View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
maxpower21
19-12-2005, 20:05
prendi la sapphire senza pensarci...si vede 1000 volte meglio della club3d
i dissipatori sono rumorosi solo se superi il 60% della velocità, in pratica quasi mai ma poi tanto ritornano come prima..poi se vuoi te li regoli.
è talmente complicato il dissipatore della xt che ti consiglio di non toccarlo che forse si accorgono che lo hai rimosso.. Sigilli non ne ho visti comunque.
In che senso si vede meglio???
A parità di processore e driver che differenze si dovrebbero notare? Non cambiano solo i dissipatori e i bios?
...tra Sapphire, Club3D, GeCube, Asus, PowerColor, MSI, etc etc, non cambia proprio nulla in termini di qualità visiva. le gpu sono identiche, i ramdac pure. acquistate quella che costa meno, o se vi interessa, quelle che hanno più bundle (software e manuali di corredo).
...ciao!
maxpower21
19-12-2005, 20:21
...tra Sapphire, Club3D, GeCube, Asus, PowerColor, MSI, etc etc, non cambia proprio nulla in termini di qualità visiva. le gpu sono identiche, i ramdac pure. acquistate quella che costa meno, o se vi interessa, quelle che hanno più bundle (software e manuali di corredo).
...ciao!
Ok. Vorrei prendere una Club3D, ma vorrei sapere se si può flashare il bios della Sapphire, quello dalle frequenze più alte.
Tu sai se qualcuno l'ha fatto?
...si, in teoria si può fare, proprio perchè le X1800XT sono tutte uguali al 99%. in pratica aspetta un bios da parte di Club3D.
...non conosco nessuno con Club3D.
...ciao!
stasera ho preso una decisione ...
visto che il mio fx non sale ad oltre 3100 mhz a liquido normale....
ho deciso di scoperchiarlo :D
vi terro' aggiornati
stasera ho preso una decisione ...
visto che il mio fx non sale ad oltre 3100 mhz a liquido normale....
ho deciso di scoperchiarlo :D
vi terro' aggiornati
Max io lo feci con il winchester 3000... Ad aria non guadagnai quasi niente se non 2 o 3°... Ed in termini di overclock il margine fu limitato. :(
Ovviamente non so se a liquido le cose cambiano. :)
Cmq in bocca al lupo per la scoperchiatura :) operazione semplice ma delicatissima... Almeno da quanto mi ricordi :D
il mio fx non sale ad oltre 3100 mhz a liquido normale....
Questa è davvero una notizia terribile!! non so come faro' a dormire stanotte :cry:
:D
In che senso si vede meglio???
A parità di processore e driver che differenze si dovrebbero notare? Non cambiano solo i dissipatori e i bios?
è vero che devono seguire le stesse specifiche ed il core è lo stesso ma i componenti di contorno fanno la qualità e la nitidezza
le asus si vedono meglio ma sono fragile
le sapphire quasi come asus ma molto più resistenti
le his sono sfuocate come le peak ed altre inferiori
le msi dipende dalla fortuna
ora di sicuro scoppia il casino su chi dice che sono matto ma visto che ho la possibilità di fare i confronti a parità di macchina cambiando solo la vga posso sempre verificare queste sfumature. si intende si vedono non con i giochi ma con la grafica con word o con il desktop normale....e se devi stare 15 ore al giorno davanti al pc allora fatti asus e non hai problemi......altrimenti fatti una peak o club3d e dopo 2 ore vedi doppio.
una domanda ma quando fate i test levate il test 1 e 2 della cpu, visto che falsa molto il risultato della scheda grafica lavorando sulla cpu. io se li attivo guadagno 500punti ma sono inutili visto che i giochi usano la vga.
con amd il test cpu va molto meglio rispetto ad intel penso quindi che lasciarlo falsa di parecchio il test cosa che poi durante il gioco cambia tutto
usando la scheda.
mi è capitato di avere dei punteggi con amd nettamente superiori proprio per il cpu test abilitato e poi durante il gioco avere dei fps inferiori rispetto ad altre macchine che andavano peggio con il il 3dmark
forse il modo più corretto è fare solo i primi 3 test senza toccare filtri o altro
Io il test del 3dmark lo lancio con le impostazione di default, anche perché ho il demo bloccato.
Poi non so. :stordita:
è vero che devono seguire le stesse specifiche ed il core è lo stesso ma i componenti di contorno fanno la qualità e la nitidezza
le asus si vedono meglio ma sono fragile
le sapphire quasi come asus ma molto più resistenti
le his sono sfuocate come le peak ed altre inferiori
le msi dipende dalla fortuna
ora di sicuro scoppia il casino su chi dice che sono matto ma visto che ho la possibilità di fare i confronti a parità di macchina cambiando solo la vga posso sempre verificare queste sfumature. si intende si vedono non con i giochi ma con la grafica con word o con il desktop normale....e se devi stare 15 ore al giorno davanti al pc allora fatti asus e non hai problemi......altrimenti fatti una peak o club3d e dopo 2 ore vedi doppio.
mmm...quindi tu hai provato tutte le x1800 di queste marche....mmm :doh: :rolleyes:
mmm...quindi tu hai provato tutte le x1800 di queste marche....mmm :doh: :rolleyes:
le ati in generale.
delle x1800 ho provato xl e xt delle seguenti case
asus
sapphire
msi
club3d
le ho messe in ordine di nitidetta e stabilità nella schermatura del segnale video.
asus è perfetta la sapphire con monitor nokia fa delle ondine , poi se hai un monitor senza drive o con il pnp che non lo vede allora solo asus si salva. le altre sono ben schermate ma se le usi in 2d si vede la qualità dei componenti...un buon metodo è mettere xp in visione w2000 e vedere la nitidezza dei caratteri delle icone in tutto lo schermo e vedere se ci sono differenze, poi provi con i caratteri di word, si intende monitor e pc sempre gli stessi.
mi manca la giga-byte da vedere.
comunque asus= 10
sapphire= 9
ma ricorda che asus come la guardi si rompono le sapphire sono più resistenti agli sbalzi di corrente o ad alimentatori impazziti.
senza contare il fatto che se rompi asus almeno 3 mesetti li devi aspettare per rivedere la scheda se ti va bene.
=3dS= Mayo
20-12-2005, 07:23
mah... io credevo che a parte i dissi, fossero tutte identiche!
Con la mia club 3d gioco ore e non noto nulla di strano... manco sul desktop...
in word non so, non lo uso sul PC che uso x giocare... :)
se erano tutte uguali costavano tutte uguali i componenti hanno diverse qualità e ati da delle specifiche da rispettare poi ogni casa fa delle modifiche.
Anche le ram che montano sono differenti
le migliori schede ati sono quelle della ati canada cio' il produttore uniche assemblate non in cina o posti simili,
building ati= canada
powered ati= asus sapphire msi ecc ecc
ma in europa non possono essere vendute. solo due volte sono riuscito a trovarle e sono nettamente superiori ad asus in tutto solo che non le importa nessuno.
se erano tutte uguali costavano tutte uguali i componenti hanno diverse qualità e ati da delle specifiche da rispettare poi ogni casa fa delle modifiche.
Anche le ram che montano sono differenti
le migliori schede ati sono quelle della ati canada cio' il produttore uniche assemblate non in cina o posti simili,
building ati= canada
powered ati= asus sapphire msi ecc ecc
ma in europa non possono essere vendute. solo due volte sono riuscito a trovarle e sono nettamente superiori ad asus in tutto solo che non le importa nessuno.
anche questa....ma sai che il prezzo lo fà il bundle(i giochi) in dotazione con la scheda???
Asus=bundle + curato, molti + giochi, prezzo + alto.
Sapphire=bundle un pò meno curato, ma buono, prezzo medio.
e cosi via....
gli sfarfallii e le righe sono inrilevanti il problema si pone con il logo del bios sgranato ed i quadratini del bios tutti colorati. se ci sono queste cose la scheda va lenta.
Ciao,
secondo te uno che deve fare per risolvere questi problemi di lentezza ,cambiare scheda madre?
Avevo pensato di cambiarla con una Abit AW8-MAX oppure con la prossima Asus con chipset 975x, boooh non so cosa fare cosa mi consigli?
Ciao a tutti!!!
Raga' sono indeciso tra prendere una 7800gtx 256mb e una x1800xt 512mb.
Guardando il quantitativo di DDR3 io sarei tentato dalla ati.
Cosa ne pensate? Datemi qualche consiglio :help: :help:
Ciao,
secondo te uno che deve fare per risolvere questi problemi di lentezza ,cambiare scheda madre?
Avevo pensato di cambiarla con una Abit AW8-MAX oppure con la prossima Asus con chipset 975x, boooh non so cosa fare cosa mi consigli?
asus 975 monta lo stesso bios quindi lascia perdere
a me è arrivata ora abit che monta il bios della aw8 aspetta che la provo e poi buttiamo tutto
sto giocando a quake4 e mi scatta tutto. monto hd su amd e va perfetta lo rimetto su questa intel ed arrivano anche gli artefatti.
Ciao a tutti!!!
Raga' sono indeciso tra prendere una 7800gtx 256mb e una x1800xt 512mb.
Guardando il quantitativo di DDR3 io sarei tentato dalla ati.
Cosa ne pensate? Datemi qualche consiglio :help: :help:
prendi la 7800 almeno non rischi incompatibilita'
prendi la 7800 almeno non rischi incompatibilita'
Scusami che tipo di incompatibilita' ci sono con questa scheda?
asus 975 monta lo stesso bios quindi lascia perdere
a me è arrivata ora abit che monta il bios della aw8 aspetta che la provo e poi buttiamo tutto
sto giocando a quake4 e mi scatta tutto. monto hd su amd e va perfetta lo rimetto su questa intel ed arrivano anche gli artefatti.
Fammi sapere come va con l'abit
Grazie 1000 ;)
Scusami che tipo di incompatibilita' ci sono con questa scheda?
che se non gli piace la scheda madre..almeno sicuro al 100% su asus intel
perdi 3000 punti di velocità e va tutto a scatti
se hai amd vai quasi sicuro al 90%
che se non gli piace la scheda madre..almeno sicuro al 100% su asus intel
perdi 3000 punti di velocità e va tutto a scatti
se hai amd vai quasi sicuro al 90%
Con la config. che ho in firma dici che ci possono essere problemi?
Certo che il chipset della mia mobo e nvidia quindi sicuramente va' piu' d'accordo con s.g. nvidia.
Pero' ho visto che a parita' di risoluzione l'ati riesce a gestire meglio i filtri e' quello che mi porta su ati.
@xlj75VI
20-12-2005, 11:35
Ciao a tutti!!!
Raga' sono indeciso tra prendere una 7800gtx 256mb e una x1800xt 512mb.
Guardando il quantitativo di DDR3 io sarei tentato dalla ati.
Cosa ne pensate? Datemi qualche consiglio :help: :help:
Ati ad occhi chiusi...Io ho avuto la GTX e GTX/512 e mi sento di dire che Ati 1800/512 è la mia preferita...
Qualità d'immagine superiore...La 7800/512 mi ha dato l'impressione di una vga tirata per il collo!!(mentre giocavo a cod2 potevo accendermi la sigaretta sul dissipatore!!
Diversamente la x1800/512 come tencnologia mi sembra + avanti e scalda veramente poco.
.Questo è sempre il mio modestissimo parere..
Visto che nell'altro thread non mi risponde nessuno, mi sapete dire qualcosa voi riugardo al problema che sollevo a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10617506&postcount=406)?
Il programmino ATI Overclocker potrebbe servirmi a risolvere qualcosa, magari giocando sui voltaggi? Grazie :)
Con la config. che ho in firma dici che ci possono essere problemi?
Certo che il chipset della mia mobo e nvidia quindi sicuramente va' piu' d'accordo con s.g. nvidia.
Pero' ho visto che a parita' di risoluzione l'ati riesce a gestire meglio i filtri e' quello che mi porta su ati.
Vai tranquillo , a mio parere non è vero che col chipset nvidia và meglio una VGA dello stesso produttore(a meno che sulle nuove mobo di ATI non si dimostrerà il contrario....).
Con la config. che ho in firma dici che ci possono essere problemi?
Certo che il chipset della mia mobo e nvidia quindi sicuramente va' piu' d'accordo con s.g. nvidia.
Pero' ho visto che a parita' di risoluzione l'ati riesce a gestire meglio i filtri e' quello che mi porta su ati.
sicuramente sulla tua ati dovrebbe andare ma se poi da problemi?
thegladiator
20-12-2005, 12:41
Visto che nell'altro thread non mi risponde nessuno, mi sapete dire qualcosa voi riugardo al problema che sollevo a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10617506&postcount=406)?
Il programmino ATI Overclocker potrebbe servirmi a risolvere qualcosa, magari giocando sui voltaggi? Grazie :)
.....risposta registrata numero 102.365 :p ......Atitool non è compatibile con la serie X1800, trova artefatti @default.......bisogna usare Overclocker...... :cool:
Ragazzi con il sistema in sign... Senza overclock... Tutto a default mi ha scattato più volte il gioco Age Of Empires 3 durante una battaglia (che contava circa 150 unità per parte) Le parti combattenti erano 2 quindi un totale di circa 300 unità... E mi ha scattato per alcuni secondi...
Non è niente di grave era solo per constatare un comportamento della scheda.
Anche se effettivamente penso che fosse un problema di ram... Forse ci volevano i 2 gb... Anche se non è una bella sensazione veder scattare un gioco con questo colosso di scheda... :)
P.S. la battaglia l'ho vinta :sofico: :sofico: :D
Ragazzi con il sistema in sign... Senza overclock... Tutto a default mi ha scattato più volte il gioco Age Of Empires 3 durante una battaglia (che contava circa 150 unità per parte) Le parti combattenti erano 2 quindi un totale di circa 300 unità... E mi ha scattato per alcuni secondi...
Non è niente di grave era solo per constatare un comportamento della scheda.
Anche se effettivamente penso che fosse un problema di ram... Forse ci volevano i 2 gb... Anche se non è una bella sensazione veder scattare un gioco con questo colosso di scheda... :)
P.S. la battaglia l'ho vinta :sofico: :sofico: :D
io sto usando la xt 512mb ed xp con 2gb di ram e sto peggio di te....
gianlu75xp
20-12-2005, 13:39
Ragazzi con il sistema in sign... Senza overclock... Tutto a default mi ha scattato più volte il gioco Age Of Empires 3 durante una battaglia (che contava circa 150 unità per parte) Le parti combattenti erano 2 quindi un totale di circa 300 unità... E mi ha scattato per alcuni secondi...
Non è niente di grave era solo per constatare un comportamento della scheda.
Anche se effettivamente penso che fosse un problema di ram... Forse ci volevano i 2 gb... Anche se non è una bella sensazione veder scattare un gioco con questo colosso di scheda... :)
P.S. la battaglia l'ho vinta :sofico: :sofico: :D
Stesso comportamento con la 7800 GTX... ma è bastato passare (si fa x dire "è bastato"... €€€) ai 2 gigi di ram che Age of Empires non scatta più ;)
.....Atitool non è compatibile con la serie X1800, trova artefatti @default.......bisogna usare Overclocker...... :cool:
Ecco, questa è la risposta che speravo di ottenere :)
Grazie 1000!
Ati ad occhi chiusi...Io ho avuto la GTX e GTX/512 e mi sento di dire che Ati 1800/512 è la mia preferita...
Qualità d'immagine superiore...La 7800/512 mi ha dato l'impressione di una vga tirata per il collo!!(mentre giocavo a cod2 potevo accendermi la sigaretta sul dissipatore!!
Diversamente la x1800/512 come tencnologia mi sembra + avanti e scalda veramente poco.
.Questo è sempre il mio modestissimo parere..
Grazie per la risposta spero di non fare cazzate
Ho trovato in Italia in un famoso shop la club3d x1800xt a 576€ che dite buona la prendo?
Ho trovato in Italia in un famoso shop la club3d x1800xt a 576€ che dite buona la prendo?
booo io l'ho pagata 522 con iva saphire xt 512mb
me sembra una rapina per una club3d
Ho trovato in Italia in un famoso shop la club3d x1800xt a 576€ che dite buona la prendo?
che fà scherzi?? la club3d fà diventare strabbici!!!(come diceva qualcuno qualche post + sopra) :rotfl: :D
comprala pure, è un'ottimo prezzo...e poi le x1800xt sono tutte uguali..........
che fà scherzi?? la club3d fà diventare strabbici!!!(come diceva qualcuno qualche post + sopra) :rotfl: :D
comprala pure, è un'ottimo prezzo...e poi le x1800xt sono tutte uguali..........
che ti fumi? :D
è vero che devono seguire le stesse specifiche ed il core è lo stesso ma i componenti di contorno fanno la qualità e la nitidezza
le asus si vedono meglio ma sono fragile
le sapphire quasi come asus ma molto più resistenti
le his sono sfuocate come le peak ed altre inferiori
le msi dipende dalla fortuna
ora di sicuro scoppia il casino su chi dice che sono matto ma visto che ho la possibilità di fare i confronti a parità di macchina cambiando solo la vga posso sempre verificare queste sfumature. si intende si vedono non con i giochi ma con la grafica con word o con il desktop normale....e se devi stare 15 ore al giorno davanti al pc allora fatti asus e non hai problemi......altrimenti fatti una peak o club3d e dopo 2 ore vedi doppio.
:rotfl: :rotfl: qualcosa di + leggero di quello di cui tu abusi :D
:rotfl: :rotfl: qualcosa di + leggero di quello di cui tu abusi :D
comunque è vero online alcuni negozi la vendono a 150euro in più...
quasi quasi mi vendo la mia mi so gia' stufato di provare le scheda madri
PRESA!!!!! :D
Grazie agli utenti che mi hanno mandato dei pvt :ave: , un nota di demerito a quelli che si limitano a criticare. :grrr:
Vi faro' sapere...
ByeZzzzZZZzz
P.S. Guardate la scheda grafica in firma :oink:
P.S.2 :fagiano: Tra un po' vendero' la mia Gainward 6600gt golden sample un mostro!!! (per essere una 6600gt) oc di fabrica perfetta direi la migliore, se qualcuno la vuole mi faccia sapere
Anandtech:ATI's Avivo Update - H.264 Acceleration & a Special Downloadable Surprise (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=1)
Firingsquad:Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)
...due articoli molto interessanti in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose.
...ciao! :)
Stesso comportamento con la 7800 GTX... ma è bastato passare (si fa x dire "è bastato"... €€€) ai 2 gigi di ram che Age of Empires non scatta più ;)
A mio parere continuerà a scattare... :)
Anandtech:ATI's Avivo Update - H.264 Acceleration & a Special Downloadable Surprise (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2645&p=1)
Firingsquad:Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)
...due articoli molto interessanti in cui si spiegano le funzionalità di Avivo e del tool Video Converter, del perchè e del come funzioneranno con le X1K, del Cyberlink H.264 decoder che unitamente ai Catalyst 5.13 abiliterà l'accelerazione hardware per H.264 e tante altre cose.
...ciao! :)
Belin ottima segnalazione come sempre ;)
Chiedo Aiuto! :cry:
Oggi Ho Acquistato Una x1800XT 512 Assime Ad Una A8N-SLI Premium... Montata Tutto Ok Funziona... Sulla Scheda Madre Non Ho Dato Corrente All'EZ PLUG (Spero Sia Giusto) è La Prima PCI-E Che Monto... :( Il Problema Sta Che Quando La Partenza Cambia Schermata O Parte Windows Fa Delle Righe Nere (Con Qualche Colore) Per Un Attimo Come Un Refresh... Ma è Normale ? :( Grazie.
kenjcj2000
20-12-2005, 18:38
io ho preso una sapphire x1800xt devo dire un mostro in oc riesco a fare anche tre 3dmark05 2005 al massimo di frequenze grande scheda
io ho preso una sapphire x1800xt devo dire un mostro in oc riesco a fare anche tre 3dmark05 2005 al massimo di frequenze grande scheda
Punteggio ?!?
http://www.hwupgrade.it/news/software/16026.html
Dettagli sull'avivo converter.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1405/index.html
Dettagli x1800xt CrossFire Edition :D
Chiedo Aiuto! :cry:
Oggi Ho Acquistato Una x1800XT 512 Assime Ad Una A8N-SLI Premium... Montata Tutto Ok Funziona... Sulla Scheda Madre Non Ho Dato Corrente All'EZ PLUG (Spero Sia Giusto) è La Prima PCI-E Che Monto... :( Il Problema Sta Che Quando La Partenza Cambia Schermata O Parte Windows Fa Delle Righe Nere (Con Qualche Colore) Per Un Attimo Come Un Refresh... Ma è Normale ? :( Grazie.
Proprio Nessuno Mi Aiuta ? :(
Chiedo Aiuto! :cry:
Oggi Ho Acquistato Una x1800XT 512 Assime Ad Una A8N-SLI Premium... Montata Tutto Ok Funziona... Sulla Scheda Madre Non Ho Dato Corrente All'EZ PLUG (Spero Sia Giusto) è La Prima PCI-E Che Monto... :( Il Problema Sta Che Quando La Partenza Cambia Schermata O Parte Windows Fa Delle Righe Nere (Con Qualche Colore) Per Un Attimo Come Un Refresh... Ma è Normale ? :( Grazie.
Non preoccuparti è una cosa normale che succede un po' a tutti, me compreso con la x1800xl.
Non preoccuparti è una cosa normale che succede un po' a tutti, me compreso con la x1800xl.
E Non C'è Modo Di Risolverlo ? Non Vorrei Fosse Rotta La Scheda... Poi Dopo I 7 Giorni Chissa Quando Me La Cambiano :(
E Non C'è Modo Di Risolverlo ? Non Vorrei Fosse Rotta La Scheda... Poi Dopo I 7 Giorni Chissa Quando Me La Cambiano :(
Non si puo' risolvere è una caratteristica della scheda,se leggevi anche le altre pagine ne trovavi a decine di persone che hanno fatto la stessa domanda :p
Lord Plagueis
20-12-2005, 20:14
Mi sto piano piano avvicinando alla soglia dei 10000 punti al 3D Mark 2005.
Per ora sono a 9852 punti portando il mio procio in firma a 2475 MHz (225*11) con DDR in sincrono (G-Skill), usando il bios moddato della Sapphire e alzando il core a 710 MHz (DDR invece a 800). Cmq una piccola dipendenza dalla CPU questo mostro di scheda lo ha, visto che con la cpu a default (2200 MHz) registro quasi 400 punti di meno.
Cmq credo che alzando di poco il core e le memorie i 10000 punti siano facilmente raggiungibili. Davvero notevole !!!
...eccola...
Sapphire X1800XT Performance Edition
http://img444.imageshack.us/img444/7650/x1800xt20pe7a8wm.jpg (http://imageshack.us)
http://img444.imageshack.us/img444/7196/x1800xt2020pe1a4ym.jpg (http://imageshack.us)
Avra Quel Piccolo Problema Spero Che Si Risolverà Ma Sta Schedina è Un Mostro! Mi Son Goduto Need for Speed™ Most Wanted A Manetta Per 30Minuti :D
piccolo uppettino nel 3dmark :D
http://img302.imageshack.us/img302/6651/112006ax.jpg
@xlj75VI
20-12-2005, 22:29
...eccola...
Sapphire X1800XT Performance Edition
http://img444.imageshack.us/img444/7650/x1800xt20pe7a8wm.jpg (http://imageshack.us)
http://img444.imageshack.us/img444/7196/x1800xt2020pe1a4ym.jpg (http://imageshack.us)
Cambia solo il bios???
fr4nc3sco
20-12-2005, 22:30
piccolo uppettino nel 3dmark :D
http://img302.imageshack.us/img302/6651/112006ax.jpg
hai una vga piu unica che rara la mia col dissi stock e bios originale arriva a stento a 690-800 sei a liquido semplice o con pelt? quanto hai guadagnato dall dissi stock
salve a tutti
oggi mi è arrivata anche a me questa magnifica scheda tanto blasonata!
arrivato a casa dal lavoro non vedevo l'ora di provarla così prima di montarla
o fatto un bel formattone visto che comunque il mio pc ne aveva bisogno!
ma una volta installato il windows e tutti i drivers del pc mi sono ritrovato subito nei problemi!!! :(
ho installato prima i driver 5.12 e poi i 5.13 beta con tutti e due però mi da lo stesso problema che è esattamente questo:
cli.exe - errore di applicazione
applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000134). fare click su ok per chiudere l'applicazione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il problema si verifica quando cerco di aprire il Catalyst Control Center perchè!!!? :( :cry:
sono disperato non vedevo l'ora di provare sta scheda invece mi ritrovo già con dei problemi, voi mi potete aiutare perfavore?
vi prego sono disperato!
salve a tutti
oggi mi è arrivata anche a me questa magnifica scheda tanto blasonata!
arrivato a casa dal lavoro non vedevo l'ora di provarla così prima di montarla
o fatto un bel formattone visto che comunque il mio pc ne aveva bisogno!
ma una volta installato il windows e tutti i drivers del pc mi sono ritrovato subito nei problemi!!! :(
ho installato prima i driver 5.12 e poi i 5.13 beta con tutti e due però mi da lo stesso problema che è esattamente questo:
cli.exe - errore di applicazione
applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000134). fare click su ok per chiudere l'applicazione.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
il problema si verifica quando cerco di aprire il Catalyst Control Center perchè!!!? :( :cry:
sono disperato non vedevo l'ora di provare sta scheda invece mi ritrovo già con dei problemi, voi mi potete aiutare perfavore?
vi prego sono disperato!
hai installato il net framework di microsoft?
il problema si verifica quando cerco di aprire il Catalyst Control Center perchè!!!? :( :cry:
Non è che per caso non hai installato il Microsoft .Net Framework, vero?
mackillers
20-12-2005, 23:59
Salve Ragazzi!
visto che stà per arrivarmi questa bomba di scheda vorrei sapere se qualcuno gia ce l'ha e che cosa ne penziate.
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=200&view=yes
altre 2 domandine: esistono dissipatori ad aria after marcket che valgano l' acquisto per le x1800xt? mi spiego meglio quello standard sembrerebbe già molto buono visto che è molto grande e di rame, c'è qualche dissi che possa dare dei buoni vantaggi?
che programma utilizzate per flashare il bios a queste vga?
grazie a tutti e godetevi il vostro radeon!! :D :)
Non è che per caso non hai installato il Microsoft .Net Framework, vero?
oki ragazzi spiegatemi!!!
cosè il Microsoft .Net Framework??? :eh: :fagiano: :( :p :confused:
oki ragazzi spiegatemi!!!
cosè il Microsoft .Net Framework??? :eh: :fagiano: :( :p :confused:
Sulla pagina dei driver ATI c'è scritto che è necessario per fare funzionare il CCC:
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640
Leggi anche le Release Notes :)
@xlj75VI
21-12-2005, 00:35
La
Sapphire X1800XT Performance Edition
cambia solo il bios???
kenjcj2000
21-12-2005, 00:41
Punteggio ?!?
facevo vecchio bios default 9450 col nuovo bios defaul 9935 sono riuscito a spingerla al massimo delle frequenze a 10700 fai conto che ho un amd 4200x2 ov solo a 240 lo tengo spinto poco non mi sembrano male come punteggi
raga ma è normale che con questa con figurazione mi fa solo 7254 punti il 3dmark 05
x1800 xt 512mb
p4 3600
ram 3gb
asus p5gd1
audigy zs platinium
300gb maxtor
sono confuso secondo voi o preso una schda pacco!!!?
Purtroppo e' normale,
abbiamo lo stesso problema di incompatibilita' tra scheda video e scheda madre.
Pare che la 1800xt non digerisce le schede asus con chipset intel :mad:
Purtroppo e' normale,
abbiamo lo stesso problema di incompatibilita' tra scheda video e scheda madre.
Pare che la 1800xt non digerisce le schede asus con chipset intel :mad:
nooooooooooooooooooooooooooooooooo
non ci posso credere ma normalmente quanto dovrebbe fare!!!?
anch'io con
x1800xt
P4 3.4@3.7
1gb ram
asus p5gd1
xi-fi elite pro
200gb maxtor
il 3 dmark 05 non va oltre i 7800 punti
kenjcj2000
21-12-2005, 01:06
normalmente tutto a defalt dovrebbe fare dai 9100/9300 io che me nè arrivata una fortunatissima a default faccio pure 150 in più ;) ma prendete un amd corbezzoli :muro: io ho una scheda madre asus 8n-sly del. mai avuto problemi
Con un sistema come il nostro dovremmo fare + di 9000 punti :muro:
La scheda funziona,. ma NON come dovrebbe, quindi la sfruttiamo al 70-80% della sua potenzialita'.
Scusate, ma in quella nuova edizione cosa cambia rispetto alle altre???
kenjcj2000
21-12-2005, 01:16
Con un sistema come il nostro dovremmo fare + di 9000 punti :muro:
La scheda funziona,. ma NON come dovrebbe, quindi la sfruttiamo al 70-80% della sua potenzialita'.
quello che stavo dicendo io...mi sembra....il fatto è che solo intel asus ha amd asus no
non ci posso credere mi stanno cadendo le braccia!
domani mattina corro subito da mio fratello che monta una gigabyte sempre su base intel e vediamo se il casino lo fa anche da lui al limite le do la mia e lui mi da la sua speriamo bene! :rolleyes: :( :cry: :cry: :cry: :cry:
kenjcj2000
21-12-2005, 01:30
vedi il lato positivo la scheda madre costa meno di molti altri pezzi
Anch'io vorrei cambiare la scheda madre,devo solo scoprire quel'e' quella compatibile (chipset intel) con questa ca...o di 1800xt.
Cmq ripeto, questa volta Ati per buttare sul mercato il prima possibile questa scheda ha combinato un bel po' di casini.
LA FRETTA FA BRUTTI SCHERZI :mad:
Lord Plagueis
21-12-2005, 08:06
@patriot
Hai ragione. Io più che altro sono convinto che basterebbe un piccolo fix nel bios per far sì che la x1800xt venga digerita anche da schede madri con chipset intel (non è il mio caso :D ) e soprattutto (sempre con un piccolo fix del bios) levare il bug del logo a 16 colori con i caratteri sgranati.
Per quel che mi riguarda ho scoperto di essere lievemente CPU Limited, pare che un AMD 3500+ non sempre gliela faccia a star dietro ad una x1800xt, infatti ho dovuto portare il procio a 2.5 GHz reali dai 2.2 di default e solo così ho potuto fare benchmark interessanti (9752 punti col bios nuovo).
Considera che uso gli Omega drivers, mentre vedo che molti qui usano i CAT 5.12 col CCC se non addirittura i 5.13 beta !!!! (Mi sa che metterò anche io questi ultimi :p ).
supermazzinga
21-12-2005, 08:48
raga ma è normale che con questa con figurazione mi fa solo 7254 punti il 3dmark 05
x1800 xt 512mb
p4 3600
ram 3gb
asus p5gd1
audigy zs platinium
300gb maxtor
sono confuso secondo voi o preso una schda pacco!!!?
la tua scheda è perfetta solo che l'hai messa sopra asus gd1 che non è compatibile e causa problemi blocchi e circa 3000 punti in meno di punteggio.
supermazzinga
21-12-2005, 08:50
Anch'io vorrei cambiare la scheda madre,devo solo scoprire quel'e' quella compatibile (chipset intel) con questa ca...o di 1800xt.
Cmq ripeto, questa volta Ati per buttare sul mercato il prima possibile questa scheda ha combinato un bel po' di casini.
LA FRETTA FA BRUTTI SCHERZI :mad:
devo provare l'abit che ieri non è arrivata e forse arriva oggi. provata questa se non va buttiamo tutto è l'ultima rimasta
Cambia solo il bios???
si
...ciao!
@xlj75VI
21-12-2005, 09:35
si
...ciao!
Grazie Belin.....gentilissimo!!
secono voi con il mio procio in sign a 2600 sono cpu limited?
Lord Plagueis
21-12-2005, 10:23
E lo chiedi pure ????????
Direi proprio di no. Forse tra 2 anni sarai CPU Limited :D
E lo chiedi pure ????????
Direi proprio di no. Forse tra 2 anni sarai CPU Limited :D
lo kiesto xè playrick diceva ke ero cpu limited
Ho letto su un newsgroup che le XL sono delle XT sottovoltate, e che se si rimettono le tensioni che hanno le XT salgono di frequenza esattamente come quelle. Confermate o non è proprio così?
Se fosse vero, mi sapete dire che voltaggi hanno le XT? Per sapere fino a quanto posso spingermi ad overcloccare la XL...
Con Overclocker vedo che la mia XL ha il core a 1,1 e la memoria a 1,9.
fr4nc3sco
21-12-2005, 11:37
Ho letto su un newsgroup che le XL sono delle XT sottovoltate, e che se si rimettono le tensioni che hanno le XT salgono di frequenza esattamente come quelle. Confermate o non è proprio così?
Se fosse vero, mi sapete dire che voltaggi hanno le XT? Per sapere fino a quanto posso spingermi ad overcloccare la XL...
Con Overclocker vedo che la mia XL ha il core a 1,1 e la memoria a 1,9.
le xt normali hanno 1,3 core 1,8 memorie
le xt cloccate di fabbrica 1,48core 1,8 memorie
le xt normali hanno 1,3 core 1,8 memorie
le xt cloccate di fabbrica 1,48core 1,8 memorie
Ma allora le XL hanno le memorie con un voltaggio più elevato delle XT? Io con Overclocker rilevo 1,9 sulle memorie della XL.
Lord Plagueis
21-12-2005, 12:17
@Rog
A me sembra strano che una XL possa salire in frequenza come una XT, non tanto per il core quanto per le memorie. La XL monta RAM da 1.4 ns, mentre la XT monta RAM da 1.2 ns, poi potrei sbagliarmi.
le xt normali hanno 1,3 core 1,8 memorie
le xt cloccate di fabbrica 1,48core 1,8 memorie
Il bios cloccato (per quanto riguarda le ram non saprei dirlo)
tiene 1,3V per il 2D come quello del bios 621/749 mentre per il 3D
innalza il vcore a 1,48 (da 1,4 del bios "normale").
fate una prova con rivatuner e i 2 bios.............
A me sembra strano che una XL possa salire in frequenza come una XT, non tanto per il core quanto per le memorie. La XL monta RAM da 1.4 ns, mentre la XT monta RAM da 1.2 ns, poi potrei sbagliarmi.
Evidentemente circolano pareri discordanti, non tutti sostengono le stesse cose :confused:
Ma non c'è qualche guida all'overclock delle X1800XL/XT in giro?
Lord Plagueis
21-12-2005, 13:18
@Rog
Quello che posso consigliarti di fare, senza danneggiare la XL, è di usare la comoda utility overclocker, impostare nel 3D il Core a 1.4 per la GPU, mantenendo invariata la tensione alle RAM e impostare da subito 625 MHz per il Core e 750 MHz per le DDR3, aumentare a 3300 rpm i giri della ventola ed eseguire un 3D Mark 2005. Se non noti artefatti, beh sei fortunato, e quindi la XL regge le frequenze della XT. Ti consiglio pertanto di fare questa prova, tenendo presente che da 500 MHz di Core a 625 MHz è ben oltre il 20%, mentre sulle memorie avresti un incremento di ben il 50%.
Fai tu !!
Quello che posso consigliarti di fare, senza danneggiare la XL, è di usare la comoda utility overclocker...
E non è rischioso passare tutto d'un colpo a quelle frequenze e quel voltaggio?
L'ho provato poco, ma mi sembra che Overclocker non mi faccia selezionare 2D e 3D, le due opzioni sono in grigio non selezionabili.
E poi non vedo nessuna opzione per memorizzare le impostazioni: ammesso di riuscire ad overcloccare, ad ogni riavvio devo reimpostare Overclocker?
piccolo uppettino nel 3dmark :D
http://img302.imageshack.us/img302/6651/112006ax.jpg
Ottimo come sempre... Max ;)
Scusami il cold bug a quanti gradi è ?!?
Sotto pelt pensi che lo vada ad "azionare" ?!?
Grazie.
Cosa ne pensate della Club 3D X1800 XT, non ho idea di come sia questa marca dato che non l'ho mai sentita
ottima scheda! mi è arrivata oggi e dà veramente dei bei risultati :D
l'unica cosa che varia dalle altre marche è il bundle, infatti è presente (almeno in quella mia) solo colin mcrae 2005.
Usciti i Cata 5.13! ;) (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640)
Complimenti ad Ati, questa scheda è un capolavoro.
con il sistema "sporco", ho solo disinstallato i driver nvidia(che prima gestivano una 7800gtx :D ) faccio quasi 10000 al 3dm05 :)
Ottimo come sempre... Max ;)
Scusami il cold bug a quanti gradi è ?!?
Sotto pelt pensi che lo vada ad "azionare" ?!?
Grazie.
ciao il could bug dovrebbe stare attorno a -10 gradi +/-, a me il sensore nel wb indicava -15 quando resettava percio sul procio sara' stato -8/-10.
per il discorso domani ti so' dire :cool:
penso di fare un cambio di wb domani sera :p
grosso e cattivo.....molto cattivo
ciao il could bug dovrebbe stare attorno a -10 gradi +/-, a me il sensore nel wb indicava -15 quando resettava percio sul procio sara' stato -8/-10.
per il discorso domani ti so' dire :cool:
penso di fare un cambio di wb domani sera :p
grosso e cattivo.....molto cattivo
scusate cos'è il could bug...lo sto leggendo spesso ma non trovo una spiegazione chiara
e' un problema che si riscontra sotto una certa temperatura.raggiunta una certa temperatura in basso il sistema di solito freeza oppure restarta.
con la x1800xt invece e' una variante nuova :( quando la sonda che ho applicato sul wb per l'azoto raggiunge la temperatura di -15 si avvia la procedura di spegnimento...chiude le varie applicazioni salvataggio in corso ecc. e si spegne!
ho provato anche a partire con temp pèiu' basse cercando di bypassare il problema ,il pc parte senza problemi ma la video nel pannello del ccc risulta avere una temp di +120 gradi in quanto il segnalatore di teperatura interno arrivato ad un certo punto (es. zero gradi.)scatta partendo tipo a +150e scendendo man mano che si scende con la temp. ,il problema e' pero' che la scheda pensa di essere calda e se fai partire il 3d 05 le frequenze restano fisse in 2d per evitare problemi.
la cosa comunque dovrebbe essere bypassabile rifacendo il bios...ora vedremo di risolvere la cosa.
ad esempio i processori A64 opteron hanno questo problema attorno a -40
con gli fx sei poco sotto di solito -60.
le schede nvidia gia da un po' hanno questo problema attorno a -20 le ati finora non l'avevano infatti la mia vecchia x850xt andava senza problemi a -120 gradi :mad:
IcEMaN666
21-12-2005, 20:24
azz max vedo che ti stai dando da fare...bene bene mi darò da fare... :Perfido:
ragazzi o provato ad aggiornare il bios ma mi da un errore strano:
mancata corrispondenza p/n
voi sapete cosè? come avete fatto voi per aggiornare il bios su questa vga???
devi spuntare la casella forza
con atiwinflash è stata una cosa immediata e senza problemi
Lord Plagueis
21-12-2005, 21:24
Ragazzi, ho un piccolo problemino.
Vi risulta che quando installate i drivers della scheda video in questione (x1800xt) nel profilo hardware vi appaia il rombo grigio "Sconosciuto" al posto di Scheda Video ????
E' la prima volta che c'ho fatto caso, solitamente so che windows ha una sua icona col simbolo del monitor per la scheda video, invece sulla x1800 appare Sconosciuto e se espando il menu poi appaiono "Radeon X1800 Series" e "Radeon X1800 Series Secondary".
Premetto anche che la scheda funziona benissimo e grazie a chi ha postato il link dei Catalyst 5.13 :D
http://img404.imageshack.us/img404/803/thunk6xs.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=thunk6xs.jpg)
che è sto file ke nn trova? :confused:
Ragazzi, ho un piccolo problemino.
Vi risulta che quando installate i drivers della scheda video in questione (x1800xt) nel profilo hardware vi appaia il rombo grigio "Sconosciuto" al posto di Scheda Video ????
E' la prima volta che c'ho fatto caso, solitamente so che windows ha una sua icona col simbolo del monitor per la scheda video, invece sulla x1800 appare Sconosciuto e se espando il menu poi appaiono "Radeon X1800 Series" e "Radeon X1800 Series Secondary".
Premetto anche che la scheda funziona benissimo e grazie a chi ha postato il link dei Catalyst 5.13 :D
stessa cosa identica a me, ma non penso sia qualcosa di problematico :stordita:
Lord Plagueis
21-12-2005, 21:58
@Dronex
Lo penso anche io Dronex ;)
Cmq i Catalyst nuovi 5.13 sono una bomba. Ho disinstallato gli Omega, riavviato in modalità provvisoria, lanciato drive cleaner Pro, rimossi tutti i drivers ATi (anche i WDM) e i profili del registro, riavviato in modalità normale, messi i CAT 5.13 e strano ma vero la qualità complessiva d'immagine a mio avviso è ancora superiore. Al 3D Mark 2005 150 punti poco più di guadagno, e il Catalyst Control Center non mi sembra così pesante come nelle precedenti versioni di drivers, poi finalmente il pannellino di Anti-Alias Adattivo, Catalyst A.I. e la funzionalità AVIVO finalmente selezionabili.
L'unica cosa che non capisco è che andando su Overdrive appare un lucchetto che sbloccato permette di salire con le frequenze, ma se uno prova a ricliccarci sopra il lucchetto rimane aperto, cioè non sono riuscito a rimettere l'impostazione precedente.
Cmq sono soddisfatto, questa X1800XT è sempre più una sorpresa, oltre che una meraviglia.
:yeah:
stessa cosa identica a me, ma non penso sia qualcosa di problematico :stordita:
Devi Installar I Driver WDM E Spariscono Le 2 "Sconosciute" :D
@Dronex
Lo penso anche io Dronex ;)
Cmq i Catalyst nuovi 5.13 sono una bomba. Ho disinstallato gli Omega, riavviato in modalità provvisoria, lanciato drive cleaner Pro, rimossi tutti i drivers ATi (anche i WDM) e i profili del registro, riavviato in modalità normale, messi i CAT 5.13 e strano ma vero la qualità complessiva d'immagine a mio avviso è ancora superiore. Al 3D Mark 2005 150 punti poco più di guadagno, e il Catalyst Control Center non mi sembra così pesante come nelle precedenti versioni di drivers, poi finalmente il pannellino di Anti-Alias Adattivo, Catalyst A.I. e la funzionalità AVIVO finalmente selezionabili.
L'unica cosa che non capisco è che andando su Overdrive appare un lucchetto che sbloccato permette di salire con le frequenze, ma se uno prova a ricliccarci sopra il lucchetto rimane aperto, cioè non sono riuscito a rimettere l'impostazione precedente.
Cmq sono soddisfatto, questa X1800XT è sempre più una sorpresa, oltre che una meraviglia.
:yeah:
A Me Il Fatto Del Lucchetto Lo Fa Anche Con I 5.12 :rolleyes: Ohhh Sono Usciti I 5.13 Mo Li Metto Anche Io! :D :D :D
http://img524.imageshack.us/img524/545/724col7uh.gif (http://imageshack.us)
--> Catalyst® Release Note Version 5.13 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/Catalyst_513_release_notes.html)
--> Catalyst 5.13 Windows XP - Driver Download (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640)
--> Catalyst 5.13 Windows 2000 - Driver Download (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=295)
Non appena mi arriva questo mostro devo disinstallare i driver nvidia e installare i catalyst.
Mi spiegate quali voci vanno cancellate con Driver Cleaner Pro 1.2.
Grazie
Byezzzz
IcEMaN666
22-12-2005, 08:07
Non appena mi arriva questo mostro devo disinstallare i driver nvidia e installare i catalyst.
Mi spiegate quali voci vanno cancellate con Driver Cleaner Pro 1.2.
Grazie
Byezzzz
donale un format per natale, la farai felice
donale un format per natale, la farai felice
Vorrei aspettare a formattare tra qualche mese dovrei fare un Raid0 tra due raptor :D a quel punto formattero'.
Adesso provo con questo programma che dicono fa' miracoli.
Ice, max ti stà dando del filo da torcere... :D
Vorrei aspettare a formattare tra qualche mese dovrei fare un Raid0 tra due raptor :D a quel punto formattero'.
Adesso provo con questo programma che dicono fa' miracoli.
vai tranquillo, prima avevo una 7800gtx, ho disinstallato i Forceware con DriverCleaner pe , e installato la X1800, nessunissimo problema anzi, è andata meglio di quanto pensassi.....col nuovo bios 10000 al primo 3dm05 (per l'esatezza 9994 :D ).
Cmq con il format è sicuramente meglio ;)
vai tranquillo, prima avevo una 7800gtx, ho disinstallato i Forceware con DriverCleaner pe , e installato la X1800, nessunissimo problema anzi, è andata meglio di quanto pensassi.....col nuovo bios 10000 al primo 3dm05 (per l'esatezza 9994 :D ).
Cmq con il format è sicuramente meglio ;)
Che dici mi conviene aggiornare il bios subito? Non e' che dopo scalda troppo?
Mi passi il link del nuovo Bios.
Grazie
Che dici mi conviene aggiornare il bios subito? Non e' che dopo scalda troppo?
Mi passi il link del nuovo Bios.
Grazie
assolutamente si, la scheda sembra non riscaldare di +.....anzi prima in idle era 52° ora è 50° :D
qui (http://www.techpowerup.com/downloads/111) c'è il link per il nuovo bios completo di atiwinflash ;)
Basta leggere il primo post...
Grazie...
Ci sono cose particolari che devo sapere.
Prima di fare delle coglionate.
Grazie
no, soltanto che quando usi atiwinflash per flashare il bios,ti conviene prima fare un backup di quello originale, e poi selezionare "forza" per flashare il nuovo bios.
no, soltanto che quando usi atiwinflash per flashare il bios,ti conviene prima fare un backup di quello originale, e poi selezionare "forza" per flashare il nuovo bios.
:sperem: Speriamo bene.
Adesso faccio cosi prima di fleshare faccio un 3dmark05 cosi' vedo quanto guadagno.
Ma quanto ti arriva la temp. in full?
in load arriva a 64° mi sembra sia buona come temp. :confused:
in load arriva a 64° mi sembra sia buona come temp. :confused:
:eek: Perfetto le nvidia ho sentito che arrivano anche a 80°
Fantastica questa ati :sofico:
Non l'ho ancora provata ma gia' mi piace :D
piccola correzione 69° :D
:eek: Perfetto le nvidia ho sentito che arrivano anche a 80°
Fantastica questa ati :sofico:
Non l'ho ancora provata ma gia' mi piace :D
beh la 7800gtx che avevo prima in idle era sui 45°, ma onestamente in load non ricordo
piccola correzione 69° :D
Ottimo ugualmete, mi piacerebbe cambiarli la pasta con artic.
Pero' perdo la garanzia meglio di no...
Ottimo ugualmete, mi piacerebbe cambiarli la pasta con artic.
Pero' perdo la garanzia meglio di no...
un dissipatore alternativo?
con quake4 dopo un po faceva gli artefatti ho cambiato la pasta e non succede quasi mai, prima ogni 2 minuti moriva. la ventola sta al massimo
penso quindi che il dissipatore sia inssuficente
maxpower21
22-12-2005, 10:05
un dissipatore alternativo?
con quake4 dopo un po faceva gli artefatti ho cambiato la pasta e non succede quasi mai, prima ogni 2 minuti moriva. la ventola sta al massimo
penso quindi che il dissipatore sia inssuficente
Io pensavo di installare uno Zalman sulla Sapphire X1800XT che mi sta arrivando (sto aspettando che il corriere mi suoni il campanello.. :D ), ma non vorrei perdere la garanzia... Dite che si riesce a reinstallare il dissi standard in caso di problemi o è troppo complicato? Un utente mi consigliava di lasciar perdere, ma io mi sono abituato al silenzio assoluto del mio vecchio Zalman..
Dite che si riesce a reinstallare il dissi standard in caso di problemi o è troppo complicato? Un utente mi consigliava di lasciar perdere, ma io mi sono abituato al silenzio assoluto del mio vecchio Zalman..
Levare il dissipatore della 1800 è la cosa piu semplice di questo mondo :) e rimetterla è piu facile che levarla,ha dei pioli ad incastro anche un bimbo riuscirebbe nell'intento :D
Io pensavo di installare uno Zalman sulla Sapphire X1800XT che mi sta arrivando (sto aspettando che il corriere mi suoni il campanello.. :D ), ma non vorrei perdere la garanzia... Dite che si riesce a reinstallare il dissi standard in caso di problemi o è troppo complicato? Un utente mi consigliava di lasciar perdere, ma io mi sono abituato al silenzio assoluto del mio vecchio Zalman..
fortunatamente il dissipatore si leva facile senza lasciare traccia di manomissione
io ho visto:
Fatal1ty FS-V7
è il modello di punta che pensi?
Lord Plagueis
22-12-2005, 11:03
Devi Installar I Driver WDM E Spariscono Le 2 "Sconosciute" :D
Non parlo di periferica sconosciuta col punto interrogativo ?
Parlo del fatto che la periferica è correttamente installata, solo che il profilo hardware a cui fa riferimento anzichè avere l'icona del monitor ha il rombo grigio con la scritta "Sconosciuto".
maxpower21
22-12-2005, 11:03
fortunatamente il dissipatore si leva facile senza lasciare traccia di manomissione
io ho visto:
Fatal1ty FS-V7
è il modello di punta che pensi?
Ottime notizie :D :D
Io pensavo al modello normale in rame, uguale a quello che avevo prima.
La versione Fatal1ty secondo me è solo per i tamarroni: la ventola non la userò mai al massimo. Il silenzio innanzitutto!
Ottime notizie :D :D
Io pensavo al modello normale in rame, uguale a quello che avevo prima.
La versione Fatal1ty secondo me è solo per i tamarroni: la ventola non la userò mai al massimo. Il silenzio innanzitutto!
ci sono i regolatori.
se quella originale super stressata entra in crisi penso che anche questa zelman vada regolata anche al massimo se necessario
maxpower21
22-12-2005, 11:15
Qualcuno di voi ha la X800XT con lo Zalman su una scheda madre Asus A8N-E con dissipatore passivo Zalman ZM-NB47J sul chipset? Non vorrei che i due dissi interferissero tra di loro...
fr4nc3sco
22-12-2005, 11:31
raga qualcuno di voi ha questa x1800xt su piattaforma dfi rdx200? perche qua tutti parlano di 10k o il nuovo bios fa miracoli oppure bo os appena istallato cpu x2@2600 9k a default 9.5k a pieno overdrive! cata 5,12 dove sbaglio?
io con sistema a64 3700+@2800mhz su asus a8n, arrivo con il nuovo bios a 10000,solo che dovrei fare un formattone, dato che sono passato da una 7800gtx a una x1800 senza formattare :D
quindi il tuo non mi sembra un punteggio cosi basso.
Lord Plagueis
22-12-2005, 11:37
L'RDX200 a mio modo di vedere non ha ancora drivers e bios maturi. Tuttavia, non avendo mai avuto modo di vedere una x1800xt su una rdx200 non sono in grado di esprimere un metro di giudizio.
Penso che il fattore dei punteggi al 3D Mark 2005 sia con rdx200 che con altri chipset (eccetto Intel) sia grosso modo lo stesso e quindi le fluttuazioni saranno minime, cioè se fai 10k punti al 3D Mark '05 con chipset NForce4, farai gli stessi punti (più o meno) anche con rdx200.
Cmq la soluzione del chip ati xpress te la consiglio solo se pensi ad un futuro upgrade di tipo crossfire, altrimenti fossi in te lascerei perdere.
;)
Quindi dite che questa scheda scalda troppo :confused:
Ha bisogno secondo voi di un zalman?
Lo potevo ordinare insieme alla scheda porc....
Byezzz....
:eek: Perfetto le nvidia ho sentito che arrivano anche a 80°
Fantastica questa ati :sofico:
Non l'ho ancora provata ma gia' mi piace :D
cmq le nvidia arrivano max a 64° oc con dissi stock, mentre con lo zalman la mia non passa mai i 50°, 44° dopo il 3dmerd05
cmq le nvidia arrivano max a 64° oc con dissi stock, mentre con lo zalman la mia non passa mai i 50°, 44° dopo il 3dmerd05
Raga' non si capisce una caxxo sul forum ufficiale della 7800gtx molti si lamentano che questa scheda arriva a 80°.
Forze dipende dal fatto che se uno accende i termosifoni al max in casa per ottenere una temp. equatoriale allora la scheduzza grafica ne risente :D
Raga' non si capisce una caxxo sul forum ufficiale della 7800gtx molti si lamentano che questa scheda arriva a 80°.
Forze dipende dal fatto che se uno accende i termosifoni al max in casa per ottenere una temp. equatoriale allora la scheduzza grafica ne risente :D
ho 21° in camera, non è una temp ne equatoriale ne antartica, e non si scalda x niente nonostante l'ho oc
ho 21° in camera, non è una temp ne equatoriale ne antartica, e non si scalda x niente nonostante l'ho oc
vabbe' sono solo confuso :confused:
assolutamente si, la scheda sembra non riscaldare di +.....anzi prima in idle era 52° ora è 50° :D
qui (http://www.techpowerup.com/downloads/111) c'è il link per il nuovo bios completo di atiwinflash ;)
Ma è Sicuro Che Quando Faro' L'Aggiornamento Del Bios La Scheda Mi Regga Quelle Frequenze Senza Dar Problemi ??? Ho Anche Paura Che Dopo La Temperatura In Full Load Superi I 70Gradi... Che Dite ? :D
gianlu75xp
22-12-2005, 13:22
Raga' non si capisce una caxxo sul forum ufficiale della 7800gtx molti si lamentano che questa scheda arriva a 80°.
Forze dipende dal fatto che se uno accende i termosifoni al max in casa per ottenere una temp. equatoriale allora la scheduzza grafica ne risente :D
50° in full mi sembra un pò basso (parlo della 7800 gtx)
con lo zalman (può essere che abbia messo troppa pasta termoconduttiva ma non sono sicuro) in idle sto a 41°, full 68° (Fear 1280, AA2X, texture massimo ecc). Temperatura ambiente 20°.
sono indeciso se passare alla x1800xt.... come temperature come si comporta?
gianlu75xp
22-12-2005, 13:25
c'è da aggiungere che, rispetto a safendi, io ho la dfi ultra-d il cui chipset scalda a manetta e la scheda video nel primo slot (proprio sopra al chipset)
nel secondo slot, previo spostamento dei jumper, le temperature erano di 3° inferiori sia sulla 7800 che sul chipset (40°C vs 43°C)
Ma è Sicuro Che Quando Faro' L'Aggiornamento Del Bios La Scheda Mi Regga Quelle Frequenze Senza Dar Problemi ??? Ho Anche Paura Che Dopo La Temperatura In Full Load Superi I 70Gradi... Che Dite ? :D
a quanto pare tutte le x1800xt reggono i 700/800 , quindi vai tranquillo.
x le temp in full load, da me si attestano sui 69° , poi dipende da sistema a sistema.
Scusate ma le ventola di questa scheda non varia in automatico gli rpm a seconda del carico della gpu?
Permette solo di fare delle regolazioni statiche.
raga qualcuno di voi ha questa x1800xt su piattaforma dfi rdx200? perche qua tutti parlano di 10k o il nuovo bios fa miracoli oppure bo os appena istallato cpu x2@2600 9k a default 9.5k a pieno overdrive! cata 5,12 dove sbaglio?
rdx200 4400+@2700 bus 300 vga cloccata a 700/800 tramite prg di clok e non bios sorpasso di poco i 10000 ;)
catalyst 5.13
os a pezzi :D
Ho Aggiornato Il Bios Con La Versione OC! Mo Ho Un Problema... In Idle Sta A 55°C E In Full Load Va A 80°C Sembra Quasi Che La Ventola Rimanga Sempre Sui Giri Base... Non Aumenta In Base Al Calore... Che Puo Essere ???? 80 Non Sono Troppi ? :confused:
Ragazzi sto assemblando il secondo PC ed ho trovato in Germania una powercolor X1800XT a 524euro piu 25 di spedizione,per voi e un buon prezzo???
Visto che tra poco uscira R580 vale la pena comperare L'X1800xt in questo periodo??
Diciamo ho un po di fretta , perche devo testare i componenti ,pero sono solo all'inizio( per adesso ho solo il Procio e la Scheda madre :p )
Ragazzi sto assemblando il secondo PC ed ho trovato in Germania una powercolor X1800XT a 524euro piu 25 di spedizione,per voi e un buon prezzo???
Visto che tra poco uscira R580 vale la pena comperare L'X1800xt in questo periodo??
Diciamo ho un po di fretta , perche devo testare i componenti ,pero sono solo all'inizio( per adesso ho solo il Procio e la Scheda madre :p )
A Roma Si Trova A 550 Ivata... Non So Mica Se è Buono Il Prezzo... :mc:
:confused: io ti posso solo dire che con quel bios ho 50° in idle e 69° in full load e la ventola neanche si sente
:confused: io ti posso solo dire che con quel bios ho 50° in idle e 69° in full load e la ventola neanche si sente
Lo So... è Come Se La Mia Non Parte... Rimane Sempre Default... :mc:
Installando Ati Tool E Regolando Speed Fan Mi Sta Sempre Sui 70 Ma La Ventola Va Al 50% E Si Sente Leggermente... Sempre A Pieno Carico... Uff...
:confused: io ti posso solo dire che con quel bios ho 50° in idle e 69° in full load e la ventola neanche si sente
Un Favore X Esser Sicuro... Potresti Controllare Con ATI X1800 Overclocker (Lo Trovi Su Google) O Magari Con Ati Tool Quando La Tua GPU è A Pieno Carico (Facendo Che Ne So Un Artifact) Quanti Giri/Percentuale Va ?
Comunque Regolando Il Fan Control Da Ati Tool Sta Sui 69 A Pieno Carico :) E La Ventola Sta Al 54% (3377RPM) In Comunque I Casi Aspetto Qualkuno Che Mi Dica Le Sue Velocità In Full Load! Grazie :cool:
fr4nc3sco
22-12-2005, 16:50
rdx200 4400+@2700 bus 300 vga cloccata a 700/800 tramite prg di clok e non bios sorpasso di poco i 10000 ;)
catalyst 5.13
os a pezzi :D
tnx quello ke volevo sentire!
Un Favore X Esser Sicuro... Potresti Controllare Con ATI X1800 Overclocker (Lo Trovi Su Google) O Magari Con Ati Tool Quando La Tua GPU è A Pieno Carico (Facendo Che Ne So Un Artifact) Quanti Giri/Percentuale Va ?
Comunque Regolando Il Fan Control Da Ati Tool Sta Sui 69 A Pieno Carico :) E La Ventola Sta Al 54% (3377RPM) In Comunque I Casi Aspetto Qualkuno Che Mi Dica Le Sue Velocità In Full Load! Grazie :cool:
ho provato con atitool, è dopo 10 min di artifact la fan speed è al 35% e la temp della gpu a 71°, spero di esserti stato utile ;)
Lord Plagueis
22-12-2005, 18:39
io confermo le stesse temperature di Dronex.
Sapphire X1800XT 512 Bios originario (non ha senso al momento spingere oltre una scheda che fa già paura da sola). 52° in idle e 68° in full load appena uscito da qualsiasi gioco dopo almeno 1 ora di gioco.
Drivers: Catalyst 5.13 con Catalyst Control Center, certificati WHQL
catalyst 5.13 installati...
Forse Quando Ho Provato Vari Programmi Avevo Toccato La Regolazione Della Ventola :D Ora Ho Sistemato Il Bilanciamento Con Ati Tool In Idle Sta A 49-52 E In Full Load Da 70-72 E Ho Il Bios OC... Ottimo Direi No ? :D
PS: GRAZIE! :)
ottimo! circa le mie stesse temp con bios oc ;)
intanto sto' montando qualcosa di molto cattivo.....
http://www.pctuner.net/img_wb/varie/pict3615.jpg
:D
ottimo! circa le mie stesse temp con bios oc ;)
Ho Lavorato Ancora Un Po Sul Fan Speed Ora In Idle Sto A 42-45 :D In Full Ancora Non Lo Provato Comunque Penso Che I 70 Li Tocchi Sempre :sofico: La Cosa Bella è Che La Ventola Proprio Non Si Sente :D
DOMANDONA:
C'è un'enorme differenza prestazionale tra una x1800xt 256mb e una 512mb?
Romeo D.
DOMANDONA:
C'è un'enorme differenza prestazionale tra una x1800xt 256mb e una 512mb?
Romeo D.
Be Direi... Dai Un Occhiata Alle Frequenze Delle 2... XT è Piu Pompata! :D
Io Per Esempio In 3D Ho La Seguente Configurazione:
Processore Grafico: 700Mhz
Memoria Grafica: 800Mhz
Ciauz :D
DOMANDONA:
C'è un'enorme differenza prestazionale tra una x1800xt 256mb e una 512mb?
Romeo D.
Bo'...chiunque qui (me compreso) ha la 512....ancora di 256 mb nn ho visto nessuno..cmqe chiaramente ci sono un po' di prestazioni in meno,prendendo come esempio la GTX che da 256 a 512 ha una bella spinta in piu'. :)
Be Direi... Dai Un Occhiata Alle Frequenze Delle 2... XT è Piu Pompata! :D
Io Per Esempio In 3D Ho La Seguente Configurazione:
Processore Grafico: 700Mhz
Memoria Grafica: 800Mhz
Ciauz :D
il sito della sapphire da questi dati:
RADEON X1800 XT Specifications
RADEON X1800 XT - Core a 625MHz
512/256MB of GDDR3 - Memoria a 1500 MHz
Interfaccia di memoria a 256-bit
16 Pixel Pipeline
PCI Express x16
RAMDAC - 2x400MHz
Quindi le frequenze tra le due XT sono uguali, io vorrei capire se il quantitativo di ram cambia le prestazioni.
meglio 512 o non cambia niente?
Romeo D.
il sito della sapphire da questi dati:
RADEON X1800 XT Specifications
RADEON X1800 XT - Core a 625MHz
512/256MB of GDDR3 - Memoria a 1500 MHz
Interfaccia di memoria a 256-bit
16 Pixel Pipeline
PCI Express x16
RAMDAC - 2x400MHz
Quindi le frequenze tra le due XT sono uguali, io vorrei capire se il quantitativo di ram cambia le prestazioni.
meglio 512 o non cambia niente?
Romeo D.
Ah Vero... Non Avevo Notate Che Esistevano Le XT 256... Pensavo Ci Fossero Le XL Per Quello... Su Questo Non So Che Dirti :fagiano: In Comunque I Casi Se Fanno Una 256 E Una 512 Non è Che Non Cambia Nulla :sofico: Di Certo La 512 è Superiore E Secondo Me Puo Durar Di Piu Nel Futuro :)
Bo'...chiunque qui (me compreso) ha la 512....ancora di 256 mb nn ho visto nessuno..cmqe chiaramente ci sono un po' di prestazioni in meno,prendendo come esempio la GTX che da 256 a 512 ha una bella spinta in piu'. :)
si, ok, ma tra le due versioni Nvidia c'è anche una piccola differenza di frequenze.
Romeo D.
Sgt. Bozzer
23-12-2005, 00:38
meglio quella da 512Mb... per il futuro ed il presente... doom 3 ad ultra quality.. richiede 512Mb di ram video...
intanto sto' montando qualcosa di molto cattivo.....
http://www.pctuner.net/img_wb/varie/pict3615.jpg
:D
Max... :D :D :D
Da quanti watt è la piccola... ?!?!? :)
Nulla Io In Comunque I Casi Non Ci Vedo Chiaro La Mia Ventola Devo Mandarla Al 30% In Piu Degli Altri Senno Scalda Perlomento Ieri Era Cosi... Questa Mattina Mi Sveglio, Accendo Il PC E Come Era Impostato Ati Tool La Temperatura Idle Stava A 42 :mc: Allora Decido Di Toglier Le Impostazioni Della Ventola Lasciandola Originale (Disinstallando Ati Tool)... 51-52 In Idle... Faccio Un 3DMark Di 1 Minuto 69 In Full Load :muro: In 7 Minuti La Temperatura Di Idle Torna A 51-52°C (Direi Che Va Bene) Pero' Rimango Perplesso Per Ieri Che In Idle Con Ventola Originale Stava A 55 E In Full Andava Ad 80... :doh: Siccome La Scheda è Vicino A 4HD Ventilati Ovviamente E Al Chip Della Scheda Madre Che Scalda Parecchio 30-33°C Non Vorrei Che Dopo Un Po Di Tempo Accesi Gli Mandino Aria Calda... Ora Aspetto 1 Oretta E Vedo :)
Tenendo Il CCC Aperto Con Temperatura Visibile Ho Eseguito Il 3DMARK A Pieno Carico Arriva A 80C Pero' Appena Finito Il 3DMark Segna 69C :D Quindi Mi Sa Che A Tutti Con Fan Originale Va A 80C :D
:eek: mi stanno venendo i dubbi...faccio un'altro pò di prove
:eek: mi stanno venendo i dubbi...faccio un'altro pò di prove
Prova Tenendo Aperto Il CCC Fai Il 3DMARk Eseguendo Tutte E Tre Le Prove Grafiche E Basta! Quando Finisce Tu Punta L'Occhi Subito Sul CCC E Guarda La Temperatura Per Un Attimo Segna Ancora Sugli 80C Ma Poi Cala Subito A 69 :D
hai ragione, una volta arrivato alla temp max scende subito di 10°, da 79° passa a 69°
hai ragione, una volta arrivato alla temp max scende subito di 10°, da 79° passa a 69°
Allora Non è La Mia Scheda Bacata :sofico: Ohh Finalmente Sto Tranquillo :D è La Temperatura Di Lavoro Della GPU :) Grazie Per Aver Controllato :D
chissà poi perchè 69° gradi....questo numero simbolico forse riferito a nvidia :D l'ATI ci vizzia
chissà poi perchè 69° gradi....questo numero simbolico forse riferito a nvidia :D l'ATI ci vizzia
Avendo Sempre Avuto NVIDIA E Mai ATI... (Questa è La Prima) Non Mi Lamento Anzi Faccio I Complimenti Ad ATI Per Questa Bellissima Scheda :D
Ora Aspetto Un FIX Per I Flash Sul Monitor Che Fa Al Cambio Schermo E Quando Si Apre Il CCC Spero ATI Risolve Perche Un Po Mi Urta! :muro:
gianlu75xp
23-12-2005, 09:36
Quindi riassumendo....
con bios standard e dissi standard 50°-70°
con bios moddato e dissi standard?
qualcuno ha provato a metterci lo Zalman vf700?
Raga Consigliatemi!Mi dite di prendere la x1800xl o la x1800xt da 256 che ho visto che sta uscendo o non é vero?
URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Grazie a tutti!!
Quindi riassumendo....
con bios standard e dissi standard 50°-70°
con bios moddato e dissi standard?
qualcuno ha provato a metterci lo Zalman vf700?
Bios Standard: 50°-75°
Bios Moddato: 55°-80°
Vorrei Acquistarlo Io Lo Zalman Ma Qui A Roma Non Saprei Dove Prenderlo :(
Raga Consigliatemi!Mi dite di prendere la x1800xl o la x1800xt da 256 che ho visto che sta uscendo o non é vero?
URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
Grazie a tutti!!
La XL Ha Le Frequenze Molto Piu Basse Di Una XT E Poi Non Si Over.. Parecchio Quindi Secondo Me Faresti Bene A Prendete Una XT 256 :) Ciauz!
Vorrei Acquistarlo Io Lo Zalman Ma Qui A Roma Non Saprei Dove Prenderlo :(
Scusa io che abito a più di 500 km da Roma l'ho comprato proprio a Roma, e tu che hai la fortuna di esserci già non sai dove prenderlo?? :doh:
Mai sentito parlare di un negozio che si chiama Tib****?
Max come stanno andando gli "esperimenti" sotto pelt ?!?
Il cold bug non entra in funzione sotto tec ?!?
In bocca al lupo ovviamente ;)
gianlu75xp
23-12-2005, 14:47
Bios Standard: 50°-75°
Bios Moddato: 55°-80°
Vorrei Acquistarlo Io Lo Zalman Ma Qui A Roma Non Saprei Dove Prenderlo :(
:eek:
Finirò di lamentarmi delle mie temperature, 42° in idle e 70° in load
Sapete se, noi "sfortunati" possessori di schede madri con chipset intel avremo la grazia di avere un nuovo bios da parte di ATI per risolvere questo MALEDETTO problema di incompatibilita..'?
Sempre se un bios nuovo sia sufficente.
Mi sembra assurdo che per fare andare a dovere la 1800xt dobbiamo cambiare la scheda madre.
si, ok, ma tra le due versioni Nvidia c'è anche una piccola differenza di frequenze.
Romeo D.
Si ma nn centra una mazza...sono 2 architetture diverse e le frequenze sono relative.
Lord Plagueis
23-12-2005, 16:32
@patriot
Ma io più che ad ATi chiederei al produttore della tua mobo un aggiornamento del bios. Cioè penso che dipenda più dal bios della scheda madre che dal bios della scheda video, poi potrei sbagliarmi. La mia è solo una personalissima opinione e non voglio convincere nessuno.
:p
Sgt. Bozzer
23-12-2005, 16:36
Scusa io che abito a più di 500 km da Roma l'ho comprato proprio a Roma, e tu che hai la fortuna di esserci già non sai dove prenderlo?? :doh:
Mai sentito parlare di un negozio che si chiama Tib****?
Si infattti a Roma c'è ne sono almeno 2 affidabili... un è quello l'altro.. Co***line...
Sapete se, noi "sfortunati" possessori di schede madri con chipset intel avremo la grazia di avere un nuovo bios da parte di ATI per risolvere questo MALEDETTO problema di incompatibilita..'?
Sempre se un bios nuovo sia sufficente.
Mi sembra assurdo che per fare andare a dovere la 1800xt dobbiamo cambiare la scheda madre.
Ma avete provato con qualche altro bench?
Scusa io che abito a più di 500 km da Roma l'ho comprato proprio a Roma, e tu che hai la fortuna di esserci già non sai dove prenderlo?? :doh:
Mai sentito parlare di un negozio che si chiama Tib****?
No Se Mi Manderesti Le Info Via MP Te Ne Sarei Grato :D
:eek:
Finirò di lamentarmi delle mie temperature, 42° in idle e 70° in load
Hai Anche Lo Zalman :sofico:
ahahah la prova che ho fatto sulla mia x1800xt e' finita nelle news di tom's hardware :D :D :D
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5490
Max stai diventando famoso !!! :D
Hai Anche Lo Zalman :sofico:
Idem! :)
Lo consiglio a tutti! ;)
:sofico: Mi è arrivata!!! :sofico:
Raga' mi serve qualche dritta...
Premetto:
-Bios gia' fleshato
-Driver Catalyst 5.13
-3dmark05:9652
Ma la ventola non mi convince...
Mi rimane sempre alla stessa velocita' ho provato ad usare Overclocker e a far salire in manuale la ventola fino a 3000RPM.
Per salire sale ma quando riavvio il PC mi ritorna a 1750RPM e in full mi arriva a 82°, un po' troppo per i miei gusti.
C'e' modo di farla restare a 3000RPM?
Ma non e' dinamica la velocita' della ventola?
Ho provato ad usare Atitool e' ho notato che le frequenze che mi indica sono 600/700 ma con il bios fleshato non dovrebbero essere 700/800?
Illumnatemi!!! :help:
Vaiii!!! Mercoledi vado a ritirare la mia X1800XT di Sapphire....
alla fine è arrivata abit va molto meglio dell'asus ma proprio 7600 è il punteggio massimo. Gli ho pure comprato zalman fatality. ho finito quake4 in modalità ultra ed ora me la vendo...non la reggo più..non posso mettere amd per farla funzionare e mi rode di perdere 3000 punti. se qualcuno la vuole la vendo a 450e con fattura 1 settimana di vita e zalman fatility comprato oggi e montato per provarlo. (dissipatore che mi ha abbassato di 10 gradi ed al massimo della velocità non si sente nulla) so che questo non è il canale giusto ma visto che ci ho scritto tanto e conoscete la scheda. Sto a roma.
ciao
nadykkapp
23-12-2005, 19:20
HO 2 problemi con la mia fiammante ..... XL !! :D :D
1) Il programma di conversione dei filmati non capisco con quali formati lavora,
ho provato a caricare mpg e avi mi da errore "output folders dont exist or is not
writeble " E il tastino di converter rimane grigio !! :confused: :confused:
2) Il programma atitool 0.25 beta 10 ( ma anche quelli prima ) non mi fa vedere
il grafico con le temperature come ho visto a molti di voi ... perchè ???? :confused: :confused:
La scheda è una saphire x1800XL .....
:sofico: Mi è arrivata!!! :sofico:
Raga' mi serve qualche dritta...
Premetto:
-Bios gia' fleshato
-Driver Catalyst 5.13
-3dmark05:9652
Ma la ventola non mi convince...
Mi rimane sempre alla stessa velocita' ho provato ad usare Overclocker e a far salire in manuale la ventola fino a 3000RPM.
Per salire sale ma quando riavvio il PC mi ritorna a 1750RPM e in full mi arriva a 82°, un po' troppo per i miei gusti.
C'e' modo di farla restare a 3000RPM?
Ma non e' dinamica la velocita' della ventola?
Ho provato ad usare Atitool e' ho notato che le frequenze che mi indica sono 600/700 ma con il bios fleshato non dovrebbero essere 700/800?
Illumnatemi!!! :help:
Si infatti sono 700/800 esatte ati tool nn va tanto bene si vede perchè è un beta , usa ati overclocker tieni il mio msn: ssmark@ngi.it se vuoi te lo passo .
Pure io ho flashato il bios e faccio 9850 in 3DMark 05 ;);)
C'è modo di modificare i limiti superiori di gpu/ram nell'ATI Overdrive?
Ho provato a fargli eseguire la configurazione automatica e mi ha settato tutto al massimo, quindi significa che potrei tentare di andare anche più su.
Non c'è qualche voce di registro o qualcos'altro che mi permette di aumentare i limiti delle frequenze?
C'è modo di modificare i limiti superiori di gpu/ram nell'ATI Overdrive?
Ho provato a fargli eseguire la configurazione automatica e mi ha settato tutto al massimo, quindi significa che potrei tentare di andare anche più su.
Non c'è qualche voce di registro o qualcos'altro che mi permette di aumentare i limiti delle frequenze?
Aggiorna il bios ;);)
dopo mille prove oggi o deciso e sono passato ad amd!
o venduto il mio procio e la mia piastra madre!
e mi sono comprato un amd 4000 ed una scheda madre della sapphire la pure cross fire!
o appena montato tutto e sto installando ancora drivers e via dicendo, ma sono già molto deluso infatti o visto già dei problemi all avvio del pc quando viene visualizato il logo ati rx200 lo mostra a 16 colori credo lo stesso problema che avevo con intel e piastra madre asus p5gd1!!! :cry: :cry: :cry:
tra poco metterò su i catalyst 5.13 e 3dmark e proverò ma o una paura tremenda! sta scheda video mi sta facendo impazzire non so piu dove sbattere la testa!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
aiutoooooooooooooooooooooo
fr4nc3sco
23-12-2005, 23:44
dopo mille prove oggi o deciso e sono passato ad amd!
o venduto il mio procio e la mia piastra madre!
e mi sono comprato un amd 4000 ed una scheda madre della sapphire la pure cross fire!
o appena montato tutto e sto installando ancora drivers e via dicendo, ma sono già molto deluso infatti o visto già dei problemi all avvio del pc quando viene visualizato il logo ati rx200 lo mostra a 16 colori credo lo stesso problema che avevo con intel e piastra madre asus p5gd1!!! :cry: :cry: :cry:
tra poco metterò su i catalyst 5.13 e 3dmark e proverò ma o una paura tremenda! sta scheda video mi sta facendo impazzire non so piu dove sbattere la testa!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
aiutoooooooooooooooooooooo
i 16 colori lo fa pure su dfi rdx200 no prob per le prestazioni solo che hai preso una piastra senza supporto ti manchera parecchio nn vedere temperature ecc e con un chipsett con qualche bug di troppo io sarei andato su nf4 x stare sicuro quella piastra l'avete in pochissimi e nn so in overclock quanto vada in bocca al lupo
win XP64
CPU4400+@2750 275*10 sync timing 2,5-4-4-8
VGA default 625/750
http://service.futuremark.com/compare?2k1=8836307
dopo mille prove oggi o deciso e sono passato ad amd!
o venduto il mio procio e la mia piastra madre!
e mi sono comprato un amd 4000 ed una scheda madre della sapphire la pure cross fire!
o appena montato tutto e sto installando ancora drivers e via dicendo, ma sono già molto deluso infatti o visto già dei problemi all avvio del pc quando viene visualizato il logo ati rx200 lo mostra a 16 colori credo lo stesso problema che avevo con intel e piastra madre asus p5gd1!!! :cry: :cry: :cry:
tra poco metterò su i catalyst 5.13 e 3dmark e proverò ma o una paura tremenda! sta scheda video mi sta facendo impazzire non so piu dove sbattere la testa!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
aiutoooooooooooooooooooooo
Anch'io non avrei mai preso la sapphire pure cross fire.
Foglia Morta
24-12-2005, 09:00
dopo mille prove oggi o deciso e sono passato ad amd!
o venduto il mio procio e la mia piastra madre!
e mi sono comprato un amd 4000 ed una scheda madre della sapphire la pure cross fire!
o appena montato tutto e sto installando ancora drivers e via dicendo, ma sono già molto deluso infatti o visto già dei problemi all avvio del pc quando viene visualizato il logo ati rx200 lo mostra a 16 colori credo lo stesso problema che avevo con intel e piastra madre asus p5gd1!!! :cry: :cry: :cry:
tra poco metterò su i catalyst 5.13 e 3dmark e proverò ma o una paura tremenda! sta scheda video mi sta facendo impazzire non so piu dove sbattere la testa!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
aiutoooooooooooooooooooooo
sarebbe stato meglio guardare questa pagina (http://www.ati.com/products/certified/sapphire-mb.html) prima di acquistarla , non so se è completamente affidabile ma almeno avevi più info
Lord Plagueis
24-12-2005, 09:22
Anch'io non avrei mai preso la sapphire pure cross fire.
Io continuo a dire la mia e cioè che il problema dei 16 colori nel logo non sia unicamente un problema di bios della Sapphire ma potrebbe essere legato anche al bios della scheda madre.
Cmq anche acquistando una Sapphire, se ci fossero in rete altri bios (non Sapphire) per la x1800xt si potrebbe provare a flashare la scheda con quelli.
Ad esempio mettere il bios della PowerColor su una Sapphire, visto che cmq le specifiche sono identiche e anche la PowerColor ha fatto uscire la scheda con frequenze di 700/800 come ha fatto Sapphire.
:D
nadykkapp
24-12-2005, 11:16
HO 2 problemi con la mia fiammante ..... XL !! :D :D
1) Il programma di conversione dei filmati non capisco con quali formati lavora,
ho provato a caricare mpg e avi mi da errore "output folders dont exist or is not
writeble " E il tastino di converter rimane grigio !! :confused: :confused:
2) Il programma atitool 0.25 beta 10 ( ma anche quelli prima ) non mi fa vedere
il grafico con le temperature come ho visto a molti di voi ... perchè ???? :confused: :confused:
La scheda è una saphire x1800XL .....
up :help: :help:
Io continuo a dire la mia e cioè che il problema dei 16 colori nel logo non sia unicamente un problema di bios della Sapphire ma potrebbe essere legato anche al bios della scheda madre.
Cmq anche acquistando una Sapphire, se ci fossero in rete altri bios (non Sapphire) per la x1800xt si potrebbe provare a flashare la scheda con quelli.
Ad esempio mettere il bios della PowerColor su una Sapphire, visto che cmq le specifiche sono identiche e anche la PowerColor ha fatto uscire la scheda con frequenze di 700/800 come ha fatto Sapphire.
:D
Il problema è della ATI :mad: e basta, visto che non ho mai visto ne sentito che succede con altre schede.
Vorrei farvi notare e ricordare anche l'altro piccolo :muro: problema che mi crea, oltre hai lampi e il logo a 8 colori, che francamente non me ne frega un piffero.
Se la collego in dvi al mio monitor Acer al732 non ho segnale video finchè non entro in windows e mi si caricano i driver :doh: , cosi mi risulta impossibile vedere il bios e il dos se non la collego anche con il cavo vga normale. :mad:
E questo, invece, è un problema ricorrente con le schede ATI visto che è al primo posto nelle faq nel sito di supporto ati :read: ..... e se non si sono mai adoperati per risolvere un problema così importante in questi anni (ho letto di uno che gli succede anche con una 9000) non sperate che vi risolvano una scemata come il logo o le strisce rosse al boot :rolleyes:
fr4nc3sco
24-12-2005, 13:27
Il problema è della ATI :mad: e basta, visto che non ho mai visto ne sentito che succede con altre schede.
Vorrei farvi notare e ricordare anche l'altro piccolo :muro: problema che mi crea, oltre hai lampi e il logo a 8 colori, che francamente non me ne frega un piffero.
Se la collego in dvi al mio monitor Acer al732 non ho segnale video finchè non entro in windows e mi si caricano i driver :doh: , cosi mi risulta impossibile vedere il bios e il dos se non la collego anche con il cavo vga normale. :mad:
E questo, invece, è un problema ricorrente con le schede ATI visto che è al primo posto nelle faq nel sito di supporto ati :read: ..... e se non si sono mai adoperati per risolvere un problema così importante in questi anni (ho letto di uno che gli succede anche con una 9000) non sperate che vi risolvano una scemata come il logo o le strisce rosse al boot :rolleyes:
be si vero il rimedio c'è vedi che gli torna in assistenza il 90% del venduto puoi fare molto! oppure se trovi tipo 200 persone e tramite associazione consumatori esponi il prob e vedi che telo devono risolvere o restituire i soldi... comunque a me dell logo nn interessa e nn avendo monito dvi nn mi si pone nemmeno l'altro problema meno male....
Scusatemi... Oltre ai vari problemi (superflui) di non visione corretta del logo ed altre cosette... La scheda nei giochi come si comporta ?!?
Ed inoltre..., una cosa meno importante, nei 3dmark i punteggi sono in linea con altri utenti ?!?
Saluti.
C'è modo di modificare i limiti superiori di gpu/ram nell'ATI Overdrive?
Ho provato a fargli eseguire la configurazione automatica e mi ha settato tutto al massimo, quindi significa che potrei tentare di andare anche più su.
Non c'è qualche voce di registro o qualcos'altro che mi permette di aumentare i limiti delle frequenze?
Aggiorna il bios ;);)
Ho la MSI X1800XL, sei sicuro che si possa aggiornare il bios?
Scusatemi... Oltre ai vari problemi (superflui) di non visione corretta del logo ed altre cosette... La scheda nei giochi come si comporta ?!?
Ed inoltre..., una cosa meno importante, nei 3dmark i punteggi sono in linea con altri utenti ?!?
Saluti.
Già,tutti continuano a prendere in considerazione quel maledettissimo bench!Spero che la maggior pante della gente si prenda una scheda del genere per giocare e non solo per fare punti con il 3DMerd!Perchè non fate una prova con Fear?
maxpower21
24-12-2005, 15:49
Ho preso una Sapphire X1800XT e prima di flashare il nuovo bios 700/800 ho provato a overcloccata tramite l'ATI Overdrive incluso negli ultimi Catalyst (per vedere se reggeva quelle frequenze).
Adesso ho 2 dubbi:
1) dopo l'overclock ho lanciato un 3DMark2005 e raggiungo circa 8100 punti. Ho visto che qui voi arrivate agevolmente a 9000 e oltre.
Ho una Asus A8N-E con un Athlon 64 3500+ Winchester non overcloccato + 1 giga di RAM. Come mai non raggiungo i vostri punteggi?
2) lanciando ATIWinflash lo schermo mi si riempie di artefatti... Solo una volta mi è partito regolarmente sono riuscito a fare un backup del bios attuale della scheda.
Come mai?
Stai attento, se ti fa artefatti rischi il blocco nel flash.
E dopo è dura per la scheda............... :mad:
il consiglio mentre si flasha e' quello di downcloccare la scheda tipo a 500/600
per i punti le variabili sono parecchie,freq della video, freq del procio ,freq del fsb ,timing delle memorie ottimizzazioni varie ecc
fr4nc3sco
24-12-2005, 16:06
Ho preso una Sapphire X1800XT e prima di flashare il nuovo bios 700/800 ho provato a overcloccata tramite l'ATI Overdrive incluso negli ultimi Catalyst (per vedere se reggeva quelle frequenze).
Adesso ho 2 dubbi:
1) dopo l'overclock ho lanciato un 3DMark2005 e raggiungo circa 8100 punti. Ho visto che qui voi arrivate agevolmente a 9000 e oltre.
Ho una Asus A8N-E con un Athlon 64 3500+ Winchester non overcloccato + 1 giga di RAM. Come mai non raggiungo i vostri punteggi?
2) lanciando ATIWinflash lo schermo mi si riempie di artefatti... Solo una volta mi è partito regolarmente sono riuscito a fare un backup del bios attuale della scheda.
Come mai?
hai provato a default a vedere quanto fai perche secondo me fa come la mia pur nn facendo artefatti se lascio 2 loop di seguido di 3dmarck esce un punteggio simile prob nn cela fa ad elavorare il core a quella freguenza e rallenta!
maxpower21
24-12-2005, 16:14
hai provato a default a vedere quanto fai perche secondo me fa come la mia pur nn facendo artefatti se lascio 2 loop di seguido di 3dmarck esce un punteggio simile prob nn cela fa ad elavorare il core a quella freguenza e rallenta!
No, a default facevo circa 7800 punti
Scusatemi... Oltre ai vari problemi (superflui) di non visione corretta del logo ed altre cosette... La scheda nei giochi come si comporta ?!?
Ed inoltre..., una cosa meno importante, nei 3dmark i punteggi sono in linea con altri utenti ?!?
Saluti.
Io non ho nessun particolare problema ne con i giochi ne con 3dmark che mi fa di default 7200.
Auguri di buon Natale a tutti.
kenjcj2000
25-12-2005, 11:54
Ho preso una Sapphire X1800XT e prima di flashare il nuovo bios 700/800 ho provato a overcloccata tramite l'ATI Overdrive incluso negli ultimi Catalyst (per vedere se reggeva quelle frequenze).
Adesso ho 2 dubbi:
1) dopo l'overclock ho lanciato un 3DMark2005 e raggiungo circa 8100 punti. Ho visto che qui voi arrivate agevolmente a 9000 e oltre.
Ho una Asus A8N-E con un Athlon 64 3500+ Winchester non overcloccato + 1 giga di RAM. Come mai non raggiungo i vostri punteggi?
2) lanciando ATIWinflash lo schermo mi si riempie di artefatti... Solo una volta mi è partito regolarmente sono riuscito a fare un backup del bios attuale della scheda.
Come mai?
ti dico che non lò sò molto probabilmente è un problema di incompatibilità con qualche componente io ti dò la mia config x fare raffronti:
asus a8ne sly delux
amd x2 4200/2600
x1800xt saph.
2 banchi da 1 giga ocz 2-3-2-5 (a 200)
tagan 580
sei sicuro che non sia sottoalimentata? io col bios saph. 700/800 avendo tirato un poco sù il processore come vedi e con i driver 5.13 a oggi cosi come vedi faccio 10250 a volte poco piu a volte poco meno ma non scendo mai sotti i 10000 anche dopo svariati 3dmark
spero che tu risolva x che questa vga merita davvero una config con i fiocchi
P.S. BUON NATALE A TUTTI
Ecco il mio risutato non riesco ad arrivare agli 11000 :cry: :cry: :cry:
le frequenze della scheda erano 762.75 per la vpu e 837 per le ram con voltaggio a 1.90-1.90
http://img400.imageshack.us/img400/8376/107282sx.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=107282sx.jpg)
Qualche consiglio per salire ancora ?!?
fr4nc3sco
25-12-2005, 13:40
Ecco il mio risutato non riesco ad arrivare agli 11000 :cry: :cry: :cry:
le frequenze della scheda erano 762.75 per la vpu e 837 per le ram con voltaggio a 1.90-1.90
http://img400.imageshack.us/img400/8376/107282sx.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=107282sx.jpg)
Qualche consiglio per salire ancora ?!?
si un bios che nn dia coolbug e tanta c02
Grazie :mbe:
cmq ulteriore miglioramento...
http://img467.imageshack.us/img467/9356/108510eo.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=108510eo.jpg)
Ecco il mio risutato non riesco ad arrivare agli 11000 :cry: :cry: :cry:
le frequenze della scheda erano 762.75 per la vpu e 837 per le ram con voltaggio a 1.90-1.90
http://img400.imageshack.us/img400/8376/107282sx.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=107282sx.jpg)
Qualche consiglio per salire ancora ?!?
Dovresti alzare (se possibile) di piu la ram della scheda video,cosi' ti fa un leggero collo di bottiglia,se riesci a dargli un 20-25 Mhz li prendi gli 11K :)
P.S.
Maro' che culo che c'avete gente!! il mio 4000+ arriva solo a 2.7Ghz RS :cry:
io 11200 li ho presi con gpu a 762 e ram a 927 ,le ram erano ancora a voltaggio default 1.8V.
mentre la cpu era a 3197mhz . 246 x13 con timing 2.2.2.5 voltaggio cpu 1.53v ram a 3.4v cpu a liquido normale con hybris k11 fx55 san diego cabriolet :D ram mushkin redline 2x512.
gpu a liquido con hybris k5 e memorie con dissipatorini in alluminio
Max hai delle ram mostruose !!! Con voltaggio di default !!!
Le mie sono bloccate :(
Proverò ad alzare ancora un po' la cpu...
mi dite una cosa..
con il programmino "ATI avivo encoding", in quali formati si possono convertire i filmati/video/film?
che vantaggio ci può essere a traformare in un formato diverso un filmato od un film?
forse nel caso in cui, per esempio, il film fosse in dvd, e per ridurne lo spazio lo si trasforma in dvx?
fr4nc3sco
25-12-2005, 15:06
io 11200 li ho presi con gpu a 762 e ram a 927 ,le ram erano ancora a voltaggio default 1.8V.
mentre la cpu era a 3197mhz . 246 x13 con timing 2.2.2.5 voltaggio cpu 1.53v ram a 3.4v cpu a liquido normale con hybris k11 fx55 san diego cabriolet :D ram mushkin redline 2x512.
gpu a liquido con hybris k5 e memorie con dissipatorini in alluminio
secondo me si son sbagliati e gli han messo le ram della 7800 512 ecco perche sono finite! hihih ridagli le ram :D
io 11200 li ho presi con gpu a 762 e ram a 927 ,le ram erano ancora a voltaggio default 1.8V.
mentre la cpu era a 3197mhz . 246 x13 con timing 2.2.2.5 voltaggio cpu 1.53v ram a 3.4v cpu a liquido normale con hybris k11 fx55 san diego cabriolet :D ram mushkin redline 2x512.
gpu a liquido con hybris k5 e memorie con dissipatorini in alluminio
Cmq oltre ad avere delle ram della scheda video ottime, hai anche delle ram della macchina altrettanto buone... Timings veramente aggressivi. Che sono UTT o BH5 ?!?
Ed ovviamente anche la cpu che regge quelle frequenze.
Penso cmq che ad aria abbia ottenuto un buon risultato... Per andare oltre avrei bisogno di andare su sistemi di raffreddamento più estremi oppure un sistema a liquido come minimo...
Ho qua delle celle di pelt... Potrei mettere la cpu sotto tec sperando non ci sia il cold bug pure lì... Però dubito di poter salire ancora un po'...
Se mettessi lo zalman vf700-cu potrei riuscire a prendere qualcosa in più ?!?
Io Non Mi Lamento :D
http://img515.imageshack.us/img515/8399/senzatitolo11tc.jpg
Pero' I 10000 Li Voglio Fare :D :D :D
mi dite una cosa..
con il programmino "ATI avivo encoding", in quali formati si possono convertire i filmati/video/film?
che vantaggio ci può essere a traformare in un formato diverso un filmato od un film?
forse nel caso in cui, per esempio, il film fosse in dvd, e per ridurne lo spazio lo si trasforma in dvx?
??
mi dite una cosa..
con il programmino "ATI avivo encoding", in quali formati si possono convertire i filmati/video/film?
che vantaggio ci può essere a traformare in un formato diverso un filmato od un film?
forse nel caso in cui, per esempio, il film fosse in dvd, e per ridurne lo spazio lo si trasforma in dvx?
da .avi a Video Cd - Super Video Cd - DVD - MPEG-4 (DivX Compatible) - WMV9 - Portable Media Center - H.264 (AVI) - MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) - H.264 (MP4) (Apple iPod Compatible Video).
A dirti la verità sinceramente non ho ancora capito che vantaggio trarre da tutte queste conversioni... :confused: :mbe:
da .avi a Video Cd - Super Video Cd - DVD - MPEG-4 (DivX Compatible) - WMV9 - Portable Media Center - H.264 (AVI) - MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video) - H.264 (MP4) (Apple iPod Compatible Video).
A dirti la verità sinceramente non ho ancora capito che vantaggio trarre da tutte queste conversioni... :confused: :mbe:
potrebbe essere che uno abbia un filmato o film in dvd, e lo voglia vedere sulla psp o sull'ipod..lo trasformerà rispettivamente in MPEG-4 (Sony PSP Compatible Video)/H.264 (MP4) (Apple iPod Compatible Video)
Scusatemi... Oltre ai vari problemi (superflui) di non visione corretta del logo ed altre cosette... La scheda nei giochi come si comporta ?!?
Ed inoltre..., una cosa meno importante, nei 3dmark i punteggi sono in linea con altri utenti ?!?
Saluti.
Infatti sono problemi superflui.
Anch'io ho le righe rosse al boot e gli sfarfallii quando apro il CCC, ma sulle prestazioni questa scheda e' un mostro !!! :sofico:
Fear me lo sto godendo a dovere... Lo gioco 1600x1200 tutto al massimo AA2X AF4X ed e' fluidissimo.
Ho finito quake4 in modalità ultra ed e' uno spettacolo, anche Doom3 finalmente l'ho potuto vedere in ultra quality e per chi diceva che non c'era differenza tra high quality ed ultra quality, perché non esistevano le schede da 512MB, la differenza c'e' e si vede.
Poi gioco a counter strike source, dove gli fps schizzano su vette altissime.
3Dmark05 sui 9900 punti.
Due anni fa ho comprato la Hercules 9800XT 256MB appena uscita, ma nei giochi non avevo la stessa sensazione di potenza che mi da il nuovo mostro. :D
Direi che il mio giudizio su questa scheda e' più che positivo. :sofico:
Si infatti sono 700/800 esatte ati tool nn va tanto bene si vede perchè è un beta , usa ati overclocker tieni il mio msn: ssmark@ngi.it se vuoi te lo passo .
Pure io ho flashato il bios e faccio 9850 in 3DMark 05 ;);)
Grazie ma sono fuori sede, non appena tornero' a casa ti contatto.
Anche se Overclocker gia' lo ho
Raga ma con la mia confg. faccio circa 9600 con il bios fleshato che ne pensate posso fare di piu' o mi accontento
Ciauzzzz
Infatti sono problemi superflui.
Anch'io ho le righe rosse al boot e gli sfarfallii quando apro il CCC, ma sulle prestazioni questa scheda e' un mostro !!! :sofico:
Fear me lo sto godendo a dovere... Lo gioco 1600x1200 tutto al massimo AA2X AF4X ed e' fluidissimo.
Ho finito quake4 in modalità ultra ed e' uno spettacolo, anche Doom3 finalmente l'ho potuto vedere in ultra quality e per chi diceva che non c'era differenza tra high quality ed ultra quality, perché non esistevano le schede da 512MB, la differenza c'e' e si vede.
Poi gioco a counter strike source, dove gli fps schizzano su vette altissime.
3Dmark05 sui 9900 punti.
Due anni fa ho comprato la Hercules 9800XT 256MB appena uscita, ma nei giochi non avevo la stessa sensazione di potenza che mi da il nuovo mostro. :D
Direi che il mio giudizio su questa scheda e' più che positivo. :sofico:
4Gb Ram!!! Da paura... Complimentoni
kenjcj2000
25-12-2005, 21:14
io ho alzato solo leggermente il processore portato a 2600 (come vedete nel precedente mess..) e il bios nuovo per la x1800xt (niente voltaggi non mi fido..) poi tutto standard pure le memorie và bene che 2giga che lavorano a 2-3-2-5 a200 penso non siano male :eek: e riesco a fare più di 10000 sempre penso questa volta di essere stato fortunato e son molto contento !!!! pultroppo con la componentistica non sono molto fortunato a volte x una volta che mi succede :ciapet: me la godo.Non alzo di più x che mi sta tutto molto stabile e quIndi non tocco nulla ma penso che a vedere i miei punteggi attuali (10350) gli 11000 li dovrei raggiungere tranquillamente
cominciamo a fare sul serio va'
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1609701
cominciamo a fare sul serio va'
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1609701
Max... Per caso l'hai messa sotto elio a -280 ?!? :D
11457 3DMarks
Complimentoni...
Che raffreddamento hai utilizzato ?!?
Maxxx & Alex-ta pctuner italy 796/945
max significa che avevi il core a 796 e le memorie a 945 ?!?!?!?!?!!?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
complimenti davvero !! :winner:
ovviamente LN2 :D
comunque era solo un giro di prova......se funge apriremo un topic da noi
Bene facci sapre però l'indirizzo del topic ;)
indirizzi non ne metto per non aver problemi con i moderatori...
comunque vai nella sez.tunerwb di pctuner ...siamo work in progress.
di la' non ho postato nessun punteggio per ora,pero' ci saranno molte foto interessanti
http://download.pctuner.net/maxxx/3d%201800/11685.jpg.jpg
ovviamente e' un punteggio di transizione :D
...rieccomi... dopo kg di pandolce che sto cercando di sconfiggere ed una nuova mobo e cpu (che mi hanno obbligato a formattare -mai obbligo fu così piacevole- :D ), ho ripreso ad aggiornare il thread... ci sono alcune novità in prima pagina... sia nel primo che nel secondo post... appena riesco vado avanti! (mi scuso con chi non ho ancora inserito... ;) )
...ciao!
Grande belin ottimo lavoro. ;)
Sono usciti dei driver ottimizzati.
http://www.hwupgrade.it/news/software/16062.html
NGO ATI Optimized Driver v1.5.13
Driver ottimizzati basati sulla versione 5.13 dei driver ufficiali ATI Catalyst, per schede video ATI Radeon e sistemi operativi Windows 2000 e Windows XP. Di seguito le note fornite a corredo:
Changes
* Updated base to ATI Catalyst 5.13
* Updated ATI Control Panel to v6.4.10.5173
* Updated ATI Tray Tools to v1.0.4.780
* Updated ATI Catalyst Uninstall Utility to v6.14.10.1014
* Removed OpenGL Driver Switcher (it's now available in the files section)
* Improved Control Panel behavior
* Improved Installer
* Improved support for some legacy cards
* Improved OpenGL compatibility for Mobility/FireGL/IGP/XPRESS GPUs
* Added support for X1800/X1600/1300 GPUs
* Added support for more Mobility/FireGL/IGP/XPRESS GPUs
* Rewritten tweak code
* Pixel Shader code optimization
* Enabled DMA Copy
* Enabled KTX Buffer Region
* Disabled Programmed PCI Latency
* Enabled Adaptive Anti-Aliasing by default (Ultra Edition)
* Enabled High Quality Anisotropic Filtering by default (Ultra Edition)
* Automatic sets SystemPages for the optimal value
* General bugfixes
PCI Latency Tool
We decided to include this handy tool so you could adjust the PCI latency in order to avoid PCI bus choking. It helps optimize performance and resolve stuttering and sound issues. It's recommended to set latency values to 64 for all your PCI/AGP Devices. This tool doesnt support PCI Express cards.
Installation
Please, uninstall your previous driver before proceeding with this Installation. Please use the ATI Catalyst Uninstall Utility in order to Uninstall your current driver.
Ultra Edition
The Ultra Edition is optimized for cards with 256Mb or more. It uses the ram in a more effective way in order to produce higher performance. It also may be used with 128Mb cards but don't expect the same level of performance gain.
Standard Edition
The Standard Edition is recommended for All Radeon cards. This edition is especially recommended for those users that can't use the Ultra Edition.
Sgt. Bozzer
27-12-2005, 13:28
qualcuno li ha provati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.