PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

baila
13-12-2005, 23:05
Sta discussione sta davvero diventando orribile da seguire! :rolleyes:
Ma possibile che le domande vengano ripetute più volte?
Ricky78:l'ho levato per via del voltaggio al core e le temperature troppo elevate!

Ricky78
14-12-2005, 00:03
Ricky78:l'ho levato per via del voltaggio al core e le temperature troppo elevate!
Ma secondo te gli artefatti sono per via degli 88° del core e del dissi stock che ho mantenuto (magari le memorie non le raffredda bene...) rispetto al tuo Zalman?

C'è qualcun altro che ha artefatti alla fine del 3dmark05 con ilo Bios Mod e dissi originale?

fikkuz
14-12-2005, 01:02
Ma secondo te gli artefatti sono per via degli 88° del core e del dissi stock che ho mantenuto (magari le memorie non le raffredda bene...) rispetto al tuo Zalman?

C'è qualcun altro che ha artefatti alla fine del 3dmark05 con ilo Bios Mod e dissi originale?
Ricky,mi sembra che qua un po' tutti abbiano detto che atitool da artefatti nelle screen da te postato e che nn e' il programma da usare ora.
Quando provavo a far salie la scheda con atitool in 20 secondi passava da 50° a piu' di 75°...da li ho smesso.
Con rivatuner overclocker ecc...o ovedrive del CCC ecco che gia' la cosa prende tutta un altra piega.

Ricky78
14-12-2005, 01:39
Ricky,mi sembra che qua un po' tutti abbiano detto che atitool da artefatti nelle screen da te postato e che nn e' il programma da usare ora.
Quando provavo a far salie la scheda con atitool in 20 secondi passava da 50° a piu' di 75°...da li ho smesso.
Con rivatuner overclocker ecc...o ovedrive del CCC ecco che gia' la cosa prende tutta un altra piega.
Sto parlando dei miei problemi con il Bios moddato... la questione di atitool è stata chiusa...
Rileggi un attimo. ;)

Chiedo se ad altri che hanno il dissi originale con Bios moddato escono artefatti nel 3dmark05, verso la fine dove c'è la nave sospesa nell'aria con il drago che fuoriesce dall'acqua...
E se potrei risolvere mettendo lo Zalman che tiene la vpu a 80° invece dei miei 88° o se si tratta di hw sfigato... :muro: :muro:

Comunque riguardo il fatto che diversi rimettano il Bios originale: mi sembra strano che la Sapphire rilasci qualcosa che possa rovinare le schede per via del voltaggio e delle frequenze... cosa ne pensate?

baila
14-12-2005, 07:18
Magari migliori le temprature con il Zalman,ma alla fine ditemi cosa servono qualche mhz in più alla scheda?I giochi scattano?Non penso propio,se scattano è perchè avrete poca ram nel sistema.Poi c'è da notare che quel bios ha la frequenze di una X1800Xt Pe e non è la nostra scheda,leggete bene sul sito techpowerup.Forse ho sbaliato io a interpretare,se è così ditelo! :)

(§) The Avatar (§)
14-12-2005, 08:24
cazzo adesso rispondo anchio, ma c'è davvero bisogno di overcloccare una X1800XT ???????? NOn si può leggere di gente che invece di GODERSELE ste schede con la qualità d'immagine e i fps che offrono cerca invece di ottenere un maggior punteggio a quel dannato bench diventato ormai l'ossessione di molti qui. Ripeto, avete una scheda che vi offre una qualità d'immagine e fps con filtri da brivido, e godetevela coi GIOCHI!!!!!! :D :rolleyes:
Oltretutto, non vi venite a lamentare se poi la scheda inizia a tirarvi fuori artefatti, visto che le mettete così a dura prova. A lungo andare rischiate pure di fottere qualche pipeline così facendo, non potete saperlo! Quindi perchè rischiare? Il gioco vale la candela? ASSOLUTAMENTE NO! 600 euro di scheda ragà.... posso capire di darle una spintina quando i fps su schermo inizieranno a scarseggiare! ... ma voi ste poverette iniziate a VIOLENTARLE fin da subito!!!! :D Neanche il tempo di toglierle dalla scatola che scommetto già iniziate con le seghe mentali, tipo, me li terrà i 1000 di CORE?!? :D :rolleyes: :muro: E basta... :rolleyes: :D :D :D

overjet
14-12-2005, 10:54
Non vedo il motivo di tutte queste polemiche.
Se io la scheda l'ho comprata solo per overcloccare o per fare i record al 3dmark2005 reco danno a qualcuno ?!?
Mi sembra proprio di no.
Ognuno è libero di fare quel che vuole.
Io sinceramente la scheda l'ho comprata per giocare e per overcloccare.
E sempre personalmente se si dovesse rompere,danneggiare o non più utilizzabile ne prendo un'altra nuova il giorno dopo. La cosa non mi reca alcun peso...

Finirei qui altre inutili e sterili conversazioni, dedicandoci magari di più ai comportamenti delle schede e dei vari software, driver ed utility che le supportano.
Ed anche per rispetto a Belin che ha aperto questo utilissimo thread per evidenziare problematiche e consigli di qualsiasi natura sul comportamento di questi magnifici oggetti di casa ATI.

Saluti a tutti.

Ricky78
14-12-2005, 11:14
Finirei qui altre inutili e sterili conversazioni, dedicandoci magari di più ai comportamenti delle schede e dei vari software, driver ed utility che le supportano.
Ed anche per rispetto a Belin che ha aperto questo utilissimo thread per evidenziare problematiche e consigli di qualsiasi natura sul comportamento di questi magnifici oggetti di casa ATI.

Saluti a tutti.
E magari rispondendo qualche volta invece di postare sempre e solo risultati... vero?
Non mi sembra di aver domandato cose strane... in modo tale che altri che si trovano nella stessa situazione possano trovare risposta invece di ripetere a iosa le stesse domande.

Ricky78
14-12-2005, 11:19
Magari migliori le temprature con il Zalman,ma alla fine ditemi cosa servono qualche mhz in più alla scheda?I giochi scattano?Non penso propio,se scattano è perchè avrete poca ram nel sistema.Poi c'è da notare che quel bios ha la frequenze di una X1800Xt Pe e non è la nostra scheda,leggete bene sul sito techpowerup.Forse ho sbaliato io a interpretare,se è così ditelo! :)
ok... infatti fino ad oggi non ho toccato la scheda ma vorrei sapere quale è il suo limite e se quel Bios posso in futuro metterlo... se con un raffreddamento migliore gli artefatti scompaiono o se è proprio la mia scheda ad essere limitata.
Per questo chiedo ad altri che hanno messo lo stesso Bios che manda a 700/800 se hanno avuto problemi o meno di artefatti verso la fine del 3dmark05.
Sembra che però nessuno tranne te se ne freghi.

tony73
14-12-2005, 11:25
Ricky appena puoi elimina quel dissipatore,è dalla pagina 73 che lo dico,quel dissipatore sulla scheda è un vero incubo,specialmente sulle schede non molto fortunate...io non so come funziona lo zalman (non credo peggio di questo) ma ti consiglio caldamente di prenderlo o meglio ancora passare a liquido.Qualunque sia la tua scelta l'importante è disfarsi dell'originale :)

Ricky78
14-12-2005, 11:32
Ricky appena puoi elimina quel dissipatore,è dalla pagina 73 che lo dico,quel dissipatore sulla scheda è un vero incubo,specialmente sulle schede non molto fortunate...io non so come funziona lo zalman (non credo peggio di questo) ma ti consiglio caldamente di prenderlo o meglio ancora passare a liquido.Qualunque sia la tua scelta l'importante è disfarsi dell'originale :)
Può quindi tenermi il Bios moddato senza artefatti se cambio e metto lo Zalman?

Secondo te ci sono rischi, come paventano sopra, ed alcuni, rimettendo il Bios originale?

tony73
14-12-2005, 12:14
Può quindi tenermi il Bios moddato senza artefatti se cambio e metto lo Zalman?

Secondo te ci sono rischi, come paventano sopra, ed alcuni, rimettendo il Bios originale?

Per quanto riguarda lo zalman non so risponderti devi chiedere chi ce l'ha,invece per il liquido vai tranquillo al 101% anche sotto OC pesante avrai temperature ABBONDANTEMENTE sotto quelle di default col dissipatore originale,di piu non ti so dire :)

Teschio
14-12-2005, 13:03
Nessuno a voglia di spiegarmi come flashiare il bios da windows con Atiwinflash? :(

Come si fa il backup del bios vecchio e poi come si fa l'aggiornamento ? :sob:

gianlu75xp
14-12-2005, 13:07
Nessuno che abbia provato FEAR con la x1800xt? Come si comporta con l'AA 4X e i dettagli al max? E' vero che la perdita prestazionale attivando i filtri è molto contenuta? :rolleyes:

overjet
14-12-2005, 13:32
ok... infatti fino ad oggi non ho toccato la scheda ma vorrei sapere quale è il suo limite e se quel Bios posso in futuro metterlo... se con un raffreddamento migliore gli artefatti scompaiono o se è proprio la mia scheda ad essere limitata.
Per questo chiedo ad altri che hanno messo lo stesso Bios che manda a 700/800 se hanno avuto problemi o meno di artefatti verso la fine del 3dmark05.
Sembra che però nessuno tranne te se ne freghi.


Allora ricky... :) fai una cosa semplicissima... Non mettere il bios nuovo sapphire con le frequenze aumentate...
Disabilita il VPU recover, imposta l'overdrive del ccc sui valori di default, apri ATI OVERCLOCKER, decidi te la velocità della ventola..., inizia ad alzare le frequenze di 7 od 8mHz alla volta per la sola cpu poi fai la stessa cosa per le ram.
Ogni volta che alzi i mHz o di vpu o di ram del valore suddetto devi eseguire un 3Dmark2005 con i 3 GAMETEST (quindi prenditi una giornata libera :D )
A fine di questo "esperimento"
Ripeti da capo aumentando di 7 od 8mHz sia VPU che RAM, ripeto, sia la frequenza della VPU che della RAM.
E non dimenticarti di eseguire ogni volta che aumenti di 7 od 8mHz il 3Dmark2005 con i 3 game test.
Se riesci a raggiungere i valori di 700mHz per la vpu ed 800mHz per la ram sensa artefatti allora flasha il bios sapphire 700/800.
Se tu non ci dovessi riuscire prova ad impostare la ventola al massimo degli rpm anche se non penso possa risolvere la situazione.
Sullo zalman non so cosa dire... Sinceramente non ho ancora capito se chi l'ha montato, ha messo il VF700CU oppure addirittura il 7700b-Cu (come era venuto fuori qualche post fa...)
Sull'impianto a liquido non so cosa dirti... Non ho alcun impianto a liquido su alcun componente del pc. Anche se sinceramente l'idea mi alletta.
Per l'impianto a liquido prova a sentire IceMan che mi pare di ricordare l'abbia montato sulla VPU (a meno che ora non abbia già sopra un tolotto... :D pieno fino all'orlo di..... N !!! :D )

Per quanto riguarda il flash del bios... Invito Belin ad aggiornare il primo post con le indicazioni per il flash sia da dos che da windows... (Belin se serve una mano PVT ;) ), anche se sinceramente non credo ci voglia un grandissimo impegno a digitare www.google.it ed inserire "flash bios scheda video" oppure andare in 2 o 3 thread che fra l'altro sono in rilievo qua da noi su hwupgrade nella sezione overclock delle schede video...

P.S. Per il raffreddamento stavo pensando anche al tec... Che ne dici IceMan ?!?

Saluti a tutti ;)

belin
14-12-2005, 13:32
...ho aggiornato e cambiato alcune cose nel secondo post di questo thread. ho anche inserito il link al nuovo bios.

...chi ha provato con successo a cambiare bios potrebbe aiutare Ricky78 e Teschio a fare altrettanto? grazie! :)

...un'ultima cosa: quando mettete delle immagini superiori a 800*600 (come le ultime nelle pagine precedenti) potete metterle in formato "Thumbnail"? così le pagine sono più leggere e veloci da caricare e più ordinate. doppio grazie!

...ciao! ;)

scampi
14-12-2005, 16:37
cazzo adesso rispondo anchio, ma c'è davvero bisogno di overcloccare una X1800XT ???????? NOn si può leggere di gente che invece di GODERSELE ste schede con la qualità d'immagine e i fps che offrono cerca invece di ottenere un maggior punteggio a quel dannato bench diventato ormai l'ossessione di molti qui. Ripeto, avete una scheda che vi offre una qualità d'immagine e fps con filtri da brivido, e godetevela coi GIOCHI!!!!!! :D :rolleyes:
Oltretutto, non vi venite a lamentare se poi la scheda inizia a tirarvi fuori artefatti, visto che le mettete così a dura prova. A lungo andare rischiate pure di fottere qualche pipeline così facendo, non potete saperlo! Quindi perchè rischiare? Il gioco vale la candela? ASSOLUTAMENTE NO! 600 euro di scheda ragà.... posso capire di darle una spintina quando i fps su schermo inizieranno a scarseggiare! ... ma voi ste poverette iniziate a VIOLENTARLE fin da subito!!!! :D Neanche il tempo di toglierle dalla scatola che scommetto già iniziate con le seghe mentali, tipo, me li terrà i 1000 di CORE?!? :D :rolleyes: :muro: E basta... :rolleyes: :D :D :D

ci sono persone che si sono comperati questa scheda e che non giocheranno mai a nessun gioco, o comunque molto raramente..l'hanno presa quasi esclusivamente per overclokkare e fare punteggi al 3d mark..questa per alcuni è una passione..avere 10 mhz in più sul core cambiando raffreddamento, per molti è un successo..non puoi assolutamente capire se non sei appassionato di queste cose..
è come chi è appassionato di moto, e fa le gare in pista..un esempio potrebbe essere gente che cambia molti componenti della moto in altri più leggeri, per diminuirne il suo peso..e di quanto?forse di nemmeno 10 kg, il giusto per guadagnare dei decimi in pista, decinmi insignificanti per moltissime persone, ma importanti per chi ne è appassionato..
tornando alla scheda in questione, fidati che ce ne di gente che l'ha comperata solamente (o quasi) per fare score ai vari 3d mark..e c'è anche molta gente che cambia hardware ogni 3 mesi, e non di certo solamente per giocare..
e ti ripeto, non puoi capire se non ne sei appassionato.. :)

playrick2001
14-12-2005, 17:17
ok... infatti fino ad oggi non ho toccato la scheda ma vorrei sapere quale è il suo limite e se quel Bios posso in futuro metterlo... se con un raffreddamento migliore gli artefatti scompaiono o se è proprio la mia scheda ad essere limitata.
Per questo chiedo ad altri che hanno messo lo stesso Bios che manda a 700/800 se hanno avuto problemi o meno di artefatti verso la fine del 3dmark05.
Sembra che però nessuno tranne te se ne freghi.

Io Ricky non me ne frego,mi pare di aver postato le mie impressioni e risultati.
infatti ho detto che il nuovo bios aumenta le possibilità di oc in maniera abbastanza sensibile,ma che comunque si deve fare fronte a delle temperature molto più alte,alle quale non sento di sottoporre la mia scheduzza che mi dà tante soddisfazioni.
Vorrei dare un consiglio che forse potrà aiutarti. IUo ho migliorato molto il mio overclock in 2 modi:

1 avevo l'hard disk allineato con la scheda video con una ventola che lo raffreddava: togliendo la ventola e posizionando l'hard disk a un livello superiore rispetto la scheduzza ho evitato che la ventola in questione passasse aria calda alla scheda.

2 ho smontato il dissi originale , ho tolto la pasta che hanno messo alla ati e ci ho spalmato dell'artic silver 5 che sicuramento mi ha fatto guadagnare qualche grado e mi sono assicurato di far bene aderire le ram coi cuscinetti del dissi.

Spero di esserti stato utile,pensa che così sono passato da 718/828 a 740/873 che non mi sembra male :D

I tuoi artefatti possono dipendere da un raffreddamento non ottimale della scheda per un motaggio del dissi poco oculato(io preferisco guardare sempre che cosa c'è sotto).

se no se proprio vuoi ti vendo il mio super liquido oclabs :D

Teschio
14-12-2005, 17:38
ci sono persone che si sono comperati questa scheda e che non giocheranno mai a nessun gioco, o comunque molto raramente..l'hanno presa quasi esclusivamente per overclokkare e fare punteggi al 3d mark..questa per alcuni è una passione..avere 10 mhz in più sul core cambiando raffreddamento, per molti è un successo..non puoi assolutamente capire se non sei appassionato di queste cose..
è come chi è appassionato di moto, e fa le gare in pista..un esempio potrebbe essere gente che cambia molti componenti della moto in altri più leggeri, per diminuirne il suo peso..e di quanto?forse di nemmeno 10 kg, il giusto per guadagnare dei decimi in pista, decinmi insignificanti per moltissime persone, ma importanti per chi ne è appassionato..
tornando alla scheda in questione, fidati che ce ne di gente che l'ha comperata solamente (o quasi) per fare score ai vari 3d mark..e c'è anche molta gente che cambia hardware ogni 3 mesi, e non di certo solamente per giocare..
e ti ripeto, non puoi capire se non ne sei appassionato.. :)

Beh... Io personalmente ho preso questa scheda e me la sto godendo con i giochi. :D va che e' un piacere ed ora posso giocare ai giochi che prima avevo difficoltà, come fear, quake4 e counter strike source, in più ho potuto vedere finalmente doom3 in ultra quality e la differenza e' impressionante. :sofico:

Sono soddisfatto e aspetto giochi che possano metterla in difficoltà, magari Oblivion, Alan Wake o unreal 3. Vedremo.

Ricky78
14-12-2005, 17:45
@overjet @playrick

grazie. ;)


@overjet

Baila ha lo Zalman VF700CU e ha detto che con il nuovo Bios 700/800 aveva 80° in full... la stessa temperatura della scheda con Bios originale e dissi originale.
Dunque chi ha lo Zalman dovrebbe stare a posto per le temperature con il Bios moddato...
Più che altro, prima di prendere tale dissipatore volevo sapere se i miei artefatti potevano essere a causa del calore (88-90°) prodotto dal dissi originale... altrimenti evito di cambiarlo.

Teschio
14-12-2005, 17:46
Nessuno che abbia provato FEAR con la x1800xt? Come si comporta con l'AA 4X e i dettagli al max? E' vero che la perdita prestazionale attivando i filtri è molto contenuta? :rolleyes:


Ovviamente ci sto giocando e sarebbe un delitto non farlo con una x1800xt512 !!! :D

La grafica e' veramente notevole, tutti dicono che e' pesante, ma con il mostro Ati non me ne sono accorto. Ci gioco a 1600x1200, tutto al massimo, AA2x e va fluidissimo.

Dopo provo a giocarlo senza filtri, ma a 2048x1536, così vedo se la scheda va in difficoltà. :sofico:

(§) The Avatar (§)
14-12-2005, 18:41
ci sono persone che si sono comperati questa scheda e che non giocheranno mai a nessun gioco, o comunque molto raramente..l'hanno presa quasi esclusivamente per overclokkare e fare punteggi al 3d mark..questa per alcuni è una passione..avere 10 mhz in più sul core cambiando raffreddamento, per molti è un successo..non puoi assolutamente capire se non sei appassionato di queste cose..
è come chi è appassionato di moto, e fa le gare in pista..un esempio potrebbe essere gente che cambia molti componenti della moto in altri più leggeri, per diminuirne il suo peso..e di quanto?forse di nemmeno 10 kg, il giusto per guadagnare dei decimi in pista, decinmi insignificanti per moltissime persone, ma importanti per chi ne è appassionato..
tornando alla scheda in questione, fidati che ce ne di gente che l'ha comperata solamente (o quasi) per fare score ai vari 3d mark..e c'è anche molta gente che cambia hardware ogni 3 mesi, e non di certo solamente per giocare..
e ti ripeto, non puoi capire se non ne sei appassionato.. :)


Dio me ne scampi... (scusa ma non ho resistito :D :Prrr: ) ..dal comperare una scheda video da 600 cucuzze solo ben benchare al treddìmark. Comunque, contrariamente a quanto tu possa pensare, sono anch'io un appassionato di schede video,overclock e ottimizzazioni varie del sistema. Ma la mia vga (come tutte le precedenti del resto) ho iniziato a "tirarla" soltanto dopo che mi ha mostrato le prime incertezze nei giochi e mai subito dopo acquistata. Sono scelte, d'accordo, non me la sentivo (ma soprattutto non ce n'era il motivo). L'esempio che mi hai riportato è abbastanza discutibile a mio avviso, un appassionato di moto che fa tutto ciò poi fa le gare ma con ben altre (potenziali) soddisfazioni all'orizzonte: 1-guadagno. 2-generale soddisfazione personale di ben altro livello da 1000 punti in più al 3dmark. 3-ottime probabilità di avere attorno bei pezzi di f**a. Vuoi mettere? ;) :D
E' assurdo che in questo thread (tra l'altro aperto in modo a dir poco eccellente da belin, complimenti a lui davvero, lo nominerei HWU's Official ATI-MAN ( :D ) dei thread ufficiali sulle future radeon) non ci sia una che è una immagine di un gioco volta a far vedere la qualità eccezionale di questa scheda con filtri e risoluzioni all'ennesima potenza. No, dozzine di pic sul punteggio del 3dmark....e vabbè.... Ciao :)

scampi
14-12-2005, 19:31
Dio me ne scampi... (scusa ma non ho resistito :D :Prrr: ) ..dal comperare una scheda video da 600 cucuzze solo ben benchare al treddìmark. Comunque, contrariamente a quanto tu possa pensare, sono anch'io un appassionato di schede video,overclock e ottimizzazioni varie del sistema. Ma la mia vga (come tutte le precedenti del resto) ho iniziato a "tirarla" soltanto dopo che mi ha mostrato le prime incertezze nei giochi e mai subito dopo acquistata. Sono scelte, d'accordo, non me la sentivo (ma soprattutto non ce n'era il motivo). L'esempio che mi hai riportato è abbastanza discutibile a mio avviso, un appassionato di moto che fa tutto ciò poi fa le gare ma con ben altre (potenziali) soddisfazioni all'orizzonte: 1-guadagno. 2-generale soddisfazione personale di ben altro livello da 1000 punti in più al 3dmark. 3-ottime probabilità di avere attorno bei pezzi di f**a. Vuoi mettere? ;) :D
E' assurdo che in questo thread (tra l'altro aperto in modo a dir poco eccellente da belin, complimenti a lui davvero, lo nominerei HWU's Official ATI-MAN ( :D ) dei thread ufficiali sulle future radeon) non ci sia una che è una immagine di un gioco volta a far vedere la qualità eccezionale di questa scheda con filtri e risoluzioni all'ennesima potenza. No, dozzine di pic sul punteggio del 3dmark....e vabbè.... Ciao :)


ho capito totalmente ciò che vuoi dire, ma io ho aggiunto che c'è gente (e fidati ce c'è) che si compra 'hadware" solo ed esclusivamente(o almeno quasi) per benchare e fare score ai 3d mark(per quanto riguardale chede video)..
questa è PASSIONE, come potrebbe essere per altri la raccolta di francobolli..e se uno non è appasionato di fancobolli, non può capire che spende centinaia di euro per un "pezzettino di carta"..
come per te potrebbe essere "passione" giocare ai videogiochi oppure vedere le stupende immagini di grafica che riesce ad elaborare questa scheda, per altri la passione è quella descritta in precedenza..
la gente che mette processore/scheda video sotto raffreddamenti estremi (vapo, azoto..), secondo te per cosa lo fa?
c'è gente che per avere un processore che salga di più in overclock, ne compera 10 e si tiene quello più prestante per fare gli score..e magari quello va 20mhz più di un altro..

playrick2001
14-12-2005, 20:05
[QUOTE=Ricky78]@overjet @playrick

grazie. ;)


Ma di che ,lo sai he ti vogliamo bene :D

playrick2001
14-12-2005, 20:09
Ovviamente ci sto giocando e sarebbe un delitto non farlo con una x1800xt512 !!! :D

La grafica e' veramente notevole, tutti dicono che e' pesante, ma con il mostro Ati non me ne sono accorto. Ci gioco a 1600x1200, tutto al massimo, AA2x e va fluidissimo.

Dopo provo a giocarlo senza filtri, ma a 2048x1536, così vedo se la scheda va in difficoltà. :sofico:

Allora non capisco Teschio,a me fear scatta con le impo che metti tu,misteri della tecnologia!!!! Mi viene una rabbia :mad:

Poi con quake 4 è il colmo: carica la partita e tutto ok,poi cambio le impo della grafica e mi ritorna al desktop e poi non mi va più... con la gtx ci giocavo tranquillamente.Bah,non capisco...

Comunque COD2 ad esmpio mi va fluidissimo con tutto a paletta 1600x1200 AF16x di qualità, AA4x con adaptive a manetta uguale graficozzo pauroso!!!!

DevilMalak
14-12-2005, 20:13
a me da un errore l'applicazione quake4.exe :stordita: per il resto tutto ok nei giochi
vorrei sapere se sarà possibile avere il programma non pubblico con cui è stata cloccata la asus x1800xl sulla recensione.... da me non riesco a far niente o quasi.. anche se devo ancora provare meglio

Ricky78
14-12-2005, 23:28
Ma di che ,lo sai he ti vogliamo bene :D
:cry: :cry: :D :D

Ricky78
15-12-2005, 01:56
Ragazzi,
come si fa a sapere se la scheda poi passa effettivamente a 621/747 nel 3d?
Io faccio con AtiTool un "3D View" con il cubo che rotea e le frequenze mi sembra che rimangano a 594/693 come nel 2d... anche a voi?

http://img511.imageshack.us/img511/600/clipimage0020gv.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020gv.jpg)

overjet
15-12-2005, 06:26
Ragazzi,
come si fa a sapere se la scheda poi passa effettivamente a 621/747 nel 3d?
Io faccio con AtiTool un "3D View" con il cubo che rotea e le frequenze mi sembra che rimangano a 594/693 come nel 2d... anche a voi?

http://img511.imageshack.us/img511/600/clipimage0020gv.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=clipimage0020gv.jpg)


Ricky fai una cosa... :) Prendi atitool e buttalo nel cestino,almeno per il momento. Quando uscirà una realase di atitool che supporterà a pieno le x1800xt allora lo reinstallerai :D
Per constatare l'aumento delle frequenze utilizza il programma RIVATUNER:
apri RIVATUNER, clicca sulla freccia accanto alla scritta CUSTOMIZE, clicca su GRAPHICS SUBSYSTEM DIAGNOSTIC REPORT, a questo punto ti si aprirà una nuova finestra con i vari dati della scheda inerenti al voltaggio le temperature gli rpm della ventola ed altri ancora...
Per constatare l'effettivo aumento di clock nel 3D, mantieni aperta quella finestra e lancia un 3Dmark2005 con 1 solo gametest.
Alla fine del 3Dmark2005 controlla il grafico e vedrai che da 594mHz il core sarà andato a 621mHz e lo stesso le memorie da 693mHz a 747mHz.
Se hai flashato pure il bios noterai oltre ad avere frequenze maggiori, rispettivamente 700mHz per il core e 800mHz per le ram, noterai anche l'aumento del voltaggio della VPU che passerà da 1,3volts a 1,48volts circa.

Sperando di essere stato chiaro ti invio i miei saluti ;)

Saluti a tutti.

Ricky78
15-12-2005, 07:53
Ricky fai una cosa... :) Prendi atitool e buttalo nel cestino,almeno per il momento. Quando uscirà una realase di atitool che supporterà a pieno le x1800xt allora lo reinstallerai :D
Per constatare l'aumento delle frequenze utilizza il programma RIVATUNER:
apri RIVATUNER, clicca sulla freccia accanto alla scritta CUSTOMIZE, clicca su GRAPHICS SUBSYSTEM DIAGNOSTIC REPORT, a questo punto ti si aprirà una nuova finestra con i vari dati della scheda inerenti al voltaggio le temperature gli rpm della ventola ed altri ancora...
Per constatare l'effettivo aumento di clock nel 3D, mantieni aperta quella finestra e lancia un 3Dmark2005 con 1 solo gametest.
Alla fine del 3Dmark2005 controlla il grafico e vedrai che da 594mHz il core sarà andato a 621mHz e lo stesso le memorie da 693mHz a 747mHz.
Se hai flashato pure il bios noterai oltre ad avere frequenze maggiori, rispettivamente 700mHz per il core e 800mHz per le ram, noterai anche l'aumento del voltaggio della VPU che passerà da 1,3volts a 1,48volts circa.

Sperando di essere stato chiaro ti invio i miei saluti ;)

Saluti a tutti.

Grazie...

Stasera monto lo Zalman VF700CU-Led :Perfido: :cool:

overjet
15-12-2005, 08:37
Grazie...

Stasera monto lo Zalman VF700CU-Led :Perfido: :cool:


Ricky facci sapere come si comporta.
Controlla le temperature ora, che hai sempre il dissi originale, salvale e poi confrontale con quelle dello zalman ;)

Grazie.

baila
15-12-2005, 09:09
Lo ho già fatto io se è per quello :rolleyes:
Cmq si hanno 10 gradi in meno rispetto al dissy originale! ;)
Inoltre le memorie prendono un 15-20 mhz in più! ;)

playrick2001
15-12-2005, 10:18
Lo ho già fatto io se è per quello :rolleyes:
Cmq si hanno 10 gradi in meno rispetto al dissy originale! ;)
Inoltre le memorie prendono un 15-20 mhz in più! ;)

allora io ne avevo uno difettato???? solo a me è peggiorato mi sa. Comunque non lo rimonto più,tanto non mi lamento del rumore mentre gioco e mi sparano addosso da tutte le parti!!! :D

overjet
15-12-2005, 13:08
Lo ho già fatto io se è per quello :rolleyes:
Cmq si hanno 10 gradi in meno rispetto al dissy originale! ;)
Inoltre le memorie prendono un 15-20 mhz in più! ;)

Baila scusami il VF700CU, il connettore dell'alimentazione della ventola, l'hai attaccato alla scheda madre oppure alla scheda video ?!?

Grazie.

(§) The Avatar (§)
15-12-2005, 13:13
Anch'io salto,spero di non lasciare il panorama pc! :rolleyes:
Cmq sia a me interessano i tech demo,però da quel che ho capito si potrà solo vederseli da video.Anche perchè non so come girerebbero sulle nostre vga attuali! :D

Comunque baila, tu a inizio thread dicesti questo :O

ho capito, non hai saputo resistere ;) :D :oink:



ps
provate poi le techdemo?

IcEMaN666
15-12-2005, 13:23
max domenica provo a riprendermi lo scettro :) :sofico:
(schiaffo lo stacker fuori dalla finestra :asd: )

overjet
15-12-2005, 13:27
max domenica provo a riprendermi lo scettro :) :sofico:
(schiaffo lo stacker fuori dalla finestra :asd: )


Ice scusami perchè lo scettro ?!?
Chi ti ha rubato il record nel 3Dmark2005 ?!?

IcEMaN666
15-12-2005, 13:41
Ice scusami perchè lo scettro ?!?
Chi ti ha rubato il record nel 3Dmark2005 ?!?
lui per una manciata di puntini!!

lukinoz
15-12-2005, 13:54
Raga mi date dei link dove comprare la 1800xl di buona marca e a buon prezzo che sia subito disponibile?

Perchè la ho ordinata in un negozio ma continuano a rinviare e mi sono rotto.


Grazie e ciao a tutti.

IcEMaN666
15-12-2005, 14:10
Raga mi date dei link dove comprare la 1800xl di buona marca e a buon prezzo che sia subito disponibile?

Perchè la ho ordinata in un negozio ma continuano a rinviare e mi sono rotto.


Grazie e ciao a tutti.
www.trovaprezzi.it
www.kelkoo.it

WWW.GOOGLE.IT

lukinoz
15-12-2005, 14:27
Oltre a quelli magari qualcuno ne consoce altri..

IcEMaN666
15-12-2005, 14:29
Oltre a quelli magari qualcuno ne consoce altri..
...

Lord Plagueis
15-12-2005, 16:48
Ciao a tutti. Forse non gliene importerà un fico secco a nessuno,
però ho comprato fresca fresca anche io oggi una Sapphire x1800xt 512 VIVO.

Ho montato tutto (avevo una 7800GTX 256Mb, sono pazzo lo so) ho installato i drivers Omega, basati sui Catalyst 5.12 ed ho provato da subito con profilo settato su Qualità Alta a fare un benchmark al 3D Mark 2005 e ho sfiorato i 9000 punti.

L'unica cosa che ho notato, accendendo il pc, è che la ventola del dissi parte a manetta per poi abbassare i regimi, e all'inizio il pc sembra un reattore, poi torna silenziosissimo (uso uno Zalman V7000b CU sulla CPU).

Ho scoperto inoltre che il pannello ATi OverDrive è attivato, quando di norma la voce "Attiva Overdrive" è senza la spunta.

In ultimo, volevo chiedervi se la temperatura che mi appare nel menu ATi Overdrive di 53° in idle sia corretta oppure no.

Quindi, ricapitolando:

1) I Drivers Omega basati sui CAT 5.12 sono buoni ?????

2) 53° in idle per questa scheda vanno bene ???? (con la 7800GTX della LeadTek avevo 1 grado in meno in idle, quindi direi che ci siamo).

A voi la parola.

T3d
15-12-2005, 17:00
tutto perfetto Lord Plagueis ;)

1) si per adesso sono gli ultimi, sono quelli che sfruttona i dual-core
2) si temperature nella norma

Buon divertimento :D

gianlu75xp
15-12-2005, 17:04
Ciao a tutti. Forse non gliene importerà un fico secco a nessuno,
però ho comprato fresca fresca anche io oggi una Sapphire x1800xt 512 VIVO.

Ho montato tutto (avevo una 7800GTX 256Mb, sono pazzo lo so) ho installato i drivers Omega, basati sui Catalyst 5.12 ed ho provato da subito con profilo settato su Qualità Alta a fare un benchmark al 3D Mark 2005 e ho sfiorato i 9000 punti.

L'unica cosa che ho notato, accendendo il pc, è che la ventola del dissi parte a manetta per poi abbassare i regimi, e all'inizio il pc sembra un reattore, poi torna silenziosissimo (uso uno Zalman V7000b CU sulla CPU).

Ho scoperto inoltre che il pannello ATi OverDrive è attivato, quando di norma la voce "Attiva Overdrive" è senza la spunta.

In ultimo, volevo chiedervi se la temperatura che mi appare nel menu ATi Overdrive di 53° in idle sia corretta oppure no.

Quindi, ricapitolando:

1) I Drivers Omega basati sui CAT 5.12 sono buoni ?????

2) 53° in idle per questa scheda vanno bene ???? (con la 7800GTX della LeadTek avevo 1 grado in meno in idle, quindi direi che ci siamo).

A voi la parola.

Per quale ragione sei passato dalla 7800 GTX alla x1800xt? Te lo chiedo perchè giorni fa l'idea mi aveva stuzzicato :O :D

Lord Plagueis
15-12-2005, 17:06
Grazie T3D !!!

Cmq rispetto alla 7800GTX il desktop è 100 volte meglio, caratteri più nitidi e più definiti. Il RamDAC di ATi non si batte.

gianlu75xp
15-12-2005, 17:19
Grazie T3D !!!

Cmq rispetto alla 7800GTX il desktop è 100 volte meglio, caratteri più nitidi e più definiti. Il RamDAC di ATi non si batte.

solo per il desktop? :mbe:

:stordita:

Lord Plagueis
15-12-2005, 17:36
Ehehehe, non solo. Ho provato un bel pò di titoli degli ultimi ed è perfetta, sono commosso !!! :D

Piuttosto, domanda un pò da niubbo, come faccio a vedere le reali frequenze di esercizio della VPU e delle memorie ???

Con i drivers Omega mi dice solo che l'Overdrive è attivato a 594 MHz e temperatura di 53° in idle.

Una volta usavo ATi Tray Tools (un anno fa avevo una x800xt) che però sulla x1800xt non credo funzioni, visto che mi dà errore di rilevamento del bios.

Cmq è meglio usare questi Omega (basati su CAT 5.12) oppure è meglio usare quelli ufficiali di ATi ???

Lord Plagueis
15-12-2005, 18:04
Per quale ragione sei passato dalla 7800 GTX alla x1800xt? Te lo chiedo perchè giorni fa l'idea mi aveva stuzzicato :O :D

Per la semplice ragione (anche se tanto semplice non credo che possa apparire al mio portafoglio :D ) che prima avevo una x800xt vivo e i caratteri erano molto più definiti rispetto alla 7800GTX, ma soprattutto perchè ritengo ATi una scelta vincente. La X1800XT ha ancora da dire molto soprattutto con i futuri drivers catalyst che aumenteranno sensibilmente le già di per sè ottime prestazioni di questa scheda. Poi con la x1800xt puoi usare hdr e antialias insieme, cosa impossibile sulla 7800gtx (o usi l'uno o usi l'altro).

Poi in Direct3D ATi è superiore, in OpenGL forse è avanti NVidia (ma non di molto). Se riesci a piazzare bene la tua 7800GTX, la x1800xt a mio avviso è un eccellente acquisto.

max709
15-12-2005, 19:15
max domenica provo a riprendermi lo scettro :) :sofico:
(schiaffo lo stacker fuori dalla finestra :asd: )


allora cerchero' di raffreddare meglio :D :D

http://download.pctuner.net/maxxx/foto%20x1800/1.JPG%20(25).JPG

IcEMaN666
15-12-2005, 19:28
non vale io non c'ho niente al momento per freddare :cry:
vabè vediamo che esce fuori a 0°c ad aria...al limite faccio spesa pure io :D

Sgt. Bozzer
15-12-2005, 19:35
Domanda così... come funziona il dissy originale dell'XT? Al suo posto va bene lo zalman fatality x vga?

Sgt. Bozzer
15-12-2005, 19:47
vi faccio questa domanda perchè.. un negozio mi deve 95,40€... e non so proprio cosa prendere.... consigli?

playrick2001
15-12-2005, 20:22
vi faccio questa domanda perchè.. un negozio mi deve 95,40€... e non so proprio cosa prendere.... consigli?

tieni presente che anche s emolto rumoroso a pieno regime secondo me funzionano più che bene. Comunque lo zalman fatality è compatibile,ma non ti aspettare grandi balzi prstazionali,visto che queste schede così tirate cominciano ad essere dei veri e propri forni!! :D

fr4nc3sco
15-12-2005, 20:25
tieni presente che anche s emolto rumoroso a pieno regime secondo me funzionano più che bene. Comunque lo zalman fatality è compatibile,ma non ti aspettare grandi balzi prstazionali,visto che queste schede così tirate cominciano ad essere dei veri e propri forni!! :D
quoto 58° in idle con la skmadre sul tavolo e t° ambiente 16°

Sgt. Bozzer
15-12-2005, 20:30
e solo che mi devono 95€ non sapendo come spenderli volevo sapere se quello andava bene.... o un altro (consigli)... basta che faccia almeno lo stesso lavoro...

baila
15-12-2005, 20:40
Baila scusami il VF700CU, il connettore dell'alimentazione della ventola, l'hai attaccato alla scheda madre oppure alla scheda video ?!?

Grazie.

Alla mobo con un connettore che diminuisce il voltaggio a 9 Volt! ;)

baila
15-12-2005, 20:42
Comunque baila, tu a inizio thread dicesti questo :O

ho capito, non hai saputo resistere ;) :D :oink:



ps
provate poi le techdemo?

Già è vero,ma poi ho vinto al lotto e mi sono fatto il regalo! :D
Scherzo! ;)
Si si,le techdemo le ho provate!Bellissime!! :p

Julesmarket
16-12-2005, 01:14
Ciao a tutti,in quanto in attesa ancora del famigerato opteron 146 e in procinto di cambiare la scheda video,vi chiedo quali tra le due schede secondo voi è migliore visto che i prezzi si equivalgono:
1)7800gt gainward 299 € + iva
2)x1800xl msi 322 € + iva
3)7800 gtx asus 380 € + iva

Leggendo quì
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...1400/index.html
sembra che la 7800 gt sovrasti la x1800 xl e di conseguenza la 7800 gtx sovrasti la x1800xl.
Da quanto letto però sembra anche che con i filtri vinca nettamente la x1800xl....d'altronde spendendo tutti quei soldi mi sembrerebbe inutile giocare senza filtri.
Per questo sono indeciso.

fikkuz
16-12-2005, 01:34
Ciao a tutti,in quanto in attesa ancora del famigerato opteron 146 e in procinto di cambiare la scheda video,vi chiedo quali tra le due schede secondo voi è migliore visto che i prezzi si equivalgono:
1)7800gt gainward 299 € + iva
2)x1800xl msi 322 € + iva
3)7800 gtx asus 380 € + iva

Leggendo quì
http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...1400/index.html
sembra che la 7800 gt sovrasti la x1800 xl e di conseguenza la 7800 gtx sovrasti la x1800xl.
Da quanto letto però sembra anche che con i filtri vinca nettamente la x1800xl....d'altronde spendendo tutti quei soldi mi sembrerebbe inutile giocare senza filtri.
Per questo sono indeciso.
Guarda...l'ho detto una decina di pagine fa...anchio sono passato da una GTX 7800 all'attuale X1800XT per un semplice motivo.
La GTX a livello velocistico e' piu' che buona,pero' perde coi filtri attivati.
La X1800XT con i filtri perde poco e niente...motivo per me sufficente,visto che si spendono piu' di €500 voglio il massimo,altrimenti la X850XT PE andava bene ancora per un annetto,o al limite passavo a un Cross Fire magari dopo un periodo di maturita'....
Altrimenti l'alternativa per ora e' la GTX con 512 mb che dai vari bench sarebbe un passo avanti a ATI.(ma costa qualcosa in piu') ;)

=3dS= Mayo
16-12-2005, 08:32
Ciao ragazzi.... ieri sera mi è arrivata la piccolina...
X1800XT ... ammazza quanto pesa! lol

Avrei un po' di domande:

1) quali driver i migliori per benchare?

2) ieri sera non sapendo cosa installare ho meso sù quel cavolo di file della microsoft x il CCC di Ati e i dricer 5.12 con CCC appunto:
non mi piace !! io preferivo il caro vecchio Pannello di controllo: il CCC non so come settarlo x i bench: voi sapete dirmi come settarlo al meglio??

3) ma non esistono driver x la 1800 con pannello di controllo? E cmq. meno "PESANTI" del CCC???

Grazie x il vs. aiuto!

Mayo

Mister_Satan
16-12-2005, 09:22
Guarda...l'ho detto una decina di pagine fa...anchio sono passato da una GTX 7800 all'attuale X1800XT per un semplice motivo.
La GTX a livello velocistico e' piu' che buona,pero' perde coi filtri attivati.
La X1800XT con i filtri perde poco e niente...motivo per me sufficente,visto che si spendono piu' di €500 voglio il massimo,altrimenti la X850XT PE andava bene ancora per un annetto,o al limite passavo a un Cross Fire magari dopo un periodo di maturita'....
Altrimenti l'alternativa per ora e' la GTX con 512 mb che dai vari bench sarebbe un passo avanti a ATI.(ma costa qualcosa in piu') ;)


quoto: per prendere queste, bisogna usarle coi filtri, e visto che ati va meglio....

overjet
16-12-2005, 09:34
quoto: per prendere queste, bisogna usarle coi filtri, e visto che ati va meglio....


ariquoto... :)

safendi
16-12-2005, 09:38
Cosa mi consigliate:
faccio uno sli di gtx 256 o prendo una x1800 xt?

wiltord
16-12-2005, 09:49
Cosa mi consigliate:
faccio uno sli di gtx 256 o prendo una x1800 xt?

beh fai prima a prendere un'altra gtx no?

playrick2001
16-12-2005, 10:01
quoto: per prendere queste, bisogna usarle coi filtri, e visto che ati va meglio....

riquotissimo :D considerando anche che la qualità visiva che i filtri di Ati donano all'immagine è nettamente migliore :p

safendi
16-12-2005, 10:45
io non vedo sta gran differenza di qualità tra ati e nvidia (parlo di colori) dato ke uso anke il pc2 ogni tanto x i gioki ed ha una x800xt

tony73
16-12-2005, 11:45
io non vedo sta gran differenza di qualità tra ati e nvidia (parlo di colori) dato ke uso anke il pc2 ogni tanto x i gioki ed ha una x800xt

Io avevo una X800XT PE prima e ti assicuro che la differenza con una 1800 si vede eccome :) è con quest'ultima che devi fare il paragone non con la X800.

baila
16-12-2005, 12:08
Confermo!Provengo dalla già ottima X800XL e vi assicuro sopratutto con filtri si vedono! :)
Poi visto che le Dx10 usiranno entro fine 2006 ora che arriveranno giochi e schede che le sfruttano riusciremo a godercela per almeno 1 anno e mezzo sicuro questa scheda,magari scendendo a qualche compromesso! :)

Julesmarket
16-12-2005, 12:38
Guarda...l'ho detto una decina di pagine fa...anchio sono passato da una GTX 7800 all'attuale X1800XT per un semplice motivo.
La GTX a livello velocistico e' piu' che buona,pero' perde coi filtri attivati.
La X1800XT con i filtri perde poco e niente...motivo per me sufficente,visto che si spendono piu' di €500 voglio il massimo,altrimenti la X850XT PE andava bene ancora per un annetto,o al limite passavo a un Cross Fire magari dopo un periodo di maturita'....
Altrimenti l'alternativa per ora e' la GTX con 512 mb che dai vari bench sarebbe un passo avanti a ATI.(ma costa qualcosa in piu') ;)

Non mi posso permettere una x1800xt,per questo vi chiedo se,sempre considerando il discorso filtri,è meglio una X1800XL rispetto ad una 7800GT.Voi che dite?
Grazie

patriot
16-12-2005, 15:15
Mi e' arrivata oggi la scheda sostituita in garanzia.
Per il momento non ho notato anomalie ho installato i 5.12 e il punteggio con il 3dmark 05 e' di 7800.

Lord Plagueis
16-12-2005, 16:32
io con gli Omega drivers (basati sui cat 5.12) con un 3500+ totalizzo 9140 punti !!! (settato tutto su prestazioni, quindi un semplice benchmark "pure speed").

:yeah:

erbutra
16-12-2005, 16:36
sto provando x1800xt 512mb ma inizio con quake in modalità ultra e dopo un
po la grafica si incasina come se aumentasse la temperatura ma la ventola
l'ho messa al massimo e la scheda sta a 60gradi

ho fatto lo scan artefacts con ati tools 0.25 e non da errori ammesso che lo abbia fatto bene vedo solo un tappeto marrone con scritta sotto che dice zero errori ma non penso usi tutte le memorie. C'è qualche software più adatto a queste prove?

grazie

ps. ho fatto il test con 3dmark2005 con i 5.12 ed ogni tanto si blocca quando carica il test successiovo..

poi o messo i drive omega....e si blocca subito con qualche quadretto....
sicuramente è un problema di drive ma volevo essere sicuro che la memoria
della scheda si ok prima di mettere il sistema nuovo

IcEMaN666
16-12-2005, 16:44
hai formattato spero...

erbutra
16-12-2005, 16:47
stasera metto immagine con xp vuoto.

ma prima ho scritto così cerco un programma per testare le ram...che il sistema sia incasinato è sicuro

SSMark
16-12-2005, 17:52
raga è uscito il nuovo bios per la Sapphire x1800XT 512 mb ma dopo che ho flashato dite che mi regge al 100%??? essendo ufficiale con dissi stock oppure rischio??'

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5407


up pls

alex12345
16-12-2005, 18:50
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se 8427 punti al 3DMark05 con le impostazioni standard è un buon punteggio.Il 3DMark05 l'ho settato a 1024*768,no antialiasing e filtri su optimal,il pixel e vertex su 3.0.Per favore dite la vostra.Mi dovrei aspettare di più?GRAZIE

Julesmarket
16-12-2005, 18:58
Non mi posso permettere una x1800xt,per questo vi chiedo se,sempre considerando il discorso filtri,è meglio una X1800XL rispetto ad una 7800GT.Voi che dite?
Grazie
Che dite allora,meglio x1800xl o 7800gt?

max709
16-12-2005, 19:47
piccolo up cosi per staccare ancora un po' iceman :D


http://download.pctuner.net/maxxx/3d 1800/11779a.JPG

overjet
16-12-2005, 19:50
Max complimenti ottimo risultato...

Vediamo come risponde Ice :D

Ricky78
16-12-2005, 19:52
max domenica provo a riprendermi lo scettro :) :sofico:
(schiaffo lo stacker fuori dalla finestra :asd: )
:asd: :asd: :asd:

Perchè non metterlo nel frigor? :D :D

IcEMaN666
16-12-2005, 19:55
ti comunico ufficialmente che sto portando il case nel gazebo in giardino..ci sono 5°c, piove e un vento della madonna :mc:

Ricky78
16-12-2005, 19:57
Si si,le techdemo le ho provate!Bellissime!! :p
Da dove si scaricano?

belin
16-12-2005, 20:04
Da dove si scaricano?
...in prima pagina trovi tutto... ;)

...ciao!

max709
16-12-2005, 20:04
ti comunico ufficialmente che sto portando il case nel gazebo in giardino..ci sono 5°c, piove e un vento della madonna :mc:


no che se pigli l'influenza poi mi sento in colpa :D

Ricky78
16-12-2005, 20:04
up

Ricky78
16-12-2005, 20:05
ti comunico ufficialmente che sto portando il case nel gazebo in giardino..ci sono 5°c, piove e un vento della madonna :mc:
Attento che fulmini tutto... :D :D

Ricky78
16-12-2005, 20:06
Ricky facci sapere come si comporta.
Controlla le temperature ora, che hai sempre il dissi originale, salvale e poi confrontale con quelle dello zalman ;)

Grazie.
Con lo Zalman VF700CU-Led sono passato dai 55° in idle ai 45-46°.
In full dagli 80 ai 71.
In abbinata con la pasta termica all'argento Arctic Silver.

Ricky78
16-12-2005, 20:07
Ragazzi...
vedo che a diversi altri sono arrivate le Sapphire X1800XT 512MB.
Vorrei chiedere se voi tutti avete, quando carica XP e arriva allo sfondo blu con la scritta "Windows XP" , degli sfarfallii e delle linee rosse al centro dello schermo che vanno e vengono.
Si tratta di questione di decimi di secondo.

Grazie.





@belin

Grazie ;)

belin
16-12-2005, 20:21
Importante, sperando di farvi cosa gradita:

...da lunedì o martedì, in fondo al secondo post in prima pagina, metterò i punteggi e le prestazioni che otterrete voi felici possessori di X1800XL e X1800XT. :)

...chi farà dei 3DMark05 può postare il suo risultato qui sul thread con un'immagine del desktop o direttamente il link all'orb Futuremark. insieme al punteggio, scrivete anche:
1) frequenza vga
2) tipo di driver
3) CPU
4) scheda madre
5) ram
...man mano che vedrò i risultati aggiornerò il post in prima pagina (lavoro e vita sociale permettendo!)

...sono anche ben accetti i risultati che otterrete coi giochi. così avremo un confronto diretto con le varie recensioni che sono state e saranno fatte della Redazione di HwUpgrade. credo che possa essere interessante anche per loro avere un raffronto diretto con i nostri/vostri pc.
...insieme agli fps ottenuti postate le stesse caratteristiche richieste per il 3DMark05.

...ciao!

nb: solo un favore... quando postate le immagini cercate di metterle in formato ridotto. grazie!

Ricky78
16-12-2005, 20:33
Ragazzi,
con il sistema in firma (2GB di ram), tutto a default compresa la vga e Catalyst 5.12, è normale fare 8930 punti al 3dmark05?

Ricky78
16-12-2005, 20:44
Io avevo una X800XT PE prima e ti assicuro che la differenza con una 1800 si vede eccome :) è con quest'ultima che devi fare il paragone non con la X800.
Paragonandola alla Gainward 6800 Ultra in abbinata ad un CRT Sony Trinitron 21" vedo un peggioramento con la ATi... per quanto riguarda i colori nel 2d.
Con la Gainward e i Forceware c'erano 5 regolazioni possibili... con la ATi ed i Catalyst solo 3: Gamma, Brightness, Contrast.
Nel 3d mi sembra identica.
Come filtri ho attivi solo L'AA 2X e l'Anisotropico a 4X, gli stessi della Ultra.
L'HDR non lo ho messo perchè altrimenti, come ben sappiamo, alcuni game diventano ingiocabili (es. F.E.A.R.).
Mi chiedo a cosa serva all'atto pratico tale tecnologia... forse per il prossimo R580?... Sicuramente non per noi.

fikkuz
16-12-2005, 20:49
Paragonandola alla Gainward 6800 Ultra in abbinata ad un CRT Sony Trinitron 21" vedo un peggioramento con la ATi... per quanto riguarda i colori nel 2d.
Con la Gainward e i Forceware c'erano 5 regolazioni possibili... con la ATi ed i Catalyst solo 3: Gamma, Brightness, Contrast.
Nel 3d mi sembra identica.
Come filtri ho attivi solo L'AA 2X e l'Anisotropico a 4X, gli stessi della Ultra.
L'HDR non lo ho messo perchè altrimenti, come ben sappiamo, alcuni game diventano ingiocabili (es. F.E.A.R.).
Mi chiedo a cosa serva all'atto pratico tale tecnologia... forse per il prossimo R580?... Sicuramente non per noi.
Per quanto mi riguarda...da buon giocatore di DOD:S e CS:S,sfrutto filtri a palla con HDR...DOD:S con HDR e' bellissimo...tutta un altra cosa...in media 90 fps fissi.. ;)

overjet
16-12-2005, 20:58
Importante, sperando di farvi cosa gradita:

...da lunedì o martedì, in fondo al secondo post in prima pagina, metterò i punteggi e le prestazioni che otterrete voi felici possessori di X1800XL e X1800XT. :)

...chi farà dei 3DMark05 può postare il suo risultato qui sul thread con un'immagine del desktop o direttamente il link all'orb Futuremark. insieme al punteggio, scrivete anche:
1) frequenza vga
2) tipo di driver
3) CPU
4) scheda madre
5) ram
...man mano che vedrò i risultati aggiornerò il post in prima pagina (lavoro e vita sociale permettendo!)

...sono anche ben accetti i risultati che otterrete coi giochi. così avremo un confronto diretto con le varie recensioni che sono state e saranno fatte della Redazione di HwUpgrade. credo che possa essere interessante anche per loro avere un raffronto diretto con i nostri/vostri pc.
...insieme agli fps ottenuti postate le stesse caratteristiche richieste per il 3DMark05.

...ciao!

nb: solo un favore... quando postate le immagini cercate di metterle in formato ridotto. grazie!



[SIZE=5]RAGAZZI FATE COME DICE BELIN CHE E' IMPORTANTE !!!

overjet
16-12-2005, 20:59
Importante, sperando di farvi cosa gradita:

...da lunedì o martedì, in fondo al secondo post in prima pagina, metterò i punteggi e le prestazioni che otterrete voi felici possessori di X1800XL e X1800XT. :)

...chi farà dei 3DMark05 può postare il suo risultato qui sul thread con un'immagine del desktop o direttamente il link all'orb Futuremark. insieme al punteggio, scrivete anche:
1) frequenza vga
2) tipo di driver
3) CPU
4) scheda madre
5) ram
...man mano che vedrò i risultati aggiornerò il post in prima pagina (lavoro e vita sociale permettendo!)

...sono anche ben accetti i risultati che otterrete coi giochi. così avremo un confronto diretto con le varie recensioni che sono state e saranno fatte della Redazione di HwUpgrade. credo che possa essere interessante anche per loro avere un raffronto diretto con i nostri/vostri pc.
...insieme agli fps ottenuti postate le stesse caratteristiche richieste per il 3DMark05.

...ciao!

nb: solo un favore... quando postate le immagini cercate di metterle in formato ridotto. grazie!


RAGAZZI FATE COME DICE BELIN CHE E' IMPORTANTE

Julesmarket
16-12-2005, 21:16
Che dite allora,meglio x1800xl o 7800gt?
Mi aiutate!!!!!!!!!!

wiltord
16-12-2005, 21:18
Mi aiutate!!!!!!!!!!

7800gt, ma io prenderei cmq l'xl! :p

IcEMaN666
16-12-2005, 21:18
Stasera ti sei salvato solo perchè mi ha crashato il pc all'ultimo giro di 3dmark e mi stavo congelando per farne un altro :D :mc:

http://img455.imageshack.us/img455/8823/111307pv.jpg

Sto sparando le ultime cartuccie...sono full air io :cry:

Ah la mia raddy ha detto di chiedervi se qualcuno ha qualcosa da ridire sui 1926mhz di ddr :D :sofico:

overjet
16-12-2005, 21:30
Bhè io si......................

[/SIZE]E' UNA FREQUENZA ENORME !!![SIZE=3]

overjet
16-12-2005, 21:30
[QUOTE=overjet]Bhè io si......................

E' UNA FREQUENZA ENORME !!![QUOTE]

IcEMaN666
16-12-2005, 21:33
servono ripetizioni su come usare i tag? :p

max709
16-12-2005, 21:36
sono al portatile....sto installando su un hd nuovo che ho preso stasera...niente di grosso e' solo 74 gb :cool:

IcEMaN666
16-12-2005, 21:41
sono al portatile....sto installando su un hd nuovo che ho preso stasera...niente di grosso e' solo 74 gb :cool:
:cool:
io ho il 36:D
cmq il 3dmark mi sta dando rogne...ogni 2x3 mi si blocca al secondo game quando la lucetta entra dentro al tubo sdraiato per terra (non alla fine..a metà game circa non so se ce l'avete presente)

max709
16-12-2005, 21:53
se ho presente il secondo game??? e' un'incubo quella str... di lucciola.
io lo sto' chiudendo attorno a 2100 pt il secondo game

overjet
16-12-2005, 21:56
servono ripetizioni su come usare i tag? :p


:D

IcEMaN666
16-12-2005, 21:58
se ho presente il secondo game??? e' un'incubo quella str... di lucciola.
io lo sto' chiudendo attorno a 2100 pt il secondo game
ci vuole una bella giornata di tramontana a 0°c :sborone:

tony73
16-12-2005, 23:49
Stasera ti sei salvato solo perchè mi ha crashato il pc all'ultimo giro di 3dmark e mi stavo congelando per farne un altro :D :mc:

http://img455.imageshack.us/img455/8823/111307pv.jpg

Sto sparando le ultime cartuccie...sono full air io :cry:

Ah la mia raddy ha detto di chiedervi se qualcuno ha qualcosa da ridire sui 1926mhz di ddr :D :sofico:

X MAX & ICEMAN


Mamma mia ragazzi...avete trovato delle schede incredibili!! vi darei volentieri la mia,godreste di meno :D

altro che 11K LOL :mc:

fr4nc3sco
17-12-2005, 00:09
ci penzate ke è 5 giorni che ho la vga e nn ho tempo di cloccarla perche mi sta facendo dannare la rdx200

max709
17-12-2005, 07:24
ci penzate ke è 5 giorni che ho la vga e nn ho tempo di cloccarla perche mi sta facendo dannare la rdx200

strano che ti faccia dannare la rdx200.....
non me ne parlare :mad:

fr4nc3sco
17-12-2005, 07:59
strano che ti faccia dannare la rdx200.....
non me ne parlare :mad:
be si ha un reparto gestione ram da disterati dell deserto se tengo le ram a 200 5-2-2-2 tccd sembra essere stabile almeno fino adesso a 265 come metto le ram 1/1 nn c'e verso....

Ricky78
17-12-2005, 09:51
Ragazzi...
vedo che a diversi altri sono arrivate le Sapphire X1800XT 512MB.
Vorrei chiedere se voi tutti avete, quando carica XP e arriva allo sfondo blu con la scritta "Windows XP" , degli sfarfallii e delle linee rosse al centro dello schermo che vanno e vengono.
Si tratta di questione di decimi di secondo
up

overjet
17-12-2005, 09:53
Io no.

overjet
17-12-2005, 09:54
@Max & Ice


A quando gli 11200 ?!? :sofico: :sofico:





Ragazzi li voglio vedere gli 11200 !!! :read:

patriot
17-12-2005, 09:56
Ragazzi , questa x1800xt andra' pure,..ma fa un casino allucinante,
consigli per azzittirla un po'? :)

IcEMaN666
17-12-2005, 10:06
@Max & Ice
A quando gli 11200 ?!? :sofico: :sofico:
Ragazzi li voglio vedere gli 11200 !!! :read:
mi prenoto il primo giorno di tramontana come si deve, di quella che ti spacca le mani dal gelo :cool:

fr4nc3sco
17-12-2005, 10:09
mi prenoto il primo giorno di tramontana come si deve, di quella che ti spacca le mani dal gelo :cool:
be vuolendo se la mia merita ho un climatizzatore se lo si fa ben quadrare sulla vga vedi che sdiaccia.... comunque prox sett appena fatti 2 test la metto a liquido almeno nn rischio....

max709
17-12-2005, 10:21
sto' montando un wb un po' particolare..........

http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/pict1053.jpg

la scheda sta' gia' sudando freddo :sofico:

n.b. nella foto e' montato sulla 6600gt di alex-ta

baila
17-12-2005, 10:57
Povera,dargli una coperta no? :sofico:

overjet
17-12-2005, 10:58
mi prenoto il primo giorno di tramontana come si deve, di quella che ti spacca le mani dal gelo :cool:


Ice... Non vorrei dirtelo ma se Max monta quel piccolo WB che ha tra le mani... Faresti bene a portare il tuo case in ANTARTIDE !!!
Altro che tramontana !!

overjet
17-12-2005, 11:00
sto' montando un wb un po' particolare..........

http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/pict1053.jpg

la scheda sta' gia' sudando freddo :sofico:

n.b. nella foto e' montato sulla 6600gt di alex-ta


Max era sotto azoto la 6600 ?!?
Per la condensa come fai ?!? Che isolante utilizzi ?!?

gianlu75xp
17-12-2005, 11:01
Qui siamo arrivati alla fantascienza :sofico:

Comunque complimenti, davvero notevole ;)

Lord Plagueis
17-12-2005, 11:12
Ragazzi, scusatemi.

Ho un piccolo problema. Ho scaricato il bios Sapphire x1800xt che alza le frequenze a 700/800. Ma quando apro ATiwinflash e carico il nuovo bios e clicco su "Programma" mi dice "Mancata corrispondenza P/N".

Che devo fare ????

overjet
17-12-2005, 11:15
riavvia a riprova.

Altrimenti flasha da dos...

c1-p8
17-12-2005, 11:17
Ragazzi, scusatemi.

Ho un piccolo problema. Ho scaricato il bios Sapphire x1800xt che alza le frequenze a 700/800. Ma quando apro ATiwinflash e carico il nuovo bios e clicco su "Programma" mi dice "Mancata corrispondenza P/N".

Che devo fare ????

Credo che basta metti la spunta su force :O

overjet
17-12-2005, 11:22
Credo che basta metti la spunta su force :O

quoto.

overjet
17-12-2005, 11:23
IL 22 DICEMBRE ESCONO I CATALYST 5.13 !!!


http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16010.html

Lord Plagueis
17-12-2005, 11:23
Devo mettere la spunta su "Force" ????? Siamo sicuri ????

Altrimenti me la tengo così che va più che bene.

Cmq usando l'utility overclock ed impostando il core a 700 e le memorie a 800, 3D Mark 05 al 2° test (la lucciola nel bosco, scusate ma non ho saputo trovare di meglio come nome :D ) mostra piccoli artefatti.

Mettendo la velocità della ventola su Manual e aumentando di poco il vcore della GPU da 1.3 a 1.325, nessun artefatto e scheda sui 65° in full load.

Secondo voi questo bios nuovo di Sapphire (ho una sapphire per l'appunto) è valido per tutte le schede ?????

Non è che magari la mia x1800xt sale poco con le memorie ????

overjet
17-12-2005, 11:33
Devo mettere la spunta su "Force" ????? Siamo sicuri ????

Altrimenti me la tengo così che va più che bene.

Cmq usando l'utility overclock ed impostando il core a 700 e le memorie a 800, 3D Mark 05 al 2° test (la lucciola nel bosco, scusate ma non ho saputo trovare di meglio come nome :D ) mostra piccoli artefatti.

Mettendo la velocità della ventola su Manual e aumentando di poco il vcore della GPU da 1.3 a 1.325, nessun artefatto e scheda sui 65° in full load.

Secondo voi questo bios nuovo di Sapphire (ho una sapphire per l'appunto) è valido per tutte le schede ?????

Non è che magari la mia x1800xt sale poco con le memorie ????


Sul serial-number se ricordo bene dava problemi anche a me...
Mettendo la spunta su "FORCE" dovresti eliminare il problema e riuscire a flashare tranquillimante.
Per quanto riguarda gli artefatti non c'è problema... In quanto montando il bios sapphire... Quando la scheda passa da 2D al 3D gli vengono aumentate le frequenze come hai detto te a 700 per la vpu e 800(1600) per le memorie... Ma gli viene automaticamente aumentato anche il voltaggio della vpu rispettivamente da 1.30 a 1.48 quando entra in una applicazione 3D vedi giochi e 3Dmark...

Se il bios può essere messo su altre schede non saprei... Ma penso di no...
Non saprei...

Saluti.

fr4nc3sco
17-12-2005, 11:33
Devo mettere la spunta su "Force" ????? Siamo sicuri ????

Altrimenti me la tengo così che va più che bene.

Cmq usando l'utility overclock ed impostando il core a 700 e le memorie a 800, 3D Mark 05 al 2° test (la lucciola nel bosco, scusate ma non ho saputo trovare di meglio come nome :D ) mostra piccoli artefatti.

Mettendo la velocità della ventola su Manual e aumentando di poco il vcore della GPU da 1.3 a 1.325, nessun artefatto e scheda sui 65° in full load.

Secondo voi questo bios nuovo di Sapphire (ho una sapphire per l'appunto) è valido per tutte le schede ?????

Non è che magari la mia x1800xt sale poco con le memorie ????
be visto che overvolta la gpu a 1,48 nn credo tu avrai problemi

overjet
17-12-2005, 11:35
Devo mettere la spunta su "Force" ????? Siamo sicuri ????

Altrimenti me la tengo così che va più che bene.

Cmq usando l'utility overclock ed impostando il core a 700 e le memorie a 800, 3D Mark 05 al 2° test (la lucciola nel bosco, scusate ma non ho saputo trovare di meglio come nome :D ) mostra piccoli artefatti.

Mettendo la velocità della ventola su Manual e aumentando di poco il vcore della GPU da 1.3 a 1.325, nessun artefatto e scheda sui 65° in full load.

Secondo voi questo bios nuovo di Sapphire (ho una sapphire per l'appunto) è valido per tutte le schede ?????

Non è che magari la mia x1800xt sale poco con le memorie ????


Dimenticavo... Se vuoi essere in sicurezza al 100% fai un beckup del bios originale salvandolo da qualche parte... In modo da, se qualcosa dovesser andare storto (ma non credo), poterlo ripristinare con un banale flash...

Saluti.

Lord Plagueis
17-12-2005, 11:42
Grazie Overjet e grazie anche a fr4nc3sco ;)

overjet
17-12-2005, 11:48
Diciamo che un aspetto interessante dei nuovi driver 5.13, almeno da quanto segnalato dalla recensione di hwupgrade, è l'implementazione di questo tool per effettuare le conversioni video:

"Assieme ai nuovi driver, ATI renderà disponibile anche un tool proprietario, che sfrutta le funzionalità AVIVO implementate nelle GPU Radeon della serie X1000 per effettuare operazioni di conversione dei flussi video, da un formato all'altro, con tempi di esecuzione nettamente inferiori a quanto ottenibile invece con il solo processore di sistema.
Questa funzionalitò si rivela essere molto interessante soprattutto pensando allo standard H.264, che richiede enormi potenze di calcolo dal lato processore per poter essere utilizzato in operazioni di codifica"

Se non erro questo tool dovrebbe consentire la codifica ad esempio da un file .avi a VCD,SVCD od addirittura DVD... Riducendo drasticamente i tempi... Si parla addirittura di meno della metà... Del tempo impiegato dalla cpu...

Bhè ottima soluzione... :D

Speriamo che abbiano analizzato anche altri aspetti... Magari bug risolti in vari titoli e..... E chissà anche più incline all'overclock... Così max ed Ice raggiungono i 15000 al 3Dmark2005 e fanno il record del mondo con 1 singola vga :)

Lord Plagueis
17-12-2005, 11:55
@Overjet

9280 punti al 3D Mark 05 col nuovo bios e la configurazione in firma (a parte le frequenze della VGA che ora sono 700/800).

Ho solo aumentato un pò la velocità della ventola a 3300 rpm per non far scaldare troppo i componenti al 3D Mark 2005.

Cmq mi domando, posso tenerla così nei giochi o scalda troppo di più ????

Altrimenti, visto che andava da paura anche prima, rimetto il vecchio bios.

fr4nc3sco
17-12-2005, 12:00
come vi invidio io sto ancora litigando con la mobo da 1 settimana mi sto stufando Qualcuno vuole una dfi rdx200

overjet
17-12-2005, 12:00
Per quanto riguarda i punti penso che tu sia nella norma...
Tra poco il grande Belin dovrebbe mettere una sorta di classifica con i punteggi al 3dmark con le schede a default ed overcloccate...
Cmq penso e ripeto penso... Che tu sia nella norma :)

Per la temperatura... Fai come vuoi... Secondo me è personale la scelta...
E' ovvio che nei giochi scalderà di più anche perchè ad un gioco non giocherai per 4 minuti come la durata del 3dmark2005....
Io personalmente alla temperatura non ci faccio caso se non in overclock estremi... Ognuno cmq deve agire come si sente... E soprattutto a suo rischio e pericolo per l'incolumità della scheda :)

overjet
17-12-2005, 12:01
come vi invidio io sto ancora litigando con la mobo da 1 settimana mi sto stufando Qualcuno vuole una dfi rdx200


Qual'è il problema ?!?

roro
17-12-2005, 12:02
Ragazzi, scusatemi.

Ho un piccolo problema. Ho scaricato il bios Sapphire x1800xt che alza le frequenze a 700/800. Ma quando apro ATiwinflash e carico il nuovo bios e clicco su "Programma" mi dice "Mancata corrispondenza P/N".

Che devo fare ????

Chiedo una cortesia ai partecipanti: ho cercato un po' in giro per le precedenti pagine ma non sono riuscito a trovare un link per scaricare questo nuovo bios. Me lo potete linkare? Grazie. Ciao

fr4nc3sco
17-12-2005, 12:03
oggi vedo se riesco a fare un paio di 2dmarck mi dite i settaggi base da cui posso partire in tranquillita per oc? nn avri voglia di farmi 7mhz alla volta ....

fr4nc3sco
17-12-2005, 12:05
Qual'è il problema ?!?

hai mai avuto una nf-7 coi primissimi bios ecco è uguale ora va cambi 1 settaggio nn va piu rimetti il vecchio e nn va comunque diciamo che il grosso problema è il reparto ram con delle vitesta 600 nn riesco a tenerle 1/1 a 270 al max riesco a fare per ora 245 7-3-3-2,5@2,9 ram testate su ultra d a 302 7-4-3-2.5@2,85

overjet
17-12-2005, 12:05
Chiedo una cortesia ai partecipanti: ho cercato un po' in giro per le precedenti pagine ma non sono riuscito a trovare un link per scaricare questo nuovo bios. Me lo potete linkare? Grazie. Ciao


Vai in prima pagina del thread :)
Bulin rulez :D

overjet
17-12-2005, 12:08
oggi vedo se riesco a fare un paio di 2dmarck mi dite i settaggi base da cui posso partire in tranquillita per oc? nn avri voglia di farmi 7mhz alla volta ....


Ops Belin :D


Scusami ma allora come fai a non fare 7mHz alla volta ?!?
Atitool ancora non è supportato... Ed ancora nella prossima beta ci sono dei bug da risolvere... Per il core puoi agire tramite il CCC ma per le memorie dovresti usare overclocker... In quanto il CCC si ferma ad 800mHz...

overjet
17-12-2005, 12:10
hai mai avuto una nf-7 coi primissimi bios ecco è uguale ora va cambi 1 settaggio nn va piu rimetti il vecchio e nn va comunque diciamo che il grosso problema è il reparto ram con delle vitesta 600 nn riesco a tenerle 1/1 a 270 al max riesco a fare per ora 245 7-3-3-2,5@2,9 ram testate su ultra d a 302 7-4-3-2.5@2,85


La scheda è nuova... Ed ancora, secondo me, non ci sono bios che la supportano al massimo... Un po' come per la x1800xt... Solo ora iniziamo a vedere dei buoni risultati... Ma penso che si possa ottenere di più... Quanto meno spero... ;)

Confido in max ed Ice :D

fr4nc3sco
17-12-2005, 12:11
Ops Belin :D


Scusami ma allora come fai a non fare 7mHz alla volta ?!?
Atitool ancora non è supportato... Ed ancora nella prossima beta ci sono dei bug da risolvere... Per il core puoi agire tramite il CCC ma per le memorie dovresti usare overclocker... In quanto il CCC si ferma ad 800mHz...
si ok nn mi sono spiegato intendevo dire la vga piu sfigata a quanto si ferma ram e gpu almeno inizio da li e vado su nn ho voglia di fare 7mhz per volta gia da default! ecco cosa intendevo

roro
17-12-2005, 12:12
Vai in prima pagina del thread :)
Bulin rulez :D

Ma il bios di quel link non è quello che alza le frequenze a 700/800. Quel link lo avevo visto. E' la stessa cosa o mi sono perso qualcosa? Grazie.

overjet
17-12-2005, 12:16
Per ora esiste solo quel bios che overclocca le frequenze a 700/800 non ce ne sono altri :)

Lord Plagueis
17-12-2005, 12:21
Ma il bios di quel link non è quello che alza le frequenze a 700/800. Quel link lo avevo visto. E' la stessa cosa o mi sono perso qualcosa? Grazie.

Per accorgerti dell'incremento usa l'utility overclock e metti la spunta su 3D e ti appariranno le frequenze del nuovo bios. Considera che anche se dovresti avere 700/800 a me segna 5 MHz di meno, ma credo che dipenda da come il programma gestisce le frequenze.

Cmq 500 e passa punti in più rispetto alle freq di default non sono male al 3D Mark 05 (che per me conta come il 2 di briscola, perchè la differenza la fanno i giochi) :D

roro
17-12-2005, 12:37
Grazie per le spiegazioni. Ora ci proviamo. Ciao

max709
17-12-2005, 14:08
aghhhhhhhhh le x1800xt hanno il could bug!!!!
maledetti....quando la sonda che abbiamo messo sul waterblock indica -15 la scheda resetta il s.o. !!
abbiamo provato anche a partire con temp attorno a -70/-80 ,la scheda funziona ma nei 3d la frequenza si mette in 2d ,e' una protezione perche la temp indicata dal ccc e' di 120 gradi e pensa di essere caldissima.

poi si dice che tutti gli utenti sono tutti uguali...(riferimento a sampsa e soci)

overjet
17-12-2005, 14:42
aghhhhhhhhh le x1800xt hanno il could bug!!!!
maledetti....quando la sonda che abbiamo messo sul waterblock indica -15 la scheda resetta il s.o. !!
abbiamo provato anche a partire con temp attorno a -70/-80 ,la scheda funziona ma nei 3d la frequenza si mette in 2d ,e' una protezione perche la temp indicata dal ccc e' di 120 gradi e pensa di essere caldissima.

poi si dice che tutti gli utenti sono tutti uguali...(riferimento a sampsa e soci)

max cos'è esattamente il could bug ?!?

T3d
17-12-2005, 14:43
aghhhhhhhhh le x1800xt hanno il could bug!!!!
maledetti....quando la sonda che abbiamo messo sul waterblock indica -15 la scheda resetta il s.o. !!
abbiamo provato anche a partire con temp attorno a -70/-80 ,la scheda funziona ma nei 3d la frequenza si mette in 2d ,e' una protezione perche la temp indicata dal ccc e' di 120 gradi e pensa di essere caldissima.

poi si dice che tutti gli utenti sono tutti uguali...(riferimento a sampsa e soci)
non è probabilmente una limitazione messa nel bios?

patriot
17-12-2005, 15:02
Ragazzi, una domanda ma questo benedetto bios lo avete tutti aggiornato?

Lord Plagueis
17-12-2005, 15:41
@Patriot

Sì e funziona divinamente. Scalda un pò di più come è ovvio, ma se aumenti i regimi della ventola, a scapito di un pò di rumore in più, le temperature rientrano nella norma.

IcEMaN666
17-12-2005, 15:44
Ragazzi, una domanda ma questo benedetto bios lo avete tutti aggiornato?
io no e non ho intenzione di metterlo ;)

fr4nc3sco
17-12-2005, 15:45
sospendo i test sistema tanto sta modo fa skifo e iniziero un po a provare sta vga

Rez
17-12-2005, 15:53
ma se uno raggiunge i 750mhz x gpu e 850mhz di ram con il bios originale..che vantaggi avrebbe mettere questo bios nuovo che oltre a settare normalmente le frequenze a 700/800 ne aumenta anche i voltaggi? :confused:

erbutra
17-12-2005, 16:06
@Patriot

Sì e funziona divinamente. Scalda un pò di più come è ovvio, ma se aumenti i regimi della ventola, a scapito di un pò di rumore in più, le temperature rientrano nella norma.

parli del bios con estensione .103 esatto?

ho letto che è per il modello xt pe

io ho xt 512mb ma non c'è scritto pe

fr4nc3sco
17-12-2005, 16:14
9073 a default ba vediamo se riesco a battere il muro dei 10k il punteggio è in linea giusto driver se nn errato tutto su performance e os nn ottimizzato con 31 processi aperti :P

Lord Plagueis
17-12-2005, 16:44
ma se uno raggiunge i 750mhz x gpu e 850mhz di ram con il bios originale..che vantaggi avrebbe mettere questo bios nuovo che oltre a settare normalmente le frequenze a 700/800 ne aumenta anche i voltaggi? :confused:

Il vantaggio è che con un vcore maggiore (che entra in gioco solo nel 3D) la scheda è più stabile e permette di salire anche di più in frequenza.
Io ad esempio se imposto 700/800 col vcore a 1.3 di default ho piccolissimi artefatti, aumentandolo di pochissimo invece gli artefatti spariscono. Curioso eh ?

:D

Lord Plagueis
17-12-2005, 16:46
parli del bios con estensione .103 esatto?

ho letto che è per il modello xt pe

io ho xt 512mb ma non c'è scritto pe

Mi sa che hai letto male, senza offesa. Se leggi meglio c'è scritto che 700/800 sarebbero le frequenze dell'equivalente di una X1800XT PE, ma siccome la PE non esiste allora la Sapphire ha fatto uscire questo bios per permetterti di trasformare la tua scheda nell'equivalente di una Platinum Edition, ma di fatto la PE non esiste.

Tuttavia esistono versioni commercializzate da Sapphire della X1800XT già col bios modificato con le frequenze 700/800.

scampi
17-12-2005, 17:13
max cos'è esattamente il could bug ?!?

in parole povere, vuol dire che ad una certa temperatura (di solito molto sotto zero, come nel caso di maxx a -15), il processore o la scheda video in questione, non funziona..

fr4nc3sco
17-12-2005, 17:36
raga ma c'è da settare qualcosa per andare oltre gli overdrive perche 0 artefatti ma fa molti meno punti

erbutra
17-12-2005, 17:40
Mi sa che hai letto male, senza offesa. Se leggi meglio c'è scritto che 700/800 sarebbero le frequenze dell'equivalente di una X1800XT PE, ma siccome la PE non esiste allora la Sapphire ha fatto uscire questo bios per permetterti di trasformare la tua scheda nell'equivalente di una Platinum Edition, ma di fatto la PE non esiste.

Tuttavia esistono versioni commercializzate da Sapphire della X1800XT già col bios modificato con le frequenze 700/800.

ok quindi posso metterlo. attualmente sopra ho trovato
113-a52001-102

e con ati flash può caricare il:

113-a5200a-103

quindi va bene se metto questo 103?


ma se alzano il i clock alzano anche le soglie delle ventole??

max709
17-12-2005, 21:35
installati ora i catalyst 5.13 beta.
ho fatto un 3d prima e uno dopo..
prima 9889 dopo 9917.
per il resto niente di che

scampi
17-12-2005, 21:50
qualcuno mi può spiegare in cosa consiste la "tecnologia" AVIVO applicabile con i 5.13?
mi pare serva per convertire filmati...

max709
17-12-2005, 21:54
penso che verra rilasciato a giorni un tool che tramite i driver 5.13 e successivi sfruttera le caratteristiche del chip.
per chi volesse scaricare i 5.13 beta ecco il link

http://www.techpowerup.com/?7290

kenjcj2000
17-12-2005, 22:02
scaricato il nuovo bios devo dire che và tutto a merviglia! prima di scaricarlo ho provato a mettere queste frequenze manualmente ma devo dire che tramite bios è tutto molto piu stabile e temperature contenute brava ati!

scampi
17-12-2005, 22:03
penso che verra rilasciato a giorni un tool che tramite i driver 5.13 e successivi sfruttera le caratteristiche del chip.
per chi volesse scaricare i 5.13 beta ecco il link

http://www.techpowerup.com/?7290


ok, ma intendo in cosa consistono queste "caratteristiche" del chip?
la tecnologia avivo, ho sentito che convertirà molto più velocemente di quanto non farebbe una CPU..ma cos'è che converte?

erbutra
17-12-2005, 22:47
scaricato il nuovo bios devo dire che và tutto a merviglia! prima di scaricarlo ho provato a mettere queste frequenze manualmente ma devo dire che tramite bios è tutto molto piu stabile e temperature contenute brava ati!

il bios è quello che ho scritto nel mio messaggio precedente il 103?

Rez
17-12-2005, 22:50
il bios è quello che ho scritto nel mio messaggio precedente il 103?
penso proprio di si dato è l'unico a portare le frequenze a 700/800 ;)

fr4nc3sco
17-12-2005, 23:19
test fatti veloci arrivo al max ad aria piu o meno dove si ferma l'overdrive appena montero tutto a liquido provero il bios speriamo migliori 1 po altrimenti ho preso una vga ultra sfigata.... 9000 a default 9500 al max anche a voi se fate 2 lopp consegutivi perdete anche 200-300 punti se nn di piu?

@xlj75VI
18-12-2005, 01:18
Prima avevo la 7800/512..Oggi mi è arrivata la 1800xt e devo dire che va molto bene...

Mister_Satan
18-12-2005, 01:33
Prima avevo la 7800/512..Oggi mi è arrivata la 1800xt e devo dire che va molto bene...

la preferisci a nvidia 512?

@xlj75VI
18-12-2005, 03:11
Siamo li...
Volevo chiedervi 3 cose:

Nella schermata iniziale (logo nei prmi 3 sec. d'avvio) si vede male....xchè?

In avvio quando carica i driver ati si vedono delle bande nere(frazione di secondo)


Il bios vga si aggiorna da windows???


Grazie..

max709
18-12-2005, 07:50
Siamo li...
Volevo chiedervi 3 cose:

Nella schermata iniziale (logo nei prmi 3 sec. d'avvio) si vede male....xchè?

In avvio quando carica i driver ati si vedono delle bande nere(frazione di secondo)


Il bios vga si aggiorna da windows???


Grazie..

si il logo alla schermata iniziale ha i colori psicadelici :D lo fanno tutte

anche il fatto di strisce ecc al caricamento e' normale.

si puo' aggiornare via windosw con atiwinflash.
vai a questo link http://www.techpowerup.com/downloads/111
all'interno trovi sia atiwinflash che il nuovo bios.
fai partire il programma salvi una copia del bios vecchio poi carichi il nuovo spunti la casella forza e poi clicchi su carica .
consigliano di abbassare prudentemente le freq della video prima di flashare.
vedi pero' prima se la tua scheda sale un po' poi flasha.
per cloccare la x1800xt usa il programmino overclocker di cui trovi il link nel primo messaggio del 3d.

erbutra
18-12-2005, 08:16
Siamo li...
Volevo chiedervi 3 cose:

Nella schermata iniziale (logo nei prmi 3 sec. d'avvio) si vede male....xchè?

In avvio quando carica i driver ati si vedono delle bande nere(frazione di secondo)


Il bios vga si aggiorna da windows???


Grazie..


la scheda da problemi diciamo di compatibilità con alcuni bios ormai ne ho
provate tante con tante schede madri. Per ora nelle scheda madri
per amd il problema non si è visto mentre con quelle intel si specialmente
con amibios dove con un modo si vede subito il problema senza far partire il
sistema operativo

fr4nc3sco
18-12-2005, 09:01
si il logo alla schermata iniziale ha i colori psicadelici :D lo fanno tutte

anche il fatto di strisce ecc al caricamento e' normale.

si puo' aggiornare via windosw con atiwinflash.
vai a questo link http://www.techpowerup.com/downloads/111
all'interno trovi sia atiwinflash che il nuovo bios.
fai partire il programma salvi una copia del bios vecchio poi carichi il nuovo spunti la casella forza e poi clicchi su carica .
consigliano di abbassare prudentemente le freq della video prima di flashare.
vedi pero' prima se la tua scheda sale un po' poi flasha.
per cloccare la x1800xt usa il programmino overclocker di cui trovi il link nel primo messaggio del 3d.


mi dite raga ma a voi il programma OVERClocker le freguenze dentro il modulo cele scrivete voi a mano oppure cliccate sulle frecce?
perche a me se clicco sulle frecce nn salgono anzi tornano indietro! perche?

max709
18-12-2005, 09:54
mi dite raga ma a voi il programma OVERClocker le freguenze dentro il modulo cele scrivete voi a mano oppure cliccate sulle frecce?
perche a me se clicco sulle frecce nn salgono anzi tornano indietro! perche?

le scrivo a mano altrimenti non sale.

dadoo
18-12-2005, 10:00
Ho una x1800xt anch'io, da circa 10 giorni e posso dirvi che sia
con il bios originale che con quello overcloccato, su un monitor collegato
in digitale (samsung 243 T risoluz 1920x1200) non ho mai visto problemi di sfarfallio o colori rossi al boot della macchina :eek:
chi so sa perchè...............

erbutra
18-12-2005, 10:11
Ho una x1800xt anch'io, da circa 10 giorni e posso dirvi che sia
con il bios originale che con quello overcloccato, su un monitor collegato
in digitale (samsung 243 T risoluz 1920x1200) non ho mai visto problemi di sfarfallio o colori rossi al boot della macchina :eek:
chi so sa perchè...............

dipende dal bios della scheda madre e non dai monitor

fr4nc3sco
18-12-2005, 10:19
si penzo anchio qua il 99% abbiamo una dfi e con quella oramai è risaputo sto problema come pure il logo all'inizio molto granato

Lord Plagueis
18-12-2005, 10:42
Per quello che mi riguarda, sulla mia DFI Lanparty NF4 Ultra-D non ho problemi di caratteri sgranati o loghi con colori o grafica sgranata. E' tutto perfetto.

:D

dadoo
18-12-2005, 10:47
Ho una x1800xt anch'io, da circa 10 giorni e posso dirvi che sia
con il bios originale che con quello overcloccato, su un monitor collegato
in digitale (samsung 243 T risoluz 1920x1200) non ho mai visto problemi di sfarfallio o colori rossi al boot della macchina :eek:
chi so sa perchè...............

Come scheda madre ho una DFI Lanparty NF4 Ultra-D bios 623 e processore 165 e nessun problema............... :rolleyes:

erbutra
18-12-2005, 11:05
Come scheda madre ho una DFI Lanparty NF4 Ultra-D bios 623 e processore 165 e nessun problema............... :rolleyes:

da controlli fatti e vari test il problema accade con bios amibios o america megatrend ora non ricordo quale dei due comunque è quello con il triangolo rosso fuoco che nel caso di scheda vga incompatibile diventa rarefatto e scolorito.

poi si entra nel bios e sopra c'è la prima riga con scritto bios utility o bios setup:

se questa riga è colore blue con quadratini che corrono significa che gli piace vga

se questa riga ha quadratini di tutti i colori che non si muovono significa che non gli piace

per ora pare tutto ok su asus amd ed asrock

mentre su asus intel non va bene su nessuna scheda degli ultimi periodi.

quando la scheda va bene non si vedono i lampi....i flash......bios sgarnati ecc
da la senzazione che parte il pnp ogni volta...poi ci sono tutta una serie di altre cose anche rispetto al modello xl o xt..ma queste sono le più evidenti da rilevare. ormai sono 10 giorni che cambio mb e schede grafiche.

patriot
18-12-2005, 11:39
da controlli fatti e vari test il problema accade con bios amibios o america megatrend ora non ricordo quale dei due comunque è quello con il triangolo rosso fuoco che nel caso di scheda vga incompatibile diventa rarefatto e scolorito.

poi si entra nel bios e sopra c'è la prima riga con scritto bios utility o bios setup:

se questa riga è colore blue con quadratini che corrono significa che gli piace vga

se questa riga ha quadratini di tutti i colori che non si muovono significa che non gli piace

per ora pare tutto ok su asus amd ed asrock

mentre su asus intel non va bene su nessuna scheda degli ultimi periodi.

quando la scheda va bene non si vedono i lampi....i flash......bios sgarnati ecc
da la senzazione che parte il pnp ogni volta...poi ci sono tutta una serie di altre cose anche rispetto al modello xl o xt..ma queste sono le più evidenti da rilevare. ormai sono 10 giorni che cambio mb e schede grafiche.


Bravo,
credo che il problema sia proprio quello , questa 1800xt non funziona a dovere con tutte le schede madri,infatti io ho l'Asus con chipset intel 915 (la p5gd1) e ho riscontrato: "se questa riga ha quadratini di tutti i colori che non si muovono significa che non gli piace"
e in piu' non va' come dovrebbe , ecco perche' non riesco a fare piu' di 7800 punti al 3d mark05.

overjet
18-12-2005, 11:46
Bene ragazzi stanno venendo fuori particolari in più su come si comporta questa scheda... :)

Io personalmente con la mobo che vedete in sign non riscontro alcun problema nè nel bios nè al caricamento di windows nè nel logo nè tanto meno le "famose" righe rosse.
L'unica cosa che noto è uno sfarfallio ripetuto per 2 o 3 volte all'apertura del CCC.

Per il resto non ho notato alcun altro tipo di artefatto o malfunzionamento.


Saluti.

overjet
18-12-2005, 11:59
Non ho avuto più un secondo di tempo per testare la piccolina... :( :cry: :cry:

erbutra
18-12-2005, 12:07
Bravo,
credo che il problema sia proprio quello , questa 1800xt non funziona a dovere con tutte le schede madri,infatti io ho l'Asus con chipset intel 915 (la p5gd1) e ho riscontrato: "se questa riga ha quadratini di tutti i colori che non si muovono significa che non gli piace"
e in piu' non va' come dovrebbe , ecco perche' non riesco a fare piu' di 7800 punti al 3d mark05.

quando dite che funziona mettete il modello di scheda madre ed il chip come finalmente è stato fatto qui.

la gd1 e la gd2 sono le più incompatibili. ma sono riuscito a levargli i bug
anche con questa facendo delle correzioni. anche i chip superiori di asus non sono compatibili. comunque la xt su gd1/gd2 riesce a partire mentre xl fa un casino totale.

sono arrivato a 8 schede asus provate.

comunque sulla gd2 con xp vergine sono arrivato a 7200 mentre con xp carica ma senza stronzate sto a 6700. i test li faccio con opzioni di default levando il cpu test che falsa parecchio le caratteristiche della scheda.

mi manca di provare i chip 955 e 945 che è quello per il dual core.

comunque la scheda funziona non è rotta....nelle mie prove infatti messa su altre mb non asus o con bios diverso o su amd andava bene e questi sintomi non esistevano. bisognerebbe provare a vedere che succede mettendo il bios nuovo della sapphire il 103 ho letto che non solo overclocca ma corregge magari diventa compatibile

@xlj75VI
18-12-2005, 12:18
si il logo alla schermata iniziale ha i colori psicadelici :D lo fanno tutte

anche il fatto di strisce ecc al caricamento e' normale.

si puo' aggiornare via windosw con atiwinflash.
vai a questo link http://www.techpowerup.com/downloads/111
all'interno trovi sia atiwinflash che il nuovo bios.
fai partire il programma salvi una copia del bios vecchio poi carichi il nuovo spunti la casella forza e poi clicchi su carica .
consigliano di abbassare prudentemente le freq della video prima di flashare.
vedi pero' prima se la tua scheda sale un po' poi flasha.
per cloccare la x1800xt usa il programmino overclocker di cui trovi il link nel primo messaggio del 3d.



Grazie max709 ed erbutra
Ieri sera cincionando sono riuscito ad aggiornare il bios...cmq al 3dmark05 la 7800/512 (in overclock) faceva poco + 10k mentre la 1800/512 sono intorno ai 9700...con bios 1.03(a default)..
Voi come va?

erbutra
18-12-2005, 12:50
Grazie max709 ed erbutra
Ieri sera cincionando sono riuscito ad aggiornare il bios...cmq al 3dmark05 la 7800/512 (in overclock) faceva poco + 10k mentre la 1800/512 sono intorno ai 9700...con bios 1.03(a default)..
Voi come va?

te non hai le schede elencate vero?

erbutra
18-12-2005, 12:53
Grazie max709 ed erbutra
Ieri sera cincionando sono riuscito ad aggiornare il bios...cmq al 3dmark05 la 7800/512 (in overclock) faceva poco + 10k mentre la 1800/512 sono intorno ai 9700...con bios 1.03(a default)..
Voi come va?

sulle schede madri asus più di 7200 non vado.....con amd mettici altri +2000

patriot
18-12-2005, 12:54
quando dite che funziona mettete il modello di scheda madre ed il chip come finalmente è stato fatto qui.

la gd1 e la gd2 sono le più incompatibili. ma sono riuscito a levargli i bug
anche con questa facendo delle correzioni. anche i chip superiori di asus non sono compatibili. comunque la xt su gd1/gd2 riesce a partire mentre xl fa un casino totale.

sono arrivato a 8 schede asus provate.

comunque sulla gd2 con xp vergine sono arrivato a 7200 mentre con xp carica ma senza stronzate sto a 6700. i test li faccio con opzioni di default levando il cpu test che falsa parecchio le caratteristiche della scheda.

mi manca di provare i chip 955 e 945 che è quello per il dual core.

comunque la scheda funziona non è rotta....nelle mie prove infatti messa su altre mb non asus o con bios diverso o su amd andava bene e questi sintomi non esistevano. bisognerebbe provare a vedere che succede mettendo il bios nuovo della sapphire il 103 ho letto che non solo overclocca ma corregge magari diventa compatibile

Sono interessatissimo anch'io!, se mettendo il nuovo bios sapphire, si risolvono questi problemi con le schede madri.
C'e' qualcuno che puo' fare questa prova?

erbutra
18-12-2005, 13:01
Sono interessatissimo anch'io!, se mettendo il nuovo bios sapphire, si risolvono questi problemi con le schede madri.
C'e' qualcuno che puo' fare questa prova?

io lo faccio domani

kenjcj2000
18-12-2005, 13:35
IO CON IL BIOS AGGIORNATO HO FATTO PROPIO IERI 9934 MI SEMBRA BUONO CON UNA 7800512 IN DEFAULT NE FACEVO INTORNO HAI 9700 OVERCLOCCATA ERO RIUSCITO A FARGLI FARE INTORNO HAI 10700 IN TUTTA SINCERITà DEVO DIRE CHE VEDENDO TUTTI I VANTAGGI CHE MI Dà QUESTA SCHEDA CON I FILTRI FILTRI ATTIVATI LA PREFERISCO ALLA GFORCE QUEI 1000 PUNTICINI SVANISCONO PROPIO NEL NULLA

kenjcj2000
18-12-2005, 13:42
COME SCHEDA MADRE HO UNA 8N-SLY DELUXE DELLA ASUS E SINCERAMENTEA ME Và A MERAVIGLIA

fr4nc3sco
18-12-2005, 13:56
io posso parlare per la mia dfi rdx200 il logo iniziale è tutto granato da abortire! dentro il bios no prob tutto ok 9000 a default col bios di fabbrica saphire 625/700 sfarfallii in dos mentre carica l'os e se nn ricordo male forze uno mentre apre il ccc altre anomalie nn le ho trovate se nn facendo un 3d 2k5 a 690/800 al primo loop faccio 9500 se lo rilancio subito mi fa 8500 e poi sempre meno pero continuando a cloccare aumenta tipo 8600-8700 ecc senza artefatti almeno apparenti...

patriot
18-12-2005, 14:51
io lo faccio domani

Ok fammi sapere. ;)
ciao

Lord Plagueis
18-12-2005, 15:22
IO CON IL BIOS AGGIORNATO HO FATTO PROPIO IERI 9934 MI SEMBRA BUONO CON UNA 7800512 IN DEFAULT NE FACEVO INTORNO HAI 9700 OVERCLOCCATA ERO RIUSCITO A FARGLI FARE INTORNO HAI 10700 IN TUTTA SINCERITà DEVO DIRE CHE VEDENDO TUTTI I VANTAGGI CHE MI Dà QUESTA SCHEDA CON I FILTRI FILTRI ATTIVATI LA PREFERISCO ALLA GFORCE QUEI 1000 PUNTICINI SVANISCONO PROPIO NEL NULLA

Con il dovuto rispetto, leva il caps lock, e AI si scrive senza la H davanti. Almeno l'italiano cerchiamo di mantenerlo.

:D

alex12345
18-12-2005, 15:54
Salve ragazzi,siccome ho letto che molti hanno trovato molti giovamenti da questo bios,all'infuori delle frequenze operative maggiorate,volevo sapere se c'è modo di montare questo bios e comunque utilizzare le frequenze standard(621/747),visto che ho ancora il dissipatore originale.Vi PREGO qualcuno può darmi un aiuto?GRAZIE

baila
18-12-2005, 16:10
Salve ragazzi,siccome ho letto che molti hanno trovato molti giovamenti da questo bios,all'infuori delle frequenze operative maggiorate,volevo sapere se c'è modo di montare questo bios e comunque utilizzare le frequenze standard(621/747),visto che ho ancora il dissipatore originale.Vi PREGO qualcuno può darmi un aiuto?GRAZIE

Bisognrebbe editare quel bios,però non conosco software che al momento riesca a farlo! :(
Ho mandato a l'autore di Rabit il mio bios,lui poi miha chiesto i dettagli della scheda.Spero inizi a lavorarci! ;)

Lord Plagueis
18-12-2005, 16:45
@baila

Credo che con un hex editor si possano vedere le differenze esadecimali che regolano le frequenze del 3D e quindi sarebbe possibile semplicemente modificare quei valori usando quindi il bios 103 sapphire ma con le frequenze standard a 625/750.

baila
18-12-2005, 17:02
C'è da cambiare anche il voltaggio! ;)

=3dS= Mayo
18-12-2005, 17:20
Bene ragazzi stanno venendo fuori particolari in più su come si comporta questa scheda... :)

Io personalmente con la mobo che vedete in sign non riscontro alcun problema nè nel bios nè al caricamento di windows nè nel logo nè tanto meno le "famose" righe rosse.
L'unica cosa che noto è uno sfarfallio ripetuto per 2 o 3 volte all'apertura del CCC.

Per il resto non ho notato alcun altro tipo di artefatto o malfunzionamento.


Saluti.

Tua stessa config x mobo, cpu e vga (ma Club 3D) e stesso problemino di leggero sfarfallio all'apertura del CCC:

Ma 'sto CCC bisogna proprio metterlo... non c'è + il CCP x le 1800?? :-(
Appesantisce un sacco il sistema... in modo particolare odio la "patch" della microsoft che ho dovuto installare x il CCC .....

che mi dite??

erbutra
18-12-2005, 17:40
Tua stessa config x mobo, cpu e vga (ma Club 3D) e stesso problemino di leggero sfarfallio all'apertura del CCC:

Ma 'sto CCC bisogna proprio metterlo... non c'è + il CCP x le 1800?? :-(
Appesantisce un sacco il sistema... in modo particolare odio la "patch" della microsoft che ho dovuto installare x il CCC .....

che mi dite??

io ho trovato 5.12 senza ccc che sono 26mb.
con questi anche sulle schede non compatibili riesco a far passare il 3dmark mentre se uso la versione ccc non lo passa ma da errore ntdll.dll


si intende provato su più sistemi ma sepre su mb incompatibili

erbutra
18-12-2005, 17:43
COME SCHEDA MADRE HO UNA 8N-SLY DELUXE DELLA ASUS E SINCERAMENTEA ME Và A MERAVIGLIA

questa mi sembra è per amd quindi non risente del problema, finora solo intel lo da

erbutra
18-12-2005, 17:45
io posso parlare per la mia dfi rdx200 il logo iniziale è tutto granato da abortire! dentro il bios no prob tutto ok 9000 a default col bios di fabbrica saphire 625/700 sfarfallii in dos mentre carica l'os e se nn ricordo male forze uno mentre apre il ccc altre anomalie nn le ho trovate se nn facendo un 3d 2k5 a 690/800 al primo loop faccio 9500 se lo rilancio subito mi fa 8500 e poi sempre meno pero continuando a cloccare aumenta tipo 8600-8700 ecc senza artefatti almeno apparenti...

questa dovrebbe essere per amd quindi non risente del problema

erbutra
18-12-2005, 17:56
pongo in altro modo la domanda:

quancuno gli funziona bene con chip intel dal 915 in poi?

almeno provo a prendere altri modelli di schede madri

ho visto le dfi..ma non so come sono rispetto ad asus

max709
18-12-2005, 18:35
sono l'unico che sta' provando i driver 5.13 beta?

ho installato anche il tool per le conversioni video avivo che sfrutta la potenza della gpu

overjet
18-12-2005, 18:40
Max io li ho presi li devo sempre provare...

Potresti dirmi come sono ?!?


Il tool funziona bene ?!?

Da che formati converte ?!?

Da .avi a vcd, svcd o dvd ?!?

E' pesante come utility ?!?

Grazie :)

max709
18-12-2005, 18:54
no leggerissima
come formati ha :
mpeg1
mpeg 2
video cd
supervideo cd
dvd
mpeg 4 divx compatibile
wmv 9
portable media center
H.264 (avi)
mpeg 4 (sony psp video compatibile)
H.264 (apple ipod compatible video)

come driver sono stabili.per 3dmark ho rilevato 9889 a defalt con i 5.12 e 9917 dopo il cambio con i 5.13

overjet
18-12-2005, 19:00
Ok max... Installo subito :)

overjet
18-12-2005, 19:49
Max c'è la possibilità di selezionare la lingua italiana ?!?

overjet
18-12-2005, 19:53
sono l'unico che sta' provando i driver 5.13 beta?

ho installato anche il tool per le conversioni video avivo che sfrutta la potenza della gpu


Scusami max ma questo tool è compreso con i driver 5.13 beta ?!?

Perchè io non riesco a trovarlo... Devo installarlo a parte ?!? Dove si può prendere il tool ?!?

Grazie.

max709
18-12-2005, 19:53
essendo beta non penso sia in lingue diverse dall'inglese

overjet
18-12-2005, 19:55
essendo beta non penso sia in lingue diverse dall'inglese


Mi sa che hai ragione :)

Cmq penso che nella realase finale dovrebbe esserci anche l'italiano...

Riguardo quell'utility... Dove posso prenderla ?!? Si installa insieme ai driver ?!?

erbutra
18-12-2005, 20:05
come la vedete abit al8-v con bios phenix....gli piacerà alla sapphire??

come va come scheda?

ho trovato questa che non ha il bios che usa asus

max709
18-12-2005, 20:07
no devi scaricarla
http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_18000750.html

la dezippi apri la cartella clicchi sul file .batch ti si apre una finestra dos ti dira di premere un tasto piu' volte quando la finestra si chiude perche ha finito nella cartella c'e' un execon tre cubi colorati chiamato avivoxcode clicchi e apre il programma

overjet
18-12-2005, 20:10
no devi scaricarla
http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_18000750.html

la dezippi apri la cartella clicchi sul file .batch ti si apre una finestra dos ti dira di premere un tasto piu' volte quando la finestra si chiude perche ha finito nella cartella c'e' un execon tre cubi colorati chiamato avivoxcode clicchi e apre il programma


Ok frazie mille per le info... Provo subito. :)

Max il file Wreg.exe dentro i 5.13beta a cosa serve ?!?

overjet
18-12-2005, 20:22
Stò provando...
Stò convertendo un file .avi di 707mb in DVD e dovrebbe uscire un file .mpg.
Non capisco però l'utility di questo programma ?!?
A cosa serve convertire il formato ?!?
La qualità migliora ?!?
Ed effettivamente il tempo di conversione mi sembra pochissimo... Per il file da 707mb mi indica circa 10 minuti...

scampi
18-12-2005, 20:24
Stò provando...
Stò convertendo un file .avi di 707mb in DVD e dovrebbe uscire un file .mpg.
Non capisco però l'utility di questo programma ?!?
A cosa serve convertire il formato ?!?
La qualità migliora ?!?
Ed effettivamente il tempo di conversione mi sembra pochissimo... Per il file da 707mb mi indica circa 10 minuti...

un esempio potrebbe essere che uno ha un film in dvd, e per diminuirne le dimensioni lo converte in un formato che occupa meno spazio (ad esempio dvx se c'è)

comunque conta il tempo preciso che ci mette a convertirlo, e poi fai convertire lo stesso file ad un programma che usa la CPU, e vedi la differenza di tempo

overjet
18-12-2005, 20:26
un esempio potrebbe essere che uno ha un film in dvd, e per diminuirne le dimensioni lo converte in un formato che occupa meno spazio (ad esempio dvx se c'è)


Già potrebbe essere... Io cmq credevo che se convertisse da .avi a DVD creasse tutti i vari files .vob... Invece crea un unico file .mpg.

Cmq durante la conversione la temperatura della scheda non aumenta per niente ed anche l'assorbimento rimane invariato...

overjet
18-12-2005, 20:29
Fine conversione.
Il file convertito è 701mb.
La qualità è medesima.
Non capisco a che cosa sia servito...
Eppure io avevo messo DVD...

Riprovo con qualità al massimo...

overjet
18-12-2005, 20:30
Ho impostato la qualità massima sempre da .avi a DVD.
Il solito file...

overjet
18-12-2005, 20:31
Tempo rimanente stimato 12 minuti :confused: :mbe:

scampi
18-12-2005, 20:36
conta il tempo preciso che ci mette a convertirlo, e poi fai convertire lo stesso file ad un programma che usa la CPU, e vedi la differenza di tempo

overjet
18-12-2005, 20:51
Fine conversione, ora il file da 707mb è andato a 913mb...
Non noto cmq grandissimi cambiamenti nella qualità del film...

Saluti.

kenjcj2000
18-12-2005, 21:41
Con il dovuto rispetto, leva il caps lock, e AI si scrive senza la H davanti. Almeno l'italiano cerchiamo di mantenerlo.

:D
meno male ci sono i simpa qui... :eek:

Lord Plagueis
18-12-2005, 22:44
@kenjcj2000

Ma dai mica te la sei presa ??? Ti ho fatto la faccina sorridente.

:p

kenjcj2000
18-12-2005, 22:54
@kenjcj2000

Ma dai mica te la sei presa ??? Ti ho fatto la faccina sorridente.

:p
non ci dormirò stanotte..(dormirò con accento visto che bravo!)... :read:

=3dS= Mayo
19-12-2005, 07:15
qualcun'altro che non usi il CCC con la X1800 nè il file (non ne ricordo il nome) aggiuntivo della microsoft??

cosa usate? altri driver?? o CCP?

Come vanno? :)

Lord Plagueis
19-12-2005, 07:57
Io utilizzo i drivers Omega basati sempre sui CAT 5.12 e non ho alcun problema e soprattutto sono molto meno pesanti di quelli ufficiali che utilizzano il Catalyst Control Center.

Te li consiglio, in attesa dei 5.13 !!!

:D

playrick2001
19-12-2005, 08:02
C'è da cambiare anche il voltaggio! ;)

Baila ti prego,non usare questi termini che non esistono :cry:

si dice tensione non voltaggio :mbe:

è come se tu per indicare una quantità espressa in litri dicessi litraggio e non capacità!

ma vi devo dire tutto io???????? :Prrr: ;)

erbutra
19-12-2005, 08:34
ho messo il bios 103 ma la incompatibilità con amibios è rimasta, tutto come prima. ora faccio i test di velocità

patriot
19-12-2005, 08:56
ho messo il bios 103 ma la incompatibilità con amibios è rimasta, tutto come prima. ora faccio i test di velocità

Grande, ;)
facci sapere!

belin
19-12-2005, 09:21
ATI AVIVO

http://www.hwupgrade.it/immagini/ati_avivo_converter_2.jpg

“Tool, supportato solo dalle schede Radeon X1800, X1600 e X1300, che permette di effettuare conversioni di filmati da un formato all'altro utilizzando in parte la potenza di elaborazione del chip video. Da utilizzare in abbinamento ai driver Catalyst 5.13 o superiori. Versione beta rilasciata da ATI, non dotata di supporto ufficiale di alcun tipo.”

Disponible qui: ATI AVIVO Video Converter (http://www.hwupgrade.it/download/file/2536.html)

...ciao!

erbutra
19-12-2005, 10:11
ho messo il bios 103 ma la incompatibilità con amibios è rimasta, tutto come prima. ora faccio i test di velocità

con il bios nuovo faccio 7700 su scheda madre non compatibile

ironmanu
19-12-2005, 10:27
scusate la domanda,questa utility si puo' usare anche per la semplice compressione di un file mpeg 2 (nel senso di mantenere lo stesso formato ma portandolo ad esempio ad una dimensione del 60%)?

patriot
19-12-2005, 11:48
con il bios nuovo faccio 7700 su scheda madre non compatibile


Con quello vecchio quanto facevi?

Ricky78
19-12-2005, 12:01
la scheda da problemi diciamo di compatibilità con alcuni bios ormai ne ho
provate tante con tante schede madri. Per ora nelle scheda madri
per amd il problema non si è visto mentre con quelle intel si specialmente
con amibios dove con un modo si vede subito il problema senza far partire il
sistema operativo
Il problema di logo corrotto e di bande rosse al caricamento dei driver e all'ingresso in XP c'è con le schede madri AMD... e 1000!!!

Ma leggi le firme o no?

Ricky78
19-12-2005, 12:04
Bene ragazzi stanno venendo fuori particolari in più su come si comporta questa scheda... :)

Io personalmente con la mobo che vedete in sign non riscontro alcun problema nè nel bios nè al caricamento di windows nè nel logo nè tanto meno le "famose" righe rosse.
L'unica cosa che noto è uno sfarfallio ripetuto per 2 o 3 volte all'apertura del CCC.

Per il resto non ho notato alcun altro tipo di artefatto o malfunzionamento.


Saluti.
Ma come è possibile che diversi li abbiano ed altri no?

Io pure ho la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con Bios 623-3...
E pure lo fa con la Asus SLi Premium e Bios 1007.

Allora si tratta di schede difettose?
Perchè lo fa anche con il nuovo Bios 700/800... Anzi, con quest'ultimo ho artefatti alla fine del 3dmark05.

fikkuz
19-12-2005, 12:20
Ma come è possibile che diversi li abbiano ed altri no?

Io pure ho la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con Bios 623-3...
E pure lo fa con la Asus SLi Premium e Bios 1007.

Allora si tratta di schede difettose?
Perchè lo fa anche con il nuovo Bios 700/800... Anzi, con quest'ultimo ho artefatti alla fine del 3dmark05.
Probabilmente allora la tua scheda ha dei problemi.
A questo punto proverei a farmela cambiare.

erbutra
19-12-2005, 12:35
Con quello vecchio quanto facevi?

7200

erbutra
19-12-2005, 12:37
Il problema di logo corrotto e di bande rosse al caricamento dei driver e all'ingresso in XP c'è con le schede madri AMD... e 1000!!!

Ma leggi le firme o no?

quelle che ho provato io no.. se ci sono dimmi i modelli ed il bios (il modello)

erbutra
19-12-2005, 12:39
Ma come è possibile che diversi li abbiano ed altri no?

Io pure ho la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con Bios 623-3...
E pure lo fa con la Asus SLi Premium e Bios 1007.

Allora si tratta di schede difettose?
Perchè lo fa anche con il nuovo Bios 700/800... Anzi, con quest'ultimo ho artefatti alla fine del 3dmark05.

per ora di sicuro lo fa con le schede asus per intel. il bios nuovo non serve
a nulla per questo problema. la vga non è difettosa è solo che non gli piace
la MB o meglio progettata a caz.... se la vga la metti su altra mb scopri che funziona perfettamente.

erbutra
19-12-2005, 12:42
Probabilmente allora la tua scheda ha dei problemi.
A questo punto proverei a farmela cambiare.

se la scheda non ti da problemi con il bios ed entrando dentro a questi i quadratini sopra sono blue significa che è compatibile se poi lanciando il 3dmark vedi artefatti allora ha le memorie rovinate...ma anche questo non è corretto. per essere sicuro metti xp nuovo i drive della scheda madre i cata 5.12 senza CCC e 3dmarc 1.20 e lancia il test se ti sbaglia allora è rotta....si intende se non da problemi di bios.

fr4nc3sco
19-12-2005, 16:57
per ora di sicuro lo fa con le schede asus per intel. il bios nuovo non serve
a nulla per questo problema. la vga non è difettosa è solo che non gli piace
la MB o meglio progettata a caz.... se la vga la metti su altra mb scopri che funziona perfettamente.

be testata anche sulla dfi rdx200 AMD 64 stesso problema di logo e righe pero nel 3dmark tutto liscio

maxpower21
19-12-2005, 18:19
Ciao a tutti. Devo scegliere una X1800XT tra la Sapphire e la Club3D. Il famoso bios da 700/1600 è flashabile anche sulla Club3D?
I dissipatori standard delle 2 schede sono rumorosi?
Nel caso installassi lo Zalman VF700 perderei la garanzia? Ci sono sigilli sui dissi standard?
Grazie

Teschio
19-12-2005, 19:16
Ho flashato anch'io il nuovo bios...

Il fatto degli sfarfallii e delle righe bianche e rosse all'avvio e' rimasto, ma a me non ha mai dato nessun problema.

3dmark 05:

sono passato dai 8950 punti con i catalyst 5.11 bios vecchio,

ai 9873 punti con i catalyst 5.12 bios nuovo. :sofico:


Sembra tutto ok, ora provo i giochi, che dovrebbero andare ancora meglio. :)

erbutra
19-12-2005, 19:24
gli sfarfallii e le righe sono inrilevanti il problema si pone con il logo del bios sgranato ed i quadratini del bios tutti colorati. se ci sono queste cose la scheda va lenta.

erbutra
19-12-2005, 19:28
Ciao a tutti. Devo scegliere una X1800XT tra la Sapphire e la Club3D. Il famoso bios da 700/1600 è flashabile anche sulla Club3D?
I dissipatori standard delle 2 schede sono rumorosi?
Nel caso installassi lo Zalman VF700 perderei la garanzia? Ci sono sigilli sui dissi standard?
Grazie

prendi la sapphire senza pensarci...si vede 1000 volte meglio della club3d

i dissipatori sono rumorosi solo se superi il 60% della velocità, in pratica quasi mai ma poi tanto ritornano come prima..poi se vuoi te li regoli.

è talmente complicato il dissipatore della xt che ti consiglio di non toccarlo che forse si accorgono che lo hai rimosso.. Sigilli non ne ho visti comunque.

erbutra
19-12-2005, 19:37
Ho flashato anch'io il nuovo bios...

Il fatto degli sfarfallii e delle righe bianche e rosse all'avvio e' rimasto, ma a me non ha mai dato nessun problema.

3dmark 05:

sono passato dai 8950 punti con i catalyst 5.11 bios vecchio,

ai 9873 punti con i catalyst 5.12 bios nuovo. :sofico:


Sembra tutto ok, ora provo i giochi, che dovrebbero andare ancora meglio. :)

una domanda ma quando fate i test levate il test 1 e 2 della cpu, visto che falsa molto il risultato della scheda grafica lavorando sulla cpu. io se li attivo guadagno 500punti ma sono inutili visto che i giochi usano la vga.

con amd il test cpu va molto meglio rispetto ad intel penso quindi che lasciarlo falsa di parecchio il test cosa che poi durante il gioco cambia tutto
usando la scheda.

mi è capitato di avere dei punteggi con amd nettamente superiori proprio per il cpu test abilitato e poi durante il gioco avere dei fps inferiori rispetto ad altre macchine che andavano peggio con il il 3dmark

forse il modo più corretto è fare solo i primi 3 test senza toccare filtri o altro