PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47

Mietzsche
21-07-2006, 22:34
io alla fine tengo la vga uguale a 2D e 3D cioè 730/800 1,4v :)
Arrrggg! Ti manderò Beppe Grillo! Dai un piccolo contributo all'ambiente! da 730/800 1,4 a 350/350 1 V riparmi una buona 20na di watt, non sono tanti ma come recita un famoso proverbio:
ad acino ad acino si riempie la macina!

Mietzsche
21-07-2006, 22:37
ho fatto il 3dmark 06 ed ho ottenuto questo punteggio:
http://img240.imageshack.us/img240/7996/20061800xtdefaultqualitelevatazj5.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=20061800xtdefaultqualitelevatazj5.jpg)
il punteggio in sè non è altissimo(per via della cpu che fa solo 800 punti),ma i test sm2.0 e sm 3.0 ho visto che sono in linea.ottimo :D
quindi è sicurissimo che nel 3dmark 2005 sono cpu limited a 1024x768,ma non me ne sbatte un cazz :D ,tanto i giochi vanno da dio ;)
Edit:ho trovato questo test di xbit labs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/3dmark06_9.html ,fatto con un 4000+ e fa lo stesso punteggio mio,addirittura qualcosa meno. :D
Non so come funzioni la k8sli ma se ha due slot pci-e controlla anche che la scheda sia nello slot giusto (sulle nforce si possono impostare gli slot a 16x-2x oppure 8x-8x a seconda che hai o meno due schede video)

Billi16
22-07-2006, 07:56
Non so come funzioni la k8sli ma se ha due slot pci-e controlla anche che la scheda sia nello slot giusto (sulle nforce si possono impostare gli slot a 16x-2x oppure 8x-8x a seconda che hai o meno due schede video)
la scheda ha i jumpers per settare gli slot pci express e li ho gia settati per la scheda singola ;)
comunque non credo che ci sia qualcosa che non sia settato bene,perchè ieri,smanettando un pò sono riuscito a mettere le ram a frequenza più alta,quasi 1:1 con l'fsb;e al 3dmark 05,col procio alla stessa freq ho guadagnato ben 300 punti :eek: :eek:

allanon
23-07-2006, 11:15
ragà, sono un pò confuso!
ho una x1800xt ed ero indeciso se prendere o no lo zalman v900, conviene? abbassa le temp?
la mia con stock dissi stà a 56 in idle con ventola a 45% e clock a 589.50/688.50, in full load sale di 4,5 gradi e sale di conseguenza anche la ventola, i clocke sono 630/720.
vorrei un vostro parere.
grazie

illidan2000
23-07-2006, 11:25
è solo per un fatto di rumore che si piglia lo zalman.
il dissi stock come temperatura è buono se lo setti bene,ma ti stordisce.

rdv_90
23-07-2006, 11:36
io ho preso il vf900 con la x1800xt

rumore 0 e temp + basse ;)

(zar)sheva
23-07-2006, 11:42
ragà, sono un pò confuso!
ho una x1800xt ed ero indeciso se prendere o no lo zalman v900, conviene? abbassa le temp?
la mia con stock dissi stà a 56 in idle con ventola a 45% e clock a 589.50/688.50, in full load sale di 4,5 gradi e sale di conseguenza anche la ventola, i clocke sono 630/720.
vorrei un vostro parere.
grazie

come ti hanno gia' detto,il dissi sto fa molto bene il suo lavoro e in piu' ha la possibilita' di espellere l'aria calda fuori dal case,questa e' una chicca da prendere in considerazione se non si ha un case ben areato,a patto che riesci a regolare bene tramite atitool i regimi della ventola,che gia' dopo il 55% e' da panico!!!
valuta tu,se hai un case areato bene vai diretto sul vf900,ti ringrazieranno la tua vga,ma soprattutto le tue orecchie!!!! ;)

allanon
23-07-2006, 11:42
quindi con il vf900 rimarrei alle stesse temp, solo il rumore della ventola sarebbe diverso (più basso)

(zar)sheva
23-07-2006, 11:44
quindi con il vf900 rimarrei alle stesse temp, solo il rumore della ventola sarebbe diverso (più basso)

beh non proprio le stesse temp,guadagni qualche grado in idle,ma la cosa impressionante(caratteristica degli zalman)e' in full load!!!
io con le temperature di questi giorni,in full load sfioro i 70°!!!

rdv_90
23-07-2006, 11:47
quindi con il vf900 rimarrei alle stesse temp, solo il rumore della ventola sarebbe diverso (più basso)

ma leggi i post? guadagni qualcosa anche in temp ;)

allanon
23-07-2006, 11:54
beh mi sono quasi convinto.
ultimo quesito, tempo fà ho letto di alcuni utenti che, montando lo vf900 hanno detto che dopo qualche tempo il pcb della scheda non era più dritto. ma un pò piegato. potrebbe esserci qualche problema legato al peso?

(zar)sheva
23-07-2006, 11:58
beh mi sono quasi convinto.
ultimo quesito, tempo fà ho letto di alcuni utenti che, montando lo vf900 hanno detto che dopo qualche tempo il pcb della scheda non era più dritto. ma un pò piegato. potrebbe esserci qualche problema legato al peso?

guarda,potrebbe darsi dato le dimensioni generose :sofico: della scheda,ma penso che rientri nella norma,cmq non dovrebbe precludere niente,vai tranquillo!!!
ti ripeto,l'importante che hai un case ben areato,valuta bene perche' sta vga e' impressionante quanto scalda!!!

alenter
23-07-2006, 11:59
ma leggi i post? guadagni qualcosa anche in temp ;)
nn se guadagna un caiser in temperature......io manco ci arrivo a 70° in full load.Lo zalman?? solo piu silenzioso ma metti una stufetta nel case dato che l'aria calda ristagna se nn la espelli e gia' si possono immaginare le conseguenze :rolleyes: .Un utente aveva preso il vf900...morale della favola? l'ha rivenduto a favore del dissy stok e credimi questo utente sa il fatto suo :D ;)

rdv_90
23-07-2006, 12:18
nn se guadagna un caiser in temperature......io manco ci arrivo a 70° in full load.Lo zalman?? solo piu silenzioso ma metti una stufetta nel case dato che l'aria calda ristagna se nn la espelli e gia' si possono immaginare le conseguenze :rolleyes: .Un utente aveva preso il vf900...morale della favola? l'ha rivenduto a favore del dissy stok e credimi questo utente sa il fatto suo :D ;)

io ho dato alla mano te no


come case ho lo shark che oltre ad essere abbastanza ventilato ha anche la griglia laterale quindi l'aria calda va subito fuori :rolleyes: se tu non ci arrivi a 70° in fl o hai l'aria condizionata o i tappi per le orecchie ;)

alenter
23-07-2006, 12:39
io ho dato alla mano te no


come case ho lo shark che oltre ad essere abbastanza ventilato ha anche la griglia laterale quindi l'aria calda va subito fuori :rolleyes: se tu non ci arrivi a 70° in fl o hai l'aria condizionata o i tappi per le orecchie ;)
guarda che qui nessuno mette in dubbio che lo stock sia rumoroso..è un dato di fatto come lo è che fa fin troppo bene il suo lavoro ;)

DakmorNoland
23-07-2006, 12:41
guarda che qui nessuno mette in dubbio che lo stock sia rumoroso..è un dato di fatto come lo è che fa fin troppo bene il suo lavoro ;)

Si ma come fai a sopportarlo? :eek: Poi scusa ma col casino che fa può anche raffreddare bene, ma fa schifo e basta!

alenter
23-07-2006, 12:49
Si ma come fai a sopportarlo? :eek: Poi scusa ma col casino che fa può anche raffreddare bene, ma fa schifo e basta!
scusa tu stesso dici puo' anche raffreddare bene ..ma fa schifo :confused: nn è un controsenso?? o magari deve essere bello da guardare? Nn capisco :confused:

rdv_90
23-07-2006, 13:02
http://www.tweakpc.de/forum/erfahrungs-und-testberichte-usern-fuer-user/34238-roundup-x1800xt-stockcooler-vs-zalman-vf700cu.html

:rolleyes:

pensate a quello che volete :read:

Tonisca
23-07-2006, 13:58
Io PENSO che ognuno debba conoscere quali sono le possibili soluzioni, e a quel punto scegliere quello che è MEGLIO per lui.

Nel mio caso (e ci tengo molto al silenzio), ho optato per il dissi stock, regolato in modo di essere silenziosissimo in idle (velocità 14%), e di andare al massimo quando gioco, questo non vuol dire che sono sordo, ma che gioco con le cuffie.

Altro aspetto che non è stato sottolineato, è quello relativo alla garanzia, che viene meno in caso di smontaggio del dissi stock.

rdv_90
23-07-2006, 14:01
Altro aspetto che non è stato sottolineato, è quello relativo alla garanzia, che viene meno in caso di smontaggio del dissi stock.

se hai problemi con la vga rimetti su il dissi stock e la mandi in rma ;)

Tonisca
23-07-2006, 14:06
se hai problemi con la vga rimetti su il dissi stock e la mandi in rma ;)

Se ti voglione fare storie, si vede benissimo che è stato smontato..

rdv_90
23-07-2006, 14:08
Se ti voglione fare storie, si vede benissimo che è stato smontato..

come? :rolleyes:

illidan2000
23-07-2006, 14:11
se metti una ventola che spara sul dissi stock,le temp sono buone,e il rumore è minimo.
io cmq ho preso uno passivo,nella speranza che nn mi serva la garanzia

edit: pensavo parlaste del dissipatore per chipset della DFI! :D
qua ho uno zalman vf900. nn penso che rimontando il vecchio se ne accorgano cmq

rdv_90
23-07-2006, 14:19
nn penso che rimontando il vecchio se ne accorgano cmq

appunto ;)

Tonisca
23-07-2006, 14:21
come? :rolleyes:

Immagino tu abbia a casa lo stess pad termico sulle memorie..

rdv_90
23-07-2006, 14:24
Immagino tu abbia a casa lo stess pad termico sulle memorie..

l'ho lasciato attaccato al dissi mica l'ho buttato :rolleyes: se mi va a pu@@@ne la scheda smonto il vf900 e rimetto lo stock... lavoretto da 10 min senza nessun margine di errore e voglio vedere chi se ne accorgerebbe... dimmi solo perchè dovrebbe accorgersi :rolleyes:

illidan2000
23-07-2006, 14:37
eheh pure io l'ho conservato gelosamente

Tonisca
23-07-2006, 14:40
l'ho lasciato attaccato al dissi mica l'ho buttato :rolleyes: se mi va a pu@@@ne la scheda smonto il vf900 e rimetto lo stock... lavoretto da 10 min senza nessun margine di errore e voglio vedere chi se ne accorgerebbe... dimmi solo perchè dovrebbe accorgersi :rolleyes:


Altri particolari "sospetti" sono:

-la pasta termica della gpu.
-le viti di fissaggio, che potrebbero mostrare il segno del cacciavite.

Poi comunque questo è l'aspetto meno importante di quelli da me elencati precedentemente, che mi hanno fatto decidere per mantenere la soluzione originale, ai quali aggiungo il costo del dissi sostitutivo, e il rischio di fare danni durante la sostituzione.
Con questo, io non ho mai tenuto una scheda con il dissi originale, ho la cpu scoperchiata, la DFi con il dissi passivo, ecc ecc.
Quindi non mi faccio di quei problemi...

Almeno che è comunque più rischioso che non farlo me lo concedi? :rolleyes:

rdv_90
23-07-2006, 14:43
Almeno che è comunque più rischioso che non farlo me lo concedi? :rolleyes:

questo si... ma se stai attento è impossibile che se ne accorgano ;)

allanon
24-07-2006, 09:21
Ragazzi, devo dire che mi avete confuso.
meglio cambiare il dissi o no?
a me interessa principalmente la temperatura, anche se il silenzio non è di secondo piano.
il mio case lo vedete in firma, e devo dire che penso sia ben aerato.
a questo punto sono davvero indeciso.
che fare?

rdv_90
24-07-2006, 09:27
allora vf900 ;)

Tonisca
24-07-2006, 09:41
Ragazzi, devo dire che mi avete confuso.
meglio cambiare il dissi o no?
a me interessa principalmente la temperatura, anche se il silenzio non è di secondo piano.
il mio case lo vedete in firma, e devo dire che penso sia ben aerato.
a questo punto sono davvero indeciso.
che fare?

La scelta tocca a te, gli elementi per decidere li hai tutti, tieni anche in considerazione che tra un paio di mesi o meno se vai in ferie, problemi di temperature non ce ne saranno più, e se non fosse che per vedere un numero basso, non ce ne sarebbero neanche adesso...

Mietzsche
24-07-2006, 10:00
Ragazzi, devo dire che mi avete confuso.
meglio cambiare il dissi o no?
a me interessa principalmente la temperatura, anche se il silenzio non è di secondo piano.
il mio case lo vedete in firma, e devo dire che penso sia ben aerato.
a questo punto sono davvero indeciso.
che fare?
Cosa ti inetressa la temperatura? Lo so non è bello vedere 90°, ma è normale!
L'unico vero problema è il rumore, che però se puoi giocare ad un volume leggermente più alto riesci a coprire abbastanza e in idle puoi regolare la ventola al 15% e abbassando tensioni e frequenze riesci anche a tenerla fresca.
Io l'ho cambiato perchè spesso mi capita di dover giocare a volumi molto bassi (se no chi la sente mia sorella nela stanza a fianco!) e non sopporto le cuffie.

No Mercy
24-07-2006, 10:06
Il link in prima pagina per la guida atitool non funge più :)

Possibile che dopo aver messo un disco nuovo, reinstallato il tutto, con cpu a64 3200+@2600mhz 2 giggi di ram e vga x1800xt@700/800 faccio solo 8600 punti in 3dmark2005?

è un punteggio normale?? non dovrebbe essere almeno sui 9000-9200 ?

The borg
24-07-2006, 11:12
Il link in prima pagina per la guida atitool non funge più :)

Possibile che dopo aver messo un disco nuovo, reinstallato il tutto, con cpu a64 3200+@2600mhz 2 giggi di ram e vga x1800xt@700/800 faccio solo 8600 punti in 3dmark2005?

è un punteggio normale?? non dovrebbe essere almeno sui 9000-9200 ?

Io con una X1800xl sono riuscito a fare 9021!!!

Taz83
24-07-2006, 13:00
Il link in prima pagina per la guida atitool non funge più :)

Possibile che dopo aver messo un disco nuovo, reinstallato il tutto, con cpu a64 3200+@2600mhz 2 giggi di ram e vga x1800xt@700/800 faccio solo 8600 punti in 3dmark2005?

è un punteggio normale?? non dovrebbe essere almeno sui 9000-9200 ?

con i tuoi stessi valori ma 200mhz in piu sull'athlon facevo 10250 punti circa..

PER TUTTI: sapere per caso la funzionalità del LED verde sulla scheda? Se una scheda non funziona e il LED verde non si accende corrisponderà ad una anomalia precisa..

belin
24-07-2006, 13:26
Il link in prima pagina per la guida atitool non funge più :)
...sistemato, ora funziona. avevano cambiato indirizzo.

...ciao! :)

illidan2000
24-07-2006, 14:36
e non sopporto le cuffie.
per il caldo?

jack546
24-07-2006, 17:50
per caso qualkuno vende una x1800 grazie

jack546
24-07-2006, 17:52
con i tuoi stessi valori ma 200mhz in piu sull'athlon facevo 10250 punti circa..

PER TUTTI: sapere per caso la funzionalità del LED verde sulla scheda? Se una scheda non funziona e il LED verde non si accende corrisponderà ad una anomalia precisa..

cmq io con la x1800xl sono arrivato a 8700 punti

mandala in garanzia :) parli della scheda che hai aquistato oggi:) cmq non sono rossi i led ,se non si accende il led c'è una amomalia nella alimentazione , magari e il cavo, magari il e il molex oppure e la scheda che e andata, magari non arriva abbastanza corrente

cmq se non ci si collega il cavi ti appare sulla schermo una scritta che ti dive che il cavi di alimentazione non e collegato

cmq per far valere la garanzia ti devi fare dare tutti il suo bundle originale cd, cavi, scatola :D

allanon
24-07-2006, 19:32
abbassare frequenze e tensioni in 2d?
qualche consiglio?
pensavo che non fosse conveniente abbassare troppo le frequenze stante il tempo che avrebbe impiegato la scheda ad alzarle quando in 3d.
qualcuno può fornire degli esempi di frequenze e tensioni per il 2d?

ATi7500
24-07-2006, 19:44
abbassare frequenze e tensioni in 2d?
qualche consiglio?
pensavo che non fosse conveniente abbassare troppo le frequenze stante il tempo che avrebbe impiegato la scheda ad alzarle quando in 3d.
qualcuno può fornire degli esempi di frequenze e tensioni per il 2d?
leggi in sign ;) i voltaggi sono 0.950Vgpu e 1.785vdimm ;)

bYeZ!

illidan2000
24-07-2006, 19:48
attento che ati7500 ha la xl e non la xt

allanon
24-07-2006, 20:06
si, avevo visto, comunque all'incirca il 2d si attesta sulla metà del clock del 3d, giusto?
il voltaggio và provato, è questo il principio.

ATi7500
24-07-2006, 20:19
attento che ati7500 ha la xl e non la xt
beh dovrebbe essere uguale, la XT non regge le frequenze della XL con i voltaggi di quest'ultima? se sì, scendendo ancora l'andazzo dovrebbe essere simile..ora sto provando ad abbassare ancora :D

bYeZ!

Taz83
24-07-2006, 20:24
cmq io con la x1800xl sono arrivato a 8700 punti

mandala in garanzia :) parli della scheda che hai aquistato oggi:) cmq non sono rossi i led ,se non si accende il led c'è una amomalia nella alimentazione , magari e il cavo, magari il e il molex oppure e la scheda che e andata, magari non arriva abbastanza corrente

cmq se non ci si collega il cavi ti appare sulla schermo una scritta che ti dive che il cavi di alimentazione non e collegato

cmq per far valere la garanzia ti devi fare dare tutti il suo bundle originale cd, cavi, scatola :D

in garanzia ci sarà da lavorarci un pò, ci sono montati "incollati" i dissi zalman.. proverò a metterla nel congelatore per vedere se ritirandosi si scolleranno senza problemi.

i led ci sono veramente, ho provato a mandare una mail a sapphire per sapere cosa puo' indicare se resta acceso il rosso!

per la garanzia sapphire al limite serve solo la scheda video nuda e cruda.

jack546
24-07-2006, 20:25
nessun vende la proprio x1800 :D

Tonisca
24-07-2006, 20:39
nessun vende la proprio x1800 :D

L'hai già chiesto una volta, non pensi sia sufficiente?

illidan2000
24-07-2006, 20:39
beh dovrebbe essere uguale, la XT non regge le frequenze della XL con i voltaggi di quest'ultima? se sì, scendendo ancora l'andazzo dovrebbe essere simile..ora sto provando ad abbassare ancora :D

bYeZ!
no.purtroppo no...

ATi7500
24-07-2006, 20:56
no.purtroppo no...
cioè tu a quanto arrivi in downclock e downvolt?

bYeZ!

illidan2000
24-07-2006, 21:36
non mi sono arrischiato sotto i 250mhz 1v gpu.ram nn ho provato meno di 400,ma nn toccando i voltaggi sotto 2.1

Kikko_90
24-07-2006, 21:44
ragazzi so che se ne è sentito un gran parlare ma non è che mi potreste dire xke quando cerco di aprire un video la vga scazza?? gioco a 700:800 dissy stock voltaggio basso perfetto x 4ore di fila apro un video e si blocca come mai?? ora ho rimesso tutto a default e va però a default x ME non c'è divertimento :muro: :muro: se mi aiutate mi fate un grande piacere grazie a tutti ciao raga

simino
24-07-2006, 21:46
ragazzi so che se ne è sentito un gran parlare ma non è che mi potreste dire xke quando cerco di aprire un video la vga scazza?? gioco a 700:800 dissy stock voltaggio basso perfetto x 4ore di fila apro un video e si blocca come mai?? ora ho rimesso tutto a default e va però a default x ME non c'è divertimento :muro: :muro: se mi aiutate mi fate un grande piacere grazie a tutti ciao raga
Ho sentito che, se usi ati tool con il ccc e overclokki, hai problemi di crash di sistema con i video...

Kikko_90
24-07-2006, 21:53
Ho sentito che, se usi ati tool con il ccc e overclokki, hai problemi di crash di sistema con i video...
uso atitool e il CCC non è mia indole installarlo :D non so perchè lo faccia :boh:

simino
24-07-2006, 21:56
uso atitool e il CCC non è mia indole installarlo :D non so perchè lo faccia :boh:
:stordita:

ipertotix
24-07-2006, 23:26
uso atitool e il CCC non è mia indole installarlo :D non so perchè lo faccia :boh:
è proprio ati tool..fai una prova..disinstalla ati tool e installa il ccc..e vedi se non ti partono i video.. :mbe:

No Mercy
25-07-2006, 00:15
uso atitool e il CCC non è mia indole installarlo :D non so perchè lo faccia :boh:


è ati tool, se lo vuoi utilizzare installa i 6.3 che non danno quel problema coi video

Kikko_90
25-07-2006, 01:47
ok credo di aver risolto! :) con i giochi tutto ok visto che setto dal pannello principale le caratteristiche aa e af...unico neo le devo disabilitare x fare bench :doh: :stordita: crazie(stile tedesco) :ciapet: dell'aiuto racazzi ;)

Kikko_90
25-07-2006, 14:06
secondo voi un celeron anke overclockkato puoi farmi fare solamente 7900punti?? :mc: sto a 700:800 con la vga e tempo fa con un opteron facevo 10500 con gli stessi settaggi. voi ke ne pensate?? :stordita:

Mietzsche
25-07-2006, 14:35
Prova 1280*1024 filtri al max, se cali poco è il celerone!

Kikko_90
25-07-2006, 14:57
Prova 1280*1024 filtri al max, se cali poco è il celerone!
allora ho fatto tutto a manetta 1280x1024 aa6x e filtro anisotropico e faccio 5500 quindi penso possa essere proprio il celly che nell'uso quotidiano e nel PI va bene ma con i 256kb di cache nei giochi fa calare di tantisismo il frame rate :doh: mi serve il conroe sotto vapo :sofico: settembre e lo do via sto qui grazie cmq dell'aiuto :)

Kernel32
26-07-2006, 13:42
Originariamente inviato da Kernel32
Ho provato a mettere il bus a 240 e ho portato il moltiplicatore da 11 a 10 e funziona bene senza artefatti.

Questo cosa significa?

la frequenza complessiva (e quindi il consumo) è inferiore :)

bYeZ!
Ho appena cambiato ali.
Ho preso un Hiper 630W con 2 canali da 12V da 18A e 20A. Ora i 12V ho visto che sono molto più stabili, ma ho gli stessi problemi di prima!
Superati i 2400MHz la Radeon x1800xt comincia a dare artefatti... Cosa può essere allora?
Aver buttato 75€ per prendere questo ali mi fa veramente inc@zz@re. :muro: :muro:

Questi i vecchi post sull'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12949691&highlight=235#post12949691

illidan2000
26-07-2006, 14:54
forse la ram... (non quella video)

MakenValborg
26-07-2006, 14:55
Ho appena cambiato ali.
Ho preso un Hiper 630W con 2 canali da 12V da 18A e 20A. Ora i 12V ho visto che sono molto più stabili, ma ho gli stessi problemi di prima!
Superati i 2400MHz la Radeon x1800xt comincia a dare artefatti... Cosa può essere allora?
Aver buttato 75€ per prendere questo ali mi fa veramente inc@zz@re. :muro: :muro:

Questi i vecchi post sull'argomento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12949691&highlight=235#post12949691


Avevo lo stesso problem con opty e xl...sei rocco a prime a 2400 mhz?

Kernel32
26-07-2006, 16:59
Non è la ram. Ho provato a mettere in asincrono (333) cl. 3 (sono corsair XMS DDR400 2-3-3-6), ma non cambia di una virgola.

@MakenValborg:
Le prove che ho fatto a 2400 sono 3 ore di 3dMark 2005 e 2 ore di mem test: tutto perfetto.

Per "opty" cosa intendi? Opteron immagino. Io ho un Venice 3500+.
Come hai risolto il problema? E soprattutto: da cosa è dovuto?

MakenValborg
26-07-2006, 17:01
Opty intendo opteron..

cmq con 1,45 volt mi passava tutti i test del mondo a parte prime..in pratica dopo un po' di tempo a giocare con scheda clocckata mi si bloccava tutto..portato a 1.48 volt la cpu mi passa prime e gioco senza blocchi..

MakenValborg
26-07-2006, 17:06
Prima avevo un 3000+ con la stessa mobo e vga rocco solido a 2600 mhz 1.55volt e la vga andava perfettamente anche cloccata ( superare un 3d mark non vuol dire stabilità assoluta..il gioco è un'altra cosa )..preso opteron cloccato a 2900 a 1.45 volt stabile con snm super pi 32 mb e mi si bloccava nei giochi..provato prime e non lo passava, allora ho aumentato i volt alla cpu, prime passato e vga cloccata rock nei giochi.. ;)

Kernel32
26-07-2006, 17:15
Prima avevo un 3000+ con la stessa mobo e vga rocco solido a 2600 mhz 1.55volt e la vga andava perfettamente anche cloccata ( superare un 3d mark non vuol dire stabilità assoluta..il gioco è un'altra cosa )..preso opteron cloccato a 2900 a 1.45 volt stabile con snm super pi 32 mb e mi si bloccava nei giochi..provato prime e non lo passava, allora ho aumentato i volt alla cpu, prime passato e vga cloccata rock nei giochi.. ;)
Aumento i volt della cpu e arrivo :)

Kernel32
26-07-2006, 17:28
Ora va! Erano proprio i volt della CPU... che cosa strana.

Ho messo il 3500+ venice a 1.5V e niente più artefatti. Massimo a quanto consigliate di tenerlo?

illidan2000
26-07-2006, 18:43
il venice pure a 1.6 può stare. tieni d'occhio le temperature. non più di 55° in prime (dopo 10 minuti)

MakenValborg
26-07-2006, 19:18
Ora va! Erano proprio i volt della CPU... che cosa strana.

Ho messo il 3500+ venice a 1.5V e niente più artefatti. Massimo a quanto consigliate di tenerlo?

:D Mai porre limiti all'overclock!!

Cmq il mio 3000+ a 1.55volt andava a 2600 rock solid...Tiragli il collo a quel procio!!! :O

Kernel32
27-07-2006, 00:09
Grazie ragazzi. Domani faccio un po' di test :)

jack546
27-07-2006, 11:01
:D Mai porre limiti all'overclock!!

Cmq il mio 3000+ a 1.55volt andava a 2600 rock solid...Tiragli il collo a quel procio!!! :O


beh il mio 3000+ va a 2.62ghz vcore default ;) stabile dopo 1 ora di super pi non mi si mai bloccato

ATi7500
27-07-2006, 11:05
beh il mio 3000+ va a 2.62ghz vcore default ;) stabile dopo 1 ora di super pi non mi si mai bloccato
stabile pure dopo un'ora di Prime95? il superpi è una mezza calzetta come test di stabilità

bYeZ!

MakenValborg
27-07-2006, 11:08
beh il mio 3000+ va a 2.62ghz vcore default ;) stabile dopo 1 ora di super pi non mi si mai bloccato

Si ma stabile a prime 95?perchè non è la stessa cosa..per farti un'esempio,il mio opteron passa a vdef+0.025 il pi 32 mb ma non prime..

Cmq Se ti passa anche prime con quel voltaggio Che te devo dì?? Beato tè :D

MakenValborg
27-07-2006, 11:10
Azz.. preceduto da Ati :(

jack546
27-07-2006, 11:13
ora provo a fare prime95 :D

ATi7500
27-07-2006, 11:14
ora provo a fare prime95 :D
avrai brutte sorprese :D
per la cronaca, devi eseguire il torture test, Small FTTs ;)

bYeZ!

MakenValborg
27-07-2006, 11:17
avrai brutte sorprese :D
per la cronaca, devi eseguire il torture test, Small FTTs ;)

bYeZ!

E aggiungerei che qualche oretta la devi fare..cmq anche se dura solo un'ora facci sapere :)

ATi7500
27-07-2006, 11:20
E aggiungerei che qualche oretta la devi fare..cmq anche se dura solo un'ora facci sapere :)
se quello è il limite trovato con superpi, prime durerà si e no 5 secondi :D
se regge già 15 minuti è sulla buona strada della stabilità

bYeZ!

MakenValborg
27-07-2006, 11:23
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/63.gif
il mio era ottimismo :)

alenter
27-07-2006, 13:09
http://www.vocinelweb.it/faccine/felici/felici-set1/63.gif
il mio era ottimismo :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

matthi88
29-07-2006, 02:23
ciao a tutti volevo farvi alcune domande riguardo la mia x1800xt 512Mb..per prima cosa ho flashao il bios (modificato con rabit) e gli ho messo l'OC con frequenza di 700/830..vorrei provare ad alzare ancora un po le freq solo che con atitool non riesco,appena supero i 700/800 @1.475V mi crasha il sist..atitool (0.25 beta 14) mi da anche un altro problema,quando lo apro,che compare la schermata in cui bisogna clikkare yes,dopo che ho clikkato mi da questo errore: could not open process...come mai? il progr si apre comunque,ma riesco ad agire solo sulle freq della modalità 2D..como posso fare? devo tutte le volte modificare il bios con rabit per alzare le freq? ho notato anche che in alcuni giochi le prestazioni sono molto basse,ad esempio in colin 2005 (che scatta addirittura),oppure half life Ep1,se metto tutto al max con sincronia vert mi da un po di prob di fluidità,mentre per altri giochi come prey non mi da prob,riesco a giocare al max..

come driver uso gli ultimi omega,sk madre asus a8n-e

illidan2000
29-07-2006, 07:42
forse il problema nei giochi sta nel resto del sistema

jack546
29-07-2006, 10:12
qualkuno gentilemente mente può passare prime95 per e-mail :D se no devo andare al internet point con le chiavetta usb e scaricarlo :D

qualcuno può farmi questo favore?

MakenValborg
29-07-2006, 10:20
Azz..non l'hai ancora provato :confused:
Se non fosse che digito da un 56k te lio invierei io (1mb)..
Prova a darmi la mail che vedo se riesco a inviartelo :rolleyes:

ATi7500
29-07-2006, 10:48
qualkuno gentilemente mente può passare prime95 per e-mail :D se no devo andare al internet point con le chiavetta usb e scaricarlo :D

qualcuno può farmi questo favore?
ma scusa con l'email non devi lo stesso "scaricarlo"? :mbe:

bYeZ!

matthi88
29-07-2006, 10:58
forse il problema nei giochi sta nel resto del sistema

in che senso? dici che devo formattare che almeno si sistema un po tutto?

Kernel32
29-07-2006, 11:05
Ho portato il processore da 2300 a 2500MHz, ma ho guadagnato solo un centinaio di punti al 3d Mark 2005 (da 9000 a 9100). :(
Le ram stanno a 2.5-3-3-6-1t@225MHz.

Con la X1800XT@default com'è come punteggio?

belin
29-07-2006, 11:19
...i link ai nuovi Catalyst per Windows e Linux sono in prima pagina.

...ciao! :)

illidan2000
29-07-2006, 11:51
in che senso? dici che devo formattare che almeno si sistema un po tutto?
no...dovresti dire che processore usi,quanto è cloccato eventualmente,la ram che usi,che timings hai,che scheda madre hai...

illidan2000
29-07-2006, 11:52
...i link ai nuovi Catalyst per Windows e Linux sono in prima pagina.

...ciao! :)
che cambiamenti ci sono?
edit: trovati -> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/Catalyst_67_release_notes.html

Sul sito ATI ho trovato questo:
Recommended Installation order

ATI Technologies Inc. recommends the following software installation order:
6-7_xp-2k_wdm_34826.exe driver file. Note: Do not restart Windows

Install the recommended ATI display driver for your ATI graphics product.
Restart Windows.

In pratica installare prima i WDM e poi i drivers normali,e infine riavviare.

matthi88
29-07-2006, 12:00
no...dovresti dire che processore usi,quanto è cloccato eventualmente,la ram che usi,che timings hai,che scheda madre hai...

ah ok... allora: amd 3800X2 ,3 Gb ram v-data,asus a8n-e, enermax 485W tutto a default..... ora ho anche provato quake 4,riesco a giocare bene a 1280x1024,qualità ultra,tutto attivo tranne sincronia e AA 2X... dici che va bene come prestazioni? colacolando che gli ho flash il bios a 700\820??

atitool quel problema che mi fa a cosa è dovuto?

belin
29-07-2006, 12:00
che cambiamenti ci sono?
Enhanced CrossFire™ Support
This release of Catalyst® introduces Enhanced CrossFire™ Support. The enhanced support allows for CrossFire™ Alternate Frame Rendering mode for Direct3D applications to be forced on by setting the Catalyst® AI slider to the Advanced position. This enhancement is available for all Direct3D applications except for Direct3D applications known not to work with Alternate Frame Rendering.

Issues Resolved in Catalyst® Software Suite 6.7
The following section provides a summary of the issues that are resolved in the latest release of Catalyst®. These include:

Oblivion: Enabling CrossFire™ and setting the display resolution to 1600x1200 no longer results in the game failing to respond when task switching under the Windows XP operating system. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22790
Quake4: Texture corruption is no longer noticed when playing the game. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22782
Installing an ATI Radeon® X1900 CrossFire™ master edition graphics card and and ATI Radeon® X1900 series secondary product on a system using a Dell 2405FPW and enabling CrossFire™ no longer results in the display device losing a signal or the 3D application or game exiting back to the desktop. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22664
Installing an ATI Radeon® X1x00 series of product on certain nVidia Nforce 4 platforms no longer results in the operating system failing to respond or the operating system exhibiting general instability when running 3D applications. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22378
Checking the Use centered timings in the notebook panel properties page no longer results in the apply button found in the Catalyst® Control Center becoming active, even though no options for change have been selected. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22774
Using the hot-key function to change an LCD display panel setting no longer results in the LCD Panel Properties found in the Catalyst® Control Center failing to be updated with the current setting 737-22342
The rotate desktop settings are no longer grayed-out in ATI Catalyst® Control Center when using the ATI Radeon® X1600 series products. Further details on this resolved issue can be found in topic number. 737-22771
Doing a guest log-in user switch under Windows no longer results in a Catalyst® Control Center warning message appearing prior to launching the Catalyst® Control Center. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22773
Catalyst® Control Center: The background color no longer changes when clicking any control in the Adjustment pane under the Windows XP operating system when using an ATI Radeon® X1600 product. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22776
Using Catalyst® 6.3 or higher along with the MMC version 9.13 and performing a TV channel scan may result in some higher TV channels failing to be detected. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22381
Catalyst® Control Center: Running the OverDrive™ automated configuration utility no longer results in the default clock values being returned. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22779
The display mode of 1024x768 60Hz is now available when using connecting a Sony KV-27 using the HDMI connector on an ATI Radeon® X1x00 series of product. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22780
Rotation may fail to function properly when SurroundView is enabled on systems containing an ATI Xpress 200 series product. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22781
Windows XP starter edition: Malaysia: The ATI un-installer no longer displays a blank warning message it is clicked in the add and remove programs. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22783
Toggling between a full screen DOS session and a windowed mode DOS session no longer results in the display failing to respond and requiring a system re-boot to recover. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22784
An ATI Catalyst® Control Center dialog box indicating that the feature you are trying to use is on a network resource that is unavailable is no longer displayed when attempting to install the display driver and Catalyst® Control Center under the Windows XP operating system when using an ATI Radeon® 1x00 series of product. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22785
Display corruption is no longer noticed when using the Catalyst® Control Center under the Windows XP operating system with an ATI Radeon® X1800 series installed. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22789
An incorrect product name is no longer displayed when using OpenGL renderer. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22795
Installing the Catalyst® Control Center under the Windows XP (French version) no longer results in text found within the Catalyst® Control Center being out of position. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22797
The OverDrive™ aspect found in the Catalyst® Control Center is no longer available for products that do not support the feature. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22355
Hotplugging a DFP display device to port number 2 on an ATI Radeon® X1800 product no longer results in the DFP display device defaulting to clone mode. Further details on this resolved issue can be found in topic number 737-22799


;)

illidan2000
29-07-2006, 12:04
ah ok... allora: amd 3800X2 ,3 Gb ram v-data,asus a8n-e, enermax 485W tutto a default..... ora ho anche provato quake 4,riesco a giocare bene a 1280x1024,qualità ultra,tutto attivo tranne sincronia e AA 2X... dici che va bene come prestazioni? colacolando che gli ho flash il bios a 700\820??

atitool quel problema che mi fa a cosa è dovuto?
ci sono essenzialmente due problemini possibili:
1) l'alim potrebbe non farcela pienamente...anche se in genere se non ce la fa si blocca tutto,ma potresti eventualmente provare,se ne hai la possibilità,un alim migliore
2) prova a togliere un banco di ram da 1gb,così te ne restano 2 e vai in dual channel. Il terzo giga supplementare è del tutto inutile,tranne se non fai grosse elaborazioni video...fidati!

E' l'ennesima volta che lo ripeto, anche se molti me lo contestano: il con l'enermax 485w nn riuscivo a fare reggere il sistema in Overclock.

Il fatto di settare le frequenze in 3d con atitools deve essere di natura software. prova a disinstallare tutto (drivers,atitools,atitray) fai un drivercleaner e reinstalla per benino.

Kernel32
29-07-2006, 12:04
In pratica installare prima i WDM e poi i drivers normali,e infine riavviare.
A cosa servono i driver WDM?

Io uso Ati Tray Tools perchè preferisco installare solo il pacchetto "Display driver only". Per la funzione VIVO cosa dovrei aggiungere all'installazione?

illidan2000
29-07-2006, 12:06
A cosa servono i driver WDM?

Io uso Ati Tray Tools perchè preferisco installare solo il pacchetto "Display driver only". Per la funzione VIVO cosa dovrei aggiungere all'installazione?
appunto devi installare i WDM....
per l'AVIVO invece i drivers appositi. Che non è altro l'encoder mpeg2 in hardware alla fine,che lo fa in software!!!!

Io pure installo solo i drivers,i wdm e l'avivo. il CCC nn lo metto. mi crasha!

matthi88
29-07-2006, 12:12
ci sono essenzialmente due problemini possibili:
1) l'alim potrebbe non farcela pienamente...anche se in genere se non ce la fa si blocca tutto,ma potresti eventualmente provare,se ne hai la possibilità,un alim migliore
2) prova a togliere un banco di ram da 1gb,così te ne restano 2 e vai in dual channel. Il terzo giga supplementare è del tutto inutile,tranne se non fai grosse elaborazioni video...fidati!

E' l'ennesima volta che lo ripeto, anche se molti me lo contestano: il con l'enermax 485w nn riuscivo a fare reggere il sistema in Overclock.

Il fatto di settare le frequenze in 3d con atitools deve essere di natura software. prova a disinstallare tutto (drivers,atitools,atitray) fai un drivercleaner e reinstalla per benino.

ok grazie proverò a togliere un banco da 1, però anche adesso sono in dual channel perchè ne ho 2x1Gb e 2X512Mb .... penso che la prossima cosa che farò è una bella formattazione,così sistemo atitool e tutti i driver.. ah,con 3dmark 2005 faccio intorno ai 9100 punti,è normale?

illidan2000
29-07-2006, 12:17
mmh...togli i due banchi da 512 oppure i due da 1gb e fai prove...guarda i timings pure!

matthi88
29-07-2006, 12:21
mmh...togli i due banchi da 512 oppure i due da 1gb e fai prove...guarda i timings pure!

si, ho sbagliato a scrivere, tolgo i 2X512 e faccio il dual channel con quelle da 1Gb.. per i punti nel 3dmark è normale?

ATi7500
29-07-2006, 12:23
appunto devi installare i WDM....
per l'AVIVO invece i drivers appositi. Che non è altro l'encoder mpeg2 in hardware alla fine,che lo fa in software!!!!

Io pure installo solo i drivers,i wdm e l'avivo. il CCC nn lo metto. mi crasha!
che lo metti a fare l'AVIVO converter se poi non usi il CCC? :mbe:

bYeZ!

Kernel32
29-07-2006, 12:46
appunto devi installare i WDM....
per l'AVIVO invece i drivers appositi. Che non è altro l'encoder mpeg2 in hardware alla fine,che lo fa in software!!!!

Io pure installo solo i drivers,i wdm e l'avivo. il CCC nn lo metto. mi crasha!
Scusa ma non ho ancora capito i WDM cosa sono... :doh:
Se installo solo i display drivers la scheda va perfettamente.

che lo metti a fare l'AVIVO converter se poi non usi il CCC? :mbe:

bYeZ!
Effetivamente non l'ho mai usato. :fagiano:

illidan2000
29-07-2006, 12:46
che lo metti a fare l'AVIVO converter se poi non usi il CCC? :mbe:

bYeZ!
l'AVIVO cmq abilita la decodifica mpeg2,per tutti i filmati. ti libera il processore vedendo i filmati. Ho la skystar2 e mi serve per guardare meglio la tv da sat,senza occupare il processore

illidan2000
29-07-2006, 12:47
Scusa ma non ho ancora capito i WDM cosa sono... :doh:
Se installo solo i display drivers la scheda va perfettamente.


Effetivamente non l'ho mai usato. :fagiano:
i WDM abilitano l'uscita TV e l'ingresso video

rdv_90
29-07-2006, 12:49
si, ho sbagliato a scrivere, tolgo i 2X512 e faccio il dual channel con quelle da 1Gb.. per i punti nel 3dmark è normale?

si abbastanza normale ;)

Kernel32
29-07-2006, 12:50
i WDM abilitano l'uscita TV e l'ingresso video
Quindi senza i wdm l'uscita TV non andrebbe neanche tramite Ati Tray Tools?

illidan2000
29-07-2006, 17:27
Quindi senza i wdm l'uscita TV non andrebbe neanche tramite Ati Tray Tools?
penso proprio di no

ATi7500
29-07-2006, 17:50
l'AVIVO cmq abilita la decodifica mpeg2,per tutti i filmati. ti libera il processore vedendo i filmati. Ho la skystar2 e mi serve per guardare meglio la tv da sat,senza occupare il processore
aspe aspe..vuoi dire che senza il pacchetto avivo l'occupazione della cpu durante la riproduzione dei filmati è più alta?
ho letto meglio, quello sul sito ati è il pacchetto comprensivo di AVIVO video converter, Encoder e Parental Control e Visual C++ Patch; non installarlo non inficia le capacità di decodifica AVIVO delle schede che lo supportano ;)

bYeZ!

Tonisca
29-07-2006, 17:52
penso proprio di no

Penso propio di si... :)

ATi7500
29-07-2006, 17:54
Quindi senza i wdm l'uscita TV non andrebbe neanche tramite Ati Tray Tools?
i WDM servono solo per il VIDEO IN VIDEO OUT
il TV out nn c'entra nulla

bYeZ!

Tonisca
29-07-2006, 17:58
aspe aspe..vuoi dire che senza il pacchetto avivo l'occupazione della cpu durante la riproduzione dei filmati è più alta?

bYeZ!

Se cerchi nella sezione schede video di HWU, troverai degli articoli molto ben fatti sulla riproduzione video e sulla tecnologia AVIVO.

ATi7500
29-07-2006, 18:01
Se cerchi nella sezione schede video di HWU, troverai degli articoli molto ben fatti sulla riproduzione video e sulla tecnologia AVIVO.
ho editato il mio messaggio, quegli articoli li ho letti ;) mi sembrava strano che illidan avesse notato miglioramenti installando quel pacchetto

bYeZ!

illidan2000
29-07-2006, 19:32
so solo che questa x1600 mi occupa cmq il 30% invece che 5% con ProgDVB,ma forse con questi drivers si risolve qualcosa

invano
29-07-2006, 21:07
genteeee :D :D :D :D

son tornato 1ora fa contata da questa prima piccola vacanza e sorpresa!!

mi sono trovato il pacco della vga

quant'è bella questa his x1800xt... :D :D :D :D

sarà che vengo da una vergognosa geffo2mx400 :cry: ma mi so innamorato :D :D

rdv_90
29-07-2006, 23:04
:sofico: benissimo

(zar)sheva
29-07-2006, 23:24
genteeee :D :D :D :D

son tornato 1ora fa contata da questa prima piccola vacanza e sorpresa!!

mi sono trovato il pacco della vga

quant'è bella questa his x1800xt... :D :D :D :D

sarà che vengo da una vergognosa geffo2mx400 :cry: ma mi so innamorato :D :D

....sara' l'inizio di un bel matrimonio!!!!! :flower: :friend:

matthi88
30-07-2006, 00:22
si abbastanza normale ;)

alla fine ho deciso di formattare,si è sistemato tutto...atitool non mi da più quel errore,ho rimesso il bios originale..colin 2005 adesso funziona perfetto... se mi confermate che 9100 punti in 3dmark 05 con la scheda a 690\849 sono normali,io mi metto il quore in pace :D il resto del sistema è di default..amd 3800X2,asus a8n-4,3 Gb v-data... grazie :stordita:

ohmaigod
30-07-2006, 01:16
ma questa (http://www.connect3d.com/products/pcie_x1800xt.htm) scheda è possibile collegarla ad un monitor con l'entrata vga?

ATi7500
30-07-2006, 02:06
ma questa (http://www.connect3d.com/products/pcie_x1800xt.htm) scheda è possibile collegarla ad un monitor con l'entrata vga?
certo, c'è l'adattatore nella confezione

bYeZ!

No Mercy
01-08-2006, 00:51
possibile che non riesco ad acquisire una mazza di niente tramite la x1800xt??
l'ho collegata ad una videocamera con jack video e jack audio tramite adattatore che è uscito in dotazione con la skeda e non si vede un bel niente :(

Ho provato ad impostare tutte le sorgenti video che mi rileva pinnacle ma niente :(

illidan2000
01-08-2006, 01:07
ho preso un monitor,ma non riesco a farlo andare a più di 60hz,anche se supporta 100hz (almeno a 1024).è che non ho i drivers del monitor forse...ma c'è qualche altro tipo di forzatura,oltre a ATT e CCC?

ATi7500
01-08-2006, 01:14
ho preso un monitor,ma non riesco a farlo andare a più di 60hz,anche se supporta 100hz (almeno a 1024).è che non ho i drivers del monitor forse...ma c'è qualche altro tipo di forzatura,oltre a ATT e CCC?
disattiva il DDC da ATT - Display - Settings e imposta la massima risoluzione e il massimo refresh del monitor manualmente ;)

bYeZ!

illidan2000
01-08-2006, 01:34
l'ho pure disinstallato...ora lo reinstallo e vedo come dici

edit: risolto tutto! Grazie di cuore!

ATi7500
01-08-2006, 12:15
l'ho pure disinstallato...ora lo reinstallo e vedo come dici

edit: risolto tutto! Grazie di cuore!
di nulla ;)
il DDC nei driver ATi è buggato da quando è stato introdotto..avevo la 7500 coi primi driver :asd:

bYeZ!

illidan2000
01-08-2006, 12:29
già...ho notato!
cmq con il mio belinea CRT,installando i drivers e forzando semplicemente il refresh va. Con questo no, perché non ho i drivers (del monitor) e né so marca e modello per andarmeli a cercare!!! Ho letto pure dietro,nn c'è scritto

PS: Ieri a 60Hz stavo perdendo la vista!!!!

arenavsore
01-08-2006, 12:33
Ciao a tutti...
E' da molto che seguo questo 3d ma ho postato poche volte...
Vorrei cominciare anch'io ad overclokkare la mia scheda video...
Per ora ho scaricato ed installato Ati Tool beta 14 ma non ho fato ancora nulla.
La mia è una Sapphire x1800xt 256mb...quali sono le sue frequenze di default?
Che scheda video riuscirei teoricamente a raggiungere con un po' di overclokk?
Riuscirei a raggiungere una x1900xt? Se si, a quali frequenze?
Come test devo usare solo il 3d mark 05\06?

Ciao e grazie :D

ATi7500
01-08-2006, 12:36
già...ho notato!
cmq con il mio belinea CRT,installando i drivers e forzando semplicemente il refresh va. Con questo no, perché non ho i drivers (del monitor) e né so marca e modello per andarmeli a cercare!!! Ho letto pure dietro,nn c'è scritto

PS: Ieri a 60Hz stavo perdendo la vista!!!!
prova a farti un driver personalizzato con Powerstrip ;) con questo puoi scrivere le informazioni DDC direttamente in un .inf, e quello sarà il driver ;)

bYeZ!

arenavsore
01-08-2006, 13:15
Ciao a tutti...
E' da molto che seguo questo 3d ma ho postato poche volte...
Vorrei cominciare anch'io ad overclokkare la mia scheda video...
Per ora ho scaricato ed installato Ati Tool beta 14 ma non ho fato ancora nulla.
La mia è una Sapphire x1800xt 256mb...quali sono le sue frequenze di default?
Che scheda video riuscirei teoricamente a raggiungere con un po' di overclokk?
Riuscirei a raggiungere una x1900xt? Se si, a quali frequenze?
Come test devo usare solo il 3d mark 05\06?

Ciao e grazie :D

Nessuno? :D :D

Ciao

ATi7500
01-08-2006, 14:14
Nessuno? :D :D

Ciao
prima pagina del thread :rolleyes:

bYeZ!

arenavsore
01-08-2006, 14:19
Non mi sembra di vedere che scheda riuscirei a raggiungere alzando le frequenze... e poi come faccio ad alzarle con AtiTool? quando lo apro penso che vedo quelle in 2d, giusto? Dove sono quelle in 3d?

Ciao

ATi7500
01-08-2006, 14:36
Non mi sembra di vedere che scheda riuscirei a raggiungere alzando le frequenze... e poi come faccio ad alzarle con AtiTool? quando lo apro penso che vedo quelle in 2d, giusto? Dove sono quelle in 3d?

Ciao
siamo alle solite; ripetiamo :sofico: :muro:
l'overclock non è una scienza esatta, dipende dal :ciapet: e dalla scheda che si ha a disposizione (ognuna diversa dall'altra sotto questo punto di vista)
per ATi Tool, ci sono due guide, una in italiano e una in inglese, entrambe in prima pagina:
--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki
--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series

bYeZ!

arenavsore
01-08-2006, 14:42
Se vedi la firma puoi vedere che ho overclokkato il sistema quindi so benissimo che ci vuole :ciapet: ... e anche mooolto. :sofico:
Tuttavia mentre aspettavo la tua risposta sono andato n giro a vedere le frequenze di una x1900xtx e ho visto che sono 650mhz-775mhz poi ho notato che nella classifica in prima pagina invece c'è la maggior parte della gente ha superato e anche molto quelle frequenze, da questo ho intuito che ci arriverò senza problemi, credi?
Quindi ho cominciato... ho creato un profilo in ati tool e ho impostato le frequenze sopra dette. Ora per testare posso utilizzare solo il 3d mark, quando posso dire di essere rock solid?

Ciao e grazie :D :D

P.s. Capisco che ci possa essere spesso gente che entra in un forum facendo sempre le stesse domande a cui hai risposto mille volte, io solitamente quando la vedo gli rispondo comunque.

illidan2000
01-08-2006, 15:48
la x1900xt è un'altra scheda video...anche a 700mhz sei sotto alle prestazioni di una x1900xt a def

MM46
01-08-2006, 16:10
Ciao ragazzi
Mi sono letto già mille discusioni e guide ma non ho ancora capito certe cose :D :mc: :
Quando apro ATI tool, mi appaiono le freq. della scheda in 2D (600/700). Se non sbaglio, se io alzo le freq. in 2D, si alzano anche quelle in 3D. Però ho visto che certa gente ( anche ATi7500 :D ) tiene la scheda @ 200/450 in 2D e @ 575/1300 in 3D. Come si fa quasta cosa :confused: ? Dato che tra qualche giorno la metto @ liquido, vorrei alzare soltanto le freq. in 3D, per benchare al 3D Mark...

ATi7500
01-08-2006, 17:07
semplice, si creano due profili in ati tool e si caricano manualmente nel momento del bisogno :D

bYeZ!

MM46
01-08-2006, 17:16
semplice, si creano due profili in ati tool e si caricano manualmente nel momento del bisogno :D

bYeZ!

Adesso capisco :D ... Ma se io creo un profilo con frequenze come le tue in 2D e poi carico il profilo "oc" con freq. tipo 750/850 con vcore 1.45 non è che la scheda si danneggia per il cambiamento improvviso di freq e voltaggi?

ATi7500
01-08-2006, 17:32
Adesso capisco :D ... Ma se io creo un profilo con frequenze come le tue in 2D e poi carico il profilo "oc" con freq. tipo 750/850 con vcore 1.45 non è che la scheda si danneggia per il cambiamento improvviso di freq e voltaggi?
la mia ancora non si è danneggiata :asd: :ciapet: vabbè che da me la differenza di voltaggi tra 2D e 3D non è molta, ma dovrebbe andar bene uguale da te :)

bYeZ!

dave77
01-08-2006, 17:35
Ragazzi, volevo sapere , il vcore della GPU, a frequenze di 700 mhz per il core a quanto deve essere settato???

MM46
01-08-2006, 17:41
la mia ancora non si è danneggiata :asd: :ciapet: vabbè che da me la differenza di voltaggi tra 2D e 3D non è molta, ma dovrebbe andar bene uguale da te :)

bYeZ!

La mia in 3d ha 1.45v.
Adesso ho fatto un profilo per il daily use con le freq 250/450 @1.4 e ho impostato che quando si apre una applicazione 3d si carica automaticamente il profilo game con le freq 700/800 @ 1.45 (default). Dici che può andare bene? La scheda mi regge il profilo daily use anche con 1.25v, ma ho paura che il passaggio da 1.25v a 1.45v mi danneggi la scheda... :(

MM46
01-08-2006, 17:43
Ragazzi, volevo sapere , il vcore della GPU, a frequenze di 700 mhz per il core a quanto deve essere settato???
il bios oc (700/800) mi setta 1.425 - 1.450

Kikko_90
01-08-2006, 18:37
La mia in 3d ha 1.45v.
Adesso ho fatto un profilo per il daily use con le freq 250/450 @1.4 e ho impostato che quando si apre una applicazione 3d si carica automaticamente il profilo game con le freq 700/800 @ 1.45 (default). Dici che può andare bene? La scheda mi regge il profilo daily use anche con 1.25v, ma ho paura che il passaggio da 1.25v a 1.45v mi danneggi la scheda... :(
non penso ti danneggi la scheda, anke ati sul bios default mi sembra che lo ha implementato :) cmq io la tengo a 702:801(bios oc) con 1,445 sul core aspetto il vf900 quando avrò un po di liquidità :D

MM46
01-08-2006, 18:46
non penso ti danneggi la scheda, anke ati sul bios default mi sembra che lo ha implementato :) cmq io la tengo a 702:801(bios oc) con 1,445 sul core aspetto il vf900 quando avrò un po di liquidità :D
Con il profilo daily ho impostato il vcore @1.400 e con il profilo game l'ho impostato @ 1.425
Io tra qualche giorno monto l' MB-G3 e finalmente la butto sotto liquido :D e poi vediamo fin dove arriva la skedozza...

arenavsore
01-08-2006, 18:58
Ciao
Qualcuno di voi sa se si può far aprire atitool a icona all'apertura di windows?

Ciao :D

Kernel32
01-08-2006, 19:21
Ciao
Qualcuno di voi sa se si può far aprire atitool a icona all'apertura di windows?

Ciao :D
Tools & Options---> General options ---> Load with Windows (da registro o da startup menu)

dave77
01-08-2006, 20:33
il bios oc (700/800) mi setta 1.425 - 1.450

Thanks ;)

MM46
01-08-2006, 22:23
Thanks ;)
;)

arenavsore
02-08-2006, 11:03
Ho alzato le frequenze a 650-750 (vanno bene?) e dopo un 3d mark nessun artefatto... l'unica cosa sono le temperature, possibile che dopo un test la gpu con lo zalman sia a 89?? :mbe:
Poi ho alzato a 700-800 e mi ha crashato sul secondo test, quindi ho capito che devo overvoltare... sapete dirmi quali sono i limiti, temperature permettendo, dell'overvolt? Devo overvoltare le ram o il core, delle ram quale delle due barre presenti in atitool devo alzare? :) ;)

Ciao e grazie :D

rdv_90
02-08-2006, 11:04
l'unica cosa sono le temperature, possibile che dopo un test la gpu con lo zalman sia a 89?? :mbe:

Ciao e grazie :D

:eek:

montato male ;)

arenavsore
02-08-2006, 12:13
L'ho rimontato e sto a 55°C in idle, non so ancora in full...
Per il resto che ho scritto sapete darmi qualche consiglio? :p

Ciao :D

MM46
02-08-2006, 12:53
L'ho rimontato e sto a 55°C in idle, non so ancora in full...
Per il resto che ho scritto sapete darmi qualche consiglio? :p

Ciao :D
Io a 700/800 (bios oc) stò a 1.425v - 1.450v per la gpu e 2.097v per le ram con il dissy originale. Credo che con lo Zalman puoi settare tranquillamente questi valori. Cmq tieni d'occhio le temp. ;)

renax200
02-08-2006, 13:32
L'ho rimontato e sto a 55°C in idle, non so ancora in full...
Per il resto che ho scritto sapete darmi qualche consiglio? :p

Ciao :D
io in idle sto a 50 :mbe:
misà ke l'hai montato maluccio ;)

MakenValborg
02-08-2006, 13:35
io in idle sto a 50 :mbe:
misà ke l'hai montato maluccio ;)

bè raga siamo alle solite, 5 gradi più o meno può benissimo essere il sensore, o la temperatura che avete in stanza ;)

non è che ci vuole la laurea in ingegneria aerospaziale,passi che ha sbagliato una volta, ma 2..

ipertotix
05-08-2006, 00:11
oggi smanettando un pochetto con vari progr. di tweaking ho scoperto ke rivatuner non è niente male x gestire questa vga, soprattutto x la semplicità e la stabilità..inoltre, cosa nn indifferente, non si impallano i video come con ati tool... :mbe:
l'unica cosa ke lo rende incompleto è ke gestisce pochi parametri, ovvero freq(lo switch 2D/3D lo esegue in auto) e ventola..x quanto riguarda voltaggi e timings non si possono regolare..c'è qlk add-on o qlk plug-in ke consente di variare piu parametri con RivaTuner??? :rolleyes:

anti
06-08-2006, 06:56
ho preso solo ora stà benedetta vga,,connect 3d,210 nuova..l'ho montata e mi son trovato subito in game con la tamp a 98°(ati tool) ho provato a sostituire il dissi con lo zalmann vf 900 ma non è che è cambiato molto...avete dei suggerimenti o son normali queste temperature(ambiente 25°)? :mbe:.
Non mi interessa l'overk...solo vorrei se possibile che stesse ad una temp più"umana" visto che il pc lo uso per giocare principalmente,e dato il tipo di case se scalda troppo mi mette in crisi gli altri componenti(hd+ali)che ci stanno sopra......... :cry:

DooM3
06-08-2006, 08:15
ho preso solo ora stà benedetta vga,,connect 3d,210 nuova..l'ho montata e mi son trovato subito in game con la tamp a 98°(ati tool) ho provato a sostituire il dissi con lo zalmann vf 900 ma non è che è cambiato molto...avete dei suggerimenti o son normali queste temperature(ambiente 25°)? :mbe:.
Non mi interessa l'overk...solo vorrei se possibile che stesse ad una temp più"umana" visto che il pc lo uso per giocare principalmente,e dato il tipo di case se scalda troppo mi mette in crisi gli altri componenti(hd+ali)che ci stanno sopra......... :cry:
Ti da problemi nel normale utilizzo del pc ?? E' sapphire ??

rdv_90
06-08-2006, 09:35
Ti da problemi nel normale utilizzo del pc ?? E' sapphire ??

ho preso solo ora stà benedetta vga,,connect 3d,210 nuova..l'ho montata e mi son trovato subito in game con la tamp a 98°(ati tool) ho provato a sostituire il dissi con lo zalmann vf 900 ma non è che è cambiato molto...avete dei suggerimenti o son normali queste temperature(ambiente 25°)? :mbe:.
Non mi interessa l'overk...solo vorrei se possibile che stesse ad una temp più"umana" visto che il pc lo uso per giocare principalmente,e dato il tipo di case se scalda troppo mi mette in crisi gli altri componenti(hd+ali)che ci stanno sopra......... :cry:

:rolleyes:

comunque... hai almeno le due ventole nel case?

illidan2000
06-08-2006, 09:38
ha appena detto che è Connect3d
prova a toccare il dissipatore. vedi se sono effettivamente 100° oppure è il sensore che sballa.
e dicci in idle a quanto sta

anti
06-08-2006, 20:00
dunque credo di aver risolto,ora stà a temperature piu umane,ho montato lo zalmann e siccome ho la scheda madre capovolta l'aria sale in alto non essendo piu sparata al di fuori del case,questo mi saturava il case di aria calda che passava tra gli hd prima di arrivare all'alimentatore che la estraeva.Ho staccato tutte le basette dove si fissano le schede pci extra e ci messo una ventola da 120 che estrae l'aria che rsce dallo Zalman..ora le temp sono:case 28° cpu(in overk perenne da 2669 a 3600 a 39° e la video a 55°. sotto sforzo dopo unora di game....case a 31° cpu a 54°-60°max vpu 75° max mi sembra ottimo direi.

prima le stesse erano:case 48° cpu 60° vpu 95-100°

grazie dell'aiuto

rdv_90
06-08-2006, 22:48
dunque credo di aver risolto,ora stà a temperature piu umane,ho montato lo zalmann e siccome ho la scheda madre capovolta l'aria sale in alto non essendo piu sparata al di fuori del case,questo mi saturava il case di aria calda che passava tra gli hd prima di arrivare all'alimentatore che la estraeva.Ho staccato tutte le basette dove si fissano le schede pci extra e ci messo una ventola da 120 che estrae l'aria che rsce dallo Zalman..ora le temp sono:case 28° cpu(in overk perenne da 2669 a 3600 a 39° e la video a 55°. sotto sforzo dopo unora di game....case a 31° cpu a 54°-60°max vpu 75° max mi sembra ottimo direi.

prima le stesse erano:case 48° cpu 60° vpu 95-100°

grazie dell'aiuto

:eek: temp assurde... che case è?

anti
06-08-2006, 22:55
"era" un thermaltake swing l'ho sostituito al volo con l'enermax(quello che monta la scheda madre capovolta)

St3X
07-08-2006, 00:15
Salve a tutti,

Vi scrivo con la speranza di risolvere un problema che mi sta uccidendo l'anima da qualche mese...

Amd 64 X2 4200
Asus A8R-MVP
2 x Kingston 1gb (3-3-3)
Sapphire 1800Xl
Sb Audigy Fatl1ty
2 Hd Maxtor 120Gb Raid 0
Plextor 716A
Win Xp Sp2
Ali Thermaltake 500w

Il sistema di raffredamento è a liquido x la cpu, le memorie sono dissipate in rame e il case è in alluminio ventilato con 2 ventole da 12 (in e out) e una da 8 (in). Per la scheda video è il dissi standard

Il problema che ho riscontrato sono dei crash saltuari... senza schermata
blu, l'immagine sullo schermo si blocca (freeze dell'immagine) e l'audio riproduce ripetutamente ogni 2 secondi ciò che stavo ascoltando nel momento del crash.
Qualche volta (raramente) si riavvia da solo.
I tempi sono vari avviene dopo 5min o dopo ore usando game (cod2 aoe3 ecc.) e qualche volta ascoltando semplicemente musica o scaricando da emule. (ma qui dopo molte ore e veramente raramente)

Aiutandomi con il thread della mia mobo le abbiamo provate tutte e il problema si è concentrato intorno ad un surriscaldamente della scheda video (notando i freeze dell'immagine)

I driver sono catalyst 6.7
Guardando la temp del ccc non si è mai alzata oltre i 68° (mi pare di aver capito che la prima cosa da fare è levare il ccc e mettere ati tool)
niente oc

Nelle 500 pagine di post (che sinceramente non ho letto tutte) sono sicuro che vi sarà capitato qualcosa del genere... :mc:

Spero mi possiate aiutare

Help me :(
Spero in voi...

JOILNUVEN
07-08-2006, 00:38
hai provato a fare dei test, come:
-super pi 32M
-i vari 3d mark (01,03,5,06)
?

illidan2000
07-08-2006, 07:17
stesso problema. ho forse risolto impostando bene i timings delle ram. sono sicuro che la scheda video non centri

anti
07-08-2006, 07:20
stesso problema. ho forse risolto impostando bene i timings delle ram. sono sicuro che la scheda video non centri

infatti te lo stavo dicendo pure io........mi è successo pari pari quando stavo in overklok con timing "tirati" e senza overvolt.. ;)

illidan2000
07-08-2006, 07:29
io "forse",e dico forse...ho risolto TIRANDO i timings!

St3X
07-08-2006, 09:02
hai provato a fare dei test, come:
-super pi 32M
-i vari 3d mark (01,03,5,06)
?

Certo, con 3dmark06... Concluso con tutti i test :stordita:

St3X
07-08-2006, 09:08
stesso problema. ho forse risolto impostando bene i timings delle ram. sono sicuro che la scheda video non centri

Sono due moduli da 1gb 400 (3-3-3) della kingston 400 in dual channel

Ho settato manualmente solo la frequenza (200) e il clock (1T)... il resto è settato su auto... tu dici che dovrei impostare tutto manualmente?

..e perchè sei così sicuro che la scheda video non c'entri?

thx e ciao

rdv_90
07-08-2006, 09:21
Sono due moduli da 1gb 400 (3-3-3) della kingston 400 in dual channel

Ho settato manualmente solo la frequenza (200) e il clock (1T)... il resto è settato su auto... tu dici che dovrei impostare tutto manualmente?

thx e ciao

ciao

ho le tue stesse memorie e ti posso assicurare che fino a 230mhz tengono cas 2,5-3-3-6 1t ;) :sofico:

St3X
07-08-2006, 10:09
ciao

ho le tue stesse memorie e ti posso assicurare che fino a 230mhz tengono cas 2,5-3-3-6 1t ;) :sofico:

uhm... quindi che impostazioni mi consigli? queste?...
Il voltaggio a quanto lo metti?

rdv_90
07-08-2006, 10:19
uhm... quindi che impostazioni mi consigli? queste?...
Il voltaggio a quanto lo metti?

si fino a 220 le tieni tranquille a 2,5-3-3-6 1t con 2,6v ;)

MM46
07-08-2006, 17:22
Ciao ragazzi
Finalmente ho messo sotto liquido la mia x1800xt 512.
Per adesso mi sono fermato qui:
http://img341.imageshack.us/my.php?image=25010sin751850ad7.jpg

Temperature:
Dopo 2 ore di 3dmark2006 la temp. della gpu non ha superato i 53°C (751/850 @ 1.425). Con il dissy originale stavo a 83°C ( 700/800 @ 1.425).
P.S. Peccato per la CPU.... :rolleyes:

ipertotix
07-08-2006, 22:05
Ciao ragazzi
Finalmente ho messo sotto liquido la mia x1800xt 512.
Per adesso mi sono fermato qui:
http://img341.imageshack.us/my.php?image=25010sin751850ad7.jpg

Temperature:
Dopo 2 ore di 3dmark2006 la temp. della gpu non ha superato i 53°C (751/850 @ 1.425). Con il dissy originale stavo a 83°C ( 700/800 @ 1.425).
P.S. Peccato per la CPU.... :rolleyes:
x la cpu hai impostato 1,45v?? io tengo il mio sistema come il tuo, anke come ht, molti e timings mem..pero lo tengo a 1,40v..ma ho il sospetto ke quando spingo la vga dopo un certo punto mi freezza(dopo 720/820) proprio x la cpu..
difatti credo che la vga mi regga anke fino a 750/850(ovviamente dandogli tutto il voltaggio ke richiede)..x il dissi il vf900 fa bene il suo lavoro, anke con questo caldo... :rolleyes:

MM46
08-08-2006, 00:02
x la cpu hai impostato 1,45v?? io tengo il mio sistema come il tuo, anke come ht, molti e timings mem..pero lo tengo a 1,40v..ma ho il sospetto ke quando spingo la vga dopo un certo punto mi freezza(dopo 720/820) proprio x la cpu..
difatti credo che la vga mi regga anke fino a 750/850(ovviamente dandogli tutto il voltaggio ke richiede)..x il dissi il vf900 fa bene il suo lavoro, anke con questo caldo... :rolleyes:
la mia cpu è un'pò sfigatella ( anzi molto sfigatella ) e per salire di mhz le devo dare molto voltaggio... :rolleyes:
azz.. se è per colpa della cpu tra qualche settimana mi compro un bel 3800x2 e al 3dmark06 faccio tranquillamente 5400pt :sofico:

MM46
08-08-2006, 12:23
Piccolo aggiornamento :D
http://img232.imageshack.us/my.php?image=25510233779890wb7.jpg

P.S. Pensavo di non poter superare i 5400pt senza un dual core... invece... :D

rdv_90
08-08-2006, 12:26
Piccolo aggiornamento :D
http://img232.imageshack.us/my.php?image=25510233779890wb7.jpg

P.S. Pensavo di non poter superare i 5400pt senza un dual core... invece... :D

scusa, che frequenze sono 780 e 890?

MM46
08-08-2006, 12:31
scusa, che frequenze sono 780 e 890?
780 per la gpu e 890 per le ram ;)

rdv_90
08-08-2006, 12:33
780 per la gpu e 890 per le ram ;)

si ho capito, ma sono altissime :eek: che voltaggi hanno?

MM46
08-08-2006, 12:36
si ho capito, ma sono altissime :eek: che voltaggi hanno?
la gpu ha 1.450 ( voltaggio default del bios oc ). le ram le ho alzate da 2.097 @ 2.102v ( pochissimo ).

rdv_90
08-08-2006, 12:39
la gpu ha 1.450 ( voltaggio default del bios oc ). le ram le ho alzate da 2.097 @ 2.102v ( pochissimo ).

che scheda :ciapet:

MM46
08-08-2006, 12:42
Peccato che non ho un dual core.... :rolleyes: Sono cpu limited....
Cmq tutti i test sono fatti con risoluzione 1024x768... la max risoluzione del mio TFT... :rolleyes:

MM46
08-08-2006, 19:33
Altro piccolo miglioramento :D
http://img124.imageshack.us/my.php?image=26510sin774889nv6.jpg

Purtroppo la scheda mi ha fatto qualche artefatto... :(
Come posso evitare che faccia artefatti?

illidan2000
08-08-2006, 20:05
se fa artefatti vuol dire che non regge quelle frequenza (gpu o ram)

michele809
08-08-2006, 20:09
Altro piccolo miglioramento :D
http://img124.imageshack.us/my.php?image=26510sin774889nv6.jpg

Purtroppo la scheda mi ha fatto qualche artefatto... :(
Come posso evitare che faccia artefatti?


per quanto riguarda gli artefatti è un problema di temperatura oppure voltaggio troppo poco dato che sei a liquido la escludo, a che voltaggio sei?

MM46
08-08-2006, 20:31
per quanto riguarda gli artefatti è un problema di temperatura oppure voltaggio troppo poco dato che sei a liquido la escludo, a che voltaggio sei?
Per quanto riguarda la gpu sono a 1.450 ( voltaggio default del bios oc) e il voltaggio delle memorie l'ho alzato da 2.097 a 2.105... quasi niente... In full la gpu non supera mai i 53°-54°.

illidan2000
08-08-2006, 20:39
Per quanto riguarda la gpu sono a 1.450 ( voltaggio default del bios oc) e il voltaggio delle memorie l'ho alzato da 2.097 a 2.105... quasi niente... In full la gpu non supera mai i 53°-54°.
alza le memorie a 2.2v,mi sa che sono quelle

MM46
08-08-2006, 22:29
alza le memorie a 2.2v,mi sa che sono quelle
OK. grazie per il consiglio. Domani provo ad alzare le memorie a 2,2v

allanon
09-08-2006, 07:10
salve ragazzi, ho il seguente problema:
dopo aver tenuto acceso il computer per varie ore, lanciando un video lo schermo diventa improvvisamente blu, verde etc. nel senso che il monitor si blocca come se vi fosse uno sreensaver con sfondo blu, o verde, con righe nere verticali e per tornare utilizzabile devo resettare il computer.
qualche spiegazione o suggerimenti

illidan2000
09-08-2006, 10:31
ma a default?controlla i voltaggi dell'alim

MM46
09-08-2006, 12:22
Ciao..
Credo che con le memorie sono al capolinea :( ... Proverò a salire di core

rdv_90
09-08-2006, 21:23
ciao, volevo sapere una cosa: che temp avete in idle? (scheda NON downcloccata) ? grazie :)

edit: con tamb di 24°, 36° in idle e 54 in full sono male?

alenter
09-08-2006, 21:47
54° con il dissy stock e pure in full? nn ci credo :sofico:

rdv_90
09-08-2006, 21:49
54° con il dissy stock e pure in full? nn ci credo :sofico:

no col vf900 al min (freq 681/787) con mod allo shark quindi ventolina @7v (noisebloker xe2) che gli spara aria sopra. male?

alenter
09-08-2006, 21:50
ma quale male...anzi :ciapet: :D

cmasi
09-08-2006, 21:52
Raga ho acquistato oggi una Gigabyte x1800xt 512mb,l'ho pagata con tutte le spese di spedizione 260 euro,cosa ne pensate? Ho fatto un buon acquisto?

Qua trovate tutte le specifiche http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Spec.aspx?ClassValue=VGA&ProductID=1282&ProductName=GV-RX18T512V-B

alenter
09-08-2006, 21:53
ottimo ma che :ciapet: :D

rdv_90
09-08-2006, 21:53
ma quale male...anzi :ciapet: :D

per capire...

http://img175.imageshack.us/img175/1799/cimg2090nk4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=cimg2090nk4.jpg)

invano
09-08-2006, 22:06
gente ho un problema....

oggi ero nella mia account cambio utente e vado in un altra. finito li faccio disconnetti e mi si spegne il monitor!! unico modo è stato resettare il pc...

come è possibile?? la scheda non la tengo occata e le temp sono nella norma...
c'è da dire che è la seconda volta che mi succede..successo gia circa 2 settimane fa appena finito un 3dmark...

i driver che ho sono gli ultimi

illidan2000
09-08-2006, 22:06
avendo delle schede PCI,non è fattibile
cmq io ci ho messo il sistema biventola da 8 della vantec @5v e nn ho ricavato nulla...

rdv_90
09-08-2006, 22:08
avendo delle schede PCI,non è fattibile
cmq io ci ho messo il sistema biventola da 8 della vantec @5v e nn ho ricavato nulla...

ma hai il vf?

cmasi
10-08-2006, 09:07
ottimo ma che :ciapet: :D

Grazie per il :ciapet:
Ora vorrei capire,se con un ali di 400watt e la configurazione in sign avro' dei problemi con la x1800xt?

rdv_90
10-08-2006, 09:34
Grazie per il :ciapet:
Ora vorrei capire,se con un ali di 400watt e la configurazione in sign avro' dei problemi con la x1800xt?

il :ciapet: era rigerito a me ;)

l'ali che hai tu da 400w (credo senza marca) imho farà molta difficoltà... io lo cambierei ;)

St3X
10-08-2006, 11:07
Ho postato qualche giorno fa x quei problemi di crash...

Alla fine ho individuato il problema, ed è proprio la 1800xl che scaldava troppo... :mbe:
Infatti piazzandogli una 12x12 vicino la temp calava più di 10° e il 3dmak06 ha girato x ben 25 volte di continuo senza nessun problema... :cool:
Prima in idle mi dava 64° e andava a 78° sotto sforzo (con il test di ati tray tool)
Ora le temp sono calate, in idle 49° e max 62° dopo il 3dmark06 :stordita:

Montando lo zalman 900 spero di risolvere... :ave:

Intanto volevo sapere xchè Ati tray tool non mi permette di cambiare il clock, se provo mi torna in automatico a 500...

Inoltre volevo sapere se è normale che trova un artefatto ogni 0.XXXX sec... :eek:

invano
10-08-2006, 11:20
gente ho un problema....

oggi ero nella mia account cambio utente e vado in un altra. finito li faccio disconnetti e mi si spegne il monitor!! unico modo è stato resettare il pc...

come è possibile?? la scheda non la tengo occata e le temp sono nella norma...
c'è da dire che è la seconda volta che mi succede..successo gia circa 2 settimane fa appena finito un 3dmark...

i driver che ho sono gli ultimi


:help:

MM46
10-08-2006, 11:34
:help:
Prova a reinstallare i driver ;)

invano
10-08-2006, 11:56
Prova a reinstallare i driver ;)


dici?? ma secondo te il fatto che mi si è spento il monitor è dei driver??

cmasi
10-08-2006, 13:49
il :ciapet: era rigerito a me ;)

l'ali che hai tu da 400w (credo senza marca) imho farà molta difficoltà... io lo cambierei ;)

Fara' molta difficolta' nel senso che il pc potrebbe non accendersi?

rdv_90
10-08-2006, 13:57
Fara' molta difficolta' nel senso che il pc potrebbe non accendersi?magari si accende, ma appena apri un gioco si spegne ;)

cmasi
10-08-2006, 15:50
magari si accende, ma appena apri un gioco si spegne ;)

Grazie per la risposta.
Or avrei un'altra domanda,la scheda e oem quindi senza cavo,volevo chiedere di quale cavo di alimentazione ho bisogno e dove lo posso trovare,grazie.

rdv_90
10-08-2006, 17:06
Grazie per la risposta.
Or avrei un'altra domanda,la scheda e oem quindi senza cavo,volevo chiedere di quale cavo di alimentazione ho bisogno e dove lo posso trovare,grazie.

:mbe:

i cavi di alimentazione sono attaccati all'alimentatore ;)

cmasi
10-08-2006, 17:31
:mbe:

i cavi di alimentazione sono attaccati all'alimentatore ;)

Essendo che ho visto un tipo di connettore nuovo,non come la mia 9800pro pensavo che negli alimentatori questi attacchi essendo nuovi non ci fossero.

rdv_90
10-08-2006, 17:53
Essendo che ho visto un tipo di connettore nuovo,non come la mia 9800pro pensavo che negli alimentatori questi attacchi essendo nuovi non ci fossero.

si ci sono;)

MM46
10-08-2006, 21:29
dici?? ma secondo te il fatto che mi si è spento il monitor è dei driver??
Io avevo un problema ( schermate a colori ecc.) ho reinstallato i driver e adesso è tutto ok. Prova....tanto non costa nulla

Stan Under
10-08-2006, 21:32
:stordita: c'e' nessuno?

gatto23
10-08-2006, 22:26
magari si accende, ma appena apri un gioco si spegne ;)

Quoto, tra l'altro avevo proprio un 400W supereconomico con la config in sign e dopo circa 1/4 d'ora di gioco si spegneva di colpo il PC, cambiato l'Ali con un tranquillo Thermaltake da 470W è andato tutto liscio ;)

cmasi
11-08-2006, 00:15
si ci sono;)

Ho controllato il mio ali e non c'e l'attacco per la scheda,ora ditemi quale ali dovrei acquistare per non avere problemi senza spendere cifre esorbitanti,grazie.

illidan2000
11-08-2006, 00:25
guarda che è già incluso con la scheda!
è un adattatore che si inserisce da una parte nella scheda video e dall'altra ha due attacchi molex classici(degli hd e dei lettori)

cmasi
11-08-2006, 00:34
guarda che è già incluso con la scheda!
è un adattatore che si inserisce da una parte nella scheda video e dall'altra ha due attacchi molex classici(degli hd e dei lettori)

Il mio problema che acquistando una scheda oem non è incluso.

rdv_90
11-08-2006, 09:01
Il mio problema che acquistando una scheda oem non è incluso.

vuoi un ali modulare o no?

cmasi
11-08-2006, 09:45
vuoi un ali modulare o no?

Dimmene uno modulare ed uno no,grazie.

JOILNUVEN
11-08-2006, 13:22
Ho controllato il mio ali e non c'e l'attacco per la scheda,ora ditemi quale ali dovrei acquistare per non avere problemi senza spendere cifre esorbitanti,grazie.
LC Power 550W silent 14cm green power...poco meno di 50€ :)
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=3&a_id=109

cmasi
11-08-2006, 13:45
LC Power 550W silent 14cm green power...poco meno di 50€ :)
http://www.lc-power.com/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=3&a_id=109

Non conosco questa marca.

JOILNUVEN
11-08-2006, 13:56
Non conosco questa marca.
neanch'io conoscevo tegan prima di provarlo :) ...a quel prezzo (50€) è di sicuro un'ottimo acquisto...
trova qualche recensione con google o simili...
certo...col doppio della cifra prendi un tagan 530w (modulare U15 o non U22)...e stai ancor più sicuro :)

rdv_90
11-08-2006, 14:06
neanch'io conoscevo tegan prima di provarlo :) ...a quel prezzo (50€) è di sicuro un'ottimo acquisto...
trova qualche recensione con google o simili...
certo...col doppio della cifra prendi un tagan 530w (modulare U15 o non U22)...e stai ancor più sicuro :)

sta parlando dell'lcpower ;) ma te come fai a non conoscere la tagan? :eek: :banned: comunque tagan se vuoi prest ottime, lcpower invece se vuoi rapporto prezzo/prest ottimo;)

Amon 83
11-08-2006, 14:10
ciao a tutti!
qualcuno sa dirmi perchè a volte all'accensione del pc quando ati tool deve caricare il profilo si blocca il pc oppure si riavvia?

Amon 83
11-08-2006, 14:11
dimenticavo di dire che capita raramente e una volta riavviato tutt'ok

JOILNUVEN
11-08-2006, 14:20
.... ma te come fai a non conoscere la tagan? :eek: :banned: .......
non lo conoscevo prima di acquistarne uno..un paio di anni fa!...ora è divenuta anche "popolare" quasi quanto enermax...
quel che voglio dire è che giovani e sconosciute aziende (come lc power o la stessa hyper) producono alimentatori di buona/ottima qualità a prezzi aggressivi...
...e scusate l'OT :stordita:

JOILNUVEN
11-08-2006, 14:24
ciao a tutti!
qualcuno sa dirmi perchè a volte all'accensione del pc quando ati tool deve caricare il profilo si blocca il pc oppure si riavvia?
lo fa anche a default?...non è che l'ali è al limite?...420w (seppur di indubbia qualità) con tutto quel ben di dio (overclokkato pure) mi sembrano un tantino al limite :wtf:

Amon 83
11-08-2006, 14:29
lo fa a default della vga con la cpu sempre a 2950 ma la cosa strana è che lo fa solo ogni tanto e ti posso di re che non si tratta di instabilità (ne di overclock cpu ne vga) anche perchè gioco ad oblivion a 650/1534 senza problemi per ore cosa potrebbe essere? l'ali mi sembra strano lo dovrebbe fare anche nei test quando la vga viene messa alla corda e di conseguenza richiede più corrente... :confused:

Amon 83
11-08-2006, 14:41
non c'è nessun'altro che può dare un parere? :mc:

JOILNUVEN
11-08-2006, 14:42
lo fa a default della vga con la cpu sempre a 2950 ma la cosa strana è che lo fa solo ogni tanto e ti posso di re che non si tratta di instabilità (ne di overclock cpu ne vga) anche perchè gioco ad oblivion a 650/1534 senza problemi per ore cosa potrebbe essere? l'ali mi sembra strano lo dovrebbe fare anche nei test quando la vga viene messa alla corda e di conseguenza richiede più corrente... :confused:

lo fa solo quando avvii il pc la prima volta?...o anche quando riavvii?...magari potrebbe essere lo "spunto" iniziale dell'ali :stordita:

Amon 83
11-08-2006, 14:44
lo fa solo alcune (per giunta non costantemente) volte al primo avvio arriva in windows e poi o si blocca o si riavvia poi nessun problema

illidan2000
12-08-2006, 01:18
il tuo alim mi sembra troppo piccolo per la tua config...

Robbysca976
12-08-2006, 09:18
Ragazzi il problema dei crash avuti con i cata6.6 + NF4 continuano anche con il cata6.7? A me sta accadendo di frequente.... Avete notizie? :confused: :confused: :confused: :muro:

JOILNUVEN
12-08-2006, 11:35
Ragazzi il problema dei crash avuti con i cata6.6 + NF4 continuano anche con il cata6.7? A me sta accadendo di frequente.... Avete notizie? :confused: :confused: :confused: :muro:
non credo sia colpa dei driver...
fa lo stesso anche a default? (compresi cpu e ram)

PS che ali hai?

Robbysca976
12-08-2006, 14:25
non credo sia colpa dei driver...
fa lo stesso anche a default? (compresi cpu e ram)

PS che ali hai?

Lo fa anche a default senza atitool. Ho notato che il problema si verifica quando i filtri sono >2x. Forse richiede + energia e l'ali da 430W della coolermaster forse è un po' piccolo. Ram e cpu sono ok :muro:

illidan2000
12-08-2006, 17:35
hai provato se te lo fa a 600mhz?

Robbysca976
12-08-2006, 19:06
hai provato se te lo fa a 600mhz?

Si anche a 600Mhz

ipertotix
12-08-2006, 20:58
Si anche a 600Mhz
anke io ho avuto problemi di crash da quando ho montato questa vga e, detto x inciso, pensavo ke fosse l'ali sicuramente, ma mi sbagliavo, ho montato un 'enermax fma da 535W inutilmente(beh cmq male non fa..) poi ho montato un vf900 pensando ke era la temp della gpu alta, ma non era nemmeno quello..indovina come ho risolto???
ho abbassato la freq della cpu..prima era a 2625(250x10.5) ora è a 2500(250x10)..poi ho alzato un po i timings delle mem e ho dato di nuovo 1,40v alla CPU..risultato : il pc va un po di meno ma non freezza nemmeno mezza volta...e non sono il solo a cui è successo..... :rolleyes: :confused: :rolleyes:
byezzzzzzzzzzzzzzzz

Robbysca976
13-08-2006, 09:00
anke io ho avuto problemi di crash da quando ho montato questa vga e, detto x inciso, pensavo ke fosse l'ali sicuramente, ma mi sbagliavo, ho montato un 'enermax fma da 535W inutilmente(beh cmq male non fa..) poi ho montato un vf900 pensando ke era la temp della gpu alta, ma non era nemmeno quello..indovina come ho risolto???
ho abbassato la freq della cpu..prima era a 2625(250x10.5) ora è a 2500(250x10)..poi ho alzato un po i timings delle mem e ho dato di nuovo 1,40v alla CPU..risultato : il pc va un po di meno ma non freezza nemmeno mezza volta...e non sono il solo a cui è successo..... :rolleyes: :confused: :rolleyes:
byezzzzzzzzzzzzzzzz

Chè centra cpu e ram. Il mio sistema x quanto rig cpu e ram è stato sempre stabilissimo. E' solo dai cata 6.6 in poi che ho avuto dei crash. Per i 6.6 c'era una patch che Ati distribuiva per chi aveva crash con questi driver e piattaforma NF4 come la mia. :(

JOILNUVEN
13-08-2006, 11:11
Chè centra cpu e ram. Il mio sistema x quanto rig cpu e ram è stato sempre stabilissimo. E' solo dai cata 6.6 in poi che ho avuto dei crash. Per i 6.6 c'era una patch che Ati distribuiva per chi aveva crash con questi driver e piattaforma NF4 come la mia. :(
ho la tua stessa vga e mb (sapphire e dfi nf4 ultra-d)...con un alimentatore hyper da 580w...prima con una x850xt il sistema era rs a 273x11@1,45v (3700+) ram 2x1g uccc in sincro 3448 1T...metto la x1800xt...prime95 mi continua tranquillamente a passare le sue 24ore senza problemi...ma lanciando 3dmark (o giochi 3d pesantucci) freezava il sistema...ho adottato la stessa "politica" di ipertoxic (ora sono a 280x10 vcore default) e passa anche loop di 3dmark e tutte le applicazioni 3d in genere (vga a 675/1550 in 3d)...
io credo che la nostra bella x1800xt assorba troppi ampere dalla linea dei 12v...

magari il tuo caso è effettivamente diverso...con i catalyst 6.5 e inferiori lo fa lo stesso?

NB su un altro sistema in cui avevo due 6600gt (sli), ho montato due 6800gt (sli)...stessa situazione...o abbassavo freq. e vcore alla cpu oppure alzavo il vcore...altrimenti il sistema non era stabile nei 3d (mentre continuava ad esserlo nel prime95)

PS queste, ovviamente, sono personali esperienze...cmq, non ti costa nulla provare ad abbassare la freq. della tua cpu e vga e verificare nuovamente...magari rientri nella stessa situazione mia, di ipertoxic e di molti altri utenti :)

illidan2000
13-08-2006, 11:36
tre pc pompati...complimenti

JOILNUVEN
13-08-2006, 12:05
tre pc pompati...complimenti
grazie :) ...ma (giusto per la cronaca) 2 sono dei miei fratelli...che però si e no li usano un paio di volte l'anno (visto che stanno a 1000Km di distanza)...i pc li preparo (e "consumo") io...ma gli euri li cacciano loro :D

arenavsore
13-08-2006, 12:28
Ciao
Sono quello della x1800 super calda con lo zalman vf700 :sofico: .
Ho provato a mettere un termometro dell'hardcano sulla superficie della scheda e in idle sta a 38 mentre sotto sforzo max arriva a 60°, il sensore della gpu invece mi segna 52° in idle e anche 80°-85° dopo un gioco o test, dite che il sensore sia sballato? Dite che mettendo il termometro su una aletta dello zalman misuro in modo preciso la temperatura del core?

Ciao :D

illidan2000
13-08-2006, 13:34
mi sembri nella norma

Robbysca976
13-08-2006, 15:05
ho la tua stessa vga e mb (sapphire e dfi nf4 ultra-d)...con un alimentatore hyper da 580w...prima con una x850xt il sistema era rs a 273x11@1,45v (3700+) ram 2x1g uccc in sincro 3448 1T...metto la x1800xt...prime95 mi continua tranquillamente a passare le sue 24ore senza problemi...ma lanciando 3dmark (o giochi 3d pesantucci) freezava il sistema...ho adottato la stessa "politica" di ipertoxic (ora sono a 280x10 vcore default) e passa anche loop di 3dmark e tutte le applicazioni 3d in genere (vga a 675/1550 in 3d)...
io credo che la nostra bella x1800xt assorba troppi ampere dalla linea dei 12v...

magari il tuo caso è effettivamente diverso...con i catalyst 6.5 e inferiori lo fa lo stesso?

NB su un altro sistema in cui avevo due 6600gt (sli), ho montato due 6800gt (sli)...stessa situazione...o abbassavo freq. e vcore alla cpu oppure alzavo il vcore...altrimenti il sistema non era stabile nei 3d (mentre continuava ad esserlo nel prime95)

PS queste, ovviamente, sono personali esperienze...cmq, non ti costa nulla provare ad abbassare la freq. della tua cpu e vga e verificare nuovamente...magari rientri nella stessa situazione mia, di ipertoxic e di molti altri utenti :)

TI ringrazio. Proverò al mio ritorno... :D

St3X
13-08-2006, 15:15
Scusate, potrei sapere le impostazioni di default di una sapphire 1800 Xl?
Core ram e voltaggi...

thx...

Ah! Xchè con ati tray tool non mi permette di modificare il clock mentre ati tool si? :mbe:

Un'ultima domanda, sono un neofita dell'overclock... vorrei sapere quanto posso spingere questa scheda video, sopratutto di quanto posso aumentare i voltaggi senza fare danni... :oink:

Sto facendo alcuni tentativi xchè ho ancora problemi di crash con freeze dell'immagine, ma ho letto che qualcuno ha risolto abbassando la cpu? :confused:

Ciao e Grazie

ATi7500
13-08-2006, 15:17
500 GPU 500 Ram
1.075v GPU 1.889v RAM
a quanto puoi spingerla dipende essenzialmente da quanti ns sono le tue ram (lo puoi vedere solo smontando il dissipatore)
cmq generalmente a 575/600 ci arrivano tutte

bYeZ!

St3X
13-08-2006, 15:22
500 GPU 500 Ram
1.075v GPU 1.889v RAM
Thx

a quanto puoi spingerla dipende essenzialmente da quanti ns sono le tue ram (lo puoi vedere solo smontando il dissipatore)
cmq generalmente a 575/600 ci arrivano tutte
Azz... a saperlo, lo vedevo prima di montare lo zalman...ormai :(

Mi interessava sapere anche a quanto può salire il voltaggio...x esempio a 575/600? quando dovrebbe stare x essere stabile...

Grazie :D

ATi7500
13-08-2006, 15:30
Thx


Azz... a saperlo, lo vedevo prima di montare lo zalman...ormai :(

Mi interessava sapere anche a quanto può salire il voltaggio...x esempio a 575/600? quando dovrebbe stare x essere stabile...

Grazie :D
ti conviene andare nella discussione ufficiale della 1800XL ;)
comunque il voltaggio sulle XL è una brutta bestia, la mia ad esempio nn regge oltre 1.125v, ad altri arriva a 1.2v e oltre, e non è un discorso di surriscaldamento: semplicemente i regolatori di voltaggio (che sulla XL sono 5) spesso non ce la fanno ad alimentare la scheda con voltaggi alti rispetto al default

bYeZ!

St3X
13-08-2006, 15:41
ti conviene andare nella discussione ufficiale della 1800XL ;)
Non sapevo nemmeno che esistesse... ora vado subito a dare un'occhiata :D

comunque il voltaggio sulle XL è una brutta bestia, la mia ad esempio nn regge oltre 1.125v, ad altri arriva a 1.2v e oltre, e non è un discorso di surriscaldamento: semplicemente i regolatori di voltaggio (che sulla XL sono 5) spesso non ce la fanno ad alimentare la scheda con voltaggi alti rispetto al default

:doh: Sicuro che si poteva esagerare... che delusione...

Grazie cmq