View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4
skizzostrange
08-05-2006, 20:05
ho fatto esattamente come mi hai detto ma windows quando scelgo aggiorna automaticamente fa la scansione del cd di xp poi cerca sull HD e mi dice non è stato trovato alcun software per la periferica...
infatti se faccio clic destro col mouse sul nome col punto interrogativo giallo e poi proprieta c'e scritto "driver non installati..."quindi come li aggiorna??
altrimenti se conoscessi il percorso esatto della cartella contenente i driver potrei installarli da cd!!
inoltre ho trovato un service pack 2,ma se avvio l'installazione dice:versione del kernel sconosciuta...??(da risorse del computer->proprieta dice che ho win xp professional 2002)
Saluti
Irur00ku
08-05-2006, 22:45
vi chiedo scusa ragazzi se vado un poco OT , ma durante l'installazione di Windows , nel caso di cpu X2 bisgona avere qualceh accorgimento per avere il riconoscimento corretto del doppio core ?
ciao chiccoo :)
aspetto news delle ram a giorni...forse mi mandano le 3500LLpro
le ballistix sulla premium scazzavvano a me...a te come vanno??
cmq tranquillo ke su a8n32 nada problem ;)
x skizzostrange
mi sa ke devi mettere il service pack 1 o 2 :asd:
ciao, josh :)
Ma quindi fammi un pò capire è sconsigliabile acquistare le 4400 pro perchè danno problemi con la nostra mobo o il tuo è un caso isolato? Alla fine vedo che hai "ripiegato" sulle 3500LL PRO...
Chicco#32
08-05-2006, 23:09
Qui ti sbagli,perche con la Premium a 300 vanno. :D :D :sofico:
Dai una occata dalla per sfizio... :D :D
Ciao ;)
da che parte inizio?
:stordita:
Chicco#32
08-05-2006, 23:10
ciao chiccoo :)
aspetto news delle ram a giorni...forse mi mandano le 3500LLpro
le ballistix sulla premium scazzavvano a me...a te come vanno??
cmq tranquillo ke su a8n32 nada problem ;)
x skizzostrange
mi sa ke devi mettere il service pack 1 o 2 :asd:
ciao, josh :)
al momento nessun problema, vanno da Dio, devo solo inventarmi un supporto per la ventola, ma aspetto direttamente la nuova mobo, non vorrei impazzire con le misure e poi magari mi ritrovo le ram un cm più a dx o a sx....
:sofico:
Ma quindi fammi un pò capire è sconsigliabile acquistare le 4400 pro perchè danno problemi con la nostra mobo o il tuo è un caso isolato? Alla fine vedo che hai "ripiegato" sulle 3500LL PRO...
Mi quoto da solo :D
vi chiedo scusa ragazzi se vado un poco OT , ma durante l'installazione di Windows , nel caso di cpu X2 bisgona avere qualceh accorgimento per avere il riconoscimento corretto del doppio core ?
Tutto normalmente.
Ciao ;)
da che parte inizio?
:stordita:
Questo pomeriggio ti passo dei valori per iniziare.
Ciao ;)
Mi quoto da solo :D
Mi pare strano che Asus abbia problemi con ram Corsair.....hanno fatto accordi commerciali....sarebbe ridicolo....
Ciao ;)
Mi quoto da solo :Da me vanno benissio le 4400 pro,peccato che il frocio del procio non voglia salire.
Caticaco77
09-05-2006, 09:15
Arrivate le TG chip Micron.....ci ho smadonnato un pò su ieri sera ma tante difficoltà :mc: .....in giro trovo solo impostazioni per DFI....qlcuno mi sa dare una dritta????? Cambiano tanto i settaggi rispetto alle Ballistix????? Hiro potrebbe illuminarmi dato che le ha testate qualche tempo fa...... :help: :help: :help:
Chicco#32
09-05-2006, 10:22
Arrivate le TG chip Micron.....ci ho smadonnato un pò su ieri sera ma tante difficoltà :mc: .....in giro trovo solo impostazioni per DFI....qlcuno mi sa dare una dritta????? Cambiano tanto i settaggi rispetto alle Ballistix????? Hiro potrebbe illuminarmi dato che le ha testate qualche tempo fa...... :help: :help: :help:
mi dispiace, da quel che so io, le TG chip Micron prima serie erano molto simili alle ballistix nel comportamento, quelle che vendono ora sono una mezza fregatura, non salgono nulla....
:rolleyes:
Arrivate le TG chip Micron.....ci ho smadonnato un pò su ieri sera ma tante difficoltà :mc: .....in giro trovo solo impostazioni per DFI....qlcuno mi sa dare una dritta????? Cambiano tanto i settaggi rispetto alle Ballistix????? Hiro potrebbe illuminarmi dato che le ha testate qualche tempo fa...... :help: :help: :help:
Posta le impostazioni che hai messo,che partiamo da li.
Vediamo che possiamo fare.
A stasera.
Ciao ;)
Ma quindi fammi un pò capire è sconsigliabile acquistare le 4400 pro perchè danno problemi con la nostra mobo o il tuo è un caso isolato? Alla fine vedo che hai "ripiegato" sulle 3500LL PRO...
eccome....guarda, ripeto, appena mettevo le ram a 275 3-4-4-8 e quindi a default avevo il sistema instabile e appena lanciavo 3dmark o giochi iniziavano a scattare fino a freezare tutto.ho rimesso le mie geil e tutto funge a meraviglia stabilissimamente.
provate le corsair anke su dfi LP ultra-d e stesse rotture.testate su sistema intel P4 e andavano bene.non so ke dire perkè anke a me pare strana la cosa..specialmente su asus come dice dj.
avido guarda ke i divisori e il molty esistono per far andare in asincrono eeee :asd:
dato ke il procio non ti regge il sincrono sbattigli il molty a 8x e manda le ram in sincro con l'fsb a 275 :D
o hai paura ke potresti avere problemi??!! :p
ciao, josh
eccome....guarda, ripeto, appena mettevo le ram a 275 3-4-4-8 e quindi a default avevo il sistema instabile e appena lanciavo 3dmark o giochi iniziavano a scattare fino a freezare tutto.ho rimesso le mie geil e tutto funge a meraviglia stabilissimamente.
provate le corsair anke su dfi LP ultra-d e stesse rotture.testate su sistema intel P4 e andavano bene.non so ke dire perkè anke a me pare strana la cosa..specialmente su asus come dice dj.
avido guarda ke i divisori e il molty esistono per far andare in asincrono eeee :asd:
dato ke il procio non ti regge il sincrono sbattigli il molty a 8x e manda le ram in sincro con l'fsb a 275 :D
o hai paura ke potresti avere problemi??!! :p
ciao, josh
Diavolo tentatore.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Diavolo tentatore.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:asd:
anke per sapere se son anke io sfigato come lui e karontino oppure son le ram :)
xò diglielo anke tu dj ke le ram sono garantite a 275 e puo' mettergiele tranquillamente :D
chissà quanti bei puntini in + nei bench e quanta velocità nel caricamento di win oppure nei giochi :stordita:
:asd:
anke per sapere se son anke io sfigato come lui e karontino oppure son le ram :)
xò diglielo anke tu dj ke le ram sono garantite a 275 e puo' mettergiele tranquillamente :D
chissà quanti bei puntini in + nei bench e quanta velocità nel caricamento di win oppure nei giochi :stordita:
Ci mancherebbe,se le ram sono garantite per i 275,come minimo devono andare a 275...altrimenti le mando immediatamente in Rma....
Ciao ;)
Ci mancherebbe,se le ram sono garantite per i 275,come minimo devono andare a 275...altrimenti le mando immediatamente in Rma....
Ciao ;)
:read: :asd:
Caticaco77
09-05-2006, 12:55
Posta le impostazioni che hai messo,che partiamo da li.
Vediamo che possiamo fare.
A stasera.
Ciao ;)
Sono arrivato @265 senza probemi in SuperPi, poi problemi.....devo provare col 3Dmark05. Devo cmq capire se è il procio o che ( San Diego 4000+ ).
Le ho messe fino a 2,85V e mi sembra che scaldino parecchio.
Le impostazioni che ho usato, utilizzando A64 Tweaker, sono queste che ho trovato in rete, utilizzate però con delle DFI:
TCL: 3
TRC: 7
TRFC: 13
TRCD: 3
TRRD: 2
TRAS: 7-8
TRP: 3
TWR: 2-3
TWTR: 1-2
TRTW: 2-3
TREF: 250MHz 15,6us
TWCL: 1
Read Write Queue Bypass: 16x
Controller Mode: 128bit
Bypass Max: 7x
Max Async Latency: 7ns-8ns
Read Preamble: 5,5ns-6ns
Idle Cycle Limit: 16clks-256clks
Dynamic Idle Cycle Counter: Enable
MEMCLK Frequency: 200
DLL: Enable
Drive Srength: Weak
32 Byte Granularity: Disable
Ad esempio già mi scoccia che sulle DFi a 250 regge i 2,5 e a me no.... :muro: :muro:
Stasera prima cosa che faccio è resettare il cmos, reinstallare il bios e gli faccio fare qualche giro di memtest....ho già capito che mi attende una lunga nottata...... :coffee: :coffee:
:asd:
anke per sapere se son anke io sfigato come lui e karontino oppure son le ram :)
xò diglielo anke tu dj ke le ram sono garantite a 275 e puo' mettergiele tranquillamente :D
chissà quanti bei puntini in + nei bench e quanta velocità nel caricamento di win oppure nei giochi :stordita:
io stasera provo ad aggiornare il bios di sta dfi che risale alle guerre puniche (11.02.2005) e vedo se risolvo i problemi..sennò è la scheda video mi sa.... :muro:
io stasera provo ad aggiornare il bios di sta dfi che risale alle guerre puniche (11.02.2005) e vedo se risolvo i problemi..sennò è la scheda video mi sa.... :muro:
Stasera chiamami se ci sono problemi.
Ciao ;)
[RenderMAN]
10-05-2006, 00:39
io stasera provo ad aggiornare il bios di sta dfi che risale alle guerre puniche (11.02.2005) e vedo se risolvo i problemi..sennò è la scheda video mi sa.... :muro:
[ot on]
Passano i giorni, cambiano le mainboard ma a quanto pare i problemi rimangono ehehe, Karonte senza offesa mi sà che sei tu il problema principale hihihi scherzo.
[ot off]
Ragazzi mi consigliate un buon dissy in rame ma che non dia fastidio alle ram?
Considerate che ho delle ram ALTISSIME le Xpert, in pratica vanno quasial pari con il dissipatore di serie dell'X2.
Il 7000B Cu è da escludere vero? Che altro?
Poi mi servirebbe sapere un Kit 2Gb (2x1Gb) che và bene su questa mobo.
Grazie 1000.
'][ot on]
Passano i giorni, cambiano le mainboard ma a quanto pare i problemi rimangono ehehe, Karonte senza offesa mi sà che sei tu il problema principale hihihi scherzo.
[ot off]
Ragazzi mi consigliate un buon dissy in rame ma che non dia fastidio alle ram?
Considerate che ho delle ram ALTISSIME le Xpert, in pratica vanno quasial pari con il dissipatore di serie dell'X2.
Il 7000B Cu è da escludere vero? Che altro?
Poi mi servirebbe sapere un Kit 2Gb (2x1Gb) che và bene su questa mobo.
Grazie 1000.
Aggiornato con successo il Bios.
Ora procederà con un bel format e tutto si risolve. :)
Ormai è uscito dal tunnel...del divertimentoo.... :D :D
Ciao ;)
hiroshi976
10-05-2006, 07:55
Buongiorno ragazzi!!!
tutto bene?
x renderman
il 7000 cu è ottimo....dipende da cosa ci devi fare??
io opterei (..come ho fatto!!) per il 7700 al cu..... ;)
Buongiorno ragazzi!!!
tutto bene?
x renderman
il 7000 cu è ottimo....dipende da cosa ci devi fare??
io opterei (..come ho fatto!!) per il 7700 al cu..... ;)
A quanto stai di temperature in full load col 7700?e a livello di rumore al minimo e al max com'è?si può tenere sempre al minimo?
Thanks
Giorno thread...
Buongiorno ragazzi!!!
tutto bene?
x renderman
il 7000 cu è ottimo....dipende da cosa ci devi fare??
io opterei (..come ho fatto!!) per il 7700 al cu..... ;)
Chi si rivede... :D :D
Buongiorno a te.
Come va?
Tutto bene?
Ciao ;)
'][ot on]
Passano i giorni, cambiano le mainboard ma a quanto pare i problemi rimangono ehehe, Karonte senza offesa mi sà che sei tu il problema principale hihihi scherzo.
[ot off]
Ragazzi mi consigliate un buon dissy in rame ma che non dia fastidio alle ram?
Considerate che ho delle ram ALTISSIME le Xpert, in pratica vanno quasial pari con il dissipatore di serie dell'X2.
Il 7000B Cu è da escludere vero? Che altro?
Poi mi servirebbe sapere un Kit 2Gb (2x1Gb) che và bene su questa mobo.
Grazie 1000.
ah puoi dirlo :) io non saro' un mago e casini ne combino..pero' anche la sfiga mi punta cazz :muro: :muro: ero abituato ormai al bios asus...poi alla fine ieri dopo aver aggiornato bios aveva perso i settaggi e alla fine son riuscito a fargli rivedere il raid 0 e fin qua tutto ok...win parte...e poi schermata blu...dai messaggi di errore il problema sta nella XFI che a quanto pare non proprio gradita da questa main..tempo di salvare i dati di Oblivion e poi se formatta tutto e si riparte daccapo! :D Hiro vecchia volpe ndo te ne sei finito??? :D qui sempre alle prese con casini per quel che mi riguarda :D
ste minchia di x-fi,sono ottime schede audio,ma come compatibilita fanno proprio cagare :mad:
METATHRON
10-05-2006, 11:51
ciao,
finalmente ho risolto le grosse interferenze audio della scheda asus a8n32-sli. smontando e riassemblando tutto pezzo per pezzo ho scoperto che il cavettino "speaker" del case, quello che serve per fare il bip di reset e accensione, se collegato genera questa interferenza. quindi adesso ho il pc che non fa + bip-bip ma che suona benissimo...
ciao mostri pelosi!
[RenderMAN]
10-05-2006, 11:54
Buongiorno ragazzi!!!
tutto bene?
x renderman
il 7000 cu è ottimo....dipende da cosa ci devi fare??
io opterei (..come ho fatto!!) per il 7700 al cu..... ;)
La mia situazione è questa:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/IMG_1033small.jpg
vedete la ram sono al pari (quasi) del dissipatore, mi serve un dissipatore + efficace di quello di serie, ma che non vada a sbattere sulla ddr in uso
Secondo voi il 7000B CU lo potrei montare senza problemi?
METATHRON
10-05-2006, 12:13
']La mia situazione è questa:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/IMG_1033small.jpg
vedete la ram sono al pari (quasi) del dissipatore, mi serve un dissipatore + efficace di quello di serie, ma che non vada a sbattere sulla ddr in uso
Secondo voi il 7000B CU lo potrei montare senza problemi?
io volevo cambiare diddipatore e anch'io ho tutti 4 i banchi memoria pieni con corsair pro: pensavo al THERMALTAKE THYPHOON, è abbastanza silenzioso (17db min) e non ha i problemi di ingombro degli zalman tondi (7700cps etc..). inoltre c'è anche una versione con ventola blu.
ciao
[RenderMAN]
10-05-2006, 12:22
io volevo cambiare diddipatore e anch'io ho tutti 4 i banchi memoria pieni con corsair pro: pensavo al THERMALTAKE THYPHOON, è abbastanza silenzioso (17db min) e non ha i problemi di ingombro degli zalman tondi (7700cps etc..). inoltre c'è anche una versione con ventola blu.
ciao
Quindi il 7000 non monta con le Corsair pro? allora figuriamocci con le mie.
il thyphon e quello a forma di moscone? vedi che le hai le pro non puoi montarle, lo sò perchè ho assemblato un pc ad un amico con sli-dr e ddr "classica" e già con le ram basse andava quasi a sbattere.
arrg mi sà che torno a liquido, solo che mi scoccia monatre tutto quel casino solo per dissipare la cpu uffa
']Quindi il 7000 non monta con le Corsair pro? allora figuriamocci con le mie.
il thyphon e quello a forma di moscone? vedi che le hai le pro non puoi montarle, lo sò perchè ho assemblato un pc ad un amico con sli-dr e ddr "classica" e già con le ram basse andava quasi a sbattere.
arrg mi sà che torno a liquido, solo che mi scoccia monatre tutto quel casino solo per dissipare la cpu uffa
mah.........io avevo il 7700 e andava senza toccare le ram :confused:
Chicco#32
10-05-2006, 12:25
']Quindi il 7000 non monta con le Corsair pro? allora figuriamocci con le mie.
il thyphon e quello a forma di moscone? vedi che le hai le pro non puoi montarle, lo sò perchè ho assemblato un pc ad un amico con sli-dr e ddr "classica" e già con le ram basse andava quasi a sbattere.
arrg mi sà che torno a liquido, solo che mi scoccia monatre tutto quel casino solo per dissipare la cpu uffa
mettete lo zalman 9500
[RenderMAN]
10-05-2006, 12:26
mah.........io avevo il 7700 e andava senza toccare le ram :confused:
bisogna vedere che ram montavi, erano alte come le mie? Al posto del 7000 adesso cosa usi?
']bisogna vedere che ram montavi, erano alte come le mie? Al posto del 7000 adesso cosa usi?avevo il 7700 che è piu grosso.il 7000 è piu piccolo.
avevo le balistix,adesso ho il t-rex3
ciao,
finalmente ho risolto le grosse interferenze audio della scheda asus a8n32-sli. smontando e eriassemblando tutto perzzo per pezzo ho scoperto che il cavettino "speaker" del case, quello che serve per fare il bip di reset e accensione, se collegato genera questa interferenza. quindi adesso ho il pc che non fa + bip-bip ma che suona benissimo...
ciao mostri pelosi!
Mitico!!!Stasera provo e se funziona... :winner:
Caticaco77
10-05-2006, 12:39
Ciao a tutti....scusa JJ se non mi sono fatto sentire ieri sera per il discorso delle ram ma mi si è impallato winzozz ed ho reinstallato tutto.....cmq ho fatto qualche altra prova, testando anche con 3Dmark oltre che superpi.
I problemi però persistono....a 265 e sopra errori in superpi.....ho provato le più svariate latenze, rilassandole, tirandole, voltaggi, bios ma nn riesco....per precauzione ho cominciato a contattare tecnoc...per avvalermi eventualmente dell'rma ( visto che le pubblicizzano come ram tra i 270-280MHz)......spero in una tua/vostra illuminazione su come superare i 270....
A stasera.
Ciao
METATHRON
10-05-2006, 12:50
']Quindi il 7000 non monta con le Corsair pro? allora figuriamocci con le mie.
il thyphon e quello a forma di moscone? vedi che le hai le pro non puoi montarle, lo sò perchè ho assemblato un pc ad un amico con sli-dr e ddr "classica" e già con le ram basse andava quasi a sbattere.
arrg mi sà che torno a liquido, solo che mi scoccia monatre tutto quel casino solo per dissipare la cpu uffa
pensavo che il big thyphoon non toccasse, viene su dritto come un cubo praticamente, poi si può orientare in due modi, così i pipes in rame non urtano le ram, ma non so effettivamente se urtino le expert tue, se sono + alte delle pro.
il zalman 9500 da ricerca online non è poi così performante e neppure molto silenzioso quindi l'ho scartato.
qui trovi 25 dissipatori testati: http://www.behardware.com/articles/568-1/test-25-cpu-coolers.html
ciao
pensavo che il big thyphoon non toccasse, viene su dritto come un cubo praticamente, poi si può orientare in due modi, così i pipes in rame non urtano le ram, ma non so effettivamente se urtino le expert tue, se sono + alte delle pro.
il zalman 9500 da ricerca online non è poi così performante e neppure molto silenzioso quindi l'ho scartato.
ciao
io mi ci trovo alla grande con 9500 :D
giorno thread
se volete prendere un thermaltake Big typhoon e avete ram corsair pro scordatevi di usare gli slot ram A1-B1
io le mie 4400pro ho dovuto metterle su gli slot A2-B2 (quelli neri per intenderci)
METATHRON
10-05-2006, 13:01
giorno thread
se volete prendere un thermaltake Big typhoon e avete ram corsair pro scordatevi di usare gli slot ram A1-B1
io le mie 4400pro ho dovuto metterle su gli slot A2-B2 (quelli neri per intenderci)
che vita triste! neanche il typhoon ci sta!?
voledo cambiare le ram come sono le OCZ 2x1Go Platinium DDR 400 PC3200? sono buone?
Chicco#32
10-05-2006, 13:10
che vita triste! neanche il typhoon ci sta!?
ripeto....lo zalman 9500 lo mettete con tutto...
;)
METATHRON
10-05-2006, 13:17
Mitico!!!Stasera provo e se funziona... :winner:
ciao,
dai anche tu avevi lo steso problema? io con un case antec, ed è proprio lo speaker del case se collegato che fa un'interferenza boia. fammi sapere stasera.....ciao
[RenderMAN]
10-05-2006, 13:29
giorno thread
se volete prendere un thermaltake Big typhoon e avete ram corsair pro scordatevi di usare gli slot ram A1-B1
io le mie 4400pro ho dovuto metterle su gli slot A2-B2 (quelli neri per intenderci)
Ok deciso, compro una nuova pompa rimetto su tutto l'ambaradan e rispolvero il mio fido MB06 OCLabs che non ha rivali, sulla dfi con X2@2700 sincrono tenevo i 34° in daily use, adesso sto a 45° (@2500 asincrono) cosi non devo manco smontare la mobo, l'unica cosa che mi scoccia e che ho un triventola ed occuma un bordello di spazio.
Sapete dove posso trovo la ventolina opzionale indicata da asus per raffreddare il coolstack2 ? La cerco invano da diversi giorni.
[RenderMAN]
10-05-2006, 13:56
come và questo kit DC della corsair le Corsair Pc3200 C2 Platinum 2x1Gb, sulla A8N32?
dovrebbero essere delle 2-3-3-6 giusto? Sapete che tipo di chip montano?
http://gif.chl.it/33879g.gif
Le devo accoppiare alle mie expert per raggiungere i 3Gb, che dite la convivenza dovrebbe essere fattibile vero?
Il prezzo mi pare onesto intorno ai 220€
per coloro ke hanno interferenze con l'audio integrato avete provato a disabilitare il "PcSpeaker" dal "volume control"??
io ho risolto così e il cicalino lo monto cmq :asd:
ciao, josh :)
ripeto....lo zalman 9500 lo mettete con tutto...
;)
:asd: :asd:
Salve a tutti, sono un po indeciso se sostituire la mia attuale DFI NF4SLI dr con questa ottima Asus, il mio attuale problema è che ho 2 SV raffreddate con lo Zalman VF900-Cu, ebbene lo Zalman della prima tocca gli agganci della seconda, se non fosse per questo problema non cambierei nulla.
Ora le mie possibilità per risolvere il problema sono appunto sostituire la Mobo, e la mi scelta cade propio sulla Asus, oppure cambiare il dissipatore delle SV, ma sinceramete ho appena preso questi Zalman.
le mie incertezze sono sul fatto che non vorrei peggiorare in fatto di qualità rispetto alla mia DFI, quindi chiedo se tra voi c'è qualcuno che le ha avute entrambi e mi possa dire le sue impressioni a riguardo.
GRAZIE
io prenderei il liquido al posto tuo :asd:
hai un ottimissima mobo e tutto il resto è a dir poco ottimo.
non vedo perkè dovresti cambiare.
ciao, josh :)
Ci ho pensato ache io al liquido, a parte i Waterblock per le GPU ho già tutto, questa infatti sarebbe l'alternativa se dovessi cambiare i dissi delle SV, ma voglio ancora valutare.
[RenderMAN]
10-05-2006, 16:37
Salve a tutti, sono un po indeciso se sostituire la mia attuale DFI NF4SLI dr con questa ottima Asus, il mio attuale problema è che ho 2 SV raffreddate con lo Zalman VF900-Cu, ebbene lo Zalman della prima tocca gli agganci della seconda, se non fosse per questo problema non cambierei nulla.
Ora le mie possibilità per risolvere il problema sono appunto sostituire la Mobo, e la mi scelta cade propio sulla Asus, oppure cambiare il dissipatore delle SV, ma sinceramete ho appena preso questi Zalman.
le mie incertezze sono sul fatto che non vorrei peggiorare in fatto di qualità rispetto alla mia DFI, quindi chiedo se tra voi c'è qualcuno che le ha avute entrambi e mi possa dire le sue impressioni a riguardo.
GRAZIE
Io ho da poco fatto il passaggio, Sli-Dr > A8N32 principalmente in previsione di sli @16X. I motivi e che mi piace cambiare spesso, di DFI ne ho avute tre, posson bastare, ottime schede certamente tra le migliori. Pensa che io ero Full Liquid by OClabs su DFI ho speso una fortuna per passare a liquido, è una rottura di palle onestamente, due volte mi si è fottuta la pompa e per poco non ci rimettevo Vga e Cpu, adesso sono ad aria ma la asus tiene temperature parecchio + alte rispetto alla dfi, specie sulla cpu.
Non me ne sono pentito affatto, ho guadagnato un prezioso slot Pci (e per questo non monto il Wb sulla Nvidia) e mi ci trovo benissimo, molto meno schizzinosa della dfi, sul lato Oc non ci ho perso tempo ma credo che DFI rimane il top per l'oc estremo, anche se la 8n32 non è scarsa da questo punto di vista.
Non sò se ti conviene cambiare la mobo per non cambiare i dissipatori, anzi e da pazzi. Ma se il tuo problema e quello allora ti consiglio il liquido, calcola che la mia attuale Pov 6800GT default ad aria stava a 68°, ho messo il Wb di OcLabs e son sceso a 45°, di contro ti giochi gli slot pci in mezzo, ma te li sei già giocati con i dissipatori per cui non perdi nulla.
Per cui se non vuoi rischiare di perdere in Oc ti consiglio di investire quei 200€ per un radioatore biventola, una pompa e due wb Nvidia e risolvi il problema.
O ancora, passa alla Expert che di spazio ne ha parecchio e la bios la conosci bene.
Pro asus cè il dissipatore coolstack veramnete bello oltre che efficace, (quello dfi era na tragedia per chi ha il pc come me a 20 cm di distanza) zero rumore, nessun problema per gli sli, stabile e veloce, anzi con Hd SataII senza raid ho raggiunto i 62Mb/sec(di picco) reali da hd ad hd, mentre con la dfi il massimo che ho fatto era 47Mb/sec.
Io però se oggi dovrei ricomperare ricomprerei A8n32 e non Sli-Dr.
[RenderMAN]
10-05-2006, 16:44
Aggiungo che come Qualità Asus è certamente meglio di DFI, te lo dice uno che ha "seccato" inspiegabilmente due Sli-DR e per non aspettare un mese le ricomprava nuove, con asus non mi è mai successo. Anche per questo o deciso di prendere asus col pc ci lavoro anche a lìaffidabilità è la prima cosa che cerco in una mainboard.
']Aggiungo che come Qualità Asus è certamente meglio di DFI, te lo dice uno che ha "seccato" inspiegabilmente due Sli-DR e per non aspettare un mese le ricomprava nuove, con asus non mi è mai successo. Anche per questo o deciso di prendere asus col pc ci lavoro anche a lìaffidabilità è la prima cosa che cerco in una mainboard.
Non esageriamo.......
Ciao ;)
']...
Io però se oggi dovrei ricomperare ricomprerei A8n32 e non Sli-Dr.
:tapiro:
:D :D :D :D :D :D
']Io ho da poco fatto il passaggio, Sli-Dr > A8N32 principalmente in previsione di sli @16X. I motivi e che mi piace cambiare spesso, di DFI ne ho avute tre, posson bastare, ottime schede certamente tra le migliori. Pensa che io ero Full Liquid by OClabs su DFI ho speso una fortuna per passare a liquido, è una rottura di palle onestamente, due volte mi si è fottuta la pompa e per poco non ci rimettevo Vga e Cpu, adesso sono ad aria ma la asus tiene temperature parecchio + alte rispetto alla dfi, specie sulla cpu.
Non me ne sono pentito affatto, ho guadagnato un prezioso slot Pci (e per questo non monto il Wb sulla Nvidia) e mi ci trovo benissimo, molto meno schizzinosa della dfi, sul lato Oc non ci ho perso tempo ma credo che DFI rimane il top per l'oc estremo, anche se la 8n32 non è scarsa da questo punto di vista.
Non sò se ti conviene cambiare la mobo per non cambiare i dissipatori, anzi e da pazzi. Ma se il tuo problema e quello allora ti consiglio il liquido, calcola che la mia attuale Pov 6800GT default ad aria stava a 68°, ho messo il Wb di OcLabs e son sceso a 45°, di contro ti giochi gli slot pci in mezzo, ma te li sei già giocati con i dissipatori per cui non perdi nulla.
Per cui se non vuoi rischiare di perdere in Oc ti consiglio di investire quei 200€ per un radioatore biventola, una pompa e due wb Nvidia e risolvi il problema.
O ancora, passa alla Expert che di spazio ne ha parecchio e la bios la conosci bene.
Pro asus cè il dissipatore coolstack veramnete bello oltre che efficace, (quello dfi era na tragedia per chi ha il pc come me a 20 cm di distanza) zero rumore, nessun problema per gli sli, stabile e veloce, anzi con Hd SataII senza raid ho raggiunto i 62Mb/sec(di picco) reali da hd ad hd, mentre con la dfi il massimo che ho fatto era 47Mb/sec.
Io però se oggi dovrei ricomperare ricomprerei A8n32 e non Sli-Dr.
GRAZIE mi sei stato molto utile.
Anche a me piace molto il dissipatore coolstack della Asus, e aggiungo che sono interessato al PCI-EX 16x in SLI, e quì arriva l'altro dubbio, vi è un miglioramento tra SLI 8x e SLI 16x? :help:
Altra cosa, per gli HD vedo che hai trovato un miglioramento con la Asus rispetto alla DFI, io ho fatto un RAID-0 con 4 HD, e ho notato una strana anomalia nei vari test, praticamente la banda effettiva è limitata a 150MB/sec, quando con 4 HD dovrebbe superarla, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190663) potete dare un occhiata ai vari test che ho eseguito, ebbene mi è sorto il dubbio che la causa sia il Sata2 della mia DFI, che non si comporta come dovrebbe, anche se non posso verificarlo senza provare con un'altra Mobo, fra tutti ci sarà sicuramente qualcuno che ha almeno 2 HD HITACHI Deskstar 82Gb configurati in RAID-0, ecco mi picerebbe sapere come si comportano sulla Asus. :help:
Ancora grazie
GRAZIE mi sei stato molto utile.
Anche a me piace molto il dissipatore coolstack della Asus, e aggiungo che sono interessato al PCI-EX 16x in SLI, e quì arriva l'altro dubbio, vi è un miglioramento tra SLI 8x e SLI 16x? :help:
Altra cosa, per gli HD vedo che hai trovato un miglioramento con la Asus rispetto alla DFI, io ho fatto un RAID-0 con 4 HD, e ho notato una strana anomalia nei vari test, praticamente la banda effettiva è limitata a 150MB/sec, quando con 4 HD dovrebbe superarla, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190663) potete dare un occhiata ai vari test che ho eseguito, ebbene mi è sorto il dubbio che la causa sia il Sata2 della mia DFI, che non si comporta come dovrebbe, anche se non posso verificarlo senza provare con un'altra Mobo, fra tutti ci sarà sicuramente qualcuno che ha almeno 2 HD HITACHI Deskstar 82Gb configurati in RAID-0, ecco mi picerebbe sapere come si comportano sulla Asus. :help:
Ancora grazieio se vuoi ho 2 raptor in raid 0 e installo win in 18 minuti :cool:
pero ho bisogno di qualcuno che mi trova una xfx 7800gt
Caticaco77
10-05-2006, 20:18
Ciao JJ...io se vuoi sono pronto a sperimentare di far salire ste ram, quando hai voglia batti un colpo!!!!Magari nel frattempo che ti sapetto provo a cambiare gli slot, cosa che nn ho ancora fatto, anche se dubito....
Ciao JJ...io se vuoi sono pronto a sperimentare di far salire ste ram, quando hai voglia batti un colpo!!!!Magari nel frattempo che ti sapetto provo a cambiare gli slot, cosa che nn ho ancora fatto, anche se dubito....
Son Pronto... :D :D
Rinfrescami le idee sulle ram che hai.
Ciao ;)
Caticaco77
10-05-2006, 20:54
Marò...messe negli slot neri e per la prima volta @265 superato sia Superpi che 3Dmark05....sui blu nn passavo nè l'uno nè l'altro.....ciao jj...sono le TG chip micron...ti ho riassunto le impostazioni una o due pagine fa....adesso ho impostato solo i timings principali 3-3-3-8 e vedo su questi slot fin dove arrivo......ci sentiamo fra poco....
Marò...messe negli slot neri e per la prima volta @265 superato sia Superpi che 3Dmark05....sui blu nn passavo nè l'uno nè l'altro.....ciao jj...sono le TG chip micron...ti ho riassunto le impostazioni una o due pagine fa....adesso ho impostato solo i timings principali 3-3-3-8 e vedo su questi slot fin dove arrivo......ci sentiamo fra poco....
Quando vuoi il mio aiuto dimmelo,che ti passo i settaggi completi.
Ma un po divertiti tu :)
Ciao ;)
Caticaco77
10-05-2006, 21:28
Quando vuoi il mio aiuto dimmelo,che ti passo i settaggi completi.
Ma un po divertiti tu :)
Ciao ;)
:yeah: @270 superato!!!! :yeah:
Sarà una botta di culo o il pc è sensibile al martello che gli ho messo di fianco????
Per ora continuo così nel cercare la frequenza massima, e devo dire che finchè sale è si un divertimento :stordita: :stordita:
Grazie JJ, ti faccio sapere presto....a meno che tu nn mi dica che hai subito i settaggi per arrivare @310!!!!! :Prrr:
molderfox
10-05-2006, 21:28
Anche io sarei interessato a provare un vero oc col sistema in firma,chi mi aiuta? :stordita:
[RenderMAN]
10-05-2006, 21:40
GRAZIE mi sei stato molto utile.
Anche a me piace molto il dissipatore coolstack della Asus, e aggiungo che sono interessato al PCI-EX 16x in SLI, e quì arriva l'altro dubbio, vi è un miglioramento tra SLI 8x e SLI 16x? :help:
Altra cosa, per gli HD vedo che hai trovato un miglioramento con la Asus rispetto alla DFI, io ho fatto un RAID-0 con 4 HD, e ho notato una strana anomalia nei vari test, praticamente la banda effettiva è limitata a 150MB/sec, quando con 4 HD dovrebbe superarla, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190663) potete dare un occhiata ai vari test che ho eseguito, ebbene mi è sorto il dubbio che la causa sia il Sata2 della mia DFI, che non si comporta come dovrebbe, anche se non posso verificarlo senza provare con un'altra Mobo, fra tutti ci sarà sicuramente qualcuno che ha almeno 2 HD HITACHI Deskstar 82Gb configurati in RAID-0, ecco mi picerebbe sapere come si comportano sulla Asus. :help:
Ancora grazie
Cacchio in raid fai 150Mb/sec reali ? apparte i bench dico nella pratica se trasferisci na iso da 4.5Gb a quanto viaggi?
Non usavo il raid0 da parecchio, ma mi fai venire voglia di rimetterlo su.
Caticaco77
10-05-2006, 21:59
:D :D :D @275 indenne!!!! :D :D :D
Se passo i @280 ragazzi offro da bere!!!!! :cincin: :cincin: :cincin:
METATHRON
10-05-2006, 23:11
per coloro ke hanno interferenze con l'audio integrato avete provato a disabilitare il "PcSpeaker" dal "volume control"??
io ho risolto così e il cicalino lo monto cmq :asd:
ciao, josh :)
alla fine adesso funziona bene solo l'uscita audio analogica principale. basta interferenze. ma fargli vedere un microfono è impossibile, inoltre mi da presenti casse e cuffie su entrate che in realtà sono vuote. qualcuno ha lo stesso problema'
ciao
io se vuoi ho 2 raptor in raid 0 e installo win in 18 minuti :cool:
pero ho bisogno di qualcuno che mi trova una xfx 7800gt
se vuoi domando in giro aviduzzo ad un paio di amici...ma nuova o usata? :stordita:
IDEM--->RAPTOR Rulez :cool:
:D :D :D @275 indenne!!!! :D :D :D
Se passo i @280 ragazzi offro da bere!!!!! :cincin: :cincin: :cincin:
macchè da bere..pensi di cavartela così?? :D ...cena di pesce minimo!!!! :D
ciao.
dj,meglio accelerox1 o nv cooler 5? :confused:
ciao.
dj,meglio accelerox1 o nv cooler 5? :confused:
nv cooler 5.
Ciao ;)
nv cooler 5.
Ciao ;)miu sembrava..........certo che cazzo però......sono enormi :mbe:
miu sembrava..........certo che cazzo però......sono enormi :mbe:
Lo so,ma funzionano bene.
Ciao ;)
[RenderMAN]
11-05-2006, 11:02
assurdo, non sono un guru del oc, anzi, ma non riesco a capire come cacchio si sale in sincrono con questa mobo, eppure con DFI che è mooolto + complessa ci riuscivo.
Ai overclock = Manual
Cpu FSB= 250
PciEx= 100
il resto lo metto in auto per il momento, la ddr mi sta sempre a 200Mhz, why pecchè?
']assurdo, non sono un guru del oc, anzi, ma non riesco a capire come cacchio si sale in sincrono con questa mobo, eppure con DFI che è mooolto + complessa ci riuscivo.
Ai overclock = Manual
Cpu FSB= 250
PciEx= 100
il resto lo metto in auto per il momento, la ddr mi sta sempre a 200Mhz, why pecchè?
Devi mettere le ram a 200, non su AUTO.
Ciao ;)
Devi mettere le ram a 200, non su AUTO.
Ciao ;)cmq i divisori a frazione erano molto piu comodi,uno faceva preso a fare 2 calcoliuni e non diventava sterile per cercare di capire cosa doveva fare
[RenderMAN]
11-05-2006, 12:13
Devi mettere le ram a 200, non su AUTO.
Ciao ;)
Ma sta su un altro menù? Esattamente come si chiama questa voce da settare?
Perche in quella schermata le voci relativi alla ddr sono solo 2:
DDR VCORE
DDR CLOCK SKEW (non ho capito a cosa serve)
Thx
']Ma sta su un altro menù? Esattamente come si chiama questa voce da settare?
Perche in quella schermata le voci relativi alla ddr sono solo 2:
DDR VCORE
DDR CLOCK SKEW (non ho capito a cosa serve)
Thx
Nella schermata delle memorie.
Ciao ;)
Caticaco77
11-05-2006, 13:27
ieri sera preso dal sonno mi sono fermato ai 275....quando torno a casa ritento nella scalata dei Mhz......
JJ, una volta visto a quanto arrivano le ram mi conviene concentrarmi prima sulle latenze o sul limite del procio???? che ho visto che a 3GHz (San Diego 4000+ ) ogni tanto fa le bizze ( oltre a dover overvoltare il vcore che nn mi sembra carino in daily anche se abbassando il voltaggio mi resta un pò sotto gli 1,6 Volt scaldando decisamente meno, quasi a livello del voltaggio normale). Il fatto che mi scazza è che quando metto il molti del procio con valori tipo 9,5 10,5 11,5 le ram non riesco più a farle andare in sincrono anche se le imposto a 200....perchè??????
ciao.
dj,meglio accelerox1 o nv cooler 5? :confused:
:boh:
:asd: ( ce ne stan 2 in firma :D )
giorno thread :)
per settare le memorie in sincrono si va in menu" advanced"
cpu configuration
memory configuration
memclock mode - settalo a limit
ti apparirà un altra voce
memory value - + o - :)
settalo a 200 e avrai il sincrono.
ciao, josh
ieri sera preso dal sonno mi sono fermato ai 275....quando torno a casa ritento nella scalata dei Mhz......
JJ, una volta visto a quanto arrivano le ram mi conviene concentrarmi prima sulle latenze o sul limite del procio???? che ho visto che a 3GHz (San Diego 4000+ ) ogni tanto fa le bizze ( oltre a dover overvoltare il vcore che nn mi sembra carino in daily anche se abbassando il voltaggio mi resta un pò sotto gli 1,6 Volt scaldando decisamente meno, quasi a livello del voltaggio normale). Il fatto che mi scazza è che quando metto il molti del procio con valori tipo 9,5 10,5 11,5 le ram non riesco più a farle andare in sincrono anche se le imposto a 200....perchè??????
Non usare i mezzi,perchè i AMD scazzano.
Sempre numeri interi.
Tipo 11, 10,9.
Ciao ;)
[RenderMAN]
11-05-2006, 14:46
:boh:
:asd: ( ce ne stan 2 in firma :D )
giorno thread :)
per settare le memorie in sincrono si va in menu" advanced"
cpu configuration
memory configuration
memclock mode - settalo a limit
ti apparirà un altra voce
memory value - + o - :)
settalo a 200 e avrai il sincrono.
ciao, josh
Grazie Josha, ma non sò come ci sono riuscito in modo diverso, sono entrato in un sottomenù che recava la voce ddr, e quel parametro lo settato a 200, mentre il bus 250, al prossimo riavvio provo come mi hai detto tu.
Risultato al primo tentativo con ddr Pc3200 250x10, timings in auto:
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/xpert@250sincrono-r.png
niente male direi, devo fare altre prove, ma sono in attesa della nuova vga e di un altro Hd, voglio rifare il raid0, per cui sto facendo un pò di pulizie, rimando il tutto alla prossima settimana.
A proposito, non cè modo di costruire una catena raid senza perdere i dati vero? Dimensione cluster che mi consigliate? 64K?
Grazie del supporto.
Splendida mobo!!!
Caticaco77
11-05-2006, 18:35
Ok JJ, grazie per il consiglio......per le ram, @275 stabili sia in superpi che in 3dmark.....
a @280 mi passano il superpi da 32Mb ( con voltaggio però a 2,85 ) ma mi skazzano il 3Dmark......
Direi che cmq per il momento sono già abbastanza contento.......adesso si lavora all'ottimizzazione......
Ok JJ, grazie per il consiglio......per le ram, @275 stabili sia in superpi che in 3dmark.....
a @280 mi passano il superpi da 32Mb ( con voltaggio però a 2,85 ) ma mi skazzano il 3Dmark......
Direi che cmq per il momento sono già abbastanza contento.......adesso si lavora all'ottimizzazione......
Bene.
Ciao ;)
nv cooler 5.
Ciao ;)
Uhm ma di compatibile con la 7600GT non c'è niente a parte lo zalman vf900?
Uhm ma di compatibile con la 7600GT non c'è niente a parte lo zalman vf900?
Sinceramente non lo so.
Prova a mandarmi una foro della scheda senza il dissipatore sopra.
Ciao ;)
Sinceramente non lo so.
Prova a mandarmi una foro della scheda senza il dissipatore sopra.
Ciao ;)
Non ho la digitale, ma ho trovato questa (http://www.overclockers.co.nz/ocnz/2006/vga00/shootout/nv7600gt_nv7900gt/7600gt/front1.jpg) foto...cosa ne pensi?
Non ho la digitale, ma ho trovato questa (http://www.overclockers.co.nz/ocnz/2006/vga00/shootout/nv7600gt_nv7900gt/7600gt/front1.jpg) foto...cosa ne pensi?
Da quella foto,dovrebbe adare bene quello per Nforce 4.
Ciao ;)
Da quella foto,dovrebbe adare bene quello per Nforce 4.
Ciao ;)
:mbe:
Mi sa che non ho capito... :stordita:
:mbe:
Mi sa che non ho capito... :stordita:
Mi sono spiegato male.
Penso che vada bene questo:
Arctic Cooling NV VGA Silencer 1
VGA-Cooler per nVidia GeForce 4Ti e FX 5700
Ciao ;)
Mi sono spiegato male.
Penso che vada bene questo:
Arctic Cooling NV VGA Silencer 1
VGA-Cooler per nVidia GeForce 4Ti e FX 5700
Ciao ;)
Entro fine mese dovrebbe arrivarmi il case nuovo (molto probabilmente l'armor jr) come simpatico regalo di comple :D ...ora tenendo conto che dovrebbe avere un buon ricircolo d'aria, tu cosa sceglieresti tra l'arctic cooling e il vf900?
Entro fine mese dovrebbe arrivarmi il case nuovo (molto probabilmente l'armor jr) come simpatico regalo di comple :D ...ora tenendo conto che dovrebbe avere un buon ricircolo d'aria, tu cosa sceglieresti tra l'arctic cooling e il vf900?
Esteticamente l'arctic cooling, come forza bruta vf900....si dai vai sul vf900.
Ciao ;)
'Giorno Thread :D
Ciao Cro.
Formattato?
Ciao ;)
Ciao Cro.
Formattato?
Ciao ;)
cro? :mbe: :mbe: :mbe:
eheheh no non ho ancora formattato...mi mancan le ram... :cry: in teoria stasera dovrei avere le sostitutive...
cro? :mbe: :mbe: :mbe:
eheheh no non ho ancora formattato...mi mancan le ram... :cry: in teoria stasera dovrei avere le sostitutive...
Caro....
Non le avevi?
Ciao ;)
Caro....
Non le avevi?
Ciao ;)
dovevo averle...ma forse le avrò stasera..spero..e sennò aspetto queste @ 320 lunedì :asd: :asd:
dovevo averle...ma forse le avrò stasera..spero..e sennò aspetto queste @ 320 lunedì :asd: :asd:
Bene bene.... :D :D
Ciao ;)
cro? :mbe: :mbe: :mbe:
eheheh no non ho ancora formattato...mi mancan le ram... :cry: in teoria stasera dovrei avere le sostitutive...
sera ragassi.... :D
karontino?? ke hai cambiato ram??? el e ballistix??? :mbe:
ciao, josh :)
Esteticamente l'arctic cooling, come forza bruta vf900....si dai vai sul vf900.
Ciao ;)
Ok e un dubbio me lo sono levato :)
Ora mi serve la tua approvazione per l'armor jr black :D e una dritta per il miglior dissi per cpu in assoluto senza badare a spese dato che con il caldo che si avvicina mi tocca scendere di frequenza sennò rischio il botto...insomma qualcosa di così performante da permettermi di tenere a 2900MHz il mio procio anche a ferragosto :sofico:
Le alternative di fascia alta (sempre restando ad aria) a quanto ho capito sono zalman 9500, xp-90c e poi anche xp-120 e si-120 anche se nn ho capito cosa cambi tra gli ultimi due e quale sia il migliore...
Ok e un dubbio me lo sono levato :)
Ora mi serve la tua approvazione per l'armor jr black :D e una dritta per il miglior dissi per cpu in assoluto senza badare a spese dato che con il caldo che si avvicina mi tocca scendere di frequenza sennò rischio il botto...insomma qualcosa di così performante da permettermi di tenere a 2900MHz il mio procio anche a ferragosto :sofico:
Le alternative di fascia alta (sempre restando ad aria) a quanto ho capito sono zalman 9500, xp-90c e poi anche xp-120 e si-120 anche se nn ho capito cosa cambi tra gli ultimi due e quale sia il migliore...
Come dissipatore vai sul Thermalright XP 90 - C, eccellente.
Il case Thermaltake Armor Jr bel case.
Ciao ;)
Come dissipatore vai sul Thermalright XP 90 - C, eccellente.
Il case Thermaltake Armor Jr bel case.
Ciao ;)
Grazie dj...da quando siamo su questo forum io e karontino, si può dire che ci hai allevato :rolleyes:
Ok i prossimi 3 acquisti sono decisi allora :P
Ah sull'xp-90c ventolozza qualsiasi o anche lì la scelta è determinante?
Grazie dj...da quando siamo su questo forum io e karontino, si può dire che ci hai allevato :rolleyes:
Ok i prossimi 3 acquisti sono decisi allora :P
Ah sull'xp-90c ventolozza qualsiasi o anche lì la scelta è determinante?
Determinante specialmente per l'efficenze e il silenzio.
Ciao ;)
Grazie dj...da quando siamo su questo forum io e karontino, si può dire che ci hai allevato :rolleyes:
Ok i prossimi 3 acquisti sono decisi allora :P
Ah sull'xp-90c ventolozza qualsiasi o anche lì la scelta è determinante?
possibilmente con portata d'aria(CFM) bella altina...okkio xò.
+ è la portata è maggiore + sono gli rpm ivi + rumore.
rimanendo in discorso ho toccato il radiatorino sui mosfet ed è bello calduccio assieme all'heatpipe.
con una sondina poggiata sopra (so ke non è il max della perferzione di una rilevazione termica) ho letto dai 38° ai 40° circa e 42° quando faccio 3dmark o gioco.
ora ho visto sul web ke l'xp120 si puo' montare in modo ke la parte + sporgente di sto dissy stia sopra i mosfet.
ke ne dite se cambio il mio attuale TT big typhoon (ke raffredda ottimamente il mio procio 3200+@2500)con l'xp120 ke mi aiuterebbe ad areare i mosfet??
il TT big typhoon raffredda solo il procio e non riesce ad areare i mosfet.
che mi consigliate?
mi son buttato sul xp120 perkè appunto come dice il nome puo' montare ventole da 120*120 ke a minor rpm di una 90*90 hanno cmq un ottimo CFM e sono molto + silenziose.
possibilmente con portata d'aria(CFM) bella altina...okkio xò.
+ è la portata è maggiore + sono gli rpm ivi + rumore.
rimanendo in discorso ho toccato il radiatorino sui mosfet ed è bello calduccio assieme all'heatpipe.
con una sondina poggiata sopra (so ke non è il max della perferzione di una rilevazione termica) ho letto dai 38° ai 40° circa e 42° quando faccio 3dmark o gioco.
ora ho visto sul web ke l'xp120 si puo' montare in modo ke la parte + sporgente di sto dissy stia sopra i mosfet.
ke ne dite se cambio il mio attuale TT big typhoon (ke raffredda ottimamente il mio procio 3200+@2500)con l'xp120 ke mi aiuterebbe ad areare i mosfet??
il TT big typhoon raffredda solo il procio e non riesce ad areare i mosfet.
che mi consigliate?
mi son buttato sul xp120 perkè appunto come dice il nome puo' montare ventole da 120*120 ke a minor rpm di una 90*90 hanno cmq un ottimo CFM e sono molto + silenziose.
l'xp120 è molto buono,se non fosse per il fatto che non è interamente in rame....
Ci sono ventole 90x90 come la SilenX iXtrema PRO, che è spettacolare.
Ciao ;)
l'xp120 è molto buono,se non fosse per il fatto che non è interamente in rame....
Ci sono ventole 90x90 come la SilenX iXtrema PRO, che è spettacolare.
Ciao ;)
Tra l'altro ho letto da qualche parte che con il 120 ci sono dei problemi a montare le corsair pro...tutto da verificare, ma non vorrei scoprirlo dopo aver speso 50€ di dissi...
Lo avete capito cosa cambia tra xp 120 e si 120 ? Mi sembrano quasi identici e c'è poca differenza di prezzo tra i due...
Tra l'altro ho letto da qualche parte che con il 120 ci sono dei problemi a montare le corsair pro...tutto da verificare, ma non vorrei scoprirlo dopo aver speso 50€ di dissi...
Lo avete capito cosa cambia tra xp 120 e si 120 ? Mi sembrano quasi identici e c'è poca differenza di prezzo tra i due...
credo ke il problema di montaggio si presenti neel caso si utilizzino gli slot A1-B1.
negli altri 2 non dovrebbero sorgere problemi.
dj io opto + per l'xp120 così raffredderei anke i mosfet...che dici?!
te lo hai usato?
credo ke il problema di montaggio si presenti neel caso si utilizzino gli slot A1-B1.
negli altri 2 non dovrebbero sorgere problemi.
dj io opto + per l'xp120 così raffredderei anke i mosfet...che dici?!
te lo hai usato?
Beh sì ma non mi sembra il massimo della vita avere uno slot inutilizzabile...non si sa mai...e cmq secondo me con una ventolozza seria raffreddi i mosfet anche con l'xp 90c...
credo ke il problema di montaggio si presenti neel caso si utilizzino gli slot A1-B1.
negli altri 2 non dovrebbero sorgere problemi.
dj io opto + per l'xp120 così raffredderei anke i mosfet...che dici?!
te lo hai usato?
Si,raffreddi poco i mosfet con questa soluzione.
Ciao ;)
Caticaco77
13-05-2006, 09:40
l'xp120 è molto buono,se non fosse per il fatto che non è interamente in rame....
Ci sono ventole 90x90 come la SilenX iXtrema PRO, che è spettacolare.
Ciao ;)
Hai provato le silenx????
Sulla carta sembrano davvero spettacolari ma c'è ci dice che nn rispettano per niente quanto dicono, in particolar modo per la rumorosità.....
IO stavo cercando qualcosa ancora migliore delle papst....
sera ragassi.... :D
karontino?? ke hai cambiato ram??? el e ballistix??? :mbe:
ciao, josh :)
ciao ragassuoli....eh no...le mie ballistix le ho date ad un amico e ora attendo un nuovo kit sempre di ballistix che dovrebbe salire come delle maledette :D ecco svelato il mistero :D
intanto sto sempre alle prese con schermate blu forse dovute alla X-Fi e mo sto cercando di appurare...nel we se non vado a pescare :sofico: :sofico: formatto tutto reinstallo win senza la X-Fi e vediam che succede con un kit 2x512 della Twinmos...raga sara' un mese che non overclocckko...sto in astinenza ormai :asd: :asd: mi se che mi porto a casa il portatile del negozio e overcloccko quello :asd: :asd:
secondo voi alttro parere...ho il mulo un P4 con P4P800 2GB di ram (4x512 con thermaltake) x850xt PE e audigy...da un giorno all'altro anzichè meterci 30sec per avviarsi...adesso gli servon un paio di minuti...che pol esser successo?ripeto...tutto da un giorno all'altro... :muro:
Grazie dj...da quando siamo su questo forum io e karontino, si può dire che ci hai allevato :rolleyes:
Ok i prossimi 3 acquisti sono decisi allora :P
Ah sull'xp-90c ventolozza qualsiasi o anche lì la scelta è determinante?
decisamente...abbiamo na scuola su questo thread invidiabile :D
Hai provato le silenx????
Sulla carta sembrano davvero spettacolari ma c'è ci dice che nn rispettano per niente quanto dicono, in particolar modo per la rumorosità.....
IO stavo cercando qualcosa ancora migliore delle papst....
Sono spettacolari.
Non rispettano però il rimore dichiarato,ma sono un po + rimorose,ma niente di fastidioso.
Ciao ;)
raga,perche riavviando il pc vedo tutti i colori sbagliati???neanche uno ok
aiuto.......... :muro: :muro:
dio bono,tutto andato a zozze borgo d'io
[RenderMAN]
13-05-2006, 14:34
senza offesa ma il primo tread fà letteralmente schifo, è un semplice paste senza senso, perche non provvedono a sistemarlo visto che è ufficiale?? mettere i vari link bios etc, lista compatibilità ram etc...
Ad esempio io devo prendere un Kit DC da 2Gb ma nn sò che pesci pigliare, mi pare di capire che le 3500LLPRO di corsair sono il massimo,garantite anche da asus, ok, però sono un pò tropo costose per i miei gusti, andando su altri modelli a marche, sempre Kit da 2x1Gb che mi consigliate (mi basti che si arrivi @270 280Mhz ) ??
Personalmente ho provato le Uccc Teamgroup e non mi hnno entusiasmato su questa mobo (sulla dfi andavano benissimo) per cui le ho vendute, ma non vorrei comperare a casaccio nella speranza che siano gradite alla mobo.
Grazie
io non so.............. 2 schede 7800gt.............tutte e due le dvi primarie danneggiate.con una scheda vedo blu,con l'altra vedo giallo..........sulle secondarie nessun problema invece :muro:
Irur00ku
13-05-2006, 21:04
sucsate ragazzi , provo a chiederlo qui , dato che bene o male centra la mobo
non riesco a far funzionare correttamente la mia Audigy 2 ZS su questo sistema , con mobo asus A8N32-SLI deluxe.
Ho disabilitato la sheda audio on board , installato la audigy , win la riconosce correttamente ... faccio la installazione di tutta la suite con cd apposito .. faccio per ascoltare un brano ..nulla. Nemmeno i suoni di sistema.
Il volume non è a zero , la periferica risulta funzionante ed è attiva...
Ho provato a scaricare una versione di driver piu aggiornati dal sito della creative... nulla.
Ora sto usando l'audio onboard in 5.1 ed emulazione HW 7.1 ma voglio utilizzare correttamente l'audigy!
Mi date una mano per favore ???
METATHRON
14-05-2006, 01:38
ciao,
sono ancora io. ho parzialmente risolto i problemi audio: ora posso avere un suono pulito in uscita ma non posso usare il microfono, perchè non viene rilevato.
ma resta il problema più grosso e scocciante: per i cactus suoi, quando gli pare, il sistema (anche se non-overclockato in tutto) si congela, nulla più si muove, tutte le periferiche sono inattive, hd compreso. le usb non rispondono, mause morto e tastiera idem.
io sono esasperato da questa scheda madre (la peggiore che io abbia mai avuto) e ancor di più dal rivenditore che mi tira scemo per cambiarla.
avete dei consigli di salvezza? nessuno incontra problemi analoghi? e sa come risolverli? é in qualche modo il protocollo aspi di risparmio energetico? vi prego qualcuno mi aiuti.
ciao
ciao,
sono ancora io. ho parzialmente risolto i problemi audio: ora posso avere un suono pulito in uscita ma non posso usare il microfono, perchè non viene rilevato.
ma resta il problema più grosso e scocciante: per i cactus suoi, quando gli pare, il sistema (anche se non-overclockato in tutto) si congela, nulla più si muove, tutte le periferiche sono inattive, hd compreso. le usb non rispondono, mause morto e tastiera idem.
io sono esasperato da questa scheda madre (la peggiore che io abbia mai avuto) e ancor di più dal rivenditore che mi tira scemo per cambiarla.
avete dei consigli di salvezza? nessuno incontra problemi analoghi? e sa come risolverli? e il protocollo aspi di risparmio energetico? vi prego qualcuno mi aiuti.
ciao
hai provato le ram a coppie da sole??
i 4 banchi li hai messi in t2?
METATHRON
14-05-2006, 02:04
hai provato le ram a coppie da sole??
i 4 banchi li hai messi in t2?
sì ho fatto il memtest86 e ho scoperto che un set di twinx 2x512 dava errori e lo ho mandato in assistenza, dopo aver verificato che le memorie davano errori anche sul pc di un mio amico. adesso ho montato l'altro set twinx 2x512, che non mi da errori col memtest. l'ho provato sia sugli slot blu che neri. non ho mai toccato i valori della latenza, che è di default 2-2-2-5. era quello che intendevi col t2?
adesso quando arrivano le corsair sostituite provo anche con quelle e questa settimana cambio hd con un seagate che mi danno al posto del maxtor.
ma nessuno di voi subisce blocchi di questo tipo?
non è che sia colpa della scheda video? che la asus non vada d'accordo con le quadro?...
ciao
sì ho fatto il memtest86 e ho scoperto che un set di twinx 2x512 dava errori e lo ho mandato in assistenza, dopo aver verificato che le memorie davano errori anche sul pc di un mio amico. adesso ho montato l'altro set twinx 2x512, che non mi da errori col memtest. l'ho provato sia sugli slot blu che neri. non ho mai toccato i valori della latenza, che è di default 2-2-2-5. era quello che intendevi col t2?
adesso quando arrivano le corsair sostituite provo anche con quelle e questa settimana cambio hd con un seagate che mi danno al posto del maxtor.
ma nessuno di voi subisce blocchi di questo tipo?
non è che sia colpa della scheda video? che la asus non vada d'accordo con le quadro?...
ciao
Io non possiedo l’ASUS a8n32, ma sto seguendo questo trend perchè sono tentato di acquistarla, non pensare che sia assolutamente colpa della scheda madre, problemi come il tuo nascono a parecchia gente anche con Schede Madri di altre marche, io per esempio ho riscontrato problemi con la mia DFI NF4SLI-DR, un mio amico ieri aveva il PC morto con una Export, comunque tornando al tuo caso, è facile che la causa siano le RAM, prova con solo 2 banchi, ricordati che se metti 4 banchi di RAM devi impostare T2, altrimenti non va, mentre se usi solo 2 banchi di RAM puoi abilitare il T1, poi per stare tranquillo metti tutti i valori delle RAM in Automatico, cosi non ti puoi sbagliare.
Mi raccomando prova anche solo con 2 banchi, inseriti nello slot 2 e 4, altrimenti non vanno.
CIAO.
Irur00ku
14-05-2006, 11:02
ragazzi , scusate nessuno mi sa dire qualcosa per la mia audigy 2 ? :muro:
Caticaco77
14-05-2006, 11:25
Mi spiace ma nn so esservi di aiuto.....non ho sk audio aggiuntive e per fortuna di blocchi ne ho sperimentati ben pochi con questa scheda e se ci sono stati è perchè stavo cercando i limiti di qualche componente, quindi ero io che settavo male qualche parametro, oltre ad essere neofita di overclock....
Una domanda per chi invece di overclock e del bios di questa scheda è un guru:
io per smanettare con i timinges delle mie TG micron ( che ahimè scaldano bene anche loro quindi dovrò prendere una bella ventolina....) ho usato A64Tweaker.....bhe, nel bios non riesco a trovare le voci relative a 2 parametri che influiscono non poco su vari superpi:
il "write to read delay time (TWTR)" che vorrei impostare su 1 e invece di default me lo mette a 2 e
il "refresh rate (TREF)" che a dire la verità c'è ma io dovrei metterlo a 100MHz 1.95us invece nel bios non ho nessuna voce che mi parli di 100-166-200MHz ma solo 15,6us/7,7us/3,9us
Help :help: :help: :help: ( anche perchè dopo lo sbattimento non poterli poi impostare nel bios mi girano i cossidetti!!!!!!!
Adesso riflasho il bios della scheda video con i valori di overclock e poi gioco per due mesi....finchè nn si frigge qualcosa!!!!!!!Appena finisco posto uno screen dei miei risultati....sudatissimi!!!!!!
sì ho fatto il memtest86 e ho scoperto che un set di twinx 2x512 dava errori e lo ho mandato in assistenza, dopo aver verificato che le memorie davano errori anche sul pc di un mio amico. adesso ho montato l'altro set twinx 2x512, che non mi da errori col memtest. l'ho provato sia sugli slot blu che neri. non ho mai toccato i valori della latenza, che è di default 2-2-2-5. era quello che intendevi col t2?
adesso quando arrivano le corsair sostituite provo anche con quelle e questa settimana cambio hd con un seagate che mi danno al posto del maxtor.
ma nessuno di voi subisce blocchi di questo tipo?
non è che sia colpa della scheda video? che la asus non vada d'accordo con le quadro?...
ciaoio intendevo il comman rate delle tarm.hai 1t o 2 t.
leggovo da qualche parte sul sito ieri,mentre cercavo info sulle ram per vedere di sistemarle un po in over, che le prove vengono fatte appunto in 2t perche risultano compatibili con tutte.
prova a rilassari i timings delle ram e vedi subito metti cas2.5
ragazzi , scusate nessuno mi sa dire qualcosa per la mia audigy 2 ? :muro:
domandina classica...AC'97 disabilitato da BIOS? :bsod:
benissimo...riaccendo il pc oggi con le RAM in prestito...schermata con la scelta in che modalita' avviare windows...scelgo...inchiodato li su quella schermata... :D queste si che son soddisfazioni :muro:
ho na strana voglia di andare in garage e prendere un martelletto da 5kg e fare un piccolo mod artigianale al pc.... :asd: :asd: stamo messi proprio bbene :D :D :bsod:
domandina classica...AC'97 disabilitato da BIOS? :bsod:
benissimo...riaccendo il pc oggi con le RAM in prestito...schermata con la scelta in che modalita' avviare windows...scelgo...inchiodato li su quella schermata... :D queste si che son soddisfazioni :muro:
ho na strana voglia di andare in garage e prendere un martelletto da 5kg e fare un piccolo mod artigianale al pc.... :asd: :asd: stamo messi proprio bbene :D :D :bsod: :eekk: :eekk: :eekk:
domandina classica...AC'97 disabilitato da BIOS? :bsod:
benissimo...riaccendo il pc oggi con le RAM in prestito...schermata con la scelta in che modalita' avviare windows...scelgo...inchiodato li su quella schermata... :D queste si che son soddisfazioni :muro:
ho na strana voglia di andare in garage e prendere un martelletto da 5kg e fare un piccolo mod artigianale al pc.... :asd: :asd: stamo messi proprio bbene :D :D :bsod:
Allora.
Montatao la scheda madre sli dr Expert.
Partito tutto al primo colpo.
Nessun problema di incopatibilità è X-FI.
Montato le Crucial Ballisticx,sparete subito a 320Mhz con 2.75V da bios.
Rispetto alla SLI DR ho guadagnato 5mhz in stabilità.
Montato le ram TCCD, il punto debole della Expert,vanno a 300 senza problemi...
Tirato il procio FX60 a 3.25Ghx senza problemi....
Che dire per ora sono rimasto molto sorpreso dalla scheda,che rulla veramente assai.
Ciao ;)
Allora.
Montatao la scheda madre sli dr Expert.
Partito tutto al primo colpo.
Nessun problema di incopatibilità è X-FI.
Montato le Crucial Ballisticx,sparete subito a 320Mhz con 2.75V da bios.
Rispetto alla SLI DR ho guadagnato 5mhz in stabilità.
Montato le ram TCCD, il punto debole della Expert,vanno a 300 senza problemi...
Tirato il procio FX60 a 3.25Ghx senza problemi....
Che dire per ora sono rimasto molto sorpreso dalla scheda,che rulla veramente assai.
Ciao ;) :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Irur00ku
14-05-2006, 13:15
domandina classica...AC'97 disabilitato da BIOS? :bsod:
si lo ho scritto nel post :rolleyes:
http://img106.imageshack.us/img106/2345/immagine2092ya.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=immagine2092ya.jpg)
splendida schermata quando ho lanciato memtest86+ :asd: :asd:
vado in garage adesso... :asd: :asd:
http://img106.imageshack.us/img106/2345/immagine2092ya.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=immagine2092ya.jpg)
splendida schermata quando ho lanciato memtest86+ :asd: :asd:
vado in garage adesso... :asd: :asd: :eek:
Allora.
Montatao la scheda madre sli dr Expert.
Partito tutto al primo colpo.
Nessun problema di incopatibilità è X-FI.
Montato le Crucial Ballisticx,sparete subito a 320Mhz con 2.75V da bios.
Rispetto alla SLI DR ho guadagnato 5mhz in stabilità.
Montato le ram TCCD, il punto debole della Expert,vanno a 300 senza problemi...
Tirato il procio FX60 a 3.25Ghx senza problemi....
Che dire per ora sono rimasto molto sorpreso dalla scheda,che rulla veramente assai.
Ciao ;)
grande JJ :)
a me no0n vanno piu le usb aggiuntive,per quale insulso motivo?
Dj tornando lievemente OT, parlavi delle silenx ixtrema pro da montare sopra l'xp 90 c...ora sul "drago" ne hanno due modelli, una da 14db e una da 11db con un pò meno di portata d'aria...su quale devo buttarmi?
a me no0n vanno piu le usb aggiuntive,per quale insulso motivo?
sfiga avido...questo e' il motivo :asd: :asd: ho staccato e rimesso le ram (slot arancioni) e mo memtest e' partito...va bene :asd: :asd:
ahahaha test #6 altro che errorini...ma che bello...ram sostitutive e fallate bene bene...:asd: :asd:
sfiga avido...questo e' il motivo :asd: :asd: ho staccato e rimesso le ram (slot arancioni) e mo memtest e' partito...va bene :asd: :asd:
ahahaha test #6 altro che errorini...ma che bello...ram sostitutive e fallate bene bene...:asd: :asd:
e ma osti.chi ha le mie balistix se le gode a 310
mi saltano 2 dvi primarie di 2 7800gt
e adesso non vanno le usb aggiuntive. tutto questo senza aver toccato nulla...
ieri sera alle 2 e mezza mi son messo pero a sistemare il liquido
http://img80.imageshack.us/img80/4631/temp26zl.jpg
METATHRON
14-05-2006, 13:35
io intendevo il comman rate delle tarm.hai 1t o 2 t.
leggovo da qualche parte sul sito ieri,mentre cercavo info sulle ram per vedere di sistemarle un po in over, che le prove vengono fatte appunto in 2t perche risultano compatibili con tutte.
prova a rilassari i timings delle ram e vedi subito metti cas2.5
Io non possiedo l’ASUS a8n32, ma sto seguendo questo trend perchè sono tentato di acquistarla, non pensare che sia assolutamente colpa della scheda madre, problemi come il tuo nascono a parecchia gente anche con Schede Madri di altre marche, io per esempio ho riscontrato problemi con la mia DFI NF4SLI-DR, un mio amico ieri aveva il PC morto con una Export, comunque tornando al tuo caso, è facile che la causa siano le RAM, prova con solo 2 banchi, ricordati che se metti 4 banchi di RAM devi impostare T2, altrimenti non va, mentre se usi solo 2 banchi di RAM puoi abilitare il T1, poi per stare tranquillo metti tutti i valori delle RAM in Automatico, cosi non ti puoi sbagliare.
Mi raccomando prova anche solo con 2 banchi, inseriti nello slot 2 e 4, altrimenti non vanno.
CIAO.
ciao,
grazie ragazzi per le risposte,
ehm non so cosa sia questo valore T che devo mettere... lo trovo nel settaggio delle ram nel bios? se metto tutto delle ram in auto si arrangia da solo?
comunque attualmente ho solo 2x512 di ram negli solot blu quindi non dovrei avere problemi. se ho problemi vuol dire che questa scheda ha conflitti con le corsair xms 3200xl pro? perchè le memorie sono ok. mi conviene cambiare memorie? per esempio delle ocz 2x1024 platinum rev 2? qualcuno sa un buon negozio dove trovarle?
la madonna quanto siete casinari ragassi....
non sapete stare senza combinare casini :D
si salva solo dj ke tral'altro vedo ke ha un fx60.....ke bestia :sofico:
karontino ma perkè non vai a fare da beta tester te nella case produttrici di mobo????tu i problemi li trovi sicuro anke a mobo perfetta :Prrr:
avidusso
meno male ke il tuo procio non riesce a stare dietro le ram :confused:
lo mandi a 2750 e le ram a 250??!!
ma metti il molti a 10 e schiaffa ste ram in sincrooooooo :O
x nowik
prendi pure quella a 14db.....io la mia a 16db manco la sento :asd:
ciao ragassi :)
http://img106.imageshack.us/img106/2345/immagine2092ya.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=immagine2092ya.jpg)
splendida schermata quando ho lanciato memtest86+ :asd: :asd:
vado in garage adesso... :asd: :asd:
Comunque io non continuerei a sforzare cosi l'Hardware per niente.....o formatti o lo lasci chiuso il Pc.Cosi facendo rovini solo i componenti...
Ciao ;)
Dj tornando lievemente OT, parlavi delle silenx ixtrema pro da montare sopra l'xp 90 c...ora sul "drago" ne hanno due modelli, una da 14db e una da 11db con un pò meno di portata d'aria...su quale devo buttarmi?
Su quella da 14db.
Ciao ;)
ciao,
grazie ragazzi per le risposte,
ehm non so cosa sia questo valore T che devo mettere... lo trovo nel settaggio delle ram nel bios? se metto tutto delle ram in auto si arrangia da solo?
comunque attualmente ho solo 2x512 di ram negli solot blu quindi non dovrei avere problemi. se ho problemi vuol dire che questa scheda ha conflitti con le corsair xms 3200xl pro? perchè le memorie sono ok. mi conviene cambiare memorie? per esempio delle ocz 2x1024 platinum rev 2? qualcuno sa un buon negozio dove trovarle?
no beh solo con 2 il t1 va bene
cmq vai in cpu configuration.
trovi memory setting
comand rate (1t-2t-auto)
mtrr mapping(contiuos discrete)
cart error reporting
la madonna quanto siete casinari ragassi....
non sapete stare senza combinare casini :D
si salva solo dj ke tral'altro vedo ke ha un fx60.....ke bestia :sofico:
karontino ma perkè non vai a fare da beta tester te nella case produttrici di mobo????tu i problemi li trovi sicuro anke a mobo perfetta :Prrr:
avidusso
meno male ke il tuo procio non riesce a stare dietro le ram :confused:
lo mandi a 2750 e le ram a 250??!!
ma metti il molti a 10 e schiaffa ste ram in sincrooooooo :O
x nowik
prendi pure quella a 14db.....io la mia a 16db manco la sento :asd:
ciao ragassi :)
non sale di piu anche se metto il molti a 1x :cry: posos mettere 260.......ma va bene cosi dai...
non sale di piu anche se metto il molti a 1x :cry: posos mettere 260.......ma va bene cosi dai...
cioè scusa.....
già il procio ti va a 2750 con molty a 11x
se metti il molti a 10 non sale???
ma allora ke èe l'fsb ke non è stabile??!!
cioè scusa.....
già il procio ti va a 2750 con molty a 11x
se metti il molti a 10 non sale???
ma allora ke èe l'fsb ke non è stabile??!!
esatto se metto 270x10 nonsale sto stronzo.........do la colpa a lui xche con altri sale
[RenderMAN]
14-05-2006, 15:01
Allora.
Montato le Crucial Ballisticx,sparete subito a 320Mhz con 2.75V da bios.
Rispetto alla SLI DR ho guadagnato 5mhz in stabilità.
Montato le ram TCCD, il punto debole della Expert,vanno a 300 senza problemi...
Ciao ;)
Cacchio così mi gasi, non appena arriva la nuova vga e la nuova pompa metto tutto sotto liquido e provo i 300Mhz con le mie Tccd Corsair. Avresti mica qualche screen con i vari settaggi A64T ?
']Cacchio così mi gasi, non appena arriva la nuova vga e la nuova pompa metto tutto sotto liquido e provo i 300Mhz con le mie Tccd Corsair. Avresti mica qualche screen con i vari settaggi A64T ?
Per la scheda madre sli dr Expert?
Ciao ;)
ma quando formatto devo ricreare il RAID 0 o lo mantiene..scusate ma mai formattato con raid 0... :asd: :asd: macche' beta tester...sfiga della #adonna... :D
ma quando formatto devo ricreare il RAID 0 o lo mantiene..scusate ma mai formattato con raid 0... :asd: :asd: macche' beta tester...sfiga della #adonna... :D
No.
Ti servono solo i driver dei controller raid.
Ciao ;)
Grazie dj e josha allora mi butto su quella da 14 :sofico:
Grazie dj e josha allora mi butto su quella da 14 :sofico:
Vai senza pensarci due volte,che è una gran ventolazza.
Ciao ;)
']Cacchio così mi gasi, non appena arriva la nuova vga e la nuova pompa metto tutto sotto liquido e provo i 300Mhz con le mie Tccd Corsair. Avresti mica qualche screen con i vari settaggi A64T ?
Settaggi per le ram a 320Mhz-Tracer Ballisticx e DFI SLI DR EXPERT:
Genie BIOS Settings:
FSB Bus Frequency - 320
LDT/FSB Frequency Ratio - 3x
CPU/FSB Frequency Ratio - 10
PCI eXpress Frequency - 100Mhz
DRAM Voltage Control - 2.75v
DRAM Configuration Settings:
DRAM Frequency Set - 200 1:1
Command Per Clock (CPC) - Enable
CAS Latency Control (Tcl) - 3
RAS# to CAS# delay (Trcd) - 3 Bus Clocks
Min RAS# active time (Tras) - 9 Bus Clocks
Row precharge time (Trp) - 3 Bus Clocks
Row Cycle time (Trc) - 9 Bus Clocks
Row refresh cyc time (Trfc) - 14 Bus Clocks
Row to Row delay (Trrd) - 2 Bus Clocks
Write recovery time (Twr) - 2 Bus Clocks
Write to Read delay (Twtr) - 1 Bus Clocks
Read to Write delay (Trwt) - 3 Bus Clocks
Refresh Period (Tref) - 200
Write CAS Latency (Twcl) - 1 clk
DRAM Bank Interleave - Enabled
DQS Skew Control - off
DQS Skew Value - 0
DRAM Drive Strength - fast (weak)
DRAM Data Drive Strength - fast (weak)
Max Async Latency - 7ns
DRAM Response Time - fast
Read Preamble Time - 6ns
IdleCycle Limit - 16 Cycles
Dynamic Counter - Enable
R/W Queue Bypass - 8 x
Bypass Max - 07 x
32 Byte Granularity - Enable
Ciao ;)
[RenderMAN]
14-05-2006, 22:32
Settaggi per le ram a 320Mhz-Tracer Ballisticx e DFI SLI DR EXPERT:
........Ciao ;)
Azz era riferito alla expert, io avevo letto male, pensavo che parlavi della a8n32, cmq provo lo stesso questi settaggi (per quanto possibile) sulla a8n32 e Tccd (ma corsair) vediamo che succede. Grazie della dettagliatissima mappa.
ci siamo...formattato tutto...installato un paio di cose...e fino adesso nessun problema di crash vari ed eventuali in game :D domani riarrivano le ballistix e comincio a maltrattare questo opteron e vediam che succede :D notte thread!
']Azz era riferito alla expert, io avevo letto male, pensavo che parlavi della a8n32, cmq provo lo stesso questi settaggi (per quanto possibile) sulla a8n32 e Tccd (ma corsair) vediamo che succede. Grazie della dettagliatissima mappa.
Provali.
Vediamo come vanno.
Ciao ;)
ci siamo...formattato tutto...installato un paio di cose...e fino adesso nessun problema di crash vari ed eventuali in game :D domani riarrivano le ballistix e comincio a maltrattare questo opteron e vediam che succede :D notte thread!
Grandissimo,era ora..... :D :D :sofico:
Ciao ;)
dj............
io ho messo il vcore a 1,285 + overlovt(che alza di 0.2)=1,485..........perche sia cpuz che pc probe mi vedono 1.52?
dj............
io ho messo il vcore a 1,285 + overlovt(che alza di 0.2)=1,485..........perche sia cpuz che pc probe mi vedono 1.52?
Perchè ci sono delle Oscillazioni.
Comunque non è reale il Valore di CPU-Z.
Stai tranquillo.
Ciao ;)
dj............
io ho messo il vcore a 1,285 + overlovt(che alza di 0.2)=1,485..........perche sia cpuz che pc probe mi vedono 1.52?
Pure io ho notato una certa "indipendenza" tra il voltaggio da bios e quello effettivo.
Ora ad esempio dovrei stare a 1.4V ed invece tutti i volt monitor mi segnano circa 1.45V. Se imposto 1.45V da bios mi sta a 1.5V. Ma il bello è che se metto 1.5V da bios mi sta a 1.5V effettivi. Sembra che ci siano voltaggi che vengono gestiti meglio di altri. A questo punto però i settaggi con passi da 0,0125V mi fanno un po ridere visto che la loro corrispondenza è del tutto aleatoria...
Mica sarà colpa del mio alimentatore???
Pure io ho notato una certa "indipendenza" tra il voltaggio da bios e quello effettivo.
Ora ad esempio dovrei stare a 1.4V ed invece tutti i volt monitor mi segnano circa 1.45V. Se imposto 1.45V da bios mi sta a 1.5V. Ma il bello è che se metto 1.5V da bios mi sta a 1.5V effettivi. Sembra che ci siano voltaggi che vengono gestiti meglio di altri. A questo punto però i settaggi con passi da 0,0125V mi fanno un po ridere visto che la loro corrispondenza è del tutto aleatoria...
Mica sarà colpa del mio alimentatore???
mah,il tagan non è unali del cazzo.
cmq il mio pc è impazzito
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
coma cazz è possibile :mbe: :confused:
e le schermate blu continuano....nn so piu' che fare...comincio a temere che sia la vga....
mah,il tagan non è unali del cazzo.
cmq il mio pc è impazzito
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
coma cazz è possibile :mbe: :confused:
Come un ali del cazz....è uno dei migliori....pensa gli altri...
Ciao ;)
e le schermate blu continuano....nn so piu' che fare...comincio a temere che sia la vga....
Cosa?.....
Che cosa hai fatto quando ieri ti ho lasciato?
Che programmi hai istallato?
schermate blu quando?
Fammi una cronostoria....
Ciao ;)
Cosa?.....
Che cosa hai fatto quando ieri ti ho lasciato?
Che programmi hai istallato?
schermate blu quando?
Fammi una cronostoria....
Ciao ;)
ah niente di che...alla fine ieri ho messo aggiornamento xfi...cpuz a64tweaker...
stamatina attacco counter strike..primo avvio schermatona blu e il pc riparte da solo...dopo 10 sec ingame...o schermata blu oppure esce dall'applicativo.
cosa strana...lancio super pi 1M e mi da errore "not exact in round" che cazz vuol dire? :muro: dopo format e tutto i problemi son sempre quelli...e che cazz... :muro: :muro:
ah niente di che...alla fine ieri ho messo aggiornamento xfi...cpuz a64tweaker...
stamatina attacco counter strike..primo avvio schermatona blu e il pc riparte da solo...dopo 10 sec ingame...o schermata blu oppure esce dall'applicativo.
cosa strana...lancio super pi 1M e mi da errore "not exact in round" che cazz vuol dire? :muro: dopo format e tutto i problemi son sempre quelli...e che cazz... :muro: :muro:
Problema di ram......
Come le hai impostate da bios?
Che ram sono?
Ciao ;)
Problema di ram......
Come le hai impostate da bios?
Che ram sono?
Ciao ;)
tutto a default... cas 2.5 3 3 8 twinmos del cazzo...2x512MB..
se son le ram so contento....faccio un memtest adesso...
Al test n°5 gran finale gonfio di errori... :muro:
Come un ali del cazz....è uno dei migliori....pensa gli altri...
Ciao ;)non sgridarmi,leggi bene :cry: :cry: :cry: :cry:
tutto a default... cas 2.5 3 3 8 twinmos del cazzo...2x512MB..
se son le ram so contento....faccio un memtest adesso...
Al test n°5 gran finale gonfio di errori... :muro:
Si son le ram.
Ciao ;)
non sgridarmi,leggi bene :cry: :cry: :cry: :cry:
Non ti sgrido :)
Ciao ;)
Non ti sgrido :)
Ciao ;)
ah............cmq avevo scritto che non è un ali del cazzo..... :D
Si son le ram.
Ciao ;)
adesso spengo tutto e attendo SDA..... :D
adesso spengo tutto e attendo SDA..... :D
Bene.
Non sforzare che rischi di sputtanare Windows.
Che dice il Traking?
Ciao ;)
Bene.
Non sforzare che rischi di sputtanare Windows.
Che dice il Traking?
Ciao ;)
anche il mio cervello si sta sputtanando ormai... :cry:
a vicenza in consegna... :D mi mancavano ormai le ballistix dopo 5 gg :D
[RenderMAN]
15-05-2006, 12:21
Finalmente è arrivato il corriere che ha portato un pò di roba, tra cui la nuova 7900GTXT (na belva ;) ) ed un nuovo WD 320GB SataII.
Voglio creare il raid zero con due WD 320GB, pensavo quindi di aggiornare prima il bios per poi procedere alla cotruzione della catena raid.
Ho provato Bios Update, ma non funziona non trova nessun files oppre risponde che i server sono carichi, non vorrei far cazzate.
Ricapitolando per aggiornare da floppy:
1. copio la bios in formato .rom in un floppy
2. tramite Ezbios acceso alla bios, indico il floppy e procedo al flash.
3. Fine
confermate?
La ultima bios per la nostra A8N è la versione 6.10.02 riportata in questa pagina http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N32-SLI%20Deluxe
Grazie 1000
']Finalmente è arrivato il corriere che ha portato un pò di roba, tra cui la nuova 7900GTXT (na belva ;) ) ed un nuovo WD 320GB SataII.
Voglio creare il raid zero con due WD 320GB, pensavo quindi di aggiornare prima il bios per poi procedere alla cotruzione della catena raid.
Ho provato Bios Update, ma non funziona non trova nessun files oppre risponde che i server sono carichi, non vorrei far cazzate.
Ricapitolando per aggiornare da floppy:
1. copio la bios in formato .rom in un floppy
2. tramite Ezbios acceso alla bios, indico il floppy e procedo al flash.
3. Fine
confermate?
La ultima bios per la nostra A8N è la versione 6.10.02 riportata in questa pagina http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N32-SLI%20Deluxe
Grazie 1000no cazzo! l'ultimo a 1103
anche il mio cervello si sta sputtanando ormai... :cry:
a vicenza in consegna... :D mi mancavano ormai le ballistix dopo 5 gg :D
Bene.
Resisti che ormai sono li da te.... :D :D
Ciao ;)
[RenderMAN]
15-05-2006, 12:50
no cazzo! l'ultimo a 1103
Hai ragione, infatti quello era il sw asusupdate, grazie della dritta.
Ma sotto winzoz è sicuro l'update della bios? ho visto che l'utility permette l'upgrade direttamente da bios.
']Hai ragione, infatti quello era il sw asusupdate, grazie della dritta.
Ma sotto winzoz è sicuro l'update della bios? ho visto che l'utility permette l'upgrade direttamente da bios.
Si,è sicuro,basta seguire le istruzioni.
Ciao ;)
mi dite perchè aumentanto di 250mhz il clok del procio e abbssando il cas da 3 a 2.5 faccio superpi da 1mega in un sec in piu?
[RenderMAN]
15-05-2006, 13:24
mi dite perchè aumentanto di 250mhz il clok del procio e abbssando il cas da 3 a 2.5 faccio superpi da 1mega in un sec in piu?
non avevi detto:
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
cosa cè che non và?
24sec il superpi da 1Mb vedi che è mostruoso come tempo, roba da record, di che ti lamenti?
']non avevi detto:
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
cosa cè che non và?
24sec il superpi da 1Mb vedi che è mostruoso come tempo, roba da record, di che ti lamenti?
è impossibile fare con procio a 2500 e ram a 250 24sec al pi da 1M.
io stavo attorno ai 32 sec con i tuoi stessi valori avido
ke caxx di procio hai??!! :mbe:
giorno thread :)
ops letto male...ma cmq 24 sec a 2750 mi sembrano pochi cmq.....ki mi smentisce o conferma??!!...cerco info :p
edit 3
ecco i test con pi 1M http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
ci vogliono almeno 3gigi per sforaree i 25 :Prrr:
[RenderMAN]
15-05-2006, 13:34
è impossibile fare con procio a 2500 e ram a 250 24sec al pi da 1M.
io stavo attorno ai 32 sec con i tuoi stessi valori avido
ke caxx di procio hai??!! :mbe:
giorno thread :)
2750 non 2500, cmq concordo sui 2800 scendi sotto la barriera dei trenta secondi, ma roba da 29 al max 28.xxx non credo 24. Non specifica se parla del 1mb, ma solitamente si parte da quello, aspettiamo la sua risposta.
no,il problema è mio....
i secondi con 250mhz in piu a parita di bus,e con le ram in cas 2.5 invece che 3 faccio un secondo in piu.ho sbagliato a scrivere, è 34 e non 24...
']2750 non 2500, cmq concordo sui 2800 scendi sotto la barriera dei trenta secondi, ma roba da 29 al max 28.xxx non credo 24. Non specifica se parla del 1mb, ma solitamente si parte da quello, aspettiamo la sua risposta.
già
riporto il link di cui sopra
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
ce vogliono 3gigi per arrivare a 25 :asd:
già
riporto il link di cui sopra
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
ce vogliono 3gigi per arrivare a 25 :asd:
Dai,si è sbagliato.
Succede.
Ciao ;)
METATHRON
15-05-2006, 14:44
']Finalmente è arrivato il corriere che ha portato un pò di roba, tra cui la nuova 7900GTXT (na belva ;) ) ed un nuovo WD 320GB SataII.
Voglio creare il raid zero con due WD 320GB, pensavo quindi di aggiornare prima il bios per poi procedere alla cotruzione della catena raid.
Ho provato Bios Update, ma non funziona non trova nessun files oppre risponde che i server sono carichi, non vorrei far cazzate.
Ricapitolando per aggiornare da floppy:
1. copio la bios in formato .rom in un floppy
2. tramite Ezbios acceso alla bios, indico il floppy e procedo al flash.
3. Fine
confermate?
La ultima bios per la nostra A8N è la versione 6.10.02 riportata in questa pagina http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N32-SLI%20Deluxe
Grazie 1000
col bios 1103 a me non si istallava windows, dandomi errore al caricamento dei driver aspi. retrocedendo fino al bios 903 sono riuscito ad istallarlo. vedi se hai lo stesso problema.
l'utility di upgrade del bios da windows a volte non va a buon fine, quindi conviene sempre tenere una versione del bios su floppy e chiamarla A8N32SLI.ROM così in fase di boot con Alt+F2 si può caricare come scrivi tu.
ciao
Scusate i miei continui OT, ma almeno se posto quà so che mi risponde il saggio dj :D
Tra spendere un 70€ circa per xp90c + ventolozza e risparmiare magari un mesetto o due in più per prendersi un sistema a liquido tu cosa faresti? Perchè non vorrei fare come con l'arctic freezer che lì per lì ero soddisfatto e alla fine non basta mai...
Ad esempio c'è la ybris che ha dei kit completi dai 140€ fino ad un max di 190€...ne vale realmente la pena? C'è un salto di qualità così esagerato? Mi sono letto tutto il thread sul raffreddamento a liquido e in effetti sembra un altro mondo... Riesco a farlo stare tutto dentro al case armor Jr ?
Scusate i miei continui OT, ma almeno se posto quà so che mi risponde il saggio dj :D
Tra spendere un 70€ circa per xp90c + ventolozza e risparmiare magari un mesetto o due in più per prendersi un sistema a liquido tu cosa faresti? Perchè non vorrei fare come con l'arctic freezer che lì per lì ero soddisfatto e alla fine non basta mai...
Ad esempio c'è la ybris che ha dei kit completi dai 140€ fino ad un max di 190€...ne vale realmente la pena? C'è un salto di qualità così esagerato? Mi sono letto tutto il thread sul raffreddamento a liquido e in effetti sembra un altro mondo... Riesco a farlo stare tutto dentro al case armor Jr ?
Il liquido è sempre meglio.....ma bada,dipense dal liquido....ci sono liquidi che vanno peggio dei dissipatori ad aria.....
Se devi aspettare un mese per prenderti un liquido scadente,lascia stare,se aspetti un mese per un buon liquido, allora ok.
Che ybris hai visto?
Ciao ;)
[RenderMAN]
15-05-2006, 15:16
Ci siamo, sono pronto a creare il raid. 2 (su 4) dischi saranno in raid0.
All'inizio booterà con quelli NON raid per copiare i dati, poi uno lo passo in box esterno (maledettissima maxtor, che possa fallire) ed uno rimane come disco di sistema.
Chi di voi usa il raid su questa A8N32? Il dubbio è: in avrò un diso di 600 e rotti Gb, creerò 2 o forse 3 partizioni, una volta create non serve rendere il disco attivo e tutte quelle menate, basterà indicare in quale partizione ed Xp Pro sp2 farà tutto da solo, confermate?
grazie
METATHRON
15-05-2006, 15:31
']Ci siamo, sono pronto a creare il raid. 2 (su 4) dischi saranno in raid0.
All'inizio booterà con quelli NON raid per copiare i dati, poi uno lo passo in box esterno (maledettissima maxtor, che possa fallire) ed uno rimane come disco di sistema.
Chi di voi usa il raid su questa A8N32? Il dubbio è: in avrò un diso di 600 e rotti Gb, creerò 2 o forse 3 partizioni, una volta create non serve rendere il disco attivo e tutte quelle menate, basterà indicare in quale partizione ed Xp Pro sp2 farà tutto da solo, confermate?
grazie
io avevo un RAID0 su SATA nvidia e dischi Maxtor v300fo. Ho partizionato usando PARTITION MAGIC 8.0. puoi lasciare xp nella prima partizione e poi le altre le fai come vuoi. il sistema era ok con il firmware aggiornato per sata2 della maxtor, ma ci vuole un po' a caricare xp e settare il raid nvidia all'inizio...anche se poi nel dubbio che fossero i maxtor a darmi problemi li sto cambiando con 2 seagate barracuda 7200.9.
ciao
Il liquido è sempre meglio.....ma bada,dipense dal liquido....ci sono liquidi che vanno peggio dei dissipatori ad aria.....
Se devi aspettare un mese per prenderti un liquido scadente,lascia stare,se aspetti un mese per un buon liquido, allora ok.
Che ybris hai visto?
Ciao ;)
Ho visto il kit completo da circa 190€ compreso di tutto, però mi lasciano perplesso un pò di cose...prima di tutto non sono sicuro di riuscire a integrare tutto dentro il case (sarebbe il meno) e quindi non so se devo comprare quella staffa per mettere il radiatore "appeso" fuori e in tutti i casi ho visto che il radiatore è piuttosto piccolo se paragonato agli altri modelli che ci sono sul sito...(mi pare si chiami Z1 il modello)
P.S. mi "accontento" di un sistema per la sola cpu, dato che la 7600gt non scalda poi così tanto (56° in full con ancora il case catorcio poco areato) e che comunque ci metterò un bel vf900 :sofico:
Ho visto il kit completo da circa 190€ compreso di tutto, però mi lasciano perplesso un pò di cose...prima di tutto non sono sicuro di riuscire a integrare tutto dentro il case (sarebbe il meno) e quindi non so se devo comprare quella staffa per mettere il radiatore "appeso" fuori e in tutti i casi ho visto che il radiatore è piuttosto piccolo se paragonato agli altri modelli che ci sono sul sito...(mi pare si chiami Z1 il modello)
P.S. mi "accontento" di un sistema per la sola cpu, dato che la 7600gt non scalda poi così tanto (56° in full con ancora il case catorcio poco areato) e che comunque ci metterò un bel vf900 :sofico:
Ok,allora aspetta il liquido....che ancora non fa caldissimo.... :D :D
Ciao ;)
Ok,allora aspetta il liquido....che ancora non fa caldissimo.... :D :D
Ciao ;)
Uhm ok ma illuminami! Ci sta tutto dentro l'armor jr? E in caso negativo che faccio compro quella staffa della ybris per appendere il radiatore fuori? E soprattutto lo Z1 che è incluso nel kit è sufficiente come radiatore? :mc:
Uhm ok ma illuminami! Ci sta tutto dentro l'armor jr? E in caso negativo che faccio compro quella staffa della ybris per appendere il radiatore fuori? E soprattutto lo Z1 che è incluso nel kit è sufficiente come radiatore? :mc:
La vedo dura fare entrare tutto la dentro....anzi non ci stà.
Mi mandi il link del kit che ti vuoi prendere?
Ciao ;)
[RenderMAN]
15-05-2006, 21:35
Rieccomi ragazzi.
Dunque ho finalmente installato il raid0, molto bello, cacchio se cè differenza l'avevo dimenticato, mo installo xp e le altre appz in un baleno.
Dunque ho installato WinXp Ottimizzato (da me) per la A8N32, nessun problema infatti ha trovato tutti i controller ed ha installato xp correttamente.
Poi al solito o caricato i driver aggiornati per NforceX16 (6.85) questa volta tralasciando i driver che gestiscono l'Ide, perchè ho notato nella precedente installazione che impiegava una vita al boot per entrare in windows, mentre senza entra al volo.
Sul controller Raid non cè nessun problema, infatti clickandovi sopra ottengo la corretta gestione dei due hd messi in raid che sono correttamente visto come SataII.
Per gli altri due Hd (anchessi SataII) cè però il solito problema, infatti sotto controller Ide le voci se notate sono doppie, e se clicko non mi compare il nome dell'hd e la modalità sata con cui lavora.
Sapete da cosa dipende?
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/PROBLEMASOLITOCONTROLLER.png
La vedo dura fare entrare tutto la dentro....anzi non ci stà.
Mi mandi il link del kit che ti vuoi prendere?
Ciao ;)
Mandato :D
[RenderMAN]
15-05-2006, 21:43
Uhm ok ma illuminami! Ci sta tutto dentro l'armor jr? E in caso negativo che faccio compro quella staffa della ybris per appendere il radiatore fuori? E soprattutto lo Z1 che è incluso nel kit è sufficiente come radiatore? :mc:
Scordatelo di fare entrare tutto in un case, servirebbe un Bigtower è cmq sarebbe una porcheria, non solo dal punto di vista estetico, ma anche meccanico (curve troppo spinte)
Se vuoi fare le cose per bene costruisciti una waterstation, fai "cerca" e troverai diversi esempi.
Non conosco i prodotti Ybris, ma direi che un monoventola se devi "dissipare" solo la cpu và bene. Aggiungo lascia stare le robe tipo "Ultra Mega Super" sono tutte puttanate, prendi un normalissimo radiatore (sempre per watercooling) e sei apposto.
Te lo dice uno che ha speso 100€ solo per il radiatore ;)
Non ha senso prendere un bestione come il VF900 se hai il liquido, metti sotto liquido anche la vga, avrai prestazioni 10volte migliori e zero rumore.
Mandato :D
Cambiamo radicalmente progetto....
Te lo assemblo io.... :D :D una cosa come Dio comanda.
Ciao ;)
Sgt. Bozzer
15-05-2006, 22:23
qualcuno mi può consigliare i settaggi per fare andare le mie ram a 255 con questa mobo?
grazie :D
qualcuno mi può consigliare i settaggi per fare andare le mie ram a 255 con questa mobo?
grazie :D
Domani.
Ciao ;)
Sgt. Bozzer
15-05-2006, 22:40
aspetterò... :p
grazie ;)
aspetterò... :p
grazie ;)
allora.....
vediamo....
metti cas 3 4 4 8,glialtri lasciali in automatico.
hai la ventola sulle ram? :confused:
con le ram va male.
a 275 3-4-4-8 a 2,8v il sistema era instabile(solo dopo qualke oretta di prime95) e appena lanciavo un applicazione 3D come giochi o 3Dmark iniziavano a scattare e poi il freez...al lan party ho provato le ram a default su una dfi lp ultra-d e facevan le stesse rogne :(
http://img65.imageshack.us/img65/7383/308289se.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=308289se.jpg)
adesso sono tutto a default, ma conto appena posso di poter tenere il sistema a 260x10 con ram in sincrono
http://img65.imageshack.us/img65/7383/308289se.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=308289se.jpg)
adesso sono tutto a default, ma conto appena posso di poter tenere il sistema a 260x10 con ram in sincrono
Come le hai impostate?
Ciao ;)
'Giorno ragazzuoli :D
ieri ho fatto tardi JJ... :D
non ho ancora acceso il pc col le ballistix nuove...non so perche' ma ho sempre piu' il timore che sia sta str@#za di X-Fi... :muro:
'Giorno ragazzuoli :D
ieri ho fatto tardi JJ... :D
non ho ancora acceso il pc col le ballistix nuove...non so perche' ma ho sempre piu' il timore che sia sta str@#za di X-Fi... :muro:
Stasera ci sei?Che famo sfacelli... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Stasera ci sei?Che famo sfacelli... :D :D :sofico:
Ciao ;)
si si dovrei proprio esserci :D cmq leggendo in giro...quanta gente ha i miei stessi problemi di crash vari ed eventuali con i game 3D imputabili alla X-Fi...scandaloso.... :muro:
'Giorno ragazzuoli :D
ieri ho fatto tardi JJ... :D
non ho ancora acceso il pc col le ballistix nuove...non so perche' ma ho sempre piu' il timore che sia sta str@#za di X-Fi... :muro:
io ho levato la x-fi perche non ci sta con lo sli..........ho preso 250mhz sul procio e ho timings piu spinti.ok l'audio fa pena,ma in questo caso son contento di averla levata e che roba
io ho levato la x-fi perche non ci sta con lo sli..........ho preso 250mhz sul procio e ho timings piu spinti.ok l'audio fa pena,ma in questo caso son contento di averla levata e che roba
hai preso addirittura mhz??paura....
Come le hai impostate?
adesso vi metterete a ridere :fagiano:
memclock mode [200]
mcm timing mode [auto]
mct extra timing mode [auto]
tutto gli altri parametri riguardanti le memorie sono i valori di default
[RenderMAN]
16-05-2006, 12:07
io ho levato la x-fi perche non ci sta con lo sli..........ho preso 250mhz sul procio e ho timings piu spinti.ok l'audio fa pena,ma in questo caso son contento di averla levata e che roba
Non sono eccezionali le tue, oppure devi lavorarci ancora, ma cè gente che ha preso i 307 Mhz 3.3.3.7 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=50759)
METATHRON
16-05-2006, 12:11
ciao
http://img103.imageshack.us/img103/6981/dsktp18ra.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsktp18ra.jpg)
volevo chiedere: perchè se overclocko la cpu per es 250x11 mi linka 1:1 l'FSB che così da 800 scende a 250? è possibile mandare su il clock della cpu e mantenere FSB a 800?
poi perchè il voltaggio della pci-x della scheda video è a 0? è normale?
la temperatura a 57° per la cpu è troppo? a quanto max posso arrivare? se lo faccio 200x15=3.0gb mi va a 60-63°C, è troppo?
ciao
PS: grazie lorka81 per il sistema a link remoto! ti ho copiato e mi hai reso felice....lol :D
http://img65.imageshack.us/img65/7383/308289se.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=308289se.jpg)
adesso sono tutto a default, ma conto appena posso di poter tenere il sistema a 260x10 con ram in sincrono
ottime ;)
io cmq credo fossero le ram fallate.ho anke scoperto ke la makkina intel sulla quale avevo provato le ram le impostava in auto in 2T, ecco ,forse,il perkè andassero senza prob mentre invece su dfi ultra-d e la mia mobo scazzavano.
cmq prova a impostarle manualmente xkè 3-5-5-10 non è default :p
fai anke 3dmark e qualke oretta di oblivion o qualsiasi gioco pesante e poi potrai gioire.
buon lavoro :D
giorno thread :)
ottime ;)
io cmq credo fossero le ram fallate.ho anke scoperto ke la makkina intel sulla quale avevo provato le ram le impostava in auto in 2T, ecco ,forse,il perkè andassero senza prob mentre invece su dfi ultra-d e la mia mobo scazzavano.
cmq prova a impostarle manualmente xkè 3-5-5-10 non è default :p
fai anke 3dmark e qualke oretta di oblivion o qualsiasi gioco pesante e poi potrai gioire.
buon lavoro :D
giorno thread :)
se guardi bene un po piu indietro ti ho detto che corsair testa le ram in 2t.cmq le mia stanno anche in t1 a 275.ma non con il mio procione. :cry: che è frocio e non vuole salire.con un fx60 di un amico su dif salgono o reggono a 280 con 2,9v 3 4 4 8 :muro: :muro:
mi direste voi come impostate i timings?? :confused:
ciao
http://img103.imageshack.us/img103/6981/dsktp18ra.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsktp18ra.jpg)
volevo chiedere: perchè se overclocko la cpu per es 250x11 mi linka 1:1 l'FSB che così da 800 scende a 250? è possibile mandare su il clock della cpu e mantenere FSB a 800?
poi perchè il voltaggio della pci-x della scheda video è a 0? è normale?
la temperatura a 57° per la cpu è troppo? a quanto max posso arrivare? se lo faccio 200x15=3.0gb mi va a 60-63°C, è troppo?
ciao
PS: grazie lorka81 per il sistema a link remoto! ti ho copiato e mi hai reso felice....lol :D
no,l'fsb e 250,che centra l'800.??
rettifico,hai un fx60.......l'800 non so dove l'hai visto.
avidusso...vai sul sito corsair eleggiti il pdf delle specifiche delle 4400pro...leggereai "testate 3-4-4-8 1T a 2,8" :asd:
edit....azz nun ce sta :stordita:
avidusso...vai sul sito corsair eleggiti il pdf delle specifiche delle 4400pro...leggereai "testate 3-4-4-8 1T a 2,8" :asd:
bho.........io sul sito ho letto che venivano testate a 2t per la max compatibilita con tutte le mobo. cmq a me andavano in 1t......bho
si si scusa...mi son confuso con le 3500LL pro :p
avevo entrmbi i pdf dato ke le ho avute entrambe e li ho confusi :doh:
ciao
http://img103.imageshack.us/img103/6981/dsktp18ra.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsktp18ra.jpg)
volevo chiedere: perchè se overclocko la cpu per es 250x11 mi linka 1:1 l'FSB che così da 800 scende a 250? è possibile mandare su il clock della cpu e mantenere FSB a 800?
poi perchè il voltaggio della pci-x della scheda video è a 0? è normale?
la temperatura a 57° per la cpu è troppo? a quanto max posso arrivare? se lo faccio 200x15=3.0gb mi va a 60-63°C, è troppo?
ciao
PS: grazie lorka81 per il sistema a link remoto! ti ho copiato e mi hai reso felice....lol :D
figa ma abbassa quel core.......mettilo a 1.5 e vedi un po sali piano piano
si si scusa...mi son confuso con le 3500LL pro :p
avevo entrmbi i pdf dato ke le ho avute entrambe e li ho confusi :doh: :mad: ecco...........mi sgridate per nulla :cry: :cry:
:mad: ecco...........mi sgridate per nulla :cry: :cry:
si...da dietro il pc :asd:
mica lo farei con di fronte un armadio come te :D :Prrr:
Irur00ku
16-05-2006, 13:59
vi risulta che ci possa essere una incompatibilità tra PCI 2.1 e 2.2 ? nel senso che sulla nostra mobo ci sono 3 slot PCI 2.2 , ho provato a montare una audigy2 che richiede slot 2.1 ... ma non credevo fosse questo il problema per cui non funziona.. :rolleyes:
METATHRON
16-05-2006, 14:02
no,l'fsb e 250,che centra l'800.??
rettifico,hai un fx60.......l'800 non so dove l'hai visto.
se io non overclocko niente mi da la frequenza della cpu a 200 ma l' FSB me lo da a 800. quindi va a 2.6ghz con FSB 800. FSB non è l'Hypertransport? Front Side Bus giusto. se voglio un FSB a 800-1000 e un core cpu a 250 come faccio?
lol...ok poi abbasso il vcore allora...ma è pirla la mobo: io lo imòposto a 1.4v e lei per i cactus suoi lo sbatte a 1,6v....misteri
ciao
se io non overclocko niente mi da la frequenza della cpu a 200 ma l' FSB me lo da a 800. quindi va a 2.6ghz con FSB 800. FSB non è l'Hypertransport? Front Side Bus giusto. se voglio un FSB a 800-1000 e un core cpu a 250 come faccio?
lol...ok poi abbasso il vcore allora...ma è pirla la mobo: io lo imòposto a 1.4v e lei per i cactus suoi lo sbatte a 1,6v....misteri
ciao
madò ke casino hai fatto :doh:
quello ke tu vedi a 800 e la freq tra northbrige e southbridge probabilmente.
l'SB to NB frequency è l'FSB della scheda madre
l'Hypertransport è invece il K8 to NB frequency
per calcolare poi la freq del procio devi moltiplicare il valore dell'FSB (e quindi dell'SB to NB frequency ) con il moltiplicatore della cpu ke si chiama "Processor frequency multiplier"
;)
Irur00ku
16-05-2006, 14:13
mmhh ... pensate che provando a disabilitare l'audio on board e facendo una installazione pulita di win con audigy 2 zs montata verrebbe riconosciuta ed installata correttamente a dispetto di quanto ha fatto con una installazione della periferica dopo l'utilizzo della integrata ? :mc:
mmhh ... pensate che provando a disabilitare l'audio on board e facendo una installazione pulita di win con audigy 2 zs montata verrebbe riconosciuta ed installata correttamente a dispetto di quanto ha fatto con una installazione della periferica dopo l'utilizzo della integrata ? :mc:
probabile .....provalo
ilfattore dei volt della mobo poi non ne parliamo....anke a me da 1,45 pur avendo impostato da bios 1,40v.poi mettiamo i 0,02v ke mette win di suo nella lettura della tensione :muro:
Irur00ku
16-05-2006, 14:21
probabile .....provalo
mmmh .. credo che proverò.
nessuno ha avuto problemi con l'audio su questa mobo ?
pls datemi una mano se sapete qualcosa... anche perchè mi darebbe fastidio dover usare l'audio onboard invece della mia scheda ( "che è meglio" come dicevano i puffi ). :muro:
METATHRON
16-05-2006, 14:21
madò ke casino hai fatto :doh:
quello ke tu vedi a 800 e la freq tra northbrige e southbridge probabilmente.
l'SB to NB frequency è l'FSB della scheda madre
l'Hypertransport è invece il K8 to NB frequency
per calcolare poi la freq del procio devi moltiplicare il valore dell'FSB (e quindi dell'SB to NB frequency ) con il moltiplicatore della cpu ke si chiama "Processor frequency multiplier"
;)
:mc: ehm sì è per questo che chiedo, lol c'è qualcosa che non capisco: ok io metto nel bios tipo cpufsb a 250 poi il moltiplicatore a 11x e ho una frequenza operativa finale di 2,75ghz. ok e fin qui ci siamo. ma mi chiedo: perchè nell'AIBooster in alto a destra mi da FSB 250, quando se non overclocko niente quello è a 800. io voglio che l'FSB della scheda madre resti a 800 anche quando da bios aumento CPU FSB. sennò che senso ha: alzare la frequenza del processore e avere come risultato la riduzione ad un quarto dell'FSB? quello che guadagno nella cpu lo perdo nella comunicazione tra NB e SB, o addirittura mi schiaccia l'Hypertransport a soli 200mhz? (cioè 2x200=400).
c'è qualcosa di molto molto molto grosso che mi sfugge....scusasserebbero l'ignoranza :stordita:
ciaux
:mc: ehm sì è per questo che chiedo, lol c'è qualcosa che non capisco: ok io metto nel bios tipo cpufsb a 250 poi il moltiplicatore a 11x e ho una frequenza operativa finale di 2,75ghz. ok e fin qui ci siamo. ma mi chiedo: perchè nell'AIBooster in alto a destra mi da FSB 250, quando se non overclocko niente quello è a 800. io voglio che l'FSB della scheda madre resti a 800 anche quando da bios aumento CPU FSB. sennò che senso ha: alzare la frequenza del processore e avere come risultato la riduzione ad un quarto dell'FSB? quello che guadagno nella cpu lo perdo nella comunicazione tra NB e SB, o addirittura mi schiaccia l'Hypertransport a soli 200mhz? (cioè 2x200=400).
c'è qualcosa di molto molto molto grosso che mi sfugge....scusasserebbero l'ignoranza :stordita:
ciaux
Forse hai lasciato il "K8 to NB Frequency" su Auto e il bios a preso iniziativa. Settalo a 4x cosi avrai 4x250=1000.
Per il VCore controlla di non aver attivato l'impostazione "Over-Voltage CPU VCore" che ti da un +0,2V sulla CPU.
edit
ho controllato L'AIBooster ed anche a me segna 260, credo che sia un problema del programma....!!!!
Ciao a tutti.
Come vi butta?
Ciao ;)
Irur00ku
16-05-2006, 16:25
mi aggiungo alla schiera dei partecipanti a questo 3d in questi giorni ... per un problema con la scheda audio.
In seguito , se avrete voglia di darmi una mano vi chiedero come ottimizzare e spremere un poco la macchina :D
mi aggiungo alla schiera dei partecipanti a questo 3d in questi giorni ... per un problema con la scheda audio.
In seguito , se avrete voglia di darmi una mano vi chiedero come ottimizzare e spremere un poco la macchina :D
A disposizione....ma per spremerla a dovere...non per un poco.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
A disposizione....ma per spremerla a dovere...non per un poco.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
sto spemendo piano piano le ram.
regge prime95 per una bella mezzora senza problemi a 2.5 5 3 3 2 8,adesso sono a 2.5 5 3 3 2 7,vediamo.per adesso nessun errore.........si spera in bene
ho tentato un 2.5 5 2 3 ma da errori paurosi al primo test.
mi piacerebbe tentare un cas 2 :confused:
sto spemendo piano piano le ram.
regge prime95 per una bella mezzora senza problemi a 2.5 5 3 3 2 8,adesso sono a 2.5 5 3 3 2 7,vediamo.per adesso nessun errore.........si spera in bene
ho tentato un 2.5 5 2 3 ma da errori paurosi al primo test.
mi piacerebbe tentare un cas 2 :confused:
A che frequenza il cas 2?
Ciao ;)
A che frequenza il cas 2?
Ciao ;)
250 :confused: :muro:
250 :confused: :muro:
Impossibile....
Ciao ;)
Impossibile....
Ciao ;)
sapevo...........nemmeno se bestemmio tantissimo?? :confused:
Irur00ku
16-05-2006, 18:00
A disposizione....ma per spremerla a dovere...non per un poco.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
allora comincio.
problema 1) non riesco a far funzionare questa scheda audio che ho tolto dal vecchio PC per metterla su questo. E' una Audigy 2 ZS.
Ho spiegato piu a fondo il problema qualche post fa.
problema 2 ( che mi incuriosisce ) ) cosi come è , dutto default o AUTO per fare un po di "rodaggio" alla bestiolina , termino il 3dMark 2005 con 7944.
e fin qui tutto normale... il fatto è che mi crasha al 2001 , sempre allo stesso test ! ( quello del cavallo per intenderci )
PERCHE' ?
sapevo...........nemmeno se bestemmio tantissimo?? :confused:
Se sei fortunato a 225....
Anche se bestemmi tantissimo il risultato non cambia.
Ciao ;)
allora comincio.
problema 1) non riesco a far funzionare questa scheda audio che ho tolto dal vecchio PC per metterla su questo. E' una Audigy 2 ZS.
Ho spiegato piu a fondo il problema qualche post fa.
problema 2 ( che mi incuriosisce ) ) cosi come è , dutto default o AUTO per fare un po di "rodaggio" alla bestiolina , termino il 3dMark 2005 con 7944.
e fin qui tutto normale... il fatto è che mi crasha al 2001 , sempre allo stesso test ! ( quello del cavallo per intenderci )
PERCHE' ?
Iniziamo:
1)Hai disabilitato l'audio integrato da bios della scheda madre?
2)Che scheda video hai?La tieni in Overclok?Che driver usi?
Ciao ;)
Irur00ku
16-05-2006, 18:21
Iniziamo:
1)Hai disabilitato l'audio integrato da bios della scheda madre?
2)Che scheda video hai?La tieni in Overclok?Che driver usi?
Ciao ;)
1) storia completa:
jack alla ac97 = si sente correttamente
disabilitato scheda onboard e montato la audigy.
Win la riconosce , chiede i driver da cd e li prende.
a scanso di equivoci faccio una installazione competa dei contenuti del cd
collego i jack alla audigy
pare tutto a posto ma..
nessun suono esce dalle casse.
provato a scaricare i driver piu recenti , installati ma niente.
2) tutto default .. pensa che non ho nemmeno i programmi per settare i clock
i driver sono i 8.4.2.1 .
7900 gt della Galaxy
un altra cosa.
non ho trovato nel bios la voce relativa al boot da dispositivi removibili.volevo disattivarla perchè ho un HD esterno e devo scolelgarlo o spegnerlo ogni volta se no da errore al boot
sapevo...........nemmeno se bestemmio tantissimo?? :confused:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Se sei fortunato a 225....
Anche se bestemmi tantissimo il risultato non cambia.
Ciao ;) :sob:
Irur00ku
16-05-2006, 18:30
stavo pensando di formattare e re-installare con scheda onboard disabilitata... :rolleyes:
magari win non fa storie e trovando solo la la audigy ... :mc:
vabeh, prime95 sta andando.........nel frattempo vi informo che ho perso i miei genitori.il volo con cui dovevano tornare dalle maldive risulta disperso :O (credo mi abbiano dato il numero sbagliato :doh: )
1) storia completa:
jack alla ac97 = si sente correttamente
disabilitato scheda onboard e montato la audigy.
Win la riconosce , chiede i driver da cd e li prende.
a scanso di equivoci faccio una installazione competa dei contenuti del cd
collego i jack alla audigy
pare tutto a posto ma..
nessun suono esce dalle casse.
provato a scaricare i driver piu recenti , installati ma niente.
2) tutto default .. pensa che non ho nemmeno i programmi per settare i clock
i driver sono i 8.4.2.1 .
7900 gt della Galaxy
un altra cosa.
non ho trovato nel bios la voce relativa al boot da dispositivi removibili.volevo disattivarla perchè ho un HD esterno e devo scolelgarlo o spegnerlo ogni volta se no da errore al boot
Formattato quando hi istallato la scheda madre nuova?
Se cambi posizione d'uscita dei fori delle cufie sulla scheda non funziona?
I driver Nforce 4 li hai messi?
Se si quali?
Le memorie sono tutte impostate su AUTO?
Ciao ;)
Se sei fortunato a 225....
Anche se bestemmi tantissimo il risultato non cambia.
Ciao ;)
io penso ke già a 200 non va + giù di 2.5 di cas
l'spd delle 4400pro è "DDR400 3-3-3-8"
vabeh, prime95 sta andando.........nel frattempo vi informo che ho perso i miei genitori.il volo con cui dovevano tornare dalle maldive risulta disperso :O (credo mi abbiano dato il numero sbagliato :doh: )
Bella li.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Preparati per stasera.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.