PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47

x119
07-11-2006, 20:10
Se devo overcloccare la mia x1800xt 256 della Sapphire a 690/790 in 3D che voltaggi devo mettere per Vcore e Vmemory??


grazie

illidan2000
07-11-2006, 20:29
Con la 1800GTO mi sa che il crossfire non è proprio previsto, forse con una x1800 Master (che non oso immaginare quanto costi e dove trovarla). Il vantaggio della nuova uscita x1950pro rispetto alle precedenti è infatti proprio la possibilità del crossfire senza master.
Atitool per ora ci ho rinunciato: troppo instabile. Ati Tray tool invece va una bellezza, ne è appena uscita una versione definitiva.
cerchiamola...sicuramente su guru3d c'è

Mietzsche
07-11-2006, 21:27
Se devo overcloccare la mia x1800xt 256 della Sapphire a 690/790 in 3D che voltaggi devo mettere per Vcore e Vmemory??
grazie
690 dovrebbe reggerli con gli 1.4 di default, anche per la memoria il default dovrebbe bastare tranquillamente.

x119
07-11-2006, 22:02
690 dovrebbe reggerli con gli 1.4 di default, anche per la memoria il default dovrebbe bastare tranquillamente.

Quindi il Vmemory di 3D è lo stesso di quello 2D ovvero: 2.0970 giusto?

Fnac
07-11-2006, 22:37
Ma ragazzi sulla mia X1800GTO c'è scritto crossfire ready...poi ho letto sulla guida per il Crossfire che sta uscendo un driver anche per le serie X18xx che non necessiterà più di una Master nessuno sa niente???

MakenValborg
08-11-2006, 08:48
Ciao a tutti :D
ho una domanda:

Io con la mia vga stò a 750 - 900 con circa 1,45 2.110.. le temperature sono 55° per i mosfet e 55° per la gpu, il tutto dopo 10 minuti di cubo peloso di ati tool.

secondo voi è una config che posso utilizzare anche per giocare viste le temp?

Preciso che sulle ram ho i diddini della zalman + una ventola da 12 parallela alla vga.

Ringrazio Anticipatamente.Ciao :)


rinnovo la domanda :)

Grazie Ciao

sgabriels
08-11-2006, 09:18
vi faccio una domanda visto che avete tutti la x1800 series:

cosa scelgo tra una x1800xt da 512Mb e una 7800gtx da 256mb?

penso che l'ATI sia un po' più nuova come prodotto e più performante della nvidia.
Anche a livello di rumorosità dovrebbe essere migliore essendo il sistema di dissipazione a 2 slot.

Penso che perda a livello di consumi,ma non si può avere tutto.

Posso scegliere tra le due schede, entrambe prodotto da Club 3D, la versione nvidia con un costo di qualche decina di euro in meno.

Che faccio?

Franx1508
08-11-2006, 09:20
vi faccio una domanda visto che avete tutti la x1800 series:

cosa scelgo tra una x1800xt da 512Mb e una 7800gtx da 256mb?

penso che l'ATI sia un po' più nuova come prodotto e più performante della nvidia.
Anche a livello di rumorosità dovrebbe essere migliore essendo il sistema di dissipazione a 2 slot.

Penso che perda a livello di consumi,ma non si può avere tutto.

Posso scegliere tra le due schede, entrambe prodotto da Club 3D, la versione nvidia con un costo di qualche decina di euro in meno.

Che faccio?
senza dubbio la x1800xt sempre meglio da ogni punto di vista.

MakenValborg
08-11-2006, 09:23
senza dubbio la x1800xt sempre meglio da ogni punto di vista.

Dagli anche qualche motivazione, perchè se và sul 3d della 7800 gli danno la stessa risposta al contrario :)

MakenValborg
08-11-2006, 09:35
vi faccio una domanda visto che avete tutti la x1800 series:

cosa scelgo tra una x1800xt da 512Mb e una 7800gtx da 256mb?

penso che l'ATI sia un po' più nuova come prodotto e più performante della nvidia.
Anche a livello di rumorosità dovrebbe essere migliore essendo il sistema di dissipazione a 2 slot.

Penso che perda a livello di consumi,ma non si può avere tutto.

Posso scegliere tra le due schede, entrambe prodotto da Club 3D, la versione nvidia con un costo di qualche decina di euro in meno.

Che faccio?

dai, comincio io:

Per la rumorosità: il sistema a 2 slot non garantisce silenziosità, ma è molto efficace a livello di dissipazione ( io consiglio di metterci un vf900 per la silenziosità ).poi se ti capita la vga che scalda poco è un'altro discorso...se ci giochi overcloccato vale il discorso tra parentesi.

Cmq leggi questo articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/ati-radeon-x1800-quando-16-pipeline-sono-meglio-di-24_index.html

sulla carta è meglio la x1800xt sui test pure ;)

Ciao :D

Fnac
08-11-2006, 10:29
Ma ragazzi sulla mia X1800GTO c'è scritto crossfire ready...poi ho letto sulla guida per il Crossfire che sta uscendo un driver anche per le serie X18xx che non necessiterà più di una Master nessuno sa niente???

nessuno sa niente??? :(

illidan2000
08-11-2006, 11:11
ovvio che se la 7800gtx la paga 40-50 euro in meno,il discorso cambia

Mietzsche
08-11-2006, 15:24
Quindi il Vmemory di 3D è lo stesso di quello 2D ovvero: 2.0970 giusto?
Yes!

Mietzsche
08-11-2006, 15:33
vi faccio una domanda visto che avete tutti la x1800 series:
cosa scelgo tra una x1800xt da 512Mb e una 7800gtx da 256mb?
Che faccio?
la 1800 con i filtri attivati va mooolto meglio (e chi compra una di queste schede e non attiva i filtri ... :huh: ). Non sperare in overclock della 7800 che sale poco, come anche la 1800xt. Poi hai sempre il vantaggio HDR+AA (drivers permetendo).
Unica cosa la 1800 consuma parecchio (anche se nemmeno la 7800gtx scherza) e se hai un alimentatore non granchè ci penserei!
A me con un venice@2400 bastava un 350W Enermax (che però aveva 27A sui 12v).
Ora col 3800 mi dispiaceva tirargli i piedi, ma l'ho provato con processore @def (2000 - 1.35V) in dual prime e Cubo Peloso di atitool (=circa massimo consumo possibile) e l'enermax faceva 11.9V dai 12.4 in idle (misurati con tester).
Volendo anche okkare il 3800 l'ho sostituito con un Tagan 480W.

Robbysca976
09-11-2006, 14:11
la 1800 con i filtri attivati va mooolto meglio (e chi compra una di queste schede e non attiva i filtri ... :huh: ). Non sperare in overclock della 7800 che sale poco, come anche la 1800xt. Poi hai sempre il vantaggio HDR+AA (drivers permetendo).
Unica cosa la 1800 consuma parecchio (anche se nemmeno la 7800gtx scherza) e se hai un alimentatore non granchè ci penserei!
A me con un venice@2400 bastava un 350W Enermax (che però aveva 27A sui 12v).
Ora col 3800 mi dispiaceva tirargli i piedi, ma l'ho provato con processore @def (2000 - 1.35V) in dual prime e Cubo Peloso di atitool (=circa massimo consumo possibile) e l'enermax faceva 11.9V dai 12.4 in idle (misurati con tester).
Volendo anche okkare il 3800 l'ho sostituito con un Tagan 480W.

UnLcPower Titan da 560W 18A su +12 e sli ready basta x questa scheda?

MakenValborg
09-11-2006, 14:16
UnLcPower Titan da 560W 18A su +12 e sli ready basta x questa scheda?

se di linee da 12 volt ne ha 2 si

belin
09-11-2006, 14:31
AMD ha cambiato la parte download driver del sito ATi...ora mi sembra più chiara, con riferimenti per Windows, Linux, MAC OS e tipo di vga.

Unico problema...devo aggiornare i link dei vari thread ufficiali!

:D

importante: pensavo d'aprire un nuovo thread ufficiale, esattamente come ho fatto per le X1900. Le motivazioni sono le stesse: lunghezza infinita di questo thread, confusione nei post, nuova organizzazione della prima pagina. Voi che ne dite? vi andrebbe? ovviamente prima devo anche contattare un moderatore...ma so già chi... :D

MakenValborg
09-11-2006, 14:33
importante: pensavo d'aprire un nuovo thread ufficiale, esattamente come ho fatto per le X1900. Le motivazioni sono le stesse: lunghezza infinita di questo thread, confusione nei post, nuova organizzazione della prima pagina. Voi che ne dite? vi andrebbe? ovviamente prima devo anche contattare un moderatore...ma so già chi... :D

Il guru di queste cose sei tu :O ;)

Billi16
09-11-2006, 14:43
AMD ha cambiato la parte download driver del sito ATi...ora mi sembra più chiara, con riferimenti per Windows, Linux, MAC OS e tipo di vga.

Unico problema...devo aggiornare i link dei vari thread ufficiali!

:D

importante: pensavo d'aprire un nuovo thread ufficiale, esattamente come ho fatto per le X1900. Le motivazioni sono le stesse: lunghezza infinita di questo thread, confusione nei post, nuova organizzazione della prima pagina. Voi che ne dite? vi andrebbe? ovviamente prima devo anche contattare un moderatore...ma so già chi... :D
secondo me è un ottima idea ;)

Robbysca976
09-11-2006, 15:28
se di linee da 12 volt ne ha 2 si

Le linee sono 3 più 2 per le gpu...

MakenValborg
09-11-2006, 15:33
Le linee sono 3 più 2 per le gpu...

non sò dove hai visto le 3 linee da 12...ma dal sito parlano di 2 linee da 12volt a 18ampere...

Cmq và bene come alimentatore

DakmorNoland
09-11-2006, 15:35
Le linee sono 3 più 2 per le gpu...

??????????????????? Non ho capito cosa vuoi dire cmq il Titan ce l'ho e ha 2 linee da 18A sui +12V!

Ho anche scritto una mail a quelli della LC Power per sapere il totale degli ampere sui +12V e mi hanno risposto che sono 32A. Per un totale di circa 360W sui +12V. Insomma 360W reali, non male per un alimentatore che costa solo 55€! :D

MakenValborg
09-11-2006, 15:37
??????????????????? Non ho capito cosa vuoi dire cmq il Titan ce l'ho e ha 2 linee da 18A sui +12V!

Ho anche scritto una mail a quelli della LC Power per sapere il totale degli ampere sui +12V e mi hanno risposto che sono 32A. Per un totale di circa 360W sui +12V. Insomma 360W reali, non male per un alimentatore che costa solo 55€! :D

giusto, non sono male come alimentatori, il mio scorpioncino che ha solo 480w regge il mio sistema in firma..non male direi

DakmorNoland
09-11-2006, 15:41
giusto, non sono male come alimentatori, il mio scorpioncino che ha solo 480w regge il mio sistema in firma..non male direi

Sì ma alla fine i Watt reali del Titan e dello Scorpio sono uguali! ;) Sempre 360. Hanno tutti e due due linee da 18A per un totale di 32A, infatti se vedi si trovano allo stesso prezzo! :) Quella di fare tre modelli con gli stessi A sui +12V ma wattaggi totali diversi, mi sa tanto di trovata commerciale! :p

EDIT: Da notare cmq che anche i Tagan della serie u15 che si fanno strapagare alla fine stanno a 35A sui +12V!!! E alcuni enermax da circa 500W anche se dichiarano magari + Ampere sui +12V alla fine come totali stanno a 32!! E anche loro si fanno pagare! Basti pensare che l'enermax da 620W ha poi alla fine 35A!!! Ed è pure certificato per il crossfire di x1950xtx!

Poi vabbè c'è sempre la questione della temperatura alla quale viene dichiarata la potenza, ma mi pare che trassi parecchio anche enermax, e dai test la LC Power dichiara valori corretti.

dannyb78
10-11-2006, 07:47
importante: pensavo d'aprire un nuovo thread ufficiale, esattamente come ho fatto per le X1900. Le motivazioni sono le stesse: lunghezza infinita di questo thread, confusione nei post, nuova organizzazione della prima pagina. Voi che ne dite? vi andrebbe? ovviamente prima devo anche contattare un moderatore...ma so già chi... :D

Mi sembra una buona idea, buon lavoro :mc:

Mietzsche
10-11-2006, 09:24
come l'overdrive non bisogna toccarlo..??
ps : ma poi l'ultima versione di att è la 940..altre non ne sono uscite.. :mbe:
fino alla 940 c'era solo l'overdrive infatti, poi ne è uscita un'altra beta un po' nascosta tra i forum, ora però ufficializzata in 950 se non sbaglio che ha fa l'ok driver level con gli stessi slide del low level di prima (c'è un menu a tendina per scegliere le due modalità).
Il fatto che l'overdrive rilassi le memorie mi sembra un po' strano...visto che faccio gli stessi risultati al 3dmark con entrambi i tipi di oc.. :confused:
Quali due tipi? Nel 3d05 io perdo qausi un 10% coi timing rilassati. I timings attuali si possono vedere in Rivatuner->Graphic substistem diagnostic report
http://img247.imageshack.us/img247/3128/rivafp8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=rivafp8.jpg)

scxusate ma come posso fare con lo switch delle freq?? nn ci sto capendo molto ancora......
impostando manualmente le freq 700/800 realizzo 4700 al 3dmark06 tutto a default, vorrei però sapere come posso impostare bene lo switch: io adesso ho messo le freq manualmente e le carica all'avvio, nn ho prob di temperature per via del raffreddamanto a liquido e dei dissi sulle ram, ma vorrei sapere se è un problema tenere sempre la scheda a quelle freq.
lo switch sarebbe molto + comodo, ma come lo imposto correttamente e come lo controllo??
io ho i driver omega 6.9 senza CCC e uso ati tool....
Con atitool ti sconsiglio di usare lo switch, almeno a me è molto instabile.
Se vuoi provare c'è la guida nel primo post. Unica attenzione, per le ultime versioni i settaggi della scheda x1000 okking che trovi sul forum di atitool.

le memorie sono a default ovvero 2,097v e la gpu altrettanto a default a 1,3v.....cosa può essere?

può essere che 1,3V è il default 2d per le 1800! il vero default è 1,4.


Da notare cmq che anche i Tagan della serie u15 che si fanno strapagare alla fine stanno a 35A sui +12V!!! E alcuni enermax da circa 500W anche se dichiarano magari + Ampere sui +12V alla fine come totali stanno a 32!! E anche loro si fanno pagare! Basti pensare che l'enermax da 620W ha poi alla fine 35A!!! Ed è pure certificato per il crossfire di x1950xtx!
Io sono passato da un enermax che faceva 27A sui 12 ad un taganU15 che ne fa 30. L'enermax non ce l'avrebbe fatta perchè in totale più di 350 non ne dava (480 invece il tagan), ma la differenza più grossa sta nel fatto che ora quando gioco il tagan sta ZITTO, mentre l'enermax, modello bundlato con una sola ventola, la mandava a manetta @3000giri, il tagan sembra fregarsene del carico.

Fnac
10-11-2006, 12:52
nessuno sa niente??? :(




uhm.... :(

Romanino
10-11-2006, 13:15
... (http://s9.bitefight.it/c.php?uid=6812)

Mietzsche
10-11-2006, 14:10
uhm.... :(
Te chiedevi del Crossfire Ready Sbaglio?
Una scheda "Crossfire Ready" per ati è una scheda video, che affiancata ad una "Crossfire Edition" può formare un set Crossfire.
Per la 1800Gto la corrispettiva crossfire edition credo sia la normale x1800 crossfire edition che trovi al modico prezzo di circa 350€. E' probabile però che sviluppino driver in futoro per il crossfire senza scheda master, come nel caso della 1950, non so poi per quanto riguarda i connettori vari

rdv_90
10-11-2006, 14:22
E' probabile però che sviluppino driver in futoro per il crossfire senza scheda master, come nel caso della 1950, non so poi per quanto riguarda i connettori vari

mmm... molto improbabile...

MM46
10-11-2006, 14:50
Ciao ragazzi. Secondo voi è meglio installare driver ufficiali Catalyst oppure driver Omega? Installando driver Omega, si ha qualche incremento di prestazioni?

Grazie

Ciauuuu

alenter
10-11-2006, 15:27
Ciao ragazzi. Secondo voi è meglio installare driver ufficiali Catalyst oppure driver Omega? Installando driver Omega, si ha qualche incremento di prestazioni?

Grazie

Ciauuuu
se proprio nn vuoi mettere gli ufficiali metti i dhzer0point .. :p

DakmorNoland
10-11-2006, 15:39
se proprio nn vuoi mettere gli ufficiali metti i dhzer0point .. :p

Quoto gli omega li trovo piuttosto inutili! Gli unici davvero buoni e che aumentino davvero le prestazioni e quindi gli FPS nei giochi sono i DHZer0point Catalyst ;)

toraak
10-11-2006, 15:57
Io con i catalys 6.10 ho guadagnato 100 punti secchhia def, con il 3dmark2006. Quello che mi lascia perplesso della mia scheda, è che se lascio calcolare al software di ati l'overclock possiblie mi setta la scheda su 688 per gpu e 792 le memorie, ma in realtà poi partono gli artefatti quasi subito. Ma vi pare onesto?

MM46
10-11-2006, 16:14
Grazie mille. Proverò ad installare i DHZer0point.

Ciauuu

illidan2000
10-11-2006, 16:34
Io con i catalys 6.10 ho guadagnato 100 punti secchhia def, con il 3dmark2006. Quello che mi lascia perplesso della mia scheda, è che se lascio calcolare al software di ati l'overclock possiblie mi setta la scheda su 688 per gpu e 792 le memorie, ma in realtà poi partono gli artefatti quasi subito. Ma vi pare onesto?
a 688 in pochi arrivano a vgpu @def

Mietzsche
10-11-2006, 20:13
Io con i catalys 6.10 ho guadagnato 100 punti secchhia def, con il 3dmark2006. Quello che mi lascia perplesso della mia scheda, è che se lascio calcolare al software di ati l'overclock possiblie mi setta la scheda su 688 per gpu e 792 le memorie, ma in realtà poi partono gli artefatti quasi subito. Ma vi pare onesto?
Forse un problema di temperature, magari quando lo calcola salgono poco. Cmq l'overclock sulle 1800 già serve a poco, poi se lo si fa col CCC è praticamente inutile!

DakmorNoland
10-11-2006, 20:38
Ragazzi ho provato poco fa i DHZer0Point Catalyst 6.9 con oblivion. Avevo la x1800gto2@default quindi in pratica una x1800xl 512MB...Fanno paura! :eek: Consigliatissimi! Giravo fluido a 1152x864 HDR on, AA 4x, Adaptive performance, AF 8x qualità senza trilineare, tutto al max, texture grandi, ombre esterne ed interne ad 1/4 circa, disattivate solo ombre corpo e sull'erba. Giravo fluidissimo!!! :eek: Mai vista una cosa del genere, magari è anche merito della patch, però l'avevo già provata e non andava così tanto bene.

Ah se li mettete evitate di installare il CCC, mettete invece l'ultima versione di Ati Tray Tools e l'AA abilitatelo da ATT, funziona senza problemi con HDR on ;) ho testato personalmente.

toraak
11-11-2006, 09:01
Forse un problema di temperature, magari quando lo calcola salgono poco. Cmq l'overclock sulle 1800 già serve a poco, poi se lo si fa col CCC è praticamente inutile!

Può darsi, è che mi sembra sciocco che la casa madre ti faccia dei driver che ti dicono: fai fare a noi che vai tranquillo e poi in realtà è una bufala! O magari ho una Sapphire con delle memorie un po' scarse...con i 6.9, infatti, mi calcolava l'oc solo della gpu lasciando le memorie ichiodate a 747, ed in effetti partiva solo qualche strisciolina bianca in Serious sam 2. Con Ati tool avevo portato le memorie fino a 1.310 di tensione, ma anche lì non sono riuscito a superare i 788mhz. Salvo arrischiare un 1,4 sulle memorie direi che sono queste che fanno un po' schifo...la temepratura con l'auto oc di ATI era salita fino a80° se non ricordo male!

Mietzsche
11-11-2006, 09:50
Può darsi, è che mi sembra sciocco che la casa madre ti faccia dei driver che ti dicono: fai fare a noi che vai tranquillo e poi in realtà è una bufala! O magari ho una Sapphire con delle memorie un po' scarse...con i 6.9, infatti, mi calcolava l'oc solo della gpu lasciando le memorie ichiodate a 747, ed in effetti partiva solo qualche strisciolina bianca in Serious sam 2. Con Ati tool avevo portato le memorie fino a 1.310 di tensione, ma anche lì non sono riuscito a superare i 788mhz. Salvo arrischiare un 1,4 sulle memorie direi che sono queste che fanno un po' schifo...la temepratura con l'auto oc di ATI era salita fino a80° se non ricordo male!
Allora direi che non è un problema di temperature, piuttosto di memorie sfigate, perché un overclock di 750 con CCC e quindi con timings rilassati è piuttosto poco (io le sto tenendo a 840 vdef con ATT anche quello coi timings rilassati). Magari il tool di ok automatico di ati non rileva bene gli artefatti causati dalla memoria. In generale cmq non è affatto facile costruire un programma che rilevi artefatti su una scheda overclokkata: potrebbe funzionare bene su una particolare scena (cubo peloso, aereo rotante ...) ma essendo innumerevoli i tipi di scene/effetti/calcoli che una gpu odierna si rova a fare ....
Ricordo con la vecchia 6800le, messa a punto con AtitoolScanForArtefacts non avevo problemi da nessuna parte, tranne che i N4SpeedUnderground: lì partivano gli artefatti anche a temperature inferiori rispetto al cubo peloso.

GIASAN
11-11-2006, 17:14
Comunque regà a me l'ultimo ATT ha dato problemi. Nel senso che NFScarbon crashava. Rimessa la versione precedente sono spariti i problemi.

alenter
11-11-2006, 17:18
Comunque regà a me l'ultimo ATT ha dato problemi. Nel senso che NFScarbon crashava. Rimessa la versione precedente sono spariti i problemi.
cioè? di che versioni parli? :D

GIASAN
11-11-2006, 17:21
cioè? di che versioni parli? :D


Dell'ultima la 1.2.6 955 me pare

alenter
11-11-2006, 17:25
Dell'ultima la 1.2.6 955 me pare
si ma a quale la compari? alla 940? :stordita:

GIASAN
11-11-2006, 17:27
si ma a quale la compari? alla 940? :stordita:

Si scusa alla 940. COn questa nessun problema di sorta, con la 955 usciva dal gioco random.

Con la 940 e da stamattina che sta girando in continuazione per test.

DakmorNoland
11-11-2006, 18:19
Si scusa alla 940. COn questa nessun problema di sorta, con la 955 usciva dal gioco random.

Con la 940 e da stamattina che sta girando in continuazione per test.

Strano la 955 con Oblivion non mi ha dato nemmeno un problema...NFS Carbon non l'ho ancora provato...

dannyb78
12-11-2006, 09:09
Io è da poco che ho la scheda (x1800XT 512 powercolor) ma mi sembra di aver capito che:
1) queste schede sono già tirate quasi al limite, per overcloccare occorre lavorare molto sui voltaggi con ovvi risvolti su temperature e alimentazione
2) la stessa scelta e configurazione del sw di OC è piuttosto complessa, per di più escono continue release beta, una più instabile dell'altra.....

Qualcuno di quelli che è riuscito ad ottenere un risultato decente (senza mettere 18 ventole o sistemi di raffreddamento estremi), può dire quanto ha effettivamente guadagnato in prestazioni, facendo un po' di test (3dmark, fraps ecc.?
Perchè se tutto questo continuo ammattimento deve servire per guadagnare uno 0,% in più rispstto all'overdrive dei driver originali non so se ne vale la pena.....

Franx1508
12-11-2006, 09:42
Io è da poco che ho la scheda (x1800XT 512 powercolor) ma mi sembra di aver capito che:
1) queste schede sono già tirate quasi al limite, per overcloccare occorre lavorare molto sui voltaggi con ovvi risvolti su temperature e alimentazione
2) la stessa scelta e configurazione del sw di OC è piuttosto complessa, per di più escono continue release beta, una più instabile dell'altra.....

Qualcuno di quelli che è riuscito ad ottenere un risultato decente (senza mettere 18 ventole o sistemi di raffreddamento estremi), può dire quanto ha effettivamente guadagnato in prestazioni, facendo un po' di test (3dmark, fraps ecc.?
Perchè se tutto questo continuo ammattimento deve servire per guadagnare uno 0,% in più rispstto all'overdrive dei driver originali non so se ne vale la pena.....
usa l'overdrive e ciao qualche frames lo guadagni...

dannyb78
12-11-2006, 11:05
Già fatto, ed ho guadagnato ben più di qualche frames...
Ho anche provato le ultime beta di atitool e ATT, con buoni risultati peraltro, mi sa che la GPU è piuttosto fortunata, mentre le memorie mi sembrano forse un pelo sotto la media.
Quello che volevo dire, visto che il 90% dei post delle ultime 20 pagine riguardano richieste di questo tipo, è che forse non conviene neppure perderci troppo tempo, specie per chi non è pratico, visto che i risultati non sono certi e comunque mai particolarmente rilevanti.

Con la precedente scheda (una x800GTO2) tra la mod sulle pipelines e l'oc le prestazioni erano praticamente raddoppiate per cui valeva la pena perderci tempo e stare dietro ai continui aggiornamenti (peraltro non necessari, atitool 0.24 andava benissimo).

Se poi la prendiamo da un altro punto di vista, quello della sfida personale per scoprire il limite del proprio hw e trovare il modo di trarne il massimo allora è un altro discorso e ben vengano le beta aggiornate continuamente e le ore di prove su prove... :D

MM46
12-11-2006, 11:21
Io è da poco che ho la scheda (x1800XT 512 powercolor) ma mi sembra di aver capito che:
1) queste schede sono già tirate quasi al limite, per overcloccare occorre lavorare molto sui voltaggi con ovvi risvolti su temperature e alimentazione
2) la stessa scelta e configurazione del sw di OC è piuttosto complessa, per di più escono continue release beta, una più instabile dell'altra.....

Qualcuno di quelli che è riuscito ad ottenere un risultato decente (senza mettere 18 ventole o sistemi di raffreddamento estremi), può dire quanto ha effettivamente guadagnato in prestazioni, facendo un po' di test (3dmark, fraps ecc.?
Perchè se tutto questo continuo ammattimento deve servire per guadagnare uno 0,% in più rispstto all'overdrive dei driver originali non so se ne vale la pena.....
Io con la mia 1800xt 512 @ default ho fatto 5000pt al 3dmark06 ( risoluzione 1024*786 ). Poi ho portato la scheda a 793 Mhz per il core e 550mhz per le ram e ho fatto un'pò più di 6500pt. Mi sembra un buon risultato. Raffreddamento usato: @ liquido e senza usare acqua fredda. ;)

DakmorNoland
12-11-2006, 11:44
Non è per niente vero che le x1800xt 512 sono già tirati al max! Quelle sono le 1900xtx!

Qualunque x1800xt 512 (per lo meno della sapphire) infatti può essere flashata senza correre rischi con il bios XT PE (Platinum Edition) che aumenta di un pò i voltaggi senza creare danni, e porta le frequenze @700/800! ;)

A questo punto avrete una scheda praticamente al livello di una x1900xt 512.

EDIT: Cmq non è obbligatorio flashare, si può anche andare di overclock, tenendo magari le memorie basse che tanto le frequenze delle ram influenzano molto poco i risultati finali sia con 3d mark che nei giochi reali ;)

ipertotix
12-11-2006, 15:28
Non è per niente vero che le x1800xt 512 sono già tirati al max! Quelle sono le 1900xtx!

Qualunque x1800xt 512 (per lo meno della sapphire) infatti può essere flashata senza correre rischi con il bios XT PE (Platinum Edition) che aumenta di un pò i voltaggi senza creare danni, e porta le frequenze @700/800! ;)

A questo punto avrete una scheda praticamente al livello di una x1900xt 512.

EDIT: Cmq non è obbligatorio flashare, si può anche andare di overclock, tenendo magari le memorie basse che tanto le frequenze delle ram influenzano molto poco i risultati finali sia con 3d mark che nei giochi reali ;)
quoto..soprattutto il discorso ke, se si vuole un qualsivoglia incremento prestazionale(sia x testare i limiti della vga in questione sia x far girare meglio i giochi) si puo overcloccare tranquillamente..e ati tray, con le ultime ver.(940, 949, 955) secondo me è perfetto come progr. di tweaking..è stabile, permette di impostare i voltaggi e se non si vuole perdere tempo si puo usare pure l'overdrive 3 senza limiti di nessun tipo..ke vuoi di piu..un lucano??? :D

debbe
12-11-2006, 21:55
Ciao non riesco a collegare la scheda alla tv..come devo fare?

dannyb78
13-11-2006, 07:38
Io con la mia 1800xt 512 @ default ho fatto 5000pt al 3dmark06 ( risoluzione 1024*786 ). Poi ho portato la scheda a 793 Mhz per il core e 550mhz per le ram e ho fatto un'pò più di 6500pt. Mi sembra un buon risultato. Raffreddamento usato: @ liquido e senza usare acqua fredda. ;)

Finalmente una risposta interessante, da 5000 a 6500 è un 30% in più ed è indubbiamente un ottimo risultato.
Quando hai un minuto fai un test overcloccando solo con l'overdrive dei drivers ati, per vedere la differenza?
Stasera provo anche io a fare dei test simili, giusto per curiosità.

MM46
13-11-2006, 09:49
Finalmente una risposta interessante, da 5000 a 6500 è un 30% in più ed è indubbiamente un ottimo risultato.
Quando hai un minuto fai un test overcloccando solo con l'overdrive dei drivers ati, per vedere la differenza?
Stasera provo anche io a fare dei test simili, giusto per curiosità.
Non c'è nessun problema ma.... come si overclockka con l'overdrive dei drivers? :D :p

MM46
13-11-2006, 10:19
Credo di avere scoperto come si fa: su ati tray tool si va su Hardware e poi ATI Overdrive 3? Ho provato ad alzare le frequenze, ma 3dmark06 mi rivela 700/800, cioè le frequenze default. Ho sbagliato qualcosa? :confused:
Come driver uso i DHzer0point catalyst.

alenter
13-11-2006, 14:28
Credo di avere scoperto come si fa: su ati tray tool si va su Hardware e poi ATI Overdrive 3? Ho provato ad alzare le frequenze, ma 3dmark06 mi rivela 700/800, cioè le frequenze default. Ho sbagliato qualcosa? :confused:
Come driver uso i DHzer0point catalyst.
l'autovercklocking l'hai deselezionato?? :D

toraak
13-11-2006, 14:56
sulla mia Sapphire ho fatto tutte le prove per le memorie, ed anche con 1,449 di voltaggio solo sulle memorie non c'è verso di farle salire sopra i 792mhz, gia con qualche artefatto... :cry: :cry: :cry: prove fatte con ATI Tool e ATI 6.10 con l'overdrive gia sbloccato. Scheda scarsa? :muro:

alenter
13-11-2006, 15:15
sulla mia Sapphire ho fatto tutte le prove per le memorie, ed anche con 1,449 di voltaggio solo sulle memorie non c'è verso di farle salire sopra i 792mhz, gia con qualche artefatto... :cry: :cry: :cry: prove fatte con ATI Tool e ATI 6.10 con l'overdrive gia sbloccato. Scheda scarsa? :muro:
e si direi di si :( ad esempio la mia a volt default della memorie arriva a 860 circa stabile.Di piu' provero' :D

rdv_90
13-11-2006, 15:23
e si direi di si :( ad esempio la mia a volt default della memorie arriva a 860 circa stabile.Di piu' provero' :D

:mbe: 860 stabile a volt @default?

MakenValborg
13-11-2006, 15:24
:mbe: 860 stabile a volt @default?
anche la mia ;)

rdv_90
13-11-2006, 15:25
anche la mia ;)

che :ciapet:

stabile per cosa intendete?

MakenValborg
13-11-2006, 15:28
che :ciapet:

stabile per cosa intendete?

Scan for artifact per un'ora, 3d mark ore di oblivio/gothic ;)
Stabile anche a 900mhz con 2.110 volt ( def= 2.097 ). :Prrr:
Screen qualche pagina addietro :D

toraak
13-11-2006, 15:33
Però la mia è una 256 mb non una 512, che abbiano dei limiti più bassi? Su una targhetta c'è scritto "Complies with Canadian ICES - 003, Class B"...che voglia dire qualcosa? E l'altro fatto è che mi è arrivata con su l'adesivo attaccato della 1900xt...tutti segni premonitori?

MakenValborg
13-11-2006, 15:35
Però la mia è una 256 mb non una 512, che abbiano dei limiti più bassi? Su una targhetta c'è scritto "Complies with Canadian ICES - 003, Class B"...che voglia dire qualcosa? E l'altro fatto è che mi è arrivata con su l'adesivo attaccato della 1900xt...tutti segni premonitori?

Non vuol dire, anzi tecnicamente dovrebbe salire di più..
Dovresti togliere il dissi stock a leggere il codice del ciph..i due numeri finali ti dicono da quanti nanosecondi è..la mia 1.26 ( nominale 793 mhz ) se la tua è da 1.4 ( 714 mhz ) è normale che salga così poco :O

alenter
13-11-2006, 15:36
con l'adesivo della 1900xt? ma :eek: :rotfl:

MakenValborg
13-11-2006, 15:39
Però la mia è una 256 mb non una 512, che abbiano dei limiti più bassi? Su una targhetta c'è scritto "Complies with Canadian ICES - 003, Class B"...che voglia dire qualcosa? E l'altro fatto è che mi è arrivata con su l'adesivo attaccato della 1900xt...tutti segni premonitori?

te la butto lì..non è che hai comprato una x1900xt? :mbe:

rdv_90
13-11-2006, 15:40
Però la mia è una 256 mb non una 512, che abbiano dei limiti più bassi? Su una targhetta c'è scritto "Complies with Canadian ICES - 003, Class B"...che voglia dire qualcosa? E l'altro fatto è che mi è arrivata con su l'adesivo attaccato della 1900xt...tutti segni premonitori?

ma hai la x1800 o la 1900 :D

toraak
13-11-2006, 15:48
spetta che attacco le foto...

http://img393.imageshack.us/img393/1313/img0061zl6.jpg (http://imageshack.us)


http://img150.imageshack.us/img150/9162/img0064fm1.jpg (http://imageshack.us)

rdv_90
13-11-2006, 15:52
:asd: bello

il catalyst che ti dice?

MakenValborg
13-11-2006, 15:53
ok x1800..
lìunica è smontare il dissi e vedere i ciph di memoria :O

toraak
13-11-2006, 15:59
A dire il vero, visto che l'efficacia scarsa ormai è provata, smontare il dissi per avere conferma che le memorie fanno ca...are, mi sembra una fatica inutile...pazienza, quando scenderà di prezzo proverò una 1950 xtx... :D comunque è solo l'adesivo che inganna, perchè sotto si vede chiaramente l'orginale serigrafia della 1800... certo che più tarocca di così... :cool:

alenter
13-11-2006, 16:07
A dire il vero, visto che l'efficacia scarsa ormai è provata, smontare il dissi per avere conferma che le memorie fanno ca...are, mi sembra una fatica inutile...pazienza, quando scenderà di prezzo proverò una 1950 xtx... :D comunque è solo l'adesivo che inganna, perchè sotto si vede chiaramente l'orginale serigrafia della 1800... certo che più tarocca di così... :cool:
bhe con quel nick che hai vuoi che nn ti abbiano appioppato na scheda toraak? :Prrr: :Prrr: .scherzo ddai :D
cmq se fossi in tempo me la farei cambiare con la cosa che ha l'adesivo della x1900 :fagiano:

BlueKnight
13-11-2006, 18:26
Ho visto che molti di voi usano ATI Tray Tool per overcloccare...

siccome io preferisco un programma che serva solo per questa funzione, volevo avvertire i vecchi affezionati di ATI Tool che ormai a suon di Beta siamo molto vicini alle versione 0.25 finale del programma.
Son iscritto al Forum di ATITool e ho fatto molti test...fidatevi che dopo la prerelase 5 la gestione della scheda e l'overclock han fatto passi da gigante...con l'ultima pre 8 addirittura si è ritornati perfino a poter gestire i Timings delle memorie e forse è uno dei pochi programmi in grado di gestir già le X19590XT e relativi voltaggi e temperature.

alenter
13-11-2006, 18:36
X19590XT e relativi voltaggi e temperature.
:eek: operbacco niente male :fagiano:

MM46
13-11-2006, 19:30
Ho visto che molti di voi usano ATI Tray Tool per overcloccare...

siccome io preferisco un programma che serva solo per questa funzione, volevo avvertire i vecchi affezionati di ATI Tool che ormai a suon di Beta siamo molto vicini alle versione 0.25 finale del programma.
Son iscritto al Forum di ATITool e ho fatto molti test...fidatevi che dopo la prerelase 5 la gestione della scheda e l'overclock han fatto passi da gigante...con l'ultima pre 8 addirittura si è ritornati perfino a poter gestire i Timings delle memorie e forse è uno dei pochi programmi in grado di gestir già le X19590XT e relativi voltaggi e temperature.
Io ho usato ATI tool fino ad ora. Ieri ho installato ATI tray tool e driver DHzer0point 0.69 e finalmente sono riuscito a benchare a 800 Mhz per la GPU. Non so se è grazie ai driver o al programma, ma cmq prima con ati tool riuscivo al max a benchare a 793 mhz.
Quando uscirà la versione finale di ati tool lo proverò nuovamente per vedere se ci saranno miglioramenti ;)
Per adesso proverò a superare gli 800mhz con ati tray tool :D

alenter
13-11-2006, 20:07
MM46 ma nn se rischia con quel voltaggio sulla gpu?? :rolleyes:
Vorri capire essendo anche io a liquido magari provo :p
Mi dici che voltaggio e frequ usi per giocare? :D

debbe
13-11-2006, 20:29
Ciao non riesco a collegare la scheda alla tv..come devo fare?


qualcuno mi sa aiutare?

alenter
13-11-2006, 20:34
qualcuno mi sa aiutare?
se ti spieghi meglio..magari.. :stordita:

MM46
13-11-2006, 21:00
MM46 ma nn se rischia con quel voltaggio sulla gpu?? :rolleyes:
Vorri capire essendo anche io a liquido magari provo :p
Mi dici che voltaggio e frequ usi per giocare? :D
Sono certamente voltaggi molto alti, ma ovviamente raffreddo la scheda a dovere e la tengo su quei voltaggi soltanto per benchare ( 30 min. al max.)
Tengo sempre le temp sotto controllo. In full raggiungo al max i 55°-60°C ( adesso non mi ricordo esattamente le temp... le posterò al più presto ).
Mosfet e ram sono rafreddate con un ventilatore. Temp. ambiente 14°C. ( Devo ancora mettere dei dissipatori sulle ram e mosfet)
Per giocare lascio tutto @ default ( 700/800 @ 1.45v)

alenter
13-11-2006, 21:08
Sono certamente voltaggi molto alti, ma ovviamente raffreddo la scheda a dovere e la tengo su quei voltaggi soltanto per benchare ( 30 min. al max.)
Tengo sempre le temp sotto controllo. In full raggiungo al max i 55°-60°C ( adesso non mi ricordo esattamente le temp... le posterò al più presto ).
Mosfet e ram sono rafreddate con un ventilatore. Temp. ambiente 14°C. ( Devo ancora mettere dei dissipatori sulle ram e mosfet)
Per giocare lascio tutto @ default ( 700/800 @ 1.45v)
700/800 con 1,45?? prova ad abbassare che magari regge con meno volt ;)
edit: ho notato solo ora che usi il bios OC..come nn detto ;)

debbe
13-11-2006, 21:40
Non risco a collegare la mia scheda allla tv.. ho attaccato il cavo alla s-video della scheda.. quello dove da una svideo mi escono 2 compositi e 2 digit.. alla tv ho collegato quello composito, sia quello colla freccia di ingesso che in uscita.. poi sono andato nei ccc e provato a clonare MA niente da fare non riesco a vedere nulla.. ho provato pure con un'altro prog di impostazioni che ho visto in prima pagina ma nada

MakenValborg
14-11-2006, 07:22
Ho visto che molti di voi usano ATI Tray Tool per overcloccare...

siccome io preferisco un programma che serva solo per questa funzione, volevo avvertire i vecchi affezionati di ATI Tool che ormai a suon di Beta siamo molto vicini alle versione 0.25 finale del programma.
Son iscritto al Forum di ATITool e ho fatto molti test...fidatevi che dopo la prerelase 5 la gestione della scheda e l'overclock han fatto passi da gigante...con l'ultima pre 8 addirittura si è ritornati perfino a poter gestire i Timings delle memorie e forse è uno dei pochi programmi in grado di gestir già le X19590XT e relativi voltaggi e temperature.

Scaricato ;) stas provo :O

Grazie :)

toraak
14-11-2006, 10:01
ma non è la beta 14 l'ultima?

MakenValborg
14-11-2006, 10:02
ma non è la beta 14 l'ultima?
no ;)
cmq se guardi in alto a destra tra i download la trovi :O

MM46
14-11-2006, 12:22
Scaricato ;) stas provo :O

Grazie :)
Facci sapere ;)

overjet
14-11-2006, 13:23
USCITO ATITOOL 0.25B16 PRE8



DOWNLOAD:

http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre8.exe

illidan2000
14-11-2006, 15:03
oggi con la nuova mobo,ho montato il monitor sull'altra uscita DVI. dopo aver spento temporaneamente il monitor, quando l'ho riacceso era tutto molto scuro (poca luminosità). ho installato solo i 6.10 senza null'altro (e senza CCC). ho provato pure a muovere un po' a stringere il cavo...ma ho dovuto riavviare. che è?

@overjet: correggi il link

overjet
14-11-2006, 15:18
Corretto e funzionante. Appena testato.

Grazie.

illidan2000
14-11-2006, 15:23
Sai aiutarmi con il mio problema? Secondo me capiterà di nuovo...

debbe
14-11-2006, 21:10
Non risco a collegare la mia scheda allla tv.. ho attaccato il cavo alla s-video della scheda.. quello dove da una svideo mi escono 2 compositi e 2 digit.. alla tv ho collegato quello composito, sia quello colla freccia di ingesso che in uscita.. poi sono andato nei ccc e provato a clonare MA niente da fare non riesco a vedere nulla.. ho provato pure con un'altro prog di impostazioni che ho visto in prima pagina ma nada

up

MakenValborg
15-11-2006, 07:42
Ciao a tutti :D
ieri sera ho provato la pre 8 di atti tool.
Avendo poco tempo posso solo confermare che :

1 non và peggio della pre 5
2 si possono modificare i timings delle mem della vga in win ( cosa che non ho provato e non penso proverò )..
3 se stas riesco vedo se cambiano anche i limiti di oc ( ma ne dubito...) per ora il mio record è 760-900...@ liquido ovviamente ;)


Ciauz :D

ATi7500
15-11-2006, 09:49
Ciao a tutti :D
ieri sera ho provato la pre 8 di atti tool.
Avendo poco tempo posso solo confermare che :

1 non và peggio della pre 5
2 si possono modificare i timings delle mem della vga in win ( cosa che non ho provato e non penso proverò )..
3 se stas riesco vedo se cambiano anche i limiti di oc ( ma ne dubito...) per ora il mio record è 760-900...@ liquido ovviamente ;)


Ciauz :D
da dove si modificano i timings? io ho cercato ma non ho trovato l'opzione :confused:

bYeZ!

Mietzsche
15-11-2006, 09:53
Non risco a collegare la mia scheda allla tv.. ho attaccato il cavo alla s-video della scheda.. quello dove da una svideo mi escono 2 compositi e 2 digit.. alla tv ho collegato quello composito, sia quello colla freccia di ingesso che in uscita.. poi sono andato nei ccc e provato a clonare MA niente da fare non riesco a vedere nulla.. ho provato pure con un'altro prog di impostazioni che ho visto in prima pagina ma nada
Allora se vuoi collegarla composito prendi quello con la freccia in uscita e collagalo al tv a pc spento. All'accensione del pc all'ingresso in windows probabilmente avrai già un uscita tv. Altrimenti vai alle apposite voci del CCC (o ATT nel caso usi quello) e smanetta un po': c'è una spunta se non sbaglio per forzare la rilevazione di una tv.

MakenValborg
15-11-2006, 09:58
da dove si modificano i timings? io ho cercato ma non ho trovato l'opzione :confused:

bYeZ!

nella schermatina iniziale affianco a setting c'è il bottoncino mem ;)

ATi7500
15-11-2006, 10:01
nella schermatina iniziale affianco a setting c'è il bottoncino mem ;)
azz giusto :doh: grazie
ora smanetto senza bisogno dei bios :asd:

bYeZ!

MakenValborg
15-11-2006, 10:07
azz giusto :doh: grazie
ora smanetto senza bisogno dei bios :asd:

bYeZ!

Fammi sape ;)

illidan2000
15-11-2006, 11:18
oggi con la nuova mobo,ho montato il monitor sull'altra uscita DVI. dopo aver spento temporaneamente il monitor, quando l'ho riacceso era tutto molto scuro (poca luminosità). ho installato solo i 6.10 senza null'altro (e senza CCC). ho provato pure a muovere un po' a stringere il cavo...ma ho dovuto riavviare. che è?


up

Banshee83
15-11-2006, 11:32
ragazzi ma in quali casi parte vpu recover?
Perchè mi sta creando dei problemi con il nuovo splinter cell, ogni tanto si blocca tutto e vedo delle strisce verticali strane, poi torna a windows e trovo il messaggio di vpu recover.
AIUTO!!

GIASAN
15-11-2006, 11:34
ragazzi ma in quali casi parte vpu recover?
Perchè mi sta creando dei problemi con il nuovo splinter cell, ogni tanto si blocca tutto e vedo delle strisce verticali strane, poi torna a windows e trovo il messaggio di vpu recover.
AIUTO!!


abbassa l'overclock sulla gpu.

MakenValborg
15-11-2006, 11:35
o alza il voltaggio alla gpu..
scegli tu ;)

Banshee83
15-11-2006, 11:38
Non è overclockata!E' così come mi è arrivata...

MakenValborg
15-11-2006, 11:41
Non è overclockata!E' così come mi è arrivata...

azz..vga sfigatella??

prova ad installare ati tool ed aumentare il voltaggio della gpu..almeno vedi se il problem è quello :O

Banshee83
15-11-2006, 11:43
Però la ho da maggio ed è la prima volta che mi fa una roba del genere e ne ho fatti girare di giochi!!

Cmq proverò con ati tool, grazie!

MakenValborg
15-11-2006, 11:44
Però la ho da maggio ed è la prima volta che mi fa una roba del genere e ne ho fatti girare di giochi!!

Cmq proverò con ati tool, grazie!

facci sape ;)

Ditraverso
15-11-2006, 14:55
Maken ma hai portato le ram della X1800XT a 1800??!?!!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Io non mi azzardo :look: A quanto la cloccko la mia X1800XT Sapphire da 256mb?

illidan2000
15-11-2006, 18:02
oggi con la nuova mobo,ho montato il monitor sull'altra uscita DVI. dopo aver spento temporaneamente il monitor, quando l'ho riacceso era tutto molto scuro (poca luminosità). ho installato solo i 6.10 senza null'altro (e senza CCC). ho provato pure a muovere un po' a stringere il cavo...ma ho dovuto riavviare. che è?

qualcuno ha riscontrato questo problema all'uscita di un wait state (dopo chiusura dopo 15min di attività) con drivers 6.10 (e monitor CRT)

overjet
15-11-2006, 18:41
SONO USCITI I DRIVER CATALYST 6.11


DISPLAY DRIVER:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-11_xp-2k_dd_37616.exe

CATALYST SOFTWARE SUITE:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-11_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_37616.exe

Catalyst® Release Note Version 6.11:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/Catalyst_611_release_notes.html

DOWNLOAD DRIVER PAGE ATI:

http://ati.amd.com/support/driver.html

illidan2000
15-11-2006, 18:50
l'hot link nn è autorizzato...
speriamo abbiano risolto il mio prob. vediamo il changelog...

overjet
15-11-2006, 18:56
E' vero...

Allora bisogna andare qui: http://ati.amd.com/support/driver.html

e fare tutto il percorso...

:(

MakenValborg
15-11-2006, 19:29
mi chiedo .. 2 driver nel giro di quanto ? 1 settimana?2?
Cazz.. possono aver cambiato nel giro di 2 settimane :mbe: :confused:

overjet
15-11-2006, 19:34
mi chiedo .. 2 driver nel giro di quanto ? 1 settimana?2?
Cazz.. possono aver cambiato nel giro di 2 settimane :mbe: :confused:


...Concordo.

Cmq nelle Catalyst® Release Note Version 6.11 qualcosa c'è scritto...

MakenValborg
15-11-2006, 19:35
Maken ma hai portato le ram della X1800XT a 1800??!?!!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Io non mi azzardo :look: A quanto la cloccko la mia X1800XT Sapphire da 256mb?

bel colpo eh?? ;)

cmq tieni conto che questa vga ha un clock di 700 - 800 ( ram non overvoltate ) che possono prendere tutti o quasi, più in alto va a fortuna ( per la bontà della scheda ).
cmq sottolineo sempre che un buon raffreddamento è importante. io stò @ liquido + dissini zalman su tutte le ram +dissini sui mosfet + ventola da 12 parallela alla superfice della vga.

sono un maniaco del cooling se non si era capito :asd:

MakenValborg
15-11-2006, 19:42
...Concordo.

Cmq nelle Catalyst® Release Note Version 6.11 qualcosa c'è scritto...

mah...domani scarico e installo cmq ;)

MakenValborg
16-11-2006, 07:39
XTreme-G WarCats 6.10 Win 2K-XP

Che è sta roba??? :mbe:

overjet
16-11-2006, 08:03
XTreme-G WarCats 6.10 Win 2K-XP

Che è sta roba??? :mbe:


Driver ottimizzati per schede video ATI, basati sulla revision 6.10 dei driver ATI Catalyst ufficiali. Di seguito le note fornite a corredo:

Based on the release of Catalyst 6.10, The Wild Side of TRU made XG WarCat 6.10 .

Changes in XG WarCat 6.10:

-Updated installer to version 3.1;
********
-Rendering technique reworked :
-Smoother frames;
-Alternate rendering frames added and enabled, which resulted in an increased rendering speed over the other WarCat drivers.
********
-Now, the video card gives maximum acceleration potential when running 2D and 3D applications;
-An extra kick of performance for people that still use AGP based Radeon cards;
-Improved IQ while in Windows : Enabled Hardware support for icons and mouse cursors;
-Ingame IQ improvements;
-Updated the tweak root;
**!!!**
-With this set we introduce you the new Anti-Aliasing Technique :Alpha to Coverage which improves quality when having Anti-Aliasing Enabled. !There is no option to enable or disable this feature, not even in the Control Center.
This feature is enabled by default.
-Since the WarCat driver is about gaming and benchmarking, we'd like to introduce with this set the Games Profiles feature.
This will improve your gameplay in certain games. The driver was optimized and designed to run those games at full potential.

For this release :

-World of Warcraft;
-Need for Speed Carbon;
-Neverwinter Nights 2;
-Marvel Ultimate Alliance;
-Need for Speed Most Wanted;
-Doom 3 and expansion;
-Prey;
-Warcraft III;
-F.E.A.R;
-Prince of Persia;

!NOTE: There are no features regarding the profiles or options to change, since it's done by the driver itself. The driver was designed and optimised to give a boost when running those games. If you have suggestions for more games, let us now.

DOWNLOAD:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2975.html

MakenValborg
16-11-2006, 08:23
emh...grazie.

toraak
16-11-2006, 11:37
bel colpo eh?? ;)

cmq tieni conto che questa vga ha un clock di 700 - 800 ( ram non overvoltate ) che possono prendere tutti o quasi, più in alto va a fortuna ( per la bontà della scheda ).
......
.......
.........
........... :incazzed: molto quasi...

A parte tutto, ho dato un'occhiata alla pre relase della O.26 degli atitool, ma dal forum non mi ispira per nulla. Ho provato anche la beta 15 della 0.25 e non funge.
stasera riprovo con la beta 14 senza prima abilitare l'ati overdrive. Magari cambia qualcosa...

MM46
16-11-2006, 11:38
Ciao
Ho installato i nuovi driver Catalyst 6.11 e atitool beta16 pre8 ma ho un piccolo problema: ogni volta che imposto le frequenze per trovare il max overclock ( es. 790/850) quando lancio il 3dmark06 le frequenze scendono automaticamente ( es. scendono a 400/600).

Dove sbaglio? Cosa devo impostare?


Grazie :D

MM46
16-11-2006, 11:46
Ciao
Ho installato i nuovi driver Catalyst 6.11 e atitool beta16 pre8 ma ho un piccolo problema: ogni volta che imposto le frequenze per trovare il max overclock ( es. 790/850) quando lancio il 3dmark06 le frequenze scendono automaticamente ( es. scendono a 400/600).

Dove sbaglio? Cosa devo impostare?


Grazie :D

Credo di aver risolto il problema :D
Stasera posto i risultati ( se ci sono miglioramenti) :D


Ciauuu

DakmorNoland
16-11-2006, 13:55
Driver ottimizzati per schede video ATI, basati sulla revision 6.10 dei driver ATI Catalyst ufficiali. Di seguito le note fornite a corredo:

Based on the release of Catalyst 6.10, The Wild Side of TRU made XG WarCat 6.10 .

Changes in XG WarCat 6.10:

-Updated installer to version 3.1;
********
-Rendering technique reworked :
-Smoother frames;
-Alternate rendering frames added and enabled, which resulted in an increased rendering speed over the other WarCat drivers.
********
-Now, the video card gives maximum acceleration potential when running 2D and 3D applications;
-An extra kick of performance for people that still use AGP based Radeon cards;
-Improved IQ while in Windows : Enabled Hardware support for icons and mouse cursors;
-Ingame IQ improvements;
-Updated the tweak root;
**!!!**
-With this set we introduce you the new Anti-Aliasing Technique :Alpha to Coverage which improves quality when having Anti-Aliasing Enabled. !There is no option to enable or disable this feature, not even in the Control Center.
This feature is enabled by default.
-Since the WarCat driver is about gaming and benchmarking, we'd like to introduce with this set the Games Profiles feature.
This will improve your gameplay in certain games. The driver was optimized and designed to run those games at full potential.


Sinceramente sarei curioso di sapere come vanno questi driver, se qualcuno postasse le sue impressioni sarebbe molto utile :)

Io per ora ho provato omega, che mi hanno deluso, e DHZer0Point Catalyst (attualmente ho i 6.9 con l'ultimo Ati Tray Tools) che ho trovato fenomenali!

Quindi sarei curioso di sapere come vanno questi WarCat.

nidecker
16-11-2006, 18:12
Ciao a tutti.

Vi chiedo due info.

La settimana scorsa ho acquistato sul mercatino una sapphire x1800xt con 256Mb di ram.

La vga è usata (di fatto un solo proprietario prima di me). Arriva a casa, smonto lo zalman vf700 con cui era equipaggiata e, oltre a non esserci un filo di pasta, vedo il core scheggiato su un lato. Vabbè, impreco 2 minuti, poi metto un po' di pasta e rimonto il tutto.

La scheda funziona benissimo, non dà artefatti, non scalda, un bijoux.

Oggi ho provato a cloccarla un po' per vedere come saliva.

Per il core, tramite Atitraytools, sono passato dai 600 mhz di default ai 650, poi da artefatti.
Per la ram dai 700 Mhz di default ai quasi 800mhz.

Ora, ho dato una veloce occhiata alle classifiche in prima pagina ed ho notato che:
1 - le frequenze di default della x1800xt sono 625-700 ed invece la mia è 600-700. Come mai il core è downcloccato?
2 - è normale che salga così poco sul core, nonostante la ventilazione del case sia ottima, così come l'alimentazione (rail dedicato dell'ocz 520w)?

Ovviamente non mi sono azzardato ad aumentare vgpu e vdimm.

Grazie mille.

DakmorNoland
16-11-2006, 18:54
Ciao a tutti.

Vi chiedo due info.

La settimana scorsa ho acquistato sul mercatino una sapphire x1800xt con 256Mb di ram.

La vga è usata (di fatto un solo proprietario prima di me). Arriva a casa, smonto lo zalman vf700 con cui era equipaggiata e, oltre a non esserci un filo di pasta, vedo il core scheggiato su un lato. Vabbè, impreco 2 minuti, poi metto un po' di pasta e rimonto il tutto.

La scheda funziona benissimo, non dà artefatti, non scalda, un bijoux.

Oggi ho provato a cloccarla un po' per vedere come saliva.

Per il core, tramite Atitraytools, sono passato dai 600 mhz di default ai 650, poi da artefatti.
Per la ram dai 700 Mhz di default ai quasi 800mhz.

Ora, ho dato una veloce occhiata alle classifiche in prima pagina ed ho notato che:
1 - le frequenze di default della x1800xt sono 625-700 ed invece la mia è 600-700. Come mai il core è downcloccato?
2 - è normale che salga così poco sul core, nonostante la ventilazione del case sia ottima, così come l'alimentazione (rail dedicato dell'ocz 520w)?

Ovviamente non mi sono azzardato ad aumentare vgpu e vdimm.

Grazie mille.

Le frequenze sono giustamente 600/700, però appena lanci un'applicazione 3D la scheda si overclocca in automatica e passa a 625/750 ;)

Per quanto riguarda quanto sale in OC va a :ciapet: E cmq non saprei dirti quanto si overclocchi in media una XT 256.

MM46
16-11-2006, 19:12
Ciao
Ho installato i nuovi driver Catalyst 6.11 e atitool beta16 pre8 ma ho un piccolo problema: ogni volta che imposto le frequenze per trovare il max overclock ( es. 790/850) quando lancio il 3dmark06 le frequenze scendono automaticamente ( es. scendono a 400/600).

Dove sbaglio? Cosa devo impostare?


Grazie :D

Quoto nuovamente il mio problema perchè non sono riuscito a risolverlo.

Prima ho provato i driver XG WarCat 6.10 e ho guadagnato una 50 di punti. Per oc la scheda ho usato ati tray tool. Appena riesco a far funzionare a dovere ati tool la overclockko con quello, perchè mi sempra più stabile come programma.

alenter
16-11-2006, 20:23
Le frequenze sono giustamente 600/700, però appena lanci un'applicazione 3D la scheda si overclocca in automatica e passa a 625/750 ;)

Per quanto riguarda quanto sale in OC va a :ciapet: E cmq non saprei dirti quanto si overclocchi in media una XT 256.
andra' pure a :ciapet: ma almeno diglielo che essendo a 1,3v sulla gpu è normale che si fermi a 650 :D

nidecker
17-11-2006, 14:57
andra' pure a :ciapet: ma almeno diglielo che essendo a 1,3v sulla gpu è normale che si fermi a 650 :D

Ah ecco....Se volessi alzare il vgpu...Di quanto e..quanto rischio? :tie:

MakenValborg
17-11-2006, 14:59
Ah ecco....Se volessi alzare il vgpu...Di quanto e..quanto rischio? :tie:

Ciao :)
tieni conto, fino a 1,4 volt puoi dopo ti dà la segnalazione di rischio per voltaggio troppo elevato..
Cmq a 1,35 volt i 700 li dovresti prendere senza prob. ;)

nidecker
17-11-2006, 15:26
Ciao :)
tieni conto, fino a 1,4 volt puoi dopo ti dà la segnalazione di rischio per voltaggio troppo elevato..
Cmq a 1,35 volt i 700 li dovresti prendere senza prob. ;)

Ammazza che zinne :oink: :oink: :ciapet:

Grazie cmq Maken, vedrò il da farsi. Già a 650Mhz le temperature con lo zalman sono elevate (65°C), non vorrei andare troppo oltre.
Cmq a 1,4 non rischio tanto no? La ventilazione del case è decisamente buona.

Grazie

MakenValborg
17-11-2006, 15:28
Ammazza che zinne :oink: :oink: :ciapet:

Grazie cmq Maken, vedrò il da farsi. Già a 650Mhz le temperature con lo zalman sono elevate (65°C), non vorrei andare troppo oltre.
Cmq a 1,4 non rischio tanto no? La ventilazione del case è decisamente buona.

Grazie

tieni conto che col dissi stock c'è gente che arriva a 80°...cmq a me non piace avere quelle temp, infatti stò @liquido..

MM46
17-11-2006, 15:58
Ammazza che zinne :oink: :oink: :ciapet:

Grazie cmq Maken, vedrò il da farsi. Già a 650Mhz le temperature con lo zalman sono elevate (65°C), non vorrei andare troppo oltre.
Cmq a 1,4 non rischio tanto no? La ventilazione del case è decisamente buona.

Grazie
Io le do anche 1.5v per benchare, ma la scheda è raffreddata @ liquido e con un bel ventilatore che le spara aria ( 14°C) sopra.

nidecker
17-11-2006, 16:24
Io le do anche 1.5v per benchare, ma la scheda è raffreddata @ liquido e con un bel ventilatore che le spara aria ( 14°C) sopra.

Eh, il liquido....gran figata, come sempre, ma non so, è più forte di me, non riesco a sopportare l'idea di avere l'acqua ad 1 mm dalla corrente...e soprattutto mi vengono i brividi a pensare che, totale inesperto che sono in materia, se non collego bene un tubo o c'è una microperdita...puff, quanti soldi spesi per nulla!!!!!!!!!!!!

Cmq, ho provato ad alzare un po' il vgpu e la scheda sale ma anche le T°...

Con 1,35V vado a 72°C nel rendering di atitraytools....Decisamente troppi per me che sono ad aria. Meglio un sanissimo 640-790 tutto a default. Per ora nei giochi, avere più potenza non mi servirebbe a nulla.

alenter
17-11-2006, 16:25
72° nn sono per niente troppi :D

MakenValborg
17-11-2006, 16:26
se hai bisogno di consigli per il liquido fà un fischio ;)
Alla fine tutti cedono al fascino del liquido :O

nidecker
17-11-2006, 16:41
72° nn sono per niente troppi :D

Dici? E stic*azzi, sono così resistenti alle alte T°? Alla fine sono dei "semplici" processori come le cpu...Cioè, anche loro ad un certo punto soffriranno un po' il caldo....

Se lo dite voi cmq, mi fido!

se hai bisogno di consigli per il liquido fà un fischio ;)
Alla fine tutti cedono al fascino del liquido :O

Guarda, non voglio andare OT, ma se mi serviranno consigli sapro' a chi chiederli.

Slash86
17-11-2006, 16:44
Ciaoi a tutti, io ho una ati x1800 xt 512mb e praticamente dopo un po che gioco, o dopo poco che faccio partire il 3d mark, si pianta tutto e si spegne lo schermo(cioè lo schermo è acceso, ma è come se non gli arrivasse il segnale dalla scheda, quindi in stand by)!
Stavo pensando all'alimentatore che è sdtato pagato veramente poco nuovo(nell'ordine dei 45/50 euro su ebay) che però soddisfava almeno sulla carta i requisiti della scheda(se non sbaglio 22 ampere sui 12V ed è un 550 watt.

La marca è :COLORSit
modello: Golden Power Silent.

Voi cosa dite?
C'è un modo sicuro per sapere se è l'alimentatore che non basta?
Ha, giusto, in'oltre la scheda sarebbe overckloccata, come anche il processore però con la scheda non riesco a raggiungere certe frequenze che in teoria dovrei raggiungere(700/800).

Spero possiate aiutarmi!

MM46
17-11-2006, 18:20
Alla fine tutti cedono al fascino del liquido :O

:ave:


:D

overjet
17-11-2006, 19:09
Ho messo i catalys 6.11

james_het
17-11-2006, 19:14
Ciaoi a tutti, io ho una ati x1800 xt 512mb e praticamente dopo un po che gioco, o dopo poco che faccio partire il 3d mark, si pianta tutto e si spegne lo schermo(cioè lo schermo è acceso, ma è come se non gli arrivasse il segnale dalla scheda, quindi in stand by)!
Stavo pensando all'alimentatore che è sdtato pagato veramente poco nuovo(nell'ordine dei 45/50 euro su ebay) che però soddisfava almeno sulla carta i requisiti della scheda(se non sbaglio 22 ampere sui 12V ed è un 550 watt.

La marca è :COLORSit
modello: Golden Power Silent.

Voi cosa dite?
C'è un modo sicuro per sapere se è l'alimentatore che non basta?
Ha, giusto, in'oltre la scheda sarebbe overckloccata, come anche il processore però con la scheda non riesco a raggiungere certe frequenze che in teoria dovrei raggiungere(700/800).

Spero possiate aiutarmi!

mi succedeva esattamente la stessa cosa, soluzione: la scheda era sotto alimentata. In pratica io usavo l'adattatore da molex 4-pin a quello della vga che è un 6-pin, mi sono accorto solo pochi giorni fa che il mio li aveva un connettore dedicato pci-e, ho collegato la scheda con quello e adesso tutto ok, come per magia, incredibile. Prova a fare una prova, nn toccare nulla e imposta da ati tool che le freq rimangano sempre a 480/700, le minime insomma per la gpu senza che si overvolti, in pratica gli dici di nn fare switch 3d. Dovrebbe andare tutto bene perchè la scheda consuma molto meno così. Fammi sapere.

Slash86
17-11-2006, 19:29
mi succedeva esattamente la stessa cosa, soluzione: la scheda era sotto alimentata. In pratica io usavo l'adattatore da molex 4-pin a quello della vga che è un 6-pin, mi sono accorto solo pochi giorni fa che il mio li aveva un connettore dedicato pci-e, ho collegato la scheda con quello e adesso tutto ok, come per magia, incredibile. Prova a fare una prova, nn toccare nulla e imposta da ati tool che le freq rimangano sempre a 480/700, le minime insomma per la gpu senza che si overvolti, in pratica gli dici di nn fare switch 3d. Dovrebbe andare tutto bene perchè la scheda consuma molto meno così. Fammi sapere.

OK, adesso meto le freq a 480 e 700 con 1.1v sulla gpu e faccio un 3d mark poi ti dico!

Grazie mille cmq! :)

Slash86
17-11-2006, 19:45
Allora:
Ho fatto il 3d mark, solo che con 480 per gpu e 700 per le mem mi dava degli strano artefatti(schermo pieno di quadrati neri) poco dopo l'inizio.

Allora l'ho fatto con 478 gpu e 558 mem e è andato tutto bene ho fatto 7050 punti con emule, messenger tutto aperto insomma, era solo per vedere.

Ora faccio altre prove.

Cosa ne dici?

james_het
17-11-2006, 20:14
prova a collegarla con un connettore pci-e, è sotto alimentata fidati mi faceva lo stesso prob...

ipertotix
18-11-2006, 02:23
cmq sia un colorsit da 550w con questa vga non basta..dovrebbe avere una sola linea da 25A sui 12v..ce l'avevo pure io e ho dovuto sostituirlo, avendo anke 3 HD da reggere..ora con un enermax da 535w(2 linee da 18A sui 12v) il sistema è stabilissimo... :rolleyes:

Slash86
18-11-2006, 11:35
cmq sia un colorsit da 550w con questa vga non basta..dovrebbe avere una sola linea da 25A sui 12v..ce l'avevo pure io e ho dovuto sostituirlo, avendo anke 3 HD da reggere..ora con un enermax da 535w(2 linee da 18A sui 12v) il sistema è stabilissimo... :rolleyes:

Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!

Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?

Mietzsche
18-11-2006, 14:58
Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!
Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?
Se hai un tester puoi anche provare a misurare il voltaggio dei 12v in load, prendendo la misura preferibilmente sullo stesso cavo cui colleghi la vga. Cmq propendo anch'io per dare la colpa all'alimentatore.

nidecker
18-11-2006, 15:10
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa.

Per il core si può alzare il vgpu sino a, per sicurezza, 1,35V-1,4V

Ma per la memoria? Meglio lasciarla@default o si ha qualche aumento prestazionale alzando il vdimm?

Grasias

alenter
18-11-2006, 15:20
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa.

Per il core si può alzare il vgpu sino a, per sicurezza, 1,35V-1,4V

Ma per la memoria? Meglio lasciarla@default o si ha qualche aumento prestazionale alzando il vdimm?

Grasias
secopndo me sino a 1,45 vai tranquillo con la gpu.Con ventola a manetta ovvio.Le ram le alscerei a default dato che salgono anche cosi' ;)

james_het
18-11-2006, 15:22
se hai il bios OC il tuo voltaggio in 3d è 1,475v e le ram @ default sempre.....eco perchè consuma di + e si blocca il piccì....

fred647
18-11-2006, 21:47
Un saluto a tutti sono nuovo del forum ed ho una domanda da farvi vi prego rispondetemi, allora vi espongo il mio quesito:nel mese di marzo presi una radeon x1800gto dopo un mese non funziono' più mandata in rma mi fù sostituita con una nuova ,un mese fà nuovo problema la ventola faceva un casino enorme di nuovo in rma mi è stata cambiata con una x1800xl probabile che la gto non ne fanno più e qui la domanda mi sono accorto da un riflesso nel case che a volte si accende una lucina rossa sotto la scheda vicino al connettore di alimentazione e a volte e spenta di cosa si tratta ?E un allarme? Rispondetemi .GRAZIE.
__________________
:cry:

ipertotix
18-11-2006, 22:35
Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!

Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?
quando avevo il vecchio ali, un colorsit come il tuo, mi freezzava continuamente durante i giochi o i bench..anke a @default..
cmq c'è da dire ke anke un OC eccessivo della cpu, con i timings delle mem troppo tirati, mi causavano il blocco del sistema..difatti riportando la cpu da 2625 a 2500 e i timings da 2 3 3 6 a 2.5 3 3 8 non mi ha piu freezzato durante le applicazioni 3D... :rolleyes:
x il resto, un'ali decente con questa vga, ma anke con le sorelle 1900gt, 1950pro, 1900xt e 1950xtx ci vuole proprio..da qlk parte ho letto ke ci vorrebbe come minimo un'ali con 30A in totale sui 12v..quindi almeno due linee da 16-18A diciamo ke sono necessarie.... :rolleyes: :mbe:

james_het
19-11-2006, 11:27
Un saluto a tutti sono nuovo del forum ed ho una domanda da farvi vi prego rispondetemi, allora vi espongo il mio quesito:nel mese di marzo presi una radeon x1800gto dopo un mese non funziono' più mandata in rma mi fù sostituita con una nuova ,un mese fà nuovo problema la ventola faceva un casino enorme di nuovo in rma mi è stata cambiata con una x1800xl probabile che la gto non ne fanno più e qui la domanda mi sono accorto da un riflesso nel case che a volte si accende una lucina rossa sotto la scheda vicino al connettore di alimentazione e a volte e spenta di cosa si tratta ?E un allarme? Rispondetemi .GRAZIE.
__________________
:cry:


vuol dire che la scheda è male alimentata.....anche la tua. Prova a affondare bene la scheda nello slot e magari vedi di collegare un cavo pci-e direttamente dal tuo ali e non nusare l'adattatore....

fred647
19-11-2006, 11:32
vuol dire che la scheda è male alimentata.....anche la tua. Prova a affondare bene la scheda nello slot e magari vedi di collegare un cavo pci-e direttamente dal tuo ali e non nusare l'adattatore....


grazie :D avendo un alimentatore da 600w non capisco come sia possibile che non sia alimentata bene dovro rivedere i cablaggi :muro:

Metis
21-11-2006, 00:05
ciao a tutti
ho acquistato sul mercatino una x1800xt da 256MB della connect3d. Non disponendo del cavo di alimentazione supplementare in dotazione alla vga e non avendo un attacco a 6 poli per pci-express uscente dal mio alimentatore LC-POWER 6550G -Black V2.0 550W (140mm fan), ho acquistato una adattatore con due molex femmina a tre poli ed un coonettore a 6 poli per alimentare la scheda. Ebbene quando schiaccio il pulsante di accensione il PC non si avvia proprio...tutto spento. Non so se è un problema legato all'insufficienza dell'alimentatore oppure ad un errato collegamento del cavo di alimentazione supplemantare. Avevo postato nella sezione alimentatori questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
ma nessuno mi ha cag@...o. Spero di avere migliore fortuna qui.
Ho letto per circa un ora questo post ed ho trovato alcune centinaia di pagine indietro, alcuni utenti che manifestavano dubbi su come collegare la scheda ed anche sull'alimentatore in mio possesso. Ma poi non ho trovato la risposta che mi occorre. Vi prego segnalatemi una possibile causa al malfunzionamento...se dovesse servire son disposto anche a cambiare ali....
Cmq il sistema che utilizzo oltre all'economica scheda madre asrock dual sata2, è costituita da un opteron 165 e due raptor in raid 0, masterizzatore e floppy....non credo di avere un grosso assorbimento......cmq l'alimentatore credo che ha una sola linea da 12V con 18A.....
Grazie

dannyb78
21-11-2006, 07:47
ciao a tutti
ho acquistato sul mercatino una x1800xt da 256MB della connect3d. Non disponendo del cavo di alimentazione supplementare in dotazione alla vga e non avendo un attacco a 6 poli per pci-express uscente dal mio alimentatore LC-POWER 6550G -Black V2.0 550W (140mm fan), ho acquistato una adattatore con due molex femmina a tre poli ed un coonettore a 6 poli per alimentare la scheda. Ebbene quando schiaccio il pulsante di accensione il PC non si avvia proprio...tutto spento. Non so se è un problema legato all'insufficienza dell'alimentatore oppure ad un errato collegamento del cavo di alimentazione supplemantare. Avevo postato nella sezione alimentatori questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
ma nessuno mi ha cag@...o. Spero di avere migliore fortuna qui.
Ho letto per circa un ora questo post ed ho trovato alcune centinaia di pagine indietro, alcuni utenti che manifestavano dubbi su come collegare la scheda ed anche sull'alimentatore in mio possesso. Ma poi non ho trovato la risposta che mi occorre. Vi prego segnalatemi una possibile causa al malfunzionamento...se dovesse servire son disposto anche a cambiare ali....
Cmq il sistema che utilizzo oltre all'economica scheda madre asrock dual sata2, è costituita da un opteron 165 e due raptor in raid 0, masterizzatore e floppy....non credo di avere un grosso assorbimento......cmq l'alimentatore credo che ha una sola linea da 12V con 18A.....
Grazie

Per prima cosa prova a rimuovere la vga e ad avviare il pc senza, così vedi se è un problema di insufficiente alimentazione.
Se così si accende (ovviamente non partirà windows, ma sentirai le ventole che girano e la mobo che "bippa") prova ad inserire la VGA senza alimentazione supplementare, anche in questo caso il pc dovrebbe accendersi come prima.

Se puoi prova la scheda su un altro pc.

james_het
21-11-2006, 10:27
grazie :D avendo un alimentatore da 600w non capisco come sia possibile che non sia alimentata bene dovro rivedere i cablaggi :muro:


infatti nn è un problema di potenza(watt), ma di corrente che gli arriva.......

prova a far entrare bene la scheda nello slot, perchè se nn si accende nemmeno è messa male la scheda, prova a non avvitare le viti dello slot della scheda e falla entrare bene, poi accendi dovrebbe andare, ma cmq rimane il prob dell'alimentazione, prova un ali diverso, o cambia adattatore perchè a me il problema era proprio l'adattatore, poi ho messo il cavo pci-e che arrivava dall'ali e ho risolto....


stesa cosa dovrebbe essere per Metis, forse 18A sono pochi e cmq molto probabilmente con l'adattatore perdi qualkosa come corrente erogata alla scheda....

Metis
21-11-2006, 10:52
Dunque ho effettuato le prove che mi avete suggerito e senza collegare l'alimentazione supplemetare il PC è "vivo" :D nel senso che si avvia, tutte le ventole girano ma ovviamente si blocca alla schermata di avvertimento che mi indica il mancato collegamento dell'alimentazione supplementare della scheda (immagino che tale avviso arrivi direttamente dal bios della scheda).
Non appena collego uno dei due molex (provato separatamente con entrambi) all'alimentatore, il pc "muore"....all'accensione dell'alimetatore le ventole non fanno neanche il giro di prova ed ovviamente col tasto di accensione non succede nulla....
Credo quindi che il problema sia localizzato all'adattatore che utilizzo....ma non sono tutti uguali??? quello in dotazione alla scheda com'è fatto??? Avete visto quello che utilzzo nelle foto che ho linkato sopra??? mi consigliate di cambiare adattatore o proprio alimentatore???? Grazie ancora.....spero a poco a poco di risolvere....qualche passo avanti l'ho fatto :sofico:

gatto23
21-11-2006, 10:54
Ragazzi una domanda, visto che ormai con l'uscita della 8800, 1950 e 1900 praticamente le 1800 sono in caduta libera avevo intenzione di prenderne una seconda per un crossfire spendendo relativamente poco ma quello che mi domando è, mi serve per forza una scheda X1800 crossfire? Oppure mi basta una semplice X1800XT 512Mb dal prezzo sicuramente più umano?

Fatemi sapere altrimenti non faccio niente, aspetto un annetto e mi comprerò la 8800 quando avrà prezzi UMANI!

dannyb78
21-11-2006, 10:56
Dunque ho effettuato le prove che mi avete suggerito e senza collegare l'alimentazione supplemetare il PC è "vivo" :D nel senso che si avvia, tutte le ventole girano ma ovviamente si blocca alla schermata di avvertimento che mi indica il mancato collegamento dell'alimentazione supplementare della scheda (immagino che tale avviso arrivi direttamente dal bios della scheda).
Non appena collego uno dei due molex (provato separatamente con entrambi) all'alimentatore, il pc "muore"....all'accensione dell'alimetatore le ventole non fanno neanche il giro di prova ed ovviamente col tasto di accensione non succede nulla....
Credo quindi che il problema sia localizzato all'adattatore che utilizzo....ma non sono tutti uguali??? quello in dotazione alla scheda com'è fatto??? Avete visto quello che utilzzo nelle foto che ho linkato sopra??? mi consigliate di cambiare adattatore o proprio alimentatore???? Grazie ancora.....spero a poco a poco di risolvere....qualche passo avanti l'ho fatto :sofico:

Potrebbe essere l'adattatore, ma potrebbe anche essere l'alimentatore insufficiente. Collegando il connettore la scheda assorbe di più e non hai potenza sufficiente neppure per avviare il pc... prova a scollegare tutto tranne cpu ram e vga, così potresti riuscire a vedere qualcosa a video e identificare quindi il problema come insufficienza di alimentazione. Altrimenti prova la scheda e/o l'adattatore su un altro pc.

Metis
21-11-2006, 11:00
Ho controllato meglio le specifiche del mio alimentatore che è un LC POWER super silent 6550G da 550W ed ha due linee a 12V con 16 e 18A come indicato sotto.
http://img225.imageshack.us/img225/7805/alitr0.jpg (http://imageshack.us)

potrebbe essere sufficiente se la scheda è ben collegata col giusto adattatore???

nidecker
21-11-2006, 11:03
Ragazzi una domanda, visto che ormai con l'uscita della 8800, 1950 e 1900 praticamente le 1800 sono in caduta libera avevo intenzione di prenderne una seconda per un crossfire spendendo relativamente poco ma quello che mi domando è, mi serve per forza una scheda X1800 crossfire? Oppure mi basta una semplice X1800XT 512Mb dal prezzo sicuramente più umano?

Fatemi sapere altrimenti non faccio niente, aspetto un annetto e mi comprerò la 8800 quando avrà prezzi UMANI!

Per fare il crossfire ti serve per forza una x1800 Master ;)

gatto23
21-11-2006, 11:04
Per fare il crossfire ti serve per forza una x1800 Master ;)

e si trovano a che prezzi adesso?

nidecker
21-11-2006, 11:06
Ho controllato meglio le specifiche del mio alimentatore che è un LC POWER super silent 6550G da 550W ed ha due linee a 12V con 16 e 18A come indicato sotto.
http://img225.imageshack.us/img225/7805/alitr0.jpg (http://imageshack.us)

potrebbe essere sufficiente se la scheda è ben collegata col giusto adattatore???


Alla linea con 18A collega solo la scheda video. L'altra +12 cerca di utilizzarla per tutto il resto (lettori, hd etc), sempre che tu non abbia 500 unità altrimenti siamo da capo.

dannyb78
21-11-2006, 11:46
Ho controllato meglio le specifiche del mio alimentatore che è un LC POWER super silent 6550G da 550W ed ha due linee a 12V con 16 e 18A come indicato sotto.

potrebbe essere sufficiente se la scheda è ben collegata col giusto adattatore???

Sulla carta non dovrebbe essere la sotto alimentazione il problema, quindi la scelta rimane tra l'adattatore o la scheda, speriamo sia l'adattatore :rolleyes:

come potenza erogata se hai 1-2 hd, 1-2 unità cd e un unmero onesto di periferiche USB sei più che tranquillo. Se poi hai la cpu overcloccata di brutto, 4 hdd, 2 masterizzatori, la wi-fi il bluetooth, il modem adsl usb, lo scanner autoalimentato ecc....... allora ti serve qualcosa di più potente, io con la config in firma sono un po' stretto con i miei 620W (18A+30A sui 12v)

Metis
21-11-2006, 11:54
Premesso che non riesco ad individura quale linea +12 è a 16A e quale a 18A, ho provato a scollegare tutto, hard disk masterizzatore e floppy, lasciando solo 3 ventole, cpu, ram e vga, ed ho provato a collegare l'alimentazione supplementare a tutti i molex ottenendo sempre lo stesso risultato...cioè nulla.. Ho notato soltanto che quando accendo l'alimentatore si ha un impercettibile movimento delle ventole anche della scheda...ma questo accadeva anche prima con tutte le periferiche collegate.
Ancora non ci capisco niente...è l'alimentatore?? l'adattatore non compatibile o cablato male come avevo idicato precedentemente??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
Inoltre ho letto che l'adattatore in dotazione a questa scheda ha solo tre fili in uscita dal connettore a 6 poli che va al molex :confused: :confused: è vero???

nidecker
21-11-2006, 12:07
Premesso che non riesco ad individura quale linea +12 è a 16A e quale a 18A, ho provato a scollegare tutto, hard disk masterizzatore e floppy, lasciando solo 3 ventole, cpu, ram e vga, ed ho provato a collegare l'alimentazione supplementare a tutti i molex ottenendo sempre lo stesso risultato...cioè nulla.. Ho notato soltanto che quando accendo l'alimentatore si ha un impercettibile movimento delle ventole anche della scheda...ma questo accadeva anche prima con tutte le periferiche collegate.
Ancora non ci capisco niente...è l'alimentatore?? l'adattatore non compatibile o cablato male come avevo idicato precedentemente??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
Inoltre ho letto che l'adattatore in dotazione a questa scheda ha solo tre fili in uscita dal connettore a 6 poli che va al molex :confused: :confused: è vero???


Strana come cosa. Credo comunque sia solo un problema di alimentazione. Non hai la possibilità di provare la vga con un alimentatore più potente?

Metis
21-11-2006, 12:43
purtroppo non subito.....cmq visto che sono in procinto di installare anche un terzo hard disk segate da 320MB oltre i du raptor in raid 0....sarebbe ancor sufficiente l'ali??'....oppure sarebbe proprio il caso di upgradarlo e risolvere (almeno spero) il problema. Scusate la mia persistenza sul problema ma sono proprio indciso... :)

james_het
21-11-2006, 12:43
Premesso che non riesco ad individura quale linea +12 è a 16A e quale a 18A, ho provato a scollegare tutto, hard disk masterizzatore e floppy, lasciando solo 3 ventole, cpu, ram e vga, ed ho provato a collegare l'alimentazione supplementare a tutti i molex ottenendo sempre lo stesso risultato...cioè nulla.. Ho notato soltanto che quando accendo l'alimentatore si ha un impercettibile movimento delle ventole anche della scheda...ma questo accadeva anche prima con tutte le periferiche collegate.
Ancora non ci capisco niente...è l'alimentatore?? l'adattatore non compatibile o cablato male come avevo idicato precedentemente??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
Inoltre ho letto che l'adattatore in dotazione a questa scheda ha solo tre fili in uscita dal connettore a 6 poli che va al molex :confused: :confused: è vero???


ripeto il prob è nell'adattaore......io avevo problemi di spegnimento monitor, blocco con schermata piena di quadrati colorati e blocchi vari......una volta individuato il prob ( a culo ) ho collegato il cavo pci-e dell'ali invece di usare l'adattatore e voila tutto perfetto.......è vero che l'adattatore ha solo 3 poli e il cavo pci-e del mio ali ne ha 6.....quindi ribadisco che la scheda è sotto alimentata, e questi sono i sintomi.........prendi da un amico un ali che abbia il cavo pci-e dedicato e tutto sparirà....


prendi un ali che abbia un cavo pci dedicato, io mio a me va benissimo, ma se dovessi spendere soldi credo che prenderei un tagan 580 u15 ......ciao

debbe
21-11-2006, 17:24
Ciao..non riesco a far mantenere la frequenza al monitor.. tutte le volte che la cambio mi si sfasa ad ogni riavvio..

illidan2000
21-11-2006, 17:46
stessa cosa. in ATI Tray Tools, vai in Display, e disabilita il DCC nelle impostazioni del monitor.

Metis
21-11-2006, 18:57
Mi sono proprio depresso... :mc: :cry: ... e domani mi ritiro un tagan 500W u25..e al diavolo l'adattatore :D

rdv_90
21-11-2006, 19:06
Mi sono proprio depresso... :mc: :cry: ... e domani mi ritiro un tagan 500W u25..e al diavolo l'adattatore :D

:asd:

sei un estimatore del silenzio? :stordita: in questo caso era meglio l'u35, altrimenti cippa che hai una ottimo ali lo stesso

Metis
21-11-2006, 20:25
:asd:

sei un estimatore del silenzio? :stordita: in questo caso era meglio l'u35, altrimenti cippa che hai una ottimo ali lo stesso
bhè si...mi interessa che sia silenzio...lo è poco???...ho letto il thread ufficiale..ma non tutto...mi son perso qualcosa???

james_het
21-11-2006, 21:06
Mi sono proprio depresso... :mc: :cry: ... e domani mi ritiro un tagan 500W u25..e al diavolo l'adattatore :D


ti consiglio il 580 u15....molto meglio poi fai tu ciao

dannyb78
21-11-2006, 21:37
:D Anche se stiamo andando OT, se ti interessa il silenzio ce ne sono di alimentatori interessanti, dipende da cosa ci devi fare. Il mio in firma ad esempio è sicuramente più silenzioso dei tagan, essendo praticamente fanless. Da non sottovalutare gli enermax liberty, ma si potrebbe continuare all'infinito.

dreadreaper
21-11-2006, 22:23
ciao ragazzi , so ke sarò il millesimo a postare questo problema.
ho dato anke un'okkiata nelle pag passate di questa discussione e sono in parekki ad avere questo problema relativo alla bassa alimentazione della vga (credo ke sia dovuto a quello ). cmq ora vi espongo il problema.

io ho una connect3d x1800xt 256 il problema e ke quando apro dei filmati con window media player o qualsiasi altro programma x i video mi si abbassano le frequanze del core a 470 facendomi prima x 1 secondo skermo verde a strisce...cmq il filmato parte . xo quando uso in overclock 770/820 mi si pianta il pc..cioe vado x aprire il filmato mi da skermata verde a strisce e devo resettare xke tutto impallato... la cosa strana e ke ho provato a far girare il 3dmark 2006 in loop x 30 min e va tutto liscio anke in overclock ..io nn ci capisco piu niente aiutatemi vi prego. anke giokando a qualsiasi gioko in overclock va tutto bene.... cmq un'altra cosa strana e ke certe volte al test cpu del 3dmark mi si spegne il pc :eek: ... spero sia un problema di alimentatore ( tecnoware 500w) xke il mio pc nn e stabile

james_het
21-11-2006, 22:50
ciao ragazzi , so ke sarò il millesimo a postare questo problema.
ho dato anke un'okkiata nelle pag passate di questa discussione e sono in parekki ad avere questo problema relativo alla bassa alimentazione della vga (credo ke sia dovuto a quello ). cmq ora vi espongo il problema.

io ho una connect3d x1800xt 256 il problema e ke quando apro dei filmati con window media player o qualsiasi altro programma x i video mi si abbassano le frequanze del core a 470 facendomi prima x 1 secondo skermo verde a strisce...cmq il filmato parte . xo quando uso in overclock 770/820 mi si pianta il pc..cioe vado x aprire il filmato mi da skermata verde a strisce e devo resettare xke tutto impallato... la cosa strana e ke ho provato a far girare il 3dmark 2006 in loop x 30 min e va tutto liscio anke in overclock ..io nn ci capisco piu niente aiutatemi vi prego. anke giokando a qualsiasi gioko in overclock va tutto bene.... cmq un'altra cosa strana e ke certe volte al test cpu del 3dmark mi si spegne il pc :eek: ... spero sia un problema di alimentatore ( tecnoware 500w) xke il mio pc nn e stabile


sia sicuro che regga in OC?? nn hai per caso killato lo switch di ATI?? io pensavo reggesse, ma poi ingame si resettavano le freq a default o addirittura a 470 come dici tu, prova a reinstallare i driver e togli ogni utility per oc come ati tool e tray tool, poi gioca e vedi come va....

alenter
21-11-2006, 23:11
ciao ragazzi , so ke sarò il millesimo a postare questo problema.
ho dato anke un'okkiata nelle pag passate di questa discussione e sono in parekki ad avere questo problema relativo alla bassa alimentazione della vga (credo ke sia dovuto a quello ). cmq ora vi espongo il problema.

io ho una connect3d x1800xt 256 il problema e ke quando apro dei filmati con window media player o qualsiasi altro programma x i video mi si abbassano le frequanze del core a 470 facendomi prima x 1 secondo skermo verde a strisce...cmq il filmato parte . xo quando uso in overclock 770/820 mi si pianta il pc..cioe vado x aprire il filmato mi da skermata verde a strisce e devo resettare xke tutto impallato... la cosa strana e ke ho provato a far girare il 3dmark 2006 in loop x 30 min e va tutto liscio anke in overclock ..io nn ci capisco piu niente aiutatemi vi prego. anke giokando a qualsiasi gioko in overclock va tutto bene.... cmq un'altra cosa strana e ke certe volte al test cpu del 3dmark mi si spegne il pc :eek: ... spero sia un problema di alimentatore ( tecnoware 500w) xke il mio pc nn e stabile


se n'è parlato tante volte.Se ckloccki con atitool se pianta tutto(motivo lungo da spiegare :p ).prova adusare ati tray tool(una delle ultime versioni)e usa l'overdrive per ckloccaree vedi se risolvi,al 99% si :p

Dj Huzi
21-11-2006, 23:17
ciao.. ma con l'ati overdrive il clock non è ristretto? piu di tanto non si puo' salire no?

dreadreaper
21-11-2006, 23:21
sia sicuro che regga in OC?? nn hai per caso killato lo switch di ATI?? io pensavo reggesse, ma poi ingame si resettavano le freq a default o addirittura a 470 come dici tu, prova a reinstallare i driver e togli ogni utility per oc come ati tool e tray tool, poi gioca e vedi come va....
ke sarebbe lo swich di ati?

cmq si in oc regge, le frequenze rimangono stabili sia nel 3dmark ke in game... solo aprendo window media player mi killa il pc...invece solo con neverwinter 2 mi fa scendere il core a 450 anke da default :muro:

dreadreaper
21-11-2006, 23:23
se n'è parlato tante volte.Se ckloccki con atitool se pianta tutto(motivo lungo da spiegare :p ).prova adusare ati tray tool(una delle ultime versioni)e usa l'overdrive per ckloccaree vedi se risolvi,al 99% si :p
ok grazie mo vedo di provare att :D

dreadreaper
21-11-2006, 23:34
allora ho provato con ati try tool , ho messo le frequenze di overclock ..ho aperto un filmato e boom frequenza del core calata di nuovo a 470...... :muro: :muro: :muro:

james_het
21-11-2006, 23:43
guarda nn so, ma dato che anche a me faceva così è possibile che sia sempre come sopra sottoalimentata....uso l'adattatore o il cavo pci-e dell'ali diretto??

dreadreaper
21-11-2006, 23:51
il bello e ke anke da default mi cala il core...cioe ma poi quando apro window media player o altri filmati e nei gioki no...cioe roba da matti lol :eek: :eek:

alenter
22-11-2006, 00:15
il bello e ke anke da default mi cala il core...cioe ma poi quando apro window media player o altri filmati e nei gioki no...cioe roba da matti lol :eek: :eek:
devi usare l'overdrive 3 di ati tray tools .Prova ;)

dreadreaper
22-11-2006, 00:22
devi usare l'overdrive 3 di ati tray tools .Prova ;)
praticamente con l'overdrive 3 do le frequenze ke voglio su requested giusto?ma poi anke da oc devo metterle o lascio default? grazie ^^

alenter
22-11-2006, 02:07
praticamente con l'overdrive 3 do le frequenze ke voglio su requested giusto?ma poi anke da oc devo metterle o lascio default? grazie ^^
in overdirve 3 metti il voltaggio e el frequenze richieste esatto.esempio 1,4 700/800 .Cosi terra' le frequenze 2d in 2d e 700/800 in 3d.Cosi dovrebbero filare lisci i video ;)
i profili lasciali perdere.

dreadreaper
22-11-2006, 10:55
in overdirve 3 metti il voltaggio e el frequenze richieste esatto.esempio 1,4 700/800 .Cosi terra' le frequenze 2d in 2d e 700/800 in 3d.Cosi dovrebbero filare lisci i video ;)
i profili lasciali perdere.

io ho fatto come hai detto tu...nell'overdrive 3 ho messo le frequenze di 700/800 con la gpu 1.4 x provare..ho fatto un 3dmark ma nn cambia niente ...cioe gli fps rimango uguali a quando benchiavo da default...forse sbaglio qualkosa....
ricapitolando : vado nell'overdrive 3 e setto le frequenze. quindi avro requested gpu clock 700(current 594) e requested memory clock 800(current 693).. quindi le lascio cosi)? o nel menu impostazioni overclock le alzo anke? ...grazie x la pazienza ;) ;)

alenter
22-11-2006, 11:29
bhe setti i request e fai apply at startup :D
ps:per vedere se switcha le frequenze apri il grafico monitoraggio(lo trovi nel menu' a tendina dove vedi pverdrive 3.lancia un game e vedi se switcha

dreadreaper
22-11-2006, 11:59
bhe setti i request e fai apply at startup :D
ps:per vedere se switcha le frequenze apri il grafico monitoraggio(lo trovi nel menu' a tendina dove vedi pverdrive 3.lancia un game e vedi se switcha
ho fatto partire un gioko..ho gurdato sui monitoraggi ma nn switcha a 700/800 ma rimane sempre a def :eek: :oink: ault ... misteri dell'overclock lol

ATi7500
22-11-2006, 12:11
ho fatto partire un gioko..ho gurdato sui monitoraggi ma nn switcha a 700/800 ma rimane sempre a def :eek: :oink: ault ... misteri dell'overclock lol
per caso hai disattivato il processo ati hotkey poller installando ati tray tools?

bYeZ!

dreadreaper
22-11-2006, 12:15
per caso hai disattivato il processo ati hotkey poller installando ati tray tools?

bYeZ!
si mi sembra di si...devo disinstallare tutto e installare di nuovo?

ATi7500
22-11-2006, 12:20
si mi sembra di si...devo disinstallare tutto e installare di nuovo?
no, dovrebbe bastare entrare nelle opzioni (advanced) di ati tray tools e riattivare il processo ;)

bYeZ!

dreadreaper
22-11-2006, 12:33
no, dovrebbe bastare entrare nelle opzioni (advanced) di ati tray tools e riattivare il processo ;)

bYeZ!
allora sono andato su advance , in effetti le due voci relative all' ati hotkey erano sleshate...devo togliere la spunta su tutte e due le voci giusto( kill ati hotkey poller - do this each time ati starts)?
grazie ..sono propio niubbo ^^

alenter
22-11-2006, 12:37
levalo solo dalla prima voce

dreadreaper
22-11-2006, 12:52
si perfetto fatto tutto...grazie ragazzi ^^ adesso in effetti mi switcha le frequenze del overdrive 3 e sui filmati nn si impalla...grande ^^ :D :D :D :D :D :D :D

alenter
22-11-2006, 12:55
:cincin: :cincin:

toraak
22-11-2006, 19:02
qualcuno ha provato i Catalyst 6.11? sulla carta non sembrano offrire molti vantaggi rispetto ai 6.10...

ipertotix
23-11-2006, 00:46
qualcuno ha provato i Catalyst 6.11? sulla carta non sembrano offrire molti vantaggi rispetto ai 6.10...
io ho pure perso qlk punto al 3dmark05 nel passare dai 6.9 ai 6.11..e l'ho potuto sperimentare con due os e in diverse condizioni d'utilizzo(con atitool e con att), risultato..nisba..perdono sempre qlk punto..forse gli ultimi cat tendono ad ottimizzare i sistemi dual-core..boh..non so..fatto sta ke i migliori ke ho provato ultimamente sono stati i 6.7 e i 6.9... :rolleyes:

Slash86
23-11-2006, 11:52
Raga ho un bella domanda per voi!
Premesso che è da un po che sto dietro a questo thread, e ho provato vari tipi di overcklok, però non ho ancora capito cosè più conveniente tra: ccc, ati TRAY tools. e ati tool!

Ora uso ati tray tool(ultima versione) e devo dire che non mi sembra male, però da quel che vedo c'è molta gente che usa ancora il ccc e ati tool!

Voi cosa dite?

Cioè il ccc mi sembra una schifezza se devo essere sincero(magari non ho capito le sue funzionalità) ma non credo sia possibile downcloccare la scheda o creare dei profili personalizzati, o regolare la freq delle ventole ecc...

Illuminatemi :D

MakenValborg
23-11-2006, 11:56
Raga ho un bella domanda per voi!
Premesso che è da un po che sto dietro a questo thread, e ho provato vari tipi di overcklok, però non ho ancora capito cosè più conveniente tra: ccc, ati TRAY tools. e ati tool!

Ora uso ati tray tool(ultima versione) e devo dire che non mi sembra male, però da quel che vedo c'è molta gente che usa ancora il ccc e ati tool!

Voi cosa dite?

Cioè il ccc mi sembra una schifezza se devo essere sincero(magari non ho capito le sue funzionalità) ma non credo sia possibile downcloccare la scheda o creare dei profili personalizzati, o regolare la freq delle ventole ecc...

Illuminatemi :D

i migliori per cloccare sono ati tray e ati tool...che alla fine si equivalgono...l'uso di uno piuttosto che l'altro è dettato solo da preferanza personale/comodità/eventuali incompatibilità con altri software installati.

quindi se ti trovi bene con ati tray usa quello che con ati tool non cambia niente.
io uso ati tool perchè sono più comodo.

tutto qui :O

Slash86
23-11-2006, 11:59
i migliori per cloccare sono ati tray e ati tool...che alla fine si equivalgono...l'uso di uno piuttosto che l'altro è dettato solo da preferanza personale/comodità/eventuali incompatibilità con altri software installati.

quindi se ti trovi bene con ati tray usa quello che con ati tool non cambia niente.
io uso ati tool perchè sono più comodo.

tutto qui :O

Perfetto era propio quello che volevo sapere, infatti tra i due non ho mai riscontrato molte differenze a parte che ati tray tools è magari un pochino più completo!

Thanks :)

Slash86
23-11-2006, 15:37
Allora, tornando all'ipotetico problema dell'alimentatore:
Ho preso un enermax noisetaker da 485W con 32 ampere sui 12 volt sperando che il problema fosse quello.

Appena montato ho fatto un 3d mark ed è riuscito a farmelo:D
Allora ho riavviato, ho dato un po su al procio faccio il 3d mark ma si pianta a metà... :mad:

Vabbhè do la colpa al procio metto tutto a default e riprovo ma niente... si pianta sempre come prima...

Cazzo può essere???

Allora ho disinstallato i driver e ho messo i 6.9 con anche il ccc e faccio partire il 3dmark 2006, non fa in tempo a partire che si pianta tutto e mi dice che è passato troppo tempo in cui il devic(la scheda) non rispondeva:
DEVICE NOT FOUND.

Forse che abbia i registri pieni di spazzatura? c'è un modo per cancellare qualsiasi cosa riguarda i driver ati per poi rieinstallare roba nuova?

CHE DUE PALLE :mad:

rdv_90
23-11-2006, 15:45
aria di formattoneeeeee.... :D

Metis
23-11-2006, 15:53
Allora, tornando all'ipotetico problema dell'alimentatore:
Ho preso un enermax noisetaker da 485W con 32 ampere sui 12 volt sperando che il problema fosse quello.

Appena montato ho fatto un 3d mark ed è riuscito a farmelo:D
Allora ho riavviato, ho dato un po su al procio faccio il 3d mark ma si pianta a metà... :mad:

Vabbhè do la colpa al procio metto tutto a default e riprovo ma niente... si pianta sempre come prima...

Cazzo può essere???

Allora ho disinstallato i driver e ho messo i 6.9 con anche il ccc e faccio partire il 3dmark 2006, non fa in tempo a partire che si pianta tutto e mi dice che è passato troppo tempo in cui il devic(la scheda) non rispondeva:
DEVICE NOT FOUND.

Forse che abbia i registri pieni di spazzatura? c'è un modo per cancellare qualsiasi cosa riguarda i driver ati per poi rieinstallare roba nuova?

CHE DUE PALLE :mad:

Questo è forse quello che cerchi
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html

Mietzsche
23-11-2006, 18:31
aria di formattoneeeeee.... :D
Eh una seconda installazione bella pulita di winzoz non fa mai male!

x119
23-11-2006, 20:29
Con la x1800xt 256 @700/800 ho totalizzato al 3Dmark05 9350punti, ma ho messo come texture High quality dai drivers... Si mettono cosi nei test giusto? :stordita:

alenter
23-11-2006, 20:36
Con la x1800xt 256 @700/800 ho totalizzato al 3Dmark05 9350punti, ma ho messo come texture High quality dai drivers... Si mettono cosi nei test giusto? :stordita:
ehm mi sa che vanno messi su high performance

Slash86
23-11-2006, 22:08
azz bho....
allora ho fatto pulizia dei driver... installato i 6.11 con ati tray tool.
Allora avrò fatto 15 volte 3dmark 2005 e 2006(avendo cloccato un po la schedina) e non si è mai piantato una volta! :)

Però non riesco a capire come mai quando gioco a serious sam2 dopo cira 15 minuti si pianta tutto!!!???

Potrebbe essere un problema di overcklock della vga?

Mar1o
23-11-2006, 22:54
raga scusate se faccio qui questa domanda ma sul 3d delle 1600 nn hanno saputo come rispondere...

si può fare una cosa del genere...???
http://img402.imageshack.us/img402/1395/biosjo7.png (http://imageshack.us)

grazie...

MakenValborg
24-11-2006, 09:55
ehm mi sa che vanno messi su high performance

si lascia su bilanciato (metà strada), per avere un test affidabile...anche perchè su bilanciato i driver lasciano decidere all'applicazione...

illidan2000
24-11-2006, 10:20
azz bho....
allora ho fatto pulizia dei driver... installato i 6.11 con ati tray tool.
Allora avrò fatto 15 volte 3dmark 2005 e 2006(avendo cloccato un po la schedina) e non si è mai piantato una volta! :)

Però non riesco a capire come mai quando gioco a serious sam2 dopo cira 15 minuti si pianta tutto!!!???

Potrebbe essere un problema di overcklock della vga?
secondo me è l'alimentatore che non ti regge la vga in overclock...

x119
24-11-2006, 14:28
secondo me è l'alimentatore che non ti regge la vga in overclock...

Se per caso lo schermo ti viene tutto nero e senti le casse fischiare è l'ali che non regge

si lascia su bilanciato (metà strada), per avere un test affidabile...anche perchè su bilanciato i driver lasciano decidere all'applicazione...
Non c'è bilanciato c'è Alta qualità qualità prestazioni alte prestazioni

Mar1o
24-11-2006, 14:31
raga scusate se faccio qui questa domanda ma sul 3d delle 1600 nn hanno saputo come rispondere...

si può fare una cosa del genere...???
http://img402.imageshack.us/img402/1395/biosjo7.png (http://imageshack.us)

grazie...
:fagiano: :fagiano:

MakenValborg
24-11-2006, 14:33
:fagiano: :fagiano:
mi spieghi di preciso cosa vuoi sapere?

quello è ati winflash, e serve per salvare il bios attuale e caricarne uno nuovo.
ma a meno che tu voglia/sia in grado di modificare un bios con rabit non ti serve a niente..

MakenValborg
24-11-2006, 14:35
Se per caso lo schermo ti viene tutto nero e senti le casse fischiare è l'ali che non regge


Non c'è bilanciato c'è Alta qualità qualità prestazioni alte prestazioni

ma sei sicuro? stas controllo (vga integrata al lavoro..)

Mar1o
24-11-2006, 17:44
mi spieghi di preciso cosa vuoi sapere?

quello è ati winflash, e serve per salvare il bios attuale e caricarne uno nuovo.
ma a meno che tu voglia/sia in grado di modificare un bios con rabit non ti serve a niente..

posso cambiare il bios corrente con quello nuovo?sono compatibili?

toraak
24-11-2006, 18:27
azz bho....
allora ho fatto pulizia dei driver... installato i 6.11 con ati tray tool.
Allora avrò fatto 15 volte 3dmark 2005 e 2006(avendo cloccato un po la schedina) e non si è mai piantato una volta! :)

Però non riesco a capire come mai quando gioco a serious sam2 dopo cira 15 minuti si pianta tutto!!!???

Potrebbe essere un problema di overcklock della vga?

No, penso che sia un problema del gioco con questa scheda video: con o senza oc a seconda delle impostazioni che metto, SSII a volte si impianta. Prova a mettere nel gioco le impostazioni automatiche, a me è bastato. però la grafica fa un po' schifo. Allora ho rimesso l'HDR e il filtro aniso a 16 più l'AA a 4x, ma ho diminuito le dimensioni delle texture: si vede molto meglio ma ogni tanto si impianta ugualmente, con o senza oc.

gatto23
24-11-2006, 18:30
azz bho....
allora ho fatto pulizia dei driver... installato i 6.11 con ati tray tool.
Allora avrò fatto 15 volte 3dmark 2005 e 2006(avendo cloccato un po la schedina) e non si è mai piantato una volta! :)

Però non riesco a capire come mai quando gioco a serious sam2 dopo cira 15 minuti si pianta tutto!!!???

Potrebbe essere un problema di overcklock della vga?

Classico problema di ram, fai partire un Orthos in blend test e vedi se ti da errore nei primi 1-2 minuti. 3dmark2005 usa quasi esclusivamente la gpu, i giochi in generale strassano tutto il sistema ;)

illidan2000
24-11-2006, 18:43
No, penso che sia un problema del gioco con questa scheda video: con o senza oc a seconda delle impostazioni che metto, SSII a volte si impianta. Prova a mettere nel gioco le impostazioni automatiche, a me è bastato. però la grafica fa un po' schifo. Allora ho rimesso l'HDR e il filtro aniso a 16 più l'AA a 4x, ma ho diminuito le dimensioni delle texture: si vede molto meglio ma ogni tanto si impianta ugualmente, con o senza oc.
forse è un po' incasinato il sistema operativo. sarà altro. prova a staccare un po' di merce mentre giochi (tipo modem o altro)

Slash86
27-11-2006, 11:50
Bho, cmq ho constatato che:
Se ci gioco con la scheda un po cloccata dopo un po si pianta e lo schermo va in stand by(anche se il sistema continua ad andare tanto che se riesco a tornare in windows si riaccende lo schermo) se invece ci gioco a default nessun errore e funzia tutto!

illidan2000
27-11-2006, 16:20
una domanda scema: hai azureus attivo? potrebbe essere pure quello.!

Filodream
28-11-2006, 22:47
Raga, dopo aver letto delle cose nelle pagine dietro sono riuscito finalmente a capire per quale ragione non funzionava l'ati overdrive 3 su ati tray tool e vi ringrazio... perché ora in effetti funge. Solo che avrei un quesito: come faccio ad agire sulla rotazione della ventola senza perdere le impostazioni di ati overdrive? Ho notato che se tocco le impostazioni della ventola e faccio applica se ne vanno le impostazioni dell'overdrive 3. :muro:

Altra domanda... per ora ho queste frequenze: 668/801... ed è stabilissima, testata per una settimana con benchmark e gioco assiduo a simulatori di guida e sparatutto, mai un minimo crash per fortuna. Per ora sono coi voltaggi originali, mi accontenterei di arrivare a 700 per la gpu e poi stop. Secondo voi meglio che alzo il voltaggio della gpu ? (per ora 1.4)

MakenValborg
29-11-2006, 07:17
Raga, dopo aver letto delle cose nelle pagine dietro sono riuscito finalmente a capire per quale ragione non funzionava l'ati overdrive 3 su ati tray tool e vi ringrazio... perché ora in effetti funge. Solo che avrei un quesito: come faccio ad agire sulla rotazione della ventola senza perdere le impostazioni di ati overdrive? Ho notato che se tocco le impostazioni della ventola e faccio applica se ne vanno le impostazioni dell'overdrive 3. :muro:

Altra domanda... per ora ho queste frequenze: 668/801... ed è stabilissima, testata per una settimana con benchmark e gioco assiduo a simulatori di guida e sparatutto, mai un minimo crash per fortuna. Per ora sono coi voltaggi originali, mi accontenterei di arrivare a 700 per la gpu e poi stop. Secondo voi meglio che alzo il voltaggio della gpu ? (per ora 1.4)

non l'ho mai usato l'overdrive3 sul trai tool lo spieghi anche a me?
a 1,4 non sei mica @ vdef....vdef = 1,3 volt...
io a 700 mhz con la gpu ci arrivo a 1,35 volt, fi una prova ad abbassare il voltaggio, perchè ,mi sà che dai troppo volt per nulla...

ciauz

alenter
29-11-2006, 07:53
maken.. vai na pagina indietro ;)

MakenValborg
29-11-2006, 07:56
maken.. vai na pagina indietro ;)

letto :)
ma praticamente serve per fargli fare il 2d 3d?

alenter
29-11-2006, 08:32
letto :)
ma praticamente serve per fargli fare il 2d 3d?
bhe si serve a fare fare lo switch 2d/3d. Devi avere attivo il servizio ati2evxx.exe
senno' nn funzia. :fagiano:

MakenValborg
29-11-2006, 08:33
bhe si serve a fare fare lo switch 2d/3d. Devi avere attivo il servizio ati2evxx.exe
senno' nn funzia. :fagiano:

se non sbaglio è il servizio che ti chiede di disabilitare quando installi il tray tool giusto?

alenter
29-11-2006, 08:47
esatto!!nn disabilitarlo ;)
se gia hai diabilitato vai qui e sistema la faccenda :p
http://img175.imageshack.us/img175/9048/atiyr8.jpg (http://imageshack.us)

Filodream
29-11-2006, 08:49
Praticamente l'overdrive 3 ti fa mantenere frequenze e voltaggi default quando sei in 2d, mentre appena entri in 3d porta automaticamente frequenze e voltaggi ai valori che hai scelto. Mi pare di aver capito però che se si vuole usare questa funzione automaticamente non si può usare l'overclock normale (che comprende anche il settaggio delle ventole). Infatti, almeno a me, se imposto i valori dell'overdrive e poi vado a smanettare sul menu overclock e imposto le ventole come le voglio io (altrimenti la gpu arriva sempre a 74° sotto sforzo), dopo aver fatto OK oppure APPLY, ecco che magicamente l'overdrive si disattiva e mi tiene conto solo dei settaggi frequenze/voltaggi che ci sono impostati nel menu overclock (ossia default).
A sto punto, se non c'è proprio soluzione, preferisco tenere la scheda overclockata in continuo con la ventola impostata come dico io, piuttosto che fargli fare lo switch con la ventola però sempre default (che ha dei settaggi scandalosi fatti apposta per trasformarla in un "CALDO BAGNO DELONGHI" :mbe: )

alenter
29-11-2006, 08:54
mettendo in "automatico in base alla temperatura" dovrebbe andare ...vedi un po.Io nn so dirti perchè sto a liquido :stordita:

MakenValborg
29-11-2006, 09:03
esatto!!nn disabilitarlo ;)
se gia hai diabilitato vai qui e sistema la faccenda :p
http://img175.imageshack.us/img175/9048/atiyr8.jpg (http://imageshack.us)

perfetto grazie :)
stas magari provo :O

Filodream
29-11-2006, 09:10
mettendo in "automatico in base alla temperatura" dovrebbe andare ...vedi un po.Io nn so dirti perchè sto a liquido
Beato te che l'hai fatta a liquido :eek: Purtroppo anche mettendo "automatico in base alla temperatura" non funge...
Ho impostato come volevo io, fatto ok, avviato 3d mark e guardacaso stessi punteggi che faccio con la vga default. In compenso, dopo il 3d mark era a 60° invece che i 74 con la ventola default...

Ecco, questo è il punteggio che faccio con la scheda @ 700/800.
http://img220.imageshack.us/img220/4840/9506od2.jpg (http://imageshack.us)

alenter
29-11-2006, 09:13
scusa eh...non è possibile che fai stesso pnteggio a default e a 700/800.Mi sa che lo switch nn è attivo.Devi tenere il servizio cui accennavo prima,attivo.Senno niente switch.Porva il grafico monitoraggio per vedere se switcha

Filodream
29-11-2006, 09:21
A me non switcha solo quando tocco qualcosa nel menu OVERCLOCKING, perché come tocco qualcosa (esempio a caso, i valori della ventola), l'overdrive si disattiva e in quel caso il punteggio al 3dmark è 88xx
Se invece nel menu overclocking lascio tutto a default e imposto solo l'overdrive, ecco che il tutto funge, ma le temp, per via dei settaggi default della ventola, non mi ispirano per niente...
Per cui adesso faccio una cosa: lascio perdere l'overdrive, overclocko la scheda e le faccio tenere quelle frequenze sia in 2d che 3d... con le impostazioni della ventola che voglio io.
io a 700 mhz con la gpu ci arrivo a 1,35 volt, fi una prova ad abbassare il voltaggio, perchè ,mi sà che dai troppo volt per nulla...
Ho provato anche io a 1,35 e in effetti sembra andare bene ugualmente, grazie per la dritta.

Secondo voi, quanto potrei overclockare ancora? Cos'è che tra alzare core o alzare memorie da piu vantaggi nei giochi?

MakenValborg
29-11-2006, 11:34
figurati ;)
se fossi in te, essendo ad aria non clocckerei ulteriormente il core..
prova ad alzare le memorie, le mie @vdef arrivano tranquille a 860..

FABIOB11
29-11-2006, 15:26
Qualcuno di voi ha provato la suddetta scheda video con xorg ?

japan85
29-11-2006, 16:04
Ciao ragazzi sono nuovo qua, volevo chiedervi 1 cosa che mi passa per la testa da circa 1 anno, ho comprato un computer con 1 x1800xt 512 tra la plastica dove c'è la ventola e il dissipatore della skeda video è presente 1 spugnetta di colore grigio, mi stavo chiedendo a cosa potesse servire, se mi trattiene il calore oppure è per non far bruciare la plastica, grazie per l'attenzione

ipertotix
29-11-2006, 17:13
figurati ;)
se fossi in te, essendo ad aria non clocckerei ulteriormente il core..
prova ad alzare le memorie, le mie @vdef arrivano tranquille a 860..
le mem a @860?? :eek:
a me al contrario il core sale(anke fino a 730-740 con 1.45v)..appena imposto le mem gia a 820-830 mi freezza il pc...forse dovrei alzare il vmem..ma l'ho fatto..l'ho alzato di poco e niente...mi freezza uguale... :rolleyes:

MakenValborg
29-11-2006, 20:40
le mem a @860?? :eek:
a me al contrario il core sale(anke fino a 730-740 con 1.45v)..appena imposto le mem gia a 820-830 mi freezza il pc...forse dovrei alzare il vmem..ma l'ho fatto..l'ho alzato di poco e niente...mi freezza uguale... :rolleyes:

bè, tiene conto però che ogni scheda fà storia a se :O ;)

alenter
29-11-2006, 21:31
bè, tiene conto però che ogni scheda fà storia a se :O ;)
bhe maken...ma noi nn teniamo quel cesso di dissipatore che affoga le memorie.Difatti anche la mia va a 860 senza problemi a volt. default ;)

GIASAN
29-11-2006, 22:30
bhe maken...ma noi nn teniamo quel cesso di dissipatore che affoga le memorie.Difatti anche la mia va a 860 senza problemi a volt. default ;)



Idem con memorie nude.

OT per alenter

Le HX per un errore nel pagamento non me le hanno spedite e quando me l'hanno comunicato erano finite, ho preso le muskin redline PC4000 2x1gb vedremo.

fine ot

dannyb78
29-11-2006, 22:50
Ho un problemuccio con ati tray tools, aiutatemi a capire dove sbaglio.
Fino a un'ora fa facevo solo un leggero OC usando i drivers ATI, e impostando le frequenze dell'overdrive a 700/800, mai avuto un problema.
Ora per curiosità (anche leggendo i post di utenti che hanno portato le ram molto più su) ho installato ati tray tools (955) per vedere dove uò arrivare la scheda.
NON ho disabilitato l'hotkey poller, e sono andato nella scheda hardware->ATI Overdrive 3. quindi ho impostato 700/820 e ho cliccato su ok.
Ho aperto il monitoraggio della scheda, sono entrato in oblivion e sono riuscito.

Lo switch 3D ha funzionato alla perfezione, solo che ha impostato 700/800 come faceva prima e non 700/820 come avevo richiesto io :muro: :muro:

dove ho sbagliato?

ipertotix
29-11-2006, 23:06
bhe maken...ma noi nn teniamo quel cesso di dissipatore che affoga le memorie.Difatti anche la mia va a 860 senza problemi a volt. default ;)
nemmeno io ho quel cesso di dissipatore..ho il vf900 e messo i dissini sia sulle mem ke sui mosfet!!! :mbe:
ma niente..le mem non salgono..forse dovrei dare + voltaggio..però con ati tray mi pare ke è possibile variare solo una valore del vmem..con ati tool invece(piu completo sotto questo punto di vista) si possono variare entrambi i valori..forse cosi... :rolleyes:

MakenValborg
30-11-2006, 07:26
bhe maken...ma noi nn teniamo quel cesso di dissipatore che affoga le memorie.Difatti anche la mia va a 860 senza problemi a volt. default ;)

Giusto per farvi vedere come raffreddo:

http://img172.imageshack.us/img172/5682/vgaqj9.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=vgaqj9.jpg)

non c'entra il raffreddamenteo delle memorie, perchè col dissy stock raggiungevo le stesse frequenze..e poi non scaldano una mazza..
l'unico guadagno è che 1 gioco con la vga@def a max 38° 2 gioco con la vga@ 700-850 1,35v @ 42° 3 se voglio fare la benchata stò tranquillo con le temp..
ma se le mem non salgono non salgono, anche se le metti in frigorifero :O

ps.: non riesco propio a settarlo sto overdrive3 dal tray tool..siccome non l'ho mai usato,ma uso 2 profili che faccio caricare a seconda che sia 2d o 3d..mi spiegate in cosa è megli/peggio?

Ciao :)

MakenValborg
30-11-2006, 07:34
appunto 2 sulle memorie ( un po' di teoria ):

le gddr3 montate su questa scheda sono ( normalmente ) da 1,26 ns cioè 1000/1,26 ns= 793 mhz... hanoo un voltaggio nominale di 2,00 +- 0.1volt

il che vuol dire che sulla nostra vgà le nostre mem sono già al limite di specifica, overvolt che penso la ati impossti di def per permettere anche ai banchi più sfigati di arrivare agli 800 mhz con determinati timongs senza problemi.

il sunto di sta pappardela è che se non si sale con le mem non si sale e basta,
io @ vdef arrivo a 900 (screen una ventina di pagine fà) e aggiungo uno 0.02 per sabilizzarle (sennò qualche artefatto ogni tanto).

se poi voletre vedere gli mhz potete editare il bios con rabit e rilassare i timings delle mem...ma a conti fatti quello che guadagnate in mhz lo perdete in latenze ( punteggi 3d mark molto simili)

ciao :)

ipertotix
30-11-2006, 12:34
appunto 2 sulle memorie ( un po' di teoria ):

le gddr3 montate su questa scheda sono ( normalmente ) da 1,26 ns cioè 1000/1,26 ns= 793 mhz... hanoo un voltaggio nominale di 2,00 +- 0.1volt

il che vuol dire che sulla nostra vgà le nostre mem sono già al limite di specifica, overvolt che penso la ati impossti di def per permettere anche ai banchi più sfigati di arrivare agli 800 mhz con determinati timongs senza problemi.

il sunto di sta pappardela è che se non si sale con le mem non si sale e basta,
io @ vdef arrivo a 900 (screen una ventina di pagine fà) e aggiungo uno 0.02 per sabilizzarle (sennò qualche artefatto ogni tanto).

se poi voletre vedere gli mhz potete editare il bios con rabit e rilassare i timings delle mem...ma a conti fatti quello che guadagnate in mhz lo perdete in latenze ( punteggi 3d mark molto simili)

ciao :)
io quando ho smontato il dissi ho letto 1.2ns sulle mem..ke fa 1000/1.2=833
quindi è normale arrivare a 830 con le mem..e io c'arrivo..oltre però non vanno..nemmeno alzando il vmem(o meglio i vmem, visto ke i valori sono 2..)

ps : se vuoi usare l'overdrive 3 con att non devi disabilitare l'hotkey poller(i processi ati piu in generale) all'avvio..e poi non devi impostare nesun profilo di OC.. :rolleyes:

dannyb78
30-11-2006, 12:39
io quando ho smontato il dissi ho letto 1.2ns sulle mem..ke fa 1000/1.2=833
quindi è normale arrivare a 830 con le mem..e io c'arrivo..oltre però non vanno..nemmeno alzando il vmem(o meglio i vmem, visto ke i valori sono 2..)

ps : se vuoi usare l'overdrive 3 con att non devi disabilitare l'hotkey poller(i processi ati piu in generale) all'avvio..e poi non devi impostare nesun profilo di OC.. :rolleyes:

è quello che ho fatto anche io. Ho installato ATT e ho cambiato i valori nella scheda overdrive 3, ma quando faccio partire un'applicazione 3D mi imposta i valori che avevo precedentemente settato sul driver e non quelli di ATT. perchè? :muro:

alenter
30-11-2006, 12:42
che verisone usi di att?

dannyb78
30-11-2006, 12:48
955 scaricata da hwupgrade

alenter
30-11-2006, 12:53
ecco immaginavo.allora guarda l'immagine dove vedi la croce rossa dovre4sti vedere un menu' a tendina.Seleziona l'altra opzione che ti da e riprova.

http://img228.imageshack.us/img228/6313/ati2ma9.jpg (http://imageshack.us)

dannyb78
30-11-2006, 12:55
Ok, tra poco esco dall'ufficio e provo, grazie.