View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4
stefgraf2
28-11-2006, 12:37
a stefgraf:io ho lo zalman fatal1ty e mi trovo da dio
Ma hai il 7700 fatal1ty???
Monta senza problemi?NOn ci credo beh e che temp hai?
Bisogna montare una staffa dietro la mobo vero?
Volevo prenderlo xk lo ho trovato a 39 euro anche se mi sembra strano...
Sarebbe la mia soluzione ideale perche con l aria che ti butta sulla mobo mi rinfrescherebbe anche il chipset...
Dimmi dimmi :D :D :D
[RenderMAN]
28-11-2006, 13:16
il c&q nn funziona se nn installi anke il driver..io t consiglio d abilitare il qfan invece
aaarrgggNon capisco dova cacchio li stampano sti cd di asus, sono sempre poco legibili (ne ho cambiate decine di mobo asus, sempre sto maledetto difetto!!!), o meglio il cd è legibile, ma l'intefaccia rimane sempre bianca e priva di tasti, mi tocca esplorare il cd da risorse del computer ed installare le singole applicazioni manualmente.
Qfan riduce il numero di giri in base al carico della cpu?
Come abilito questo Qfan?
Grazie
stefgraf2
28-11-2006, 13:39
']aaarrgggNon capisco dova cacchio li stampano sti cd di asus, sono sempre poco legibili (ne ho cambiate decine di mobo asus, sempre sto maledetto difetto!!!), o meglio il cd è legibile, ma l'intefaccia rimane sempre bianca e priva di tasti, mi tocca esplorare il cd da risorse del computer ed installare le singole applicazioni manualmente.
Qfan riduce il numero di giri in base al carico della cpu?
Come abilito questo Qfan?
Grazie
Anche io ho sempre trovato difficolta ad aprirli sti cd....
il q-fan lo abiliti da bios cè proprio la voce...
Mandalorian Warfare
28-11-2006, 13:56
Ma hai il 7700 fatal1ty???
Monta senza problemi?NOn ci credo beh e che temp hai?
Bisogna montare una staffa dietro la mobo vero?
Volevo prenderlo xk lo ho trovato a 39 euro anche se mi sembra strano...
Sarebbe la mia soluzione ideale perche con l aria che ti butta sulla mobo mi rinfrescherebbe anche il chipset...
Dimmi dimmi :D :D :D
monta senza problemi. per la placca posteriore ho tenuto quella originale della mobo, mi sembra più solida.
Arradgiato
28-11-2006, 14:32
edit
Arradgiato
28-11-2006, 14:34
']aaarrgggNon capisco dova cacchio li stampano sti cd di asus, sono sempre poco legibili (ne ho cambiate decine di mobo asus, sempre sto maledetto difetto!!!), o meglio il cd è legibile, ma l'intefaccia rimane sempre bianca e priva di tasti, mi tocca esplorare il cd da risorse del computer ed installare le singole applicazioni manualmente.
Qfan riduce il numero di giri in base al carico della cpu?
Come abilito questo Qfan?
Grazie
nn in base al carico ma in base alla temperatura ed ai fini acustici t garantisco ke è + efficace del C&Q e nn necessita d drivers ke molte volte con gli x2 creano incompatibilità...la voce qfan la trovi nel bios sotto hardware monitor...poi nn t resta altro ke controllare le temp del procio...nel caso in cui dovessero risultare altine allora poi passa al C&Q..x qst'ultimo i drivers li trovi sul sito asus..nn c'è bisogno ke t'impalli col cd eheheheh
stefgraf2
28-11-2006, 14:39
nn in base al carico ma in base alla temperatura ed ai fini acustici t garantisco ke è + efficace del C&Q e nn necessita d drivers ke molte volte con gli x2 creano incompatibilità...la voce qfan la trovi nel bios sotto hardware monitor...poi nn t resta altro ke controllare le temp del procio...nel caso in cui dovessero risultare altine allora poi passa al C&Q..x qst'ultimo i drivers li trovi sul sito asus..nn c'è bisogno ke t'impalli col cd eheheheh
Io il Q-fan non l ho abilitato perche mi sale la temp della cpu di 4 gradi...
il C&Q si...niente incompatibilita con i driver...ottimo consume meno scalda meno..
Arradgiato
28-11-2006, 14:42
Io il Q-fan non l ho abilitato perche mi sale la temp della cpu di 4 gradi...
il C&Q si...niente incompatibilita con i driver...ottimo consume meno scalda meno..
se vai sul 3d degli athlon x2 troverai un casino d utenti ke hanno avuto problemi col C&Q...magari tu sei fortunato ma nella maggiorparte dei casi da problemi ed è riconosciuto anke da asus...
stefgraf2
28-11-2006, 14:54
se vai sul 3d degli athlon x2 troverai un casino d utenti ke hanno avuto problemi col C&Q...magari tu sei fortunato ma nella maggiorparte dei casi da problemi ed è riconosciuto anke da asus...
Ah non lo sapevo...
si a me non ha dato nessun problema...
Qualcuno mi spiega come funziona il qfan?
E' impostabile una temp sotto la quale spegne le ventole?
Arradgiato
28-11-2006, 16:22
Qualcuno mi spiega come funziona il qfan?
E' impostabile una temp sotto la quale spegne le ventole?
spegnere??? no no!
spegnere??? no no!
Abbassa gli rpm?
Arradgiato
28-11-2006, 16:35
Abbassa gli rpm?
si si ma fa tutto in automatico
[RenderMAN]
28-11-2006, 17:44
Ah non lo sapevo...
si a me non ha dato nessun problema...
C&Q abilitato da bios, ho installato il relativo sw dal cd, eppure 3400rpm erano prima e tali sono rimasti anche dopo, perchè?
Arradgiato
28-11-2006, 17:46
']C&Q abilitato da bios, ho installato il relativo sw dal cd, eppure 3400rpm erano prima e tali sono rimasti anche dopo, perchè?
ma hai provato col qfan???? se tu nn ascolti???? :muro: :muro: :muro: :Prrr: :Prrr:
[RenderMAN]
28-11-2006, 17:51
ma hai provato col qfan???? se tu nn ascolti???? :muro: :muro: :muro: :Prrr: :Prrr:
eheh tranquillo appena posso riavvio e lo abilito, ma sto ultimando dei download nn posso riavviare adesso
stefgraf2
28-11-2006, 19:31
']C&Q abilitato da bios, ho installato il relativo sw dal cd, eppure 3400rpm erano prima e tali sono rimasti anche dopo, perchè?
Anche a me i giri rimangono gli stessi attivando il C&Q ma se abiliti il qfan scendono a 1500 piu o meno
Arradgiato
28-11-2006, 20:37
Anche a me i giri rimangono gli stessi attivando il C&Q ma se abiliti il qfan scendono a 1500 piu o meno
la nostra mobo ha il qfan2 ke è ancora + efficace
[RenderMAN]
29-11-2006, 12:40
ieri ho attivato C&Q e QFAN, riavviato il sistema tutto funzionava a meraviglia, la ventola da 4000rpm lavorava a 1200/1500rpm in uso home/office, bellissimo, se lanciavo games o roba pesante allora la ventola aumentava i giri, tutto perfetto.
Poco fà accendo il pc, parte anche se un pò + lentuccio del solito, il tempo di arrivare al desktop e puf, cpufan ferma, completamente, fortunatamente ho il case a 30cm da me ed ho notato la cosa, ho subito tolto l'alimentazione.
Adesso ho disabilitato da bios il C&Q e lasciato solo il QFan, la ventola non si ferma + e si mantiene bassa 1500rpm circa, solo che sta costantemente bassa, mentre ieri spesso saliva a 3500/4000 anche se per poco (roba di 1/3secondi) per poi tornare a bassi regimi.
Posso stare tranquillo con il solo QFABN attivo?
Non ho trovato nella bios il parametro dei gradi della cpu, volevo impostare un valore soglia oltre il quale il pc si spegnesse, ma non lo trovo, lo girate tutte le voci bios, dove cacchio sta?? Non vorrei arrostire la mia già sopravvissuta cpu.
Grazie
Arradgiato
29-11-2006, 15:08
']ieri ho attivato C&Q e QFAN, riavviato il sistema tutto funzionava a meraviglia, la ventola da 4000rpm lavorava a 1200/1500rpm in uso home/office, bellissimo, se lanciavo games o roba pesante allora la ventola aumentava i giri, tutto perfetto.
Poco fà accendo il pc, parte anche se un pò + lentuccio del solito, il tempo di arrivare al desktop e puf, cpufan ferma, completamente, fortunatamente ho il case a 30cm da me ed ho notato la cosa, ho subito tolto l'alimentazione.
Adesso ho disabilitato da bios il C&Q e lasciato solo il QFan, la ventola non si ferma + e si mantiene bassa 1500rpm circa, solo che sta costantemente bassa, mentre ieri spesso saliva a 3500/4000 anche se per poco (roba di 1/3secondi) per poi tornare a bassi regimi.
Posso stare tranquillo con il solo QFABN attivo?
Non ho trovato nella bios il parametro dei gradi della cpu, volevo impostare un valore soglia oltre il quale il pc si spegnesse, ma non lo trovo, lo girate tutte le voci bios, dove cacchio sta?? Non vorrei arrostire la mia già sopravvissuta cpu.
Grazie
t avevo detto d nn usare il C&Q!! Poi assieme al qfan!!! cmq tu controlla la temp della cpu...se è normale nn t preoccupare...nn puoi mica rompere l'hd spegnendo all'improvviso il pc raggiungendo una temp elevata! il problema è quello d evitare d raggiungere quella temp e nn d far spegenre il pc...anke xkè nn credo tu voglia perdere dati o altro..tu monitora col probe le temp sotto diverse condizioni e poi valuti se la ricerca della silenziosità ha un prezzo troppo alto in termini di dissipazione termica...Ad ogni modo nn t preoccupare xkè il qfan agisce da bios sulla velocità della ventola e se è costante vuol dire ke la temperatura si mantiene costante...io sul primo pc in sign ce l'ho attivato da 2 anni e nn ho avuto mai problemi...
quante ventole hai nel case e dove?
allora ho la anteriore da 12 e la posteriore anche essa da 12... la temp mi e salita da quando ho messo la seconda vga e la fatal1ty... intasano lo spazio davanti al southbridge e non lo fanno respirare... difatti il north invece e tiepido in load.
che mi consigli? secchiate d'acqua? :D
Arradgiato
29-11-2006, 23:10
allora ho la anteriore da 12 e la posteriore anche essa da 12... la temp mi e salita da quando ho messo la seconda vga e la fatal1ty... intasano lo spazio davanti al southbridge e non lo fanno respirare... difatti il north invece e tiepido in load.
che mi consigli? secchiate d'acqua? :D
cm t ho detto prima...l'unica soluzione a sto punto è una ventola da 12 laterale sulla zona interessata
cm t ho detto prima...l'unica soluzione a sto punto è una ventola da 12 laterale sulla zona interessata
e gia... oppure una ventola volante nelle vicinanze... anche perche sopra il southbridge non posso mettere niente a causa dello spazio occupato dalle vga e della scheda audio...
che ne pensi?
Arradgiato
29-11-2006, 23:45
e gia... oppure una ventola volante nelle vicinanze... anche perche sopra il southbridge non posso mettere niente a causa dello spazio occupato dalle vga e della scheda audio...
che ne pensi?
una ventola volante nn farebbe altro ke far girare aria calda...serve una ventola ke prelevi un bel pò d'aria fresca da fuori e la butti nella zona...
una ventola volante nn farebbe altro ke far girare aria calda...serve una ventola ke prelevi un bel pò d'aria fresca da fuori e la butti nella zona...
lo so carissimo ma hai ben presente come e il pannello laterale di un ammo 533 cooler master? e praticamente "inmoddabile" ma se tu mi proponi una soluzione alternativa saro ben felice di accettarla!! :D
Arradgiato
30-11-2006, 00:28
lo so carissimo ma hai ben presente come e il pannello laterale di un ammo 533 cooler master? e praticamente "inmoddabile" ma se tu mi proponi una soluzione alternativa saro ben felice di accettarla!! :D
nulla è immodabbile...io ho moddato un case da server cn pannello d'acciaio d 3 mm!! bruciate 2 frese a tazza dell'atlas copco e quasi bruciato un trapano!! Cmq basta ke t trovi un tornitore vicino casa tua o un carrozziere e t forano pure il kevlar ;)
[RenderMAN]
30-11-2006, 00:52
nulla è immodabbile...io ho moddato un case da server cn pannello d'acciaio d 3 mm!! bruciate 2 frese a tazza dell'atlas copco e quasi bruciato un trapano!! Cmq basta ke t trovi un tornitore vicino casa tua o un carrozziere e t forano pure il kevlar ;)
:D AMMAZZA, un'auto-blu è meno sicura, siamo a livello 5 di blindatura, fai prima a rivolgerti ad un mafioso per forarlo.....
P.s. che senso ha fare un pannello da 3mm in acciaio? fosse una cassaforte capirei, ma un case....W Thermaltake!!!
nulla è immodabbile...io ho moddato un case da server cn pannello d'acciaio d 3 mm!! bruciate 2 frese a tazza dell'atlas copco e quasi bruciato un trapano!! Cmq basta ke t trovi un tornitore vicino casa tua o un carrozziere e t forano pure il kevlar ;)
intendevo dire che non e moddabile per costituzione... hai presente il pannello laterale come e fatto? cmq ti ringrazio e mi studiero qualcosa... :)
Arradgiato
30-11-2006, 01:15
']:D AMMAZZA, un'auto-blu è meno sicura, siamo a livello 5 di blindatura, fai prima a rivolgerti ad un mafioso per forarlo.....
P.s. che senso ha fare un pannello da 3mm in acciaio? fosse una cassaforte capirei, ma un case....W Thermaltake!!!
nn so me l'hanno regalato...pesa un accidente...in pratica ogni pannello è formato da 2 fogli d acciaio attaccati e assieme ragginugono i 2,6 mm...!! se ho tempo t faccio una foto del mostro!! credo sia fuori da ogni criterio costruttivo!!! hihihi
voglio vederlo anche io... e anche il modding che gli hai fatto_!!!
Arradgiato
30-11-2006, 01:28
voglio vederlo anche io... e anche il modding che gli hai fatto_!!!
nn mi kiedete il xkè ma sto cazz d sportellino è duro cm il diamante!! ho dvt tagliare quei rettangolini x metterci la griglia d'acciaio forato ke c'è dietro!!
http://img182.imageshack.us/img182/5563/dsc01143db9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc01143db9.jpg)
nn mi kiedete il xkè ma sto cazz d sportellino è duro cm il diamante!! ho dvt tagliare quei rettangolini x metterci la griglia d'acciaio forato ke c'è dietro!!
http://img182.imageshack.us/img182/5563/dsc01143db9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dsc01143db9.jpg)
davvero forte sei un artista... ma adesso vogliamo vedere il pannello laterale!!
cmq per il mio problema del surriscaldamento vedro di trovare una soluzione provvisoria che se funzia faro in modo che diventi definitiva...
:D
stefgraf2
30-11-2006, 23:54
Ragazzi ma montando un sistema a liquido per la cpu e quindi escludendo la cpu il sistema non si blocca perche non rileva la ventola della cpu?
Arradgiato
01-12-2006, 00:48
Ragazzi ma montando un sistema a liquido per la cpu e quindi escludendo la cpu il sistema non si blocca perche non rileva la ventola della cpu?
no da bios puoi impostare ke ignori gli rpm della ventola...oppure, qualora sia provvista d rilevatore takimetrico, puoi attaccare sul connettore della ventola della cpu quello della pompa...
stefgraf2
01-12-2006, 00:49
no da bios puoi impostare ke ignori gli rpm della ventola...oppure, qualora sia provvista d rilevatore takimetrico, puoi attaccare sul connettore della ventola della cpu quello della pompa...
Ah sii?
Non ho presente la voce pero..
qual è?
Ragazzi,scusate , ho bisogno di vari consigli riguardo a questa mobo .
L'ho appena presa usata , ma non so da che parte iniziare :
quali drivers devo installare e quali no , tanto per cominciare ?
dal sito della asus ce n'è qualcuno ,ma per es non c'era uno dei 2 drivers di lan .
dalla nvidia ho scaricato quelli ( per intel ?!?!! ) per lo sli 16x , poi non ho installato i driver audio nvidia ma ho installato i realtek .
ma non ci capisco niente .
cos'è il firewall nvidia ? per paura che mi creasse problemi nn ho installato nemmeno quello .
mi sapete dare una mano sulle cose da installare ?
ho un proc 4400 x2 , ho installato tutto come nella "guida ai x2 " del forum , a parte l'ultima patch .
Ultima cosa : ho un maxtor ( di quelli famosi , firmware non compatibile con nforce4 ) ma me lo legge da bios e ho pure installato il s.o senza problemi . mi devo aspettare problemi in seguito tipo corruzione dei dati o simili?? ( sperando che il maxtor nn abbia problemi già di suo...devo testarlo) .
grazie a chi potesse darmi una mano...
:help: :help: :help:
Arradgiato
01-12-2006, 02:09
Ah sii?
Non ho presente la voce pero..
qual è?
devi andare su hw monitor e sugli rpm della ventola premi enter poi seleziona ignore
Zortan69
01-12-2006, 11:25
Domandona da millemila euro: ci starà una sonic tower su questa scheda madre ? nessuno ha provato ? tnx.
Io ho messo un hyper6 , ma ci sono dei problemi con questo dissipatore :
un angolo della base deve essere leggermente modificato per non toccare i chips sotto . Poi le viti date dalla asus non lo fanno passare bene .
ma tutto abbastanza sorvolabile .
Nessuno risponde al mio post di prima ?
stefgraf2
01-12-2006, 20:59
devi andare su hw monitor e sugli rpm della ventola premi enter poi seleziona ignore
Grazie capito...
cm t ho detto prima...l'unica soluzione a sto punto è una ventola da 12 laterale sulla zona interessata
arrad ho risolto il problema.... anche se in maniera moooolto casalinga...
mi sa che prima o poi devo cambiare case... consigli?
Arradgiato
01-12-2006, 21:30
arrad ho risolto il problema.... anche se in maniera moooolto casalinga...
mi sa che prima o poi devo cambiare case... consigli?
come hai risolto?
t consiglio questo...costa ma wow!!!
http://www.hardwaresecrets.com/article/376
Arradgiato
01-12-2006, 22:22
arrad ho risolto il problema.... anche se in maniera moooolto casalinga...
mi sa che prima o poi devo cambiare case... consigli?
anzi questa review è ancora migliore...400 euriiiiii...mamma!! mi fa perdere il sonno!!
c.zzo ti giuro che quando un mese fa l'ho visto mi e venuto un crepo... poi quando ho saputo il prezzo un infarto... no cercavo qualcosa di piu umano... consigliami!!
vuoi sapere come ho fissato la ventola? ho preso quella del 4000+ stock e l'ho fissata sul bordo che da verso l'esterno della mia vga di modo che porti via l'aria da quella zona... risultato? 8 gradi in meno in gaming!!!! se mi insegni a postare le foto ti faccio vedere il mio rimedio casalingo
Arradgiato
01-12-2006, 22:31
c.zzo ti giuro che quando un mese fa l'ho visto mi e venuto un crepo... poi quando ho saputo il prezzo un infarto... no cercavo qualcosa di piu umano... consigliami!!
vuoi sapere come ho fissato la ventola? ho preso quella del 4000+ stock e l'ho fissata sul bordo che da verso l'esterno della mia vga di modo che porti via l'aria da quella zona... risultato? 8 gradi in meno in gaming!!!! se mi insegni a postare le foto ti faccio vedere il mio rimedio casalingo
vai su imageshack.us e fai l'upload delle foto...poi prendi il link denominato thumbnails for forum 1 e lo copi...mo t cerco qualcosa d + umano
Arradgiato
01-12-2006, 22:43
c.zzo ti giuro che quando un mese fa l'ho visto mi e venuto un crepo... poi quando ho saputo il prezzo un infarto... no cercavo qualcosa di piu umano... consigliami!!
vuoi sapere come ho fissato la ventola? ho preso quella del 4000+ stock e l'ho fissata sul bordo che da verso l'esterno della mia vga di modo che porti via l'aria da quella zona... risultato? 8 gradi in meno in gaming!!!! se mi insegni a postare le foto ti faccio vedere il mio rimedio casalingo
eccoti qui servito...x me è il migliore come rapporto qualità prezzo:
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/va8003bws.asp
lo dovresti trovare a 150 €
arrad ho risolto il problema.... anche se in maniera moooolto casalinga...
mi sa che prima o poi devo cambiare case... consigli?
Metti la A8N32-SLI dentro uno Stacker e non te ne pentirai ;)
vai su imageshack.us e fai l'upload delle foto...poi prendi il link denominato thumbnails for forum 1 e lo copi...mo t cerco qualcosa d + umano
ok grazie mo ci provo e appena riesco ti mostro il "capolavoro"!
eccoti qui servito...x me è il migliore come rapporto qualità prezzo:
http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/va8003bws.asp
lo dovresti trovare a 150 €
ah e l'armor! si me l'hanno consigliato un po tutti e fa da rivale allo stacker 830... difatti e proprio tra questi due che snon indeciso!! mi servono rece!!
adesso l'armor c'e pure con la ventola laterale!!
Metti la A8N32-SLI dentro uno Stacker e non te ne pentirai ;)
ciao mat, difatti come dicevo ad arrad e prorpio tra lo stacker e l'armor che sono indeciso... tu hai avuto esperienze dirette con uno di questi due? immagino con lo stacker... come ti sei trovato? pregi difetti?
vai su imageshack.us e fai l'upload delle foto...poi prendi il link denominato thumbnails for forum 1 e lo copi...mo t cerco qualcosa d + umano
fatto:
http://img56.imageshack.us/img56/5594/hpim0734ew7.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=hpim0734ew7.jpg)
che ne pensi?
qua si vede meglio...
le foto fanno pieta, scusate e la mia macchina fotografica...
http://img20.imageshack.us/img20/750/hpim0737dm8.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=hpim0737dm8.jpg)
Arradgiato
02-12-2006, 01:08
qua si vede meglio...
le foto fanno pieta, scusate e la mia macchina fotografica...
http://img20.imageshack.us/img20/750/hpim0737dm8.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=hpim0737dm8.jpg)
ottimo lavoro ma devi stare snz pannello...io t ho mandato proprio il link dell'armor cn la ventola da 25 cm laterale!! ha uno cfm pazzesco cn pokissimi decibel...proprio quello ke c serve x la nostra mobo...qst modello qui secondo me allo stacker nn lo vede proprio!!!
ottimo lavoro ma devi stare snz pannello...io t ho mandato proprio il link dell'armor cn la ventola da 25 cm laterale!! ha uno cfm pazzesco cn pokissimi decibel...proprio quello ke c serve x la nostra mobo...qst modello qui secondo me allo stacker nn lo vede proprio!!!
io e te viaggiamo sulla stessa onda difatti quell'armor e proprio il case che ho preso come riferimento...
pero mi e venuto un dubbio a riguardo:
non sarebbe meglio se quella grossa ventola espellesse l'aria al posto che buttarla dentro? perlomeno nel mio caso e stato cosi: quando ho messo la ventola (che avete visto poco fa) in modo che buttasse aria verso il chipset non ho avuto benefici, girandola in modo che espellesse l'aria calda dal chipset ho guadagnato circa 8 gradi!!
che ne pensi?
p.s: il case lo tengo chiuso, l'ho aperto solo per farti la foto della ventola!!
Arradgiato
02-12-2006, 14:49
io e te viaggiamo sulla stessa onda difatti quell'armor e proprio il case che ho preso come riferimento...
pero mi e venuto un dubbio a riguardo:
non sarebbe meglio se quella grossa ventola espellesse l'aria al posto che buttarla dentro? perlomeno nel mio caso e stato cosi: quando ho messo la ventola (che avete visto poco fa) in modo che buttasse aria verso il chipset non ho avuto benefici, girandola in modo che espellesse l'aria calda dal chipset ho guadagnato circa 8 gradi!!
che ne pensi?
p.s: il case lo tengo chiuso, l'ho aperto solo per farti la foto della ventola!!
nn hai ottenuto benefici xkè tu nn prelevavi aria fresca da fuori...xciò allontanando l'aria calda da lì hai ottenuto l'abbassamento d temp...invece sull'armor arriva aria fresca d lato e davanti e viene espulsa da dietro e da su...ank'io ho questa configurazione e mi trovo bene...cn una ventola da 12 xò sul lato...figuriamoci cn una 25!!
nn hai ottenuto benefici xkè tu nn prelevavi aria fresca da fuori...xciò allontanando l'aria calda da lì hai ottenuto l'abbassamento d temp...invece sull'armor arriva aria fresca d lato e davanti e viene espulsa da dietro e da su...ank'io ho questa configurazione e mi trovo bene...cn una ventola da 12 xò sul lato...figuriamoci cn una 25!!
si effetivamente ragionando hai ragione... io prelevano aria gia calda da dentro il case... hanno gia fatto dei test con sto case?
tu con la tua config che temperature hai in full load?
Arradgiato
02-12-2006, 15:12
si effetivamente ragionando hai ragione... io prelevano aria gia calda da dentro il case... hanno gia fatto dei test con sto case?
tu con la tua config che temperature hai in full load?
adesso cn 19 gradi nella stanza in full load sto a 36 gradi mobo e 37 cpu...mentre in idle sto 34 mobo e 31 cpu...se aspetti t faccio vedere cs ho combinato cn questo pc...ke è quello cn la nostra mobo...il secondo in sign...
Arradgiato
02-12-2006, 15:20
nn hai ottenuto benefici xkè tu nn prelevavi aria fresca da fuori...xciò allontanando l'aria calda da lì hai ottenuto l'abbassamento d temp...invece sull'armor arriva aria fresca d lato e davanti e viene espulsa da dietro e da su...ank'io ho questa configurazione e mi trovo bene...cn una ventola da 12 xò sul lato...figuriamoci cn una 25!!
ecco qui:
http://img178.imageshack.us/img178/1729/dsc01147gr6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc01147gr6.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/2733/dsc01148za8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc01148za8.jpg)
http://img458.imageshack.us/img458/412/dsc01149be9.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=dsc01149be9.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/5183/dsc01152is8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc01152is8.jpg)
e qst è il gruppetto ke c ho attaccato ke mi è costato + d un fatal1ty!!!!
http://img178.imageshack.us/img178/4472/dsc01151ur1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc01151ur1.jpg)
scusa x la qualità delle fote ma le ho fatte col cellulare x sbrigarmi...ciau
[RenderMAN]
02-12-2006, 15:21
Ragazzi ho un problemino, ho cambiato mobo e alimentatore, mobo ho ripreso la A8n32, funziona perfettamente, ma quando in xp dico spegni Pc, la sessione si chiude, sparisce anche il segnale al monitor, pero tutto rimane acceso, ventole, periferiche, alimentatore etc....
Potrebbe dipendere da un settaggio della bios? quale?
Arradgiato
02-12-2006, 15:23
']Ragazzi ho un problemino, ho cambiato mobo e alimentatore, mobo ho ripreso la A8n32, funziona perfettamente, ma quando in xp dico spegni Pc, la sessione si chiude, sparisce anche il segnale al monitor, pero tutto rimane acceso, ventole, periferiche, alimentatore etc....
Potrebbe dipendere da un settaggio della bios? quale?
ma nn è ke va in standby invece ke spegnersi? ke ali hai preso?
[RenderMAN]
02-12-2006, 16:30
ma nn è ke va in standby invece ke spegnersi? ke ali hai preso?
Ho preso un Hyper 580-R (ottimo e silenziosissimo)
Arradgiato
02-12-2006, 16:47
']Ho preso un Hyper 580-R (ottimo e silenziosissimo)
ma andava in standby?
[RenderMAN]
02-12-2006, 16:51
ma andava in standby?
nn sò se è in standby, praticamente appena chiudo win stacco l'ups in modo da togliere la corrente.
Ma non credo, in standby rimane tutto acceso ??
Arradgiato
02-12-2006, 18:05
']nn sò se è in standby, praticamente appena chiudo win stacco l'ups in modo da togliere la corrente.
Ma non credo, in standby rimane tutto acceso ??
dipende se va in stato c3 o c2...nell'ultimo caso restano accese le ventole il monitor si kiude nel primo si kiude tt...tu fai una prova...una volta kiuso nn staccare l'ups ma ripremi il pulsante d accensioni e vedi se si riprende dallo stato d standby
adesso cn 19 gradi nella stanza in full load sto a 36 gradi mobo e 37 cpu...mentre in idle sto 34 mobo e 31 cpu...se aspetti t faccio vedere cs ho combinato cn questo pc...ke è quello cn la nostra mobo...il secondo in sign...
le tue temp sono davvero buone, mi sa che dovro cambiare anche il dissi per il procio se cambio case!!
cmq il tuo pc e davvero una ficata e lo credo che non hai problemi di temp, di ventole ne hai!! :D
adesso cn 19 gradi nella stanza in full load sto a 36 gradi mobo e 37 cpu...mentre in idle sto 34 mobo e 31 cpu...se aspetti t faccio vedere cs ho combinato cn questo pc...ke è quello cn la nostra mobo...il secondo in sign...
cmq ecco la mia situazione... suggestivo eh? la "ventola del chipset" poi e un tocco di classe...
http://img217.imageshack.us/img217/2923/hpim0739gk9.jpg (http://imageshack.us)
Arradgiato
03-12-2006, 02:05
cmq ecco la mia situazione... suggestivo eh? la "ventola del chipset" poi e un tocco di classe...
http://img217.imageshack.us/img217/2923/hpim0739gk9.jpg (http://imageshack.us)
c'hai le ram ke fanno paura!
c'hai le ram ke fanno paura!
eh le ram si, per fortuna che ho trovato un bravo cristo che passava a conroe e quindi me le ha vendute a buon prezzo.
cmq consigliatissime... ho avuto un incremnto non indifferente...
speriamo solo che in estate non mi prendano fuoco, altrimenti dovro studiarmi un altro sistema, come facevo con le kingston che avevo prima!!
Arradgiato
03-12-2006, 12:37
eh le ram si, per fortuna che ho trovato un bravo cristo che passava a conroe e quindi me le ha vendute a buon prezzo.
cmq consigliatissime... ho avuto un incremnto non indifferente...
speriamo solo che in estate non mi prendano fuoco, altrimenti dovro studiarmi un altro sistema, come facevo con le kingston che avevo prima!!
cmq è piccolo il case altrimenti ventole ne hai e parekkie...il mio è tutto microforato e quindi arieggia bene...cn l'armor secondo me risolvi tutti i tuoi problemi...quella ventola da 25 mi rimane sul mento!!!
cmq è piccolo il case altrimenti ventole ne hai e parekkie...il mio è tutto microforato e quindi arieggia bene...cn l'armor secondo me risolvi tutti i tuoi problemi...quella ventola da 25 mi rimane sul mento!!!
si difatti il mio case non e di certo il migliore per dissipare il calore generato da un sistema sli... averci pensato prima... si mi sa che un armor o uno stacker 830 sara la soluzione ideale... :D
ma quella ventola stà sul plexy oppure sulle schede video?
Arradgiato
03-12-2006, 17:08
ma quella ventola stà sul plexy oppure sulle schede video?
nn ce n'è plexy...è aperto il case
ma quella ventola stà sul plexy oppure sulle schede video?
sulle vga e quello il tocco di classe!!
[RenderMAN]
03-12-2006, 20:14
dipende se va in stato c3 o c2...nell'ultimo caso restano accese le ventole il monitor si kiude nel primo si kiude tt...tu fai una prova...una volta kiuso nn staccare l'ups ma ripremi il pulsante d accensioni e vedi se si riprende dallo stato d standby
Il problema sembra risolto per il momento, non ci crederai ma era Nero Burning Room 7.X il problema!!
Ho praticamente tutto nuovo Mainboard, alimentatore masterizzatore, mi sono accorto che il nuovo masterizzatore Nec 7173 non leggeva i +/-RW in nessun modo, anche in passato avevo avuto sto problema con un altro nec ed un liteon, ho tolto nero ed i problemi sono spariti, e stranamente subito dopo il pc si spegneva ragolarmente, evidentemente lasciava in memoria altre schiifezze che ostruivano la chiusura.
Ovviamente nero ha chiuso con me, cacchio quanti casini e dvd+rw mi ha fatto buttare, cci sua....
Arradgiato
03-12-2006, 20:21
']Il problema sembra risolto per il momento, non ci crederai ma era Nero Burning Room 7.X il problema!!
Ho praticamente tutto nuovo Mainboard, alimentatore masterizzatore, mi sono accorto che il nuovo masterizzatore Nec 7173 non leggeva i +/-RW in nessun modo, anche in passato avevo avuto sto problema con un altro nec ed un liteon, ho tolto nero ed i problemi sono spariti, e stranamente subito dopo il pc si spegneva ragolarmente, evidentemente lasciava in memoria altre schiifezze che ostruivano la chiusura.
Ovviamente nero ha chiuso con me, cacchio quanti casini e dvd+rw mi ha fatto buttare, cci sua....
mai avuto problemi cn nero! xò tolgo tt le cs ke mette in esecuzione all'avvio dal registro....credo ke il task ke t dava problemi fosse nerobgmonitor ke sta in hkey current user software microsoft windows current version run...basta eliminare la voce ed è cm se nero nn esistesse finkè nn lo avvii...poi c'è un'altra voce ke dv eliminare è quella ke fa la ricerca delle nuove versione ed è nerocheck ke si trova in hkey local machine software microsoft windows current version run...tolta anke questa nn c'è motivo x cui la presenza d nero debba impedirti la kiusura d windows
io e te viaggiamo sulla stessa onda difatti quell'armor e proprio il case che ho preso come riferimento...
pero mi e venuto un dubbio a riguardo:
non sarebbe meglio se quella grossa ventola espellesse l'aria al posto che buttarla dentro? perlomeno nel mio caso e stato cosi: quando ho messo la ventola (che avete visto poco fa) in modo che buttasse aria verso il chipset non ho avuto benefici, girandola in modo che espellesse l'aria calda dal chipset ho guadagnato circa 8 gradi!!
che ne pensi?
p.s: il case lo tengo chiuso, l'ho aperto solo per farti la foto della ventola!!prendi lo stacker e vedi che differenza.lascia pardere le tamarrate della thermal :muro:
METATHRON
05-12-2006, 17:04
ciao ragazzi,
era un po' che non postavo.
oggi ho montato due schede quadro fx 3500 in configurazione SLI. è la prima volta che uso una configurazione sli e ci sono due cose strane:
1) al riavvio compare un messaggetto che mi dice che il sistema supporta la configurazione sli, se voglio attivarla . clicko entro in nvidia control panel e lo attivo. mi devasta il desktop, riposizionando tutte le icone. al riavvio seguente daccapo: non tiene la configurazione sli. è' normale? ho montato i driver beta forceware 93.81
2) se faccio andare il 3DMark05 dopo il primo test crasha e non riesco a concluderlo. non supporta sli config?
una cosa strana è che avevo letto che le quadro in sli non scalavano negli applicativi cad, ma solo nei giochi. niente di più falso. archicad ora è il doppio + veloce, soprattutto nel rendering.
ok se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti
ciao
Scusate volevo chiedere ma su questa posso montare ram DDR 400 PC3200 ???
(ovviamente parlando della A8N32 Sli deluxe
prendi lo stacker e vedi che differenza.lascia pardere le tamarrate della thermal :muro:
ciao avido, quanto tempo!
difatti mi avrebbe fatto piacere discuterne un po anche con te visto che spesso mi fai da mentore!
a proposito ma non sei proprio tu ad avere un armor? mi sbaglio?
prendi lo stacker e vedi che differenza.lascia pardere le tamarrate della thermal :muro:
p.s: hai visto il capolavoro di cui sopra? mi spiace ma in quanto a rimedi casalinghi non mi batte nessuno!! :D
Zortan69
05-12-2006, 20:47
Ragazzi, una domanda, se io compro questa mobo, avendo TRE schede pci da collegare devo per forza rinunciare allo SLI ?
Eppoi... la vorrei tanto ma NON si trovano processoi 939 decenti :( volevo un opteron 170 ma il 99% dei negozi online li danno disponibili dal 10-15 di dicembre in poi..
ciao a tutti... ieri sono impazzito nel tentativo di installare VISTA RTM ITA sul mio pc. Ecco la mia situazione... 2 hdd 200gb SATA (nessun RAID) sui canali 3-4 dell'nforce4 + un hdd 160gb IDE...
Sull'hdd installato sul canale 4 sata ho winxp...
Ho fatto partire il dvd di installazione e va tutto ok fino al momento della scelta dell'hdd dove installare il s.o. (sata su canale 3) .. in pratica lo trova me lo formatta ma poi quando lo scelgo x l'installazione mi dice che su quell'hdd non è possibile installare il s.o. ... potete aiutarmi???
grazie
orlroc
prova ad installarlo sul canale 1...di solito non si parte da 4 per il sistema operativo ma dal canale 1-2.....poi magari non centra assolutamente nulla ma un tentativo lo farei!!
innanzi tutto grazie x la risposta... l'unico dubbio è... xchè l'xp parte dal 4° canale e vista non dovrebbe neanche installarsi sul 3°??? :mc:
beh non saprei!!intanto vedi se va così..se non funziona la motivazione è di sicuro diversa e allora non so proprio che cosa può essere!! messaggi di errore, schermate blu...non ti dice niente quando si pianta???
non mi da nessun errore particolare.. mi fa formattare l'hdd ma poi non ci installa nulla dicendo che non è un disco valido x l'installazione di vista..
Leatherscraps
07-12-2006, 12:54
Ciao ragazzi siccome la mia a8n in firma sta dando i numeri la devo cambiare in garanzia...con una piccola differenza potrei prendere una A8N32 me la consigliate????? non so nulla di questa scheda...
:help:
grazie mille
up
[RenderMAN]
07-12-2006, 13:11
mai avuto problemi cn nero! xò tolgo tt le cs ke mette in esecuzione all'avvio dal registro....credo ke il task ke t dava problemi fosse nerobgmonitor ke sta in hkey current user software microsoft windows current version run...basta eliminare la voce ed è cm se nero nn esistesse finkè nn lo avvii...poi c'è un'altra voce ke dv eliminare è quella ke fa la ricerca delle nuove versione ed è nerocheck ke si trova in hkey local machine software microsoft windows current version run...tolta anke questa nn c'è motivo x cui la presenza d nero debba impedirti la kiusura d windows
Mi sbagliavo, non è nero il problema.
Ho formattato e con windows pulito il pc si chiudeva regolarmente, poi ho agiornato win ed installato i miei software, e riecco il problema, gli indico di spegnersi si chiude tutto, sperisce il segnale video ma il pc rimane acceso.
Ho però fatto una prova, senza spegnerlo manualmente ho resettato il pc, questi riparte e mi spunta una schermata di logon (che quando accendo il pc NON appare) con il mio profilo che mi dice "4 messaggi di posta non letti" clicco ed accedo al desktop, avevi ragione và in una qualche modelità stand-by.
Adesso prima aggiono il bios alla 1303 (ho su la 1205) a proposito è l'ultima disponibile per la nostra mobo vero?? e poi devo risolvere questo problema.
Questo stand-by devo rimuoverlo da bios o da win? come?
Grazie 1000
Arradgiato
07-12-2006, 13:24
']Mi sbagliavo, non è nero il problema.
Ho formattato e con windows pulito il pc si chiudeva regolarmente, poi ho agiornato win ed installato i miei software, e riecco il problema, gli indico di spegnersi si chiude tutto, sperisce il segnale video ma il pc rimane acceso.
Ho però fatto una prova, senza spegnerlo manualmente ho resettato il pc, questi riparte e mi spunta una schermata di logon (che quando accendo il pc NON appare) con il mio profilo che mi dice "4 messaggi di posta non letti" clicco ed accedo al desktop, avevi ragione và in una qualche modelità stand-by.
Adesso prima aggiono il bios alla 1303 (ho su la 1205) a proposito è l'ultima disponibile per la nostra mobo vero?? e poi devo risolvere questo problema.
Questo stand-by devo rimuoverlo da bios o da win? come?
Grazie 1000
nn ho capito bene cm fai a resettare il pc e ad avere la skermata d ripristino dallo standby...forse hai collegato il tasto del reset sui pin del power xkè da windows si può settare la funzione del solo tasto power...
oldseawolf666
07-12-2006, 19:26
Ciao ragazzi siccome la mia a8n in firma sta dando i numeri la devo cambiare in garanzia...con una piccola differenza potrei prendere una A8N32 me la consigliate????? non so nulla di questa scheda...
:help:
grazie mille
Per "ti da i numeri" intendi lo svarione di temperature del del chipset???
Leatherscraps
07-12-2006, 20:20
Per "ti da i numeri" intendi lo svarione di temperature del del chipset???
no non per quello è perchè non posso fare il raid perchè mi si azzera sempre il bios e tutte le volte che mi si azzera non mi vede più gli hard disk in nessun modo.. ;)
Arradgiato
07-12-2006, 20:34
no non per quello è perchè non posso fare il raid perchè mi si azzera sempre il bios e tutte le volte che mi si azzera non mi vede più gli hard disk in nessun modo.. ;)
cambiare la batteria al litio?
[RenderMAN]
08-12-2006, 01:26
nn ho capito bene cm fai a resettare il pc e ad avere la skermata d ripristino dallo standby...forse hai collegato il tasto del reset sui pin del power xkè da windows si può settare la funzione del solo tasto power...
Me lo chiedo anche io, ma è così credimi, si è ripetuto per 3 volte, non ho scambiato i tasti, altrimenti dovrei accendere il pc dal tasto reset e resettare dal tasto power (sono rincoglionito..... ma nn fino a sto punto)
Allora, "credo" che il problema nasca da una applicazione Netframework, adesso spero di aver sistemato la situazione con gli account, dopo ho spento quattro volte ed il pc si è spento correttamente, vediamo se si ripresenta il problema.
Una curiosità, ma con un processore X2 voi installate quali driver amd? io al momento non ne ho installato nessuno, ma sul sito amd ci sono numerose patch, quali consigliate di installare x ottimizzare il dual-processor sotto winzoz??
Grazie.
Ciao a tutti! Tra qualche giorno formatterò il pc quindi ho bisogno del floppy con i driver raid. A gennaio avevo usato il cd trovato con la mobo per la creazione automatica del floppy ma penso che adesso ci siano driver più aggiornati. Che procedura devo seguire per creare il floppy con gli ultimi driver raid?
Grazie ;)
[RenderMAN]
08-12-2006, 11:22
Ciao a tutti! Tra qualche giorno formatterò il pc quindi ho bisogno del floppy con i driver raid. A gennaio avevo usato il cd trovato con la mobo per la creazione automatica del floppy ma penso che adesso ci siano driver più aggiornati. Che procedura devo seguire per creare il floppy con gli ultimi driver raid?
Grazie ;)
Vai sul sito asus e scaricali ;)
Leatherscraps
08-12-2006, 14:09
cambiare la batteria al litio?
ho provato col mio negoziante a cambiare 3 batterie,3 rom del bios(sai quel tassellino?) ma non c'è stato versi è difettosa di suo
Insomma ma me la consigliate o no sta mobo??
Leatherscraps
08-12-2006, 14:09
Ciao ragazzi siccome la mia a8n in firma sta dando i numeri la devo cambiare in garanzia...con una piccola differenza potrei prendere una A8N32 me la consigliate????? non so nulla di questa scheda...
:help:
grazie mille
up
']Vai sul sito asus e scaricali ;)
Grazie! Cercando un po' ho visto che c'è il MakeDisk con gli ultimi driver ;)
[RenderMAN]
08-12-2006, 22:01
ho provato col mio negoziante a cambiare 3 batterie,3 rom del bios(sai quel tassellino?) ma non c'è stato versi è difettosa di suo
Insomma ma me la consigliate o no sta mobo??
Superconsigliata, è stabile veloce e permette buoni margini di Oc (cmq DFI se vuoi occare sta 1 spanna sopra, te lo dice uno che ne ha avute 3 di dfi) per il resto è il top!!!
Zortan69
09-12-2006, 18:16
oggi ho comprato questa mobo ! più un bel opteron 165 e una 7600gt silent.
SPeriamo arrivi in fretta, poi mi toccherà di leggere tutte le millemila pagine del thread :D
Ragazzi,scusate , ho bisogno di vari consigli riguardo a questa mobo .
L'ho appena presa usata , ma non so da che parte iniziare :
quali drivers devo installare e quali no , tanto per cominciare ?
dal sito della asus ce n'è qualcuno ,ma per es non c'era uno dei 2 drivers di lan .
dalla nvidia ho scaricato quelli ( per intel ?!?!! ) per lo sli 16x , poi non ho installato i driver audio nvidia ma ho installato i realtek .
ma non ci capisco niente .
cos'è il firewall nvidia ? per paura che mi creasse problemi nn ho installato nemmeno quello .
mi sapete dare una mano sulle cose da installare ?
ho un proc 4400 x2 , ho installato tutto come nella "guida ai x2 " del forum , a parte l'ultima patch .
Ultima cosa : ho un maxtor ( di quelli famosi , firmware non compatibile con nforce4 ) ma me lo legge da bios e ho pure installato il s.o senza problemi . mi devo aspettare problemi in seguito tipo corruzione dei dati o simili?? ( sperando che il maxtor nn abbia problemi già di suo...devo testarlo) .
grazie a chi potesse darmi una mano...
:help: :help: :help:
ragazzi nessuno mi aiuta ?
in particolare :
-nvidia firewall non credo sia un granchè ma non ne ho idea .
-qfan ?
-utility per il raid5 ? ( nn lo uso ma altrimenti in gestione periferiche nn riconosce il controller )
-meglio cool&quiet o qfan ? posso abilitare tranquillamente c&q ?
-utility per l'overclock : ai booster ? ( installata ma non so come si usi ....usa automaticamente i fix per pcixpress e pci ? )
-altro ?
ps : x Leatherscraps : personalmente , te la consiglio . Per quanto possa valere il parere di uno che l'ha appena presa , ne sono felice . Ha un layout interessante ( l'unica cosa che mi dà un po' fastidio è il connettore power addizionale a 4 pin che è da tutt'altra parte rispetto al principale ) .
Escludendo una scheda addizionale usb 2.0 non ho schede pci , se si vuole fare uno sli ( io per ora ho solo 1 scheda grafica ) penso che non ci sia molto spazio per ulteriori schede . Al contrario della a8n permette di sfruttare dei dissipatori più grandi per scheda video e processore , perchè la scheda video non è così vicina al socket . Inoltre a quanto sento permette buoni margini di overclock stabile .
Non chiedermi perchè l'ho presa : hehe , non ho sli e non ho ancora overcloccato , ma sono cose che verranno col tempo ;) e magari con un paio di consigli :)
Arradgiato
10-12-2006, 13:00
ragazzi nessuno mi aiuta ?
in particolare :
-nvidia firewall non credo sia un granchè ma non ne ho idea .
-qfan ?
-utility per il raid5 ? ( nn lo uso ma altrimenti in gestione periferiche nn riconosce il controller )
-meglio cool&quiet o qfan ? posso abilitare tranquillamente c&q ?
-utility per l'overclock : ai booster ? ( installata ma non so come si usi ....usa automaticamente i fix per pcixpress e pci ? )
-altro ?
ps : x Leatherscraps : personalmente , te la consiglio . Per quanto possa valere il parere di uno che l'ha appena presa , ne sono felice . Ha un layout interessante ( l'unica cosa che mi dà un po' fastidio è il connettore power addizionale a 4 pin che è da tutt'altra parte rispetto al principale ) .
Escludendo una scheda addizionale usb 2.0 non ho schede pci , se si vuole fare uno sli ( io per ora ho solo 1 scheda grafica ) penso che non ci sia molto spazio per ulteriori schede . Al contrario della a8n permette di sfruttare dei dissipatori più grandi per scheda video e processore , perchè la scheda video non è così vicina al socket . Inoltre a quanto sento permette buoni margini di overclock stabile .
Non chiedermi perchè l'ho presa : hehe , non ho sli e non ho ancora overcloccato , ma sono cose che verranno col tempo ;) e magari con un paio di consigli :)
allora nvidia firewall dimenticalo...x la lan installa i drivers integrati nel cd rom...vanno + ke bene...x il controller raid silicon usa i drivers del cd rom...x il resto utilizza i drver nforce 6.86..x l'overclock utilizza ai booster e in merito a qst utility devi installare il drivers atk0110 acpi utility ke trovi sempre nel cd rom
Leatherscraps
11-12-2006, 13:23
ragazzi nessuno mi aiuta ?
in particolare :
-nvidia firewall non credo sia un granchè ma non ne ho idea .
-qfan ?
-utility per il raid5 ? ( nn lo uso ma altrimenti in gestione periferiche nn riconosce il controller )
-meglio cool&quiet o qfan ? posso abilitare tranquillamente c&q ?
-utility per l'overclock : ai booster ? ( installata ma non so come si usi ....usa automaticamente i fix per pcixpress e pci ? )
-altro ?
ps : x Leatherscraps : personalmente , te la consiglio . Per quanto possa valere il parere di uno che l'ha appena presa , ne sono felice . Ha un layout interessante ( l'unica cosa che mi dà un po' fastidio è il connettore power addizionale a 4 pin che è da tutt'altra parte rispetto al principale ) .
Escludendo una scheda addizionale usb 2.0 non ho schede pci , se si vuole fare uno sli ( io per ora ho solo 1 scheda grafica ) penso che non ci sia molto spazio per ulteriori schede . Al contrario della a8n permette di sfruttare dei dissipatori più grandi per scheda video e processore , perchè la scheda video non è così vicina al socket . Inoltre a quanto sento permette buoni margini di overclock stabile .
Non chiedermi perchè l'ho presa : hehe , non ho sli e non ho ancora overcloccato , ma sono cose che verranno col tempo ;) e magari con un paio di consigli :)
grazie
Leatherscraps
11-12-2006, 13:24
']Superconsigliata, è stabile veloce e permette buoni margini di Oc (cmq DFI se vuoi occare sta 1 spanna sopra, te lo dice uno che ne ha avute 3 di dfi) per il resto è il top!!!
grazie
ma è normale che se uno ha fatto il raid e se il bios si azzera deve per forza riformattare?
A me oltretutto 1 hard disk non me lo vedeva proprio più e ho dovuto portarlo da un altro e farmelo partizionare :muro:
Leatherscraps
11-12-2006, 13:25
Ah per caso sapete qual è il max bus raggiungibile??
grazie
ma è normale che se uno ha fatto il raid e se il bios si azzera deve per forza riformattare?
A me oltretutto 1 hard disk non me lo vedeva proprio più e ho dovuto portarlo da un altro e farmelo partizionare :muro:
Se azzeri il bios o lo aggiorni e hai il raid è sufficiente settare di nuovo i giusti parametri per impostare il raid sui canali sata interessati e tutto torna come prima.
[RenderMAN]
12-12-2006, 01:23
grazie
ma è normale che se uno ha fatto il raid e se il bios si azzera deve per forza riformattare?
A me oltretutto 1 hard disk non me lo vedeva proprio più e ho dovuto portarlo da un altro e farmelo partizionare :muro:
No!!!
Anche io ho una catena raid sul controller Nvidia, ho aggiornato il bios all'ultima versione ed ho perso tutto, ma prima OVVIAMENTE ho memorizzato le porte cui erano collegati gli hd in raid, ho quindi aggiornato, la bios si è azzerata e dopo ho reimpostato il raid, tutto è tornato alla normalità, nessun format (ci mancherebbe, se uno aggiorna l abios e perde tutto...capirai....)
Prima di formattare è fondamentale ricordare (appuntare su carta se serve) gli hd e le relative porte).
Leatherscraps
14-12-2006, 13:11
']No!!!
Anche io ho una catena raid sul controller Nvidia, ho aggiornato il bios all'ultima versione ed ho perso tutto, ma prima OVVIAMENTE ho memorizzato le porte cui erano collegati gli hd in raid, ho quindi aggiornato, la bios si è azzerata e dopo ho reimpostato il raid, tutto è tornato alla normalità, nessun format (ci mancherebbe, se uno aggiorna l abios e perde tutto...capirai....)
Prima di formattare è fondamentale ricordare (appuntare su carta se serve) gli hd e le relative porte).
il problema mio è che mi si era azzerato il bios,perchè è difettosa e avevo staccato l'alimentazione,e fin qui va bene.
Vado a rifare il raid,gli hd erano come prima non avevo nemmeno aperto il case,quindi lo abilito dal bios.Riavvio e non entro nemmeno nel bios perchè si blocca nella schermata in cui fa DEtecting array, allora resetto di nuovo levo il raid e me li riconosce entrambi gli hd.
Allora installo di nuovo win xp però su un solo hd perchè il raid si blocca proprio faccio tutto collego l'altro hd che dava problemi e su cui non avevo potuto installare nemmeno singolarmente win.. lo collego appunto e non parte win!!
Allora dico: il 2° hard disk è difettoso;lo porto dal mio negoziante e fa : ah si è colpa del raid me lo prende lo attacca va in win con un suo pc(a me neanche partiva :mbe: ) e me lo partiziona.. torno a casa e me lo vede tranquillamente sia come raid sia in win... :confused: :confused:
haahhahahahhaahhaha.........negoziante mmaggico :)
Ragazzi, ma con questa MB come si entra in modalità provvisoria durante l'avvio? Io ho provato con F8 ma mi appare un'altra cosa.
Che tasto bisogna premere?
Thejoker87
17-12-2006, 13:07
Salve a tutti, ho un problema serio col mio pc,
ho la a8n32-sli deluxe e un amd 3700, oggi l'ho overclockato a 2,85ghz ed era instabile con 1,42V, quindi ho resettato alle impostazioni orignarie e tutto bene, poi ho ricominciato dinuovo nell'overclock e credo di aver fatto un casino.
Vado da bios nel moltiplicatore e lo cambio da 9x a 10x poi salgo il moltiplicatore fsb a 275, però ho rimasto il voltaggio a 1,40v riavvio e :cry: non succede più nulla...non si avvia nulla nememno più il bios per resettare tutto, vi prego aiutatemi sono disperato...ringrazio anticipatamente
Ciao!!!
e` capitato anche a me .. devi fare un clear cmos. vicino alla batteria c`e` un jumper... a pc spento e alimentazione staccata devi spostarlo di posizione cosi` resetti tutto. cmq la procedura e` documentata sul manuale della scheda madre.
Spero di esserti stato di aiuto!
darka
Ragazzi, ma con questa MB come si entra in modalità provvisoria durante l'avvio? Io ho provato con F8 ma mi appare un'altra cosa.
Che tasto bisogna premere?
Qualcuno sa rispondere?
Arradgiato
17-12-2006, 22:09
Qualcuno sa rispondere?
sempre f8 ma subito dopo ke esce dalla skermata d boot
Io la schermata del dual boot (se ho capito bene a cosa ti riferisci) non ce l'ho proprio.
Piuttosto, come detto, quando clicco F8 all'avvio mi appare una finestra per decidere con quale hard disk voglio partire.
Io la schermata del dual boot (se ho capito bene a cosa ti riferisci) non ce l'ho proprio.
Piuttosto, come detto, quando clicco F8 all'avvio mi appare una finestra per decidere con quale hard disk voglio partire.
Se premi F8 prima della schermata dei controller dei dischi (nel mio caso ho la schermata del RAID) ti chiede l'unità di boot. Se lo fai dopo ti chiede la modalità di avvio di win. Per non sbaglire fai subito F8 e selezioni l'HDD dove hai win e poi data conferma premi di nuovo F8.
Walter_Rohrl
18-12-2006, 12:14
Fai F8
Alla schermata di selezione boot fai "esc"
Premi di nuovo F8
Ciao!
Scusate ragazzi, mi sapete dire qual'è il massimo fsb che questa scheda regge? questo perchè vorrei acquistare delle ddr pc4800 (testate pe andare a 300) e ho paura di fare danni se setto l'fsb a 300 (ovviamente sistemado i divisori) ;)
Scusate ragazzi, mi sapete dire qual'è il massimo fsb che questa scheda regge? questo perchè vorrei acquistare delle ddr pc4800 (testate pe andare a 300) e ho paura di fare danni se setto l'fsb a 300 (ovviamente sistemado i divisori) ;)
C'è chi la usa a 300. Sale di più dei vecchi modelli. Io sto a 275 e non ho problemi.
C'è chi la usa a 300. Sale di più dei vecchi modelli. Io sto a 275 e non ho problemi.
;)
giuseppesole
18-12-2006, 23:25
Ho riscontrato un problema di instabilità con questa mobo con il PC in sign, semplicemente giocando a The Sims; questo si manifesta come un crash del sistema durante le sessioni di gioco, che riavvia automaticamente. Non lo fa mai con altre applicazioni e non lo faceva prima di due-tre mesi fa; penso sia da imputarsi alla temperatura della CPU che sale eccessivamente. Il problema in questione si manifestava con un leggero overclock automatico da bios di +10%, ed ho per ora risolto impostando tale valore su auto, eliminando così ogni overclock.
Nessuno ha qualche idea in proposito? :confused:
Arradgiato
19-12-2006, 02:04
Ho riscontrato un problema di instabilità con questa mobo con il PC in sign, semplicemente giocando a The Sims; questo si manifesta come un crash del sistema durante le sessioni di gioco, che riavvia automaticamente. Non lo fa mai con altre applicazioni e non lo faceva prima di due-tre mesi fa; penso sia da imputarsi alla temperatura della CPU che sale eccessivamente. Il problema in questione si manifestava con un leggero overclock automatico da bios di +10%, ed ho per ora risolto impostando tale valore su auto, eliminando così ogni overclock.
Nessuno ha qualche idea in proposito? :confused:
x overheat il sistema si spegne nn si riavvia...hai disabilitato il riavvio automatico in caso d errore grave?? se così nn fosse disattivalo e vedi se t
da una skermata blu...penso ke sia + il gioco ke altro se te lo fa solo cn questa applicazione
giuseppesole
19-12-2006, 08:37
x overheat il sistema si spegne nn si riavvia...hai disabilitato il riavvio automatico in caso d errore grave?? se così nn fosse disattivalo e vedi se t
da una skermata blu...penso ke sia + il gioco ke altro se te lo fa solo cn questa applicazione
Supposto che si tratti di errore grave (il messaggio parla di stop error), come mai su auto non me lo da? :confused:
Arradgiato
19-12-2006, 17:42
Supposto che si tratti di errore grave (il messaggio parla di stop error), come mai su auto non me lo da? :confused:
eh ma se nn fai prove nn lo saprai mai...e xkè allora te lo fa solo cn quel gioco anke in oc?? cmq all 99% sn le ram ke nn reggono il regime d overclock se nn dovesse essere il gioco
Ragazzi scusate, qualcuno sa dirmi qual'è l'ultimo bios di questa bella motherboard? è un da un po' che provo a cercare qualcosa di nuovo con l'asus update versione 7.08.03 ma niente di niente... :rolleyes:
giuseppesole
19-12-2006, 19:05
eh ma se nn fai prove nn lo saprai mai...e xkè allora te lo fa solo cn quel gioco anke in oc?? cmq all 99% sn le ram ke nn reggono il regime d overclock se nn dovesse essere il gioco
Grazie, comunque ;) .
Ciao a tutti ....ennesima domanda .
Non me ne intendo di overclock , ma voglio imparare un po . Sto leggendo varie guide in giro , ma per evitare stupidi errori vorrei qualche consiglio specifico su questa mb . Ho un X2 4400+ e due banchi di kingston hyperx ddr400 .
Mi basterebbe inizialmente provare ad aumentare di 200 mhz in modo da avere la frequenza del 4800.
Se qualcuno ha una qualche guida che mi può spiegare passo passo senza fare cavolate gliene sarei grato .
In più , ho qualche domanda :
- ci sono fix per gli slot pci ( non pci express ) ? vanno sempre a 33.3 ?
- ma le modalità di overclock da bios , non manuali , che cosa sono ???
ai-nos , overclock fino al 10% etc....fanno tutto in automatico ? hmmm....non mi fido molto di questi...mi alzano il vcore a chissà quanto , o non mettono i fix? hmmm...
:help:
METATHRON
19-12-2006, 23:24
ciao raga, nessuno mi cagò e allora io ci riprovabbi:
allora ho montato due schede PNY quadro fx 3500 in SLI. si verificano 2 cose strane:
1) allo start up di windows, dopo la schermata con la scritta windows xp su sfondo nero, le ventole a palla delle schede si spengono, il monitor viene spento, e dopo 1 secondo tutto riprende come usuale: il monitor si riaccende e inizia a caricare il desktop
2) qui si verifica la seconda cosa strana: il desktop resta privo di icone per 1-2 minuti, aprendo il task manager si vede che i processi restano bloccati a 25, non vengono su. se provo ad aprire le reti o lanciare la connessione internet si blocca tutto, se invece aspetto arrivano le icone e tutto e i processi salgono su alla norma, di colpo. è come se l'avvio incontrasse un blocco, un ostacolo.
purtroppo a volte l'avvio non ha buon fine, e bisogna riavviare e se continua fare ripristino config di sistema...
da altre cose che sono successe sembrerebbe che sia dovuto tutto al caricamento delle impostazioni SLI, mi dice che si blocca un programma "_CLS_P....." ma non mi fa vedere il nome intero. e non so se sia lui il problema.
adesso ho su i forceware 93.71 (ma ho provato anche coi forceware per quadro whql precedenti 91.36 e fa la stessa storia).
è come se ci fosse un bacarospo nel caricamento della configurazione delle schede in SLI. voi avete suggerimenti? vi è mai capitato?
vi prego aiutatemi!
ciao
METATHRON
19-12-2006, 23:30
Ragazzi, ma con questa MB come si entra in modalità provvisoria durante l'avvio? Io ho provato con F8 ma mi appare un'altra cosa.
Che tasto bisogna premere?
accendi e schiaccia tanto tanto o tieni schiacciato "TAB" e ti da le opzioni di avvio in modalità provvisoria, a volte non lo prende subito, riavvia e riprovaci.
ciao
Alex-Murei
20-12-2006, 21:11
X METATHRON
Volevo chiederti a quanto tieni in overclock il tuo FX-60 ,e sapere come hai impostato Moltiplicatore e le ram.....Grazie e scusate il fuori OT.
Ciao ;)
METATHRON
21-12-2006, 15:27
X METATHRON
Volevo chiederti a quanto tieni in overclock il tuo FX-60 ,e sapere come hai impostato Moltiplicatore e le ram.....Grazie e scusate il fuori OT.
Ciao ;)
ciao,
io tengo l'fx-60 a clock nominale. avevo provato un overclock fino a 3,0 gb (con moltiplicatore a 15x) ma non c'è un gran guadagno di prestazioni, ed era un po' instabile. anche alzando le ram a 433 consuma solo di + e non c'è un incremento percepibile. con 3dmark 05 la cpu passava è vero da 5600 @ 2,6ghz a 8000 @ 2,80, ma non riusciva a fare il test completo @ 3,0ghz. e comunque la temperatura saliva a 62°C con il dissipatore di amd.
ora ho il clock nominale a 2,60ghz e funziona solo la ventola della cpu, il zalman 9500 led, senza nessuna ventola del case attiva. così sto silenzioso, chè preferisco. la temperatura è sui 42°-48°C (min max) per la cpu, con 2 schede video attive. se aziono le due ventole del case, ma fanno casino scendo sui 33-37°C della cpu. quindi a me va bene così: preferisco non overclockare e sfruttare le temperature basse per avere il minor numero di ventole accese.
le ram sono di default anche loro ma con voltaggio impostato a 2,75v, perchè lasciandolo in automatico erano instabili.
ecco, tutto qui, spero di aveti risposto.
ciao buone feste
gente da ieri la porta ethernet "nForce Networking Controller" ha smesso di ottenere l'ip.
ho provato a fargliene prendere uno tramite l'hdcp e a metterne un altro manuale ma nada non vuole prenderlo.
con la marvell invece va bene.
il sistema è nuovo di installazione.
dite ke mi son pappato la porta ethernet onboard?
se è così mando in assistenza no?!
gente da ieri la porta ethernet "nForce Networking Controller" ha smesso di ottenere l'ip.
ho provato a fargliene prendere uno tramite l'hdcp e a metterne un altro manuale ma nada non vuole prenderlo.
con la marvell invece va bene.
il sistema è nuovo di installazione.
dite ke mi son pappato la porta ethernet onboard?
se è così mando in assistenza no?!
io proverei a forzarne la disintallazione e poi reinstallare i driver , si sa mai...
ma quando glielo dai manualmente cosa dice ? continua a cercare senza tregua ?
ps : nessuno che mi aiuta nel mio post poco sopra ?
se è così mando in assistenza no?![/QUOTE]
magari cosi ti mandano indietro una m2n32 deluxe... :D
Arradgiato
22-12-2006, 21:47
se è così mando in assistenza no?!
magari cosi ti mandano indietro una m2n32 deluxe... :D[/QUOTE]
così dv cambiare pure procio!!!!
Mandalorian Warfare
23-12-2006, 02:45
Ciao a tutti ....ennesima domanda .
Non me ne intendo di overclock , ma voglio imparare un po . Sto leggendo varie guide in giro , ma per evitare stupidi errori vorrei qualche consiglio specifico su questa mb . Ho un X2 4400+ e due banchi di kingston hyperx ddr400 .
Mi basterebbe inizialmente provare ad aumentare di 200 mhz in modo da avere la frequenza del 4800.
Se qualcuno ha una qualche guida che mi può spiegare passo passo senza fare cavolate gliene sarei grato .
In più , ho qualche domanda :
- ci sono fix per gli slot pci ( non pci express ) ? vanno sempre a 33.3 ?
- ma le modalità di overclock da bios , non manuali , che cosa sono ???
ai-nos , overclock fino al 10% etc....fanno tutto in automatico ? hmmm....non mi fido molto di questi...mi alzano il vcore a chissà quanto , o non mettono i fix? hmmm...
:help:
per le kingston se vuoi alzare a 220 metti il molti a 200 e il procio a 220, 3-3-3-7 1T, 2,70v però non sono sicuro che te le tengano perchè è proprio il max che sopportano. altrimenti prova 210 procio 200 le ram e sempre gli stessi setting. così non dovresti avere problemi
io proverei a forzarne la disintallazione e poi reinstallare i driver , si sa mai...
ma quando glielo dai manualmente cosa dice ? continua a cercare senza tregua ?
ps : nessuno che mi aiuta nel mio post poco sopra ?
già provato a forzare e anke e disinstallare e reinstallare....nada...sta sempre in assegnazione di ip ma non lo da mai.....provo con un altro format.
di cambiare procio non se ne parla...aspetto i quad core :stordita:
magari cosi ti mandano indietro una m2n32 deluxe... :D
così dv cambiare pure procio!!!![/QUOTE]
e ram!!!
ma io mi chiedo cosa c..zo ha fatto a fare amd il socket am2...anche perche col conroe non c'e proprio confronto... aspettiamo i quad...
e nell'attesa dei quad dico ad alta voce
EVVIVA IL FORMATTONE RIPARATORE :D
la skeda di rete è resuscitata...non mi era mai accaduto fin ora...
byez raga ;)
e nell'attesa dei quad dico ad alta voce
EVVIVA IL FORMATTONE RIPARATORE :D
la skeda di rete è resuscitata...non mi era mai accaduto fin ora...
byez raga ;)
eh gia non hai idea di quante cose si mettono a posto con un bel formattone
o addirittura alleggerendo il sistema... c..zo di win!!!
Domanda per installare la 8800 su questa scheda è possibile se si che alimentatore devo montare? (tenendo conto che più avanti ho intenzione di montarne due)
Arradgiato
24-12-2006, 01:44
Domanda per installare la 8800 su questa scheda è possibile se si che alimentatore devo montare? (tenendo conto che più avanti ho intenzione di montarne due)
si è possibile...se ne vuoi montare proprio 2 beh allora nn t resta ke accattare un bell'enermax galaxy 1000
Grazie per il consiglio sulle ram !!! :)
ora le sto tenendo a default 2-2-2-5 a 1T :)
proverò tra un pochetto ad alzare.
formattone ripara spesso e volentieri :) hehehe te lo dico io che ormai formatto 3 volte sì e 1 anche ....ehhehe
il mio consiglio ? quando hai il sistema che funziona , magari alleggerito con xplite e xpantispy o simili , fai un'immagine con ghost o driveimage , poi puoi "sporcarlo " quanto vuoi e in 5 minuti se vuoi puoi riformattare e reinstallare tutto come prima .
Qualcuno sa se i Fix per i pci si mettono automaticamente su questa mobo ? non vorrei fondere le schede pci facendole lavorare a più di 33....
si è possibile...se ne vuoi montare proprio 2 beh allora nn t resta ke accattare un bell'enermax galaxy 1000
tagan 900
piu silenzioso e generoso con i voltaggi
Mandalorian Warfare
24-12-2006, 18:35
Grazie per il consiglio sulle ram !!! :)
ora le sto tenendo a default 2-2-2-5 a 1T :)
proverò tra un pochetto ad alzare.
formattone ripara spesso e volentieri :) hehehe te lo dico io che ormai formatto 3 volte sì e 1 anche ....ehhehe
il mio consiglio ? quando hai il sistema che funziona , magari alleggerito con xplite e xpantispy o simili , fai un'immagine con ghost o driveimage , poi puoi "sporcarlo " quanto vuoi e in 5 minuti se vuoi puoi riformattare e reinstallare tutto come prima .
Qualcuno sa se i Fix per i pci si mettono automaticamente su questa mobo ? non vorrei fondere le schede pci facendole lavorare a più di 33....
con che voltaggio?
con 2.6 v
non ho ancora alzato , credo sia il default per questa scheda ....ho fatto un po di memtest ( ma non per moltissimo , un'oretta....) e tutto a posto.
Devo vedere quanto scaldano però...
AUGURI A TUTTI..
Nintendoz
25-12-2006, 19:29
Ragazzi avrei un problema diventato urgente da poco: in pratica c'è una ventolina a destra dell'alloggio PCI Express (vicino agli HD) che non riesco ad identificare: è molto piccolina ed è sempre stata molto rumorosa: da oggi ha iniziato a fare un rumore fastidiosissimo, in pratica aprendo il case ho notato che non riesce a girare bene.
Di che ventola si tratta e con quale altra potrei sostituirla?
Grazie mille per la risposta! :)
Dragonero87
25-12-2006, 20:21
guarda che la a8n32 non ha ventole da quella parte l'unica ventola che ha e quella sui mosfet ed e in alto (effettivamente emolto rumorosa infatti la tengo a metà potenza)
Nintendoz
25-12-2006, 20:45
ho trovato la foto della ventola in questione, è esattamente questa:
http://img175.imageshack.us/img175/3035/ventolaup0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=ventolaup0.jpg)
Credo si tratti del dissipatore della scheda madre o sbaglio?
Con cosa potrei sostituirla?
Grazie!
Mandalorian Warfare
25-12-2006, 21:28
con 2.6 v
non ho ancora alzato , credo sia il default per questa scheda ....ho fatto un po di memtest ( ma non per moltissimo , un'oretta....) e tutto a posto.
Devo vedere quanto scaldano però...
AUGURI A TUTTI..
a 2,6 è il voltaggio standard, non scaldano per nulla
ho trovato la foto della ventola in questione, è esattamente questa:
http://img175.imageshack.us/img175/3035/ventolaup0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=ventolaup0.jpg)
Credo si tratti del dissipatore della scheda madre o sbaglio?
Con cosa potrei sostituirla?
Grazie!
di certo non è la nostra amata a8n32 dato ke è esente da ventole :p
cmq sia cerca un buon dissipatore a ventola o al max se non vuoi rumore e il tuo case è ben areato compra un dissy zalman, o di qualsivoglia marca, passivo e vedrai ke silenzio.
ciao
Nintendoz
25-12-2006, 23:10
di certo non è la nostra amata a8n32 dato ke è esente da ventole :p
cmq sia cerca un buon dissipatore a ventola o al max se non vuoi rumore e il tuo case è ben areato compra un dissy zalman, o di qualsivoglia marca, passivo e vedrai ke silenzio.
ciao
Azz, che figura di m...a, solo ora mi sono accorto di aver postato nel topic sbagliato! Io ahimè ho la versione precedente, la A8N-SLI e non A8N32-SLI, che appunto è dotata del dissipatore passivo! :doh:
Mea culpa, grazie cmq del consiglio, provvederò a postare nel giusto topic!
Domani mi arriva la scheda nuova , vorrei chiedervi qualche consiglio per poter configurare il computer al meglio:
la configurazione sarà cosi:
Asus A8N32 Sli Deluxe
Amd Athlon X2 3800 socket 939
2 X Geforce 7600 GT
2 Gb di Ram (4 per 512)
HDD 200
HDD 320
Scheda Audio Sound Blaster X-fi Fatal1ty
specialmente per l'ultima spero non avere problemi visto che mi è costata 199 euro ç_ç
Ciao...ma che tipo di consiglio vuoi ?
su come/quanto overcloccare ?
Altrimenti viene spontaneo dirti : fai una partizione e ti metti il so sull'Hd più performante , le ram in dualchannel a 1t etc etc.....ma sono le solite cose ....
Qualcuno allora sa dirmi se ci sono fix per gli slot pci , o se la loro freq è sempre impostata a 33 ?
E sapete dirmi a che servono le voci nel bios di overclock automatico ?!| :|
Ciao...ma che tipo di consiglio vuoi ?
su come/quanto overcloccare ?
Altrimenti viene spontaneo dirti : fai una partizione e ti metti il so sull'Hd più performante , le ram in dualchannel a 1t etc etc.....ma sono le solite cose ....
Qualcuno allora sa dirmi se ci sono fix per gli slot pci , o se la loro freq è sempre impostata a 33 ?
E sapete dirmi a che servono le voci nel bios di overclock automatico ?!| :|
L'unico che devi fixare è il pci-exp mettendolo a 100.
Il pci è fixato.
L'unico che devi fixare è il pci-exp mettendolo a 100.
Il pci è fixato.
tipo queste cose non le so , come la stessa cosa per overcloccare o.o in base al mio hardware qua sopra elencato cosa mi consigliate per un buon uso :P
che ram hai , e che hd hai ?
sec me prova a default tutto , io con l' x2 4400 sono pienamente soddisfatto....tra l'altro ho solo 1 gb di ram .
per overcloccare sicuramente c'è gente che ne sa più di me , ma non dovresti avere problemi a salire anche di un bel po !!!!posto un link che può risultare utile a chi non se ne intende di overclock con questa mobo :
LINK (http://www.nforcershq.com/forum/a8n32-quickie-oc-guide-vt65243.html)
poi mi dici come vanno quelle 2 gpu in sli ;)
ciao raga,
se non sbaglio se si hanno piu di due banchi di ram l'nforce 4 te li setta automaticamente in 2t giusto?
quindi e consigliabile tenerne 2 da un giga piuttosto che 4 da 512...
ciao raga,
se non sbaglio se si hanno piu di due banchi di ram l'nforce 4 te li setta automaticamente in 2t giusto?
quindi e consigliabile tenerne 2 da un giga piuttosto che 4 da 512...
Esattamente! Non è che lo setta in automatico a 2t. Se imposti 1t il sistema può risultare instabile salvo impostare freq default e timing molto conservativi quindi l'oc è impossibile.
Flender76
28-12-2006, 15:25
Sapete se è uscita una applicazione tipo clockgen per la A8N32, per cloccare in win? Anche se CGNF4 funzionava sulla a8n classica, sulla 32 non va
Arradgiato
28-12-2006, 15:33
Sapete se è uscita una applicazione tipo clockgen per la A8N32, per cloccare in win? Anche se CGNF4 funzionava sulla a8n classica, sulla 32 non va
xkè nn usi l'aiboost ke è stato creao appositamente x le skede asus?
scusate effettuando un test con pc probe II della asus mi da un'allarme e mi da che il Chassis in rosso a 700 circa che vuol dire?
Arradgiato
29-12-2006, 00:07
scusate effettuando un test con pc probe II della asus mi da un'allarme e mi da che il Chassis in rosso a 700 circa che vuol dire?
hai attaccato una ventola ke va a 700 rpm al connettore della ventola x chassis...basa andare in impostazioni e settare il lower bound a 600
hai attaccato una ventola ke va a 700 rpm al connettore della ventola x chassis...basa andare in impostazioni e settare il lower bound a 600
esattamente come scusa tenendo conto che ho un 450 W
Ciao ragazzi,
per cortesia AIUTATEMI.
Ho ordinato un'altro kit dual channel G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA uguale a quallo che gia monto.
Purtroppo ho letto adesso sul manuale della mobo che forse potreei aver problemi a montare 4 di questi moduli con chip TCCD.
Vi prego chiaritemi questo dubbio, se non posso montarli devo disdire in tempo l'ordine.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao
Mandalorian Warfare
31-12-2006, 04:20
puoi montarli ma probabilmente non potrai salire molto in OC
Ciao ragazzi,
per cortesia AIUTATEMI.
Ho ordinato un'altro kit dual channel G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA uguale a quallo che gia monto.
Purtroppo ho letto adesso sul manuale della mobo che forse potreei aver problemi a montare 4 di questi moduli con chip TCCD.
Vi prego chiaritemi questo dubbio, se non posso montarli devo disdire in tempo l'ordine.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao
di certo avrai problemi a tenerle in 1T.
Ciao ragazzi, non sono molto pratico nei termini tecnici quindi spero di farmi capire.
Io ho questa MB e, come sapete, ci sono due schede di rete:
1) NVIDIA nForce Networking Controller
2) Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Ora (scusate la mia domanda da profano che potrà sembrare molto banale), in quale delle due va impostata la Lan (ho 3 pc collegati ad un semplice rete domestica)?
La scelta è indifferente?
Aggiungo che ho da impostare anche un modem adsl ethernet.
Ciao ragazzi, non sono molto pratico nei termini tecnici quindi spero di farmi capire.
Io ho questa MB e, come sapete, ci sono due schede di rete:
1) NVIDIA nForce Networking Controller
2) Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
Ora (scusate la mia domanda da profano che potrà sembrare molto banale), in quale delle due va impostata la Lan (ho 3 pc collegati ad un semplice rete domestica)?
La scelta è indifferente?
Aggiungo che ho da impostare anche un modem adsl ethernet.
Potresti utilizzare il modem sulla Marvell visto che è a 100Mbit e la lan sulla nvidia che è a 1Gbit così se la tua lan lo permette puoi sfruttare la maggiore banda.
Ho deciso do disdire, non mi va di spendere soldi ancora in ddr, specialmente se spendo 240€ e la banda mi diminuisce.
Aspetto di cambiare scheda madre e passo direttamente a ddr2 800.
Per adesso 3hd in raid0, x1900xt ed un 4000+@3100mhz (310x10) mi fanno volare tutti i giochi, tranne sto maledetto Gothic 3 che mi sta facendo dannare :muro: .
Potresti utilizzare il modem sulla Marvell visto che è a 100Mbit e la lan sulla nvidia che è a 1Gbit così se la tua lan lo permette puoi sfruttare la maggiore banda.
Grazie per la risposta.
Ecco, appunto, è il contrario di ciò che ho fatto :muro:
Alex-Murei
31-12-2006, 23:20
Auguri a tutti e buon anno :D
Auguri a tutti e buon anno :D
Auguri a tutti, BUON ANNO :)
Zortan69
03-01-2007, 18:47
Ciao a tutti, riporto su questo 3d perchè ho preso da poco questa sk. madre insieme a un opteron 165 e devo assolutamente aumentare la ram, per ora ho un solo banco PC3500 da 512 ed è davvero poco. Per la scelta della ram mi sto imbattendo in diversi problemi: non ci capisco un tubo !
Vorrei un bel kit dual channel ddr500, o che cmq arrivi a 250 Mhz con timings accettabili. Credo che per le mie esigenze un kit 2x512 sia sufficiente ma se si trova un kit 2x1Gb non lo disdegno.
Anche il "dove comprare" è un problema non da poco....
Chi mi dà un aiuto ?
Ciao a tutti, riporto su questo 3d perchè ho preso da poco questa sk. madre insieme a un opteron 165 e devo assolutamente aumentare la ram, per ora ho un solo banco PC3500 da 512 ed è davvero poco. Per la scelta della ram mi sto imbattendo in diversi problemi: non ci capisco un tubo !
Vorrei un bel kit dual channel ddr500, o che cmq arrivi a 250 Mhz con timings accettabili. Credo che per le mie esigenze un kit 2x512 sia sufficiente ma se si trova un kit 2x1Gb non lo disdegno.
Anche il "dove comprare" è un problema non da poco....
Chi mi dà un aiuto ?
Io mi sono deciso ad acquistare le MUSHKIN RedLine 2GB (2x1GB) XP4000, e quindi abbandono a malincuore le mie G.Skill pc4800. :cry:
Non vorrei ma devo sfamare Gothic3 e non ho scelta.
Cmq qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Mushkin/XP4000-2GB/2) trovi tutti i parametri che vuoi sulle MUSHKIN.
Ciao
scusate mi sapete spiegare come posso aggiornare il bios nel sito asus ho trovato vari download nella sezione bios ma non so quali usare, potete aiutarmi?
andandoci ad intuito non sei esperto di dos quindi ti consiglio di scaricare dal sito asus l'utility "asus update" e poi di prendere la versione di bios ke ti interessa.io ho provato l'ultima ke è la versione 1303 e non ho problemi.
scaricati entrmbi da sito asus installa prima asus update e poi scompatta a desktop il bios ke avrà estensione .bin.
avvia asus update e dal menu seleziona "update bios da file" e selezioni il bios ke hai scompattato a desktop poco prima.pigia su flash senza toccare nient'altro e aspetta ke il pc ti kieda di riavviare..that's all folks ;)
ragazzi domanda....mi è appena arrivata questa scheda....l'ho tirata fuori dalla scatola e ho cominciato a controllarla......ho notato che il dissipatore cerchiato in foto è abbastanza mollo....toccandolo leggermete con le dita ondegga pur essendo ben fissato con le clip a molla.....è normale????
http://img209.imageshack.us/img209/6379/asusa8n32slideluxekf8.jpg
Zortan69
04-01-2007, 11:35
Io mi sono deciso ad acquistare le MUSHKIN RedLine 2GB (2x1GB) XP4000, e quindi abbandono a malincuore le mie G.Skill pc4800. :cry:
Non vorrei ma devo sfamare Gothic3 e non ho scelta.
Cmq qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Mushkin/XP4000-2GB/2) trovi tutti i parametri che vuoi sulle MUSHKIN.
Ciao
hai MP !
Nessun'altro mi dà qualche dritta sul cosa comprare ? ho visto che i kit 2x1 costano un boato... quasi più delle DDR2, ma è normale ?
Quanto dovrebbe costare più o meno un siffatto KIT certificato per i 250 Mhz ?
hai MP !
Nessun'altro mi dà qualche dritta sul cosa comprare ? ho visto che i kit 2x1 costano un boato... quasi più delle DDR2, ma è normale ?
Quanto dovrebbe costare più o meno un siffatto KIT certificato per i 250 Mhz ?
Se pensi che le mie G.Skill pc4800 (512x2) le ho pagate 240€ :muro: .
Le DDR da overclock costano piu delle ddr2 value, ma se prendi ddr2 pc8000 i prezzi sono quasi doppi.
i chip per l'overclock sono di alta qualità selezionatissimi e tastati, e normale che costino di più.
Ciao
Qualcuno mi sa dire come mai quando cerco di inserire il secondo hard disk dove ho installato Adunanza con i file scaricati, il pc si rallenta o.o??? in modo pauroso.
ragazzi domanda....mi è appena arrivata questa scheda....l'ho tirata fuori dalla scatola e ho cominciato a controllarla......ho notato che il dissipatore cerchiato in foto è abbastanza mollo....toccandolo leggermete con le dita ondegga pur essendo ben fissato con le clip a molla.....è normale????
si è normale in quanto non vi è alcuna pasta sotto dato ke quei componenti non scaldano troppo.prova a confrontare le temp di questi con i mosfet ke stanno sotto il radiatore della heatpipe emi dici :asd:
quoto Adryan e aggiungo ke le mie ai tempi le pagai 340.forse è anke x questo ke non sono passato ancora a conroe....ki caxx se le compra + le mie ram :doh:
x louzer
lo metti in hotswap l'hd con adunanza o a pc spento?
cardfranz
04-01-2007, 14:00
Ciao a tutti.Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un dissy per NB di questa MoBo e avevo intenzione di acquistare lo Zalman NBF47 Cooler oppure Zalman NB32K Cooler.Domande:
1-Sono efficaci per la nostra MoBo?
2-Per installare gli Zalman c'è bisogno di togliere il sistema Heat-pipe della MoBo?
Augurandovi un felice anno nuovo,vi ringrazio anticipatamente.
a mio avviso è inutile mettere dissy aggiuntivi.la heatpipe è + ke sufficiente ma se non dovesse bastare allora rimuovila e compra dissy per south e north bridge e anke i mosfet.
io personalmente lascerei heatpipe e migliorerei semmai il ricircolo nel case.
ciao ;)
cardfranz
04-01-2007, 14:16
a mio avviso è inutile mettere dissy aggiuntivi.la heatpipe è + ke sufficiente ma se non dovesse bastare allora rimuovila e compra dissy per south e north bridge e anke i mosfet.
io personalmente lascerei heatpipe e migliorerei semmai il ricircolo nel case.
ciao ;)
E' proprio quello il mio grosso problema,il ricircolo nel case.Riesco a aumentare la velocità delle ventole del mio case agendo sui settaggi della MoBo?Se sì,dove dovrei cercare?
io personalmente lascerei heatpipe e migliorerei semmai il ricircolo nel case.
ciao ;)
quoto...
se non ce la fai con le ventole tieni il cabinet aperto o prendine uno che ti permetta di alloggiare un buon numero di ventole, magari una laterale.
cardfranz
04-01-2007, 16:10
quoto...
se non ce la fai con le ventole tieni il cabinet aperto o prendine uno che ti permetta di alloggiare un buon numero di ventole, magari una laterale.
Ho il case messo dentro un mobile costruito su misura,ma purtroppo è ad aria libera solo davanti e dientro,enon ai lati.Malgrado ciò,non ho grossi problemi di temperatura.In idle sono a 35° MoBo e 39° CPU,e mentre è in full la MoBo non è mai andata sopra i 40° e la CPU intorno i 46/47°.Tieni presente che stò utilizzando dissy stock.A me piacerebbe abbassare ancora di più le temperature,magari utilizzando le 3 ventole del mio case ad una velocità superiore,consapevole che va tutto a scapito della silenziosità.Speravo di trovare qualche settaggio sulla MoBo che mi permettesse di aumentare la velocità,ma non ci sono riuscito.Voi sapreste aiutarmi?Devo per forza sostituire le ventole?
inanzitutto monta ventola del dametro massimo possibile, perche a parita di portata girano meno e quindi meno rumore.
Procurati poi dei regolatori per regolare i giri e quindi puoi aumentare i giri solo quando effettivamente stai sfruttando tutta la potenza, diversamente in idle li abbassi.
Oppure fai come me e monta l'impianto a liquido, io in in idle adesso sto a 17° in ful max 37 con vcore 1.45 e bus a 310mhz.
Le temp della modo nn sono esagerate.
Ciao
cardfranz
04-01-2007, 17:07
inanzitutto monta ventola del dametro massimo possibile, perche a parita di portata girano meno e quindi meno rumore.
Procurati poi dei regolatori per regolare i giri e quindi puoi aumentare i giri solo quando effettivamente stai sfruttando tutta la potenza, diversamente in idle li abbassi.
Oppure fai come me e monta l'impianto a liquido, io in in idle adesso sto a 17° in ful max 37 con vcore 1.45 e bus a 310mhz.
Le temp della modo nn sono esagerate.
Ciao
Le ventole dello Tsunami sono tre:2 sono IN da 120 (anteriore) e 90(laterale) ed una OUT da 120 (posteriore).Credo che più grosse non ce ne sia bisogno,magari più efficenti sì.Ripeto,non è un grosso problema il rumore.Un regolatore per sfruttare al 100% le ventole credo che sia una buona idea,ma mi sorge un dubbio:le mie ventole non stanno già lavorando al 100% considerando che ho disabilitato il Cool&Quiet?Asus Probe II dice che le ventole del case (quelle monitorizzate)girano a 1350rpm.....Non è il max possibile?
no non lo è..io le mando a 2000 rpm quella da 120 ke a proposito sono solo 2 : una IN(frontale) e una Out(posteriore).quella da 90 laterale è IN e purtroppo favorisce solo la cpu e forse i mosfet.
cmq sia io non ho problemi di ricircolo e ho il chipset a 37° con le ventole al max.
quindi ti consiglio o di fare ordine o prendi un case + grande come lo stacker...
cardfranz
05-01-2007, 11:27
no non lo è..io le mando a 2000 rpm quella da 120 ke a proposito sono solo 2 : una IN(frontale) e una Out(posteriore).quella da 90 laterale è IN e purtroppo favorisce solo la cpu e forse i mosfet.
cmq sia io non ho problemi di ricircolo e ho il chipset a 37° con le ventole al max.
quindi ti consiglio o di fare ordine o prendi un case + grande come lo stacker...
Ricevuto!Un ultima domanda:come fai a mandare le ventole a 2000rpm.Non credo sia possibile solo con un regolatore.A me ndrebbe bene che funzionassero al 100%,anche se comporta più rumore.Ho provato in tutti i modi,ma non ci sono riuscito.Immagino che il limite delle mie ventole sia circa 1800/1900,ma le mie non le ho viste girare più di 1350 rpm.
.....Immagino che il limite delle mie ventole sia circa 1800/1900,ma le mie non le ho viste girare più di 1350 rpm.
Accertati che il QFAN sia disabilitato (vai nel bios sotto la voce " Hardware Monitor".
Se non ce la fai neanche cosi allora metti ventole con portata d'aria maggiore, ma aumenta anche il rumore purtroppo.
Io ti consiglierei delle NoiseBlocker sx1/sx2 120x120, hanno una buona portata e non sono molto rumorose.
Ciao
cardfranz
05-01-2007, 13:04
Accertati che il QFAN sia disabilitato (vai nel bios sotto la voce " Hardware Monitor".
Se non ce la fai neanche cosi allora metti ventole con portata d'aria maggiore, ma aumenta anche il rumore purtroppo.
Io ti consiglierei delle NoiseBlocker sx1/sx2 120x120, hanno una buona portata e non sono molto rumorose.
Ciao
Sono sicurissimo di aver disabilitato il QFAN.Proverò a sostituire le ventole con quelle che mi hai consigliato e,al limite un regolatore.Ringrazio tutti,siete stati gentilissimi.
Ricevuto!Un ultima domanda:come fai a mandare le ventole a 2000rpm.Non credo sia possibile solo con un regolatore.A me ndrebbe bene che funzionassero al 100%,anche se comporta più rumore.Ho provato in tutti i modi,ma non ci sono riuscito.Immagino che il limite delle mie ventole sia circa 1800/1900,ma le mie non le ho viste girare più di 1350 rpm.
se hai lo tsunami come me allora vanno tranquille fino a 1900.io ho disabilitato il qfan e il rilevamento della velocità ventole da bios e comprato un hardcano12.quindi scegliti un reobus bello tosto e spara le ventole al max specialmente quando giochi.poi la notte io metto tutto al minimo a 1200rpm e il silenzio regna sovrano :asd:
dato ke hai lo tsunami come me ti consiglio un reobus digitale perkè se lo prendi a reostati o pulsanti riski di non poter + kiudere il pannello frontale
;)
Zortan69
05-01-2007, 13:24
nessun altro suggerimento per kit ddr dual channel certificati a 250 Mhz ?
cardfranz
05-01-2007, 14:13
se hai lo tsunami come me allora vanno tranquille fino a 1900.io ho disabilitato il qfan e il rilevamento della velocità ventole da bios e comprato un hardcano12.quindi scegliti un reobus bello tosto e spara le ventole al max specialmente quando giochi.poi la notte io metto tutto al minimo a 1200rpm e il silenzio regna sovrano :asd:
dato ke hai lo tsunami come me ti consiglio un reobus digitale perkè se lo prendi a reostati o pulsanti riski di non poter + kiudere il pannello frontale
;)
Stai forse parlando di Hardcano 12SE?4 rheobus, 4 sensori termici, 4 allarmi di temperatura?
intendevo ke van bene tutti quelli digitali ke appunto non hanno pulsanti sporgenti.
va bene anke hardcano12SE ke è il successore del mio...ottimo prodotto
cardfranz
05-01-2007, 15:13
intendevo ke van bene tutti quelli digitali ke appunto non hanno pulsanti sporgenti.
va bene anke hardcano12SE ke è il successore del mio...ottimo prodotto
Sarà il prossimo acquisto.Hai focalizzato perfettamente il mio problema:di giorno gioco e di notte ascolto musica(con le cuffie).Ti ringrazio,sei stato molto utile.Ciao! :)
qualcuno sa dirmi dove trovare le CORSAIR DDR XMS PRO XMS3500 2GB (1GBx2) (TWINX2048-3500LLPRO) ?
Alex-Murei
06-01-2007, 11:06
qualcuno sa dirmi dove trovare le CORSAIR DDR XMS PRO XMS3500 2GB (1GBx2) (TWINX2048-3500LLPRO) ?
Secondo me ormai sono introvabili ..... cmq ti avverto se le trovi costano piu di 300 € 350 €.
Ciao ;)
Secondo me ormai sono introvabili ..... cmq ti avverto se le trovi costano piu di 300 € 350 €.
Ciao ;)
a sto punto prendi le 4400
se riuscissi a vendere procio e mobo le venderei ste ram...così passerei a conroe :asd:
giusto avido ? :D
Alex-Murei
06-01-2007, 15:26
se riuscissi a vendere procio e mobo le venderei ste ram...così passerei a conroe :asd:
giusto avido ? :D
Vorrei fare lo stesso ...... ma dovrei vendere tutto in blocco,ormai cmq aspetto k8l per vedere un po la situazione :p
Ciao ;)
Quoto per le corsair 4400.
Vorrei fare lo stesso ...... ma dovrei vendere tutto in blocco,ormai cmq aspetto k8l per vedere un po la situazione :p
Ciao ;)
Quoto per le corsair 4400.
stessa mia scuola di pensiero....credo ke sto annetto me lo tiro e sti componenti li userò x un muletto.
appena ci sarà il confronto quad core intel/amd si vedrà :asd:
Alex-Murei
06-01-2007, 15:38
stessa mia scuola di pensiero....credo ke sto annetto me lo tiro e sti componenti li userò x un muletto.
appena ci sarà il confronto quad core intel/amd si vedrà :asd:
Si aspetto pure io quel momento :D e poi mi sa che sto mio bel pc me lo tengo come muletto gira tutto che e' una favola e funziona da dio , e ti diro' di più aspetto solo di cabiare scheda video o la 8800 gtx come te',quindi vengo nel tuo caruggio :D :D ..... o cmq aspetto anche di vedere ATI cosa sforna,anche se sono sempre stato leggermente piu per NVIDIA,ma ora che ha migliorato filtri ecc sono sempre piu' convinto della scelta.
Ciao ;)
Mandalorian Warfare
06-01-2007, 15:39
per occare avete anche modificato il valore nb to sb?
Si aspetto pure io quel momento :D e poi mi sa che sto mio bel pc me lo tengo come muletto gira tutto che e' una favola e funziona da dio , e ti diro' di più aspetto solo di cabiare scheda video o la 8800 gtx come te',quindi vengo nel tuo caruggio :D :D ..... o cmq aspetto anche di vedere ATI cosa sforna,anche se sono sempre stato leggermente piu per NVIDIA,ma ora che ha migliorato filtri ecc sono sempre piu' convinto della scelta.
Ciao ;)
io ero già pro nvidia ma appena ho visto ke ha messo hdr+aa allora non ci ho visto + e vedi ke ne è uscito fuori...il migliore AA e anisotropico ke esiste :asd: :sofico:
X chi come me ha ancora il 939 e meglio che sfrutti ancora questa piattaforma fino all'arrivo del Opteron Quadcore soket F. Entro un'anno credo che il panorama delle CPU cambierà drasticamente rendendo obsoleta la tecnologia dualcore. Passare adesso a Conroe non so quanto sia effettivamante conveniente, a meno che nn si viva di solo 3dmark.
Ciao
Alex-Murei
06-01-2007, 17:26
X chi come me ha ancora il 939 e meglio che sfrutti ancora questa piattaforma fino all'arrivo del Opteron Quadcore soket F. Entro un'anno credo che il panorama delle CPU cambierà drasticamente rendendo obsoleta la tecnologia dualcore. Passare adesso a Conroe non so quanto sia effettivamante conveniente, a meno che nn si viva di solo 3dmark.
Ciao
Ti STRAQUOTO alla grande :D
Ciao ;)
Per quanto mi riguarda io sto aspettando che mi arrivi una HIS x1900xt 512mb e due banchi da 1gb di mushkin redline xp4000. il prossimo passo sarà un FX60.
La vita del 939 e ancora lunga, sopratutto x chi come me gioca con un monitor LCD cn il VSinc attivato, quindi più di 60fps non vedrò mai senza incorrere in difetti visivi.
Occkio al 3Dmark, e solo un'ossessione che porta a spese inutili inseguendo un mercato in velocissima evoluzione, e tutto per una manciata di punti che spesso e volentieri non servono a nulla.
Vorrei vedere a chi servono 150fps in un gioco, l'occhio umano non li percepisce nemmeno.
Cmq non si offendano i twekers accaniti, io sono uno di loro da parecchi anni ormai, solo che ho capito che questo mercato e studiato apposta per sfruttare la nostra passione.
Ciao
Alex-Murei
06-01-2007, 19:38
Per quanto mi riguarda io sto aspettando che mi arrivi una HIS x1900xt 512mb e due banchi da 1gb di mushkin redline xp4000. il prossimo passo sarà un FX60.
La vita del 939 e ancora lunga, sopratutto x chi come me gioca con un monitor LCD cn il VSinc attivato, quindi più di 60fps non vedrò mai senza incorrere in difetti visivi.
Occkio al 3Dmark, e solo un'ossessione che porta a spese inutili inseguendo un mercato in velocissima evoluzione, e tutto per una manciata di punti che spesso e volentieri non servono a nulla.
Vorrei vedere a chi servono 150fps in un gioco, l'occhio umano non li percepisce nemmeno.
Cmq non si offendano i twekers accaniti, io sono uno di loro da parecchi anni ormai, solo che ho capito che questo mercato e studiato apposta per sfruttare la nostra passione.
Ciao
Parole Sante :D
Ciao ;)
Alex-Murei
06-01-2007, 19:39
io ero già pro nvidia ma appena ho visto ke ha messo hdr+aa allora non ci ho visto + e vedi ke ne è uscito fuori...il migliore AA e anisotropico ke esiste :asd: :sofico:
Dimmi una cosa le ram a cas 2.5 sino a quanto le hai tirate ?
Grazie ;)
a sto punto prendi le 4400
ho capito ma non mi sembra che le 4400 vadano sulla A8N32 sli Deluxe
Dimmi una cosa le ram a cas 2.5 sino a quanto le hai tirate ?
Grazie ;)
mai andato oltre il cas 2 io.a cas 2 le tengo fino a 227MHrz a 2-3-2-6
Alex-Murei
07-01-2007, 12:50
ho capito ma non mi sembra che le 4400 vadano sulla A8N32 sli Deluxe
Vanno benissimo invece :)
Ciao ;)
Alex-Murei
07-01-2007, 12:51
mai andato oltre il cas 2 io.a cas 2 le tengo fino a 227MHrz a 2-3-2-6
Fino a 230 potrebbero reggerti .... le mie ci stanno, ma cmq sono al limite :)
Mandalorian Warfare
07-01-2007, 14:51
per occare avete anche modificato il valore nb to sb?
lo chiedo perchè ho appena dovuto reimpostare tutti i dati del bios e non mi ricordo se prima lo avevo modificato
non vorrei sbagliarmi ma si kiama sb to nb
cmq devi impostare il moltiplicatore in mobo ke moltiplicato x l'fsb non di dia un valore maggiore di 1000
Mandalorian Warfare
07-01-2007, 20:41
no quello è un'altro. questo è un valore che c'è sotto overclocking dove setti l'fsb
Alex-Murei
07-01-2007, 22:35
no quello è un'altro. questo è un valore che c'è sotto overclocking dove setti l'fsb
No li non devi toccarlo.
Vai su overclocking,metti manual e poi sali li col bus.
Ciao ;)
No li non devi toccarlo.
Vai su overclocking,metti manual e poi sali li col bus.
Ciao ;)
Allora puoi settare la frequenza tra k8 e nb cioè il normale fsb che moltiplicato per il molti che setti nella sezione chipset configuration ti da la freq totale del htt (che non deve mai superare i 1000 MHz).
Nulla vieta di occare anche il bus tra nb e sb. Non è dannoso!!! Io tengo "k8 to nb" e "nb to sb" settati allo stesso modo. C'è chi ha riscontrato un buon aumento di prestazioni in editin e enconing video in quell'occasione.
Alex-Murei
07-01-2007, 23:00
Allora puoi settare la frequenza tra k8 e nb cioè il normale fsb che moltiplicato per il molti che setti nella sezione chipset configuration ti da la freq totale del htt (che non deve mai superare i 1000 MHz).
Nulla vieta di occare anche il bus tra nb e sb. Non è dannoso!!! Io tengo "k8 to nb" e "nb to sb" settati allo stesso modo. C'è chi ha riscontrato un buon aumento di prestazioni in editin e enconing video in quell'occasione.
Cioe stessi valori di come hai impostato il bus?
Cioe stessi valori di come hai impostato il bus?
Certo. Ho bus a 274 con molti x3 e idem per nb to sb. poi se vuoi lasci su auto ma io così non ho problemi.
Alex-Murei
07-01-2007, 23:41
Certo. Ho bus a 274 con molti x3 e idem per nb to sb. poi se vuoi lasci su auto ma io così non ho problemi.
Provero' e spero di ottenere buoni risultati :D
Le ram a 260 e oltre di bus non dovrebbero reggere a 1T o si?
Provero' e spero di ottenere buoni risultati :D
Le ram a 260 e oltre di bus non dovrebbero reggere a 1T o si?
Io le ho in 1T. Però ho il divisore che le tiene a 252 perché gli infineon non reggono oltre i 265 di frequenza e non posso tenerle in sincrono.
Alex-Murei
08-01-2007, 20:18
Io le ho in 1T. Però ho il divisore che le tiene a 252 perché gli infineon non reggono oltre i 265 di frequenza e non posso tenerle in sincrono.
Ok grazi mille , cmq proverò a farlo.
Ciao ;)
Senza installare Pc Probe si riescono a monitorare le temperature dal win?Ho installato Pc Wizard 2006 e ha qualche problema.
Grazie
Alex-Murei
10-01-2007, 21:35
Senza installare Pc Probe si riescono a monitorare le temperature dal win?Ho installato Pc Wizard 2006 e ha qualche problema.
Grazie
Ho sempre usato PC Probe 2 ... non saprei :(
Ciao ;)
Senza installare Pc Probe si riescono a monitorare le temperature dal win?Ho installato Pc Wizard 2006 e ha qualche problema.
Grazie
everest è il migliore fin ora
Alex-Murei
10-01-2007, 21:44
everest è il migliore fin ora
Ah si cioe' e' piu' preciso ?
Poi cosa fa in piu' everest che non lo conosco ?
Ah si cioe' e' piu' preciso ?
Poi cosa fa in piu' everest che non lo conosco ?
everest oltre a monitorare tutto ciò ke abbia un sensore di temperatura ti dice tutto sull'hardware ke monta il pc.timing di ram,voltaggi, fornisce i link alle case produttrici dell'hardware da dove ricavare i driver,da versioni di bios e tutto ciò ke potete immaginare...delle versioni fanno anke i test di stabilità del sistema.e per ki usa una tastiera g15 c'è un aplet apposito ke mosta su lcd tutte le info da noi scelte.molto utile per noob e pro IMHO
Alex-Murei
10-01-2007, 22:04
everest oltre a monitorare tutto ciò ke abbia un sensore di temperatura ti dice tutto sull'hardware ke monta il pc.timing di ram,voltaggi, fornisce i link alle case produttrici dell'hardware da dove ricavare i driver,da versioni di bios e tutto ciò ke potete immaginare...delle versioni fanno anke i test di stabilità del sistema.e per ki usa una tastiera g15 c'è un aplet apposito ke mosta su lcd tutte le info da noi scelte.molto utile per noob e pro IMHO
Bello .... lo Provero' :)
Bello .... lo Provero' :)
questo è il link alla versione free + recente ke ho trovato
QUI (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635)
Raga un pò di info mi sto prendendo questa schdea ma dove li trovo le ventoline piccole che vanno sopra i dissipatore e sopratutto sono obbligatorie da metterems no la scheda nn funziona la scheda avra il socket 939
A dimenticavo una cosa oltre alle mini ventoline sui dissipatori se sono obbligatorie o no ? per aggiornagli il biod nn c'è un utility da windows bisogna fare sempre tutto da dos
allora
non c'è alcuna mini ventola sui dissipatori della mobo.
è tutto passivo.
si il bios si può aggiornare da windows tramite l'utility "asus update" che trovi sul sito asus.
ciao
ti facevo questa domanda perchè ho visto qui nel forum alcune foto con una ventolina che sta sopra il dissi vicino alle porte di ingresso lan ecc ecco la mia perplessità me la consigli cmq questa scheda usata a quanto la posso trovare
quella è una ventolina opzionale ke trovi nella scatola e si usa solo se hai il processore raffreddato a liquido in modo da permettere il raffreddamento dei mosfet....
per quanto mi riguarda,e penso altri sul forum saranno daccordo, sta skeda è tra le migliori a socket 939.il prezzo di seconda mano non so dirtelo mi spiace.cmq cerca in giro il prezzo della nuova e poi vedi te quanto quella ke devi prendere è stata usata e come.
guarda pultroppo nn so dirtelo l'ho trovata su ebay se m9i dai il modello di quella nuova magari scelgo quella che questa vecchi nn supporta gli x2 e am2
con nuova non intendevo un nuovo modello. ti dicevo solo di fare un paragone di prezzo tra a8n32 usate e a8n32 nuova.
ma se devi comprare anke il processore come mai stai andando su socket 939?
è un pò che sto sugli amd dasl 2200 semprom poi il 2600 sempre semprom socket A sono passato al 2800 semprom 64bit socket 754 ora mi hanno regalato un athlon 64 bit 3000 ma nn ho lascehda madre e se tu mi vuolessi consigliare aiutare ora sono indeciso se prendere visto che questa scheda monta le pci-e una x1600xt ultimate a 100€ comprese spedizioni con 256mb e gddr3 dimmi un po te sto cambiando le cose principali il procio + potente poi lo rimedio io
Alex-Murei
11-01-2007, 19:14
è un pò che sto sugli amd dasl 2200 semprom poi il 2600 sempre semprom socket A sono passato al 2800 semprom 64bit socket 754 ora mi hanno regalato un athlon 64 bit 3000 ma nn ho lascehda madre e se tu mi vuolessi consigliare aiutare ora sono indeciso se prendere visto che questa scheda monta le pci-e una x1600xt ultimate a 100€ comprese spedizioni con 256mb e gddr3 dimmi un po te sto cambiando le cose principali il procio + potente poi lo rimedio io
Vai su core duo 2
Ciao ;)
Alex-Murei
11-01-2007, 19:14
questo è il link alla versione free + recente ke ho trovato
QUI (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635)
Grazie Jo ;)
è un pò che sto sugli amd dasl 2200 semprom poi il 2600 sempre semprom socket A sono passato al 2800 semprom 64bit socket 754 ora mi hanno regalato un athlon 64 bit 3000 ma nn ho lascehda madre e se tu mi vuolessi consigliare aiutare ora sono indeciso se prendere visto che questa scheda monta le pci-e una x1600xt ultimate a 100€ comprese spedizioni con 256mb e gddr3 dimmi un po te sto cambiando le cose principali il procio + potente poi lo rimedio io
Potresti andate su un core 2 duo E6300 con scheda madre aduguata. Se però vuoi AMD non è il caso di andare su 939, vai almeno di AM2 che sulla fascia media o medio-bassa non viene bastonata proprio a sangue da intel.Anche perché da quello che dici la mobo devi comprarla e il procio anche se è regalato lo cambi quindi vuol dire prendere tutto nuovo.
è un pò che sto sugli amd dasl 2200 semprom poi il 2600 sempre semprom socket A sono passato al 2800 semprom 64bit socket 754 ora mi hanno regalato un athlon 64 bit 3000 ma nn ho lascehda madre e se tu mi vuolessi consigliare aiutare ora sono indeciso se prendere visto che questa scheda monta le pci-e una x1600xt ultimate a 100€ comprese spedizioni con 256mb e gddr3 dimmi un po te sto cambiando le cose principali il procio + potente poi lo rimedio io
Se devi cambiare tutto passa a Conroe, attualmente e la miglior scelta possibile.
Se aspetti un po ci sarebbe il quad core soket F ma sicuramente si parla di ben altre cifre.
Vai di Conroe e non sbagli.
Ciao
ora pultroppo nn posso nn ho molti soldi a breve mi danno un amd x2 4400 a gratis e quindi con questa scheda anche se spendo 70 euri per un pò ci posso andare la cosa che devo comprare e nn voglio spendere una fortuna è la sched avideo pci -e
Iscritto. Da oggi ce l'ho anch'io :)
Vediamo un pò che cos'è capace di dare questa mobo :D
Mandalorian Warfare
13-01-2007, 00:00
anche il caffè se ti va bene... ;)
Alex-Murei
13-01-2007, 00:32
Iscritto. Da oggi ce l'ho anch'io :)
Vediamo un pò che cos'è capace di dare questa mobo :D
Benvenuto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.