PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38

spyfly
26-10-2006, 22:38
io a dire la berita nn ho mai usato il c&q anche mi pare che ci o provato una volta ma nn andava nn ha funzionato

giuseppesole
26-10-2006, 22:48
Grazie comunque. ;)
Ma possibile che nessuno lo utilizzi?

luc483
27-10-2006, 07:51
Grazie comunque. ;)
Ma possibile che nessuno lo utilizzi?
Nessuno lo utilizza perchè in OC è sconsigliato e può dare problemi..cmq se vai sul sito di amd lo trovi ;)

giuseppesole
27-10-2006, 09:39
Grazie. :)

_fabry_
27-10-2006, 18:42
io prima del mio opt montavo un 4400+ ma anche li oltre al fatto che faceva cagare la cpu e nn saliva bene , nn ho mai avuto problemi del genere :D
spy gia che siamo in tema cosa mi consigli come cpu per la nostra mobo secondo la tua esperienza? la migliore quale e ? o mi conviene tenere il mio 4000+ e clocckarlo alla fusione?

joshA
27-10-2006, 19:32
occalo fino alla fusione e poi passa ad un 4800+ X2 :asd:
ovviamente se vuoi dare longevità al resto del sistema :p

spyfly
27-10-2006, 21:09
spy gia che siamo in tema cosa mi consigli come cpu per la nostra mobo secondo la tua esperienza? la migliore quale e ? o mi conviene tenere il mio 4000+ e clocckarlo alla fusione?
fabry io ti consiglio un opteron se ne trovi ancora salgono come le bestie e sono molto molto stabili, conta che sono processori per applicazioni server......
cmq bel opteron 170 come il mio è il migliore secondo me se nn si vuole spendere molto anche perche con questo opt hai il molti a 10 e la frequenza tonda tonda a 2G per core :D se invece vuoi clokkare il tuo alla fusione... fammi sapere le impostazioni del pc che ti do qualche consiglio!!! :p

Grave Digger
27-10-2006, 23:53
ragazzi che mi sapete dire su questa mobo???e come prezzi???siamo molto sopra i 220????

grazie

Arradgiato
28-10-2006, 00:44
ragazzi che mi sapete dire su questa mobo???e come prezzi???siamo molto sopra i 220????

grazie
la dovresti trovare d meno xkè ora col socket am2 le mobo 939 sn scese parekkio..ammesso sempre ke tu la trovi...

Fix81
28-10-2006, 10:44
scusate ma voi che revision avete della a8n32?

Grave Digger
28-10-2006, 10:57
trovata a 160 euro.....secondo voi con un 4600x2 per quanto tempo starò sulla cresta dell'onda con i videogames????considerando che starò sempre aggiornato con le vga....

_fabry_
28-10-2006, 11:17
occalo fino alla fusione e poi passa ad un 4800+ X2 :asd:
ovviamente se vuoi dare longevità al resto del sistema :p
ciao
allora seondo te un 4000 puo arrivare ai livelli di un 4800 occandolo? speriamo cosi mi evito la spesa.... :D

_fabry_
28-10-2006, 11:19
fabry io ti consiglio un opteron se ne trovi ancora salgono come le bestie e sono molto molto stabili, conta che sono processori per applicazioni server......
cmq bel opteron 170 come il mio è il migliore secondo me se nn si vuole spendere molto anche perche con questo opt hai il molti a 10 e la frequenza tonda tonda a 2G per core :D se invece vuoi clokkare il tuo alla fusione... fammi sapere le impostazioni del pc che ti do qualche consiglio!!! :p
ciao ciccio
si anche io avevo pensato ad un opty solo che avendo speso soldi per la seconda vga e per le 4400 corsair non avevo voglia di buttare soldi per il procio e quindi avevo in mente un po di oc... per ora sono a default!!

luc483
28-10-2006, 18:15
ciao
allora seondo te un 4000 puo arrivare ai livelli di un 4800 occandolo? speriamo cosi mi evito la spesa.... :D
Con un 4000 superi anche la frequenza di un 4800 occandolo..l'unica cosa è che ti viene a mancare la seconda cpu, la differenza si nota per lo piu quando si hanno più programmi aperti contemporaneamente ed il carico di lavoro viene suddiviso in entrambi i core migliorando tempi di attesa ecc..io fossi inte prenderei un opteron 165 che nn costa molto con gli ultimi tagli dei prezzi di amd,sale bene e sfrutti le tue ottime ddr a pieno ;)

_fabry_
28-10-2006, 19:59
Con un 4000 superi anche la frequenza di un 4800 occandolo..l'unica cosa è che ti viene a mancare la seconda cpu, la differenza si nota per lo piu quando si hanno più programmi aperti contemporaneamente ed il carico di lavoro viene suddiviso in entrambi i core migliorando tempi di attesa ecc..io fossi inte prenderei un opteron 165 che nn costa molto con gli ultimi tagli dei prezzi di amd,sale bene e sfrutti le tue ottime ddr a pieno ;)
ciao luc
ma ti diro, io piu che altro uso un applicazione per volta e quindi a meno che i dual non siano meglio anche in questo caso sarei orientato a tenermi il 4000 e falo salire, culo permettendo, altrimenti passero ad opty... qulche esperienza coi 4000+?

M@t
28-10-2006, 22:32
hiroshi aveva un 4000+. Se nn sbaglio lo teneva a 250x12 con ram in sincrono.
Poi nn so se si riesce ad andare oltre.
So che i 3700+ più fortunati arrivano a 3100 Mhz, ma nn credo che i 4000+ li superino.

spyfly
29-10-2006, 00:05
secondo me se fabry nn vuole spendere soldi gli conviene tenere il 4000+ che va benissimo per giocare basta che nn avere troppe applicazioni aperte e cmq io o levato il mio 4400+ che era un dualcore perche con quello di mio fratello che è un 3200+ selezionato sono arrivato a 2.9G in sincrono con le ram e per giunta andava meglio del mio 4400+ :cry: cmq fabry con dei buoni settaggi secondo me potra arrivare a sfiorare i 3G

X Grave Digger
ti diro è molto che sono in possesso di questa mabo ed è una vera e propria bomba nessun problema e va da dio considera anche che ancora molti test vengono effettuati con questa mabo e mi dsa che ancora restera per molto tempo alta in classifica io la consiglio vivamente!!!! :D

_fabry_
29-10-2006, 02:01
hiroshi aveva un 4000+. Se nn sbaglio lo teneva a 250x12 con ram in sincrono.
Poi nn so se si riesce ad andare oltre.
So che i 3700+ più fortunati arrivano a 3100 Mhz, ma nn credo che i 4000+ li superino.
sarebbe un bel traguardo ma dubito seriamente di arrivarci. i 3500 e i 3700 di norma sono piu freddi e salgono di piu...
poi va a culo... io provo e vedro... naturalmente avro bisogno di consigli, vi trovo disponibili?

_fabry_
29-10-2006, 02:03
spy, le tue parole mi confortano, anche se l'unico che ha sfiorato i 3 gigi con le ram sincro che abbia conosciuto e stato hiro, ma e stato un caso clinico non credo si ripetera... cmq io provo al max passo a un bel opty 170 che ne dici? se ho bisogno di consigli per oc ti trovo?

Fix81
29-10-2006, 09:09
scusate ma voi che revision avete della a8n32?
potete dirmelo :D

M@t
29-10-2006, 09:23
potete dirmelo :D
Guardando dalla finestrella dello stacker nn vedo la serigrafia.se mi dici donve trovarla a colpo sicuro te lo dico altrimenti i neon mi accecano :D :sofico:

_fabry_
29-10-2006, 10:45
ciao raga,
avrei bisogno di sapere se qualcuno ha gia montato uno zalman 9500, o 9500 am2 sulla nostra mobo per piacere... vorrei sapere se ci sono particolari accorgimenti da prendere tipo smontare la placca posteriore o simili...
thanxx!!

spyfly
29-10-2006, 11:19
fabry quando vuoi sono qua :D cmq nn ce bisogno che stacchi la placca posteriore della mabo gia va benissimo!!

spyfly
29-10-2006, 11:20
fix81 ma a che te serve sapere la revision?? io sono sato uno dei primi ad averla mi sa che ho la 1.2 poi nn so ti faccio sapere stasera

Dragonero87
29-10-2006, 11:21
ciao avrei bisogno di un aiuto a impostare bene la mb per l'oc perche oltre a 2700mhz non riesco a farlo salire :cry:

spyfly
29-10-2006, 11:25
ciao avrei bisogno di un aiuto a impostare bene la mb per l'oc perche oltre a 2700mhz non riesco a farlo salire :cry:
ma stai andando in sincrono con le ram??
e poi che ram hai?? come fanno ad andare a 566 se sono ddr? cmq ho bisogno di sapere i settaggi che stai usando

_fabry_
29-10-2006, 11:25
fabry quando vuoi sono qua :D cmq nn ce bisogno che stacchi la placca posteriore della mabo gia va benissimo!!
che bello averti tra noi mi sentoa gia piu sicuro!! :D
allora per lo zalman dici che devo solo staccare l'hiper 48 ripastare e mettere lo zalman sulle stesse due viti senza fare altro?
per l'oc magari aspetto un attimo, devo ancora finire i test per ram e vga,
cmq nei prossimi giorni mi ci metto e avere te a disposizione mi stimola ulteriormente!! :D :D

spyfly
29-10-2006, 11:29
esatto nn staccara gia quella originale è molto resiste è in metallo per il resto aspetto te :D cmq conte che le corsair nn salgono molto ma tengono bene i cas bassi

luc483
29-10-2006, 12:20
ma stai andando in sincrono con le ram??
e poi che ram hai?? come fanno ad andare a 566 se sono ddr? cmq ho bisogno di sapere i settaggi che stai usando
Spyfly le sue memorie sono ddr 566 in quanto possono raggiungere 280 e oltre di fsb, le memorie di fabry raggiungono 275 e sono ddr550 :)
Dragonero mi sembra un 4200 moolto fortunato per aver raggiunto i 2700 vdef ,500mhz a vdef è raro specie nei x2, la mia 4200x2 già a 2600 neanche aveva bisogno di V..mi sembra tu abbia già avuto abbastanza :ciapet:
Cmq per evitare che le ram influiscano mettigli un divisore sali ancora un po magari alzando il vcore e vedi se tiene ;)

_fabry_
29-10-2006, 14:14
esatto nn staccara gia quella originale è molto resiste è in metallo per il resto aspetto te :D cmq conte che le corsair nn salgono molto ma tengono bene i cas bassi
si difatti le ho prese proprio perche non voglio un oc spinto, ma un sistema moltostabile, lo stato dell'arte del rock solid... e naturalmete lo sai che sarai tu il mio guru vero? sempre che la cosa non sia un problema per te, non voglio stressarti!!!

luc483
29-10-2006, 15:28
esatto nn staccara gia quella originale è molto resiste è in metallo per il resto aspetto te :D cmq conte che le corsair nn salgono molto ma tengono bene i cas bassi
Guarda che forse è il contrario, le corsair di fabry salgono molto (fino a 275Mhz) e tengono timing abbastanza bassi per la frequenza supportata :sofico:

_fabry_
29-10-2006, 17:09
si luc ma default siamo gia quasi su quelle freq!!

luc483
29-10-2006, 17:31
si luc ma default siamo gia quasi su quelle freq!!
In che senso siamo a default a quelle frequenze?? :eek: :eek: :eek: le frequenze di quelle memorie ddr a def sono 200Mhz (guardalo in cpuz) hai abbassato il molti e hai iniziato a salire?

Besk
29-10-2006, 17:51
Magari mi potete essere utili

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320365

Voi conoscete questa mobo meglio di me :D

Arradgiato
29-10-2006, 18:37
raga come ve lo spiegate ke nn appena accendo la mia skeda audio usb sia il chipset ke la cpu aumentano d 4-5 gradi? da cs può dipendere?
ma sapete qnt'è la temp max x il chipset? xkè il pc probe è settato a 45 gradi ma mi sembra un pò riduttivo...

Dragonero87
29-10-2006, 18:52
Spyfly le sue memorie sono ddr 566 in quanto possono raggiungere 280 e oltre di fsb, le memorie di fabry raggiungono 275 e sono ddr550 :)
Dragonero mi sembra un 4200 moolto fortunato per aver raggiunto i 2700 vdef ,500mhz a vdef è raro specie nei x2, la mia 4200x2 già a 2600 neanche aveva bisogno di V..mi sembra tu abbia già avuto abbastanza :ciapet:
Cmq per evitare che le ram influiscano mettigli un divisore sali ancora un po magari alzando il vcore e vedi se tiene ;)

nemmeno mettendo i divisori entra in win a 2800 nemmeno con vcore 1,55 :eek:
e stato testato su una a8nsli premium a 2,9 col dissi box :eek:


non capisco, cmq il bios e il 1205 puo essere questo?

luc483
29-10-2006, 19:10
nemmeno mettendo i divisori entra in win a 2800 nemmeno con vcore 1,55 :eek:
e stato testato su una a8nsli premium a 2,9 col dissi box :eek:


non capisco, cmq il bios e il 1205 puo essere questo?
Un 4200x2 a 2,9 con dissi stock :eek: :eek: :eek: mostruoso! ma sei sicuro? chi te l'ha garantito ha fornito screen? la rev del bios sinceramente a me nn ha mai dato problemi :rolleyes:

_fabry_
29-10-2006, 19:44
In che senso siamo a default a quelle frequenze?? :eek: :eek: :eek: le frequenze di quelle memorie ddr a def sono 200Mhz (guardalo in cpuz) hai abbassato il molti e hai iniziato a salire?
ah no scusa ho letto male, si intendevo il loro default a cas 2,5... cmq no io sono al default di fabbrica

Dragonero87
29-10-2006, 21:31
Un 4200x2 a 2,9 con dissi stock :eek: :eek: :eek: mostruoso! ma sei sicuro? chi te l'ha garantito ha fornito screen? la rev del bios sinceramente a me nn ha mai dato problemi :rolleyes:

si screen e tutto il resto però vorrei chiedere a qualcuno di voi se mi puo dare tutti i dati di come tenete il bios, che forse potrei aver sbagliato qualcosa io :confused:

luc483
29-10-2006, 22:29
si screen e tutto il resto però vorrei chiedere a qualcuno di voi se mi puo dare tutti i dati di come tenete il bios, che forse potrei aver sbagliato qualcosa io :confused:
Potresti magari postare quali sono i settaggi che hai impostato tu in modo da vedere cosa potrebbe nn andare ;)

spyfly
29-10-2006, 23:22
X luc483
mi sa che forse ti stai confondendo un po con le ram perche di fabry di defoult sono 275 con cas 3-4-4-8 e dalla esperienza che ho avuto le corsair sono ram che nn salgono molto ma che riescono a tenere cas bassi e secondo me fabry con dei settaggi giusti arriva tranquillamente a portarle a 290 se poi il procio nn regge è un altro discorso

X fabry
tranquillo che nn mji stessi è sempre una passione per me :D e secondo me se nn vuoi spremere molto il pc arriverai tranquillamente a 280x10 in sinc con le ram e con cas 3-3-3-5..........poi bisogna sempre provare. Se invece vai in asincrono possiamo anche mettere le ram a cas 2-3-2-5 con frequenze piu basse ovviamente

X Arradgiato
controlla se parte qualche applicazione in nei processi che consente il monitoraggio di quelle schede, probabilmente elabora qualcosa e comincia a scaldare

Arradgiato
29-10-2006, 23:28
X luc483
mi sa che forse ti stai confondendo un po con le ram perche di fabry di defoult sono 275 con cas 3-4-4-8 e dalla esperienza che ho avuto le corsair sono ram che nn salgono molto ma che riescono a tenere cas bassi e secondo me fabry con dei settaggi giusti arriva tranquillamente a portarle a 290 se poi il procio nn regge è un altro discorso

X fabry
tranquillo che nn mji stessi è sempre una passione per me :D e secondo me se nn vuoi spremere molto il pc arriverai tranquillamente a 280x10 in sinc con le ram e con cas 3-3-3-5..........poi bisogna sempre provare. Se invece vai in asincrono possiamo anche mettere le ram a cas 2-3-2-5 con frequenze piu basse ovviamente

X Arradgiato
controlla se parte qualche applicazione in nei processi che consente il monitoraggio di quelle schede, probabilmente elabora qualcosa e comincia a scaldare
no il procio nn è impegnato in alcuna applicazione...sai xò ke ho notato? siccome sto avendo problemi anke cn un adattatore wireless usb della robotics, sn andato a controlare in microsoft system information ed ho notato ke c n 2 irq condivisi tra il controller host usb e quello nforce4 sata...risulta anke a voi?

_fabry_
29-10-2006, 23:30
no a me interessa avere freq alte per le ram, se no mi prendevo un 2x1 giga di 3200... cmq appena mi butto sull'oc ti contatto ok spy?

luc483
30-10-2006, 07:08
X luc483
mi sa che forse ti stai confondendo un po con le ram perche di fabry di defoult sono 275 con cas 3-4-4-8 e dalla esperienza che ho avuto le corsair sono ram che nn salgono molto ma che riescono a tenere cas bassi e secondo me fabry con dei settaggi giusti arriva tranquillamente a portarle a 290 se poi il procio nn regge è un altro discorso

X fabry
tranquillo che nn mji stessi è sempre una passione per me :D e secondo me se nn vuoi spremere molto il pc arriverai tranquillamente a 280x10 in sinc con le ram e con cas 3-3-3-5..........poi bisogna sempre provare. Se invece vai in asincrono possiamo anche mettere le ram a cas 2-3-2-5 con frequenze piu basse ovviamente


Guarda spy che sei tu a confonderti :) non sui timing delle ram, ma sul fatto che a def sono con quei settaggi :rolleyes: Inanzitutto per me a default vuol dire ad FSB=200, i timing di quelle ram essendo in automatico potrebbero essere ben piu rilassati (si vede in cpuZ sotto la voce memory).
Poi parlo di quelle ram perchè le avevo assieme a questa mobo e un FX60 e sono sicuramente tra le migliori ddr realizzate per questa mobo:
-Il cas 2 nn lo tengono neanche a 200Mhz
-Sotto i 250 il massimo a cui sono arrivato RS è 2,5-3-2-8 (ma cmq è inutile in quanto queste mem andrebbero sfruttate sopra 250)
-Fino a 260/265 tengono 3-3-2-8 1T
-Fino a 272 3-4-4-8 1T
-Da 273 a 275 invece tengono 3-4-4-8 ma non ne volevano sapere di tenere 1T ed ho dovuto settarle 2T
N.B. Il tutto a Vram 2,8V che è la tensione testata da corsair e 3-4 ore di prime95/orthos per il RS ;)

luc483
30-10-2006, 07:58
no il procio nn è impegnato in alcuna applicazione...sai xò ke ho notato? siccome sto avendo problemi anke cn un adattatore wireless usb della robotics, sn andato a controlare in microsoft system information ed ho notato ke c n 2 irq condivisi tra il controller host usb e quello nforce4 sata...risulta anke a voi?
Ciao Arrad secondo me la condivisione è generata dal fatto che gli hd sata sono visti come periferiche rimovibili,guarda se in basso a destra vicino l'orologio c'è la dicitura per la rimozione sicura dell'hardware..anche a me lo faceva poi non gli ho dato moltissima importanza :rolleyes:
Per quanto riguarda le temperature nn saprei che dirti,conta che con mobo tutto default dovresti stare poco al di sotto dei 40 dal probe, in OC puoi arrivare full a 44-45 tranquillo, se sono piu alte cerca di ottimizzare l'aereazione del case :)

Fix81
30-10-2006, 08:29
Guardando dalla finestrella dello stacker nn vedo la serigrafia.se mi dici donve trovarla a colpo sicuro te lo dico altrimenti i neon mi accecano :D :sofico:
Perche io ho avuto un sacco di problemi con la mia a8n32 e la revision della mia è 1.01

Dragonero87
30-10-2006, 10:06
Potresti magari postare quali sono i settaggi che hai impostato tu in modo da vedere cosa potrebbe nn andare ;)
allora per quel che ricordo :sofico:

fsb a 245- molti a 11x vcore a 1,4 (anche se da win segna 1,44 :confused: ) vdimm 2,80 molti del k8 to nb o roba similie a 4X quello del nb to sb a 5x infatti il suo fsb e a 200- pci-e a 100 peg link o roba simile in auto anche se volevo provare in fast o normal :stordita:

poi bo non ricordo altro :mc:

luc483
30-10-2006, 10:17
allora per quel che ricordo :sofico:

fsb a 245- molti a 11x vcore a 1,4 (anche se da win segna 1,44 :confused: ) vdimm 2,80 molti del k8 to nb o roba similie a 4X quello del nb to sb a 5x infatti il suo fsb e a 200- pci-e a 100 peg link o roba simile in auto anche se volevo provare in fast o normal :stordita:

poi bo non ricordo altro :mc:
Ok l'1,44 è generato dal leggero overvolt che questa mobo dà in automatico :) nb to sb settalo a 3x assieme al k8 to nb in quanto vuoi salire sopra 250,le altre 2 voci del chipset mettile 16/16, le ram mettigli un divisore in modo che nn interferiscano per il momento.
Domanda, quando hai provato a settare 1,55v come hai fatto? l'hai semplicemente settato nella voce vicino al molti? fai una prova..setta 1,55 e entra in windows sempre a 2700 come sei ora e vedi cosa ti legge il probe come vcore :mbe:

Dragonero87
30-10-2006, 10:19
Ok l'1,44 è generato dal leggero overvolt che questa mobo dà in automatico :) nb to sb settalo a 3x assieme al k8 to nb in quanto vuoi salire sopra 250,le altre 2 voci del chipset mettile 16/16, le ram mettigli un divisore in modo che nn interferiscano per il momento.
Domanda, quando hai provato a settare 1,55v come hai fatto? l'hai semplicemente settato nella voce vicino al molti?
si ho fatto cosi, ho messo i divisori a 133 il fsb a 255 1,55 di vcore ma quando arriva a win mi da una schermata blu e si riavvia :mad:

luc483
30-10-2006, 10:20
si ho fatto cosi, ho messo i divisori a 133 il fsb a 255 1,55 di vcore ma quando arriva a win mi da una schermata blu e si riavvia :mad:
Fai la prova del vcore a 2700 metti 1,55 e vedi cosa legge il probe come vcore quando sei in win ;)

Dragonero87
30-10-2006, 10:31
Fai la prova del vcore a 2700 metti 1,55 e vedi cosa legge il probe come vcore quando sei in win ;)
mi dice uguale :mbe: cpuz invece dice 1,55

luc483
30-10-2006, 10:44
mi dice uguale :mbe: cpuz invece dice 1,55
Certo volevo solo farti accorgere del fatto che questa mobo fatica ad erogare più di 1,44v :) Ora setta il vcore a fianco del molti a 1,35 e attiva su enabled la prima voce di overvolt in alto (mi sembra si chiami "overvolt cpu vcore") Questa ti dà un overvolt ci circa 0,2 sulla cpu (quindi 1,35+0,2=1,55 circa)
In questo modo ottieni 1,55 sulla cpu e dovrebbe effettuare l'avvio di win alla frequenza impostata di 2,9Ghz, chiaramente tieni i divisori in modo che le ram nn interferiscano.
A quanto vcore era garantita la tua cpu per i 2,9 Ghz?

Dragonero87
30-10-2006, 10:46
mi pare 1,52 o 1,55 non ricordo bene cmq dopo provo :)
grazie mille spero che cosi si avvi senno e un problema di ram :mbe:

M@t
30-10-2006, 10:57
al limite abilita la voce overvolt cpu e riduci di 0,2 il vcore.così la tensione di alimentazione è più stabile.

luc483
30-10-2006, 10:59
mi pare 1,52 o 1,55 non ricordo bene cmq dopo provo :)
grazie mille spero che cosi si avvi senno e un problema di ram :mbe:
Le ram coi divisori settati le escluderei..prova con il vcore come ti ho detto e fammi sapere come è andata ;)
P.S. Lascia perdere per il momento ciò che legge cpuz e basati sul vcore letto da probe :)

Dragonero87
30-10-2006, 11:08
Le ram coi divisori settati le escluderei..prova con il vcore come ti ho detto e fammi sapere come è andata ;)
P.S. Lascia perdere per il momento ciò che legge cpuz e basati sul vcore letto da probe :)
ora grazie a voi sono a 2800 e sicuramente sale ancora ma le temp in full sono sui 56-57 infatti lo riporto a default domani o al max mercoledi che monto l'ybris lo spremo bene :D

luc483
30-10-2006, 11:14
ora grazie a voi sono a 2800 e sicuramente sale ancora ma le temp in full sono sui 56-57 infatti lo riporto a default domani o al max mercoledi che monto l'ybris lo spremo bene :D
Ottimo ;) beh a 1,55 comincia a scaldare il piccolo :D Una volta che regge i 2,9 prova magari a ottimizzarlo a 1,52 se te l'han garantita a quel vcore abbassando a 1,32 il vcore vicino al molti con l'overvolt sempre su enabled :rolleyes:

ILBUSTO
30-10-2006, 12:52
Salve a tutti!!!
ho un problema:
ho comprato una ram kingston da 1Gb (ddr 400 pc3200x cl3 184)
L'ho inserita nello slot della scheda madre, che ne monta già 2 da 512 e quando accendo il computer mi fa degli strani biiiip lunghi e non si accende.
cosa posso fare?
scusate ma sono proprio na pippa! :muro:

Arradgiato
30-10-2006, 12:53
Ciao Arrad secondo me la condivisione è generata dal fatto che gli hd sata sono visti come periferiche rimovibili,guarda se in basso a destra vicino l'orologio c'è la dicitura per la rimozione sicura dell'hardware..anche a me lo faceva poi non gli ho dato moltissima importanza :rolleyes:
Per quanto riguarda le temperature nn saprei che dirti,conta che con mobo tutto default dovresti stare poco al di sotto dei 40 dal probe, in OC puoi arrivare full a 44-45 tranquillo, se sono piu alte cerca di ottimizzare l'aereazione del case :)
grazie x la risp...quindi la condivisione ce l'hai anke tu? io in default sto a 39 gradi ma qnd gico sale intorno a 45 o anke 46..

Arradgiato
30-10-2006, 12:55
Salve a tutti!!!
ho un problema:
ho comprato una ram kingston da 1Gb (ddr 400 pc3200x cl3 184)
L'ho inserita nello slot della scheda madre, che ne monta già 2 da 512 e quando accendo il computer mi fa degli strani biiiip lunghi e non si accende.
cosa posso fare?
scusate ma sono proprio na pippa! :muro:
i 2 x 512 t vanno in dual channel ma se c metti un terzo banco da un giga incasini tutto...i moduli devono essere identici...

ILBUSTO
30-10-2006, 13:00
i 2 x 512 t vanno in dual channel ma se c metti un terzo banco da un giga incasini tutto...i moduli devono essere identici...

e quindi che devo fare?

devo levare quelli da 512 e mettere quello da 1Gb?
e quelli da 512 li rimetto dopo?
o ho buttato i miei due da 512?
oppure mi faccio cambiare quello da 1 gb e ne metto altri 2 da 512?

luc483
30-10-2006, 13:04
e quindi che devo fare?

devo levare quelli da 512 e mettere quello da 1Gb?
e quelli da 512 li rimetto dopo?
o ho buttato i miei due da 512?
oppure mi faccio cambiare quello da 1 gb e ne metto altri 2 da 512?
La cosa migliore sarebbe 2x1Gb in modo da farle funzionare in 1T :)

ILBUSTO
30-10-2006, 13:07
La cosa migliore sarebbe 2x1Gb in modo da farle funzionare in 1T :)

certo, lo capisco (anche se non ho la più pèallida idea di cosa coglia dire 1T)
ma io che ho 2 dimm da 512 e uno da 1 g che faccio? sono costretto a chiedere di farmi sostituire lo slot da 1 con 2 da 512 oppure possono convivere?

luc483
30-10-2006, 13:10
grazie x la risp...quindi la condivisione ce l'hai anke tu? io in default sto a 39 gradi ma qnd gico sale intorno a 45 o anke 46..
Ora nn ce l'ho più perche la mobo l'ho smontata e son passato a conroe :D cmq si io avevo gli hd che erano visti in "rimozione sicura" come se fossero una chiave usb :mbe: X le temperature sono allineate a quelle che avevo io solo che era ancora estate,hai la tempe molto alta nella stanza? qualche grado lo dovresti cmq recuperare migliorando l'aereazione del case o piazzando in qualche modo una ventola cmq basterebbero un 2° max 3 in meno e saresti pienamente nella norma :rolleyes:

luc483
30-10-2006, 13:15
certo, lo capisco (anche se non ho la più pèallida idea di cosa coglia dire 1T)
ma io che ho 2 dimm da 512 e uno da 1 g che faccio? sono costretto a chiedere di farmi sostituire lo slot da 1 con 2 da 512 oppure possono convivere?
Dipende anche da te, le memorie potrebbero anche convivere, bisogna provare :rolleyes: certo è che come dice giustamente arradgiato perdi il dual channel e vengono gestite peggio dalla mobo avendo oltrettuto capacità diverse, se nn hai particolari esigenze velocistiche o di oc puoi puoi metterle anche così se nn danno problemi altr forse meglio i 4x512
Altrimenti vendi i 2x512 e ti compri un altro banco da 1GB :D

Arradgiato
30-10-2006, 13:34
Ora nn ce l'ho più perche la mobo l'ho smontata e son passato a conroe :D cmq si io avevo gli hd che erano visti in "rimozione sicura" come se fossero una chiave usb :mbe: X le temperature sono allineate a quelle che avevo io solo che era ancora estate,hai la tempe molto alta nella stanza? qualche grado lo dovresti cmq recuperare migliorando l'aereazione del case o piazzando in qualche modo una ventola cmq basterebbero un 2° max 3 in meno e saresti pienamente nella norma :rolleyes:
allora in qst momento ho 23 gradi in camera...il case è un atrix 9001 tutto microforato cn filtri antipolvere...una ventola laterale da 12 in aspirazione 2 ventole da 8 dietro in espulsione e una ventola da 8 sopra in espulsione...

ILBUSTO
30-10-2006, 14:11
Dipende anche da te, le memorie potrebbero anche convivere, bisogna provare :rolleyes: certo è che come dice giustamente arradgiato perdi il dual channel e vengono gestite peggio dalla mobo avendo oltrettuto capacità diverse, se nn hai particolari esigenze velocistiche o di oc puoi puoi metterle anche così se nn danno problemi altr forse meglio i 4x512
Altrimenti vendi i 2x512 e ti compri un altro banco da 1GB :D


ho fatto un poì' di prove e in dual channel con la scheda da 1Gb non mi funziona...al massimo posso mettere 1 e 1...ma non mi sembra molto intelligente come cosa!!!
credo che venderò le mie 2 da 512 per comprare la gemella da 1 Gb!!!!
grazie!!!

luc483
30-10-2006, 14:16
ho fatto un poì' di prove e in dual channel con la scheda da 1Gb non mi funziona...al massimo posso mettere 1 e 1...ma non mi sembra molto intelligente come cosa!!!
credo che venderò le mie 2 da 512 per comprare la gemella da 1 Gb!!!!
grazie!!!
Ottimo :) Prendila uguale identica all'altra per il dual channel ;)

luc483
30-10-2006, 14:19
allora in qst momento ho 23 gradi in camera...il case è un atrix 9001 tutto microforato cn filtri antipolvere...una ventola laterale da 12 in aspirazione 2 ventole da 8 dietro in espulsione e una ventola da 8 sopra in espulsione...
Il case è molto bello e sicuramente funzionale..cmq conosco persone che hanno abbassato di molto le temperature della mobo semplicemente levando i filtri antipolvere posti davanti alle ventole che a quanto sembra fanno passare poca aria e riducono notevolmente la portata :rolleyes: se nn sei in ambiente molto polveroso potresti fare la prova a cavarli e vedere come va :)

_fabry_
30-10-2006, 19:42
In che senso siamo a default a quelle frequenze?? :eek: :eek: :eek: le frequenze di quelle memorie ddr a def sono 200Mhz (guardalo in cpuz) hai abbassato il molti e hai iniziato a salire?
raga facciamo chiarezza a default di fabbrica intendo dire che stanno a 275 mhz di frequenza e 3-4-4-8 di timings.
a default come intendi te e riguardo il bus... e quindi 200 mhz ecc.... non e cosi?

spyfly
30-10-2006, 20:58
raga facciamo chiarezza a default di fabbrica intendo dire che stanno a 275 mhz di frequenza e 3-4-4-8 di timings.
a default come intendi te e riguardo il bus... e quindi 200 mhz ecc.... non e cosi?
Si fabry dici giusto nn voglio peccare di superbia ma mi sa che luc si sta confondendo col fatto di andare in sincrono cioe a 200 o in asincrono le tue ram vanno in defoult a 275 per questo sono delle 4400 infatti se tu metti in auto la abo in avvio ti segnera che vanno a 500 o 550 perche se le setta da sole, logicamente se imposti le ram in sincrono è logico che vanno a 200 perche il procio va a 200, io gia le ho avute e le ho tolte solo perche ho preso le ballistix il top del top per questa mabo poi ognuno ha le proprie idee

X luc
luc quarda che questa mabo nn fatica completamente a dare piu di 1.44 volt anzi mi sa che dare 1.55 per un procio sono un po molti e gli accorciano la vita se purtroppo nn sale nn salira mai anche se gli dai 2 volt conta che ci sono sempre dei limiti fisici

spyfly
30-10-2006, 21:03
ragazzi mi scuso se nn risp subito ma posso solo la sera ;)

luc483
30-10-2006, 23:26
Si fabry dici giusto nn voglio peccare di superbia ma mi sa che luc si sta confondendo col fatto di andare in sincrono cioe a 200 o in asincrono le tue ram vanno in defoult a 275 per questo sono delle 4400 infatti se tu metti in auto la abo in avvio ti segnera che vanno a 500 o 550 perche se le setta da sole, logicamente se imposti le ram in sincrono è logico che vanno a 200 perche il procio va a 200, io gia le ho avute e le ho tolte solo perche ho preso le ballistix il top del top per questa mabo poi ognuno ha le proprie idee

Guardate ragazzi questo forum è fatto per esprimere opinioni ma vi posso dire che avete molta confusione sull'OC:
Nella mobo puoi mettere anche delle PC200000 che la mobo a default le setterà sempre a 200Mhz X 2 ovvero 400Mhz essendo DDR (double data rate)
La mobo scrive nella schermata iniziale in base al divisore applicato:
Es.
Se setti divisore 200 scriverà DDR400
Se setti divisore 166 scriverà DDR333
Tutto questo indipendentemente dalla freq reale a cui stanno lavorando ;)
Se invece lasci in auto il tutto la mobo all'aumentare dell'fsb li calerà in automatico da 200 a 166 e cosi via ma in OC non vanno mai in automatico

Indipendentemente dai tuoi discorsi o certezze la frequenza a cui lavorano le ram in QUALSIASI pc la si legge con CPUZ alla voce memory assieme ai vari timing assegnati dalla mobo in automatico e questo sfido chiunque a dimostrarmi il contrario :D
Se fabry ora che è tutto a default apre il CPUZ troverà 200Mhz e i relativi timing impostati

Tutto ciò che c'è sotto la voce SPD di cpuz sono i timing di fabbrica delle ram e nn quelli a cui stanno lavorando e nn vanno nemmeno guardati :)

Le migliori ram per questa mobo a mio parere sono le pc4400 di corsair con la quale è pure certificata ma come dici tu sono pareri :)

X luc
luc quarda che questa mabo nn fatica completamente a dare piu di 1.44 volt anzi mi sa che dare 1.55 per un procio sono un po molti e gli accorciano la vita se purtroppo nn sale nn salira mai anche se gli dai 2 volt conta che ci sono sempre dei limiti fisici
Questa mobo fatica enormemente a tenere stabile un vcore sopra 1,44, a 1.55 l'elettromigrazione aumenta sono daccordo con te infatti in questa maniera dragonero ha preso i 2,8 e probabilmente prenderà i 2,9 con raffreddamento adeguato poi starà a lui decidere se tenerlo a quelle frequenze e vcore nel daili anche se cmq con una CPU fortunata come la sua la terrei a 2,9 1,52V senza pensarci 2 volte :D

sc347mi
31-10-2006, 07:22
Io chiedevo se la scheda A8N SLI - deluxe la versione prima di questa supporti Ncq , il perpendicular recording degli hard disk visto che sono in procinto di acquistare due disk Seagate barracuda

spyfly
31-10-2006, 10:24
luc guarda che stai sbagliando sulle ram perche a me con le 4400 mi segnava 500 in auto. Il fatto che ti segna 400 significa che sono messe in sincrono col core , le mie ballistix hanno tenuto i 290 ma mi segnava sempre 400 e sono delle pc4000

luc483
31-10-2006, 10:27
luc guarda che stai sbagliando sulle ram perche a me con le 4400 mi segnava 500 in auto. Il fatto che ti segna 400 significa che sono messe in sincrono col core , le mie ballistix hanno tenuto i 290 ma mi segnava sempre 400 e sono delle pc4000
Ma si può sapere dove te lo segnava?? che programma? schermata di boot iniziale? CPUZ? a parte che le 4400 sono DDR550 non 500 :rolleyes:

spyfly
31-10-2006, 10:29
luc parlo della schermata iniziale di boot e mi segnava 500 in auto

spyfly
31-10-2006, 10:30
poi come fai a dire che questa mabo nn è stabile che la mia sta benissimo anche a 1.62 volt

luc483
31-10-2006, 10:32
luc parlo della schermata iniziale di boot e mi segnava 500 in auto
E cpuz sotto la voce memory quanto ti segnava?

luc483
31-10-2006, 10:33
poi come fai a dire che questa mabo nn è stabile che la mia sta benissimo anche a 1.62 volt
A me e a altri utenti purtroppo no :rolleyes: (e quello lo leggi solo dal probe nn cpuz)

spyfly
31-10-2006, 10:34
nn l'ho guardato in default perche ho subito fatto oc nn mi interessava tenerle in auto

spyfly
31-10-2006, 10:38
A me e a altri utenti purtroppo no :rolleyes: (e quello lo leggi solo dal probe nn cpuz) la st5abilita dipende da un po di fattori , tipo: alimentatore e cpu logicamente se l'ali nn va la tensione comincia ad oscillare

luc483
31-10-2006, 10:39
nn l'ho guardato in default perche ho subito fatto oc nn mi interessava tenerle in auto
l'ho guardato in default dove???? con che programma? facciamo una distinzione..auto sono settaggi in bios, io sto parlando di timing applicati che puoi vedere e nn settare solo con programmi una volta entrato in win

luc483
31-10-2006, 10:42
la st5abilita dipende da un po di fattori , tipo: alimentatore e cpu logicamente se l'ali nn va la tensione comincia ad oscillare
Beh che dire allora era il mio tagan da 600W che fa schifo :rolleyes: cmq quello del vcore ballerino è un problema risaputo di asus ;)

spyfly
31-10-2006, 10:43
luc mi sa che nn ci capiamo
le ram messe in auto dal bios cioe come ti arriva di fabbrica le mette a 500 se sono delle pc4000, e nn ho guardato sotto win ne i cas ne il timings

spyfly
31-10-2006, 10:44
Beh che dire allora era il mio tagan da 600W che fa schifo :rolleyes: cmq quello del vcore ballerino è un problema risaputo di asus ;) boh!!!! io col mio enermax da 620 nn ho problemi di questo tipo

luc483
31-10-2006, 11:00
luc mi sa che nn ci capiamo
le ram messe in auto dal bios cioe come ti arriva di fabbrica le mette a 500 se sono delle pc4000, e nn ho guardato sotto win ne i cas ne il timings
Il bios in auto le puo mettere come vuole..fatto stà che vanno a 200Mhz come l'fsb @default e nn a 250 o 275 :) dopodichè se le OC imposti divisori e scegli se salire sinc o asinc

Dragonero87
31-10-2006, 18:30
scusate e normale che asus update non si installa nemmeno? mi da un errore del nt e mi dice di riavviare e poi che non ho una asus :mbe:

poi quali sono i driver del chipset piu aggiornati e migliori? io ho messo quelli sul cd :stordita:

dj883u2
31-10-2006, 23:04
Ogni tanto ritorno anche di qui.
Che succede?
Ciao ;)

luc483
01-11-2006, 11:52
Ogni tanto ritorno anche di qui.
Che succede?
Ciao ;)
Ciao dj!!! :D :D :D Come va tutto bene? Niente di chè uno scambio di pareri tra me e spyfly sulle ram di questa mobo :)

_fabry_
01-11-2006, 12:48
ciao raga,
per chiarire la questione ram, cosa posso usare per vedere l'effettiva frequenza e timings operanti? cpuz?
piccolo ot: i dissi stock vanno montati senza pasta termica avendo quella specie di pad sul fondo?
cosa posso usare per levare la pasta termica dal dissi e dalla cpu?
intendo con prodoti di uso comune perche devo smontare tuttooggi per vendere e non ho tempo diacquistare prodotti specifici!!

dj883u2
01-11-2006, 16:27
Ciao dj!!! :D :D :D Come va tutto bene? Niente di chè uno scambio di pareri tra me e spyfly sulle ram di questa mobo :)
E' ancora schizzinosa la scheda madre con alcune ram?
O co i nuovi bios è migliorata?
Ciao ;)

_fabry_
01-11-2006, 18:03
ciao dj, la discussione e partita da una considerazione sulle mie ram e le sue freq a default...gia che ti "vedo" mi sai dare un consiglio per il mio post che ho scritto poco sopra?
thanXX!!

dj883u2
01-11-2006, 18:31
ciao raga,
per chiarire la questione ram, cosa posso usare per vedere l'effettiva frequenza e timings operanti? cpuz?
piccolo ot: i dissi stock vanno montati senza pasta termica avendo quella specie di pad sul fondo?
cosa posso usare per levare la pasta termica dal dissi e dalla cpu?
intendo con prodoti di uso comune perche devo smontare tuttooggi per vendere e non ho tempo diacquistare prodotti specifici!!
Usa Cpu-z versione 1.37, vai su memory e vedi.
Se il dissipatore ha il pad sopra, non mettere pasta termica, basta quel pad.
Ciao

AlbaMK
01-11-2006, 19:19
ciao a tutti ragazzi,
è passato tanto tempo........ ;)
Una domandina rapida:
sulla mia a8n32sli-d grazie ha un'occasione ho affiancato ai miei 2x512 pc4000 ballistix tracer un altro kit identico. (Finalmente ghotic 3 va da paura).
Problema: adesso le memorie non salgono + e devo quasi tenerle in firma,addirittura non boota se imposto l'overclock a 10% da bios (incredibile!.)
Fsb a 250 impensabile.sigh!!!

E' normale??? :muro: :muro:

Grazie in anticipo. :D

Grave Digger
01-11-2006, 19:29
si,succede sempre con più di 2 banchi....in questi casi meglio avere 2x1gb,ed anche in quel caso l'overclock diminuirà il proprio margine,anche se di poco....

_fabry_
01-11-2006, 19:36
Usa Cpu-z versione 1.37, vai su memory e vedi.
Se il dissipatore ha il pad sopra, non mettere pasta termica, basta quel pad.
Ciao
ciao dj, puntuale e conciso come sempre!! cosa usi tu per togliere la vecchia pasta da un dissi e dalla cpu? alcool? acetone? aparte ovviamente i prodotti speciali tipo quelli della arctic

Grave Digger
01-11-2006, 19:52
ragazzi questa mobo come va con i TCCD????
io ho delle gskill f13200dsu2-1gbfx,2x512,come andranno????

grazie

dj883u2
01-11-2006, 20:29
ciao dj, puntuale e conciso come sempre!! cosa usi tu per togliere la vecchia pasta da un dissi e dalla cpu? alcool? acetone? aparte ovviamente i prodotti speciali tipo quelli della arctic
Il grosso lo levo con la carta morbida da cucina, poi passo un pochino di acetone, è viene come nuova.
Ciao ;)

_fabry_
01-11-2006, 20:40
Il grosso lo levo con la carta morbida da cucina, poi passo un pochino di acetone, è viene come nuova.
Ciao ;)
grande, perfetto... memorizzato!!

Grave Digger
01-11-2006, 20:43
ragazzi dovrei fare un upgrade in questi giorni,potreste darmi una mano con le mie ram????

grazie

spyfly
01-11-2006, 20:43
ciao dj come butta??? tornato anche tu qui??? ;) io sono tornato da pochissimo cmq buona permanenza

spyfly
01-11-2006, 20:47
ragazzi dovrei fare un upgrade in questi giorni,potreste darmi una mano con le mie ram????

grazie
che hanno che nn va??? cmq se le devi comprare io ti consiglio le mie se vuoi spendere poco ed avere 2G unico problema nn vanno oltre i 280 stabili

dj883u2
01-11-2006, 21:03
ciao dj come butta??? tornato anche tu qui??? ;) io sono tornato da pochissimo cmq buona permanenza
Grazie mille

_Sinclair_
01-11-2006, 21:12
Ragazzi quali controindicazioni avete rilevato in questa mobo?

Io sto pensando seriamente di prenderla, ho un Abit 32x e mi ha dato solo problemi (incompatibilità con periferiche USB, problemi con l'uGuru ecc..) e vorrei sapere da chi la possiede le proprie impressioni..

A "sensazione" mi sembra un'ottima mobo...

Grave Digger
01-11-2006, 21:18
che hanno che nn va??? cmq se le devi comprare io ti consiglio le mie se vuoi spendere poco ed avere 2G unico problema nn vanno oltre i 280 stabili
avevo scritto precisamente quali ram fossero qualche post più sopra ;) ....ho le gskill tccd,hanno risolto con qualche bios o ad oggi la mobo non le digerisce bene???

grazie

spyfly
01-11-2006, 21:27
Grave a dirti la verita nn saprei ma nn penso che ci siano problemi le mie se nn sbaglio cono tccd e problemi nn ne ho avuti

Grave Digger
01-11-2006, 21:33
ah,quindi no problem???a 250 con timing accettabili ci starò secondo voi???

grazie

spyfly
01-11-2006, 21:48
ah,quindi no problem???a 250 con timing accettabili ci starò secondo voi???

grazie
si si tranquillo secondo me senza dubbio :D

Dragonero87
01-11-2006, 22:05
scusate e normale che asus update non si installa nemmeno? mi da un errore del nt e mi dice di riavviare e poi che non ho una asus :mbe:

poi quali sono i driver del chipset piu aggiornati e migliori? io ho messo quelli sul cd :stordita:

help? :cry:

Arradgiato
01-11-2006, 22:13
help? :cry:
nn so quali siano quelli sul cd ma io ho messo gli ultimi...ossia i 6.86..altri nn ne ho provati...x la faccenda asus update io t consiglio un bel formattone...

Dragonero87
01-11-2006, 22:16
nn so quali siano quelli sul cd ma io ho messo gli ultimi...ossia i 6.86..altri nn ne ho provati...x la faccenda asus update io t consiglio un bel formattone...
dopo 3 formattoni lo fa sempre :mbe:

cmq dove vedo i driver che ho in questo momento? :confused:

Arradgiato
01-11-2006, 22:22
dopo 3 formattoni lo fa sempre :mbe:

cmq dove vedo i driver che ho in questo momento? :confused:
vai su gestione periferiche - sistema - nforce memory controller e vedi se il driver è qst : 5.1.2600.450...se è così allora hai i 6.86...e visto ke c sei controlla se hai qualke periferica nn installata

Dragonero87
01-11-2006, 22:28
vai su gestione periferiche - sistema - nforce memory controller e vedi se il driver è qst : 5.1.2600.450...se è così allora hai i 6.86...e visto ke c sei controlla se hai qualke periferica nn installata

si mi da quella :stordita: forse perche e nuova la mb :D

Arradgiato
02-11-2006, 01:15
Beh che dire allora era il mio tagan da 600W che fa schifo :rolleyes: cmq quello del vcore ballerino è un problema risaputo di asus ;)
io ho risolto riabilitando l'apm nel bios...senza mi faceva certi salti!!!! :eek: :oink:

Grave Digger
02-11-2006, 10:01
ragazzi sono estremamente indeciso tra questa mobo e la dfi lanparty ut ultra dr expert bla bla bla(che nome del cavolo che ha sta dfi :D )......secondo voi qual è superiore,considerando che vorrei schiaffarci sopra un opteron 180???

spyfly
02-11-2006, 10:59
con la dfi prendi voltaggi allucinanti ma io preferisco la mia asus :D

Grave Digger
02-11-2006, 11:45
io vado di asus,ho capito :D ....

Rorschack
05-11-2006, 10:25
Devo assemblare un sistema (la nostra asus + CPU Athlon64 dual core 3800) e vorrei recuperare un pò di memorie DDR: in particolare ho due coppie di moduli DDR, già testate in dual channel su altre mainboard (ma mai testate insieme):
Corsair PC 3200 2 x 512
GSkill PC 3200 2 x 1024
Ovviamente farò varie prove, montando i moduli prima separatamente a coppie... ma secondo voi funzioneranno tutti e quattro in Dual Channel?

luc483
06-11-2006, 09:30
Devo assemblare un sistema (la nostra asus + CPU Athlon64 dual core 3800) e vorrei recuperare un pò di memorie DDR: in particolare ho due coppie di moduli DDR, già testate in dual channel su altre mainboard (ma mai testate insieme):
Corsair PC 3200 2 x 512
GSkill PC 3200 2 x 1024
Ovviamente farò varie prove, montando i moduli prima separatamente a coppie... ma secondo voi funzioneranno tutti e quattro in Dual Channel?
In dual channel che sappia io no inoltre perderesti ulteriormente in prestazioni coi 4 banchi occupati e avresti notevoli difficoltà in un eventuale OC essendo con diverse caratteristiche..secondo me è conveniente metterci i 2Gb di Gskill ;)

M@t
06-11-2006, 13:44
Devo assemblare un sistema (la nostra asus + CPU Athlon64 dual core 3800) e vorrei recuperare un pò di memorie DDR: in particolare ho due coppie di moduli DDR, già testate in dual channel su altre mainboard (ma mai testate insieme):
Corsair PC 3200 2 x 512
GSkill PC 3200 2 x 1024
Ovviamente farò varie prove, montando i moduli prima separatamente a coppie... ma secondo voi funzioneranno tutti e quattro in Dual Channel?
Ma se hai il kit da 2x1GB lascia solo quello. Se nn hai serie necessità dei 3GB per videoediting, foto ritocco o modellazione 3D sono inutili imho.

Grave Digger
06-11-2006, 14:12
vendi i moduli corsair 130 euros e con i soldi che raccatti compri qualcosa di più utile....il miglio compromesso è senz'altro 2x1gb + overclock rispetto a 3 gb di ram mischiate e procio a default(l'oc non sarebbe un granchè)...

marcromo
06-11-2006, 19:04
ragazzi una domanda.....posso montare sulla mobo questo tipo di ram Viesta ddr500 ???

dj883u2
07-11-2006, 21:00
ragazzi una domanda.....posso montare sulla mobo questo tipo di ram Viesta ddr500 ???
Si, le puoi montare.
Ciao ;)

simsar78
09-11-2006, 10:40
Spero di non srivere un esaggio doppione...

Ho scarikato dal sito della silicon Image i driver x il controller della mia sk madre

Ma ho letto sui Readme che il flash del bios va fatto solo per le schede Add-on o sbaglio ???

mi spiegate (e linkate) cosa devo scarikare per aggiornare il mio bios del S-ata e come debbo fare???

Grazie mille...

OrcaAssassina
09-11-2006, 10:43
Un mio amico ha questa scheda con AMD 3500+ 64

Che ram gli consigliate di acquistare????

Ciao e grazieeeeeeeeeee

_Sinclair_
09-11-2006, 14:19
Spero di non srivere un esaggio doppione...

Ho scarikato dal sito della silicon Image i driver x il controller della mia sk madre

Ma ho letto sui Readme che il flash del bios va fatto solo per le schede Add-on o sbaglio ???

mi spiegate (e linkate) cosa devo scarikare per aggiornare il mio bios del S-ata e come debbo fare???

Grazie mille...

Che io sappia i driver/bios dal sito Sil sono solo per le Add-on..
Per quelli integrati credo che sia consigliabile usare quelli della scheda madre

Fix81
10-11-2006, 08:28
Mi sono fatto sostituire la mia a8n32 rev 1.01 in rma e ho ricevuto una a8n32 rev 1.01g (versione green) .
Sapete che differenze ci sono con la mia di prima? é meglio? grazie :)

Mandalorian Warfare
10-11-2006, 14:56
Versione green?

YER
10-11-2006, 15:08
la versione green è semplicemente una versione che rispetta degli standard europei sull'inquinamento dei materiali costruttivi usati (tutti i nuovi hardware mi sembra che siano Green Rhoss)......cmq non credo che nella versione non green siano tanto diversi......insomma non credo che il vecchio pcb fosse foderato di amianto con gli slot in ethernit!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Arradgiato
10-11-2006, 15:13
la versione green è semplicemente una versione che rispetta degli standard europei sull'inquinamento dei materiali costruttivi usati (tutti i nuovi hardware mi sembra che siano Green Rhoss)......cmq non credo che nella versione non green siano tanto diversi......insomma non credo che il vecchio pcb fosse foderato di amianto con gli slot in ethernit!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ma dv sta scritta la versione ke nn l'ho trovata!!! sullo scatolo?? cmq la g è la versione rohs

ligno87
12-11-2006, 11:15
ragazzi, scusate. volevo sapere se con la scheda madre in questione, posso collegare 5 hdd sata, di cui 4 in raid. si puo fare? grazie

luc483
14-11-2006, 13:22
ma dv sta scritta la versione ke nn l'ho trovata!!! sullo scatolo?? cmq la g è la versione rohs
Arrad se nn ricordo male dovrebbe essere scritta in caratteri molto piccoli sul pcb della mobo vicino alla scritta A8n32sli deluxe :)

Arradgiato
14-11-2006, 13:40
Arrad se nn ricordo male dovrebbe essere scritta in caratteri molto piccoli sul pcb della mobo vicino alla scritta A8n32sli deluxe :)
si grazie...anke la mia è rev 1.01g...penso sia l'ultima revisione visto ke è rohs compliant

Adryan
15-11-2006, 17:14
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una A8n32 sli con ram GSKILL pc 4800 e athlon64 4000+.

Ho giamesso tutto in OC ma mi sono accorto che portando l'FSB del procio a 300mhz (con molti cpu a 10x) le ram mi lavorano ancora a 200mhz.

So che posso portarle separatamante fino a 250mhz ma io vorrei portarle a 300 visto che e la loro frequenza.

Come posso fare , quali settaggi devo impostare?

Ed esiste un software che mi permette di variare i settaggi da window per questa scheda?

stefgraf2
15-11-2006, 18:02
Ragazzi potreste mettere nella pagina principale del thread la lista dei maggiori dissi che montano nella scheda?
In particolare volevo sapere del 7700 zalman grazie

Adryan
15-11-2006, 22:25
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una A8n32 sli con ram GSKILL pc 4800 e athlon64 4000+.

Ho giamesso tutto in OC ma mi sono accorto che portando l'FSB del procio a 300mhz (con molti cpu a 10x) le ram mi lavorano ancora a 200mhz.

So che posso portarle separatamante fino a 250mhz ma io vorrei portarle a 300 visto che e la loro frequenza.

Come posso fare , quali settaggi devo impostare?

Ed esiste un software che mi permette di variare i settaggi da window per questa scheda?

Finalmente ho risolto l'enigma.
Ho impostato la memoria a 200mhz che corrisponderebbe al rapporto 1:1 con l'FSB. Alzando quindi l'FSB a 300 addesso ho le mem a 300mhz cl 2.5-4-4-8 1T. Ste G-skill sono una vera bomba :cool:

simsar78
16-11-2006, 08:58
Ragazzi ma qualcuno di voi ha mai installato Speedfan su questa Scheda Madre ???

Io ho installato Speedfan ma non funge... sll'inizio non i vedeva nulla.. poi ho disabilitato Q-fan control nel bios e mi ha visto la ventola della cpu con i relativi RPM.... mi vede altre 2 ventole ma solo una delle 2 me la fa controllare senza però farmi vedere gli rpm.

All'avvio del programma mi riconosce un Nforce 2 come chipset... è normale ???

chi può aiutarmi...??? accetto anche PVT

Mandalorian Warfare
16-11-2006, 16:51
ciao a tutti, stavo pensando a un upgrade di scheda grafica e volevo chiedervi, è consigliabile con la config in sign passare a una geforce 8800?

Arradgiato
16-11-2006, 16:59
ciao a tutti, stavo pensando a un upgrade di scheda grafica e volevo chiedervi, è consigliabile con la config in sign passare a una geforce 8800?
secondo me no...xkè la 8800 è la prima skeda dx10 e credo sia "acerba"...spenderesti solo un botto e fra 6 mesi ne troveresti una + performante alla metà del prezzo...io t consigliere d + una x1950xtx magari la toxic della sapphire...oppure una 7900gs...poi dipende se sei atista o nvidista:p

Mandalorian Warfare
16-11-2006, 19:00
guarda, io sono sempre stato sempre stato nvidista, mi interessa la 8800 solo per il prezzo (479) e per un confronto che ho visto tra lei e la 1950. più avanti lo so che ne troverei di migliori ma se aspetto ancora un po' le 6800gt le vendo per un pacchetto di noccioline

_fabry_
16-11-2006, 22:15
guarda, io sono sempre stato sempre stato nvidista, mi interessa la 8800 solo per il prezzo (479) e per un confronto che ho visto tra lei e la 1950. più avanti lo so che ne troverei di migliori ma se aspetto ancora un po' le 6800gt le vendo per un pacchetto di noccioline
ciao raga
quoto la domanda e chiedo anche io se conviene con le nostre config passare ad una (stupenda) 8800...
anche perche tra un po veramente le nostre 6800-7800 saremo costretti a regalarle!!

Flying Tiger
16-11-2006, 22:28
ciao raga
quoto la domanda e chiedo anche io se conviene con le nostre config passare ad una (stupenda) 8800...
anche perche tra un po veramente le nostre 6800-7800 saremo costretti a regalarle!!

Conviene , conviene ....

Abbiamo piu' meno la stessa configurazione , e ti posso dire senza ombra di dubbio che il cambiamento , con il passaggio alla 8800GTX e' davvero avvertibile , e conta che io prima utilizzavo una 1950XTX , un 'altro mondo insomma .

Il nostro sistema e' assolutamente ancora piu' che attuale e supporta senza problemi e alla grande questa scheda video , tanto per essere chiari , non e' indispensabile avere Conroe e DDR2 per farla funzionare come si deve :)

_fabry_
16-11-2006, 22:45
tiger la tua risposta e stata davvero esauriente!!
anche perche il mio dubbio era tra la 1950 e la 8800, ma visto che mi hai confermato che "e un altro mondo" penso che di dubbi ne avro ben piu pochi... essendo poi un fan nvidia!!
mi sono posto il problema piu che altro perche tra tutte e due le schede non e che le regalino.. :D
tra l'altro con che gioco o bench hai fatto il sopracitato confronto?
thanXX!!

Flying Tiger
16-11-2006, 22:56
Figurati , se posso essere di aiuto :)

Guarda , non porti neanche per un instante il dubbio , vai di 8800 , e' una vga talmente valida e rivoluzionaria sotto tutti gli aspetti che quando l 'ho utilizzata la prima volta sono rimasto letteralmente a bocca aperta :eek:

Io pratico essenzialmente simulazione di volo , quindi IL-2 , Lock on , MS FX , ecc... ma non disdegno qualche game con COD2 , Company of Heroes , ecc...

Ebbene , con risoluzione 1600 x 1200 , AA 16X , Aniso 16X , Vsync on , ho sempre e comunque , in ogni situazione , un numero di Fps assolutamente sbalorditivo , senza un benche' minimo accenno di stutter , niente a che vedere con la 1950XTX , che pur essendo un prodotto senza ombra di dubbio piu' che valido , non e' neanche lontanamente paragonabile , anche per il discorso consumi e temperature .

_fabry_
17-11-2006, 00:14
be direi che i simulatori di volo sono un bench-test piu che valido, e se mi dici che le discrepanze tra la 8800 e la 1950 sono cosi evidenti forse non c'e neanche bisogno di quest'ultimi.
grazie mille per il tuo parere,per monetizzare un ipotetico acquisto aspetto solo qualche test su game fps(solo per giustificarmi l'acquisto!! :D) , il mio genere preferito. grazie ancora!!

Arradgiato
17-11-2006, 00:26
be direi che i simulatori di volo sono un bench-test piu che valido, e se mi dici che le discrepanze tra la 8800 e la 1950 sono cosi evidenti forse non c'e neanche bisogno di quest'ultimi.
grazie mille per il tuo parere,per monetizzare un ipotetico acquisto aspetto solo qualche test su game fps(solo per giustificarmi l'acquisto!! :D) , il mio genere preferito. grazie ancora!!
vai sull'articolo d qst sito dedicato al g80 e trovi tt gli fps ke vuoi

simsar78
17-11-2006, 09:06
Ragazzi ma qualcuno di voi ha mai installato Speedfan su questa Scheda Madre ???

Io ho installato Speedfan ma non funge... sll'inizio non i vedeva nulla.. poi ho disabilitato Q-fan control nel bios e mi ha visto la ventola della cpu con i relativi RPM.... mi vede altre 2 ventole ma solo una delle 2 me la fa controllare senza però farmi vedere gli rpm.

All'avvio del programma mi riconosce un Nforce 2 come chipset... è normale ???

chi può aiutarmi...??? accetto anche PVT


HELP MEEE.... PLEASEEE :mc:

Fix81
17-11-2006, 09:07
Io l ho installato....e funziona! Mi indica correttamente tutte le temperature.

simsar78
17-11-2006, 09:09
che versione è? io ho installato l'ultima. se non erro è la 4.31

ma mi vede che ho un chipset nforce 2.. strano.. ho anche l'ultimo bios

Locutus
17-11-2006, 14:15
Ciao a tutti,
Stà scheda supporta la 7950 gx2, dove posso trovare qualcosa in merito?

Arradgiato
17-11-2006, 16:14
Ciao a tutti,
Stà scheda supporta la 7950 gx2, dove posso trovare qualcosa in merito?
certo ke la supporta e ne supporta persino 2...cmq questa skeda scalda un pokino troppo...io t consiglio d + 2 7900 gs in modalità sli visto ke abbiamo la "fortuna" (pagata a caro prezzo hihihi) d aver 2 slot pci-ex a 16x...

_fabry_
17-11-2006, 20:26
vai sull'articolo d qst sito dedicato al g80 e trovi tt gli fps ke vuoi
grazieEEE!!!!

Arradgiato
17-11-2006, 20:27
grazieEEE!!!!
pregOOOO eheheh

_fabry_
17-11-2006, 20:30
raga domandone del seratone:

visto che domani formatto e che sto creando un cd con tutti i driver e le utility da installare dopo il format, cosa mi conviene prendere dal cd della mobo?
per spiegarmi, ho gia messo in sto cd i driver chipset 6.86. bastano quelli. o devo infilarci anche queli sata? sono gia mica compresi nei driver sopracitati? cosa altro mi serve?
spero di essere stato abbastanza chiaro, solitamente mi spiego come un cane arabo... :D
thanXX

_fabry_
17-11-2006, 20:31
pregOOOO eheheh
mi aiuti col mio ultimo post?

Arradgiato
17-11-2006, 20:44
mi aiuti col mio ultimo post?
allora dipende dagli host controller ke hai abilitato dal bios...cmq dal cd dv prendere i driver marvell delle 2 giga-lan xkè se li scariki dal sito e li esegui l'installazione nn va a buon fine xkè oltre al driver marvell va installato un controlller nvidia...poi dv prendere il driver dell'asus ai boost o cm cavolo si kiama ke prende il nome d atk0110 acpi utility...e infine i drivers del controller sata silicon...i drivers audio lascio decidere te se li vuoi prendere dal cd o dal sito tnt nn cambia molto...sempre ke tu usi l'audio integrato

_fabry_
17-11-2006, 20:50
no difatti non uso ne la lan ne l'audio.quindi mi rimangono i stat e quelli del controller nvidia.
ma questi ultimi non sono gia compresi nei driver 6.86 che ho scaricato?
mi mancherebbero da aggiungere solo i sata se cosi fosse, i silicon... giusto?
edit: scusa il controller nvidia e sempre riferito alle lan?

avido
17-11-2006, 20:51
raga domandone del seratone:

visto che domani formatto e che sto creando un cd con tutti i driver e le utility da installare dopo il format, cosa mi conviene prendere dal cd della mobo?
per spiegarmi, ho gia messo in sto cd i driver chipset 6.86. bastano quelli. o devo infilarci anche queli sata? sono gia mica compresi nei driver sopracitati? cosa altro mi serve?
spero di essere stato abbastanza chiaro, solitamente mi spiego come un cane arabo... :D
thanXXa sto punto usa nlite e elimina le cose ch enon ti servono tipo driver vari etc..

rende molto occare il so

_fabry_
17-11-2006, 20:55
il mio amico avido!!!
cercavo proprio te...
si difatti volevo provare a usare nlite ma non ho molto tempo quindi mi affido a un normale format+reinstall... solo mi faccio un cd personalizzato di driver e utility di modo da non doverli recuperare chissadove!!
allora caro, dopo la esauriente spiegazione di arradgiato, tu che mi consigli di includere di strettamente necessario dal cazzo di cd della a8n32 o cmq da scaricare per far girare tutto correttamente?

Arradgiato
17-11-2006, 20:59
il mio amico avido!!!
cercavo proprio te...
si difatti volevo provare a usare nlite ma non ho molto tempo quindi mi affido a un normale format+reinstall... solo mi faccio un cd personalizzato di driver e utility di modo da non doverli recuperare chissadove!!
allora caro, dopo la esauriente spiegazione di arradgiato, tu che mi consigli di includere di strettamente necessario dal cazzo di cd della a8n32 o cmq da scaricare per far girare tutto correttamente?
allora ricapitolando dv prendere i driver sata silicon e l'atk0110 acpi utility...poi io t consiglio d includere anke la cartella lan del cd...tnt quelli nn son stati aggiornati...ma se nn usi la lan...solo i primi 2

TONDO82
18-11-2006, 03:16
Raga qualcuno può togliermi dalla mente questi piccoli dubbi che mi assillano da una settimana?

La sett scorsa ho comprato questa mobo con un 4800+, ho subito settato il bios in modalita overclock 10% ( essendo poco esperto, ho lasciato fare alla mobo! :D

Ora ho questo impostazioni 2640 Mhz e le RAM ho visto stanno a 220 Mhz FSB 1100 Mhz; 2200 HT...
Le memorie sono delle Kingston HyperX settate a 1T, 2 3 2 6 CL2 2.6V Se non erro i timing stanno così...

Essendo poco pratico di overclock volevo sapere se è possibile migliorare le prestazioni/stabilità, visto che io non sò minimamente se questi stanno bene o meno, vorrei solo sapere come ottenere una frequenza di 2600 nel modo ottimale!
Mi rendo conto che ho dato poche info, ma se qualcuno ha la bontà di aiutarmi, gli darò tutte le info che desidera! :D

Grazie in anticipo :)


La mia configurazione:
AMD x2 4800+
Asus A8N32-SLI
2gb Kingston HyperX
1 hd wd raptor 36gb
1 hd maxtor 320 gb
geforce 7950GT
alimentatore termaltake 470w
dissi.. termaright 120 ultra con ventola da 12 :D
scheda audio sb x-fi
:muro:

[RenderMAN]
18-11-2006, 09:31
Arrrg ragazzi aiutatemi!

Stanotte ero al pc quando all'improviso una terribile schermata blu appare, dopo pochi secondi il pc si spegne da solo. Guardo la maledetissima pompa (la cpu è raffreddata a liquido) ed era inspiegabilmente ferma!! Era tardi così sono andato a letto.

Stamani provo a riaccendere il pc , certe volte parte altre no (si spegne dopo una frazione di secondo), quando parte, viene fornita l'alimentazione, girano le ventole e tutto il resto, ma stranamente nessun bip, niente di niente, nessun segnale video, insomma la mobo non si inizializza.

La cosaè strana, al max si doveva bruciare la cpu, la mobo era correttamente raffreddata, eppure è andata, non da segni di vita, ovviamente ho provato a fare reset cmos,ma nn è servito a nulla.

Non immaginate che rabbia, non tanto per la mobo, ma perla catena raid, 650Gb di dati...

Che altri tentativi mi consigliate di fare?

La cpu non dovrebbe andare in protezione in caso di surriscaldamento?

Help....

M@t
18-11-2006, 10:17
Mi associo alla richiesta per sapere se da bios è impostabile una temp max per lo shutdown immediato.
Thanks ;)

giuseppesole
18-11-2006, 11:52
']Arrrg ragazzi aiutatemi!

Stanotte ero al pc quando all'improviso una terribile schermata blu appare, dopo pochi secondi il pc si spegne da solo. Guardo la maledetissima pompa (la cpu è raffreddata a liquido) ed era inspiegabilmente ferma!! Era tardi così sono andato a letto.

Stamani provo a riaccendere il pc , certe volte parte altre no (si spegne dopo una frazione di secondo), quando parte, viene fornita l'alimentazione, girano le ventole e tutto il resto, ma stranamente nessun bip, niente di niente, nessun segnale video, insomma la mobo non si inizializza.

La cosaè strana, al max si doveva bruciare la cpu, la mobo era correttamente raffreddata, eppure è andata, non da segni di vita, ovviamente ho provato a fare reset cmos,ma nn è servito a nulla.

Non immaginate che rabbia, non tanto per la mobo, ma perla catena raid, 650Gb di dati...

Che altri tentativi mi consigliate di fare?

La cpu non dovrebbe andare in protezione in caso di surriscaldamento?

Help....

Potrebbe essere la mobo in corto, che manda l' ali in protezione.

Arradgiato
18-11-2006, 16:14
']Arrrg ragazzi aiutatemi!

Stanotte ero al pc quando all'improviso una terribile schermata blu appare, dopo pochi secondi il pc si spegne da solo. Guardo la maledetissima pompa (la cpu è raffreddata a liquido) ed era inspiegabilmente ferma!! Era tardi così sono andato a letto.

Stamani provo a riaccendere il pc , certe volte parte altre no (si spegne dopo una frazione di secondo), quando parte, viene fornita l'alimentazione, girano le ventole e tutto il resto, ma stranamente nessun bip, niente di niente, nessun segnale video, insomma la mobo non si inizializza.

La cosaè strana, al max si doveva bruciare la cpu, la mobo era correttamente raffreddata, eppure è andata, non da segni di vita, ovviamente ho provato a fare reset cmos,ma nn è servito a nulla.

Non immaginate che rabbia, non tanto per la mobo, ma perla catena raid, 650Gb di dati...

Che altri tentativi mi consigliate di fare?

La cpu non dovrebbe andare in protezione in caso di surriscaldamento?

Help....
ma scusa tu hai visto ke la pompa era ferma ed hai continuato ad accendere?? allora sei masokista!! una bella arrostita gli hai dato alla cpu..t manca solo d girarlo x cuocere l'altro lato eheh...cmq prova a mettere il dissi d default e se nn va cambia cpu e vedrai ke t parte...scommetto ke hai un bigwater...

_fabry_
18-11-2006, 16:19
allora ricapitolando dv prendere i driver sata silicon e l'atk0110 acpi utility...poi io t consiglio d includere anke la cartella lan del cd...tnt quelli nn son stati aggiornati...ma se nn usi la lan...solo i primi 2
perfetto quindi se non uso l'ai booster mi servono solo i driver sata silicon, giusto?

Arradgiato
18-11-2006, 16:22
perfetto quindi se non uso l'ai booster mi servono solo i driver sata silicon, giusto?
no sbagliato xkè anke se nn lo usi il driver va installato lo stesso sennò avrai una periferica sconosciuta in gestione periferike

_fabry_
18-11-2006, 17:25
no sbagliato xkè anke se nn lo usi il driver va installato lo stesso sennò avrai una periferica sconosciuta in gestione periferike
ah davvero? cavolo grazie non lo sapevo. ne prendo nota subito, grazie. secondo te possono bastere?(intendo sottolineare che voglio installare il minimo indispensabile per alleggerire il sistema): per ora ho incluso: driver amd, driver chipset+driversata silicon+file ai,driver video, driver scheda audio..
bastano?

[RenderMAN]
18-11-2006, 19:12
ma scusa tu hai visto ke la pompa era ferma ed hai continuato ad accendere?? allora sei masokista!! una bella arrostita gli hai dato alla cpu..t manca solo d girarlo x cuocere l'altro lato eheh...cmq prova a mettere il dissi d default e se nn va cambia cpu e vedrai ke t parte...scommetto ke hai un bigwater...

La pompa poi è ripartita regolarmente (ovviamente) e cmq anche se si fosse bruciata la cpu, doveva emettere qualche bip la mobo, invece nulla, credo che il problema sia proprio della mobo, domani la smonto e vedo di provare la cpu su un altro pc.

Arradgiato
18-11-2006, 19:37
']La pompa poi è ripartita regolarmente (ovviamente) e cmq anche se si fosse bruciata la cpu, doveva emettere qualche bip la mobo, invece nulla, credo che il problema sia proprio della mobo, domani la smonto e vedo di provare la cpu su un altro pc.
ma scusa nn fai prima a provare un'altra cpu sulla mobo?? e poi nn suona la mobo x cpu bruciata...garantito..inoltre x quale motivo si ferma la pompa e si brucia la mobo ke nn c'entra nulla? è d sicuro la cpu!

Arradgiato
18-11-2006, 19:39
ah davvero? cavolo grazie non lo sapevo. ne prendo nota subito, grazie. secondo te possono bastere?(intendo sottolineare che voglio installare il minimo indispensabile per alleggerire il sistema): per ora ho incluso: driver amd, driver chipset+driversata silicon+file ai,driver video, driver scheda audio..
bastano?
si bastano..solo ke x me t conviene escludere i driver video xkè escono ogni mese..così qnd formatterai d nuovo avrai il cd x installare il pc cn tt i drivers e potrai mettere i drivers video nuovi...

[RenderMAN]
18-11-2006, 21:37
ma scusa nn fai prima a provare un'altra cpu sulla mobo?? e poi nn suona la mobo x cpu bruciata...garantito..inoltre x quale motivo si ferma la pompa e si brucia la mobo ke nn c'entra nulla? è d sicuro la cpu!

Mooolto probabile, ho provato a togliere la cpu completamente, stesso risultato, nessun bip.

Quindi mi confermi che una mobo senza cpu non da segni di vita?? (pensavo emettesse bip come in assenza di ddr)??

Caxxo 500€ di cpu in fumo per una maledettissima pompa Hydor, sono stufo del liquid, troppi problemi, mo vendo tutto e torno ad aria!!!

p.s. lo so' che dovrei provare una cpu per la verifica,ma il problema e che non trovo chi me la presta (o chi testi la mia cpu su altro pc), lunedi vediamo, a limite compro un 3000+ da pochi euro giusto per salvare la catena raid, e poi passo a conroe, pazienza me lo tengo come muletto o rivendo quello che non mi serve.

Che rabbbbbiaaaa

p.s. non è bigwater (è specificato in firma) ma forse TT sarebbe stata + affidabile!!!

giuseppesole
18-11-2006, 22:18
No, la mobo senza cpu DA segni di vita: bip, ventolole ed ali che si avviano, etc...

[RenderMAN]
18-11-2006, 22:21
No, la mobo senza cpu DA segni di vita: bip, ventolole ed ali che si avviano, etc...

Si l'alimentazione parte, le ventole pure, hd dvd etc...manca solo il bip.

marcromo
18-11-2006, 22:48
un amico mi porterà a giorni Windows Vista originale dagli stati uniti!!!!! mi servivano i driver per VISTA....dove li trovo????? sul sito asus non ne parla!!! mi date alcune info?? vanno bene quelli per XP??? :confused:

Arradgiato
18-11-2006, 23:06
']Mooolto probabile, ho provato a togliere la cpu completamente, stesso risultato, nessun bip.

Quindi mi confermi che una mobo senza cpu non da segni di vita?? (pensavo emettesse bip come in assenza di ddr)??

Caxxo 500€ di cpu in fumo per una maledettissima pompa Hydor, sono stufo del liquid, troppi problemi, mo vendo tutto e torno ad aria!!!

p.s. lo so' che dovrei provare una cpu per la verifica,ma il problema e che non trovo chi me la presta (o chi testi la mia cpu su altro pc), lunedi vediamo, a limite compro un 3000+ da pochi euro giusto per salvare la catena raid, e poi passo a conroe, pazienza me lo tengo come muletto o rivendo quello che non mi serve.

Che rabbbbbiaaaa

p.s. non è bigwater (è specificato in firma) ma forse TT sarebbe stata + affidabile!!!
no no bigwater pompa bruciata dopo 3 mesi athlon xp 3200 perso...unica e ultima mia esperienza col liquido...e poi ogni poco monta rimonta rabocca...nn se ne può...rame heat-pipe e aria...solo questo d'ora in poi...peccato ke rinunci a questa bella skeda e la castri cn un 3000...io t consiglio d prendere una cpu scarsissima x provare..poi il giorno dopo te la fai cambiare cn un bell'x2..

Arradgiato
18-11-2006, 23:09
un amico mi porterà a giorni Windows Vista originale dagli stati uniti!!!!! mi servivano i driver per VISTA....dove li trovo????? sul sito asus non ne parla!!! mi date alcune info?? vanno bene quelli per XP??? :confused:
beh skeda video li trovi su ati.com...quelli del chipset li trovi su nvidia.com ma molto probabilmente saranno integrati già nell'os...nn t serve altro credo...

marcromo
18-11-2006, 23:12
potresti passarmi in pm il link dei driver del chip che non riesco a capire quali sono?? grazie

Arradgiato
18-11-2006, 23:26
potresti passarmi in pm il link dei driver del chip che non riesco a capire quali sono?? grazie
i drivers x vista rc1 sono i seguenti:

http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_nforce_vista_x86_rc1.html

giuseppesole
19-11-2006, 08:24
']Si l'alimentazione parte, le ventole pure, hd dvd etc...manca solo il bip.

Allora temo non sia la mb in corto.

Locutus
19-11-2006, 12:21
Domandina: per la connessione adsl tramite scheda di rete quale controller è meglio usare? (nforce 4 oppure lo Yukon).
Grazie.
A proposito, avete presente il manuale della MB al paragrafo 2.7.3?, ebbene dove si può trovare quella ventolina? conoscete qualhe sito dove si possa trovare?
Arigrazie :D

_fabry_
19-11-2006, 14:59
si bastano..solo ke x me t conviene escludere i driver video xkè escono ogni mese..così qnd formatterai d nuovo avrai il cd x installare il pc cn tt i drivers e potrai mettere i drivers video nuovi...
si difatti e quello che ho fatto.. cmq grazie per l'aiuto... ora se riesco a fare bootare xp formatto!!

spyfly
19-11-2006, 16:57
hola gente!!!! :D

Rorschack
19-11-2006, 17:44
Mi intrometto per una richiesta di aiuto (postata ovviamente dopo attenta ricerca su questo thread): come collego i connettori audio frontali dello Stacker ai connettori onBoard?
Sono riuscito a far funzionare i canali audio destro e sinistro senza problemi, ma un canale diventa muto se collego il cavetto ground al pin "agnd" ed il cavetto "mic-in" al pin "mic2": non oso provare altre combinazioni per paura di fondere qualcosa... potete aiutarmi?

Arradgiato
19-11-2006, 18:35
Domandina: per la connessione adsl tramite scheda di rete quale controller è meglio usare? (nforce 4 oppure lo Yukon).
Grazie.
A proposito, avete presente il manuale della MB al paragrafo 2.7.3?, ebbene dove si può trovare quella ventolina? conoscete qualhe sito dove si possa trovare?
Arigrazie :D
è già nello scatolo la ventolina...sta rinkiusa in un box ricavato nel cartone ke copre la skeda nelo scatolo

Locutus
19-11-2006, 19:06
è già nello scatolo la ventolina...sta rinkiusa in un box ricavato nel cartone ke copre la skeda nelo scatolo

Invece nella mia confezione non ci stà, tanto è vero che il manuale dice che è un' optional.
Mò? :muro:

Arradgiato
19-11-2006, 19:46
Invece nella mia confezione non ci stà, tanto è vero che il manuale dice che è un' optional.
Mò? :muro:
nn hai la deluxe??? a parte ke sta skeda nn la fanno in versione normale...io e molti altri in qst forum l'abbiamo trovata nello scatolo..può darsi ke l'abbiano messa nell'ultima revisione e nelle precedenti no...buh...cmq all'asus point vicino casa mia in una vetrina ce n'erano buttate tipo una ventina :p...e poi nn serve se nn hai la cpu a liquido

Locutus
19-11-2006, 21:03
Ho il raffreddamento a liquido e adesso mi cerco un' Asus point qui a Roma.
Grazie comunque, ciao. :(

Kaly
20-11-2006, 11:21
come va questa scheda con lo sli?
io dovrei prendere la a8nsli-se x metterci 2 8800gts,madevo ancora convincermi...

Arradgiato
20-11-2006, 11:28
come va questa scheda con lo sli?
io dovrei prendere la a8nsli-se x metterci 2 8800gts,madevo ancora convincermi...
azz procurati anke un galaxy 1000 allora!!

Kaly
20-11-2006, 11:32
ocz gemxstream da 700watt credo basti...
cmq,merita sta main oppure?

Arradgiato
20-11-2006, 11:34
ocz gemxstream da 700watt credo basti...
cmq,merita sta main oppure?
sta mobo merita e come!!!

Kaly
20-11-2006, 11:43
allora posso passare ad occhi chiusi dalla neo4plat a questa anche se eventualmente nn metto sli?

Arradgiato
20-11-2006, 11:46
allora posso passare ad occhi chiusi dalla neo4plat a questa anche se eventualmente nn metto sli?
certo...io mai nessun problema...ho la rev 1.01g ke credo sia l'ultima...ha tnt d quelle funzioni x l'oc ke nn puoi immaginare

Kaly
20-11-2006, 12:36
certo...io mai nessun problema...ho la rev 1.01g ke credo sia l'ultima...ha tnt d quelle funzioni x l'oc ke nn puoi immaginare
qulla crdo sia 1 delle prima o cmq nn recentissima xchè monta pure 1 3000 single core,quindi nn recentissima

Arradgiato
20-11-2006, 13:03
qulla crdo sia 1 delle prima o cmq nn recentissima xchè monta pure 1 3000 single core,quindi nn recentissima
cioè? nn ho capito..tutte le 939 montano anke i single core? o la prendi da uno ke c'ha montato su un single core? nn ho capito bene cosa vuoi dire...è kiaro ke nn è una delle ultime visto ke ora gli amd viaggiano su socket am2

Kaly
20-11-2006, 13:10
la prendo da 1 che ha già su il single core,io ho 1 msi con x2 e quella sarebbe la configurazione destinata a mio babbo,ma siccome stavo pensando allo sli volevo fare il cambio e tenermela io se era 1 buona alternativa.

Dragonero87
20-11-2006, 13:11
ciao a tutti ho questa mb da 1 mese ma da 1 settimana a sta parte mi sorge un problema, il riavvio non va; mi spiego meglio se faccio riavvia da windows o se premo il pulsante reset o se pure faccio qualcosa nel bios e salvo, dopo non riavvia cè si spegne ma dopo non succede niente :mbe: , o controllato e i fili sono messi bene(pensavo si fossero messi male quando ho montato il liquido)

non so che fare... pensavo ad un aggiornamento del bios, ho il 1205...

grazie mille

Mandalorian Warfare
20-11-2006, 13:54
la prendo da 1 che ha già su il single core,io ho 1 msi con x2 e quella sarebbe la configurazione destinata a mio babbo,ma siccome stavo pensando allo sli volevo fare il cambio e tenermela io se era 1 buona alternativa.
beh fai lo scambio di procio fra le due mobo, con lo sli è utile un x2

Arradgiato
20-11-2006, 14:21
ciao a tutti ho questa mb da 1 mese ma da 1 settimana a sta parte mi sorge un problema, il riavvio non va; mi spiego meglio se faccio riavvia da windows o se premo il pulsante reset o se pure faccio qualcosa nel bios e salvo, dopo non riavvia cè si spegne ma dopo non succede niente :mbe: , o controllato e i fili sono messi bene(pensavo si fossero messi male quando ho montato il liquido)

non so che fare... pensavo ad un aggiornamento del bios, ho il 1205...

grazie mille
aggiorna il bios al 1301 e poi disattiva l'usb legacy support e tt i controller host ke nn t sevono dal bios

Dragonero87
20-11-2006, 14:34
aggiorna il bios al 1301 e poi disattiva l'usb legacy support e tt i controller host ke nn t sevono dal bios

come si fa ad aggiornare? :stordita:

che sarebbe l'usb legacy support?
i controller host sarebbero sata ecc che non uso?

Arradgiato
20-11-2006, 14:49
come si fa ad aggiornare? :stordita:

che sarebbe l'usb legacy support?
i controller host sarebbero sata ecc che non uso?
allora scariki l'ultimo bios dal sito...poi installi l'asus update e fai aggiorna da file e gli dai in browse il file ke hai scaricato naturalmente decompresso...l'usb legacy support e il supporto delle periferike usb sotto dos e si disabilita dal menu usb configuratione in advanced del bios...sempre sotto advanced vai in periferike integrate o in super io configuration...ora nn ricordo bene...e disabilita le porte com quella parallela la porta midi e quella gioki...e tt il resto ke nn t serve...mi raccomando soprattutto la porta gioki e midi ke da problemi...

Dragonero87
20-11-2006, 14:56
allora scariki l'ultimo bios dal sito...poi installi l'asus update e fai aggiorna da file e gli dai in browse il file ke hai scaricato naturalmente decompresso...l'usb legacy support e il supporto delle periferike usb sotto dos e si disabilita dal menu usb configuratione in advanced del bios...sempre sotto advanced vai in periferike integrate o in super io configuration...ora nn ricordo bene...e disabilita le porte com quella parallela la porta midi e quella gioki...e tt il resto ke nn t serve...mi raccomando soprattutto la porta gioki e midi ke da problemi...
ok dovrebbero essere disattivate quasi tutte, l'asus update non mi funziona mi dice che non ho una mb asus :mbe:

Arradgiato
20-11-2006, 15:14
ok dovrebbero essere disattivate quasi tutte, l'asus update non mi funziona mi dice che non ho una mb asus :mbe:
allora aggiornalo da dos...solo ke devi fare 2 floppy xkè in uno solo nn c vanno i file d avvio l'afudos e la rom del bios...formatti un floppy d'avvio ms dos e c avvii il pc poi metti l'atro in cui avrai messo l'afudos e la rom del bios e poi digiti la striga x aggiornarlo...

Dragonero87
20-11-2006, 15:24
allora aggiornalo da dos...solo ke devi fare 2 floppy xkè in uno solo nn c vanno i file d avvio l'afudos e la rom del bios...formatti un floppy d'avvio ms dos e c avvii il pc poi metti l'atro in cui avrai messo l'afudos e la rom del bios e poi digiti la striga x aggiornarlo...

umm 2 floppy ne ho solo 1 :muro: e ci capisco pure poco visto che non ho mai aggiornato un bios da dos :stordita:

Arradgiato
20-11-2006, 15:42
umm 2 floppy ne ho solo 1 :muro: e ci capisco pure poco visto che non ho mai aggiornato un bios da dos :stordita:
hai un altro pc a disposizione? xkè sennò fai prima il floppy d avvio e c avvii il pc poi lo cancelli e c metti l'afudos e la rom

Dragonero87
20-11-2006, 15:54
hai un altro pc a disposizione? xkè sennò fai prima il floppy d avvio e c avvii il pc poi lo cancelli e c metti l'afudos e la rom

solo un portatile :stordita:

comprerò un altro floppy

[RenderMAN]
20-11-2006, 18:28
La mia A8n32 è deceduta, su di essa avevo una catena raid con due dischi sata. Adesso debbo ordinare urgentamente una nuova scheda (non posso aspettare i tempi di rma) mi chiedevo e possibile far riconoscere quella stessa catena raid su di un'altra mainboard di marca diversa (tipo dfi o altro)??

E' fondamentale, devo assolutamente recuperare quei dati (oltre 600GB) ma dovendo cambiare mobo vorrei tornare a dfi, ovviamente solo se è possibile che la catena raid venga corretamente riconosciuta.

help

Arradgiato
20-11-2006, 20:58
']La mia A8n32 è deceduta, su di essa avevo una catena raid con due dischi sata. Adesso debbo ordinare urgentamente una nuova scheda (non posso aspettare i tempi di rma) mi chiedevo e possibile far riconoscere quella stessa catena raid su di un'altra mainboard di marca diversa (tipo dfi o altro)??

E' fondamentale, devo assolutamente recuperare quei dati (oltre 600GB) ma dovendo cambiare mobo vorrei tornare a dfi, ovviamente solo se è possibile che la catena raid venga corretamente riconosciuta.

help
quindi hai stabilito ke era la skeda?? sicuro???hai provato anke la skeda video???

[RenderMAN]
20-11-2006, 21:18
quindi hai stabilito ke era la skeda?? sicuro???hai provato anke la skeda video???

Si, ho provato la cpu su altro pc e funziona, oggi ho comprato un nuovo alimentatore, collegato al pc accende al volo e sempre al primo tentativo, (mentre con il mio vechio ali thermaltake dovevo insistere 5-6 volte), ma la cosa strana e che una volta partito o notato del fumo fuorisucire dal pannello di accensione del case Kandalf (probabilmente i led sono andati in fumo) ed il pc continua a non bootare. Probabilmente si è fottuto l'ali che di conseguenza a cotto la mobo e chissa quali altri componenti, spero che si siano salvati gli Hd ram e vga.

Stasera ordino un nuovo ali ed un'altra a8n32 e poi vediamo.

P.s. Per alimentare i dualcore e meglio un psu con doppio trasformatore???

Arradgiato
20-11-2006, 21:21
']Si, ho provato la cpu su altro pc e funziona, oggi ho comprato un nuovo alimentatore, collegato al pc accende al volo e sempre al primo tentativo, (mentre con il mio vechio ali thermaltake dovevo insistere 5-6 volte), ma la cosa strana e che una volta partito o notato del fumo fuorisucire dal pannello di accensione del case Kandalf (probabilmente i led sono andati in fumo) ed il pc continua a non bootare. Probabilmente si è fottuto l'ali che di conseguenza a cotto la mobo e chissa quali altri componenti, spero che si siano salvati gli Hd ram e vga.

Stasera ordino un nuovo ali ed un'altra a8n32 e poi vediamo.

P.s. Per alimentare i dualcore e meglio un psu con doppio trasformatore???
io col liberty vado alla grande...cmq dv provare anke cn un'altra sk video x essere proprio sicuro

stefgraf2
23-11-2006, 17:13
Ragazzi mi dite che temp avete sulla mobo?
Io sto a 34 in default ora in inverno...da quando ho cambiato case e sto senza la ventola laterale mi è aumentata di 6 gradi...

Arradgiato
23-11-2006, 17:14
Ragazzi mi dite che temp avete sulla mobo?
Io sto a 34 in default ora in inverno...da quando ho cambiato case e sto senza la ventola laterale mi è aumentata di 6 gradi...
io anke sto a 34..è + ke normale e il procio intorno ai 37-38...ed ho 4 ventole d cui una da 12 laterale

stefgraf2
23-11-2006, 17:25
io anke sto a 34..è + ke normale e il procio intorno ai 37-38...ed ho 4 ventole d cui una da 12 laterale

Io parlavo in idle con il c&q attivato ora che siamo in inverno!!!
Stesse condizioni mie?
Il procio sta a 31°

Arradgiato
23-11-2006, 17:27
Io parlavo in idle con il c&q attivato ora che siamo in inverno!!!
Stesse condizioni mie?
Il procio sta a 31°
io nn uso c&q ed ho un 4600...ora mi sta a 34 la mobo e 37 il procio...

stefgraf2
24-11-2006, 10:13
io nn uso c&q ed ho un 4600...ora mi sta a 34 la mobo e 37 il procio...

Se lo attivi ti scendono un bel po le temp...
Senti e d estate a che temp hai il chip della mobo cosi per curiosita?
Perche ho paura che il mio superi i 40°!!

Mandalorian Warfare
24-11-2006, 10:34
scusate ragazzi, ma qualcuno sa che socket ha l'amd 64 3400 mobile?

Mandalorian Warfare
24-11-2006, 10:35
Se lo attivi ti scendono un bel po le temp...
Senti e d estate a che temp hai il chip della mobo cosi per curiosita?
Perche ho paura che il mio superi i 40°!!
io di estete ho 43 come temp mobo

simsar78
24-11-2006, 10:42
Ragazzi ma qualcuno di voi ha mai installato Speedfan su questa Scheda Madre ???

Io ho installato Speedfan ma non funge... sll'inizio non i vedeva nulla.. poi ho disabilitato Q-fan control nel bios e mi ha visto la ventola della cpu con i relativi RPM.... mi vede altre 2 ventole ma solo una delle 2 me la fa controllare senza però farmi vedere gli rpm.

All'avvio del programma mi riconosce un Nforce 2 come chipset... è normale ???

chi può aiutarmi...??? accetto anche PVT



HELP MEEE..... PLEASE

[RenderMAN]
24-11-2006, 11:37
ragazzi da dove si vede la revisione della a8n32? l'ultima qualè?

Ho appena montato una nuova mobo, sempre a8n32, noto parecchi miglioramenti meccanici rispetto alla mia precedente.

Fix81
24-11-2006, 12:05
Dunque ho una a8n32 sli-deluxe green version :help:

Al momento non ho montato la ventolina sul chipset. Ho uno zalman 9500 direzionato verso il culo del case per intenderci e quindi che generaun flusso d'aria proprio sopra le lamelle di dissipazione delle heatpipe.

Sul manuale c'è scritto di montare la ventola in dotazione sul chipset solo nel caso di dissipazione passiva o a liquido della cpu. Il mio dubbio sorge dal recente overclock della cpu che di conseguenza ha aumentato le temperature presenti in speedfan.

Quindi mi conviene montarla oppure no? :confused:

Diminuirebbero le relative temperature o come scritto sul manuale intereferirei con la normale dissipazione? :confused:


In attesa delle vostre soluzioni...ciao :p

Arradgiato
24-11-2006, 12:59
Se lo attivi ti scendono un bel po le temp...
Senti e d estate a che temp hai il chip della mobo cosi per curiosita?
Perche ho paura che il mio superi i 40°!!
arrivo a 42 max 43...ma fini a 45 puoi stare tranquillo...nn stiamo parlando d temperature d fusione!! a me il c&q nn è mai piaciuto...da + problemi ke vantaggi...

Arradgiato
24-11-2006, 13:03
Dunque ho una a8n32 sli-deluxe green version :help:

Al momento non ho montato la ventolina sul chipset. Ho uno zalman 9500 direzionato verso il culo del case per intenderci e quindi che generaun flusso d'aria proprio sopra le lamelle di dissipazione delle heatpipe.

Sul manuale c'è scritto di montare la ventola in dotazione sul chipset solo nel caso di dissipazione passiva o a liquido della cpu. Il mio dubbio sorge dal recente overclock della cpu che di conseguenza ha aumentato le temperature presenti in speedfan.

Quindi mi conviene montarla oppure no? :confused:

Diminuirebbero le relative temperature o come scritto sul manuale intereferirei con la normale dissipazione? :confused:


In attesa delle vostre soluzioni...ciao :p
nn t conviene montarla...interferirebbe col flusso del dissi della cpu..xkè la ventola della cpu aspira l'aria e la butta sul dissi facendola fluire lateralmente e quindi verso il radiatore dell'heatpipe della mobo...se tu monti la ventola sul suddetto radiatore il flusso d'aria va nn verso il "culo" ma verso il dissi della cpu e quindi succede un bel casino...

stefgraf2
24-11-2006, 13:57
Quindi sono temp normali le mie...
Pensavo fossi solo io cmq è questo chipset che scalda un casino..
se mi dite che anche voi d estate avete 43 gradi e oltre sto tranquillo..
Ma quel è la temp limite del chipset?

Arradgiato
24-11-2006, 14:05
Quindi sono temp normali le mie...
Pensavo fossi solo io cmq è questo chipset che scalda un casino..
se mi dite che anche voi d estate avete 43 gradi e oltre sto tranquillo..
Ma quel è la temp limite del chipset?
se installi asusprobe 2 il limite è messo a 45...ma penso ke a 50 c può arrivare...ad ogni modo nn l'ho modificato e nn è mai andato in allarme...quindi se nn raggiungi i 45 puoi stare tranquillissimo...se nn scaldasse nn gli avrebbero fatto quel po pò d dissipatore eheh...cmq una bella laterale da 12 cm in aspirazione la metterei...fa bene sia agli hard disk ke alla mobo ke alla vga...

stefgraf2
24-11-2006, 14:17
se installi asusprobe 2 il limite è messo a 45...ma penso ke a 50 c può arrivare...ad ogni modo nn l'ho modificato e nn è mai andato in allarme...quindi se nn raggiungi i 45 puoi stare tranquillissimo...se nn scaldasse nn gli avrebbero fatto quel po pò d dissipatore eheh...cmq una bella laterale da 12 cm in aspirazione la metterei...fa bene sia agli hard disk ke alla mobo ke alla vga...

Dovrei comprare il pannello laterale dell armor con ventola da 25cm..
Altre ventole non ne posso mettere...
e che siccome ho fatto un po di modding...mi toglierebbe la visuale...

http://img343.imageshack.us/img343/5107/08112006007lq4.jpg

Arradgiato
24-11-2006, 14:27
Dovrei comprare il pannello laterale dell armor con ventola da 25cm..
Altre ventole non ne posso mettere...
e che siccome ho fatto un po di modding...mi toglierebbe la visuale...

http://img343.imageshack.us/img343/5107/08112006007lq4.jpg
da 25 cm??? e ke è??? una turbina????

stefgraf2
24-11-2006, 14:30
Eccolo...
http://www.tiburcc.it/public/prodimg/tqzt04.jpg

Arradgiato
24-11-2006, 14:39
Eccolo...
http://www.tiburcc.it/public/prodimg/tqzt04.jpg
bello xò...dovrebbe raffreddare un bel pò..

stefgraf2
24-11-2006, 14:44
bello xò...dovrebbe raffreddare un bel pò..

Si penso anche io...se riesco me lo regalo per natale

Fix81
24-11-2006, 18:22
Grazie x la risposta :)

Comunque speedfan IN IDLE mi indica questi valori:

-temp 1 :32
-temp 2 :40
-temp 3 :-128
-hd0 : 31
-hd1 : 29
-core : 25

-Chi sa dirmi a cosa corrispondono le prime 3 voci?
-Perchè nella terza voce è negativa la temperatura?
-Non sono un po alte come temperature visto che in full aumenteranno?

Grazie x l'aiuto :)

stefgraf2
24-11-2006, 19:38
Grazie x la risposta :)

Comunque speedfan IN IDLE mi indica questi valori:

-temp 1 :32
-temp 2 :40
-temp 3 :-128
-hd0 : 31
-hd1 : 29
-core : 25

-Chi sa dirmi a cosa corrispondono le prime 3 voci?
-Perchè nella terza voce è negativa la temperatura?
-Non sono un po alte come temperature visto che in full aumenteranno?

Grazie x l'aiuto :)

Mai usato SpeedFan uso asus probe e a volte Everest..
Cmq -128 è un pochetto sballata a meno che non usi Azoto Liquido..
penso cmq che temp1 e 2 si riferiscano ai 2 core(sempre che tu abbia un dual core)..e poi a parte gli Hd le altre non so!!!
Il mio chipset ha 34-35° :cry: quindi quel 25 non penso sia il chipset

Fix81
24-11-2006, 20:45
No 25 è la cpu,perchè mi indica anche k8.
Non capisco cosa siano i primi 3 valori.... :help:

Asus probe funziona meglio con questa mobo?

Mandalorian Warfare
25-11-2006, 00:34
Grazie x la risposta :)

Comunque speedfan IN IDLE mi indica questi valori:

-temp 1 :32
-temp 2 :40
-temp 3 :-128
-hd0 : 31
-hd1 : 29
-core : 25

-Chi sa dirmi a cosa corrispondono le prime 3 voci?
-Perchè nella terza voce è negativa la temperatura?
-Non sono un po alte come temperature visto che in full aumenteranno?

Grazie x l'aiuto :)
prima mobo
seconda cpu
terza una inesistente

Fix81
25-11-2006, 10:15
e core cos è?

stefgraf2
25-11-2006, 16:20
Nessuno oltre HIroshi79 ha montato lo zalman 7700??

M@t
27-11-2006, 09:11
Nessuno oltre HIroshi79 ha montato lo zalman 7700??
Forse solo lui. Altri sono andati su Zalman 9500 o Thermalright XP-90c o 120 addirittura.

C'è un modo per regolare le ventile con la nostra Asus? Le dfi hanno smart doctor, ma per le Asus?

Poi ultima cosa... da bios è possibile impostare una temperatura critica della cpu raggiunta la quale si va in shutdown istantaneamente?

Grazie! ;)

stefgraf2
27-11-2006, 14:07
Alla fine monto un kit a liquido

Arradgiato
27-11-2006, 14:52
Alla fine monto un kit a liquido
buona fortuna...ho avuto un tt bigwater x 2 anni e ho avuto solo noie...woterblock ke si lesionavano pompe ke si bruciavano un procio andato una vga fottuta a causa del liquido caduto dal waterblock della cpu...ogni poco dovevo smontare tutto x rabboccare il liquido...meglio aria senti a me...

_fabry_
27-11-2006, 17:20
ciao raga
volevo chiedervi, e normale che in idle abbia 37 di cpu e 38 di mobo e in gaming stia sui 48 di cpu e ben 47 di mobo?
ho notato che dopo aver giocato, toccando il northbridge e tiepido mentre il south e bollente! sara anche perche nei pressi del south ho le schede video e la scheda audio e quindi di aria ne circola poca, e la piu e quella calda in uscita dalle vga...
consigli, soluzioni?
thanXX!!

Mandalorian Warfare
27-11-2006, 17:26
a stefgraf:io ho lo zalman fatal1ty e mi trovo da dio

Arradgiato
27-11-2006, 19:55
ciao raga
volevo chiedervi, e normale che in idle abbia 37 di cpu e 38 di mobo e in gaming stia sui 48 di cpu e ben 47 di mobo?
ho notato che dopo aver giocato, toccando il northbridge e tiepido mentre il south e bollente! sara anche perche nei pressi del south ho le schede video e la scheda audio e quindi di aria ne circola poca, e la piu e quella calda in uscita dalle vga...
consigli, soluzioni?
thanXX!!
una bella ventola da 12 sul pannello laterale..

simsar78
27-11-2006, 21:22
Ho installato Everest Corporate edition ... anche con questo programma mi rileva solo 2 ventole attaccate alla scheda madre...

una è quella della ventola ed una quella della scheda video (che vede come se fosse dello chassis)

Sulla scheda video ho messo uno zalman vf900 e me la vede la ventola ...

tutte e 2 le ventole che mi vede everest le posso controllare con speedfan...

ma come mai non mi vede le altre 3 ???

sono delle ventole che ho messo nello chassis

_fabry_
27-11-2006, 22:37
una bella ventola da 12 sul pannello laterale..
ciao arrad
ci avevo pensato ma con un ammo come case mette un po male... altri consigli?

[RenderMAN]
28-11-2006, 01:24
Ragazzi ma il C.Nquiet funziona su questa mobo? Come si abilita?

Lo ho abilitato la relativa funzione da bios poichè da due giorni sono ad aria, con la ventola box del 4400, già rimpiango il liquido, gira altissima e specie di notte fà un casino infernale, indipendentamente dal carico di lavoro.

Helpppp

P.s un buon dissy ad aria ma che sia anche silenzioso x la nostra mobo?

Arradgiato
28-11-2006, 07:50
']Ragazzi ma il C.Nquiet funziona su questa mobo? Come si abilita?

Lo ho abilitato la relativa funzione da bios poichè da due giorni sono ad aria, con la ventola box del 4400, già rimpiango il liquido, gira altissima e specie di notte fà un casino infernale, indipendentamente dal carico di lavoro.

Helpppp

P.s un buon dissy ad aria ma che sia anche silenzioso x la nostra mobo?
il c&q nn funziona se nn installi anke il driver..io t consiglio d abilitare il qfan invece

Arradgiato
28-11-2006, 07:54
ciao arrad
ci avevo pensato ma con un ammo come case mette un po male... altri consigli?
quante ventole hai nel case e dove?

Fix81
28-11-2006, 08:19
Il qfan controlla solamente la velocità delle ventole? Di quali? anche quella della cpu o solamente le altre collegate? :)

Arradgiato
28-11-2006, 08:27
Il qfan controlla solamente la velocità delle ventole? Di quali? anche quella della cpu o solamente le altre collegate? :)
no veramente solo quella della cpu e in base alla temperatura rilevata dal bios