View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
diciamo che x salire molto si deve avere anche una maggior banda passante e processore che stia dietro alla VGA o viceversa.....
mi sembra di vedere che gli 11000 non vengano presi con cpu a 2.7 ghZ :oink:
Se vai indietro qualche pagina ce un post di Max dove usa un dualcore a 2500mhz e ram a 200,eppure fa 10900 con le frequenze di overjet,mi sembra stranuccio :mc:
overjet: 11042 = Sapphire X1800XT 512mb @ 783/882*2 mhz - AMD Athlon 64 4000 @ 3203 mhz
E' il procio che fa la differenza ;)
E cmq ad aria non puoi chiedere di più alla scheda...
Per andare oltre bisogna passare al liquido...
Se vai indietro qualche pagina ce un post di Max dove usa un dualcore a 2500mhz e ram a 200,eppure fa 10900 con le frequenze di overjet,mi sembra stranuccio :mc:
hai link all'immagine che non al trovo+ :D
Gente, qualcuno ha la scheda in oggetto?
Mi dite a quali frequenze e Volt siete a default?
Non riesco a capire perche' la mia sembrea downclockata di fabbrica...
Ciao e grazie!
Baio
non mi ricordo quale casa,ma veniva venduta la scheda sottocloccatta rispetto ai 625/750 delle altre case
overjet: 11042 = Sapphire X1800XT 512mb @ 783/882*2 mhz - AMD Athlon 64 4000 @ 3203 mhz
E' il procio che fa la differenza ;)
E cmq ad aria non puoi chiedere di più alla scheda...
Per andare oltre bisogna passare al liquido...
Allora perche max ha fatto 10900 con un 2500mhz dicendomi che tale processore non era performante per i test? :muro:
Cmq io sono a liquido ;)
killer978
02-01-2006, 14:09
Gente, qualcuno ha la scheda in oggetto?
Mi dite a quali frequenze e Volt siete a default?
Non riesco a capire perche' la mia sembrea downclockata di fabbrica...
Ciao e grazie!
Baio
:muro:
non è downcloccata :rolleyes: :doh: :cry:
Ma come si fa :cry:
quelle che vedi 59x/7xx sono le freq. in 2D! Io non ho la scheda ma leggendo il tread ho letto gia 20 volte la risposta! :D
hai link all'immagine che non al trovo+ :D
Pagina 203 del thread.
http://img243.imageshack.us/img243/3756/110009tt.th.jpg
Pagina 203 del thread.
http://img243.imageshack.us/img243/3756/110009tt.th.jpg
intendevo del DC di max :D
Beh, grazie per la risposta... e' un inizio! :)
Mi dici se c'e' in giro una FAQ per overclockare la scheda in modo permanente? So' che occorre disabilitare alcuni servizi, ma di piu' ninzo'!
Baio
permanente bisognerebbe mettere mano al bios....
intendevo del DC di max :D
Pagina 208 del thread, timo post.
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
Intendi questo ?!?
DC ovvero ?!?
Pagina 208 del thread, timo post.
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
Intendi questo ?!?
DC ovvero ?!?
questo avevo già visto..ma non è fatto col dualcore..che se non ricordo male era un 4800+ :confused: .......
quello è un opteron 148 single core :D
anche xè ha poco di frequenza a 2500mhz :D:D:D
Appunto, vorrei smanettare un po'... ;)
Ad esempio non ho capito se e' possibile flashare le schede con bios di altre marche... tipo quello della Sapphire sulla mia Club3D...
E poi vorrei capire fino a quanto posso andare con i volt...
Baio
x i bios sembrano andare su tutte le VGA a aptto che regga la nuova frequenza che gli si stà x far lavorare...
x modificare il bios forse con rabit..ma qui sono fuori delle mie conoscenze :oink:
Appunto, vorrei smanettare un po'... ;)
Ad esempio non ho capito se e' possibile flashare le schede con bios di altre marche... tipo quello della Sapphire sulla mia Club3D...
E poi vorrei capire fino a quanto posso andare con i volt...
Baio
tieni conto che il bios OC, alza automaticamente il voltaggio a 1.4x quando la scheda si trova in 3d..
e se si usa atitool 0.25 beta11, il passaggio a 3d viene bloccato, e perciò bisogna impostare manualmente il voltaggio
amd_thunder
02-01-2006, 14:48
Ciao ragazzi!
Mi sapete dire xchè la prima volta che ho fatto il 3dmark2005 ho fatto 8630,
il giorno dopo sono stato sui 8300-8400 (x 3-4 volte ) ed oggi 7500!!! :eek: :eek: :eek:
Non vorrei che la mia scheda stia perdendo colpi!!! :muro: :muro: :muro:
Questa è la mia configurazione:
Enermax Noisetaker 600W - X2 4400+ -ASUS A8N-E - Twinmos 2Gb - Sapphire X1800XT 512MB - HD ata 133 160gb - X-Fi XtremeMusic.
Grazie!!!
ciao ho provato adesso dopo che ho letto il tuo reply ad impostare le frequenze che ha usato overjet .calcola che adesso non ho sotto l'fx ma un 4800x2 (che nei bench non rendono nada .
le ram sono vitesta 600 con timing da vergogna col bus solo a 210 .
ho aperto anche il task per farti veder che il s.o. non e' ottimizzato per nulla pero' 10900 punti ...non so' perche hai fatto solo 10300...artefatti???
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
eccolo quello che intendevo dei 10900,con frequenze di overjet e sistema non ottimizato ;)
eccolo quello che intendevo dei 10900,con frequenze di overjet e sistema non ottimizato ;)
dovrei provare con le stesse frequenze e vedere che punteggio totalizzo..ma non so se ci arrivo :D
ma mi sa la potenza del Dualcore si faccia sentire...
dovrei provare con le stesse frequenze e vedere che punteggio totalizzo..ma non so se ci arrivo :D
ma mi sa la potenza del Dualcore si faccia sentire...
Io spero sia il processore,cmq un giorno faro un salto a casa di max con la skeda cosi la testo :D
thegladiator
02-01-2006, 15:22
Il nuovo BIOS OC porta il voltaggio gpu a 1.4x.......il voltaggio delle mem invece?? Qualcuno può guardare? :mc:
c0stantine666
02-01-2006, 15:49
Super mega stranezza raga!!
Allora io ho una Sapphire x1800xt 512mb e con il bios nuovo e catalyst 5.10 faccio 9700 al 3dmark05,e fino qua tutto ok :cool: Metto i catalyst 5.13 e ci faccio 8600punti,cosa puo essere una cosa stranissima :mc: :help:
Come sistema ho una dfi lanparty ultra -d bios 623-3,venice 3200+@2700 e delle ram v-data a 200mhz.
AIUTATEMIIIIII!!!
Fai il mio stesso punteggio su 3dm2005, 8700 con cata 5.13. Che configurazione hai? meglio o peggio della mia?
thegladiator
02-01-2006, 15:52
Anche io col sistema in sign a 3dmark2005 faccio 8600 con i cat 5.12, ma non c'è nulla di overcloccato e con la x1800xt @default......quanto ci scommettiamo che se però facciamo un giro di 2005 con AA4x e aniso16x (come del resto si dovrebbe usare la scheda) io e quelli che fanno 11000 senza filtri, facciamo lo stesso punteggio o quasi?? :D ....con i filtri faccio 7800.... ;)
PS: qualcuno mi sa dire a che voltaggio vengono portate le mem col BIOS OC??
thegladiator
02-01-2006, 16:03
Mmmmh... eBay? Metto subito l'inserzione!! :D
IMHO sono un po' tutte uguali... in giro si sente dire che Powercolor sono leggermente inferiori, nel senso che permettono OC inferiori o nulli...
Ciao!
Baio
Ah sì?? E dove l'hai sentito?? :mbe: ....io ho comprato 2 Powercolor X1800XT (per me e un amico) ed entrambe erano "built by Ati" in tutto e per tutto, BIOS marchiato bba, dissi bianco con STAMPATA "Ruby" (non adesivi "aggiunti"), ventola rossa con marchio Ati, adesivo dietro la scheda con scritto "made in Canadian"..... perfettamente identiche in ogni particolare alle foto delle bba che si trovano in rete, poi nel BIOS si legge "built by Ati", più di così ........quindi semmai Powercolor è il MEGLIO che si possa prendere..... ;)
Tanto per intenderci, questa sotto è come la mia (comprata come Powercolor) ed è BBA:
http://img319.imageshack.us/img319/9957/rx1800boardlg8ex.jpg
Ah sì?? E dove l'hai sentito?? :mbe: ....io ho comprato 2 Powercolor X1800XT (per me e un amico) ed entrambe erano "built by Ati" in tutto e per tutto, BIOS marchiato bba, dissi bianco con STAMPATA "Ruby" (non adesivi "aggiunti"), ventola rossa con marchio Ati, adesivo dietro la scheda con scritto "made in Canadian"..... perfettamente identiche in ogni particolare alle foto delle bba che si trovano in rete, poi nel BIOS si legge "built by Ati", più di così ........quindi semmai Powercolor è il MEGLIO che si possa prendere..... ;)
Tanto per intenderci, questa sotto è come la mia (comprata come Powercolor) ed è BBA:
Anche secondo me sono tutte uguali... Questa e' la mia...
http://www.tigrarossa.com/images/nuovo04.JPG
E' Sapphire, ma e' una BBA, guardate bene... La stampa dell' alieno e' venuta male e in alto e a destra, si intravede la figura di RUBY con la spada.
Anche le vostre Sapphire sono così, oppure la mia e' un eccezione ??? :confused:
thegladiator
02-01-2006, 16:27
Già....è vero si vede Ruby sotto!!! :p
....ma è probabile che sia un adesivo, non una stampa....
...deduco quindi che anche le Sapphire siano BBA!! Piuttosto l'importante è la versione del PCB, che sia la 20 e non la 10, e che di conseguenza abbia i 6 mosfet anzichè 5, quello sì che fa la differenza, è una modifica HARDWARE dei circuiti d'alimentazione!!! :read:
Anche secondo me sono tutte uguali... Questa e' la mia...
http://www.tigrarossa.com/images/nuovo04.JPG
E' Sapphire, ma e' una BBA, guardate bene... La stampa dell' alieno e' venuta male e in alto e a destra, si intravede la figura di RUBY con la spada.
Anche le vostre Sapphire sono così, oppure la mia e' un eccezione ??? :confused:
Confermo.
E si intravede qualcosa anche in alto a sinistra dove c'è al vite che tiene ferma la copertura in plexigas della turbina.
thegladiator
02-01-2006, 17:08
Sì, se il bioa è bba lo vedi dal ccc.....ma per essere bba deve rispondere a tutti gli altri requisiti che ho segnalato....
Atitool mi segnala 2.097V per le mem.....però quello che mi domando (E NESSUNO MI RISPONDE!!! :muro: ) è se il voltaggio delle mem viene cambiato (come per il voltaggio della gpu) dal BIOS OC della Sapphire!? qualcuno che ha flashato il nuovo BIOS può dircelo??? :cry:
Sì, se il bioa è bba lo vedi dal ccc.....ma per essere bba deve rispondere a tutti gli altri requisiti che ho segnalato....
Atitool mi segnala 2.097V per le mem.....però quello che mi domando (E NESSUNO MI RISPONDE!!! :muro: ) è se il voltaggio delle mem viene cambiato (come per il voltaggio della gpu) dal BIOS OC della Sapphire!? qualcuno che ha flashato il nuovo BIOS può dircelo??? :cry:
non cambia quello delle mem cambia solo la vpu.
Effettivamente nel bios c'è questo:
Graphics Card Manufacturer Built by ATI
ecco lo screen che domandavate con il 4800x2
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
Già....è vero si vede Ruby sotto!!! :p
....ma è probabile che sia un adesivo, non una stampa....
...deduco quindi che anche le Sapphire siano BBA!! Piuttosto l'importante è la versione del PCB, che sia la 20 e non la 10, e che di conseguenza abbia i 6 mosfet anzichè 5, quello sì che fa la differenza, è una modifica HARDWARE dei circuiti d'alimentazione!!! :read:
Anche la mia e una Sapphire e si intravede Ruby!!!
Anche la mia e una Sapphire e si intravede Ruby!!!
Anche la mia sapphire,sembra proprio ci sia sopra l'adesivo e che sotto sia praticamente una ruby,cioe un ati.
thegladiator
02-01-2006, 21:30
Ma col BIOS OC della Sapphire il CCC continua a dire Manifacturer "built by Ati"?
A me per overcloccare la XL funziona solamente ATI Overdrive del CCC.
Ho provato sia Overlocker che ATITool, ma il sistema va in crash anche alzando di poco le frequenze, mentre Overdrive esegue correttamente la configurazione automatica e mi imposta i suoi valori massimi, cioè 575/550.
Il limite raggiunto non è quindi quello della scheda, ma quello imposto da Overdrive.
Sapete se si può "taroccare" Overdrive per andare oltre le sue frequenze massime?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
missione compiuta
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1645269
fdadakjli
02-01-2006, 22:27
complimenti max per i 12k... ;)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
missione compiuta
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1645269
12006 3DMarks
COMPLIMENTI !!!
Max hai sfondato i 12000 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
IcEMaN666
02-01-2006, 22:38
tanto di cappello :ave:
invece di guardar la tele stasera ci siam messi a giocare un po' :D ...
il bello è che il result è venuto ad acqua per cui ci sono ancora un po' di punticini da recuperare appena passeremo a qualcosa di piu' freddo.
quale onore ....alex-ta su questo 3d :D :D :D :D
invece di guardar la tele stasera ci siam messi a giocare un po' :D ...
il bello è che il result è venuto ad acqua per cui ci sono ancora un po' di punticini da recuperare appena passeremo a qualcosa di piu' freddo.
Scusatemi se non erro... Non eravate stati voi di shark a portare un pentium 4 a 3.2Ghz a 5.5gHz ?!?
c0stantine666
02-01-2006, 22:41
Anche la mia sapphire,sembra proprio ci sia sopra l'adesivo e che sotto sia praticamente una ruby,cioe un ati.
Lukinoz ho un problema, forse mi puoi aiutare. Come posso innalzare l'overclock del mio venice? per ora sono riuscito a portarlo a 215x11 stabilmente, a 230 windows si pianta. Non posso agire sull'overvolt della cpu mi sembra di aver visto che nel bios non ci sono i settaggi, mentre per le memorie ci sono una caterba di settaggi stranissimi, HELP
Scusatemi se non erro... Non eravate stati voi di shark a portare un pentium 4 a 3.2Ghz a 5.5gHz ?!?
5.5????
http://img55.exs.cx/img55/9320/SCREEN-SHARK-6264mhzconringraziamenti.jpg
Scusate :D mi erano scappati 800mHz... :sofico:
Max la sapphire non ce l'ha fatta ad arrivare a 12000 ?!?
Sicuro che ATITool non ti funziona? Occhio che ti serve la v0.25 beta 11, le altre fanno cilecca. Il problema sta' infatti in un servizio che attiva l'installazione dei driver (credo che sia quello che si occupa di cambiare le frequenze nel passaggio fra 2D/3D); se non disabiliti quello anche OC miseri falliscono. La beta 11 di ATITool invece lo disabilita da se'.
Prova!
Baio
Avevo già provato appunto con la beta 11, ma non va :muro:
stasera abbianmo deciso di dare l'attacco ai 12000 punti .......
cpu a liquido e vga a liquido
configurazione :
la solita dfi nf4
memorie 2x512 geil one
cpu amd 4800x2(alla faccia sulle voci che dicevano che non rendeva nei bench )
vga CLUB 3D x1800xt
k11 su cpu e k5 su vga-memorie vga ricorosamente NAKED
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1645269
http://download.pctuner.net/maxxx/3d%201800/12006-3d05.jpg
c0stantine666
02-01-2006, 23:06
:eek:
Visto che voi siete così forti a overcloccare me la date una mano? leggete il post mio due righe sopra plz! :help:
penso che il tuo problema stia tutto nei settaggi delle ram.
non conosco la tua scheda ma mi pare che abbia un bios simile alla dfi.
gigi le sta' testando su dfi..eccoti unoscreen dove vedi qualche settaggio delle tue ram
http://img521.imageshack.us/img521/9503/2357aq.png
fine ot
stasera abbianmo deciso di dare l'attacco ai 12000 punti .......
cpu a liquido e vga a liquido
configurazione :
la solita dfi nf4
memorie 2x512 geil one
cpu amd 4800x2(alla faccia sulle voci che dicevano che non rendeva nei bench )
vga CLUB 3D x1800xt
k11 su cpu e k5 su vga-memorie vga ricorosamente NAKED
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1645269
http://download.pctuner.net/maxxx/3d%201800/12006-3d05.jpg
NAKED ovvero ?!?
ovviamente NAKED
http://www.pctuner.net/img_wb/varie/pict3901.jpg
Lukinoz ho un problema, forse mi puoi aiutare. Come posso innalzare l'overclock del mio venice? per ora sono riuscito a portarlo a 215x11 stabilmente, a 230 windows si pianta. Non posso agire sull'overvolt della cpu mi sembra di aver visto che nel bios non ci sono i settaggi, mentre per le memorie ci sono una caterba di settaggi stranissimi, HELP
Bhe per tira el venice dopo un certo valore devi perforza dare più vcore altrimenti non ti regge ;)
dateme_un_nick
02-01-2006, 23:35
azzz... gran bel punteggio :D ...
io mi sono fermato qui
http://img311.imageshack.us/img311/4438/immagine59rq.jpg (http://imageshack.us)
procio sandiego 3700@2900 1:1 FSB...ho provato a 3000 ghz ma se tolgo1:1 alle ram faccio meno..se salgo con 1:1 il win boota ma il 3dmark nn me lo finisce insomma nn trovo la stabilità con le ram :mc: ... a diementicavo nn ho ancora flashato il bios OC ... forse lo metto :D
PS: è una splendida BBA :D
c0stantine666
03-01-2006, 00:52
penso che il tuo problema stia tutto nei settaggi delle ram.
non conosco la tua scheda ma mi pare che abbia un bios simile alla dfi.
gigi le sta' testando su dfi..eccoti unoscreen dove vedi qualche settaggio delle tue ram
fine ot
OT
Grazie ma davvero non so cosa fare, ecco il mio bios, magari se mi dici dove agire e cosa mettere... grazie mille BOSS :read:
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios2.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios3.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios4.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios5.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios6.JPG
http://bloodarrow.dadanet.it/screenshot/bios7.JPG
ovviamente NAKED
http://www.pctuner.net/img_wb/varie/pict3901.jpg
Max scusami ma che raffreddamento è ?!? Un condizionatore ?!?!? :D
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16088.html
Nuova revision di PCB per Radeon X1800XT overcloccate
Andrea Bai
“ATI informa i produttori che è necessario utilizzare una nuova revision di PCB per la realizzazione di schede video con frequenze operative fuori specifica”
ATI Technologies ha recentemente informato i propri partner produttivi della necessità di utilizzare una nuova revision di board per quanto riguarda la produzione di schede video basate su VPU RADEON X1800 XT con frequenze operative fuori specifica.
Secondo le informazioni disponibili pare infatti che la compagnia Canadese abbia lasciata aperta la possibilità, per i partner produttivi, di realizzare schede video overcloccate e che per motivi di stabilità abbia richiesto ai produttori di utilizzare i PCB revisionati e contrassegnati con il codice 109-A52031-20. Tali nuovi PCB presentano un numero superiore di MOSFET per ciò che concerne la circuiteria relativa all'alimentazione. I produttori dovranno poi utilizzare un nuovo BIOS per poter incrementare i voltaggi ed effettuare altri cambiamenti.
Attualmente solo ASUSTeK, HIS e Sapphire hanno ufficialmente introdotto versioni overcloccate di schede video Radeon X1800 XT. Secondo fonti vicine a Sapphire pare che la compagnia non abbia intenzione di cambiare alcuna scheda già acquistata e che non viene fornita, ovviamente, alcun tipo di garanzia relativa all'overclocking queste schede. La compagnia, tuttavia, consiglia di aggiornare le schede con la nuova versione di BIOS.
Anche qui, comunque vi sarebbero dei problemi dal momento che, sebbene il nuovo BIOS permetta di incrementare i voltaggi e raggiungere nuovi traguardi di overclock, la revision precedente del PCB non sarebbe in grado di supportare stabilmente i nuovi voltaggi.
Fonte: Xbitlabs
:D
c0stantine666
03-01-2006, 09:55
No scusate se insisto ma io avrei veramente bisogno di aiuto per capire come utilizzare in modo ottimale la mia scheda :help: . Ho postato 7 shot del mio bios e nessuno mi sa dire cosa siano quelle voci e come si debbano settare?
Che delusione, grandi e grossi con questi settaggi maniacali, azoto liquido, teletrasporti spaziali e nessuno che ha mai visto sta' mobo?:Prrr:
:read: Vediamo se mi sorprendete! :fagiano:
c0stantine666
03-01-2006, 10:00
penso che il tuo problema stia tutto nei settaggi delle ram.
non conosco la tua scheda ma mi pare che abbia un bios simile alla dfi.
gigi le sta' testando su dfi..eccoti unoscreen dove vedi qualche settaggio delle tue ram
fine ot
MA l'A64 Tweaker salva su bios i settaggi della ram? O solo quando è caricato in memoria? Cioò scrive nel bios? :bsod:
MA l'A64 Tweaker salva su bios i settaggi della ram? O solo quando è caricato in memoria? Cioò scrive nel bios? :bsod:
No sul bios non scrive niente,ma puoi salvare i tuoi settaggi e ogni volta che avvi windows si caricano;ma attenzione! a volte certi settaggi spinti possono risultare troppo pesanti con conseguente blocco del caricamento,quindi non esagerare..se cio' accade sei costretto ad eliminare i settaggi da modalita' provvisoria.
Cioa a tutti:
Sentite avrei 1 domanda da kiederti riguardo il fatto dell schede bba o meno
( la mia sapphire x1800 xt ha la rev del pc la 2.0 o 20 con 6 mosfet, l' adesivo dell' alieno ke kopre rubi e ha scritto però made in china......[IMG]
- Mi potrestie dire esattamente kos trovate scritto sul
ccc sotto "hardware grafico"?
magari potete mandarmi anke 1 foto di ciò?
ecco la mia:come katz faccio a mandarla ke al maz deve pesare 20 kg e la in formato jpj ne pesa 124 e rotti?
ciao e gracias di todo
Ciao
Non mi è molto chiaro quello che hai scritto... se vuoi allegare un immagine il forum impone il limite massimo di 24.4 KB; se, invece, vuoi mostrarla utilizzando il tag [IMG] essa deve risiedere obbligatoriamente in rete.
Per far ciò, se non hai un tuo spazio web, puoi appoggiarti ad un sito che ti permetta di uppare immagini di 1Mb gratuitamente (come ad esempio http://imageshack.us )
Un ultima cosa (parlo a titolo personale ovviamente): Per cortesia, quando scrivete in questo forum fate uno sforzo e cercate di non utilizzare le abbreviazioni da "sms" come ad esempio la k in sostituzione della "c" o "ch"
Grazie ;)
No scusate se insisto ma io avrei veramente bisogno di aiuto per capire come utilizzare in modo ottimale la mia scheda :help: . Ho postato 7 shot del mio bios e nessuno mi sa dire cosa siano quelle voci e come si debbano settare?
Che delusione, grandi e grossi con questi settaggi maniacali, azoto liquido, teletrasporti spaziali e nessuno che ha mai visto sta' mobo?:Prrr:
:read: Vediamo se mi sorprendete! :fagiano:
Bhe il tuo bios è quasi simile a quello delle dfi,nel senso che ci puoi fare tutto,poi non so se vada oltre i 1.55 di vcore,ma fino a li arrivera sicuramente :cool:
c0stantine666
03-01-2006, 11:56
Bhe il tuo bios è quasi simile a quello delle dfi,nel senso che ci puoi fare tutto,poi non so se vada oltre i 1.55 di vcore,ma fino a li arrivera sicuramente :cool:
Allora:
1.Nel manuale c'è scritto che il core della cpu non si può toccare.
2. Se si dove sono i parametri da modifcare? Forse ho capito una cosa diversa
3. E per le memorie? Nulla da dire? Ad esempio come tocco il CAS e lo metto a 2,5, windows non parte, tanto per dirne una.
Scusate l'OT ma mi sono svenato per sto' PC e la soddisfazione di sapere che può essere overcloccato.... :sofico:
c0stantine666
03-01-2006, 11:59
No sul bios non scrive niente,ma puoi salvare i tuoi settaggi e ogni volta che avvi windows si caricano;ma attenzione! a volte certi settaggi spinti possono risultare troppo pesanti con conseguente blocco del caricamento,quindi non esagerare..se cio' accade sei costretto ad eliminare i settaggi da modalita' provvisoria.
Ok thx! Per le altre richieste? :read:
andreamarra
03-01-2006, 14:14
Moooolto interessante... :)
ma la rev del PCB c'e' un modo di vederla senza smontare la scheda? I Mofset di cui parli sono quelli sulla destra della scheda subito dopo la fine del dissipatore?
guarda qua
http://www.techpowerup.com/img/05-09-07/r520front.jpg
i mosfet sono quei quadratini neri alla sinistra del dissipatorino rosso, quindi si trovano tra la fine del dissipatore della vpu e quel dissipatorino rosso.
In questa scheda ci sono 5 mosfet, è la versione "vecchia". La versione nuova ne ha 6. Cmq in Italia praticamente tutti hanno pcb con 6 mosfet.
L'R580 ad esempio ne ha 7 di mosfet, stando alle prime foto pubblicate.
Ciao.
Pork! :(
Strano davvero comunque... ovviamente hai alzato il VGPU a 1.4v, vero?
Io all'inizio ero nella tua identica situazione, provavo con la beta 10 e le ram non riuscivo ad alzarle manco di 0.5. Poi ho trovato la beta 11 (che appunto disabilita il servizio Ati2evxx e sono salito subito alle 'nuove' frequenze dichiarate da ATI.
Sorry! :rolleyes:
Baio
Ps. scusa, mi sono perso... ma la tua e' una BBA?
La mia è una MSI X1800XL, credo BBA perchè sul dissipatore c'è Ruby, solo sulla ventola c'è l'adesivo MSI. Comunque adesso ho sopra lo Zalman AlCu.
Con ATITool ho alzato i voltaggi da 1,1 e 1,9/1,9 a 1,2 e 2,0/2,0, e ho provato le stesse frequenze che mi imposta ATI Overdrive, ovvero 575 la gpu e 550 la ram. Mentre con Overdrive funziona (senza variare i voltaggi), con ATITool non funziona, nel senso che all'avvio del demo di 3dMark05 si impianta tutto (in realtà prima si blocca l'immagine e il suono va avanti per un po' di secondi, poi si blocca tutto e devo riavviare).
vi do il link di un interessante articolo su 2 x1800 in crossfire..
http://www.driverheaven.net/reviews/X18Crossfire/index.htm
thegladiator
03-01-2006, 16:37
Bueno, appurato questo (la mia ha 6 mofset), messa la tutina da contorsionista per entrare nel case e verficato che la revision del mio PCB e' quella giusta, ho flashato il bios che mi hanno mandato quelli di Club3D... ma i conti non tornano lo stesso!! :muro: :muro:
Ho monitorato il tutto con RivaTuner ed ho notato che nelle applicazioni 3D la GPU sale a 700MHz e le RAM a 800MHz con VGPU 1.48v... ma non doveva essere 625/750 @1.4? Ho capito male io? :mbe:
Intanto il 3dMark05 mi si pianta al secondo test (quello del bosco) facendo freezare tutto il pc... :cry:
Qualcuno che ha flashato il bios Sapphire potrebbe fare la stessa prova e dirmi se i valori riscontrati sono gli stessi? La versione del bios che mi porta ATIWinFlash e' la 113-A5200A-103.
Baio
Eccheccazz......ma allora!!! :mad: .....questo significa che non basta avere il pcb -20 con i 6 mosfet per essere sicuri che regga........ciò vuol dire che NON TUTTE le x1800xt vanno bene per quel bios..... giusto?? :mc:
Certo pero' e' comunque strano... l'ATI2evxx.exe l'hai killato vero? Baio
Si, lo killa ATITool al suo avvio (verificato con il task manager)...
Bueno, appurato questo (la mia ha 6 mofset), messa la tutina da contorsionista per entrare nel case e verficato che la revision del mio PCB e' quella giusta, ho flashato il bios che mi hanno mandato quelli di Club3D... ma i conti non tornano lo stesso!! :muro: :muro:
Ho monitorato il tutto con RivaTuner ed ho notato che nelle applicazioni 3D la GPU sale a 700MHz e le RAM a 800MHz con VGPU 1.48v... ma non doveva essere 625/750 @1.4? Ho capito male io? :mbe:
Intanto il 3dMark05 mi si pianta al secondo test (quello del bosco) facendo freezare tutto il pc... :cry:
Qualcuno che ha flashato il bios Sapphire potrebbe fare la stessa prova e dirmi se i valori riscontrati sono gli stessi? La versione del bios che mi porta ATIWinFlash e' la 113-A5200A-103.
Baio
la x1800xt, a default ha un voltaggio di 1.3..con il bios OC, quando la scheda si trova in 3d, il voltaggio della gpu viene alzato a 1.48..quindi non c'è nulla di strano in quello che hai verificato te..
se apri atitool 0.25 beta 11, il passaggio a 3d non avviene, quindi nemmeno l'alzamento automatico del voltaggio..devi perciò impostarlo manualmente se hai aperto questa versione di atitool..
i valori che rilevi col bios 103 sono esatti ,in 3d la vga lavora a 700/800 con 1.48v sulla gpu e 2.0v sulle ram.
come diceva scampi occhio che quando si apre atitool beta 11 il voltaggio resta a 1.3 in 2d percio' se si alzano le frequenze si deve necessariamente alzare il voltaggio manualmente.
consiglio di aprire atitool solo per clock pesanti....
secondo me in daily use e' piu' dannoso che salutare
i valori che rilevi col bios 103 sono esatti ,in 3d la vga lavora a 700/800 con 1.48v sulla gpu e 2.0v sulle ram.
come diceva scampi occhio che quando si apre atitool beta 11 il voltaggio resta a 1.3 in 2d percio' se si alzano le frequenze si deve necessariamente alzare il voltaggio manualmente.
consiglio di aprire atitool solo per clock pesanti....
secondo me in daily use e' piu' dannoso che salutare
ma la distinzione tra 2d e 3d chi la fa?i driver?
dove si impostano le frequenze da utilizzare in 2d (se non si apre overcloker)?
il bios OC, quando la scheda si trova in 3d, porta il core a 700mhz@1.48v, mentre in 2d il voltaggio rimane 1.3v, e la frequenza?
ma la distinzione tra 2d e 3d chi la fa?i driver?
dove si impostano le frequenze da utilizzare in 2d (se non si apre overcloker)?
il bios OC, quando la scheda si trova in 3d, porta il core a 700mhz@1.48v, mentre in 2d il voltaggio rimane 1.3v, e la frequenza?
si il salto di frequenza da 2 a 3d lo fanno i driver in base all'aplicazione ed e' il processo ati2evxx che lo fa'.
a default la scheda va in 2d cioe' con frequenze 594/693 con bios oc.
personalemente se non clocco non apro atitool e lascio che si gestisca da sola tra 2 e 3d mentre se faccio test apro subito atitool e ci smanetto ..quando voglio tornare a navigare riavvio e si reimposta a 1.3
si il salto di frequenza da 2 a 3d lo fanno i driver in base all'aplicazione ed e' il processo ati2evxx che lo fa'.
a default la scheda va in 2d cioe' con frequenze 594/693 con bios oc.
personalemente se non clocco non apro atitool e lascio che si gestisca da sola tra 2 e 3d mentre se faccio test apro subito atitool e ci smanetto ..quando voglio tornare a navigare riavvio e si reimposta a 1.3
con bios "normale", le frequenze impostate per il 3d sono 625/750, mentre per il 2d?
se volessi cambiare le frequenze che usa in 2d (senza tener aperto overclocker)?
killer978
03-01-2006, 18:54
No scusate se insisto ma io avrei veramente bisogno di aiuto per capire come utilizzare in modo ottimale la mia scheda :help: . Ho postato 7 shot del mio bios e nessuno mi sa dire cosa siano quelle voci e come si debbano settare?
Che delusione, grandi e grossi con questi settaggi maniacali, azoto liquido, teletrasporti spaziali e nessuno che ha mai visto sta' mobo?:Prrr:
:read: Vediamo se mi sorprendete! :fagiano:
Scusami ti rispondo io perche propio non ce la faccio + :muro:
1° questo non è il luogo adatto x parlare della tua MOBO (sei OT, leggi le regole del Forum prima di postare) ti consiglio di aprire un tread!
2° evita Post chilometrici come quello che hai fatto un paio di pag. fa xche nessuno lo leggerà, fidati :asd:
3° non essere ripetitivo e siccome sei newbie ti consiglio di leggerti qualche tread x le basi dell'overclock, altrimenti anche se qlcn ti riponde non capiresti un accidenti senza conoscere almeno l'ABC ;)
:banned: IMHO! :D
Byz! senza offesa ;)
c0stantine666
03-01-2006, 19:32
Scusami ti rispondo io perche propio non ce la faccio + :muro:
1° questo non è il luogo adatto x parlare della tua MOBO (sei OT, leggi le regole del Forum prima di postare) ti consiglio di aprire un tread!
2° evita Post chilometrici come quello che hai fatto un paio di pag. fa xche nessuno lo leggerà, fidati :asd:
3° non essere ripetitivo e siccome sei newbie ti consiglio di leggerti qualche tread x le basi dell'overclock, altrimenti anche se qlcn ti riponde non capiresti un accidenti senza conoscere almeno l'ABC ;)
:banned: IMHO! :D
Byz! senza offesa ;)
La tua gentilezza lascia a bocca aperta. Ho chiesto più volte scusa per l'OT, ma tutti gli smanettoni made ATI& company sono contrati su questo thread, ho già aperto un thread ad hoc ma nessuno lo ha guardato l'unico modo era concentrami qui, inoltre sono OT solo in parte dato che di OC si parla qui e proprio anche della X1800. Non ho esperienza di OC senza dubbio, ma rileggiti le 200 pagine e vedrai che di OT ce ne sono a dismisura e non sono miei e basta.
Senza offesa :Prrr: solo una blanda difesa della mia misera situazione.
secondo voi che sto' facendo???? :D :D
con bios "normale", le frequenze impostate per il 3d sono 625/750, mentre per il 2d?
se volessi cambiare le frequenze che usa in 2d (senza tener aperto overclocker)?
sapresti rispondermi maxxx?
dateme_un_nick
03-01-2006, 21:13
secondo voi che sto' facendo???? :D :D
fikkatina??? :Prrr:
dateme_un_nick
03-01-2006, 21:16
sapresti rispondermi maxxx?
per il 2D le frequenze sono bios normale a 600/700
per la seconda risposta usa Atitool e imposta il 2D a tuo piacimento e metti lo startup con windows ;)
PS: la VGA lo presa qui sul forum ;)
IronMik3
03-01-2006, 21:34
Eccheccazz......ma allora!!! :mad: .....questo significa che non basta avere il pcb -20 con i 6 mosfet per essere sicuri che regga........ciò vuol dire che NON TUTTE le x1800xt vanno bene per quel bios..... giusto?? :mc:
A me è andato tutto ok.... ho giocato per molto tempo a half life 2 a 700/1600 nessun problema......
ps: io ho la versione a 6 mosfet
playrick2001
03-01-2006, 21:56
A me è andato tutto ok.... ho giocato per molto tempo a half life 2 a 700/1600 nessun problema......
ps: io ho la versione a 6 mosfet
ma scusa,tu accetti che le temperaturre rimangano sui 90 gradi?
mmmmmmmmmmmmmmm 850/967 come vi sembrano come frequenze???
IronMik3
03-01-2006, 23:34
ma scusa,tu accetti che le temperaturre rimangano sui 90 gradi?
90 gradi???? ma che dici... al massimo le temperature a me arrivano a 49 in idle e 57 sotto sforzo.... è ovvio che se non aumenti i giri della ventola....lasciandolo come era prima (625/750) all'aumentare delle frequenze... (700/1600) la temperatura sale.... :)
IronMik3
03-01-2006, 23:35
mmmmmmmmmmmmmmm 850/967 come vi sembrano come frequenze???
il liquido fà miracoli :cool:
liquido a -196 :D :D :D
http://www.pctuner.net/img_wb/x1800xt/12433.jpg
belin si stara' stufando di aggiornare i punteggi :sofico:
dateme_un_nick
03-01-2006, 23:56
ci si arriva a 13k :asd: .... :oink:
liquido a -196 :D :D :D
belin si stara' stufando di aggiornare i punteggi :sofico:
Dual core rulez :D :oink:
la cpu che voltaggio aveva?
belin si stara' stufando di aggiornare i punteggi :sofico:
... :eek: ...
...vi lascio soli 48ore e scrivete 10000000 post!!! ...aiuto!!! :D
...ora aggiorno, tempo di leggere le pagine che mi son perso.
...ciao!
...tutto aggiornato! :)
...ciao!
ps: max, l'hai distrutto il 3DMark... :asd:
dateme_un_nick
04-01-2006, 02:32
scusate ragazzi...volevo flashare il bios OC .....cosa usate??? l'ultima volta che lo fatto ho usato Flasrd quello moddato da W1zzard... vado tranquillo?? è compatibile??
IronMik3
04-01-2006, 08:58
Usa Ati WinFlash.... :cool:
thegladiator
04-01-2006, 09:37
Potremmo cercare di fare un mini-sondaggio.... la mia (che non regge HL2 + di 5 minuti) e' una Club3D 6 mosfet e revision PCB indicata da ATI. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Questo mi farebbe tornare i conti su quanto ho sempre sentito dire, cioe' che come qualita' Sapphire e' superiore a Club3D. E spiegherebbe anche perche' la prima ha rilasciato il bios OC e la seconda no...
Ciao!
Baio
Rimango dell'idea che le schede siano tutte BBA, magari uscite da stabilimenti di produzione diversi ma alla fine tutte "uguali". Indicativo di ciò, e pure un po' ridicolo, è il caso di Sapphire che per personalizzare le proprie schede appiccica sopra il dissi il suo adesivo e sotto di esso si intravede "Ruby". Powercolor addirittura l'adesivo non lo mette.......insomma le schede SONO TUTTE UGUALI! Dopodichè ci sono, come sempre, schede più o meno fortunate.....
Ciò che mi lascia moooolto perplesso è il fatto che Ati proponga ai possessori di X1800XT di aggiornare il bios, quando non tutte le schede reggono le nuove frequenze. E la faccenda si ingarbuglia ancor di più con le dichiarazioni, sempre di Ati, circa il pcb versione -20 e i 6 mosfet (cosa non vera, dato che la XT di Baio73 è una rev. 20 a 6 mosfet e non regge!).....ma questo, per finire, è in controtendenza con ciò che afferma Club3D che dice di dover provare le schede "ad una ad una" prima di immettere sul mercato le versioni OC o PE che dir si voglia (anche qui...ma ti pare che un distributore, NON PRODUTTORE, abbia le risorse logistiche per provare OGNI singola scheda, maaaadddaaaaiiiii!!!!). Mi sembra una grossa boiata tutto ciò e Ati non ci fa una gran bella figura, non c'è chiarezza, ammettiamolo..... :muro: :rolleyes:
thegladiator
04-01-2006, 10:37
mmmmm....una curiosità.......Baio73 tu che hai "flashato" (la scheda eh, non te..... :p ).....il CCC nella sezione "Manifacturer" ti da "built by Ati" o Sapphire dato che il bios lo ha distribuito la Sapphire stessa?
thegladiator
04-01-2006, 10:56
Alt....fermi tutti.............Baio73 che alimentatore hai per il tuo PC?
Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15878.html
Asus per la sua XT OC fornisce un ALIMENTATORE ESTERNO!!!!!!!! :eek: ...e cambia il dissi!! Ma vabè, sul dissi dubito che possa raffreddare meglio di quello originale con ventola al 100%......e comunque non ci saranno differenze sostanziali se non magari per il rumore......
....non è che tutte le XT di per sè reggerebbero il nuovo bios ma poi dipende tutto dall'ali?? Dico questo poichè ho visto che portando la mia scheda a 700/800 da Atitool con Vcore 1.4V l'assorbimento di corrente SUPERA I 40A!!!!! Roba da pazzi.....e in 3dmark2005 si vedono artefatti....io per il mio PC (1 disco e 2 lettori ottici, poca roba quindi...) ho un Enermax da 400W che è più che sufficiente come Watt ma con 40 ampère di assorbimento della vga forse va in crisi......boh?? E a Baio73 potrebbe succedere lo stesso, è l'ali che non ce la fa.....
io ho una x800.. se cancello il processo "ati2evxx" (che dovrebbe essere quello che distingue il passaggio a 2d a 3d) non mi blocca questo passaggio e mi fa lo stesso la distinzione tra 2d e 3d?(infatti se gli faccio caricare frequenze diverse quando si lancia un applicazione 3d, me le carica)..perchè?
questo processo vale solo per la serie x1800?
chi ha una x1800 provi a chiudere questo processo dal task (oppure aprendo atitool beta 11 che dovrebbe cancellarlo autonomamente), e provate a far caricare alla scheda frequenze diverse quando lanciate un applicazione 3d e vedete se ve le carica (monitorate con rivatuner)
Ciao a TODOZ!
X IronMik3:
Anke la scheda é raffreddata a liquido o solo il procio?
Se anke la vga é raffreddata a liqui , ecco perké FORSE ti regge le freq del bios OC.........
;)
IronMik3
04-01-2006, 12:52
dissipatore originale ... niente liquido.... perkè se era raffreddato a liquido.. la portavo a più alte frequenze... 750/1700... per intenderci :D
ps: solo il processore è raffreddato a liquido :D
Lord Plagueis
04-01-2006, 13:48
Ciao a todos.
Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.
Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.
Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.
Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro. :D
Ciao a todos.
Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.
Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.
Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.
Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro. :D
Non solo dalla cpu ma anche dalle ram,praticamente è influenzato da tutto il sistema ;)
thegladiator
04-01-2006, 14:23
Ciao a todos.
Forse dirò una ovvietà o comunque qualcosa di risaputo, ma oggi ho avuto la conferma che i punteggi al 3D Mark 2005, con le schede serie x1800, sono dipendenti (e non poco) anche dalla CPU. Io ho un Venice 3500+ e se lo tengo a default (2.2 GHz) ed uso il 3D Mark 2005 su una x1800xt col bios OC di Sapphire, registro circa 9300 punti. Aumentando di poco il core (730 MHz) e le memorie (830 MHz) contro i 700/800 il guadagno è di poco più di 100 punti.
Decido quindi di alzare la frequenza del procio e di portarlo a 2400 MHz (dai 2200 MHz di default) e sorpresa, 9800 punti, oltre 400 in più rispetto ai valori che avevo con la cpu a default. Non è un caso che negli altri forum e persino sui database di 3D Mark 2005 coloro che superano la barriera dei 10k usano processori piuttosto spinti (da 2.4 GHz in su) oltre a overcloccare non poco la x1800xt.
Mi sento quindi di poter dire che i 10k punti sono raggiungibili anche tenendo la scheda a 700/800 ma utilizzando CPU con frequenze alte (diciamo che un FX-57 è più che sufficiente). Ho trovato maggiori giovamenti overcloccando la CPU che non la VGA.
Lascio a voi eventuali commenti. Se ho detto fesserie mi autocensuro. :D
Quoto e confermo! Col Venice 3500+ a default faccio 8500 al 3dmerd2005 (col bios vga "di serie"), ed è plausibile che faccia 9300 col bios OC in quanto ho visto bench con sistemi simili al mio in rete e il tuo stesso punteggio me lo conferma. Per salire di più bisogna overcloccare la CPU. Però........c'è da dire una cosa importante: noi siamo "cpu limited" se utilizziamo la scheda senza filtri, se mettessimo un bel AA4x e AN16x (COME SI DOVREBBE USARE UNA SCHEDA DEL GENERE!!) le differenze si ridurrebbero moooolto (in quanto si passerebbe da una situazione di "cpu limited" ad una di "gpu limited"). Io al 2005 con quei filtri faccio 7800!! (senza, ripeto, 8500!) Quelli che sfondano i 10/11k senza filtri, farebbero 8000 o poco più con i filtri, quindi poco di più rispetto a me......provate!! :sofico:
thegladiator
04-01-2006, 14:31
Quello in sign, ossia un Enermax 600W...
Mah, se non ce la fa' un Enermax 600W non mi resta che attaccarmi direttamente ad una centrale dell'Enel... :mbe:
Io credo che si tratti di schede culone ed altre meno...
Ma tu hai flashato col bios Sapphire? Il 3dMark05 lo completi?
Baio
Ho capito, 600W sono tanti, ma se UNA vga ti ciuccia 43A sono 'azzi anche per lui!! Quanti ampère massimi hai sui 12V??
Se fosse come dici perchè Asus si sarebbe disturbata ad aggiungere un ali esterno da 80W e 7A?!? :mc:
Uno che monta una scheda del genere si presuppone abbia un ali con le p@@le, eppure..... :rolleyes:
Ciao a tutti, ho una domanda da porre.
Io sto provando a clockare la vga a 782 per gpu e 882 per memorie. Il problema che ho, è che fino a 770 gpu e 870 ram tutto funziona perfettamente e finisco il 3dmark. Il voltaggio della gpu da atitool è a 1,50.
Se cambio le frequesnze il 3dmarks si blocca a metà. Ora dite che posso provare ad alzare ancora un pò il voltaggio della gpu? che so 1,520 o 1,525?
Il voltaggio delle ram lo lascio di default o devo intervenire anche su quelle?
Come processore ho un amd 4200X2 che porto a 2,53 Ghz...le ram invece non sono un granchè, ho due banchi A-Data da 1 gb.
Se qualcuno ha qualche suggerimento...Grazie :)
andreamarra
04-01-2006, 14:44
Ciao a tutti, ho una domanda da porre.
Io sto provando a clockare la vga a 782 per gpu e 882 per memorie. Il problema che ho, è che fino a 770 gpu e 870 ram tutto funziona perfettamente e finisco il 3dmark. Il voltaggio della gpu da atitool è a 1,50.
Se cambio le frequesnze il 3dmarks si blocca a metà. Ora dite che posso provare ad alzare ancora un pò il voltaggio della gpu? che so 1,520 o 1,525?
Il voltaggio delle ram lo lascio di default o devo intervenire anche su quelle?
Come processore ho un amd 4200X2 che porto a 2,53 Ghz...le ram invece non sono un granchè, ho due banchi A-Data da 1 gb.
Se qualcuno ha qualche suggerimento...Grazie :)
mah... io fossi in te mi starei!
Cazzarola, sono 782 Mhz per il core :D!!
Puoi magari fare una prova per curiosità ad alzare il v-core, ma io lo farei più in là nel tempo :D!
thegladiator
04-01-2006, 14:53
Ragazzi.....cancellate il discorso sull'ali....io sto impazzendo!! :cry: :bsod: :hic:
Dunque, guardate qui:
http://www.vr-zone.com/?i=3055&s=4
....è una recensione molto dettagliata di una Asus EAX1800XT TOP (la versione OC dell'Asus)
.....l'ali esterno non fa da supplemento come pensavo.....cioè, o attacchi quello o l'ali del case!! Ora, leggete.....12V e 6.67A!!!!!! :eek:
Ma come?? Atitool dice che la scheda assorbe 10A in idle e 30A in full load (fino a 40A se OC!!) e qui con solo 6.67A :eekk: di ali esterno (e sa lo danno in dotazione vuol dire che è più che sufficiente, saranno mica rinco...) la scheda rulla?!?!? :mc:
Allora atitool scazza alla grandissima, mi sembravano troppi 40A! E mi domandavo come il mio ali che ha 2 linee da 12V con 20A ciascuna potesse anche solo accendere la scheda con gli assorbimenti segnalati da atitool.........
...non ci capisco più niente!!!.... :what:
thegladiator
04-01-2006, 15:17
Sono proprio scemo......effettivamente pensandoci........30 o 40 ampère sono una badilata........manco un ferro da stiro!!!!! :rotfl:
Tornando al discorso OC, Baio73......mi faresti un favore?.....dato che hai già flashato, mi guarderesti con "overclocker" o se non ce l'hai con atitool, i voltaggi di core e mem?? Anzi meglio con overclocker che ti fa la distinzione fra 2d e 3d, me li segnaleresti in entrambe le modalità?
(Se non hai overclocker scaricalo QUI (http://www.techpowerup.com/downloads/get.php?id=89)) ;)
playrick2001
04-01-2006, 17:11
ciao ragazzi, mi rivolgo a chi tiene il bios overcloccato: per aumentare i giri della ventola cosa utilizzate. Io ho solo overclocker,ma si sa che una volta spento il pc al riavvio successivo devi reimpostare sempre manualmente la ventola.Non c'è nulla di automatico? :D Grazie ciao
P.S. Si possono vedere le temperature della vga da ati tray tools,io non trovo la voce :(
Qualche possessore di X1800XL mi puo' fare una prova e vedere se a frequenze di default ATITool v0.25 beta 11 gli trova degli artefatti?
Grazie!
Baio
Con lo scan for artifact, dopo una decina di secondi rileva 3/4 pixel artefatti che durano per meno di un secondo, si resetta il counter e dopo qualche altro secondo altri 3/4 pixel, si resetta il counter e via di continuo.
Io ho una X1800XL della GeCube anche se tutto fa intendere sia una BBA.
*andr3a*
04-01-2006, 19:42
Con lo scan for artifact, dopo una decina di secondi rileva 3/4 pixel artefatti che durano per meno di un secondo, si resetta il counter e dopo qualche altro secondo altri 3/4 pixel, si resetta il counter e via di continuo.
Io ho una X1800XL della GeCube anche se tutto fa intendere sia una BBA.
sentivo dire che lo scan x gli artefatti di ati tool non va bene. prova qualcos'altro eventualmente
Ciao. Help. Ho flashato una Sapphire x1800xt con il bios che la porta a 700/800 e la scheda funziona correttamente. Ho però avuto la necessità di ripristinare il bios originale ( causa alcuni arresti con vpu recover ma solo se veniva alzato il bus di tutto il sistema, e per stare sul tranquillo ho provato anche a rimettere il bios originale, che avevo precedentemente salvato). Copn atiwinflash, dopo aver rimesso il bios originale ...... la scheda è morta. Con una pci normale non la vede, nel senso: quando avvio la macchina tutto ok ma appena apro atiwinflash mi pianta il pc. Inesorabile. Esistono altre alternative? Sto pensando di utilizzare il pc di un amico che ha la x850xt pcie, montando 2 schede e utilizzando la 850 per vedere la x1800 e cercare di flashare con atiwinflash. Qualcuno ha info su casi del genere? Grazie a tutti. Ciao
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?
è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
dateme_un_nick
04-01-2006, 21:57
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?
è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
in partica reimposta le frequenze a def ..se nn sbaglio ;)
in partica reimposta le frequenze a def ..se nn sbaglio ;)
ok..è quello che pensavo
dateme_un_nick
04-01-2006, 22:01
mi ero dimentica di dirvi che ho flashato il bios OC ma atitool mi da le frequenza che avevo prima eppure winflash mi dice che il bios corrente e quello oc :confused: ... ma rimetto l'originale ;) ...tanto se posso modificare i voltaggi nn ha senso visto che nn risolve i prob di artefatti all'avvio ;) ... ho scritto pure a ati dicendogli se potevo flashare il bios OC o se me ne mandavano una copia form BBA ( nn si sa mai) :oink: attendo risp da quelli della ATI....
maxpower21
04-01-2006, 22:05
Ciao. Help. Ho flashato una Sapphire x1800xt con il bios che la porta a 700/800 e la scheda funziona correttamente. Ho però avuto la necessità di ripristinare il bios originale ( causa alcuni arresti con vpu recover ma solo se veniva alzato il bus di tutto il sistema, e per stare sul tranquillo ho provato anche a rimettere il bios originale, che avevo precedentemente salvato). Copn atiwinflash, dopo aver rimesso il bios originale ...... la scheda è morta. Con una pci normale non la vede, nel senso: quando avvio la macchina tutto ok ma appena apro atiwinflash mi pianta il pc. Inesorabile. Esistono altre alternative? Sto pensando di utilizzare il pc di un amico che ha la x850xt pcie, montando 2 schede e utilizzando la 850 per vedere la x1800 e cercare di flashare con atiwinflash. Qualcuno ha info su casi del genere? Grazie a tutti. Ciao
Prova a diminuire le frequenze fino a 500/600 e dopo lancia ATIWinflash
ragazzi visto che si parla di flash c'è un programmino per ditare il bios?
ho una bba x1800xl e se uso winclk con v-core a 1.275 arrivo stabile a 650 di cre e 650mhz per le mem ovvrei editare il bios originale gia a 1.3 in modo da tenere il core gia a rotella senza dover tirare fuori winclk ogni volta
sentivo dire che lo scan x gli artefatti di ati tool non va bene. prova qualcos'altro eventualmente
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba :D
SureNakeD
04-01-2006, 22:55
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba :D
concordo appieno :D
si si, lo so che non va bene. Anche se rispetto alla beta 9 anche questa funzione è nettamente migliorata.
La scheda, in generale,è una bomba :D
In ATITool 0.25 b11 ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che per la mia MSI X1800XL ho i profili "default" (500/495@1.075-1.9-1.9) e "overclock" (590/675@1.1-2.1-2.0).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda nelle applicazioni 3D, all'uscita ho impostato di ricaricare il profilo di "default" ma si blocca tutto, si corrompe completamente la grafica del desktop e il sistema va riavviato.
Stessa cosa se cambio profilo attraverso l'icona.
Invece tutto ok se seleziono il profilo e clicco su load direttamente dalla finestra principale di ATITool.
Purtroppo quindi non posso automatizzare l'overclock solo quando serve, ma devo caricarlo o scaricarlo a mano ogni volta dalla finestra di ATITool.
Avete notato anche voi questo problema o capita solo a me?
il VPU recover a cosa serve?
se lo si abilita/disabilita dai driver cosa cambia?
è forse quello che fa resettare il sistema se la scheda video da troppi artefatti?
Il VPU Recover quando si overclocca la scheda è meglio disabilitarlo o se non da problemi lo si può lasciare attivo?
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?
p.s.
Il problema non è comune a tutti ma a diversi.
Prova a diminuire le frequenze fino a 500/600 e dopo lancia ATIWinflash
Grazie er il suggerimento. Purtroppo non posso muovere nulla: devo avviare il pc con una scheda diversa. Il flash è andato male e quella, la x1800 è inutilizzabile. Ciao
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?
E' da un paio di settimane che manchi ma la tua domanda è sempre la stessa :D
lo vuoi capire che è una caratteristica della scheda?!? ma che noia ti da?!? lo fa solo all'avvio e quando lanci il CCC per nemmeno 2 secondi! :mc:
non mi sembra sto gran danno..
thegladiator
05-01-2006, 09:26
Ciao ragazzi,
è da un paio di settimane che manco.
Sapete se le famigerate strisce rosse orizzontali al caricamento del S.O. e in entrata in XP sono state sistemate con i Catalyst 5.13 o diverso Bios (non quello che alzava le frequenze) per la nostra X1800XT 512MB Sapphire?
p.s.
Il problema non è comune a tutti ma a diversi.
Ti sei proprio "ingrugnato" con sto problema, eh? :p
Effettivamenteda però è una cosa diciamo "fastidiosa" per una scheda da 500€......ma sai che ti dico? Che la colpa non è della VGA ma del BIOS della M/B......non mi ricordo dove l'ho letto ma un tale aggiornando il bios della scheda madre con l'ultima revisione ha risolto (non ricordo quale M/B), quindi non aspettiamoci che sia Ati a risolvere il problema bensì i vari produttori di M/B.....tant'è vero che a me che ho questa "anomalia" il BIOS OC di Ati non ha risolto nulla..... ;)
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
Per quanto ne so, non ci sono ancora bios moddati per la XL. Per i driver invece non saprei proprio.
*andr3a*
05-01-2006, 10:12
signori a parte che non mi avete risposto se esiste un bios della xl moddato che metta il v-core diretto a 1.3...
cmq volevo sapere se era problema comune o solo mio che i 5.13 non mi fanno alzare il v-core...o meglio usando winclk a 1.250 LA SK VA a 650mhz senza prob provato sia con i cata 5.11 che 5.12 se metto i 5.13 tadà si blocca subito non finisce neanche mezzo time demo di Q4...
rimetto i 5.12 e rulla a ripetizione....qualcuno sa qualcosa oppure è solo x me?
calcolate che con i 5.13 mi si blocca anche a 570mhz con il v-core defaul...mentre con le ram non ne sono influenzate quelle vanno a 670 con tutti i catalist...
prova ad usare atitool.. :)
In ATITool 0.25 b11 ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che per la mia MSI X1800XL ho i profili "default" (500/495@1.075-1.9-1.9) e "overclock" (590/675@1.1-2.1-2.0).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda nelle applicazioni 3D, all'uscita ho impostato di ricaricare il profilo di "default" ma si blocca tutto, si corrompe completamente la grafica del desktop e il sistema va riavviato.
Stessa cosa se cambio profilo attraverso l'icona.
Invece tutto ok se seleziono il profilo e clicco su load direttamente dalla finestra principale di ATITool.
Purtroppo quindi non posso automatizzare l'overclock solo quando serve, ma devo caricarlo o scaricarlo a mano ogni volta dalla finestra di ATITool.
Avete notato anche voi questo problema o capita solo a me?
potrebbe dipendere dal fatto che atitool beta 11 blocchi il passaggio da 2d a 3d (infatti appena apri atitool, dovrebbe chiudersi nel task il processo "ati2evxx", che è quello che fa passare da 2d a 3d)
quindi non ti può caricare il profilo che hai impostato per le applicazioni 3d, poichè il passaggio a 3d non viene "visto"..
fai una prova..prima di aprire atitool, guarda nel task manager se c'è il processo "ati2evxx"..apri atitool e guarda se c'è ancora o se si è chiuso..
thegladiator
05-01-2006, 11:30
Ciao a tutti (in particolare a Baio73), ieri sera alla fine ho fatto "il passo"....flashato il BIOS OC con Atiwinflash, flash andato a buon fine! (per sicurezza ho downcloccato a 500/500 con atitool prima di flashare)
Alcune osservazioni:
- prima di flashare ho provato con atitool ad impostare gli stessi parametri del bios oc (quindi 695 core, 792 mem, vcore 1.48V) e mi ha dato un certo punteggio al 3dm2005 e al test prestazioni di fear. Poi ho rifatto gli stessi test con bios oc....risultato....quasi 100 punti in meno al 2005 e a fear, anzichè 85% sopra 40fps e 15% tra 25-40fps, totalizza 83% e 17%. Significato: il nuovo bios oc alza le frequenze ma anche i latency time delle mem!! Differenze minimissime comunque.... :O
- l'ID della scheda cambia da CCC, prima 7000 ora 7100, segno evidente che Ati considera la x1800xt oc una scheda comunque "differente".... :O
- monitoraggio con Rivatuner: :)
Vcore default 1.3V, in 3D 1.48V
aumento delle temperature di 5-8°C (consigliata impostazione manuale e più sostenuta della ventola)
frequenze in 2D invariate rispetto al bios originale
- provati un paio di cicli di 3dm2005 sia senza filtri che con AA4x e AN16x, liscio fino alla fine senza artefatti, almeno osservando molto attentamente non ne ho visti... :)
- provati un paio di cicli di 3dm2003 sia senza filtri che con AA4x e AN16x, liscio fino alla fine senza artefatti, almeno osservando molto attentamente non ne ho visti... :)
- "scan artifact" di atitool beta11 non trova artefatti come non ne trovava col bios originale, anche con ventola a default (provato per 10 minuti) :)
- "show 3d view" di atitool beta11 con ventola fissa a 60% (rumorosa!!) non dà artefatti ma dopo 10 minuti si è bloccato (le temp. sia del core che del voltage regulator erano arrivate a quasi 100°C, in assoluto la temp. più alta che ho visto tra 3dm vari e giochi, il cubo rotante di atitool sembra la cosa che scalda di più la vga!!)....mmmm....non so, magari si sarebbe bloccato anche col bios originale....non saprei se definirlo un segno di instabilità dato che è l'unico problema riscontrato...boh? :what:
- provato Call of Duty 2 per un'ora (tutto massimo, aa4x, an8x), fluidissimo, nessun blocco o artefatto, sempre che non mi siano sfuggiti ma non credo.. :)
Per ora è tutto....ciauz!! ;)
thegladiator
05-01-2006, 12:10
Beh, direi un altra Sapphire BBA con PCB ok con la cui il bios OCfunziona alla perfezione. :mano:
Nessun altro se la sente di allungare la lista? Magari un coraggioso con una Club3D che mi tenga compagnia... ;)
Ciao!
Baio
...solo una precisazione, la mia è BBA ma comprata come Powercolor, non Sapphire.... ;)
Che ne pensi del fatto che tutto va ok tranne quel blocco dopo 10 minuti del "cubo rotante" di atitool?
http://img215.imageshack.us/img215/9237/15vp3.jpg .
I Miei 10000 Daily Use Li Ho Presi :D X Esser Completamente Ad Aria Mi Accontento :D :D :D
thegladiator
05-01-2006, 12:27
O capperini!! :eek:
Chissa' come mai ero sicuro che anche la tua fosse Sapphire...
Dunque, ricapitolando - se non ricordo male - abbiamo
2 Sapphire ok
1 Powercolor ok
1 Club3d per niente ok :muro:
Mi sono scordato di qualcuno? Se ci siete, battete un colpo e mettevi in lista!
Penso che ATITool e' fin troppo beta... qualche giorno fa ho venduto una XL e il ragazzo che l'ha comprata mi ha detto che a frequenze di default gli escono artefatti in continuazione. Eppure la scheda e' sempre stata perfetta, mai occata. IMHO ATITool per cambiare frequenze e voltaggi e' ok, ma per il resto e' meglio affidarsi ad altro.
Insomma, io me ne curerei fossi in te, la cosa fondamentale e' che nelle applicazioni 3D tutto sia ok... purtroppo e' proprio quello che manca a me! :cry:
Ciao!
Baio
Una curiosità....tanto per procedere per esclusione....hai provato a mettere il resto del sistema completamente a default, ma proprio tutto con il bios oc e fare qualche prova? Non si sa mai.....
E' da un paio di settimane che manchi ma la tua domanda è sempre la stessa :D
lo vuoi capire che è una caratteristica della scheda?!? ma che noia ti da?!? lo fa solo all'avvio e quando lanci il CCC per nemmeno 2 secondi! :mc:
non mi sembra sto gran danno..
Ma che "caratteristica" della scheda che ad altri non lo fa con le stesse nostre configurazioni hardware e software??? :mbe:
Non mi riferisco dell'apertura del Control Center... dove lì si tratta di catalyst.
La noia me la dà che ad altri ste bande non le dà... e mi giran i ball spendere tutti quei soldi e non aver un prodotto tale e quale identico agli altri. :)
Tra l'altro se metto il Bios che alza le frequenze manco me le regge come agli altri... ed ho corruzioni del video alla fine del 3dmark05.
Non so se mi sono spiegato...
thegladiator
05-01-2006, 13:02
Ma che "caratteristica" della scheda che ad altri non lo fa con le stesse nostre configurazioni hardware e software??? :mbe:
Non mi riferisco dell'apertura del Control Center... dove lì si tratta di catalyst.
La noia me la dà che ad altri ste bande non le dà... e mi giran i ball spendere tutti quei soldi e non aver un prodotto tale e quale identico agli altri. :)
Tra l'altro se metto il Bios che alza le frequenze manco me le regge come agli altri... ed ho corruzioni del video alla fine del 3dmark05.
Non so se mi sono spiegato...
Ti avevo già risposto più sopra, evidentemente non l'hai visto.....riporto quanto scritto prima:
<<Ti sei proprio "ingrugnato" con sto problema, eh?
Effettivamente però è una cosa diciamo "fastidiosa" per una scheda da 500€......ma sai che ti dico? Che la colpa non è della VGA ma del BIOS della M/B......non mi ricordo dove l'ho letto ma un tale aggiornando il bios della scheda madre con l'ultima revisione ha risolto (non ricordo quale M/B), quindi non aspettiamoci che sia Ati a risolvere il problema bensì i vari produttori di M/B.....tant'è vero che a me che ho questa "anomalia" il BIOS OC di Ati non ha risolto nulla.....>>
....ed aggiungo....a parità di configurazione lo fanno TUTTE!! ;)
....il bios oc anche a Baio73 da problemi, non tutte le XT sembra che lo digeriscano. Quindi le corruzioni alla fine del 3dmark sono dovute al bios oc, cosa che non c'entra nulla con il "bug delle righe rosse". Diverso se con bios originale ti da artefatti al 3dmark, allora sì la tua scheda è difettosa... ;)
thegladiator
05-01-2006, 13:50
;)
Provato con tutto a default, con e senza RMclock, con e senza CNQ... cambiano solo i tempi ma alla fine si blocca. :(
Non so' se lo fa a tutti, ma hai presente quando in HL2 carichi o salvi una partita? Appena entri nel menu' per qualche istante da me il suono e' come se si incantasse. Ecco, quando mi si pianta, si blocca il video e si incanta (pensa se un attimo prima avevi sparato, ecco che mi mancano sole le cubiste e poi posso aprire la discoteca....). :sofico:
Poi entra in funzione il VPU e dopo un po' mi torna al desktop con l'errore. :muro:
Ma la cosa che mi manda ai matti e' che i blocchi sono completamente random... cioe' se si riempisse lo schermo di mostri e si piantasse, sarebbe logico che e' la GPU che sclera, ma invece si pianta in situazioni normalissime, a volte perfino mentre guardo il panorama... :mbe:
Mi fai un piacere, mi dici che con quali settaggi ci giochi tu? Tanto per controllare...
Comunque l'OC del processore e' ok, ho testato tante di quelle ore con Prime95 da poter essere sicuro, le RAM a 300 sono in specifica; ho anche provato ad alzare un po' il voltaggio (prima le tenevo a 2.6) ma non cambia niente... E poi c'e la storia che si pianta anche il 3dMark05... no, non puo' che essere la VGA... per essere stabile al 100% devo downclockare almeno 10MHz... :cry:
Mi sa' che rinuncio e torno al vecchio bios... a meno di non trovare un tool che consenta di editare il bios in modo da inserire 10MHz di meno in 3D...
Baio
Urca mi spiace ma non ho HL2....ok, è un sacrilegio ma non lo presi per tutti i problemi che diede steam....lo sta giocando ora mio cugino, non è escluso che quando lo finirà lo proverò! ;)
Posso darti feedback su Quake4, Call of Duty 2, Fear e Doom3 normale e RoE....questi sono i giochi che posso provare... (vabè Fifa2006 ma è troppo leggero, neanche lo prendo in considerazione)....
Il "gioco" più pesante, alla fine, sembra essere il "cubo rotante" di atitool.... :rotfl:
Tornando a noi, mi sembra veramente strano comunque....abbiamo escluso ieri l'ali per tutti i discorsi fatti, hai portato a default il sistema.....mmmm....tanto per cominciare, col bios originale scan artifact ti segnalava qualcosa in 10 minuti di loop? Cambiato driver disinstallando i precedenti con "catuninstaller"? Disattivato VPU recovery? Provato a forzare la ventola al 100% in manuale (tanto per capire se il blocco è dovuto a calore)? 3dmark si pianta o da solo artefatti?
Dunque, ricapitolando - se non ricordo male - abbiamo
2 Sapphire ok
1 Powercolor ok
1 Club3d per niente ok :muro:
Mi sono scordato di qualcuno? Se ci siete, battete un colpo e mettevi in lista!
max709 sta distruggendo il 3DMark con una Club3D...
...ciao!
Il "gioco" più pesante, alla fine, sembra essere il "cubo rotante" di atitool.... :rotfl:
...il cubo di ATITool è sempre stato molto pesante per le vga. ed è giusto così, è la sua funzione.
...posso dirvi che è l'unica applicazione che porta la gpu della mia X800 PRO a circa 70° C; coi giochi o coi render, di solito, non supera i 60/65° C.
...ciao!
;)
Provato con tutto a default, con e senza RMclock, con e senza CNQ... cambiano solo i tempi ma alla fine si blocca. :(
Non so' se lo fa a tutti, ma hai presente quando in HL2 carichi o salvi una partita? Appena entri nel menu' per qualche istante da me il suono e' come se si incantasse. Ecco, quando mi si pianta, si blocca il video e si incanta (pensa se un attimo prima avevi sparato, ecco che mi mancano sole le cubiste e poi posso aprire la discoteca....). :sofico:
Poi entra in funzione il VPU e dopo un po' mi torna al desktop con l'errore. :muro:
Ma la cosa che mi manda ai matti e' che i blocchi sono completamente random... cioe' se si riempisse lo schermo di mostri e si piantasse, sarebbe logico che e' la GPU che sclera, ma invece si pianta in situazioni normalissime, a volte perfino mentre guardo il panorama... :mbe:
Mi fai un piacere, mi dici che con quali settaggi ci giochi tu? Tanto per controllare...
Comunque l'OC del processore e' ok, ho testato tante di quelle ore con Prime95 da poter essere sicuro, le RAM a 300 sono in specifica; ho anche provato ad alzare un po' il voltaggio (prima le tenevo a 2.6) ma non cambia niente... E poi c'e la storia che si pianta anche il 3dMark05... no, non puo' che essere la VGA... per essere stabile al 100% devo downclockare almeno 10MHz... :cry:
Mi sa' che rinuncio e torno al vecchio bios... a meno di non trovare un tool che consenta di editare il bios in modo da inserire 10MHz di meno in 3D...
Baio
Max,il mio compaesano,quello che ha superato i 12000 punti,ha usato una 3d club,quidni penso che la tua sia proprio un po sfigatella :O
Ciao.
...la colpa non è della VGA ma del BIOS della M/B......non mi ricordo dove l'ho letto ma un tale aggiornando il bios della scheda madre con l'ultima revisione ha risolto (non ricordo quale M/B), quindi non aspettiamoci che sia Ati a risolvere il problema bensì i vari produttori di M/B...
...dovrebbe essere stata DFI a rilasciare il nuovo bios per risolvere questo problema.
...ciao!
I Miei 10000 Daily Use Li Ho Presi :D X Esser Completamente Ad Aria Mi Accontento :D :D :D
...frequenza della vga? 724/800*2?
...ciao!
--> ATIFlash 3.10 (http://www.techpowerup.com/downloads/187)
[3.10]
- support write-protected sector on 128k serial flash ROMs
- add RIO support
--> Winflash 1.06 (http://www.techpowerup.com/downloads/186)
[1.0.6]
-support write-protected sector on 128k serial flash ROMs
-improved localization support
-IA64 support
...ciao! :)
gianlu75xp
05-01-2006, 14:37
Qualcuno ha provato Fear con softshadows attive, texture su high e AA 4X? Come si comporta la scheda? :rolleyes:
james_het
05-01-2006, 14:52
--> ATIFlash 3.10 (http://www.techpowerup.com/downloads/187)
[3.10]
- support write-protected sector on 128k serial flash ROMs
- add RIO support
--> Winflash 1.06 (http://www.techpowerup.com/downloads/186)
[1.0.6]
-support write-protected sector on 128k serial flash ROMs
-improved localization support
-IA64 support
...ciao! :)
questa sono le utility per flashare il bios??
dove trovo una guida?
thegladiator
05-01-2006, 15:31
Qualcuno ha provato Fear con softshadows attive, texture su high e AA 4X? Come si comporta la scheda? :rolleyes:
Sì...la scheda si è rivolta ai sindacati! :p
Scherzo...non ho provato in quanto Fear mi "swappa" su disco (nonstante la vga se lo divori piuttosto bene...tutto max, 1024, aa4x, an8x, test con 83% oltre 40fps e min fps 31!! :eek: ) e col mio sistema mi sembra assurdo....non lo giocherò se non risolvono... :muro:
thegladiator
05-01-2006, 15:38
Pork!
Oggi decisamente con te prendo delle cantonate... chissa' chi me l'ha messo in testa che provavi HL2... :confused:
Di questi ho solo Doom3, ma funziona perfettamente con il bios OC (altra cosa che proprio non capisco... possibile che sia tanto meno peso di HL2?!?) :mc:
Sono tornato al bios vecchio ed ho appena provato: niente per 10 minuti (e pure con valori leggermente superiori...)
Sempre ! ;)
Il VPU recovery per me e' ammantato di mistero... l'avevo disattivato, poi quando ho visto che iniziava a piantarsi, l'ho rimesso e mi sembra che con il VPU attivato i blocchi siano rarefatti... pero' ci sono lo stesso! :mad:
Questa sinceramente non l'ho fatta.... ma mi pare improbabile. Dal file di log di RivaTuner ho visto che quando si pianta la temperatura e' sempre sotto i 78 ed anche ad orecchio non ho notato corrispondenze fra giri della ventola e blocchi... pero' appena ho un minuto faccio anche questa prova.
Si pianta proprio, freeza lo schermo nel boschetto. Andando per gradi, abbassando a passi di 1 con ATITool il clock della GPU, prima torna al desktop dando un errore (al 4 test), poi alla fine a -10MHz si completa.
E' grave dottore? :(
Baio
Non saprei....ci devo pensare.....secondo me non è la scheda....e tra l'altro se con bios oc sei max 78 di temp.....ma sei sicuro...la mia prende anche i 90 a volte.....ma hai il dissi stock con ventola al 100% per non superare i 78? o a default? o hai cambiato dissi.....o hai il case aperto? :eek:
Ti sei proprio "ingrugnato" con sto problema, eh? :p
Effettivamenteda però è una cosa diciamo "fastidiosa" per una scheda da 500€......ma sai che ti dico? Che la colpa non è della VGA ma del BIOS della M/B......non mi ricordo dove l'ho letto ma un tale aggiornando il bios della scheda madre con l'ultima revisione ha risolto (non ricordo quale M/B), quindi non aspettiamoci che sia Ati a risolvere il problema bensì i vari produttori di M/B.....tant'è vero che a me che ho questa "anomalia" il BIOS OC di Ati non ha risolto nulla..... ;)
La scheda costa 600 €... :muro:
Poi io ho anche la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con Bios ufficiale 623-3 e ad altri sto problema di righe rosse all'avvio e all'entrata di XP non lo dà.
Quindi non si tratta di Bios della motherboard.
p.s.
Il Bios della scheda video moddato non risolve sta problematica delle strisce rosse...
Per quanto riguarda gli artefatti nel 3dmark05 con tale Bios mod che aumenta le frequenze ed i voltaggi nel 3d vorrei sapere a quanti crea corruzione delle immagini nel 3dmark05.
Nel mio caso avviene alla fine quando il drago salta sopra la nave.
thegladiator
05-01-2006, 16:19
Comunque.....riflettevo.....ci facciamo seghe mentali per le temp. raggiunte.....e poi leggo da varie parti che il limite di una gpu è circa 140°C :eek: .....e che i driver Nvidia per le 7800GTX per sicurezza abbassano il clock solo oltre i 115°C!!! Ciò significa che se Nvidia, ovvero la casa produttrice, progetta i driver in questo modo i 90-95°C sono abbondantemente sotto la soglia "di sicurezza" (115) ma mooolto sotto quella massima (140). Insomma, per Ati è lo stesso, il silicio è uguale per tutti.... :p
Riferimenti per le X1800 non ne ho ancora trovati ma se ricordate (andate pure a vedere sul sito Ati) le prime schede col sensore della temp. furono le 9600/9800XT, prima d'allora ci si preoccupava meno delle temperature, anzi forse per niente, se non gli estremisti dell'overclock, ma quello è un altro discorso...un conto è pensare che la scheda a 90°C si frigga, un altro conto è che a 50°C salga di più, e su questo nessuno discute. E sapete quali erano gli step per la funzione di overdrive della 9800XT? Scommetto di no...eccoli:
432 MHz 0-51°C
419 MHz 48-59°C
412 Mhz (clock default senza overdrive) 56°-127°!!! :eekk:
.....quindi.....giocate di più e raffreddate meno..... :ciapet:
P.S. ....diverso è per le CPU!!, mica che mo' mi fate andare un A64 a 100°C!!! :Prrr:
Ciao. Help. Ho flashato una Sapphire x1800xt con il bios che la porta a 700/800 e la scheda funziona correttamente. Ho però avuto la necessità di ripristinare il bios originale ( causa alcuni arresti con vpu recover ma solo se veniva alzato il bus di tutto il sistema, e per stare sul tranquillo ho provato anche a rimettere il bios originale, che avevo precedentemente salvato). Copn atiwinflash, dopo aver rimesso il bios originale ...... la scheda è morta. Con una pci normale non la vede, nel senso: quando avvio la macchina tutto ok ma appena apro atiwinflash mi pianta il pc. Inesorabile. Esistono altre alternative? Sto pensando di utilizzare il pc di un amico che ha la x850xt pcie, montando 2 schede e utilizzando la 850 per vedere la x1800 e cercare di flashare con atiwinflash. Qualcuno ha info su casi del genere? Grazie a tutti. Ciao
Per dovere di cronaca segnalo la risoluzione positiva del problema: atiflash da dos, con lutilizzo di una scheda video pci e il caso è risolto. Grazie a chi ha dato la sua opinione per aiutare a risolvere. Ciao a tutti.
potrebbe dipendere dal fatto che atitool beta 11 blocchi il passaggio da 2d a 3d (infatti appena apri atitool, dovrebbe chiudersi nel task il processo "ati2evxx", che è quello che fa passare da 2d a 3d)
quindi non ti può caricare il profilo che hai impostato per le applicazioni 3d, poichè il passaggio a 3d non viene "visto"..
Non credo che sia per quello, perchè ATITool ha la sua specifica funzione 3D Detection per passare da 2D a 3D, inoltre pretende che ati2evxx sia chiuso e ci pensa da solo a chiuderlo all'avvio.
Scusate una curiosità. A cosa corrispondono i voltaggi della ram MVDDC e MVDDQ modificabili con ATITool? In che modo incidono l'uno o l'altro sull'overcloccabilità della ram?
Update:
Aprendo OverClocker, indica sotto "Memory Settings" due voltaggi: "Core Voltage" e "I/O Voltage".
Mi pare di intuire che il primo corrisponda al MVDDC, il secondo al MVDDQ. Ma dal punto di vista pratico come modificarli?
mackillers
05-01-2006, 18:34
Salve Ragazzi!
sono nuovo di questo treadh e scrivo qui perchè vorrei sapere se qualcuno di voi ha la X1800xt della Club 3D da 512mb. spero di si visto chesi trova in parecchi negozzi in italia.
qualcuno sà se ha il vecchio ho il nuovo PCB? cioè la versione a 5 o 6 mosfet di alimentazione?
grazie! magari se chi possiede gia la scheda mi lascia uno squillo in pvt. :)
Per dovere di cronaca segnalo la risoluzione positiva del problema: atiflash da dos, con lutilizzo di una scheda video pci e il caso è risolto. Grazie a chi ha dato la sua opinione per aiutare a risolvere. Ciao a tutti.
ciao roro a presto........... :D
Salve Ragazzi!
sono nuovo di questo treadh e scrivo qui perchè vorrei sapere se qualcuno di voi ha la X1800xt della Club 3D da 512mb. spero di si visto chesi trova in parecchi negozzi in italia.
qualcuno sà se ha il vecchio ho il nuovo PCB? cioè la versione a 5 o 6 mosfet di alimentazione?
grazie! magari se chi possiede gia la scheda mi lascia uno squillo in pvt. :)
ciao io ho una club 3d ed ha il pcb -20(quello nuovo) con 6 mosfet.
la scheda e' ottima e si overclocca abbastanza bene :D :D :D
dai un occhio al link :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101063
A parte i complimenti, mi dici una cosa? Hai flashato il bios nuovo oppure sei sempre col vecchio?
Anche io ho una Club3D ma non mi riesce assolutamente di avere stabilita' con il bios OC... si pianta il 3dMark05 ed HL2 si freeza. Ho notato un lieve miglioramento mettendo la ventola al 100% fissa, i piantamenti si verificano un po' piu' dopo. Eppure le temperature sono accettabilissime, 78 con ventola normale e 63 al 100% (valori presi prima del blocco).
Mi fai una consulenza?
Baio
sulla sapphire ho flashato il bios mentre su questa no...tanto salgono lo stesso da quel che ho visto :D
io la ventola non l'ho mai fatta partire...smontata ancora prima di accenderla la prima volta.
voltaggi come sei messo?usi atitool 11?
ti mando un pvt con il mio indirizzo se usi messanger
playrick2001
05-01-2006, 22:19
cìè nessuno ragazzi? devo chiedervi una cosa veloce...
Ti ringrazio, ma non uso MSN... mi da' allergia! ;)
Uso ATITool beta 11: per fare le prove ho impostato i valori del bios OC e 1.48v (mi pare che da ATITool bisogna settare 1.475 per ottenere 1.48. Comunque alzando di piu' RivaTuner mi dice 1.50).
Ho proprio paura che sia la scheda che non gliela fa'... pero' e' strano che ATI stessa dichiari che i PCB -20 sono quelli buoni e poi non funziona... anche se non sono proprio il solo... :(
Baio
Ps. comunque confermo che fra bios vecchio @ frequenze OC e bios OC cambia poco o nulla
Scusa, come si fa a sapere quale PCB si ha?
Io nella mia Sapphire ho messo il Bios Overclocked e nel 3dmark05 alla fine fa un sacco di artefatti.
Sarà mica che il voltaggio di 1.48 deve essere alzato?...
playrick2001
06-01-2006, 14:55
io ho la versione a 6 mosfet e regge tutto benissimo,solo che ora ho dei problemi di temperatura anche con bios originale,devo mettere un po' di pasta sul core,peccato che non abbiano tirato fuori ancora un dissi ad aria molto efficente.
Scusate se mi intrometto, avrei una domanda:
guardando su qualche shop online ho notato che la versione di 1800xt 512mb costa circa 150-200 euro in più di quella a 256, anche nello stesso negozio. Come mai tutta questa differenza di prezzo??C'è qualcosa che cambia nelle frequenze...ecc? Vale la pena prendere la 512mb anzichè la 256mb?
Foglia Morta
06-01-2006, 15:11
Scusate se mi intrometto, avrei una domanda:
guardando su qualche shop online ho notato che la versione di 1800xt 512mb costa circa 150-200 euro in più di quella a 256, anche nello stesso negozio. Come mai tutta questa differenza di prezzo??C'è qualcosa che cambia nelle frequenze...ecc? Vale la pena prendere la 512mb anzichè la 256mb?
la 256 MB che hai visto quasi sicuramente è una XL e non una XT , quindi frequenze sia di core sia di mem inferiori e quantità di memoria dimezzata , ecco perchè è giustificato il prezzo così diverso
la 256 MB che hai visto quasi sicuramente è una XL e non una XT , quindi frequenze sia di core sia di mem inferiori e quantità di memoria dimezzata , ecco perchè è giustificato il prezzo così diverso
Beh...piu' che altro sono proprio le memorie in piu' che costano...basta vedere le differenze fra una GTX 256 e una a 512...
Beh...piu' che altro sono proprio le memorie in piu' che costano...basta vedere le differenze fra una GTX 256 e una a 512...
in quel caso cambiano anche le frequenze..
Beh...piu' che altro sono proprio le memorie in piu' che costano...basta vedere le differenze fra una GTX 256 e una a 512...
Attenzione, la GTX 512 ha frequenze molto più elevate rispetto alla GTX 256... alla nVidia hanno avuto la bruttissima idea di chiamare 2 schede sostanzialmente diverse praticamente con lo stesso nome cambiando solo la quantità di memoria (e nn è certo quella che fa alzare le prestazioni).
Foglia Morta
06-01-2006, 16:01
Beh...piu' che altro sono proprio le memorie in piu' che costano...basta vedere le differenze fra una GTX 256 e una a 512...
certo... ma non ti regalano niente , una ha il core a 500Mhz e un altra a 625 Mhz te lo fanno pagare .
Oltre a essere 512 MB invece di 256 MB considera che la XT monta quelle a 1600Mhz 1.2 ns mentre la XL penso siano 1.4 ns , la differenza di prezzo c'è anche nella qualità delle ram oltre che nella quantità ;)
Edit: e non è solo questione dei prezzi dei materiali usati secondo me , ma anche e soprattutto delle scelte dei produttori. Perchè in Germania la XT 256 MB più economica che ho visto è la powercolor a 460 euro mentre la XT 512 MB più economica è la Conncect3d a 465 euro... Io non credo proprio che 256 MB GDDR3 a 1.2 ns costino solamente 5 euro , nella determinazione del prezzo le aziende si chiedono quanti consumatori comprerebbero ad un determinato prezzo e dalla risposta formulano il prezzo in modo che gli sia più conveniente.
Poi ovviamente anche i fornitori e i negozianti ci possono mettere del loro nel far variare un prezzo
la 256 MB che hai visto quasi sicuramente è una XL e non una XT , quindi frequenze sia di core sia di mem inferiori e quantità di memoria dimezzata , ecco perchè è giustificato il prezzo così diverso
Non si possono fare link diretti di shop quindi fate così:
andare su trovaprezzi scrivete x1800xt e guardate il primo e il secondo risultato. Una x1800xt 256mb a 400 euro...ci sarà un errore :muro:
Foglia Morta
06-01-2006, 16:23
Non si possono fare link diretti di shop quindi fate così:
andare su trovaprezzi scrivete x1800xt e guardate il primo e il secondo risultato. Una x1800xt 256mb a 400 euro...ci sarà un errore :muro:
si , si sono sbagliati perchè poi nelle immagini ci sono schede con raffreddamento a uno slot , la XT ha per forza il raffreddamento a 2 slot
però ciò che fa testo penso sia la definizione che gli danno e anche nelle caratteristiche tecniche è ripetuto XT , è senz'altro un errore comunque
Non si possono fare link diretti di shop quindi fate così:
andare su trovaprezzi scrivete x1800xt e guardate il primo e il secondo risultato. Una x1800xt 256mb a 400 euro...ci sarà un errore :muro:
Nessun errore..come dice foglia morta cambiano i componenti di costruzione e altre cose...poi ci sara' anche un certo marketing.
Cmqe per le differenze di prezzi basta che guardi alcuni shop che la sapphire la vendono intorno ai 540 euro e altri a oltre 600 la stessa scheda quindi....
Foglia Morta
06-01-2006, 16:26
Nessun errore..come dice foglia morta cambiano i componenti di costruzione e altre cose...poi ci sara' anche un certo marketing.
Cmqe per le differenze di prezzi basta che guardi alcuni shop che la sapphire la vendono intorno ai 540 euro e altri a oltre 600 la stessa scheda quindi....
in quel caso invece penso siano errori degli shop... nelle immagini sono schede single slot e non mi aspetto delle schede così rare ( 256 MB XT ) a buon mercato in Italia :D
in quel caso invece penso siano errori degli shop... nelle immagini sono schede single slot e non mi aspetto delle schede così rare ( 256 MB XT ) a buon mercato in Italia :D
Ma non credo guarda...ci sono addirittura 2 shop che la vendono a quel prezzo...e' la xt a 256 MB.
Forse avranno magari anche un core piu' basso???
Foglia Morta
06-01-2006, 16:30
Ma non credo guarda...ci sono addirittura 2 shop che la vendono a quel prezzo...e' la xt a 256 MB
si ma in Germania quella più economica ( XT 256 MB ) costa 460 euro, io non mi aspetterò mai dei prezzi più convenienti in italia che in germania per delle schede video , sono sicurissimo che siano delle XL e che si siano sbagliati
Edit : poi magari... ci farei un pensierino alla XT 256 MB
Foglia Morta
06-01-2006, 16:34
:doh:
scrivi a tutti e 2 gli shop se sei interessato... ma secondo me ti ringrazieranno per avergli segnalato la svista :D
scrivi a tutti e 2 gli shop se sei interessato... ma secondo me ti ringrazieranno per avergli segnalato la svista :D
Magari è una loro scelta per attirare clienti nel sito... :D
si ma in Germania quella più economica ( XT 256 MB ) costa 460 euro, io non mi aspetterò mai dei prezzi più convenienti in italia che in germania per delle schede video , sono sicurissimo che siano delle XL e che si siano sbagliati
Edit : poi magari... ci farei un pensierino alla XT 256 MB
In effetti hai ragione...in Germania sono molto piu' avanti di noi....a 400 ci farei un bel pensierino pure io se ora come ora dovessi prendere una scheda al top senza aspettare R580.
Scusa, come si fa a sapere quale PCB si ha?
Io nella mia Sapphire ho messo il Bios Overclocked e nel 3dmark05 alla fine fa un sacco di artefatti.
Sarà mica che il voltaggio di 1.48 deve essere alzato?...
up
io ho la versione a 6 mosfet e regge tutto benissimo,solo che ora ho dei problemi di temperatura anche con bios originale,devo mettere un po' di pasta sul core,peccato che non abbiano tirato fuori ancora un dissi ad aria molto efficente.
Perchè... ci sono diverse versioni?
Come sarebbe sta versione a 6 Mosfet?? :confused:
thegladiator
06-01-2006, 20:27
up
Perchè... ci sono diverse versioni?
Come sarebbe sta versione a 6 Mosfet?? :confused:
Guarda la rev. sul pcb (sopra al dissi, sul bordo del pcb), deve finire per -20 e non per -10. Nel primo caso i mosfet sono 6, nel secondo 5. I mosfet sono quei "cubotti" neri di fianco al dissipatore rosso vicino all'alimentazione ausiliaria. Secondo Ati se hai la versione a 6 mosfet puoi mettere il bios oc se no non regge. Considera che in Italia non ho ancora visto nessuno con i 5 mosfet per ora..... ;)
Guarda la rev. sul pcb (sopra al dissi, sul bordo del pcb), deve finire per -20 e non per -10. Nel primo caso i mosfet sono 6, nel secondo 5. I mosfet sono quei "cubotti" neri di fianco al dissipatore rosso vicino all'alimentazione ausiliaria. Secondo Ati se hai la versione a 6 mosfet puoi mettere il bios oc se no non regge. Considera che in Italia non ho ancora visto nessuno con i 5 mosfet per ora..... ;)
Ho controllato ed ho la versione -20 con 6 mosfet (che vedo in quanto ho messo lo Zalman VF700CU) che supporterebbe tale Bios Overclocked...
In realtà ho artefatti al 3dmark05 nell'ultimo test.
E' difettosa la mia scheda?
Posso chiedere la sostituzione se ATi dice che deve reggere nelle schede come la mia?
IronMik3
06-01-2006, 20:46
Ricky... anche io ho lo stesso modello tuo di scheda.... 6 mosfet.. quello con la figura dell'alieno........ ho aggiornato il bios e và perfetta.... con half life 2... con tutto.. niente artefatti....
Riguardo al tuo caso...potrebbe anche essere la tua scheda difettosa perkè nn vedo alternative secondo il mio parere.....secondo me... fai bene a vedere se te la sostituiscono.... anche perkè l'hai pagata bei soldini...... ;)
ti ricordo che la scheda l'hai comperata con una specifica di 625/750.
se a 630/760 non regge ati non ne ha colpa,lei ha messo in vendita una scheda che da specifiche nasce per 625/750 stop!
il bios oc e' stato detto piu' volte che non regge su tutte le schede come ci sono schede che salgono molto anche ad aria.
io ne ho due di x1800xt e tutte e una col bios oc l'altra col bios di serie e salgono allo stesso modo percui secondo me non vale la pena flashare.
se vuoi salire sali con i programmi di overclock e vedi fin dove regge,tanto per uso normale se stai a 625/750 sfido chiunque ha dire che non va'.
per il discorso che vedi artefatti potrebbe dipendere dal serraggio del dissipatore.
ti ricordo che la scheda l'hai comperata con una specifica di 625/750.
se a 630/760 non regge ati non ne ha colpa,lei ha messo in vendita una scheda che da specifiche nasce per 625/750 stop!
il bios oc e' stato detto piu' volte che non regge su tutte le schede come ci sono schede che salgono molto anche ad aria.
io ne ho due di x1800xt e tutte e una col bios oc l'altra col bios di serie e salgono allo stesso modo percui secondo me non vale la pena flashare.
se vuoi salire sali con i programmi di overclock e vedi fin dove regge,tanto per uso normale se stai a 625/750 sfido chiunque ha dire che non va'.
per il discorso che vedi artefatti potrebbe dipendere dal serraggio del dissipatore.
quoto :O come tutte le cose ce so quelle sfigate e quelle no bisogna avere :ciapet:
per il discorso che vedi artefatti potrebbe dipendere dal serraggio del dissipatore.
Devo dire che quando avevo il Bios Overcloccato avevo il dissi Standard e la temperatura (come a tutti) in full mi stava a 90°.
Ora ho lo Zalman VF700CU ma non posso testare perchè la cpu è in RMA e scrivo dal mio vecchio glorioso AMD K7 750 Mhz: potenza allo stato puro! :D
Comunque, anche se scomparissero gli artefatti con lo Zalman, mi sembrerebbe un azzardo tenerlo...
Secondo voi rischierei visto che mi par di capire che la mia scheda non sia molto fortunata?
Ad altri con il dissi stock e i 90° non dava artefatti...
Devo dire che quando avevo il Bios Overcloccato avevo il dissi Standard e la temperatura (come a tutti) in full mi stava a 90°.
Ora ho lo Zalman VF700CU, comunque, anche se adesso mi andasse mi sembrerebbe un azzardo rischiare di gremarla...
Secondo voi rischierei?
Devi vedere un po tu a che temperature ti sta e se a quelle temperature ti va bene per il d.u!
Devi vedere un po tu a che temperature ti sta e se a quelle temperature ti va bene per il d.u!
Con il dissi standard e Bios originale sto a 80° in full mentre con lo Zalman a 72.
Dunque presumo che con il Bios overcloccato i 90° del dissi originale scenderebbero a quota 82.
Ma il mio discorso era diverso.
Nuove frequenze= maggiore stress per l'hw.
Rischierei di far partire qualcosa non avendo un sample particolarmente fortunato?
ati mi pare avesse detto che la vita della scheda si riduce col bios oc,poi occorre vedere di quanto si riduce,non penso che muoia in pochi mesi...ma la vita dellla scheda magari dovrebbe essere di 5 anni e col bios oc sara di 4 1/2 ad esempio
ati mi pare avesse detto che la vita della scheda si riduce col bios oc,poi occorre vedere di quanto si riduce,non penso che muoia in pochi mesi...ma la vita dellla scheda magari dovrebbe essere di 5 anni e col bios oc sara di 4 1/2 ad esempio
tanto la cambio fra un mese :D
Ciao, siccome sto per comprare una x1800xt club 3d...qualcuno sa quanto dura la garanzia presso la club 3d?
Grazie
Foglia Morta
07-01-2006, 09:15
Ciao, siccome sto per comprare una x1800xt club 3d...qualcuno sa quanto dura la garanzia presso la club 3d?
Grazie
siamo in Italia quindi sono sicuramente 2 anni ;)
Ma è vero che dai Catalyst 5.13 viene dato supporto ai processori Dual Core e quindi verrebbe utilizzato parzialmente anche il secondo core nei game?
Lo chiedo perchè ho appena preso un Dual core e speravo di giocare con uno e di far fare contemporaneamente altre applicazioni all'altro (ho 2 GB di ram)...
Vorrei sapere se così facendo poi non potrei usufruire dell'eventuale boost prestazionale con i giochi.
Ma è vero che dai Catalyst 5.13 viene dato supporto ai processori Dual Core e quindi verrebbe utilizzato parzialmente anche il secondo core nei game?
Si
Lo chiedo perchè ho appena preso un Dual core e speravo di giocare con uno e di far fare contemporaneamente altre applicazioni all'altro (ho 2 GB di ram)...
Vorrei sapere se così facendo poi non potrei usufruire dell'eventuale boost prestazionale con i giochi.
Da quello che mi risulta il vero boost nelle prestazioni si riscontra usando il dualcore con le schede di fascia bassa, con la x1800 il boost è molto marginale.
Foglia Morta
07-01-2006, 18:20
Da quello che mi risulta il vero boost nelle prestazioni si riscontra usando il dualcore con le schede di fascia bassa, con la x1800 il boost è molto marginale.
il fatto è che i benefici si hanno alle basse risoluzioni , ossia dove si può essere cpu limited... il problema con le X1800 non si pone perchè non è una scheda da basse risoluzioni
Da quello che mi risulta il vero boost nelle prestazioni si riscontra usando il dualcore con le schede di fascia bassa, con la x1800 il boost è molto marginale.
Ma al 3dmark05 quanti punti si guadagnano a parità di dual core?
Ok che il boost è marginale... ma mi interessa magari per il futuro o con giochi ben più esosi...
Dunque si dovrà lasciare libero anche il secondo core con i giochi più pesanti...
andreamarra
07-01-2006, 18:29
i dualcore li si sfrutterà nei giochi programmati in multitasking.
Ad esempio i giochi basati sull'unreal3 engine, che sfrutteranno i dual core.
Ma al 3dmark05 quanti punti si guadagnano a parità di dual core?
Ok che il boost è marginale... ma mi interessa magari per il futuro o con giochi ben più esosi...
Dunque si dovrà lasciare libero anche il secondo core con i giochi più pesanti...
ecco la differenza tra mono e dual core :mad:
quando avevo montato il 4800x2 al momento non ci avevo fatto caso...e' stato quando ho rimontato l'fx55 che m'e' caduto l'occhio ed allora ho cercato uno screen con l'x2,ho settato l'fx alle stesse freq ed e' uscito questo divario...no comment
con il 4800 x2 a 2520 mhz
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
con l'fx a 2520 mhz
http://img435.imageshack.us/img435/9864/3d05fx7me.jpg
Ma al 3dmark05 quanti punti si guadagnano a parità di dual core?
Ok che il boost è marginale... ma mi interessa magari per il futuro o con giochi ben più esosi...
Dunque si dovrà lasciare libero anche il secondo core con i giochi più pesanti...
io non ho potuto testare da single a dual la differenza..ma già tra la release 5.12 e la 5.13 ho avuto un boost di 200punti al 2005
faccio un attimo un OT..
nel gioco quake4, l'opzione di dettagli "ultra" risulta nelle opzioni solamente se la vga ha 512mb di memoria?perchè io che ho una x800 con 256mb, nelle opzioni posso settare livello basso/medio/alto, ma non c'è la voce ultra..
liquido a -196 :D :D :D
http://www.pctuner.net/img_wb/x1800xt/12433.jpg
belin si stara' stufando di aggiornare i punteggi :sofico:
Complimenti max... Ma queste memorie come le raffeddi ?!? :)
e' il punteggio piu' alto che abbia mai visto.
io non ho potuto testare da single a dual la differenza..ma già tra la release 5.12 e la 5.13 ho avuto un boost di 200punti al 2005
Ma questi boost di 200 punti poi sono reali con tutti i giochi o sono solo ottimizzazioni del 3dmark?
Tu hai cpu single core.
@Max
Ma con che driver avevi fatto i test con il dual core?
L'aumento è da imputare ai 5.13 che sfruttano i dual core o proprio alla cpu?
le memorie sono nude non le raffreddo .tieni conto che se il waterblock sta costantemente sui -80 gradi il freddo si espande sul pcb e le memorie si raffreddano ovviamente.
potevamo fare di piu' ma purtroppo eravamo con poco azoto in quanto il fornitore e' in ferie e potevamo raffreddare solo la gpu ma non salire ancora col processore,infatti il 4800x2 era ad acqua.
il team norway lo prenderemo al prossimo colpo :D
Ma questi boost di 200 punti poi sono reali con tutti i giochi o sono solo ottimizzazioni del 3dmark?
Tu hai cpu single core.
@Max
Ma con che driver avevi fatto i test con il dual core?
L'aumento è da imputare ai 5.13 che sfruttano i dual core o proprio alla cpu?
con tutte e due avevo i 5.13.
comunque il 3d05 come bench e' favorevole al dual
le memorie sono nude non le raffreddo .tieni conto che se il waterblock sta costantemente sui -80 gradi il freddo si espande sul pcb e le memorie si raffreddano ovviamente.
potevamo fare di piu' ma purtroppo eravamo con poco azoto in quanto il fornitore e' in ferie e potevamo raffreddare solo la gpu ma non salire ancora col processore,infatti il 4800x2 era ad acqua.
il team norway lo prenderemo al prossimo colpo :D
Grande max.
Non c'avevo pensato riguardo all'espansione del freddo... Effettivamente a -80... :D
Rimango tuned in attesa di miglioramenti.
Complimenti ancora ;)
Ma questi boost di 200 punti poi sono reali con tutti i giochi o sono solo ottimizzazioni del 3dmark?
Tu hai cpu single core.
@Max
Ma con che driver avevi fatto i test con il dual core?
L'aumento è da imputare ai 5.13 che sfruttano i dual core o proprio alla cpu?
non ho cpu single core x provare.....
cmq gli incrementi..anche se minimi ci sono anche nei giochi..ma praticamente all'ordine di 2/3 frame circa
faccio un attimo un OT..
nel gioco quake4, l'opzione di dettagli "ultra" risulta nelle opzioni solamente se la vga ha 512mb di memoria?perchè io che ho una x800 con 256mb, nelle opzioni posso settare livello basso/medio/alto, ma non c'è la voce ultra..
nessuno che abbia provato quake4 mi saprebbe rispondere?
nessuno che abbia provato quake4 mi saprebbe rispondere?
Io ho una X1800XL, quindi con 256 mega di ram e posso selezionare ultra quality senza problemi. Mi compare un avvertimento che in ultra occorre un pacco di memoria, ma nient'altro di rilevante, la posso attivare senza problemi.
[-tommi-]
07-01-2006, 22:36
le memorie sono nude non le raffreddo .tieni conto che se il waterblock sta costantemente sui -80 gradi il freddo si espande sul pcb e le memorie si raffreddano ovviamente.
potevamo fare di piu' ma purtroppo eravamo con poco azoto in quanto il fornitore e' in ferie e potevamo raffreddare solo la gpu ma non salire ancora col processore,infatti il 4800x2 era ad acqua.
il team norway lo prenderemo al prossimo colpo :D
ma neanche dei miseri dissini sopra? ma a quella frequenza, quasi 968mhz, vi dà molti artefatti? o si riesce ancora a salire con le memorie?
Io ho una X1800XL, quindi con 256 mega di ram e posso selezionare ultra quality senza problemi. Mi compare un avvertimento che in ultra occorre un pacco di memoria, ma nient'altro di rilevante, la posso attivare senza problemi.
io ho la demo, e se vado nelle opzioni-->sistema, alla voce "qualità video" posso settare solamente basso/medio/alto, la voce ultra non compare..perchè?
la voce ultra si setterebbe sempre dalla voce "qualità video"?
Ragazzi ma è vero ke alle 1800XL si puo' aumentare il voltaggio della GPU via software?
Vale x tutte o solo x sapphire?
grazieeeee
']ma neanche dei miseri dissini sopra? ma a quella frequenza, quasi 968mhz, vi dà molti artefatti? o si riesce ancora a salire con le memorie?
veramente ho notato che qualsiasi cosa metti sopra alle ram la temp aumenta ,percio' meglio nude
io ho la demo, e se vado nelle opzioni-->sistema, alla voce "qualità video" posso settare solamente basso/medio/alto, la voce ultra non compare..perchè?
la voce ultra si setterebbe sempre dalla voce "qualità video"?
Si la voce ultra si setta sempre in qualità video. Il perchè non la visualizza, potrebbe risiedere proprio nel fatto che hai il demo, e nel demo forse non è possibile settare la ultra quality.
veramente ho notato che qualsiasi cosa metti sopra alle ram la temp aumenta ,percio' meglio nude
OT Discorso molto simile vale per i dissipatori sulle ddr del pc. Fine OT :D
veramente ho notato che qualsiasi cosa metti sopra alle ram la temp aumenta ,percio' meglio nude
Veramente un dato interessante... Anche se... C'è da ricordare che forse questo discorso può esser vero utilizzando sistemi di raffreddamento estremi... Che fanno raggiungere -80 alla vpu e quindi anche le memorie si "autoraffreddano"
Magari raffreddando "banalmente" a liquido... Può non essere così... Oppure mi sbaglio ?!?
OT Discorso molto simile vale per i dissipatori sulle ddr del pc. Fine OT :D
Allora meglio levarli dalle vitesta ?!?
Questa non la sapevo... Ma allora tutto questo rame a cosa serve ?!? :D :D
Veramente un dato interessante... Anche se... C'è da ricordare che forse questo discorso può esser vero utilizzando sistemi di raffreddamento estremi... Che fanno raggiungere -80 alla vpu e quindi anche le memorie si "autoraffreddano"
Magari raffreddando "banalmente" a liquido... Può non essere così... Oppure mi sbaglio ?!?
con la video a liquido le ram nude restano tranquille a 30/32 gradi nonostante sino overvoltata a 2.2v...non so' a quanto stanno sotto il dissi originale,ma di sicuro non a 30
Allora meglio levarli dalle vitesta ?!?
Questa non la sapevo... Ma allora tutto questo rame a cosa serve ?!? :D :D
a cosa servono???
1 a farle costare di piu'
2 a renderle esteticamente piu' gradevoli
3 a personalizzarle altrimenti sarebbero tutte uguali e ci vorrebbe la lente per distinguere un modello da un altro.
marketing :D
cose moooolto importanti
:D :D :D ot ho messo agamennone su techpowerup fine ot
http://www.techpowerup.com/gallery/162
andreamarra
08-01-2006, 12:18
veramente ho notato che qualsiasi cosa metti sopra alle ram la temp aumenta ,percio' meglio nude
c'è un motivo infatti se le g-skill non hanno corpi dissipanti in alluminio... :)
c'è un motivo infatti se le g-skill non hanno corpi dissipanti in alluminio... :)
non avevano.....
non avevano.....
ma meglio toglierli anche a quelle che c'è l'hanno :D
playrick2001
08-01-2006, 15:06
a cosa servono???
1 a farle costare di piu'
2 a renderle esteticamente piu' gradevoli
3 a personalizzarle altrimenti sarebbero tutte uguali e ci vorrebbe la lente per distinguere un modello da un altro.
marketing :D
cose moooolto importanti
io ho le crucial ballistix con dissi in alluminio,se li tolgo si raffreddano meglio?
Non stiamo andando un po Ot! :)
thegladiator
08-01-2006, 16:21
Appunto, torniamo in topic.... :read:
Riconfermo la stabilità del bios OC sulla mia 1800xt......3dmark2005 portato a termine con AA4x, AN16x, con ogni test game in loop 5 volte ciascuno....durata totale 25 minuti consecutivi, temperatura massima 94°C (mediamente intorno ai 90°C), ventola al massimo al 68% (ho lasciato la gestione automatica, quindi non fissa al 100%).....morale, tutto portato a termine regolarmente, nessun artefatto, 8200 punti!! ;)
andreamarra
08-01-2006, 16:26
non avevano.....
ot
li hanno messi :D?
neopazzo
08-01-2006, 17:49
Ciao -ragazzi ho appena letto un articolo che parlava dell'uscita di un unovo bpc per le x1800xt, con una sez di alimentazione piu curata , molto migliori in overclok per stabilita etc etc.
Alcuni dicono di aver gia acqusistato versioni del genere.
Se questo è vero. come si fanno a distinguere da quelle normali?
ciao e grazie!
ci sono due pcb ,uno con 5 mosfet denominato 109-A52031-10 ed uno con 6 mosfet denominato 109-A52031-20.
al momento non ho sentito ancora nessuno con il -10 ,presumo che le schede con questo pcb siano quelle del primo lotto di produzione.
dato che l'italia e' sempre l'ultima ruota del carro ovviamente da noi sono arrivate solo quelle dei lotti successivi :D
neopazzo
08-01-2006, 18:52
ci sono due pcb ,uno con 5 mosfet denominato 109-A52031-10 ed uno con 6 mosfet denominato 109-A52031-20.
al momento non ho sentito ancora nessuno con il -10 ,presumo che le schede con questo pcb siano quelle del primo lotto di produzione.
dato che l'italia e' sempre l'ultima ruota del carro ovviamente da noi sono arrivate solo quelle dei lotti successivi :D
ahhh ok quindi tutti noi italiani possiamo montare tranquillamente il nuovo bios senza avere malfunzionamenti.. bene credevo fosse piu critica la cosa
Una curiosita';esiste una versione del CCC dove è possibilie alzare la frequenza delle ram a piu di 800mhz?!? mi fa un po' specie che per il core si puo' arrivare a 5000 ( :eek: ) e le ram solo 800,sarebbe molto comodo..
thegladiator
08-01-2006, 20:41
Magari... :mad:
Purtroppo ci sono anche casi piuttosto sculati di schede col PCB giusto a 6 mofset che non reggono il bios OC... Al momento siamo in netta minoranza rispetto a chi riesce a far funzionare tutto alla perfezione... pero' ci siamo! :( La mia Club3D ad esempio si pianta con 3dMark05 e con HL2. :muro:
Non resta che provare, tanto il flash del bios e' un'operazione semplice, basta abbassare GPU e RAM a 500 e soprattutto ricordarsi di fare una copia di backup del bios vecchio! ;)
Ciao!
Baio
Mah.....io sono ancora convinto che non sia la scheda......anche perchè il bios oc è vero che alza da 625/750 a 700/800 ma porca pupazza porta anche il vcore da 1.40V a 1.48V!! Tra le X1800XT a 6 mosfet mi risulta strano che non tutte lo reggano.....
Se ne hai voglia Baio fai quest'altra prova......vediamo di capire se gli artefatti e il blocco dipende dalla gpu o dalle ram. Usa atitool beta 11 (mi raccomando il beta11 che è l'unico che funziona sia con le freq che con i voltaggi). Porta prima la sola gpu a 695.25 e il vgpu a 1.450 (che effettivi sono 1.48, atitool sgarra di 0.025) e lascia le mem a default e fai il 3dmark.
Poi fai il contrario, lascia a default la gpu ma alza sempre a 1.450V il vgpu, porta le mem a 792 (lascia il vmem così com'è in quanto questo non viene variato dal bios) e fai il 3dmark.......vedi cosa succede... ;)
thegladiator
08-01-2006, 21:46
Ok, adesso provo subito...
Intanto grazie per la tua 'devozione' alla causa! ;)
Stasera ho fatto un po' di prove a caso... sai per caso a cosa si puo' imputare questo messaggio di errore del 3dMark05?
IDirect3DDevice9::Present failed: Device lost (D3DERR_DEVICELOST)
Me l'ha dato con il bios veccho a frequenze di default... :confused:
Baio
E' un errore di Direct3D....boh...comunque è problema sw...non certo hw....
Una cosa però, le prove che ti ho detto prima falle col bios oc....perchè quest'ultimo aumenta le latenze delle mem rispetto al bios originale....
dateme_un_nick
08-01-2006, 21:58
presi gli 11 k ..per me è un tragurado :D
http://img331.imageshack.us/img331/1812/immaginescore25js.jpg (http://imageshack.us)
spero di raccimolare altri punticini :D senza il ben che minimo artefatto ;)
thegladiator
08-01-2006, 22:11
Pork!! :(
Le ho appena fatte ma col bios vecchio... Vabbe' pazienza, flasho il bios OC e mi ci rimetto.
Comunque credo di avere lo stesso qualche dato interessante...
Allora, tenendo la RAM a 793 (insomma, ai valori settati dal bios OC) e GPU a default ma con 1.450v di VGPU, ottengo l'errore che ho gia' postato al test 4, che se non erro e' il primo CPU Test. Ho provato sia con la CPU in OC che a default, non cambia nulla, test ripetuto 3 volte per ogni configurazione
Invece settando la GPU ai valori del bios OC con VGPU a 1.450v e memorie a default, ho scoperto che il 3dMark05 si pianta prima, cioe' al primo test! :muro:
Sinceramente sto iniziando a maturare la convinzione che nel mio pc ci sia qualche cacchio di conflitto software... quell'errore al CPU Test e' veramente troppo strano. Domani provero' a reinstallare driver e CCC...
Intanto rifaccio tutti i test col bios OC.
Baio
Assolutamente d'accordo! Hai certamente qualche casino.....e poi non ci credo che sia la gpu che non regge con 1.48V!! Non esiste dai......
Per quanto riguarda le mem riflettevo...la XT monta come mem. delle Samsung da 1.25ns e se vai appunto sul sito Samsung cercando le specifiche dei chip, vedrai che sono proprio certificate per 800Mhz con 2V+/- 0.1V (il bios Ati infatti imposta 2.1V, sempre che atitool non sgarri), quindi non c'è motivo per cui non ci arrivino!! Anche col bios oc lavorano perfettamente in specifica sia di frequenza che di voltaggio!! :O
neopazzo
08-01-2006, 22:17
presi gli 11 k ..per me è un tragurado :D
http://img331.imageshack.us/img331/1812/immaginescore25js.jpg (http://imageshack.us)
spero di raccimolare altri punticini :D senza il ben che minimo artefatto ;)
ad aria o a liquido?
dateme_un_nick
08-01-2006, 22:18
Pork!! :(
Le ho appena fatte ma col bios vecchio... Vabbe' pazienza, flasho il bios OC e mi ci rimetto.
Comunque credo di avere lo stesso qualche dato interessante...
Allora, tenendo la RAM a 793 (insomma, ai valori settati dal bios OC) e GPU a default ma con 1.450v di VGPU, ottengo l'errore che ho gia' postato al test 4, che se non erro e' il primo CPU Test. Ho provato sia con la CPU in OC che a default, non cambia nulla, test ripetuto 3 volte per ogni configurazione
Invece settando la GPU ai valori del bios OC con VGPU a 1.450v e memorie a default, ho scoperto che il 3dMark05 si pianta prima, cioe' al primo test! :muro:
Sinceramente sto iniziando a maturare la convinzione che nel mio pc ci sia qualche cacchio di conflitto software... quell'errore al CPU Test e' veramente troppo strano. Domani provero' a reinstallare driver e CCC...
Intanto rifaccio tutti i test col bios OC.
Baio
nn so se ti è di aiuto...abbiamo la solita mobo e siamo piu o meno uguali in OC..io avevo prob e errori andando sopra 720-730 di gpu e 820-830 di ram ho risolto impostando 1.60 al chipset e dando 115 mhz al PCI-E ..nn so prova a aumentare il pci-e anche tu ...spero ti sia di aiuto ciao!!
dateme_un_nick
08-01-2006, 22:19
@neopazzo
tutto aria :D...ho lo zalman 7700 sul procio ;)
neopazzo
08-01-2006, 22:23
@neopazzo
tutto aria :D...ho lo zalman 7700 sul procio ;)
7700 ... se lo hai sulla vga :D fatti vivo su msn che mi interessa uhuhhuhhu
cmq nn male complimenti! vga fortunata ... marca e negozio? :) ihhihi
tnx
dateme_un_nick
08-01-2006, 22:25
7700 ... se lo hai sulla vga :D fatti vivo su msn che mi interessa uhuhhuhhu
cmq nn male complimenti! vga fortunata ... marca e negozio? :) ihhihi
tnx
la VGA è una BBA :D .. negozio FROM HWupgrade utente Satan ;) ..sul procio ho lo zalman... sulla VGA il suo originale ;)
salve raga forse mi arrivera' questo gioiellino.....mi posso unire a voi per consigli e roba varia???insieme al lui arrivera' forse anche un 3500+ venice
prima domanda :D la asrock dual sata2 sta bene su questa vga???nn ho moltissimi soldi ma se mi potete consigliare una alternativa????
grazie a tutti
B-jo
dateme_un_nick
08-01-2006, 22:32
salve raga forse mi arrivera' questo gioiellino.....mi posso unire a voi per consigli e roba varia???insieme al lui arrivera' forse anche un 3500+ venice
prima domanda :D la asrock dual sata2 sta bene su questa vga???nn ho moltissimi soldi ma se mi potete consigliare una alternativa????
grazie a tutti
B-jo
alternativa valida .. DFI lanparty UT nf4-D ...rulla da paura e se posso cosigliarti..... prenditi un 3200 venice o buttati su un opteron ;)
dateme_un_nick
08-01-2006, 22:39
Ottimo consiglio, domani provo subito...
Sinceramente e' un'opzione che non avevo assolutamente considerato, dato che gli errori mi vengono sia con la CPU in OC che non, e dato anche che sull'OC della CPU sono abbastanza sicuro... 10 ore di doppio Prime95 saranno ben piu' pese di un cavolo di 3dMark05, no!?? :)
Baio
certamente che so piu pesi ;) ...io avevo i solito tuoi prob e ho risolto ..tentare nn nuoce :D ..in culo alla balena :ciapet:
thegladiator
08-01-2006, 22:44
E' strano pero' perche' Windows e' fresco di reinstallazione... comunque domani provo a piallare Catalyst, CCC, DirectX e 3dMark05 e vediamo che succede... :mc:
Allora, ho di nuovo flashato il bios OC e ripetuto i test (stavolta 1 volta sola per configurazione perche' la moglie minaccia il divorzio! :eek: )
Con la GPU in OC e la RAM fissa sono tornato all'antico, cioe' si pianta al test della foresta. Al contrario, con RAM OC e GPU fissa a 600, arriva il solito errore al test della CPU. :cry:
Infine ho provato a dare ulteriore gas al VGPU impostandolo a 1.475v da ATITool (1.50v rilevati da RivaTuner, dunque +0.02v), GPU e RAM a 695.25/792 e.... UDITE UDITE!!! Ho finito il 3dMark05!!
Non e' arrivato neppure l'errore solito!! :cincin:
Sono sempre piu' basito, non c'e' una ca**o di logica in questi piantamenti... :grrr:
Vabbe', per il momento mollo, domani riprovero' HL2 e Quake 4 (mi sono ehm... procurato un esemplare!).
Ciao!
Baio
Non c'è logica...quell'errore non te lo può dare con la gpu a default, e non possono dartelo le mem dato che portando a 1.50V la gpu e lasciando le mem invariate come voltaggio ti finisce il 3dmark. Comincio anche io a pensare che sia qualcosa nella m/b....io infatti ho la Abit, non la DFI....
Assolutamente d'accordo! Hai certamente qualche casino.....e poi non ci credo che sia la gpu che non regge con 1.48V!! Non esiste dai......
Per quanto riguarda le mem riflettevo...la XT monta come mem. delle Samsung da 1.25ns e se vai appunto sul sito Samsung cercando le specifiche dei chip, vedrai che sono proprio certificate per 800Mhz con 2V+/- 0.1V (il bios Ati infatti imposta 2.1V, sempre che atitool non sgarri), quindi non c'è motivo per cui non ci arrivino!! Anche col bios oc lavorano perfettamente in specifica sia di frequenza che di voltaggio!! :O
A me il problema del 3dmark (alla fine, l'ultmo test della GPU con il drago che salta intorno alla nave) con Bios overclocked lo fa su due sistemi diversi con la Sapphire X1800XT 512MB... come spieghi la cosa?
Uno con A64 4000 e DFI Lanperty UT NF4 Ultra-D e l'altro con Asus SLi Premium e tutta la configurazione in sign.
Sistema pulito, formattato, con XP S.P.2
Temperatura in full con dissi originale: 92°.
Chiaramente ho PCB-20.
nn so se ti è di aiuto...abbiamo la solita mobo e siamo piu o meno uguali in OC..io avevo prob e errori andando sopra 720-730 di gpu e 820-830 di ram ho risolto impostando 1.60 al chipset e dando 115 mhz al PCI-E ..nn so prova a aumentare il pci-e anche tu ...spero ti sia di aiuto ciao!!
Ciao,
ma non è un rischio mettere il chipset ad 1.60 (mi sembra sia la tensione massima... e 115MHz al PCI-E?
A lungo andare, mesi o 1-2 anni non si rischia che parta qualcosa?
Io ho una Asus SLi Premium con la X1800XT 512MB (posso pure io impostare quei valori nel Bios...).
Infine ho provato a dare ulteriore gas al VGPU impostandolo a 1.475v da ATITool (1.50v rilevati da RivaTuner, dunque +0.02v), GPU e RAM a 695.25/792 e.... UDITE UDITE!!! Ho finito il 3dMark05!!
Non e' arrivato neppure l'errore solito!! :cincin:
Sono sempre piu' basito, non c'e' una ca**o di logica in questi piantamenti... :grrr:
Vabbe', per il momento mollo, domani riprovero' HL2 e Quake 4 (mi sono ehm... procurato un esemplare!).
Ciao!
Baio
Presumo che 1.50 sia settato nella modalità 3D e non anche in 2D...
Chiedo agli esperti: non si rischia di gremare prematuramente la scheda portando il Bios Overclocked a 1.50 v. oltre ad avere frequenze ben al di sopra di quelle con cui si è comprata la scheda?
Parlo chiaramente per il daily use 24/24 365/365... con sistema di raffeddramento non originale ma con lo Zalman VF700CU che mi tiene la gpu in full load, con Bios OC, ad 82°-84°, pressapoco come il vecchio dissi originale con Bios originale.
Ciò che mi spaventa è l'alzare il voltaggio...
dateme_un_nick
09-01-2006, 00:07
Ciao,
ma non è un rischio mettere il chipset ad 1.60 (mi sembra sia la tensione massima... e 115MHz al PCI-E?
A lungo andare, mesi o 1-2 anni non si rischia che parta qualcosa?
Io ho una Asus SLi Premium con la X1800XT 512MB (posso pure io impostare quei valori nel Bios...).
nn è detto che tu debba mettere i miei settaggi io ho risolto i prob facendo questa operazione ho una DFI UT NF4-D.. il chip set è il solito ma cambia mobo ;) ... piu vai su di OC meno ti dura la tua VGA mobo CPU etc... se lascia a def ti durano di piu ...sempre il solito discorso ;) la tensione massima che da la mia mobo sul chipset è 1.80 comunque lascia 1.50 e pure il pci-e a 100 sei piu tranquillo ;)
neopazzo
09-01-2006, 00:26
Ciao
Scusate ho appena finito di leggere l'articolo sulla 7800 da 512mb.
lasciando perdere i test senza filtri. io gioco sempre con tt i filtri attivati.
volevo sapere se queste nuove x1800xt512 con i nuovi bios avevano recuperato il gap preso dalla nuova nividia.
Spero che qualcuno mi saprò rispondere. perche i test comparativi che ho appena visionato fanno riferimento alla x1800xt 512 con il vecchio bios.
ciao e grazie
dateme_un_nick
09-01-2006, 00:35
Ciao
Scusate ho appena finito di leggere l'articolo sulla 7800 da 512mb.
lasciando perdere i test senza filtri. io gioco sempre con tt i filtri attivati.
volevo sapere se queste nuove x1800xt512 con i nuovi bios avevano recuperato il gap preso dalla nuova nividia.
Spero che qualcuno mi saprò rispondere. perche i test comparativi che ho appena visionato fanno riferimento alla x1800xt 512 con il vecchio bios.
ciao e grazie
il bios oc nn cambia una emerita cippa ...per il semplice fatto che il voltaggio lo si puo aumentare anche senza bios oc e pure le frequenze..miglioramenti nn ne da ...io stesso lo messo e levato nn mi ha cambiato nulla ...per il gap tra le schede sempre quello rimane ;)
alternativa valida .. DFI lanparty UT nf4-D ...rulla da paura e se posso cosigliarti..... prenditi un 3200 venice o buttati su un opteron ;)
costa un sacco pero' nn so se ci riesco a comprala ora vedo ;)
cmq anche se nn ho la vga sono lo stesso dentro???? :rolleyes:
Presumo che 1.50 sia settato nella modalità 3D e non anche in 2D...
Chiedo agli esperti: non si rischia di gremare prematuramente la scheda portando il Bios Overclocked a 1.50 v. oltre ad avere frequenze ben al di sopra di quelle con cui si è comprata la scheda?
Parlo chiaramente per il daily use 24/24 365/365... con sistema di raffeddramento non originale ma con lo Zalman VF700CU che mi tiene la gpu in full load, con Bios OC, ad 82°-84°, pressapoco come il vecchio dissi originale con Bios originale.
Ciò che mi spaventa è l'alzare il voltaggio...
Ciao ma anke alla 1800XL si puo alzare di tanto il voltaggio?
Cn tutte le "marche" o qualcuna sale di +..ho sentito ASUS...gecube..MSI no..
Grazie
nn so se ti è di aiuto...abbiamo la solita mobo e siamo piu o meno uguali in OC..io avevo prob e errori andando sopra 720-730 di gpu e 820-830 di ram ho risolto impostando 1.60 al chipset e dando 115 mhz al PCI-E ..nn so prova a aumentare il pci-e anche tu ...spero ti sia di aiuto ciao!!
Interessante soluzione... Anche se da mettere in pratica con cautela...
Fate sapere gli eventuali miglioramenti constatati.
Saluti.
thegladiator
09-01-2006, 08:54
A me il problema del 3dmark (alla fine, l'ultmo test della GPU con il drago che salta intorno alla nave) con Bios overclocked lo fa su due sistemi diversi con la Sapphire X1800XT 512MB... come spieghi la cosa?
Uno con A64 4000 e DFI Lanperty UT NF4 Ultra-D e l'altro con Asus SLi Premium e tutta la configurazione in sign.
Sistema pulito, formattato, con XP S.P.2
Temperatura in full con dissi originale: 92°.
Chiaramente ho PCB-20.
Spiego la cosa? E' evidente che la vga non c'entra...a Baio73 quell'errore lo dà anche con bios originale....poi, è un test per la cpu....la vga in quel momento non lavora (tant'è che la temp scende rapidamente)....provate a togliere tutti gli oc del sistema.....la vga NON c'entra dato che lo fa anche con bios originale.
P.S. Io quel test di solito non lo faccio eseguire in quanto non conta per il punteggio. L'ho fatto una volta con bios originale, stasera proverò con bios oc ma sono sicuro che non cambi nulla....
P.S. Io quel test di solito non lo faccio eseguire in quanto non conta per il punteggio. L'ho fatto una volta con bios originale, stasera proverò con bios oc ma sono sicuro che non cambi nulla....
mi pare che facendo anche il cpu test si guadagni anche una manciata di punti nel punteggio complessivo..mi sbaglio?
il bios oc nn cambia una emerita cippa ...per il semplice fatto che il voltaggio lo si puo aumentare anche senza bios oc e pure le frequenze..miglioramenti nn ne da ...io stesso lo messo e levato nn mi ha cambiato nulla ...per il gap tra le schede sempre quello rimane ;)
ma insomma...col bios nuovo hai gia tutto servito senza dover usare 700 programmi per overcloccare,tieni conto che nella mia scheda col bios vecchio a quelle frequenze non ci arrivavo nemmeno aumentando il voltaggio!! (mi sono lamentato parecchio a proposito 150 pagine fa'),quindi per quanto mi riguarda è stata una manna sto bios :)
con questo bios il gap con nvidia è stato recuperato,alla frequenza di 700/800 fanno praticamente lo stesso risultato nel 3dm05 (che sembra sia diventato lo standard di riferimento per le case madri),poi mettiamo il fatto che le 1800 salgono che è un piacere! non credo che la 512 ha le stesse prestazioni in OC,mi piacerebbe vedere qualche bench in proposito...
thegladiator
09-01-2006, 09:29
mi pare che facendo anche il cpu test si guadagni anche una manciata di punti nel punteggio complessivo..mi sbaglio?
...questa mi sarebbe nuova.... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.