Ho chiesto lumi anche sul forum di quel tal sito di Roma, ma evidentemente il mod di quel forum è troppo occupato a gareggiare con gli altri ragazzini coi punteggini del 3DMark, piuttosto che rispondere a domande come la mia... :doh: .

Ciao, la mia quando non attacco il connettore mostra cmq su schermo una scritta rossa che mi dice attaccare l'alimentazione, quindi ti suggerirei di provare col 6pin proprio staccato, se non appare nulla la scheda non va!

P.s. Non so bene se ho capito qaul'è il tal negozio di Roma, ma se è quello che aveva le Xt ad ottimo prezzo e l'hai acquistata da loro manda una mail invece che postare sul forum, o chiama!

DakmorNoland
08-06-2006, 13:42
1.495? ma sei pazzo! sicuro che te li applichi davvero, perchè 685 a quel voltaggio sono davvero pochi! la mia li fa al voltaggio di default che è 1.375.

Ah quindi la versione da 256MB della Sapphire a quanto pare è parecchio OC senza alzare il voltaggio! Bene bene! :D

renax200
08-06-2006, 14:06
1.495? ma sei pazzo! sicuro che te li applichi davvero, perchè 685 a quel voltaggio sono davvero pochi! la mia li fa al voltaggio di default che è 1.375.
allora fammi un bench a voltaggio di default a 685... :rolleyes:

K Reloaded
08-06-2006, 14:36
scusate ragazzi una conferma: è vero che prossimamente x fare CrossFire nn serviranno le master x le 1800?

Mietzsche
08-06-2006, 14:38
Subito pronto!
Non badare al punteggio, ho una spazzatura di sistema e casini con i driver causa ottimizzazioni Oblivion.
Tieni presente che rivatuner ha uno shift nella visualizzazione dei voltaggi di 0.025 ovvero l'1.4 che vedi è in realtà 1.375 (provare per credere)
http://img72.imageshack.us/img72/4262/685vdef7op.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=685vdef7op.jpg)

Kikko_90
08-06-2006, 15:06
allora fammi un bench a voltaggio di default a 685... :rolleyes:
se ritrovo nel mi odisco di backup posto qualke mio precendete risultato ma di solito fino a 700mhz di core ci dovresti arrivare con vgpu@default :read: strano boh. io facevo i 735:860 con poco overvolt stasera posto i vecchi risultati che qualcuno forse ancora ricorda :stordita:

K Reloaded
08-06-2006, 15:07
dissipata con cosa kikko?

rdv_90
08-06-2006, 15:10
stasera posto i vecchi risultati che qualcuno forse ancora ricorda :stordita:

io me li ricordo :sofico: :sofico:

Kikko_90
08-06-2006, 15:26
io me li ricordo :sofico: :sofico:
grandissimo!!!mi 6 stato vicino con i record

Kikko_90
08-06-2006, 15:38
dissipata con cosa kikko?
dissy stock con arctic silver 5 con velocità della ventolina a 100% :D poi ai quei tempi(2 mesetti fa o anke piu) avevo un case in acrilico in plexyglass che aveva due ventole da posizionare nella zona sk video. avevo 2 Tt che gli spruzzavano addosso ariafredda e infatti le ddr senza noente sopra stavano a 30gradi in full :sbav: rimpiango quei tempi perche ancora non gli diedi molto piu vcore e le temp erano ottime. se continuavo a darci sotto forse sarei riuscito a prendere i 11500. comunque questo è uno screen trovato dal mulo :sofico:
http://img514.imageshack.us/img514/1673/fullair20cr.jpg
questo è uno dei tanti bench che ho con il vecchio sys come vi pare?

DakmorNoland
08-06-2006, 18:06
dissy stock con arctic silver 5 con velocità della ventolina a 100% :D poi ai quei tempi(2 mesetti fa o anke piu) avevo un case in acrilico in plexyglass che aveva due ventole da posizionare nella zona sk video. avevo 2 Tt che gli spruzzavano addosso ariafredda e infatti le ddr senza noente sopra stavano a 30gradi in full :sbav: rimpiango quei tempi perche ancora non gli diedi molto piu vcore e le temp erano ottime. se continuavo a darci sotto forse sarei riuscito a prendere i 11500. comunque questo è uno screen trovato dal mulo :sofico:
http://img514.imageshack.us/img514/1673/fullair20cr.jpg
questo è uno dei tanti bench che ho con il vecchio sys come vi pare?

Alla faccia! :D Sono sempre + contento di prendermi una 1800XT 256MB. :)

EDIT: Ma ho visto che cerchi 1800XT/7900GT ma la tua 1800 l'hai bruciata???

Kikko_90
08-06-2006, 18:15
Alla faccia! :D Sono sempre + contento di prendermi una 1800XT 256MB. :)

EDIT: Ma ho visto che cerchi 1800XT/7900GT ma la tua 1800 l'hai bruciata???
la mia cmq era 512 :D no assolutamente non la ho bruciata, aveva sempre temp OTTIME :) la ho solo venduta x prendermi un wigochill. ora però mi piacerebbe acquistare una altra x1800xt cosi x continuare nel mio sogno 12000 :D ora ho anke un dual core ad aiutarmi nell'impresa :stordita:

ipertotix
08-06-2006, 18:21
scusate..sto montando in questo momento una x1800xt appena arrivata..
bisogna installare tutto il pacchetto da 34 mb oppure i drivers+il ccc??
o è meglio i drivers+ati tool??

renax200
08-06-2006, 18:27
Alla faccia! :D Sono sempre + contento di prendermi una 1800XT 256MB. :)

EDIT: Ma ho visto che cerchi 1800XT/7900GT ma la tua 1800 l'hai bruciata???
we ma quando la prendi sta 1800 ke ti voglio tra noi?? :D :p

DakmorNoland
08-06-2006, 18:30
we ma quando la prendi sta 1800 ke ti voglio tra noi?? :D :p

Se tutto va bene la settimana prox, però devo vedere perchè devo cambiare un bel pò di pezzi, quindi dipende da quando riesco a recuperare i soldi! :D

ipertotix
08-06-2006, 19:38
scusate..sto montando in questo momento una x1800xt appena arrivata..
bisogna installare tutto il pacchetto da 34 mb oppure i drivers+il ccc??
o è meglio i drivers+ati tool??
mi uppo da solo..si puo usare ccc+ati tool? :rolleyes:

DakmorNoland
08-06-2006, 19:40
mi uppo da solo..si puo usare ccc+ati tool? :rolleyes:

Direi propio di si...

simino
08-06-2006, 19:45
mi uppo da solo..si puo usare ccc+ati tool? :rolleyes:
Certo!!!

illidan2000
08-06-2006, 20:14
certo
anche se io uso drivers lisci più Ati Tray Tools (che ha le stesse opzioni del CCC) e Ati Tools

ipertotix
08-06-2006, 20:20
certo
anche se io uso drivers lisci più Ati Tray Tools (che ha le stesse opzioni del CCC) e Ati Tools
2 domande..anzi 2 osservazioni..
qualcuno diceva ke con la serie x1800 non si puo usare ati tray..o perlomeno ke nn c'erano le opzioni di OC..
e poi..se uso ccc+ati tool dovrei bloccare le opzioni dell'overdrive sul pannello di controllo, se no la scheda a quale soft dovrebbe dare retta...
insomma..nn so..l'ho montata ora..fino a mezz'ora fa avevo una x800gto ke gestivo completamente tramite ati tray..ora le cose sono un po diverse vedo.. :rolleyes:

ATi7500
08-06-2006, 20:27
certo
anche se io uso drivers lisci più Ati Tray Tools (che ha le stesse opzioni del CCC) e Ati Tools
Idem, è inutile installare il CCC

bYeZ!

Tonisca
08-06-2006, 20:39
Quindi con Ati tray tools, si può settare la modalità clone, tv 16/9, modalità overlay?

DakmorNoland
08-06-2006, 20:46
Ehm ma per attivare AA+HDR non serve per forza CCC? :confused: O basta ATT?

ipertotix
08-06-2006, 20:49
Quindi con Ati tray tools, si può settare la modalità clone, tv 16/9, modalità overlay?
ma io nn ho capito una cosa...con ati tray si possono impostare le frequenze??? :mbe:

DakmorNoland
08-06-2006, 20:53
ma io nn ho capito una cosa...con ati tray si possono impostare le frequenze??? :mbe:

Ovvio!!! Ma non l'hai mai provato? L'unico mio dubbio è se si può attivare AA+HDR con ATT. Cmq credo che non supporti le impostazioni per la TV.

ATi7500
08-06-2006, 20:55
ma io nn ho capito una cosa...con ati tray si possono impostare le frequenze??? :mbe:
con la serie X1k ancora NO

bYeZ!

nickdc
08-06-2006, 20:57
Ragazzi vorrei qualche chiarimento sull'HDR, migliora di molto la qualità video?! Si perde molto in prestazioni!?

ATi7500
08-06-2006, 20:58
Ovvio!!! Ma non l'hai mai provato? L'unico mio dubbio è se si può attivare AA+HDR con ATT. Cmq credo che non supporti le impostazioni per la TV.
guarda che sia CCC che ATT agiscono sul registro di sistema per cambiare le impostazioni dei driver ;) e si supporta le modalità per la TV :) ma non l'hai mai provato? :D :ciapet:

bYeZ!

ATi7500
08-06-2006, 20:59
Ragazzi vorrei qualche chiarimento sull'HDR, migliora di molto la qualità video?! Si perde molto in prestazioni!?
si ad entrambe le domande, e comunque ancora pochi titoli lo supportano

bYeZ!

nickdc
08-06-2006, 21:02
si ad entrambe le domande, e comunque ancora pochi titoli lo supportano

bYeZ!
Ok, thanks. ;)

ipertotix
08-06-2006, 21:07
con la serie X1k ancora NO

bYeZ!
eh..ma infatti dicevo io...quindi nn essendovi conflitti x le freq, si puo usare ati tray x gestire monitor, AA, aniso, colore, etc.. e ati tool x gestire l'HW, ovvero le freq, le temp, la ventola, i voltaggi...corregimi se sbaglio... :rolleyes:

ATi7500
08-06-2006, 21:24
eh..ma infatti dicevo io...quindi nn essendovi conflitti x le freq, si puo usare ati tray x gestire monitor, AA, aniso, colore, etc.. e ati tool x gestire l'HW, ovvero le freq, le temp, la ventola, i voltaggi...corregimi se sbaglio... :rolleyes:
esattamente come faccio io ;)

bYeZ!

Bloodarrow
09-06-2006, 00:24
Scusate se disturbo, sapete mica se è uscito un bios per la Sapphire X1800XT 512 più aggiornato di quello che si trova a inizio thread? Avevo a suo tempo già aggiornato il bios con questultimo ma essendo passati diversi mesi mi chiedevo se ne fosse uscito uno migliore.


Grazie


Capisco che qui si parli solo di benchmark ma riquoto la mia richiesta, sperando che qualcuno SE NE ACCORGA....

renax200
09-06-2006, 08:47
Capisco che qui si parli solo di benchmark ma riquoto la mia richiesta, sperando che qualcuno SE NE ACCORGA....
se ci fosse stato già se ne sarebbe parlato e poi sarebbe stato in prima pagina :)

Kikko_90
09-06-2006, 14:56
ragazzi scusatemi so che non ve ne fregherà niente ma ho di nuovo una bambina!!!! :yeah: :vicini: sono così felice :sofico: cmq ora dovrò aspettare l'arrivo della mobo e poi si comincierà a giochicchiare seriamente, anke in attessa del wigochill, ormai alle porte. stay tuned :D

rdv_90
09-06-2006, 15:11
ragazzi scusatemi so che non ve ne fregherà niente ma ho di nuovo una bambina!!!! :yeah: :vicini: sono così felice :sofico: cmq ora dovrò aspettare l'arrivo della mobo e poi si comincierà a giochicchiare seriamente, anke in attessa del wigochill, ormai alle porte. stay tuned :D

:D :D

ipertotix
09-06-2006, 15:16
ho seguito i consigli di ati7500, installando ati tray e ati tool..
ho fatto qlk bench..ma mi succede una cosa strana...se porto x esempio le freq a 650/750 e avvio il 3dmark05, quando finisce mi ritrovo le freq reimpostate a 475/690....ke succede?? xkè fa cosi?? :rolleyes:

Kikko_90
09-06-2006, 15:18
ho seguito i consigli di ati7500, installando ati tray e ati tool..
ho fatto qlk bench..ma mi succede una cosa strana...se porto x esempio le freq a 650/750 e avvio il 3dmark05, quando finisce mi ritrovo le freq reimpostate a 475/690....ke succede?? xkè fa cosi?? :rolleyes:
allora vai su settings di atitool dovresti trovare nel menui a tendina una voce relativa alle applicazioni 3d e ti chiede che profilo caricare quando ne viene eseguita una. tu seleziona il profilo overclockkato ;) e vedrai che va :)

ipertotix
09-06-2006, 15:25
allora vai su settings di atitool dovresti trovare nel menui a tendina una voce relativa alle applicazioni 3d e ti chiede che profilo caricare quando ne viene eseguita una. tu seleziona il profilo overclockkato ;) e vedrai che va :)
aah..ecco..dicevo io ke mi sfuggiva qualcosa...vediamo un po... :rolleyes:

(zar)sheva
09-06-2006, 16:44
aah..ecco..dicevo io ke mi sfuggiva qualcosa...vediamo un po... :rolleyes:

nellìopzione 3d-detection,devi caricare un profilo pre settato da te,per capire se cambia da 2d all'applicazione 3d mettici un suono!!!!
ricorda di mettere anche quando finisci 3d il profilo per il 2d!!! ;)

Mietzsche
09-06-2006, 16:51
Ragassuoli, visto che arrivano i mondiali e visto che mi sono fatto un 20" wide (meraviglioso!) ci sarebbe solo da attaccare la videostation alla nostra 1800xt! C'è qualche programma in particolare che consigliate per la visualizzazione?

ipertotix
09-06-2006, 17:04
nellìopzione 3d-detection,devi caricare un profilo pre settato da te,per capire se cambia da 2d all'applicazione 3d mettici un suono!!!!
ricorda di mettere anche quando finisci 3d il profilo per il 2d!!! ;)
si infatti...nn avevo mai usato ati tool..preferivo ati tray, ma nn è ancora uscita la ver. ke permette di gestire le freq e tutto nella serie x1xxx...
speriamo ke esca subito... ati tool nn mi sta simpatico...nn è un programma..è un profilo... :stordita:

ipertotix
09-06-2006, 18:45
ora è spuntata n'altra paranoia....ma xkè quando mi parte un film con window media player mi si spegne lo schermo e sono costretto a riavviare??? :muro:
devo impostare qualke altra cosa in ati tool?

illidan2000
09-06-2006, 19:16
a me si chiudeva all'avvio....probabile virus.
dopo il format, ho avuto solo un freeze giocando, dopo un po' che avevo staccato l'usb. purtroppo ho una scheda madre che oltre all'overclock non sa fare altro

ipertotix
09-06-2006, 19:29
ma quando parte un filmato come si fa a fare in modo ke nn cambi freq oppure ke si blocchi addirittura... :rolleyes:

renax200
09-06-2006, 19:40
raga ki di voi ha un suono tipo quello ke fa windows quando tocchi il volume? :stordita: :fagiano:

baila
09-06-2006, 19:55
raga ki di voi ha un suono tipo quello ke fa windows quando tocchi il volume? :stordita: :fagiano:

Gli dovresti trovare in C:\Windodows\Media
Ciao

(zar)sheva
09-06-2006, 22:02
ragazzi ho tirato su ancora un pochino sto mostriciattolo,che dire anche quelle da 256 salgono bene,ho lasciato i voltaggi a default(1,275gpu e 2,097 mem)ditemi come va come score?

http://img366.imageshack.us/img366/1458/untitled118nh.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=untitled118nh.jpg)

Robbysca976
09-06-2006, 22:11
ragazzi ho tirato su ancora un pochino sto mostriciattolo,che dire anche quelle da 256 salgono bene,ho lasciato i voltaggi a default(1,275gpu e 2,097 mem)ditemi come va come score?

http://img366.imageshack.us/img366/1458/untitled118nh.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=untitled118nh.jpg)

Sali sali...Devi arrivare almeno a 10mila...690/800 a def dovrebbe reggerli... :D

Kikko_90
09-06-2006, 22:11
ragazzi ho tirato su ancora un pochino sto mostriciattolo,che dire anche quelle da 256 salgono bene,ho lasciato i voltaggi a default(1,275gpu e 2,097 mem)ditemi come va come score?

http://img366.imageshack.us/img366/1458/untitled118nh.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=untitled118nh.jpg)
non male non male ma queste schede sono molto potenti :) ce la fai a slire col procio ancora??e magari a controllare e migliorare i timings ram vedrai che prendi i 10k dai ke ti aiuto :D

(zar)sheva
09-06-2006, 22:16
non male non male ma queste schede sono molto potenti :) ce la fai a slire col procio ancora??e magari a controllare e migliorare i timings ram vedrai che prendi i 10k dai ke ti aiuto :D

tipo?
col procio riesco ad arrivare a 275*10,come ram sono in asincrono a 219 2,5-2-2-8 1T(260*10)cosa posso cambiare?

Kikko_90
09-06-2006, 22:36
tipo?
col procio riesco ad arrivare a 275*10,come ram sono in asincrono a 219 2,5-2-2-8 1T(260*10)cosa posso cambiare?
prova in asincorno a 280*10 vedi che i 10k li prendi ;)

(zar)sheva
09-06-2006, 22:49
ecco con nuove frequenze ma con voltaggio gpu a 1,300 secondo me cmq con i catalyst 6.5 si perde qualcosa mi sembra fossero piu' performanti per i bench i 6.4 o sbaglio?
cmq non ho guadagnato tantissimo,ma non sembra male,contando che ho ancora il dissi stock sparato al 100% fan!!!! :eek:


http://img501.imageshack.us/img501/1158/untitled125jj.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=untitled125jj.jpg)

illidan2000
09-06-2006, 23:07
Sali sali...Devi arrivare almeno a 10mila...690/800 a def dovrebbe reggerli... :D
la mia più di 675 nn regge a 1.325v

Kikko_90
09-06-2006, 23:10
ecco con nuove frequenze ma con voltaggio gpu a 1,300 secondo me cmq con i catalyst 6.5 si perde qualcosa mi sembra fossero piu' performanti per i bench i 6.4 o sbaglio?
cmq non ho guadagnato tantissimo,ma non sembra male,contando che ho ancora il dissi stock sparato al 100% fan!!!! :eek:


http://img501.imageshack.us/img501/1158/untitled125jj.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=untitled125jj.jpg)
bhe io col dissy stock ci ho fatto gli 11k :sofico: cmq prova a salire ancora con la gpu e le memorie(della vga). a quanto pare non c'è cpu limited come invece capitava a me con la x1800xt :stordita:

(zar)sheva
09-06-2006, 23:43
allora ho messo 280*10 cpu e no problem,ma per la vga mettendo gpu 700 e 800 mem,con 1,375(vpu)e 2,108 ram si pianta nel bench!!!!
penso sia la vga, ma dovrei fare la controprova con quelle frequenze e cpu un po piu' tranquillo!!
ma a quanto posso arrivare a dagli di volt per gpu e ram senza fare danni?

Kikko_90
09-06-2006, 23:47
allora ho messo 280*10 cpu e no problem,ma per la vga mettendo gpu 700 e 800 mem,con 1,375(vpu)e 2,108 ram si pianta nel bench!!!!
penso sia la vga, ma dovrei fare la controprova con quelle frequenze e cpu un po piu' tranquillo!!
ma a quanto posso arrivare a dagli di volt per gpu e ram senza fare danni?
il voltaggi oaumenta poco a poco non tutto insieme. cmq l'importante nei bench è la temp :cool:

(zar)sheva
09-06-2006, 23:53
il voltaggi oaumenta poco a poco non tutto insieme. cmq l'importante nei bench è la temp :cool:

a questo punto penso che il freeze sia stato causato da cpu o ram,perche come temp avevo al max 63°,con dissi al 100%,non sembra male in full!!!

Kikko_90
09-06-2006, 23:55
a questo punto penso che il freeze sia stato causato da cpu o ram,perche come temp avevo al max 63°,con dissi al 100%,non sembra male in full!!!
si ma non è la temp, prova a vedere se 6 RS con cpu/ram. se lo 6 allora è sicuramente il troppo poco voltaggio. aumenta che secondo me se dai volt stai bene anke con la vga :)

Mietzsche
09-06-2006, 23:55
allora ho messo 280*10 cpu e no problem,ma per la vga mettendo gpu 700 e 800 mem,con 1,375(vpu)e 2,108 ram si pianta nel bench!!!!
penso sia la vga, ma dovrei fare la controprova con quelle frequenze e cpu un po piu' tranquillo!!
ma a quanto posso arrivare a dagli di volt per gpu e ram senza fare danni?

è normale! 1.375 è il default, non 1.275 (che è invece il default per il 2d). La mia i 700 li regge con 1.4.
Tieni presente che il biosOc tira su fino a 1,45, se non oltre!

Mietzsche
09-06-2006, 23:57
il voltaggi oaumenta poco a poco non tutto insieme. cmq l'importante nei bench è la temp :cool:

Se la gpu non ce la fa a 700-1.375, che la temp sia 50 o 80 cambia poco!
Ps. ho notato che facendo il 3d05 a 1280 con 4xAA la frequenza della ram conta molto! e la 1.2ns in teoria dovrebbe fare 833Mhz, infatti ora la tengo a 700-833

Kikko_90
10-06-2006, 00:07
Se la gpu non ce la fa a 700-1.375, che la temp sia 50 o 80 cambia poco!
Ps. ho notato che facendo il 3d05 a 1280 con 4xAA la frequenza della ram conta molto! e la 1.2ns in teoria dovrebbe fare 833Mhz, infatti ora la tengo a 700-833
forse hai interpretato male. ho detto di aumentare il voltaggio(fino a dove serve) se le temp sono accettabili. ovviamnet eil voltaggio è importante ;)

Mietzsche
10-06-2006, 00:13
forse hai interpretato male. ho detto di aumentare il voltaggio(fino a dove serve) se le temp sono accettabili. ovviamnet eil voltaggio è importante ;)Infatti dal tuo post successivo ho capito cosa intendevi dire.

(zar)sheva
10-06-2006, 00:32
allora era cpu e ram non stabili,ora ho provato in sincrono con le ram alzando il molti(250*11),messo 1,4 per la gpu(vga),ma non e' cambiato molto anche a queste frequenze,dovrei provare altri driver!!!


http://img130.imageshack.us/img130/9982/untitled138zj.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=untitled138zj.jpg)

ipertotix
10-06-2006, 00:45
scusate..guarda caso pure io sto benchando con una x1800xt appena spacchettata..sono arrivato a 700/800 a vcore default..nn l'ho voluto ancora nemmeno sfiorare..è rimasto fisso a 1.275...ma siete sicuri ke il valore standard x il 3D è 1.375?? finora mi ha completato tranquillamente il 3dmark05 :
http://img507.imageshack.us/img507/624/7008008bl.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=7008008bl.jpg)
ora mi chiedo..se fin qui ci sono arrivato a vcore e vmem default, a partire da quale freq dovrei iniziare ad alzarli??? :mbe:

Kikko_90
10-06-2006, 00:48
scusate..guarda caso pure io sto benchando con una x1800xt appena spacchettata..sono arrivato a 700/800 a vcore default..nn l'ho voluto ancora nemmeno sfiorare..è rimasto fisso a 1.275...ma siete sicuri ke il valore standard x il 3D è 1.375?? finora mi ha completato tranquillamente il 3dmark05 :
http://img507.imageshack.us/img507/624/7008008bl.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=7008008bl.jpg)
ora mi chiedo..se fin qui ci sono arrivato a vcore e vmem default, a partire da quale freq dovrei iniziare ad alzarli??? :mbe:
l'overlcock è una variabile non è quantificabile in quanto non è un valore preciso. appena vedrai artefatti alzi votlaggio semplice
ciao francesco :)

(zar)sheva
10-06-2006, 00:49
scusate..guarda caso pure io sto benchando con una x1800xt appena spacchettata..sono arrivato a 700/800 a vcore default..nn l'ho voluto ancora nemmeno sfiorare..è rimasto fisso a 1.275...ma siete sicuri ke il valore standard x il 3D è 1.375?? finora mi ha completato tranquillamente il 3dmark05 :
http://img507.imageshack.us/img507/624/7008008bl.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=7008008bl.jpg)
ora mi chiedo..se fin qui ci sono arrivato a vcore e vmem default, a partire da quale freq dovrei iniziare ad alzarli??? :mbe:

che frequenza hai di cpu?
che driver usi 6.5 0 6.4?
guarda che nel 3d si setta a 1.350!!!

ipertotix
10-06-2006, 00:55
l'overlcock è una variabile non è quantificabile in quanto non è un valore preciso. appena vedrai artefatti alzi votlaggio semplice
ciao francesco :)
è ke volevo pararmi prima di arrivare a vedere artifatti..poi nn mi è chiara questa cosa del vcore..1.275 è un valore ke evidentemente nella mia vga regge bene il 3D fino a 700/800..ma allora xkè poco fa qualcuno ha detto ke questo è il valore standard del vcore nel 2D??
sono un po disorientato da questa suddivisione 2D/3D e dai relativi profili di freq e voltaggi... :rolleyes:

illidan2000
10-06-2006, 00:56
scusate..guarda caso pure io sto benchando con una x1800xt appena spacchettata..sono arrivato a 700/800 a vcore default..nn l'ho voluto ancora nemmeno sfiorare..è rimasto fisso a 1.275...ma siete sicuri ke il valore standard x il 3D è 1.375?? finora mi ha completato tranquillamente il 3dmark05 :
http://img507.imageshack.us/img507/624/7008008bl.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=7008008bl.jpg)
ora mi chiedo..se fin qui ci sono arrivato a vcore e vmem default, a partire da quale freq dovrei iniziare ad alzarli??? :mbe:
che ti passi il 3dmark nn è indice di stabilità.
fai almeno 10 min di scan con ati tools

ipertotix
10-06-2006, 01:01
che frequenza hai di cpu?
che driver usi 6.5 0 6.4?
guarda che nel 3d si setta a 1.350!!!
x la freq del prox guarda la firma..sta a 250x10.5, x quanto riguarda i cat ho messo i 6.5...
x il vcore la cosa, ripeto, è strana..a me gira tutto benissimo fino a 700/800 con vcore 1.275..e nn mi ha dato un solo artifatto..se aumento il voltaggio probabilmente mi regge una freq maggiore..perlomeno... :rolleyes:

ATi7500
10-06-2006, 01:02
è ke volevo pararmi prima di arrivare a vedere artifatti..poi nn mi è chiara questa cosa del vcore..1.275 è un valore ke evidentemente nella mia vga regge bene il 3D fino a 700/800..ma allora xkè poco fa qualcuno ha detto ke questo è il valore standard del vcore nel 2D??
sono un po disorientato da questa suddivisione 2D/3D e dai relativi profili di freq e voltaggi... :rolleyes:
quando parte un applicazione 3D il voltaggio viene portato a 1.350..che c'è di strano?

bYeZ!

ipertotix
10-06-2006, 01:02
che ti passi il 3dmark nn è indice di stabilità.
fai almeno 10 min di scan con ati tools
tu x esempio a quanto l'hai settato il vcore x il 3D??

ipertotix
10-06-2006, 01:06
quando parte un applicazione 3D il voltaggio viene portato a 1.350..che c'è di strano?

bYeZ!
in automatico?? e se imposto un profilo con un vcore piu alto, chi mi dice ke sempre in auto nn venga poi riportato a 1.350 durante un'applicazione 3D??

(zar)sheva
10-06-2006, 01:15
x la freq del prox guarda la firma..sta a 250x10.5, x quanto riguarda i cat ho messo i 6.5...
x il vcore la cosa, ripeto, è strana..a me gira tutto benissimo fino a 700/800 con vcore 1.275..e nn mi ha dato un solo artifatto..se aumento il voltaggio probabilmente mi regge una freq maggiore..perlomeno... :rolleyes:

bokk ma com'e' possibile che faccio 300 punti in meno,700-800 si covrebbero beccare +o- i 10k!!

renax200
10-06-2006, 08:06
io me li ricordo :sofico: :sofico:
ank'io mi ricordo ke leggevo e sognavo un sistema cosi :)
mi ricordo ke avevo la geffo 6600 liscia e avevo fatto 7247 al 3d mark 2k3... :cool:
ps: raga ma kome kazzo fate a raggingere quelle frequenze a quei voltaggi bassissimi?? io adesso sono a 1.5 per la vpu e 2.160 per le memorie con le frequenze di 685/792 :cry: ( però faccio 9660 al 3d mark 2k5 :D )

baila
10-06-2006, 09:12
ank'io mi ricordo ke leggevo e sognavo un sistema cosi :)
mi ricordo ke avevo la geffo 6600 liscia e avevo fatto 7247 al 3d mark 2k3... :cool:
ps: raga ma kome kazzo fate a raggingere quelle frequenze a quei voltaggi bassissimi?? io adesso sono a 1.5 per la vpu e 2.160 per le memorie con le frequenze di 685/792 :cry: ( però faccio 9660 al 3d mark 2k5 :D )

1,5 è tantissimo!!!Sei a liquido spero! :rolleyes:

renax200
10-06-2006, 09:18
1,5 è tantissimo!!!Sei a liquido spero! :rolleyes:
no non sono a liquido..cmq hai ragione 1.5 è troppo..percio ho messo voltaggio di default a 650/760 :cry: :(

baila
10-06-2006, 09:22
no non sono a liquido..cmq hai ragione 1.5 è troppo..percio ho messo voltaggio di default a 650/760 :cry: :(

Io a 1,4 faccio 675/800,non siamo tanto distanti! ;)

renax200
10-06-2006, 09:24
Io a 1,4 faccio 675/800,non siamo tanto distanti! ;)
scusa per curiosità quanto fai di media al test di fear tutto a palla tranne il v-sync a 1024 x 768?

baila
10-06-2006, 09:27
scusa per curiosità quanto fai di media al test di fear tutto a palla tranne il v-sync a 1024 x 768?

Non ce l'ho installato........ :)

renax200
10-06-2006, 09:28
Non ce l'ho installato........ :)
:( ma ke kazzo l'unico sfigato ke raggiunge queste frequenze kosi basse a voltaggio di default sono io :cry: :( :muro:

renax200
10-06-2006, 10:02
ragazzi allora kon la VGA a 650/760 faccio 9439..fa un po skifo,vero? :(

Kikko_90
10-06-2006, 10:05
ragazzi allora kon la VGA a 650/760 faccio 9439..fa un po skifo,vero? :(
:doh: si

renax200
10-06-2006, 10:08
:muro:

jack546
10-06-2006, 11:20
dove bisogna mandare le schede video sapphire per rma???
non so se e un problrma del mio pc oppure della scheda video , in fill rate mi fa delle righine verdi gialle , ma le vedo solo nel fill rate :| a frequenze default
ma se aumento il voltaggio da 1.075 default a 1.100 questo mini artefatti scompaiono e immagine diventa pulita, per voiu cosa puo essere???
tutto questo lo fa ripeto a frequenze default e si agiusta alzando il voltaggio.
cmq questo mi succede da quando l'ho comprata e risolvo sempre con il voltaggio

magari e alimentatore che non riesci a dare sufficente alimentazione??

Mietzsche
10-06-2006, 12:03
scusate..guarda caso pure io sto benchando con una x1800xt appena spacchettata..sono arrivato a 700/800 a vcore default..nn l'ho voluto ancora nemmeno sfiorare..è rimasto fisso a 1.275...ma siete sicuri ke il valore standard x il 3D è 1.375?? finora mi ha completato tranquillamente il 3dmark05 :
http://img507.imageshack.us/img507/624/7008008bl.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=7008008bl.jpg)
ora mi chiedo..se fin qui ci sono arrivato a vcore e vmem default, a partire da quale freq dovrei iniziare ad alzarli??? :mbe:

Allora, esiste un bellissimo programma che si chiama RIVATUNER, che tiene traccia di tutti i valori (voltaggio, frequenze e temperature) su un bel grafico e ti consente di sapere se effettivamente, durante un bench o cos'altro i valori sono quelli desiderati, invece che eventuali valori (ri)settati da servizi/roba varia Ati.
Per i voltaggi di default puoi fare una prova: Driver ati normali, senza Atitool: apri rivatuner e guardi il vdef2D (1.275), fai partire un 3dmark e quando esci vedi che la gpu è salita miracolosamente a 625 con 1.375V. Questo ovviamente con i due processi ati*** attivi!

Mietzsche
10-06-2006, 12:05
:confused: Ma possibile che ati non fornisce con questa scheda un software per GUARDARE l'ingresso video di cui è dotata la scheda????? Ai tempi delle rage128pro VIVO c'era AtiVideoIn e ora che spendo 300€ per la scheda niente!

Mietzsche
10-06-2006, 12:06
dove bisogna mandare le schede video sapphire per rma???
non so se e un problrma del mio pc oppure della scheda video , in fill rate mi fa delle righine verdi gialle , ma le vedo solo nel fill rate :| a frequenze default
ma se aumento il voltaggio da 1.075 default a 1.100 questo mini artefatti scompaiono e immagine diventa pulita, per voiu cosa puo essere???
tutto questo lo fa ripeto a frequenze default e si agiusta alzando il voltaggio.
cmq questo mi succede da quando l'ho comprata e risolvo sempre con il voltaggio
magari e alimentatore che non riesci a dare sufficente alimentazione??

Al tuo rivenditore! è lui che deve pensarci (x legge)!

renax200
10-06-2006, 12:11
ragazzi qualcuno di buona volontà ke ha comprato la skeda video di recente mi puo passare il suo bios? Grazie :)

jack546
10-06-2006, 12:20
Al tuo rivenditore! è lui che deve pensarci (x legge)!
quindi la mando a loro :D
ma prima di mandarla non vorrei che si un problema di alimentazione,
visto che ha frequenze default e voltaggio default mi da nei micro artefatti nel fill rate, invece se alzo leggermente il voltaggio scompaiono

Mietzsche
10-06-2006, 13:42
Bhe prova un'altro alimentatore! Ma tu non eri quello che dopo l'aggiunta di un Hd non riusciva più a tenere i 620? e mi sembra avessi un alimentatore di marca ignota.
Io col mio enermax 350W reggo tutto a meraviglia e sembra ne abbia ancora!

illidan2000
10-06-2006, 14:00
dove bisogna mandare le schede video sapphire per rma???
non so se e un problrma del mio pc oppure della scheda video , in fill rate mi fa delle righine verdi gialle , ma le vedo solo nel fill rate :| a frequenze default
ma se aumento il voltaggio da 1.075 default a 1.100 questo mini artefatti scompaiono e immagine diventa pulita, per voiu cosa puo essere???
tutto questo lo fa ripeto a frequenze default e si agiusta alzando il voltaggio.
cmq questo mi succede da quando l'ho comprata e risolvo sempre con il voltaggio

magari e alimentatore che non riesci a dare sufficente alimentazione??
prova a mettere il pc tutto a default,procio e ram compresa.

ATi7500
10-06-2006, 14:04
in automatico?? e se imposto un profilo con un vcore piu alto, chi mi dice ke sempre in auto nn venga poi riportato a 1.350 durante un'applicazione 3D??
sono cose già dette e ridette..in prima pagina trovi le info che cerchi, e sul forum di tiburcc c'è una guida apposita per l'overclock delle 1800/1900

bYeZ!

(zar)sheva
10-06-2006, 14:22
cmq ragazzi non riesco a beccare i 10k,com'e possibile?
cosa devo migliorare?


http://img90.imageshack.us/img90/3163/untitled139ww.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=untitled139ww.jpg)

Robbysca976
10-06-2006, 15:07
cmq ragazzi non riesco a beccare i 10k,com'e possibile?
cosa devo migliorare?


http://img90.imageshack.us/img90/3163/untitled139ww.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=untitled139ww.jpg)

Vedi un po' con everest come sei messo a banda passante nella sezione gpu.

Facci uno screen....

arenavsore
10-06-2006, 15:29
Ciao, se acquistassi una x1800xt con la configurazione in firma, l'alimentatore reggerebbe?

rdv_90
10-06-2006, 15:42
Ciao, se acquistassi una x1800xt con la configurazione in firma, l'alimentatore reggerebbe?

a pelo

Tonisca
10-06-2006, 15:47
Ciao, se acquistassi una x1800xt con la configurazione in firma, l'alimentatore reggerebbe?

Secondo me si.

K Reloaded
10-06-2006, 15:48
vai tranquillo io avevo un noisetaker da 470W e ci stavo dentro ...

Tonisca
10-06-2006, 16:04
Com'è questo punteggio al 3D2003?

http://www.hostfiles.org/miniature/20060610050606_16780.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=484065)

..e questo allo '05?

http://www.hostfiles.org/miniature/20060610053452_8938.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=484099)

K Reloaded
10-06-2006, 16:52
buono molto buono ... poi dipende anche dal procio che hai ... io ocn un 3500+ Venice default faccio 9100 ... e sono CPU limited ... aspetta fino a martedì che il limite nn ci sarà + e poi ti saprò dire di + ...

DakmorNoland
10-06-2006, 17:36
buono molto buono ... poi dipende anche dal procio che hai ... io ocn un 3500+ Venice default faccio 9100 ... e sono CPU limited ... aspetta fino a martedì che il limite nn ci sarà + e poi ti saprò dire di + ...

Cmq se vuoi cambiare procio, abbi pazienza che su socket 939 ci sono i prezzi in picchiata! ;) Sul famoso store online tedesco fino a pochi giorni fa l'X2 3800 costava 275 non boxato ora 245!!! :eek: Cioè stanno scendendo vertiginosamente ;)

Inoltre tieni presente che sei limitato su 3d mark 2005 ma non nei giochi ;)

Kaly
10-06-2006, 17:47
famoso store che sarebbe? :D

teoenaty
10-06-2006, 20:17
raga ho appena messo su i catalyst 6.5 con ati tool ho impostato la mia x1800xt 256mb a 700core e 800 mem,al 3dmark05 faccio 6500 punti,come è possibile?il ccc non l'ho messo,chi mi aiuta?
grazie

Tonisca
10-06-2006, 21:47
buono molto buono ... poi dipende anche dal procio che hai ... io ocn un 3500+ Venice default faccio 9100 ... e sono CPU limited ... aspetta fino a martedì che il limite nn ci sarà + e poi ti saprò dire di + ...

Io non li faccio 9100, perchè è molto buono?

Mietzsche
10-06-2006, 22:22
Ciao, se acquistassi una x1800xt con la configurazione in firma, l'alimentatore reggerebbe?
Dai un'occhiata alla mia firma!

Mietzsche
10-06-2006, 22:27
Io non li faccio 9100, perchè è molto buono?
Bhe con la scheda underclokkata il tuo 8900 è ottimo! Vedi che la frequenza default è 625/700 con 1.375V il tutto da impostare manualmente in atitool che invece ha un suo profilo default che è in realtà il default 2d per la 1800xt (600-700-1.275V)

ipertotix
10-06-2006, 23:22
sono cose già dette e ridette..in prima pagina trovi le info che cerchi, e sul forum di tiburcc c'è una guida apposita per l'overclock delle 1800/1900

bYeZ!
nn sei nè gentile nè preciso..x la prima tua caratteristica io nn posso far niente se nn fartelo notare..x la seconda ti posso dire invece ke ho gia letto quella guida e specifica solo di impostare il voltaggio a 1.4v, nient'altro..nn dice quanto bisogna variarlo in funzione delle freq(c'è anke il voltaggio delle mem) e come si comporta la vga quando apre certi applicativi(siano essi giochi, programmi o film)
poi ke bisogna salvare il profilo compreso il voltaggio, questo va bene...
ma in effetti come fa notare Mietzsche la x1800 alza e abbassa freq e voltaggi come gli pare a lei e sarebbe utile monitorarli con qualche utility...
volevo dire questo..poi se ti secca pure rispondere al padre eterno è un'altro paio di maniche... :rolleyes:

illidan2000
11-06-2006, 01:21
Bhe con la scheda underclokkata il tuo 8900 è ottimo! Vedi che la frequenza default è 625/700 con 1.375V il tutto da impostare manualmente in atitool che invece ha un suo profilo default che è in realtà il default 2d per la 1800xt (600-700-1.275V)
siete in molti a sostenere questa tesi, e io l'unico a dire il contrario: la mia scheda è a default 600/700 sia 2d che 3d,testato con rivatuner una volta formattato il computer e non installando null'altro che i drivers (senza CCC) e rivatuner stesso.
Poi, con AtiTools, si fissa un determinato voltaggio che rimane identico sia per 2d che per 3d,stessa cosa per le frequenze. Il mio "best-fit" rimane 670/800 con 1.325v (core), 2.150v (mem). Ora però la tengo a default perché ho dei crash improvvisi,legati a qualcos'altro (mainboard forse)

wiltord
11-06-2006, 01:24
Dai un'occhiata alla mia firma!

e io che pensavo di essere pelo pelo con un 475... :sofico:

Kikko_90
11-06-2006, 01:29
Bhe con la scheda underclokkata il tuo 8900 è ottimo! Vedi che la frequenza default è 625/700 con 1.375V il tutto da impostare manualmente in atitool che invece ha un suo profilo default che è in realtà il default 2d per la 1800xt (600-700-1.275V)
ciao a breve mi arriva un acellero x2. come va?? :D grazie e ciao

Forzagenoa
11-06-2006, 08:56
Che driver mi consigliate di installare?quelli della ati o altri tipo omega ect?

Kaly
11-06-2006, 09:11
raga ho appena messo su i catalyst 6.5 con ati tool ho impostato la mia x1800xt 256mb a 700core e 800 mem,al 3dmark05 faccio 6500 punti,come è possibile?il ccc non l'ho messo,chi mi aiuta?
grazie
ccc che sarebbe?

Tonisca
11-06-2006, 09:24
Bhe con la scheda underclokkata il tuo 8900 è ottimo! Vedi che la frequenza default è 625/700 con 1.375V il tutto da impostare manualmente in atitool che invece ha un suo profilo default che è in realtà il default 2d per la 1800xt (600-700-1.275V)

Grazie.. :)

Ho provato ad OC un po', senza perderci tempo ho impostato il vcore a 1,4, e le frequenze 700/800, ed è venuto fuori questo. :D

http://img88.imageshack.us/img88/4811/9825x1800xtcore148vw.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=9825x1800xtcore148vw.jpg)

renax200
11-06-2006, 09:26
raga un piccolo OT..se voglio attivare l'AA in oblivion nn tenendo il ccc kome kaxxo devo fare???Thanks :)

Mietzsche
11-06-2006, 11:23
ciao a breve mi arriva un acellero x2. come va?? :D grazie e ciao
Ottimo dissipatore, vale tutto quello che costa e anche più. Io l'ho regolato così:
40% fino a 50°, 50% fino a 60°, 100% oltre. Al 100% fa un rumore paragonabile a quello degli Hd in idle.
Le temperature che ho sono: 42°@300-300-0.995V e 72circa@700-830-1.4V (rispettivamente idle e load) CASE CHIUSO e areato in load da una 12cm@1700rpm in estrazione e un'altra 12@non lo so rpm in immissione, in idle entrambe le ventole stanno al 50% circa.
Ho provato anche a togliere tutto il plasticone nero e a mettere una ventola da 8 a varie velocità sul dissipatore: nessun guadagno.

Mietzsche
11-06-2006, 11:28
raga un piccolo OT..se voglio attivare l'AA in oblivion nn tenendo il ccc kome kaxxo devo fare???Thanks :)
Aty Tray tool: forza AA e metti Catalyst AI su low o high (se non si attiva la cambi) ti consiglio inoltre di forzare anche l'aniso a 16x che ti migliora parecchio in Oblivion.
Questo almeno con i 6.3+Patch, non so se con i 6.5, ma dovrebbe essere la stessa cosa.
P.s. ogni tanto non capisco perchè si avvia senza AA, di solito basta aprire atitool disattivare e riattivare il Catalyst AI e far ripartire oblivion!

Mietzsche
11-06-2006, 11:31
raga ho appena messo su i catalyst 6.5 con ati tool ho impostato la mia x1800xt 256mb a 700core e 800 mem,al 3dmark05 faccio 6500 punti,come è possibile?il ccc non l'ho messo,chi mi aiuta?
grazie
1)Assicurati che le frequenze siano effettivamente quelle monitorandole con rivatuner.
2)Che processore hai e a che frequenza lo tieni
3)Hai messo la scheda video nello slot giusto?

Kikko_90
11-06-2006, 11:38
Ottimo dissipatore, vale tutto quello che costa e anche più. Io l'ho regolato così:
40% fino a 50°, 50% fino a 60°, 100% oltre. Al 100% fa un rumore paragonabile a quello degli Hd in idle.
Le temperature che ho sono: 42°@300-300-0.995V e 72circa@700-830-1.4V (rispettivamente idle e load) CASE CHIUSO e areato in load da una 12cm@1700rpm in estrazione e un'altra 12@non lo so rpm in immissione, in idle entrambe le ventole stanno al 50% circa.
Ho provato anche a togliere tutto il plasticone nero e a mettere una ventola da 8 a varie velocità sul dissipatore: nessun guadagno.
io lo terro 100% a prescindere dalla temp, se non fa rumore :) cmq si guadagna qualcosa nei confronti dello stock?? sotto ho anke della arctic silver 5 :D

Mietzsche
11-06-2006, 11:44
io lo terro 100% a prescindere dalla temp, se non fa rumore :) cmq si guadagna qualcosa nei confronti dello stock?? sotto ho anke della arctic silver 5 :D
Anch'io artic silver! lo stock al 100% faceva circa 70° ma credo saprai che con lo srock al 100% dopo due ore di gioco ti fischiano le orecchie! Per il rumore l'accelero al 100% è paragonabile allo stock al 18% se non ricordo male.

illidan2000
11-06-2006, 11:47
@Tonisca: pigli una mainboard per fare il Crossfire?

renax200
11-06-2006, 12:05
Aty Tray tool: forza AA e metti Catalyst AI su low o high (se non si attiva la cambi) ti consiglio inoltre di forzare anche l'aniso a 16x che ti migliora parecchio in Oblivion.
Questo almeno con i 6.3+Patch, non so se con i 6.5, ma dovrebbe essere la stessa cosa.
P.s. ogni tanto non capisco perchè si avvia senza AA, di solito basta aprire atitool disattivare e riattivare il Catalyst AI e far ripartire oblivion!
Grazie davvero!gentilissimo! :)
ps: ma come faccio a levare i frame in alto a destra??? :muro:
Grazie ancora

Mietzsche
11-06-2006, 13:08
Grazie davvero!gentilissimo! :)
ps: ma come faccio a levare i frame in alto a destra??? :muro:
Grazie ancora
Basta Chiudere Atytraytools (le impostazioni le conserva...quasi sempre!)

teoenaty
11-06-2006, 13:41
1)Assicurati che le frequenze siano effettivamente quelle monitorandole con rivatuner.
2)Che processore hai e a che frequenza lo tieni
3)Hai messo la scheda video nello slot giusto?


ho un x2 3800+ a 2600mhz,come scheda madre ho una dfi sli-dr,e l'ho messo in quello + basso visto che in quello solito mi andava sopra la ventolina del chipset della mobo,non dovrebbero essere uguali?grazie

Mietzsche
11-06-2006, 13:48
ho un x2 3800+ a 2600mhz,come scheda madre ho una dfi sli-dr,e l'ho messo in quello + basso visto che in quello solito mi andava sopra la ventolina del chipset della mobo,non dovrebbero essere uguali?grazie
Ecco il problema: lo slot basso, con la configurazione standar dei jumper della dfi sli-dr credo sia a 1x o qualcosa del genere: se vuoi il massimo delle prestazioni la devi mettere in quello superiore o modificare la configurazione dei jumper per avere 8x su entrambi gli slot.
Se ti ho risolto il problema facciamo cambio procio? :D

teoenaty
11-06-2006, 14:07
Ecco il problema: lo slot basso, con la configurazione standar dei jumper della dfi sli-dr credo sia a 1x o qualcosa del genere: se vuoi il massimo delle prestazioni la devi mettere in quello superiore o modificare la configurazione dei jumper per avere 8x su entrambi gli slot.
Se ti ho risolto il problema facciamo cambio procio? :D



adesso provo....per il cambio no sorry :ciapet: :ciapet:

ATi7500
11-06-2006, 14:27
nn sei nè gentile nè preciso..x la prima tua caratteristica io nn posso far niente se nn fartelo notare..x la seconda ti posso dire invece ke ho gia letto quella guida e specifica solo di impostare il voltaggio a 1.4v, nient'altro..nn dice quanto bisogna variarlo in funzione delle freq(c'è anke il voltaggio delle mem) e come si comporta la vga quando apre certi applicativi(siano essi giochi, programmi o film)
poi ke bisogna salvare il profilo compreso il voltaggio, questo va bene...
ma in effetti come fa notare Mietzsche la x1800 alza e abbassa freq e voltaggi come gli pare a lei e sarebbe utile monitorarli con qualche utility...
volevo dire questo..poi se ti secca pure rispondere al padre eterno è un'altro paio di maniche... :rolleyes:
se non hai voglia di leggere in giro e vuoi subito la pappa pronta io ci posso fare poco :rolleyes: cmq la risposta che tu fatichi tanto a trovare è che bisogna disattivare il servizio ATI Hotkey Poller per interrompere la gestione automatica 2D/3D nelle 1800/1900. una volta disattivato, i voltaggi li puoi impostare tranquillamente con ati tool, salvandoti due profili, uno 2D a basso consumo e un 3D per le massime prestazioni


bYeZ!

ATi7500
11-06-2006, 14:32
Basta Chiudere Atytraytools (le impostazioni le conserva...quasi sempre!)
c'è un impostazione apposta sotto le opzioni generali del programma, non ti posso dire ora esattamente dove xkè nn sono dal mio pc

bYeZ!

teoenaty
11-06-2006, 15:24
Ecco il problema: lo slot basso, con la configurazione standar dei jumper della dfi sli-dr credo sia a 1x o qualcosa del genere: se vuoi il massimo delle prestazioni la devi mettere in quello superiore o modificare la configurazione dei jumper per avere 8x su entrambi gli slot.
Se ti ho risolto il problema facciamo cambio procio? :D



risolto,era proprio quello,ora 600-700 faccio 8900,700-800 9938,ottimo direi...grazie 1000

rdv_90
11-06-2006, 15:26
ora faccio 700-800 9938

solo :mbe: al 3d 05?

teoenaty
11-06-2006, 15:29
solo :mbe: al 3d 05?


e quanto si dovrebbe fare con gpu a 700 e mem a 800?ho una 256...così mi so regolare

rdv_90
11-06-2006, 15:32
e quanto si dovrebbe fare con gpu a 700 e mem a 800?ho una 256...così mi so regolare

ah scusa... io ho la 512 ma prend i 10000 con freq molto minori... non credo che la vram possa influire così tanto... il resto del tuo sistema cos'è?

teoenaty
11-06-2006, 15:40
ah scusa... io ho la 512 ma prend i 10000 con freq molto minori... non credo che la vram possa influire così tanto... il resto del tuo sistema cos'è?


x2 3800+ a 2600mhz + dfi sli-dr + 2gb ram 260mhz cas 3448

non mi sembra male,gente con opteron a 2750 e le mie stesse freq sta sui 9800,tu che config hai e quanto fai?grazie

rdv_90
11-06-2006, 15:56
io a 675/ 780 faccio 10000 (qualche pto in meno, 20/30...) con un x2 a 250x11, a8n-e (schifo) e 2x512 ddr400 cas 3 @default ( :muro: :muro: :muro: )

Kikko_90
11-06-2006, 15:58
io a 675/ 780 faccio 10000 (qualche pto in meno, 20/30...) con un x2 a 250x11, a8n-e (schifo) e 2x512 ddr400 cas 3 @default ( :muro: :muro: :muro: )
le memorie ti penalizzano in una maniera assurda :muro: x il resto è molto molto buono ;)

rdv_90
11-06-2006, 16:18
le memorie ti penalizzano in una maniera assurda :muro: x il resto è molto molto buono ;)

lo so... :muro: :muro: :muro:

te quando cominci a fare i test? :D

Kikko_90
11-06-2006, 16:23
lo so... :muro: :muro: :muro:

te quando cominci a fare i test? :D
valuta te la scheda parte lunedi in j+3 :rolleyes: :muro: eppoi sto aspettando il resto della config ma diciamo che la scheda video è importante, porbabilmente arrivata lei avrò gia tutto :cool: ci sentiamo presto con i risultati :D cmq non è che sto meglio di te di ram!!!vabbe che ho delle ddr2 che rispetto alle ddr hanno molta + banda x questo spero di prendere i 12000. poi ho raggiunto i ddr600 :sofico:

rdv_90
11-06-2006, 16:30
cosa ti manca ancora? non hai ancora provati il pentium d con il wigochill?

Kikko_90
11-06-2006, 16:34
cosa ti manca ancora? non hai ancora provati il pentium d con il wigochill?
la mobo :muro:

rdv_90
11-06-2006, 16:36
la mobo :muro:

:asd:

dimmi in pvt dove hai preso il wigo :cool:

arenavsore
11-06-2006, 16:43
Ciao a tutti sto per prendere una x1800xt e la metterò sulla dfi in firma...
Io avevo cambiato il dissy del chipset con uno zalman passivo, ma ora con questa scheda che sarà più lunga non ci sta più, che dissy mi consigliate a parte quello default? :D

Ciao ;)

rdv_90
11-06-2006, 16:49
Ciao a tutti sto per prendere una x1800xt e la metterò sulla dfi in firma...
Io avevo cambiato il dissy del chipset con uno zalman passivo, ma ora con questa scheda che sarà più lunga non ci sta più, che dissy mi consigliate a parte quello default? :D

Ciao ;)

coolermaster... quello con la ventolina per intenderci... oppure tagli alcune alette dello zalman

arenavsore
11-06-2006, 16:56
Il fatto è che dovrei tagliarne di più di quante ne ho già tagliate avendo la mia 6600gt, influenzerà molto le prestazioni il taglio?
Quello della cooler master non è troppo alto per starci, per intenderci la ventolina default è circa 1 cm mentre il cooler master circa 2cm, ci sta comunque? Qualcuno ha la mia stessa scheda madre e può consigliarmi?

Ciao

Tonisca
11-06-2006, 17:12
@Tonisca: pigli una mainboard per fare il Crossfire?

Per ora sto ridimensionando il tutto, ho preso una Asrock 939 usata al posto della DFI, sto cercando di vendere l'impianto a liquido, probabilmente venderò anche lo Stacker.
Starò alla finestra a valutare i Conroe (il Crossfire con chipset Intel mi attira), come potrebbe essere che trasformo il pc in un HTPC (con proiettore), insomma non so bene ancora che farò perciò vendo un po' di roba finchè vale ancora qualcosa..

illidan2000
11-06-2006, 17:50
Per ora sto ridimensionando il tutto, ho preso una Asrock 939 usata al posto della DFI, sto cercando di vendere l'impianto a liquido, probabilmente venderò anche lo Stacker.
Starò alla finestra a valutare i Conroe (il Crossfire con chipset Intel mi attira), come potrebbe essere che trasformo il pc in un HTPC (con proiettore), insomma non so bene ancora che farò perciò vendo un po' di roba finchè vale ancora qualcosa..
se vendi lo staker,forse sarei interessato..

(zar)sheva
11-06-2006, 18:31
ragazzi impressionante come sale,con dissi stock al 100% e volt 1,4 per gpu,ma non sono riuscito a beccare i 10k con questa frequenze,e' possibile c'e' gente che prende i 10000 con 700-800,io devo salire di piu' cosi:

http://img237.imageshack.us/img237/3624/untitled28zp.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=untitled28zp.jpg)

Tonisca
11-06-2006, 18:45
se vendi lo staker,forse sarei interessato..

Ne terrò conto..

Con questa scheda il pci-e 8X è un collo di bottiglia?

illidan2000
11-06-2006, 18:59
Ne terrò conto..

Con questa scheda il pci-e 8X è un collo di bottiglia?
boh..nn lo so proprio,ma non credo dai.

(zar)sheva
11-06-2006, 19:07
ok beccati i 10000 con queste frequenze,che ne dite?


http://img45.imageshack.us/img45/7796/untitled31ji.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=untitled31ji.jpg)

Robbysca976
11-06-2006, 19:21
ok beccati i 10000 con queste frequenze,che ne dite?


http://img45.imageshack.us/img45/7796/untitled31ji.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=untitled31ji.jpg)

Ma la cpu nn sale più di così?

(zar)sheva
11-06-2006, 19:53
Ma la cpu nn sale più di così?

si qualcosina ancora sui 2800 ci arrivo,ma penso che non guadagnerei molto di piu'!!!!

Robbysca976
11-06-2006, 20:13
si qualcosina ancora sui 2800 ci arrivo,ma penso che non guadagnerei molto di piu'!!!!

Be per 50Mhz nn è che guadagni nulla di più...

Mietzsche
11-06-2006, 20:31
Il fatto è che dovrei tagliarne di più di quante ne ho già tagliate avendo la mia 6600gt, influenzerà molto le prestazioni il taglio?
Quello della cooler master non è troppo alto per starci, per intenderci la ventolina default è circa 1 cm mentre il cooler master circa 2cm, ci sta comunque? Qualcuno ha la mia stessa scheda madre e può consigliarmi?
Ciao
Non è detto che tu debba tagliarle, basta piegarle ad una ad una in modo che la scheda non tocchi!
Guarda che lavoro:
http://img126.imageshack.us/img126/7972/10207336gn.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=10207336gn.jpg)
Ti ricordo inoltre che lo zalman blu da la possibilità di montarlo molto decentrato, quindi si riesce a potarlo sufficientemente giù da non far toccare la scheda (questo almeno sulla mia MSI). Il mio problema è stato il linguettone dell'accelero.

illidan2000
11-06-2006, 21:34
mi chiedo quale miracolo faccia reggere tutta quella roba con un misero 350w seppure enermax

CosasNostras
11-06-2006, 21:44
mi chiedo quale miracolo faccia reggere tutta quella roba con un misero 350w seppure enermax
però è un enermax
il mio 460w (marca sconosciuta)a volte si "impicca"

Tonisca
11-06-2006, 22:23
mi chiedo quale miracolo faccia reggere tutta quella roba con un misero 350w seppure enermax

Il mio Antec da 380w, regge qualcosa in più. :O

teoenaty
11-06-2006, 22:51
io a 675/ 780 faccio 10000 (qualche pto in meno, 20/30...) con un x2 a 250x11, a8n-e (schifo) e 2x512 ddr400 cas 3 @default ( :muro: :muro: :muro: )


si ok ma il procio va a 2750,il mio a 2600,facciamo + o - gli stessi punti...direi che con i 150mhz recuperi i 25 mhz in meno su gpu e ram...o no???? ;)

ipertotix
11-06-2006, 22:58
ok beccati i 10000 con queste frequenze,che ne dite?


http://img45.imageshack.us/img45/7796/untitled31ji.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=untitled31ji.jpg)
quanti volt gli hai dato alla gpu?? :rolleyes:

(zar)sheva
11-06-2006, 23:33
quanti volt gli hai dato alla gpu?? :rolleyes:

1,4 ;)

ipertotix
11-06-2006, 23:46
1,4 ;)
io poi ho controllato con systool se cambiava il voltaggio lasciando quello di default con ati tool...morale..rimaneva fisso a 1.275...e mi ha pure preso quasi 10k a 700/800...con il ccc invece il voltaggio te lo cambia eccome con le applicazioni 3D..sul grafico l'ho visto passare da 1.275 a 1.375...
cmq io rimango perplesso sul fatto ke con ati tool avviando un filmato, qualunque esso sia, lo schermo diventa nero..e nn c'è verso..devo riavviare..
nn so da cosa dipenda..tant'è vero ke ho rimesso tutto in auto con il ccc...
pazienza..l'unico neo del ccc è la ventola(gestita male) ma tanto ora monto lo zalman(se mi gira lo monto in questo momento..al diavolo la garanzia... :D ) :)

(zar)sheva
11-06-2006, 23:55
io poi ho controllato con systool se cambiava il voltaggio lasciando quello di default con ati tool...morale..rimaneva fisso a 1.275...e mi ha pure preso quasi 10k a 700/800...con il ccc invece il voltaggio te lo cambia eccome con le applicazioni 3D..sul grafico l'ho visto passare da 1.275 a 1.375...
cmq io rimango perplesso sul fatto ke con ati tool avviando un filmato, qualunque esso sia, lo schermo diventa nero..e nn c'è verso..devo riavviare..
nn so da cosa dipenda..tant'è vero ke ho rimesso tutto in auto con il ccc...
pazienza..l'unico neo del ccc è la ventola(gestita male) ma tanto ora monto lo zalman(se mi gira lo monto in questo momento..al diavolo la garanzia... :D ) :)


ma come fai a prendere i 10k con 700-800,hai visto a che frequenze ho messo per beccare sti ka@@o di 10000!!!!
..eppure non sono limitato da cpu e ram e il SO non e' neanche tanto incasinato,ma....... boh :confused:

ipertotix
12-06-2006, 00:06
ma come fai a prendere i 10k con 700-800,hai visto a che frequenze ho messo per beccare sti ka@@o di 10000!!!!
..eppure non sono limitato da cpu e ram e il SO non e' neanche tanto incasinato,ma....... boh :confused:
si ho visto...io ho preso quasi 10k a 700/800 e pergiunta con vgpu a 1.275...
cosa ke ovviamente nn rifarò mai piu...ora potrei rimettere ati tool, reimpostare freq e voltaggi e mirare a punteggi anke molto piu alti...ma quel cavolo di ati tool mi rende il sistema instabile..quando apro un video, come dicevo, mi si impalla tutto...finchè nn risolvo sta cosa preferisco rimanere tranquillo con il ccc, senza impostare niente...tanto nei giochi ho verificato ke gia a 650/750 metto tutto al max con tutti i filtri e mi regge un numero di fps mai visto...su css letteralmente vola...preferisco rimanere stabile e stare tranquillo ke nn avere qlk fps in piu ma con il sistema instabile...
poi vabbè..l'ho presa l'altro ieri...almeno il tempo di familiarizzare... :mbe: