View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
Rivatunner non permette il monitoring del chipset se non mi sbaglio.
Everest non l'ho mai visto...
Adesso lo provo grazie
Con la mia DFI mostra tutto rivatuner...almeno mi pare di ricordare... :)
Con la mia DFI mostra tutto rivatuner...almeno mi pare di ricordare... :)
Ho provato Everest è ho visot che mi mostra le temperature ma non le mette in un grafico :confused:
Sono io che non trovo la sezione adatta?
Rivatunner devo guardarci meglio ma mi sembra che la temp de chipset non la fà vedere ma non vorrei sbagliarmi
oldseawolf666
22-05-2006, 12:45
Sapete se i nuovi driver ati 6.5 beta supportano hdr +aa in oblivion??????
peppecbr
22-05-2006, 12:49
mi scusa già da ora se la domanda potrà essere banale ma io è la prima volta che ho una schedona :sofico:
visto tutti i cavi forniti con la scheda ma è mica possibile acquisire video? :mc:
mi scusa già da ora se la domanda potrà essere banale ma io è la prima volta che ho una schedona :sofico:
visto tutti i cavi forniti con la scheda ma è mica possibile acquisire video? :mc:
Certo che si può colleghi una fonte video dietro la scheda e acquisisci quello che vuoi.
Io con la mia non l'ho mai fatto ma quando avevo la 6600gt mi ricordo di averlo fatto. ;)
peppecbr
22-05-2006, 12:57
Certo che si può colleghi una fonte video dietro la scheda e acquisisci quello che vuoi.
Io con la mia non l'ho mai fatto ma quando avevo la 6600gt mi ricordo di averlo fatto. ;)
ciao bello :) azz :eek: quindi se collego la tv alle uscite della scheda video posso registrare le partite :sofico: ma cmq servirebbe un software per gestire il tutto :muro: nella scheda oltre ai mille cavi :D non c'è :doh:
Sapete se i nuovi driver ati 6.5 beta supportano hdr +aa in oblivion??????
Mi sembra di aver sentito che non lo supportano cmq ti conviene aspettare i 6.5 ufficiali ormai sono alle porte...
E mi sembra (puntualizzo mi sembra) che sugli ufficiali sia supportati hdr+aa.
Aperta parentesi a cosa serve mettere hdr+aa tanto ci sarà un calo di fps tale da avere una giocabilità ridotta.
ciao bello :) azz :eek: quindi se collego la tv alle uscite della scheda video posso registrare le partite :sofico: ma cmq servirebbe un software per gestire il tutto :muro: nella scheda oltre ai mille cavi :D non c'è :doh:
;)
oldseawolf666
22-05-2006, 13:04
Aperta parentesi a cosa serve mettere hdr+aa tanto ci sarà un calo di fps tale da avere una giocabilità ridotta.
ma stai scherzando??? :eek: ...(è uno dei motivi per cui ho scelto questa scheda video)è la cosa + bella che si possa immaginare... hdr+aa...e visto la scheda video è +che sufficente per dare una ottima giocabilità....nn so se hai oblivion ...ma li è una cosa sorprendentemente bella...dire FANTASTICA :sbav:
BlueKnight
22-05-2006, 13:17
Probabilmente sei ancora poco informato sulle differenze di voltaggio e frequenza gpu/ram tra il 2d e il 3d e sul fatto che ati tool come altri prg nn ti mostrano le frequenze nel valore esatto, tipo 600/700 ma sempre con qualche Mhz in meno.
Facci vedere le recenzioni :muro: :muro: :muro:
Come ATI Tool non fa vedere frequenze e voltaggi esatti?! Forse è l'unico programma che lo fa!
E non ti fa vedere numeri esatti perchè non esistono a meno di far particolari calcoli, da che mondo è mondo, quindi da quando esiste la Radeon 8500, le ATI hanno sempre avuto il divisore di ram e gpu a 27:1, quindi devi fare i calcoli per avere numeri interi.
Ciao
killer978
22-05-2006, 13:59
Rivatunner non permette il monitoring del chipset se non mi sbaglio.
Everest non l'ho mai visto...
Adesso lo provo grazie
Cerca SysTool ;) è il miglior programma in assoluto!
bYz!
voglioilmondo
22-05-2006, 14:00
aiutatemi please
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201179
Ho provato Everest è ho visot che mi mostra le temperature ma non le mette in un grafico :confused:
Sono io che non trovo la sezione adatta?
Rivatunner devo guardarci meglio ma mi sembra che la temp de chipset non la fà vedere ma non vorrei sbagliarmi
Hai ragione, per quanto riguarda everest, io ho sempre usato rivatuner o ati tray tool per i grafici.
BlueKnight
22-05-2006, 15:09
aiutatemi please
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201179
Perchè devi aprire 2 post e poi continuare a venir qua a dire aiuto help?! Non puoi fare le tue domande semplicemente qua e farti rispondere in questa discussione?
ma stai scherzando??? :eek: ...(è uno dei motivi per cui ho scelto questa scheda video)è la cosa + bella che si possa immaginare... hdr+aa...e visto la scheda video è +che sufficente per dare una ottima giocabilità....nn so se hai oblivion ...ma li è una cosa sorprendentemente bella...dire FANTASTICA :sbav:
No no non scherzo metti 1280x1024 AFx8 AAx2 + HDR vai negli esterni e poi mi sai dire ;)
Obblivion l'ho installato e poi cancellato, ottimo gioco ma troppo lungo e complesso per il tempo che ho a disposizione. :cry:
Cerca SysTool ;) è il miglior programma in assoluto!
bYz!
Ma anche questo niente grafici :cry:
Oppure sono io che non trovo la sezione adatta :(
oldseawolf666
22-05-2006, 17:29
No no non scherzo metti 1280x1024 AFx8 AAx2 + HDR vai negli esterni e poi mi sai dire ;)
Obblivion l'ho installato e poi cancellato, ottimo gioco ma troppo lungo e complesso per il tempo che ho a disposizione. :cry:
Io è dal primo giorno di uscita del gioco che uso hdr +aa 4x anistropic 16x il tutto a 1280x1024...e anche all esterno va che è uno splendore(mai sotto i 25 fps mediamente sui 30)... certo senza hdr+aa andrebbe ancora meglio ma è senza dubbio un compromesso + che accetabile per godersi a pieno le potenzialità del gioco e della scheda video...dai retta a me ...prova a modo e nn tene pentirai....è una cosa splendida :sbavvv:
Io è dal primo giorno di uscita del gioco che uso hdr +aa 4x anistropic 16x il tutto a 1280x1024...e anche all esterno va che è uno splendore(mai sotto i 25 fps mediamente sui 30)... certo senza hdr+aa andrebbe ancora meglio ma è senza dubbio un compromesso + che accetabile per godersi a pieno le potenzialità del gioco e della scheda video...dai retta a me ...prova a modo e nn tene pentirai....è una cosa splendida :sbavvv:
OK lo ammetto non ho provato ma già l'idea mi fà pensare a fps bassi ma sicuramente avrai ragione tu ;)
peppecbr
22-05-2006, 18:39
raga i cavi a mia disposizione sono quelli della scheda , cioè questi
http://img152.imageshack.us/img152/1337/dsc002893qx.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc002893qx.jpg)
alla tv le entrate son queste
http://img130.imageshack.us/img130/7897/dsc002908fr.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc002908fr.jpg)
io ho provato ma non ho raggiunto risultati nero vision non mi vede nulla se non la web cam :muro: mi potete aiutare?
oldseawolf666
22-05-2006, 18:40
OK lo ammetto non ho provato ma già l'idea mi fà pensare a fps bassi ma sicuramente avrai ragione tu ;)
Prova e nn tene pentirai ;) ....MAI sottovalutare la potenza delle nostre schede video.....(ho fatto caso che hai il mio stesso procio,monitor e hard disk...bravo bella scelta :D ;) ...)...( :rolleyes: a poco mi diovrebbe arrivare il new procio opteron 170)
Prova e nn tene pentirai ;) ....MAI sottovalutare la potenza delle nostre schede video.....(ho fatto caso che hai il mio stesso procio,monitor e hard disk...bravo bella scelta :D ;) ...)...( :rolleyes: a poco mi diovrebbe arrivare il new procio opteron 170)
Hard disk? :rolleyes:
raga i cavi a mia disposizione sono quelli della scheda , cioè questi
http://img152.imageshack.us/img152/1337/dsc002893qx.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dsc002893qx.jpg)
alla tv le entrate son queste
http://img130.imageshack.us/img130/7897/dsc002908fr.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc002908fr.jpg)
io ho provato ma non ho raggiunto risultati nero vision non mi vede nulla se non la web cam :muro: mi potete aiutare?
Wue mitico!!!!
Guarda che non puoi collegare l'ingresso della tv all'ingresso della scheda video :fagiano:
Non ha senso :doh:
Ascolatami...
La tua televisione ha un uscita video? Di solito no a meno che tu non abbia un televisore di ultima generazione tipo samsung lcd...
cmq si può fare con un semplice video registratore ;)
Seguimi:
-Colleghi l'antenna al videoregistratore in ingresso
-Colleghi l'antenna dal videoregistratore(uscita) alla tv
-Adesso colleghi la scart del vidoregistratore al pc ti serve una cavo che da una parte ha la scart e dall'altra 3 rca (giallo, rosso, nero/bianco)
-Colleghi il giallo al primo cavo partendo da sx che hai messo nella foto
-Colleghi il rosso e il nero/bianco ad un cavo ad Y che da una parte ma un jack da 1/8 e dall'altra due connettori femmina rca(rosso e nero/bianco)
-Colleghi il jack da 1/8 all'ingresso audio della tua scheda audio.
-Accendi il video registratore e metti sul canale che vuoi registrare (dal videoregistratore)
Ovviamente il segnale lo registri con la qualità che vedi sulla televisione.
Spero di essere stato chiaro ;)
Se mi serve una delle registrazioni che faraì (forza Italia!!!!!) spero che tu sia così gentile da passarmela.
Byezzzz :D
oldseawolf666
22-05-2006, 19:06
Si...maxtor...inteso come marca nn come modello...(infatti lo ho letto dop che il tuo è da 80..)
oldseawolf666
22-05-2006, 19:11
shark79...una curiosita...come hai fatto a mettre il tuo link sulla firma per vedere la foto del tuo pc????(so gia come mettere le foto...ma soltanto con quei collegamenti lunghisimi che ti da il sito...tu invece hia scritto shark79 pc...come si fa?
Montato il liquido, la scheda video sta in cascata con i WB della cpu che sat a 3 giggi quando lavora a palla queste sono le temp, in full nantro po ho le temp che avevo in idle col dissy originale, le memorie sono NUDE, temperatura interna a casa rilevata dal cronotermostato digitale per i termosifoni che si trova a circa 2 metri da dove mi trovo 25,8 gradi scheda a 690/800:
http://img53.imageshack.us/img53/9461/tempx1800xt9az.jpg (http://imageshack.us)
shark79...una curiosita...come hai fatto a mettre il tuo link sulla firma per vedere la foto del tuo pc????(so gia come mettere le foto...ma soltanto con quei collegamenti lunghisimi che ti da il sito...tu invece hia scritto shark79 pc...come si fa?
Qui siamo un pò OT ne parliamo per msn ;)
Montato il liquido, la scheda video sta in cascata con i WB della cpu che sat a 3 giggi quando lavora a palla queste sono le temp, in full nantro po ho le temp che avevo in idle col dissy originale, le memorie sono NUDE, temperatura interna a casa rilevata dal cronotermostato digitale per i termosifoni che si trova a circa 2 metri da dove mi trovo 25,8 gradi scheda a 690/800:
http://img53.imageshack.us/img53/9461/tempx1800xt9az.jpg (http://imageshack.us)
Grande :sofico:
Anche io lo vorrei montare ma mi frena il fatto che non l'ho mai fatto. :mbe:
Poi il mio sogno sarebbe raffreddare a liquido il chipset è lì che ho temperature alte :muro:
illidan2000
23-05-2006, 00:46
basta un semplice dissi passivo da 4 max 7 euro (zalman)...lo tagli un pochino e lo sistemi. la scheda video può pure passare in mezzo.
fine settimana lo faccio e ti faccio sap.
@giasan: non ho capito a quant'è la temp delle ram della scheda video
basta un semplice dissi passivo da 4 max 7 euro (zalman)...lo tagli un pochino e lo sistemi. la scheda video può pure passare in mezzo.
fine settimana lo faccio e ti faccio sap.
@giasan: non ho capito a quant'è la temp delle ram della scheda video
La prima è della GPU, la seconda (environment) sono le mem.
Grande :sofico:
Anche io lo vorrei montare ma mi frena il fatto che non l'ho mai fatto. :mbe:
Poi il mio sogno sarebbe raffreddare a liquido il chipset è lì che ho temperature alte :muro:
Montare il liquido è abbastanza semplice, per il chipset c'è una ditta che fa un WB apposta per la DFI NF4 ultra-d in modo che una volta montato non bisogna cambiare slot PCI-e perchè ha i raccordi spostati e la scheda passa bene.
Io sul chipset comunque non sto a liquido sto ancora col dissy originale della scheda.
Montare il liquido è abbastanza semplice, per il chipset c'è una ditta che fa un WB apposta per la DFI NF4 ultra-d in modo che una volta montato non bisogna cambiare slot PCI-e perchè ha i raccordi spostati e la scheda passa bene.
Io sul chipset comunque non sto a liquido sto ancora col dissy originale della scheda.
:rolleyes: si si lo sapevo solo che mi rompe smontare tutto e poi spendere ancora dei soldi :cry:
:rolleyes: si si lo sapevo solo che mi rompe smontare tutto e poi spendere ancora dei soldi :cry:
Poi coi prezzi che ci stanno oggi.
Calcola che quando pesi il primo l'ho pagato 120 mila lire, Adesso vedo prezzi allucinanti, più che raddoppiati.
Comunque se volte risparmiare per radiatore usate quello dell'aria calda di una macchina (quello di una uno va bene), i tubi cristal li trovate in ferramenta a 30 centesimi al metro, le fascette di plastica idem, la pompa la comprate in un qualsiasi negozio di acquari ben fornito (minimo 1200 l/h) e per vaschetta usate quello che vi pare a fantasia (basta che poi la chiudete bene per non far evaporare troppo l'acqua).
Alla fine dovete comprare on-line solo i WB e le staffe.
Sicuramente esteticamente non sarà il top dell'estetica ma funziona bene ve lo assicuro, specialmente il radiatore va meglio di molti atri venduti on-line.
Ciao
killer978
23-05-2006, 14:58
Ma anche questo niente grafici :cry:
Oppure sono io che non trovo la sezione adatta :(
Veramente con SyStool puoi monitorare tutto dalle ventole ai volt's di tutto il sistema e VGA, puoi modificare le freq/voltaggi oltre che i timings RAM ecc.. ecc.. !
x me resta tra i prog + completi, ti monitora anche i passaggi di freq della CPU e VGA ;)
ti metto un po di screen, x far vedere tutto ci vorrebbero 2 pagine del treads :D )
http://img131.imageshack.us/img131/3861/gd0045bf.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/1953/gd0052mo.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/9623/gd0062hw.jpg (http://imageshack.us)
Mi iscrivo ;)
MA quanti siamo di Anzio. :D
Veramente con SyStool puoi monitorare tutto dalle ventole ai volt's di tutto il sistema e VGA, puoi modificare le freq/voltaggi oltre che i timings RAM ecc.. ecc.. !
x me resta tra i prog + completi, ti monitora anche i passaggi di freq della CPU e VGA ;)
ti metto un po di screen, x far vedere tutto ci vorrebbero 2 pagine del treads :D )
http://img131.imageshack.us/img131/3861/gd0045bf.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/1953/gd0052mo.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/9623/gd0062hw.jpg (http://imageshack.us)
Opssss :doh: Non me ne ero accorto tnx!!!
Opssss :doh:
:confused: :confused:
:confused: :confused:
Era riferito a killer ;)
MA quanti siamo di Anzio. :D
Ci difendiamo :)
Era riferito a killer ;)
Ok Ok, è che io la mattina presto sto veramente rinco. :D
Ci difendiamo :)
Dove abiti?
Dove abiti?
Lido dei Pini :cool:
Lido dei Pini :cool:
Ho capito chi sei :D :D :D :D
Scusate ragazzi,
Ieri mi è arrivata la 1800xl sapphy
Non ho avuto molto tempo per provarla, ma ho due quesiti:
1° al 3dmarcio 2005 non riesco a passare il primo test, dopo un pò si blocca e il pc si riavvia (formattone?)
2°) voi avete collegato direttamente l'alimentazione dall'alimentatore (molex 6 pin) o avete usato quello a 4 contenuto nella confezione della scheda, facendo quel giro stran -> ali -> HDD -> Vga?
Ciauz!
P.S.
Questo l'ho postato anche nel thread ufficiale 1800xl :stordita:
Scusate ragazzi,
Ieri mi è arrivata la 1800xl sapphy
Non ho avuto molto tempo per provarla, ma ho due quesiti:
1° al 3dmarcio 2005 non riesco a passare il primo test, dopo un pò si blocca e il pc si riavvia (formattone?)
2°) voi avete collegato direttamente l'alimentazione dall'alimentatore (molex 6 pin) o avete usato quello a 4 contenuto nella confezione della scheda, facendo quel giro stran -> ali -> HDD -> Vga?
Ciauz!
P.S.
Questo l'ho postato anche nel thread ufficiale 1800xl :stordita:
La prima potrebbe essere la cpu che non ce la fa.
La seconda non l'ho capita.
La prima potrebbe essere la cpu che non ce la fa.
La seconda non l'ho capita.
Parlo del cavetto per l'alimentazione supplementare per la VGA.
Nella scatola della 1800 c'è compreso un adattatore per alimentare la scheda, chiedevo se avete usato l'adattatore o se l'avete collegata direttamente tramite il cavo per l'alimentazione supplementare fornito dall'alimentatore stesso.
Ho capito chi sei :D :D :D :D
Pure io :D :D :D :D
Ciao Gia
Parlo del cavetto per l'alimentazione supplementare per la VGA.
Nella scatola della 1800 c'è compreso un adattatore per alimentare la scheda, chiedevo se avete usato l'adattatore o se l'avete collegata direttamente tramite il cavo per l'alimentazione supplementare fornito dall'alimentatore stesso.
Il cavo nella scatola serve se tu non hai l'alimetatore che non ha appunto il cavo apposito, ma se il tuo ce l'ha non vedo il motivo per cui non usarlo.
Pure io :D :D :D :D
Ciao Gia
Ciao fabrì. :D
BlueKnight
24-05-2006, 11:37
Non avendo tutti ali con 6 pin ho usato l'adattore. Ovviamente avendo l'ali con linea dedicata avrei utilizzato quella :P
BlueKnight
24-05-2006, 11:38
Hanno provato i 6.5 semi ufficiali e nell'overclock han trovato lo stesso problema che si verificava con i 6.4 quando si guarda un DVD o parte un flusso audio/video. :cry:
Ancora 1 mese coi 6.3
Ciao
ciao a tutti, sono diventato possessore di una sapphire x1800xt 256. Esiste un bios oc che trasformi in XT PE la versione con 256mb di memoria? Con il bios originale arrivo a 680 di core e speravo di recuperare ancora qualcosina.. Tutti i bios oc -> PE trovati sono solo per scheda con 512MB :(
Mietzsche
24-05-2006, 15:30
Finalmente eccomi con i risultati del tanto dibattuto AcceleroX2:
Temperatura ambiente: 26°
2D 300/300 1V: 43°
3D 680/780 1.375: 70° (3dmark06 loop 45minuti - cubo rotante Atitool fa circa lo stesso)
Pannello del case "appoggiato" con un paio di cm di distacco nella parte inferiore, in attesa del nuovo Aplus Xclio II, meglio aerato.
Ventola al 100% assolutamente silenziosa (paragonabile ad una ventola da 8cm a 1500giri, ovvero lo zalman per cpu al minimo)
Provato la seguente mod: Via tutta la plastica nera e ventola 80*80*25@2500rpm in pressione sull'alettone: circa le stesse prestazioni ma con un bel pò di rumore in più, rimesso il plasticone.
In sostanza ottima alternativa agli Zalman, con prestazioni direi simili e prezzo inferiore (di molto rispetto al Vf900), in case finestrato però non fa la stessa scena!
ottima prova su strada!
visto che ancora devo cambiare il dissi originale, a questo punto l'accellero X2 che funziona sulla 1800XT come un vf900 diventa la mia prima scelta, costa quasi la metà.......
Mietzsche
24-05-2006, 15:39
Ah, 9300 al 3dpacco05 @680/780 che sono un po' pochini secondo voi è causa della CPU@2500? ho visto che scendendo tipo a 2200 cala ancora di 5-600 punti. Che venice sfigato che mi sono ritrovato! D'altronde proviene da un assemblato olidata!
Kikko_90
24-05-2006, 15:45
Ah, 9300 al 3dpacco05 @680/780 che sono un po' pochini secondo voi è causa della CPU@2500? ho visto che scendendo tipo a 2200 cala ancora di 5-600 punti. Che venice sfigato che mi sono ritrovato! D'altronde proviene da un assemblato olidata!
di sicuro è quello :cool:
non per dare addosso all' AC acceleroX2 ma io con lo zalman vf700cu a pieno carico faccio al max 57°C e ora qui c sono 30°C (maledetta afa!!!)
ho una x1800xl 620/780 e sinceramente con il cubo peloso arrivo a 55°C e anche col 3dMark06...l'unica cosa che mi fa arrivare a 57°C e Oblivion :eek:
cmq rispetto all accelero lo zalman costa solo 4€ in + ma visti i 15°C in meno lo consiglierei....sicuramente lo zalman a 12V non è così silenzioso...ma c si passa sopra viste le prestazioni!
spero vivamente che l'AC tiri fuori dei bei dissipatori a doppio slot cm quelli per le x800...quelli sn veramente comodi visto ke buttano fuori l'aria!
non per dare addosso all' AC acceleroX2 ma io con lo zalman vf700cu a pieno carico faccio al max 57°C e ora qui c sono 30°C (maledetta afa!!!)
ho una x1800xl 620/780 e sinceramente con il cubo peloso arrivo a 55°C e anche col 3dMark06...l'unica cosa che mi fa arrivare a 57°C e Oblivion :eek:
cmq rispetto all accelero lo zalman costa solo 4€ in + ma visti i 15°C in meno lo consiglierei....sicuramente lo zalman a 12V non è così silenzioso...ma c si passa sopra viste le prestazioni!
spero vivamente che l'AC tiri fuori dei bei dissipatori a doppio slot cm quelli per le x800...quelli sn veramente comodi visto ke buttano fuori l'aria!
Io manco a liquido ci sto a quelle temp.
Scusate,volevo sapere con quali driver vi siete trovati meglio con questa scheda,vito che non ci sto capendo una mazza con tutti questi catalist ,omega etc.... :mc: :mc:
Mietzsche
24-05-2006, 16:41
ho una x1800xl 620/780 e sinceramente con il cubo peloso arrivo a 55°C e anche col 3dMark06...l'unica cosa che mi fa arrivare a 57°C e Oblivion :eek:
spero vivamente che l'AC tiri fuori dei bei dissipatori a doppio slot cm quelli per le x800...quelli sn veramente comodi visto ke buttano fuori l'aria!
Le mie prestazioni erano riferite ad una x1800xt clokkata, la 1800xl, non conosco il vcore a cui la tieni, ma sicuramente scalda meno. Cmq messa quella differenza di consumo, tornano circa pari, come detto, la scelta può benissimo essere basata a questo punto su preferenze estetiche o comodità\disponibilità di acquisto, resta però la differenza di prezzo notevole col vf900.
@giasan: :confused: ma veramente?!?
m sembra strano perchè altri hanno anche risultati migliori dei miei ad aria....però ti parlo vf900.
io col dissi originale sapphire riuscivo ad avere 60°C fissi ma con la ventola al 100%....ma il pc si muoveva da solo, senza parlare del ruore assordante!
@Mietzsche: capisco la differenza con la mia scheda, cmq è come dici tu, la scelta viene fatta in base a diverse scelte, io preferito questa tu l'AC dipende dalle esigenze!
cmq sto a 1.250 col core
:)
Mietzsche
24-05-2006, 16:44
Scusate,volevo sapere con quali driver vi siete trovati meglio con questa scheda,vito che non ci sto capendo una mazza con tutti questi catalist ,omega etc.... :mc: :mc:
Boh, io ho la sto provando solo da qualche giorno, ho messo subito i Catalyst 6.4, poi ho provato gli omega da 6.3, poi i catalyst 6.3, al 3dmark non mi cambia assolutamente niente, si diceva però di qualche problema con i 6.4 e i video ma non ho capito bene, ora li reinstallo provo.
@drex60: io sto con i 6.3 si parlava di prb con i 6.4 e nn li ho ancora messi...quindi penso di saltare sto giro!
:)
illidan2000
24-05-2006, 16:59
ciao a tutti, sono diventato possessore di una sapphire x1800xt 256. Esiste un bios oc che trasformi in XT PE la versione con 256mb di memoria? Con il bios originale arrivo a 680 di core e speravo di recuperare ancora qualcosina.. Tutti i bios oc -> PE trovati sono solo per scheda con 512MB :(
non avevi detto che compravi solo nVidia?
cmq in prima pagina dovrebbe esserci qualcosa per la xt 256mb per avere 700/800,ma tutti lo sconsigliano per via dei timings più rilassati e delle temperature troppo elevate
non avevi detto che compravi solo nVidia?
cmq in prima pagina dovrebbe esserci qualcosa per la xt 256mb per avere 700/800,ma tutti lo sconsigliano per via dei timings più rilassati e delle temperature troppo elevate
lascia perdere va... me l'hanno data come sostituzione di una 7900gt morta visto che in magazzino le avevano finite :cry: :cry:
il bios in home dovrebbe essere limitato alle x1800xt 512 che appunto ha timing piu rilassati e che quindi mi portano ad avere artefatti (gia provato).
Mietzsche
24-05-2006, 17:25
Come si consigliava un po' di post fa, non vale la pena mettere il biosOC, piuttosto conviene usare atitool cercando di stabilizzare (regolare il vcore) per la frequenza che si vuole.
Personalmente sto a 680Gpu 780Mem a 1.375V(che è circa il default), non ho provato a salire oltre.
Io sto provando gli omega basati sui catalyst 6.3 e devo dire che a battlefield fino ad ora si sono comportati meglio di tutti. ;)
Io manco a liquido ci sto a quelle temp.
Evidentemete hai clock e Vcore della gpu molto differenti...
Evidentemete hai clock e Vcore della gpu molto differenti...
690/800 questo ho di core e i voltaggi sono quelli di def della scheda.
36° in idle li vedo quando accendo il pc ed entro in win, dopo 15 minuti gia tocco in idle i 42 e li si ferma. In full load tocca i 60-61° dopo un paio di 3dmark (03 e 05) e poi riscende subito a 42-44 e si ferma li dopo ore sempre in idle.
In casa ho 26° e il sistema è composto da typhoon sulla cpu e in seri il k5 sulla gpu, pompa da 1200l/h e V3. Sicuramente ne un sistemino leggero a liquido apposta un po dubito di quelle temp ad aria anche se la differenza maggiore tra liquido ed aria la vedi in full load e non in idle e come recupero delle temperature.
Mi fate gentilmente una schermata di atitools dopo un paio di 3dmark dove segna le temperature (non la prima ma sui setting dove da la minima la massima e la media)
Le memorie nude sono scese di 5 gradi rispetto al dissi originale.
Dimeticavo, il procio in full viaggia a 3giggi a 1.42volts.
@giasan: :confused: ma veramente?!?
m sembra strano perchè altri hanno anche risultati migliori dei miei ad aria....però ti parlo vf900.
io col dissi originale sapphire riuscivo ad avere 60°C fissi ma con la ventola al 100%....ma il pc si muoveva da solo, senza parlare del ruore assordante!
@Mietzsche: capisco la differenza con la mia scheda, cmq è come dici tu, la scelta viene fatta in base a diverse scelte, io preferito questa tu l'AC dipende dalle esigenze!
cmq sto a 1.250 col core
:)
Il pc decollava ne che si muoveva :D
io me sa che di core sto ad 1.4 in full come voltaggi della scheda (se sbaglio correggetemi).
690/800 questo ho di core e i voltaggi sono quelli di def della scheda.
36° in idle li vedo quando accendo il pc ed entro in win, dopo 15 minuti gia tocco in idle i 42 e li si ferma. In full load tocca i 60-61° dopo un paio di 3dmark (03 e 05) e poi riscende subito a 42-44 e si ferma li dopo ore sempre in idle.
In casa ho 26° e il sistema è composto da typhoon sulla cpu e in seri il k5 sulla gpu, pompa da 1200l/h e V3. Sicuramente ne un sistemino leggero a liquido apposta un po dubito di quelle temp ad aria anche se la differenza maggiore tra liquido ed aria la vedi in full load e non in idle e come recupero delle temperature.
Mi fate gentilmente una schermata di atitools dopo un paio di 3dmark dove segna le temperature (non la prima ma sui setting dove da la minima la massima e la media)
Le memorie nude sono scese di 5 gradi rispetto al dissi originale.
Vedi? L'altro utente era @620Mhz. La temp in idle conferma che il tuo impianto fa il suo dovere. Io cn VF900, gpu@600Mhz e VCore@default sono @48°.
Vedi? L'altro utente era @620Mhz. La temp in idle conferma che il tuo impianto fa il suo dovere. Io cn VF900, gpu@600Mhz e VCore@default sono @48°.
COmunque ramon ti dirò per forza di cose ho dovuto montare un keops k5 rev2 di una 6800 ultra perche gli attacchi vanno bene quelli, regalatomi da un mio amico perche la staffa del keops tutto in rame per ati che avevo prima non andava bene e non avevo voglia di prendere le misure e farne una, ma un po lo sto rimpiangendo.
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.5 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
...ciao! ;)
oldseawolf666
24-05-2006, 19:51
Qualcuno sa se i driver 6.5 supportano hdr + aa in oblivion??????
killer978
24-05-2006, 20:34
COmunque ramon ti dirò per forza di cose ho dovuto montare un keops k5 rev2 di una 6800 ultra perche gli attacchi vanno bene quelli, regalatomi da un mio amico perche la staffa del keops tutto in rame per ati che avevo prima non andava bene e non avevo voglia di prendere le misure e farne una, ma un po lo sto rimpiangendo.
Il K5 non è eccezzionale :rolleyes: un OClabs tutto di rame gli da 6/7° in Full :eek:
killer978
24-05-2006, 20:35
Qualcuno sa se i driver 6.5 supportano hdr + aa in oblivion??????
Si ;) devi attivare il Catalyst A.I. ovviamente
bYz!
K Reloaded
24-05-2006, 22:12
Quali sono i dissipatori "montabili" su questa scheda?
Si potrebbe fare un elenco e metterli in prima pagina con il relativo link...
Io conosco questi:
ACCELERO X2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90)
VF900-CU (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=192&code=013)
KU FORMULA VF1 (http://www.sytrin.com/3B-II-2-a.html)
KU FORMULA VF1 PLUS (http://www.sytrin.com/3B-II-2-b.html)
V1 e V1 ULTRA (http://www.thermalright.com/)
SCHOONER (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm)
ZALMAN VF700 FATAL1TY (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=173&code=013) che ho personalmente sulla mia 1800XT e funziona da Dio!
--> Catalyst 6.5 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
consiglio: prima d'installare i driver, installate il .NET 2.0 (lo trovate con Windows Update); ieri ho letto (ma non mi ricordo su che sito!) un'intervista ad un tecnico che si occupa dei Catalyst: il tecnico afferma che con il nuovo .NET 2.0, il CCC si comporta meglio che con il "vecchio" .NET 1.1. Ho fatto delle prove ed in effetti con il .NET 2.0 il caricamento del CCC è più rapido di prima.
...ciao! :)
consiglio: prima d'installare i driver, installate il .NET 2.0 (lo trovate con Windows Update); ieri ho letto (ma non mi ricordo su che sito!) un'intervista ad un tecnico che si occupa dei Catalyst: il tecnico afferma che con il nuovo .NET 2.0, il CCC si comporta meglio che con il "vecchio" .NET 1.1. Ho fatto delle prove ed in effetti con il .NET 2.0 il caricamento del CCC è più rapido di prima.
...ciao! :)
Azz, già installati...
E se installassi ora il.NET 2.0, ci sarebbero problemi?
...in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma non ci scommetto! Per sicurezza fai prima a disinstallare e rimettere i driver; il .NET va installato prima dei driver...non so come possa "reagire" il CCC ad un upgrade...
...ciao!
...in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma non ci scommetto! Per sicurezza fai prima a disinstallare e rimettere i driver; il .NET va installato prima dei driver...non so come possa "reagire" il CCC ad un upgrade...
...ciao!
Ho provato ad installare il .NET 2.0 dopo i catalyst, nessun problema, ma anche nessun miglioramento visibile...boh
...in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma non ci scommetto! Per sicurezza fai prima a disinstallare e rimettere i driver; il .NET va installato prima dei driver...non so come possa "reagire" il CCC ad un upgrade...
...ciao!
puoi provare a vedere se nella sezione Informazioni software del CCC è riportata la versione di .Net in uso?
bYeZ!
puoi provare a vedere se nella sezione Informazioni software del CCC è riportata la versione di .Net in uso?
...ho controllato e non c'è nessuna voce che lo indichi. (stavo per risponderti nel thread dei driver :D )
...ciao!
...ho controllato e non c'è nessuna voce che lo indichi. (stavo per risponderti nel thread dei driver :D )
...ciao!
strano perchè una volta su rage3d dicevano che ci fosse un modo per controllarlo, e mi pare fosse proprio nelle info del CCC..boh :confused:
bYeZ!
Robbysca976
25-05-2006, 06:59
consiglio: prima d'installare i driver, installate il .NET 2.0 (lo trovate con Windows Update); ieri ho letto (ma non mi ricordo su che sito!) un'intervista ad un tecnico che si occupa dei Catalyst: il tecnico afferma che con il nuovo .NET 2.0, il CCC si comporta meglio che con il "vecchio" .NET 1.1. Ho fatto delle prove ed in effetti con il .NET 2.0 il caricamento del CCC è più rapido di prima.
...ciao! :)
Veramente io ho installato il net 2.0 coi 6.4 e mi dava sempre errore di cli.exe all'avvio del pc e ogni volta che aprivo il cc. :D
@GIASAN: se non mi sbaglio tu avevi chiesto la schermata delle temp?!?
cmq questa è la mia dopo circa 12 minuti di 3DMark06 ho tenuto il case chiuso così scaldava di più.
ricordo che la scheda è una x1800xl 620/780 il vcore è a 1.250 e il dissipatore originale l'ho sostituito con lo zalman vf700cu
azz..devo andare in facoltà!!! ciao!
http://img103.imageshack.us/img103/1676/casechiuso1zs.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=casechiuso1zs.jpg)
Il K5 non è eccezzionale :rolleyes: un OClabs tutto di rame gli da 6/7° in Full :eek:
Per me andava molto ma molto meglio il keops tutto in rame che avevo prima solo che gli devo rifare la staffa per agganciarlo alla scheda se no non lo posso mettere. Per adesso sta dentro il cassetto poi quando avrò sia il tempo che la voglia fmi metto e faccio sta staffa me sa.
Comprarmi un altro WB non mi va propio sinceramente, perche spendere altri 50 euro per l'oclabs non me pare il caso visto che gia ne ho 2 di wb.
Devo solo prendere un pezzo di lexan tagliarlo a misura fargli due buchi per far passare le viti e sto a posto. Solo che me tocca rismonta la scheda video ristacca il wb che ho adesso e rimonta tutto.
Probabile pure che gli serva una pompa piu grossa per farlo rendere meglio mentre l'oclabs non neccessita di grosse pressioni.
Calcola pure che subito sotto la scheda ho la Skystar 2 che solo quella scalda come n'assassina.
Ciao
@GIASAN: se non mi sbaglio tu avevi chiesto la schermata delle temp?!?
cmq questa è la mia dopo circa 12 minuti di 3DMark06 ho tenuto il case chiuso così scaldava di più.
ricordo che la scheda è una x1800xl 620/780 il vcore è a 1.250 e il dissipatore originale l'ho sostituito con lo zalman vf700cu
azz..devo andare in facoltà!!! ciao!
http://img103.imageshack.us/img103/1676/casechiuso1zs.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=casechiuso1zs.jpg)
Grazie.
...aggiornata la prima pagina con i driver per Vista, XP 64bit e Linux.
...ciao!
...aggiornata la prima pagina con i driver per Vista, XP 64bit e Linux.
...ciao!
L'elenco dei dissipatori non ti sembra il caso di inserirla in prima pagina?
oldseawolf666
25-05-2006, 11:10
Scusatemi ...ma nn ho capito una cosa....io devo installare (per avere hdr+aa)prima i 6.5 ufficiali e poi i beta...o direttamente i beta????
Poi qualcuno sa se vanno bene ho danno qualche prob...
oldseawolf666
25-05-2006, 11:32
news dell ultima ora...uno (che se vi ricordate era gia venuto in questo forum a fare flame) mi ha mandato questo messaggio privato...
"Te ke dicevi ke le 7900gt facevano skifo ti rispondo così:
al 3d05 con aa4x e af 8x e alta qualità io con 1 7900 faccio 9550
un mio amico con la x1800xt 512 fa 9200.
naturalmente tutte e 2 overcloccate al max "
:eek: Io nn commento!!!!! cmq li ho controbattuto !!!
news dell ultima ora...uno (che se vi ricordate era gia venuto in questo forum a fare flame) mi ha mandato questo messaggio privato...
"Te ke dicevi ke le 7900gt facevano skifo ti rispondo così:
al 3d05 con aa4x e af 8x e alta qualità io con 1 7900 faccio 9550
un mio amico con la x1800xt 512 fa 9200.
naturalmente tutte e 2 overcloccate al max "
:eek: Io nn commento!!!!! cmq li ho controbattuto !!!
L'unica risposta da dargli era <sti .......> non ce li metti? :D
Ciao
oldseawolf666
25-05-2006, 11:50
L'unica risposta da dargli era <sti .......> non ce li metti? :D
Ciao
Infatti li ho detto che i suoi test nn fanno testo...perche tutti i siti e riviste e comunita di forum dicono all'unaminità che la x1800 xtx 512 e superiore!!!!
Infatti li ho detto che i suoi test nn fanno testo...perche tutti i siti e riviste e comunita di forum dicono all'unaminità che la x1800 xtx 512 e superiore!!!!
Ma anche non fosse superiore in quel ipo di test (perchè non basta solo quel test per vedere se è superiore o no e comunque tutte le schede hanno i loro punti di forza e di debolezza), la risposta per me non cambia sempre una sarebbe stata. :D
Sawato Onizuka
25-05-2006, 13:53
Infatti li ho detto che i suoi test nn fanno testo...
io gli avrei mandato in pvt screenshot di diversi giochi con HDR+AA attivato :asd:
sono bastardo lo so :sofico: :oink: :ciapet: :Prrr:
oldseawolf666
25-05-2006, 14:11
Scusatemi ...ma nn ho capito una cosa....io devo installare (per avere hdr+aa)prima i 6.5 ufficiali e poi i beta...o direttamente i beta????
Poi qualcuno sa se vanno bene ho danno qualche prob...
@oldseawolf666: ho sempre pensato che fosse una patch quella ke fa funzionare hdr+aa....qdi ho sempre installato prima i driver e poi la suddetta :)
cmq non preoccuparti va benissimo e non crea nessun problema, ho giocato, finito e continuo a giocare a oblivion a 1024x768 2xAA e 4xAF!!!
in barba a ki compra nvidia!!! :D
oldseawolf666
25-05-2006, 14:29
@oldseawolf666: ho sempre pensato che fosse una patch quella ke fa funzionare hdr+aa....qdi ho sempre installato prima i driver e poi la suddetta :)
cmq non preoccuparti va benissimo e non crea nessun problema, ho giocato, finito e continuo a giocare a oblivion a 1024x768 2xAA e 4xAF!!!
in barba a ki compra nvidia!!! :D
SEI IL MIGLIORE!!!! (grazie per le info) ;)
oldseawolf666
25-05-2006, 14:29
Ma prestazioni in + se ne vedono????(io tengo tutto oblivion al max e aa 4x(con il temporal) anistropic 16x(con il potenziamento) e anti alias su performance..il resto max....e oblivion nn miscende mai sotto i 18 fps//fps...all aperto...in citta 35/40 fps)ovviamente con hdr attivo!
@oldseawolf666: ho sempre pensato che fosse una patch quella ke fa funzionare hdr+aa....qdi ho sempre installato prima i driver e poi la suddetta :)
cmq non preoccuparti va benissimo e non crea nessun problema, ho giocato, finito e continuo a giocare a oblivion a 1024x768 2xAA e 4xAF!!!
in barba a ki compra nvidia!!! :D
Guarda che regge benissimo 1280x1024 AA4x AF16xHQ... ;)
killer978
25-05-2006, 15:55
SEI IL MIGLIORE!!!! (grazie per le info) ;)
Se attivi l'AA perdi pochissimo , al max 3fps ;) ricordati che hai una VGA ATI :asd: le Nvidia crollano con AA attivo (anche 20/30% in meno) :doh: poi un AA4x ATI equivale a 8x Nvidia :asd:
bYz! ;)
Mietzsche
25-05-2006, 18:01
Scusassero, ma il CCC può essere sostituito del tutto da Ati Tray Tool + Atitool? o c'è qualcosa che con i precedenti due non posso impostare?
@cry74: lo sò ke regge benissimo risoluzioni + alte e filtri + pesanti...m ail prb è il mio monitor da 17 ke è vekkio qto mio nonno.....sto aspettando il 19, ma se ne parla il mese prox....quando rientrano un pò di €!!! :cry:
@oldseawolf666: grazie :D
@killer978: ati :sofico: .....poverini quelli che sono ancora convinti con le nvidia!!!
...io devo installare (per avere hdr+aa)prima i 6.5 ufficiali e poi i beta...o direttamente i beta????
...devi installare solo i Catalyst 6.5 Beta e poi il singolo CCC che trovi sul sito ATI; questo perchè i Catalyst 6.5 Beta non hanno il CCC compreso.
...ciao!
ma il CCC può essere sostituito del tutto da Ati Tray Tool + Atitool? o c'è qualcosa che con i precedenti due non posso impostare?
...c'è spiegato tutto in prima pagina.
...comunque ATT e ATiTool non hanno niente di meno del CCC.
...ciao!
Mietzsche
25-05-2006, 21:39
Ragazzi, ho montato i 6.5 e mi sembra che da ora (con i precedenti non lo avevo notato) lanciando un video, qualsiasi siano i clock impostati in atitool, mi clokka la scheda a 475/700 1.275V! Non ho servizi ati** in esecuzione. Riscontrate anche voi la stessa cosa?
ho installato la nuova mod ufficiale di oblivion tradotta e ora il gioco scatta da matti....levata tutto torna alla normalità, qualcuno ha avuto lo stesso prb?!? con l'altro pc con la x800 nn m da lo stesso prb, vorrei sapere se può essere un prb che s verifica con la x1800
ps: quello che sto per dire è molto OT, cmq....ma è normale che arrivano messaggi privati da parte di utenti che usano le nvidia e che ti rinfacciano le affermazioni che si fanno in questa discussione?!?
non sanno proprio che inventarsi?!? :doh:
ma è normale che arrivano messaggi privati da parte di utenti che usano le nvidia e che ti rinfacciano le affermazioni che si fanno in questa discussione?!?
non sanno proprio che inventarsi?!? :doh:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ho installato la nuova mod ufficiale di oblivion tradotta e ora il gioco scatta da matti....levata tutto torna alla normalità, qualcuno ha avuto lo stesso prb?!? con l'altro pc con la x800 nn m da lo stesso prb, vorrei sapere se può essere un prb che s verifica con la x1800
ps: quello che sto per dire è molto OT, cmq....ma è normale che arrivano messaggi privati da parte di utenti che usano le nvidia e che ti rinfacciano le affermazioni che si fanno in questa discussione?!?
non sanno proprio che inventarsi?!? :doh:
La frustrazione non ha confini... ;)
Qualcuno mi dice gentilmente che voltaggi hanno di def queste sched sulla gpu e sulle mem?
La frustrazione non ha confini... ;)
beh prima di questa x1800xt avevo una 7900gt e in overclock non c'era paragone.. la 7900gt con 2 euro di vernice elettroconduttiva andava veloce come una gtx superando i 10800 al 3dmark2005.
e va beh.. bei tempi..
torniamo alle cose serie..
ho problemi di frequenze.. nel senso che ccc mi butta di default la scheda a 598 di core contro i 625 originali... (e ho solo quello per le frequenze quindi non interferisce con niente altro) :muro:
certo che potrebbero fare dei driver un pò più affidabili..
question: con il dissipatore stock a quale voltaggio terreste la scheda daily use?
@GIASAN: questi sn quelli di default di una sapphire x1800xl per la xt devi aspettare altri utenti
http://img125.imageshack.us/img125/7070/volt0or.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=volt0or.jpg)
@GIASAN: questi sn quelli di default di una sapphire x1800xl per la xt devi aspettare altri utenti
http://img125.imageshack.us/img125/7070/volt0or.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=volt0or.jpg)
Grazie
beh prima di questa x1800xt avevo una 7900gt e in overclock non c'era paragone.. la 7900gt con 2 euro di vernice elettroconduttiva andava veloce come una gtx superando i 10800 al 3dmark2005.
e va beh.. bei tempi..
torniamo alle cose serie..
ho problemi di frequenze.. nel senso che ccc mi butta di default la scheda a 598 di core contro i 625 originali... (e ho solo quello per le frequenze quindi non interferisce con niente altro) :muro:
certo che potrebbero fare dei driver un pò più affidabili..
question: con il dissipatore stock a quale voltaggio terreste la scheda daily use?
E' normale quando lavori in 2d stare a quella freq. Quando vai in 3d sale a 625/750 un po come fa l'Nvidia.
Che cianno di inaffidabile sti driver?
Mietzsche
26-05-2006, 10:32
Ragazzi, ho montato i 6.5 e mi sembra che da ora (con i precedenti non lo avevo notato) lanciando un video, qualsiasi siano i clock impostati in atitool, mi clokka la scheda a 475/700 1.275V! Non ho servizi ati** in esecuzione. Riscontrate anche voi la stessa cosa?
Uppi
beh prima di questa x1800xt avevo una 7900gt e in overclock non c'era paragone.. la 7900gt con 2 euro di vernice elettroconduttiva andava veloce come una gtx superando i 10800 al 3dmark2005.
e va beh.. bei tempi..
torniamo alle cose serie..
ho problemi di frequenze.. nel senso che ccc mi butta di default la scheda a 598 di core contro i 625 originali... (e ho solo quello per le frequenze quindi non interferisce con niente altro) :muro:
certo che potrebbero fare dei driver un pò più affidabili..
question: con il dissipatore stock a quale voltaggio terreste la scheda daily use?
Sono le frequenze per il 2D, per frustrazione intendevo il mandare Pm per affermare chi lo ha più lungo, non mi volevo soffermare sulla bontà delle varie schede... :)
Sono le frequenze per il 2D, per frustrazione intendevo il mandare Pm per affermare chi lo ha più lungo, non mi volevo soffermare sulla bontà delle varie schede... :)
Sicuramente Rocco non c'è competizione. :D :D
Sono le frequenze per il 2D, per frustrazione intendevo il mandare Pm per affermare chi lo ha più lungo, non mi volevo soffermare sulla bontà delle varie schede... :)
grazie, pensavo che nell'overdrive di ccc si intendesse il valore 3d e non con il ribassamento a 2d.
quindi se nell'overdrive è settato 598 in realta' la scheda in 3d sarà 625.. di conseguenza ogni valore che inserisco nel ccc visto che non posso specificare 2d/3d sarà aumentato di 27mhz?
Qualcuno mi dice gentilmente che voltaggi hanno di def queste sched sulla gpu e sulle mem?
gpu=1.275
mem=2.097
grazie, pensavo che nell'overdrive di ccc si intendesse il valore 3d e non con il ribassamento a 2d.
quindi se nell'overdrive è settato 598 in realta' la scheda in 3d sarà 625.. di conseguenza ogni valore che inserisco nel ccc visto che non posso specificare 2d/3d sarà aumentato di 27mhz?
No, la scheda in 3d prende quello che imposti (se imposti 690 va a 690 in 3d)
Ciao
No, la scheda in 3d prende quello che imposti (se imposti 690 va a 690 in 3d)
Ciao
e allora si che ho problemi, perchè la scheda è di default a 598 nel pannello overdrive.. come se la differenza 2d/3d non fosse inserita.
gpu=1.275
mem=2.097
Quindi in 3d la scheda viaggia sotto 1.3volt sul core. Quindi quando sta a 690mhz sta a 1.275 volts sul core.
Invece col bios OC va a 1.45v?
e allora si che ho problemi, perchè la scheda è di default a 598 nel pannello overdrive.. come se la differenza 2d/3d non fosse inserita.
Posta una schermata del pannello overdrive che vediamo.
gpu=1.275
mem=2.097
Un'altra cosa overclokker segna 1.8 sulle mem.
Quindi in 3d la scheda viaggia sotto 1.3volt sul core. Quindi quando sta a 690mhz sta a 1.275 volts sul core.
Invece col bios OC va a 1.45v?
il bios oc non aumenta i voltaggi.
quando torno sta sera vi posto screen del mio problema nell'overdrive.
il bios oc non aumenta i voltaggi.
quando torno sta sera vi posto screen del mio problema nell'overdrive.
Sicuro perche avevo letto sul tread che li aumentava e apposta era sconsigliato metterlo oltre al rilassamento dei timings sulle mem.
ho guardato su guru3d l'altro giorno apposta perchè ho una 256 e il bios oc non è utilizzabile. volevo quindi sapere i voltaggi per alzare a meno direttamente senza usare l'oc bios e li dicevano che erano identici. cmq il problema e' facilmente risolvibile..scarica l'oc bios e aprilo con un editor
ho guardato su guru3d l'altro giorno apposta perchè ho una 256 e il bios oc non è utilizzabile. volevo quindi sapere i voltaggi per alzare a meno direttamente senza usare l'oc bios e li dicevano che erano identici. cmq il problema e' facilmente risolvibile..scarica l'oc bios e aprilo con un editor
Mo controllo stasera.
Comunque la stessa cosa puoi fare te con rabit, dumpi il bios originale, modifichi il voltaggio, salvi e riflashi.
Comunque la stessa cosa puoi fare te con rabit, dumpi il bios originale, modifichi il voltaggio, salvi e riflashi.
Meglio non lasciare prove dell'aumento del voltaggio direttamente nel bios :sofico:
si sa mai quanta vita abbia una scheda sotto oc :Prrr:
se muore completamente non puoi neanche rimetterci il bios originale e se la mandi in rma alla casa madre potresti rimane fregato.
Meglio non lasciare prove dell'aumento del voltaggio direttamente nel bios :sofico:
si sa mai quanta vita abbia una scheda sotto oc :Prrr:
se muore completamente non puoi neanche rimetterci il bios originale e se la mandi in rma alla casa madre potresti rimane fregato.
Se muore la buttano e te ne danno un altra, perche la vedo dura anche per loro riaccenderla se bruciata.
Se muore la buttano e te ne danno un altra, perche la vedo dura anche per loro riaccenderla se bruciata.
No, cercano sempre di ripararle se possibile (tra l'altro nel momento di compilazione dell'rma ati ti chiede se preferisci la riparazione o la sostituzione e non sempre la sostituzione è tra le opzioni spuntabili).
Anche molte delle sostituzioni proprio di ATI sono con prodotti REFURBISHED..
Ebay america è pieno di ATI riparate portate fuori chissà in che modo..
Ovviamente è un esempio.. poi dipende da costruttore e costruttore..
Visto che il voltaggio può essere modificato a mano in modo permanente ad ogni riavvio, preferisco non toccare i parametri del bios.
No, cercano sempre di ripararle se possibile (tra l'altro nel momento di compilazione dell'rma ati ti chiede se preferisci la riparazione o la sostituzione e non sempre la sostituzione è tra le opzioni spuntabili).
Anche molte delle sostituzioni proprio di ATI sono con prodotti REFURBISHED..
Ebay america è pieno di ATI riparate portate fuori chissà in che modo..
Allora la combini in modo che non si possa mai più riaccendere :D :D
Allora la combini in modo che non si possa mai più riaccendere :D :D
:D :D :D
Mietzsche
26-05-2006, 11:49
il bios oc non aumenta i voltaggi.
quando torno sta sera vi posto screen del mio problema nell'overdrive.
io so che li modifica eccome i voltaggi, sapevo di un 1,48 addirittura!
cmq 1.275 dovrebbe essere il voltaggio nel set 2d per la 1800xt, mentre per il 3d il default dovrebbe essere 1.375!
Per trovarla bisognerebbe tenere i servizi ati aperti e controllare con rivatuner (Atitool chiuso) togliendo quello 0.03 che sembra dare in più.
Infatti:
http://img116.imageshack.us/img116/9746/voltaggiuzzi1kb.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=voltaggiuzzi1kb.jpg)
io so che li modifica eccome i voltaggi, sapevo di un 1,48 addirittura!
cmq 1.275 dovrebbe essere il voltaggio nel set 2d per la 1800xt, mentre per il 3d il default dovrebbe essere 1.375!
Per trovarla bisognerebbe tenere i servizi ati aperti e controllare con rivatuner (Atitool chiuso) togliendo quello 0.03 che sembra dare in più.
Infatti:
http://img116.imageshack.us/img116/9746/voltaggiuzzi1kb.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=voltaggiuzzi1kb.jpg)
Quindi quando con atitools si settano i voltaggi si setta il voltaggio del 2d o del 3d?
Perche se lascio il voltaggio a 1.275 arrivo fino circa a 695mhz + o meno. Se lo porto a 1.320 arrivo tranquillo a 710mhz di core.
Mo o quel 0.045 in piu lo riporta pure sul 3d e quindi al cambio la cpu sta invece di 1.375 a 1.420 oppure la Gpu sta ad 1.320 anche nel 3d?
io so che li modifica eccome i voltaggi, sapevo di un 1,48 addirittura!
un conto è saperlo per sentito dire.. un conto è saperlo per prove su strada..
cmq ho appena provato con Rabit e il mio bios defaul e l'oc bios hanno lo stesso voltaggio: 1.3125
Allora questo è il problema di frequenze di cui parlavo dall'inizio.. mi butta il 621 a 594...
http://img141.imageshack.us/img141/5205/problema8zs.jpg
In effetti la requested della gpu dovrebbe essere 621...
Hai provato a reinstallare i driver?
Scusa se è una domanda inutile...
In effetti la requested della gpu dovrebbe essere 621...
Hai provato a reinstallare i driver?
Scusa se è una domanda inutile...
nessuna domanda è mai inutile :)
Si ho gia provato sia i 6.4 che i 6.5 ma nulla. Non vorrei che il sistema driver fosse sporco e fossi costretto a formattare per escludere completamente fattori softwares.
Mietzsche
26-05-2006, 12:57
un conto è saperlo per sentito dire.. un conto è saperlo per prove su strada..
cmq ho appena provato con Rabit e il mio bios defaul e l'oc bios hanno lo stesso voltaggio: 1.3125
Quello è il voltaggio 2d, con rabit non si può modificare quello 3d, se non sbaglio se ne parlava due-3 pagine fa.
Prova con la procedura:
1-disinstallazione completa driver ATI
2-riavvio in modalità provvisoria
3-Cancellazione residui con Driver Cleaner Pro
4-riavvio in modalità normale e reinstallazione 6.5
Mietzsche
26-05-2006, 13:02
Quindi quando con atitools si settano i voltaggi si setta il voltaggio del 2d o del 3d?
Perche se lascio il voltaggio a 1.275 arrivo fino circa a 695mhz + o meno. Se lo porto a 1.320 arrivo tranquillo a 710mhz di core.
Mo o quel 0.045 in piu lo riporta pure sul 3d e quindi al cambio la cpu sta invece di 1.375 a 1.420 oppure la Gpu sta ad 1.320 anche nel 3d?
Con atitool, se hai disattivato i processi ati (altrimenti i settaggi atitool vengono sovrascritti da quelli dei driver standard) imposti un profilo che la scheda segue indipendendemente dal 2d/3d.
Es. io nel 2d ho 300/300 1V e se lancio 3dmark2005 senza cambiare profilo atitool lui sta a quelle frequenze e mi fa 4400punti (più della 6800le che avevo prima :D )
C'è poi la possibilità in Atitool di abilitare il rilevamento di apllicazioni 3d caricando un opportuno profilo
http://img122.imageshack.us/img122/6404/3ddet3td.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3ddet3td.jpg)
Quello è il voltaggio 2d, con rabit non si può modificare quello 3d, se non sbaglio se ne parlava due-3 pagine fa.
grazie, c'è modo dunque di modificare il voltaggio 3d nell'editor?
che quelli del topic su guru3d abbiano visto solo il voltaggio 2d per dire che bios normale e oc hanno stesso voltaggio? ora mi viene questo dubbio
Prova con la procedura:
1-disinstallazione completa driver ATI
2-riavvio in modalità provvisoria
3-Cancellazione residui con Driver Cleaner Pro
4-riavvio in modalità normale e reinstallazione 6.5
provato ma nulla da fare.
Mietzsche
26-05-2006, 13:05
grazie, c'è modo dunque di modificare il voltaggio 3d nell'editor?
che quelli del topic su guru3d abbiano visto solo il voltaggio 2d per dire che bios normale e oc hanno stesso voltaggio? ora mi viene questo dubbio
Secondo me è così, cmq basta provare col bios Oc a monitorare il voltaggio con rivatuner con i servizi ati aperti e atitool chiuso.
Si diceva, sempre in questo 3d, che era impossibile modificare i voltaggi 3d del bios con rabit, così come anche le frequenze.
Con atitool, se hai disattivato i processi ati (altrimenti i settaggi atitool vengono sovrascritti da quelli dei driver standard) imposti un profilo che la scheda segue indipendendemente dal 2d/3d.
Es. io nel 2d ho 300/300 1V e se lancio 3dmark2005 senza cambiare profilo atitool lui sta a quelle frequenze e mi fa 4400punti (più della 6800le che avevo prima :D )
C'è poi la possibilità in Atitool di abilitare il rilevamento di apllicazioni 3d caricando un opportuno profilo
http://img122.imageshack.us/img122/6404/3ddet3td.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3ddet3td.jpg)
well, mi sa che qui sei il piu informato sulle x1800..
quindi i voltaggi che scelgo in atitool sono per il 2d.. per il 3d va a sommare la stessa cifra costantemente al 2d impostato?
Mietzsche
26-05-2006, 13:07
provato ma nulla da fare.
Ti consiglio vivamente di lasciar perdere il CCC e usare Atitool!
provato ma nulla da fare.
A sensazione direi che è un problema sw, ma sembra che con le tue prove lo stai escludendo... :what:
Mietzsche
26-05-2006, 13:10
well, mi sa che qui sei il piu informato sulle x1800..
quindi i voltaggi che scelgo in atitool sono per il 2d.. per il 3d va a sommare la stessa cifra costantemente al 2d impostato?
No, non mi sono spiegato bene, atitool lavora a profili ed ogni profilo "può" avere le sue frequenze, i suoi voltaggi, i suoi settaggi ventola.
Quando si imposta il voltaggio, bisogna poi salvarlo su un determinato profilo, l'immagine è più esplicativa:
http://img122.imageshack.us/img122/5368/3ddet0le.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3ddet0le.jpg)
No, non mi sono spiegato bene, atitool lavora a profili ed ogni profilo "può" avere le sue frequenze, i suoi voltaggi, i suoi settaggi ventola.
Quando si imposta il voltaggio, bisogna poi salvarlo su un determinato profilo, l'immagine è più esplicativa:
http://img122.imageshack.us/img122/5368/3ddet0le.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3ddet0le.jpg)
Perfetto, sei stato gentilissimo.
BlueKnight
26-05-2006, 13:32
Ragazzi, ho montato i 6.5 e mi sembra che da ora (con i precedenti non lo avevo notato) lanciando un video, qualsiasi siano i clock impostati in atitool, mi clokka la scheda a 475/700 1.275V! Non ho servizi ati** in esecuzione. Riscontrate anche voi la stessa cosa?
stesso problema dei 6.4. Se ti dan problemi rimetti i 6.3.
Ciao
BlueKnight
26-05-2006, 13:35
e allora si che ho problemi, perchè la scheda è di default a 598 nel pannello overdrive.. come se la differenza 2d/3d non fosse inserita.
Sei in 2D, è normale che stai a 600! Con la barra a lato poi selezioni quanto va la frequenza nel 3D.
BlueKnight
26-05-2006, 13:37
Un'altra cosa overclokker segna 1.8 sulle mem.
Utilizzate come riferimento i voltaggi ATITool...se tutti definite i voltaggi con i programmi differenti che utilizzate siete apposto. I voltaggi di ATITool son quelli reali,..quelli degli altri son sballati, per esempio RivaTuner li da in medi di 0,025V in meno.
Ciao
BlueKnight
26-05-2006, 13:39
il bios oc non aumenta i voltaggi.
quando torno sta sera vi posto screen del mio problema nell'overdrive.
E' bello vedere che gente che ha schede ATI da un giorno venga sul post ufficiale a dire STRONZATE e mandare in confusione tutti gli utOnti e quelli che hanno appena acquistato queste schede.
Caxxata numero 2...con qualsiasi editor puoi modificare solo i parametri del 2D il 3D non lo puoi toccare! Se hai messo una volta il BIOS OC, e poi ci rimetti sopra un bios default rieditato la sezione 3D resta sempre quella del BIOS OC.
E' bello vedere che gente che ha schede ATI da un giorno venga sul post ufficiale a dire STRONZATE e mandare in confusione tutti gli utOnti e quelli che hanno appena acquistato queste schede.
Caxxata numero 2...con qualsiasi editor puoi modificare solo i parametri del 2D il 3D non lo puoi toccare! Se hai messo una volta il BIOS OC, e poi ci rimetti sopra un bios default rieditato la sezione 3D resta sempre quella del BIOS OC.
Veramente un conte non c'è che dire.
Con atitool, se hai disattivato i processi ati (altrimenti i settaggi atitool vengono sovrascritti da quelli dei driver standard) imposti un profilo che la scheda segue indipendendemente dal 2d/3d.
Es. io nel 2d ho 300/300 1V e se lancio 3dmark2005 senza cambiare profilo atitool lui sta a quelle frequenze e mi fa 4400punti (più della 6800le che avevo prima :D )
C'è poi la possibilità in Atitool di abilitare il rilevamento di apllicazioni 3d caricando un opportuno profilo
http://img122.imageshack.us/img122/6404/3ddet3td.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=3ddet3td.jpg)
Questo lo sapevo, comunque grazie lo stesso.
Quello che volevo sapere era se io aumento il voltaggio che ho su atitool aumento tutte e due dello stesso valore (2d e 3d) oppure devo sommare a 1.375 la percentuale di aumento che do sul 3d.
Ciao
Sei in 2D, è normale che stai a 600! Con la barra a lato poi selezioni quanto va la frequenza nel 3D.
sei sicuro? nello screen che ha postato c'è una piccola incongruenza...
sei sicuro? nello screen che ha postato c'è una piccola incongruenza...
Infatti il requested dovrebbe essere 621, che poi non è altro che il settaggio minimio della barra tra parentesi.
Mietzsche
26-05-2006, 13:57
Questo lo sapevo, comunque grazie lo stesso.
Quello che volevo sapere era se io aumento il voltaggio che ho su atitool aumento tutte e due dello stesso valore (2d e 3d) oppure devo sommare a 1.375 la percentuale di aumento che do sul 3d.
Ciao
3 post più in basso mi spego meglio! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12510404&postcount=7999
3 post più in basso mi spego meglio! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12510404&postcount=7999
Quindi se modifico il 2d in percentuale modifico anche il 3d giusto? Scusami.
Mietzsche
26-05-2006, 14:00
stesso problema dei 6.4. Se ti dan problemi rimetti i 6.3.
Ciao
Avevo visto un tuo post su altro forum col problema in questione!
Possibile che siamo in così pochi (due) ad aver notato la cosa? vabbè che Atitool configurato decentemente non lo usa nessuno! La cosa che mi fa incazzare però non è tanto il 475, ma che all'uscita rimane tale!
Alla fine differenze tra 6.3 e 6.5?
nec-3500
26-05-2006, 14:00
E' bello vedere che gente che ha schede ATI da un giorno venga sul post ufficiale a dire STRONZATE e mandare in confusione tutti gli utOnti e quelli che hanno appena acquistato queste schede.
Caxxata numero 2...con qualsiasi editor puoi modificare solo i parametri del 2D il 3D non lo puoi toccare! Se hai messo una volta il BIOS OC, e poi ci rimetti sopra un bios default rieditato la sezione 3D resta sempre quella del BIOS OC.
Adesso la cazzata l'hai detta tu però...
Mietzsche
26-05-2006, 14:02
Quindi se modifico il 2d in percentuale modifico anche il 3d giusto? Scusami.
Nooo! 2D/3D in atitool NON ESISTE!!! sei te a definire due profili diversi con frequenze e voltaggi diversi e poi dirgli quale caricare (a mano o automaticamente con 3ddetect).
Volendo puoi fare anche 3d a 300-300-0.995V e 2D a 700-800-1.48V!!
3 post più in basso mi spego meglio! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12510404&postcount=7999
TI spiego il perche della mia domanda:
Lascio tutto com'è e alzo solo le freq tocco i 695 + o - (vcore 1.275 da atitools), come tocco i 702 mhz il 3dmark 05 si inchioda alla prima schermata.
Metto vcore a 1.320 e prendo i 710mhz tranquilli e passo il 3dmark05.
Quindi questo mi porta a pensare che aumentando il 2d di conseguenza aumento in percentuale anche il 3d, perche se 1.275 è il voltaggio in 2d e 1.3 e spicci in 3d, ho me ritrovo un gran culo di scheda che con i voltaggi del 2d mi prende le freq di 690/800 anche in 3d, oppure quando la scheda va in 3d cambia anche quel voltaggio di conseguenza, se no cio na scheda che prende i 700mhz con manco il voltaggio nominale della scheda.
Si poi i profili lo so che ogni profilo lo imposti come ti pare e per le varie esigenze e fa storia a se.
Nooo! 2D/3D in atitool NON ESISTE!!! sei te a definire due profili diversi con frequenze e voltaggi diversi e poi dirgli quale caricare (a mano o automaticamente con 3ddetect).
Volendo puoi fare anche 3d a 300-300-0.995V e 2D a 700-800-1.48V!!
Ho capito, leggi sopra :D come me lo spieghi allora?
Mietzsche
26-05-2006, 14:07
Te lo spiego che stai modificando e applicando i voltaggi facendo Apply e se guardi con rivatuner quel voltaggio ce l'hai uguale sia in 2d che in 3d!! se metti un voltaggio e fai Apply lui te lo tiene finchè non ne applichi un altro (con altro apply oppure caricando un altro profilo che ha salvato voltaggi diversi).
E' vero ci ho messo anch'io un po' a capirlo, è fatto complicato!
E io sono intelligentissimo :sofico: !
P.s. ma hai una Xl o una XT?
Te lo spiego che stai modificando e applicando i voltaggi facendo Apply e se guardi con rivatuner quel voltaggio ce l'hai uguale sia in 2d che in 3d!! se metti un voltaggio e fai Apply lui te lo tiene finchè non ne applichi un altro (con altro apply oppure caricando un altro profilo che ha salvato voltaggi diversi).
E' vero ci ho messo anch'io un po' a capirlo, è fatto complicato!
E io sono intelligentissimo :sofico: !
P.s. ma hai una Xl o una XT?
:D :D :D beato te.
XT
Allora ciò un gran culo di scheda.
Mietzsche
26-05-2006, 14:13
:D :D :D beato te.
XT
Allora ciò un gran culo di scheda.
Bhe in effetti fare un 3dmark a più di 700 con 1.32 è gran culo!
Spe che ci provo!
Bhe in effetti fare un 3dmark a più di 700 con 1.32 è gran culo!
Spe che ci provo!
dai vai falla suda sta scheda. :D
Mietzsche
26-05-2006, 14:18
Appena riavviato causa crash!!! niente a 1.32 700 ho avviato scan for artefact, me ne ha cominciati subito a trovare, tempio 2 secondi si è piantato!
Cmq per capire se è effettivamente culo, istallati l'ultimo rivatuner, apri la schermata di monitoring e lì vedi tutto, con un bel grafico, le frequenze, voltaggi, ventola .... che hai tenuto negli ultimi 10-15 minuti!
killer978
26-05-2006, 14:46
Cmq io vi consiglio di lasciar perdere il CCC e tutto il rest e di usare solo ATITool ;)
Io mi sono creato due configurazioni :cool:
2D: http://img73.imageshack.us/img73/3655/2d7hu.jpg (http://imageshack.us) http://img73.imageshack.us/img73/9150/s7tx.jpg (http://imageshack.us)
3D: http://img73.imageshack.us/img73/1416/3d4pm.jpg (http://imageshack.us) http://img73.imageshack.us/img73/4360/s4mg.jpg (http://imageshack.us)
Questo x far avviare ATITool all'avvio di Win con freq 2D impostata da me:
http://img153.imageshack.us/img153/9923/startup5vm.jpg (http://imageshack.us)
Qui x far switchare la freq 2D/3D con tanto di segnale acustico :D
http://img73.imageshack.us/img73/4240/3ddetection4ad.jpg (http://imageshack.us)
Prima di montare il VF700 che uso fisso a 12V (tanto è inudibile) avevo modificato pure i giri delle ventole sempre in base al 2D/3D
bYz! ;)
BlueKnight
26-05-2006, 14:48
Conformo i problemi delle X1800 overcloccate e questi driver, che danno problemi come i 6.4. Guardando un qualsiasi video, sia esso un DVD, un DivX, una videochiamata, utilizzando il sistema con frequenze da quelle di defult il sistema va in crash o nelle situazioni + fortunate vi porta la GPU a 425 Mhz.
Ciao
PS Si penza che W1zzard rilascerà una versione per sistemare il problema fra un mese.
BlueKnight
26-05-2006, 14:53
Veramente un conte non c'è che dire.
Già, un conte...perchè se un giorno ti capitasse di bruciare 400 Euro di scheda perchè un genio ti viene a dire che il bios oc non modifica i voltaggi dopo + di un anno di questa discussione, voglio vedere se te la prendi. Prova a venire a dire una roba del genere su qualsiasi topic della sezione overclock a vedere se ti trattavano gentilmente come ho fatto io! Sai quanta gente ha bruciato componenti per caxxate tali?
Se uno mette su il BIOS OC solitamente è perchè non vuole utilizzare nessun programma per monitorare le temperature e i clock...fallo giocare questa estate con BIOS OC e senza toccare i regimi delle ventole...voglio vedere come è felice quando la scheda li supera i 95°C senza saperlo, e poi felicemente si trova la scheda bruciata senza motivo...solo perchè la scheda passa da 1.300V a 1.450V
ragà, questa è una domanda che esula dal discorso in corso....ma visto che è uscita la x1800xt da 256MB (ho appena letto la recensione qui su hwu) volevo sapere se qualcuno sa di un bios per portare la x1800xl--->x1800xl
:D
BlueKnight
26-05-2006, 14:56
Avevo visto un tuo post su altro forum col problema in questione!
Possibile che siamo in così pochi (due) ad aver notato la cosa? vabbè che Atitool configurato decentemente non lo usa nessuno! La cosa che mi fa incazzare però non è tanto il 475, ma che all'uscita rimane tale!
Alla fine differenze tra 6.3 e 6.5?
Come dici tu, probabilmente settandolo bene qui sul Forum lo usiamo solo in 2. Certo, se vai sul Forum di ATItool lo sanno tutti invece che esiste questo problema con le X1800 e i flussi video.
Adesso W1zzard son un paio di mesi che non tocca + ATITool, ma il prossimo mese dovrebbe tornare al lavoro. Io in 2D continuo a tener la scheda a 325/325, quando devo far partire un filmato o una videochat mi ricordo di settare prima atittol sul profilo a default.
Ciao
BlueKnight
26-05-2006, 15:02
Adesso la cazzata l'hai detta tu però...
Non credo proprio...se vuoi fai una prova...
Metti il BIOS OC. Poi prendi il BIOS Default, aprilo con Rabbit 2.0a e modifica qualche parametro, risalvalo in un nuovo file e non passare sul precedente. Riflasha con ATIWinflash...
non aprire ne ATITool e non attivare l'overdrive dal CCC. Apri Rivatuner e fai partire un'applicazione in 3D. Dimmi cosa vedi.
Ovviamente non devi utilizzare altri programmi per l'overlclock, se non prendono la precedenza, e probabilmente ti è sfuggita questa cosa.
Per riportare la scheda alle condizioni di default o riflashi il bios originale senza modificarlo con rabbit, o ne prendi uno da TechPowerUp. Modificando appena un parametro con Rabbit perdi la parte 3D del BIOS.
Ciao
BlueKnight
26-05-2006, 15:04
Il 3DMark05 dovrebbe fartelo...poi un pò di artefatti ci sono. Prova senza fare lo scan for Artifact :p
BlueKnight
26-05-2006, 15:10
ragà, questa è una domanda che esula dal discorso in corso....ma visto che è uscita la x1800xt da 256MB (ho appena letto la recensione qui su hwu) volevo sapere se qualcuno sa di un bios per portare la x1800xl--->x1800xl
:D
mmm...hai sbagliato qualche sigla :P
La x1800XT 256Mb c'è sempre stata....così come la X1800XL a 256Mb...la prima parte della domanda e la seconda son un pò incongruenti, quindi non so bene cosa chiedi.
Non esiste cmq un bios per portare la XL a XT...se vuoi provare a raggiungere le seue frequenze puoi con ATITool. Cambiare nome e settare frequenze pari alla XT su una XL non puoi, perchè come detto in pochi post fa, non esiste ancora un programma per modificare la parte 3D di un BIOS.
Montare il BIOS di una X1800XT 256Mb su una XL sarebbe teoricamente possibile...però è già stato fatto tempo fa da un utente e non ci è riuscito..non so diri però quanto esperto fosse quell'utente e poi non so se nessuno ci ha riporvato perchè ho smesso di leggere la discussione delle X1800XL
BlueKnight
26-05-2006, 15:11
Cmq io vi consiglio di lasciar perdere il CCC e tutto il rest e di usare solo ATITool ;)
Io mi sono creato due configurazioni :cool:
2D: http://img73.imageshack.us/img73/3655/2d7hu.jpg (http://imageshack.us) http://img73.imageshack.us/img73/9150/s7tx.jpg (http://imageshack.us)
3D: http://img73.imageshack.us/img73/1416/3d4pm.jpg (http://imageshack.us) http://img73.imageshack.us/img73/4360/s4mg.jpg (http://imageshack.us)
Questo x far avviare ATITool all'avvio di Win con freq 2D impostata da me:
http://img153.imageshack.us/img153/9923/startup5vm.jpg (http://imageshack.us)
Qui x far switchare la freq 2D/3D con tanto di segnale acustico :D
http://img73.imageshack.us/img73/4240/3ddetection4ad.jpg (http://imageshack.us)
Prima di montare il VF700 che uso fisso a 12V (tanto è inudibile) avevo modificato pure i giri delle ventole sempre in base al 2D/3D
bYz! ;)
E abbassa di + quelle frequenze e quei voltaggi per il 2D! :p
Già, un conte...perchè se un giorno ti capitasse di bruciare 400 Euro di scheda perchè un genio ti viene a dire che il bios oc non modifica i voltaggi dopo + di un anno di questa discussione, voglio vedere se te la prendi. Prova a venire a dire una roba del genere su qualsiasi topic della sezione overclock a vedere se ti trattavano gentilmente come ho fatto io! Sai quanta gente ha bruciato componenti per caxxate tali?
Se uno mette su il BIOS OC solitamente è perchè non vuole utilizzare nessun programma per monitorare le temperature e i clock...fallo giocare questa estate con BIOS OC e senza toccare i regimi delle ventole...voglio vedere come è felice quando la scheda li supera i 95°C senza saperlo, e poi felicemente si trova la scheda bruciata senza motivo...solo perchè la scheda passa da 1.300V a 1.450V
A parte che forse è un pochino che posto nella sezione overclock e in altre anche (killer è testimone), non so se lo sai ma c'è una cosa che si chiama educazione e sinceramente da quando posto qui come sul altri forum di persone che hanno risposto come te ne ho viste veramente pochè.
Se uno sbaglia a dire una cosa lo si corregge gentilmente e non con parole e apprezzamenti poco carini come hai fatto tu (e ripeto uno dei pochi che ho visto su questo forum).
Cerca di essere piu educato verso le persone che vengono qui per imparare e quelle che cercano di aiutare, perchè non penso che tu sia il calice della conoscenza come non lo è nessuno sul forum, tutti possiamo sbagliare.
Saluti
Ps: ma perche tu te sei letto tutte le pagine del tread della DFI?
killer978
26-05-2006, 15:19
BlueKnight, davvero sei un tantino acido ;) non nel mio caso , ma ti ho visto + volte rispondere con toni sgarbati , fai il bravo dai :friend:
;)
BTW: lo so che a volte le inesattezze fanno incavolare, ma ricordati che questo è un forum x esperti o meno esperti, quindi evità di sentirti superiore e se puoi dai una mano, come credo altri abbiano fatto con te!
:mano:
bYz!
@BlueKnight: azz è vero ho sbagliato a scrivere...cmq il mio intento era quello di chiedere un possibile passaggio da x1800xl a x1800xt tramite bios :doh:
....nn mi sono informato bene ma nell'articolo (se leggete nel titolo) --->qui<--- (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html) dicono che è stata appena presentata o giù di li insieme alla x1900gt... :mbe:
cmq grazie x la risp celere :D
Mietzsche
26-05-2006, 15:46
@BlueKnight: azz è vero ho sbagliato a scrivere...cmq il mio intento era quello di chiedere un possibile passaggio da x1800xl a x1800xt tramite bios :doh:
....nn mi sono informato bene ma nell'articolo (se leggete nel titolo) --->qui<--- (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html) dicono che è stata appena presentata o giù di li insieme alla x1900gt... :mbe:
cmq grazie x la risp celere :D
In effetti la 1800xt 256 è uscita molto dopo la 512, rimangono tuttavia alcune differenze fisiche tra Xt e XL:
1)6 mosfet di alimentazione invece che 5 (=capacità di reggere voltaggi e quindi frequenze maggiori)
2)Ram più veloci (a quanto ne so sulle Xt sono da 1.2ns invece che 1.4ns per la XL che si tradurrebbe in frequenze teoriche raggiungibili rispettivamente di 833 e 714, timings permettendo)
3)Dissipatore :D (cmq rumorosi entrambi)
cmq la xl a 204€ spedita è veramente un ottimo affare!
la xt256 si trova a 270spedita, che rimane un ottimo prezzo!
illidan2000
26-05-2006, 16:56
omega 6.5,li ha provati qualcuno?
@killer: vf700 inudibile a 12v,case aperto o chiuso?
il mio a 12v si sente...vf900
Questa e la scheda a 1.320v sul core con atitools e servizi disattivati:
http://img68.imageshack.us/img68/7889/3d05706mhz6pq.jpg (http://imageshack.us)
E abbassa di + quelle frequenze e quei voltaggi per il 2D! :p
A me si inchioda.
Metto 700/800 1.45V appena parte 3dmark05 vedo delle righe biache gialle sul monitor :cry:
:help:
Mietzsche
26-05-2006, 19:38
Questa e la scheda a 1.320v sul core con atitools e servizi disattivati:
Ma quelle temperature???? liquido?
Mietzsche
26-05-2006, 19:39
A me si inchioda.
Metto 700/800 1.45V appena parte 3dmark05 vedo delle righe biache gialle sul monitor :cry:
:help:
prova a dare un po' di volt in più alla memoria, o un po' di mhz in meno!
(zar)sheva
26-05-2006, 20:51
ciao a tutti,sono un nuovo possessore di una sapphire x1800xt 256mb,arrivo da una x850xt agp,premetto che non ho letto tutto il 3ad,ma ho spulciato qua e la per saperne di piu' su questa scheda,ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare,del tipo:
-come mai di default come frequenze gpu 594 ram 693,ma se da atitool clicco su default me le mette 599-702,com'e' possibile sta cosa?
-quanto si riesce a tirare questa vga,ho letto che rispetto a quella da 512,quella a 256 ha memorie da 1,4 quindi dovrebbe salire di meno,giusto?
-il dissi stock non sembra malvagio,in full non supero i 58°,l'unico problema gia' risaputo,e' il rumore,con quale dissi potrei cambiarlo?
volevo sapere se sono in linea come punteggio
questo con frequenze a default
http://img86.imageshack.us/img86/9996/untitled02lu.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled02lu.jpg)
e questo con una piccola tirata alla gpu e ram
http://img86.imageshack.us/img86/9499/untitled15ml.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled15ml.jpg)
ma la x1800xt a default che voltaggio a per la VGPU?
ciao a tutti,sono un nuovo possessore di una sapphire x1800xt 256mb,arrivo da una x850xt agp,premetto che non ho letto tutto il 3ad,ma ho spulciato qua e la per saperne di piu' su questa scheda,ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare,del tipo:
-come mai di default come frequenze gpu 594 ram 693,ma se da atitool clicco su default me le mette 599-702,com'e' possibile sta cosa?
-quanto si riesce a tirare questa vga,ho letto che rispetto a quella da 512,quella a 256 ha memorie da 1,4 quindi dovrebbe salire di meno,giusto?
-il dissi stock non sembra malvagio,in full non supero i 58°,l'unico problema gia' risaputo,e' il rumore,con quale dissi potrei cambiarlo?
volevo sapere se sono in linea come punteggio
questo con frequenze a default
http://img86.imageshack.us/img86/9996/untitled02lu.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled02lu.jpg)
e questo con una piccola tirata alla gpu e ram
http://img86.imageshack.us/img86/9499/untitled15ml.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled15ml.jpg)
eh 8500 punti a default??? io ne faccio 8300con la scheda (x1800XL) a gpu 569mhz e memorie a 550mhz
(zar)sheva
26-05-2006, 21:06
ma la x1800xt a default che voltaggio a per la VGPU?
il voltaggio della gpu e' 1,275 a default
per il punteggio siamo un po' bassini,secondo te per quale motivo?
certo che se fai tu 8300 con frequenze piu' basse.....
il voltaggio della gpu e' 1,275 a default
per il punteggio siamo un po' bassini,secondo te per quale motivo?
certo che se fai tu 8300 con frequenze piu' basse.....
si ma lui ha le memorie a 1.4ghz io solo a 1.1ghz
il suo punteggio non e a norma
(zar)sheva
26-05-2006, 21:11
si ma lui ha le memorie a 1.4ghz io solo a 1.1ghz
il suo punteggio non e a norma
:confused:
scusa intedevo te io se porto l gpu a 600 mhz e le memorie 570 faccio 8700 punti
cmq prova a reistallare i driver?? la tua cpu e overclockkata??
ma il test lo fai con i filtri???
(zar)sheva
26-05-2006, 21:16
scusa intedevo te io se porto l gpu a 600 mhz e le memorie 570 faccio 8600 punti
.... ok la tua e' da 512 giusto?
ecco perche' le mem da 1,1!
ma com'e' posssibile pero' questo punteggio non nella norma?
centra qualcosa il passaggio da agp a pci-e?
dico questo perche' ho solo disinstallato i driver agp della mia mobo,disinstallato i vecchi driver,anche con driver cleaner,staccato vecchia vga agp,montato la x1800,settato da bios pci-e e installato i driver 6.5 con ATT,puo' essere rimasta qualche schifezzuola?
(zar)sheva
26-05-2006, 21:18
scusa intedevo te io se porto l gpu a 600 mhz e le memorie 570 faccio 8700 punti
cmq prova a reistallare i driver?? la tua cpu e overclockkata??
ma il test lo fai con i filtri???
si potrei provare a reinstallare i driver
si tengo il mio sandy come da sign
certo senza filtri
boh anche a me sembravano un po pochini :confused:
può essere, cmq io ho la x1800xl da 256mb, ho solo detto che tu hai le memorie che vanno + veloce :D
ma la tua mobo ha il chipset della ULI?
cmq non riesco a capire il perche del tuo punteggio cosi basso, dovrresti fare 9200 punti a default
(zar)sheva
26-05-2006, 21:24
può essere, cmq io ho la x1800xl da 256mb, ho solo detto che tu hai le memorie che vanno + veloce :D
ma la tua mobo ha il chipset della ULI?
cmq non riesco a capire il perche del tuo punteggio cosi basso, dovrresti fare 9200 punti a default
si il chipset e' ULI,ma so che non e' molto distante prestazionalmente dall'nforce!!
con la mia vecchia x850xt agp ero in linea come punteggio,effettivamente sapevo anch'io che questa vga a default era intorno ai 9000 punti
Quali sono i dissipatori "montabili" su questa scheda?
Si potrebbe fare un elenco e metterli in prima pagina con il relativo link...
Io conosco questi:
ACCELERO X2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90)
VF900-CU (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=192&code=013)
KU FORMULA VF1 (http://www.sytrin.com/3B-II-2-a.html)
KU FORMULA VF1 PLUS (http://www.sytrin.com/3B-II-2-b.html)
V1 e V1 ULTRA (http://www.thermalright.com/)
SCHOONER (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm)
:rolleyes:
SCHOONER questo dissi fa veramente skifo e una spesa inutile
Mietzsche
26-05-2006, 23:22
il voltaggio della gpu e' 1,275 a default
per il punteggio siamo un po' bassini,secondo te per quale motivo?
certo che se fai tu 8300 con frequenze piu' basse.....
Attenzione: 1.275 è il voltaggio default 2D, quello 3D è 1.375, usare rivatuner con servizi atixx attivati per rendersene conto
Cmq anch'io non ho sto gran punteggio: 9200@700-800, di default sto sugli 8500, ma nel mio caso credo sia causa cpu@2400 :doh:
Ragazzi con i 6.5 si può abilitare HDR+AA in oblivion senza il CCC? Nel caso quali sono le impostazioni da mettere in ATT?
(zar)sheva
26-05-2006, 23:52
Attenzione: 1.275 è il voltaggio default 2D, quello 3D è 1.375, usare rivatuner con servizi atixx attivati per rendersene conto
Cmq anch'io non ho sto gran punteggio: 9200@700-800, di default sto sugli 8500, ma nel mio caso credo sia causa cpu@2400 :doh:
Ragazzi con i 6.5 si può abilitare HDR+AA in oblivion senza il CCC? Nel caso quali sono le impostazioni da mettere in ATT?
allora piu' o meno ho capito come funziona!! :muro:
mi carica 594gpu 693ram come 2d da bios con voltaggio 1,275 , quindi con atitool quando si installa e bisogna fargli killare il processo usa anche in 3d le frequenze del 2d,siccome di default in 3d dovrebbe andare a 625 -750,ho creato un profilo con queste frequenze e ho spuntato di caricalo quando partono applicazioni 3d,il voltaggio non l'ho toccato,devo cambiare anche quello o si regola da solo in automatico?
spero di essermi spiegato e di aver capito la faccenda del 2d 3d!!
ecco lo score con frequenze default per il 3d
http://img210.imageshack.us/my.php?image=untitled24ov.jpg
io faccio 9000 e qualcosa tutto a default con la 512mb
Ma quelle temperature???? liquido?
Si a liquido e memorie nude.
ciao a tutti,sono un nuovo possessore di una sapphire x1800xt 256mb,arrivo da una x850xt agp,premetto che non ho letto tutto il 3ad,ma ho spulciato qua e la per saperne di piu' su questa scheda,ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare,del tipo:
-come mai di default come frequenze gpu 594 ram 693,ma se da atitool clicco su default me le mette 599-702,com'e' possibile sta cosa?
-quanto si riesce a tirare questa vga,ho letto che rispetto a quella da 512,quella a 256 ha memorie da 1,4 quindi dovrebbe salire di meno,giusto?
-il dissi stock non sembra malvagio,in full non supero i 58°,l'unico problema gia' risaputo,e' il rumore,con quale dissi potrei cambiarlo?
volevo sapere se sono in linea come punteggio
questo con frequenze a default
http://img86.imageshack.us/img86/9996/untitled02lu.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled02lu.jpg)
e questo con una piccola tirata alla gpu e ram
http://img86.imageshack.us/img86/9499/untitled15ml.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled15ml.jpg)
La 256 (almeno quella che ho io ) monta i samsung gc12 son quelli da 1.2ns. Penso anche le altre montino questi chip visto il voltaggio che hanno sulle mem.
I chip samsung da 1.4ns vanno a 1.8volts mentre i gc12 vanno a 2.1.
Salve a tutti,
ho montato sul mio barebone Shuttle SN25P una Sapphire X1800XL ma non ne vuol sapere di partire. Ho sempre assenza di segnale in partenza...come se la scheda non esistesse.
Ho provato la scheda su un altro pc e funzica... mentre il mio barebone con una X700Pro funziona.
Pensavo fosse un problema di alimentatore che non ce la fa: allora ho staccato tutte le periferiche (hdd, dvd, ecc.) ma nulla sempre assenza di segnale.
Ho visto su altri forum che altri utenti come me hanno questa scheda o altre più potenti con un barebone come il mio e funziona. Anche la shuttle la da come scheda compatibile con l'XPC SN25P (il mio modello).
Aiutatemi non so più che fare...
fazer600
27-05-2006, 13:09
MA è possibile che sono l'unico che ha temp + alte usando ati tool anziche il bios oc?
(zar)sheva
27-05-2006, 15:11
ok forse sto cominciando a capire qualcosa di questa vga, leggendo qua e lai ,allora dopo aver installato atitool,ho fatto quel che diceva per killare il process atixxx(non ricordo),in questo modo da bios carica le frequenze del 2d 594-693,che non sono quelle di default per il 3d,che dovrebbero essere 625-750 ,quindi per far andare la scheda con le frequenze del 3d devo creare un profilo con atitool impostando le giuste frequenze(625-750) altrimenti usa quelle del 2d!!!! :muro:
ho capito giusto ragazzi?
..quindi cosi facendo ecco cosa mi e' uscito
http://img210.imageshack.us/my.php?...ntitled24ov.jpg
si comincia a ragionare no,osti avevo letto che avevano complicato alcune cose,ma cosi e' un po troppo intricata sta cosa :eek:
Ciao a tutti, volevo sapere se funziona overclocker con i 6.5
Mietzsche
27-05-2006, 23:13
MA è possibile che sono l'unico che ha temp + alte usando ati tool anziche il bios oc?
Scolt il bios OC aumenta voltaggio e rilassa i timings, controlla il voltaggio che imposti con atitool! Altrimenti è impossibile che l'Oc faccia temperature più basse, a meno che non abbia anche settaggi diversi per la ventola! Controlla con rivatuner l'effettivo voltaggio che stai dando senza bios oc alla scheda, può darsi che non hai configurato bene atitool!
Mietzsche
27-05-2006, 23:18
ok forse sto cominciando a capire qualcosa di questa vga, leggendo qua e lai ,allora dopo aver installato atitool,ho fatto quel che diceva per killare il process atixxx(non ricordo),in questo modo da bios carica le frequenze del 2d 594-693,che non sono quelle di default per il 3d,che dovrebbero essere 625-750 ,quindi per far andare la scheda con le frequenze del 3d devo creare un profilo con atitool impostando le giuste frequenze(625-750) altrimenti usa quelle del 2d!!!! :muro:
ho capito giusto ragazzi?
..quindi cosi facendo ecco cosa mi e' uscito
http://img210.imageshack.us/my.php?...ntitled24ov.jpg
si comincia a ragionare no,osti avevo letto che avevano complicato alcune cose,ma cosi e' un po troppo intricata sta cosa :eek:
Stai afferrando! cmq il voltaggio non lo regola da solo! dovresti aumentarlo a 1.375 e poi associarlo (SAVE nella stessa scheda dove regoli il voltaggio) al profilo 625/750. Cmq non è certo obbligatorio tenere 1.375V a 625Mhz, è probabile che alla tua scheda bastino anche meno, dipende da quanto è venuta bene la tua Gpu, dalle frequenze, dai mosfet e da mille altre cose, 1.375 è un valore di sicurezza che ati imposta affinchè la quasi totalità delle schede funzioni!
(zar)sheva
27-05-2006, 23:23
Stai afferrando! cmq il voltaggio non lo regola da solo! dovresti aumentarlo a 1.375 e poi associarlo (SAVE nella stessa scheda dove regoli il voltaggio) al profilo 625/750. Cmq non è certo obbligatorio tenere 1.375V a 625Mhz, è probabile che alla tua scheda bastino anche meno, dipende da quanto è venuta bene la tua Gpu, dalle frequenze, dai mosfet e da mille altre cose, 1.375 è un valore di sicurezza che ati imposta affinchè la quasi totalità delle schede funzioni!
ok perfetto,ma lasciando il voltaggio a default(mi sembra 1,275)625-750 pensi possa reggere,ovviamente come hai detto dipende da molti fattori a al :ciapet: ,pero' ho visto che giocando a COD2 non mi ha dato problemi,con frequenze settate default(625-750)per il 3d,cmq la terro' controllata per essere sicuro che tenga con quel voltaggio altrimenti lo metto a 1,375 ;)
Mietzsche
27-05-2006, 23:29
ok perfetto,ma lasciando il voltaggio a default(mi sembra 1,275)625-750 pensi possa reggere,ovviamente come hai detto dipende da molti fattori a al :ciapet: ,pero' ho visto che giocando a COD2 non mi ha dato problemi,con frequenze settate default(625-750)per il 3d,cmq la terro' controllata per essere sicuro che tenga con quel voltaggio altrimenti lo metto a 1,375 ;)
Si tranquillo, probabilmente avrai qualche problemuccio solo quando si comincerà a far sentire il caldo! Temperature più alte fanno si che uno stesso chip abbia bisogno di una tensione maggiore a pari frequenza a causa dell'aumento della resistività dei microcircuiti, nonchè delle caratteristiche dei gate.
Posso chiederti un favore? potresti fare un 3dmark05 a 625/750 con processore@2400Mhz e ram 200 2.5-3-3-7? Grazie!
(zar)sheva
27-05-2006, 23:36
Si tranquillo, probabilmente avrai qualche problemuccio solo quando si comincerà a far sentire il caldo! Temperature più alte fanno si che uno stesso chip abbia bisogno di una tensione maggiore a pari frequenza a causa dell'aumento della resistività dei microcircuiti, nonchè delle caratteristiche dei gate.
Posso chiederti un favore? potresti fare un 3dmark05 a 625/750 con processore@2400Mhz e ram 200 2.5-3-3-7? Grazie!
ho un bench con la cpu a 2640mhz con ram a 2.5-3-3-6, eccolo
http://img139.imageshack.us/img139/1962/untitled23zb.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=untitled23zb.jpg)
min@hia sono :ops:
Mietzsche
27-05-2006, 23:44
Quello l'avevo visto due post fa! Ti chiedevo il favore di farlo con la cpu a 2400 per vedere la differenza. Se ti scoccia non importa!
(zar)sheva
27-05-2006, 23:52
Quello l'avevo visto due post fa! Ti chiedevo il favore di farlo con la cpu a 2400 per vedere la differenza. Se ti scoccia non importa!
ops scusa , no trankillo non mi scoccia,te li posto domani ok ;)
conta che pero' avevo fatto un 05 con cpu a default (2200mhz)e frequenze del 2d (594-693) e ho fatto 8550 circa,forse puo' aiutarti,ma cmq aspetta domani che ti posto il tutto!!
ma perche' sta cosa?
(zar)sheva
28-05-2006, 00:58
ragazzi un piccolo chiarimento,se con atitool creo il profilio con le frequenze da usare nel 3d(quelle di default 625-750) e nell'opzione "quando carichi applicazione 3d" lancia il profilo che ho creato con le nuove frequenze,ho provato a lanciare COD2,sono entrato nel gioco,l'ho abbassato sulla barra e ho controllato da atitool le frequenze,erano settate a default per il 2d(594-693),ma com'e' possibile,non dovrebbe cambiarle e caricarmi il profilo creato?
mi spiegate o forse sbaglio io qualcosa?
killer978
28-05-2006, 07:14
omega 6.5,li ha provati qualcuno?
@killer: vf700 inudibile a 12v,case aperto o chiuso?
il mio a 12v si sente...vf900
Ovviamente Case chiuso! ;) il Vf700 non si sente x nulla :mbe: sarà il coolergiant che lo sovrasta? :p cmq il mio PC devo dire che è abbastanza silenzioso , apparte l'ALI quando va in crisi ;)
studentediiin
28-05-2006, 10:19
ho un problema, con la scheda, perchè in oblivion a 1024 x 768 con hdr filtri attivi con catalist 6.5 beta e tutto al max il gioco mi fa 25 frame in esterno
in comparazione ho guardato i benchmark fatti da vari siti ma non sono specificati i settaggi e i frame sono 25 ma a 1600 x 1200
sto per aquistare un 22" per giocare a 1600x1200 e sono gia deluso a 1024x768 !
Mi sapete aiutare, le frequenze della vga sono 700 core - 800 mem. :mbe: :doh: :doh: :muro:
BlueKnight
28-05-2006, 13:20
A parte che forse è un pochino che posto nella sezione overclock e in altre anche (killer è testimone), non so se lo sai ma c'è una cosa che si chiama educazione e sinceramente da quando posto qui come sul altri forum di persone che hanno risposto come te ne ho viste veramente pochè.
Se uno sbaglia a dire una cosa lo si corregge gentilmente e non con parole e apprezzamenti poco carini come hai fatto tu (e ripeto uno dei pochi che ho visto su questo forum).
Cerca di essere piu educato verso le persone che vengono qui per imparare e quelle che cercano di aiutare, perchè non penso che tu sia il calice della conoscenza come non lo è nessuno sul forum, tutti possiamo sbagliare.
Saluti
Ps: ma perche tu te sei letto tutte le pagine del tread della DFI?
Quando uno sbaglia lo corretto gentilmente. Quando una persona in più di un post, per l'esattezza erano 4 se non sbaglio, continuava a sostenere una teoria sbagliata e pericolosa e smentire quello che abbiam scritto in tutto questo tempo io mi arrabbio, educatamente o non.
Tra le altre cose se andate a rileggervi i post indietro è subito esordito che la x1800 non è la scheda che voleva ma li è stata rifilata solo perchè non avevano più nVidia...e lo stesso giorno o pochi giorni prima era stato richiamato un utente che aveva una 7900 e veniva qui a scrivere e rompere che la sua scheda era più bella. Lasciamo stare il fatto dei PM denigranti le X1800... ora, vedere fanboy nVidia che vengono qui a "sottovalutare" o dire il falso sul "nostro" 3d mi fa arrabbiare ulteriormentè.
PS Ho letto e scritto sul Topic della nForce LP Ultra-D per più di 8 mesi, penso di poter saper tutto quello che c'è da conoscere su quella scheda, anche se non sono il calice della conoscenza :p
Quando uno sbaglia lo corretto gentilmente. Quando una persona in più di un post, per l'esattezza erano 4 se non sbaglio, continuava a sostenere una teoria sbagliata e pericolosa e smentire quello che abbiam scritto in tutto questo tempo io mi arrabbio, educatamente o non.
Tra le altre cose se andate a rileggervi i post indietro è subito esordito che la x1800 non è la scheda che voleva ma li è stata rifilata solo perchè non avevano più nVidia...e lo stesso giorno o pochi giorni prima era stato richiamato un utente che aveva una 7900 e veniva qui a scrivere e rompere che la sua scheda era più bella. Lasciamo stare il fatto dei PM denigranti le X1800... ora, vedere fanboy nVidia che vengono qui a "sottovalutare" o dire il falso sul "nostro" 3d mi fa arrabbiare ulteriormentè.
PS Ho letto e scritto sul Topic della nForce LP Ultra-D per più di 8 mesi, penso di poter saper tutto quello che c'è da conoscere su quella scheda, anche se non sono il calice della conoscenza :p
hai ragione... fanboy sono insopportabili... se poi sostengono anche tesi false :rolleyes:
(zar)sheva
28-05-2006, 13:40
ragazzi un piccolo chiarimento,se con atitool creo il profilio con le frequenze da usare nel 3d(quelle di default 625-750) e nell'opzione "quando carichi applicazione 3d" lancia il profilo che ho creato con le nuove frequenze,ho provato a lanciare COD2,sono entrato nel gioco,l'ho abbassato sulla barra e ho controllato da atitool le frequenze,erano settate a default per il 2d(594-693),ma com'e' possibile,non dovrebbe cambiarle e caricarmi il profilo creato?
mi spiegate o forse sbaglio io qualcosa?
ragazzi mi chiarite sta cosa grazie ;)
ragazzi mi chiarite sta cosa grazie ;)
hai messo 3d detection enable? atitool lo lasci sempre aperto vero?
(zar)sheva
28-05-2006, 14:04
hai messo 3d detection enable? atitool lo lasci sempre aperto vero?
si si l'ho abilitato,gli ho messo quando apri applicazione 3d di caricara il profilo con le frequenze native (625-750),certo lo lascio aperto ma ho notato che lanciando un applicazione non cambiano le frequenze,bohhh :confused:
K Reloaded
28-05-2006, 14:12
@ studente: se nn flashi il bios le frequenze max da overdrive si sono 700/800 ... che io reggo in scioltezza su GRAW (che è tutto tranne che un gioco leggero) NB. ho cambiato cmq dissi e ho messo su un fatal1ty e ora in full sto a 55° ... ;)
@sheva: scusa ma xchè nn usi l'overdrive dei catalyst? fa tutto da solo lui senza nessun tool ... ti dirò che io l'atitool lo usavo solo x gestire il dissi stock x farlo partire al 100% PRIMA degli 80° previsti dalla sapphire ...
(zar)sheva
28-05-2006, 14:58
[QUOTE=K @sheva: scusa ma xchè nn usi l'overdrive dei catalyst? fa tutto da solo lui senza nessun tool ... ti dirò che io l'atitool lo usavo solo x gestire il dissi stock x farlo partire al 100% PRIMA degli 80° previsti dalla sapphire ...[/QUOTE]
ma mi assicuri che il CCC fa tutto lui in auto,cambia le frequenze da 2d a 3d?
ma mi assicuri che il CCC fa tutto lui in auto,cambia le frequenze da 2d a 3d?
si ;)
(zar)sheva
28-05-2006, 15:39
si ;)
allora ho provato a lanciare sia pes5 che virtua racing lanciati in modalita' window riesco a vedere atitool che mi carica il profilio 3d(625-750),ma se lancio COD2 una volta entrato nel gioco,provo ad abbssarlo e atitool mi da frequenze 2d,e' possibile che abbassandolo sulla barra non lo riconosca come 3d ma come 2d?boh non so come controllare contemporaneamente mentre il gioco gira :confused:
BlueKnight
28-05-2006, 15:41
ragazzi mi chiarite sta cosa grazie ;)
Ovvio, se esci dalla finestra del gioco e torni in Windows le frequenze tornano al 2D.
BlueKnight
28-05-2006, 15:43
allora ho provato a lanciare sia pes5 che virtua racing lanciati in modalita' window riesco a vedere atitool che mi carica il profilio 3d(625-750),ma se lancio COD2 una volta entrato nel gioco,provo ad abbssarlo e atitool mi da frequenze 2d,e' possibile che abbassandolo sulla barra non lo riconosca come 3d ma come 2d?boh non so come controllare contemporaneamente mentre il gioco gira :confused:
Installi RivaTuner che ti da il grafico "storico" delle frequenze.
Ciao
studentediiin
28-05-2006, 16:09
[QUOTE=K Reloaded]@ studente: se nn flashi il bios le frequenze max da overdrive si sono 700/800 ... che io reggo in scioltezza su GRAW (che è tutto tranne che un gioco leggero) NB. ho cambiato cmq dissi e ho messo su un fatal1ty e ora in full sto a 55° ... mi consigli di flashare il bios sennò non regge la scheda , anch'io ho un dissy lo zalman 900cu
(zar)sheva
28-05-2006, 17:04
Ovvio, se esci dalla finestra del gioco e torni in Windows le frequenze tornano al 2D.
ok perfetto era una curiosita' stupida,ma volevo essere sicuro,thx ;)
Mietzsche
28-05-2006, 17:53
Io ho aggiunto anche i suoni! così so sicuro quando parte il profilo desiderato e quand torna invece in 2d
Mietzsche
28-05-2006, 19:25
Ragazzi con i 6.5 si può abilitare HDR+AA in oblivion senza il CCC? Nel caso quali sono le impostazioni da mettere in ATT?
Up
(zar)sheva
28-05-2006, 19:46
Io ho aggiunto anche i suoni! così so sicuro quando parte il profilo desiderato e quand torna invece in 2d
ho provato a mettere un paio di suoni di win ma non sento na mazza :confused:
Ragazzi con i 6.5 si può abilitare HDR+AA in oblivion senza il CCC? Nel caso quali sono le impostazioni da mettere in ATT?
sinceramente c'ho provato ma non ci sono riuscito e ho rimesso il fix con i 6.3!
a limite prova a forzare l'AA dal pannello ATI e l'HDR lo metti dal gioco!
facci sapere :D
(zar)sheva
28-05-2006, 22:34
ragazzi chi mi sa dire con precisione che memorie monta x1800xt 256mb,da 1,2 o 1,4?
gtazie ;)
K Reloaded
28-05-2006, 22:40
mi consigli di flashare il bios sennò non regge la scheda , anch'io ho un dissy lo zalman 900cu
xchè nn dovrebbe reggere? il bios oc ti consente casomai di ampliare le frequenze e quindi occare di + il core e il mem ... cmq vai tranquillo che regge è una bestia sta scheda ... :D
K Reloaded
28-05-2006, 22:41
in ogni caso RICORDO A TUTTI che l'ATITOOL ancora NON supporta correttamente questa scheda video!
il Biondo
28-05-2006, 23:01
ragazzi chi mi sa dire con precisione che memorie monta x1800xt 256mb,da 1,2 o 1,4?
gtazie ;)
Non so quale sono ma a me regonno tranquillamente i 1.6GHz :fagiano:
K Reloaded
29-05-2006, 00:28
Non so quale sono ma a me regonno tranquillamente i 1.6GHz :fagiano:
AGGIUNGEREI: SENZA L'OMBRA DI UN MISERO ARTEFATTO!!! :sofico: :sofico:
ragazzi chi mi sa dire con precisione che memorie monta x1800xt 256mb,da 1,2 o 1,4?
gtazie ;)
Allora queste sono le sigle delle memorie e relative frequenze:
K4J55323QF-GC12 800MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC14 700MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC15 667MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC16 600MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC20 500MHZ 2.0V
K4J55323QF-GL/VL 20 1.8V
K4J55323QG 1.8V
K4J52324QC-11 1.1NS 900MHZ
K4J52324QC-12 1.25NS 800MHZ
K4J52324QC-14 1.429NS 700MHZ
K4J52324QC-16 1.667NS 600MHZ
K4J52324QC-20 2.0NS 500MHZ
Ciao a tutti.
Quando uno sbaglia lo corretto gentilmente. Quando una persona in più di un post, per l'esattezza erano 4 se non sbaglio, continuava a sostenere una teoria sbagliata e pericolosa e smentire quello che abbiam scritto in tutto questo tempo io mi arrabbio, educatamente o non.
Tra le altre cose se andate a rileggervi i post indietro è subito esordito che la x1800 non è la scheda che voleva ma li è stata rifilata solo perchè non avevano più nVidia...e lo stesso giorno o pochi giorni prima era stato richiamato un utente che aveva una 7900 e veniva qui a scrivere e rompere che la sua scheda era più bella. Lasciamo stare il fatto dei PM denigranti le X1800... ora, vedere fanboy nVidia che vengono qui a "sottovalutare" o dire il falso sul "nostro" 3d mi fa arrabbiare ulteriormentè.
PS Ho letto e scritto sul Topic della nForce LP Ultra-D per più di 8 mesi, penso di poter saper tutto quello che c'è da conoscere su quella scheda, anche se non sono il calice della conoscenza :p
Lascia stare. Non hai capito il senso di quello che volevo dire ed è meglio che la finiamo qui.
Un saluto Gianluca.
Mietzsche
29-05-2006, 10:39
ragazzi chi mi sa dire con precisione che memorie monta x1800xt 256mb,da 1,2 o 1,4?
gtazie ;)
La mia x1800xt 256 ha sicuro gli 1.2!
(zar)sheva
29-05-2006, 11:01
Allora queste sono le sigle delle memorie e relative frequenze:
K4J55323QF-GC12 800MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC14 700MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC15 667MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC16 600MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC20 500MHZ 2.0V
K4J55323QF-GL/VL 20 1.8V
K4J55323QG 1.8V
K4J52324QC-11 1.1NS 900MHZ
K4J52324QC-12 1.25NS 800MHZ
K4J52324QC-14 1.429NS 700MHZ
K4J52324QC-16 1.667NS 600MHZ
K4J52324QC-20 2.0NS 500MHZ
Ciao a tutti.
quindi???? :confused:
oldseawolf666
29-05-2006, 11:28
sinceramente c'ho provato ma non ci sono riuscito e ho rimesso il fix con i 6.3!
a limite prova a forzare l'AA dal pannello ATI e l'HDR lo metti dal gioco!
facci sapere :D
Basta installare prima i driver 6.5 originli e poi pacciarli con i 6.5 beta for Oblivion...a quel punto tutto ok...(provato io con successo) ;) (il tutto con ccc...senza nn so..)
Mietzsche
29-05-2006, 11:32
Basta installare prima i driver 6.5 originli e poi pacciarli con i 6.5 beta for Oblivion...a quel punto tutto ok...(provato io con successo) ;) (il tutto con ccc...senza nn so..)
Sto punto torno ai 6.3 che mi risolvono anche altri problemi! Pensavo che i 6.5 integrassero la Chuck patch!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.