View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
ilovethesinger
01-03-2006, 13:30
Belin riusciamo ad integrare un sondaggio nel topic per sapere in quanti hanno questa scheda video?
romansnake
01-03-2006, 13:54
edit.
JOHNNYMETA
01-03-2006, 14:12
perche' prima di ieri quanto costava sta scheda? :rolleyes:
Minimo 400euro nuova in Italia.
In UE è un altro discorso.
edit: lo screen di qualche pagina fa era a 1024x768, adesso mi sono ricordato :D
...aggiornata la prima pagina.
...ciao!
perche' prima di ieri quanto costava sta scheda? :rolleyes:
:mbe:
...più o meno 400€; ora costa tanto quanto una 7800GT...
ragazzi come si fa a mettere delle foto, perche io in fear ho fatto la media di 57
hunter20
01-03-2006, 17:39
...aggiornata la prima pagina.
...ciao!
aggiorniamo
sapphire x1800xt 512mb 695-792 :ciapet: :ciapet: http://img103.imageshack.us/img103/5863/3dmarkxhardware5pr.jpg
fazer600
01-03-2006, 18:07
questa cosa che hai scritto getta una bella luce inquietante sul CCC ...hai provato se questa differenza di framerate c'è anche con altri giochi? (se lo hai magari prova con NFS Most Wanted o con FEAR)
ancora non ho avuto modo di provare con altri. stase ci riprovo.
alex12345
01-03-2006, 20:06
Questo è il mio risultato tutto a default.
http://xs70.xs.to/pics/06093/1280960fsaa4af8.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs70&d=06093&f=1280960fsaa4af8.JPG)
dateme_un_nick
01-03-2006, 21:30
ragazzi nessuno mi sa suggerire qualcosa con sta benedetta acquisizione che nn va :muro:
PS: belin cosigliami qualcosa :D
belin cosigliami qualcosa :D
...hai installato i driver WDM? cos'è che non riesci ad acquisire?
...ciao!
dateme_un_nick
01-03-2006, 23:29
...hai installato i driver WDM? cos'è che non riesci ad acquisire?
...ciao!
Allora io ho messo su i cat 6.2 con relativi driver WDM ..quelli nel pachetto dei cat..ma nn riesco ne ha acquisire nulla ne ha mandare nulla in TV :confused: ..eppure il chip me lo rileva ma nn vedo nulla attivo modalità teatro ma nada ... sembra tt impostato a dovere ma nada :mad: ...mica ce so dei driver WDM particolari da scaricare apparte???
aggiorniamo
sapphire x1800xt 512mb 695-792 :ciapet: :ciapet:
il 3dmark06 lo devi fare a 1280x1024... ;)
Ho preso una radeon 1800xt 256mb a 380 euro! Purtoppo non mi fa accedere al pannello dei catalyst dandomi un errore 0x0000001; che può essere? Mi dite come cloccarla al meglio senza cambiare bios?
hunter20
02-03-2006, 18:30
il 3dmark06 lo devi fare a 1280x1024... ;)
veramente lo fanno tutti a 1024x768.. :friend: :asd:
alex12345
02-03-2006, 18:58
Veramente la maggior parte lo usano a 1280*1024,che sono le impostazioni di default.
Veramente la maggior parte lo usano a 1280*1024,che sono le impostazioni di default.
Eh già ... :p
veramente lo fanno tutti a 1024x768
...il 3DMark06 si fa di default a 1280*1024; i risultati in prima pagina sono solo con questa risoluzione.
...ciao!
hunter20
02-03-2006, 19:20
Ragazzi oggi arrivo a casa dal lavoro, faccio partire 3dmark e il pc si riavvia.
Incazzato nero stacco quei due merxxxi banchi di ram da 1gb e metto due banchi da 256mb in dual channel:
Prima facevo 4100 circa con 3dmark06
guardate ora:
http://img469.imageshack.us/img469/3706/immagine1wt.jpg
:hic: :hic: :nonsifa:
...hai ragione, mi era sfuggito. ho aggiornato la prima pagina.
3DMark05: (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)
3DMark06: (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1280*1024)
...ciao!
...mica ce so dei driver WDM particolari da scaricare apparte???
...no, basta installare i Catalyst e i driver WDM allegati. hai attivato la tv nel CCC? riesci almeno a vedere il desktop sulla tv?
...ciao!
ilovethesinger
03-03-2006, 00:15
Chiedo scusa per aver falsato la classifica, ovviamente nn era assolutamente mia intenzione imbrogliare :)
hunter20
03-03-2006, 00:22
Chiedo scusa per aver falsato la classifica, ovviamente nn era assolutamente mia intenzione imbrogliare :)
ma va!i test si fanno a 1024x768 di solito.... :rotfl: comunque ci sono altri che l'hanno fatto a quella risoluzione :read: :read:
ma va!i test si fanno a 1024x768 di solito.... :rotfl: comunque ci sono altri che l'hanno fatto a quella risoluzione :read: :read:
si hai ragione.. ma da quest'anno l'impostazione di default del 3dmark06 è 1280x1024...
poi se come me hai una risoluzione a 1024x768, devi un po darti da fare per confrontare il result con quello nella media degli altri :p
markus_81
03-03-2006, 16:39
Ragazzi qui (http://www.prostore.it/product_info.php?products_id=746688894849) c'è la X1800XT 512mb a 386€ :eek: ma è una cosa possibile o è una fregatura certa :confused: ?
sinergine
03-03-2006, 16:53
Ma è normale che la mia Sapphire X1800XT 256MB sia configurata a 600 per il core e 700 per la RAM?
Ma è normale che la mia Sapphire X1800XT 256MB sia configurata a 600 per il core e 700 per la RAM?
Si avevo il dubbio anche io, ma l'utenta Pirella mi ha dato una mano :D
Quando va in 3D passa a 625/750.
Ragazzi qui (http://www.prostore.it/product_info.php?products_id=746688894849) c'è la X1800XT 512mb a 386€ :eek: ma è una cosa possibile o è una fregatura certa :confused: ?
secondo me invece si tratta di un errore di stampa ed e' la versione a 256mb :eek: fin'ora il prezzo piu' basso che ho visto per una x1800Xt e' presso un famoso negozio di Roma e si tratta della Powercolor! 402€ per la rpecisione!
io chiederei prima di comprare! ;)
markus_81
03-03-2006, 17:06
Ho controllato il codice sul sito gigabyte e corrisponde alla scheda da 512mb...io la ordino :sperem:
Ho controllato il codice sul sito gigabyte e corrisponde alla scheda da 512mb...io la ordino :sperem:
Potrebbe essere il prezzo senza IVA???
Sarà un errore, la mia xt 256 l'ho pagata 380 euro. a Fear ho fatto 58 frames a def. che ve ne pare?
markus_81
03-03-2006, 17:20
Io l'ho ordinata totale 398€ con la spedizione :)
Non sembra essere un sito fasullo, tutti gli altri prezzi non sono sicuramente bassi rispetto ad altri negozi
Speriamo
Scusate ma sulla X1800XT con 256Mb si può mettere il bios che la porta a 700/800 o è possibile solo
sui modellli da 512Mb ??? :confused: :confused: :confused:
Perchè ho trovato una Sapphire X1800XT 256Mb a buon prezzo ma non ho capito se anche questa
supporta il bios che porta le frequenze a 700/800 ... :rolleyes:
:help: :help: :help:
Io l'ho ordinata totale 398€ con la spedizione :)
Non sembra essere un sito fasullo, tutti gli altri prezzi non sono sicuramente bassi rispetto ad altri negozi
Speriamo
bene tienici aggiornati! ;)
iscritto! ho appena scambiato la mia 7800 gtx con questa XT :sofico:
Anchio da ieri possiedo una x1800xt 512 con montato il bios oc...ho qualche problema...ho montato gli ultimi driver catalyst 6.2 e sto provando un pò di oc ma non riesco ad andare oltre i 710mhz sul core 3dmark05 si pianta non penso sia il limite???
edit e con le memorie non vado oltre gli 825mhz
alex12345
04-03-2006, 08:58
Piccolo aggiornamento risultato 3dmark2006.Sempre tutto a default,ma con catalyst 6.2
http://xs70.xs.to/pics/06096/3DMark06CAT6.2A.JPG
Ragazzi ma queste ultime x1800xt salgono oppure no ?!?
Fatemi vedere qualche bella frequenze e qualche bel punteggio al 3dmark05
:D
Tetsujin
04-03-2006, 10:16
Si avevo il dubbio anche io, ma l'utenta Pirella mi ha dato una mano :D
Quando va in 3D passa a 625/750.
ah! non ci avevo pensato...allora il bench comparativo al 2006 che ho fatto per confrontare l'incidenza tra single core e dual core lo devo rifare a 625/750 ...io avevo impostato le frequenze 2D quindi
ah! non ci avevo pensato...allora il bench comparativo al 2006 che ho fatto per confrontare l'incidenza tra single core e dual core lo devo rifare a 625/750 ...io avevo impostato le frequenze 2D quindi
No, la cosa avviene in automatico, scaricati rivatuner, c'è un'utility che monitorizza frequenze, temperature e voltaggi della vga.
Aprila, fai partire un'applicazione 3D per qualche secondo e richiudila.
Se guardi il grafico vedrai che durante qual periodo le frequenze sono salite.
Ciao :)
Ragazzi ma queste ultime x1800xt salgono oppure no ?!?
Fatemi vedere qualche bella frequenze e qualche bel punteggio al 3dmark05
:D
con tutto il cuore però avrei bisogno di una mano :D.
- Imposto con overclocker 1,475 ;
- Aggiorno il bios con ATIWinflash ;
- Riavvio ;
Niente di fatto :confused: ritrovo sempre (aprendo ATITool) 600/700 :boh:.
con tutto il cuore però avrei bisogno di una mano :D.
- Imposto con overclocker 1,475 ;
- Aggiorno il bios con ATIWinflash ;
- Riavvio ;
Niente di fatto :confused: ritrovo sempre (aprendo ATITool) 600/700 :boh:.
ecco come vedere salire le freq. clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11241972&postcount=5528) (è una reply che ho postato qualche pagina indietro... ;) )
il bios della serie x1800 e 1900 non sono editabili... o meglio, non hanno fatto ancora un bios editor capace di editare il bios...
se tu imposto con overclocker, lo fai via software... non è che va a cambiare le frequenze dirette al bios... anche fosse, che bios ci avresti flashato? :p
se intendevi che ci hai messo il bios OC che si trova nel 2° post della prima pagina, allora per vedere le freq. aumentate, devi lanciare una applicazione 3d e con rivatuner vedere l'aumento sia della frq. che del voltaggio... (BELIN, lo mettiamo nella prima pagina il metodo per vedere come si aumentano le freq. nel 3d??? :D )
quelle che vedi te sono le frq. 2d 600/700... ;)
io ho il bios oc ma mi da un sacco di artefatti con atitools.....per farli sparire devo scendere a 640 core e 760memorie ma come è possibile?
con tutto il cuore però avrei bisogno di una mano :D.
- Imposto con overclocker 1,475 ;
- Aggiorno il bios con ATIWinflash ;
- Riavvio ;
Niente di fatto :confused: ritrovo sempre (aprendo ATITool) 600/700 :boh:.
Non usare overclocker per alzare i voltaggi... Usalo solo per le frequenze.
Per i voltaggi usa atitool... ;)
ecco come vedere salire le freq. clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11241972&postcount=5528) (è una reply che ho postato qualche pagina indietro... ;) )
il bios della serie x1800 e 1900 non sono editabili... o meglio, non hanno fatto ancora un bios editor capace di editare il bios...
se tu imposto con overclocker, lo fai via software... non è che va a cambiare le frequenze dirette al bios... anche fosse, che bios ci avresti flashato? :p
se intendevi che ci hai messo il bios OC che si trova nel 2° post della prima pagina, allora per vedere le freq. aumentate, devi lanciare una applicazione 3d e con rivatuner vedere l'aumento sia della frq. che del voltaggio... (BELIN, lo mettiamo nella prima pagina il metodo per vedere come si aumentano le freq. nel 3d??? :D )
quelle che vedi te sono le frq. 2d 600/700... ;)
Tnx! cmq è una buona idea mettere l'indicazione in prima pag ;)
ho fatto il 3d 05 ed ho fatto i miei buoni 10200 puni , per cui ritengo che il flash sia andato a buon fine:)
Per vedere se il flash è andato a buon fine... Per essere sicuri al 100% installatevi RIVATUNER ed eseguite un 3dmark05 con l'HARDWARE MONITORING in registrazione e poi alla fine del 3dmark andatevi a leggere la registrazione... Vedrete che nello switch tra 2D e 3D ci sarà stato l'aumento di frequenze e l'aumento del voltaggio della VPU...
Saluti :)
Per vedere se il flash è andato a buon fine... Per essere sicuri al 100% installatevi RIVATUNER ed eseguite un 3dmark05 con l'HARDWARE MONITORING in registrazione e poi alla fine del 3dmark andatevi a leggere la registrazione... Vedrete che nello switch tra 2D e 3D ci sarà stato l'aumento di frequenze e l'aumento del voltaggio della VPU...
Saluti :)
io ho il bios oc ma mi da un sacco di artefatti con atitools.....per farli sparire devo scendere a 640 core e 760memorie ma come è possibile?
non è che dai una mano anche a me incomincio a :ncomment: ...vedi sopra
grazie
Il 3dmark ti dà artefatti ?!?
I giochi ?!?
Di che marca è la scheda video ?!?
Il 3dmark ti dà artefatti ?!?
I giochi ?!?
Di che marca è la scheda video ?!?
risolto .-) formattato, reinstallato e riflashato il bios oc e ora viaggia senza problemi.
Scusate ma sulla X1800XT con 256Mb si può mettere il bios che la porta a 700/800 o è possibile solo
sui modellli da 512Mb ??? :confused: :confused: :confused:
Perchè ho trovato una Sapphire X1800XT 256Mb a buon prezzo ma non ho capito se anche questa
supporta il bios che porta le frequenze a 700/800 ... :rolleyes:
:help: :help: :help:
Nessuno sa aiutarmi ??? :confused:
EDIT: Ho acquistato la 512Mb quindi ritiro la domanda ... :D
Ragazzi che programma devo usare per alzare le frequenze della mia X1800XT senza flashare il bios??
Ragazzi , ho provato Atitool, le frequenze base mi dava 600 il core e 700 le ram, ed con 3dmark 2005 facevo 9129, ho prvato ad alzare le frequenze (sempre con atitool) x il core ho provato a portare a 642 ed le memorie a 733, ho provato a lanciare 3dmark05 ed il punteggio e aumentato a 9458, quindi se aumento il 2d automaticamente si aumenta ache le freq a 3d??
Overclocker od Atitool...
Leggere anche la prima pagina grazie.
:)
fazer600
04-03-2006, 14:54
Overclocker od Atitool...
Leggere anche la prima pagina grazie.
:)
ma quando OC con overclocker, devo ogni volta che spengo il pc rimetere le freq. volute? perchè se riaccendo il pc rileva sempre quelle di default.. mentre con i ccc rimane fisso sempre come voglio.
bronzodiriace
04-03-2006, 15:11
Ragazzi , ho provato Atitool, le frequenze base mi dava 600 il core e 700 le ram, ed con 3dmark 2005 facevo 9129, ho prvato ad alzare le frequenze (sempre con atitool) x il core ho provato a portare a 642 ed le memorie a 733, ho provato a lanciare 3dmark05 ed il punteggio e aumentato a 9458, quindi se aumento il 2d automaticamente si aumenta ache le freq a 3d??
beh diciamo che benchi con le frequenze2d quindi aumentandole è ovvio che aumenti il punteggio.
COnsidera che appena apri ati tool, il v.core della gpu scenda a 1.250.
Ti conviene ripristinarlo a 1.450 che è il v.core effettivo per il 3d
Problemino :
flasho il bios e senza alzare i voltaggi lancio 3d mark 05 , risultato 10200 punti.
alzo il voltaggio tramite atitool a 1,475 e il risultato è 9200 punti :confused: :confused: :confused: :confused:
Riabbasso il voltaggio , riavvio , riflasho e niente : sempre e cmq 9200 punti . Com'è possibile?? :mad: :mad: :mad:
beh diciamo che benchi con le frequenze2d quindi aumentandole è ovvio che aumenti il punteggio.
COnsidera che appena apri ati tool, il v.core della gpu scenda a 1.250.
Ti conviene ripristinarlo a 1.450 che è il v.core effettivo per il 3d
Ciao bronzodiriace, io di OC non ne si quasi nulla :( , volevo sapere se alzando le frequenze in 2d se automaticamente si alzano anche quelle 3D
Ciao bronzodiriace, io di OC non ne si quasi nulla :( , volevo sapere se alzando le frequenze in 2d se automaticamente si alzano anche quelle 3D
forse al contrario :) cioè se alzi il 3d si alza anche il 2d.
Problemino:
Messo il bios OC. Tutto ok. Control Panel ATI correttamente settato x 700/800.
Monitorizzo con Rivatuner.
Faccio partire un'applicazione 3D, un minuto e chiudo.
Controllo il grafico e vedo che la memoria è salita a 800, ma la gpu è SCESA a 560...
Che succede? Non gli regge la pompa?
Bye :)
hunter20
04-03-2006, 16:32
Problemino:
Messo il bios OC. Tutto ok. Control Panel ATI correttamente settato x 700/800.
Monitorizzo con Rivatuner.
Faccio partire un'applicazione 3D, un minuto e chiudo.
Controllo il grafico e vedo che la memoria è salita a 800, ma la gpu è SCESA a 560...
Che succede? Non gli regge la pompa?
Bye :)
FA LA STESSA COSA CONE ME:D QUANDO ENTRA IN MODALITà EXE PRENDE IL MASSIMO DELLE FREQ CHE HO SETTATO :sofico:
APPENA ESCO DAI GIOCHI RITORNA A RIPOSARE :asd: :asd:
fazer600
04-03-2006, 16:56
spero che almeno ora qualcuno mi risponda...:
come avete impostato la sezione advantced tweaks? dove avete messo o tolto le varie spunte? in rete non trovo uno straccio di manuale :muro:
forse al contrario :) cioè se alzi il 3d si alza anche il 2d.
Ciao Dexther, come si fa ad alzare il 3d??
Ciao Dexther, come si fa ad alzare il 3d??
da quello che ho capito (ho la x1800xt da 1 gg :)) da ATI overclocker mentre i voltaggi da ATITool.
windmiki
04-03-2006, 19:13
ciao a tutti...
ho bisogno di un grosso aiuto...
ho perso il cavo crossfire...
messuno sa dove posso comprarne uno???
bronzodiriace
04-03-2006, 19:17
Ciao bronzodiriace, io di OC non ne si quasi nulla :( , volevo sapere se alzando le frequenze in 2d se automaticamente si alzano anche quelle 3D
si ovvio
Ho una domanda da porvi poichè tra 3 giorni avrò fra le mani la Sapphire X1800XT 512MB .... :D
Il dissipatore stock è abbastanza efficiente ??? Io ho già uno Zalman VF700Cu in casa e volevo sapere se è vero che
la situazione (a livello di temperature) rimanga la stessa anche con lo Zalman ... :confused: :confused:
Ho una domanda da porvi poichè tra 3 giorni avrò fra le mani la Sapphire X1800XT 512MB .... :D
Il dissipatore stock è abbastanza efficiente ??? Io ho già uno Zalman VF700Cu in casa e volevo sapere se è vero che
la situazione (a livello di temperature) rimanga la stessa anche con lo Zalman ... :confused: :confused:
Diciamo che in IDLE la situazione cambia. In full load io con il bios OC e con il voltaggio ad 1,475 ho notato che lo zalman vf700 ti tiene le temp intorno ai 70.
Col dissi stock la situazione è tragica sotto il profilo del silenzio quindi lo zalman montalo comunque.
si ovvio
Quindio se in 2d per il core sono a 642 e mem 733 in 3d automaticamente aumentano??
Diciamo che in IDLE la situazione cambia. In full load io con il bios OC e con il voltaggio ad 1,475 ho notato che lo zalman vf700 ti tiene le temp intorno ai 70.
Col dissi stock la situazione è tragica sotto il profilo del silenzio quindi lo zalman montalo comunque.
Ok diciamo che avendolo già, almeno per il silenzio lo monto comunque ... :D
Se in full arriva a 70°C lo Zalman, lo stock a quanto arriva ??
E le memorie è meglio tenerle coperte con i dissipatori blu secondo voi ??? :confused:
P.S. Da scheda a scheda di solito c'è chi li mette e chi no ... ;)
CoolBits
05-03-2006, 08:18
Ok diciamo che avendolo già, almeno per il silenzio lo monto comunque ... :D
Se in full arriva a 70°C lo Zalman, lo stock a quanto arriva ??
E le memorie è meglio tenerle coperte con i dissipatori blu secondo voi ??? :confused:
P.S. Da scheda a scheda di solito c'è chi li mette e chi no ... ;)
con il dissipatore stock arriva anche a 85/90 gradi sotto stress pesante.
per le ram come hai detto anche tu c'è chi li mette chi no sinceramente io non ho mai fatto prove a riguardo cmq nel dubbio li metterei usando una buona pasta
fazer600
05-03-2006, 08:51
spero che almeno ora qualcuno mi risponda...:
come avete impostato la sezione advantced tweaks? dove avete messo o tolto le varie spunte? in rete non trovo uno straccio di manuale :muro:
UP... nessuno che modifica le impostazioni? :confused:
CosasNostras
05-03-2006, 11:54
Ciao a tutti.
Ragazii come va la x1800xt 256mb ........sta in mezzo tra la xt 512 e la xl 256.....qualcuno ce l'ha????
La si trova a 400€ che vi pare .......??
Punteggi nel 3d??
Grazie 1000
con il dissipatore stock arriva anche a 85/90 gradi sotto stress pesante.
per le ram come hai detto anche tu c'è chi li mette chi no sinceramente io non ho mai fatto prove a riguardo cmq nel dubbio li metterei usando una buona pasta
Il problema è che con quei dissi non si può mettere la pasta perchè si "attaccano" sulle ram ... :D
Il dissipatore stock è abbastanza efficiente ??? Io ho già uno Zalman VF700Cu in casa e volevo sapere se è vero che
la situazione (a livello di temperature) rimanga la stessa anche con lo Zalman ... :confused: :confused:
fanno schifo entrambe :sofico: se ti vuoi divertire con sta scheda in OC esistono 2 possibilita':
1) o hai :ciapet: e la trovi fortunella...
2) o passi al liquido e ci guadagni anche in udito oltre che in frequenze e temperature :)
Ok quindi non potendo prendermi il liquido vada per la prima opzione ... :sofico:
P.S. Comunque provo a vedere le temperature con e senza i dissipatori per decidere ....
Per il core invece Zalman VF700 (che ho già) in attesa del VF900 ... :rolleyes:
CoolBits
05-03-2006, 15:48
Il problema è che con quei dissi non si può mettere la pasta perchè si "attaccano" sulle ram ... :D
certo che si può usare devi usare quella adesiva tipo Arctic Silver Thermal Adesive se non ho capito male sono già stati usati quindi penso dovrai rimette qualcosa per riutilizzarli ;)
Qualcuno ha provato questo simpatico ammenicolo?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/90_big.jpg
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90
Bye :D
Qualcuno ha provato questo simpatico ammenicolo?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/90_big.jpg
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90
Bye :D
Io taglio la testa al toro : monoblock OC Labs :cool: .
Dalle recensioni sembra un aggeggino funzionale ; a mio modo di vedere però esteticamente è un obrobrio :mbe: .
Il solito esagerato... :D
Io taglio la testa al toro : monoblock OC Labs :cool: .
Dalle recensioni sembra un aggeggino funzionale ; a mio modo di vedere però esteticamente è un obrobrio :mbe: .
...Ottima scelta... ;)
...Ottima scelta... ;)
potresti aiutarmi a risolvere un mistero??
Ogni tanto faccio il 3D Mark 05 e mi fà 10'200 punti. Ogni tanto invece me ne fà solo 9'100/9'200 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ....
Capisco una differenza di qualche centinaio, ma 1000 punti son mille punti!! Preciso : nelle stesse identiche condizioni (stesso OS, stessi prog, aperti,ecc...). :help:
fdadakjli
05-03-2006, 19:12
Io taglio la testa al toro : monoblock OC Labs :cool:
non potevi prendere di meglio... ;)
non potevi prendere di meglio... ;)
:sofico:
Ragazzi scusate la domanda banale, che programma posso usare per fare una foto dei vari benchmark ( perche vorrei postare il mio risultato di fear)
Grazie
Ragazzi scusate la domanda banale, che programma posso usare per fare una foto dei vari benchmark ( perche vorrei postare il mio risultato di fear)
Grazie
FRAPS
Ragazzi scusate la domanda banale, che programma posso usare per fare una foto dei vari benchmark ( perche vorrei postare il mio risultato di fear)
Grazie
alt+stamp :D oppure come detto faps.. :D
se vuoi fare scandalo fai na foto col cellulare :D
potresti aiutarmi a risolvere un mistero??
Ogni tanto faccio il 3D Mark 05 e mi fà 10'200 punti. Ogni tanto invece me ne fà solo 9'100/9'200 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ....
Capisco una differenza di qualche centinaio, ma 1000 punti son mille punti!! Preciso : nelle stesse identiche condizioni (stesso OS, stessi prog, aperti,ecc...). :help:
A me cala il risultato se overclocko a 750/800 mentre a 700/800 faccio sui 10200 come te.
A me cala il risultato se overclocko a 750/800 mentre a 700/800 faccio sui 10200 come te.
Ok almeno son felice di sapere che non è solo un mio problema questa oscillazione di punti (anche se a me la fà sugli stessi valori :mbe: ).
Ok almeno son felice di sapere che non è solo un mio problema questa oscillazione di punti (anche se a me la fà sugli stessi valori :mbe: ).
hai visto negli fps dei singoli test in quale si registra maggiormente il calo?
hai visto negli fps dei singoli test in quale si registra maggiormente il calo?
non ci ho fatto caso :mbe: appena ho tempo indagherò ;).
non ci ho fatto caso :mbe: appena ho tempo indagherò ;).
così magari riusciamo a risalire alla causa...1000 punti di oscillazione sono davvero troppi.
smashing
06-03-2006, 12:19
entro nel club ;) l'altro giorno ho ordinato la 1800xt a 397euro. Oggi un po' risico per via di alcune voci di corridoio che parlerebbero di un abbassamento di prezzi sensibile :muro:. Btw non vedo l'ora che mi arrivi (assieme al resto del pc) per provarla.
CosasNostras
06-03-2006, 16:20
entro nel club ;) l'altro giorno ho ordinato la 1800xt a 397euro. Oggi un po' risico per via di alcune voci di corridoio che parlerebbero di un abbassamento di prezzi sensibile :muro:. Btw non vedo l'ora che mi arrivi (assieme al resto del pc) per provarla.
Ciao
xt256mb o 512mb ??........nessuno sa dirmi come va sta benedetta 256mb??
windmiki
06-03-2006, 17:25
per favore...
sono disperato!!!
nessuno può aiutarmi a trovare un posto dove comprare questo benedetto cavo crossfire???
grazie ancora a tutti
dateme_un_nick
06-03-2006, 17:59
...no, basta installare i Catalyst e i driver WDM allegati. hai attivato la tv nel CCC? riesci almeno a vedere il desktop sulla tv?
...ciao!
ecchime!!! :D
allora in TV sono riuscito a visualizzare qualcosa ma solo i video dal pc alla tv nn il desk :confused: ( dovrò impostare qualcosa ) ;)
per quanto riguarda l'acquisizione sto usando il Move maker di win tanto per fare prove ...di solito usavo il vdubmod ma mi da problemi con questa VGA lo lancio e si pianta :muro: ...ritornando al Mmaker lo imposto ma mi cattura solo l'audio sul video vedo che qualcosa riesce a prendere ma è solo uan riga grigia a intermmittenza :confused: ... ora avendo visto che il chip funge :sofico: ..do cavolo sbaglio e un'altra cosa ho rpovato a installare l'avivo convert mi da un errore questo: loadlibrary("C:\program File\ATI technologis\atixcode.dll") nn riuscito-impossibile trovare il modulo specifico :confused: ... rimango sempre piu scioccato
Ti ringrazio in anticipo belin ;)
smashing
06-03-2006, 18:52
Ciao
xt256mb o 512mb ??........nessuno sa dirmi come va sta benedetta 256mb??
mi deve arrivare la xt256mb
per favore...
sono disperato!!!
nessuno può aiutarmi a trovare un posto dove comprare questo benedetto cavo crossfire???
grazie ancora a tutti
ma nn era in dotazione con la vga master?
Tetsujin
06-03-2006, 22:54
una curiosità...ma le impostazioni del CCC che riguardano la spunta su AF High e l'AAA funzionano con tutti i giochi o solo con quelli che li supportano?
Perchè per abilitarli so che è necessario impostare i filtri da CCC invece che da applicazione, e allora mi chiedo se ne vale la pena :)
salve ragazzi , oggi provo a OC la mia X1800xt , porto le frequenze di atitool a 656 per il core e 751 per le ram, porvo il 3dmark05 tutto ok mi fa segnare 9704punti,stasera provo a portare le frequenze piu in alto , e il 3dmark si blocca, ok riporto a 656 e 751, lancio il 3dmark05 a meta benck sento la ventola come quando si riavvia, pero il benck continua, alla fine segna un misero 9100, guardo le frequenze aprendo atitool e sono a 594 per il core e 693 per le ram, cosa potrebbe essere sucesso??? :(
E' appena arrivata la mia Sapphire X1800Xt 512Mb .... :D
Stasera farò un pò di bench per vedere come va .... :rolleyes:
mi deve arrivare la xt256mb
azz cara a 397€ la 256mb
a circa 400€ ti prendevi la 512mb! :eek:
CosasNostras
07-03-2006, 13:51
mi deve arrivare la xt256mb
ottimo fammi sapere dopo...intanto la si trova a 349€
Ragazzi mi dovete dare una mano ... :mbe:
Ho letto diverse pagine di questo topic, però non ho trovato nulla al riguardo.
Ho monatato poco fa la X1800XT ho lanciato un 3dMark05 e subito un bel 9220 punti ...
Poi ho aperto Ati Tool 0.25 beta 14 e mi ha detto che ci sono le frequenze del 2d e del 3d,
ho detto si e AtiTool mi segna le frequenze di 600/700 circa.
Come faccio a overclokkare con AtiTool oppure uso il CCC ???
P.S. Aumentando le frequenze con AtiTool si spegne il monitor ... :mbe:
Aiuto .... :help:
bronzodiriace
07-03-2006, 14:54
Ragazzi mi dovete dare una mano ... :mbe:
Ho letto diverse pagine di questo topic, però non ho trovato nulla al riguardo.
Ho monatato poco fa la X1800XT ho lanciato un 3dMark05 e subito un bel 9220 punti ...
Poi ho aperto Ati Tool 0.25 beta 14 e mi ha detto che ci sono le frequenze del 2d e del 3d,
ho detto si e AtiTool mi segna le frequenze di 600/700 circa.
Come faccio a overclokkare con AtiTool oppure uso il CCC ???
P.S. Aumentando le frequenze con AtiTool si spegne il monitor ... :mbe:
Aiuto .... :help:
se utilizzi ati tool, vai nella sezione voltaggio ed imposta il voltaggio della gpu da 1.2 a 1.450
Ragazzi , questo e il mio risultato a fear
http://img136.imageshack.us/my.php?image=fear14cn.jpg
Ragazzi , questo e il mio risultato a fear
http://img136.imageshack.us/my.php?image=fear14cn.jpg
con quali impostazioni (filtri, risoluzione, etc..)?
con quali impostazioni (filtri, risoluzione, etc..)?
Ciao, RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x core della scheda 656, per le RAM 751, il resto e il 2°Pc in firma
sinergine
07-03-2006, 16:11
Qualcuno ha provato questo simpatico ammenicolo?
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/90_big.jpg
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90
Bye :D
Mi associo alla domanda...
Solo che butta l'aria calda sulla mobo e questa cosa non è che mi piaccia molto però...
Soprattutto per chi come me ha una DFI Ultra D con il chipset in quella posizone
Ciao, RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x core della scheda 656, per le RAM 751, il resto e il 2°Pc in firma
ottimo risultato, e gran bell'overclock! ;)
smashing
07-03-2006, 17:21
azz cara a 397€ la 256mb
a circa 400€ ti prendevi la 512mb! :eek:
devo dire che non ho fatto una ricerca approfondita, ho guardato 5-6 store online dove compero di solito e questo era il prezzo più basso che ho trovato. magari mandami un pvt del negozio con quel prezzo.
windmiki
07-03-2006, 18:26
ma nn era in dotazione con la vga master?
si infatti.....
ma è stato smarrito....
ed io stò per tagliarmi le vene......
si infatti.....
ma è stato smarrito....
ed io stò per tagliarmi le vene......
Hai provato eBay? Oppure manda una email al produttore.
Ciao.
ottimo risultato, e gran bell'overclock! ;)
Grazie :)
Hai provato eBay? Oppure manda una email al produttore.
Ciao.
quoto, ho cercato nei soliti shop, ma nulla... :(
Tetsujin
07-03-2006, 21:01
si infatti.....
ma è stato smarrito....
ed io stò per tagliarmi le vene......
l'unica soluzione è mandare una mail alla casa e chiedere se te ne spediscono uno, un po come fa DFI con i chip del bios. Magari puoi dirgli che quello in tuo possesso è difettoso e vedere se te lo mandano aggratis :)
Oppure prova a contattare direttamente ATI, ma credo sia meglio se scrivi al costruttore della tua scheda ;)
devo dire che non ho fatto una ricerca approfondita, ho guardato 5-6 store online dove compero di solito e questo era il prezzo più basso che ho trovato. magari mandami un pvt del negozio con quel prezzo.
lasciami il tuo contatto msn in pvt che ti faccio sapere ;)
peppecbr
08-03-2006, 12:59
raga qualcuno ha provato il dissi Arctic Cooling Accelero X2 sulla nostra scheda? io lo vorrei comprare anche se non overclocco per 2 motivi , minor rumore , la scheda mi sta ancora più fresca in previsione dell'estate la figata che raffredda anche il cipset della mobo , o ne consente un'installazione di uno più performante , quindi di profilo più alto come lo zalman mi attizza :D :read:
SONO USCITI I CATALYST 6.3
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Saluti.
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.3 - Microsoft .NET Framework - AVIVO Video Converter Engine (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) (Windows XP)
--> Catalyst 6.3 - Microsoft .NET Framework (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=295) (Windows 2000)
...ciao! ;)
Mi sa tanto che venderò la mia DFI... Per passare alla ABIT AT8 e sfruttare il crossfire con un'altra x1800xt... :D
Ora vedrò...
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.3 - Microsoft .NET Framework - AVIVO Video Converter Engine (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) (Windows XP)
--> Catalyst 6.3 - Microsoft .NET Framework (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) (Windows 2000)
...ciao! ;)
Belin sempre attivo... :D ;)
...è un duro lavoro che qualcuno doveva purtroppo fare... :O
:D
Come vi sembrano questi nuovi driver?
Ciao a tutti, Un paio di foto del mio bel WB nuovo non dovrebbero dispiacervi :p
OCLABS MB-G3 (sopra , sotto , laterale)
http://img463.imageshack.us/img463/1305/liquido0090dj.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=liquido0090dj.jpg)http://img408.imageshack.us/img408/5020/liquido0103pf.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=liquido0103pf.jpg)http://img316.imageshack.us/img316/590/liquido0119sk.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=liquido0119sk.jpg)
X1800XT con OCLabs MB-G3 (fuori dal case)
http://img316.imageshack.us/img316/1694/liquido0133id.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=liquido0133id.jpg)
VISIONE D'INSIEME SENZA LIQUIDO
http://img408.imageshack.us/img408/9697/liquido0144yr.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=liquido0144yr.jpg)
VISIONE D'INSIEME CON SOTTOLINEATURA "AFFOGAMENTO" ZONA MOSFET
http://img431.imageshack.us/img431/584/liquido0153yx.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=liquido0153yx.jpg)
COMPLETO!!!
http://img316.imageshack.us/img316/5294/liquido0162li.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=liquido0162li.jpg)
Ditemi una cosa...quei mosfet soffriranno troppo??:(
P.S. per il resto delle foto andate al link sotto nel thread ufficiale dello Stacker (pag.181,ultimi post)
LINK FOTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11569964#post11569964)
phil anselmo
09-03-2006, 08:46
ciao ragazzi, ma l' avete vista quella X1800XT della Sapphire a 381€??? :eek:
phil anselmo
09-03-2006, 08:51
ritiro tutto, è una 256mb :(
thegladiator
09-03-2006, 09:02
una curiosità...ma le impostazioni del CCC che riguardano la spunta su AF High e l'AAA funzionano con tutti i giochi o solo con quelli che li supportano?
Perchè per abilitarli so che è necessario impostare i filtri da CCC invece che da applicazione, e allora mi chiedo se ne vale la pena :)
Questa cosa che per abilitarli è necessario settare l'AA e l'aniso dal CCC non mi risulta......qualcuno ne sa di più??
A me i Catalyst 6.3 danno problemi, l'ho scritto nel thread della X1800XL: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11572544&postcount=1291
Capita a qualcun altro?
Tetsujin
09-03-2006, 09:29
Questa cosa che per abilitarli è necessario settare l'AA e l'aniso dal CCC non mi risulta......qualcuno ne sa di più??
mi correggo nel frattempo ho fatto delle prove..effettivamente non è così :)
ps. ma voi la notate una differenza con l'AAA e con l'AF High? A me pare uguale... :confused:
A me i Catalyst 6.3 danno problemi, l'ho scritto nel thread della X1800XL: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11572544&postcount=1291
Capita a qualcun altro?
anche nel 3d dei 6.3 nella sezione driver schede video, a molti da questo problema... sicuramente è un bug ;)
thegladiator
09-03-2006, 10:54
mi correggo nel frattempo ho fatto delle prove..effettivamente non è così :)
ps. ma voi la notate una differenza con l'AAA e con l'AF High? A me pare uguale... :confused:
La differenza c'è ma l'adaptive AA si nota solo in determinate situazioni, non cambia nulla a livello di AA sui bordi "normali", mentre migliora notevolmente la qualità di quegli oggetti da "antialiasizzare" in cui vi è un canale di trasparenza (es. foglie degli alberi, il reticolato di una grata.....), per il resto degli oggetti non comporta nessuna miglioria.
Beh, l'anisotropico HQ comporta un'enorme differenza ma, anche qui, la noti in casi particolari. Normalmente l'anisotropico viene applicato alla massima qualità alle angolazioni di 0°, 45°, 90°, mentre a quelle intermedie degrada in proporzione. Con l'HQ viene sempre applicato al max. restituendo, per esempio nel caso di paesaggi con colline e montagne modellate (con angolazioni delle superfici molto varie quindi, es. gli esterni di Farcry), delle texture notevolmente più dettagliate.
Ciauz! ;)
Tetsujin
09-03-2006, 11:06
La differenza c'è ma l'adaptive AA si nota solo in determinate situazioni, non cambia nulla a livello di AA sui bordi "normali", mentre migliora notevolmente la qualità di quegli oggetti da "antialiasizzare" in cui vi è un canale di trasparenza (es. foglie degli alberi, il reticolato di una grata.....), per il resto degli oggetti non comporta nessuna miglioria.
Beh, l'anisotropico HQ comporta un'enorme differenza ma, anche qui, la noti in casi particolari. Normalmente l'anisotropico viene applicato alla massima qualità alle angolazioni di 0°, 45°, 90°, mentre a quelle intermedie degrada in proporzione. Con l'HQ viene sempre applicato al max. restituendo, per esempio nel caso di paesaggi con colline e montagne modellate (con angolazioni delle superfici molto varie quindi, es. gli esterni di Farcry), delle texture notevolmente più dettagliate.
Ciauz! ;)
grazie della spiegazione, adesso so dove devo guardare :)
Oltre ad i bug che emergono dai catalyst 6.3 qualcuno ha notato qualche incremento prestazionale con i giochi ed il 3dmark05 ?!?
Grazie.
...eccola, è ufficiale: Radeon X1800 GTO (http://www.ati.com/products/radeonx1800/x1800gto.html)
Gpu 500 Mhz, Memorie 1000 Mhz, 12 Pixel Shader Processors, 8 Vertex Shaders
voglioilmondo
09-03-2006, 14:42
Vorrei prendere un x1800xt 256mb della CONNECT 3d me la danno nuova e in garanzia per 320€
che ne dite??
come è a prestazioni?? e nel 3dmark??
e soprattutto consuma tanti watt?
...prendila, la X1800XT è un'ottima vga ed oggi ne abbiamo avuto la conferma.
...ecco i nuovi prezzi ATI:
Radeon X1800 GTO 256mb --> $249 (disponibile dal 31 Marzo)
Radeon X1800 XL 512mb --> $299
Radeon X1800 XT 256mb --> $329
Radeon X1800 Crossfire 512mb --> $349
Radeon X1900 XT 512mb --> $479
Radeon X1900 XTX 512mb --> $549
Radeon X1900 Crossfire 512mb --> $549
...ciao!
voglioilmondo
09-03-2006, 17:37
a livello di prestazione c'è tanto fra la 256 e la 512?
scusate l'intrusione....qualcuno mi potrebbe gentilmente dire se il bios mod della sapphire si puo' applicare a qualunque marca di x1800 xt 512mb.....io avrei ordinato la powercolor (€ 360,00)...ci sono delle controindicazioni con questo brand.
ciao e grazie.
a livello di prestazione c'è tanto fra la 256 e la 512?
...no, le frequenze sono le stesse.
...ciao!
x1800 xt 512mb.....io avrei ordinato la powercolor (€ 360,00)...ci sono delle controindicazioni con questo brand.
...no, nessuna controindicazione, ma cambia il bios solo se ne senti realmente la necessità (overclock estremo e benchmark). la vga è ottima già a default.
...ciao!
ps: dove l'hai comprata a 360€?! più che ottimo quel prezzo!
grazie x la tempestiva risposta.....ho vinto un'asta su ebay :D ....mi sono buttato visti i prezzi nei vari negozi online....e' il primo tassello x il nuovo pc!
grazie e ciao.
...aggiornata la prima pagina, ho aggiunto le caratteristcihe della nuova sorellina minore... :D
X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
...ciao!
Lo posto anche qui:
Sono al momento completamente senza scheda video (ho una GeForce 2 d'emergenza). Con un budget di poco più di 300 euro ho la possibilità di prendere in germania una 7900GT con 256MB di ram o una X1800XT con 512... direi che (a parte il quantitativo di ram) non c'è storia, o sbaglio? Le prestazioni sono allineate ma ATi offre una miglior qualità dell'immagine (AVIVO vero?) e il supporto dell'HDR nonchè filtri decisamente migliori, e direi che per una scelta-ponte in attesa delle dx10, questa X1800XT va benissimo...
A me interessa che un gioco o un film si veda al massimo, non fare record di frames ai 3dmark... quindi direi ATi...
Correggetemi se sbaglio, perchè la mia scelta è imminente :)
Lo posto anche qui:
Sono al momento completamente senza scheda video (ho una GeForce 2 d'emergenza). Con un budget di poco più di 300 euro ho la possibilità di prendere in germania una 7900GT con 256MB di ram o una X1800XT con 512... direi che (a parte il quantitativo di ram) non c'è storia, o sbaglio? Le prestazioni sono allineate ma ATi offre una miglior qualità dell'immagine (AVIVO vero?) e il supporto dell'HDR nonchè filtri decisamente migliori, e direi che per una scelta-ponte in attesa delle dx10, questa X1800XT va benissimo...
A me interessa che un gioco o un film si veda al massimo, non fare record di frames ai 3dmark... quindi direi ATi...
Correggetemi se sbaglio, perchè la mia scelta è imminente :)
tutto giusto la x1800xt 512mb è ottima migliore con i filtri e maggiore qualità dell'immagine...prima di prenderla in germania guarda in Italia se la trovi ad un buon prezzo. ;)
X1800xt Vs. X1900xtx
3DMark06
X1800XT = 3689 vs 4644 X1900XTX
3DMark05
X1800XT = 8892 vs 10,220 X1900XTX
FEAR 4xAA/16xAF, no soft-shadows
X1800XT = 27/50/120 (0/21/79) vs 27/61/167 (0/32/68) X1900XTX
Doom 4xAA/8xAF, Ultra Quality
X1800XT = 72.7 vs 76.8 X1900XTX
HL2 Lost Coast 4xAA/16xAF, Max settings
X1800XT = 56.33 vs 62.93 X1900XTX
Edit: Lost Coast results obtained using timedemo lost_coast (not the video stress test).
X1800xt Vs. X1900xtx
3DMark06
X1800XT = 3689 vs 4644 X1900XTX
3DMark05
X1800XT = 8892 vs 10,220 X1900XTX
FEAR 4xAA/16xAF, no soft-shadows
X1800XT = 27/50/120 (0/21/79) vs 27/61/167 (0/32/68) X1900XTX
Doom 4xAA/8xAF, Ultra Quality
X1800XT = 72.7 vs 76.8 X1900XTX
HL2 Lost Coast 4xAA/16xAF, Max settings
X1800XT = 56.33 vs 62.93 X1900XTX
Edit: Lost Coast results obtained using timedemo lost_coast (not the video stress test).
Bè neanche troppa differenza! :)
Con la 1800xt basta alzare di poco le frequenze e al 3dmark si raggiungono i 10000 punti, ed in fear questi possono essere i risultati
http://img136.imageshack.us/my.php?image=fear14cn.jpg ;)
Ho da 3 giorni la X1800XT della Sapphire e a default mi faceva 9200 punti o 8990 ...
Ho messo il bios XT PE e subito 9989 punti ... :D
Ora però ho notato che a volte i punteggi sono ok invece a volte mi fa 8990 come se fosse a default ... :mbe: :mbe:
E' successo a qualcun altro ??? :help: :help:
Invece nei giochi con il nuovo bios ho notato ad esempio una salita di almeno 5 o 6 fps con tutto a palla ... :)
Più che alzare le frequenze o meno... Il punto è... Vale la pena spendere 200 euro in più per prendere una x1900xtx al posto di una x1800xt ?!?
Ad esempio guardiamo gli FPS a doom:
X1800XT = 72.7 vs 76.8 X1900XTX
C'è una differenza di 4.1 FPS. Secondo voi l'occhio umano... Seppur in scene molto ma molto pesanti durante il gioco pensate si possa accorgere di 4.1 fps in più od in meno ?!?
A maggior ragione se siamo in scene dove gli fps oscillano tra 50-60-70 e così via FPS...
L'unico plausibile motivo per cambiare una x1800xt con una x1900xtx, secondo me, potrebbe essere la migliore qualità d'immagine... Anche se questo è tutto da confermare previo confronto fra le due schede.
Ovviamente elimino i vari motivi, seppur validi, di eventuali prove di oc oppure avere la vga più potente del momento :D
Per chi ha messo i dissipatori passivi sulle ram... Che temperature ha ottenuto ?!?
Saluti.
ragazzi che stringa avete usato con flashrom per aggiornare al pe bios della sapphire?
Quale versione di flashrom usare, quella normale o quella moddata 16p?
grazie :D
playrick2001
10-03-2006, 13:35
ciao ragazzi,che voi sappiate il bios overcloccato della Sapphire va bene anche per la versione con 256mb????
Posto dei bench che ho effettuato stasera,
http://img56.imageshack.us/my.php?image=3dmark0jl.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=3dmark208kp.jpg
http://img396.imageshack.us/my.php?image=fear3jp3sx.jpg
cosa ne pensate?? so che si potrebbe fare meglio, ma sono alle prima armi in OC :D
Ragazzi, come si fa ad alzare le frequenze con Overclocker???
ragazzi che stringa avete usato con flashrom per aggiornare al pe bios della sapphire?
Quale versione di flashrom usare, quella normale o quella moddata 16p?
grazie :D
uppettino...thanks ;)
Ragazzi alla fine mi sono deciso di mettere il bios OC, ho scaricato in prima pagina il bios ufficiale della sapphire, siccome non ho mai flashato, ho visto che dentro c'è un file atiwinflash,exe. devo lanciare l'eseguibile e fa tutto da solo???
Più che alzare le frequenze o meno... Il punto è... Vale la pena spendere 200 euro in più per prendere una x1900xtx al posto di una x1800xt ?!?
dipende,attualmente no,ma in futuro si...da giochi come Oblivion in poi i 48 shader della 1900 faranno la differenza :)
killer978
11-03-2006, 13:12
dipende,attualmente no,ma in futuro si...da giochi come Oblivion in poi i 48 shader della 1900 faranno la differenza :)
Non credo che con Oblivion una X1800XT si pieghi così facilmente ;) credo che si potrà giocare cmq con i filtri avendo Fps decenti! x me passare da X1800 a X1900 e da pazzi :D
Concordo... Ma non che sia da pazzi... E' inutile secondo me... Ma rispetto tutti coloro che hanno la possibilità di farlo perchè l'oc significa che è proprio una profonda passione........... :D
IO prima delle Direct X 10 non cambio nulla,la mia x1800xt avrà ancora da lavorare ;).
ragazzi, nessuno mi spiega come si fa a flashare il bios della x1800 :(
IO prima delle Direct X 10 non cambio nulla,la mia x1800xt avrà ancora da lavorare ;).
Confermo e concordo... Io aspetto R600 a fine anno... :D
Ho fatto dei nuovi bench, ho migliorato di poco, pero ho migliorato :)
http://img127.imageshack.us/my.php?image=99564zf.jpg
http://img127.imageshack.us/my.php?image=3dmark061tw.jpg
http://img72.imageshack.us/my.php?image=fear62p7uc.jpg
Confermo e concordo... Io aspetto R600 a fine anno... :D
anche io la cambiero quando uscira l'R600, anche se pero devo ammettere che qualche pensierino alla X1900XTX l'ho fatto :D
raga una domanda. Quando setto delle frequenze con ATITool , si riferiscono alle freq 2D o 3D?
Non credo che con Oblivion una X1800XT si pieghi così facilmente ;) credo che si potrà giocare cmq con i filtri avendo Fps decenti! x me passare da X1800 a X1900 e da pazzi :D
le persone che hanno provato la versione gold purtoppo dicono che su una 1900 qualche volta ha + di un tentennamento...ma la cosa peggiore è che ,al momento attuale,su PC non sara' possibile ativare HDR+AA...quest'ultima affermazione proviene dal forum ufficiale del gioco,ma la cosa piu' assurda è che la versione console non ha questo problema!! :eek:
sia chiaro è una scelta degli sviluppatori per venire incontro ad nvidia ($) che si sa che non puo' avere questi 2 effetti in contemporanea..
james_het
11-03-2006, 19:22
Ho fatto dei nuovi bench, ho migliorato di poco, pero ho migliorato :)
http://img127.imageshack.us/my.php?image=99564zf.jpg
http://img127.imageshack.us/my.php?image=3dmark061tw.jpg
http://img72.imageshack.us/my.php?image=fear62p7uc.jpg
nn è un pò pochino meno di 4500 con quel procio??
io con un venice, aspettando il san diego, ho fatto 4770 +/- con overclock.....
nn è un pò pochino meno di 4500 con quel procio??
io con un venice, aspettando il san diego, ho fatto 4770 +/- con overclock.....
L'ho comparato con altri senbra nella media :)
oOMichaelOo
11-03-2006, 22:56
Ciao a tutti!
io nn me ne intendo molto di video. volevo sapere cosa stasse a significare 2 led accesi sulla skeda video. :confused:
killer978
12-03-2006, 00:10
X1800XL BBA ;)
Na bestia sta scheda :D
3Dmark05 sfondati i 9000 :eek:
http://img110.imageshack.us/img110/7083/3dmark05276x1060060090330up.jpg (http://imageshack.us)
3Dmark06 passati i 4500 :p
http://img110.imageshack.us/img110/551/3dmark06276x1060060045062sp.jpg (http://imageshack.us)
e la VGA va ancora :D
Ragazzi ma che dite si può mettere il Bios della X1800XT 256mb su una XL?
Qualcuno che ha una XT 256mb puo salvare il bios e magari mandarmelo x Mail :D
giulio81
13-03-2006, 07:39
Ciao a tutti, visto che ho intenzione di passare a giorni a questo fantastica scheda video vorrei sapere se il dissipatore è così grande come si vede in foto , se può dare problemi di spazio data la sua mole notelvole e se fa molto rumore sia in idle che il full! Grazie a tutti x l'attenzione, aspetto vostre notizie!!! :D
Ciao a tutti, visto che ho intenzione di passare a giorni a questo fantastica scheda video vorrei sapere se il dissipatore è così grande come si vede in foto , se può dare problemi di spazio data la sua mole notelvole e se fa molto rumore sia in idle che il full! Grazie a tutti x l'attenzione, aspetto vostre notizie!!! :D
il dissipatore è abbastanza grande ma se non hai "impedimenti" immediatamente sotto la vga non hai nessun problema (occupa la spazio di circa 2 slot)...per il rumore purtroppo è molto rumoroso meno in idle, tanto in full load.
il dissipatore è abbastanza grande ma se non hai "impedimenti" immediatamente sotto la vga non hai nessun problema (occupa la spazio di circa 2 slot)...per il rumore purtroppo è molto rumoroso meno in idle, tanto in full load.
quoto, se hai 2 slot liberi nn ci sono problemi.. ;)
smashing
13-03-2006, 08:37
per un buon mix tra silenziosità e raffreddamento che dissipatore consigliereste? Si invalida la garanzia togliendo quello originale?
Per vedere se il flash è andato a buon fine... Per essere sicuri al 100% installatevi RIVATUNER ed eseguite un 3dmark05 con l'HARDWARE MONITORING in registrazione e poi alla fine del 3dmark andatevi a leggere la registrazione... Vedrete che nello switch tra 2D e 3D ci sarà stato l'aumento di frequenze e l'aumento del voltaggio della VPU...
Saluti :)
ma se si apre atitool, il passaggio da 2d a 3d non avviene, e quindi non avviene nemmeno l'alzamento delle frequenze e del voltaggio nel caso del bios "PE", giusto?
ilovethesinger
13-03-2006, 18:34
Ciao a tutti! arieccomi! :D oggi vi propongo una domanda alquanto stramba, voglio proprio vedere se qualcuno riesce a darmi una risposta (nn sono stato ad aprire un topic per una domandina).
Il problema è il seguente:
avevo installato fraps che mi dava i frame, avevo fatto un punto di ripristino precedente all'installazione di fraps.
Indovinata? nn ho fraps installato ma vedo il numero di frame in giallo in alto a dx in tutte le applicazioni 3D :D
davvero assurdo, ho gia provato a reinstallarlo e disinstallarlo ma niente da fare, addirittura se apro fraps vedo due contatori sovrapposti :eek:
A voi la parola :)
Ciao a tutti! arieccomi! :D oggi vi propongo una domanda alquanto stramba, voglio proprio vedere se qualcuno riesce a darmi una risposta (nn sono stato ad aprire un topic per una domandina).
Il problema è il seguente:
avevo installato fraps che mi dava i frame, avevo fatto un punto di ripristino precedente all'installazione di fraps.
Indovinata? nn ho fraps installato ma vedo il numero di frame in giallo in alto a dx in tutte le applicazioni 3D :D
davvero assurdo, ho gia provato a reinstallarlo e disinstallarlo ma niente da fare, addirittura se apro fraps vedo due contatori sovrapposti :eek:
A voi la parola :)
non è che hai installato ATITray tools?
Ciao a tutti! arieccomi! :D oggi vi propongo una domanda alquanto stramba, voglio proprio vedere se qualcuno riesce a darmi una risposta (nn sono stato ad aprire un topic per una domandina).
Il problema è il seguente:
avevo installato fraps che mi dava i frame, avevo fatto un punto di ripristino precedente all'installazione di fraps.
Indovinata? nn ho fraps installato ma vedo il numero di frame in giallo in alto a dx in tutte le applicazioni 3D :D
davvero assurdo, ho gia provato a reinstallarlo e disinstallarlo ma niente da fare, addirittura se apro fraps vedo due contatori sovrapposti :eek:
A voi la parola :)
Chiama un esorcista :D
illidan2000
13-03-2006, 21:16
posso mettere il bios x1800xt OC sulla versione 256MB?
james_het
13-03-2006, 22:47
Chiama un esorcista :D
il contatore giallo è dovuto all'applicazione dei driver omega che hai installato....anche io la avevo, è davvero comoda, ciao.
ilovethesinger
14-03-2006, 00:09
non è che hai installato ATITray tools?
SI è il suo contatore?
ilovethesinger
14-03-2006, 00:11
Chiama un esorcista :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Franx1508
14-03-2006, 07:18
raga faccio bene aprendereuna x1800xt da 256 mb.a 350 euro.
cosiderate che gioco molto ma non uso quasi mai i filtri.
Andre_Santarell
14-03-2006, 09:41
penso che la versione da 512 mb convenga di piu'.. alla fin fine la differenza tra 512 mb e 256 mb è minima in termini di prezzo.. ciauz
Andre_Santarell
14-03-2006, 09:43
per un buon mix tra silenziosità e raffreddamento che dissipatore consigliereste? Si invalida la garanzia togliendo quello originale?
l'accellero dell'artic , si invalidi la garanzia
raga faccio bene aprendereuna x1800xt da 256 mb.a 350 euro.
cosiderate che gioco molto ma non uso quasi mai i filtri.
Ti conviene la 7900 gt ke è + veloce e costa 320€
Gente ho un problemino con una X1800XT 256Mb della Sapphire.
E' installato su una A8V-E Asus con un 3200+.
Installando i drivers della confezione la scheda funziona.
Se metto i 6.3 si riavvia il sistema prima di entrare sul desktop di windows XP
Che c'è di sbagliato?
Non dovrebbe essere un problema di ali (c'è un 400w scarso ma anche dedicando un 350w alla sola scheda lo fa), dovrebbe essere un problema di drivers a questo punto?
Che sbaglio?
Da premettere che il sistema e formattato e non c'è NESSUN altro drivers o programma installato che non sia il sp2 e il .net
Franx1508
14-03-2006, 12:37
Ti conviene la 7900 gt ke è + veloce e costa 320€
ma mi pare che come tecnologia,sia meglio la x1800xt no?
ma mi pare che come tecnologia,sia meglio la x1800xt no?
come tecnologia magari è meglio la x1800xt della 7900 gt xè puoi mettere hdr+aa mentre con la 7900 no, ma tanto se lo metti e gioki a dett max a 1280x1024 va a scatti, quindi fai te. a parita di aa e af la vince la 7900 e anke non di poco nella maggior parte dei gioki
illidan2000
14-03-2006, 13:34
posso mettere il bios x1800xt OC sulla versione 256MB?
up
ZioLuis78
14-03-2006, 15:26
come tecnologia magari è meglio la x1800xt della 7900 gt xè puoi mettere hdr+aa mentre con la 7900 no, ma tanto se lo metti e gioki a dett max a 1280x1024 va a scatti, quindi fai te. a parita di aa e af la vince la 7900 e anke non di poco nella maggior parte dei gioki
Alla faccia del consiglio...
Praticamente con Call Of Duty 2 sono con 2 X1900XTX/7900GTX/7900GT in SLi e senza filtri si tengono i 50 fps a 1280x1024...
Secondo me si deve attendere la prossima generazione di schede... :muro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/13.html
Alla faccia del consiglio...
Praticamente con Call Of Duty 2 sono con 2 X1900XTX/7900GTX/7900GT in SLi e senza filtri si tengono i 50 fps a 1280x1024...
Secondo me si deve attendere la prossima generazione di schede... :muro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/13.html
ma lui vuole cambiare skeda, e parità di prezzo +o-, conviene la 7900 gt. io a call of duty gioco bene a 1280x1024 con tutti i det e filtri al max con la mia config
ZioLuis78
14-03-2006, 17:08
ma lui vuole cambiare skeda, e parità di prezzo +o-, conviene la 7900 gt. io a call of duty gioco bene a 1280x1024 con tutti i det e filtri al max con la mia config
Grazie... 2 7800GTX in SLI... :D
Se si ha una X1900XTX o 7900GTX in base ai valori postati nella recensione dovrebbe scattare anche senza filtri...
come tecnologia magari è meglio la x1800xt della 7900 gt...togli pure il "magari"...
a parita di aa e af la vince la 7900 e anke non di poco nella maggior parte dei gioki...questo che dici non è vero. nella maniera più assoluta.
Il passaggio da un rendering con antialiasing 2x all'antialiasing 4x per G71 corrisponde ad un decremento delle prestazioni pari al 15% circa in Training e del 24% in Volcano, mentre R580 nelle stesse condizioni cala del 4% in Training e del 7% in Volcano. Questo comportamento porta la scheda Radeon X1900XTX con un antialiasing a sei samples ad essere più veloce della GeForce 7900 GTX con antialiasing a quattro samples, pur offrendo quest'ultima una qualità dell'immagine inferiore.
...ciao!
...aggiornata la prima pagina. :)
...ciao!
illidan2000
14-03-2006, 23:05
posso mettere il bios x1800xt OC sulla versione 256MB?
up
up
no hanno memorie diverse e il bios oc modifica anche parametri delle memorie che potrebbero non essere compatibili...il tutto ovviamente Imho non ne sono certo
Franx1508
15-03-2006, 07:58
ciao raga ho preso da poco una sapphire x1800xl ci vogliono accorgimenti particolari per overcloccarla? :)
...togli pure il "magari"...
...questo che dici non è vero. nella maniera più assoluta.
Il passaggio da un rendering con antialiasing 2x all'antialiasing 4x per G71 corrisponde ad un decremento delle prestazioni pari al 15% circa in Training e del 24% in Volcano, mentre R580 nelle stesse condizioni cala del 4% in Training e del 7% in Volcano. Questo comportamento porta la scheda Radeon X1900XTX con un antialiasing a sei samples ad essere più veloce della GeForce 7900 GTX con antialiasing a quattro samples, pur offrendo quest'ultima una qualità dell'immagine inferiore.
...ciao!
ma se guardi bene i vari bench in internet vedrai ke la 7900gt sta davanti alla x1800xt anke coi filtri, e poi si occa tranqullamente e passa da 450/1320 a 600/1700 con dissy stock
ciao raga ho preso da poco una sapphire x1800xl ci vogliono accorgimenti particolari per overcloccarla? :)
dipende se vuoi intervenire sui voltaggi o meno. in caso affermativo sì, qualche accorgimento ci vuole. sei pratico di atitool?
Franx1508
15-03-2006, 08:32
dipende se vuoi intervenire sui voltaggi o meno. in caso affermativo sì, qualche accorgimento ci vuole. sei pratico di atitool?
ho usato atitool con soddisfazione con la mia gto2,e vorrei spingere la xl ai limiti del dissistock e del v default,niente di che. :)
ho usato atitool con soddisfazione con la mia gto2,e vorrei spingere la xl ai limiti del dissistock e del v default,niente di che. :)
beh in questo caso nn ti aspettare miracoli: senza toccare i voltaggi la scheda salirà, ma in modo limitato.
usa la solita procedura: sali sul core un pò alla volta e testi la frequenza finchè nn trovi il limite, poi stessa cosa per le memorie.
fammi sapere :)
giulio81
15-03-2006, 09:41
Qualcuno mi dice in pvt dove trovare una x1800xt disponibile a 350 euro? Grazie, ve ne sarei molto riconoscenti. P.s. ho già visto su trovaprezzi.
markus_81
15-03-2006, 12:02
Volevo sapere se per mandare avanti una x1800xt 512mb basta il mio ali, un enermax da 435w...nel pc c'è un amd64 3500+ non overcloccato,2*512mb di ram sempre a default, due hd (uno sata e uno ide) un lettore dvd, un masterizzatore dvd, lettore floppy,una scheda pci per vedere la tv,4 ventole, 2neon +collegati via usb: tastiera, mouse,scanner,tappetino luminoso per il mouse
Che ne dite, mica lo dovrò cambiare :cry:
Qualcuno mi dice in pvt dove trovare una x1800xt disponibile a 350 euro? Grazie, ve ne sarei molto riconoscenti. P.s. ho già visto su trovaprezzi.
Sul forum..nella sezione Mercatino c'e' un utente molto affidabile che le vende! ;)
CosasNostras
15-03-2006, 14:25
scusate ragazzi nessuno ha qui la x1800xt 256......se si' posso vedere qulche bench ??
giulio81
15-03-2006, 17:19
Scusate ma la powercolor come marca è affidabile? Non ho mai avuto il piacere di averne una, solo sapphire e gigabyte fino ad ora! grazie
CosasNostras
15-03-2006, 17:41
Scusate ma la powercolor come marca è affidabile? Non ho mai avuto il piacere di averne una, solo sapphire e gigabyte fino ad ora! grazie
buona marca direi ......un mio amico ha una X800GT della powercolor
Scusate ma la powercolor come marca è affidabile? Non ho mai avuto il piacere di averne una, solo sapphire e gigabyte fino ad ora! grazie
Io ho avuto una x800xl...ti dirò : davvero molto overclocckabile!
redninja
15-03-2006, 18:26
ma la x1800xt 512MB si puo usare per fare aqcuisizione video da tv?
markus_81
15-03-2006, 20:08
Ho preso ieri una x1800xt...ho provato un pò di overclock ma ho notato una cosa, se utilizzo atitool ho solo un valore per clock e memorie..se invece utilizzo overclocker le frequenze sono divise in 2d e 3d
Alzando le frequenze in atitool ho notato che in overclocker le frequenze alzate sono quelle del 2d, il 3d rimane quello precedente
Ma alzare il 2d non serve a niente probabilmente, allora non si può usre atitool? :confused: :help:
Franx1508
15-03-2006, 20:12
Ho preso ieri una x1800xt...ho provato un pò di overclock ma ho notato una cosa, se utilizzo atitool ho solo un valore per clock e memorie..se invece utilizzo overclocker le frequenze sono divise in 2d e 3d
Alzando le frequenze in atitool ho notato che in overclocker le frequenze alzate sono quelle del 2d, il 3d rimane quello precedente
Ma alzare il 2d non serve a niente probabilmente, allora non si può usre atitool? :confused: :help:
quoto.
Ho preso ieri una x1800xt...ho provato un pò di overclock ma ho notato una cosa, se utilizzo atitool ho solo un valore per clock e memorie..se invece utilizzo overclocker le frequenze sono divise in 2d e 3d
Alzando le frequenze in atitool ho notato che in overclocker le frequenze alzate sono quelle del 2d, il 3d rimane quello precedente
Ma alzare il 2d non serve a niente probabilmente, allora non si può usre atitool? :confused: :help:
La cosa interessa anche me in questi termini : se uso ATITool le freq si alzano anche in 3D?
Altra domanda : prima della x1800xt avevo una 7800gtx . Nel passaggio dall'una all'altra non ho rimosso i driver Forceware e continuo a non trovare un Uninstall.Non volendo eliminarli di forza cancellando la cartella, qualcuno mi consiglierebbe un Remover feroce ma delicato per driver? :D
smashing
15-03-2006, 21:58
esiste o "esisterà" una master crossfire 1800xt da 256mb della sapphire?
La cosa interessa anche me in questi termini : se uso ATITool le freq si alzano anche in 3D?
Altra domanda : prima della x1800xt avevo una 7800gtx . Nel passaggio dall'una all'altra non ho rimosso i driver Forceware e continuo a non trovare un Uninstall.Non volendo eliminarli di forza cancellando la cartella, qualcuno mi consiglierebbe un Remover feroce ma delicato per driver? :D
DH Driver Cleaner pro ;)
http://www.drivercleaner.net/professional.html
DH Driver Cleaner pro ;)
http://www.drivercleaner.net/professional.html
TnX :D !
esiste o "esisterà" una master crossfire 1800xt da 256mb della sapphire?
Bella domanda :mbe: .
Franx1508
16-03-2006, 08:48
raga voglio semplicemente editare il mio bios con frequenze superiori a voltaggi standard,che devo fà? :muro:
raga voglio semplicemente editare il mio bios con frequenze superiori a voltaggi standard,che devo fà? :muro:
è questo il bello... ancora non hanno fatto un editor bios per questa di scheda :muro:
raga voglio semplicemente editare il mio bios con frequenze superiori a voltaggi standard,che devo fà? :muro:
non sei l'unico a volere fare questo..
illidan2000
16-03-2006, 17:18
uno shoot:
http://img510.imageshack.us/img510/6061/6808201325vcat613proc2900ram26.jpg (http://imageshack.us)
X1800XT 256MB
è a 1.325V per il core GPU. Gli altri non li ho toccati.
Quanto posso alzare max il core GPU? sono a 80°
X1800XT 256MB
è a 1.325V per il core GPU. Gli altri non li ho toccati.
Quanto posso alzare max il core GPU? sono a 80°
Che driver hai usato?
Ciao :)
illidan2000
17-03-2006, 09:51
6.3 con ccc.
ho un problema con il refresh. Con il CCC imposto 100Hz e puntualmente al riavvio mi ritrovo 85Hz,anche forzando.
La mia idea è disinstallare,mettere i drivers senza CCC e mettere atitray o altri programmini che mi forzino il refresh.
The_Nameless_One
17-03-2006, 16:28
una domanda a voi possessori di x1800....ma con queste schede è possibile acquisire video in tempo reale in divx da sorgente analogica ?
se si a che risoluzione max ?
dalle recensioni ho visto che è accelerato via hw il transcode di vari formati fra cui anche l' mpg4...ma nn riesco a capire se è possibile la cattura direttamente in quel formato...
grazie ;)
6.13 con ccc.
ho un problema con il refresh. Con il CCC imposto 100Hz e puntualmente al riavvio mi ritrovo 85Hz,anche forzando.
La mia idea è disinstallare,mettere i drivers senza CCC e mettere atitray o altri programmini che mi forzino il refresh.
Facciamo lo stesso punteggio io con frequenze di 700/800, però la mia è da 512Mb, mentre il procio un x2 3800 a 2600Mhz.
Con i vecchi 6.2 facevo 10200 e qualcosa, mi sembra strano che calino cosi drasticamente le prestazioni.
Prova ad usare aty tray tool io mi ci trovo molto bene ;)
una domanda a voi possessori di x1800....ma con queste schede è possibile acquisire video in tempo reale in divx da sorgente analogica ?
se si a che risoluzione max ?
dalle recensioni ho visto che è accelerato via hw il transcode di vari formati fra cui anche l' mpg4...ma nn riesco a capire se è possibile la cattura direttamente in quel formato...
grazie ;)
mh credo si possa fare però non ho idea con quali programmi :stordita:
The_Nameless_One
17-03-2006, 18:25
in effetti anche io non so bene se si possa o no....aspettiamo qualcuno che magari ha provato.... io con la mia vecchia schedina di acquisizione riesco ad acquisire in mpg4....ma a 300x400 di risoluzione massima...uno schifo proprio.... :stordita:
BlueKnight
17-03-2006, 18:49
Oh, un fratello smanettatore della Ultra-D!!!
Ciao, guarda io ho trovato questo interessante articolo che analizza bene bene l'AViVo.
A mio avviso sarebbe anche da mettere in prima pagina dal tanto che è approfondito.
http://www.digit-life.com/articles2/video/avivo_1.html
Per quel che riguarda la tua domanda, penso che la risposta dovrebbe essere risoluzione massima 640x368 per gli MPEG4. Anche il tipo che ha scritto l'articolo considera la cosa veramente strana e la attribuisce probabilmente a un bug o a mio parare sicuramente miglioreranno qualcosa con le prossime relase del CCC o del programma di codifica/decodifica (magari non si son ancora accordati con DivX per i diritti)...anche perchè la potenza delle schede dovrebbe andare bel oltre e permettere la codifica di film HD.
Ciao
The_Nameless_One
17-03-2006, 19:09
bello l'articolo...ma anche li come in tutte le altre recensioni che ho letto parla di transcode...a me interessa l'acquisizione....
una domanda a voi possessori di x1800....ma con queste schede è possibile acquisire video in tempo reale in divx da sorgente analogica ?
se si a che risoluzione max ?
dalle recensioni ho visto che è accelerato via hw il transcode di vari formati fra cui anche l' mpg4...ma nn riesco a capire se è possibile la cattura direttamente in quel formato...
grazie ;)
Ciao, sono niubbissimo in questo campo, ho iniziato ieri :fagiano:
Se ti può essere utile ho "acquisito" una vecchia videocassetta con Pinnacle 9 in modalità mpeg2 a 720x576. Dalle imposatzioni non mi faceva selezionare mpeg4.
Se mi dici come fare (anche in PVT per non andare OT) posso fare una prova.
Ciao.
BlueKnight
17-03-2006, 20:53
bello l'articolo...ma anche li come in tutte le altre recensioni che ho letto parla di transcode...a me interessa l'acquisizione....
Secondo me la cosa è uguale e mi sembra che lo dice anche...però l'ho letto veloce...in effetti come ha detto l'utente nel post dopo il mio la risoluzione max mpeg2 è la stessa indicata nel transcode...
in ogni caso puoi acquisirlo in mpeg2 o qualsiasi formato con risoluzione più alta e poi conventirlo con altri programmi che ti permettano di tenere mpeg4 a una risolzione maggiore.
Ciao
...ho modificato la prima pagina...ecco come...
R520, Programmi per l'overclock ed il controllo:
--> Overclocking tool made by ATI: ATI X1K Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89)
--> ATITool 0.25 beta 13 (http://www.techpowerup.com/downloads/235)
--> ATITool 0.25 beta 14 (http://www.techpowerup.com/downloads/259)
--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki (http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/start)
--> ATI Tray Tools v 1.0 (http://www.radeon2.ru/atitray/): utility per la gestione della scheda video. Se installata assieme al singolo pacchetto dei driver Catalyst (Display Driver Only) sostituisce senza problemi il Catalyst Control Center (CCC). Attraverso l'icona ATT nella systray del sistema si accede a svariate impostazioni, come ad esempio i settaggi per Direct3D e OpenGL, filtri AA e AF, Tweaks, Overclock, Display, etc...
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.3 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
1) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Control Center Package (comprende anche i Display Driver ed i WDM Driver)
- AVIVO Video Converter Engine
- Microsoft .NET Framework (da installare sempre prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve ripetere l'installazione)
2) per un installazione completa ma senza le funzionalità AVIVO, scaricate:
- Catalyst Control Center Package (comprende anche i Display Driver ed i WDM Driver)
- Microsoft .NET Framework
3) per un installazione completa, ma senza le funzionalità AVIVO e VIVO, scaricate:
- Display Driver Only
- Catalyst Control Center Only
4) per un installazione leggera da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver Only
--> Catalyst Beta Driver Build 5308 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=19933) per Windows Vista
--> Guida all'AVIVO Video Converter (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21793)
...ciao e buona notte!
ps: in questi giorni sono stato un pò assente, mi sto divertendo con la nuova bestiolina (Voodoo 5 5500)... :cool:
alex12345
18-03-2006, 17:34
C'è modo di usare l'AVIVO video Converter senza installare il CCC?
girovagando su ebay mi sono imbattuto sull'accellero x2 della arctic cooler...
il prezzo non è eccessivo... anzi...
alchè, ho fatto una ricerca col santo google... sono uscite un sacco di recensioni... la prima che mi è capitata ve la riporto qui (http://www.pureoverclock.com/review.php?id=30&page=6)
da questa, sembra proprio che sto dissi siauna ciofeca... :mc:
cambio recensione.... e la differenza in full è 25°... cacchio... lo compro clicca qui (http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=page4&arc_id=63)
cambio recensione ( clicca qui ) (http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/5) a parte il fatto che secondo me hanno un modello speciale di x1800xt dato che gli fa solo 67° in full :mc: ... cmq la differenza in full al 100% è di soli 17°.... :what:
vado avanti ( clicca qui) (http://www.driverheaven.net/reviews/accel/) e la differenza in idle è 15°.... in full 19°... :what:
qui (http://www.rage3d.de/artikel/arctic_cooling/accelero_x2/seite3.php)
la differenza in full è 14° :muro:
alla fine ho capito che la x1800xt è un forno come la 9800pro... e che se non si cambia alla svelta dissi, la si perde dopo pochi mesi di utilizzo... (non so voi, ma la mia esperienza passata mi porta a tirare queste conclusioni)...
cmq ati non è nuova a queste stron**te... spero di no... però :mc:
cmq qualcuno che ha qualche esperienza diretta? :mc: :mc: :mc:
C'è modo di usare l'AVIVO video Converter senza installare il CCC?
mi accodo alla domanda :)
bYeZ!
Ho preso la X1800XT da 512 MB della PowerColor, ora faccio pure io parte di voi :D
sto per comprarla anche io,quali sono le precauzioni da prendere?
Ho preso la X1800XT da 512 MB della PowerColor, ora faccio pure io parte di voi :D
Complimenti ;)
BlueKnight
19-03-2006, 18:16
Scusa, ma tu che temperature hai? Io di 9800 ne ho avute 3-4, ma non ne ho mai bruciata nessuna per il calore...di x1800xt ancora sentito di nessuno che la fatto...dove sta il problema?
Sul fatto invece di come possa essere quel dissi personalmente a me non piace perniente...degli Arctic Cooling mi è sempre piaciuta la caratteristica di buttare fuori il calore, non capisco perchè ora abbiam prodotto quella schifezza. Personalmente a l'X2 preferisco qualsiasi Zalman,...per non dire che adesso è uscito il V900 con le heatpipe che sembra davvero buono.
girovagando su ebay mi sono imbattuto sull'accellero x2 della arctic cooler...
il prezzo non è eccessivo... anzi...
alchè, ho fatto una ricerca col santo google... sono uscite un sacco di recensioni... la prima che mi è capitata ve la riporto qui (http://www.pureoverclock.com/review.php?id=30&page=6)
da questa, sembra proprio che sto dissi siauna ciofeca... :mc:
cambio recensione.... e la differenza in full è 25°... cacchio... lo compro clicca qui (http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=page4&arc_id=63)
cambio recensione ( clicca qui ) (http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/5) a parte il fatto che secondo me hanno un modello speciale di x1800xt dato che gli fa solo 67° in full :mc: ... cmq la differenza in full al 100% è di soli 17°.... :what:
vado avanti ( clicca qui) (http://www.driverheaven.net/reviews/accel/) e la differenza in idle è 15°.... in full 19°... :what:
qui (http://www.rage3d.de/artikel/arctic_cooling/accelero_x2/seite3.php)
la differenza in full è 14° :muro:
alla fine ho capito che la x1800xt è un forno come la 9800pro... e che se non si cambia alla svelta dissi, la si perde dopo pochi mesi di utilizzo... (non so voi, ma la mia esperienza passata mi porta a tirare queste conclusioni)...
cmq ati non è nuova a queste stron**te... spero di no... però :mc:
cmq qualcuno che ha qualche esperienza diretta? :mc: :mc: :mc:
Scusa, ma tu che temperature hai? Io di 9800 ne ho avute 3-4, ma non ne ho mai bruciata nessuna per il calore...di x1800xt ancora sentito di nessuno che la fatto...dove sta il problema?
bhe, di 9800pro ne ho avute a valanghe... cmq siete sempre pronti ad attaccare... ho solo esposto una mia ipotesi...
e cmq non so te, ma di 9800pro ne ho viste morie molte, ma proprio molte per via del calore e del dissi sottodimensionato (non è questo il caso, dato che ati questa volta ha sviluppato un sistema molto buono per il raffreddamento...).
quello che secondo me hanno sbagliato, è la GPU... è un forno... non c'è nessun'altra vga che scalda come una x1800xt... l'nvidia a confronto sembra il polonord in full.
cmqnon volevo una esperienza diretta sulla morte di una x1800xt... ma su questo accelero x2
Sul fatto invece di come possa essere quel dissi personalmente a me non piace perniente...degli Arctic Cooling mi è sempre piaciuta la caratteristica di buttare fuori il calore, non capisco perchè ora abbiam prodotto quella schifezza. Personalmente a l'X2 preferisco qualsiasi Zalman,...per non dire che adesso è uscito il V900 con le heatpipe che sembra davvero buono.
Io sono sempre stato contro la arctic cooling... ho sempre votato Zalman... solo che su un fornetto del genere, era meglio espellere il calore all'esterno invece di ributtare l'aria dentro al case :p
athlon xp 2400
19-03-2006, 19:27
ho preso da poco la x1800xt power color ...comq la temp sta un poco alta!quando esco da cod 2 per esempio sta sui 70°!case super areato,anche il mi amico ha la solita vga e le temp so quelle!mi devo preocupare?comq cod 2 e' fluidissimo a 1280*1024 dett massimi directx 9 aa 4 x aniso 8x sta sui 60 70 fps come media,fa paura....mentre fear ho la versione 1.0 nessuna patch va malino,test a 1280*1024 dett massimi aniso 4x come media nel test sta sui 70 minimo 45,pero' nel gioco scatticchia ed a dei frame ballerini,ci vuole la patch x farlo andare bene sulle ati??per cloccare la vga lo posso fare anche dal control center,e' affidabile?
POI ho cloccato un poco poco la 1800xt da 625 a 650 e ram da 1500 a 1550,tramite il pannello di controllo control center di ati,e con 3dmarck 2005 ho fatto 9700 punti nn male..
so soddifatto di sta scheda ati ho sempre avuto nvidia
che dite quanto posso salire ancora?
ho preso da poco la x1800xt power color ...comq la temp sta un poco alta!quando esco da cod 2 per esempio sta sui 70°!case super areato,anche il mi amico ha la solita vga e le temp so quelle!mi devo preocupare?comq cod 2 e' fluidissimo a 1280*1024 dett massimi directx 9 aa 4 x aniso 8x sta sui 60 70 fps come media,fa paura....mentre fear ho la versione 1.0 nessuna patch va malino,test a 1280*1024 dett massimi aniso 4x come media nel test sta sui 70 minimo 45,pero' nel gioco scatticchia ed a dei frame ballerini,ci vuole la patch x farlo andare bene sulle ati??per cloccare la vga lo posso fare anche dal control center,e' affidabile?
POI ho cloccato un poco poco la 1800xt da 625 a 650 e ram da 1500 a 1550,tramite il pannello di controllo control center di ati,e con 3dmarck 2005 ho fatto 9700 punti nn male..
so soddifatto di sta scheda ati ho sempre avuto nvidia
che dite quanto posso salire ancora?
guarda la mia con bios oc sta anche a 80/85 purtroppo questa scheda scalda come un forno e il dissipatore è alquanto penoso...poco efficace e rumoroso...appena trovo uno zalman vf900 lo monto e vediamo se migliora.
ho preso da poco la x1800xt power color ...comq la temp sta un poco alta!quando esco da cod 2 per esempio sta sui 70°!case super areato,anche il mi amico ha la solita vga e le temp so quelle!mi devo preocupare?comq cod 2 e' fluidissimo a 1280*1024 dett massimi directx 9 aa 4 x aniso 8x sta sui 60 70 fps come media,fa paura....mentre fear ho la versione 1.0 nessuna patch va malino,test a 1280*1024 dett massimi aniso 4x come media nel test sta sui 70 minimo 45,pero' nel gioco scatticchia ed a dei frame ballerini,ci vuole la patch x farlo andare bene sulle ati??per cloccare la vga lo posso fare anche dal control center,e' affidabile?
POI ho cloccato un poco poco la 1800xt da 625 a 650 e ram da 1500 a 1550,tramite il pannello di controllo control center di ati,e con 3dmarck 2005 ho fatto 9700 punti nn male..
so soddifatto di sta scheda ati ho sempre avuto nvidia
che dite quanto posso salire ancora?
Ti conviene provare a vedere se sei stabile e con che temp a 700/800, magari ti tiene il bios oc cosi hai prestazioni ancora piu alte ;)
sto per comprarla anche io,quali sono le precauzioni da prendere?
Perchè precauzioni?
giulio81
19-03-2006, 20:19
Perchè preucazioni?
Infatti quali precauzioni? mica è infettata dall'aviaria?? :D :D
mica è infettata dall'aviaria :D :D
lol :asd:
athlon xp 2400
19-03-2006, 20:48
Ti conviene provare a vedere se sei stabile e con che temp a 700/800, magari ti tiene il bios oc cosi hai prestazioni ancora piu alte ;)
cosa e' questo bios overclock=?cosa aumenta il vcore della gpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.