PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47

Nemesis2
21-09-2006, 13:51
Ragazzi secondo voi un San Diego 3700+ @stock con una x1800xt 512mb a 716/812 è già cpu limited in un 3dmark05 a 1024x768 ????
...... sotto fx-62 mi sembrava facesse di più!

Con la cpu @stock non riesco ad alzarmi da 9700pti... ma come mai?
Speravo in 10.000 pti almeno!


Qualche altra risposta?

illidan2000
21-09-2006, 15:35
si,lo è. il 3700+ viaggia a 2200mhz. se lo porti a 2.900 hai tra gli 800 punti in più. segno che ormai per sfruttare queste schede ci vuole un processore di ultima generazione. Chi ha parlato di conroe!?!

eheh...va beh. un 3700+ già a 2.6ghz basta e avanza. Il limite si vede sulle risoluzioni basse (1024) o non applicando i filtri,e meno a 1280 e con filtri (ma cmq un po' c'è sempre)

Nemesis2
21-09-2006, 15:37
Quindi ora che passo a una x1900xtx non miglioreranno i risultati in 3d mark se non occo il processore... dannazione questo procio che in oc cmq ha toccato i 3ghz non mi andava di tirarlo anche nel muletto!

illidan2000
21-09-2006, 16:27
i risultati migliorano comunque. se occhi il procio migliorano di più.... è sempre un test sulla scheda video.
poi dipende. sul 3dmark01 nn hai nessuna miglioria se non occhi il procio....sullo 05-06 si

safendi
21-09-2006, 16:34
i risultati migliorano comunque. se occhi il procio migliorano di più.... è sempre un test sulla scheda video.
poi dipende. sul 3dmark01 nn hai nessuna miglioria se non occhi il procio....sullo 05-06 si
tanto a 1280 in su conto solo la vga, la cpu pokissimo, anke con i conroe il miglioramento è irrisorio, me l'ha detto un mio amico con la x1800xt 512 ke nel 3d06 x esempio ha aumentato di brutto il cpu score, ma sm3 e 2 solo di40 punti, cioè nulla

illidan2000
21-09-2006, 16:45
si,nel 3dmark06 conta solo la cpu....
magari in qualche gioco non troppo recente conta pure la cpu. vedi quelli con non tanti filtri. sapete che vi dico? in questa settimana faccio bench a raffica, ma con la sk vid a def e procio come in sign.
e poi quando arriva la merce nuova raffronto

skassa
21-09-2006, 16:53
tanto a 1280 in su conto solo la vga, la cpu pokissimo, anke con i conroe il miglioramento è irrisorio, me l'ha detto un mio amico con la x1800xt 512 ke nel 3d06 x esempio ha aumentato di brutto il cpu score, ma sm3 e 2 solo di40 punti, cioè nulla

Dipende dal gioco, io con la demo di Dark Messiah e la sk video "x1900xtx okkata a 745*860" in alcune parti anche a 1024 x 768 facevo 40fps con tutto a palla e antialias 4x af 8x con un opteron okkato a 3 gigi, ora con un conroe e6600 okkato a 3450mhz e stesso overclock della sk video solo con risoluzione 1360x1024 faccio 73 fps.Il 3dmark 2005 che credevo fosse gpu limited con l opteron a 3gigi dai 13000 punti ora fa' 15000 punti.Stessa cosa per oblivion nei livelli interni.

safendi
21-09-2006, 16:56
Dipende dal gioco, io con la demo di Dark Messiah e la sk video "x1900xtx okkata a 745*860" in alcune parti anche a 1024 x 768 facevo 40fps con tutto a palla e antialias 4x af 8x con un opteron okkato a 3 gigi, ora con un conroe e6600 okkato a 3450mhz e stesso overclock della sk video solo con risoluzione 1360x1024 faccio 73 fps.Il 3dmark 2005 che credevo fosse gpu limited con l opteron a 3gigi dai 13000 punti ora fa' 15000 punti.Stessa cosa per oblivion nei livelli interni.
ma allora non hai letto quello che ho scritto, io parlo di 1280x1024, non 1024x768. dai 1280 in su non conta

Mietzsche
21-09-2006, 16:57
si,nel 3dmark06 conta solo la cpu....
magari in qualche gioco non troppo recente conta pure la cpu. vedi quelli con non tanti filtri. sapete che vi dico? in questa settimana faccio bench a raffica, ma con la sk vid a def e procio come in sign.
e poi quando arriva la merce nuova raffronto
Bhe, nei giochi meno recenti non credo hai bisogno di occare niente per vederli fluidi! :D

skassa
21-09-2006, 17:00
ma allora non hai letto quello che ho scritto, io parlo di 1280x1024, non 1024x768. dai 1280 in su non conta

Forse non hai capito prima con l opteron sia che mettevo 1024x768 o (1360*1024) facevo in alcune scene 40fps ora con il procio nuovo a 1360x1024 va' oltre i 75fps

safendi
21-09-2006, 17:01
Forse non hai capito prima con l opteron sia che mettevo 1024x768 o (1360*1024) facevo in alcune scene 40fps ora con il procio nuovo a 1360x1024 va' oltre i 75fps
strano, il mio amico con un e6600 a 3.400 e il 3500+ a 2600, con una x1800xt 512 ha notato poco o nulla. tu hai una 512 o una 256?

Mietzsche
21-09-2006, 17:04
si è al max l'ho anche smontato x vedere se l core è in contatto ma su questo punto tutto è fatto alla lettera :muro: :muro: :muro:
1)Controlla che si davvero al max ataccandolo ad un'uscita tachimetrica della scheda madre.
2)Quanta AS5 hai messo? bisogna metterne uno strato sottilissimo altrimenti è peggio di come se non ci fosse.
3)Voltaggi??? Frequenze??? Bios???

skassa
21-09-2006, 17:08
strano, il mio amico con un e6600 a 3.400 e il 3500+ a 2600, con una x1800xt 512 ha notato poco o nulla. tu hai una 512 o una 256?
io ho una x1900xtx in dayli games okkata a 745*860 e si e' una 512mb il procio prima era un opteron okkato a 3gigi ora un conroe e6600 okkato a 3450. Ho fatto un sacco di bench con fraps prima di cambiare tutto proprio per vedere le differenze.Io gioco sempre con vsync e triple buffering attivo e uso un monitor crt, giocare alla demo di dark messiah a 60fps fissi e' una goduria.. :p .
Forse il source engine di valve per via della fisica e quello che piu' conta sulla cpu.

Anche la tech demo "ATI ToyShop" che credevo fosse molto limitata dalla sk video mi son dovuto ricredere "ancorata a 60fps con piccolissime punte di 55fps nella zona marciapiede".

ipertotix
21-09-2006, 17:25
io ho una x1900xtx in dayli games okkata a 745*860 e si e' una 512mb il procio prima era un opteron okkato a 3gigi ora un conroe e6600 okkato a 3450. Ho fatto un sacco di bench con fraps prima di cambiare tutto proprio per vedere le differenze.Io gioco sempre con vsync e triple buffering attivo e uso un monitor crt, giocare alla demo di dark messiah a 60fps fissi e' una goduria.. :p .
Forse il source engine di valve per via della fisica e quello che piu' conta sulla cpu.

Anche la tech demo "ATI ToyShop" che credevo fosse molto limitata dalla sk video mi son dovuto ricredere "ancorata a 60fps con piccolissime punte di 55fps nella zona marciapiede".
e quindi..??? vuoi dire ke la cpu è importante nei giochi oppure no??? :mbe: :mbe:

skassa
21-09-2006, 17:39
e quindi..??? vuoi dire ke la cpu è importante nei giochi oppure no??? :mbe: :mbe:
Con la mia x1900xtx okkata a 745+860 per alcuni giochi e' importante la cpu.
E semplice prendi fraps metti un gioco a 800x600 e vedi quanti fps fa' nelle zone dove crollano gli fps poi alza la risoluzione e se aumenta solo di 2 o 3fps vuol dire che sei cpu limited. Io ho fatto cosi con dark messiah prima di cambiare ed ero certo che fosse la cpu e infatti quando l' ho cambiata gli fps sono saliti di almeno 30 in piu'.
Invece nelle zone all' aperto di Oblivion non ho notato grosse differenze li e la gpu. In quelle nella citta' "Bruma" ho notato miglioramenti: "oblivion e' settato tutto a palla e oltre (7griglie invece che 5) a 1280x960 hdr e antialias a 2x".
Sara' che prima il mio opteron a 3 gigi era single core e ora il conroe a 3450 e anche dual core questo non lo so', non ho mai provato un amd dualcore con stessa frequenza per vedere le differenze.
Certo che e' sempre stato un dilemma vedere quando sei gpu o cpu limited dico io ma perche' non hanno mai fatto un tool che direttamente nei giochi tipo (FRAPS) ti fa' vedere quando la gpu oppure la cpu ti limitano io non lo so'.

ipertotix
21-09-2006, 18:07
scusa, x vedere se sei cpu-limited hai detto di impostare prima la risoluz. a 800x600 e poi di aumentarla, ma in questo modo gli fps non dovrebbero calare??? :mbe:

skassa
21-09-2006, 18:12
scusa, x vedere se sei cpu-limited hai detto di impostare prima la risoluz. a 800x600 e poi di aumentarla, ma in questo modo gli fps non dovrebbero calare??? :mbe:
Si mi sono confuso scusa era il contrario :D

ipertotix
21-09-2006, 20:20
cmq è vero il fatto ke in alcuni giochi basta avere una cpu sufficientemente prestante(un A64 x capirci) x non essere cpu-limited..mentre in altri (soprattutto quelli piu recenti) la cpu puo anke fare molta differenza..non a caso dai bench eseguiti un po in tutti i campi del gaming odierno, i conroe hanno fatto registrare un bel boost prestazionale rispetto all'architettura degli A64, misurabile in un incremento di fps non indifferente...
anke nel 3dmark05 stesso, molti utenti ke avevano x esempio un 3500+ abbinato ad una x1800xt facevano circa 9600-9700(come me, portato a @2500 pergiunta!), mentre invece appena montavano un 6600 salivano subito a 10500 e passa..come si spiega questo allora??? :mbe:

Nemesis2
21-09-2006, 20:59
Perchè gli intel hanno un enorme potere di calcolo rispetto agli amd... basta vedere superpi vari.

Poi in uso effettivo fino ad ora l'architettura amd ha tenuto, vedremo dopo i conroe che per me cmq costano troppo specie le mobo!

illidan2000
21-09-2006, 23:06
Con la mia x1900xtx okkata a 745+860 per alcuni giochi e' importante la cpu.
E semplice prendi fraps metti un gioco a 800x600 e vedi quanti fps fa' nelle zone dove crollano gli fps poi alza la risoluzione e se aumenta solo di 2 o 3fps vuol dire che sei cpu limited. Io ho fatto cosi con dark messiah prima di cambiare ed ero certo che fosse la cpu e infatti quando l' ho cambiata gli fps sono saliti di almeno 30 in piu'.
Invece nelle zone all' aperto di Oblivion non ho notato grosse differenze li e la gpu. In quelle nella citta' "Bruma" ho notato miglioramenti: "oblivion e' settato tutto a palla e oltre (7griglie invece che 5) a 1280x960 hdr e antialias a 2x".
Sara' che prima il mio opteron a 3 gigi era single core e ora il conroe a 3450 e anche dual core questo non lo so', non ho mai provato un amd dualcore con stessa frequenza per vedere le differenze.
Certo che e' sempre stato un dilemma vedere quando sei gpu o cpu limited dico io ma perche' non hanno mai fatto un tool che direttamente nei giochi tipo (FRAPS) ti fa' vedere quando la gpu oppure la cpu ti limitano io non lo so'.
diciamo che è un metodo molto "empirico"...
Un test che voglio fare è il bench a Prey e a Quake4,che forniscono un risultato preciso e netto. ovviamente ripetuto minimo 2 volte,meglio 3 e fare la media...(segnando gli fps a diverse risoluzioni e impostazioni di AA e AF)

ATi7500
22-09-2006, 00:03
e quindi..??? vuoi dire ke la cpu è importante nei giochi oppure no??? :mbe: :mbe:
fisica, script IA e suoni (tutte cose che nei bench non vengono prese minimamente in considerazione) sono tutte a carico della CPU. Ormai si è diffusa la moda di dire che la cpu non conta niente nei giochi solo perchè nei bench il suo influsso non si sente :rolleyes:

bYeZ!

skassa
22-09-2006, 00:32
diciamo che è un metodo molto "empirico"...
Un test che voglio fare è il bench a Prey e a Quake4,che forniscono un risultato preciso e netto. ovviamente ripetuto minimo 2 volte,meglio 3 e fare la media...(segnando gli fps a diverse risoluzioni e impostazioni di AA e AF)
Ma vedi io ho preso dei screen con fraps prima del cambio della cpu dove il frame rate crollava ecco un esempio:

Opteron 148 cloccato a 3 gigi tutto a palla 1024 x 768 aa4x af 8x:
http://img181.imageshack.us/my.php?image=opteron1fh8.jpg

conroe e6600 cloccato a 3450 tutto a palla 1360 x 1024 aa4x af 8x:

http://img53.imageshack.us/my.php?image=conroe1bl6.jpg


Opteron 148 cloccato a 3 gigi tutto a palla 1024 x 768 aa4x af 8x:

http://img84.imageshack.us/my.php?image=opteron2ad0.jpg

conroe e6600 cloccato a 3450 tutto a palla 1360 x 1024 aa4x af 8x:

http://img53.imageshack.us/my.php?image=conroe2el5.jpg


Opteron 148 cloccato a 3 gigi tutto a palla 1024 x 768 aa4x af 8x:

http://img53.imageshack.us/my.php?image=opteron3xp0.jpg

conroe e6600 cloccato a 3450 tutto a palla 1360 x 1024 aa4x af 8x:

http://img84.imageshack.us/my.php?image=conroe3yf4.jpg.

come vedete per l opteron la risoluzione e anche minore segno che ero cpu limited.

Io gioco con il vsync e triple buffer attivo e quindi per la massima fluidita' mi bastano 60fps e ora con il conroe non scende mai sotto i 60 anche quando le scene sono complesse:
http://img56.imageshack.us/my.php?image=conroe4ir3.jpg

illidan2000
22-09-2006, 00:52
beh non lo metto in dubbio! è tutto valido, solo che io vado a cercare i numeri esatti,nn fidandomi dei miei occhi...

baila
22-09-2006, 00:57
beh non lo metto in dubbio! è tutto valido, solo che io vado a cercare i numeri esatti,nn fidandomi dei miei occhi...

Infatti! :O

illidan2000
22-09-2006, 01:03
Primi bench su Prey guru3d demo:
SENZA FILTRI:
1024x768 : 115.2fps la prima volta, 125fps la seconda
(ha memorizzato qualcosina in ram)
1280x1024: 91.2 e 91.3

AA4x, AF 8x:
1024x768 : 96.6fps
1280x1024: 68.2fps

a 1280 è calato molto con i filtri. Qua mi sa che è la scheda video.
Nel daily nn la overclocco, poiché ho uno zalman vf900cu che tengo al minimo (questioni di rumore)

Guru3d demo2:
AA4x,AF8x:
1024x768: 80.1
1280x1024: 55.2

qua andiamo un po' peggio
La mia config è in sign: a64 x2 3800+@2.6GHz,x1800xt 256mb @def,cat 6.8, ram ocz con uccc @260mhz 3-4-3-8

ipertotix
22-09-2006, 03:14
@ Skassa : ho visto ke hai postato nel thread di Ray adams relativo alla nuova versione di ATT..bene, cosi prende in considerazione i bug legati all'OC della serie x1xxx(ke al momento sono tanti..)..
in particolare quello relativo alle mem è facile risolverlo..basta reinstallare att e togliere la spunta dall'unica voce segnata...
x quanto riguarda invece il fastidioso bug dei filmati, ke riportano le freq a def., personalmente ho trovato utile lasciare la funzione dell'hotkey poller dal pannello così com'è(tanto la disabilita att in auto) e quando faccio partire un gioco o un bench lascio attiva la funzione dello switch 2D/3D dalla schermata dell'autoverclocking e fa tutto da solo..gia testato con systool..freq e voltaggi vanno tutti ai loro posti senza problemi..
x es. :
- lancio un gioco > si attiva il profilo 3D selez.
- si apre un filmato> va a default 594/693
- si apre un'applicazione 3D>si attiva il profilo 3D di prima
- si chiude l'applicazione 3D>si attiva il profilo 2D(uguale o simile a quello di default)
cosi non dovrebbero presentarsi problemi, tanto piu ke lo switch 2D/3D funziona perfettamente!!! :D

alenter
22-09-2006, 04:13
guarda che me sa che te sbagli.Prova a lanciare fear ad esempio.Vedrai che si setta a 600/700 pur tenendo autovercklocking a 700/800.Att ti segna 700/800 ma in realta' sei a 600/700.Ho controllato con everest.
Ho fatto cosi...
riavvio winzozz e disabilito il poller. lancio cod2 e mi va a 700/800 ..(verifico con everest e mi segna giustamente 700/800) ...in autovercklocking.Chiudo cod2 e me rimette le frequenze 2d che io ho messo a 480/560.Fin qui tutto regolare.Lancio fear controllo con everest e me ritrovo 600/700 da everest :doh: ..pur segnandomi att 700/800 :rolleyes:

Nemesis2
22-09-2006, 07:43
guarda che me sa che te sbagli.Prova a lanciare fear ad esempio.Vedrai che si setta a 600/700 pur tenendo autovercklocking a 700/800.Att ti segna 700/800 ma in realta' sei a 600/700.Ho controllato con everest.
Ho fatto cosi...
riavvio winzozz e disabilito il poller. lancio cod2 e mi va a 700/800 ..(verifico con everest e mi segna giustamente 700/800) ...in autovercklocking.Chiudo cod2 e me rimette le frequenze 2d che io ho messo a 480/560.Fin qui tutto regolare.Lancio fear controllo con everest e me ritrovo 600/700 da everest :doh: ..pur segnandomi att 700/800 :rolleyes:

Tranquillo è un TUO problema, perchè per me con la stessa scheda video di questi problemi in assoluto non ne dà... ho creato 2 profili e li sceglie ATT a seconda del 2D o 3D e funziona tutto bene anzi meglio...

scipionix75
22-09-2006, 09:26
ragazzi tempo una 10ina di gg fà postai dicendo che avendo montato lo zalman 700al-cu sulla mia x1800xt questa in idle aveva temp + basse del dissy stock ma in full arrivava abbondantemente sopra i 100° cosa che il disssy stock nn avviene in quanto rimane ferma a 80-90°
fatto nn poco problematico in quanto genera il blocco della gpu
allora mi fu risposto che avevo montato male il dissy bene oggi ho rifatto tutto da capo e mi ritrovo nella medesima situazione
ho monitorato la gpu dalla mia tastiera g15 ebbene quando e sfruttata poco la temp è bassa quando và in full la temp si alza senza sosta come se il dissy nn c'è la fà a dissipare il calore generato :muro: :muro: :muro: :muro:
sapete darmi qualche consiglio :help: :help: :help:
montato con artick silver 5 fresca di tubetto
:cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi stamane mi è arrivato l'arctic colling accellero x2 :cry: :cry: :cry:
medesima situazione dello zalman
ma possibile che debba essere tanto sfifgato da tenermi sto dannato dissy stock :cry: :cry:
devo dire che ovviamente sono sempre temperature in oc
ma poi e possibile che se avvito le viti fino a fine corsa noto che si deforma il pcb? :muro: :muro: :muro:

Nemesis2
22-09-2006, 09:33
:cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi stamane mi è arrivato l'arctic colling accellero x2 :cry: :cry: :cry:
medesima situazione dello zalman
ma possibile che debba essere tanto sfifgato da tenermi sto dannato dissy stock :cry: :cry:
devo dire che ovviamente sono sempre temperature in oc
ma poi e possibile che se avvito le viti fino a fine corsa noto che si deforma il pcb? :muro: :muro: :muro:
Ma certo che si deforma, c'è chiaramente scritto che bisogna tirare fino a che non si sente una certa resistenza.

Ora mi viene un dubbio ma che calore stiamo dissipando? Overclock di quanto? Overvolt di quanto?

Non stiamo parlando di un sistema a liquido... quindi hanno dei limiti!

scipionix75
22-09-2006, 10:35
Ma certo che si deforma, c'è chiaramente scritto che bisogna tirare fino a che non si sente una certa resistenza.

Ora mi viene un dubbio ma che calore stiamo dissipando? Overclock di quanto? Overvolt di quanto?

Non stiamo parlando di un sistema a liquido... quindi hanno dei limiti!
bhe le frequanze le desumi dalla mia firma :cool:
in pratica ho montato il bios che la porta a 700/1600 :cool:
il problema e che il trattore di disssy stock funzia una favola a parte il fatto di avere un jeet nel case
in ogni caso x il momento ho risolto montando una ventola da 80 che allontana il calore dalla vga ;)
ma poi bisogna tirare fino ad arrivare a fine corsa ho bisogna fermarsi prima perchè io uso un cacciavitino da precisione ed arrivo senza sforzo fino a fine corsa :muro: :muro:

Mietzsche
22-09-2006, 10:51
:cry: :cry: :cry: :cry:
ragazzi stamane mi è arrivato l'arctic colling accellero x2 :cry: :cry: :cry:
medesima situazione dello zalman
ma possibile che debba essere tanto sfifgato da tenermi sto dannato dissy stock :cry: :cry:
devo dire che ovviamente sono sempre temperature in oc
ma poi e possibile che se avvito le viti fino a fine corsa noto che si deforma il pcb? :muro: :muro: :muro:

L'accelero prova a metterlo con la ventola al 100%, che con la regolazione ATI fa schifo.
hai pulito il core prima di mettere l'accelero? Hai percaso sostituito la pasta?

PS: a differenza dello stock accelero e zalman non buttano l'aria fuori dal case, quindi se non hai un case molto ventilato è normale che la temperatura salga

scipionix75
22-09-2006, 10:53
L'accelero prova a metterlo con la ventola al 100%, che con la regolazione ATI fa schifo.
hai pulito il core prima di mettere l'accelero? Hai percaso sostituito la pasta?
il core è stato pulito :mad:
la pasta gli ho lasciato la sua
e come si regola la ventola?
in ogni caso ste benedette viti quanto le devo avvitare nnè che ho avvitato troppo :muro: :muro:

wormcyborg
22-09-2006, 10:59
il core è stato pulito :mad:
la pasta gli ho lasciato la sua
e come si regola la ventola?
in ogni caso ste benedette viti quanto le devo avvitare nnè che ho avvitato troppo :muro: :muro:

Strano ..io con il Accelero X2 sulla XL mi sono trovato da dio, benchavo a 710/830 con le mamo da 2.0ns :ciapet:

Mietzsche
22-09-2006, 11:23
il core è stato pulito :mad:
la pasta gli ho lasciato la sua
e come si regola la ventola?
in ogni caso ste benedette viti quanto le devo avvitare nnè che ho avvitato troppo :muro: :muro:
La ventola si regola con atitool o ati tray tools. Con atitool tra l'altro puoi anche overclocckare senza i voltaggi assurdi del BiosOc! Normale che con bios oc, ventola regolata male e case chiuso e poco ventilato sclerino le temp.
Io a 680/800 non supero i 70° con l'accelero che va a manetta dopo i 60°.

scipionix75
22-09-2006, 11:31
La ventola si regola con atitool o ati tray tools. Con atitool tra l'altro puoi anche overclocckare senza i voltaggi assurdi del BiosOc! Normale che con bios oc, ventola regolata male e case chiuso e poco ventilato sclerino le temp.
Io a 680/800 non supero i 70° con l'accelero che va a manetta dopo i 60°.
ok :D
riassi nn è che qualcuno farebbe una miniguida all'utilizzo att
che sinceramente nn ci capisco poi molto :cry: :cry: :cry:
del tipo i voltaggi a quanto bisognerebbe impostarli?
ho paura di bruciacchiare tutto ecco perchè all'epoca mi affidai a al bios oc :muro:

soundout
22-09-2006, 12:30
Ciao raga una domanda:

tutti avete presente il connettore di alimentazione della X1800XT 512Mb, come mai pur avendo 6 "alloggiamenti" perchè entrano solo 1 cavo 12v e due neri?

Thx

skassa
22-09-2006, 12:45
@ Skassa : ho visto ke hai postato nel thread di Ray adams relativo alla nuova versione di ATT..bene, cosi prende in considerazione i bug legati all'OC della serie x1xxx(ke al momento sono tanti..)..
in particolare quello relativo alle mem è facile risolverlo..basta reinstallare att e togliere la spunta dall'unica voce segnata...
x quanto riguarda invece il fastidioso bug dei filmati, ke riportano le freq a def., personalmente ho trovato utile lasciare la funzione dell'hotkey poller dal pannello così com'è(tanto la disabilita att in auto) e quando faccio partire un gioco o un bench lascio attiva la funzione dello switch 2D/3D dalla schermata dell'autoverclocking e fa tutto da solo..gia testato con systool..freq e voltaggi vanno tutti ai loro posti senza problemi..
x es. :
- lancio un gioco > si attiva il profilo 3D selez.
- si apre un filmato> va a default 594/693
- si apre un'applicazione 3D>si attiva il profilo 3D di prima
- si chiude l'applicazione 3D>si attiva il profilo 2D(uguale o simile a quello di default)
cosi non dovrebbero presentarsi problemi, tanto piu ke lo switch 2D/3D funziona perfettamente!!! :D

Si ma con l hotkey poller non usa piu' l overclock low level ma quello dell overdrive 3, in piu' okkio che l ati tray tool non sempre swicha bene dal 2d al 3d, "call of duty 2" non lo switcha nemmeno l ati tool, provate ad assegnare un suono quando fa' lo swich e' un' opzione che fa' anche ati tool cosi' vi rendete conto se e quando cambia dal 2d al 3d. Lunico che notifica bene e ati tool mentre quando i driver cambiano la frequenza anche senza il poller attivo e' ati tool.

Nemesis2
22-09-2006, 13:28
Si ma con l hotkey poller non usa piu' l overclock low level ma quello dell overdrive 3, in piu' okkio che l ati tray tool non sempre swicha bene dal 2d al 3d, "call of duty 2" non lo switcha nemmeno l ati tool, provate ad assegnare un suono quando fa' lo swich e' un' opzione che fa' anche ati tool cosi' vi rendete conto se e quando cambia dal 2d al 3d. Lunico che notifica bene e ati tool mentre quando i driver cambiano la frequenza anche senza il poller attivo e' ati tool.
No guarda quello che fa un gran casino è proprio Ati Tools, provato in tutte le salse.

E poi che cambia se non usa l'overclock low level ma solo l'overdrive 3...

alenter
22-09-2006, 14:34
Tranquillo è un TUO problema, perchè per me con la stessa scheda video di questi problemi in assoluto non ne dà... ho creato 2 profili e li sceglie ATT a seconda del 2D o 3D e funziona tutto bene anzi meglio...
ma scusa hai provato a fare esattamente come ho fatto io??? Con altri giochi anche a me funziona bene ;)

ps: il probelma lo da anche a skassa..quindi nn è certo un problema solo mio :p

illidan2000
22-09-2006, 14:34
voglio testare la piattaforma per benino. conoscete come fare il benchmark a call of juarez? (fraps a parte)

skassa
22-09-2006, 14:44
No guarda quello che fa un gran casino è proprio Ati Tools, provato in tutte le salse.

E poi che cambia se non usa l'overclock low level ma solo l'overdrive 3...

Cambia che non posso mettere il voltaggio della gpu a 1,6 per avere 745 di overclock sulle mia x1900xtx e il voltaggio della ram a 2.1 per avere 860mhz.
Le nuove beta di ati tool fanno molto casino .b15 .b16 ma la beta 14 mi funziona perfettamente e notifica tutti i cambi di overclock che hanno i catalyst a partire dalla versione 6.4 in su. Comunque per fare le prove la miglior cosa e caricare il riva tuner e lanciare l opzione hardware monitoring di li si vedono tutti i cambi di overclock che fanno i giochi.

ipertotix
22-09-2006, 22:53
Si ma con l hotkey poller non usa piu' l overclock low level ma quello dell overdrive 3, in piu' okkio che l ati tray tool non sempre swicha bene dal 2d al 3d, "call of duty 2" non lo switcha nemmeno l ati tool, provate ad assegnare un suono quando fa' lo swich e' un' opzione che fa' anche ati tool cosi' vi rendete conto se e quando cambia dal 2d al 3d. Lunico che notifica bene e ati tool mentre quando i driver cambiano la frequenza anche senza il poller attivo e' ati tool.
lascia perdere l'overdrive 3...lascia abilitato l'hotkey poller, all'avvio di att, quando lo installi ti chiede se ad ogni avvio lo deve disabilitare..tu rispondi si e fa tutto lui..imposti lo switch 2D/3D(con i relativi profili) e cambia freq come un orologio svizzero..l'unica pecca però sono ancora i voltaggi delle mem..nei profili non li salva..memorizza solo freq e vgpu...questo significa ke puoi impostare i profili fino a 700/800(con vgpu a 1,40v e vmem a 2,097)..poi ovviamente le freq non reggono..almeno nel caso delle x1800xt... :rolleyes:
inoltre ho notato ke il voltaggio della gpu ha uno scarto di 0,025v in eccesso..ovvero se si imposta ad es 1,30v saranno 1,275v reali..x avere 1,40v invece bisognerà impostare 1,425v e cosi via... :rolleyes:

skassa
22-09-2006, 23:48
lascia perdere l'overdrive 3...lascia abilitato l'hotkey poller, all'avvio di att, quando lo installi ti chiede se ad ogni avvio lo deve disabilitare..tu rispondi si e fa tutto lui..imposti lo switch 2D/3D(con i relativi profili) e cambia freq come un orologio svizzero..l'unica pecca però sono ancora i voltaggi delle mem..nei profili non li salva..memorizza solo freq e vgpu...questo significa ke puoi impostare i profili fino a 700/800(con vgpu a 1,40v e vmem a 2,097)..poi ovviamente le freq non reggono..almeno nel caso delle x1800xt... :rolleyes:
inoltre ho notato ke il voltaggio della gpu ha uno scarto di 0,025v in eccesso..ovvero se si imposta ad es 1,30v saranno 1,275v reali..x avere 1,40v invece bisognerà impostare 1,425v e cosi via... :rolleyes:

Si lo so' ma con alcuni giochi tipo "fear" "age of empire 3" li fa' ritornare a default perche' usano i filmati .wmv. Prova a tenere aperto il monitor di riva tuner in background e vedrai che è come dico io per quei giochi.
Per memorizzare i voltaggi della ram in ati tray tool in fase di installazione devi togliere la spunta ad un opzione che si chiama "Enable old i2c control system" e ti memorizza i voltaggi per bene.

illidan2000
22-09-2006, 23:59
segnalati da rivatuner? era così anche cloccando con atitools mi pare
ormai nn clocco più da una vita la sk vid. va bene a def a me

ipertotix
22-09-2006, 23:59
Si lo so' ma con alcuni giochi tipo "fear" "age of empire 3" li fa' ritornare a default perche' usano i filmati .wmv. Prova a tenere aperto il monitor di riva tuner in background e vedrai che è come dico io per quei giochi.
Per memorizzare i voltaggi della ram in ati tray tool in fase di installazione devi togliere la spunta ad un opzione che si chiama "Enable old i2c control system" e ti memorizza i voltaggi per bene.
scusa se ti contraddico..ma in teoria, se il filmato fa andare le freq a default, quando poi riparte l'applicazione 3D,att non dovrebbe rimettere il profilo selezionato x il 3D??? :rolleyes:
x il voltaggio delle mem invece volevo dire ke non lo memorizza nel profilo..togliendo la voce di spunta si abilita il settaggio del vmem, ma stranamente, se lo selezioni in un profilo, poi non lo carica... :rolleyes:

skassa
23-09-2006, 00:59
scusa se ti contraddico..ma in teoria, se il filmato fa andare le freq a default, quando poi riparte l'applicazione 3D,att non dovrebbe rimettere il profilo selezionato x il 3D??? :rolleyes:
x il voltaggio delle mem invece volevo dire ke non lo memorizza nel profilo..togliendo la voce di spunta si abilita il settaggio del vmem, ma stranamente, se lo selezioni in un profilo, poi non lo carica... :rolleyes:

Di niente ma io ho le prove :D

Vedi tu stesso questo e uno di quei giochi "condemned"

http://img211.imageshack.us/my.php?image=condemnedhz5.jpg

Vedi riva tuner ha monitorato il cambio di ati tray tools ma subito dopo e' ritornato a default e mentre riva tuner si e' accorto di ciò ati tray tools no e continua a segnalare 740*860.
Per i profili delle ram e' strano perche' a me li memorizza, forse sulla x1900xt funge e sulla 1800 no?

fazer600
23-09-2006, 14:16
raga ho un problema con ati tray tool, l'ultima versione uscita. in poche parole anche se gli ho detto di killare i processi ati2evxx, lui nn li elimina. li ho tolti allora a mano. eliminando manualmnte il file da windows. ci possono essere problemi se l'ho eliminato manualmente?

Robbysca976
23-09-2006, 14:50
raga ho un problema con ati tray tool, l'ultima versione uscita. in poche parole anche se gli ho detto di killare i processi ati2evxx, lui nn li elimina. li ho tolti allora a mano. eliminando manualmnte il file da windows. ci possono essere problemi se l'ho eliminato manualmente?

Anche a me è successa la stessa cosa con ati tool nuovo..Ho quindi disabilitato i due servizi...

Mietzsche
23-09-2006, 15:30
raga ho un problema con ati tray tool, l'ultima versione uscita. in poche parole anche se gli ho detto di killare i processi ati2evxx, lui nn li elimina. li ho tolti allora a mano. eliminando manualmnte il file da windows. ci possono essere problemi se l'ho eliminato manualmente?

Perchè eliminare i file! Non bastava start->esegui->msconfig e andavi a togliere le relative spunte? Non dovrebbero esserci problemi cmq. Se ci sono basta reinstallare i driver.

ipertotix
23-09-2006, 19:32
in ogni caso se si disabilita l'hotkey poller manualmente att poi non funziona bene, in particolare non va lo switch 2D/3D..meglio farlo disabilitare in auto da att stesso all'avvio...ma poi l'hotkey poller andrebbe disabilitato casomai..non eliminato..asd.. :mbe:

skassa
24-09-2006, 01:43
in ogni caso se si disabilita l'hotkey poller manualmente att poi non funziona bene, in particolare non va lo switch 2D/3D..meglio farlo disabilitare in auto da att stesso all'avvio...ma poi l'hotkey poller andrebbe disabilitato casomai..non eliminato..asd.. :mbe:

Ragazzi ottima notizia sul forum di ati tray tools, Ray adams con la prossima release implementera' la possibilita' di overcloccare la sk video usando l overdrive 3 pero' questa volta senza il limite dei 690mhz e la possibilita' di impostare i voltaggi. Questo dovrebbe risolvere il problema che alcuni giochi ritornino a clock default.

Mietzsche
24-09-2006, 04:59
Ragazzi ottima notizia sul forum di ati tray tools, Ray adams con la prossima release implementera' la possibilita' di overcloccare la sk video usando l overdrive 3 pero' questa volta senza il limite dei 690mhz e la possibilita' di impostare i voltaggi. Questo dovrebbe risolvere il problema che alcuni giochi ritornino a clock default.
Speriamo, che tutte ste magagne per il clokkaggio delle ati mi stanno facendo storcere il naso! Se Nvizia avesse HDR+AA l'avrei già salutata!

Robbysca976
24-09-2006, 07:27
Raga sapete dove trovare la patch per i crash con Nf4?

Grazie

fazer600
24-09-2006, 10:07
in ogni caso se si disabilita l'hotkey poller manualmente att poi non funziona bene, in particolare non va lo switch 2D/3D..meglio farlo disabilitare in auto da att stesso all'avvio...ma poi l'hotkey poller andrebbe disabilitato casomai..non eliminato..asd.. :mbe:

non è vero, io l'ho tolto manualmente da windows. eliminando così i due processi che partivano all'avvio e ati tray tool finalmente funzione alle freq che dicevo io, facendo in maniera perfetta lo switch 2d/3d. cmq ora ho rimesso il file in win e disabilitato tramite msconfig. e funziona alla grande. se invece dicevo ad ati tray tool di disabilitare il processo, non lo disabilitava... forse è un bug dell'ultima versione di att.

illidan2000
24-09-2006, 10:45
fazer: che temperature hai sulla gpu a 700mhz? come raffreddi? se hai lo zalman,lo metti al max?

Robbysca976
24-09-2006, 10:59
A quanto impostate il profilo 2d? Ma a default in 2d a quanto dovrebbe stare?

baila
24-09-2006, 13:02
non è vero, io l'ho tolto manualmente da windows. eliminando così i due processi che partivano all'avvio e ati tray tool finalmente funzione alle freq che dicevo io, facendo in maniera perfetta lo switch 2d/3d. cmq ora ho rimesso il file in win e disabilitato tramite msconfig. e funziona alla grande. se invece dicevo ad ati tray tool di disabilitare il processo, non lo disabilitava... forse è un bug dell'ultima versione di att.

A me lo ha disabilitato....
Ciao

skassa
24-09-2006, 16:41
non è vero, io l'ho tolto manualmente da windows. eliminando così i due processi che partivano all'avvio e ati tray tool finalmente funzione alle freq che dicevo io, facendo in maniera perfetta lo switch 2d/3d. cmq ora ho rimesso il file in win e disabilitato tramite msconfig. e funziona alla grande. se invece dicevo ad ati tray tool di disabilitare il processo, non lo disabilitava... forse è un bug dell'ultima versione di att.

Rimane comunque il problema che lo swich tra 2d e 3d non funziona in tutti i giochi quando viene disabilitato l hotkey poller, giochi tipo "titan quest" oppure "fear" per fare un esempio.
Se volete usare sia ati tool che ati tray tools per overcloccare senza problemi basta installare i catalyst 6.3 quelli normali o quelli ottimizzai per oblivion hdr+aa, cosi' lo swich funziona sempre senza il minimo problema e con TUTTI i giochi.

Nemesis2
24-09-2006, 17:01
La mia his a 722/811 con raffreddamento stock stà a 75° in gioco, ma tanto ho le cuffie quei pochi momenti che gioco e quindi non mi disturba, poi in 2d torna a 594/693 e la ventola nemmeno si sente!

ipertotix
24-09-2006, 19:20
non è vero, io l'ho tolto manualmente da windows. eliminando così i due processi che partivano all'avvio e ati tray tool finalmente funzione alle freq che dicevo io, facendo in maniera perfetta lo switch 2d/3d. cmq ora ho rimesso il file in win e disabilitato tramite msconfig. e funziona alla grande. se invece dicevo ad ati tray tool di disabilitare il processo, non lo disabilitava... forse è un bug dell'ultima versione di att.
stranissimo... :rolleyes:
a me fa la cosa opposta..se disabilito l'hotkey dal pannello/servizi att poi non mi imposta piu lo switch 2D/3D e mi riporta le freq a default, se invece lo lascio in auto e lo faccio disabilitare da att(e in effetti lo disabilita appena si avvia, ho pure controllato..) funziona tutto perfettamente..
boh vacci a capire qlk..... :mbe:

Free Gordon
25-09-2006, 04:02
Quanto date al core mediamente nei giochi?

E quanto alle ram?


Fino a che punto ci si può spingere sulle ram? Le mie a quanto pare non sono molto fortunate.. :( poco dopo gli 800mhz danno artefatti (a vcore 2.290v).


Ps.
Sono a liquido (per cui ram scoperte).

Mietzsche
25-09-2006, 08:39
Quanto date al core mediamente nei giochi?
E quanto alle ram?
Fino a che punto ci si può spingere sulle ram? Le mie a quanto pare non sono molto fortunate.. :( poco dopo gli 800mhz danno artefatti (a vcore 2.290v).
Ps.
Sono a liquido (per cui ram scoperte).

Io col 1.375 di default faccio 680 circa, per i 700 ho bisogno di 1.4, oltre non sono andato, perchè era estate! Sulle ram a quanto ne so, senza rilassare i timings è difficile andare molto oltre (a volte si fermano anche prima) gli 800, con qualsiasi voltaggio. Il Bios Oc imposta qulcosa tipo 1.475 (non ricordo bene) sul core ed è considerato "safe", ma personalmente certe temperature non mi piacciono!

illidan2000
25-09-2006, 09:41
mi dite un bench che posso fare per testare lo scarto (nei giochi) tra amd x2 e conroe (quando arriva)? e nn siate banali...(3dmark!)

fazer600
25-09-2006, 12:25
io nei giochi la tengo attualmente a 700/800. il vcore l'ho portato a 1.4 mentre il vram a default. puo' salire ancora ma non mi cambierebbe la vita qualche fps in piu'.

domandina invece per voi: dite che sarebbe valido il salto tra la mia e una 1950? mi tenta parecchio sta scheda :muro:

Kikko_90
25-09-2006, 12:33
io nei giochi la tengo attualmente a 700/800. il vcore l'ho portato a 1.4 mentre il vram a default. puo' salire ancora ma non mi cambierebbe la vita qualche fps in piu'.

domandina invece per voi: dite che sarebbe valido il salto tra la mia e una 1950? mi tenta parecchio sta scheda :muro:
bhe la x1950 è una schedona poi ha un ottimo prezzo la prenderei ;) cmq se vendi la x1800xt fammi un fiskio :D

fazer600
25-09-2006, 12:40
bhe la x1950 è una schedona poi ha un ottimo prezzo la prenderei ;) cmq se vendi la x1800xt fammi un fiskio :D

mandami un pvt di quanto offri, anche perchè non saprei minimamnte a quanto venderla

alenter
25-09-2006, 13:07
bhe la x1950 è una schedona poi ha un ottimo prezzo la prenderei ;) cmq se vendi la x1800xt fammi un fiskio :D
e si kikko prendila na x1800xt che quella x550 :rolleyes: su tuo sistema stona parecchio :fagiano: ;)

illidan2000
25-09-2006, 14:47
io nei giochi la tengo attualmente a 700/800. il vcore l'ho portato a 1.4 mentre il vram a default. puo' salire ancora ma non mi cambierebbe la vita qualche fps in piu'.

domandina invece per voi: dite che sarebbe valido il salto tra la mia e una 1950? mi tenta parecchio sta scheda :muro:
mi diresti le tue temp a 700/800? come raffreddi?

safendi
25-09-2006, 14:49
bhe la x1950 è una schedona poi ha un ottimo prezzo la prenderei ;) cmq se vendi la x1800xt fammi un fiskio :D
prendi una x1900xt piuttosto

Kikko_90
25-09-2006, 14:51
e si kikko prendila na x1800xt che quella x550 :rolleyes: su tuo sistema stona parecchio :fagiano: ;)
:asd: la avevo però la ho venduta ad un amico ;) ora vedo che si puo fare!!!poi ti mando foto del mio nuovo case :eek: :D

alenter
25-09-2006, 14:56
:asd: la avevo però la ho venduta ad un amico ;) ora vedo che si puo fare!!!poi ti mando foto del mio nuovo case :eek: :D
ci conto :sofico:

GaeGiN
25-09-2006, 15:16
La mia X1800XT con Zalman vf700-Cu non riesce ad andare oltre i 760mhz per le memorie, a qualunque voltaggio. Pensate che possa essere un problema di dissipazione o sono proprio sfortunate?

Voi che arrivate tranquillamente a 800mhz, che dissi usate sulle mem?
Che voltaggio?
Che timings?

Nemesis2
25-09-2006, 15:23
La mia X1800XT con Zalman vf700-Cu non riesce ad andare oltre i 760mhz per le memorie, a qualunque voltaggio. Pensate che possa essere un problema di dissipazione o sono proprio sfortunate?

Voi che arrivate tranquillamente a 800mhz, che dissi usate sulle mem?
Che voltaggio?
Che timings?
Hai messo i dissipatorini?

GaeGiN
25-09-2006, 15:47
si e sono anche ben ventilati.

Ho letto che i timings delle ram della 1800xt Pe (quella in cui le mem girano a 800) sono più rilassati della normale 1800xt. Qulacuno sa dirmi che valori mettere?

GaeGiN
25-09-2006, 15:54
Ho appena provato a modificare i timings con atitool ma mi appare il messaggio:

"Modifica dei timer non supportata da questo chipset"

fazer600
25-09-2006, 18:19
mi diresti le tue temp a 700/800? come raffreddi?

raffreddo a liquido ;)

temperature: ora in idle sto a 32, mentre sotto stress arrivo a 46. d'estate ero sui 50 :D sulle memorie invece prima avevo solo una ventola 90*90 che sparava aria contro, ora ho messo anche dei dissipatorini in rame, piu' che altro per sfizio.

la tratto bene la mia bambina :D


cmq come freq massime sono arrivato a 750/840, oltre dava piccoli artefatti, ma sinceramente 700/800 bastano e avanzano.
solo che ora stando a 1680*1050 cominciano a calare un pochino gli fps.. anche se a dire il vero molto conta la mia mania di tenere sempre filtri a palla. cosa che a 1680*1050 si potrebbe tranquillamente evitare.

illidan2000
25-09-2006, 22:40
l'avevo intuito...io la mia la tengo @def. lo zalman vf900cu nn è che sia chissà cosa. certo se lo mettessi al max potrei pure permettermi un po' di OC. ma preferisco farla stare fresca come fai tu!

ps: non è che hai prey e puoi fare i bench come li ho postati io sopra? (li ho fatti con l'utility di HardwareOC)

Free Gordon
25-09-2006, 23:05
Io col 1.375 di default faccio 680 circa, per i 700 ho bisogno di 1.4, oltre non sono andato, perchè era estate! Sulle ram a quanto ne so, senza rilassare i timings è difficile andare molto oltre (a volte si fermano anche prima) gli 800, con qualsiasi voltaggio. Il Bios Oc imposta qulcosa tipo 1.475 (non ricordo bene) sul core ed è considerato "safe", ma personalmente certe temperature non mi piacciono!


Ho fatto dei test e ho visto che il core sale benino (750mhz li fà), mentre le memorie, a qualsiasi voltaggio, non vanno oltre i 770 senza artefatti... :(

Dite che sono sfigate? :sofico:

Al core quanto si da al massimo sotto liquido? Per prendere i 765mhz nel 3D 2006, più o meno stabili, gli ho dato 1.55v.. :oink:

Free Gordon
25-09-2006, 23:08
raffreddo a liquido ;)
temperature: ora in idle sto a 32, mentre sotto stress arrivo a 46. d'estate ero sui 50 :D


Azz, buono! Io sto a 43 in idle.. e sono a liquido anch'io! :(
In load non supero cmq i 52.

Che WB hai, io ho un vecchio (più di 2 anni) OClabs.

Zambo76
25-09-2006, 23:49
Con l'ultima versione di ATT e i servizi ATI disabilitati, passando dalla modalità 3D a quella 2D, il più delle volte si inchioda con una bella schermata nera.
Stallo completo ed è necessario un bel reboot.

Succede anche a voi?

Free Gordon
26-09-2006, 00:29
Succede succede... ATT fa schifo come stabilità! :cry:

gattoplano
26-09-2006, 15:44
Salve,
Ho un altro "semplice" problema con la mia x1800: non capisco un cavolo di configurazioni hardware.
Ho scaricato Ati Tray Tools e impostato alcune cose in base a ciò che ho letto qui, ma continuo ad avere un problema: la schceda si surriscalda, nonostante la ventola lavori a 100% e il mio pc (amd Athlon 4000+ , 2 giga di Ram). Si scalda sempre, anche su windows, non solo quando gioco... al massimo scende a 66-67 gradi, e se provo ad abbassare la ventola risale subito sopra i 70.

Al momento (Sto lavorando su windows) Ati Catalyst mi dice:

Graphics Processor Status:
Requested: 621 Mhz
Current VPU Clock: 594 Mhz
Current Temperature: 67°

Graphics Memory Status:
Requested: 720 Mhz
Current Memory Clock: 693 Mhz


Non so come facciate voi a stare a 50 gradi e con la ventola silenziosa, io qui sto impazzendo...

E poi altra cosa assurda: mentre gioco a OBLIVION o PRINCE OF PERSIA o qualsiasi altro gioco 3d dopo un po' lo schermo si riempie di righe e quadratini colorati, e devo spegnere di corsa... vado a vedere: super surriscaldata. Ma vaff... gira meglio sul pc vecchio, non ci posso credere... vi prego aiutatemi! Soprattutto almeno a farla stare zitta su windwows!

ipertotix
26-09-2006, 18:55
Con l'ultima versione di ATT e i servizi ATI disabilitati, passando dalla modalità 3D a quella 2D, il più delle volte si inchioda con una bella schermata nera.
Stallo completo ed è necessario un bel reboot.

Succede anche a voi?
a me succede se disabilito l'hotkey poller manualmente, se lo faccio disabilitare da att all'avvio invece, funziona tutto perfettamente..
ad altri fa l'esatto opposto...cmq è un bug su cui ray adams sta gia lavorando x la prossima versione... :rolleyes: :sperem:

illidan2000
26-09-2006, 21:17
vi posto i miei bench su splinter cell3
QUI (http://www.lafenicecdc.it/Files/x1800xt def - amd 3800+ x2 2.6ghz ram 260mhz 3-4-3-8.htm)
sempre nell'ottica di vedere i cambiamenti.

Mietzsche
27-09-2006, 00:03
Salve,
Ho un altro "semplice" problema con la mia x1800: non capisco un cavolo di configurazioni hardware.
Ho scaricato Ati Tray Tools e impostato alcune cose in base a ciò che ho letto qui, ma continuo ad avere un problema: la schceda si surriscalda, nonostante la ventola lavori a 100% e il mio pc (amd Athlon 4000+ , 2 giga di Ram). Si scalda sempre, anche su windows, non solo quando gioco... al massimo scende a 66-67 gradi, e se provo ad abbassare la ventola risale subito sopra i 70.

Al momento (Sto lavorando su windows) Ati Catalyst mi dice:

Graphics Processor Status:
Requested: 621 Mhz
Current VPU Clock: 594 Mhz
Current Temperature: 67°

Graphics Memory Status:
Requested: 720 Mhz
Current Memory Clock: 693 Mhz


Non so come facciate voi a stare a 50 gradi e con la ventola silenziosa, io qui sto impazzendo...

E poi altra cosa assurda: mentre gioco a OBLIVION o PRINCE OF PERSIA o qualsiasi altro gioco 3d dopo un po' lo schermo si riempie di righe e quadratini colorati, e devo spegnere di corsa... vado a vedere: super surriscaldata. Ma vaff... gira meglio sul pc vecchio, non ci posso credere... vi prego aiutatemi! Soprattutto almeno a farla stare zitta su windwows!

1)Case aerato?
2)Ventola stock?
3)Bios Oc?
4)Controllato i voltaggi con rivatuner?
5)La pasta del dissipatore?

Mietzsche
27-09-2006, 00:10
Ragazzi ma l'avete tutti il problema del cambio di frequenze quando partono i video overclokkando con atitool o ATT senza i servizi attivati?

illidan2000
27-09-2006, 00:27
domani metto 670/800 che regge a 1.35v/2.15v e provo a vedere sta cosa. volevo ripetere i miei bench con ste freq.
qualuno ha benchato su splinter cell a 700/800? dovrei togliere l'AA,oppure mettere anche l'aniso8x

Free Gordon
27-09-2006, 01:18
Ho montato il bios OC 700/800.. pare che le memorie salgano meglio con questo bios.. :confused:

Perlomeno a 800 ora arrivo senza artefatti, mi sa che ha cambiato anche i timings..

Il CCC mi imposta la scheda a 722/792, mi pare che con questo setting sia stabile. Perlomeno non ho notato artefatti..

gattoplano
27-09-2006, 08:52
Ciao,
Allora... intanto mi sono accorto che la mia è una X1800 CROSSFIRE EDITION ma usata singola... dopodiché:

1) per aerato non so cosa intendi... è sotto il tavolo, l'aria ci arriva, certo non il vento o la corrente... il case è metallico e chiuso, ma ha dei buchi per far passare l'aria... devo aprirlo e tenerlo aperto?

2) si, la ventola è quella di stock

3) Cosa significa?

4) No ma lo farò presto, cosa devo controllare esattamente?

5) Pasta?!

Avrai intuito che sono un po' un newbye :)
Grazie per l'attenzione, ti sono davvero grato.

1)Case aerato?
2)Ventola stock?
3)Bios Oc?
4)Controllato i voltaggi con rivatuner?
5)La pasta del dissipatore?
Originariamente inviato da gattoplano
Salve,
Ho un altro "semplice" problema con la mia x1800: non capisco un cavolo di configurazioni hardware.
Ho scaricato Ati Tray Tools e impostato alcune cose in base a ciò che ho letto qui, ma continuo ad avere un problema: la schceda si surriscalda, nonostante la ventola lavori a 100% e il mio pc (amd Athlon 4000+ , 2 giga di Ram). Si scalda sempre, anche su windows, non solo quando gioco... al massimo scende a 66-67 gradi, e se provo ad abbassare la ventola risale subito sopra i 70.

Al momento (Sto lavorando su windows) Ati Catalyst mi dice:

Graphics Processor Status:
Requested: 621 Mhz
Current VPU Clock: 594 Mhz
Current Temperature: 67°

Graphics Memory Status:
Requested: 720 Mhz
Current Memory Clock: 693 Mhz


Non so come facciate voi a stare a 50 gradi e con la ventola silenziosa, io qui sto impazzendo...

E poi altra cosa assurda: mentre gioco a OBLIVION o PRINCE OF PERSIA o qualsiasi altro gioco 3d dopo un po' lo schermo si riempie di righe e quadratini colorati, e devo spegnere di corsa... vado a vedere: super surriscaldata. Ma vaff... gira meglio sul pc vecchio, non ci posso credere... vi prego aiutatemi! Soprattutto almeno a farla stare zitta su windwows!

Mietzsche
27-09-2006, 15:41
Ciao,
Allora... intanto mi sono accorto che la mia è una X1800 CROSSFIRE EDITION ma usata singola... dopodiché:

1) per aerato non so cosa intendi... è sotto il tavolo, l'aria ci arriva, certo non il vento o la corrente... il case è metallico e chiuso, ma ha dei buchi per far passare l'aria... devo aprirlo e tenerlo aperto?

2) si, la ventola è quella di stock

3) Cosa significa?

4) No ma lo farò presto, cosa devo controllare esattamente?

5) Pasta?!

Avrai intuito che sono un po' un newbye :)
Grazie per l'attenzione, ti sono davvero grato.


Non hai nemmeno una ventola che butta aria fuori dal case? Prova col case aperto.
In rivatuner dalla funzione hardwaremonitoring (lente ingrandimento su chip)
http://img181.imageshack.us/img181/1108/rivaes1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=rivaes1.jpg)
puoi monitorare tutte le variabili della scheda:
-controlla che il voltaggio sia a 1.30 in 2d e 1.40 in 3d.
-controlla anche le frequenze sia 2d che 3d
(per controllare in 3d basta lasciarlo aperto, giocare un po' e poi gurdare il grafico all'uscita.

4)Per pasta intedevo che a volte capita che in fabbrica abbiano messo male la pasta termica sotto il dissipatore, o che se qualcuno l'ha cambiato e poi rimesso l'originale magari non ha messo bene tale pasta. Prima di metterci mano prova col case aperto e ricorda che togliere il dissipatore e rimettere la pasta non è cosa semplice, quindi meglio farla fare a qualche "esperto".

edopLay
28-09-2006, 12:57
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda qui xke non c'è un thread ufficiale della mi sk video e questo è quello ke si avvicina di più..

con che programma posso overcloccare la mia ASUS X1800XT TOP?

grazie, edoardo

Mietzsche
28-09-2006, 13:15
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda qui xke non c'è un thread ufficiale della mi sk video e questo è quello ke si avvicina di più..
con che programma posso overcloccare la mia ASUS X1800XT TOP?
grazie, edoardo
Allo stato attuale il meglio è atitool 0.25beta16test3 ma non va bene a tutti e ha comunque delle magagne con gli ultimi driver.
Fino ai catalyst 6.3 puoi usare benissimo atitool0.25beta14.
Tra qualche giorno dovrebbe uscire una nuova versione di AtiTrayTools che promette moooolto bene.

alenter
28-09-2006, 14:36
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda qui xke non c'è un thread ufficiale della mi sk video e questo è quello ke si avvicina di più..

con che programma posso overcloccare la mia ASUS X1800XT TOP?

grazie, edoardo
ehm si avvicina di piu'? :eek: Guarda che la tua è una x1800xt :O :Prrr:

edopLay
28-09-2006, 15:08
ehm si avvicina di piu'? :eek: Guarda che la tua è una x1800xt :O :Prrr::|


il nome del thread è: [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL

Free Gordon
28-09-2006, 15:13
Ho provato a modificare il bios PE, seguendo questa guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083

ma aprendo Rabit e caricando il bios, mi dice: "check Rabit Driver. Result may be incorrect". E non mi fa modificare i 3 profili....


C'è qualcuno che sa come fare?

Nemesis2
28-09-2006, 15:14
ciao ragazzi, vorrei farvi una domanda qui xke non c'è un thread ufficiale della mi sk video e questo è quello ke si avvicina di più..

con che programma posso overcloccare la mia ASUS X1800XT TOP?

grazie, edoardo
E' una normalissima x1800xt, anzi ci sono versione non PE che salgono molto di più.... :D :D :) :)

Nemesis2
28-09-2006, 15:15
Allo stato attuale il meglio è atitool 0.25beta16test3 ma non va bene a tutti e ha comunque delle magagne con gli ultimi driver.
Fino ai catalyst 6.3 puoi usare benissimo atitool0.25beta14.
Tra qualche giorno dovrebbe uscire una nuova versione di AtiTrayTools che promette moooolto bene.
Già uscita e perfettissimamente funzionante... zero problemi!

edopLay
28-09-2006, 15:16
si! finalmente ho trovato l'ati tool ke funzia con la x1800xt TOP (versione overclocking di questa sk video asus :D)

safendi
28-09-2006, 15:18
si! finalmente ho trovato l'ati tool ke funzia con la x1800xt TOP (versione overclocking di questa sk video asus :D)
non hai preso una versione migliore di quelle presenti in chan, ne hai presa solo una oc di fabbrica, non cambia assolutamente nulla, anzi le asus solitamente sono un pò + scadenti di sapphire

Nemesis2
28-09-2006, 15:20
si! finalmente ho trovato l'ati tool ke funzia con la x1800xt TOP (versione overclocking di questa sk video asus :D)
Giusto per capirsi la tua stà a 700/800... ogni x1800xt ci arriva di suo... alcune fortunate stock, come le his..., stanno daily 720/820 voltaggi defualt.

Non credo avrai nessun problema con qualunque soft che usiamo noi mortali!

edopLay
28-09-2006, 15:30
no, a default sto a 600/700 ed è meglio se non overclocco :|

alenter
28-09-2006, 15:32
ecco il nuovo att

http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe

;)

illidan2000
28-09-2006, 15:37
no, a default sto a 600/700 ed è meglio se non overclocco :|
quello è il default 2d
apri rivatuner e attiva il logger prima di giocare e vedi....

ipertotix
28-09-2006, 17:24
ecco il nuovo att

http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe

;)
ma è la ver. uscita poco tempo fa (di cui si è parlato in questi giorni) oppure è un'ulteriore aggiornamento ??? :mbe:

alenter
28-09-2006, 17:26
ma è la ver. uscita poco tempo fa (di cui si è parlato in questi giorni) oppure è un'ulteriore aggiornamento ??? :mbe:
aggiornamento ;)

ipertotix
28-09-2006, 17:40
aggiornamento ;)
bellissimo..sono andato a vedere al forum di ray adams in cosa consiste l'aggiornamento di att e a quanto pare sarà possibile gestire l'hotkey dalle impostazioni generali, attivare l'overdrive e impostare freq e voltaggi senza limitazioni!!! :D
bene..non vedo l'ora di provarlo... :sofico:

tu alenter, l'hai provato??? :sbav:

alenter
28-09-2006, 18:12
bellissimo..sono andato a vedere al forum di ray adams in cosa consiste l'aggiornamento di att e a quanto pare sarà possibile gestire l'hotkey dalle impostazioni generali, attivare l'overdrive e impostare freq e voltaggi senza limitazioni!!! :D
bene..non vedo l'ora di provarlo... :sofico:

tu alenter, l'hai provato??? :sbav:
bhe si piu' che altro ho visto che l'overdrive arriva a 900 di core a 1050 di ram :eek: con possibilita' di modificare il voltaggio :sofico:

Per il resto debbo ancora smanettarci.Poi con l'uso vedo' se accusa di crash e cose varie.Sperem :fagiano:

Mietzsche
28-09-2006, 18:58
bhe si piu' che altro ho visto che l'overdrive arriva a 900 di core a 1050 di ram :eek: con possibilita' di modificare il voltaggio :sofico:
Per il resto debbo ancora smanettarci.Poi con l'uso vedo' se accusa di crash e cose varie.Sperem :fagiano:
Testato l'ultimo ATT, con l'overdrive va da Dio, peccato però che non ci sia nulla per gli underclockers come me, se non la modalità con servizi smorzati, per cui però ci sono i boti problemi con i video.

illidan2000
28-09-2006, 21:17
overdrive?ma installi il ccc?

Mietzsche
28-09-2006, 21:20
overdrive?ma installi il ccc?
No niente CCC, quello è il bello! Credo che questo vada anche con i famosi giochi con video alla partenza.

illidan2000
28-09-2006, 21:27
non è che è un prob di codec mpeg/divx?

Mietzsche
28-09-2006, 23:21
non è che è un prob di codec mpeg/divx?
Non credo, qualsiasi utilizzazione dell'overlay comporta un cambio di clock se il clock attuale è diverso da quello 2ddefault.

illidan2000
29-09-2006, 00:30
però il codec potrebbe nn fare usare l'overlay...

ipertotix
29-09-2006, 00:42
ho provato quest'ultima ver. di att, mi imposta lo switch 2D/3D come al solito(mi funzionava anke con la ver. precedente) ma NON mi funziona l'overdrive 3..qualcuno ha gia provato se funziona??? :rolleyes:

Paulie
29-09-2006, 12:45
Ciao, sono un felice possessore di una Sapphire Ati x1800xt 512m. Ho overclockato con successo la scheda, con Ati tray Tools, dai 600 mhz GPU/700 Mhz ram, arrivando fino a 709 mhz GPU/ 810 mhz ram (con voltaggio a 1,4). L'overclock regge, non si generano artefatti e la temperatura non supera mai i 66/67 gradi a pieno carico con Oblivion. Il problema è che per evitare il riscaldamento eccessivo, ho impostato la ventola sulla max velocità (90%-100%, oltre 4500 rpm). tanto che ora mi sembra di avere un jet piuttosto che un pc... Sto pensando di sostituire la ventola di serie con una più efficace e silenziosa, quale potrei installare (ho letto che gli Zalman sono efficaci)? Il fatto che la scheda sia di quello che montano un sistema di raffreddamento con doppio slot è un problema?
Grazie mille... Paulie

Nemesis2
29-09-2006, 13:06
Ciao, sono un felice possessore di una Sapphire Ati x1800xt 512m. Ho overclockato con successo la scheda, con Ati tray Tools, dai 600 mhz GPU/700 Mhz ram, arrivando fino a 709 mhz GPU/ 810 mhz ram (con voltaggio a 1,4). L'overclock regge, non si generano artefatti e la temperatura non supera mai i 66/67 gradi a pieno carico con Oblivion. Il problema è che per evitare il riscaldamento eccessivo, ho impostato la ventola sulla max velocità (90%-100%, oltre 4500 rpm). tanto che ora mi sembra di avere un jet piuttosto che un pc... Sto pensando di sostituire la ventola di serie con una più efficace e silenziosa, quale potrei installare (ho letto che gli Zalman sono efficaci)? Il fatto che la scheda sia di quello che montano un sistema di raffreddamento con doppio slot è un problema?
Grazie mille... Paulie

Le schede x1800xt possono arrivare tranquillamente a 80° senza problemi, il fatto che abbiano la velocità della ventola regolabile è proprio per evitare di avere un jet nel pc quando non si gioca con le cuffie... io rivedrei il settaggio delle velocità della ventola... altrimenti passerei a uno zalman vf-900 che non ti abbassa tanto le temperature ma ti riduce il rumore.

fazer600
29-09-2006, 15:41
oppure vai di liquido :D :D
rumore 0 e temp sotto carico di 45/48 gradi :sofico:

rdv_90
29-09-2006, 15:44
rumore 0

non è vero

Mietzsche
29-09-2006, 18:13
ho provato quest'ultima ver. di att, mi imposta lo switch 2D/3D come al solito(mi funzionava anke con la ver. precedente) ma NON mi funziona l'overdrive 3..qualcuno ha gia provato se funziona??? :rolleyes:

Sicuro che non gli fai disabilitare i servizi ati all'avvio? Se hai metto si con la spunta la prima volta che l'ha chiesto, ora nell'ultima versione, in Toolsoptions->GeneralOptions->Advanced, in fondo puoi scegliere se killare o meno gli ati2evxx

Mietzsche
29-09-2006, 18:35
Ciao, sono un felice possessore di una Sapphire Ati x1800xt 512m. Ho overclockato con successo la scheda, con Ati tray Tools, dai 600 mhz GPU/700 Mhz ram, arrivando fino a 709 mhz GPU/ 810 mhz ram (con voltaggio a 1,4). L'overclock regge, non si generano artefatti e la temperatura non supera mai i 66/67 gradi a pieno carico con Oblivion. Il problema è che per evitare il riscaldamento eccessivo, ho impostato la ventola sulla max velocità (90%-100%, oltre 4500 rpm). tanto che ora mi sembra di avere un jet piuttosto che un pc... Sto pensando di sostituire la ventola di serie con una più efficace e silenziosa, quale potrei installare (ho letto che gli Zalman sono efficaci)? Il fatto che la scheda sia di quello che montano un sistema di raffreddamento con doppio slot è un problema?
Grazie mille... Paulie
Lo zalman 900 è meno efficace della ventola stock al 100% (va circa come il jet al 70%), quindi difficilmente in overclock starai sotto i 75-80°, ma non dovrebbe essere un problema, forse a 80° non riuscirari a tenere i 710 senza aumentare un pelo il vcore. Sicuramente però guadagnerai molto in silenzio.
L'acceleroX2 è secondo me a livello dello zalman e può essere reperito a prezzi più bassi, ma se la differenza di prezzo è poco prenderei lo zalman visto che sarà probabilmente compatibile con qualche nuova scheda ed è più figo!

alex12345
29-09-2006, 18:45
Non riesco a capire se funzione l'overdrive 3 nell'ultimo ATT.
Come faccio?

GIASAN
29-09-2006, 20:28
non è vero


Manco i 48° a pieno carico, posso garantire.

Ho un V3 che raffredda un keops su gpu e un typhoon sulla cpu.

Il idle stai sui 44-45 con circa 26° in stanza e il pc acceso da 8-9 ore.

CIao

Mietzsche
29-09-2006, 21:41
Non riesco a capire se funzione l'overdrive 3 nell'ultimo ATT.
Come faccio?
1) assicurati ke att non killi i processi ati
2) Rivatuner, grafica mentre giochi e quando esci vedi se ha funzionato o meno (puoi anche semplicemente far partire uno screensaver 3d di windows)

Mietzsche
29-09-2006, 21:42
Manco i 48° a pieno carico, posso garantire.
Ho un V3 che raffredda un keops su gpu e un typhoon sulla cpu.
Il idle stai sui 44-45 con circa 26° in stanza e il pc acceso da 8-9 ore.
CIao
Bhe, dai che a 45 ci sto io in idle coll'accelero al 50% (350/350-1V :D )

ipertotix
29-09-2006, 21:45
1) assicurati ke att non killi i processi ati
2) Rivatuner, grafica mentre giochi e quando esci vedi se ha funzionato o meno (puoi anche semplicemente far partire uno screensaver 3d di windows)
ho provato sia con l'hotkey abilitato ke disabilitato..niente..mi imposta le freq solo dalle opzioni principali di OC e auto OC..ma se imposto le freq dall'overdrive 3 NON vanno... :rolleyes:

ps : verificato con systool.. :mbe:

Mietzsche
29-09-2006, 22:02
ho provato sia con l'hotkey abilitato ke disabilitato..niente..mi imposta le freq solo dalle opzioni principali di OC e auto OC..ma se imposto le freq dall'overdrive 3 NON vanno... :rolleyes:
ps : verificato con systool.. :mbe:
allora disabilita il passaggio 2d/3d dalla scheda autooverclock
controlla che nelle generaloptions->advanced sia disattivato il kill Ati hotkey poller, riavvia il pc e prova di nuovo

baila
29-09-2006, 23:09
Per far funzionare l'overdrive 3 i 2 processi ati2evxx.exe DEVONO ESSERE ABILITATI,se non lo sono basta che reinstalli i soli driver.Dopodichè basta che imposti il clock a tuo piacimento e controlli il corretto funzionamento da Grafico Monitoraggio sempre di ATT.

alenter
30-09-2006, 02:44
Manco i 48° a pieno carico, posso garantire.

Ho un V3 che raffredda un keops su gpu e un typhoon sulla cpu.

Il idle stai sui 44-45 con circa 26° in stanza e il pc acceso da 8-9 ore.

CIao
44/45° a liquido e sei anche in idle? :eek:

ipertotix
30-09-2006, 03:16
allora disabilita il passaggio 2d/3d dalla scheda autooverclock
controlla che nelle generaloptions->advanced sia disattivato il kill Ati hotkey poller, riavvia il pc e prova di nuovo
gia fatto..ho fatto in modo ke att non disabiliti l'hotkey..però non ho riavviato..ora provo... :rolleyes:

ipertotix
30-09-2006, 03:32
funziona..è vero..si deve disabilitare l'opzione x killare l'hotkey e riavviare..inoltre NON bisogna impostare nessun profilo all'avvio nella schermata delle opzioni di OC..tutto qua...e cosi non ci sono piu cambi di freq con i filmati..nel 2D la freq rimane sempre a 594/693..appena parte un gioco o un applicazione in 3D cambiano la freq e il voltaggio impostato(peccato ke non si possa regolare il vmem dal pannello dell'overdrive.. :rolleyes: )
ma gia va bene cosi.... :sofico:

GIASAN
30-09-2006, 10:40
Bhe, dai che a 45 ci sto io in idle coll'accelero al 50% (350/350-1V :D )


Io dico con scheda a freq e voltaggi def.

alex12345
30-09-2006, 10:45
Ci sono riuscito!
Dopo un riavvio del sistema ha preso le impostazioni selezionate alla voce overdrive3.All'inizio non ci riuscivo perchè il systool andava in conflitto con ATT.Adesso sono stabile in 3D a 682 Mhz GPU e 801 Memorie,con voltaggi a default e con temperature pressochè identiche a quelle che avevo a 621/747.
Ottimo programma :)

GIASAN
30-09-2006, 10:46
44/45° a liquido e sei anche in idle? :eek:

Si cpn freq e voltaggi def della scheda dopo circa 8 ore.
Se guardo le temp appena parto sto sui 33°
Col liquido cambia poco in idle, si vede piu sul full load e il tempo che ci mette la scheda a scendere di temp.

Per me è normale, specialmente con 26° in stanza. E' anormale dire di avere 30° col liquido o 45 i full load.

Calcola che poi il Wb della Gpu sta in cascata dopo quello della Cpu.
La Cpu in full sta a 3gigi a 1.42v (è un SD).
Il radiatore è un V3.

Ciao

overjet
30-09-2006, 13:03
Ragazzi scusatemi sapete dirmi come si comporta con la scheda con il VF-900 ?!?
Consigliate di metterli i dissipatorini sulle ram oppure lasciarle libere ?!?

Grazie.

Mietzsche
30-09-2006, 13:20
Ragazzi scusatemi sapete dirmi come si comporta con la scheda con il VF-900 ?!?
Consigliate di metterli i dissipatorini sulle ram oppure lasciarle libere ?!?
Grazie.
Qualche post più su trovi info, cmq prestazioni simili al dissi stock impostato al 70%, rumore molto più contenuto. Per le ram proverei a tenerle nude poichè i dissini sono poi difficili da staccare. Io ho tolto i pad delle memorie all'accelero e ieri ho giocato un paio d'ore a 700/800 senza problemi.

DakmorNoland
30-09-2006, 13:22
Qualche post più su trovi info, cmq prestazioni simili al dissi stock impostato al 70%, rumore molto più contenuto. Per le ram proverei a tenerle nude poichè i dissini sono poi difficili da staccare. Io ho tolto i pad delle memorie all'accelero e ieri ho giocato un paio d'ore a 700/800 senza problemi.

Sinceramente non rischierei di lasciare le ram senza alcun dissipatore!!! Visto che cmq le GDDR3 scaldano, anche se non moltissimo.

Free Gordon
30-09-2006, 13:27
Manco i 48° a pieno carico, posso garantire.

Ho un V3 che raffredda un keops su gpu e un typhoon sulla cpu.

Il idle stai sui 44-45 con circa 26° in stanza e il pc acceso da 8-9 ore.

CIao



Ciao Giassy!!! :sofico: Come te la passi?? :D

Cmq confermo ciò che dici, io con config in sign, in idle con 20° in camera, sto sui 37-38°. Dopo qualche ora di gioco, la temp della gpu, sempre in idle, si stabilizza sui 44-45°.

In load invece sto sui 49-50°, anche 51° con 1.4v sulla GPU.
Con 1.575 sulla GPU, arrivo tranquillo a 59° invece.. :D

Ps.
Io però ho il tuo vecchio V1 sotto, ricordi?. :ciapet:

Free Gordon
30-09-2006, 13:31
Si cpn freq e voltaggi def della scheda dopo circa 8 ore.
Se guardo le temp appena parto sto sui 33°
Col liquido cambia poco in idle, si vede piu sul full load e il tempo che ci mette la scheda a scendere di temp.
Per me è normale, specialmente con 26° in stanza. E' anormale dire di avere 30° col liquido o 45 i full load.
Calcola che poi il Wb della Gpu sta in cascata dopo quello della Cpu.
La Cpu in full sta a 3gigi a 1.42v (è un SD).
Il radiatore è un V3.
Ciao


Quoto ogni singola parola. Il Giassy, che la sa lunga, ha ragione. :D

Ps.
Bello il Sandy.. :eek:

Ciauu

Mietzsche
30-09-2006, 14:28
Sinceramente non rischierei di lasciare le ram senza alcun dissipatore!!! Visto che cmq le GDDR3 scaldano, anche se non moltissimo.
Tienipresente che col dissi originale, nonchè con l'accelero stanno a "contatto termico" con la gpu, quindi probabilmete vengono riscaldate piuttosto che raffreddate!

DakmorNoland
30-09-2006, 14:29
Tienipresente che col dissi originale, nonchè con l'accelero stanno a "contatto termico" con la gpu, quindi probabilmete vengono riscaldate piuttosto che raffreddate!

Ah non sapevo! :eek: Certo è che lo zalman un pò di aria cmq la fa arrivare anche sulle ram. Ma credo che i dissipatori passivi dovrebbero aiutare ulteriormente...almeno in linea di massima.

rdv_90
30-09-2006, 14:34
Ah non sapevo! :eek: Certo è che lo zalman un pò di aria cmq la fa arrivare anche sulle ram. Ma credo che i dissipatori passivi dovrebbero aiutare ulteriormente...almeno in linea di massima.

lo zalman le investe le ram con l'aria ;)

Mietzsche
30-09-2006, 14:34
Ah non sapevo! :eek: Certo è che lo zalman un pò di aria cmq la fa arrivare anche sulle ram. Ma credo che i dissipatori passivi dovrebbero aiutare ulteriormente...almeno in linea di massima.
Certo metterli non fa male, l'unico problema è poi toglierli nel caso dovessi mandare la scheda in garanzia o volessi rimettere il dissipatore originale per qualche motivo. Se noti le 7900gt con moduli di memoria del tutto simili non hanno alcun sistema di dissipazione per i moduli ddr3.

DakmorNoland
30-09-2006, 15:16
Certo metterli non fa male, l'unico problema è poi toglierli nel caso dovessi mandare la scheda in garanzia o volessi rimettere il dissipatore originale per qualche motivo. Se noti le 7900gt con moduli di memoria del tutto simili non hanno alcun sistema di dissipazione per i moduli ddr3.

Sì e infatti 1su2 vanno mandate in RMA, perchè sono guaste! :D Alla faccia della qualità! :asd:
Ovviamente sto scherzando, poi probabilmente non dipende da questo.

alenter
30-09-2006, 15:39
In load invece sto sui 49-50°, anche 51° con 1.4v sulla GPU.
Con 1.575 sulla GPU, arrivo tranquillo a 59° invece.. :D

:eek: scusa metti 1.575 sullla gpu? :eek: e che ne fai di tutto sto voltaggio? :eek:

Mietzsche
30-09-2006, 16:03
Sì e infatti 1su2 vanno mandate in RMA, perchè sono guaste! :D Alla faccia della qualità! :asd:
Ovviamente sto scherzando, poi probabilmente non dipende da questo.
Secondo me la brutta nomea riguardo l'affidabilità delle 7900 è dovuto alla grande numerosità dei partner nvidia per la produzione delle schede e alla grande libertà lasciata loro riguardo a frequenze, qualità cirtuiteria di alimentazione, marca/tipo muduli memoria e quant'altro. Ati invece ha pochi partner (credo sapphire copra più del 50% delle vendite) e lascia loro poca o nessuna libertà di variare rispetto alla reference.
Cmq per le Nvidia credo basti scegliere tra produttori quali XFX, EVGA per andare sul sicuro.
Una costa che mi sta facendo un po incazzare a di Ati è l'inassoluta attenzione al reparto consumi: se ho acceso il pc 10-15 ore al giorno ma ci gioco solo 1-2ore perchè devo consumare, in idle, quanto consumerebbe un intero sistema portatile? Ci voleva pochissimo ad implementare un sistema (regolabile) di power saving, visto che sulle RadeonMobility lo fanno e sulle R5xx non c'è niente di più facile che variare clock e voltaggi!

GIASAN
30-09-2006, 16:17
Ciao Giassy!!! :sofico: Come te la passi?? :D

Cmq confermo ciò che dici, io con config in sign, in idle con 20° in camera, sto sui 37-38°. Dopo qualche ora di gioco, la temp della gpu, sempre in idle, si stabilizza sui 44-45°.

In load invece sto sui 49-50°, anche 51° con 1.4v sulla GPU.
Con 1.575 sulla GPU, arrivo tranquillo a 59° invece.. :D

Ps.
Io però ho il tuo vecchio V1 sotto, ricordi?. :ciapet:

A bello come stai tutto bene?

E un po che non ci si sente e purtroppo adesso per politica aziendale hanno staccato internet a tutti e quindi mi posso collegare solo da casa dove ovviamente nel 2006 ancora non arriva l'adsl. Mettici pure che ancora vado al mare e quindi non mi collego più di tanto l'estate.

Ricordo ricordo. ;)

GIASAN
30-09-2006, 16:21
Quoto ogni singola parola. Il Giassy, che la sa lunga, ha ragione. :D

Ps.
Bello il Sandy.. :eek:

Ciauu

Grazias caro, ho avuto fortuna co sto procio, calcola che fa il PI da 32m a 3200mhz con (se non ricordo male 1.56volts o .59). Di piu non l'ho tirato piu che altro per mancanza di tempo ma a quasi 3300 mhz stavo in win sempre se non ricordo male.

Ciao.

GIASAN
30-09-2006, 16:21
:eek: scusa metti 1.575 sullla gpu? :eek: e che ne fai di tutto sto voltaggio? :eek:


Dipende dove deve arrivare ;)

Mietzsche
30-09-2006, 17:36
Ragazzi provate la beta16pre4 di atitool, la trovate qui:
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25_b16pre4.exe
Prima di lanciarlo
- distattivate l'esecuzione automatica di ATT se l'avete
- assicuratevi che i servizi ati siano attivi.
- configurate Atitool così:
http://img528.imageshack.us/img528/903/nuovo1go3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=nuovo1go3.jpg)
- riavviate il pc
- giocherellate con atitool al solito modo

x119
30-09-2006, 18:45
Ragazzi provate la beta16pre4 di atitool, la trovate qui:
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25_b16pre4.exe
Prima di lanciarlo
- distattivate l'esecuzione automatica di ATT se l'avete
- assicuratevi che i servizi ati siano attivi.
- configurate Atitool così:
http://img528.imageshack.us/img528/903/nuovo1go3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=nuovo1go3.jpg)
- riavviate il pc
- giocherellate con atitool al solito modo

Si, ma in questo modo bisogna tenere spento ATT, e io ATT lo devo tenere aperto, per i profili le hotkeys e altre cosucce :(

alenter
30-09-2006, 19:05
Dipende dove deve arrivare ;)
era ppunto quello che volevo sapere... :rolleyes: a 1.575 dove arriva?

GaeGiN
30-09-2006, 19:21
Un paio di domande su Ati Tray tools ultima versione:

1) come mai non riesco ad alzare il voltaggio delle memorie? Imposto un valore più alto di 2.097 ma appena clicco su Apply torna a 2.097.

2) Con questo programma si possono impostare i clock per il 2d e il 3d con lo switching automatico?

ipertotix
30-09-2006, 22:39
Un paio di domande su Ati Tray tools ultima versione:

1) come mai non riesco ad alzare il voltaggio delle memorie? Imposto un valore più alto di 2.097 ma appena clicco su Apply torna a 2.097.

2) Con questo programma si possono impostare i clock per il 2d e il 3d con lo switching automatico?
rsispondendo alle tue domande :

1) x variare il vmem devi togliere la spunta all'unica voce segnata quando lo installi..

2) puoi usare sia l'overdrive 3(abilitando però l'hotkey poller) ke l'autoverclocking(in questo caso quando avvii att devi spuntare si, quando ti chiede se vuoi disabilitare i processi .exe di ati), impostando le freq x il 2D e x il 3D... :)

Mietzsche
01-10-2006, 01:49
Si, ma in questo modo bisogna tenere spento ATT, e io ATT lo devo tenere aperto, per i profili le hotkeys e altre cosucce :(
No, non c'è bisogno, dicevo di disattivarlo in atutomatico sol perchè probabilmente, se lo si è usato si è attivata qualche funzione di overclock, il realtà basta disattivare il caricamento di qualsiasi profilo overclock di ATT

soundout
01-10-2006, 09:39
Ciao raga

una question meglio dissi Arctic Cooling Accelero X2 o Zalman VF900-CU per la X1800XT 512Mb.

Thx

Mietzsche
01-10-2006, 10:02
Ciao raga
una question meglio dissi Arctic Cooling Accelero X2 o Zalman VF900-CU per la X1800XT 512Mb.
Thx
1) Scorrere un po' il thread non fa male :O
2) Prestazioni simili se l'Accelero è ben regolato (=cambiare il settaggio della ventola di default visto che l'accelero si attacca e si regola dalla scheda video, il chè può essere anche comodo per ottenere silenzio assoltuto&massime prestazioni, mentre non c'è modo di regolare in automatico lo zalman a meno di non avere una scheda madre con più uscite regolate)
3) Tipicamente l'Accelero costa molto meno.
4) Io prenderei quello che riesco a reperire più facilmente
5) Lo zalman è PROBABILMENTE riutilizzabile con altre schede e cmq si vende più facilmente.
6) Lo zalman è più bello, anche se l'accelero in BTX sarebbe carino!

soundout
01-10-2006, 10:14
Grazie mille del consiglio.

rdv_90
01-10-2006, 11:09
Grazie mille del consiglio.

e se hai il case ben arieggiato è da preferire il vf, se è chiuso senza ventole assolutamente accelero

Mietzsche
01-10-2006, 11:37
e se hai il case ben arieggiato è da preferire il vf, se è chiuso senza ventole assolutamente accelero
Guarda che l'accelero non butta l'aria fuori dal case, come anche il vf 900, quindi per ENTRAMBI è NECESSARIO un case molto ben areato.

Free Gordon
01-10-2006, 13:21
:eek: scusa metti 1.575 sullla gpu? :eek: e che ne fai di tutto sto voltaggio? :eek:


La mia GPU non è molto fortunata.. quando bencho (nel 2006 essenzialmente), se non gli do il fondo scala, alla massima freq che regge (770) si blocca..
Ovviamente ho provato a dargli anche di meno..non sono partito da 1.575. :D

Cmq l'ho fatto due o tre volte, solo nel 2006. Come ho detto, in quei casi la temp raggiunge vette di 59°, a liquido!! :D

Free Gordon
01-10-2006, 13:26
Grazias caro, ho avuto fortuna co sto procio, calcola che fa il PI da 32m a 3200mhz con (se non ricordo male 1.56volts o .59). Di piu non l'ho tirato piu che altro per mancanza di tempo ma a quasi 3300 mhz stavo in win sempre se non ricordo male.
Ciao.


:eek: :eek: :eek:

3300mhz???

Ce ne sono pochi come il tuo.... :sofico: pochissimi!!!! :ciapet:

Secondo me sarebbe da mettere al fresco fresco... e vedere che succede! :oink:

Free Gordon
01-10-2006, 13:29
A bello come stai tutto bene?
E un po che non ci si sente e purtroppo adesso per politica aziendale hanno staccato internet a tutti e quindi mi posso collegare solo da casa dove ovviamente nel 2006 ancora non arriva l'adsl. Mettici pure che ancora vado al mare e quindi non mi collego più di tanto l'estate.
Ricordo ricordo. ;)



Peccato, ma nemmeno io sono stato molto nel giro negli ultimi 6 mesi: calcola che ho rimontato un pc (quello in sign) solo ultimamente, prima ero senza :D (solo portatile).

Credo che per quest'autunno starò ancora un pò tranquillo.. ;)

Fatti sentire eh! :cool:

Ciauuu


Ps. anche io sono del popolo del 56kappa.... :cry: :cry: :cry:

Free Gordon
01-10-2006, 13:33
Una cosa che mi sta facendo un po incazzare a di Ati è l'inassoluta attenzione al reparto consumi: se ho acceso il pc 10-15 ore al giorno ma ci gioco solo 1-2ore perchè devo consumare, in idle, quanto consumerebbe un intero sistema portatile?


La 1900 consuma meno della 7900, in idle.
Guarda i test di hwupgrade.
Per cui credo che sia un problema di tutte e due le case.

Mietzsche
01-10-2006, 16:27
La 1900 consuma meno della 7900, in idle.
Guarda i test di hwupgrade.
Per cui credo che sia un problema di tutte e due le case.
I test sono un po' strani:

Qui la 1900xtx xonsuma più della 7900gtx
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/consumi.png

Qui invece il contrario e la gt consuma cmq meno di tutti
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/consumi.png

Qui confronto con 1800xt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/consumi.png
Cmq è vero la differenza in idle non è poi così marcata.

Una cosa che mi scandalizza pero è questa: guardando il secondo grafico la differenza in idle tra 1900xt e 1900xtCrossfire è ben 80w: vuol dire che una 1900xt, rendimenti a parte consuma 80W in idle???
Riferendoci sempre al secondo grafico, invece, se consideriamo che un 7900gtsSLI consuma 161W e una sola 7900gtx 126 otteniamo 35W in idle per la 7900gtx che, consumando 16W più della 1900xt direbbe che quest'ultima consuma "solo" 20W in idle .... qualcosa non torna, forse il sistema crossfire, con mobo diversa, non aveva il C&Q attivo.

GIASAN
01-10-2006, 18:42
:eek: :eek: :eek:

3300mhz???

Ce ne sono pochi come il tuo.... :sofico: pochissimi!!!! :ciapet:

Secondo me sarebbe da mettere al fresco fresco... e vedere che succede! :oink:


Mo che prendo un x2 vediamo che si puo fare ;)

GIASAN
01-10-2006, 18:45
Peccato, ma nemmeno io sono stato molto nel giro negli ultimi 6 mesi: calcola che ho rimontato un pc (quello in sign) solo ultimamente, prima ero senza :D (solo portatile).

Credo che per quest'autunno starò ancora un pò tranquillo.. ;)

Fatti sentire eh! :cool:

Ciauuu


Ps. anche io sono del popolo del 56kappa.... :cry: :cry: :cry:


Sicuro mi faccio sentire. ;)

Mi son tornate anche un paio di banchi di BH5 old doppia faccia e chip alternati. Vediamo un po.

Sto apettando anche un ali perche l'ocz 520 powerstream che avevo lè schiupat. :muro:


Telecom zozza :mbe: :rolleyes:

Nemesis2
01-10-2006, 18:54
Ora sono certo che il ali non reggerà il passaggio alla x1900xt 512mb @ xtx!

Aiuto!

GIASAN
01-10-2006, 18:55
Ora sono certo che il ali non reggerà il passaggio alla x1900xt 512mb @ xtx!

Aiuto!


CHe ali hai?

Nemesis2
01-10-2006, 18:56
CHe ali hai?
Poverino... Chieftec 420w doppia ventola pfc attivo!

GIASAN
01-10-2006, 18:58
Poverino... Chieftec 420w doppia ventola pfc attivo!


Guarda io non penso che il mio sia schippato per colpa della scheda, anche perchè è schippato nel momento preciso in cui ho cercato di accendere il PC.

Era giunta la sua ora probabile.

Adesso sto apettando il sotituto sempre ocz però il gamex da 700watt che tra parentesi è un FPS (come i powerstream sono top power), pero i powerstream non li fanno piu.

Nemesis2
01-10-2006, 19:03
Guarda io non penso che il mio sia schippato per colpa della scheda, anche perchè è schippato nel momento preciso in cui ho cercato di accendere il PC.

Era giunta la sua ora probabile.

Adesso sto apettando il sotituto sempre ocz però il gamex da 700watt che tra parentesi è un FPS (come i powerstream sono top power), pero i powerstream non li fanno piu.
Quindi che pensi del mio?

GIASAN
01-10-2006, 19:06
Quindi che pensi del mio?

Da quello che mi ricordo il tuo doveva essere un ottimo alimentatore, poi se vedi la firma di free gorndon guarda con un 420 che ci manda avanti e ci occa pure bene. ;)

Nemesis2
01-10-2006, 19:22
Da quello che mi ricordo il tuo doveva essere un ottimo alimentatore, poi se vedi la firma di free gorndon guarda con un 420 che ci manda avanti e ci occa pure bene. ;)
Per essere un alimentatore da 420W è eccezionale, poverino ora con una x1800xt 512mb mi segna i 12V a 12.30V ottimo direi... purtroppo non sò se con una x1900xt 512mb in oc possa reggere!

GIASAN
01-10-2006, 19:25
Per essere un alimentatore da 420W è eccezionale, poverino ora con una x1800xt 512mb mi segna i 12V a 12.30V ottimo direi... purtroppo non sò se con una x1900xt 512mb in oc possa reggere!


Per me ce la fai tranquillo.

per i 12.30 devi vedere sotto carico a quanto stanno.

Nemesis2
01-10-2006, 19:28
Per me ce la fai tranquillo.

per i 12.30 devi vedere sotto carico a quanto stanno.

12.09V con la x1800xt a 720/820

Mietzsche
01-10-2006, 22:00
12.09V con la x1800xt a 720/820
Valori da mobo o da tester? Io ancora devo trovare una moba che non scazza.

Free Gordon
02-10-2006, 00:50
I test sono un po' strani:
Qui la 1900xtx xonsuma più della 7900gtx
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/consumi.png
Qui invece il contrario e la gt consuma cmq meno di tutti
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/consumi.png
Qui confronto con 1800xt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/consumi.png
Cmq è vero la differenza in idle non è poi così marcata.

sì, la differenza non è così marcata, e secondo me dipende da altri fattori..

Calcolando poi, che la maggior parte del tempo il pc sta in idle.. (sopratutto la VGA), per me le pippe sui consumi tra ATI ed Nvidia sono del tutto inutili...

Per uno che gioca tanto ci sarà una differenza totale di 30 euro all'anno tra ATI ed Nvidia.. ;)



Una cosa che mi scandalizza pero è questa: guardando il secondo grafico la differenza in idle tra 1900xt e 1900xtCrossfire è ben 80w: vuol dire che una 1900xt, rendimenti a parte consuma 80W in idle???
Riferendoci sempre al secondo grafico, invece, se consideriamo che un 7900gtsSLI consuma 161W e una sola 7900gtx 126 otteniamo 35W in idle per la 7900gtx che, consumando 16W più della 1900xt direbbe che quest'ultima consuma "solo" 20W in idle .... qualcosa non torna, forse il sistema crossfire, con mobo diversa, non aveva il C&Q attivo.

E poi perchè 30W in più per l'idle... tra crossfire 1900XT e sli 7900GTX? Mentre pare che in singola scheda la 1900XTX consumi 16W in meno?? :D

Mi sa che il problema è che non sappiamo bene come funziona il crossfire.. oppure è sbagliato il valore in idle della 7900GTX..

Imho il C&Q non può creare un divario così piccolo. Un FX dualcore tra idle con e senza C&Q, creerebbe differenze più ampie.

overjet
02-10-2006, 11:03
Ragazzi scusatemi sapete dirmi come si comporta con la scheda con il VF-900 ?!?
Consigliate di metterli i dissipatorini sulle ram oppure lasciarle libere ?!?

Grazie.


Come temperature tenendo lo zalman VF-900 al 100% e la scheda a default intorno a quanti gradi siamo in idle e sotto stress ?!?

Grazie.

Free Gordon
02-10-2006, 12:10
Guarda io non penso che il mio sia schippato per colpa della scheda, anche perchè è schippato nel momento preciso in cui ho cercato di accendere il PC.

Era giunta la sua ora probabile.

Adesso sto apettando il sotituto sempre ocz però il gamex da 700watt che tra parentesi è un FPS (come i powerstream sono top power), pero i powerstream non li fanno piu.



Stavo proprio pensando se mi si dovesse friggere il mio come potrei fare a sostituirlo.. non c'è più l'OCZ quì in EU.. :cry: tu come l'hai cambiato il 520?
Il negozio che t'ha detto?


Ps. incrocio le dita, perchè di 520 ne ho visti partire a bizzeffe.. e di vedere il mio piccolo 420 morto e sepolto, non ho gran voglia... :D

Mietzsche
02-10-2006, 14:10
Come temperature tenendo lo zalman VF-900 al 100% e la scheda a default intorno a quanti gradi siamo in idle e sotto stress ?!?
Grazie.
Dipende tantissimo dall'aerazione del case e dalla temperatura ambiente.
Diciamo case ben areato e TA=25° dovresti stare sui 45-50idle 70-75 Load.
P.s. Il vf-900 al 100% non è completamente silenzioso, cmq tenendolo meno veloce perdi 4-5°.

MM46
03-10-2006, 19:20
Ciao.
Questo è il mio risultato con la mia 1800xt 512mb @default (con bios OC). Cpu a 2700mhz @ 1.375 da bios. Risoluzione 1024x768

http://img63.imageshack.us/my.php?image=x227010defaultkq9.jpg

GIASAN
03-10-2006, 19:25
Stavo proprio pensando se mi si dovesse friggere il mio come potrei fare a sostituirlo.. non c'è più l'OCZ quì in EU.. :cry: tu come l'hai cambiato il 520?
Il negozio che t'ha detto?


Ps. incrocio le dita, perchè di 520 ne ho visti partire a bizzeffe.. e di vedere il mio piccolo 420 morto e sepolto, non ho gran voglia... :D


ocz gamextreme 700watt

Si purtroppo non li fanno più. Ero quasi tentato di aprirlo per ripararlo.

Il bello che in america lo vendono e come il powerstream nuovo (la luce è blu al posto della verde).

ipertotix
03-10-2006, 19:37
Ciao.
Questo è il mio risultato con la mia 1800xt 512mb @default (con bios OC). Cpu a 2700mhz @ 1.375 da bios. Risoluzione 1024x768

http://img63.imageshack.us/my.php?image=x227010defaultkq9.jpg
alla faccia..ma xkè a me non fa piu di 4300-4400???
certo c'è da considerare il punteggio della cpu, sicuramente un x2 farà di piu di un 3500(seppur portato a @2.5ghz)..però c'è qualcosa ke non mi quadra.. :what:

MM46
03-10-2006, 19:53
alla faccia..ma xkè a me non fa piu di 4300-4400???
certo c'è da considerare il punteggio della cpu, sicuramente un x2 farà di piu di un 3500(seppur portato a @2.5ghz)..però c'è qualcosa ke non mi quadra.. :what:
Cmq con il mio venice facevo 5000pt con la scheda@ default ;)
Adesso con un X2 faccio 1000pt in più

DakmorNoland
03-10-2006, 20:19
Cmq con il mio venice facevo 5000pt con la scheda@ default ;)
Adesso con un X2 faccio 1000pt in più

E poi dicono che non è all'altezza della 1900xt! Sta scheda portata a PE è come una x1900xt 256 o meglio, ed appiccicatissima alla versione da 512! :)

Cmq gran bei punteggi ragazzi! :)

Free Gordon
03-10-2006, 20:37
ocz gamextreme 700watt
Si purtroppo non li fanno più. Ero quasi tentato di aprirlo per ripararlo.
Il bello che in america lo vendono e come il powerstream nuovo (la luce è blu al posto della verde).


Ma il negozio che t'ha detto?
Non c'è più garanzia su quegli ali?? :cry:

Free Gordon
03-10-2006, 20:39
alla faccia..ma xkè a me non fa piu di 4300-4400???
certo c'è da considerare il punteggio della cpu, sicuramente un x2 farà di piu di un 3500(seppur portato a @2.5ghz)..però c'è qualcosa ke non mi quadra.. :what:


Perchè tu il test lo fai a 1280x1024... non come lui che l'ha fatto a 1024x768. ;)

Anche io a default faccio 4700pt al 2006. A res giusta e valori da driver default.

GaeGiN
03-10-2006, 21:03
A quanto si dovrebbe alzare il vmem sulla x1800xt per raggiungere tranquillamente gli 800mhz?

Mietzsche
03-10-2006, 21:22
A quanto si dovrebbe alzare il vmem sulla x1800xt per raggiungere tranquillamente gli 800mhz?
Dipende, c'è chi non ci arriva con nessun aumento, c'è chi lo fa a default come me! Rilassando i timings, invece ci si arriva di sicuro, come nel BiosOc, ma senza nessun incremento di prestazione ovviamente!

alenter
03-10-2006, 21:39
Dipende, c'è chi non ci arriva con nessun aumento, c'è chi lo fa a default come me! Rilassando i timings, invece ci si arriva di sicuro, come nel BiosOc, ma senza nessun incremento di prestazione ovviamente!
dici?? mmm secondo me sono rare quelle che nn arrivano ad 800.Pensa che la mia va oltre 860 a default(col bios originale s'intende) mi pare strano che ci sono ceerte cosi sfigate da nn raggiungere nemmeno gli 800 bha :confused:

ipertotix
03-10-2006, 23:42
Perchè tu il test lo fai a 1280x1024... non come lui che l'ha fatto a 1024x768. ;)

Anche io a default faccio 4700pt al 2006. A res giusta e valori da driver default.
ah ecco spiegato il mistero..certo a 1024x768 magari non farò proprio 6k pt. x via della cpu, ma dovrei andarci vicino...cmq mai provato a quella risoluzione.. :rolleyes:

ipertotix
03-10-2006, 23:48
dici?? mmm secondo me sono rare quelle che nn arrivano ad 800.Pensa che la mia va oltre 860 a default(col bios originale s'intende) mi pare strano che ci sono ceerte cosi sfigate da nn raggiungere nemmeno gli 800 bha :confused:
a me arriva max a 730/830, con vgpu a 1,45v e vmem a 2,1 e qualcosa..sicuramente salirebbe di piu, ma non mi fido tanto ad aumentare di + i voltaggi..soprattutto x quello delle mem bisognerebbe andare a tentativi, visto ke non c'è nessuna guida ke dia qlk indicazione(e non ditemi di riguardare la guida di ludus postata sul forum di tiburcc, xkè non dice un bel niente..) :mbe:

Free Gordon
03-10-2006, 23:54
A quanto si dovrebbe alzare il vmem sulla x1800xt per raggiungere tranquillamente gli 800mhz?


A me le ram danno artefatti a qualsiasi frequenza, se gli do più di 2.105v.. :(

Free Gordon
03-10-2006, 23:56
dici?? mmm secondo me sono rare quelle che nn arrivano ad 800.Pensa che la mia va oltre 860 a default(col bios originale s'intende) mi pare strano che ci sono ceerte cosi sfigate da nn raggiungere nemmeno gli 800 bha :confused:


La mia Clud3D fa semplicemente schifo sulle ram... non faccio nulla più del default, senza artefatti!
Solo nei bench la tiro infatti, beccandomi cmq molti artefatti a 800mhz... :cry:

MakenValborg
04-10-2006, 07:26
La mia Clud3D fa semplicemente schifo sulle ram... non faccio nulla più del default, senza artefatti!
Solo nei bench la tiro infatti, beccandomi cmq molti artefatti a 800mhz... :cry:

difettata??

MakenValborg
04-10-2006, 07:28
a me arriva max a 730/830, con vgpu a 1,45v e vmem a 2,1 e qualcosa..sicuramente salirebbe di piu, ma non mi fido tanto ad aumentare di + i voltaggi..soprattutto x quello delle mem bisognerebbe andare a tentativi, visto ke non c'è nessuna guida ke dia qlk indicazione(e non ditemi di riguardare la guida di ludus postata sul forum di tiburcc, xkè non dice un bel niente..) :mbe:

i voltaggi di quelle memorie sono già al limite di specifica..se vai sul sito della samsung sezione memorie dovrebbe essere 2,00v +- 0,1

MM46
04-10-2006, 12:27
Io con la mia ci arrivo tranquillamente a 860mhz con le memorie a voltaggi default. Una volta ho provato a 790/890 ma mi dava qualche artefatto. Adesso che ho un dual core proverò a salire prima con la gpu e poi con le ram, per vedere se gli artefatti sono per colpa della gpu o ram. Comprerò anche dei sissipatorini per le ram.

Nemesis2
04-10-2006, 12:31
860Mhz sulle ram è altissimo!

Fortunello!

MM46
04-10-2006, 12:37
EDIT. Ho fatto un doppio post :D

MM46
04-10-2006, 12:39
860Mhz sulle ram è altissimo!

Fortunello!
Si... ma vorrei migliorare :D

overjet
04-10-2006, 13:15
Ho levato il liquido... Da Cpu e Gpu... Sulla Gpu ho montato lo Zalman VF-900.
Sono abbastanza soddisfatto.
A parte il semplice assemblaggio... Le temperature in idle sono di 43° misurate con il catalyst control center.
In full load dopo circa 30 minuti di scan for artifacts di atitool sono arrivato ad 80° e non oltre... Non ha dato alcun artefatto.
Tutto a frequenze di default.

Free Gordon
04-10-2006, 15:29
difettata??



C'avevo pensato, anche perchè nel test "deep freeze" del 2006, sulla neve, con ram a default...vedo raramente dei piccolissimi e velocissimi puntini neri!

Sono dei micro-micro-artefatti secondo me, anche se nei giochi non ho notato nulla di simile.

Quello che è certo è che non le ho mai viste andare stabilmente poco oltre il default, nei giochi fino a 765 non danno problemi, nel 3d 2006 dopo i 750... :cry:

DooM3
04-10-2006, 15:34
C'avevo pensato, anche perchè nel test "deep freeze" del 2006, sulla neve, con ram a default...vedo raramente dei piccolissimi e velocissimi puntini neri!
A me venivano fuori in FEAR clokkando troppo la geffo 4400 :cool: :cool: :D :D

rdv_90
04-10-2006, 15:35
A me venivano fuori in FEAR clokkando troppo la geffo 4400 :cool: :cool: :D :D

fear con la 4400? :rotfl:

fa conto che io pria di passare al pc nuovo giocavo a fear su un portatile 256mb ram, p4 2.6ghz, geforce fx 5200 :asd: fluidissimo :asd:

MakenValborg
04-10-2006, 15:36
C'avevo pensato, anche perchè nel test "deep freeze" del 2006, sulla neve, con ram a default...vedo raramente dei piccolissimi e velocissimi puntini neri!

Sono dei micro-micro-artefatti secondo me, anche se nei giochi non ho notato nulla di simile.

Quello che è certo è che non le ho mai viste andare stabilmente poco oltre il default, nei giochi fino a 765 non danno problemi, nel 3d 2006 dopo i 750... :cry:

Tieni conto che questa vga come la mia monta chip da 1.26 ns= 1000/1.26 = 793 ....
i 793 dovrebbe farli teoricamente a 2,00v in quanto la specifica samsung per queste ram riporta un voltaggio di funzionamento di 2,00v +-0,1.
Motivo per cui molte arrivano a 2,097v ( default*questa vga ) a 840-860 mhz..
Se è ancora in garanzia io me la farei cambiare ( magari aprofitti del fatto che non è più in commercio e aggiungendoci qualcosa in € ti prendi una 1900xt..).

Nemesis2
04-10-2006, 15:39
E che gli dice che si oc male?
O che nel test deep freeze non va molto bene?

Non credo siano riconosciuti come guasti!

MakenValborg
04-10-2006, 15:41
E che gli dice che si oc male?
O che nel test deep freeze non va molto bene?

Non credo siano riconosciuti come guasti!

Bè buona buona la vga non è..anche perchè a 750 dovrebbe andargli senza problemi..e a lui già oltre i 765 nei giochi gli dà artefatti.
Cmq direi che è il caso di provarci almeno :)

DooM3
04-10-2006, 15:46
fear con la 4400? :rotfl:

fa conto che io pria di passare al pc nuovo giocavo a fear su un portatile 256mb ram, p4 2.6ghz, geforce fx 5200 :asd: fluidissimo :asd:
Nn èra il max infatti, però nn avevo ancora cambiato PC e mi toccava quella SV ancora :sofico: :sofico:

Free Gordon
04-10-2006, 15:48
Tieni conto che questa vga come la mia monta chip da 1.26 ns= 1000/1.26 = 793 ....
i 793 dovrebbe farli teoricamente a 2,00v in quanto la specifica samsung per queste ram riporta un voltaggio di funzionamento di 2,00v +-0,1.
Motivo per cui molte arrivano a 2,097v ( default*questa vga ) a 840-860 mhz..
Se è ancora in garanzia io me la farei cambiare ( magari aprofitti del fatto che non è più in commercio e aggiungendoci qualcosa in € ti prendi una 1900xt..).


Sì, ci stavo pensando.. :D
Il problema è che non la fanno più.. per cui chissà quanto mi farebbero aspettare..
Devo chiamare Tecno e sentire..

La scheda è di novembre 2005, per cui completamente in garanzia. ;)

rdv_90
04-10-2006, 15:48
Nn èra il max infatti, però nn avevo ancora cambiato PC e mi toccava quella SV ancora :sofico: :sofico:

come a me ;) :sofico:

MakenValborg
04-10-2006, 15:49
Sì, ci stavo pensando.. :D
Il problema è che non la fanno più.. per cui chissà quanto mi farebbero aspettare..
Devo chiamare Tecno e sentire..

La scheda è di novembre 2005, per cui completamente in garanzia. ;)

A sto punto te la devi giostrare un po' con tecno...vedi però ora a che fre quenza ti dà il problem ;)

GIASAN
04-10-2006, 17:56
Ma il negozio che t'ha detto?
Non c'è più garanzia su quegli ali?? :cry:

no la garanzia e sempre 3anni +2 solo che non facendolo piu mi mandera l'ocz un gamextreme.

Tutto qui.

GIASAN
04-10-2006, 17:58
Ma il negozio che t'ha detto?
Non c'è più garanzia su quegli ali?? :cry:


edit doppio post scusate

MM46
04-10-2006, 18:45
Questa è la sigla della mie ram sulla 1800xt:
Samsung 543
K4J52324QC BJ12
EF1125A2

Sapete dirmi come sono?

Nemesis2
04-10-2006, 18:49
1.2 ns...

A te... http://www.ocforums.com/showthread.php?t=463155

MM46
04-10-2006, 19:09
1.2 ns...

A te... http://www.ocforums.com/showthread.php?t=463155
Allora credo siano buone... giusto?

MM46
06-10-2006, 13:30
Piccolo aggiornamento.
Risoluzione usata 1024*768 (ho uno schermo da 15 pollici)
P.S. Non guardate l'overclock della cpu, perchè ho ancora qualche problema.

http://img201.imageshack.us/my.php?image=76286827010ap8.jpg

Kars
06-10-2006, 13:55
ma ce' tanta differenza tra la xt da 512mb e quella 256?

Free Gordon
06-10-2006, 14:34
no la garanzia e sempre 3anni +2 solo che non facendolo piu mi mandera l'ocz un gamextreme.
Tutto qui.


E sticazz! Da un 520 t'è arrivato un 700?? :D

Quasi quasi brucio anche il mio allora... :sofico: (scherzo ovviamente).

Free Gordon
06-10-2006, 14:52
ma ce' tanta differenza tra la xt da 512mb e quella 256?


Un pochino sì.. sopratutto se setti alte risoluzioni e i giochi di per se occupano già molto spazio (Oblivion con le texture high res ad esempio).
Ciao

Kars
06-10-2006, 15:27
Un pochino sì.. sopratutto se setti alte risoluzioni e i giochi di per se occupano già molto spazio (Oblivion con le texture high res ad esempio).
Ciao

grazie. :)

Kars
06-10-2006, 15:29
invece ce differenza tra la x1800xt 512mb e la x1900xt da 256mb ?
pultroppo vorrei comprarmi qualcosa ma non ci sto capendo nulla :stordita:

MM46
06-10-2006, 17:02
Qual'è il record italiano di OC della x1800xt 512MB?

Nemesis2
06-10-2006, 17:16
invece ce differenza tra la x1800xt 512mb e la x1900xt da 256mb ?
pultroppo vorrei comprarmi qualcosa ma non ci sto capendo nulla :stordita:
Dipende dalle applicazioni, spesso la x1800xt 512mb, che viene quasi sempre provata senza le frequenze della pe che in realtà tutte reggono, è un poco indietro, ma i 512mb consentono alla x1800xt di superare l'altra quando ci sono molti filtri attivi e con le texture più pesanti dei giochi attuali... ah io la vendo a 210 euro....eheheh!

GaeGiN
06-10-2006, 20:05
Esiste un modo per regolare la velocità della ventola del dissipatore che non sia atitool, atitraytools e tutti quei programmi che si occupano anche di overclock entrando in conflitto con l'overdrive?

alenter
06-10-2006, 20:45
Esiste un modo per regolare la velocità della ventola del dissipatore che non sia atitool, atitraytools e tutti quei programmi che si occupano anche di overclock entrando in conflitto con l'overdrive?
att usi l'overdrive per cloccare anzichè l'autovercklocking è sei appoosto ;)

javiersousa
06-10-2006, 21:06
Ragazzi, ciao......Vorrei un consiglio/guida su come utilizzare al meglio la mia 1800XT 512mb, vi spiego subito:
premetto che la utilizzo non overcloccata e senza settaggio della ventola....ora vi chiedo:
1) è particolarmente utile settare la ventola del Dissy in un determinato modo o la lascio in default
2) flesho la bios?
3) che temperature tocca la vosta x1800 in full e in idle......

consigliatemi e fatemi sapere un po di pareri.....grazie.......

alenter
06-10-2006, 22:01
Ragazzi, ciao......Vorrei un consiglio/guida su come utilizzare al meglio la mia 1800XT 512mb, vi spiego subito:
premetto che la utilizzo non overcloccata e senza settaggio della ventola....ora vi chiedo:
1) è particolarmente utile settare la ventola del Dissy in un determinato modo o la lascio in default
2) flesho la bios?
3) che temperature tocca la vosta x1800 in full e in idle......

consigliatemi e fatemi sapere un po di pareri.....grazie.......
1) bhe dipende dal tuo efficiente di sopportabilita' :D
2)no
3)nn te so dire dato che sono a liquido.Cmq se ricordo bene stava sui 50 i idle e 80 in full con ventola a manetta :doh:

Free Gordon
06-10-2006, 22:22
invece ce differenza tra la x1800xt 512mb e la x1900xt da 256mb ?
pultroppo vorrei comprarmi qualcosa ma non ci sto capendo nulla :stordita:



Io ho scelto la 1800XT 512, perchè mi interessa di più avere il doppio della ram che il triplo dei PS...

Inoltre la 1800XT la porti sempre a 710-720mhz e le 16 TMU così son più veloci, mentre la 1900XT non è raro che non superi i 680.. ;) (diverso il discorso per la XTX).

Inoltre, per la cpu che ho, era meglio la 1800 della 1900.. La spingo meglio e il sistema è più bilanciato.
Anche per la 1800 servirebbe un Conroe, ma con la 1900, per me, è d'obbligo...

Nemesis2
06-10-2006, 23:02
Io le ho entrambe da 512mb qui sopra la scrivania... se volete le fotografo e posso farvi tutti i test che volete... ma fidatevi se non usate conroe o non andate su amd spinti la x1800xt è già limitata di brutto, pensate che con un modesto oc sulla cpu oggi ho guadagnato 1000 punti o quasi al 3dmark05!

Amon 83
07-10-2006, 00:30
OT se c'è qualcuno di voi che vuole dar via una sapphire X1800xt da 256 mb di ram cross fire edition completa di tutto in garanzia ...praticamente perfetta mi faccia un'offerta...chiaramente intelligente in pvt OT

illidan2000
07-10-2006, 00:30
con il nuovo sistema, a default, faccio gli stessi punteggi che con l'amd @2.6ghz prima. cmq sono entrato pure io nel club di coloro i quali si trovano 500 punti in meno sul 3dmark05: 8400@def.
come risolvo?
ho provato 3 drivers: 6.3-6.8-6.9

illidan2000
07-10-2006, 00:32
OT se c'è qualcuno di voi che vuole dar via una X1800xt da 256 mb di ram cross fire edition completa di tutto in garanzia ...praticamente perfetta mi faccia un'offerta in pvt OT
esiste? pare la 256 nn sia mai stata fatta crossfire. ma la tua mobo supporta il crossfire? sulla gigabyte si vocifera di un FUTURO possibile supporto...

Amon 83
07-10-2006, 00:35
con il nuovo sistema, a default, faccio gli stessi punteggi che con l'amd @2.6ghz prima. cmq sono entrato pure io nel club di coloro i quali si trovano 500 punti in meno sul 3dmark05: 8400@def.
come risolvo?
ho provato 3 drivers: 6.3-6.8-6.9

porta la cpu a 2,6ghz e riprova dato che stai rapportando 2 cpu diverse a frequenze diverse inizia a pareggiare intanto la frequenza e vedrai che la differenza la noti

Amon 83
07-10-2006, 00:52
esiste? pare la 256 nn sia mai stata fatta crossfire. ma la tua mobo supporta il crossfire? sulla gigabyte si vocifera di un FUTURO possibile supporto...

che sappia io c'è dato che sulla scatola viene indicata

GIASAN
07-10-2006, 07:49
E sticazz! Da un 520 t'è arrivato un 700?? :D

Quasi quasi brucio anche il mio allora... :sofico: (scherzo ovviamente).


Si ma quanto mi piacevano quei trimmerini li dietro. :D

E poi era veramente un mostro.

Al limite mi compro un top power da 520 e lo moddo. :D

gatto23
07-10-2006, 08:56
Io le ho entrambe da 512mb qui sopra la scrivania... se volete le fotografo e posso farvi tutti i test che volete... ma fidatevi se non usate conroe o non andate su amd spinti la x1800xt è già limitata di brutto, pensate che con un modesto oc sulla cpu oggi ho guadagnato 1000 punti o quasi al 3dmark05!

Quoto il discorso, da quando sono passato al 6600@ 3Ghz dal mio 3500+@2450mhz ho guadagnato anche io circa 1500pt al 2005 (10700pt) raggiungendo i valori di una X1900XT@default. Questa scheda è ancora un bel mostro basta mettergli l'hardware giusto ;)

GaeGiN
07-10-2006, 13:02
Esiste un modo per regolare la velocità della ventola del dissipatore che non sia atitool, atitraytools e tutti quei programmi che si occupano anche di overclock entrando in conflitto con l'overdrive?

Grazie, credo di aver risolto col tuo consiglio :)

alenter
07-10-2006, 14:16
Grazie, credo di aver risolto col tuo consiglio :)
ma dici a me?? :sofico: :sofico: ;)

illidan2000
07-10-2006, 14:52
porta la cpu a 2,6ghz e riprova dato che stai rapportando 2 cpu diverse a frequenze diverse inizia a pareggiare intanto la frequenza e vedrai che la differenza la noti
avevo problemi pure prima di cambiare sistema. sempre 500 punti in meno di quando appena l'avevo comprata con il sistema con le stesse frequenze

Mietzsche
07-10-2006, 16:57
Io le ho entrambe da 512mb qui sopra la scrivania... se volete le fotografo e posso farvi tutti i test che volete... ma fidatevi se non usate conroe o non andate su amd spinti la x1800xt è già limitata di brutto, pensate che con un modesto oc sulla cpu oggi ho guadagnato 1000 punti o quasi al 3dmark05!

Quoto il discorso, da quando sono passato al 6600@ 3Ghz dal mio 3500+@2450mhz ho guadagnato anche io circa 1500pt al 2005 (10700pt) raggiungendo i valori di una X1900XT@default. Questa scheda è ancora un bel mostro basta mettergli l'hardware giusto ;)

E aver guadagnato 1000-1500 punti al 3dmark05 vi sembra una gran realizzazione? il 10% in più in un test ormai cpu limited attorno ai 9000. Provate il 3dmark06 e guardate i risultati di sm2 e sm3, vedrete che tra un venice 3000 e un e6700 non cambia niente, come in tutti quei giochi in cui non si superano i 30-40fps, oltre i quali non mi dite che serve aqualcosa andare.
Provate invece a investire i soldi spesi nel conroe in una 7950gx2 e guardate come salgono i fps nei giochi!

DakmorNoland
07-10-2006, 17:05
E aver guadagnato 1000-1500 punti al 3dmark05 vi sembra una gran realizzazione? il 10% in più in un test ormai cpu limited attorno ai 9000. Provate il 3dmark06 e guardate i risultati di sm2 e sm3, vedrete che tra un venice 3000 e un e6700 non cambia niente, come in tutti quei giochi in cui non si superano i 30-40fps, oltre i quali non mi dite che serve aqualcosa andare.
Provate invece a investire i soldi spesi nel conroe in una 7950gx2 e guardate come salgono i fps nei giochi!

Oh finalmente qualcuno che la pensa come me! ;)

E che vede + in la della punta del suo naso :)

Robbysca976
07-10-2006, 17:12
Oh finalmente qualcuno che la pensa come me! ;)

E che vede + in la della punta del suo naso :)

Finalmente qualcuno che dice la verità....Nn se ne può più di questi conroe...Chè palle! :D

ATi7500
07-10-2006, 17:12
Oh finalmente qualcuno che la pensa come me! ;)

E che vede + in la della punta del suo naso :)
è una visione completamenta sbagliata: i giochi usano la CPU MOLTO più dei bench, ho già spiegato numerose volte perchè e sembra che nessuno mi abbia mai dato retta :rolleyes:

bYeZ!

DakmorNoland
07-10-2006, 17:17
Finalmente qualcuno che dice la verità....Nn se ne può più di questi conroe...Chè palle! :D

LOL! Ma guarda che voleva essere un discorso + generale! :D Non contro i conroe! :)

Che cmq peraltro non considero tutta sta rivoluzione. Specie @default. Mi pare che il loro maggior vantaggio stia nell'ottima overcloccabilità.

è una visione completamenta sbagliata: i giochi usano la CPU MOLTO più dei bench, ho già spiegato numerose volte perchè e sembra che nessuno mi abbia mai dato retta :rolleyes:

bYeZ!

Invece anche dai test fatti su oblivion mi pare che non sia così. Certo un procio dual core torna comodo, ma ciò che fa la differenza sono le memorie e la scheda video.

ATi7500
07-10-2006, 17:25
LOL! Ma guarda che voleva essere un discorso + generale! :D Non contro i conroe! :)

Che cmq peraltro non considero tutta sta rivoluzione. Specie @default. Mi pare che il loro maggior vantaggio stia nell'ottima overcloccabilità.



Invece anche dai test fatti su oblivion mi pare che non sia così. Certo un procio dual core torna comodo, ma ciò che fa la differenza sono le memorie e la scheda video.
si ma ancora non avete capito che non si può generalizzare in questo modo. Ci sono giochi in cui l'intelligenza artificiale, o la fisica, gioca un ruolo di primo piano, e su quella la GPU non ci può fare proprio nulla. In un bench scriptato del gioco, calcoli di intelligenza artificiale non ce ne sono, e ogni dinamica introdotta dalla componente soggettiva del player è assente. E' come se gran parte del lavoro fosse precalcolato (o appunto scriptato)
se prendi un gioco di simulazione aerea, o spaziale, vedrai che in quel caso la scheda grafica nn conta quanto la cpu: questo dovuto alla vastità degli ambienti, completamente a carico della cpu. Il discorso insomma è che bisogna fare dei distinguo, e che dal 3dmark o dal bench di doom3 (per dirne uno) non si può capire l'effettiva influenza della cpu nell'ambito gaming

bYeZ!

DakmorNoland
07-10-2006, 17:27
si ma ancora non avete capito che non si può generalizzare in questo modo. Ci sono giochi in cui l'intelligenza artificiale, o la fisica, gioca un ruolo di primo piano, e su quella la GPU non ci può fare proprio nulla. In un bench scriptato del gioco, calcoli di intelligenza artificiale non ce ne sono, e ogni dinamica introdotta dalla componente soggettiva del player è assente. E' come se gran parte del lavoro fosse precalcolato (o appunto scriptato)
se prendi un gioco di simulazione aerea, o spaziale, vedrai che in quel caso la scheda grafica nn conta quanto la cpu: questo dovuto alla vastità degli ambienti, completamente a carico della cpu. Il discorso insomma è che bisogna fare dei distinguo, e che dal 3dmark o dal bench di doom3 (per dirne uno) non si può capire l'effettiva influenza della cpu nell'ambito gaming

bYeZ!

A me pare che ricada tutto sulla scheda video, specie in quei giochi con ambienti vasti, tipo il mondo di oblivion.

Poi ovviamente dipende anche da come è stato programmato e ottimizzato il motore grafico.

Mietzsche
07-10-2006, 17:30
è una visione completamenta sbagliata: i giochi usano la CPU MOLTO più dei bench, ho già spiegato numerose volte perchè e sembra che nessuno mi abbia mai dato retta :rolleyes:
bYeZ!
Non mi sembra di aver mai visto differenze in bech su giochi tra un processore ed un'altro se non sull'ordine dei 90-100fps ovvero in giochi spesso datati o senza particolari effetti grafici: Avete provato quake3arena col conroe, magari riuscite a fare 700fps, solo che poi dovrete riesaminare la scela al rallentatore perchè il vostro lcd da 15" (un po' più su qualcuno benchava una 1800xt e un 3800x2@2700 su in 15") oltre i 30fps si vede tutto una scia!

Mietzsche
07-10-2006, 17:34
.... l'intelligenza artificiale, o la fisica, gioca un ruolo di primo piano, e su quella la GPU non ci può fare proprio nulla.
bYeZ!
Uno dei giochi in cui si fa più uso di fisica e AI è HL2 ed infatti è spesso cpu-limited, ma con un 3000+ siamo già a 80fps!
Certo se montiamo un thunderbird 1000 poi sì che non va! (Tra l'altro scalda pure più de mio!)