View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
MakenValborg
28-06-2006, 16:20
Sì ma alla fine non mi avete detto cosa vuol dire quel mess d'errore :muro:
tranquilli che non stò ancora flashando niente :)
MakenValborg
28-06-2006, 16:22
Sei un grande!!
Ma ora ho una domanda...
se carico il bios salvato con rabit e mi dice
BIOS CRC is incorrect! ?
Che significa?
PS con CARICO intendo propio aprire il file, non sovrascrivire il bios sulla vga
Ciao
Sì ma alla fine non mi avete detto cosa vuol dire quel mess d'errore :muro:
tranquilli che non stò ancora flashando niente :)
allora... stai facendo le prove sulla 9200 hai detto?
MakenValborg
28-06-2006, 16:24
Zalman... ;)
Prossimamente anche zalman Vf900 su vga :cool:
PS con CARICO intendo propio aprire il file, non sovrascrivire il bios sulla vga
Ciao
sembrerebbe il file corrotto rifallo!!!
MakenValborg
28-06-2006, 16:25
allora... stai facendo le prove sulla 9200 hai detto?
sì, diciamo che è un training...preciso che non ci stò flashando sopra il bios della x1800xt!!!! :)
MakenValborg
28-06-2006, 16:26
sembrerebbe il file corrotto rifallo!!!
Già rifatto... :(
Già rifatto... :(
nn serve fare prove sulle 9200, vai diretto sulla x1800xl :)
e poi il bios che ti ho passato glielo puoi flashare tranquillo ;)
bYeZ!
thegladiator
28-06-2006, 16:27
Quello è un messaggio di file corrotto...hai spuntato la casella "force"?
MakenValborg
28-06-2006, 16:28
Quello è un messaggio di file corrotto...hai spuntato la casella "force"?
raga..dove stà sta casella force??? :confused:
MakenValborg
28-06-2006, 16:29
nn serve fare prove sulle 9200, vai diretto sulla x1800xl :)
e poi il bios che ti ho passato glielo puoi flashare tranquillo ;)
bYeZ!
Tranquillo che mi fido, però sono momentaneamente senza mobo e ammazzo il tempo facendo prove varie :)
MakenValborg
28-06-2006, 16:30
ora scappo,grazie per il supporto :)
Ciao
(zar)sheva
28-06-2006, 16:31
vi posto un paio di screen,se non credete a quel che scrivo,non ci guadagno nulla a dir cazzate,ventola del dissi stock al 100%!!
queste sono le frequenze max che ho provato con vcore 1.4 e ram def,appena uscito dal bench,ma tra le varie schermate quando torna in win mi segnava 64°-65°
http://img375.imageshack.us/img375/6017/untitled03gf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=untitled03gf.jpg)
queste sono quelle di def per il 3d vcore def 1.350,temp max 60°
http://img369.imageshack.us/img369/3570/untitled11xy.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=untitled11xy.jpg)
Come promesso, di seguito la procedura per modificare il vs. bios e flasharlo:
1) Aprire atiwinflash e salvare una copia del bios originale della vga sul disco
2) Aprire Rabit e caricare l'immagine del bios appena salvata
3) Nella sezione "clocking" modificate le frequenze come desiderate, per i possessori di 1800XT un esempio può essere il seguente:
2D:
gpu>380Mhz o 400Mhz@1.1V (andate tranquilli con il voltaggio di 1.1V poichè ricordo che la 1800XL è impostata a 500MHz@1.1V quindi a maggior ragion il core delle 1800XT non avrà problemi con quelle impostazioni, anzi se volete potete provare a scendere col voltaggio, magari fate delle prove PRIMA con atitool)
mem>450 o 500 (il voltaggio delle mem. non si può variare)
3D:
gpu e mem. come desiderate (occhio a non esagerare!! ;) )
N.B. nel menù profile troverete 3 (!!) profili, "default" e "overdrive1" sono il 2D e devono coincidere, stesse identiche impostazioni sia di freq. che di voltaggi (mi raccomando!!) mentre "overdrive2" è il 3D :O
4) Nella sezione "features" modificate le impostazioni della ventola come desiderate, studiatela in modo che fornisca il massimo della silenziosità in 2D (a seconda della temp. raggiunta dalla vostra vga in idle) e il massimo dell'efficienza in 3D.. :cool:
Su questo non posso consigliarvi, dovete studiare una "curva" che si adatti alle condizioni di lavoro della vostra vga (temp. ambiente, case ben ventilato o no, caratteristiche intrinseche della vostra vga etc...)
Posso solo segnalarvi le mie impostazioni personalizzate:
0°C--23% (inudibile, in 2D sta qui, intorno a 57°C...)
60°C--27%
65°C--32%
70°C--45%
75°C--59%
80°C--77% (la scheda in 3D dopo 2 ore di FEAR sta qui, intorno a 85-86°C...)
90°C--82%
95°C--100%
(I parametri che ho segnalato sono relativi al dissi stock, temp. ambiente di 23°C, case chiuso e ben ventilato..)
5) Salvate le modifiche e verificate la bontà del salvataggio riaprendo il bios appena salvato. Non vi preoccupate delle freq. che vi fornirà il profilo 3D se lo andate a riguardare, saranno inferiori a quelle impostate ma in realtà sono corrette e corripondenti a quelle da voi immesse (è un bug del programma).. ;)
6) Aprite atitool e portate le frequenze della vga a 500/500; questo serve per scongiurare possibili problemi durante la prossima fase, quella più delicata di flash del bios modificato
7) Ora riaprite atiwinflash, caricate il bios modificato, spuntate la casella "force" e cliccate su "programma", lo schermo diventerà nero momentaneamente (nn vi spaventate!! :D), farà un po' di "flash" e dopo qualche secondo tornerà al desktop e dovrà comparire il messaggio "Modifica (o flash, non ricordo il termine esatto) vbios riuscito"......
Se vi dovesse comparire un qualsiasi messaggio di errore (es. flash fallito o simili) non vi fate prendere dal panico. NON RIAVVIATE e con tutta calma caricate il bios originale precedentemente salvato e riprogrammate.. ;)
8) Riavviate il sistema e monitorate le modifiche con atitool o rivatuner
Ciauz!! :)
P.S. Procedete solo se avete un minimo di esperienza in queste cose. Seguendo attentamente e passo passo la guida non dovreste avere nessun tipo di problema; in caso contrario ricordo che il fash del bios è a vostro rischio e pericolo (non voglio spaventarvi!! :D ) e declino ogni responsabilità in merito.
Grazie 1000 all'amico gladiator, questa sera provo e ti posto le mie impressioni e magari qualche screen.
Con queste impostazioni del bios si dovrebbe risparmiare anche qualche watt con il pc in idle, cosa molto gradita ;)
Presto posterò gli screen :D
vi posto un paio di screen,se non credete a quel che scrivo,non ci guadagno nulla a dir cazzate,ventola del dissi stock al 100%!!
queste sono le frequenze max che ho provato con vcore 1.4 e ram def,appena uscito dal bench,ma tra le varie schermate quando torna in win mi segnava 64°-65°
http://img375.imageshack.us/img375/6017/untitled03gf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=untitled03gf.jpg)
queste sono quelle di def per il 3d vcore def 1.350,temp max 60°
http://img369.imageshack.us/img369/3570/untitled11xy.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=untitled11xy.jpg)
ke punteggio basso :D :D
vi posto un paio di screen,se non credete a quel che scrivo,non ci guadagno nulla a dir cazzate,ventola del dissi stock al 100%!!
queste sono le frequenze max che ho provato con vcore 1.4 e ram def,appena uscito dal bench,ma tra le varie schermate quando torna in win mi segnava 64°-65°
http://img375.imageshack.us/img375/6017/untitled03gf.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=untitled03gf.jpg)
queste sono quelle di def per il 3d vcore def 1.350,temp max 60°
http://img369.imageshack.us/img369/3570/untitled11xy.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=untitled11xy.jpg)
Io non ho seguito la tua faccenda con le temperature...
Ma come fai ad avere la ventola in stock al 100% non ti vola via il pc?
:sbonk:
(zar)sheva
28-06-2006, 16:40
ke punteggio basso :D :D
guarda onestamente non mi interessa il punteggio dei bench,fatti solo per curiosita',mi interessa solo quanto rulla nei giochi e qui c'e' da rimanere :eek:
ke punteggio basso :D :D
con 2 7900gt :ave:
Solo che punteggio basso al 3dmark porta un punteggio più alto nel portafogli :O
Facciamo dei paragoni sensati per cortesia :D
(zar)sheva
28-06-2006, 16:43
Io non ho seguito la tua faccenda con le temperature...
Ma come fai ad avere la ventola in stock al 100% non ti vola via il pc?
:sbonk:
solo per fare bench la metto al 100%,la ventola e' settata cosi, la tengo in questo modo e quando gioco non supera mai il 68%!!!
http://img191.imageshack.us/img191/7356/untitled21il.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=untitled21il.jpg)
(zar)sheva
28-06-2006, 16:43
con 2 7900gt :ave:
Solo che punteggio basso al 3dmark porta un punteggio più alto nel portafogli :O
Facciamo dei paragoni sensati per cortesia :D
straquoto ;)
con 2 7900gt :ave:
Solo che punteggio basso al 3dmark porta un punteggio più alto nel portafogli :O
Facciamo dei paragoni sensati per cortesia :D
stavo skerzando. madoname. cmq deve aver qualcosa la tua skeda nel rilevare le temp. nameless fa 50° a liquido. non fidarti troppo. butta la ventola a manettone ke è meglio zar. cmq se gli ho spesi vuol dire ke potevo. non faccio sacrifici x il pc. con una faccio 10800
(zar)sheva
28-06-2006, 16:45
....X1800XT in full (!!!) con dissi stock @700 a 60°C?!?!? Evitiamo di spararle grosse, E' IMPOSSIBILE, nemmeno con case aperto ci credo... :mc:
dai un occhio e aspetta prima di spararle tu!!!! ;) :D
(zar)sheva
28-06-2006, 16:48
stavo skerzando. madoname. cmq deve aver qualcosa la tua skeda nel rilevare le temp. nameless fa 50° a liquido. non fidarti troppo. butta la ventola a manettone ke è meglio zar
tranquillo ci mancherebbe,ovvio che si scherza e poi chi se ne frega cmq!!!
gurda che se non fosse del rumore assurdo,il dissi stock fa un lavoro egregio,cmq fra poco gli monto anch'io vf900!!
stavo skerzando. madoname. cmq deve aver qualcosa la tua skeda nel rilevare le temp. nameless fa 50° a liquido. non fidarti troppo. butta la ventola a manettone ke è meglio zar. cmq se gli ho spesi vuol dire ke potevo. non faccio sacrifici x il pc. con una faccio 10800
Quoto, secondo me hai i sensori skazzati...
tranquillo ci mancherebbe,ovvio che si scherza e poi chi se ne frega cmq!!!
gurda che se non fosse del rumore assurdo,il dissi stock fa un lavoro egregio,cmq fra poco gli monto anch'io vf900!!
non mettere i dissini blu nella scatola, ma piazza una ventola vicino alle ram. è meglio :D
thegladiator
28-06-2006, 16:52
dai un occhio e aspetta prima di spararle tu!!!! ;) :D
Il fatto che te lo segnali il TUO sensore non significa che quelle siano le temperature reali....hai sicuramente il sensore sballato, ripeto che è IMPOSSIBILE che una X1800XT con dissi stock stia a 60, ma nemmeno a 70....stanno TUTTE sopra gli 80, anche le più fortunate.....quindi o sei l'unico al mondo o il sensore ha qualche problema.... ciauz! :)
(zar)sheva
28-06-2006, 16:54
Quoto, secondo me hai i sensori skazzati...
certo potrebbe anche essere ma non sczzano di 20\30° e' impossibile secondo me!!!
cmq ora sto con vga a def 600-700 a 46° in idle temp ambiente 27,5° e speedfan temp1 33 temp2 33 !
illidan2000
28-06-2006, 16:55
Ma siete di coccio!!!! o cosa...
è normale non arrivare a 700 con 1.4 è il voltaggio 3d default di questa scheda!!!!
Dovete salire considerate che il bios oc (700/800) ha la vcore di 1.475!!!
rispondevo solo all'altro utente...ma c'è chi ci arriva.
personalmente metto 1.325v sia 2d che 3d e mi accontento di 660Mhz
(zar)sheva
28-06-2006, 16:57
certo che ci arriva con 1.4 non diciamo stupidate, a meno che non mi sballi anche il rilevatore del vcore :D :D
illidan2000
28-06-2006, 17:01
ad avere c...o ci arriva... la mia no!
(zar)sheva
28-06-2006, 17:07
cmq ora in full sto cosi,le immagini di prima erano di circa 10gg fa quando non c'era il caldo assurdo di sti giorni,a me onestamente sembrano nella norma ovvio lo skazzo dei rilevatori c'e' ma non e' cosi considerevole
http://img466.imageshack.us/img466/1820/untitled37pc.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=untitled37pc.jpg)
illidan2000
28-06-2006, 17:45
a parte lo sfondo,sembra ok....
che risultati hai in 3dmark05?
(zar)sheva
28-06-2006, 17:47
a parte lo sfondo,sembra ok....
che risultati hai in 3dmark05?
:D :D :D .....e va beh!!!
dai un occhio nella pagina prima ho messo un paio di immagini!
Grazie 1000 all'amico gladiator, questa sera provo e ti posto le mie impressioni e magari qualche screen.
Con queste impostazioni del bios si dovrebbe risparmiare anche qualche watt con il pc in idle, cosa molto gradita ;)
Presto posterò gli screen :D
Fatto tutto la scheda mi regge 380/450@1v quandi per il 2d tutto a posto
Il problema è il 3d non mi swiccha le frequenze mi rimangono sempre 380/450@1v
x The gladiator :help:
The_Nameless_One
28-06-2006, 18:53
certo potrebbe anche essere ma non sczzano di 20\30° e' impossibile secondo me!!!
cmq ora sto con vga a def 600-700 a 46° in idle temp ambiente 27,5° e speedfan temp1 33 temp2 33 !
è possibilissimo ed è proprio questo il caso, 60-65° sono irreali nel modo più assoluto, come minimo, ma proprio minimo sono 75° almeno...ma se fossimo d'inverno...ora come ora saranno 85 tranquilli...comunque non te la prendere , mica ti accusiamo di postare cazzate..che gusto c'è a dire una temp più bassa...e poi se uno legge 60 saranno 60...ma bisognerebbe saper interpretare un minimo quello che si vede... ;)
ho reinstallato 3d mark e quel problema non me lo da più... ma ora mi da questo:
http://img519.imageshack.us/img519/6874/booooo6an.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=booooo6an.jpg)
(zar)sheva
28-06-2006, 19:40
è possibilissimo ed è proprio questo il caso, 60-65° sono irreali nel modo più assoluto, come minimo, ma proprio minimo sono 75° almeno...ma se fossimo d'inverno...ora come ora saranno 85 tranquilli...comunque non te la prendere , mica ti accusiamo di postare cazzate..che gusto c'è a dire una temp più bassa...e poi se uno legge 60 saranno 60...ma bisognerebbe saper interpretare un minimo quello che si vede... ;)
si si no problem,che skazzino i rilevatori +o- lo si sa,ma quando ti dicono:"...e' impossibile",mi da fastidio quelli che fanno i professorini!!!
cmq e' una scheda che dovrebbe reggere fino a circa 110°,giusto? :eek:
quindi anche con sto caldo,si scldicchia di piu' ma ci siamo dentyro tutti alla grande!!!! ;)
Ciao a tutti, è normale che la scheda già nel deskop di windows scaldi parecchio (70° dopo 30 min in internet!) la temperatura l'ho rilevata con il catalyst control center! Quando gioco sfiora 90°!
Non è overclokkata e il dissi e originale!
Che può essere? grazie ciao ;)
wormcyborg
28-06-2006, 19:59
http://www.matbe.com/articles/lire/291/arctic-cooling-accelero-x1/page5.php
uno dei tanti
prova ;) la mod ultra non da moltissimi vantaggi ;)
appena trovo il link ti faccio vedere il resul totalmente diverso
molto strano cmq
pero calcola che il Accelero x2 disipa anche le ram e il Zalman no
quindi anche se sta qualche grado sopra e cmq giustificato
appena trovo il link ti faccio vedere il resul totalmente diverso
molto strano cmq
pero calcola che il Accelero x2 disipa anche le ram e il Zalman no
quindi anche se sta qualche grado sopra e cmq giustificato
lo zalman ha i dissini per le ram e poi gli butta aria sopra, non direi che non dissipa le ram ;)
wormcyborg
28-06-2006, 20:01
Ciao a tutti, è normale che la scheda già nel deskop di windows scaldi parecchio (70° dopo 30 min in internet!) la temperatura l'ho rilevata con il catalyst control center! Quando gioco sfiora 90°!
Non è overclokkata e il dissi e originale!
Che può essere? grazie ciao ;)
cambia dissi
io a 650/800 con 1.3v
sto a 49c
wormcyborg
28-06-2006, 20:02
lo zalman ha i dissini per le ram e poi gli butta aria sopra, non direi che non dissipa le ram ;)
si lo so ,ma ti pare che sia la stessa cosa
il accelero e piu effcente,
ti basta vedere le mie ram che vanno oltre i 1600mhz e pure la gente con la stessa vga si ferma a 1400mhz
thegladiator
28-06-2006, 20:08
Fatto tutto la scheda mi regge 380/450@1v quandi per il 2d tutto a posto
Il problema è il 3d non mi swiccha le frequenze mi rimangono sempre 380/450@1v
x The gladiator :help:
Come non switcha?!?!? Hai fatto tutto bene come ti ho detto? Sei partito dal bios originale o da quello oc....in caso parti da quello oc e riflasha!
Sicuro di non aver killato il servizio dei Catalyst che determina proprio il passaggio delle freq. da 2D a 3D? Se avevi installato atitool può essere per quello....fammi sapere! ;)
Come non switcha?!?!? Hai fatto tutto bene come ti ho detto? Sei partito dal bios originale o da quello oc....in caso parti da quello oc e riflasha!
Sicuro di non aver killato il servizio dei Catalyst che determina proprio il passaggio delle freq. da 2D a 3D? Se avevi installato atitool può essere per quello....fammi sapere! ;)
OK OK il bios originale non và sono ripartito e ho fatto tutto con quello oc sembra che vada.
Sono in test :D
Ciao a tutti, è normale che la scheda già nel deskop di windows scaldi parecchio (70° dopo 30 min in internet!) la temperatura l'ho rilevata con il catalyst control center! Quando gioco sfiora 90°!
Non è overclokkata e il dissi e originale!
Che può essere? grazie ciao ;)
forse hai il case poco areato.... cmq sono normali quelle temp.... mostruose :(
thegladiator
28-06-2006, 20:21
OK OK il bios originale non và sono ripartito e ho fatto tutto con quello oc sembra che vada.
Sono in test :D
Beneee! Sono contento!! :p
oldseawolf666
28-06-2006, 20:29
Qualcuono sa dirmi se i nuovi driver 6.6 ufficiali hanno il supporto hdr+aa....oppure devo prendere per forza i beta????
Ho seguito la procedura di falshing di TheGladiator...
Questi sono i risultati:
http://img511.imageshack.us/img511/2118/freq2d4ue.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=freq2d4ue.jpg)
Per il 2D 378/450@1v :eek:
http://img274.imageshack.us/img274/6913/apcprima7dg.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=apcprima7dg.jpg)
Watt assorbiti da sistema con il bios originale in idle
http://img438.imageshack.us/img438/6353/apcdopo3qu.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=apcdopo3qu.jpg)
Watt assorbiti da sistema con il bios moddato in idle
11Watt in meno non fanno male quando il pc è acceso 24h su 24h :D
Per le frequenze 3d ho tenuto quelle del bios oc 695/792 abbassando il vcore a 1.425v è ho effettuato 4 loop in 3dmark05 a 1280x1024 aax6 afx16 e la scheda è risultata stabile.
Che dire...
Grazie TheGladiator!!! :sofico: :sofico:
Qualcuono sa dirmi se i nuovi driver 6.6 ufficiali hanno il supporto hdr+aa....oppure devo prendere per forza i beta????
Penso proprio di no lo avevo letto da qualche parte... cmq non ne sono sicuro, fai una prova ;)
wormcyborg
28-06-2006, 21:49
Qualcuono sa dirmi se i nuovi driver 6.6 ufficiali hanno il supporto hdr+aa....oppure devo prendere per forza i beta????
pare di si,prova con Oblivion
renax200
29-06-2006, 08:34
raga me è normale ke sto a 60° in idle?e poi un altra cosa..prima di mandarla in rma mi vorrei accertare di alcune cose...allora prima dell'estate la skeda nn dava nessun tipo di problema a default..ora invece,come già detto,crasha in windows..stavo pensando..puo essere un prob di temp? e se montassi il VF700CU risolverei secondo voi?
thegladiator
29-06-2006, 09:39
raga me è normale ke sto a 60° in idle?e poi un altra cosa..prima di mandarla in rma mi vorrei accertare di alcune cose...allora prima dell'estate la skeda nn dava nessun tipo di problema a default..ora invece,come già detto,crasha in windows..stavo pensando..puo essere un prob di temp? e se montassi il VF700CU risolverei secondo voi?
60°C in idle con dissi stock e case chiuso è normale, i crash di Windows non dipendono dalla temperatura....il problema deriva da altro...
Kernel32
29-06-2006, 10:00
Sto assemblando un PC con una Sapphire X1800XT 512Mb.
Con Ati ho sempre usato RadLinker, sia per l'overclock, che (sporattutto) per settare tramite "custom settings" direttamente sulle icone le impostazioni per AA e AF (quindi configurazioni diverse per ogni applicazione).
Mi piace RadLinker perchè è leggero e poco invasivo come programma, sapete se con questa scheda funziona ancora, oppure se devo usare qualche altro programma?
volevo farmi un PC per giocare, è meglio l'accoppiata
athlon 3800+ 512k / ati sapphire x1800XT
athlon 4000+ 1M/ ati sapphire x1800XL
LE CPU sono unicore
thegladiator
29-06-2006, 10:40
volevo farmi un PC per giocare, è meglio l'accoppiata
athlon 3800+ 512k / ati sapphire x1800XT
athlon 4000+ 1M/ ati sapphire x1800XL
LE CPU sono unicore
Assolutamente la prima, non c'è paragone.... ;)
Ma il 3800+ rispetto al 4000+ cambia solo nella cache ?? Sono entrambi a 2.4 GHz :confused: :confused:
thegladiator
29-06-2006, 10:49
Ma il 3800+ rispetto al 4000+ cambia solo nella cache ?? Sono entrambi a 2.4 GHz :confused: :confused:
Esattamente...la differenza in prestazioni è mimima e te lo dice uno che ha un San diego con 1Mb di cache... ;)
Mentre tra una 1800XL e una XT1800 la differenza è apprezzabile, tantopiù che sulla XT puoi flasharci il bios OC che ti porta le freq. a 700/800 e la differenza aumenta, è quasi come avere una 1900XT...
Ciauz!
P.S. Guarda la mia config. in sign e ti fai un'idea....al 3dmark2005 sfioro i 10.000....
Quindi 1 MB di cache conta poco ?? :eek: :eek:
athlon 3800+ 512k / ati sapphire x1800XT
è più veloce in tutto perkè entrambi sono a 2.4 GHz, e la cache nn è poi così importante ?? :confused: :confused:
La XT va alle prestazioni reali solo nei gioki, ha la divisione 2D-3D ??
si lo so ,ma ti pare che sia la stessa cosa
il accelero e piu effcente,
ti basta vedere le mie ram che vanno oltre i 1600mhz e pure la gente con la stessa vga si ferma a 1400mhz
non credo che con lo zalman non riesca a fare + di 700 di mem :rolleyes:
(zar)sheva
29-06-2006, 11:22
ragazzi sto per ordinare il dissi per la vga,sono piu' indirizzato sullo zalman vf900,ma che mi dite dell'accelero x2?
quale scegliere tra i due?
thegladiator
29-06-2006, 11:23
Quindi 1 MB di cache conta poco ?? :eek: :eek:
athlon 3800+ 512k / ati sapphire x1800XT
è più veloce in tutto perkè entrambi sono a 2.4 GHz, e la cache nn è poi così importante ?? :confused: :confused:
La XT va alle prestazioni reali solo nei gioki, ha la divisione 2D-3D ??
Sì, la X1800XT ha la divisione delle frequenze:
bios originale
2D: 600/700
3D: 625/750
bios OC
2D: 600/700
3D: 700/800
....per quanto concerne la cpu, la cache è importante ma relativamente...tanto per darti un'idea prima del 3700+ avevo il 3500+, entrambi a 2.2 ma con differenza di cache, esattamente come nel tuo caso.
La differenza, a parità di impostazioni, è di 200-300 punti al 3dmark2005, quindi nel mio caso se col 3700@4000 faccio 10.000, col 3500@3800 facevo 9700....
Invece tra una 1800XL e una 1800XT (con bios OC), a parità di cpu, ci sono circa 2000 (!!) punti di differenza.
Ora dovresti avere le idee più chiare... ;)
Se ci mettessi il 3700+ ke ha 1 MB di cache ??
(zar)sheva
29-06-2006, 11:30
Se ci mettessi il 3700+ ke ha 1 MB di cache ??
si si vai di San diego e non te ne pentirai!!! ;)
Se in 3D è nettamente superiore la conf 3700+/ 1800XT , è già scontato ke sia migliore anke in ambito 2D ?? :rolleyes: :rolleyes:
Se in 3D è nettamente superiore la conf 3700+/ 1800XT , è già scontato ke sia migliore anke in ambito 2D ?? :rolleyes: :rolleyes:
certo ma cosa ci devi fare in 2d :confused:
Parlavo di word, excel ... :D :D
No vabbè seriamente ... tra un 4000+ e un 3700+ i programmi tipo photoshop vanno lo stesso giusto ?? :sofico: :sofico:
(zar)sheva
29-06-2006, 11:44
Parlavo di word, excel ... :D :D
No vabbè seriamente ... tra un 4000+ e un 3700+ i programmi tipo photoshop vanno lo stesso giusto ?? :sofico: :sofico:
certo che vanno,ma se fai multitasking,allora vai diretto su un 3800x2!!
UIsare piu programmi alla volta vuoi dire ??
javiersousa
29-06-2006, 13:10
ciao ragazzi, ho una sapphire x1800xt e leggevo del bios overcloccato, se lo metto la scheda può subire conseguenze negative !!!!!
Ma il nuovo BIOS dove si trova ?? COme si fa a caricarlo nella SV ??
renax200
29-06-2006, 13:13
Buttala via. ormai è vekkia :D :D
ok..io la butto via..poi mi regali la x1900,vero? :D :Prrr:
Scusate, ma la Sapphire x1800xt è più potente della XBox360 ?? :confused: :confused:
renax200
29-06-2006, 13:16
Scusate, ma la Sapphire x1800xt è più potente della XBox360 ?? :confused: :confused:
no... ;)
una volta postai su un noto forum di videogiochi e nn mi ricordo se yossarian o fek mi spiegò tutto per filo e per segno..e mi spiego ke anke se r500 ha 4 rop's e 4 tmu ha 48 pixel shader e 16 pipeline e ke quindi ,anke se di poco supera r520... :)
thegladiator
29-06-2006, 13:16
Parlavo di word, excel ... :D :D
No vabbè seriamente ... tra un 4000+ e un 3700+ i programmi tipo photoshop vanno lo stesso giusto ?? :sofico: :sofico:
Vai di 3700+, sicuramente meglio del 3800+.....il 4000+ non vale assolutamente la pena, tutti i 3700 vanno a 2400MHz (almeno!), è praticamente garantito....
Se no vai di 3800x2.... ;)
Vai di 3700+, sicuramente meglio del 3800+.....il 4000+ non vale assolutamente la pena, tutti i 3700 vanno a 2400MHz (almeno!), è praticamente garantito....
Se no vai di 3800x2.... ;)
No 2.2 Ghz
no...
Azz e ke ci vuole la x1900 ?? :doh: :doh:
renax200
29-06-2006, 13:18
Azz e ke ci vuole la x1900 ?? :doh: :doh:
già...
edit : vedi l'edit di prima ;) :)
The_Nameless_One
29-06-2006, 13:20
mah ha un bus a 128 bit quindi metà bandwidth...però ha 48 shader unit...è un chip equivalente...la differenza è che nel cazzbox giochi a qualche giochino scemo di piattaforme e solito stile console ( lo so per esperienza..potrei sbagliarli, ma tutti i giochi he sono acclamati come de capolavori su console..poi li ho provati magari da amici e sinceramente :rolleyes: ), poi conversioni forzatissime di sparatutto da giocare come i bimbi col joypad con la mira automatica...e soprattutto al massimo, se hai un tv Hd a risoluzuzione vicina alla 1024x768...su oc con una x1800 giochi tranquillo a tutto a 1280x1024.....per quanto mi riguarda la console è una piattaforma "di intrattenimento" molto semplice che alla fine offre sempre titoli di scarsa qualità...adatta per chi vuole giochicchiare così senza perderci troppo tempo....chi ha questo tipo di esigenza le apprezza...comunque am e pare una cosa assurda fare comparazioni del genere e star li a scegliere la vga solo se è più o meno "potente " dell' r500
prenditi il sandiego che lo tiri garantito a 2.6 almeno ;)
renax200
29-06-2006, 13:23
mah ha un bus a 128 bit quindi metà bandwidth...però ha 48 shader unit...è un chip equivalente...la differenza è che nel cazzbox giochi a qualche giochino scemo di piattaforme e solito stile console ( lo so per esperienza..potrei sbagliarli, ma tutti i giochi he sono acclamati come de capolavori su console..poi li ho provati magari da amici e sinceramente :rolleyes: ), poi conversioni forzatissime di sparatutto da giocare come i bimbi col joypad con la mira automatica...e soprattutto al massimo, se hai un tv Hd a risoluzuzione vicina alla 1024x768...su oc con una x1800 giochi tranquillo a tutto a 1280x1024.....per quanto mi riguarda la console è una piattaforma "di intrattenimento" molto semplice che alla fine offre sempre titoli di scarsa qualità...adatta per chi vuole giochicchiare così senza perderci troppo tempo....chi ha questo tipo di esigenza le apprezza...comunque am e pare una cosa assurda fare comparazioni del genere e star li a scegliere la vga solo se è più o meno "potente " dell' r500
prenditi il sandiego che lo tiri garantito a 2.6 almeno ;)
si però vedi cod2 come caxxo gira fluido ;)
gira a 60fps fissi...su pc per girare a 60 fps ci vuole una skeda kon le () () :)
thegladiator
29-06-2006, 13:25
mah ha un bus a 128 bit quindi metà bandwidth...però ha 48 shader unit...è un chip equivalente...la differenza è che nel cazzbox giochi a qualche giochino scemo di piattaforme e solito stile console ( lo so per esperienza..potrei sbagliarli, ma tutti i giochi he sono acclamati come de capolavori su console..poi li ho provati magari da amici e sinceramente :rolleyes: ), poi conversioni forzatissime di sparatutto da giocare come i bimbi col joypad con la mira automatica...e soprattutto al massimo, se hai un tv Hd a risoluzuzione vicina alla 1024x768...su oc con una x1800 giochi tranquillo a tutto a 1280x1024.....per quanto mi riguarda la console è una piattaforma "di intrattenimento" molto semplice che alla fine offre sempre titoli di scarsa qualità...adatta per chi vuole giochicchiare così senza perderci troppo tempo....chi ha questo tipo di esigenza le apprezza...comunque am e pare una cosa assurda fare comparazioni del genere e star li a scegliere la vga solo se è più o meno "potente " dell' r500
prenditi il sandiego che lo tiri garantito a 2.6 almeno ;)
QUOTO dalla prima all'ultima riga!! :cool:
The_Nameless_One
29-06-2006, 13:25
per girare a 60 fps fissi con aa2x a 1024 x760 o giù di li...basta anche una scheda di fascia media ( certo non a 60 fps ) , poi non prendiamo come esmpio cod2 che nella versione pc ha un motore molto poco ottimizzato, basta vedere i grafici dei test come sono "appiattiti" ...poi ad esempio oblivion...l' ho provato in un centro commerciale su x360 e a essere sincero su pc è un altra cosa...su 360 girava seocndo me a dettagli medio-alti, niente hdr, e scattava così come più o meno scatta qua in alcune zone, ma qua a res. molto più alta...poi però con l' hdr e a 1280x1024 è un altra cosa.... ;) e soprattutto...come diavolo si fa a giocare col joypad ? poi comunque io non critico l'aspetto grafico delle console, che sebbene inferiore che su pc ( dai...vediamo le cose come stanno ) non è l'elemento fondamentale con cui valuto un tiolo ( gioco ancora a hom&m3..fate voi :D ) , ma critico la scarsa qualità dei giochi per un utenza che è abituata su pc a titoli ben più profondi e ben realizzati ( certo di bei titoli appetibili anche per utenti di un certo tipo ce ne sono anche su console...ma quanti ? )
thegladiator
29-06-2006, 13:29
si però vedi cod2 come caxxo gira fluido ;)
gira a 60fps fissi...su pc per girare a 60 fps ci vuole una skeda kon le () () :)
Un sistema come il mio, che comunque nn è esagerato, offre una grafica migliore e stessa fluidità di qualsiasi cazzbox360...
Da mediaworld tutte le volte che vedo i giochilli girare su quella console mi rendo conto che la grafica è nettamente inferiore: scalettature ovunque, texture a bassa risoluzione e filtro anisotropico che se va bene è a 2x... :rolleyes:
thegladiator
29-06-2006, 13:31
Ma il nuovo BIOS dove si trova ?? COme si fa a caricarlo nella SV ??
http://www.techpowerup.com/downloads/111 :)
The_Nameless_One
29-06-2006, 13:32
esatto...il fatto che il dettaglio grafico su xbox sia superiore non è neanche lontanamente vero....secondo me là girano a dettagli medi, anche io ho notato el texture molto menodettagliate in cod 2 che su pc...e soprattutto a risoluzione bassa....
e non si puù sostenere il contrario perhcè è un dato di fatto, risoluzione più bassa, no filtri o comunque blandi, niente hdr....poi anche a parità di filtri e risoluzione...anche a occhio la differenza si vede...ripeto girano come se fossero a dettagli medi su pc secondo me...il perchè poi non lo so...dato che alla fine con quella gpu ci si riuscirebbe senza problemi, così come su pc :boh:
Un sistema come il mio, che comunque nn è esagerato, offre una grafica migliore e stessa fluidità di qualsiasi cazzbox360...
Da mediaworld tutte le volte che vedo i giochilli girare su quella console mi rendo conto che la grafica è nettamente inferiore: scalettature ovunque, texture a bassa risoluzione e filtro anisotropico che se va bene è a 2x... :rolleyes:
Super quote!!!!!
windmiki
29-06-2006, 14:11
Ciao ragazzi...
oggi dopo tanto tempo sono riuscito ad attaccare le mie due radeon 1800 in crossfire...
sfortunatamente a parte dei problemi continui di sfarfallio al monitor i driver con ccc mi danno problemi...
ho provato con diverse versioni ma niente, nessun risultato...
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
saluti a tutti
p.s.: è possibile utilizzare il crossfire con gli omega driver?
esatto...il fatto che il dettaglio grafico su xbox sia superiore non è neanche lontanamente vero....secondo me là girano a dettagli medi, anche io ho notato el texture molto menodettagliate in cod 2 che su pc...e soprattutto a risoluzione bassa....
e non si puù sostenere il contrario perhcè è un dato di fatto, risoluzione più bassa, no filtri o comunque blandi, niente hdr....poi anche a parità di filtri e risoluzione...anche a occhio la differenza si vede...ripeto girano come se fossero a dettagli medi su pc secondo me...il perchè poi non lo so...dato che alla fine con quella gpu ci si riuscirebbe senza problemi, così come su pc :boh:
Quando ho visto COD 2 al supermercato (quello di guera??) ho notato una buonissima fluidità, però si vedeva ad okkio ke la grafica nn era quella degli screen ke girano in internet ... :doh: :doh:
(zar)sheva
29-06-2006, 16:29
ragazzi sto per ordinare il dissi per la vga,sono piu' indirizzato sullo zalman vf900,ma che mi dite dell'accelero x2?
quale scegliere tra i due?
mi uppo da solo,dai ragazzi un po' di consigli,che domani ordino!!!!
....anche se ho gia' deciso per lo zalman,ma avendo avuto sulla mia vecchia x850xt sia il vf700 che artic ati silencer 5,volevo sapere come andava anche l'accelerox2,che non conosco affatto!!!
vf900 :sofico: felice possessore
(zar)sheva
29-06-2006, 16:39
vf900 :sofico: felice possessore
temp idle e full? ;)
lo tieni sempre al 100%? ;)
per le ram hai montato i dissini o no? ;)
temp idle e full? ;)
lo tieni sempre al 100%? ;)
per le ram hai montato i dissini o no? ;)
se avessi l'hd :muro: :muro: :muro:
comunque è molto silenzioso, a 12v si sente ma a 7 no ;)
(zar)sheva
29-06-2006, 16:56
se avessi l'hd :muro: :muro: :muro:
comunque è molto silenzioso, a 12v si sente ma a 7 no ;)
in che senso ,se avessi l'hd?
perche' non puoi provarla,giusto?
illidan2000
29-06-2006, 16:57
io lo tengo a medio-basso e non si sente. non so quanti volt siano. non overclocco più di tanto cmq,per le temp soprattutto ora!!!!...già la scheda va bene a default....
in che senso ,se avessi l'hd?
perche' non puoi provarla,giusto?
esatto :muro: :muro: in negozio mi dovrebbe (dovrebbe) tornare dall'rma... dovevo averlo già da 4 giorni :muro: :muro:
oldseawolf666
29-06-2006, 19:47
c'è qualche news su i driver 6.6 originali....cioè se hanno la compatibilità con hdr+aa in oblivion??
DakmorNoland
29-06-2006, 20:10
c'è qualche news su i driver 6.6 originali....cioè se hanno la compatibilità con hdr+aa in oblivion??
Si questo mi sembra + che certo! ;) Cmq già i DHZer0point Catalyst davano la possibilità di AA+HDR senza bisogno di Chuck patch.
I DHZer0point sono sempre un passo avanti specie per quanto riguarda i giochi è per questo che li consiglio vivamente :D
Si questo mi sembra + che certo! ;) Cmq già i DHZer0point Catalyst davano la possibilità di AA+HDR senza bisogno di Chuck patch.
I DHZer0point sono sempre un passo avanti specie per quanto riguarda i giochi è per questo che li consiglio vivamente :D
veramente i 6.6 ufficiali non permettono ancora di attivare l'hdr+aa su oblivion; i DhZer0point avranno la chuck patch integrata (non sono informato su di essi). Ho notato che sei un pò impreciso nei tuoi interventi :p
bYeZ!
DakmorNoland
29-06-2006, 20:30
veramente i 6.6 ufficiali non permettono ancora di attivare l'hdr+aa su oblivion; i DhZer0point avranno la chuck patch integrata (non sono informato su di essi). Ho notato che sei un pò impreciso nei tuoi interventi :p
bYeZ!
E' vero! Pazzesco cioè i beta erano in due versioni, una con chuck patch inclusa, l'altra senza, quindi presumevo che anche per gli ufficiali facessero due versioni!!
Cmq secondo me per chi gioca gli originali sono da lasciar perdere :p meglio i DHZer0point :)
thegladiator
29-06-2006, 21:14
Super quote!!!!!
Ehi Shark...nuove impostazioni bios, eseguiti tutti gli stress test del caso....
400/500 in 2D@1V (testato anche a 0.95V e andava.. :eek: )
700/800 in 3D@1.425V (il "cubo peloso" lo reggeva anche a 1.4V ma non ho provato i 3dmark... ;) )
Ri-flashato e ok!!
Stress-test: 5 loop di 3dmark2005, 5 loop di 3dmark2006, entrambi con AA4x e AF16x, cubo peloso per 1ora!! :cool:
Temp. max in 2D idle: 58°C con ventola 23%
Temp. max in 3D (durante i test): 84-85°C con ventola 77%
....con temp. ambiente di 27°C! :D
....avevi ragione... (SEMBREREBBE!! :tie: )
Ciauz!! :sofico:
sIlveralIen
29-06-2006, 21:19
ragazzi com'è accelero x2?
a palla fa rumore?e che temp avete?
grz
ciao raga,
ho provato il v1-ultra della thermalright... qui (http://www.amdclockers.it/content/view/270/29/) ho scritto 2 righe..
che dire... mi aspettavo di mejo... però io lo tengo con ventolozza a 7Volts e ho temp legegrmente + basse rispetto al dissi stock in dinamic... ma almeno ho 0 rumore ;)
wormcyborg
29-06-2006, 23:27
ragazzi com'è accelero x2?
a palla fa rumore?e che temp avete?
grz
io lo quasi sempra a 100% e manco si sente
come temperatuta con 1.3v non supera i 60c (calcola che sono senza case)
accelero x2 è un dissipatore per l'ati ??
wormcyborg
29-06-2006, 23:50
accelero x2 è un dissipatore per l'ati ??
X2 e par l'ATI
X1 e per la Nvidia
No Mercy
30-06-2006, 07:55
E' vero! Pazzesco cioè i beta erano in due versioni, una con chuck patch inclusa, l'altra senza, quindi presumevo che anche per gli ufficiali facessero due versioni!!
Cmq secondo me per chi gioca gli originali sono da lasciar perdere :p meglio i DHZer0point :)
dove li trovo i dhzeropoint 6.6 ?
Ehi Shark...nuove impostazioni bios, eseguiti tutti gli stress test del caso....
400/500 in 2D@1V (testato anche a 0.95V e andava.. :eek: )
700/800 in 3D@1.425V (il "cubo peloso" lo reggeva anche a 1.4V ma non ho provato i 3dmark... ;) )
Ri-flashato e ok!!
Stress-test: 5 loop di 3dmark2005, 5 loop di 3dmark2006, entrambi con AA4x e AF16x, cubo peloso per 1ora!! :cool:
Temp. max in 2D idle: 58°C con ventola 23%
Temp. max in 3D (durante i test): 84-85°C con ventola 77%
....con temp. ambiente di 27°C! :D
....avevi ragione... (SEMBREREBBE!! :tie: )
Ciauz!! :sofico:
:D
Senti un pò...
come mai non hai messo 380/450 per il 2d?
Per il 3d hai messo 700/800 precisi oppure hai lasciato le frequenze del bios oc(695/792)?
Per le temp io in casa ho 30° :( è in idle la mia stà a 49° con lo zalman al 100% (case aperto) ;)
P.S. io ho provato 380/450@0.9 e reggeva ;)
thegladiator
30-06-2006, 09:11
:D
Senti un pò...
come mai non hai messo 380/450 per il 2d?
Per il 3d hai messo 700/800 precisi oppure hai lasciato le frequenze del bios oc(695/792)?
Per le temp io in casa ho 30° :( è in idle la mia stà a 49° con lo zalman al 100% (case aperto) ;)
P.S. io ho provato 380/450@0.9 e reggeva ;)
Mah...tanto per arrotondare i numeri dato che 17mhz sulla gpu e sopratutto 45mhz sulle mem. non avrebbero comportato variazioni di temperatura.... (valori reali 395/495)
Nel 2D ho provato fino a 0.95V reali (rivatuner) e ho fatto girare il cubo peloso per mezz'ora, non ho provato oltre perchè tanto non mi interessava, l'avrei tenuto comunque ad 1V dato che già così ho delle temp. in 2D (anche col caldo di 'sti giorni) che mi fanno stare la ventola al minimo ovvero 23%, valore a cui non si sente per nulla rumore.
Le temperature sono state rilevate a case chiuso, condizione fissa per il mio PC tranne quando devo apportargli modifiche, e con 27°C di temp. ambiente.....
Per il 3D ho tenuto gli stessi valori di sempre 695/792@1.425V reali....ripeto, penso potesse reggere gli 1.4V ma per sicurezza preferisco tenere così...
Dopo quasi 2 ore di FEAR (senza problemi) la scheda lavorava a 80-81°C per lo più con qualche punta ogni tanto a 83°C (valori in cui la ventola è al 77%).....praticamente rispetto a prima (ventola 68% e vpgu@1.475V) ho guadagnato circa 14-15°C.... ;)
Mah...tanto per arrotondare i numeri dato che 17mhz sulla gpu e sopratutto 45mhz sulle mem. non avrebbero comportato variazioni di temperatura.... (valori reali 395/495)
Nel 2D ho provato fino a 0.95V reali (rivatuner) e ho fatto girare il cubo peloso per mezz'ora, non ho provato oltre perchè tanto non mi interessava, l'avrei tenuto comunque ad 1V dato che già così ho delle temp. in 2D (anche col caldo di 'sti giorni) che mi fanno stare la ventola al minimo ovvero 23%, valore a cui non si sente per nulla rumore.
Le temperature sono state rilevate a case chiuso, condizione fissa per il mio PC tranne quando devo apportargli modifiche, e con 27°C di temp. ambiente.....
Per il 3D ho tenuto gli stessi valori di sempre 695/792@1.425V reali....ripeto, penso potesse reggere gli 1.4V ma per sicurezza preferisco tenere così...
Dopo quasi 2 ore di FEAR (senza problemi) la scheda lavorava a 80-81°C per lo più con qualche punta ogni tanto a 83°C (valori in cui la ventola è al 77%).....praticamente rispetto a prima (ventola 68% e vpgu@1.475V) ho guadagnato circa 14-15°C.... ;)
Vedi seguire i consigli dello zio Shark ;)
La nostra gpu è un mostro è ati con il bios oc e il voltaggio di 1.475 per il 3d si è voluta mettere al riparo anche da gpu(R520) più sfortunate, a le nostre sono abbastanza fortunate. ;)
Quindi un consiglio a tutti quelli che hanno un minimo di esperienza:
Provate a scendere di frequenze e vcore per il 2d e a scendere di vcore per il 3d con il bios oc.
Un'altra cosa, la procedura descritta dall'amico TheGladiator per il flashing del bios con Rabit(ultima versione) è da eseguire partendo dal bios oc, se le modifiche vengono apportate sul bios originale la scheda non swicherà più le frequenze(2D/3D) in automatico!!!
Ho mandato un pvt a belin per fare in modo che la guida di Thegladiator venga messa in rilievo, in quanto la procedura è perfetta è abbassa di molto le temperature matenendo le prestazioni del bios oc e tutto in perfetta stabilità.
Sottolineo una cosa:
Non tutte le gpu sono uguali, ci potrebbero essere dei samples sfortunati che effetivamente richiedono 1.475 per lavorare a 695/792(bios oc), ma le prove fatte da me e da Thegladiator hanno evidenziato il fatto che l'R520 può lavorare a quelle frequenze con un voltaggio di 1.425.
Abbiamo effettuato anche delle prove a 1.4v e la scheda risultava stabile, ma abbiamo considerato questo voltaggio troppo sottodimensionato e per sicurezza abbiamo messo 1.425v.
Cmq se qualcuno ha voglia di provare, sono gradite le vostre impressioni!!
Byezzzzz.... :cool:
Kernel32
30-06-2006, 10:04
Con il dissipatore originale, questo:
http://www.3davenue.com/misc/watermark.php?src=/var/www/sites/www.3davenue.com/www/media/772_4.jpg
1 - Posso azzardarmi ad overcloccare?
2 - Posso mettere il bios oc?
3 - Se aumento le frequenze solo con Ati Tray Tools non otterrei gli stessi risultati che otterrei con il bios oc?
Con il dissipatore originale, questo:
http://www.3davenue.com/misc/watermark.php?src=/var/www/sites/www.3davenue.com/www/media/772_4.jpg
1 - Posso azzardarmi ad overcloccare?
2 - Posso mettere il bios oc?
3 - Se aumento le frequenze solo con Ati Tray Tools non otterrei gli stessi risultati che otterrei con il bios oc?
1 si, ma non esagerare
2 si, ma noterai dell temp più alte, potresti provare a abbassare il vcore per il 3d
3 si, ma secondo me risulta più comodo flashare il bios una volta trovate le impostazioni ottimali
Kernel32
30-06-2006, 10:15
1 si, ma non esagerare
2 si, ma noterai dell temp più alte, potresti provare a abbassare il vcore per il 3d
3 si, ma secondo me risulta più comodo flashare il bios una volta trovate le impostazioni ottimali
Grazie.
Io ho un sistema così composto:
AMD 64 3500+@default
1Gb DDR Corsair cl2
nForce4 Sli
Con la vostra esperienza, dite che prima della scheda video dovrei pensare al processore che magari, in questo caso, fa da collo di bottiglia?
Grazie.
Io ho un sistema così composto:
AMD 64 3500+@default
1Gb DDR Corsair cl2
nForce4 Sli
Con la vostra esperienza, dite che prima della scheda video dovrei pensare al processore che magari, in questo caso, fa da collo di bottiglia?
Prima di pensare all'oc per la scheda video, occa il procio e le ram altrimenti occare la scheda video non serve a niente il resto del sistema non gli starebbe dietro. ;)
Kernel32
30-06-2006, 10:31
Prima di pensare all'oc per la scheda video, occa il procio e le ram altrimenti occare la scheda video non serve a niente il resto del sistema non gli starebbe dietro. ;)
E' proprio quello che pensavo! :)
Ora al 3D Mark 2005 con impostazioni standard e a 1024x768 faccio 8750 circa, ma mi sembra pochino...
E' proprio quello che pensavo! :)
Ora al 3D Mark 2005 con impostazioni standard e a 1024x768 faccio 8750 circa, ma mi sembra pochino...
infatti pochinoino :D
illidan2000
30-06-2006, 10:37
sei in linea,se è tutto a def
Kernel32
30-06-2006, 10:52
sei in linea,se è tutto a def
Bene. Conto di salire "occando" un po' il processore.
Che temperature è consigliabile non superare per la scheda video?
thegladiator
30-06-2006, 10:56
Bene. Conto di salire "occando" un po' il processore.
Che temperature è consigliabile non superare per la scheda video?
90°C, meglio non superare anche se potrebbe reggere anche oltre.. ;)
90°C, meglio non superare anche se potrebbe reggere anche oltre.. ;)
dai anche 95° altrimenti non occa niente
illidan2000
30-06-2006, 11:03
la temp è direttamente proporzionale a gpu core e in linea minore alla frequenza. la differenza tra due frequenze vicine,come risultati prestazionali è minima,mentre potresti aver bisogno di più vgpu. sta a te trovare un buon compromesso... sinceramente la scheda va bene anche a 1.325v e vai sicuro sui 650mhz-670mhz. oltre, le temperature arrivano a 90 e più gradi. la scheda sta sicura,ma io preferisco tenerla più fresca
thegladiator
30-06-2006, 12:49
dai anche 95° altrimenti non occa niente
Ma sì, anche 95°C è sotto la soglia di pericolo degli R520....ma se occa anche a 700 con Vgpu 1.450 e imposta la ventola intorno al 75% arriva sui 90°C.....col dissi stock e ventola a quel regime ieri ho visto che a 700 di gpu si guadagnano circa 3°C ogni 0.025V in meno.... :)
thegladiator
30-06-2006, 12:50
la temp è direttamente proporzionale a gpu core e in linea minore alla frequenza. la differenza tra due frequenze vicine,come risultati prestazionali è minima,mentre potresti aver bisogno di più vgpu. sta a te trovare un buon compromesso... sinceramente la scheda va bene anche a 1.325v e vai sicuro sui 650mhz-670mhz. oltre, le temperature arrivano a 90 e più gradi. la scheda sta sicura,ma io preferisco tenerla più fresca
1.325V per 650Mhz?? :eek:
1.325 di atitool (-0.025V) o rivatuner (reali)?
thegladiator
30-06-2006, 13:14
Tanto per curiosità.....domanda per tutti gli "smanettoni".... :D
Qual'è il "sintomo" nelle x1800 di freq. di gpu troppo alta o Vgpu troppo basso? Cioè.......dà artefatti e, se sì, che tipo di artefatti? Si blocca? Che succede? Le mem. mi sembra che diano artefatti sottoforma di quadratini neri o triangoli vari......ma la gpu?
Kernel32
30-06-2006, 13:15
Domanda per tutti gli "smanettoni".... :D
Qual'è il "sintomo" nelle x1800 di freq. di gpu troppo alta o Vgpu troppo basso? Cioè.......dà artefatti e, se sì, che tipo di artefatti? Si blocca? Che succede? Le mem. mi sembra che diano artefatti sottoforma di quadratini neri o triangoli vari......ma la gpu?
Puntini bianchi forse?
Thunder82
30-06-2006, 13:19
Raga qualcuno gioca a guild wars con una x1800/x1900? Anche a voi fa lo switch di frequenze ogni volta che si cambia area? Cioè mentre si gioca sta in 3d a 625/1500 con 1.375V al core e mentre c'è la schermata di caricamento al cambio area sta a 600/1400 a 1.275V (che sono i settings per il 2d...)
Non vorrei, dato che si cambia area spesso e volentieri, che questi continui switch di frequenze e voltaggi danneggiassero la scheda mah... la x1800xt appena presa mi è durata una settimana in cui ho giocato solo a guild wars dopodichè schermo a scacchiera dopo 20 minuti di gioco, l'ho cambiata in rma (fortunatamente non ho dovuto aspettare neanche un giorno) ma prima di giocare di nuovo a gw voglio essere sicuro che non era questa la causa della scheda rotta ma che fosse sfigata di suo...
Brightblade
30-06-2006, 13:19
Tanto per curiosità.....domanda per tutti gli "smanettoni".... :D
Qual'è il "sintomo" nelle x1800 di freq. di gpu troppo alta o Vgpu troppo basso? Cioè.......dà artefatti e, se sì, che tipo di artefatti? Si blocca? Che succede? Le mem. mi sembra che diano artefatti sottoforma di quadratini neri o triangoli vari......ma la gpu?
Se provi l'artifact scanning di ATITool, quando il test rileva artefatti emette un suono, e il timer dentro alla finestra del cubo peloso si resetta. A volte sono cosi' rari che non si vedono a occhio, mentre a volte li vedi sotto forma di puntini gialli. Cmq quando il timer che sta in alto alla finestra non coincide con il timer che sta dentro alla finestra dove ci sta il cubo, almeno un artefatto e' stato rilevato
edit. Pero' forse tu intendevi nelle prove su strada, cioe' i giochi.
thegladiator
30-06-2006, 13:32
Se provi l'artifact scanning di ATITool, quando il test rileva artefatti emette un suono, e il timer dentro alla finestra del cubo peloso si resetta. A volte sono cosi' rari che non si vedono a occhio, mentre a volte li vedi sotto forma di puntini gialli. Cmq quando il timer che sta in alto alla finestra non coincide con il timer che sta dentro alla finestra dove ci sta il cubo, almeno un artefatto e' stato rilevato
edit. Pero' forse tu intendevi nelle prove su strada, cioe' i giochi.
Sì, con l'artifact scanning ho presente i puntini gialli ma lì mi sa che non si capisce se l'artefatto è provocato da troppo oc su gpu o mem....
Intendevo nei giochi o nel 3dmark.....sicuramente tra gli smanettoni qualcuno lo sa...
Puntini bianchi forse?
Che gli hai dato la bamba a quel gatto! ha le pupille larghissime :eek:
quale gatto ??
L'avatar di Kernel32 :rolleyes:
Kernel32
30-06-2006, 13:40
Che gli hai dato la bamba a quel gatto! ha le pupille larghissime :eek:
No... preferisce gli allucinogeni :D
Brightblade
30-06-2006, 13:41
Sì, con l'artifact scanning ho presente i puntini gialli ma lì mi sa che non si capisce se l'artefatto è provocato da troppo oc su gpu o mem....
Intendevo nei giochi o nel 3dmark.....sicuramente tra gli smanettoni qualcuno lo sa...
Io ho portato prima la gpu e poi la ram al max singolarmente, e per entrambe dava puntini gialli, pero' in effetti nei giochi la cosa potrebbe essere diversa...anche le X1800 hanno la modalita' low power 3D? Perche' in quel caso potrebbe essere che semplicemente, quando diventa instabile, il core switcha in low power freq. Nelle 7900 spesso succede quando la scheda e' instabile in 3D.
thegladiator
30-06-2006, 13:54
Io ho portato prima la gpu e poi la ram al max singolarmente, e per entrambe dava puntini gialli, pero' in effetti nei giochi la cosa potrebbe essere diversa...anche le X1800 hanno la modalita' low power 3D? Perche' in quel caso potrebbe essere che semplicemente, quando diventa instabile, il core switcha in low power freq. Nelle 7900 spesso succede quando la scheda e' instabile in 3D.
Ok, allora proverò un paio d'ore di artifact scanning abbassando le freq. della mem. per isolare la gpu e vedere fino a che voltaggio tiene @700Mhz.....
Brightblade
30-06-2006, 14:01
Esiste anche la teoria (probabilmente verificata anche a livello pratico, a me xro' la cosa non succede) che dice che portandoli entrambi al max contemporaneamente, non si riescono a raggiungere esattamente i massimi che si raggiungono alzandoli singolarmente, pero' in ogni caso, alzandoli singolarmente si ha un'idea chiara di quanto reggerebbero nel caso ottimale.
Che gli hai dato la bamba a quel gatto! ha le pupille larghissime :eek:
Il mio le ha cosi' anche quando sta puntando la preda (cioe' qualsiasi minkiata con cui lo faccio giocare :sofico: ), le possono dilatare a piacimento, avevo sentito in un documentario che riescono a captare movimenti quasi impercettibili fino a 900m di distantanza :eek:
L'avatar di Kernel32 :rolleyes:
Beh anke il mio gatto se cè poca luce mi sembra ke le ha così ... :sofico: :sofico: :D
illidan2000
30-06-2006, 14:36
1.325V per 650Mhz?? :eek:
1.325 di atitool (-0.025V) o rivatuner (reali)?
1.325 di atitool (1.35v di riva). non so quali siano reali
thegladiator
30-06-2006, 14:41
1.325 di atitool (1.35v di riva). non so quali siano reali
...quello del rivatuner.. :)
illidan2000
30-06-2006, 14:43
cmq qualche mese fa stava stabile a 670,non oltre a 1.325v atitools. ora tengo a def. (nn sto giocando)
Thunder82
30-06-2006, 17:36
...quello del rivatuner.. :)
non è vero, basta leggere il readme del rivatuner
Added VT1103.dll plugin for reading diagnostic information from Volterra VT1103 voltage (used on ATI RADEON X1800 series). The plugin provides 'Voltage regulator output' (target output voltage defined by voltage regulator's VID pins), 'Voltage regulator temperature' and 'Voltage regulator current' data sources. Please take a note that there are no public VT1103 datasheets available, and VT1103 VID mapping table used by ATI's own voltage control tools seem to be off at least by -0.025V according to real voltage measurements, that is why it is recommended to apply -0.025V offset to this data source to get more consistent voltage regulator output readings.
Kernel32
01-07-2006, 00:22
Questa è bella...
Sono riuscito a portare il 3500+ da 2200Mhz a 2600 ed ora la scheda video ha cominciato a presentare artefatti, lampeggii, grafica corrotta.... Riportando il processore a 2200 i problemi spariscono...
Ho aumentato il voltaggio delle ram, ho portato il processore da 1.475 a 1.5V, abbassato l'HT da 5x a 4x e portato la freq. di bus a 235 x 11
Ma tutto questo come fa ad interferire con la scheda video? Dove sbaglio?? :muro:
Questa è bella...
Sono riuscito a portare il 3500+ da 2200Mhz a 2600 ed ora la scheda video ha cominciato a presentare artefatti, lampeggii, grafica corrotta.... Riportando il processore a 2200 i problemi spariscono...
Ho aumentato il voltaggio delle ram, ho portato il processore da 1.475 a 1.5V, abbassato l'HT da 5x a 4x e portato la freq. di bus a 235 x 11
Ma tutto questo come fa ad interferire con la scheda video? Dove sbaglio?? :muro:
Secondo me con tutti sti OC rovinate l'HW
Kernel32
01-07-2006, 01:22
Secondo me con tutti sti OC rovinate l'HW
Io ho sempre OC e non ho mai fuso nulla :tie: Io dico che basta non esagerare e stare attenti alle temperature.
...aggiornamento in prima pagina, secondo post:
--> Guida al flash del bios X1800XT OC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083)
...ciao! ;)
Per la XL è simile ??
che ci devi fare sulla XL? non ha lo switch 2D 3D
bYeZ!
No, però pensavo ke il bios della XT servisse per overclokkarla in 3D :confused: :confused:
:mbe: scusa ma ati tool non ti va bene? overcloccare le 1800 tramite il bios è una minchi@ta per una serie di ragioni che ho sempre spiegato (ma che forse nessuno legge)
bYeZ!
illidan2000
01-07-2006, 09:46
pare ce l'abbia.
come vi trovate con i 6.6? instalate o no il CCC?
Kernel32
01-07-2006, 10:47
Questa è bella...
Sono riuscito a portare il 3500+ da 2200Mhz a 2600 ed ora la scheda video ha cominciato a presentare artefatti, lampeggii, grafica corrotta.... Riportando il processore a 2200 i problemi spariscono...
Ho aumentato il voltaggio delle ram, ho portato il processore da 1.475 a 1.5V, abbassato l'HT da 5x a 4x e portato la freq. di bus a 235 x 11
Ma tutto questo come fa ad interferire con la scheda video? Dove sbaglio?? :muro:
Mi uppo... :cry:
Mi uppo... :cry:
sarà l'alimentatore che non regge
bYeZ!
Kernel32
01-07-2006, 12:49
sarà l'alimentatore che non regge
bYeZ!
Ho fatto una prova:
Lasciando inalterati i voltaggi, ma scendendo solo di 50Mhz di bus (230x11 anzichè 235x11) la scheda video non presenta più problemi. Se invece aumento di 50Mhz (240x11) l'immagine appena avvio qualcosa di 3d diventa allucinante (artefatti a più non posso).
L'alimentatore è un Techsolo 500W:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp
Dati di targa:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/images/side2.jpg
Io ho solo un HD, e 3 ventole nel case...
Cosa ne dite?
Avendo alzato il bus devo forse agire sul "PCI Express Clock" che ora è settato a 100Mhz?
Ho fatto una prova:
Lasciando inalterati i voltaggi, ma scendendo solo di 50Mhz di bus (230x11 anzichè 235x11) la scheda video non presenta più problemi. Se invece aumento di 50Mhz (240x11) l'immagine appena avvio qualcosa di 3d diventa allucinante (artefatti a più non posso).
L'alimentatore è un Techsolo 500W:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp
Dati di targa:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/images/side2.jpg
Io ho solo un HD, e 3 ventole nel case...
Cosa ne dite?
Avendo alzato il bus devo forse agire sul "PCI Express Clock" che ora è settato a 100Mhz?
direi che non bastano quei 17A sui 12V (sempre se sono reali)
tu hai una XL? io ho un alimentatore poco più potente del tuo e ci vado proprio a pelo, a breve penso prenderò un LC Power 550W
bYeZ!
The_Nameless_One
01-07-2006, 12:58
il pcie probabilmente non viene fixato automaticamente e va fuori specifica...salendo poco di bus la scheda regge ancora, mentre adando oltre un po comincia ad avere problemi....questa è proprio una cosa basilare però...bisognarebbe prestare attenzione, anche perchè alla lunga la scheda ne risente ;) devi fixare il pcie a 100Mhz e anche abbassare il moltiplicatore dell' htt a 3x...che mobo è ? questa è l' unica spegazione plausibile, l'ali e l' instabilità della cpu non possono dare questi problemi..al massimo riavvii ma non cose di questo genere...
Kernel32
01-07-2006, 13:11
il pcie probabilmente non viene fixato automaticamente e va fuori specifica...salendo poco di bus la scheda regge ancora, mentre adando oltre un po comincia ad avere problemi....questa è proprio una cosa basilare però...bisognarebbe prestare attenzione, anche perchè alla lunga la scheda ne risente ;) devi fixare il pcie a 100Mhz e anche abbassare il moltiplicatore dell' htt a 3x...che mobo è ? questa è l' unica spegazione plausibile, l'ali e l' instabilità della cpu non possono dare questi problemi..al massimo riavvii ma non cose di questo genere...
Grazie 1000.
Io ho una XT e una Asus A8N-SLI.
Ho letto questa guida sull'overclock: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
dice riguardo all'HTT "4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori)" quindi io essendo a 240 ho messo 4x...
Dici di metterlo comunque a 3x?
La voce "PCI Express Clock" è settata su 100Mhz, ma è il valore più basso possibile, posso solo alzarlo...
Come faccio a "Fixare" il pci-e?
The_Nameless_One
01-07-2006, 13:14
non alzarlo o abbassarlo per nessun motivo...comunque è strano perchè sulle nf4 dovrebbe fixarlo da solo ...prova a usare clockgen per vedere a che frequenza è...anche se spesso sballa...purtroppo è quasi impossibile a è l' unica siegazione plausibile ;) l' htt va bene a 4 ma mettilo anche a 3 non cambia nulla, l' importante è stare sotto i 1000, ma mettilo lo stesso a 3...
il pcie probabilmente non viene fixato automaticamente e va fuori specifica...salendo poco di bus la scheda regge ancora, mentre adando oltre un po comincia ad avere problemi....questa è proprio una cosa basilare però...bisognarebbe prestare attenzione, anche perchè alla lunga la scheda ne risente ;) devi fixare il pcie a 100Mhz e anche abbassare il moltiplicatore dell' htt a 3x...che mobo è ? questa è l' unica spegazione plausibile, l'ali e l' instabilità della cpu non possono dare questi problemi..al massimo riavvii ma non cose di questo genere...
scusa ma tu nn credi sia l'alimentatore?
bYeZ!
The_Nameless_One
01-07-2006, 13:21
potrebbe essere...ma sarebbe molto strano...non dovrebbe causare artefatti...ma potrebbe anche essere se la tensione in ignresso nella scheda è molto bassa...ma al massimo si dovrebbe spegnere... comunque le uniche due cose plausibili sono l'ali o la frequenza del pcie...dato che i problemi coincidono con il salire di bus oltre un certo limite...
Kernel32
01-07-2006, 13:21
non alzarlo o abbassarlo per nessun motivo...comunque è strano perchè sulle nf4 dovrebbe fixarlo da solo ...prova a usare clockgen per vedere a che frequenza è...anche se spesso sballa...purtroppo è quasi impossibile a è l' unica siegazione plausibile ;) l' htt va bene a 4 ma mettilo anche a 3 non cambia nulla, l' importante è stare sotto i 1000, ma mettilo lo stesso a 3...
Ho messo a 3x, ma il problema rimane invariato.
Ora provo con clockgen.
Mi sembra strano che l'ali risenta di una differenza di soli 50MHz di bus.
thegladiator
01-07-2006, 13:25
Potrebbero essere le ram di sistema a causare artefatti!...alzando il bus il moltiplicatore cambia, magari timings troppo spinti..... ;)
Kernel32
01-07-2006, 13:25
Allora:
CPU 2640.20
FSB 240.02
RAM 240.02
PCIE 100.00
PCI 33.34
:mc:
Kernel32
01-07-2006, 13:27
Potrebbero essere le ram di sistema a causare artefatti!...alzando il bus il moltiplicatore cambia, magari timings troppo spinti..... ;)
Per le ram (sono corsair 3200 XMS XLPT 2-2-2-5) sono settate a 2.5-3-3-5. Ho fatto un quarto d'ora di mem test senza nessun errore. :(
:: Marco ::
01-07-2006, 13:27
raga ma le x1800xt sono tutte VIVO? :fagiano:
cmq anche il sono un felice possessore, aspetto solo un po' di fresco per rimontare il pc che ce l'ho tutto a spaglio :D
Ho messo a 3x, ma il problema rimane invariato.
Ora provo con clockgen.
Mi sembra strano che l'ali risenta di una differenza di soli 50MHz di bus.
che significa? magari è già al limite e i 50 mhz in più gli danno il colpo di grazia
bYeZ!
The_Nameless_One
01-07-2006, 13:33
Per le ram (sono corsair 3200 XMS XLPT 2-2-2-5) sono settate a 2.5-3-3-5. Ho fatto un quarto d'ora di mem test senza nessun errore. :(
le XL sono tccd a 250 2.5-3-3-8 devono reggere...comunque per sicurezza sali con i divisori...tagliale a 100Mhz ...ma in ogni caso è praticamente impossibile che le ram di sistema generino problemi di questo tipo...
Kernel32
01-07-2006, 13:34
che significa? magari è già al limite e i 50 mhz in più gli danno il colpo di grazia
bYeZ!
Dal nulla al caos più totale per 50MHz mi sembra strano :boh:
thegladiator
01-07-2006, 13:36
:mbe: scusa ma ati tool non ti va bene? overcloccare le 1800 tramite il bios è una minchi@ta per una serie di ragioni che ho sempre spiegato (ma che forse nessuno legge)
bYeZ!
Non mi risulta....se ti riferisci al rilassamento dei timings almeno sulle 1800XT questo non è vero! Ho aperto con Rabit 2.1 il bios originale della XT e quello OC e i timings sono identici e rimangono tali anche dopo aver flashato....ora che si può mantenere anche lo switching automatico delle freq. da 2D a 3D non vedo l'utilità di utilizzare programmi esterni come atitool.... ;)
A questo punto l'unico svantaggio è il "rischio" (basso, se si fanno le cose a modo!) che il flashing non vada a buon fine ma basta un floppy con l'occorrente per "autoflashare" al boot e sei a posto... :)
ragazzi come sono 58° in full sulla vga? ne ho 25 in casa
Non mi risulta....se ti riferisci al rilassamento dei timings almeno sulle 1800XT questo non è vero! Ho aperto con Rabit 2.1 il bios originale della XT e quello OC e i timings sono identici e rimangono tali anche dopo aver flashato....ora che si può mantenere anche lo switching automatico delle freq. da 2D a 3D non vedo l'utilità di utilizzare programmi esterni come atitool.... ;)
A questo punto l'unico svantaggio è il "rischio" (basso, se si fanno le cose a modo!) che il flashing non vada a buon fine ma basta un floppy con l'occorrente per "autoflashare" al boot e sei a posto... :)
hai ragione, col nuovo rabit quel problema dei timings è stato superato ;)
bYeZ!
Kernel32
01-07-2006, 13:51
Ho provato a monitorare i voltaggi tramite PC Probe II.
I 12V scedono a 11.75 quando faccio partire qualcosa in 3d, ma succede allo stesso modo sia a 230 che a 235 di bus...
Non capisco :muro:
Brightblade
01-07-2006, 14:00
Ho provato a monitorare i voltaggi tramite PC Probe II.
I 12V scedono a 11.75 quando faccio partire qualcosa in 3d, ma succede allo stesso modo sia a 230 che a 235 di bus...
Non capisco :muro:
Magari mi sono perso qualcuno dei tuoi post, ma la scheda video e' overcloccata? Se si' i problemi ce li hai anche rimettendo lei a default e occando solo il procio?
Hai provato a disabilitare il peg link interface nel bios (e anche la seconda opzione del peg link che non mi ricordo come si chiama)? Avevo letto che puo' dare dei problemi.
Io cmq i settaggi ce li ho a:
BUS CPU 278MHz
Molti CPU 9x
Molti HTT 4x (e mi da problemi solo se attivo il C'nQ, altrimenti rock solid 24/7)
RAM a DDR333
PCI-Ex 100MHz
PCI 33MHz
Kernel32
01-07-2006, 14:06
Magari mi sono perso qualcuno dei tuoi post, ma la scheda video e' overcloccata? Se si' i problemi ce li hai anche rimettendo lei a default e occando solo il procio?
Hai provato a disabilitare il peg link interface nel bios (e anche la seconda opzione del peg link che non mi ricordo come si chiama)? Avevo letto che puo' dare dei problemi.
Io cmq i settaggi ce li ho a:
BUS CPU 278MHz
Molti CPU 9x
Molti HTT 4x (e mi da problemi solo se attivo il C'nQ, altrimenti rock solid 24/7)
RAM a DDR333
PCI-Ex 100MHz
PCI 33MHz
La scheda video è immacolata@default, mai overcloccata.
Peg Link mode era su aoto ---> Disabled
Peg Root Control era su auto ---> Disabled
Peg Buffer Lenght non si disabilita, rimasto su auto (penso che senza i primi due non serva).
Cool 'n' quiet disabilitato, pensavo di metterlo una volta trovata stabilità.
Ho messo anche la ram a 333, ma non cambia nulla :cry:
ragazzi allora questo è il mio sistema:
a64x2 @ 230x11 (2530mhz)
ram 2x512 460mhz 2.5-3-3-6 1t
x1800xt 700/820
ho ati tray tools + atitool per oc
al 3d mark 05 faccio 9000pti... è normale così poco? le temp stanno sui 65° in full con il vf900+as5 al massimo
illidan2000
01-07-2006, 15:00
mi pare poco ed è poco pure la temperatura...controlla con rivatuner i settaggi se sono effettivi (con il logging)
per i miei gusti la temp è anche troppo alta :p si si le frequenze sono quelle :muro: :muro:
illidan2000
01-07-2006, 15:09
Per le ram (sono corsair 3200 XMS XLPT 2-2-2-5) sono settate a 2.5-3-3-5. Ho fatto un quarto d'ora di mem test senza nessun errore. :(
addirittura un quarto d'ora! nn sarà troppo?
illidan2000
01-07-2006, 15:10
per i miei gusti la temp è anche troppo alta :p si si le frequenze sono quelle :muro: :muro:
ma per full intendi dopo 10 minuti di scan for artifacts di atitools?
Kernel32
01-07-2006, 15:12
addirittura un quarto d'ora! nn sarà troppo?
:fagiano:
Comunque ho provato anche a 333 e la scheda ha lo stesso comportamento, quindi le ram le escluderei...
ma per full intendi dopo 10 minuti di scan for artifacts di atitools?
no intendo nel bel mezzo del 3dmark
illidan2000
01-07-2006, 15:28
quindi come le mie...solo che io ho provato a 670 e con la pasta zalman originale
ragazzi, qualche consiglio su raffreddamento a liquido?
ho deciso, dopo un periodo di inutilizzo, di ritornare al liquido.
pere la mia x1800xt che waterblock usare?
dentro ne ho uno che ha raffreddato egreggiamente una 9800pro, ma sono indeciso se provarlo sulla x1800xt oppure prenderne uno nuovo.
voi che ne dite?
Robbysca976
01-07-2006, 16:17
Come mai coi catalyst 6.6 non è più possibile mettere dal cc le ram a 800? Quando si fa applica lo abbassa a 780 se nn erro...Anche per il core è lo stesso.
Succede anche a voi?
ragazzi, qualche consiglio su raffreddamento a liquido?
ho deciso, dopo un periodo di inutilizzo, di ritornare al liquido.
pere la mia x1800xt che waterblock usare?
dentro ne ho uno che ha raffreddato egreggiamente una 9800pro, ma sono indeciso se provarlo sulla x1800xt oppure prenderne uno nuovo.
voi che ne dite?
un oclabs m3 - maze4 - dd tyee :sofico:
oldseawolf666
01-07-2006, 18:34
direi che non bastano quei 17A sui 12V (sempre se sono reali)
tu hai una XL? io ho un alimentatore poco più potente del tuo e ci vado proprio a pelo, a breve penso prenderò un LC Power 550W
bYeZ!
Io sono il piu clamoroso di tutti in 12v ho 16a (è un 550w della adj) e ho tutta quella roba che vedete nella firma...non so come faccia areggere uno di questi giorni mi scoppia!!!!......a settembre mene compro uno bello serio...sempre se ci arrivo a settembre! ;)
The_Nameless_One
01-07-2006, 18:55
ragazzi, qualche consiglio su raffreddamento a liquido?
ho deciso, dopo un periodo di inutilizzo, di ritornare al liquido.
pere la mia x1800xt che waterblock usare?
dentro ne ho uno che ha raffreddato egreggiamente una 9800pro, ma sono indeciso se provarlo sulla x1800xt oppure prenderne uno nuovo.
voi che ne dite?
che wb è ? se devi prenderne uno nuovo vai su un g3...o anche il maze4 che sono ottimi...il maze però in italia non lo si trova facilmente...il g3 senza problemi ;) io ho un g3 e non mi supera i 52-53° in full con scan for artifacts...le temp in full "normali" in gioco e 3dmark non superano i 48...ma sono misure indicative ..i sensori possono essere sballati in modo clamoroso...c'è a chi segnano 70° in full mentre tutti gli altri con lo stesso dissi ( stock ) arrivano tranquillamente a 90....
wormcyborg
01-07-2006, 19:09
Raga un software per mod-are il bios ATI ,apparte il RaBit???
Kikko_90
01-07-2006, 19:19
ARRIVATA LA MOBO!!!!! :D stasera monto il tutto e comincio ad overclokkare ma solo la vga because sto con lo stock del procio e scaldicchia :mc: ci sentiamo tra.....una 50uina di minuti
Kikko_90
01-07-2006, 19:25
finalmente :D
:asd: vaff problemi con le viti :D dai al piu presto vi aggiorno :) ;)
wormcyborg
01-07-2006, 19:50
Raga un software per mod-are il bios ATI ,apparte il RaBit???
up
scusate una cosa ragazzi......si può aggiungere a una x1800xt 256 un'altra x1800xt 256mb master da fare poi il crossfire ????
Esiste la xt 256 master ??? o solo la 512mb ....qquà in c'è qualcuno che ha fatto il misterioso crossfire ??? :)
grazie 1000
up anche per me
Ho letto una guida dove spiega ke per overcloccare la 1800xl bisogna settare in Ati Tools la GPU a 1.4V, le due memorie a 2.1V, e a questo punto aumentare i MHz del core e della memoria di 5-10 MHz alla volta e provare qualke gioco per vedere se ci sono antefatti ... :rolleyes:
E' giusta come guida ?? :confused: :confused:
Mietzsche
02-07-2006, 02:11
Ho letto una guida dove spiega ke per overcloccare la 1800xl bisogna settare in Ati Tools la GPU a 1.4V, le due memorie a 2.1V, e a questo punto aumentare i MHz del core e della memoria di 5-10 MHz alla volta e provare qualke gioco per vedere se ci sono antefatti ... :rolleyes:
E' giusta come guida ?? :confused: :confused:
Direi che quella guida è per la XT, la XL difficilmente ti reggerà 1,4V (ha solo 5 mosfet). Cmq il voltaggio lo devi aumentare se vuoi un overclock che abbia senso, magari attorno agli 1.2-1.25 dovrebbe reggerli, fai un po di prove tenendo sotto controllo la temperatura dei mosfet (fino a 80-90° gradi non ti preoccupare troppo)
Mietzsche
02-07-2006, 02:17
Ho fatto una prova:
Lasciando inalterati i voltaggi, ma scendendo solo di 50Mhz di bus (230x11 anzichè 235x11) la scheda video non presenta più problemi. Se invece aumento di 50Mhz (240x11) l'immagine appena avvio qualcosa di 3d diventa allucinante (artefatti a più non posso).
L'alimentatore è un Techsolo 500W:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag1.asp
Dati di targa:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/images/side2.jpg
Io ho solo un HD, e 3 ventole nel case...
Cosa ne dite?
Avendo alzato il bus devo forse agire sul "PCI Express Clock" che ora è settato a 100Mhz?
Bhe io darei la colpa all'Ali. Hai provato bus 235 o più con moltiplicatore cpu più basso? Non dar retta ai voltaggi misurati via software, sballano a seconda della scheda madre, l'unico metodo è un tester.
renax200
02-07-2006, 08:17
buongiorno raga!!!pare ke abbia risolto il problema..era appunto un problema di temperature...allora ieri sera ho impostato la ventola al 100% e ho messo a fare in loop il 3d mark 2k5 per la notte...nessunissimo problema.. :D
in settimana faccio montare il VF700CU...ma prima ditemi na kosa...kome sono le temp in idle e in full con lo zalman? secondo voi è paragonabile alla ventola impostata al 100%? su questa skeda nn ne conosco l'efficienza..grazie
byez
Direi che quella guida è per la XT, la XL difficilmente ti reggerà 1,4V (ha solo 5 mosfet). Cmq il voltaggio lo devi aumentare se vuoi un overclock che abbia senso, magari attorno agli 1.2-1.25 dovrebbe reggerli, fai un po di prove tenendo sotto controllo la temperatura dei mosfet (fino a 80-90° gradi non ti preoccupare troppo)
Di default nn è già 1.2V ??
buongiorno raga!!!pare ke abbia risolto il problema..era appunto un problema di temperature...allora ieri sera ho impostato la ventola al 100% e ho messo a fare in loop il 3d mark 2k5 per la notte...nessunissimo problema.. :D
in settimana faccio montare il VF700CU...ma prima ditemi na kosa...kome sono le temp in idle e in full con lo zalman? secondo voi è paragonabile alla ventola impostata al 100%? su questa skeda nn ne conosco l'efficienza..grazie
byez
la ventola al 100% non la puoi sopportare :eek: io non l'ho mai fatta andare codì veloce, quondi non saprei, ma se trovo una rece c'è sicuramente la comparativa...
http://www.tweakpc.de/forum/erfahrungs-und-testberichte-usern-fuer-user/34238-roundup-x1800xt-stockcooler-vs-zalman-vf700cu.html
:read:
addirittura un quarto d'ora! nn sarà troppo?
:rotfl:
Kikko_90
02-07-2006, 10:55
allora eccomi qui questa schedozza sembra andare su bene ma x adesso con i punteggi meglio lasciarli perdere!!!:asd: dico così perche non ho quasi niente pasta termoconduttiva sul dissy stock intel :sofico: ho dovuto settare il procio al minimo del vcore e a 2600mhz :muro: :D cmq ho fatto 17500 punti al 3dmark03 secondo voi come è?? considerando che le ram e sopratutto la cpu sono DOWNCLOCKATE ciauz
http://img130.imageshack.us/img130/9242/test3dmark03first2qe.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=test3dmark03first2qe.jpg)
grazie per la risposta The_Nameless_One.
il wb che ho dentro è un vecchio thermaltech, di dimensioni molto piccole (cm 2.5*2.5*1.0), come forma assomiglia al lunasio EVO 1215.
Secondo te potrebbe bastare?
attualmente le temp che mi segnale atitool sono 56 in 2d (freq.590/688) e in 3d (freq 630/725) variano da 66 a 72 a seconda del tempo di gioco.
dove posso trovare il maze4?
in 3d (freq 630/725) variano da 66 a 72 a seconda del tempo di gioco.
dove posso trovare il maze4?
:eek: io a 700/800 sto al max a 68° in full :cool:
devo dire che ti invidio.
in questo periodo (a catania ci sono 35-39 gradi di media) ho quasi paura di giocare.
ho appena visto il g3 di oclabs, la forma è praticamente uguale al mio, anche i raccordi, solo che quello che ho dentro ha il corpo più piccolo, vorrei quasi provare, ma ho paura di friggere la scheda, penso che ritirerò il g3
The_Nameless_One
02-07-2006, 11:14
mh anche se è un wb vecchio e inadatto di sicuro non si frigge...ma avresti temp alte...col g3 vai benissimo, strozza niente ;)
la "paura di friggere la scheda" è dovuta al pensiero che il wb non copra interamente il core.
quello della 9800 era molto più piccolo della x1800xt se non sbaglio.
Kernel32
02-07-2006, 11:37
Bhe io darei la colpa all'Ali. Hai provato bus 235 o più con moltiplicatore cpu più basso? Non dar retta ai voltaggi misurati via software, sballano a seconda della scheda madre, l'unico metodo è un tester.
Ho provato a mettere il bus a 240 e ho portato il moltiplicatore da 11 a 10 e funziona bene senza artefatti.
Questo cosa significa?
Ho provato a mettere il bus a 240 e ho portato il moltiplicatore da 11 a 10 e funziona bene senza artefatti.
Questo cosa significa?
la frequenza complessiva (e quindi il consumo) è inferiore :)
bYeZ!
The_Nameless_One
02-07-2006, 15:06
Ho provato a mettere il bus a 240 e ho portato il moltiplicatore da 11 a 10 e funziona bene senza artefatti.
Questo cosa significa?
allora è da escludere quello che pensavo io ossia il pcie fuori specifica, che dipende dal bus e non dalla frequenza totale...rimane l'unica altra opzione cioè l'ali che magari fino a un po è andato bene poi ora sta partendo....cambialo ;)
allora è da escludere quello che pensavo io ossia il pcie fuori specifica, che dipende dal bus e non dalla frequenza totale...rimane l'unica altra opzione cioè l'ali che magari fino a un po è andato bene poi ora sta partendo....cambialo ;)
io mi sono orientato sul Levicom Black Power 480W:
Amperaggi 32A sui +3,3V
30A sui +5V
28A sui +12V
0,8A sui -12V
2,5A sui +5VSB
Ventola 1 x 135x135x25mm Termocontrollata
1200 rpm
Rumorosità 19-22 dbA
Cavi 1 x 20-24pin
1 x 4pin ATX
1 x 4pin floppy
8 x 4pin
4 x Sata
1 x PCI-E
come lo vedi? :)
bYeZ!
The_Nameless_One
02-07-2006, 15:08
non mi son mai fidato di quella marca...quanto lo pagheresti ?
non mi son mai fidato di quella marca...quanto lo pagheresti ?
75€..ho letto questa rece
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=409
e non mi sembra niente male, anche come qualità costruttiva
bYeZ!
The_Nameless_One
02-07-2006, 15:14
si l' ho letta anche io...non mi sembra malaccio, anche se quella recensione è poco indicativa...consuma niente quel sistema.....io considererei anche l' LC power titan che non è male, però il levicom finchè lo paghi relativamente poco è un buon acquisto ;)
(zar)sheva
02-07-2006, 15:15
non sembra male,so di gente che si trova bene ed altra no,non mi convincono troppo gli ampreggi,ma cmq mi sembra buono,io con il mio enermax 460 sono messo cosi:
+3.3v-35A
+5v-35A
+12v-33A
-5v=1A
-12v=1A
+5VSb-2.2A
come vi sembra,non male no?
Rubex 79
02-07-2006, 15:31
Raga, ma è vero che con gli ultimi driver si può fare il crossfire senza bisogno di una scheda video master????????????????????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
The_Nameless_One
02-07-2006, 15:32
no, solo con la x1900GT parrebbe sia stato aggiunto il supporto al cf sena master con i 6.6
Thunder82
02-07-2006, 15:37
io mi sono orientato sul Levicom Black Power 480W:
Amperaggi 32A sui +3,3V
30A sui +5V
28A sui +12V
0,8A sui -12V
2,5A sui +5VSB
Ventola 1 x 135x135x25mm Termocontrollata
1200 rpm
Rumorosità 19-22 dbA
Cavi 1 x 20-24pin
1 x 4pin ATX
1 x 4pin floppy
8 x 4pin
4 x Sata
1 x PCI-E
come lo vedi? :)
bYeZ!
beh con 10€ in più ti prendi il tagan 480 ;)
beh con 10€ in più ti prendi il tagan 480 ;)
credo che mi basterebbe anche il Tagan 430W, che dici?
Potenza 430W reali
Amperaggi 28A sui 3,3V
42A sui 5V
20A sui +12 V prima linea
20A sui +12V seconda linea
28A sui +12V 2 linee combiante
1,0A sui -12V
0,8A sui -5V
2,5A sui +5Vsb
Pfc Attivo
il problema è ke è più rumoroso del Levicom
e poi le due linee 12v non penso mi servano
bYeZ!
Thunder82
02-07-2006, 15:58
credo che mi basterebbe anche il Tagan 430W, che dici?
Potenza 430W reali
Amperaggi 28A sui 3,3V
42A sui 5V
20A sui +12 V prima linea
20A sui +12V seconda linea
28A sui +12V 2 linee combiante
1,0A sui -12V
0,8A sui -5V
2,5A sui +5Vsb
Pfc Attivo
il problema è ke è più rumoroso del Levicom
e poi le due linee 12v non penso mi servano
bYeZ!
boh io ho il 480 e non si sente... ha 2 ventole che girano a 800rpm quindi vedi te :D per sentirlo devo attaccare l'orecchio alla ventola, ma qua ognuno ha la propria sensibilità quindi qua è più una cosa personale
Non so il 430, ma il 480 che ho io ha uno switch nella parte posteriore, in cui puoi scegliere di avere due linee da 20A ciascuna (per un totale di 30A al max combinate) oppure una singola linea da 30A, quindi lo imposti a seconda delle tue esigenze. Io l'ho lasciato in split che è il default ma se vuoi puoi scegliere di avere appunto un'unica linea da 30A.
Invece il tagan dal 530 in su ha ventole che girano molto più veloci (basta che vedi il datasheet) e fa effettivamente rumore a quanto pare.
boh io ho il 480 e non si sente... ha 2 ventole che girano a 800rpm quindi vedi te :D per sentirlo devo attaccare l'orecchio alla ventola, ma qua ognuno ha la propria sensibilità quindi qua è più una cosa personale
Non so il 430, ma il 480 che ho io ha uno switch nella parte posteriore, in cui puoi scegliere di avere due linee da 20A ciascuna (per un totale di 30A al max combinate) oppure una singola linea da 30A, quindi lo imposti a seconda delle tue esigenze. Io l'ho lasciato in split che è il default ma se vuoi puoi scegliere di avere appunto un'unica linea da 30A.
Invece il tagan dal 530 in su ha ventole che girano molto più veloci (basta che vedi il datasheet) e fa effettivamente rumore a quanto pare.
sisi...e il 430 ha appunto 28A su due linee combinate e un pò meno Ampere sui 5V..apposta ho detto che mi basterebbe..
quindi tu tra il tagan e il levicom mi consigli il primo?
mi verrebbero entrambi 75€, sui 12V sono uguali (che è quello che poi mi interessa maggiormente), il levicom è single rail e il tagan dual
esteticamente preferisco il levicom :D
bYeZ!
sisi...e il 430 ha appunto 28A su due linee combinate e un pò meno Ampere sui 5V..apposta ho detto che mi basterebbe..
quindi tu tra il tagan e il levicom mi consigli il primo?
mi verrebbero entrambi 75€, sui 12V sono uguali (che è quello che poi mi interessa maggiormente), il levicom è single rail e il tagan dual
esteticamente preferisco il levicom :D
bYeZ!
molto meglio il tagan ;) bye ci ved a fine mese :D
Thunder82
02-07-2006, 16:08
sisi...e il 430 ha appunto 28A su due linee combinate e un pò meno Ampere sui 5V..apposta ho detto che mi basterebbe..
quindi tu tra il tagan e il levicom mi consigli il primo?
mi verrebbero entrambi 75€, sui 12V sono uguali (che è quello che poi mi interessa maggiormente), il levicom è single rail e il tagan dual
esteticamente preferisco il levicom :D
bYeZ!
boh sinceramente il levicom non l'ho mai sentito come marca, può anche darsi che sia valido..
boh sinceramente il levicom non l'ho mai sentito come marca, può anche darsi che sia valido..
è una marca tedesca..
se battiamo la germania prendo il levicom, altrimenti vado su tagan :D :D :D
bYeZ!
The_Nameless_One
02-07-2006, 17:02
che è tedesca pure lei, almeno di nome....sono che sono degli e-power rimarchiati...comunque allo stesso prezzo prenderei il tagan...che pur non essendo eccezionale come prestazioni ( secondo i miei standard...secondo molti è ottimo ) è molto affidabile e duraturo ;)
che è tedesca pure lei, almeno di nome....sono che sono degli e-power rimarchiati...comunque allo stesso prezzo prenderei il tagan...che pur non essendo eccezionale come prestazioni ( secondo i miei standard...secondo molti è ottimo ) è molto affidabile e duraturo ;)
quale prenderesti tu?
bYeZ!
The_Nameless_One
02-07-2006, 17:18
per quella cifra nulla di diverso...le scelte sono quelle....comunque fra i due il tagan...che ha il difetto di essere scarso sui 12v in condizioni di carico al limite delle sue possibilità ( non è il tuo caso ) e poi di non avere tensioni così inchiodate idle/full..ma sono piccolezze...non ti cambia nulla alla fien se droppa di magari 0.05v-0.1v anzichè 0.01 in full....al massimo gli fai una sensewire e sei a posto ;)
Brightblade
02-07-2006, 17:31
Io il Tagan in sign ce l'ho da un annetto, non mi ha mai dato problemi col pc vecchio (T-Bred 2.1GHz - 1GB Kingston - GF FX5900XT@Ultra), e da 4 mesi sta facendo frullare il pc in sign senza fare una piega (nonostante i soli 22A sui 12V), ed e' pure inudibile. Per cui presumo che i modelli superiori non possono che essere meglio.
per quella cifra nulla di diverso...le scelte sono quelle....comunque fra i due il tagan...che ha il difetto di essere scarso sui 12v in condizioni di carico al limite delle sue possibilità ( non è il tuo caso ) e poi di non avere tensioni così inchiodate idle/full..ma sono piccolezze...non ti cambia nulla alla fien se droppa di magari 0.05v-0.1v anzichè 0.01 in full....al massimo gli fai una sensewire e sei a posto ;)
beh fai conto che ora sto andando avanti con un Allied 500W
3.3v 28A
5v 50A
12v 18A :asd:
bYeZ!
beh fai conto che ora sto andando avanti con un Allied 500W
3.3v 28A
5v 50A
12v 18A :asd:
bYeZ!
fagli un monumento quando lo smonti!!
per tenerti su tutto quel popò di roba con solo 18A sul 12V se lo merita :D
bronzodiriace
03-07-2006, 13:54
non so se è già stato detto, ma volendo rimanere sempre con dissi originale x1800xt, conviene levare plastica e turbina e montare sopra al dissi in rame una 8x8 per avere miglior temperature e minor rumorosità.
non so se è già stato detto, ma volendo rimanere sempre con dissi originale x1800xt, conviene levare plastica e turbina e montare sopra al dissi in rame una 8x8 per avere miglior temperature e minor rumorosità.
wowo :eek: quest'uomo :ciapet: è un genio :fagiano:
ragazzi qualcuno sà se per montare il wb mb-g3 sulla x1800xt è necessario smontare la cornice della gpu?
The_Nameless_One
03-07-2006, 16:41
no, nessun problema nel mettere il g3 ;)
http://img200.imageshack.us/img200/8559/dscn32933fg.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=dscn32933fg.jpg)
michele809
03-07-2006, 19:31
... sorry
michele809
03-07-2006, 19:32
ragazzi cosa ne pensate del THERMALTAKE TIDE LIQUID COOLER volevo installarlo sulla mia fedele X1800XT
secondo voi è una valida alternativa al dissi ad aria.
Kikko_90
03-07-2006, 19:57
ragazzi cosa ne pensate del THERMALTAKE TIDE LIQUID COOLER volevo installarlo sulla mia fedele X1800XT
secondo voi è una valida alternativa al dissi ad aria.
anke a me farebbe comodo un parere :) xke questo accelero i va bene ma le memorie sono veramente bollenti e a me non piace salire solo di gpu:asd: quindi o aspetto e mi faccio un iompiantino x solamente il settore vga oppure me ne faccio uno "commericale" o un vf900. vi prego apritemi la mente :)
anke a me farebbe comodo un parere :) xke questo accelero i va bene ma le memorie sono veramente bollenti e a me non piace salire solo di gpu:asd: quindi o aspetto e mi faccio un iompiantino x solamente il settore vga oppure me ne faccio uno "commericale" o un vf900. vi prego apritemi la mente :)
se vendi l'accelero io sono qua :D
bYeZ!
Kikko_90
03-07-2006, 20:04
se vendi l'accelero io sono qua :D
bYeZ!
di sicuro lo vendo...ma solo se mi dite cosa è meglio prendere :D cmq gia è tuo :asd:
michele809
03-07-2006, 20:21
io una rece del TIDE l'ho trovato, dicono che in idle la temperatura scende di 12°C e sotto stress di 10°C
non male se è vero!!!! sperem
renax200
04-07-2006, 12:07
salve raga!!! eccomi qui..dopo giorni passati a riflettere...ho montato il VF700CU!!!:D
presto vi sapro dire se ho risolto definitivamente tutti i problemi :) ( speriamo)
byez
ipertotix
04-07-2006, 12:46
chi è che diceva ke gli fischiava la scheda ke non me lo ricordo???
cmq..anke a me fischiava la suddetta vga e pensavo a tutto tranne ke all'ali..ebbene si..è proprio quest'ultimo il responsabile degli sfischiettii..
oggi ho montato un'enermax fma da 535w e ho risolto :
- il problema dei riavvii improvvisi(mi si impallava durante i giochi ed'ero costretto a riavviare)
- il problema dei fischi..appena ho montato l'ali sono spariti del tutto..
morale..se fischia è l'ali..nel mio caso x ovvia insufficienza di watt si impallava pure..x the nameless one..avevi ragione... ;)
renax200
04-07-2006, 13:35
chi è che diceva ke gli fischiava la scheda ke non me lo ricordo???
cmq..anke a me fischiava la suddetta vga e pensavo a tutto tranne ke all'ali..ebbene si..è proprio quest'ultimo il responsabile degli sfischiettii..
oggi ho montato un'enermax fma da 535w e ho risolto :
- il problema dei riavvii improvvisi(mi si impallava durante i giochi ed'ero costretto a riavviare)
- il problema dei fischi..appena ho montato l'ali sono spariti del tutto..
morale..se fischia è l'ali..nel mio caso x ovvia insufficienza di watt si impallava pure..x the nameless one..avevi ragione... ;)
a me mi fiskia la VGA...pero nn mi causa problemi.. :)
ps: nn penso sia l'ali...vedi sign ;)
scusate, sapete se togliendo il cavo vga dalla scheda a pc acceso e poi rimettendolo ci sono problemi? si può fare tranquillamente o è una procedura da evitare?
MakenValborg
04-07-2006, 14:25
Che io sappia non dà nessun problema..perchè devi farlo :confused:
Secondo me si brucia tutto, nn capisco quanto costa avere il PC spento, cè pericolo pure di prendersi la scossa :mbe: :mbe: :doh:
Kikko_90
04-07-2006, 14:27
Secondo me si brucia tutto, nn capisco quanto costa avere il PC spento, cè pericolo pure di prendersi la scossa :mbe: :mbe: :doh:
quoto :muro:
MakenValborg
04-07-2006, 14:28
Secondo me si brucia tutto, nn capisco quanto costa avere il PC spento, cè pericolo pure di prendersi la scossa :mbe: :mbe: :doh:
Penso che intenda il cavo di collegamento al monitor, non l'alimentazione supplementare..
Da quel ke so solo le USB mi possono attaccare e staccare a pc acceso :)
MakenValborg
04-07-2006, 14:31
anche il cavo del montor non dovrebbe darne..e non ne da perchè ho provato.. :D
Veramente niente da problemi, il riskio è un corto circuito ke la USB nn creerà mai... ;)
illidan2000
04-07-2006, 14:38
Penso che intenda il cavo di collegamento al monitor, non l'alimentazione supplementare..
basta che lo spegni il monitor e lo puoi staccare tranquillamente
Kernel32
04-07-2006, 14:39
rimane l'unica altra opzione cioè l'ali che magari fino a un po è andato bene poi ora sta partendo....cambialo ;)
Sto valutando l'ali da prendere. Il Thermaltake TR2 550W (sui 90€) come lo vedete? Ha 2 linee da 12v rispettivamente 14A e 15A... Quello che ho ora ha 17A su un' unica linea...
Altrimenti potrei prendere un Techsolo TP 550W con 20A sui 12V (sui 45€):
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5005_ART_65186,00.html
Oppure ancora un HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W con 2 linee per i 12V da 20A e 18A (sui 70€):
http://www.coolersystem.fr/hiper_alimentation_type-m_580w-115-1-1--c.html
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.