PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Mister_Satan
03-12-2005, 13:57
Grazie per tutte le informazioni del caso ;)
Dico solo... Buon per il mio sony 21" :D


uella....

come lo tieni? 1600*1200?

DevilMalak
03-12-2005, 13:58
Oltre ad usare driver vecchi secondo me non hanno usato comunque lo stesso nostro test perché anche i valori della 7800 GTX sono molto diversi. Noi con soft shadows ON a 1024x768 facciamo 58 fps. Loro ne fanno 99. Quindi, discorso driver a parte, usano sicuramente un test differente dal nostro.

Quello usato da noi è il classico che si può avviare dalle opzioni -> Prestazioni del gioco. Potete verificare voi stessi i risultati.

sono pro-nvidia :D
comunque.. perchè non mettere anche gli fps minimi/massimi nei vostri bench ? :)

playrick2001
03-12-2005, 14:06
Io lo sto chiedendo da un mese... ma nessuno ti riponderà.


p.s.
C'era Playrick che dice di aver avuto un peggioramento con lo Zalman ed ha rimontato il dissi originale della Sapphire che fa un casino allucinante (dice).
Non so quanto sia attendibile visto che aumentava pure i volt della scheda quando la overcloccava ad 800 e oltre di core... fino a bruciarla... :rolleyes:

No,aspetta frena!!! Io lo zalman l'ho montato senza avere overvoltato e a default con un 3dmark' 05 la temperatura andava sui 72 gradi,fate vobis!!!!
Io vi ho avvisato,ora infatti ce l'ho sotto liquido. :D

overjet
03-12-2005, 14:11
Con lo zalman stava a 72° mentre con il dissipatore originale ?!?

overjet
03-12-2005, 14:12
uella....

come lo tieni? 1600*1200?

Si, appena mi arriva la scheda :)
Ora stò a 1280x1024 :(

Mister_Satan
03-12-2005, 14:25
Si, appena mi arriva la scheda :)
Ora stò a 1280x1024 :(


peccato, si vedrà male temo, una belva del genere và usato...

ma che modello è da 21" sony?

overjet
03-12-2005, 14:29
Qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10423372#post10423372

C'è un utente che con una POV 7800gtx 512MB 580/1730@622/1900 swappa con fear e quake4 a dettagli ultra... Molto probabilmente è possibile che sia per il "solo" giga di ram... Cmq è possibile swappare anche con 512mb montati sulla scheda video ?!?

overjet
03-12-2005, 14:44
peccato, si vedrà male temo, una belva del genere và usato...

ma che modello è da 21" sony?


Sony CDP-E500.

Cmq lunedì penso di usarlo a dovere... :) :D :)

Ricky78
03-12-2005, 15:10
No,aspetta frena!!! Io lo zalman l'ho montato senza avere overvoltato e a default con un 3dmark' 05 la temperatura andava sui 72 gradi,fate vobis!!!!
Io vi ho avvisato,ora infatti ce l'ho sotto liquido. :D
Ma come fa il dissi originale ad essere più efficiente di 10° dello Zalman?

IMHO al massimo può essere uguale ma alla più disparata... e comunque si guadagna in fatto di rumore: una turbina contro il silenzio...
Con la mia 6800 Ultra Gainward, con dissi originale interamente in rame, non misto alluminio, avevo 10° in più che con lo Zalman...
Ripeto, secondo me hai cannato qualcosa tu nel montaggio visto che spalmavi pure la pasta con le dita senza guanti.
Il fatto di pulirsi prima le mano non c'entra nulla. Il grasso, che fa da isolante, lo si ha sempre.

Aspetto qualcun altro che ha la scheda e che lo monti.
Io non ho nè l'uno nè l'altro. :boh:

Ricky78
03-12-2005, 15:12
Sony CDP-E500.

Cmq lunedì penso di usarlo a dovere... :) :D :)
Anche io!!!!!! A casa!!!!
Il mio è del 2000. Come va il tuo??

Ma ora non fannno più crt :muro: :muro: :muro:
Solo mer.... LCD che obbligano ad avere i 1280x1024. :muro: :muro:

Ricky78
03-12-2005, 15:17
Oltre ad usare driver vecchi secondo me non hanno usato comunque lo stesso nostro test perché anche i valori della 7800 GTX sono molto diversi. Noi con soft shadows ON a 1024x768 facciamo 58 fps. Loro ne fanno 99. Quindi, discorso driver a parte, usano sicuramente un test differente dal nostro.

Quello usato da noi è il classico che si può avviare dalle opzioni -> Prestazioni del gioco. Potete verificare voi stessi i risultati.
Grazie mille per la delucidazione.

Mah... non so che dire.
E' sotto gli occhi di tutti.
A questo punto mi pare che i nuovi "test" di Tom's, se così li vogliamo chiamare, sono stati fatti con il vecchio metodo della monetina che casca sempre a favore di nVidia. :D

tony73
03-12-2005, 16:57
Allora col dissi originale in IDLE stavo a 55° sotto sforzo 70-80°

ora a liquido in IDLE sono a 37-38° (raffreddo anche la CPU altrimenti avrei ottenuto risultati ancora migliori) sotto sforzo 47-48° massimo :)

purtroppo non salgo molto,ma quello è un problema di BIOS bloccato (specialmente le ram :muro: )

overjet
03-12-2005, 17:15
Che sistema a liquido utilizzi ?!?
Ed inoltre con cosa controlli le temperature della gpu e ram della scheda video ?!?
Con atitool ?!?


Grazie.

tony73
03-12-2005, 17:18
Che sistema a liquido utilizzi ?!?
Ed inoltre con cosa controlli le temperature della gpu e ram della scheda video ?!?
Con atitool ?!?


Grazie.

Sulla GPU ho un vecchio ma sempre verde Lunasio RV-700

mentre per vedere le temperature uso appunto ATItool o il C.C.C.

overjet
03-12-2005, 17:30
Sulla GPU ho un vecchio ma sempre verde Lunasio RV-700

mentre per vedere le temperature uso appunto ATItool o il C.C.C.

C.C.C. ovvero ?!?

Rez
03-12-2005, 17:36
C.C.C. ovvero ?!?

Catalyst control center

overjet
03-12-2005, 17:42
ok grazie :)

andreamarra
03-12-2005, 18:17
Qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10423372#post10423372

C'è un utente che con una POV 7800gtx 512MB 580/1730@622/1900 swappa con fear e quake4 a dettagli ultra... Molto probabilmente è possibile che sia per il "solo" giga di ram... Cmq è possibile swappare anche con 512mb montati sulla scheda video ?!?


Si, infatti a fear chi ha due giga e scheda video da 256 mega non ha swap :)

la ram di sistema nei prossimi giochi purtroppo deve passare a due giga...

andreamarra
03-12-2005, 18:23
Qualcuno che ha la scheda R520 ha provato a vedere con il programma avivo della ati a comprimere un filmato?

Pare che il programma faccia in modo da utilizzare la capacità della scheda video per questo genere di lavoro anzichè il processore. Infatti da diversi test risulta che una semplice X1300 utilizzando il programma ati riesca a comprimere un filmato in un tempo di ben 5 volte inferiore a quello impiegato da un athlon FX57!!!

overjet
03-12-2005, 18:28
L'ho letto anche io che le prestazioni di conversione video ad esempio da dvd a divx sono elevatissime.
Una domanda un po' ot... Secondo voi per giocare e non per fare overclock dalla configurazione in sign mettereste al posto delle vitesta 600 delle normali v-data però 2 banchi da 1gb ciascuno ?!?

Grazie.

andreamarra
03-12-2005, 18:35
L'ho letto anche io che le prestazioni di conversione video ad esempio da dvd a divx sono elevatissime.
Una domanda un po' ot... Secondo voi per giocare e non per fare overclock dalla configurazione in sign mettereste al posto delle vitesta 600 delle normali v-data però 2 banchi da 1gb ciascuno ?!?

Grazie.

Secondo me è meglio avereper i giochi, anche se overclocchi, due banchi da un giga. Magari con timings bassi se possibile, o in ogni caso che vadano a T1.

Ma se nei test è meglio avere un giga performante, nei giochi ora come ora è meglio avere due giga anche con timings non aggressivi.

Tra l'altro per avere due banchi da 512 di memoria molto veloce e con timings bassi si spende anche più di due banchi da un giga (certe a-data le trovi a meno di 100 euro il banco...)

in generale, due giga vanno meglio anche in altre applicazioni. Io faccio montaggio video ogni tanto, e mi servirebbero.

Heeckz
03-12-2005, 21:17
Scusate l'OT non capisco molto di ram,ma sono più performanti 4 banchi da 512mb o due da 1024?

Ricky78
03-12-2005, 21:31
ho testato 2 sapphire, una HIS e adesso ho la BBA, che confermo non viene distribuita nel mercato europeo come da accordi con i vari brand sapphire ecc.

salgono bene tutte, il liquido non comporta grossi vantaggi, diciamo nell'ordine dei 30 mhz ma a 700 ci arrivano circa tutte, certo un case ben ventilato, temperature nell'ordine dei 60-70°C e anche oltre, almeno così rilevano i driver e le utility anche se toccando il dissy non sembra così caldo, imho la versione 5.12 dei catalyst sarà + precisa

quindi vista la belleza del dissy sconsiglio il oiquido se non per bench spinto o ricerca del silenzio,in effetti le nvidia un pelo + silenziose lo sono


Proprio per il silenzio... ma sono facilmente rimontabili i dissi originali o hanno i pad che poi sono da cambiare?

Possibile che con tutti quelli che ce l'hanno a nessuno è venuto in mente di mettere lo Zalman oltre a playrick?

Rez
04-12-2005, 01:08
Proprio per il silenzio... ma sono facilmente rimontabili i dissi originali o hanno i pad che poi sono da cambiare?

Possibile che con tutti quelli che ce l'hanno a nessuno è venuto in mente di mettere lo Zalman oltre a playrick?
ma ho visto che buona parte raffredda con acqua :D

Ricky78
04-12-2005, 01:11
ma ho visto che buona parte raffredda con acqua :D
A me l'acqua non interessa... il guadagno è pochissimo in overclock rispetto all'aria: 30 MHz (come detto da chi ce l'ha).
Volevo sapere i risultati con lo Zalman così evito tubi e roba varia che non ho spazio. :)

belin
04-12-2005, 01:19
...aggiornata la prima pagina:

R520, Programmi per l'overclock:
- Overclocking tool made by ATI: ATI X1800 Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89)
- ATITool 0.25 beta 9 (http://www.techpowerup.com/downloads/101)
- ATITool 0.25 beta 10 (http://www.techpowerup.com/downloads/104)

...ciao!

ps: notte... :ronf:

overjet
04-12-2005, 09:32
Grande Belin :)
Ho già preparato la macchina per l'arrivo della nuova bestiola...
Utility per l'overclock: atitool-3dmark 03 e 05-pcmark-ATI X1800 Overclocker-cata 5.11 (anche se sono usciti gli ultimi omega,qualcuno li ha provati con questa scheda ?!?).
Manca solo la scheda ora :mbe: :muro:

gianlu75xp
04-12-2005, 10:16
Scusate l'OT non capisco molto di ram,ma sono più performanti 4 banchi da 512mb o due da 1024?

2 da 1024 in 1T è la soluzione migliore

4 banchi in 1T non ci stanno e perdi prestazioni

Fine OT

Mister_Satan
04-12-2005, 11:12
Proprio per il silenzio... ma sono facilmente rimontabili i dissi originali o hanno i pad che poi sono da cambiare?

Possibile che con tutti quelli che ce l'hanno a nessuno è venuto in mente di mettere lo Zalman oltre a playrick?


grosso sbattimento per poca differenza nn so chi lo metterà, il salto è col liquido

cmq nn capisco cosa intendete per bios bloccato, imho problema solo nella versione preserie del test di hwup perchè a liquido la HIS aveva raggiunto i 765 di core...

Ricky78
04-12-2005, 12:20
grosso sbattimento per poca differenza nn so chi lo metterà, il salto è col liquido
Come gtrosso sbattimento??

Si vede che non ne hai mai messo uno e non sai i risultati che si ottengono... oltre al silenzio paragonabile all'acqua si ha (fino ad oggi) una diminuzione delle temperature notevole. Dai 5-10°.
L'unica è che volevo una conferma che la cosa avvenga anche su questa scheda.

Mister_Satan
04-12-2005, 12:37
Come gtrosso sbattimento??

Si vede che non ne hai mai messo uno e non sai i risultati che si ottengono... oltre al silenzio paragonabile all'acqua si ha (fino ad oggi) una diminuzione delle temperature notevole. Dai 5-10°.
L'unica è che volevo una conferma che la cosa avvenga anche su questa scheda.


ah ah ah... io gli zalman lo ho avuti tutti, alluminio, rame alluminio, tutto rame, e tutti ma proprio tutti i modelli per cpu e vga, 6500, 7000, in tutte le varianti, pensa che tutt'ora sul liquido ho il wb zalman per cpu e vga...

non parlo mai per conoscenza ma per esperienza diretta se devo consigliare qualcuno preferisco farlosulla base della mia conoscenza

se hai una 6800 non hai idea di quanto sia più rumorosa di una x1800xt o di una 7800gtx.
Conosco benissimo quindi l'inceremento prestazionale regalato da zalman, in termini di silenzio probabilmente ci guadagni ma sarei più prudente con queste vga per l'incremento prestazionale, il sistema a turbina+diffusore è molto efficiente e copre anche le ram

Ricky78
04-12-2005, 12:44
ah ah ah... io gli zalman lo ho avuti tutti, alluminio, rame alluminio, tutto rame, e tutti ma proprio tutti i modelli per cpu e vga, 6500, 7000, in tutte le varianti, pensa che tutt'ora sul liquido ho il wb zalman per cpu e vga...

non parlo mai per conoscenza ma per esperienza diretta se devo consigliare qualcuno preferisco farlosulla base della mia conoscenza

se hai una 6800 non hai idea di quanto sia più rumorosa di una x1800xt o di una 7800gtx.
Conosco benissimo quindi l'inceremento prestazionale regalato da zalman, in termini di silenzio probabilmente ci guadagni ma sarei più prudente con queste vga per l'incremento prestazionale, il sistema a turbina+diffusore è molto efficiente e copre anche le ram
Guarda che io ho una 6800 Ultra Gainward e il dissi originale in rame copriva esso stesso le ram... Ho messo lo Zalman e ho guadagnato in tutti i sensi.
Tra l'altro la sua architettura manda l'aria sui dissipatorini blu...

Comunque in full non voglio avere una cosa che fa casino, anche se meno... in realtà i grafici di hwupgrade indicano 51 decidel in full :eek: e altri utenti (chiedasi ad Iceman) hanno confermato che fa casino.
Se l'operazione dà garanzie di sicurezza come sulle altre schede fino ad oggi, io la vedo come una operazione indispensabile.

overjet
04-12-2005, 13:13
grosso sbattimento per poca differenza nn so chi lo metterà, il salto è col liquido

cmq nn capisco cosa intendete per bios bloccato, imho problema solo nella versione preserie del test di hwup perchè a liquido la HIS aveva raggiunto i 765 di core...

Scusami,una curiosità, come mai vendi la x1800xt ?!?
Ti ha dato qualche problema ?!?

Mister_Satan
04-12-2005, 13:55
Scusami,una curiosità, come mai vendi la x1800xt ?!?
Ti ha dato qualche problema ?!?

no affatto ma ne prese 3 per i test e adesso me ne basta una sola..... :D tengo la BBA

Mister_Satan
04-12-2005, 13:59
Guarda che io ho una 6800 Ultra Gainward e il dissi originale in rame copriva esso stesso le ram... Ho messo lo Zalman e ho guadagnato in tutti i sensi.
Tra l'altro la sua architettura manda l'aria sui dissipatorini blu...

Comunque in full non voglio avere una cosa che fa casino, anche se meno... in realtà i grafici di hwupgrade indicano 51 decidel in full :eek: e altri utenti (chiedasi ad Iceman) hanno confermato che fa casino.
Se l'operazione dà garanzie di sicurezza come sulle altre schede fino ad oggi, io la vedo come una operazione indispensabile.

bah la mia quì a 700 in full non ci va quasi mai, comunque indubbiamente lo zalman in silenzio anche se poco regala soddisfazioni, dà l'idea di personalizzazione e magari un 4-5° li regala anche se questa serie nn è stata espressamente studiata per la generazione x1800 ma solo adattata, capisco perfettamente tua senzasione e capisco che pensando di tenerla su qualche mese e non qualche giorno come magari capita a me, che neppure voglio smontarla per non usurarla proprio in alcun modo, sia cmq unabuona soluzione

Ricky78
04-12-2005, 14:03
bah la mia quì a 700 in full non ci va quasi mai, comunque indubbiamente lo zalman in silenzio anche se poco regala soddisfazioni, dà l'idea di personalizzazione e magari un 4-5° li regala anche se questa serie nn è stata espressamente studiata per la generazione x1800 ma solo adattata, capisco perfettamente tua senzasione e capisco che pensando di tenerla su qualche mese e non qualche giorno come magari capita a me, che neppure voglio smontarla per non usurarla proprio in alcun modo, sia cmq unabuona soluzione
Io la devo tenere per un paio di anni... il dissi stock se posso lo evito.
Comunque smontare le viti del dissi stock non mi sembra si tratti di "usurarla"... anzi.
Quando venderò la mia 6800 Ultra con lo Zalman chi la prende ha un valore aggiunto... ed io un ricarico proporzionale.

Mister_Satan
04-12-2005, 14:07
Io la devo tenere per un paio di anni... il dissi stock se posso lo evito.
Comunque smontare le viti del dissi stock non mi sembra si tratti di "usurarla"... anzi.
Quando venderò la mia 6800 Ultra con lo Zalman chi la prende ha un valore aggiunto... ed io un ricarico proporzionale.


sì sì è vero non si usura molto ma se dico una cosa deve essere vera e se dichiaro che la vendo solo testata o comunque non usurata anche smontare la ventola e rimettere pasta in una scheda da 600€ può dare fastidio

se devi tenerla un bel po' certo vai sullo zalman ma occhio che non esca una versione "ad hoc"

overjet
04-12-2005, 14:24
Mister una domanda. :)
Visto che hai provato 3 X1800xt di cui se non vado errato 1 bba e le altre 2 normali hai notato molta differenza tra la bba e quelle non bba ?!?
Inoltre, sia la bba che non, di che marche erano ?!?
Le 2 x1800xt non bba davano gli stessi risultati ?!?


Grazie.

Ricky78
04-12-2005, 15:05
se devi tenerla un bel po' certo vai sullo zalman ma occhio che non esca una versione "ad hoc"
Tu pensi che uscirà un dissi Zalman ad Hoc?
Imho no... sarebbe già uscito.

overjet
04-12-2005, 15:16
Che faccia la zalman un dissi proprio adibito alle x1800... Mha... :rolleyes: :confused:

Mister_Satan
04-12-2005, 16:26
Mister una domanda. :)
Visto che hai provato 3 X1800xt di cui se non vado errato 1 bba e le altre 2 normali hai notato molta differenza tra la bba e quelle non bba ?!?
Inoltre, sia la bba che non, di che marche erano ?!?
Le 2 x1800xt non bba davano gli stessi risultati ?!?


Grazie.


ciao, allora erano una sapphire e una HIS, e devo dire che questa volta non esiste alcuna differenza tra i vari brand, sono proprio identici sotto ogni punto di vista, oc incluso, cambia davvero solo l'adesivo sul dissy

ho idea che zalman faccia uscire qualcosa di nuovo per x1800, xl e xt, e 7800 nuove, è una mia impressione...

Ricky78
04-12-2005, 16:36
ho idea che zalman faccia uscire qualcosa di nuovo per x1800, xl e xt, e 7800 nuove, è una mia impressione...
Per la 7800 sarebbe già uscito...

bomber84
04-12-2005, 16:46
Ho un dubbio, mi sapreste dire in media a quanto si attesta come prezzo la ati x1800xt?
In un negozio di informatica (es@@@i) ho notato 650€, sono nella media :) oppure sono uno sproposito. :eek:

Rez
04-12-2005, 16:47
Ho un dubbio, mi sapreste dire in media a quanto si attesta come prezzo la ati x1800xt?
In un negozio di informatica (es@@@i) ho notato 650€, sono nella media :) oppure sono uno sproposito. :eek:
600€ x chi la prende come novità...
ma già da metà dicembre si drovrebbe cominciare a vederla in giro sui 550€

da SD ti spennano e non sono gli unici :D

bomber84
04-12-2005, 16:52
600€ x chi la prende come novità...
ma già da metà dicembre si drovrebbe cominciare a vederla in giro sui 550€

da SD ti spennano e non sono gli unici :D
Per curiosità quanto hai sborsato per acquistarla?

Rez
04-12-2005, 16:55
Per curiosità quanto hai sborsato per acquistarla?
he he....
610€

bomber84
04-12-2005, 16:57
he he....
610€
Grazie :)
Bel sistema (sig). :eek: :eek: :eek:

Rez
04-12-2005, 16:58
Grazie :)
Bel sistema (sig). :eek: :eek: :eek:

grazie :D
ma lo stò cambiando :D vediamo di ingrandirlo un pò :D ;)

overjet
04-12-2005, 17:32
Ingrandirlo un po' ?!?
Cosa ci vuoi mettere ?!?!!?? :D

Una curiosità X1800XT 512 Sapphire CF la sigla CF per cosa stà ?!?


Grazie.

bomber84
04-12-2005, 17:43
CF= crossfire ovvero lo sli ati.

overjet
04-12-2005, 17:54
Già vero :)
Ignoravo che fosse crossfire visto che qua in ita ancora non ci sono le master :)

Rez
04-12-2005, 18:11
Già vero :)
Ignoravo che fosse crossfire visto che qua in ita ancora non ci sono le master :)
stanno x arrivare..secondo quello dice ati..... :sofico:
ma mi sa le vedremo tra un mesetto :D

baila
04-12-2005, 19:16
Mi serve una informazione urgente!Per chi monta le X1800 mi dite se sulla Dfi Nf4 non mi vada a coprire tutte e 2 (3 e 4) le porte Sata?
Grazie

Mister_Satan
04-12-2005, 20:51
grazie :D
ma lo stò cambiando :D vediamo di ingrandirlo un pò :D ;)


in effetti è proprio un sistemino x word/excel...

seby83
04-12-2005, 21:01
CF= crossfire ovvero lo sli ati.


ma se non c'è scritto?? Perché il negoio dove sono andato, mi ha detto che la sigla della scheda vidoe che avevano era Sapphire X1800XT 512 PCI-E, non c'era la scritta CF :confused:

Mister_Satan
04-12-2005, 21:03
ma se non c'è scritto?? Perché il negoio dove sono andato, mi ha detto che la sigla della scheda vidoe che avevano era Sapphire X1800XT 512 PCI-E, non c'era la scritta CF :confused:


sono tutte crossfire ready, così come tutte le x8xx, solo che ci vuole la master.....

seby83
04-12-2005, 21:04
ok, grazie. Per le master dovromo aspettare sicuramente un bel po' di tempo.

Rez
04-12-2005, 21:07
Mi serve una informazione urgente!Per chi monta le X1800 mi dite se sulla Dfi Nf4 non mi vada a coprire tutte e 2 (3 e 4) le porte Sata?
Grazie
non credo le copra..ma sicuramente con i cavi ci passi sopra a filo ;)

Rez
04-12-2005, 21:07
in effetti è proprio un sistemino x word/excel...
lo uso x far girare pac-man.... solo il 2d... il 3d non ci reisce..scatta tutto :D

Mister_Satan
04-12-2005, 21:12
lo uso x far girare pac-man.... solo il 2d... il 3d non ci reisce..scatta tutto :D


già x quello vendi la cpu... :D :D

Rez
04-12-2005, 21:15
già x quello vendi la cpu... :D :De si... mi serve un opteron dual core valido.... te hai nulla x le mani? :D :p

Mister_Satan
04-12-2005, 21:23
e si... mi serve un opteron dual core valido.... te hai nulla x le mani? :D :p

mail

Kominus
04-12-2005, 21:35
Mi serve una informazione urgente!Per chi monta le X1800 mi dite se sulla Dfi Nf4 non mi vada a coprire tutte e 2 (3 e 4) le porte Sata?
Grazie

la x1800xl sulla lanparty nf4ultra d le sfiora lateralmente ma non le copre.

Rez
04-12-2005, 22:36
sbaglio o è uscita la patch nuova x far cry che implementa la funzione dell'HDR con le VGA ati ?:D

boh mi sa mi son perso qualcosa :D oppure sto dando i numeri...

overjet
05-12-2005, 07:22
Rez wolfstein 3D allora non ti gira sul pc ?!?
Prova a mettere 2gb di ram forse potresti risolvere od al max appena esce la master metti n'altra x1800xt forse così ce la fai :sofico: :D

overjet
05-12-2005, 07:25
Una domanda.
Ma uscirà anche la versione AGP della x1800xt ?!?

Grazie.

gianlu75xp
05-12-2005, 07:49
Una domanda.
Ma uscirà anche la versione AGP della x1800xt ?!?

Grazie.

No.

wiltord
05-12-2005, 08:45
Una domanda.
Ma uscirà anche la versione AGP della x1800xt ?!?

Grazie.

piacerebbe a molti, ma al 99,9% no.

Mister_Satan
05-12-2005, 11:47
Una domanda.
Ma uscirà anche la versione AGP della x1800xt ?!?

Grazie.


no, ati esclude al 100%, rialto pare non farcela a tenere tale banda

Ricky78
05-12-2005, 12:06
no, ati esclude al 100%, rialto pare non farcela a tenere tale banda
Quindi per forza slot 16X?

Spiego: per chi ha una DFI Lanparty NF4 Ultra-D e che mette la scheda nel secondo slot PCI-Express (per via delle temperature del chipset) con questa scheda si perde più che con quelle precedenti (ad es. una 6800 Ultra)?

Io con la mia 6800 Ultra non perdo niente ai 3dmark mettendola nel secondo slot... sento che qualcuno scende di 300 punti.

Mister_Satan
05-12-2005, 13:05
Quindi per forza slot 16X?

Spiego: per chi ha una DFI Lanparty NF4 Ultra-D e che mette la scheda nel secondo slot PCI-Express (per via delle temperature del chipset) con questa scheda si perde più che con quelle precedenti (ad es. una 6800 Ultra)?

Io con la mia 6800 Ultra non perdo niente ai 3dmark mettendola nel secondo slot... sento che qualcuno scende di 300 punti.


no penso sia questione della nuova architettura del r520 nel suo complesso non della velocità dello slot pci-e che appunto è ininfluente come lo era agp4x-8x

mav_17
05-12-2005, 13:46
Ragazzi mi è arrivata...

é lunghissima....

Adesso sono al lavoro, stasera la monto con lo zalman e vi faccio sapere!!

gianlu75xp
05-12-2005, 14:07
Mi raccomando alimentala bene ;) (come una 7800 gtx del resto)

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2003/07_Luglio/01/0HHAECQP--180x230.jpg

tony73
05-12-2005, 14:36
Mi raccomando alimentala bene ;) (come una 7800 gtx del resto)

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2003/07_Luglio/01/0HHAECQP--180x230.jpg

mi sa che quei miseri 3 tralicci non bastano :sofico:

mav_17
05-12-2005, 14:41
mi sa che quei miseri 3 tralicci non bastano :sofico:

se poi ne uso 2 in crossfire me ne serviranno almeno un centinaio di quei tralicci...

mav_17
05-12-2005, 16:24
Nel bundle di giochi sapphire ci sono
- prince of persia - spirito guerrirero
- Tony hawk underground 2
- Richard burns rally
- Brothers in arm - Road to hill 30

Ti danno le demo e due codici, tu scegli i 2 giochi che ti interessano e con i codici li sblocchi...

overjet
05-12-2005, 18:09
Ragazzi mi è arrivata...

é lunghissima....

Adesso sono al lavoro, stasera la monto con lo zalman e vi faccio sapere!!


Una domanda: prima la provi con il dissi originale oppure monti subito lo zalman ?!?
Solo per sapere se è possibile vedere il confronto delle temperature :)


Saluti.

Ricky78
05-12-2005, 18:24
Ragazzi mi è arrivata...

Yeahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!! :cincin: :cincin: :winner: :winner:


é lunghissima....
Azz... tu cosa avevi prima?
In cm quanto è lunga?... va oltre la scheda madre?? :muro: :muro:


Adesso sono al lavoro, stasera la monto con lo zalman e vi faccio sapere!!
Prova prima con il dissi originale le temperature in idle e full per vedere se abbassi o se succede la stessa cosa di Playrick che si alzano...
Grazie ;)

fdadakjli
05-12-2005, 18:37
Mi raccomando alimentala bene ;) (come una 7800 gtx del resto)

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2003/07_Luglio/01/0HHAECQP--180x230.jpg


azz!! :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

playrick2001
05-12-2005, 19:03
Ragazzi,volevo chiedervi una cosa: ho installato quake 4 ma dopo che carica la partita torna al desktop; con la gtx che avevo invece ci giocavo tranquillamente.
Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie

Ricky78
05-12-2005, 19:07
Ragazzi,volevo chiedervi una cosa: ho installato quake 4 ma dopo che carica la partita torna al desktop; con la gtx che avevo invece ci giocavo tranquillamente.
Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie
Hai formattato il S.O.?
E' necessario...
Mi sembrava fossi tu che diceva che non voleva formattare per altri problemi in passato o sbaglio? :)

playrick2001
05-12-2005, 19:27
Hai formattato il S.O.?
E' necessario...
Mi sembrava fossi tu che diceva che non voleva formattare per altri problemi in passato o sbaglio? :)


Si ho formattato appena stamattina, cosa può essere???

Ricky78
05-12-2005, 19:29
Si ho formattato appena stamattina, cosa può essere???
Può essere che i driver non siano ancora ottimizzati per tale gioco...
Tu pensa che con la mia 6800 Ultra Gainward ancora oggi non posso giocare a Need For Speed Underground 2 che dopo poco crasha... :rolleyes:

Prova comunque a toglierlo e a rimetterlo.
Utilizzi magari adattatori usb per gamepad della playstation?
Non hai messo il firewall nVidia vero?

Bisogna andare per esclusione purtroppo...

playrick2001
05-12-2005, 19:45
Può essere che i driver non siano ancora ottimizzati per tale gioco...
Tu pensa che con la mia 6800 Ultra Gainward ancora oggi non posso giocare a Need For Speed Underground 2 che dopo poco crasha... :rolleyes:

Prova comunque a toglierlo e a rimetterlo.
Utilizzi magari adattatori usb per gamepad della playstation?
Non hai messo il firewall nVidia vero?

Bisogna andare per esclusione purtroppo...


già provato tutto,comunque ho scritto in questo 3d perchè magari qualcuno con la mia scheda lo stava giocando...

Lord Plagueis
05-12-2005, 19:56
Chiedo scusa, una domanda forse inutile.

Ma con le X1800XT (le Sapphire in particolare) è necessario mettere lo Zalman oppure è sufficiente il dissi originale ????

Premetto che non la overclockerei, però invalidare da subito la garanzia di questo gioiello staccando il dissi in stock per montare lo Zalman un pò mi scoccia, però se dite che vale la pena mettere lo Zalman allora non parlo più.


Cmq mi interesserebbe conoscere, per chi usa il dissi in stock, le temperature in idle e in full load (senza overclock) della x1800xt.

Attendo una risposta.

Grazie :)

max709
05-12-2005, 20:03
io l'ho usato solo 10 minuti il dissi stock e mi ricordo in idle +/- 56 gradi...poi l'ho smontato :D

playrick2001
05-12-2005, 20:03
Chiedo scusa, una domanda forse inutile.

Ma con le X1800XT (le Sapphire in particolare) è necessario mettere lo Zalman oppure è sufficiente il dissi originale ????

Premetto che non la overclockerei, però invalidare da subito la garanzia di questo gioiello staccando il dissi in stock per montare lo Zalman un pò mi scoccia, però se dite che vale la pena mettere lo Zalman allora non parlo più.


Cmq mi interesserebbe conoscere, per chi usa il dissi in stock, le temperature in idle e in full load (senza overclock) della x1800xt.

Attendo una risposta.

Grazie :)

Allora...lo zalman non funziona,anzi peggiora la situazione. Le temperature in full load sono di 60°. Quindi per overcloccare sta scheda bisogna metterla a liquido,visto che non c'è ancora un dissi in grado di raffreddarla bene.

baila
05-12-2005, 20:07
Si riesce a fare un po di chiarezza riguardo le temperature?Meglio il dissy della Xt o Zalman?

playrick2001
05-12-2005, 20:11
Si riesce a fare un po di chiarezza riguardo le temperature?Meglio il dissy della Xt o Zalman?

Mooooooooooolto meglio il dissi stock,non c'è paragone,ma se devi overcloccare diventa un trapano.

Ricky78
05-12-2005, 20:13
Allora...lo zalman non funziona,anzi peggiora la situazione. Le temperature in full load sono di 60°. Quindi per overcloccare sta scheda bisogna metterla a liquido,visto che non c'è ancora un dissi in grado di raffreddarla bene.


Mooooooooooolto meglio il dissi stock,non c'è paragone,ma se devi overcloccare diventa un trapano.

Tu sei l'unico caso ad oggi che ha montato uno Zalman ed ha avuto un peggioramento delle temperature.
Tra l'altro nel montarlo mettevi sulla gpu la pasta termica con il dito :rolleyes:

Io aspetterei qualcun'altro per aver conferme o smentite con la X1800XT


@Lord Plagueis
Il dissi stock è chiaro che vada bene... è però un turbo reattore quando si gioca... per questo lo Zalman è una ottima soluzione. Azzera i rumori e diminuisce le temperature.

baila
05-12-2005, 20:16
Ma non si può tenere fissa la velocità della ventola?Penso che quando si trova il giusto compromesso tra rumore/dissipazione la diffenza di temperatura dovrebbe essere minima! :)

anomalos
05-12-2005, 20:19
Sulla mia XL con lo Zalman le temperature son calate di una decina di gradi , e il rumore è scomparso :)
Mentre navigo con la ventola al minimo stò a 37 gradi con 20 gradi di temperatura ambiente
Ciao

baila
05-12-2005, 20:28
Sulla mia XL con lo Zalman le temperature son calate di una decina di gradi , e il rumore è scomparso :)
Mentre navigo con la ventola al minimo stò a 37 gradi con 20 gradi di temperatura ambiente
Ciao

Ok,però il dissy della Xt è tipo Ati Silincer,quello della Xl è "standarizzato".Sarebbe interessante vedere un confronto delle temperature dissy XT Vs Zalman! :fagiano:

Ricky78
05-12-2005, 20:29
Ma non si può tenere fissa la velocità della ventola?Penso che quando si trova il giusto compromesso tra rumore/dissipazione la diffenza di temperatura dovrebbe essere minima! :)
Non ne sarei così sicuro... i 10° in meno che ha ottenuto anomalos (correggimi se sbaglio) sono rispetto al dissi stock in modalità turbo reattore... con i giri per cui è stato progettato.
Se abbassi i giri ti sparano su le temperature e allora diventano più di 10 i gradi oltre ad avere comunque un dissi ben più rumoroso dello Zalman.

Ad ogni modo non so se il guadagno sarà di 10°. Magari si tratta di 4-5 come con la mia 6800 Ultra ma almeno le mie orecchie ringraziano oltre comunque a star meglio la scheda...

mav_17
05-12-2005, 20:36
Allora aragzzi...

io ho lo zalman e come rumorosità e decisamente inferiore all dissi stock...

E anche come temp... Ho guadagnato circa 7° in idle e 5° in full...

adesso sto reinstallando i driver xchè ho avuto dei problemi...(ho fatto 6900 al 3dmark05!!!)

Tetsujin
05-12-2005, 20:40
buondi a tutti..qualcuno di voi ha provato/visto una X1800XL della Club3D?
Vorrei quasi prenderne una e sto cercando alcune impressioni :)

Ricky78
05-12-2005, 21:01
Allora aragzzi...

io ho lo zalman e come rumorosità e decisamente inferiore all dissi stock...

E anche come temp... Ho guadagnato circa 7° in idle e 5° in full...
Ah ecco... :)
Poi facci sapere quando overclocchi quanto raggiungi e i punteggi ai vari 3dmark :)


adesso sto reinstallando i driver xchè ho avuto dei problemi...(ho fatto 6900 al 3dmark05!!!)
:mbe: :mbe: Hai formattato?

Ma sin da subito?

anomalos
05-12-2005, 21:04
Non ne sarei così sicuro... i 10° in meno che ha ottenuto anomalos (correggimi se sbaglio) sono rispetto al dissi stock in modalità turbo reattore... con i giri per cui è stato progettato.
Se abbassi i giri ti sparano su le temperature e allora diventano più di 10 i gradi oltre ad avere comunque un dissi ben più rumoroso dello Zalman.

Ad ogni modo non so se il guadagno sarà di 10°. Magari si tratta di 4-5 come con la mia 6800 Ultra ma almeno le mie orecchie ringraziano oltre comunque a star meglio la scheda...

Ciao clicca QUI (http://img227.imageshack.us/my.php?image=6706615lo.jpg) questo screen è preso alla fine di un 3dmark05 , guarda la temperatura , io col dissi stock facevo circa 65 gradi di media in full con un rumore veramente insopportabile , e alla fine del test ero sempre intorno ai 50 gradi ,con freq e voltaggi ben piu bassi controlla i vecchi post :)
Quindi realmente le temperature si sono abbassate di una 10 di gradi .
Ciao

Ricky78
05-12-2005, 21:12
Ciao clicca QUI (http://img227.imageshack.us/my.php?image=6706615lo.jpg) questo screen è preso alla fine di un 3dmark05 , guarda la temperatura , io col dissi stock facevo circa 65 gradi di media in full con un rumore veramente insopportabile , e alla fine del test ero sempre intorno ai 50 gradi ,con freq e voltaggi ben piu bassi controlla i vecchi post :)
Quindi realmente le temperature si sono abbassate di una 10 di gradi .
Ciao
Non metto in dubbio sulla XL... sulla XT però cambia il sistema di raffreddamento, occupa due slot.
Comunque anche i 5° in full ed i 7° in idle con la XT vanno benissimo... e soprattutto per il rumore che scompare.
Inoltre, visto che a me piace il modding, lo Zalman VF700CU-Led ha pure la ventola con relativo led blu :D

Ricky78
05-12-2005, 21:20
Ok,però il dissy della Xt è tipo Ati Silincer
Alla faccia del silencer... 51decibel in full :eek:

Rez
05-12-2005, 21:21
Ciao clicca QUI (http://img227.imageshack.us/my.php?image=6706615lo.jpg) questo screen è preso alla fine di un 3dmark05 , guarda la temperatura , io col dissi stock facevo circa 65 gradi di media in full con un rumore veramente insopportabile , e alla fine del test ero sempre intorno ai 50 gradi ,con freq e voltaggi ben piu bassi controlla i vecchi post :)
Quindi realmente le temperature si sono abbassate di una 10 di gradi .
Ciao
potrei avere l'immagine di quello sfondo :stordita:
grazie :D

mav_17
05-12-2005, 21:48
Ah ecco... :)
Poi facci sapere quando overclocchi quanto raggiungi e i punteggi ai vari 3dmark :)


:mbe: :mbe: Hai formattato?

Ma sin da subito?

No.. non ho formattato... devo proprio?

rotax
05-12-2005, 21:54
ciao a tutti!!
scusate se magari chiedo una cosa gia detta,ma vado di frettisima per l acquisto di una 1800 e volevo delle info chiare...
la differenza tra la x1800 xt e xl e molta?
e un po come paragonare la 9800 pro alla xt o la x800 xt alla pro?
con un po di over la xl puo raggiungere la xt?
e ultimissima cosa...40euro di differenza tra la power color e la sapphire valgono oppure basta gia la cifra da capogiro?

grazieeeee

legio
05-12-2005, 22:39
Guara la differenza è soltanto nelle frequenze e nella memoria per quanto riguarda<la xt da 512 mb...

L'architettura di entrambe le schede è identica.....

Poi devi fare tu delle riflessioni in merito all' acquisto..

1) Se giochi a risoluzioni che vanno da 1024 x769 fino a 1280x1024 non è che ti serva a molto la xt visto che le memorie e le frequenze in + le sfrutti a dovere solo se giochi a risoluzioni altissime e con tutti i filtri attivati.... Per il resto la Xl gfarà egregiamente il suo lavoro per almeno due anni

2)se poi se un amante delle altissime risoluzioni e tutti i flltri attivati allora ti srrvirà la xt 512 mb ma anche un processore in grado di reggerla ;)

Ricky78
05-12-2005, 22:47
No.. non ho formattato... devo proprio?
Direi di sì ad ogni cambio di scheda video... avevo già letto in questo thread di qualcuno che aveva avuto il tuo stesso problema e che non aveva formattato.
Vedi tu.

Comunque se ti dà fastidio rimettere di continuo il s.o. ex novo perdendo ore e ore puoi usare dei programmi per fare delle immagini da ripristinare in pochi minuti.
Comunque prima guarda se hai il molex ben collegato sulla scheda madre?
Il connettore PCI-Express pure... deve fare un clock per essere inserito correttamente.

Ricky78
05-12-2005, 22:48
ciao a tutti!!
scusate se magari chiedo una cosa gia detta,ma vado di frettisima

Come tutti. :rolleyes:
Leggi il thread e soprattutto la recensione fatta dai nostri super redattori :)

T3d
05-12-2005, 22:54
stà arrivando :sborone: si prevedono duri scontri ;)

X1800XT CROSSFIRE EDITION (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=82134)

saluti :D

Mister_Satan
05-12-2005, 22:57
xcomunque in un buon sistema, non incasnato, non è necessario formattare tutto, è sufficiente rimuovere bene i driver, disinstallandoli correttamente, riavviando, ed eseguire driver cleaner. poi si riavvia, e si cambia la vga

se tutto ok, non avrete problemi, sul mio winzozz cambiate oltre 16 vga ati e nvidia...

rotax
06-12-2005, 00:27
ok hai reso l idea!!
e per tra sapphire e powercolor?

Ricky78
06-12-2005, 00:34
xcomunque in un buon sistema, non incasnato, non è necessario formattare tutto, è sufficiente rimuovere bene i driver, disinstallandoli correttamente, riavviando, ed eseguire driver cleaner. poi si riavvia, e si cambia la vga

se tutto ok, non avrete problemi, sul mio winzozz cambiate oltre 16 vga ati e nvidia...
Non vorrei essere un tuo file di registro... :D

Mah... comunque sempre meglio una bella formattata se si cambia scheda.
Io attualmente sono sul muletto del 2000 con una 9200 e qualche giorno fa per rimuovere i driver del tutto non è bastato driver cleaner...

Ricky78
06-12-2005, 00:59
Allora aragzzi...

io ho lo zalman e come rumorosità e decisamente inferiore all dissi stock...

E anche come temp... Ho guadagnato circa 7° in idle e 5° in full...


Intanto sul sito della Zalman è stata ufficializzata la compatibilità della X1800XT con il VF700CU-Led :)


http://www.zalman.co.kr

Mister_Satan
06-12-2005, 01:12
Non vorrei essere un tuo file di registro... :D

Mah... comunque sempre meglio una bella formattata se si cambia scheda.
Io attualmente sono sul muletto del 2000 con una 9200 e qualche giorno fa per rimuovere i driver del tutto non è bastato driver cleaner...


si controlla comunquenon accade nulla alla fine sono sempre 2 files che al max lasciano 1 traccia ma alla fine formattare sempre ecco va bene se uno fa un cambio ogni tanto ma in caso di cambi frequenti....

IlVentu
06-12-2005, 08:08
Intanto sul sito della Zalman è stata ufficializzata la compatibilità della X1800XT con il VF700CU-Led :)


http://www.zalman.co.kr

Ma quel dissi raffredda solo il core ?
E le ram ? Per una x1800xl bastano davvero i dissipatori passivi inclusi nella confezione ?

Altra cosa... il dissipatore originale viene via facilmente (basta svitare) oppure bisogna far torsioni ed altri equilibrismi simili ?

mav_17
06-12-2005, 08:30
Ma quel dissi raffredda solo il core ?
E le ram ? Per una x1800xl bastano davvero i dissipatori passivi inclusi nella confezione ?

Altra cosa... il dissipatore originale viene via facilmente (basta svitare) oppure bisogna far torsioni ed altri equilibrismi simili ?

Si svita che è una meraviglia...

Cmq i dissipatori passivi bastano...

:help: io ho formattato, installato i driver e provato a rimuove la scheda... ma nulla di fatto... Mi da sempre dei problemi di frequenze e al 3dmark non passo i 7000...

HELP!!! :help: :help: :help:

IlVentu
06-12-2005, 08:55
Si svita che è una meraviglia...

Cmq i dissipatori passivi bastano...


Quindi il core della scheda video NON E' in alcun modo incollato col dissipatore ?

Ricky78
06-12-2005, 08:55
Si svita che è una meraviglia...

Cmq i dissipatori passivi bastano...

:help: io ho formattato, installato i driver e provato a rimuove la scheda... ma nulla di fatto... Mi da sempre dei problemi di frequenze e al 3dmark non passo i 7000...

HELP!!! :help: :help: :help:

Mi ricordo che qua nel thread era successo a qualcun'altro e che poi aveva risolto... Mi sembra che non sapesse poi come avesse fatto il tutto a tornare a funzionare.
Io posso consigliare di togliere e rimettere il connettore PCI-Express sulla scheda: devi spingerlo molto... fino a che non fa "clock". Io sulla mia 6800 agli inizi avevo dei problemi simili ed era sto connettore che sembra messo alla perfezione ma in realtà il clock non lo faceva quando sbagliavo a metterlo.
Proverei poi a cambiare molex con cui alimenti la scheda madre.
Prova poi a mettere a defaul tutti i settings nel Control Center.
Se hai installati i programmi per l' overclock potrebbero essere quelli che interferiscono anche se non hai fatto nulla.
A quel punto potrebbe non bastare disinistallarli. Devi riformattare.
Sto tirando fuori tutto... purtroppo quando accadono ste cose ci si deve sbattere anche perchè se non si individua il problema e si chiede l'RMA poi può tornare indietro una scheda nuova ma fare lo stesso scherzo...

Ricky78
06-12-2005, 08:58
Quindi il core della scheda video NON E' in alcun modo incollato col dissipatore ?
:doh:

Non devi incollare nulla, si mette la pasta termica (all'argento meglio) e poi si posiziona sopra il dissi e lo si avvita.
Se vuoi delucidazioni sullo Zalman e i metodi vai sul sito della Zalman che c'è l'animazione della procedura di montaggio o apri un thread.

IlVentu
06-12-2005, 09:01
:doh:

Non devi incollare nulla, si mette la pasta termica (all'argento meglio) e poi si posiziona sopra il dissi e lo si avvita.
Se vuoi delucidazioni sullo Zalman e i metodi vai sul sito della Zalman che c'è l'animazione della procedura di montaggio o apri un thread.

No, non sto dicendo che devo usare la colla per mettere il nuovo dissipatore... volevo sapere se per caso il vecchio è fissato con qualche pasta "collosa" oltre alle viti.

Kominus
06-12-2005, 09:03
:doh:

Non devi incollare nulla, si mette la pasta termica (all'argento meglio) e poi si posiziona sopra il dissi e lo si avvita.
Se vuoi delucidazioni sullo Zalman e i metodi vai sul sito della Zalman che c'è l'animazione della procedura di montaggio o apri un thread.

penso volesse sapere se nel dissi stock il core è incollato in qualche modo, tipo con un pad termico particolarmente appiccicoso.

EDIT: ecco sono stato anticipato :D

mav_17
06-12-2005, 09:03
Mi ricordo che qua nel thread era successo a qualcun'altro e che poi aveva risolto... Mi sembra che non sapesse poi come avesse fatto il tutto a tornare a funzionare.
Io posso consigliare di togliere e rimettere il connettore PCI-Express sulla scheda: devi spingerlo molto... fino a che non fa "clock". Io sulla mia 6800 agli inizi avevo dei problemi simili ed era sto connettore che sembra messo alla perfezione ma in realtà il clock non lo faceva quando sbagliavo a metterlo.
Proverei poi a cambiare molex con cui alimenti la scheda madre.
Prova poi a mettere a defaul tutti i settings nel Control Center.
Se hai installati i programmi per l' overclock potrebbero essere quelli che interferiscono anche se non hai fatto nulla.
A quel punto potrebbe non bastare disinistallarli. Deve riformattare.
Sto tirando fuori tutto... purtroppo quando accadano ste cose ci si deve sbattere anche perchè se non si individua il problema e si chiede l'RMA poi può tornare indietro una scheda nuova ma fare lo stesso scherzo...

Ho disinstallato tutto e reinstallato (driver, scheda, programmini vari), ma nulla di fatto...
Le mie frequenze standard sono gpu 594 e ram 696
Sono andato sul sito della ati e dice che quelle sono le freq in 2d...

Secondo me non passa da 2d a 3d... xò mi sembra strano....

mav_17
06-12-2005, 09:05
Quindi il core della scheda video NON E' in alcun modo incollato col dissipatore ?

Non è incollato niente... tu sviti il dissipatore dalla scheda, pulisci i residui della pasta termica e poi monti lo zalman.... più facile di così! :D

Ricky78
06-12-2005, 09:07
No, non sto dicendo che devo usare la colla per mettere il nuovo dissipatore... volevo sapere se per caso il vecchio è fissato con qualche pasta "collosa" oltre alle viti.
No... l'unica pasta "collosa" e che non dovrebbe essere collosa, altrimenti è una pasta da sbatter via, è quella schifezza gialla che mette la DFI sui chipset delle schede madri.
Compri la Arctic 5 (pasta all'argento), la stendi NON con le dita ma con dei guanti di plastica (pvt o latex... quelli che usano gli infermieri) sulla gpu e sei a posto.
Non andiamo fuori thread...

mav_17
06-12-2005, 09:07
Adesso provo a installare qualche giochino... e faccio le prove con fraps e poi vi so dire...


Cmq le demo 3d che trovi sul sito ati... vedi "the assassin" e "toy shop" funzionano da dio... quindi non vorrei fosse un problema di 3dmark!!

Ricky78
06-12-2005, 09:11
Ho disinstallato tutto e reinstallato (driver, scheda, programmini vari), ma nulla di fatto...
Le mie frequenze standard sono gpu 594 e ram 696
Sono andato sul sito della ati e dice che quelle sono le freq in 2d...

Secondo me non passa da 2d a 3d... xò mi sembra strano....
Allora quei programmi per overcloccare li hai messi... non vorrei fossero quelli che sono ancora allo stadio germinale...
Comunque, ripeto, potresti dover nuovamente formattare. Quando lo farai prova a non rimetterli più...

mav_17
06-12-2005, 09:14
Allora quei programmi per overcloccare li hai messi... non vorrei fossero quelli che sono ancora allo stadio germinale...
Comunque, ripeto, potresti dover nuovamente formattare. Quando lo farai prova a non rimetterli più...

dopo aver formattato non ho installato neinte a parte i catalyst...adesso ho installato atitool per vedere se riuscivo a combinare qualcosa...

Adesso sto provando quake 4...

Ricky78
06-12-2005, 09:29
dopo aver formattato non ho installato neinte a parte i catalyst...adesso ho installato atitool per vedere se riuscivo a combinare qualcosa...

Adesso sto provando quake 4...
Ah... mi sembra che fosse Iceman666 ad aver avuto questo strano scherzo...
Vai a rileggere da pag. 90/100.
Lui aveva avuto anche un problema di ram difettose ma escludo fosse quello.

mav_17
06-12-2005, 10:20
Ah... mi sembra che fosse Iceman666 ad aver avuto questo strano scherzo...
Vai a rileggere da pag. 90/100.
Lui aveva avuto anche un problema di ram difettose ma escludo fosse quello.

Ho formattato un'altra volta.... niente...

Adesso mi sono rotto il c...o

Ho inoltrato a monclick una richesta di reso... se non trovo una solzione... me ne faccio dare un'altra...

playrick2001
06-12-2005, 10:20
Tu sei l'unico caso ad oggi che ha montato uno Zalman ed ha avuto un peggioramento delle temperature.
Tra l'altro nel montarlo mettevi sulla gpu la pasta termica con il dito :rolleyes:

Io aspetterei qualcun'altro per aver conferme o smentite con la X1800XT


@Lord Plagueis
Il dissi stock è chiaro che vada bene... è però un turbo reattore quando si gioca... per questo lo Zalman è una ottima soluzione. Azzera i rumori e diminuisce le temperature.


noRicki ti sbagli io ho provato anche con una scheda telefonica,ma il risultato non cambiava :(

playrick2001
06-12-2005, 10:22
Adesso provo a installare qualche giochino... e faccio le prove con fraps e poi vi so dire...


Cmq le demo 3d che trovi sul sito ati... vedi "the assassin" e "toy shop" funzionano da dio... quindi non vorrei fosse un problema di 3dmark!!

Ciao puoi provare a vedere se ti parte quake4,a me torna al desktop quando avvio una partita...fammi sapere anche in pvt se vuoi :)
Grazie

mav_17
06-12-2005, 10:39
Ciao puoi provare a vedere se ti parte quake4,a me torna al desktop quando avvio una partita...fammi sapere anche in pvt se vuoi :)
Grazie

In alta qualità mi parte.... e gioco, ma non vedo grossi miglioramenti...

In ultra qualità salta e mi torna al desktop...

Tu hai dei problemi con il 3dmark?

belin
06-12-2005, 12:00
dopo aver formattato non ho installato neinte a parte i catalyst...adesso ho installato atitool per vedere se riuscivo a combinare qualcosa...
...scusa la domanda stupida, sicuramente lo avrai fatto, ma dopo aver installato Win XP hai messo i driver della scheda madre?!

...ciao!

belin
06-12-2005, 12:13
...Babbo Natale è arrivato prima da Sampsa... :D

http://img219.imageshack.us/img219/3272/x1800cf017db.jpg (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/6079/x1800cf029xj.jpg (http://imageshack.us)

...due X1800XT in Crossfire!

...ciao!

mav_17
06-12-2005, 12:32
...scusa la domanda stupida, sicuramente lo avrai fatto, ma dopo aver installato Win XP hai messo i driver della scheda madre?!

...ciao!

ho installato pure la versione nuova...

Adesso sto controllando le impostazioni della scheda madre...

sono disperato!!! :help:

mav_17
06-12-2005, 12:33
...Babbo Natale è arrivato prima da Sampsa... :D

http://img219.imageshack.us/img219/3272/x1800cf017db.jpg (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/6079/x1800cf029xj.jpg (http://imageshack.us)

...due X1800XT in Crossfire!

...ciao!

Belle le due schede in crossfire...

xò non fanno x me!

Già ho porblemi con una... figuriamoci con due!!

DjLode
06-12-2005, 12:33
Sono andato sul sito della ati e dice che quelle sono le freq in 2d...
Secondo me non passa da 2d a 3d... xò mi sembra strano....

E' una Sapphire per caso? XT o XL? Scusami ma mi ricordo una cosa che ho letto tempo fa, poi ti dico.

overjet
06-12-2005, 12:46
Scusatemi una domanda.
Se avessi una mobo che supporta il crossfire avendo acquistato una x1800xt potrei eventualmente in un secondo tempo metterne un'altra in modalità crossfire ?!?
Oppure avrei dovuto acquistare 2 schede master quelle uscite sull'articolo proprio oggi su hwupgrade ?!?
Oppure ne dovrei acquistare solo 1 che poi attaccherei direttamente all'altra che ho già ?!?
Quella che ho già acquistato non ha la predisposizione per il crossfire ?!?

Grazie.

mav_17
06-12-2005, 12:52
E' una Sapphire per caso? XT o XL? Scusami ma mi ricordo una cosa che ho letto tempo fa, poi ti dico.

é una sapphire XT...

S/\/ake
06-12-2005, 13:06
...Babbo Natale è arrivato prima da Sampsa... :D

http://img219.imageshack.us/img219/3272/x1800cf017db.jpg (http://imageshack.us)

http://img219.imageshack.us/img219/6079/x1800cf029xj.jpg (http://imageshack.us)

...due X1800XT in Crossfire!

...ciao!


ma chi e' il fortunello... :ciapet: ad avere questa meraviglia di skede?

DjLode
06-12-2005, 13:13
é una sapphire XT...

All'inizio sul sito di Sapphire figurava appunto la XT con il core a 600mhz invece che 625 (ora ho controllato, le frequenze sono 625mhz) non ricordo che frequenza per la ram. Potresti essere capitato con una di quelle. Dovrei ritrovare la news in giro perchè prima da una rapida ricerca non l'avevo trovata.

mav_17
06-12-2005, 13:23
All'inizio sul sito di Sapphire figurava appunto la XT con il core a 600mhz invece che 625 (ora ho controllato, le frequenze sono 625mhz) non ricordo che frequenza per la ram. Potresti essere capitato con una di quelle. Dovrei ritrovare la news in giro perchè prima da una rapida ricerca non l'avevo trovata.

Xò quelle sono le frequenze in 2d... in 3d, achce sul catalyst dovrebbero salire... xò non c'è verso...

ho controllato anche i parametri del bios, ma è tutto a posto...

L'unica è che forse con l'uscita dei driver nuovi (5.12) venga risolto anche questo problema...(ho sentito anche di altri con questo problema)

voglioilmondo
06-12-2005, 13:52
Qualcuno le ha provate ste schede?

tony73
06-12-2005, 14:04
X PLAYRICK

Se hai i driver 5.11 Quake 4 non funzione,se proprio ci vuoi giocare devi mettere i 5.10 o aspettare i 5.12...purtroppo è cosi' anche io vorrei giocarlo,ma a questo punto aspetto i 5.12 :)

tony73
06-12-2005, 14:06
Xò quelle sono le frequenze in 2d... in 3d, achce sul catalyst dovrebbero salire... xò non c'è verso...

ho controllato anche i parametri del bios, ma è tutto a posto...

L'unica è che forse con l'uscita dei driver nuovi (5.12) venga risolto anche questo problema...(ho sentito anche di altri con questo problema)

Fammi capire fai 6500 punti a default?!? :eek: dovresti farne circa 9300!!!! :mc:

mav_17
06-12-2005, 14:20
Fammi capire fai 6500 punti a default?!? :eek: dovresti farne circa 9300!!!! :mc:

appunto... è per quello che sono sconvolto...

Ho provato di tutto...

tony73
06-12-2005, 14:26
appunto... è per quello che sono sconvolto...

Ho provato di tutto...


Mi sovviene un dubbio;non è che per sbaglio nel CCC è settato di base l'AA e AF??

mav_17
06-12-2005, 14:30
Mi sovviene un dubbio;non è che per sbaglio nel CCC è settato di base l'AA e AF??

No... ho tolto tutti i filtri e le cagate varie... dovrebbe andare al massimo delle prestazioni... invece...

Ho provato anche a overclokkarla... ma il risultato è che le frequenze vanno a core 700mhz e ram 800mhz, ma il punteggio rimane 6900... :help:

tony73
06-12-2005, 14:33
No... ho tolto tutti i filtri e le cagate varie... dovrebbe andare al massimo delle prestazioni... invece...

Ho provato anche a overclokkarla... ma il risultato è che le frequenze vanno a core 700mhz e ram 800mhz, ma il punteggio rimane 6900... :help:

LOL e pensare che le mie ram non salgono piu di 782 :p (le cose strane della vita dato che i 10K li supero abbondantemente....) mi dispiace non so proprio da cosa dipenda a sto punto :(

mav_17
06-12-2005, 14:52
Ho chiamato monclick e mi hanno detto di spedirgli la scheda... la spedizione è a carico loro e non hanno fatto molte domande... quindi non dev'essere la prima volta che capita... Cmq oggi o domani la spedisco e loro se l'hanno in magazzino me la rispediscono subito oppure mi fanno un buono x comprarla di nuovo...

Speriamo che stavolta vada meglio!

gianlu75xp
06-12-2005, 15:10
Ho chiamato monclick e mi hanno detto di spedirgli la scheda... la spedizione è a carico loro e non hanno fatto molte domande... quindi non dev'essere la prima volta che capita... Cmq oggi o domani la spedisco e loro se l'hanno in magazzino me la rispediscono subito oppure mi fanno un buono x comprarla di nuovo...

Speriamo che stavolta vada meglio!

te lo auguro, dopo il tempo passato ad aspettarla... :sperem:

Nie73
06-12-2005, 16:22
No... ho tolto tutti i filtri e le cagate varie... dovrebbe andare al massimo delle prestazioni... invece...

Ho provato anche a overclokkarla... ma il risultato è che le frequenze vanno a core 700mhz e ram 800mhz, ma il punteggio rimane 6900... :help:

e quindi hai tolto anche il vsync

mav_17
06-12-2005, 16:28
e quindi hai tolto anche il vsync

Scusate... ma quando dico che ho tolto tutto... ho tolto tutto...

Mister_Satan
06-12-2005, 18:45
comunque sono due BBA

baila
06-12-2005, 19:55
Arrivata pure a me! :sofico:
Mi spiegate come faccio a overclokkare?Se overlocokko sia le memorie che la gpu mi và in crash?

playrick2001
06-12-2005, 21:14
X PLAYRICK

Se hai i driver 5.11 Quake 4 non funzione,se proprio ci vuoi giocare devi mettere i 5.10 o aspettare i 5.12...purtroppo è cosi' anche io vorrei giocarlo,ma a questo punto aspetto i 5.12 :)

Grazie almeno mi metto l'animo in pace!!! Quando dovrebbero uscire i nuovi catalist?

patriot
06-12-2005, 21:29
Vi ricordo, che anch'io ho lo stesso identico problema di mav_17 prestazioni scarse 0 punteggi in piu' con l'overclock e in piu' crash durante 3d mark.
Domani ho prenotato il ritiro della scheda per mandarla in assistenza.
CHE PA:::E :muro:

seby83
06-12-2005, 21:40
X PLAYRICK

Se hai i driver 5.11 Quake 4 non funzione,se proprio ci vuoi giocare devi mettere i 5.10 o aspettare i 5.12...purtroppo è cosi' anche io vorrei giocarlo,ma a questo punto aspetto i 5.12 :)


percaso si vede tutto VERDE???



Perché io con la mia 9200 Quake 4 lo vedo TUUUUUUUUUUUUUUUUUTTO Verde ed ho installato i CATA 5.11

tony73
06-12-2005, 21:48
percaso si vede tutto VERDE???



Perché io con la mia 9200 Quake 4 lo vedo TUUUUUUUUUUUUUUUUUTTO Verde ed ho installato i CATA 5.11

Per quanto riguarda la 9200 non so cosa dirti,il problema di incompatibilita' è solo sulle schede della serie X1xx

tony73
06-12-2005, 21:49
Grazie almeno mi metto l'animo in pace!!! Quando dovrebbero uscire i nuovi catalist?

Una settimanina e gli abbiamo ;)

Rez
06-12-2005, 22:10
Una settimanina e gli abbiamo ;)

ma che prob vi da quake 4?
io lo stò provando proprio ora... :confused:

Mister_Satan
06-12-2005, 22:11
ma che prob vi da quake 4?
io lo stò provando proprio ora... :confused:


tutto ok?

Ricky78
06-12-2005, 22:13
Grazie almeno mi metto l'animo in pace!!! Quando dovrebbero uscire i nuovi catalist?
Ragazzi... mi è arrivata la scheda ogg: Sapphire X1800XT 512Mb.
L'ho montata, ho formattato, ho rimesso XP con S.P.2, messo i driver del chipset, scaricato Framework, installato, scaricato e messo i Catalyst 5.11.
Ogni volta che parte il sistema e che poi si carica XP ho delle linee orizzontali al centro bianche e rosse che tagliano tutto lo schermo... Lo stesso all'entrata e all'uscita da XP. Sembra tutto a posto una volta caricata l'icona rossa ATi in basso a destra, sulla barra delle applicazioni.
Quando clicco sulla icona, però, il Control Center non me lo apre subito... mi si ripropongono 3-4 "flash", a mo' di finestra che non riesce ad aprirsi, per poi caricarsi correttamente...
Inoltre qaundo entro ed esco da XP i suoni predefiniti di XP sono super disturbati e gracchiano un sacco.
Ho disinstallato i driver, fatto la pulizia con Driver Cleaner, li ho rimessi ed è la stessa solfa.
Ho riformattato ed è uguale.
Perchè???

Tra l'altro la schermata della scheda madre (Asus SLi Premium) all'avvio del sistema è tutta sfuocata ed un pasticcio di colori...

Rez
06-12-2005, 22:34
tutto ok?
si si..tutto ok :D x tute e 2 le vga :D

Vifani
07-12-2005, 00:38
Ragazzi... mi è arrivata la scheda ogg: Sapphire X1800XT 512Mb.
L'ho montata, ho formattato, ho rimesso XP con S.P.2, messo i driver del chipset, scaricato Framework, installato, scaricato e messo i Catalyst 5.11.
Ogni volta che parte il sistema e che poi si carica XP ho delle linee orizzontali al centro bianche e rosse che tagliano tutto lo schermo... Lo stesso all'entrata e all'uscita da XP. Sembra tutto a posto una volta caricata l'icona rossa ATi in basso a destra, sulla barra delle applicazioni.
Quando clicco sulla icona, però, il Control Center non me lo apre subito... mi si ripropongono 3-4 "flash", a mo' di finestra che non riesce ad aprirsi, per poi caricarsi correttamente...
Inoltre qaundo entro ed esco da XP i suoni predefiniti di XP sono super disturbati e gracchiano un sacco.
Ho disinstallato i driver, fatto la pulizia con Driver Cleaner, li ho rimessi ed è la stessa solfa.
Ho riformattato ed è uguale.
Perchè???

Tra l'altro la schermata della scheda madre (Asus SLi Premium) all'avvio del sistema è tutta sfuocata ed un pasticcio di colori...

Ciao,

il problema dell'immagine mostrata all'avvio lo avevo riscontrato anche io, ma non ritengo che sia molto importante. Tutto il resto che hai riportato, è la prima volta che lo sento. Durante i videogames hai problemi di artefatti?

Io proverei a fare un aggiornamento del BIOS della scheda madre e della scheda video.

Ricky78
07-12-2005, 00:53
Ciao,

il problema dell'immagine mostrata all'avvio lo avevo riscontrato anche io, ma non ritengo che sia molto importante. Tutto il resto che hai riportato, è la prima volta che lo sento. Durante i videogames hai problemi di artefatti?

Io proverei a fare un aggiornamento del BIOS della scheda madre e della scheda video.
Ciao,
siamo diversi ad aver problemi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077547&page=1&pp=20

Inoltre c'era anche tohni, che lì non compare, ad avere avuto altri problemi.
A Tohni la scheda video era arrivata tra i primi. A me con l'ultima partita ricevuta negli shop il 1 Dicembre.
Ho appena fatto un 3dmark03 con 2 GB di ram (DDR400 2-3-2-5): 8690 punti

Mi sembra di aver visto degli artefatti (dei puntini) nel test della nave volante.
Ora indago.
Sono incazzato nero. Possibile che sbattano sul mercato partite difettose?
E la ram era difettosa, e la cpu pure (tutte componenti testate su un altro sistema), e adesso sta maledetta scheda.
E sì che compro/iamo componenti High-End.


Adesso devo, come altri, richiedere l'RMA, rimandare indietro e, nella migliore delle ipotesi, avere un'altra scheda della stessa partita difettosa?
Oppure aspettare che mi arrivi con un'altra partita FORSE, prima del 2006??
E se mi faccio ridare i soldi la 7800GTX 512MB non si trova...
Il tutto dopo una attesa di mesi e la prenotazione di 20 giorni con pagamento anticipato del prodotto.
Io devo anche lavorare con il computer c...o.
Ma come lavorano ste aziende?

Ricky78
07-12-2005, 01:29
Io proverei a fare un aggiornamento del BIOS della scheda madre e della scheda video.
Come Bios della scheda video, io e gli altri che hanno problemi abbiamo questo:

BIOS 113-A52001-102


Come facciamo a trovarne un altro e sapere se va bene?

Grazie...

Vifani
07-12-2005, 01:49
Guardate ragazzi, dovrebbe arrivarmi una X1800 XT in questi giorni. Probabilmente è una built by ATI. Se volete, vi do il BIOS. Io come sistema di test uso una NFORCE 4 SLI, Asus A8N-SLI Deluxe.

Ricky78
07-12-2005, 02:09
Guardate ragazzi, dovrebbe arrivarmi una X1800 XT in questi giorni. Probabilmente è una built by ATI. Se volete, vi do il BIOS. Io come sistema di test uso una NFORCE 4 SLI, Asus A8N-SLI Deluxe.
Grazie mille per la disponibilità... :)
Sicuramente sì.

Mi sa però che se ti arriva nei prossimi giorni si va alla settimana prossima visto che da giovedì c'è il ponte. :muro: :muro:
Non c'è modo di reperirne uno che funzioni sicuro al 100% da qualche parte?
Dalla Sapphire stessa o da ATi*?
Il più per capire se poi è proprio quello o se hanno fatto qualche cappellata diversa.
Anche perchè poi non ci sono più i tempi per mandare in riparazione e riaverla... si passerebbe a metà Gennaio.
Un incubo.

*Sto scrivendo una mail alla ATi... nel Customer Support dopo aver effettuato la registrazione di una Sapphire X1800XL 256MB... non c'è neanche la possibilità di selezionare la X1800XT :rolleyes:
Ho già capito cosa mi diranno. :rolleyes:

Ho scritto anche al supporto tecnico Sapphire in Europa:

http://www.sapphiretech.com/en/support/selectregion.php

overjet
07-12-2005, 06:28
L'unica è mandare email ad ati... E vedere cosa dicono.
A me arriva oggi.
Spero vada tutto bene... Ma a questo punto :rolleyes: :confused: :rolleyes:
Vi farò sapere bios e gli altri dati della scheda.


Saluti.

SureNakeD
07-12-2005, 07:19
sono l'unico a cui è arrivata la scheda video senza problemi? :D

Rez
07-12-2005, 07:27
sono l'unico a cui è arrivata la scheda video senza problemi? :D
no :D
a me ne son arrivate 2 e con il sistema in signa so comportano così

VGA default no Overclock


a 3dmark 2001 totalizzo 30500 punti
a 3dmark 2003 totalizzo 17000 punti
a 3dmark 2005 totalizzo 9046 punti

overjet
07-12-2005, 08:36
Ragazzi spero di poterlo dire anche io stasera :)

Ricky78
07-12-2005, 09:14
no :D
a me ne son arrivate 2 e con il sistema in signa so comportano così

VGA default no Overclock


a 3dmark 2001 totalizzo 30500 punti
a 3dmark 2003 totalizzo 17000 punti
a 3dmark 2005 totalizzo 9046 punti
Bios?

sono l'unico a cui è arrivata la scheda video senza problemi? :D
Idem

patriot
07-12-2005, 09:17
Non so piu' cosa fare, questa mattina viene il corriere per il ritiro. :muro:
E se in assistenza non riscontrano particolari problemi?
E se me la rimandano una uguale oppure la stessa?

Vaffa....lo all' ATI. :mad:

Vifani
07-12-2005, 09:23
Non so piu' cosa fare, questa mattina viene il corriere per il ritiro. :muro:
E se in assistenza non riscontrano particolari problemi?
E se me la rimandano una uguale oppure la stessa?

Vaffa....lo all' ATI. :mad:

Suvvia un po di ottimismo :)

Vedrai che risolverai. Innanzitutto proviamo a far cambiare BIOS. Chi ha una scheda senza problemi, potrebbe postare la sua revisione del BIOS?

Rez
07-12-2005, 09:28
Suvvia un po di ottimismo :)

Vedrai che risolverai. Innanzitutto proviamo a far cambiare BIOS. Chi ha una scheda senza problemi, potrebbe postare la sua revisione del BIOS?

Graphics Card Manufacturer Built by ATI
Graphics Chipset Radeon X1800 Series
Device ID 7100
Vendor 1002

Subsystem ID 0B12
Subsystem Vendor ID 1002

Bus Type PCI Express
Current Bus Setting PCI Express

BIOS Version 009.012.004.002
BIOS Part Number 113-A52001-102
BIOS Date 2005/10/18

Memory Size 512 MB
Memory Type DDR3

Core Clock in MHz 594 MHz
Memory Clock in MHz 693 MHz

Primary Display Yes


;)

prese da un utente qui sul forum

Ricky78
07-12-2005, 09:33
L'unica è mandare email ad ati... E vedere cosa dicono.
A me arriva oggi.
Spero vada tutto bene... Ma a questo punto :rolleyes: :confused: :rolleyes:
Vi farò sapere bios e gli altri dati della scheda.


Saluti.
Risposta automatica di ATi:

Greetings!
For “Powered by ATI” or “Graphics by ATI’ products, please contact the manufacturer or your place of purchase.
Thank you for choosing ATI!!

Customer Care

ATI Technologies Inc.


------

Ma vaff.

patriot
07-12-2005, 09:35
Suvvia un po di ottimismo :)

Vedrai che risolverai. Innanzitutto proviamo a far cambiare BIOS. Chi ha una scheda senza problemi, potrebbe postare la sua revisione del BIOS?


Si,un po'di ottimismo dopo aver speso 600€, bah.

E se non fosse il bios ma il chipset o qualcosaltro di difettoso?

Ricky78
07-12-2005, 09:40
Graphics Card Manufacturer Built by ATI

BIOS Version 009.012.004.002
BIOS Part Number 113-A52001-102
BIOS Date 2005/10/18

Uguale alla tua.
C'è scritto Built by ATi... dunque è ATi e non Sapphire che l'ha costruita?
Chi è competente dei due?

Le tue però non fanno parte della partita ricevuta da Monclick il 30 di Novembre: come mi hai detto in pvt le hai prese da Mr.Satan.

Ho contattato Monclick e mi hanno riferito che Venerdì dovrei essere ricontattato per il reso. Ho cercato di spiegargli che diversi altri hanno avuto problemi, con relativa richiesta dell'RMA, e di poter parlare con il responsabile resi in modo tale che non me ne venga inviata in sostituzione (chissà quando) una presente a magazzino ma testata da Sapphire.
Mi ha detto che per i resi loro spediscono quelle che hanno a magazzino e che non le tolgono dalle scatole per provarle... chiaro.
Dunque niente comunicazione con il produttore.
Non so come uscirne con una scheda senza problemi.

mav_17
07-12-2005, 09:44
Uguale alla tua.
La tua però non fa parte della partita ricevuta da monclick il 30 di Novembre, come mi hai detto in pvt.

C'è scritto Built by ATi... dunque è ATi e non Sapphire che l'ha costruita?
Chi è competente dei due?

Anche le sapphire sono costruite da ati...

Ti basti sapere che sulla mia il dissipatore era quello originale con ruby, ma c'era attacato sopra un'adesiovo con l'alieno della sapphire...

Ricky78
07-12-2005, 09:50
Anche le sapphire sono costruite da ati...

Ti basti sapere che sulla mia il dissipatore era quello originale con ruby, ma c'era attacato sopra un'adesiovo con l'alieno della sapphire...
E allora perchè quegli interdetti di ATi come risposta mi hanno mandato un messaggio automatico in cui mi invitano a non rompergli le p....?

patriot
07-12-2005, 09:54
Ma allora cosa dobbiamo fare,
mandarle in assistenza o provare un'altro bios?

Dexther
07-12-2005, 09:54
Raga fra tutti quelli con problemi c'è un denominatore comune : la ASUS !!

PErchè non provate a vedere che versioni di bios avete ed inoltre io proverei a dare l'alimentazione supplementare alla VGA.
Fatemi sapere che ci tengo!

Ricky78
07-12-2005, 09:56
Raga fra tutti quelli con problemi c'è un denominatore comune : la ASUS !!

PErchè non provate a vedere che versioni di bios avete ed inoltre io proverei a dare l'alimentazione supplementare alla VGA.
Fatemi sapere che ci tengo!
UHM... Ma che pensi che non abbiamo attaccato il molex sulla scheda madre?
Ora provo su DFI.

Per i Bios leggi la pagina prima.

mav_17
07-12-2005, 09:58
Ma allora cosa dobbiamo fare,
mandarle in assistenza o provare un'altro bios?

Anchio ho pensato al bios... oppure ai driver...

Xò visto che a me la sostituscono gratis e non devo neanche pagare il corriere, l'ho spedita stamattina...

Cmq secondo me è prorpio la scheda fisicamente ha dei problemi, avranno prodotto una serie di schede fallate...

Dexther
07-12-2005, 09:59
UHM... Ma che pensi che non abbiamo attaccato il molex sulla scheda madre?
Ora provo su DFI.

Per i Bios leggi la pagina prima.

capo,non i bios della VGa ma della mainboard.

Rez
07-12-2005, 10:00
Anche le sapphire sono costruite da ati...

Ti basti sapere che sulla mia il dissipatore era quello originale con ruby, ma c'era attacato sopra un'adesiovo con l'alieno della sapphire...
infatti anche la mia è fatta così :D

ossia adesivo alienico sul dissi.... ;)

mav_17
07-12-2005, 10:06
infatti anche la mia è fatta così :D

ossia adesivo alienico sul dissi.... ;)

Quindi sono quelle prodotte direttamente da ati... hanno sono attacato un adesivo sul dissi.... almeno alcuni produttori si sono sprecati a modificare il dissi...

L'uscita di questa scheda, con tutti i suoi problemi mi da l'idea che sia una cosa molto buttata lì (forniture scarse, driver malfunzionanti, problemi hardware), e solo con il tempo forse riusciremo ad avere un prodotto finito senza problemi...

ps: mi dispiace dirlo, ma nvidia da questo punto di vista è molto più avanti!!

Dexther
07-12-2005, 10:19
ps: mi dispiace dirlo, ma nvidia da questo punto di vista è molto più avanti!!

Da quel punto di vista purtroppo lo è sepre stata....dalla 9800xt non sò cosa abbiano combinato ma la disponibilità di schede di fascia altissima è sempre stata carente..

mav_17
07-12-2005, 10:22
Da quel punto di vista purtroppo lo è sepre stata....dalla 9800xt non sò cosa abbiano combinato ma la disponibilità di schede di fascia altissima è sempre stata carente..

é avanti anche dal punto di vista dell'assistenza... esiste una nvidia ITALIA...

Ati ITALIA purtroppo non esiste!!!

Dexther
07-12-2005, 10:28
é avanti anche dal punto di vista dell'assistenza... esiste una nvidia ITALIA...

Ati ITALIA purtroppo non esiste!!!

Ah giusto! Ti riquoto perchè hai perfettamente ragione.:)

Mister_Satan
07-12-2005, 10:35
farei un po' di chiarezza: è ovvio che ATI non fornisca garanzia sulle schede powered by ati, così come nvidia non fornisce alcuna garanzia sulle schede con il suo chip; prendere queste vga all'estero per risparmiare qualche euro comunque è rischioso, però prim a di spedirle controllerei: ampère dell'alimentatore e bios mobo, e proverei la vga su un'altra mobo. Per la mia esperienza personale, ho testato Sapphire, HIS e BBA, la serie X1800XT di fatto sono tutte BBA (come parecchie x850xt e altre ultra top) semplicemente con l'adesivo sul dissy modificato, e tutte salgono stesso modo; le versioni che usciranno forse, oc di serie, sono solo versioni normali testate bene. Se comunque serve il bios di una BBA o di una Sapphire (meglio se avete quelle cmq) non penso ci siano problemi a dumpare ma prima salvatevi il vostro originale o x la garanzia sono cazzi

mav_17
07-12-2005, 10:36
Ah giusto! Ti riquoto perchè hai perfettamente ragione.:)

Se da monclick vendessero la 7800gtx 512mb... anche se costa 100€ in più prenderei quella... in questo modo ati stà perdendo un sacco di clienti!!!

Dexther
07-12-2005, 10:39
farei un po' di chiarezza: è ovvio che ATI non fornisca garanzia sulle schede powered by ati, così come nvidia non fornisce alcuna garanzia sulle schede con il suo chip; prendere queste vga all'estero per risparmiare qualche euro comunque è rischioso, però prim a di spedirle controllerei: ampère dell'alimentatore e bios mobo, e proverei la vga su un'altra mobo. Per la mia esperienza personale, ho testato Sapphire, HIS e BBA, la serie X1800XT di fatto sono tutte BBA (come parecchie x850xt e altre ultra top) semplicemente con l'adesivo sul dissy modificato, e tutte salgono stesso modo; le versioni che usciranno forse, oc di serie, sono solo versioni normali testate bene. Se comunque serve il bios di una BBA o di una Sapphire (meglio se avete quelle cmq) non penso ci siano problemi a dumpare ma prima salvatevi il vostro originale o x la garanzia sono cazzi

Seguite i consigli di uno che con VGA ed RMA vari c'ha qualche confidenza!!:D

Ciao Satan!

Mister_Satan
07-12-2005, 10:44
Se da monclick vendessero la 7800gtx 512mb... anche se costa 100€ in più prenderei quella... in questo modo ati stà perdendo un sacco di clienti!!!


comunque ripeto che nvidia italia per una xfx 7800gtx 512 vi risponderebbe come ATI.... esiste nvidia italia ma a livello distributore e gestionale, non a livello di assistenza clienti o quant'altro: qualcuno ha un pezzo built by nvidia? no, tutto gestito dal brand o dal rivenditore. comunque ripeto prima di sparare su Ati fate i controlli che avevo detto sopra, vga top difettose è davvero raro, a meno che provenendo tute dallo stesso rivenditore siano esemplari di preserie, anzi vi propongo: speditele a me o a qualcuno che ce l'ha funzionante prima di sprecare tempo con l'rma, vi posso dire se vanno o no con certezza

mav_17
07-12-2005, 10:50
comunque ripeto che nvidia italia per una xfx 7800gtx 512 vi risponderebbe come ATI.... esiste nvidia italia ma a livello distributore e gestionale, non a livello di assistenza clienti o quant'altro: qualcuno ha un pezzo built by nvidia? no, tutto gestito dal brand o dal rivenditore. comunque ripeto prima di sparare su Ati fate i controlli che avevo detto sopra, vga top difettose è davvero raro, a meno che provenendo tute dallo stesso rivenditore siano esemplari di preserie, anzi vi propongo: speditele a me o a qualcuno che ce l'ha funzionante prima di sprecare tempo con l'rma, vi posso dire se vanno o no con certezza

L'avrei fatto volentieri, ma purtroppo l'ho già spedita a loro...

Mister_Satan
07-12-2005, 10:51
L'avrei fatto volentieri, ma purtroppo l'ho già spedita a loro...


beh tu hai un asus con chip diverso quindi potrebbe essere...
è che adesso arriva natale... spero facciano prima!!

mav_17
07-12-2005, 10:55
beh tu hai un asus con chip diverso quindi potrebbe essere...
è che adesso arriva natale... spero facciano prima!!

Chip diverso da cosa?

Cmq forse è meglio che arrivi natale... così, se è una partita difettosa, la vendono tutta e io la prendo a gennaio...

Mister_Satan
07-12-2005, 10:58
Chip diverso da cosa?

Cmq forse è meglio che arrivi natale... così, se è una partita difettosa, la vendono tutta e io la prendo a gennaio...


hai un'intel gli altri uno nvidia e questo è un male diciamo... cioè stesso problema con 2 chip depone a sfavore della vga

overjet
07-12-2005, 11:01
Ragazzi scusate,
prima di farsi prendere dagli isterismi di massa :) :D :)
Ci sarebbero da fare 2 cose:
In primis se qualche gentile utente che non ha riscontrato alcun problema con la suddetta scheda, postasse i dettagli del suo bios ed ovviamente anche il bios stesso che è un file di pochi kb.
Per fare ciò è possibile utilizzare atitool sull'opzione MISCLLANEUS e cliccare il tasto Dump Bios.
Seconda cosa da fare è aspettare. :)
Aspettare l'uscita dei driver catalyst 5.12 che fra l'altro non dovrebbero tardare ad uscire in quanto i 5.11 sono usciti 11/11/05.
Di solito dopo 1 mesetto dovrebbero venir fuori... Si spera.
Ultima cosa da fare... In extremis :) mandare ognuno di noi 10 email al giorno ad ati descrivendogli i problemi che si sono manifestati, cercando di prenderli per sfinimento :)

mav_17
07-12-2005, 11:05
Ragazzi scusate,
prima di farsi prendere dagli isterismi di massa :) :D :)
Ci sarebbero da fare 2 cose:
In primis se qualche gentile utente che non ha riscontrato alcun problema con la suddetta scheda, postasse i dettagli del suo bios ed ovviamente anche il bios stesso che è un file di pochi kb.
Per fare ciò è possibile utilizzare atitool sull'opzione MISCLLANEUS e cliccare il tasto Dump Bios.
Seconda cosa da fare è aspettare. :)
Aspettare l'uscita dei driver catalyst 5.12 che fra l'altro non dovrebbero tardare ad uscire in quanto i 5.11 sono usciti 11/11/05.
Di solito dopo 1 mesetto dovrebbero venir fuori... Si spera.
Ultima cosa da fare... In extremis :) mandare ognuno di noi 10 email al giorno ad ati descrivendogli i problemi che si sono manifestati, cercando di prenderli per sfinimento :)


X il bios, ormani è troppo tardi...

X i driver, il tempo che escono quelli nuovi, mi è arrivata la scheda nuova...

X le email, Anche se mi arriverà la schda nuova... io ci stò!!!

mav_17
07-12-2005, 11:09
hai un'intel gli altri uno nvidia e questo è un male diciamo... cioè stesso problema con 2 chip depone a sfavore della vga

Potrebbe essere un'idea... anche se (non te la prendere) mi sembra un po' assurda... un produttore di chipset, per rendere il suo prodotto competitivo, deve fare in modo che funzioni con ogni periferica... se nvidia producesse un chipset che funziona penalizzando le schede ati, si farebbe una gran brutta pubblicità!!!

patriot
07-12-2005, 11:11
Appena spedita in assistenza.

overjet
07-12-2005, 11:13
X il bios, ormani è troppo tardi...

X i driver, il tempo che escono quelli nuovi, mi è arrivata la scheda nuova...

X le email, Anche se mi arriverà la schda nuova... io ci stò!!!


Se non erro a te ha dato problemi.
Io intedevo che qualcuno mettesse su un bios di una scheda che non ha dato problemi. :)

mav_17
07-12-2005, 11:15
Se non erro a te ha dato problemi.
Io intedevo che qualcuno mettesse su un bios di una scheda che non ha dato problemi. :)

Appunto... è troppo tardi adesso... :cry:

playrick2001
07-12-2005, 11:20
ciao ragazi,anch'io ho un problema: ati tool mi rileva frequenze sballate 594/693, e al 3d mark 2005 faccio 9030 punti con la conficg in sign.
Che dite??? in più mi sono accorto ora che sul cubo rotante peloso ci sono 3 puntini gialli.
Che ne pensate?

overjet
07-12-2005, 11:22
sono l'unico a cui è arrivata la scheda video senza problemi? :D


Potresti dirci le caratteristiche del tuo bios con seriale ed id vari... Ed ovviamente, la cosa più importante :), poterlo rendere disponibile ?!?

Grazie.

wiltord
07-12-2005, 11:24
ciao ragazi,anch'io ho un problema: ati tool mi rileva frequenze sballate 594/693, e al 3d mark 2005 faccio 9030 punti con la conficg in sign.
Che dite??? in più mi sono accorto ora che sul cubo rotante peloso ci sono 3 puntini gialli.
Che ne pensate?

il 3dm05 sembra buono, per i puntini nn saprei..

Mister_Satan
07-12-2005, 11:25
io mi ero offerto x postare un bios di una funzionante

i catalyst 5.12 usciranno a breve

siamo un po' con la vga senza problemi, ne conosco personalmente almeno 10

a sfavore della vga nel senso che prob la tua può essere difettosa

atitool non va bene per questa vga, usa overclock o rivatuner, proprio è sballato

overjet
07-12-2005, 11:25
no :D
a me ne son arrivate 2 e con il sistema in signa so comportano così

VGA default no Overclock


a 3dmark 2001 totalizzo 30500 punti
a 3dmark 2003 totalizzo 17000 punti
a 3dmark 2005 totalizzo 9046 punti


Possibilmente se riesci a postare l'id del tuo bios e rendere disponibile il bios stesso.

Grazie :)

Dexther
07-12-2005, 11:29
Ragazzi scusate,
prima di farsi prendere dagli isterismi di massa :) :D :)
Ci sarebbero da fare 2 cose:
In primis se qualche gentile utente che non ha riscontrato alcun problema con la suddetta scheda, postasse i dettagli del suo bios ed ovviamente anche il bios stesso che è un file di pochi kb.
Per fare ciò è possibile utilizzare atitool sull'opzione MISCLLANEUS e cliccare il tasto Dump Bios.
Seconda cosa da fare è aspettare. :)
Aspettare l'uscita dei driver catalyst 5.12 che fra l'altro non dovrebbero tardare ad uscire in quanto i 5.11 sono usciti 11/11/05.
Di solito dopo 1 mesetto dovrebbero venir fuori... Si spera.
Ultima cosa da fare... In extremis :) mandare ognuno di noi 10 email al giorno ad ati descrivendogli i problemi che si sono manifestati, cercando di prenderli per sfinimento :)


ma a te è arrivata la vga?dà questi problemi?

overjet
07-12-2005, 11:33
io mi ero offerto x postare un bios di una funzionante

i catalyst 5.12 usciranno a breve

siamo un po' con la vga senza problemi, ne conosco personalmente almeno 10

a sfavore della vga nel senso che prob la tua può essere difettosa

atitool non va bene per questa vga, usa overclock o rivatuner, proprio è sballato

Se puoi metter su il tuo bios e magari sentire anche gli altri che conosci e confrontarli un po' con rabit almeno si cercano di individuare i bios buoni.
Con atitool a quanto pare l'ultima versione beta10 hanno fixato la funzione per il dump del bios con la serie x1800.
A me personalmente interessa quella funzione per esaminare i bios e rendermi conto quali sono ok e quali no.
Per le frequenze uso rivatuner ;)
Ragazzi postiamo un po' bios di schede funzionante indicando modelli delle schede eventuali marche e seriale del bios.
Vediamo se riusciamo a risolvere noi insieme, visto che ati risponde "automaticamente" alle email :rolleyes: :muro:

Mister_Satan
07-12-2005, 11:34
ma a te è arrivata la vga?dà questi problemi?


cmq se ho letto bene sono solo 3 vga ad avere èroblemi

ma che alimentatore avete e che nforce driver?

overjet
07-12-2005, 11:34
ma a te è arrivata la vga?dà questi problemi?

Arriva oggi alle 15 è qua.
Però mi baso sulla mia sfortuna con i componenti hardware... E quindi mi preparo al peggio.

Ricky78
07-12-2005, 11:42
io mi ero offerto x postare un bios di una funzionante

i catalyst 5.12 usciranno a breve

siamo un po' con la vga senza problemi, ne conosco personalmente almeno 10

a sfavore della vga nel senso che prob la tua può essere difettosa

atitool non va bene per questa vga, usa overclock o rivatuner, proprio è sballato
Il problema al 100% non è dei Catalyst.
Le righe orizzontali avvengono allo start up prima che vengano caricati i driver, nel mio caso su due sistemi diversi.

overjet
07-12-2005, 11:44
cmq se ho letto bene sono solo 3 vga ad avere èroblemi

ma che alimentatore avete e che nforce driver?

Anche riuscire ad individuare le caratteristiche in comune dei sistemi sui quali sono montate le schede che danno problemi potrebbe essere utile.
Componenti e vari driver con le versioni installate ed accomunare quelli che danno problemi.

Ricky78
07-12-2005, 11:45
Raga fra tutti quelli con problemi c'è un denominatore comune : la ASUS !!
Fatemi sapere che ci tengo!

non i bios della VGa ma della mainboard.

Ho messo la scheda sul secondo computer con DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D, A64 4000 S.Diego e alimentatore Enermax Noisetaker da 600w.
Ho formattato, messo XP con S.P.2, messo gli ultimi driver nVidia per il chipset, messo Framework, Catalyst 5.11 e ancora ho gli stessi problemi di linee orizzontali allo start up e all'ingresso in XP, come pure quando apro il Control Center che fa 3-4 flash prima che la finestra si apra e appena si accende il computer e compare la schermata DFI che è corrotta nei colori (anche Vifani ha detto che nel suo sample aveva SOLO questa corruzione della schermata iniziale).
La scheda madre Asus... non c'entra niente.

Ora faccio il 3dmark05 per confermare i punti.

overjet
07-12-2005, 11:47
Il problema al 100% non è dei Catalyst.
Le righe orizzontali avvengono allo start up prima che venga caricato, nel mio caso e su due sistemi diversi.

Quindi problema di bios a meno che la scheda non sia fisicamente danneggiata o difettosa dalla fabbrica.
E' per questo importante riuscire ad uploadare i bios funzionanti e vedere prima le differenze con quelli malfunzionanti e poi provare a flasharli per vedere se il problema persiste o meno.

Ricky78
07-12-2005, 11:49
Quindi problema di bios a meno che la scheda non sia fisicamente danneggiata o difettosa dalla fabbrica.
E' per questo importante riuscire ad uploadare i bios funzionanti e vedere prima le differenze con quelli malfunzionanti e poi provare a flasharli per vedere se il problema persiste o meno.
Esatto... di Bios della scheda video a meno che la Sapphire abbia prodotto schede difettose in gran numero.

Comunque il Bios della scheda di REZ (a lui va) è lo stesso della mia (vedi due pagine indietro).
Potrebbe essere stato flashato male (velocemente?) dalla Sapphire nel mio caso ed in quello degli altri.

overjet
07-12-2005, 11:57
Esatto... di Bios della scheda video a meno che la Sapphire abbia prodotto schede difettose in gran numero.

Comunque il Bios della scheda di REZ (a lui va) è lo stesso della mia (vedi due pagine indietro).
Potrebbe essere stato flashato male (velocemente?) dalla Sapphire nel mio caso ed in quello degli altri.

Bhè provare a riflashare il bios non costa niente. Ovviamente flashato con la dovuta cautela ed accorgimenti.
Poi magari la stringa è uguale ma le latenze della memoria cambiano.
A me successe con un bios della 9800pro@xt.
Bisognerebbe appunto renderli disponibili ed analizzarli con rabit.

Rez
07-12-2005, 12:00
Il problema al 100% non è dei Catalyst.
Le righe orizzontali avvengono allo start up prima che vengano caricati i driver, nel mio caso su due sistemi diversi.

all'avvio tra un cambio schermata e l'altro (circa 3 volte) ho delle righe colorate di color rosso..ma mai avuto prob..mi era successo una cosa simile con una 6800Ultra ma non ha mai comportato prob in windows o a schermate completamente caricate.... quindi li nessun prob penso sia un prob di refresh sotto "dos"

Rez
07-12-2005, 12:01
Possibilmente se riesci a postare l'id del tuo bios e rendere disponibile il bios stesso.

Grazie :)
l'ho postato 2 pagine addietro..ma non il bios... ;)

mo mi scarico ati tool nuovo e provo..

overjet
07-12-2005, 12:05
Prova con atitool dumpa il bios e rendilo disponibile.
Per aprire il bios dumpato e vedere l'eventuali caratteristiche usa rabit.

Rez
07-12-2005, 12:08
Prova con atitool dumpa il bios e rendilo disponibile.
Per aprire il bios dumpato e vedere l'eventuali caratteristiche usa rabit.

installato atitool 10 beta.... ebbene come avvio senza modificare nulla mi appaiono righe colorate sul monitor come andasse fuori refresh.... in + non ho la possibilità di dumpare il bios..la voce è bloccata.....


mi sa aspetterò prima reinstallare tale prg..non vorrei rimanere senza vga :stordita:

overjet
07-12-2005, 12:09
Erano queste le caratteristiche del tuo bios ?!?

Graphics Card Manufacturer Built by ATI
Graphics Chipset Radeon X1800 Series
Device ID 7100
Vendor 1002

Subsystem ID 0B12
Subsystem Vendor ID 1002

Bus Type PCI Express
Current Bus Setting PCI Express

BIOS Version 009.012.004.002
BIOS Part Number 113-A52001-102
BIOS Date 2005/10/18

Memory Size 512 MB
Memory Type DDR3

Core Clock in MHz 594 MHz
Memory Clock in MHz 693 MHz

Primary Display Yes

overjet
07-12-2005, 12:10
E' vero.

- Dump Bios button on X1000 Series disabled until fix is found
- Artifact scanning should work better now
- Voltages can be saved to a profile and loaded on startup
- Fixed "New Malware.H" misdetection by McAfee
- Fixed "PCK/Morphine" misdetection by AntiVir PersonalEdition
- Fixed minor issue with profiles storing extended NVIDIA clocks
- Fixed warning "Alternate Pixelcenter"
- Added option to swap GPU and GPU environment temperature (cosmetic change for some ASUS NVIDIA cards)
- Temperature monitoring is back for NVIDIA cards
- Broken dialog sizes fixed on non-standard screen DPI settings


http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6640

Altri programmi con i quali dumpare il bios ?!?

Rez
07-12-2005, 12:13
Erano queste le caratteristiche del tuo bios ?!?



si

Ricky78
07-12-2005, 12:15
all'avvio tra un cambio schermata e l'altro (circa 3 volte) ho delle righe colorate di color rosso..ma mai avuto prob..mi era successo una cosa simile con una 6800Ultra ma non ha mai comportato prob in windows o a schermate completamente caricate.... quindi li nessun prob penso sia un prob di refresh sotto "dos"
Esatto... anche a me... questo intendo...
Se clicchi sull'icona Ati in basso a destra ti si apre subito il Control Center o esita?

Rez
07-12-2005, 12:22
Esatto... anche a me... questo intendo...
Se clicchi sull'icona Ati in basso a destra ti si apre subito il Control Center o esita?
non lo carica subito... ma penso sia una cosa verrà risolta con la prossima generazione di driver.... :p
cmq non ho icono su sys tray ;)

è anche vero xò che ho un os in cui sono passate 2 mobo differenti (nf4 e questa che ho ora) e 3 vga 1nvidia e 2 ati..... oltre ai danni fatti provando l'overclok... xò vedo che x il momento funziona quindi non ho di che lamentarmi.. :D

Ricky78
07-12-2005, 12:30
non lo carica subito... ma penso sia una cosa verrà risolta con la prossima generazione di driver.... :p
cmq non ho icono su sys tray ;)

è anche vero xò che ho un os in cui sono passate 2 mobo differenti (nf4 e questa che ho ora) e 3 vga 1nvidia e 2 ati..... oltre ai danni fatti provando l'overclok... xò vedo che x il momento funziona quindi non ho di che lamentarmi.. :D
Potresti fare un 3dmark05 con sistema a default?
Anche io ho un A64 X2 4400 (2200 MHz reali)... ma con 2 GB di Ram (DDR400 a 2-3-2-5) ed un Raptor faccio 8690 punti.

Ora con la DFI ho l'A64 4000 S.Diego (2400 MHz) reali e faccio, sempre con 2 GB di ram 8960 punti.
Quindi l'aumento di punti è proporzionale per i 200 MHz in più del processore.

Ricky78
07-12-2005, 12:34
all'avvio tra un cambio schermata e l'altro (circa 3 volte) ho delle righe colorate di color rosso..ma mai avuto prob..mi era successo una cosa simile con una 6800Ultra ma non ha mai comportato prob in windows o a schermate completamente caricate.... quindi li nessun prob penso sia un prob di refresh sotto "dos"
Anche a me... ma è normale???

Rez
07-12-2005, 12:40
Anche a me... ma è normale???penso di si..... almeno con alcune configurazioni o componenti utilizati con relative impostazioni..

Ricky78
07-12-2005, 12:56
penso di si.....
Ma come fa ad essere normale una cosa del genere?
Secondo me a questo punto à al 100% il Bios della scheda video ed è inutile mandarle in RMA. Tornano uguali.

Ma per i punti al 3damark05 che mi dici?

mav_17
07-12-2005, 12:59
Anche a me... ma è normale???

Anche a me succedevano le stesse cose...

Venivano delle strane righe durante il caricamento di windows e anche durante il caricamento dei catalyst...

Secondo me è un difetto di fabbricazione... Non centra niente il bios...

Infatti abbiamo tutti gli stessi bios...

Rez
07-12-2005, 13:00
Ma come fa ad essere normale una cosa del genere?
Secondo me a questo punto à al 100% il Bios della scheda video ed è inutile mandarle in RMA. Tornano uguali.

Ma per i punti al 3damark05 che mi dici?
i punti di differenza tra X2 e San diego ci sono vari punti molto differenti....
primo fra tutto maggior ottimizzazione x le cpu single core...poi i timing del controller ram interno del Dual core sono un pò + rilassati rispetto alla controparte San diego.... ;)

Rez
07-12-2005, 13:02
Anche a me succedevano le stesse cose...

Venivano delle strane righe durante il caricamento di windows e anche durante il caricamento dei catalyst...

Secondo me è un difetto di fabbricazione... Non centra niente il bios...

Infatti abbiamo tutti gli stessi bios...

mi sa che il controler intenro dell'R520 non è ancora conosciuto come dovrebbe..quindi ci sono ancora alcune lacune qua e la.... cmq durante i giochi se non si attiva l'adaptative Antialiasing+6x AA e temporal antialiasing nello stesso momento la VGA riesce a girare :D attivando tutto si accoppa la vga :rotfl:

patriot
07-12-2005, 13:03
Ma come fa ad essere normale una cosa del genere?
Secondo me a questo punto à al 100% il Bios della scheda video ed è inutile mandarle in RMA. Tornano uguali.

Ma per i punti al 3damark05 che mi dici?

BENE.... appena madata in assistenza con il corriere, se e' vero quello che dici potrei rintracciare il corriere e farmela ridare.
CHE CASINO!

Ricky78
07-12-2005, 13:04
i punti di differenza tra X2 e San diego ci sono vari punti molto differenti....
primo fra tutto maggior ottimizzazione x le cpu single core...poi i timing del controller ram interno del Dual core sono un pò + rilassati rispetto alla controparte San diego.... ;)
Appunto, si dovrebbero superare i 9000 punti con l'A64 4000. In più ho 2 GB di ram!!!

Mi faresti il piacere di fare un 3dmark05 a default con il tuo A64 X2 4400 (come il mio primo sistema) ed il tuo GB di ram? :)
Vorrei capire...
Grazie. :)

Rez
07-12-2005, 13:05
Appunto, si dovrebbero superare i 9000 punti con l'A64 4000. In più ho 2 gB di ram!!!

Mi faresti il piacere di fare un 3dmark05 a default con il tuo A64 X2 4400 (come il mio primo sistema) ed il tuo GB di ram? :)
Vorrei capire...
Grazie. :)
ok dammi tempo di finire na cosetta e ti fo il test a default...

overjet
07-12-2005, 13:06
Speriamo bene per la mia... :rolleyes:

Ricky78
07-12-2005, 13:06
BENE.... appena madata in assistenza con il corriere, se e' vero quello che dici potrei rintracciare il corriere e farmela ridare.
CHE CASINO!
Oramai lasciala andare.
Io sto cercando di capire... Anche mav_17 mi ha detto in pvt che aveva le linee orizzontali rosse sullo schermo all'avvio del sistema e che si ripetevano al cambio delle schermate e all'ingresso (prima di vedere il desktop) di XP.

edit:
mav_17 l'ha scritto anche nel thread nella pagina precedente a questa.

mav_17
07-12-2005, 13:07
mi sa che il controler intenro dell'R520 non è ancora conosciuto come dovrebbe..quindi ci sono ancora alcune lacune qua e la.... cmq durante i giochi se non si attiva l'adaptative Antialiasing+6x AA e temporal antialiasing nello stesso momento la VGA riesce a girare :D attivando tutto si accoppa la vga :rotfl:

A me invece la scheda con i filtri disattivati, andava come la mia 6600gt...

Rez
07-12-2005, 13:08
A me invece la scheda con i filtri disattivati, andava come la mia 6600gt...

:stordita:

mav_17
07-12-2005, 13:08
Oramai lasciala andare.
Io sto cercando di capire... Anche mav_17 mi ha detto in pvt che aveva le linee orizzontali rosse sullo schermo all'avvio del sistema e che si ripetevano al cambio delle schermate e all'ingresso (prima di vedere il desktop) di XP.

Infatti... ho poi anche controllato di tutto e di più, ho anche riflashato il bios del mobo... Non c'era niente da fare...

Ricky78
07-12-2005, 13:12
A me invece la scheda con i filtri disattivati, andava come la mia 6600gt...
Eh ma mi sa che stiamo sulla stessa barca. Tu hai un P4 3000 con 1 GB di ram e facevi 7000 (mi sembra) io un A64 4000 e 2 GB di ram a basse latenze (2-3-2-5) gli 8960...

Io vorrei capire un po' da chi ha fatto le recensioni (ok aveva l'fx) e da altri utenti che hanno questa scheda (Mr.Satan etc.) in base alla loro configurazione hw.
I 9000 mi sembra che con un sistema come il mio li debba prendere senza batter ciglio... e con 1 GB di ram.

Infatti... ho poi anche controllato di tutto e di più, ho anche riflashato il bios del mobo... Non c'era niente da fare...
Ora ce l'ho su DFI con Bios 623-3 e A64 4000 S.Diego.
Non c'entra nulla l'hw nostro. E' la scheda e dobbiamo capire se sono nate sfigate o se la Sapphire o ATi si permette/ono di vendere i prodotti con i Bios buggati.

overjet
07-12-2005, 13:13
Speriamo esca una versione di atitool che permetta di dumpare il bios così ci sarà il modo di poterlo flashare nuovamente...

mav_17
07-12-2005, 13:18
Eh ma mi sa che stiamo sulla stessa barca. Tu hai un P4 3000 con 1 GB di ram e facevi 7000 (mi sembra) io un A64 4000 e 2 GB di ram a basse latenze (2-3-2-5) gli 8960...

Io vorrei capire un po' da chi ha fatto le recensioni (ok aveva l'fx) e da altri utenti che hanno questa scheda (Mr.Satan etc.) in base alla loro configurazione hw.
I 9000 mi sembra che con un sistema come il mio li debba prendere senza batter ciglio... e con 1 GB di ram.


Ora ce l'ho su DFI con Bios 623-3 e A64 4000 S.Diego.
Non c'entra nulla l'hw nostro.

In teoria dovrebbe andare uguale con qualsiasi processore...

Il 3dmark ha un'apposito test per vedere la velocità di un processore..

I test con i giochi testano solo la scheda grafica...

Poi, scusa, a rigor di logica seguendo questa teoria... Io facendo il test con il mio p4 oc a 3.7ghz e 1ghz di fsb dovevo fare più di 7000... invece non è stato così!

edit:
Ho 2gb di ram

Ricky78
07-12-2005, 13:20
Mi piacerebbe, visto che la ATi non si degna di rispondere come pure la Sapphire, e manda email con risposte automatiche preconfezionate, se qualcuno di hwupgrade, che ha contatti più diretti, riesciusse a comunicare questi problemi comuni ad ATi ed al produttore per ottenere un Bios decente, quantomeno per capire.



Poi, scusa, a rigor di logica seguendo questa teoria... Io facendo il test con il mio p4 oc a 3.7ghz e 1ghz di fsb dovevo fare più di 7000... invece non è stato così!
Scusa, hai ragione me ne ero dimenticato che lo overcloccavi e che ti rimaneva fisso sui 7000...

mav_17
07-12-2005, 13:22
[/QUOTE]Scusa, hai ragione me ne ero dimenticato che lo overcloccavi e che ti rimaneva fisso sui 7000...[/QUOTE]

Figurati... cmq secondo me anche se hanno scazzato non lo ammetteranno mai...Siamo stati tutti :ciapet:

overjet
07-12-2005, 13:24
Mi piacerebbe, visto che la ATi non si degna di rispondere come pure la Sapphire, e manda email con risposte automatiche preconfezionate se qualcuno di hwupgrade che ha contatti più diretti riesce a comunicare questi problemi comuni ai produttori e se si riesce a farsi dare un Bios decente quantomeno per capire.



Scusa, hai ragione me ne ero dimenticato che lo overcloccavi e che ti rimaneva fisso sui 7000...


Quoto.
Magari la redazione di hwupgrade può farsi dare un bios decente.
O quanto meno segnalare il problema a chi conta ;)

Cmq se qualcuno è interessato sui comportamenti di atitoolbeta10 con la x1800xt qua c'è il link:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6640&page=2

Ricky78
07-12-2005, 13:26
Figurati... cmq secondo me anche se hanno scazzato non lo ammetteranno mai...Siamo stati tutti :ciapet:
Fa niente se lo ammettono... io voglio capire se:

1) Risolviamo con un Bios diverso o sono proprio le schede ad essere difettose

2) In base al punto 1 so/sappiamo se mandarla/e in RMA (con rischio di averla/e magari in Gennaio) effettivamente per qualcosa (non che ne tornino delle altre identiche...) o se richiedere il rimborso.