PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38

mecca
29-08-2007, 12:35
si già l'ho fatto in realta ce ne sono due che soffiano già avevo seguito questo suggerimento e le temperature si sono abbassate di alemno 3 gradi il rpoblema è che mi crash con schermata blu l'ultima volta io nn vorrei che devo formattare tutto il pc quando fu installato c'era 1 gb di ram e unl'atro processore nn vorrei che gli danno fastidio io cmq tornando hai consigli di prima ho come somma da spendere 180 € tra processore case e alimentatore. ilmio attuale alimentatore è un trust 570w ma credo che dipenda anche un pò da quello per far diminuire i riavvi dopo ch eho insertio il secondo hd ide da 250 ho dovuto staccare un ventola e il lettore dvd

Arradgiato
29-08-2007, 12:39
si già l'ho fatto in realta ce ne sono due che soffiano già avevo seguito questo suggerimento e le temperature si sono abbassate di alemno 3 gradi il rpoblema è che mi crash con schermata blu l'ultima volta io nn vorrei che devo formattare tutto il pc quando fu installato c'era 1 gb di ram e unl'atro processore nn vorrei che gli danno fastidio io cmq tornando hai consigli di prima ho come somma da spendere 180 € tra processore case e alimentatore. ilmio attuale alimentatore è un trust 570w ma credo che dipenda anche un pò da quello per far diminuire i riavvi dopo ch eho insertio il secondo hd ide da 250 ho dovuto staccare un ventola e il lettore dvd

allora di sicuro è l'ali..cambialo al più presto perchè ti potrebbe causare danni gravi agli altri componenti

mecca
29-08-2007, 12:42
un consiglio su un ali che nn costi troppo ma che abbia molte uscite e soprattutto ul wattaggio che deve avere

Arradgiato
29-08-2007, 12:52
un consiglio su un ali che nn costi troppo ma che abbia molte uscite e soprattutto ul wattaggio che deve avere

un bel liberty 620 come il mio..è silenzioso, modulare, ha due rails a 12 volts di 22A l'uno, è certificato sli da nvidia e soprattutto lo trovi a meno di 140 euri!

mecca
30-08-2007, 07:41
Allora entro la prossima settimana mi vado a comprare l'alimentatore ora volevo un consiglio voglio passare come processore ad un x2 quale mi consigliate di prendere il 4200 o il 4400 - 4600 quanto costano dove li posso comprare e sopratutto noterò differenza con le prestazioni del mio 4000 san diego???

unnilennium
30-08-2007, 08:00
se devi prendere un x2, prova a cercare gli opteron, prima di andare verso i 4400-4600, che tanto costano uguale, però gli opteron dual core salgono meglio in oc.

mecca
30-08-2007, 08:06
ma guardate io cmq ad overcloccare nn sono capace uno mi ha offerto un opteron 175 ma nn so a quanto corrisponde

Mandalorian Warfare
01-09-2007, 12:41
gli opteron per farli andare bene devi per foza overcloccarcli anche perche' hanno velocita di clock inferiore agli x2

misterbrown86
01-09-2007, 13:13
Ciao a tutti,
sono anch'io un possessore della stupenda A8N32-SLI.
Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha provata con le ram GSKill PC4800 ddr600mhz e se ha trovato i rispettivi timing, poi se utilizzate la ventolina sul radiatore in alto a sinistra e in più come vi trovate con questa mobo. Io l'ho appena acquistata cioè un mesetto, ma vorrei toglierla. Datemi un parere. GRAZIE!!

damolition
01-09-2007, 13:47
La settimana prossima dovrei acquistare da un amico una A8N32-SLI DELUXE revision 1.01 con già montato un Athlon X2 4200+

Ho alcune domande abbastanza semplici da porvi:

1) Faccio un buon acquisto prendendo 2x1 GB Corsair cas3 pc3200 (sono corsair normali)? Salgono bene sopra i 200mhz oppure è meglio della ram certificata per andare a 250 mhz?

2) Dovendo montare una Nvidia 8800 gts 320mb che alimentatore mi consigliate? Un 500 è sufficiente?

3) Come dissipatore per la cpu il mio amico mi fornisce un CoolerMaster Hyper 48 (KHC-L91) (link dissipatore->http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048 ). L'Hyper 48, essendo interamente in rame, mi sembra un buon prodotto. Tengo questo oppure mi compro un Artic Cooler Freezer 64 Pro ? Non farò overclock estremi, ma comunque overclockerò di sicuro.

1) Quelle ram possono andare bene ma dipende quanto overclock ci vuoi fare. O alzi i timings o usi i divisori e porti su soprattutto il processore.
2) Dovrebbe bastare ma guarda quanti ampere sviluppa sui 12 volt
3) Direi che come dissi va benissimo soprattutto se lo trovi già montato col resto del pc che ti da il tuo amico. Unica cosa letta in giro è la ventola che fa rumore.

ma guardate io cmq ad overcloccare nn sono capace uno mi ha offerto un opteron 175 ma nn so a quanto corrisponde

Corrisponde a un 4400 x2

gli opteron per farli andare bene devi per foza overcloccarcli anche perche' hanno velocita di clock inferiore agli x2

?? Sono come i x2, anzi tutti gli opteron dual core hanno la cache da 2 m. Ci sono di diverse frequenze solo che tanti prendono quelli meno costosi per risparmiare, tanto con overclock li porti su. Il mio opteron a default va molto più forte del tuo.

Mandalorian Warfare
01-09-2007, 19:46
si va piu' veloce del mio ma costa anche un botto in piu':sofico:

damolition
01-09-2007, 22:28
si va piu' veloce del mio ma costa anche un botto in piu':sofico:

Be non si parlava di prezzo e tu hai dato delle false notizie. Comunque dipende da quanto tempo fa lo hai preso il 4400. Costava parecchio anche lui prima. Le cose "buone" si pagano

Mandalorian Warfare
01-09-2007, 22:57
io non ho dato false notizie. ho detto che alcuni opteron devono essere occati per raggiungere la potenza degli x2, non ho detto che gli opteron fan cagare. considerando che l'utente non vuole spendere molto e non sa fare overclock e' meglio consigliargli un procio normale, no?
ps, non tutti gli opteron hanno 2mb di cache per core...

joshA
01-09-2007, 23:16
gli opteron dual core e gli X2 a parità di frequenza non hanno alcuna differenza prestazionale.
l'unica cosa che li differisce è la purezza del silicio sui quali vengono creati.gli opteron infatti hanno tensioni di lavoro poco inferiori agli X2.minor tensione,minon calore + longevità.gli opteron, nella maggioranza,in oc sono migliori degli X2.nient'altro.

damolition
01-09-2007, 23:27
se devi prendere un x2, prova a cercare gli opteron, prima di andare verso i 4400-4600, che tanto costano uguale, però gli opteron dual core salgono meglio in oc.

Come dice unnilennium ormai quelli che trovi in giro costano circa uguali

ma guardate io cmq ad overcloccare nn sono capace uno mi ha offerto un opteron 175 ma nn so a quanto corrisponde

Gli hanno offerto questo opteron, quindi è ben disposto a prenderlo e sarebbe uguale al tuo 4400

gli opteron per farli andare bene devi per foza overcloccarcli anche perche' hanno velocita di clock inferiore agli x2

Quindi non parli di alcuni ma degli opteron in generale! Non hanno frequenze inferiori ai x2. Come sotto dice josha a parità di frequenza non hanno differenze prestazionali. Adesso ti metto il link e vedi tu da solo quanta cache hanno. Prima di scrivere sono andare a vedere + volte. Adesso vai a vedere tu:read:

http://products.amd.com/en-us/OpteronCPUFilter.aspx

gli opteron dual core e gli X2 a parità di frequenza non hanno alcuna differenza prestazionale.
l'unica cosa che li differisce è la purezza del silicio sui quali vengono creati.gli opteron infatti hanno tensioni di lavoro poco inferiori agli X2.minor tensione,minon calore + longevità.gli opteron, nella maggioranza,in oc sono migliori degli X2.nient'altro.

Direi che oltre quello che giustamente hai scritto sono anche processori creati per lavorare 24 su 24 quindi assicurano un certo margine di sicurezza.

joshA
01-09-2007, 23:42
Direi che oltre quello che giustamente hai scritto sono anche processori creati per lavorare 24 su 24 quindi assicurano un certo margine di sicurezza.
infatti sono cpu per postazioni server :)

adesso è ora di andare a donne :p . ci si sente domani raga...byez

damolition
01-09-2007, 23:46
adesso è ora di andare a donne :p . ci si sente domani raga...byez

Quotone :D ;) :oink:

schumi84
04-09-2007, 09:51
ciao a tutti, ho questa scheda madre con un 3200+... 1 gb di ram 3200 400mhz...con vista sono un pò carente di ram.. quale tipo di ram posso montare?? quella più potente? e come processore..qual'è il più bello dell'x2 che posso montare?

mecca
04-09-2007, 10:02
Le ram le mie quelle che hbo in firma sono buone per la cpu la sto cercando anche io le 4200 si trovano intorno ai 100 € le altre si trovano pochissime e costano un botto

damolition
04-09-2007, 10:13
ciao a tutti, ho questa scheda madre con un 3200+... 1 gb di ram 3200 400mhz...con vista sono un pò carente di ram.. quale tipo di ram posso montare?? quella più potente? e come processore..qual'è il più bello dell'x2 che posso montare?

Ottima mobo ma se devi cercare ram buone e procio bello, allora ti conviene cambiare tutto. Si trova ancora qualcosa in giro ma i prezzi sono alti.

schumi84
04-09-2007, 10:17
ma se metto 2 giga delle 4200 di mecca, vista mi andrà meglio? poi tra un 5000+ x2 939 e 5000+ AM2 .. c'è molta differenza?

damolition
04-09-2007, 10:21
ma se metto 2 giga delle 4200 di mecca, vista mi andrà meglio? poi tra un 5000+ x2 939 e 5000+ AM2 .. c'è molta differenza?

Intanto le ram sono delle 4400. Con 2 giga vista andrà meglio di sicuro ma occhio che quelle sono ram per overclock. Meglio che trovi 2 giga normalissimi da spendere poco se nn intendi fare oc. Il massimo per la tua mobo è FX60 o opteron 185. I 5000 sono già AM2

schumi84
04-09-2007, 10:48
e come x2.. il massimo per i 939 qual'è? 4800+ x2? tra x2 e opteron 185 qual'è meglio?

mecca
04-09-2007, 10:53
ma la nostra mobo come cpu può montare massimo fino al 4600 se nn sbaglio

Arradgiato
04-09-2007, 11:58
ma la nostra mobo come cpu può montare massimo fino al 4600 se nn sbaglio

no fino al 4800 toledo

joshA
04-09-2007, 12:52
l'FX-60 vi fa schifo? :D

mecca
04-09-2007, 13:03
ma si può montare sulla nostra mobo ho bisogna aggiornargli il bios e poi nn è una cpu da server??? e unltima cosa il prezzo attuale a quanto si a aggira ma sopratutto quanti core ha e a che corrisponde come cache ed mhz

smanet
04-09-2007, 13:15
ma si può montare sulla nostra mobo ho bisogna aggiornargli il bios e poi nn è una cpu da server??? e unltima cosa il prezzo attuale a quanto si a aggira ma sopratutto quanti core ha e a che corrisponde come cache ed mhz

...ma usare Google no? :D Dell'FX60 ne ha parlato anche Corsini in un articolo di HWUp! (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1414/athlon-64-fx60-dual-core-per-i-gamers_index.html).
La frequenza di clock di questo processore è pari a 2,6 GHz, 200 MHz in meno rispetto alla cpu Athlon 64 FX57: la differenza nella frequenza di funzionamento viene da AMD più che compensata con la presenza di due core distinti(...).

Meglio aggiornare il BIOS all'ultima versione, so che l'FX60 è supportato solo da una certa versione in poi.

mecca
04-09-2007, 13:18
MA l'ultima versione del bios che ha implementato non è una beta

joshA
04-09-2007, 13:22
io ho l'ultimo beta da quando è uscito e mai un problema.
Processor AMD Athlon™ 64 FX
Model Number FX-60
Frequency (MHZ) 2600
L2 Cache Size (KB) 1024
Socket 939
Stepping E6
Manufacturing Tech (CMOS) 90nm SOI
Wattage (W) 110 W
System Bus (MHZ) 2000

byezz ;)

mecca
04-09-2007, 13:29
ma te che versione hai di bios io ho 1303

Mandalorian Warfare
04-09-2007, 19:58
io ho l'ultimo beta da quando è uscito e mai un problema.
Processor AMD Athlon™ 64 FX
Model Number FX-60
Frequency (MHZ) 2600
L2 Cache Size (KB) 1024
Socket 939
Stepping E6
Manufacturing Tech (CMOS) 90nm SOI
Wattage (W) 110 W
System Bus (MHZ) 2000

byezz ;)

e all'opty che fine gli hai fatto fare?:D

unnilennium
04-09-2007, 23:05
io ho dovuto mettere il bios betra xchè col 1303 l'hd a volte mi dava ntdlr mancante, la prima volta ho formattato, la seconda ho cambiato bios, ora nn lo fa +, i maxtor sata col controller nforce, al solito

joshA
05-09-2007, 02:06
e all'opty che fine gli hai fatto fare?:D

lol mi riferivo al bios :D

le info sul FX-60 le ho date a chi chiedeva il massimo che poteva essere montato su sk939 :p

il mio opty rimane dov'è fin quando non muore o mi regalano un core quad :asd:

Mandalorian Warfare
05-09-2007, 06:38
ah ecco, mi sembrava strano...:D

misterbrown86
08-09-2007, 13:27
Ciao a tutti,
vorrei sapere quali ram mi consigliate di montare su questa scheda madre, attualmente possiedo 2 x512 mb pc4800 gskill, ma preferirei delle corsair. Qualcuno può aiutarmi?

damolition
08-09-2007, 13:46
Ciao a tutti,
vorrei sapere quali ram mi consigliate di montare su questa scheda madre, attualmente possiedo 2 x512 mb pc4800 gskill, ma preferirei delle corsair. Qualcuno può aiutarmi?

Corsair 3500LLPRO 2x1Giga testate per la A8N32

smanet
08-09-2007, 19:10
Ciao a tutti,
vorrei sapere quali ram mi consigliate di montare su questa scheda madre, attualmente possiedo 2 x512 mb pc4800 gskill, ma preferirei delle corsair. Qualcuno può aiutarmi?

Bhè, anche quelle non sono male, per nulla... ti danno problemi?

misterbrown86
09-09-2007, 01:06
Grazie, come prima cosa.
Rispondo a damolition, so che sono quelle, ma ahimè non riesco a trovarle, ho anche messo un annuncio, ma niente....avresti qualche altro consiglio da darmi? Corsair, kingstone, Ocz o....?
Rispondo a smanet, diciamo di no e di si, non sono riuscito a trovare i timing per la scheda e con essi in defoult, riesco a farle girare a 2,50 mhz, aumento la frequenza a 2,80 e limito la scheda madre a 250 mhz. Sono appena suberntrato al mondo dell'oc e ancora non ne capisco bene un mazza. Intendo Hypertransport, Fsb, ecc. Diciamo che so cosa sono, ma non riesco a settarli bene. Vi ringrazio per la risposta, se vi va, vi chiedo di darmi anche qualche altro consiglio di renderla più performante..ah dimenticavo, capita anche a voi, che quando sentite la musica o fate qualcosa il pc si impalla per un attimo?
Allego conf. Amd athlon64 4600x2 , 1 gb GsKill Pc4800, Asus En 7900gs, 2 Samsung Sata 2(1=160 gb,2=200) 360 gb.

AlbaMK
10-09-2007, 12:46
Premessa:
OC a regola d'arte :stordita: e svariate ore di volo,installa la 8800 gts e dopo 10 secondi schermo azzurro.Vado nel bios,impostazioni a default e tutto torna normale::confused:
Non posso più fare oc?????????:muro:

joshA
10-09-2007, 13:00
che bios hai su?

Mandalorian Warfare
10-09-2007, 16:36
e anche che alimentatore

mecca
11-09-2007, 08:15
raga un consiglio devo comprare un dissipatore buono ma che n ncosti troppo e sopratutto che si monti senza smotare niente alla mobo o sotto la mobo consiglio

Arradgiato
11-09-2007, 16:57
raga un consiglio devo comprare un dissipatore buono ma che n ncosti troppo e sopratutto che si monti senza smotare niente alla mobo o sotto la mobo consiglio

thermaltake big typhoon vx

AlbaMK
11-09-2007, 18:36
il bios è l'ultimo disponibile sul sito,mi sembra il 1403.l'alimentatore è un hiper 580watt 630 di picco.:D

mecca
11-09-2007, 18:40
ma nn è una beta l'ultimo bios e che hanno aggiunto o risolto????

Alex-Murei
11-09-2007, 20:35
io ho l'ultimo beta da quando è uscito e mai un problema.
Processor AMD Athlon™ 64 FX
Model Number FX-60
Frequency (MHZ) 2600
L2 Cache Size (KB) 1024
Socket 939
Stepping E6
Manufacturing Tech (CMOS) 90nm SOI
Wattage (W) 110 W
System Bus (MHZ) 2000

byezz ;)

Come posso non quotarti ;)

AlbaMK
15-09-2007, 10:55
Premessa:
OC a regola d'arte :stordita: e svariate ore di volo,installa la 8800 gts e dopo 10 secondi schermo azzurro.Vado nel bios,impostazioni a default e tutto torna normale::confused:
Non posso più fare oc?????????:muro:

Addirittura impostando l'oc automatico tramite opzione bios a solo il 5%,sembra funzionare ma dopo 10 minuti di gioco si impalla.
POtrebbero essere le memorie ma mi sembra strano,molto più probabile l'alimentatore visto che con la stessa config e la 7800 gt tutto andava da paura in oc.
Consa dite?:confused:

unnilennium
15-09-2007, 11:36
x escludere le memorie potresti provare memtest, e cmq anziché coi giochi,prova qualche ora di orthos,e magari un 3dmark.cmq il tuo ali sembra buono..ma nn dici che voltaggi hai dato alla cpu,magari era già al limite con la 7800,ora vuole 600w almeno...

Arradgiato
16-09-2007, 08:46
raga qualcuno sa se è possibile flashare il bios del controller sata silicon 3132 integrato indipendentemente dal bios della mobo? perchè ho trovato i file sul sito silicon image ma nel momento in cui vado a flashare con la utility mi dice che non trova alcun controller silicon...volevo aggiornarlo perchè se nel bios setto lascio (nelle impostazioni relative al chip silicon) sata2 mode, all'avvio del sistema, se è collegato il mio hd esata alla mobo, mi da subito una schermata blu. Invece, se metto raid mode si avvia normalmente.

unnilennium
16-09-2007, 12:56
il bios del chip silicon lo potresti aggiornare normalmente solo se fosse su un controller pci.x aggiornarlo sulla mainboard,l'unica opzione é riuscire a integrarlo col bios della scheda madre.la procedura é fattibile,ma nn facile.+info sul sito silicon

unnilennium
16-09-2007, 13:01
cmq nn credo sia il bios,magari son i driver d xp..xché io ho impostato sata mode e nn ho problemi,ma l'ho fatto prima di installare windows.e neanche fedora si é mai lamentata,ma questo é un altro discorso :)

Arradgiato
16-09-2007, 15:14
cmq nn credo sia il bios,magari son i driver d xp..xché io ho impostato sata mode e nn ho problemi,ma l'ho fatto prima di installare windows.e neanche fedora si é mai lamentata,ma questo é un altro discorso :)

il bsod lo fa subito dopo il post..quindi non credo sia xp...infatti ho sia vista che xp e la schermata blu la da prima della schermata di selezione...ergo è un problema di bios..ma tu hai un hd esata che lasci attaccato alla porta della mobo? e ti è capitato di accenderlo prima di avviare il pc? perchè a me il problema si presenta solo se accendo il pc quando l'hd è acceso

unnilennium
16-09-2007, 16:19
io l'ho sempre attaccato a pc già partito,ora nn posso far le prove.cmq il bsod lo fa solo win,il bios nn ne puó fare,e neanche linux.

Arradgiato
16-09-2007, 16:28
io l'ho sempre attaccato a pc già partito,ora nn posso far le prove.cmq il bsod lo fa solo win,il bios nn ne puó fare,e neanche linux.

eh questo lo so anch'io ma se me lo da prima di farmi scegliere il sistema operativo come faccio a stabilire quale driver lo fa? comunque sia sotto vista che sotto xp i drivers silicon li ho aggiornati attraverso windows update...quindi sono whwl logo..datati gennaio 2007

unnilennium
16-09-2007, 16:39
ma l'hd ti serve all'avvio x forza?nn capisco.cmq a me fa una cosa simile se attacco una hd usb prima dell'avvio e lo accendo,il pc si pianta dopo il post,senza bsod.e allora l'unica scelta é riavviare a hd spento,o cambiare porta usb.ma col s-ata nn ho provato.

Arradgiato
16-09-2007, 18:30
ma l'hd ti serve all'avvio x forza?nn capisco.cmq a me fa una cosa simile se attacco una hd usb prima dell'avvio e lo accendo,il pc si pianta dopo il post,senza bsod.e allora l'unica scelta é riavviare a hd spento,o cambiare porta usb.ma col s-ata nn ho provato.

no però se riavvio mi scoccia dover spegnere ogni volta l'hd...comunque il tuo problema si risolve disabilitando il legacy usb

misterbrown86
17-09-2007, 11:51
Ragazzi,
scusate se mi intrometto, volevo chiedervi se mi potreste dare una mano per fare girare al meglio questa scheda...
la mia conf. è Athlon 64x2 4600+ A8N32-SLI Deluxe, Asus En7900GS, 1Gb Gskill Pc4800 e 2 GB Corsair 3500 LL PRO, 2 hd Samsung e un ali da 500 w...
Premetto che non ne capisco molto di oc, ma in questi giorni sono riuscito a portare, con molte difficoltà (e anche con un pò di fortuna) il processore a 5200+ e le ram a 240 mhz. Le temperature rimango cmq tranquille intorno ai 42 CPU e Idem MB. Che consigli mi date? Vediamo se posso spingerlo oltre....:D :D :D

Arradgiato
17-09-2007, 14:42
Ragazzi,
scusate se mi intrometto, volevo chiedervi se mi potreste dare una mano per fare girare al meglio questa scheda...
la mia conf. è Athlon 64x2 4600+ A8N32-SLI Deluxe, Asus En7900GS, 1Gb Gskill Pc4800 e 2 GB Corsair 3500 LL PRO, 2 hd Samsung e un ali da 500 w...
Premetto che non ne capisco molto di oc, ma in questi giorni sono riuscito a portare, con molte difficoltà (e anche con un pò di fortuna) il processore a 5200+ e le ram a 240 mhz. Le temperature rimango cmq tranquille intorno ai 42 CPU e Idem MB. Che consigli mi date? Vediamo se posso spingerlo oltre....:D :D :D

con 3 banchi di cui uno differente è già assai che sei stabile con l'oc che hai fatto imho

mecca
17-09-2007, 15:02
Raga volevo sapere una cosa sto cambiando il processore ho preso un x2 4400
il codice del processore è ADA4400DAA6CD che ne pensate nn capisco perchè nn ha 2.4 di frequenza ma 2.2 e sopratutto se ha 2mb di l2 o pure no cmq la domanda finale è questa devo cambiare l'alimentatore ho un trust 570w con la nuova cpu vedrò meglioramenti sul mio 4000+ sandiego

smanet
17-09-2007, 15:32
Cercando sul sito AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4400DAA6CD), è un core Toledo... in versione Tray.... 2x1Mb di L2
L'alimentatore ti basterà, ti accorgerai delle differenze in alcuni applicazioni, sopratutto quelle che sfruttano il multicore.

mecca
17-09-2007, 15:45
grazie un ultima cosa ma è un 100w o 89w e che differenze ci sono tra i due

unnilennium
17-09-2007, 15:52
nn credo esistano 4400x2 da89w...cmq la differenza dovrebbe essere il vcore a default.

mecca
17-09-2007, 15:56
in parole compresibili consuma di + e nn soche è il vcore a default

unnilennium
17-09-2007, 16:03
vcore é il voltaggio della cpu.. 89w 1.30 mentre 100w é 1.40,piú o meno.se fai oc d solito bisogna overvoltare..

mecca
17-09-2007, 17:36
allora vi disturberò per l'ultima domanda volevo sapere che cosa hanno aggiunto nell'ultimo bios la versione beta e che tecnologhia è stato fatto il mio nuovo processore se 90mn o menograzie e sopratutto voi dite che devo aggioranre il bios con la versione beta prima di fare il formattone e montare il nuovo processore

Arradgiato
17-09-2007, 19:35
comunque raga ho provato con 2 diversi hd esata e sempre schermata blu all'avvio se setto il silicon in sata2mode..tutto fila liscio se setto raid mode...il bsod è quello di stop riportante problemi di alimentazione nel bios :"il bios non supporta alimentazione acpi contattare ecc ecc.." quindi non credo proprio sia un problema di drivers visto che si risolve settando raid mode nel bios e considerando il messaggio del bsod..mi scoccia contattare l'asus anche perchè non credo che risolveranno data la veneranda età di questa mobo ormai...

mecca
20-09-2007, 07:22
AIUTOOOOOOOOOOO.
Ragazzi aiutatemi perfavore sto in risi grave finalmente mi è arrivato il nuovo processore il 4400 x2 e il nuovo dissi con ventola e indovinate nn mi va.
Mi spiego meglio e due acquisti cpu a64 x2 4400+ , Thermalright xp120 e ventola enermax 120mm ci vanno il problema è che le ram nn stanno + in dual channel le ho dovute spostare negli ultimi due slot sempre il dissipatore tocca sull'angolo del dissipatore che sta dietro la processore e adesso come posso fare che differenze noterò il mio sitema è quello in firma con i nuovi pezzi qui descritti qualcuno di voi ha già avuto questo dissi qualcosa da consigliare please

joshA
20-09-2007, 08:20
io non potevo usare gli slot blu per via del mio big typhon.quindi ho messo le ram in quelli neri.il dual channel non l'ho perso.fai di tutto per mettere le ram nei neri e se non riesci prova a ruotare l'xp120. :)

mecca
20-09-2007, 08:31
aspetta io ci ho provato ma mi si sono abbozzate nella parte dei led e cmq sta un po storta la ram piegata da un lato :cry: :cry: :cry: nn so che fare hel pe me

mecca
20-09-2007, 08:49
ma in quelli blu infatti nn ci va nenache se ti ammazzi ma come posso ruote re quel gicantesco dissipatore che tra l'altro mi tocca pure sull'altro dissipatore quello che sta tra la cpu e gli ingrssi lan stampante ecc l'unica cosa che posso provare a fare è a metterlo sul nero ma sta storto e mezzo abbozzato le ram che nn so se gli fa male magari con il calore e sopratutto quanto perdo nn mettendole in dual channel???

mecca
20-09-2007, 10:39
Ultima informazione da darvi il tizio che me l'ha venduto aveva unas cheda come al mia ma versione premium e nn so cosa cambia forse l'heatpipe perchè nelle sue foto quyesto pezzo neanche lo sfiora invece nel mio un angolo lo tocca proprio e seconda cosa ci va messa sopra l'heatpipe la ventolina che trovo nella modo oppure no

Arradgiato
20-09-2007, 16:45
io non potevo usare gli slot blu per via del mio big typhon.quindi ho messo le ram in quelli neri.il dual channel non l'ho perso.fai di tutto per mettere le ram nei neri e se non riesci prova a ruotare l'xp120. :)

io ho le corsair senza led e il big typhoon e non ho problemi..le ho messe negli slot blu tranquillamente..purtroppo le pro non ci vanno con questi dissi generosi...il mio consiglio è quello di cambiare dissi che è una spesa certamente inferiore al cambio del tipo di ram..e..inoltre..non si può pensare di passare da single core a dual core e poi perdere il vantaggio dato dalla banda doppia delle memorie in dual channel..quindi per me non c'è altro da fare..prenditi un freezer 64...

unnilennium
20-09-2007, 16:51
quoto,se lo piazzi nel mercatino faran a gara a pijarselo,certo che é un peccato..l'artic freezer é buono,ma sei cmq su un altro pianeta..

[RenderMAN]
20-09-2007, 18:11
Sono indeciso, vorrei cambiare cpu, il mio unico problema è il Raid!!!

Attualmente ho 600Gb di roba in raid 0, e propio nn mi và di perdere tutto.

Esiste un modo di cambiare mobo e piattaforma, ma mantenere il raid??

Sto raid mi ha creato parecchie limitazioni, è bello e veloce, ma se succedono casini diventa una tragedia.

Dovrei assemblare un pc a mio figlio, così pensavo di cedergli questo e passare ad intel tanto per cambaire.

P.s. Un E6850 dovrebbe viaggiare parecchio + veloce del mio attuale vero? Considerate che ci faccio uso di applicativi pesanti di grafica 2/3D.

Grazie

Arradgiato
20-09-2007, 19:31
;18795149']Sono indeciso, vorrei cambiare cpu, il mio unico problema è il Raid!!!

Attualmente ho 600Gb di roba in raid 0, e propio nn mi và di perdere tutto.

Esiste un modo di cambiare mobo e piattaforma, ma mantenere il raid??

Sto raid mi ha creato parecchie limitazioni, è bello e veloce, ma se succedono casini diventa una tragedia.

Dovrei assemblare un pc a mio figlio, così pensavo di cedergli questo e passare ad intel tanto per cambaire.

P.s. Un E6850 dovrebbe viaggiare parecchio + veloce del mio attuale vero? Considerate che ci faccio uso di applicativi pesanti di grafica 2/3D.

Grazie

ma scusa...un bell'hd esterno da 500 gigi lo trovi a 150 euri...salvi tutto lì e via...comunque non è possibile esportare una catena raid...perchè fisicamente le informazioni relative al raid vengono scritte in un chip...comunque anche un hd esterno più piccolo può esserti utile per passare la roba un pò per volta..

[RenderMAN]
20-09-2007, 20:16
ma scusa...un bell'hd esterno da 500 gigi lo trovi a 150 euri...salvi tutto lì e via...comunque non è possibile esportare una catena raid...perchè fisicamente le informazioni relative al raid vengono scritte in un chip...comunque anche un hd esterno più piccolo può esserti utile per passare la roba un pò per volta..

Se è per quello avevo pensato di prenderlo interno e siamo in media sui 100€, anche perchè ho finito lo spazio.

Non sò, sono indeciso, ho fatto un giro per gli shop, fra mobo+cpu+ram siamo sui 600/700€ non sò se il gioco vale la candela. La fregature e che devo per forza cambiare mobo e ram :rolleyes:

X2 su 939 fino a che freq arrivano al max (parlo di freq nominali nn oc)?
il 6000+ (3gigaHz) non è mai stato prodotto su socket 939 ??

thx

Arradgiato
20-09-2007, 20:50
;18797170']Se è per quello avevo pensato di prenderlo interno e siamo in media sui 100€, anche perchè ho finito lo spazio.

Non sò, sono indeciso, ho fatto un giro per gli shop, fra mobo+cpu+ram siamo sui 600/700€ non sò se il gioco vale la candela. La fregature e che devo per forza cambiare mobo e ram :rolleyes:

X2 su 939 fino a che freq arrivano al max (parlo di freq nominali nn oc)?
il 6000+ (3gigaHz) non è mai stato prodotto su socket 939 ??

thx

puoi montare al max fx60..se non erro 2,6 gigi

[RenderMAN]
20-09-2007, 21:07
[off topic ON]

Curiosità, secondo voi, quando possono valere vendendo in blocco sul mercatino, la mia attuale Asus
- Asus A8N32 Dlx
- 2Gb Ocz Platinum XTC PC4000 -
- AMD X2 4400+@2,5Ghz

????
[off topic OFF]

Arradgiato
20-09-2007, 21:20
;18797849'][off topic ON]

Curiosità, secondo voi, quando possono valere vendendo in blocco sul mercatino, la mia attuale Asus
- Asus A8N32 Dlx
- 2Gb Ocz Platinum XTC PC4000 -
- AMD X2 4400+@2,5Ghz

????
[off topic OFF]

tra le 250 e le 300 imho li vendi subito

misterbrown86
20-09-2007, 21:28
ciao,
volevo chiedervi se qualcuno di voi mi potrebbe fornire i timing giusti per fare lavorare bene le corsair xms pc 3500 ll pro. Sono le ram per questa mobo, ma se oc il procio fsb e nb regge. ma appena lo faccio cn le ram crolla tutto nn so perchè... aiutatemi!!!

unnilennium
20-09-2007, 23:58
ciao, volevo chiedervi se qualcuno di voi mi potrebbe fornire i timing giusti per fare lavorare bene le corsair xms pc 3500 ll pro. Sono le ram per questa mobo, ma se oc il procio fsb e nb regge. ma appena lo faccio cn le ram crolla tutto nn so perchè... aiutatemi!!! prova a testare le ram x benino con memtest(diverse ore),così scopri se sono ok.hai provato a mettere 2t?

Mandalorian Warfare
21-09-2007, 08:36
ciao,
volevo chiedervi se qualcuno di voi mi potrebbe fornire i timing giusti per fare lavorare bene le corsair xms pc 3500 ll pro. Sono le ram per questa mobo, ma se oc il procio fsb e nb regge. ma appena lo faccio cn le ram crolla tutto nn so perchè... aiutatemi!!!
di quanto hai messu su l'fsb? il memclock mode è su auto o l'hai messo a 200?

mecca
21-09-2007, 08:45
voi dite di venderlo io ho ho appena reinstalltao windows ho il pc aperto devo dire che va una bomba con la nuova configurazione ma ancora devo finire di installare i driver una copsa lo metto l'ultimo bios anche se è una beta, un'altra cosa per gli x2 devo metterla la patch che trovo sul foruim anche se win me lo riconosce il processore ma volevo provare a limare per rimettere il dual channel tutti mi dicono che perdo molto

Arradgiato
21-09-2007, 10:20
voi dite di venderlo io ho ho appena reinstalltao windows ho il pc aperto devo dire che va una bomba con la nuova configurazione ma ancora devo finire di installare i driver una copsa lo metto l'ultimo bios anche se è una beta, un'altra cosa per gli x2 devo metterla la patch che trovo sul foruim anche se win me lo riconosce il processore ma volevo provare a limare per rimettere il dual channel tutti mi dicono che perdo molto

come drivers per la cpu devi mettere gli 1.3.2.0 che trovi sul sito..sono necessari altrimenti alcune applicazioni danno problemi..l'ultimo bios va bene anche se è una beta...io ce l'ho da più di 4 mesi e nessun problema..a parte quello degli hd esata ma ce l'avevo anche col bios precedente..se perdi il dual channel hai perso tutto il vantaggio di aver cambiato cpu..anzi molto probabilmente perdi qualcosa in più..per quanto riguarda la limatura io non te la consiglio..perdi garanzia..possibilità di venderlo e anche efficienza..conviene prenderne un altro che sie a torre e occupi poco spazio parallelamente alla scheda

mecca
21-09-2007, 10:25
ma questi driver che mi hai scritto sopra gli 1.3.xx dove li prendo c'è un link

ma è possibile che vado perggio di prima che avevo un single core perdo così tanto calcola che io per il momento nn overclocco sto tutto in default

Arradgiato
21-09-2007, 14:28
ma questi driver che mi hai scritto sopra gli 1.3.xx dove li prendo c'è un link

ma è possibile che vado perggio di prima che avevo un single core perdo così tanto calcola che io per il momento nn overclocco sto tutto in default

nella maggiorparte delle applicazioni la banda passante della memoria è il parametro che influisce di più...specialmente nelle applicazioni single-threaded..quindi se già la frequenza nominale di un solo core della tua cpu è inferiore a quella della cpu single core precedente, parti svantaggiato..poi se a questo aggiungi lo svantaggio di avere la banda dimezzata stai fresco..per i drivers clicca qui (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2729&url=1&t=MTE5MDM4MTI2MQ==)

mecca
21-09-2007, 18:44
ma èpossibile che ora che ho chiuso il case la temperatura quando faccio le cose parlo di navigare e scaricare senza mulo è normale

mecca
21-09-2007, 18:49
cmq ho appena installato i driver che differenze devo notare e sopratutto una cosa volevo chiederti ma che temperature dovrei avere con questo dissi col case chiuso mi sbalza da 35° a 42-43 è normale o troppo alte

Arradgiato
21-09-2007, 23:54
cmq ho appena installato i driver che differenze devo notare e sopratutto una cosa volevo chiederti ma che temperature dovrei avere con questo dissi col case chiuso mi sbalza da 35° a 42-43 è normale o troppo alte

se le temp a case aperto diminuiscono vuol dire che nel case non c'è flusso d'aria..devi mettere una ventola avanti in immissione ed una sul retro in alto in espulsione..comunque abilita il cnq e metti il profilo di risparmio energetico su minimo consumo e vedrai che guadagnerai dai 7 agli 8 gradi..ad ogni modo resta il fatto che la temp a case aperto devono rimanere uguale o anche aumentare e non diminuire..quindi risolvi il problema di circolazione e se non l'hai fatto ancora, piazza una bella ventola di fronte al southbridge che ti fa scendere di 6-7 gradi la temp della mobo e di 4-5 quella della vga..per quanto riguarda i drivers..innanzitutto ti permettono di attivare il cnq e poi servono in molte altre cose..tipo a me molti giochi crashavano quando avevo lasciato i drivers di windows..

mecca
22-09-2007, 10:58
Allora signori il miocase è dotato di 3 ventole di cui 2 da 12 una davanti e l'altra dientro e una sulla finestra laterale che wspira sopra la cpu oggi ho messo le ram in dual channel stanno un pò storte e toccano il dissi ma me le riconosce sembra funzionare, una cosa molto stran ala tempreatura con emule posta internet e msn a case chiuso è di 39° e 42 la mobo co ntemp ambiente a 26° ora il problema grosso è che per caricare xp ci mette tanto da dove si attiva sto risparmi energetico e sopratutto devo mettere la patch che sta nel traehd del x2 e ancora è possibile che provo a fare multitasking il pc si blocca nn mi fa cliccare nulla xp è stato reinstallato ieri e aggioranto al massimo

Arradgiato
22-09-2007, 13:30
Allora signori il miocase è dotato di 3 ventole di cui 2 da 12 una davanti e l'altra dientro e una sulla finestra laterale che wspira sopra la cpu oggi ho messo le ram in dual channel stanno un pò storte e toccano il dissi ma me le riconosce sembra funzionare, una cosa molto stran ala tempreatura con emule posta internet e msn a case chiuso è di 39° e 42 la mobo co ntemp ambiente a 26° ora il problema grosso è che per caricare xp ci mette tanto da dove si attiva sto risparmi energetico e sopratutto devo mettere la patch che sta nel traehd del x2 e ancora è possibile che provo a fare multitasking il pc si blocca nn mi fa cliccare nulla xp è stato reinstallato ieri e aggioranto al massimo

non puoi stare con le ram che ti stanno storte :muro: :muro: rischi di bruciare ram e mobo!! vedi che già va tutto in palla!!

mecca
22-09-2007, 18:16
ma no quello anche con le ram normali messe normalmente me lo fa ora l'unica cosa che è aumentata è la temperatura che invece di 35° sto a 40

Alex-Murei
22-09-2007, 18:24
Ragazzi gli nforce migliori per la nostra mobo quali sono ?
io uso da sempre i 6.86 qualcuno ha avuto problemi o si trova meglio con altri ? fatemi sapere

Ciao e grazie ;)

Arradgiato
22-09-2007, 18:40
Ragazzi gli nforce migliori per la nostra mobo quali sono ?
io uso da sempre i 6.86 qualcuno ha avuto problemi o si trova meglio con altri ? fatemi sapere

Ciao e grazie ;)

i 6.86 sono i più stabili...infatti dopo di quelli non hanno fatto più release

mecca
22-09-2007, 18:42
ma di che driver parlate posso essere quelli che mi fanno tutti sti rallentamenti appena faccio sto benedetto multi tasking o apro qualcosa

Alex-Murei
22-09-2007, 18:52
i 6.86 sono i più stabili...infatti dopo di quelli non hanno fatto più release

Ok e come Bios ?

Arradgiato
22-09-2007, 20:02
Ok e come Bios ?

1405

Alex-Murei
22-09-2007, 20:41
1405

Ok :)
Grazie per la rinfrescata era molto che non leggevo il thread ...:p

Ciao ;)

Arradgiato
22-09-2007, 20:46
Ok :)
Grazie per la rinfrescata era molto che non leggevo il thread ...:p

Ciao ;)

di niente..mi raccomando disabilita tutti gli host controller che non utilizzi..

Alex-Murei
22-09-2007, 20:47
di niente..mi raccomando disabilita tutti gli host controller che non utilizzi..

Un'ultima cosa pero' ho notato che e' Beta funziona sempre meglio del 1303 ?
Cioe' ci si puo fidare di mettere questa Beta ?

Arradgiato
22-09-2007, 20:53
Un'ultima cosa pero' ho notato che e' Beta funziona sempre meglio del 1303 ?
Cioe' ci si puo fidare di mettere questa Beta ?

si si..tu forse non hai notato che per tutte le mobo asus che non vengono più aggiornate le ultime release di bios sono sempre beta..cambiano solo qualcosina rispetto alla ultima release ufficiale (qualche piccolo miglioramento) senza riprogrammarlo tutto..e la rilasciano come beta perchè non si prendono la briga di provarla..se qualcuno si lamenta la levano e lasciano l'ultima release testata..io ce l'ho su da 4 mesi e non ho notato nessuna differenza con la 1303 e quindi nessun problema...però avevo da tempo disabilitato la porta giochi ad esempio che con la 1303 mi creava problemi e ora non l'ho provata più..può darsi che con questo funzioni..mah..tanto non la uso...comunque lo puoi mettere tranquillamente perchè va liscio..

Alex-Murei
22-09-2007, 21:02
si si..tu forse non hai notato che per tutte le mobo asus che non vengono più aggiornate le ultime release di bios sono sempre beta..cambiano solo qualcosina rispetto alla ultima release ufficiale (qualche piccolo miglioramento) senza riprogrammarlo tutto..e la rilasciano come beta perchè non si prendono la briga di provarla..se qualcuno si lamenta la levano e lasciano l'ultima release testata..io ce l'ho su da 4 mesi e non ho notato nessuna differenza con la 1303 e quindi nessun problema...però avevo da tempo disabilitato la porta giochi ad esempio che con la 1303 mi creava problemi e ora non l'ho provata più..può darsi che con questo funzioni..mah..tanto non la uso...comunque lo puoi mettere tranquillamente perchè va liscio..

Che problemi ti dava ?
io per esempio ho un problema con la mia x-fi che molto spesso mi fa sentire sempre delle scarichette elettriche .......

Arradgiato
23-09-2007, 10:46
Che problemi ti dava ?
io per esempio ho un problema con la mia x-fi che molto spesso mi fa sentire sempre delle scarichette elettriche .......

schermate blu di tanto in tanto se lasciavo collegato il microsoft sidewinder..il problema delle scariche può essere dovuto al fatto che hai abilitato il cnq e sei sul profilo gestione min. risparmio energia...prova ad ascoltare musica dopo aver settato il profilo a casa\ufficio e vedi se hai lo stesso le scariche

unnilennium
23-09-2007, 11:25
i 6.86 sono i più stabili...infatti dopo di quelli non hanno fatto più release ce ne sono anche altri,i remix.. x chi si fida d provarli(io,e funzionano bene)nn mi ricordo la serie,ma c'é un thread apposta...

mecca
23-09-2007, 11:37
ma dove li prendo questi nuovi di driver per la mobo 6.86

Alex-Murei
23-09-2007, 14:36
schermate blu di tanto in tanto se lasciavo collegato il microsoft sidewinder..il problema delle scariche può essere dovuto al fatto che hai abilitato il cnq e sei sul profilo gestione min. risparmio energia...prova ad ascoltare musica dopo aver settato il profilo a casa\ufficio e vedi se hai lo stesso le scariche


Ciao si le ho lo stesso anche senza che ascolti nulla......
Pero' ho notato che se metto modalita' giochi non sento piu le scariche invece appena rimetto modalita' intrattenimento giu scariche di continuo .....

Arradgiato
23-09-2007, 14:45
Ciao si le ho lo stesso anche senza che ascolti nulla......
Pero' ho notato che se metto modalita' giochi non sento piu le scariche invece appena rimetto modalita' intrattenimento giu scariche di continuo .....

è perchè cambia il profilo di risparmio enrgetico..te l'ho detto è un difetto della gestione del cool&quiet..ce l'ho persino sul portatile con a64 3200..se metti su casa\ufficio la cpu sta sempre al max del voltaggio e i disturbi audio scompaiono

Alex-Murei
23-09-2007, 15:48
è perchè cambia il profilo di risparmio enrgetico..te l'ho detto è un difetto della gestione del cool&quiet..ce l'ho persino sul portatile con a64 3200..se metti su casa\ufficio la cpu sta sempre al max del voltaggio e i disturbi audio scompaiono

Si ma ho provato cmq e lo ho sempre il problema :)

misterbrown86
24-09-2007, 11:04
Ciao a tutti,
scusate se non vi ho risposto prima, ma non sono stato in casa.
Dicevo che mi serviva una mano per effettuare una buona configurazione del mio mostriciattolo…
Premetto che ho provato a portare il mio 4600+ x2(2400 mhz) a 2750 con ottimi risultati, arrivando anche a 2900 ma windows non caricava.
Impostavo dal bios FSB CPU a 250 x 11 e Vcore a 1,50 e l’altro parametro lo lasciavo in auto perché altrimenti non bootava.
Le ram 2.2.6.2 le lasciavo in auto come corrente, ma quando il limite alle ram a 200 mhz o più il sistema non bootava nemmeno.
I parametri di traferimento dell Hypertrasport e dell’Fsb To Cpu entrambi a 4x.
Il mio problema è quello di far funzionare al meglio le ram, vorrei capire come fare andare al meglio, e per questo vi chiedo di darmi una mano, perché penso che insieme possiamo farla andare bene questa scheda.
Potremmo riaggiornare il thread, consigliandoci driver e ottimizzazioni varie.
Aspetto vostre notizie.. ciao belli!

mecca
24-09-2007, 18:15
raga scusate, due info
la prima se mi date il ink per i nuovi driver del chipset .
e la seconda se si possono installare sopra o devo prima disistallare i vecchi.
se devo disistallare i vecchi come si chiamano?????

Mandalorian Warfare
24-09-2007, 18:48
Ciao a tutti,
scusate se non vi ho risposto prima, ma non sono stato in casa.
Dicevo che mi serviva una mano per effettuare una buona configurazione del mio mostriciattolo…
Premetto che ho provato a portare il mio 4600+ x2(2400 mhz) a 2750 con ottimi risultati, arrivando anche a 2900 ma windows non caricava.
Impostavo dal bios FSB CPU a 250 x 11 e Vcore a 1,50 e l’altro parametro lo lasciavo in auto perché altrimenti non bootava.
Le ram 2.2.6.2 le lasciavo in auto come corrente, ma quando il limite alle ram a 200 mhz o più il sistema non bootava nemmeno.
I parametri di traferimento dell Hypertrasport e dell’Fsb To Cpu entrambi a 4x.
Il mio problema è quello di far funzionare al meglio le ram, vorrei capire come fare andare al meglio, e per questo vi chiedo di darmi una mano, perché penso che insieme possiamo farla andare bene questa scheda.
Potremmo riaggiornare il thread, consigliandoci driver e ottimizzazioni varie.
Aspetto vostre notizie.. ciao belli!
prova a mettere limit a 200 timings 3.4.8.4. 1T cl3
cosi' vanno a 250 e dovrbbero essere stabili. voltaggio 2,65.
poi fai un bel giro di memtest

mecca
24-09-2007, 20:05
Allora ragazzi posso farvi una domanda io ho il vcore a 1.392 mentre leggevo che deve stare fisso a 1.35 visto che ho la cpu che sta sempre a 40° in idle volevo correggere questo valore ma nn so dove mettere le mani mi potete aiutare

unnilennium
25-09-2007, 12:27
é normale,la a8n32 fa un leggero overvolt,se vuoi cambiare il vcore devi rinunciare al cool'n'quiet,da bios,e impostare il vcore a 1.280,così sará 1.3effettivo.cmq nn credo che guadagnerai in qualcosa in temp,purtroppo.

Flender76
25-09-2007, 12:55
Io il vcore l'ho lasciato su auto, utilizzo una config 250x9 a 2250mhz, come mai cpuz mi da 1,44 di vcore? devo modificarlo manualmente o rischio che si inchioda?

mecca
25-09-2007, 13:16
ma volendolo modificare nn trovo le voci quali devo toccare

forbidden
02-10-2007, 12:04
scusate il disturbo, ma forse qualcuno possiede conoscenze sufficienti ad aiutarmi.
mi spiego brevemente: su una scheda A8N32-sli DeLuxe ho montato in SLI due EN7950GT asus e se dal pannello Nvidia control imposto la caratteristica SLI non riesco ad impostare la modalita' nview clone per la TV che tuttavia posso vedere solo singolarmente al posto del monitor (e viceversa), mentre se non la imposto ho la funzione clone perfettamente funzionante (oltre che la modalita' theatre).
la domanda e' questa: in modalita' SLI posso vedere su piu' monitor o su un monitor e una tv contemporaneamente?
devo abilitare qualcosa oltre la modalita' SLI dal pannello di controllo NVIDIA?

Arradgiato
02-10-2007, 17:12
scusate il disturbo, ma forse qualcuno possiede conoscenze sufficienti ad aiutarmi.
mi spiego brevemente: su una scheda A8N32-sli DeLuxe ho montato in SLI due EN7950GT asus e se dal pannello Nvidia control imposto la caratteristica SLI non riesco ad impostare la modalita' nview clone per la TV che tuttavia posso vedere solo singolarmente al posto del monitor (e viceversa), mentre se non la imposto ho la funzione clone perfettamente funzionante (oltre che la modalita' theatre).
la domanda e' questa: in modalita' SLI posso vedere su piu' monitor o su un monitor e una tv contemporaneamente?
devo abilitare qualcosa oltre la modalita' SLI dal pannello di controllo NVIDIA?

è un problema dei drivers di nvidia..leggi la release note e vedrai che troverai qualcosa a proposito..persino gli ultimi menzionano problemi di questo tipo

forbidden
03-10-2007, 08:24
è un problema dei drivers di nvidia..leggi la release note e vedrai che troverai qualcosa a proposito..persino gli ultimi menzionano problemi di questo tipo

grazie per la tua attenzione,
d'accordo sara' anche un limite di questi drivers, ma non esiste rimedio? voglio dire: cosa debbo fare per eliminare questo limite? utilizzare drivers alternativi o cosa?

p.s.
nelle release ho trovato solo questo:" Display Output Selection not Available on “Bridgeless” SLI
On graphics cards that can operate in SLI mode without the SLI connector (such as the
GeForce 6600), you cannot select which monitor to display the output. On the SLI
display property page, the option box to select the output display is not available."
ma non riguarda il caso mio che invece usa lo SLI connector (linguina di collegamento delle due schede)

Arradgiato
03-10-2007, 18:47
grazie per la tua attenzione,
d'accordo sara' anche un limite di questi drivers, ma non esiste rimedio? voglio dire: cosa debbo fare per eliminare questo limite? utilizzare drivers alternativi o cosa?

p.s.
nelle release ho trovato solo questo:" Display Output Selection not Available on “Bridgeless” SLI
On graphics cards that can operate in SLI mode without the SLI connector (such as the
GeForce 6600), you cannot select which monitor to display the output. On the SLI
display property page, the option box to select the output display is not available."
ma non riguarda il caso mio che invece usa lo SLI connector (linguina di collegamento delle due schede)

se tu leggi bene la release note degli ultimi drivers, troverai una notazione in corsivi che consiglia di non utilizzare affatto il dualview o la modalità clone..se è una cosa di cui hai proprio bisogno prova una release precedente..io con i beta precedenti non avevo problemi a settare due lcd in dualview o clone..però non sono in sli..quindi non ti resta che fare dei tentativi

schumi84
04-10-2007, 17:53
ma con il nostro audio, quale driver devo scaricare dal sito di realtech?

Flender76
04-10-2007, 20:13
scaricalo direttamente dal sito asus, ti scegli la mb e trovi i driver

unnilennium
04-10-2007, 23:10
sul sito asus son aggiornati all'anno tre,mi pare che sian meglio i realtek,quelli giusti dovrebbero essere quelli x il 650,o850,tanto so gli stessi.

forbidden
05-10-2007, 08:22
se tu leggi bene la release note degli ultimi drivers, troverai una notazione in corsivi che consiglia di non utilizzare affatto il dualview o la modalità clone..se è una cosa di cui hai proprio bisogno prova una release precedente..io con i beta precedenti non avevo problemi a settare due lcd in dualview o clone..però non sono in sli..quindi non ti resta che fare dei tentativi

grazie ancora per la tua attenzione.
seguendo il tuo consiglio sono andato a spulciare meglio le release e ho trovato che posso utilizzare piu' monitor solo quando non imposto la modalita' SLI ... altrimenti un solo monitor!

schumi84
05-10-2007, 08:28
sul sito realtek ci sono queste scelte;
Hot Downloads
AC'97 Audio Codecs (Software)
High Definition Audio Codecs (Software)
RTL8110SC(L) (Software)

quale devo scaricare?

Mandalorian Warfare
05-10-2007, 09:43
gli ac'97.
potresti provare anche gli audio nvidia, se hai un sistema 5,1. permettono anche di controllare la frequenze del subwoofer

schumi84
05-10-2007, 11:13
con l'uscita ottica, collegavo il tutto al mio impianto dolby. ho un 7.1 della onkyo.. che driver mi consigliate? gli nforce nvidia o i realtek? cmq ho scaricato gli nvidia nforce così per aggiornare un pò il tutto della skeda madre... poi volevo aggiornare l'audio..
ps: ho vista 64 bit

whistler
09-10-2007, 10:56
Ciao ragazzi, per quanto riguarda la frequenza pci ,in overclock, (dal bios menù jumper free) di default è a 100 devo lasciarla così ? perchè io non l ho toccata mai, devo aumentarla? se si di quanto.. ciao e grazie..

backstage_fds
09-10-2007, 19:39
Ragazzi, piccola info. Come posso fare a vedere se lo slot PCIE mi funziona??
Ho installato una scheda di editingn in quello slot ma non me la vede.
Ho da poco reinstallato aggiornando tutti i driver. Non è che ce n'è qualcuno buggato?? Grazie a tutti.

Mandalorian Warfare
11-10-2007, 07:06
che scheda è?

backstage_fds
11-10-2007, 19:24
La scheda é una Intensity della Blackmagic Design. Il bello che l'avevo già installata. Poi ho dovuto formattare e e ho aggiornato tutti i drivers della MB. Dopodiché é sorto il problema. Credo dipenda dai Forceware della MB

Mandalorian Warfare
11-10-2007, 22:13
che forceware hai messo?

backstage_fds
12-10-2007, 08:05
Ora ho messo quelli che ho avuto con la scheda. Ma prima c'erano gli ultimi scaricati dal sito. Ti interessa sapere le relase??
Potrebbe dipendere da questo??

Mandalorian Warfare
12-10-2007, 19:08
si mi interssa la release, era per caso la 6.86?

backstage_fds
12-10-2007, 20:50
Veramente sono le 4.88.
Per lo meno dal menu di controllo delle forceware risultano quelle.
Ad ogni modo riporta questi errori.

- Active Armor error
- Network Driver Error
- Network Access MAnager error

Cmq forse parliamo di cose diverse o io ho commesso qualche errore grossolano.

Mandalorian Warfare
12-10-2007, 21:08
intendevo la versione dei driver che avevi prima. comunque scarica le 6.86 che dovrebbero risolvere tutto

backstage_fds
12-10-2007, 21:24
Ora vado. Intanto grazie. Poi ti aggiornerò.
Se poi hai un pò di tempo e vuoi essere ancora più gentile girami il link
così sarò certo di non sbagliare di nuovo

Mandalorian Warfare
13-10-2007, 00:15
ecco l link
link (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_win2k_6.86_it.html)

backstage_fds
13-10-2007, 07:46
Grazie. Sei molto gentile. Spero presto di poter ricambiare.

backstage_fds
13-10-2007, 09:12
scusa ma a questo punto sono un pò confuso.
Questi che mi hai linkato sono driver per una scheda video??
Perchè nelle istruzioni si parla di disinstallare tutti i display drivers.
E io come drivers video uso quelli per la mia Quadro.

Mandalorian Warfare
13-10-2007, 10:21
no questi sono per la mobo
pero se aggiorni i driver della mobo devi reinstallare anche gli altri driver

backstage_fds
13-10-2007, 10:26
quindi tutti gli altri della mobo e della scheda video??
non è che si crea un casino immane??
Ho appena reinstallato e configurato tutto. Speriaamo bene

Mandalorian Warfare
13-10-2007, 10:31
installa i driver mobo e poi i nuovo gli altri, vedrai che andrà tutto bene

backstage_fds
13-10-2007, 10:33
Quindi i nuovi forceware, poi le rimanenti della mobo e poi anche quelli della scheda video?? Un casino insomma
Vabbè, di certo non mi interessa rimanere così.:D
Intanto ti ringrazio ancora

Arradgiato
13-10-2007, 13:46
Quindi i nuovi forceware, poi le rimanenti della mobo e poi anche quelli della scheda video?? Un casino insomma
Vabbè, di certo non mi interessa rimanere così.:D
Intanto ti ringrazio ancora

scusa ma il tuo problema è che non riesci ad installare una scheda di acquisizione pci-ex giusto? ma almeno compare come periferica non installata in gestione periferiche? perchè altrimenti è inutile che provi migliaia di drivers..se non è lì il problema è hardware

backstage_fds
13-10-2007, 14:49
Visto che ho fatto tutti i passaggi che Mandalorian mi ha consigliato
e visto che il problema è rimasto a questo punto due sono le opzioni.
O la scheda è andata, ma mi sembra strano visto che funzionava prima
della formattazione oppure sono i nuovi drivers della scheda che non vanno.
Dovrò quindi mettermi in contatto con il rivenditore per spiegazioni.
Intanto grazie a tutti.

PS. Come posso vedere se lo slot PCI EX è funzionante?

Arradgiato
13-10-2007, 16:58
Visto che ho fatto tutti i passaggi che Mandalorian mi ha consigliato
e visto che il problema è rimasto a questo punto due sono le opzioni.
O la scheda è andata, ma mi sembra strano visto che funzionava prima
della formattazione oppure sono i nuovi drivers della scheda che non vanno.
Dovrò quindi mettermi in contatto con il rivenditore per spiegazioni.
Intanto grazie a tutti.

PS. Come posso vedere se lo slot PCI EX è funzionante?

scusa ma l'hai letto il post precedente?? hai controllato se la scheda è presente in gestione periferiche come periferica non installata correttamente??

backstage_fds
13-10-2007, 18:11
Certo che ho letto. non viene proprio vista.
Per questo voglio capire se sono i drivers.
Per spiegarti.
Tu la installi fisicamente ma viene riconosciuta solo dopo l'installazione dei drivers.

Flender76
13-10-2007, 19:11
prova la vga nel 2 slot e vedi se parte, se la vede lo slot non ha problemi

backstage_fds
13-10-2007, 19:35
prova la vga nel 2 slot e vedi se parte, se la vede lo slot non ha problemi

Spiegati, per favore.
Co sta macchina ci lavoro e già mi sta creando un sacco di problemi.
Se mi girano la butta dalla finestra.

Arradgiato
13-10-2007, 23:17
Certo che ho letto. non viene proprio vista.
Per questo voglio capire se sono i drivers.
Per spiegarti.
Tu la installi fisicamente ma viene riconosciuta solo dopo l'installazione dei drivers.

non è mai capitato che una periferica non venga riconosciuta come hardware sconosciuto da windows prima di inserire i drivers..va contro la logica del sistema operativo..solo le periferiche virtuali vengono aggiunte in gestione periferiche..quelle fisicamente collegate al sistema vengono visualizzate sia che esse sia munite di drivers che no..quindi è un problema dello slot o della xcheda

backstage_fds
13-10-2007, 23:33
non è mai capitato che una periferica non venga riconosciuta come hardware sconosciuto da windows prima di inserire i drivers..va contro la logica del sistema operativo..solo le periferiche virtuali vengono aggiunte in gestione periferiche..quelle fisicamente collegate al sistema vengono visualizzate sia che esse sia munite di drivers che no..quindi è un problema dello slot o della xcheda

Ed è per questo che sto diventanto pazzo.
Non capisco come devo procedere. Come capire se è lo slot o la scheda.
Perchè se è la scheda, la cambio visto che è in garanzia.
Se è lo slot lo prendo in quel posto.
Ma poi come si brucia uno slot. Mah, che casino

schumi84
15-10-2007, 08:46
ho installato gli ultimi driver relatek, seleziono solo l'uscita digitale...faccio partire un mp3 funziona! faccio partire un dvd..l'amplificatore mi riconosce il formato dolby ma non si sente nulla! ci ho smanettato tutta sera ma niente, non sono riuscito a sentire nulla!

Flender76
15-10-2007, 11:00
Ho un problema all'accensione del pc.
(Sabato)Accendo il Hyper e il led del pulsantino si accende, ma non si accende il led verde della mb e il sistema non boota, spengo e accendo svariate volte, provo anche a togliere e rimettere l'alimentazione (spengo e accendo l'ups) e all'improvviso in uno dei tentativi si accende.
Cosa può essere? Il Pc è stato acceso e overcloccato per tutto il giorno circa 14h e poi in serata l'ho spento, nessun problema.

(Domenica) Oggi sono stato un'ora a spegnere e accendere l'ali, poi con l'ali acceso ho provato a staccare e riattaccare la presa a 24pin sulla mb. Dopo vari tentativi, nel rimetterla si è acceso il led verde della mb e quini è partito.

A questo punto penso sia l'hiper, perchè se era la mb morta non si accendeva più....ma cosa può essere dell'alimentatore? O è la scheda?...ma credo che se c'era qualcosa che faceva massa doveva spegneresi anche durante l'uso....:confused:

Arradgiato
15-10-2007, 13:07
Ho un problema all'accensione del pc.
(Sabato)Accendo il Hyper e il led del pulsantino si accende, ma non si accende il led verde della mb e il sistema non boota, spengo e accendo svariate volte, provo anche a togliere e rimettere l'alimentazione (spengo e accendo l'ups) e all'improvviso in uno dei tentativi si accende.
Cosa può essere? Il Pc è stato acceso e overcloccato per tutto il giorno circa 14h e poi in serata l'ho spento, nessun problema.

(Domenica) Oggi sono stato un'ora a spegnere e accendere l'ali, poi con l'ali acceso ho provato a staccare e riattaccare la presa a 24pin sulla mb. Dopo vari tentativi, nel rimetterla si è acceso il led verde della mb e quini è partito.

A questo punto penso sia l'hiper, perchè se era la mb morta non si accendeva più....ma cosa può essere dell'alimentatore? O è la scheda?...ma credo che se c'era qualcosa che faceva massa doveva spegneresi anche durante l'uso....:confused:
prova a resettare il bios..ma se non si accende il led verde sulla scheda al 99% è l'ali visto che la mobo ogni tanto parte

Arradgiato
15-10-2007, 13:10
Ed è per questo che sto diventanto pazzo.
Non capisco come devo procedere. Come capire se è lo slot o la scheda.
Perchè se è la scheda, la cambio visto che è in garanzia.
Se è lo slot lo prendo in quel posto.
Ma poi come si brucia uno slot. Mah, che casino

è più probabile che non vada bene la scheda che lo slot..comunque munisciti di bomboletta d'aria compressa e soffia sia il pettine della scheda che lo slot e riprova..altrimenti vedi se qualche amico ha una scheda pci-ex da provare..oppure t prendi una scheda di rete pci-ex che sta intorno alle 15 euro in un grande magazzino..la provi e dopo la restituisci e ti prendi qualcos'altro..sennò così giri a vuoto

Flender76
15-10-2007, 16:55
era l'alimentatore, anche se credo che sia una cavolata, tipo un contatto, sapete quali pin unire per vedere se parte?

unnilennium
16-10-2007, 23:13
era l'alimentatore, anche se credo che sia una cavolata, tipo un contatto, sapete quali pin unire per vedere se parte? nn ho idea se si possa fare,cmq c'è un thread ufficiale sugli alimentatori, pieno di esperti pronti ad aiutarti sicuro.

Flender76
17-10-2007, 00:34
ho provato, basta ponticellare 2 dei 24 pin con una ventola attaccata ad un molex, si accende per un istante e poi si spegne, come se andasse in protezione, mi sa che vado in Rma

backstage_fds
17-10-2007, 08:38
è più probabile che non vada bene la scheda che lo slot..comunque munisciti di bomboletta d'aria compressa e soffia sia il pettine della scheda che lo slot e riprova..altrimenti vedi se qualche amico ha una scheda pci-ex da provare..oppure t prendi una scheda di rete pci-ex che sta intorno alle 15 euro in un grande magazzino..la provi e dopo la restituisci e ti prendi qualcos'altro..sennò così giri a vuoto

Grazie proverò. Potrebbe essere anche della polvere a pensarci bene visto che il case è aperto. :muro:

angie
22-10-2007, 09:11
scusate se chiedo senza leggermi tutta l'enciclopedia che precede; qualcuno sa dirmi che aggiornamenti porta l'ultimo bios (dal sito ufficiale asus) 1405 (beta) del 20/3/2007?
thx;)

unnilennium
22-10-2007, 09:22
nn mi ricordo + tutto, migliora il riconoscimento degli hd sata, e forse qualcosina all'alimentazione, visto che a me il pc nn si riavvia + da quando l'ho messo... cmq è beta solo perchè dovrebbe essere l'ultimo, ormai la scheda è anzianotta, purtroppo!

misterbrown86
26-10-2007, 23:23
Ciao ragazzi,
avrei da esporvi un problema molto serio a mio avviso. Come dovreste vedere dalla mia firma, la mia configurazione prevede una asus a8n32-sli, un amd athlon 64x2 4600+ asus En7900 gs 2 gb Ram corsair 3500 ll pro... tralasciando le caratteristiche tecniche del mio pc, il mio problema è quello della temperautra della cpu.... quando non faccio nulla (ad es. in questi giorni) si mantiene intonro ai 36 gradi, non appena faccio operazioni più complesse, la temperatura della cpu arriva a suonarmi gli 80 C° e a far spegnere il pc. Secondo voi potrebbe essere qualche impostazione sbalgiata dal bios (intendo dove ce scritto:Auto, Standard, Oc)(attualmente:Auto)? Un problema di dissipatore(originale boxed) o di eventuale pasta termica? O l'alimentatore che essendo quello termoregonabile non permette un buon rircolo d'aria?
Sinceramente aspetto una vostra notizia perchè sto uscendo pazzo...ah, dimenticavo, ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, ma sempre la stessa storia..:muro: :muro: :cry: :cry:

Mandalorian Warfare
27-10-2007, 08:02
le temp sono a case aperto?
potrebbe essere il dissi sporco, o la pasta termica secca. fai un controllo!

misterbrown86
27-10-2007, 09:21
Ciao, e grazie per la risposta,
le temperature sono a case chiuso con tre ventole in funzione. Due posteriori che fanno aspirazione e una laterale di immissione. Il dissipatore non penso sia sporco, perchè me l'hanno montanto da poco. Voi mi consigliate una pasta termica nello specifico, o un dissipatore particolare? Aspetto Notizie grazie..
intanto:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mandalorian Warfare
27-10-2007, 11:51
allora pasta termica t consiglio la artic5, dissipatore o uno zalman o un artic cooling freezer 64. potrebbe anche solo essere un eccesso di pasta termica

unnilennium
27-10-2007, 12:30
io t consiglio come pasta la artic cooling mx2,meglio della silver.x il dissi, se il boxed amd é quello con le heatpipes, dovrebbe andar bene come il freezer 64 .controlla bene prima d cambiarlo.

jstef
27-10-2007, 20:39
Ciao :)

In un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19347030&postcount=76) nella sezione Windows, tra i vari problemi di un utente è emerso anche questo:

I 4 canali sata sono occupati da altrettanti dischi, configurati come due RAID1.
Se a sistema avviato connette un quinto disco al controller silicon, XP non rileva l'unità, mentre mi aspettavo, ma posso sbagliare, che essendo i dischi sata hot plug venisse rinosciuto come unità rimuovibile.
La connessione avviene alla porta sata posteriore, usando un cassetto Enermax sata-sata; il controller è abilitato da bios in modalità sata2 e viene visto in gestione periferiche come silicon raid eccetera.
E' normale oppure no? Ci sono dei drivers da caricare al posto di altri?

misterbrown86
27-10-2007, 23:09
Problema risolto, cambiata pasta termica, forse o meglio, sicuramente in esubero. Cambiato anche dissipatore con un Gigabyte 3D Cooler-Ultra. adesso le temperature sono accettabili, con lò'uso dei due core in contemporanea, la cpu non sale a pi di 48 c°, ottimo direi.
Ringrazio coloro che mi hanno aiutato nella risoluzine del problema, a presto.:sofico:

Arradgiato
28-10-2007, 14:00
Ciao :)

In un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19347030&postcount=76) nella sezione Windows, tra i vari problemi di un utente è emerso anche questo:

I 4 canali sata sono occupati da altrettanti dischi, configurati come due RAID1.
Se a sistema avviato connette un quinto disco al controller silicon, XP non rileva l'unità, mentre mi aspettavo, ma posso sbagliare, che essendo i dischi sata hot plug venisse rinosciuto come unità rimuovibile.
La connessione avviene alla porta sata posteriore, usando un cassetto Enermax sata-sata; il controller è abilitato da bios in modalità sata2 e viene visto in gestione periferiche come silicon raid eccetera.
E' normale oppure no? Ci sono dei drivers da caricare al posto di altri?

io utilizzo un case da 2.5" vantec collegato all'e-sata posteriore e se metto in modalità sata2 il controller il sistema nemmeno parte se l'hd è collegato! invece in modalità raid titto ok..sei sicuro che l'hd collegato è alimentato correttamente?

jstef
28-10-2007, 14:07
il sistema nemmeno parte se l'hd è collegato!Parlo di collegarlo a caldo, con il sistema già avviato.
Mi scuso ma ho aperto anche un thread specifico, perché quando ho scritto qui mi sembrava di averne resuscitato uno un po' abbandonato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588415

Arradgiato
28-10-2007, 14:10
Parlo di collegarlo a caldo, con il sistema già avviato.
Mi scuso ma ho aperto anche un thread specifico, perché quando ho scritto qui mi sembrava di averne resuscitato uno un po' abbandonato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588415

si io lo collega a caldo collegando prima il cavo e-sata e poi il cavetto di alimentazione usb e me lo vede tranquillamente..questo sia in modalità sata2 che raid..invece se lo lascio collegato acceso e riavvio il pc col controller in modalità sata2 non parte l'os e da un bsod..invece in modalità raid parta anche se l'hd e-sata è connesso e acceso

jstef
28-10-2007, 15:11
Ciao :)

In un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19347030&postcount=76) nella sezione Windows, tra i vari problemi di un utente è emerso anche questo:

I 4 canali sata sono occupati da altrettanti dischi, configurati come due RAID1.
Se a sistema avviato connette un quinto disco al controller silicon, XP non rileva l'unità, mentre mi aspettavo, ma posso sbagliare, che essendo i dischi sata hot plug venisse rinosciuto come unità rimuovibile.
La connessione avviene alla porta sata posteriore, usando un cassetto Enermax sata-sata; il controller è abilitato da bios in modalità sata2 e viene visto in gestione periferiche come silicon raid eccetera.
E' normale oppure no? Ci sono dei drivers da caricare al posto di altri?
Mi correggo perché penso di aver capito male... la porta del silicon utilizzata non è esterna ma interna, il cassetto è di quelli estraibili, io invece immaginavo un enclosure esterno da collegare alla porta external sata.

Ma anche così non dovrebbe funzionare lo stesso il collegamento a caldo? :confused:

Arradgiato
28-10-2007, 15:15
Mi correggo perché penso di aver capito male... la porta del silicon utilizzata non è esterna ma interna, il cassetto è di quelli estraibili, io invece immaginavo un enclosure esterno da collegare alla porta external sata.

Ma anche così non dovrebbe funzionare lo stesso il collegamento a caldo? :confused:

non credo proprio!

jstef
28-10-2007, 15:25
non credo proprio!:confused: Perché no?
E' una feature del serial ata, non va mica in emulazione IDE...
Non capisco :confused:

Arradgiato
28-10-2007, 15:35
:confused: Perché no?
E' una feature del serial ata, non va mica in emulazione IDE...
Non capisco :confused:

a me non ha mai funzionato..ogni volta che ho aggiunto un disco a caldo il pc è sempre andato in blocco..e non solo su questa scheda..

jstef
28-10-2007, 15:44
a me non ha mai funzionato..ogni volta che ho aggiunto un disco a caldo il pc è sempre andato in blocco..e non solo su questa scheda..Nel ''mio'' caso invece non succede proprio nulla, xp non se ne accorge nemmeno.
Il tuo problema non mi convince del fatto che non dovrebbe funzionare come hot plug... Forse perché dovrebbe essere prima collegato e poi alimentato?

Arradgiato
28-10-2007, 16:31
Nel ''mio'' caso invece non succede proprio nulla, xp non se ne accorge nemmeno.
Il tuo problema non mi convince del fatto che non dovrebbe funzionare come hot plug... Forse perché dovrebbe essere prima collegato e poi alimentato?

con l'e-sata faccio così altrimenti me lo vede usb e non sata..con quelli interni ora non ricordo ma mi pare che provai prima a collegarlo e poi ad alimentarlo e il pc si freezava

unnilennium
28-10-2007, 19:00
si ma xché collegare un hd interno a caldo?mica siamo in ambito server!mah, nn capisco.se hai il box,la porta esata é lì apposta,io ne ho anche una nel case

jstef
28-10-2007, 19:27
Mi correggo perché penso di aver capito male... la porta del silicon utilizzata non è esterna ma interna, il cassetto è di quelli estraibili, io invece immaginavo un enclosure esterno da collegare alla porta external sata.

Ma anche così non dovrebbe funzionare lo stesso il collegamento a caldo? :confused:

si ma xché collegare un hd interno a caldo?mica siamo in ambito server!mah, nn capisco.se hai il box,la porta esata é lì apposta,io ne ho anche una nel caseE' un discorso un po' lungo, se hai tempo da perdere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579240) c'è il lungo thread aperto dal proprietario della mobo che come vedi non è la mia ;)
Il box esterno non ce l'ha, ha un cassetto enermax nel case dove può inserire e estrarre l'hd. Mi resta la domanda: perché XP non lo vede se lo inserisce a caldo? L'hot plug è una feature del sata, non solo della connessione e-sata a quanto ne so io ma spero che qualcuno abbia nozioni certe :).

erick2001
28-10-2007, 21:26
Ciao a tutti, mi sapede dire quale è il massimo processore che la scheda può montare? vorrei cambiarlo, e magari lo trovo a buon prezzo considerando che lo standard è già sorpassato. grazie a tutti

Arradgiato
28-10-2007, 21:29
Ciao a tutti, mi sapede dire quale è il massimo processore che la scheda può montare? vorrei cambiarlo, e magari lo trovo a buon prezzo considerando che lo standard è già sorpassato. grazie a tutti

come x2 il 4800..poi dovresti vedere tra gli opteron cosa trovi o un fx 60 a limite

jstef
28-10-2007, 21:34
come x2 il 4800L'ultimo per 939 l'ho preso io :asd:
In compenso su am2 adesso costa un terzo :(

erick2001
29-10-2007, 08:25
si ma quale è il più potente

unnilennium
29-10-2007, 16:17
si ma quale è il più potente fx60 oppure opteron 180..il secondo se fai oc é ottimo

tuxedo2004
30-10-2007, 19:12
Ciao a tutti,
vi spiego il mio problema:

sul mio pc con scheda madre Asus A8N32SLI deluxe ho installato 2 dischi maxtor sata 2 da 250 Gb non in raid (funziona benissimo)
ora volevo installare un terzo disco western digital da 80 Gb che mi hanno regalato, per installare linux.
pero quando lo installo sul sata3 della MB il sistema operativo me lo mette in raid con uno dei dischi da 250 abbassandolo a 80.
Sul bios il Raid è disabilitato.
qualcuno ha un'idea?
grazie



______________
Specifiche del Sistema
CPU: AMD 64 X2 4400
Mainboard: ASUS A8N32 SLI DELUXE
RAM: 4 Gb
Hard Disk: 1 maxtor 250 sata 300 + 1 maxtor 250 sata 300
Scheda Video: ATI XT1600 512
Scheda Audio: integrato
Alimentatore: 650 w
Sistema Operativo: xp

Arradgiato
30-10-2007, 19:25
Ciao a tutti,
vi spiego il mio problema:

sul mio pc con scheda madre Asus A8N32SLI deluxe ho installato 2 dischi maxtor sata 2 da 250 Gb non in raid (funziona benissimo)
ora volevo installare un terzo disco western digital da 80 Gb che mi hanno regalato, per installare linux.
pero quando lo installo sul sata3 della MB il sistema operativo me lo mette in raid con uno dei dischi da 250 abbassandolo a 80.
Sul bios il Raid è disabilitato.
qualcuno ha un'idea?
grazie



______________
Specifiche del Sistema
CPU: AMD 64 X2 4400
Mainboard: ASUS A8N32 SLI DELUXE
RAM: 4 Gb
Hard Disk: 1 maxtor 250 sata 300 + 1 maxtor 250 sata 300
Scheda Video: ATI XT1600 512
Scheda Audio: integrato
Alimentatore: 650 w
Sistema Operativo: xp

ma com'è possibile se non hai creato nessuna catena raid?

Dark_Immortal_Scream
30-10-2007, 19:33
ma com'è possibile se non hai creato nessuna catena raid?

vendo questa scheda madre domani a 50 euro secondo voi è poco?

Arradgiato
30-10-2007, 20:00
vendo questa scheda madre domani a 50 euro secondo voi è poco?

pensare che poco meno di 11 mesi fa l'ho pagata 189!!!! sigh..penso che un 70-80 euro sia più onesto!

realista
30-10-2007, 22:29
ciao raga!!...wow quando ho comprato la mia mobo lho pagata 230 euro.... eheh e ora devo fare un bell upgrade... ce solo un problemino.NON HHO MOLTISSIME informazioni su questa scheda...dato he sono piu aggiornato sui sistemi intel ;(.
vorrei chiedere qualcusa...del tipo...il fsb o HT ...come si chiama..ha il moltiplicatore a 5 o a 4 x?...quanto sale AL MAX di fsb questa mobo... di default è 200.. se la metto a 300 andrebbe a 300x5= 1500 mhz?

sto cercando un processore.. il migliore di questa serie.. ma ovviamente non punto sui modelli troppo alti perchè tanto alzero il fsb e mi basta una cpu con un moltiplicatore medio.... e ho pensato sia piu saggio prendere un opteron 2core... che sembra aver un voltaggio minore e salire di piu in OC rispetto alle versioni x2 degli athlon. qualcuno mi consiglia qualcosa... qualche opteron...diciamo che comprero un dissy ad aria molto buono.. anche se non so che scegliere!...male che vada montero su una ventola 12cm da 4000 giri .....intendo arrivare ai 3ghz...:D

nel campo ram ecc... non so bene come funzionano i moltiplicatori fsb e ram...non ne capisco molto qualcuno potrebbe farmi un esempio di opteron occato e relative impostazioni ram? grazie

tuxedo2004
31-10-2007, 07:51
ma com'è possibile se non hai creato nessuna catena raid?

Il problema è proprio questo che non riesco a capire perchè.

io ho su sata1 un disco da 250 maxtor sata300, su sata2 un altro disco uguale e avevo messo su sata3 il disco da 80 wester digital sata300, teoricamente doveva vedermi un altro volume libero, invece mi da questo problema.

unnilennium
31-10-2007, 11:01
Il problema è proprio questo che non riesco a capire perchè. io ho su sata1 un disco da 250 maxtor sata300, su sata2 un altro disco uguale e avevo messo su sata3 il disco da 80 wester digital sata300, teoricamente doveva vedermi un altro volume libero, invece mi da questo problema. se nn hai cambiato le impostazioni del raid,probabilmente quando metti l'hd da 80 ti cambia la priorità all'avvio e il pc si pianta.

unnilennium
31-10-2007, 11:04
raga qualcuno d voi ha montato un masterizzatore dvd sata su questa scheda?volevo sapere se c sono problemi di compatibilità

joshA
31-10-2007, 12:19
raga qualcuno d voi ha montato un masterizzatore dvd sata su questa scheda?volevo sapere se c sono problemi di compatibilità

vai tranquillo...io ho un lg H62N e va liscioooo ;)

unnilennium
31-10-2007, 21:30
grazie mille! ora potró montare un pioneer 212 senza paura :)

erick2001
03-11-2007, 02:26
ciao a tutti ho installato vista, mi sembra carino....soltanto che non mi riconosce una periferica, e che non so neanche come capire che cosa sia, considerando che non ho nstallato nessuna periferica, che cavolo puo essere, mi potete aiutare?

Arradgiato
03-11-2007, 20:58
ciao a tutti ho installato vista, mi sembra carino....soltanto che non mi riconosce una periferica, e che non so neanche come capire che cosa sia, considerando che non ho nstallato nessuna periferica, che cavolo puo essere, mi potete aiutare?

hai provato a vedere se è l'atk0110 acpi utility? controlla se è presente tra le periferiche di sistema altrimenti è quello...

Arradgiato
03-11-2007, 21:10
ora vi propongo io un problema che mi sta angosciando da parecchi mesi ormai! sporadicamente ho dei freeze..soprattutto quando sono su internet..il sistema operativo è windows xp sp2 con explorer 7 aggiornatoe il pc è il secondo in sign..vi dico tutte le cose che ho già provato tentando di risolvere il problema ma senza esito positivo:
1)sostituzione hard disk da maxtor 320 sataII a seagate 500 sataII
2)sostituzione cavo sata con uno abit con placchetta di ritenzione metallica
3)disabilitato ncq dal controller sata nvidia
4)provato hard disk su controller sata silicon
5)formattazione sistema
6)alimentato ez-plug
7)8 ore di memtest sulle corsair portate da cas 2 a cas 2.5 (no errori)
8)aggiornati tutti i drivers di tutte le periferiche compresi quelli del display vxd
9) disabilitato cool&quiet e installato rmclock

ora ho tolto il mouse logitech lx7 che utilizzavo senza software setpoint per provare con uno usb col filo..cosa che ho fatto 5 min fa e quindi non so quale sia il suo esito..ora chiedo a voi se avete avuto problemi di questo tipo e che altro potrei provare..gli unici dubbi sono rimasti la 8800 (perchè prima con la 1900gt) non mi pare di aver avuto freeze ed eventualmente il peg link che io nel bios ho lasciato su auto...e la pennetta wifi usb della robotics che ancora non ho potuto escludere perchè non saprei come andare su internet senza di quella e la quasi totalità dei freeze li ho avuti su internet..premetto che mentre gioco non ne ho mai avuti! please :help: :help: :help: :help:

erick2001
04-11-2007, 07:03
hai provato a vedere se è l'atk0110 acpi utility? controlla se è presente tra le periferiche di sistema altrimenti è quello...

Si ho controllato, è correttamente installato, deve èssere qualcos'altro, haiidea di che cosa sia? se no mi tocca rivolgermi all'assistenza asus, ma possibile mai che da una scheda madre di punta come era questa, non abbiano provato a tirar fuori dei driver per vista?:muro:

Arradgiato
04-11-2007, 10:07
Si ho controllato, è correttamente installato, deve èssere qualcos'altro, haiidea di che cosa sia? se no mi tocca rivolgermi all'assistenza asus, ma possibile mai che da una scheda madre di punta come era questa, non abbiano provato a tirar fuori dei driver per vista?:muro:

hai una ati? molto probabilmente è il display secondario..prova a dargli come origine dei drivers la cartella dove hai scompattato i drivers video

Flender76
04-11-2007, 10:59
ora vi propongo io un problema che mi sta angosciando da parecchi mesi ormai! .......................................................... internet senza di quella e la quasi totalità dei freeze li ho avuti su internet..premetto che mentre gioco non ne ho mai avuti! please :help: :help: :help: :help:

Mah, io ti posso dire che non ho avuto mai problemi di freeze, nell'ultimo periodo, solo ultimamente ho istallato gli ultimi driver nvidia (quelli per la demo di crysis) e noto che si freeza il pc (schermata blu o riavvii) qualche volta quando gioco, e più spesso durante la navigazione, inoltre non mi si apre il control panel nvidia.

Arradgiato
04-11-2007, 11:14
Mah, io ti posso dire che non ho avuto mai problemi di freeze, nell'ultimo periodo, solo ultimamente ho istallato gli ultimi driver nvidia (quelli per la demo di crysis) e noto che si freeza il pc (schermata blu o riavvii) qualche volta quando gioco, e più spesso durante la navigazione, inoltre non mi si apre il control panel nvidia.

pure io ho quei drivers..però i freeze li ho avuti con tutte le ultime beta di nvidia..secondo me sono quelli perchè non so più che altro provare

unnilennium
04-11-2007, 22:55
conviene lasciare i driver whql,tanto crysis ancora deve uscire,quindi i beta si possono evitare..

erick2001
05-11-2007, 08:01
hai una ati? molto probabilmente è il display secondario..prova a dargli come origine dei drivers la cartella dove hai scompattato i drivers video


niente ati..è scritto pure nella firma, ho una 7600gt di nvidia

Arradgiato
05-11-2007, 08:24
niente ati..è scritto pure nella firma, ho una 7600gt di nvidia

si l'ho visto dopo...e hai controllato se sotto scheda grafica sono presenti sia la primaria che la secondaria? comunque se non è questo dev'essere qualche host controller della mainboard..hai provato a mettere il suo cd e cercare di fargli trovare il driver lì dentro? se non lo trova automaticamente prova a fare installazione manuale e poi disco driver dandogli come destinazione il cd..perchè molte volte windows se il driver è sprovvisto di firma non lo considera..

erick2001
05-11-2007, 10:30
si l'ho visto dopo...e hai controllato se sotto scheda grafica sono presenti sia la primaria che la secondaria? comunque se non è questo dev'essere qualche host controller della mainboard..hai provato a mettere il suo cd e cercare di fargli trovare il driver lì dentro? se non lo trova automaticamente prova a fare installazione manuale e poi disco driver dandogli come destinazione il cd..perchè molte volte windows se il driver è sprovvisto di firma non lo considera..


Fatto, adirittura ho chiamato l'sssistenza asus al numero a pagamento e mi hanno risposto che loro non garantiscono la scheda per vista e che quindi mi devo arrangiare da solo con i driver....assurdo, nemmeno mi hanno detto che cosa potrebbe essere quella periferica , ha ipotizzato il chipset ma i driver sono gli ultimi di invidia e quindi esclusi. non ho capito che cosa intendi per primaria e secondaria?

Arradgiato
05-11-2007, 10:37
Fatto, adirittura ho chiamato l'sssistenza asus al numero a pagamento e mi hanno risposto che loro non garantiscono la scheda per vista e che quindi mi devo arrangiare da solo con i driver....assurdo, nemmeno mi hanno detto che cosa potrebbe essere quella periferica , ha ipotizzato il chipset ma i driver sono gli ultimi di invidia e quindi esclusi. non ho capito che cosa intendi per primaria e secondaria?

per primario e secondario intendo gli adattatori video...il sistema ne vede 2 per via delle 2 uscite video...comunque è molto semplice vedere quale periferica è con vista..clicca sulla periferica sconosciuta e vai su informazioni...vedi che c'è una riga di testo con scritto che periferica è

erick2001
05-11-2007, 13:46
mando un paio di screenshot della periferica, non si riesce a capire che cosa sia!!! http://im0.freeforumzone.it/up/14/9/331369506.jpg

Arradgiato
05-11-2007, 13:51
mando un paio di screenshot della periferica, non si riesce a capire che cosa sia!!! http://im0.freeforumzone.it/up/14/9/331369506.jpg

ma non è questa la scheda che ti dicevo...clicca su dettagli e posta la foto

erick2001
05-11-2007, 14:42
pensa che ra questa che volevi!! http://im0.freeforumzone.it/up/14/48/492819504.jpg

Arradgiato
05-11-2007, 16:08
pensa che ra questa che volevi!! http://im0.freeforumzone.it/up/14/48/492819504.jpg

si è della scheda madre...ma è quello ke ti avevo detto la prima volta..è l'atk0110 acpi utility...fammi uno screen con dispositivi di sistema aperto

erick2001
05-11-2007, 17:13
eccolo quà.....
http://im0.freeforumzone.it/up/14/90/310167510.jpg


e qusto...
http://im0.freeforumzone.it/up/14/91/536774289.jpg

Arradgiato
05-11-2007, 17:32
eccolo quà.....
http://im0.freeforumzone.it/up/14/90/310167510.jpg


e qusto...
http://im0.freeforumzone.it/up/14/91/536774289.jpg

mah mistero..io l'ho installato vista e non avevo nessuna periferica sconosciuta..solo l'atk0110 e il secondo adattatore video...prova a disabilitare qualche host controller dal bios...li hai tutti abilitati?

erick2001
06-11-2007, 07:55
no!! ad esempio?

schumi84
06-11-2007, 08:34
che ne pensate di questa ram per la nostra scheda madre? http://cgi.ebay.it/MICRON-1GB-PC-3200-DDR-400-Mhz-184PIN-1-GB-G-GO-PC3200_W0QQitemZ270183570221QQihZ017QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Arradgiato
06-11-2007, 10:36
no!! ad esempio?

la porta giochi prima di tutte..poi porta seriale porta parallela..controller 1394..controller silicon...controlla se in alimentazione è abilitato l'acpi e l'apm..non so fai un pò di prove..ti ripeto che a me con porta giochi scheda audio porte seriali e parallele disabilitate non dava nessuna periferica sconosciuta

schumi84
08-11-2007, 14:14
ragazzi...dovendo mettere un dual core 4200.. che differenza c'è tra il 4200 toledo e 4200 manchester?

Arradgiato
08-11-2007, 14:38
ragazzi...dovendo mettere un dual core 4200.. che differenza c'è tra il 4200 toledo e 4200 manchester?

se trovi il 4200 toledo ha 1 mb di l2 contro i 512kb del manchester..ma di toledo hanno prodotto solo (o la maggiorparte perchè qualcuno aveva anche i 4600 toledo) i 4400 e i 4800..

schumi84
08-11-2007, 14:40
http://cgi.ebay.com/AMD-Athlon-64-X2-4200-939-1MB-TOLEDO-Dual-Core-CPU-NEW_W0QQitemZ150179700225QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
4200 toledo

schumi84
08-11-2007, 14:41
http://cgi.ebay.com/NEW-AMD-Athlon-64-X2-4200-939-MANCHESTER-Dual-Core-CPU_W0QQitemZ270184579172QQihZ017QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
manchester con 1mb l2..
mah che casino!

Arradgiato
08-11-2007, 14:44
http://cgi.ebay.com/AMD-Athlon-64-X2-4200-939-1MB-TOLEDO-Dual-Core-CPU-NEW_W0QQitemZ150179700225QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
4200 toledo

mah però porta 512kb di cache l2 qaundo i toledo ne hanno un mb...il che mi fa pensare che questi 4200 e 4600 toledo siano delle partite buggate a cui hanno diminuito la cache portandoli appunto da 4400 a 4200 e da 4800 a 4600..quindi a sto punto se trovi un manchester che è 512kb nativo è meglio secondo me..oppure se trovi un 4400 toledo vai ancora più di lusso

schumi84
08-11-2007, 14:57
http://cgi.ebay.com/NEW-AMD-Athlon-64-X2-4200-939-MANCHESTER-Dual-Core-CPU_W0QQitemZ150180413588QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
questo ha 512 o 1mb? :(

Arradgiato
08-11-2007, 15:13
http://cgi.ebay.com/NEW-AMD-Athlon-64-X2-4200-939-MANCHESTER-Dual-Core-CPU_W0QQitemZ150180413588QQihZ005QQcategoryZ80139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
questo ha 512 o 1mb? :(

questo è un manchester ed ha 512kb per ogni core...quindi se devi prendere un 4200 prendi questo

schumi84
08-11-2007, 15:21
http://cgi.ebay.de/AMD-ATHLON-64-X2-4200-4-4-GHZ-1MB-CACHE-939-DUAL-CORE_W0QQitemZ270184593735QQihZ017QQcategoryZ133682QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
questa ha 1mb giusto? dice 1mb - 2x512 ..
ma dici che è una difettosa? non ho capito bene cosa fanno con quelle difettose...magari era una 4800 e l'hanno messa a 4200 ?

Arradgiato
08-11-2007, 15:31
http://cgi.ebay.de/AMD-ATHLON-64-X2-4200-4-4-GHZ-1MB-CACHE-939-DUAL-CORE_W0QQitemZ270184593735QQihZ017QQcategoryZ133682QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
questa ha 1mb giusto? dice 1mb - 2x512 ..
ma dici che è una difettosa? non ho capito bene cosa fanno con quelle difettose...magari era una 4800 e l'hanno messa a 4200 ?

no dunque i manchester hanno 2x512k mentre i toledo hanno 2x1mb di cache..i toledo sono 4400 e 4800 cn 2mb di cache e rispettivamente 2,2 ghz e 2,4 ghz di frequenza mentre i manchester sono 4200 e 4600 con 1mb di cache sempre con le frequenze di 2,2 e 2,4 ghz rispettivamente...quello che mi hai mandato adesso è un manchester con step e4..tu possibilmente se vuoi un 4200 lo devi trovare manchester step e6..sennò anche i bh-e4 vanno bene..io ce l'ho da quasi un anno e tutto ok

unnilennium
08-11-2007, 15:34
é molto semplice: i manchester hanno smesso d farli,costava meno prendere i toledo e dimezzare la cache.cmq son migliori xchè in media salgono d piú,quindi dovresti essere tranquillo.

schumi84
08-11-2007, 16:15
estep a cosa serve?

schumi84
08-11-2007, 16:17
questo E6 toledo ma 4200!?
come fanno a chiamarlo toledo?

schumi84
09-11-2007, 09:29
cosa cambia nelle ddr, low density e high?

A64FX+DFI nF4
10-11-2007, 16:07
Salve, avrei un quesito da chiedervi.
Io posseggo la ASUS A8N32-SLI Deluxe e o riscontrato parecchi problemi con l'audio integrato della scheda. Utilizzando i driver nForce Audio 4.62 o 4.65 anche a volume basso si sente un fruscio di fondo fastidioso qunado non si sta acoltando niente. Le cose sono migliorate usando i driver Realtek AC'97 Audio 4.00 che risentono di un minor disturbo comunque presente.

Il bios della scheda è l'ultimo (1405), il pc è quello in firma.
C'è un modo per migliorare l'audio (senza prendere una scheda audio), attraverso settaggi del bios o driver moddati?
Il SO è Win XP Pro 32bit SP2 + Hotfix vari.

Grazie anticipatamente

joshA
10-11-2007, 16:55
cosa cambia nelle ddr, low density e high?
density?
forse latency?

Salve, avrei un quesito da chiedervi.
Io posseggo la ASUS A8N32-SLI Deluxe e o riscontrato parecchi problemi con l'audio integrato della scheda. Utilizzando i driver nForce Audio 4.62 o 4.65 anche a volume basso si sente un fruscio di fondo fastidioso qunado non si sta acoltando niente. Le cose sono migliorate usando i driver Realtek AC'97 Audio 4.00 che risentono di un minor disturbo comunque presente.

Il bios della scheda è l'ultimo (1405), il pc è quello in firma.
C'è un modo per migliorare l'audio (senza prendere una scheda audio), attraverso settaggi del bios o driver moddati?
Il SO è Win XP Pro 32bit SP2 + Hotfix vari.

Grazie anticipatamente

non puoi farci nulla.se vuoi eliminare il fruscio devi prendere una scheda dedicata

A64FX+DFI nF4
10-11-2007, 17:10
non puoi farci nulla.se vuoi eliminare il fruscio devi prendere una scheda dedicata


Grazie, ma volevo sapere anche se è un problema comune o è un difetto della mia scheda?

Arradgiato
10-11-2007, 19:03
Grazie, ma volevo sapere anche se è un problema comune o è un difetto della mia scheda?

hai chiuso line-in micorfono e ingressi vari??

joshA
11-11-2007, 02:20
Grazie, ma volevo sapere anche se è un problema comune o è un difetto della mia scheda?

comune.è l'AC'97 a fare pena.come detto da Arradgiato disattiva da pannello di controllo suoni le voci "Altoparlante PC" e tutto ciò che non ti serve...migliorerai la situazione sicuramente.
notte :)

Smilo
12-11-2007, 05:51
Salve probabilmente ne avrete già parlato, ma ad oggi con la suddetta Scheda Madre che processore mi consigliate di prendere?? al momento ho un +3700 Venice...sarebbe ora di cambiarlo no?! :p

Grazie a tutti

unnilennium
12-11-2007, 08:39
Salve probabilmente ne avrete già parlato, ma ad oggi con la suddetta Scheda Madre che processore mi consigliate di prendere?? al momento ho un +3700 Venice...sarebbe ora di cambiarlo no?! :p Grazie a tutti x2 dal 4200in su,oppure opteron dal 170in su.

Smilo
15-11-2007, 13:46
Salve a tutti, ho provato a cercare qualche processore per la mia mobo purtroppo essendo obsoleto da nuovo gli unici ancora che ho trovato sono
solo i 4200+ X2 qualche 4400+ X2....opteron non se ne parla!! e di quelli FX mi sapete dire se ne vale la pena anche se oltre il prezzo sono introvabili?? :confused:

Qualcuno mi sa dare una dritta dove posso cercarli? :cool:

grazie a tutti

giuseppesole
15-11-2007, 17:36
Prova su E-Bay; mi pare l' unica.

Smilo
16-11-2007, 22:55
Ho trovato sul sito di eplaza un AMD Opteron 175 2.2GHz Dual-Core a 140 € con la spesa di spedizione...secondo voi posso procedere all'acquisto??

grazie a tutti! :cool:

Arradgiato
16-11-2007, 23:57
Ho trovato sul sito di eplaza un AMD Opteron 175 2.2GHz Dual-Core a 140 € con la spesa di spedizione...secondo voi posso procedere all'acquisto??

grazie a tutti! :cool:

non per screditare la nostra amatissima scheda..ma a questo punto perchè non ci aggiungi meno di 100 euro e non prendi un e6600 + mobo? oppure un x2 5200 be + mobo?

pmware
17-11-2007, 10:53
non per screditare la nostra amatissima scheda..ma a questo punto perchè non ci aggiungi meno di 100 euro e non prendi un e6600 + mobo? oppure un x2 5200 be + mobo?

Bisogna poi aggiungere la ram ddr2, visto che su 939 si montano le ddr400 quelle attuali non le può riutilizzare.

Smilo
17-11-2007, 11:21
Infatti avrei voluto spendere una cifra minima per poter andare avanti ancora un bel po visto che il resto del configurazione è ancora senza dubbio ancora buono..
grazie a tutti del consiglio!:D

Arradgiato
17-11-2007, 13:56
Bisogna poi aggiungere la ram ddr2, visto che su 939 si montano le ddr400 quelle attuali non le può riutilizzare.

la ram non l'ho considerata perchè la ddr si vende bene e le ddr2 costano di meno..quindi alla fine ci si guadagna pure nel cambio

A64FX+DFI nF4
17-11-2007, 16:04
Rispondo solo adesso perchè non sono un assiduo frequentatore del forum.

hai chiuso line-in micorfono e ingressi vari??

comune.è l'AC'97 a fare pena.come detto da Arradgiato disattiva da pannello di controllo suoni le voci "Altoparlante PC" e tutto ciò che non ti serve...migliorerai la situazione sicuramente.
notte :)

Si, le avevo già provate un pò tutte. Comunque grazie dei consigli.
Se qualcuno ha altri consigli sono ben accetti:) .

silversurfer85
17-11-2007, 18:57
ragazzi scusate l'intrusione, qualcuno di voi ha provato a mettere una 8800gt su una a8n?? vi funziona?

Arradgiato
17-11-2007, 19:30
ragazzi scusate l'intrusione, qualcuno di voi ha provato a mettere una 8800gt su una a8n?? vi funziona?

io ho la 8800gts e non ho alcun problema..non vedo comunque come per una gt possa cambiare la situazione

zjohnny
21-11-2007, 23:47
ciao ragazzi ho bisogno un consiglio.
Su questa scheda madre A8N-SLI32 Deluxe, ho 1 modulo di ram S3+ da 512mb gb e uno della twin (non so se lo avete mai sentito) da 1 gb, prima ne avevo un altro della s+3 da 512mb ma ora non funziona più...bò.
Comunque vorrei sapere se posso arrivare a 4gb ri ram per guadagnare prestazioni e se posso montare 2 moduli della kingston da 1 gb cad. per arrivare quasi al mio scopo (dato che verrebbero 3,5gb), oppure devo per forza avere almeno 2 banchi della stessa marca??

Arradgiato
22-11-2007, 10:10
ciao ragazzi ho bisogno un consiglio.
Su questa scheda madre A8N-SLI32 Deluxe, ho 1 modulo di ram S3+ da 512mb gb e uno della twin (non so se lo avete mai sentito) da 1 gb, prima ne avevo un altro della s+3 da 512mb ma ora non funziona più...bò.
Comunque vorrei sapere se posso arrivare a 4gb ri ram per guadagnare prestazioni e se posso montare 2 moduli della kingston da 1 gb cad. per arrivare quasi al mio scopo (dato che verrebbero 3,5gb), oppure devo per forza avere almeno 2 banchi della stessa marca??

è consigliabile avere sempre moduli identici per via del dual channel e problemi di compatibilità..in più non conviene occupare tutti le 4 dimm per via del discorso 1T\2T..meglio avere 2 giga ad 1T che 4 a 2T..anche perchè se hai xp 4 gb non vengono gestiti e neanche servono..

unnilennium
22-11-2007, 11:43
una curiositá:ho un mast sata,ma se lo collego al controller nvidia ho problemi a masterizzare,se lo collego al silicon tutto ok,salvo che nn posso fare il boot da lí...qualcuno ha gli stessi problemi,o sa come risolvere?ho l'ultimo bios.

Smilo
22-11-2007, 12:37
Finalmente preso e montato un Opteron 175....chi mi sa dare una dritta per poterlo overcloccare in sicurezza?

Grazie mille! :D

PS: in maniera semplice che non sono un esperto di overclock :p