View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
Lord Plagueis
27-12-2005, 14:06
Io e vanno divinamente, tra l'altro funziona benissimo anche ATi Tray Tools !!!!
:D
playrick2001
27-12-2005, 14:37
Ciao ragazzuoli,dall'alto della mia influenza(febbre) mi date un consiglio?
Per il mio adorato cuginetto cosa mi consigliate? Una gto2 sapphire@x850xt,ma con shader model 2.0 o una 1600xt con shader 3.0?
In pratica secondo voi espertoni di schedozze video :D lo shader 2.0 è un handicap grave rispetto al 3.0? In soldoni secondo me è meglio una bestiola come la gto2 moddata anche se con shader model inferiore,secondo voi??????
Grazie e buone feste!!!!!!
Ciao ragazzuoli,dall'alto della mia influenza(febbre) mi date un consiglio?
Per il mio adorato cuginetto cosa mi consigliate? Una gto2 sapphire@x850xt,ma con shader model 2.0 o una 1600xt con shader 3.0?
In pratica secondo voi espertoni di schedozze video :D lo shader 2.0 è un handicap grave rispetto al 3.0? In soldoni secondo me è meglio una bestiola come la gto2 moddata anche se con shader model inferiore,secondo voi??????
Grazie e buone feste!!!!!!
io mi orienterei su di una GTO2 :D poi moddata :oink:
playrick2001
27-12-2005, 15:48
ok,grazie ;) ma il fattore shader model come lo commenti?
E' uscita la beta 11 di ATI tool :)
Atitool Beta11 (http://dl.techpowerup.com/Tweaking/ATITool/ATITool_0.25b11.exe)
Atitool Beta11 (http://dl.techpowerup.com/Tweaking/ATITool/ATITool_0.25b11.exe)
sembra che sia la volta buona.....sembra funzionare
E' uscita la beta 11 di ATI tool :)
funziona ?!?
Chi l'ha provata ?!?
Legge le frequenze in 3D in questa beta ?!?
P.S. Belin appena puoi aggiungi il link in prima pagina.
ATITool 0.25 Beta 11 is out and finally works with the X1800 XT.
The changes are:
- Fixed Shared Memory
- Fixed "Minimum Step" displaying random number on X1000 Series
- Fixed a few "Mhz" / "MHz" typos
- Added a 250 ms delay when loading a profile between setting voltage
and setting clocks
- Fixed the lost manifest for XP Visual Styles
- ATITool will disable 2D/3D switch on X1800XT now
- Memory OC disabled for X1300, it doesn't work yet
Download it here: http://www.techpowerup.com/downloads/172
ok,grazie ;) ma il fattore shader model come lo commenti?
che al momento x i giochi che lo supportano se ne può fare anche a meno :D
ATITool 0.25 Beta 11 is out and finally works with the X1800 XT.
The changes are:
- Fixed Shared Memory
- Fixed "Minimum Step" displaying random number on X1000 Series
- Fixed a few "Mhz" / "MHz" typos
- Added a 250 ms delay when loading a profile between setting voltage
and setting clocks
- Fixed the lost manifest for XP Visual Styles
- ATITool will disable 2D/3D switch on X1800XT now
- Memory OC disabled for X1300, it doesn't work yet
Download it here: http://www.techpowerup.com/downloads/172
Ma non supporta anche la X1800xl???? :confused:
A me da sempre artefatti appena faccio "Scan for Artifacts". :(
GRAZE e CIAOOOOOOOOOOOO
Cmq a me non sembra leggere le frequenze 3D anche la beta11 :(
leggendo la finestrella che si apre qundo lanci atitool beta 11 dice che disabilita i processi ati2evxx che sono quelli che swicchano da 2d a 3d percio la scheda resta in 2d da quel che ho capito.
poi alzi tu a mano le frequenze,l'unico dubbio e' che i voltaggi sono quelli del 2d cioe' 1.275v e per reggere le frequenze del 3d si devono alzare a mano.
comunque e' il sistema che ho usato io ieri ad azoto,infati chiudevo i due processi ati2evxx in task e poi alzavo le freq in averclocker e alzavo i voltaggi a mano in atitool restando in 2d
Scusami max... Ma allora non torna più comodo fare tutto con overclocker ?!?
no in quanto overclocker ha problemi nel rilevare i voltaggi.
ad esempio in 2d legge 1.3v mentre atitool 1.275v eseguendo una lettura con un tester risulkta veritiera la lettura di atitool.
altro problema sulle ram .. over legge 1.8 mentre atitool legge 2.07 mi pare, se io alzo le ram da averclocker (provato ieri) a 1.9 e apri atitool..sorpresa anche lui legge 1.9,il problema e' che pensando di alzare ho abbassato il voltaggio
toglietemi una curiosità..
molta gente si lamente del catalyst control center incluso nei driver..ma che ve ne fate del catalyst control center o control panel?
basta avere installati tool come overcloker, atittool, aty try tool e si possono fare tutte le funzioni che si farebbero con il control center/panel..sbaglio?
Essi scampi,però ho notato che AtiTrayTool non è più stato aggiornato da ottobre.......spero venga ancora sviluppato dall'autore! :)
Ciao A tutti!
Sono 1 FELICE+NUOVO possessore di 1 ATI X1800XT e avrei alcune domande da farvi:
- Sulla prima pagina ho visto Il BIOS da OC: Su Techpowerup dice ke sto bios lo ha pubblikato la SAPPHIRE, ma dove se sul sito della SAPPHIRE nn c'é NADA?!?!?!
- Sto famigerato bios permetterebbe particamente di portare TUTTE LE 1800XT alle frequenze sia di CORE ke di RAM = alle 1800XT PE,GIUSTO?
- SE fosse giusto quello ke ho detto sopra praticamente le differenze tra 1800XT e 1800XT PE si riducono a 1 semplice differenza di velocità delle RAM e CORE?......
- KISSA' se il blocco di raffreddamento della 1800XT è capace di tenere tali freq?
ORA GRAZIE DI TUTTO e fatemi sapere + ke potete........CIOAZ!
Effettivamente i voltaggi di overclocker sono più alti rispetto a quelli che indica atitool...
leggendo la finestrella che si apre qundo lanci atitool beta 11 dice che disabilita i processi ati2evxx che sono quelli che swicchano da 2d a 3d percio la scheda resta in 2d da quel che ho capito.
poi alzi tu a mano le frequenze,l'unico dubbio e' che i voltaggi sono quelli del 2d cioe' 1.275v e per reggere le frequenze del 3d si devono alzare a mano.
comunque e' il sistema che ho usato io ieri ad azoto,infati chiudevo i due processi ati2evxx in task e poi alzavo le freq in averclocker e alzavo i voltaggi a mano in atitool restando in 2d
Max scusami da quanto ho capito te regoli le frequenze da overclocker in modalità 3D mentre i voltaggi da atitool (che riguardano sempre il 3D nonostante in atitool non sia specificato) giusto ?!?
Questo tuo discorso non ho chiaro: "infati chiudevo i due processi ati2evxx in task e poi alzavo le freq in averclocker e alzavo i voltaggi a mano in atitool restando in 2d"
Perchè restando in 2d ?!? Dove resti in 2d su overclocker ?!? Come mai non metti il 3d ?!?
Grazie.
ti rispiego...
i processi ati2evxx sono quelli che fanno cambiare le frequenze da 2d a 3d ok?
quando si scende di temp questi processi rompono percio si terminano e si settano le frequenze direttamente dal 2d in overclocker .
se guardi lo screen che ti riposto sotto vedrai che nella finestra di overclocker e' spuntata la casella 2d .di solito quando quella casella e' spuntata le frequenze sono 594/693 che sono quelle a default invece li ero ad oltre 800.
essendo in 2d inoltre il voltaggio della gpu e' 1.275 v ecco perche occorre alzare il voltaggio ...perche avendo terminato il processo ati2evxx non avviene il passaggio in 3d percui il voltaggio resta in 2d.
un po' incasinato ma tutto sommato semplice :mc:
http://download.pctuner.net/maxxx/3d%201800/11685.jpg.jpg
Ok. La faccenda dei voltaggi l'ho capita.
Praticamente bisogna alzarli da atitool perchè overclocker imposta quelli 2D che sono bassi.
Però non ho chiaro l'aumento delle frequenze... Te da dove le alzi ?!? Da overclocker se non erro... E quando le alzi la spunta è su 2D o su 3D ?!?
Grazie.
su 2d!!!!
Ora ho capito :)
Alzare le frequenze da overclocker in 2D
Alzare i voltaggi da atitool :)
Tutto chiaro grazie :D
max scusami... Se vado ad alzare le frequenze in overclocker in 2D mi si riavvia...
Eppure i voltaggi da atitool li avevo alzati poi sono andato su overclocker in sezione 2D ho alzato le frequenze e si è riavviato il pc...
Non è per caso che devo essere in ambiente 3D su overclocker per alzare le frequenze e poi continuo a gestire i voltaggi da atitool ?!?
Niente se alzo anche solo il core da overclocker in 2D a 750mHz (frequenza benchata tranquillamente più volte) il pc si blocca e si riavvia.
Per quale motivo ?!?
Ho provato ad alzare dal 3D ma è come se non funzionasse più... Innalzavo le frequenze ed i risultati al 3Dmark2005 non aumentavano... Rimanevano invariati...
si trovano già in italia le versioni crossfire della x1800XT?
Ora Che Ho Lo Zalman Mi Diverto Anchio A Farla Salire :D :D :D :D :D
neopazzo
27-12-2005, 23:57
Niente se alzo anche solo il core da overclocker in 2D a 750mHz (frequenza benchata tranquillamente più volte) il pc si blocca e si riavvia.
Per quale motivo ?!?
Ho provato ad alzare dal 3D ma è come se non funzionasse più... Innalzavo le frequenze ed i risultati al 3Dmark2005 non aumentavano... Rimanevano invariati...
cpu limited?..mi capito con il imo winc 3000 nn overclokkato le la x850xt.... cloccavo cloccavo e nn cambiava nulla...
@xlj75VI
28-12-2005, 07:33
Niente se alzo anche solo il core da overclocker in 2D a 750mHz (frequenza benchata tranquillamente più volte) il pc si blocca e si riavvia.
Per quale motivo ?!?
Ho provato ad alzare dal 3D ma è come se non funzionasse più... Innalzavo le frequenze ed i risultati al 3Dmark2005 non aumentavano... Rimanevano invariati...
quoto anche per me
Allora ragazzi svelato l'arcano.
In primis voglio precisare che max aveva ragione e lo stava dicendo fin dall'inizio e lo ringrazio per l'aiuto che mi ha dato (spero di non avergli fatto venire un esaurimento nervoso :) ).
Praticamente le cose concrete stanno così:
i voltaggi si regolano solo e soltanto da atitool. Scordatevi overclocker per i voltaggi atitool sono veritieri e soprattutto REALI (adirittura quando si alzavano i voltaggi delle memorie con overclocker in realtà overclocker li DIMINUIVA, si avete letto bene :) DIMINUIVA !! ).
Ed atitool è fatta quindi prendiamolo come punto di riferimento solo per i voltaggi.
Ora passiamo ad overclocker:
Allora overclocker scordatevi la differenza tra 2D e 3D.
Il 3D in overclocker non esiste più !!! Non selezionatelo più e non usatelo più !!!
Per overcloccare utilizzate solo e sempre overclocker in 2D !!
In pratica overclocker è in 2D ma voi pensate che state lavorando in ambiente 3D quindi prima cosa da fare:
Impostare le frequenze di default utilizzate nel 3D che per il bios occato sapphire sono 700/800.
E fin qui è facile.
Ora arriva il problema del riavvio del pc... In quanto quando la scheda si accorgeva che dal 2D passasva al 3D... Aumentava, se ben ricordate, anche il vcore fino a 1,48v !!!
Ne parlammo qualche post fa e riportammo anche dei log con rivatuner se non ricordo male... Mentre i voltaggi delle ram rimanevano invariati...
Quindi se noi impostiamo le frequenze 700/800 (ovvero quelle 3D) in overclocker in modalità 2D ma non alziamo il vcore ad 1,48 da atitool il pc riavvia.
Quindi ricapitolando:
Atitool con voltaggio vpu a 1,48 e voltaggio ram invariato:
overclocker 2D impostato su core 700 e ram 800.
Adesso applicate le frequenze e vedrete che il pc reggerà tranquillamente.
Da qui in poi fate finta di avere overclocker in 3D (anche se la spunta rimane su 2D) ed overcloccate come avete sempre fatto, ricordando però che i voltaggi si aumentano da atitool e le frequenze da overclocker (ripeto sempre in modalità 2D).
La spiegazione teoria dovrebbe essere a grandi linee così:
Praticamente atitool beta11 termina quel processo che faceva passare la scheda in 3D quando si avviava un'applicazione 3D.
E' per questo che bisogna portarla noi come se fosse in esecuzione un operazione 3D, aumentado il vcore da atitool (che prima faceva automaticamente...) e portando le frequenze con overclocker in 2D a 700/800 per quanto riguarda il bios occato della sapphire.
Solo 1 domanda mi sorge spontanea... Quando chiudo atitool... Il processo di switch 2D/3D si riavvia automaticamente ?!?
Perchè altrimenti quando vado a lanciare un applicazione 3D la scheda rimane alle frequenze 2D giusto ?!?
Spero di essere stato chiaro.
Per qualsiasi problema sono qua.
Ecco R580.
Prime immagini.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16072.html
Salve ragazzi, oggi sono andato a ritirare la mia X1800XT, volevo sapere se quando uscira la X1800 MASTER x il crossfire, posso usare la mia come Slave oppure c'e bisogno di una Slave Indicata( la mia e una Sapphire)
Salve ragazzi, oggi sono andato a ritirare la mia X1800XT, volevo sapere se quando uscira la X1800 MASTER x il crossfire, posso usare la mia come Slave oppure c'e bisogno di una Slave Indicata( la mia e una Sapphire)
per "formare" un sistema crossfire, occorre una scheda madre compatibile (con chipset "ATI Radeon XPRESS 200 CrossFire"), una scheda 1800 master e una "normale" x1800..quindi la tua va benissimo..ti mancherebbe solamente la master e la scheda madre (se non la hai già)..le schede master sono già uscite negli USA, in Italia non saprei quando usciranno
per "formare" un sistema crossfire, occorre una scheda madre compatibile (con chipset "ATI Radeon XPRESS 200 CrossFire"), una scheda 1800 master e una "normale" x1800..quindi la tua va benissimo..ti mancherebbe solamente la master e la scheda madre (se non la hai già)..le schede master sono già uscite negli USA, in Italia non saprei quando usciranno
Si difatti ho comperato una DFI lanparty rdx200 crossfire ,quindi la scheda grafica che ho va bene fer fare il crossfire giusto? mi mancherebbe la master??
Grazie per avermi risposto, ero in dubbio mostruoso :D
Si difatti ho comperato una DFI lanparty rdx200 crossfire ,quindi la scheda grafica che ho va bene fer fare il crossfire giusto? mi mancherebbe la master??
Grazie per avermi risposto, ero in dubbio mostruoso :D
si, ti basterebbe la master che affiancheresti a quella in tuo possesso
le master l'ho vista in un famoso shop americano, ma qui in Italia non saprei quando arriveranno
Sawato Onizuka
28-12-2005, 17:59
le master l'ho vista in un famoso shop americano, ma qui in Italia non saprei quando arriveranno
un utente ha detto in una news che sono già disponibili su un noto sito italiano a 590€ circa :O
Mamma mia devo assemblare il mio nuvo PC ma sono gia fuori Budget :cry: gia sto pensando all crossfire, mi potete indicare sia lo shop italiano che americano?? ( in PVT) Grazie ragazzi per le risposte a risentirci presto
Davide
un utente ha detto in una news che sono già disponibili su un noto sito italiano a 590€ circa :O
mi manderesti pm con link dello shop che la vende?
grazie
alex12345
28-12-2005, 18:52
Ciao ragazzi,qualcuno ha provato i driver catalyst 5.13 a confronto con gli NGO e DHzer0point?Quali sono i migliori?Ho provato a cercare qualcosa in rete ma non ho trovato nulla al riguardo.GRAZIE
io ho provato ieri sera al volo la differenza con scheda a default (agh che parola orribile) tra cata 5.13 e ngo.
con i cata 10018 con ngo 9930 :mad:
alex12345
28-12-2005, 19:02
Ok max709 grazie,ma con i giochi si sente la differenza?Tra le caratteristiche si leggono duemila migliorie in confronto ai catalyst,ma alla fine sono meglio o no?A me non interessa molto il comportamento in 3Dmark,perchè credo che nell'uso normale sia molto falsato.
per i giochi hai domandato alla persona sbagliata :D :D
io con le video sono molto cattivo...mi durano poco :rolleyes:
Sawato Onizuka
28-12-2005, 19:30
con i cata 10018 con ngo 9930 :mad:
e ti arrabbi ? non tutti sanno che lo stesso autore ha definito il 3dmark inutile a lui interessa che ci siano incrementi nei giochi per gli utenti che utilizzano i suoi NGO :D
okkkkkkk bannati i NGO allora :D :D :D
PRESI GLI 11000 AD ARIA CON DISSIPATORE DEFAULT !!! :D :D :D
http://img243.imageshack.us/img243/3756/110009tt.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=110009tt.jpg)
Mi posso ritenere soddisfatto... Per essere con il dissi default...
Ora si monta lo zalman e si vede cosa viene fuori...
Qualcuno che ha montato lo zalman ha notato miglioramenti ?!?
Dimenticavo,
Belin appena puoi se editi la prima pagina con il mio nuovo punteggio... :)
Grazie.
ma la nuova versione di atitool (0.25 beta11) funziona a dovere sulle x1800?
Sembra di si :)
Quanto meno per i voltaggi ora si regolano a dovere...
Per le frequenze ho continuato ad utilizzare overclocker...
Ma a quanto ho sentito dire anche atitool funziona perfettamente.
Però non ho provato...
io ho una x800, e ho appena installato atitool 0.25 beta 11, ma non c'è la voce voltage control..potrebbe essere che questa voce venga disponibile solamente se la scheda installata è una x1800?
Non saprei.
Di solito è in settings (accanto a mem) sotto la voce FAN CONTROL.
Qualcuno sa dirmi i risultati di uno zalman vf 700-cu rispetto al dissi originale ?!?
Iceman hai montato lo zalman o avevi l'originale quando hai fatto gli 11200 ?!?
Grazie.
Non saprei.
Di solito è in settings (accanto a mem) sotto la voce FAN CONTROL.
sotto alla voce "fan control" io ho "gamma control"..sarà perchè non ho una x1800..non è che qualcuno ha installata questa versione di atitool con una differente scheda video dalla serie x1x00 e può vedere?
oppure se avete un'altra scheda la montate al volo e vedete se anche ha voi non c'è questa voce..
sotto alla voce "fan control" io ho "gamma control"..sarà perchè non ho una x1800..non è che qualcuno ha installata questa versione di atitool con una differente scheda video dalla serie x1x00 e può vedere?
oppure se avete un'altra scheda la montate al volo e vedete se anche ha voi non c'è questa voce..
con le X800 non vedo quella voce...
con le X800 non vedo quella voce...
ok..grazie
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo lo zalman vf-700cu.
Diminuiscono le temperature in overclock ?!?
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo lo zalman vf-700cu.
Diminuiscono le temperature in overclock ?!?
Guarda Over...te lo dico tra un paio di giorni,perche' mi sta per arrivare insieme a un po' di robetta...cmqe decine di pagine fa c'era chi parlava di 10° in meno... ;)
maxpower21
28-12-2005, 21:57
Guarda Over...te lo dico tra un paio di giorni,perche' mi sta per arrivare insieme a un po' di robetta...cmqe decine di pagine fa c'era chi parlava di 10° in meno... ;)
Ma con la ventola al minimo? Io avevo una 6800GT e con lo Zalman al minimo avevo già temperature più basse rispetto al dissi standard...
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo lo zalman vf-700cu.
Diminuiscono le temperature in overclock ?!?
In overclock non saprei ma su una x1800xl a default sono sceso di 10° circa. ;) :)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo lo zalman vf-700cu.
Diminuiscono le temperature in overclock ?!?
Con Zalman VF-700 CU Led Sono Sceso Di Ben 15 Gradi E Ho Il Bios Overclock Da 700/800 :D :D :D Ovviamente Ventola Al MAX Che A Me Non Da Proprio Fastidio :sofico: Al Minimo Guadagni I 10 Gradi! :)
maxpower21
28-12-2005, 22:55
Con Zalman VF-700 CU Led Sono Sceso Di Ben 15 Gradi E Ho Il Bios Overclock Da 700/800 :D :D :D Ovviamente Ventola Al MAX Che A Me Non Da Proprio Fastidio :sofico: Al Minimo Guadagni I 10 Gradi! :)
Mi assicuri i 10 gradi in meno con la ventola al minimo? Sono molto sensibile di udito.. :D
Certo ke potete anke rispondere alle mie domande fatte 2 o 3 pagine fa...
Brutti overclockerzzzzzzzz dei mie stivali
EH!EH!HEH!EH!HE!H............. :D
Perfetto appena posso monto lo zalman... E vediamo dove si arriva...
Vi tengo informati :)
Una curiosità... Levando il dissi stock della x1800xt e sostituendolo con lo zalman vf-700cu, gli rpm della ventola vengono sempre monitorati da overclocker ?!?
Grazie.
Ed un'ultima curiosità per chi ha montato lo zalman vf-700cu sopra le memorie ha messo obbligatoriamente i dissipatori blu dello zalman oppure c'è qualcuno che le ha lasciate anche sensa niente sopra, ovvero "scoperte" ?!?
Si riescono a far salire anche se sensa alcun dissipatore in rame messo sopra ?!?
Grazie.
Ed un'ultima curiosità per chi ha montato lo zalman vf-700cu sopra le memorie ha messo obbligatoriamente i dissipatori blu dello zalman oppure c'è qualcuno che le ha lasciate anche sensa niente sopra, ovvero "scoperte" ?!?
Si riescono a far salire anche se sensa alcun dissipatore in rame messo sopra ?!?
Grazie.
far salire le ram senza nessuna dissipazione non è il massimo per lla loro salute ;)
Capisco... Purtroppo quando utilizzai il vf 700-cu per la mia ex 9800pro@xt... Alcuni pezzi di ram sono rimasti attaccati ai pad dei piccoli dissipatori passivi... Quando li staccai. :)
Dovrò ripulirli e metterci un po' di colla a caldo :)
Altrimenti ne potrei prendere altri della microcool...
Una curiosità... Levando il dissi stock della x1800xt e sostituendolo con lo zalman vf-700cu, gli rpm della ventola vengono sempre monitorati da overclocker ?!?
Grazie.
Mi pare che overclocker non me la faccia modificare la velocità della ventola. :)
Ho un valore di 84 io.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Mi pare che overclocker non me la faccia modificare la velocità della ventola. :)
Scusate, ma la ventola dello Zalman non va collegata ad un normale spinotto di alimentazione? Io non l'ho collegata alla scheda video come la ventola originale, perchè lo spinottino è diverso: tramite l'adattatore incluso che permette di scegliere tra 5v e 12v l'ho collegato normalmente all'alimentatore.
Se questo è l'unico modo di alimentare la ventola dello Zalman, per forza che non è più controllabile...
Scusate, ma la ventola dello Zalman non va collegata ad un normale spinotto di alimentazione? Io non l'ho collegata alla scheda video come la ventola originale, perchè lo spinottino è diverso: tramite l'adattatore incluso che permette di scegliere tra 5v e 12v l'ho collegato normalmente all'alimentatore.
Se questo è l'unico modo di alimentare la ventola dello Zalman, per forza che non è più controllabile...
vero..però volendo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10701708&postcount=2821
Farcry Pre-Release HDR + AA patch
Link (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1293)
:D
Mi è arrivata la x1800xt 512 mb ed in 3d mark 2005 con bios moddato ci faccio 9700,in media?Contando che ho un amd64 venice 3200+
Grazie,ciao.
Mi assicuri i 10 gradi in meno con la ventola al minimo? Sono molto sensibile di udito.. :D
MMMMMMMMM Assicurarti No Dipende Anche Da Sistema A Sistema... Se Hai Il Case Bello Ventilato I 10° In Meno Li Prendi :D
Scusate, ma la ventola dello Zalman non va collegata ad un normale spinotto di alimentazione? Io non l'ho collegata alla scheda video come la ventola originale, perchè lo spinottino è diverso: tramite l'adattatore incluso che permette di scegliere tra 5v e 12v l'ho collegato normalmente all'alimentatore.
Se questo è l'unico modo di alimentare la ventola dello Zalman, per forza che non è più controllabile...
Ti Danno Un Molex E 4 Uscite... Bianche 5V Nere 12V... Io Lo Messa A 12V Non Mi Sembri Faccia Cosi Tanto Rumore :D E Con Artic Silver 5 Sto A -15° Dal Dissy Originale :D
Mi è arrivata la x1800xt 512 mb ed in 3d mark 2005 con bios moddato ci faccio 9700,in media?Contando che ho un amd64 venice 3200+
Grazie,ciao.
e' abbastanza in linea concittadino :D
salve... Che si dice ?!? :)
salve... Che si dice ?!? :)
http://img420.imageshack.us/img420/8182/farcry20051229192826141hr.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229192826141hr.jpg)
:oink:
Questo gamez lo conosco... Titolo ?!? :)
andreamarra
29-12-2005, 19:20
Questo gamez lo conosco... Titolo ?!? :)
c'è anche scritto :D
Far Cry comunque :)!
andreamarra
29-12-2005, 19:21
http://img420.imageshack.us/img420/8182/farcry20051229192826141hr.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229192826141hr.jpg)
:oink:
figata, hai messo su la patch per HDRfp16 e AA :cool:!!!
fai qualche altro screeeeen, pleassssse :D!
http://img420.imageshack.us/img420/8182/farcry20051229192826141hr.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229192826141hr.jpg)
:oink:
Sto rigiocando anch'io a far cry. Anche se e' vecchio di 2 anni, si difende ancora bene.
Gran bel gioco... Altro che 3dmark05, questo e' il miglior impiego che si può fare della X1800XT !!! :D
figata, hai messo su la patch per HDRfp16 e AA :cool:!!!
fai qualche altro screeeeen, pleassssse :D!
vai sul 3ad ufficiale :D
cominciano a girare gli screen con HDR +AA fatti con X1800XT
Ragazzi stavo pensando che è già da un po' che non vedo più qualche record di max :D
Max tutto a posto con la scheda ?!? :)
ditemi se ho capito bene..
da quello che ho capito, quando si utilizza il tool "overclocker", bisogna impostare 2 tipologie di frequenze, quella in 2d, e quella in 3d..quando il programma verifica il passaggio ad un'applicazione 3d, "carica" le frequenze impostate per il 3d..e fin qua tutto ok..
se invece si usa solamente l'ultima versione di atitool (0.25beta11), anche qui nessun problema, basta modificare l'unica frequenza (poichè in questo tool non c'è distinzione tra 2d e 3d) ed eventualmente i voltaggi..
se invece si usa overclocker unito ad atitool (magari atitool per settare i voltaggi, ed overclocker per le frequenze) c'è da dire una cosa..atitool 0.25beta11, "blocca" il passaggio da 2d a 3d, inutili in questo tool, poichè permette di settare solamente una frequenza..
quindi, se si utilizza overclocker con atitool aperto, bisogna modificare solamente le frequenze nel campo 2d, che varranno anche per le applicazioni 3d, poichè non esiste più distinzione tra 2d e 3d, giusto?
quindi, se si utilizza il bios oc (il quale alza automaticamente i voltaggi quando si passa al 3d), nel caso di atitool aperto, questo non avviene, e perciò bisogna impostare il voltaggio manualmente..
ho capito tutto bene?
Ragazzi stavo pensando che è già da un po' che non vedo più qualche record di max :D
Max tutto a posto con la scheda ?!? :)
wueeeeeee io lavoro anche.....ho una carrozzeria da mandare avanti :D
comunque stiamo provando anche un'altra xt che promette bene :D
figata, hai messo su la patch per HDRfp16 e AA :cool:!!!
fai qualche altro screeeeen, pleassssse :D!
http://img516.imageshack.us/img516/3433/farcry20051229212411349gy.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=farcry20051229212411349gy.jpg)
1024*768 da CCC tutto al massimo e da gioco FSAA 6x e HDR 7
ditemi se ho capito bene..
da quello che ho capito, quando si utilizza il tool "overclocker", bisogna impostare 2 tipologie di frequenze, quella in 2d, e quella in 3d..quando il programma verifica il passaggio ad un'applicazione 3d, "carica" le frequenze impostate per il 3d..e fin qua tutto ok..
se invece si usa solamente l'ultima versione di atitool (0.25beta11), anche qui nessun problema, basta modificare l'unica frequenza (poichè in questo tool non c'è distinzione tra 2d e 3d) ed eventualmente i voltaggi..
se invece si usa overclocker unito ad atitool (magari atitool per settare i voltaggi, ed overclocker per le frequenze) c'è da dire una cosa..atitool 0.25beta11, "blocca" il passaggio da 2d a 3d, inutili in questo tool, poichè permette di settare solamente una frequenza..
quindi, se si utilizza overclocker con atitool aperto, bisogna modificare solamente le frequenze nel campo 2d, che varranno anche per le applicazioni 3d, poichè non esiste più distinzione tra 2d e 3d, giusto?
quindi, se si utilizza il bios oc (il quale alza automaticamente i voltaggi quando si passa al 3d), nel caso di atitool aperto, questo non avviene, e perciò bisogna impostare il voltaggio manualmente..
ho capito tutto bene?
ESATTO :) almeno per quanto riguarda questo:
"se invece si usa overclocker unito ad atitool (magari atitool per settare i voltaggi, ed overclocker per le frequenze) c'è da dire una cosa..atitool 0.25beta11, "blocca" il passaggio da 2d a 3d, inutili in questo tool, poichè permette di settare solamente una frequenza..
quindi, se si utilizza overclocker con atitool aperto, bisogna modificare solamente le frequenze nel campo 2d, che varranno anche per le applicazioni 3d, poichè non esiste più distinzione tra 2d e 3d, giusto?
quindi, se si utilizza il bios oc (il quale alza automaticamente i voltaggi quando si passa al 3d), nel caso di atitool aperto, questo non avviene, e perciò bisogna impostare il voltaggio manualmente.."
Io personalmente utilizzo sempre atitool aperto per regolare i voltaggi ed overclocker in modalità 2D per alzare le frequenze.
Mi stò trovando benissimo ;)
Saluti.
wueeeeeee io lavoro anche.....ho una carrozzeria da mandare avanti :D
comunque stiamo provando anche un'altra xt che promette bene :D
max inutile dirti che attendo notizie su questo nuovo gioiellino... :)
dateme_un_nick
30-12-2005, 13:44
ragazzi volevo chiedervi due cosette :p ... volevo sapere se potevo flashare il bios OC sulla mia x1800XT BBA?? e se un punteggio di 9200 al 2005 VGA def (621/747) rientra nella norma ..grazie in anticipo a dimenticavo se ritenete che nn sia possibile flshare il bios OC se mi passate qualche settaggio dei voltaggi per vedere dove arriva la bestiolina :oink:
ragazzi volevo chiedervi due cosette :p ... volevo sapere se potevo flashare il bios OC sulla mia x1800XT BBA?? e se un punteggio di 9200 al 2005 VGA def (621/747) rientra nella norma ..grazie in anticipo a dimenticavo se ritenete che nn sia possibile flshare il bios OC se mi passate qualche settaggio dei voltaggi per vedere dove arriva la bestiolina :oink:
dove l'ahi presa la x1800 BBA?dagli USA?
fr4nc3sco
30-12-2005, 14:45
raga la corruzione a puntini è il core mentre gli squarci sono le ram giusto?
zanca.racing
30-12-2005, 14:52
Ciao a tutti.
Ho un paio di domande per questa vga...
1° si puo v moddare? Se si come? Altrimenti si puo fare via software?
2° Accetta temperature sotto le zero (e quindi nn soffre di cold bug)?
Vi ringrazio!
Ciao.
raga la corruzione a puntini è il core mentre gli squarci sono le ram giusto?
Confermo ;)
Ciao a tutti.
Ho un paio di domande per questa vga...
1° si puo v moddare? Se si come? Altrimenti si puo fare via software?
2° Accetta temperature sotto le zero (e quindi nn soffre di cold bug)?
Vi ringrazio!
Ciao.
A parte che bastava leggere qualche pagina indietro... :)
Cmq vmoddare non so se ancora c'è la modifica e se mai qualcuno la metterà in pratica visto che via software, ovvero atitool beta11, puoi già modificare il voltaggio di VPU e MEMORIE (MVDCC-MVDDQ)
La scheda purtroppo ha il cold bug... Ovvero sotto i -15 arresta il pc.
Per fortuna il nostro max ha trovato la soluzione per ovviare il suddetto problema.
Ovvero avviare il pc con la temperatura inferiore a -15 sulla vpu così la scheda non se ne accorge ;)
Max detto tutto giusto riguardo il cold bug ?!? :)
Tanti saluti ;)
zanca.racing
30-12-2005, 15:13
A parte che bastava leggere qualche pagina indietro... :)
Cmq vmoddare non so se ancora c'è la modifica e se mai qualcuno la metterà in pratica visto che via software, ovvero atitool beta11, puoi già modificare il voltaggio di VPU e MEMORIE (MVDCC-MVDDQ)
La scheda purtroppo ha il cold bug... Ovvero sotto i -15 arresta il pc.
Per fortuna il nostro max ha trovato la soluzione per ovviare il suddetto problema.
Ovvero avviare il pc con la temperatura inferiore a -15 sulla vpu così la scheda non se ne accorge ;)
Max detto tutto giusto riguardo il cold bug ?!? :)
Tanti saluti ;)
Hai ragione scusate :rolleyes:
A def. quanti volt danno gpu e ram?
E con atitool a quanto si possono portare?
Grazie ancora!
A parte che per scaricare atitool ci vogliono 2 secondi e mezzo circa :)
Cmq..........
in 2D:
VPU: 1.275
MVDCC: 2.097
MVDDQ: 2.097
in 3D:
VPU: 1.48
MVDCC: 2.097
MVDDQ: 2.097
Per scaricare atitool vai qua http://www.techpowerup.com/downloads/172
Saluti.
...ho aggiornato la prima pagina. :)
...ciao!
Grande Belin ;)
Hai messo anche atitool beta11 il link ?!?
Perfetto.
Grande Belin ;)
c0stantine666
30-12-2005, 19:02
Ho bisogno di un vero AIUTO da parte vostra. A questo link potete leggere la mia epopea realtiva all'accoppiata X1800XT Sapphire 512mb e Sapphire mobo Adv.
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?t=51303
Scusate se vi costringo a uscire da "casa", ma sarebbe troppo lungo ripetere tutto qui.
Inoltre sperando di risolvere il mio problema con la Sapphire ho pure tentato di aggiornare il suo bios con il link trovato alla prima pagina di questo thread ma il programma mi dà un errore di "mancata corrispondenza" in qualcosa.....
Come posso fare?
Mi potreste anche per favore inviare una sshot dei vostri catalist dove viene mostrato l'overdrive? Ho impressione che la mia scheda sia anche downcloccata e desideravo confrontarlo con i vostri settaggi (di default), grazie per l'attenzione, attendo un vostro aiuto!
raga la corruzione a puntini è il core mentre gli squarci sono le ram giusto?
Ma ti e' successo in un gioco o perché hai overcloccato la scheda ???
Perché a me in due occasioni, ha fatto gli squarci in quake4 in modalità ultra, con i catalyst 5.12 e la scheda con frequenze originali, invece con i 5.11 in modalità ultra non partiva proprio. Per questo ho pensato che fosse un problema di driver, anche perché e' impossibile avere artefatti con frequenze originali, ora ho anche messo il bios nuovo e non ho artefatti su nessun gioco. Boh. :confused:
ciao costantine.per flashare il bios devi spuntare la casella "forza".
in quanto alle frequenze downclokkatre ...che freq rilevi?
col bios originale dovresti avere queste
http://img359.imageshack.us/img359/8866/tempvideo3tv.jpg
Raga ho provato le frequenze di overjet di qualche pagina fa,è possibile che mi faccia solo 10300?é colpa del mio venice 3200+@2700 e delle ram v-data dd400 scarse per l'overclock?
Grazie e ciao a tutti!
c0stantine666
30-12-2005, 20:10
ciao costantine.per flashare il bios devi spuntare la casella "forza".
in quanto alle frequenze downclokkatre ...che freq rilevi?
col bios originale dovresti avere queste
http://img359.imageshack.us/img359/8866/tempvideo3tv.jpg
:mbe: Grazie mille per la tempestività. Ho i tuoi stessi clock, allora non è downcloccata. Siccome vedevo scritto che requested (richiesto) e current (attuale) differivano notevolemente credevo che ci fosse qualcosa che non andava, perchè vedo scritto che richiesto è 621 e current è 594? Io lo interpreto che la scheda gira a 594 quando dovreeb girare invece a 621. Bho...
Mi scuso se non posto foto varie perchè ho appena formattato e i parametri ftp li devo rimettere tutti, ma per il bios dell'Ati, qui vedo scritto che questo bios è praticamrnte predisposto se non addirittura già impostato in overclock, giusto? Come faccio a sapere se il mio bios è più aggiornato di questo che ho scaricato? Mio VBIOS corrente è 113-A52001-102 mentre quello scaricato è: 113-A5200A-103. Ok 103 è progressivo di 102 :D ma A52001 è diverso da A5200A :confused:
chiariamo alcune cose..le frequenze che vedi differiscono perche si riferiscono a 2d e 3d.quando la scheda lavora in 2d usa frequenze piu' basser mentre quando scatta in 3d le alza nel caso del vecchio bioa a 621/749
.
il bios che montano tutte in origine e' quello vecchio in quanto con quello nuovo leggeresti 700/800 non 621/749
Raga ho provato le frequenze di overjet di qualche pagina fa,è possibile che mi faccia solo 10300?é colpa del mio venice 3200+@2700 e delle ram v-data dd400 scarse per l'overclock?
Grazie e ciao a tutti!
ciao ho provato adesso dopo che ho letto il tuo reply ad impostare le frequenze che ha usato overjet .calcola che adesso non ho sotto l'fx ma un 4800x2 (che nei bench non rendono nada .
le ram sono vitesta 600 con timing da vergogna col bus solo a 210 .
ho aperto anche il task per farti veder che il s.o. non e' ottimizzato per nulla pero' 10900 punti ...non so' perche hai fatto solo 10300...artefatti???
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
Perché a me in due occasioni, ha fatto gli squarci in quake4 in modalità ultra, con i catalyst 5.12 e la scheda con frequenze originali, invece con i 5.11 in modalità ultra non partiva proprio. Per questo ho pensato che fosse un problema di driver, anche perché e' impossibile avere artefatti con frequenze originali, ora ho anche messo il bios nuovo e non ho artefatti su nessun gioco. Boh. :confused:
A me, con la X1800XL, Quake 4 fa regolarmente lo stesso scherzo degli artefatti tutte le volte che provo ad avviarlo in modalità ultra, anche a frequenze di default. Pensavo che fosse dovuto al fatto che la XL ha 250 MB di ram, ma dovrebbe essere ugualmente giocabile visto che ho 2 GB di ram di sistema... e poi ho letto di qualcuno che con la XL gioca a Q4 in modalità ultra senza problemi. Boh?! :doh:
Ciao ragazzi approfitto del thread ufficiale per chiedervi una cosa.ho messo su oggi la 1800xt e i cata 5.13 ma quando cerco di abilitare l'antialiasing dal menu di sistema di quake 4 mi chiede di riavviare e al riavvio mi dice che ci sono problemi nel driver video e che il gioco sara' avviato in safemode riportando antialising a 0 e impostando in default la risoluzione 640 x 480.nel catalyst control center tutto e' impostato con "by application"ma nel gioco sempre lo stess orisultato.Mi aiutate?
ciao ho provato adesso dopo che ho letto il tuo reply ad impostare le frequenze che ha usato overjet .calcola che adesso non ho sotto l'fx ma un 4800x2 (che nei bench non rendono nada .
le ram sono vitesta 600 con timing da vergogna col bus solo a 210 .
ho aperto anche il task per farti veder che il s.o. non e' ottimizzato per nulla pero' 10900 punti ...non so' perche hai fatto solo 10300...artefatti???
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
Adesso riprovo usando solo ati tools,magari avevo sbagliato qualcosa ;)
Max fatti senti anche su msn :D
dateme_un_nick
30-12-2005, 21:27
ragazzi volevo chiedervi due cosette :p ... volevo sapere se potevo flashare il bios OC sulla mia x1800XT BBA?? e se un punteggio di 9200 al 2005 VGA def (621/747) rientra nella norma ..grazie in anticipo a dimenticavo se ritenete che nn sia possibile flshare il bios OC se mi passate qualche settaggio dei voltaggi per vedere dove arriva la bestiolina :oink:
nessuno???
Foglia Morta
30-12-2005, 21:33
nessuno???
ti rispondo io anche se non ho una X1800XT , 9200 va bene e puoi flashare il bios ;) , per quest ultima cosa però aspetta conferme da altri
dateme_un_nick
30-12-2005, 21:59
ti rispondo io anche se non ho una X1800XT , 9200 va bene e puoi flashare il bios ;) , per quest ultima cosa però aspetta conferme da altri
grazie... ho provato ora ora con frequenze 700/800 ....10080...ora vedo dove arriva :stordita:
Ciao ragazzi approfitto del thread ufficiale per chiedervi una cosa.ho messo su oggi la 1800xt e i cata 5.13 ma quando cerco di abilitare l'antialiasing dal menu di sistema di quake 4 mi chiede di riavviare e al riavvio mi dice che ci sono problemi nel driver video e che il gioco sara' avviato in safemode riportando antialising a 0 e impostando in default la risoluzione 640 x 480.nel catalyst control center tutto e' impostato con "by application"ma nel gioco sempre lo stess orisultato.Mi aiutate?
Io in Quake4 lascio l'antialiasing a 0 e lo imposto dal Control Center.
Prova così, in questo modo se vuoi puoi impostare anche l'AA temporale e adattativo.
Foglia Morta
30-12-2005, 22:18
grazie... ho provato ora ora con frequenze 700/800 ....10080...ora vedo dove arriva :stordita:
con la tensione a default ? a ogni modo non è un problema... però il bios che clocka a 700/800 imposta la tensione a 1,48v
dateme_un_nick
30-12-2005, 22:21
con la tensione a default ? a ogni modo non è un problema... però il bios che clocka a 700/800 imposta la tensione a 1,48v
si tensioni a def ...nn ho messo ancora nessun bios OC... ;)
thegladiator
31-12-2005, 00:53
Ciao raga....per quelli che hanno il dissi stick sulla X1800XT.....è normale che la ventola anche in 2d un po' si senta? Cioè oltre a un po' di rumore dell'aria si sente proprio un ronzio.....tipo le ventole da 7200rpm che si usavano una volta.....chiaramente non così forte ma tanto per farvi capire che si sente proprio il rumore del "rotore" della ventola, non solo dell'aria.....se mi dite che è normale sto tranquillo... :mc:
@xlj75VI
31-12-2005, 02:03
Piccola parentesi...
Ati ha preso coscienza del problema "logo sgranato" :D
http://img511.imageshack.us/img511/8682/immagine8lp.jpg
dateme_un_nick
31-12-2005, 02:27
Ciao raga....per quelli che hanno il dissi stick sulla X1800XT.....è normale che la ventola anche in 2d un po' si senta? Cioè oltre a un po' di rumore dell'aria si sente proprio un ronzio.....tipo le ventole da 7200rpm che si usavano una volta.....chiaramente non così forte ma tanto per farvi capire che si sente proprio il rumore del "rotore" della ventola, non solo dell'aria.....se mi dite che è normale sto tranquillo... :mc:
è normalissimo.....sembra na turbina :mc: ... quanto mi da noia :mad:
james_het
31-12-2005, 10:22
raga mi potete dare in pvt o qui se è legale qualke link per acquistare una x1800XT a meno di 500 euro???
grazie in anticipo, nella main page nn sono listati i negozi che la vendono....
raga mi potete dare in pvt o qui se è legale qualke link per acquistare una x1800XT a meno di 500 euro???
grazie in anticipo, nella main page nn sono listati i negozi che la vendono....
a quel prezzo è impossibile trovarle , almeno in italia...dove comunque in alcuni ottimi shop puoi trovarle a 520-530 euro, che mi sembra un ottimo prezzo per le xt 512 mb....ricordati che stai parlando di una scheda che è uscita da un mese.... :read:
In alcuni shop tedeschi la puoi trovare anche a 487 euro, prezzo + basso, ma contando le spese di spedizione e la differenza del 6% di iva per fartele spedire arrivi a 540 euro..
Quindi convienen a questo punto prenderle in italia.... ;)
Comunque anche la xl va molto bene
c0stantine666
31-12-2005, 11:30
ciao ho provato adesso dopo che ho letto il tuo reply ad impostare le frequenze che ha usato overjet .calcola che adesso non ho sotto l'fx ma un 4800x2 (che nei bench non rendono nada .
le ram sono vitesta 600 con timing da vergogna col bus solo a 210 .
ho aperto anche il task per farti veder che il s.o. non e' ottimizzato per nulla pero' 10900 punti ...non so' perche hai fatto solo 10300...artefatti???
http://img377.imageshack.us/img377/4311/3d2520mhzdualcore109006rh.jpg
FASE6:
Ho anche un'altro terribile problema, 3dm2005 mi va, 3d2001 pure ma 3dm2003 mi torna nel desktop dopo qualche bench e aquamark si chiude con un errore, cosa puo essere?
Questa è la cronistoria del mio disastroso caso:
OK dopo la delusione prestazionale dell'accoppiata Sapphire X1800 XT 512MB con MB Gigabyte 915P DUO e P4 3.2 sono passato ad una soluzione AMD e mobo ATI PURE. Ieri prendo il tutto e assemblo la macchinetta con le seguenti caratteristiche:
FASE1:
Amd 64 3500
1 GB ram CORSAIRE VALUE DDR 400 (2x512)
SAPPHIRE PureCrossfire Adv Xpress200P SATA 2xPCI-E
SAPPHIRE ATI X1800 XT 512MB VIVO
ENERMAX 600W LIBERTY
3 HD MAXTOR: 1 IDE su MASTER da 250GB 16MB / 2 SATA(-II?) MAXTOR da 150 e 300 GB 16 MB
DVD SAMSUNG su slave insieme a HD principale
DVDRW PLEXTOR 716A master su altro canale
DVD PHILIPS slave sotto il Plextor
La prima impressione è stata tutt'altro che positiva, al bootstrap appare il logo della ATI come se l'immagine fosse in qualche modo danneggiata. Entro nel Bios, tolgo il logo e le cose vanno meglio. Ma al boot noto una cosa strana per me intellista: memory: 930MB+64MB di shared cache . Cosa è sta' roba? La mobo non ha vga integrata e sta' shared memory che è?
Proseguo fregandomene, setto i parametri per il boot da cd, riavvio e faccio partire l'installazione di windows XP PRO (no SP, ne 1 e 2). Fila tutto liscio fino a quando dopo aver settato la data e l'ora (il time zone per intenderci), il PC si riavvia da solo, costringendomi a riprendere l'installazione qualche passo prima di dove ero arrivato. Poco male, completo l'installazione e prima di mettere alcunchè, avendo i dischi di grossa capacità, per vederli ho bisogno dell'SP1 o SP2, avendo l'SP2 bello pronto, lo lancio per l'installazione, che a metà il PC si riavvia malamente. Il sistema mi dice che a causa di un grave errore è stata ripristrinata una versione funzionante del registro e che l'installazione del SP2 non è andata a buon fine, quindi di disinstallare il SP2 da Installazione applicazioni quindi riavviare. Lo faccio ma il PC inizia a sclerare e non trova alcuni drivers aggiornati con l'SP2. La grafica risulta un po' corrotta, è quasi impossibile usare i menu di windows perchè invisualizzabili.... Deluso da tutto ciò e da una esperienza frustrante mai capitata fino ad ora, erano le 5 del mattino quando ho deciso di mollare.
Oggi ci riprovo, ma ho bisogno del vostro aiuto. Inoltre essendo utente P4, cosa devo mettere e scaricare per far funzionare al top windows xp con l'amd che ho io? Patch per fargli vedere il processore correttamente? i 64bit?, altre patch a me sconosciute da lanciare prima di qualunque altra cosa?
FASE2:
Uhm ora l'installazione è andata tutta liscia però con un XP PRO SP2 incorporato, ma all'atto di installare i drivers del chipset della mobo dopo il riavvio, lo schermo è nero, anche se il pc non si pianta, sento chiaramente che se uso la tastiera per loggarmi, il pc entra in windows e se avvio la procedure di shutdown questa si completa tranquillamente, infatti nei boot successivi non mi viene segnalato nessun errato shutdown. Ho provato sia con un monitor lcd che con altro crt ma sempre nero lo schermo. Che faccio?
FASE3:
Ok, ho scaricato il bios nuovo della mobo e resettato i valori di default, ora lo schermo non è più nero e non ci sono nemmeno più i 64mb in shared. Forse è anche la ram come ha detto Faestrike, ho notato che lasciando il pc in away senza loggarmi si riavviviava dopo qualche tempo, quindi levato uno dei 2 banchi, la cosa non si è più verificata. Strano forse i moduli CORSAIR VALUE non sono compatibili con sta mobo.
Ordinerò degli OCZ. Scusate ma per le meoria vanno bene anche quelle a 500MHZ o superiori? Basta che siano DDR no? Ho visto memorie della GEIL o della TEAM GROUP sul sito di Tecnocomputer che sembrerebebro buonissime, visto che di OCX ce a' moria....
Però continuo ad avere problemi. Ho installato i catalist 5.13 dopo aver installato i drivers del chipset. Ma il CCC non si carica, dopo il logon mi viene scritto un messaggio di errore che il modulo CI.exe ha provocato un errore e non è stato possibile caricarlo.
Ho installato anche i drivers del monitor LCD 19 e provando a mettere 1280x1024 mi va in modalità estenzione del desktop, allungando tutto........... ; ho dovuto reimpostare 1024x768.
Ho eseguito windows update.
Ho disinstallato i catalist.
FASE4:
INSTALLATO PRIMA DI OGNI ALTRA COSA. FOsse quello.... Grazie comunque, qui ho problemi di altra natura mannaggia, e nessuno che sia interessato a darmi una mano.
Ho risolto tutto finalmente tranne quello della stabilità eseguendo questa procedura:
1. Rimosso drivers catalist con il cata clean
2. Reinstallati i CATA da zero e il CCC ora funziona
3. Installati drivers audio realtek, ma windows con sti' drivers non vuole funzionare perchè cerca di installare gli UAA HD che rimangono nelle risorse di sistema con un bel punto esclamativo; impazzito circa un'ora capisco che è nel bios l'impostazione da cambiare, e nella sezione audio invece di mettere Aureon, metto l'altra imp e d'incanto gli UAA HD microsoft riprendono a funzionare permettendomi di concludere l'installazione della scheda sonora.
4. Tengo il sistema in funzione per un'oretta e tutto ok. Quindi installo e eseguo il 3dm2005, ma dopo qualche bench il PC si riavvia da solo . Controllo il registro degli eventi e noto un problema ID: 1003, categoria System error sulla dll fraud(etc). COn un po' di ricerche scopro che è un problema di compatibilità delle ram con la mobo: le CORSAIR non vanno con la Sapphire........ bho vabbè vediamo se con ste' nuove ram che mi arrivano lunedi risolvo qualcosa, "TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON)".
Adesso sto con delle normalissime VDATA 512x2 e se vi scrivo è perchè il sistema è stabile a parte i problemi con 3dmark2003 e aquamark.
La FASE5 e 6 è quella attuale di 2 post precdeenti su questo thread attuale
HELP
james_het
31-12-2005, 11:30
visto che ho la x800XT Pe al momento prendere la xl sarebbe inutile, nn è molto superiore come restazioni alla mia...sarebbe solo uno spreco di soldi invece le 1800XT sono tutte moddabili in performance edition e allora le cose migliorano e di parecchio....cmq quali shp italiani la vendono a 520??? grazie tante per le risposte
c0stantine666
31-12-2005, 11:35
Riquoto mio ultimo post: #4126
Vedetevelo, vi oprego devo risolvere mio problema, ho speso troppo per sto pc per abbandonare tutto! :muro:
visto che ho la x800XT Pe al momento prendere la xl sarebbe inutile, nn è molto superiore come restazioni alla mia...sarebbe solo uno spreco di soldi invece le 1800XT sono tutte moddabili in performance edition e allora le cose migliorano e di parecchio....cmq quali shp italiani la vendono a 520??? grazie tante per le risposte
ti srivo in pvt
james_het
31-12-2005, 12:58
ragazzi scusate la domanda inutile...ma devo farla:
scorrendo dei listini mi sono accorto che la 7800 GTX costa abbastanza meno della x1800XT, si parla anche di 80 euro di differena in favore della prima, magari nn sono tantissimi ma secondo voi e secondo i test fatti la x1800 vale la spesa maggiore??
la differenza reale c'è e si vede o no?? considerando anche che nn intendo cambiarla per almeno un anno cosa mi consigliate di prendere???
grazie a legio e atutti ancora.
c0stantine666
31-12-2005, 13:34
Riquoto mio ultimo post: #4126
Vedetevelo, vi oprego devo risolvere mio problema, ho speso troppo per sto pc per abbandonare tutto! :muro:
Riquoto per HELP
Inoltre chi sa dove scaricare winclk 3.x per l'ATI? sembra il programma per overcloccare migliore!
A me, con la X1800XL, Quake 4 fa regolarmente lo stesso scherzo degli artefatti tutte le volte che provo ad avviarlo in modalità ultra, anche a frequenze di default. Pensavo che fosse dovuto al fatto che la XL ha 250 MB di ram, ma dovrebbe essere ugualmente giocabile visto che ho 2 GB di ram di sistema... e poi ho letto di qualcuno che con la XL gioca a Q4 in modalità ultra senza problemi. Boh?! :doh:
Quake4 non va molto d'accordo con la serie 1800 e i catalyst non aiutano di certo, comunque non ho dato peso a questa cosa... Ho finito quake4 e l'ho disistallato, ora sto giocando ad altri giochi e non ho nessun problema, la scheda rulla a dovere e anche con fear mi sta dando parecchie soddisfazioni. :)
andreamarra
31-12-2005, 13:38
ragazzi scusate la domanda inutile...ma devo farla:
scorrendo dei listini mi sono accorto che la 7800 GTX costa abbastanza meno della x1800XT, si parla anche di 80 euro di differena in favore della prima, magari nn sono tantissimi ma secondo voi e secondo i test fatti la x1800 vale la spesa maggiore??
la differenza reale c'è e si vede o no?? considerando anche che nn intendo cambiarla per almeno un anno cosa mi consigliate di prendere???
grazie a legio e atutti ancora.
bhè, la GTX che dici tu ha 256 mega di ram e la XT ne ha il doppio. Già questa è una discriminante per l'acquisto, per me.
Poi test qualitativi e prestazionali alla mano dicono che la XT con filtri e alte risoluzioni va molto meglio della GTX256.
La XT è più "avanzata tecnologicamente", potendo mettere HDRfp16 + AA, cosa che il G70 non può fare.
Ragazzi.........
GUARDATE 1po' qui:
- http://www.techpowerup.com/?7614
c0stantine666
31-12-2005, 13:55
FASE6:
Ho anche un'altro terribile problema, 3dm2005 mi va, 3d2001 pure ma 3dm2003 mi torna nel desktop dopo qualche bench e aquamark si chiude con un errore, cosa puo essere?
Questa è la cronistoria del mio disastroso caso:
OK dopo la delusione prestazionale dell'accoppiata Sapphire X1800 XT 512MB con MB Gigabyte 915P DUO e P4 3.2 sono passato ad una soluzione AMD e mobo ATI PURE. Ieri prendo il tutto e assemblo la macchinetta con le seguenti caratteristiche:
FASE1:
Amd 64 3500
1 GB ram CORSAIRE VALUE DDR 400 (2x512)
SAPPHIRE PureCrossfire Adv Xpress200P SATA 2xPCI-E
SAPPHIRE ATI X1800 XT 512MB VIVO
ENERMAX 600W LIBERTY
3 HD MAXTOR: 1 IDE su MASTER da 250GB 16MB / 2 SATA(-II?) MAXTOR da 150 e 300 GB 16 MB
DVD SAMSUNG su slave insieme a HD principale
DVDRW PLEXTOR 716A master su altro canale
DVD PHILIPS slave sotto il Plextor
La prima impressione è stata tutt'altro che positiva, al bootstrap appare il logo della ATI come se l'immagine fosse in qualche modo danneggiata. Entro nel Bios, tolgo il logo e le cose vanno meglio. Ma al boot noto una cosa strana per me intellista: memory: 930MB+64MB di shared cache . Cosa è sta' roba? La mobo non ha vga integrata e sta' shared memory che è?
Proseguo fregandomene, setto i parametri per il boot da cd, riavvio e faccio partire l'installazione di windows XP PRO (no SP, ne 1 e 2). Fila tutto liscio fino a quando dopo aver settato la data e l'ora (il time zone per intenderci), il PC si riavvia da solo, costringendomi a riprendere l'installazione qualche passo prima di dove ero arrivato. Poco male, completo l'installazione e prima di mettere alcunchè, avendo i dischi di grossa capacità, per vederli ho bisogno dell'SP1 o SP2, avendo l'SP2 bello pronto, lo lancio per l'installazione, che a metà il PC si riavvia malamente. Il sistema mi dice che a causa di un grave errore è stata ripristrinata una versione funzionante del registro e che l'installazione del SP2 non è andata a buon fine, quindi di disinstallare il SP2 da Installazione applicazioni quindi riavviare. Lo faccio ma il PC inizia a sclerare e non trova alcuni drivers aggiornati con l'SP2. La grafica risulta un po' corrotta, è quasi impossibile usare i menu di windows perchè invisualizzabili.... Deluso da tutto ciò e da una esperienza frustrante mai capitata fino ad ora, erano le 5 del mattino quando ho deciso di mollare.
Oggi ci riprovo, ma ho bisogno del vostro aiuto. Inoltre essendo utente P4, cosa devo mettere e scaricare per far funzionare al top windows xp con l'amd che ho io? Patch per fargli vedere il processore correttamente? i 64bit?, altre patch a me sconosciute da lanciare prima di qualunque altra cosa?
FASE2:
Uhm ora l'installazione è andata tutta liscia però con un XP PRO SP2 incorporato, ma all'atto di installare i drivers del chipset della mobo dopo il riavvio, lo schermo è nero, anche se il pc non si pianta, sento chiaramente che se uso la tastiera per loggarmi, il pc entra in windows e se avvio la procedure di shutdown questa si completa tranquillamente, infatti nei boot successivi non mi viene segnalato nessun errato shutdown. Ho provato sia con un monitor lcd che con altro crt ma sempre nero lo schermo. Che faccio?
FASE3:
Ok, ho scaricato il bios nuovo della mobo e resettato i valori di default, ora lo schermo non è più nero e non ci sono nemmeno più i 64mb in shared. Forse è anche la ram come ha detto Faestrike, ho notato che lasciando il pc in away senza loggarmi si riavviviava dopo qualche tempo, quindi levato uno dei 2 banchi, la cosa non si è più verificata. Strano forse i moduli CORSAIR VALUE non sono compatibili con sta mobo.
Ordinerò degli OCZ. Scusate ma per le meoria vanno bene anche quelle a 500MHZ o superiori? Basta che siano DDR no? Ho visto memorie della GEIL o della TEAM GROUP sul sito di Tecnocomputer che sembrerebebro buonissime, visto che di OCX ce a' moria....
Però continuo ad avere problemi. Ho installato i catalist 5.13 dopo aver installato i drivers del chipset. Ma il CCC non si carica, dopo il logon mi viene scritto un messaggio di errore che il modulo CI.exe ha provocato un errore e non è stato possibile caricarlo.
Ho installato anche i drivers del monitor LCD 19 e provando a mettere 1280x1024 mi va in modalità estenzione del desktop, allungando tutto........... ; ho dovuto reimpostare 1024x768.
Ho eseguito windows update.
Ho disinstallato i catalist.
FASE4:
INSTALLATO PRIMA DI OGNI ALTRA COSA. FOsse quello.... Grazie comunque, qui ho problemi di altra natura mannaggia, e nessuno che sia interessato a darmi una mano.
Ho risolto tutto finalmente tranne quello della stabilità eseguendo questa procedura:
1. Rimosso drivers catalist con il cata clean
2. Reinstallati i CATA da zero e il CCC ora funziona
3. Installati drivers audio realtek, ma windows con sti' drivers non vuole funzionare perchè cerca di installare gli UAA HD che rimangono nelle risorse di sistema con un bel punto esclamativo; impazzito circa un'ora capisco che è nel bios l'impostazione da cambiare, e nella sezione audio invece di mettere Aureon, metto l'altra imp e d'incanto gli UAA HD microsoft riprendono a funzionare permettendomi di concludere l'installazione della scheda sonora.
4. Tengo il sistema in funzione per un'oretta e tutto ok. Quindi installo e eseguo il 3dm2005, ma dopo qualche bench il PC si riavvia da solo . Controllo il registro degli eventi e noto un problema ID: 1003, categoria System error sulla dll fraud(etc). COn un po' di ricerche scopro che è un problema di compatibilità delle ram con la mobo: le CORSAIR non vanno con la Sapphire........ bho vabbè vediamo se con ste' nuove ram che mi arrivano lunedi risolvo qualcosa, "TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON)".
Adesso sto con delle normalissime VDATA 512x2 e se vi scrivo è perchè il sistema è stabile a parte i problemi con 3dmark2003 e aquamark.
La FASE5 e 6 è quella attuale di 2 post precdeenti su questo thread attuale
HELP
:mc:
Ragazzi.........
GUARDATE 1po' qui:
- http://www.techpowerup.com/?7614
ATI overclocked BIOS not so trouble free
ATI released a X1800XT bios which set the core to 700 from 625Mhz and the memory to 800Mhz from 750Mhz. It was said that the raise should generally work on all X1800XT cards. Now it seems that the higher clock speed need a change at the hardware level. The cards would need more MOSFETs to ensure a clean and stable power feed. The BIOS should still work, but users are advised that the upgrade could drastically reduce the lifespan of the card.
:)
Ora si brucia tutto :D
Vabbè dai una volta bruciata si riprende nuova :)
Leggete http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20051229212113.html
interessante
la mia ha la rev xxxxxxx 20
la vostra?
james_het
31-12-2005, 14:08
ATI overclocked BIOS not so trouble free
ATI released a X1800XT bios which set the core to 700 from 625Mhz and the memory to 800Mhz from 750Mhz. It was said that the raise should generally work on all X1800XT cards. Now it seems that the higher clock speed need a change at the hardware level. The cards would need more MOSFETs to ensure a clean and stable power feed. The BIOS should still work, but users are advised that the upgrade could drastically reduce the lifespan of the card.
:)
Ora si brucia tutto :D
Vabbè dai una volta bruciata si riprende nuova :)
+ che altro anche andando a ridurre la vita media della scheda, questa nn potrà mai arrivare a durare meno della sua garanzia...quindi dovrebbe andare cmq tutto a posto alla fine ^___^
Cavoli!
Dove si legge la revision del PCB?
Leggete http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20051229212113.html
interessante
la mia ha la rev xxxxxxx 20
la vostra?
Da dove si vede la revision del pcb ?!?
Ma praticamente, se non ho capito male, con la 20 hanno ridisegnato i circuiti integrati del pcb ed ha portato quindi ad una maggior overcloccabilità e sopportazione ad alti voltaggi... Ho capito bene ?!? E' giusto ?!?
Ah... Eccola qua :)
http://img479.imageshack.us/img479/4813/pcbx1800xt8xn.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=pcbx1800xt8xn.jpg)
Vado a controllare... Speriamo bene...
Sì cavoli
la foto l'ho vista anke io.......
ma é impossibile con tutto il dissipatore...........
oppure ci stanno alcuen etikette o scritte sul pcb?
Si vede anche dal numero dei mosfet (a fianco del dissipatorino rosso) la rev.20 ne ha 6 mentre la rev.10 5
Ok ne ha 6 di mosfet e cmq il numero si vede anche con il dissipatore originale.
Confermo la 20 ;)
Si vede anche dal processore mi sa,uno violetto e uno nero o sbaglio?
Ho capito perchè la mia XL non sale: ho la versione .......-01!!!
...ho aggiornato la prima pagina, ecco come:
--> Sapphire X1800XT OC Bios
Questo bios porta la Gpu R520 a 700 Mhz e le Memorie a 800 Mhz (1600 Mhz effettivi).
Download qui: Sapphire X1800XT OC Bios (http://www.techpowerup.com/downloads/111)
attenzione: utilizzate questo bios solo se avete problemi o volete a tutti i costi alzare le frequenze default della vostra X1800XT; aggiornare il bios di una vga può essere pericoloso se non lo si fa nella maniera giusta; prima di provare questo nuovo bios salvate sempre il vostro originale.
Le RADEON X1800 XT 512MB con PCB numero 109-A52031-10 potrebbero avere vita più breve se utilizzate con il nuovo bios; nessun problema, invece, per le vga basate sul nuovo PCB 109-A52031-20.
ATI released a X1800XT bios which set the core to 700 from 625Mhz and the memory to 800Mhz from 750Mhz. It was said that the raise should generally work on all X1800XT cards. Now it seems that the higher clock speed need a change at the hardware level. The cards would need more MOSFETs to ensure a clean and stable power feed. The BIOS should still work, but users are advised that the upgrade could drastically reduce the lifespan of the card.
...ciao! :)
Leggete http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20051229212113.html
interessante
la mia ha la rev xxxxxxx 20
la vostra?
Questa e' la mia... Per fortuna con 6 mosfet !!! :D
http://www.tigrarossa.com/images/nuovo04.JPG
Quando ho letto la notizia, per un attimo mi sono preoccupato, perché l'ho comprata appena uscita, ma credo che nussuno di noi abbia la rev 10, forse si tratta solo dei primissimi esemplari, che saranno finiti tutti all'estero, dato che in Italia e' arrivata in ritardo.
james_het
31-12-2005, 15:30
...ho aggiornato la prima pagina, ecco come:
--> Sapphire X1800XT OC Bios
Questo bios porta la Gpu R520 a 700 Mhz e le Memorie a 800 Mhz (1600 Mhz effettivi).
Download qui: Sapphire X1800XT OC Bios (http://www.techpowerup.com/downloads/111)
attenzione: utilizzate questo bios solo se avete problemi o volete a tutti i costi alzare le frequenze default della vostra X1800XT; aggiornare il bios di una vga può essere pericoloso se non lo si fa nella maniera giusta; prima di provare questo nuovo bios salvate sempre il vostro originale.
Le RADEON X1800 XT 512MB con PCB numero 109-A52031-10 potrebbero avere vita più breve se utilizzate con il nuovo bios; nessun problema, invece, per le vga basate sul nuovo PCB 109-A52031-20.
ATI released a X1800XT bios which set the core to 700 from 625Mhz and the memory to 800Mhz from 750Mhz. It was said that the raise should generally work on all X1800XT cards. Now it seems that the higher clock speed need a change at the hardware level. The cards would need more MOSFETs to ensure a clean and stable power feed. The BIOS should still work, but users are advised that the upgrade could drastically reduce the lifespan of the card.
...ciao! :)
una guida con tutto l'occorrente e i comandi del flash??
grazie in anticipo.
mi sono migliorato un pochettino nel 3d05 con raffreddamento a liquido :D
dopo postero lo screen..comunque oggi ho fatto 11667 a liquido normale (non freddo) con l'opteron a 3160 +/-.
scheda x1800xt CLUB3D :D :D :D :D
c0stantine666
31-12-2005, 15:43
Leggete http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20051229212113.html
interessante
la mia ha la rev xxxxxxx 20
la vostra?
Nel posto dove dovrei vedere la revisione (come nella foto del link che tu hai messo qui) non trovo scritto nulla, dove lo trovo quindi?
Nel posto dove dovrei vedere la revisione (come nella foto del link che tu hai messo qui) non trovo scritto nulla, dove lo trovo quindi?
vicino la parte alta del dissipatore... :D
thegladiator
31-12-2005, 15:54
Confermo la rev. -20 e i 6 mosfet...... :D
c0stantine666
31-12-2005, 15:54
Ok ho 6 mosfet quindi è la 20. Io ho già messo il bios indicato nella prima pagina di questo thread prima però che venisse aggiornato con il nuovo bios che si legge nelle ultime pagine. Devo aggiornalo? Inoltre usando ATI Overclock vedo che le frequenze sono quelle standard, quindi il bios non è già overcloccato, devo overcloccare io la scheda giusto? Ho provato a innalzare a 730 e 840 core e meoria, innalzando anche voltaggio core a 1.375 e core memoria a 1.90. Regge tutto tranne che quando parte 3dmark dopo il primo bench si oscurA tutto...........
Ho provato con settaggi iferiori e riesco a fare 3dm ma mentre con le frequenze standard faccio 8700 in 3dm2005 con le frequenze overcloccate dimisnuisce il punteggio, come mai???????????????????????????
Poi cmq aquamrk e 3dm2003 non funzionano mentre 3dm2005 e 2001 si, come mai?????????????
Dove trovo winclk 3.0 ?
L'ultima versione a la 3.80... Cmq è impossibile trovarlo :(
Finalmente,contollato anke io:
6 mosfet, rev 2.0 o 20
yeahhhhhhhhh
:D
c0stantine666
31-12-2005, 18:17
Io ho già messo il bios indicato nella prima pagina di questo thread prima però che venisse aggiornato con il nuovo bios che si legge nelle ultime pagine. Devo aggiornalo? Inoltre usando ATI Overclock vedo che le frequenze sono quelle standard, quindi il bios non è già overcloccato, devo overcloccare io la scheda giusto? Ho provato a innalzare a 730 e 840 core e meoria, innalzando anche voltaggio core a 1.375 e core memoria a 1.90. Regge tutto tranne che quando parte 3dmark dopo il primo bench si oscurA tutto...........
Ho provato con settaggi iferiori e riesco a fare 3dm ma mentre con le frequenze standard faccio 8700 in 3dm2005 con le frequenze overcloccate dimisnuisce il punteggio, come mai???????????????????????????
Poi cmq aquamrk e 3dm2003 non funzionano mentre 3dm2005 e 2001 si, come mai?????????????
c0stantine666
01-01-2006, 01:00
Nessuno mi può illuminare? :mc:
Io ho già messo il bios indicato nella prima pagina di questo thread prima però che venisse aggiornato con il nuovo bios che si legge nelle ultime pagine. Devo aggiornalo? Inoltre usando ATI Overclock vedo che le frequenze sono quelle standard, quindi il bios non è già overcloccato, devo overcloccare io la scheda giusto? Ho provato a innalzare a 730 e 840 core e meoria, innalzando anche voltaggio core a 1.375 e core memoria a 1.90. Regge tutto tranne che quando parte 3dmark dopo il primo bench si oscurA tutto...........
Ho provato con settaggi iferiori e riesco a fare 3dm ma mentre con le frequenze standard faccio 8700 in 3dm2005 con le frequenze overcloccate dimisnuisce il punteggio, come mai???????????????????????????
Poi cmq aquamrk e 3dm2003 non funzionano mentre 3dm2005 e 2001 si, come mai?????????????
non hai letto le pagine precedenti...quando monti il bios nuovo e vero che le frequenze si alzano ma solo in 3d non in 2d.
usando overclocker vedrai che ci sono le caselle 2d e 3d se spunti quella 3d vedrai le freq a 700/800 mentre settando il 2d vedi freq piu' basse.
tu hai alzato il voltaggio a 1.375 ma settandolo cosi lo cali in quanto quando parte in 3d la scheda porta il voltaggio a 1.48.
inoltre overclocker non e' molto affidabile sui voltaggi.
oggi ho fatto dei test ad acqua con una x1800xt della club 3d e alla fine della giornata sono arrivato a questo......mi sa' che nei giorni scorsi quando ho benchato ad azoto non ha funzionato tutto a dovere :D :D :D
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
belin aggiona i punteggi :sofico:
X Fortuna!!! anche la mia ha 6 mosfet :)
c0stantine666
01-01-2006, 08:13
non hai letto le pagine precedenti...quando monti il bios nuovo e vero che le frequenze si alzano ma solo in 3d non in 2d.
usando overclocker vedrai che ci sono le caselle 2d e 3d se spunti quella 3d vedrai le freq a 700/800 mentre settando il 2d vedi freq piu' basse.
tu hai alzato il voltaggio a 1.375 ma settandolo cosi lo cali in quanto quando parte in 3d la scheda porta il voltaggio a 1.48.
inoltre overclocker non e' molto affidabile sui voltaggi.
oggi ho fatto dei test ad acqua con una x1800xt della club 3d e alla fine della giornata sono arrivato a questo......mi sa' che nei giorni scorsi quando ho benchato ad azoto non ha funzionato tutto a dovere :D :D :D
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
belin aggiona i punteggi :sofico:
Ok grazie ma allora cosa devo fare per aumentare la velocità della scheda? Dove devo agire per overcloccare per bene?
E inoltre riguardo al mio problema sul 3dm2003 e su aquamark?
non hai letto le pagine precedenti...quando monti il bios nuovo e vero che le frequenze si alzano ma solo in 3d non in 2d.
usando overclocker vedrai che ci sono le caselle 2d e 3d se spunti quella 3d vedrai le freq a 700/800 mentre settando il 2d vedi freq piu' basse.
tu hai alzato il voltaggio a 1.375 ma settandolo cosi lo cali in quanto quando parte in 3d la scheda porta il voltaggio a 1.48.
inoltre overclocker non e' molto affidabile sui voltaggi.
oggi ho fatto dei test ad acqua con una x1800xt della club 3d e alla fine della giornata sono arrivato a questo......mi sa' che nei giorni scorsi quando ho benchato ad azoto non ha funzionato tutto a dovere :D :D :D
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
belin aggiona i punteggi :sofico:
Max sei semplicemente superbo !!!
Se vai avanti così i 12000 sono tuoi !!
Ti rendi conto 12000 al 3dmark2005 con 1 SOLA SCHEDA x1800XT !!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Mi vuoi dire che sei riuscito a benchare meglio sotto liquido rispetto all'azoto ?!? Scheda sempre piena di sorprese :)
Allora sotto azoto mettici l'opteron e lascia la vpu a liquido :)
Max una curiosità ma sulle memorie cosa ci metti per raffreddarle ?!?
Grazie, complimenti ed auguri a tutti di un BUON 2006
:D
sulle ram ....niente :D vanno meglio nude che sotto dissi.
a quelle frequenze che vedi nello screen ed overvoltate a 2.198 stanno a 31 gradi in full :eek: :eek: :eek:
fdadakjli
01-01-2006, 10:44
complimenti max...bella schedina davvero... ;)
Si però max te devi considerare che sulla tua scheda si sono sbagliati ed hanno messe quelle della gtx512mb :D
E probabile che se lo faccio io dopo 2 minuti le friggo :)
Cmq hai sempre benchato con questa 3DCLUB oppure prima facevi con una sapphire ?!?
prima la sapphire
la club 3d e' da un paio di giorni che gira.
ciao delly la scheda sembra pian piano diventare matura...in un mese e' migliorata molto a livello driver,i 12000 sono fattibili .
auguri a tutti
Quindi con la club3D hai già superato la sapphire in oc. Giusto ?!?
si sembra salire di piu' la club 3d
Scusatemi nuove versioni di rabit si sa niente ?!?
Scusatemi nuove versioni di rabit si sa niente ?!?
già..sarebbe bello modificare le frequenze direttamente da bios, in modo da non dipendere da tool o da tenere le frequenze anche installando la vga in un altro pc..insomma, volete mettere avere una x1800xl che botta già a 625/700 :D
MAh................................
vi rendete conto ke fra 1 o 2 mesi usciranno le x1900?
Come la vedete sta cosa?
le nostre vga sono già andate
e pensare ke ho 1 x1800xt...................
MAh................................
vi rendete conto ke fra 1 o 2 mesi usciranno le x1900?
Come la vedete sta cosa?
le nostre vga sono già andate
e pensare ke ho 1 x1800xt...................
che se stai a guardare sempre la scheda che succederà quella attuale non è + finita :D
certo xò che la X1900 XTX sarà mia :D mo voglio fare stò crossfire :D
Scusatemi nuove versioni di rabit si sa niente ?!?
Nel forum di MVKTech l'amministratore dice di aver parlato con lo sviluppatore di rabit ma sembra che in questo momento non ha tempo per un eventuale aggiornamento. :(
Ehi rez,
ci 6 ke facciamo 2 kiakkiere su MSN?
Ragazzi ho appena montato lo zalman vf700cu... Finalmente ho trovato un po' di tempo :)
Ecco la differenza di temperature:
TEMPERATURE DISSI STOCK VENTOLA DEFAULT BIOS OC SCHEDA NON SOTTO SFORZO:
2005-12-28 22:17:00 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:05 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:10 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:15 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:20 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:25 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:30 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:17:35 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:40 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:45 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:50 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:55 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:18:00 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
TEMPERATURE ZALMAN SCHEDA DEFAULT (BIOS OC) NON SOTTO SFORZO:
2006-01-01 16:44:35 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:40 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:45 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:44:50 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:00 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:05 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:10 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:15 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:20 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:25 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:30 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:35 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:50 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:00 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:05 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:10 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:46:15 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:20 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:50 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:55 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:00 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:05 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:10 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:15 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:20 Temperature: GPU: 39.0°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:39 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
Come potete vedere la temperatura è scesa di 11.2 gradi circa.
Tra poco inizierò le prove in overclock.
Ragazzi ho appena montato lo zalman vf700cu... Finalmente ho trovato un po' di tempo :)
Ecco la differenza di temperature:
TEMPERATURE DISSI STOCK VENTOLA DEFAULT BIOS OC SCHEDA NON SOTTO SFORZO:
2005-12-28 22:17:00 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:05 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:10 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:15 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:20 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:25 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:30 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:17:35 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:40 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:45 Temperature: GPU: 49.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:50 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:17:55 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:18:00 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
TEMPERATURE ZALMAN SCHEDA DEFAULT (BIOS OC) NON SOTTO SFORZO:
2006-01-01 16:44:35 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:40 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:45 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:44:50 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:44:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:00 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:05 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:10 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:15 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:20 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:25 Temperature: GPU: 38.5°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:30 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:45:35 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:50 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:45:55 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:00 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:05 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:10 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 16:46:15 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:20 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:40 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:45 Temperature: GPU: 38.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:50 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:46:55 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:00 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:05 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:10 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:15 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:20 Temperature: GPU: 39.0°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:25 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:30 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:35 Temperature: GPU: 38.9°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 16:47:39 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 27.0°C
Come potete vedere la temperatura è scesa di 11.2 gradi circa.
Tra poco inizierò le prove in overclock.
lo zalman lo hai attaccato all'ali o direttamente alla scheda?
se lo hai attaccato all'ali come controlli la ventola?
Sto aspettando che arrivi pure a me e volevo sapere come montarlo.
Grazie :)
killer978
01-01-2006, 16:21
MAh................................
vi rendete conto ke fra 1 o 2 mesi usciranno le x1900?
Come la vedete sta cosa?
le nostre vga sono già andate
e pensare ke ho 1 x1800xt...................
Dite sempre le solite stronzate :rolleyes: se tutti la pensassero come te nessuno acquisterebbe nulla :muro:
Prima di parlare accendere il cervello pls. :D
RAGA BUON ANNO A TUTTI!
Macho712
01-01-2006, 17:01
Ciao a tutti i possessori di X1800 XT/XL,io spero di diventarlo mercoledi' o giovedi' :D e' la prima volta che scrivo su questo 3D,vorrei farvi una
domandina,e' possibile installare il nuovo BIOS della Sapphire oppure qualunque
altro Bios OC delle XT su una XL ?
Spero veramente che gli arrivi al negozio,sono quasi 3 settimane che aspetto!
Ho scelto il periodo meno indicato per fare acquisti. :muro:
gia non si sa' di preciso se e' possibile montare il bios oc su tutte le xt e tu vorresti montarlo su una xl????
se vuoi fotterla fai pure....montano ram diverse ed i voltaggi che usa in 3d la xt oc non so' se facciano bene alla xl
Macho712
01-01-2006, 17:18
Ho fatto quella domanda appunto per evitare quando l'avro' di fare una
ca..ata da tagliarmi i cogl..ni :D
spero di avere un po' di :ciapet: in modo che si riesca un po' ad overclocckarla.
A parte che e' gia' performante di default e l'overclock si vede solo dove e' veramente sfruttata fino all'osso,quindi pochi giochi per ora.
Grazie della risposta tempestiva :)
gianlu75xp
01-01-2006, 17:26
Io non vedo l'ora che escano recensioni comparative di G71 e R580... quanto andranno rispettivamente più di G70 e R520? A sto giro, comunque, la soluzione di Ati mi interessa di più, soprattutto in virtù della maggiore propensione a reggere meglio i filtri, cosa peraltro già consolidata da tempo. Spero soprattutto che non si verifichino vuoti distributivi, sia dall'una che dall'altra parte, al momento dell'immissione sul mercato di queste due schede. Sarebbe un segnale di rispetto nei confronti dei consumatori, cosa che manca da un pò di tempo :rolleyes:
Io non vedo l'ora che escano recensioni comparative di G71 e R580... quanto andranno rispettivamente più di G70 e R520? A sto giro, comunque, la soluzione di Ati mi interessa di più, soprattutto in virtù della maggiore propensione a reggere meglio i filtri, cosa peraltro già consolidata da tempo. Spero soprattutto che non si verifichino vuoti distributivi, sia dall'una che dall'altra parte, al momento dell'immissione sul mercato di queste due schede. Sarebbe un segnale di rispetto nei confronti dei consumatori, cosa che manca da un pò di tempo :rolleyes:
Quoto........anche perchè, chi come noi spende 300-400 eurozzi per una scheda video, è impensabile che non usi i filtri a palla............anche se c'è da dire che fino ad ora c'è stata una netta supremazia di nvidia......avivo a parte.....
c0stantine666
01-01-2006, 17:58
Ok grazie ma allora cosa devo fare per aumentare la velocità della scheda? Dove devo agire per overcloccare per bene?
E inoltre riguardo al mio problema sul 3dm2003 e su aquamark?
Mi riquoto a costo di essere prolisso. 3dm2003 e aquamaker non funzionano... Il primo si chiude senza nessun messaggio ritornando al desk dopo 1 o 2 bench, il secondo invece dopo qualche bench si chiude con un fatal error!
HELP PLZ
thegladiator
01-01-2006, 18:13
Ciao raga...volevo togliermi un dubbio....il mio sistema lo vedete in sign......è tutto a default e il mio ali Enermax Liberty 400W regge bene la X1800XT a default. Ora, se gli flashassi il BIOS OC potrebbe non reggere l'alimentatore? Che conti devo fare per verificare se reggerebbe? Gli amperaggi sul 12V?
P.S. Il resto del sistema è a default... :)
lo zalman lo hai attaccato all'ali o direttamente alla scheda?
se lo hai attaccato all'ali come controlli la ventola?
Sto aspettando che arrivi pure a me e volevo sapere come montarlo.
Grazie :)
Ma dipende.
Io l'ho attaccato con i riduttori in dotazione dello zalman al cavo dei 12v che poi va a finire al molex dell'alimentatore.
Altrimenti lo puoi attaccar anche ad un fan connector della scheda madre che è sempre a 12volts e se è tachimetrico puoi pure monitorare la velocità della ventola tramite, ad esempio speedfan.
Se poi fa troppo rumore puoi provare a fare una modifica con un trimmer oppure attacarlo ai 7 o 5 volts.
Ecco le differenze di temperatura con la scheda a default (bios oc sapphire) nel 3dmark2005.
Con dissipatore originale ventola default:
2005-12-28 22:20:00 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:05 Temperature: GPU: 49.8°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:10 Temperature: GPU: 52.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:15 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:20 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:25 Temperature: GPU: 50.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:30 Temperature: GPU: 54.9°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:20:35 Temperature: GPU: 54.9°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:40 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:45 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:20:55 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:21:00 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:21:05 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:10 Temperature: GPU: 60.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:15 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:20 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:25 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:30 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:35 Temperature: GPU: 62.0°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:40 Temperature: GPU: 62.8°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:21:45 Temperature: GPU: 62.8°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:21:50 Temperature: GPU: 63.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:21:55 Temperature: GPU: 63.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:22:00 Temperature: GPU: 65.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:22:05 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:10 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:15 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:20 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:25 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:30 Temperature: GPU: 65.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:35 Temperature: GPU: 65.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:40 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:45 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:50 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:22:55 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:23:00 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:05 Temperature: GPU: 66.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:11 Temperature: GPU: 66.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:15 Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:20 Temperature: GPU: 64.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:25 Temperature: GPU: 64.4°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:30 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:35 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:40 Temperature: GPU: 65.5°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:45 Temperature: GPU: 65.6°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:50 Temperature: GPU: 65.6°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:23:55 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 42.0°C
2005-12-28 22:24:00 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:05 Temperature: GPU: 66.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:10 Temperature: GPU: 66.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:15 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:20 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:25 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:30 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:35 Temperature: GPU: 66.8°C GPU environment: 44.0°C
2005-12-28 22:24:41 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 44.0°C
2005-12-28 22:24:46 Temperature: GPU: 62.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:51 Temperature: GPU: 61.1°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:24:56 Temperature: GPU: 60.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:01 Temperature: GPU: 60.3°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:06 Temperature: GPU: 59.6°C GPU environment: 43.0°C
2005-12-28 22:25:11 Temperature: GPU: 59.1°C GPU environment: 43.0°C
Con zalman:
2006-01-01 19:45:19 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:24 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:29 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:34 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:34 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:39 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:44 Temperature: GPU: 42.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:49 Temperature: GPU: 42.4°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:54 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 19:45:59 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:04 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:09 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:14 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:19 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:24 Temperature: GPU: 51.8°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 19:46:29 Temperature: GPU: 51.8°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 19:46:34 Temperature: GPU: 53.0°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 19:46:39 Temperature: GPU: 53.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:44 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:49 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:54 Temperature: GPU: 54.0°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:46:59 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:04 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:09 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:14 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:47:19 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:24 Temperature: GPU: 55.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:29 Temperature: GPU: 56.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:35 Temperature: GPU: 57.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:40 Temperature: GPU: 53.6°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:47:45 Temperature: GPU: 53.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:50 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:47:55 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:00 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:05 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:10 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:15 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:20 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:25 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:30 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:35 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:40 Temperature: GPU: 58.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:45 Temperature: GPU: 58.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:48:55 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:00 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:05 Temperature: GPU: 54.8°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:10 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:15 Temperature: GPU: 56.5°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:20 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:25 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:30 Temperature: GPU: 57.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:35 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:40 Temperature: GPU: 57.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:45 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:50 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:49:55 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:00 Temperature: GPU: 58.4°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:05 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:10 Temperature: GPU: 58.6°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:15 Temperature: GPU: 58.9°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:20 Temperature: GPU: 54.4°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:25 Temperature: GPU: 52.6°C GPU environment: 36.0°C
2006-01-01 19:50:30 Temperature: GPU: 52.6°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:36 Temperature: GPU: 51.3°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:40 Temperature: GPU: 50.1°C GPU environment: 35.0°C
2006-01-01 19:50:45 Temperature: GPU: 49.3°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:50:50 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:50:55 Temperature: GPU: 48.0°C GPU environment: 34.0°C
2006-01-01 19:51:00 Temperature: GPU: 47.4°C GPU environment: 33.0°C
2006-01-01 19:51:05 Temperature: GPU: 46.9°C GPU environment: 33.0°C
La differenza delle temperature massime è stata di 7,7 gradi in meno con lo zalman.
Dopo prove di oc.
Mi riquoto a costo di essere prolisso. 3dm2003 e aquamaker non funzionano... Il primo si chiude senza nessun messaggio ritornando al desk dopo 1 o 2 bench, il secondo invece dopo qualche bench si chiude con un fatal error!
HELP PLZ
Probabilmente è un problema di quelle due applicazioni che sono un po vecchiotte. Il 3DMark03 è aggiornato all'ultima versione? Hai problemi con altri giochi/programmi ?
belin aggiona i punteggi :sofico:
...fatto! :D
...ciao!
p.s. per il 2006: scrivete sempre la marca della vga, le sue frequenze, il tipo di processore e la sua frequenza. se volete postare anche bench fatti coi giochi io sono d'accordo al 100%.
c0stantine666
01-01-2006, 19:50
Probabilmente è un problema di quelle due applicazioni che sono un po vecchiotte. Il 3DMark03 è aggiornato all'ultima versione? Hai problemi con altri giochi/programmi ?
Purtroppo si, ovvero io gioco a livelli semi professionali a warcraft III e da quando ho questa scheda video non riesco a giocare più, appena entro in game su bnet mi crasha l'applicazione o si resetta il PC. La cosa strana è che prima avevo una mobo e delle ram differenti, oltre che una cpu intel e mi crashava solo l'audio, andava in loop (con la creative audidy2 zx, crashava con la audigi 4, si riavviava il pc con la realteck onboard. COme capisci ho provato 3 differenti schede audio, perchè gli effetti del crash mi inclinavano a accusare l'audio di questi problemi, poi ho cambiato mobo, chipset, processore, ram e ci risiamo di nuovo, ancora non so capire cosa sia. Da anni mai avuto problemi c on sto giochetto. Sono incline a pensare che sia la scheda video quindi, l'unica rimasta identica dopo il passaggio di piattaforma. Naturalmente ho riformattato varie volte. Altra differenza è che prima avevo SP1 e non avevo problemi con mobo agp sapphire 9800xt, p4 3.2, ausu mb, adesso c'è SP2 e tutto nuovo! L'errore che genera l'applicativo è:
This application has encountered a critical error: FATAL ERROR!
Program: c:\warcraft III|war3.exe
Exception: 0c0000005(ACCESS_VIOLATION) at 001B:6F0E326C
The instruction at '0X6F0E326C referenced memory at '0xDBFCAA24'. The memory could not be 'written'. Press OK to toerminate the application
Se sono qui è diciamo per risolvere questo problema, e anche per capire cosa ho in mano. Nei vari foprum tecnici della Blizzard vengono riportate soluzioni tutte già provate e inefficaci!
Altra cosa: dove trovo un bios nuovo per la Sapphire 9800XT AGP?
Ragazzi mi dispiace.
Lo zalman a default è migliore del dissi originale ma in overclock no.
Ecco il raffronto delle temperature alla stessa frequenza di vpu e mem:
Queste sono le temperature con il dissi originale ventola al max e frequenze:
VPU: 762.75
MEM: 855
2005-12-28 22:34:31 Temperature: GPU: 37.1°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:34:36 Temperature: GPU: 37.1°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:34:41 Temperature: GPU: 37.1°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:34:46 Temperature: GPU: 37.1°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:34:51 Temperature: GPU: 37.1°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:34:56 Temperature: GPU: 38.0°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:01 Temperature: GPU: 38.4°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:06 Temperature: GPU: 38.8°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:11 Temperature: GPU: 39.0°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:16 Temperature: GPU: 39.1°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:35:21 Temperature: GPU: 47.5°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:26 Temperature: GPU: 47.8°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:31 Temperature: GPU: 47.8°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:35:36 Temperature: GPU: 47.8°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:35:41 Temperature: GPU: 47.9°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:46 Temperature: GPU: 47.9°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:51 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:35:56 Temperature: GPU: 48.9°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:01 Temperature: GPU: 49.1°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:06 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:11 Temperature: GPU: 49.0°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:16 Temperature: GPU: 49.0°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:21 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:26 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:31 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:36 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 32.0°C
2005-12-28 22:36:41 Temperature: GPU: 57.3°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:36:46 Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 33.0°C
2005-12-28 22:36:51 Temperature: GPU: 59.0°C GPU environment: 34.0°C
2005-12-28 22:36:56 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 34.0°C
2005-12-28 22:37:01 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 35.0°C
2005-12-28 22:37:06 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 35.0°C
2005-12-28 22:37:11 Temperature: GPU: 61.9°C GPU environment: 35.0°C
2005-12-28 22:37:16 Temperature: GPU: 61.9°C GPU environment: 35.0°C
2005-12-28 22:37:21 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 35.0°C
2005-12-28 22:37:26 Temperature: GPU: 61.5°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:37:31 Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 36.0°C
2005-12-28 22:37:36 Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:37:41 Temperature: GPU: 63.0°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:37:46 Temperature: GPU: 63.5°C GPU environment: 37.0°C
2005-12-28 22:37:51 Temperature: GPU: 63.5°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:37:56 Temperature: GPU: 64.9°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:01 Temperature: GPU: 64.9°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:06 Temperature: GPU: 66.0°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:11 Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:16 Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:21 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 38.0°C
2005-12-28 22:38:26 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:31 Temperature: GPU: 64.8°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:36 Temperature: GPU: 64.9°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:41 Temperature: GPU: 64.9°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:46 Temperature: GPU: 65.9°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:51 Temperature: GPU: 65.9°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:38:56 Temperature: GPU: 65.9°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:39:01 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 39.0°C
2005-12-28 22:39:06 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:11 Temperature: GPU: 67.4°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:16 Temperature: GPU: 64.0°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:21 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:26 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:31 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:36 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:41 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:46 Temperature: GPU: 66.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:51 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:39:56 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:01 Temperature: GPU: 67.6°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:06 Temperature: GPU: 67.6°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:40:11 Temperature: GPU: 67.6°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:40:16 Temperature: GPU: 67.6°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:21 Temperature: GPU: 67.9°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:26 Temperature: GPU: 67.9°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:31 Temperature: GPU: 68.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:36 Temperature: GPU: 68.5°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:41 Temperature: GPU: 68.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:47 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:51 Temperature: GPU: 61.0°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:40:56 Temperature: GPU: 59.4°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:41:02 Temperature: GPU: 58.1°C GPU environment: 41.0°C
2005-12-28 22:41:06 Temperature: GPU: 56.9°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:41:11 Temperature: GPU: 56.1°C GPU environment: 40.0°C
2005-12-28 22:41:16 Temperature: GPU: 55.5°C GPU environment: 40.0°C
Queste invece le temperature alle stesse frequenze di vpu e mem con lo zalman:
2006-01-01 20:56:34 Temperature: GPU: 33.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:56:39 Temperature: GPU: 34.0°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:56:44 Temperature: GPU: 33.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:56:49 Temperature: GPU: 33.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:56:54 Temperature: GPU: 34.4°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:56:59 Temperature: GPU: 43.5°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:04 Temperature: GPU: 44.0°C GPU environment: 0.0°C
2006-01-01 20:57:09 Temperature: GPU: 44.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:14 Temperature: GPU: 45.1°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:19 Temperature: GPU: 45.4°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:24 Temperature: GPU: 45.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:29 Temperature: GPU: 45.8°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:34 Temperature: GPU: 46.8°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:39 Temperature: GPU: 46.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:44 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:49 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:54 Temperature: GPU: 53.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 20:57:59 Temperature: GPU: 53.9°C GPU environment: 24.0°C
2006-01-01 20:58:04 Temperature: GPU: 53.9°C GPU environment: 24.0°C
2006-01-01 20:58:09 Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 24.0°C
2006-01-01 20:58:14 Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 25.0°C
2006-01-01 20:58:19 Temperature: GPU: 58.0°C GPU environment: 25.0°C
2006-01-01 20:58:24 Temperature: GPU: 61.6°C GPU environment: 25.0°C
2006-01-01 20:58:29 Temperature: GPU: 61.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 20:58:34 Temperature: GPU: 61.6°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 20:58:39 Temperature: GPU: 64.4°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 20:58:44 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:58:49 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:58:54 Temperature: GPU: 66.4°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:58:59 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:59:04 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:59:09 Temperature: GPU: 66.6°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:59:14 Temperature: GPU: 67.4°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 20:59:19 Temperature: GPU: 67.4°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 20:59:24 Temperature: GPU: 67.4°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 20:59:29 Temperature: GPU: 69.1°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 20:59:34 Temperature: GPU: 68.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 20:59:39 Temperature: GPU: 69.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 20:59:44 Temperature: GPU: 69.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 20:59:49 Temperature: GPU: 69.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 20:59:54 Temperature: GPU: 70.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 20:59:59 Temperature: GPU: 70.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:04 Temperature: GPU: 70.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:09 Temperature: GPU: 70.3°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:14 Temperature: GPU: 70.3°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:19 Temperature: GPU: 70.3°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:24 Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:00:29 Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:34 Temperature: GPU: 71.0°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:39 Temperature: GPU: 72.5°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:44 Temperature: GPU: 70.4°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:49 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:54 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:00:59 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:04 Temperature: GPU: 66.9°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:09 Temperature: GPU: 70.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:14 Temperature: GPU: 71.8°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 21:01:19 Temperature: GPU: 71.8°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:24 Temperature: GPU: 71.8°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:29 Temperature: GPU: 72.6°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:01:34 Temperature: GPU: 72.6°C GPU environment: 32.0°C
2006-01-01 21:01:39 Temperature: GPU: 72.6°C GPU environment: 32.0°C
Temperatura massima raggiunta con il dissi originale ventola al massimo:
68.5°C
Temperatura massima raggiunta con zalman:
72.6°C
Ben 4.1 gradi in più.
Inoltre a queste frequenze con il dissi stock mi aveva concluso il 3dmark2005 mentre con lo zalman si è bloccato.
:muro: :muro: :muro:
Come consigliato da max non ho messo i dissipatori sulle ram.
Potrebbe essere quello ?!?
Anche se max mi disse che senza i dissipatori scaldavano meno...
E' proprio strano...
la temperatura ambiente/interna al case è rimasta uguale tra i 2 test?
Si la stessa fra l'altro molto bassa... Circa 10 gradi...
Ho provato con le frequenze record... 783/882
Si è addirittura bloccato il 3dmark2005 dopo poco che era iniziato il primo test.
Al momento del blocco le temperature erano di:
2006-01-01 21:17:34 Temperature: GPU: 73.9°C GPU
environment: 30.0°C
Con lo zalman cmq è diminuta la temperatura GPU environment di circa 10 gradi.
Che stranezze...
Avevi gli artefatti in 3dmark?
Avevi gli artefatti in 3dmark?
Nessun artefatto.
Nessun artefatto.
Bhe allora le ram non centrano
Cmq ho fatto un ulteriore prova.
Ho impostato il core a 783 ed ho lasciato le memorie a default (792).
Il 3Dmark2005 si è bloccato dopo la fine del primo test all'inizio del test con la luce verde.
Ecco le temperature raggiunte:
2006-01-01 21:27:32 Temperature: GPU: 33.4°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:27:37 Temperature: GPU: 33.4°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:27:42 Temperature: GPU: 33.5°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:27:47 Temperature: GPU: 33.4°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:27:54 Temperature: GPU: 46.0°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:27:57 Temperature: GPU: 46.0°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:28:02 Temperature: GPU: 46.4°C GPU environment: 0.0°C
2006-01-01 21:28:07 Temperature: GPU: 47.1°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:28:12 Temperature: GPU: 47.4°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:28:17 Temperature: GPU: 47.8°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:22 Temperature: GPU: 48.1°C GPU environment: 22.0°C
2006-01-01 21:28:28 Temperature: GPU: 48.5°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:32 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:37 Temperature: GPU: 48.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:42 Temperature: GPU: 48.9°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:47 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:52 Temperature: GPU: 49.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:28:57 Temperature: GPU: 55.6°C GPU environment: 23.0°C
2006-01-01 21:29:02 Temperature: GPU: 55.6°C GPU environment: 24.0°C
2006-01-01 21:29:07 Temperature: GPU: 61.8°C GPU environment: 24.0°C
2006-01-01 21:29:12 Temperature: GPU: 61.8°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 21:29:17 Temperature: GPU: 61.8°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 21:29:22 Temperature: GPU: 65.0°C GPU environment: 26.0°C
2006-01-01 21:29:27 Temperature: GPU: 65.0°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 21:29:32 Temperature: GPU: 68.3°C GPU environment: 27.0°C
2006-01-01 21:29:37 Temperature: GPU: 68.3°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 21:29:43 Temperature: GPU: 68.3°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 21:29:47 Temperature: GPU: 68.3°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 21:29:52 Temperature: GPU: 70.4°C GPU environment: 28.0°C
2006-01-01 21:29:57 Temperature: GPU: 70.4°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 21:30:02 Temperature: GPU: 70.4°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 21:30:07 Temperature: GPU: 72.1°C GPU environment: 29.0°C
2006-01-01 21:30:12 Temperature: GPU: 72.1°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:30:17 Temperature: GPU: 73.5°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:30:22 Temperature: GPU: 73.5°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:30:27 Temperature: GPU: 74.0°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:30:33 Temperature: GPU: 72.3°C GPU environment: 30.0°C
2006-01-01 21:30:38 Temperature: GPU: 69.3°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:30:43 Temperature: GPU: 69.3°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:30:48 Temperature: GPU: 69.3°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:30:53 Temperature: GPU: 72.9°C GPU environment: 31.0°C
2006-01-01 21:31:15 Temperature: GPU: 72.8°C GPU environment: 30.0°C
Addirittura punte di 74 gradi.
Traendo le mie conclusioni penso che lo zalman sia ottimo per mantenere la scheda a default in quanto le temperature si mantengono nettamente più basse. Qualche post più sopra potete riscontrarlo.
Quando invece si entra in campo oc i 5000rpm della turbina e l'intero dissipatore stock fa la differenza.
Lo zalman è troppo piccolo per una scheda del genere.
Non posso attribuire la colpa alle memorie perchè sono sensa dissipatori passivi, come consigliato da max, anche perchè il blocco è avvenuto a memorie default mentre il core a 783mHz ha raggiunto la temperatura di picco di 74°.
Il core ha 762.75 con dissi originale raggiunse la temperatura di picco di 68.5°
A voi le considerazioni.
Per mio conto... Vado a rimettere il dissi originale !!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
DFI con il nuovo bios della Mobo RDX200 ha risolto il prob del logo psichedelico e delle righe rosse... almeno x me... non so altri abbiano questa mobo e abbiano riscontrato tale giovamento
Anzi... Lascio lo zalman è rinuncerò all'oc fino a quando non mi arriva il liquido... :)
thegladiator
01-01-2006, 21:15
Ciao raga...volevo togliermi un dubbio....il mio sistema lo vedete in sign......è tutto a default e il mio ali Enermax Liberty 400W regge bene la X1800XT a default. Ora, se gli flashassi il BIOS OC potrebbe non reggere l'alimentatore? Che conti devo fare per verificare se reggerebbe? Gli amperaggi sul 12V?
P.S. Il resto del sistema è a default... :)
...mi autoquoto......qualcuno può rassicurarmi?
se si overclokka con atitool 0.25 beta 10, ci sono problemi?
io pensavo che solamente l'ultimo atitool (0.25 beta 11) funzionasse a dovere con la serie x1800, ma su altri forum vedo gente che usa atitool 0.25 beta 10 senza riscontrare problemi..
dateme_un_nick
01-01-2006, 22:27
ragazzi che voltaggi date alle memorie?? sulla GPU massimo che lo portata è 760 poi dopo scalda troppo e va in protezione :mad: ...
PS: scampi ahi letto il pvt??
ragazzi che voltaggi date alle memorie?? sulla GPU massimo che lo portata è 760 poi dopo scalda troppo e va in protezione :mad: ...
PS: scampi ahi letto il pvt??
che pvt?
dateme_un_nick
01-01-2006, 23:31
che pvt?
rigurado alla vga ...lol
rigurado alla vga ...lol
non mi è arrivato nessun pvt..rimandamelo..
c0stantine666
02-01-2006, 07:39
Purtroppo si, ovvero io gioco a livelli semi professionali a warcraft III e da quando ho questa scheda video non riesco a giocare più, appena entro in game su bnet mi crasha l'applicazione o si resetta il PC. La cosa strana è che prima avevo una mobo e delle ram differenti, oltre che una cpu intel e mi crashava solo l'audio, andava in loop (con la creative audidy2 zx, crashava con la audigi 4, si riavviava il pc con la realteck onboard. COme capisci ho provato 3 differenti schede audio, perchè gli effetti del crash mi inclinavano a accusare l'audio di questi problemi, poi ho cambiato mobo, chipset, processore, ram e ci risiamo di nuovo, ancora non so capire cosa sia. Da anni mai avuto problemi c on sto giochetto. Sono incline a pensare che sia la scheda video quindi, l'unica rimasta identica dopo il passaggio di piattaforma. Naturalmente ho riformattato varie volte. Altra differenza è che prima avevo SP1 e non avevo problemi con mobo agp sapphire 9800xt, p4 3.2, ausu mb, adesso c'è SP2 e tutto nuovo! L'errore che genera l'applicativo è:
This application has encountered a critical error: FATAL ERROR!
Program: c:\warcraft III|war3.exe
Exception: 0c0000005(ACCESS_VIOLATION) at 001B:6F0E326C
The instruction at '0X6F0E326C referenced memory at '0xDBFCAA24'. The memory could not be 'written'. Press OK to toerminate the application
Se sono qui è diciamo per risolvere questo problema, e anche per capire cosa ho in mano. Nei vari foprum tecnici della Blizzard vengono riportate soluzioni tutte già provate e inefficaci!
Altra cosa: dove trovo un bios nuovo per la Sapphire 9800XT AGP?
:muro: HELP
Ciao volevo chiedere una cosa...sto passando dalla xl, ppena venduta alla xt....
Il problema è che non vorrei che con la xt avessi gli stessi " artefatti della xl"( logo scheda madre sfalsato e alcuni lampi che attraversano lo schermo prima di arrivare al deksop, poi tutto perfattamebte liscio)
Come pc ho
atholn 64 3700+ san diego
2x1gb dual channel twinmoss
160 gb maxtor sata 2
tagan 480 watt new version
scheda madre foxcon nforce 4 ultra
Inoltre tra club 3d e sapphire che cosa mi consigliate?
Mi conviene prendere la x1800xt o aspetto la x1900?
Il mio budget e di 540 euro
Ciao e grazie
raga per voi con la configurazione in firma riesco a giocare a quake 4 in modalità ultra?
Che delusione lo zalman :cry:
raga per voi con la configurazione in firma riesco a giocare a quake 4 in modalità ultra?
Per la modalità ultra e' consigliata, una scheda video con 512MB di ram e due giga di ram di sistema.
Puoi comunque fare un tentativo. Comunque quando avevo la VGA con 256MB di ram, tra la modalità high quality e ultra quality di Doom3 non c'era differenza, ora l'ho riprovato con la scheda da 512MB e finalmente le texture non sono più compresse e la differenza e' notevole. :)
ma dici mi vada scattoso tanto?
Ciao volevo chiedere una cosa...sto passando dalla xl, ppena venduta alla xt....
Il problema è che non vorrei che con la xt avessi gli stessi " artefatti della xl"( logo scheda madre sfalsato e alcuni lampi che attraversano lo schermo prima di arrivare al deksop, poi tutto perfattamebte liscio)
Come pc ho
atholn 64 3700+ san diego
2x1gb dual channel twinmoss
160 gb maxtor sata 2
tagan 480 watt new version
scheda madre foxcon nforce 4 ultra
Inoltre tra club 3d e sapphire che cosa mi consigliate?
Mi conviene prendere la x1800xt o aspetto la x1900?
Il mio budget e di 540 euro
Ciao e grazie
Io ho la X1800XT 512MB e ho gli sfarfallii, logo sgranato ecc ecc, ma non e' un problema, dato che la scheda va benissimo e rulla a dovere.
Comunque se avessi preso la 1800XL, non passerei alla 1800XT, ma aspetterei l'uscita della 1900XT, se proprio volessi cambiare la XL.
Io per cambiare scheda, aspetto almeno R600, con il supporto alle directX10. ;)
Che delusione lo zalman :cry:
why??? :confused:
Mi conviene prendere la x1800xt o aspetto la x1900?
Il mio budget e di 540 euro
Ciao e grazie
imho meglio aspettare R580 ormai, dovrebbe essere questione di settimane..(per la presentazione, poi chissà.. :rolleyes: )
ma dici mi vada scattoso tanto?
Puoi fare un tentativo, comunque se e' come Doom3, se non hai 512MB di ram sulla scheda video, la qualità delle texture tra high e ultra e' la stessa.
Una curiosita'... a quanto l'hai venduta la XL? Siamo nella stessa barca... ;)
Mai avuto problemi simili... di che marca era la XL?
[...]
Guarda, io ho sempre avuto Sapphire, poi ho dovuto prendere una Club3D (per forza, era un cambio di una X850PE in garanzia)... ebbene, sto ancora cercando di capire come mai e' sottoclockata... (vedi altro post). Comunque ho letto un messaggio di un tizio che fa OC da paura e lui dice che sembra salire meglio la Club3D... lo trovi un paio di pagine prima...
Beh, se lo fai perche' ti avanzano i soldi... ma dal punto di vista delle prestazioni direi che assolutamente non ne vale la pena...
Ciao!
Baio
allora la scheda l'ho venduta a 325 euro+ ss...
La marca era della msi,...
Il problema degli artefatti credo sia tipico della serie x1800, dato che la scheda funziona perfettamente
l'unico motivo per cui sto passando alla xt è perchè quando ho preso il pc, i pezzi mi sono stati gentilemente messi da parte fino a quando non è arrivato un avviso di ritiro pena la nullità dell'ordine, sono dovuto andare d cosrsa a prendere i pezzi, ma non trovando la xt 512 mb ho dovuto necessariamente pèrendere la xl.....adesso visto che la xt l'ho trovata ad un prezzo motlo buono, ho deciso di rivendermi la xl e prendermi la xt...credo fra qualche giorno....
Una volta presa la xt, credo che ul prossimo upgrade sarà fra due anni.... :)
la mia curiosità era però un'altra...
La qualità grafica delle sapphiore è equiparabile a quella delle club 3d e viceversa..? Dico questo perchè so, che i componenti della scheda e la loro qualità, possono regalare qualcosa in + in termini di qualità grafica..anche se in generale le schede si equivalgono dato che il chip è lo stesso
Volevo al riguardo un giudizio sia dai possessori della club 3d che da quelli della sapphire..
Molto graditi sarebbero, se possibile, degli screenshots...magari call o duty due :)
c0stantine666
02-01-2006, 10:21
Raga qualcuno mi sa dire perchè non mi gira 3dm2003 e aquamark3? Il 2001 e 2005 vanno lisci. Cosa può essere?.
c0stantine666
02-01-2006, 10:22
La R590 o la R600 possono essere abbinate in crossfire alla mia XT512mb r520?
Raga qualcuno mi sa dire perchè non mi gira 3dm2003 e aquamark3? Il 2001 e 2005 vanno lisci. Cosa può essere?.
Secondo me ti conviene aprire un nuovo topic su supporto tecnico. Ho letto che hai anche altri inconvenienti, purtroppo non ho l'esperienza necessaria per aiutarti, altrimenti lo avrei fatto volentieri.
La R590 o la R600 possono essere abbinate in crossfire alla mia XT512mb r520?
si ma saranno downcloccate alla tua R520
c0stantine666
02-01-2006, 10:49
si ma saranno downcloccate alla tua R520
:cry:
Super mega stranezza raga!!
Allora io ho una Sapphire x1800xt 512mb e con il bios nuovo e catalyst 5.10 faccio 9700 al 3dmark05,e fino qua tutto ok :cool: Metto i catalyst 5.13 e ci faccio 8600punti,cosa puo essere una cosa stranissima :mc: :help:
Come sistema ho una dfi lanparty ultra -d bios 623-3,venice 3200+@2700 e delle ram v-data a 200mhz.
AIUTATEMIIIIII!!!
hai provato a settare il 3dsetting in performance con i nuovi cat. 5.13?
why??? :confused:
Se vedi una pagina indietro... Vedrai che lo zalman con scheda a default è migliore rispetto al dissi originale... Ma quando si entra in oc... Lo zalman perde colpi ed il dissipatore originale è migliore...
Fathibur
02-01-2006, 12:01
ma dite che pure nelle case produttrici di schede e processori vari si divertono a fare questi test di OC :D
sinceramente non lo immagino un tizio con camice bianco che smanetta con i pezzi :lamer:
Se vedi una pagina indietro... Vedrai che lo zalman con scheda a default è migliore rispetto al dissi originale... Ma quando si entra in oc... Lo zalman perde colpi ed il dissipatore originale è migliore...
Magari con lo Zalman vesione "Fatal1ty" si andra' meglio...ha una maggiore velocita' della ventola....
secondo voi col pc che ho in firma quanti punti farò col 3d mark 2005(ho la sk madre in assistenza)?????????
Per la modalità ultra e' consigliata, una scheda video con 512MB di ram e due giga di ram di sistema.
Puoi comunque fare un tentativo. Comunque quando avevo la VGA con 256MB di ram, tra la modalità high quality e ultra quality di Doom3 non c'era differenza, ora l'ho riprovato con la scheda da 512MB e finalmente le texture non sono più compresse e la differenza e' notevole. :)
Guarda ke per giocare in ultra quality basta anke una da 256, basta avere 2 giga di ram. io con una gtx ci giocavo benissimo in ultra e aa2X e fsa 8x
:muro: HELP
Secondo me è più un problema con le memorie. Le hai per caso moddate? Prova ad impostare tutto in automatico nel BIOS della scheda madre.
In ogni caso, se hai la possibilità di farti prestare da un amico un'altra scheda video, fai una prova e vedi se il problema è quello.
Io cmq propendo per un problema di natura diversa perché non è possibile che il 3DMark03 non funziona ed il 3DMark05 va lisco come l'olio. Hai provato altri giochi senza alcun problema?
Magari con lo Zalman vesione "Fatal1ty" si andra' meglio...ha una maggiore velocita' della ventola....
Ma non saprei... Ormai aspetto di passare al liquido. Non penso che passerò alla serie fatality...
Max mi confermi che le ram con sopra i dissipatori passivi salgono meno ?!?
Ciao Vifani :)
secondo voi col pc che ho in firma quanti punti farò col 3d mark 2005(ho la sk madre in assistenza)?????????
trasui 8300 punti... se non ricordo male la categoria XL
Scusatemi c'è qualcuno che ha la x1800xt a liquido ?!?
non hai letto le pagine precedenti...quando monti il bios nuovo e vero che le frequenze si alzano ma solo in 3d non in 2d.
usando overclocker vedrai che ci sono le caselle 2d e 3d se spunti quella 3d vedrai le freq a 700/800 mentre settando il 2d vedi freq piu' basse.
tu hai alzato il voltaggio a 1.375 ma settandolo cosi lo cali in quanto quando parte in 3d la scheda porta il voltaggio a 1.48.
inoltre overclocker non e' molto affidabile sui voltaggi.
oggi ho fatto dei test ad acqua con una x1800xt della club 3d e alla fine della giornata sono arrivato a questo......mi sa' che nei giorni scorsi quando ho benchato ad azoto non ha funzionato tutto a dovere :D :D :D
http://img368.imageshack.us/img368/4765/3d0511829b3du.jpg
belin aggiona i punteggi :sofico:
Max stavo guardando lo screen... Scusami ma hai impostato il pci-x a 120mHz ?!?!?!?!?!?!!?
Max stavo guardando lo screen... Scusami ma hai impostato il pci-x a 120mHz ?!?!?!?!?!?!!?
Io quello nn lo ho mai toccato..e da toccare anche quello?tu overjet quando hai fatto 11000 lo hai toccato?
Scusami se non l'hai mai toccato a quanto ti stà di valore default ?!?
Fai get values e vedi please :)
il pci-e dovrebbe essere 100 di default..
Bhe io ho 100..nn va bene?
Quando clokko la video devo toccare anche quello?
Infatti a default il pci-x deve essere 100mHz.
Ai tempi dell'agp che era 66mHz ho sentito gente che ha bruciato la scheda video portandolo già a 74-75mHz infatti... Molti consigliano di non toccare quel valore...
Max invece l'ha portato a 120mHz ovvero 20mHz fuori specifica... Forse la scheda è talmente potente che i 100mHz default del pci-x fanno da collo di bottiglia ?!?
Forse alzando il bus del pci-x (secondo me manovra rischiosa) si incrementano le performance in oc ?!?
Mha... :confused: :mbe:
killer978
02-01-2006, 13:35
Guarda ke per giocare in ultra quality basta anke una da 256, basta avere 2 giga di ram. io con una gtx ci giocavo benissimo in ultra e aa2X e fsa 8x
Puoi attivarlo ma non cambia na mazza ;) con 512Mb cambia propio tutto io ho visto con i miei occhi, i 2Gb di RAM non servono ad una mazza fidati
Infatti a default il pci-x deve essere 100mHz.
Ai tempi dell'agp che era 66mHz ho sentito gente che ha bruciato la scheda video portandolo già a 74-75mHz infatti... Molti consigliano di non toccare quel valore...
Max invece l'ha portato a 120mHz ovvero 20mHz fuori specifica... Forse la scheda è talmente potente che i 100mHz default del pci-x fanno da collo di bottiglia ?!?
Forse alzando il bus del pci-x (secondo me manovra rischiosa) si incrementano le performance in oc ?!?
Mha... :confused: :mbe:
Bhe mi sa che ce più banda passante e forse i 100mhz non bastavano,ma tu quando hai fatto gli 11000 quanto avevi quel valore?
Puoi attivarlo ma non cambia na mazza ;) con 512Mb cambia propio tutto io ho visto con i miei occhi, i 2Gb di RAM non servono ad una mazza fidati
doom 3 con 512 su vga e 1gb di sistema bastano...
Q4 e fear al massimo i 512mb di ram vga bastano..ma il giga di sistema no :p
a default ovviamente.....
Sono combattuto... Ho sempre sentito dire che è rischioso andare fuori specifica con i bus delle periferiche.
E' come se mandi un controller a pci che di default è a 33mHz a ben 53mHz... A quella frequenza la periferica si brucia di sicuro...
Sono combattuto...
a default ovviamente.....
Sono combattuto... Ho sempre sentito dire che è rischioso andare fuori specifica con i bus delle periferiche.
E' come se mandi un controller a pci che di default è a 33mHz a ben 53mHz... A quella frequenza la periferica si brucia di sicuro...
Sono combattuto...
raffredda il chip di bus :oink:
Ti chiedo perchè io con il bios nuovo ci faccio 9700,se clokko e metto le tue frequenze mi fa 10300,la cosa nnon mi sembra molto normale però bho :confused:
Cioe il primo risultato mi sembra in media usando un venice 3200@2700 e ram v-data a 200mhz in asincro :help:
killer978
02-01-2006, 13:48
Ti chiedo perchè io con il bios nuovo ci faccio 9700,se clokko e metto le tue frequenze mi fa 10300,la cosa nnon mi sembra molto normale però bho :confused:
Cioe il primo risultato mi sembra in media usando un venice 3200@2700 e ram v-data a 200mhz in asincro :help:
Le tue RAM sono da :Puke: cosa pretendi di + :D
Le tue RAM sono da :Puke: cosa pretendi di + :D
:rotfl:
certo potevi dirglielo in una maniera + loquace :D :sofico:
così farà un infarto :D
Ma lo so anche io che le ram sono una merda e di fatti mi fermano anche con il procio a 2700,però allora perche mi fanno 9700 con il bios moddato,risultato in linea con quasi tutti? :confused:
Ma lo so anche io che le ram sono una merda e di fatti mi fermano anche con il procio a 2700,però allora perche mi fanno 9700 con il bios moddato,risultato in linea con quasi tutti? :confused:
diciamo che x salire molto si deve avere anche una maggior banda passante e processore che stia dietro alla VGA o viceversa.....
mi sembra di vedere che gli 11000 non vengano presi con cpu a 2.7 ghZ :oink:
Curiosità: La ventola a turbina del dissipatore stock dall'interno è stata timbrata con la data 06 ottobre 2005.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.