View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1800XT/XL
michele809
15-07-2006, 11:38
E' la temperatura dei mosfet di alimentazione della scheda, che sono sotto quel dissipatorino rosso che vedi verso la fine della scheda, vicino quei 6 cubetti neri. 100° è davvero tanto, una temperatura accettabile non dovrebbe superare gli 80, in gioco. Le cause possono essere nei seguenti cocktail:
1)Bios Oc (ovvero overclock con overvolt pesante), un po' di calutra estiva, case poco ventilato
2)Tanta calura estiva, Case per niente ventilato
3)Qualcosa che non va
niente overclock
pc completamente smontato
ora provo a smontarlo e a metterci un pò di pasta
grazie raga
vi terrò informati
michele809
15-07-2006, 12:46
niente da fare la scheda lunedì vola in rma
ho notato che scalda un casino un chip sotto la fila del regolatore del voltaggio arriva a 102°C e boom si spegne
beh magari mi piglio la X1900XTX :D
Ragazzi, qualcuno di voi ha già provato ad installare il "Complete AVIVO Package" disponibile con i Catalyst 6.6 ?
Intendo il file "6-6_avivo_xcode_33678.exe" da 11.3 MB.
Io ho provato ad installarlo sulla mia Sapphire X1800XT-512MB dopo aver chiaramente già installato :
- Il Driver "secco" [ 6-6_xp-2k_dd_33678.exe da 12.3MB ]
- Il Driver WDM [ 6-6_xp-2k_wdm_33678.exe da 4 MB ]
- Le DirectX 9.0c.
Il setup ad un certo punto da un messaggio di errore... Poi continua e pare portare a termine con successo il tutto.
Il fatto è che sto software non compare da nessuna parte ! Da dove si lancia ? Mi interessa soprattutto il convertitore di formato video. Quanti/quali formati supporta ? E' possibile convertire un Real Media (.rm) in un .avi o .mpg ? :help:
Grazie. :)
Thunder82
15-07-2006, 13:24
Ragazzi, qualcuno di voi ha già provato ad installare il "Complete AVIVO Package" disponibile con i Catalyst 6.6 ?
Intendo il file "6-6_avivo_xcode_33678.exe" da 11.3 MB.
Io ho provato ad installarlo sulla mia Sapphire X1800XT-512MB dopo aver chiaramente già installato :
- Il Driver "secco" [ 6-6_xp-2k_dd_33678.exe da 12.3MB ]
- Il Driver WDM [ 6-6_xp-2k_wdm_33678.exe da 4 MB ]
- Le DirectX 9.0c.
Il setup ad un certo punto da un messaggio di errore... Poi continua e pare portare a termine con successo il tutto.
Il fatto è che sto software non compare da nessuna parte ! Da dove si lancia ? Mi interessa soprattutto il convertitore di formato video. Quanti/quali formati supporta ? E' possibile convertire un Real Media (.rm) in un .avi o .mpg ? :help:
Grazie. :)
se non mi sbaglio devi installare anche il catalyst control center... poi x far partire il converter devi lanciare il CCC in modalità basic e scegliere di utilizzare il converter
Tetsujin
15-07-2006, 13:40
vi faccio una domanda: qualcuno di voi che gioca a Oblivion, è riuscito ad abilitare AA+HDR con l'ultima versione dei catalyst? (6.6 ufficiali)
A me questa versione non funziona, mi è parso tra l'altro che installando la chuck patch non mi abbia nemmeno chiesto di sovrascrivere i files :mbe:
Volevo solo avere conferme prima di togliere tutto e rimettere i 6.5
devi mettere i 6.6 beta senno' nada ;)
DakmorNoland
15-07-2006, 13:52
vi faccio una domanda: qualcuno di voi che gioca a Oblivion, è riuscito ad abilitare AA+HDR con l'ultima versione dei catalyst? (6.6 ufficiali)
A me questa versione non funziona, mi è parso tra l'altro che installando la chuck patch non mi abbia nemmeno chiesto di sovrascrivere i files :mbe:
Volevo solo avere conferme prima di togliere tutto e rimettere i 6.5
C'è una versione apposta dei 6.6 per poter attivare AA+HDR in oblivion la puoi scaricare da qui http://www.hwupgrade.it/news/software/oblivion-con-aa-e-hdr-la-soluzione-per-i-catalyst-66_17974.html
Cmq io vi consiglio di provare i DHZer0point Catalyst al posto degli originali di ATI. Per ora sono arrivati ad ottimizzare i 6.5 potete scaricarli qui http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1421 Dovrebbero avere la chuck patch già inclusa.
JOILNUVEN
15-07-2006, 15:05
mi aggrego anch'io (sapphire 1800xt 256Mb) :) ...
l'ho testata ancora poco, ma:
1)mai visto (di persona) una vga scaldare tanto :( ...1,35v da atitool e freq. dichiarate (625/1500)...Tamb 24-25°C...idle 57-60...load 85-88°C (dissi stock+as5...case armor molto ben areato!!)...so di essere nella norma...ma scalda troppo!!!...e anche se quelli dell'ati dicono che è ok...per me non lo è...non vedo cosa buona far lavorare un complicatissimo chip a quelle temperature...
2)sulle prestazioni e qualità visiva nessuna obiezione (si riesce a giocare a 1280x1024 un po a tutti i giochi con filtri a palla...o quasi...fanno ovviamente eccezione i vari fear, oblivion,ecc...PS per giocare io intendo fps >60!!!)
3)il control center di ati è (imho) una cagata pazzesca...pesante, complesso, poco funzionale...e va in conflitto con un sacco di altri programmi...era così decente il classico control panel...mha :rolleyes:
4)il tempo passa, le tecnologie avanzano...ma la gestione dell'overclock della scheda ha fatto passi da gigante...peccato però che li abbia fatto all'indietro :mbe: ...cloccare una ati (senza aggiornare bios!!!) è quasi come la burocrazia all'italiana...cento cose per farne solo una....
finora (con la x850xt) mi trovavo benissimo con i soli driver e ati tray tools (non ati tools che non mi è mai garbato)...si gestiva la qualità e l'overclock mooolto facilmente...qualcuno giustamente dirà che ci sono voltaggi e freq. 2d/3d...anche con nvidia le freq. sono variabili da 2d/3d (non i voltaggi)...ma tutto sto caos non c'è mai stato...
PS ribadisco che è una grande vga...e le freq. stock sono ottime per ogni gioco 3d (visto che poco mi importa di 1000punti in più o in meno ai vari 3dmarx...
DOMANDE
1)per chi ha provato, con un vf700cu si hanno "vistosi" abbassamenti delle temp? (almeno 10°C)...
2)qualcuno sa se ray adams (e il suo atitraytools) implementeranno l'overclock della scheda in una imminente prossima versione del programma?(visto che la vga è in circolazione dall'anno scorso!)
scusate per essermi dilungato...e buona 1800xt a tutti (non solo alle 512Mb :p )
cut
DOMANDE
1)per chi ha provato, con un vf700cu si hanno "vistosi" abbassamenti delle temp? (almeno 10°C)...
2)qualcuno sa se ray adams (e il suo atitraytools) implementeranno l'overclock della scheda in una imminente prossima versione del programma?(visto che la vga è in circolazione dall'anno scorso!)
scusate per essermi dilungato...e buona 1800xt a tutti (non solo alle 512Mb :p )
Hai provato a settare la ventola in modo che raggiunga il 100% prima?
DakmorNoland
15-07-2006, 16:17
Hai provato a settare la ventola in modo che raggiunga il 100% prima?
Si potresti provare così anche se ho sentito che poi è come avere un elicottero nella stanza :D Se no il miglior dissi è il vf900cu ma da quello che ho sentito anche il vf700cu tenuto a velocità massima da ottimi risultati. Poi tutto dipende anche dall'aerazione del case ;)
JOILNUVEN
15-07-2006, 16:22
Hai provato a settare la ventola in modo che raggiunga il 100% prima?
grazie tonisca....
si ho provato al 100%...ma le mie orecchie (e la mia povera testa) hanno immediatamente protestato :D :rolleyes: al max sopporto (ed è già moolto dura) un 50-55%...quindi non voglio nemmeno sapere se e quanto mi abbassa le temperature (anche perchè non ho fra le mani un paio di cuffie :p )...
cmq mi ritrovo un vf700cu...ora lo monto e vedo un po che combina
PS leggo in prima pag del bios oc relativo alla 512Mb...va bene anche per la 256Mb? (da quel che ho letto in giro si... :stordita: )...e cosa fa il nuovo bios (oltre ad innalzare frerquenze, voltaggi e, forse, rirassareun[edit:rilassare :O ] po i timings)?
DakmorNoland
15-07-2006, 16:26
grazie tonisca....
si ho provato al 100%...ma le mie orecchie (e la mia povera testa) hanno immediatamente protestato :D :rolleyes: al max sopporto (ed è già moolto dura) un 50-55%...quindi non voglio nemmeno sapere se e quanto mi abbassa le temperature (anche perchè non ho fra le mani un paio di cuffie :p )...
cmq mi ritrovo un vf700cu...ora lo monto e vedo un po che combina
PS leggo in prima pag del bios oc relativo alla 512Mb...va bene anche per la 256Mb? (da quel che ho letto in giro si... :stordita: )...e cosa fa il nuovo bios (oltre ad innalzare frerquenze, voltaggi e, forse, rirassareun po i timings)?
La questione sul bios OC è molto dibattuta :D Cmq da quello che ho capito alza le frequenze a 700/1600, però sembra rilassi i timings delle memorie inoltre aumenta di molto il voltaggio, non ricordo con esattezza il valore.
In ogni caso a mio parere è + sicuro alzare a quelle frequenze via software visto che molte schede le raggiungono senza nemmeno alzare il voltaggio, che è cmq anch'esso modificabile via software.
Inoltre ho letto che facendo l'OC via software tramite ati tool si ottengono prestazioni migliori rispetto al bios.
(zar)sheva
15-07-2006, 16:28
grazie tonisca....
si ho provato al 100%...ma le mie orecchie (e la mia povera testa) hanno immediatamente protestato :D :rolleyes: al max sopporto (ed è già moolto dura) un 50-55%...quindi non voglio nemmeno sapere se e quanto mi abbassa le temperature (anche perchè non ho fra le mani un paio di cuffie :p )...
cmq mi ritrovo un vf700cu...ora lo monto e vedo un po che combina
PS leggo in prima pag del bios oc relativo alla 512Mb...va bene anche per la 256Mb? (da quel che ho letto in giro si... :stordita: )...e cosa fa il nuovo bios (oltre ad innalzare frerquenze, voltaggi e, forse, rirassareun[edit:rilassare :O ] po i timings)?
non metterlo il bios OC,anche quelle da 256 salgono alla grande,vedi sign,ci arrivi tranquillo a lle frequnze del bios OC!!!!
cmq montalo tranquillo il vf700
DakmorNoland
15-07-2006, 16:29
non metterlo il bios OC,anche quelle da 256 salgono alla grande,vedi sign,ci arrivi tranquillo a lle frequnze del bios OC!!!!
cmq montalo tranquillo il vf700
Quoto! :)
JOILNUVEN
15-07-2006, 16:40
grazie ragazzi :) ...
la mia sapphire 256Mb ha pcb -20 (6 mosfet) e monta bios originale 103 (del 25/11/2005)...
con 1,42v (da atitools...dovrebbero quindi essere 1,45v effettivi!) la gpu non supera i 680Mhz circa ...:( ....le ram (con v default di 2,1v) non superano i 780Mhz circa....(prove fatte con "scan for artifacts" di ati tray tools)...
Il core sfiora i 90°C e le ram poco sotto i 70°C :eek: ...(ventola al 50-55%...e, ripeto, il case è un armor AL pulito e ben areato...Tamb 25°C!)...
Leggendo di sfuggita in giro credo di aver capito che alcuni bios potrebbero limitare l'overclock della vga...è una voce oppure una provata realtà? :confused:
(zar)sheva
15-07-2006, 16:48
cmq nel cambiare dissi con il vf900,ho visto che ho le ram da 1,2 puo' essere giusto?
JOILNUVEN
15-07-2006, 17:11
cmq nel cambiare dissi con il vf900,ho visto che ho le ram da 1,2 puo' essere giusto?
anch'io ho smontato il dissi stock per mettere un po di as5 (circa 3-4°C presi in load...a parità di rpm della ventola)...e ho visto che le ram sono 1,2ns (quindi 833Mhz teorici!!!)...
mha...le cose sono 2:
1) ho fra le mani una sapphire poco cloccabile :cry:
2) magari il bios (v 103) fa il bastardo! (anche se non credo!)
PS vedendo la scheda e l'adesivo "maldestramente" attaccato da sapphire sopra il dissipatore...sono sempre più convinto che l'unica cosa di sapphire è proprio l'adesivo (per il resto è tutto ati!)...
Mietzsche
15-07-2006, 17:17
cmq nel cambiare dissi con il vf900,ho visto che ho le ram da 1,2 puo' essere giusto?
Ma certo che è giusto, se no come vuoi che reggano i 750!
illidan2000
15-07-2006, 17:19
833x2>=1650 a def.... meditate...
(zar)sheva
15-07-2006, 17:19
anch'io ho smontato il dissi stock per mettere un po di as5 (circa 3-4°C presi in load...a parità di rpm della ventola)...e ho visto che le ram sono 1,2ns (quindi 833Mhz teorici!!!)...
mha...le cose sono 2:
1) ho fra le mani una sapphire poco cloccabile :cry:
2) magari il bios (v 103) fa il bastardo! (anche se non credo!)
PS vedendo la scheda e l'adesivo "maldestramente" attaccato da sapphire sopra il dissipatore...sono sempre più convinto che l'unica cosa di sapphire è proprio l'adesivo (per il resto è tutto ati!)...
probabilmente e' un po' "sfigata" la scheda,sai che ogni vga ha una sua storia a se,quindi vai tranquillo che cmq i 700-800 li prendi!!!!!
piccolo OT
-1 e siamo a 1000 post :winner:
fine OT
(zar)sheva
15-07-2006, 17:23
Ma certo che è giusto, se no come vuoi che reggano i 750!
si la mia era una constatazione,era quasi ovvio per reggere quelle freq!!!!
....e andiamo 1000!!!! :winner:
(zar)sheva
15-07-2006, 17:24
833x2>=1650 a def.... meditate...
:D :D vinco io di 6mhz!!! :D :D ;)
illidan2000
15-07-2006, 17:24
si la mia era una constatazione,era quasi ovvio per reggere quelle freq!!!!
....e andiamo 1000!!!!
:Prrr: 3000 :Prrr:
illidan2000
15-07-2006, 17:25
:D :D vinco io di 6mhz!!! :D :D ;)
833x2= esattamente 1666... sei sotto di 10
(zar)sheva
15-07-2006, 17:26
833x2>=1650 a def.... meditate...
quindi siamo in due a non essere capaci a fare i conti!!! ;)
illidan2000
15-07-2006, 17:26
eh no... ho scritto >= !!!!
(zar)sheva
15-07-2006, 17:29
eh no... ho scritto >= !!!!
.... eh hai ragione mi era sfuggito quel >,siamo permalosetti pero'!!!! :(
scherzo ci mancherebbe!!!!! ;)
illidan2000
15-07-2006, 17:31
:D :cool: :D
JOILNUVEN
15-07-2006, 17:41
eh...voi ve la ridete (e ci credo!)...ma qui sto un vf700cu (anche da lappare!!!) e con sto "termosifone" che fa i capricci in oc :D :D :cry:
(zar)sheva
15-07-2006, 17:49
eh...voi ve la ridete (e ci credo!)...ma qui sto un vf700cu (anche da lappare!!!) e con sto "termosifone" che fa i capricci in oc :D :D :cry:
vendilo e prendilti il vf900 che rulla alla grande!!!!
illidan2000
15-07-2006, 17:57
molti su questo forum hanno provato anche l'accelero x2,che è più economico,ottenendo ottimi risultati. io ho il vf-900 e devo dire che,tenuto quasi al minimo e con scheda a default le temperature sono buone.ho fatto prove di overclock,ma ho visto che non ne valeva la pena
(zar)sheva
15-07-2006, 18:00
molti su questo forum hanno provato anche l'accelero x2,che è più economico,ottenendo ottimi risultati. io ho il vf-900 e devo dire che,tenuto quasi al minimo e con scheda a default le temperature sono buone.ho fatto prove di overclock,ma ho visto che non ne valeva la pena
si anche l'accelero x2 e' buono, la differenza con lo zalman non e' moltissima,maquest'ultimo ha il pro di essere compatibile con moltissime vga e non e' poco!!!
cosa intendi con :" ho visto che non vale la pena"????
illidan2000
15-07-2006, 18:23
il guadagno delle prestazioni nn giustifica le più alte temperature (15 gradi e oltre)
sIlveralIen
15-07-2006, 18:25
ma passate a liquido su
zereo rumore e vga che non sale sopra i 55 a 720/800
poi basta mettere una ventolina in zona mosfets e ram :D
(zar)sheva
15-07-2006, 18:28
il guadagno delle prestazioni nn giustifica le più alte temperature (15 gradi e oltre)
..capito ;)
illidan2000
15-07-2006, 18:28
metto solo il processore a liquido. per la scheda video c'è un casino per il case. è un bigtower,ma vecchio
(zar)sheva
15-07-2006, 18:34
io non la metto a liquido perche':
1-zero dindini da spendere :(
2-onestamente anche se scaldicchia di piu' :eek: gia a frequenze default per il 3d viaggia che e' un piacere!!
3-l'OC non mi interessa particolrmante,un po' si per vedere dove puo' arrivare :) ,ma mi ripeto,mi sta dando grandi soddisfazioni con i giochi,che in fondo e' quello che mi interessa di piu'!!!!! ;)
....cmq non escludo il liquido un domani :cool:
illidan2000
15-07-2006, 18:38
se ti pigli un dual core amd....
JOILNUVEN
16-07-2006, 01:56
montato il vf700cu...
1)gpu da 88°C circa a 80-81°C con ventola a 10v (2400rpm)...rumorosità molto contenuta e 7-8°C in meno :)
2)ram....da 60°C a 50°C!!! (con i dissipatorini zalman)
Essendo il corpo dissipante (stock) un unico blocco, credo che le ram prendano calore dalla gpu! :rolleyes: ...separando la dissipazione gpu da quella ram, queste ultime ne godono particolarmente (10°C non son mica pochi!)
E' evidente, comunque, che il liquido per questa scheda ci sta tutto!!!
Domani provo nuovamente un po di oc, sperando di reggere i 700/800 della PE...
altrimenti..."altrimenti ci arrabbiamo" :D :D
OT viva il dio bacco, che questa sera ho pregato tanto :sofico:
sIlveralIen
16-07-2006, 02:07
montato il vf700cu...
1)gpu da 88°C circa a 80-81°C con ventola a 10v (2400rpm)...rumorosità molto contenuta e 7-8°C in meno :)
2)ram....da 60°C a 50°C!!! (con i dissipatorini zalman)
Essendo il corpo dissipante (stock) un unico blocco, credo che le ram prendano calore dalla gpu! :rolleyes: ...separando la dissipazione gpu da quella ram, queste ultime ne godono particolarmente (10°C non son mica pochi!)
E' evidente, comunque, che il liquido per questa scheda ci sta tutto!!!
Domani provo nuovamente un po di oc, sperando di reggere i 700/800 della PE...
altrimenti..."altrimenti ci arrabbiamo" :D :D
OT viva il dio bacco, che questa sera ho pregato tanto :sofico:
così tanto le ram?
le mie sono nude con una ventola che ci soffia ai chips e mosfet..42°C!!
http://img136.imageshack.us/img136/9923/attkj5.jpg
JOILNUVEN
16-07-2006, 10:39
così tanto le ram?
le mie sono nude con una ventola che ci soffia ai chips e mosfet..42°C!!
immagino in load ovviamente...è chiaro che il vf700 che ho montato tira aria sulle ram...ma calda!!!...visto che r520 è avaro di energia (e ne rilascia molta - forse troppa - sottoforma di CALORE :grrr: )
mhmm..finora mai pensato al liquido...ma per questa gpu mi sta venendo una forte tentazione... :mbe:
PS sulle ram tieni il voltaggio default (2,1v)?
sIlveralIen
16-07-2006, 10:46
immagino in load ovviamente...è chiaro che il vf700 che ho montato tira aria sulle ram...ma calda!!!...visto che r520 è avaro di energia (e ne rilascia molta - forse troppa - sottoforma di CALORE :grrr: )
mhmm..finora mai pensato al liquido...ma per questa gpu mi sta venendo una forte tentazione... :mbe:
PS sulle ram tieni il voltaggio default (2,1v)?
2.21 sulle ram ti assicuro non cambia di parecchio tra full e idle come nella gpu
max di 3°C ram e gpu
JOILNUVEN
16-07-2006, 11:01
2.21 sulle ram ti assicuro non cambia di parecchio tra full e idle come nella gpu
max di 3°C ram e gpu
grazie :) ...proverò un po :stordita:
così tanto le ram?
le mie sono nude con una ventola che ci soffia ai chips e mosfet..42°C!!
http://img136.imageshack.us/img136/9923/attkj5.jpg
ehm.... ma quale è la temp delle ram ?? :confused:
sIlveralIen
16-07-2006, 11:16
ehm.... ma quale è la temp delle ram ?? :confused:
la prima temp è dei mosfets(60°)
la seconda è gpu(49°)
la terza ram (42°)
:)
illidan2000
16-07-2006, 11:50
che voltaggio tieni la gpu invece? sei già a liquido?
sIlveralIen
16-07-2006, 11:58
che voltaggio tieni la gpu invece? sei già a liquido?
1.4 si a liquido :) da una settimana ormai
buon pomeriggio a tutti!!!
mi iscrivo pure io a qeusta discussiono avendo ordinato una HIS x1800xt 512mb
la pago per martedi e penso che in settimana sia fr le mie mani. vi darò presto notizie.
piccola domanda...ho notato che la his costa di piu delle altre come mai????
cmq pagata 275€ ssincluse nuova spero sia un buon prezzo
JOILNUVEN
16-07-2006, 15:30
buon pomeriggio a tutti!!!
mi iscrivo pure io a qeusta discussiono avendo ordinato una HIS x1800xt 512mb
la pago per martedi e penso che in settimana sia fr le mie mani. vi darò presto notizie.
piccola domanda...ho notato che la his costa di piu delle altre come mai????
cmq pagata 275€ ssincluse nuova spero sia un buon prezzo
il prezzo è ottimo...complimenti.... :)
Mietzsche
16-07-2006, 15:38
buon pomeriggio a tutti!!!
mi iscrivo pure io a qeusta discussiono avendo ordinato una HIS x1800xt 512mb
la pago per martedi e penso che in settimana sia fr le mie mani. vi darò presto notizie.
piccola domanda...ho notato che la his costa di piu delle altre come mai????
cmq pagata 275€ ssincluse nuova spero sia un buon prezzo
275 s.i. la 512Mb e pure HIS, ottimo, dove?
illidan2000
16-07-2006, 18:10
1.4 si a liquido :) da una settimana ormai
50 gradi a liquido in full mi paiono tanti...
The_Nameless_One
16-07-2006, 19:49
per quello che valgono i sensori possono anche essere 40...come possono essere 60...intavolare qualsiasi discorso sulle temp. basandosi sui soli sensori equivale a parlare di aria...
wormcyborg
16-07-2006, 20:02
Raga come vi sembra il punteggio per una XL (presi tutto ad Aria )
http://img512.imageshack.us/img512/566/timingoriginalisapphireocqv3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=timingoriginalisapphireocqv3.jpg)
The_Nameless_One
16-07-2006, 20:04
se seri a 1.325v è eccellente, la mia e molte altre non le reggono quelle frequenze con così pochi volt...
Raga come vi sembra il punteggio per una XL (presi tutto ad Aria )
http://img512.imageshack.us/img512/566/timingoriginalisapphireocqv3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=timingoriginalisapphireocqv3.jpg)
1.325 :eek:
Ottimo!!!!!!!!!!
Raga come vi sembra il punteggio per una XL (presi tutto ad Aria )
http://img512.imageshack.us/img512/566/timingoriginalisapphireocqv3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=timingoriginalisapphireocqv3.jpg)
per essere buono è buono, ma quel voltaggio sulle ram mi fa rabbrividire :D
bYeZ!
il prezzo è ottimo...complimenti.... :)
275 s.i. la 512Mb e pure HIS, ottimo, dove?
grazie per avermi risposto...ma che ha di eccezionale questa HIS? :D
grazie per avermi risposto...ma che ha di eccezionale questa HIS? :D
niente credimi :D
niente credimi :D
ah ecco :D :D
(zar)sheva
16-07-2006, 20:51
grazie per avermi risposto...ma che ha di eccezionale questa HIS? :D
forse fa anche il caffe'!!!!!! :D :D :sbonk:
forse fa anche il caffe'!!!!!! :D :D :sbonk:
ottimo allora...per quel macelo che l'ho pagata! (275€) :asd: :asd:
wormcyborg
16-07-2006, 22:30
se seri a 1.325v è eccellente, la mia e molte altre non le reggono quelle frequenze con così pochi volt...
appena presa bechavo a 690 con soli 1.2v ma adesso non piu :(
wormcyborg
16-07-2006, 22:31
1.325 :eek:
Ottimo!!!!!!!!!!
tiene anche 1,35 e va oltre i 700mhz di core :p
wormcyborg
16-07-2006, 22:32
per essere buono è buono, ma quel voltaggio sulle ram mi fa rabbrividire :D
bYeZ!
peccato che finita la scala se no tiravo su ancora :D
prossimo screen ce una sorpresa per te ;)
illidan2000
17-07-2006, 00:18
non ho capito ancora per quale motivo hai messo 2.485v la ram per tenerla poi solo a 790
JOILNUVEN
17-07-2006, 00:38
permettetemi di raccontare la mia breve, terrificante esperienza....
spinto da curiosità, mi sono deciso di aggiornare il bios della mia sapphire 1800xt 256Mb con il bios PE proposto in prima pag...(quello 700/800 per intenderci)...
seguo alla lettera le istruzioni riportate nel link indicato in prima pag...
uso atiwinflash, rabit e il bios oc detto...
setto il 2d a 400/500 con 1,1v...
setto il 3d a 625/750 con 1,4v...
flasho (spuntando force) e (dopo qualche secondo di previsto schermo nero) mi da messaggio di flash completato con successo...
alla proposta di riavviare clicco su "si"...
si riavvia e......
artefatti a più non posso...a partire dalla schermata "dos" di avvio...windows non si carica e si corrompe pure!!! :mad:
ora ho montato una 6600gt sul primo slot pci-e e la 1800xt sul secondo slot (mb nf4 ultra-d)..
provo a riflashare il bios originale....vediamo se riesco a ripristinare...
consiglio:
PRIMA DI AGGIORNARE IL NUOVO BIOS, PENSATECI MOLTO, MA MOLTO ATTENTAMENTE (anzi lasciate perdere!!!)...
ecco....questo è tutto :muro:
illidan2000
17-07-2006, 00:43
mi pare ci fossero ulteriori accorgimenti da prendere nel caso di flash su una 256mb
JOILNUVEN
17-07-2006, 00:46
ho letto molto...su vari forum...tutti (almeno le decine che ho letto) dicevano di aver flashato felicemente senza problemi con la scheda da 256Mb (anche con schede club3d, his, ecc)...
o dicevano fregnacce...oppure (più probabile) sono stato io brocco a procedere...
cmq ormai la frittata è fatta...spero solo di riuscire a riflashare il bios originale (che ho ovviamente salvato!!!)... :cry:
illidan2000
17-07-2006, 00:53
molti post fa qualcuno aveva messo delle cose particolari da fare nel caso di schede video da 256mb,sconsigliando di flashare il bios così com'era.
siccome non è stato messo in prima pagina,tali informazioni si sono perse. Né io ricordo cosa si doveva fare,poiché avevo visto che a 700mhz le temperature erano altine e non conveniva tenere la scheda in quel modo (tranne se a liquido)
http://img128.imageshack.us/img128/7760/130da4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=130da4.jpg)
nn fate caso al punteggio...era su qualita' :D
Notate solo il voltaggio :p
ma che azz lo mettete a fare sto bios OC :sofico:
JOILNUVEN
17-07-2006, 01:34
sono riuscito (con non poca fatica) a riflashare il bios originale (per forza da dos con atiflash...da win si bloccava tutto usando atiwinflash)...
funziona...ma che spavento :eek:
PS sarebbe comunque opportuno aggiornare sia la prima pag che il post riferito al flash del bios...e mettere un bel "SCONSIGLIATO"....se proprio volete l'oc, usare atitool (anche, se in effetti, è stato sempre consigliato da tutti in questo 3d...magari evidenziarlo in prima pag. sarebbe meglio :) )...
sono riuscito (con non poca fatica) a riflashare il bios originale (per forza da dos con atiflash...da win si bloccava tutto usando atiwinflash)...
funziona...ma che spavento :eek:
PS sarebbe comunque opportuno aggiornare sia la prima pag che il post riferito al flash del bios...e mettere un bel "SCONSIGLIATO"....se proprio volete l'oc, usare atitool (anche, se in effetti, è stato sempre consigliato da tutti in questo 3d...magari evidenziarlo in prima pag. sarebbe meglio :) )...
ottimo Joil :cincin:
illidan2000
17-07-2006, 01:50
sono riuscito (con non poca fatica) a riflashare il bios originale (per forza da dos con atiflash...da win si bloccava tutto usando atiwinflash)...
funziona...ma che spavento :eek:
PS sarebbe comunque opportuno aggiornare sia la prima pag che il post riferito al flash del bios...e mettere un bel "SCONSIGLIATO"....se proprio volete l'oc, usare atitool (anche, se in effetti, è stato sempre consigliato da tutti in questo 3d...magari evidenziarlo in prima pag. sarebbe meglio :) )...
c'è già scritto...anche se non a caratteri cubitali
alex12345
17-07-2006, 08:02
Per le 256Mb bisognava modificare il valore della memoria,il bios OC era per la 512,forse per questo ti dava problemi.Comunque sono d'accordo che è molto rischioso flashare il bios
ciao a tutti :D oggi mi sono ordinato una x1800xt bba 256mb,quindi tra poco enterò a fare parte del club di questa ottima vga :cool:
MakenValborg
17-07-2006, 09:40
non la metti sulla config. in sign vero??
o hai la pci express su quellq mobo?
Ciao :)
thegladiator
17-07-2006, 09:42
Sì, ma ragazzi.....della serie "andiamocele a cercare"!!! :muro:
Siccome sono io l'autore della guida per flashare e modificare il bios delle 1800 mi sento in dovere di intervenire! Prima di dire "ma cosa flashate a fare" o boiate del genere forse si dovrebbe sottolineare il fatto che l'utente che è incappato in problemi HA FLASHATO IL BIOS DELLA 512MB SULLA 256MB!!! :mc:
Scusate, ma questo mi sembra un azzardo bello e buono!! E' inutile poi incolpare la guida o dar risalto al fatto che potevano sconsigliarlo....
Suvvia!! :rolleyes:
in questo periodo fa veramente caldo....la mia con il dissi stock in idle mi supera i 60°.........
non la metti sulla config. in sign vero??
o hai la pci express su quellq mobo?
Ciao :)
no non la metto su quella in sign...
Mi sono ordinato qualche giorno fa una mobo pciex (asrock k8sli-esata)che ho visto,da diverse recensioni che a dispetto del prezzo(circa 60€) va come una mobo nforce4. ;) inoltre questa mobo supporta l'fsb massimo fino a 340mhz(contro i 300 della mia attuale),in maniera tale da poter portare il mio sempron a 2720mhz(gia testato da un amico) in modo da essere un pò meno cpu limited con la vga
Cambiando discorso...volevo sapere,dato che ho uno zalman vf700cu(attualmente montato sulla 6600gt) se conviene montarlo anche sulla x1800xt,o se gia il "frullatore" :sofico: di serie fa il suo sporco lavoro :D
MakenValborg
17-07-2006, 09:55
Da quello che ho capito lo stock fà il suo dovere,con un vf700 dovresti guadagnarci in rumore però.
Ciao
allora quando mi arriva proverò a montarlo ;)
un'altra cosa...la scheda penso che sia provvista dell'adattatore di alimentazione,dato che il mio ali non possiede il connettore per schede pciex,ma solo normali molex
MakenValborg
17-07-2006, 10:35
io ho l'xl e c'era.Quindi ci sarà sicuramente anche sull'xt.
Per la rumorosità della xt essendo il dissipatore molto diverso dall'xl mi basavo su quella di un'amico.
ciao :)
JOILNUVEN
17-07-2006, 10:38
Sì, ma ragazzi.....della serie "andiamocele a cercare"!!! :muro:
Siccome sono io l'autore della guida per flashare e modificare il bios delle 1800 mi sento in dovere di intervenire! Prima di dire "ma cosa flashate a fare" o boiate del genere forse si dovrebbe sottolineare il fatto che l'utente che è incappato in problemi HA FLASHATO IL BIOS DELLA 512MB SULLA 256MB!!! :mc:
Scusate, ma questo mi sembra un azzardo bello e buono!! E' inutile poi incolpare la guida o dar risalto al fatto che potevano sconsigliarlo....
Suvvia!! :rolleyes:
ciao the gladiator...grazie per il tuo intervento e per l'ottima guida sul flash che hai postato...
io non mi sono affatto permesso di incolpare nessuno, se non me stesso (dandomi anche del brocco)!!!...come già detto, leggendo su altri forum, molti utenti dicono di aver felicemente flashato la vga da 256Mb con il bios 512Mb (dicendo - in modo legittimo e credibile - che la quantità di memoria era ininfluente, visto che era memoria dello stesso tipo - samsung 1,2ns)
Senza la forzatura, il bios non mi veniva aggiornato, dando un errore sul pn della scheda...
a mio rischio e pericolo (non prima di aver salvato il bios originale), ho voluto comunque provare, sicuro (o quasi) di poter ripristinare tutto....
Se la funzione del bios è solo quella di aumentare o manipolare le frequenze 2d/3d della vga, allora il mio personale parere è che è inutile...tanto vale usare atitool (anche se non gestisce il 2d) o l'overdrive dei catalyst o (meglio ancora) aspettare versioni di atitool (o atitraytool) più "aggiornate"...
Il flash del bios (in ogni caso) è una operazione rischiosa...in effetti ho esagerato a dire "sconsigliato"...ma qualche messaggio in più di allerta (magari a caratteri "cubitali")sarebbe (secondo me) meglio....
Mi dispiace se qualcuno ha frainteso i miei post...volevo solamente segnalare la mia èersonale esperienza (anche se, probabilmente, ripetitiva)...non voglio fare assolutamente flame o cose del genere...
PS qui nessuno dice "boiate"...ognuno posta quel che pensa (nel rispetto altrui)...a maggior ragione i propri errori (che non è mai facile ammettere)...in modo che possa tornare utile anche ad 1 solo utente del forum affinchè non ripeta lo stesso errore!!!...tutto ovviamente IMHO.... ;)
Sì, ma ragazzi.....della serie "andiamocele a cercare"!!! :muro:
Siccome sono io l'autore della guida per flashare e modificare il bios delle 1800 mi sento in dovere di intervenire! Prima di dire "ma cosa flashate a fare" o boiate del genere forse si dovrebbe sottolineare il fatto che l'utente che è incappato in problemi HA FLASHATO IL BIOS DELLA 512MB SULLA 256MB!!! :mc:
Scusate, ma questo mi sembra un azzardo bello e buono!! E' inutile poi incolpare la guida o dar risalto al fatto che potevano sconsigliarlo....
Suvvia!! :rolleyes:
il "che flashate a fare" era inteso che per me è inutile farlo.Mia libera opinione.Qui nessuno ha criticato il tuo lavoro..anzi.Quindi nn sparare a zero :stordita:
JOILNUVEN
17-07-2006, 11:21
qui nessuno parla di 256 o 512...si parla solo di sapphire x1800xt
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5407
http://www.k-hardware.de/news.php?s=&news_id=4716#
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/software.asp?Area=Bios&Sect=Schede%20Video&Prod=Sapphire&SID=463
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=61686
ecc....
qui si parla della revision del pcb che supporta le frequenze pe (con nuovo bios)....anche in tal caso non vedo alcun riferimento alla quantità di ram
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16088.html
di sicuro potevo fare ricerche più approfondite prima di flashare il bios....ma, vedendo siti autorevoli non dare alcuna segnalazione sulla ram della vga (ma indicare semplicemente la x1800xt e/o la nuova revision del pcb a 6 mosfet) mi sono lanciato nel flash :stordita:
illidan2000
17-07-2006, 11:34
va beh,avendo una scheda PCI extra si risolve nel 90% dei casi,così come è successo a te. in ogni caso io non flasho....!! :D
va beh,avendo una scheda PCI extra si risolve nel 90% dei casi,così come è successo a te. in ogni caso io non flasho....!! :D
e fai buon :sofico:
(zar)sheva
17-07-2006, 11:55
...certo lasciamo perdere il flash delle 256,tanto ragazzi salgono da paura :eek: cmq e non val la pena rischiare una SIGNORA vga per uno sfizio che e' fine solo a se stesso!!!!
illidan2000
17-07-2006, 12:03
OT: ho preso una x1600xt con tecnologia AVIVO (come le altre) che però:
- ha una decodifica mpeg penosa: processore oltre il 30% invece che 4-5 come la x1800xt (forse i drivers)
- NON è VIVO,ma solo TV-Out,senza Video-IN. Io pensavo che tutte vga della serie x1000 fossero dotate di ingresso video e invece me la sono presa in quel posto...
Mietzsche
17-07-2006, 12:21
qui nessuno parla di 256 o 512...si parla solo di sapphire x1800xt
di sicuro potevo fare ricerche più approfondite prima di flashare il bios....ma, vedendo siti autorevoli non dare alcuna segnalazione sulla ram della vga (ma indicare semplicemente la x1800xt e/o la nuova revision del pcb a 6 mosfet) mi sono lanciato nel flash :stordita:
Il problema nasce tutto dal fatto che quando è stato rilasciato quel bios, pubblicato su vari siti e testati in diversi forum la 256Mb NON ESISTEVA!
Poi è arrivata la 256, l'hanno comprata tutti e mo daglie che ogni tanto qualcuno flasha e si spaventa.
Continuo a ribadire la MIA opinione di inutilità del fhash in questione, essendo stato dimosrato che l'unica cosa che il fhash può fare in più di atitool (cambiare i timings a piacimento) apporta incrementi PRESTAZIONALI nulli.
io ho l'xl e c'era.Quindi ci sarà sicuramente anche sull'xt.
Per la rumorosità della xt essendo il dissipatore molto diverso dall'xl mi basavo su quella di un'amico.
ciao :)
ok allora penso anch'io che ci sia ;)
Dove si trova la voce di disinstallazione dei driver WDM? Se voglio cambiare release dei Catalyst devo disinstallare anche quelli, giusto? Thx ;)
wormcyborg
17-07-2006, 17:46
non ho capito ancora per quale motivo hai messo 2.485v la ram per tenerla poi solo a 790
se fossi stato piu attento avresti visto che si tratta di un a XL che ha le ram da 2.0ns quindi 1000mhz e girano quesi a 1600mhz,ho anche provato a flahare le ram a 600mhz e salgono a 850 con 2.1v,però ci perdo 200 pinti in 3dmark05
JOILNUVEN
17-07-2006, 21:03
dopo la paura del flash bios, sono riuscito a trovare un buon compromesso (per me!) 2d/3d/temperature sulla scheda (sapphire x1800xt 256)...
tramite atitool (per fortuna esiste!) ho impostato due profili:
-"2d" con vcore 1,1v e freq. 380/450 - idle: 40°C core/38°C ram - load: 55°C core/43°C ram
-"3d" con vcore 1,275v e freq. 650/750 - idle: 50°C core/40°C ram - load : 76°C core - 50°C ram
raffreddamento ad aria con vf700cu con ventola a 10v (2400rpm)
i 700Mhz di core me li mantiene con 1,45v...ma le temperature in load superano gli 85°C...e, imho, non la vedo assolutamente cosa buona...
come già detto il vero (forse unico) lato negativo di questa vga è che scalda troppo...e anche qualcosa in più...
unica soluzione (con o senza oc): liquido (di quelli buoni!)...
PS
-i voltaggi detti sono quelli di atitool (quindi bisogna aggiungere qualcosina)
-Tamb 24-25°C
-ram sempre a voltaggio default (2,1v)...anche perchè non viene memorizzato nel profilo :(
JOILNUVEN
17-07-2006, 21:04
Dove si trova la voce di disinstallazione dei driver WDM? Se voglio cambiare release dei Catalyst devo disinstallare anche quelli, giusto? Thx ;)
io credo di no...ma non ne ho la certezza :mbe:
per sicurezza, cmq, è meglio togliere e aggiornare anche quelli :stordita:
Thunder82
17-07-2006, 21:13
-i voltaggi detti sono quelli di atitool (quindi bisogna aggiungere qualcosina)
no, i voltaggi di atitool sono quelli giusti, è rivatuner che segna 0.025V in più
JOILNUVEN
17-07-2006, 21:17
no, i voltaggi di atitool sono quelli giusti, è rivatuner che segna 0.025V in più
mhh....allora perchè atitool da 1,275v default (al posto degli 1,3v previsti)? :mbe:
JOILNUVEN
17-07-2006, 21:25
....[cut...]
- NON è VIVO,ma solo TV-Out,senza Video-IN. Io pensavo che tutte vga della serie x1000 fossero dotate di ingresso video.....[cut]
mhh...lo pensavo anch'io...così è riportato un po ovunque :mbe:
Thunder82
17-07-2006, 21:31
mhh....allora perchè atitool da 1,275v default (al posto degli 1,3v previsti)? :mbe:
sì il default è 1.275 in 2d e 1.375 in 3d
wormcyborg
17-07-2006, 21:58
Il meglio della XL per adesso ;)
http://img401.imageshack.us/img401/3219/sfondatidb5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=sfondatidb5.jpg)
wormcyborg
17-07-2006, 21:59
domani tento a 720mhz di core a 1.4v
Mietzsche
18-07-2006, 08:09
domani tento a 720mhz di core a 1.4v
Attento che i mosfet non ti salutino!
Ma fammi capire, la ram la tieni coi timings della 2ns?
Mietzsche
18-07-2006, 08:11
dopo la paura del flash bios, sono riuscito a trovare un buon compromesso (per me!) 2d/3d/temperature sulla scheda (sapphire x1800xt 256)...
tramite atitool (per fortuna esiste!) ho impostato due profili:
-"2d" con vcore 1,1v e freq. 380/450 - idle: 40°C core/38°C ram - load: 55°C core/43°C ram
-"3d" con vcore 1,275v e freq. 650/750 - idle: 50°C core/40°C ram - load : 76°C core - 50°C ram
:(
Come fai con i video? Quando partono non ti rimette 475/qualcosa coi voltaggi che vuole lui? O come me sei tornato ai Cat 6.3?
Mietzsche
18-07-2006, 08:27
Attento che i mosfet non ti salutino!
Ma fammi capire, la ram la tieni coi timings della 2ns?
Mi autorispondo! EDITATO sono ancora più tirati dei timings per i 500Mhz!!!!
Quelle ram tirate a 800 altro che le nostre (XT) alla stessa frequenza, ma coi timings di mio nonno!
wormcyborg
18-07-2006, 12:06
Mi autorispondo! Sono ancora più tirati dei timings per i 500Mhz!!!!
Quelle ram tirate a 800 altro che le nostre (XT) alla stessa frequenza, ma coi timings di mio nonno!
ciao ti spiego meglio
Timings della XL Originali memo 2.0ns
Cas Lantecy---------------------------9
RAS to CAS read dealy-----------------8
RAS to CAS write dealy----------------5
Row prcharge time --------------------7
Row activate to row active CDM time---7
Road to write turnaround time ---------11
Memory refresh rate-------------------0x3B
Refresh row Cycle time----------------0x1A
Timings XT memo 1.4ns
Cas Lantecy---------------------------12
RAS to CAS read dealy-----------------10
RAS to CAS write dealy----------------6
Row prcharge time --------------------9
Row activate to row active CDM time---10
Road to write turnaround time ---------14
Memory refresh rate-------------------46
Refresh row Cycle time----------------26
Timing casa Samsung per le memo da 2.0ns
Cas Lantecy---------------------------7
RAS to CAS read dealy-----------------7
RAS to CAS write dealy----------------4
Row prcharge time --------------------6
Row activate to row active CDM time---5
Road to write turnaround time ---------11
Memory refresh rate-------------------0x3B
Refresh row Cycle time----------------0x1B
Ecco gli score:
Timings della XL Originali memo 2.0ns
http://img239.imageshack.us/img239/7230/timingoriginalisapphireac6.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=timingoriginalisapphireac6.jpg)
Timings XT memo 1.4ns
http://img95.imageshack.us/img95/5716/testtimigsxtkl6.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=testtimigsxtkl6.jpg)
Timing casa Samsung per le memo da 2.0ns
http://img93.imageshack.us/img93/1840/timingsufficialisamsungiy1.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=timingsufficialisamsungiy1.jpg)
oldseawolf666
18-07-2006, 14:36
Ho fatto qaulche test con il mio nuovo procio...e ho visto degli ottimi incrementi anche sul potenziale grafico!! :D
http://img81.imageshack.us/img81/6906/3dmarkrh8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrh8.jpg)
oldseawolf666
18-07-2006, 14:54
ciao ti spiego meglio
Cavolo!!!! ottimo clock il tuo con l'opty....io lo ho portatao a 2550 con ht a 4x e ram a 166....ma non è stabile...ho a causa del mio pessimo alimentatore(che devo cambiare) o perchè nn ho overvoltato.....approposito ...da che margine si dve iniziare a overvoltare...e quanto...??? ma ci sono rischi????
Quale è il vertice massimo che posso raggiungere senza dover overvoltare?????
Mi autorispondo! EDITATO BY MOD sono ancora più tirati dei timings per i 500Mhz!!!!
Quelle ram tirate a 800 altro che le nostre (XT) alla stessa frequenza, ma coi timings di mio nonno!
:read:
Grazie. ;)
:read:
Grazie. ;)
grazie a te...vedere bestemmie così non fa piacere ;) ;)
Devo purtroppo modificare il provvedimento preso dal mio collega: le bestemmie non si editano soltanto ma è prevista anche la sospensione. Visto che le regole sono uguali per tutti, sospendo Mietzsche 10gg (l'altro ieri in MoBo è stato preso lo nsteso provvedimento)
edit: non avendo letto cosa c'era scritto e visto il tono delle segnalazioni, molto infastidite, ho creduto a qualcosa di pesante.. rettifico la mia rettifica e tolgo la sospensione
Consiglio di segnalare in maniera maggiormente responsabile la prossima volta ;)
>bYeZ<
Devo purtroppo modificare il provvedimento preso dal mio collega: le bestemmie non si editano soltanto ma è prevista anche la sospensione. Visto che le regole sono uguali per tutti, sospendo Mietzsche 10gg (l'altro ieri in MoBo è stato preso lo nsteso provvedimento)
;)
>bYeZ<
PVT. ;)
La situazione era differente per quello non ho sospeso.
Ho editato il mio post ;)
tutto ok, chiuso OT
>bYeZ<
Mietzsche
18-07-2006, 16:59
Scusate per la "bestemmia", purtroppo a causa della mia "laicità" non do' importanza alla sensibilità di chi ha la fortuna di credere in qualcosa.
Fondamentalisti :Prrr: !
illidan2000
18-07-2006, 17:03
il link a: "se ti banno non fare così" non funziona
Mietzsche
18-07-2006, 17:04
Cavolo!!!! ottimo clock il tuo con l'opty....io lo ho portatao a 2550 con ht a 4x e ram a 166....ma non è stabile...ho a causa del mio pessimo alimentatore(che devo cambiare) o perchè nn ho overvoltato.....approposito ...da che margine si dve iniziare a overvoltare...e quanto...??? ma ci sono rischi????
Quale è il vertice massimo che posso raggiungere senza dover overvoltare?????
Bhe, 2550 col vcore default del'opty è davvero un ottimo traguardo. Il pericolo dell'overvolt sta principalmente nelle temperature, quindi se riesci a mantenerle basse non ti preoccupare di arrivare anche fino a 1.5 (tieni presente che il default per i non opteron è 1.45). Ovviamente un overvolt su un dual core stressa anche la circuiteria di alimentazione della scheda madre e ovviamente l'alimentatore a causa del consumo più elevato.
wormcyborg
18-07-2006, 18:15
Bhe, 2550 col vcore default del'opty è davvero un ottimo traguardo. Il pericolo dell'overvolt sta principalmente nelle temperature, quindi se riesci a mantenerle basse non ti preoccupare di arrivare anche fino a 1.5 (tieni presente che il default per i non opteron è 1.45). Ovviamente un overvolt su un dual core stressa anche la circuiteria di alimentazione della scheda madre e ovviamente l'alimentatore a causa del consumo più elevato.
quoto! chiudiamo il ot visto che non è la sezzione giusta,se vuoi consigli apri un thread nella sezzione adeguata,ti aiuto volentieri ;)
@oldseawolf666
Per quanto rigurda il tuo score sei molto basso anche se la tua vga non e al limite,tira su ancora...........poi ne discutiamo
DakmorNoland
18-07-2006, 18:46
Visto che qui ci sono molti possessori di X1800XT 256MB, meglio quelle marcate Sapphire o le Connect 3D?
Sono dell'idea che una marca valga l'altra ma volevo avere una conferma da chi le ha sperimentate di persona, specie quelle della Connect 3D che cmq è una marca meno conosciuta in Italia.
wormcyborg
18-07-2006, 19:17
Visto che qui ci sono molti possessori di X1800XT 256MB, meglio quelle marcate Sapphire o le Connect 3D?
Sono dell'idea che una marca valga l'altra ma volevo avere una conferma da chi le ha sperimentate di persona, specie quelle della Connect 3D che cmq è una marca meno conosciuta in Italia.
indubiamente Sapphire e migliore della Connect 3d,se vuoi il top allora vai sulla Club 3D
Visto che qui ci sono molti possessori di X1800XT 256MB, meglio quelle marcate Sapphire o le Connect 3D?
Sono dell'idea che una marca valga l'altra ma volevo avere una conferma da chi le ha sperimentate di persona, specie quelle della Connect 3D che cmq è una marca meno conosciuta in Italia.
a parita' di bundle opterei per quella meno costosa...anch'io penso come te che una vale l'altra.Poi fai te ;)
oldseawolf666
18-07-2006, 21:26
@oldseawolf666
Per quanto rigurda il tuo score sei molto basso anche se la tua vga non e al limite,tira su ancora...........poi ne discutiamo
:mbe: :mbe: Mha a me sembra negli standard come punteggio!!!??? :mad: Tu quanto fai??? :confused:
wormcyborg
18-07-2006, 21:55
:mbe: :mbe: Mha a me sembra negli standard come punteggio!!!??? :mad: Tu quanto fai??? :confused:
con le tue frequenza faccio 11000
anzi piu basse 700/790
illidan2000
18-07-2006, 21:58
forse hai un phase sul processore...
Mietzsche
18-07-2006, 22:03
Io a 700/800 non arrivo a 9500, ma@2400cpumonocore senza tirare timings nè della scheda nè delle ram.
wormcyborg
18-07-2006, 22:03
forse hai un phase sul processore...
basta che azi gli occhi e vedi che voi con la XT siete con le ram a cas 13
io ivece sono a cas 7 tutto li
basta che azi gli occhi e vedi che voi con la XT siete con le ram a cas 13
io ivece sono a cas 7 tutto li
va la che se è tutto vero hai avuto un gran bel :ciapet:
:sbav:
basta che azi gli occhi e vedi che voi con la XT siete con le ram a cas 13
io ivece sono a cas 7 tutto li
la xt nn ha cas 12? :mbe: e in caso nn possiamo anche noi possessori della xt tirare i timings?
Mi interessa sta cosa se puoi illuminaci :p Thx
mah abbassando i timings sul 2005 guadagno solo una sessantina di punti, e anche io sono a cas 7
ora provo col 2006, magari col 2005 sono un pochetto cpu limited
bYeZ!
wormcyborg
19-07-2006, 06:15
Io a 700/800 non arrivo a 9500, ma@2400cpumonocore senza tirare timings nè della scheda nè delle ram.
il tuo problema e la cpu,non gudagneresti molto anche con i timing tirati
wormcyborg
19-07-2006, 06:19
la xt nn ha cas 12? :mbe: e in caso nn possiamo anche noi possessori della xt tirare i timings?
Mi interessa sta cosa se puoi illuminaci :p Thx
La XT manco fa il boot a cas 7,dovreti fare una procedura del genere
Alza i voltaggi delle ram minimo 2.3v,apri rabit con il tuo bios e abilita il Rialtime dalla finiestra dei timings,poi abbasa li uno alla volta faccendo girare il cubo da atitool,vedi fin dove arrivi........
fammi sapere
La XT manco fa il boot a cas 7,dovreti fare una procedura del genere
Alza i voltaggi delle ram minimo 2.3v,apri rabit con il tuo bios e abilita il Rialtime dalla finiestra dei timings,poi abbasa li uno alla volta faccendo girare il cubo da atitool,vedi fin dove arrivi........
fammi sapere
ho capito...mna intendi sempre e solo il cas o cercare di abbassare tutti i valori ? :rolleyes:
wormcyborg
19-07-2006, 07:34
ho capito...mna intendi sempre e solo il cas o cercare di abbassare tutti i valori ? :rolleyes:
tutti i valori,ma diciamo che quello che incide di piu e il primo (di sopra)
oldseawolf666
19-07-2006, 09:24
con le tue frequenza faccio 11000
anzi piu basse 700/790
:mbe: :mbe: bhe non è tantissimo di piu...tu mi avevi detto che io ero molto basso come il mio punteggio e li per li mi è preso male :( ...e cmq...basta che formatti e lo faccia con un po + di fresco è ci arrivo anche io.... ;)
wormcyborg
19-07-2006, 09:42
:mbe: :mbe: bhe non è tantissimo di piu...tu mi avevi detto che io ero molto basso come il mio punteggio e li per li mi è preso male :( ...e cmq...basta che formatti e lo faccia con un po + di fresco è ci arrivo anche io.... ;)
ma si dai sono solo 500 punti il 5% mica e tanto ;)
DakmorNoland
19-07-2006, 10:06
Le comparazioni che state facendo sono del tutto inutili! Per voi e per quelli come me che sono interessati a sapere quanto si guadagna in OC con la XT. Infatti i 3d mark non rispecchiano per nulla le prestazioni nei giochi. :p Quindi per favore quando fate i test di overclock potreste poi fare delle prove pratiche in alcuni giochi con stessa risol, dettagli, ecc. e riportare le differenze di FPS minimi e massimi? Grazie :)
wormcyborg
19-07-2006, 10:09
Le comparazioni che state facendo sono del tutto inutili! Per voi e per quelli come me che sono interessati a sapere quanto si guadagna in OC con la XT. Infatti i 3d mark non rispecchiano per nulla le prestazioni nei giochi. :p Quindi per favore quando fate i test di overclock potreste poi fare delle prove pratiche in alcuni giochi con stessa risol, dettagli, ecc. e riportare le differenze di FPS minimi e massimi? Grazie :)
si be volentieri,poi ti faccio un salto mortale e deu piruette :D
MakenValborg
19-07-2006, 10:11
:)
DakmorNoland
19-07-2006, 10:12
si be volentieri,poi ti faccio un salto mortale e deu piruette :D
Vabbè esagerato! :D Poi non pretendo rilevazioni millimetri :p dico ad occhio, poi non è così difficile, ad esempio prendi oblivion salvi in un punto all'aperto, poi inizi a girare, combatti, ecc. poi rifai + o - lo stesso percorso con scheda OC e vedi la differenza. Ad esempio utilizzando FRAPS dovrebbe registrare lui in auto FPS max e min e quelli medi ;)
MakenValborg
19-07-2006, 10:15
Vabbè esagerato! :D Poi non pretendo rilevazioni millimetri :p dico ad occhio, poi non è così difficile, ad esempio prendi oblivion salvi in un punto all'aperto, poi inizi a girare, combatti, ecc. poi rifai + o - lo stesso percorso con scheda OC e vedi la differenza. Ad esempio utilizzando FRAPS dovrebbe registrare lui in auto FPS max e min e quelli medi ;)
Ciao,
mi intrometto per dirti che il motore grafico di oblivion non è un buon metro di paragone, anche perchè a parità di condizioni non si comporta alla stessa maniera..direi che il 3d mark per fare un paragone indicativo rimane più affidabile, forse però è il caso di passare al 2006 per avere un paragone più efficace con i giochi di ultima generazione..
ciao :)
DakmorNoland
19-07-2006, 10:19
Ciao,
mi intrometto per dirti che il motore grafico di oblivion non è un buon metro di paragone, anche perchè a parità di condizioni non si comporta alla stessa maniera..direi che il 3d mark per fare un paragone indicativo rimane più affidabile, forse però è il caso di passare al 2006 per avere un paragone più efficace con i giochi di ultima generazione..
ciao :)
Sono d'accordo sul motore di oblivion, dicevo oblivion tanto per dire, ma si può fare per qualunque gioco, alcuni hanno dei loro benchmark veri e propi. Il che rende il tutto ancora + semplice.
Il fatto è che il 3d mark 05 non è per niente affidabile e tanto meno lo è lo 06 che include nel punteggio finale anche un test della CPU!!! :doh: Questo secondo me è un grave errore perchè quando fai andare un gioco non utilizzi mai solo la CPU per farlo girare!!! Tra l'altro quello che incide è il sistema nel suo complesso con GPU, non senza.
MakenValborg
19-07-2006, 10:25
guarda che pui far il test escludendo il test cpu.. :mbe:
inoltre il test dei soli game usa anche la cpu, a differenza di quello cpu che usa prettamente la cpu..
MakenValborg
19-07-2006, 10:29
: Questo secondo me è un grave errore perchè quando fai andare un gioco non utilizzi mai solo la CPU per farlo girare!!!
Cmq è un test fatto per valutare le potenzialita della vga e della cpu in ambito grafico, come metro di paragone tra vga è più che valido perchè si comporta sempre alla stessa maniera ( a parità di sistema )..
DakmorNoland
19-07-2006, 10:50
Cmq è un test fatto per valutare le potenzialita della vga e della cpu in ambito grafico, come metro di paragone tra vga è più che valido perchè si comporta sempre alla stessa maniera ( a parità di sistema )..
Si ma cmq non rispecchia le prestazioni nei giochi, questo non lo si può negare. Cioè vengono fuori anche risultati senza senso ad esempio la 1800XT OC a dovere raggiunge la 1900XT (default) nei 3d mark, ma la situazione è molto diversa nei giochi o sbaglio?
MakenValborg
19-07-2006, 11:01
che nei giochi sia diverso son d'accordo,e per questo il 2006 che usa una grafica e filtri più impegnativi è più reale come test rispetto al 2005.
Esempio:
-una x1800xt clockata senza filtri al 2005 può anche andare come una x1900xt o più sullo stesso test.
-se invece metti un 2006 con filtri applicati una x1800xt non arriva a una x1900xt.
ma parlando di puro paragone velocistico ( a parità di impostazioni e di sistema )è un test che fà il suo lavoro.
MakenValborg
19-07-2006, 11:06
Poi qui sono io ad ammetterlo il reale scopo dei bench è fare a gara coi punti, con il giocare centra ben poco :)
illidan2000
19-07-2006, 11:13
e insomma...se uno passa da 9000pti a 10000pti sono circa il 10%,che secondo me si trasporta sui giochi sul 10% di fps in più
se tu fai 27fps+2.7fps arrivi a 30 e la situazione non cambia molto. ma l'andamento è reale. il benchmark rispecchia la realtà,basta saperlo leggere
MakenValborg
19-07-2006, 11:17
e insomma...se uno passa da 9000pti a 10000pti sono circa il 10%,che secondo me si trasporta sui giochi sul 10% di fps in più
se tu fai 27fps+2.7fps arrivi a 30 e la situazione non cambia molto. ma l'andamento è reale. il benchmark rispecchia la realtà,basta saperlo leggere
non volevo sminuire,
ma sarai daccordo che la maggior parte di noi posta bench per far vedere i bei punti ( che per 100 punti in più overclocca fino alla morte ).
Cmq come scritto prima concordo con te.
Ciao
taleboldi
19-07-2006, 12:33
scusate l'intrusione,
volevo installare sulla mia sapphire x1800xl un vf900 (o vf700), ma non sono riuscito a trovare una guida su come togliere il dissi originale
qualcn cortesemente mi aiuta ?
grazie, ciauz.
MakenValborg
19-07-2006, 12:34
guarda la mia in sig :)
Cmq capovolgi la scheda e togli tutte le viti che trovi e il gioco è fatto :)
scusate l'intrusione,
volevo installare sulla mia sapphire x1800xl un vf900 (o vf700), ma non sono riuscito a trovare una guida su come togliere il dissi originale
qualcn cortesemente mi aiuta ?
grazie, ciauz.
una guida? :mbe: Dai che è facilissimo.Vedrai che se ti ci metti fai subito ;)
ragazzi, la mia 1800XT 512mb BBA con il dissi stock mentre gioco a toca3 raggiunge gli 80°
posso continuare a utilizzarla o rischio molto?
MakenValborg
19-07-2006, 12:50
prova amettere da ati tool la ventola a palla, a meno che già non lo sia..
ragazzi, la mia 1800XT 512mb BBA con il dissi stock mentre gioco a toca3 raggiunge gli 80°
posso continuare a utilizzarla o rischio molto?
sono temperature normali; casomai aggiusta i giri della ventola con ati tool
bYeZ!
MakenValborg
19-07-2006, 12:59
ciao Ati :)
come vanno le prove?
io penso di aver raggiunto il limite...mi rimetterò a smanettare anche con il mio bios originale a breve :)
taleboldi
19-07-2006, 12:59
guarda la mia in sig :)
Cmq capovolgi la scheda e togli tutte le viti che trovi e il gioco è fatto :)
grazie cmq
basta togliere queste 4 viti?
http://www.3dchip.de/TestCenter/2006/SX1800XL/X1800XLBilder/Bildergross/Kuehlerhinten.jpg
oppure tutte e 8?
http://www.3dchip.de/TestCenter/2006/SX1800XL/X1800XLBilder/Bildergross/kartehinten.jpg
una guida? :mbe: Dai che è facilissimo.Vedrai che se ti ci metti fai subito ;)
ci credo, ma sono un po' impedito :fagiano:
ciauz
MakenValborg
19-07-2006, 13:00
:D tutte e 8,
le prime quattro sono del blocchetto in rame centrale, le altre del completo in alluminio ( o zama ).
Ciao
ciao Ati :)
come vanno le prove?
io penso di aver raggiunto il limite...mi rimetterò a smanettare anche con il mio bios originale a breve :)
io ho messo su il bios 106, e sembra tenere le stesse frequenze sulle ram ma con voltaggi inferiori: i timings sono identici..cmq cambiandoli non si va oltre un delta di 100punti al 2005..robette :D
bYeZ!
taleboldi
19-07-2006, 13:04
ok, grazie
un'ultima cosa, il rumuore della ventola cala sensibilmente vero ?
MakenValborg
19-07-2006, 13:06
io ho messo sul il bios 106, e sembra tenere le stesse frequenze sulle ram ma con voltaggi inferiori: i timings sono identici..cmq cambiandoli non si va oltre un delta di 100punti al 2005..robette :D
bYeZ!
Scusa la domanda, ma la sapphire rilascia nuove versioni di bios?
visto che mi nomini il 106..se sì dove?
MakenValborg
19-07-2006, 13:06
ok, grazie
un'ultima cosa, il rumuore della ventola cala sensibilmente vero ?
metti un vf900 a palla e fà rumore come lo stock a 25% di regime di rotazione :)
no i giri della ventola ancora non li ho toccati, e cmq a 80° non mi sembra vada al massimo...
editerò con ati tool la velocità delle ventole, se ci riesco.
basta che lo tengo in background e setto le varie percentuali e se carico il gioco si comporta di conseguenza?
o devo caricare un profilo?
Scusa la domanda, ma la sapphire rilascia nuove versioni di bios?
visto che mi nomini il 106..se sì dove?
tu hai il 104? io mi sono ritrovato qui il bios di una 2.0ns, e visto che i timings a default sono identici (a parte la frequenza delle ram, 495 sul 104, 500 sul 106) l'ho flashato :)
aspetta che lo uppo, vuoi quello con i giri della ventola ottimizzati?
bYeZ!
MakenValborg
19-07-2006, 13:11
per i giri della ventola non mi serve, perchè il vf900 è attaccato ad uno swich a parte.
MakenValborg
19-07-2006, 13:12
no i giri della ventola ancora non li ho toccati, e cmq a 80° non mi sembra vada al massimo...
editerò con ati tool la velocità delle ventole, se ci riesco.
basta che lo tengo in background e setto le varie percentuali e se carico il gioco si comporta di conseguenza?
o devo caricare un profilo?
non ricordo bene, mi sembra che devi caricare un profilo da te creato..cmq è semplicissimo
taleboldi
19-07-2006, 13:19
metti un vf900 a palla e fà rumore come lo stock a 25% di regime di rotazione :)
OTTIMO, allora sarà mio quanto prima.
grazie ancora
ciauz.
MakenValborg
19-07-2006, 13:38
tu hai il 104? io mi sono ritrovato qui il bios di una 2.0ns, e visto che i timings a default sono identici (a parte la frequenza delle ram, 495 sul 104, 500 sul 106) l'ho flashato :)
aspetta che lo uppo, vuoi quello con i giri della ventola ottimizzati?
bYeZ!
Quando vuoi posta pure, cmq no prob per la ventola visto che non è attaccata :)
ciao ragazzi per venerdi mi arriva la his x1800xt 512mb
come driver metto gli ultimi OMEGA o che mi consigliate?
ma da dove sta arrivando sta his? :rotfl: :rotfl: :Prrr:
Quando vuoi posta pure, cmq no prob per la ventola visto che non è attaccata :)
http://rapidshare.de/files/26286740/prova.rom.html
tiè ;)
bYeZ!
ma da dove sta arrivando sta his?
dalle poste :D mica me la porta la cicogna :asd:
Mietzsche
19-07-2006, 14:15
ciao ragazzi per venerdi mi arriva la his x1800xt 512mb
come driver metto gli ultimi OMEGA o che mi consigliate?
Se non sbaglio gli omega non hanno la certificazione di Sua Santità Benedetto Ratzinger XVI° :nonio:
Scherzi a parte se vuoi usare atitool per clokkare consiglio i 6.3, gli ultimi Omega credo siano presi dai 6.5 quindi hanno problemi con visualizzazione video+cambio frequenze.
Se non sbaglio gli omega non hanno la certificazione di Sua Santità Benedetto Ratzinger XVI° :nonio:
Scherzi a parte se vuoi usare atitool per clokkare consiglio i 6.3, gli ultimi Omega credo siano presi dai 6.5 quindi hanno problemi con visualizzazione video+cambio frequenze.
si infatti sono su 6.5 li ho usati con la x800gto2 moddata
Mietzsche
19-07-2006, 14:23
P.s.: Se ci passi salutami la ragazza di Soges, di cui sono follemente innamorato dai tempi del liceo ...
P.s.: Se ci passi salutami la ragazza di Soges, di cui sono follemente innamorato dai tempi del liceo ...
azz...sei della mia stessa città?? ok se vuoi te la saluto :asd: li vado spesso soprattutto per i dvd verbatim :D
dalle poste :D mica me la porta la cicogna :asd:
bhe hai capito che intendo :rolleyes:
ahhhh beh l'ho comprata nuova siggillata fatturata pochissimi giorni fa da un signore che compra tutta roba di fascia alta per rivenderla...275euro j+1 incluso
OT OFF
MakenValborg
19-07-2006, 15:09
http://rapidshare.de/files/26286740/prova.rom.html
tiè ;)
bYeZ!
Grazie :) Stas mi ci metto
DakmorNoland
19-07-2006, 16:11
e insomma...se uno passa da 9000pti a 10000pti sono circa il 10%,che secondo me si trasporta sui giochi sul 10% di fps in più
se tu fai 27fps+2.7fps arrivi a 30 e la situazione non cambia molto. ma l'andamento è reale. il benchmark rispecchia la realtà,basta saperlo leggere
Guardate che non è affatto così!!! Nello 05 la 1600XT fa circa 5000 punti, la 7600GT circa 5500-6000, la x1800gto 6500-7000, eppure la 7600 è mille volte meglio della 1600 e nonostante questo per il 2005 ci sono solo 500 miseri punti di differenza!!! Per non parlare poi della 7600GT che è meglio della 1800gto in qualunque gioco e invece risulta sotto di 700-800 punti!!!
Adesso ditemi che 3d mark è affidabile!!! :p
Per quanto riguarda il 2006 è vero che il terzo test sulla CPU può essere evitato, però di default questa versione del benchmark include anche questo test per calcolare il punteggio finale il che sballa completamente le reali performance di un sistema rispetto ad un altro. Difatti uno con 1800XT (default) e AMD 64 3500 ha un risultato moolto basso per colpa della CPU, ma in verità nei giochi i suoi FPS sono assolutamente simili ad un altro con stessa GPU ma processore dual core + potente, eppure questo non viene rispecchiato dal risultato del 2006.
illidan2000
19-07-2006, 16:39
prova a fare pure 3dmark03...dipende dal tipo di gioco.
la x1600xt ce l'ho e fa pena nel 3dmark06 (2200pti),bene nel 3dMark05 (5200 punti) e ancora male nel 3dmark03 (8500 punti). ogni test ha una tipologia di gioco.
ahhhh beh l'ho comprata nuova siggillata fatturata pochissimi giorni fa da un signore che compra tutta roba di fascia alta per rivenderla...275euro j+1 incluso
OT OFF
continui a nn capire :ciapet: Intendevio che te ce vole un secolo per arrivarti!? :mc: .
La mia ho pagato 280 :fagiano:
mi è arrivata la scheda,ho visto che è della connect 3d e non una bba,come pensavo io...
volevo sapere una cosa...dato che questa è la prima volta che monto un sistema pciexpress,volevo sapere se era come per l'agp,cioè che bisogna installare i driver pciexpress e dopo i catalyst.
Però devo dire che nel cd dei driver della mia mobo (asrock k8sli e stata2 754) non li ho trovati,c'erano solo i driver sata e quelli k8(cpu) :confused:
mi è arrivata la scheda,ho visto che è della connect 3d e non una bba,come pensavo io...
volevo sapere una cosa...dato che questa è la prima volta che monto un sistema pciexpress,volevo sapere se era come per l'agp,cioè che bisogna installare i driver pciexpress e dopo i catalyst.
Però devo dire che nel cd dei driver della mia mobo (asrock k8sli e stata2 754) non li ho trovati,c'erano solo i driver sata e quelli k8(cpu) :confused:
il pci express non ha driver ;)
bYeZ!
sIlveralIen
19-07-2006, 21:32
ho un problema per quanto riguarda la xt
come mai non mi cambia la frequenza quando gioco?
ho messo il bios della pe
600/700 2d e 700/800 3d
quando gioco ut e bf2 mi rimane la freq del 2d :mbe: :mad: cioè 600/700 e non 700/800
ok grazie ;)
nel frattempo ho provato oblivion a 1280x1024 con hdr e tutto al max(tranne aa,perchè non ho ancora installato la patch) e va molto fluido negli interni,mentre fatica un pò in alcuni esterni,ma rimane giocabile ;)
finora sono molto soddisfatto :sofico: :cool:
volevo sapere se secondo voi conviene provare la patch,di oblivion,per le texture da 2048x2048 e 4096x4096,o se appestantisce troppo il gioco
ho provato anche prey a 1280x1024 aa4x af8x e va sempre a 60fps...Ottimo!
ho un problema per quanto riguarda la xt
come mai non mi cambia la frequenza quando gioco?
ho messo il bios della pe
600/700 2d e 700/800 3d
quando gioco ut e bf2 mi rimane la freq del 2d :mbe: :mad: cioè 600/700 e non 700/800
prova a nn aprire atitool :fagiano:
sIlveralIen
19-07-2006, 22:01
prova a nn aprire atitool :fagiano:
ho provato nisba :(
solo il ccc e basta con filtri attivi
ho provato nisba :(
solo il ccc e basta con filtri attivi
io intendo nn aprirlo prorio nn chiuderlo a win gia avviato.Se nn l'hai aprto proprio è strna sta cosa :confused:
Come mai quando gioco le frequenze di core e memorie sono rispettivamente 594 e 693? Non dovrebbero aumentare da sole?
Come software sto usando Catalyst 6.6 + WDM 6.6 + ATT.
Forse non basta solo ATT a gestire le frequenze ed è necessario il CCC? Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. ;)
Anche io penso di avere problemi di switch 2d/3d.
Ho messo un suono quando rileva il 3d ed uno quando il 3d termina, e quando ad es. vado a settare sul CCC l'AA (dove si vede quella macchina) viene rilevato il 3d ma non switcha sulle frequenze (e quindi sui voltaggi) di default per il 3d...
Come posso fare per far riapparire quel messaggio che compare quando si apre atitool e che consiglia di chiudere il processo ati.... che fa gli switch 2d/3d?
ipertotix
19-07-2006, 23:57
Come mai quando gioco le frequenze di core e memorie sono rispettivamente 594 e 693? Non dovrebbero aumentare da sole?
Come software sto usando Catalyst 6.6 + WDM 6.6 + ATT.
Forse non basta solo ATT a gestire le frequenze ed è necessario il CCC? Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi. ;)
naturalmente..!
ATT ancora non ha l'interfaccia abilitata a gestire freq e voltaggi..magari nelle prossime versioni..(e sarebbe pure ora.. :) )
x gestire le freq devi usare il ccc, se non sei molto pratico di ati tool, in cui imposti le freq con l'overdrive e fa tutto da solo(switch 2D/3D compreso..)..
se no usi ati tool, ma devi impostare 2 profili, uno x il 2D e uno x il 3D, tenendo conto dei voltaggi..
inoltre se usi i cat 6.6 è doveroso ricordarti ke con ati tool i filmati NON GIRANO..ovvero ti crasha il PC.. :rolleyes:
byezzzzzzzzzzzzz
naturalmente..!
ATT ancora non ha l'interfaccia abilitata a gestire freq e voltaggi..magari nelle prossime versioni..(e sarebbe pure ora.. :) )
x gestire le freq devi usare il ccc, se non sei molto pratico di ati tool, in cui imposti le freq con l'overdrive e fa tutto da solo(switch 2D/3D compreso..)..
se no usi ati tool, ma devi impostare 2 profili, uno x il 2D e uno x il 3D, tenendo conto dei voltaggi..
inoltre se usi i cat 6.6 è doveroso ricordarti ke con ati tool i filmati NON GIRANO..ovvero ti crasha il PC.. :rolleyes:
byezzzzzzzzzzzzz
E quindi come si dovrebbe fare per far switchare correttamente?
In 2D ho VGPU=1,275V , MVDDC=MVDDQ=2,097V, core=594, memory 693
Dovrei creare un profilo per il 3d in cui i valori da modificare sono VGPU=1,4V , core=621, memory=747, vero?
Ho capito che se utilizzassi ati tool con i 6.6 ciò andrebbe a discapito della visione dei filmati, giusto?
E quindi come si dovrebbe fare per far switchare correttamente?
In 2D ho VGPU=1,275V , MVDDC=MVDDQ=2,097V, core=594, memory 693
Dovrei creare un profilo per il 3d in cui i valori da modificare sono VGPU=1,4V , core=621, memory=747, vero?
Ho capito che se utilizzassi ati tool con i 6.6 ciò andrebbe a discapito della visione dei filmati, giusto?
bhe se usi atitool e i 6.6 con i filmati nn succede niente finchè non overckloccki.Se overc... so cazz :fagiano:
Cmq il profilo poi farlo anche a meno di 1,4.Pensa che a me tiene i 700/800 con 1,350.Quindi smanetta un po ;)
PS:io sto usando i 6.3 per evitare ogni problema poi piu' in la si vedra' :sofico:
ipertotix
20-07-2006, 01:51
E quindi come si dovrebbe fare per far switchare correttamente?
In 2D ho VGPU=1,275V , MVDDC=MVDDQ=2,097V, core=594, memory 693
Dovrei creare un profilo per il 3d in cui i valori da modificare sono VGPU=1,4V , core=621, memory=747, vero?
Ho capito che se utilizzassi ati tool con i 6.6 ciò andrebbe a discapito della visione dei filmati, giusto?
esattamente..se usi ati tool imposti x il 2D 1,275v e x il 3D 1,375..almeno questi sono i voltaggi standard..non dimenticare di abilitare in settings lo switch 2D/3D..se poi vuoi vedere anke i filmati utilizzando ati tool metti i 6.3..
se no installi il ccc e amen..va tutto in auto e vedi tranquillamente i filmati..
io ho 2 hd..uno x giocare e c'ho installato ati tool..con quello non apro win media player..e un'altro in cui ho installato il ccc..non posso smanettare piu di tanto ma è piu stabile e mi switcha le freq in auto...
speriamo ke a breve esca una nuova ver. di ati tray ke permetta di gestire freq e voltaggi nella serie x1xxx..cosi si finisce sta cosa fastidiosa..io poi ATT lo preferisco di gran lunga... :rolleyes:
Kikko_90
20-07-2006, 02:49
ragazzi apparte il fatto che mi hanno sicuramente INCUL@TO in un trattativa sul 630 intel in sign...oggi ho preso un celly :D e va da dio :D 4,2ghz e 34sec al super pi un ottimo result. ma queste sono chiacchere OT :O una domanda invece sulla x1800xt: come si fa ad attivare il vsync INDIPENDENTEMENTE dall'applicazione avviata?? mi serve soprattutto per pes5. fatemi sapere ciao ragazzi
Mietzsche
20-07-2006, 08:51
ragazzi apparte il fatto che mi hanno sicuramente INCUL@TO in un trattativa sul 630 intel in sign...oggi ho preso un celly :D e va da dio :D 4,2ghz e 34sec al super pi un ottimo result. ma queste sono chiacchere OT :O una domanda invece sulla x1800xt: come si fa ad attivare il vsync INDIPENDENTEMENTE dall'applicazione avviata?? mi serve soprattutto per pes5. fatemi sapere ciao ragazzi
Con AtyTrayTools o dal CCC puoi forzare il Vsync ad alwayson, cmq ti suggerisco, prima di provare ad attivare il vsync di modificare la frequenza di refresh che hai nel gioco (ora non ricordo sempre in ATT o CCC come si setta in funzione di quella in windows o anche indipendendemente): più sali con il refresh meno si nota l'effettaccio del vsync-off, a 75Hz sec me già se ne può fare a meno, poi dipende dal gioco.
Mietzsche
20-07-2006, 08:53
ho provato nisba :(
solo il ccc e basta con filtri attivi
Guarda se ci sono i processi ati atixxx.exe attivi, ce ne dovrebbero essere due o tre del genere, ora non ricordo, non vorrei che Atitool te li avesse kilati per sempre.
taleboldi
20-07-2006, 09:04
scusate ma ho un ultimo (spero) dubbio sul vf900
ma il "fan controller" lo si deve per forza installare o posso regolare la ventola con atitool ?
grazie ancora
ciauz
MakenValborg
20-07-2006, 09:06
Ciao,
l'attacco degli zalman non và bene per la vga, quindi lo attacchi o a un controller a parte o alla mobo, quindi niente controllo da ati tool :)
esattamente..se usi ati tool imposti x il 2D 1,275v e x il 3D 1,375..almeno questi sono i voltaggi standard..non dimenticare di abilitare in settings lo switch 2D/3D..se poi vuoi vedere anke i filmati utilizzando ati tool metti i 6.3..
se no installi il ccc e amen..va tutto in auto e vedi tranquillamente i filmati..
io ho 2 hd..uno x giocare e c'ho installato ati tool..con quello non apro win media player..e un'altro in cui ho installato il ccc..non posso smanettare piu di tanto ma è piu stabile e mi switcha le freq in auto...
speriamo ke a breve esca una nuova ver. di ati tray ke permetta di gestire freq e voltaggi nella serie x1xxx..cosi si finisce sta cosa fastidiosa..io poi ATT lo preferisco di gran lunga... :rolleyes:
Siccome non voglio overclokkare, posso tenere tranquillamente CCC+Ati tool e far switchare 2D/3D da Ati Tool e vedere i filmati senza che il pc mi crashi?
Quindi nei voltaggi l'unico che devo cambiare è VGPU che con Ati tool devo portare a da 1,275 nel 2D a 1,375V nel 3D (in realtà sarebbero 1,4, vero?)?
MakenValborg
20-07-2006, 09:10
http://rapidshare.de/files/26286740/prova.rom.html
tiè ;)
bYeZ!
Ciao ati :)
hai fatto già prove su sto bios?
Io gli ho dato un'occhiata veloce e mi sembra uguale a quello che mi hai passato con i timings ottimizzati.."Purtroppo" ieri sera ho installa to tomb raider legend e ho piantato lì tutto per giocarci :D
The_Nameless_One
20-07-2006, 09:16
ragazzi apparte il fatto che mi hanno sicuramente INCUL@TO in un trattativa sul 630 intel in sign...oggi ho preso un celly :D e va da dio :D 4,2ghz e 34sec al super pi un ottimo result. ma queste sono chiacchere OT :O una domanda invece sulla x1800xt: come si fa ad attivare il vsync INDIPENDENTEMENTE dall'applicazione avviata?? mi serve soprattutto per pes5. fatemi sapere ciao ragazzi
con ati tray tools o dal CCC, comunque anche io quando gioco a pes5 lo attivo, perchè mi da un fastidio incredibile, col fatto che ci sono dei riferimenti più o meno sempre fissi, tipo le linee del campo, i pali delle porte , si notam olto di più che in altri giochi la maledetta linea orizzontale :muro:
taleboldi
20-07-2006, 09:20
Ciao,
l'attacco degli zalman non và bene per la vga, quindi lo attacchi o a un controller a parte o alla mobo, quindi niente controllo da ati tool :)
e la ventola come la regolo allora ?
o va al max ?
MakenValborg
20-07-2006, 09:22
O usi il fan mate in dotazione, o la regoli da mobo, o la tieni attaccata ad un regolatore ( se ce l'hai ) come faccio io, anche se alla fine lo tengo a palla dato che fa poco rumore. :)
The_Nameless_One
20-07-2006, 09:24
o col suo controller, o con un rheobus, o a un attacco della mobo se è regolabile da software come quello su dfi, oppure con un adattatore 3>4 pin opportunamente modificato scambiando i fili per dare 5, 7 o 12v come vuoi...altrimenti va al massimo
taleboldi
20-07-2006, 09:34
se va al max e il rumuore è cmq (molto) inferiore a quello del dissi standard, va bene così
grazie per l'aiuto
ciauz
MakenValborg
20-07-2006, 09:38
Certo, ti ripeto il vf900 al mx fà rumore come lo stock a 25-30% :D
Siccome non voglio overclokkare, posso tenere tranquillamente CCC+Ati tool e far switchare 2D/3D da Ati Tool e vedere i filmati senza che il pc mi crashi?
Quindi nei voltaggi l'unico che devo cambiare è VGPU che con Ati tool devo portare a da 1,275 nel 2D a 1,375V nel 3D (in realtà sarebbero 1,4, vero?)?
scusa ma se nn vuoi overc...che azz lo metti a fare atitool? :p .Cmq se nn overc.... metti solo ati TRAY tool e vai alla grande senza nessun crash ;)
taleboldi
20-07-2006, 09:52
Certo, ti ripeto il vf900 al mx fà rumore come lo stock a 25-30% :D
OK
scusa ma se nn vuoi overc...che azz lo metti a fare atitool? :p .Cmq se nn overc.... metti solo ati TRAY tool e vai alla grande senza nessun crash ;)
Lo metto per la gestione della velocità della ventola...
Lo metto per la gestione della velocità della ventola...
bhe ma s emetti aty tray tools va bene cmq anche per le ventole ;)
bhe ma s emetti aty tray tools va bene cmq anche per le ventole ;)
Ah, anche con ati tray tool puoi gestire la velocità delle ventole?
Ah, anche con ati tray tool puoi gestire la velocità delle ventole?
zizi
zizi
Bbun bbun... :sofico:
Ora procedo...thx
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe in grado di mettere in prima pagina i voltaggio più o meno necessari in rapporto ad una determinata frequenza per GPU e memorie su questa scheda ( 1800 xt - 256 )?
pippomostarda
20-07-2006, 12:41
Scusate, domandina al volo: ho appena montato lo zalman vf900 sulla mia sapphire 1800xt 512 (700/800). A quanto tenete la ventola? Che temperature devo considerare normali? Grassieee :D
esattamente..se usi ati tool imposti x il 2D 1,275v e x il 3D 1,375..almeno questi sono i voltaggi standard..non dimenticare di abilitare in settings lo switch 2D/3D..se poi vuoi vedere anke i filmati utilizzando ati tool metti i 6.3..
se no installi il ccc e amen..va tutto in auto e vedi tranquillamente i filmati..
io ho 2 hd..uno x giocare e c'ho installato ati tool..con quello non apro win media player..e un'altro in cui ho installato il ccc..non posso smanettare piu di tanto ma è piu stabile e mi switcha le freq in auto...
speriamo ke a breve esca una nuova ver. di ati tray ke permetta di gestire freq e voltaggi nella serie x1xxx..cosi si finisce sta cosa fastidiosa..io poi ATT lo preferisco di gran lunga... :rolleyes:
Ciao. Ho installato il CCC per vedere se switchava in automatico. Ho sbloccato i settaggi in ATI overdrive, e volevo constatare tramite l'osd di att se effettivamente switchava. Ebbene le frequenze sembra che rimangano sempre le stesse. E' mai possibile?
Ciao ati :)
hai fatto già prove su sto bios?
Io gli ho dato un'occhiata veloce e mi sembra uguale a quello che mi hai passato con i timings ottimizzati.."Purtroppo" ieri sera ho installa to tomb raider legend e ho piantato lì tutto per giocarci :D
io avevo il 104, questo è il 106..niente modifiche ai timings, solo alla gestione della ventola ;)
bYeZ!
ipertotix
20-07-2006, 14:50
Ciao. Ho installato il CCC per vedere se switchava in automatico. Ho sbloccato i settaggi in ATI overdrive, e volevo constatare tramite l'osd di att se effettivamente switchava. Ebbene le frequenze sembra che rimangano sempre le stesse. E' mai possibile?
no..assolutamente..con il ccc ti switcha in auto..basta ke installi systool(ati tray non ti rileva direttamente i cambi di freq e voltaggio..), tieni sotto controllo freq, volt e temp e ti accorgi ke appena apri un gioco le freq salgono a 621/747(se non le cambi..) e il voltaggio sale da 1,275 a 1,375.. :mbe:
no..assolutamente..con il ccc ti switcha in auto..basta ke installi systool(ati tray non ti rileva direttamente i cambi di freq e voltaggio..), tieni sotto controllo freq, volt e temp e ti accorgi ke appena apri un gioco le freq salgono a 621/747(se non le cambi..) e il voltaggio sale da 1,275 a 1,375.. :mbe:
Dove si trova questo programmino di cui parli (systool)? Thx! ;)
Dove si trova questo programmino di cui parli (systool)? Thx! ;)
www.techpowerup.com
bYeZ!
Mietzsche
20-07-2006, 17:16
Scusate, domandina al volo: ho appena montato lo zalman vf900 sulla mia sapphire 1800xt 512 (700/800). A quanto tenete la ventola? Che temperature devo considerare normali? Grassieee :D
Non ho il vf900 ma prima di prendere l'accelero mi sono ben documentato: la temperatura varia poco (4-5°) tra ventola al minimo e ventola al max. temperature "normali" sono sui 75-80° In full (dove per full intendo cubo peloso oppure oblivion), in idle dipende molto dalla frequenza/voltaggio cui tieni la scheda. Io con case chiuso ma ben areato, accelerox2+As5 difficilmente raggiungo i 75 anche con calura estiva.
Mietzsche
20-07-2006, 17:22
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe in grado di mettere in prima pagina i voltaggio più o meno necessari in rapporto ad una determinata frequenza per GPU e memorie su questa scheda ( 1800 xt - 256 )?
Fosse così semplice overclokkare ati, nvidia, amd e intel venderebbero una sola versione di GPU/CPU!
Innanzitutto il voltaggio impostato non è detto che sia poi quello effettivamente fornito alla GPU e varia da esemplare ad esemplare.
I voltaggi necessari variano poi fortemente con le temperature d'esercizio (c'è chi tiene i 700/800 alla xt con 1.275V, a liquido però)
Personalmente per i 700/800 ho bisogno di 1.4V con acceleroX2 (<75°)
non ho provato oltre poichè credo non ne valga la pena.
DakmorNoland
20-07-2006, 17:57
Scusate, domandina al volo: ho appena montato lo zalman vf900 sulla mia sapphire 1800xt 512 (700/800). A quanto tenete la ventola? Che temperature devo considerare normali? Grassieee :D
Dovresti stare sotto i 70°C con il vf900cu se hai il case ben areato, o almeno credo.
ipertotix
20-07-2006, 18:12
Dovresti stare sotto i 70°C con il vf900cu se hai il case ben areato, o almeno credo.
se si stressa x benino la scheda, arriva anke a 75-77°..
mentre se si gioca pacatamente(con l'aria condizionata..)
la temp si mantiene sui 60-65°... :rolleyes:
DakmorNoland
20-07-2006, 18:16
se si stressa x benino la scheda, arriva anke a 75-77°..
mentre se si gioca pacatamente(con l'aria condizionata..)
la temp si mantiene sui 60-65°... :rolleyes:
Vuoi dire che anche con la ventola al max il vf900cu è al livello dell'acelero x2? :eek:
dopo aver provato la scheda con la qualche gioco,ho fatto per curiosità un 3dmark 05 ed ottenuto solo 7600 punti,non è troppo poco.... :confused: io sapevo che la scheda dovrebbe farne più di 9000...
Potreste aiutarmi a capire che c' è che non va... :muro:
DakmorNoland
20-07-2006, 18:34
dopo aver provato la scheda con la qualche gioco,ho fatto per curiosità un 3dmark 05 ed ottenuto solo 7600 punti,non è troppo poco.... :confused: io sapevo che la scheda dovrebbe farne più di 9000...
Potreste aiutarmi a capire che c' è che non va... :muro:
Hai un sempron 2600!!! :p Il punteggio è giusto ;) infatti a default fa circa 8000, poi dipende anche dagli altri componenti. Tu sei penalizzato dal procio. Cmq non ti preoccupare perchè è solo in 3d mark che ci sono delle differenze nei giochi credo siano davvero limitate, anche se con quella scheda almeno un AMD 64 glierl'avrei messo :D
ZioBilly.it
20-07-2006, 18:35
avrei una domanda da porvi
ho preso una sapphire x1800xt da 256mb
sulla confezione c'è scritto video in/video out ma a me sembra che sia solo video out
insieme alla scheda ci sono 4 cavi, uno con i 2 spinotti gialli da entrambe le parti; uno con uno spinotto nero da 9 pin da una parte e tre spinotti uno rosso, uno verde e uno blu dall'altra; uno con lo stesso spinotto da 9 pin da una parte e due gialli e due neri dall'altra e l'ultimo con due spinotti uguali neri da entrambe le parti
dal catalyst control center non mi trova l'avivo video converter ma non so cosa possa centrare
dunque, mi devo rasegnare e niente video in oppure devo usare uno di questi cavi e fare qualcosa?
Hai un sempron 2600!!! :p Il punteggio è giusto ;) infatti a default fa circa 8000, poi dipende anche dagli altri componenti. Tu sei penalizzato dal procio. Cmq non ti preoccupare perchè è solo in 3d mark che ci sono delle differenze nei giochi credo siano davvero limitate, anche se con quella scheda almeno un AMD 64 glierl'avrei messo :D
guarda che il mio sempron è 64 bit,ed è cloccato a 2400mhz,contro i 1600 di default,e fidati che in tutti i test che ho fatto va un pò meno di un venice 3500+ 939 a default (che ha 200mhz in meno,ma più cache e il dual channel),quindi non penso di essere così tanto cpu limited ;)
comunque... http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0606/itogi-video-m-wxp-1024-pcie.html
Qui fa 8400 punti ed hanno usato un 4000+...strano mi aspettavo di più.
Comunque ho usato i catalyst 6.6 senza ccc,(al su posto ati tray tool).
IllusionTrip
20-07-2006, 21:54
Qualcuno di voi ha mai giocato o gioca ad Obscure?
Sul precedente pc nonostante era molto vecchio (p3 800 e geffo2mx) girava bene a riso minima.
Ora con il X2 3800+, DFI nf4 ultra-d, 2gb ddr e la X1800XT 512mb ha dei problemi.
I filmati crashano dopo poco portando direttamente alla schermata di gioco successiva, il gioco va molto più veloce del normale, cioè è accelerato di tantissimo...
Ho provato a scaricare una patch ma continua a dare sto problema... qualcuno ha un'esperienza analoga?
Ah, ho provato diverse risoluzioni, ho abilitato/disabilitato effetti grafici dal CCC ma non cambia nulla...
DakmorNoland
20-07-2006, 21:58
guarda che il mio sempron è 64 bit,ed è cloccato a 2400mhz,contro i 1600 di default,e fidati che in tutti i test che ho fatto va un pò meno di un venice 3500+ 939 a default (che ha 200mhz in meno,ma più cache e il dual channel),quindi non penso di essere così tanto cpu limited ;)
comunque... http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/0606/itogi-video-m-wxp-1024-pcie.html
Qui fa 8400 punti ed hanno usato un 4000+...strano mi aspettavo di più.
Comunque ho usato i catalyst 6.6 senza ccc,(al su posto ati tray tool).
Beh allora potrebbe essere il chipset...
Beh allora potrebbe essere il chipset...
sinceramente non lo so,domani intanto farò qualche prova a togliere i driver che ho ora,rinstallarli col ccc,può essere che cambi qualcosa...
comunque ho notato che a 1280x1024 mi fa 6900,che non è troppo poco,quindi potrebbe essere che io sia effettivamente cpu limited a 1024x768... :confused:
Se ci fosse qualcuno che mettese il suo athlon 64 a 2200mhz,la x1800xt a default e mi facesse un 3dmark 05 mi farebbe un gran favore :)
Senza impegno eh ;)
Io intanto smanetto :sofico:
illidan2000
20-07-2006, 22:05
e le ram????
illidan2000
20-07-2006, 22:44
e si...anche se io ho 2gb e nn so se è lo stesso... ho degli spi piuttosto alti,e x2
DakmorNoland
20-07-2006, 22:50
No ma hai visto che ram ha?? Non sono di sicuro le ram! ;) Poi ha 1GB presumo 2x512 in dual channel, quindi non è quello.
Io direi o il procio o il chipset, però se dici che va poco meno di un 3500 dovrebbe essere il secondo.
ipertotix
21-07-2006, 02:10
Vuoi dire che anche con la ventola al max il vf900cu è al livello dell'acelero x2? :eek:
se la temp ambiente è di 30° dubito ke con l'acelero fai meno di 75°..cmq..a temp ambiente accettabili(sui 20-22°) sta vga a me non supera i 60-65°..70-72 stressandola x benino...e penso ke sono valori nella norma visto ke la x1800xt riscalda..e tanto pure... :rolleyes:
No ma hai visto che ram ha?? Non sono di sicuro le ram! ;) Poi ha 1GB presumo 2x512 in dual channel, quindi non è quello.
Io direi o il procio o il chipset, però se dici che va poco meno di un 3500 dovrebbe essere il secondo.
le ram sono 2 da 512,ma non in dual channel,perchè il socket 754 non lo supporta ;)
Comunque considera che al super pi a 2400mhz faccio 38sec,quindi il procio se la cava ;)
comunque credo davvero di essere cpu limited,perche secondo me uno scarto di soli 600 punti tra 1024x768 e 1280x1024 è molto esiguo,quindi è chiaro che il mio procio/chipset non riesce a stare dietro alla scheda,fino a 1024x768 ovviamente ;)
Ora mi scarico anche il 3dmark06 per vedere se li sono più in linea.
un ultima cosa....i bench li ho fatti con i driver su qualità alta e il catalyst AI impostato su low.c'entra niente con sti punteggi bassi?
e si...anche se io ho 2gb e nn so se è lo stesso... ho degli spi piuttosto alti,e x2
se non ti disturba :D per favore,potresti farmi un 3dmark 05 a default col tuo 3800+ a 2,0ghz e vga a default,così posso capire se la cpu è così limitante,almeno in questo bench ;)
Grazie in anticipo :)
un ultima cosa....i bench li ho fatti con i driver su qualità alta e il catalyst AI impostato su low.c'entra niente con sti punteggi bassi?
E mi sembra che centri eccome...dovresti settare tutto a default...
E mi sembra che centri eccome...dovresti settare tutto a default...
da me quello era il default :D
quindi che faccio,li metto su prestazioni e l'ai su high?
da me quello era il default :D
quindi che faccio,li metto su prestazioni e l'ai su high?
l'AI che io sappia non interviene sui bench ma solo su alcuni giochi, lascialo su Low
bYeZ!
l'AI che io sappia non interviene sui bench ma solo su alcuni giochi, lascialo su Low
bYeZ!
ok ;)
tra un pò provo il 3dmark06,così vedo se i punteggi sm2.0 e sm3.0 sono in linea,dato che quello della cpu sarà sicuramente penoso :asd: e mi farà abbassare il punteggio totale...
ho fatto il 3dmark 06 ed ho ottenuto questo punteggio:
http://img240.imageshack.us/img240/7996/20061800xtdefaultqualitelevatazj5.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=20061800xtdefaultqualitelevatazj5.jpg)
il punteggio in sè non è altissimo(per via della cpu che fa solo 800 punti),ma i test sm2.0 e sm 3.0 ho visto che sono in linea.ottimo :D
quindi è sicurissimo che nel 3dmark 2005 sono cpu limited a 1024x768,ma non me ne sbatte un cazz :D ,tanto i giochi vanno da dio ;)
Edit:ho trovato questo test di xbit labs: http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/3dmark06_9.html ,fatto con un 4000+ e fa lo stesso punteggio mio,addirittura qualcosa meno. :D
Ciao...
E' da un po' di tempo che non faccio più test con la mia x1800xt... Ed è anche un po' che non posto qualche msg... Volevo cmq sapere a che frequenze avevi mandato il 4000.
Cordiali Saluti.
Ciao...
E' da un po' di tempo che non faccio più test con la mia x1800xt... Ed è anche un po' che non posto qualche msg... Volevo cmq sapere a che frequenze avevi mandato il 4000.
Cordiali Saluti.
io non ho un 4000+,ho un sempron 2800+ cloccato a 2,4ghz :D
il 4000+ è il procio utilizzato nella recensione da me linkata nel precedente post...
Fosse così semplice overclokkare ati, nvidia, amd e intel venderebbero una sola versione di GPU/CPU!
Innanzitutto il voltaggio impostato non è detto che sia poi quello effettivamente fornito alla GPU e varia da esemplare ad esemplare.
I voltaggi necessari variano poi fortemente con le temperature d'esercizio (c'è chi tiene i 700/800 alla xt con 1.275V, a liquido però)
Personalmente per i 700/800 ho bisogno di 1.4V con acceleroX2 (<75°)
non ho provato oltre poichè credo non ne valga la pena.
Grazie! però non ho capito, tu tieni 1,4 sia sulla GPU che sulle memorie? però fare uno specchietto statistico in cui ognuno dice quello che ha raggiunto e provato non sarebbe male...
ipertotix
21-07-2006, 21:39
Grazie! però non ho capito, tu tieni 1,4 sia sulla GPU che sulle memorie? però fare uno specchietto statistico in cui ognuno dice quello che ha raggiunto e provato non sarebbe male...
1,4 è il voltaggio della gpu x il 3D...quello delle mem si lascia cosi com'è..almeno x OC non troppo spinti(il ccc difatti lo lascia invariato sia x il 2D ke x il 3D) :rolleyes:
in effeti comunque, nella guida all'OC delle x1800-1900xt parla solo di impostare il voltaggio della gpu..delle mem non ne parla dettagliatamente.. :rolleyes: ad ogni modo quello delle mem a default è di 2,097v.. :mbe:
sIlveralIen
21-07-2006, 22:00
io alla fine tengo la vga uguale a 2D e 3D cioè 730/800 1,4v :)
Mietzsche
21-07-2006, 22:31
Vuoi dire che anche con la ventola al max il vf900cu è al livello dell'acelero x2? :eek:
Certo, lo si capisce da tutte le review in cui mettono l'accelero al 100% invece di lasciarlo coi settaggi buoni (e mica tanto) per il trattore ati! L'unico vantaggio che ha il vf900 è che "probabilmente" sarà riutilizzabile sulla prossima vga, ma costando quasi il doppio ... (ah dimenticavo ... è più figo!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.