View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
MakenValborg
30-11-2006, 12:57
io quando ho smontato il dissi ho letto 1.2ns sulle mem..ke fa 1000/1.2=833
quindi è normale arrivare a 830 con le mem..e io c'arrivo..oltre però non vanno..nemmeno alzando il vmem(o meglio i vmem, visto ke i valori sono 2..)
ps : se vuoi usare l'overdrive 3 con att non devi disabilitare l'hotkey poller(i processi ati piu in generale) all'avvio..e poi non devi impostare nesun profilo di OC.. :rolleyes:
1,2? cmq il taglio eè 1,26 (da specifiche samsung..)
Catalyst 6.12 beta Windows 32-64bit
DOWNLOAD:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2989.html
Rivatuner 2.0 RC 16.2
DOWNLOAD:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html
dannyb78
30-11-2006, 14:31
Cosa c'è di bello nel nuovo riva tuner?
6.12? qualcosa di buono? A proposito di memorie che salgono o non salgono, premesso che le mie appartengono a quelle che non salgono, la bizarria è che dai 730-740 in su devo alzare il voltaggio della GPU...altrimenti partono gli artefatti...mah...mi spiego meglio: inizio a fare l'oc solo delle memeorie, senza modificare il voltaggio e arrivato a 740circa iniziano gli artefatti. Alzo il voltaggio della gpu a 1,4 e finiscono gli artefatti, poi prosegue fino a 747circa e allora devo alzare il voltaggio anche delle memorie. Per ora, così, sono arrivato fino a 774.
MakenValborg
30-11-2006, 16:22
6.12? qualcosa di buono? A proposito di memorie che salgono o non salgono, premesso che le mie appartengono a quelle che non salgono, la bizarria è che dai 730-740 in su devo alzare il voltaggio della GPU...altrimenti partono gli artefatti...mah...mi spiego meglio: inizio a fare l'oc solo delle memeorie, senza modificare il voltaggio e arrivato a 740circa iniziano gli artefatti. Alzo il voltaggio della gpu a 1,4 e finiscono gli artefatti, poi prosegue fino a 747circa e allora devo alzare il voltaggio anche delle memorie. Per ora, così, sono arrivato fino a 774.
è normale...a fraquenze molto più alte però :wtf:
eh, c'ho la vga sfigata :cry:
MakenValborg
30-11-2006, 16:28
eh, c'ho la vga sfigata :cry:
:friend: dai, anche @def rimane una signora scheda :O
in realtà volevo fare un up sulla x 1950 xt 256, prima che la 1800 valga quanto la carta igienica, ma non so...più in là forse, anche perchè amd sta spingendo un sacco sulla pro, che adesso si trova in volumi in tutte le forme e le sigle, però non mi interessa proprio.
nidecker
30-11-2006, 17:26
in realtà volevo fare un up sulla x 1950 xt 256, prima che la 1800 valga quanto la carta igienica, ma non so...più in là forse, anche perchè amd sta spingendo un sacco sulla pro, che adesso si trova in volumi in tutte le forme e le sigle, però non mi interessa proprio.
...Fra l'altro: la 1950 pro è inferiore vero, prestazionalmente parlando, alla x1800xt?
dannyb78
30-11-2006, 17:40
ecco immaginavo.allora guarda l'immagine dove vedi la croce rossa dovre4sti vedere un menu' a tendina.Seleziona l'altra opzione che ti da e riprova.
A regola quel menù dovrebbe condizionare l'overclock manuale, non l'overdrive. L'impostazione predefinita è comunque "driver level" che torna con il fatto che voglio overcloccare usando l'overdrive. Posto alcuni screenshot della mia configurazione.
Drivers ATI http://img378.imageshack.us/img378/2639/driversrn0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=driversrn0.jpg) Overclock su ATT http://img378.imageshack.us/img378/6992/attoverclockingsq0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=attoverclockingsq0.jpg) Overdrive3 su ATT http://img170.imageshack.us/img170/9910/attoverdrive3jv3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=attoverdrive3jv3.jpg)
Non ho toccato niente tranne la schermata Overdrive3, per cui tutte le altre impostazioni sono quelle di default di ATT.
A regola quel menù dovrebbe condizionare l'overclock manuale, non l'overdrive. L'impostazione predefinita è comunque "driver level" che torna con il fatto che voglio overcloccare usando l'overdrive. Posto alcuni screenshot della mia configurazione.
Drivers ATI http://img378.imageshack.us/img378/2639/driversrn0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=driversrn0.jpg) Overclock su ATT http://img378.imageshack.us/img378/6992/attoverclockingsq0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=attoverclockingsq0.jpg) Overdrive3 su ATT http://img170.imageshack.us/img170/9910/attoverdrive3jv3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=attoverdrive3jv3.jpg)
Non ho toccato niente tranne la schermata Overdrive3, per cui tutte le altre impostazioni sono quelle di default di ATT.
se te me dici che nn ti funziona l'overdrive io ti dico prova a cambaire quel valore.Nn sapevo mica come lo tenevi impostato.L'overdirv enn puo nn funzionarti a sfizio suo,qcs sbaglierai :stordita:
ipertotix
30-11-2006, 18:54
A regola quel menù dovrebbe condizionare l'overclock manuale, non l'overdrive. L'impostazione predefinita è comunque "driver level" che torna con il fatto che voglio overcloccare usando l'overdrive. Posto alcuni screenshot della mia configurazione.
Drivers ATI http://img378.imageshack.us/img378/2639/driversrn0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=driversrn0.jpg) Overclock su ATT http://img378.imageshack.us/img378/6992/attoverclockingsq0.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=attoverclockingsq0.jpg) Overdrive3 su ATT http://img170.imageshack.us/img170/9910/attoverdrive3jv3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=attoverdrive3jv3.jpg)
Non ho toccato niente tranne la schermata Overdrive3, per cui tutte le altre impostazioni sono quelle di default di ATT.
ma quando installi att e lo avvii x la prima volta, nella finestrella dove ti chiede di disabilitare i processi ati, barri si o no??? :mbe:
in caso disinstallalo, senza salvare le impostazioni..lo reinstalli(togli la spunta dall'unica voce segnata..) e poi lo avvii(selezionando NO quando ti chiede di disabilitare i servizi ati)..senza toccare niente vai direttamente al pannello dell'overdrive 3 e imposti freq e voltaggi x il 3D...cosi deve andare x FORZA.. :D
dannyb78
30-11-2006, 21:26
A dire la verità è quello che ho fatto :rolleyes: Ho cliccato su NO, sicuramente, e sono anche andato a controllare che avesse preso l'impostazione, come indicato enlle pagine precedenti.
comunque nel dubbio ho ripetuto la procedura, ho disinstallato eliminando tutte le preferenze e le voci di registro, ho reinstalllato e senza toccare niente ho configurato l'overdrive. Ho aperto oblivion e l'ho richiuso subito dopo. La scheda ha switchato al 3D ma invece di 820MHz come ho impostato su ATT si è settata su 800 come è impostato nel driver :muro: :muro: :muro:
http://img73.imageshack.us/img73/1168/attop4.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=attop4.jpg) http://img390.imageshack.us/img390/6639/processiatins2.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=processiatins2.jpg)
ORA FORMATTO TUTTO :D :D :D
ipertotix
01-12-2006, 01:01
A dire la verità è quello che ho fatto :rolleyes: Ho cliccato su NO, sicuramente, e sono anche andato a controllare che avesse preso l'impostazione, come indicato enlle pagine precedenti.
comunque nel dubbio ho ripetuto la procedura, ho disinstallato eliminando tutte le preferenze e le voci di registro, ho reinstalllato e senza toccare niente ho configurato l'overdrive. Ho aperto oblivion e l'ho richiuso subito dopo. La scheda ha switchato al 3D ma invece di 820MHz come ho impostato su ATT si è settata su 800 come è impostato nel driver :muro: :muro: :muro:
http://img73.imageshack.us/img73/1168/attop4.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=attop4.jpg) http://img390.imageshack.us/img390/6639/processiatins2.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=processiatins2.jpg)
ORA FORMATTO TUTTO :D :D :D
noooooo...non c'è bisogno... :doh: :D
cmq pensavo non ti switchava..invece le freq te le cambia..però in modo anomalo si vede... :rolleyes:
sarà forse una questione di driver??? prova a rimettere i cat piuttosto..forse cosi... :rolleyes:
ma una curiosità....x caso usi il ccc allo stesso tempo..oppure hai installato ati tool prima??? :mbe:
noooooo...non c'è bisogno... :doh: :D
cmq pensavo non ti switchava..invece le freq te le cambia..però in modo anomalo si vede... :rolleyes:
sarà forse una questione di driver??? prova a rimettere i cat piuttosto..forse cosi... :rolleyes:
ma una curiosità....x caso usi il ccc allo stesso tempo..oppure hai installato ati tool prima??? :mbe:
usa ccc è quello che sputtana tutto :fagiano:
dannyb78
01-12-2006, 07:17
non so cosa sia ccc :confused: (forse catalyst control center?), avevo installato tutte le possibili versioni di atitool (che usavo con la x850) ma non mi funzionano, forse è rimasta qualche traccia sul sistema della scheda precedente. Prima o poi mi deciderò davvero a formattare.
comunque sia ho risolto, come sempre la soluzione era una ca**ata... :doh: sono andato nella pagina overdrive dei drivers ATI e ho cliccato in sequenza su "default", quindi "OK"....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per qualche strano motivo le impostazioni nel driver hanno priorità su quelle in att. Comunque ora va tutto, oggi se ho tempo faccio qualche test per vedere quanto può salire la scheda.
grazie a tutti per l'aiuto
Ah, c'è un modo per downlcoccare il 2D utilizzando questo metodo, a parte editare manualmente il bios? Oppure se voglio downcloccare devo per forza usare i profili?
Ciao.
Ieri ho provato i nuovi driver catalyst 6.12 beta e qualche piccolo miglioramento c'è stato. Ho benchato a 803 mhz per il core e 846 per le ram, cpu a 2700mhz e ho fatto 6675pt al 3dmark06 ( risoluzione 1024*768 ).
Ciauu
illidan2000
01-12-2006, 10:23
e 3dmark05? voltaggi? temp?
e 3dmark05? voltaggi? temp?
se ho tempo oggi provo anche 3dmark05. Voltaggi 1.55 per gpu e per le memorie @ default. Temp. se ricordo bene mai oltre i 50°-55°C. La prossima volta che bencho vi saprò dire le temp. in modo esatto.
dannyb78
01-12-2006, 10:50
e 3dmark05? voltaggi? temp?
Le temp sono piuttosto basse visto che è a liquido.
Ciao.
Ieri ho provato i nuovi driver catalyst 6.12 beta e qualche piccolo miglioramento c'è stato. Ho benchato a 803 mhz per il core e 846 per le ram, cpu a 2700mhz e ho fatto 6675pt al 3dmark06 ( risoluzione 1024*768 ).
Ciauu
ehm fallo a 1280 il mark 06 :fagiano:
Le temp sono piuttosto basse visto che è a liquido.
Visto i voltaggi e le frequenze le temp. sono ottime... almeno credo.
Con il dissy originale stavo a 60°C @ default in idle :eek: adesso sto a 32°C :D
ehm fallo a 1280 il mark 06 :fagiano:
lo so che il 3dmark06 si deve fare a 1280*1024 :D , ma purtroppo ho un 15 pollici e la risoluzione massima è 1024/768 :muro:
dannyb78
01-12-2006, 18:34
bene bene bene, grazie ai vostri consigli ora riesco a occare con att.
la mia scheda sembrerebbe essere stabile @ 702/828 con voltaggi def.
Aumentado i voltaggi mi sembra che il guadagno sia praticamente minimo, a 1,45v è stabile a 727, oltre devo salire ancora con conseguente aumento esponenziale delle temperature, che trasforma lo zalman900 in una fabbrica di rumore :sofico:
L'impressione però più che quella di un limite fisico è quella di un blocco hw o sw all'overcloccabilità di queste schede e non credo di essere il primo (sicuramente non il più qualificato) a dirlo, giusto?
ipertotix
01-12-2006, 19:26
bene bene bene, grazie ai vostri consigli ora riesco a occare con att.
la mia scheda sembrerebbe essere stabile @ 702/828 con voltaggi def.
Aumentado i voltaggi mi sembra che il guadagno sia praticamente minimo, a 1,45v è stabile a 727, oltre devo salire ancora con conseguente aumento esponenziale delle temperature, che trasforma lo zalman900 in una fabbrica di rumore :sofico:
L'impressione però più che quella di un limite fisico è quella di un blocco hw o sw all'overcloccabilità di queste schede e non credo di essere il primo (sicuramente non il più qualificato) a dirlo, giusto?
è vero..ho la stessa impressione...io arrivo pure a 730/830 con 1,45v x la gpu e vmem a default..ho impostato pure 1,475v e alzato leggermente il vmem..ma nisba..gia a 740/830 oppure a 740/840 mi freezza il pc..e non penso sia x le temp..con il vf900 non mi supera i 71-72°..piuttosto penso sia il sistema ke non mi viene dietro...mi spiego..puo essere ke sia la cpu ke non mi regge il carico di lavoro imposto dalla vga a quelle freq???? :rolleyes:
Tidus.hw
01-12-2006, 21:03
ciao a tutti, una sapphire x1800xt 256mb con 6 mosfet, usata, in garanzia quanto potrebbe valere???
grazie ciao :)
ipertotix
01-12-2006, 21:53
ciao a tutti, una sapphire x1800xt 256mb con 6 mosfet, usata, in garanzia quanto potrebbe valere???
grazie ciao :)
vai sul mercatino..non è la sez. giusta.. :rolleyes:
cmq contattami in pvt se cerchi una x1800xt da 256mb... :cool:
Il pc si spegne di botto quando va il demo di 3dmark05 o 06, il test funziona ma mi è successo anche giocando. I problemi li ho avuti da quando ho fatto l'upgrade di Cpu ram e mobo(E6600 p5b-e), ma queste non hanno problemi, li ho provati con una 6200 e tutto ok.
Ho una x1800xt 512 flashata a Pe, e non so che fare(dovrei provare a flasharla alla versione non Pe ma non trovo più il bios originale)
Qualcuno mi può aiutare?
DakmorNoland
01-12-2006, 22:01
Il pc si spegne di botto quando va il demo di 3dmark05 o 06, il test funziona ma mi è successo anche giocando. I problemi li ho avuti da quando ho fatto l'upgrade di Cpu ram e mobo(E6600 p5b-e), ma queste non hanno problemi, li ho provati con una 6200 e tutto ok.
Ho una x1800xt 512 flashata a Pe, e non so che fare(dovrei provare a flasharla alla versione non Pe ma non trovo più il bios originale)
Qualcuno mi può aiutare?
E' l'alimentatore che non ce la fa.
ipertotix
01-12-2006, 22:15
E' l'alimentatore che non ce la fa.
quoto :burp:
Filodream
01-12-2006, 22:23
Raga, la scheda va davvero bene... poco fa ho fatto il bench di ati tray e mi ha dato questo risultato... è attendibile? A me pare buono:
http://img475.imageshack.us/img475/2755/7507rz3.jpg (http://imageshack.us)
Che ne dite? Quanto fate voi?
E' possibile salvare le impostazioni di oc/fun/voltage che ho, direttamente sul bios della vga in modo che le tenga per sempre?
ipertotix
01-12-2006, 22:36
certo..c'è il bios OC ke è fatto apposta..ma non ti conviene..fatti invece un paio di profili x il 3D e attivali quando devi benchare o ci devi giocare pesante..ke senso ha tenere sempre la scheda a palla??? :mbe:
E' l'alimentatore che non ce la fa.
L'ali è un enermax 475 noisetaker, possibile che non ce la fa?
Ciao. :D
Oggi ho fatto un 3dmark05.
Allora, CPU a 2800Mhz con ram in sincro
GPU a 803 mhz e memorie a 855 mhz
Ho fatto 11418pt.
dannyb78
02-12-2006, 13:18
è vero..ho la stessa impressione...io arrivo pure a 730/830 con 1,45v x la gpu e vmem a default..ho impostato pure 1,475v e alzato leggermente il vmem..ma nisba..gia a 740/830 oppure a 740/840 mi freezza il pc..e non penso sia x le temp..con il vf900 non mi supera i 71-72°..piuttosto penso sia il sistema ke non mi viene dietro...mi spiego..puo essere ke sia la cpu ke non mi regge il carico di lavoro imposto dalla vga a quelle freq???? :rolleyes:
Abbiamo una configurazione simile, e mi sento di escludere questo problema, nonostante la cpu non sia certo tra le più performanti in circolazione oggi.
Per di più se il sistema fosse cpu-limited vorrebbe dire che aumentando le freq della vga non si ha incremento di prestazioni, non crash o freeze del sistema...
Comunque le tue temperature mi tranquillizzano :D io sto a 45° in idle e poco più di 60° in full load con vgpu 1,4v. Non credo che la metterò a 1,45v, anche perchè così facendo potrei salire di una 20a di MHz solamente e non ne vale certo la pena.
DakmorNoland
02-12-2006, 16:11
L'ali è un enermax 475 noisetaker, possibile che non ce la fa?
Dovrebbe farcela in effetti...
Non è che magari è vecchiotto e non funziona come dovrebbe? Se no non capisco propio quale sia il problema...che scheda madre hai?
Dovrebbe farcela in effetti...
Non è che magari è vecchiotto e non funziona come dovrebbe? Se no non capisco propio quale sia il problema...che scheda madre hai?
P5B-E, L'ali avrà 2 anni e mezzo. Come posso verificare se funziona correttamente?
DakmorNoland
02-12-2006, 19:26
P5B-E, L'ali avrà 2 anni e mezzo. Come posso verificare se funziona correttamente?
Devi guardare i voltaggi. Purtroppo i programmi via software non sono affidabili, avresti bisogno di un tester, però non ti posso aiutare, non me ne intendo.
illidan2000
02-12-2006, 20:39
qualcuno sa perché da quando ati tray tools è buono per l'overclock (da ormai un paio di mesi), non funziona più la correzione del colore in modalità overlay? sono costretto a vedermi i filmati molto molto scuri...causa monitor crt non regolabile
ipertotix
03-12-2006, 02:02
Abbiamo una configurazione simile, e mi sento di escludere questo problema, nonostante la cpu non sia certo tra le più performanti in circolazione oggi.
Per di più se il sistema fosse cpu-limited vorrebbe dire che aumentando le freq della vga non si ha incremento di prestazioni, non crash o freeze del sistema...
Comunque le tue temperature mi tranquillizzano :D io sto a 45° in idle e poco più di 60° in full load con vgpu 1,4v. Non credo che la metterò a 1,45v, anche perchè così facendo potrei salire di una 20a di MHz solamente e non ne vale certo la pena.
eppure non lo escluderei del tutto...quando avevo la cpu overclokkata un po piu del solito(un po di mesi fa) con i timings delle mem belli tirati(non ho mem da oc come puoi vedere dalla firma..) stranamente mi crashava il pc durante le partite a css e durante i bench..e questo non me lo faceva con la precedente vga(una x800gto)..ho riportato la freq da 2625 a 2500 e aumentato il valore dei timings, e non mi ha piu crashato..anke fino a 730/830..x cui non dico ke essendo cpu limited si impalla il sistema..questo no..tuttalpiu non fa piu di un certo numero di fps..dico però ke una cpu come la nostra se gia è abbastanza sollecitata, può cedere(nel senso ke "freezza") sotto un carico di lavoro eccessivo imposto dalla vga..e ti posso garantire ke non sono il solo a cui è successo... :rolleyes:
x le temp invece, raggiungo una 70ina di gradi in full load, ma con 1,45v..con 1,40 di solito non supero mai i 60°..nemmeno dopo 3 ore di css... :mbe: :D
dannyb78
03-12-2006, 18:10
eppure non lo escluderei del tutto...quando avevo la cpu overclokkata un po piu del solito(un po di mesi fa) con i timings delle mem belli tirati(non ho mem da oc come puoi vedere dalla firma..) stranamente mi crashava il pc durante le partite a css e durante i bench..e questo non me lo faceva con la precedente vga(una x800gto)..ho riportato la freq da 2625 a 2500 e aumentato il valore dei timings, e non mi ha piu crashato..anke fino a 730/830..x cui non dico ke essendo cpu limited si impalla il sistema..questo no..tuttalpiu non fa piu di un certo numero di fps..dico però ke una cpu come la nostra se gia è abbastanza sollecitata, può cedere(nel senso ke "freezza") sotto un carico di lavoro eccessivo imposto dalla vga..e ti posso garantire ke non sono il solo a cui è successo... :rolleyes:
x le temp invece, raggiungo una 70ina di gradi in full load, ma con 1,45v..con 1,40 di solito non supero mai i 60°..nemmeno dopo 3 ore di css... :mbe: :D
quoto in pieno, questo comunque non dovrebbe giustificare gli artefatti quando faccio salire le freq della vga, al massimo può sfruttare talmente a palla il resto del sistema da far venire a galla eventuali anche minime instabilità e quindi far crashare tutto, su questo sono daccordo. Comunque sia, per ora ho trovato il mio limite. Sto giocando ad Oblivion e riesco a tenere TUTTO al max (anche se non sono ancora riuscito ad abilitare HRD e AA e non capisco perchè avendo sia la patch ufficiale di Oblivion che i catalyst 6.11) con una buona fluidità e questo mi basta.
ipertotix
03-12-2006, 22:50
quoto in pieno, questo comunque non dovrebbe giustificare gli artefatti quando faccio salire le freq della vga, al massimo può sfruttare talmente a palla il resto del sistema da far venire a galla eventuali anche minime instabilità e quindi far crashare tutto, su questo sono daccordo. Comunque sia, per ora ho trovato il mio limite. Sto giocando ad Oblivion e riesco a tenere TUTTO al max (anche se non sono ancora riuscito ad abilitare HRD e AA e non capisco perchè avendo sia la patch ufficiale di Oblivion che i catalyst 6.11) con una buona fluidità e questo mi basta.
mmmh..a te fa artifatti quando sali oltre una certa freq??? strano..a me non li ha mai fatti..oltre 730/830 mi si pianta il sistema e basta..ovviamente non ho mai utilizzato la vga in daily oltre 700/800..e anzi..pur potendo tenere la vga stabile a 700/800, non la tengo mai a quelle freq mentre gioco..metto al massimo a 655/774 e mi gira tutto una favola, senza alcun problema..in effetti vedere fin dove arriva è solo una questione di pura curiosità, x testarne il limite..poi ovviamente nell'utilizzo quotidiano non ha alcun senso impostare tutto a manetta(tranne ovviamente in casi in cui lo richiede..rari peraltro..) :rolleyes:
raga 1 paio di giorni fa ho postato questo ma non ho ricevuto delucidazioni dai su datemi 1 mano :D Ciao ragazzi sono nuovo qua, volevo chiedervi 1 cosa che mi passa per la testa da circa 1 anno, ho comprato un computer con 1 x1800xt 512 tra la plastica dove c'è la ventola e il dissipatore della skeda video è presente 1 spugnetta di colore grigio, mi stavo chiedendo a cosa potesse servire, se mi trattiene il calore oppure è per non far bruciare la plastica, grazie per l'attenzione
dannyb78
04-12-2006, 08:27
raga 1 paio di giorni fa ho postato questo ma non ho ricevuto delucidazioni dai su datemi 1 mano :D Ciao ragazzi sono nuovo qua, volevo chiedervi 1 cosa che mi passa per la testa da circa 1 anno, ho comprato un computer con 1 x1800xt 512 tra la plastica dove c'è la ventola e il dissipatore della skeda video è presente 1 spugnetta di colore grigio, mi stavo chiedendo a cosa potesse servire, se mi trattiene il calore oppure è per non far bruciare la plastica, grazie per l'attenzione
Non riesco a capire bene cosa intendi, puoi postare una foto??
mmmh..a te fa artifatti quando sali oltre una certa freq??? strano..a me non li ha mai fatti..oltre 730/830 mi si pianta il sistema e basta..ovviamente non ho mai utilizzato la vga in daily oltre 700/800..e anzi..pur potendo tenere la vga stabile a 700/800, non la tengo mai a quelle freq mentre gioco..metto al massimo a 655/774 e mi gira tutto una favola, senza alcun problema..in effetti vedere fin dove arriva è solo una questione di pura curiosità, x testarne il limite..poi ovviamente nell'utilizzo quotidiano non ha alcun senso impostare tutto a manetta(tranne ovviamente in casi in cui lo richiede..rari peraltro..) :rolleyes:
Io ho configurato ATT per giocare alle max freq a cui sono stabile, ma lo avvio solo quando gioco a oblivion, per tutto il resto lascio @def. Idem per la cpu, di solito tengo la cpu leggermente downcloccata e con vcore 1,25v e ram a 166, poi per giocare clocco a 2,5GHz sfruttando il divisore impostato.
Per quanto riguarda gli artefatti, si, in molti casi aumentando le freq ho artefatti, di solito salendo ulteriormente si blocca o si riavvia il pc.
illidan2000
04-12-2006, 11:53
oltre al problema della luminosità in overlay, ho problemi anche con il tv-out con att. mi sa che torno al ccc...
oldseawolf666
05-12-2006, 14:36
Ho deciso di spremere + a fondo il sistema...e ho raggiunto 5703 punti contro i precedenti 5190.....che ne dite per il mio sistema???
http://img293.imageshack.us/img293/3144/57033dmark06ks9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=57033dmark06ks9.jpg)
oltre al problema della luminosità in overlay, ho problemi anche con il tv-out con att. mi sa che torno al ccc...
hai provato l'ultima beta?
bYeZ!
Robbysca976
05-12-2006, 22:09
Ciao a tutti....
Dopo un po' mi rifaccio vivo x kiedervi qualke info:
Ati Tray va bene con i 6.11? Ci son problemi nel oc con ati tray?
Grazie
illidan2000
06-12-2006, 00:15
hai provato l'ultima beta?
bYeZ!
ho la 1.2.6.955
vedo se ce ne sono altre
ho la 1.2.6.955
vedo se ce ne sono altre
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=203035
;)
bYeZ!
MakenValborg
06-12-2006, 07:29
Domandina...
Ati tray tool a 2 regolazioni di voltaggio, ati tool 3...
normalmente con ati tool le ultime due si variano di pari passo, devo dedurre che con ati tray tool la 3a non c'è perchè si varia in automatico?
Grazie ciao :)
illidan2000
06-12-2006, 09:32
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=203035
;)
bYeZ!
956! speriamo! thx
salve a tutti, tra poco mi arriverà una club3d x1800xl da 256mb che verrà raffreddata da un vf900.volevo chiedervi a che voltaggio max mi conviene tenere la vga in game? in 2d la terrò rilassata a 400/400 o forse meno.con atitool è possibile creare un profilo 3d dove oltre alle frequenze vengono cambiati anche i voltaggi?preciso che ancora non so se la vga monta ram da 1.4 o 2 ns!
grazie delle eventuali risposte!
MakenValborg
06-12-2006, 11:19
salve a tutti, tra poco mi arriverà una club3d x1800xl da 256mb che verrà raffreddata da un vf900.volevo chiedervi a che voltaggio max mi conviene tenere la vga in game? in 2d la terrò rilassata a 400/400 o forse meno.con atitool è possibile creare un profilo 3d dove oltre alle frequenze vengono cambiati anche i voltaggi?preciso che ancora non so se la vga monta ram da 1.4 o 2 ns!
grazie delle eventuali risposte!
emh...l'xl l'ho avuta...se monta memorie da 1,6 puoi ritenerti fortunato, la mia e molte altre avevano le 2,0...
e il core digerisce male l'overvolt.. :(
si avevo letto che la maggior parte delle xl monta memorie da 2ns!
cmq che voltaggi mi consigli di tenere ingame con un vf900?
con atitraytools posso settare 2 profili tipo uno 2d 400/400 con i voltaggi standard e l'altro 3d con frequenze cloccate e voltaggi aumentati leggermente?
Robbysca976
06-12-2006, 16:15
Ciao a tutti....
Dopo un po' mi rifaccio vivo x kiedervi qualke info:
Ati Tray va bene con i 6.11? Ci son problemi nel oc con ati tray?
Grazie
Up :mc:
MakenValborg
06-12-2006, 16:19
Up :mc:
lo stò usando in questi giorni..non ci sopno problemi di sorta..perrò non in stallare il catalist control center ;)
MakenValborg
06-12-2006, 16:20
si avevo letto che la maggior parte delle xl monta memorie da 2ns!
cmq che voltaggi mi consigli di tenere ingame con un vf900?
con atitraytools posso settare 2 profili tipo uno 2d 400/400 con i voltaggi standard e l'altro 3d con frequenze cloccate e voltaggi aumentati leggermente?
passato troppo tempo...non me lo ricordo :stordita:
posso dirti però che se overvoltavo troppo crashava...
Robbysca976
06-12-2006, 16:32
lo stò usando in questi giorni..non ci sopno problemi di sorta..perrò non in stallare il catalist control center ;)
Grazie Finalmente qualche anima pia...
Ma bisogna che disinstallo anche i driver oltre al cc ?
DakmorNoland
06-12-2006, 16:37
Grazie Finalmente qualche anima pia...
Ma bisogna che disinstallo anche i driver oltre al cc ?
Puoi disinstallar anche solo il CCC senza dover disinstallare i driver se non ricordo male.
Cmq se ti devo dire la mia, il CCC lo sconsiglio fortemente, assolutamente inutile e super pesante! Meglio l'ultimo Ati Tray Tools con il quale tra l'altro puoi impostare già dei profili e salvarli, in modo che quando lanci un gioco parte già con l'AA l'AF, ecc come preferisci, puoi anche impostare determinate frequenze per la GPU e le RAM che verranno applicate solo quando lanci quel determinato gioco.
EDIT: Ah cmq io come driver consiglio sempre gli ultimi DHZer0Point Catalyst, che sono i 0.69, in pratica dei catalyst 6.9 ottimizzati, e vanno davvero alla grandissima! ;)
arenavsore
06-12-2006, 19:57
Ciao a tutti, è da un po' che non posto.
Volevo chiedere... io adesso ho gli ultimi drivers installati, ma dite che è meglio tenere delle precedenti versioni perchè vanno meglio con la mia scheda? E' possibile che i nuovi driver in un certo senso me la rallentino?
Ciao e grassie :D
arenavsore
06-12-2006, 20:15
Scusate un secondo ma gli ultimi driver sono i 6.11???
nidecker
06-12-2006, 21:04
Scusate un secondo ma gli ultimi driver sono i 6.11???
Ci sono già i 6.12 beta in giro
Ne approfitto per chiedervi una cosa: come è possibile che quando esco da un gioco lo schermo rimane nero e con nessun tasto riesco a far apparire qualcosa? Neanche con crtl+alt+canc............Devo per forza riavviare...Mah
Cata 6.10 (o 11?)+ati tray tool ultima versione.
oldseawolf666
06-12-2006, 21:10
Ho deciso di spremere + a fondo il sistema...e ho raggiunto 5703 punti contro i precedenti 5190.....che ne dite per il mio sistema???
http://img293.imageshack.us/img293/3144/57033dmark06ks9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=57033dmark06ks9.jpg)
up
illidan2000
07-12-2006, 00:37
Puoi disinstallar anche solo il CCC senza dover disinstallare i driver se non ricordo male.
Cmq se ti devo dire la mia, il CCC lo sconsiglio fortemente, assolutamente inutile e super pesante! Meglio l'ultimo Ati Tray Tools con il quale tra l'altro puoi impostare già dei profili e salvarli, in modo che quando lanci un gioco parte già con l'AA l'AF, ecc come preferisci, puoi anche impostare determinate frequenze per la GPU e le RAM che verranno applicate solo quando lanci quel determinato gioco.
EDIT: Ah cmq io come driver consiglio sempre gli ultimi DHZer0Point Catalyst, che sono i 0.69, in pratica dei catalyst 6.9 ottimizzati, e vanno davvero alla grandissima! ;)
peccato che alla mia tv, att nn gli piace proprio...(no tv-out,clone,ecc...)
MakenValborg
07-12-2006, 08:01
up
non saprei cosa dirti..mai fatto un 3d marck06 :stordita: ...
appena lo faccio confrontiamo ;)
MakenValborg
07-12-2006, 08:01
Grazie Finalmente qualche anima pia...
Ma bisogna che disinstallo anche i driver oltre al cc ?
non no i driver sono la base ;)
Tidus.hw
07-12-2006, 09:03
ciao, secondo voi col dissi stock quanto posso spiengermi col voltaggio della gpu e della memoria?? :D
ho una sapphire x1800xt 256mb
ciao, secondo voi col dissi stock quanto posso spiengermi col voltaggio della gpu e della memoria?? :D
ho una sapphire x1800xt 256mb
quanto vuoi, al massimo ne risentono le tue orecchie :D
quanto vuoi, al massimo ne risentono le tue orecchie :D
quanto vuole? ma che dici? :rolleyes:
quanto vuole? ma che dici? :rolleyes:
il dissi stock non è male a tenere le temp ;) solo che fa un casino bestiale...
ipertotix
07-12-2006, 16:11
ehi..è uscita la nuova versione di ati tray...(964 mi pare..) qualcuno sa che novità porta???? :rolleyes:
ehi..è uscita la nuova versione di ati tray...(964 mi pare..) qualcuno sa che novità porta???? :rolleyes:
basta installarla e leggere le note di rilascio, comunque le incollo qui per i più pigri:
1.2.6.964
[F] Fixed procedure to display memory clocks as DDR in Overclocking Window.
Updated tray icon
[+] Added hotkeys to switch monitor rotation between 0/90 and 0/270
[+] Added Romanian translation
Updated existing translation files
[+] Added Memory IO voltage control for X1xxx video boards.
[+] Updated GUI interface for some dialog boxes
Updated core names database
[+] Added 500ms delay before restoring previous 3D settings after exiting from game. If this included in game profile.
Updated text rendering procedure in FlashOSD module
Updated overclocking support for RV570 and RV560 boards. Thanks Unwinder for help and information.
bYeZ!
@danieleok@
07-12-2006, 22:01
Sta per arrivarmi una X1800XT da 512mb....come rullazza sta schedina? :sofico:
DakmorNoland
07-12-2006, 22:05
Sta per arrivarmi una X1800XT da 512mb....come rullazza sta schedina? :sofico:
Rullazza moltissimo! :D
Io sto girando su una x1800gto2 @default in pratica una x1800xl 512 e ad oblivion giro fluido a 1280x1024 tutto al max AA 2x AF 8x. ;)
Ti consiglio di non mettere gli ultimi catalyst originali, ma gli ultimi DHZer0Point Catalyst 0.69
Ah il CCC non lo installare che è solo di una pesantezza pazzesca e non serve ad una mazza metti solo i driver e poi installa l'ultimo Ati Tray Tools che lo sostituisce in tutto e fa anche di +!
@danieleok@
07-12-2006, 22:08
Rullazza moltissimo! :D
Io sto girando su una x1800gto2 @default in pratica una x1800xl 512 e ad oblivion giro fluido a 1280x1024 tutto al max AA 2x AF 8x. ;)
Ti consiglio di non mettere gli ultimi catalyst originali, ma gli ultimi DHZer0Point Catalyst 0.69
Ah il CCC non lo installare che è solo di una pesantezza pazzesca e non serve ad una mazza metti solo i driver e poi installa l'ultimo Ati Tray Tools che lo sostituisce in tutto e fa anche di +!
Non ho mai avuto ati... ma se mi dici così è parecchio incoraggiante.A livello di bench? COme va?
DakmorNoland
07-12-2006, 22:12
Non ho mai avuto ati... ma se mi dici così è parecchio incoraggiante.A livello di bench? COme va?
Boh ma i bench tipo 3d mark 2006 non sono per niente affidabili. Devi vedere i test nei giochi. Anche perchè i 3d mark si basano troppo anche sul processore.
Cmq come prestazioni reali, sta al livello della 1950pro, forse un pò meglio. Sicuramente + veloce di una 7900GT, non molto distante da una x1900xt 256, anzi direi parecchio appiccicata. :)
oblivion giro fluido a 1280x1024 tutto al max AA 2x AF 8x. ;)
fluido 20 /25 fps all'aperto ? che ottimista :asd: :asd:
DakmorNoland
07-12-2006, 22:15
fluido 20 /25 fps all'aperto ? che ottimista :asd: :asd:
Bah, per me è fluido è sto a 500/500. Non capisco propio come fai a lamentarti, ma la patch l'hai messa? Driver ottimizzati?
Bah, per me è fluido è sto a 500/500. Non capisco propio come fai a lamentarti, ma la patch l'hai messa? Driver ottimizzati?
nessuna patch.driver 6.9 zeropoint.Sara che ho un solo giga di ram? :rolleyes:
DakmorNoland
07-12-2006, 22:19
nessuna patch.driver 6.9 zeropoint.Sara che ho un solo giga di ram? :rolleyes:
Sì mi sa che è quello, anch'io non credevo ma cambia la situazione. Il fatto è che sto gioco è ottimizzato con i piedi :(
Sì mi sa che è quello, anch'io non credevo ma cambia la situazione. Il fatto è che sto gioco è ottimizzato con i piedi :(
:muro: :muro: .vabbhè a breve mi arrivano i 2 banchi da 1 giga :D
ps: dopodichè moriro con questo pc :tie:
@danieleok@
07-12-2006, 22:24
Boh ma i bench tipo 3d mark 2006 non sono per niente affidabili. Devi vedere i test nei giochi. Anche perchè i 3d mark si basano troppo anche sul processore.
Cmq come prestazioni reali, sta al livello della 1950pro, forse un pò meglio. Sicuramente + veloce di una 7900GT, non molto distante da una x1900xt 256, anzi direi parecchio appiccicata. :)
Ok...poi sperimento sulla pellaccia mia :sofico:
Comunque... appena arriva dici meglio formattare o basta un bel clean con driver clean?
illidan2000
08-12-2006, 01:01
uff... la mia 6800gs nn dico che sia una x1800xt,ma nn me se la fila nessuno nel mio thread....uff... tu che ce l'hai, potresti confermare che è quasi una 7600gt? dico fandonie?
Tidus.hw
08-12-2006, 13:07
qualcuno mi sa dire perchè se tengo la ram a 1700 col voltaggio a default non mi da artefatti mentre se overvolto a 2.15/2.175/2.2 ce ne sono sempre di più??? :mbe:
qualcuno mi sa dire perchè se tengo la ram a 1700 col voltaggio a default non mi da artefatti mentre se overvolto a 2.15/2.175/2.2 ce ne sono sempre di più??? :mbe:
scusa e tienilo a default :fagiano:
Tidus.hw
08-12-2006, 14:28
scusa e tienilo a default :fagiano:
ma io voglio salire di più :cry:
comunque dopo innumerevoli prove sono giunto alla conclusione che:
- overvoltando la gpu non ottengo neanche 1 mhz in più
- overvoltando la ram la situazione peggiora
ora io mi chiedo, ma perchè??? .-. è forse questione di bios??? :mbe:
ma io voglio salire di più :cry:
comunque dopo innumerevoli prove sono giunto alla conclusione che:
- overvoltando la gpu non ottengo neanche 1 mhz in più
- overvoltando la ram la situazione peggiora
ora io mi chiedo, ma perchè??? .-. è forse questione di bios??? :mbe:
in effetti è molto strano :confused:
Ci sono già i 6.12 beta in giro
Ne approfitto per chiedervi una cosa: come è possibile che quando esco da un gioco lo schermo rimane nero e con nessun tasto riesco a far apparire qualcosa? Neanche con crtl+alt+canc............Devo per forza riavviare...Mah
Cata 6.10 (o 11?)+ati tray tool ultima versione.
E' un problema di ATT: probabilmente non switcha correttamente fra i 2 profili (2D/3D), il PC va in "stallo" e non resta che riavviare. Capitava anche a me ed è il motivo per cui avevo disinstallato il programma.
Ora sto riprovando con l'ultima versione... Vedremo...
...ed anche qui aggiunto in prima pagina:
--> ATITool 0.26 (http://www.techpowerup.com/atitool/)
Full support for all ATI and NVIDIA cards. Only X1950 Pro overclocking is not supported
To overclock ATI X1k cards, you do not need to disable the services in Windows
Fan settings can be saved to a profile
Memory timings can be saved to a profile
BIOS dump works on X1000 Series
Thermal monitoring defaults to on
Voltage control for several X1800 and X1900 cards
Control over Adaptive Anti-Aliasing
New settings tab "Driver Tweaks"
Current Draw monitoring for several ATI cards
:)
Tidus.hw
09-12-2006, 09:04
ma io voglio salire di più :cry:
comunque dopo innumerevoli prove sono giunto alla conclusione che:
- overvoltando la gpu non ottengo neanche 1 mhz in più
- overvoltando la ram la situazione peggiora
ora io mi chiedo, ma perchè??? .-. è forse questione di bios??? :mbe:
nessuno sa niente? :help:
E' USCITO ATITOOL 0.26 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DOWNLOAD
http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html
dannyb78
11-12-2006, 09:03
nessuno sa niente? :help:
Le temperature di memorie e mosfet come sono?
Le tensioni erogate dall'alimentatore rimangono costanti?
Gli artefatti li hai solo sul 3D o anche sul 2D?
Comunque mi io mi trovo meglio con Atitools e catalyst che con ATT:
http://img243.imageshack.us/img243/1363/3dmark03cn5.jpg (http://imageshack.us)
io da quando ho formattato non mi va + atitools.... cosa può essere?
ciao! Possiedo pure io una sapphire x1800xt con 5120 mb di ram e ne sono pienamente soddisfatto!!!
Ho alcune domande:
mentre giocate lanciate anche voi delle utility per aumentare la velocità della ventola (io uso rivatuner), dal momento che dopo un ora compaiono artefatti? Aumentando la velocità c'è il rischio di bruciare la ventola a lungo andare?
Con fear al massimo dettaglio e risoluzione 1280x1024 vi scatta? A me no, tranne quando aprò una porta, e qui credo dipenda dall'hard disk lentuccio, (o dalle ram ma lo dubito)
Accetto consigli!!
PS : l'unico rammarico è di doverla cestinare per l'arrivo delle dx10.... :cry: :cry:
ciao! Possiedo pure io una sapphire x1800xt con 5120 mb di ram e ne sono pienamente soddisfatto!!!
Ho alcune domande:
mentre giocate lanciate anche voi delle utility per aumentare la velocità della ventola (io uso rivatuner), dal momento che dopo un ora compaiono artefatti? Aumentando la velocità c'è il rischio di bruciare la ventola a lungo andare?
Con fear al massimo dettaglio e risoluzione 1280x1024 vi scatta? A me no, tranne quando aprò una porta, e qui credo dipenda dall'hard disk lentuccio, (o dalle ram ma lo dubito)
Accetto consigli!!
PS : l'unico rammarico è di doverla cestinare per l'arrivo delle dx10.... :cry: :cry:
addirittura 5 giga di ram :asd:
che ram hai? e soprattutto: quanta? 2 giga?
no, la ventola non si brucia
DakmorNoland
11-12-2006, 19:58
ciao! Possiedo pure io una sapphire x1800xt con 5120 mb di ram e ne sono pienamente soddisfatto!!!
Ho alcune domande:
mentre giocate lanciate anche voi delle utility per aumentare la velocità della ventola (io uso rivatuner), dal momento che dopo un ora compaiono artefatti? Aumentando la velocità c'è il rischio di bruciare la ventola a lungo andare?
Con fear al massimo dettaglio e risoluzione 1280x1024 vi scatta? A me no, tranne quando aprò una porta, e qui credo dipenda dall'hard disk lentuccio, (o dalle ram ma lo dubito)
Accetto consigli!!
PS : l'unico rammarico è di doverla cestinare per l'arrivo delle dx10.... :cry: :cry:
Guarda che non dovresti avere artefatti dopo un'ora nemmeno con la ventola a default!!!
Il tuo case è ben ventilato?
scusate ho sbagliato, son 512 mb.... :)
Il mio case è un centurion penultimo modello, ben ventilato. Con giochi esosi di sv (tipo FEAR oppure OBLIVION o CAOS THEORY) mi occorre aumentare la velocità della ventola altrimenti compaiono artefatti!
Ho 1 giga di ram, che vorrei aumentare a 2 in vista del nuovo windows.. :stordita:
in vista del nuovo windows.. :stordita: :D :D :D
@danieleok@
12-12-2006, 00:00
Quanto scalda la 1800xt 512mb? COn un VF700 o un vf900 sto apposto?
dannyb78
12-12-2006, 09:00
Quanto scalda la 1800xt 512mb? COn un VF700 o un vf900 sto apposto?
Dipende cosa ci vuoi fare e quanto rumore puoi sopportare. Già la ventola stock è sufficiente per usare la scheda @default, ma è molto rumorosa.
con uno zalman riduci di molto la rumorosità. Abbassando un po' le temp ovviamente migliori anche i margini in Oc, che comunque su queste schede sono relativamente ridotti.
MakenValborg
12-12-2006, 09:02
Dipende cosa ci vuoi fare e quanto rumore puoi sopportare. Già la ventola stock è sufficiente per usare la scheda @default, ma è molto rumorosa.
con uno zalman riduci di molto la rumorosità. Abbassando un po' le temp ovviamente migliori anche i margini in Oc, che comunque su queste schede sono relativamente ridotti.
:mbe: :confused:
http://img133.imageshack.us/img133/8130/120003dmark2005rj1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=120003dmark2005rj1.jpg)
vabbè che sono a liquido...
@danieleok@
12-12-2006, 09:31
Dipende cosa ci vuoi fare e quanto rumore puoi sopportare. Già la ventola stock è sufficiente per usare la scheda @default, ma è molto rumorosa.
con uno zalman riduci di molto la rumorosità. Abbassando un po' le temp ovviamente migliori anche i margini in Oc, che comunque su queste schede sono relativamente ridotti.
Azz... quindi overclock bassi?
MakenValborg
12-12-2006, 09:33
Azz... quindi overclock bassi?
ma hai visto il mio screen????
@danieleok@
12-12-2006, 09:35
ma hai visto il mio screen????
Avevamo psotato nello stesso momento :D
@danieleok@
12-12-2006, 09:36
ma hai visto il mio screen????
Dicevo io... avevo letto sulla prima pagina degli overclock di tutto rispetto... :D Speriamo che la mia salga... :D
MakenValborg
12-12-2006, 09:36
cmq ad aria forse non fai i 760 come me, ma i 700 sicuramente, e le ram se sono fortunate salgono molto bene a me con leggero ov 900mhz...
@danieleok@
12-12-2006, 09:38
cmq ad aria forse non fai i 760 come me, ma i 700 sicuramente, e le ram se sono fortunate salgono molto bene a me con leggero ov 900mhz...
Quanti volt hai dato a core e ram? Diciamo che però i 700 mhz sono quasi sicuri?
MakenValborg
12-12-2006, 09:41
Quanti volt hai dato a core e ram? Diciamo che però i 700 mhz sono quasi sicuri?
allora, a 700 ci arrivo con 1,35 a 760 con 1,45 le ram a 900mhz a 2,101
@danieleok@
12-12-2006, 09:42
allora, a 700 ci arrivo con 1,35 a 760 con 1,45 le ram a 900mhz a 2,101
Siccome sono 4 anni che ho solo nvidia, ati mi è all'oscuro su parecchie cose... sotto che soglia mi suggerisci di restare sull'overvolt?
MakenValborg
12-12-2006, 09:45
Siccome sono 4 anni che ho solo nvidia, ati mi è all'oscuro su parecchie cose... sotto che soglia mi suggerisci di restare sull'overvolt?
ad aria, io non supererei l'1,4. poi dipende quanto scalda la vga ( non son tutte uguali ).
dipende anche dalla ventilazione del tuo case ;)
@danieleok@
12-12-2006, 09:48
ad aria, io non supererei l'1,4. poi dipende quanto scalda la vga ( non son tutte uguali ).
dipende anche dalla ventilazione del tuo case ;)
Beh per la ventilzione stai tranquillo, ho un Armor black con 6 ventolone, stanno belli freschi li dentro i miei componenti. COn la vga che ho in sign non va mai oltre i 55° in full.... Allora su core rimango massimo ad 1,4, mentre sulle ram 2,0?
@danieleok@
12-12-2006, 09:50
I migliori driver al momento quali sono?
MakenValborg
12-12-2006, 09:50
Beh per la ventilzione stai tranquillo, ho un Armor black con 6 ventolone, stanno belli freschi li dentro i miei componenti. COn la vga che ho in sign non va mai oltre i 55° in full.... Allora su core rimango massimo ad 1,4, mentre sulle ram 2,0?
le ram praticamente è inutile overvoltarle, perchè sono già al limite specifica con i setting della casa..in pratica dove arrivi arrivi..
il default è 2,097 io ho voltato di + 0.004 giusto per stabilizzare i 900mhz..
MakenValborg
12-12-2006, 09:51
per i driver ho ancora i 6.11.
cmq non è come Nvidia, su ati i driver influenzano molto meno le prestazioni :stordita:
@danieleok@
12-12-2006, 09:57
per i driver ho ancora i 6.11.
cmq non è come Nvidia, su ati i driver influenzano molto meno le prestazioni :stordita:
Meglio così ;) , su nvidia è capace che la vga diventa un bolide come è capace diventi molto meno potente... quando c'è stato il cambio di driver dai 6x ai 7x e dai 7x agli 8x c'è stato un incremento sensazionale!
Lo "Scan for Artifacts" di ATT è affidabile oppure lascia ancora adito a dubbi?
Tidus.hw
12-12-2006, 13:27
Le temperature di memorie e mosfet come sono?
Le tensioni erogate dall'alimentatore rimangono costanti?
Gli artefatti li hai solo sul 3D o anche sul 2D?
la temperatura non è un problema, avevo la ventola fixata al 100% e una 12x12 sui mosfet, il punto è che, almeno per il core, non mi da artefatti, solo che dopo un pò in base a che frequenza imposto mi viene lo scermo nero, con l'audio che va ancora, e poi dopo un pò reboot, e con qualcunque voltaggio non cambia nulla, comunque come faccio a vedere se la tensione è costante?
...anche qui segnalo questa discussione, chi ha una X1K dovrebbe provare:
Catalyst 6.12 beta con Alpha Coverage AA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356509)
;)
dannyb78
13-12-2006, 08:01
:mbe: :confused:
http://img133.imageshack.us/img133/8130/120003dmark2005rj1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=120003dmark2005rj1.jpg)
vabbè che sono a liquido...
700/800 sono praticamente scontati, e permessi addirittura dal driver originale. Intendevo che i limiti sono piuttosto ridotti OLRE i 700/800.
La mia ad esempio per salire sopra 700/820 che è il mio daily ha bisogno di overvoltare la gpu oltre 1,4v con conseguente aumento di temperatura, il che rende sconsigliabile utilizzare queste impostazioni per giocare. è vero che sono schede che resistono bene alle alte temperature, ma giocare a 75° non credo che gli allunghi la vita....
la tua è raffreddata a liquido e hai anche delle memorie piuttosto fortunate, mi sembra di capire, anche leggendo indietro in questo thread, che la maggior parte degli utenti, specialmente quelli che non ricorrono a soluzioni particolari di raffreddamento (tipo la tua, liquido + ventola sui mosfet) che sono costose e/o rumorose, si fermano molto vicini ai 700/800
MakenValborg
13-12-2006, 08:10
700/800 sono praticamente scontati, e permessi addirittura dal driver originale. Intendevo che i limiti sono piuttosto ridotti OLRE i 700/800.
La mia ad esempio per salire sopra 700/820 che è il mio daily ha bisogno di overvoltare la gpu oltre 1,4v con conseguente aumento di temperatura, il che rende sconsigliabile utilizzare queste impostazioni per giocare. è vero che sono schede che resistono bene alle alte temperature, ma giocare a 75° non credo che gli allunghi la vita....
la tua è raffreddata a liquido e hai anche delle memorie piuttosto fortunate, mi sembra di capire, anche leggendo indietro in questo thread, che la maggior parte degli utenti, specialmente quelli che non ricorrono a soluzioni particolari di raffreddamento (tipo la tua, liquido + ventola sui mosfet) che sono costose e/o rumorose, si fermano molto vicini ai 700/800
Quello che tu INTENDI se non lo SCRIVI....
Dipende cosa ci vuoi fare e quanto rumore puoi sopportare. Già la ventola stock è sufficiente per usare la scheda @default, ma è molto rumorosa.
con uno zalman riduci di molto la rumorosità. Abbassando un po' le temp ovviamente migliori anche i margini in Oc, che comunque su queste schede sono relativamente ridotti.
Cmq chiarito l'arcano mi sembra indiscutibile che come lo vedi lo vedi ma : 700/800 non è poco come oc :O
Bye
dannyb78
13-12-2006, 08:51
Quello che tu INTENDI se non lo SCRIVI....
ehm hai ragione... :doh:
Cmq chiarito l'arcano mi sembra indiscutibile che come lo vedi lo vedi ma : 700/800 non è poco come oc :O
Bye
Sarà che sono abituato male, la cpu sale da 2000 a 2500 (e forse a saperlo fare andrebbe anche di più), la vecchia x800 (sapphire gto2) tra bios mod per le pipelines e OC raddoppiava le prestazioni...
C'è da dire però che anche @def la x1800xt è ancora una scheda che permette di godersi praticamente tutti i titoli in commercio, e portandola a 700/800 le prestazioni aumentano (se non ricordo male i test dei post precedenti) di circa un 20% prestazioni in tutto paragonabili a quelle di schede ad oggi ben più costose
MakenValborg
13-12-2006, 08:54
ehm hai ragione... :doh: Sarà che sono abituato male, la cpu sale da 2000 a 2500 (e forse a saperlo fare andrebbe anche di più), la vecchia x800 (sapphire gto2) tra bios mod per le pipelines e OC raddoppiava le prestazioni...
è bè ormai escono schede che già di base sono molto performanti, quindi non ci si può aspettare il clock di un procio ( magari riuscissi a metterci su 1140 MHZ come sul mio :O )
Ciao
dannyb78
13-12-2006, 08:57
mentre rispondevi stavo modificando il post scrivendo le stesse cose :cincin:
ciao
@danieleok@
13-12-2006, 09:40
Con un vf 700 CU si riesce a migliorare qualcosa in OC? :confused:
MakenValborg
13-12-2006, 09:56
Con un vf 700 CU si riesce a migliorare qualcosa in OC? :confused:
l'oc bene o male ad aria è sempre lo stesso...diciamo che col vf ti risparmi il rumore..
@danieleok@
13-12-2006, 10:48
l'oc bene o male ad aria è sempre lo stesso...diciamo che col vf ti risparmi il rumore..
Quindi se non hai liquid cooling le prestazioni sono sempre quelle in OC all fine... potrà cambiare di qualche mhz e basta....
Ok ho capito. ;) Prossima spesa... liquid cooling per pc :sofico:
illidan2000
13-12-2006, 18:59
l'oc bene o male ad aria è sempre lo stesso...diciamo che col vf ti risparmi il rumore..
quoto. io infatti la tengo @def e vf900cu al minimo
io da quando ho formattato non mi va + atitools.... cosa può essere?
:help:
USCITI I CATALYST 6.12
DOWNLOAD:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3013.html
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-612-disponibili-per-il-download_19532.html
Di seguito le note fornite a corredo con i driver per sistema operativo Windows XP:
Issues Resolved in Catalyst® Software Suite 6.12
The following section provides a summary of the issues that are resolved in the latest release of Catalyst®. These include:
Black&White 2: Slow frame rate is no longer noticed when playing the game under Windows XP when setting the graphics to the lowest possible settings. Further details can be found in topic number 737-23714
Neverwinter Nights: Enabling super AA and CrossFire within the Catalyst Control Center no longer results in display corruption being noticed within the game's main menu. Further details can be found in topic number 737-23718
Catalyst® Control Center->CrossFire™: Attempting to resume from a standby state no longer results in the Windows XP operating system failing to respond when using a Radeon® X19x0 CrossFire™ Edition series of product. Further details can be found in topic number 737-23713
Catalyst Control Center: Setting the language option to French for the Catalyst Control Center no longer results in the text found in Catalyst Control Center being cropped. This issue was known to occur under all supported operating system. Further details can be found in topic number 737-23716
Using PowerDVD to playback a DVD no longer results in the playback appearing choppy. Further details can be found in topic number 737-23719
Catalyst Control Center: The translation for Centered Timings is now translated properly for Simplified Chinese. Further details can be found in topic number 737-24337
The index in the Catalyst Control Center help no longer contains double entries for various aspects. Further details can be found in topic number 737-24338
Catalyst Control Center->Help: Clicking on the CrossFire help no longer results in a page not found error message being displayed. Further details can be found in topic number 737-24339
Using the Avivo Video Converter to convert a video file no longer exceeds the 300MB for a VCD encoded file. Further details can be found in topic number 737-24340
Catalyst Control Center->Help: Clicking on certain help file links no longer results in the incorrect help file being displayed. Further details can be found in topic number 737-24341
Catalyst Control Center: The Profile Manager is now translated properly for Italian. Further details can be found in topic number 737-24342
Catalyst Control Center: Various options such as Select a Language and Deinterlacing for the Thai language are now translated properly. Further details can be found in topic number 737-24343
Changing the language to Korean in the Catalyst Control Center no longer results in the degree symbol appearing corrupted within the rotation page. Further details can be found in topic number 737-24344
Catalyst Control Center->Basic View: Selecting Japanese as the language no longer results in various aspects of the Easy Setting Wizard and Setup Display Settings not being translated properly. Further details can be found in topic number 737-24345
Using hotkeys to switch between LCD mode and CRT+LCD mode no longer results in the hotkey function failing when attempting to switch back to LCD mode only. Further details can be found in topic number 737-24288
Using PowerDVD to playback a DVD no longer results in the playback appearing jittery. Further details can be found in topic number 737-23719
CrossFire: Playing Windows XP games such as Labyrinth or HyperBowl no longer results in display corruption being noticed in the game's menu page. Further details can be found in topic number 737-24335
Hardware acceleration no longer becomes disabled when running the HQV benchmark DVD with CrossFire enabled. Further details can be found in topic number 737-24336
Known Issues for Catalyst® Software Suite 6.12
The following section provides a summary of open issues in the latest version of Catalyst®. These include:
Battlefield 2: Attempting to launch the game under Windows XP with the in-game display setting at 1920x1440 or 2048x1536 and AA set to 6x may result in the game failing to launch. Further details can be found in topic number 737-22817
Sniper Elite: Playing the game under Windows XP with a Radeon® X1600 series installed may result in texture corruption being noticed. Further details can be found in topic number 737-22820
Enabling CrossFire™ may result in display corruption being noticed when playing a DVD or media clip using either WinDVD 7, Windows Media Player or PowerDVD 6. Further details can be found in topic number 737-22806
Catalyst® Control Center->Basic View: Connecting a secondary display device and attempting to enable it, may result in the inability to enable the device when using Basic view. Further details can be found in topic number 737-23446
Intermittent display issues may be noticed when using an Apple Cinema HD 30" display device. Contact AMD Customer Care for a solution. AMD Engineering is aware of the issue and a resolve will be available in an up-coming software driver release. Further details can be found in topic number
During video playback, DirectX Video Acceleration (DXVA) may not be available when CrossFire mode is enabled. This will result in software mode video playback. To enable DXVA, CrossFire™ mode must be disabled. Further details can be found in topic number 737-23447
Uninstalling the graphics drivers may result in some of the files and folder failing to be removed in the Program File folder. Further details can be found in topic number 737-23715
Attempting to maximize an OpenGL application window may result in either the OpenGL window maximizing slowly or the system failing to respond. Further details can be found in topic number 737-23717
Clicking on the Restore Factory Defaults button found in the Catalyst Control Center->TV Properties may result in the TV position failing to be restored to the factory defaults. Further details can be found in topic number 737-24346
Catalyst® Control Center->Basic View: Connecting a secondary display device and attempting to enable it, may result in the inability to enable the device when using Basic view. Further details can be found in topic number 737-24347
Setting the display panel attributes to Scale Image to Full Panel Size, followed by entering an S3 state may result in the desktop failing to resume to a full screen mode. Further details can be found in topic number 737-24348
Catalyst Control Center: Connecting an HDTV or DFP display device may result in some of the HDTV formats being listed twice in the Catalyst Control Center->Digital Panel Properties->HDTV Support. Further details can be found in topic number 737-24349
Catalyst Control Center->Digital Panel Properties->HDTV Support: Adding custom formats to the 1080i and attempting to remove those custom formats may result in the formats failing to removed. Further details can be found in topic number 737-24350
Catalyst Control Center->Help: Clicking on the Monitor and Digital Panel Properties found in the Contents section of the Help may result in a message indicating that the page cannot be displayed. Further details can be found in topic number 737-24351
For further information and general help on software driver installation, game issues, and more, visit AMD Customer Care.
Di seguito le note fornite a corredo con i driver per sistemi operativi Windows Vista sia a 32 che a 64bit:
Resolved Issues
This section provides information on resolved issues in this release of the ATI Catalyst® Vista driver. These include:
Serious Sam: The Second Encounter: Enabling the vsync in the Video Options of the game currently now functions as expected. Further details can be found in topic number 737-23536
Windows Media Player or WinDVD: Attempting to view a DVD on a system containing an ATI MobilityTM Radeon® X1600 and running the Windows Vista operating system no longer results in the DVD video and audio failing to play smoothly. Further details can be found in topic number 737-23533
Fast forwarding or rewinding through recorded content no longer results in only two frames repeating over and over. 737-23535
Right clicking on the Windows Vista desktop (32bit version) no longer results in the Catalyst® Control Center failing to be available in the menu selection. Further details can be found in topic number 737-23538
Attempting to un-install the Catalyst® Control Center under the Windows Vista operating system (64bit version) no longer results in the Catalyst® Control Center taking 30 minutes or more to complete the un-install process. Further details can be found in topic number 737-23539
Entering the color aspect page under the 64 bit version of the Windows Vista operating system, and attempting to change the red gamma, brightness, and contrast settings to its maximum values no longer results in the changes not be retained when restarting the operating system. Further details can be found in topic number 737-23542
Connecting a TV as a secondary display device no longer results in the TV failing to be activated when entering the Catalyst Control Center and selecting Extend Main onto TV. Further details can be found in topic number 737-23544
Catalyst Control Center->Video->All Settings aspect: The Overlay mode selection is no longer available on systems containing ATI Radeon products that do not support this feature. Further details can be found in topic number 737-23545
Temporal AA is now active under the Windows Vista operating system even when setting AA to 2x. Further details can be found in topic number 737-23546
Temporal AA is now active under the Windows Vista operating system even when setting AA to 2x. Further details can be found in topic number 737-23546
Enabling extended desktop and rotating either one or both of the displays no longer results in the secondary display device becoming disabled when selecting to swap the display devices within the Catalyst Control Center. Further details can be found in topic number 737-23548
Using the Windows Media Player to playback a DVD no longer results in a jittering effect being noticed under the Windows Vista operating system. Further details can be found in topic number 737-23551
Connecting a secondary display device and enabling clone mode no longer results in the secondary display device failing to display an image when maximizing the WinDVD player from a minimized state
Applying or disabling the option "Reduce DVI Frequency on High Resolution Displays" found in the Catalyst Control Center, no longer results in display device displaying a black screen. This issue was known to occur under the Windows Vista operating system (64 bit) when using an ATI Radeon X1900 series of products
Attempting to un-install the graphics driver using the Catalyst Install Manager no longer results in the ATI packages not being detected
Purble Palace: Playing the game for a short time period and then entering a standby state while the game is still running no longer results in the Windows Vista operating system failing to resume from the standby state
Known Issues
This section provides information on known issues associated with the ATI Catalyst® Vista RTM driver for both the 32bit and 64bit versions of the Microsoft Windows Vista operating system. These include:
NHL 07: The in-game display settings may fail to be applied when playing the game under the Windows Vista operating system when using a supported ATI Radeon product. Further details can be found in topic number 737-23549
Catalyst® Control Center: The Catalyst® Control Center may take a longer than expected amount of time to launch under the 64 bit version of the Windows Vista operating system. Further details can be found in topic number 737-23541
The Force TV option may still be active after deselecting the option and then re-launching the Catalyst Control Center. Further details can be found in topic number 737-23547
Corruption may be noticed during fast motion of DVD playback under the Windows Vista operating system when using MCE/WMP. Further details can be found in topic number 737-23550
Attempting to un-install the graphics driver may result in the Vista operating system failing to respond requiring a reboot before the driver successfully un-installs
Catalyst Control Center->Avivo Video->Deinterlacing: The Pulldown Detection option maybe available on products that do not support the function
Connecting a CRT to a system containing an ATI Mobility product may result in the hot key function to toggle between the display devices not functioning properly
Setting the Vista Power Option to Balanced mode may result in an audio pop being heard when playing an audio file
Catalyst Control Center->Display Manager: Connecting only a CRT display device to a system running Windows Vista may result in TV display modes being available
Installing the graphics driver and rebooting the Vista operating system as required may result in the display resolution of 1280x800 not being available
Catalyst Control Center->Display Manager: Connecting a display device using the DVI connector may result in the display device failing to be recognized in the Catalyst Control Center
Disconnecting the primary display device when the Windows Vista operating system is in a standby state may result in the log-in screen failing to appear when resuming
Installing the graphics driver on a system containing an ATI Radeon Xpress 1100 or 1150 product may result in the native resolution of 1280x1024 failing to be applied
Playing a DVD under the Windows Vista operating system using the Windows Media Player may result in the DVD failing to play when switching between display devices using the hot-key function
Connecting a secondary (CRT) display device to a system containing an ATI Radeon Xpress 200 series product may result in the inability to set the secondary display device as the primary
Enabling closed captioning when using WinDVD8 to play a DVD title may result in the closed captioning failing to be shown
Enabling the 3D Only option in the Catalyst Control Center may result in the checkbox becoming un-checked when clicking the Apply button
For further information and general help on software driver installation, game issues, and more, visit ATI Customer Care.
illidan2000
15-12-2006, 00:10
ok...intanto ho staccato ati tray. tanto sono def.
ccc gestisce meglio 2 monitor (e tv-out)
@danieleok@
20-12-2006, 10:49
ragazzi... help!!! Mi è appena arrivata la x1800 XT 512mb.... tutto appaosto nei bench, ma appena apro atitool 0.26 lo schermo diventa grigio a barre verticali, ma windows resta cmq in funzione perchè l'audio c'è.... perchè fa così?
PS sono su un sistema non formattato dopo aver avuto una 6800gs... pulito in provvisoria con driver cleaner....
ragazzi... help!!! Mi è appena arrivata la x1800 XT 512mb.... tutto appaosto nei bench, ma appena apro atitool 0.26 lo schermo diventa grigio a barre verticali, ma windows resta cmq in funzione perchè l'audio c'è.... perchè fa così?
PS sono su un sistema non formattato dopo aver avuto una 6800gs... pulito in provvisoria con driver cleaner....
succede anche a me, non so perchè :muro: sono fresco di formattone
@danieleok@
20-12-2006, 10:53
succede anche a me, non so perchè :muro: sono fresco di formattone
Ma porca putt@@@ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se inizio così col mondo ATI mi ritiro subito!! :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D
MakenValborg
20-12-2006, 10:54
Ma porca putt@@@ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se inizio così col mondo ATI mi ritiro subito!! :mc: :mc: :mc: :D :D :D :D
mai successo...
..provate tray tool, magari è più compatibile con la vostra vga..
mai successo...
..provate tray tool, magari è più compatibile con la vostra vga..
att mi finzia
anche atitool funzionava, solo dopo il format non va, non so perchè
MakenValborg
20-12-2006, 10:57
att mi finzia
anche atitool funzionava, solo dopo il format non va, non so perchè
magari non è la stessa versione che usavi prima...
..provate con la ultima release ufficiale 0,26..
@danieleok@
20-12-2006, 11:02
Risolto! Ho messo ati tray tool e va perfetto adesso!!! :D Solo che mi gusta piu atitool... :mad:
MakenValborg
20-12-2006, 11:03
Risolto! Ho messo ati tray tool e va perfetto adesso!!! :D Solo che mi gusta piu atitool... :mad:
che versione avevi di ati tool?
magari non è la stessa versione che usavi prima...
..provate con la ultima release ufficiale 0,26..
non va
MakenValborg
20-12-2006, 11:08
non va
e..allora sei sfigato :boh:
Vai di tray tool :O
@danieleok@
20-12-2006, 11:08
che versione avevi di ati tool?
la 0.26...
MakenValborg
20-12-2006, 11:09
la 0.26...
idem come sopra :stordita:
@danieleok@
20-12-2006, 11:53
idem come sopra :stordita:
Cambiando discoroso...
la tua vga a quanto arriva in max overclock? Voltaggi? Punteggi? :sofico:
MakenValborg
20-12-2006, 11:57
Cambiando discoroso...
la tua vga a quanto arriva in max overclock? Voltaggi? Punteggi? :sofico:
dovresti trovare lo screen un po' di pagine addietro.
Cmq:
760 1.45v 900 2.100 v 12050 3dmark05
@danieleok@
20-12-2006, 11:58
dovresti trovare lo screen un po' di pagine addietro.
Cmq:
760 1.45v 900 2.100 v 12050 3dmark05
Azz... rafferddamento a liquido?
MakenValborg
20-12-2006, 11:58
Azz... rafferddamento a liquido?
claro che sì ;)
in prima pagina sotto tribe evo trovi tutte le foto
@danieleok@
20-12-2006, 12:01
claro che sì ;)
in prima pagina sotto tribe evo trovi tutte le foto
Io ho il vf 900 cu... il core piu di 1,4 meglio non forzarlo?
@danieleok@
20-12-2006, 13:00
Allora... ho fatto dei test. Premetto che ho ancora il sistema iper sporco...
660 / 800 faccio 9506 al 05... mi sembra bassino :(
La cosa che mi lascia più perplesso è che il core non va iltre i 665 :confused: @1,4 v
Può essere un problema di alimentatore?
MakenValborg
20-12-2006, 13:08
Allora... ho fatto dei test. Premetto che ho ancora il sistema iper sporco...
660 / 800 faccio 9506 al 05... mi sembra bassino :(
La cosa che mi lascia più perplesso è che il core non va iltre i 665 :confused: @1,4 v
Può essere un problema di alimentatore?
tieni conto che dipende anche dal processore...con un dual core cambierebbe anche il puntegio..ora come ora sei un po' cpu limited..
DakmorNoland
20-12-2006, 13:58
Allora... ho fatto dei test. Premetto che ho ancora il sistema iper sporco...
660 / 800 faccio 9506 al 05... mi sembra bassino :(
La cosa che mi lascia più perplesso è che il core non va iltre i 665 :confused: @1,4 v
Può essere un problema di alimentatore?
Veramente è ottimo! :) Cmq strano che il core non vada oltre 665. Prova ad abbassare la frequenza delle memorie tanto serve a poco per le prestazioni.
Certo se mettessi almeno un x2 3800+ le cose andrebbero meglio, ma alla fine i punteggi nel 3d mark sono abbastanza inutili ed inaffidabili, per vedere i reali miglioramenti dovresti testare in qualche gioco.
@danieleok@
20-12-2006, 14:28
Veramente è ottimo! :) Cmq strano che il core non vada oltre 665. Prova ad abbassare la frequenza delle memorie tanto serve a poco per le prestazioni.
Certo se mettessi almeno un x2 3800+ le cose andrebbero meglio, ma alla fine i punteggi nel 3d mark sono abbastanza inutili ed inaffidabili, per vedere i reali miglioramenti dovresti testare in qualche gioco.
Mmmmm... allora ho provato alle stesse frequenze con OS pulito... 9006 in def e 9640 a 660/800...SOno in linea?
PS to per cambiare cpu... se trovo un offertona al mercatino lo prendo :D
@danieleok@
20-12-2006, 14:30
tieni conto che dipende anche dal processore...con un dual core cambierebbe anche il puntegio..ora come ora sei un po' cpu limited..
Per il punteggio ok, ma per l'overlcok? Vedo che tutti la sparano senza problemi ad almeno 700 mhz... credo di dover cambiare alimentaotre se voglio provare ad alzare i numeri :muro:
DakmorNoland
20-12-2006, 14:32
Mmmmm... allora ho provato alle stesse frequenze con OS pulito... 9006 in def e 9640 a 660/800...SOno in linea?
PS to per cambiare cpu... se trovo un offertona al mercatino lo prendo :D
Sì ma guarda che sei CPU Limited + che altro nei 3d mark, con il procio così OC se chiudi tutto il resto quando giochi non c'è differenza con ad esempio un x2 3800+. Anzi quei punteggi per essere una x1800xt OC sono davvero buoni!
MakenValborg
20-12-2006, 14:32
Per il punteggio ok, ma per l'overlcok? Vedo che tutti la sparano senza problemi ad almeno 700 mhz... credo di dover cambiare alimentaotre se voglio provare ad alzare i numeri :muro:
sì, il 700 è la norma..quanti volt hai provato a dare?
con 1,4volt ci dovresti andare...che problemi ti dà?
@danieleok@
20-12-2006, 14:33
sì, il 700 è la norma..quanti volt hai provato a dare?
con 1,4volt ci dovresti andare...che problemi ti dà?
Ho dato 1,4v, ma quando avvio il 3d mark si vede tipo trasparente e poi mi da no signal sullo schermo...
MakenValborg
20-12-2006, 14:33
Ho dato 1,4v, ma quando avvio il 3d mark si vede tipo trasparente e poi mi da no signal sullo schermo...
le caratteristiche del tuo ali?
n° di linee da 12v e amperaggi relativi?
@danieleok@
20-12-2006, 14:37
Fermi tutti!!! Io ho collegato un solo molex ( ho lo sdoppiatore)... quello con attacco maschio... ne ho un altro femmina...lo devo collegare?
PS non posso vederlo dall'etichetta perchè nel case poggia dalla parte di quest'ultima. Comunque ha 32 ampere sui +12, questo me lo ricordo.
Se lo cambio con un coolegiant da 535?
MakenValborg
20-12-2006, 15:15
Fermi tutti!!! Io ho collegato un solo molex ( ho lo sdoppiatore)... quello con attacco maschio... ne ho un altro femmina...lo devo collegare?
PS non posso vederlo dall'etichetta perchè nel case poggia dalla parte di quest'ultima. Comunque ha 32 ampere sui +12, questo me lo ricordo.
Se lo cambio con un coolegiant da 535?
se hai 32 ampere sui 12 volt non è un prob di alimentazione, è la vga che non sale :(
@danieleok@
20-12-2006, 15:19
se hai 32 ampere sui 12 volt non è un prob di alimentazione, è la vga che non sale :(
Dici che non è un problema di attacco molex? Ne ho collegato 1 solo... l'altro è libero( uno è maschio e uno è femmina)
MakenValborg
20-12-2006, 15:29
Dici che non è un problema di attacco molex? Ne ho collegato 1 solo... l'altro è libero( uno è maschio e uno è femmina)
serve solo se hai un'altra periferica da attaccarci
@danieleok@
20-12-2006, 20:42
Ho fatto delle prove un po più serie.
Allora, i test di prima li facevo con cpu in day use, quindi 2500 mhz.
Ho settato la cpu a 2600 e ho fatto a 660/ 810 9895 punti contro i 9640 a 2500. Allora ho alzato a 2700 mhz il procio sempre a 660/810 e ho sfondato i 10 K, 10023... :)
Nota positiva, le ram salgono V def.
Nota negativa il core a 1,4 piu di 660 non va :mad:
MakenValborg
21-12-2006, 07:06
Ho fatto delle prove un po più serie.
Allora, i test di prima li facevo con cpu in day use, quindi 2500 mhz.
Ho settato la cpu a 2600 e ho fatto a 660/ 810 9895 punti contro i 9640 a 2500. Allora ho alzato a 2700 mhz il procio sempre a 660/810 e ho sfondato i 10 K, 10023... :)
Nota positiva, le ram salgono V def.
Nota negativa il core a 1,4 piu di 660 non va :mad:
azz..mi sà che hai beccato una vga sfigata...però se le ram salgono ;)
@danieleok@
21-12-2006, 10:11
azz..mi sà che hai beccato una vga sfigata...però se le ram salgono ;)
Allora... ieri sono stato fino a 2.30 di notte... :D :D :D
Raggiunte le freq di 700/820 ( le ram vanno ancora su alla grande)....la scheda VUOLE CORRENTE, perchè sono riuscito a mantenerla stabile a 1,475 v.... a 1,45 si blocca a 690. Ho anche notato che la maggior parte delle volte si blocca dopo aver superato i 70°...allora cio sparato sopra delle ventole e la temp in full diminuisce di almeno 5 gradi :eek: Provare per credere!
MakenValborg
21-12-2006, 10:13
Allora... ieri sono stato fino a 2.30 di notte... :D :D :D
Raggiunte le freq di 700/820 ( le ram vanno ancora su alla grande)....la scheda VUOLE CORRENTE, perchè sono riuscito a mantenerla stabile a 1,475 v.... a 1,45 si blocca a 690. Ho anche notato che la maggior parte delle volte si blocca dopo aver superato i 70°...allora cio sparato sopra delle ventole e la temp in full diminuisce di almeno 5 gradi :eek: Provare per credere!
mh..vga affamata :eek:
cmq la ventola la regoli a palla vero?
@danieleok@
21-12-2006, 10:16
mh..vga affamata :eek:
cmq la ventola la regoli a palla vero?
Adesso l'ho attaccata direttamente alla mobo, quindi credo vada al massimo dei giri.
Ero abituato troppo bene con la mia vecchia 6800GS... quella si overlockava mostruosamente :D :D
@danieleok@
21-12-2006, 11:24
Ecco lo screen di 3 minuti fa! Sono riuscito a portarla a queste frequenze:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/10200.jpg
COm'è il punteggio?
MakenValborg
21-12-2006, 11:30
Per le frequenze a cui sei, contando il tuo processore direi che và bene ;)
bel salto da una 6800 èh??? :Prrr:
@danieleok@
21-12-2006, 11:40
Per le frequenze a cui sei, contando il tuo processore direi che và bene ;)
bel salto da una 6800 èh??? :Prrr:
Beh c'è una grossa differenza dalle 6800 :eek:
COmunque credo che con un dual core posso aumentare ancora il punteggio e non essere più cpu limited... a quanto pare con i single core lo si è per forza con queste vga....
Sono soddisfatto comunque dell'acquisto... per 150 euro... :D
MakenValborg
21-12-2006, 11:48
Beh c'è una grossa differenza dalle 6800 :eek:
COmunque credo che con un dual core posso aumentare ancora il punteggio e non essere più cpu limited... a quanto pare con i single core lo si è per forza con queste vga....
Sono soddisfatto comunque dell'acquisto... per 150 euro... :D
:mano:
@danieleok@
21-12-2006, 12:13
:mano:
Peròòò....c'è un però... :(
Perchè Carbon scatta????? Ho tolto addirittura il motion bluer...va a 50 fps e poi agli incroci delle starde cala a 17 frame!!! :eek: Anche quando parte la macchina che sgomma, 20 frames!!! MA che significa???? Con la 6800GS che avevo stavo a dettagli alti a 25 frames al secondo fissi!!!
Forse è una questione filtri? Da ATT ho abilitato 4x e 16 x e spuntato L'adattativo e l'af alta qualità...tutto su alta qualità insomma...
@danieleok@
21-12-2006, 13:55
Peròòò....c'è un però... :(
Perchè Carbon scatta????? Ho tolto addirittura il motion bluer...va a 50 fps e poi agli incroci delle starde cala a 17 frame!!! :eek: Anche quando parte la macchina che sgomma, 20 frames!!! MA che significa???? Con la 6800GS che avevo stavo a dettagli alti a 25 frames al secondo fissi!!!
Forse è una questione filtri? Da ATT ho abilitato 4x e 16 x e spuntato L'adattativo e l'af alta qualità...tutto su alta qualità insomma...
Risolto con driver cleaner... :D
DakmorNoland
22-12-2006, 18:09
Ragazzi vorrei fare solo una domanda. Io come potete vedere ho una x1800gto2. In pratica una x1800xt 512 downcloccata ad XL, quindi con frequenze di 500/500.
Con voltaggio default cioè circa 1,1v arrivo a 570/570 stabile, il problema è che in oblivion con tutto al max e risoluzione di 1680x1050 non c'è un aumento di FPS. Quindi vorrei capire se vale o no la pena di alzare il voltaggio o di flashare il bios per portarla @XT, visto che non ho visto incremento nemmeno di un FPS. :( Cosa dite?
Tidus.hw
24-12-2006, 10:23
Ragazzi vorrei fare solo una domanda. Io come potete vedere ho una x1800gto2. In pratica una x1800xt 512 downcloccata ad XL, quindi con frequenze di 500/500.
Con voltaggio default cioè circa 1,1v arrivo a 570/570 stabile, il problema è che in oblivion con tutto al max e risoluzione di 1680x1050 non c'è un aumento di FPS. Quindi vorrei capire se vale o no la pena di alzare il voltaggio o di flashare il bios per portarla @XT, visto che non ho visto incremento nemmeno di un FPS. :( Cosa dite?
è impossibile che tu non abbia avuto nessun incremento, prova qualche 3dmark...
DakmorNoland
24-12-2006, 13:08
è impossibile che tu non abbia avuto nessun incremento, prova qualche 3dmark...
Sì ma dei benchmark non mi frega niente! E poi è propio che a quella risoluzione fanno fatica uguale una x1800xl e una x1800xt, specie nelle situazioni di stress dove si raggiungono gli FPS minimi. Lo stesso vale per le x1900xt, alla fine a 1680x1050 o risoluzioni simili, hai propio un crollo specie nelle situazioni più stressanti.
Franx1508
24-12-2006, 13:10
Ragazzi vorrei fare solo una domanda. Io come potete vedere ho una x1800gto2. In pratica una x1800xt 512 downcloccata ad XL, quindi con frequenze di 500/500.
Con voltaggio default cioè circa 1,1v arrivo a 570/570 stabile, il problema è che in oblivion con tutto al max e risoluzione di 1680x1050 non c'è un aumento di FPS. Quindi vorrei capire se vale o no la pena di alzare il voltaggio o di flashare il bios per portarla @XT, visto che non ho visto incremento nemmeno di un FPS. :( Cosa dite?
io overcloccando per prova un x1800xl li ho avuti eccome in tutti i bench,quindi anche nei giochi.
@danieleok@
24-12-2006, 13:24
Mi sembra molto ma molto strano... quando overcloki un minimo di miglioramento di frame lo devi avere per forza....
@danieleok@
24-12-2006, 13:51
We raga... ho visto che la mia vga è di quelle con PCB adatto al bios OC... che faccio? Flasho o lascio così :sofico: ?
Robbysca976
24-12-2006, 15:34
We raga... ho visto che la mia vga è di quelle con PCB adatto al bios OC... che faccio? Flasho o lascio così :sofico: ?
Lascia stare xkè quel bios pur aumentando le frequenze non ti permetterà di avere miglioramenti in prestazioni visto che rilassa di molto i timings...
@danieleok@
24-12-2006, 15:38
Lascia stare xkè quel bios pur aumentando le frequenze non ti permetterà di avere miglioramenti in prestazioni visto che rilassa di molto i timings...
Ok... :D
Intanto ho provato il 3d mark 2003...
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3d2003mmm.jpg
Mannaggia a sta cpu...ma dopo natale camba musica... :sofico:
Tidus.hw
26-12-2006, 21:01
ecco il risultato di 2 sere (o meglio dire, notti :P) di bench, vga col dissi stock, cpu ad acqua, i voltaggi meglio che non li dico xD
nel 2006 posso ancora limare 50-100 punti, non ero al limite, ma ora sono stanco e non ho voglia xD
http://img521.imageshack.us/img521/2216/2005yn3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2005yn3.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/9312/2006kk7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2006kk7.jpg)
che ve ne pare???
ciau ^^
@danieleok@
27-12-2006, 11:58
ecco il risultato di 2 sere (o meglio dire, notti :P) di bench, vga col dissi stock, cpu ad acqua, i voltaggi meglio che non li dico xD
nel 2006 posso ancora limare 50-100 punti, non ero al limite, ma ora sono stanco e non ho voglia xD
http://img521.imageshack.us/img521/2216/2005yn3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2005yn3.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/9312/2006kk7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2006kk7.jpg)
che ve ne pare???
ciau ^^
Più che lo score dell vga ti devo fare i complimenti per quella cpu!!! Un X2 a 2900 mhz è mostruoso!!! Grande !!!
In settimana mi arriva una cpu piu potente, un opteron 148@3ghz facili facili...vediamo se aumento qualcosina...
Però un appuntino.... io con il single core e con freq molto minori rispetto a te ho solo 250 punti di differenza al 2005.... come mai?
Ecco un riassuntino veloce veloce dei miei test:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dmark2003.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dmark2005-1.jpg
L'ultimo bench:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dk2006.jpg
ecco il risultato di 2 sere (o meglio dire, notti :P) di bench, vga col dissi stock, cpu ad acqua, i voltaggi meglio che non li dico xD
nel 2006 posso ancora limare 50-100 punti, non ero al limite, ma ora sono stanco e non ho voglia xD
http://img521.imageshack.us/img521/2216/2005yn3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2005yn3.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/9312/2006kk7.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=2006kk7.jpg)
che ve ne pare???
ciau ^^
:mano: 2 notti spese bene :asd:
ps: di dove sei?
Tidus.hw
27-12-2006, 12:05
Più che lo score dell vga ti devo fare i complimenti per quella cpu!!! Un X2 a 2900 mhz è mostruoso!!! Grande !!!
In settimana mi arriva una cpu piu potente, un opteron 148@3ghz facili facili...vediamo se aumento qualcosina...
Però un appuntino.... io con il single core e con freq molto minori rispetto a te ho solo 250 punti di differenza al 2005.... come mai?
Ecco un riassuntino veloce veloce dei miei test:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dmark2003.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dmark2005-1.jpg
L'ultimo bench:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3dk2006.jpg
hmm, non so, magari te hai ottimizzato di piu' e poi hai la ram che e' decisamente migliore della mia, io ho 2*1gb uccc con timings molto rilassati, comunuqe che versione dei catalyst avevi usato? ciau
Tidus.hw
27-12-2006, 12:07
:mano: 2 notti spese bene :asd:
ps: di dove sei?
vicenza provincia...Rossano veneto
ciau :)
vicenza provincia...Rossano veneto
ciau :)
montecchio... byez
Tidus.hw
27-12-2006, 12:08
ehi ma com'e' che fai 300 punti in piu' di me sul test degli shader 3.0 con frequenze cosi' basse? 0.o
@danieleok@
27-12-2006, 12:15
Le ram sono tirate parecchio, il sistema è una semplice partizione senza installazione di nessun programma a parte i bench, ATT, e driver chipset e vga.
Comunque uso i 6.12.
Il 2006 purtroppo non posso farlo a 1280... è a 1024 ( LCD di vecchia generazione... ) ecco i miei 300 punti in piu da dove vengono ;)
@danieleok@
27-12-2006, 12:17
Come li vedete questi aggeggini? :D
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/vgawaterblock.asp
Tidus.hw
27-12-2006, 12:18
Le ram sono tirate parecchio, il sistema è una semplice partizione senza installazione di nessun programma a parte i bench, ATT, e driver chipset e vga.
Comunque uso i 6.12.
Il 2006 purtroppo non posso farlo a 1280... è a 1024 ( LCD di vecchia generazione... ) ecco i miei 300 punti in piu da dove vengono ;)
ahhhh ecco :asd:
comunque secondo voi vale la pena prendere un k5 per la vga? ora sto usando il dissi stock, mi chiedevo se magari con una ventina di gradi in meno in full magari riuscivo a prendere altri 30-40 mhz 0.o
Tidus.hw
27-12-2006, 12:19
Come li vedete questi aggeggini? :D
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/TMG/vgawaterblock.asp
essendo robaccia della TT, io la scarterei a priori :D
comunuqe non so, non conosco il prodotto... :(
@danieleok@
27-12-2006, 12:36
ahhhh ecco :asd:
comunque secondo voi vale la pena prendere un k5 per la vga? ora sto usando il dissi stock, mi chiedevo se magari con una ventina di gradi in meno in full magari riuscivo a prendere altri 30-40 mhz 0.o
Penso di si, la mia sta con vf 900, e parte a anche a freq superiori, ma la temperatura appena passa i 72 °... CRASH :muro: :muro:
essendo robaccia della TT, io la scarterei a priori :D
comunuqe non so, non conosco il prodotto... :(
*
Robbysca976
27-12-2006, 16:14
Raga ma la x1800xt di quanto differisce rispetto alla x1950xt in termini di prestazioni? :confused:
Nn ho trovato in giro nessuno screen comparativo... :muro: :muro: :muro:
DakmorNoland
27-12-2006, 17:18
Raga ma la x1800xt di quanto differisce rispetto alla x1950xt in termini di prestazioni? :confused:
Nn ho trovato in giro nessuno screen comparativo... :muro: :muro: :muro:
Guarda qua http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2006/test_nvidia_geforce_8800_gtx/20/ dovrebbe essere abb attendibile.
Robbysca976
27-12-2006, 17:34
Guarda qua http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2006/test_nvidia_geforce_8800_gtx/20/ dovrebbe essere abb attendibile.
Sono praticamente sovrapponibili....
Il salto si vedrà con le nuove r600 ed n80.... :D
@danieleok@
27-12-2006, 17:38
Sono praticamente sovrapponibili....
Il salto si vedrà con le nuove r600 ed n80.... :D
Quoto...
DakmorNoland
28-12-2006, 09:19
Ragazzi vorrei un parere sull'overclock. Come potete vedere dalla mia firma ho una x1800gto2 in pratica una x1800xt 512 con bios alle frequenze della XL, cioè a 500/500. Facendo dei test di overclock con frequenze di 600/600 e voltaggio del core portato a 1,175, dopo + di tre ore di scansione nemmeno un artefatto.
Solo che giocando ad oblivion, mi pare solo durante i combattimenti, magari quando appare il sangue o cmq nei momenti + frenetici vengono fuori dei quadrati bianchi o rossi, sempre uno per volta, ma per un millisecondo, cioè quasi non si notano, assomiglia molto a quando si sta giocando ad un gioco a tutto schermo ed in windows si apre una finestra e allora nel gioco si intravede per un attimo qualcosa di bianco, non so se vi è mai capitato.
Sinceramente prima sta cosa non l'avevo notata quindi ci sono due possibilità o c'era anche prima e non ci avevo fatto caso visto che succede solo in momenti frenetici o è provocata dall'overclock, tuttavia a quella frequenza con quel voltaggio facendo la scansione per artefatti va avanti per ore senza trovare niente. Ora ho provato ad alzare il voltaggio ancora di 0,025 portandolo così a 1,200 per vedere se cambia qualcosa.
Voi cosa suggerite? Aspetto vostre opinioni e consigli.
Tidus.hw
28-12-2006, 09:55
Ragazzi vorrei un parere sull'overclock. Come potete vedere dalla mia firma ho una x1800gto2 in pratica una x1800xt 512 con bios alle frequenze della XL, cioè a 500/500. Facendo dei test di overclock con frequenze di 600/600 e voltaggio del core portato a 1,175, dopo + di tre ore di scansione nemmeno un artefatto.
Solo che giocando ad oblivion, mi pare solo durante i combattimenti, magari quando appare il sangue o cmq nei momenti + frenetici vengono fuori dei quadrati bianchi o rossi, sempre uno per volta, ma per un millisecondo, cioè quasi non si notano, assomiglia molto a quando si sta giocando ad un gioco a tutto schermo ed in windows si apre una finestra e allora nel gioco si intravede per un attimo qualcosa di bianco, non so se vi è mai capitato.
Sinceramente prima sta cosa non l'avevo notata quindi ci sono due possibilità o c'era anche prima e non ci avevo fatto caso visto che succede solo in momenti frenetici o è provocata dall'overclock, tuttavia a quella frequenza con quel voltaggio facendo la scansione per artefatti va avanti per ore senza trovare niente. Ora ho provato ad alzare il voltaggio ancora di 0,025 portandolo così a 1,200 per vedere se cambia qualcosa.
Voi cosa suggerite? Aspetto vostre opinioni e consigli.
hmm, ma perche' non imposti il voltaggio della gpu a 1,4 come la 1800xt???
comunque anche a me e' successo che oblivion dava artefatti quando la scansione di ati tool e di ati tray tools non mi trovava niente, non fidarti al 100% di quei 2 programmi :D
DakmorNoland
28-12-2006, 10:25
hmm, ma perche' non imposti il voltaggio della gpu a 1,4 come la 1800xt???
comunque anche a me e' successo che oblivion dava artefatti quando la scansione di ati tool e di ati tray tools non mi trovava niente, non fidarti al 100% di quei 2 programmi :D
Ah capito però il fatto è che nemmeno nei 3d mark ho artefatti. Mi completa il 2005 totalizzando 8600 punti e 4300 nel 2006, ed è solo a 600/600 come frequenza :D Poi tenendo presente che l'x2 3800+ lo tengo a default mi sembrano due bei punteggi.
Ma quindi il voltaggio del core della XT è 1.4? Ma non era 1.3? Mi date il valore preciso per favore?
Tidus.hw
28-12-2006, 11:32
Ah capito però il fatto è che nemmeno nei 3d mark ho artefatti. Mi completa il 2005 totalizzando 8600 punti e 4300 nel 2006, ed è solo a 600/600 come frequenza :D Poi tenendo presente che l'x2 3800+ lo tengo a default mi sembrano due bei punteggi.
Ma quindi il voltaggio del core della XT è 1.4? Ma non era 1.3? Mi date il valore preciso per favore?
e' 1,4 ne sono certo :p
DakmorNoland
28-12-2006, 11:34
e' 1,4 ne sono certo :p
Sì ho visto ora che in 2D con frequenze 600/700 il voltaggio è di 1,275v invece in 3D a 625/750 è 1,4v
salve a tutti....ieri mi è morta una ati x1800xl :muro:
avevo alzato di molto poco i voltaggi(1,125 - 1,9 - 1,9) con ati tray tool per vedere quanto reggeva in overclock,lancio un 3dmark05 e durante il test si freeza l'img!riavvio il pc e pooff..la mobo inizia a beeppare e non arriva nessun segnale sul monitor!ho provato con una scheda video pci e il pc va senza problemi!
la scheda non presenta bruciature da nessuna parte, all'avvio si accendono regolarmente i 2 led posti vicino al connettore di alimentazione!potrebbe essere successo qualcosa al bios della scheda video oppure è altamente improbabile?
la scheda è ancora in garanzia, quindi vorrei provare a richiedere l'rma presso tecno!ma qui sorge il problema...sulla scheda ho montato uno zalman vf900 e rimosso il dissipatore originale.una volta rimosso il dissipatore originale sulle ram c'erano dei rettangolini di pasta termica(credo) alti qualche mm che avevano la consistenza della plastilina!
come faccio ora?dove posso recuperarli in giro?qualcuno mi può aiutare?
grazie a tutti!
scusa quei rettangolini sulle ram nn dovevi nemmeno staccarli dal dissi origale,che fine han fatto? :doh: ;)
scusa quei rettangolini sulle ram nn dovevi nemmeno staccarli dal dissi origale,che fine han fatto? :doh: ;)
x montare il vf900 andavano staccati!essendo della stessa consistenza della plastilina quando venivano via si sbriciolavano!
dannyb78
30-12-2006, 15:16
x montare il vf900 andavano staccati!essendo della stessa consistenza della plastilina quando venivano via si sbriciolavano!
A me sono rimasti attaccati al dissi originale quando l'ho smontato.
Comunque prima di mandarla via riprovala, Se si è attivata una protezione termica la scheda riparte da sè senza alcuna apparente spiegazione dopo alcune ore.
A me sono rimasti attaccati al dissi originale quando l'ho smontato.
Comunque prima di mandarla via riprovala, Se si è attivata una protezione termica la scheda riparte da sè senza alcuna apparente spiegazione dopo alcune ore.
mi sa che abbiam fatto confusione :stordita: lui parla della XL non della XT,quindi dissi totalmente diverso difatti anche sulla mia xt sono rimasti attaccati al dissi :rolleyes: ;)
A me sono rimasti attaccati al dissi originale quando l'ho smontato.
Comunque prima di mandarla via riprovala, Se si è attivata una protezione termica la scheda riparte da sè senza alcuna apparente spiegazione dopo alcune ore.
avevo pensato pure io a qualche specie di protezione, ma dopo varie prove non va lo stesso! :(
potrebbe essere un probl d bios?
dannyb78
31-12-2006, 14:10
mi sa che abbiam fatto confusione :stordita: lui parla della XL non della XT,quindi dissi totalmente diverso difatti anche sulla mia xt sono rimasti attaccati al dissi :rolleyes: ;)
Non avevo notato, scusate.
avevo pensato pure io a qualche specie di protezione, ma dopo varie prove non va lo stesso! :(
potrebbe essere un probl d bios?
Mi sembra improbabile, ma puoi sempre provare avviando con la pci a rimettere il bios originale, non credo tu possa peggiorare la situazione, peggio che rotta...
Ciao ragazzi!!
Ho una mezza intenzione di construirmi un phase :D e usarlo ovviamente anche sulla x1800xt...
Sapete forse se la 1800xt soffre del coldbug?
@danieleok@
03-01-2007, 12:23
Ho provato il 2003... com'è sto result:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3d2003.jpg
Tidus.hw
03-01-2007, 13:19
buono :)
Tidus.hw
03-01-2007, 13:21
Ciao ragazzi!!
Ho una mezza intenzione di construirmi un phase :D e usarlo ovviamente anche sulla x1800xt...
Sapete forse se la 1800xt soffre del coldbug?
non so se soffre di cold bug :D
comunque posso sapere che voltaggi dai alla tua x1800 per tenerla a quella frequenza??? e poi anche col dissi stock fin dove arrivava :)
ciauuuu ^^
@danieleok@
03-01-2007, 13:39
buono :)
Domani arriva un opty 148@ 3ghz facili facili.... :sofico: vediamo se sti punticini aumenteranno :sofico:
dannyb78
03-01-2007, 13:45
Ho provato il 2003... com'è sto result:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/3d2003.jpg
1,65v mi sembrano tantini, anche per portarlo a 300. come stai a temperature?
Per il resto il risultato è buono
@danieleok@
03-01-2007, 13:54
1,65v mi sembrano tantini, anche per portarlo a 300. come stai a temperature?
Per il resto il risultato è buono
Purtroppo quello passa il convento... a 2600 sta RS a 1,440, a 2500 vcore def senza problemi. Per i 2700 per forza così, ed è l'unica maniera di essere il meno possibile cpu limited ;)
A temperature sto bene ;)47 in full( la cpu)
bobbybello
03-01-2007, 15:57
ragazzi ho preso oggi stesso un x1800xt 256mb della connect3d e ho visto che ha 6 molex è vero che sono piu overcloccabili quelle con 6 molex?? come si fa a overcloccarla per bene?? ho visto x1800xt portate a 700 e piu di core ma ci si puo arrivare anche con il dissy originale?? venendo da una x850 xt noterò molta differenza nei giochi? rispetto a una 7900 gt questa scheda come va? grazie e ciao
illidan2000
03-01-2007, 16:45
rispetto alla x850xt la differenza c'è... in OC, ogni scheda fa storia. io la tengo def per esempio (rumore, temperature...)
in ogni caso 6 mosfet le hanno tutte. solo pochi esemplari prodotti all'inizio non li avevano (e solo all'estero)
@danieleok@
03-01-2007, 19:01
ragazzi ho preso oggi stesso un x1800xt 256mb della connect3d e ho visto che ha 6 molex è vero che sono piu overcloccabili quelle con 6 molex?? come si fa a overcloccarla per bene?? ho visto x1800xt portate a 700 e piu di core ma ci si puo arrivare anche con il dissy originale?? venendo da una x850 xt noterò molta differenza nei giochi? rispetto a una 7900 gt questa scheda come va? grazie e ciao
Beh, dalla 850 ,la differenza c'è eccome. Dalla 7900GT a prestazioni siamo li, 1-2 fps di differenza nei giochi ( la cosa piu importante ;) ). Io ho la 512mb, fin ora nessun problema con nessun gioco...
illidan2000
03-01-2007, 22:54
vorrei vederti su oblivion sparato al max o con gothic 3 idem... va beh che io ho la 256mb...@def
DakmorNoland
03-01-2007, 22:58
vorrei vederti su oblivion sparato al max o con gothic 3 idem... va beh che io ho la 256mb...@def
Boh io con la 1800gto2 overcloccata @XT o forse un pelino oltre, gioco ad oblivion a 1680x1050 tutto al max AA 2X AF 8X trilineare HDR On V-Sync attivo, e mi va fluido, sicuramente il merito è anche degli ultimi catalyst 6-12 che mi hanno fatto guadagnare diversi frames minimi.
illidan2000
03-01-2007, 23:05
ha le stesse pipe la gto2?
DakmorNoland
03-01-2007, 23:11
ha le stesse pipe la gto2?
Sì in realtà è una XT 512MB a cui hanno messo un bios con timings delle memorie + tirati e frequenze della XL, cioè 500/500. In pratica è nata per essere flashata o overcloccata @XT. Io l'ho portata a 625/640 e faccio 8800 punti al 3d mark 2005 e 4460 al 2006 con l'x2 3800+@default.
EDIT: Ah dimenticavo il core tiene i 625mhz con voltaggio a 1.275v anche dopo 6 ore di "scan for artifact", mentre le memorie arrivano a circa 650mhz con voltaggio di 2.097, non vanno oltre solo perchè hanno timings + tirati dal bios rispetto a quelli delle XT.
Sì in realtà è una XT 512MB a cui hanno messo un bios con timings delle memorie + tirati e frequenze della XL, cioè 500/500. In pratica è nata per essere flashata o overcloccata @XT. Io l'ho portata a 625/640 e faccio 8800 punti al 3d mark 2005 e 4460 al 2006 con l'x2 3800+@default.
EDIT: Ah dimenticavo il core tiene i 625mhz con voltaggio a 1.275v anche dopo 6 ore di "scan for artifact", mentre le memorie arrivano a circa 650mhz con voltaggio di 2.097, non vanno oltre solo perchè hanno timings + tirati dal bios rispetto a quelli delle XT.
:rotfl: :rotfl:
bobbybello
04-01-2007, 11:24
ragazzi ma fra la versione della x1800xt 512 rispetto a quella ccon 256 mega quanti fps ddi differenza ci sono in media nei giochi?? inoltre se uno porta la 1800 alle freq. di 700/1500 la scheda va piu o meno di una x1900 xt a default?
DakmorNoland
04-01-2007, 12:52
:rotfl: :rotfl:
Scusa non ho capito cosa ti faccia tanto divertire... :rolleyes:
illidan2000
04-01-2007, 13:55
mmh... pare che l'unica differenza allora siano le memorie.
DakmorNoland
04-01-2007, 14:18
mmh... pare che l'unica differenza allora siano le memorie.
Già anche se cmq il fatto che non salgano è dovuto prima di tutto al bios con latenza di 9 anzichè 12 come nel bios XT, difatti flashandola con bios XT tiene tranquillamente le frequenze di 625/750. Ma cmq viste le latenze + basse anche a 650 le memorie danno le stesse prestazioni di quelle della XT che stanno a 750 ma con latenza + elevata. Poi i test parlano chiaro, a 625/640 va già come una XT, a 650/650 credo vada anche un pò di + di una XT@default.
@danieleok@
04-01-2007, 14:44
Già anche se cmq il fatto che non salgano è dovuto prima di tutto al bios con latenza di 9 anzichè 12 come nel bios XT, difatti flashandola con bios XT tiene tranquillamente le frequenze di 625/750. Ma cmq viste le latenze + basse anche a 650 le memorie danno le stesse prestazioni di quelle della XT che stanno a 750 ma con latenza + elevata. Poi i test parlano chiaro, a 625/640 va già come una XT, a 650/650 credo vada anche un pò di + di una XT@default.
Se ti può interessare la mia XT a def fa 9000 punti secchi :)
DakmorNoland
04-01-2007, 14:56
Se ti può interessare la mia XT a def fa 9000 punti secchi :)
E certo hai il procio @2700mhz. :p Io il test l'ho fatto con il procio @default.
illidan2000
04-01-2007, 15:20
su dfi nforce4 con opteron @ 2900mhz,ram uccc @ 260mhz, gpu 670, vram a 820mhz facevo 10.000.
con e6400@2800mhz mi pare facevo 10000 a 650/800.
dovrei rifarli questi test cmq,nn sto cloccando più
@danieleok@
04-01-2007, 21:29
E certo hai il procio @2700mhz. :p Io il test l'ho fatto con il procio @default.
Con procio a 2500... :D
ragazzi sapete dirmi se finalmente potrò fare un crossfire con la mia x1800gto senza bisogno di scheda master?????
Su una Asrock ConroeXfire Esata-2???
Grazie a tutti...
illidan2000
07-01-2007, 21:33
ragazzi sapete dirmi se finalmente potrò fare un crossfire con la mia x1800gto senza bisogno di scheda master?????
Su una Asrock ConroeXfire Esata-2???
Grazie a tutti...
no se puede, no se puede... bisogni di master...
però guarda qui....che ne pensi???
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1800gto-crossfire-via-driver_17115.html
@danieleok@
08-01-2007, 12:03
Raga una domandina: con quali dirver vi trovate meglio?
dannyb78
08-01-2007, 13:34
Raga una domandina: con quali dirver vi trovate meglio?
Personalmente mi trovo bene con i catalyst 6.12. Ultimamento ho molto rivalutato anche il ccc che, sebbene un po' pesantino, mi permette di avere risultati praticamente identici a ATT (forse perchè ho una scheda sfigatella che si ferma a 710-820) ma è molto più stabile e non dà problemi con più monitor/tv out
Se leggi qualche pagina indietro vedrai che in diversi usano gli zeropoint. considera comunque che da un driver all'altro nel 99% dei casi hai variazioni impercettibili, tranne per i fix e le ottimizzazioni specifiche di quel driver.
cioè, se in un aggiornamento viene risolto un problema di compatibilità con un gioco specifico è chiaro che lì vedrai cambiamenti evidenti, ma se testi la scheda con un adeguato numero di bench/giochi vedrai che la media dei valori rimane praticamente la stessa.
ma che voltaggi tenete? a me non regge 660-780 :cry:
DakmorNoland
08-01-2007, 13:58
Personalmente mi trovo bene con i catalyst 6.12. Ultimamento ho molto rivalutato anche il ccc che, sebbene un po' pesantino, mi permette di avere risultati praticamente identici a ATT (forse perchè ho una scheda sfigatella che si ferma a 710-820) ma è molto più stabile e non dà problemi con più monitor/tv out
Se leggi qualche pagina indietro vedrai che in diversi usano gli zeropoint. considera comunque che da un driver all'altro nel 99% dei casi hai variazioni impercettibili, tranne per i fix e le ottimizzazioni specifiche di quel driver.
cioè, se in un aggiornamento viene risolto un problema di compatibilità con un gioco specifico è chiaro che lì vedrai cambiamenti evidenti, ma se testi la scheda con un adeguato numero di bench/giochi vedrai che la media dei valori rimane praticamente la stessa.
E' vero che è + stabile il CCC di ATT, però è davvero troppo pesante!
Per quanto riguarda i driver, i DHZer0Point sono i migliori, ma sono ancora fermi ai catalyst 6.9, quindi conviene mettere i cata 6.12 originali che sono fenomenali! Infatti non vedo l'ora che escano i DHZer0Point 6.12 perchè a quel punto non ci sarà + storia! Cmq al momento i migliori sono i 6.12 originali.
DakmorNoland
08-01-2007, 14:28
io uso ngo optimized...
Non li ho mai provati, come vanno?
però guarda qui....che ne pensi???
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1800gto-crossfire-via-driver_17115.html
non ho ancora capito se si può fare il crossfire con la x1800gto.....aiuto.... :(
DakmorNoland
08-01-2007, 14:40
non ho ancora capito se si può fare il crossfire con la x1800gto.....aiuto.... :(
Ci vuole una 1800 crossfire edition che costa un macello! E forse non si trova nemmeno +, secondo me non ti conviene...
ma hai letto il link che ti ho mandato....???? è scritta una cosa che lascia intendere si possa fare....
DakmorNoland
08-01-2007, 14:51
ma hai letto il link che ti ho mandato....???? è scritta una cosa che lascia intendere si possa fare....
No non ho visto il link. Cmq il crossfire senza la master si può fare solo con le 1900GT e con le 1950pro per ora.
No non ho visto il link. Cmq il crossfire senza la master si può fare solo con le 1900GT e con le 1950pro per ora.
leggilo un'attimo......così valutiamo meglio....
Non li ho mai provati, come vanno?
sembra bene, li ho da 1 sett
sono basati sui 6.12 che officiali non ho mai provato. piccola chicca: volendo hanno atutraytools integrato ;)
DakmorNoland
08-01-2007, 16:34
sembra bene, li ho da 1 sett
sono basati sui 6.12 che officiali non ho mai provato. piccola chicca: volendo hanno atutraytools integrato ;)
ATT integrato è sempre una bella cosa. :) ma bisognerebbe fare una prova per vedere se fanno aumentare di qualcosa gli FPS nei giochi rispetto agli originali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.