PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

wiltord
09-01-2006, 09:32
...questa mi sarebbe nuova.... :mc:

nn ricordo in quale 3d se ne parlasse, ma mi ricordo così. si parla di 5-10 punti cmq. magari provate..

thegladiator
09-01-2006, 09:52
nn ricordo in quale 3d se ne parlasse, ma mi ricordo così. si parla di 5-10 punti cmq. magari provate..


No....la formula è questa:

(fps game1 * fps game2 * fps game3)^0.33*250

overjet
09-01-2006, 13:27
Nuovi risultati ?!?

dateme_un_nick
09-01-2006, 14:55
ma insomma...col bios nuovo hai gia tutto servito senza dover usare 700 programmi per overcloccare,tieni conto che nella mia scheda col bios vecchio a quelle frequenze non ci arrivavo nemmeno aumentando il voltaggio!! (mi sono lamentato parecchio a proposito 150 pagine fa'),quindi per quanto mi riguarda è stata una manna sto bios :)

con questo bios il gap con nvidia è stato recuperato,alla frequenza di 700/800 fanno praticamente lo stesso risultato nel 3dm05 (che sembra sia diventato lo standard di riferimento per le case madri),poi mettiamo il fatto che le 1800 salgono che è un piacere! non credo che la 512 ha le stesse prestazioni in OC,mi piacerebbe vedere qualche bench in proposito...


per il servizio di oc immediato ahi ragione per il gap no...dal mio punto di vista questo è OC per la nostra vga nn nasce di fabbrica con quelle frequenze nn trovi?? di fabbrica esce 625/750 nn 700/800 quindi il gap lo si ricupera alzando frequenze ..... ;)


PS: Prato??? che zona???

thegladiator
09-01-2006, 16:03
per il servizio di oc immediato ahi ragione per il gap no...dal mio punto di vista questo è OC per la nostra vga nn nasce di fabbrica con quelle frequenze nn trovi?? di fabbrica esce 625/750 nn 700/800 quindi il gap lo si ricupera alzando frequenze ..... ;)


PS: Prato??? che zona???


Beh, in parte hai ragione in parte no (imho). Il bios OC è ufficiale, insomma lo si chiama bios oc ma in realtà è un bios con frequenze 700/800 che Ati stessa dichiara idoneo per le XT con pcb rev. -20. Insomma, se consideriamo oc quello di Ati è altrettanto oc quello della 512 di Nvidia che sulla 256 aveva frequenze inferiori....cerchiamo di essere obbiettivi..... :)

dateme_un_nick
09-01-2006, 18:03
Piccolo aggiornamento purtroppo senza miglioramenti... :(
Ho provato a settare il PCI-EX a 115 ed a portare il chipset a 1.60v, ma senza risultati (ho provato anche le due cose separatamente): soliti piantamenti al 3dMark05 o messaggio di errore... :mad:
Stasera non ho molto tempo, appena posso provero' a piallare driver, CCC e 3dMark05.
Un paio di domande:
1) ma i driver per la CPU li avete installati? Io non ho messo quelli per il CNQ perche' se lo attivo mi destabilizza l'OC della CPU, ne esistono altri?
2) per i possessori di DFI: ma l'alimentazione supplementare sulla scheda madre, per intenderci quella che il manuale consiglia per le configurazioni SLI, l'avete collegata?

Sono sempre piu' perplesso... ma la cosa che mi manda hai matti e' capire come diamine mai se metto 1.50v di VGPU tutto funziona... :muro:
Baio
possessore DFI

io si cè attaccato il cdrom e floppy ...ho fatto delle prove e sembra che supporti tranquillamente le due periferiche ..byzz e mi dispiace che nn sali di frequenze :mad:

alex12345
09-01-2006, 18:26
Salve ragazzi,girando per la rete ho trovato questo stupendo dissipatore ad aria per il nostro gioiellino.Cliccate sul link http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=63 ,voi che ne dite?Non è che per caso conoscete qualche shop su roma che gestisca questi dissipatori?

scampi
09-01-2006, 20:09
Salve ragazzi,girando per la rete ho trovato questo stupendo dissipatore ad aria per il nostro gioiellino.Cliccate sul link http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=63 ,voi che ne dite?Non è che per caso conoscete qualche shop su roma che gestisca questi dissipatori?

al CES hanno presentato anche il nuovo zalman..
link..
http://www.matbe.com/actualites/12199/zalman-vf900-ces-graphic-card/

Quincy_it
09-01-2006, 20:23
Seguo da diverso tempo il thread e sto per diventare possessore anche io di una X1800 XT.
Mi sembra di capire che la marca migliore è la Sapphire (al di là che, in teoria, i componenti dovrebbero essere standard per tutte le marche).

Qualche consiglio su dove acquistarla?

Grazie :)

baila
09-01-2006, 21:08
Salve ragazzi,girando per la rete ho trovato questo stupendo dissipatore ad aria per il nostro gioiellino.Cliccate sul link http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=63 ,voi che ne dite?Non è che per caso conoscete qualche shop su roma che gestisca questi dissipatori?

Non mi pare molto migliore a un Zalman,certo che per raffredare sti fornetti servirebbe un impianto a liquido!

scampi
09-01-2006, 21:20
disponibili in un noto shop italiano le x1800xt master

thegladiator
09-01-2006, 21:21
Seguo da diverso tempo il thread e sto per diventare possessore anche io di una X1800 XT.
Mi sembra di capire che la marca migliore è la Sapphire (al di là che, in teoria, i componenti dovrebbero essere standard per tutte le marche).

Qualche consiglio su dove acquistarla?

Grazie :)


Ripeto, come ho già detto qualche pagina fa.....SONO TUTTE UGUALI!! Sono tutte BBA!! Va solo a fortuna per capacità di overclock etc....non traiamo false conclusioni basate sul nulla!! :muro:

max709
09-01-2006, 21:26
Ripeto, come ho già detto qualche pagina fa.....SONO TUTTE UGUALI!! Sono tutte BBA!! Va solo a fortuna per capacità di overclock etc....non traiamo false conclusioni basate sul nulla!! :muro:

quoto quello che hai scritto ...tutte identiche fino all'ultima vite..poi come in tutti i chip c'e' quello fortunato e quello un po' meno.
tenete conto che comunque vengono venduto con delle specifiche ,oltre e' solo fortuna ...non si puo' dire che una scheda e' difettosa perche non regge 700/800 quando e' stata venduta per 625/750

max709
09-01-2006, 21:37
ahahahah come?? ci ha attaccato floppy e cdrom :eek:

max709
09-01-2006, 21:38
Ecco, come al solito appena apro bocca salta fuori la mia malattia cronica, cioe' la Sindrome di Paperino... :(
Appena rifatto un test a frequenze bios OC e 1.50v di VGPU... solito errore.
Questo se da una parte mi fa incacchiare a morte, dall'altra mi rida' qualche speranza che una volta trovato il bandolo della matassa, la scheda possa funzionare anche a 1.48v... ma 'sto benedetto bandolo, dov'e?!?!?!? :muro:
Baio
non e' che scalda troppo?
hai il dissi originale?

max709
09-01-2006, 21:46
atitool che temp ti rileva?

Foglia Morta
09-01-2006, 21:48
Non credo che siano problemi di temperatura... il dissy e' quello originale, quando si verificano i blocchi la temperatura non e' mai superiore a 76-78 gradi (rilevata con RivaTuner). Le poche volte che riesco a completare un 3dMark05 o a giocare un po' piu' a lungo la temperatura sale anche piu' su'...
Non so' piu' davvero dove sbattere la testa!! :muro:
Baio
se proprio non sei soddisfatto vendila su ebay , con un po di fortuna recupereresti quasi tutto , ma se decidi di venderla fallo subito... R580 incombe

neopazzo
09-01-2006, 21:54
se proprio non sei soddisfatto vendila su ebay , con un po di fortuna recupereresti quasi tutto , ma se decidi di venderla fallo subito... R580 incombe

per r580 nn dobbiamo aspettare almeno 60 giorni? al lancio piu una trentina per averlo in italia..ovvero quasi 3 mesi?

Foglia Morta
09-01-2006, 22:02
per r580 nn dobbiamo aspettare almeno 60 giorni? al lancio piu una trentina per averlo in italia..ovvero quasi 3 mesi?
le voci ufficiali parlavano del primo trimestre , quindi da gennaio a marzo , però altre voci ( rumors quindi che può essersi inventato chiunque oppure no ) dicono che dovrebbe arrivare presto , probabilmente la presentazione a gennaio , per l effettiva disponibilità non si sa , c' è chi piace pensare ottimista ( gennaio-febbraio ) e chi no ( marzo )

neopazzo
09-01-2006, 22:15
le voci ufficiali parlavano del primo trimestre , quindi da gennaio a marzo , però altre voci ( rumors quindi che può essersi inventato chiunque oppure no ) dicono che dovrebbe arrivare presto , probabilmente la presentazione a gennaio , per l effettiva disponibilità non si sa , c' è chi piace pensare ottimista ( gennaio-febbraio ) e chi no ( marzo )

ma scusate se lo presentavano a gennaio . sul sito ci sarebe il famoso countdown come per le x1800

mi pare strano che le presenteranno a breve e ancora sul sito ati nn ce nulla

Foglia Morta
09-01-2006, 22:18
ma scusate se lo presentavano a gennaio . sul sito ci sarebe il famoso countdown come per le x1800

mi pare strano che le presenteranno a breve e ancora sul sito ati nn ce nulla
non è che il countdown lo devono fare per legge :D , R520 si era fatto attendere , R580 probabilmente no , secondo me sono 2 situazioni diverse

neopazzo
09-01-2006, 22:27
non è che il countdown lo devono fare per legge :D , R520 si era fatto attendere , R580 probabilmente no , secondo me sono 2 situazioni diverse

spero di sapere qualcosa al piu presto :)

dateme_un_nick
10-01-2006, 00:04
ahahahah come?? ci ha attaccato floppy e cdrom :eek:


ragazzi la mobo al 4 pin uso uno sdoppiatore e ci attacco cdrom e floppy nn capisco cosa ci sia di strano :confused:

foto della mia mobo :

http://img124.imageshack.us/my.php?loc=img124&image=lp20ut20nf420slid19lx.jpg

accanto al chip set ..era quello che dicevi??? :D

Ricky78
10-01-2006, 03:05
Chiedo agli esperti: non si rischia di gremare prematuramente la scheda portando il Bios Overclocked a 1.50 v. oltre ad avere frequenze ben al di sopra di quelle con cui si è comprata la scheda?

Parlo chiaramente per il daily use 24/24 365/365... con sistema di raffeddramento non originale ma con lo Zalman VF700CU che mi tiene la gpu in full load, con Bios OC, ad 82°-84°, pressapoco come il vecchio dissi originale con Bios originale.
Ciò che mi spaventa è l'alzare il voltaggio...
up

Foglia Morta
10-01-2006, 07:41
Ma non e' che non sono soddisfatto... la X1800XT non diventa merda solo perche' non regge il bios OC... e' che mi fa incazzare a morte non capire con assoluta certezza PERCHE' diamine non funziona... in tutte le prove che ho fatto non c'e' un filo logico... l'ultima volta che ho provato mi ha dato il solito errore col 3dMark05 anche col bios veccho a frequenze di default!
E poi, da quello che ho letto in questo thread, a quei pochi sfortunati che non regge il bios OC, vengono fuori altri problemi, non quelli che ho io...
Quello che mi va' al culo e' non capire la vera causa. :mad: :mad: :mad:
Baio
a frequenza di default deve funzionare perfettamente , fa così solo con il3dmark o anche con i giochi ? non puoi fartela sostituitre in negozio ? a me girerebbero le palle non poco , ovviamente non sono tenuti a garantire nessuno oc ma a default la scheda deve essere impeccabile!

fr4nc3sco
10-01-2006, 07:46
Piccolo aggiornamento purtroppo senza miglioramenti... :(
Ho provato a settare il PCI-EX a 115 ed a portare il chipset a 1.60v, ma senza risultati (ho provato anche le due cose separatamente): soliti piantamenti al 3dMark05 o messaggio di errore... :mad:
Stasera non ho molto tempo, appena posso provero' a piallare driver, CCC e 3dMark05.
Un paio di domande:
1) ma i driver per la CPU li avete installati? Io non ho messo quelli per il CNQ perche' se lo attivo mi destabilizza l'OC della CPU, ne esistono altri?
2) per i possessori di DFI: ma l'alimentazione supplementare sulla scheda madre, per intenderci quella che il manuale consiglia per le configurazioni SLI, l'avete collegata?

Sono sempre piu' perplesso... ma la cosa che mi manda hai matti e' capire come diamine mai se metto 1.50v di VGPU tutto funziona... :muro:
Baio
io senza i driver per il dualcore va malissimo il pc va molto a scatti io ti consiglierei di provarli e disattivare il c&q da bios

thegladiator
10-01-2006, 09:44
Ma non e' che non sono soddisfatto... la X1800XT non diventa merda solo perche' non regge il bios OC... e' che mi fa incazzare a morte non capire con assoluta certezza PERCHE' diamine non funziona... in tutte le prove che ho fatto non c'e' un filo logico... l'ultima volta che ho provato mi ha dato il solito errore col 3dMark05 anche col bios veccho a frequenze di default!
E poi, da quello che ho letto in questo thread, a quei pochi sfortunati che non regge il bios OC, vengono fuori altri problemi, non quelli che ho io...
Quello che mi va' al culo e' non capire la vera causa. :mad: :mad: :mad:
Baio


Io mi dimenticherei per un attimo il bios oc, vai per gradi. Ciò che è certo è che non ti deve dare il famoso errore se la scheda ha il bios originale e il sistema è a default. Ieri ho provato per 2 volte e nessun errore.....è chiaro che se ti da quell'errore col bios non oc c'è qualcosa che non va nel tuo sistema, che sia la vga o altro, non è normale. Una volta scovato e risolto il problema poi puoi passare a vedere se regge il bios oc.... ;)

james_het
10-01-2006, 11:10
ragazzi qualkno sa se la Gecube è la versione + recente a 6 misfet e qui ndi quella in teoria in versione OC??

ne devo prendere una a giorni e vorrei sapere se qualkuno ne ha presa una di recente....grazie.

Oppure se magari mi sapete dire da che data in italia sono arrivate solo le rev. -20 in modo da chiedere al fornitore e farmi un'idea, grazie ancora.


PS ma è vero che la nuova ATI esce fra breve? ho letto che voi dite di gennaio/marzo ma alora conviene prendere questa scheda?? non credo che la nuova arrivi a costare + della attuale, allora atanto vale aspettare e con la stessa cifra prendere la nuova....ma siete davvero sicuri dell'uscita della nuova scheda? :confused:

baila
10-01-2006, 12:02
ragazzi qualkno sa se la Gecube è la versione + recente a 6 misfet e qui ndi quella in teoria in versione OC??

ne devo prendere una a giorni e vorrei sapere se qualkuno ne ha presa una di recente....grazie.

Oppure se magari mi sapete dire da che data in italia sono arrivate solo le rev. -20 in modo da chiedere al fornitore e farmi un'idea, grazie ancora.


PS ma è vero che la nuova ATI esce fra breve? ho letto che voi dite di gennaio/marzo ma alora conviene prendere questa scheda?? non credo che la nuova arrivi a costare + della attuale, allora atanto vale aspettare e con la stessa cifra prendere la nuova....ma siete davvero sicuri dell'uscita della nuova scheda? :confused:


Basta che abbia i 6 mosfet e sei apposto! :)

Ricky78
10-01-2006, 12:07
ragazzi qualkno sa se la Gecube è la versione + recente a 6 mosfet e qui ndi quella in teoria in versione OC??

ne devo prendere una a giorni e vorrei sapere se qualkuno ne ha presa una di recente....grazie.

Oppure se magari mi sapete dire da che data in italia sono arrivate solo le rev. -20 in modo da chiedere al fornitore e farmi un'idea, grazie ancora.

Quelle a 6 mosfet sono PCB -20.
E nulla è garantito visto che io ne ho una (Sapphire) e mettendo il Bios oc. mi fa artefatti dopo pochi minuti.
Non so a quanti altri...
C'è qualcun'altro qua che ha problemi?

james_het
10-01-2006, 12:52
visto che nn posso aprirla magari se qualkuno aveva preso la stessa....cmq np.

sentite per la seconda domanda invece?

consgigliate di aspettare la nuova scheda video visto il prezzo elevato?

thegladiator
10-01-2006, 15:02
Quelle a 6 mosfet sono PCB -20.
E nulla è garantito visto che io ne ho una (Sapphire) e mettendo il Bios oc. mi fa artefatti dopo pochi minuti.
Non so a quanti altri...
C'è qualcun'altro qua che ha problemi?


Baio73 ha problemi, io no....mah, mi sembra molto casuale e tutti con versioni a 6 mosfet... :rolleyes:

dadoo
10-01-2006, 16:50
Una domanda per baio73
Che moltiplicatore LDT hai impostato nel bios?

[-tommi-]
10-01-2006, 18:38
ma .. la cpu ha i driver? :mbe:

Sgt. Bozzer
10-01-2006, 18:45
athlon 64 processor driver

Ricky78
10-01-2006, 18:52
Stasera ho fatto la prova finale:
Xp appena installato, ho messo dentro in sequenza i driver della scheda madre, Catalyst 5.12, CCC, driver WDM, driver della CPU (ovviamente facendo un 3dMark05 ad ogni installazione)... e continuo ad avere il solito piantamento al secondo test della Foresta con 3dMark05. :muro:
Sono quindi tornato al bios vecchio e tutto fila liscio, anche con l'immagine di Xp con tutti i software installati... il 3dMark05 arriva in fondo senza errori. :eek:

Quindi, a questo punto non ci sono piu' storie: o la scheda non regge il bios OC, oppure questo bios crea una sorta di incompatibilita' con la scheda madre.
Non c'entra nulla la scheda madre... io ho la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e la Asus SLi Premium.
Il Bios OC non viene retto da tutte...

Ma siamo solo noi i due sfigati?


Ma scusa, quali driver intendi per il Dual Core? Forse quelli per attivare il CNQ? :confused:
Baio
Vai qua, nel mio intervento.
Trovi i link.
E' un driver non solo per il Dual Core ma per tutti gli A64 e sostituisce quelli che mette XP all'installazione del S.O.
Ma non cambia comunque per il nostro problema.
Buona lettura. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=11&pp=20

thegladiator
10-01-2006, 20:50
Stasera ho fatto la prova finale:
Xp appena installato, ho messo dentro in sequenza i driver della scheda madre, Catalyst 5.12, CCC, driver WDM, driver della CPU (ovviamente facendo un 3dMark05 ad ogni installazione)... e continuo ad avere il solito piantamento al secondo test della Foresta con 3dMark05. :muro:
Sono quindi tornato al bios vecchio e tutto fila liscio, anche con l'immagine di Xp con tutti i software installati... il 3dMark05 arriva in fondo senza errori. :eek:

Quindi, a questo punto non ci sono piu' storie: o la scheda non regge il bios OC, oppure questo bios crea una sorta di incompatibilita' con la scheda madre. Purtroppo non ho a disposizione una scheda madre di un'altra marca (ironia della sorte, ho avuto per mesi in casa sia una MSI che una Asus) per fare la controprova, ne' un altro pc per provare la scheda, quindi mi accontento - SI FA' PER DIRE - della prima spiegazione :cry: :cry: :cry:

Che dire, e' la mia solita malattia, la Sindrome di Paperino, che mi affligge fin dall'infanzia... :sob:
Quindi, a meno che qualcuno non mi suggerisca qualcos'altro, mollo la spugna... fan***o al bios OC... e ovviamente a tutti quelli a cui funziona!! :Prrr:
Baio

Ps. un ringraziamento particolare a thegladiator, che se l'e' presa a cuore come se la scheda fosse stata la sua. ;)
Non e' che ti interessa fare un cambio fra la mia Club3D e la tua Sapphire?!?! :D


Ti ringrazio....però ci tenevo a capire cosa potesse essere....se girovagando qua e là trovo qualche info sarai il primo a saperla!! ;)

Però........


.....LA MIA 1800XT E' POWERCOLOOOOOOOR!!!! :ahahah: :Prrr:

Ma chi ti ha messo in testa che è Sapphire?!?!? :wtf: :D

dateme_un_nick
10-01-2006, 21:45
Certo, era quello... solo mi domando quali vantaggi ti possa portare una soluzione del genere, dato che il connettore in questione dovrebbe servire per collegarci un molex che esce dall'alimentatore in modo da fornire ulteriore corrente alla scheda madre. :confused:
Praticamente lo stai usando al contrario di quello per cui e' stato pensato... :eek:
Baio


per curiosità sono andato avedere anche sul manuale ;) .... in pratica il manuale consiglia di attacarci un'HDD e cè un'altro power per il floppy ....io ho usato quello per attacarci sia cdrom e floppy ( quello accanto al chipset) ....nn è che ho avuto vantaggi anzi nn ho avuto svantaggi in termini di tensioni che la mobo eroga ;) ... ora se tu mi dici che ci attacchi un molex al contrario di come faccio io....ho sbagli tu ho sbaglio io..a me va tutto bene ..nn so se tu ahi provato col molex come indichi tu..io nn ci provo :D

dateme_un_nick
10-01-2006, 22:52
Mah... non so' che manuale hai tu, io ho scaricato quello della Expert (ma e' lo stesso della Ultra-D e della SLI) ed a pagina 61 dice:

"The FDD-type power connector is an additional power connector. If
you are using two graphics cards, we recommend that you plug a
power cable from your power supply unit onto the 5V/12V power
connector at location J1. This will provide more stability to the entire
system."

Di quello "formato molex" vicino al chipset non parla, ma non credo che l'utilizzo possa essere tanto diverso...
Baio

nn mi torna... :confused: ..perche se io "ci predno corrente" ..come diamine fai tu a metterci un molex per dare corrente... nn mi torna :confused: ....io sul mio ho : 2 4 pin 5v/12v power connectors (FDD-type end HDD-type) io ho il manuale originale della nostra mobo ULTRA-D ..comunque stiamo andando OT ..lasciamo fare sto discorso ..che a me nn torna per nulla ..ma tu ahi provato a metterci un molex a dare corrente???

PS: il mio nn arriva a pag 61 :doh:
PPS: si è capito che nn mi torna :read:

Ricky78
11-01-2006, 00:21
Ma scusa un attimo... nel link che hai messo hai scritto:


Ma nella pagina dei download del sito AMD l'ottavo e' il link per il driver per Windows XP 64BIT e Windows2003... hai uno di questi OS o hai sbagliato link? Oppure mi sono perso qualcosa? ;)
Comunque hai ragione, non c'entrano niente i driver, ho provato con e senza e non cambia una cippa... :cry:
Baio
Conta meglio.
Lìottavo è quello sotto: XP e 2003 ;)

playrick2001
11-01-2006, 01:12
Non c'entra nulla la scheda madre... io ho la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e la Asus SLi Premium.
Il Bios OC non viene retto da tutte...

Ma siamo solo noi i due sfigati?



Vai qua, nel mio intervento.
Trovi i link.
E' un driver non solo per il Dual Core ma per tutti gli A64 e sostituisce quelli che mette XP all'installazione del S.O.
Ma non cambia comunque per il nostro problema.
Buona lettura. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&page=11&pp=20

scusa ricky ma se io installo i driver per processori amd 64 che vantaggi dovrei trarne?

Grazie,ciao

james_het
11-01-2006, 12:04
ragazzi scusate ma allora nessuno saprebbe dirmi se le Gecube sono le nuove revisioni o meno? il mio fornitore ne ha 2 adesso, magari sapete da quale data in poi le schede sono tutte con revisione -20

neopazzo
11-01-2006, 12:59
scusa ricky ma se io installo i driver per processori amd 64 che vantaggi dovrei trarne?

Grazie,ciao

me lo sono sempre chiesto anch'io :confused:

belin
11-01-2006, 17:34
ragazzi scusate ma allora nessuno saprebbe dirmi se le Gecube sono le nuove revisioni o meno? il mio fornitore ne ha 2 adesso, magari sapete da quale data in poi le schede sono tutte con revisione -20
...non lo possiamo sapere. bisognerebbe conoscere i dettagli della spedizione fatta da GeCube qui in Europa e poi vedere quali vga sono state destinate al mercato italiano. per un normale utente è impossibile.

...comunque sinora tutte le vga arrivate in Italia sono rev.20, anche quelle vendute qualche mese fa. quindi al 99% tutte le GeCube, arrivate "solo" ora nel mercato italiano, sono rev.20; i pcb rev.10 ormai sono finiti, in teoria già tutti venduti.

...ciao!

james_het
11-01-2006, 20:00
...non lo possiamo sapere. bisognerebbe conoscere i dettagli della spedizione fatta da GeCube qui in Europa e poi vedere quali vga sono state destinate al mercato italiano. per un normale utente è impossibile.

...comunque sinora tutte le vga arrivate in Italia sono rev.20, anche quelle vendute qualche mese fa. quindi al 99% tutte le GeCube, arrivate "solo" ora nel mercato italiano, sono rev.20; i pcb rev.10 ormai sono finiti, in teoria già tutti venduti.

...ciao!


vabbe allora faccio l'ordine grazie tante......

PS le utility per flashare il bios o overclokkare???

grazie ancora.

jok3r87
11-01-2006, 21:13
ragazzi dovrei aquistare questa vga X1800XT CLUB3D vorrei sapere che cosa c'è nella confezione ??? (spero almeno la scheda :D)

dateme_un_nick
11-01-2006, 21:25
Scusa, parliamo in termini spiccioli... sulla scheda ci sono i connettori FEMMINA, forse tu c'hai collegato un cavo alimentazione ad Y, con un maschio nella femmina della mobo, un maschio nel lettore cd e la femmina in un maschio dell'alimentatore.
Ormai sono troppo curioso di sapere!! :)

allora io ciò collegato un maschio che si sdoppia in due femmine uno per il cd e uno per il floppy nn passo per l'ali!!!! è diretto!!!! io ce la prendo diretta la corrente è per quello che nn mi torna come diamine fai tu a metterci un maschio che proviene dall'ali per dare corrente a quel 4 pin inquestione ... ahi capito come lo uso io???? ;)

Dronex
11-01-2006, 21:53
ragazzi dovrei aquistare questa vga X1800XT CLUB3D vorrei sapere che cosa c'è nella confezione ??? (spero almeno la scheda :D)

oltre la scheda :D trovi colinmcrae 05

Kominus
11-01-2006, 22:08
allora io ciò collegato un maschio che si sdoppia in due femmine uno per il cd e uno per il floppy nn passo per l'ali!!!! è diretto!!!! io ce la prendo diretta la corrente è per quello che nn mi torna come diamine fai tu a metterci un maschio che proviene dall'ali per dare corrente a quel 4 pin inquestione ... ahi capito come lo uso io???? ;)

:mbe: il connettore che dici tu, sulla mia mobo (in sign) è un connettore maschio a cui si collega un molex dell'alimentatore per dare corrente aggiuntiva in caso di bisogno. A dirla tutta è la prima volta che leggo una cosa cosa come la tua :p

dateme_un_nick
11-01-2006, 22:42
:mbe: il connettore che dici tu, sulla mia mobo (in sign) è un connettore maschio a cui si collega un molex dell'alimentatore per dare corrente aggiuntiva in caso di bisogno. A dirla tutta è la prima volta che leggo una cosa cosa come la tua :p

vuol dire che quelli della DFI hanno creato un connettore sia per dare e ricevere corrente :mbe: .... lol!!!! io quando ho fatto questa operazione ho guardato sul manuale che diceva che li bisognava attacarci un'HDD ..quindi ho detto se regge un'HD reggerà pure floppy e cdrom..asd.. ora nn mi spiego sta cosa che sia invertibile quel 4 pin asd ..va beh...l'importante che vadi tutto ok!!!! comunque proverò a metterci un molex dall'ali a li per dare corrente e vedre se migliorano le prestazioni di questa succchia corrente :D

neopazzo
11-01-2006, 22:44
vuol dire che quelli della DFI hanno creato un connettore sia per dare e ricevere corrente :mbe: .... lol!!!! io quando ho fatto questa operazione ho guardato sul manuale che diceva che li bisognava attacarci un'HDD ..quindi ho detto se regge un'HD reggerà pure floppy e cdrom..asd.. ora nn mi spiego sta cosa che sia invertibile quel 4 pin asd ..va beh...l'importante che vadi tutto ok!!!! comunque proverò a metterci un molex dall'ali a li per dare corrente e vedre se migliorano le prestazioni di questa succchia corrente :D

Penso che da li riuscivi a pescare corrente. perche quella linea sarà in parallelo con qualche altra linea di alimentazione :)

ciao ciao

dateme_un_nick
11-01-2006, 22:51
Penso che da li riuscivi a pescare corrente. perche quella linea sarà in parallelo con qualche altra linea di alimentazione :)

ciao ciao


si ma cavolo di solito nn puoi fare ste cose asd..o dai corrente o ce la prendi ...voglio vedere se cambia qualcosa a metterci un molex a dare asd... forse miglioro il punteggio :ciapet:

PS: ho paura a metterci un molex per dare corrente :p

neopazzo
11-01-2006, 23:01
si ma cavolo di solito nn puoi fare ste cose asd..o dai corrente o ce la prendi ...voglio vedere se cambia qualcosa a metterci un molex a dare asd... forse miglioro il punteggio :ciapet:

PS: ho paura a metterci un molex per dare corrente :p

bho.. guarda.
sullamia vecchia asus sli. in quel coso li ci si attaccavao il molex proveniente dell'alimentatore.

adesso sulla mia rdx200 dfi. c'è un attacco da floppy ma è la stessa storia . devo dargli corrente.

poi se propio sei in dubbio manda una mail alla casa produttrice della tuao mobo. penso che ti ripsonderanno subito e senza problemi.
ciao ciao

dateme_un_nick
11-01-2006, 23:24
bho.. guarda.
sullamia vecchia asus sli. in quel coso li ci si attaccavao il molex proveniente dell'alimentatore.

adesso sulla mia rdx200 dfi. c'è un attacco da floppy ma è la stessa storia . devo dargli corrente.

poi se propio sei in dubbio manda una mail alla casa produttrice della tuao mobo. penso che ti ripsonderanno subito e senza problemi.
ciao ciao


ok ho provato nn cambia na cippa nel mio caso.... quindi da quel 4 pin ci si puo prendere corrente direttamente.. e dare pure corrente lol... comunque visto che nn cambia nulla e a me fa comodo prendercela la corrente :D ...lo rimetto come era ..ciauz ..

Ricky78
12-01-2006, 01:54
scusa ricky ma se io installo i driver per processori amd 64 che vantaggi dovrei trarne?

Grazie,ciao
Non saprei dirti... è per chi ha problemi con il driver di Windows a far funzionare (io con il Dual Core) stabile al 100% il sistema.
E' comunque un driver fatto dalla AMD appositamente per i loro prodotti... mentre quello di Windows è un generico della Microsoft...

Ricky78
12-01-2006, 01:59
Ok, scusami... comunque sono quelli che ho provato anche io. (v1.2.2.2) ma non cambia nulla... :(
Baio
Hai attaccato il molex 4 pin e quello più sottile (lo stesso che si usa per il "Floppy") vicino allo slot PCI?

fr4nc3sco
12-01-2006, 08:07
raga ma pure a voi al 3dmarck 2005 2 test quando si vedono gli alberi vedete dei pixell celesti come fossero artefatti a me lo fa anche con vga a default driver settati a max performance fino ad adesso nn mi ero mai accorto che lo facesse anche a default altro consiglio mentre bencate il vpu recoveri lo disattivate?

thegladiator
12-01-2006, 08:52
raga ma pure a voi al 3dmarck 2005 2 test quando si vedono gli alberi vedete dei pixell celesti come fossero artefatti a me lo fa anche con vga a default driver settati a max performance fino ad adesso nn mi ero mai accorto che lo facesse anche a default altro consiglio mentre bencate il vpu recoveri lo disattivate?


Tranquillo.....è normale, la prima volta (nei giorni in cui provai una X1800XL) stavano preoccupando anche me quei puntini.......sembrano proprio artefatti da overclock.......se guardi bene non sono altro che il cielo "intravisto" fra i fittissimi rami degli alberi...... :D
Cosa poi riconfermata quando presi definitivamente la XT, provata sia con bios default che con bios OC... ;)

fr4nc3sco
12-01-2006, 09:03
Tranquillo.....è normale, la prima volta (nei giorni in cui provai una X1800XL) stavano preoccupando anche me quei puntini.......sembrano proprio artefatti da overclock.......se guardi bene non sono altro che il cielo "intravisto" fra i fittissimi rami degli alberi...... :D
Cosa poi riconfermata quando presi definitivamente la XT, provata sia con bios default che con bios OC... ;)
ok tnx io ho problemi con atitool come lo apro per tenere mod i voltaggi e lancio un 3dmarck in oc che prima era ok compaiono migliaia di artefatti e mi blocca tutto sapete perche? forze è la vpu che nn alza piu il voltaggio?

fr4nc3sco
12-01-2006, 09:17
raga a ke voltaggi max coinsigliate poter arrivare sia ram che gpu ad aria e a liquido senza friggere niente?

overjet
12-01-2006, 15:59
Su un famoso shop italiano (e**edi) è in vendita questa scheda video:

ASUS ATI X1900XT 512M Dual-DVI HD-TV VIVO PCI-E

E' il debutto del famoso R580 ?!? :eek:

fr4nc3sco
12-01-2006, 16:06
Su un famoso shop italiano (e**edi) è in vendita questa scheda video:

ASUS ATI X1900XT 512M Dual-DVI HD-TV VIVO PCI-E

E' il debutto del famoso R580 ?!? :eek:

secondo me è solo marketing perche neancora è stata presentata nemmeno si sanno le caratteristiche e gia è a listino mi sembra la solita bufala...

Quincy_it
12-01-2006, 16:15
Su un famoso shop italiano (e**edi) è in vendita questa scheda video:

ASUS ATI X1900XT 512M Dual-DVI HD-TV VIVO PCI-E

E' il debutto del famoso R580 ?!? :eek:
Secondo me è un errore,
non si conoscono nemmeno le specifiche esatte della futura generazione di chip Ati! ;)

Foglia Morta
12-01-2006, 16:30
Su un famoso shop italiano (e**edi) è in vendita questa scheda video:

ASUS ATI X1900XT 512M Dual-DVI HD-TV VIVO PCI-E

E' il debutto del famoso R580 ?!? :eek:
gli ho spedito una mail per sapere se è un errore o effettivamente prevedono di riceverla a breve. Secondo me è un errore , se no Ati se la portava con sé al CES2006

fr4nc3sco
12-01-2006, 16:46
raga oggi ho fatto un po di prove :
dissi stock
ventola che a 65° andava al 100%
voltaggio gpu da atitoll 1,45v
729/814 punti 10283
cpu 4400@2700 245x11
secondo voi nn è un po basso se alzo la freguenza si abbassano i punteggi bios stock forze è meglio che metta l'oc? pero ho visto che in idle dopo 3dmark sta a 64° la vga

Foglia Morta
12-01-2006, 17:13
gli ho spedito una mail per sapere se è un errore o effettivamente prevedono di riceverla a breve. Secondo me è un errore , se no Ati se la portava con sé al CES2006
ho ricevuto risposta... e non è un errore mi hanno detto che la Asus X1900XT dovrebbe essere in magazzino il 20 Gennaio... Magari Vifani tra un po inizia a testare :D

kenjcj2000
12-01-2006, 18:01
Ciauz a tutti!
ordinato un kit liquido da ybris sia x vga sia x cpu voglio vedere quanto viene su sta scheda se l^attacco a liquido :) ...son propio curioso.. :sofico:

lukinoz
12-01-2006, 18:03
per registrare i vari cambi di temperature durante i test c'è qualche programma specifico?sia per vga che cpu?

Grazie!

lukinoz
12-01-2006, 18:04
Ciauz a tutti!
ordinato un kit liquido da ybris sia x vga sia x cpu voglio vedere quanto viene su sta scheda se l^attacco a liquido :) ...son propio curioso.. :sofico:
Dipende,se è sculata oppure no ;)

fr4nc3sco
12-01-2006, 18:05
ho ricevuto risposta... e non è un errore mi hanno detto che la Asus X1900XT dovrebbe essere in magazzino il 20 Gennaio... Magari Vifani tra un po inizia a testare :D
ba devo desistere dalla tentazione e asp la 1900xtx e vendere la mia nuova 1800xt

kenjcj2000
12-01-2006, 18:12
Dipende,se è sculata oppure no ;)

:mad: no no la mia è culata già ci sta ora (vedi la virma :) è solo ke x il mio modesto parere sono un pò troppo caldine ste skede nonostante tutti dicono ke ha quelle temp. lavorano bene io voglio provare ad abbassare la temp. e ha vedere se viene ancora più su (è già ora viene ancora più sù :sofico: )

cazz. quanto mi sono ripetuto :muro:

kenjcj2000
12-01-2006, 18:18
raga oggi ho fatto un po di prove :
dissi stock
ventola che a 65° andava al 100%
voltaggio gpu da atitoll 1,45v
729/814 punti 10283
cpu 4400@2700 245x11
secondo voi nn è un po basso se alzo la freguenza si abbassano i punteggi bios stock forze è meglio che metta l'oc? pero ho visto che in idle dopo 3dmark sta a 64° la vga

io faccio parte di quelli sculati (ho sempre avuto sfiga da morire sui componenti) stavolta no!!!! supero sempre i 10000 in 3dmark solamente avento messo il bios nuovo senza toccare i voltaggi (mai fatto con nessuna vga) e avendo alzato leggermente il mio amdx24200 portato a 4400 :sofico:

overjet
12-01-2006, 18:38
ho ricevuto risposta... e non è un errore mi hanno detto che la Asus X1900XT dovrebbe essere in magazzino il 20 Gennaio... Magari Vifani tra un po inizia a testare :D


Il 20 Gennaio la mia x1800xt andrà in pensione... Domani la ordino.

overjet
12-01-2006, 18:42
A vedere le foto di questo articolo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16072-20.html

Sembra che abbia 7 mosfet, 1 un più rispetto alla x1800xt.

Garantirà un overclock maggiore oppure sarà già molto tirata dalla fabbrica ?!?

fr4nc3sco
12-01-2006, 18:45
cosa posso usare per vedere le t° della gpu che rimangano a lungo

Foglia Morta
12-01-2006, 18:50
A vedere le foto di questo articolo: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16072-20.html

Sembra che abbia 7 mosfet, 1 un più rispetto alla x1800xt.

Garantirà un overclock maggiore oppure sarà già molto tirata dalla fabbrica ?!?
hai ragione , non ci avevo fatto caso :eek:

se i rumor sono corretti e la X1900XT sarà a 625 Mhz allora dovrebbe essere possibile overclockarla bene in teoria , anche perchè poi questo chip sarà sostituito da R600 , quindi nel frattempo Ati dovrà per forza presentare un ulteriore scheda su chip R580 ma con GDDR4 , e per sfruttare la banda delle GDDR4 dovrà avere frequenze ben più alte di 625 Mhz il core .

Anche G71 ( con un memory controller nuovo , Ati invece l' ha già predisposto ) se i rumor sono corretti esordirà a Marzo , verosimilmente alla disponibilità delle GDDR4 , a quel punto uscirà una nuova X1900 con GDDR4 secondo me , non possono farsi così tanti mesi con un chip al di sotto delle sue capacità e con le GDDR4 inutilizzate

lukinoz
12-01-2006, 18:52
per registrare i vari cambi di temperature durante i test c'è qualche programma specifico?sia per vga che cpu?

Grazie!
up nessuno?

tony73
12-01-2006, 20:35
up nessuno?

rivatuner

tony73
12-01-2006, 20:41
Il 20 Gennaio la mia x1800xt andrà in pensione... Domani la ordino.

Siccome ho visto che te le schede video le usi solo per benchare,se hai la sfortuna di trovarne una sfigata che fai? hai la fortuna di aver trovato una 1800 che ti sale come un caprone di montagna (ad aria per giunta) e la cambi?!? non tutte le schede sono fortunate,se ti capita una scheda come la mia attuale 1800 la scaraventi dalla finestra...tienila e aspetta R600

P.S.

Ovviamente è un consiglio poi puoi fare come ti pare ;)

P.P.S.

LOL ho appena visto il prezzo...713€!! LOL ed è la XT non oso immaginare la XTX :rotfl:

Lord Plagueis
12-01-2006, 21:46
Fermo restando che ognuno di noi con i suoi soldi ci fa quello che vuole, sinceramente non condivido l'opinione di overjet.

Come si fa a dire "mando in pensione la x1800xt ????". Non sono passati nemmeno 2 mesi da quando l'ha comprata e anche se fossero non giustificherebbero la necessità di cambiare una scheda che va benissimo su tutto. Non credo che la x1900xt sia così rivoluzionaria rispetto alla sorella minore. Parliamo sempre di una scheda DX9 e con Shader 3.0.

Se effettivamente è solo per una mera questione di benchmark al 3D Mark 2005, mi dispiace dirlo, ma tale classe di persone non ha proprio capito una mazza di cosa significhi sfruttare bene una scheda 3D.

Se poi invece cagate i soldi la mattina, allora beh...compratevi pure l'edificio di produzione di ATi così è sicuro che sarete sempre aggiornati. :D

Perdonate il mio risentimento, ma leggere queste cose fa male. Questa è vera e propria mancanza di sensibilità nel saper dare valore al denaro. Sarebbe giustificabile l'upgrade della x1800xt, e non so nemmeno fino a che punto, laddove esista una scheda che rivoluzioni integralmente il modo di pensare del 3D (ad esempio DX10 nativo, Shaders 4, pipelines a manetta, filtri ulteriori etc etc).

Mi sento cmq di dire a queste persone (al di là di lasciarle libere di fare quel che vogliono) di riflettere sulle loro scelte e di ragionare in maniera ponderante e non spinti dal cieco e sciocco desiderio del "Più veloce !!!".

c1-p8
12-01-2006, 22:00
Siccome ho visto che te le schede video le usi solo per benchare,se hai la sfortuna di trovarne una sfigata che fai? hai la fortuna di aver trovato una 1800 che ti sale come un caprone di montagna (ad aria per giunta) e la cambi?!? non tutte le schede sono fortunate,se ti capita una scheda come la mia attuale 1800 la scaraventi dalla finestra...tienila e aspetta R600

P.S.

Ovviamente è un consiglio poi puoi fare come ti pare ;)

P.P.S.

LOL ho appena visto il prezzo...713€!! LOL ed è la XT non oso immaginare la XTX :rotfl:

Ma dite l'sd? :asd: :asd: :asd: :asd:
Ormai sono famosi per queste cose, li conosco molto bene e non sono assolutamente affidabili ne per il prezzo ne, anzi soprattutto per la data! :sofico:

kenjcj2000
12-01-2006, 22:07
io le cambio fisse le vga ma questa volta passo aspetto la r600 anche x che questa mi sembra l^ennesima scheda pompata in pratica una 1800xt pompata aspetto le r600 sperando pure nelle dirctx10... un sogno? mà :sofico:

tony73
12-01-2006, 22:55
Ma dite l'sd? :asd: :asd: :asd: :asd:
Ormai sono famosi per queste cose, li conosco molto bene e non sono assolutamente affidabili ne per il prezzo ne, anzi soprattutto per la data! :sofico:

sisi conosco anche io le sparate che fanno,ma loro poi le mantengono :D almeno per quanto riguarda il prezzo ;) che cmq sara' alto dappertutto puoi scommetterci,la XTX poi...

IronMik3
12-01-2006, 23:21
Infatti.. uno si fà la X1900XT... per fare 2000 2500 punti in più al 3d mark 2005 :D :) a sto punto anche io aspetto r600.... cosi ho un balzo notevole...di prestazioni... :cool:

Rez
12-01-2006, 23:23
Infatti.. uno si fà la X1900XT... per fare 2000 2500 punti in più al 3d mark 2005 :D :) a sto punto anche io aspetto r600.... cosi ho un balzo notevole...di prestazioni... :cool:

e colui che si fa una doppia X1900XTX? :oink:

Ricky78
12-01-2006, 23:53
No, ho provato a collegare il molex tipo-hd che si trova vicino al chipset... ma non l'ho fatto in congiunzione ai driver AMD... mi consigli di provare le due cose insieme?
Baio
Provare non ti costa nulla... anche se per me è proprio il Bios oc che non lo regge ad entrambi...

Ricky78
13-01-2006, 00:03
Sti rotti in culo di ATi... è appena uscita questa scheda e mo' la sostituiscono?
Ma pensa te... ultima scheda che gli compro.

Comunque, sta X1800XT nel 2D ha proprio dei colori del mazzo...
Con la 6800 Ultra della Gainward e i Forceware ci sono un sacco di regolazioni in più che mi permettono di affinare sia il CRT (Sony 21" Trinitron) che l'LCD (Samsung Syncmaster) tanto da cambiare in meglio la resa generale...

kenjcj2000
13-01-2006, 06:51
A costo di scivolare nell'OT... mi dici che componenti hai usato?
Sto mettendo su qualcosa del genere anche io ma ancora non sono deciso... :confused:
Baio

allora ti faccio la lista: (tutto listino ybris)

K11 leviathan top 1
K5 rev 2
radiatore air freezer 100 df
pompa 1700 220v
vasca cristal trap deluxe

unica pecca avevo ordinato come pompa la mcp655 grande pompa e pure 12v finita :muro: quindi ho dovuto ripiegare si fà x dire su una pompa ha 220

kenjcj2000
13-01-2006, 06:54
HA BAIO COMPLIMETI BELLA FIRMA :sofico:

fr4nc3sco
13-01-2006, 07:37
allora ti faccio la lista: (tutto listino ybris)

K11 leviathan top 1
K5 rev 2
radiatore air freezer 100 df
pompa 1700 220v
vasca cristal trap deluxe

unica pecca avevo ordinato come pompa la mcp655 grande pompa e pure 12v finita :muro: quindi ho dovuto ripiegare si fà x dire su una pompa ha 220
io ho la piccola mcp650 fa paura la portata nn oso immaginare la 655

overjet
13-01-2006, 08:14
Fermo restando che ognuno di noi con i suoi soldi ci fa quello che vuole, sinceramente non condivido l'opinione di overjet.

Come si fa a dire "mando in pensione la x1800xt ????". Non sono passati nemmeno 2 mesi da quando l'ha comprata e anche se fossero non giustificherebbero la necessità di cambiare una scheda che va benissimo su tutto. Non credo che la x1900xt sia così rivoluzionaria rispetto alla sorella minore. Parliamo sempre di una scheda DX9 e con Shader 3.0.

Se effettivamente è solo per una mera questione di benchmark al 3D Mark 2005, mi dispiace dirlo, ma tale classe di persone non ha proprio capito una mazza di cosa significhi sfruttare bene una scheda 3D.

Se poi invece cagate i soldi la mattina, allora beh...compratevi pure l'edificio di produzione di ATi così è sicuro che sarete sempre aggiornati. :D

Perdonate il mio risentimento, ma leggere queste cose fa male. Questa è vera e propria mancanza di sensibilità nel saper dare valore al denaro. Sarebbe giustificabile l'upgrade della x1800xt, e non so nemmeno fino a che punto, laddove esista una scheda che rivoluzioni integralmente il modo di pensare del 3D (ad esempio DX10 nativo, Shaders 4, pipelines a manetta, filtri ulteriori etc etc).

Mi sento cmq di dire a queste persone (al di là di lasciarle libere di fare quel che vogliono) di riflettere sulle loro scelte e di ragionare in maniera ponderante e non spinti dal cieco e sciocco desiderio del "Più veloce !!!".

Condivido la tua osservazione... Ma volevo soltanto precisare che primo non ho detto che l'avrei pagata............... E secondo, non uso la scheda video solo per fare benchmark...

Saluti.

fr4nc3sco
13-01-2006, 08:24
over stock coling fino a che voltaggi ti sei spinto?

IronMik3
13-01-2006, 08:48
e colui che si fa una doppia X1900XTX? :oink:

Se ne mette 2.. vuol dire che fà proprio skifo... :) :cool:

kenjcj2000
13-01-2006, 11:20
:cry: io ho la piccola mcp650 fa paura la portata nn oso immaginare la 655
pure io la volevo ma era finita :cry: la 655 è 1200l/h portata 3 :) un mostro invece la 1700 ha prtata 2 :cry: forse poco di più ora non ricordo ma è sempre una grande pompa lunedi mi arriva tutto appena monto vi faccio sapere

belin
13-01-2006, 11:52
Sti rotti in culo di ATi... è appena uscita questa scheda e mo' la sostituiscono?
Ma pensa te... ultima scheda che gli compro.
...R520 è uscito in ritardo, R580 sta rispettando perfettamente i tempi dichiarati. ATI doveva ritardare l'uscita di R580 solo perchè R520 ha subito dei ritardi??? :rolleyes:

Comunque, sta X1800XT nel 2D ha proprio dei colori del mazzo...
...de gustibus. comunque sei la prima persona da anni e anni a cui sento dire che il 2D ATI ha una brutta resa.

...ciao!

belin
13-01-2006, 11:53
Ma volevo soltanto precisare che primo non ho detto che l'avrei pagata............... E secondo, non uso la scheda video solo per fare benchmark...
...allora sarò "costretto" ad aprire un nuovo thread ufficiale su R580... :D

...ciao!

neopazzo
13-01-2006, 13:07
...allora sarò "costretto" ad aprire un nuovo thread ufficiale su R580... :D

...ciao!

appena lo apri linkami per favore :D

overjet
13-01-2006, 13:10
appena lo apri linkami per favore :D


Quoto :)

Foglia Morta
13-01-2006, 13:26
appena lo apri linkami per favore :D
Quoto :)
raga penso che belin aprirà il thread in questa sezione , non è che ci sarà biosgno di un link per trovare la discussione :D

neopazzo
13-01-2006, 13:29
raga penso che belin aprirà il thread in questa sezione , non è che ci sarà biosgno di un link per trovare la discussione :D

bhe..ll la pigrizia la fa da padrone :D scusatemi
hahahah


torno a lavoro porca miseria :muro:
buon pomeriggio a tutti

overjet
13-01-2006, 13:34
SAPPHIRE ATI X1800XT AVIVO Crossfire 512M PCI-E

E' in listino (ma non disponibile) da E**edi.

fikkuz
13-01-2006, 13:38
Ho un disperato bisogno di aiuto.
Ho fatto delle modifiche nel mio HWe ho appena cambiato scheda madre ,messo lo Zalman sulla x1800xt e ho preso una DFI ULtra-D.
La mia croce sono le schermate blu che mi appaiono durante i tentativi di installazione di Windows.
Non sono riuscito a far partire il sistema.
All'inizio avevo messo la mia scheda video sul secondo slot PCI in quanto avendo montato un dissy thelmalright x90 c col il muso verso il basso ,la VGA andava a quasi toccare.
Da li i primi messaggi nelle varie schermate.
Poi ho girato verso l'altro il dissy e messo nel primo slot la VGA, quindi ora per togliere il primo banco di ram mi tocca togliere il dissy.
Le ram sono delle kingmax ddr 400 montate sugli slot arancioni.
Avevo gia' un hdd maxtor ,ma l'ho solo montato e non collegato.
Ho preso un raptor da 74 per l'OS,sono riuscito a farlo formattare e poi quando chiede l'installazione,questa arriva fino a quando non deve caricare i primi file di Windows.
Il bello (o brutto) e' che non da' solo un tipo di errore,ma svariati..e non sempre nello stesso punto...a volte nel primo 10% di caricamento...a volte al 70,poi al 90%,una volta e' arrivato a caricare tutti i file,poi al successivo reboot solita schermata blu.
Uno degli errori piu' frequenti e' stato questo messaggio:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
STOP OX00000050 (OXE6625FEO,O XOOOOOOO1,0X80196753,0X00000002)
Opuure:
PFN_LIST_CORRUPT e un'altra sfilza di numeri.
Ho provato ad installare l'OS anche nel mio maxtor disabilitando il raptor...stessa storia..a un certo punto schermata blu...
Non e' il primo sistema che monto....e la cosa strana e' che gli errori sono tra i piu' disparati e non succedono nello stesso punto.Nella VGA ho montato lo Zalman e collegato l'alimentazione della ventola direttamente sulla mobo sul 4 fan,non tramite adattatore...
La DFI e' nuova e quindi il bios e' intatto..ma ho provato anche a caricare i valori default.
Ho notato che anche nella mia modo i colori della schermata del logo iniziale sono distorti,come succedeva a qualche utente su questo 3d.
Per il resto il sistema e' sempre quello...AMD 64 4000 san diego.Prima avevo la A8N-SLI e andava tutto bene..di piu' non so che dire......

fr4nc3sco
13-01-2006, 13:41
Ho un disperato bisogno di aiuto.
Ho fatto delle modifiche nel mio HWe ho appena cambiato scheda madre ,messo lo Zalman sulla x1800xt e ho preso una DFI ULtra-D.
La mia croce sono le schermate blu che mi appaiono durante i tentativi di installazione di Windows.
Non sono riuscito a far partire il sistema.
All'inizio avevo messo la mia scheda video sul secondo slot PCI in quanto avendo montato un dissy thelmalright x90 c col il muso verso il basso ,la VGA andava a quasi toccare.
Da li i primi messaggi nelle varie schermate.
Poi ho girato verso l'altro il dissy e messo nel primo slot la VGA, quindi ora per togliere il primo banco di ram mi tocca togliere il dissy.
Le ram sono delle kingmax ddr 400 montate sugli slot arancioni.
Avevo gia' un hdd maxtor ,ma l'ho solo montato e non collegato.
Ho preso un raptor da 74 per l'OS,sono riuscito a farlo formattare e poi quando chiede l'installazione,questa arriva fino a quando non deve caricare i primi file di Windows.
Il bello (o brutto) e' che non da' solo un tipo di errore,ma svariati..e non sempre nello stesso punto...a volte nel primo 10% di caricamento...a volte al 70,poi al 90%,una volta e' arrivato a caricare tutti i file,poi al successivo reboot solita schermata blu.
Uno degli errori piu' frequenti e' stato questo messaggio:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
STOP OX00000050 (OXE6625FEO,O XOOOOOOO1,0X80196753,0X00000002)
Opuure:
PFN_LIST_CORRUPT e un'altra sfilza di numeri.
Ho provato ad installare l'OS anche nel mio maxtor disabilitando il raptor...stessa storia..a un certo punto schermata blu...
Non e' il primo sistema che monto....e la cosa strana e' che gli errori sono tra i piu' disparati e non succedono nello stesso punto.Nella VGA ho montato lo Zalman e collegato l'alimentazione della ventola direttamente sulla mobo sul 4 fan,non tramite adattatore...
La DFI e' nuova e quindi il bios e' intatto..ma ho provato anche a caricare i valori default.
Ho notato che anche nella mia modo i colori della schermata del logo iniziale sono distorti,come succedeva a qualche utente su questo 3d.
Per il resto il sistema e' sempre quello...AMD 64 4000 san diego.Prima avevo la A8N-SLI e andava tutto bene..di piu' non so che dire......
sembrerebbe incompatibilita con le ram prova a dargli piu volt o a cambiare slott

scampi
13-01-2006, 14:07
SAPPHIRE ATI X1800XT AVIVO Crossfire 512M PCI-E

E' in listino (ma non disponibile) da E**edi.

in un altro shop online sono già disponibili le x1800xt master

@xlj75VI
13-01-2006, 17:46
Ho un disperato bisogno di aiuto.
Ho fatto delle modifiche nel mio HWe ho appena cambiato scheda madre ,messo lo Zalman sulla x1800xt e ho preso una DFI ULtra-D.
La mia croce sono le schermate blu che mi appaiono durante i tentativi di installazione di Windows.
Non sono riuscito a far partire il sistema.
All'inizio avevo messo la mia scheda video sul secondo slot PCI in quanto avendo montato un dissy thelmalright x90 c col il muso verso il basso ,la VGA andava a quasi toccare.
Da li i primi messaggi nelle varie schermate.
Poi ho girato verso l'altro il dissy e messo nel primo slot la VGA, quindi ora per togliere il primo banco di ram mi tocca togliere il dissy.
Le ram sono delle kingmax ddr 400 montate sugli slot arancioni.
Avevo gia' un hdd maxtor ,ma l'ho solo montato e non collegato.
Ho preso un raptor da 74 per l'OS,sono riuscito a farlo formattare e poi quando chiede l'installazione,questa arriva fino a quando non deve caricare i primi file di Windows.
Il bello (o brutto) e' che non da' solo un tipo di errore,ma svariati..e non sempre nello stesso punto...a volte nel primo 10% di caricamento...a volte al 70,poi al 90%,una volta e' arrivato a caricare tutti i file,poi al successivo reboot solita schermata blu.
Uno degli errori piu' frequenti e' stato questo messaggio:
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
STOP OX00000050 (OXE6625FEO,O XOOOOOOO1,0X80196753,0X00000002)
Opuure:
PFN_LIST_CORRUPT e un'altra sfilza di numeri.
Ho provato ad installare l'OS anche nel mio maxtor disabilitando il raptor...stessa storia..a un certo punto schermata blu...
Non e' il primo sistema che monto....e la cosa strana e' che gli errori sono tra i piu' disparati e non succedono nello stesso punto.Nella VGA ho montato lo Zalman e collegato l'alimentazione della ventola direttamente sulla mobo sul 4 fan,non tramite adattatore...
La DFI e' nuova e quindi il bios e' intatto..ma ho provato anche a caricare i valori default.
Ho notato che anche nella mia modo i colori della schermata del logo iniziale sono distorti,come succedeva a qualche utente su questo 3d.
Per il resto il sistema e' sempre quello...AMD 64 4000 san diego.Prima avevo la A8N-SLI e andava tutto bene..di piu' non so che dire......


Scusa Fikkuz ma con la A8nSLI il logo iniziale era distorto??

fikkuz
13-01-2006, 17:50
Scusa Fikkuz ma con la A8nSLI il logo iniziale era distorto??
No..era perfetto...quindi presumo..che dipenda o da una non compatibilita' con le ram una mobo difettosa...se solo qualcuno sapesse interpretare quei simboli sulle schermate blu... :cry:

@xlj75VI
13-01-2006, 17:54
No..era perfetto...quindi presumo..che dipenda o da una non compatibilita' con le ram una mobo difettosa...se solo qualcuno sapesse interpretare quei simboli sulle schermate blu... :cry:


no fikkuz ..
succede anche con la mia DFI abbianata alle GEIL ONE S..
Penso che sia dovuto dal bios della mobo.

fikkuz
13-01-2006, 18:11
no fikkuz ..
succede anche con la mia DFI abbianata alle GEIL ONE S..
Penso che sia dovuto dal bios della mobo.
Non ho mai flashato un bios da dos...non so manco quello che c'e'...ma essendo nuova penso ci sia un bios primitivo.. e non riesco a vederlo...visto che non riesco a installare l'OS...
Dal bios dove si legge la versione?

@xlj75VI
13-01-2006, 18:20
Non ho mai flashato un bios da dos...non so manco quello che c'e'...ma essendo nuova penso ci sia un bios primitivo.. e non riesco a vederlo...visto che non riesco a installare l'OS...
Dal bios dove si legge la versione?

Non vorrei essere OT..ma cmq aggiornare il BIOS è molto semplice,e si può fare anche da Windows.
Per la DFI c'è un SW per aggiornare il BIOS(WINFLASH), insieme dovrai avere l'ultimo bios..Trovi il tutto sul sito della DFI e ti spiegano anche la procedura per l'aggiornamento..

Cmq per ora non c'è il bios che tolga l'errore della schermata iniziale :(

fikkuz
13-01-2006, 18:25
Non vorrei essere OT..ma cmq aggiornare il BIOS è molto semplice,e si può fare anche da Windows.
Per la DFI c'è un SW per aggiornare il BIOS(WINFLASH), insieme dovrai avere l'ultimo bios..Trovi il tutto sul sito della DFI e ti spiegano anche la procedura per l'aggiornamento..

Cmq per ora non c'è il bios che tolga l'errore della schermata iniziale :(
Si..ma il problema e' proprio questo...il pc non parte manco a calci...non ne vuole sapere installare windoz e si pianta ancor prima di caricare i driver necessari all'installazione...l'unica sarebbe da dos ,ma non l'ho mai fatto..

@xlj75VI
13-01-2006, 18:31
Si..ma il problema e' proprio questo...il pc non parte manco a calci...non ne vuole sapere installare windoz e si pianta ancor prima di caricare i driver necessari all'installazione...l'unica sarebbe da dos ,ma non l'ho mai fatto..


Il S.O. è l'XP sp2?
Pensa che quando sono passato dalla ASUS Premium alla DFI Expert l'xp è partito senza reinstallarlo..

Ricky78
13-01-2006, 18:46
Il S.O. è l'XP sp2?
Pensa che quando sono passato dalla ASUS Premium alla DFI Expert l'xp è partito senza reinstallarlo..
Tu avevi con una o con l'altra linee rosse nel centro dello schermo che vanno e vengono velocemente al boot del sistema e durante il caricamento di XP?

fr4nc3sco
13-01-2006, 19:05
Tu avevi con una o con l'altra linee rosse nel centro dello schermo che vanno e vengono velocemente al boot del sistema e durante il caricamento di XP?
si lo deve fare senno nn è una 1800xt che va :D :D :D

Ricky78
13-01-2006, 19:18
si lo deve fare senno nn è una 1800xt che va :D :D :D
:rotfl: :rotfl:

Ma guarda che sono in tanti a non avere righe rosse...

fr4nc3sco
13-01-2006, 19:21
:rotfl: :rotfl:

Ma guarda che sono in tanti a non avere righe rosse...

buon per loro allora provero a kiedere rma....

fikkuz
13-01-2006, 19:25
Il S.O. è l'XP sp2?
Pensa che quando sono passato dalla ASUS Premium alla DFI Expert l'xp è partito senza reinstallarlo..
Si...e' un xp sp2..,tra l'altro,avevo preso un raptor vergine per installarci l'OS,poi visto che dava errore ho collegato il vecchio hdd maxtor con ancora installato il vecchio sistema.
Ho provato a farlo partire senza formattare,ma nada..ho provato a formattarlo per vedere se dipendeva dal disco...ma la musica era sempre quella..

c1-p8
13-01-2006, 19:53
Si...e' un xp sp2..,tra l'altro,avevo preso un raptor vergine per installarci l'OS,poi visto che dava errore ho collegato il vecchio hdd maxtor con ancora installato il vecchio sistema.
Ho provato a farlo partire senza formattare,ma nada..ho provato a formattarlo per vedere se dipendeva dal disco...ma la musica era sempre quella..

Prova a dare più voltaggio alla ram e a settare manualmente le impostazioni della ram nel bios mettendole molto rilassate e soprattutto disabilita il T1 ;)

CosasNostras
13-01-2006, 20:57
Ciao a tutti .Ragazzi scusate ,ho una curiosità.....nessuno di voi a provato una serie 7 e successivamente una x1800.
La serie 7 supporta CineFx 4.0 .....ciò da' qualcosa in più rispetto alle x1800......magari se qualcuno sa spiegare bene da cosa è caratterizzata.
Grazie

Ricky78
13-01-2006, 20:59
buon per loro allora provero a kiedere rma....
Eh... infatti sono anche io lì lì... :muro: :muro:


Non sai quanto mi sta sul c**o 'sta storia...

Ricky78
13-01-2006, 20:59
Il S.O. è l'XP sp2?
Pensa che quando sono passato dalla ASUS Premium alla DFI Expert l'xp è partito senza reinstallarlo..
Tu avevi con una o con l'altra linee rosse nel centro dello schermo che vanno e vengono velocemente al boot del sistema e durante il caricamento di XP?

c1-p8
13-01-2006, 21:29
Eh... infatti sono anche io lì lì... :muro: :muro:


Non sai quanto mi sta sul c**o 'sta storia...

Se vuoi evitare le strisce basta che prendi un monitor con l'ingresso DVI :rolleyes:

Rez
13-01-2006, 21:48
Eh... infatti sono anche io lì lì... :muro: :muro:


Non sai quanto mi sta sul c**o 'sta storia...

non è detto che risolvi.....
fino ad ora su 7 X1800XT provate ho sempre avuto tali prob....

le vga erano di 4 marche differenti....

kenjcj2000
13-01-2006, 21:57
E' piu' o meno quello che avevo messo anche io nella wish list... a parte il wb della cpu, sono particolarmente attratto dal T-Rex + peltier... anche se tutti me l'hanno sconsigliata!
Una domanda: ma il radiatore che hai scelto non e' lo stesso dello Z1, con in piu' solo la possibilita' di mettere le ventole su entrambi i lati? Pero' in compenso costa quasi il doppio...
Ultima domanda: ma tu il kit hai intenzione di integrarlo tutto nel case?
Baio

allora.. il kit ho intezione di metterlo tutto nel case nel mio armor ci stà tutto la peltier la sconsiglio pure io se sei inesperto nei montaggi di queste riski di fare un danno il trex invece è una bomba! la 655 lo tirava tranquillamente il radiatore che ho scelto si vocifera che nonostante sia uguale allo z1 riesca a dissipare ancosa meglio..... si vocifera :sofico:

c1-p8
13-01-2006, 21:57
non è detto che risolvi.....
fino ad ora su 7 X1800XT provate ho sempre avuto tali prob....

le vga erano di 4 marche differenti....

Io ho una 1800xl collegata a due monitor uno in VGA e ad un altro in dvi e il problema (se così si puo dire :p ) si presenta solamente con la connessione analogica :)
Molto probabilmente la prossima settimana prendo anch'io un XT e vi saprò dire se cambia qualcosa, ma non credo...

Rez
13-01-2006, 22:55
Io ho una 1800xl collegata a due monitor uno in VGA e ad un altro in dvi e il problema (se così si puo dire :p ) si presenta solamente con la connessione analogica :)
Molto probabilmente la prossima settimana prendo anch'io un XT e vi saprò dire se cambia qualcosa, ma non credo...
dato x cui gli conviene tenersi la sua VGA e cambiare monitor...o se ne ha la possibilità connetterla tramite DVI

neopazzo
14-01-2006, 08:24
dato x cui gli conviene tenersi la sua VGA e cambiare monitor...o se ne ha la possibilità connetterla tramite DVI

Detto questo.
ho un monitor samsung ... senza ingresso digitale... secondo voi penalizza la resa grafica del sistema?

belin
14-01-2006, 10:23
...sta arrivando...3DMark 2006 (http://www.futuremark.com/)

http://img65.imageshack.us/img65/4710/3dmarksoon9ys.png (http://imageshack.us)

...vediamo se con questo arrivate a 5000 punti!!! :D

...ciao!

Rez
14-01-2006, 10:32
...sta arrivando...3DMark 2006 (http://www.futuremark.com/)

http://img65.imageshack.us/img65/4710/3dmarksoon9ys.png (http://imageshack.us)

...vediamo se con questo arrivate a 5000 punti!!! :D

...ciao!
ok allora è arrivato il momento di pigliare 2 X19000XTX e metterle in cross :oink:

fr4nc3sco
14-01-2006, 10:34
c'è niente di piu sicuro sull uscita delle 1900xt sto per vendere la mia e nn vorrei restare senza vga per 1 mese....

Psiche
14-01-2006, 10:50
...sta arrivando...3DMark 2006 (http://www.futuremark.com/)

http://img65.imageshack.us/img65/4710/3dmarksoon9ys.png

...vediamo se con questo arrivate a 5000 punti!!! :D

...ciao!

http://www.beyond3d.com/interviews/fm05/p2/images/next_3dmark.jpg


* HDR rendering.
* Complex HDR post processing.
* Dynamic soft shadows for all objects.
* Water shader with HDR refraction, HDR reflection, depth fog and Gerstner wave functions.
* Heterogeneous fog.
* Atmospheric light scattering.
* Realistic sky model with cloud blending.
* Strauss lighting model for most materials.
* Subsurface scattering shader for some objects (not visible in the shot).
* Texture & normal map sizes: 1024 x 1024 to 2048 x 2048.
* Approximately 5.4 million triangles and 8.8 million vertices.


Ed aggiungo che, se la memoria non mi inganna, le impostazioni di default del bench saranno con filtri attivi ;)

belin
14-01-2006, 10:51
ok allora è arrivato il momento di pigliare 2 X19000XTX e metterle in cross :oink:
...ecco, forse così 5000 punti li fai...

:sofico:

Ricky78
14-01-2006, 10:51
non è detto che risolvi.....
fino ad ora su 7 X1800XT provate ho sempre avuto tali prob....

le vga erano di 4 marche differenti....
Davvero??? :eek: :eek:
7 schede e tutte davano le linee orizzontali rosse a metà schermo che vanno e vengono dall'avvio del sistema fino all'entrata in XP?

Ricky78
14-01-2006, 10:52
Se vuoi evitare le strisce basta che prendi un monitor con l'ingresso DVI :rolleyes:
Invece di fare quella faccina documentati prima di parlare...
E' stato ampiamente discusso, da un mese a questa parte, che lo fa con tutti i tipi di segnale :rolleyes:

Se ad uno solo va via con il DVI... è un caso molto :ciapet:

belin
14-01-2006, 10:52
c'è niente di piu sicuro sull uscita delle 1900xt sto per vendere la mia e nn vorrei restare senza vga per 1 mese....
...a fine mese, si dice anche il 20, saranno disponibili.

...ciao!

Ricky78
14-01-2006, 10:56
...a fine mese, si dice anche il 20, saranno disponibili.

...ciao!
Sì ma cosa cambierà rispetto alle attuali X1800XT?
E' sempre a 16 pipelines. Le frequenze di funzionamento?

fr4nc3sco
14-01-2006, 10:57
...a fine mese, si dice anche il 20, saranno disponibili.

...ciao!
be il 20 dubito visto che a quanto so saranno presentate il 24 nn credo che le vendano prima della presentazione poi nn si sa mai

Rez
14-01-2006, 10:58
Sì ma cosa cambierà rispetto alle attuali X1800XT?
E' sempre a 16 pipelines. Le frequenze di funzionamento?

unità rops aumentate :D e non di poco

fazer600
14-01-2006, 11:03
raga mi date un consiglio? 230pagine sono lunghe da leggere. ho optato per la x1800xl. mi dite di che marca prenderle?

gianlu75xp
14-01-2006, 11:05
Le directx 10 quando usciranno?

Se escono quest'anno forse mi conviene aspettare R600 o G80, infatti il prossimo step di Ati e nVidia non prevede il pieno supporto alle prossime directx... che vabbè, verranno poi utilizzate fra 3 anni.... quindi la scelta resta dubbia :O

belin
14-01-2006, 11:06
be il 20 dubito visto che a quanto so saranno presentate il 24 nn credo che le vendano prima della presentazione poi nn si sa mai
...un catena di negozi italiani ha comunicato che l'avrà in magazzino dal 20 di questo mese.
...i rumors dicono che questa volta ATI voglia lanciare sul mercato le vga appena scade l'NDA...quindi il 20. su questa data Vifani potrà confermare o meno... :)

...ciao!

belin
14-01-2006, 11:08
Sì ma cosa cambierà rispetto alle attuali X1800XT?
E' sempre a 16 pipelines. Le frequenze di funzionamento?
...per ora ti dico R520 vs R580... :D

...girano troppi rumors divergenti, è meglio aspettare la presentazione ufficiale. alla fine tutte le voci su X1800 si rivelarono sbagliate... quindi... aspettate l'NDA.

...ciao!

belin
14-01-2006, 11:09
raga mi date un consiglio? 230pagine sono lunghe da leggere. ho optato per la x1800xl. mi dite di che marca prenderle?
...una vale l'altra, le X1800 sono tutte identiche.

...ciao!

fazer600
14-01-2006, 11:18
...una vale l'altra, le X1800 sono tutte identiche.

...ciao!

allora non è vero che asus monta memorie migliori. ma si chiama pero' asus ax1800xl e non x180xl.. quella a davanti cosa significa?

Rez
14-01-2006, 11:18
...una vale l'altra, le X1800 sono tutte identiche.

...ciao!
no le 1800XT prodotte da Nvidia sono meglio :D :sofico:

belin
14-01-2006, 11:22
allora non è vero che asus monta memorie migliori. ma si chiama pero' asus ax1800xl e non x180xl.. quella a davanti cosa significa?
...le memorie sono tutte Samsung da 1.4ns; al massimo cambia il dissipatore.

...ciao!

Tetsujin
14-01-2006, 11:29
Una domanda per favore, usando Splinter Cell Chaos Theory con queste schede si riesce ad abilitare l'AA anche con gli sm2.0 o 3.0?


Dato che con la mia ex gto2 non me lo faceva abilitare

overjet
14-01-2006, 11:43
...per ora ti dico R520 vs R580... :D

...girano troppi rumors divergenti, è meglio aspettare la presentazione ufficiale. alla fine tutte le voci su X1800 si rivelarono sbagliate... quindi... aspettate l'NDA.

...ciao!




Le schede della prossima generazione della canadese ATI, note col nome in codice di R580, dovrebbero arrivare sul mercato il 24 Gennaio prossimo col nome ufficiale di Radeon X1900.

Questa serie di schede sarà disponibile in 3 modelli: Radeon X1900XT, Radeon X1900XTX e Radeon X1900XT Crossfire. La versione X1900XTX sarà, molto probabilmente, dotata di frequenze di funzionamento più elevate di quelle della X1900XT.

Le caratteristiche di base di questa GPU prevedono una architettura a 16 pipeline e 48 unità di pixel shader invece delle 16 presenti nelle GPU R520. La compatibilità pin-to-pin della GPU con l´attuale serie R520, permette ai produttori partners AIB di ATI di utilizzare il PCB di queste ultime anche per le nuove schede.

Foglia Morta
14-01-2006, 12:36
allora non è vero che asus monta memorie migliori. ma si chiama pero' asus ax1800xl e non x180xl.. quella a davanti cosa significa?
io ti consiglio una BBA ( Built By Ati ) X1800XL All in wonder , si trova a 448 euro

fazer600
14-01-2006, 12:43
non so se aspettare l'uscita della 1900 o no, magari i prezzi della 1800 si abbassano. che dici?

fr4nc3sco
14-01-2006, 12:47
non so se aspettare l'uscita della 1900 o no, magari i prezzi della 1800 si abbassano. che dici?
be se nn hai furia e il 20 escono davvero le 1900xt prob x meta febbraio troverai le 1800xt rimaste a meno di 500€

fazer600
14-01-2006, 12:51
dici che le xl non siabbassano?

Psiche
14-01-2006, 12:54
...le memorie sono tutte Samsung da 1.4ns; al massimo cambia il dissipatore.

...ciao!
Al massimo cambia l'adesivo sopra il dissipatore o sopra la ventolina

;)

kenjcj2000
14-01-2006, 19:44
Le directx 10 quando usciranno?

Se escono quest'anno forse mi conviene aspettare R600 o G80, infatti il prossimo step di Ati e nVidia non prevede il pieno supporto alle prossime directx... che vabbè, verranno poi utilizzate fra 3 anni.... quindi la scelta resta dubbia :O

straquoto la scelta dubbia ma ora con la mia x1800xt ho deciso di aspettare la prossima generazione di vga con LA SPERANZA che supportino le directx10
anche se poi non sappiamo se verrano (anche se supportate..) utilizzate e se si in che modo :stordita:

fazer600
14-01-2006, 20:36
perchè la asus ax1800xl costa piu' delle altre?

Ricky78
14-01-2006, 22:39
perchè la asus ax1800xl costa piu' delle altre?
Perchè son dei ladri...

Ricky78
14-01-2006, 22:42
Ragazzi... ma le ultime Sapphire X1800XT 512MB vengono vendute con il Bios overcloccato e le frequenze aumentate?

kenjcj2000
14-01-2006, 22:48
Ragazzi... ma le ultime Sapphire X1800XT 512MB vengono vendute con il Bios overcloccato e le frequenze aumentate?

no no :) propio x che è vero che lo hanno rilasciato ma se lo metti e succede qualcosa (sarebbe rarissimo..) loro se ne lavano le mani :mbe:
p.s. io l^ho messo

belin
14-01-2006, 22:55
Ragazzi... ma le ultime Sapphire X1800XT 512MB vengono vendute con il Bios overcloccato e le frequenze aumentate?
...c'è il modello overcloccato e il modello tradizionale. anche GeCube e Asus vendono due tipi di X1800XT.

...ciao!

belin
14-01-2006, 22:58
be se nn hai furia e il 20 escono davvero le 1900xt prob x meta febbraio troverai le 1800xt rimaste a meno di 500€
...solo una cosa: le X1800 non escono di produzione con l'arrivo di X1900.

...ciao!

kenjcj2000
14-01-2006, 23:02
...c'è il modello overcloccato e il modello tradizionale. anche GeCube e Asus vendono due tipi di X1800XT.

...ciao!

strano non ci avevo fatto caso.... :confused: và bene tanto non cambia nulla dipende quanto costano di più anche x che penso che siano stesso dissi ecc. ecc. quindi :mbe:

belin
14-01-2006, 23:15
...si, Sapphire, GeCube ed Asus producono il modello overclocked e quello normale.

...ad esempio quelli di GeCube sono:

1) RADEON X1800XT Extreme Edition (GC-X1800XTDU-VID/E3)

2) RADEON X1800XT (GC-X1800XTD-VIE3/D3)

...ciao!

overjet
15-01-2006, 14:44
Ragazzi un info dopo R580 cosa esce ?!? R600 ?!? Ma supporterà le directx10 ?!?
Sul R600 sappiamo qualche info su frequenze di vpu, ram, unita vertex shader, numero di pipelines e che tipo di shader model ?!?


Grazie.

alex12345
15-01-2006, 14:58
Qualcuno sà dove posso trovare l'Arctic Cooling Accelero X2 per la 1800?Sarei molto interessato ma non riesco a trovare informazioni al riguardo.Se volete potete rispondermi anche in privato.GRAZIE

fr4nc3sco
15-01-2006, 15:04
mi sa ke per ora è talmente tanto nuovo che nemmeno c'è sul sito mi sa che in vendita per ora in italia niente

redninja
15-01-2006, 17:29
ciao a tutti
ho appena aquistato i componenti del mio nuovo pc e domani mi arriva la GPU una sapphire x1800xt 512MB. mi sapete dire dove posso trovare il bios overclock della sapphire.
facendo questo aggiornamento di bios la scheda si puo rovinare? il Core da 625MHz e quello delle memorie a 1500MHz a quanto arrivano? :D

sapete qualcosa a proposito di una patch per i sistemi AMD X2 su windows XP? :confused:

Sgt. Bozzer
15-01-2006, 17:33
vai alla prima pagina.. di questo 3d..

Foglia Morta
15-01-2006, 17:52
Ragazzi un info dopo R580 cosa esce ?!? R600 ?!? Ma supporterà le directx10 ?!?
Sul R600 sappiamo qualche info su frequenze di vpu, ram, unita vertex shader, numero di pipelines e che tipo di shader model ?!?


Grazie.
Io ho letto un solo rumor riguardo a R600.
supporterà le DirectX10 e quindi gli SM4.
Shader unificati fisicamente , forse saranno 64.
Frequenze molto alte , probabilmente più di 800Mhz ma non si sa quanto.
Processo produttivo 0.065 nm.
Ram GDDR4 . A parte le frequenze e il numero delle unità di calcolo penso che tutto il resto sià già certo.

belin
15-01-2006, 18:04
Ragazzi un info dopo R580 cosa esce ?!? R600 ?!?
...la cosa principale saranno gli shader unificati... :cool: :cool: :cool:

...ciao!

neopazzo
15-01-2006, 18:17
...la cosa principale saranno gli shader unificati... :cool: :cool: :cool:

...ciao!

ma nn deve ancor auscire r580 :muro: :muro: :muro:

max709
15-01-2006, 18:21
io sto' cominciando a chiedere info sulla r680...almeno guardo se mi conviene aspettare o no :mc: :mc:

belin
15-01-2006, 18:30
...overjet e max709 si portano avanti col lavoro... :D

neopazzo
15-01-2006, 18:47
...overjet e max709 si portano avanti col lavoro... :D
su qyesto nulla da ridire:D ma nn si sa manco quando usciranno ste r580 figuriamoci r 600 :S

overjet
15-01-2006, 18:59
io sto' cominciando a chiedere info sulla r680...almeno guardo se mi conviene aspettare o no :mc: :mc:


Max r680 ?!? Volevi dire R580 ?!? :confused:

overjet
15-01-2006, 19:09
Ecco qua qualche info su R600...

http://www.megagames.com/news/html/hardware/atir600specsrevealed.shtml

http://www.presence-pc.com/actualite/ati-r600-10399/

http://www.ausfx.com/forum/index.php/topic,4709.0.html

Si parla della fine 2006 per l'uscita... :(

max709
15-01-2006, 19:38
Max r680 ?!? Volevi dire R580 ?!? :confused:
nono proprio r680 :D
qui ormai l'utenza domanda su gpu ancora sulla carta ,io allora domando su gpu ancora ancora nella testa degli ingegneri...mi porto avanti :sofico:

tony73
15-01-2006, 20:03
Si parla della fine 2006 per l'uscita... :(

Se per quel periodo le DX10 (o WGF 2.0) non saranno uscite si andra' anche piu in la'..

Rez
15-01-2006, 21:35
Se per quel periodo le DX10 (o WGF 2.0) non saranno uscite si andra' anche piu in la'..

le tabelle di marcia sono quelle...le Radeon 9700 sono uscite 6 mesi prima circa delle DX9

neopazzo
15-01-2006, 21:42
le tabelle di marcia sono quelle...le Radeon 9700 sono uscite 6 mesi prima circa delle DX9


ovvero?....le vga usciranno a fine 2006 e la DX10 uscira a giugno del 2007?

Rez
15-01-2006, 22:01
ovvero?....le vga usciranno a fine 2006 e la DX10 uscira a giugno del 2007? e chi lo sa..non è detto xè escano le vga a ottobre 2006 le DX10 arrivino a breve :D

neopazzo
15-01-2006, 22:12
e chi lo sa..non è detto xè escano le vga a ottobre 2006 le DX10 arrivino a breve :D

sta diventando un pò rognoso giocare con il pc :mbe:

wiltord
15-01-2006, 22:34
un anno almeno con una bella X1900 allora nn me lo leva nessuno... :D

fazer600
15-01-2006, 22:40
ma quando usciranno le 1900, dite che le 1800 si abbasseranno di prezzo? se così fosse allora melgio un 1800, tanto con quella potenza basta per un po'.

Biris
15-01-2006, 23:56
Qualcuno ha provato a fare un pò di acquisizione video con la X1800? Mi interesserebbe sapere se qualcuno in particolare riesce a usare Adobe Premiere Pro 1.5, perchè in teoria, Ati avrebbe dovuto migliorare la compatibilità con i programmi di acquisizione e elaborazione video, ed io non riesco a far riconoscere il rage theater. Quindi non posso fare acquisizione in analogico.

Quincy_it
16-01-2006, 07:48
Sono entrato a far parte della "famiglia X1800 XT" anche io sabato,
acquistando una Sapphire.

Ho provato un 3DMark05 veloce veloce, con scheda @default e procio @2400 MHz. Il risultato: circa 8930 punti.

fr4nc3sco
16-01-2006, 07:51
Sono entrato a far parte della "famiglia X1800 XT" anche io sabato,
acquistando una Sapphire.

Ho provato un 3DMark05 veloce veloce, con scheda @default e procio @2400 MHz. Il risultato: circa 8930 punti.
bene allora ti resta solo di provare fino a dove arrivi!

playrick2001
16-01-2006, 10:16
ma quando usciranno le 1900, dite che le 1800 si abbasseranno di prezzo? se così fosse allora melgio un 1800, tanto con quella potenza basta per un po'.

tu dici che quella potenza basta per un po', ma il problema è che non basta mai!!! Ti faccio un paio di esempi: se vuoi giocare anche solo a 1280x1024 a need for speed most wanted non puoi mettere tutto a palla nemmeno con nuovo bios oc della sapphire(se non per avere 30 miseri frame); oppure le soft shadow in fear risultato ancora troppo pesanti... in pochi giochi di adesso devi scendere a compromessi, figurati quanti saranno in futuro!!! Oblivion che chissà perchè esce praticamente in contemporanea alle x1900, stalker oblivion lost ed ora sono talmente icaxxato che non me ne vengono più in mente. Una cosa l'ho capita: gli sviluppatori fanno apposta a presentarci giochi non ottimizzati e pesanti per assoggettarci al mercato delle schede video. io non ci sto più,non accetto che 620 euro di scheda non mi permetta di godermi i giochi attuali al max del dettaglio e con i filtri attivi.
Scusa dello sfogo ;)

fr4nc3sco
16-01-2006, 10:20
tu dici che quella potenza basta per un po', ma il problema è che non basta mai!!! Ti faccio un paio di esempi: se vuoi giocare anche solo a 1280x1024 a need for speed most wanted non puoi mettere tutto a palla nemmeno con nuovo bios oc della sapphire(se non per avere 30 miseri frame); oppure le soft shadow in fear risultato ancora troppo pesanti... in pochi giochi di adesso devi scendere a compromessi, figurati quanti saranno in futuro!!! Oblivion che chissà perchè esce praticamente in contemporanea alle x1900, stalker oblivion lost ed ora sono talmente icaxxato che non me ne vengono più in mente. Una cosa l'ho capita: gli sviluppatori fanno apposta a presentarci giochi non ottimizzati e pesanti per assoggettarci al mercato delle schede video. io non ci sto più,non accetto che 620 euro di scheda non mi permetta di godermi i giochi attuali al max del dettaglio e con i filtri attivi.
Scusa dello sfogo ;)

quoto gli sviluppatori di giochi oramai nn ottimizzano piu niente perche tanto basta che esca una nuova vga ke rimedia hai problemi di programmazione condivido nfsw una sola 1800xt nn cela fa infatti la sto vendendo per prendere la 1900 sperando di riuscirci almeno 1 po meglio....

safendi
16-01-2006, 10:22
quoto gli sviluppatori di giochi oramai nn ottimizzano piu niente perche tanto basta che esca una nuova vga ke rimedia hai problemi di programmazione condivido nfsw una sola 1800xt nn cela fa infatti la sto vendendo per prendere la 1900 sperando di riuscirci almeno 1 po meglio....

Io ho risolto con 2 gtx x need for speed

fr4nc3sco
16-01-2006, 10:26
Io ho risolto con 2 gtx x need for speed
hehe be se la rdx per il crossfire sarebbe andata a dovere avrei fatto 1 penzierino a 2 1800xt ma pultroppo nn è cosi e allora....

overjet
16-01-2006, 10:30
quoto gli sviluppatori di giochi oramai nn ottimizzano piu niente perche tanto basta che esca una nuova vga ke rimedia hai problemi di programmazione condivido nfsw una sola 1800xt nn cela fa infatti la sto vendendo per prendere la 1900 sperando di riuscirci almeno 1 po meglio....


Scusami ma non ce la fa a fare cosa ?!? :confused:




:muro: :muro: :muro:

fr4nc3sco
16-01-2006, 10:33
Scusami ma non ce la fa a fare cosa ?!? :confused:




:muro: :muro: :muro:

be se giochi a nfsw con tutti i dettagli al max e i driver settati in qualita con un x2@2720mhz il gioco va sui 30-35frame a 1240x1024 per cui devi gia scendere a compromessi per giocare decentemente sui 50frame.....

overjet
16-01-2006, 10:37
Perchè sui 30 frames al secondo ai swap ?!?

fr4nc3sco
16-01-2006, 10:40
Perchè sui 30 frames al secondo ai swap ?!?
no 0 swapp è il game che è programmato coi piedi ... io uso tutti dettagli al max e filtri 1240x1024 che gia 1 po mi scoccia visto che sono abbituato a giocare a 1600x1200

belin
16-01-2006, 10:54
...il problema è che, come in tutti i campi della vita, esistono dei programmatori incapaci.
...NFSMW fa schifo. s c h i f o. programmato coi piedi dopo una notte di distruzione fisica e mentale.
...fortunatamente esistono programmatori con le palle cubiche, che riescono a programmare motori grafici come quello di HL2 o Doom3 che girano degnamente su vga di 3/4 anni fa. anche B&W2, secondo me graficamente stupendo (avete mai visto che acqua ha?!), gira tranquillamente su vga come le "vecchie" 9600.
...perchè non ci può riuscire anche quel cesso (c e s s o) di NFSMW???
...chiaro, Oblivion sarà un gioiello, quindi molto esoso in termini di hardware, ma non paragonatemi la grafica di NFS a quella di Oblivion...

...sta a noi premiare con l'acquisto del gioco i programmatori con le palle cubiche. comprereste mai un qualsiasi oggetto che funziona male? io no. infatti NFSMW, dopo aver letto come gira, l'ho lasciato sugli scaffali. e vivo mooooooolto bene lo stesso.

...ciao!

wiltord
16-01-2006, 10:59
d'accordo sul discorso programmazione, c'è da dire che nfsmw, con un minimo di accorgimenti, va benone ed è un gioco divertente e visivamente molto appagante. imho ovvio

james_het
16-01-2006, 12:33
Scusate ma qualke anima pia mi dice se ha preso una GeCube XT e se gli ha retto il bios OC???

grazie

fr4nc3sco
16-01-2006, 12:38
Scusate ma qualke anima pia mi dice se ha preso una GeCube XT e se gli ha retto il bios OC???

grazie


be devi provare istalla atitoll setti 1,45v sul core e 700/800 se regge puoi flashare altrimenti niente da fare....

IronMik3
16-01-2006, 13:25
...il problema è che, come in tutti i campi della vita, esistono dei programmatori incapaci.
...NFSMW fa schifo. s c h i f o. programmato coi piedi dopo una notte di distruzione fisica e mentale.
...fortunatamente esistono programmatori con le palle cubiche, che riescono a programmare motori grafici come quello di HL2 o Doom3 che girano degnamente su vga di 3/4 anni fa. anche B&W2, secondo me graficamente stupendo (avete mai visto che acqua ha?!), gira tranquillamente su vga come le "vecchie" 9600.
...perchè non ci può riuscire anche quel cesso (c e s s o) di NFSMW???
...chiaro, Oblivion sarà un gioiello, quindi molto esoso in termini di hardware, ma non paragonatemi la grafica di NFS a quella di Oblivion...

...sta a noi premiare con l'acquisto del gioco i programmatori con le palle cubiche. comprereste mai un qualsiasi oggetto che funziona male? io no. infatti NFSMW, dopo aver letto come gira, l'ho lasciato sugli scaffali. e vivo mooooooolto bene lo stesso.

...ciao!

Boh.... a me gira alla grande NFSMW... sia con la x1800xt OC.. sia con la X850 PE... e nemmeno uno scatto.. a pieni dettagli e 1280 di risoluzione... secondo me è solo un problema di ottimizzazione del pc.... a me NFS gira alla grande sia con un athlon xp 3200+ che con un 4000+ 64... non saprei che dire... :cool:

fr4nc3sco
16-01-2006, 13:27
Boh.... a me gira alla grande NFSMW... sia con la x1800xt OC.. sia con la X850 PE... e nemmeno uno scatto.. a pieni dettagli e 1280 di risoluzione... secondo me è solo un problema di ottimizzazione del pc.... a me NFS gira alla grande sia con un athlon xp 3200+ che con un 4000+ 64... non saprei che dire... :cool:
be secondo me è che ognuno ha una maniera di vedere le cose diverse anche a me generalmente gira a 50 frame e nonostante cio va a microscatti pur mantendo sempre sui 40 frame è proprio un difetto del gioco secondo me...

fabyor
16-01-2006, 13:43
Club 3D 1800 XT PCI-E 512Mb, CGAX-TX182 DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 563,14 Iva Incl.

Sapphire X1800 XT PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 616,90 Iva Incl.
Domande:
In cosa cambiano? Quale è meglio e perche?
grazie

fr4nc3sco
16-01-2006, 13:44
Club 3D 1800 XT PCI-E 512Mb, CGAX-TX182 DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 563,14 Iva Incl.

Sapphire X1800 XT PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 616,90 Iva Incl.
Domande:
In cosa cambiano? Quale è meglio e perche?
grazie
se nn ti interessa il blunble prendi quella che costa meno tanto le skede sono identiche cambiano solo per la dotazioni e i giochi...

playrick2001
16-01-2006, 13:54
...il problema è che, come in tutti i campi della vita, esistono dei programmatori incapaci.
...NFSMW fa schifo. s c h i f o. programmato coi piedi dopo una notte di distruzione fisica e mentale.
...fortunatamente esistono programmatori con le palle cubiche, che riescono a programmare motori grafici come quello di HL2 o Doom3 che girano degnamente su vga di 3/4 anni fa. anche B&W2, secondo me graficamente stupendo (avete mai visto che acqua ha?!), gira tranquillamente su vga come le "vecchie" 9600.
...perchè non ci può riuscire anche quel cesso (c e s s o) di NFSMW???
...chiaro, Oblivion sarà un gioiello, quindi molto esoso in termini di hardware, ma non paragonatemi la grafica di NFS a quella di Oblivion...

...sta a noi premiare con l'acquisto del gioco i programmatori con le palle cubiche. comprereste mai un qualsiasi oggetto che funziona male? io no. infatti NFSMW, dopo aver letto come gira, l'ho lasciato sugli scaffali. e vivo mooooooolto bene lo stesso.

...ciao!

ok,hai ragionissimo e quoto in pieno,ma allora giocare col pc diventa frustrante: uno compra 620 eurozzi di scheda e deve rinunciare ad alcuni giochi più attesi perchè gli girano le pallucce??? Ma stiamo scherzando? A quel punto meglio una console con un HDTV e via andare,tanto i soldi investiti sono più o meno quelli... :rolleyes:

overjet
16-01-2006, 14:19
Club 3D 1800 XT PCI-E 512Mb, CGAX-TX182 DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 563,14 Iva Incl.

Sapphire X1800 XT PCI-E 512Mb CrossFire Ready DUAL DVI VIVO RETAIL
€ 616,90 Iva Incl.
Domande:
In cosa cambiano? Quale è meglio e perche?
grazie


Forse che una master e l'altra è slave ?!? :mc: :muro:

IronMik3
16-01-2006, 14:41
be secondo me è che ognuno ha una maniera di vedere le cose diverse anche a me generalmente gira a 50 frame e nonostante cio va a microscatti pur mantendo sempre sui 40 frame è proprio un difetto del gioco secondo me...

Ma è ovvio che il gioco appena uscito fà skifo.. poi con le dovute patch viene ottimizzato e i frame aumentano.... già con la patch 1.3 di NFSMW..ho notato che è molto ma molto più fluido e secondo me.. con le altre patch migliorerà ancora di più! :cool: Esempio ecclatante... io ho counter strike source che appena uscito con 6800 ultra.. facevo 80fps... ora che è bello corretto e patchato... supero i 160fps facilmente... :cool:

wiltord
16-01-2006, 14:43
Ma è ovvio che il gioco appena uscito fà skifo..

ovvio de che? stiamo scherzando? se esce DEVE essere perfetto.

overjet
16-01-2006, 14:50
ovvio de che? stiamo scherzando? se esce DEVE essere perfetto.


Vai a dirlo pure alla Mercedes... Quando ha fatto uscire la Serie E nuova... Tutti i primi esemplari bruciavano una 10ina di centraline arrivati a 1000 KM !!!
E le patch non le fai per le macchine... Pensa te che inculata uno che si è speso 50mila euro...

E qui si parla di 50 euro... Per un giochino del pc... :muro: :muro:

james_het
16-01-2006, 16:03
be devi provare istalla atitoll setti 1,45v sul core e 700/800 se regge puoi flashare altrimenti niente da fare....


lol ma è tanto difficile??? vorrei solo sapere se qualkuno di voi ha già preso una GeCube, io nn l'ho ancora comprata e vorrei sapere almeno se a qualkuno ha retto il bios OC prima di prenderla tutto qua.....grazie tante.

Quincy_it
16-01-2006, 16:08
bene allora ti resta solo di provare fino a dove arrivi!

Provo così?
be devi provare istalla atitoll setti 1,45v sul core e 700/800 se regge puoi flashare altrimenti niente da fare....


EDIT: la scheda è questa
http://img76.imageshack.us/img76/8822/dsc002757rf.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=dsc002757rf.jpg)

Kominus
16-01-2006, 16:09
lol ma è tanto difficile??? vorrei solo sapere se qualkuno di voi ha già preso una GeCube, io nn l'ho ancora comprata e vorrei sapere almeno se a qualkuno ha retto il bios OC prima di prenderla tutto qua.....grazie tante.

il fatto che regga il bios oc non va marca ma a scheda. Sulla maggior parte delle schede funge, ma ce ne sono alcune sfortunate su cui non va, a prescindere dalla marca.
Quindi anche se ci fosse qualcuno con la gecube 1800xt a cui va il bios oc, per te non cambierebbe nulla, dato che potresti sempre imbatterti in una scheda sfigata.

fr4nc3sco
16-01-2006, 16:24
il fatto che regga il bios oc non va marca ma a scheda. Sulla maggior parte delle schede funge, ma ce ne sono alcune sfortunate su cui non va, a prescindere dalla marca.
Quindi anche se ci fosse qualcuno con la gecube 1800xt a cui va il bios oc, per te non cambierebbe nulla, dato che potresti sempre imbatterti in una scheda sfigata.
Quoto e straquoto la mia sapphire ci arriva ma ho sentito di alcuni sfigati che hanno problemi per cui.... niente è garantito almeno di nn prenderla usata

IronMik3
16-01-2006, 16:30
ovvio de che? stiamo scherzando? se esce DEVE essere perfetto.

Hai mai visto un gioco perfetto senza alcun aggiornamento? Io per il momento non l'ho mai visto....

allora anche quando esce un sistema operativo, un programma, deve essere perfetto se tutti la pensano come te. Errare è umano.... i bug alla fine vengono quasi sempre corretti... e il gioco\programma viene ottimizzato..

wiltord
16-01-2006, 16:36
allora anche quando esce un sistema operativo, un programma, deve essere perfetto se tutti la pensano come te. Errare è umano.... i bug alla fine vengono quasi sempre corretti... e il gioco\programma viene ottimizzato..

che errare sia umano è un conto, ma mettere in commercio un aborto (os o sw che sia) per la fretta di rientrare dei costi è un altro.

IronMik3
16-01-2006, 16:40
che errare sia umano è un conto, ma mettere in commercio un aborto (os o sw che sia) per la fretta di rientrare dei costi è un altro.

Beh alcune "aziende" lo fanno putroppo.... stardi!.. :rolleyes:

Kominus
16-01-2006, 16:52
Hai mai visto un gioco perfetto senza alcun aggiornamento? Io per il momento non l'ho mai visto....

allora anche quando esce un sistema operativo, un programma, deve essere perfetto se tutti la pensano come te. Errare è umano.... i bug alla fine vengono quasi sempre corretti... e il gioco\programma viene ottimizzato..

Il paragone calza molto male, un gioco non è un sistema operativo. Se un gioco esce oggi, io lo compro, ci gioco tot ore (5/6 giorni) e lo finisco e i bug, povero me, me li tengo. Se tra 6 mesi escono 8 patch che correggono i bugs, a me frega poco, il gioco l'ho già finito. Buono per chi compra il gioco a mesi dal rilascio (sempre che le patch escano), ma la maggior parte delle persone lo avrà comprato subito e si sarà beccata tutti i bachi del caso di un'uscita frettolosa.
Un sistema operativo te lo tieni anni, non lo usi per 10 ore...e negli anni si va affinando con patch su patch.

IronMik3
16-01-2006, 17:03
Il paragone calza molto male, un gioco non è un sistema operativo. Se un gioco esce oggi, io lo compro, ci gioco tot ore (5/6 giorni) e lo finisco e i bug, povero me, me li tengo. Se tra 6 mesi escono 8 patch che correggono i bugs, a me frega poco, il gioco l'ho già finito. Buono per chi compra il gioco a mesi dal rilascio (sempre che le patch escano), ma la maggior parte delle persone lo avrà comprato subito e si sarà beccata tutti i bachi del caso di un'uscita frettolosa.
Un sistema operativo te lo tieni anni, non lo usi per 10 ore...e negli anni si va affinando con patch su patch.

Hai perfettamente ragione... però non si può dare la colpa alla scheda video che fai 30 frame.... quando compri il gioco appena esce sul mercato che non è ottimizzato :cool: cioè capisci il concetto?.. magari pure io se avessi comprato il gioco appena uscito avrei fatto 30 frame.. ma oggi ne faccio molti di più... e la scheda video và che è una meravigia :cool:

Kominus
16-01-2006, 17:26
Hai perfettamente ragione... però non si può dare la colpa alla scheda video che fai 30 frame.... quando compri il gioco appena esce sul mercato che non è ottimizzato :cool: cioè capisci il concetto?.. magari pure io se avessi comprato il gioco appena uscito avrei fatto 30 frame.. ma oggi ne faccio molti di più... e la scheda video và che è una meravigia :cool:

La colpa infatti non è della scheda ma del gioco preso in esame, che in uno sviluppo che dura anni, si fa uscire quando è "abbastanza pronto" e non quando è "veramente pronto", anticipandolo (o meglio evitando ulteriori ritardi sulla tabella di marcia) di quei 1 o 2 mesi che avrebbero limato le imperfezioni e ottimizzato meglio il tutto. Cmq qua si sta andando off topic :) godetevi la scheda, e se un gioco gira male, che peste lo colga :D

Ricky78
16-01-2006, 17:46
tu dici che quella potenza basta per un po', ma il problema è che non basta mai!!! Ti faccio un paio di esempi: se vuoi giocare anche solo a 1280x1024 a need for speed most wanted non puoi mettere tutto a palla nemmeno con nuovo bios oc della sapphire(se non per avere 30 miseri frame); oppure le soft shadow in fear risultato ancora troppo pesanti... in pochi giochi di adesso devi scendere a compromessi, figurati quanti saranno in futuro!!! Oblivion che chissà perchè esce praticamente in contemporanea alle x1900, stalker oblivion lost ed ora sono talmente icaxxato che non me ne vengono più in mente. Una cosa l'ho capita: gli sviluppatori fanno apposta a presentarci giochi non ottimizzati e pesanti per assoggettarci al mercato delle schede video. io non ci sto più,non accetto che 620 euro di scheda non mi permetta di godermi i giochi attuali al max del dettaglio e con i filtri attivi.
Scusa dello sfogo ;)
Io gioco tutto a palla con una 6800 Ultra... a default.
Ho ok 2 GB di Ram.
Sei sicuro di non aver problemi di altra natura?

Ricky78
16-01-2006, 17:50
be secondo me è che ognuno ha una maniera di vedere le cose diverse anche a me generalmente gira a 50 frame e nonostante cio va a microscatti pur mantendo sempre sui 40 frame è proprio un difetto del gioco secondo me...
Esatto... tutti gli NFS hanno microscatti... ma con qualsiasi scheda ed hw.
E' proprio fatto male e ogni volta spero che risolvano sto problema... ma inutilmente :muro: :muro:
La EA Games, tranne che per Battlefield 2, è proprio incapace come sw house...
Fifa 06 che esce con il menù che impazzisce per chi usa hw. Logitech (e lì subito una patch...), NBA06 che non salva i settings personalizzati dei pulsanti del gamepad e una volta usciti dal menù opzioni rimette quelli default...
Comunque glli scatti di quando l'hw non ce la fa sono altra cosa...

Macho712
16-01-2006, 17:58
Io ho ordinato da ormai un mese la Radeon Sapphire 1800XL e continua
a non arrivargli :muro: ,siccome che appunto non gli arriva e da un po' di tempo
leggo su questi forum che molte X1800XL hanno dei problemi grafici sotto foma di puntini neri e geometrie sballate in Quake4 specialmente"le geometrie" e in tutti gli altri i puntini,sono quasi tentato di disdirla e prendere una 7800GT ,on vorrei che fossero difettose,se potete darmi alcune impressioni voi possessori.

Kominus
16-01-2006, 18:05
Io ho ordinato da ormai un mese la Radeon Sapphire 1800XL e continua
a non arrivargli :muro: ,siccome che appunto non gli arriva e da un po' di tempo
leggo su questi forum che molte X1800XL hanno dei problemi grafici sotto foma di puntini neri e geometrie sballate in Quake4 specialmente"le geometrie" e in tutti gli altri i puntini,sono quasi tentato di disdirla e prendere una 7800GT ,on vorrei che fossero difettose,se potete darmi alcune impressioni voi possessori.

io ho una xl e ho giocato a quake 4, come a fear, cod2 e diversi altri giochi senza mai vedere il benchè minimo artefatto.

Nie73
16-01-2006, 18:30
Chi è che parlava di puntini? Eccomi.
Con fear e quake ce l'ho mentre con COD2, BW2 e SS2 tutto OK. Sarà il 2 che porta bene?

Cmq non so se siano i driver o la scheda, x ora aspetto i 6.1 e poi vedrò

Ricky78
16-01-2006, 19:30
Chi è che parlava di puntini? Eccomi.
Con fear e quake ce l'ho mentre con COD2, BW2 e SS2 tutto OK. Sarà il 2 che porta bene?

Cmq non so se siano i driver o la scheda, x ora aspetto i 6.1 e poi vedrò
Ma sti puntini accadono solo con la x1800xl o anche la xt 512 MB?

IronMik3
16-01-2006, 19:58
Ma sti puntini accadono solo con la x1800xl o anche la xt 512 MB?

Ma questi puntini compaiono anche con l'ultima patch di quake? la 1.05 beta 2?... ah dimenticavo è uscito fear patch 1.02... forse l'avranno risolta bhu :confused: Io sto scarikando sia quake 4 che F.E.A.R... speriamo bene... già mi so scarikato tutti gli aggiornamenti... sperando di non incombere a problemi...

Poi vi farò sapere!

fabyor
16-01-2006, 21:10
Forse che una master e l'altra è slave ?!? :mc: :muro:
Grazie mille!
Stanotte dormirò con meno pensieri! :ciapet:

playrick2001
16-01-2006, 21:32
ragazzi,ho appena comprato un 3700+ sandiego che ho occato a 2900mhz, è nonrmale che a 700/800 faccia solo 9900 punto al 3d 2005? A me sembrano pochi vedendo gli altri utenti

fr4nc3sco
17-01-2006, 07:43
ragazzi,ho appena comprato un 3700+ sandiego che ho occato a 2900mhz, è nonrmale che a 700/800 faccia solo 9900 punto al 3d 2005? A me sembrano pochi vedendo gli altri utenti
si ci siano io faccio 9800 con un 4400+@2700 quindi siamo li....

playrick2001
17-01-2006, 08:01
si ci siano io faccio 9800 con un 4400+@2700 quindi siamo li....


con che impostazioni dei driver? tutto su performance?

fr4nc3sco
17-01-2006, 08:07
con che impostazioni dei driver? tutto su performance?
si ovviamente tutto su performance!

Sgt. Bozzer
17-01-2006, 12:21
si sei linea... il faccio con il procio a 2800... e tutto su performance....9966... con il sistema pulito...

Ricky78
17-01-2006, 12:22
Ma sti puntini accadono solo con la x1800xl o anche la xt 512 MB?
up

fr4nc3sco
17-01-2006, 12:24
up
nn so ke dirti nn li ho quei game

playrick2001
17-01-2006, 13:29
si sei linea... il faccio con il procio a 2800... e tutto su performance....9966... con il sistema pulito...

ok,grazie io sono allo stesso punteggio con tutto su qualità alta. Grazie della conferma ;)

tony73
17-01-2006, 13:54
Gente domani esce il 3Dmark06,su GS c'è la premiere mondiale a pagamento disponibile da subito ma non è la versione che mi interessa :D

da domani inizia il massacro,vedremo se la nostra 1800 è gia da pensione :sofico:

fr4nc3sco
17-01-2006, 13:59
Gente domani esce il 3Dmark06,su GS c'è la premiere mondiale a pagamento disponibile da subito ma non è la versione che mi interessa :D

da domani inizia il massacro,vedremo se la nostra 1800 è gia da pensione :sofico:
troviamo sta premerie ascrocco

fikkuz
17-01-2006, 14:19
Volevo chiedere a tutti quelli che hanno montato lo zalman sulla VGA,per il connettore delle ventola come avetet fatto?
Ho sentito qualcuno che ha usato l'adattatore per poi attaccarlo all'alimentatore,mentre qualcun'altro ha modificato l'attacco sulla scheda (ma ho paura a fare questa modifica)
Io l'ho collegata semplicemente a uno dei connettori 3 pin della mobo (DFI Ultra-D sul 4fan)
Pro e contro della mia scelta?
Fatemi sapere.
:)

fr4nc3sco
17-01-2006, 14:22
Volevo chiedere a tutti quelli che hanno montato lo zalman sulla VGA,per il connettore delle ventola come avetet fatto?
Ho sentito qualcuno che ha usato l'adattatore per poi attaccarlo all'alimentatore,mentre qualcun'altro ha modificato l'attacco sulla scheda (ma ho paura a fare questa modifica)
Io l'ho collegata semplicemente a uno dei connettori 3 pin della mobo (DFI Ultra-D sul 4fan)
Pro e contro della mia scelta?
Fatemi sapere.
:)
penzo che il 90% di quelli ke hanno lo zalman abbiano fatto cosi...

Lord Plagueis
17-01-2006, 14:24
no 0 swapp è il game che è programmato coi piedi ... io uso tutti dettagli al max e filtri 1240x1024 che gia 1 po mi scoccia visto che sono abbituato a giocare a 1600x1200

Hai detto non bene, ma benissimo. E' programmato con quel bellissimo organo che si trova in mezzo alle cosce. La cosa però più paradossale è che alcuni, leggasi posts precedenti, stanno pensando di vendere la x1800xt per la x1900 per giocare "MEGLIO" (a loro dire) ad un gioco che è programmato male. Cioè, in altre parole, stiamo facendo gli interessi di una casa software (la EA) e hardware (la ATi) solo per giocare meglio senza scatti ad un gioco che di scatti ne avrà sempre !!!

Io questa gente non la capirò mai. Se volete un fraterno consiglio, se mi è concesso darne almeno uno, tenetevi la x1800xt e considerate anche che ci sono giochi, ben programmati, di ultima generazione, con i quali la suddetta scheda gira benissimo.

Cerchiamo di capire che l'aggiornamento dell'hardware è un bisogno che viene di più nel momento in cui è provato che è obsoleto rispetto alle richieste di tutti i giochi in commercio (se ben programmati). Se poi per uno o due giochi programmati male (vedasi appunto NFS e nondimeno FEAR che con le soft shadows è ultrapesante) uno deve sborsare quasi 600 euro, sapendo che dopo massimo 6 mesi (se non meno) esce una scheda ancora più potente, beh allora viva il mondo delle console.

Scusate lo sfogo.

thegladiator
17-01-2006, 14:25
Ma questi puntini compaiono anche con l'ultima patch di quake? la 1.05 beta 2?... ah dimenticavo è uscito fear patch 1.02... forse l'avranno risolta bhu :confused: Io sto scarikando sia quake 4 che F.E.A.R... speriamo bene... già mi so scarikato tutti gli aggiornamenti... sperando di non incombere a problemi...

Poi vi farò sapere!



....ehm....tu ti stai "scaricando", ovviamente, le demo e le patch....in attesa di comprarti i giochi originali.....no, perchè era fraintendibile la tua affermazione, mica che poi qualcuno capisce male.... :mc:

wiltord
17-01-2006, 14:28
....ehm....tu ti stai "scaricando", ovviamente, le demo e le patch....in attesa di comprarti i giochi originali.....no, perchè era fraintendibile la tua affermazione, mica che poi qualcuno capisce male.... :mc:

bah veramente sembrerebbe tutt'altro... :sofico:

overjet
17-01-2006, 16:23
Cmq non vedo più bench e screen di 3dmark... Nessun'altro record ?!?

Max... Dove sei ?!? :D

bronzodiriace
17-01-2006, 16:32
eccomi anche io conm la club x1800xt 512mb

a breve dovrebbe arrivarmi il wb ;)

una domanda

ma è normale la scritta corrotta lanparty al boot del pc?


ultima cosa

ho dovuto installare anche i driver vivo se no mi trovava sempre una nuova periferica :(


per overcloccare uso overclocker?

ok installato

ho sia l ultimo ati tool che overclocker

http://xs64.xs.to/pics/06032/Immagine.JPG

è tutto ok?

fr4nc3sco
17-01-2006, 16:37
eccomi anche io conm la club x1800xt 512mb

a breve dovrebbe arrivarmi il wb ;)

una domanda

ma è normale la scritta corrotta lanparty al boot del pc?


ultima cosa

ho dovuto installare anche i driver vivo se no mi trovava sempre una nuova periferica :(


per overcloccare uso overclocker?


il logo è normale.. quando uscira un bios nuovo lo sistemeranno

max709
17-01-2006, 18:45
Cmq non vedo più bench e screen di 3dmark... Nessun'altro record ?!?

Max... Dove sei ?!? :D
vi seguo ...vi seguo...
aspetto di vedere qualcuno che mi avvicina per poi dare la zampata :D

a parte gli scherzi sono fermo perche' il fornitore d'azoto e' in ferie in colombia :mc:

fai conto che i 12433 li abbiamo fatti con la cpu a liquido perche' eravamo agli sgoccioli con l'azoto e anche la video saliva ancora visto che il voltaggio era a 1.52.

vabbe' tanto a giorni spero di avere in mano un xtx :Prrr:
e poi si ricomincia anche col 3d06

comunque la situazione al momento nell'orb con le 1800 e' questa :D
in scheda singola con driver approvati da futuremark siamo primi...quelli davanti(gente sconosciuta tipo macci sampsa ecc.) sono in crossfire
http://img367.imageshack.us/img367/4850/orb0ru.jpg

Ricky78
17-01-2006, 18:53
comunque la situazione al momento nell'orb con le 1800 e' questa :D

Che vergogna... solo quinti?? :( :D

Scherzo... :D :D
Tenete alti i nostri colori!!!


p.s.
Vi serve una cpu che arrivi a 3400 Mhz... :eek:

bronzodiriace
17-01-2006, 18:54
max ascolta ho anche io una club con sei mosfet e a breve la metto a liquido.

Mi spieghi un paio di cosette please.

Allora per salire di frequenze devo usare overclocker?

ma più di 621 e 747 clocker non mi fà salire, come devo fare?

vedi lo screen un post più sopra che ho messo.

Che devo fare?


i voltaggi non li ho toccati minimamente.

fr4nc3sco
17-01-2006, 19:22
max ascolta ho anche io una club con sei mosfet e a breve la metto a liquido.

Mi spieghi un paio di cosette please.

Allora per salire di frequenze devo usare overclocker?

ma più di 621 e 747 clocker non mi fà salire, come devo fare?

vedi lo screen un post più sopra che ho messo.

Che devo fare?


i voltaggi non li ho toccati minimamente.

semplice devi scrivere i numeri a mano .....

IronMik3
17-01-2006, 19:43
....ehm....tu ti stai "scaricando", ovviamente, le demo e le patch....in attesa di comprarti i giochi originali.....no, perchè era fraintendibile la tua affermazione, mica che poi qualcuno capisce male.... :mc:

asdasd... hai capito tutto ;) cmq.. oggi ho installato sia F.E.A.R che quake 4.. .tutto ok come prevedevo... :) nessun puntino e tutto fluido :p

fazer600
17-01-2006, 20:53
ma secondo voi ora come ora meglio una xl o una xt? la xl raggiunge le frequenze della xt? mi pare di capire che siano queste le differenze

fr4nc3sco
17-01-2006, 21:00
ma secondo voi ora come ora meglio una xl o una xt? la xl raggiunge le frequenze della xt? mi pare di capire che siano queste le differenze
la xl ha ram da 1,4ns se nn erro dubito arrivi alla freguenza della xt....

fazer600
17-01-2006, 21:41
quindi dici che sarebbe meglio prendere addirittura una 1800xt anzichè una xl?