PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

oldseawolf666
29-05-2006, 12:13
Sto punto torno ai 6.3 che mi risolvono anche altri problemi! Pensavo che i 6.5 integrassero la Chuck patch!

Ci avevo pensato anche io....ma devo dire che prob nn n me ne ha dati anzi secondo me va tutto meglio....io ti consiglio di aggiornare.. ;)

GIASAN
29-05-2006, 12:51
quindi???? :confused:

Quindi leggi sui chip di memoria le sigle e vedi che memorie hai.

ATi7500
29-05-2006, 13:01
Allora queste sono le sigle delle memorie e relative frequenze:

K4J55323QF-GC12 800MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC14 700MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC15 667MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC16 600MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC20 500MHZ 2.0V

K4J55323QF-GL/VL 20 1.8V

K4J55323QG 1.8V

K4J52324QC-11 1.1NS 900MHZ
K4J52324QC-12 1.25NS 800MHZ
K4J52324QC-14 1.429NS 700MHZ
K4J52324QC-16 1.667NS 600MHZ
K4J52324QC-20 2.0NS 500MHZ


Ciao a tutti.

mi pare strano che abbiano 2volt pure le memorie da 500 mhz :mbe:

bYeZ!

GIASAN
29-05-2006, 13:06
mi pare strano che abbiano 2volt pure le memorie da 500 mhz :mbe:

bYeZ!


Fonte samsung. Predo dal loro sito

ATi7500
29-05-2006, 14:31
Fonte samsung. Predo dal loro sito
eh ma io avevo preso un pdf dove erano segnati tutt'altri valori :mbe:

bYeZ!

GIASAN
29-05-2006, 14:43
eh ma io avevo preso un pdf dove erano segnati tutt'altri valori :mbe:

bYeZ!


http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/common/product_list.aspx?family_cd=GME1001


http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/common/product_list.aspx?family_cd=GME1001

Ciao

ATi7500
29-05-2006, 14:51
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/common/product_list.aspx?family_cd=GME1001


http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/common/product_list.aspx?family_cd=GME1001

Ciao
ah ecco, infatti..le memorie montate sulla mia xl sono da 1.8 volt ;)

bYeZ!

GIASAN
29-05-2006, 14:57
ah ecco, infatti..le memorie montate sulla mia xl sono da 1.8 volt ;)

bYeZ!


Quale sono?

ATi7500
29-05-2006, 15:00
Quale sono?
K4J55323QG 1.4
mi era venuto il dubbio che fossero downvoltate rispetto ai 2v :)
cmq le tengo a 2v per far reggere i 700 mhz ;)

bYeZ!

GIASAN
29-05-2006, 15:12
K4J55323QG 1.4
mi era venuto il dubbio che fossero downvoltate rispetto ai 2v :)
cmq le tengo a 2v per far reggere i 700 mhz ;)

bYeZ!


Infatti avevo scritto che i QG erano a 1.8v. ;)

DakmorNoland
29-05-2006, 15:58
Ragazzi io ho trovato la 1800XT 256MB Avivo della Sapphire a soli 236! :eek: Ma è normale? No perchè sempre su alternate una 1800XT 256MB di un'altra marca neanche Avivo costava sui 300...boh meglio per me :D ma volevo sapere se c'è da preoccuparsi o no? In fondo il mercato dell'informatica è parecchio pazzerello :D

(zar)sheva
29-05-2006, 16:20
Ragazzi io ho trovato la 1800XT 256MB Avivo della Sapphire a soli 236! :eek: Ma è normale? No perchè sempre su alternate una 1800XT 256MB di un'altra marca neanche Avivo costava sui 300...boh meglio per me :D ma volevo sapere se c'è da preoccuparsi o no? In fondo il mercato dell'informatica è parecchio pazzerello :D

prendila al volo,anzi :ops: :ops:

rdv_90
29-05-2006, 16:22
Ragazzi io ho trovato la 1800XT 256MB Avivo della Sapphire a soli 236! :eek: Ma è normale? No perchè sempre su alternate una 1800XT 256MB di un'altra marca neanche Avivo costava sui 300...boh meglio per me :D ma volevo sapere se c'è da preoccuparsi o no? In fondo il mercato dell'informatica è parecchio pazzerello :D

su internet o in uno shop? in internet potrebbe essere una truffa o avere delle specifiche diferse (ad esempio delle pipeline non funzionanti o memorie diverse ;) )

(zar)sheva
29-05-2006, 16:24
su internet o in uno shop? in internet potrebbe essere una truffa o avere delle specifiche diferse (ad esempio delle pipeline non funzionanti o memorie diverse ;) )

beh ma secondo me puo' essere io dal romano l'ho pagata 257€ :eek:

DakmorNoland
29-05-2006, 16:40
su internet o in uno shop? in internet potrebbe essere una truffa o avere delle specifiche diferse (ad esempio delle pipeline non funzionanti o memorie diverse ;) )

Non credo che sia una truffa, il sito è alternate. Non mi risulta di gente che si è lamentata dopo aver acquistato da loro...

jack546
29-05-2006, 17:11
K4J55323QG 1.4
mi era venuto il dubbio che fossero downvoltate rispetto ai 2v :)
cmq le tengo a 2v per far reggere i 700 mhz ;)

bYeZ!

ma quindi quali sono le migliori?? le QG oppure le QF??

ATi7500
29-05-2006, 17:17
ma quindi quali sono le migliori?? le QG oppure le QF??
le QG scaldano di meno e si overcloccano di meno, le QF l'inverso :)

bYeZ!

jack546
29-05-2006, 17:19
che sfiga la mia monta la QG :(

ATi7500
29-05-2006, 17:31
che sfiga la mia monta la QG :(
in ogni caso si possono overvoltare come ho fatto io, le tue sono da 1.4ns?

bYeZ!

(zar)sheva
29-05-2006, 17:37
ragazzi un consiglio,a quanto posso tenere tranquillamente la mia x1800xt come frequenze per il 2d?

ATi7500
29-05-2006, 17:38
ragazzi un consiglio,a quanto posso tenere tranquillamente la mia x1800xt come frequenze per il 2d?
l'underclock è più divertente dell'overclock :D testa con video dvd pesanti e divertiti a scendere ;) :D

bYeZ!

MM46
29-05-2006, 17:43
Ciao a tutti :D
Oggi mi è appena arrivata la x1800xt 512Mb. Avrei una domanda da farvi: io ho un paio di videocasette da mettere sul dvd. Qualcuno sa come si fà? Devo scaricare qualche driver particolare?

Grazie

ATi7500
29-05-2006, 17:49
basta scaricare il pacchetto con CCC dal sito ati, e hai tutto quello che ti serve..come programma puoi usare windows movie maker integrato in XP ;)

bYeZ!

jack546
29-05-2006, 17:49
in ogni caso si possono overvoltare come ho fatto io, le tue sono da 1.4ns?

bYeZ!


1.6

ATi7500
29-05-2006, 17:53
1.6
che scheda hai scusa? :mbe:

bYeZ!

jack546
29-05-2006, 17:56
la tua stessa

ATi7500
29-05-2006, 18:07
la tua stessa
che sfiga :( una XL con memorie da 1.6 è proprio un angelo con le ali tarpate :sofico:

bYeZ!

jack546
29-05-2006, 18:46
magari le nuove XL montano memorie tempi di acessso + alti??? oppure a me magaria hanno datto una scheda che stava in magazzino da tanto ( una dele prime :D)
un mio amico si e beccato una con le memorie da 2.0 ns :( appena l'abbiamo presa insieme nella stesso shop bah

bave
30-05-2006, 06:33
Io volevo chiedrvi una cosa, una modalità cross fire fatta con una X1800 XT 512MB e una crossfire è valido? O è meglio ionvece che fare un crosfire di X1800 comprare una X1900 XTX? Il catalyst control center riconosce automaticamente la modalità crossfire? grazie per le risposte future :D

(zar)sheva
30-05-2006, 11:01
ragazzi spero che qui sia giusto per un piccolo problema che mi e' capitato ieri,premetto che con la conf in sign,ho cambiato la vga da agp a pci-e con una x1800xt :eek: ,tutto ok nessun problema con il passaggio,(siccome ho letto che ha qualcuno con questa vga ha avuto qualche problema),ma ieri,mi ha freezzato il pc nel senso che si e' bloccato mouse e tastiera,in quel momento stavo navigando,era aperto il mulo e dopo aver aggiornato ewido ho fatto partire la scansione,ma dopo pochi secondi il blocco!!!
riavvio :mad: arrivo tranqui in win,ma quando lancio atitry tool mi fa una schermata nera,monitor acceso boh,allora riavvio e torna tutto nella norma,da cosa puo' dipendere sta cosa?
-alimentatore non penso
-asrock?
cpu ?
vga? :confused:

Valdis
30-05-2006, 11:15
sull'alimentazione non ci sono assolutamente problemi, quel cavo è fatto apposta per andare direttamente nella scheda video....altrimenti se il tuo alimentatore non avesse avuto il cavo dovevi usare l'adattatore!

per il freez non sò che dirti...potrebbero essere state tante cose, da uno sbalzo di corrente, al tuo alimentatore che ti sta per lasciare al procio ke s'è rotto dell ovrclock :D ...veramente nn sò ke dirti...prova astressare un pò la scheda video e vedi cm reagisce! :mc:

:)

(zar)sheva
30-05-2006, 11:37
sull'alimentazione non ci sono assolutamente problemi, quel cavo è fatto apposta per andare direttamente nella scheda video....altrimenti se il tuo alimentatore non avesse avuto il cavo dovevi usare l'adattatore!

per il freez non sò che dirti...potrebbero essere state tante cose, da uno sbalzo di corrente, al tuo alimentatore che ti sta per lasciare al procio ke s'è rotto dell ovrclock :D ...veramente nn sò ke dirti...prova astressare un pò la scheda video e vedi cm reagisce! :mc:

:)

boh,provo a rimettere cpu a default e faccio un po' prove andando per esclusione,la vga cmq ha sempre reagito bene,ma se dovesse capitarmi mentre gioco potrebbere darsi da cosa?

TeknØ
30-05-2006, 11:51
ciao a tutti, sto pensando di prendere una x1800xt 512mb (sapphire o powercolor).
la vga resterà ad aria per un po' per poi passare sotto liquido; con questa soluzione di raffreddamento che temp avete registrato per le memorie?conviene montarci dei dissipatori passivi o è possibile lasciarle nude come per la 7900?

jack546
30-05-2006, 11:51
ma io e il mio amico siamo gli unici ad avere sulla X1800XL memorie da 1.6 e 2.0 ???

NEOS
30-05-2006, 12:02
Scusate ragazzi,
Entro oggi dovrei fare l'ordine per il dissy da montare sulla mia 1800xl.

Tra l'acceleroX2 e il Vf-700 cosa mi consigliate?


Ciauz!

rdv_90
30-05-2006, 12:03
Scusate ragazzi,
Entro oggi dovrei fare l'ordine per il dissy da montare sulla mia 1800xl.

Tra l'acceleroX2 e il Vf-700 cosa mi consigliate?


Ciauz!

vf700, è molto più silenzioso

vf900 no? :fagiano:

NEOS
30-05-2006, 12:17
vf700, è molto più silenzioso

vf900 no? :fagiano:
Ehm... mi devo mantenere sui costi :stordita:

GIASAN
30-05-2006, 12:18
ciao a tutti, sto pensando di prendere una x1800xt 512mb (sapphire o powercolor).
la vga resterà ad aria per un po' per poi passare sotto liquido; con questa soluzione di raffreddamento che temp avete registrato per le memorie?conviene montarci dei dissipatori passivi o è possibile lasciarle nude come per la 7900?


Liquido e memorie nude temp dopo 3dmark05 (in full sui 61-64), 26° in casa (gia vado al mare calcola):

http://img68.imageshack.us/img68/7889/3d05706mhz6pq.jpg (http://imageshack.us)

stan
30-05-2006, 12:25
hai delle temperature bassissime......

OT bella compaesà!anche io vado al mare, sabato mi sono scottato :D

GIASAN
30-05-2006, 12:26
hai delle temperature bassissime......

OT bella compaesà!anche io vado al mare, sabato mi sono scottato :D


Dove vai? Io vado al rivazurra. Sabato e domenica 30° ha fatto.

stan
30-05-2006, 12:30
di solito vado a tor caldara e al rivazzurra ogni tanto ci arrivo passeggiando. prima ci andavo al rivazzurra

GIASAN
30-05-2006, 12:33
di solito vado a tor caldara e al rivazzurra ogni tanto ci arrivo passeggiando. prima ci andavo al rivazzurra

Ci capito pure io qualche volta a Tor caldara.

Che ci vai perchè ci vanno parecchie ragazze dei vari night di Anzio è dintorni? :D :D

rdv_90
30-05-2006, 12:41
Ci capito pure io qualche volta a Tor caldara.

Che ci vai perchè ci vanno parecchie ragazze dei vari night di Anzio è dintorni? :D :D

:spam: o mi sbaglio? torniamo in 3d please

GIASAN
30-05-2006, 12:48
:spam: o mi sbaglio? torniamo in 3d please


Niente spam, solo due chiacchiere tra compaesani, però tu stai col forcone.

Un po di relax ogni tanto ci vuole.

Saluti.

rdv_90
30-05-2006, 12:52
Niente spam, solo due chiacchiere tra compaesani, però tu stai col forcone.

Un po di relax ogni tanto ci vuole.

Saluti.

don't worry...

:huh: solo che è leggermente ot...

GIASAN
30-05-2006, 12:53
don't worry...

:huh: solo che è leggermente ot...

Quando se tratta de patata non è mai OT :D :D :D

GIASAN
30-05-2006, 12:54
don't worry...

:huh: solo che è leggermente ot...

Figurate mica mi sono arrabbiato.

nec-3500
30-05-2006, 13:53
raga ho modificato il bios oc della sapphire, ho modificato il voltaggio del 2d (da 1.32 a 1.28 v) che avendo frequenze uguali a quelle del normale bios non vedevo il motivo di un voltaggio maggiorato, ho modificato i valori della ventola che era settata in modo di non andare mai oltre il 30%, adesso l'ho impostata con i seguanti valori:
0° --> 10%
35° --> 15%
45° --> 20%
55° --> 30%
65° --> 40%
75° --> 60%
85° --> 75%
90° --> 100%

contro i valori di default che erano i seguenti:
0° --> 10%
55° --> 10%
65° --> 10%
75° --> 15%
80° --> 15%
91° --> 20%
95° --> 25%
98° --> 35%
erano valori effettivamentre impostati da "cani".....

Per farvi capire sono passato da 65° in idle agli attuali 55 senza la minima differenza di rumorosità..... e dai 92-94° in full-load agli attuali 82 con un po' di rumore in più, ma allungando la vita della scheda di un bel po'....

PS. Nel 3d ho mantenuto le frequenze del bios oc, quindi 700-800, quindi posso dire di avere le temperature che avevo prima con il bios originale adesso che ho il bios oc, pagando solo un po più di rumore solo nelle fasi di massimo carico della scheda, quindi solo nel 3dmark e raramente durante il gioco. Se vi interessa provare il bios potrei anche postarvelo... così potremmo anche commentarlo meglio , ed eventualmente diffonderlo...

Valdis
30-05-2006, 14:19
io ho una xl, qdi nn c può essere paragone, ma sono altine cm temp le tue....io ho cambiato il dissi originale xkè in full a 620/780 m'arrivava a 72/75°C con la ventolina al 80% ma il mio era singleslot....la xt ha il doppio slot ecco xkè le temp m sembrano un pò troppo caraibike :cool:

K Reloaded
30-05-2006, 14:22
e tu ti accontenti di stare a 55 in idle e in full a 82???? LOL

io quando avevo lo stock facevo partire la ventola al 100% quando la temp arrivava a 60 ... e in full raggiungevo i 70° mentre in idle viaggiavo a 49° ...

secondo me hai settato male la ventola ...

io avevo messo così:
0° --> 32%
35° --> 50%
45° --> 50%
55° --> 75%
60° --> 100%
60° --> 100%
60° --> 100%
60° --> 100%

nec-3500
30-05-2006, 14:24
tieni conto che la mia ha voltaggi mooolto superirori alla tua, si parla di 1.12xx o max 1.2xx della tua contro 1.45 della mia.... e poi ultimamente qui fa un caldo boia, oggi ci sono 30 gradi..... comunque per essere una x1800xt con dissi stock fidati, sono nella norma, anzi se considero di avere il bios oc con frequenze di 700-800 sono molto basse, fidati....

nec-3500
30-05-2006, 14:27
e tu ti accontenti di stare a 55 in idle e in full a 82???? LOL

io quando avevo lo stock facevo partire la ventola al 100% quando la temp arrivava a 60 ... e in full raggiungevo i 70° mentre in idle viaggiavo a 49° ...

secondo me hai settato male la ventola ...

io avevo messo così:
0° --> 32%
35° --> 50%
45° --> 50%
55° --> 75%
60° --> 100%
60° --> 100%
60° --> 100%
60° --> 100%

scusa, ma io ho cercato il miglior compromesso prestazioni-rumorosità, so benissimo che se avessi messo 100% a qualunque temperatura avrei fatto meglio, ma poi sarei diventato sordo... non mi interessano le prestazioni assolute, come credo alla maggior parte degli utenti, ma un compromesso, d'altronde 80° sono giusti per questa scheda..... sopratutto se si considera che ha il bios con frequenze di 700-800mhz e che oggi come ho detto prima ci sono 30°.......

jack546
30-05-2006, 14:45
vedo che voi salite a 700 di memorie :D io arrivo a 610 mhz invece il mio amico con la 2ns arriva a 560mhz :( il mio amico a beccato forse una delle pochissime con memorie da 2ns veramente rara :cry:

K Reloaded
30-05-2006, 14:46
beh Nec io x ovviare al problema sono passato ad uno Zalman ... :)) francamente 80 sono troppi anche se la scheda regge 100 ... poi intendiamoci sono scelte ... io preferisco star + basso possibile con le temperature ... così spero di guadagnare qualcosa in durata della scheda stessa ... ma ripeto ognuno la vede come vuole ... di sicuro si può andare anche a 90! tanto la casa lo prevede quindi ... :)

K Reloaded
30-05-2006, 14:46
vedo che voi salite a 700 di memorie :D io arrivo a 610 mhz invece il mio amico con la 2ns arriva a 560mhz :( il mio amico a beccato forse una delle pochissime con memorie da 2ns veramente rara :cry:

eccerto! altrimenti che la comperavamo a fare sta bomba? :D

PS. 700/1600 SENZA UN ARTEFATTO! asd

GIASAN
30-05-2006, 14:49
eccerto! altrimenti che la comperavamo a fare sta bomba? :D

PS. 700/1600 SENZA UN ARTEFATTO! asd


Lui ha un XL.

Certo che mem da 2ns.....ammazza che sfiga.

jack546
30-05-2006, 14:53
quella del mio amico quella con il dissipatore vecchio penso, quello senza la righe sul fianco del dissi

rdv_90
30-05-2006, 14:58
quella del mio amico quella con il dissipatore vecchio penso, quello senza la righe sul fianco del dissi

xl o xt?

xt

http://img110.imageshack.us/img110/1954/r520xt5er.jpg (http://imageshack.us)

xl

http://img110.imageshack.us/img110/2007/x1800xls2rj.jpg (http://imageshack.us)

nec-3500
30-05-2006, 15:18
beh Nec io x ovviare al problema sono passato ad uno Zalman ... :)) francamente 80 sono troppi anche se la scheda regge 100 ... poi intendiamoci sono scelte ... io preferisco star + basso possibile con le temperature ... così spero di guadagnare qualcosa in durata della scheda stessa ... ma ripeto ognuno la vede come vuole ... di sicuro si può andare anche a 90! tanto la casa lo prevede quindi ... :)
forse mi sarò spiegato male dall'inizio... booo.... io volevo solo fare una cosa utile per chi come me ha intenzione di usare il bios oc senza però cimentarsi in un cambio dissipatore (non che sia difficile o altro, ma mettete che uno può non averne voglia o possibilità).... e può in questa maniera ovviare al problema di assistere dopo il cambio del bios all'aumento vertiginoso delle temperature, adesso sono più che soddisfatto della mia scheda, senza alcun programma o altro che modifichi il controllo della ventola, lei fa da sola tutto quello che è necessario, se qualcuno è interessato e vule provare io resto a disposizione, altrimenti nulla... tutto qui, senza alcuna pretesa...

PS. intendiamoci, non c'è l'ho con te, voglio solo farmi capire da chi non ci è ancora riuscito... alcontrario di quanto hai fatto tu.....

simino
30-05-2006, 15:33
forse mi sarò spiegato male dall'inizio... booo.... io volevo solo fare una cosa utile per chi come me ha intenzione di usare il bios oc senza però cimentarsi in un cambio dissipatore (non che sia difficile o altro, ma mettete che uno può non averne voglia o possibilità).... e può in questa maniera ovviare al problema di assistere dopo il cambio del bios all'aumento vertiginoso delle temperature, adesso sono più che soddisfatto della mia scheda, senza alcun programma o altro che modifichi il controllo della ventola, lei fa da sola tutto quello che è necessario, se qualcuno è interessato e vule provare io resto a disposizione, altrimenti nulla... tutto qui, senza alcuna pretesa...

PS. intendiamoci, non c'è l'ho con te, voglio solo farmi capire da chi non ci è ancora riuscito... alcontrario di quanto hai fatto tu.....
Ma non c'è la possibilità di variare gli rpm del dissipatore tramite software?

rdv_90
30-05-2006, 15:34
Ma non c'è la possibilità di variare gli rpm del dissipatore tramite software?

certo, atitool ;)

simino
30-05-2006, 15:35
certo, atitool ;)
E può coesistere con CCC?

jack546
30-05-2006, 15:37
xl o xt?

xt

http://img110.imageshack.us/img110/1954/r520xt5er.jpg (http://imageshack.us)

xl

http://img110.imageshack.us/img110/2007/x1800xls2rj.jpg (http://imageshack.us)


aspe ha questo dissipatore che e uguale al mio, ma sembra diverso
guarda bene
:
http://www.image-share.net/image/1780/P05-26-06_11.34.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=P05-26-06_11.34.jpg&car=1780)

rdv_90
30-05-2006, 15:38
è la xl, non sai leggere? :Prrr:

poi la xt ce l'ha a doppio slot ;)

jack546
30-05-2006, 15:42
guarda che lko sapevo che era la xl :D ma dal sito della sapphire e diverso il dissipatore della xl guarda bene la differenza :
la mia
http://www.image-share.net/image/1780/P05-26-06_11.34.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=P05-26-06_11.34.jpg&car=1780)

quell sul sito della sapphire:
http://www.sapphiretech.com/il/productfiles/121image1.jpg

non vedi la differenza tra i dissi??? magari la mia e uno di quella vecchie???
notare anche quei pin che io non ho

wiltord
30-05-2006, 15:44
è vero, è diverso... :stordita:

rdv_90
30-05-2006, 15:45
è vero, è diverso... :stordita:

è una battuta vero?

wiltord
30-05-2006, 15:46
è una battuta vero?

no... :mbe:

la forma del dissi effettivamente non è uguale. che poi sia una XL nn c'è dubbio.

safendi
30-05-2006, 15:47
è una battuta vero?
ma ci vedi?? è veramente diverso, uno è a spigoli, l'altro e arrotondato

rdv_90
30-05-2006, 15:48
ma ci vedi?? è veramente diverso, uno è a spigoli, l'altro e arrotondato

vero, non avevo notato... :mc:

safendi
30-05-2006, 15:49
vero, non avevo notato... :mc:

:cool: :cool: :cool: :cool:

wiltord
30-05-2006, 15:50
vero, non avevo notato... :mc:

visto?

K Reloaded
30-05-2006, 16:00
guardate ragazzi che ci sono dozzine di schede della stessa serie ma che sono diverse ... nn so a cosa sia dovuto (se a una serie produttiva diversa od altro) ma è normale ...

wiltord
30-05-2006, 16:02
guardate ragazzi che ci sono dozzine di schede della stessa serie ma che sono diverse ... nn so a cosa sia dovuto (se a una serie produttiva diversa od altro) ma è normale ...

nessuno lo mette in dubbio, si constatava e basta.. ;)

K Reloaded
30-05-2006, 16:04
guardate qua (e si parla di 2 X850pro):

http://gif.chl.it/57068g.gif

http://aka.fotovista.com/dev/3/7/03070173/l_03070173.jpg

wiltord
30-05-2006, 16:05
non ce l'avevi un'immagine più grande?

metti solo il thumb per favore.. :rolleyes:

ATi7500
30-05-2006, 16:06
non postare immagini così grandi che si spagina tutto :rolleyes:
cmq non sono due x850pro uguali, una è agp l'altra pci express

bYeZ!

safendi
30-05-2006, 16:06
posta un pò + pikkolo altrimenti piangono quelli con 56k

safendi
30-05-2006, 16:07
non ha fatto in tempo a postare ke è stato fucilato subito da 3 persone, ke storia :D :D :D

safendi
30-05-2006, 16:08
wiltord il + veloce. si vede ke con ha mai un c..o da fare :D

wiltord
30-05-2006, 16:09
wiltord il + veloce. si vede ke con ha mai un c..o da fare :D

le ultime 2 ore in ufficio... :D

safendi
30-05-2006, 16:09
le ultime 2 ore in ufficio... :D
X me invece l'ultima

wiltord
30-05-2006, 16:15
X me invece l'ultima

no anch'io, intendevo che dalle 4 in poi son più libero... :)

simino
30-05-2006, 16:17
E può coesistere con CCC?
up
Ati Tool + CCC possono coesistere senza scazzarsi i piedi?

safendi
30-05-2006, 16:20
no anch'io, intendevo che dalle 4 in poi son più libero... :)
ke lavoro fai?

wiltord
30-05-2006, 16:23
up
Ati Tool + CCC possono coesistere senza scazzarsi i piedi?

certo che sì, io uso il primo per monitorare le temperature e la ventola, e il secondo per ovecloccare e gestire i filtri.

ke lavoro fai?

responsabile comunicazione e sviluppo presso una società privata, grossista di energia elettrica. :)

Valdis
30-05-2006, 16:24
@simino: CCC+AtiTool possono coesistere senza prb :)

simino
30-05-2006, 16:26
Grazie a Wiltord e a Valdis.
Gentilissimi... ;)

MM46
30-05-2006, 19:55
Ciao.
Ho appena comprato la x1800xt 512Mb, da un utente del forum.
Ho fatto subito un test con bios OC e con i cata. 6.4. Ecco il risultato:

http://img187.imageshack.us/my.php?image=25010asindefault0uq.jpg

Temperatura della scheda in idle:
http://img310.imageshack.us/my.php?image=p10103192rk.jpg

Temp. della cpu in idle: 19°C

rob-roy
30-05-2006, 20:36
19° sulla CPU? :mbe:

Non ci credo neanche se lo vedo... :sofico:

MM46
30-05-2006, 20:53
19° sulla CPU? :mbe:

Non ci credo neanche se lo vedo... :sofico:

Se ti dico come l'ho fatto... :D

http://img423.imageshack.us/my.php?image=p10103278yx.jpg

rob-roy
30-05-2006, 21:07
Se ti dico come l'ho fatto... :D

http://img423.imageshack.us/my.php?image=p10103278yx.jpg

Caz....abiti in un freezer? :D

Fammi indovinare...liquid cooling con acqua fredda?

MM46
30-05-2006, 21:19
Caz....abiti in un freezer? :D

Fammi indovinare...liquid cooling con acqua fredda?

no,no... tutto ad aria con il mio 7700cu :ciapet:

Adesso ti spiego: è da due giorni che qui da me piove senza fermarsi. Le temperature sono scese da 25°-28° a 8°-10° ( anche grazie alla bora )... Oggi non sapevo cosa fare :D e quindi ho spostato il pc sulla finestra e ho fatto un'pò di test. Una ventola da 92mm buttava aria fredda sul dissy e una da 80mm sulle memorie.
P.S. I 50° gradi della x1800xt li ho raggiunti con il dissy originale.

(zar)sheva
30-05-2006, 21:30
ragazzi spero che qui sia giusto per un piccolo problema che mi e' capitato ieri,premetto che con la conf in sign,ho cambiato la vga da agp a pci-e con una x1800xt :eek: ,tutto ok nessun problema con il passaggio,(siccome ho letto che ha qualcuno con questa vga ha avuto qualche problema),ma ieri,mi ha freezzato il pc nel senso che si e' bloccato mouse e tastiera,in quel momento stavo navigando,era aperto il mulo e dopo aver aggiornato ewido ho fatto partire la scansione,ma dopo pochi secondi il blocco!!!
riavvio :mad: arrivo tranqui in win,ma quando lancio atitry tool mi fa una schermata nera,monitor acceso boh,allora riavvio e torna tutto nella norma,da cosa puo' dipendere sta cosa?
-alimentatore non penso
-asrock?
cpu ?
vga? :confused:


mi auto quoto,tornandoal mi problemino,10 min a avviando il pc o lanciato speefan e atitool e il pc e'andato in freeeze con schermata blu,sono riucito al volo l'errore da davo su un file ati.... etcnon sono riucito leggerlo bene,ma da che cosa puo' essere dovuta sta cosa??
da ragazzi un aiutino per capire
:confused:

michele809
30-05-2006, 22:52
ragazzi ho tirato un po la X1800XT 512Mb
ecco cos'ho tirato fuori:

http://img442.imageshack.us/my.php?image=3dmark039od.png

com'è secondo voi, il sistema è quello in signa


ciao

MM46
30-05-2006, 23:49
ragazzi ho tirato un po la X1800XT 512Mb
ecco cos'ho tirato fuori:

http://img442.imageshack.us/my.php?image=3dmark039od.png

com'è secondo voi, il sistema è quello in signa


ciao

Io faccio sui 18000pt @ default, facendo solo game e cpu test

GIASAN
31-05-2006, 07:43
Ciao.
Ho appena comprato la x1800xt 512Mb, da un utente del forum.
Ho fatto subito un test con bios OC e con i cata. 6.4. Ecco il risultato:

http://img187.imageshack.us/my.php?image=25010asindefault0uq.jpg

Temperatura della scheda in idle:
http://img310.imageshack.us/my.php?image=p10103192rk.jpg

Temp. della cpu in idle: 19°C


Come fai ad avere 5000 come valore massimo sull'overclock della gpu?

Leatherscraps
31-05-2006, 10:50
Salve ragazzi:

ho rifatto il 3D MARK 2005 con la scheda cloccata a 706/796 le ram salendo di più sembrano dare problemi è normale ?

ho fatto 9900 punti con l'ultima versione del 3dmark
vi sembra buono?

potrei salire di più anche perchè la ventola andava al 50% e la temp era sui 70°-75° però ho paura
qual è il limite di mhz per non danneggiare la cpu?

il v-core in 3d deve stare a 1.375 a 1.400 o a 1.425 ????? :confused:

Grazie mille a tutti

Leatherscraps
31-05-2006, 10:58
Ciao.
Ho appena comprato la x1800xt 512Mb, da un utente del forum.
Ho fatto subito un test con bios OC e con i cata. 6.4. Ecco il risultato:

http://img187.imageshack.us/my.php?image=25010asindefault0uq.jpg

Temperatura della scheda in idle:
http://img310.imageshack.us/my.php?image=p10103192rk.jpg

Temp. della cpu in idle: 19°C


facci un po vedere la foto di quella gnocca che hai sul desk..... :sofico:

MM46
31-05-2006, 11:39
Come fai ad avere 5000 come valore massimo sull'overclock della gpu?

Cosa? :confused:

MM46
31-05-2006, 11:41
facci un po vedere la foto di quella gnocca che hai sul desk..... :sofico:

:ciapet: :D

GIASAN
31-05-2006, 13:33
Cosa? :confused:

La stecca per l'overclock della gpu ti parte da 695 minimo e arriva a 5000 massimo. Come hai fatto?

wiltord
31-05-2006, 13:43
La stecca per l'overclock della gpu ti parte da 695 minimo e arriva a 5000 massimo. Come hai fatto?

quoto...com'è possibile? :confused:

nec-3500
31-05-2006, 13:59
quoto...com'è possibile? :confused:
chi ha messo il bios oc della sapphire se la ritrova così... semplice..

GIASAN
31-05-2006, 14:02
chi ha messo il bios oc della sapphire se la ritrova così... semplice..

Non lo sapevo.

Allora ci deve essere anche un modo per modificarla.

wiltord
31-05-2006, 14:05
chi ha messo il bios oc della sapphire se la ritrova così... semplice..

ah ecco, non ne avevo idea. :)

Forzagenoa
31-05-2006, 14:10
ciao a tutti
ieri è arrivata la x1800xt e con il 3dmark 2006 ho fatto 3834 punti!!!

Non è molto basso?

ho un AMD Athlon 64 3700+ San diego S939 e 2gb di ram e una Dfi lanparty

rdv_90
31-05-2006, 14:11
ciao a tutti
ieri è arrivata la x1800xt e con il 3dmark 2006 ho fatto 3834 punti!!!

Non è molto basso?

ho un AMD Athlon 64 3700+ San diego S939 e 2gb di ram e una Dfi lanparty

è sotto oc il procio?

nec-3500
31-05-2006, 14:11
Non lo sapevo.

Allora ci deve essere anche un modo per modificarla.
Ovviamente è modificabile, ma non con gli attuali bios editor, forse in un futuro.... con il bios delle x1800xl con rabit è visibile una casella che permette di modificare tale valore, anche se poi non ha effetto, mentre nel bios delle x1800xt non compare per nulla......

Forzagenoa
31-05-2006, 14:13
è sotto oc il procio?

no è a 2.21 ghz...è questo?? dovrei occare?

wiltord
31-05-2006, 14:15
no è a 2.21 ghz...è questo?? dovrei occare?

nel 2006 la differenza la fà l'avere o meno un dual core.

rdv_90
31-05-2006, 14:18
nel 2006 la differenza la fà l'avere o meno un dual core.

esatto, prova il 3dmerd 2005

(zar)sheva
31-05-2006, 15:18
ragazzi forse il problema che ho con ewido e atitool potrebbe essere dato dal processo da killare quando si installa atitool?
questo per intenderci

http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929

MM46
31-05-2006, 15:32
La stecca per l'overclock della gpu ti parte da 695 minimo e arriva a 5000 massimo. Come hai fatto?

Ehm, non lo so... io non me ne sono nemmeno accorto :eek:

renax200
31-05-2006, 15:35
salve raga!!!allora ho un ''problemino''..appena mando la VGA sotto sforzo inizia a emanare una specie di fischio lieve?kosa puo essere? :)
mi devo preoccupare? :help:

Banshee83
31-05-2006, 15:52
Dopo 10 giorni che litigo tra scheda madre e scheda video finalmente ho messo a posto il PC!!!!!!
E' il momento di spremere la x1800xt e vedere quanto rende!!
Senza modifiche quanti punti dovrebbe ottenere ai vari 3d mark??

wiltord
31-05-2006, 16:48
Dopo 10 giorni che litigo tra scheda madre e scheda video finalmente ho messo a posto il PC!!!!!!
E' il momento di spremere la x1800xt e vedere quanto rende!!
Senza modifiche quanti punti dovrebbe ottenere ai vari 3d mark??

con un 3200@default? sugli 8000 allo '05 e sui 3000 allo '06 circa.

killer978
31-05-2006, 18:00
con un 3200@default? sugli 8000 allo '05 e sui 3000 allo '06 circa.

qualcosina in + ;)

Io con la XL a 600/650 faccio 9394 allo 05 e 4613 al 3D06 ;) Con Sys in sign!

le XT vanno a 625/750 in 3D penso che la freq in + colmino le differenze con il mio X2, poi non saprei!

cmq le XL hanno i timings delle RAM moolto tirati rispetto le XT , difatti se modifico i timings alla mia XL con quelli delle XT arrivo a 730/750 sulle Ram ma perdo punti :mbe: (anche se clokko con Overclocker perdo punti difatti modifica i timings)

bYz!

Banshee83
31-05-2006, 18:01
Al 2005 ho fatto 8160 in 1024x768 senza filtri attivi....ho disabilitato i test della cpu però

(zar)sheva
31-05-2006, 18:03
Al 2005 ho fatto 8160 in 1024x768 senza filtri attivi....ho disabilitato i test della cpu però

penso tu sia in linea copunteggio,contando di avere anche la cpu a default!!!
dai un occhio alla tua sign manca una "t" ax1800x ;)
che frequenze hai gpu e ram?

wiltord
31-05-2006, 18:13
Al 2005 ho fatto 8160 in 1024x768 senza filtri attivi....ho disabilitato i test della cpu però

visto? :read: :cool:

killer978
31-05-2006, 18:22
Al 2005 ho fatto 8160 in 1024x768 senza filtri attivi....ho disabilitato i test della cpu però

I test CPU del 3D05 non hanno peso sul punteggio finale ;)

simino
31-05-2006, 18:24
Io con la configurazione in sign e senza overclock ho fatto 5045 (1024x768) e 4267 (1280x1024).
Sono in linea con i risultati?

DakmorNoland
31-05-2006, 18:29
Io con la configurazione in sign e senza overclock ho fatto 5045 (1024x768) e 4267 (1280x1024).
Sono in linea con i risultati?

E' perchè hai un dual core che ti alza tantissimo il punteggio nel terzo test di 3d mark 2006. Secondo me hanno fatto malissimo a mettere come terzo test, un test completamente basato sulla CPU!! Così sfalsano i risultati ed il 2006 risulta un bench totalmente inattendibile! :p infatti gli FPS nei giochi specie a 1280 non vengono minimamente influenzati dal processore.
Davvero uno smacco per la serie 3d mark che avevo considerato abbastanza attendibile.
Che si siano messi d'accordo con le case di processori? Per far vendere CPU in un mercato un pò stagnante? :D Chi lo sa.

Banshee83
31-05-2006, 18:42
penso tu sia in linea copunteggio,contando di avere anche la cpu a default!!!
dai un occhio alla tua sign manca una "t" ax1800x ;)
che frequenze hai gpu e ram?

Aggiunto la T.
Come faccio a vedere le frequenze?

killer978
31-05-2006, 18:43
Io con la configurazione in sign e senza overclock ho fatto 5045 (1024x768) e 4267 (1280x1024).
Sono in linea con i risultati?

Il 3Dmark06 va fatto a 1280x1024 ;) 42xx sono ottimi con CPU a 2.0ghz

(zar)sheva
31-05-2006, 18:45
Aggiunto la T.
Come faccio a vedere le frequenze?

ma usi il CCC?
io ti consiglio driver+atitrytool+atitool,se usi il CCC nella finestra overdriver,lo devi abilitare!!!!

(zar)sheva
31-05-2006, 18:55
ragazzi per capirci qualcosa, la x1800xt da 256mb che frequenze ha di default per il 3d?625gpu-750mem oppure 630gpu-700mem?
grazie

Banshee83
31-05-2006, 18:59
Mi dice VPU 594Mhz e Ram 693Mhz

(zar)sheva
31-05-2006, 19:03
Mi dice VPU 594Mhz e Ram 693Mhz

con cosa le hai viste?

Banshee83
31-05-2006, 19:06
con cosa le hai viste?


Con il control center, in overdrive.

(zar)sheva
31-05-2006, 19:08
Con il control center, in overdrive.

ok il CCC dovrebbe passare in auto da quelle frequenze per il 2d a quelle di 625vpu 750mem per il 3d!!

GIASAN
01-06-2006, 08:21
qualcosina in + ;)

Io con la XL a 600/650 faccio 9394 allo 05 e 4613 al 3D06 ;) Con Sys in sign!

le XT vanno a 625/750 in 3D penso che la freq in + colmino le differenze con il mio X2, poi non saprei!

cmq le XL hanno i timings delle RAM moolto tirati rispetto le XT , difatti se modifico i timings alla mia XL con quelli delle XT arrivo a 730/750 sulle Ram ma perdo punti :mbe: (anche se clokko con Overclocker perdo punti difatti modifica i timings)

bYz!


Come hai modificato i timings della scheda video?
A me con atitools, con atitray tools, con rabit e compagnia bella non me li fa modificare sulla XT.

ILBUSTO
01-06-2006, 10:29
Radeon X1800XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail

...a 270 euro!!!
E' un buon prezzo? (nuova ovviamente)
La mia configurazione:

AMD 64 3200 939
1 gb ram
Ali enermax 370W
200GB

Ora ho una x800gto2!!!!

Scusate, ma leggere 8000 post sarebbe stato un po' complicato!!!

shark79
01-06-2006, 11:00
Radeon X1800XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail

...a 270 euro!!!
E' un buon prezzo? (nuova ovviamente)
La mia configurazione:

AMD 64 3200 939
1 gb ram
Ali enermax 370W
200GB

Ora ho una x800gto2!!!!

Scusate, ma leggere 8000 post sarebbe stato un po' complicato!!!

Ottimo prezzo, però occhio hai l'alimentatore sottodimensionato. ;)

stan
01-06-2006, 11:08
è quanto ho pagato la mia 1800XT BBA

solo che la mia era usata. direi un ottimo prezzo

MM46
01-06-2006, 13:56
Ciao.
Ho un problema: 3 giorni fa ho fatto un 3dmark06 e ho fatto 5000pt. Oggi ho rifatto il test e la scheda mi fa 4500pt :eek: ( in tutti e due i test 600/700 2D e 700/800 3D ). Da cosa dipende :confused: ? Credo di non aver modificato nulla.

simino
01-06-2006, 13:57
Ciao.
Ho un problema: 3 giorni fa ho fatto un 3dmark06 e ho fatto 5000pt. Oggi ho rifatto il test e la scheda mi fa 4500pt :eek: . Da cosa dipende :confused: ? Credo di non aver modificato nulla.
Per caso hai qualche filtro attivato?

MM46
01-06-2006, 13:58
Per caso hai qualche filtro attivato?

Ho disattivato i filtri. :mc:

simino
01-06-2006, 13:59
Ho disattivato i filtri. :mc:
sincronia verticale?
P.S. C'è il tasto "Predefinite" nel CCC, premilo per ogni settaggio...

MM46
01-06-2006, 14:01
sincronia verticale?
P.S. C'è il tasto default nel CCC, premilo per ogni settaggio...
Scusa l' ignoranza: cos'è la sincronia verticale?
Adesso ho messo tutto a default nel CCC. Provo a rifare il test

simino
01-06-2006, 14:04
Scusa l' ignoranza: cos'è la sincronia verticale?
Adesso ho messo tutto a default nel CCC. Provo a rifare il test
Sarebbe il nuovo "Attendi aggiornamento verticale"...

MM46
01-06-2006, 15:09
Sarebbe il nuovo "Attendi aggiornamento verticale"...
Nulla da fare... ancora 4500pt... dove si trova "Attendi aggiornamento verticale" ?

simino
01-06-2006, 15:11
Nulla da fare... ancora 4500pt... dove si trova "Attendi aggiornamento verticale" ?
In "Tutte le impostazioni"

DakmorNoland
01-06-2006, 15:13
Nulla da fare... ancora 4500pt... dove si trova "Attendi aggiornamento verticale" ?

Secondo me è windows che a forza di installare roba si appesantisce e specie i 3d mark ne risentono :p prova a deframmentare.

simino
01-06-2006, 15:15
Secondo me è windows che a forza di installare roba si appesantisce e specie i 3d mark ne risentono :p prova a deframmentare.
Potrebbe pure essere...

MM46
01-06-2006, 15:22
Potrebbe pure essere...

http://img364.imageshack.us/img364/6901/immagine19gr.jpg

Per adesso posso anche restare così... tanto tra qualche giorno mi arriva una nuova mobo ( DFI NF4 Ultra-D ) e farò una bella formattazione ;)

MM46
01-06-2006, 15:23
Secondo me è windows che a forza di installare roba si appesantisce e specie i 3d mark ne risentono :p prova a deframmentare.

Grazie per il consiglio ;)

simino
01-06-2006, 16:37
tra qualche giorno mi arriva una nuova mobo ( DFI NF4 Ultra-D ) e farò una bella formattazione ;)
Gran bella mobo :sofico:

MM46
01-06-2006, 16:45
Gran bella mobo :sofico:
:D

Banshee83
01-06-2006, 18:08
Ragazzi ma giochi tipo Doom 3 e FEAR con che settaggi giocate?Io ho provato a far fare a FEAR il test della configurazione a 1280x960 mi sembra con tutto al massimo,filtri compresi e non è mai sceso sotto i 25 fps, con una media di 81 e una massimo di 141 mi pare; dovrebbe essere giocabilissimo no?
Stanotte poi mi sa che provo Doom.

renax200
02-06-2006, 07:52
buongiorno raga!allora volevo kiedervi na kosa...ma è vero ke il BIOS OC alza i timing o sono tutte leggende metropolitane?

nec-3500
02-06-2006, 09:54
buongiorno raga!allora volevo kiedervi na kosa...ma è vero ke il BIOS OC alza i timing o sono tutte leggende metropolitane?
Dicono così, ma io controllando i valori con rabit non ho riscontrato variazioni nei timings, quindi non sono molto propenso a dare credito a queste che per me sono leggende metropolitane come tu ben dici........

renax200
02-06-2006, 10:00
Dicono così, ma io controllando i valori con rabit non ho riscontrato variazioni nei timings, quindi non sono molto propenso a dare credito a queste che per me sono leggende metropolitane come tu ben dici........
il fatto è ke anke io ho controllato kon rabit già prima ke tu postassi :D e anke io nn ho riscontrato variazioni..beh a questo punto secondo me alza solo i voltaggi :)

Kharot
02-06-2006, 10:42
Ragazzi ma giochi tipo Doom 3 e FEAR con che settaggi giocate?Io ho provato a far fare a FEAR il test della configurazione a 1280x960 mi sembra con tutto al massimo,filtri compresi e non è mai sceso sotto i 25 fps, con una media di 81 e una massimo di 141 mi pare; dovrebbe essere giocabilissimo no?
Stanotte poi mi sa che provo Doom.

A livello di fps fear ti andrebbe benissimo anche con quelle impostazioni dato che hai una xt però vedo che hai 1gb di ram quindi aspettati dei bei problemi di swap aimè. Non so i 512mb di ram video ti possano aiutare ma per giocare a fear con tutto al max anche a 1024, come lo tengo io, ci vanno 2gb di ram per non avere problemi di swap:doh:

renax200
02-06-2006, 11:00
raga dopo la cattiva esperienze ci ho riprovato..ho messo il bios OC e ho fixato la ventola kon impostazioni ke ho fatto io e questo è il risultato! :D

http://img146.imageshack.us/my.php?image=biosocsmall3eu.png

ps: ma è possibile ke ora fixando la ventola nn mi da piu artefatti sulle memorie??era settata kosi da skifo kol bios OC a default? :mbe:
e un altra cosa..secondo voi sono attendibili 35minuti di scan for artefact di ATI TOOL? io ho visto ke le temperature si erano stabilizzate e l'ho tolto :stordita:

Banshee83
02-06-2006, 14:38
A livello di fps fear ti andrebbe benissimo anche con quelle impostazioni dato che hai una xt però vedo che hai 1gb di ram quindi aspettati dei bei problemi di swap aimè. Non so i 512mb di ram video ti possano aiutare ma per giocare a fear con tutto al max anche a 1024, come lo tengo io, ci vanno 2gb di ram per non avere problemi di swap:doh:

Grazie per le info, in effetti in programma c'è l'acquisto di un altro giga di RAM!
Doom l'ho messo in 1280x1024 ULTRA QUALITY e fsaa attivo a 4x e sembra andare tranquillo, nel timedemo mi ha dato 70 e 75 in due test che ho fatto ma anche qui servirebbero 2 giga per giocare bene senza swap.

illidan2000
02-06-2006, 14:39
pure 10...

Thunder82
03-06-2006, 10:40
entro anche io nel thread ufficiale, dopo la fusione del mio vecchio pc (poverino non ha retto una simulazione di 6 ore con un programma di fluidodinamica computazionale :( :D ) durato 3 anni (xp 1800+ @ 2400+, abit nf7, 1 gb ddr333, 9600xt 128MB, onore alla sua gloria :D ) ho fatto il pc nuovo e ho deciso di approfittare dell'allettante prezzo dell'x1800xt 256MB di 274€.. secondo me in quella fascia di prezzo (e anche ben più su) non ha assolutamente rivali, fa piazza pulita :D ho preferito spendere 274€ per una x1800xt che 210€ per una 7600gt col suo bus a 128bit... che dite ho fatto bene? :D

La mia nuova config:
Athlon 64 3200+ Venice
Arctic Freezer 64 pro
Dfi Infinity NF4
Crucial Ballistix pc3200 2x512MB (2.2.2.6)
Sapphire x1800xt 256MB
HD Hitachi t7k250 250GB sata2 8MB
Tagan 480W 2force

Ho scelto di prendere cpu e mobo che costano poco (anche se molto overcloccabili) perchè al limite quando esce conroe prendo quello rimettendoci poco (purtroppo il pc attuale è esploso adesso e quindi mi serve assolutamente un pc ora, quindi non posso aspettare neanche 10 giorni, e fra il 939 e am2 preferisco il 939 per via di prestazioni maggiori delle memorie, per avere delle ddr2 800 con timings decenti bisogna sborsare l'iradiddio ora come ora)

Che ne dite lo noterò il salto dalla 9600xt alla x1800xt? :sofico: (anche se in realtà con la 9600xt rinunciando a qualche dettaglio e accontentandomi delle prestazioni riuscivo a giocare ancora a tutto, ho preso questa vga così potente in modo da durare fino alla seconda generazione di schede dx10, che vorrei prendere)

wiltord
03-06-2006, 10:45
ottima configurazione, ben bilanciata. ;)

renax200
03-06-2006, 10:51
raga kome faccio a capire ke la skeda è stabile? l'ho overclockata a 770 per il core e 800 per le memorie (bios OC) ma kome faccio a rendermi konto ke nn da problemi?io di solito faccio 10 min di scan for artefacts e quando vedo ke le temperature si stabilizzano lo tolgo..è attendibile questo metodo o devo fare qualkos'altro?

wiltord
03-06-2006, 10:56
fai un pò di 3d mark in loop e gioca almeno un'ora di seguito.

ILBUSTO
03-06-2006, 12:43
Presa e appena montata sapphire x1800xt 512MB
configurazione:
a8nslideluxe
AMD 64bit 3200
1 gb ram
200gb hd


edit:
mi sono reso conto che ati tray tool non mi riconosce la scheda...qualche consiglio?

per i settaggi ottimali come mi comporto? che propgrammi di utility mi consigliatre di usare?
Grazie!!!

Arus
03-06-2006, 14:28
Nulla da fare... ancora 4500pt... dove si trova "Attendi aggiornamento verticale" ?
Ciao MM46 vedo che ti stai divertendo con la scheduzza ;)
Credo proprio che il tuo punteggio sia nella norma per via del processore che non è un dual core.
Con un 3800 x2 a 2800Mhz la scheda superava i 5000 quindi il tuo punteggio è normale :)

DakmorNoland
03-06-2006, 15:27
Sto per prendere una Sapphire 1800XT 256MB lite retail. Riguardo a rumorosità in full load con frequenze di default mi sapete dire com'è?

renax200
03-06-2006, 15:45
fai un pò di 3d mark in loop e gioca almeno un'ora di seguito.
ho giocato 2 ore a oblivion ed è tutto apposto :D
adesso c'è l'ho kon le frequenze in sign :)

ILBUSTO
03-06-2006, 17:26
Ho appena scoperto che si può flashare il bios della mia nuova x1800xt 512MB (sapphire)
potete passarmi un link con il bios e i programmi che mi servono?
grazie e scusatemi, ma non sono riuscito a trovare nulla in questa giungla di post!!!

Cif
03-06-2006, 17:39
Ho appena scoperto che si può flashare il bios della mia nuova x1800xt 512MB (sapphire)
potete passarmi un link con il bios e i programmi che mi servono?
grazie e scusatemi, ma non sono riuscito a trovare nulla in questa giungla di post!!!

Basta che guardi in prima pagina, 2° post ;)

illidan2000
03-06-2006, 19:13
Sto per prendere una Sapphire 1800XT 256MB lite retail. Riguardo a rumorosità in full load con frequenze di default mi sapete dire com'è?
una ciofeca

ILBUSTO
03-06-2006, 19:19
Basta che guardi in prima pagina, 2° post ;)


Ecco perchè non riuscivo a trovarlo...
...in effetti il modo migliore per nascondere qualcosa rimane quello di tenerla bene in vista!!!!
... :mc:
grazie!!!! :D

javiersousa
03-06-2006, 21:04
Salve ragazzi, vorrei fleshare la mia x1800 xt solo che leggo in prima pagina che:
Le RADEON X1800 XT 512MB con PCB numero 109-A52031-10 potrebbero avere vita più breve se utilizzate con il nuovo bios; nessun problema, invece, per le vga basate sul nuovo PCB 109-A52031-20.

ora mi chiedo dove visualizzare il PCB !!!!!! ciao e grazie.....cmq di default le frequenze dovrebbere essere 625 la GPU e 700x2 la ram, come mai atitool mi segna 600 mhz la GPU e 700 mhz la ram !!!!!

baila
03-06-2006, 21:39
Salve ragazzi, vorrei fleshare la mia x1800 xt solo che leggo in prima pagina che:
Le RADEON X1800 XT 512MB con PCB numero 109-A52031-10 potrebbero avere vita più breve se utilizzate con il nuovo bios; nessun problema, invece, per le vga basate sul nuovo PCB 109-A52031-20.

ora mi chiedo dove visualizzare il PCB !!!!!! ciao e grazie.....cmq di default le frequenze dovrebbere essere 625 la GPU e 700x2 la ram, come mai atitool mi segna 600 mhz la GPU e 700 mhz la ram !!!!!

Puoi vederlo in 2 modi:guardi se hai 6 condensatori(quelli con scritto Pulse),oppure c'è scritto anche sulla parte alta della scheda,sul lato sinistro delle memorie.Ciao

CosasNostras
03-06-2006, 22:17
scusate una cosa ragazzi......si può aggiungere a una x1800xt 256 un'altra x1800xt 256mb master da fare poi il crossfire ????
Esiste la xt 256 master ??? o solo la 512mb ....qquà in c'è qualcuno che ha fatto il misterioso crossfire ??? :)
grazie 1000

javiersousa
03-06-2006, 22:44
Puoi vederlo in 2 modi:guardi se hai 6 condensatori(quelli con scritto Pulse),oppure c'è scritto anche sulla parte alta della scheda,sul lato sinistro delle memorie.Ciao

In poche parole devo togliere il dissipatore !!!!!! o no.....

illidan2000
03-06-2006, 23:22
il seriale dovrebbe essere leggibile da qualche parte sulla scheda.
i mosfet sono quei "quadrati" che vedi a fianco del dissipatore

baila
03-06-2006, 23:24
In poche parole devo togliere il dissipatore !!!!!! o no.....

No,conta i mosfet quadrati! ;)

(zar)sheva
03-06-2006, 23:45
una ciofeca

beh bella risposta simpatica,rulla cmq alla grande ovviamente sale meno di quella a 512 ma da qui a dire ciofeca ce ne passa!!! :D

renax200
04-06-2006, 08:54
ragazzi ho un problemino..ho overclockato la skeda kon le frequenze in sign...e ieri sembrava andasse tutto bene..( 40 min di scan for artefact, oblivion 2 ore e 3d mark 2k6 in loop) stamattina accendo il pc..metto a fare un 3d mark 2k5 e appena carica il primo test si blocca l'immagine e interviene il VPU recover..stessa cosa anke gli altri giochi...allora avvio ATI TOOL e lo metto in background e magicamente questo problema scompare..ke kazz'è??? :muro:

biogrei
04-06-2006, 08:56
ma con che raffredamento?

renax200
04-06-2006, 08:59
ma con che raffredamento?
dissi stock con ventola fixata da ATI TOOL

renax200
04-06-2006, 09:19
ragà nn ne faccio un dramma...vorrà dire ke terrò ATI TOOL in background :stordita:

ILBUSTO
04-06-2006, 11:24
Scusate ancora...
sulla scatola della mia sapphire 512MB (dual dvi, vivo) leggo questi due codici:
PN 102-a52001-20-at
SKU# 21073-00-20


vado tranquillo con il bios nuovo? :confused:

CosasNostras
04-06-2006, 11:38
scusate una cosa ragazzi......si può aggiungere a una x1800xt 256 un'altra x1800xt 256mb master da fare poi il crossfire ????
Esiste la xt 256 master ??? o solo la 512mb ....qquà in c'è qualcuno che ha fatto il misterioso crossfire ??? :)
grazie 1000
up :)

Leatherscraps
04-06-2006, 11:55
Salve ragazzi:

ho rifatto il 3D MARK 2005 con la scheda cloccata a 706/796 le ram salendo di più sembrano dare problemi è normale ?

ho fatto 9900 punti con l'ultima versione del 3dmark
vi sembra buono?

potrei salire di più anche perchè la ventola andava al 50% e la temp era sui 70°-75° però ho paura
qual è il limite di mhz per non danneggiare la cpu?

il v-core in 3d deve stare a 1.375 a 1.400 o a 1.425 ?????

Grazie mille a tutti

renax200
04-06-2006, 14:15
salve raga!! sono un po confuso..allora vi spiego..ho messo il bios oc..e ho deciso di clocckare ankora..sono arrivato a 760/800 manualmente..di piu nn mi sono spinto..però quando gioco ad oblivion mi succedono cose strane del tipo ke mentre gioco all'improvviso nn mi applica piu l'antialiasing.. :(
nn so da cosa dipenda questo problema visto ke di artefatti nn ce ne sono e le temp sono sui 62°..poi un altra cosa strana ke mi è successa è ke ho messo a rilevare le frequenze giuste dal ccc e l'ho dovuto fermare io..era arrivato a 885 per il core e le temp erano sui 62° ed io ero con ATI TOOL insieme al ccc per verificare le temp :eek:
ragazzi cosa sta succedendo? :confused:

MM46
04-06-2006, 15:49
Ciao MM46 vedo che ti stai divertendo con la scheduzza ;)
Credo proprio che il tuo punteggio sia nella norma per via del processore che non è un dual core.
Con un 3800 x2 a 2800Mhz la scheda superava i 5000 quindi il tuo punteggio è normale :)

Ciao :D
Il problema è che la prima volta che ho fatto il 3dmark06, la scheda mi ha fatto 5000pt (49xx) e adesso con la stessa config. 4500.... :confused:

Kikko_90
04-06-2006, 22:42
ragazzi sto tornando, piu forte di prima :sofico:

javiersousa
04-06-2006, 22:55
Ragazzi, ho letto il n° PCB della mia scheda ed è il seguente: 113-A52001-102 secondo voi posso flesharla senza problemi? e poi un'altra cosa come mai la frequenza del core è a 600 mhz mentre dovrebbe essere di regola settata a 625 ? per quest'ultimo motivo sono un po restio a fleshare la scheda, aiutatemi e grazie......

illidan2000
05-06-2006, 01:24
ragazzi sto tornando, piu forte di prima :sofico:
wigo....prezzo?

javiersousa
05-06-2006, 13:05
Ragazzi, ho letto il n° PCB della mia scheda ed è il seguente: 113-A52001-102 secondo voi posso flesharla senza problemi? e poi un'altra cosa come mai la frequenza del core è a 600 mhz mentre dovrebbe essere di regola settata a 625 ? per quest'ultimo motivo sono un po restio a fleshare la scheda, aiutatemi e grazie......



Nessuno mi può aiutare !!!!

Mietzsche
05-06-2006, 14:08
Salve ragazzi:

ho rifatto il 3D MARK 2005 con la scheda cloccata a 706/796 le ram salendo di più sembrano dare problemi è normale ?

ho fatto 9900 punti con l'ultima versione del 3dmark
vi sembra buono?

potrei salire di più anche perchè la ventola andava al 50% e la temp era sui 70°-75° però ho paura
qual è il limite di mhz per non danneggiare la cpu?

il v-core in 3d deve stare a 1.375 a 1.400 o a 1.425 ?????

Grazie mille a tutti

il punteggio mi sembra buono, la cpu è a 2400? il v-core 3d default è 1.375, poi devi bilanciarlo in funzione dell'overclock che vuoi avere: c'è chi riesce a tenere anche 1.275@700Mhz!

Mietzsche
05-06-2006, 14:10
Ragazzi, ho letto il n° PCB della mia scheda ed è il seguente: 113-A52001-102 secondo voi posso flesharla senza problemi? e poi un'altra cosa come mai la frequenza del core è a 600 mhz mentre dovrebbe essere di regola settata a 625 ? per quest'ultimo motivo sono un po restio a fleshare la scheda, aiutatemi e grazie......
Come più volte ripetuto nella discussione il bios Oc non serve a nulla, puoi fare lo stesso e meglio con Atitool. Per quanto cervellotico possa essere il software in questione secondo me è sempre meglio di un bruto flash del bios!

Mietzsche
05-06-2006, 14:11
salve raga!! sono un po confuso..allora vi spiego..ho messo il bios oc..e ho deciso di clocckare ankora..sono arrivato a 760/800 manualmente..di piu nn mi sono spinto..però quando gioco ad oblivion mi succedono cose strane del tipo ke mentre gioco all'improvviso nn mi applica piu l'antialiasing.. :(
nn so da cosa dipenda questo problema visto ke di artefatti nn ce ne sono e le temp sono sui 62°..poi un altra cosa strana ke mi è successa è ke ho messo a rilevare le frequenze giuste dal ccc e l'ho dovuto fermare io..era arrivato a 885 per il core e le temp erano sui 62° ed io ero con ATI TOOL insieme al ccc per verificare le temp :eek:
ragazzi cosa sta succedendo? :confused:

Guarda con rivatuner se le frequenze sono effettivamente impostate perchè qui o hai beccato un esemplare di x1800xt geneticamente modificato o c'è qualche problema software! Quelle temperature con che dissipatore?

Mietzsche
05-06-2006, 14:19
ragazzi ho un problemino..ho overclockato la skeda kon le frequenze in sign...e ieri sembrava andasse tutto bene..( 40 min di scan for artefact, oblivion 2 ore e 3d mark 2k6 in loop) stamattina accendo il pc..metto a fare un 3d mark 2k5 e appena carica il primo test si blocca l'immagine e interviene il VPU recover..stessa cosa anke gli altri giochi...allora avvio ATI TOOL e lo metto in background e magicamente questo problema scompare..ke kazz'è??? :muro:
Sarà che con atitool avrai impostato voltaggi diversi! Puoi controllare sempre con rivatuner sottraendo al voltaggio che ti visualizza uno 0.025 (1.3->1.275)

Banshee83
05-06-2006, 14:36
ragazzi una domanda...per modificare la velocità della ventola devo usare aty tray tool?Con il control center si può fare?

Mietzsche
05-06-2006, 14:44
ragazzi una domanda...per modificare la velocità della ventola devo usare aty tray tool?Con il control center si può fare?
Devi usare Atitool non AtyTrayTool, con il ccc non se puede! Puoi impostare atitool con solo profilo ventola e credo che anche chiudendolo dovrebbe rimanere tale (c'è opzione che ti permette di avviarlo con windows, caricare un profilo e chiuderlo subito dopo in automatico). Attenzione se non vuoi che Atitool setti i clock della tua scheda dì di no quando ti chiede di terminare i processi Ati.

DakmorNoland
05-06-2006, 14:46
Devi usare Atitool non AtyTrayTool, con il ccc non se puede! Puoi impostare atitool con solo profilo ventola e credo che anche chiudendolo dovrebbe rimanere tale (c'è opzione che ti permette di avviarlo con windows, caricare un profilo e chiuderlo subito dopo in automatico). Attenzione se non vuoi che Atitool setti i clock della tua scheda dì di no quando ti chiede di terminare i processi Ati.

Visto che hai esattamente la versione di 1800XT che voglio prendere, mi interessa sapere con la ventola al max, se è parecchio rumorosa...

Avevo già chiesto come fosse a rumorosità e mi han detto che è una ciofeca però se mi illustrassi meglio com'è messa, te ne sarei grato :)

Mietzsche
05-06-2006, 15:03
Visto che hai esattamente la versione di 1800XT che voglio prendere, mi interessa sapere con la ventola al max, se è parecchio rumorosa...

Avevo già chiesto come fosse a rumorosità e mi han detto che è una ciofeca però se mi illustrassi meglio com'è messa, te ne sarei grato :)
Ti hanno detto bene, la ventola al 100% sebbene non ci arrivi mai è insopportabile, non tanto per la rumorosità in sè, quanto per il rumore strano che fa, qualcuno l'ha definito un rantolo di un topo suicida! Se però giochi tipicamente a volumi altini o cuffie non è un gran problema, considerando anche che tipicamente non supera il 60-70%. In idle è molto silenziosa, e giocando un po' con atitool si può rendere la scheda veramente silent anche col dissi stock.
Cmq se sul sito da cui la compri c'è un acceleroX2 o un vf700 sui 20€ io te lo consiglierei.

DakmorNoland
05-06-2006, 15:16
Ti hanno detto bene, la ventola al 100% sebbene non ci arrivi mai è insopportabile, non tanto per la rumorosità in sè, quanto per il rumore strano che fa, qualcuno l'ha definito un rantolo di un topo suicida! Se però giochi tipicamente a volumi altini o cuffie non è un gran problema, considerando anche che tipicamente non supera il 60-70%. In idle è molto silenziosa, e giocando un po' con atitool si può rendere la scheda veramente silent anche col dissi stock.
Cmq se sul sito da cui la compri c'è un acceleroX2 o un vf700 sui 20€ io te lo consiglierei.

Ho appena controllato si dove la compro hanno anche l'accelero x2 che costa davvero poco circa 17 e il vf700 circa 28.

Ma questi dissi non stock raffreddano meglio di quello montato da ATI, sono adeguati? Il vf è zalman quindi credo di si, l'accelero sei sicuro?

DakmorNoland
05-06-2006, 15:33
Ho appena controllato si dove la compro hanno anche l'accelero x2 che costa davvero poco circa 17 e il vf700 circa 28.

Ma questi dissi non stock raffreddano meglio di quello montato da ATI, sono adeguati? Il vf è zalman quindi credo di si, l'accelero sei sicuro?

Ok penso che prenderò l'accelero x2, ho appena trovato una recensione in cui fanno vedere l'x2 all'opera su una 1800XT, tiene le temperature bassissime rispetto al dissi stock e dicono sia estremamente silenzioso, + del vf-900cu.

Leatherscraps
05-06-2006, 15:39
il punteggio mi sembra buono, la cpu è a 2400? il v-core 3d default è 1.375, poi devi bilanciarlo in funzione dell'overclock che vuoi avere: c'è chi riesce a tenere anche 1.275@700Mhz!


non far caso alla firma ora è il pc in arrivo cmq la cpu è a 2400

per essere sicuro di non danneggiare in oc la gpu devo tener d0occhio la temp?ho paura ad andare sopra i 710mhz col core

The X
05-06-2006, 15:59
Curiosità... questa scheda su che prezzo si piazza ?

TNK

Kikko_90
05-06-2006, 16:03
wigo....prezzo?
non solo il wigo(400€ :eek: :D )ma ho anke RI-preso la x1800xt venduta temporaneente x prendere il phase appunto. poi sono passato a dula core e non ved l'ora di ricominciare a benchare. ci si sente al piu presto. ciao ragazzi :)

DakmorNoland
05-06-2006, 16:07
Curiosità... questa scheda su che prezzo si piazza ?

TNK

La Sapphire 1800XT 256MB Lite Retail che è la + conveniente come prezzo la trovi a 260€ se la acquisti online dalla germania, spese di spedizione incluse! ;) di suo costa 237 + 24 per la spedizione.
Poi c'è la stessa versione lite retail però da 512MB e mi pare sia sui 335 con spese di spedizione incluse. Quindi se hai intenzione di prendere questa scheda fai come me e prendi la versione da 256MB tanto la differenza di prestazioni è ridicola! :D E dai test che sono stati fatti questa versione si è dimostrata + veloce della 7900GT (che però è molto overcloccabile) e anche della 1900GT che si è rivelata un flop!
Poi come puoi leggere sopra da quello che mi han detto conviene sostituire il dissipatore che ha con un accelero x2, tanto lo trovi a 17 e così la tieni bella fresca e questo dissi praticamente non si sente! E' super silenzioso! ;)

The X
05-06-2006, 16:44
La Sapphire 1800XT 256MB Lite Retail che è la + conveniente come prezzo la trovi a 260€...

OK... già solo questo mi basta x poter affermare ke comprerò una + vecchia skeda video tipo la, già sopra citata, x800 Pro :)
Non voglio/posso spendere tutti quei soldi...

TNK

DakmorNoland
05-06-2006, 17:03
OK... già solo questo mi basta x poter affermare ke comprerò una + vecchia skeda video tipo la, già sopra citata, x800 Pro :)
Non voglio/posso spendere tutti quei soldi...

TNK

Capisco...cmq per essere una scheda video di fascia alta, ti posso assicurare che è un prezzo davvero ottimo! :)

The X
05-06-2006, 17:23
Capisco...cmq per essere una scheda video di fascia alta, ti posso assicurare che è un prezzo davvero ottimo! :)

Non lo metto in dubbio :D MA sono le mie finanze a non essere di fascia alta :(

Mietzsche
05-06-2006, 17:35
Ho appena controllato si dove la compro hanno anche l'accelero x2 che costa davvero poco circa 17 e il vf700 circa 28.
Ma questi dissi non stock raffreddano meglio di quello montato da ATI, sono adeguati? Il vf è zalman quindi credo di si, l'accelero sei sicuro?

Bhe la mia ha un accelerox2 ed è ancora viva! E' un ottimo dissipatore con prestazioni simili agli zalman (sia 700 che 900), è meno bello, ma costa meno.
Unica nota importante: è bene risettare la regolazione della ventola con atitool, mettendola al 100%, velocità alla quale è quasi inudibile, altrimenti segue il profilo di velocità della ventola Ati con temperature mooolto più alte.

DakmorNoland
05-06-2006, 17:43
Bhe la mia ha un accelerox2 ed è ancora viva! E' un ottimo dissipatore con prestazioni simili agli zalman (sia 700 che 900), è meno bello, ma costa meno.
Unica nota importante: è bene risettare la regolazione della ventola con atitool, mettendola al 100%, velocità alla quale è quasi inudibile, altrimenti segue il profilo di velocità della ventola Ati con temperature mooolto più alte.

Ma perchè l'accelero x2 dipende cmq dalla scheda video? Pensavo essendo un dissi esterno si regolasse o manualmente con rotellina o in altro modo. Quindi è sempre la scheda video a controllarlo?

rdv_90
05-06-2006, 17:50
Ma perchè l'accelero x2 dipende cmq dalla scheda video? Pensavo essendo un dissi esterno si regolasse o manualmente con rotellina o in altro modo. Quindi è sempre la scheda video a controllarlo?

volendo si, altrimenti rheobus...

personalmente ho visto in azione sia accelero che vf900 e devo dire che questo è migliore per due motivi: è + silenzioso e raffredda meglio... devi avere un case ventilato però

DakmorNoland
05-06-2006, 18:15
volendo si, altrimenti rheobus...

personalmente ho visto in azione sia accelero che vf900 e devo dire che questo è migliore per due motivi: è + silenzioso e raffredda meglio... devi avere un case ventilato però

Questo quale parli del vf900? Cmq immaginavo che fosse migliore, però hai visto quanto costa? soldi buttati secondo me :p Poi l'x2 è moooooolto silenzioso ;) ed è + che sufficiente anche per overcloccare un pò questa scheda...

rdv_90
05-06-2006, 18:21
Poi l'x2 è moooooolto silenzioso ;)

a me non sembra + di tanto... poi è soggettivo... il vf è molto + silenzioso, praticamente inudibile ;)

(zar)sheva
05-06-2006, 18:27
Questo quale parli del vf900? Cmq immaginavo che fosse migliore, però hai visto quanto costa? soldi buttati secondo me :p Poi l'x2 è moooooolto silenzioso ;) ed è + che sufficiente anche per overcloccare un pò questa scheda...

vai sullo zalman,costicchia di piu' ma conta che ' compatibile con tantissime vga contrariamente all'x2,che secondo me ha una controindicazione,spara aria calda sulla mobo e cmq lo zalman e' un(due o tre)superiore!!! ;)

Mietzsche
05-06-2006, 19:07
E rieccoci! ricordo che qui si sta parlando di 17 contro +di 30€, non mi sembra ci sia tanta scelta!
Sfido chiunque a sentire l'accelero al 50% (40° idle 1800XT) con gli Hd accesi e al 100% mentre si gioca!
L'aria calda in quella parte del case la spara anche il vf900 (difficile che la volatilizzi)
Il case ben ventilato è d'obbligo quando si ha una scheda video del genere: per questo che ho imbracciato un bel Flex (smerigliatore angolare in italiese) e ora ho due ventoloni da 12!

(zar)sheva
05-06-2006, 20:23
E rieccoci! ricordo che qui si sta parlando di 17 contro +di 30€, non mi sembra ci sia tanta scelta!
Sfido chiunque a sentire l'accelero al 50% (40° idle 1800XT) con gli Hd accesi e al 100% mentre si gioca!
L'aria calda in quella parte del case la spara anche il vf900 (difficile che la volatilizzi)
Il case ben ventilato è d'obbligo quando si ha una scheda video del genere: per questo che ho imbracciato un bel Flex (smerigliatore angolare in italiese) e ora ho due ventoloni da 12!

cmq sono scuole di pensiero,si parla sempre id ue ottimi dissi,nessuno deve convincere nessuno,uno sceglie in base alle proprie possibilta' economiche o all'aspetto estetico spendendo qualche € in piu'!!! ;)

Tonisca
05-06-2006, 20:45
Mi associo a voi possessori, finalmente dopo 15gg :muro: mi è arrivata la tanto (per me) desiderata, Sapphire X1800XT 256mb. :)

Siccome il dissipatore originale, è tutt'altro che silenzioso, prima di sostituirlo volevo provare ad "ottimizzarlo" con ATI Tool, ho scaricato l'ultima versione, ma non mi rileva niente, neanche le temperature. Ho installato gli ultimi driver ufficiali, compreso il CCC.

Grazie.

Mietzsche
05-06-2006, 20:46
Qualcuno sa se è possibile controllare l'attuale configurazione del bus pci-e ovvero se al momento sta funzionando a 4,8,16 linee? O è impossibile che vada a meno di 16 su schede con un solo pci-e 16?

Mietzsche
05-06-2006, 20:47
Mi associo a voi possessori, finalmente dopo 15gg :muro: mi è arrivata la tanto (per me) desiderata, Sapphire X1800XT 256mb. :)

Siccome il dissipatore originale, è tutt'altro che silenzioso, prima di sostituirlo volevo provare ad "ottimizzarlo" con ATI Tool, ho scaricato l'ultima versione, ma non mi rileva niente, neanche le temperature. Ho installato gli ultimi driver ufficiali, compreso il CCC.

Grazie.
Devi scaricare l'ultima beta purtroppo: la 0.25 beta 14!

(zar)sheva
05-06-2006, 20:48
Qualcuno sa se è possibile controllare l'attuale configurazione del bus pci-e ovvero se al momento sta funzionando a 4,8,16 linee? O è impossibile che vada a meno di 16 su schede con un solo pci-e 16?

non so aiutarti!!
una curiosita' per stare a 700-800 quanto volt alla gpu e alle ram in piu' gli hai dato?

Mietzsche
05-06-2006, 20:59
:D A dire il vero la tenevo tranquilla a 680-780 con 1.375-2.198-2.198
Cmq ho provato un'attimo 700-800, direi che mi ci vuole un 1.400-2.198-2.198, cmq ben al di sotto del bios Oc che ancora non ho ben capito se sia 1.45 o addirittura 1.48.
http://img356.imageshack.us/img356/7/atirocks0sb.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=atirocks0sb.jpg)

(zar)sheva
05-06-2006, 21:02
:D A dire il vero la tenevo tranquilla a 680-780 con 1.375-2.198-2.198
Cmq ho provato un'attimo 700-800, direi che mi ci vuole un 1.400-2.198-2.198, cmq ben al di sotto del bios Oc che ancora non ho ben capito se sia 1.45 o addirittura 1.48.
http://img356.imageshack.us/img356/7/atirocks0sb.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=atirocks0sb.jpg)

beh contando che e' quella da 256,come la mi peraltro,e che non si puo' mettere il bios OC non mi sembra male come frequenze raggiunte!!
quanto fai al 3dmarcio 05?

Mietzsche
05-06-2006, 21:04
Poco putroppo, sui 9300, credo causa procio che non va oltre i 2400 ed il sistema un po' schifezza.

(zar)sheva
05-06-2006, 21:11
Poco putroppo, sui 9300, credo causa procio che non va oltre i 2400 ed il sistema un po' schifezza.

io ho provato a 2500 con queste frequenze:

http://img482.imageshack.us/img482/9350/untitled57ei.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=untitled57ei.jpg)

Tonisca
05-06-2006, 21:31
Devi scaricare l'ultima beta purtroppo: la 0.25 beta 14!

Grazie.

DakmorNoland
05-06-2006, 21:32
Allora riguardo ai dissi credo che prenderò l'x2 perchè leggendo anche in giro molti sostengono che sia + silenzioso anche al 100% del vf-700 e del vf-900. C'è un tipo che ha provato sia x2 che vf-900 e dice che è + silenzioso e di parecchio il primo. Poi costa anche meno :D Secondo me è + che altro la Zalman che fa pagare il nome, poi magari raffredda anche di + però l'x2 lo prendo per solo 17, quindi non c'è storia! :D
Poi mi è piaciuto troppo l'intervento che l'x2 spara aria calda nel case! ASD Perchè il vf-900 la spedisce nella terza dimensione? Dai scherzo! ;)

Poi per i due che sono arrivati a 9300 con la 1800XT e dei venice, guardate che è un risultato più che ottimo! :) Fate conto che se aveste un X2 3800 arrivereste circa a 10000, però visto che nei giochi, anche in oblivion, il procio conta poco, se giocate con 1280 e qualche filtro siete praticamente al livello della 1900XT.

Certo che se sti benchmark fossero + veritieri. :rolleyes:

(zar)sheva
05-06-2006, 21:59
Allora riguardo ai dissi credo che prenderò l'x2 perchè leggendo anche in giro molti sostengono che sia + silenzioso anche al 100% del vf-700 e del vf-900. C'è un tipo che ha provato sia x2 che vf-900 e dice che è + silenzioso e di parecchio il primo. Poi costa anche meno :D Secondo me è + che altro la Zalman che fa pagare il nome, poi magari raffredda anche di + però l'x2 lo prendo per solo 17, quindi non c'è storia! :D
Poi mi è piaciuto troppo l'intervento che l'x2 spara aria calda nel case! ASD Perchè il vf-900 la spedisce nella terza dimensione? Dai scherzo! ;)

Poi per i due che sono arrivati a 9300 con la 1800XT e dei venice, guardate che è un risultato più che ottimo! :) Fate conto che se aveste un X2 3800 arrivereste circa a 10000, però visto che nei giochi, anche in oblivion, il procio conta poco, se giocate con 1280 e qualche filtro siete praticamente al livello della 1900XT.

Certo che se sti benchmark fossero + veritieri. :rolleyes:

guarda se ti riferivi al mio intervento sull'aria dell'x2 che butta aria sulla mobo,non lo dico io ho letto recensioni tipo questa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=3004 ;) :read: :winner:
poi cmq te lo dice uno che ha provato sia zalman che artic,sulla mia vecchia x850xt avevo montato sia vf700 che artic ati silencer 5 rev2 ottimi entrambi,ovviamente zalman paghi qualche euro in piu',ma e' anche evidente che lo puoi utilizzare in un eventuale cambio futuro di vga presumibilmente!!!

DakmorNoland
05-06-2006, 22:21
guarda se ti riferivi al mio intervento sull'aria dell'x2 che butta aria sulla mobo,non lo dico io ho letto recensioni tipo questa
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=3004 ;) :read: :winner:
poi cmq te lo dice uno che ha provato sia zalman che artic,sulla mia vecchia x850xt avevo montato sia vf700 che artic ati silencer 5 rev2 ottimi entrambi,ovviamente zalman paghi qualche euro in piu',ma e' anche evidente che lo puoi utilizzare in un eventuale cambio futuro di vga presumibilmente!!!

Si ma nel futuro lo zalman vf-900 costerà di sicuro meno, ora è proibitivo come prezzo :p L'unico degli Zalman sarebbe il vf-700, però costa anche questo quindi preferisco stare sull'x2, spero che + avanti facciano schede video che scaldino e consumi meno e che abbiano dissi meno rumorosi :D

Anche perchè se continuano ad aumentare frequenze e consumi, io di GPU non ne compro +!!!
E devo dire che l'ultima dual GPU di Nvidia fa ben sperare :)

Mietzsche
06-06-2006, 07:14
io ho provato a 2500 con queste frequenze:

Direi che siamo in linea! Cmq tra 9300 e 10000 c'è un misero 10% che non si tra l'altro non si riperquote interamente nei giochi reali. L'importante è che invece sono passato da 4300 a 9300 della vecchia scheda e quello ostia che si riperquote. E altra cosa importante è che gioco a 1280 AA4X ANISO16 + HDR!!! :read: :Prrr:
Vedremo tra qualche giorno con il nuovo ViewSonic VX2025WM e i suoi 1680*1050!

Mietzsche
06-06-2006, 07:21
Si ma nel futuro lo zalman vf-900 costerà di sicuro meno, ora è proibitivo come prezzo :p L'unico degli Zalman sarebbe il vf-700, però costa anche questo quindi preferisco stare sull'x2, spero che + avanti facciano schede video che scaldino e consumi meno e che abbiano dissi meno rumorosi :D
Anche perchè se continuano ad aumentare frequenze e consumi, io di GPU non ne compro +!!!
E devo dire che l'ultima dual GPU di Nvidia fa ben sperare :)

Cmq la 7900Gt consuma davvero pochino, se le avessero messo un dissi un poco più decente sarebbe stata davvero silenziosa, ma d'altronde chi gioca senza AA si accontenta pure del rumore!
Invece credo che il nuovo processo 80nm di Ati possa portare buone nuotizie in merito, non tanto per la riduzione delle dimensioni di processo quanto per le tecnologie di isolamento diverse che si spera adotteranno (altrimenti non serve a nulla sto pasaggio), vedi l'ultima serie di P4 dual core Intel.

Mietzsche
06-06-2006, 07:26
beh contando che e' quella da 256,come la mi peraltro,e che non si puo' mettere il bios OC non mi sembra male come frequenze raggiunte!!
quanto fai al 3dmarcio 05?
Ma perchè quella da 256 dovrebbe clokkare meno della 512? In teoria, con la stessa gpu, e più potenza a disposizione ai mosfet (256mb consumeranno una decina di w), dovrebbe reggere tensioni un po' più altine, quindi anche clock un po' più alti.

Robbysca976
06-06-2006, 08:09
Ma perchè quella da 256 dovrebbe clokkare meno della 512? In teoria, con la stessa gpu, e più potenza a disposizione ai mosfet (256mb consumeranno una decina di w), dovrebbe reggere tensioni un po' più altine, quindi anche clock un po' più alti.

Cazzate! La 256 va come la 512...Metti il bios oc se proprio ti va senza problemi...

(zar)sheva
06-06-2006, 18:51
Ma perchè quella da 256 dovrebbe clokkare meno della 512? In teoria, con la stessa gpu, e più potenza a disposizione ai mosfet (256mb consumeranno una decina di w), dovrebbe reggere tensioni un po' più altine, quindi anche clock un po' più alti.

io so che le 256 hanno mem da 1.4 rispetto a 1.2 di quella da 512,quindi quest'ultima dovrebbe salire meglio!!

jack546
06-06-2006, 18:59
ciao ho un problema ho una x1800xl che di solito tengo a 620 di core ora ho messo un hd in + e la gpu a m580mhz mi si blocca nel 3d il voltaggio ho provato ad alzarlo, ma fa lo stesso. la temperatura non può essere perche in full sta a 64/66°
per voi e alimentatore???
i voltaggi nel bios non in regola, ma in 2d ha 16colori non ciuccia come in 3d
speedfan mi segna 9.5v nella +12 :eek: come mobo ho una asrock

Tonisca
06-06-2006, 19:02
ciao ho un problema ho una x1800xl che di solito tengo a 620 di core ora ho messo un hd in + e la gpu a m580mhz mi si blocca nel 3d il voltaggio ho provato ad alzarlo, ma fa lo stesso. la temperatura non può essere perche in full sta a 64/66°
per voi e alimentatore???
i voltaggi nel bios non in regola, ma in 2d ha 16colori non ciuccia come in 3d
speedfan mi segna 9.5v nella +12 :eek: come mobo ho una asrock

Stacca tutto quello che non ti serve. e riprova... ;)

DakmorNoland
06-06-2006, 19:05
ciao ho un problema ho una x1800xl che di solito tengo a 620 di core ora ho messo un hd in + e la gpu a m580mhz mi si blocca nel 3d il voltaggio ho provato ad alzarlo, ma fa lo stesso. la temperatura non può essere perche in full sta a 64/66°
per voi e alimentatore???
i voltaggi nel bios non in regola, ma in 2d ha 16colori non ciuccia come in 3d
speedfan mi segna 9.5v nella +12 :eek: come mobo ho una asrock

Che ali hai?

jack546
06-06-2006, 19:12
e un alimentatore normale quelli di marca sconosciuta, i voltaggi cmq solo
+12v 18A +5v 26A +3.3v 16A max output 480WAtt

DakmorNoland
06-06-2006, 19:50
e un alimentatore normale quelli di marca sconosciuta, i voltaggi cmq solo
+12v 18A +5v 26A +3.3v 16A max output 480WAtt

E' tipo il mio Allied da 500W con 18A sui +12V ma ti tiene la 1800XL! :eek: Io mi volevo prendere la 1800XT e pensavo non me l'avrebbe retta. Boh cmq per sicurezza prendo l'LC Power Scorpio 480W che ha due linee da 18A sui +12V così sto sul sicuro :D

Beh cmq in effetti potrebbe essere un problema di ali il tuo vista la configurazione magari un hard disk in + da problemi al tuo alimentatore che già prima probabilmente era al limite.

jack546
06-06-2006, 20:01
cmq speedfan mi segna 9.51 nella +12v :| magari non e compatibile con le asrock speedfan?^
cmq come faccio a sapere se ho due linee a +12v??

DakmorNoland
06-06-2006, 20:06
cmq speedfan mi segna 9.51 nella +12v :| magari non e compatibile con le asrock speedfan?^
cmq come faccio a sapere se ho due linee a +12v??

Non le hai visto come hai elencato gli amperaggi ;) Se avessi due linee avresti due colonne una chiamata +12V1 e l'altra chiamata +12V2 con sotto gli amperaggi di ciascuna.

Tonisca
06-06-2006, 20:09
Grazie di avermi cag@to.. :rolleyes:

jack546
06-06-2006, 20:26
Grazie di avermi cag@to.. :rolleyes:


si ho fatto, ma non cambia nulla

Eugenio_30
06-06-2006, 21:55
Ho appena acquistato una X1800XL, volevo sapere se è necessario collegare il cavo di alimentazione supplementare, ma soprattutto se questo cavo è nella scatola della scheda video (non ce l'ho) oppure se esce dall'alimentatore (non mi è ancora arrivato.

javiersousa
06-06-2006, 23:08
Ho appena acquistato una X1800XL, volevo sapere se è necessario collegare il cavo di alimentazione supplementare, ma soprattutto se questo cavo è nella scatola della scheda video (non ce l'ho) oppure se esce dall'alimentatore (non mi è ancora arrivato.


Certo che devi collegare l'alimentazione, e il cavo deve essere nella confezione......cmq di che marca è la scheda.....

javiersousa
06-06-2006, 23:14
Ragazzi ho verificato i MOSFETs sulla mia x1800xt 512 e sono 6 quindi cosa mi consigliate: overclock o no con la nuova bios ????

Eugenio_30
06-06-2006, 23:31
E' della Sapphire....domani sento quelli che me l'hanno venduta.
Se i loro tempi per recuperarmi il cavo fossero lunghi dove posso acquistarne uno sostitutivo?

K Reloaded
07-06-2006, 02:07
ragazzi ho un problema:

ho lanciato 3dmark05 e ho fatto 1200 punti in meno rispetto l'altra volta ...

la 1800xt ora sta a 690/800, uso i catalyst 6.5 (mentre prima usavo i 6.4) può essere che i 6.5 (che mi hanno risolto alcuni problemi in avvio di windows) mi ammazzino così la scheda?

idee?

GIASAN
07-06-2006, 08:14
io so che le 256 hanno mem da 1.4 rispetto a 1.2 di quella da 512,quindi quest'ultima dovrebbe salire meglio!!



No io ho quelle da 1.2ns sulla 256mb della sapphire.

Queste son le sigle delle samsung (gia le avevo postate):

K4J55323QF-GC12 800MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC14 700MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC15 667MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC16 600MHZ 2.0V
K4J55323QF-GC20 500MHZ 2.0V

K4J55323QF-GL/VL 20 1.8V

K4J55323QG 1.8V

K4J52324QC-11 1.1NS 900MHZ
K4J52324QC-12 1.25NS 800MHZ
K4J52324QC-14 1.429NS 700MHZ
K4J52324QC-16 1.667NS 600MHZ
K4J52324QC-20 2.0NS 500MHZ

wiltord
07-06-2006, 08:41
ragazzi ho un problema:
ho lanciato 3dmark05 e ho fatto 1200 punti in meno rispetto l'altra volta ...
la 1800xt ora sta a 690/800, uso i catalyst 6.5 (mentre prima usavo i 6.4) può essere che i 6.5 (che mi hanno risolto alcuni problemi in avvio di windows) mi ammazzino così la scheda?


1200 punti? no.
sicuro di non aver lasciato qualche filtro attivo?

MarcoGG
07-06-2006, 08:56
Ragazzi, PROBLEMONE !

E' parecchio urgente.
Ho appena installato una Sapphire X1800XT-512 MB sul mio nuovo sistema.

Al momento ho solo un monitor analogico per fare prove ( Un NEC MultiSync V700 ), perciò ho usato l'adattatore DVI-VGA incluso nella confezione.

Anche il cavetto di alimentazione PCIe a 6pin è quello della scheda ( che ha solo 3 fili, mentre quello dell'ali ha 6 fili... Boh ! ).

Insomma, all'avvio non parte il monitor, non si accende proprio e ho notato che sulla X1800XT, accanto alla presa dell'alimentazione 6pin ci sono 2 piccoli Led rossi quadrati, che rimangono accesi. Che significa ?

Cmq, l'ali montato è un LC-Power da 550W. Dovrebbe bastare !

Mi aiutate ? Grazie.

wiltord
07-06-2006, 09:05
non ho capito, come hai collegato l'alimentazione della scheda?