PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38

Rambo87
13-01-2007, 09:04
Ragazzi, ho qualche problema con l'overclock del 4800X2 su questa mobo... Mi potete dare qualche dritta in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380398)?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380398

Grazie ;)

Adryan
13-01-2007, 19:22
Mushkin REDLINE xp4000 2x1gb arrivate oggi, so già che non possono reggere il confronto con le mia G.Skill PC4800 ma sono curioso di vedere fin dove arrivo in overclock.


A presto i risultati.

Ciaoz :)

Mandalorian Warfare
14-01-2007, 11:25
attendiamo famelici :sofico:

Adryan
14-01-2007, 15:55
Ecco cosa sono riuscito a cavarne fuori dopo una giornata di test.

http://img168.imageshack.us/img168/3200/immagineus8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immagineus8.jpg)

a 270mhz 3-3-2-8 le mem sono un po instabili con il superpi, con questa invece nessuna problama.

Non ci sono paragoni con le G.Skill pc4800 ma per essere un kit 2x1gb non c'è male.

Il processore mi ha stupito per quanto sale a 3240mhz (12x270) ha fatto il superpi 16mb a 1.53v.
IN full load con la sk video in OC la temp mi sta max a 48°, merito del mio Wb-06E di OcLabs.

Cercherò di limare ancora qualcosa ;)

Mandalorian Warfare
14-01-2007, 20:44
ulllallà...

Adryan
14-01-2007, 22:44
Ma c'è una cosa che non mi e chiara, mentre mi occupavo dell'overvolt mi sono accorto che anche se impostavo da bios 1.50v, cpuz mi segnava 1.44 max.
Allora ho attivato dal bios la voce "overvoltage cpu vcore" che aumanta di 0.2v il voltaggio impostato. Cosi ho impostato 1.3v per ottenere 1.5v, che cpuz mi riconosce.

Come mai la mobo non sale piu di 1.45v senza attivare tale opzione?

METATHRON
16-01-2007, 01:03
ciao ragazzi,

io ormai sono alla frutta con questa scheda madre. da un mese a questa parte. anche con 5 formattazioni, non riesco più ad avere un sistema stabile, anche senza nessun overclock. gli exe non partono, nero non funziona, i masterizzatori non li vede, explorer si disattiva.
ho scoperto che il raid 0 del controller nforce4 fa pena (un ich7 intel ha un trasferimento dati di 200-300mb/sec, questo nf4 va a 70-90mb al massimo, quindi raid 0 è inutile). penso che questa scheda con nforce 4 sia il sitema più capriccioso e incompatibile che io abbia mai avuto. quindi vorrei passare a intel perchè ne ho pieni i maruzzi.
ma ho un problema. da una prova su tom's ho visto che le schede madri con chipset intel p965 sono 3 volte + veloci di quelle fondate su chipset nvidia 680i nella gestione di raid 0 e 50% più veloci nella banda delle usb. quindi vorrei abbandonare nvidia (che mi ha veramente deluso nei chipset) e affidarmi a chipset intel. ma ho un problema: la configurazione con due schede video in sli. come sistemo le mie due quadro fx 3500?
esiste una scheda madre con chipset intel p965 che supporti modalità sli32x?
le soluzioni crossfire possono gestire due schede quadro fx di invidia?
in un'ipotesi alternativa pensate che un controller raid 0 adaptec migliorerebbe la situazione sulla a8n32?

spero qualcuno di voi possa darmi una dritta, questa è la peggiore scheda madre che io abbia mai avuto.

ciao a tutti

M@t
16-01-2007, 15:58
Il chipset 965 non è certificato sli e cmq ha una pci-exp 16x e uno 4x mi sembra.Alcune case riescono a garantire la compatibilità con la modalità CF di Ati. Il chip 975 potrebbe supportare due linee 16x ma ovviamente nvidia non lo certifica SLI quindi salvo driver mod ufficialmente non ci fai nulla.
Se vuoi l'SLI ufficiale il chip i680 è l'unica strada...

Alex-Murei
16-01-2007, 19:20
ciao ragazzi,

io ormai sono alla frutta con questa scheda madre. da un mese a questa parte. anche con 5 formattazioni, non riesco più ad avere un sistema stabile, anche senza nessun overclock. gli exe non partono, nero non funziona, i masterizzatori non li vede, explorer si disattiva.
ho scoperto che il raid 0 del controller nforce4 fa pena (un ich7 intel ha un trasferimento dati di 200-300mb/sec, questo nf4 va a 70-90mb al massimo, quindi raid 0 è inutile). penso che questa scheda con nforce 4 sia il sitema più capriccioso e incompatibile che io abbia mai avuto. quindi vorrei passare a intel perchè ne ho pieni i maruzzi.
ma ho un problema. da una prova su tom's ho visto che le schede madri con chipset intel p965 sono 3 volte + veloci di quelle fondate su chipset nvidia 680i nella gestione di raid 0 e 50% più veloci nella banda delle usb. quindi vorrei abbandonare nvidia (che mi ha veramente deluso nei chipset) e affidarmi a chipset intel. ma ho un problema: la configurazione con due schede video in sli. come sistemo le mie due quadro fx 3500?
esiste una scheda madre con chipset intel p965 che supporti modalità sli32x?
le soluzioni crossfire possono gestire due schede quadro fx di invidia?
in un'ipotesi alternativa pensate che un controller raid 0 adaptec migliorerebbe la situazione sulla a8n32?

spero qualcuno di voi possa darmi una dritta, questa è la peggiore scheda madre che io abbia mai avuto.

ciao a tutti

Ciao METHA volevo chiederti a quanto sei riuscito a portare l'fx60 in overclock ..... fammi sapere ciao ;)

METATHRON
17-01-2007, 23:15
Ciao METHA volevo chiederti a quanto sei riuscito a portare l'fx60 in overclock ..... fammi sapere ciao ;)


ciao,

purtroppo questo mio sistema ha sempre avuto seri problemi, quindi mi sono dedicato all'overclock solo nel primo mese. e già era un miracolo avere stabilità solo overclockando la cpu a 2,8. a 3,0 era impraticabile, nel senso che a volte non faceva neppure boot. e questo sia agendo solo sul moltiplicatrore, ma anche invece sul fsb e le memorie.
l'overclock l'ho mollato subito. e ora il sistema è cumunque praticamente inutilizzabile. continua a fare cose strane, è completamente inaffidabile.
l'abbinata asus a8n32-sli con le memorie corsair e questo amd fx-60 per me è stato come buttare i soldi nel c. c'è un'incompatibilità di fondo che non si riesce a capire.
vabbe'. spero di essere + fortunato con intel, anche se affidarmi di nuovo ad nvidia per il chipset mi sa un bell'altro rischio.


ciao ciao

Mandalorian Warfare
18-01-2007, 11:21
hai provato a togliere due banchi di ram?

METATHRON
18-01-2007, 14:28
hai provato a togliere due banchi di ram?

sì è stato il mio primo approccio. ma anche con 2 soli banchi non migliora, e neppure lavorando sul T delle ram. sono sempre + convinto che si tratti di un baco dell'nforce4 che gestisce male il raid0, e in genere le periferiche sata (il plextor sata la metà delle volte è invisibile, e spesso brucia i dischi).

ciaux

Mandalorian Warfare
18-01-2007, 15:10
capisco, mi spiace..

joshA
19-01-2007, 10:23
si chiama sfiga METATHRON ...

io sconosco qualsiasi problema da quando possego questa modo abbinata a procio e ram ke vedi in firma.nemmeno col raid ho problemi...anzi.ora ke mi ci fai pensare scarico qualche uility x testarlo...
consigli?

Alex-Murei
19-01-2007, 10:47
ciao,

purtroppo questo mio sistema ha sempre avuto seri problemi, quindi mi sono dedicato all'overclock solo nel primo mese. e già era un miracolo avere stabilità solo overclockando la cpu a 2,8. a 3,0 era impraticabile, nel senso che a volte non faceva neppure boot. e questo sia agendo solo sul moltiplicatrore, ma anche invece sul fsb e le memorie.
l'overclock l'ho mollato subito. e ora il sistema è cumunque praticamente inutilizzabile. continua a fare cose strane, è completamente inaffidabile.
l'abbinata asus a8n32-sli con le memorie corsair e questo amd fx-60 per me è stato come buttare i soldi nel c. c'è un'incompatibilità di fondo che non si riesce a capire.
vabbe'. spero di essere + fortunato con intel, anche se affidarmi di nuovo ad nvidia per il chipset mi sa un bell'altro rischio.

ciao ciao

Secondo me e' solo l'fx 60 di merda che non sale......cmq io lo tengo ancora un po poi cambiero',ancora mi gira tutto ad atissime risoluzioni.....grazie alla scheda video.
cmq io lo trovo stabile a 2990 non di piu' perche rompe anche a me,ovviamente io ho trovato solo questa stabilita' a timing tirati.
Un consiglio ... non passare dinuovo ad nforce .
Ciao ;)

mspock
19-01-2007, 11:46
Ciao ragazzi , qualcuno mi sa dire qualche info utile sui vvoltaggi di questa mobo ? Ho un 4400 x2 Toledo , che secondo le specifiche amd vorrebbe 1,30-1,35V e invece la scheda di default ( su AUTO ,e niente overvolting di 200 mv) ho notato che lo imposta a 1,40 - 1,41 ( misurato da bios e con Probe che ultimamente mi manda in crash tutto ) .
Ho letto che la scheda di suo , senza overvolt , aumenta il voltaggio di 0.0625v , cosicchè se imposto un voltaggio di 1.2875 , mi mette automaticamente 1.35 .
Inoltre non ho mai usato l'overvolt della scheda dei 0,2v , ma a quanto pare con questo si attivano tutte le 8-Phase Power ( ho letto che altrimenti 4 linee sono inutilizzate ).
Cosa mi consigliate quindi ? lasciare su Auto , impostare un voltaggio di 1.2875 , impostarne uno più basso ma con overvolt di 0.2 ......
ogni soluzione è la benvenuta !!! :)

Mandalorian Warfare
19-01-2007, 13:55
se non devi overcloccare lascialo così e vivi sereno

METATHRON
19-01-2007, 15:57
si chiama sfiga METATHRON ...

io sconosco qualsiasi problema da quando possego questa modo abbinata a procio e ram ke vedi in firma.nemmeno col raid ho problemi...anzi.ora ke mi ci fai pensare scarico qualche uility x testarlo...
consigli?


Secondo me e' solo l'fx 60 di merda che non sale......cmq io lo tengo ancora un po poi cambiero',ancora mi gira tutto ad atissime risoluzioni.....grazie alla scheda video.
cmq io lo trovo stabile a 2990 non di piu' perche rompe anche a me,ovviamente io ho trovato solo questa stabilita' a timing tirati.
Un consiglio ... non passare dinuovo ad nforce .
Ciao

ciao, lol di solito penso che la sfiga non esista. se esiste chiedo iltrasferimento a Dio su un altro pianeta! qui la vita è già complicata senza metterci la sfiga....:-))
deve essere un'incompatibilità da qualche parte. o la mia scheda è difettata. con everest e sisoft avevo visto che in raid 0 arrivavo max a 80-90 mb/sec che sono una miseria. coi chipset intel ich7 e ich8 si arriva a 300mb/s, e non si scende mai sotto ai 210 in raid 0.
sto nforce4 è una ciofeca. ha problemi a gestire la memoria (vi ricordate l'annuncio di creative sui conflitti con le sue schede?). ha problemi a gestire periferiche sata (il mio plextor non lo vede manco a pacche) e il raid 0 va come un disco non in raid.
in compenso le quadro fx vanno come fulmini, almeno le schede video nvidia le sa fare....
poi effettivamente l' fx-60 è già al massimo di suo, è molto poco everclockabile. e poi consuma tanto.

ciaux

ps: ma come faccio ad evitare nforce se voglio tenere una configurazione sli con le due quadro fx? ho alternative?

mspock
19-01-2007, 16:28
se non devi overcloccare lascialo così e vivi sereno



penso che overcloccherò , di 200 mhz da 2200 a 2400 , il mio 4400+ x2 .
Non di molto quindi...
La mia domanda più che altro è : ma se amd raccomanda un 1,35 vcore , perchè questa scheda in automatico me lo porta a 1,40 ?Penso che se anche overclocco sopra i 200 mhz mi resti stabile a 1,40 tranquillamente ...

Alex-Murei
19-01-2007, 23:17
ciao, lol di solito penso che la sfiga non esista. se esiste chiedo iltrasferimento a Dio su un altro pianeta! qui la vita è già complicata senza metterci la sfiga....:-))
deve essere un'incompatibilità da qualche parte. o la mia scheda è difettata. con everest e sisoft avevo visto che in raid 0 arrivavo max a 80-90 mb/sec che sono una miseria. coi chipset intel ich7 e ich8 si arriva a 300mb/s, e non si scende mai sotto ai 210 in raid 0.
sto nforce4 è una ciofeca. ha problemi a gestire la memoria (vi ricordate l'annuncio di creative sui conflitti con le sue schede?). ha problemi a gestire periferiche sata (il mio plextor non lo vede manco a pacche) e il raid 0 va come un disco non in raid.
in compenso le quadro fx vanno come fulmini, almeno le schede video nvidia le sa fare....
poi effettivamente l' fx-60 è già al massimo di suo, è molto poco everclockabile. e poi consuma tanto.

ciaux

ps: ma come faccio ad evitare nforce se voglio tenere una configurazione sli con le due quadro fx? ho alternative?

E' se voi tenere quelle schede mi sa proprio che per ora alternative non ce ne sono ...... :(

Mandalorian Warfare
20-01-2007, 02:04
penso che overcloccherò , di 200 mhz da 2200 a 2400 , il mio 4400+ x2 .
Non di molto quindi...
La mia domanda più che altro è : ma se amd raccomanda un 1,35 vcore , perchè questa scheda in automatico me lo porta a 1,40 ?Penso che se anche overclocco sopra i 200 mhz mi resti stabile a 1,40 tranquillamente ...
allora abilita l'overvolt, metti il voltaggio a 1,250 e vai. così avrai un oc più stabile

finger roll
20-01-2007, 11:03
Ciao ragazzi, ho preso questa scheda ed un amd x2 4400, una volta installato XP con SP2, è necessario installare l'hotfix per i processori dual core oppure lascio attivati gli aggiornamenti automatici?
Devo fare attenzioni particolari nell'installazione o se tutto è ok lascio così com'è?
Grazie a chi vorrà aiutarmi...

joshA
20-01-2007, 11:28
i giornamenti di win falli sempre...per quanto riguarda il processore devi scaricare gli ultimi driver dal sito amd.com o .it
ciau ;)

mspock
22-01-2007, 08:18
allora abilita l'overvolt, metti il voltaggio a 1,250 e vai. così avrai un oc più stabile



grazie Mandalorian !!! :)

Mandalorian Warfare
22-01-2007, 10:35
di nulla, son qui per questo

Moster
22-01-2007, 20:01
Ciao a tutti.
Ho da poco assemblato un pc con la scheda madre in questione. Ma sto avendo un problema con l'audio (integrato). In pratica, quando collego il mio 2.1 al computer tramite jack da 3,5 nello "slot" verde,non riesco a sentire alcun suono. Ho provato a inserire il jack in ogni slot della scheda audio, ma non è cambiato niente. Una cosa che ho notato è che quando inserisco il jack nello slot verde, sound effect manager mi dice che ho connesso una "linea d'entrata stereo" mentre avendo collegato delle casse, dovrebbe comparire linea d'uscita...giusto??
Quale potrebbe essere secondo voi il problema??

Mandalorian Warfare
23-01-2007, 14:00
le hai messe a pc acceso o a pc spento?

jgvnn
23-01-2007, 14:06
Salve a tutti, ho un problema.
Non mi è possibile montare una scheda pci-express (precisamente un promise ex8350) nello slot 4x per la presenza dell'heat-pipe.
Devo per forza metterlo in uno slot 16x, perdendo quindi la possibilità di montare una ulteriore scheda pci-express (volevo montare una LSI... sob).
Qualcuno sa se è possibile fare qualche intervento... magari addirittura cambiare il sistema di raffreddamento e non incontrare più questo problema?
Grazie 1000 :)

Mandalorian Warfare
23-01-2007, 14:09
l'unica soa che puoi fare penso che sia cambiare l'heatpipe. ma così perdi una delle caratteristiche migliori di questa scheda

mecca
23-01-2007, 14:09
Raga scusate la domanda sono da pochissimo possessore di questa scheda madre che ancora n ho utilizzato perchè aspetto che mi arrvi la scehda video nvidia 7900gs è installato sopra la scehda un amd athlon 3000+ volevo sapere la ram io ho 1 gb suddiviso 512x2 ddr 400 di 2 marche diverse ora vi volevo chiedere per inserirle le posso mettere una dietro all'altra o devo sempre seguire i colori degli slot?

Adryan
23-01-2007, 14:12
Raga scusate la domanda sono da pochissimo possessore di questa scheda madre che ancora n ho utilizzato perchè aspetto che mi arrvi la scehda video nvidia 7900gs è installato sopra la scehda un amd athlon 3000+ volevo sapere la ram io ho 1 gb suddiviso 512x2 ddr 400 di 2 marche diverse ora vi volevo chiedere per inserirle le posso mettere una dietro all'altra o devo sempre seguire i colori degli slot?



Per il dual channel devi seguire i colori degli slot, sempre che non ti dia problemi in caso i due moduli abbiano caratteristiche diverse.

jgvnn
23-01-2007, 19:40
l'unica soa che puoi fare penso che sia cambiare l'heatpipe. ma così perdi una delle caratteristiche migliori di questa scheda

già... ma l'alternativa è cambiare mainboard (e piattaforma probabilmente)
grazie :)

mecca
24-01-2007, 09:28
no a me al momento nn interessa fasre il dual channel vorrei solo che la scehda leggesse 1 gb di ram

Moster
24-01-2007, 11:00
le hai messe a pc acceso o a pc spento?Le ho messe sia a pc acceso, che spento. Ma non cambia nulla purtroppo. Non si sente completamente l'audio. Credo che mi comprerò una scheda audio...
Comunque non è l'unico problema che sto avendo con questo pc...perchè qualche volta fa partire xp, qualche volta no, nel senso che si riavvia prima di farlo partire. Quando accade questo, lo faccio partire in modalita provvisoria, e al successivo riavvio, il pc parte senza problemi...mah

Adryan
24-01-2007, 12:33
no a me al momento nn interessa fasre il dual channel vorrei solo che la scehda leggesse 1 gb di ram


Beh , se vanno in dual channel e meglio.
Cmq tu mettile sugli slot blu, se i moduli hanno caratteristiche simili non dovrebbero esserci problemi.

Walter_Rohrl
24-01-2007, 12:49
poi effettivamente l' fx-60 è già al massimo di suo, è molto poco everclockabile. e poi consuma tanto.

Non so se è buono o meno però io sono contento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289429&page=6&pp=20

Mandalorian Warfare
24-01-2007, 12:57
Le ho messe sia a pc acceso, che spento. Ma non cambia nulla purtroppo. Non si sente completamente l'audio. Credo che mi comprerò una scheda audio...
Comunque non è l'unico problema che sto avendo con questo pc...perchè qualche volta fa partire xp, qualche volta no, nel senso che si riavvia prima di farlo partire. Quando accade questo, lo faccio partire in modalita provvisoria, e al successivo riavvio, il pc parte senza problemi...mah
la tua configurazione?

Moster
24-01-2007, 13:05
la tua configurazione?
Processore Athlon 64 4000+
Alimentatore Tagan u35 500w
Ram 2x1gb corsair cmx 1024 3200-c2 (in dual channel)
hard disk samsung 2504c 250 gb sata
scheda video nvidia 7950 gt

METATHRON
24-01-2007, 14:49
si chiama sfiga METATHRON ...

io sconosco qualsiasi problema da quando possego questa modo abbinata a procio e ram ke vedi in firma.nemmeno col raid ho problemi...anzi.ora ke mi ci fai pensare scarico qualche uility x testarlo...
consigli?

per testare l'hd avevo usato l'everest 2006 ultimate edition. poi il sandra 2007. poi ci sono le utilities di maxtor o di seagate, che le scarichi dai loro siti. fammi sapere che transfer rate dell'array raid 0 riescia ad avere.

ciao

Mandalorian Warfare
26-01-2007, 10:07
Processore Athlon 64 4000+
Alimentatore Tagan u35 500w
Ram 2x1gb corsair cmx 1024 3200-c2 (in dual channel)
hard disk samsung 2504c 250 gb sata
scheda video nvidia 7950 gt
sei già in overclock o frequenze standard? temperature?

joshA
26-01-2007, 12:35
per testare l'hd avevo usato l'everest 2006 ultimate edition. poi il sandra 2007. poi ci sono le utilities di maxtor o di seagate, che le scarichi dai loro siti. fammi sapere che transfer rate dell'array raid 0 riescia ad avere.

ciao
usato sandra 2007 lite
drive : NVIDIA STRIPE (SCSI) 153 giga
test : prestazioni di lettura

Risultati Benchmark
Indice Unità : 109 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Tempo di Accesso Casuale : 13 ms
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
:mbe:

mi sa ke levo sto raid e gli piazzo un raptor da 10k giri da 74 :grrr:

Dragonero87
27-01-2007, 14:30
dove trovo i driver per vista?

mineblu
27-01-2007, 16:07
ciao,
sapete se si trova in giro la ventola che va sopra ai mosfet?

joshA
27-01-2007, 19:07
dove trovo i driver per vista?
www.asus.it

ciao,
sapete se si trova in giro la ventola che va sopra ai mosfet?
no.la ventola la trovi solo come bndle nella scatola

mineblu
27-01-2007, 19:10
no.la ventola la trovi solo come bndle nella scatola[/QUOTE]



noooo :cry: :cry: :muro:

Dragonero87
27-01-2007, 19:12
www.asus.it


no.la ventola la trovi solo come bndle nella scatola

non li trovo :muro:

joshA
27-01-2007, 19:20
si vede che non li han ancora fatti o pubblicati

Arradgiato
27-01-2007, 19:52
ciao,
sapete se si trova in giro la ventola che va sopra ai mosfet?
la ventola nello scatolo la trovi nascosta in quel foglio d cartone ke separa la skeda dai cavi e manuali...neanke io l'avevo vista prima!! cmq all'asus point vicino casa mia ce ne sn una dozzina buttate in una vetrina...

mineblu
27-01-2007, 19:56
non e che riesci a recuperarne una?

Moster
28-01-2007, 16:26
sei già in overclock o frequenze standard? temperature?No, sono a frequenze standard. Le temperature sono bassissime.Per quanto riguarda il problema dei riavvii... ho risolto aggiornando il bios con l'ultimo disponibile (avevo letto che migliorava la compatibilità con la serie 7900 delle nvidia). Il problema dell'audio spero di averlo risolto comprando una nuova scheda audio, che mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno.

audio65
30-01-2007, 09:18
ciao,a tutti chiedo un info sulle temp della mb,ho sostituito recentemento le ventole del case tsunami x disperazione ed ho messo delle noiseblocker ma mi si è innalzata la temp della mb e della cpu in idle 35°cpu e 35°mb 29° hd
dopo sessione di gioco 40°cpu,39°mb,31°hdd considerando lo zalman 9500
sono ancora nei limiti o devo cambiare case?

grazie
la conf: amd 4600 x 2-a8n32,hdd seagate sata 2

Adryan
30-01-2007, 11:19
Nessuno sa come si puo velocizzare il RAID0 di questa mobo?

Io ho 3 HD MAxtor Diamondmax17 in raid 0 e max faccio 115Mb/s.

Qualcuno ha una soluzione?, oppure e il controller Nvidia che fa un po schifo.

Mandalorian Warfare
30-01-2007, 12:55
ciao,a tutti chiedo un info sulle temp della mb,ho sostituito recentemento le ventole del case tsunami x disperazione ed ho messo delle noiseblocker ma mi si è innalzata la temp della mb e della cpu in idle 35°cpu e 35°mb 29° hd
dopo sessione di gioco 40°cpu,39°mb,31°hdd considerando lo zalman 9500
sono ancora nei limiti o devo cambiare case?

grazie
la conf: amd 4600 x 2-a8n32,hdd seagate sata 2
a me sembrano temperature normalissime. sei in oc?

AlbaMK
30-01-2007, 17:53
Ciao a tutti,
siccome ho letto di sfuggita e non mi sono documentato sulla possibilità di affiancare a una nuova 8800 una scheda anche più piccola per la gestione della fisica i miei dubbi erano:
1-Solo sulle nuove nforce 6 o è supportato anche sulla mia a8n32 sli deluxe??
2-La mia 7800 gt potrà essere riutilizzata??
3-Qualcuno sfrutta già questa tecnologia???

Confusissimo.............Siete grandi :confused: :confused: :confused:

joshA
30-01-2007, 18:20
vorresti usare la tua 7800 per gestire la fisica 3D?
mi pare non si possa fare e cmq esistono già sul mercato soluzioni per gestire la fisica da affiancare alle vga

Mandalorian Warfare
30-01-2007, 19:20
le g skill f1 ddr400 2gb sono supportate dalla nostra mobo? mi sembra di aver visto utenti che ce le avevano

METATHRON
30-01-2007, 19:56
usato sandra 2007 lite
drive : NVIDIA STRIPE (SCSI) 153 giga
test : prestazioni di lettura

Risultati Benchmark
Indice Unità : 109 MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Tempo di Accesso Casuale : 13 ms
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
:mbe:

mi sa ke levo sto raid e gli piazzo un raptor da 10k giri da 74 :grrr:

sì il raid 0 su nforce4 allora è proprio pietoso. io comunque vado peggio di te con transfer max a 97mb/s ma tempo di accesso casuale sugli 11ms. comunque sono valori assurdi per un raid0. mi sa che io mi metto un solo hd senza raid, almeno è + sicuro e va lo stesso. avrei la tentazione di metterci il western digital da 10k anch'io dove mettere xp, ma qualcuno ha provato? non è che l nforce4 lo schiaccia comunque sui 100mb/sec?

ciao

audio65
31-01-2007, 07:59
a me sembrano temperature normalissime. sei in oc?


no a freq default,a me sembravano alte sopratutto quelle del chipset,ma se dici che vanno bene sto + tranquillo,

mecca
31-01-2007, 09:26
Ragazzi aiuto allora finalmente mi è arrivata la scehd avideo e posso accendere il pc ma indovinate nn mi si accende il pc

configurazione

ASUS A8N32-SLI Deluxe
Galaxy 7900gs 256mb gddr3 pci-e
2x512mb ddr400
hd segate 250 sata
ali atx 450w
amd athlon 64bit 3000

ho collegato tutto le ventole partono tutte il led verde della scheda si accende il monitor il mouse e la tastiera spenti nn fa beep e niente ho collegato le due alimetazioni supplementari quella vicino alla cpu e l'altra vicino a quella grande l'unica cosa che il mio alimentatore è a 20pin e che mi rimangono quindi 4 pin vuoti che altro posso fare che prove aiutatemi perfavore

audio65
31-01-2007, 10:21
acquista un adattatore x ali da 20 a 24 ,con i 20 non credo possa andare

mecca
31-01-2007, 11:04
sapete quanto costa questo adatattore e poi funzionerà la cosa assurda è che il monitor nn da wsegnale che il mouse ottico è spento e anche la tastiera è spenta e nn fa beep la scheda

audio65
31-01-2007, 12:59
ciao,l'adattatore costerà un 5 euro a pagarlo tanto, lo trovi anche in qualche ipermercato

mecca
31-01-2007, 15:19
Allora ma siamo sicuri che dipenda tutto qua questo benedetto connettore perchè se no compro direttamento un ali nuovo da 500w a 24pin l'importante è che si accende

audio65
31-01-2007, 15:36
Allora ma siamo sicuri che dipenda tutto qua questo benedetto connettore perchè se no compro direttamento un ali nuovo da 500w a 24pin l'importante è che si accende



di sicuro non c'è mai nulla pero provare in questo caso costa poco...si tratta di escludere cosa dopo cosa

tuccio
31-01-2007, 17:18
Ciao a tutti,

ho un problema assurdo con questa scheda madre. Da ieri sera la tastiera USB non funziona più durante la fase di post, quindi non riesco più a entrare nel bios. Una volta caricato il sistema operativo, la tastiera funziona correttamente. Ho provato a collegare la stessa tastiera microsoft su PS2 e non funziona né durante il post né dentro windows XP. L'unica cosa che ho fatto ieri sera è stato installare rmclock, ho cambiato il fsb da bios per fare una prova, quindi l'ho rimesso com'era e poi non sono più riuscito a entrare nel bios. Ne sapete qualcosa? Non ho resettato il bios manualmente perché temo che la tastiera continui a non funzionare, e poiché il sistema operativo è su raid 0, se non riesco a configurare il raid dal bios non riuscirò più a entrare in windows.
E' magari possibile che rmclock abbia fatto qualche danno nella configurazione dell'ACPI?

Spero che possiate darmi una mano, grazie, ciao

Massimo

Arradgiato
31-01-2007, 21:53
Ciao a tutti,

ho un problema assurdo con questa scheda madre. Da ieri sera la tastiera USB non funziona più durante la fase di post, quindi non riesco più a entrare nel bios. Una volta caricato il sistema operativo, la tastiera funziona correttamente. Ho provato a collegare la stessa tastiera microsoft su PS2 e non funziona né durante il post né dentro windows XP. L'unica cosa che ho fatto ieri sera è stato installare rmclock, ho cambiato il fsb da bios per fare una prova, quindi l'ho rimesso com'era e poi non sono più riuscito a entrare nel bios. Ne sapete qualcosa? Non ho resettato il bios manualmente perché temo che la tastiera continui a non funzionare, e poiché il sistema operativo è su raid 0, se non riesco a configurare il raid dal bios non riuscirò più a entrare in windows.
E' magari possibile che rmclock abbia fatto qualche danno nella configurazione dell'ACPI?

Spero che possiate darmi una mano, grazie, ciao

Massimo
Sicuro d aver usato un adattatore usb-to-ps2 x tastiera (d colore fuxia) e nn quello x mouse d colore verde? altrimenti l'unico modo x far funzionare la tua tastiera cn supporto legacy è quella d collegare una tastiera ps2 al pc e d modificare la voce del bios usb keyboard su enabled riavviare e attaccare la tua tastiera usb

mecca
01-02-2007, 07:24
Allora comprato alimentatore da 570w a 24pin ma ancora niente, una cosa strana o notato che se insieme al connettore da 24 pin attacco anche quello da 4 i 12v vicino all cpu nn mi partono nenahce le ventole mentre se se tengo inserito solo il 24pin le ventole partono nn so + che provare la sched ann fa nessun beep aiutatemi vi prego

tuccio
01-02-2007, 13:12
Sicuro d aver usato un adattatore usb-to-ps2 x tastiera (d colore fuxia) e nn quello x mouse d colore verde? altrimenti l'unico modo x far funzionare la tua tastiera cn supporto legacy è quella d collegare una tastiera ps2 al pc e d modificare la voce del bios usb keyboard su enabled riavviare e attaccare la tua tastiera usb

Ciao,

poiché la mia tastiera microsoft ha la doppia presa USB e PS/2, ho usato quest'ultima, che, per inciso, ha sempre funzionato perfettamente. Se riuscissi a entrare nel bios avrei già risolto tutti i i miei problemi...

Facendo una rapida ricerca su google, ho scoperto che non sono l'unico ad avere questo problema, però in nessun forum è spiegato come risolverlo. Inoltre, in un forum francese un tizio sconsiglia questa scheda madre a causa del "ben noto PS/2 bug"... Nessuno ne sa niente?

Secondo me è partito il circuito PS/2 (che non funziona più in nessuna maniera) e di conseguenza non mi si attiva il supporto USB durante il post...
Il problema è che questa maledetta scheda l'ho presa usata qui sul forum e non ha la garanzia maledizione...

Grazie, ciao

Massimo

PS Se potesse tornare utile, il processore è un 3800X2

_fabry_
02-02-2007, 22:22
ciao raga come va?
ho deciso di fare un po di oc su sta mobo, ma non essendo un espertone volevo prima chiedere consiglio a voi...
avete pronta una procedura passo-passo da consigliarmi?
p.s: che temp ma x puo reggere il chipset?
grazie mille!!!!

Mandalorian Warfare
02-02-2007, 23:20
ciao raga come va?
ho deciso di fare un po di oc su sta mobo, ma non essendo un espertone volevo prima chiedere consiglio a voi...
avete pronta una procedura passo-passo da consigliarmi?
p.s: che temp ma x puo reggere il chipset?
grazie mille!!!!
e sti c****i con l'hardware che hai era quasi ora! :sofico:
allora
per un oc leggero, giusto per capire cosa devi fare, devi andare nel bios, nella sezione overclock devi selezionare overclock manuale, mettere l'fsb a 220, poi abilitare il cpu overvolt (che aumenta di 0,200 il voltaggio della cpu e abilita l'alimentazione a 8 fasi) andare su fid/vid change e mettere su manual quindi mettere il voltaggio processore a 1,200 (così con l'overvolt avrai la tensione standard)
dopo avere fatto questo vai su cpu settings e entri in memory memory management.
vedi un valore che si chiama memclock speed che dovrebbe essere su auto
mettilo su manual e vedi una nuova riga spuntare al di sotto, impostala a 200.
salva i valori e riavvia, così avrai fatto già il primo leggero overclock. per testare fai un superpi da 32m e lancia in loop 3dmark per un paio d'ore.
tieni d'occhio le temp massima per il procio 60 e 50 per la mobo

_fabry_
03-02-2007, 00:24
eh puoi capire sai che hardware... se vuoi te lo regalo sbavo per il conroe le ddr 2 e la p5w!!!
cmq grazie mille per la mini guida, allora avevo capito bene, anche se mi hanno consigliato di impostare l'fsb a 250,attivare l'overvolt e portare il voltaggio a 1,3 (di modo da ottenere 1,5v circa di vcore),abbassare il molti del procio a 10x, settare manualmente le ram con timings piu rilassati (tipo i 3448 che le mie corsair tengono a 275) e mettere come tebìnsione di ram 2,8.
testare il tutto con prime 95 e se e stabile procedere con frequenze maggiori, stando attento a non sforare con l'ht (1000) e quindi impostando il valore del multi "cpu to chipset" a 3x anziche 4 (di modo che se ho l'fsb tipo a 270 moltiplicando per 3 non supero i 1000) e poi giocarmi il limite alzando l'fsb mano a mano e magari abbassando il multi del procio...
ah tenendo tutto in sincrono ovviamente!
manca niente? come ti pare?

Mandalorian Warfare
03-02-2007, 00:36
si bravo regalami tutto:P :D
a parte gli scherzi, l'hardware che hai se la cava benissimo, poi se lo occhi un po' sei a posto.
allora tutto giusto quello che hai scritto, fai solo attenzione a mettere 1,5 volt al procio perchè per un daily use non è consigliato

_fabry_
03-02-2007, 00:53
a dici che e troppo? visto che cmq a 250 di un bus si ha gia un buon incremento pensavo che un voltaggio un pelo piu alto dell'originale facesse bene per la stabilita del sistema... che dici vado di 1.25 piu over volt?

Mandalorian Warfare
03-02-2007, 01:02
si così dovrebbe andare bene
tanto 250x 10 dovrebbe essere un incremento di soli 100 mhz per il procio, non serve aumentare il voltaggio in questi casi

mecca
03-02-2007, 09:53
Allora raga vi ringrazio ed ho risolto il problema ora la scehda funziona si accende e va che è una meraviglio un pò di domandine:

1) per aggiornare il bios io ho la verisone 1009 e adesso sul sito c'è 1303 che faccio metto direttamnete l'ultima o metto anche quelle prima della 1303

2) come faccio a far andare il mio 3000 un pò di + direttamente da bios cosa devo toccare

Grazie mitici

audio65
03-02-2007, 10:23
Allora raga vi ringrazio ed ho risolto il problema ora la scehda funziona si accende e va che è una meraviglio un pò di domandine:

1) per aggiornare il bios io ho la verisone 1009 e adesso sul sito c'è 1303 che faccio metto direttamnete l'ultima o metto anche quelle prima della 1303

2) come faccio a far andare il mio 3000 un pò di + direttamente da bios cosa devo toccare

Grazie mitici

ciao,come hai risolto?quale era il problema?

mecca
03-02-2007, 10:29
Era una cavolata e ancora mi maledico il cavo 4 pin del 12v era messo al contrario ancora nn so come è riuscito a mettersi al contrario visto che sono forzate le posizioni cmq ho risolto tu sai percaso come fare gli aggiornamenti del bios e se mi conviene + mettere direttamente lò'ultimo di bios o uno per uno fino all'ultimo ??? e sopratutto che devo toccare per mandare il mio proccessore un pochino + forte

Mandalorian Warfare
03-02-2007, 10:45
scaricale una a una, la guida per far andare un pochinopiù veloce il tuo procio è nella pagina precedente.

mecca
03-02-2007, 10:49
non riesco a trovare la guida su cosa toccare nel bios nelle pagine precedenti mi potete mettere un link diretto perfavore grazie

tuccio
03-02-2007, 11:19
Ciao a tutti,

ho un problema assurdo con questa scheda madre. Da ieri sera la tastiera USB non funziona più durante la fase di post, quindi non riesco più a entrare nel bios. Una volta caricato il sistema operativo, la tastiera funziona correttamente. Ho provato a collegare la stessa tastiera microsoft su PS2 e non funziona né durante il post né dentro windows XP. L'unica cosa che ho fatto ieri sera è stato installare rmclock, ho cambiato il fsb da bios per fare una prova, quindi l'ho rimesso com'era e poi non sono più riuscito a entrare nel bios. Ne sapete qualcosa? Non ho resettato il bios manualmente perché temo che la tastiera continui a non funzionare, e poiché il sistema operativo è su raid 0, se non riesco a configurare il raid dal bios non riuscirò più a entrare in windows.
E' magari possibile che rmclock abbia fatto qualche danno nella configurazione dell'ACPI?

Spero che possiate darmi una mano, grazie, ciao

Massimo


Allora nessuno mi aiuta a mettere a posto questo bidone di scheda? A nessuno è capitato lo stesso problema?
Riassumendo: all'improvviso la tastiera USB non funziona durante il post ma funziona perfettamente una volta caricato windows: non posso né entrare nel bios né avviare da cdrom ecc. Il mouse USB funziona perfettamente.
Il mouse PS/2 non dà assolutamente segni di vita in nessuna condizione; la tastiera PS/2 non funziona in nessuna condizione, però se pianto le mani sulla tastiera in modo in genere da mandare il buffer in overflow iniziano a lampeggiare i 3 LED della tastiera, che quindi riceve corrente. Altrimenti i LED non si accendono e la tastiera non dà segni di vita (su PS/2). Inoltre Windows non riconosce non solo nessuna perferica PS/2, ma neanche il controller e le porte.
Non ho resettato il bios perché ho paura che il problema non si risolva e in tal caso dovrei buttare via la scheda madre.
Maledette tutte le schede Asus e io che le compro (usate e senza ganranzia...)

Grazie, ciao

Alex-Murei
03-02-2007, 11:23
Allora nessuno mi aiuta a mettere a posto questo bidone di scheda? A nessuno è capitato lo stesso problema?
Riassumendo: all'improvviso la tastiera USB non funziona durante il post ma funziona perfettamente una volta caricato windows: non posso né entrare nel bios né avviare da cdrom ecc. Il mouse USB funziona perfettamente.
Il mouse PS/2 non dà assolutamente segni di vita in nessuna condizione; la tastiera PS/2 non funziona in nessuna condizione, però se pianto le mani sulla tastiera in modo in genere da mandare il buffer in overflow iniziano a lampeggiare i 3 LED della tastiera, che quindi riceve corrente. Altrimenti i LED non si accendono e la tastiera non dà segni di vita (su PS/2). Inoltre Windows non riconosce non solo nessuna perferica PS/2, ma neanche il controller e le porte.
Non ho resettato il bios perché ho paura che il problema non si risolva e in tal caso dovrei buttare via la scheda madre.
Maledette tutte le schede Asus e io che le compro (usate e senza ganranzia...)

Grazie, ciao

Hai gia aggiornato il BIOS vero?

Bravonera2
03-02-2007, 11:29
Allora nessuno mi aiuta a mettere a posto questo bidone di scheda? A nessuno è capitato lo stesso problema?
Riassumendo: all'improvviso la tastiera USB non funziona durante il post ma funziona perfettamente una volta caricato windows: non posso né entrare nel bios né avviare da cdrom ecc. Il mouse USB funziona perfettamente.
Il mouse PS/2 non dà assolutamente segni di vita in nessuna condizione; la tastiera PS/2 non funziona in nessuna condizione, però se pianto le mani sulla tastiera in modo in genere da mandare il buffer in overflow iniziano a lampeggiare i 3 LED della tastiera, che quindi riceve corrente. Altrimenti i LED non si accendono e la tastiera non dà segni di vita (su PS/2). Inoltre Windows non riconosce non solo nessuna perferica PS/2, ma neanche il controller e le porte.
Non ho resettato il bios perché ho paura che il problema non si risolva e in tal caso dovrei buttare via la scheda madre.
Maledette tutte le schede Asus e io che le compro (usate e senza ganranzia...)

Grazie, ciao

Hai abilitato nel bios la funzione per keybord usb ? Altrimenti in fase di boot la scheda non va a cercare se ci sono mouse o tastiere collegate alle porte usb ma ne va alla ricerca solo su PS2. Collega una tastiera PS2, entra nel bios e modifica l'opzione. Se non ricordo male il paramentro da cambiare si trova in boot.
Per i settaggi devi andare in advanced ed in jumperfree. ti imposti pian piano la frequenza del processore ma senza esagerare o butti via la cpu.
Ciao

Bravonera2
03-02-2007, 11:30
Dimenticavo..
resettando il bios non butti via la scheda madre ma cancelli le impostazioni che stai usando.
Butti via la scheda se provando ad aggiornare il bios qualcosa va storto e non riesci a portare a termine l'operazione.

mecca
03-02-2007, 11:31
Raga me sa che ho fatto una caz..ta perchè sto aggiornando il bios ma ne ho saltato uno, io avevo la versione 1009 e adesso sto alla 1205 e mi manca di mettere la 1303, ma tra quella che avevo e la 1205 c'è la 1013 che nn ho messo ora come faccio è possibile che gli ultimi aggiornamenti nn abbiamo quel aggiornamento del bios succede qualcosa come posso rimediare è possibile che la 1205 nn abbia gli aggiornamenti di quela prima????

tuccio
03-02-2007, 11:32
Hai gia aggiornato il BIOS vero?

Ciao

il bios è il penultimo (1205 se non sbaglio), non l'ho aggiornato anche perché funzionava tutto perfettamente e all'improvviso la tastiera ha smesso di funzionare durante il post... Dici che è l'unica cosa da provare? Non ti viene in mente altro? Hai avuto lo stesso problema e l'hai risolto così? Tra l'altro dovrei aggiornarlo da windows.

Il problema è che se aggiorno il bios e poi non riesco a entrare per configurarlo posso anche buttare via la scheda madre che in questi giorni mi serve assolutamente... Se non c'è altro da fare appena avrò tempo proverò ad aggiornare il bios; male che vada dovrò buttare via la scheda madre e andare in giro per Milano a cercare una scheda 939 (senza PC non posso neanche ordinarla su internet...)

Che situazione assurda...

Grazie, ciao

Bravonera2
03-02-2007, 11:32
no a freq default,a me sembravano alte sopratutto quelle del chipset,ma se dici che vanno bene sto + tranquillo,


Ma avete abilitato la cache dei dischi????
Io ho una a8n-sli deluxe e mi va molto più forte il raid... 128 MB/sec di massimo in lettura

Bravonera2
03-02-2007, 11:34
Raga me sa che ho fatto una caz..ta perchè sto aggiornando il bios ma ne ho saltato uno, io avevo la versione 1009 e adesso sto alla 1205 e mi manca di mettere la 1303, ma tra quella che avevo e la 1205 c'è la 1013 che nn ho messo ora come faccio è possibile che gli ultimi aggiornamenti nn abbiamo quel aggiornamento del bios succede qualcosa come posso rimediare è possibile che la 1205 nn abbia gli aggiornamenti di quela prima????

Perchè stai provando tutti i bios? Metti su l'ultimo...

mecca
03-02-2007, 11:35
perchè mi era stato detto di mettere uno per uno fino all'ultimo ma il problema è che ne ho saltato uno nn vorrei che qualche bug nn l'ho riparato e cmq tu sai che devo toccare per overcloccare il processore?????

tuccio
03-02-2007, 11:36
Dimenticavo..
resettando il bios non butti via la scheda madre ma cancelli le impostazioni che stai usando.
Butti via la scheda se provando ad aggiornare il bios qualcosa va storto e non riesci a portare a termine l'operazione.

Lo so però se resetto il bios e poi non riesco comunque a entrarci per configurarlo perderei la configurazione della cpu e delle memorie, ma soprattutto mi si disabiliterebbe il raid quindi perderei per sempre il sistema operativo; allora dovrei reinstallare windows senza raid ma non funzionando la tastiera non potrei comunque avviare dal cd di windows (quando dice "premere un tasto per avviare da cdrom" posso premere quesllo che voglio ma non succede nulla...). Quindi dovrei buttare via la scheda madre!

tuccio
03-02-2007, 11:37
perchè mi era stato detto di mettere uno per uno fino all'ultimo ma il problema è che ne ho saltato uno nn vorrei che qualche bug nn l'ho riparato e cmq tu sai che devo toccare per overcloccare il processore?????

Ma no, metti l'ultimo e basta, tanto lo sovrascrivi ogni volta. Ciao

tuccio
03-02-2007, 11:41
Hai abilitato nel bios la funzione per keybord usb ? Altrimenti in fase di boot la scheda non va a cercare se ci sono mouse o tastiere collegate alle porte usb ma ne va alla ricerca solo su PS2. Collega una tastiera PS2, entra nel bios e modifica l'opzione. Se non ricordo male il paramentro da cambiare si trova in boot.
Per i settaggi devi andare in advanced ed in jumperfree. ti imposti pian piano la frequenza del processore ma senza esagerare o butti via la cpu.
Ciao

Ciao ti ringrazio per l'interessamento però ho già scritto due volte che NON RIESCO A ENTRARE NEL BIOS: durante il post non funziona né la tasiera usb né quella ps/2. La porta ps/2 non funziona! Il tutto è inziato improvvisamente senza che toccassi la voce "legacy usb" dal bios, che è sempre stata abilitata (e infatti fino a tre giorni fa funzionava perfettamente). Il problema è iniziato però in concomitanza con uno smanettamento con rmclock, che temo possa fare danni nell'ACPI; è possibile che mi abbia spento per sempre la porta ps/2 e mi spenga il controller usb durante il post? In tal caso con un reset del bios dovrebbe andare a posto... o no?

Ciao

audio65
03-02-2007, 11:51
Raga me sa che ho fatto una caz..ta perchè sto aggiornando il bios ma ne ho saltato uno, io avevo la versione 1009 e adesso sto alla 1205 e mi manca di mettere la 1303, ma tra quella che avevo e la 1205 c'è la 1013 che nn ho messo ora come faccio è possibile che gli ultimi aggiornamenti nn abbiamo quel aggiornamento del bios succede qualcosa come posso rimediare è possibile che la 1205 nn abbia gli aggiornamenti di quela prima????


puoi tranquillamente passare all'ultima versione,non è necessario installarne una alla volta,x quanto riguarda l'oc non saprei non l'ho mai fato

ciao

Bravonera2
03-02-2007, 11:57
Ciao ti ringrazio per l'interessamento però ho già scritto due volte che NON RIESCO A ENTRARE NEL BIOS: durante il post non funziona né la tasiera usb né quella ps/2. La porta ps/2 non funziona! Il tutto è inziato improvvisamente senza che toccassi la voce "legacy usb" dal bios, che è sempre stata abilitata (e infatti fino a tre giorni fa funzionava perfettamente). Il problema è iniziato però in concomitanza con uno smanettamento con rmclock, che temo possa fare danni nell'ACPI; è possibile che mi abbia spento per sempre la porta ps/2 e mi spenga il controller usb durante il post? In tal caso con un reset del bios dovrebbe andare a posto... o no?

Ciao

Col reset del bios dovrebbe tornare a posto, il bios è il "sistema operativo" della scheda, è la cosa più importante!
Da windows con alcuni programmi riesci a modificare delle impostazioni ma se resetti da bios dovrebbe tornare tutto a posto. Se poi la PS2 si è danneggiata è un altro discorso. Prova con un altra tastiera, chissà mai che si danneggiata la tastiera e non la scheda? In questi casi si deve andare avanti per esclusione tenendo per ultime le soluzioni più drastiche.

Bravonera2
03-02-2007, 11:59
perchè mi era stato detto di mettere uno per uno fino all'ultimo ma il problema è che ne ho saltato uno nn vorrei che qualche bug nn l'ho riparato e cmq tu sai che devo toccare per overcloccare il processore?????

Bo, secondo me è inutile e controproducente... Poi come vuoi. Metti l'ultimo, è inutile passare di volta in volta in rassegna tutti i tipi di bios. L'ultimo risolve tutti i problemi e i bug della scheda.

Alex-Murei
03-02-2007, 12:05
Bo, secondo me è inutile e controproducente... Poi come vuoi. Metti l'ultimo, è inutile passare di volta in volta in rassegna tutti i tipi di bios. L'ultimo risolve tutti i problemi e i bug della scheda.

QUOTO ;)

audio65
03-02-2007, 12:13
QUOTO ;)


l'hai comprata la 8800 come vedo!! :) :)

Alex-Murei
03-02-2007, 12:22
l'hai comprata la 8800 come vedo!! :) :)

Certo :D fa davvero paura :p .
La mia ex bambina si comporta sempre bene ? :D

tuccio
03-02-2007, 13:36
Col reset del bios dovrebbe tornare a posto, il bios è il "sistema operativo" della scheda, è la cosa più importante!
Da windows con alcuni programmi riesci a modificare delle impostazioni ma se resetti da bios dovrebbe tornare tutto a posto. Se poi la PS2 si è danneggiata è un altro discorso. Prova con un altra tastiera, chissà mai che si danneggiata la tastiera e non la scheda? In questi casi si deve andare avanti per esclusione tenendo per ultime le soluzioni più drastiche.

Ciao

il fatto che la tastiera funzioni dentro windows in usb mi sembra che renda evidente il fatto che la tastiera non abbia problemi. Inoltre il fatto che 2 mouse diversi e una tastiera non funzionino su ps/2 (sia post che windows) dimostra che le porte ps/2 hanno dei problemi seri. Secondo me le porte ps/2 sono danneggiate e inoltre rmclock ha fatto qualche danno con il risparmio energetico e quindi il controller usb viene spento durante il post.
Quando parli di programmi da windows che permettono di modificare alcune impostazioni del bios a che programmi ti riferisci?

Grazie, ciao

_fabry_
03-02-2007, 15:12
si così dovrebbe andare bene
tanto 250x 10 dovrebbe essere un incremento di soli 100 mhz per il procio, non serve aumentare il voltaggio in questi casi
ma difatti stavo pensando quasi quasi di lasciare il molti del procio a 12... 2500 mhz e troppo poco per considerarsi oc.
poi pensavo, con 1,25 + overvolt ritorno alla tensione di serie, cioe 1,45.. ok che con otto fasi, ma non pensi che salendo chesso a 2750 mhz di procio un bel 1,5 volt potrebbe aiutarmi?
attendo consigli...

Mandalorian Warfare
03-02-2007, 16:01
si potrebbe aiutarti, al massimo prova e vedi le temperature. non sforare i 50 in pieno carico

mecca
03-02-2007, 18:14
Raga un altro problema e nn so che può essere ho una stamapnte laser l'hp laserjet 1100 datata ed è collegata tramite porta lpt1 ma quando attacco nn me la treova la stampante o provato sull'altro pc dove era già installata e li funziona nn vorrei che fosse il connettore della scheda madre voi che dite

_fabry_
03-02-2007, 19:19
si potrebbe aiutarti, al massimo prova e vedi le temperature. non sforare i 50 in pieno carico
si mi e stato gia raccomandato di tenere d'occhio le temp grazie mille!!
50° intendi del procio o del chipset? o di entrambi?
cosa mi consigli per testare la stabilita dell' oc?

audio65
03-02-2007, 22:19
Certo :D fa davvero paura :p .
La mia ex bambina si comporta sempre bene ? :D



direi molto bene :) :)

Alex-Murei
03-02-2007, 22:39
direi molto bene :) :)

Ottimo ;)

Mandalorian Warfare
04-02-2007, 03:22
si mi e stato gia raccomandato di tenere d'occhio le temp grazie mille!!
50° intendi del procio o del chipset? o di entrambi?
cosa mi consigli per testare la stabilita dell' oc?
entrambi, la temp max dell'amd in teoria è 60, ma è meglio tenersi sotto, poi vai di superpi da 32m e memtest, oltre a un 3d mark finale in loop

mecca
04-02-2007, 09:03
Raga nessuno sa aiutarmi sul problema della stampante che nn la trova come se nn sentisse il connettore quando lo inserisco help please???? thank you

tuccio
04-02-2007, 11:45
Raga nessuno sa aiutarmi sul problema della stampante che nn la trova come se nn sentisse il connettore quando lo inserisco help please???? thank you

Ciao

se hai seguito la procedura corretta (cioè fai partire l'installazione dei driver, scegli di installarla nella porta parallela, quindi accendi la stampante quando te lo dice il programma di installazione) e non te la riconosce potrebbe essere un problema di

cavo
bios: controlla che sia abilitata la porta parallela
porta parallela non funzionante (tutt'altro che improbabile: questa scheda è un bidone e saltano le porte che è un piacere...)

Ciao

iciomn
04-02-2007, 11:46
Ragazzi vi chiedo un aiuto.
In parole povere la scheda con un AMD Athlon 64 3200 non arriva neanche
al POST; ho provato con la configurazione minima, solo CPU e VGA poi solo CPU ma non fa nulla, si accende solo il led verde della scheda.
I due connettori di alimentazione sono attaccati; l'alimentatore è un 500 watt nuovo, il processore su una asrock funziona benissimo.
Ho una MB bacata? E' nuova di pacca.

tuccio
04-02-2007, 11:51
Ragazzi vi chiedo un aiuto.
In parole povere la scheda con un AMD Athlon 64 3200 non arriva neanche
al POST; ho provato con la configurazione minima, solo CPU e VGA poi solo CPU ma non fa nulla, si accende solo il led verde della scheda.
I due connettori di alimentazione sono attaccati; l'alimentatore è un 500 watt nuovo, il processore su una asrock funziona benissimo.
Ho una MB bacata? E' nuova di pacca.

Ciao

hai provato con un solo banco di ram dopo aver resettato il bios?

mecca
04-02-2007, 12:05
Allora perchè dici che questa scheda è un bidone e cmq ho abilitato la porta dal bios e ora funziona grazie

iciomn
04-02-2007, 12:08
Ciao

hai provato con un solo banco di ram dopo aver resettato il bios?

Ho provato a resettare il bios e con e senza ram. Nulla di nulla.

tuccio
04-02-2007, 12:12
Allora perchè dici che questa scheda è un bidone e cmq ho abilitato la porta dal bios e ora funziona grazie

Bene, mi fa piacere che ti funzioni. Beh non mi era mai successo che partisse all'improvviso la porta ps/2...

tuccio
04-02-2007, 12:17
Ho provato a resettare il bios e con e senza ram. Nulla di nulla.

Beh direi che le prove da fare non sono poi molte:

controlla che tutti i connettori di alimentazione siano collegati (già che ci sei collega anche il molez 4 pin aggiuntivo - anmche se non dovrebbe centrare niente)
prova la ram in tutti gli slot
prova altra ram ma soprattutto direi un'altra scheda video (per esempio se non sbaglio per la 7900gtx ci vuole un bios non troppo vecchio, quindi magari potrebbero esserci problemi con le schede video più recenti).

Non mi viene in mente altro mi spiace...

Ciao

_fabry_
04-02-2007, 13:36
entrambi, la temp max dell'amd in teoria è 60, ma è meglio tenersi sotto, poi vai di superpi da 32m e memtest, oltre a un 3d mark finale in loop
perfetto, grazie mille, appena mi metto all'opera e ottengo qualche risultato ti faccio sapere... speriamo che sto procio mi faccia salire...
tanto tra un po vendo tutto!! :D

Mandalorian Warfare
04-02-2007, 17:52
perfetto, grazie mille, appena mi metto all'opera e ottengo qualche risultato ti faccio sapere... speriamo che sto procio mi faccia salire...
tanto tra un po vendo tutto!! :D
quando vendi ricordati di me :oink:

_fabry_
04-02-2007, 18:44
quando vendi ricordati di me :oink:
d'accordo ma tu hai gia una a8n32... vendo in blocco...

Mandalorian Warfare
04-02-2007, 20:04
d'oh! boh magari la prendo di scorta :sofico:

Adryan
04-02-2007, 23:25
perfetto, grazie mille, appena mi metto all'opera e ottengo qualche risultato ti faccio sapere... speriamo che sto procio mi faccia salire...
tanto tra un po vendo tutto!! :D


Ma il tuo procio è un SanDiego?..
...se lo è dovrebbe salire bene, il mio è una bomba in OC
...anche se in parte il merito e del raffreddamento OCLabs.

giuseppesole
05-02-2007, 07:43
Anch' io avevo problemi con questa accoppiata; ho risolto tutto mettendo il raffreddamento a liquido. ;)

Alex-Murei
05-02-2007, 10:43
Anch' io avevo problemi con questa accoppiata; ho risolto tutto mettendo il raffreddamento a liquido. ;)

Ciao per curiosita' a quanto tieni l'FX 60 a liquido ? o cmq a quanto ti arriva stabile :confused:
Ciao ;)

mecca
05-02-2007, 10:58
Ciao raga allora ora semba tutto perfettamente funzionante, il pc va bene, ma volevo chiedervi una cosa, la temperatura parte intorno ai 37 e poi si staziona sui 42 gradi, che dite è troppo? anche il processore sta intorno a questa temperatura diciamo che sta molto acceso ma è aperto il case e ci sono 3 ventole dentro voi che ne pensate

_fabry_
05-02-2007, 11:19
d'oh! boh magari la prendo di scorta :sofico:
se ti serve... io tra due settimane metto in vendita tutto... mobo cpu ram vga
dissi(di cpu vga e qualcuno per chipset) ventole e accessori vari... 550 euro per il tutto!!!

_fabry_
05-02-2007, 11:20
Ma il tuo procio è un SanDiego?..
...se lo è dovrebbe salire bene, il mio è una bomba in OC
...anche se in parte il merito e del raffreddamento OCLabs.
si certo e un san diego.
difatti l'unico problema che mi e stato detto di tenere d'occhio sono le temperature che molto probabilmente saliranno alle stelle...
dici che ad aria non risolvo il problema?

Mandalorian Warfare
05-02-2007, 12:45
se ti serve... io tra due settimane metto in vendita tutto... mobo cpu ram vga
dissi(di cpu vga e qualcuno per chipset) ventole e accessori vari... 550 euro per il tutto!!!
miseriaccia ladra a saperlo prima non compravo le ram!

_fabry_
05-02-2007, 13:06
pensa che io sono passato dalle hyper x come le tue (2x512 3200) alle mie corsair... neanche da paragonare...
cmq se ti interessa o sai a chi puo interessare il mio "pacchetto hardware" sai dove trovarmi.
raga ho notato che facendo un 3d mark con la configurazione a default mi va a 47 (!!!) gradi il procio e 40 la mobo... non vi sembra un po tanto? (t° ambiente = 20°)
consigli, soluzioni?

Adryan
05-02-2007, 14:18
si certo e un san diego.
difatti l'unico problema che mi e stato detto di tenere d'occhio sono le temperature che molto probabilmente saliranno alle stelle...
dici che ad aria non risolvo il problema?


Beh...dipende da quanto overvolti.

Considera che il mio impianto a liquido mi tiene la cpu a pieno carico (3250Mhz e 1.52v) a circa 48° ma con la scheda video (x1900 in OC) in serie.
Considerando che il mio impianto e uno dei migliori, penso che con un dissy ad aria in rame superesti i 50°.
il problema e che ho notato che il sandiego ad alte temp e instabile in oc, ad aria non so quanto puoi salire.

Flender76
05-02-2007, 15:21
Volevo metterci una sb live 24 per risolvere i problemi con l'audio, in tal caso i connettori per cuffia e mic del case andrebbero sulla SB o rimangono sulla Asus (in quella posizione infelice)?

Grazie

Adryan
05-02-2007, 15:24
Volevo metterci una sb live 24 per risolvere i problemi con l'audio, in tal caso i connettori per cuffia e mic del case andrebbero sulla SB o rimangono sulla Asus (in quella posizione infelice)?

Grazie

se monti una SB devi disattivare l'audio della skeda madre da bios, quindi devi collegare i connettori sulla skeda audio.

Huriel
05-02-2007, 15:29
CIao a tutti.
Sono in possesso della seguente configurazione.

Amd 3800+ X2
Asus a8n32-sli
2gb vitesta ddr566 (in quattro banchi)
ati radeon x1800xt
alimentatore lcpower 580w
2 dischi maxtor 160gb raid0
2 dischi 160 [ibm+seagate]
[masterizzatori azzi e mazzi vari]

Il mio problema è che non riesco a far salire la cpu. E questo non significa che ho una cpu sfigata, perchè fino ad un mese fa riuscivo a portarla fino a 2600mhz senza alcun problema. Ora invece, appena setto un fsb sopra ai 220 il clock anzichè salire...scende. Per intenderci settando l'fsb a 230 la cpu si setta su 1800mhz. Gli altri accorgimenti che avevo preso leggendo le guide erano impostare il moltiplicatore sbtonb e kbtonb a 4x. L'amd cool'n quiet è disattivato, e ho settato le ram a limit 200mhz.
Niente da fare. Gli unici cambiamenti che ho apportato sono stati l'incremento delle ram da 1gb a 2gb (in quattro banchi, e so che questo potrebbe essere un problema... ah, ho provato anche a settare il 2T) e la configurazione raid0 aggiunta la settimana scorsa.

Idee?
Grazie in anticipo :D

giuseppesole
05-02-2007, 16:34
Ciao per curiosita' a quanto tieni l'FX 60 a liquido ? o cmq a quanto ti arriva stabile :confused:
Ciao ;)

Lo tenevo ad OC automatico +10% a 1T, ma può salire ben di più. Ora sono fermo perchè mi perdeva il waterblock. :(

mecca
05-02-2007, 16:52
Raga nessuno mi sa dire se le temperature sono correte per la mia configurazione 42 la mobo e 40 la cpu al momento senza overclock?

Un'altra cosa sto per acquiastare una cpu amd K8 4000 ma nn so che è sto K8?

ultima cosa come le vedete queste ram KINGSTON HYPERX PC-3200 2 x 512???

_fabry_
05-02-2007, 18:16
Beh...dipende da quanto overvolti.

Considera che il mio impianto a liquido mi tiene la cpu a pieno carico (3250Mhz e 1.52v) a circa 48° ma con la scheda video (x1900 in OC) in serie.
Considerando che il mio impianto e uno dei migliori, penso che con un dissy ad aria in rame superesti i 50°.
il problema e che ho notato che il sandiego ad alte temp e instabile in oc, ad aria non so quanto puoi salire.
no penso di overvoltare tanto, direi al max 1,5v. spero di arrivare almeno a 2800 mhz ad aria, magari mi prendo uno zalman.
non lo spingo tanto, e piu uno sfizio, tra un po vendo tutto... hai provato a tirarlo ad aria il 4000? se si a quanto sei arrivato?

Flender76
05-02-2007, 18:35
CIao a tutti.
Sono in possesso della seguente configurazione.

Amd 3800+ X2
Asus a8n32-sli
2gb vitesta ddr566 (in quattro banchi)
ati radeon x1800xt
alimentatore lcpower 580w
2 dischi maxtor 160gb raid0
2 dischi 160 [ibm+seagate]
[masterizzatori azzi e mazzi vari]

Il mio problema è che non riesco a far salire la cpu. E questo non significa che ho una cpu sfigata, perchè fino ad un mese fa riuscivo a portarla fino a 2600mhz senza alcun problema. Ora invece, appena setto un fsb sopra ai 220 il clock anzichè salire...scende. Per intenderci settando l'fsb a 230 la cpu si setta su 1800mhz. Gli altri accorgimenti che avevo preso leggendo le guide erano impostare il moltiplicatore sbtonb e kbtonb a 4x. L'amd cool'n quiet è disattivato, e ho settato le ram a limit 200mhz.
Niente da fare. Gli unici cambiamenti che ho apportato sono stati l'incremento delle ram da 1gb a 2gb (in quattro banchi, e so che questo potrebbe essere un problema... ah, ho provato anche a settare il 2T) e la configurazione raid0 aggiunta la settimana scorsa.

Idee?
Grazie in anticipo :D


prova a clokkare togliendo 2 moduli di ram, potrebbe darsi che il chipset non occa con 4

joshA
05-02-2007, 18:40
cut..

Idee?
Grazie in anticipo :D

ma il moltiplicare del procio lo hai settato manualmente?

Adryan
05-02-2007, 19:18
no penso di overvoltare tanto, direi al max 1,5v. spero di arrivare almeno a 2800 mhz ad aria, magari mi prendo uno zalman.
non lo spingo tanto, e piu uno sfizio, tra un po vendo tutto... hai provato a tirarlo ad aria il 4000? se si a quanto sei arrivato?

No, ad aria non ho provato, cmq il mio a 2800Mhz ci arriva stabile anche a 2.45v o poco meno, quindi se hai fortuna non c'è bisogno di settare i 2.5v a vantaggio delle temp.
Un'altra cosa, visto che per settare il molti devi disattivare il cool&quiet, usa RMClock per tenere la cpu a riposo con molti basso.

tuccio
05-02-2007, 20:06
Un'altra cosa, visto che per settare il molti devi disattivare il cool&quiet, usa RMClock per tenere la cpu a riposo con molti basso.

Ciao

portesti aiutarmi a configurare correttamente la pagina cpu setup in advanced cpu settings in rmclock 2.2? Ho un 3800X2 su a8n32sli; la settimana scorsa ho forzato "defalt> desktop" e da allora durante il post non funzionano più le porte usb né quelle ps2; dentro windows invece funzionano le porte usb ma non quelle ps2; è possibile che sia colpa di rmclock? Va bene l'impostazione di defalut>desktop? Secondo me durante il post la scheda madre si mette a dormire e mi spegne tutti i controller; rmclock può modificare le impostazioni dell'ACPI anche al di fuori di windows (nel bios immagino)? Ho letto che rmclock crea problema al controller usb, ma ho già disabilitato la voce del risparmio energetico relativa all'hub usb in geestione periferiche...

Grazie, ciao

Grazie, ciao

_fabry_
05-02-2007, 20:41
No, ad aria non ho provato, cmq il mio a 2800Mhz ci arriva stabile anche a 2.45v o poco meno, quindi se hai fortuna non c'è bisogno di settare i 2.5v a vantaggio delle temp.
Un'altra cosa, visto che per settare il molti devi disattivare il cool&quiet, usa RMClock per tenere la cpu a riposo con molti basso.
spero che tu intenda 1,45v di vcore!!
2.45 mi sembra tantino... ovviamente 1,45 e overvolt...
guarda il mio scopo e arrivare a 3.0 ghz ad aria, tanto lo terro ben poco, visto che vendo.
ovviamente hardware permettendo, non ci devo arivare per forza, dove arriva senza sforzare (o fondere) lascio. cmq minimo 2800!!!! che dici?

Adryan
05-02-2007, 23:26
Ciao

portesti aiutarmi a configurare correttamente la pagina cpu setup in advanced cpu settings in rmclock 2.2? Ho un 3800X2 su a8n32sli; la settimana scorsa ho forzato "defalt> desktop" e da allora durante il post non funzionano più le porte usb né quelle ps2; dentro windows invece funzionano le porte usb ma non quelle ps2; è possibile che sia colpa di rmclock? Va bene l'impostazione di defalut>desktop? Secondo me durante il post la scheda madre si mette a dormire e mi spegne tutti i controller; rmclock può modificare le impostazioni dell'ACPI anche al di fuori di windows (nel bios immagino)? Ho letto che rmclock crea problema al controller usb, ma ho già disabilitato la voce del risparmio energetico relativa all'hub usb in geestione periferiche...

Grazie, ciao

Grazie, ciao

Rmclock al di fuori di windows non agisce sui parametri del bios.
Se windows non parte allora entra nel bios e reimposta i valori di default con l'apposita voce.
Se windows parte entra in modalità provvisoria e fai un ripristino sistema ad una data antecedente l'installazione di rmclock, avendo cura di disinstallarlo prima.
Prova e fammi sapere.

Adryan
05-02-2007, 23:29
spero che tu intenda 1,45v di vcore!!
2.45 mi sembra tantino... ovviamente 1,45 e overvolt...
guarda il mio scopo e arrivare a 3.0 ghz ad aria, tanto lo terro ben poco, visto che vendo.
ovviamente hardware permettendo, non ci devo arivare per forza, dove arriva senza sforzare (o fondere) lascio. cmq minimo 2800!!!! che dici?

Si scusa, intendevo 1.45 :p .

Guarda, se arriva e le temp non superano i 55° io lo terrei anche a 3Ghz, se te ne sbarazzi tantovale che lo sfrutti.
Ma bada che non superi i 55, altrimenti te lo potresti giocare nel giro di poco tempo.
La trasmigrazione e lenta ma inesorabile.

audio65
06-02-2007, 00:44
Raga nessuno mi sa dire se le temperature sono correte per la mia configurazione 42 la mobo e 40 la cpu al momento senza overclock?

Un'altra cosa sto per acquiastare una cpu amd K8 4000 ma nn so che è sto K8?

ultima cosa come le vedete queste ram KINGSTON HYPERX PC-3200 2 x 512???

k8 è la serie delle cpu athlon 64 di cui anche il tuo 3000 fa parte,le hyper x come quelle indicate le ho tenute sulla mb con un 3800 venice x circa 1 anno
ed andavano benone,x le temp anche io ho avuto qualche problema risoltosi con una maggiore aereazione del case,che ti consiglio di tenere chiuso x non vanificare il lavoro delle ventole

mecca
06-02-2007, 07:15
audio65 quindi dici che oltre al mio giga guià installato ci metto quest'altro giga di ram nn mi va in conflitto?
calcola che sto prendendo questo 4000 speriamo di vedere notevoli miglioramenti di velocità sopratutto quando sono aperte + finestre


Grazie mille

audio65
06-02-2007, 07:38
audio65 quindi dici che oltre al mio giga guià installato ci metto quest'altro giga di ram nn mi va in conflitto?
calcola che sto prendendo questo 4000 speriamo di vedere notevoli miglioramenti di velocità sopratutto quando sono aperte + finestre


Grazie mille

ciao,x quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni,ci sarà sicuramente però x fare + operazioni contemporaneamente(bisogna capire cosa ci fai con il pc)forse è meglio andare sul dual core,x come lo uso io la differenza tra l'ottimo 3800 che avevo e questo 4600 x 2 è molto evidente,oltretutto ora si trovano a prezzi decisamente convenienti, le ram in teoria dovrebbero andare ma il risultato non è assicurato e potrebbero darti dei problemi,se hai la possibilità di provare ,in caso contrario potresti vendere le tue ed acquistare 2 banchi da 1 giga ,questo x metterti al riparo da sorprese,dai un occhiata alle ram certificate x questa scheda

mecca
06-02-2007, 10:25
ma stavo vedendo su ebay i processori dual core x2 ma costano un botto minimo 180 se nn di + e la ram due gb intorno alle 300 euro tu che prezzi sai darmi da un minimo????

io con il pc cifaccio grafica montaggio con pinnacle ci gioco pareccho e cmq in bacjground c'è sempre il mulo

grazie

tuccio
06-02-2007, 11:24
Rmclock al di fuori di windows non agisce sui parametri del bios.
Se windows non parte allora entra nel bios e reimposta i valori di default con l'apposita voce.
Se windows parte entra in modalità provvisoria e fai un ripristino sistema ad una data antecedente l'installazione di rmclock, avendo cura di disinstallarlo prima.
Prova e fammi sapere.

ciao

windows parte perfettamente; il problema è che non riesco a entrare nel bios perché durante il POST né le porte USB né PS/2 danno segni di vita. Spero che resettando il bios vada a posto (proverò quando potrò permettermi il rischio di dover perdere una giornata per cambiare scheda madre e reinstallare tutto), altrimenti dovrò cambioare scheda madre. Grazie mille, ciao

Adryan
06-02-2007, 12:17
ciao

windows parte perfettamente; il problema è che non riesco a entrare nel bios perché durante il POST né le porte USB né PS/2 danno segni di vita. Spero che resettando il bios vada a posto (proverò quando potrò permettermi il rischio di dover perdere una giornata per cambiare scheda madre e reinstallare tutto), altrimenti dovrò cambioare scheda madre. Grazie mille, ciao

Se il problema é all'avvio non credo che sia dovuto ad RMclock ma sicuramente al bios che e andato in tilt.
Non capisco perché sei cosi riluttante a resettare il bios, se non ti fidi ad usare l'apposito jumper allora stacca la batteria per una quindicina di minuti, il risultato e lo stesso e non corri nessun rischio.

Ciao

audio65
06-02-2007, 13:16
ma stavo vedendo su ebay i processori dual core x2 ma costano un botto minimo 180 se nn di + e la ram due gb intorno alle 300 euro tu che prezzi sai darmi da un minimo????

io con il pc cifaccio grafica montaggio con pinnacle ci gioco pareccho e cmq in bacjground c'è sempre il mulo

grazie

quindi x il tuo modo di usare il pc potrebbe richiedere un dual core,lascia stare e bay e dai sempre un 'occhiata all'usato del mercatino del forum,in alternativa puoi aspettare (e mettere da parte i soldi)ed approfittare le nuove piattaforme amd,il nostro hardware non è + in produzione (mi riferisco a procio,ram,mb sk 939)e almeno che tu non voglia tenere il pc x altri 3-4 anni
la logica direbbe di investire meno possibile,io stufandomi di cambiare ho deciso che x un po mi tengo questo .2 giga di ram discrete usate le trovi a circa 200 euro ed anche meno

saluti

mecca
06-02-2007, 13:25
guarda io anche per un pò mi tengo questo almeno per un annetto tanto i giochi mi girano volevo giusto prendere questo 4000 di processore e aggiungere un gb di ram
per farlo andare avanti il + possibile poi si comprerà un'altro pc pezzo per pezzo + avanti ma adesso mi serviva un procio potente e un altro gb di ram

_fabry_
06-02-2007, 13:29
Si scusa, intendevo 1.45 :p .

Guarda, se arriva e le temp non superano i 55° io lo terrei anche a 3Ghz, se te ne sbarazzi tantovale che lo sfrutti.
Ma bada che non superi i 55, altrimenti te lo potresti giocare nel giro di poco tempo.
La trasmigrazione e lenta ma inesorabile.
perfetto grazie adryan, terro a mente i tuoi consigli, tanto perlopiu il mio e uno sfizio, e visto che vendo, non voglio dare via materiale a rischio di difetto...
arrivero dove le temperature me lo permettono!!

audio65
06-02-2007, 13:42
guarda io anche per un pò mi tengo questo almeno per un annetto tanto i giochi mi girano volevo giusto prendere questo 4000 di processore e aggiungere un gb di ram
per farlo andare avanti il + possibile poi si comprerà un'altro pc pezzo per pezzo + avanti ma adesso mi serviva un procio potente e un altro gb di ram

ciao,a quanto lo trovi il 4000 ?

tuccio
06-02-2007, 13:52
Se il problema é all'avvio non credo che sia dovuto ad RMclock ma sicuramente al bios che e andato in tilt.
Non capisco perché sei cosi riluttante a resettare il bios, se non ti fidi ad usare l'apposito jumper allora stacca la batteria per una quindicina di minuti, il risultato e lo stesso e non corri nessun rischio.

Ciao

Ciao grazie del consiglio; il rischio che corro, nel caso (probabile) in cui la tastiera continuasse a non funzionare, è di perdere il sistema operativo (perché resettando il bios il raid non mi verrebbe riconosciuto) e non poter neanche reinstallarlo perché non potrei avviare da cdrom, a causa della tastiera non funzionante. Per questo speravo di trovare una soluzione meno rischiosa...

Ma il bios se ne può "andare in tilt" da solo???

Ciao

mecca
06-02-2007, 14:11
bho nn saprei nn vorrei spender + di 70 - 80 euro tu che dici ???

Adryan
06-02-2007, 15:10
Ciao grazie del consiglio; il rischio che corro, nel caso (probabile) in cui la tastiera continuasse a non funzionare, è di perdere il sistema operativo (perché resettando il bios il raid non mi verrebbe riconosciuto) e non poter neanche reinstallarlo perché non potrei avviare da cdrom, a causa della tastiera non funzionante. Per questo speravo di trovare una soluzione meno rischiosa...

Ma il bios se ne può "andare in tilt" da solo???

Ciao

E vero :doh: ...non ho pensato al raid.
Cmq se e solo il sistema operativo che perdi, al max con un paio d'ore di lavoro lo recuperi reinstallandolo.
Cmq adesso che ci penso prova a staccare i due dischi che non sono in raid e prova a far partire il pc, non vorrei che la scheda madre non abbia abbastanza corrente.

tuccio
06-02-2007, 15:27
E vero :doh: ...non ho pensato al raid.
Cmq se e solo il sistema operativo che perdi, al max con un paio d'ore di lavoro lo recuperi reinstallandolo.
Cmq adesso che ci penso prova a staccare i due dischi che non sono in raid e prova a far partire il pc, non vorrei che la scheda madre non abbia abbastanza corrente.

Come fai a sapere che ho due dischi non in raid? Comunque ho staccato i due hard disk non in raid e anche i lettori/mesterizzatori IDE e non cambia nulla: non è un problema di alimentatore (un enermax EG465P).

Se resetto il bios e la tastiera continua a non funzionare durante il POST, non potrò neanche reinstallare il sistema operativo! Infatti ho già provato a reinstallare windows e non riesco a completare il boot da cdrom perché quando mi dice "premere un tasto per avviare da cdrom" posso premere quello che voglio ma la tastiera non funziona...

Adryan
06-02-2007, 16:33
Come fai a sapere che ho due dischi non in raid? Comunque ho staccato i due hard disk non in raid e anche i lettori/mesterizzatori IDE e non cambia nulla: non è un problema di alimentatore (un enermax EG465P).

Se resetto il bios e la tastiera continua a non funzionare durante il POST, non potrò neanche reinstallare il sistema operativo! Infatti ho già provato a reinstallare windows e non riesco a completare il boot da cdrom perché quando mi dice "premere un tasto per avviare da cdrom" posso premere quello che voglio ma la tastiera non funziona...


HAi specificato la tua configurazione qualche in qualche post precedente :D .

Non so cosa dirti, e un bel guaio, ma credo che non ci sia altra scelta che provare, per quanto ne so. Senza poter usare la tastiera e un bel problema.

Flender76
06-02-2007, 17:14
ma per caso hai la tastiera usb? in tal caso devi attaccarne una ps2 dopo il reset del bios entrarci e impostare usb keyboard

_fabry_
06-02-2007, 22:56
Si scusa, intendevo 1.45 :p .

Guarda, se arriva e le temp non superano i 55° io lo terrei anche a 3Ghz, se te ne sbarazzi tantovale che lo sfrutti.
Ma bada che non superi i 55, altrimenti te lo potresti giocare nel giro di poco tempo.
La trasmigrazione e lenta ma inesorabile.
ciao
oggi a proposito di temp ho fatto qualche modifica al sistema di raffreddamento in vista dell' overclock:
innanzitutto ha cambiato ventola al mio hyper con una da qualche rpm in piu,
poi ho dato una bella lappata al dissi, di modo da migliorare la superficie di contatto.
infine come pasta ho usato la zalman super thermal grease, quelle col pennellino per intenderci, la quale mi e stata consigliata praticamente da tutti gli utenti a cui ho chiesto...
speriamo bene, per ora le temp non sono cambiate di molto, ma devo aspettare che la pasta si assesti!!

Adryan
06-02-2007, 23:55
ciao
oggi a proposito di temp ho fatto qualche modifica al sistema di raffreddamento in vista dell' overclock:
innanzitutto ha cambiato ventola al mio hyper con una da qualche rpm in piu,
poi ho dato una bella lappata al dissi, di modo da migliorare la superficie di contatto.
infine come pasta ho usato la zalman super thermal grease, quelle col pennellino per intenderci, la quale mi e stata consigliata praticamente da tutti gli utenti a cui ho chiesto...
speriamo bene, per ora le temp non sono cambiate di molto, ma devo aspettare che la pasta si assesti!!

Ciao
A che temp stai in full load con frequenze e temp originali dopo questi cambiamenti?
Cmq procedi come segue:
Abbassa il divisore delle ram da bios.
disabilita il cool&quiet
sali con l'FSB usando clockgen testando con superpi 1M.
cosi vedi a quanto arrivi senza overvoltare e puoi verificare le temp in fulload durante il superpi.
Quando supera il superpi 1M ma non ce la fa con quello 4M oppure 8M allora solleva il voltaggio di un passo e riprova con il superpi 4m e 8m, se non va alza ancora ma verifica sempre le temp.

Ciao

_fabry_
07-02-2007, 00:01
non ho ancora fatto monitoraggio in fuul load, solo in idle, e visto che le temp sono piu o meno uguale, ma so che serve un periodo di assestamento per la pasta.
domani volevo fare qualche rilevamento utilizzando il 3dmark06 che stressa per bene la cpu di modo da vedere se a un solo giorno si vedono gia dei cambiamenti... e poi si va di oc... che ne pensi?
cmq provero a salire in asincrono come dici tu, almeno so cosa mi aspetta

lupezio
07-02-2007, 09:53
Non capisco le differenze tra la A8N-SLI Premium e questa A8N32-SLI Deluxe.

Ho capito che la A8N32 è più recente ergo ne deduco che abbia qualcosa di
meglio (ma non ben definito).

Da sito ASUS:

Asus A8N32-SLI Deluxe
AiLife Gaming Edition motherboard based on the nVidia nForce4 SLI X16 chipset

Featuring:
nVidia nForce4 SLI X16 chipset
AMD Athlon 64/FX/Sempron with 64-bit Socket 939 support
True Dual X16 PCI-Express
8 Phase power design
Fanless design
Dual RAID
Dual Gigabit LAN
SATA 3Gb/s
8-Channel Audio
IEEE1394a Firewire and USB onboard

Asus A8N-SLI Premium motherboard based on the nVidia nForce4 SLI chipset

Featuring:
nVidia nForce4 SLI chipset
AMD Athlon 64/FX/Sempron with 64-bit Socket 939 support
Dual PCI-Express x16
Fanless design
Dual RAID
Dual LAN
SATA 3Gb/s
8-Channel Audio
IEEE1394 Firewire and USB onboard
AI Cool-Pipe
AI Selector

Una quindi è un nF4 SLI, l'altra un nF4 SLI X16 eppure nelle schede tecniche
su entrambe c'è la medesima voce Dual PCI-Express x16, solo sulla A8N32
preceduta da un "true"....significa che il Dual PCI-Express x16 sulla Premium
è farlocco? Allora perchè glielo scrivono? Per pigliarci per i fondelli?

Tra l'altro a seconda del mio modestissimo parere, il layout della Premium è
leggermente migliore visto che consente di sfruttare quantomeno l'ultimo slot
PCI, cosa che nella A8N32 te lo puoi assolutamente scordare.....
si, la maggiore distanza tra le 2 VGA in SLI consente loro di pescare meglio
aria fresca ma su un case come il mio Stacker, pieno di ventolame vario,
credo non cambi un'emerita mazza....se non per il fatto che non ho alcun PCI
libero....

Siccome mi sento palesemente idiota, chiedo a voi ragguagli in merito, dato
che la scheda la possedete, saprete di certo dirmi cosa cambia...

Tra l'altro noto che su eBay, sebbene sia un socket ormai abbandonato in
favore di AM2, costicchia ancora attorno ai 100/135€ da nuova in versione
retail.....abbastanza cara.....direi.....nonostante i diversi problemi che leggo
in molti abbiano o abbiano avuto.....

joshA
07-02-2007, 12:36
io le ho avute entrambe
differenze principali sono

a8n32 sli deluxe
alimentazione 8 fasi
2 x PCI-E x16 with SLI™ support at full x16, x16 mode
1 x PCI-E x4 (Support PCI-E x4 or PCI-E x1 card)
3 x PCI 2.2
features molto + pro tipo settaggi dei parametri timings delle ram e via dicendo
NVIDIA nForce4 SLI X16 Southbridge supports
- 2 x Ultra DMA 133 / 100 / 66 / 33
- 4 x Serial ATA 3 Gb/s
- NV RAID: RAID 0, 1, 0+1, 5 and JBOD on Serial ATA drives
Silicon Image 3132 SATA controller supports
- 1 x Internal Serial ATA 3 Gb/s hard disk
- 1 x External Serial ATA hard disk (SATA On-the-Go)
- Support RAID 0, 1

A8n sli premium
2 x PCI-E x16
- SLI mode: x8, x8
- Default (single VGA): x16, x1
1 * PCI-E x 1/ 1*PCI-E x 4(x2 mode)
3 x PCI
nForce4: 4 x SATA 3Gb/s
NVRAID: RAID0, RAID1, RAID0+1 and JOBD span cross SATA and PATA
2 x UltraDMA 133/100
Silicon Image 3114R RAID controller
4x SATA with RAID0, 1, 10, 5

per esperienza ti dico che tra le 2 c'è un abisso
a8n32 rulez :asd:

lupezio
07-02-2007, 12:48
Beh, ovvio che ci sia un abisso se le specifiche sono quelle che mi hai indicato.

Resto però dell'idea che il layout della A8N32 sia una cagata pazzesca, di fatto
inficiando alcuna possibilità di impiegare la stessa per ambiti specifici ove sia
FONDAMENTALE impiegare una PCI aggiuntiva, tutto qui.

Tra l'altro mi inquieta non poco la mole di problemi che sulla stessa ho letto sia
qui su hwupgrade che in giro sui vari forum e newsgroup.

E' mai stato fatto un confronto tra la nostra amata Asus A8N32 e la controparte
Abit AN8-32X? Se si, dove lo si può leggere? Quale OC meglio? Quale da meno
problemi per le note incompatibilità con le varie RAM? Sono proprio curioso....

Inoltre quali altre mobo di differenti marchi implementano questo medesimo
chipset nF a SLI 16 reali? Quale in generale risulta la più stabile e prestazionale?

joshA
07-02-2007, 13:00
tra le du2 asus citate prima sicuramente la a8n32 è prestazionalmente migliore e in oc poi 2 volte meglio.
confronti con modelli abit non ne conosco.
per il layout poi ti posso dire che un qualsiasi componente hardware si prende in base alle prorprie necessità.se hai quindi bisogno di tutti gli slot pci-e/pci e devi usare anke lo sli prendi la premium altrimenti vai su a8n32 sacrificando un pci ma avendo come pro maggiori opzioni di overclock e prestazioni + alte.
riguardo le ram, bhe quasi tutte le asus richiedono e consigliano certe marche e tipologie di ram.io ti sconsiglio di andare su modelli non presenti sul datasheet consigliato da asus.
le corsair sulle mobo asus ad esempio vanno da dio.le ballistix ke avevo prima andavano non tanto bene sulla premium ma bene sulla deluxe 32x.
per finire mi pare esista qualke modello della asrock che sia 32x ma non ne sono certo.

Adryan
07-02-2007, 13:23
non ho ancora fatto monitoraggio in fuul load, solo in idle, e visto che le temp sono piu o meno uguale, ma so che serve un periodo di assestamento per la pasta.
domani volevo fare qualche rilevamento utilizzando il 3dmark06 che stressa per bene la cpu di modo da vedere se a un solo giorno si vedono gia dei cambiamenti... e poi si va di oc... che ne pensi?
cmq provero a salire in asincrono come dici tu, almeno so cosa mi aspetta


Se non altro salendo in asincrono sei certo che un'eventuale instabilità e dovuta esclusivamente al processore.
Una volta che stabilisci la sua frequenza massima devi fare altrettanto con le ram, mettendole in sincrono e abbassando il molti della cpu.
Cosi Con clockgen a vari tentativi trovi le frequanze piu spinte con relativi timing.
Poi sta a te giocare con molti ed fsb per ottenere la configurazione sfrutta megli i risultati che hai ottenuto.

_fabry_
07-02-2007, 13:29
piu che il procio a me preoccupano le temp, anche perche come ti dicevo non e mia intenzione sfondare a tutti i costi la barriera dei 3 giga.
approfitto della discussione precedente sul layout della a8n32 e ti/vi chiedo:
succede solo a me, essendo in sli, che quando faccio lavorare le vga(tipo quando gioco) il southbridge mi va a fuoco(ho anche una x-fi fatality li in mezzo)? con temperature rilevate da pc probe la mobo segna piu di 40°!! con t° ambiente di 21° circa...

Mandalorian Warfare
07-02-2007, 16:21
si è una cosa normale, quando avevo le 2 6800gt in sli non ti dico che valori.-..

_fabry_
07-02-2007, 16:24
si è una cosa normale, quando avevo le 2 6800gt in sli non ti dico che valori.-..
a grazie, allora non sono l'unico... pensa che ho dovuto installare una ventola attaccata alle vga che che espella l'aria generata dalle vga per non surriscaldare il south... che cmq rimane sempre caldo!! ma penso che tu abbai gia visto una foto della mia situazione.
a proposito ricordati di me... a presto!!

mecca
07-02-2007, 16:25
Io con il case aperto una sola scheda video mi segna sempre 42° ed ho tre ventole dentro al case + quella del processore e della scheda video nn so da che dipende

_fabry_
07-02-2007, 16:29
Io con il case aperto una sola scheda video mi segna sempre 42° ed ho tre ventole dentro al case + quella del processore e della scheda video nn so da che dipende
nel mio caso dipende dal fatto che il mio case non area abbastanza e dal fatto che nei pressi del south ho 2 vga e una scheda audio... li in mezzo l'aria e bollente!!
tu per esempio che case hai?
raga le temp ideali di lavoro del cghipset quali sono?

mecca
07-02-2007, 16:38
guarda io ho una 7900gs e un adudigy subito attacata perchè nn ho spazio il mio case nn so come si chiama ma cmq le temperature sono alte e nn so quali sono quelle standard

mecca
07-02-2007, 16:38
Scusa un ultima cosa il tuo 4000+ è un sandiego quanti tipi di 4000+ ci sono o sono tutti sandiego?

_fabry_
07-02-2007, 17:27
sono tutti sandiego ma per vedere che revisione hai devi avere il numero di serie e confrontarlo sul sito amd...cmq con cpuz te lo dice (sotto step mi pare..

Adryan
07-02-2007, 17:48
sono tutti sandiego ma per vedere che revisione hai devi avere il numero di serie e confrontarlo sul sito amd...cmq con cpuz te lo dice (sotto step mi pare..


Non proprio, i primi 4000+ erano Clawhammer con architettura 130nm, sostituiti poi dai SanDiego con architettura 90nm quindi molto più performanti sia in OC che non.

_fabry_
07-02-2007, 18:04
scusate errore mio, pensavo che anche i 130 fossero sandiego...

Mandalorian Warfare
07-02-2007, 18:14
per fare andare cpu e ram in sincrono che molti della cpu devo mettere? scusate la domanda niubba ma fino ad ora sono andato solo in asincrono
per fabry: domani ti faccio sapere

_fabry_
07-02-2007, 18:57
non c'e tipo un rapporto 1:1? o va a valori tipo 200 166 133?
ok allora ci aggiorniamo a doma

Mandalorian Warfare
07-02-2007, 20:03
ho risolto, mi han detto che basta mettere le ram limited a 200 e poi il sistema va in sincrono. qualcuno conosce ottimizzazioni da fare a win xp per i 2 gb di ram? oppure si lascia tutto uguale?

_fabry_
07-02-2007, 20:39
ho risolto, mi han detto che basta mettere le ram limited a 200 e poi il sistema va in sincrono. qualcuno conosce ottimizzazioni da fare a win xp per i 2 gb di ram? oppure si lascia tutto uguale?
ma intendi con nlite?

Mandalorian Warfare
07-02-2007, 20:43
no impostazioni tipo memoria virtuale etc

_fabry_
07-02-2007, 20:55
ah ok, no non ne so niente..

LAj
07-02-2007, 22:00
scusate,
mi accingo ad acquistare questa scheda
qualcuno ha provato a montare su 2 schede video diverse?

Non ho capito se c'è l'opzione nel bios, come per la premium, che permette diverse configurazioni( 3 schermi ad esempio )

Adryan
07-02-2007, 22:21
no impostazioni tipo memoria virtuale etc

Io ho aumentato il file di swap ma non che sia cambiato un gran che.

LAj
08-02-2007, 13:50
scusate,
mi accingo ad acquistare questa scheda
qualcuno ha provato a montare su 2 schede video diverse?

Non ho capito se c'è l'opzione nel bios, come per la premium, che permette diverse configurazioni( 3 schermi ad esempio )
Mi sa di no, eh?

Non ho trovato da nessuna parte questa informazione.
Della premium se ne è parlato tanto proprio perchè aveva queste opzioni nel bios.

Io ad esempio dovrei iniziare ad usarla con 2 x850 xt

Adryan
08-02-2007, 13:55
Mi sa di no, eh?

Non ho trovato da nessuna parte questa informazione.
Della premium se ne è parlato tanto proprio perchè aveva queste opzioni nel bios.

Io ad esempio dovrei iniziare ad usarla con 2 x850 xt

Due x850 con chip nforce4? :confused:

Darka
08-02-2007, 16:27
Quello che intendeva fare LAj credo sia usare due schede video per gestire piu` monitor non per crossfire o sli. Quello che per DFI si chiama Dual Graphic Mode.

darka

LAj
09-02-2007, 09:06
Grazie Darka,

sei un amico oltre che una persona onesta e per bene.
Dobbiamo identificarci qui sul forum.

_fabry_
09-02-2007, 19:29
ciao raga
ho un problema:
con la mia config non riesco ad andare oltre ai 265x11 in oc e ho gia visto che il problema non e il procio
come imposto anche solo 266 di bus il pc e instabile e s&m trova errori (nel ram test) pero non so se sia un problema di mobo o di ram, visto che le mie ram sono certificate fino a 275 mhz 3-4-4-8...
mi aiutate?

joshA
09-02-2007, 20:45
per escludere le ram falle andare a 200-250 e alza l'fsb.se vai su senza problemi son le ram..se non sali nemmeno così son le ram.

Adryan
09-02-2007, 22:26
per escludere le ram falle andare a 200-250 e alza l'fsb.se vai su senza problemi son le ram..se non sali nemmeno così son le ram.

Quoto...vai in asincrono e ti levi il dubbio.
Anche se dalla descrizione mi sembra proprio siano le ram.

P.S.... Un'altra possibile causa potrebbe essere un basso o instabile voltaggio sulle ram dovuto alle molte periferiche che sta tirando il tuo alimentatore.
prova a staccare qualcosa di superfluo come i lettori quanche disco non in raid e magari una skeda video e vedi se riesci.

NMarco
10-02-2007, 16:27
posso sapere se la a8n-SLI non deluxe ma normale ha problemi con i maxtor SATA2?

_fabry_
10-02-2007, 21:22
per escludere le ram falle andare a 200-250 e alza l'fsb.se vai su senza problemi son le ram..se non sali nemmeno così son le ram.
200-250 intendi di memclock value? no perche sono gia a 200... dici di mettere 250 per l'asincrono? sarebbero i divisori no?
grazie mille!!!!

_fabry_
10-02-2007, 21:23
Quoto...vai in asincrono e ti levi il dubbio.
Anche se dalla descrizione mi sembra proprio siano le ram.

P.S.... Un'altra possibile causa potrebbe essere un basso o instabile voltaggio sulle ram dovuto alle molte periferiche che sta tirando il tuo alimentatore.
prova a staccare qualcosa di superfluo come i lettori quanche disco non in raid e magari una skeda video e vedi se riesci.
davvero? vuoi dire che un liberty da 500 watt non ce la fa? cmq faro le prove che mi hai detto, grazie mille!!!

mecca
11-02-2007, 09:35
raga ma dove devo toccare nel bios per overcloccare il processore mi dite che devo andare a spingere perfavore che nn ci capisco nulla

Adryan
11-02-2007, 12:00
davvero? vuoi dire che un liberty da 500 watt non ce la fa? cmq faro le prove che mi hai detto, grazie mille!!!

Tu hai molte periferiche installate e poi due pcixpress consumano parecchio. Uno degli errori oiu comuni e quello di riempire il case e di non pensare che l'alimentatore non ce la possa fare.

_fabry_
11-02-2007, 14:06
si ma il mio liberty e certificato sli, ha pure i due cavi modulari appositi... il resto della mia dotazione e standard, non deve alimentare chissa cosa..
cmq provero a staccare qualcosa, tanto tentar non nuoce... grazie!!

joshA
11-02-2007, 15:18
parlavo di frequenza delle ram.se le fai andare piano tipo 200 MHrz puoi alzare l'fsb e vedere il suo limite

per quanto riguarda l'ali non preoccuparti. è ottimo e sufficiente per la tua config.

ps : le mie ex 4400pro nn arrivavano proprio a 275 con sta mobo.su chipset intel invece andavano a meraviglia.di conseguenza son passato a 3500LLpro

_fabry_
11-02-2007, 15:27
ah interessante josh...
no perche le mie reggono in rock solid a 265, a 270 con memtest non rileva problemi o errori ma s&m si... allora dici che e colpa del nostro nforce 4?
per metterle in asincrono bisogna cambiare il valore del memclock value ma di quanto?
io ora per stare in sincrono ce l'ho a 200... per l'asicrono metto 166? o devo invece salire sopra i 200?

joshA
11-02-2007, 15:39
non prendere quello che ho detto come oro colato.poteva anche essere un caso isolato il mio.
cmq sia togliersi ogni dubbio è meglio....imposta un divisore basso delle ram e sali di fsb.vedi se va oltre i 280.
se hai la possibilità prova le ram su chipset intel.
ai tempi il memtest non dava errori nemmeno a me e allora ho fatto cambiare le ram approfittando del diritto di recesso.
in fin dei conti non penso sia un prob di ram.secondo me o è la mobo o il controller delle ram.

_fabry_
11-02-2007, 15:49
quindi metto tipo 166 e provo a salire oltre i 270...
no purtroppo non ho occasione di mettere su chipset intel, e comunque se il problema e il chipset o il controller delle ram non ci si puo fare niente, e una "barriera architettonica"
cio vuol dire che su questa mobo con queste ram in sincrono a piu di 270 non si puo andare.. giusto?

NMarco
11-02-2007, 15:54
posso sapere se la a8n-SLI non deluxe ma normale ha problemi con i maxtor SATA2?

nessuno può aiutarmi??

Mandalorian Warfare
12-02-2007, 07:25
allora ragazzi ho bisogno di voi. ho testato le ram e la cpu in sincrono a 240 facendo test di super pi da 32m e 9 ore di memtest. nessun errore.
EPPURE ogni tanto winzozz scazza e decide che deve riavviarsi o fa la schermata di boot e da schermo blu. quando da la schermata blu basta che metta avvia windows con le ultime impostazioni funzionanti e parte tranquillo. dite che devo reinstallarlo?

avido
12-02-2007, 07:27
allora ragazzi ho bisogno di voi. ho testato le ram e la cpu in sincrono a 240 facendo test di super pi da 32m e 9 ore di memtest. nessun errore.
EPPURE ogni tanto winzozz scazza e decide che deve riavviarsi o fa la schermata di boot e da schermo blu. quando da la schermata blu basta che metta avvia windows con le ultime impostazioni funzionanti e parte tranquillo. dite che devo reinstallarlo?
no,non sei di sicuro stabile con il procio fai un bel 9 ore di prime 95/orthos e vedi la situazione

avido
12-02-2007, 07:28
quindi metto tipo 166 e provo a salire oltre i 270...
no purtroppo non ho occasione di mettere su chipset intel, e comunque se il problema e il chipset o il controller delle ram non ci si puo fare niente, e una "barriera architettonica"
cio vuol dire che su questa mobo con queste ram in sincrono a piu di 270 non si puo andare.. giusto?
bisogna vedere se il procio regge i 270 di bus.......il mio non li reggeva neanche a piangere

Mandalorian Warfare
12-02-2007, 07:52
no,non sei di sicuro stabile con il procio fai un bel 9 ore di prime 95/orthos e vedi la situazione
la cosa strana è che prima di cambiare le ram lo avevo passato tranquillamente il prime95 per 9 nove ore. lo rifarò grazie avido

_fabry_
12-02-2007, 11:32
allora ragazzi ho bisogno di voi. ho testato le ram e la cpu in sincrono a 240 facendo test di super pi da 32m e 9 ore di memtest. nessun errore.
EPPURE ogni tanto winzozz scazza e decide che deve riavviarsi o fa la schermata di boot e da schermo blu. quando da la schermata blu basta che metta avvia windows con le ultime impostazioni funzionanti e parte tranquillo. dite che devo reinstallarlo?
nove ore di memtest??? ma non basta un ciclo o 2 per vedere se e tutto ok e non fa errori?

_fabry_
12-02-2007, 11:33
bisogna vedere se il procio regge i 270 di bus.......il mio non li reggeva neanche a piangere
ah dici che puo essere il procio a non reggere i 270? perche e proprio memtest a darmi l'errore quindi pensavo fossero le memorie... che faccio vado di asincrono per fare la controprova?

Mandalorian Warfare
12-02-2007, 11:35
nove ore di memtest??? ma non basta un ciclo o 2 per vedere se e tutto ok e non fa errori?
di solito si fa un tre ore. io l'ho mollato a fare il test quando sono andato a dormire

_fabry_
12-02-2007, 11:38
ah non lo sapevo...cmq (per la precisione) memtest rileva problemi o errori solo sulle memorie giusto? quindi se trova degli errori sono per forza le ram... no?

Mandalorian Warfare
12-02-2007, 11:44
esatto, rileva solo problemi riguardanti le ram

NMarco
12-02-2007, 12:43
avete riscontrato problemi con i maxtor SATA2?

Arradgiato
12-02-2007, 12:55
avete riscontrato problemi con i maxtor SATA2?
se disabiliti il command queuing va tt a meraviglia...se nn lo disabiliti invce ogni tnt senti la testina ke si riposiziona col tipico clac

_fabry_
12-02-2007, 13:31
esatto, rileva solo problemi riguardanti le ram
no perche se faccio il test a 270 in 1t con 3448 di timings memtest86+ mi fa degli errori, quindi e sicuramente la memoria, non e il procio... giusto?
se provo a rilassare ulteriormente i timings dici che risolvo?

NMarco
12-02-2007, 13:32
se disabiliti il command queuing va tt a meraviglia...se nn lo disabiliti invce ogni tnt senti la testina ke si riposiziona col tipico clac



e a cosa serve il command queuing?

joshA
12-02-2007, 13:41
x fabry : vuoi rilassare ancora i timings?...sei già al limite dei valori di fabbrica..se non vanno così sono già da sostituire...ma ti ripeto di testare prima su altri chipset perchè se rikiedi la sostituzione e poi verificano che con loro pc vanno bene te le ritornano.

e a cosa serve il command queuing?
l' NCQ o native command quering è una funzione dei dischi sata che permette una sistemazione ottimizzata dei dati su disco in modo da avere un accesso + veloce ai dati riducendo i movimenti delle testine che vanno a leggere i dati stessi.sinteticamente diciamo che è un turbo che applichiamo ai nostri HD

Adryan
12-02-2007, 14:53
ah interessante josh...
no perche le mie reggono in rock solid a 265, a 270 con memtest non rileva problemi o errori ma s&m si... allora dici che e colpa del nostro nforce 4?
per metterle in asincrono bisogna cambiare il valore del memclock value ma di quanto?
io ora per stare in sincrono ce l'ho a 200... per l'asicrono metto 166? o devo invece salire sopra i 200?

Beh...non puoi fare affidamento su test fatti su altre piattaforme e con altri moduli seppur identici hai tuoi.
Ogni chip fa storia a se.
Nemmeno le mie mushkin arrivano stabili a 275mhz a 3-3-2-8, eppure in alcune prove o visto che arrivavano tranquillamante, ma il chipset e il procio erano intel.

Cmq anche se è certificato sli nn vuol dire, le configurazioni di riferimanto non credo che prevedano 4 dischi rigidi.

Adryan
12-02-2007, 14:56
avete riscontrato problemi con i maxtor SATA2?


Dipende da quale maxtor...

Ad avere problemi erano i Diamondmax 10...io con i DiamondMax 17 160gb sto in raid 0 e tutto va liscio.
Cmq disativa il Command queuing.

_fabry_
12-02-2007, 15:33
appunto,mi sembra strano che non arrivino a 275 con 3448 visto che sono valori testati di fabbrica...
purtroppo a me a 270 s&m e memtest mi da errore mentre a 265 tutto liscio, direi quasi rock solid..
che mi consigliate di fare?

Adryan
12-02-2007, 16:23
appunto,mi sembra strano che non arrivino a 275 con 3448 visto che sono valori testati di fabbrica...
purtroppo a me a 270 s&m e memtest mi da errore mentre a 265 tutto liscio, direi quasi rock solid..
che mi consigliate di fare?


Se le tue mem sono certificate dalla casa 275 3-4-4-8 fattele sostituire. Se invece sono certificate con frequenze più basse allora non credo le sostituiscano.

ah dici che puo essere il procio a non reggere i 270? perche e proprio memtest a darmi l'errore quindi pensavo fossero le memorie... che faccio vado di asincrono per fare la controprova?

Il procio dovrebbe reggere 270 di bus, a patto che tu abbassi il moltiplicatore ;)

_fabry_
12-02-2007, 16:31
si sono certificate a 275 3-4-4-8... mi e venuto i dubbio che fosse la mobo..
cmq si il molti del procio e a 10x.
a proposito, per testare dove lo trovo orthos?

avido
12-02-2007, 21:07
di solito si fa un tre ore. io l'ho mollato a fare il test quando sono andato a dormire
è la cosa ideale...

avido
12-02-2007, 21:08
si sono certificate a 275 3-4-4-8... mi e venuto i dubbio che fosse la mobo..
cmq si il molti del procio e a 10x.
a proposito, per testare dove lo trovo orthos?orthos si usa per i dual core,son 2 prime insieme

avido
12-02-2007, 21:09
orthos si usa per i dual core,son 2 prime insiemema come a 10,metti a 12 te l'ho detto pure via msn.al max 11,ma 10 no :mad: vache vengo li e spacco tutto e di piu

Mandalorian Warfare
12-02-2007, 21:19
ma come a 10,metti a 12 te l'ho detto pure via msn.al max 11,ma 10 no :mad: vache vengo li e spacco tutto e di piu
è tornato. e vuole ucciderci tutti.
GRANDE AVIDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

_fabry_
12-02-2007, 21:52
tu scherzi ma sono sicuro che, almeno con me, lo farebbe sul serio... ma in fondo ci vogliamo bene...
cmq ora dopo vari test sono a 260x11 a 1.3 di vcore...
ma di li non mi schiodo...
come alzo di un pelo l'fsb o il molti del procio mi va tutto a puttane...
qualche consiglio? non so piu che fare... :help:

Adryan
12-02-2007, 22:52
tu scherzi ma sono sicuro che, almeno con me, lo farebbe sul serio... ma in fondo ci vogliamo bene...
cmq ora dopo vari test sono a 260x11 a 1.3 di vcore...
ma di li non mi schiodo...
come alzo di un pelo l'fsb o il molti del procio mi va tutto a puttane...
qualche consiglio? non so piu che fare... :help:

1.3 di vcore mi sembra poco per un overclock serio, se superi i 3ghz devi almeno mettere 1.40/1.45..ma occhio alle temp se 6 ad aria ;)

Mandalorian Warfare
13-02-2007, 09:59
tu scherzi ma sono sicuro che, almeno con me, lo farebbe sul serio... ma in fondo ci vogliamo bene...
cmq ora dopo vari test sono a 260x11 a 1.3 di vcore...
ma di li non mi schiodo...
come alzo di un pelo l'fsb o il molti del procio mi va tutto a puttane...
qualche consiglio? non so piu che fare... :help:
1,3 di v core o 1,3 +overvolt??

Adryan
13-02-2007, 13:24
1,3 di v core o 1,3 +overvolt??


1.3 + overvolt sarebbero 1.5v....cominciano gia a essere tanti per un raffreddamento ad aria.

mecca
13-02-2007, 13:32
raga nessuno mi sa dire se la scehd aè normale che sta fissa sui 44° e che posso fare per raffreddarla?

Mandalorian Warfare
13-02-2007, 13:59
raga nessuno mi sa dire se la scehd aè normale che sta fissa sui 44° e che posso fare per raffreddarla?
in questi periodo non è molto normale, che case hai, quante ventole?

_fabry_
13-02-2007, 14:07
1,3 di v core o 1,3 +overvolt??
ciao raga, si ovviamente 1,3 piu overvolt!!
cmq stanotte come consigliatomi dal mio mentore avido, ho vatto un bel prime95 da ben 12 ore a 260x11 con 1,3 di vcore con overvolt, e ne sono uscito pulito con 0 errori e quindi almeno per queste frequenze sono rock solid, ma se salgo un po di piu sia come fsb che come molti mi crasha tutto...
consigli please?? :help:

mecca
13-02-2007, 14:09
il case nn so come si chiama cmq ho 3 ventole + quella del processore e della scheda video lo tengo fuori dal mobile la temperatura oscilla tra i 42 e 44 gradi

Adryan
13-02-2007, 15:29
ciao raga, si ovviamente 1,3 piu overvolt!!
cmq stanotte come consigliatomi dal mio mentore avido, ho vatto un bel prime95 da ben 12 ore a 260x11 con 1,3 di vcore con overvolt, e ne sono uscito pulito con 0 errori e quindi almeno per queste frequenze sono rock solid, ma se salgo un po di piu sia come fsb che come molti mi crasha tutto...
consigli please?? :help:


Che temp massime hai sul processore durante il prime?

_fabry_
13-02-2007, 15:36
52 al max con 21 gradi in stanza...
qualche idea??

Mandalorian Warfare
15-02-2007, 18:14
52 al max con 21 gradi in stanza...
qualche idea??

eh è un po' alta. mi sa che con quel dissi non puoi salire molto.

_fabry_
15-02-2007, 18:25
ok, ma non penso che siano le temp a bloccarmi a 260x11 a 1.3 volt di vcore.
qualche consiglio?
qualche settaggio aggiuntivo(in piu al solito iter) da modificare?

Mandalorian Warfare
16-02-2007, 00:12
conta che il mio procio fallisce ora il prime a 2500 stando solo a 46 C°

_fabry_
16-02-2007, 00:50
conta che il mio procio fallisce ora il prime a 2500 stando solo a 46 C°

ah... ma tu come stai messo a parametri? fsb molti vari, vcore, vram ecc??

mecca
16-02-2007, 07:21
Raga il mio 4000 con dissipatore nexus appena lancio un gioco o faccio un installazione schizza a 46° e senza essere in overclock se no di norma sta a 43 °ç che posso fare è normale?

Mandalorian Warfare
16-02-2007, 09:33
ah... ma tu come stai messo a parametri? fsb molti vari, vcore, vram ecc??

fsb a 250, molti a 10, v core 1,300+ overvolt vram 2.70 ram limited a 200 timings 3-4-4-8 1t

_fabry_
16-02-2007, 15:18
fsb a 250, molti a 10, v core 1,300+ overvolt vram 2.70 ram limited a 200 timings 3-4-4-8 1t

praticamente come me... solo che tu avendo delle ddr400 piu che tanto non sali, almeno, penso che per te 250 vada bene, invece io non arrivo neanche a 275 che e la freq al quale sono garantite le prestazioni le mie corsair... idee??

Mandalorian Warfare
16-02-2007, 17:50
si ma io infatti non mi lamento delle ram ma del procio. se non arrivano alle impostazioni di fabbrica l'unica è l'rma

_fabry_
16-02-2007, 19:11
si ma io infatti non mi lamento delle ram ma del procio. se non arrivano alle impostazioni di fabbrica l'unica è l'rma

difatti... ma tanto gia cosi mi basta e poi tra un po vendo quindi...
cmq se avesi la certezza matematica che fossero le ram... almeno non fonderei il pc con ore e ore di test al giorno... dovrei provare l'asincrono... quella e la prova del nove per le ram giusto?

Mandalorian Warfare
16-02-2007, 19:23
la prova del nove potrebbe essere alzare il limit delle ram e lasciare il procio basso.

cosmos84
18-02-2007, 16:57
Ciao a tutti

Sono riuscito finalmete a completare la mia nuova configurazione per il mio pc e mi manca soltanto di assemblare tutti i seguenti componenti

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB

Beh!? Che ne dite? Secondo voi con questa configuarzione quanto le posso far salire le mie Ram visto che è l'unica cosa che non ho cambiato. Conb la mia vecchia configurazione ( vedi firma) sono riuscito a portarle fino a 240MHz di FSB. Cosa mi consigliate con la nuova configurazione? Quali sono i Vostri pareri? Le tengo? le cambio? Se si con quali?
Grazie a tutti:)

_fabry_
18-02-2007, 17:04
la prova del nove potrebbe essere alzare il limit delle ram e lasciare il procio basso.

si infatti mi sa che l'unica soluzione per testare le ram e o mettere il procio col molti basso tipo 10 e alzare l'fsb tipo almeno a 275, o testare direttamente in asincrono, col 260x11 e ram a 275... e via di prime 95 blend test...
che dici?

berger81
18-02-2007, 17:11
Ciao a tutti

Sono riuscito finalmete a completare la mia nuova configurazione per il mio pc e mi manca soltanto di assemblare tutti i seguenti componenti

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB

Beh!? Che ne dite? Secondo voi con questa configuarzione quanto le posso far salire le mie Ram visto che è l'unica cosa che non ho cambiato. Conb la mia vecchia configurazione ( vedi firma) sono riuscito a portarle fino a 240MHz di FSB. Cosa mi consigliate con la nuova configurazione? Quali sono i Vostri pareri? Le tengo? le cambio? Se si con quali?
Grazie a tutti:)



cambia le ram comprati le corsair 4400 pro 2x1gb e arrivi a 300 di fsb abbastanza facile, con timing rilassati
o seno crucial ballistix tracer anche loro 300-310 di fsb non te li leva nessuno,
poi dipende molto dal procio...

cmq vedi se riesci a trovarle, io ho le corsair di cui sopra e viaggio come un criminale.


ah se a qulcuno serve qulcosa per la scheda in oggetto chieda pure, sto per smembrare per passaggio a conroe, e per questa scheda ho il top di tutto a partire dal procio fino alle ram

joshA
18-02-2007, 17:17
non è detto ke le 4400 gli permettano di arrivare a quei valori.e non è detto ke ci arrivi anche il processore. quindi tutto quello bnon lo darei per scontato dato ke ci sono un bel pò di soldi in ballo.(vedi le 4400 di fabry e le ex-mie)

berger81
18-02-2007, 17:22
poi dipende molto dal procio...




come puoi vedere, gli è stato detto che dipende dal procio, ma le MIE 4400 pro arrivano a 300 di bus come bere un crodino......... a timing del cazzo questo si, ma ci arrivano a 2.8V senza problemi e le ballistix poi lo superano anke e lo dovresti sapere, con tutti i post che abbiamo fatto su sta scheda in passato, poi se il procio non gliele tira abbassa il moltiplicatore e a 300 ci arriva lo stesso.........
a meno che non gli capiti 2 banchi super sfigati.........

joshA
18-02-2007, 17:38
le tue 4400 a 300 di bus ma a ke ram limit e timings?

le ballistix le hanno ritirate per via dei chip fragilissimi(le ho anke avute e su sta mobo in 3D non erano un granchè)

a quanto pare avere 4400 sfigate non è così difficile e io e fabry lo sappiamo.

poi se il procio non gliele tira abbassa il moltiplicatore e a 300 ci arriva lo stesso
se il procio non tiene 300 di bus a 10x bsognerebbe portarlo a 9x avendo una freq di 2700.le ram dovrà tenerle con un ram limit di quanto?166?
in questo caso gli andrebbero a 245MHrz e per farle salire fino a 275(ke è il valore di fabbrica)dovrebbe alzare ancora il bus ke come abbiam detto prima il procio ha problemi a tenere a quei valori.

io consigliere al nostro amico di testare il processore con le ram ke ha già.mettendo un ram limit alle ram basso in modo da poter trovare il limite del procio.trovato quello potrà decidere se prendere ram da 275MHz (ammesso ke ci arrivino) o da 250 e così vià

_fabry_
18-02-2007, 17:57
le tue 4400 a 300 di bus ma a ke ram limit e timings?

le ballistix le hanno ritirate per via dei chip fragilissimi(le ho anke avute e su sta mobo in 3D non erano un granchè)

a quanto pare avere 4400 sfigate non è così difficile e io e fabry lo sappiamo.


se il procio non tiene 300 di bus a 10x bsognerebbe portarlo a 9x avendo una freq di 2700.le ram dovrà tenerle con un ram limit di quanto?166?
in questo caso gli andrebbero a 245MHrz e per farle salire fino a 275(ke è il valore di fabbrica)dovrebbe alzare ancora il bus ke come abbiam detto prima il procio ha problemi a tenere a quei valori.

io consigliere al nostro amico di testare il processore con le ram ke ha già.mettendo un ram limit alle ram basso in modo da poter trovare il limite del procio.trovato quello potrà decidere se prendere ram da 275MHz (ammesso ke ci arrivino) o da 250 e così vià

eh gia... ora voglio vedere dove arrivo in async... anche Avido e riuscito a tirarle sopra i 300... ma col procio che ho io mi scordo il sincrono pero...

joshA
18-02-2007, 18:09
avido?ma se diceva ke non poteva provarle perkè il procio lo limitava.
mo ce parlo