PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47

bronzodiriace
04-07-2006, 14:40
Sto valutando l'ali da prendere. Il Thermaltake TR2 550W (sui 90€) come lo vedete? Ha 2 linee da 12v rispettivamente 14A e 15A... Quello che ho ora ha 17A su un' unica linea...

Altrimenti potrei prendere un Techsolo TP 550W con 20A sui 12V (sui 45€):
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5005_ART_65186,00.html

Oppure ancora un HIPER HPU-4M580 PFC-Attivo 630W con 2 linee per i 12V da 20A e 18A (sui 70€):
http://www.coolersystem.fr/hiper_alimentation_type-m_580w-115-1-1--c.html

:help:
io ti consiglio un ali serio.

alenter
04-07-2006, 15:08
eccomi parte del vosto gruppo con una fiammante HIS :fagiano: :cincin:

stan
04-07-2006, 15:23
volevo staccare il monitor dal pc perchè avendo la 360, mentre scaricavo con il pc ci potevo giocare con il cavo vga.

se metto "spegni monitor dopo 1 minuto" e poi spengo anche lui dal pulsante, dite che corro il rischio di rovinare la vga?

Franx1508
04-07-2006, 15:25
io ho un ottimo lc power titan 560w e va moltobene..

MakenValborg
04-07-2006, 15:25
volevo staccare il monitor dal pc perchè avendo la 360, mentre scaricavo con il pc ci potevo giocare con il cavo vga.

se metto "spegni monitor dopo 1 minuto" e poi spengo anche lui dal pulsante, dite che corro il rischio di rovinare la vga?


Basta che lo spegni col tasto...

fireblade_84
05-07-2006, 05:34
ragazzi...come voi sono un possessore di una x1800xt 512mb pci-e...ma nn riesco a vedere il mio desktop sulla tv...ho rivisto i cavi,installato i 6.6,i 6.5 e ora gli omega ma nn ne vuole sapere....qualcuno ha i miei stessi problemi???

Kernel32
05-07-2006, 07:30
ragazzi...come voi sono un possessore di una x1800xt 512mb pci-e...ma nn riesco a vedere il mio desktop sulla tv...ho rivisto i cavi,installato i 6.6,i 6.5 e ora gli omega ma nn ne vuole sapere....qualcuno ha i miei stessi problemi???
Installa il Catalyst Control Center o, meglio ancora, Ati Tray Tools e abilita l'uscita TV tramite il comando apposito.

fireblade_84
05-07-2006, 07:44
da dove si abilita l'uscita tv in ati tray tool???

Mietzsche
05-07-2006, 08:14
Di default nn è già 1.2V ??
No di default la xl fa 1.075 se non sbaglio, vedi nel forum apposito, in prima pagina ci sono le classifiche con relativi voltaggi

Kernel32
05-07-2006, 08:24
da dove si abilita l'uscita tv in ati tray tool???
Display--->Settings

Mietzsche
05-07-2006, 08:39
chi è che diceva ke gli fischiava la scheda ke non me lo ricordo???
cmq..anke a me fischiava la suddetta vga e pensavo a tutto tranne ke all'ali..ebbene si..è proprio quest'ultimo il responsabile degli sfischiettii..
oggi ho montato un'enermax fma da 535w e ho risolto :
- il problema dei riavvii improvvisi(mi si impallava durante i giochi ed'ero costretto a riavviare)
- il problema dei fischi..appena ho montato l'ali sono spariti del tutto..
morale..se fischia è l'ali..nel mio caso x ovvia insufficienza di watt si impallava pure..x the nameless one..avevi ragione... ;)

Finalmente! Se non sbaglio ti avevamo, in più di qualcuno, raccomandato di cambiare quel :p COLORSIT :p! C'è poco da fare, un alimentatore serio è un acquisto d'obbligo ormai, dovrebbero smetterla di venderli integrati nei case.
E siccome credo che i consumi non cresceranno molto nei sistemi dei prossimi anni consiglio a tutti di prendere un bell'ALI nuovo!

Kernel32
05-07-2006, 08:48
Cosa ne dite dell' HIPER HPU4M580 PFC-Attivo 630W con 2 linee per i 12V da 20A e 18A (sui 70€)?
http://www.technic3d.com/reviews/netzteile/r580/r580%20018.jpg

Recensione:
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=254

Franx1508
05-07-2006, 08:50
raga ma vi fà così schifo il titan 560w?a 55 eurocirca...

Mietzsche
05-07-2006, 09:21
"Chi ama la verità odia gli dei al singolare come al plurale"
:ave:

renax200
05-07-2006, 09:51
salve raga!alla fine kol VF700CU sono arrivato ai risultati in sign...beh sempre meglio di prima :)

DooM3
05-07-2006, 09:53
Cosa ne dite dell' HIPER HPU4M580 PFC-Attivo 630W con 2 linee per i 12V da 20A e 18A (sui 70€)?
http://www.technic3d.com/reviews/netzteile/r580/r580%20018.jpg

Recensione:
http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=254
Lo preso io, oggi mi dovrebbero consegnare il pc :)

illidan2000
05-07-2006, 10:36
mi pare buono

illidan2000
05-07-2006, 10:37
raga ma vi fà così schifo il titan 560w?a 55 eurocirca...
purtroppo quando vedo questi prezzi bassi non posso che storcere il naso. nel 99% dei casi paghi quel che compri...

Kernel32
05-07-2006, 10:44
Lo preso io, oggi mi dovrebbero consegnare il pc :)
Attendo tue notizie allora! :)
PS:il prezzo è allineato? (+ o meno 70)

Brightblade
05-07-2006, 10:45
purtroppo quando vedo questi prezzi bassi non posso che storcere il naso. nel 99% dei casi paghi quel che compri...

Concordo, io il Tagan in sign l'avevo pagato 69euri (1 anno fa pero'), ed e' solo un 380W, cazzuto xro' :sofico: .

Occhio anche al fatto se la potenza max riportata e' quella di picco o quella sostenibile in modo continuativo :read: .

DooM3
05-07-2006, 10:46
Attendo tue notizie allora! :)
PS:il prezzo è allineato? (+ o meno 70)
Pagato 71€ :)

Kernel32
05-07-2006, 11:19
Pagato 71€ :)
Infatti ora non è più disponibile :doh:

DooM3
05-07-2006, 12:14
Al mio negozio sì :)

Kernel32
05-07-2006, 12:37
Al mio negozio sì :)
C'è in magazzino ;)
PS: Fammi sapere come va :)

bronzodiriace
05-07-2006, 13:43
scusate ma andare su alimentatori seri come l ocz 520w o 600w o un enermax coolergiant 600w o topower o silverstone cosi siete apposto per un pezzo?

alenter
05-07-2006, 14:18
scusate ma andare su alimentatori seri come l ocz 520w o 600w o un enermax coolergiant 600w o topower o silverstone cosi siete apposto per un pezzo?
non date retta a gaydiriace...lui è figlio di papa' :ciapet: :Prrr:

Kernel32
05-07-2006, 14:37
scusate ma andare su alimentatori seri come l ocz 520w o 600w o un enermax coolergiant 600w o topower o silverstone cosi siete apposto per un pezzo?
Il problema è che da me non si trovano...

alenter
05-07-2006, 15:14
Il problema è che da me non si trovano...
non si trovano gli enermax a Milano :confused: :mbe:

Kernel32
05-07-2006, 15:29
non si trovano gli enermax a Milano :confused: :mbe:
Nei negozi che conosco no...
In uno ci sono, ma non sono mai disponibili... Sarò sfigato io :stordita:

Kikko_90
05-07-2006, 17:09
ragazzi mi dite che programma usare, che versione e i comandi precisi x flashare il bios da floppy?? mi da problemi e molti ati win flash. aiuto plz grazie e ciauz :)

Franx1508
05-07-2006, 19:13
purtroppo quando vedo questi prezzi bassi non posso che storcere il naso. nel 99% dei casi paghi quel che compri...
ho comprato questo.
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html

Franx1508
05-07-2006, 19:14
"Chi ama la verità odia gli dei al singolare come al plurale"
:ave:
;) :O

ipertotix
05-07-2006, 22:24
ho comprato questo.
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html
ottimo..rapporto qualità/prezzo uno dei migliori...
io da poco invece ho preso questo (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA)
e da quando l'ho montato mi ha risolto un bel po di problemi, comparsi soprattutto dopo ke ho montato la x1800xt.... :mbe:

terrys3
05-07-2006, 22:38
Ragazzi ma l'overdrive come funziona, potreste darmi qualche spiegazione? E come si fa a disabilitarlo?
grazie

illidan2000
05-07-2006, 23:33
ancora non avevo provato la TV-Out e devo dire che con 6.6 senza CCC e ATT non va. ora provo altre combinazioni.
così riesco solo ad estendere il desktop (non a clonarlo) e per di più in bianco e nero. Inoltre ATT nn mi piglia il PAL ma solo NTSC.
se qualcuno ha consigli...

thegladiator
06-07-2006, 09:24
Ragazzi, per tagliare la testa al toro una volta per tutte sul discorso degli alimentatori....i watt al giorno d'oggi con questi mostri di vga contano fino a un certo punto. Nel senso che sono diventati molto importanti e significativi gli ampere forniti sulla linea da 12V e meno determinanti (salvo sistemi veramente "pesanti") i watt totali...
Guardate la mia sign.....uno potrebbe dire 400W per quella roba? E' poco......perchè ormai la corsa ai watt è inarrestabile.....e invece NO!! Il mio alimentatore è molto meglio di molti 500 e passa Watt anche rinomati proprio perchè la potenza è distribuita secondo le esigenze dei sistemi di oggi....


Ecco la tabella riassuntiva degli amperaggi:

http://img212.imageshack.us/img212/541/liberty8ip.jpg (http://imageshack.us)

...2 linee da 12V da 20A (!!) ciascuna, che in combinato forniscono 30A!!! Ma come? Solo con 400W totali...... ;)


Di seguito le caratteristiche principali dell'Enermax Liberty 400W:

Cavi modulari
Ventola 120mm termocontrollata con cavetto per collegamento alla m/b
Ultra-silent
Supporto crossfire e sli con doppia connessione a 6pin x vga
Connessioni per sata
Active PFC
Efficienza 80%
Doppio rail 12V


E QUI (http://www.extensivemods.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=78) una recensione...


Il tutto a circa 78€....vedete voi, forse prima di comprare un ali da 600W che non vi serve a niente è meglio ragionare un po'........ciao!! ;)

Franx1508
06-07-2006, 09:27
Ragazzi, per tagliare la testa al toro una volta per tutte sul discorso degli alimentatori....i watt al giorno d'oggi con questi mostri di vga contano fino a un certo punto. Nel senso che sono diventati molto importanti e significativi gli ampere forniti sulla linea da 12V e meno determinanti (salvo sistemi veramente "pesanti") i watt totali...
Guardate la mia sign.....uno potrebbe dire 400W per quella roba? E' poco......perchè ormai la corsa ai watt è inarrestabile.....e invece NO!! Il mio alimentatore è molto meglio di molti 500 e passa Watt anche rinomati proprio perchè la potenza è distribuita secondo le esigenze dei sistemi di oggi....


Ecco la tabella riassuntiva degli amperaggi:

http://img212.imageshack.us/img212/541/liberty8ip.jpg (http://imageshack.us)

...2 linee da 12V da 20A (!!) ciascuna, che in combinato forniscono 30A!!! Ma come? Solo con 400W totali...... ;)


Di seguito le caratteristiche principali:

Cavi modulari
Ventola 120mm termocontrollata con cavetto per collegamento alla m/b
Ultra-silent
Supporto crossfire e sli con doppia connessione a 6pin x vga
Connessioni per sata
Active PFC
Efficienza 80%
Doppio rail 12V


E QUI (http://www.extensivemods.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=78) una recensione...


Il tutto a circa 78€....vedete voi, forse prima di comprare un ali da 600W che non vi serve a niente è meglio ragionare un po'........ciao!! ;)
non lo metto in dubbio ma il mio per 55 euro è il max.

thegladiator
06-07-2006, 09:36
non lo metto in dubbio ma il mio per 55 euro è il max.



Per carità ognuno è libero di pensare ciò che vuole soprattutto dopo che ha speso dei soldi....non ho detto che il tuo acquisto non è valido dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, sto solo sottolineando il fatto che vedo sempre più spesso gente che nella scelta di un ali punta sui watt totali, cosa sbagliatissima ed esagerata nella maggior parte dei casi... ;)
Nella pagina precedente qualcuno ha proposto un 630W (!!!!!) con 2 linee da 12V da 18 e 20 ampere......bene....pensate che quell'ali da 630W fornisce alla vga meno corrente rispetto al mio 400W......e con questo ho detto tutto!!.....fate un po' voi!! :mc:

Franx1508
06-07-2006, 09:51
Per carità ognuno è libero di pensare ciò che vuole soprattutto dopo che ha speso dei soldi....non ho detto che il tuo acquisto non è valido dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, sto solo sottolineando il fatto che vedo sempre più spesso gente che nella scelta di un ali punta sui watt totali, cosa sbagliatissima ed esagerata nella maggior parte dei casi... ;)
Nella pagina precedente qualcuno ha proposto un 630W (!!!!!) con 2 linee da 12V da 18 e 20 ampere......bene....pensate che quell'ali da 630W fornisce alla vga meno corrente rispetto al mio 400W......e con questo ho detto tutto!!.....fate un po' voi!! :mc:
si questo si... ;)

Kernel32
06-07-2006, 09:54
Nella pagina precedente qualcuno ha proposto un 630W (!!!!!) con 2 linee da 12V da 18 e 20 ampere......bene....pensate che quell'ali da 630W fornisce alla vga meno corrente rispetto al mio 400W......e con questo ho detto tutto!!.....fate un po' voi!! :mc:
Il tuo è un ottimo alimentatore, ma io nella mia zona non lo trovo. Ma a 70€ trovo il modello da 18A+20A sui 12V di cui parlavo prima: "HIPER HPU-4M580" (è un 580W con 630 di picco). 2 Ampere su una linea non mi sembrano la fine del mondo, considerando che ci risparmio anche qualcosa e lo trovo nel negozio "sotto casa".

nec-3500
06-07-2006, 09:54
capisco che l'argomento alimentatori sia molto importante, ma non credete di aver un pochino esagerato?? non sembra più il topic della x1800........

(zar)sheva
06-07-2006, 10:41
...mmm sembra un pochino anche a me!!! :read: :D

Mietzsche
06-07-2006, 14:03
E se non si parla di alimentatori nel topic della x1800xt dove vuoi che se ne parli :D. Speriamo le nuove generazioni (.80) riescano a farne parlare molto di meno!

Brightblade
06-07-2006, 14:15
E se non si parla di alimentatori nel topic della x1800xt dove vuoi che se ne parli :D. Speriamo le nuove generazioni (.80) riescano a farne parlare molto di meno!


Si' x le X2300 :asd:

Scherzi a parte, e' un po' OT ma mi ricordo di una notizia in cui si diceva che ATI ed nVidia avrebbero detto ai produttori di PSU di tenere in caldo i nuovi modelli nelle fasce di potenza dai 600W a 1kW (di cui ce ne sono gia' in commercio se non erro)...se e' vero spero si riferissero ai sistemi multi GPU, altrimenti dovro' cambiare il contratto con l'ENEL. Fine OT

MakenValborg
06-07-2006, 14:17
Si' x le X2300 :asd:

Scherzi a parte, e' un po' OT ma mi ricordo di una notizia in cui si diceva che ATI ed nVidia avrebbero detto ai produttori di PSU di tenere in caldo i nuovi modelli nelle fasce di potenza dai 600W a 1kW (di cui ce ne sono gia' in commercio se non erro)...se e' vero spero si riferissero ai sistemi multi GPU, altrimenti dovro' cambiare il contratto con l'ENEL. Fine OT


Pienamete d'accordo :D

illidan2000
06-07-2006, 14:28
Ragazzi, per tagliare la testa al toro una volta per tutte sul discorso degli alimentatori....i watt al giorno d'oggi con questi mostri di vga contano fino a un certo punto. Nel senso che sono diventati molto importanti e significativi gli ampere forniti sulla linea da 12V e meno determinanti (salvo sistemi veramente "pesanti") i watt totali...
Guardate la mia sign.....uno potrebbe dire 400W per quella roba? E' poco......perchè ormai la corsa ai watt è inarrestabile.....e invece NO!! Il mio alimentatore è molto meglio di molti 500 e passa Watt anche rinomati proprio perchè la potenza è distribuita secondo le esigenze dei sistemi di oggi....


Ecco la tabella riassuntiva degli amperaggi:

http://img212.imageshack.us/img212/541/liberty8ip.jpg (http://imageshack.us)

...2 linee da 12V da 20A (!!) ciascuna, che in combinato forniscono 30A!!! Ma come? Solo con 400W totali...... ;)


Di seguito le caratteristiche principali dell'Enermax Liberty 400W:

Cavi modulari
Ventola 120mm termocontrollata con cavetto per collegamento alla m/b
Ultra-silent
Supporto crossfire e sli con doppia connessione a 6pin x vga
Connessioni per sata
Active PFC
Efficienza 80%
Doppio rail 12V


E QUI (http://www.extensivemods.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=78) una recensione...


Il tutto a circa 78€....vedete voi, forse prima di comprare un ali da 600W che non vi serve a niente è meglio ragionare un po'........ciao!! ;)
non è questo il punto... anche io ho un liberty,il 620w...
Il fatto è che la potenza totale cmq,visti i tuoi 30A,moltiplicando per 12V,hai 360W che se ne vanno solo sulle 12V (max). pensa se li riempi tutti.
La cpu un po' di 5V li vuole,così come gli hd e i lettori...morale: l'alim non ce la fa.
E non è tutto!!!! Questi liberty nn sono manco tanto stabili in pieno carico! La tensione sui 12V si abbassa di 0,2V!!!!!!
Conclusione sconsiglio i liberty e soprattutto i 400W!

Mietzsche
06-07-2006, 14:46
non è questo il punto... anche io ho un liberty,il 620w...
Il fatto è che la potenza totale cmq,visti i tuoi 30A,moltiplicando per 12V,hai 360W che se ne vanno solo sulle 12V (max). pensa se li riempi tutti.
La cpu un po' di 5V li vuole,così come gli hd e i lettori...morale: l'alim non ce la fa.
E non è tutto!!!! Questi liberty nn sono manco tanto stabili in pieno carico! La tensione sui 12V si abbassa di 0,2V!!!!!!
Conclusione sconsiglio i liberty e soprattutto i 400W!
Anche il mio Enermax 350W cala di 0,2 sui 12V: da 12.2 a 12.0, con la conf in sign a manetta. Io consiglio proprio gli Enermax invece perchè al contrario di quasi tutti gli altri dichiara la potenza totale in funzione di quella retta "termicamente" dall'alimentatore fino ad una temperatura ambiente di 40°! Se andate infatti a calcolare la potenza di quel Liberty 400W moltiplicando tensioni*relativi amperaggi si arriva a ben 718W, che è il dato che avrebbero dichiarato altri produttori! Il bello però è che l'Enermax ti dice: in totale non puoi tirare più di 400w, ma ne puoi prendere fino a 360 anche solo dalla 12V!

illidan2000
06-07-2006, 17:20
si,ma il tuo non è un liberty. Il mio noisetaker era molto più stabile,ma con questa scheda nn ce la faceva.
Cmq il mio problema è ora l'uscita tv. con le sante schede nVidia (avevo la 6800u) era possibile cambiare il tipo di connettore e così,per magia, la Tv-out si vedeva a colori (anche se un po' sbiadito,causa cavo penso). Invece con questa nn c'è verso. Mi vede il cavo come S-Video,come giusto pure che sia penso,ma si vede in bianco e nero.
Ho disinstallato ATT e messo il CCC,ma è lo stesso. E' proprio un limite dei drivers o della scheda. Ora vedo di recuperare un cavo Composito-SCART,invece che S-Video-SCART e vediamo che succede.

Consigli su come cambiare il tipo di uscita video? c'è un modo di impostarla????

Kernel32
06-07-2006, 17:35
Il bianco e nero dovrebbe essere legato all'NTSC. Se ATT non ti attiva il PAL la vedo dura... (ma è il menù a tendina dove scegli pal, ntsc, ecc.. che è inibito?)

illidan2000
06-07-2006, 17:45
ho disinstallato l'ATT apposta.
Il CCC me lo vede come PAL,inoltre ho messo anche gli altri,ma nisba (B-Pal fino a N-Pal)

fgiova
06-07-2006, 17:49
ma non era il 3d della x1800 questo?!? :mbe:

:)

Mietzsche
06-07-2006, 18:51
Cmq il mio problema è ora l'uscita tv. con le sante schede nVidia (avevo la 6800u) era possibile cambiare il tipo di connettore e così,per magia, la Tv-out si vedeva a colori (anche se un po' sbiadito,causa cavo penso). Invece con questa nn c'è verso. Mi vede il cavo come S-Video,come giusto pure che sia penso,ma si vede in bianco e nero.
Ho disinstallato ATT e messo il CCC,ma è lo stesso. E' proprio un limite dei drivers o della scheda. Ora vedo di recuperare un cavo Composito-SCART,invece che S-Video-SCART e vediamo che succede.

Consigli su come cambiare il tipo di uscita video? c'è un modo di impostarla????
Normale che si veda Bianco e nero: la tua tv non supporta l'ingresso s-video da scart (alcune tv fanno scegliere tipo AV1-AV1S per differenziare): la maggior parte delle tv prendono il segnale video dalla scart come composito e quindi tramite adattatore svideo-scart ricevono solo il segnale di luminanza e non quello di crominanza.
Soluzione: composito-scart.

illidan2000
06-07-2006, 19:43
Normale che si veda Bianco e nero: la tua tv non supporta l'ingresso s-video da scart (alcune tv fanno scegliere tipo AV1-AV1S per differenziare): la maggior parte delle tv prendono il segnale video dalla scart come composito e quindi tramite adattatore svideo-scart ricevono solo il segnale di luminanza e non quello di crominanza.
Soluzione: composito-scart.
ci avevo pensato anche io,infatti sono andato a comprarlo,comprando i cavi RCA e il connettore sfuso IN/OUT...e ora va bene.
ma vorrei sottolineare come nVidia mi faceva settare il tipo di cavo e, anche con colori leggermente sbiaditi, si vedeva a colori!

Il mio vecchio cavo era molto più comodo: 5mt SCART-SVideo+AudioJackPC (3.5mm?),mentre con questo ho un casino di cavi...

renax200
07-07-2006, 10:26
come vi pare per il sistema in sign 9769 al 2k5? :D
ecco lo screen: http://img224.imageshack.us/my.php?image=record3dmark2k56zl.png

thegladiator
07-07-2006, 15:14
come vi pare per il sistema in sign 9769 al 2k5? :D
ecco lo screen: http://img224.imageshack.us/my.php?image=record3dmark2k56zl.png


mmmm.....allora, sei abbastanza in linea....però dovresti fare 200-300 punti più di me (vedi mia sign, faccio 9730 con cat. 6.6) in quanto hai la cpu a 2600 mentre io a 2400 (però con 1Mb di cache), tu hai la ram con cas 2 anzichè 2.5 come me, mentre io ho la 1800 con bios oc (700/800, reali 695/792)......boh, sei sotto di qualcosa rispetto a quello che dovrebbe essere, ma comunque poca roba..... :)

terrys3
07-07-2006, 15:16
Ragazzi ma l'overdrive come funziona, potreste darmi qualche spiegazione? E come si fa a disabilitarlo?
grazie

nessuno mi da una mano?

alenter
07-07-2006, 15:27
mmmm.....allora, sei abbastanza in linea....però dovresti fare 200-300 punti più di me (vedi mia sign, faccio 9730 con cat. 6.6) in quanto hai la cpu a 2600 mentre io a 2400 (però con 1Mb di cache), tu hai la ram con cas 2 anzichè 2.5 come me, mentre io ho la 1800 con bios oc (700/800, reali 695/792)......boh, sei sotto di qualcosa rispetto a quello che dovrebbe essere, ma comunque poca roba..... :)
la mia piccolia come va'? :p
http://img177.imageshack.us/img177/2007/102k3zv.jpg (http://imageshack.us)

illidan2000
07-07-2006, 15:29
basta andare nel pannello di controllo CCC....ma ti consiglio di usare ATITools per cloccare
@alenter: ottimo davvero. come è raffreddata?la his ha il solito dissi stock?

terrys3
07-07-2006, 15:53
basta andare nel pannello di controllo CCC....

grazie, mi sei stato di grande aiuto :rolleyes:

illidan2000
07-07-2006, 15:56
eheh..nn sono a casa ora,in questo momento nn posso vedere!

terrys3
07-07-2006, 15:59
Quello che voglio capire è se l'overdrive funziona come un qualsiasi programma per overcloccare la scheda video o se ha qualche particolarità. Poi una volta sbloccato non riesco più a disabilitarlo, come si fa?

MakenValborg
07-07-2006, 16:04
Quello che voglio capire è se l'overdrive funziona come un qualsiasi programma per overcloccare la scheda video o se ha qualche particolarità. Poi una volta sbloccato non riesco più a disabilitarlo, come si fa?


Funziona come un qualsiasi programma di overclock solo che è prelimitato sulle frequenze e non puoi overvoltare...cmq si disabilita nello stesso modo in cui l'hai abilitato....

terrys3
07-07-2006, 16:12
Funziona come un qualsiasi programma di overclock solo che è prelimitato sulle frequenze e non puoi overvoltare...cmq si disabilita nello stesso modo in cui l'hai abilitato....

clicco sul lucchetto ma non si disabilita... :mad:

ma poi le frequenze impostate entrano in gioco solo con le applicazioni 3d, vero?

Kikko_90
07-07-2006, 16:17
ragazzi secondo voi è normale questa situazione?? dico degli ampere!!! mi sembra troppo basso in idle, a voi ke sembra?? grazie e ciao :)
http://img250.imageshack.us/img250/6845/provaidle2cw.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=provaidle2cw.jpg)
questo invece è il load
http://img250.imageshack.us/img250/2559/provaload8as.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=provaload8as.jpg)

renax200
07-07-2006, 16:18
mmmm.....allora, sei abbastanza in linea....però dovresti fare 200-300 punti più di me (vedi mia sign, faccio 9730 con cat. 6.6) in quanto hai la cpu a 2600 mentre io a 2400 (però con 1Mb di cache), tu hai la ram con cas 2 anzichè 2.5 come me, mentre io ho la 1800 con bios oc (700/800, reali 695/792)......boh, sei sotto di qualcosa rispetto a quello che dovrebbe essere, ma comunque poca roba..... :)
io pero' sono con i catalyst 6.5 ;)
ps: guadagno qualke punticino kon i 6.6 oppure perdo? :)

alenter
07-07-2006, 17:00
mi sa che perdi con i 6.6 :stordita:

alenter
07-07-2006, 17:00
ragazzi secondo voi è normale questa situazione?? dico degli ampere!!! mi sembra troppo basso in idle, a voi ke sembra?? grazie e ciao :)
http://img250.imageshack.us/img250/6845/provaidle2cw.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=provaidle2cw.jpg)
questo invece è il load
http://img250.imageshack.us/img250/2559/provaload8as.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=provaload8as.jpg)
adesso in idel a 600/700 mi da 8,2 A :fagiano:

(zar)sheva
07-07-2006, 17:02
anche a me in idle 600-700 mi da 8.2A ;)

Kikko_90
07-07-2006, 17:22
anche a me in idle 600-700 mi da 8.2A ;)
ok grazie ragazzi anke a me da 8,2A in idle a 600/700 problema risolto scusatemi :stordita:

(zar)sheva
07-07-2006, 17:27
ok grazie ragazzi anke a me da 8,2A in idle a 600/700 problema risolto scusatemi :stordita:

de nada!!! ;)

wormcyborg
07-07-2006, 18:56
la mia piccolia come va'? :p


non male ma sei sotto la mi XL ;)

alenter
07-07-2006, 19:06
beh sono ancora work in progress :sperem:

Kikko_90
07-07-2006, 19:13
non male ma sei sotto la mi XL ;)
mi dici in pvt il prezzo della bestia?? serve ad un mio friende :)

Franx1508
07-07-2006, 20:17
raga gentilmente mi rinfrescate la memoria sui voltaggii 2d e 3d della x1800xt?grazie.

(zar)sheva
07-07-2006, 20:21
raga gentilmente mi rinfrescate la memoria sui voltaggii 2d e 3d della x1800xt?grazie.

guarda dovrebbero essere in 2d 1.275per il core e 2.097 per le mem,in 3d il core cambia a 1.350 e per le ram rimane uguale,si parla di frequenze di default sia 2d che 3d,giusto?

Franx1508
07-07-2006, 20:27
guarda dovrebbero essere in 2d 1.275per il core e 2.097 per le mem,in 3d il core cambia a 1.350 e per le ram rimane uguale,si parla di frequenze di default sia 2d che 3d,giusto?
si :)

alenter
07-07-2006, 21:02
guarda dovrebbero essere in 2d 1.275per il core e 2.097 per le mem,in 3d il core cambia a 1.350 e per le ram rimane uguale,si parla di frequenze di default sia 2d che 3d,giusto?
:mbe: io sapevo 1,3 in 2 d e 1,4 in 3d :confused:

terrys3
07-07-2006, 21:43
Funziona come un qualsiasi programma di overclock solo che è prelimitato sulle frequenze e non puoi overvoltare...cmq si disabilita nello stesso modo in cui l'hai abilitato....


clicco sul lucchetto ma non si disabilita... :mad:

ma poi le frequenze impostate entrano in gioco solo con le applicazioni 3d, vero?



:O

belin
07-07-2006, 22:14
...ho aggiornato la prima pagina:

--> Catalyst 6.6 Beta Chuck Patch (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21960) - Driver che permettono di utilizzare HDR ed AA contemporaneamente con il gioco Elder Scrolls IV: Oblivion.

--> Catalyst Special HotFix (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=22378) - Driver Catalyst aggiornati per sistemi operativi Windows 2000 e Windows XP. Questa versione risolve alcuni problemi di stabilità verificatisi, in particolari condizioni, con schede video Radeon della serie X1000 e schede madri basate su chipset nVIDIA nForce 4.

...ciao! :)

ipertotix
08-07-2006, 01:29
ma qualcuno mi sa dire xkè dopo un pezzo ke gioco(a qualsiasi gioco..) e le temp mi arrivano a circa 80°(con il vf700 alcu) il pc mi si impalla??
pensavo ke era l'ali, ma cambiandolo mi ha solo risolto il problema degli sfischiettii, x il resto continua a impallarsi dopo circa un'ora di gioco..
puo essere mai ke uno zalman non ce la fa a raffreddare questa vga a dovere??? :mbe: :muro:
mi è pure passato x la testa ke non ho messo la pasta bene...ma mi pare strano..ho messo parecchi dissi e non ho mai sbagliato...mah... :rolleyes:
del resto escludo a priori un problema di conflitti o di compatibilità xkè x un'ora intera riesco a giocare..quando poi le temp superano gli 80° il pc si blocca e devo riavviare..e la cosa strana è ke con il dissi stock non me lo faceva... :rolleyes: x andare sul sicuro ho pure ordinato un vf900..ma se non fosse il dissi la causa??? :muro:

Thunder82
08-07-2006, 01:37
ma qualcuno mi sa dire xkè dopo un pezzo ke gioco(a qualsiasi gioco..) e le temp mi arrivano a circa 80°(con il vf700 alcu) il pc mi si impalla??
pensavo ke era l'ali, ma cambiandolo mi ha solo risolto il problema degli sfischiettii, x il resto continua a impallarsi dopo circa un'ora di gioco..
puo essere mai ke uno zalman non ce la fa a raffreddare questa vga a dovere??? :mbe: :muro:
mi è pure passato x la testa ke non ho messo la pasta bene...ma mi pare strano..ho messo parecchi dissi e non ho mai sbagliato...mah... :rolleyes:
del resto escludo a priori un problema di conflitti o di compatibilità xkè x un'ora intera riesco a giocare..quando poi le temp superano gli 80° il pc si blocca e devo riavviare..e la cosa strana è ke con il dissi stock non me lo faceva... :rolleyes: x andare sul sicuro ho pure ordinato un vf900..ma se non fosse il dissi la causa??? :muro:

scusa ma se col dissi stock non te lo faceva non puoi rimontare quello?...

Cmq vedo che hai una nforce4... hai installato l'hotfix uscito l'altro giorno per le incompatibilità fra nforce4 e radeon serie x1000?

wormcyborg
08-07-2006, 02:06
mi dici in pvt il prezzo della bestia?? serve ad un mio friende :)


ok mp spedito ;)

ipertotix
08-07-2006, 02:52
scusa ma se col dissi stock non te lo faceva non puoi rimontare quello?...

Cmq vedo che hai una nforce4... hai installato l'hotfix uscito l'altro giorno per le incompatibilità fra nforce4 e radeon serie x1000?
ho montato lo zalman x il silenzio e se questo non va monto il vf900..lo stock fa troppo casino..poi se non è il dissi non saprei proprio..
cmq ho notato una cosa strana..se disattivo il vpu recover il pc non s'impalla!!!
x quanto riguarda poi l'ipotesi di incompatibilità tra l'nforce4 e la x1800, xkè x un'ora nn presenta problemi e poi s'impalla?? la logica stessa mi fa escludere un problema software o di compatibilità a favore di un problema hardware riguardante la temp...
cmq tentar non nuoce...proverò anke questa hotfix.... :rolleyes:

illidan2000
08-07-2006, 03:03
il link per la hotfix nn va

renax200
08-07-2006, 08:36
il link per la hotfix nn va
apritelo in un altra finestra ;)

eRUtAtiRuleZ
08-07-2006, 11:23
Salve a tutti ragazzi io defvo spendere poco purtroppo cosa mi consigliate???le ati radeon x1600pro 512 mb come sono??'
:help:

belin
08-07-2006, 11:25
il link per la hotfix nn va
...come ti ha già detto renax200 per aprirlo bisogna: tasto destro - "Apri in un'altra finestra"

...purtroppo con alcuni link presenti sul customer care ATi l'unico modo è fare così.

...ciao!

No Mercy
08-07-2006, 11:38
il link per la hotfix nn va

prova e riprova.. a me alla fine è andato.. sono quasi 65mb da scaricare..

Mietzsche
08-07-2006, 13:15
ho montato lo zalman x il silenzio e se questo non va monto il vf900..lo stock fa troppo casino..poi se non è il dissi non saprei proprio..
cmq ho notato una cosa strana..se disattivo il vpu recover il pc non s'impalla!!!
x quanto riguarda poi l'ipotesi di incompatibilità tra l'nforce4 e la x1800, xkè x un'ora nn presenta problemi e poi s'impalla?? la logica stessa mi fa escludere un problema software o di compatibilità a favore di un problema hardware riguardante la temp...
cmq tentar non nuoce...proverò anke questa hotfix.... :rolleyes:

80° non sono tanti, almeno a quanto dice ati! sei sicuro che non ci sia un surriscaldamento di qualcos'altro (cpu, chipset, mosfetti), quel venice a 2625 lo vedo un po' tirato con la a8n-e, non è che asus ha passivizzato anche nforce4 su quella mobo? Anche se il fatto del vpu-recover sembra indicare più qualcosa di scheda video, magari ati ne ha settato il funzionamento a 80° per una questione di controllo e quando si avvia va in conflitto con qualcos'altro.

Mietzsche
08-07-2006, 13:17
[B]ragazzi secondo voi è normale questa situazione?? dico degli ampere!!! mi sembra troppo basso in idle, a voi ke sembra?? grazie e ciao :)

Bon che sei abituato ai PentiumD che consumano più in idle che in load, ma la mia la tengo @2.7A in idle!

terrys3
08-07-2006, 13:37
a me nessuno mi aiuta? :rolleyes:

Kikko_90
08-07-2006, 13:38
Bon che sei abituato ai PentiumD che consumano più in idle che in load, ma la mia la tengo @2.7A in idle!
:asd: no dicevo in generale non bisogna avere li nella schermata gli ampere che hai sui 12v?? io ho 30A sui 12v e li ne ho solo 10 x quello non capivo :mc: :D

Aut0maN
08-07-2006, 13:56
Dubbio dell'ultimo momento, ma i circa 100 e oltre euro che separano la x1800xt e la x1900xt (oggetto delle mie attenzioni) equivalgono ad un buon boost di prestazioni giustificabile?
Sono indeciso ancora su alcuni dettagli finali per mio prossimo pc e ovviamente anche piccole modifiche mi cambiano di molto la cifra finale :D
(abbinamento ad un p4 930)

alenter
08-07-2006, 14:27
la x1900xt la trovi a 335 € nn sono certo 100 di differenza con la x1800xt :fagiano:

illidan2000
08-07-2006, 14:36
...come ti ha già detto renax200 per aprirlo bisogna: tasto destro - "Apri in un'altra finestra"

...purtroppo con alcuni link presenti sul customer care ATi l'unico modo è fare così.

...ciao!
riprovo con un altro browser.con opera non va

illidan2000
08-07-2006, 14:38
la x1900xt la trovi a 335 € nn sono certo 100 di differenza con la x1800xt :fagiano:
ma spedisce quel negozio...? cmq ora vedo qualche bench della 1900xt...

alenter
08-07-2006, 14:40
ma spedisce quel negozio...? cmq ora vedo qualche bench della 1900xt...
spedisce si :p

eRUtAtiRuleZ
08-07-2006, 14:42
Ciao Raga :D

eRUtAtiRuleZ
08-07-2006, 14:45
Ho appena ordinato da internet la nuovissima radeon x1600 pro 512 mb ddrII della sapphire credo sia buona voi che ne pensate???dato che le 1800 costano troppo e le 1900 non ne parliamo :cry:

alenter
08-07-2006, 14:47
bhew da 90 € di scheda nn puoi aspettarti tanto :stordita:

belin
08-07-2006, 15:08
riprovo con un altro browser.con opera non va
...ok, ho fatto delle prove e sistemato. Ora dovrebbe andare sicuramente.

...ciao!

belin
08-07-2006, 15:17
Ho appena ordinato da internet la nuovissima radeon x1600 pro 512 mb ddrII della sapphire credo sia buona voi che ne pensate???dato che le 1800 costano troppo e le 1900 non ne parliamo :cry:
...hai comprato una vga di fascia media, non è il massimo ma giocherai decentemente senza esagerare con risoluzioni e filtri.

...comunque questa non è la discussione adatta, confrontati qui: ATI X1600pro in generale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221709)

...ciao! ;)

renax200
09-07-2006, 09:53
Ho appena ordinato da internet la nuovissima radeon x1600 pro 512 mb ddrII della sapphire credo sia buona voi che ne pensate???dato che le 1800 costano troppo e le 1900 non ne parliamo :cry:



Non sarà una delle più recentissime, ma almeno mi permetterà di gustarmi oblivion ad alte risoluzioni con l'HDR più l' AA attivo :P

questo pomeriggio alle 16 la vado a ritirare °° e poi vi dico come va :D

All'inizio volevo comprarmi la 7800GS ma visto il prezzo di ben 399 euri ho cambiato idea... e con solo 157 mi arriva questo mostro (almeno per me) cosi nn avrò problemi di FPS in Call of Duty 2 per fraggare meglio ;)

Attendo vostri commenti sul funzionamento di questa scheda :D
guarda l'importante è ke nn pensi questo:asd:
per la sua fascia di prezzo è una buona skeda...ma nn stare a sentire certa gente..altrimenti andiamo a finire al mio cuggggino,mio cugggino ;)

Banshee83
09-07-2006, 10:05
ho un problema!!Ogni tanto mentre gioco mi sballa lo schermo e parte vpu recover!!!Avete idea di quale possa essere il problema?

MakenValborg
09-07-2006, 10:19
ho un problema!!Ogni tanto mentre gioco mi sballa lo schermo e parte vpu recover!!!Avete idea di quale possa essere il problema?


Normalmente succede se cloccki o overvolti troppo..oppure l'alimentatore non ce la fà :(

The_Nameless_One
09-07-2006, 10:21
puo anche essere la temperatura che va oltre la soglia di allarme...ma se sarebbe strano...difficilmente si superano i 90....prova a fare uno scan for artifacts con atitool e vedere quanto arriva...

thegladiator
09-07-2006, 13:19
:mbe: io sapevo 1,3 in 2 d e 1,4 in 3d :confused:



Allora, i voltaggi default della x1800xt sono 1.3V in 2D e 1.4V in 3D......le mem. sono fisse a 2.097V.
Tenete a mente però che per il Vgpu, Atitool rileva 0.025V in meno.....quindi avrete 1.275V in 2D e 1.375V in 3D! ;)


Ciauz!

oOMichaelOo
09-07-2006, 13:59
Ciao,
volevo kiedervi:
nn so se e una novita delle nuove VGA oppure un problema individuale, ma ad ogni cambiamento di risoluzione e anke all'accensione (di Ati Catalyst) la skeda video emette un certo "flash" cn delle striscioline rosso-nere (nn so di ke colore siano, sono flash di 0.5 sec..). A voi succede? Se e normale, xk lo fa?
cn la mia skeda 9200 (vekkia) nn era mai successo. :confused:

Ciao! :D

Franx1508
09-07-2006, 14:15
Ciao,
volevo kiedervi:
nn so se e una novita delle nuove VGA oppure un problema individuale, ma ad ogni cambiamento di risoluzione e anke all'accensione (di Ati Catalyst) la skeda video emette un certo "flash" cn delle striscioline rosso-nere (nn so di ke colore siano, sono flash di 0.5 sec..). A voi succede? Se e normale, xk lo fa?
cn la mia skeda 9200 (vekkia) nn era mai successo. :confused:

Ciao! :D
normalissimo.

thegladiator
09-07-2006, 14:38
non è questo il punto... anche io ho un liberty,il 620w...
Il fatto è che la potenza totale cmq,visti i tuoi 30A,moltiplicando per 12V,hai 360W che se ne vanno solo sulle 12V (max). pensa se li riempi tutti.
La cpu un po' di 5V li vuole,così come gli hd e i lettori...morale: l'alim non ce la fa.
E non è tutto!!!! Questi liberty nn sono manco tanto stabili in pieno carico! La tensione sui 12V si abbassa di 0,2V!!!!!!
Conclusione sconsiglio i liberty e soprattutto i 400W!


Ma che c'entra!! Certo che se li usi tutti, 360W se ne vanno.....è un discorso senza senso. Io ho detto che i watt totali contano relativamente se poi sui 12V non hai amperè sufficienti a "sfamare" le vga odierne.
Una configurazione come la mia (vedi sign) abbondantemente nella media arriva a consumare circa 280-300W in full load, il mio 400W QUINDI E' PERFETTO!!!!! Leggi un po' di recensioni in giro sull'argomento consumo e verifica tu stesso.... ;)
Tutti sti 600W e 700W solo perchè si ha nel case una 1800 o 1900 non servono a una cippa!! Punto. :mc:
Diverso è se se si incomincia ad avere un dual core, uno sli o crossfire, 2Gb di ram, 4 hdd e 2 ottici....allora cominciano ad essere necessari 500-600W ma il discorso degli ampere sui 12V RIMANE!!
Da come parli tu invece sembra che se non hai almeno 600W un sistema come il mio non gira...ma per piacere!! :mc:
In ultimo, dalle recensioni che ho letto non mi sembra che i Liberty non siano stabili in full, il mio lo è....da 11.99V in idle e 11.88-11.93V in full, un calo più che accettabile! ;)

thegladiator
09-07-2006, 14:40
Anche il mio Enermax 350W cala di 0,2 sui 12V: da 12.2 a 12.0, con la conf in sign a manetta. Io consiglio proprio gli Enermax invece perchè al contrario di quasi tutti gli altri dichiara la potenza totale in funzione di quella retta "termicamente" dall'alimentatore fino ad una temperatura ambiente di 40°! Se andate infatti a calcolare la potenza di quel Liberty 400W moltiplicando tensioni*relativi amperaggi si arriva a ben 718W, che è il dato che avrebbero dichiarato altri produttori! Il bello però è che l'Enermax ti dice: in totale non puoi tirare più di 400w, ma ne puoi prendere fino a 360 anche solo dalla 12V!



Stra-quoto!! Questo sì che è il ragionamento corretto da fare!! :)

Tonisca
09-07-2006, 14:57
Il mio fido Antec da 380W e 18A sui 12V (quello del case Antec Sonata 1a serie) è silenziosissimo, per non dire inudibile, e tiene con oscillazioni di 0,02v il mio sistema, composto da un Opteron 144, la 1800xT, 2hd, ventolame e periferiche varie.
E siccome si prevede una diminuzione in futuro degli assorbimenti, mi sa che lo terrò ancora per molto. :)

terrys3
09-07-2006, 15:03
Funziona come un qualsiasi programma di overclock solo che è prelimitato sulle frequenze e non puoi overvoltare...cmq si disabilita nello stesso modo in cui l'hai abilitato....


clicco sul lucchetto ma non si disabilita... :mad:

ma poi le frequenze impostate entrano in gioco solo con le applicazioni 3d, vero?



qualcuno mi dice come fare? Grazie

Banshee83
09-07-2006, 16:10
Normalmente succede se cloccki o overvolti troppo..oppure l'alimentatore non ce la fà :(

La scheda è a default, l'alimentatore è un 550Watt però nn ricordo la marca.
Però mi sembra strano sia una questione di sforzo della scheda perchè me lo ha fatto un paio di volte con pes5 (settando tutto a 1 con load mixer), mentre se gioco a splinter cell chaos theory anche per un'oretta non fa una piega!Con tutto al massimo, filtri compresi.

illidan2000
09-07-2006, 17:25
In ultimo, dalle recensioni che ho letto non mi sembra che i Liberty non siano stabili in full, il mio lo è....da 11.99V in idle e 11.88-11.93V in full, un calo più che accettabile! ;)
si come il mio,ma mi aspettavo qualcosina di più visto che il noisetaker era stabilissimo.
cmq ho solo postato la mia esperienza: con il 485 noisetaker non potevo occare la scheda video oltre 650mhz e non avevo nemmeno il dual core,ma l'opteron 146@2.9ghz

D3vil
09-07-2006, 17:45
qualcuno mi dice come fare? Grazie

Per disabilitare l'overdrive dei catalyst l'unico modo e disinstallare i driver stessi e reinstallarli. Poi stai attento a non abilitarlo di nuovo e usa atitool piuttosto.

ciao

MakenValborg
09-07-2006, 17:57
Per disabilitare l'overdrive dei catalyst l'unico modo e disinstallare i driver stessi e reinstallarli. Poi stai attento a non abilitarlo di nuovo e usa atitool piuttosto.

ciao


Sì ma che problema c'è? non mi risulta dia incompatibilità con ati tool anche se attivo..

terrys3
09-07-2006, 18:30
Per disabilitare l'overdrive dei catalyst l'unico modo e disinstallare i driver stessi e reinstallarli. Poi stai attento a non abilitarlo di nuovo e usa atitool piuttosto.

ciao

immaginavo...
scusa ma poi le frequenze impostate con l'overdrive entrano in gioco solo con le applicazioni 3d vero?

sIlveralIen
09-07-2006, 21:00
ragazzi quanto fate al 3d mark03?
e quanto arrivate con la gpu a 1,4v?

ipertotix
10-07-2006, 03:11
faccio di nuovo presente il mio problema..
ho accertato ke non si tratta di problemi di compatibilità o di conflitti dovuti a driver e altro...
dopo circa un'oretta ke gioco e la temp supera appena gli 80°, il pc si blocca su di una immagine e sono quindi costretto a riavviare..
deduco quindi ke è un problema legato alla dissipazione del calore..
eppure monto uno zalman vf700 piazzato a velocità max...com'è possibile ke non raffreddi a dovere?? :mbe:
e poi..quando supera gli 80°(temp cmq accettabile x una vga ati) xkè mi si impalla tutto??? :rolleyes:
ho pure cambiato ali, cosa puo essere????? :confused: :help:
inoltre ho ordinato un vf900(non voglio rimettere lo stock x via del rumore..) ma non vorrei ke lo monto e scopro ke nn ho risolto niente...
aaaaahhh....ho pure cambiato pasta..al posto della arctic ceramique ho messo la mx-1(dicono ke va meglio)..ma niente..... :muro:
altra ipotesi..non è ke mi si impalla tutto xkè ho tolto i dissini alle ram?? :rolleyes:

sIlveralIen
10-07-2006, 03:16
faccio di nuovo presente il mio problema..
ho accertato ke non si tratta di problemi di compatibilità o di conflitti dovuti a driver e altro...
dopo circa un'oretta ke gioco e la temp supera appena gli 80°, il pc si blocca su di una immagine e sono quindi costretto a riavviare..
deduco quindi ke è un problema legato alla dissipazione del calore..
eppure monto uno zalman vf700 piazzato a velocità max...com'è possibile ke non raffreddi a dovere?? :mbe:
e poi..quando supera gli 80°(temp cmq accettabile x una vga ati) xkè mi si impalla tutto??? :rolleyes:
ho pure cambiato ali, cosa puo essere????? :confused: :help:
inoltre ho ordinato un vf900(non voglio rimettere lo stock x via del rumore..) ma non vorrei ke lo monto e scopro ke nn ho risolto niente...
aaaaahhh....ho pure cambiato pasta..al posto della arctic ceramique ho messo la mx-1(dicono ke va meglio)..ma niente..... :muro:
altra ipotesi..non è ke mi si impalla tutto xkè ho tolto i dissini alle ram?? :rolleyes:

dissy sulle ram non le ho neanch' io

non mi andava di mettere i dissy blu dello zalman :sofico:

ma purtroppo le ram oltre gli 800 non salgono :(

ahh cpu cooled ora la vga :)

illidan2000
10-07-2006, 03:34
cpu cooled la vga???? vuoi dire liquid cooled???

a me i dissipatori dello zalman fanno impazzire per forma e per design.
e secondo me la loro parte la fanno. Senza mi paiono nude

sIlveralIen
10-07-2006, 03:46
cpu cooled la vga???? vuoi dire liquid cooled???

a me i dissipatori dello zalman fanno impazzire per forma e per design.
e secondo me la loro parte la fanno. Senza mi paiono nude

la birra asd

cpu e vga liquid cooled :doh:

740/800 1,4 su gpu e 2,1mem :sofico: quasi sfondati i 21k nel 2003 e 11k nel 2005 :sofico:

D3vil
10-07-2006, 06:35
Sì ma che problema c'è? non mi risulta dia incompatibilità con ati tool anche se attivo..


Invece avevo letto che l'overdrive attivo poteva causare incompatibilita con atitool. Prova a fare una ricerca nel 3d della XL.


p.s. ho visto che sei riuscito a spremerla la "mia" XL!!

D3vil
10-07-2006, 06:36
immaginavo...
scusa ma poi le frequenze impostate con l'overdrive entrano in gioco solo con le applicazioni 3d vero?


Si.

D3vil
10-07-2006, 06:37
faccio di nuovo presente il mio problema..
ho accertato ke non si tratta di problemi di compatibilità o di conflitti dovuti a driver e altro...
dopo circa un'oretta ke gioco e la temp supera appena gli 80°, il pc si blocca su di una immagine e sono quindi costretto a riavviare..
deduco quindi ke è un problema legato alla dissipazione del calore..
eppure monto uno zalman vf700 piazzato a velocità max...com'è possibile ke non raffreddi a dovere?? :mbe:
e poi..quando supera gli 80°(temp cmq accettabile x una vga ati) xkè mi si impalla tutto??? :rolleyes:
ho pure cambiato ali, cosa puo essere????? :confused: :help:
inoltre ho ordinato un vf900(non voglio rimettere lo stock x via del rumore..) ma non vorrei ke lo monto e scopro ke nn ho risolto niente...
aaaaahhh....ho pure cambiato pasta..al posto della arctic ceramique ho messo la mx-1(dicono ke va meglio)..ma niente..... :muro:
altra ipotesi..non è ke mi si impalla tutto xkè ho tolto i dissini alle ram?? :rolleyes:

Sei sicuro al 100% che il problema sia della scheda viedo e non della CPU?
A me quando mi freeza lo schermo è perchè il procio non tiene.
E poi 80° per queste schede sono normali.

ciao

ciao

Franx1508
10-07-2006, 07:43
allora con rabit ho modificato il bios della mia xt per la precisione a sezione overdrive 2,ma come mai che in gioco o nei bench mi rimane la frequenza 2d? :rolleyes:

thegladiator
10-07-2006, 09:10
allora con rabit ho modificato il bios della mia xt per la precisione a sezione overdrive 2,ma come mai che in gioco o nei bench mi rimane la frequenza 2d? :rolleyes:



Fai le modifiche partendo dal "bios OC" (scaricalo se non ce l'hai) e metti i valori di freq. e voltaggi che vuoi, vedrai che manterrai lo switch automatico delle freq. in 3D....con il bios normale perdi lo switch.. ;)

Franx1508
10-07-2006, 09:13
Fai le modifiche partendo dal "bios OC" (scaricalo se non ce l'hai) e metti i valori di freq. e voltaggi che vuoi, vedrai che manterrai lo switch automatico delle freq. in 3D....con il bios normale perdi lo switch.. ;)
grazie,ma và bene anche per la xt 256 mb?(dove lo trovo?) :)

thegladiator
10-07-2006, 09:30
grazie,ma và bene anche per la xt 256 mb?(dove lo trovo?) :)


ahia, non credo....il bios nato è per la 512Mb....

baila
10-07-2006, 09:42
Fai le modifiche partendo dal "bios OC" (scaricalo se non ce l'hai) e metti i valori di freq. e voltaggi che vuoi, vedrai che manterrai lo switch automatico delle freq. in 3D....con il bios normale perdi lo switch.. ;)

Hai già testato quello che hai scritto?

thegladiator
10-07-2006, 10:31
Hai già testato quello che hai scritto?


Certo....con Rabit l'unico modo per non perdere lo switch è partire dal bios oc, tanto non c'è problema per i settaggi perchè puoi mettere freq. e voltaggi che vuoi......io ho fatto così e funziona perfettamente (in prima pagina c'è la guida da me stilata).
Un altro utente del forum aveva provato partendo dal bios normale e funzionava tutto tranne lo switch....provato col bios oc e tutto ok!! ;)
Il bios OC deve avere qualche sorta di "sblocco" che permette di essere compatibile al 100% con Rabit...

baila
10-07-2006, 10:37
Certo....con Rabit l'unico modo per non perdere lo switch è partire dal bios oc, tanto non c'è problema per i settaggi perchè puoi mettere freq. e voltaggi che vuoi......io ho fatto così e funziona perfettamente (in prima pagina c'è la guida da me stilata).
Un altro utente del forum aveva provato partendo dal bios normale e funzionava tutto tranne lo switch....provato col bios oc e tutto ok!! ;)
Il bios OC deve avere qualche sorta di "sblocco" che permette di essere compatibile al 100% con Rabit...

Ora provo! :D

ZUZZUZ
10-07-2006, 11:18
Ragazzi possiedo una x1800XL volendo provare ad overclockare le memorie della mia scheda ho provato ad alzare timing della memoria mettendoli come quelli della xt.... con la speranza di poter poi salire di frequenza ho fatto una copia del bios originale e poi modificato tutto con rabit e riprogrammato il bios.
ma al riavvio la mia scheda è impazzita...... sfarfallava tutto e non si riusciva a vedere niente... per rimettere a posto ho dovuto rimettere il vecchio bios.
Ma perkè alzando i timing quindi rallentando il tutto la scheda non va? cosa mi consigliate per overclockare la memoria ho provato anke overvoltandola un minimo ma nessun risultato.... volevo mettere su un bios della x1800Xt opportunamente modificato.... avrei problemi secondo voi?

MakenValborg
10-07-2006, 11:21
Ragazzi possiedo una x1800XL volendo provare ad overclockare le memorie della mia scheda ho provato ad alzare timing della memoria mettendoli come quelli della xt.... con la speranza di poter poi salire di frequenza ho fatto una copia del bios originale e poi modificato tutto con rabit e riprogrammato il bios.
ma al riavvio la mia scheda è impazzita...... sfarfallava tutto e non si riusciva a vedere niente... per rimettere a posto ho dovuto rimettere il vecchio bios.
Ma perkè alzando i timing quindi rallentando il tutto la scheda non va? cosa mi consigliate per overclockare la memoria ho provato anke overvoltandola un minimo ma nessun risultato.... volevo mettere su un bios della x1800Xt opportunamente modificato.... avrei problemi secondo voi?


Mi aggrego alla richiesta :)

thegladiator
10-07-2006, 11:31
Ragazzi va bene tutto...però non è che basta portare i timing della XL a quelli della XT :D .....i chip sono fisicamente differenti, da 1.4ns (ad essere fortunati, perchè le ultime stanno uscendo con quelli da 2.0ns) quelli della XL (freq. max teorica 710MHz), da 1.25ns quelli della XT (freq. max teorica 800MHz).....

MakenValborg
10-07-2006, 11:33
Ragazzi va bene tutto...però non è che basta portare i timing della XL a quelli della XT :D .....i chip sono fisicamente differenti, da 1.4ns (ad essere fortunati, perchè le ultime stanno uscendo con quelli da 2.0ns) quelli della XL (freq. max teorica 710MHz), da 1.25ns quelli della XT (freq. max teorica 800MHz).....


Ovviamente si intende portando i timings a xl,magari poi sale anche la nostra gpu.

ZUZZUZ
10-07-2006, 11:34
il punto è ke quei timing non funziano sulla Xl ma è normale ke dei timing più rilassati non vadano?

thegladiator
10-07-2006, 11:36
Ovviamente si intende portando i timings a xl,magari poi sale anche la nostra gpu.


:confused:

....cosa c'entra la gpu??? I timing delle mem. non incidono sulla freq. della gpu?!?!? :mc:

thegladiator
10-07-2006, 11:38
il punto è ke quei timing non funziano sulla Xl ma è normale ke dei timing più rilassati non vadano?



Può essere tranquillamente....molte ram non accettano un "rilassamento" dei timing oltre un certo limite.... :)

MakenValborg
10-07-2006, 11:38
:confused:

....cosa c'entra la gpu??? I timing delle mem. non incidono sulla freq. della gpu?!?!? :mc:


No, non sono collegati :) , ma magari il bios xl è bloccato per la gpu.
Tutto questo per supposizione :D

ZUZZUZ
10-07-2006, 11:39
Può essere tranquillamente....molte ram non accettano un "rilassamento" dei timing oltre un certo limite.... :)
Ok grazie... e per quanto riguarda programmare un bios della Xt magari quello sbloccato? ovviamente settando tutti i parametri memoria e frequenze di tutto come la xl tranne l'overdrive 2 dove setterei i miei parametri di overclock? secondo te avrei problemi? si rischia di buttare la scheda perkè il bios è di un altro modello?

baila
10-07-2006, 12:04
Certo....con Rabit l'unico modo per non perdere lo switch è partire dal bios oc, tanto non c'è problema per i settaggi perchè puoi mettere freq. e voltaggi che vuoi......io ho fatto così e funziona perfettamente (in prima pagina c'è la guida da me stilata).
Un altro utente del forum aveva provato partendo dal bios normale e funzionava tutto tranne lo switch....provato col bios oc e tutto ok!! ;)
Il bios OC deve avere qualche sorta di "sblocco" che permette di essere compatibile al 100% con Rabit...

Io ho provato e le frequenze in 3d non cambiano! :(
Ma cambi l'overdrive 1 o 2?Io ho cambiato il 2.....

thegladiator
10-07-2006, 13:01
Io ho provato e le frequenze in 3d non cambiano! :(
Ma cambi l'overdrive 1 o 2?Io ho cambiato il 2.....


IMPOSSIBILE!! Sbagli qualcosa nella procedura... :mbe:

Hai seguito la mia guida? Devi mettere valori identici di freq. e volt per default e overdrive1 (che sono il 2D) e poi overdrive2 per il 3D....


Sei sicuro di avere il bios oc??

toraak
10-07-2006, 16:49
Ragazzi scusate, sono nuovo con questa scheda video e riscontro queste piccoli problemi:
- la scheda è downcloccata, ha frequenze per la GPu e le MEM rispettivamente di 593 e 694 mhz. Non ho riscontrato impostazioni diversificate per il 2D e per il 3D
- Ho installato gli Omega driver con gli ATT, che però mi indicano che l'overclock è disabilitato!
- Il punteggio al 3dmark2005, impostazioni di def, è di 8500punti, che a dire il vero, mi sembra un po' bassino.
- Ho pensato a questa soluzione: installare i driver ATi Catalist originali 6.6 e insieme gli Ati tools.

Se sono problemi già noti, avreste la cortesia di reindirizzarmi alle pagine correlate?
Grazie a tutti e ciao!

(zar)sheva
10-07-2006, 16:52
Ragazzi scusate, sono nuovo con questa scheda video e riscontro queste piccoli problemi:
- la scheda è downcloccata, ha frequenze per la GPu e le MEM rispettivamente di 593 e 694 mhz. Non ho riscontrato impostazioni diversificate per il 2D e per il 3D
- Ho installato gli Omega driver con gli ATT, che però mi indicano che l'overclock è disabilitato!
- Il punteggio al 3dmark2005, impostazioni di def, è di 8500punti, che a dire il vero, mi sembra un po' bassino.
- Ho pensato a questa soluzione: installare i driver ATi Catalist originali 6.6 e insieme gli Ati tools.

Se sono problemi già noti, avreste la cortesia di reindirizzarmi alle pagine correlate?
Grazie a tutti e ciao!

dai un occhio qui

http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929

toraak
10-07-2006, 17:03
Grazie, sai per la risposta pensavo proprio a te... :D

sIlveralIen
10-07-2006, 17:50
messo finalmente apposto il liquido ed ecco qualche risultato va :D

2005

http://img364.imageshack.us/img364/4403/110057me.jpg

2003

http://img364.imageshack.us/img364/4923/217784sa.jpg

:sofico: :ciapet:

che ve ne pare? :D

sIlveralIen
10-07-2006, 17:51
finalmente sfondati i 21k nel 2003 anche se ora voglio i 22k e 11k nel 2005 :cool:

renax200
10-07-2006, 18:13
raga ieri mi sono messo a tirare un po' le ram..e mi è uscito fuori un 9895 :D
kome vi pare per il sistema in sign?
ps:come vi pare l'overclock delle ram?? per essere cosi' scaruse mi sembra buono, no? :D

terrys3
10-07-2006, 18:32
ragazzi ma questi risultati al 3dmark con quali settaggi li ottenete (risoluzione, filtri ecc..)?

sIlveralIen
10-07-2006, 18:35
ragazzi ma questi risultati al 3dmark con quali settaggi li ottenete (risoluzione, filtri ecc..)?

beh ovviamente senza filtri :) poi basta almeno per me
XP daily use infatti si vede anche dallo screen :sofico:

levo i filtri e basta :) :ciapet:

sIlveralIen
10-07-2006, 19:37
ed ecco anche il 2006

http://img349.imageshack.us/img349/1060/554023ky.th.jpg (http://img349.imageshack.us/my.php?image=554023ky.jpg)

anche se non sono molto soddisfatto di questo risultato :stordita:

sIlveralIen
10-07-2006, 19:44
:cool:

http://img146.imageshack.us/img146/7789/hwud14jb.jpg



:sofico:

terrys3
10-07-2006, 20:19
beh ovviamente senza filtri :) poi basta almeno per me
XP daily use infatti si vede anche dallo screen :sofico:

levo i filtri e basta :) :ciapet:

e risoluzione?

ATi7500
10-07-2006, 20:20
e risoluzione?
ovviamente si usa quella default proposta dal 3dmark ;)

bYeZ!

terrys3
10-07-2006, 21:32
Ragazzi è normale che con un Athlon 64 3500+ clokkato a 2500 faccia solo 998 punti al cpu test? Mi sembra davvero troppo poco....

ATi7500
10-07-2006, 21:34
Ragazzi è normale che con un Athlon 64 3500+ clokkato a 2500 faccia solo 998 punti al cpu test? Mi sembra davvero troppo poco....
al 2006 i single core sono penalizzati di brutto, alla stessa frequenza un X2 renderebbe più del doppio

bYeZ!

baila
10-07-2006, 22:56
IMPOSSIBILE!! Sbagli qualcosa nella procedura... :mbe:

Hai seguito la mia guida? Devi mettere valori identici di freq. e volt per default e overdrive1 (che sono il 2D) e poi overdrive2 per il 3D....


Sei sicuro di avere il bios oc??

Io ho provato ma nada! :(
Avresti voglia di provare a farne uno per me con frequenze già testate con la mia vga? :help: :)

ipertotix
10-07-2006, 23:24
Sei sicuro al 100% che il problema sia della scheda viedo e non della CPU?
A me quando mi freeza lo schermo è perchè il procio non tiene.
E poi 80° per queste schede sono normali.

ciao

ciao
potresti avere ragione..in effetti sono andato ad indagare solo sulla vga e ho perso di vista altri aspetti importanti come mobo e cpu..ora ho reimpostato il prox a @2500..vediamo come va.. :rolleyes:
inoltre ieri ho cambiato pasta termica..ho messo la mx-1 al posto della ceramique e le temp mi si sono abbassate notevolmente..mentre prima al 3dmarl05 la gpu mi superava pure gli 85° ora arriva a max 73°..12° in meno..e scusate se è poco..in idle prima stava a 55° fissi..ora è a 47°!!!
inoltre sui mosfet di alimentazione ho piazzato dei dissini..credo ke anke quelli facciano la loro parte...aspetto sempre il vf900 comunque.... :rolleyes:
la prova del 9 cmq resta sempre un paio d'ore a css..vediamo se regge.. :sperem: :D

ipertotix
11-07-2006, 01:47
prova fatta..2 ore e 1/2 a css e non ha freezato nemmeno una volta..solo un'accenno, ma si è ripreso subito..le temp cmq sono scese moltissimo..prima giocavo vicino agli 80°, ora la gpu superava appena i 60°..e questo solo xkè ho cambiato la pasta e messo i dissini sui mosfet..mah..misteri dell'HW!!
cmq penso ke dipendeva pure dal prox tirato troppo, con mem non eccezionali e una mobo non adatta all'OC...mah..eppure sti freeze improvvisi non mi capitavano con la gto.... :rolleyes:

thegladiator
11-07-2006, 08:52
E come al solito le favole abbondano......con cambio pasta hai guadagnato 12°C a parità di dissipatore?!?! IMPOSSIBILE... :mc:

La x1800xt in full @60°C, nemmeno con lo Zalman....DOPPIAMENTE IMPOSSIBILE.... :mc: :mc:


....nn è che siamo tutti niubbi da credere alla marmottina che incarta la cioccolata! :rolleyes:

MakenValborg
11-07-2006, 08:58
E come al solito le favole abbondano......con cambio pasta hai guadagnato 12°C a parità di dissipatore?!?! IMPOSSIBILE... :mc:

La x1800xt in full @60°C, nemmeno con lo Zalman....DOPPIAMENTE IMPOSSIBILE.... :mc: :mc:


....nn è che siamo tutti niubbi da credere alla marmottina che incarta la cioccolata! :rolleyes:

CHE COSA????
La marmotta non incarta la cioccolata :confused:
Hai distrutto una delle mie poche certezze nella vita!! :muro:

thegladiator
11-07-2006, 09:16
Io ho provato ma nada! :(
Avresti voglia di provare a farne uno per me con frequenze già testate con la mia vga? :help: :)


Ok, dammi tutti i dati in pvt, freq. e volt. 2D e 3D....compresi i valori della ventola se li vuoi cambiare... ;)


P.S. dammi anche la tua mail così poi ti spedisco il file...

toraak
11-07-2006, 09:45
Nulla, continuo ad aver problemi. ATITool mi da 0\0 per le frequenza di GPU e Memorie e nella pagina Settings non esiste nulla riguardo il v-core del GPu e delle memorie, riconosce solo 8 pipe e altri errori vari. Nella schermata degli ati overdrive invece la voce che chiede di applicare le nuove impostazione solo nelle appplicazioni 3d è spuntata di default e non è accessibile...avevo preparato le schermate ma le ho perse nellla masterizzazione...

nec-3500
11-07-2006, 10:23
Io ho provato ma nada! :(
Avresti voglia di provare a farne uno per me con frequenze già testate con la mia vga? :help: :)
Mi sa che siamo gli unici due a cui non funziona.........

Mietzsche
11-07-2006, 10:35
Ma io non so sta mania di moddare il bios cosa diavolo serve, quando avete Atitool con cui potete modificare AL VOLO voltaggi frequenze e quant'altro. Per quanto riguarda i timings, serve a poco cambiare la frequenza delle memorie, figuriamoci cambiare i timings!

Mietzsche
11-07-2006, 10:39
potresti avere ragione..in effetti sono andato ad indagare solo sulla vga e ho perso di vista altri aspetti importanti come mobo e cpu..ora ho reimpostato il prox a @2500..vediamo come va.. :rolleyes:
inoltre ieri ho cambiato pasta termica..ho messo la mx-1 al posto della ceramique e le temp mi si sono abbassate notevolmente..mentre prima al 3dmarl05 la gpu mi superava pure gli 85° ora arriva a max 73°.:sperem: :D

Grrr! me non mi ascolti mai però! te l'avevo detto almeno una decina di post prima di guardare cpu-mobo! Cmq per la pasta l'unica possibilità è che avevi messo male la ceramique, 3-4 gradi ci stanno ma 12 no! o forse ora hai il case aperto e la temperatura in casa è scesa di 4-5°! Io ho notato che per ogni grado di temperatura in più della stanza mi si alzano di due le temperature varie dei componenti!

Kikko_90
11-07-2006, 11:24
Ma io non so sta mania di moddare il bios cosa diavolo serve, quando avete Atitool con cui potete modificare AL VOLO voltaggi frequenze e quant'altro. Per quanto riguarda i timings, serve a poco cambiare la frequenza delle memorie, figuriamoci cambiare i timings!
penso stai sparando una grandissimi cazz@t@!! :D guarda qui e guarda quanto si migliora http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43352 ciauz

MM46
11-07-2006, 11:28
Ciao ragazzi :D
Oggi ho monitorato un'pò le temp con ati tool.
Allora:
Le temp. in full:
GPU - 91° C :eek:
MOSFET - 94° C :eek: :eek:
Memorie - 65° C
Tutto dopo 3 min. di scan for artifacts
Le temp. mi sembrano un'pò altine, però in camera mia ci sono 31-32°C.
Tra qualche giorno mi arriva l' MB-G3 e ne riparliamo :D

Thunder82
11-07-2006, 11:39
Ciao ragazzi :D
Oggi ho monitorato un'pò le temp con ati tool.
Allora:
Le temp. in full:
GPU - 91° C :eek:
MOSFET - 94° C :eek: :eek:
Memorie - 65° C
Tutto dopo 3 min. di scan for artifacts
Le temp. mi sembrano un'pò altine, però in camera mia ci sono 31-32°C.
Tra qualche giorno mi arriva l' MB-G3 e ne riparliamo :D

non risolverai tanto con un dissi nuovo... la temperatura dei mosfet a 94° indica che hai un ricircolo d'aria scarso per non dire NULLO nel case... a me in full stanno a 65° con una ventola 120x120 a 5v che butta aria di lato alla scheda (anche io ho temperatura di 30° nella stanza)...

DakmorNoland
11-07-2006, 11:41
penso stai sparando una grandissimi cazz@t@!! :D guarda qui e guarda quanto si migliora http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43352 ciauz

Guarda che ha perfettamente ragione, nessun OC e miglioramento di prestazioni giustifica il rischio che si prende a flashare il bios della scheda video!!!! Specie quando è ancora in garanzia...

MM46
11-07-2006, 11:45
non risolverai tanto con un dissi nuovo... la temperatura dei mosfet a 94° indica che hai un ricircolo d'aria scarso per non dire NULLO nel case... a me in full stanno a 65° con una ventola 120x120 a 5v che butta aria di lato alla scheda (anche io ho temperatura di 30° nella stanza)...

Risolverò la temp per la GPU visto che la metto sotto liquido. Adesso provo a mettere una 92x92 @ 5v di lato. E con quando monterò l' MB-G3 mettero dei bei dissipatori sulle ram e mofset

Kikko_90
11-07-2006, 11:51
Guarda che ha perfettamente ragione, nessun OC e miglioramento di prestazioni giustifica il rischio che si prende a flashare il bios della scheda video!!!! Specie quando è ancora in garanzia...
senti te sta zitto x favore va...è da non si sa quando che spari azzate sul cpu limited e ancora continui?? cmq nessuno ti obbligo a flashare e a moddare il bios ma ciò comporta, sefatto bene, un ecremento di prestazioni non indifferente :rolleyes:

MakenValborg
11-07-2006, 11:51
penso stai sparando una grandissimi cazz@t@!! :D guarda qui e guarda quanto si migliora http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43352 ciauz


Sono un paio di giorni che faccio questo tipo di prove, e la mia xl và a v default con le ram a 700 mhz, ma avendo alzato le latenze in pratica i punteggi sono uguali a quelli che faccio con le ram a 600mhz..se overvolto e tengo le latenze basse le cose cambiano, ma non cambia la vita.
certo vedere 700mhz invece di 600 fà molto figo :D

ps: che bisogno c'è di incazzarsi?

DakmorNoland
11-07-2006, 11:57
senti te sta zitto x favore va...è da non si sa quando che spari azzate sul cpu limited e ancora continui?? cmq nessuno ti obbligo a flashare e a moddare il bios ma ciò comporta, sefatto bene, un ecremento di prestazioni non indifferente :rolleyes:

:confused: Cosa centra col CPU limited? A parte che non erano cavolate te lo assicuro, cmq ora si parlava d'altro mi pare...
In ogni caso mi sembra che il tuo reply sia un pò esagerato, non è il caso di incavolarsi, qui stiamo facendo una discussione civile mi pare e ognuno è libero di dire la sua...

renax200
11-07-2006, 12:04
senti te sta zitto x favore va...è da non si sa quando che spari azzate sul cpu limited e ancora continui?? cmq nessuno ti obbligo a flashare e a moddare il bios ma ciò comporta, sefatto bene, un ecremento di prestazioni non indifferente :rolleyes:
ragazzi state calmi e non esagerate..kikko nn rivolgerti con quel tono alle persone...nn è bello...se uno dice kavolate glielo si spiega civilmente... :)

Mietzsche
11-07-2006, 14:32
penso stai sparando una grandissimi cazz@t@!! :D guarda qui e guarda quanto si migliora http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43352 ciauz
Visto, a quanto pare c'è qualche partita di DDR3 Samsung piuttosto buona e impostando i timings adatti si riesce a farle salire molto. Cmq la differenza di punteggio in quel caso è dovuta principalmente ad altri fattori:
1) Gpu da 500 a 740 -> digli poco!
2) CPU da 2400 a 3000!
3) Mosfet culati che tra non molto andranno in fumo!
4) C'è qualcosa che non torna nel grafico delle temperature del secondo test, l'accellero è un ottimo dissi ma non fino a quel punto!

Per quanto riguarda i timings a sto punto suggerirei di impostare sulle xt con ram da 1.2ns i timing consigliati per quelle da 1.1ns e vedere se ne raggiungono le frequenze!

MakenValborg
11-07-2006, 14:43
Ciao,
come scritto sopra, io non parlerei di banchi fortunati, anche perchè le mie da 2 n.s alzando le latenze e portandole a 700 sono prestazionalmente simili alle mie stesse ram tenute a 600 con latenze più basse..
come detto sopra fa solo più figo vedere 100mhz in più...
per quanto riguarda procio sono con te, la mia gpu sopra i 575 non ne vuole assolutamente sapere.

ciao

Mietzsche
11-07-2006, 15:08
Appena guardato: i timings delle DDR3 samsung di quella serie, come volevasi dimostrare sono proporzionali alle frequenze; quelli suggeriti per le 800 e le 900 sono invece gli stessi!
La mia conclusione: allentare i timings per raggiungere frequenze più alte conviene ai possessori di XL/GTO che occano molto anche il core (>600Mhz), a quel punto credo che la maggiore larghezza di bada pura a disposizione possa portare qualche miglioramento. Cmq credo siano poche le XL in grado di reggere (causa mosfet) frequenze maggiori di 600Mhz!
Ma poi ora conviene comprare una XL?

MakenValborg
11-07-2006, 15:16
effettivamente ora come ora sul nuovo non conviene comprare un'xl.
a meno che capiti un'occasione sull'usato...( come a me ).

toraak
11-07-2006, 15:36
P.S.: la mia xt ha su l'adesivo di una 1900xt. A qualcuno è capitato una cosa simile?

Mietzsche
11-07-2006, 15:37
Mi sono appena ricordato che le GTO2 hanno 512Mb di DDR3 probabilmente 2ns, ma se si può tirarle ... quella sarebbe un buon affare, bisogna vedere quanti mosfetti ha in realtà, perchè alla fine costa quanto una xt 256!

MakenValborg
11-07-2006, 15:39
Perchè sono uscite le x1800gto2?? pensavo ci fossero solo le gto :confused:

DakmorNoland
11-07-2006, 15:55
Mi sono appena ricordato che le GTO2 hanno 512Mb di DDR3 probabilmente 2ns, ma se si può tirarle ... quella sarebbe un buon affare, bisogna vedere quanti mosfetti ha in realtà, perchè alla fine costa quanto una xt 256!

Beh cmq allora non vale la pena acquistare una gto2, meglio una XT 256MB, visto che non c'è nessunissima differenza di prestazioni nei giochi tra XT 256 e 512. L'unico gioco che potrebbe trarre beneficio da una XT 512 è Oblivion, ma solo se lo si riempie di mod pesanti per la memoria video, tipo texture di Qarl insieme ad altri mod tosti. Però se ci si limita a mod tipo per il LOD e magari si aumenta l'ugridload, anche con 256MB Oblivion gira senza problemi.

ATi7500
11-07-2006, 17:03
Appena guardato: i timings delle DDR3 samsung di quella serie, come volevasi dimostrare sono proporzionali alle frequenze; quelli suggeriti per le 800 e le 900 sono invece gli stessi!
La mia conclusione: allentare i timings per raggiungere frequenze più alte conviene ai possessori di XL/GTO che occano molto anche il core (>600Mhz), a quel punto credo che la maggiore larghezza di bada pura a disposizione possa portare qualche miglioramento. Cmq credo siano poche le XL in grado di reggere (causa mosfet) frequenze maggiori di 600Mhz!
Ma poi ora conviene comprare una XL?
ho fatto molti test in quest'ambito, e sono arrivato alla conclusione che maggiore frequenza con timings più allentati non porta a più larghezza di banda; questo perchè la formula per calcolare la larghezza di banda è empirica e non tiene conto dei timings ;) leggi il mio ultimo post nel thread della XL

bYeZ!

renax200
11-07-2006, 17:07
P.S.: la mia xt ha su l'adesivo di una 1900xt. A qualcuno è capitato una cosa simile?
sicuro sia una X1800? :D
metti e al posto della 1800 c'è veramente la 1900 :p :D

Aut0maN
11-07-2006, 17:08
Ordinata oggi la x1800xt 256 da e@@@di , spero mi arrivi entro fine settimana così completo il pc :D

Alla fine ho lasciato stare la x1900xt perchè ritengo che ora come ora spendere sopra i 300 euro per una sk video sia fuori luogo, è troppo vicino il rilascio della nuova generazione, quelle schede che si trovano in giro ora sono solo lo step 2 della generazione precedente, quindi a "fine carriera", cmq molto valide :)


Penso che questa schedozza mi vada più forte della mia vecchia x800xl, almeno per 6/8 mesi.

renax200
11-07-2006, 17:10
Ordinata oggi la x1800xt 256 da e@@@di , spero mi arrivi entro fine settimana così completo il pc :D

Alla fine ho lasciato stare la x1900xt perchè ritengo che ora come ora spendere sopra i 300 euro per una sk video sia fuori luogo, è troppo vicino il rilascio della nuova generazione, quelle schede che si trovano in giro ora sono solo lo step 2 della generazione precedente, quindi a "fine carriera", cmq molto valide :)


Penso che questa schedozza mi vada più forte della mia vecchia x800xl, almeno per 6/8 mesi.
ma la monti sul sistema in sign? :eek:

toraak
11-07-2006, 17:10
Sì, sicuro, è solo che mi sembrava un po' strano...non vorrei che mi abbiano venduto un usato per un nuovo...

renax200
11-07-2006, 17:11
Sì, sicuro, è solo che mi sembrava un po' strano...non vorrei che mi abbiano venduto un usato per un nuovo...
bah..non penso...kmq l'importante è ke sale in OC e nn ti crea dei problemi :)

toraak
11-07-2006, 17:14
Ah Ah! Questo è il problema, l'ho scritto qualche post fa, per ora di OC non se ne parla proprio! Gli omega driver sono sballati, gli ATT non funzionano, gli atitool nemmneo, devo provare l'ultima versione, la beta 14, e sperare che siano questi il problema...

DakmorNoland
11-07-2006, 17:17
Ah Ah! Questo è il problema, l'ho scritto qualche post fa, per ora di OC non se ne parla proprio! Gli omega driver sono sballati, gli ATT non funzionano, gli atitool nemmneo, devo provare l'ultima versione, la beta 14, e sperare che siano questi il problema...

Per l'OC non so molto però come driver mentre gli Omega mi hanno profondamente deluso invece vi consiglio di provare gli ultimi DHZer0point catalyst sono davvero ottimi ;)

ATi7500
11-07-2006, 17:18
Ah Ah! Questo è il problema, l'ho scritto qualche post fa, per ora di OC non se ne parla proprio! Gli omega driver sono sballati, gli ATT non funzionano, gli atitool nemmneo, devo provare l'ultima versione, la beta 14, e sperare che siano questi il problema...
con le x1k la versione di ati tool da usare è proprio la beta 14, l'ultima ufficiale nn funziona
e ATT non ha ancora (per poco) il supporto all'overclock di queste schede ma solo dalle x8x0 in giù

bYeZ!

icezxr
11-07-2006, 19:21
Come avevo scritto post addietro la mia X1800XT scalda parecchio fino ad arrivare a 91°! :eek:
Ho installato rivatuner x monitorare la situazione mentre giocavo...uscito dal gioco ho visto come la temperatura avesse picchi di 91° con la ventola che girava al 60%!
Per questo che scalda, c'è la ventola che và la metà, come posso ricalibrare la ventola in modo che sia effettivamente sfruttata?
C'è qualche procedura o programma x tararla in modo che a temperature alte la ventola dia il massimo.
La scheda è originale sapphire e senza overclock!

Grazie e ciao a tutti! ;)

ATi7500
11-07-2006, 19:28
Come avevo scritto post addietro la mia X1800XT scalda parecchio fino ad arrivare a 91°! :eek:
Ho installato rivatuner x monitorare la situazione mentre giocavo...uscito dal gioco ho visto come la temperatura avesse picchi di 91° con la ventola che girava al 60%!
Per questo che scalda, c'è la ventola che và la metà, come posso ricalibrare la ventola in modo che sia effettivamente sfruttata?
C'è qualche procedura o programma x tararla in modo che a temperature alte la ventola dia il massimo.
La scheda è originale sapphire e senza overclock!

Grazie e ciao a tutti! ;)
puoi usare ati tool o ati tray tools, a tua scelta
ati tool gestisce anche l'overclock, ati tray tools è praticamente un sostituto del control center ;)

bYeZ!

icezxr
11-07-2006, 19:44
puoi usare ati tool o ati tray tools, a tua scelta
ati tool gestisce anche l'overclock, ati tray tools è praticamente un sostituto del control center ;)

bYeZ!


GRAZIE! Ora li provo! ciao

MM46
11-07-2006, 19:51
Ciao ragazzuoli :D
Ho un problemino. Da una settimana ogni volta che accando il pc, prima di entrare in windows mi appare questa schermata:
http://img188.imageshack.us/my.php?image=p10100442ac.jpg

La mia x1800xt monta il bios OC. Non mi ha mai dato problemi, ne a me ne al suo precedente posessore.
Da cosa dipende questa cosa? Mi da abbastanza fastidio.... :(

Aut0maN
11-07-2006, 21:29
ma la monti sul sistema in sign? :eek:

Ovviamente no! :D

Ho da poco venduto il mio vecchio sistema:

a643200 venice+zalman 7000cu-led
dfi lanparty ultraD
shappire x800xl pci-ex
enermax 475 noisetaker
1gb ddr400 kingston value

e mi sono preso il seguente:

pentium D 930 + zalman 9500led
msi p945 micro-atx (il modello non lo ricordo, deve arrivare al negozio)
1 gb ddr2 667mhz corsair value
shappire x1800xt 256 pci-ex + zalman vf900led
case box microatx carino :D

praticamente aggiungendo circa 100 euro o poco più.
In teoria volevo un sistema provvisorio dual core intel per il transito con il conroe, in modo da fare il passaggio verso fine anno così da trovare la piattoforma core 2 bella rodata (mi tengo tutto fuorchè cpu e forse sk madre, dipende da msi se ha buona volontà con i bios :D)


Il sistema in sign e il pc di scorta, quello della moglie :D

No Mercy
12-07-2006, 07:23
Possibile che la mia è l'unica sapphire x1800xt-256 che non mantiene 700-800?

ho messo i voltaggi a 1,4 per il core e 2,1 per le mem, ho messo la ventola al 100%, lancio 3dmark2005 e si blocca tutto :(

The_Nameless_One
12-07-2006, 08:52
per foorza, 1.4 è troppo poco...devi stare a 1.450 almeno , il voltaggio default del bios oc 700800/ è 1.475 ;)

sIlveralIen
12-07-2006, 08:56
per foorza, 1.4 è troppo poco...devi stare a 1.450 almeno , il voltaggio default del bios oc 700800/ è 1.475 ;)
:sofico:

allora la mia è sculata 720/800 a 1,4 ma sto a liquido :D forse tiene anche al max 730 :)

No Mercy
12-07-2006, 09:20
per foorza, 1.4 è troppo poco...devi stare a 1.450 almeno , il voltaggio default del bios oc 700800/ è 1.475 ;)

Ho fatto qualche prova in +.... Sembra siano le ram a non mantenere 800 (con 2,1v) perchè con le ram a default e il core a 700 (1,4v) funge bene e mi finisce anche il 3dmark :(

quindi ho le ram di cacca?? non posso fare nulla per farle salire ad 800?

sIlveralIen
12-07-2006, 09:24
Ho fatto qualche prova in +.... Sembra siano le ram a non mantenere 800 (con 2,1v) perchè con le ram a default e il core a 700 (1,4v) funge bene e mi finisce anche il 3dmark :(

quindi ho le ram di cacca?? non posso fare nulla per farle salire ad 800?

dagli 2.21 alle ram io le ho così a 800..ricordo che ho le ram "nude" senza dissy

No Mercy
12-07-2006, 09:29
dagli 2.21 alle ram io le ho così a 800..ricordo che ho le ram "nude" senza dissy

io ho ancora il dissy stock quindi le ram sono coperte dal dissy, non dovrei avere problemi...

Ho cmq provato a flashare il bios che c'è in prima pagina ma non mi va, credo perche sia quello della 512. non esiste 1 per la 256??

Mietzsche
12-07-2006, 10:03
io ho ancora il dissy stock quindi le ram sono coperte dal dissy, non dovrei avere problemi...
Ho cmq provato a flashare il bios che c'è in prima pagina ma non mi va, credo perche sia quello della 512. non esiste 1 per la 256??
Lascia perdere il bios, tienila a 700 con 1.4-1.42, un po' di voltaggio in più alle ram che non gli fa male (tipo 2.196) e se non lo tiene scendi le ram che cambia poco.

No Mercy
12-07-2006, 12:14
Lascia perdere il bios, tienila a 700 con 1.4-1.42, un po' di voltaggio in più alle ram che non gli fa male (tipo 2.196) e se non lo tiene scendi le ram che cambia poco.

il problema è che se tengo attivo in tray ati tool con overclock, con i filmati si blocca il pc..
per le ram proverò a dare un pò + di volts per vedere come va.. cmq a 1,4 il core mantiene tranquillamente i 700, magari con 1,45-1,475 riesco anche a fare di + :D

DakmorNoland
12-07-2006, 12:18
Visto che qui ci sono molti possessori di 1800XT, vorrei da loro un info...Infatti mi piacerebbe sapere come si comporta questa scheda quando è OC nei giochi. Cioè 3d mark a parte, nei momenti di maggiore stress per la scheda, tipo quando si combatte contro diversi nemici contemporaneamente in Oblivion, dove si arriva al numero minimo di FPS, la scheda in OC ad esempio a 700/1600 rispetto alle freq di default quanti FPS guadagna in questi momenti?

Mietzsche
12-07-2006, 14:23
il problema è che se tengo attivo in tray ati tool con overclock, con i filmati si blocca il pc..
per le ram proverò a dare un pò + di volts per vedere come va.. cmq a 1,4 il core mantiene tranquillamente i 700, magari con 1,45-1,475 riesco anche a fare di + :D
A meno che non ne hai la necessità puoi tornare ai catalyst 6.3 o meglio ancora 6.2 senza problemi con atitool e video!

Mietzsche
12-07-2006, 14:26
Visto che qui ci sono molti possessori di 1800XT, vorrei da loro un info...Infatti mi piacerebbe sapere come si comporta questa scheda quando è OC nei giochi. Cioè 3d mark a parte, nei momenti di maggiore stress per la scheda, tipo quando si combatte contro diversi nemici contemporaneamente in Oblivion, dove si arriva al numero minimo di FPS, la scheda in OC ad esempio a 700/1600 rispetto alle freq di default quanti FPS guadagna in questi momenti?
Guarda da 625/750 a 700/800 il guadagno è appena percettibile! L'oc con questa genezazione di ati, soprattutto le top, è diventato più che mai una mera questione di filosofia! Mai riuscito a vederlo bene in Oblivion perchè quel gioco va un po' random a fps, a volte sembra di avere una 9600, poi magari salvi ricarichi e vai al doppio dei fps.

toraak
12-07-2006, 15:05
con le x1k la versione di ati tool da usare è proprio la beta 14, l'ultima ufficiale nn funziona
e ATT non ha ancora (per poco) il supporto all'overclock di queste schede ma solo dalle x8x0 in giù

bYeZ!
In effeti ho istallato la beta 14 ed adesso funziona! ;) meno male...

DakmorNoland
12-07-2006, 15:54
Guarda da 625/750 a 700/800 il guadagno è appena percettibile! L'oc con questa genezazione di ati, soprattutto le top, è diventato più che mai una mera questione di filosofia! Mai riuscito a vederlo bene in Oblivion perchè quel gioco va un po' random a fps, a volte sembra di avere una 9600, poi magari salvi ricarichi e vai al doppio dei fps.

Si beh adesso, addirittura come una 9600! non esageriamo! :D

Quindi l'OC è davvero inutile, come temevo :( se non per fare punti a 3d mark cosa di cui mi importa zero!!!!

Di conseguenza dal punto di vista OC vince la 7900GT mi sa, anche perchè ho sentito che è molto simile alla GTX, a parte per le freq che però salgono parecchio...

Cmq vorrei sentire altre opinioni da possessori di 1800XT che hanno testato le loro GPU OC nei giochi...Aspetto con impazienza! :D

illidan2000
12-07-2006, 17:11
oblivion è il meno adatto per questi paragoni,non ha nemmeno un benchmark interno,dunque anche dire a quanto va è difficile!

Mietzsche
12-07-2006, 18:10
Si beh adesso, addirittura come una 9600! non esageriamo! :D
Di conseguenza dal punto di vista OC vince la 7900GT mi sa, anche perchè ho sentito che è molto simile alla GTX, a parte per le freq che però salgono parecchio...

Certo che vince ad oc la 7900, peccato che la puoi tirare quanto vuoi ma l'AA+HDR non lo vedrai mai! E l'AA in genere meglio che lo dimentichi perchè anche tirata per il collo con 4xAA difficilmente la 7900 raggiunge le prestazioni della x1800xt; costa un 30-40€ in più ... hai già capito le mie preferenze!
Se però hai un alimentatore scrauso e non ti va di cambiarlo .. meglio la 7900!

MM46
12-07-2006, 19:30
Ciao ragazzuoli :D
Ho un problemino. Da una settimana ogni volta che accando il pc, prima di entrare in windows mi appare questa schermata:
http://img188.imageshack.us/my.php?image=p10100442ac.jpg

La mia x1800xt monta il bios OC. Non mi ha mai dato problemi, ne a me ne al suo precedente posessore.
Da cosa dipende questa cosa? Mi da abbastanza fastidio.... :(
Uppete :D
Le temp. in full sono:
GPU - 91°C
MOSFET - 95°C ( Adesso ho messo una ventola 92x92 @ 5v e le temp si sono scese di 5°-6° circa)
MEMORIE - 65°

MarcoGG
12-07-2006, 19:39
Certo che vince ad oc la 7900, peccato che la puoi tirare quanto vuoi ma l'AA+HDR non lo vedrai mai! E l'AA in genere meglio che lo dimentichi perchè anche tirata per il collo con 4xAA difficilmente la 7900 raggiunge le prestazioni della x1800xt; costa un 30-40€ in più ... hai già capito le mie preferenze!
Se però hai un alimentatore scrauso e non ti va di cambiarlo .. meglio la 7900!

Ragazzi, io ho da poco una Sapphire X1800XT-512MB di cui sono ampiamente soddisfatto.
Di overclockarla non mi passa manco per l'anticamera, oltretutto vedo che la GPU è molto calda di suo ( dopo un'oretta di Oblivion supera già i 70°, anche nel mio super-ventilato case con 2 fan da 120, oltre a quella da 140mm dell'alimentatore... ), e di gareggiare coi punteggini del 3dmark non me ne può fregar di meno.
L'ho provata a fondo con : Oblivion, Hitman 4, F.E.A.R. e Quake 4, tutti con impostazioni video al massimo ( AA6x ecc... ). Non vedo cosa ci sia da overclockare... :mbe: .

Unica cosa che vi chiedo, perchè ne sento parlare spesso, AA+HDR DOVE si abilitano ?
Se ad esempio avvio Oblivion e nelle impostazioni cerco di attivare HDR assieme ad AA, non me lo permette dicendomi che devo scegliere l'uno o l'altro ! Ho provato i Catalyst 6.5 e 6.6... Niente...
Bisogna fare qualcosa nel driver e/o pannello di controllo ATI ?! :help:

DakmorNoland
12-07-2006, 19:39
Certo che vince ad oc la 7900, peccato che la puoi tirare quanto vuoi ma l'AA+HDR non lo vedrai mai! E l'AA in genere meglio che lo dimentichi perchè anche tirata per il collo con 4xAA difficilmente la 7900 raggiunge le prestazioni della x1800xt; costa un 30-40€ in più ... hai già capito le mie preferenze!
Se però hai un alimentatore scrauso e non ti va di cambiarlo .. meglio la 7900!

Si no ma stai calmo! :D Guarda che io prenderò di sicuro una 1800XT 256MB come la tua, perchè costa meno e tira di + :) Tra l'altro sono sempre stato sostenitore della 1800XT, volevo solo capire quanti FPS guadagnava in OC nei giochi ;)

ATi7500
12-07-2006, 19:47
Ragazzi, io ho da poco una Sapphire X1800XT-512MB di cui sono ampiamente soddisfatto.
Di overclockarla non mi passa manco per l'anticamera, oltretutto vedo che la GPU è molto calda di suo ( dopo un'oretta di Oblivion supera già i 70°, anche nel mio super-ventilato case con 2 fan da 120, oltre a quella da 140mm dell'alimentatore... ), e di gareggiare coi punteggini del 3dmark non me ne può fregar di meno.
L'ho provata a fondo con : Oblivion, Hitman 4, F.E.A.R. e Quake 4, tutti con impostazioni video al massimo ( AA6x ecc... ). Non vedo cosa ci sia da overclockare... :mbe: .

Unica cosa che vi chiedo, perchè ne sento parlare spesso, AA+HDR DOVE si abilitano ?
Se ad esempio avvio Oblivion e nelle impostazioni cerco di attivare HDR assieme ad AA, non me lo permette dicendomi che devo scegliere l'uno o l'altro ! Ho provato i Catalyst 6.5 e 6.6... Niente...
Bisogna fare qualcosa nel driver e/o pannello di controllo ATI ?! :help:
per attivare AA+HDR in Oblivion devi scaricare i 6.6 Chuck Patch, li trovi nella sezione download di HardwareUpgrade ;)

bYeZ!

MarcoGG
12-07-2006, 19:53
per attivare AA+HDR in Oblivion devi scaricare i 6.6 Chuck Patch, li trovi nella sezione download di HardwareUpgrade ;)

bYeZ!


'Azz ! 11.9 MB di roba ?!
Praticamente è tutto il driver della scheda video...
Mah, ci penso su ( oltretutto leggo "6.6 beta"... ).
Comunque grazie 1000 ! :)

ATi7500
12-07-2006, 20:00
'Azz ! 11.9 MB di roba ?!
Praticamente è tutto il driver della scheda video...
Mah, ci penso su ( oltretutto leggo "6.6 beta"... ).
Comunque grazie 1000 ! :)
infatti, è un driver beta, se vuoi AA + HDR in oblivion usalo, se no aspetta che escano gli ufficiali che supportano Oblivion e AA+HDR

bYeZ!

No Mercy
12-07-2006, 20:15
e per quanto riguarda GRAW con AA? a parte quello skifo che hanno messo dalle opzioni che tutto è tranne un filtro AA.. ne sa qualcosa qualcuno??

Mietzsche
12-07-2006, 23:28
Uppete :D
Le temp. in full sono:
GPU - 91°C
MOSFET - 95°C ( Adesso ho messo una ventola 92x92 @ 5v e le temp si sono scese di 5°-6° circa)
MEMORIE - 65°

Bella schermatina, le temperature non sono eccitanti ma tutto sommato nella norma (95° di mosfet nella norma proprio non sono).
1)Prova a cambiare driver
2)Atitool attivo? cambi frequenze/voltaggi all'avvio?
a me una schermata schifosa la fa ogni tanto, quand'è freddo, all'avvio al settaggio del profilo "basso counsumo" (350/350 1V), ma siccome mi spavento resetto, non so forse dopo torna anche, ma non ho mai provato.

Mietzsche
12-07-2006, 23:30
'Azz ! 11.9 MB di roba ?!
Praticamente è tutto il driver della scheda video...
Mah, ci penso su ( oltretutto leggo "6.6 beta"... ).
Comunque grazie 1000 ! :)
E che sei connesso con i segnali di fumo? 11.9mb si scaricano tranquillamente anche col 56k!

ipertotix
13-07-2006, 02:01
x mietzsche : ho risolto il problema dei freeze durante le sessioni di gioco..
ho fatto 2 cose :
- ho abbassato la freq della cpu a 2500 e abbassato anke i timings..in fin dei conti sono delle twinmos e nn posso pretendere tanto..quando prenderò delle geil se ne riparlerà.. :rolleyes:
- ho messo un vf900 e le temp mi si sono abbassate di brutto..pensa ke gioco con tutto attivato a 56°, mentre prima la gpu superava abbondandemente gli 80°..
cmq..non so quale sia il nesso(sicuramente le temp facevano la loro parte..) tra la cpu e la vga ma ora nn si blocca piu..boh.. :boh:

MarcoGG
13-07-2006, 08:36
E che sei connesso con i segnali di fumo? 11.9mb si scaricano tranquillamente anche col 56k!


No, vado di adsl 4M. Non era quello il senso... :rolleyes:
Il fatto è che pensavo si trattasse di un piccolo fix di qualche kappa, e non di tutto il driver video...

fax72
13-07-2006, 08:41
ciao a tutti, una domanda, ho visto con atitool che le frequenze sono + basse perchè vengono indicate quelle in 2d, da quel che ho capito se ho lanciato atitool e apro un gioco le frequenze rimangono quelle del 2d anche in 3d perchè è proprio atitool che le blocca.......

ora se io non apro atitool anche se è istallato le frequenze nel 3d aumentano oppure nò!!!!


se non aumentano anche se nn si lancia atitool cosa si deve fare basta disistallarlo?? oppure bisogna aumentarle manualmente sempre con atitool e portarle a default.......


grazie....

alenter
13-07-2006, 10:25
ciao a tutti, una domanda, ho visto con atitool che le frequenze sono + basse perchè vengono indicate quelle in 2d, da quel che ho capito se ho lanciato atitool e apro un gioco le frequenze rimangono quelle del 2d anche in 3d perchè è proprio atitool che le blocca.......

ora se io non apro atitool anche se è istallato le frequenze nel 3d aumentano oppure nò!!!!


se non aumentano anche se nn si lancia atitool cosa si deve fare basta disistallarlo?? oppure bisogna aumentarle manualmente sempre con atitool e portarle a default.......


grazie....
s elanci atitool poi devi settare le frequenze da atitool perchè appunto atitool te blocca lo switch 2d/3d.Comunque se nn lo lanci nn blocca niente...nn è necessario disinstallarlo ;)

MM46
13-07-2006, 10:44
Bella schermatina, le temperature non sono eccitanti ma tutto sommato nella norma (95° di mosfet nella norma proprio non sono).
1)Prova a cambiare driver
2)Atitool attivo? cambi frequenze/voltaggi all'avvio?
a me una schermata schifosa la fa ogni tanto, quand'è freddo, all'avvio al settaggio del profilo "basso counsumo" (350/350 1V), ma siccome mi spavento resetto, non so forse dopo torna anche, ma non ho mai provato.
Adesso che ci penso al inizio avevo qualche problema ad installare i driver...proverò a reinstallarli e cambierò le freq. con atitool
Grazie mille :D

shark79
13-07-2006, 12:30
x mietzsche : ho risolto il problema dei freeze durante le sessioni di gioco..
ho fatto 2 cose :
- ho abbassato la freq della cpu a 2500 e abbassato anke i timings..in fin dei conti sono delle twinmos e nn posso pretendere tanto..quando prenderò delle geil se ne riparlerà.. :rolleyes:
- ho messo un vf900 e le temp mi si sono abbassate di brutto..pensa ke gioco con tutto attivato a 56°, mentre prima la gpu superava abbondandemente gli 80°..
cmq..non so quale sia il nesso(sicuramente le temp facevano la loro parte..) tra la cpu e la vga ma ora nn si blocca piu..boh.. :boh:

un'altro che ha fottuto il sensore, 56° in full l'importante e crederci :ahahah:
Hai il sensore che è andato a puttane :read:

sIlveralIen
13-07-2006, 12:37
un'altro che ha fottuto il sensore, 56° in full l'importante e crederci :ahahah:
Hai il sensore che è andato a puttane :read:
perchè?io ti dico sto a 49/50 idle e 52 full

ma a liquido con 1,4v

shark79
13-07-2006, 12:58
perchè?io ti dico sto a 49/50 idle e 52 full

ma a liquido con 1,4v

appunto a liquido

illidan2000
13-07-2006, 15:44
forse mi vendo la mia sapphire. quale è il prezzo più basso della rete per la 256mb?

shark79
13-07-2006, 15:52
forse mi vendo la mia sapphire. quale è il prezzo più basso della rete per la 256mb?

Link (www.trovaprezzi.it) :asd:

illidan2000
13-07-2006, 16:14
244 euro... dunque la mia vale 200 euro. considerando che la mia inoltre è la FULL retail e le altre sono tutte Lite Retail,potrei anche permettermi di non scendere di un euro e chiedere le spedizioni! casomai io dovessi vendere...

edit:252 euro...la prima è una connect3d!dunque 210+ss li vale davvero tutti,visto che è full

edit2:254.4,visto che gli altri nn sono disponibili

ipertotix
13-07-2006, 23:33
un'altro che ha fottuto il sensore, 56° in full l'importante e crederci :ahahah:
Hai il sensore che è andato a puttane :read:
ma ke caspita dici???
se il sensore fosse andato nn segnalerebbe proprio le temp!!!
e poi tengo il case aperto con l'aria condizionata ke gli spara sopra...certo ke in full arrivo max a 60°..se tenessi il case chiuso e con una temp esterna di 30° andrebbe sicuramente sopra i 70° e anke piu... :rolleyes:

thegladiator
14-07-2006, 09:26
ma ke caspita dici???
se il sensore fosse andato nn segnalerebbe proprio le temp!!!
e poi tengo il case aperto con l'aria condizionata ke gli spara sopra...certo ke in full arrivo max a 60°..se tenessi il case chiuso e con una temp esterna di 30° andrebbe sicuramente sopra i 70° e anke piu... :rolleyes:


Primo: un sensore può essere sballato e fornire una temp. non corretta, non è detto che non funzioni del tutto..

Secondo: ritengo impossibile, a meno che proprio non gli hai messo il tubo dell'aria condizionata che spara a 10 cm dallo Zalman, che una x1800@700/800 (ma anche @default) possa fare 56°C in full "raffreddata ad aria"....a liquido sei su quei livelli...

Conclusione: molto probabilmente il sensore è sballato.. :mc:

Ciao!

Mietzsche
14-07-2006, 14:09
Primo: un sensore può essere sballato e fornire una temp. non corretta, non è detto che non funzioni del tutto..
Secondo: ritengo impossibile, a meno che proprio non gli hai messo il tubo dell'aria condizionata che spara a 10 cm dallo Zalman, che una x1800@700/800 (ma anche @default) possa fare 56°C in full "raffreddata ad aria"....a liquido sei su quei livelli...
Conclusione: molto probabilmente il sensore è sballato.. :mc:
Ciao!
Guarda che anche la mia con 25° TA e case chiuso non supera i 70° con l'accelero.
60°, che con vf900, aria condizionata e case aperto non mi sembra impossibile.
magari è la temp in un gioco che non sfrutta la gpu sempre al 100%
@ipertotix: fai dieci min di cubo peloso e dicci le temp!

The_Nameless_One
14-07-2006, 14:13
si ma il problema è che le temparature ottenute su una scheda e quelle su un altra non sono comparabili...perchè ad esempio su due schede uguali con stesso cooling nella stessa stanza con la stessa tAmb...puo tranquillamente essere che una rilevi 5-10 gradi in più dell'altra...o in meno...quindi tutte le volte che si discute di temperature con questo tipo di rilevazioni si parla sempre e ocmunque di aria fritta...perchè le misurazioni effettuate non sono comparabili dau n utente all'altro,e di conseguenza inutili....un altro conto e dire " col tal dissi ho guadagnato circa 20°, con questo 30, quindi è migliore il primo " , ma quuesto, ammesso che ste sonde un minimo di linearità la abbiano , è un discorso corretto...

ipertotix
14-07-2006, 20:03
Primo: un sensore può essere sballato e fornire una temp. non corretta, non è detto che non funzioni del tutto..

Secondo: ritengo impossibile, a meno che proprio non gli hai messo il tubo dell'aria condizionata che spara a 10 cm dallo Zalman, che una x1800@700/800 (ma anche @default) possa fare 56°C in full "raffreddata ad aria"....a liquido sei su quei livelli...

Conclusione: molto probabilmente il sensore è sballato.. :mc:

Ciao!
terzo : xkè non ti fai gli affari tuoi?? :mbe:

ATi7500
14-07-2006, 20:08
terzo : xkè non ti fai gli affari tuoi?? :mbe:
perchè è un forum e ognuno dice la sua; non mi pare questo il modo di rispondere

bYeZ!

ipertotix
14-07-2006, 20:10
Guarda che anche la mia con 25° TA e case chiuso non supera i 70° con l'accelero.
60°, che con vf900, aria condizionata e case aperto non mi sembra impossibile.
magari è la temp in un gioco che non sfrutta la gpu sempre al 100%
@ipertotix: fai dieci min di cubo peloso e dicci le temp!
guarda..con 10 min del test di ati tray arriva a 73°, con tutto il case aperto e l'aria condizionata a palla..ergo il sensore funziona..eccome..prova ne è il fatto ke se stacco l'aria condizionata(x esempio) le temp risalgono pure fino a quasi 80°..quindi mi sa ke i valori sono giusti..quelli di prima invece mi preoccupavano, in full difatti arrivavo a piu di 85° con punte anke di 90 e mi si freezzava tutto..ora invece no..ke c'è di strano??? ho messo il vf900, con della pasta buona e le temp ora sono a posto, se no dovevo rimettere lo stock sempre a palla con sto caldo e non è una bella cosa x le orecchie..!!! :cool:

ipertotix
14-07-2006, 20:12
perchè è un forum e ognuno dice la sua; non mi pare questo il modo di rispondere

bYeZ!
si ma ha risposto in modo non certo costruttivo x una affermazione non rivolta a lui!!
ok??
bisogna ascoltare come stanno le cose invece di sparare a zero, se no si fa disinformazione e non si aiutano gli altri imho!! ciao ciao

ATi7500
14-07-2006, 20:22
si ma ha risposto in modo non certo costruttivo x una affermazione non rivolta a lui!!
ok??
bisogna ascoltare come stanno le cose invece di sparare a zero, se no si fa disinformazione e non si aiutano gli altri imho!! ciao ciao
come nn ha risposto in modo costruttivo? ti ha fatto notare che temperature di quel genere non si vedono manco col liquido, perchè ne ha l'esperienza; se no nn ti avrebbe proprio risposto :)

bYeZ!

ipertotix
14-07-2006, 20:24
quarto :e poi la vga la tengo a default..è normale ke non superi i 60°(a css poi..mica è oblivion :mbe: ) con una temp ambiente di 20°!!!
cmq..non voglio passare x chi non prende in considerazione altre ipotesi..è solo ke sono certo di quello che dico visto che ho provato e riprovato x giorni fino a cambiare dissi(unica possibilità ke mi rimaneva) e il risultato ora è ke le temp sono accettabili..
poi chi lo puo dire...puo essere pure ke veramente il sensore è rotto..ma fatto sta ke i problemi di riavvio ke avevo non ci sono piu..e questo è sicuro... :rolleyes:

ATi7500
14-07-2006, 20:26
quarto :e poi la vga la tengo a default..è normale ke non superi i 60°(a css poi..mica è oblivion :mbe: ) con una temp ambiente di 20°!!!
cmq..non voglio passare x chi non prende in considerazione altre ipotesi..è solo ke sono certo di quello che dico visto che ho provato e riprovato x giorni fino a cambiare dissi(unica possibilità ke mi rimaneva) e il risultato ora è ke le temp sono accettabili..
poi chi lo puo dire...puo essere pure ke veramente il sensore è rotto..ma fatto sta ke i problemi di riavvio ke avevo non ci sono piu..e questo è sicuro... :rolleyes:
in sign hai scritto che la tieni a 700/800 :D e poi non sono le frequenze che fanno salire il calore ma i voltaggi ;)
l'importante comunque è che hai risolto i tuoi problemi, appunto ;)

bYeZ!

ipertotix
14-07-2006, 20:33
in sign hai scritto che la tieni a 700/800 :D e poi non sono le frequenze che fanno salire il calore ma i voltaggi ;)
l'importante comunque è che hai risolto i tuoi problemi, appunto ;)

bYeZ!
in sign ho scritto 700/800..ma quello ke ti voglio dire è ke l'amico thegladiator non mi ha chiesto niente prima di affermare ke io in sintesi dicevo"ca@@@te".., è partito subito in quarta e mi ha liquidato cosi!!
quello non è aiutare..al limite poteva dire ke solitamente non si rilevano quelle temp ad aria..ma mi è sembrata piu una rimbeccata alla risp ke avevo dato a shark...
cmq...hai ragione tu..l'importante è ke ho risolto i problemi con la vga... :rolleyes:
byezzzzzzzzzzzzz

michele809
15-07-2006, 10:06
cos'è il VOLTAGE REGULATOR TEMPERATURE?

ha pc avviato mi segna 100°C è il monitor sbrocca sfarfalla

AIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUUTO

dove si trova questo componente

ciao
grazie

wormcyborg
15-07-2006, 10:39
cos'è il VOLTAGE REGULATOR TEMPERATURE?

ha pc avviato mi segna 100°C è il monitor sbrocca sfarfalla

AIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUUTO

dove si trova questo componente

ciao
grazie

Non sono sicuro ma credo sia la VGA

Mietzsche
15-07-2006, 10:49
guarda..con 10 min del test di ati tray arriva a 73°, con tutto il case aperto e l'aria condizionata a palla..ergo il sensore funziona..eccome..prova ne è il fatto ke se stacco l'aria condizionata(x esempio) le temp risalgono pure fino a quasi 80°..quindi mi sa ke i valori sono giusti..quelli di prima invece mi preoccupavano, in full difatti arrivavo a piu di 85° con punte anke di 90 e mi si freezzava tutto..ora invece no..ke c'è di strano??? ho messo il vf900, con della pasta buona e le temp ora sono a posto, se no dovevo rimettere lo stock sempre a palla con sto caldo e non è una bella cosa x le orecchie..!!! :cool:
Esattamente il linea con le temperature di un buon dissi, come già detto io sto sui 75° senza aria condizionata, sui 28°TA e case chiuso, ma con le ventole da 12 che vanno a manetta quando il procio supera i 40° (=appena si inizia a giocare). Condivido con te le critiche per l'atteggiamento di chi spara a zero, senza prima indagare quali possano essere le motivazioni delle parole altrui, atteggiamenti non giustificabili nemmeno per i cosiddetti "esperti" che a volte credono di saperne troppo.

Mietzsche
15-07-2006, 10:54
cos'è il VOLTAGE REGULATOR TEMPERATURE?
ha pc avviato mi segna 100°C è il monitor sbrocca sfarfalla
AIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUUTO
dove si trova questo componente
ciao
grazie
E' la temperatura dei mosfet di alimentazione della scheda, che sono sotto quel dissipatorino rosso che vedi verso la fine della scheda, vicino quei 6 cubetti neri. 100° è davvero tanto, una temperatura accettabile non dovrebbe superare gli 80, in gioco. Le cause possono essere nei seguenti cocktail:
1)Bios Oc (ovvero overclock con overvolt pesante), un po' di calutra estiva, case poco ventilato
2)Tanta calura estiva, Case per niente ventilato
3)Qualcosa che non va