View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
una domanda
una volta installato il ccc, per far si che le varie opzioni del ccc si applichino nei giochi, devo aprirlo il ccc prima di lanciare il gioco?
no
fazer600
02-02-2006, 18:54
cosa vuoi sapere?
installi i cata (prima metti il net framework) poi installi atitool e setti frequenze, voltaggi e giri ventola in base alle tue esigenze
ho visto che ci sono un po' di opzioni tipo ottimizzazione filtro anisio e temporal AA. volevo sapere se voi le spunte le avete messe. in piu': esistono dei settaggi nascosti anche per i programmi ati? io per nvidia usavo rage3d, ecc. come faccio a capire se la mia ha 6 mosfet? se non erro ho letto una sigla lughissima che finiva in -20... è lei? la flesciamo? :D
fazer600
02-02-2006, 21:49
arga ma come fate a capire se il bios è flashato? io ho scaricato il bios in prima pagina, quello che contiene anche il programma e che ha un nome però stranissimo... sarà lui? poi ho guardato con overclock... ma nel 3d mi da 695/792 ma sempre 1.3v :confused: è giusto?
bronzodiriace
03-02-2006, 01:39
arga ma come fate a capire se il bios è flashato? io ho scaricato il bios in prima pagina, quello che contiene anche il programma e che ha un nome però stranissimo... sarà lui? poi ho guardato con overclock... ma nel 3d mi da 695/792 ma sempre 1.3v :confused: è giusto?
giusto ;)
fazer600
03-02-2006, 07:37
giusto ;)
ma allora non è vero che porta i voltaggi a 1.4... non dovevano alzarsi col nuovo bios?
bronzodiriace
03-02-2006, 12:44
ma allora non è vero che porta i voltaggi a 1.4... non dovevano alzarsi col nuovo bios?
ti alza solo il voltaggio della gpu. lo porta a 1.450
bronzodiriace
03-02-2006, 12:45
comunque se non tengo sulla tray bar il CCC, non mi si appliccano nei giochi i settings impostati dal ccc.
è normale?
Ragazzi oggi monterò il liquido sulla x1800xt... Che dite la cornice la devo togliere oppure no ?!?
Grazie.
Chi ha la Sapphire X1800xt raffreddata a liquido, mi può dire se con il wb oclabs MB-G3 è necessario levare la cornice del pcb oppure no ?!?
Grazie.
Chi ha la Sapphire X1800xt raffreddata a liquido, mi può dire se con il wb oclabs MB-G3 è necessario levare la cornice del pcb oppure no ?!?
Grazie.
Ma ti avevo gia risposto :cry: se con il righello vedi che è pari tieni pure la cornice..
P.S.
Com'è il G3??? lo devo prendere anch'io,fammi sapere :)
Chi ha la Sapphire X1800xt raffreddata a liquido, mi può dire se con il wb oclabs MB-G3 è necessario levare la cornice del pcb oppure no ?!?
Grazie. mediamente tra wb e cornice ci sono 5/6 decimi di spazio..quind no prob... :D
fazer600
03-02-2006, 20:16
ti alza solo il voltaggio della gpu. lo porta a 1.450
ma come lo vedo? con overclock vedo sempre e solo 1.3 :confused:
per vedere il limite che raggiunge cosa uso? atitool anche se ci impiega una vita?
Ma ti avevo gia risposto :cry: se con il righello vedi che è pari tieni pure la cornice..
P.S.
Com'è il G3??? lo devo prendere anch'io,fammi sapere :)
Grazie a tutti per le info.
Ti farò sapere come si comporta il G3 ;)
Saluti.
bronzodiriace
03-02-2006, 22:13
ma come lo vedo? con overclock vedo sempre e solo 1.3 :confused:
per vedere il limite che raggiunge cosa uso? atitool anche se ci impiega una vita?
overclock sbaglia con i voltaggi ;)
Per i voltaggi usate atitool... E' la milionesima volta che lo diciamo... Mentre per alzare le frequenze utilizzate Overclocker.
Per le Ati X1800XT è consigliabile ancora l'uso di atitool 0.25BETA11, in quanto a differenza del beta12 cambia solo il supporto delle x1900xt/xtx, ed ovviamente il kill dei 2 processi per lo switch tra 2D/3D ovvero... Nel BETA11 chiude i processi automaticamente... Nel beta12 bisogna farlo a mano...
Quindi consiglio ancora l'uso di Atitool0.25 BETA11 per le x1800xt per la regolazione dei voltaggi mentre per alzare le frequenze consiglio l'uso di overclocker... Saluti.
Io desidero 2 cose:
1) che nel CCC si decidano ad implementare la possibilita' di salire oltre gli 800Mhz per le ram,cosi' da non stressarmi la vita ogni volta alzarle da altri programmi....è assurdo che la gpu ipoteticamente puo' arrivare a 5000! ( :mc: ) e le ram solo miseri 800Mhz..
2) che esca un benedetto bios editor per la serie X1xx cosi' da farmi la mia bella configurazioncina e via...chi la ritocca piu' :)
chiedo troppo? :D
ghibli2307
04-02-2006, 13:55
qualcuno mi sa dire quanto sia rumorosa?
bronzodiriace
04-02-2006, 13:59
una domanda
una volta installato il ccc, per far si che le varie opzioni del ccc si applichino nei giochi, devo aprirlo il ccc prima di lanciare il gioco?
mi riquoto.
ma siete sicuri di ciò?
Ad esempio a pes5 se non attivo il CCC, i filtri non me li applica, mentre se lo tengo nella tray bar [affianco all orologio] me li carica i settaggi e quindi si applicano nel gioco.
fazer600
04-02-2006, 14:03
quale uscita dvi uso per collegare la vga al monitor? ce ne sono due e una ha un segno tipo fulmine disegnata... io sto' usando l'altra, è giusto?
bronzodiriace
04-02-2006, 14:19
quale uscita dvi uso per collegare la vga al monitor? ce ne sono due e una ha un segno tipo fulmine disegnata... io sto' usando l'altra, è giusto?
una vale l altra
fazer600
04-02-2006, 14:22
una vale l altra
per vedere fino a che punto arriva la scheda cosa hai usato? e soprattutto come? con ati tool parte ogni volta da 599 col core... mentre se uso overcloker arrivo al max a 699 :muro:
Cpu e vpu sotto liquido... Che spettacolo :D
fazer600
04-02-2006, 15:14
per vedere fino a che punto arriva la scheda cosa hai usato? e soprattutto come? con ati tool parte ogni volta da 599 col core... mentre se uso overcloker arrivo al max a 699 :muro:
up..
ho provato il 3d05 ma mi dice che il sistema non supporta i pixel shader 2.0 o superiori :eek: cosa significa
Inizio i primi test sotto liquido vi terrò informati...
alex12345
04-02-2006, 17:03
piccolo aggiornamento tutto a default.Secondo voi sono limitato dalla velocità del processore?
http://xs66.xs.to/pics/06056/3dmark06.jpg
bronzodiriace
04-02-2006, 17:27
piccolo aggiornamento tutto a default.Secondo voi sono limitato dalla velocità del processore?
http://xs66.xs.to/pics/06056/3dmark06.jpg
si abbastanza
è un dual core?
bronzodiriace le memorie a 936mHz quanti volts gli avevi dato ?!?
E come le raffreddavi ?!?
Grazie.
aggiornamento......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11165884#post11165884
Quando il liquido fa la differenza...
[img=http://img472.imageshack.us/img472/1430/114515il.th.jpg] (http://img472.imageshack.us/my.php?image=114515il.jpg)
fazer600
04-02-2006, 23:22
ciao a tutti, datemi una mano: ho provato a fare un oc con i catalist. prativamente dovrebbe cercare il limite del core e delle memorie, tipo ati tool.. solo che a 915 di core ancora saliva!! :eek: possibile? io l'ho fermato perchè secondo me non è attendibile. ps: faccio con scheda 700/800 10500 +/- al 3d 05... sono nella norma? sistema non ottimizzato pr bench
alex12345
05-02-2006, 10:21
Si ho un dual core a 2200 mhz.Ho fatto anche una prova in overclock solo sulla scheda video,ho portato la 1800xt a 681.75 mhz il core e 846 x le memorie,con bios normale(non oc) e il risultato è variato di 100 punti.Ho i catalyst 6.1 senza ccc.
Quando il liquido fa la differenza...
[img=http://img472.imageshack.us/img472/1430/114515il.th.jpg] (http://img472.imageshack.us/my.php?image=114515il.jpg)
Belin non è mica che puoi aggiornare ?!?
Ormai Belin ha le x1900..... :D
ghibli2307
05-02-2006, 12:13
raga ho appena messo su una x1800xt... ed i catalyst 6.1 ma sta bastarda non mi manda il monitor a piu di 60hz :cry: come cavolo faccio...!?!?!? prima avevo nvdia ma una cosa del genere mai vista :confused:
Overjet mi dici le temperature col G3 sotto sforzo? cosi vedo se prenderlo o no ;)
Ok aspetta che provo...
Con la scheda a default bios oc atitool mi rileva 31° ed il CCC 30°.
Ora provo sotto sforzo.
Per fare il test sotto sforzo avvio atitool beta11 la funzione Scan For Artifacts.
Dopo 3 minuti la vpu è a 35° secondo il ccc e 37° secondo atitool...
Lo faccio girare una 10ina di minuti e ti faccio sapere...
Dopo 15 minuti atitool mi segna 38° e pure il CCC segna 38°.
A me sembrano buone come temperature...
raga ho appena messo su una x1800xt... ed i catalyst 6.1 ma sta bastarda non mi manda il monitor a piu di 60hz :cry: come cavolo faccio...!?!?!? prima avevo nvdia ma una cosa del genere mai vista :confused:
prova ad installare i driver del monitor....
oppure ad entrare nel menù delle impostazioni 3d della vga.. ;)
Dopo 15 minuti atitool mi segna 38° e pure il CCC segna 38°.
A me sembrano buone come temperature...
direi ottime :D col mio (che è vecchiotto ormai) sotto sforzo ho 2-3 gradi di piu' a 766Mhz...mi sa che domani lo ordino :sofico:
SpUdDINO
05-02-2006, 17:35
raga ho capito da quello che dite di usare atitool sulla mia x1800xt per alzare voltaggi e impostare la velocita della ventola ,invece per alzare le frequenza mi pare che consigliate overclocker,il mio probblema e che con overclocker vorrei alzare le frequenze del 3d nn solamente quelle del 2d.Cioe il 2 d me lo modifica subito pero il 3 d mi da un messaggino ma i valori rimangono gli stessi aiutatemi ......... :doh:
praticamente se usi atitool 0.25beta11 in overclocker non c'è più la differenza tra 2D e 3D in quanto quando apri atitool ti killa i processi che switchano dal 2D al 3D.
In poche parole cambia le frequenze in 2D e basta.
3D su overclocker non serve a niente... Sempre che tu usi atitool 0.25beta11.
Ricordati che per portare la scheda come il bios oc ovvero da 600/700 ad 700/800 è necessario alzare il voltaggio della vpu fino ad 1.48v tramite atitool.
Saluti.
ghibli2307
05-02-2006, 19:03
ma è normale che a me la scheda sta a 69° ?!?! CCC lo devo tenere per forza o ci sono driver senza... non mi fa impazzire...
bronzodiriace
05-02-2006, 19:15
E come le raffreddavi ?!?
Grazie.
senza dissipatori e voltaggio default
salgono fino a 960 senza artefatti
fazer600
05-02-2006, 19:31
ciao a tutti, datemi una mano: ho provato a fare un oc con i catalist. prativamente dovrebbe cercare il limite del core e delle memorie, tipo ati tool.. solo che a 915 di core ancora saliva!! :eek: possibile? io l'ho fermato perchè secondo me non è attendibile. ps: faccio con scheda 700/800 10500 +/- al 3d 05... sono nella norma? sistema non ottimizzato pr bench
up
bronzodiriace
05-02-2006, 19:37
up
i punteggi sono ok
beh se di core arriva a 915 fai qualche bench
fazer600
05-02-2006, 19:45
i punteggi sono ok
beh se di core arriva a 915 fai qualche bench
a me sembra impossibile che arrivi coi' tanto in alto. ho paura ad impostare 915, se poi brucio tutto? cosa devo usare per verificare se la scheda regge?
bronzodiriace
05-02-2006, 20:23
a me sembra impossibile che arrivi coi' tanto in alto. ho paura ad impostare 915, se poi brucio tutto? cosa devo usare per verificare se la scheda regge?
lo scan for artifact comunque non basta
vai di 3dmark2005
fazer600
05-02-2006, 20:36
lo scan for artifact comunque non basta
vai di 3dmark2005
ma dici che rischio di bruciarla? con 3d05 prima usavo la schena della foresta... li vedevo subito se la 6800gt nonreggeva piu'. vale anche per ati?
bronzodiriace
05-02-2006, 20:40
ma dici che rischio di bruciarla? con 3d05 prima usavo la schena della foresta... li vedevo subito se la 6800gt nonreggeva piu'. vale anche per ati?
fallo completo il test e vedi che risultato ti dà
fazer600
05-02-2006, 20:45
fallo completo il test e vedi che risultato ti dà
ho provato a mettere a 760 il core.. e il 3d05 si è inchiodato :eek:
come mai? perchè allora con il control cat... invece arrivava oltre 900?
ho provato a mettere a 760 il core.. e il 3d05 si è inchiodato :eek:
come mai? perchè allora con il control cat... invece arrivava oltre 900?
xè non è il massimo x trovare la massima frequenza della vga ... ;)
fazer600
05-02-2006, 20:52
xè non è il massimo x trovare la massima frequenza della vga ... ;)
e cosa devo usare?
bronzodiriace
05-02-2006, 20:56
e cosa devo usare?
fazer semplice semplice
prendi overclocker e sali di li le frequenze 3d prova 20mhz alla volta su ram e gpu e vedi dove arrivi
hai il bios oc?
e cosa devo usare?
a suon di 3dmark 2005 o 2006.... e magari gioca con fear o giochi pesanti graficamente... attiva filtri e via :D
fazer600
05-02-2006, 21:06
fazer semplice semplice
prendi overclocker e sali di li le frequenze 3d prova 20mhz alla volta su ram e gpu e vedi dove arrivi
hai il bios oc?
ho il bios oc, ma overclocker non me lo fa usare :muro: non mi fa selezionare frequenze superiori a quelle del bios...
e poi come posso capire se sono realmente a 1.4 volts? dite ce posso mettere anche 1.5? come?
ho il bios oc, ma overclocker non me lo fa usare :muro: non mi fa selezionare frequenze superiori a quelle del bios...
e poi come posso capire se sono realmente a 1.4 volts? dite ce posso mettere anche 1.5? come?
ma sei ad aria o liquido..xè mettere 1.5 ad aria non è che sia molto prudente.. :D :p
fazer600
05-02-2006, 21:11
ma sei ad aria o liquido..xè mettere 1.5 ad aria non è che sia molto prudente.. :D :p
sono a liquido. spiegami come fare. so che overclock non legge voltaggi giusti
sono a liquido. spiegami come fare. so che overclock non legge voltaggi giusti
io con la mia X1900XTX faccio così....
chiudo i processi ati2evXX
apro atitool 0.25beta12
imposto il voltaggio della gpu a 1.45 ( a liquido si sale senza prob di cucinare il core :D )
poi inizio a salire con le frequenze di core e ram.... magari te parti da 750gpu e 850 ram e inizia a salire.... cosa molto importante è raffredare il dissi e i mofset della vga riguardanti la sua alimentazione.... onde friggere tutto ;)
fazer600
05-02-2006, 21:27
io con la mia X1900XTX faccio così....
chiudo i processi ati2evXX
apro atitool 0.25beta12
imposto il voltaggio della gpu a 1.45 ( a liquido si sale senza prob di cucinare il core :D )
poi inizio a salire con le frequenze di core e ram.... magari te parti da 750gpu e 850 ram e inizia a salire.... cosa molto importante è raffredare il dissi e i mofset della vga riguardanti la sua alimentazione.... onde friggere tutto ;)
ma i voltsggi con bios oc non dovrebbero già essere a 1.4? che processi sono quei ati2....
fazer600
05-02-2006, 21:31
ho provato, ma ogni volta parte da 593, e se alzo di colpo le frequenze a 750 si impalla tutto. e cmq appena ho impostato 745 si è rizzato tutto senza nemmeno fare un test :confused:
ma i voltsggi con bios oc non dovrebbero già essere a 1.4? che processi sono quei ati2....
si ma accoppando i 2 processi di prima il voltaggio rimane quello 2d ;) 1.275 se non ricordo male...
fazer600
05-02-2006, 21:47
ho provato ma non cambia nulla. oltre 750 si inchioda e le ram se metto 850 da artefatti... mi sembra veramente strano dato che tutti vanno tranquillamente oltre gli 850... deve esserci qualche altro problema... forse non è realmente a 1.4. boh
bronzodiriace
05-02-2006, 21:52
si ma accoppando i 2 processi di prima il voltaggio rimane quello 2d ;) 1.275 se non ricordo male...
rez quindi per le x1800xt consigli l ati tool 0.25 b11
rez quindi per le x1800xt consigli l ati tool 0.25 b11
io utilizzo il beta 12..... non so se con le X1800XT abbia incompatibilità...
ho provato ma non cambia nulla. oltre 750 si inchioda e le ram se metto 850 da artefatti... mi sembra veramente strano dato che tutti vanno tranquillamente oltre gli 850... deve esserci qualche altro problema... forse non è realmente a 1.4. boh
allora prova sparare 1.5 o 1.55 (ma è altino.. :D ma x provare :) )
x le ram prova ad alzare il voltaggio... non so a quanto stiano quelle delle X1800XT...
senza dissipatori e voltaggio default
salgono fino a 960 senza artefatti
Complimenti.
Le mie si fermano a 918 e per di più overvoltate... :(
fazer600
06-02-2006, 07:15
ieri sera ho fatto altre prove. ho aperto atitool, ho messo le ram a 800, perchè partendo dal 2d stanno a meno... ebbene si è frizzato tutto! :confused: impossibile perchè quando attivo un 3d le ram dovrebbero già andare a 800 :muro:
c'è qualcosa d'altro che non va
salve,
a breve dovrebbe arrivarmi una x1800xt della club3d...
ho visto call'inizio del 3d che c'è il bios OC della sapphire... lo posso mettere trqnuillamente sulla mia scheda ? dove controllo quel seriale nel pcb per vedere se lo supporta bene? :p
grazie ;)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
Il grande Pirella !! :D
Ragazzi vi presento il mago delle ati 9800pro R350 e R360. :D
Pire benvenuto allora anche a te nella famiglia x1800xt :)
Per qualsiasi cosa chiedi pure qua, non ci sono problemi. ;)
Per quanto riguarda la versione del pcb ecco qua allegata l'immagine:
[img=http://img150.imageshack.us/img150/4207/pcbx1800xt6mq.th.jpg] (http://img150.imageshack.us/my.php?image=pcbx1800xt6mq.jpg)
Se non ricordo male se finisce con 20 non ci sono problemi.
Cmq basta contare i mosfet accanto al dissipatore rosso, se sono 6 non ci sono problemi ;)
Al 99,9% non avrai problemi anche perchè qua in Italia non ho ancora visto una x1800xt con pcb vecchio...
Se poi proprio vuoi essere sicuro prendi overclocker metti 700 di vpu ed 800 di ram
Poi apri atitool 0.25beta11 metti il voltaggio della vpu su 1.48 ed applichi il tutto... Ovviamente prima imposta il voltaggio :D
Il voltaggio lo devi impostare a 1.48 perchè quando switcha in 3D aumenta oltre alle frequenze anche il voltaggio della sola vpu; per le memorie rimane invariato... Non cambia.
Se vedi che regge vai tranquillo. Io personalmente con la sapphire x1800xt che possiedo non ho fatto nessuna di queste prove... Non controllai nemmeno il pcb... Flashai il bios oc e via :D Ovviamente per sicurezza salvai quello vecchio...
Pire se hai qualche perplessità sono qua ;)
Salutoni.
ieri sera ho fatto altre prove. ho aperto atitool, ho messo le ram a 800, perchè partendo dal 2d stanno a meno... ebbene si è frizzato tutto! :confused: impossibile perchè quando attivo un 3d le ram dovrebbero già andare a 800 :muro:
c'è qualcosa d'altro che non va
Usa overclocker... Non usare atitool.
Io atitool 0.25beta11 lo uso soltanto per alzare i voltaggi per le frequenze utilizzo overclocker. Ricordati di salire a step di 7mHz alla volta oppure multipli... 14-21-28-35-42 e così via...
Belin non è mica che puoi aggiornare ?!?
Ormai Belin ha le x1900..... :D
:D
...tutto aggiornato, ultimamente sono molto incasinato, ho poco tempo libero. comunque vi seguo sempre...ed aggiorno i vari thread!
...ciao!
Grazie mille Belin ;)
Ottimo lavoro :)
Buona giornata.
fazer600
06-02-2006, 14:30
Usa overclocker... Non usare atitool.
Io atitool 0.25beta11 lo uso soltanto per alzare i voltaggi per le frequenze utilizzo overclocker. Ricordati di salire a step di 7mHz alla volta oppure multipli... 14-21-28-35-42 e così via...
il problema è che con overclocker arrivo a max 700 di core e poi riparte da 500 :muro: non so perchè... non va oltre.
ma col bios già moddato non devo ogni volta alzare il voltaggio vero? stà già a 1.4 no?
Se hai già messo il bios oc non importa alzare il voltaggio.
Per quanto riguarda overclocker... Sali di 7 od 8mHz alla volta... Oppure multipli..
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D :D
Il grande Pirella !! :D
Ragazzi vi presento il mago delle ati 9800pro R350 e R360. :D
Pire benvenuto allora anche a te nella famiglia x1800xt :)
Per qualsiasi cosa chiedi pure qua, non ci sono problemi. ;)
Per quanto riguarda la versione del pcb ecco qua allegata l'immagine:
[img=http://img150.imageshack.us/img150/4207/pcbx1800xt6mq.th.jpg] (http://img150.imageshack.us/my.php?image=pcbx1800xt6mq.jpg)
Se non ricordo male se finisce con 20 non ci sono problemi.
Cmq basta contare i mosfet accanto al dissipatore rosso, se sono 6 non ci sono problemi ;)
Al 99,9% non avrai problemi anche perchè qua in Italia non ho ancora visto una x1800xt con pcb vecchio...
Se poi proprio vuoi essere sicuro prendi overclocker metti 700 di vpu ed 800 di ram
Poi apri atitool 0.25beta11 metti il voltaggio della vpu su 1.48 ed applichi il tutto... Ovviamente prima imposta il voltaggio :D
Il voltaggio lo devi impostare a 1.48 perchè quando switcha in 3D aumenta oltre alle frequenze anche il voltaggio della sola vpu; per le memorie rimane invariato... Non cambia.
Se vedi che regge vai tranquillo. Io personalmente con la sapphire x1800xt che possiedo non ho fatto nessuna di queste prove... Non controllai nemmeno il pcb... Flashai il bios oc e via :D Ovviamente per sicurezza salvai quello vecchio...
Pire se hai qualche perplessità sono qua ;)
Salutoni.
ciao over!!!
che presentazione... grazie :D
cmq grazie dell'imaggine e delle dritte...
fino a ieri avevo una 7800gt... entro mercoledì mi dovrebbe arrivare questa x1800xt... poi mi diverto... però intanto mi informo :D
grazie ancora... mi farò vivo il prima possibile... e speriamo con una bella x1800xt fortunella :D
ciao ;)
james_het
06-02-2006, 15:03
Usa overclocker... Non usare atitool.
Io atitool 0.25beta11 lo uso soltanto per alzare i voltaggi per le frequenze utilizzo overclocker. Ricordati di salire a step di 7mHz alla volta oppure multipli... 14-21-28-35-42 e così via...
ragazzi mi dite come raffreddare bene la scheda video??? io sono a liquido con kit di OClabs, ma le ram e i mosfet come li raffreddo??? grazie.
james_het
06-02-2006, 15:04
PS sapete di qualke incompatibilità tra questa scheda e la mb DFI lan party4?? io l'ho messa llo slot pci-e 2 perchè sul primo mi tocca il dissi sul chipset..
ho il sistema che vedi in sign.
Io l'ho messa slot Pciexpress 1. La scheda finisce sopra il chipset ma non crea problemi. La ventolina DFI continua a fare egregiamente il proprio lavoro a 7000 e passa rpm.
Per quanto riguarda le ram io le ho completamente "nude" :D sensa alcun dissipatore passivo sopra e sono arrivato fino a 918mHz e molti altri utenti hanno raggiunto frequenze ancor maggiori...
Riguardo i mosfet di alimentazione ed il dissipatore verticale di colore rosso ho messo una ventola 12x12 che soffia proprio su di loro
james_het
06-02-2006, 15:37
sopra??? ma scusa come la hai montata?? magari di lato che butta aria fuori..
Io sono a liquido... Ho messo una 12x12 su una staffa che soffia l'aria sui mosfet di alimentazione, sul dissipatore rosso e parte delle ram...
PS sapete di qualke incompatibilità tra questa scheda e la mb DFI lan party4?? io l'ho messa llo slot pci-e 2 perchè sul primo mi tocca il dissi sul chipset..
ricorda di mettere i jumper in modalita' SLI!!! altrimenti la scheda ti viaggia ad 1X con conseguente crollo delle prestazioni :)
cosi' facendo la porta 2 ti viaggera' ad 8X piu' che sufficiente per tirare al massimo la scheda
fazer600
06-02-2006, 20:10
nient... se metto 760 non passa il pezzo del 3dmark 05, quello della foresta... l'unico che sto provando per ora... ma se non passa quello allora vuol dire che non regge nemmeno gli altri.... ma possibile che non salga oltre i 750?!
BRUSIK72
06-02-2006, 21:16
Scusate è possibile montare i catalyst senza CCC??? io ho provato ma non mi da le proprieta della scheda tantomeno risoluzione e freq agg. :confused: ...
Qualcuno sa se è possibile oltre al "colore", la "luminosità" ed il "contrasto" aggiungere nel Catalyst Control Center con qualche programmino anche il controllo della "brillantezza digitale" come nei Forceware nVidia?
:)
--> Catalyst 6.2 BETA - download #1 (http://www.clan786.com/files/video_card/Catalysts/catalyst_6.2_BETA_2_.exe), download #2 (http://www.importjdm.com/catalyst_6.2_BETA.exe), download #3 (http://rapidshare.de/files/12647556/catalyst_6.2_BETA_2_.exe.html)
...ciao!
bronzodiriace
07-02-2006, 13:17
Scusate è possibile montare i catalyst senza CCC??? io ho provato ma non mi da le proprieta della scheda tantomeno risoluzione e freq agg. :confused: ...
basta che ti installi ati tray tool al posto del ccc
Ragazzi su qualche nuovo risulatato in oc ?!?
Nessuno... ?!? :D
PS sapete di qualke incompatibilità tra questa scheda e la mb DFI lan party4?? io l'ho messa llo slot pci-e 2 perchè sul primo mi tocca il dissi sul chipset..
A me non tocca :p
Sta' molto vicina ma non tocca.
Il problema principale e' che quando la scheda scalda la ventola del chipset prende l'aria nelle immediatre vicinanze dei mofset della scheda grafica, quindi il chipset scalda un po' ma niente di preoccupante.
Anche se tutti dicono che nel secondo slot non si perde niente io ho preferito montarla nel primo cosi' da farla andare a 16x.
Byezzzz
Ragazzi su qualche nuovo risulatato in oc ?!?
Nessuno... ?!? :D
...chi ha F.E.A.R. provi il test come stanno facendo nel thread delle X1900.
...ciao!
Sgt. Bozzer
07-02-2006, 23:10
ma con che parametri lo fanno? risoluzione? filtri? dettagli?
ma con che parametri lo fanno? risoluzione? filtri? dettagli?
F.E.A.R. - DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, AA 4x, AF 8x.
ma con che parametri lo fanno? risoluzione? filtri? dettagli?
--> F.E.A.R. - DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, AA 4x, AF 8x.
Sgt. Bozzer
07-02-2006, 23:30
non l'avevo letto :p .. domani recupero fear e lo faccio anch'io
--> F.E.A.R. - DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, AA 4x, AF 8x.
idea mia... :cool:
A me il test segna 78 fps di media però piu di 1024x768 non posso andarci per via del monitor provvisorio che sto usando :(
A me il test segna 78 fps di media però piu di 1024x768 non posso andarci per via del monitor provvisorio che sto usando :(
riprova a 1280x960 appena puoi... ;)
...chi ha F.E.A.R. provi il test come stanno facendo nel thread delle X1900.
...ciao!
Bisogna avere il gioco installato... Oppure esiste un benchmark apposito con il solo fear ?!?
Bisogna avere il gioco installato... Oppure esiste un benchmark apposito con il solo fear ?!?
la prima... ;)
Grazie :)
Però non ho voglia di installarlo... :)
ghibli2307
08-02-2006, 13:12
mi dite le vostre temperature con dissy stock?
è arrivata!!!
stasera vado a casa e la monto...
intanto mi son fatto dire il seriale del pvb... il finale è -20... quindi mi scarico il bios e domani mattina posto i result :D
ciao ;)
Pirella ti attendiamo :)
Se c'è qualcosa siamo qua :D
Pirella ti attendiamo :)
Se c'è qualcosa siamo qua :D
ok...
intanto mi son scaricato il bios OC, i programmi per flashare etc etc
in + Atitool l'ultimo per occare via win. però leggendo indietro, dicevi che è meglio utilizzare il programmino della ati...
come mai? :)
- ATITool 0.25 beta 13 (http://www.techpowerup.com/downloads/235)
- Logo changed
- Fixed problem with 3D clock change messagebox incorrectly saving answer state
- Changed voltage behaviour when switching profiles
- Fixed crash issue when switching profiles under high 3D load
- Added Driver Tweaks: Temporal AA, Level of Detail, Adaptive AA, Geometry Instancing, Catalyst AI.
- Fixed issue with incorrectly saved gamma
- Fixed VDCCI no getting saved to profile
...ciao! :)
USCITO ATITOOL BETA 13
Changes:
- Logo changed
- Fixed problem with 3D clock change messagebox incorrectly saving
answer state
- Changed voltage behaviour when switching profiles
- Fixed crash issue when switching profiles under high 3D load
- Added Driver Tweaks: Temporal AA, Level of Detail, Adaptive AA,
Geometry Instancing, Catalyst AI.
- Fixed issue with incorrectly saved gamma
- Fixed VDCCI no getting saved to profile
Tetsujin
08-02-2006, 20:29
USCITO ATITOOL BETA 13
Changes:
- Logo changed
- Fixed problem with 3D clock change messagebox incorrectly saving
answer state
- Changed voltage behaviour when switching profiles
- Fixed crash issue when switching profiles under high 3D load
- Added Driver Tweaks: Temporal AA, Level of Detail, Adaptive AA,
Geometry Instancing, Catalyst AI.
- Fixed issue with incorrectly saved gamma
- Fixed VDCCI no getting saved to profile
posso dirlo anche io? :D
Scusate ma lo dovevo dire :D
Tetsujin
08-02-2006, 20:35
per par condicio (l'ho postato sul 3d delle X1900 :oink: ) ve lo posto anche di qua
http://i17.ebayimg.com/04/i/06/2c/98/9d_0.JPG
qualcuno si è inventato un liquid cooler per i mosfet, ma LOL
bronzodiriace
08-02-2006, 21:15
questa versione inibisce l' atievxx?
per par condicio (l'ho postato sul 3d delle X1900 :oink: ) ve lo posto anche di qua
http://i17.ebayimg.com/04/i/06/2c/98/9d_0.JPG
qualcuno si è inventato un liquid cooler per i mosfet, ma LOL
L'avevo già visto.
Cmq interessante ;)
fazer600
08-02-2006, 21:45
RAGA io non capisco la mia scheda. a volte si overclocka, a volte no. con v 1.4 (bios mod) se imposto con ati tool 739/828 si blocca. non capisco.... :muro:
A parte devi mettere il core a 1.48 con il bios oc... E poi prova ad alzare il voltaggio delle ram od ancora quello della gpu.
Che raffreddamento hai ?!?
fazer600
08-02-2006, 21:57
A parte devi mettere il core a 1.48 con il bios oc... E poi prova ad alzare il voltaggio delle ram od ancora quello della gpu.
Che raffreddamento hai ?!?
ho raffreddament ad acqua ed una ventola che spara sui mosfet... pero' la mia è moddata quindi con i voltaggi non dovrei essere già a posto?
hai messo il bios oc ?!? Se così quando passi in 3D ti dovrebbe già settare il voltaggio della GPU a 1,48.
fazer600
08-02-2006, 22:04
hai messo il bios oc ?!? Se così quando passi in 3D ti dovrebbe già settare il voltaggio della GPU a 1,48.
scusa ma non dovrebbe settarlo a 1.40? arg ora che ricordo... usando atitool freeza perhcè alza le freq.. ma con voltaggi da 2d :muro: mea culpa.... cmq ho provato e faccio 10770 col 3d05.... solo 300 punti in + che a 700/800 :eek: possibile?
USCITO LO ZALMAN VF900, sostituto del VF700.
Che riesca a tenere a bada anche le x1800 ed x1900 ?!?
Chissà :D
http://www.matbe.com/images/biblio/ces_2006/000000025746.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/ces_2006/000000025744.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/ces_2006/000000025742.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/ces_2006/000000025740.jpg
http://www.matbe.com/actualites/12199/zalman-vf900-ces-graphic-card/
scusa ma non dovrebbe settarlo a 1.40? arg ora che ricordo... usando atitool freeza perhcè alza le freq.. ma con voltaggi da 2d :muro: mea culpa.... cmq ho provato e faccio 10770 col 3d05.... solo 300 punti in + che a 700/800 :eek: possibile?
Usa overclocker per alzare le frequenze ed atitool per sistemare i voltaggi...
fazer600
08-02-2006, 22:17
Usa overclocker per alzare le frequenze ed atitool per sistemare i voltaggi...
con il bios il voltaggio dovrebbe essere come dici a 1.48... se con ati gli do' 1.5 lo memorizza? è troppo?
fazer600
08-02-2006, 22:22
mi dici i punteggi che ottine con la tua vga a 810/918? :eek:
con 3d05 e 06
Quincy_it
08-02-2006, 22:24
Se poi proprio vuoi essere sicuro prendi overclocker metti 700 di vpu ed 800 di ram
Poi apri atitool 0.25beta11 metti il voltaggio della vpu su 1.48 ed applichi il tutto... Ovviamente prima imposta il voltaggio :D
Il voltaggio lo devi impostare a 1.48 perchè quando switcha in 3D aumenta oltre alle frequenze anche il voltaggio della sola vpu; per le memorie rimane invariato... Non cambia.
Usa overclocker per alzare le frequenze ed atitool per sistemare i voltaggi...
Uppo perchè mi serve un aiutino. :p
Sto facendo le prove prima di flashare la Sapphire con il bios OC, apro Atitool 0.25beta 11 ma ... da dove imposto il voltaggio? Non riesco a trovare nessuna finestra/pulsante a riguardo! :confused:
EDIT: Come non detto, trovato! :p
con il bios il voltaggio dovrebbe essere come dici a 1.48... se con ati gli do' 1.5 lo memorizza? è troppo?
Si lo memorizza... Io ti posso solo dire che ha liquido ho messo fino a 1.550v
Mi raccomando clicca su APPLY per applicare il voltaggio.
mi dici i punteggi che ottine con la tua vga a 810/918? :eek:
con 3d05 e 06
Guarda in prima pagina di questo thread.
Il 2006 non l'ho mai provato :)
Uppo perchè mi serve un aiutino. :p
Sto facendo le prove prima di flashare la Sapphire con il bios OC, apro Atitool 0.25beta 11 ma ... da dove imposto il voltaggio? Non riesco a trovare nessuna finestra/pulsante a riguardo! :confused:
EDIT: Come non detto, trovato! :p
Cmq è uscita la 0.25 BETA13 :)
fazer600
08-02-2006, 22:38
Si lo memorizza... Io ti posso solo dire che ha liquido ho messo fino a 1.550v
Mi raccomando clicca su APPLY per applicare il voltaggio.
1.550???!!! ma non è troppo? leggevo che già 1.5 è tanto. che temp raggiungevi sotto carico?
Quincy_it
08-02-2006, 22:43
Cmq è uscita la 0.25 BETA13 :)
Infatti ho prima tentato con la Beta13 ma non sono riuscito a trovare il pannello dei voltaggi.
Così ho provato con la Beta11 e lì sono riuscito ad individuarlo.
Una volta che ho alzato le frequenze con Overclocker ed aumentato il voltaggio che faccio, lancio qualche test tipo 3DMark?
fazer600
08-02-2006, 22:58
lancia qualche 3d e vedi se fa artefatti.
raga ho provato a spingere al max dettaglio 1280*1024 aa8x anisio16 ecc... insomma tutto attivato al max qualità....
STAMINCHIA!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
passatemi il termine :D
*andr3a*
08-02-2006, 23:28
USCITO LO ZALMAN VF900, sostituto del VF700.
bè al CES è statomostrato due settimane fa mi pare...intendi uscito nei negozi?? se si dove???
1.550???!!! ma non è troppo? leggevo che già 1.5 è tanto. che temp raggiungevi sotto carico?
se arrivi a 45° è gia tanto :D
ovviamente si parla di raffreddamento a liquido ;) (ho risposto per lui,ma avrebbe detto le stesse cose :D )
ghibli2307
09-02-2006, 03:30
queste sono le impostazioni ed il risultato
http://img151.imageshack.us/img151/2985/fear3bl.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=fear3bl.jpg)
ghibli2307
09-02-2006, 03:36
macchecc :mad: :mad: ... non me lo dovevate far fare il test... io l'ho appena comprata !!! ora va a finire che mi devo dar via questa per farmi la x1900 :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Le temperature con il liquido non l'ho mai controllate perchè so che posso stare tranquillo... Se vuoi ti posso dire quelle a default ed in oc con dissipatore originale con ventola a default od al massimo e quelle con lo zalman VF700.
Lo zalman VF700 non lo montate. Peggiora la situazione e basta.
Se proprio volete raffreddarla meglio passate a liquido oppure lasciate il dissipatore originale.
1.550???!!! ma non è troppo? leggevo che già 1.5 è tanto. che temp raggiungevi sotto carico?
A liquido non è tanto... Poi intendiamoci... Dipende cosa vuoi fare :D
Se vuoi lasciare quel valore daily use... Allora potrai incontrare dei problemi...
Per quanto mi riguarda la mia scheda rimane sempre con le frequenze di default (bios OC) tanto per i giochi di ora basta ed avanza !!!
Non serve a niente passare da una x1800xl/xt ad una x1900xt/xtx.
Per controllare se ero rock solid lanciavo un 3dmark05 con i 3 test dei giochi ed i 2 della cpu. Se lo passavo bene... Altrimenti si ritoccava voltaggi,frequenze e così via...
Infatti ho prima tentato con la Beta13 ma non sono riuscito a trovare il pannello dei voltaggi.
Così ho provato con la Beta11 e lì sono riuscito ad individuarlo.
Una volta che ho alzato le frequenze con Overclocker ed aumentato il voltaggio che faccio, lancio qualche test tipo 3DMark?
Il pannello dei voltaggio c'è anche nella beta13 .
Basta andare in SETTINGS poi menù a ventaglio e scorrere fino a trovare la voce: VOLTAGE CONTROL.
L'ultimo valore (VDDCI) sarà disabilitato perchè riguarda la serie x1900xt/xtx.
bè al CES è statomostrato due settimane fa mi pare...intendi uscito nei negozi?? se si dove???
Non saprei :(
se arrivi a 45° è gia tanto :D
ovviamente si parla di raffreddamento a liquido ;) (ho risposto per lui,ma avrebbe detto le stesse cose :D )
Confermo. ;)
Ragazzi ecco i risultati con una x190xtx...
Piuttosto che la x1900xtx guarda un po' la cpu... :ave: :ave: :ave:
http://www.nordichardware.com/forum/kinc-and-incido-visiting-crotale-for-benching-vt4499.html?start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
fazer600
09-02-2006, 07:34
Confermo. ;)
io arrivo anche a 48 gradi soot sforzo con freq. 750/830 vcore 1.495...
mi sa che se alzo fino a 1.550 arrivo oltre i 50 gradi. mentre a riposo sta a 34/35 gradi.
è normale?
ciao,
ho flashato il bios sapphire OC... ma a me le frequenze son rimaste invariate...
a parte prima di capire che per alzare le freq. via win dovevo alzare anche il voltaggio... bhe, ci ho messo un bel pò per capirlo :oink:
cmq la ram non so... secondo me non mi arriva nemmeno a 800Mhz... nemmeno con il bios OC... non ho alzato il voltaggio delle ram... dovevo farlo anche qui?
fateme sapé... intanto mi scarico atitool b13... ciao ;)
ciao,
ho flashato il bios sapphire OC... ma a me le frequenze son rimaste invariate...
a parte prima di capire che per alzare le freq. via win dovevo alzare anche il voltaggio... bhe, ci ho messo un bel pò per capirlo :oink:
cmq la ram non so... secondo me non mi arriva nemmeno a 800Mhz... nemmeno con il bios OC... non ho alzato il voltaggio delle ram... dovevo farlo anche qui?
fateme sapé... intanto mi scarico atitool b13... ciao ;)
ah dimenticavo... ho flashato il bios sotto DOS... non solo perchè mi sento + sicuro e mi piace di +... ma anche perchè WinFlash che ho trovato nel pacchetto del bios OC, no nmi andava.... mi faceva crashare tutto...
atiflash -f -p 0 biosoc.bin
ce l'ho rinominato io.... :)
Ciao Pire.
Per fare andare winflash dove spuntare la casella FORCE FLASH od una cosa del genere... Altrimenti non flashava... Cmq puoi farlo anche da dos come ho fatto io ;)
Il voltaggio delle memorie non lo devi toccare.
Solo quello della GPU lo devi portare a 1.48v.
Cmq una volta che hai flashato il bios... Quando passi ad un'applicazione 3D ti cambia automaticamente il voltaggio ed anche le frequenze:
in 2D sei a 600/700 voltaggi default.
In 3D sei a 700/800 con la gpu a 1.48v ed il voltaggio delle memorie uguale alla modalità in 2D.
Ma questo camio di voltaggio lo fa automaticamente appena apri un'applicazione 3D.
io arrivo anche a 48 gradi soot sforzo con freq. 750/830 vcore 1.495...
mi sa che se alzo fino a 1.550 arrivo oltre i 50 gradi. mentre a riposo sta a 34/35 gradi.
è normale?
Queste erano le mie temperature... TUTTE AD ARIA, a liquido non ho mai controllato. La scheda ovviamente montava il bios OC (quindi in 3D 700-800)
DISSI ORIGINALE VENTOLA DEFAULT SCHEDA A RIPOSO:
005-12-28 22:17:00 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:05 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:10 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:15 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:20 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:25 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:30 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:17:35 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:40 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:45 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:50 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:55 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:18:00 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
DISSI ORIGINALE VENTOLA A DEFAULT 3DMARK05:
2005-12-28 22:20:00 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:05 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:10 Temperature: GPU: 52.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:15 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:20 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:25 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:30 Temperature: GPU: 54.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:35 Temperature: GPU: 54.9°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:40 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:45 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:55 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:21:00 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:21:05 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:10 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:15 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:20 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:25 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:30 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:35 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:40 Temperature: GPU: 62.8°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:45 Temperature: GPU: 62.8°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:21:50 Temperature: GPU: 63.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:21:55 Temperature: GPU: 63.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:22:00 Temperature: GPU: 65.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:22:05 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:10 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:15 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:20 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:25 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:30 Temperature: GPU: 65.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:35 Temperature: GPU: 65.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:40 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:45 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:50 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:55 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:23:00 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:05 Temperature: GPU: 66.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:11 Temperature: GPU: 66.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:15 Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:20 Temperature: GPU: 64.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:25 Temperature: GPU: 64.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:30 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:35 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:40 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:45 Temperature: GPU: 65.6°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:50 Temperature: GPU: 65.6°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:55 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:24:00 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:05 Temperature: GPU: 66.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:10 Temperature: GPU: 66.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:15 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:20 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:25 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:30 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:35 Temperature: GPU: 66.8°C GPU environment: 44.0°C
2005-12-28 22:24:41 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 44.0°C
2005-12-28 22:24:46 Temperature: GPU: 62.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:51 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:56 Temperature: GPU: 60.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:01 Temperature: GPU: 60.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:06 Temperature: GPU: 59.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:11 Temperature: GPU: 59.1°C GPU environment: 43.0°C
ZALMAN VF700CU SCHEDA DEFAULT A RIPOSO:
2006-01-01 16:44:35 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:40 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:45 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:44:50 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:00 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:05 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:10 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:15 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:20 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:25 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:30 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:35 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:50 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:00 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:05 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:10 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:46:15 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:20 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:50 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:55 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:00 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:05 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:10 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:15 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:20 Temperature: GPU: 39.0°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:39 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
ZALMAN VF700CU SCHEDA A DEFAULT 3DMARK05:
2006-01-01 19:45:19 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:24 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:29 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:34 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:34 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:39 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:44 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:49 Temperature: GPU: 42.4°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:54 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:59 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:04 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:09 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:14 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:19 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:24 Temperature: GPU: 51.8°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:29 Temperature: GPU: 51.8°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 19:46:34 Temperature: GPU: 53.0°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 19:46:39 Temperature: GPU: 53.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:44 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:49 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:54 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:59 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:04 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:09 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:14 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:19 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:24 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:29 Temperature: GPU: 56.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:35 Temperature: GPU: 57.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:40 Temperature: GPU: 53.6°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:45 Temperature: GPU: 53.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:50 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:55 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:00 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:05 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:10 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:15 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:20 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:25 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:30 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:35 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:40 Temperature: GPU: 58.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:45 Temperature: GPU: 58.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:55 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:00 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:05 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:10 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:15 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:20 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:25 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:30 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:35 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:40 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:45 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:55 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:00 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:05 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:10 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:15 Temperature: GPU: 58.9°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:20 Temperature: GPU: 54.4°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:25 Temperature: GPU: 52.6°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:30 Temperature: GPU: 52.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:36 Temperature: GPU: 51.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:40 Temperature: GPU: 50.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:45 Temperature: GPU: 49.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:50:50 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:50:55 Temperature: GPU: 48.0°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:51:00 Temperature: GPU: 47.4°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:51:05 Temperature: GPU: 46.9°C GPU environment: 33.0°C
Ciao Pire.
Per fare andare winflash dove spuntare la casella FORCE FLASH od una cosa del genere... Altrimenti non flashava... Cmq puoi farlo anche da dos come ho fatto io ;)
Il voltaggio delle memorie non lo devi toccare.
Solo quello della GPU lo devi portare a 1.48v.
Cmq una volta che hai flashato il bios... Quando passi ad un'applicazione 3D ti cambia automaticamente il voltaggio ed anche le frequenze:
in 2D sei a 600/700 voltaggi default.
In 3D sei a 700/800 con la gpu a 1.48v ed il voltaggio delle memorie uguale alla modalità in 2D.
Ma questo camio di voltaggio lo fa automaticamente appena apri un'applicazione 3D.
mmm io ci ho messo il bios OC... con atitools .10 (si è vecchia... però avevo solo quella perchè ieri al lavoro non mi ha masterizzato bene il cd :muro: ) mi dava sempre 600/700...
il voltaggio rimaneva uguale...
Winflash, appena lo aprivo mi crashava... non so perchè....
oggi riprovo per bene...
PS.: tutte le schede sono "Cross fire edition"?
Si tutte le schede sono crossfire devi prenderti però la master ed avere la mobo con il chipset ATI :)
Riguardo il voltaggio... Lo devi impostare manualmente quando apri atitool perchè atitool killa i 2 processi che permettono di farlo automaticamente.
Sbatti in atitool il voltaggio della gpu a 1.48 e poi inizia a salire ;)
Si tutte le schede sono crossfire devi prenderti però la master ed avere la mobo con il chipset ATI :)
Riguardo il voltaggio... Lo devi impostare manualmente quando apri atitool perchè atitool killa i 2 processi che permettono di farlo automaticamente.
Sbatti in atitool il voltaggio della gpu a 1.48 e poi inizia a salire ;)
ok... oggi provo ;)
--> F.E.A.R. (DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x)
> Luc][ino: 63 fps (http://img444.imageshack.us/my.php?image=fear29aq.jpg) (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2200 Mhz
> Paul: 60 fps (http://img100.imageshack.us/my.php?image=fear9am.jpg) (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2.2 Ghz
...buona notte! :ronf:
Questi fatti con la 1900XT/XTX e sistemi a default
Con la X1800XT con Bios originale, e tutto il sistema a default?
gianlu75xp
09-02-2006, 11:22
Questi fatti con la 1900XT/XTX e sistemi a default
Con la X1800XT con Bios originale, e tutto il sistema a default?
Io con quelle impostazioni ho fatto 68 fps, driver 5.13, scheda default e cpu 2640mhz
In ogni caso mi sembra che la cpu, su Fear, conti molto meno rispetto ad altri giochi... si guadagnano più fps salendo di solo core gpu.
io arrivo anche a 48 gradi soot sforzo con freq. 750/830 vcore 1.495...
mi sa che se alzo fino a 1.550 arrivo oltre i 50 gradi. mentre a riposo sta a 34/35 gradi.
è normale?
non proprio,a riposo dovresti stare su i 28-30 e sottosforzo dovresti avere 3-4° in meno,controlla se la gpu fa contatto perfettamente col wb e non esagerare con la pasta (se non hai levato la cornice guarda se è perfettamente orizzontale)
esiste un editor per il bios di questa x1800xt? ;)
fazer600
09-02-2006, 12:22
non proprio,a riposo dovresti stare su i 28-30 e sottosforzo dovresti avere 3-4° in meno,controlla se la gpu fa contatto perfettamente col wb e non esagerare con la pasta (se non hai levato la cornice guarda se è perfettamente orizzontale)
pero' a giudicare dalle temp di overjet con dissi ad aria direi che stare 10 gradi in meno col liquido non è per niente male. o no? per cornice quale intendi? tu l'hai tolta?
Quincy_it
09-02-2006, 12:50
Il pannello dei voltaggio c'è anche nella beta13 .
Basta andare in SETTINGS poi menù a ventaglio e scorrere fino a trovare la voce: VOLTAGE CONTROL.
L'ultimo valore (VDDCI) sarà disabilitato perchè riguarda la serie x1900xt/xtx.
Giuro che non riesco a trovarlo.. :muro:
La voce SETTINGS la dovrei vedere direttamente dal menu che si apre cliccando sull'icona di "ATI Tray Tools" accanto all'orologio di WinXP?
Ma non ati tray tool... :mc: :mc:
ATI TOOL.
ATITOOL 0.25b13: http://www.techpowerup.com/downloads/235
Questo è link per il download.
esiste un editor per il bios di questa x1800xt? ;)
Ci sarebbe rabit ma non è ancora compatibile... E non penso che rilasceranno presto una versione compatibile con queste schede...
Io cmq ho provato con 1.7...
Io con quelle impostazioni ho fatto 68 fps, driver 5.13, scheda default e cpu 2640mhz
In ogni caso mi sembra che la cpu, su Fear, conti molto meno rispetto ad altri giochi... si guadagnano più fps salendo di solo core gpu.
No default parlo... potresti testare a default? :)
Ma tu poi non hai una X1900XT?
Io chiedo risultati a default (sia vga che cpu) con la X1800XT: quelli della X1900XT li conosco...
Pire se riesci a trovare una versione di rabit compatibile... Facci sapere :D
Thankss.
pero' a giudicare dalle temp di overjet con dissi ad aria direi che stare 10 gradi in meno col liquido non è per niente male. o no? per cornice quale intendi? tu l'hai tolta?
Io non l'ho tolta la cornice... Per vedere se aderisce bene... Metti un po' di pasta siliconica o dell'artic silver 5 e poi stringi il wb e vedi se fa bene contatto...
Saluti.
Pire se riesci a trovare una versione di rabit compatibile... Facci sapere :D
Thankss.
sto provando un po di tutto... ma al momento niente...
in più WinFlash non mi va... continua a crasharmi... ho provato prima di pranzo e appena lo faccio partire... schermo nero... e sopo ritorna pieno di righe etc etc...
quindi ho riflshato da dos: artiflash -f -p 0 bioso.bin
me lo flasha... torno in win, apro rivatuner e lascio aperta la finestra dove rileva i voltaggi e le freq.
faccio partire Quake 4... cioco qualche min, esco, e su rivatuner la freq GPU: 600Mhz e ram: 700Mhz... anche quando giocavo... (su rivatuner c'è proprio sto grafico che ti fa vedere i dati dei 2-3 min. precedenti)...
gioco a NFSU.... uguale...
ma porc.... perchè????? :muro:
mo mi scarico un altro bios OC...
PS: quello che ho trovato nel pacchetto in prima pagina, credo che sia in formato apposito per winflash... dato che ha un estenzione strana... io l'ho semplicemente rinominato e forzato il flashaggio :)
mi date un lin kper il bios OC? o magari, over mi passi il tuo per flasharlo da DOS?
pirella@email.it.it
leva un .it
ah... magari addami su msn messenger.... almeno ti scasso in diretta :asd:
Quincy_it
09-02-2006, 15:30
Ma non ati tray tool... :mc: :mc:
ATI TOOL.
Ops! :p
Credevo fossero la stessa cosa! :stordita:
Ops! :p
Credevo fossero la stessa cosa! :stordita:
:doh:
:D
Scusami la domanda probabilmente banale, ma hai provato ad abbassare le frequenze di GPU e RAM prima di lanciare ATiWinFlash?
Se non portavo tutte e due a 500 o meno, mi dava gli stessi problemi che hai tu...
[...]
Lascia perdere, sono bytes sprecati, esiste solo 1 bios OC... quello rilasciato da ATI...
Anche io dovevo sempre spuntare la casella del forzaggio, altrimenti non lo prendeva...
Ciao! :)
Baio
ok.. grazie.. .stasera provo...
io forzavo il flashaggio sotto dos... non con winflash :p
--> F.E.A.R. (DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x)
> Luc][ino: 63 fps (http://img444.imageshack.us/my.php?image=fear29aq.jpg) (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2200 Mhz
> Paul: 60 fps (http://img100.imageshack.us/my.php?image=fear9am.jpg) (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2.2 Ghz
...buona notte! :ronf:
Questi fatti con la 1900XT/XTX e sistemi a default
Con la X1800XT con Bios originale, e tutto il sistema a default?
SONO USCITI I CATALYST 6.2 !!!
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Saluti.
Ecco le mie temperature a liquido... Come vi sembrano ?!?
http://img331.imageshack.us/img331/1040/a7oz.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=a7oz.jpg)
Ecco le mie temperature a liquido... Come vi sembrano ?!?
http://img331.imageshack.us/img331/1040/a7oz.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=a7oz.jpg)
sei a default o in OC?? se sei a default sono altine,specialmente a quel vcore,se invece sei ben occato vanno bene :)
P.S.
che versione di SG è quella?! :eek:
SONO USCITI I CATALYST 6.2 !!!
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
Saluti.
La pagina giusta è questa :rolleyes:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640
fazer600
09-02-2006, 22:40
voi nei giochi mettete tutto a manetta? io ho provato rfactor e con aa8* anisio16* facevo sli stessi fps che con aa4* e anisio 8* :confused:
ancora non ho capito se è melgio anche attivare il temp AA e il filtro high quality per l'anisio.
...aggiornata la prima pagina con i nuovi Catalyst 6.2
...ancora nessuno che abbia provato a fare il benchmark di FEAR con le opzioni consigliate qualche post fa?!
...ciao!
Forza ragazzi, io il test non posso farlo perchè piu di 1024x768 non posso andarci :muro:
sei a default o in OC?? se sei a default sono altine,specialmente a quel vcore,se invece sei ben occato vanno bene :)
P.S.
che versione di SG è quella?! :eek:
Sono a default... Dici che sono alte come temp ?!?
E la versione normale... Moddata da me :)
Sono a default... Dici che sono alte come temp ?!?
E la versione normale... Moddata da me :)
e si un po' altino sei (se cosi' si puo' dire :D ) a default dovresti stare sui 23-24 non di piu,dato che abbiamo lo stesso WB in linea di massima dovremmo fare li stessi risultati,io con l'opteron a 3 giga e vcore 1,63V oscillo tra i 26-28 in idle.
Che radiatore hai?
[img=http://img150.imageshack.us/img150/4387/immagine1dh.th.jpg] (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine1dh.jpg)
bronzodiriace
10-02-2006, 12:55
e si un po' altino sei (se cosi' si puo' dire :D ) a default dovresti stare sui 23-24 non di piu,dato che abbiamo lo stesso WB in linea di massima dovremmo fare li stessi risultati,io con l'opteron a 3 giga e vcore 1,63V oscillo tra i 26-28 in idle.
Che radiatore hai?
[img=http://img150.imageshack.us/img150/4387/immagine1dh.th.jpg] (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine1dh.jpg)
occhio che con ltd bus a 1200 la fai morire prematuramente alla dfi.
Metti il moltiplicatore dell ltd a 3x
e si un po' altino sei (se cosi' si puo' dire :D ) a default dovresti stare sui 23-24 non di piu,dato che abbiamo lo stesso WB in linea di massima dovremmo fare li stessi risultati,io con l'opteron a 3 giga e vcore 1,63V oscillo tra i 26-28 in idle.
Che radiatore hai?
[img=http://img150.imageshack.us/img150/4387/immagine1dh.th.jpg] (http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine1dh.jpg)
ho 2 extreme 1 con ventola topmotor 12x12 a 2600rpm.
Ora ad esempio stò a 24°...
bronzodiriace
10-02-2006, 13:49
io a -3 gradi :D :D
fa fridd
Scusami la domanda probabilmente banale, ma hai provato ad abbassare le frequenze di GPU e RAM prima di lanciare ATiWinFlash?
Se non portavo tutte e due a 500 o meno, mi dava gli stessi problemi che hai tu...
[...]
Lascia perdere, sono bytes sprecati, esiste solo 1 bios OC... quello rilasciato da ATI...
Anche io dovevo sempre spuntare la casella del forzaggio, altrimenti non lo prendeva...
Ciao! :)
Baio
abbassata la GPU a 500Mhz e la ram lo stesso...
winflash è partito e sono riuscito a flashare il bios... :p
solo che dopo qualche minuto di gioco, le texture ESPLODONO!!!!! :muro:
per esempio: gioco a quake 4... dopo 2-3 minuti... Boom! ctrl+alt+canc... rientro e sconpaiono per altri 2-3 minuti... poi boom!
NFSU most Wanted... uguale... :muro:
bgiovanny
10-02-2006, 15:11
sto provando un po di tutto... ma al momento niente...
in più WinFlash non mi va... continua a crasharmi... ho provato prima di pranzo e appena lo faccio partire... schermo nero... e sopo ritorna pieno di righe etc etc...
quindi ho riflshato da dos: artiflash -f -p 0 bioso.bin
me lo flasha... torno in win, apro rivatuner e lascio aperta la finestra dove rileva i voltaggi e le freq.
faccio partire Quake 4... cioco qualche min, esco, e su rivatuner la freq GPU: 600Mhz e ram: 700Mhz... anche quando giocavo... (su rivatuner c'è proprio sto grafico che ti fa vedere i dati dei 2-3 min. precedenti)...
gioco a NFSU.... uguale...
ma porc.... perchè????? :muro:
mo mi scarico un altro bios OC...
PS: quello che ho trovato nel pacchetto in prima pagina, credo che sia in formato apposito per winflash... dato che ha un estenzione strana... io l'ho semplicemente rinominato e forzato il flashaggio :)
Ciao, ho quasi il tuo stesso problema, praticamente ho flashato il bios della mia X1800XT con quello X1800XTPE detto OC...
Che si trova qui: http://www.dinoxpc.com/OpenLab/software.asp?Area=Bios&Sect=Schede%20Video&Prod=Sapphire&SID=463
Ma i MHZ della CPU e RAM sono sempre gli stessi:
http://img147.imageshack.us/img147/8141/xtpe3go.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=xtpe3go.jpg)
Ho provato con Winflash e mi dice che il flash è andato a buon fine.
Con atiflash via dos, non riesco a flesharlo, appena lo lancio con il comando atiflash -f -p 0 nomebios.103 mi si spegne il monitor e dopo si riaccende tutto a rughe colorate viola...
Solo col winflash mi va a buon fine ma noto xro che le frequenze non salgono e in + i Catalyst mi dicono questo:
http://img147.imageshack.us/img147/9946/cat8so.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=cat8so.jpg)
Ma che vuole dire che mi richiede un tot di MHZ ma se io aumento la barra, i MHZ in Current mi rimangono sempre gli stessi...
Non riesco a capire xchè mi dice sempre che ne ho 594 e 693.....
Info in merito???
Qualcuno che ha fleshato sta skeda, puo postare uno screenshot dei suoi MHZ in atitool o in catalyst...
Grazie...
Ciao, ho quasi il tuo stesso problema, praticamente ho flashato il bios della mia X1800XT con quello X1800XTPE detto OC...
Che si trova qui: http://www.dinoxpc.com/OpenLab/software.asp?Area=Bios&Sect=Schede%20Video&Prod=Sapphire&SID=463
Ma i MHZ della CPU e RAM sono sempre gli stessi:
http://img147.imageshack.us/img147/8141/xtpe3go.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=xtpe3go.jpg)
Ho provato con Winflash e mi dice che il flash è andato a buon fine.
Con atiflash via dos, non riesco a flesharlo, appena lo lancio con il comando atiflash -f -p 0 nomebios.103 mi si spegne il monitor e dopo si riaccende tutto a rughe colorate viola...
Solo col winflash mi va a buon fine ma noto xro che le frequenze non salgono e in + i Catalyst mi dicono questo:
http://img147.imageshack.us/img147/9946/cat8so.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=cat8so.jpg)
Ma che vuole dire che mi richiede un tot di MHZ ma se io aumento la barra, i MHZ in Current mi rimangono sempre gli stessi...
Non riesco a capire xchè mi dice sempre che ne ho 594 e 693.....
Info in merito???
Qualcuno che ha fleshato sta skeda, puo postare uno screenshot dei suoi MHZ in atitool o in catalyst...
Grazie...
no, io ho risolto abbassando la frequenza a 500/500... poi ho avviato winflash e stranamente no nha craschato... forzato il flashing e tutto ok...
per vedere le freq. usa Rivatuner... ;)
...per chi fosse interessato è disponibile in Italia la Sapphire X1800XT Performance Edition. Gpu 700 MHz, memorie 1600MHz. prezzo 572,80€.
...ciao!
ps: così niente più sbattimenti con il flash del bios! :D
bgiovanny
10-02-2006, 15:40
no, io ho risolto abbassando la frequenza a 500/500... poi ho avviato winflash e stranamente no nha craschato... forzato il flashing e tutto ok...
per vedere le freq. usa Rivatuner... ;)
Ma io riesco a flesharlo, solo che le frequenze non mi vanno a 700 e 800 MHZ a te???
Sono salite???
hir79ole
10-02-2006, 15:48
scusate ragazzi mi servirebbe un favore!
MI servirebbe una foto high-res. di una X1800XT (lato posteriore) e mi servirebbero un pò le dimensioni reali di questa scheda visto che la sto riproducendo con un programma per disegno 3D che vedete in sign e sono a corto di informazioni.
Grazie
PS: le foto di google image le ho tutte! :D
Ma io riesco a flesharlo, solo che le frequenze non mi vanno a 700 e 800 MHZ a te???
Sono salite???
si, a me sono salite...
in pratica scaricati Rivatuner, lancialo e ci sta una finestra che monitora un po di tutto degli ultimini minuti di utilizzo...
frequenza GPU, RAM, voltaggio GPU, Ram, temperature... etc etc... in pratica è un grafico...
lanci questo grafico, fai partire un gioco... ci giochi qualche minuto... esci e vai a vedere se la freq. GPU è salita 700Mhz e quella della ram a 800Mhz... ;)
http://userweb.suscom.net/~msl/Launching%20hardware%20monitoring.JPG
bgiovanny
10-02-2006, 16:00
si, a me sono salite...
in pratica scaricati Rivatuner, lancialo e ci sta una finestra che monitora un po di tutto negli ultimini 2-3 minuti di utilizzo...
frequenza GPU, RAM.... voltaggio GPU, Ram, temperature... etc etc... in pratica è un grafico...
lanci questo grafico, fai partire un gioco... ci giochi qualche minuto... esci e vai a vedere se la freq. GPU + salita 700Mhz e quella della ram a 800Mhz...
http://userweb.suscom.net/~msl/Launching%20hardware%20monitoring.JPG
Beato te che ti sono salite, queste sono le mie, l'ho riflasheto e sempre lo stesso sta...:
http://img272.imageshack.us/img272/4373/winflash7lp.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=winflash7lp.jpg)
http://img272.imageshack.us/img272/4696/winflashok4mj.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=winflashok4mj.jpg)
http://img272.imageshack.us/img272/9324/riva2bh.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=riva2bh.jpg)
http://img272.imageshack.us/img272/8843/riva26bm.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=riva26bm.jpg)
L'unica cosa che è cambiata è la richesta in catalyst che è salita, ma che quando la modifico l'MHZ corrente rimane semore lo stesso...
http://img272.imageshack.us/img272/1702/cat28pv.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=cat28pv.jpg)
Che fare??? HELP
Beato te che ti sono salite, queste sono le mie, l'ho riflasheto e sempre lo stesso sta...:
L'unica cosa che è cambiata è la richesta in catalyst che è salita, ma che quando la modifico l'MHZ corrente rimane semore lo stesso...
Che fare??? HELP
no, vai dove ti ho detto io ;)
bgiovanny
10-02-2006, 16:03
no, vai dove ti ho detto io ;)
Ma ci sono andato, ti ho fatto gli screen....
Li hai visti...???
è sempre bassa,,,
Ma ci sono andato, ti ho fatto gli screen....
Li hai visti...???
è sempre bassa,,,
no... devi andare qui
http://userweb.suscom.net/~msl/Hardware%20Monitoring%20page%20showing%20setup%20button.JPG
bgiovanny
10-02-2006, 16:25
Ci sono andato li e mi ha dato questo:
http://img353.imageshack.us/img353/9752/riva32ja.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=riva32ja.jpg)
Ma non capisco una cosa, se sale durante le aplicazioni, xchè quando è in iddle dice che ha una frequenza + bassa???
A quanto hai il VGPU io a 1.27...
Tu?
bgiovanny
10-02-2006, 16:33
Ecco:
http://img343.imageshack.us/img343/4359/riva38kj.th.jpg (http://img343.imageshack.us/my.php?image=riva38kj.jpg)
Xro atitool da sempre una frequenza bassa, cosi come faccio a capire quanto la posso Occare se le frequenze visualizzate non sono quelle reali..???
http://img353.imageshack.us/img353/9756/tool8is.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=tool8is.jpg)
Ciao, ho quasi il tuo stesso problema, praticamente ho flashato il bios della mia X1800XT con quello X1800XTPE detto OC...
Che si trova qui: http://www.dinoxpc.com/OpenLab/software.asp?Area=Bios&Sect=Schede%20Video&Prod=Sapphire&SID=463
Ma i MHZ della CPU e RAM sono sempre gli stessi:
http://img147.imageshack.us/img147/8141/xtpe3go.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=xtpe3go.jpg)
Ho provato con Winflash e mi dice che il flash è andato a buon fine.
Con atiflash via dos, non riesco a flesharlo, appena lo lancio con il comando atiflash -f -p 0 nomebios.103 mi si spegne il monitor e dopo si riaccende tutto a rughe colorate viola...
Solo col winflash mi va a buon fine ma noto xro che le frequenze non salgono e in + i Catalyst mi dicono questo:
http://img147.imageshack.us/img147/9946/cat8so.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=cat8so.jpg)
Ma che vuole dire che mi richiede un tot di MHZ ma se io aumento la barra, i MHZ in Current mi rimangono sempre gli stessi...
Non riesco a capire xchè mi dice sempre che ne ho 594 e 693.....
Info in merito???
Qualcuno che ha fleshato sta skeda, puo postare uno screenshot dei suoi MHZ in atitool o in catalyst...
Grazie...
Ma il Bios OC e quello della X1800XT PE sono identici?
Si possono mettere entrambi? Magari quello della X1800XT PE è stato migliorato o ottimizzato.
bgiovanny
10-02-2006, 18:17
Il bios che scarichi nel link che ho postato io dato dalla sapphire x la x1800xtOC è quello della X1800XTPE...
Sono identici...
fazer600
10-02-2006, 19:11
bgovanni guarda che la tua modifica è andata a buon fine! la freq che vedi con ati tool è riferita al 2d e non al 3d ;) . infatti se guardi il catalist cc leggi 695/792. :)
fazer600
10-02-2006, 19:19
voi nei giochi mettete tutto a manetta? io ho provato rfactor e con aa8* anisio16* facevo sli stessi fps che con aa4* e anisio 8* :confused:
ancora non ho capito se è melgio anche attivare il temp AA e il filtro high quality per l'anisio.
uppettino per la mia domanda, in piu', come fate ad avere quelle temp :eek: io ho tutto oclabs, le temp della cpu con vcore 1.4 a 300*10 sono 24 in idle e 35 in full. mentre vado con la vga da 32 in idle a 42/43 in full
Pork!! :eek:
Mi sa' che e' un po' sfiga anche la tua... prova ad alzare un po' il VGPU con ATITool e guarda se alle frequenze OC migliora qualcosa...
La mia (ormai ex) X1800XT non reggeva il bios OC: avevo problemi non Quake4 ma con HL2... qualche volta non arrivavo neppure a 1 minuto di gioco e si freezava lo schermo. Alzando un po' il voltaggio era piu' stabile, ma comunque sarei dovuto salire troppo...
Ah, magari dai qualche giro anche alla ventola se alzi il VGPU.
Ma con altre applicazioni? HL2, 3dMarketta e simili? Come va'?
Ciao!
Baio
no ho avuto tempo di testare per bene...
devo solo trovare il tempo... cmq non prima di domenica sera/notte non riesco nemmeno ad accendere... dato che non sto a casa :muro:
cmq grazie... poi vi faccio sapere ;)
bgiovanny
10-02-2006, 22:56
bgovanni guarda che la tua modifica è andata a buon fine! la freq che vedi con ati tool è riferita al 2d e non al 3d ;) . infatti se guardi il catalist cc leggi 695/792. :)
Grazie, ma vorrei porti una domanda:
Se quello che dici tu è giusto, xchè in current GPU clock vedo 594MHZ e lo vedo sempre anche se aumento la frequenza manualmente???
Stessa cosa x le ram...
http://img257.imageshack.us/img257/6532/cat2yo.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat2yo.jpg)
Rettangolo rosso...
Adesso guarda quest'altro screen e vedrai che nel rettangolo blu, c'è la frequenza alzata, ma il rettangolo rosso che dovrebbe essere la frequenza effettiva della skeda in quel momento è sempre la stessa...:
http://img257.imageshack.us/img257/3113/cat25pw.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat25pw.jpg)
E poi, xchè ATItool mi da una frequenza + bassa, come catalist in rosso???
Grazie, ma vorrei porti una domanda:
Se quello che dici tu è giusto, xchè in current GPU clock vedo 594MHZ e lo vedo sempre anche se aumento la frequenza manualmente???
Stessa cosa x le ram...
http://img257.imageshack.us/img257/6532/cat2yo.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat2yo.jpg)
Rettangolo rosso...
Adesso guarda quest'altro screen e vedrai che nel rettangolo blu, c'è la frequenza alzata, ma il rettangolo rosso che dovrebbe essere la frequenza effettiva della skeda in quel momento è sempre la stessa...:
http://img257.imageshack.us/img257/3113/cat25pw.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat25pw.jpg)
E poi, xchè ATItool mi da una frequenza + bassa, come catalist in rosso???
queste frequenze le applica solo nelle applicazioni 3d...
il desktop è 2d.... quindi anche ATITOOL e il PANNELLO DEI CATALYST...
è normalissimo ;)
fazer600
11-02-2006, 09:35
Grazie, ma vorrei porti una domanda:
Se quello che dici tu è giusto, xchè in current GPU clock vedo 594MHZ e lo vedo sempre anche se aumento la frequenza manualmente???
Stessa cosa x le ram...
http://img257.imageshack.us/img257/6532/cat2yo.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat2yo.jpg)
Rettangolo rosso...
Adesso guarda quest'altro screen e vedrai che nel rettangolo blu, c'è la frequenza alzata, ma il rettangolo rosso che dovrebbe essere la frequenza effettiva della skeda in quel momento è sempre la stessa...:
http://img257.imageshack.us/img257/3113/cat25pw.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=cat25pw.jpg)
E poi, xchè ATItool mi da una frequenza + bassa, come catalist in rosso???
la freq che leggi che rimane invariata è quella in 2d(ovvero quella bassa). devi guardare quella cerchiata col rettangolino blu ;)
adesso ti ritrovi con una x1800xt che lavora a 720*800 :D
bgiovanny
11-02-2006, 10:19
Okkappa, adesso ho capito, ma spiagatemi una cosa:
Se voglio alzare ancora le frequenze con AtiTool, come faccio visto che mi vede la prequenza in 2d e non in 3d???
Come faccio a scoprire il punto massimo in cui posso inalzare le frequenze in 3d, visualizzando le frequenze del 2d in ati tool???
Non vorrei sfondare la skeda... :muro:
Mo provo a montargli lo zalman come dissipatore, xchè quello originale, in iddle mi tiene la skeda a 53°... :eek: troppi x il mio gusto... e la ventola gira al 27% uno skifo, xchè appena la innalzo di giri, fa un casino terribile insopportabile... :muro: :muro: :muro: :mbe: :read: :doh: :doh:
fazer600
11-02-2006, 10:26
Okkappa, adesso ho capito, ma spiagatemi una cosa:
Se voglio alzare ancora le frequenze con AtiTool, come faccio visto che mi vede la prequenza in 2d e non in 3d???
Come faccio a scoprire il punto massimo in cui posso inalzare le frequenze in 3d, visualizzando le frequenze del 2d in ati tool???
Non vorrei sfondare la skeda... :muro:
Mo provo a montargli lo zalman come dissipatore, xchè quello originale, in iddle mi tiene la skeda a 53°... :eek: troppi x il mio gusto... e la ventola gira al 27% uno skifo, xchè appena la innalzo di giri, fa un casino terribile insopportabile... :muro: :muro: :muro: :mbe: :read: :doh: :doh:
lascia perdere ati tool per le freq. usa overcloccker.
per le temp. l'unica soluzione per abbassare i maniera drastica le temp è il raffreddamento a liquido oppure il nuovo zalman 900. il 700 icono che peggiori e basta le temp.
oppure il nuovo zalman 900.
Non lo vende nessuno però...
Non lo vende nessuno però...
Forse fra qualche mese si troverà...... :)
Chissà se ce la farà a tenere a bada le x1800 e x1900...
http://www.gamespot.com/features/6142842/index.html
A voi i giudizi...
Per quanto mi riguarda preferisco ATI in quanto anche a scapito (forse) di qualche fps la qualità d'immagine è nettamente migliore... Ed i giochi a me piace giocarli con i filtri attivi... Ed a elevate risoluzioni ;)
Tanti saluti... E forza ATI ;)
Saluti.
mastermind1985
11-02-2006, 14:56
ciao a tutti ragazzi.....sono nuovo e vorrei sapere come fare a salvare il vecchio bios della x1800xt e a mettere quello OC....
potete aiutarmi????
grazie mille ciao!!!!!
bgiovanny
11-02-2006, 23:19
lascia perdere ati tool per le freq. usa overcloccker.
per le temp. l'unica soluzione per abbassare i maniera drastica le temp è il raffreddamento a liquido oppure il nuovo zalman 900. il 700 icono che peggiori e basta le temp.
Scusa, mi potresti dare un ling dove trovare il programma overcloccker oppure il nome esatto che lo cerco in google...???
Xchè se come ricerca inserisco il nome overcloccker mi trova troppo robba, è troppo generico come nome...
Scusa, ma questo zalmano 900, dove lo hai visto che sul sito zalmani non esiste sto dissipatore...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/code_list.asp?code=013
Grazie...
Scusa, mi potresti dare un ling dove trovare il programma overcloccker oppure il nome esatto che lo cerco in google...???
Xchè se come ricerca inserisco il nome overcloccker mi trova troppo robba, è troppo generico come nome...
Scusa, ma questo zalmano 900, dove lo hai visto che sul sito zalmani non esiste sto dissipatore...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/code_list.asp?code=013
Grazie...
ma la prima pagina non ve piace :D c'è tutto :D
fazer600
12-02-2006, 09:29
voi nei giochi mettete tutto a manetta? io ho provato rfactor e con aa8* anisio16* facevo sli stessi fps che con aa4* e anisio 8*.
possibile? usate qualche altro programma per le opzioni nascoste tipo rage3d, ecc?
ancora non ho capito se è melgio anche attivare il temp AA e il filtro high quality per l'anisio.
fazer600
12-02-2006, 09:30
Scusa, mi potresti dare un ling dove trovare il programma overcloccker oppure il nome esatto che lo cerco in google...???
Xchè se come ricerca inserisco il nome overcloccker mi trova troppo robba, è troppo generico come nome...
Scusa, ma questo zalmano 900, dove lo hai visto che sul sito zalmani non esiste sto dissipatore...
http://www.zalman.co.kr/eng/product/code_list.asp?code=013
Grazie...
per lo zalman non l'ho visto, ne ho sentito parlare qualche pag fa.
Abit KD7s
12-02-2006, 10:24
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi io come vedete dalla firma ho una 7800GT POV c'è un mio amico che ha una x1800XT ed è quasi intenzionato a scambiarla con la mia.
A parte il prezzo io ho provato la sua scheda sul mio PC e non mi convince molto riscontro questi problemi:
1) il logo LAN PARTY della mia SLI-DR con la mia 7800gt si vede benissimo con la x1800xt si vede malissimo a 8 colori sembra di vedere il peggiore dei giochi per VIC20 o C64.
2) durante il caricamento del sistema operativo si vedono degli strani artefatti come delle righe colorate in orrizzontale che lampeggiano ogni tanto.
3) alcuni giochi tipo GTR con la mia 7800GT vanno benone a circa 140 fps con AA 2x con la x1800XT gli fps sono sempre 140-145 circa ma appena si esce dal box di partenza si vedono dei vistosi scatti questo accade però solo in notturna se invece la gara è di giorno tutto ok.
4) Di positivo c'è che io per fare 8327 punti al 3d mark2005 con la mia 7800GT devo overcloccare sia il processore (@2640mhz) che la scheda video (@535-1188mhz) tutto prestazioni.
Con la X1800XT invece ho fatto 8400 punti circa con tutto a default sia processore che scheda video impostata su bilanciato. Questo sul mio PC.
5) Lui inizialmente ha usato la scheda video (x1800xt) con un cavetto d'alimentazione sbagliato dove arrivavano all'attacco a 6pin sulla VGA solo 2fili
ed invece di avere 2 x molex da 4pin all'altra estremità ne aveva 1 sola.
Poi al negozio dove l'ha presa gli hanno dato il cavetto giusto quello con 2x molex da 4pin con 3fili ogn'uno e arrivano al molex da 6pin sulla VGA in tutto 6fili di cui 2 vanno nello stesso pin.
L'aver usato il cavo sbagliato gli provocava dei problemi seri di instabilità.Questo sul suo PC
6) Lui ha provato a mettere il bios OC quello che si trova sul sito techpower e si chiama bios X1800XT PE che porta le frequenze a 700-800 ma con quel bios non riusciva neanche a finire il primo schema del 3d mark 2005. questo sul suo PC.
Ecco questi sono i fatti ora cosa mi consigliate di fare?
C'è da dire che la sua scheda ha 1 mese di vita ed è ovviamente in garanzia ed anche la mia ha 1mese di vita ed è in garanzia.
Aspetto suggerimenti di buono c'è che fra 15 minuti mi porterà di nuovo la scheda da tenere per 1 settimana in prova io però dovrò dargli la mia non è che me la rovina mettendola sul suo PC?
Dico questo perchè in quel PC ha già bruciato una X800pro AGP il suo PC è cosi composto:
mobo: gigabyte GA K8N SLI nforce 4
ram 4x512 2x512 S3 e 2x512 VDATA
CPU: amd 3500 venice
lettore: nec 4550
hard disk: maxtor 160gb
poi floppy tastiera ecc...
Grazie a tutti :)
mastermind1985
12-02-2006, 10:35
Allora, cerca in rete e scarica il file .ZIP del bios OC di Sapphire... non ti preoccupare, anche se non hai questa marca, tanto le schede sono tutte uguali e BBA, dunque il bios e' lo stesso per tutte le schede.
Poi ti occorre ATITool (l'ultima release e' la beta 13, ma vanno bene anche la 11 o la 12). Lo installi, scegli di killare il processo ATIEvxx.exe (e' il task che si occupa di switchare fra le frequenze e voltaggi 2D e quelli 3D): a questo punto le frequenze e i voltaggi che setti sono gli stessi per il 2D e il 3D, quindi imposta PRIMA il nuovo voltaggio introdotto dal bios OC (mi pare 1.40, ma da ATITool devi settare un po' di piu' per avere quel valore: per aiutarti puoi scaricare RivaTuner, che ha un ottimo monitor in tempo reale); DOPO setta le nuove frequenze 700/800 (al solito devi settare qualcosa di leggermente piu' basso) e comincia a testare con 3dMark0x e giochi pesanti (HL2, Quake 4, Fear, COD2, ecc.).
Se non noti artefatti o piantamenti, insomma se ti sembra che sia tutto ok, procedi al flash del nuovo bios. Con ATITool abbassa le frequenze di GPU e RAM sotto 500, poi lanci ATIWinflash, scegli prima di salvare il vecchio bios. Poi carica il bios nuovo, spunta la casella "Force", flasha (prega che non salti la corrente per 20 secondi), e riavvia. :eek:
Quando sei di nuovo in Windows, rifai tutti i test, perche' non e' detto che sia tutto ok: infatti il bios OC introduce anche delle latenze diverse nelle RAM, quindi meglio dare una controllata...
Questo e' IMHO la procedura migliore: in alternativa puoi flashare il bios a dritto e provare... ale brutte, se non reggesse, torni al bios vecchio. Tranquillo, non sciupi niente... io ho flashato avanti e indietro almeno una decina di volte! ;)
Ciao!
Baio
ok, ho fatto i test alzando le frequenze con atitool, tutto ok con la maggior parte dei giochi!!.
il fatto e' che al momento che lancio l'applicazione AtiWinFlash, lo schermo flasha, si spegne e poi si riaccende con colori e pixel sballati....
boh...AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mc: :muro:
1) il logo LAN PARTY della mia SLI-DR con la mia 7800gt si vede benissimo con la x1800xt si vede malissimo a 8 colori sembra di vedere il peggiore dei giochi per VIC20 o C64.
2) durante il caricamento del sistema operativo si vedono degli strani artefatti come delle righe colorate in orrizzontale che lampeggiano ogni tanto.
3) alcuni giochi tipo GTR con la mia 7800GT vanno benone a circa 140 fps con AA 2x con la x1800XT gli fps sono sempre 140-145 circa ma appena si esce dal box di partenza si vedono dei vistosi scatti questo accade però solo in notturna se invece la gara è di giorno tutto ok.
4) Di positivo c'è che io per fare 8327 punti al 3d mark2005 con la mia 7800GT devo overcloccare sia il processore (@2640mhz) che la scheda video (@535-1188mhz) tutto prestazioni.
Con la X1800XT invece ho fatto 8400 punti circa con tutto a default sia processore che scheda video impostata su bilanciato. Questo sul mio PC.
5) Lui inizialmente ha usato la scheda video (x1800xt) con un cavetto d'alimentazione sbagliato dove arrivavano all'attacco a 6pin sulla VGA solo 2fili
ed invece di avere 2 x molex da 4pin all'altra estremità ne aveva 1 sola.
Poi al negozio dove l'ha presa gli hanno dato il cavetto giusto quello con 2x molex da 4pin con 3fili ogn'uno e arrivano al molex da 6pin sulla VGA in tutto 6fili di cui 2 vanno nello stesso pin.
L'aver usato il cavo sbagliato gli provocava dei problemi seri di instabilità.Questo sul suo PC
6) Lui ha provato a mettere il bios OC quello che si trova sul sito techpower e si chiama bios X1800XT PE che porta le frequenze a 700-800 ma con quel bios non riusciva neanche a finire il primo schema del 3d mark 2005. questo sul suo PC.
Ecco questi sono i fatti ora cosa mi consigliate di fare?
C'è da dire che la sua scheda ha 1 mese di vita ed è ovviamente in garanzia ed anche la mia ha 1mese di vita ed è in garanzia.
Aspetto suggerimenti di buono c'è che fra 15 minuti mi porterà di nuovo la scheda da tenere per 1 settimana in prova io però dovrò dargli la mia non è che me la rovina mettendola sul suo PC?
Dico questo perchè in quel PC ha già bruciato una X800pro AGP il suo PC è cosi composto:
mobo: gigabyte GA K8N SLI nforce 4
ram 4x512 2x512 S3 e 2x512 VDATA
CPU: amd 3500 venice
lettore: nec 4550
hard disk: maxtor 160gb
poi floppy tastiera ecc...
Grazie a tutti :)
1)è "normale",non so dirti il perchè però! :(
2)anche questo è "normale"
3)Hai formattato vero?
4)Ati rulez :D
5)Non credo gli abbia fatto bene alla scheda,poi posso anche sbagliarmi
6)Non và con tutte le schede,controlla in prima pagina per i dettagli.
Ciao
ghibli2307
12-02-2006, 12:26
che dissipatore ci metto? il suo fa troppo casino e mi pare che scaldi troppo... ho sentito pareri discordanti rifuardo lo Zalman Vf-700 solo che del 900 non vi è traccia ^^
Ragazzi.. sono indecisissimo tra una 7800 gt e una x1800xl..
Senza faziosità, cosa mi consigliereste??
ma sopratutto, dove la devo comprare + una club 3d? è affidabile?
bronzodiriace
12-02-2006, 13:03
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi io come vedete dalla firma ho una 7800GT POV c'è un mio amico che ha una x1800XT ed è quasi intenzionato a scambiarla con la mia.
A parte il prezzo io ho provato la sua scheda sul mio PC e non mi convince molto riscontro questi problemi:
1) il logo LAN PARTY della mia SLI-DR con la mia 7800gt si vede benissimo con la x1800xt si vede malissimo a 8 colori sembra di vedere il peggiore dei giochi per VIC20 o C64.
2) durante il caricamento del sistema operativo si vedono degli strani artefatti come delle righe colorate in orrizzontale che lampeggiano ogni tanto.
3) alcuni giochi tipo GTR con la mia 7800GT vanno benone a circa 140 fps con AA 2x con la x1800XT gli fps sono sempre 140-145 circa ma appena si esce dal box di partenza si vedono dei vistosi scatti questo accade però solo in notturna se invece la gara è di giorno tutto ok.
4) Di positivo c'è che io per fare 8327 punti al 3d mark2005 con la mia 7800GT devo overcloccare sia il processore (@2640mhz) che la scheda video (@535-1188mhz) tutto prestazioni.
Con la X1800XT invece ho fatto 8400 punti circa con tutto a default sia processore che scheda video impostata su bilanciato. Questo sul mio PC.
5) Lui inizialmente ha usato la scheda video (x1800xt) con un cavetto d'alimentazione sbagliato dove arrivavano all'attacco a 6pin sulla VGA solo 2fili
ed invece di avere 2 x molex da 4pin all'altra estremità ne aveva 1 sola.
Poi al negozio dove l'ha presa gli hanno dato il cavetto giusto quello con 2x molex da 4pin con 3fili ogn'uno e arrivano al molex da 6pin sulla VGA in tutto 6fili di cui 2 vanno nello stesso pin.
L'aver usato il cavo sbagliato gli provocava dei problemi seri di instabilità.Questo sul suo PC
6) Lui ha provato a mettere il bios OC quello che si trova sul sito techpower e si chiama bios X1800XT PE che porta le frequenze a 700-800 ma con quel bios non riusciva neanche a finire il primo schema del 3d mark 2005. questo sul suo PC.
Ecco questi sono i fatti ora cosa mi consigliate di fare?
C'è da dire che la sua scheda ha 1 mese di vita ed è ovviamente in garanzia ed anche la mia ha 1mese di vita ed è in garanzia.
Aspetto suggerimenti di buono c'è che fra 15 minuti mi porterà di nuovo la scheda da tenere per 1 settimana in prova io però dovrò dargli la mia non è che me la rovina mettendola sul suo PC?
Dico questo perchè in quel PC ha già bruciato una X800pro AGP il suo PC è cosi composto:
mobo: gigabyte GA K8N SLI nforce 4
ram 4x512 2x512 S3 e 2x512 VDATA
CPU: amd 3500 venice
lettore: nec 4550
hard disk: maxtor 160gb
poi floppy tastiera ecc...
Grazie a tutti :)
1)è normale,è il biios della vga
2)idem gli artefatti orizzontali
3)riguardo gt-r i due-tre scatti all'uscita b
ox li fà con tutte le vga, per sfizio prova a metterela pioggia pesante vedi come gira :D
4)ragà per la scheda video dovete usare molex dedicati
fazer600
12-02-2006, 13:03
Ragazzi.. sono indecisissimo tra una 7800 gt e una x1800xl..
Senza faziosità, cosa mi consigliereste??
ma sopratutto, dove la devo comprare + una club 3d? è affidabile?
io ti consiglierei x1800xl, invidia ha piu' potenza ma meno qualità con filtri attivi. anche se un pensierino alla xt ce lo farei...
come marca un club 3d va benissimo. io personalmente ho la xt club 3d e mi trovo benissimo.
fazer600
12-02-2006, 13:06
1)è normale,è il biios della vga
4)ragà per la scheda video dovete usare molex dedicati
io con il mio ali enermax 465 ho un molex nero a 6pin. cio' messo quello sulla vga e tra l'altro èntra alla perfezione. è giusto?
che dissipatore ci metto? il suo fa troppo casino e mi pare che scaldi troppo... ho sentito pareri discordanti rifuardo lo Zalman Vf-700 solo che del 900 non vi è traccia ^^
Il 700 è ok con il primo bios,mentre con il bios overclock non và molto bene(una decina di gradi in più del dissy originale).
Ciao
4)ragà per la scheda video dovete usare molex dedicati
come hanno già detto:
ci potete mettere il cavo a 6 pin dell'ali che ha tutti e sei i fili che portano la corrente (se così si può dire)...
io dentro la scatola ho trovato un cavetto con un solo attacco al molex da 4 pin e soli 2 filii (uno giallo e uno nero su quello da 6 pin che va attaccato alla scheda)...
io invece ci ho messo quello della mia vecchia 7800gt... con una Y e 2 attacchi per il molex da 4 pin e 4 fili che vanno sul molex da 6 pin sulla VGA (2 gialli e 2 neri)...
cmq non è che se ci mettete il cavetto da 6 con soli 2 fili, la scheda si rovina... è uguale...
quindi tutto ok anche sotto questo punto di vista...
forse il problema era l'ali che non riusciva ad erogare abbastanza potenza con un solo filo da 12Volt ;)
Abit KD7s
12-02-2006, 13:31
1)è normale,è il biios della vga
2)idem gli artefatti orizzontali
3)riguardo gt-r i due-tre scatti all'uscita b
ox li fà con tutte le vga, per sfizio prova a metterela pioggia pesante vedi come gira :D
4)ragà per la scheda video dovete usare molex dedicati
3)Per quanto riguarda GTR non è vero che gli scatti all'uscita dei box si vedono con tutte le schede video io ho provato la mia 7800GT e niente scatti all'uscita dei box.
4) Il mio amico non sapeva del discorso molex e ovviamente ha usato quello che ha trovato nella scatola, io invece quando ho provato la sua VGA sul mio PC non ho avuto problemi in quanto il mio TAGAN 580Watt a ben 2 cavi modulari per PCI-E con pin placati oro :D
Cmq non sarebbe male se Ati risolvesse tutti questi bug con un driver aggiornato è incredibile che una scheda da 600 euro abbia questi problemi
io con altri 300 euro prendo la seconda 7800GT e arrivo a 12000 e passa punti al 3d mark 2005 e alla fine ho speso sempre 600 euro ma soprattutto non ci sono questi problemi che cmq confido risolvano al piu presto.
PS: anche il mio amico credeva che gli scatti alla partenza dai box con GTR fossero normali quando ha visto che con la mia 7800gt non c'erano piu ci è rimasto di cacca per questo ora vuole scambiare la sua x1800xt con la mia 7800gt speriamo che lo faccia cosi io poi la vendo e con i 430 euro che prenderò (perchè di piu non credo si posso chiedere) mi prendo una bella 7800gtx da 256mb 24pipe 8 vertex 430-1200mhz default :D
bronzodiriace
12-02-2006, 13:37
3)Per quanto riguarda GTR non è vero che gli scatti all'uscita dei box si vedono con tutte le schede video io ho provato la mia 7800GT e niente scatti all'uscita dei box.
4) Il mio amico non sapeva del discorso molex e ovviamente ha usato quello che ha trovato nella scatola, io invece quando ho provato la sua VGA sul mio PC non ho avuto problemi in quanto il mio TAGAN 580Watt a ben 2 cavi modulari per PCI-E con pin placati oro :D
Cmq non sarebbe male se Ati risolvesse tutti questi bug con un driver aggiornato è incredibile che una scheda da 600 euro abbia questi problemi
io con altri 300 euro prendo la seconda 7800GT e arrivo a 12000 e passa punti al 3d mark 2005 e alla fine ho speso sempre 600 euro ma soprattutto non ci sono questi problemi che cmq confido risolvano al piu presto.
PS: anche il mio amico credeva che gli scatti alla partenza dai box con GTR fossero normali quando ha visto che con la mia 7800gt non c'erano piu ci è rimasto di cacca per questo ora vuole scambiare la sua x1800xt con la mia 7800gt speriamo che lo faccia cosi io poi la vendo e con i 430 euro che prenderò (perchè di piu non credo si posso chiedere) mi prendo una bella 7800gtx da 256mb 24pipe 8 vertex 430-1200mhz default :D
vengo dalla 7800gtx e ci sono questi scattini all uscita box, ma non sono scatti per la vga ma credo per il file di swap
Abit KD7s
12-02-2006, 13:45
Ragazzi.. sono indecisissimo tra una 7800 gt e una x1800xl..
Senza faziosità, cosa mi consigliereste??
ma sopratutto, dove la devo comprare + una club 3d? è affidabile?
Io ho la 7800GT clicca sui punteggi in firma e guarda cosa riesce a fare con dissipatore originale sia nella VGA che per il processore.
Cmq devo dire che io ho sempre avuto ATI nella mia vita e la prima nvidia che ho comprato è questa sono uno sfegatato di ATI lo sono sempre stato al punto che odiavo nvidia causa brutte esperienze con la 128ZX da 8mb
che andava meno di una ATI RAGE PRO da 4mb PCI (una vera bomba di scheda video ai tempi (1997-98) da allora sempre ATI passando per una ATI rage 128pro da 32mb, poi una hercules 9000pro da 128mb agp4x, poi la hercules 9600xt da 128mb, poi la migliore la sapphire9800pro da 256mb a 256bit agp 8x un gioiellino, in fine la abit x800pro vivo agp8x 12pipe ottima veramente.
Quindi se ora dico che la 7800GT come rapporto qualità prezzo è la miglire scheda in commercio in senso assoluto parlo con cognizione di causa e soprattutto in modo imparziale e obbiettivo in quanto io adoro ATI.
Ma devo essere sincero con me stesso nell'ammettere che questa 7800GT per 309euro è la scelta migliore che potevo fare una vera bomba e soprattutto non scalda per niente le Ati scaldano molto di piu la mia sotto sforzo dopo 2 ora di most wanted arriva a 49°. :D
Abit KD7s
12-02-2006, 13:48
vengo dalla 7800gtx e ci sono questi scattini all uscita box, ma non sono scatti per la vga ma credo per il file di swap
Ti inviterei a casa mia per dimostrarti che a me non li fa con la 7800GT, come posso fare per fartelo vedere lo farei volentieri veramente :)
potrei fare un filmino con la fotocamera il problema è che non ha una gran qualità però credo che sia sufficente per vedere che non ci sono scatti tu che ne pensi è fattibile?
fammi sapere :)
Ti inviterei a casa mia per dimostrarti che a me non li fa con la 7800GT, come posso fare per fartelo vedere lo farei volentieri veramente :)
potrei fare un filmino con la fotocamera il problema è che non ha una gran qualità però credo che sia sufficente per vedere che non ci sono scatti tu che ne pensi è fattibile?
fammi sapere :)
Secondo me per quei scattini ci possono essere tanti fattori ( driver) , ti porto un mio esempio: nel mio muletto ho una X850 come si legge in firma,giocando a live for sped a 1280x960 con catalyst 5.11 va sempre fisso a 80 fps, dai 5.12 in poi oscilla da 12 a max 25 fps, quindi io penso che siano i driver !!!!
Abit KD7s
12-02-2006, 14:13
Secondo me per quei scattini ci possono essere tanti fattori ( driver) , ti porto un mio esempio: nel mio muletto ho una X850 come si legge in firma,giocando a live for sped a 1280x960 con catalyst 5.11 va sempre fisso a 80 fps, dai 5.12 in poi oscilla da 12 a max 25 fps, quindi io penso che siano i driver !!!!
Per quanto riguarda i FPS con entrambe le schede video siamo sopra i 140 FPS sempre quindi gli scatti non sono certo dovuti a problemi di potenza.
Poi come driver ATI gli abbiamo provati tutti dalla versione beta trovata sul disco dei driver dentro la scatola. Alle ultime versioni la 6.1 e anche la fresca 6.2 poi per curiosità abbiamo provato anche gli Xtreme basati sulla 6.1 ma niente da fare gli scatti rimangono voglio ripetere che questi scatti compaiono solo in notturna e soprattutto appena partiti dai box.
PS: con gli specchietti attivati le cose peggiorano e i FPS calano da 140 a 100 FPS e cmq mai sotto i 90 FPS.
Mentre come già detto con la 7800GT POV niente scatti come driver ho i forceware 83.60 beta, ma anche con i forceware 81.98 ufficiali è uguale.
Per quanto riguarda i FPS con entrambe le schede video siamo sopra i 140 FPS sempre quindi gli scatti non sono certo dovuti a problemi di potenza.
Poi come driver ATI gli abbiamo provati tutti dalla versione beta trovata sul disco dei driver dentro la scatola. Alle ultime versioni la 6.1 e anche la fresca 6.2 poi per curiosità abbiamo provato anche gli Xtreme basati sulla 6.1 ma niente da fare gli scatti rimangono voglio ripetere che questi scatti compaiono solo in notturna e soprattutto appena partiti dai box.
PS: con gli specchietti attivati le cose peggiorano e i FPS calano da 140 a 100 FPS e cmq mai sotto i 90 FPS.
Mentre come già detto con la 7800GT POV niente scatti come driver ho i forceware 83.60 beta, ma anche con i forceware 81.98 ufficiali è uguale.
Non ricordo ma GTR e in openGL o direct3D??? :mbe:
Abit KD7s
12-02-2006, 15:00
Non ricordo ma GTR e in openGL o direct3D??? :mbe:
Credo sia direct3D,
ma a parte questo una cosa importante che non ho detto è che con la ATI X800pro il gioco andava benone, quindi penso proprio che sia un problema della serie X1000 di ATI e sono certo che se ATI volesse potrebbe risolverlo con un aggiornamento di driver.
Non so però se lo faranno, visto che escono moltissimi giochi nuovi continuamente (di belli pochi per la verità) e devono risolvere migliaia di bug simili a questo, ho letto proprio oggi un intervista fatta al signor catalist di ATI a questo indirizzo (http://www.tgmonline.it/speciali/novembre2005/catalyst) che parla di come fanno gli aggiornamenti dei catalist e di quanti ingenieri lavorano per Ati 3000 ingenieri metà sull'hardware e metà sul software
Io ho la 7800GT clicca sui punteggi in firma e guarda cosa riesce a fare con dissipatore originale sia nella VGA che per il processore.
Cmq devo dire che io ho sempre avuto ATI nella mia vita e la prima nvidia che ho comprato è questa sono uno sfegatato di ATI lo sono sempre stato al punto che odiavo nvidia causa brutte esperienze con la 128ZX da 8mb
che andava meno di una ATI RAGE PRO da 4mb PCI (una vera bomba di scheda video ai tempi (1997-98) da allora sempre ATI passando per una ATI rage 128pro da 32mb, poi una hercules 9000pro da 128mb agp4x, poi la hercules 9600xt da 128mb, poi la migliore la sapphire9800pro da 256mb a 256bit agp 8x un gioiellino, in fine la abit x800pro vivo agp8x 12pipe ottima veramente.
Quindi se ora dico che la 7800GT come rapporto qualità prezzo è la miglire scheda in commercio in senso assoluto parlo con cognizione di causa e soprattutto in modo imparziale e obbiettivo in quanto io adoro ATI.
Ma devo essere sincero con me stesso nell'ammettere che questa 7800GT per 309euro è la scelta migliore che potevo fare una vera bomba e soprattutto non scalda per niente le Ati scaldano molto di piu la mia sotto sforzo dopo 2 ora di most wanted arriva a 49°. :D
Guarda mi hai convinto.. poi io non sono malato di qualità video.. ma di fps (giocando on line!)
a questo punto mi butterei sulla 7800 gt..
Ma voi la prendereste una GALAXY?? io non le ho mai sentite..
Guarda mi hai convinto.. poi io non sono malato di qualità video.. ma di fps (giocando on line!)
...quanto pagheresti le due vga? la 7800GT quanto costa? e la X1800XL?
...ciao!
...quanto pagheresti le due vga? la 7800GT quanto costa? e la X1800XL?
...ciao!
294 la GT, 351 la ati..
Abit KD7s
12-02-2006, 19:36
Io personalmente ho una point of view e l'ho pagata 309 euro ora ho visto che si trova a 306 euro, per quanto riguarda la galaxy io non l'ho mai provata però mi è stato detto che non vanno male, a mio parere cmq fra una XFX pompata dalla casa costruttrice a 370 euro e una galaxy a 295 euro prenderei certamente una galaxy anche perchè non è per niente sicuro che una Asus o una XFX salga di piu in overclock di una galaxy o POV.
Cmq io posso confermarti che la mia Point of view 7800GT con frequenza di default a 430 - 1000mhz sono riuscito a cloccarla a 535 - 1230mhz e con questa frequenza ho finito un 3d mark 2005.
Però devo dire anke che non ho provato ad andare oltre anke se credo che tanto oltre non andrebbe ho sentito qualcuno che è arrivato a 1280mhz per le memorie.
Il ragionamento che ho fatto io è che avendo una dfi sli-dr quando mi pare posso aggiungerne una seconda 7800gt e fra qualche anno quando anke 2 x 7800 gt non basteranno piu posso sempre usarle per costruire 2 PC entry level del "futuro" :D
NB: io ho guardato alcuni confronti fra 7800gt e x1800xl e mi pare di aver capito che in quanto a frame per secondo (prestazioni) la 7800gt vada di piu
Poi come qualita visiva non so quel che è certo è che a me sembra davvero un bel vedere e sinceramente non capisco cosa si possa vedere meglio di così.
Tieni presente però che io sono uno di quelli che preferisce la fluidità che i filtri attivi e sono uno di quelli che nota poche differenze in un gioco a pari risoluzione con AA o senza AA io con most wanted ad esempio non abilito l'AA
però metto la massima risoluzione e lo vedo a meraviglia ma soprattutto lo gioco a meraviglia tanto che ci ho messo 5 giorni solo per arrivare 2° della black list 85% del gioco. :)
A te la scelta ovviamente, spero cmq di esserti stato utile.
Io personalmente ho una point of view e l'ho pagata 309 euro ora ho visto che si trova a 306 euro, per quanto riguarda la galaxy io non l'ho mai provata però mi è stato detto che non vanno male, a mio parere cmq fra una XFX pompata dalla casa costruttrice a 370 euro e una galaxy a 295 euro prenderei certamente una galaxy anche perchè non è per niente sicuro che una Asus o una XFX salga di piu in overclock di una galaxy o POV.
Cmq io posso confermarti che la mia Point of view 7800GT con frequenza di default a 430 - 1000mhz sono riuscito a cloccarla a 535 - 1230mhz e con questa frequenza ho finito un 3d mark 2005.
Però devo dire anke che non ho provato ad andare oltre anke se credo che tanto oltre non andrebbe ho sentito qualcuno che è arrivato a 1280mhz per le memorie.
Il ragionamento che ho fatto io è che avendo una dfi sli-dr quando mi pare posso aggiungerne una seconda 7800gt e fra qualche anno quando anke 2 x 7800 gt non basteranno piu posso sempre usarle per costruire 2 PC entry level del "futuro" :D
NB: io ho guardato alcuni confronti fra 7800gt e x1800xl e mi pare di aver capito che in quanto a frame per secondo (prestazioni) la 7800gt vada di piu
Poi come qualita visiva non so quel che è certo è che a me sembra davvero un bel vedere e sinceramente non capisco cosa si possa vedere meglio di così.
Tieni presente però che io sono uno di quelli che preferisce la fluidità che i filtri attivi e sono uno di quelli che nota poche differenze in un gioco a pari risoluzione con AA o senza AA io con most wanted ad esempio non abilito l'AA
però metto la massima risoluzione e lo vedo a meraviglia ma soprattutto lo gioco a meraviglia tanto che ci ho messo 5 giorni solo per arrivare 2° della black list 85% del gioco. :)
A te la scelta ovviamente, spero cmq di esserti stato utile.
Be ATI come qualita di immagine e superiore ;)
Abit KD7s
12-02-2006, 19:57
Be ATI come qualita di immagine e superiore ;)
Forse con la serie X1000 è vero ma non di molto da quel che ho visto cmq da quel che ho capito a PIPPOX interessa la fluidità-velocità-frame per secondo
quindi..... :)
Forse con la serie X1000 è vero ma non di molto da quel che ho visto cmq da quel che ho capito a PIPPOX interessa la fluidità-velocità-frame per secondo
quindi..... :)
Be una 7800 gtx da 512 e piu veloce di una x1800xt senza filtri, poi le "vecchie" era la stessa cosa,una X850XT ha la qualita e velocita maggiore di una 6800 ultra, anche se questultima e 32 bit contro i 24 della X850( comparazione fatta con un mio amico che ha la 6800 ultra AGP)
...7800GT e X1800XL come prestazioni si equivalgono, ma con i filtri AA e AF attivati (e magari anche un pò di HDR...) la X1800XL è superiore.
...come qualità d'immagine le X1K sono migliori.
...ti consiglio queste recensioni:
- ATI Radeon X1800: quando 16 pipeline sono meglio di 24 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/index.html)
- 7800 GT vs X1800 XL: Asus vs Asus (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/index.html)
- Riproduzione video e schede video: la verità (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html)
...secondo me quando bisogna decidere tra 7800GT e X1800XL bisogna guardare il prezzo: se la 7800GT costa un pò di meno è giusto prenderla, se la 7800GT ha lo stesso prezzo o simile della X1800XL non c'è storia...bisogna preferire la X1800XL.
...ciao!
bgiovanny
12-02-2006, 20:43
2) durante il caricamento del sistema operativo si vedono degli strani artefatti come delle righe colorate in orrizzontale che lampeggiano ogni tanto.
Non è normale, lo fa a tutti, me compreso, ma lo fa solo dopo avergli messo il bios della X1800XTPE cioè quello O.C. consigliato dalla stessa Sapphire...
5) Lui inizialmente ha usato la scheda video (x1800xt) con un cavetto d'alimentazione sbagliato dove arrivavano all'attacco a 6pin sulla VGA solo 2fili
ed invece di avere 2 x molex da 4pin all'altra estremità ne aveva 1 sola.
Poi al negozio dove l'ha presa gli hanno dato il cavetto giusto quello con 2x molex da 4pin con 3fili ogn'uno e arrivano al molex da 6pin sulla VGA in tutto 6fili di cui 2 vanno nello stesso pin.
L'aver usato il cavo sbagliato gli provocava dei problemi seri di instabilità.Questo sul suo PC
Personalmente non credo che questo abbia potuto provocare dei danni alla skeda, cmq io uso quello presente sul mio alimentatore a 6 poli, tutti connessi...
6) Lui ha provato a mettere il bios OC quello che si trova sul sito techpower e si chiama bios X1800XT PE che porta le frequenze a 700-800 ma con quel bios non riusciva neanche a finire il primo schema del 3d mark 2005. questo sul suo PC.
Devi guardare se la skeda ha 6 mosfet di corrente o 5. Se ne ha 5, lasciala perdere xchè è una delle prime skede costruite, skede che subito dopo hanno modificato aggiungendo dei componenti sull'alimentazione. Queste skede non suppotano il Bios O.C. xchè avendo meno compomenti nell'alimentazione, tendono a surriscaldare troppo e quindi viene a mancargli corrente, corrente che non riesce a portare la skeda alle frequenze richeste dal Bios O.C. quindi crasha...
http://img310.imageshack.us/img310/2107/x1800xtcard0bg1tu.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=x1800xtcard0bg1tu.jpg)
http://img330.imageshack.us/img330/715/x1800xttopnocoolerbg6tw.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=x1800xttopnocoolerbg6tw.jpg)
Maggiori info QUI (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5536)
Bulz rulez
12-02-2006, 20:48
quelle di club 3d supportano il bios modded?
ma c'e' differenza sostanziale tra il bios modded e aver equello base e overclocckare?
bgiovanny
12-02-2006, 21:08
quelle di club 3d supportano il bios modded?
ma c'e' differenza sostanziale tra il bios modded e aver equello base e overclocckare?
Il bios dovrebbe essere supportato su tutte le X1800XT, visto che modifica solo le frequenze. Inoltre personalmente penso che tutte le X1800XT sono perfettamente identiche tra loro e che siano state fatte da un unico costruttore che poi le ha distribuite alle varie case x la commercializzazione, l'unica differente è la ASUS che pesenta una modifica con alimentatore azzicche interno, ma sempre connesso allo spinotto interno...
Le differenza sta sul fatto che in modalita 3d, la skeda ha gia una frequenza di lavoro + alta e quindi non devi andare a modificarla ogni volta...
Forse con la serie X1000 è vero ma non di molto da quel che ho visto cmq da quel che ho capito a PIPPOX interessa la fluidità-velocità-frame per secondo
quindi..... :)
Parlando di 2d e sopratutto per vedere film Ati con il suo Avivo migliora notevolmente la qualità,hwupgrade ha fatto una comparazione tra le ultime Nvidia e le X1000.Poi bisogna vedere cosa uno cerca o preferisce! :)
Forse con la serie X1000 è vero ma non di molto da quel che ho visto cmq da quel che ho capito a PIPPOX interessa la fluidità-velocità-frame per secondo
quindi..... :)
Infatti.. sei statyo chiaro..
e per quel che mi riguarda.. preferisco gli fps alla qualità visiva..(che non sarà neanche male nella 7800gt)
Cmq ho preso questa.. l'unico peccato è che non potro provare far cry con sia lìhdr che l'antialyasing attivo (magari facevo 20 fps.. ma pensa che spettacolo :) )
grazie
Abit KD7s
12-02-2006, 21:57
Be una 7800 gtx da 512 e piu veloce di una x1800xt senza filtri, poi le "vecchie" era la stessa cosa,una X850XT ha la qualita e velocita maggiore di una 6800 ultra, anche se questultima e 32 bit contro i 24 della X850( comparazione fatta con un mio amico che ha la 6800 ultra AGP)
A be sfido che una x850 xt vada di piu di una 6800ultra peccato che fino a 5-6 mesi fa una x850xt costava 400-500 euro invece la 6800ultra costava quasi la metà.
La sfidante naturale della x850xt è sempre stata come tempi di uscita la 7800GT - GTX non dimenticare che prima che uscisse la serie X1000 di ATI (cioè pochi mesi fa) la X850XT era la scheda top di gamma di ATI quindi va paragonata alla scheda top di gamma di nvidia di 5-6 mesi fa e indovina qual'è non di certo la 6800ultra, è troppo facile fare quel paragone ora che nei vari shop hanno calato il prezzo della x850xt, e cmq anche oggi una x850xt costa 250-260 euro con 35 euro in piu ti prendi la 7800GT che va di piu dellla x850xt e soprattutto supporta gli shader 3.0 :)
A be sfido che una x850 xt vada di piu di una 6800ultra peccato che fino a 5-6 mesi fa una x850xt costava 400-500 euro invece la 6800ultra costava quasi la metà.
La sfidante naturale della x850xt è sempre stata come tempi di uscita la 7800GT - GTX non dimenticare che prima che uscisse la serie X1000 di ATI (cioè pochi mesi fa) la X850XT era la scheda top di gamma di ATI quindi va paragonata alla scheda top di gamma di nvidia di 5-6 mesi fa e indovina qual'è non di certo la 6800ultra, è troppo facile fare quel paragone ora che nei vari shop hanno calato il prezzo della x850xt, e cmq anche oggi una x850xt costa 250-260 euro con 35 euro in piu ti prendi la 7800GT che va di piu dellla x850xt e soprattutto supporta gli shader 3.0 :)
Be guarda che la X850 da quello che sapevo era uscita esattamente 13 mesi fa, ed andava a fare concorrenza alla 6800 ultra( prima recensione letta della X850 XT P.E era datata gennaio 05) io l'ho comperata in versione AGP in Aprile 05(ancora in italia in aprile era introvabile )5- 6 mesi fa doveva uscire la X1800 per contrastare la gtx ma come tutti abbiamo potuto vedere ha subito dei ritardi mostruosi(secondo me era troppo inpegnata per L'R500 di Xbox360 ;) )
Parlando di 2d e sopratutto per vedere film Ati con il suo Avivo migliora notevolmente la qualità,hwupgrade ha fatto una comparazione tra le ultime Nvidia e le X1000.Poi bisogna vedere cosa uno cerca o preferisce! :)
Ma come si fanno a vedere i film con la funzione Avivo atttiva?
Non è normale, lo fa a tutti, me compreso, ma lo fa solo dopo avergli messo il bios della X1800XTPE cioè quello O.C. consigliato dalla stessa Sapphire]
Falso, diversi oltre a me (leggi le prime pag. del thread) con una Sapphire X1800XT e Bios default hanno la corruzione del logo e 'ste righe orizzontali che vanno e vengono all'avvio del sistema.
Devi guardare se la skeda ha 6 mosfet di corrente o 5.
La mia scheda ha 6 mosfet e pcb -20 e non regge il Bios OC... come a diversi altri.
Avere 6 mosfet e pcb -20 non significa che poi tale Bios vada.
per quel che mi riguarda.. preferisco gli fps alla qualità visiva..(che non sarà neanche male nella 7800gt)
Cmq ho preso questa.. l'unico peccato è che non potro provare far cry con sia lìhdr che l'antialyasing attivo (magari facevo 20 fps.. ma pensa che spettacolo :) )
...non c'è dubbio che è stato un buon acquisto. comunque FarCry è uno di quei giochi dove le X1800XL vanno meglio delle 7800GT quando attivi i filtri.
...ciao!
A be sfido che una x850 xt vada di piu di una 6800ultra peccato che fino a 5-6 mesi fa una x850xt costava 400-500 euro invece la 6800ultra costava quasi la metà.
:mbe:
...ma che stai dicendo???
...su quale pianeta sconosciuto a noi umani le introvabili 6800ultra costavano la metà di una X850XT, ovvero 200/250€???
:sofico:
La sfidante naturale della x850xt è sempre stata come tempi di uscita la 7800GT - GTX non dimenticare che prima che uscisse la serie X1000 di ATI (cioè pochi mesi fa) la X850XT era la scheda top di gamma di ATI quindi va paragonata alla scheda top di gamma di nvidia di 5-6 mesi fa e indovina qual'è non di certo la 6800ultra, è troppo facile fare quel paragone ora che nei vari shop hanno calato il prezzo della x850xt
...le X1K sono uscite nell'ottobre 2005, un pò più di "qualche mese fa", e il loro "sfidante naturale" è sempre stato G70, uscito a giugno 2005.
hir79ole
13-02-2006, 07:57
scusate ragazzi mi servirebbe un favore!
MI servirebbe una foto high-res. di una X1800XT (lato posteriore) e mi servirebbero un pò le dimensioni reali di questa scheda visto che la sto riproducendo con un programma per disegno 3D che vedete in sign e sono a corto di informazioni.
Grazie
PS: le foto di google image le ho tutte! :D
mi autoquoto! :D
Pork!! :eek:
Mi sa' che e' un po' sfiga anche la tua... prova ad alzare un po' il VGPU con ATITool e guarda se alle frequenze OC migliora qualcosa...
La mia (ormai ex) X1800XT non reggeva il bios OC: avevo problemi non Quake4 ma con HL2... qualche volta non arrivavo neppure a 1 minuto di gioco e si freezava lo schermo. Alzando un po' il voltaggio era piu' stabile, ma comunque sarei dovuto salire troppo...
Ah, magari dai qualche giro anche alla ventola se alzi il VGPU.
Ma con altre applicazioni? HL2, 3dMarketta e simili? Come va'?
Ciao!
Baio
sto provando un po di cose...
in pratica a 700/800 atitool mi trova artefatti e lo schermo dopo 2-3 minuti sclera...
sono riuscito ad abbassare la temp (prima raggiungeva 81-82°) verso i 75° in full sempre con il dissi Stock e la cosa è migliorata...
solo che atitool mi trova sempre questi cavoli di artefatti...
quindi ho tolto il bios OC, e ho rimesso l'originale...
cmq con il bios default, ho notato che il Voltaggio della GPU sale a 1,4V nelle applicazioni 3D... mentre quello OC a 1,48 Volts...
insomma tanta differenza non c'è...
PS: 9200 pt al 3dmark 05 con il bios normale senza oc... sto nella media?
Salve ragazzi,vi scrivo perche' vorrei comprare una X1800Xt 512mb,ma vista l'enormita' del post(che fra l'altro ho seguito fino ad un certo punto poi mi sono orientato verso altre schede) vorrei direttamente porvi la mia domanda.
Allora vedendo i tanti post di gente che vende le proprie Sapphire X1800Xt 512mb leggo che tutti i possibili acquirenti fanno la seguente domanda"Regge il Bios Oc '" :rolleyes: A quanto ne so questo bios dovrebbe Overclokkare la scheda da 625@700 per la Gpu e 750@800 per le ram.
Ora la mia domanda e' la seguente.
Per poter usufruire di questo bios debbono sussistere particolari presupposti o situazioni tecniche?
Tipo
1)il Bios funziona su tutte le schede X1800Xt 512mb?(indifferentemente dalla marca? esempio..connect 3d,club3d, ecc ecc?)
2)Il bios necessita nel caso delle schede Sapphire 1800Xt 512mb di particolari modelli,revisioni ecc? avevo visto su ebay che qualcuno aveva accennato qualcosa su Rev2.....eventualmente da dove si puo' stabilire tale caratteristica?
3)Sulle schede X1800Xt 512mb non Sapphire ma di altre marche esempio,connect 3d,Club 3d,ecc non e' possibile nel caso in cui non si possa flashare il Bios Oc delle Sapphire,Overclokkarle direttamente con irelativi Tools...a 700@1600? non sarebbe la stessa cosa? Oppure il Bios apporta altri vantaggi?
4)C'e' qualche modello marca che vi sentite di consigliare....rispetto a Sapphire e se si quale?
5)Il prezzo piu' basso in Italia a cui trovare attualmente una X1800Xt 512mb...qual'e'? ed eventualmente potreste passarmi lo shop(naturalmente in Pvt ;) )
In linea di massima ragazzi questi sono i miei dubbi,Spero possiate essere esaustienti nei vostri interventi.
Grazie a tutti ;)
Salve ragazzi,vi scrivo perche' vorrei comprare una X1800Xt 512mb,ma vista l'enormita' del post(che fra l'altro ho seguito fino ad un certo punto poi mi sono orientato verso altre schede) vorrei direttamente porvi la mia domanda.
Allora vedendo i tanti post di gente che vende le proprie Sapphire X1800Xt 512mb leggo che tutti i possibili acquirenti fanno la seguente domanda"Regge il Bios Oc '" :rolleyes: A quanto ne so questo bios dovrebbe Overclokkare la scheda da 625@700 per la Gpu e 750@800 per le ram.
Ora la mia domanda e' la seguente.
Per poter usufruire di questo bios debbono sussistere particolari presupposti o situazioni tecniche?
Tipo
1)il Bios funziona su tutte le schede X1800Xt 512mb?(indifferentemente dalla marca? esempio..connect 3d,club3d, ecc ecc?)
2)Il bios necessita nel caso delle schede Sapphire 1800Xt 512mb di particolari modelli,revisioni ecc? avevo visto su ebay che qualcuno aveva accennato qualcosa su Rev2.....eventualmente da dove si puo' stabilire tale caratteristica?
3)Sulle schede X1800Xt 512mb non Sapphire ma di altre marche esempio,connect 3d,Club 3d,ecc non e' possibile nel caso in cui non si possa flashare il Bios Oc delle Sapphire,Overclokkarle direttamente con irelativi Tools...a 700@1600? non sarebbe la stessa cosa? Oppure il Bios apporta altri vantaggi?
4)C'e' qualche modello marca che vi sentite di consigliare....rispetto a Sapphire e se si quale?
5)Il prezzo piu' basso in Italia a cui trovare attualmente una X1800Xt 512mb...qual'e'? ed eventualmente potreste passarmi lo shop(naturalmente in Pvt ;) )
In linea di massima ragazzi questi sono i miei dubbi,Spero possiate essere esaustienti nei vostri interventi.
Grazie a tutti ;)
per poter mettere il bios OC, devi avere la rev. 2 (cmq leggi il secondo post in prima pagina)...
io ho la rev2... ma la mia scheda sembra non digerire le freq. impostate dallo stesso bios OC...
cmq in teoria funziona su tutte le marche...
questo bios oltre ad alzare la freq. alza pure il voltaggio della GPU nelle appllicazioni 3d, e mi sembra di aver letto che abbassa qualche timings delle ram...
Prenditela usata che la paghi pochissimo rispetto al nuovo... ;)
per poter mettere il bios OC, devi avere la rev. 2 (cmq leggi il secondo post in prima pagina)...
io ho la rev2... ma la mia scheda sembra non digerire le freq. impostate dallo stesso bios OC...
cmq in teoria funziona su tutte le marche...
questo bios oltre ad alzare la freq. alza pure il voltaggio della GPU nelle appllicazioni 3d, e mi sembra di aver letto che abbassa qualche timings delle ram...
Prenditela usata che la paghi pochissimo rispetto al nuovo... ;)
letto il secondo post in prima pagina!ma dove si legge la rev1 o rev 2 che sia? insomma si trova direttamente sul Pcb oppure sullo scatolo esterno?
Inoltre anche per le altre marche come Power color, club3d ,connect 3d ecc vale il discorso rev1 rev2?....
fammi sapere
grazie
letto il secondo post in prima pagina!ma dove si legge la rev1 o rev 2 che sia? insomma si trova direttamente sul Pcb oppure sullo scatolo esterno?
Inoltre anche per le altre marche come Power color, club3d ,connect 3d ecc vale il discorso rev1 rev2?....
fammi sapere
grazie
Ciao S/\/ake, se i mosfet di alimentazione sono 6 e la rev-2 , poi c'è anche un codice sempre in alto che deve finire con 20
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.