Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

ATi7500
19-04-2006, 22:37
La domanda è qual'è sto problema????
clocchi con ati tool o con overclocker?

bYeZ!

illidan2000
19-04-2006, 22:44
secondo me hai qualche prog in background che rompe...
chiudi qualcosa

Dragon2002
19-04-2006, 22:46
clocchi con ati tool o con overclocker?

bYeZ!
Con il control center.
Con overclocler prima nn mi ha trovato la scheda,quando ho formatatto me l'ha trovato ma nn ho capito come funziona.Con ati tool se cambio le frequenze fa schermata nera e arrivederci e grazie.
Cmq le frequenze le cambia,perchè uscendo anticipatamente dal 3dmark 2005,e lasciando ati tool sulla tray bar mi rivela le frequenze giuste che ho impostato.
IL problema e che anche a defautl 600-700 dovrei fare più degli 8300punti che ottengo.
Dov'è il problema???????
Il mio sistema
Epox 9npa+ultra
athlon 64 3200+@2400mhz
Ali coolermaster 450watt quello con la ventola da 120mm blu elettrico.

ATi7500
19-04-2006, 22:51
raga la XT ha i timings delle ram più rilassati rispetto alla XL, e cloccare con overclocker o il control center li rilassa ancora di più..e vi assicuro che le differenze si sentono..le ram conviene alzarle di frequenza solo con ATi Tool ultima beta (sperando che esca presto una final che sto impazzendo per trovare il giusto equilibrio) :D

bYeZ!

Kikko_90
19-04-2006, 22:53
Si molto silenzioso.
L'ho attaccato alla sk madre direttamente però, senza il fanmate Zalman.
Gestisco la ventola direttamente da bios.
Quando giral max si sente ma non è fastidioso comunque....bisogna anche vedere ognuno di noi cosa intende per rumoroso...ma una ventola a 25db rumorosa non è di certo.
Cmq concordo...in Oc non credo guadagnerai chissà cosa, il vantaggio dello Zalman è il rumore zero e l'efficienza che ha.
Per avere le stesse temperature con lo stock devi ancorare il PC alla scrivania e mettere i tappi :D
apparte che io tra poco diventerò sordo!! :D dolby digital 5.1 x i film(quasi tutto il giorno), compiti con musica, col pc in idle musica alta, quando gioco volume troppo alto e in giro sto con le cuffiette. povere orecchie mie!! :cry: :doh: :D comunque ora vedo. grazie e ciao :) p.s. a breve provo il dissy stock però con l'arctic silver 5 montata sopra :D

BlueKnight
20-04-2006, 01:56
Ragazzi, io con questo sistema e i Catalyst 6.4 ho ottenuto 9050 punti.

A64 9x300 - Memorie 225 X1800XT 621/702 VGA DEFAULT CCC non installato.

Ciao

BlueKnight
20-04-2006, 03:48
Può darsi che con qualche programma hai attivato il Refresh Rate fisso e entrando il vSync di penalizza il punteggio. Di solito è questa la casa principale di gente che si lamenta dei propri punteggi...anzi, quasi sicuramente potrebbe essere quello, molta gente nuova coi benchmark ci casca! :D


Con il control center.
Con overclocler prima nn mi ha trovato la scheda,quando ho formatatto me l'ha trovato ma nn ho capito come funziona.Con ati tool se cambio le frequenze fa schermata nera e arrivederci e grazie.
Cmq le frequenze le cambia,perchè uscendo anticipatamente dal 3dmark 2005,e lasciando ati tool sulla tray bar mi rivela le frequenze giuste che ho impostato.
IL problema e che anche a defautl 600-700 dovrei fare più degli 8300punti che ottengo.
Dov'è il problema???????
Il mio sistema
Epox 9npa+ultra
athlon 64 3200+@2400mhz
Ali coolermaster 450watt quello con la ventola da 120mm blu elettrico.

peppecbr
20-04-2006, 07:38
ciao raga ho preso il vf900 lo monterò sabato , avete consigli particolari?? per il montaggio? l'ho preso solo per il silenzio (no overclock) spero di non aver fatto una cazzata altrimenti passo a liquido!!

gup133
20-04-2006, 09:22
Io con il mio opti146@2700(270x10)vcore default, ram a 270 e x1800xt 512mb con tutti i filtri attivati al massimo, faccio circa 9000punti,non ho mai provato a benchare senza filtri....Mi sembra che il punteggio di Dragon2002 ci possa stare...

elettrik
20-04-2006, 09:25
con gli ultimi driver ati qual'è la configurazione giusta con il control center x giocare ad oblivion?? magari attivando hdr e AA??

R@nda
20-04-2006, 09:32
ciao raga ho preso il vf900 lo monterò sabato , avete consigli particolari?? per il montaggio? l'ho preso solo per il silenzio (no overclock) spero di non aver fatto una cazzata altrimenti passo a liquido!!

Non stringere troppo le viti posteriormente e avvitale in croce, se leggi la pagina precedente ci sono i miei risultati dopo il montaggio.

Fantasma diablo 2
20-04-2006, 10:21
la x1800xt da 256mb è meglio della 7900gt?...perchè avevo letto che alla 7800gt glie le dava di brutto (tranne nei solito giochi opengl Doom3 ecc..)....

athlon xp 2400
20-04-2006, 10:36
mah io clocco con il control center ora sto a 690 1600 e mi trovo benissimo,al 2005 faccio 10.000 punti....come sarebbe rilassa i timing'?

NEOS
20-04-2006, 10:42
Intanto rimango in attesa della mia 1800xt... vediamo quale sarà il responos dei tecnici del negozio! :(

Kharot
20-04-2006, 11:07
la x1800xt da 256mb è meglio della 7900gt?...perchè avevo letto che alla 7800gt glie le dava di brutto (tranne nei solito giochi opengl Doom3 ecc..)....
La x1800xt anche se 256 è meglio della 7900gt. La 7900gt si avvantaggia come prestazioni pure ma una volta attivati i filtri la 1800 la sorpassa come prestazioni e soprattutto qualità video. La 7800gt le prende dalla 1800xl che è la sua diretta rivale.

elettrik
20-04-2006, 12:03
qualcuno interessato a una x1800xt da 512 asus?? PVT

peppecbr
20-04-2006, 12:35
Non stringere troppo le viti posteriormente e avvitale in croce, se leggi la pagina precedente ci sono i miei risultati dopo il montaggio.

si si ho letto dopo aver postato :sofico: grandissimo!!! poi c'è gente che gli dice che non gli cambia nulla :rolleyes: :muro: ma come ca@@o fanno a sostenere sta tesi?? lo zalman si sa è fatto per il silenzio!! non per l'overclock a me i tuoi stessi risultati andrebbero benissimo!!! grazie del consiglio lo seguirò ;)

Leatherscraps
20-04-2006, 13:07
Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare la x1800xt 512mb :) che ho visto che ora sta sui 360€, dopo un periodo di indecisione fra la 7900gt e questa tutti mi hanno consigliato la 1800!

Siccome ho sempre avuto nvidia vorrei sapere se ci sono delle cose da sapere sia per quanto riguarda i driver che i CCC(che io vorrei evitare di installare se possibile) ecc.. :mc:


Inoltre la cosa + importane: l'overclock! :O

1)Si può oc tranquilllamente o si deve aggiornare il bios per farlo?
2)A quanto si può portare col dissi stok e usando ATITOOL?
3)consigliate di mettere un dissi diverso o quello è buono ci sarebbero incrementi nei margini di oc col lo zalman vf900?
4)Ci sono dei consigli o cose da sapere che mi potete dare per l'oc?


GRAZIE MILLE A TUTTI

shark79
20-04-2006, 16:47
Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare la x1800xt 512mb :) che ho visto che ora sta sui 360€, dopo un periodo di indecisione fra la 7900gt e questa tutti mi hanno consigliato la 1800!

Siccome ho sempre avuto nvidia vorrei sapere se ci sono delle cose da sapere sia per quanto riguarda i driver che i CCC(che io vorrei evitare di installare se possibile) ecc.. :mc:


Inoltre la cosa + importane: l'overclock! :O

1)Si può oc tranquilllamente o si deve aggiornare il bios per farlo?
2)A quanto si può portare col dissi stok e usando ATITOOL?
3)consigliate di mettere un dissi diverso o quello è buono ci sarebbero incrementi nei margini di oc col lo zalman vf900?
4)Ci sono dei consigli o cose da sapere che mi potete dare per l'oc?


GRAZIE MILLE A TUTTI

-Io ti consiglio di mettere il bios oc
-Se cambi il dissipatore fallo solo per una questione di rumorosita' in oc non credo che cambi molto
-Consigli: metti il bios oc non avrai bisogno di altro, se la ventola ti da' fastidio metti un vf900

Un consiglio importantissimo!!!!

-Lascia perdere tieniti la 6800 adesso non ha senso cambiare la scheda video
aspetta l'R600 o G80 che saranno compatibili dx10, ricorda qualsiasi scheda prendi adesso a fine anno la dovrai cambiare per una dx10 ;)

Byezzzzz

Leatherscraps
20-04-2006, 17:12
-Io ti consiglio di mettere il bios oc
-Se cambi il dissipatore fallo solo per una questione di rumorosita' in oc non credo che cambi molto
-Consigli: metti il bios oc non avrai bisogno di altro, se la ventola ti da' fastidio metti un vf900

Un consiglio importantissimo!!!!

-Lascia perdere tieniti la 6800 adesso non ha senso cambiare la scheda video
aspetta l'R600 o G80 che saranno compatibili dx10, ricorda qualsiasi scheda prendi adesso a fine anno la dovrai cambiare per una dx10 ;)

Byezzzzz

shark visto che sei stato così gentile da risp ti faccio un altro paio di domande:

1)senza bios oc quali sono le limitazioni in oc?Quali i vantaggi nel metterlo?(scusa ma proprio sono disinformato per quanto riguarda questa cosa e ho veramente paura di fare casino poichè non sono pratico di queste pratiche) :cry:

2)Ma con lo zalman ho letto prima che gente ha avuto cali anche di 25° alle temp rispetto al dissi stock quindi penso sia possibile un ulteriore aumento di oc?


3)se cambio bios o metto lo zalman la garanzia è sempre valida(rimettendo poi il dissi originale)?

4)Te l'hai comprata su internet?perchè io l'ho trovata solo li e mi cago :ciapet: per quanto riguarda la garanzia...


Grazie mille.....

Ciao :D

illidan2000
20-04-2006, 17:28
1) il bios OC evita solo di cloccare manualmente
2) il calo di 25° lo si ha confrontando il dissi stock con la stessa rumorosità.Mettendo al max il dissi stock la dissipazione è buona,a patto di mettere i paraorecchi.
3) cambiando bios e zalman la garanzia se ne va. ma se metti tutto a posto ritorna
4) io ho sempre comprato online,tranne questa scheda video

athlon xp 2400
20-04-2006, 18:59
IL bios overclock che frequenze imposta?

illidan2000
20-04-2006, 19:13
700/800

alex12345
20-04-2006, 19:15
Dopo aver montato il VF900 il computer è tornato silenzioso.
E' vero,il dissipatore stock al 100% è migliore anche di 6 C° in confronto al VF900 al 100%,ma a livello di rumorosità non c'è paragone.Come rumore il VF900 al 100% è uguale a quello stock al 20%.
Se volete OC spinti mettete un sistema a liquido,se cercate il silenzio e un margine di overclock intorno ai 70/90 Mhz il VF900 é ottimo.Sono 34 € spesi bene.

Leatherscraps
20-04-2006, 19:27
Quindi per il migliore oc ad aria tengo il dissi stock!

Per impostare la velocità della ventola suppongo ci sia l'opzione nel CCC..


Ah stasera l'ho ordinata pagata 360€..... speiamo di aver fatto un buon acquisto :sperem:

A che freq pensate si possa arrivare col dissi stock al 100%?
immagino più di 700/1600...

se voglio mettere i 6.3 beta con patch per oblivion HDR+AA e non ci sono sul sito di ati faccio così?

-driver beta 6.3
-microsoft framework
-ccc (non so dove è perchè nel sito ati lo danno per forza coi driver speriamo si possa istallare solo quello
-ati tool (va bene questo per overcloccare?)

nec-3500
20-04-2006, 19:29
Anche io l'ho presa nel pomeriggio allo stesso prezzo e creedo anche nello stesso negozio, speriamo che arrivi presto non vedo l'ora di metterci le mani sopra....

Leatherscraps
20-04-2006, 19:34
Anche io l'ho presa nel pomeriggio allo stesso prezzo e creedo anche nello stesso negozio, speriamo che arrivi presto non vedo l'ora di metterci le mani sopra....


:mano: :cincin: complimenti speriamo bene il negozio era e@@@@e?

Te che ci fai cambi il dissi?flashi bios?

alex12345
20-04-2006, 19:48
Io spero che hai un case fonoassorbente o con le pareti di ponbo spesse 10 cm,perchè penso che non ti rendi conto del rumore che fà il dissipatore stock al 100%.Per renderti conto del rumore metti un asciuga-capelli a 50 cm di distanza dalle orecchie e alla massima velocità,se sei fortunato il rumore prodotto arriva quasi ai stessi livelli del dissipatore stock(l'asciuga-capelli che ho io è meno rumoroso del dissipatore stock).Se devi stare ad aria,meglio 50 Mhz in meno che 40 db di rumore in più.

Leatherscraps
20-04-2006, 19:53
No non ci credo ma è una barzelletta! :rotfl: spero tu stia scherzando.....

ma credo proprio di no :mbe:

Cmq mi sa che dovrò alzare il volume delle casse con un 7.1 sparato a palla voglio vedere se lo sento sempre maremma bona!

Apparte tutto non me ne fraga del rumore io sono un folle per farti capire io d'inverno per poter ottenere 1fps i più sto con le finestre aperte a 14-15° nella stanza :uh:


p.s sono curioso di sentirlo sto rumore... :D

alex12345
20-04-2006, 19:58
No non ci credo ma è una barzelletta! :rotfl: spero tu stia scherzando.....

ma credo proprio di no :mbe:

Cmq mi sa che dovrò alzare il volume delle casse con un 7.1 sparato a palla voglio vedere se lo sento sempre maremma bona!

Apparte tutto non me ne fraga del rumore io sono un folle per farti capire io d'inverno per poter ottenere 1fps i più sto con le finestre aperte a 14-15° nella stanza :uh:


p.s sono curioso di sentirlo sto rumore... :D
Credimi,il rumore che fà è davvero insopportabile.Forse sarà anche che ho il case su di un ripiano sopra il monitor,ma questo dissipatore è veramente rumorosissimo,forse sotto la scrivania si sentirebbe meno.
Appena lo provi fammi sapere le tue impressioni

alex12345
20-04-2006, 20:01
Nessuno sà se esiste un dissipatore diverso per la sezione di alimentazione?
Dopo il VF900 la GPU stà 5 C° in meno della sezione di alimentazione.

nec-3500
20-04-2006, 20:02
:mano: :cincin: complimenti speriamo bene il negozio era e@@@@e?

Te che ci fai cambi il dissi?flashi bios?

si, era proprio quello il negozio, sperem.... io cambierò il bios con la versione overclock immadiatamente dopo aver fatto una unica sessione di 3dmark05 solo per vedere i margini di miglioramento, per quanto riguarda il dissi proverò a tenere quello originale, poi se veramnte è come dicono metto il vf700cu che ho montato adesso sulla x1800xl ma che ho venduto con il dissi standard.....

Leatherscraps
20-04-2006, 20:15
Ho visto il sito con la guida di atitool ma ci vuole il bios oc per forza?si può overcloccare bene anche senza(no perchè c'era uno che diceva che se provava ad aumentare le freq gli si bloccava tutto!)? io vorrei evitare di metterlo perchè ho paura di rovinare qualcosa...

Tetsujin
20-04-2006, 20:17
volevo chidervi..ma è ancora possibile scaricare da qualche parte i cata 6.3 CCC?
Ho scaricato l'hotfix di Chuck per abilitare HDR+AA con Oblivion, ma da quel che ho capito VA AGGIUNTO ai 6.3 che pero' NON HO :cry:

dove posso trovarli?

EDIT: io ho scaricato questi qui http://www.hwupgrade.it/download/file/2653.html MA sono dei driver completi oppure è un add-on da installare insieme ai 6.3 ufficiali? Mi sembra strano sia solo 15 mega :confused:

illidan2000
20-04-2006, 20:29
Credimi,il rumore che fà è davvero insopportabile.Forse sarà anche che ho il case su di un ripiano sopra il monitor,ma questo dissipatore è veramente rumorosissimo,forse sotto la scrivania si sentirebbe meno.
Appena lo provi fammi sapere le tue impressioni
quoto.la ventola al 100% la sento solo in avvio.

@gli altri: di che negozio parlate? pvt...

illidan2000
20-04-2006, 21:19
volevo chidervi..ma è ancora possibile scaricare da qualche parte i cata 6.3 CCC?
Ho scaricato l'hotfix di Chuck per abilitare HDR+AA con Oblivion, ma da quel che ho capito VA AGGIUNTO ai 6.3 che pero' NON HO :cry:

dove posso trovarli?

EDIT: io ho scaricato questi qui http://www.hwupgrade.it/download/file/2653.html MA sono dei driver completi oppure è un add-on da installare insieme ai 6.3 ufficiali? Mi sembra strano sia solo 15 mega :confused:
quel che hai detto sembra apparentemente una nubbiata,ma non vorrei sbilanciarmi,visto che tu non sei il tipo!
quelli che hai postato dovrebbero essere i drivers completi e non una patch. I drivers sono certamente in versione liscia,senza il CCC (che occuperebbe più spazio e che può essere messo a parte).
Ma oltretutto questi beta sono UFFICIALI!!!!!!
Questo vuol dire che, se hanno rilasciato una 6.4, sicuramente includeranno le migliorie fatte nella 6.3 beta!!!!!

ATi7500
20-04-2006, 21:47
quel che hai detto sembra apparentemente una nubbiata,ma non vorrei sbilanciarmi,visto che tu non sei il tipo!
quelli che hai postato dovrebbero essere i drivers completi e non una patch. I drivers sono certamente in versione liscia,senza il CCC (che occuperebbe più spazio e che può essere messo a parte).
Ma oltretutto questi beta sono UFFICIALI!!!!!!
Questo vuol dire che, se hanno rilasciato una 6.4, sicuramente includeranno le migliorie fatte nella 6.3 beta!!!!!
invece no :) perchè quando è stato rilasciato il fix, i 6.4 erano ormai prossimi all'uscita..credo vedremo lo stesso fix ormai nei 6.5 ;)

bYeZ!

illidan2000
20-04-2006, 22:00
lo dicevo che nn bisognava sbilanciarsi...Tesujin è uno in gamba...anche se ancora nn ho capito perché mi ha venduto la sua splendida Audigy2!!!eheh
ancora non ho il gioco,ma si sente la necessità di questa patch?

peppecbr
21-04-2006, 06:08
Dopo aver montato il VF900 il computer è tornato silenzioso.
E' vero,il dissipatore stock al 100% è migliore anche di 6 C° in confronto al VF900 al 100%,ma a livello di rumorosità non c'è paragone.Come rumore il VF900 al 100% è uguale a quello stock al 20%.
Se volete OC spinti mettete un sistema a liquido,se cercate il silenzio e un margine di overclock intorno ai 70/90 Mhz il VF900 é ottimo.Sono 34 € spesi bene.

bene bene un'altro parere positivo!! io non lo prendevo perchè dal topic (non propio ufficiale) veniva fuori che era uguale allo stock , faceva rumore ecc ecc :doh: io non so se quella gente parla per esperinza personale o per sentito dire :banned: alla fine per far numero postano a ca@@o :doh:

shark79
21-04-2006, 07:58
bene bene un'altro parere positivo!! io non lo prendevo perchè dal topic (non propio ufficiale) veniva fuori che era uguale allo stock , faceva rumore ecc ecc :doh: io non so se quella gente parla per esperinza personale o per sentito dire :banned: alla fine per far numero postano a ca@@o :doh:

La mia esperienza con il VF-900 se ti puo' essere utile:

-Gradi persi intorno 6 o 7.
-Silenziosita' assoluta e quasi inudibile anche al 100%
-Guadagni in oc non ti so' dire io ho il bios oc e non sento il bisogno di occare

Cmq soldi spesi bene ;)

Leatherscraps
21-04-2006, 12:21
Guadagni in gradi 6-7° anche se mandi la ventola stock al 100%??

Mi dici se ci sono,i guadagni in oc col lo zal vf900 al 100%(12v) rispetto al dissi stock al 100%?

Qualcuno mi sa dire se devo per forza mettere il bios oc per overcloccare o è uguale tenere quello che ho?

Siccome l'ho presa in intenet se mi si rompesse sarebbeun casino....

Ciao Grazie

shark79
21-04-2006, 14:06
Guadagni in gradi 6-7° anche se mandi la ventola stock al 100%??

Mi dici se ci sono,i guadagni in oc col lo zal vf900 al 100%(12v) rispetto al dissi stock al 100%?

Qualcuno mi sa dire se devo per forza mettere il bios oc per overcloccare o è uguale tenere quello che ho?

Siccome l'ho presa in intenet se mi si rompesse sarebbeun casino....

Ciao Grazie

Ti ripeto il dissi stock al 100% è inutilizabile causa un casino assurdo sembra che hai un aereoporto in casa.
Se ci sono guadagni non ti so' dire appena mi è arrivata la scheda (pagata 540€ :eek: ) gli ho fleshato il bios dopo 2gg con quello con frequenze 700/800 e non ho sentito il bisogno di innalzare le frequenze di più.

L'operzaione di flashing e semplicissima non vorrei dire una cazzata ma con il bios fleshato hai anche i voltaggi innalzati mentre via software no(risulta meno stabile) e comunque una volta fleshato il bios sei apposto non hai bisogno di nessun software per gestire l'oc.

Non rovini niente a meno che quando fleshi non va' via la corrente.

Salva il vecchio bios e flesha... Vai trakui.... ;)

killer978
21-04-2006, 17:21
Tranquillo che dissy stock o Zalman la VGA sale bene :D quindi non farti tante paranoie adesso, aspetta la VGA e poi la sfonni :asd:

Io con il VF700 su X1800XL a 600/700 ho 6/7° in meno in idle e 12° in FULL :D Temp max 61° (con PC nel case, fino a 4/5 giorni fa che era tutto montato su un banchetto la temp max era 56°) ;) ventola fissa al 100% inudibile ;)

Tetsujin
21-04-2006, 18:14
lo dicevo che nn bisognava sbilanciarsi...Tesujin è uno in gamba...anche se ancora nn ho capito perché mi ha venduto la sua splendida Audigy2!!!eheh
ancora non ho il gioco,ma si sente la necessità di questa patch?

spe spe..mi ero perso i complimenti, LOL :D

il problema è reperire il CCC della versione 6.3 perchè non penso che mettendoci sopra quella dei 6.4 vadano molto d'accordo :(

la patch al momento è l'unica che ti permette di godere dell'AA con HDR in oblivion..e dato che io gioco a 1024x768 ci stavo facendo un pensierino

Leatherscraps
21-04-2006, 18:22
Tranquillo che dissy stock o Zalman la VGA sale bene :D quindi non farti tante paranoie adesso, aspetta la VGA e poi la sfonni :asd:

Io con il VF700 su X1800XL a 600/700 ho 6/7° in meno in idle e 12° in FULL :D Temp max 61° (con PC nel case, fino a 4/5 giorni fa che era tutto montato su un banchetto la temp max era 56°) ;) ventola fissa al 100% inudibile ;)


Ok aspetterò la scheda grazie....... :)

Cmq il discorso del bios oc non l'ho capito.....

shark79 è un folle :D io non avrei mai avuto il coraggio di flashare il bios 2gg dopo aver speso 540€.... io sono un cagasotto... :ciapet:


Da SHARK79
"Non rovini niente a meno che quando fleshi non va' via la corrente." :eek:
Ci credi che mi è successo mentre aggiornavo il bios di una mobo :eek: col culo che mi ritrovo..

illidan2000
21-04-2006, 19:12
spe spe..mi ero perso i complimenti, LOL :D

il problema è reperire il CCC della versione 6.3 perchè non penso che mettendoci sopra quella dei 6.4 vadano molto d'accordo :(

la patch al momento è l'unica che ti permette di godere dell'AA con HDR in oblivion..e dato che io gioco a 1024x768 ci stavo facendo un pensierino
solo i CCC oppure drivers+CCC?
se riesco,con questa UMTS,te lo uppo.

sto uppando QUA (http://www.lafenicecdc.it/Files/6-3_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30895.exe)

se nn mi si blocca il computer come al solito (non ho capito ancora il perché) tra un'oretta dovrebbe finire

cthulu
21-04-2006, 19:23
Scusate l'intrusione......ma sono da pochisimo possessore di X1800XT 256mb,ho fatto delle prove di 3dMark (con CPU3000+@3600+),per vedere se la scheda è OK (visto che questa è la seconda scheda fornitami dal negoziante poichè la prima scheda acquistata prima di pasqua non era funzionante da subito..)

3Dmark2001:25689
3Dmark2003:15810
3Dmark2005:8665
3Dmark2006:3843

la scheda è in default e non penso di overclokkarla (forse...)
Che mi dite?
grazie

illidan2000
21-04-2006, 20:33
direi che sei in linea...dovresti avere una cpu a default a quanto ho capito.

l'upping ha dei problemi. è al 48% ma nn procede...

cthulu
21-04-2006, 21:12
Grazie della risposta.

P.S. la CPU è overclokkata,la GPU no :)

illidan2000
21-04-2006, 21:30
quanto overcloccata?
ho postato i miei risultati la pagina precedente..... se la cpu è occata,mi sa che fai un po' poco...che drivers usi? vedi se hai attivato qualche opzione tipo v-sync

cthulu
21-04-2006, 23:29
allora......
i tuoi dati non sono riuscito a vederli (sono tornato indietro di 3-4 pagine..)...comunque..

Proc: 2.256 Mhz
Ram: 205 Mhz 2-3-3-6
Scheda video 621/747 (in 3d) ---->594/693 (in 2d)
3dMark05 8665 punti

illidan2000
21-04-2006, 23:52
Allora:
Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 600/700
3dMark 8700 punti

Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9719 punti

Proc: 2.800 Mhz
Ram: 254 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9984 punti

Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9400 punti

Tetsujin
22-04-2006, 00:57
solo i CCC oppure drivers+CCC?
se riesco,con questa UMTS,te lo uppo.

sto uppando QUA (http://www.lafenicecdc.it/Files/6-3_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_30895.exe)

se nn mi si blocca il computer come al solito (non ho capito ancora il perché) tra un'oretta dovrebbe finire

Servirebbe solo il CCC, in ogni caso sei un GRANDE, sono veramente pochi quelli che avrebbero dedicato 1 ora a uppare 35 mega per il solo scopo di "dare una mano", grazie mille anche solo per il gesto :)

quella che hai uppato è la versione driver+CCC vero? Intanto l'ho scaricata..vedo se riesco a combinarla con i 6.3beta hotfix...anche se temo ci voglia il CCC proprio dei 6.3beta

al limite provero' con ATT ma da quel che so il CCC da maggior qualità nei filtri :(

illidan2000
22-04-2006, 01:36
veramente ci ha messo 3 ore!!!!
di nulla,con la scusa ho testato la stabilità del sistema.
Si è bloccato una mezz'ora fa, dopo un paio di minuti che ho aperto ProgDVB. Ma nn so se è lui il prob, visto che me l'ha fatto pure senza di esso....
Non penso che sia la scheda video il prob...con l'opty andava.
Ora ho messo le ram con i primi due alpha timings più rilassati....mah...questo x2 mi sta dando solo rogne!!!

illidan2000
22-04-2006, 01:58
cmq erano pure qui...ho visto ora che cercavo notizie di questa patch:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293

la patch invece è anche qua:
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=21960

1. Permit High Dynamic Range Lighting (HDR) concurrently with Anti-Aliasing (AA) on RADEON X1000 series graphic boards

2. AFR mode for CrossFire (2 GPU’s)

Note: You will need to enable HDR and disable AA in Oblivion while enabling AA within the Catalyst Control Center.

parla di CCC...ma forse pure con ATT come dici tu dovrebbe andare...


Attualmente ho le 6.4 con le ATT vecchie, qualcuno sa se c'è qualche incompatibilità? Nuove nn ce ne sono... e cmq i blocchi li avevo pure con i 6.3+ATT (ma nn credo sia la scheda video...)

BlueKnight
22-04-2006, 11:44
Allora:
Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 600/700
3dMark 8700 punti

Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9719 punti

Proc: 2.800 Mhz
Ram: 254 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9984 punti

Proc: 2.400 Mhz
Ram: 220 Mhz 3-4-3-8
Scheda video 680/820
3dMark 9400 punti

Mi sa che hai sbagliato qualcosa, perchè tra il primo e il terzo risultato hai 300 punti di differenza ma son identici. :D

illidan2000
22-04-2006, 11:51
no...ho controllato i files excel
sono prove fatte in due momenti diversi....

BlueKnight
22-04-2006, 12:03
Cavolo, 300 punti di differenza così per così?!

Lord Gabriel Amoth
22-04-2006, 13:04
Ciao a tutti visto che sono un novizio con ati volevo porvi una domanda,ma è normale che la x1800xl abbia in idle una temperatura di 52°?

nec-3500
22-04-2006, 13:10
con il dissi standard, si.

illidan2000
22-04-2006, 13:40
Cavolo, 300 punti di differenza così per così?!
beh, sono in realtà 247 punti precisamente (9719 e 9474) e i due test si differenziano per il fatto che il punteggio più alto è stato ottenuto facendo i test solo nei 3 giochi e non facendo il CPU test.

Vi posto i miei excel,magari trovate qualche altra differenza.
9719 (http://www.lafenicecdc.it/Files/680-820 1.35v 2.15v cat6.3 X2 a 2400 ram 218.xls) - 9472 (http://www.lafenicecdc.it/Files/680-820 1.35v 2.15v cat6.3 X2 a 2400 ram 218 bis.xls)

Lord Gabriel Amoth
22-04-2006, 18:24
con il dissi standard, si.
Allora è normale che in overclock salga anche fino a 78/80°? :D

Lord Gabriel Amoth
22-04-2006, 18:30
con il dissi standard, si.
Ma mi devo preoccupare di ciò o posso stare tranquillo?Quali sono i driver migliori per la x1800?Grazie mille :D

nec-3500
22-04-2006, 19:47
bhe immagino che i 78°-80° li prendi durante il gioco, e non in idle, se così è normale, altrimenti no. i driver migliori sono sempre gli ultimi, tranne che in questo caso, dato che i 6.4 sono accreditati di avere molti bug prendi i 6.3 aspettando i 6.5.

Zambo76
22-04-2006, 22:29
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi perchè con la mia X1800XT 512MB sia Rivatuner che ATI Tool che ATI Tray Tools rilevano frequenze di 594 MHz (GPU) e 693 MHz (MEM) invece che 625 e 750???

E, soprattutto, le frequenze non cambiano anche in modalità 3D (utilizzando l'OSD) ma sono sempre fisse su questi valori.

Aggiungo anche che Ati Tray Tools indica 600 e 700 come frequenze BIOS. Qualcuno dice che sono riferite all'ambito 2D... ma sarà vero?

cthulu
22-04-2006, 23:10
Ti posso aiutare,nel mio brevissimo tempo di possessore di X1800Xt 256Mb.

Il Bios dà i valori di 600 e 700 come frequenze.
In idle (quindi in 2D, in Win etc...) SysTool oppure ATI Tray Tools danno come frequenze 594-693, ma monitorando quando faccio test in 3D ,ho visto che sale a 621-747....quindi a te è tutto normale..........

per chi serve, le mie temp in idle: core=54°C mem=48°C
in full load: core=77-79°C mem=non ho guardato

Zambo76
23-04-2006, 00:25
Ti posso aiutare,nel mio brevissimo tempo di possessore di X1800Xt 256Mb.

Il Bios dà i valori di 600 e 700 come frequenze.
In idle (quindi in 2D, in Win etc...) SysTool oppure ATI Tray Tools danno come frequenze 594-693, ma monitorando quando faccio test in 3D ,ho visto che sale a 621-747....quindi a te è tutto normale..........

per chi serve, le mie temp in idle: core=54°C mem=48°C
in full load: core=77-79°C mem=non ho guardato

Ciao cthulu... Il problema è che l'OSD in ambito 3D mi indica comunque le frequenze 2D!

Zambo76
23-04-2006, 04:03
Allora.. credo di aver capito...
Perdonate la niubbiaggine ma ho sempre avuto scheda nVidia...

Nel mio caso, sul fatto delle frequenze visualizzate, solo Rivatuner mostra le frequenze 3D utilizzate mentre ATI Tool e ATI Tray Tool mostrano sempre quelle 2D. Mistero.
Sul fatto che la scheda non "entrasse" in modalità 3D credo fosse per il conflitto tra ATI Tool e i servizi ATI (Smart e Poller).

Mi chiedo: ma allo stato attuale, oltre al control center, non c'è nessuna utility che permette di impostare separatamente le frequenze 2D/3D?
E soprattutto: quali sono i voltaggi default della modalità 3D?

Grazie!

R@nda
23-04-2006, 11:43
Tra non molto Ray Adams dovrebbe rilasciare una versione Aty Tray Tool compatibile 100% con la serie x1000....al momento attuale funziona tutto tranne
appunto la sezione overclock e non completamente la sezione Fan.
Ci sta lavorando, sto tenendo d'occhio il forum di Guru3d (dove scrive) appena la rilascia la prendo al volo e cestino per sempre il CCC.

ATi7500
23-04-2006, 12:13
Allora.. credo di aver capito...
Perdonate la niubbiaggine ma ho sempre avuto scheda nVidia...

Nel mio caso, sul fatto delle frequenze visualizzate, solo Rivatuner mostra le frequenze 3D utilizzate mentre ATI Tool e ATI Tray Tool mostrano sempre quelle 2D. Mistero.
Sul fatto che la scheda non "entrasse" in modalità 3D credo fosse per il conflitto tra ATI Tool e i servizi ATI (Smart e Poller).

Mi chiedo: ma allo stato attuale, oltre al control center, non c'è nessuna utility che permette di impostare separatamente le frequenze 2D/3D?
E soprattutto: quali sono i voltaggi default della modalità 3D?

Grazie!
c'è ATi Tool, con cui puoi crearti due profili differenti 2D/3D (come ho fatto io)

bYeZ!

Arus
23-04-2006, 14:00
c'è ATi Tool, con cui puoi crearti due profili differenti 2D/3D (come ho fatto io)

bYeZ!
Anche io volevo fare cosi ma non mi salva le impostazioni dei voltaggi :(

Leatherscraps
23-04-2006, 14:24
Raga non ci sto a capì più nulla....

Quando mi arriva la x1800xt 512:

metto i framework
metto i driver 6.3 + ccc
metto l'hotfix da 14.1mb
metto l'ultimo atitool


per overcloccare(senza bios oc che per ora aspetto a metterlo):

imposto a 105mhz la freq del pic-ex
vado su atitool
alzo il voltaggio del core come consigliato
imposto le freq del 3d(non ho capito se si può) a minimo 700/800 che sicuramente le regge poi provo a salire



è giusto così????

gaetano19
23-04-2006, 16:38
ciao ragazzi la x1800 xt mi arriva mercoledi, mi dite cosa è l'hotfix,
e se ci posso collegare una ps2 al pc con la scheda?

Ciao e grazie a tutti.

Tetsujin
23-04-2006, 19:31
l'hotfix serve per il gioco Oblivion, lo trovate nella sez download si HWU

i cata 6.3 CCC li trovate sul sito ati ;)

nec-3500
23-04-2006, 19:53
Leatherscraps scrive:
"imposto a 105mhz la freq del pic-ex
vado su atitool
alzo il voltaggio del core come consigliato
imposto le freq del 3d(non ho capito se si può) a minimo 700/800 che sicuramente le regge poi provo a salire"

Sono d'accordo con tutto, tranne una cosa di cui non avevo mai sentito parlare... quel cambio di frequenza del canale pci-express, perche?? Io sapevo che non bisognassse toccarlo, che il minimo overclock avrebbe potuto danneggiare seriamente la scheda, non ho mai sentito di nessuno che lo abbia fatto... mi sarò forse perso qualcosa?? Spiegatemi please!!!!!!!!!!!

peppecbr
23-04-2006, 20:59
messo lo zalman :eek: lo consiglio a tutti 10° in meno silenzio assoluto :eek: pure se metto la ventola a manetta :eek: incredibile!! raga come hanno detto gli altri 35€ spese benissimo :sofico:

http://img510.imageshack.us/img510/9750/dsc002581yd.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=dsc002581yd.jpg)

Leatherscraps
23-04-2006, 21:18
Leatherscraps scrive:
"imposto a 105mhz la freq del pic-ex
vado su atitool
alzo il voltaggio del core come consigliato
imposto le freq del 3d(non ho capito se si può) a minimo 700/800 che sicuramente le regge poi provo a salire"

Sono d'accordo con tutto, tranne una cosa di cui non avevo mai sentito parlare... quel cambio di frequenza del canale pci-express, perche?? Io sapevo che non bisognassse toccarlo, che il minimo overclock avrebbe potuto danneggiare seriamente la scheda, non ho mai sentito di nessuno che lo abbia fatto... mi sarò forse perso qualcosa?? Spiegatemi please!!!!!!!!!!!

ho letto da qualche parte che è la stessa ati a consigliarlo :mbe:

illidan2000
23-04-2006, 21:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12013851&postcount=6736

R@nda
23-04-2006, 23:25
Non fatemi spiegare sempre le stesse cose però :D
Non me lo sono inventato io che le sk mamme con Nf4 accoppiate a sk video Ati con il pcix a 105mhz rendono meglio....avreste dovuto seguire i vari forum di overclock quando è uscito il chipset e la gente ci smanettava sopra per farlo rendere al meglio.

Cmq non si danneggia proprio un bel niente, l'Nf4 ha i fix se alzi a 105mhz il bus Pcix...appunto alzi solo quest'ultimo il resto è indipendente e mantiene le frequenze standard o quello che gli imposti.
Io ho l'Nf4 Sli D da quasi un anno e mezzo e gli ho fino ad ora accoppiato 2 sk Ati
X800XT e ora 1800Xt ho sempre tenuto il bus Pcix perchè mi è sempre stato consigliato così ed è sempre andato bene il sistema con ottimi risultati in OC.

Lord Plagueis
24-04-2006, 15:13
Ragazzi, non so se è stato già scritto nelle pagine precedenti, ma l'ultimo bios beta (329) per la DFI Lanparty NF4 Ultra-D corregge il bug dello schermo corrotto all'accensione e le righe di xp con le ATi serie X1x00.

:)

Tetsujin
24-04-2006, 23:35
Non so se è normale, fatto sta che i 6.3 con l'hotfix spaccano di brutto e mi stupisco ci sia cosi poca gente che li ha provati.

Noto che per abilitare DAVVERO l'AA nel gioco, prima di lanciarlo bisogna aprire il CCC e spostare la barra dell'AI e dare OK, successivamente si rimette su standard e si da di nuovo OK

Se non lo fate, vi trovate a non aver l'AA settato nel gioco (come è successo a me prima negli screen che vedete qui sotto).

Quello che mi ha lasciato di sasso tuttavia è vedere quegli fps all'aperto con AF8x e High Quality HF, vsinc off ris. 1024x768 (ripeto sono senza AA perchè non si era abilitato)

http://img253.imageshack.us/img253/9442/screenshot28di.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=screenshot28di.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/3173/screenshot56wp.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=screenshot56wp.jpg)

http://img265.imageshack.us/img265/9163/screenshot60vd.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=screenshot60vd.jpg)


Dopo questi test, ho chiuso il gioco, fatto il trucchetto del AI e ho giocato partendo dallo stesso salvataggio settando anche AF4x e Adaptive AA su Quality.
Gli fps in questo caso sono scesi di circa la metà, stando sui 20-25 ma ho corso su e giu per i prati in mezzo all'erba alta, inseguito khajit e combattutto e non ho mai riscontrato stuttering o scatti, nemmeno quando compariva la scritta caricamento di nuova locazione e nonostante ero in piena corsa per buona parte del tempo (a inseguire uno dei 2 khajit che se la voleva dare a gambe :D )

Consiglio finale: buttate i 6.4 nel cestino e mettete assolutamente i 6.3 con hotfix..giocare con AA attivo rende il gioco molto piu emozionante, a me sembra quasi di giocare a un altro gioco :)

terrys3
25-04-2006, 11:42
L'accellerazione in haedware dei flussi h264 è possibile solo con i codec cyberlink o anke con quelli intervideo?

athlon xp 2400
25-04-2006, 12:47
cosa dovrebbe portare quel 105 mhz sul canale pci ex??maggiore stabilita' in overclock? :mbe:

murdockkk72
25-04-2006, 14:17
scusate ma ho una piccola perplessita' il mio sistema e' amdx2 3800 e ati x1800xl niente overclock e' possibile che oblivion mi vada (con i dettagli al massimo) da 42 frame max a anche 8 frame (nellezone con parecchia vegetazione)ho visto che parlavate di driver ma sono sincero non ho voglia di rileggere l'intero forum per magari accorgermi che non c'e' il consiglio giusto per me....
devo istallare qualche driver nuovo o qualche hotfix ( ah ho sebntito parlare di un hot fix che serve per aa e hdr contemporaneamente ) ma se cio mi fa abbassare ancora i frame non mi interessa proprio per ora prima devo risolvere questo problema che mi pregiuduca la giocabilita.....
dai ragazzi vi prego un aiuto non e' possibile che ho comprato una scheda un mese fa a 330 euro e mi ritrovo gia adesso che e' inadeguata per una gioco recente( che e' poi il mio preferito) :D :D :D

R@nda
25-04-2006, 16:36
cosa dovrebbe portare quel 105 mhz sul canale pci ex??maggiore stabilita' in overclock? :mbe:

Si in piccolissima parte...ma sopratutto una migliore stabilità della sk video.

Tetsujin
25-04-2006, 17:02
scusate ma ho una piccola perplessita' il mio sistema e' amdx2 3800 e ati x1800xl niente overclock e' possibile che oblivion mi vada (con i dettagli al massimo) da 42 frame max a anche 8 frame (nellezone con parecchia vegetazione)ho visto che parlavate di driver ma sono sincero non ho voglia di rileggere l'intero forum per magari accorgermi che non c'e' il consiglio giusto per me....
devo istallare qualche driver nuovo o qualche hotfix ( ah ho sebntito parlare di un hot fix che serve per aa e hdr contemporaneamente ) ma se cio mi fa abbassare ancora i frame non mi interessa proprio per ora prima devo risolvere questo problema che mi pregiuduca la giocabilita.....
dai ragazzi vi prego un aiuto non e' possibile che ho comprato una scheda un mese fa a 330 euro e mi ritrovo gia adesso che e' inadeguata per una gioco recente( che e' poi il mio preferito) :D :D :D

Devi ottimizzare il gioco, vai sul 3d ufficiale di Oblivion nella prima pagina ci sono tutti i consigli. Io ho la tua stessa scheda e mi sto divertendo molto con HDR+AA4x ;)

athlon xp 2400
26-04-2006, 16:54
Non fatemi spiegare sempre le stesse cose però :D
Non me lo sono inventato io che le sk mamme con Nf4 accoppiate a sk video Ati con il pcix a 105mhz rendono meglio....avreste dovuto seguire i vari forum di overclock quando è uscito il chipset e la gente ci smanettava sopra per farlo rendere al meglio.

Cmq non si danneggia proprio un bel niente, l'Nf4 ha i fix se alzi a 105mhz il bus Pcix...appunto alzi solo quest'ultimo il resto è indipendente e mantiene le frequenze standard o quello che gli imposti.
Io ho l'Nf4 Sli D da quasi un anno e mezzo e gli ho fino ad ora accoppiato 2 sk Ati
X800XT e ora 1800Xt ho sempre tenuto il bus Pcix perchè mi è sempre stato consigliato così ed è sempre andato bene il sistema con ottimi risultati in OC.


mi sapresti indicare dove trovare la notizia un cui ati dice che con il pci ex a 105mhz le vga rendono meglio??????????grazie

R@nda
26-04-2006, 16:55
mi sapresti indicare dove trovare la notizia un cui ati dice che con il pci ex a 105mhz le vga rendono meglio??????????grazie

Magari!
Il problema è che lo avevo visto in una relase note dei Catalyst ma non ricordo quale, forse era anche una beta.

BlueKnight
26-04-2006, 22:11
In effetti lo conisgliano anche su DFI Street per le Radeon, e max 102 per le GeForce.

In ogni caso quel 105 è una cosa che si sente spesso in effetti, quindi non son voci campate per area. Benefici reali, non so.

gaetano19
27-04-2006, 04:31
Mi é arrivata la 1800xt 256mb

Mi dite per favore i dati di overvolt,
frequenze di gpu, ram e bus PCIexpress tensioni per un buon overclock?
Grazie a tutti.

cthulu
27-04-2006, 07:53
io il Bus PCI-E lo tengo a 100.........stò 105 non l'ho letto in giro....boh....

Per quanto riguarda la scheda video le frequenze viste da me in default sono:
in 2D: 593 core 695(circa non ricordo bene) mem
in 3D: 621 core 747 mem

non l'ho overclokkata per ora... forse più in là....

R@nda
27-04-2006, 08:35
Nemmeno io l'ho overcloccata...oddio giusto il core da 625 a 650, se si può chiamare OC :D
Non ho messo nemmeno il bios OC e per ora mi va bene così, tanto gira tutto come si deve.

shark79
27-04-2006, 09:27
Metti il bios OC e non avrai bisogno di niente altro ;)

shark79
27-04-2006, 09:37
Che cosa è questa storia che Ati consiglia di tenere su nf4 lo slot pcie a 105mhz :confused:

Qualcuno potrebbe postare il link ufficiale dove ATI consiglia questo :read:

Se esiste questo link :O

Non è che non mi fido ma mi sembra strano che Ati consigli ufficialmente questo, le cose prima di dirle cerchiamo di dargli un fondamento. ;)

R@nda
27-04-2006, 09:54
Che cosa è questa storia che Ati consiglia di tenere su nf4 lo slot pcie a 105mhz :confused:

Qualcuno potrebbe postare il link ufficiale dove ATI consiglia questo :read:

Se esiste questo link :O

Non è che non mi fido ma mi sembra strano che Ati consigli ufficialmente questo, le cose prima di dirle cerchiamo di dargli un fondamento. ;)

Sentite io ho semplicemente letto in una relase Ati, o un trubleshooting dei Catalyst che alzare leggermente la frequenza del bus Pcix aiutava in stabilità la sk, solo che stiamo parlando di cose di quasi un anno fa.

Prima ancora di leggere questo già si sapeva su tutti i forum più importanti di OC che alzare il bus pcix a 105mhz su sk Ati portava miglioramenti in stabilità accoppiata a chipset Nf4.

Detto questo....se avete voglia di seguire un cosniglio fatelo, sennò vivete bene lo stesso.
Cavolo state ritirando fuori una questione di 1 anno fa come se fosse notizia di oggi!
Davo talmente per scontato che una cosa del genere la si sapeva....

illidan2000
27-04-2006, 11:05
tanto i blocchi ce li ho lo stesso...vallo a capire il motivo...

ATi7500
27-04-2006, 11:41
Sentite io ho semplicemente letto in una relase Ati, o un trubleshooting dei Catalyst che alzare leggermente la frequenza del bus Pcix aiutava in stabilità la sk, solo che stiamo parlando di cose di quasi un anno fa.

Prima ancora di leggere questo già si sapeva su tutti i forum più importanti di OC che alzare il bus pcix a 105mhz su sk Ati portava miglioramenti in stabilità accoppiata a chipset Nf4.

Detto questo....se avete voglia di seguire un cosniglio fatelo, sennò vivete bene lo stesso.
Cavolo state ritirando fuori una questione di 1 anno fa come se fosse notizia di oggi!
Davo talmente per scontato che una cosa del genere la si sapeva....
vabbè dopo un anno può essere anche che il problema lo risolvevano via driver..o no? :confused:

bYeZ!

heavymetalforever
27-04-2006, 12:33
Ciao a tutti,
domani mi arriverà la Sapphire X1800XT da 512 MB.
Stavo leggendo il 3d ufficiale e mi sono imbattuto in questo OC BIOS che alza le frequenze.

Sinceramente mi sembra strano che proprio sapphire lo tiri fuori, pensavo piu' a un bios che oltre a tirare su le frequenze risolveva magari qualche problema di gioventu'.

Ad ogni modo siccome è passato già del tempo da quando è uscita, volevo chiedervi:

- la procedura per l'installazione: cioè devo abbassare prima le frequenze a 500/550 prima di flashare oppure va bene così?
- eventualmente dove trovo scritto sulla scheda se è rev. 1 o 2.

Per ultimo voi lo consigliate questo bios?

Grazie
ciao

ATi7500
27-04-2006, 12:36
Ciao a tutti,
domani mi arriverà la Sapphire X1800XT da 512 MB.
Stavo leggendo il 3d ufficiale e mi sono imbattuto in questo OC BIOS che alza le frequenze.

Sinceramente mi sembra strano che proprio sapphire lo tiri fuori, pensavo piu' a un bios che oltre a tirare su le frequenze risolveva magari qualche problema di gioventu'.

Ad ogni modo siccome è passato già del tempo da quando è uscita, volevo chiedervi:

- la procedura per l'installazione: cioè devo abbassare prima le frequenze a 500/550 prima di flashare oppure va bene così?
- eventualmente dove trovo scritto sulla scheda se è rev. 1 o 2.

Per ultimo voi lo consigliate questo bios?

Grazie
ciao
in prima pagina c'è scritto tutto

bYeZ!

R@nda
27-04-2006, 13:17
vabbè dopo un anno può essere anche che il problema lo risolvevano via driver..o no? :confused:

bYeZ!

Ma sicuro....questo è un tweak da smanettoni smaniosi di OC.
Le sk vanno benissimo anche se le lasciate così come sono, ci mancherebbe.

nec-3500
27-04-2006, 13:38
ho messo il bios oveclock della sapphire, sono passato dai 9114 ai 9734 punti al 3dmark05, è in linea no? Sono soddisfattissimo.

dave77
27-04-2006, 13:45
ho messo il bios oveclock della sapphire, sono passato dai 9114 ai 9734 punti al 3dmark05, è in linea no? Sono soddisfattissimo.

Ho la tua stessa scheda ,se porti le frequenza della Ram a 819 passi i 10000 mila al 3Dmark05 ;) io faccio 10047

nec-3500
27-04-2006, 14:05
ma la tua che temperature prende?? Io ho notato che dopo 15 minuti di need for speed most wanted a 1600x1200 tutto a palla ati tool segnava 92-94° :eek: :eek: :eek: non è un po troppo??

dave77
27-04-2006, 14:14
ma la tua che temperature prende?? Io ho notato che dopo 15 minuti di need for speed most wanted a 1600x1200 tutto a palla ati tool segnava 92-94° :eek: :eek: :eek: non è un po troppo??

Che programma usi per monitorare le temperature???

nec-3500
27-04-2006, 14:19
ati tool 0.25 b14, avevo avuto una situazione simile quando avevo la x1800xl che per i primi giorni aveva temperature più elevate, dopo un paio di giorni si è stabilizzata sui 55-56°, io credo che la pasta debba avere il tempo di "fare il rodaggio" se mi si passa il termine, oppure potrebbe essere la ventola che mi pare non vada mai troppo veloce, solo un paio di seondi all'avvio....

dave77
27-04-2006, 14:27
ati tool 0.25 b14, avevo avuto una situazione simile quando avevo la x1800xl che per i primi giorni aveva temperature più elevate, dopo un paio di giorni si è stabilizzata sui 55-56°, io credo che la pasta debba avere il tempo di "fare il rodaggio" se mi si passa il termine, oppure potrebbe essere la ventola che mi pare non vada mai troppo veloce, solo un paio di seondi all'avvio....

Quando la avvii gira al max per 3, 4 secondi( anche la x850 fa cosi) e normale, sai che in verita non ho mai monitorato le temperature in full, in idle sta dai 30 max 35 ( dipende dalla temperatura d'ambiente) provero a monitorare la temperatura in full poi ti diro ;)

BlueKnight
27-04-2006, 14:32
Che cosa è questa storia che Ati consiglia di tenere su nf4 lo slot pcie a 105mhz :confused:

Qualcuno potrebbe postare il link ufficiale dove ATI consiglia questo :read:

Se esiste questo link :O

Non è che non mi fido ma mi sembra strano che Ati consigli ufficialmente questo, le cose prima di dirle cerchiamo di dargli un fondamento. ;)



Quanti S. Tommaso! :D

Ultimo post di questa pagina, ricordo che è il forum ufficiale della DFI.

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=21248

Se volete leggervi tutto il forum, troverete altre parti dove se ne parla.

shark79
27-04-2006, 15:19
Quanti S. Tommaso! :D

Ultimo post di questa pagina, ricordo che è il forum ufficiale della DFI.

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=21248

Se volete leggervi tutto il forum, troverete altre parti dove se ne parla.

Nono io intendo la notizia ufficiale da parte di ATI :read:

shark79
27-04-2006, 15:23
Scusate la domanda un pò stupida ma io non ho mai occato una scheda video. Tutto il resto si :D

Ma per alzare le frequenze si usa Ati tool?
Basta tirare su la manetta fino a raggiungere la frequenza desiderata tutto lì?

Oppure come si fà :confused:
Vorrei provare :D

Adesso faccio al 3dmark05 9888 ma vorrei arrivare i 10000 mi aiutate? ;)

nec-3500
27-04-2006, 15:24
Quando la avvii gira al max per 3, 4 secondi( anche la x850 fa cosi) e normale, sai che in verita non ho mai monitorato le temperature in full, in idle sta dai 30 max 35 ( dipende dalla temperatura d'ambiente) provero a monitorare la temperatura in full poi ti diro ;)
in idle 30 max 35.... ma allora la mia è un fornetto atomico, in idle sta a 60-65!!!

wiltord
27-04-2006, 15:25
in idle 30 max 35.... ma allora la mia è un fornetto atomico, in idle sta a 60-65!!!

molti, forse troppi. in full a quanto arriva?

dave77
27-04-2006, 15:34
in idle 30 max 35.... ma allora la mia è un fornetto atomico, in idle sta a 60-65!!!

Temperatura troppo elevata, hai una buona areazione nel case???

dave77
27-04-2006, 15:36
Scusate la domanda un pò stupida ma io non ho mai occato una scheda video. Tutto il resto si :D

Ma per alzare le frequenze si usa Ati tool?
Basta tirare su la manetta fino a raggiungere la frequenza desiderata tutto lì?

Oppure come si fà :confused:
Vorrei provare :D

Adesso faccio al 3dmark05 9888 ma vorrei arrivare i 10000 mi aiutate? ;)

Per le frequenze usa overclocker ;)

nec-3500
27-04-2006, 15:39
certo che nel case ho una buona aerazione, ho avuto una x800xt dissi stock overclockata di brutto senza mai problemi di temperature, una x800gto2@x850xt pe che tenevo a 625-630 con dissi stock della gto2 senza mai problemi di temperatura, ho avuto una x1800xl che overclockata a 600-700 dissi stock non ha mai superato i 55 in idle e i 74 in fullload, ora non capisco come mai questa scaldi così tanto... avrò fatto male a metterci il bios oc della sapphire?? Il fatto è che non l'ho nemmeno provata con quello originale, quindi non so come si sarebbe comportata a 625-750, e a rimettercelo mi secco... vediamo se con il passare delle ore migliora o se rimane tale....

shark79
27-04-2006, 15:39
Per le frequenze usa overclocker ;)

Tutto qui?

nec-3500
27-04-2006, 15:52
Tutto qui?
si

dave77
27-04-2006, 15:54
Tutto qui?


C'erto, ma devi fare attenzione, quelle da alzare sono le 3D, io le ho impostate cosi
695 x il core e 819 x le ram cosi impostate al 3dmark05 faccio 10047

shark79
27-04-2006, 16:09
C'erto, ma devi fare attenzione, quelle da alzare sono le 3D, io le ho impostate cosi
695 x il core e 819 x le ram cosi impostate al 3dmark05 faccio 10047

Ma quando riavvio il pc perde le impostazioni?

dave77
27-04-2006, 16:15
Ma quando riavvio il pc perde le impostazioni?

Si ogni volta devi reimpostare,ma e una cosa di neanche 1 minuto ;) in alternativa c'e il bios, ma non mi sono azzardato a flashare

Leatherscraps
27-04-2006, 16:28
Raga ho provato ad occare la gpu ma non ci ho capito molto...

Con CCC al max posso arrivare a 700/800 e tutto è ok la ventola va piano

Con ATITOOL vorrei salire di più però gia appena lo metto la freq del core è 475mhz :confused: "vabbè ho pensato è in 2d"

Ho quindi aumentato il core a 1.4v ma mettendo le freq a 700/800 con atitool mi si blocca tutto appena faccio partire 3dview o il 3dmark05 o un gioco... e la temp è bassissima!

Non riesco a raggiungere nemmeno le freq del CCC e poi se col bios oc della sapphire sta di default a 700/1600 non è di certo quello il limite della scheda video!

Aiutatemi per favore :help:

Con freq dal CCC a 700/1600 faccio 9600punti al 3dmark05 è buono come risultato??

Kikko_90
27-04-2006, 17:20
Raga ho provato ad occare la gpu ma non ci ho capito molto...

Con CCC al max posso arrivare a 700/800 e tutto è ok la ventola va piano

Con ATITOOL vorrei salire di più però gia appena lo metto la freq del core è 475mhz :confused: "vabbè ho pensato è in 2d"

Ho quindi aumentato il core a 1.4v ma mettendo le freq a 700/800 con atitool mi si blocca tutto appena faccio partire 3dview o il 3dmark05 o un gioco... e la temp è bassissima!

Non riesco a raggiungere nemmeno le freq del CCC e poi se col bios oc della sapphire sta di default a 700/1600 non è di certo quello il limite della scheda video!

Aiutatemi per favore :help:

Con freq dal CCC a 700/1600 faccio 9600punti al 3dmark05 è buono come risultato??
x il risultato non ti so dire:valgono molte variabili come cpu e ram ;) a me è capitato lo stesso problema da te descritto con i driver 6.4. se li hai è molto probabile che siano quelli la causa. prova i 6.3 e i 6.2 :) io ho risolto in quel modo ciao :stordita:

Leatherscraps
27-04-2006, 17:40
x il risultato non ti so dire:valgono molte variabili come cpu e ram ;) a me è capitato lo stesso problema da te descritto con i driver 6.4. se li hai è molto probabile che siano quelli la causa. prova i 6.3 e i 6.2 :) io ho risolto in quel modo ciao :stordita:

e adesso come vai in oc a freq?

cmq io ho i 6.3 con CCC+Hot fix per oblivion

Quanto fai al 3dmark05?

Kikko_90
27-04-2006, 17:54
e adesso come vai in oc a freq?

cmq io ho i 6.3 con CCC+Hot fix per oblivion

Quanto fai al 3dmark05?
io ho fatto con AMD 11500 punti con la scheda che la tengo in daily a 735 x il core e 860 x le ram :)

S@lemx
27-04-2006, 18:02
Ciao a tutti!
Ho installato oggi sta scheda la XL per la precisione ed ho un piccolo quesito da porvi :) , ho notato che al boot tipo appena dopo il post del bios appaiono giusto per un attimo delle righe orizzantali colorate, ste righe appaiono anche in win ad esempio quando carico il pannello dei catalyst oppure quando torno a win dopo aver giocato, è normale? nei giochi non dà problemi però ste righette mi preoccupano un pò :(

dave77
27-04-2006, 18:03
io ho fatto con AMD 11500 punti con la scheda che la tengo in daily a 735 x il core e 860 x le ram :)

Ciao, scusa ma che raffreddamento usi x la scheda??, a quanto e il vcore della gpu??

Kikko_90
27-04-2006, 18:29
Ciao, scusa ma che raffreddamento usi x la scheda??, a quanto e il vcore della gpu??
non ci crederai raffreddamento stock e vgpu a 1,5 :)

voglioilmondo
27-04-2006, 21:02
mi è arrivata oggi la connect 3d x1800xt 256mb quanto dovrebbe fare al 3dmark 2001se con una cpu a643700 san diego???

dave77
27-04-2006, 21:33
non ci crederai raffreddamento stock e vgpu a 1,5 :)

Osta :eek: , io ho provato ad alzare la frequenza del core oltre 700 mhz ma non passa il 3dmark05 (crash) potrebbe essere il vcore da alzare???

illidan2000
27-04-2006, 21:37
Allora... Montato lo Zalman VF900Cu.
I miei test sono effettuai a case aperto e areato
Dopo 10 minuti di "Scan for Artifacts" di Atittools

Ventola al MINIMO:
default (600/700): 77° full
OC (680/820,1.35v core,2.15v ram): 91°

Ventola al MASSIMO:
OC (680/820,1.35v core,2.15v ram): 75° full

Ventola a META'
OC (650/800,1.325v,2.14v): 78° full

Ho messo la pasta della Zalman,non stringendo troppo. Come vi sembrano? Ora cerco la risposta di qualcuno prima di me

Aereazione:
http://img138.imageshack.us/img138/587/19sb.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=19sb.png)
http://img138.imageshack.us/img138/289/29nf.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=29nf.jpg)

Kikko_90
27-04-2006, 22:12
Osta :eek: , io ho provato ad alzare la frequenza del core oltre 700 mhz ma non passa il 3dmark05 (crash) potrebbe essere il vcore da alzare???
puo essere :)

CosasNostras
27-04-2006, 22:44
mi è arrivata oggi la connect 3d x1800xt 256mb quanto dovrebbe fare al 3dmark 2001se con una cpu a643700 san diego???
appena puoi posti uno screen con il 3d 2005??grazie 1000...... penso che dovresti fare 8800punti...confermi?

Dolph69
27-04-2006, 23:37
Ragazzi ,la funzione Overdrive che sta sull'ccc dei Catalyst è affidabile?
Quell'opzione che cerca la frequenza di overclock in automatico ,è affidabile anche quella?
Per inciso la mia è una 1800xt 512 mb.
Grazie e ciao :)

Leatherscraps
28-04-2006, 00:05
io ho fatto con AMD 11500 punti con la scheda che la tengo in daily a 735 x il core e 860 x le ram :)

grazie! :)

Quindi il mio è un problema di driver se a 700/800 crasha visto che col ccc me le regge..... ormai mi conviene aspettare i 6.5 e l'ATITOOL nuovo!Te che mi consiglio di fare?

p.s io il bios l'ho normale non ho l'oc

Zambo76
28-04-2006, 00:08
Temperatura troppo elevata, hai una buona areazione nel case???

La mia Sapphire X1800XT in idle è intorno ai 64°C (GPU) e 48°C (ambiente) con ventola al 30%.
In full a 700/800 arriva a 90°C (GPU) con un funzionamento della ventola al 60%.

In idle con ventola mantenuta a 100% si attesta sui 46° (GPU) e 40°C (ambiente).

Ma, da quello che ho letto in giro, non credo di essere l'unico con queste temperature.

Mi devo preoccupare?

dave77
28-04-2006, 00:11
grazie! :)

Quindi il mio è un problema di driver se a 700/800 crasha visto che col ccc me le regge..... ormai mi conviene aspettare i 6.5 e l'ATITOOL nuovo!Te che mi consiglio di fare?

p.s io il bios l'ho normale non ho l'oc

Ciao, con atitool non riesco a portare le frequenze della GPU oltre 685( crasha prima) con overcklocer arrivi tranquillamete 700, inpostando direttamente le frequenze in 3D

dave77
28-04-2006, 00:14
La mia Sapphire X1800XT in idle è intorno ai 64°C (GPU) e 48°C (environment).
In full a 700/800 arriva a 90°C (GPU).

Ma, da quello che ho letto in giro, non credo di essere l'unico con queste temperature.

Mi devo preoccupare?

Le X1800 si sa che sono dei forni,comunque ancora non ho provato a vedere le temperature in FULL, pero in IDLE non passa i 35, appena provo un gioco pesante ti faccio sapere a quanto arriva!!!

Zambo76
28-04-2006, 00:15
Le X1800 si sa che sono dei forni,comunque ancora non ho provato a vedere le temperature in FULL, pero in IDLE non passa i 35, appena provo un gioco pesante ti faccio sapere a quanto arriva!!!

Ho editato con qualche altra info...

illidan2000
28-04-2006, 00:26
mi sa che le mie temp con zalman vf900 sono altini.
li avete letti?

Zambo76
28-04-2006, 00:32
mi sa che le mie temp con zalman vf900 sono altini.
li avete letti?

...e le temperature in idle?

illidan2000
28-04-2006, 00:42
Ho appena monato lo Zalman vf900....e perfortuna che non serviva a nulla! :D

In pratica testando in Oblivion e in Idle frequenze 650/750

Idle ventola a 1350rpm

Stock 53°
Vf900 41°

Sotto stress in Oblivion Ventola a 2500rpm

Stock 81°
Vf900 65°

Insomma un guadagno notevole e utile!La cosa bella è che togliendo quella patacca originale ho guadagnato anche 1 grado sulla Cpu :D
Insomma benchè sia scandaloso che una sk del genere monti un dissi Stock così deludente....consiglio a tutti di spendere sti 35€ per lo Zalman.
Proverò qualche test in OC adesso....anche se ora come ora non ne sento bisogno più di tanto.
come vedi la velocità delle ventole?

dave77
28-04-2006, 00:44
Ho editato con qualche altra info...

In IDLE mi sembrano alte

illidan2000
28-04-2006, 00:45
...e le temperature in idle?
48° a 650/800,ventola media
53° a default (600/700),ventola al minimo

@ Ronda: potresti farmi un test di 10 minuti in ATITools a 650/800,ventola a metà?

Zambo76
28-04-2006, 00:49
In IDLE mi sembrano alte

Sarebbe bello sapere la media generale (presa dai vari utenti) della temperatura in idle di questa scheda (ovviamente considerando case e temperatura esterna) per avere un' idea...

Leatherscraps
28-04-2006, 00:52
Ciao, con atitool non riesco a portare le frequenze della GPU oltre 685( crasha prima) con overcklocer arrivi tranquillamete 700, inpostando direttamente le frequenze in 3D

e si sale anche oltre? perchè a regola 700 dovrebbe essere il min dato che il bios oc te le imposta di suo..

grazie

R@nda
28-04-2006, 08:43
come vedi la velocità delle ventole?

Con Speedfan...meglio ancora SmartGuardian se hai una Dfi.
Però devi collegare le ventole alla sk madre, ci sono solo 3 prese che rilevano la velocità.

Atitool non lo installo!la gestione delle ventole non mi piace per niente.....mentre lo stavo provando mi sono ritrovato con la ventola della vga ferma.
Disinstallato subito, forse ho sbagliato io qualcosa, o forse non dovevo smanettare nel Ccc mentre avevo aperto Att.

voglioilmondo
28-04-2006, 09:15
con che programma la guardate la temp della scheda???

R@nda
28-04-2006, 09:20
con che programma la guardate la temp della scheda???

Rivatuner con il monitor in realtime.

wiltord
28-04-2006, 09:38
Con Speedfan...meglio ancora SmartGuardian se hai una Dfi.
Però devi collegare le ventole alla sk madre, ci sono solo 3 prese che rilevano la velocità.

Atitool non lo installo!la gestione delle ventole non mi piace per niente.....mentre lo stavo provando mi sono ritrovato con la ventola della vga ferma.
Disinstallato subito, forse ho sbagliato io qualcosa, o forse non dovevo smanettare nel Ccc mentre avevo aperto Att.

uso da sempre atitool e mai un problema..mi trovo benissimo. strano che ti abbia dato problemi.. :confused:

dave77
28-04-2006, 09:42
e si sale anche oltre? perchè a regola 700 dovrebbe essere il min dato che il bios oc te le imposta di suo..

grazie

Alzando il Vcore della GPU penso di si ;)

dave77
28-04-2006, 09:59
La mia Sapphire X1800XT in idle è intorno ai 64°C (GPU) e 48°C (ambiente) con ventola al 30%.
In full a 700/800 arriva a 90°C (GPU) con un funzionamento della ventola al 60%.

In idle con ventola mantenuta a 100% si attesta sui 46° (GPU) e 40°C (ambiente).

Ma, da quello che ho letto in giro, non credo di essere l'unico con queste temperature.

Mi devo preoccupare?


Ho provato a monitorare le temperature , prese da atitool, in idle 39, in full( con oblivion a 1280x1024 tutto al max con HDR attivato) max 79 ( 695 GPU 819 RAM )

wiltord
28-04-2006, 10:04
La mia Sapphire X1800XT in idle è intorno ai 64°C (GPU) e 48°C (ambiente) con ventola al 30%.
In full a 700/800 arriva a 90°C (GPU) con un funzionamento della ventola al 60%.

In idle con ventola mantenuta a 100% si attesta sui 46° (GPU) e 40°C (ambiente).

Ma, da quello che ho letto in giro, non credo di essere l'unico con queste temperature.

Mi devo preoccupare?

alte in effetti.
io con la 1900 sto a 46° in idle, ma con la ventola al 36%. e in full nn supero i 75°/77° con ventola al 75%.

voglioilmondo
28-04-2006, 10:13
appena puoi posti uno screen con il 3d 2005??grazie 1000...... penso che dovresti fare 8800punti...confermi?


Con i driver più scrausi (ovvero quelli nella confezione) e senza nessun tipo di overclock quindi tutto a default faccio esattamente

3dmark01 ---> 26052
3dmark03 ---> 15758
3dmark05 ---> 8789
3dmark06 ---> 3501

che ne dite??

che driver consigliate??

Zambo76
28-04-2006, 10:15
alte in effetti.
io con la 1900 sto a 46° in idle, ma con la ventola al 36%. e in full nn supero i 75°/77° con ventola al 75%.

Boh... Proverò a smontare il dissipatore e vedere se c'è qualcosa che non và...

R@nda
28-04-2006, 10:35
uso da sempre atitool e mai un problema..mi trovo benissimo. strano che ti abbia dato problemi.. :confused:

Ci credo....non so nemmeno io cosa è successo, stavo smanettando nel CCC e intanto volevo regolare un profilo fan in Att, imposto tutto esco, gioco un pochino.....guardo per caso la ventola della Vga ed è ferma.
Probabilmente non dovevo lavorare contemporanemente sulle due cose.

X Illidan2000

Cmq le temperature con lo scan artifact di Att salgono parecchio.
Quella prewiev 3d è davvero massiccia e stressa di brutto la sk viedo, più di qualunque altra cosa abbia provato.

Secondo me con quelle frequenze e con lo scan di Att le tue temperature sono nella media.

Ventola al MASSIMO:
OC (680/820,1.35v core,2.15v ram): 75° full

Ventola a META'
OC (650/800,1.325v,2.14v): 78° full

illidan2000
28-04-2006, 11:22
ottimo...
purtroppo non ho tempo per giocare ad oblivion :(
faccio qualche 3dmark di fila e monitoro con rivatuner.

ieri sera,mettendo come impostazione 600/700,ho fatto partire oblivion (per la prima volta) e mi ha dato subito schermata rosa con righe verticali verdi (piccole)...riavviato,messo 650/820 ed è andato.
Da notare che avevo fatto prove in precedenza e che non avevo cliccato su Default in ATITools,ma su un profilo creato da me,che mi mettesse a default tutto,compreso i voltaggi,visto che altrimenti non lo fa...boh...

Per la ventola ferma: è normale se è al di sotto del 18%... 5-9-14% significano ventola ferma...si vede che era freddina!

voglioilmondo
28-04-2006, 12:51
Con i driver più scrausi (ovvero quelli nella confezione) e senza nessun tipo di overclock quindi tutto a default faccio esattamente

3dmark01 ---> 26052
3dmark03 ---> 15758
3dmark05 ---> 8789
3dmark06 ---> 3501

che ne dite??

che driver consigliate??

Schum4k3r
28-04-2006, 13:23
Ciao anche io ho da qlc giorno questa skeda ;)
l'ho provata col dissi default e scaldava una cifra! A default arrivava sugli 80° sottosforzo e 60° in idle, col bios oc 86° sottosforzo e 65° in idle!!
Oggi ci ho montato lo Zalman vf700-cu che avevo e faccio 51° in idle(a 7v) e 72/73° in full(12v, uso un rheobus, cmq anche a 7v nn ci arriva a 80°).
Sono migliorate di molto e soprattutto rumore abbattuto :D
Sarei curioso di vedere le differenze tra il vf700cu e il vf900cu :)

Leatherscraps
28-04-2006, 13:23
A me atitool mi fa veramente ammattire....!!!!

Mi sono rotto non mi regge le freq 690/810 poi me le riazzera sempre anche il voltaggio del core va come cacchio gli pare....

Spesso mi ritrovo la scheda con il core a 460mhz :mbe:

le freq se le cambia da solo quando gli pare a lui.... :muro:

spero che con la new version e i new catalyst cambi qualcosa :cry:

Zambo76
28-04-2006, 14:44
A me atitool mi fa veramente ammattire....!!!!

Mi sono rotto non mi regge le freq 690/810 poi me le riazzera sempre anche il voltaggio del core va come cacchio gli pare....

Spesso mi ritrovo la scheda con il core a 460mhz :mbe:

le freq se le cambia da solo quando gli pare a lui.... :muro:

spero che con la new version e i new catalyst cambi qualcosa :cry:

AtiTool lo uso solo per il monitoraggio delle temperature... Per l'overclock preferisco "overclocker" e, almeno questo, funziona.

dave77
28-04-2006, 15:28
A me atitool mi fa veramente ammattire....!!!!

Mi sono rotto non mi regge le freq 690/810 poi me le riazzera sempre anche il voltaggio del core va come cacchio gli pare....

Spesso mi ritrovo la scheda con il core a 460mhz :mbe:

le freq se le cambia da solo quando gli pare a lui.... :muro:

spero che con la new version e i new catalyst cambi qualcosa :cry:


Anche io usavo atitool e mi crashava sempre, prova overcloker ;)

rdv_90
28-04-2006, 16:43
finalmente ho raggiunto i 10 000 punti al 3dmark05 con la mia gecube x1800xtd 512... una domanda stupida: influisce molto la ram sul punteggio totale?

safendi
28-04-2006, 16:50
A me atitool mi fa veramente ammattire....!!!!

Mi sono rotto non mi regge le freq 690/810 poi me le riazzera sempre anche il voltaggio del core va come cacchio gli pare....

Spesso mi ritrovo la scheda con il core a 460mhz :mbe:

le freq se le cambia da solo quando gli pare a lui.... :muro:

spero che con la new version e i new catalyst cambi qualcosa :cry:
usa rivaturner

wiltord
28-04-2006, 16:53
AtiTool lo uso solo per il monitoraggio delle temperature... Per l'overclock preferisco "overclocker" e, almeno questo, funziona.

io invece per l'oc mi trovo bene col ccc, facile e sicuro.

illidan2000
28-04-2006, 19:17
con i nuovi catalist mi sto accorgendo che non riesco a cloccare manco con overclocker...,riprovo con i vecchi e fix

Kikko_90
28-04-2006, 20:29
con i nuovi catalist mi sto accorgendo che non riesco a cloccare manco con overclocker...,riprovo con i vecchi e fix
esatto, con i 6.4 ankio avevo problemi poi invece con i 6.2 e 6.3 va alla grandissima ;)

Leatherscraps
28-04-2006, 23:12
Anche io usavo atitool e mi crashava sempre, prova overcloker ;)

l'ho provato ma è quello che dice che è rilasciato da ati?

ho avuto ancora problemi:
le freq però non sono > di 630mhz per il core e ho provato a scrivere 690mhz,ho premuto applica e mi si è resettato tutto il sistema :eek:

l'ho eliminato subito quel programme

Leatherscraps
28-04-2006, 23:13
usa rivaturner

ora provo...

Leatherscraps
28-04-2006, 23:32
Raga ho provato rivaturner.... ho levato il ccc e ho messo freq 690/800 test passato...

ho fatto partire il 3dmark e nel frattempo monitoravo le freq durante il testo sono ritornate 621/747 :confused: :confused: :cry:

e sul desktop in questo momento concluso il test sono scese ancora a 594/693

Raga vi prego aiutatemi il core non ha mai superato i 50° in tutta questa fase

dave77
29-04-2006, 00:19
l'ho provato ma è quello che dice che è rilasciato da ati?

ho avuto ancora problemi:
le freq però non sono > di 630mhz per il core e ho provato a scrivere 690mhz,ho premuto applica e mi si è resettato tutto il sistema :eek:

l'ho eliminato subito quel programme

E alla prima pagina del thread


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373&page=1&pp=20

Zambo76
29-04-2006, 01:16
l'ho provato ma è quello che dice che è rilasciato da ati?

ho avuto ancora problemi:
le freq però non sono > di 630mhz per il core e ho provato a scrivere 690mhz,ho premuto applica e mi si è resettato tutto il sistema :eek:

l'ho eliminato subito quel programme

Sicuro di non aver modificato le frequenze relative al 2D invece che al 3D?

Mietzsche
29-04-2006, 09:59
Ciao, visti i recenti cali, stavo proprio pensando ad una xt256.

Mi interessava molto la possibilità di undervoltare e underclokkare in 2d, che 50w per visualizzare un desktop sono decisamente troppo.

Qualcuno ha esperienze in merito? So che con la xl qualcuno l'ha fatto. Altrimenti qualche buon uomo può provare a calare frequenza a 3-400mhz e vedere se li regge tipo a vcore 0.9-1V? Secondo me può essere cosa molto interessante: ho notato da quando non ho più la vga che le temperature nel case sono molto più basse, a tutto beneficio della rumorosità!

oldseawolf666
29-04-2006, 12:05
RAGA....ho fatto il 3d mark con overclock standard dal ctalyst..690/800 (almeno spero...non so se le ha tenute fisse o come mergine di picco ma crdo che siano rimaste a 594/693) cmq ho totalizzato 9325 punti....e andando a vedere le medie...mi è sembrato abbastanza buono....voi che dite??

killer978
29-04-2006, 12:28
RAGA....ho fatto il 3d mark con overclock standard dal ctalyst..690/800 (almeno spero...non so se le ha tenute fisse o come mergine di picco) cmq ho totalizzato 9325 punti....e andando a vedere le medie...mi è sembrato abbastanza buono....voi che dite??

Io con la XL a 615/700 faccio 9700p.ti :mbe:

oldseawolf666
29-04-2006, 12:46
Probabilmente, la mia scheda video..(siccome non overcloko manualmente è rimasta su 594/693...e da qui il risultato....io cmq ho consultato la lista ufficiale dei risultati e mi sembrava nella media...delle altre x1800xt (faccio per dirti c'è uno che con la tua scheda a fatto 9949 punti) cmq dipende anche molto dal processore....ora qiando avro ben capito l'overclock , la portero a pieno regime e vedrò...

maxxpower
29-04-2006, 14:26
scusate...è possibile fare la vmod via bios con la x1800xl??? :confused: grazie...

stan
29-04-2006, 16:07
scusate, vi domando una cosa dato che qui la 1800xt 512mb l'avete in molti...
ho una 7800gt 256mb della galaxy,con cui mi trovo bene, che dite mi conviene, per 70 euro, passare ad una asus 1800XT 512mb?

Mietzsche
29-04-2006, 16:16
70€ dalla 7800gt alla x1800xt512 si che ti conviene! Se usi un po' di filtri è un'altro livello!

stan
29-04-2006, 16:29
come rumorosità in idle,il dissi della 1800xt com'è?
la scheda consuma molto di più di una 7800gt?

elettrik
29-04-2006, 16:44
come rumorosità in idle,il dissi della 1800xt com'è?
la scheda consuma molto di più di una 7800gt?

se la usi solo con ventola in idle è silenzioso ma appena salgono le temperature sembra un reattore nucleare..

stan
29-04-2006, 16:46
c'è la possibilità di downclockare e downvoltare la scheda quando è in idle per farla consumare di meno?

rdv_90
29-04-2006, 16:51
c'è la possibilità di downclockare e downvoltare la scheda quando è in idle per farla consumare di meno?

certo, atitool ;)

gaetano19
29-04-2006, 23:15
Raga mi é arrivata la x1800xt 256mb
con clock originali faccio 8200 al 3d mark2005
con clock 690/800 faccio 8350 sempre al 3dmark 2005

catalist 6.3
Amd 64 a 3500
1gb ram

come mai fate tutti di più

Kikko_90
29-04-2006, 23:20
Raga mi é arrivata la x1800xt 256mb
con clock originali faccio 8200 al 3d mark2005
con clock 690/800 faccio 8350 sempre al 3dmark 2005

catalist 6.3
Amd 64 a 3500
1gb ram

come mai fate tutti di più
guarda incidono molto le frequenze della cpu e le frequenze della ram da 1giga e le sue latenze. cerca di specificare :)

gaetano19
29-04-2006, 23:45
CPU non overclock
ram 3 - 4 - 4 - 8

mi consiglio un over su cpu

Leatherscraps
30-04-2006, 15:23
Raga ho messo atitool beta 14 prima avevo la vers sbagliata che non mi faceva scegliere fra 2d e 3d.....

Però i problemi sono rimasti!!!! :cry:

come mai dopo aver impostato il voltaggio a 1.4,disattivato il processo che ti fa cambiare da 2d a 3d( mi sembra sia ATIi***.exe) imposto la freq a 700/800 premo set clock e mi viene una schermata colorata(come se non reggesse le freq,ma come fa a non reggerle se c'è anche il bios oc che le porta a tali valori senza problemi?).... ho subito resettato con grande spavento ho speso ora 360€ non voglio buttare tutto...

di overclocker non mi fido perchè mi ha dato lo stesso problema accidenti a lui e mi ha fatto prendere anche un colpo(però in quel caso mi sembra che non avevo messo il core a 1.4,ah il 3d lo avevo selezionato non era su 2d(se non ricordo male)!

Qualcuno me lo sa spigare il perchè? :help:

p.s la ventola l'avevo aumentata e la temp era a 55°

Kikko_90
30-04-2006, 16:26
CPU non overclock
ram 3 - 4 - 4 - 8

mi consiglio un over su cpu
come pensavo, un 3500+ lo devi spingere su bene ;) anke le ram, un piccolo overclock non guasterebbe

biogrei
30-04-2006, 16:27
ci sono due voci di ativ...
quale dei due hai killato?

Arus
30-04-2006, 16:40
Raga ho messo atitool beta 14 prima avevo la vers sbagliata che non mi faceva scegliere fra 2d e 3d.....

Però i problemi sono rimasti!!!! :cry:

come mai dopo aver impostato il voltaggio a 1.4,disattivato il processo che ti fa cambiare da 2d a 3d( mi sembra sia ATIi***.exe) imposto la freq a 700/800 premo set clock e mi viene una schermata colorata(come se non reggesse le freq,ma come fa a non reggerle se c'è anche il bios oc che le porta a tali valori senza problemi?).... ho subito resettato con grande spavento ho speso ora 360€ non voglio buttare tutto...

di overclocker non mi fido perchè mi ha dato lo stesso problema accidenti a lui e mi ha fatto prendere anche un colpo(però in quel caso mi sembra che non avevo messo il core a 1.4,ah il 3d lo avevo selezionato non era su 2d(se non ricordo male)!

Qualcuno me lo sa spigare il perchè? :help:

p.s la ventola l'avevo aumentata e la temp era a 55°
Il bios oc setta il voltaggio a 1.45 e non 1.4, prova e magari sarai stabile ;)

biogrei
30-04-2006, 16:58
ma dei due file da killare quale e' quello esatto?

ATi7500
30-04-2006, 17:44
ma dei due file da killare quale e' quello esatto?
disattiva entrambi i servizi, ATi Hotkey poller e ATi Smart

bYeZ!

Leatherscraps
30-04-2006, 18:02
Il bios oc setta il voltaggio a 1.45 e non 1.4, prova e magari sarai stabile ;)

ah sì....? ma te col bios oc hai provato a vedere se sale ancora la schedavideo? così per capire meglio

Arus
30-04-2006, 18:23
ah sì....? ma te col bios oc hai provato a vedere se sale ancora la schedavideo? così per capire meglio
Con 1.45 del bios oc arrivo fino a 750.

illidan2000
30-04-2006, 19:14
disattiva entrambi i servizi, ATi Hotkey poller e ATi Smart

bYeZ!
perché,per disattivare la VPU Recover?

ATi7500
30-04-2006, 19:57
perché,per disattivare la VPU Recover?
no, quella si disattiva da ati tray tools o dal control center :) Hotkey poller, oltre a gestire gli hotkey, controlla anche Overdrive e quindi può interferire con l'overclock di altri tool..ati smart è completamente inutilizzato con le schede pci express, visto che controllava lo SmartGart per i parametri dell'AGP ;)

bYeZ!

biogrei
01-05-2006, 08:43
quindi i file da disattivare sono tre?

wwig
01-05-2006, 09:44
Ciao,
qualcuno si ricorda il link della comparativa tra le 7800gtx e x1800xt a 512mb e a 256mb?

stan
01-05-2006, 10:03
sono tutti in prima pagina

CosasNostras
01-05-2006, 10:40
scusate ragazzi ...ma la x1800xt 256mb sembra andare + o - quanto na 512mb....no ??la 256mb raggiunge anche ottime freq...e quindi buon over

rdv_90
01-05-2006, 10:48
scusate ragazzi ...ma la x1800xt 256mb sembra andare + o - quanto na 256mb ....no ??la 256mb raggiunge anche ottime freq...e quindi buon over

:confused: :D

cmq ho capito, in linea di massima si

ATi7500
01-05-2006, 12:10
quindi i file da disattivare sono tre?
sto parlando di servizi (i quali controllano a loro volta i file che vuoi disattivare)

bYeZ!

CosasNostras
01-05-2006, 12:20
:confused: :D

cmq ho capito, in linea di massima si


:D :D chiedo scusa ....ho scritto in fretta....
intendevo tra la 512mb e 256....le differenze sono minime ....dai punteggi che vedo(3d 2005,videogiochi).......
chiedo ancora scusa :)

wwig
01-05-2006, 13:24
sono tutti in prima pagina


Avevo già controllato ;)

CosasNostras
01-05-2006, 17:18
scusa te ....ma la x1800xt 256mb è trovabile a 280€ .......è un'affare cosa ne dite......li vale tutti??? no a questo prezzo è trovabile anche la x1800xl ....però va di meno

Mietzsche
01-05-2006, 17:26
la 1800xt a 280 li vale tutti, unico neo: è una stufa e la ventola che la raffredda chiede tappi per le orecchie! anche la 1800xl, "trovabile" a 240 li vale, anche lì la ventola è una rokkettara convinta, cmq su entrambe un AcceleroX2 (altri 20€) e risolvi il problema rumore, anche se rimane il consumo altissimo della xt e l'Enel ringrazia.
Alternativa: 7900gt a 310, che è un pò tantino, ma scalda meno (un dissipatore meno rumoroso lo comprerei comunque) ed in mani esperte (overvolt) può dare veramente molto!
Da un rapido calcolo con 4000 ore di gioco :eekk: si ammortizza la differenza di prezzo grazie al minor consumo!

oldseawolf666
01-05-2006, 20:01
Nuovo risultatao 3d mark=9600 punti...che dite?? :confused:

Schum4k3r
01-05-2006, 20:04
Nuovo risultatao 3d mark=9600 punti...che dite?? :confused:
a ke frequenze? io col bios modded faccio 10100 circa

killer978
01-05-2006, 20:18
la 1800xt a 280 li vale tutti, unico neo: è una stufa e la ventola che la raffredda chiede tappi per le orecchie! anche la 1800xl, "trovabile" a 240 li vale, anche lì la ventola è una rokkettara convinta, cmq su entrambe un AcceleroX2 (altri 20€) e risolvi il problema rumore, anche se rimane il consumo altissimo della xt e l'Enel ringrazia.
Alternativa: 7900gt a 310, che è un pò tantino, ma scalda meno (un dissipatore meno rumoroso lo comprerei comunque) ed in mani esperte (overvolt) può dare veramente molto!
Da un rapido calcolo con 4000 ore di gioco :eekk: si ammortizza la differenza di prezzo grazie al minor consumo!

Guarda che la differenza di consumi non è cosi eccessiva! si è no consumi un 5/6€ in + all'anno rispetto ad una 7900GT, le X1800 sono su un altro pianeta hanno una tecnologia aliena rispetto a Nvidia :asd: poi non credere che le 7900 non scaldino ;) arrivano facili anche loro a 70/80°

Calcola che ancora devono uscire titoli capaci di sfruttare ste bestiole (Oblivion è stato fatto con i piedi) ;)

Poi ognuno spende come vuole, io prima della X1800 avevo una 6800GT perche quando la comrprai secondo me era sopra le X800 AGP adesso l'ago della bilancia pende verso ATI

illidan2000
01-05-2006, 22:19
GIà...una x1800xt è comparabile con una 7800gtx,non certo con una 7800gt o 7900gt. Se poi vediamo pure la qualità dei filmati,oltre che le prestazioni 3d...Oblivion cmq mi scatta un po'...,tanto nn ci gioco!

Mietzsche
01-05-2006, 22:36
si è no consumi un 5/6€ in + all'anno rispetto ad una 7900GT,
:D avevo detto la stessa cosa in modo un po' diverso!


le X1800 sono su un altro pianeta hanno una tecnologia aliena rispetto a Nvidia :asd:
Concordo anche qui


poi non credere che le 7900 non scaldino ;) arrivano facili anche loro a 70/80°


Con quella carriola di dissi che si ritrovano mi stupirei del contrario!


Calcola che ancora devono uscire titoli capaci di sfruttare ste bestiole (Oblivion è stato fatto con i piedi) ;)


Non sto aspettando altro!


Poi ognuno spende come vuole, io prima della X1800 avevo una 6800GT perche quando la comrprai secondo me era sopra le X800 AGP adesso l'ago della bilancia pende verso ATI

D'accordissimo anche qui!
Non mi sembrava di essermi tanto sbilanciato a favore della 7900. Io non la prenderei mai causa soprattutto HDR senza filtri (ma si può?!). Magari uno smanettone facile di vernice conduttiva e affamato di fps la potrebbe preferire alle 1800!

Arus
01-05-2006, 22:44
GIà...una x1800xt è comparabile con una 7800gtx,non certo con una 7800gt o 7900gt. Se poi vediamo pure la qualità dei filmati,oltre che le prestazioni 3d...Oblivion cmq mi scatta un po'...,tanto nn ci gioco!
è strano che scatti, posso capire rallentamenti ma scatti :confused:
Per caso ti scatta mentre ti giri per guardarti intorno appena ha caricato?

gaetano19
01-05-2006, 22:46
Ciao a tutti ho provata a fare un encoding con AVIVO ma non ho visto nessun miglioramento

Mi sapete aiutare in qualche modo.

:help: :help: :help:

illidan2000
01-05-2006, 22:52
è strano che scatti, posso capire rallentamenti ma scatti :confused:
Per caso ti scatta mentre ti giri per guardarti intorno appena ha caricato?
boh, ho provato pure a mettere i dettagli che dice lui,nn tutti al max come avevo fatto la prima volta...
Eppure ho 2gb. Ora lo disinstallo e lo metto sui raptor in raid e vediamo...scatta pure dopo un po' che ha caricato. Metto pure gli fps in ati tray.
ma nn c'è un benchmark apposito?

Arus
01-05-2006, 22:59
boh, ho provato pure a mettere i dettagli che dice lui,nn tutti al max come avevo fatto la prima volta...
Eppure ho 2gb. Ora lo disinstallo e lo metto sui raptor in raid e vediamo...scatta pure dopo un po' che ha caricato. Metto pure gli fps in ati tray.
ma nn c'è un benchmark apposito?
Al momento no.
Può darsi che una deframmentazione risolva gli scattini, prova sui raptor e facci sapere ;)

illidan2000
01-05-2006, 23:31
avevo già deframmentato,ma nn avevo poi provato.
ho visto ora e sembra che vada meglio in effetti. I frame non scendono mai sotto i 40fps. Stanno sempre sui 60 e nelle zone con qualche illuminazione a 50-53.Ma ho gli effetti a default e ho solo HDR senza AA,ma a 1280.
In alcuni casi sembra in effetti rallentare,ma forse sono troppo esigente.
In ogni caso la cpu è 250x10 e ram in sincrono...domani provo con un po' di clock in più

killer978
02-05-2006, 08:59
avevo già deframmentato,ma nn avevo poi provato.
ho visto ora e sembra che vada meglio in effetti. I frame non scendono mai sotto i 40fps. Stanno sempre sui 60 e nelle zone con qualche illuminazione a 50-53.Ma ho gli effetti a default e ho solo HDR senza AA,ma a 1280.
In alcuni casi sembra in effetti rallentare,ma forse sono troppo esigente.
In ogni caso la cpu è 250x10 e ram in sincrono...domani provo con un po' di clock in più

Oblivion e assurdamente pesante :D nemmeno uno SLI 7900 riesce a farlo andare decentemente, se giochi con l'INI puoi avere ottimi giovamenti, io ci gioco a 1280x1024 HDR ON AA2x AF4xHQ e non scendo mai sotto i 21 FPS all'esterno ;)

illidan2000
02-05-2006, 11:53
posteresti il tuo INI?

baila
02-05-2006, 11:59
Vogliamo l'ini! :fagiano:

oldseawolf666
02-05-2006, 12:34
Nuovo risultato 3d mark(9700) con frequenze a 690/800 tramite catalyst e ...no bios modded..che dite?

safendi
02-05-2006, 12:45
Nuovo risultato 3d mark(9700) con frequenze a 690/800 tramite catalyst e ...no bios modded..che dite?
Un pò pokino

BlueKnight
02-05-2006, 13:05
Ho visto che l'utente Leather ha avuto più o meno i miei stessi problemi. Riporto qui il mio post fatto circa una settimana fa sul forum di AtiTool rivolto a Wizzard per esprimere le mie esperienze, magari può risultare utile.
Spero che l'utente in questione mastichi un pò di inglese, altrimenti quando avrò + tempo farò un breve traduzione :)


"Hail,
today i registred because i would to say some word to W1zzard. First of all, sorry for my english, i'm italian.
Now, i don't think that what i will say would be the solution for all the problems, but only show my experiences, may it help for something.

When i take my x1800XT i would make 2 profile, one for game at 700/800 and one for when i am in Windows at 270/270 at 0,82V and 1,785V for RAM.

First i try only whit the ATI drivers and ATITool, disabling the auto passage from 2D to 3D incluse in the driver; when i past from 2D to 3D all the system crashed, probably for the high exchange in the voltage i thing. So, i can only exchange frequency and not volts whit this method.

Second, i install ATI drivers, CCC and in last ATITool. So, i can not disable the automatic passage from 2D to 3D, because the CCC load first in the OS.
In first experiment, i create a profile call "Windows", in which i try to low the frequency to 10MHz, so that in Windows i have 590/690.
Using this profile for 2D, when i try to enter in a game and there'is the automatic passage from 2D to 3D by the drivers, the system crash. So, in this case, i have proved that the problem is not the voltage, but the different frequency passing by 2d to 3d.

In the third experiment, i have the "Windows" profile and the "default" profile of ATITool for 2d, and there is the automatic passage in 3D by drivers. I use 270/270 in "Windows profile".
So, when i use Windows and 2D i use "Windows" at 270/270, and when i would play some games i put manually the profile on default, so it return to 600/700. I load the game and in auto CCC put the 3D profile to 625/750. NO CRASH. When i exit from the game, the VGA return to 2D using "default" profile of ATITool. WHIT THIS METHOD, NO MORE PROBLEMS!

The last experiment, and the method that i use today;
i have for 2D now one nwe profile, that i call preGame for be more clear. The Windows profile now is 270/270 at 0,82V and 1,785V.
The preGame profile it's like Default profile, i create it only because if i touch the voltage for Windows profile, i can't save or return at original voltage in defaut.
So, the preGame voltage profile take the "default" feature whit 600/700 whit 1.25V and 2,085V.
So, when i use Windows or 2D, i use "Windows" profile (270/270). First of play i game, for don't crash the system, i use "preGame" profile thar is like default condition. Now i can start a game and past in 3D profile by drivers and i have NO CRASH!


All this words for say what i think in the last. I have idea that there is some protection or block...or in any case the BIOS and the hardware have a limitation if ATI don't have put this "block" that don't give at the VGA the possibility to pass from 2D to 3D if it's not a dafault condition, so 600/700 whit the same voltage. Using the pregame profile i can do teh passage of profile!!!

So what i would to say to W1zzard it's to verify what i said, and try to modify ATITool in manner that in any profile passage the program set for 1 or 2 second the default profile in automatic and then change the profile utent request.

Bye bye"

killer978
02-05-2006, 13:13
posteresti il tuo INI?

Avete entrambe un X2 e 2Gb di RAM l'INI dovrebbe andare a pennello :D

;)

oldseawolf666
02-05-2006, 13:17
Un pò pokino

Mha.. :mbe: .io basandomi su dei riscontri delle classifiche...mi sembrava buono...visto che l'overclok è minimo e come se fosse in default....

biogrei
02-05-2006, 13:18
Avete entrambe un X2 e 2Gb di RAM l'INI dovrebbe andare a pennello :D

;)
che ne dici se lo provo sul mio sistema?

oldseawolf666
02-05-2006, 13:22
Avete entrambe un X2 e 2Gb di RAM l'INI dovrebbe andare a pennello :D

;)
E SUL Mio???(e un ini per prestazioni o qualità??)

athlon xp 2400
02-05-2006, 13:24
Nuovo risultato 3d mark(9700) con frequenze a 690/800 tramite catalyst e ...no bios modded..che dite?

Con quelle frequnze faccio 10200 punti al 2005

killer978
02-05-2006, 13:25
E SUL Mio???(e un ini per prestazioni o qualità??)

Tutto al MAX a parte le Softshadow e l'erba un po diradata ma che non compare sotto i piedi!

Cmq questo INI è x 2GB di ram + X2 ;) o P4HT

killer978
02-05-2006, 13:29
Con quelle frequnze faccio 10200 punti al 2005

si ma te sei a 2800mhz di CPU ed 1mb di cache, con le X1900 la CPU si fa sentire bastano anche 100mhz x avere p.ti in +

athlon xp 2400
02-05-2006, 13:34
si ma te sei a 2800mhz di CPU ed 1mb di cache, con le X1900 la CPU si fa sentire bastano anche 100mhz x avere p.ti in +
Ho una 1800xt

oldseawolf666
02-05-2006, 14:43
Ho una 1800xt

OK...ma... il tuo vantaggio è dato dal processore. :D

athlon xp 2400
02-05-2006, 14:45
OK...ma... il tuo vantaggio è dato dal processore. :D
si lo so ma killer ha nominato la 1900

g!o
02-05-2006, 15:39
ciao a tutti raga
vorrei chiedervi una cosa, oggi mi e' appena arrivata la x1800xt da 256mb,
istallo i driver aggiornati e tutto il resto ma la scheda nn viene riconosciuta come x1800xt ma solo x1800series, infatti e downcloccata a freq + basse...
nn capisco :mbe:

rdv_90
02-05-2006, 15:41
ciao a tutti raga
vorrei chiedervi una cosa, oggi mi e' appena arrivata la x1800xt da 256mb,
istallo i driver aggiornati e tutto il resto ma la scheda nn viene riconosciuta come x1800xt ma solo x1800series, infatti e downcloccata a freq + basse...
nn capisco :mbe:

si tutta la serie x1800 viene riconociuta così, non ti preocc... il downclock non c'entra;)

g!o
02-05-2006, 15:44
si tutta la serie x1800 viene riconociuta così, non ti preocc... il downclock non c'entra;)
okkk
e poi altra cosa, prima avevo installato i driver male ed ad un certo punto si e' fatto lo schermo tutto bianco e si e' riavviato il pc..
questo fatto e' imputabile alla istallazione mal eseguita dei driver giusto?

oldseawolf666
02-05-2006, 16:38
si lo so ma killer ha nominato la 1900

ok...no prob :D ...una domanda...tu sei riuscito a overclock oltre i limiti del ctalyst?? :confused:

athlon xp 2400
02-05-2006, 19:31
No...comq sto per vendere la x1800xt e prendere da un del forum la his x1900xtx :D

oldseawolf666
02-05-2006, 22:33
No...comq sto per vendere la x1800xt e prendere da un del forum la his x1900xtx :D

Buon per te!!! io la ho comprata da una settimana la x1800xt e mi trovo di incanto!! :D :D

illidan2000
02-05-2006, 23:12
quanto l'hai pagata?

Kaly
03-05-2006, 09:32
X1800 XL (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz

scusate la mia rintronaggine ma nn mi direte mica che da 1 mese che ho questa scheda e che se uso queste frequenze 670 cpu e 670 mem,ho la memoria downcloccata di 330mhz?e che le prestazioni che stò avendo ora le ho con 1 scheda nn a default di velocita almeno sulla memoria?
con queste frequenze e il procio a 2800 255*11 faccio 9000pt al 3dk05

Kharot
03-05-2006, 11:11
X1800 XL (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz

scusate la mia rintronaggine ma nn mi direte mica che da 1 mese che ho questa scheda e che se uso queste frequenze 670 cpu e 670 mem,ho la memoria downcloccata di 330mhz?e che le prestazioni che stò avendo ora le ho con 1 scheda nn a default di velocita almeno sulla memoria?
con queste frequenze e il procio a 2800 255*11 faccio 9000pt al 3dk05

Le tue memoria non sono downcloccate anzi sono overcloccate alla frequenza di 670X2=1340 che per una xl è tanto. Ed anche 670 per il core è buono tuttavvia penso che con quelle frequenze dovresti fare ancora di più al 3d05.

Mietzsche
03-05-2006, 11:18
No...comq sto per vendere la x1800xt e prendere da un del forum la his x1900xtx :D

:D Potrei essere interessato! A quanto la daresti via?

Kaly
03-05-2006, 11:59
Le tue memoria non sono downcloccate anzi sono overcloccate alla frequenza di 670X2=1340 che per una xl è tanto. Ed anche 670 per il core è buono tuttavvia penso che con quelle frequenze dovresti fare ancora di più al 3d05.
a pensarci se il valore è alto allora forse sono a 570 di sicuro,stasera quando torno a casa do 1 okkiata come credo siano 570 a sto punto

nec-3500
03-05-2006, 12:08
mi suonava di assurdo una xl a 670 di core....... le xl che raggiungono quelle frequenze sul core si contano sulle dita di una mano............

oldseawolf666
03-05-2006, 12:13
mi suonava di assurdo una xl a 670 di core....... le xl che raggiungono quelle frequenze sul core si contano sulle dita di una mano............

Vedo che tu hai messo il bios per clokkare la scheda video....2 domande...1°Di quanto si incrementano le prestazioni?? 2° è sicuro e è difficile farlo??

dyddyd
03-05-2006, 12:47
salve a tutti.
e un pò che non bazzicavo per questo 3d :D essendo stato lontano per l'appunto da questo 3d pe parecchio tempo ho una domanda da porvi che forse a voi sembrerà ovvia ma la faccio ugualmente :p

domanda:
molto tempo addietro cambiai il bios della scheda video per aggiornarla ed inalzare le frequenze di memorie e gpu, ho notato che nella prima pagina però sono elencati due bios che sembrano essere diversi da quello che misi io? mi sapete dire che benefici avrei a montare il bios elencato nella prima pagina?
e poi quale devo montare il (RaBiT Bios Editor v2.0) o il (RaBiT Bios Editor v2.0a)

grazie mille un salutone.

Kaly
03-05-2006, 13:06
in teoria con 50€ darei indietro al negozio la Xl presa a fine marzo e prenderei la Xt,vale la pena oppure no?

alenter
03-05-2006, 13:18
per me si.Un altro pianeta la xt ;)

oldseawolf666
03-05-2006, 15:02
in teoria con 50€ darei indietro al negozio la Xl presa a fine marzo e prenderei la Xt,vale la pena oppure no?

Fallo finche sei in tempo...ne stra vale la pena!!!! :sofico:

nec-3500
03-05-2006, 15:13
Vedo che tu hai messo il bios per clokkare la scheda video....2 domande...1°Di quanto si incrementano le prestazioni?? 2° è sicuro e è difficile farlo??
1° sono passato da 9200 punti al 3dmark05 ai 9800 attuali, fatti tu i conti.... 2° è sicurissimo, se segui le istruzioni in prima pagina alla lettera è anche facilissimo.

killer978
03-05-2006, 15:18
per me si.Un altro pianeta la xt ;)

Hai provato la XL? :mbe: sono VGA uguali, basta giocare un po con i Volt's e timings vedrai che la XL sale alla grande! ovvio che con una XT sarà tutto + facile!

cmq con 50€ io la prenderei al volo se è una 512mb

Kaly
03-05-2006, 15:42
Hai provato la XL? :mbe: sono VGA uguali, basta giocare un po con i Volt's e timings vedrai che la XL sale alla grande! ovvio che con una XT sarà tutto + facile!

cmq con 50€ io la prenderei al volo se è una 512mb
brutta notizia,pensavo mi facessero 1 bel prezzino ma mi hanno chiesto 200 euri...faccio prima a venderla sul forum e prenderne 1 altra,visto che su trovaprezzi si trova a 250/260€...
al max mi farò insegnare a modo come moddare il bios e alzare x benino le frequenze di questa e ciccia