PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38

hiroshi976
29-08-2006, 22:40
ciao ragazzi!!!!

Come butta? :D

avete testato l'ultimo bios? :confused:

M@t
29-08-2006, 22:42
ciao ragazzi!!!!

Come butta? :D

avete testato l'ultimo bios? :confused:
1303 da qualche settimana e nessun problema! Ciao hiro... ma ormai la Asus l'hai data via... Goditi il Conroe :Prrr:

simmetria
30-08-2006, 12:20
Chi è cosi gentile da consigliarmi il set di drivers + affidabile per il winxp sp2 ?
(la config la trovate nella firma)
ho letto dei remix dei drivers nforce 4 AMD, c è da fidarsi?

nell ultima release 6.86 cosa può provocare problemi?

Per il momento ho formattato e installato solo le due patch per i processori X2 AMD che sono consigliati nel forum (a eccezione dell hotfix)

qualche anima cosi gentile da consigliarmi?

M@t
30-08-2006, 12:31
Ultimi driver ufficiali per nForce4 da sito nvidia... lascia stare i mix che a qualcuno hanno dato problemi.

simmetria
30-08-2006, 12:52
ma dell installer di nvida nforce 4 AMD 6.86 installo tutto (escluso il firewall nvidia) ?

avido
30-08-2006, 12:54
ma dell installer di nvida nforce 4 AMD 6.86 installo tutto (escluso il firewall nvidia) ?
esatterimo........anche l'ide se ha driver sata

simmetria
30-08-2006, 12:59
io ho solo hd sata incluso quello per il s.o

quindi?

Driver SMBus NVIDIA
Driver Ethernet NVIDIA
Driver di memorizzazione NVIDIA
Driver audio NVIDIA

li installo tutti ?

Flender76
30-08-2006, 13:05
Driver audio NO, devi istallare i Realtek

simmetria
30-08-2006, 13:15
mettiamoci d'accordo però ;-D

Ora ho installato i driver Ethernet

SMBUS
e quelli di memorizzazione

li installo?

M@t
30-08-2006, 14:46
Installa tutto eccetto il firewall e i driver audio che prendi direttamente dalla realtek.

simmetria
30-08-2006, 15:17
e i driver IDE per gli HD Sata? nn danno problemi?

andreamaggio
30-08-2006, 15:19
Installa tutto eccetto il firewall e i driver audio che prendi direttamente dalla realtek.

io ho avuto problemi sui driver audio, ho visto che dici di scaricarli dalla realtek; motivo? grazie

simmetria
30-08-2006, 15:48
qualcuno mi da un link veloce per scaricare i driver audio ALC850 Realtek ?
sul sito della realtek è impossibile scaricarli, ed è lentissimo come d'altronde il sito dell'asus.

Cmnq per la cronaca ho installato solo gli Ethernet Driver, per la LAN Marvel ho installato quelli dal windows update. Cosi mi sembra stabile.

andreamaggio
30-08-2006, 16:34
qualcuno mi da un link veloce per scaricare i driver audio ALC850 Realtek ?
sul sito della realtek è impossibile scaricarli, ed è lentissimo come d'altronde il sito dell'asus.

Cmnq per la cronaca ho installato solo gli Ethernet Driver, per la LAN Marvel ho installato quelli dal windows update. Cosi mi sembra stabile.

Ciao, ma ti davano problemi di instabilità?

simmetria
30-08-2006, 17:00
ho appena formattato in quanto avevo dei grossi problemi di instabilità dopo l installazione dell nforce 4 6.86 (aimè completo senza però firewall nvidia)
Ora ho reinstallato tutto ma dell nforce4 solo ed esclusivamente i driver Ethernet

Tutto è andato bene fino a quando non ho installato i driver audio 3.91 realtek consigliati qui nella sezione download e in un thread nel subforum Schede audio del sito.
Appena ho riavviato al logon si sente la musichetta di apertura di windows e crasha (lo stesso errore che avevo prima che formattassi [per giunta su un altro HD]

schermata blu con questo messaggio:

STOP: C000021A { Errore Irreversibile di Sistema }
Processo di sistema Windows Logon Process Terminato in modo Inatteso con stato di 0xC0000005 (0x00000000 0x00000000)

Per correttezza dico esattamente cosa ho installato (e ho riavvianto senza avere problemi) i seguenti driver e programmi:

1- Patch Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
2- Optimizer Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
3- Winrar 3.51
4- Hotfix Windows Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
5- Driver Ethernet NVIDIA (solo questi dal Nforce 4 series AMD 6.86)
6- Aggiorno tutto il windows xp
7- Driver Ethernet Marvel dal windows update
8- Firefox e Thunderbird
9- Driver video NVIDIA Forceware 91.47b (consigliato su hwupgade)
10- Antivir - Ewido - A-squared
11- SI Pseudo Device SCSI Processor Device
quidni i fatidici Driver Realtek (dal sito di hwupgrade 3.91 realtek)


HELP

avido
30-08-2006, 20:11
ho appena formattato in quanto avevo dei grossi problemi di instabilità dopo l installazione dell nforce 4 6.86 (aimè completo senza però firewall nvidia)
Ora ho reinstallato tutto ma dell nforce4 solo ed esclusivamente i driver Ethernet

Tutto è andato bene fino a quando non ho installato i driver audio 3.91 realtek consigliati qui nella sezione download e in un thread nel subforum Schede audio del sito.
Appena ho riavviato al logon si sente la musichetta di apertura di windows e crasha (lo stesso errore che avevo prima che formattassi [per giunta su un altro HD]

schermata blu con questo messaggio:

STOP: C000021A { Errore Irreversibile di Sistema }
Processo di sistema Windows Logon Process Terminato in modo Inatteso con stato di 0xC0000005 (0x00000000 0x00000000)

Per correttezza dico esattamente cosa ho installato (e ho riavvianto senza avere problemi) i seguenti driver e programmi:

1- Patch Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
2- Optimizer Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
3- Winrar 3.51
4- Hotfix Windows Dual Core AMD (consigliato su hwupgade)
5- Driver Ethernet NVIDIA (solo questi dal Nforce 4 series AMD 6.86)
6- Aggiorno tutto il windows xp
7- Driver Ethernet Marvel dal windows update
8- Firefox e Thunderbird
9- Driver video NVIDIA Forceware 91.47b (consigliato su hwupgade)
10- Antivir - Ewido - A-squared
11- SI Pseudo Device SCSI Processor Device
quidni i fatidici Driver Realtek (dal sito di hwupgrade 3.91 realtek)


HELP
sicuro siano quelli della tua scheda??

simmetria
31-08-2006, 00:53
sicuro siano quelli della tua scheda??

Ho installato quelli per due semplici motivi:

1) sul sito della Realtek (lentissimo) non vi era proprio il download di questo driver particolare (quasi fosse stato omesso volontariamente)

2) Il download dei driver ALC850_V51005900 dal sito Asus era lentissimo e l ho finito in 4 ore


"Bene ho finito il download dei driver originali e certificati..!!!!"(mi illudo pochi minuti fa..)

Disinstallo quelli di cui parlavo sopra che mi davono problemi (3.91)
e installo questi qui fatti apposta per ALC850.
Bene Riavvio e .....

STESSO BLOCCO MA errore in schermata blu diversa...

STOP: C0000145 { Errore di applicazione }
Applicazione non correttamente inizializzata (0xC0000142) Fare click su ok per chiudere l applicazione

(inesistente il tasto ok visto che era una schermata blu di windows..)


Questo avviene per 3 volte al Logon di windows con l account administrator che ho..

ma dato che avevo creato un altro account limitato, alla quarta volta che si bloccava il pc, decido di fare un tentativo...ma nulla mi viene lo stesso errore del post precedente.
Allora mi rompo e disabilito il chipset ALC850 dal bios...e GUARDA UN PO' rientro in windows tranquillamente...


Secondo voi è un caso? sto impazzendo? mi servirà una scheda audio PCI?

M@t
31-08-2006, 07:48
Dal sito realtek devi cercare i 650 che poi sono gli stessi per l'850 però questi nel sito nn sono menzionati perché è un chip poco diffuso credo.

Didikinder
31-08-2006, 08:07
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum visto che ho montato questa bella scheda da 15 giorni e sono molto soddisfatto (non sono un esperto come voi),ho solo un piccolo problemino :se lascio acceso il pc diciamo per 7-8 ore quando lo spengo cliccando il tasto "spegni computer " il sistema spegne il video ma il pc resta acceso ,faccioo un reset si riaccende e rispengo allora mi funziona.Qualcuno mi sà dire qualcosa? Provo a reistallare ??

andreamaggio
31-08-2006, 08:32
Ad oggi sono circa 2gg che ho i driver audio scaricati dal sito dell'asus, e funzionano, o perlomeno sembrano funzionare. La prima volta tutto bene, tranne il problema all'avvio con la solita musica "scattante", provo vari settaggi, poi parisce ma non del tutto, ma nessuna schermata blu, poi installo la webcam e zac si riavviava in continuo. Reinstallo il tutto, ma uguale, forse pure peggio, avvio skype per poter larlare e zac, riavvio... ma porca... poi allora scarico i driver e ad oggi "funziona"... SPERIAMO!!!

simmetria
31-08-2006, 10:59
Dopo aver disabilitato i driver ALC850 presi dal sito dell asus e aver disabilitato l intero chip
ho montato un Audigy 1 platinum PCI , avvio il sistema e si blocca, stesso errore di prima di applicazione C0000145 (ma nessuno sa a cosa si riferisca?)

Quindi riavvio manualmente e riesco a fare il logon...ora sto installando i driver Audigy aggiornati..

andreamaggio
31-08-2006, 11:02
Dopo aver disabilitato i driver ALC850 presi dal sito dell asus e aver disabilitato l intero chip
ho montato un Audigy 1 platinum PCI , avvio il sistema e si blocca, stesso errore di prima di applicazione C0000145 (ma nessuno sa a cosa si riferisca?)

Quindi riavvio manualmente e riesco a fare il logon...ora sto installando i driver Audigy aggiornati..

Anche io avevo pensato di fare eventualmente questo lavoro, però se mi dici che succede ugualmente... :confused: :mad: :muro:

simmetria
31-08-2006, 11:09
Anche io avevo pensato di fare eventualmente questo lavoro, però se mi dici che succede ugualmente... :confused: :mad: :muro:

Ho appena riavviato (dopo aver installato i driver) e il logon è andato a buon fine, però nn si sa mai ti confermo stasera riguardo la sua stabilità ;)

andreamaggio
31-08-2006, 11:12
Si il problema rimane quello...

Didikinder
31-08-2006, 23:31
ciao ragazzi,sono sempre io che vi rompo....... c'è qualcuno che gentilmente mi dice in modo semplice i vari passaggi per aggiornare il bios??? Forse è per questo motivo che ho il problema dello spegnimento.....non vorrei combinare qualche casino.....grazie fin d'ora

M@t
01-09-2006, 07:30
ciao ragazzi,sono sempre io che vi rompo....... c'è qualcuno che gentilmente mi dice in modo semplice i vari passaggi per aggiornare il bios??? Forse è per questo motivo che ho il problema dello spegnimento.....non vorrei combinare qualche casino.....grazie fin d'ora
Scarichi il file aggiornato dal sito asus, lo scompatti e lo metti in un floppy vuoto rinominato in A8N32SLI.ROM. Poi riavii lasciando il floppy è premi qualche volta alt+f2 e il gioco è fatto perché dovrebbe partire la procedura automatica.

Ovvio che al primo riavvio devi reimpostare il tutto soprattutto sei hai un raid.

Didikinder
01-09-2006, 09:13
Grazie mille ,aggiornato versione 1303 tutto ok....

simmetria
01-09-2006, 11:49
Ho riavviato + volte installato altri programmi il sistema sembra stabile.

In conclusione sembra che il Chipset ALC850 Realtek dia problemi...

avido
01-09-2006, 14:21
Ho riavviato + volte installato altri programmi il sistema sembra stabile.

In conclusione sembra che il Chipset ALC850 Realtek dia problemi...
provato ad aggiornare il bios?

simmetria
01-09-2006, 14:47
il bios è aggiornato alla v.1205 come scritto nella mia firma
inoltre il sito dell asus è alle pezze dice sempre che non si può accedere a causa delle numerose connessioni

giuseppesole
02-09-2006, 13:41
Ragazzi scusate l' intrusione, ma sto migrando a questa scheda da una Premium che mi è andata in corto. :cry:
Due, anzi tre rapide domande.
1- Vado tranquillo sostituendo la scheda senza formattare, a partire da una A8N-SLI Premium?
2- Questa nuova è meno "premium" della Premium, cioè ha meno porte, connettorini, possibilità di espansione e cagatine varie?
3- C' è qualcosa che dovrei sapere prima del montaggio, che sia maturato dalla vostra esperienza e sia in controtendenza rispetto a quanto specificato sul manuale?
Grazie ancora per l' avermi accolto su questo 3D e a presto. ;)

M@t
02-09-2006, 13:42
Secondo voi per una decina di euro conviene prendere una audigy al posto dell'audio integrato?
Poi ho benefici sulle prestazioni per lo sgravo della cpu?

M@t
02-09-2006, 15:21
Ragazzi scusate l' intrusione, ma sto migrando a questa scheda da una Premium che mi è andata in corto. :cry:
Due, anzi tre rapide domande.
1- Vado tranquillo sostituendo la scheda senza formattare, a partire da una A8N-SLI Premium?
2- Questa nuova è meno "premium" della Premium, cioè ha meno porte, connettorini, possibilità di espansione e cagatine varie?
3- C' è qualcosa che dovrei sapere prima del montaggio, che sia maturato dalla vostra esperienza e sia in controtendenza rispetto a quanto specificato sul manuale?
Grazie ancora per l' avermi accolto su questo 3D e a presto. ;)
Questa è meglio della premium.Diciamo che è Deluxe ma è il gradino sopra alla Premium e ha il supporto SLI.
Per l'installazione "meccanica" nn c'è nessun accorgimento particolare. Leram andrebbero negli slot blu ma c'è chi dice che nei neri salgono di più. Poi la ventolina aggiuntiva c'è chi la usa anche se nn ha il liquido sul procio ma penso che ostruisca un po'.
Per il S.O. io ti consiglio di formattare...

giuseppesole
02-09-2006, 18:53
Grazie, sei stato gentilissimo ;)

_fabry_
04-09-2006, 19:46
ciao ragazzi come va?
gia che siamo in tema realtek 850: e da quando ho preso la a8n32 (marzo) che l'audio (gia pessimo) mi esce solo da una cassa...premetto che le mia casse funzionano perfettamente...
e successo qualcosa del genere anche a voi? consigli?

giuseppesole
05-09-2006, 10:47
Ho ricevuto la scheda, e a breve la monterò.
Una domanda: la confezione retail non comprende l' adesivo con la pianta della MB da appiccicare sul portello del case o è il mio che è andato perduto? :confused:

simmetria
05-09-2006, 13:24
Ho ricevuto la scheda, e a breve la monterò.
Una domanda: la confezione retail non comprende l' adesivo con la pianta della MB da appiccicare sul portello del case o è il mio che è andato perduto? :confused:

non è presente neanche a me

METATHRON
05-09-2006, 14:00
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum visto che ho montato questa bella scheda da 15 giorni e sono molto soddisfatto (non sono un esperto come voi),ho solo un piccolo problemino :se lascio acceso il pc diciamo per 7-8 ore quando lo spengo cliccando il tasto "spegni computer " il sistema spegne il video ma il pc resta acceso ,faccioo un reset si riaccende e rispengo allora mi funziona.Qualcuno mi sà dire qualcosa? Provo a reistallare ??

CIAO,

sì lo faceva anche a me. è un settaggio nel bios che riguarda la modalità di sospensione. mi sembra che se metti su SUSPEND MODE S3 ONLY e REPOST VIDEO ON S3 - NO il problema si risolve. fai dei tentativi, è un settaggio del suspension mode.

ciao

METATHRON
05-09-2006, 14:05
Si il problema rimane quello...

anch'io avevo problemi con l'audio integrato, a parte i rumori di fondo non riuscivo a usare skype perchè non riconosceva il microfono. ho risolto disabilitando l'audio integrato da bios e montando una audigy fx. se non disabilito da bios l'audio integrato ci possono essere ancora problemi. non so se lo hai disabilitato quando hai aggiunto la scheda audio pci...prova e vedi se migliora.

ciao

giuseppesole
05-09-2006, 15:04
non è presente neanche a me

Grazie ;)

ARSENIO_LUPEN
06-09-2006, 16:16
buongiorno a tutti
qualcuno di voi ha installato rmclok per far abbasre la velocita del procio
io ho come da firma al posto del 3800 il 4800 x2 non riesco ad farlo funzionare
con il vecchio funzionava
ho installato il 2,5
al posto di questo c'e qualche atro programma?
grazie

giuseppesole
06-09-2006, 17:23
Finalmente mi è arrivata la scheda! :stordita:
Ora la monto e poi vi faccio sapere; ad ogni modo nella migrazione intendo provare a tenere i vecchi dischi senza formattare per provare a vedere come va.

Flender76
06-09-2006, 20:04
L'ho fatto anch'io, funziona ma da problemi in continuazione, formatta che è meglio

avido
06-09-2006, 20:19
L'ho fatto anch'io, funziona ma da problemi in continuazione, formatta che è meglio
l'ali va bene?? :confused:

zziplex
06-09-2006, 20:27
l'ali va bene?? :confused:

che c'entra l'alimentatore ??? :confused:
nel caso di cambio di mobo (modello/chipset diverso) conviene formattare e reinstallare il S.O.

zz

avido
06-09-2006, 20:30
che c'entra l'alimentatore ??? :confused:
nel caso di cambio di mobo (modello/chipset diverso) conviene formattare e reinstallare il S.O.

zz
mi pare di non aver quotato un tuo mess....

zziplex
06-09-2006, 20:41
mi pare di non aver quotato un tuo mess....


quindi???
nn capisco il senso della tua affermazione: me la chiarisci in pvt???

hiroshi976
06-09-2006, 22:11
sera ragazzi!!!! ;)

....in ogni caso....quando la famiglia del chipset della nuova mainboard è simile o cmq un evoluzione...spesso ......anzi di solito...non è quasi mai necessaria la formattazione.....l'unica cosa da fare è armarsi di cd con tutti i nuovi drivers ....al primo riavvio del sistema operativo con la nuova mainboard installata...pigiare il tastino F8 e far partire la modalita' provvissoria....da li disinstallare prima tutti drivers da pannello di controllo->installazione applicazioni....legati eventualmente al chipset e/o alla mainboard....e poi passare da sistema->hardware->gestione periferiche e rimuovere tutte le voci di periferiche di sistema.... legate sempre ai chipset .....
dopodiche' è sufficente far ripartire il pc.......a quel punto è possibile installare i nuovi drivers.
Caso diverso quando si passa da chipset intel ad amd....o viceversa..

saluti
hiro :)

avido
06-09-2006, 22:22
sera ragazzi!!!! ;)

....in ogni caso....quando la famiglia del chipset della nuova mainboard è simile o cmq un evoluzione...spesso ......anzi di solito...non è quasi mai necessaria la formattazione.....l'unica cosa da fare è armarsi di cd con tutti i nuovi drivers ....al primo riavvio del sistema operativo con la nuova mainboard installata...pigiare il tastino F8 e far partire la modalita' provvissoria....da li disinstallare prima tutti drivers da pannello di controllo->installazione applicazioni....legati eventualmente al chipset e/o alla mainboard....e poi passare da sistema->hardware->gestione periferiche e rimuovere tutte le voci di periferiche di sistema.... legate sempre ai chipset .....
dopodiche' è sufficente far ripartire il pc.......a quel punto è possibile installare i nuovi drivers.
Caso diverso quando si passa da chipset intel ad amd....o viceversa..

saluti
hiro :)mi sa che fra un po mi unisco pure io al tuo gruppo

Kar0nt3
06-09-2006, 22:48
mi sa che fra un po mi unisco pure io al tuo gruppo
salve ragazzuoli tutto bene??
:muro: :muro: al mio amico fornitore son arrivati oggi i conroe 6600...mi ha chiesto se ne voglio uno....10 sec di silenzio...poi fa...te ne tengo uno da parte :muro: :muro: ekkalla'! :doh:

_fabry_
07-09-2006, 00:10
ciao raga
non ho ancora risolto il probelma con l'audio che ho postato pochi mex indietro...
mi date una mano please?

Kar0nt3
07-09-2006, 00:19
ciao raga
non ho ancora risolto il probelma con l'audio che ho postato pochi mex indietro...
mi date una mano please?

controllato il settaggio degli altoparlanti? :rolleyes:

_fabry_
07-09-2006, 00:23
ciao karonte
gia fatto, non c'e verso, e configurato per l'uscita a due casse ma esce solo da una... e le casse fungono, assicurato!
anche se sono orientato ad acquistare una scheda audio separata poiche come ben sapete l'audio del realktek 850 e veramente pietoso volevo comunque risolvere la questione... che non sia un difetto di componentistica della mobo?

Walter_Rohrl
07-09-2006, 06:43
sera ragazzi!!!! ;)

....in ogni caso....quando la famiglia del chipset della nuova mainboard è simile o cmq un evoluzione...spesso ......anzi di solito...non è quasi mai necessaria la formattazione.....l'unica cosa da fare è armarsi di cd con tutti i nuovi drivers ....al primo riavvio del sistema operativo con la nuova mainboard installata...pigiare il tastino F8 e far partire la modalita' provvissoria....da li disinstallare prima tutti drivers da pannello di controllo->installazione applicazioni....legati eventualmente al chipset e/o alla mainboard....e poi passare da sistema->hardware->gestione periferiche e rimuovere tutte le voci di periferiche di sistema.... legate sempre ai chipset .....
dopodiche' è sufficente far ripartire il pc.......a quel punto è possibile installare i nuovi drivers.
Caso diverso quando si passa da chipset intel ad amd....o viceversa..

saluti
hiro :)

Rispondi ai pvt!

:D

giuseppesole
07-09-2006, 07:55
sera ragazzi!!!! ;)

....in ogni caso....quando la famiglia del chipset della nuova mainboard è simile o cmq un evoluzione...spesso ......anzi di solito...non è quasi mai necessaria la formattazione.....l'unica cosa da fare è armarsi di cd con tutti i nuovi drivers ....al primo riavvio del sistema operativo con la nuova mainboard installata...pigiare il tastino F8 e far partire la modalita' provvissoria....da li disinstallare prima tutti drivers da pannello di controllo->installazione applicazioni....legati eventualmente al chipset e/o alla mainboard....e poi passare da sistema->hardware->gestione periferiche e rimuovere tutte le voci di periferiche di sistema.... legate sempre ai chipset .....
dopodiche' è sufficente far ripartire il pc.......a quel punto è possibile installare i nuovi drivers.
Caso diverso quando si passa da chipset intel ad amd....o viceversa..

saluti
hiro :)

Infatti ci sono riuscito, problemi iniziali a parte, proprio usando tale sistema.
Comunque vi terrò informati sugli sviluppi. ;)

mirkopioltini
07-09-2006, 14:20
Ciao anche io come voi ho una scheda madre a8n32 sli deluxe,ho da poco aggiornato il driver grafico della mia 7950 gx2 con la versione 91.47 e anche il bios della scheda madre con l'ultima versione,ora ho un piccolissimo problema con il pannello di controllo nvidia e cioe' su visualizza informazioni sul sistema nelle informazioni sulla scheda madre mi dice: not reported,mentre prima mi diceva a8n32 sli deluxe,secondo voi come mai!!!!!!!
e poi un altra cosa che invece mi e' sempre capitata se clikko su regolazioni impostazioni scheda madre mi scompare il control panel.
Mi potete aiutare :mc:

Flender76
07-09-2006, 15:09
l'ali va bene?? :confused:

L'ali va una meraviglia.

Cmq se fai ripartire il pc ti riconosce cmq le nuove periferiche e devi reistallare i driver daccapo, e te le raddoppia lasciando quelle della vecchia mb e riconoscendole come hw disattivo, la cosa può essere fastidiosa soprattutto per i controller ethenet dove non puoi assegnare l'ip precedente perchè lo reputa già occupato.
Io da quando ho formattato noto prestazioni superiori

avido
07-09-2006, 16:49
Ciao anche io come voi ho una scheda madre a8n32 sli deluxe,ho da poco aggiornato il driver grafico della mia 7950 gx2 con la versione 91.47 e anche il bios della scheda madre con l'ultima versione,ora ho un piccolissimo problema con il pannello di controllo nvidia e cioe' su visualizza informazioni sul sistema nelle informazioni sulla scheda madre mi dice: not reported,mentre prima mi diceva a8n32 sli deluxe,secondo voi come mai!!!!!!!
e poi un altra cosa che invece mi e' sempre capitata se clikko su regolazioni impostazioni scheda madre mi scompare il control panel.
Mi potete aiutare :mc:
cioè??non ho capito :confused:

mirkopioltini
07-09-2006, 17:03
cosa non hai capito!!!!!!!!!!!

giuseppesole
08-09-2006, 10:49
L'ali va una meraviglia.

Cmq se fai ripartire il pc ti riconosce cmq le nuove periferiche e devi reistallare i driver daccapo, e te le raddoppia lasciando quelle della vecchia mb e riconoscendole come hw disattivo, la cosa può essere fastidiosa soprattutto per i controller ethenet dove non puoi assegnare l'ip precedente perchè lo reputa già occupato.
Io da quando ho formattato noto prestazioni superiori

Ho lo stesso problema! Come si può fare per la riassegnazione dell' indirizzo IP mediante DHCP? esiste la possibilità di forzare il processo o di azzerare le assegnazioni precedenti? :confused:

giuseppesole
08-09-2006, 11:24
E come si fa a togliere la dicitura #2 accanto alle periferiche in gestione periferiche? :confused:
(il primo problema l' ho risolto)

M@t
08-09-2006, 11:57
E come si fa a togliere la dicitura #2 accanto alle periferiche in gestione periferiche? :confused:
(il primo problema l' ho risolto)
Non riesci a rinominarle semplicemente?

giuseppesole
08-09-2006, 14:30
No, non si puo': il nome che imposta l' utente e' una cosa, mentre i rilevamenti dell' Hardware di Windows sono un' altra cosa. In questo caso si tratta del secondo.

Flender76
08-09-2006, 15:54
il sistema operativo ora ha in carico il doppio dei driver, quelli dei controller precedeti equelli #2 della nuova scheda che hanno lo stesso nome. I primi te li riconosce come disattivati, e non li puoi togliere perchè se avvii ina rmozione non te li trova e ti da errore.
La stessa cosa è successa a me, non si può fare niente se non formattare.
Però penso imho che qualora al cambio della MB si disistallano i driver e poi una volta montata con l'auto riconoscimento si istallano i nuovi. E' l'unico modo per fare la sostituzione senza ristallare tutto

giuseppesole
08-09-2006, 16:19
Grazie, allora me li terrò con il #2. ;)
Sei stato chiaro e gentilissimo.
P.S.-Mi resta ancora il piccolo dubbio che facendo un po' di pulizia nel registro di sistema...

ARSENIO_LUPEN
08-09-2006, 17:08
buongiorno a tutti
qualcuno di voi ha installato rmclok per far abbasre la velocita del procio
io ho come da firma al posto del 3800 il 4800 x2 non riesco ad farlo funzionare
con il vecchio funzionava
ho installato il 2,5
al posto di questo c'e qualche atro programma?
grazie

nessuno mi puo propio aiutare?
grazie

Geppo82
08-09-2006, 22:33
Ragazzi tra questi kit quale mi consigliate, danno problemi ?

-OCZ EL DDR PC4000 Platinum XTC 2x1GB
-TEAM Xtreem 2x1GB DDR PC3200 Infineon BE-5

:help:

Darka
09-09-2006, 09:19
CIao a tutti!!

Ho montato ieri la a8n32.. d ho fatto un po di test in oc.. con il s.diego 3700.. quello che non capisco e` come far salire in sincrono ram e cpu.. ho l`ultimo bios installato qualche suggerimento?

tnx

darka

jgvnn
09-09-2006, 10:06
immagino che qualcuno lo abbia già notato... ma non vi pare una posizione quanto meno infelice quella dei jumper del cmos? se hai alcune schede attaccate devi praticamente smontar tutto per accedere a quei jumper...

giuseppesole
09-09-2006, 12:32
Se istallo AIBooster, all' avvio di Windows mi da il seguente messaggio:
OVERCLK
Error reading trayiconclk->visible: cannot create system shell notification icon.
Nessuno sa perchè? :confused:

zziplex
09-09-2006, 12:38
CIao a tutti!!

Ho montato ieri la a8n32.. d ho fatto un po di test in oc.. con il s.diego 3700.. quello che non capisco e` come far salire in sincrono ram e cpu.. ho l`ultimo bios installato qualche suggerimento?

tnx

darka

imposta le ram su 200 sotto "cpu ..." e sali con la frequenza nel menu sotto "...jumperless" (spero di aver ricordato i nomi correttamente)

zz

lancialesta
09-09-2006, 16:53
Ciao ragazzi! Ho appena finito di montare questo pc a un mio amico:
Processore: Athlon 64 x 2 +2.0 GHZ BOX S939 2 X 512 KB 2000 FSB MANCHASTE

Dissipatore: socket 939 (compreso nel Processore)

Case: Thermaltake Soprano Black VB 1000 SWS

Alimentatore: Enermax Liberty 500 Watt Alimentatore ATX (2x PCIe)

Scheda madre: Asus A8N32SLI Deluxe Athlon64 S939 Nforce4 4 DDR Audio Lan 1394 Raid Pci-Express

Ram: 2 Kingston KVR400X64C3A/1G – DDR400 CL3 (3-3-3 ) 1024 MB

Hard Disk: 2xSeagate Barracuda SATA 2 da 200GB

Scheda Video: Ati X1900XTX

Masterizzatore: Nec ND4571
Lettore DVD: LG GDR-8164BB 16x-52x DVD-ROM BULK BLACK

Devo fare il floppy per far riconoscere il raid0, ma dal cd della mobo mi da 6 opzioni:
1) nVidia nForce 32 bit SATA RAID Driver
2) nVidia 64 bit SATA RAID Driver
3) Silicon Image 32 bit RAID Driver
4) Silicon Image 32 bit SATA Driver
5) Silicon Image 64 bit RAID Driver
6) Silicon Image 64 bit SATA Driver

quale opzione è meglio che scelga? Grazie a tutti!
PS: come sistema operativo metterò (almeno per ora) win XP pro a 32 bit.

Flender76
09-09-2006, 16:57
opzione n. 1), se vuoi utilizzare il controller del chipset nf4, 3) se vuoi usare il controller silicon

M@t
09-09-2006, 16:58
Dipende dove l'hai collegato e che sistema usi. Se hai collegato alle prese sata dell'nf4 e nn hai win64bit allora usa i primi

avido
09-09-2006, 17:01
Ragazzi tra questi kit quale mi consigliate, danno problemi ?

-OCZ EL DDR PC4000 Platinum XTC 2x1GB
-TEAM Xtreem 2x1GB DDR PC3200 Infineon BE-5

:help:io per n on saper ne leggere ne scrivere opterei per le 4400pro corsair

giuseppesole
09-09-2006, 18:13
Se istallo AIBooster, all' avvio di Windows mi da il seguente messaggio:
OVERCLK
Error reading trayiconclk->visible: cannot create system shell notification icon.
Nessuno sa perchè? :confused:

Mi quoto.

Flender76
09-09-2006, 19:16
La risposta è semplice è come se avessi registrato nel sistema 2chipset, per cui il programma non ti riesce a leggere univocamente il chipset e i valori per overcloccare. Se non formatti mi sa che puoi overcloccare solo da bios.

zziplex
09-09-2006, 19:26
La risposta è semplice è come se avessi registrato nel sistema 2chipset, per cui il programma non ti riesce a leggere univocamente il chipset e i valori per overcloccare. Se non formatti mi sa che puoi overcloccare solo da bios.

siamo sicuri che è questo il male maggiore? ;)

giuseppesole
09-09-2006, 21:56
La risposta è semplice è come se avessi registrato nel sistema 2chipset, per cui il programma non ti riesce a leggere univocamente il chipset e i valori per overcloccare. Se non formatti mi sa che puoi overcloccare solo da bios.

Chiarissimo, grazie. Allora userò il Bios. :stordita:

Flying Tiger
10-09-2006, 06:15
io per n on saper ne leggere ne scrivere opterei per le 4400pro corsair

Quoto nella maniera piu' assoluta , per questa scheda madre non c'e' di meglio in quanto ad affidabilita' e stabilita' sono fatte una per l' altra :)

Geppo82
10-09-2006, 09:07
Quoto nella maniera piu' assoluta , per questa scheda madre non c'e' di meglio in quanto ad affidabilita' e stabilita' sono fatte una per l' altra :)

Ok ragazzi, ma le corsair costano decisamente di più...

avido
10-09-2006, 10:24
Ok ragazzi, ma le corsair costano decisamente di più...
io forse le vendo...

_fabry_
10-09-2006, 19:13
caio avido, vendi le 4400? come mai? a quanto?

avido
10-09-2006, 19:15
caio avido, vendi le 4400? come mai? a quanto?forse passo a conroe....quanto non so,prima devo decidere se...

Chicco#32
10-09-2006, 21:23
forse passo a conroe....quanto non so,prima devo decidere se...

lascia perdere....la mobo definitiva ancora è lontana da venire e a fine novembre sono previsti i quadcore....

;)

zziplex
10-09-2006, 21:28
lascia perdere....la mobo definitiva ancora è lontana da venire e a fine novembre sono previsti i quadcore....

;)

quoto :D

hiroshi976
10-09-2006, 21:36
.... chicco in tutta sincerita' .....non è cosi....
le main ci sono......
se si hanno soldi da spendere basta prendere la P5WDG2 WS Professional e c'hai na main che fa davvero paura...pronta per tutto....quad compresi.
Chiaramente è di un altro tipo di segmento........ma ce'!
Volendo restare tra le main piu abbordabili......e rimanendo in casa asus...sia la P5W DH Dlx che la P5B deluxe wifi che t'assicuro garantiscono un accoppiata mostruosa con gli attuali dualcore intel......
in tutta sincerita'....per quanto mi riguarda.....passando dalla mia configurazione precendente.......che credo vi ricordate...ho avuto un miglioramento da bench almeno del 65% .........e credimi si vede anche nel normale utilizzo!
Ho visto gente in passato che ha upgradato da single core a dual ....senza avere miglioramenti tangibili......come anche altri passare da 939 a am2....idem come sopra......
Conroe....da invece la vera spinta.....è davvero la piu' grossa novita' degli ultimi anni......secondo me è il primo vero procio dual...... insomma è un pietra miliare per il futuro delle cpu........
Aspettare in informatica ........è come prendere il treno alla stazione....dopo ce' ne sempre un altro........ma quello te lo sei perso comunque!!! :D

valutate! ;)

Chicco#32
10-09-2006, 22:12
.... chicco in tutta sincerita' .....non è cosi....
le main ci sono......
se si hanno soldi da spendere basta prendere la P5WDG2 WS Professional e c'hai na main che fa davvero paura...pronta per tutto....quad compresi.
Chiaramente è di un altro tipo di segmento........ma ce'!
Volendo restare tra le main piu abbordabili......e rimanendo in casa asus...sia la P5W DH Dlx che la P5B deluxe wifi che t'assicuro garantiscono un accoppiata mostruosa con gli attuali dualcore intel......
in tutta sincerita'....per quanto mi riguarda.....passando dalla mia configurazione precendente.......che credo vi ricordate...ho avuto un miglioramento da bench almeno del 65% .........e credimi si vede anche nel normale utilizzo!
Ho visto gente in passato che ha upgradato da single core a dual ....senza avere miglioramenti tangibili......come anche altri passare da 939 a am2....idem come sopra......
Conroe....da invece la vera spinta.....è davvero la piu' grossa novita' degli ultimi anni......secondo me è il primo vero procio dual...... insomma è un pietra miliare per il futuro delle cpu........
Aspettare in informatica ........è come prendere il treno alla stazione....dopo ce' ne sempre un altro........ma quello te lo sei perso comunque!!! :D

valutate! ;)

non metto in dubbio quello che dici, infatti io non nego la novità/bontà del conroe...ne sono certo e prima o poi farò anche io il grande salto....

ma lo dici anche te, principalmente (anche se non solo) la differenza si vede nei bench, quindi credo che per chi ha un sistema performante, gettarsi ora nella mischia non ha senso, a meno che non vende il suo sistema attuale ad un prezzo equivalente al costo del nuovo sistema....direi improbabile.....

le mobo si, ci sono, vanno molto bene, ma secondo me, che ho avuto in passato solo intel, sono lontane anni luce dalla perfezione a cui intel ci ha abituati con i propri chipset.....non che io disprezzi le attuali mobo, ci mancherebbe, ma so e conosco le capacità delle mobo intel, e queste non le hanno....

è indubbio che cmq riescano ad ottenere un salto prestazionale enorme rispetto ai "vecchi" sistemi, ma sono certo che si può avere di più anche in stabilità ed in assenza di problematiche anche stupide....quindi mi sento di consigliare il conroe a chi deve tirare su un nuovo sistema, a chi ha la possibilità (economica o per il lavoro che svolge) di cambiare mobo fra 1-2-3 mesi, ma a chi ha un sistema performante ora, a chi non ha la possibilità economica di aggiustare il tiro fra poco tempo perchè esce la mobo perfetta, gli dico di aspettare che le cose si stabilizzano e centrare subito gli obiettivi.......

so come funziona l'informatica, infatti non sto dicendo di saltare il treno, ma solo di non prendere l'interregionale delle 10, ma il pendolino delle 14...

;)

ps.chi parla è un ex possessore intel che ha provato per la prima volta un AMD e che non è rimasto molto contento della prova effettuata...aspetto con impazienza di riavere quindi un intel nel mio case...

;)

hiroshi976
10-09-2006, 22:44
..............
..........................
è indubbio che cmq riescano ad ottenere un salto prestazionale enorme rispetto ai "vecchi" sistemi, ma sono certo che si può avere di più anche in stabilità ed in assenza di problematiche anche stupide....quindi mi sento di consigliare il conroe a chi deve tirare su un nuovo sistema, a chi ha la possibilità (economica o per il lavoro che svolge) di cambiare mobo fra 1-2-3 mesi, ma a chi ha un sistema performante ora, a chi non ha la possibilità economica di aggiustare il tiro fra poco tempo perchè esce la mobo perfetta, gli dico di aspettare che le cose si stabilizzano e centrare subito gli obiettivi.......


Qua non posso darti torto ......ho rivenduto bene il mio vecchio sistema....ed ho certamente dei canali privileggiati per l'acquisto del nuovo hardware che mi hanno sicuramente agevolato e spinto all'upgrade...come darti torto..... pero' credimi.... non è solo un fatto di bench....questa cpu vola alla grande..... cmq è vero....avessi dovuto acquistare da utente finale il tutto.....sarebbero stati dolori!!!
ma ripeto....se si è *malati*.......è un upgrade da fare!!!
A me è bastato l'input di Dj .....10minuti di conversazione telefonica....ed il giorno dopo ho smontato la a8n32 per piazzarci una 775!!!
Purtroppo sono un tecnico con la passione repressa!! :D

Chicco#32
10-09-2006, 22:53
Qua non posso darti torto ......ho rivenduto bene il mio vecchio sistema....ed ho certamente dei canali privileggiati per l'acquisto del nuovo hardware che mi hanno sicuramente agevolato e spinto all'upgrade...come darti torto..... pero' credimi.... non è solo un fatto di bench....questa cpu vola alla grande..... cmq è vero....avessi dovuto acquistare da utente finale il tutto.....sarebbero stati dolori!!!
ma ripeto....se si è *malati*.......è un upgrade da fare!!!
A me è bastato l'input di Dj .....10minuti di conversazione telefonica....ed il giorno dopo ho smontato la a8n32 per piazzarci una 775!!!
Purtroppo sono un tecnico con la passione repressa!! :D

questa invece è la mia equazione:

malato+tecnico con passione repressa-mancanza di canali privilegiati-totale mancanza attuale di liquidi= mi tengo lontano da DJ

:sofico:

ps.se per natale la situazione finanziaria lo permetterà vi raggiungerò con l'ultimo treno del giorno....quello delle 23:59... :D

Chry
10-09-2006, 23:26
ciao ragazzi scusatemi ma dopo pag 20 non connettevo più, ho problemi con le temp non tanto della cpu (3800+ 64x2) 39°-43°, quanto con sta cavolo di main, che tranquilla tranquilla mi è schizzata anche a 56°!!!!
adesso con 1x120, 1 centrifuga, 3x80, ovviamente zalman 7000cu è a 46°.
Dico cavolo, ma dov'è l'inghippo, il case è un chiftech dragon blue, le fan sono tutte correttamente disposte (asp-esp), ma non c'è verso di tenerla a temp normali, 46° è il suo solito...
l'ali è un enermax 465W.

_fabry_
11-09-2006, 20:24
forse passo a conroe....quanto non so,prima devo decidere se...
non faresti mica male anzi, visto i risultati che hanno dato i primi test mi mangio le mani per non aver aspettato... ma tanto oramai mi sono affezionato alla mia a8n32 e al mio 4000+...
a proposito raga non ho risolto il mio problema con l' audio inetgrato(mi esce l'audio da una cassa sola) mi date una mano?
cmq avido tienimi aggiornato... thanx

_fabry_
11-09-2006, 20:28
Qua non posso darti torto ......ho rivenduto bene il mio vecchio sistema....ed ho certamente dei canali privileggiati per l'acquisto del nuovo hardware che mi hanno sicuramente agevolato e spinto all'upgrade...come darti torto..... pero' credimi.... non è solo un fatto di bench....questa cpu vola alla grande..... cmq è vero....avessi dovuto acquistare da utente finale il tutto.....sarebbero stati dolori!!!
ma ripeto....se si è *malati*.......è un upgrade da fare!!!
A me è bastato l'input di Dj .....10minuti di conversazione telefonica....ed il giorno dopo ho smontato la a8n32 per piazzarci una 775!!!
Purtroppo sono un tecnico con la passione repressa!! :D
hiro ti posso capire purtroppo... difatti non guardo troppo da vicino sto conroe senno...
a proposito, domanda base, di quanto si e innalzata la qualita videoludica passando a conroe rispetto al tuo precedente sistema ( che guarda a caso assomiglia vagamente al mio)? per dire e un altro mondo o vale la pena aspettare?

hiroshi976
11-09-2006, 21:18
hiro ti posso capire purtroppo... difatti non guardo troppo da vicino sto conroe senno...
a proposito, domanda base, di quanto si e innalzata la qualita videoludica passando a conroe rispetto al tuo precedente sistema ( che guarda a caso assomiglia vagamente al mio)? per dire e un altro mondo o vale la pena aspettare?

in tutta sincerita'.....volendo dare una percentuale.....io che uso prevalentemente simulatori di guida (rfactor....gtr...ecc) ho avuto un miglioramento pratico di circa il 25% abbondante.....è migliorato decisamente l'impatto grafico..... praticamente la mia 1900xt adesso non ha minimamente colli di bottiglia.... non che li avesse con il 4000+ ma adesso se la overclocco si fa sentire decisamente meglio........ è decisamente tutt'altra cosa....... ma ripeto giocando con i sim....con altri games non saprei dirti!
Chiaramente in previsione r600 mi sento in una botta di ferro!!! :)
Io sono del parere se ne avete la possibilita' è un sistema da provare.......io pensavo di pentirmi...poi gli eventi favorevoli mi hanno portato a poterlo fare....ma una volta fatto.....ne sono rimasto stra-soddisfatto......
conroe è la prima vera novita' dual core di un certo rilievo!! ;)

M@t
11-09-2006, 21:25
in tutta sincerita'.....volendo dare una percentuale.....io che uso prevalentemente simulatori di guida (rfactor....gtr...ecc) ho avuto un miglioramento pratico di circa il 25% abbondante.....è migliorato decisamente l'impatto grafico..... praticamente la mia 1900xt adesso non ha minimamente colli di bottiglia.... non che li avesse con il 4000+ ma adesso se la overclocco si fa sentire decisamente meglio........ è decisamente tutt'altra cosa....... ma ripeto giocando con i sim....con altri games non saprei dirti!
Chiaramente in previsione r600 mi sento in una botta di ferro!!! :)
Io sono del parere se ne avete la possibilita' è un sistema da provare.......io pensavo di pentirmi...poi gli eventi favorevoli mi hanno portato a poterlo fare....ma una volta fatto.....ne sono rimasto stra-soddisfatto......
conroe è la prima vera novita' dual core di un certo rilievo!! ;)
E al limite tra 2 mesi dj ti vende un quad core... :D
Quale mobo che hai in firma è meglio hiroshi?

Domanda a chi ha questa mobo e l'xp-90c:
Adesso io l'ho montato con le pipe verso il dissi passivo della mobo e la sporgenza verso le ram per ventilarle ma ne becca solo una. Se lo giro ottengo miglioramenti? Non va a toccare il modulo ram + vicino con le heat pipe giusto? Al limite provo in un po di tempo libero.

zziplex
12-09-2006, 05:18
a proposito raga non ho risolto il mio problema con l' audio inetgrato(mi esce l'audio da una cassa sola) mi date una mano?


quali driver usi nvidia o realtek?

zz

avido
12-09-2006, 08:35
quali driver usi nvidia o realtek?

zz
realtek per forza

hiroshi976
12-09-2006, 08:49
quali driver usi nvidia o realtek?

zz

Non credo abbia scelta........ ;)
realtek..... forzando quelli nvidia ...avra' un suono non ottimale! ;)

_fabry_
12-09-2006, 19:32
si difatti uso i realtek,e visto che mi sono rotto le p.... di starci dietro ora mi prendero una bella fatal1ty e non se ne parla piu... anche se quest'ultima sembrerebbe avere , anche se in casi sporadici, problemi con l'nf4, ma guarda un po...
cmq hiro il 25% non e mica male visto che, come hai detto tu, tra single e dual core non vi e stato questo divario a suo tempo..
certo, questo sistema ti assicura un buon futuro, ma se davvero sono cosi vicini i quad...

Mark87_JoKeR
13-09-2006, 10:49
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. sarei felice se qualcuno mi desse delucidazioni; al momento sono senza pc perchè mi stanno arrivando tutti i pezzi e riesco a collegarmi (abusivamente dal pc di mia sorella) :D e non ho possibilità di vedere se questa domanda è gia stata fatta e mi scuso in anticipo. essenzialmente ho preso un dissy zalman 7700 e la mobo asus a8n32-sli ma ho dei grossi e dico grossi problemi a smontare il sitema di ritenzione della mobo che posteriromente (la placchetta di ferro) e praticamente incollata e devo toglierla per mettere quella zalman. come posso fare??? aiutatemiiiiiiiiii!!! :mc:

Darka
13-09-2006, 11:27
Ciao!!

Sulla A8N-SLI non l`ho rimossa.. pero` quando avevo la msi neo2 platinum per rimuoverla bastava scaldare la placca con un phon.. con il calore la colla si scioglie e sei a posto.


darka

Mark87_JoKeR
13-09-2006, 11:35
adesso ci provo e ti faccio sapere. grazie mille per la tempestività :)

giuseppesole
13-09-2006, 11:52
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. sarei felice se qualcuno mi desse delucidazioni; al momento sono senza pc perchè mi stanno arrivando tutti i pezzi e riesco a collegarmi (abusivamente dal pc di mia sorella) :D e non ho possibilità di vedere se questa domanda è gia stata fatta e mi scuso in anticipo. essenzialmente ho preso un dissy zalman 7700 e la mobo asus a8n32-sli ma ho dei grossi e dico grossi problemi a smontare il sitema di ritenzione della mobo che posteriromente (la placchetta di ferro) e praticamente incollata e devo toglierla per mettere quella zalman. come posso fare??? aiutatemiiiiiiiiii!!! :mc:

Strano, nel mio caso e' bastato svitarla! :confused:

giuseppesole
13-09-2006, 11:55
Con questa MB, piu' le memorie ed il processore che ho in firma, con il bios 1303, basta tenere l' overclock al 10% da bios e le memorie a 1T, o e' meglio intervenire manualmente. Se si, passando quali parametri?

Mark87_JoKeR
13-09-2006, 11:59
azz, continuo a insistere col phon ma i risultati sono scarsi sob sob :cry:

avido
13-09-2006, 12:01
azz, continuo a insistere col phon ma i risultati sono scarsi sob sob :cry:
lascia quella e metti il 7700
l'avevo anche io e non l'ho tolta

Mark87_JoKeR
13-09-2006, 12:37
si, ma se lascio anche il pezzo nero sopra, il dissy non resta piu alto?

Microke85
13-09-2006, 18:10
Ciao a tutti sarei interessato ad acquistare questa scheda madre.
Accoppierei un x2 3800+ , 1gb di ram Corsair Xms e una 7600gt pci-ex.
Non ho letto tutte le pagine del topic,vorrei sapere se c'e qualche problema di compatibilità,se ci sono problemi in particolare con schede tv.
Dico questo perchè adesso ho una asrock dual sata e ho problemi di conflitto tra usb e scheda Tv..sto impazzendo..quindi vorrei che cambiando scheda madre non mi si ripresentino questi problemi :D :D

Grazie a tutti delle risposte

avido
13-09-2006, 21:16
Ciao a tutti sarei interessato ad acquistare questa scheda madre.
Accoppierei un x2 3800+ , 1gb di ram Corsair Xms e una 7600gt pci-ex.
Non ho letto tutte le pagine del topic,vorrei sapere se c'e qualche problema di compatibilità,se ci sono problemi in particolare con schede tv.
Dico questo perchè adesso ho una asrock dual sata e ho problemi di conflitto tra usb e scheda Tv..sto impazzendo..quindi vorrei che cambiando scheda madre non mi si ripresentino questi problemi :D :D

Grazie a tutti delle risposte
per sicurezza l'usb legacy support è da disabilitare.

_fabry_
13-09-2006, 23:32
ciao raga nessuna npvita circa la compatibilita tra nforce 4 e x-fi fatal1ty?
avido ste 4400 che fai le vendi allora? la tentazione e tanta vero?

Chicco#32
14-09-2006, 00:02
ciao raga nessuna npvita circa la compatibilita tra nforce 4 e x-fi fatal1ty?
avido ste 4400 che fai le vendi allora? la tentazione e tanta vero?

io ho l'accoppiata vincene e fino ad ora nessun problema....

:tie:

_fabry_
14-09-2006, 19:28
io ho l'accoppiata vincene e fino ad ora nessun problema....

:tie:
ah perfetto, perche so che a molti utenti ha dato problemi anche se proprio in questi giorni sul sito asus pare abbiano trovato un rimedio... meglio cosi!
grazie!

kolzig12
14-09-2006, 22:50
Ho questa splendida scheda madre anch'io.Ho alzato le frequenze di alcuni
parametri del BIOS, per "tirare il collo" un pochettino alla mia CPU (A64 4000+
sandiego);esattamente ho abbassato il valoree da 5x a 4x dell'hyper tr ed innalzato la frequenza del processore da 200@242 lasciando invariato il moltiplicatore della CPU a 12x!
Il sistema devo definirlo stabilissimo ed più brillante di prima, rimanendo a temperatura di 42° max 48°! Devo dire che alcune volte riavviando la
macchina si blocca al boot!
Se "stacco" brutalmente l'alimentazione e riprovo va, ma mi richiede di
riconfigurare le impostazioni da BIOS! Colpa forse dell'aumento di
alimentazione del processore (vcore)?Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto, mi potrebbe rispondere?Grazie e saluti a tutti sul Forum tranne a Stacker!
Luigi

ARSENIO_LUPEN
15-09-2006, 19:49
scusate vorrei comperare questa scheda madre ma ho letto su vari post e vorrei sapere 2 cose
il modello delux e provvista di wi_relles?
inoltre quante porte sata ha?
4 sul nividia ma sul silicon?1 interna ed una esterna o sono tuttte e 2 interne?
il raid e possibile farlo sul silicon
grazie a tutti sperando che qualcuno mi tolga questi dubbi

avido
15-09-2006, 20:32
scusate vorrei comperare questa scheda madre ma ho letto su vari post e vorrei sapere 2 cose
il modello delux e provvista di wi_relles?
inoltre quante porte sata ha?
4 sul nividia ma sul silicon?1 interna ed una esterna o sono tuttte e 2 interne?
il raid e possibile farlo sul silicon
grazie a tutti sperando che qualcuno mi tolga questi dubbi
niente wire-less
esterna la seconda silicon ma con attacco diverso

avido
15-09-2006, 20:34
Ho questa splendida scheda madre anch'io.Ho alzato le frequenze di alcuni
parametri del BIOS, per "tirare il collo" un pochettino alla mia CPU (A64 4000+
sandiego);esattamente ho abbassato il valoree da 5x a 4x dell'hyper tr ed innalzato la frequenza del processore da 200@242 lasciando invariato il moltiplicatore della CPU a 12x!
Il sistema devo definirlo stabilissimo ed più brillante di prima, rimanendo a temperatura di 42° max 48°! Devo dire che alcune volte riavviando la
macchina si blocca al boot!
Se "stacco" brutalmente l'alimentazione e riprovo va, ma mi richiede di
riconfigurare le impostazioni da BIOS! Colpa forse dell'aumento di
alimentazione del processore (vcore)?Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto, mi potrebbe rispondere?Grazie e saluti a tutti sul Forum tranne a Stacker!
Luigi
non è stabile se non parte.

prova a fare alemno 10 ore di prime 95.
come hai configurato le ram??

ARSENIO_LUPEN
16-09-2006, 08:37
niente wire-less
esterna la seconda silicon ma con attacco diverso
ok grazie ma allora quante attacchi ha il silicon
il raid si puo solo fare con il nividia
grazie

zziplex
16-09-2006, 08:58
ok grazie ma allora quante attacchi ha il silicon
il raid si puo solo fare con il nividia
grazie

2, ma se dai un occhiata al manuale trovi tutto ;)

ARSENIO_LUPEN
16-09-2006, 09:04
si ma io non c'e lo ancora ho la asus a8n sli
dove trovo il manuale
grazie

Chicco#32
16-09-2006, 09:14
si ma io non c'e lo ancora ho la asus a8n sli
dove trovo il manuale
grazie


www.asus.it

zziplex
16-09-2006, 09:22
si ma io non c'e lo ancora ho la asus a8n sli
dove trovo il manuale
grazie


pensavo l'avevi guardando la tua sign :fagiano:

Chicco#32
17-09-2006, 02:04
qualcuno mi può dare una mano per configurare le mie nuove ram su questa mobo?

qui il thred: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13852146&postcount=6248

grazie....

;)

Mark87_JoKeR
17-09-2006, 14:28
raga ho un grosso problema: ho assemblato la mobo con un processore amd64 4000+ core san diego. dunque è possibile che con il dissy originale e il processore overcloccato a 2.95 ghz si scaldi di piu il chipset??? aiutttoooo :confused:

dj883u2
17-09-2006, 14:43
qualcuno mi può dare una mano per configurare le mie nuove ram su questa mobo?

qui il thred: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13852146&postcount=6248

grazie....

;)
Ciao caro.
Come va?
Scrivimi tutte le voci del bios della scheda madre relative alle ram.
Ciao ;)

M@t
17-09-2006, 17:30
qualcuno mi può dare una mano per configurare le mie nuove ram su questa mobo?

qui il thred: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13852146&postcount=6248

grazie....

;)
Mitico!!! Abbiamo le stesse ram!Io per ora non ho perso troppo tempo ma le ho messe a 3-3-3-8 e sono a 260MHz a 2,8volt.
Se ti arriva qualche settaggio passa pure che vorrei provare a salire ancora un po'!
Tu dj che dici? Per le varie voci ci sono gli screen postati da Chicco sull'altro thread.

Ciao! ;)

giuseppesole
17-09-2006, 22:06
Ciao DJ, come vedi ho cambiato MB. Con il nuovo bios 1303, processore e memorie in firma, è sufficiente settare tutto su auto, memorie a 1T e overclock al 10%, o consigli settaggi manuali più accurati. Se si, quali? :)

Irur00ku
18-09-2006, 06:52
Ciao ragazzi...
da qualche giorno ho problemi con la scheda audio ( non quella integrata ).
Si tratta di una Audigy 2 ZS.
Il volume sale e scende da solo, e la consolle EAX è impazzita.. non mi tiene la configurazione degli altoparlanti, nemmeno me la fa configurare ( lista a tendina vuota ).
Premetto che non ci sono conflitti, all'installazione ho disabilitato la realtek.

Cosa può essere ? Avete avuto problemi simili con la nostra mobo ?

Chicco#32
18-09-2006, 10:33
Mitico!!! Abbiamo le stesse ram!Io per ora non ho perso troppo tempo ma le ho messe a 3-3-3-8 e sono a 260MHz a 2,8volt.
Se ti arriva qualche settaggio passa pure che vorrei provare a salire ancora un po'!
Tu dj che dici? Per le varie voci ci sono gli screen postati da Chicco sull'altro thread.

Ciao! ;)

ottimo...almeno possiamo confrontarci....ora sto finendo di scaricare un files di quasi 9gb, appena finito faccio un po' di prove....credo per questa sera....poi posto gli screen a DJ che intanto ringrazio per la sua offerta di aiuto....

:D

dj883u2
18-09-2006, 10:49
ottimo...almeno possiamo confrontarci....ora sto finendo di scaricare un files di quasi 9gb, appena finito faccio un po' di prove....credo per questa sera....poi posto gli screen a DJ che intanto ringrazio per la sua offerta di aiuto....

:D
Siamo qui a posta. :)
Ciao ;)

Chicco#32
18-09-2006, 10:57
Siamo qui a posta. :)
Ciao ;)

te xrò non ti distrarre troppo.....domani hai un compito impegnativissimo....la rece del nuovo pupone che ti arriverà con il fioccone azzurro....

:sofico:

dj883u2
18-09-2006, 11:04
te xrò non ti distrarre troppo.....domani hai un compito impegnativissimo....la rece del nuovo pupone che ti arriverà con il fioccone azzurro....

:sofico:
:D :D purtroppo non arriva domani....tutto slittato...è partito in vacanza.... :muro: :muro:
Ciao ;)

Chicco#32
18-09-2006, 11:10
:D :D purtroppo non arriva domani....tutto slittato...è partito in vacanza.... :muro: :muro:
Ciao ;)

:eekk:

http://img227.imageshack.us/img227/2820/66ki8.gif

dj883u2
18-09-2006, 11:12
:eekk:

http://img227.imageshack.us/img227/2820/66ki8.gif
Va be dai, a questo punto, punto sulla rev A03... :D :D
Ciao ;)

giuseppesole
18-09-2006, 17:33
Ciao DJ, come vedi ho cambiato MB. Con il nuovo bios 1303, processore e memorie in firma, è sufficiente settare tutto su auto, memorie a 1T e overclock al 10%, o consigli settaggi manuali più accurati. Se si, quali? :)

Dj, a me non rispondi? :mbe:

M@t
18-09-2006, 17:38
Dj, a me non rispondi? :mbe:
Di sicuro è meglio un settaggio manuale anche perché con un incremento del 10% del fsb non migliori di molto.poi dipende che oc vuoi e che procio e ram hai.

giuseppesole
18-09-2006, 17:42
Di sicuro è meglio un settaggio manuale anche perché con un incremento del 10% del fsb non migliori di molto.poi dipende che oc vuoi e che procio e ram hai.

Sono in firma.

M@t
18-09-2006, 19:36
Allora le tue ram essendo 4400 se non sbaglio dovrebbero andare a 275MHz almeno ai timing dichiarati che ora non ho sottomano.
Quindi dovresti portare il bus a 275, il molti k8 to nb a 3x e anche quello nb to sb se overclocchi anche il bus nb to sb.
A questo punto resta il problema del procio.per tenerlo in specifica che mi sembra a 2200Mhz (correggi se sbaglio) dovresti mettere esattamente molti 8x.
Sali con eventuale overvolt se lo vuoi occare.
Per la lista completa dei timing dovresti aspettare magari dj.Intanto puoi settare le ram su limit 200 e mettere i timing in manual e mettere non in auto solo i 4 riportati dalla corsair che sarà un 3-4-4-8.

Mark87_JoKeR
18-09-2006, 21:17
vi prego datemi una manoooooooo :cry:

giuseppesole
19-09-2006, 08:04
Allora le tue ram essendo 4400 se non sbaglio dovrebbero andare a 275MHz almeno ai timing dichiarati che ora non ho sottomano.
Quindi dovresti portare il bus a 275, il molti k8 to nb a 3x e anche quello nb to sb se overclocchi anche il bus nb to sb.
A questo punto resta il problema del procio.per tenerlo in specifica che mi sembra a 2200Mhz (correggi se sbaglio) dovresti mettere esattamente molti 8x.
Sali con eventuale overvolt se lo vuoi occare.
Per la lista completa dei timing dovresti aspettare magari dj.Intanto puoi settare le ram su limit 200 e mettere i timing in manual e mettere non in auto solo i 4 riportati dalla corsair che sarà un 3-4-4-8.

Allora aspetterò DJ; comunque sei stato gentilissimo. ;)
Una domanda: come mai il bios non regola in automatico il bus sulla base delle memorie?

Irur00ku
19-09-2006, 09:12
nessuno problemi con schede Audigy ? :rolleyes:
Beati voi :D

Chicco#32
19-09-2006, 10:12
:help:

allora.....ho provato ad alzare il FSB a 250 sperando che le ram lo seguissero ed andassero anche loro in sincrono a 250, ma così non è stato, le ram si sono piazzate a 133 :muro: , il PCI-E Frequency è gia a 100...

ho notato anche che si è automaticamente abbassato il moltiplicatore, da 11x è finito a 9x....non sono riuscito a trovare dove rimodificarlo ed impostarlo manualmente a 11x

non sono riuscito neppure a trovare il comando per impostare l'HTT a 4x....

:mbe:

http://img228.imageshack.us/img228/9220/img0053sg5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img0053sg5.jpg)http://img178.imageshack.us/img178/6951/img0054cv5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0054cv5.jpg)http://img178.imageshack.us/img178/5576/img0055lm4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0055lm4.jpg)http://img171.imageshack.us/img171/9267/img0056qe9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0056qe9.jpg)http://img171.imageshack.us/img171/66/img0057oa0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0057oa0.jpg)

Flender76
19-09-2006, 11:24
sulla freq delle ram prova a mettere limit e imposti 200

M@t
19-09-2006, 11:29
:help:

allora.....ho provato ad alzare il FSB a 250 sperando che le ram lo seguissero ed andassero anche loro in sincrono a 250, ma così non è stato, le ram si sono piazzate a 133 :muro: , il PCI-E Frequency è gia a 100...

ho notato anche che si è automaticamente abbassato il moltiplicatore, da 11x è finito a 9x....non sono riuscito a trovare dove rimodificarlo ed impostarlo manualmente a 11x

non sono riuscito neppure a trovare il comando per impostare l'HTT a 4x....

:mbe:

http://img228.imageshack.us/img228/9220/img0053sg5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img0053sg5.jpg)http://img178.imageshack.us/img178/6951/img0054cv5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0054cv5.jpg)http://img178.imageshack.us/img178/5576/img0055lm4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img0055lm4.jpg)http://img171.imageshack.us/img171/9267/img0056qe9.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0056qe9.jpg)http://img171.imageshack.us/img171/66/img0057oa0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=img0057oa0.jpg)
Le ram devi metterle a limit 200 e non su auto il memclock mode.
Il molti dell'htt lo trovi sotto chipset configuration.
Per tenere fisso il molti devi togliere il C&Q e poi settare su manual e quindi 11x il molti su FID/VID change. Da lì imposti anche il voltaggio.

M@t
19-09-2006, 11:36
Questi sono i miei progressi da quando ho le ram nuove:
260x11 con ram in sincrono ma nonostante le 9 ore di prime95 oblivion ieri riavviava.

http://img220.imageshack.us/img220/8148/260x113338rocksolidkp7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=260x113338rocksolidkp7.jpg)

273x11 con ram cpu/12 quindi a 250 e cpu a 3giga con leggero overvolt a 1,45v (oggi provo giochi 3D).

http://img206.imageshack.us/img206/3493/3ghz250mhzgx3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=3ghz250mhzgx3.jpg)

Piccola prova al SPi 1M 3110MHz con voltaggio 1.45 :sofico:

http://img181.imageshack.us/img181/7351/pi1m27407vf0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=pi1m27407vf0.jpg)

simmetria
19-09-2006, 11:53
nessuno problemi con schede Audigy ? :rolleyes:
Beati voi :D

ogni tanto sento degli "Scratch" dalle casse (se il pc è un pò sottostress) (nel momento in cui si avvia anche un semplice suono di windows..)

Chicco#32
19-09-2006, 14:04
sulla freq delle ram prova a mettere limit e imposti 200

Le ram devi metterle a limit 200 e non su auto il memclock mode.
Il molti dell'htt lo trovi sotto chipset configuration.
Per tenere fisso il molti devi togliere il C&Q e poi settare su manual e quindi 11x il molti su FID/VID change. Da lì imposti anche il voltaggio.

grazie, dopo provo....

:D

Mandalorian Warfare
19-09-2006, 14:36
per m@t, ma che versione del probe hai? io ho delle squallide finestrelle rettangolari!
edit
niente, ho trovato il modo eh he

Chicco#32
19-09-2006, 14:58
Le ram devi metterle a limit 200 e non su auto il memclock mode.
Il molti dell'htt lo trovi sotto chipset configuration.
Per tenere fisso il molti devi togliere il C&Q e poi settare su manual e quindi 11x il molti su FID/VID change. Da lì imposti anche il voltaggio.

Le ram devi metterle a limit 200 e non su auto il memclock mode.
Il molti dell'htt lo trovi sotto chipset configuration.
Per tenere fisso il molti devi togliere il C&Q e poi settare su manual e quindi 11x il molti su FID/VID change. Da lì imposti anche il voltaggio.

un disastro....non parte....ho dovuto resettare a fatica il bios….

:(

ho messo Memclock mode su Limit e poi ho impostato 200

http://img60.imageshack.us/img60/9053/img0050ll8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=img0050ll8.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/8909/img0051ks5.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=img0051ks5.jpg)

ho messo FID/VID change su Manual ed ho impostato il molti a 11x, il voltaggio l'ho lasciato a default secondo MB....

http://img60.imageshack.us/img60/9066/img0049iw0.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=img0049iw0.jpg)

Per il molti dell’HTT hai detto che sta sotto chipset configuration…..è questo?

http://img227.imageshack.us/img227/3281/immagineau3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineau3.jpg)

Chicco#32
19-09-2006, 15:06
possibile che lasciando il molti a 11x sale troppo il procio e va in tilt il bios?

se non sbaglio superava i 2700....

M@t
19-09-2006, 17:26
possibile che lasciando il molti a 11x sale troppo il procio e va in tilt il bios?

se non sbaglio superava i 2700....
Ma che cpu hai?io lascio 11 perché il mio 3700+ va oltre i 2750.
Se hai ad esempio un dualcore allora e meglio che metti magari 9x per tenerlo leggermente fuori specifica oppure un 10x per andare a 2,5GHz. Se è un 4400 x2 se hai :ciapet: allora i 2800 li potresti prendere ma non certo a vcore default.Prova a guardare un database degli oc.

joshA
19-09-2006, 18:44
ciao raga :)
preso nuovo procio chicco?

Chicco#32
19-09-2006, 19:22
Ma che cpu hai?io lascio 11 perché il mio 3700+ va oltre i 2750.
Se hai ad esempio un dualcore allora e meglio che metti magari 9x per tenerlo leggermente fuori specifica oppure un 10x per andare a 2,5GHz. Se è un 4400 x2 se hai :ciapet: allora i 2800 li potresti prendere ma non certo a vcore default.Prova a guardare un database degli oc.


ho un 4400 x2, mai provato a fare OC.....quindi dici che mi conviene riprovare con le impostazioni di prima ma mi conviene iniziare con un molti a 9x?

ps.l'HTT poi è esatto? ho agito sul comando giusto (quello indicato nello screen più su)?

Chicco#32
19-09-2006, 19:23
ciao raga :)
preso nuovo procio chicco?


no, sempre il mio vecchio 4400 x2....ho preso un nuovo kit di ram in sostituzione delle tue ballistix....

;)

joshA
19-09-2006, 19:59
no, sempre il mio vecchio 4400 x2....ho preso un nuovo kit di ram in sostituzione delle tue ballistix....

;)
io ho trovato il paradiso con corsair...non dico altro :O

Chicco#32
19-09-2006, 20:06
io ho trovato il paradiso con corsair...non dico altro :O

si, lo so...lo so....ma ormai sono troppo care vista la migrazione alle DDR2.....io queste le ho pagate usate di 1 mese 160 euro....prendere ora le corsair significava gettare al vento almeno 200 euro in pochi giorni....

;)

M@t
19-09-2006, 20:18
Allora su chipset config devi mettere a 4x quello k8 to sb e metti pure 16-16 anche la voce sotto. nb to sb e l'altra lascia così.
Poi torna su jumperfree config e clocca a 250 anche il bus nb to sb che adesso hai in auto.
Molti a 9x e prova a farlo partire così. ;)

Chicco#32
19-09-2006, 20:41
Allora su chipset config devi mettere a 4x quello k8 to sb e metti pure 16-16 anche la voce sotto. nb to sb e l'altra lascia così.
Poi torna su jumperfree config e clocca a 250 anche il bus nb to sb che adesso hai in auto.
Molti a 9x e prova a farlo partire così. ;)


:what:

scusa ma non ci ho capito una mazza.... (ti prego, porta pazienza....sono vecchietto... :D )

http://img227.imageshack.us/img227/3281/immagineau3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineau3.jpg)



allora, qui nella pagina Advanced chipset settings ci sono questi valori:

K8 to NB Frequency [Auto]
K8 to NB LinkWidth [Auto]
SB to NB Frequency [5x] (4x l'ho messo io...)
SB to NB LinkWidth [16 16]

3 domande per chiarirmi le idee.... :vicini:

1) quando dici che "devo mettere a 4x quello K8 to sb " intendi dire quello K8 to NB Frequency oppure K8 to NB LinkWidth ?

2) "la voce sotto a 16-16 " intendi quella che sta già a 16-16? (SB to NB LinkWidth)

3) invece quando dici"nb to sb e l'altra lascia così." a quale voce ti riferisci? SB to NB Frequency e la restante del punto uno che non ho messo a 4x?

scusa ancora se sono di coccio.... :)

M@t
19-09-2006, 20:51
:what:

scusa ma non ci ho capito una mazza.... (ti prego, porta pazienza....sono vecchietto... :D )

http://img227.imageshack.us/img227/3281/immagineau3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=immagineau3.jpg)



allora, qui nella pagina Advanced chipset settings ci sono questi valori:

K8 to NB Frequency [Auto]
K8 to NB LinkWidth [Auto]
SB to NB Frequency [5x] (4x l'ho messo io...)
SB to NB LinkWidth [16 16]

3 domande per chiarirmi le idee.... :vicini:

1) quando dici che "devo mettere a 4x quello K8 to sb " intendi dire quello K8 to NB Frequency oppure K8 to NB LinkWidth ?

2) "la voce sotto a 16-16 " intendi quella che sta già a 16-16? (SB to NB LinkWidth)

3) invece quando dici"nb to sb e l'altra lascia così." a quale voce ti riferisci? SB to NB Frequency e la restante del punto uno che non ho messo a 4x?

scusa ancora se sono di coccio.... :)
no scusa te ho fatto un po di casino
metti così:
K8 to NB Frequency [4x]
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [4x]
SB to NB LinkWidth [16 16]

Questi ok fino a 250 di bus. se vai oltre passa a 3x in entrambi.

Dove hai impostato il bus a 250 qualche voce sotto c'è Nt to Sb overclock e adesso ce l'hai su auto. Metti a 250 pure quello e fallo salire a pari con il bus.

Chicco#32
19-09-2006, 21:22
no scusa te ho fatto un po di casino
metti così:
K8 to NB Frequency [4x]
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [4x]
SB to NB LinkWidth [16 16]

Questi ok fino a 250 di bus. se vai oltre passa a 3x in entrambi.

Dove hai impostato il bus a 250 qualche voce sotto c'è Nt to Sb overclock e adesso ce l'hai su auto. Metti a 250 pure quello e fallo salire a pari con il bus.

grazie....se eri femmina ti sposavo....

:smack:

dopo provo...ora devo scappare....la girl altrimenti mi trucida....

:D

ps.se senti un botto non ti preoccupare, è il mio procio che decolla... :D

M@t
19-09-2006, 21:31
grazie....se eri femmina ti sposavo....

:smack:

dopo provo...ora devo scappare....la girl altrimenti mi trucida....

:D

ps.se senti un botto non ti preoccupare, è il mio procio che decolla... :D
Ci pensavo io alla tua girl... ;) :D :Prrr:
Fammi sapere appena hai tempo. Poi se dj si fa vivo sitemiamo i timing tuoi e miei.
Ciao!

Walter_Rohrl
20-09-2006, 06:41
no scusa te ho fatto un po di casino
metti così:
K8 to NB Frequency [4x]
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [4x]
SB to NB LinkWidth [16 16]

Questi ok fino a 250 di bus. se vai oltre passa a 3x in entrambi.

Io che mi accontento di un 220x13 posso tenerli così?...:

K8 to NB Frequency [5x]
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [5x]
SB to NB LinkWidth [16 16]

luc483
20-09-2006, 07:15
Io che mi accontento di un 220x13 posso tenerli così?...:

K8 to NB Frequency [5x]
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [5x]
SB to NB LinkWidth [16 16]
Andrebbero messi 4x anche per FSB di 220..Ciò cmq non comporta alcun calo di prestazioni :)

Walter_Rohrl
20-09-2006, 07:38
Mi dite perchè?
Stando così (5x) ho un fs finale di 1100mhz giusto?
Non è meglio di uno da 880mhz (4x) come prestazioni?

M@t
20-09-2006, 08:43
Mi dite perchè?
Stando così (5x) ho un fs finale di 1100mhz giusto?
Non è meglio di uno da 880mhz (4x) come prestazioni?
Il bus htt al massimo raggiunge i 1000 MHz e sarebbe (200 x5) ma è stato riscontrato che più di 1000 il sistema fa fatica a tollerare quindi già da 201 è meglio mettere x4 fino a 250 e x3 oltre. Poi si è anche visto che a livello prestazionale non cambia poi molto avere 700, 800 o 1000.

giuseppesole
20-09-2006, 09:32
Ci pensavo io alla tua girl... ;) :D :Prrr:
Fammi sapere appena hai tempo. Poi se dj si fa vivo sitemiamo i timing tuoi e miei.
Ciao!

e miei ;)

theLux
20-09-2006, 09:48
HEEEEEELLLLLPPPPPP !!!

ho un amico con sta mobo che non boota più !!!! Schermo nero !!!! Errato settaggio bios, l'hw dovrebbe essere a posto, andava tranquilla...

Come si fa' a farla ripartire????

La procedura di reset bios da cd non ha funzionato....sempre schermo nero...

Qualche suggerimento??? Non vorrei leggermi tutte le 359 pagine :D

ogni aiuto è apprezzato....

Walter_Rohrl
20-09-2006, 10:24
:eek:

THX!!!

M@t
20-09-2006, 10:38
HEEEEEELLLLLPPPPPP !!!

ho un amico con sta mobo che non boota più !!!! Schermo nero !!!! Errato settaggio bios, l'hw dovrebbe essere a posto, andava tranquilla...

Come si fa' a farla ripartire????

La procedura di reset bios da cd non ha funzionato....sempre schermo nero...

Qualche suggerimento??? Non vorrei leggermi tutte le 359 pagine :D

ogni aiuto è apprezzato....
Provato a ponticellare per un reset del bios ed eventualmente togliere la batteria per un po'?

theLux
20-09-2006, 11:26
Non ancora... mi aveva detto che non c'era il ponticello!!!! :eek:

Trovato su manuale !!! :D

Faccio fare la prova e domani se il problema persiste ci risentiamo... :)

biggim
20-09-2006, 18:50
chi ha avuto problemi con la scheda di rete NVIDIA nForce Networking Controller su mobo a8n32 sli deluxe.

qual'è la migliore configurazione per questa scheda
asus a8n32sli deluxe kingston 512x2 hd ibm hitachi ata scheda video asus nvidia 6600gt 256 pci procio 3500+ venice 64 xp pro 32 bit

avido
20-09-2006, 20:24
e miei ;)i miei sono a posto.
cmq nonci vuole moltissimo una volta trovata la frequenza max

M@t
20-09-2006, 20:32
i miei sono a posto.
cmq nonci vuole moltissimo una volta trovata la frequenza max
Tu hai le corsair 4400 pro con infineon ce-6? A quanto tieni la config? Hai degli screen dei settaggi?
Ciao!!!

_fabry_
20-09-2006, 20:47
i miei sono a posto.
cmq nonci vuole moltissimo una volta trovata la frequenza max
a proposito avido, che fine hai deciso di fargli fare alle tue corsair?

Chicco#32
21-09-2006, 10:24
PARTE!!!!

grazie a tutti...è merito vostro se finalmente parte.....un grazie sentito soprattutto a M@t.... :sofico:

sicuramente la situazione va affinata, ma sono gia felice così....

ora la situazione è la seguente....:

http://img165.imageshack.us/img165/9268/immagine019hb8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine019hb8.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/8424/immagine020ro2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine020ro2.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/2251/immagine021ge0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine021ge0.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/3856/immagine022ja3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine022ja3.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/9271/immagine1mq3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine1mq3.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/1954/immagine2kz7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine2kz7.jpg)

Ps.se il molti da 9x lo porto a 10x dite che faccio danni?

Kar0nt3
21-09-2006, 10:29
PARTE!!!!

grazie a tutti...è merito vostro se finalmente parte.....un grazie sentito soprattutto a M@t.... :sofico:

sicuramente la situazione va affinata, ma sono gia felice così....

ora la situazione è la seguente....:

http://img165.imageshack.us/img165/9268/immagine019hb8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine019hb8.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/8424/immagine020ro2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine020ro2.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/2251/immagine021ge0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine021ge0.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/3856/immagine022ja3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine022ja3.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/9271/immagine1mq3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine1mq3.jpg)http://img165.imageshack.us/img165/1954/immagine2kz7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine2kz7.jpg)

Ps.se il molti da 9x lo porto a 10x dite che faccio danni?

alle ram non fai danni di certo...il procio magari s'incazza :asd:

edit bisogna vedere se regge i 2500 di frequenza il procio..

Chicco#32
21-09-2006, 10:38
alle ram non fai danni di certo...il procio magari s'incazza :asd:


ohhhh...il sommo maestro dell'OC.....

:D

quando riavvio provo.... :D

al massimo esplode....

:asd:

dj883u2
21-09-2006, 10:53
Affina le ram cosi:
In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual 7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V
Ciao ;)

Kar0nt3
21-09-2006, 11:02
ohhhh...il sommo maestro dell'OC.....

:D

quando riavvio provo.... :D

al massimo esplode....

:asd:

fammi uno squillo quando provi cosi' mi metto alla finestra per sentire il botto :asd: :asd: macche' sommo maestro dell'OC...magari!devo decidermi a montare sto 4000+ che ho nell'armadio....ma ho il terrore di fregarmi un'altra mobo :asd: :asd:
a vcore del procione come stai?@ default?

Chicco#32
21-09-2006, 11:03
Affina le ram cosi:
In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual 7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V
Ciao ;)

grazie....vado a pagare l'assicurazione della moto e provo....

ps.manca un valore, te lo evidenzio in rosso (è quello che ora sta su 4)....:


In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
?
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual
7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V

Chicco#32
21-09-2006, 11:04
fammi uno squillo quando provi cosi' mi metto alla finestra per sentire il botto :asd: :asd: macche' sommo maestro dell'OC...magari!devo decidermi a montare sto 4000+ che ho nell'armadio....ma ho il terrore di fregarmi un'altra mobo :asd: :asd:
a vcore del procione come stai?@ default?

yessss....procione a defaultone.... :D

dj883u2
21-09-2006, 11:08
grazie....vado a pagare l'assicurazione della moto e provo....

ps.manca un valore, te lo evidenzio in rosso (è quello che ora sta su 4)....:


In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
?
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual
7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V
Metti 3.
Ciao ;)

Chicco#32
21-09-2006, 12:14
Metti 3.
Ciao ;)

agli ordini...

:D

ps.da alberto vado domani, oggi è saltata... ;)

dj883u2
21-09-2006, 12:16
agli ordini...

:D

ps.da alberto vado domani, oggi è saltata... ;)
Tranquillo, chiamato, è già all'opera... :D :D
Ciao ;)

Chicco#32
21-09-2006, 12:33
Tranquillo, chiamato, è già all'opera... :D :D
Ciao ;)

perfetto!!!!

:D

ps.problema...alcuni valori non tornano:

In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual
7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V

credo sia il TRC, quello in rosso, dici di metterlo a 5, ma il valore minimo è 7

R/W Queue Bypass Count, evidenziato in magenta, dici di metterlo a 12, ma i soli valori impostabili sono 2-4-8-16

dj883u2
21-09-2006, 12:44
perfetto!!!!

:D

ps.problema...alcuni valori non tornano:

In Ordine:
200
Manual
3
7
2
2
3
5
10
3
Manual
3.9
1
12
6
256
Enabled
Normal
Disabled
3
Disabled
Disabled
Manual
7.5
7
Auto
4 Beats
Disabled
Metti 2.75V o 2.8V

credo sia il TRC, quello in rosso, dici di metterlo a 5, ma il valore minimo è 7

R/W Queue Bypass Count, evidenziato in magenta, dici di metterlo a 12, ma i soli valori impostabili sono 2-4-8-16
Allora metti rispettivamente 7 e 16.
Ciao ;)

_fabry_
21-09-2006, 13:23
ciao dj magari mi puoi dare una mano, devo fare una procedura basilare ma per non sbagliarmi chiedo consiglio a te:
ho comprato un x-fi fatal1ty e devo montarla ma prima devo disabilitare il chipset audio on board, giusto?
ora, la procedura corretta e': pannello di controllo-sistema-hardware-contoller audio-realtek ac'97-non utilizzare questa periferica(disattiva).
poi elimino i driver da installazione applicazioni e magari ci do una passata con driver cleaner e poi riavvio.
al riavvio vado sul bios e disattivo il chipset audio (da bios appunto).riavvio installo la scheda audio nuova e i relativi driver... tutto corretto? ha qualche consiglio da darmi?

Chicco#32
21-09-2006, 13:25
nulla, con le nuove impostazioni, sia con voltaggio a 2.75 che 8 non parte il pc....

http://img182.imageshack.us/img182/3079/img0049nc6.jpg http://img206.imageshack.us/img206/2171/img0050xd7.jpg

Chicco#32
21-09-2006, 13:27
ciao dj magari mi puoi dare una mano, devo fare una procedura basilare ma per non sbagliarmi chiedo consiglio a te:
ho comprato un x-fi fatal1ty e devo montarla ma prima devo disabilitare il chipset audio on board, giusto?
ora, la procedura corretta e': pannello di controllo-sistema-hardware-contoller audio-realtek ac'97-non utilizzare questa periferica(disattiva).
poi elimino i driver da installazione applicazioni e magari ci do una passata con driver cleaner e poi riavvio.
al riavvio vado sul bios e disattivo il chipset audio (da bios appunto).riavvio installo la scheda audio nuova e i relativi driver... tutto corretto? ha qualche consiglio da darmi?


io ho fatto così, ho disinstallato i driver audio on-board, poi sono andato sul bios ed ho disattivato la periferica....lascia perdere il pannello di controllo... non serve...

_fabry_
21-09-2006, 13:39
io ho fatto così, ho disinstallato i driver audio on-board, poi sono andato sul bios ed ho disattivato la periferica....lascia perdere il pannello di controllo... non serve...
grazie chicco. lo immaginavo non fosse necessario, ma chiedere male non fa... il bios della a8n32 l'ho visto poco, c'e una voce o una "pagina" apposta per l'audio dove cliccare "disabled"?(perdonami non ho voglia di riavviare per guardare sono in downloading)

Chicco#32
21-09-2006, 13:41
grazie chicco. lo immaginavo non fosse necessario, ma chiedere male non fa... il bios della a8n32 l'ho visto poco, c'e una voce o una "pagina" apposta per l'audio dove cliccare "disabled"?(perdonami non ho voglia di riavviare per guardare sono in downloading)

non mi ricordo....mi pare che si chiami proprio audio o AC97....ho ripreso anche io a scaricare....

;)

_fabry_
21-09-2006, 14:08
non mi ricordo....mi pare che si chiami proprio audio o AC97....ho ripreso anche io a scaricare....

;)
perfetto grazie, tanto a "sfogliare" il bios ci metto un attimo e poi non penso sia difficile.mi consigli di fare qualche aggiornamento prima di installare la nuova scheda audio? (tipo bios o driver chipset)

Chicco#32
21-09-2006, 14:14
perfetto grazie, tanto a "sfogliare" il bios ci metto un attimo e poi non penso sia difficile.mi consigli di fare qualche aggiornamento prima di installare la nuova scheda audio? (tipo bios o driver chipset)


cerca di aggiornare agli ultimi, io sulla mobo ho il 1205 e non ho problemi....

_fabry_
21-09-2006, 14:56
cerca di aggiornare agli ultimi, io sulla mobo ho il 1205 e non ho problemi....
ah ho capito, perche ho visto che spesso gli ultimi driver non sono quelli che vanno meglio... sai darmi qulche dritta in merito? soprattutto per quanto rigurda mobo e vga...

dj883u2
21-09-2006, 15:01
Allora caro, provate le impostazioni alle ram?
Ciao ;)

Chicco#32
21-09-2006, 15:03
Allora caro, provate le impostazioni alle ram?
Ciao ;)

si, risposto più su, ho messo anche le foto delle impostazioni ....

:D

però non parte....all'avvio mi chiede se andare nel setup con F1 per modificare le impostazioni errate.... :stordita:

dj883u2
21-09-2006, 15:21
si, risposto più su, ho messo anche le foto delle impostazioni ....

:D

però non parte....all'avvio mi chiede se andare nel setup con F1 per modificare le impostazioni errate.... :stordita:
Non avevo visto.
Prova cosi:
200
Manual
3
7
2
3
7
12
3
Manual
3,9
1
16
7
256
Disabled
Normal
Disabled
4
Disabled
Disabled
Mnual
8
7
Auto
4Beats
Disabled
V.Ram 2.75V/2.8V
Ciao ;)

Chicco#32
21-09-2006, 15:37
Non avevo visto.
Prova cosi:
200
Manual
3
7
2
3
7
12
3
Manual3,9
1
16
7
256
Disabled
Normal
Disabled
4
Disabled
Disabled
Mnual
8
7
Auto
4Beats
Disabled
V.Ram 2.75V/2.8V
Ciao ;)


ok, fra un po' provo, ma manca sempre un valore all'inizio, fra manual e manual (rosso) i valori devono essere 8...più o meno da quel che ho capito vanno spalmati così, 3-7-2-3-.....7.....12-3, ora, il 7 a quale dei due si riferisce?
al TRRD o al TRC (in teoria al TRC vero)?
ed il mancante?

ps.lo so, sono di coccio... :D


cas latency (CL) 3
TRAS 7
TRP 2
TRCD 3
TRRD
TRC
TRFC 12
TRWT 3

dj883u2
21-09-2006, 15:42
ok, fra un po' provo, ma manca sempre un valore all'inizio, fra manual e manual (rosso) i valori devono essere 8...più o meno da quel che ho capito vanno spalmati così, 3-7-2-3-.....7.....12-3, ora, il 7 a quale dei due si riferisce?
al TRRD o al TRC (in teoria al TRC vero)?
ed il mancante?

ps.lo so, sono di coccio... :D


cas latency (CL) 3
TRAS 7
TRP 2
TRCD 3
TRRD
TRC
TRFC 12
TRWT 3

TRAS 7
TRP 2
TRCD 3
TRRD 3
TRC 7
TRFC 12
TRWT 3
Ciao ;)

giuseppesole
21-09-2006, 17:45
Ed io come la setto? :confused:

biggim
22-09-2006, 12:11
chi ha avuto problemi con la scheda di rete NVIDIA nForce Networking Controller su mobo a8n32 sli deluxe.

qual'è la migliore configurazione per questa scheda
asus a8n32sli deluxe kingston 512x2 hd ibm hitachi ata scheda video asus nvidia 6600gt 256 pci procio 3500+ venice 64 xp pro 32 bit

_fabry_
24-09-2006, 19:30
ciao raga
volevo sapere qual'e la migliore release di driver del chipset da installare per la nostra mobo...
grazie

Mandalorian Warfare
24-09-2006, 22:22
finalmente, con la diminuzione delle temperature estive sono finalmente riuscito a riportare il procio a 2500... temp minima 37 massima 45, core a 1500.
possibile che non riesca a salire di più?
(ovviamente per il daily use)
altra domanda: è meglio tenere le ram a 220 2,5-3-3-6 1T o a 200 2-3-2-6 1T?

avido
25-09-2006, 20:28
finalmente, con la diminuzione delle temperature estive sono finalmente riuscito a riportare il procio a 2500... temp minima 37 massima 45, core a 1500.
possibile che non riesca a salire di più?
(ovviamente per il daily use)
altra domanda: è meglio tenere le ram a 220 2,5-3-3-6 1T o a 200 2-3-2-6 1T?220.

ma hai provato con un po di overvolt a vedere se ti tengono 220 cas 2?

Mandalorian Warfare
26-09-2006, 01:07
220.

ma hai provato con un po di overvolt a vedere se ti tengono 220 cas 2?
non sono molto pratico di overvolt delle ram,ma posso provarci, che differenza apporta nel voltaggio?

METATHRON
26-09-2006, 11:51
chi ha avuto problemi con la scheda di rete NVIDIA nForce Networking Controller su mobo a8n32 sli deluxe.

qual'è la migliore configurazione per questa scheda
asus a8n32sli deluxe kingston 512x2 hd ibm hitachi ata scheda video asus nvidia 6600gt 256 pci procio 3500+ venice 64 xp pro 32 bit

ciao,

di solito per evitare problemi basta abilitare l'uscita ethernet senza istallare il firewall nvidia. col firewall nvidia (anche istallato e disabilitato) si può arrivare a disconnessioni continue, e a istallazione di applicativi fallite (archicad, autocad, 3dmax). i miei problemi con la gigabit nvidia erano tutti dovuti al firewall nvidia che ti chiede di istallare insieme. hai provato senza quello?

ciao

kolzig12
26-09-2006, 14:31
Salve ragazzi, chiedo consiglio a chi ne sa più di me ed a già risolto altri miei dubbi:
ho montato due nuovi WB ed un nothe pole sulla mia "CATTIVISSIMA"
A8N32 sli DELUXE, eliminando l'heatpipe, sui due chipset ma non sui
mosphet (posterò foto della modifica non appena le svilupperò; per me il
digitale non è cosa matura!)
Quello sul southbridge è un WB lunaforce che premendo su un condensatorino
(non rompendolo assolutamente) a fondo scheda si è sistemato;
mentre il north pole si è adattato perfettamente al layout della scheda;
il 2° WB l'ho piazzato sulla CPU (A64 4800 x2);
la scheda riavviando il tutto è partita e direi che funziona egregiamente (come sempre), ma una cosa non è più quella di prima:
LA TEMPERATURA LETTA DA BIOS E DA WINxp (AI booster) è ORA DI -55°C;
Ora non credo che il WB sia stato tanto eccelso da IBERNARE la mia CPU,
ma qualcuno potrebbe dirmi se il problema fosse per caso l'esagerata compressione del WB sulla cpu o sul chipset oppure forse il
condensatore sotto il Lunaforce
(che ho anche provveduto a isolare con del nastro adesivo posto sul wb)?

perbacco
26-09-2006, 14:47
Ragazzi, chiedo un consiglio. Sto avendo un po di noie con la DFI che ho adesso, secondo voi se compro questa scheda vado tranquillo?
E' stabile? Si riesce ad overcloccare degnamente un opteron 165 che con la dfi arriva @2700mhz con 1,45v?

Ciao a tutti

biggim
26-09-2006, 17:57
qualcuno sa se si puo trovare il modulo wifi per la mobo a8n32.

Chicco#32
26-09-2006, 18:25
qualcuno sa se si puo trovare il modulo wifi per la mobo a8n32.

perché è previsto come optional?

biggim
26-09-2006, 18:49
sul libretto di istruzioni lo da come optional

_fabry_
26-09-2006, 18:56
ciao raga, rinnovo la mia richiesta per la versione di quel eversione di driver e meglio installare sul nostro nforce4

Chicco#32
26-09-2006, 18:58
sul libretto di istruzioni lo da come optional

da quel che so, da quando esistono prodotti asus, è stato sempre impossibile trovare gli optional in vendita.... ;)

biggim
26-09-2006, 19:02
e lo stesso modulo che monta su la mobo Asus P5B Deluxe WiFi-AP.allora mi chiedevo se si rompe su quella mobo devono fare il pezzo di ricambio...e se lo fanno dove si puo comprare

M@t
26-09-2006, 19:42
ciao raga, rinnovo la mia richiesta per la versione di quel eversione di driver e meglio installare sul nostro nforce4
Non sono sicuro ma mi sembra di averti già risposto tempo fa.
vai sul sito nvidia e scarichi gli ultimi driver ufficiali
Versione: 6.86
Data di rilascio: 7.7.2006
Certificazione WHQL
Per chipset nforce 4 AMD...

Ciao ;)

cirinuncio
26-09-2006, 19:58
Ciao a tutti... sono registrato da un po di mesi ma purtroppo avevo perso i dati, e ho avuto poco tempo.... :( .

Comunque volevo chiedervi un paio di cose:
Ormai ho da un po di tempo (5 mesi) questa mobo... il mio pc ha un impianto a liquido, di conseguenza utilizzo la ventolina in dotazione per raffreddare i due chipset della suddetta mobo.

Oltre che a fare un casino pazzesco, non mi soddisfa molto come raffreddamento, e quindi ho pensato di mettere il waterblock anche per il northbridge.

La principale domanda è:Mi potreste consigliare un dissipatore decente per il southbridge?.

Grazie 1k in anticipo....ciauzzz

_fabry_
26-09-2006, 22:16
Non sono sicuro ma mi sembra di averti già risposto tempo fa.
vai sul sito nvidia e scarichi gli ultimi driver ufficiali
Versione: 6.86
Data di rilascio: 7.7.2006
Certificazione WHQL
Per chipset nforce 4 AMD...

Ciao ;)
ah perfetto, non avevo capito se l'ultima versione e anche quella che va meglio, vado subito e li scarico grazie mille!!

Chicco#32
26-09-2006, 22:37
Per Avido.....

visto? le DDR2 vanno in pensione fra neppure un anno, sono alla porta le DDR3.....prossimo giugno nei negozi.....

;)

luc483
26-09-2006, 22:47
Ciao a tutti... sono registrato da un po di mesi ma purtroppo avevo perso i dati, e ho avuto poco tempo.... :( .

Comunque volevo chiedervi un paio di cose:
Ormai ho da un po di tempo (5 mesi) questa mobo... il mio pc ha un impianto a liquido, di conseguenza utilizzo la ventolina in dotazione per raffreddare i due chipset della suddetta mobo.

Oltre che a fare un casino pazzesco, non mi soddisfa molto come raffreddamento, e quindi ho pensato di mettere il waterblock anche per il northbridge.

La principale domanda è:Mi potreste consigliare un dissipatore decente per il southbridge?.

Grazie 1k in anticipo....ciauzzz
Effettivamente la ventolina di asus nn è un granchè :rolleyes: Io ho messo una bella 12cm a raffreddare le pipe a fianco del socket :D Per il southbridge che io sappia o cerchi di "inventare" qualcosa con delle ventole..altr un bel dissi passivo :)

Chicco#32
26-09-2006, 22:52
Effettivamente la ventolina di asus nn è un granchè :rolleyes: Io ho messo una bella 12cm a raffreddare le pipe a fianco del socket :D Per il southbridge che io sappia o cerchi di "inventare" qualcosa con delle ventole..altr un bel dissi passivo :)

io l'ho testata un mesetto, poi l'ho levata e l'ho messa nel cassetto...mai un problema per tutta l'estate... :D

luc483
27-09-2006, 07:52
Si anche io nn ho mai avuto problemi solo che nn avendo piu il dissi ad aria sulla cpu la zona a fianco del socket nn veniva praticamente raffreddata e solo avvicinandosi si riusciva a capire quanto diventava rovente :cool: allora ho optato per una soluzione con ventola da 12 piu silenziosa e performante..poi sono venuto a sapere che alcuni hanno avuto difficoltà a salire con la cpu senza raffreddare quella zona :mbe:

kolzig12
27-09-2006, 09:40
Quanto salivate con il BUS? Io overcloccavo il mio san diego 4000
di quasi 500 mhz e non faceva una piega!
Tutti i problemi del calore evidenziati da altri utenti non li ho mai avuti!
Saluti
Gigi

luc483
27-09-2006, 10:11
Neanche io fino a 270-280 di bus nn ho mai avuto problemi..l'unica cosa ogni tanto con fsb più alti di 250 mi si bloccava il pc all'interno del bios messa la ventola sulle pipe il prob sembra essersi risolto :)
L'unico problema in overclock l'ho avuto col vcore che risulta molto instabile e per superare 1,42 mi tocca abilitare l'overvolt +0,2 sulla cpu :(

Mandalorian Warfare
27-09-2006, 10:46
scusate, una domanda urgente. qual'è il massimo v core che è possibile dare al mio amd 64 3500 per stare in daily use?

luc483
27-09-2006, 11:36
Bella domanda :D Nella guida si consiglia di non superare 1,55/1,60 con temperature sotto i 49° full load..chiaramente si cerca sempre di trovare il massimo del proprio processore a vdefault :)
Io personalmente sto valutando di sperimentare sul mio sistema RMclock in modo di avere i 3Ghz a 1,5v solo quando serve e tenere downclocckato&downvoltato il sistema quando è in idle o nn sotto stress :rolleyes:

cirinuncio
28-09-2006, 16:37
Ragazzi ho bisogno di un enorme sacrificio da parte vostra, e poi vi prometto che non rompo +....

Avreste voglia (chi lo ha fatto) di postare qualche foto di sta mobo senza il cool pipe e con raffreddamenti "artigianali"?

Grazie mille

_fabry_
28-09-2006, 19:30
ciao raga,
mi sapete dire se c'e un modo per vedere che versione di driver del chipset si ha installata?
grazie!!

cirinuncio
29-09-2006, 10:37
Riprendo un attimo questa discussione per chiedere una cosa...., sapreste dirmi dove posso mettere i dissipatori passivi per chip oltre che sui mosfet?
http://img226.imageshack.us/img226/6093/744lai8.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=744lai8.jpg)

Li ho messi dove ho segnato (cerchietto) con il colore ciano.. posso metterli anche negli altri no? (posteriormente al dissi in rame).

Grazie e ciauzz

avido
29-09-2006, 11:06
Riprendo un attimo questa discussione per chiedere una cosa...., sapreste dirmi dove posso mettere i dissipatori passivi per chip oltre che sui mosfet?
http://img226.imageshack.us/img226/6093/744lai8.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=744lai8.jpg)

Li ho messi dove ho segnato (cerchietto) con il colore ciano.. posso metterli anche negli altri no? (posteriormente al dissi in rame).

Grazie e ciauzzxche li hai messi sui condensatori???mettili sui chippini neri che hai di fianco :muro:

Flender76
30-09-2006, 17:59
qualcuno ha problemi di fruscii con l'audio frontale? io sento un rumore in fase di elaborazione o se scorro la pagina

M@t
30-09-2006, 22:21
qualcuno ha problemi di fruscii con l'audio frontale? io sento un rumore in fase di elaborazione o se scorro la pagina
Problema noto. Puoi provare a disabilitare il pc speaker dalle proprietà del pannello di controllo del volume selezioni anche Altoparlante PC e spunti Dissattiva.
Se ciò non dovesse bastare stacca il connettore dalla scheda madre e risolvi il tutto.
Ciao :)

Flender76
01-10-2006, 10:17
Grazie

_fabry_
01-10-2006, 13:28
ciao raga,
per curiosita, quale processore e risultato essere migliore per la nostra mobo, esclusi gli fx?
grazie!!

Dragonero87
01-10-2006, 13:45
ciao a tutti sono un possessore di una dfi ultra-d però in oc non mi soddisfa proprio e volevo passare a questa, che differenze ci sono?? e stabile in oc? con delle tccd ho problemi?

grazie a tutti

Ross1181
02-10-2006, 15:14
Ciao, ho intenzione di cambiare la scheda madre del mio pc e sono orientato sull'acquisto di questa scheda madre. Me la consigliate?
La configurazione del mio pc è:
processore AMD Athlon x2 4400 socket 939;
2 moduli di memoria DDR400 da 1 Gb l'uno;
2 hd SATA (1 da 160 GB e l'altro da 200 GB);
alimentatore da 550W;
2 masterizzatori e un lettore dvd.

Vorrei togliermi anche un piccolo dubbio: è possibile adattare il processore con socket 939 alle schede madri che hanno socket AM2?

Grazie

audio65
02-10-2006, 15:47
Vorrei togliermi anche un piccolo dubbio: è possibile adattare il processore con socket 939 alle schede madri che hanno socket AM2?



ciao,no non è possibile in quanto oltre al differente n. di pin sul socket,cambia l'architettura del controller delle memorie cha passa da ddr a ddr2,poi x quanto mi riguarda da possessore della suddetta scheda posso confermare che si tratta di un ottima mb,l'unica a mio avviso attenzione che devi avere è per la compatibilità delle ram ,vai sul sito e guarda le compatibili

saluti

Mauro

Dragonero87
02-10-2006, 16:49
Vorrei togliermi anche un piccolo dubbio: è possibile adattare il processore con socket 939 alle schede madri che hanno socket AM2?



ciao,no non è possibile in quanto oltre al differente n. di pin sul socket,cambia l'architettura del controller delle memorie cha passa da ddr a ddr2,poi x quanto mi riguarda da possessore della suddetta scheda posso confermare che si tratta di un ottima mb,l'unica a mio avviso attenzione che devi avere è per la compatibilità delle ram ,vai sul sito e guarda le compatibili

saluti

Mauro

dove bisogna guardare per le ram scusa? delle ddr 566 vitesta tccd sono compatibili?

sc347mi
02-10-2006, 17:46
Un che mi assilla come posso fare a ripristinare un vecchio bios sulle mia scheda madre Asus , perchè in fase di ripristino mi avverte che la versione che sto cercando di ripristinare è più vecchia e non me lo permette di sovrascrivere con una versione più datata , c'e qualche trucchetto

kolzig12
02-10-2006, 23:40
Usa il vecchio metodo:floppy formattato disco d'avvio ms dos, file del bios vecchio+AFdos nel floppy, riavvio, e segui la normale procedura da floppy non quella da windows!
Saluti
Gigi

avido
03-10-2006, 07:23
Un che mi assilla come posso fare a ripristinare un vecchio bios sulle mia scheda madre Asus , perchè in fase di ripristino mi avverte che la versione che sto cercando di ripristinare è più vecchia e non me lo permette di sovrascrivere con una versione più datata , c'e qualche trucchettopuoi anche usare il flash da windows.


cmq io ho un problema...perche quando spengo il pc,per farlo ripartire devo spegnere e accendere l'alimentatore??

giuseppesole
03-10-2006, 07:34
Potrebbe esserci un piccolo corto e la scheda madre ti va in protezione.

sc347mi
03-10-2006, 07:41
Bè io ho riprovato anche resettando il bios , togliendo la batteria e spostando il ponticello , poi riavvio con floppy , parte l'utility , mi legge il file del bios , poi mi dice che il file è una versione più recente di quella installata e quà casca l'asino , come faccio a reinstallarci sopra ?
La versione installata è la 1017-004 , quella che provo a usare per sovrascrivere è la 1011 , chi mi sa aiutare ?
So che asus ha un sistema per il ripristino del bios nel caso in cui questo sia corrotto , come posso resettare questo maledetto bios 1017 ?
Utenti di hardware vi attendo :muro: :mbe: :doh: :help:

alessandrobraione
03-10-2006, 09:17
Saluti.

audio65
03-10-2006, 09:22
Bè io ho riprovato anche resettando il bios , togliendo la batteria e spostando il ponticello , poi riavvio con floppy , parte l'utility , mi legge il file del bios , poi mi dice che il file è una versione più recente di quella installata e quà casca l'asino , come faccio a reinstallarci sopra ?
La versione installata è la 1017-004 , quella che provo a usare per sovrascrivere è la 1011 , chi mi sa aiutare ?
So che asus ha un sistema per il ripristino del bios nel caso in cui questo sia corrotto , come posso resettare questo maledetto bios 1017 ?
Utenti di hardware vi attendo :muro: :mbe: :doh: :help:

scaricandoti l'ultima versione di asus update c'è una voce options,vai avanti e c'è da spuntare la voce bios down..,spunti e segui la procedura dovrebbe funzionare

Dragonero87
03-10-2006, 09:39
ciao a tutti sono un possessore di una dfi ultra-d però in oc non mi soddisfa proprio e volevo passare a questa, che differenze ci sono?? e stabile in oc? con delle tccd ho problemi?

grazie a tutti
??? :cry:

audio65
03-10-2006, 09:42
dove bisogna guardare per le ram scusa? delle ddr 566 vitesta tccd sono compatibili?


se ma dai la mail scannerizzo e ti invio la lista di compatibilià delle ram,in effetti sul sito di asus non ci sono

saluti
Mauro

sc347mi
03-10-2006, 09:47
Non mi funziona il sistema operativo , mi si è scassato il raid , e non vorrei perdere i dati , quindi se riuscivo volevo intervenire da dos , per fare un tentativo

audio65
03-10-2006, 10:01
??? :cry:


ti ho inviato la lista

Dragonero87
03-10-2006, 10:05
ti ho inviato la lista
grazie cmq non so se sono compatibili le mie sono a-data ma non so mica il chip che cè su :mc:

dovrei avere samsung :stordita:

avido
03-10-2006, 12:26
Bè io ho riprovato anche resettando il bios , togliendo la batteria e spostando il ponticello , poi riavvio con floppy , parte l'utility , mi legge il file del bios , poi mi dice che il file è una versione più recente di quella installata e quà casca l'asino , come faccio a reinstallarci sopra ?
La versione installata è la 1017-004 , quella che provo a usare per sovrascrivere è la 1011 , chi mi sa aiutare ?
So che asus ha un sistema per il ripristino del bios nel caso in cui questo sia corrotto , come posso resettare questo maledetto bios 1017 ?
Utenti di hardware vi attendo :muro: :mbe: :doh: :help:ma siamo un botto avanti con i bios aggiorna a 1303 che è il migliore...

avido
03-10-2006, 12:27
Potrebbe esserci un piccolo corto e la scheda madre ti va in protezione.ho pensato pure io.... mo vediamo,la sto smontando. ieri ho trovato un po di condensa sul procio... non vorrei che rompa le balle