View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
arenavsore
20-06-2006, 20:14
Scusa ma non so come fare a saperlo... devo leggerlo sulle memorie stesse? Se è così dovrei togliere i dissini zalman :( ... c'è un modo tramite software??
Banshee83
20-06-2006, 20:14
Gioca per un'oretta in 3D, e poi controlla la temperatura con il gioco ancora in esecuzione; considera comunque che anche se dovessi chiudere il gioco, la diminuzione di temperatura non è immediata, quindi puoi leggere tranquillamente la temperatura appena esci.
P.S. Non ti spaventare se la temperatura risulta essere attorno agli 80°, la scheda regge oltre i 100°C... :sofico:
In effetti è arrivata a 78°!!Però cmq non ho sentito rumori eccessivi!!Forse sono io che sono abituato al rumore di tutte le ventole che ho!
arenavsore
20-06-2006, 20:40
Scusa ma non so come fare a saperlo... devo leggerlo sulle memorie stesse? Se è così dovrei togliere i dissini zalman :( ... c'è un modo tramite software??
Please.....? :D
The_Nameless_One
20-06-2006, 20:48
no, bisogna leggerlo sopra ma nin importa, era solo una curiosità ;)
no, bisogna leggerlo sopra ma nin importa, era solo una curiosità ;)
l'hai provato il bios che ho linkato? ;)
bYeZ!
The_Nameless_One
20-06-2006, 20:52
no, ma è solo timings rilassati o anche frequenze portate a quelle del bios oc per la 512 ? comunque adesso la testo un po poi al limite mi faccio un bios io con rabit , non è un problema ;)
no, ma è solo timings rilassati o anche frequenze portate a quelle del bios oc per la 512 ? comunque adesso la testo un po poi al limite mi faccio un bios io con rabit , non è un problema ;)
solo timings rilassati :)
bYeZ!
Bios x1800XT 512 (memorie da 1.2ns) con timings moddati
http://rapidshare.de/files/23623592/x1800xt_512_1.2_modded_timings.rom.html
;)
bYeZ!
The_Nameless_One
20-06-2006, 21:05
ho provato a fare un giro di 2005 a 750/900...in overvolt leggero a 1.425 ...il core non ho provato ad andare oltre, non so dove sia il limite...le memorie ho intravisto qualche artefatto, adesso provo a rilassare un po qualche timing...ho fatto 10400 ...ma con tutto aperto sotto e cpu solo a 2550...era solo un run di prova...
arenavsore
20-06-2006, 21:22
Comunque da quello che ho letto tutte le Sapphire sono da 1.2ns, no?
Ciao e grazie :D
Ragazzi ma nel pannello di controllo dove si abilità l'HDR?
Vorrei usarlo con HL2 e Doom 3...
...prima voglio provare un po l'avivo , provo a fare una compressione in divx ;)
Ma l'Avivo cosa fa?
Solo compressione in DivX o anche da DivX a DVD?
Come è la qualità?
Io attualmente utilizzo Cinema Craft Encoder per DivX-->DVD
ipertotix
21-06-2006, 03:39
Ragazzi ma nel pannello di controllo dove si abilità l'HDR?
Vorrei usarlo con HL2 e Doom 3...
si abilita dai giochi stessi, quelli ke lo supportano ovviamente.. :D
prima di fare i doverosi test in oc della scheda volevo fare un po di prove di acquisizione video...ma ho qualche problema, qualcuno lo h già fatto ? ho provato con virtuadub , e ho del segnale in ingresso, lo vedo, ma è un immagina tutta distorta, schiacciata e allungata e traballante....il problema è che non trovo regolazioni di alcun tipo per il segnale in imput :boh: c'è bisogno di qualche driver particolare ? ( i wdm li ho messi ) o magari un altro programma funziona ?
Io con questa scheda non ho provato, ma con la X800 che avevo prima, non ottenni grossi risultati :( .
Comunque prova anche con Nero Vision Express.
Ma l'Avivo cosa fa?
Solo compressione in DivX o anche da DivX a DVD?
Come è la qualità?
Io attualmente utilizzo Cinema Craft Encoder per DivX-->DVD
Serve per decodificare in hardware il segnale mpeg2, e H2648 (mi pare), su hwu sono stati fatti due articoli molto esaudienti, sulla tecnologia Avivo a confronto della Purevideo nVidia.
Ciao, volevo chiedervi una cosetta...
Ho una sapphire x1800xt 512mb, non ho ati tool ma Ati tray tool che con le velocità della ventola fa del gran casino, cmq ho messo regolazione manuale e ho messo la ventola al 100%.
Vabbhè alla fine fa un casino assurdo, ma non m'interessa più di tanto, il problema è che dopo pochissimo che gioco a far cry tutto al max la temperatura mi arriva a 95° e non si smuove da li!!!!
Il fatto è che con la ventola del dissy stoc al max non dovrebbe arrivare a quelle tamperature!!!
Inoltre il case è aperto!!!!
Cosa ne pensate? è normale o non tanto?
Uno zalman potrebbe risolvere il mio problema??
Ha giusto, ho il bios overcklock magari potrebbe essere quello, però mi sembra strano...
The_Nameless_One
21-06-2006, 12:02
secondo me è il sensore un po sballato....qanche la mia mi segna 50-52 ° a liquido che sono irreali, poi toccando il retro del core è appena tiepido...se sono 95° veri si sentono, già quando l' ho provata 10 minuti col dissi stock a 70° la scheda bolliva...prova a sentire il retro del core...se sono davvero quasi 100° te ne accorgi....
secondo me è il sensore un po sballato....qanche la mia mi segna 50-52 ° a liquido che sono irreali, poi toccando il retro del core è appena tiepido...se sono 95° veri si sentono, già quando l' ho provata 10 minuti col dissi stock a 70° la scheda bolliva...prova a sentire il retro del core...se sono davvero quasi 100° te ne accorgi....
Allora, in effetti se metto la mano dove sputa l'aria quasi mi scotto se rimango li...
Inoltre se voglio che in idle la temperatura mi stia intorno ai 50 gradi devo settare la ventola almeno al 50/60% sennò mi sta a 65°!!!
Smontare e rimontare il dissi stock è molto complicato e/o rischioso?? semmai pulisco il core e ci metto dell'arctic silver 5, potrebbe essere anche quello...
Sennò mi prenderei anche uno zalman solo che da quel che ho sentito le prestazioni sono uguali a quelle del dissi stock, cambia solo la rumorosità, e se con lo stock in full sto a 95° con lo zalman non dovrebbe cambiare niente...
Per la questione del bios dite che non centra?
Ma l'Avivo cosa fa?
Solo compressione in DivX o anche da DivX a DVD?
Come è la qualità?
Io attualmente utilizzo Cinema Craft Encoder per DivX-->DVD
Nemeless mi risponderesti? :)
The_Nameless_One
21-06-2006, 12:14
sicuro col bios oc scalda un po di più, dato che c'è un leggero overvolt....comunque cambiando pasta non credo cambierebbe molto...non sono certo quei 2-3° che ti cambiano la vita...lo zalman ho letto qualche recensione non è che il guadagno rispetto al dissi stock sia abissale...d'altra parte la gpu scalda in modo inverosimile, qualsiasi dissi ad aria fa fatica...
The_Nameless_One
21-06-2006, 12:15
Nemeless mi risponderesti? :)
ok, l'avivo in pratica da un supporto hardware ( usando la gpu della scheda ) alla transcodifica da mp2 in varri formati, divx h264, di guadagna parecchio tempo nella compressione usando il software apposta di ati , avivo video converter mi pare si chiami ...
Si è vero però 95 gradi mi sembrano davvero troppi...
Poi ho un'altro problema:
Come ho detto ora sto giocando a far cry, e dopo una mez'oretta che gioco si blocca lo schermo, sta fermo per una decina di secondi, poi si spegne e si riaccende e mentre si spegne sento la ventola della vga che si ferma!!!!
Appena riacceso lo schermo il gioco riparte da dove si era fermato e posso continuare a giocare, però con la ventola della vga FERMA!!!
allora mi tocca andare in ati tray tool e fare configurazione manuale e metterla al max, solo che dopo mi torna a fare lo stesso problema!
Se vado a vedere la temperatura è sempre intorno ai 95, quindi non dovrebbe essere quello il problema.
Però prima quando giocavo a Quake4 tutto al max non mi aveva mai dato nessun problema!
Qualche idea?
DakmorNoland
21-06-2006, 13:02
sicuro col bios oc scalda un po di più, dato che c'è un leggero overvolt....comunque cambiando pasta non credo cambierebbe molto...non sono certo quei 2-3° che ti cambiano la vita...lo zalman ho letto qualche recensione non è che il guadagno rispetto al dissi stock sia abissale...d'altra parte la gpu scalda in modo inverosimile, qualsiasi dissi ad aria fa fatica...
Ma che dici??? Al contrario il guadagno con lo zalman vf700Cu rispetto al dissi standard della 1800XT è abissale!!! In full load, senza OC, passa da una temperatura di oltre 80° a 60°!!!! Se la ventola viene impostata a 12V cioè velocità massima....Sono 20°C di differenza!!! :eek: Ovvio che se tieni la ventola al minimo hai un guadagno di soli 7°
Il vf900Cu fa ancora meglio e anche a velocità massima è inudibile! Infatti al max tiene la scheda in full load a 55°C!!!
Adesso dimmi che non c'è differenza con gli zalman!!!
ok, l'avivo in pratica da un supporto hardware ( usando la gpu della scheda ) alla transcodifica da mp2 in varri formati, divx h264, di guadagna parecchio tempo nella compressione usando il software apposta di ati , avivo video converter mi pare si chiami ...
Questo lo so... :D
Volevo sapere se facesse il contrario: da mpeg 4 ad mpeg 2... ovvero da DivX a DVD ed il risultato qualitativo rispetto ad un encoder professionale tipo Cinema Craft ;)
Ma che dici??? Al contrario il guadagno con lo zalman vf700Cu rispetto al dissi standard della 1800XT è abissale!!! In full load, senza OC, passa da una temperatura di oltre 80° a 60°!!!! Se la ventola viene impostata a 12V cioè velocità massima....Sono 20°C di differenza!!! :eek: Ovvio che se tieni la ventola al minimo hai un guadagno di soli 7°
Il vf900Cu fa ancora meglio e anche a velocità massima è inudibile! Infatti al max tiene la scheda in full load a 55°C!!!
Adesso dimmi che non c'è differenza con gli zalman!!!
Che case hai?
Perchè io ho 80° anche con il VF700CU... bios originale e case con 3 ventole: 2 sa 12cm frontale e posteriore ed una da 9 laterale.
DakmorNoland
21-06-2006, 13:38
Che case hai?
Perchè io ho 80° anche con il VF700CU... bios originale e case con 3 ventole: 2 sa 12cm frontale e posteriore ed una da 9 laterale.
Scusa ma a che velocità lo tieni??? E' impostato su 12V?
EDIT: No perchè a parte che io non ho nè vf700 nè X1800XT però ho letto molte recensioni, fatte anche da utenti e da quello che mi dici credo che tu ce l'abbia impostato a 5V, cioè a velocità standard che in full load abbassa la temperatura di 7°, ma prova a metterlo al massimo, cioè a 12V e vedi come ti raffredda la GPU ;)
Se non va anche al max, forse l'hai montato male.
Si è vero però 95 gradi mi sembrano davvero troppi...
Poi ho un'altro problema:
Come ho detto ora sto giocando a far cry, e dopo una mez'oretta che gioco si blocca lo schermo, sta fermo per una decina di secondi, poi si spegne e si riaccende e mentre si spegne sento la ventola della vga che si ferma!!!!
Appena riacceso lo schermo il gioco riparte da dove si era fermato e posso continuare a giocare, però con la ventola della vga FERMA!!!
allora mi tocca andare in ati tray tool e fare configurazione manuale e metterla al max, solo che dopo mi torna a fare lo stesso problema!
Se vado a vedere la temperatura è sempre intorno ai 95, quindi non dovrebbe essere quello il problema.
Però prima quando giocavo a Quake4 tutto al max non mi aveva mai dato nessun problema!
Qualche idea?
quando lo schermo va in standby e si riaccende dopo poco, è il problema della GPU che non regge l'overclock, oppure ha troppi pochi volt..che la ventola dopo si fermi credo sia un problema della gestione della stessa da parte di ati tray tools..prova a gestirla con ati tool :)
bYeZ!
Scusa ma a che velocità lo tieni??? E' impostato su 12V?
Chiaro
E' che gli 80° li ho da quando ho l'X2 4800... scalda un botto.
Prima con il S.Diego 4000 la scheda in full mi stava a 72° con il VF700CU contro gli 80° del dissi originale.
E' montato bene ed uso pure la Arctic Silver come pasta
Caro ATi7500,purtroppo rabitt non salva correttamete il bios e quindi con il passaggio da 2d a 3d rimane sempre lo stesso voltaggio e frequenze.I timings impostati pare vadino bene,devo ancora testare a fondo.
Grazie per le dritte! :)
DakmorNoland
21-06-2006, 16:47
Chiaro
E' che gli 80° li ho da quando ho l'X2 4800... scalda un botto.
Prima con il S.Diego 4000 la scheda in full mi stava a 72° con il VF700CU contro gli 80° del dissi originale.
E' montato bene ed uso pure la Arctic Silver come pasta
Uhm scalda davvero tanto sto 4800!!! :eek: Prova a metterci un dissipatore + potente, tipo il Big Typhoon, dovrebbe tenerti fresca la CPU ;)
Nemeless mi risponderesti? :)
La prossima volta, saprò impegnare meglio il mio poco tempo... :rolleyes:
Caro ATi7500,purtroppo rabitt non salva correttamete il bios e quindi con il passaggio da 2d a 3d rimane sempre lo stesso voltaggio e frequenze.I timings impostati pare vadino bene,devo ancora testare a fondo.
Grazie per le dritte! :)
eh, temevo non funzionasse lo switch 2D 3D infatti :( fammi sapere per le mem ;)
bYeZ!
montato il vf900 sulla vga...
http://img180.imageshack.us/img180/3052/cimg19739kx.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=cimg19739kx.jpg)
accendo :eek: sembra non ci sia + :sofico:
sto aspettando che l'hd torni dall'rma, poi vedo temp e oc ;)
ps:x1800xt 512 :read:
montato il vf900 sulla vga...
http://img180.imageshack.us/img180/3052/cimg19739kx.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=cimg19739kx.jpg)
accendo :eek: sembra non ci sia + :sofico:
sto aspettando che l'hd torni dall'rma, poi vedo temp e oc ;)
ps:x1800xt 512 :read:
la sezione mosfet non riscalda di più ora?
bYeZ!
scritto sopra... non lo so sto aspettando l'hd ;)
uhm..c'è qualcuno che non usa e mi presterebbe il dissi della x1800xt o x1900xt? :stordita: vorrei fare delle prove :D
bYeZ!
scritto sopra... non lo so sto aspettando l'hd ;)
ah scusa :) cmq in teoria si, non arriva più aria lì
bYeZ!
ah scusa :) cmq in teoria si, non arriva più aria lì
bYeZ!
la ventolina in teoria butta in tutte le direzioni ;)
uhm..c'è qualcuno che non usa e mi presterebbe il dissi della x1800xt o x1900xt? :stordita: vorrei fare delle prove :D
bYeZ!
adesso il mio non lo uso :stordita:
edit: io avevo fatto dellle prove col dissi stock scoperchiato e una 12x12: -10° in media ;)
la ventolina in teoria butta in tutte le direzioni ;)
adesso il mio non lo uso :stordita:
te lo restituirei in caso dovessi usufruire della garanzia.. :) ovviamente spedizione a carico mio..vedi un pò, intanto controllo se i fori sulla scheda coincidono
bYeZ!
edit: io avevo fatto dellle prove col dissi stock scoperchiato e una 12x12: -10° in media ;)
io il mio non lo posso scoperchiare, le vitine sembrano cementate :muro: l'idea era venuta anche a me
bYeZ!
le mie non erando durissime :confused: prova a schiacciare fincè sviti ;)
le mie non erando durissime :confused: prova a schiacciare fincè sviti ;)
tu hai una xt, io una xl..e cmq se schiaccio si smangiano :(
bYeZ!
tu hai una xt, io una xl..e cmq se schiaccio si smangiano :(
bYeZ!
ah scusa... vuoi il dissi della xt da mettere sulla xl? :D
ah scusa... vuoi il dissi della xt da mettere sulla xl? :D
eh si :asd:
bYeZ!
montato il vf900 sulla vga...
http://img180.imageshack.us/img180/3052/cimg19739kx.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=cimg19739kx.jpg)
accendo :eek: sembra non ci sia + :sofico:
sto aspettando che l'hd torni dall'rma, poi vedo temp e oc ;)
ps:x1800xt 512 :read:
Facci sapere temperature con relative frequenze e voltaggi! ;)
sIlveralIen
21-06-2006, 21:38
mi unisco a voi a quelli degli xt :ciapet:
mando in pensione la mia amata gto²@x850xt pe!!
http://img246.imageshack.us/img246/4303/new3014nk.jpg
domani monterò il liquido sulla vga!!dedicata..sua vaschetta sua pompa e rad monoventola :ciapet:
togli la foto o ridimensionala :mad:
(zar)sheva
21-06-2006, 21:46
bene hai fatto il mio stesso cambio!!! ;)
da domani comincia a torturarla sto mostriciattolo :eek:
uhm..c'è qualcuno che non usa e mi presterebbe il dissi della x1800xt o x1900xt? :stordita: vorrei fare delle prove :D
bYeZ!
nessuno? :( :stordita:
bYeZ!
di dove sei? io te lo darei anche ma se vendessi la vga dopo dovrei rimontarlo sopra :( se sei vicino si può fare ;)
nessuno? :( :stordita:
bYeZ!
se vuoi mi avanza quello della XL :Prrr:
di dove sei? io te lo darei anche ma se vendessi la vga dopo dovrei rimontarlo sopra :( se sei vicino si può fare ;)
eh da te sono lontanuccio..reggio calabria :stordita:
bYeZ!
Thunder82
21-06-2006, 23:20
bene hai fatto il mio stesso cambio!!! ;)
da domani comincia a torturarla sto mostriciattolo :eek:
io invece sono passato dalla 9600xt alla x1800xt... diciamo che il cambio l'ho notato solo "leggermente" :asd: :asd:
cmq me la sono fatta sostituire in rma, questa pare che non abbia problemi... per sicurezza cmq con questo caldo torrido tengo il case aperto, e quando gioco accendo anche la bestia, cioè una sunon 120x120x38 da 110cfm ( :eek: ) che ho montato di fianco alla scheda (vi chiederete come se la paratia del case è aperta... beh l'ho attaccata con le corde agli angoli del case, è praticamente sospesa in aria :D ) indirizzata su zona mosfet (sotto i quali i furboni della dfi hanno anche pensato bene di mettere il cooler del chipset nf4 :rolleyes: ) e opportunamente alimentata a 5V (altrimenti sembra un aereo in decollo)
la ventolina in teoria butta in tutte le direzioni ;)
edit: io avevo fatto dellle prove col dissi stock scoperchiato e una 12x12: -10° in media ;)
per scoperkiato intendi togliere la parte in pastica con il nome della skeda? :)
per scoperkiato intendi togliere la parte in pastica con il nome della skeda? :)
esatto
esatto
e la ventola come la sistemi? :confused:
una 12x12 messa dietro (sopra l'hanno chiuso :muro: :muro: ) con lo spago :sofico: era solo per vedere ;)
e non ho neanche provato la 12x12 da 220v :ciapet: :ciapet: altrimenti... :cool: :sofico:
io invece sono passato dalla 9600xt alla x1800xt... diciamo che il cambio l'ho notato solo "leggermente" :asd: :asd:
Stesso cambio anch'io...
Sono passato nel 3D Mark 2005 1024x768 da 1200 a 8500... :stordita:
:asd: :asd:
una 12x12 messa dietro (sopra l'hanno chiuso :muro: :muro: ) con lo spago :sofico: era solo per vedere ;)
e non ho neanche provato la 12x12 da 220v :ciapet: :ciapet: altrimenti... :cool: :sofico:
visto che oggi c'ho un po' di tempo libero faccio una bella prova! grazie x l'idea :D
Ciao, forse mi potete aiutare, ho una x1800xt 256mb, non oc con un ali da 550w non di marca, sk madre asus a8r-mpv.
Quando avvio windows, o il catalyst control center e in altri sporadici casi in 2d si vedono delle rghe orizzontali, tipo quando smagnetizza il monitor ma molto meno accentuate, ho impostato la frequenza a 72hz(crt 19") come sulla vecchia 9550 ho anche provato ad abbassarla o alzarla ma niente.
La cosa + assurda è che nel 3d va bene, a parte nelle fiamme di quake4 che si vedono codeste righe x il resto è ok.
Escludo si l'alimentatore dato che penso siano + onerosi di watt i giochi che il desktop di windows!!!
Aiutatemi please, altrimenti rimando la skd in garanzia e me la faccio sostituire.grazie byee ;)
The_Nameless_One
22-06-2006, 20:57
lo fa anche a me, ma non i 3d...credo comunque che sia dovuto alla frequenza di refresh, magari alcune applicazioni cercano di cambiarla al loro avvio rispetto a quella del desktop, non so :boh:
p.s. credo si proprio quello o qualcosa di simile, perchè ho notato che le righe con ATT o con il CCC, oltre che all' avvio, si ripetono quando si modifica qualcosa del monitor, tipo nel ccc , sotto display manager, se fai detect displays lo fa...idem att quando apri la scheda display settings...non credo ci sia da preoccuparsi....
Gran brutta cosa questa. Spero non sia un problema generalizzato di tutte le x1800xt. All'epoca la 9500pro faceva una cosa del genere. Ed era un difetto hardware, mai risolto. :muro:
renax200
22-06-2006, 22:00
non c'è nulla da preoccuparsi raga..lo fa anke a me... ;)
è un problema del 2d penso..ma in 3d va normalmente.. :)
non c'è nulla da preoccuparsi raga..lo fa anke a me... ;)
è un problema del 2d penso..ma in 3d va normalmente.. :)
Beh dipende dai punti di vista il non c'è da preoccuparsi. Non è normale che mentre scrivi un documento in word o mentre guardi un DivX ti compaiano righe sullo schermo. Il fatto che poi i giochi vadano bene non è una gran consolazione. :rolleyes:
arenavsore
22-06-2006, 22:13
Boh, a me non fa un bel niente... quindi non generalizziamo... :p
Ciao :D
Boh, a me non fa un bel niente... quindi non generalizziamo... :p
Ciao :D
Vedo che tu, Renax e NamelessOne avete la stessa mobo. Magari è qualche impostazione settata diversamente da bios? Usate tutti l'ultima release di Catalyst? :stordita:
arenavsore
22-06-2006, 22:22
Si uso i catalist 6.5 :D
Ciao
EDIT: Ah no ho capito :doh: , niente allora... non so se può essere qualche impostazione da bios :p
io nessun problema :stordita:
renax200
23-06-2006, 09:24
Beh dipende dai punti di vista il non c'è da preoccuparsi. Non è normale che mentre scrivi un documento in word o mentre guardi un DivX ti compaiano righe sullo schermo. Il fatto che poi i giochi vadano bene non è una gran consolazione. :rolleyes:
nono..spè...frena frena..a me le righe compaiono solo ed esclusivamente quando entro in windows..e a volte quando apro il catalyst control center..ma in word,filmati,navigazione mai un problema..percio per me nn c'è da preoccuparsi :)
illidan2000
23-06-2006, 09:57
quello pare sia un problema intrinseco delle Ati X1800
anche la mia 1800XT bba da 512 fa delle rigacce verdi all'avvio, prima di entrare in windows mi pare
ma non ci faccio neanche caso. è una cosa delle 1800
illidan2000
23-06-2006, 10:10
dovrebbe farlo anche in altri casi,al cambio di risoluzione e frequenza monitor(anche frequenza oc mi pare)
The_Nameless_One
23-06-2006, 10:26
dovrebbe farlo anche in altri casi,al cambio di risoluzione e frequenza monitor(anche frequenza oc mi pare)
si esatto..sono tutti i casi in cui me lo fa...poi infatti ho notato, tenendo aperto all' avvio l' osd del monitor con in riepilogo su risoluzione e refresh, quando si avvia win in effetti cambia la frequenza di refresh...e fa appunto quelle righe, non è niente di preoccupante ;)
Mi fa piacere leggere post tranquillizzanti in merito alla questione. Questa scheda la sto aspettando da un mese, poiché la prima che mi è arrivata è uscita con un difetto grossolano dello chassis di inserimento negli slot e l'ho dovuta rispedire al negozio. :muro: :muro:
volevo fare una domanda, ma la ATi Radeon X1800XT 256MByte, di Sapphire ha memorie a 1400mhz o 1500nhz ? Nel sito dove l'ho appena ordinata c'e' scritto GDDR3 750 (1500), ma in giro ho letto che va a 1400 (700).
Che mi dite ?
The_Nameless_One
23-06-2006, 13:34
è 750Mhz , in 2d si downclocka a 700Mhz ;)
ciao raga, era da parecchio che non postavo su questo 3d... :p
ho per le mani un thermalright V1 ultra... a breve lo devo montare sulla mia x1800xt per farci una rece... :D
ci sta qualcuno che già l'ha provato su questa scheda? impressioni? commenti?
Semmai a breve vi dico qualcosa pure io ;)
pisolo125
23-06-2006, 15:06
ciao non o letto tutto o comperato da giorni una
ati sahppire x1800xt 256mb dual dvi vivo crossfire nei giochi va benissimo anche con 3dmark2006risponde bene pero quando carico window allinizzio mi da una schermata con colori verde molto forti scandisce bene le lettere ma e tutto verde e poi va tutto ok e alle volte mi da qualche riga trasversale senpre nel carica,mento come un sbalzo di tensione ma e solo questione di millesimi. non so alcuni mi anno detto che sono cose che puo fare con questa scheda.mi chiedevo e il caso di farla vedere dove lo comperata oppure devo stare tranquillo. il mio s.o e questo
A8N E SLI
ddr VDATA 1024mb
hard disk maxtor160gb
alimentatore standar power 550w
case stretto e impostato da schifo
pero devo dire che sta scheda FANSTICA ciao :cry:
ciao non o letto tutto o comperato da giorni una
ati sahppire x1800xt 256mb dual dvi vivo crossfire nei giochi va benissimo anche con 3dmark2006risponde bene pero quando carico window allinizzio mi da una schermata con colori verde molto forti scandisce bene le lettere ma e tutto verde e poi va tutto ok e alle volte mi da qualche riga trasversale senpre nel carica,mento come un sbalzo di tensione ma e solo questione di millesimi. non so alcuni mi anno detto che sono cose che puo fare con questa scheda.mi chiedevo e il caso di farla vedere dove lo comperata oppure devo stare tranquillo. il mio s.o e questo
A8N E SLI
ddr VDATA 1024mb
hard disk maxtor160gb
alimentatore standar power 550w
case stretto e impostato da schifo
pero devo dire che sta scheda FANSTICA ciao :cry:
a parte l'italiano, è tutto normale
bYeZ!
è 750Mhz , in 2d si downclocka a 700Mhz ;)
è vero che se mi capita quella con 6 mosfet di alimentazione invece dei tradizionali 5, è estremamente probabile tirarla a 800mhz per le ram e 700 per GPU ?
The_Nameless_One
23-06-2006, 16:01
il contrario...sono i 6 ad essere tradizionali :D a 5 erano solo i primi sample...non credo nemmeno siano arrivate in italia...
pisolo125
23-06-2006, 20:26
purtroppo o grosse dificolta con la grammatica e punteggiatura . :cry: comunque
vi garantisco che ogni volta che devo scrivere sui forum mi prende la sudarella. rigrazzio ati500 per avermi tranquilizzato. riguardo le piccole anomalie. difatti la scheda va bene sia nei giochi che nel 3dmark2006
Anche la memoria fotografica non mi sembra il massimo... :D
PS. Si chiama ATi7500, senza offesa... :)
purtroppo o grosse dificolta con la grammatica e punteggiatura . :cry: comunque
vi garantisco che ogni volta che devo scrivere sui forum mi prende la sudarella. rigrazzio ati500 per avermi tranquilizzato. riguardo le piccole anomalie. difatti la scheda va bene sia nei giochi che nel 3dmark2006
Solo per curiosità: non sei italiano, vero? ;)
purtroppo o grosse dificolta con la grammatica e punteggiatura . :cry: comunque
vi garantisco che ogni volta che devo scrivere sui forum mi prende la sudarella. rigrazzio ati500 per avermi tranquilizzato. riguardo le piccole anomalie. difatti la scheda va bene sia nei giochi che nel 3dmark2006
ma puoi stare tranquillo, qui siamo tutti amici :D ;)
bYeZ!
sIlveralIen
24-06-2006, 00:09
come risultato com'è?
http://img92.imageshack.us/img92/130/104052k58qh.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=104052k58qh.jpg)
considerando anche freq ram e cpu :stordita:
come risultato com'è?
http://img92.imageshack.us/img92/130/104052k58qh.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=104052k58qh.jpg)
considerando anche freq ram e cpu :stordita:
Direi un buon punteggio. ;)
Kikko_90
24-06-2006, 00:33
come risultato com'è?
http://img92.imageshack.us/img92/130/104052k58qh.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=104052k58qh.jpg)
considerando anche freq ram e cpu :stordita:
l'unica cosa che mi fa sbavare come un matto sono le ram!!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ciauz
sIlveralIen
24-06-2006, 00:39
l'unica cosa che mi fa sbavare come un matto sono le ram!!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: ciauz
:fuck:
:Prrr:
:sofico:
illidan2000
24-06-2006, 00:46
ciao raga, era da parecchio che non postavo su questo 3d... :p
ho per le mani un thermalright V1 ultra... a breve lo devo montare sulla mia x1800xt per farci una rece... :D
ci sta qualcuno che già l'ha provato su questa scheda? impressioni? commenti?
Semmai a breve vi dico qualcosa pure io ;)
nn so manco che roba è...liquido?
come risultato com'è?
http://img92.imageshack.us/img92/130/104052k58qh.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=104052k58qh.jpg)
considerando anche freq ram e cpu :stordita:
a che voltaggi? cmq è uscita la versione finale di msn 8.0, puoi togliere la beta ;)
bYeZ!
Kikko_90
24-06-2006, 01:05
a che voltaggi? cmq è uscita la versione finale di msn 8.0, puoi togliere la beta ;)
bYeZ!
:asd:
:asd:
che c'è? :D :ciapet:
bYeZ!
ThermalRight V1 Ultra (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/V1Ultra)
da questa recensione... il v1 non si puo montare sulla serie x1000... :)
sIlveralIen
24-06-2006, 01:35
a che voltaggi? cmq è uscita la versione finale di msn 8.0, puoi togliere la beta ;)
bYeZ!
neanche ricordo mi pare 1,4core e 1,2 o 1,3 vga..l' ho fatto velocemente tanto per vedere uno score :D non ci ho lavorato per niente
ahh ok ora lo scarico grz :D
ThermalRight V1 Ultra (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/V1Ultra)
da questa recensione... il v1 non si puo montare sulla serie x1000... :)
http://www.thermalright.com/ -->Vga cooler --> V-1 Ultra
Compatibilities
ATI:
Radeon 9800, X700*, X800*, X850, X1800*, X1900*(*: Check for details)
NVIDIA:
GeForce 6600*, 6600 GT*, 6800, 6800GT, 6800 Ultra,7300GS, 7600G, 7800GT, 7800 GTX, 7900 GT, 7900 GTX* (*: Check for details)
* Specs subject to change without notice
Ora non so se la TR, ovvero colei che ha prodotto il dissi non sappia dove si monta :asd:
Cmq ha le staffe per il montaggio... se ci fai caso, il suddetto dissi va su tutte le vga pci-e ma non va su alcune AGP, perchp non va a contatto con il bridge HSI ;)
PEr me promette bene...
3 heat pipe, base in rame... un acco di alette fitte nella parte superiore.... la possibilità di mettere 2 ventole da 8x8... insomma, secondo me, downvoltate a 7volts non si sente e raffredda che è una meraviglia...
cmq ancora lo devo montare.... quindi sono solo supposizioni :mc:
The_Nameless_One
24-06-2006, 08:00
sto cercando il limite per il core, che vi pare ? oltre non ho provato, sono a 1.475v per ora...le memorie devo vedere bene come si comportano...rilassando un po i timings ( con rabit "realtime" credo funzioni ) a 900Mhz avevo benchato...non guardate lo score che avevo sotto aperto cpu-z e atitool, e iil resto..è solo una prova..avevo fatto i 10k con frequenze ben minori....
http://img101.imageshack.us/img101/4883/x18004ah.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=x18004ah.jpg)
Mietzsche
24-06-2006, 10:35
sto cercando il limite per il core, che vi pare ? oltre non ho provato, sono a 1.475v per ora...le memorie devo vedere bene come si comportano...rilassando un po i timings ( con rabit "realtime" credo funzioni ) a 900Mhz avevo benchato...non guardate lo score che avevo sotto aperto cpu-z e atitool, e iil resto..è solo una prova..avevo fatto i 10k con frequenze ben minori....
http://img101.imageshack.us/img101/4883/x18004ah.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=x18004ah.jpg)
sei sicuro che quel punteggio non è dovuto al troppo Oc gpu? non vorrei che quando rilevi artefatti rallenti... non credo che cpu-z e atitool ti facciano scendere di più di mille punti. Al più direi che cominci ad essere cpu-limited (bencha a 1280 4AA e vedi se rispetto a frequenze minori guadagni sempre)
The_Nameless_One
24-06-2006, 11:27
mah...non mi dava artefatti...miviene più il dubbio che sia atitool che scazza e in realtà la scheda andasse a default :muro:
ciao, chiedo scusa se ripeto una domanda gia' fatta: ho appena montato la x1800xt 512mb, che driver mi consigliate di installare?
Ho collegato il cavo d'alimentazione a 6 pin a 2 cavi per hd, pero' ho notato che funziona anche collegandone uno solo. Posso lasciarne uno solo o no? grazie :)
illidan2000
24-06-2006, 12:56
prova con rivatuner attivo no? misura le frq in log
The_Nameless_One
24-06-2006, 12:57
già fatto più volte per controllo se le frequenze erano effettivamente aumentate, ma non l' ho fatto in quella particolare occasione, non ho verificato ;)
The borg
24-06-2006, 13:29
ciao, chiedo scusa se ripeto una domanda gia' fatta: ho appena montato la x1800xt 512mb, che driver mi consigliate di installare?
Ho collegato il cavo d'alimentazione a 6 pin a 2 cavi per hd, pero' ho notato che funziona anche collegandone uno solo. Posso lasciarne uno solo o no? grazie :)
Per i driver i catalyst 6.5...
Per il cavo nn saprei dirti....ho una x1800xl...
DakmorNoland
24-06-2006, 14:50
ciao, chiedo scusa se ripeto una domanda gia' fatta: ho appena montato la x1800xt 512mb, che driver mi consigliate di installare?
Ho collegato il cavo d'alimentazione a 6 pin a 2 cavi per hd, pero' ho notato che funziona anche collegandone uno solo. Posso lasciarne uno solo o no? grazie :)
I migliori sono i DHZer0point catalyst 6.5, che poi non sono altro che i catalyst ottimizzati nel migliore dei modi con chuck patch già inclusa ;) Consiglio di provarli perchè rispetto agli originali fanno guadagnare FPS nei giochi.
I migliori sono i DHZer0point catalyst 6.5, che poi non sono altro che i catalyst ottimizzati nel migliore dei modi con chuck patch già inclusa ;) Consiglio di provarli perchè rispetto agli originali fanno guadagnare FPS nei giochi.
Il problema non solo avere più FPS ma mantenere la stessa qualità...come ti sembrano rispetto agli ufficiali?
DakmorNoland
24-06-2006, 15:07
Il problema non solo avere più FPS ma mantenere la stessa qualità...come ti sembrano rispetto agli ufficiali?
Vabbè ma è ovvio che mantengano la stessa qualità! ;) Io li avevo provati su oblivion, la qualità è identica ma vanno molto meglio a livello di FPS. Ho provato anche gli Omega ma li sconsiglio visto che rispetto agli originali non cambia una mazza, almeno a livello prestazionale.
Quindi prova i DHZer0Point Catalyst al max se non ti trovi metti i catalyst ufficiali. Ma mi sembra difficile :D
Ah solo nell'installazione Win XP ti romeperà dicendo che i driver non sono certificati, tu fregatene e digli "continua".
ciao, chiedo scusa se ripeto una domanda gia' fatta: ho appena montato la x1800xt 512mb, che driver mi consigliate di installare?
Ho collegato il cavo d'alimentazione a 6 pin a 2 cavi per hd, pero' ho notato che funziona anche collegandone uno solo. Posso lasciarne uno solo o no? grazie :)
Se la scheda ti funziona perfettamente credo che potresti anche lasciarne connesso uno solo. Prova a giocare per un po' di ore oppure metti il 3DMark in loop. Così sarai sicuro che al momento opportuno la scheda riceve l'apporto di corrente necessario a farla funzionare. Ciao! ;)
Vabbè ma è ovvio che mantengano la stessa qualità! ;) Io li avevo provati su oblivion, la qualità è identica ma vanno molto meglio a livello di FPS. Ho provato anche gli Omega ma li sconsiglio visto che rispetto agli originali non cambia una mazza, almeno a livello prestazionale.
Quindi prova i DHZer0Point Catalyst al max se non ti trovi metti i catalyst ufficiali. Ma mi sembra difficile :D
Ah solo nell'installazione Win XP ti romeperà dicendo che i driver non sono certificati, tu fregatene e digli "continua".
Penso che li proverò...ma cos'è il chuck fix?
DakmorNoland
24-06-2006, 15:34
Penso che li proverò...ma cos'è il chuck fix?
E' la chuck patch che è già inclusa e che permette di attivare AA insieme all'HDR in Oblivion, utilizzando il CCC, ricordati che devi tenere l'AI attivato.
EDIT: Nei Catalyst ufficiali verrà introdotta solo nei 6.6 che dovrebbero uscire la prossima settimana. Io cmq ti consiglio di aspettare i prossimi DHZer0point se non ci sono fix nei 6.6 che ti possono tornare utili.
E' la chuck patch che è già inclusa e che permette di attivare AA insieme all'HDR in Oblivion, utilizzando il CCC, ricordati che devi tenere l'AI attivato.
EDIT: Nei Catalyst ufficiali verrà introdotta solo nei 6.6 che dovrebbero uscire la prossima settimana. Io cmq ti consiglio di aspettare i prossimi DHZer0point se non ci sono fix nei 6.6 che ti possono tornare utili.
Ok, grazie per le spiegazioni... ;)
Ciao a tutti..
volevo chiedervi voi nel 2d a che frequenza tenete la gpu e le memorie?
E il voltaggio a cui la tenete??
Abbassando le frequenze e il voltaggio dovrebbe scldare meno e quindi la ventola la si può tenere a bada?
Grazie
Ciao a tutti..
volevo chiedervi voi nel 2d a che frequenza tenete la gpu e le memorie?
E il voltaggio a cui la tenete??
Abbassando le frequenze e il voltaggio dovrebbe scldare meno e quindi la ventola la si può tenere a bada?
Grazie
in sign vedi le frequenze; i voltaggi, 0.9v per la gpu, il minimo impostabile da ati tool per le memorie (1.785v)
bYeZ!
thanks, io però ho una x1800xt 512, non so se andranno bene lo stesso!
Già che ci sono ti chiedo una cosa: se abbasso il clock dell gpu tutto bene, quando abbasso quello9 delle memorie, io le ho ha 700 di default le metto per esempio a 450 e faccio partire un video me le alza automaticamente a 700!
Ne sai qualcosa?
thanks, io però ho una x1800xt 512, non so se andranno bene lo stesso!
Già che ci sono ti chiedo una cosa: se abbasso il clock dell gpu tutto bene, quando abbasso quello9 delle memorie, io le ho ha 700 di default le metto per esempio a 450 e faccio partire un video me le alza automaticamente a 700!
Ne sai qualcosa?
è un problema di ati tool e i catalyst superiori ai 6.3 dovuto allo switch di frequenze 2D/3D..quindi o aspetti una nuova release di ati tool o rimetti i 6.3
bYeZ!
Scusate chiedo anche qui, perchè non sono poi tanto fuori argomento e mi sembra che questo thread sia più frequentato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228833
Mietzsche
24-06-2006, 17:08
ciao, chiedo scusa se ripeto una domanda gia' fatta: ho appena montato la x1800xt 512mb, che driver mi consigliate di installare?
Ho collegato il cavo d'alimentazione a 6 pin a 2 cavi per hd, pero' ho notato che funziona anche collegandone uno solo. Posso lasciarne uno solo o no? grazie :)
Mio dio cos'hai fatto, ma quei due molex del cavo d'alimentazione non è uno maschio e un'altro femmina, ovvero un'ingresso e una replica che ti fa rimanere cmq un molex libero? ora non ce l'ho a portata di mano. Nel caso siano uguali (ma mi sembra strano) non serve a nulla attaccargli due molex che provengono dallo stesso cavo dell'alimentatore.
Grazie per i driver, speravo in qualche catalyst ottimizzato :D ora li provo!
Mio dio cos'hai fatto, ma quei due molex del cavo d'alimentazione non è uno maschio e un'altro femmina, ovvero un'ingresso e una replica che ti fa rimanere cmq un molex libero? ora non ce l'ho a portata di mano. Nel caso siano uguali (ma mi sembra strano) non serve a nulla attaccargli due molex che provengono dallo stesso cavo dell'alimentatore.
Si', ho attaccato un cavo al molex dell'alimentore e l'altro cavo, femmina, a un hd esterno che mi avanzava, ho fatto male?
mi sembra funzionare, inoltre adesso l'hard disk mi proietta i file sul muro in 800*600....... :Prrr:
-_-
I cavi del alimentazione sono entrambi maschio, ogni cavo ha 3 pin invece dei 4 dei molex e ogni pin sembra andare a uno dei 6 pin della presa sulla scheda.
illidan2000
25-06-2006, 00:54
si,hai fatto bene. dall'altro tuo post si capiva tutt'altro
I cavi del alimentazione sono entrambi maschio, ogni cavo ha 3 pin invece dei 4 dei molex e ogni pin sembra andare a uno dei 6 pin della presa sulla scheda.
è perfetto così... da ogni molex partono 3 fili e vanno a riempire i 6 pin dell'alimentazione della vga...
quindi anche se li prendi 2 che stanno in serie, va benissimo lo stesso ;)
sIlveralIen
25-06-2006, 09:28
scusate ma come si usa il video in?
The_Nameless_One
25-06-2006, 09:30
ecco...io non riesco...ho provato con virtuadub ....e un immagine in ingresso c'è..ma è tutta schiacciata e distorta, e con colori sballati...non so...ne nel programma ne nel ccc o simili ci sono impostazioni di qualche tipo per l' in... :boh:
Io con questa scheda non ho provato, ma con la X800 che avevo prima, non ottenni grossi risultati :( .
Comunque provate anche con Nero Vision Express.
illidan2000
25-06-2006, 12:04
io sinceramente ancora non ho provato perché ancora non mi è servito,ma di solito uso sempre programmi tipo Ulead Video Studio o Adobe Premiere per acquisire video in ingresso
Mietzsche
25-06-2006, 14:30
ecco...io non riesco...ho provato con virtuadub ....e un immagine in ingresso c'è..ma è tutta schiacciata e distorta, e con colori sballati...non so...ne nel programma ne nel ccc o simili ci sono impostazioni di qualche tipo per l' in... :boh:
Allora con Dscaler riesco a vedere l'ingresso video piuttosto bene. con Virtualdub c'era da fare dei settaggi nelle sue impostazioni di cattura se non sbaglio.
ipertotix
25-06-2006, 19:32
Da un paio di giorni la mia x1800xt mi sta facendo dannare maledettamente..
dopo una mezz'ora-1 ora di gioco mi si impalla il pc, con l'immagine fissa sul monitor e sono quindi costretto a riavviare...
ho pensato che poteva essere l'ali, e in effetti è un'ipotesi plausibile..
ma quella della temp non è da meno..mettendo difatti una ventola laterale allo zalman, non solo le temp sono scese abbastanza..ma mi si è impallato moolto di meno..
poi ho pensato anche al vpu recover, difatti disattivandolo NON mi si è + impallato il PC..PERCHE'?????
non so ke pensare..:
- ALI insufficiente
- TEMP alte(e cmq c'è sopra lo zalman con ventola laterale ke ci soffia sopra..)
- VPU RECOVER non capisco come possa entrarci ma c'entra...
qlk mi sa aiutare?? :confused:
premetto ke uso solo il ccc tuttora, con freq standard e lo switch 2D/3D attivato normalmente, con il relativo cambio di voltaggio(1,275-1,375) :rolleyes:
The_Nameless_One
25-06-2006, 19:45
al insufficiente di sicuro...la x18'00xt consuma i suoi bravi 110W in full, quell' ali è pietoso, cambialo ;)
ipertotix
25-06-2006, 20:57
al insufficiente di sicuro...la x18'00xt consuma i suoi bravi 110W in full, quell' ali è pietoso, cambialo ;)
eh..me la volevo prendere comoda pensando di poter rimandare..ma qui è tragica la situazione..appizzo la vga n'altro po.. :doh:
domani provvedo senz'altro..un'enermax fma (quello classico x capirci..) da 535w con due linee da 18A dovrebbe bastare no?? :rolleyes:
The_Nameless_One
25-06-2006, 20:59
si...io lo ho e me la tiene benissimo...sempre soprai 12v da multimetro anche in full..anche con altri hdd e lettori non dovrebbe avere problemi..certo non gli affiderei uno sli o un cf...ma è un buon ali... ;)
il mio è in vendita...ti interessa ? :D
ipertotix
25-06-2006, 20:59
a proposito..ti giuro ke non avevo visto la tua firma..è il mio negoziante ke mi ha proposto quell'ali a un buon prezzo..ma tu quell'enermax xkè lo stai vendendo?? ti da probl con la x1800??? :mbe:
ipertotix
25-06-2006, 21:02
si...io lo ho e me la tiene benissimo...sempre soprai 12v da multimetro anche in full..anche con altri hdd e lettori non dovrebbe avere problemi..certo non gli affiderei uno sli o un cf...ma è un buon ali... ;)
il mio è in vendita...ti interessa ? :D
mi avevi gia risposto...ripeto..ho gia una proposta x quell'ali nuovo dal mio negoziante..x curiosità..tu quanto me lo fai??
se vuoi risp in PVT x correttezza..
The_Nameless_One
25-06-2006, 21:03
mi è capitata un occasione per il truecontrol nuovo a buon prezzo...questo qua ho deciso di venderlo...
BarboneNet
25-06-2006, 22:11
mi è capitata un occasione per il truecontrol nuovo a buon prezzo...questo qua ho deciso di venderlo...
svuota il privato....e' gia la terza volta che provo a scriverti :D
The_Nameless_One
25-06-2006, 22:12
ok li ho cancellati tutti...volendo possiamo conversare fino a domani mattina :D
BarboneNet
25-06-2006, 22:29
ok li ho cancellati tutti...volendo possiamo conversare fino a domani mattina :D
ahahah :ciapet:
illidan2000
25-06-2006, 22:39
e un truecontrol sarebbe meglio di un enermax???
The_Nameless_One
25-06-2006, 22:43
senza ombra di dubbio...posto un pezzo di recensione...giusto un grafico ma rende l'idea ...qua con uno sli di 6800ultra ( cosumo > di 2x7800 256 )
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Roundup/SLIPSU1/12v.JPG
l'enermax da 535w nella rece è proprio il mio....il truecontrol è il top in quella fascia ...assieme all' ocz 520 e allo zeus 560, quest' ultimo a mio avviso, se fosse trimmato, sarebbe il migliore...i singlerail hanno una marcia in più... ( il 520 era single, ma è introvabile ormai )
BarboneNet
25-06-2006, 22:53
senza ombra di dubbio...posto un pezzo di recensione...giusto un grafico ma rende l'idea ...qua con uno sli di 6800ultra ( cosumo > di 2x7800 256 )
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Roundup/SLIPSU1/12v.JPG
l'enermax da 535w nella rece è proprio il mio....il truecontrol è il top in quella fascia ...assieme all' ocz 520 e allo zeus 560, quest' ultimo a mio avviso, se fosse trimmato, sarebbe il migliore...i singlerail hanno una marcia in più... ( il 520 era single, ma è introvabile ormai )
bella prova...comunque quoto...il mio enermax noisetaker 600W e' nel cassetto e il TrueControl 2.0 selo mangi a di brutto!
illidan2000
25-06-2006, 23:24
allora non è solo il mio liberty a sembrare un po' penoso...
BarboneNet
25-06-2006, 23:30
allora non è solo il mio liberty a sembrare un po' penoso...
Io lo tengo li...se mi serviranno 35A in piu' sul rail dei 12v...anche se va 11,90v...ce l'ho gia:D
Comunque a mio parere....anche gli LC Power ultimamente sono ottimi...
E comunque, scusate l'OT:D
DakmorNoland
26-06-2006, 00:12
senza ombra di dubbio...posto un pezzo di recensione...giusto un grafico ma rende l'idea ...qua con uno sli di 6800ultra ( cosumo > di 2x7800 256 )
http://lp.pcmoddingmy.com/albums/userpics/Roundup/SLIPSU1/12v.JPG
l'enermax da 535w nella rece è proprio il mio....il truecontrol è il top in quella fascia ...assieme all' ocz 520 e allo zeus 560, quest' ultimo a mio avviso, se fosse trimmato, sarebbe il migliore...i singlerail hanno una marcia in più... ( il 520 era single, ma è introvabile ormai )
Eheh ti va bene che non c'era l'LC Power Titan nella rece se no altro che Antec e Enermax! :D I voltaggi sarebbero stati ancora + elevati ;)
Il che dimostrerebbe che al contrario di ciò che sostieni da tempo non c'è bisogno di spendere una fortuna per avere un ottimo ali :)
ho installato i dhzeropoint, devo settarli in qualche modo o li lascio cosi' come sono?
Ah, ma cos'e' sta x1800xt secondary che mi spunta fuori fra l'hardware e anche nel control center?
sIlveralIen
26-06-2006, 00:46
ho installato i dhzeropoint, devo settarli in qualche modo o li lascio cosi' come sono?
Ah, ma cos'e' sta x1800xt secondary che mi spunta fuori fra l'hardware e anche nel control center?
tv out o secondo monitor ;)
illidan2000
26-06-2006, 01:05
eppure a me il noisetaker 485w stava a 12.2v anche in full. l'ho cambiato perché questa scheda e tutto l'ambaradan in overclock nn la teneva proprio...
ora c'è il noisetaker II,qualcuno sa com'è?
DakmorNoland
26-06-2006, 01:18
ho installato i dhzeropoint, devo settarli in qualche modo o li lascio cosi' come sono?
Ah, ma cos'e' sta x1800xt secondary che mi spunta fuori fra l'hardware e anche nel control center?
Lasciali pure come sono, vedi che AI sia attivata se vuoi attivare AA+HDR. In questo caso l'AA va forzato dal CCC.
Poi facci sapere come vanno con la 1800XT ;)
The_Nameless_One
26-06-2006, 08:03
Eheh ti va bene che non c'era l'LC Power Titan nella rece se no altro che Antec e Enermax! :D I voltaggi sarebbero stati ancora + elevati ;)
Il che dimostrerebbe che al contrario di ciò che sostieni da tempo non c'è bisogno di spendere una fortuna per avere un ottimo ali :)
libero di credere come vuoi...comunque non c'è mica solo da vedere se il voltaggio è "alto" ...ma anche quanto dorppa idle/full, se tiene voltaggi decenti fino al massimo del suo carico..poi non puoi confronare i dati di due test diversi, con sistemi diversi, ein questo caso particolare uno molto più leggero dell'altro (un 3200+ a default e 2 6600gt contro 2 6800 ultra e un p4 520 @3.6 1.6v ) chi ti assicura che poi il titan con 10w in più non crolli ?
comunque il titan mica fa schifo, ce l' ho sul secondo pc..per uno che non ha troppe pretese ( .uno che ha normali pretese ) , che si comprerebbe un enermax o un tagan va benissimo, anche per tenere carichi abbastanza spinti , infatti non so se ti sei mai accorto ma lo consiglio sempre..a meno che non mi si speifichi che il budget è alto e allora vabe.. ;)
dai chiudiamo l' OT ;)
libero di credere come vuoi...comunque non c'è mica solo da vedere se il voltaggio è "alto" ...ma anche quanto dorppa idle/full, se tiene voltaggi decenti fino al massimo del suo carico..poi non puoi confronare i dati di due test diversi, con sistemi diversi, ein questo caso particolare uno molto più leggero dell'altro (un 3200+ a default e 2 6600gt contro 2 6800 ultra e un p4 520 @3.6 1.6v ) chi ti assicura che poi il titan con 10w in più non crolli ?
comunque il titan mica fa schifo, ce l' ho sul secondo pc..per uno che non ha troppe pretese ( .uno che ha normali pretese ) , che si comprerebbe un enermax o un tagan va benissimo, anche per tenere carichi abbastanza spinti , infatti non so se ti sei mai accorto ma lo consiglio sempre..a meno che non mi si speifichi che il budget è alto e allora vabe.. ;)
dai chiudiamo l' OT ;)
il mio Allied 500W sulla config in sign, droppa da 12.20v in completo idle (cpu in C&Q, X1800XL downvoltata) a 11.87 in completo full (tutto alle frequenze massime e cubo di ati tool in rotazione); come lo vedete?
bYeZ!
Sawato Onizuka
26-06-2006, 13:57
allora non è solo il mio liberty a sembrare un po' penoso...
i liberty ci van bene giusto perché son modulari (altrimenti non lo prendevo) ma a features era 100 volte meglio il mio predecessore EG365AX-VE :read:
ma l'LC power da 550w non era abbastanza "gigante" ? se è quello che penso son riuscito a stento a farlo stare in un centurion 4 (senza riuscire a chiudere il case) :stordita:
@Ati7500
se non hai necessità di un modulare vai sul un bel truecontrol o "old" coolergiant, il tuo l'hai tirato abbastanza, sconsiglierei di andare oltre ;)
i liberty ci van bene giusto perché son modulari (altrimenti non lo prendevo) ma a features era 100 volte meglio il mio predecessore EG365AX-VE :read:
ma l'LC power da 550w non era abbastanza "gigante" ? se è quello che penso son riuscito a stento a farlo stare in un centurion 4 (senza riuscire a chiudere il case) :stordita:
@Ati7500
se non hai necessità di un modulare vai sul un bel truecontrol o "old" coolergiant, il tuo l'hai tirato abbastanza, sconsiglierei di andare oltre ;)
beh vedendo quei test direi che il mio non sta messo male eh..
cmq se lo cambio andrò sicuramente su un LC Power ;)
bYeZ!
Kikko_90
26-06-2006, 14:19
ragazzi seocndo voi sono meglio gli ali dual rail o single rail?? no xke ne ho preso uno stupendo modulare della super-flower(marca conosciuta)led blu x modding da 500w e ha 30A sui 12v poi, 45 sui 5v e 35 sui 3.3v :) come vi sembra?? grazie e ciao
illidan2000
26-06-2006, 14:25
al insufficiente di sicuro...la x18'00xt consuma i suoi bravi 110W in full, quell' ali è pietoso, cambialo ;)
in idle 110w...?
in oc e full dovrebbe arrivare a 270w :D
illidan2000
26-06-2006, 14:28
secondo voi vale la pena cambiare la x1800xt 256mb per una x1900xt? quanta è la differenza in termini di prestazioni e quale sarebbe una differenza di prezzo plausibile?
prendetevi un bel HIPER HPU-4B580 PFC-Attivo 580W SLi ATX rev2.2
:D
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HPU-4B580
Thunder82
26-06-2006, 14:47
secondo voi vale la pena cambiare la x1800xt 256mb per una x1900xt? quanta è la differenza in termini di prestazioni e quale sarebbe una differenza di prezzo plausibile?
al limite se proprio vuoi buttare via soldi almeno per una x1900xtx (e già qua sono soldi buttati)... ma per una x1900xt assolutamente no
al limite se proprio vuoi buttare via soldi almeno per una x1900xtx (e già qua sono soldi buttati)... ma per una x1900xt assolutamente no
guarda ke da xt a xtx cambia solo un oc. quindi se deve cambiarla conviene al 300% una 1900xt. io fossi in lui lo farei spendendo max 100€-130 di differenza
Thunder82
26-06-2006, 15:26
guarda ke da xt a xtx cambia solo un oc. quindi se deve cambiarla conviene al 300% una 1900xt. io fossi in lui lo farei spendendo max 100€-130 di differenza
son discorsi che non reggono quegli dell'oc... se è per questo si può overclockare anche la xtx, non solo la xt. Cmq io non spenderei mai 130€ per avere qualche fps in più (soprattutto con le schede dx10 alle porte), ma il mondo è bello perchè è vario.
son discorsi che non reggono quegli dell'oc... se è per questo si può overclockare anche la xtx, non solo la xt. Cmq io non spenderei mai 130€ per avere qualche fps in più (soprattutto con le schede dx10 alle porte), ma il mondo è bello perchè è vario.
invece regge, xè sono identike, precise, quindi non conviene prendere una xtx se spendi + di 40 € rispetto alla xt, xè hanno solo un bios ke cambia le frequenze, cosa ke puoi fare benissimo anke te, e se oc la xt e la xtx al massimo arriverai alle stesse frequenze. se aspetti le dx10 ne avrai ancora x 1 anno. :D
Volevo chiedervi un'altra cosa:
Con i catalyst 6.4 e 6.5 se uno ha il bios overcklock alza autamaticamente le frequenze a 700/800 giusto?
Bene io ho messo i catalyst 6.4 ed ho impostato come frequenze nel 3D 700/800 solo che appena faccio il test di ati tool si pianta tutto....
Per caso devo aumentare anche la tensione data alla gpu e/o alle memorie?
è possibile che con i catalyst 6.4 6.5 con bios overcklock per tenere quelle frequenze mi alzi automaticamente il voltaggio?
Thanks
The_Nameless_One
26-06-2006, 18:36
ragazzi seocndo voi sono meglio gli ali dual rail o single rail?? no xke ne ho preso uno stupendo modulare della super-flower(marca conosciuta)led blu x modding da 500w e ha 30A sui 12v poi, 45 sui 5v e 35 sui 3.3v :) come vi sembra?? grazie e ciao
meglio singlerail ...la motivazione tecnica l' ho scritta tante vote..ed è lunga...se la trovo ti faccio un copia-incolla :D .... però bisogna vedere se quei 30A sono in continuo o di picco...se fossero 30 in continuo reali è un buon ali..se già si va sui 24 in continuo comincia ad essere un po scarsino...
The_Nameless_One
26-06-2006, 18:37
in idle 110w...?
in oc e full dovrebbe arrivare a 270w :D
nono, 110 in full ( a default ovviamente ) nel test dove hai letto probabilmente si intendeva il consumo totale del sistema ;)
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.6 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
New Features
This release of Catalyst® introduces the following new features:
Avivo™ Video Converter Extension for Windows Media Center Edition
Theater 650 Pro TV Tuner Support
Avivo™ Video Converter Extension for Windows Media Center Edition
Catalyst® 6.6 introduces a Windows Media Center Edition Video Conversion utility. This utility will allow users to convert video content that is either recorded or available to Media Center Edition to a variety of different formats. The video content can be converted to MPEG-2, MPEG-4 SP, MPEG-4/AVC and Windows Media. iPod video and Sony PSP’s are also supported with an optimized profile for these devices.
Theater 650 Pro TV Tuner Support
Catalyst® 6.6 includes support for NTSC/ATSC and PAL/SECAM/DVB-T products based on the Theater 650 Pro TV Tuner chip. The Theater 650 Pro is a new chip from ATI for multimedia cards and DTV-on-a-chip solutions, integrating hardware video encoding, digital audio with noise reduction, and hardware PVR functions in a single chip.
Performance Improvements
As with most Catalyst® releases, performance has increased in various situations.
Far Cry performance improves 4-5%. Larger gains of up to 18.3% can be seen when using anisotropic filtering.
Fear performance improves as much as 8.5% on X1800 and X1900 Single card systems and as much as 14% on X1800 and X1900 Crossfire systems.
Splinter Cell (original) performance improves as much a 7% on X1300 and X1600 Crossfire systems.
--> Catalyst 6.6 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=1156) per Windows XP Professional 64 bit Edition
...ciao! :)
Kikko_90
26-06-2006, 20:01
meglio singlerail ...la motivazione tecnica l' ho scritta tante vote..ed è lunga...se la trovo ti faccio un copia-incolla :D .... però bisogna vedere se quei 30A sono in continuo o di picco...se fossero 30 in continuo reali è un buon ali..se già si va sui 24 in continuo comincia ad essere un po scarsino...
nono sono di continuo!!!però mi chiedevo solamente se fossero meglio 30A singlerail che 22A su 2 rail tutto qui :) magari se mi trovi qual documento :sofico: :D
The_Nameless_One
26-06-2006, 20:19
nono, nessun documento, dicevo che l'avevo spiegata già in passato...mi ripeto :
allora comparando dua ali di pari amperaggio totale sui 12v ( tutto il discordo parlando di amperaggi in continuo, che spesso purtroppo differiscono da quelli scritti sulle etichette che sono invece di picco ) ..il singlerail è meglio, poniamo di avere due psu : un 2x19A e un 38A su singola linea...e di dover alimentare un sistema con uno sli di 7900...le quali ciucciano circa 8-9A l'una , mettiamo che le due linee, come in genere è , sono così distribuite : 1 - pcie + molex/sata 2- pcie + cpu ...su ogni linea rimangono 10A resifui...che è facile riempre, se consideriamo una cpu con un consumo elevato..un presler in oc ...e anche avendo magari solo un hd e un lettore...e l'amperaggio totale assorbito sia ben sotto quello massimo erogabile, se saturiamo una delle due linee siamo fregati lo stesso, anche se l'altra è vuota...il 38A singolo ovviamente reggerebbe tutto...per dirlo in altre parole con un dual/quadrail dobbiamo tener conto, nella distribuzione del carico di 3 limiti : la potenza totale erogable su tutte le linee ei voltaggi, l'amp totale in combinato 12v delle 2/3/4 linee che siano..e l'amp. max sulla singola linea da 12v...su un singlerail invece solo 2 sono le condizioni...la potenza max...e l'amperaggio totale in continuo dei 12v...altro vantaggio dei singlerail è la maggiore efficienza ...ovviamente questa è una considerazione puramente teorica, e per un uso normale alla fine non cambia niente, questo ragionamento vale in condizioni di carico particolari...ma è il motivo per cui spesso psu tipo l' ocz520w o lo zeus 560..reggono carichi che un dualrail di potenza anche superiore non regge...ad esempio ricordo che su Xs un utente faticava a tenere un sistema in oc pesante presler + CF con un ocz 600w ( dualr. )...mentre con un 520 lo teneva senza problemi..anche molti hanno problemi col seasonic 600w a tenere un cf..mentre col pcp&c 510 sli che ha 90W in meno ma è un singlerail, ci tirano dietro di tutto....nel tuo caso la disparità di amperaggio è molto elevata...quindi privilegerei i 2x22A piuttosto che i 30..anche perchè è probabile che l'enermax almeno 2x18-19 in continuo li tenga...il super lower non so se va oltre i 23-24 ...certe marche sono molto ottimiste sui loro psu...anche perchè non esiste uno standard nelle misure...non è dichiarata spesso infatti la temperatura a cui è garantito quel wattaggio...molti ali no-brand che spesso sono overrated..è perchè le misurazioni sono magari reali...ma vengono fatte in ambienti impossibili da avere in condizioni normali....spero di essermi spiegato...se c'è qualcosa di non chiaro..lo chiarirò :)
Kikko_90
26-06-2006, 20:38
nono, nessun documento, dicevo che l'avevo spiegata già in passato...mi ripeto :
allora comparando dua ali di pari amperaggio totale sui 12v ( tutto il discordo parlando di amperaggi in continuo, che spesso purtroppo differiscono da quelli scritti sulle etichette che sono invece di picco ) ..il singlerail è meglio, poniamo di avere due psu : un 2x19A e un 38A su singola linea...e di dover alimentare un sistema con uno sli di 7900...le quali ciucciano circa 8-9A l'una , mettiamo che le due linee, come in genere è , sono così distribuite : 1 - pcie + molex/sata 2- pcie + cpu ...su ogni linea rimangono 10A resifui...che è facile riempre, se consideriamo una cpu con un consumo elevato..un presler in oc ...e anche avendo magari solo un hd e un lettore...e l'amperaggio totale assorbito sia ben sotto quello massimo erogabile, se saturiamo una delle due linee siamo fregati lo stesso, anche se l'altra è vuota...il 38A singolo ovviamente reggerebbe tutto...per dirlo in altre parole con un dual/quadrail dobbiamo tener conto, nella distribuzione del carico di 3 limiti : la potenza totale erogable su tutte le linee ei voltaggi, l'amp totale in combinato 12v delle 2/3/4 linee che siano..e l'amp. max sulla singola linea da 12v...su un singlerail invece solo 2 sono le condizioni...la potenza max...e l'amperaggio totale in continuo dei 12v...altro vantaggio dei singlerail è la maggiore efficienza ...ovviamente questa è una considerazione puramente teorica, e per un uso normale alla fine non cambia niente, questo ragionamento vale in condizioni di carico particolari...ma è il motivo per cui spesso psu tipo l' ocz520w o lo zeus 560..reggono carichi che un dualrail di potenza anche superiore non regge...ad esempio ricordo che su Xs un utente faticava a tenere un sistema in oc pesante presler + CF con un ocz 600w ( dualr. )...mentre con un 520 lo teneva senza problemi..anche molti hanno problemi col seasonic 600w a tenere un cf..mentre col pcp&c 510 sli che ha 90W in meno ma è un singlerail, ci tirano dietro di tutto....nel tuo caso la disparità di amperaggio è molto elevata...quindi privilegerei i 2x22A piuttosto che i 30..anche perchè è probabile che l'enermax almeno 2x18-19 in continuo li tenga...il super lower non so se va oltre i 23-24 ...certe marche sono molto ottimiste sui loro psu...anche perchè non esiste uno standard nelle misure...non è dichiarata spesso infatti la temperatura a cui è garantito quel wattaggio...molti ali no-brand che spesso sono overrated..è perchè le misurazioni sono magari reali...ma vengono fatte in ambienti impossibili da avere in condizioni normali....spero di essermi spiegato...se c'è qualcosa di non chiaro..lo chiarirò :)
premetto che il mio lo ho dato via xke lo voleva un amico :) lo avevo preso da poco!! cmq questo super-flower è davvero ottimo e li regge BENISSIMO questi 500w!!!ed è molto ben fatto anke meglio del liberty!!!non so cmq quale sia stato meglio ma mi chiedevo solamente se con 30A potevo reggere ottimamente il mio sistema :) considerando che anke i 5v e i 3,3v sono da paura a quanto a AMPERE :)
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> Catalyst 6.6 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640) per Windows XP
New Features
This release of Catalyst® introduces the following new features:
Avivo™ Video Converter Extension for Windows Media Center Edition
Theater 650 Pro TV Tuner Support
Avivo™ Video Converter Extension for Windows Media Center Edition
Catalyst® 6.6 introduces a Windows Media Center Edition Video Conversion utility. This utility will allow users to convert video content that is either recorded or available to Media Center Edition to a variety of different formats. The video content can be converted to MPEG-2, MPEG-4 SP, MPEG-4/AVC and Windows Media. iPod video and Sony PSP’s are also supported with an optimized profile for these devices.
Theater 650 Pro TV Tuner Support
Catalyst® 6.6 includes support for NTSC/ATSC and PAL/SECAM/DVB-T products based on the Theater 650 Pro TV Tuner chip. The Theater 650 Pro is a new chip from ATI for multimedia cards and DTV-on-a-chip solutions, integrating hardware video encoding, digital audio with noise reduction, and hardware PVR functions in a single chip.
Performance Improvements
As with most Catalyst® releases, performance has increased in various situations.
Far Cry performance improves 4-5%. Larger gains of up to 18.3% can be seen when using anisotropic filtering.
Fear performance improves as much as 8.5% on X1800 and X1900 Single card systems and as much as 14% on X1800 and X1900 Crossfire systems.
Splinter Cell (original) performance improves as much a 7% on X1300 and X1600 Crossfire systems.
--> Catalyst 6.6 (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=1156) per Windows XP Professional 64 bit Edition
...ciao! :)
C'è ancora la corruzione dell'immagine all'avvio di WinXP?
Thunder82
26-06-2006, 20:56
nono, nessun documento, dicevo che l'avevo spiegata già in passato...mi ripeto :
allora comparando dua ali di pari amperaggio totale sui 12v ( tutto il discordo parlando di amperaggi in continuo, che spesso purtroppo differiscono da quelli scritti sulle etichette che sono invece di picco ) ..il singlerail è meglio, poniamo di avere due psu : un 2x19A e un 38A su singola linea...e di dover alimentare un sistema con uno sli di 7900...le quali ciucciano circa 8-9A l'una , mettiamo che le due linee, come in genere è , sono così distribuite : 1 - pcie + molex/sata 2- pcie + cpu ...su ogni linea rimangono 10A resifui...che è facile riempre, se consideriamo una cpu con un consumo elevato..un presler in oc ...e anche avendo magari solo un hd e un lettore...e l'amperaggio totale assorbito sia ben sotto quello massimo erogabile, se saturiamo una delle due linee siamo fregati lo stesso, anche se l'altra è vuota...il 38A singolo ovviamente reggerebbe tutto...per dirlo in altre parole con un dual/quadrail dobbiamo tener conto, nella distribuzione del carico di 3 limiti : la potenza totale erogable su tutte le linee ei voltaggi, l'amp totale in combinato 12v delle 2/3/4 linee che siano..e l'amp. max sulla singola linea da 12v...su un singlerail invece solo 2 sono le condizioni...la potenza max...e l'amperaggio totale in continuo dei 12v...altro vantaggio dei singlerail è la maggiore efficienza ...ovviamente questa è una considerazione puramente teorica, e per un uso normale alla fine non cambia niente, questo ragionamento vale in condizioni di carico particolari...ma è il motivo per cui spesso psu tipo l' ocz520w o lo zeus 560..reggono carichi che un dualrail di potenza anche superiore non regge...ad esempio ricordo che su Xs un utente faticava a tenere un sistema in oc pesante presler + CF con un ocz 600w ( dualr. )...mentre con un 520 lo teneva senza problemi..anche molti hanno problemi col seasonic 600w a tenere un cf..mentre col pcp&c 510 sli che ha 90W in meno ma è un singlerail, ci tirano dietro di tutto....nel tuo caso la disparità di amperaggio è molto elevata...quindi privilegerei i 2x22A piuttosto che i 30..anche perchè è probabile che l'enermax almeno 2x18-19 in continuo li tenga...il super lower non so se va oltre i 23-24 ...certe marche sono molto ottimiste sui loro psu...anche perchè non esiste uno standard nelle misure...non è dichiarata spesso infatti la temperatura a cui è garantito quel wattaggio...molti ali no-brand che spesso sono overrated..è perchè le misurazioni sono magari reali...ma vengono fatte in ambienti impossibili da avere in condizioni normali....spero di essermi spiegato...se c'è qualcosa di non chiaro..lo chiarirò :)
su quello che ho evidenziato ti sbagli... in quanto le schede video assorbono SIA dal connettore pcie che dallo SLOT pcie... una x1800xt assorbe 110W in full, e ne prende circa 50 dallo slot pcie e solo 60 dal connettore pcie... quindi secondo le semplici regole dell'elettrotecnica assorbe solo 5A dal connettore pcie che le arriva dall'ali... quindi è più che probabile che un rail dell'ali alimenti entrambi i connettori pcie senza problemi
The_Nameless_One
26-06-2006, 21:00
si puo essere perfettamente...ma ogni ali è diversa la distribuione delle linee,..alcuni hanno rail organizzati in un modo altri in un altro..sull' assorbimento non mi sbagliavo...indicavo l'assorbimento totale ( 8 x12 fa 96W, son stato anche alto )...non solo quello dal rail del pcie...in ogni caso anche con un ali che è diviso mettiamo 1- pcie1 + pcie2 + molex il discorso sta in piedi lo stesso, solo che cambia la situazione di carico che lo mette in difficoltà...le vga si portan via da quel rail 8A in totale..ponimo, che se si hanno molte venole + tanti hdd ecc. si rischia di andare oltre i 17-18-19 che siano che l'ali da in continuo..poi comunque i restanti 8A che le schede si prendono dallo slot arrivano comunque in gran parte dal molex 4 pin supplementare che c'è su tutte le mobo sli...quindi alla fien il carico grava lo stesso su quella linea...
The_Nameless_One
26-06-2006, 21:02
doppio post
Mietzsche
26-06-2006, 22:39
Bhe, cmq mi sembrava scontato che a parità di ampere totali un singlerail sia meglio di un dual, data la maggiore flessibilità di carico che offre. Il problema è però nato dal fatto che superare i 30A su un solo rail non è una barzeletta, altrimenti non aveva senso fare un'altra linea!
Il mio enermaxino con la config in sign droppa da 12.3 Idle a 12.0 Full, anche grazie ai 26A singlerail effettivi sui 12, cosa che si trova difficilmente anche in molti 550W scarsi. Quell'alimentatore è un 350 solo per motivi di calore dissipabile (1 sola ventola da 8 in estrazione), altrimenti sommando le capacità erogabili sui singoli rail si passano tranquillamente i 500! Questo comunque per dire che la cosa più importante in un ali sono la distribuzione degli amperaggi ed il rendimento: il calore è una brutta bestia purtroppo, non ha caso in questo periodo schioppano tutti gli ali sconosciuti CaseBundled!
renax200
27-06-2006, 08:23
salve raga..ieri è stato un giorno molto triste per me...ho deciso di mandare la mia x1800 in rma..ora nn funziona nemmeno piu a default mi crasha in tutti i game con annesso l'errore di windows :cry: e poi quando va in 3d fischia...anke se nn so il motivo...fa proprio un fischio...secondo me sono i mosfet ke sono scazzati.. :cry: :(
The_Nameless_One
27-06-2006, 08:30
se srasha in tutti i game con errore di win ...cosa ti fa pensare che sia colpa della vga ? hai formattato prima ? ti da artefatti o errori ? poi il fischio sono gli induttori, non è sintomo di un danno...anche la 7900Gt fischiava , ma l' ho sistemata mettendo un po di colla negli induttori...
renax200
27-06-2006, 09:17
se srasha in tutti i game con errore di win ...cosa ti fa pensare che sia colpa della vga ? hai formattato prima ? ti da artefatti o errori ? poi il fischio sono gli induttori, non è sintomo di un danno...anche la 7900Gt fischiava , ma l' ho sistemata mettendo un po di colla negli induttori...
me lo fa pensare ke il mio procio ha passato 3 super pi da 32mb e le ram hanno passato 2 ore di memtest senza errori...poi la vga mi ha crashato anke al 3d mark 05 e poi a volte al posto di crashare da artefatti :(
illidan2000
27-06-2006, 09:44
cambia alim
The_Nameless_One
27-06-2006, 09:46
reggerlo deve reggerlo per forza....è un antec ...un altro conto è se magari si è "rotto" o ha qualche problema...
renax200
27-06-2006, 09:51
no.. nn penso sia l'alimentatore visto ke stressando tutto il sistema anke se poi crasha in windows sta sempre sui 12.09 (monitorato con cubo peloso piu super pi..)
illidan2000
27-06-2006, 09:52
non conoscevo questa marca...chiedo venia...pensavo fosse uno OEM!!!!!
thegladiator
27-06-2006, 12:19
Ciao raga, ho visto che è uscita una versione di Rabit (la 2.1) che supporta le 1800 e 1900, e di queste anche le diverse impostazioni di clock e voltaggi fra 2D e 3D....qualcuno di voi l'ha provato? Funziona? :)
Ciao raga, ho visto che è uscita una versione di Rabit (la 2.1) che supporta le 1800 e 1900, e di queste anche le diverse impostazioni di clock e voltaggi fra 2D e 3D....qualcuno di voi l'ha provato? Funziona? :)
si provato e funziona perfettamente ;)
ciao ;)
thegladiator
27-06-2006, 12:54
si provato e funziona perfettamente ;)
ciao ;)
Tu che modifiche hai fatto? Perchè ho letto che dopo aver modificato e riflashato non fa più lo switch automatico dalle freq. 2D a quelle 3D.....ti risulta?? :)
Volevo chiedervi un'altra cosa:
Con i catalyst 6.4 e 6.5 se uno ha il bios overcklock alza autamaticamente le frequenze a 700/800 giusto?
Bene io ho messo i catalyst 6.4 ed ho impostato come frequenze nel 3D 700/800 solo che appena faccio il test di ati tool si pianta tutto....
Per caso devo aumentare anche la tensione data alla gpu e/o alle memorie?
è possibile che con i catalyst 6.4 6.5 con bios overcklock per tenere quelle frequenze mi alzi automaticamente il voltaggio?
Thanks
up :D
Tu che modifiche hai fatto? Perchè ho letto che dopo aver modificato e riflashato non fa più lo switch automatico dalle freq. 2D a quelle 3D.....ti risulta?? :)
l'ho utilizzato qualche mese fa per fare solo dei test...
cmq adesso sto al lavoro... stasera lo riprovo... semmai ti dico...
cmq anche altri di questa discussione l'hanno utilizzato... vediamo se ne l frattempo qualcuno posta ;)
up :D
si, se imposti le freq. del bios OC con atitool, devi aumentare il voltaggio... se no quello rimane a default ed è normale che ti si pianti ;)
bronzodiriace
27-06-2006, 14:50
è buono l unistall dei driver di ati?
renax200
27-06-2006, 17:05
raga..secondo voi quanto tempo ci mettono a rispedire una x1800 dall'rma sapphire? :(
bronzodiriace
27-06-2006, 17:48
raga..secondo voi quanto tempo ci mettono a rispedire una x1800 dall'rma sapphire? :(
come è morta?
no.. nn penso sia l'alimentatore visto ke stressando tutto il sistema anke se poi crasha in windows sta sempre sui 12.09 (monitorato con cubo peloso piu super pi..)
Il cubo peloso intendi attivando lo scan for artifacts di atitool? :stordita:
è buono l unistall dei driver di ati?
...si, mai avuto problemi.
...ciao!
raga..secondo voi quanto tempo ci mettono a rispedire una x1800 dall'rma sapphire? :(
...dipende...comunque non sono cose che si risolvono in pochi giorni. :(
...ciao! :)
wormcyborg
27-06-2006, 22:49
ecco la mia bimba
http://img165.imageshack.us/img165/8811/cimg04260zd.jpg
http://img112.imageshack.us/img112/1710/max5zb.jpg
anche la mia 1800XT bba da 512 fa delle rigacce verdi all'avvio, prima di entrare in windows mi pare
ma non ci faccio neanche caso. è una cosa delle 1800
Dei Bios delle schede madri... io ho risolto aggiornando il Bios della mobo...
renax200
28-06-2006, 07:37
raga mi sta venendo un dubbio...allora prima ke venisse l'estate la skeda funzionava perfettamente a default...ora invece in idle sto 58°....puo essere ke il mio problema sono le temp? e se ci montassi il VF700CU? :)
wormcyborg
28-06-2006, 09:59
raga mi sta venendo un dubbio...allora prima ke venisse l'estate la skeda funzionava perfettamente a default...ora invece in idle sto 58°....puo essere ke il mio problema sono le temp? e se ci montassi il VF700CU? :)
prendi ti in Accelero x2 che va megli anche del Zalman900
raga mi sta venendo un dubbio...allora prima ke venisse l'estate la skeda funzionava perfettamente a default...ora invece in idle sto 58°....puo essere ke il mio problema sono le temp? e se ci montassi il VF700CU? :)
Buttala via. ormai è vekkia :D :D
prendi ti in Accelero x2 che va megli anche del Zalman900
si e compra un paio di cuffie ;)
wormcyborg
28-06-2006, 10:26
si e compra un paio di cuffie ;)
cosa???? :confused:
ma che dici?
Manco si sente.
beh insomma... confronto al vf900 si sente eccome... adesso cerco le rece, comunque mi pare che anche a temp sia inferiore ;)
in tutte le rece dicono ke è meglio il vf-900
wormcyborg
28-06-2006, 10:47
beh insomma... confronto al vf900 si sente eccome... adesso cerco le rece, comunque mi pare che anche a temp sia inferiore ;)
mahhh...io lo preso perche ho visto su una rece in (ENG) che era superiore :confused:
cmq il mio non si sente nemmeno al 100% di giri
mi sembra strano.
passi mi il link
grazie
Una cosa: ma se con la radeon 1800 XL si seleziona in DooM3 i dettagli in modalità Ultra , il gioco va fluido anke se in questa modalità è rikiesta una skeda video da 512 mb di ram video ?? :confused: :confused: :rolleyes:
mahhh...io lo preso perche ho visto su una rece in (ENG) che era superiore :confused:
cmq il mio non si sente nemmeno al 100% di giri
mi sembra strano.
passi mi il link
grazie
http://www.matbe.com/articles/lire/291/arctic-cooling-accelero-x1/page5.php
uno dei tanti
Una cosa: ma se con la radeon 1800 XL si seleziona in DooM3 i dettagli in modalità Ultra , il gioco va fluido anke se in questa modalità è rikiesta una skeda video da 512 mb di ram video ?? :confused: :confused: :rolleyes:
prova ;) la mod ultra non da moltissimi vantaggi ;)
illidan2000
28-06-2006, 10:59
servono pure un paio di giga di ram normale.
Devo ordinare il pc nuovo, poi provo :)
Ragazzi ho assolutamente bisogno di una mano...
Allora, ho installato i nuovi catalyst 6.6 senza ccc, e ho messo ati tool.
Se lascio le frequenze di default 600/700 tutto ok riesco a fare 3D mark e faccio 8400pt.
Ho dato su alle freq rispettivamente 700gpu e 800memorie e ho dato come tensione alla gpu 1.35V e tensione ai buffer di memoria 2.12V.
In questo modo non riesco a fare il 3D mark perche' dopo poco che inizia il secondo test si pianta e o si spegne il monitor o lo schermo si annerisce...
Avete quelche idea in proposito?
Ho provato a dare piu' tensione alla gpu ma non cambia niente, ai buffer di memoria se do su alla tensione dopo un po al 3D Mark appaiono dei puntini rossi...
Aiutatemi!
Thanks
Ragazzi ho assolutamente bisogno di una mano...
Allora, ho installato i nuovi catalyst 6.6 senza ccc, e ho messo ati tool.
Se lascio le frequenze di default 600/700 tutto ok riesco a fare 3D mark e faccio 8400pt.
Ho dato su alle freq rispettivamente 700gpu e 800memorie e ho dato come tensione alla gpu 1.35V e tensione ai buffer di memoria 2.12V.
In questo modo non riesco a fare il 3D mark perche' dopo poco che inizia il secondo test si pianta e o si spegne il monitor o lo schermo si annerisce...
Avete quelche idea in proposito?
Ho provato a dare piu' tensione alla gpu ma non cambia niente, ai buffer di memoria se do su alla tensione dopo un po al 3D Mark appaiono dei puntini rossi...
Aiutatemi!
Thanks
Attento ke camviando anke il voltaggio riski di bruciare la skeda video ... :muro: :muro:
(zar)sheva
28-06-2006, 11:14
Ragazzi ho assolutamente bisogno di una mano...
Allora, ho installato i nuovi catalyst 6.6 senza ccc, e ho messo ati tool.
Se lascio le frequenze di default 600/700 tutto ok riesco a fare 3D mark e faccio 8400pt.
Ho dato su alle freq rispettivamente 700gpu e 800memorie e ho dato come tensione alla gpu 1.35V e tensione ai buffer di memoria 2.12V.
In questo modo non riesco a fare il 3D mark perche' dopo poco che inizia il secondo test si pianta e o si spegne il monitor o lo schermo si annerisce...
Avete quelche idea in proposito?
Ho provato a dare piu' tensione alla gpu ma non cambia niente, ai buffer di memoria se do su alla tensione dopo un po al 3D Mark appaiono dei puntini rossi...
Aiutatemi!
Thanks
prova a dagli 1.4 al core e lsacia a default il voltaggio ram,dovrebbe farti il bench a 700-800!! ;)
(zar)sheva
28-06-2006, 11:14
Attento ke camviando anke il voltaggio riski di bruciare la skeda video ... :muro: :muro:
l'importante e' non esagerare!!
l'importante e' non esagerare!!
Cambiando i voltaggi si può overclokkare meglio ??
(zar)sheva
28-06-2006, 11:18
Cambiando i voltaggi si può overclokkare meglio ??
ovviamente,gurda la mia sign con 1.4 sul core e ram a default!!!
Una cosa: ma se con la radeon 1800 XL si seleziona in DooM3 i dettagli in modalità Ultra , il gioco va fluido anke se in questa modalità è rikiesta una skeda video da 512 mb di ram video ?? :confused: :confused: :rolleyes:
A me Doom3 in modalità Ultra ha sempre dato grossi artefatti grafici, soprattutto negli esterni (vedi inizio gioco).
ovviamente,gurda la mia sign con 1.4 sul core e ram a default!!!
(zar)sheva, tu usi il dissi stock della ati?
Che temperature raggiungi in fulla load?
Quindi le memorie e" meglio lasciarle stare come voltaggi?
Appena torno a casa riprovo.
Unáltra cosa: con ati tool si puo' impostare che quando rileva unápplicazione 3D switchi automaticamente da un profilo alláltro, ma questa funzione funzia o no?
thegladiator
28-06-2006, 11:34
Ciao raga.....ieri ho maddato con Rabit 2.1 il bios OC della mia X1800XT per ottimizzarne i parametri. Di seguito le modifiche:
Frequenze 2D:
core> da 600Mhz@1.3V a 380Mhz@1.1V (la 1800XL lavora a 500@1.1 quindi sono andato a colpo sicuro.. :p )
mem> da 700Mhz a 450Mhz
Frequenze 3D
core> invariato, come da bios OC, 700Mhz@1.475V
mem> invariato, come da bios OC, 800Mhz
Ventola>
0°C--23% (inudibile, in 2D sta qui, intorno a 57°C...)
60°C--27%
65°C--32%
70°C--45%
75°C--59%
80°C--77% (la scheda in 3D dopo 2 ore di FEAR sta qui, intorno a 85-86°C...)
90°C--82%
95°C--100%
Chi è interessato può scaricare il BIOS modificato: (a vostro rischio!! :read: )
BIOS X1800XT PE Extreme Cooling (http://rapidsharing.com/download.php?id=45679B8F )
I parametri che ho segnalato sono relativi al dissi stock, temp. ambiente di 23°C, case chiuso e ben ventilato..
Chi fosse interessato a crearne uno personalizzato mi rendo disponibile a chiarimenti su come operare "in sicurezza"... ;)
Bye!
(zar)sheva
28-06-2006, 11:45
(zar)sheva, tu usi il dissi stock della ati?
Che temperature raggiungi in fulla load?
Quindi le memorie e" meglio lasciarle stare come voltaggi?
Appena torno a casa riprovo.
Unáltra cosa: con ati tool si puo' impostare che quando rileva unápplicazione 3D switchi automaticamente da un profilo alláltro, ma questa funzione funzia o no?
si si ho ancora il dissi stock in attesa dello zalman vf900,cmq in full in questi giorni arrivo a 60°, che cmq vanno bene!!
io i voltagggi delle ram li lascerei stare,fai come ti ho detto e prova
con atitool,nell'opzione setting c'e' tra le varie 3d detection,dove metti i due profili 2d e 3d da switchare,ti consiglio di mettere l'opzione audio quando fa il cambio(trovi il tutto in questa sezione 3d detection)
fammi sapere ;)
A me Doom3 in modalità Ultra ha sempre dato grossi artefatti grafici, soprattutto negli esterni (vedi inizio gioco).
Forse perkè è ottimizzato per le geffo :confused: :confused:
thegladiator
28-06-2006, 12:03
si si ho ancora il dissi stock in attesa dello zalman vf900,cmq in full in questi giorni arrivo a 60°, che cmq vanno bene!!
io i voltagggi delle ram li lascerei stare,fai come ti ho detto e prova
con atitool,nell'opzione setting c'e' tra le varie 3d detection,dove metti i due profili 2d e 3d da switchare,ti consiglio di mettere l'opzione audio quando fa il cambio(trovi il tutto in questa sezione 3d detection)
fammi sapere ;)
....X1800XT in full (!!!) con dissi stock @700 a 60°C?!?!? Evitiamo di spararle grosse, E' IMPOSSIBILE, nemmeno con case aperto ci credo... :mc:
The_Nameless_One
28-06-2006, 12:06
per quei pochi minuti che ho usato il dissi stock...posso confermare che è impossibile...sarà il sensore completamete sballato, com spesso capita...faccio io 50° a liquido , non puo stare a 60 in full....
azzzz.....
60° in full???
Come caxxxo fai??
io ci sto a malapena in idle a 55°!!!
in full sto intorno ai 90° che non è molto bello ma dicono che per queste schede sia normale.
thegladiator
28-06-2006, 12:16
....mah! Forse voleva dire in "idle" sta a 60°C, che è più che verosimile.... :rolleyes:
Non avrà per caso modificato la velocità delle ventole magari settandola al 100% ?
Non avrà per caso modificato la velocità delle ventole magari settandola al 100% ?
Sicuramente in full la ventola va al 100% ma tanto non basta per raffreddare decentemente sta scheda...
Come dicevo prima io in full con la ventola al 100% sto intorno ai 90 gradi...
Mi sa che mi prenderò un vf900... qualcuno di voi ce l'ha?
thegladiator
28-06-2006, 12:32
Non avrà per caso modificato la velocità delle ventole magari settandola al 100% ?
Non ce la farebbe comunque ad arrivare a 60°C, è già tanto se arriva a 75-80 con ventola 100%....
io ho il vf900.. oggi mi arriva l'hd dall'rma e vi dico, il tempo di installare winzozz e oblivion ;)
io ho il vf900.. oggi mi arriva l'hd dall'rma e vi dico, il tempo di installare winzozz e oblivion ;)
Perfetto!!!
per la rumorosità non credo ci siano dubbi, quello stock fa troppo bordello...
Quello che m'interessa maggiormente è la temperatura...
Vorrei che in full almeno quei 15 gradi me la abbassi, sennò mi sembra più logico metterla a liquido...
rdv_90, a quanto stavi in full come temperatura?
Allora...
Ho fatto un pò di test per vedere se vale la pena utilizzare il bios oc oppure no
Ho eseguito 4 3dmark05 con queste 4 impostazioni:
-Bios originale 621/747
-Bios originale 675/774
-Bios originale 688/786
-Bios oc 695/792
Ho graficato i risultati:
http://img454.imageshack.us/img454/1920/grafico9iv.jpg
Spero che questa grafico possa servire a qualcuno per valutare il da farsi ;)
Se vi può essere utile ;)
Edit... le prove sono state eseguite con il vf-900+AS5 in full
Perfetto!!!
per la rumorosità non credo ci siano dubbi, quello stock fa troppo bordello...
Quello che m'interessa maggiormente è la temperatura...
Vorrei che in full almeno quei 15 gradi me la abbassi, sennò mi sembra più logico metterla a liquido...
rdv_90, a quanto stavi in full come temperatura?
Prendi il vf-900 io mi trovo benissimo, anche se con il caldo di questi giorni devo giocare con il case aperto altrimenti si freeza tutto, ma il problema non credo che sia la gpu bensì il chipset :muro:
Niente da fare....
Neanche mettendo a 1.4V nel core riesco a finire il 3D Mrk, si freeza secondo test...
Eppure se faccio il 3D mark alle freq default funziona tutto bene, quindi non penso si sia rotto qulcosa...
Quanti volta date alle memorie? ve lo chiedo perchè mi sono sbagliato e li ho cambiati e non mi ricordo quelli di default.
Niente da fare....
Neanche mettendo a 1.4V nel core riesco a finire il 3D Mrk, si freeza secondo test...
Eppure se faccio il 3D mark alle freq default funziona tutto bene, quindi non penso si sia rotto qulcosa...
Quanti volta date alle memorie? ve lo chiedo perchè mi sono sbagliato e li ho cambiati e non mi ricordo quelli di default.
Ma che scheda hai? xl o xt?
cmq nella mia 1.4V è il voltaggio default
Ma che scheda hai? xl o xt?
cmq nella mia 1.4V è il voltaggio default
Ho la tua stessa scheda della sapphire!
tu usi ati tool o ccc?
Ho la tua stessa scheda della sapphire!
tu usi ati tool o ccc?
ccc cmq la nostra scheda ha il vcore a default 1.4v per salire a 700 di core dovresti provare con almeno 1.45 se non con 1.475.
Il bios oc ha le frequenze 700/800 e vcore impostato a 1.475 a mio avviso dovrebbe reggere anche con 1.45 anche se oggi quando torno a casa devo fare un pò di manutenzioni al bios della scheda proverò 700/800 a 1.425 per poi salire in caso non regge cmq al massimo arrivo a 1.475 ;)
Poi abbasserò anche le frequenze 2d e il vcore in 2d così da tenerla più fresca in idle infatti 600/700 per l'idle sono eccessivi la porterò a 380/450 1.1V
MakenValborg
28-06-2006, 14:17
Scusate la domanda che potrà sembrare banale...
Ma per salvare su file il bios originale della vga posso usare sia ati tool ( ho provato ma mi dà errore ) e ati flash ( non capisco come cavolo funziona, parte una schermatina dos che non mi fà fare nulla, devo farlo partire da floppy in dos?)
Grazie in anticipo ciao :)
thegladiator
28-06-2006, 15:03
Usa atiwinflash... ;)
MakenValborg
28-06-2006, 15:09
Grazie,mi ero incapponito con ati flash da non accorgermi che ati winflash è di una semplicità mostruosa :doh:
illidan2000
28-06-2006, 15:47
Niente da fare....
Neanche mettendo a 1.4V nel core riesco a finire il 3D Mrk, si freeza secondo test...
Eppure se faccio il 3D mark alle freq default funziona tutto bene, quindi non penso si sia rotto qulcosa...
Quanti volta date alle memorie? ve lo chiedo perchè mi sono sbagliato e li ho cambiati e non mi ricordo quelli di default.
non arrivo nemmeno io a 700mhz con solo 1.4v. ci sono schede più fortunate di altre,così come giocatori ai mondiali....vedi chi gioca contro l'italia!
thegladiator
28-06-2006, 15:49
Come promesso, di seguito la procedura per modificare il bios della X1800XT e flasharlo:
1) Aprire atiwinflash e salvare una copia del bios originale della vga sul disco in modo da poterlo ripristinare se avete problemi con quello modificato
2) Aprire Rabit e caricare l'immagine del "bios OC per X1800XT" (che trovate QUI (http://www.techpowerup.com/downloads/111)). Utilizzate questo bios in quanto se le modifiche vengono apportate a quello originale non si sa per quale motivo perderete la funzione di "switching automatico" delle frequenze da 2D a 3D!!)
Tenete a mente che, col bios OC, le freq. in 2D saranno uguali a quelle del bios originale mentre nel 3D verranno portate a 700/800 con vgpu di 1.475V! Verificate prima che la vostra 1800 regga queste impostazioni ed in caso contrario impostate le frequenze ed i voltaggi adatti o desiderati.
3) Nella sezione "clocking" modificate le frequenze come desiderate, per i possessori di 1800XT un esempio può essere il seguente:
2D:
gpu>380Mhz o 400Mhz@1.1V (andate tranquilli con il voltaggio di 1.1V poichè ricordo che la 1800XL è impostata a 500MHz@1.1V quindi a maggior ragion il core delle 1800XT non avrà problemi con quelle impostazioni, anzi se volete potete provare a scendere col voltaggio, magari fate delle prove PRIMA con atitool)
mem>450 o 500 (il voltaggio delle mem. non si può variare)
3D:
gpu e mem. come desiderate (occhio a non esagerare!! ;) )
N.B. nel menù profile troverete 3 (!!) profili, "default" e "overdrive1" sono il 2D e devono coincidere, stesse identiche impostazioni sia di freq. che di voltaggi (mi raccomando!!) mentre "overdrive2" è il 3D :O
4) Nella sezione "features" modificate le impostazioni della ventola come desiderate, studiatela in modo che fornisca il massimo della silenziosità in 2D (a seconda della temp. raggiunta dalla vostra vga in idle) e il massimo dell'efficienza in 3D.. :cool:
Su questo non posso consigliarvi, dovete studiare una "curva" che si adatti alle condizioni di lavoro della vostra vga (temp. ambiente, case ben ventilato o no, caratteristiche intrinseche della vostra vga etc...)
Posso solo segnalarvi le mie impostazioni personalizzate:
0°C--23% (inudibile, in 2D sta qui, intorno a 57°C...)
60°C--27%
65°C--32%
70°C--45%
75°C--59%
80°C--77% (la scheda in 3D dopo 2 ore di FEAR sta qui, intorno a 85-86°C...)
90°C--82%
95°C--100%
(I parametri che ho segnalato sono relativi al dissi stock, temp. ambiente di 23°C, case chiuso e ben ventilato..)
5) Salvate le modifiche e verificate la bontà del salvataggio riaprendo il bios appena salvato. Non vi preoccupate delle freq. che vi fornirà il profilo 3D se lo andate a riguardare, saranno inferiori a quelle impostate ma in realtà sono corrette e corripondenti a quelle da voi immesse (è un bug del programma).. ;)
6) Aprite atitool e portate le frequenze della vga a 500/500; questo serve per scongiurare possibili problemi durante la prossima fase, quella più delicata di flash del bios modificato
7) Ora riaprite atiwinflash, caricate il bios modificato, spuntate la casella "force" e cliccate su "programma", lo schermo diventerà nero momentaneamente (nn vi spaventate!! :D), farà un po' di "flash" e dopo qualche secondo tornerà al desktop e dovrà comparire il messaggio "Programmazione vbios riuscita"......
Se vi dovesse comparire un qualsiasi messaggio di errore (es. flash fallito o simili) non vi fate prendere dal panico. NON RIAVVIATE e con tutta calma caricate il bios originale precedentemente salvato e riprogrammate.. ;)
8) Riavviate il sistema e monitorate le modifiche con atitool o rivatuner
Ciauz!! :)
P.S. Procedete solo se avete un minimo di esperienza in queste cose. Seguendo attentamente e passo passo la guida non dovreste avere nessun tipo di problema; in caso contrario ricordo che il fash del bios è a vostro rischio e pericolo (non voglio spaventarvi!! :D ) e declino ogni responsabilità in merito.
MakenValborg
28-06-2006, 15:58
Sei un grande!!
Ma ora ho una domanda...
se carico il bios salvato con rabit e mi dice
BIOS CRC is incorrect! ?
Che significa?
non arrivo nemmeno io a 700mhz con solo 1.4v. ci sono schede più fortunate di altre,così come giocatori ai mondiali....vedi chi gioca contro l'italia!
Ma siete di coccio!!!! o cosa...
è normale non arrivare a 700 con 1.4 è il voltaggio 3d default di questa scheda!!!!
Dovete salire considerate che il bios oc (700/800) ha la vcore di 1.475!!!
Sei un grande!!
Ma ora ho una domanda...
se carico il bios salvato con rabit e mi dice
BIOS CRC is incorrect! ?
Che significa?
Aiuto il mio amico gladiator...
devi spuntare la casella "force"
;)
MakenValborg
28-06-2006, 16:03
E dove??? :muro:
MakenValborg
28-06-2006, 16:04
Preciso, sono in ufficio e sto usando la 9200 come cavia :)
E dove??? :muro:
Hai risolto?
Hai risolto?
ma gli hai fatto flashare il bios della xt sulla xl? :mbe:
bYeZ!
ma gli hai fatto flashare il bios della xt sulla xl? :mbe:
bYeZ!
Io :confused:
Ho risposto solla alla sua domanda che non riusciva a fleshare...
poi..
il bios non sò quale abbia messo :rolleyes:
MakenValborg
28-06-2006, 16:12
No, anche perchè mi risulta che non serva a niente,
Però potrei provare a prendere il bios dell xt e modificare i settaggi delle memorie come le mie attuali ( 2ns :( ).
ora stavo facendo prove con la 9200 per prendere confidenza col procedimento..e mi esce l'errore di cui sopra...
Io :confused:
Ho risposto solla alla sua domanda che non riusciva a fleshare...
poi..
il bios non sò quale abbia messo :rolleyes:
guarda che la XL non ha gli switch 2D/3D..quindi che serve suggerirgli quella procedura?
bYeZ!
No, anche perchè mi risulta che non serva a niente,
Però potrei provare a prendere il bios dell xt e modificare i settaggi delle memorie come le mie attuali ( 2ns :( ).
ora stavo facendo prove con la 9200 per prendere confidenza col procedimento..e mi esce l'errore di cui sopra...
NON flashare il bios della XT sulla XL
bYeZ!
MakenValborg
28-06-2006, 16:15
avete capito???
MakenValborg
28-06-2006, 16:16
Cmq non era mia intenzione fare il flash della xt..
volevo solo essere sicuro di salvare correttamente il mio prima di smanettarci sopra..Per quello chiedevo del messaggio d'errore di rabit :D
guarda che la XL non ha gli switch 2D/3D..quindi che serve suggerirgli quella procedura?
bYeZ!
Io non gli ho sugerito niente... ho solo risposto al fatto che non riusciva a fleshare del resto non sapevo neanche che scheda avesse.
Cmq non fleshare il bios della xl con quello della xt!!!
venice 3000+@2600Mhz|Zhalman 9500led|ASRock 939 Dual-SATA2|G.Skill 4400Le Tccd|Sapphire X1800XL|LC Scorpio 480w|Hd sata WD 200 Giga|case Silversone la scala LC17
Zalman... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.