View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
io gli ultimi catalyst, solo che sono indeciso se mettere gli omega!
voi che ne pensate? a mio parere, gli omega spingono di +!
Ragà una domanda:
ma con Ati Tool 0.25 beta 15 sono stati risolti i problemi di switch 2D/3D e di visione filmati sulla X1800XT?
Brightblade
04-09-2006, 12:52
Si ma non mi piace per niente quell'effetto, sembra artificiale, non so come spiegarmi, mi da troppo l'idea di fumetto :D
Allora dovresti provare ad attivarlo in FarCry, ci sono alcuni livelli nei quali l'HDR trasforma una semplice lampadina in un'atomica da 1 megatone, da tanto brilla :sofico:
Chiudo qui x non andare OT :D
hunter20
04-09-2006, 13:36
dottori io vendo una sapphire X1800Xt 512 come nuova :D
prezzo pieno per la mia bomba :ciapet: :ciapet: 380 eurozzi :sofico: :sofico:
per le vendite devi postare nel mercatino e cmq hai un prezzo abnorme...... rispettando le regole del mercatino la dovresti vendere sulle 250 €
hunter20
04-09-2006, 14:01
per le vendite devi postare nel mercatino e cmq hai un prezzo abnorme...... rispettando le regole del mercatino la dovresti vendere sulle 250 €
sorry :D
ma è troppo bella come scheda per venderla a cosi poco :Prrr: :Prrr:
Fantasma diablo 2
04-09-2006, 14:56
sorry :D
ma è troppo bella come scheda per venderla a cosi poco :Prrr: :Prrr:
non si vende in base alla bellezza, ma in base al valore di mercato.. :rolleyes:
hunter20
04-09-2006, 15:05
non si vende in base alla bellezza, ma in base al valore di mercato.. :rolleyes:
questo è anche vero.....
ho fatto una ricerca su tale scheda,ce ne sono pochissime o non si trovano proprio vero? (v512MB):hic:
grazie per la risposta :) Qualche link dove trovare ste schede in vendita?
Secondo me ti conviene la x1900 gt la si trova a circa 200 euro, è calata di brutto all'inizio di sto mese, anch'io cercavo la x1800xt ma ormai è sparita, cmq la x1900 gt è sullo stesso livello, se no aspetta che cali un pò la x1900xt, i prezzi si stanno muovendo al ribasso.
Ragà una domanda:
ma con Ati Tool 0.25 beta 15 sono stati risolti i problemi di switch 2D/3D e di visione filmati sulla X1800XT?
Mi sapreste rispondere? :cry:
illidan2000
04-09-2006, 16:50
questo è anche vero.....
ho fatto una ricerca su tale scheda,ce ne sono pochissime o non si trovano proprio vero? (v512MB):hic:
si,ma a 300 ci prendi una x1900xt nuova da 512mb che gli fa le scarpe....
illidan2000
04-09-2006, 16:57
Che driver usate voi?
ma ce l'hai già o la cerchi la x1800xt? (leggo firma)
hunter20
04-09-2006, 16:58
si,ma a 300 ci prendi una x1900xt nuova da 512mb che gli fa le scarpe....
meno di 350 non si vede :ciapet: a livello di frequenze non è come la 1800Xt
se poi si carica il bios oc bye bye:asd:
meno di 350 non si vede :ciapet: a livello di frequenze non è come la 1800Xt
se poi si carica il bios oc bye bye:asd:
:rolleyes:
leggiti qualcosa prima di avere il coraggio di postare per favore ;)
hunter20
04-09-2006, 17:03
:rolleyes:
leggiti qualcosa prima di avere il coraggio di postare per favore ;)
gg grande capo ;)
galaxygalaxy
04-09-2006, 18:35
ho scaricato i bellissimi demo ati.exe tipo questo cper capirci http://www2.ati.com/misc/demos/ati-demo-theassassin-v1.0.exe
in toy shop l'interazione è maggiore che in the assassin. la domanda è:
E' possibile avere più libertà di movimento con il mouse e non essere vincolati nelle inquadrature?
grazie
UP :mc:
illidan2000
04-09-2006, 19:11
meno di 350 non si vede :ciapet: a livello di frequenze non è come la 1800Xt
se poi si carica il bios oc bye bye:asd:
veramente l'ho vista proprio ora a 320...
inoltre una x1900xt a def è superiore ad una x1800xt 512mb con bios OC...o almeno si equivalgono
Kernel32
04-09-2006, 19:33
veramente l'ho vista proprio ora a 320...
Dove?
Mi puoi mandare un PM prefavore?
illidan2000
05-09-2006, 09:30
fatto
hunter20
05-09-2006, 09:57
veramente l'ho vista proprio ora a 320...
inoltre una x1900xt a def è superiore ad una x1800xt 512mb con bios OC...o almeno si equivalgono
puoi passarmi il link? :rolleyes:
grazie
meno di 350 non si vede :ciapet: a livello di frequenze non è come la 1800Xt
se poi si carica il bios oc bye bye:asd:
X me o ci prendi x il :ciapet: o hai :hic: xè a + di 260€ non dovresti venderla.
hunter20
05-09-2006, 10:02
X me o ci prendi x il :ciapet: o hai :hic: xè a + di 260€ non dovresti venderla.
ehhehehe :cincin: :cincin:
illidan2000
05-09-2006, 10:05
l'ho trovato semplicemente facendo la ricerca su trovaprezzi. cmq vi passo il link
hunter20
05-09-2006, 10:16
l'ho trovato semplicemente facendo la ricerca su trovaprezzi. cmq vi passo il link
grazie :fagiano:
hunter20
05-09-2006, 10:21
grazie :fagiano:
scusa sai se hanno aperto una discussione sulla 1950XT?
so che in italia ne arrivano 60 di cui 5..... :sofico: :sofico:
Nemesis2
05-09-2006, 10:34
Di cui 5...?
Ragà una domanda:
ma con Ati Tool 0.25 beta 15 sono stati risolti i problemi di switch 2D/3D e di visione filmati sulla X1800XT?Mi sapreste rispondere? :cry:
Grazie per la miriade di risposte... :help:
hunter20
05-09-2006, 11:02
Di cui 5...?
possiamo metterci le mani sopra :D :D :D
Ragazzi chi mi consiglia una ventola supersilziosa per la 1800 xt? ;)
Ragazzi chi mi consiglia una ventola supersilziosa per la 1800 xt? ;)
Zalman VF700 ;)
Zalman VF700 ;)
zalman vf900
ottimi entrambi, io ho il 900 sulla schedozza ;)
DakmorNoland
05-09-2006, 11:40
Ragazzi non pensavo, ma se avete tempo guardate sta comparativa http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-eax1800xt-top.html tra Asus x1800xt TOP (in pratica una XT PE 700/1600) e la x1900xt, ci sono anche delle nvidia, il test e i driver sono un pò vecchiotti ma sono davvero sorprendenti! :eek: Cioè una x1800xt 700/1600 nella maggior parte delle situazioni va come una x1900xt o quasi! E qui si parla di giochi non di benchmark. Un'altra cosa che mi ha sorpreso è la 7800GTX 512MB come fa a tirare così tanto di + rispetto alla versione con 256MB??? In molti giochi anche con filtri a palla batte pure la x1900xt! Avevo già notato sta cosa in altri test, dove stava sempre davanti alla x1800xt, cosa che mi aveva lasciato molto perplesso.
Nemesis2
05-09-2006, 12:03
E io che dicevo?
Nemesis2
05-09-2006, 12:03
zalman vf900
Questo assolutamente!
Qualcuno ke ha una x1800xt 256 e l'ha occlata @ 700/1600, può dire se ha notato un boost prestaqzionale nei giochi sui 10fps di media?
Ciao.. è normale che la temp della gpu stia sui 50gradi? Come mai atitool mi manda in crash il pc? Appena lo apro schiaccio su load e mi appare una schermata a strisce e il pc sinchioda..
arenavsore
05-09-2006, 16:04
Allora oggi ho provato ad occare la scheda dopo aver finito con la nuova cpu :Prrr:
L'ho resa stabile a 700 800*2, e poi ho fatto un 3dmark05
Ecco lo screen:
http://img72.imageshack.us/img72/6596/1800a700800sj1.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=1800a700800sj1.jpg)
Poi ho deciso di raggiungere i 10000 punti visto che ne mancano 40 e ho aumentato di pochissimo, cioè 705 805, ma anche overvoltando ancora di più il 3dmark si blocca, la cosa strana è che non fa artefatti ma si impianta nel test e devo riavviare :( ... avete qualche consiglio?
Ciao :D
illidan2000
05-09-2006, 19:33
il problema è l'alimentatore. nn vorrei sputare sentenze,ma io avevo il tuo stesso alimentatore e da quando l'ho cambiato nn ho avuto quei problemi là
faccio una domanda sperando che non sia stupida:
come sapete la versione da 512 Mb di questa scheda è uguale alla x1800gto2.
secondo voi se io diminuisco i timing delle memorie e di conseguenza diminuisco anche le frequenze delle stesse (come quelle della x1800gto2), avrei una diminuzione di calore?
tanto da come leggo nella sezione overclokking, alla fine o hai timing + alti e frequenze + alte o timing + bassi e frequenze + basse........ ma alla fine pare che si equivalgano!
MakenValborg
06-09-2006, 10:10
faccio una domanda sperando che non sia stupida:
come sapete la versione da 512 Mb di questa scheda è uguale alla x1800gto2.
secondo voi se io diminuisco i timing delle memorie e di conseguenza diminuisco anche le frequenze delle stesse (come quelle della x1800gto2), avrei una diminuzione di calore?
tanto da come leggo nella sezione overclokking, alla fine o hai timing + alti e frequenze + alte o timing + bassi e frequenze + basse........ ma alla fine pare che si equivalgano!
in realtà se vuoi abbassare il calore devi abbassare la gpu...
Ragà una domanda:
ma con Ati Tool 0.25 beta 15 sono stati risolti i problemi di switch 2D/3D e di visione filmati sulla X1800XT?Mi sapreste rispondere? :cry:Grazie per la miriade di risposte... :help:
Aspetto che qualcuno si degni di una risposta... :rolleyes:
in realtà se vuoi abbassare il calore devi abbassare la gpu...
ovvio, ma volevo sapere se così scendeva anche il calore prodotto dalle ram!!
MakenValborg
06-09-2006, 13:17
ovvio, ma volevo sapere se così scendeva anche il calore prodotto dalle ram!!
ma perchè?hai problem di surriscaldamento ram?
assolutamente no....
considera che monto lo zalman vf900 e sulle ram, invece che mettere i dissini a corredo con lo zalman, ho comprato QUESTI (http://www.thermaltake.com/2005/coolers/CL-C002526BGA/CL-C002526BGA.htm) (quelli interamente in rame).
la vga a case completamente chiuso mi stà sui 45 °C in idle.
era solo uno sfizio da sapere!
ipertotix
06-09-2006, 23:22
Aspetto che qualcuno si degni di una risposta... :rolleyes:
si..sono stati risolti..i filmati non si bloccano piu..però ha un'altro inconveniente la ver.di ati tool beta 15..ti permette di overcloccare fino ad un certo punto..poi c'è una specie di blocco..vengo e mi spiego..con la gpu sale abbastanza, ma le mem oltre 792 NON vanno.. :boh:
e anke il vcore..oltre 1.40v non lo fa impostare..almeno la beta 14 non aveva di queste limitazioni..poi non so se c'è qualcosa ke mi sfugge... :rolleyes:
si..sono stati risolti..i filmati non si bloccano piu..però ha un'altro inconveniente la ver.di ati tool beta 15..ti permette di overcloccare fino ad un certo punto..poi c'è una specie di blocco..vengo e mi spiego..con la gpu sale abbastanza, ma le mem oltre 792 NON vanno.. :boh:
e anke il vcore..oltre 1.40v non lo fa impostare..almeno la beta 14 non aveva di queste limitazioni..poi non so se c'è qualcosa ke mi sfugge... :rolleyes:
a me il vcore lo fa mettere anche a piu' di 1.4.la gpu sale ma le ram stessa cosa come te ..792 max :rolleyes:
si..sono stati risolti..i filmati non si bloccano piu..però ha un'altro inconveniente la ver.di ati tool beta 15..ti permette di overcloccare fino ad un certo punto..poi c'è una specie di blocco..vengo e mi spiego..con la gpu sale abbastanza, ma le mem oltre 792 NON vanno.. :boh:
e anke il vcore..oltre 1.40v non lo fa impostare..almeno la beta 14 non aveva di queste limitazioni..poi non so se c'è qualcosa ke mi sfugge... :rolleyes:
Grazie tante per la risposta...quindi per me che non overclokko non ci sono problemi di sorta, switcha bene tra il 2D e il 3D?
Io lo userei solo per settare la ventola...
Ciao
Grazie tante per la risposta...quindi per me che non overclokko non ci sono problemi di sorta, switcha bene tra il 2D e il 3D?
Io lo userei solo per settare la ventola...
Ciao
se non overclocchi e vuoi gestire la ventola, evita sia CCC che ATi Tool: usa ATi Tray Tools :)
bYeZ!
se non overclocchi e vuoi gestire la ventola, evita sia CCC che ATi Tool: usa ATi Tray Tools :)
bYeZ!
Il problema è che preferisco ati tool in quanto mi fa visualizzare la temperatura della gpu...mentre ati tray tool no...
Il problema è che preferisco ati tool in quanto mi fa visualizzare la temperatura della gpu...mentre ati tray tool no...
sicuro? :confused: io mi ricordo di si.. adesso non posso controllare perchè sto scrivendo da Vista. Comunque le temperature (assieme alla velocità della ventola, ai frames e all'API in uso) puoi visualizzarle durante l'esecuzione di un'applicazione 3D tramite l'OSD monitor integrato in ATT ;)
quando sei in Win che ti frega di vedè le temperature della VGA?
bYeZ!
Comunque le temperature (assieme alla velocità della ventola, ai frames e all'API in uso) puoi visualizzarle durante l'esecuzione di un'applicazione 3D tramite l'OSD monitor integrato in ATT ;)
Azz, non lo sapevo...se è così allora vada per l'ati tray tool... :p
Ciao e grazie tante!!!
Azz, non lo sapevo...se è così allora vada per l'ati tray tool... :p
Ciao e grazie tante!!!
prego ;)
bYeZ!
Nemesis2
07-09-2006, 06:54
Scusate ma se atitools non fa andare oltre 792mhz, come fanno tutti a realizzare overclock oltre gli 800mhz?
MakenValborg
07-09-2006, 07:23
Scusate ma se atitools non fa andare oltre 792mhz, come fanno tutti a realizzare overclock oltre gli 800mhz?
Parli delle ram?
Nemesis2
07-09-2006, 07:28
Esatto proprio di loro o si usano beta precedenti o si usa il CCC, ma anche questo mi pare limiti le ram... o sbaglio?
Già che ci sei... problemi a montare il vf-900 sulla scheda? Lo vorrei fare a giorni anche io, inoltre mi chiedevo se senza più esplellere aria dal case come fa il dissi stock le temperature generali anche degli altri componenti del pc ne risentano!
MakenValborg
07-09-2006, 07:37
Esatto proprio di loro o si usano beta precedenti o si usa il CCC, ma anche questo mi pare limiti le ram... o sbaglio?
Già che ci sei... problemi a montare il vf-900 sulla scheda? Lo vorrei fare a giorni anche io, inoltre mi chiedevo se senza più esplellere aria dal case come fa il dissi stock le temperature generali anche degli altri componenti del pc ne risentano!
Usa questa versione e non avrai problemi ;)
http://www.techpowerup.com/downloads/259
Per quanto riguarda il dissy stock mi sembra che tiri dentro l'aria e non la espella ( cmq parliamo di una quantità irrisoria ), il vantaggio del vf900 è che tieni la ventola a palla e quasi non si sente, però il miglioramento a livello di gradi non è poicosì marcato...infatti ora passo al liquido appena mi arriva il wb.
Tieni inoltre conto che meglio è dissipata la gpu e meno si scalda la scheda. :)
Per quanto riguarda il dissy stock mi sembra che tiri dentro l'aria e non la espella
no, la espelle ;)
no, la espelle ;)
fa entrambe le cose, altrimenti i mosfet come verrebbero investiti dal flusso d'aria? :)
bYeZ!
MakenValborg
07-09-2006, 08:37
fa entrambe le cose, altrimenti i mosfet come verrebbero investiti dal flusso d'aria? :)
bYeZ!
Pari palla al centro ;)
Cmq il flusso è molto basso,il vf900 crea un flusso d'aria che và ad investire tutta la scheda.
fa entrambe le cose, altrimenti i mosfet come verrebbero investiti dal flusso d'aria? :)
bYeZ!
l'aria viene presa dai mofset per raffreddare tutta la vga... se facesse tutte e 2 le cose mi dici da dove prende aria? la crea? :rolleyes:
MakenValborg
07-09-2006, 08:43
l'aria viene presa dai mofset per raffreddare tutta la vga... se facesse tutte e 2 le cose mi dici da dove prende aria? la crea? :rolleyes:
Però l'aria dei mosfet è bollente..io rimango dell'idea che aspiri da fuori..
Però l'aria dei mosfet è bollente..io rimango dell'idea che aspiri da fuori..
la mia non è un'idea, è sicurezza ;) :p
MakenValborg
07-09-2006, 08:53
la mia non è un'idea, è sicurezza ;) :p
Leggi quà:
la parte frontale, oltre al dissipatore si vede poco altro: nella zona più a destra troviamo tutta la sezione di alimentazione con un ulteriore dissipatore che sembra quasi un pettine e che riceve aria in uscita dal dissipatore principale.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/Sapphire_RadeonX1800XT/pag3.asp
MakenValborg
07-09-2006, 08:56
Dopotutto è abbastanza logico che peschi da fuori..
La ventola è molto vicina allesterno del case, mentre tra mosfet e ventola c'è tutto il blocco di rame..
Nemesis2
07-09-2006, 09:11
I mosfet sono raffreddati dall'aria aspirata e quindi in aspirazione, l'aria viene espulsa fuori dal pc poi attraverso la griglia!
MakenValborg
07-09-2006, 09:12
I mosfet sono raffreddati dall'aria aspirata e quindi in aspirazione, l'aria viene espulsa fuori dal pc poi attraverso la griglia!
Mah..
MakenValborg
07-09-2006, 09:15
I mosfet sono raffreddati dall'aria aspirata e quindi in aspirazione, l'aria viene espulsa fuori dal pc poi attraverso la griglia!
Hai letto quello che ho scritto sopra e il link?
Nemesis2
07-09-2006, 09:19
Si ma è come dico io, se ne è parlato spesso ed ho verificato di persona!
MakenValborg
07-09-2006, 09:24
Si ma è come dico io, se ne è parlato spesso ed ho verificato di persona!
Mh..sono come san tommaso, verificherò di persona anch'io ;)
arenavsore
07-09-2006, 10:21
Ma se mettete un foglietto di carta sulla griglia non si vede se aspira o meno?? :mbe:
MakenValborg
07-09-2006, 10:24
Ma se mettete un foglietto di carta sulla griglia non si vede se aspira o meno?? :mbe:
io volevo metterci la lingua, almeno si capisce subito :O
arenavsore
07-09-2006, 10:29
io volevo metterci la lingua, almeno si capisce subito :O
Lol :Prrr: :sofico:
ieri sera provando con CCCa occare un pò la scheda, sono arrivato a circa 680 per la gpu e poi ............. BAM ......... schermata blu di errore e conseguente riavvio del sistema.
Per le ram non ho ancora provato......... ma sapete dirmi come mai?
MakenValborg
07-09-2006, 10:39
ieri sera provando con CCCa occare un pò la scheda, sono arrivato a circa 680 per la gpu e poi ............. BAM ......... schermata blu di errore e conseguente riavvio del sistema.
Per le ram non ho ancora provato......... ma sapete dirmi come mai?
Ma hai aumentato anche i voltaggi :confused:
MakenValborg
07-09-2006, 10:39
edit
illidan2000
07-09-2006, 10:40
è normale! a 680 solo le più sculate arrivano con vgpu def.
se vuoi occare di più devi alzare il voltaggio (e da CCC nn si fa). vai da atitools o ati overclocker
si, con voltaggi a default.
ora ho impostato da CCC che in applicazioni 3d, mette la gpu a 650 e la ram a 780*2 sempre con voltaggi a def.
pensate che va bene?
l'aria viene presa dai mofset per raffreddare tutta la vga... se facesse tutte e 2 le cose mi dici da dove prende aria? la crea? :rolleyes:
l'efficienza di una ventola in aspirazione è variate volte inferiore rispetto ad una in immissione.. detto questo, e precisato che la ventola della X1800 è in realtà una turbina, ti invito a guardare bene la forma del dissipatore:
http://img311.imageshack.us/img311/983/x1800xtim5.jpg (http://imageshack.us)
questo è un piccolo schema del flusso d'aria che viene generato dalla turbina della X1800XT
bYeZ!
l'efficienza di una ventola in aspirazione è variate volte inferiore rispetto ad una in immissione.. detto questo, e precisato che la ventola della X1800 è in realtà una turbina, ti invito a guardare bene la forma del dissipatore:
http://img311.imageshack.us/img311/983/x1800xtim5.jpg (http://imageshack.us)
questo è un piccolo schema del flusso d'aria che viene generato dalla turbina della X1800XT
bYeZ!
..........LOL.......!
eheheheheheheh
l'efficienza di una ventola in aspirazione è variate volte inferiore rispetto ad una in immissione.. detto questo, e precisato che la ventola della X1800 è in realtà una turbina, ti invito a guardare bene la forma del dissipatore:
[-cut-[/IMG][/URL]
questo è un piccolo schema del flusso d'aria che viene generato dalla turbina della X1800XT
bYeZ!
:rolleyes:
ti parerebbe sensata una cosa del genere? così ripescherebbe l'aria calda
;)
http://img347.imageshack.us/img347/3100/x1800xtim5hi1.jpg (http://imageshack.us)
teoenaty
07-09-2006, 23:31
scusate io ho una x1800xt 256,ho montato il vf900cu,ma i dissy sulle ram servono o no?
inoltre quanto bisogna stringere?non vorrei far danni...grazie
scusate io ho una x1800xt 256,ho montato il vf900cu,ma i dissy sulle ram servono o no?
inoltre quanto bisogna stringere?non vorrei far danni...grazie
ci sono pareri contrastanti sul metterlo o meno... prova e vedi che temp ottieni ;)
teoenaty
07-09-2006, 23:36
ok per lo stringere invece?bisogna andare fino a quando non gira + a mano(ben stretto insomma) o bisogna fermarsi prima?
ok per lo stringere invece?bisogna andare fino a quando non gira + a mano(ben stretto insomma) o bisogna fermarsi prima?
no, fermarsi prima... a me le molle ora sono lunghe 2mm non di + ;)
Kikko_90
07-09-2006, 23:46
:rolleyes:
ti parerebbe sensata una cosa del genere? così ripescherebbe l'aria calda
;)
http://img347.imageshack.us/img347/3100/x1800xtim5hi1.jpg (http://imageshack.us)
parerebbe??!?!?!??!?! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
parerebbe??!?!?!??!?! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sembrerebbe dai... ero intento a far capire come passava l'aria :D :D
teoenaty
08-09-2006, 00:03
no, fermarsi prima... a me le molle ora sono lunghe 2mm non di + ;)
beh direi quindi che hai stretto bene...ti si è piegato il pcb della scheda?
Kikko_90
08-09-2006, 00:04
sembrerebbe dai... ero intento a far capire come passava l'aria :D :D
LOL :D tranquillo cmq sai x caso dove trovare un vf900 ad un buon prezzo?? sono a corto di idee manda pvt se lo sai ciao ricca
LOL :D tranquillo cmq sai x caso dove trovare un vf900 ad un buon prezzo?? sono a corto di idee manda pvt se lo sai ciao ricca
fatto :)
beh direi quindi che hai stretto bene...ti si è piegato il pcb della scheda?
no ;)
sembrerebbe dai... ero intento a far capire come passava l'aria :D :D
guarda che come gira gira, la turbina non può SOLO aspirare o SOLO immettere aria..prova a farmi uno schema in cui mi dimostri ciò che sostieni
bYeZ!
guarda che come gira gira, la turbina non può SOLO aspirare o SOLO immettere aria..prova a farmi uno schema in cui mi dimostri ciò che sostieni
bYeZ!
data la geometria delle pale e l'apertura fatta ad L rovesciata è l'unica possibile... cacchio prova a metterci la mano davanti e sentire se viene fuori aria ;) non avrebbero senso altre ipotesi ;)
guarda che come gira gira, la turbina non può SOLO aspirare o SOLO immettere aria..prova a farmi uno schema in cui mi dimostri ciò che sostieni
bYeZ!
http://www.bit-tech.net/hardware/2005/11/11/ati_x1800xt_512mb/1.html
:read:
Cooling Solution: Unlike the Radeon X1800XL, the Radeon X1800XT uses a dual-slot heatsink/fan combination that exhausts the hot air out of the back of the case. The card gets as warm as the GeForce 7800 GTX, and is subjectively a little bit louder than the GTX. The air being exhausted out through the backplate can get quite warm - we'd recommend not putting your hand near the exhaust during a heavy gaming session.
illidan2000
08-09-2006, 00:56
il consiglio è cmq di cambiarlo!!!
http://www.bit-tech.net/hardware/2005/11/11/ati_x1800xt_512mb/1.html
:read:
Cooling Solution: Unlike the Radeon X1800XL, the Radeon X1800XT uses a dual-slot heatsink/fan combination that exhausts the hot air out of the back of the case. The card gets as warm as the GeForce 7800 GTX, and is subjectively a little bit louder than the GTX. The air being exhausted out through the backplate can get quite warm - we'd recommend not putting your hand near the exhaust during a heavy gaming session.
io nn ho detto che non la emette, ho detto che emette e spinge dentro aria durante il ciclo di rotazione; ripeto, i mosfet nn possono stare solo con l'aria aspirata dal dissi
bYeZ!
Al di la del fatto che penso anch'io che l'aria venga aspirata dall'interno ed espulsa fuori, penso basti una striscia di carta per verificare su tutta la superficie (quella grigliata), la direzione dell'aria..
Al di la del fatto che penso anch'io che l'aria venga aspirata dall'interno ed espulsa fuori, penso basti una striscia di carta per verificare su tutta la superficie (quella grigliata), la direzione dell'aria..
provare per credere ;)
Nemesis2
08-09-2006, 09:18
Ragazzi vorrei comperare una x1800 crossfire edition, ma dove le trovo? Neanche nel mercatino del forum si trovano... ma come faccio a fare crossfire senza di quella?
renax200
08-09-2006, 09:37
Ragazzi vorrei comperare una x1800 crossfire edition, ma dove le trovo? Neanche nel mercatino del forum si trovano... ma come faccio a fare crossfire senza di quella?
mi sembra ke ne sta vendendo proprio una qui sul mercatino l'utente michele709...mi sembra eh! :)
ma secondo voi, con il sistema in sign è possibile che il gioco F.E.A.R. ogni tanto mi scatta a 1024*768??? con settaggi quasi al max???
di tanto in tanto mi si pianta per 1 secondo e poi riparte.
questo accade ad ogni cambio di scena (uscire ed entrare nei palazzi, comparsa di nemici, ecc. ecc.)
oldseawolf666
08-09-2006, 12:56
Salve a tutti...ho fatto un test con la mia scheda video...e il procio clokkato..realizzando 10550 punti...come è come punteggio secondo voi???
http://img119.imageshack.us/img119/5448/vgarecordwu9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=vgarecordwu9.jpg)
ma secondo voi, con il sistema in sign è possibile che il gioco F.E.A.R. ogni tanto mi scatta a 1024*768??? con settaggi quasi al max???
di tanto in tanto mi si pianta per 1 secondo e poi riparte.
questo accade ad ogni cambio di scena (uscire ed entrare nei palazzi, comparsa di nemici, ecc. ecc.)
Normalissimo non è la config ma è il sistema operativo smerdato... lo faceva anche a me con la config in sing che occhio e croce e leggermente + performante della tua
prova a disattivare l'antivirus prima di avviare il gioco e fammi sapere ;)
ok, provo a disattivare l'antivirus!
nel caso non va, formatto ma solo dal 29 visto che si parte per le vacanze domenica e non mi va di fare tutto in fretta!!
provare per credere ;)
appunto, puoi provare a mettere una striscia di carta tra mosfet e dissipatore, per favore?
bYeZ!
Nemesis2
08-09-2006, 15:04
Ragazzi consiglio:
Situazione attuale x1800xt su muletto, con 140 euro più la mia mi offrono una x1900xtx ...che faccio accetto?
Sicuramente per il futuro si troveranno più x1900 che x1800 crossfire edition e poi le prestazioni sono di un 20% superiore... sbaglio?
DakmorNoland
08-09-2006, 16:13
Ragazzi consiglio:
Situazione attuale x1800xt su muletto, con 140 euro più la mia mi offrono una x1900xtx ...che faccio accetto?
Sicuramente per il futuro si troveranno più x1900 che x1800 crossfire edition e poi le prestazioni sono di un 20% superiore... sbaglio?
Si superiori lo sono di sicuro, ma dipende quanto la tiri! :D Se le piazzi il bios XT PE già il distacco si riduce e non di poco.
illidan2000
08-09-2006, 16:58
Ragazzi consiglio:
Situazione attuale x1800xt su muletto, con 140 euro più la mia mi offrono una x1900xtx ...che faccio accetto?
Sicuramente per il futuro si troveranno più x1900 che x1800 crossfire edition e poi le prestazioni sono di un 20% superiore... sbaglio?
il prezzo è quello...la xtx ha solo una manciata di mhz in più della xt. sono 50 euro sprecate,poiché potresti venderti la tua e prenderti una xt,overcloccandola a xtx...boh...vedi tu
Nemesis2
08-09-2006, 17:32
Quindi sarebbero 100 euro più della x1800xt per una x1900xt, ne vale la spesa in questo caso?
Nemesis2
08-09-2006, 17:32
Si superiori lo sono di sicuro, ma dipende quanto la tiri! :D Se le piazzi il bios XT PE già il distacco si riduce e non di poco.
La mia ha già quelle frequenze di default!
DakmorNoland
08-09-2006, 17:35
La mia ha già quelle frequenze di default!
Hai una asus x1800xt 512MB TOP?????????? :eek:
EDIT: Cmq se hai già questa scheda il passaggio a 1900xt o xtx non so quanto ti convenga, secondo me moooolto poco.
Hai una asus x1800xt 512MB TOP?????????? :eek:
EDIT: Cmq se hai già questa scheda il passaggio a 1900xt o xtx non so quanto ti convenga, secondo me moooolto poco.
fai conto che lui gioca a Quake3 Arena senza filtri :asd:
bYeZ!
Nemesis2
08-09-2006, 18:55
Hai una asus x1800xt 512MB TOP?????????? :eek:
EDIT: Cmq se hai già questa scheda il passaggio a 1900xt o xtx non so quanto ti convenga, secondo me moooolto poco.
HIS X1800XT 512mb OC edition!
Nemesis2
08-09-2006, 18:57
fai conto che lui gioca a Quake3 Arena senza filtri :asd:
bYeZ!
Dai per favore, siamo seri!
Robbysca976
08-09-2006, 19:13
Salve a tutti...ho fatto un test con la mia scheda video...e il procio clokkato..realizzando 10550 punti...come è come punteggio secondo voi???
http://img119.imageshack.us/img119/5448/vgarecordwu9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=vgarecordwu9.jpg)
Visto che hai un dualcore fai il 3dmark 06. Quello 05 è solo per singlecore...
illidan2000
08-09-2006, 20:31
Dai per favore, siamo seri!
se io lavorassi e avessi 100 euro da spendere che mi avanzano,lo farei.
conroe a parte...
prego ;)
bYeZ!
ma come mai non switcha nel passaggio da 2d a 3d?
devo per caso disinstallare il CCC?
Nemesis2
09-09-2006, 09:55
Ma è vero che la x1900xtx ha il 30% in più di prestazioni di una x1800xt?
scipionix75
09-09-2006, 10:31
salve ragazzi mi ero deciso finalmente ha cambiare il dissy sulla vga con il mio vecchio zalman 770al-cu-led e sorpresa silenzio assoluto ma le temperature in full sono schizzate sopra i 100° con relativo blocco della scheda premetto che avevo messo della bella artic silver 5 tra i 2 e stretto bene :muro: :muro:
in ogni caso ho dovuto rimettere il dissy stock mi sapete consigliare un dissy che possa fare al caso mio? come vedete l'accellero x2? :help: :help: :help:
arenavsore
09-09-2006, 10:52
Non credo proprio che il dissy stock vada meglio dello zalman vf700cu, io stesso l'ho montato e fa il suo dovere, sicuramente c'è qualcosa che non va, ricontrolla il montaggio e prima di mettere la scheda nel case, magari ritogli il dissy e verifica il contatto con il core
Ciao :D
scipionix75
09-09-2006, 11:06
Non credo proprio che il dissy stock vada meglio dello zalman vf700cu, io stesso l'ho montato e fa il suo dovere, sicuramente c'è qualcosa che non va, ricontrolla il montaggio e prima di mettere la scheda nel case, magari ritogli il dissy e verifica il contatto con il core
Ciao :D
bhe il mio non è quello tutto in rame ma quello alluminio rame quindi meno performante :mc:
poi per il montaggio ci sono giusto 4 viti quindi mi sembra difficile sbagliare se hai possibilità mi posti delle foto su come lo hai montato tu :D
grazie
Nemesis2
09-09-2006, 11:23
Ma è vero che la x1900xtx ha il 30% in più di prestazioni di una x1800xt?
Uhm?
Nemesis2
09-09-2006, 11:24
bhe il mio non è quello tutto in rame ma quello alluminio rame quindi meno performante :mc:
poi per il montaggio ci sono giusto 4 viti quindi mi sembra difficile sbagliare se hai possibilità mi posti delle foto su come lo hai montato tu :D
grazie
Hai cmq sbagliato qualcosa, ripeti tutta la procedura e magari procurati una pasta termica nuova, ripulendo tutta quella precedente...
scipionix75
09-09-2006, 11:37
Hai cmq sbagliato qualcosa, ripeti tutta la procedura e magari procurati una pasta termica nuova, ripulendo tutta quella precedente...
perchè le paste termiche scadono? :mc:
in ogni caso il core era sempre stato ripulito dalla pasta precedente :p
i dissy x le ram perdono un po di aderenza come dovrei ovviare con pasta termica anche li? :help:
Nemesis2
09-09-2006, 11:44
Se sono aperte certo che scadono, si seccano.
Per i dissi dipende che vuoi fare... alcuni dicono goccia di pasta termica e goccia di attack in 2 spigoletti, ma io la vedo non consigliabile, tieni quelli tanto non cadono... la temp segnata è quella del core!
scipionix75
09-09-2006, 12:06
Se sono aperte certo che scadono, si seccano.
Per i dissi dipende che vuoi fare... alcuni dicono goccia di pasta termica e goccia di attack in 2 spigoletti, ma io la vedo non consigliabile, tieni quelli tanto non cadono... la temp segnata è quella del core!
bhe il tubetto di paste è smepre chiuso e la pasta fluida in ogni caso rimetendo il dissy stock con questa pasta ho recuperato pure qualche grado :rolleyes:
james_het
11-09-2006, 16:54
ragazzi mi date una mano?
avevo postato altrove ma nessuno si degna di dare una mano e cmq credo che qui sia il posto giuso:
da circa 3 giorni il pc nn va +, in poche parole mentre gioco e solo mentre gioco ( o cmq applicazioni 3d ) lo schermo impazzisce all'improvviso e compaiono sullo schermo righe verticali e quadrati di tutti colori, alle volte poi il pc si pianta, altre invece si blocca solol per qualke secondo e poi va liscio come prima.
Ho provato a rimuovere tutto l'overclock da cpu/ram e scheda madre, ma nulla, oviamente la gpu nn era overclokkata, ma montava semplicemente il bios OC anche se era solo una x1800xt normale ( pcb -20 ). Nel 2d tutto è perfetto, credevo fossero le temp, ma essendo a liquido queste nn salgono mai sopra i 40°/45° monitorate con ati tray tools/ati tool......vorrei solo sapere se posso esser sicuro a dire che è la scheda video e a mandarla in rma, o se può essere altro...grazie tante.
ragazzi mi date una mano?
avevo postato altrove ma nessuno si degna di dare una mano e cmq credo che qui sia il posto giuso:
da circa 3 giorni il pc nn va +, in poche parole mentre gioco e solo mentre gioco ( o cmq applicazioni 3d ) lo schermo impazzisce all'improvviso e compaiono sullo schermo righe verticali e quadrati di tutti colori, alle volte poi il pc si pianta, altre invece si blocca solol per qualke secondo e poi va liscio come prima.
Ho provato a rimuovere tutto l'overclock da cpu/ram e scheda madre, ma nulla, oviamente la gpu nn era overclokkata, ma montava semplicemente il bios OC anche se era solo una x1800xt normale ( pcb -20 ). Nel 2d tutto è perfetto, credevo fossero le temp, ma essendo a liquido queste nn salgono mai sopra i 40°/45° monitorate con ati tray tools/ati tool......vorrei solo sapere se posso esser sicuro a dire che è la scheda video e a mandarla in rma, o se può essere altro...grazie tante.
Leggendo quanto hai scritto potrebbe essere la VGA... Il fatto che a volte si blocca per qualche secondo per poi ripartire potrebbe dipendere dal VPU recover.
Hai provato a far girare qualche gioco in modalità finestra?
james_het
11-09-2006, 17:20
non nn ci ho ancora provato...ma che intendi per potrebbe essere il vpu recover?
prima nn succedeva nulla, insomma da quando ho messo su bf2 mi capita, ma succede in tutti i giochi......cosa potrei fare per risolvere?
se nn ci riesco la mando in rma, nn dovrebbero fare storie vero?
non nn ci ho ancora provato...ma che intendi per potrebbe essere il vpu recover?
prima nn succedeva nulla, insomma da quando ho messo su bf2 mi capita, ma succede in tutti i giochi......cosa potrei fare per risolvere?
se nn ci riesco la mando in rma, nn dovrebbero fare storie vero?
Nel control center il VPU Recover è abilitato oppure no? Se non lo è, abilitalo, fai qualche sessione di gioco e vedi se ti presenta un messaggio di errore nella console del VPU recover.
Solità "banalità": sarebbe utile provarla con un S.O. "pulito".
Per la garanzia devi sicuramente riflasharla con il BIOS originale.
james_het
11-09-2006, 18:51
Nel control center il VPU Recover è abilitato oppure no? Se non lo è, abilitalo, fai qualche sessione di gioco e vedi se ti presenta un messaggio di errore nella console del VPU recover.
Solità "banalità": sarebbe utile provarla con un S.O. "pulito".
Per la garanzia devi sicuramente riflasharla con il BIOS originale.
io ho il control panel con i catalyst beta 6.9.....come posso attivare il VPU recover?
se uso ati tray tool non mi switcha tra 2D e 3D, come mai?
devo per caso disinstallare il CCC?
ipertotix
11-09-2006, 19:26
se uso ati tray tool non mi switcha tra 2D e 3D, come mai?
devo per caso disinstallare il CCC?
con il ccc lo switch avviene in auto..semmai se lo disinstalli non ti switcha piu...ma sei sicuro?? prova a monitorare freq e volt con systool, mentre passi dal 2D al 3D... :rolleyes:
con il ccc lo switch avviene in auto..semmai se lo disinstalli non ti switcha piu...ma sei sicuro?? prova a monitorare freq e volt con systool, mentre passi dal 2D al 3D... :rolleyes:
Allora io l'ati tray tool lo sto usando sia per regolare la ventola, che per monitorare fps, temp, fequenze ecc...non per overclock.
L'ho installato ma ho notato, dalle frequenze, che non switcha; avendo anche il CCC, mi chiedo se non fosse per colpa del CCC che non switcha...
illidan2000
11-09-2006, 21:12
ragazzi mi date una mano?
avevo postato altrove ma nessuno si degna di dare una mano e cmq credo che qui sia il posto giuso:
da circa 3 giorni il pc nn va +, in poche parole mentre gioco e solo mentre gioco ( o cmq applicazioni 3d ) lo schermo impazzisce all'improvviso e compaiono sullo schermo righe verticali e quadrati di tutti colori, alle volte poi il pc si pianta, altre invece si blocca solol per qualke secondo e poi va liscio come prima.
Ho provato a rimuovere tutto l'overclock da cpu/ram e scheda madre, ma nulla, oviamente la gpu nn era overclokkata, ma montava semplicemente il bios OC anche se era solo una x1800xt normale ( pcb -20 ). Nel 2d tutto è perfetto, credevo fossero le temp, ma essendo a liquido queste nn salgono mai sopra i 40°/45° monitorate con ati tray tools/ati tool......vorrei solo sapere se posso esser sicuro a dire che è la scheda video e a mandarla in rma, o se può essere altro...grazie tante.
prova a downclockare alle frequenze di def (625/750) e vedi come va. Se va bene,in RMA nn te l'accettano...
Allora io l'ati tray tool lo sto usando sia per regolare la ventola, che per monitorare fps, temp, fequenze ecc...non per overclock.
L'ho installato ma ho notato, dalle frequenze, che non switcha; avendo anche il CCC, mi chiedo se non fosse per colpa del CCC che non switcha...
switcha switcha, il fatto che vedi le frequenze uguali è un bug di questa versione..anche io quando imposto la modalità 3D, e poi torno a quella 2D tramite atitool, vedo che su ATT sono sempre segnalate le frequenze della modalità 3D ;)
bYeZ!
james_het
11-09-2006, 21:19
prova a downclockare alle frequenze di def (625/750) e vedi come va. Se va bene,in RMA nn te l'accettano...
nn so adesso sembra funzioni almeno @ default, ma credo sia solo questione di tempo, magari invece che dopo 5 mins il problema si verifica dopo 20 mins.....siete sicuri che le testino?
illidan2000
11-09-2006, 21:24
non saprei proprio...magari se l'avessi mandata in estate,con penuria di personale nn la testavano
anche io quando imposto la modalità 3D, e poi torno a quella 2D tramite atitool, vedo che su ATT sono sempre segnalate le frequenze della modalità 3D ;)
bYeZ!
Intanto ti ringrazio ancora una volta e ti chiedo se mi puoi rispiegare cosa intendi in quello che ho quotato.
nn so adesso sembra funzioni almeno @ default, ma credo sia solo questione di tempo, magari invece che dopo 5 mins il problema si verifica dopo 20 mins.....siete sicuri che le testino?
Il monoblock sulla GPU quando è stato installato? Le memorie sono rimaste "nude" oppure hai messo dei dissipatori?
Allora io l'ati tray tool lo sto usando sia per regolare la ventola, che per monitorare fps, temp, fequenze ecc...non per overclock.
L'ho installato ma ho notato, dalle frequenze, che non switcha; avendo anche il CCC, mi chiedo se non fosse per colpa del CCC che non switcha...
Prova a monitorare le frequenze con Rivatuner...
Prova a monitorare le frequenze con Rivatuner...
e con everest andrebbe bene comunque?
e con everest andrebbe bene comunque?
Mmh... nel mio caso Everest non mi permette un monitoraggio realtime delle frequenze e comunque credo che dovresti consultare il log file per controllare il passaggio 2D/3D.
Rivatuner è più immediato: hai un grafico con il monitoraggio in tempo reale oppure (ancora meglio) un OSD che puoi attivare all'interno del gioco per verificare la correttezza delle frequenze della scheda video.
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8
james_het
11-09-2006, 22:21
Il monoblock sulla GPU quando è stato installato? Le memorie sono rimaste "nude" oppure hai messo dei dissipatori?
le memorie sono nude ma ho una 12x12 che punta sui mosfet/ram, e il block sulla gpu è stato messo la prima volta che l'ho presa, ovvero a febbraio.....
adesso sembra tornato ok, ma credo riavrò tali prob ho solo abbassato le freq in 3d della gpu di 25 mhz per il core cosiche adesso va a 675/800.....vediamo
PS ma siete sicuri che le schede le controllano uando vanno in rma? io sapevo che nemmeno ci perdevano tempo, annotavano il guasto e la sostutivano, se entro 1 anno dall'acquisto...
switcha switcha, il fatto che vedi le frequenze uguali è un bug di questa versione..anche io quando imposto la modalità 3D, e poi torno a quella 2D tramite atitool, vedo che su ATT sono sempre segnalate le frequenze della modalità 3D ;)
bYeZ!
se tu metti la freccetta del mouse sull'icona a forma di cubo di ATT, vedrai che ti vengono segnate le frequenze di GPU e memoria; non appena io cambio le frequenze passando da profilo 2D a 3D, ATT non si accorge subito di questo cambio di frequenza e continua a segnalare le frequenze 2D, almeno fino a quando non chiudo l'applicazione che ho usato con le frequenze maggiorate ;)
bYeZ!
se tu metti la freccetta del mouse sull'icona a forma di cubo di ATT, vedrai che ti vengono segnate le frequenze di GPU e memoria; non appena io cambio le frequenze passando da profilo 2D a 3D, ATT non si accorge subito di questo cambio di frequenza e continua a segnalare le frequenze 2D, almeno fino a quando non chiudo l'applicazione che ho usato con le frequenze maggiorate ;)
bYeZ!
ahhhhh, ma tu hai creato un profilo 2D ed un profilo 3D?
se non creo i due profili non switcha?
james_het
11-09-2006, 23:41
Il monoblock sulla GPU quando è stato installato? Le memorie sono rimaste "nude" oppure hai messo dei dissipatori?
dunque credo di aver risolta l'arcano: la mia scheda nn regge + l'overclock, ma nemmeno quello deafaul, e precisamente credo siano le ram adessere partite....
ho flashato la scheda con il bios moddato in modo da avere le freq default sia della gpu che delle ram, e adesso ho notato che nn fa + lo switch come invece faceva prima, nonostante abbia seguito le guida alla lettera, e non appena imposto i 2 profili da ati tool 2d/3d e imposto manualmente le freq di overclock default di ATI 625/750 la scheda crasha come dicevo prima.......dato che la gpu si alza di soli 25 e che ha un voltaggio di 1,475v devono essere per forza le ram........mi dite dove prendere dei dissi passivi per ram seri in modo da salire senza danni sulla prossima scheda?
grazie tante per tutto l'aiuto sinqui datomi....
PS dato che anche alle freq di default la scheda nn va dovrebbero sostituirla vero? speriamo :mc:
ahhhhh, ma tu hai creato un profilo 2D ed un profilo 3D?
se non creo i due profili non switcha?
ti ricordo che io ho una XL, i due profili di default non li ha, li ho creati io con ATi Tool
bYeZ!
ti ricordo che io ho una XL, i due profili di default non li ha, li ho creati io con ATi Tool
bYeZ!
ah, ora proverò...grazie infinite
james_het
12-09-2006, 08:55
dunque tanto per fare un ultimo update: dunque la scheda sembra reggere le freq. dell' Overclock Bios ma, reggetevi forte, non a voltaggi elevati come 1,475v ma invece le freq le regge anche a 1,3v :muro: :muro: :muro:
che cavolo succede?
plz aiutatemi nn so cosa fare, da cosa può dipendere?
PS ho provato il gioco Oblivion per circa 30 mins e l'unico prob riscontrato era dei leggere sfarfallamenti, di sicruo legati al basso voltaggio della gpu, nella parte bassa dello schermo, dopo provo con altri giochi.
dunque tanto per fare un ultimo update: dunque la scheda sembra reggere le freq. dell' Overclock Bios ma, reggetevi forte, non a voltaggi elevati come 1,475v ma invece le freq le regge anche a 1,3v :muro: :muro: :muro:
che cavolo succede?
plz aiutatemi nn so cosa fare, da cosa può dipendere?
PS ho provato il gioco Oblivion per circa 30 mins e l'unico prob riscontrato era dei leggere sfarfallamenti, di sicruo legati al basso voltaggio della gpu, nella parte bassa dello schermo, dopo provo con altri giochi.
Strano... a meno che questa procedura di "burn in" (ossia mantenere il voltaggio alto per un lungo periodo di tempo) abbia inciso sulla scheda e ti permetta ora di utilizzare frequenze più alte con un voltaggio più basso.
ah, ora proverò...grazie infinite
Allora, lo dico qui se qualcuno ne avesse bisogno.
Se installate Ati Tray Tool potete disinstallare il CCC; inoltre non c'è bisogno di creare alcun profilo per il 2D e per il 3D in quanto switcha automaticamente.
Non preoccupatevi se Ati Tray Tool continua a segnarvi anche in 3D le frequenze del 2D, come ha detto il buon ATi7500, è un bug di ATT.
;)
dunque tanto per fare un ultimo update: dunque la scheda sembra reggere le freq. dell' Overclock Bios ma, reggetevi forte, non a voltaggi elevati come 1,475v ma invece le freq le regge anche a 1,3v :muro: :muro: :muro:
che cavolo succede?
plz aiutatemi nn so cosa fare, da cosa può dipendere?
PS ho provato il gioco Oblivion per circa 30 mins e l'unico prob riscontrato era dei leggere sfarfallamenti, di sicruo legati al basso voltaggio della gpu, nella parte bassa dello schermo, dopo provo con altri giochi.
Il discorso è semplice quando Ati a tirato fuori il bios oc a tirato su i voltaggi per essere sicura di non avere problemi anche con i sample più sfortunati.
Ogni scheda fà la sua storia.
Per esempio la mia l'ho portata alle frequenze del bios oc con la vgpu a 1.425, basta trovare la stabilità e una volta trovare moddare il bios originale a dovere con rabit.
1.3v mi sembrano pochi infatti ti dà problemi, vedi se te ne dà a 1.4v(fai girare il cubo per 2 ore :asd: ), poi se vuoi una chicca abbassa le frequenze del 2d le mie l'ho portate a livello tale da reggere con 1v.
Quando sei sicuro di aver trovato un buon compromesso fatti un bios a doc ;)
MakenValborg
12-09-2006, 13:12
Quoto shark.
a ciascuno il suo ;)
Io per esempio a 700-800 1.4v faccio gli stessi punti che a 660-830 v def
ovviamente scelgo la seconda ( che scalda anche meno ).
Ciao
Allora, lo dico qui se qualcuno ne avesse bisogno.
Se installate Ati Tray Tool potete disinstallare il CCC;
cut
Sicuro? Si riesce anche a gestire l'uscita TV?
Kikko_90
12-09-2006, 16:05
Quoto shark.
a ciascuno il suo ;)
Io per esempio a 700-800 1.4v faccio gli stessi punti che a 660-830 v def
ovviamente scelgo la seconda ( che scalda anche meno ).
Ciao
forse 6 cpu limited? :stordita: può essere no?? che non viene sfruttata al max la scheda e nn cambia niente!
MakenValborg
12-09-2006, 16:09
forse 6 cpu limited? :stordita: può essere no?? che non viene sfruttata al max la scheda e nn cambia niente!
Bè no, anche perchè a 2900mhz sull'opty nelle 2 impostazioni di cui sopra faccio sempre 10500..
Kikko_90
12-09-2006, 16:25
Bè no, anche perchè a 2900mhz sull'opty nelle 2 impostazioni di cui sopra faccio sempre 10500..
ok!! anki oquando avevo l'opty a 3000mhz mi faceva 10200-10300 ma a 3100mhz faceva 11000 ho ancora gli screen!!cmq è sempre un ottimo result e x ME non c'è altra spiegazione :boh:
MakenValborg
12-09-2006, 16:27
ok!! anki oquando avevo l'opty a 3000mhz mi faceva 10200-10300 ma a 3100mhz faceva 11000 ho ancora gli screen!!cmq è sempre un ottimo result e x ME non c'è altra spiegazione :boh:
Devo dire che sono soddisfatto, almeno risparmio un po' di caloria e vattaggio sulla vga ;)
quando ti arriva il duo sono curioso di sapere di quanto incrementi il punteggio sulla vga ;)
Sicuro? Si riesce anche a gestire l'uscita TV?
Questo non lo so... :rolleyes:
Thunder01
12-09-2006, 23:17
ragazzi, ho messo su la x1800xt e controllando ati tray tools degli omega le ferquenze sono di 600 per il core e 700 per le ram...
secondo voi è giusto? secondo me il core dovrebbe essere di 630 o sbaglio?
james_het
13-09-2006, 08:22
Il discorso è semplice quando Ati a tirato fuori il bios oc a tirato su i voltaggi per essere sicura di non avere problemi anche con i sample più sfortunati.
Ogni scheda fà la sua storia.
Per esempio la mia l'ho portata alle frequenze del bios oc con la vgpu a 1.425, basta trovare la stabilità e una volta trovare moddare il bios originale a dovere con rabit.
1.3v mi sembrano pochi infatti ti dà problemi, vedi se te ne dà a 1.4v(fai girare il cubo per 2 ore :asd: ), poi se vuoi una chicca abbassa le frequenze del 2d le mie l'ho portate a livello tale da reggere con 1v.
Quando sei sicuro di aver trovato un buon compromesso fatti un bios a doc ;)
shark79 mi sai dire per ben benino le freq. esatte del bios della x1800xt e i relativi voltaggi?
a sto punto rimetto tutto come il bios della x1800xt e la mando in rma, ormai credo stia ecedendo di giorno in giorno.... :muro: :muro: :muro:
shark79 mi sai dire per ben benino le freq. esatte del bios della x1800xt e i relativi voltaggi?
a sto punto rimetto tutto come il bios della x1800xt e la mando in rma, ormai credo stia ecedendo di giorno in giorno.... :muro: :muro: :muro:
Scusa ma io non capisco il tuo problema tu hai modificato il bios originale con rabit e non te lo sei salvato prima di effetuare le modifiche?
james_het
13-09-2006, 08:42
Scusa ma io non capisco il tuo problema tu hai modificato il bios originale con rabit e non te lo sei salvato prima di effetuare le modifiche?
ho preso la scheda con il bios OC già montato su......adesso mi potresti dire le caratteristiche del bios sapphire x1800xt per favore?
grazie tante
PS un' ultima cosa: è normale che durante il cubo di ati tool il current gpu draw arrivi a 27,0A e la temp del voltage regulator a 70° ??
grazie ancora.
ho preso la scheda con il bios OC già montato su......adesso mi potresti dire le caratteristiche del bios sapphire x1800xt per favore?
grazie tante
PS un' ultima cosa: è normale che durante il cubo di ati tool il current gpu draw arrivi a 27,0A e la temp del voltage regulator a 70° ??
grazie ancora.
Se vuoi questa sera te lo mando per mail il bios originale.
Contattami per msn e ricordami questa sera quando torno a casa (18.00)
Byezzzzz
Kikko_90
13-09-2006, 12:10
Devo dire che sono soddisfatto, almeno risparmio un po' di caloria e vattaggio sulla vga ;)
quando ti arriva il duo sono curioso di sapere di quanto incrementi il punteggio sulla vga ;)
non penso tanto ma almeno sarò sicuro di sbloccare tutti i punti della mia vga ;)
Ciao :D
Qualcuno ha provato i nuovi driver catalyst 6.9 beta?
james_het
13-09-2006, 18:46
Se vuoi questa sera te lo mando per mail il bios originale.
Contattami per msn e ricordami questa sera quando torno a casa (18.00)
Byezzzzz
shark lascia stare purtroppo stamane mentre stavo facendo girare il cubo mi si è resettato il pc e al riavvio il monitor diceva che la scheda video nnera collegata, mentre invece lo era, ho provato a collegarla ad altri cavi/fili ma nada......ora vorrei sapere se secondo voi posso escludere ogni altra causa ed affermare che è la scheda video, oppure se potrebbe essere che so, che la scheda video a causa del cavo adatatore a 6-pin della sapphire danneggiato nn riceveva abbastanza corrente ed alla fine si è rovinata.....insomma vorrei sapere se è di sicuro la scheda o se in rma mi faranno storie.
io per sicurezza ci avevo messo su il bios con le freq della x1800xt normale 625/750 ma il voltaggio avevo messo alto credo 1,475........cmq vedremo
Ps cmq mentre il cubo girava vedevo che il gpu current draw saliva a 27A e che la temp del regulator saliva a 70°, mentre la gpu rimaneva sui 45°...... any help?
illidan2000
13-09-2006, 20:52
se è così,in RMA te la provano e cambiano di sicuro!
Ciao :D
Qualcuno ha provato i nuovi driver catalyst 6.9 beta?
Hai sottomano il changelog? :mbe:
Kikko_90
13-09-2006, 22:08
ragazzi mi sono stufato di atitool!!!mi fa venire semopre lo schermo nero o altri problemi quando lancio un video o clicco semplicemente le icone sul desktop...c'è un altro programma tipo atitool da utilizzare? grazie
(zar)sheva
13-09-2006, 22:44
ragazzi mi sono stufato di atitool!!!mi fa venire semopre lo schermo nero o altri problemi quando lancio un video o clicco semplicemente le icone sul desktop...c'è un altro programma tipo atitool da utilizzare? grazie
mi sembra che anche rivatuner sia buone e supporti le vga ati,dacci un occhio!! ;)
ragazzi mi sono stufato di atitool!!!mi fa venire semopre lo schermo nero o altri problemi quando lancio un video o clicco semplicemente le icone sul desktop...c'è un altro programma tipo atitool da utilizzare? grazie
a me atitool scassa le palle solo se overcklocco.A default nn mi da noia...per adesso :D sgrat sgrat :ciapet:
Kikko_90
14-09-2006, 00:57
mi sembra che anche rivatuner sia buone e supporti le vga ati,dacci un occhio!! ;)
ok darò una okkiata grazie mille :)
@alenter sisi grattati :D che quando overclockki nemmeno msn riesci ad aprire XD
Kikko_90
14-09-2006, 01:34
allora ragazzi dopo questa notte di test sono dossifatto del rapporto cpu/ram ma non riesco ad overclockkare bene la x1800 :D mi ricordo 2mesi fa quando ho fatto dei risultati strabilianti che usavo atitool...ma atitool deve essere usato con delle versioni precise di driver x non far crashare programmi e apps nell'utilizzo comune...non è che potreste rinfrescarmi la memoria sulle versioni di drivers da usare??(o comunque quelle ke usate voi x clockare!! :D )ciao e buona notte :ronf:
shark lascia stare purtroppo stamane mentre stavo facendo girare il cubo mi si è resettato il pc e al riavvio il monitor diceva che la scheda video nnera collegata, mentre invece lo era, ho provato a collegarla ad altri cavi/fili ma nada......ora vorrei sapere se secondo voi posso escludere ogni altra causa ed affermare che è la scheda video, oppure se potrebbe essere che so, che la scheda video a causa del cavo adatatore a 6-pin della sapphire danneggiato nn riceveva abbastanza corrente ed alla fine si è rovinata.....insomma vorrei sapere se è di sicuro la scheda o se in rma mi faranno storie.
io per sicurezza ci avevo messo su il bios con le freq della x1800xt normale 625/750 ma il voltaggio avevo messo alto credo 1,475........cmq vedremo
Ps cmq mentre il cubo girava vedevo che il gpu current draw saliva a 27A e che la temp del regulator saliva a 70°, mentre la gpu rimaneva sui 45°...... any help?
Se viene ancora rilevata, come già detto, prima di mandarla in RMA converrebbe riflasharla con il BIOS originale onde evitare spiacevoli problemi; poi se non si sbattono neanche a controllarla, tanto meglio per te.
Non conosci nessuno che abbia un PC con un alimentatore decente e un sistema con slot PCI-Express in modo da provare la tua scheda? Così almeno potresti toglierti qualche altro dubbio...
La temperatura del regolatore di tensione è già di base piuttosto alta: se non sbaglio è comunque progettato per reggere temperature ben superiori (nell' ordine dei 100°c). La mia in 2D con ventola al 100% segnala una temperatura poco inferiore ai 60°c sul regolatore.
Ciao ;)
Mietzsche
14-09-2006, 08:47
allora ragazzi dopo questa notte di test sono dossifatto del rapporto cpu/ram ma non riesco ad overclockkare bene la x1800 :D mi ricordo 2mesi fa quando ho fatto dei risultati strabilianti che usavo atitool...ma atitool deve essere usato con delle versioni precise di driver x non far crashare programmi e apps nell'utilizzo comune...non è che potreste rinfrescarmi la memoria sulle versioni di drivers da usare??(o comunque quelle ke usate voi x clockare!! :D )ciao e buona notte :ronf:
Io sono ancora alla 6.3 con cui Atitool va una scheggia (già con i 6.4 non fungia più bene). Solo di rado nel downclokkare (passa da 700-800 1.4V a 350-350 1V) mi da lo schermo nero e devo riaviare. A breve proverò il nuovo Atitool che dovrebbe andar bene anche con i nuovi driver, ma forse ha qualche possibilità in meno soprattutto sul fronte underclock. Resta da vedere quanto effettivamente si guadagni dai 6.3 ai 6.8. Qualcuno ha visto qualche articolo in merito?
Nemesis2
14-09-2006, 09:23
2 cose:
1- Esiste una guida per il clockaggio di questa x1800xt?
2- Perchè l'overdrive quando imposto i valori 700/800 non li accetta e torna ai default? Quando la scheda regge benissimo 720/820?
Hai sottomano il changelog? :mbe:
Cosa??? :confused:
Comunque raga volevo rassicurarvi, il valore relativo all'intensità di corrente in Ampere visibile in ATiTool non si riferisce al carico della VGA sui 12V, ma semplicemente al voltaggio (molto più basso) della GPU. Di seguito la citazione dal forum di TechPowerUp:
..Dont forget its 24A at 1.3 v. Not even 40 watts. The 12V rail rated for 18A means 216 watts..
bYeZ!
Nemesis2
14-09-2006, 11:55
Dite che si trova a qualcosa?
illidan2000
14-09-2006, 13:46
qualcuno ha installato l'ultima versione di atitools?
@nemesis2:ma perché la vendi la scheda? passi a x1900xt?
Nemesis2
14-09-2006, 14:02
Si passo a x1900xtx perchè dicono abbia il 20% di prestazioni in più... cmq volevo nel frattempo capire come occarla!
illidan2000
14-09-2006, 14:14
si occa uguale
MakenValborg
14-09-2006, 14:18
Si passo a x1900xtx perchè dicono abbia il 20% di prestazioni in più... cmq volevo nel frattempo capire come occarla!
Azz...20 giorni fà te l'avrei comprata al volo :mad:
Nemesis2
14-09-2006, 14:59
Sò che si occa uguale per questo stò cercando di capire come occare questa.
ho appena installato l'ultima versione di atitool, mi sembra buona.
ho notato che rispetto alla 15 la 16 ha una opzione denominata "X1000 overclocking".
Nemesis2
14-09-2006, 16:55
Alle mie domande qualcuno saprebbe rispondere?
1- Esiste una guida per il clockaggio di questa x1800xt?
2- Perchè l'overdrive quando imposto i valori 700/800 non li accetta e torna ai default? Quando la scheda regge benissimo 720/820?
Alle mie domande qualcuno saprebbe rispondere?
1- Esiste una guida per il clockaggio di questa x1800xt?
2- Perchè l'overdrive quando imposto i valori 700/800 non li accetta e torna ai default? Quando la scheda regge benissimo 720/820?
1 - http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=396
2 - I don't know :D
Mietzsche
14-09-2006, 17:16
Alle mie domande qualcuno saprebbe rispondere?
1- Esiste una guida per il clockaggio di questa x1800xt?
2- Perchè l'overdrive quando imposto i valori 700/800 non li accetta e torna ai default? Quando la scheda regge benissimo 720/820?
1)C'è sel forum di Tib**cc, linkata nella prima pagina di questo 3d, come guida ad Atitool...
MA) e' per il vecchio atitool con i vecchi drivers.
Nemesis2
15-09-2006, 16:07
Ragazzi 2 cose:
1- COme si disattiva l'overdrive?
2- Perchè quando chiuso Ati tools e lo riapro dopo aver cambiato le frequenze la scheda va in tilt e tocca riavviare? Come imposto l'x1000 overclocking in ati tools 0.25 beta 16?
gattoplano
15-09-2006, 16:41
Salve ragazzi,
Ho la radeon x1800 sapphire, e ho fatto un errore a comprarla perché a me serviva una scheda con doppia uscita dvi per lavorare su dual screen, mentre la mia da una parte ha l'uscita dvi, dall'altra una strana uscita (tipo con due trapezi oblunghi).
Poi trovo quel cavo nero lungo che si trova nella confezione, e che si sdoppia a metà, e noto cheda una parte ha l'adattatore dvi...
...Poco male, penso... ma quando provo ad attaccare i due monitor (con ulteriori 2 adattatori dvi-vga), su uno dei due va tutto bene, ma sull'altro (proprio quello connesso al cavo grosso nero) ci sono strane vibrazioni, tipo "onde" sullo schermo, che si notano soprattutto su sfondi grigi a tinta unita.
Non so cosa fare, ho provato a isolare quel cavo nero, a impostare tutto l'impostabile, ad abbassare il refresh rate, di tutto... ma niente, lavorare su quel secondo monitor è diventato impossibile e stancante.
E' come se ci fosse un campo elettrico che disturba, assurdo... sto pensando seriamente di cambiare scheda video e prendermi una con due uscite dvi di standard... ma se penso alla spesa... che tristezza.
AIUTATEMI, VI PREGO!!
Mietzsche
15-09-2006, 19:35
Salve ragazzi,
Ho la radeon x1800 sapphire, e ho fatto un errore a comprarla perché a me serviva una scheda con doppia uscita dvi per lavorare su dual screen, mentre la mia da una parte ha l'uscita dvi, dall'altra una strana uscita (tipo con due trapezi oblunghi).
Poi trovo quel cavo nero lungo che si trova nella confezione, e che si sdoppia a metà, e noto cheda una parte ha l'adattatore dvi...
...Poco male, penso... ma quando provo ad attaccare i due monitor (con ulteriori 2 adattatori dvi-vga), su uno dei due va tutto bene, ma sull'altro (proprio quello connesso al cavo grosso nero) ci sono strane vibrazioni, tipo "onde" sullo schermo, che si notano soprattutto su sfondi grigi a tinta unita.
Non so cosa fare, ho provato a isolare quel cavo nero, a impostare tutto l'impostabile, ad abbassare il refresh rate, di tutto... ma niente, lavorare su quel secondo monitor è diventato impossibile e stancante.
E' come se ci fosse un campo elettrico che disturba, assurdo... sto pensando seriamente di cambiare scheda video e prendermi una con due uscite dvi di standard... ma se penso alla spesa... che tristezza.
AIUTATEMI, VI PREGO!!
Strano che 1800 è mai questa? Non certo la Xt visto che a quanto ne so la fanno con 2dvi! Quell'altra presa potrebbe essere un HDMI.
Prova: 1)Invertire i monitor
2)Smanetta un po' nel CCC dove ci sono le impostazioni per il secondo monitor/uscita tv ...
3)Con AtiTrayTools c'erano delle impostazioni a riguardo, prova anche quello
4)Non vorrei che riguardasse qualcosa tipo la protezione HDCP, cerca in merito
Sgt. Bozzer
15-09-2006, 19:40
no l'altra uscita è quella x il crossfire..
james_het
16-09-2006, 11:48
Se viene ancora rilevata, come già detto, prima di mandarla in RMA converrebbe riflasharla con il BIOS originale onde evitare spiacevoli problemi; poi se non si sbattono neanche a controllarla, tanto meglio per te.
Non conosci nessuno che abbia un PC con un alimentatore decente e un sistema con slot PCI-Express in modo da provare la tua scheda? Così almeno potresti toglierti qualche altro dubbio...
La temperatura del regolatore di tensione è già di base piuttosto alta: se non sbaglio è comunque progettato per reggere temperature ben superiori (nell' ordine dei 100°c). La mia in 2D con ventola al 100% segnala una temperatura poco inferiore ai 60°c sul regolatore.
Ciao ;)
dunque nn posso provare la scheda perchè un mio amico che ha lo slot pci-e ha prob a smontare tutto per colpa dei genitori :doh: :doh: :doh:
per il resto io ho rimesso il bios con le freq della xt normale ma il voltaggio è + alto, nn credo che controllino il voltaggio, anche perchè magari alcune schede posso avere un voltaggio + elevato e/o diverso dal normale, credo che si soffermino sulle freq + che altro.
potrebbe in un certo senso essere l'ali ma il fatto è che tutto il resto funge alla perfezione, i voltaggi di altri pezzi etc, tutte le ventole che ho montato, insomma se fosse un prob di ali farebbe le schermate con cubi di tutti ci colori e righe verticali?
nn posso risp sempre perchè adesso nn ho il pc.....
Nemesis2
16-09-2006, 12:04
Riprovo le domande dato che nessuno mi ha risposto:
1- Perchè quando chiudo Ati tools dopo aver overcloccato la scheda e lo riapro la grafica va in crash e debbo riavviare? Bisogna settare per caso la sezione x1000 overclocking? ... Io ho messo di non switchare in 3d quando attivo ati tools e di non tornare in 2d quando lo chiudo e soprattutto di non influenzare il service di switch
2- Come si gestiscono o si creano i profili in ati tray tool per la mia x1800xt 5122mb?
3- Ma l'overdrive in ccc non permette di alzare la frequenza delle ram a 800Mhz...ma le lascia solo a 792Mhz... come mai?
Grazie!
Riprovo le domande dato che nessuno mi ha risposto:
1- Perchè quando chiudo Ati tools dopo aver overcloccato la scheda e lo riapro la grafica va in crash e debbo riavviare? Bisogna settare per caso la sezione x1000 overclocking? ... Io ho messo di non switchare in 3d quando attivo ati tools e di non tornare in 2d quando lo chiudo e soprattutto di non influenzare il service di switch
2- Come si gestiscono o si creano i profili in ati tray tool per la mia x1800xt 5122mb?
3- Ma l'overdrive in ccc non permette di alzare la frequenza delle ram a 800Mhz...ma le lascia solo a 792Mhz... come mai?
Grazie!
Prova ad usare atitool 0.25 beta 14 ;)
io nel beta 16 nella sezione x1000 spunto tutto e va bene....
Nemesis2
16-09-2006, 13:45
Grazie e per le altre due cose?
2- http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=42492
3- io personalmente non uso il ccc...manco l'ho installato :sofico:
DakmorNoland
16-09-2006, 14:04
2- http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=42492
3- io personalmente non uso il ccc...manco l'ho installato :sofico:
Scusa e per attivare HDR+AA come fai?
sinceramente non saprei...dipende dal gioco.
io non faccio uso intenso di giochi, mi diverto con altro :sofico:
DakmorNoland
16-09-2006, 14:13
sinceramente non saprei...dipende dal gioco.
io non faccio uso intenso di giochi, mi diverto con altro :sofico:
Ehm e hai un crossfire di x1900?! :eek: Alla faccia!
illidan2000
17-09-2006, 10:12
sinceramente non saprei...dipende dal gioco.
io non faccio uso intenso di giochi, mi diverto con altro :sofico:
che bios è quello in sign?!?!!?!?!?(sulla ultra-d)
con che ti diverti allora? (se è quello che hanno capito tutti,a che ti servono due x1900!????)
Robbysca976
17-09-2006, 10:47
Avete provato il nuovo Ati Tool 0.25 beta 16? Io come al solito ho impostato il profilo del 2D e quello del 3D con frequenze che ho scelto ma quando in 2d vado a vedere a che frequenze sta mi da altri valori. Succede anche a voi? Ma le frequenze in 2D a default quali sono? Io tengo 475/520 a 1.275v di core.
che bios è quello in sign?!?!!?!?!?(sulla ultra-d)
con che ti diverti allora? (se è quello che hanno capito tutti,a che ti servono due x1900!????)
magari con "crossfire"intende una sola vga= x1900 crossfire edition :p
puo essere :p :fagiano:
magari con "crossfire"intende una sola vga= x1900 crossfire edition :p
puo essere :p :fagiano:
è quello che penso anch'io...:p
Nemesis2
17-09-2006, 12:35
Ma come impostate profili in 2d e 3d?
DakmorNoland
17-09-2006, 13:11
magari con "crossfire"intende una sola vga= x1900 crossfire edition :p
puo essere :p :fagiano:
Si ok, ma cmq una singola x1900 crossfire edition costa parecchio! Per uno che il pc non lo usa molto per giocare, è cmq esagerata!
Si ok, ma cmq una singola x1900 crossfire edition costa parecchio! Per uno che il pc non lo usa molto per giocare, è cmq esagerata!
si, è una singola crossfire, attendo che calino ancora per dargli una sorella :D
per i giochi sicuro che ne faccio uso, ma a me piace sopratutto giocare con l'hardware :sofico:
illidan2000
17-09-2006, 15:22
avevo capito male allora sulla fonte del tuo divertimento...!
In ogni caso era impossibile che avessi il crossfire con quella scheda madre! al max lo sli con la mod.
ma che è quel firmware che hai in sign sulla Ultra-d?
per i giochi sicuro che ne faccio uso, ma a me piace sopratutto giocare con l'hardware :sofico:
ed io chissa' cosa avevo capito :doh: :oink:
ma che è quel firmware che hai in sign sulla Ultra-d?
http://it.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
è un bios un po vecchiotto...ma era il piu stabile con le ddr che avevo prima e non l'ho più aggiornato. :oink:
Nemesis2
17-09-2006, 16:10
Come create i profili 2d e 3d in ati tools?
Nemesis2
18-09-2006, 17:23
Ragazzi come si riblocca l'overdrive una volta unlockato?
Ragazzi come si riblocca l'overdrive una volta unlockato?
disinstallando e reinstallando i driver, ma ormai aspetta che escano i 6.9 per farlo ;)
bYeZ!
Nemesis2
18-09-2006, 18:46
Ti ringrazio di cuore, queste x1000 sono strane forti, quasi quasi preferisco la linearità delle nvidia!
Anche se a qualità video non c'è confronto!
illidan2000
18-09-2006, 20:51
la mia scheda nvidia intanto mi sta dando problemucci...
galaxygalaxy
19-09-2006, 11:09
capita anche a voi di vedere gli oggetti tridimensionali cilindrici che dovrebbero essere perfettamente rotondi invece sono spigolosi o meglio di forma ottagonale? (tipo che so, i secchi della spazzatura in FEAR ad esempio) :muro:
capita anche a voi di vedere gli oggetti tridimensionali cilindrici che dovrebbero essere perfettamente rotondi invece sono spigolosi o meglio di forma ottagonale? (tipo che so, i secchi della spazzatura in FEAR ad esempio) :muro:
te avevi lo stesso problema con quel programma di modellazione se non sbaglio; a questo punto io ti consiglio la formattazione e la reinstallazione ;)
bYeZ!
scipionix75
19-09-2006, 14:50
ragazzi tempo una 10ina di gg fà postai dicendo che avendo montato lo zalman 700al-cu sulla mia x1800xt questa in idle aveva temp + basse del dissy stock ma in full arrivava abbondantemente sopra i 100° cosa che il disssy stock nn avviene in quanto rimane ferma a 80-90°
fatto nn poco problematico in quanto genera il blocco della gpu
allora mi fu risposto che avevo montato male il dissy bene oggi ho rifatto tutto da capo e mi ritrovo nella medesima situazione
ho monitorato la gpu dalla mia tastiera g15 ebbene quando e sfruttata poco la temp è bassa quando và in full la temp si alza senza sosta come se il dissy nn c'è la fà a dissipare il calore generato :muro: :muro: :muro: :muro:
sapete darmi qualche consiglio :help: :help: :help:
montato con artick silver 5 fresca di tubetto
DakmorNoland
19-09-2006, 16:10
ragazzi tempo una 10ina di gg fà postai dicendo che avendo montato lo zalman 700al-cu sulla mia x1800xt questa in idle aveva temp + basse del dissy stock ma in full arrivava abbondantemente sopra i 100° cosa che il disssy stock nn avviene in quanto rimane ferma a 80-90°
fatto nn poco problematico in quanto genera il blocco della gpu
allora mi fu risposto che avevo montato male il dissy bene oggi ho rifatto tutto da capo e mi ritrovo nella medesima situazione
ho monitorato la gpu dalla mia tastiera g15 ebbene quando e sfruttata poco la temp è bassa quando và in full la temp si alza senza sosta come se il dissy nn c'è la fà a dissipare il calore generato :muro: :muro: :muro: :muro:
sapete darmi qualche consiglio :help: :help: :help:
montato con artick silver 5 fresca di tubetto
Ma è al max il vf700? Mi sembra davvero strano, forse hai messo male la pasta o non fa bene contatto.
scipionix75
19-09-2006, 16:17
Ma è al max il vf700? Mi sembra davvero strano, forse hai messo male la pasta o non fa bene contatto.
si è al max l'ho anche smontato x vedere se l core è in contatto ma su questo punto tutto è fatto alla lettera :muro: :muro: :muro:
Nemesis2
19-09-2006, 16:28
Forse lo zalman rotto?
Sawato Onizuka
19-09-2006, 16:36
cough cough ... :stordita: :sofico: :ciapet:
E' uscito il nuovo ATT !!! (http://mr-71159.v-mirror.spb.ru/atitray/attsetup.exe)
[u]Supporto all'OC con X1x00, settaggi AVIVO :eek: e molto altro[u] ... lo provate ? :)
io prima di domani nn posso :fagiano: :muro:
Ragazzi, per favore mi date un chiarimento sull'evoluzione di ATITool?
In home è segnalato ancora ATITool 0.25 beta 14, anche sul sito "ufficiale" c'è indicata ancora la beta 14: http://www.techpowerup.com/atitool/ (vedi fondo pagina).
Però sul forum indicato sullo stesso sito sono presenti le beta 15 e 16, qui: http://forums.techpowerup.com/forumdisplay.php?f=24
Le versioni successive alla beta 14 sono messe poco in evidenza perchè sono instabili? Possono dare problemi con alcune schede? Oppure semplicemente ci si è "dimenticati" di metterle in rilievo?
Io ho una 1800XL e ho installato ancora la beta 14, impostata in modo da lasciare la scheda sempre a default e overcloccarla a mano solo quando mi serve (ho 2 profili di overclock, uno intermedio e uno massimo).
Vale la pena installare la beta 16, che tra l'altro mi pare di capire che sia ancora una pre-beta, quindi forse un po' acerba?
illidan2000
19-09-2006, 17:25
cough cough ... :stordita: :sofico: :ciapet:
E' uscito il nuovo ATT !!! (http://mr-71159.v-mirror.spb.ru/atitray/attsetup.exe)
[u]Supporto all'OC con X1x00, settaggi AVIVO :eek: e molto altro[u] ... lo provate ? :)
io prima di domani nn posso :fagiano: :muro:
scaricato. ora provo. ho visto che c'è pure powerstrip su hwu
ipertotix
19-09-2006, 18:42
finalmente!!! erano mesi ke aspettavo l'uscita della nuova ver. di ATT...
è semplicemente PERFETTO!!!
si possono impostare freq, voltaggi, velocità ventola, lo switch 2D/3D, profili..e per di piu non s'impalla con i filmati..inoltre disattiva in auto l'hotkey poller appena si avvia...non ha limiti di OC e di voltaggio..insomma...provare x credere... :sofico:
DakmorNoland
19-09-2006, 19:11
finalmente!!! erano mesi ke aspettavo l'uscita della nuova ver. di ATT...
è semplicemente PERFETTO!!!
si possono impostare freq, voltaggi, velocità ventola, lo switch 2D/3D, profili..e per di piu non s'impalla con i filmati..inoltre disattiva in auto l'hotkey poller appena si avvia...non ha limiti di OC e di voltaggio..insomma...provare x credere... :sofico:
Meno male che Ati tool non mi convince per niente! Ati tray tool è un altro mondo! :)
Meno male che Ati tool non mi convince per niente! Ati tray tool è un altro mondo! :)
Beh fin'ora per me l'unico modo di overcloccare la mia 1800XL è stato usare ATITool. Oltretutto il cubo 3d di ATITool è l'applicazione più pesante in assoluto per testare la stabilità di un overclock.
Boh se mi gira provo questo Ati Tray Tool (lo usavo ai tempi della 9700 Pro).
ipertotix
19-09-2006, 19:40
Beh fin'ora per me l'unico modo di overcloccare la mia 1800XL è stato usare ATITool. Oltretutto il cubo 3d di ATITool è l'applicazione più pesante in assoluto per testare la stabilità di un overclock.
Boh se mi gira provo questo Ati Tray Tool (lo usavo ai tempi della 9700 Pro).
è una bomba..fidati.. ;)
illidan2000
19-09-2006, 20:39
ho visto le caratteristiche,ma nn ho testato la bontà in OC...
A parte provare ATT, nessuno mi sa dare dei chiarimenti a proposito del discorso che ho fatto 7 messaggi fa per ATITool?
finalmente!!! erano mesi ke aspettavo l'uscita della nuova ver. di ATT...
è semplicemente PERFETTO!!!
si possono impostare freq, voltaggi, velocità ventola, lo switch 2D/3D, profili..e per di piu non s'impalla con i filmati..inoltre disattiva in auto l'hotkey poller appena si avvia...non ha limiti di OC e di voltaggio..insomma...provare x credere... :sofico:
provato!!!!! :eek: è qualcosa di ECCELlNTE finalmente direi :rolleyes: :sofico: .Sto att RULLA alla grande raga' evvivaaaaaaaaaaaa :Prrr:
...in prima pagina i driver per Vista RC1.
--> Catalyst Beta Driver (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=19933) per Windows Vista RC1
...ciao! :)
ipertotix
19-09-2006, 23:37
provato!!!!! :eek: è qualcosa di ECCELlNTE finalmente direi :rolleyes: :sofico: .Sto att RULLA alla grande raga' evvivaaaaaaaaaaaa :Prrr:
bellaaa!!! :D
c'hanno messo un bel pezzo a tirarlo fuori, ma ne è valsa la pena..inoltre, oltre ad essere completo e semplice da usare, non fa impallare il sistema manco ammazzato..poco fa stavo tirando a 730/830 con poco voltaggio alla gpu evidentemente(1,425) e invece del solito schermo nero e del riavvio necessario, è andato in protezione e mi ha riportato le freq a default!!!
troppo figo... :)
immgaino il vpu recover giusto? o stava disabilitato? :eek:
Io ho un problema con ati tray tool, semplicemente non mi cambia il voltaggio della ram come lo imposto e faccio applica mi ritorna di nuovo in default. Tutto ok per il voltaggio della gpu. Okkio ragazzi che se lanciate un filmato in .wmv oppure qualche gioco che fa' uso di alcune funzioni video (fear) (condemned) (el matador) (age of empire 3) vi riporta il clock a default "500*600" (io ho una x1900xtx) e mentre ati tool vi segnala il cambio di clock l'ati tray tool no. Questo da quando l'ati ha cambiato qualcosa nei driver dai catalyst 6.4 in poi, tutto ok per i 6.3.
ipertotix
20-09-2006, 02:54
Io ho un problema con ati tray tool, semplicemente non mi cambia il voltaggio della ram come lo imposto e faccio applica mi ritorna di nuovo in default. Tutto ok per il voltaggio della gpu. Okkio ragazzi che se lanciate un filmato in .wmv oppure qualche gioco che fa' uso di alcune funzioni video (fear) (condemned) (el matador) (age of empire 3) vi riporta il clock a default "500*600" (io ho una x1900xtx) e mentre ati tool vi segnala il cambio di clock l'ati tray tool no. Questo da quando l'ati ha cambiato qualcosa nei driver dai catalyst 6.4 in poi, tutto ok per i 6.3.
x il voltaggio delle mem è vero..anke a me non lo fa variare...x il resto ti riporta le freq a default xkè hai l'hotkey poller abilitato..o lo disabiliti tramite att quando si apre oppure lo disabiliti definitivamente e buonanotte... :rolleyes:
Sulla mia XL questa versione di ATT funziona perfettamente, compreso l'overvolt delle ram :) Controllando meglio con ati tool, però, si scopre che ad essere aumentato è solo il voltaggio dei chip ram; quello dei buffer è lasciato al valore predefinito
bYeZ!
Ciao ragazzi :D
Una domandina stupida... Ma il 3dmark06 a che risoluzione lo fate? Io lo faccio a 1024*768 e la scheda mi fa 5037 pt @ default ( N.B. Potrei fare di più, ma purtroppo ho una cpu single core.... :rolleyes: )
Ciao ragazzi :D
Una domandina stupida... Ma il 3dmark06 a che risoluzione lo fate? Io lo faccio a 1024*768 e la scheda mi fa 5037 pt @ default ( N.B. Potrei fare di più, ma purtroppo ho una cpu single core.... :rolleyes: )
Io non sono un patito di benchmark, ma mi pare di aver capito che per confrontare i risultati bisogna sempre fare il 3DMark con impostazioni tutte a DEFAULT.
Ciao ragazzi :D
Una domandina stupida... Ma il 3dmark06 a che risoluzione lo fate? Io lo faccio a 1024*768 e la scheda mi fa 5037 pt @ default ( N.B. Potrei fare di più, ma purtroppo ho una cpu single core.... :rolleyes: )
1280x1024
1280x1024
allora devo farlo tutti @ 1280x1024 ?
Ciao ragazzi :D
Una domandina stupida... Ma il 3dmark06 a che risoluzione lo fate? Io lo faccio a 1024*768 e la scheda mi fa 5037 pt @ default ( N.B. Potrei fare di più, ma purtroppo ho una cpu single core.... :rolleyes: )
io a 600/1350 e 1024x768 faccio 4300 punti con la config sotto..quei 700 punti di scarto sono dovuti al tuo procio immagino..
bYeZ!
io a 600/1350 e 1024x768 faccio 4300 punti con la config sotto..quei 700 punti di scarto sono dovuti al tuo procio immagino..
bYeZ!
Il procio era @ 2670 mhz e ho fatto 1050pt ( CPU score)
Nemesis2
20-09-2006, 11:10
Ragazzi secondo voi un San Diego 3700+ @stock con una x1800xt 512mb a 716/812 è già cpu limited in un 3dmark05 a 1024x768 ...... sotto fx-62 mi sembrava facesse di più!
Con la cpu @stock non riesco ad alzarmi da 9700pti... ma come mai?
Speravo in 10.000 pti almeno!
x il voltaggio delle mem è vero..anke a me non lo fa variare...x il resto ti riporta le freq a default xkè hai l'hotkey poller abilitato..o lo disabiliti tramite att quando si apre oppure lo disabiliti definitivamente e buonanotte... :rolleyes:
No l hotkey poller e' disabilitato, controlla tu stesso prova a lanciare un filmato .wmv oppure uno dei giochi citati e poi vai in background e controlla le frequenze con atitool vedrai che sono a default mentre atitray tool non le notifica (il problema del reset delle frequenze con quelle funzioni non e' dovuto dal hotkey poller ma e' stato inserito direttamente nei driver a partire dalla versione 6.4 in poi dei catalyst) pero' almeno ati tool lo notifica mentre con l ati tray tool no.Quindi tu ti credi di giocare a quelle frequenze mentre invece stai con il clock del 2d e il gioco risulta lentissimo.
No l hotkey poller e' disabilitato, controlla tu stesso prova a lanciare un filmato .wmv oppure uno dei giochi citati e poi vai in background e controlla le frequenze con atitool vedrai che sono a default mentre atitray tool non le notifica (il problema del reset delle frequenze con quelle funzioni non e' dovuto dal hotkey poller ma e' stato inserito direttamente nei driver a partire dalla versione 6.4 in poi dei catalyst) pero' almeno ati tool lo notifica mentre con l ati tray tool no.Quindi tu ti credi di giocare a quelle frequenze mentre invece stai con il clock del 2d e il gioco risulta lentissimo.
è vero cazz va a 600/700 pur impostando 700/800 :doh:
Grazie della dritta ;)
Nemesis2
20-09-2006, 16:25
Ragazzi secondo voi un San Diego 3700+ @stock con una x1800xt 512mb a 716/812 è già cpu limited in un 3dmark05 a 1024x768 ...... sotto fx-62 mi sembrava facesse di più!
Con la cpu @stock non riesco ad alzarmi da 9700pti... ma come mai?
Speravo in 10.000 pti almeno!
Richiedo!
guarda io feci 10700 con cpu a 2750 mhz(a64 3200+) e vga a 740/855 se ricordo bene .Quindi direi che il punteggio tuo è ok :rolleyes: almeno credo :sofico:
ipertotix
20-09-2006, 23:12
No l hotkey poller e' disabilitato, controlla tu stesso prova a lanciare un filmato .wmv oppure uno dei giochi citati e poi vai in background e controlla le frequenze con atitool vedrai che sono a default mentre atitray tool non le notifica (il problema del reset delle frequenze con quelle funzioni non e' dovuto dal hotkey poller ma e' stato inserito direttamente nei driver a partire dalla versione 6.4 in poi dei catalyst) pero' almeno ati tool lo notifica mentre con l ati tray tool no.Quindi tu ti credi di giocare a quelle frequenze mentre invece stai con il clock del 2d e il gioco risulta lentissimo.
si è vero..se si avvia un filmato riporta le freq a default..cmq ho notato ke se disabilito io stesso l'hotkey dal pannello/servizi non funziona piu la modalità switch 2D/3D..devo cioe impostare le freq di volta in volta e non funziona l'overdrive 3..mentre se lo faccio disabilitare da att(via soft) funziona tutto..gia è una cosa..conviene cioè far disabilitare l'hotkey da att stesso in modo da impostare lo switch 2D/3D e risolvere cosi il problema..cmq questi bug bisognerebbe comunicarli a ray adams via email, in modo tale da perfezionare questa versione(x altro gia ottima) di att... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.