PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38

cosmos84
18-02-2007, 20:26
E delle mie ram:

RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD

che ne dite?

joshA
18-02-2007, 20:58
avrai delle limitazioni per alcuni giochi ke rikiedono 2 giga e ,se li usi, per programmi pesanti di grafica.
per il resto vanno bene

_fabry_
18-02-2007, 21:27
avido?ma se diceva ke non poteva provarle perkè il procio lo limitava.
mo ce parlo

e verissimo... ma ovviamente penso dicesse in asincrono...

Adryan
19-02-2007, 00:02
E delle mie ram:

RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD

che ne dite?


Mi fai rimpiangere le mie GSkill, 3200mhz come se niente fosse :cry:

...Ma ormai con un giga non si respira più, e quindi mi e toccato passare alle redline....molto performanti ma non certo al livello dei TCCD.

NMarco
19-02-2007, 00:57
ho dei problemi a montare un zalman sulla suddetta scheda...cioè non riesco a togliere la placca dietro, come posso fare??ci sono controindicazioni se tendo la placca originale e metto lo zalman sopra la cornice di plastica nera?!

Mandalorian Warfare
19-02-2007, 10:36
alcuni di questo thread me compreso hanno tenuto la placca in metallo della scheda. avevo sentito però che era possibile staccarla usando un phon.

NMarco
19-02-2007, 10:39
in pratica tolgo le viti lunghe che tengono la placca e la cornice superiore attaccatemetto lo zalman e poi re-inserisco le viti lunghe tenendo sia la placca che la cornice....giusto?

Mandalorian Warfare
19-02-2007, 11:10
tieni le istruzioni dello zalman a parte la procedura di installazione della placca

stefgraf2
19-02-2007, 12:23
Salve ragazzi
se non ho capito male,la mobo ha una placca posteriore di ancoraggio del castello?
Siccome devo montare un kit Ybris One Evo volevo sapere se devo tenere la placca oppure se la devo togliere,qualcuno lo ha montato per caso?

NMarco
19-02-2007, 13:02
tieni le istruzioni dello zalman a parte la procedura di installazione della placca


non posso perchè togliendo la cornice superiore di plastica nera e avvitando le due colonnine noto che il dissipatore non viene fissato bene....forse perchè le colonnine rimangono troppo in alto!

_fabry_
19-02-2007, 15:36
non posso perchè togliendo la cornice superiore di plastica nera e avvitando le due colonnine noto che il dissipatore non viene fissato bene....forse perchè le colonnine rimangono troppo in alto!

conta che la placca posteriore e incollata.
leggevo di chi l'ha tolta con una leggera pressione con un "legnetto", magari nastrato...

stefgraf2
19-02-2007, 15:44
conta che la placca posteriore e incollata.
leggevo di chi l'ha tolta con una leggera pressione con un "legnetto", magari nastrato...

Ho smontato la mobo,devo montare l ybris one evo,ma le viti non montano per via dei passi della placca....
si deve essere incollata,ora è un casino...come faccio?
se la tolgo ammettendo di riuscirci,se dovessi rivenderla come ce la rimetto?

_fabry_
19-02-2007, 15:57
Ho smontato la mobo,devo montare l ybris one evo,ma le viti non montano per via dei passi della placca....
si deve essere incollata,ora è un casino...come faccio?
se la tolgo ammettendo di riuscirci,se dovessi rivenderla come ce la rimetto?

guarda se non sbaglio hiroshi mi ha consigliato di toglierla col legnetto, confermandomi che e incolllata, e se lo dice lui che il piu esperto del 3d!!
cmq penso che per ri-installarla basti appunto ri-incollarla..
se dico fesserie please correggetemi, siamo qui apposta...:D

stefgraf2
19-02-2007, 16:09
L ho contattato in privato spero mi faccia sapere---
Speriamo di avere notizie non solo da lui...
grazie

NMarco
19-02-2007, 16:14
ok per il legnetto nastrato ma secondo me prima si deve scaldare un pò la placca con un asciuga capelli di modo che la colla se ne va via meglio...

stefgraf2
19-02-2007, 16:57
ok per il legnetto nastrato ma secondo me prima si deve scaldare un pò la placca con un asciuga capelli di modo che la colla se ne va via meglio...

Ci sono riuscito...
cacciavite a taglio con nastro isolante...
facendo leva nei 4 angoli a poco a poco si sente la colla cedere e la staffa si stacca...
bisogna avere pazienza ma poi esce...
ho collegato il wb stretti i perni ora riassemblo...

_fabry_
19-02-2007, 17:13
Ci sono riuscito...
cacciavite a taglio con nastro isolante...
facendo leva nei 4 angoli a poco a poco si sente la colla cedere e la staffa si stacca...
bisogna avere pazienza ma poi esce...
ho collegato il wb stretti i perni ora riassemblo...

visto? e stato facile? te l'ha consigliato hiro?
facci sapere

stefgraf2
19-02-2007, 18:15
visto? e stato facile? te l'ha consigliato hiro?
facci sapere

Si
è stato Hiroshi...
ci vuole solo un po di pazienza...
Attenzione alla mano che trema pero...
Cmq è venuta fuori bene era un po scontrosa per via della colla super..,a poi ha ceduto..

Ho montato il Wb bellissimo...appena posso riaccendere il pc posto le foto..
per ora devo solo fissare rad posteriormente,fissare la pompa laing sul fondo del case e collegare tutto...
La vaschetta Aquarys gia montata in un vano da 5.25...BELLISSIMA

cosmos84
19-02-2007, 21:07
Mi fai rimpiangere le mie GSkill, 3200mhz come se niente fosse :cry:

...Ma ormai con un giga non si respira più, e quindi mi e toccato passare alle redline....molto performanti ma non certo al livello dei TCCD.

Mi potete consigliare qualche modello di preciso?

_fabry_
20-02-2007, 01:01
Si
è stato Hiroshi...
ci vuole solo un po di pazienza...
Attenzione alla mano che trema pero...
Cmq è venuta fuori bene era un po scontrosa per via della colla super..,a poi ha ceduto..

Ho montato il Wb bellissimo...appena posso riaccendere il pc posto le foto..
per ora devo solo fissare rad posteriormente,fissare la pompa laing sul fondo del case e collegare tutto...
La vaschetta Aquarys gia montata in un vano da 5.25...BELLISSIMA

attendiamo le foto non ti scordare...

hiroshi976
20-02-2007, 09:52
Mi potete consigliare qualche modello di preciso?

un salutone ragazzi!!:D

...fa piacere vedere vivo questo 3d.... ottima main la a8n32!;)

ti interessavano kit da 2gb?

Mandalorian Warfare
20-02-2007, 12:53
se non hai disponibilità monetaria eccessiva io ti consiglio le mie, le trovi a 184€

hiroshi976
20-02-2007, 14:24
...sono fermo a qualche mese fa' ....per quanto riguarda le ddr...
cmq mi trovai benone con le ballistix z503 con......sfiorai i 310mhz!
avevo anche provato le gskill HZ...ma avevo strani problemi di compatibilta alla frequenza nativa...mentre andavano benone oltre i 260.
Altre ram che mi diedero parecchie soddisfazioni furono le ballistix tracer (quelle con i led!).... 280mhz in tranquillita' ed a buone latenze.
Imho dipende da cosa uno vuole ottenere.....:D

joshA
20-02-2007, 14:37
peccato ke non davano problemi a pochi.
e cmq io direi "a quanto uno vuole spendere".

Bella Hiro ;)

_fabry_
20-02-2007, 16:36
...sono fermo a qualche mese fa' ....per quanto riguarda le ddr...
cmq mi trovai benone con le ballistix z503 con......sfiorai i 310mhz!
avevo anche provato le gskill HZ...ma avevo strani problemi di compatibilta alla frequenza nativa...mentre andavano benone oltre i 260.
Altre ram che mi diedero parecchie soddisfazioni furono le ballistix tracer (quelle con i led!).... 280mhz in tranquillita' ed a buone latenze.
Imho dipende da cosa uno vuole ottenere.....:D

oh hiro! meno male che sei tornato, magari riesci a darmi qualche consiglio sul mio post di qualche tempo, sul perche non riesco a fare salire le ram...
p.s: hai ricevuto il mio pvt?

hiroshi976
20-02-2007, 16:47
peccato ke non davano problemi a pochi.
e cmq io direi "a quanto uno vuole spendere".

Bella Hiro ;)

In ogni caso Josha....ormai nel mercato usato concifre sotto i 200euro si trovano...ed in tutta onesta meglio questi moduli che moduli di fascia bassa nuovi!

x fabry
....sono mortificato...ma non ricordo il tuo pvt!:(
mi rinfreschi la memoria??:D

_fabry_
20-02-2007, 17:19
In ogni caso Josha....ormai nel mercato usato concifre sotto i 200euro si trovano...ed in tutta onesta meglio questi moduli che moduli di fascia bassa nuovi!

x fabry
....sono mortificato...ma non ricordo il tuo pvt!:(
mi rinfreschi la memoria??:D

tranquillo hiro... te lo rimando... se intanto hai voglia di guardarti i miei post relativi alle ram di qualche pagina fa...
riassumendo non riesco a schiodarmi dal 260x11 a 1,3 di vcore, per il procio va bene,(ho 2900 di "muro") ma per le ram vorrei salire ancora un po, sono certificate a 275.. ho provato anche in async a 275 ma niente, a volte non booto neanche,,, puo essere che sia il mio procio che non regge i 270 di bus???
grazie mille!!

stefgraf2
21-02-2007, 15:55
attendiamo le foto non ti scordare...

Devo ancora fare tutto o quasi...
ho poco tempo devo sistemare qualche pc ancora...
cmq eccone qualcuna
http://img520.imageshack.us/img520/6597/19022007004wf2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=19022007004wf2.jpg)
http://img78.imageshack.us/img78/6954/15022007079tb4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=15022007079tb4.jpg)

_fabry_
21-02-2007, 16:11
Devo ancora fare tutto o quasi...
ho poco tempo devo sistemare qualche pc ancora...
cmq eccone qualcuna
http://img520.imageshack.us/img520/6597/19022007004wf2.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=19022007004wf2.jpg)
http://img78.imageshack.us/img78/6954/15022007079tb4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=15022007079tb4.jpg)

mica male!!
senti un po per il liquido(ho visto il waterblock ybris) hai preso un kit o hai comprato i pezzi separatamente? e difficile da montare...
il liquido mi tenta un casino...

stefgraf2
21-02-2007, 19:25
mica male!!
senti un po per il liquido(ho visto il waterblock ybris) hai preso un kit o hai comprato i pezzi separatamente? e difficile da montare...
il liquido mi tenta un casino...

Ho preso il kit,ma ho cambiato la vaschetta con quella in foto...
Non è difficile x niente e te lo dice uno che non è per niente bravo...
Guarda la parte piu difficile è montare il rad dietro,perche bisogna trovare il modo di fissarlo al case...
Non vedo l ora di avviare tutto....
http://img374.imageshack.us/img374/1647/17022007083mt8.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=17022007083mt8.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/2033/15022007081003dp6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=15022007081003dp6.jpg)

_fabry_
21-02-2007, 20:03
Ho preso il kit,ma ho cambiato la vaschetta con quella in foto...
Non è difficile x niente e te lo dice uno che non è per niente bravo...
Guarda la parte piu difficile è montare il rad dietro,perche bisogna trovare il modo di fissarlo al case...
Non vedo l ora di avviare tutto....
http://img374.imageshack.us/img374/1647/17022007083mt8.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=17022007083mt8.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/2033/15022007081003dp6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=15022007081003dp6.jpg)

ah benissimo magari in pvt mi dici dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
se mi dici che non e difficile da montare...
una volta che hai messo su tutto testa bene e posta i risultati, voglio vedere le differenze di temp tra liquido e aria, sono ancora indeciso...

cosmos84
21-02-2007, 20:20
...sono fermo a qualche mese fa' ....per quanto riguarda le ddr...
cmq mi trovai benone con le ballistix z503 con......sfiorai i 310mhz!
avevo anche provato le gskill HZ...ma avevo strani problemi di compatibilta alla frequenza nativa...mentre andavano benone oltre i 260.
Altre ram che mi diedero parecchie soddisfazioni furono le ballistix tracer (quelle con i led!).... 280mhz in tranquillita' ed a buone latenze.
Imho dipende da cosa uno vuole ottenere.....:D

siccome ho un:

Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW

vorrei prendere un kit da 2x1GB ma sono indeciso su quali prendere. che mi consigli?

Huriel
24-02-2007, 16:03
Qualcuno ha per caso notizie sulle disponibilità di driver Vista per far girare l'audio realtek di questa scheda madre? Se uso quelli proprietari microsoft mi va in blue screen la macchina...

Dervik
25-02-2007, 17:20
Ciao a tutti ragazzi avrei un problema con pc probe e vista x32 qualcuno riesce a farlo funzionare correttamente? o avete risolto con qualche altro software più adatto? grazie

Arradgiato
25-02-2007, 20:15
siccome ho un:

Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW

vorrei prendere un kit da 2x1GB ma sono indeciso su quali prendere. che mi consigli?

ciao...le mie corsair cas 2 le ho appena prese e vanno una skeggia...

stefgraf2
26-02-2007, 13:22
Ragazzi ma cè un modo da bios per imposter lo spegnimento automatico del pc nel caso si superi una temp da impostare?
Ho guardato nel bios ma non ho trovato nulla

M@t
26-02-2007, 14:01
Ragazzi ma cè un modo da bios per imposter lo spegnimento automatico del pc nel caso si superi una temp da impostare?
Ho guardato nel bios ma non ho trovato nulla
Mi aggrego alla richiesta visto che tempo fa la feci pure io ma nessuno rispose...

_fabry_
26-02-2007, 15:27
Ragazzi ma cè un modo da bios per imposter lo spegnimento automatico del pc nel caso si superi una temp da impostare?
Ho guardato nel bios ma non ho trovato nulla

ciao
ma non lo fa gia in automatico? tipo io quando avevo le hyper x e le temp si alzavano troppo il pc rebootava...
o per esempio pc probe puoi impostarlo che se supera una certa temp attiva il q-fan control... da bios pero non so..

stefgraf2
26-02-2007, 17:47
Si puo anche riavviare,ma se si ciula la pompa del raffreddamento e l acqua per esempoi non ricola piu,a furia di riavviarsi si brucia lo stesso....
pensavo ci fosse una opzione per spegnerlo direttamente in automatico!!!

Ragazzi qualcuno ha il liquido e mi puo postare le sue temp sia in idle che in full?
Grazie,queste sono le mie
http://img167.imageshack.us/img167/8672/immaginecc7.jpg

_fabry_
26-02-2007, 18:41
[QUOTE=stefgraf2;16137394]Si puo anche riavviare,ma se si ciula la pompa del raffreddamento e l acqua per esempoi non ricola piu,a furia di riavviarsi si brucia lo stesso....
pensavo ci fosse una opzione per spegnerlo direttamente in automatico!!!

Ragazzi qualcuno ha il liquido e mi puo postare le sue temp sia in idle che in full?
ste cavolo di pompe a 12 hai ragione... per questo mi hanno consigliato pompe a 230v da acquario, cosi sia in caso di fakeboot o altro alla lunga non rischio di bruciarla

stefgraf2
26-02-2007, 19:42
[QUOTE=stefgraf2;16137394]Si puo anche riavviare,ma se si ciula la pompa del raffreddamento e l acqua per esempoi non ricola piu,a furia di riavviarsi si brucia lo stesso....
pensavo ci fosse una opzione per spegnerlo direttamente in automatico!!!

Ragazzi qualcuno ha il liquido e mi puo postare le sue temp sia in idle che in full?
ste cavolo di pompe a 12 hai ragione... per questo mi hanno consigliato pompe a 230v da acquario, cosi sia in caso di fakeboot o altro alla lunga non rischio di bruciarla

quello si ma la comodita dell alimentazione a 12v non la ripaga nulla!!!!

_fabry_
26-02-2007, 20:29
[QUOTE=_fabry_;16138154]

quello si ma la comodita dell alimentazione a 12v non la ripaga nulla!!!!

verissimo... ma sono cosi facili a bruciare ste pompe a 12v?

stefgraf2
26-02-2007, 20:49
[QUOTE=stefgraf2;16139082]

verissimo... ma sono cosi facili a bruciare ste pompe a 12v?

Non penso sia un problema di alimentazione a 12v,ma per la tipologia di pompa almeno come la laing si bruciano in assenza di acqua...
Cmq molto piu performanti e silenziose delle newjet...
la mia non si sente per niente

_fabry_
26-02-2007, 20:54
[QUOTE=_fabry_;16139863]

Non penso sia un problema di alimentazione a 12v,ma per la tipologia di pompa almeno come la laing si bruciano in assenza di acqua...
Cmq molto piu performanti e silenziose delle newjet...
la mia non si sente per niente

piace anche a me la laing dal momento che e quella che danno nel kit ybris evo!!

Arradgiato
27-02-2007, 16:19
raga col secondo pc in sign..dopo 2 ore d orthos tutto@default e ram@2-3-3-6 col dissi stock sto cpu 49 e mobo 34...temperatura stanza 20 deg...secondo voi cm'è?

stefgraf2
27-02-2007, 18:21
raga col secondo pc in sign..dopo 2 ore d orthos tutto@default e ram@2-3-3-6 col dissi stock sto cpu 49 e mobo 34...temperatura stanza 20 deg...secondo voi cm'è?

Io dopo un ora stavo a 43 du cpu e 35 mobo ma con la ventola laterale da 25cm!!
Penso di abbassarle ancora,visto che si stanno abbassando mano a mano che lo sto usando...forse per via della artic silver che si sta rodando!!!

_fabry_
27-02-2007, 19:26
raga col secondo pc in sign..dopo 2 ore d orthos tutto@default e ram@2-3-3-6 col dissi stock sto cpu 49 e mobo 34...temperatura stanza 20 deg...secondo voi cm'è?

non sono pericolose come temp... ma cambia il dissi stock con uno piu decente... un po di aria fresca ma le non gli fa al procio...

stefgraf2
27-02-2007, 19:35
guarda che sono temp buone a mio avviso...io che il liquido sto a 43 in full dopo un ora di orthos

_fabry_
27-02-2007, 20:28
guarda che sono temp buone a mio avviso...io che il liquido sto a 43 in full dopo un ora di orthos

si infatti ho precisato che non sono temp assolutamente pericolose, ma se vuole temp piu basse l'unica soluzione e cambiare dissi...
piuttosto, dammi le tue impressioni su sto kit ybris evo, che sono interessato anche io all' acquisto...

stefgraf2
28-02-2007, 11:25
si infatti ho precisato che non sono temp assolutamente pericolose, ma se vuole temp piu basse l'unica soluzione e cambiare dissi...
piuttosto, dammi le tue impressioni su sto kit ybris evo, che sono interessato anche io all' acquisto...

Ieri ho ristressato con orthos con un ora 41 gradi...
la artic sta migliorando..
cmq il kit è spettacolare,oltre ad essere sux silezioso per via della pompa che è inudibile,è anche bellissimo da vedere,facile da montare ed è anche ottimo nelle prestazioni!!
poi chiedi in giro a chi è piu esperto e vedi che ti dicono a riguardo

_fabry_
01-03-2007, 17:49
Ieri ho ristressato con orthos con un ora 41 gradi...
la artic sta migliorando..
cmq il kit è spettacolare,oltre ad essere sux silezioso per via della pompa che è inudibile,è anche bellissimo da vedere,facile da montare ed è anche ottimo nelle prestazioni!!
poi chiedi in giro a chi è piu esperto e vedi che ti dicono a riguardo

ok allora appena posso vado di kit completo ybris evo, cosi vedo a quanto arrivera il 6600!!!:D

stefgraf2
01-03-2007, 23:11
ok allora appena posso vado di kit completo ybris evo, cosi vedo a quanto arrivera il 6600!!!:D

Fai un ottimo acquisto fidati!!!
Fai sapere appena lo prendi voglio sapere le tue nuove temp!!

NMarco
02-03-2007, 15:58
sono riuscito a smontare la placca dietro...con un pò di pazienza è stato abbastanza semplice....;) :D

NMarco
02-03-2007, 22:58
secondo voi può dipendere dalla mobo il fatto che l'hd legge continuamente anche stando fermi a visualizzare il desktop?

ho un seagate 160GB SATA2...


altra domanda: il silicon image può influire?

NMarco
03-03-2007, 03:24
ragazzi ma non avete ancora VISTA? i driver si trovano?

io per ora ho preso i realtek per vista 6.2.1.3 e nForce4 AMD v.15.00!?

poi cos'altro serve?

berger81
03-03-2007, 04:16
bastano solo quelli per vista, la gigabit te la riconosce vista in automatico

NMarco
03-03-2007, 04:43
con niente collegato oltre che a un HD due master e vga mi trova un dispositivo sconosciuto...per questo mi chiedevo se servissero altri drivers!;)

joshA
03-03-2007, 06:29
probabilmente è l' ACPI
metti il cd della mobo e fai aggiorna driver del dispositivo sconosciuto.

non ti assicuro che su vista non dia problemi xò...

berger81
03-03-2007, 18:20
il dispositivo sconosciuto sono la gameport
e la porta Parallela

vai nel bios disattivali entrambi e risolvi
ciauzzz

hiroshi976
03-03-2007, 19:04
...non mi pare che la mia a8n32 avesse la porta midi....... :confused:
:D

berger81
04-03-2007, 13:48
...non mi pare che la mia a8n32 avesse la porta midi....... :confused:
:D


Lol è la parallela e la game.

Hai risolto con error poi?

hiroshi976
04-03-2007, 15:02
la porta game e la porta midi sono la stessa cosa! ;)


ps.
hai pvt!!

berger81
04-03-2007, 17:35
riposto al pvt :D

cosmos84
04-03-2007, 20:27
Ciao mi sono messo ad assemblerei il seguente pc:

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250GB BUFFER 16MB SATA 2

Ma arrivato il momento di dare alimentazione si accendono le ventole, la spia della MB si accende di verde, la ventola della scheda video va, ma non arriva nessun segnale al monitor. Questo perchè ho notato che la Mb non esegue la fase di test e non si sente il solito bip di avvio. Ho provato a fare il Clear CMos ma niente. Ci ho perso un intero pomeriggio ma niente. Cosa ne dite? Secondo me è il procio ce non funziona, ma non ne ho un'altro per verificarlo. Cosa posso fare? Aiutatemi, :cry: :cry: Grazie

hiroshi976
04-03-2007, 20:46
hai alimentato correttamente la cpu??

giuseppesole
05-03-2007, 08:55
Ciao mi sono messo ad assemblerei il seguente pc:

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250GB BUFFER 16MB SATA 2

Ma arrivato il momento di dare alimentazione si accendono le ventole, la spia della MB si accende di verde, la ventola della scheda video va, ma non arriva nessun segnale al monitor. Questo perchè ho notato che la Mb non esegue la fase di test e non si sente il solito bip di avvio. Ho provato a fare il Clear CMos ma niente. Ci ho perso un intero pomeriggio ma niente. Cosa ne dite? Secondo me è il procio ce non funziona, ma non ne ho un'altro per verificarlo. Cosa posso fare? Aiutatemi, :cry: :cry: Grazie

Fai tutti i controlli incrociati, perchè potrebbe essere pure un corto sulla MB.

cosmos84
05-03-2007, 18:26
hai alimentato correttamente la cpu??

ho collegato sia l'alimentazione a 24pin e quella atx a 12V con 4pin

cosmos84
05-03-2007, 18:26
Fai tutti i controlli incrociati, perchè potrebbe essere pure un corto sulla MB.


controllo incrociato? cioè?

giuseppesole
05-03-2007, 19:07
controllo incrociato? cioè?


Prova separatamente processore, memorie, scheda video e motherboard. ;)

cosmos84
05-03-2007, 19:21
Prova separatamente processore, memorie, scheda video e motherboard. ;)

purtroppo non ho altri pezzi sicuri e funzionanti per provare singolarmente quelli che ho.

giuseppesole
06-03-2007, 07:56
Neanche da amici?

cosmos84
06-03-2007, 19:49
no purtroppo

cosmos84
06-03-2007, 19:53
cmq è giusto collagare alla mb l'alimentazione a 24pin più quella atx 12V 4pin e quella della scheda video lasciando disconnesso il connettore EZ_PLUG?

cosmos84
06-03-2007, 19:56
un'altra domanda, se do alimentazione senza mettere il procio dovrei sentire qualche bip da parte del bios? anche per escludere la MB dal problema

Smilo
07-03-2007, 05:19
Salve a tutti vi chiedo un piccolo aiuto visto che ormai sono da tempo in conflitto con il pc e non riesco a capire dove si manifesta il guasto...
in breve ho da un mese continui instabilità del pc con schermate blu tra l'altro con scritte diverse...pensavo potesse essere a causa del mio alimentatore poichè era un vecchio 350 watt con un sistema che doveva alimentare un AMD 3700+ MB Asus A8N32_Sli 1 giga di ram Crucial Ballistik 2 Vga Nvidia 7600 gt in sli 2 hd e altre periferiche usb...
Inserito il nuovo alimentatore (un enermax da 620 watt) ma i blocchi sono continuati; eseguendo un test della ram (con memtest+86 ver. 1.70) si sono rilevati degli errori cambiando gli slot della ram pure solo nel caso di utilizzo di un solo banco il pc funziona e non rileva errori nel test....

a sto punto è la mobo che è difettosa??? :confused:

grazie a tutti per le dritte :cool:

giuseppesole
07-03-2007, 10:33
cmq è giusto collagare alla mb l'alimentazione a 24pin più quella atx 12V 4pin e quella della scheda video lasciando disconnesso il connettore EZ_PLUG?

Io li ho collegati tutti compreso EZ_PLUG e funziona perfettamente.

giuseppesole
07-03-2007, 10:34
un'altra domanda, se do alimentazione senza mettere il procio dovrei sentire qualche bip da parte del bios? anche per escludere la MB dal problema

Credo di si; quello che è certo è che la MB dovrebbe accendersi e le ventole girare.

hiroshi976
07-03-2007, 16:12
Salve a tutti vi chiedo un piccolo aiuto visto che ormai sono da tempo in conflitto con il pc e non riesco a capire dove si manifesta il guasto...
in breve ho da un mese continui instabilità del pc con schermate blu tra l'altro con scritte diverse...pensavo potesse essere a causa del mio alimentatore poichè era un vecchio 350 watt con un sistema che doveva alimentare un AMD 3700+ MB Asus A8N32_Sli 1 giga di ram Crucial Ballistik 2 Vga Nvidia 7600 gt in sli 2 hd e altre periferiche usb...
Inserito il nuovo alimentatore (un enermax da 620 watt) ma i blocchi sono continuati; eseguendo un test della ram (con memtest+86 ver. 1.70) si sono rilevati degli errori cambiando gli slot della ram pure solo nel caso di utilizzo di un solo banco il pc funziona e non rileva errori nel test....

a sto punto è la mobo che è difettosa??? :confused:

grazie a tutti per le dritte :cool:


mi pare ci fosse un incompatiblita' di memtest...con i test 4 e/o 8 di memtest....con le ballistix ed il dualchannel...ma non ne sono sicuro....
ricordi con che test ti dava errore?

Smilo
07-03-2007, 19:17
Il test che mi da sempre errore è sempre il n°5....quindi mi sa che è qualcosa che non va sulla mobo :cry:

murdockkk72
07-03-2007, 19:46
ragazzi mi serve un consiglio ..per favore non fatemi leggere le 400 e oltre pagine di thread vorrei cambiare scheda madre per cimentarmi nel overclock ora ho una asrock duala sata 2 e non credo che sia molto adatta per questo (anche se intendo un overclock abbasatanza limitato).
ragazzo che conosco mi ha proposto a 70 - 80 euro questa asus a8n32sli deluxe , per cambio pc, ma, non mi ha specificato bene come( credo eccesivo overclock:D ) ma l'aveva mandata in garanzia ed ora gliela ridanno sicuramente nuova mi conviene prenderla.....o questa scheda a qualche problema che devo sapere.????:confused:
mi raccomando ragazzi sono nelle vostre mani....anche perche devo prendere una decisione abbastanza immediata...

cosmos84
07-03-2007, 19:51
Credo di si; quello che è certo è che la MB dovrebbe accendersi e le ventole girare.

non sai se dovrei sentire dei bip dal bios?

Arradgiato
08-03-2007, 00:56
cmq è giusto collagare alla mb l'alimentazione a 24pin più quella atx 12V 4pin e quella della scheda video lasciando disconnesso il connettore EZ_PLUG?

si va bene così..l'ez-plug nn lo collegare...serve solo se nn hai un ali a 24 pin..se è il procio il pc parte ma nn emette alcun suono e lo skermo resta nero..stessa cosa vale x le ram..quindi se nn hai altri pezzi mi pare un pò impossibile risalire alla causa...cmq potrebbe essere anke l'ali ke nn da la tensione giusta..sei sicuro almeno ke l'ali vada bene?

murdockkk72
08-03-2007, 15:13
ragazzi mi serve un consiglio ..per favore non fatemi leggere le 400 e oltre pagine di thread vorrei cambiare scheda madre per cimentarmi nel overclock ora ho una asrock duala sata 2 e non credo che sia molto adatta per questo (anche se intendo un overclock abbasatanza limitato).
ragazzo che conosco mi ha proposto a 70 - 80 euro questa asus a8n32sli deluxe , per cambio pc, ma, non mi ha specificato bene come( credo eccesivo overclock:D ) ma l'aveva mandata in garanzia ed ora gliela ridanno sicuramente nuova mi conviene prenderla.....o questa scheda a qualche problema che devo sapere.????:confused:
mi raccomando ragazzi sono nelle vostre mani....anche perche devo prendere una decisione abbastanza immediata...


nessumo mi aiuta?????:cry:

cosmos84
08-03-2007, 20:19
si va bene così..l'ez-plug nn lo collegare...serve solo se nn hai un ali a 24 pin..se è il procio il pc parte ma nn emette alcun suono e lo skermo resta nero..stessa cosa vale x le ram..quindi se nn hai altri pezzi mi pare un pò impossibile risalire alla causa...cmq potrebbe essere anke l'ali ke nn da la tensione giusta..sei sicuro almeno ke l'ali vada bene?

i coimponenti che sto assemblando sono questi:

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250GB BUFFER 16MB SATA 2

crdeo che l'alimentatore sia ottimo, le ram funzionano benissimo anche perchè le sto usando come da firma. quindi l'unico indagato dovrebbe essere il procio giusto? Perchè il pc parte ma nn emette alcun suono e lo skermo resta nero.
Cmq sabato o domenica riprovo ad assemblarlo senza collegare l'ez-plug. Una cosa per quanto riguarda l'alimentazione collego i 24 pin + i 4pin dell'atx a 12v più l'alimentazione indipendente della scheda video giusto? Se hai altri consigli o prove da fare quando lo riassemblo, ti ringrazio

Gian-Pa
08-03-2007, 20:20
nessumo mi aiuta?????:cry:

ragazzi mi serve un consiglio ..per favore non fatemi leggere le 400 e oltre pagine di thread vorrei cambiare scheda madre per cimentarmi nel overclock ora ho una asrock duala sata 2 e non credo che sia molto adatta per questo (anche se intendo un overclock abbasatanza limitato).
ragazzo che conosco mi ha proposto a 70 - 80 euro questa asus a8n32sli deluxe , per cambio pc, ma, non mi ha specificato bene come( credo eccesivo overclock:D ) ma l'aveva mandata in garanzia ed ora gliela ridanno sicuramente nuova mi conviene prenderla.....o questa scheda a qualche problema che devo sapere.????:confused:
mi raccomando ragazzi sono nelle vostre mani....anche perche devo prendere una decisione abbastanza immediata...

Riformula la domanda e falla più breve, non si capisce un accidente.

E' una scheda riparata?

Per mio personale esperienza (2 sett) mi pare una valida scheda. Anche per overclockare.
Ho un Opteron 165 che @ daily è 311x9= 2800mhz @ 1.42V (1.225V+OverVolt)
Ho 5 hd (4 sata, 2 raid), 1 lett cd e una 7900GT.
E' funziona benissimo. Anche con Vista.

Gian-Pa
08-03-2007, 20:24
Salve a tutti vi chiedo un piccolo aiuto visto che ormai sono da tempo in conflitto con il pc e non riesco a capire dove si manifesta il guasto...
in breve ho da un mese continui instabilità del pc con schermate blu tra l'altro con scritte diverse...pensavo potesse essere a causa del mio alimentatore poichè era un vecchio 350 watt con un sistema che doveva alimentare un AMD 3700+ MB Asus A8N32_Sli 1 giga di ram Crucial Ballistik 2 Vga Nvidia 7600 gt in sli 2 hd e altre periferiche usb...
Inserito il nuovo alimentatore (un enermax da 620 watt) ma i blocchi sono continuati; eseguendo un test della ram (con memtest+86 ver. 1.70) si sono rilevati degli errori cambiando gli slot della ram pure solo nel caso di utilizzo di un solo banco il pc funziona e non rileva errori nel test....

a sto punto è la mobo che è difettosa??? :confused:

grazie a tutti per le dritte :cool:
Non ho capito la parte che ti ho evidenziato.
Quando è che memtest ti rileva degli errori? Hai le memorie overclockate?

Gian-Pa
08-03-2007, 20:31
i coimponenti che sto assemblando sono questi:

ENERMAX LIBERTY ELT 620W
AMD Athlon 64 3700 San Diego
ASUS A8N32-SLI DELUXE
RAM OCZ DDR 2X512MB PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) --chip--> Samsung 4ns TCCD
SHAPPIRE ATI RADEON X1900GT 256MB
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 250GB BUFFER 16MB SATA 2

crdeo che l'alimentatore sia ottimo, le ram funzionano benissimo anche perchè le sto usando come da firma. quindi l'unico indagato dovrebbe essere il procio giusto? Perchè il pc parte ma nn emette alcun suono e lo skermo resta nero.
Cmq sabato o domenica riprovo ad assemblarlo senza collegare l'ez-plug. Una cosa per quanto riguarda l'alimentazione collego i 24 pin + i 4pin dell'atx a 12v più l'alimentazione indipendente della scheda video giusto? Se hai altri consigli o prove da fare quando lo riassemblo, ti ringrazio

Non è che hai montato male la sk. madre e fa qualche contatto con il retro del case?
Può essere che vada in protezione o qualcosa e perciò non botta.
Hai provato a cambiare/togliere la sk. video?
Prova anche come dice il manuale di resettare il bios (togliendo la batteria ad un certo punto).

cosmos84
08-03-2007, 21:07
Non è che hai montato male la sk. madre e fa qualche contatto con il retro del case?
Può essere che vada in protezione o qualcosa e perciò non botta.
Hai provato a cambiare/togliere la sk. video?
Prova anche come dice il manuale di resettare il bios (togliendo la batteria ad un certo punto).

Quando lo riassemblo farò più attenzione nel montare la MB.
Che vuoi dire col togliere la scheda video?

Smilo
08-03-2007, 22:40
Non ho capito la parte che ti ho evidenziato.
Quando è che memtest ti rileva degli errori? Hai le memorie overclockate?


Gian-Pa mio salvatore!!!

il memtest mi rileva errori quando eseguo il test utilizzando i 2 banchi Ram da 512 se ne utilizzo una sola alla volta invece no! :eek:

Le memorie non sono overclockate....

secondo me è la mobo ad essere partita...:doh:

murdockkk72
09-03-2007, 13:23
Riformula la domanda e falla più breve, non si capisce un accidente.

E' una scheda riparata?

Per mio personale esperienza (2 sett) mi pare una valida scheda. Anche per overclockare.
Ho un Opteron 165 che @ daily è 311x9= 2800mhz @ 1.42V (1.225V+OverVolt)
Ho 5 hd (4 sata, 2 raid), 1 lett cd e una 7900GT.
E' funziona benissimo. Anche con Vista.

quello che me la deve vendere mi ha detto che gli deve ritornare dalla garanzia ma che sicuramente in questi casi non le riparano ma le sostituiscono direttamente
comunque per 70 - 80 euro secondi vale la pena prendere questa asus an832 sli deluxe

Gian-Pa
09-03-2007, 22:01
Non ho capito la parte che ti ho evidenziato.
Quando è che memtest ti rileva degli errori? Hai le memorie overclockate?


Gian-Pa mio salvatore!!!

il memtest mi rileva errori quando eseguo il test utilizzando i 2 banchi Ram da 512 se ne utilizzo una sola alla volta invece no! :eek:

Le memorie non sono overclockate....

secondo me è la mobo ad essere partita...:doh:

Se funziona con un banco di ram allora o c'è qualche problema di compatibilità con le tue ram in dual channel oppure assicurati che ricevano il giusto voltaggio (vedi specifiche info per le tue) ; e prova anche gli altri slot

quello che me la deve vendere mi ha detto che gli deve ritornare dalla garanzia ma che sicuramente in questi casi non le riparano ma le sostituiscono direttamente
comunque per 70 - 80 euro secondi vale la pena prendere questa asus an832 sli deluxe
Beh se lo conosci di persona o è qualcuno che sembrerebbe una brava e onesto potresti comprargliela.
O meglio testarla prima di dargli i soldi

:oink:

murdockkk72
10-03-2007, 13:15
Beh se lo conosci di persona o è qualcuno che sembrerebbe una brava e onesto potresti comprargliela.
O meglio testarla prima di dargli i soldi

:oink:[/QUOTE]
penso che faro come dici te mi faccio aiutare a montarla e vedo se va bene :)

Arradgiato
16-03-2007, 02:25
raga ma voi x la nostra skedozza su vista 32 ke driver nvidia usate? io ho provato gli ultimi ufficiali (15.00 whql) e al riavvio skermata blu...resto coi beta anke se windows update ha aggiornato automaticamente il memory controller nn appena ho fatto il primo update...

spyfly
16-03-2007, 11:02
raga ma voi x la nostra skedozza su vista 32 ke driver nvidia usate? io ho provato gli ultimi ufficiali (15.00 whql) e al riavvio skermata blu...resto coi beta anke se windows update ha aggiornato automaticamente il memory controller nn appena ho fatto il primo update...

io nn ne uso e nn ho problemi, ho solo istallato i driver del coprocessore dal cd originale e spento le porte midi e game port per nn far vedere il driver nn identificato nella gestione dispositivi, il mio unico problema è il probeII e vga 1900xtx, il sistema nn riconose il tvout, per il resto tutto ok

Arradgiato
16-03-2007, 11:55
io nn ne uso e nn ho problemi, ho solo istallato i driver del coprocessore dal cd originale e spento le porte midi e game port per nn far vedere il driver nn identificato nella gestione dispositivi, il mio unico problema è il probeII e vga 1900xtx, il sistema nn riconose il tvout, per il resto tutto ok

a me cn la 1900gt funziona la tv-out..hai isntallato i catalyst 7.2? hai installato cm radeon x1900 secondary la periferica sconosciuta col nome atinv ecc ecc?

spyfly
16-03-2007, 16:15
a me cn la 1900gt funziona la tv-out..hai isntallato i catalyst 7.2? hai installato cm radeon x1900 secondary la periferica sconosciuta col nome atinv ecc ecc?

nn mi fa installare appunto l'atinv nn riesco a capire perchè:cry:

Arradgiato
16-03-2007, 16:25
nn mi fa installare appunto l'atinv nn riesco a capire perchè:cry:

fai installazione manuale e dagli cm directory d origine quella ati dv sn stati decompressi i files d installazione e poi tra i drivers della lista seleziona radeon x1900xtx secondary

spyfly
16-03-2007, 16:49
si si gia fatto solo che nn me li installa cmq boh!!!:(

Arradgiato
16-03-2007, 16:52
si si gia fatto solo che nn me li installa cmq boh!!!:(

ma i 7.2 li hai provati? xkè io quell'operazione l'ho dvt fare solo cn i 7.1..cn i 7.2 nn è stato necessario

spyfly
16-03-2007, 17:11
ma i 7.2 li hai provati? xkè io quell'operazione l'ho dvt fare solo cn i 7.1..cn i 7.2 nn è stato necessario

Allora ti spiego un po cosa ho fatto, ho scaricato direttamente i 7.2 e gli ho istallati normalmente, a questo punto è comparso l'atinv ho cercato di installarlo tramite il percorso(forzandolo in pratica) ma nulla da fare nn me lo installa mi dice che nn ce nessun driver disponibile per la periferica

Mitropamk
17-03-2007, 21:15
Salve a tutti.. vorrei un consiglio dai possessori di questa mobo.
Vi spiego la mia situazione, ho questa config:
Enermax FMA 535W
CM AMMO533
Athlon64 X2 4400+
DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR
Team Group DDR500 Samsung UCCC
POV 8800GTS 320MB
2X74GB Raptor in RAID0
500GB Barracuda 7200.10

In pratica avevo intenzione di darmi via la mia DFI per comprare la A8N32-SLI Deluxe.. Motivo? Diversi problemi irrisolvibili che è inutile che sto qui a spiegarvi.
Mi conviene secondo voi o sarebbe un passo indietro?
Riuscirei secondo voi a stare Rock Solid a [email protected] con le ram in sincrono? Con la DFI ci sto tranquillamente (esclusi i problemi che sono indipendenti dall'OC).

Grazie a tutti, spero mi aiuterete.. ;)

Arradgiato
18-03-2007, 01:52
Salve a tutti.. vorrei un consiglio dai possessori di questa mobo.
Vi spiego la mia situazione, ho questa config:
Enermax FMA 535W
CM AMMO533
Athlon64 X2 4400+
DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR
Team Group DDR500 Samsung UCCC
POV 8800GTS 320MB
2X74GB Raptor in RAID0
500GB Barracuda 7200.10

In pratica avevo intenzione di darmi via la mia DFI per comprare la A8N32-SLI Deluxe.. Motivo? Diversi problemi irrisolvibili che è inutile che sto qui a spiegarvi.
Mi conviene secondo voi o sarebbe un passo indietro?
Riuscirei secondo voi a stare Rock Solid a [email protected] con le ram in sincrono? Con la DFI ci sto tranquillamente (esclusi i problemi che sono indipendenti dall'OC).

Grazie a tutti, spero mi aiuterete.. ;)

un passo indietro nn d sicuro poikè questa skeda oltre ad avere lo stesso chipset ke è il performante tra gli nf4..ha funzioni in + cm ad esempio l'e-sata..inoltre c sn utenti in qst 3d ke sn saliti ben oltre i 266..fai un giro qualke pagina addietro e te ne accorgerai..unico accorgimento è ke x avere la massima stabilità devi disabilitare porte midi parallela e seriale e nn avrai nessun tipo d problema..io la trovo la skeda + stabile ke abbia mai avuto oltre al fatto ke ha un bios eccezionale cn funzionalità avanzatissime x l'oc ke nn t faranno rimpiangere la dfi

joshA
18-03-2007, 03:17
Salve a tutti.. vorrei un consiglio dai possessori di questa mobo.
Vi spiego la mia situazione, ho questa config:
Enermax FMA 535W
CM AMMO533
Athlon64 X2 4400+
DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR
Team Group DDR500 Samsung UCCC
POV 8800GTS 320MB
2X74GB Raptor in RAID0
500GB Barracuda 7200.10

In pratica avevo intenzione di darmi via la mia DFI per comprare la A8N32-SLI Deluxe.. Motivo? Diversi problemi irrisolvibili che è inutile che sto qui a spiegarvi.
Mi conviene secondo voi o sarebbe un passo indietro?
Riuscirei secondo voi a stare Rock Solid a [email protected] con le ram in sincrono? Con la DFI ci sto tranquillamente (esclusi i problemi che sono indipendenti dall'OC).

Grazie a tutti, spero mi aiuterete.. ;)

quanti volts dai alle Team Group DDR500 Samsung UCCC ?

Mitropamk
18-03-2007, 12:49
quanti volts dai alle Team Group DDR500 Samsung UCCC ?

2.6v.. Meno gliene dai e meglio è con gli UCCC..

Un altra domanda.. a temperatura del chipset come state? Io alla mia gli ho attaccato un Tide Water (kit liquido x vga) della TT e raramente supera i 34°C in full.. L'nf4 di questa scheda a default quanto sta?

Mitropamk
18-03-2007, 12:53
un passo indietro nn d sicuro poikè questa skeda oltre ad avere lo stesso chipset ke è il performante tra gli nf4..ha funzioni in + cm ad esempio l'e-sata..inoltre c sn utenti in qst 3d ke sn saliti ben oltre i 266..fai un giro qualke pagina addietro e te ne accorgerai..unico accorgimento è ke x avere la massima stabilità devi disabilitare porte midi parallela e seriale e nn avrai nessun tipo d problema..io la trovo la skeda + stabile ke abbia mai avuto oltre al fatto ke ha un bios eccezionale cn funzionalità avanzatissime x l'oc ke nn t faranno rimpiangere la dfi

Immagino che passerà i 266, anzi, lo spero dato che con la mia DFI booto e sono stabile a più di 400 :eek: Ad ogni modo mi interessava il 266X10 perchè è la mia config Daily use che mi fa avere il procio a 2.66Ghz e le ram in sincrono a 533Mhz.
Sono ancora indeciso sul da farsi.. :rolleyes:

joshA
18-03-2007, 13:00
2.6v.. Meno gliene dai e meglio è con gli UCCC..

Un altra domanda.. a temperatura del chipset come state? Io alla mia gli ho attaccato un Tide Water (kit liquido x vga) della TT e raramente supera i 34°C in full.. L'nf4 di questa scheda a default quanto sta?

non dvoresti aver alcum problema allora.questa mobo tira tranquilla fino a 310 di fsb almeno, stai tranquillo.per quanto riguarda le temp del chipset io attualmente sto a 37°.ivi no problem nemmeno per le temp.

backstage_fds
18-03-2007, 19:21
Ragazzi ho un piccolo problema.
Ho questa scheda madre cha va da dio, o meglio mai problemi.
Poi ho acquistato una scheda di editing "Blackmagic Design INTENSITY"
che ho installato nello slot pciexpress.
Da allora mi capita una cosa stranissima.
All'avvio di Win, in fase di logon (i quadratini blu progressione per capirci)
ci mette una vita. Ma proprio una vita. Tipo un paio di minuti.
Qualcuno ha da darmi un cosiglio? Devo aggiornare o verificare qualcosa?
Non posto la configurazione perché prima la macchina andava bene
ma se serve a rendere l'idea lo faccio.
Questo il link della scheda se dovesse servire.
http://www.blackmagic-design.com/products/intensity/

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

chedici
18-03-2007, 19:51
Ciao, ho una asus a8n-sli se e vorrei passare all'asus a8n32-sli deluxe dato che ha sul piano tecnico è nettamente superiore alla mia; volevo chiedervi come vi trovate voi? Avete avuto dei problemi con questa scheda madre sopratutto a livello driver?

Arradgiato
19-03-2007, 00:01
Ragazzi ho un piccolo problema.
Ho questa scheda madre cha va da dio, o meglio mai problemi.
Poi ho acquistato una scheda di editing "Blackmagic Design INTENSITY"
che ho installato nello slot pciexpress.
Da allora mi capita una cosa stranissima.
All'avvio di Win, in fase di logon (i quadratini blu progressione per capirci)
ci mette una vita. Ma proprio una vita. Tipo un paio di minuti.
Qualcuno ha da darmi un cosiglio? Devo aggiornare o verificare qualcosa?
Non posto la configurazione perché prima la macchina andava bene
ma se serve a rendere l'idea lo faccio.
Questo il link della scheda se dovesse servire.
http://www.blackmagic-design.com/products/intensity/

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

sn i drivers della nuova skeda...a me una volta è capitato con un'edizione dei catalyst...prova a disinstallarli e provare se parte + velocemente...se sn quelli vedi un pò se sn disponibili aggiornamenti

Arradgiato
19-03-2007, 00:05
non dvoresti aver alcum problema allora.questa mobo tira tranquilla fino a 310 di fsb almeno, stai tranquillo.per quanto riguarda le temp del chipset io attualmente sto a 37°.ivi no problem nemmeno per le temp.

io cn una ventolozza da 12 ke spara sul southbridge sto a 32 in idle 35 max qnd la vga è al 100% e cn 20 gradi in stanza...tieni presente ke nn dovrebbe superare i 45 gradi...e in estate cn 6 o 7 gradi in + ke t ritrovi automaticamente sul chipset tu cn 37 sei a limite...

backstage_fds
19-03-2007, 00:17
sn i drivers della nuova skeda...a me una volta è capitato con un'edizione dei catalyst...prova a disinstallarli e provare se parte + velocemente...se sn quelli vedi un pò se sn disponibili aggiornamenti

Tu dici?? Cmq non è una scheda grafica quella, ma una scheda di editing video.

Arradgiato
19-03-2007, 01:29
Tu dici?? Cmq non è una scheda grafica quella, ma una scheda di editing video.

si lo so...ma sempre drivers sono...

backstage_fds
19-03-2007, 09:07
Ok. Proverò e poi aggiorno il thread. Grazie.

spyfly
19-03-2007, 12:11
ragazzi per chi usa vista: che cavolo di programma usate al posto del probe???:cry:

mecca
19-03-2007, 12:15
ma quanti di voi sono passati a vista e come si conporta la schedina e sopratutto dove avete rovato vista e i suoi driver

spyfly
19-03-2007, 12:19
Guarda a me si composta benissimo specie su internet il mio unico problema è che nn trovo un programma per monitorare le temperature. Per quanto riguarda i driver gia vista li ha quasi tutti tranne quello della porta midi e della porta game che ho disabilitato dal bios dato che nn mi servono per il coprocessore glieli ho fatti istallare direttamente dal cd originale quelli dell'xp

berger81
19-03-2007, 13:18
unika pekka di questa mobo, e il vdrop che salendo di vcore è sempre piu markato, per il resto ottima mobo
compatibile con vistaal 90%
funzia tutto tranne la porta parallela e la porta midi/game che vanno disabilitate, per tutto il resto è super ok

mecca
19-03-2007, 13:43
come nn funziona nenache la parallela io ho collegata la mia stampante laser li e che versione d vista mi consigliate di mettere????

berger81
19-03-2007, 15:33
cambi la stampante, la porta parallela di questa mobo su vista nn va

mecca
19-03-2007, 15:34
ma pensi che prima o poi risolveranno il problema o ppure devo trovarmi un'altra stampante laser

M@t
19-03-2007, 15:37
Magari i driver di XP potrebbero risolvere (o mandare in crash in sistema). L'unica alternativa è scrivere al support Asus o attendere una release dei driver compatibili con Vista.

Arradgiato
19-03-2007, 15:37
cambi la stampante, la porta parallela di questa mobo su vista nn va

raga ma nn è vero..io l'ho appena abilitata (indirizzo 378 ecp+epp dma3) e me l'ha riconosciuta subito:

http://img501.imageshack.us/img501/9352/immagineua6.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=immagineua6.jpg)

mecca
19-03-2007, 15:40
un'altra cosa mi dite la tempreratura della vostra mobo a quanto sta a me arriva a 46° in aumento è normale che devo fare perfarla andare giù

berger81
19-03-2007, 15:41
meglio allora, io avevo sentito voci ke dicevano ke nn andava, da vista mi dava periferica sconosciuta sia sulla midi sia sulla parallela, e le ho disattivate entrambe tanto a me nn servono a niente.

Diciamo ke ho preso per buone le voci di corridoio , cmq meglio cosi almeno potra fare andare la sua stampante.

berger81
19-03-2007, 15:44
la temperatura è nella norma, forse appena piu alta cmq niente di preoccupante, io quando ero sotto overclock pesante con overvolt su NB/HT/Vcore ecc l' ho fatta arrivare anke a 55 gradi senza problemi, sikke imho puoi star tranquillo

Arradgiato
19-03-2007, 15:45
un'altra cosa mi dite la tempreratura della vostra mobo a quanto sta a me arriva a 46° in aumento è normale che devo fare perfarla andare giù

è troppo...su asus probe il limite è impostato a 45...devi piazzare una bella ventola ke soffia sul southbridge..xkè quella è la zona + calda anke a causa della vga

mecca
19-03-2007, 15:57
Allora mettetevi daccordo è normale oppure no io ho la vga e l'audigy in quella zona intanto posso provare a spostare l'audigy nell'ultima pci ma mettere una ventola li nn saprei come fa e poi la ventola che deve fare pompare dentro l'aria o tirarla fuori

tyler73
19-03-2007, 16:20
Ciao a tutti,
devo comporre il mio nuovo PC su socket 939, CPU Opteron 175, e sono indeciso se acquistare questa scheda oppure la sua sorella minore A8N-SLI Premium (che si trova a meno).
Ho intenzione poi di overcloccarla dai 2.2 Ghz originari a (più o meno) 2.6Ghz (se possibile), con un buon raffreddamento ad aria.
Quale delle due mi consigliate, va bene anche la Premium? (costa meno:) )
Quali muduli da 1gb di Ram in abbinamento? (Non di quelle stratosferiche)

Arradgiato
19-03-2007, 16:36
Allora mettetevi daccordo è normale oppure no io ho la vga e l'audigy in quella zona intanto posso provare a spostare l'audigy nell'ultima pci ma mettere una ventola li nn saprei come fa e poi la ventola che deve fare pompare dentro l'aria o tirarla fuori

a me al max sta a 32 in idle e a 35 sotto sforzo...la ventola deve bettare aria verso il chipset...basta ke la fissi sul fondo del case anke cn del velcro adesivo ad una distanza ke nn interferisca cn le skede...io c'ho piazzato una bella ventola led da 12 coolermaster silent...

http://img390.imageshack.us/img390/8179/dsc01277ia9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dsc01277ia9.jpg)

se la spengo...salgo 8 gradi sulla mobo e 5 sulla vga..e un paio sul procio visto ke se sale la temp del chipset si scalda il radiatore posto vicino la cpu...provare x credere...guarda puoi anke solo poggiarla sul fondo del case la ventola e fare la prova...

mecca
19-03-2007, 16:47
scusami ma quale delle due è nn capisco dove l'hai posizionata è quella vicino hai contatti del pannello e degli hd o quella sopra la scheda video

mecca
19-03-2007, 16:59
calcolate che la cpu è costantemente in idle a 46-47° anche a 50 appena finisce un gioco

Arradgiato
19-03-2007, 17:52
scusami ma quale delle due è nn capisco dove l'hai posizionata è quella vicino hai contatti del pannello e degli hd o quella sopra la scheda video

è la + grande in basso...ke sta dentro il case...te l'ho detto ke l'ho fissata sul fondo del case d fronte il southbridge

berger81
19-03-2007, 19:26
io ho il pc acceso 24/24 7/7
ti posso dire ke anke a 46-47
puoi star assolutamente tranquillo.......

gurda lo screen appena fatto (sono in oc con case ben areato ma senza ventole supplementari) 2 da 12 e quella del procio e basta

http://img526.imageshack.us/img526/7661/immaginemj7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginemj7.jpg)

Arradgiato
19-03-2007, 19:35
io ho il pc acceso 24/24 7/7
ti posso dire ke anke a 46-47
puoi star assolutamente tranquillo.......

gurda lo screen appena fatto (sono in oc con case ben areato ma senza ventole supplementari) 2 da 12 e quella del procio e basta

http://img526.imageshack.us/img526/7661/immaginemj7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginemj7.jpg)

eh ma hai dovuto modificare i limiti d probe xkè già a 45 suona d brutto...cmq sei altino parekkio...toh..dai un okkiata..

http://img339.imageshack.us/img339/1383/immagineme4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=immagineme4.jpg)

pc acceso da + d un'ora cm puoi notare e dopo mezz'ora d gioco a fear.. 20 gradi in stanza..in basso a destra puoi notare anke i 46 gradi della 1900gt...
nn t dico ke sei a limite d fusione ma così ai componenti gli dimezzi la vita utile...e come puoi notare da qst documento ufficiale amd sei troppo vicino al limite x la cpu visto ke inoltre sei in idle:

http://img236.imageshack.us/img236/7479/immagine2mb0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine2mb0.jpg)

joshA
19-03-2007, 19:47
certo ke se avete già adesso 45° sul chipset in estate ci bollite l'acqua per la matriciana :asd:

berger81
19-03-2007, 20:07
sono a pieno kariko con orthos a priorità7

e s&m che frulla le memorie

in idle sto a 44 di mb
e a 40 di procio

Arradgiato
19-03-2007, 20:11
sono a pieno kariko con orthos a priorità7

e s&m che frulla le memorie

in idle sto a 44 di mb
e a 40 di procio

col chipset poi sei sempre sopra il limite...uomo avvisato...:sofico: :sofico:

berger81
19-03-2007, 20:13
inoltre io ho un fx 60 che è un dual core e non single come fx 51 e fx 53
che sono quelli dell immagine che hai postato ed ha un tdp di 110W
sikke è normale che arrivi a quelle temperature con 1.550 volts
e limiti fisico di questo procio è di 80 gradi sikke in superfull load come sono adesso 60 gradi ci stanno tutti
poi per quel ke riguarda la mobo io posso dire ke è una vita che il chipset mi sta a quella temperatura, e sinceramente nn mi sono mai preoccupato di raffreddarlo , poi ke la sua vita utile possa in qualke modo diminuire poko mi importa perche quando questo chipset sara morto questa scheda madre cmq sara già roba da antiguerra.

Io penso ke il limite di questo chipset (fisico) ovvero ke oltre salta, e di almeno 60 gradi e te lo dico con certezza poiche
l' estate scorsa appena presa questa mobo avevo spinto tutto al max per benchare e mi è arrivato a stare anke 8-9 ore di seguito con stress test ecc alla soglia dei 55
eppure eccolo qui perfettamente funzionante.

Arradgiato
19-03-2007, 20:40
inoltre io ho un fx 60 che è un dual core e non single come fx 51 e fx 53
che sono quelli dell immagine che hai postato ed ha un tdp di 110W
sikke è normale che arrivi a quelle temperature con 1.550 volts
e limiti fisico di questo procio è di 80 gradi sikke in superfull load come sono adesso 60 gradi ci stanno tutti
poi per quel ke riguarda la mobo io posso dire ke è una vita che il chipset mi sta a quella temperatura, e sinceramente nn mi sono mai preoccupato di raffreddarlo , poi ke la sua vita utile possa in qualke modo diminuire poko mi importa perche quando questo chipset sara morto questa scheda madre cmq sara già roba da antiguerra.

Io penso ke il limite di questo chipset (fisico) ovvero ke oltre salta, e di almeno 60 gradi e te lo dico con certezza poiche
l' estate scorsa appena presa questa mobo avevo spinto tutto al max per benchare e mi è arrivato a stare anke 8-9 ore di seguito con stress test ecc alla soglia dei 55
eppure eccolo qui perfettamente funzionante.

hai ragione...ho sbagliato pagina...il limite x l'fx 60 è, cm x tt gli x2, 65 gradi anzikè 70 e nn 80...

berger81
19-03-2007, 20:44
[QUOTE=Arradgiato;16413762]eh ma hai dovuto modificare i limiti d probe xkè già a 45 suona d brutto

QUOTE]

e kiaro ke lo devo moddare se vado di oc spinto, se tengo tutto a default nn importa, sono nei limiti, ma questa mobo era stata concepita per occare di brutto se no prendevo una a8n sli base e tenevo a default

berger81
19-03-2007, 20:46
hai ragione...ho sbagliato pagina...il limite x l'fx 60 è, cm x tt gli x2, 65 gradi anzikè 70 e nn 80...

Se fosse vero cio ke dici avrei fuso il procio al primo giorno ke è entrato a casa mia.............:D :D :D

berger81
19-03-2007, 20:52
se guardi bene invece di sparare a razzo
vedrai ke gli X2 dissipano 89w
l' fx 60 come ti ribadisco per l' ennesima volta DISSIPA 110W
da questa differenza spero che tu riesca a capire ke i limiti di questa cpu sono superiori rispetto a quel che continui a dichiarare

e ora ritorniamo in topic senno qui qualcuno s'encazza

Arradgiato
19-03-2007, 20:52
[QUOTE=Arradgiato;16413762]eh ma hai dovuto modificare i limiti d probe xkè già a 45 suona d brutto

QUOTE]

e kiaro ke lo devo moddare se vado di oc spinto, se tengo tutto a default nn importa, sono nei limiti, ma questa mobo era stata concepita per occare di brutto se no prendevo una a8n sli base e tenevo a default

si ma mica lo sanno all'asus ke vuoi occare cn 2 ventole e la ventola del procio...se proprio vuoi andare in overclock nn serve solo una buona mobo cm questa ma anke un buon sistema d raffreddamento..ke sia ad aria o a liquido...x qnt mi riguarda io l'ho presa nn x l'oc ma x la qualità costruttiva (8 Phase Power Design, Fanless Design - Heat Pipe & Stack Cool 2 e doppio slot pci-ex 16x meccanico) nonkè x le sue funzionalità (e-sata, doppia ie1394, 5 connettori sata) ke d certo nn trovi su una banalissima a8n ke poco differisce dalle asrock + streuse..

Arradgiato
19-03-2007, 20:54
se guardi bene invece di sparare a razzo
vedrai ke gli X2 dissipano 89w
l' fx 60 come ti ribadisco per l' ennesima volta DISSIPA 110W
da questa differenza spero che tu riesca a capire ke i limiti di questa cpu sono superiori rispetto a quel che continui a dichiarare

e ora ritorniamo in topic senno qui qualcuno s'encazza

io nn sparo a raffica...posta un qualsiasi documento ke avvalora i tuoi 80 gradi ke nn si sono mai visti su nessun dual core athlon...io t posso postare decine d link d recensioni in cui il limite viene indicato a 65 gradi.

berger81
19-03-2007, 20:59
io piu di dirti che da 9 mesi che ho sta configurazione con il procio a 3 gigi overvolt su tutto ecc, e va tutto alla stra perfezione, al di la di cosa possa essere giusto o sbagliato (Addirittura quando sono in idle downvolto tutte e 3 le ventole)
Continuo a dire che avendo temperature da paura come tu dici e tenedo il pc acceso almeno 120 ore a settimana, continua ad essere tutto perfetto
di piu nn so ke dirti, o ho la fortuna ad avere l' uniko procio/chipset che regga l' impossibile, oppure i tuoi allarmismi sulle temperature sono quantomeno troppo esasperati.

Arradgiato
19-03-2007, 21:01
io piu di dirti che da 9 mesi che ho sta configurazione con il procio a 3 gigi overvolt su tutto ecc, e va tutto alla stra perfezione, al di la di cosa possa essere giusto o sbagliato (Addirittura quando sono in idle downvolto tutte e 3 le ventole)
Continuo a dire che avendo temperature da paura come tu dici e tenedo il pc acceso almeno 120 ore a settimana, continua ad essere tutto perfetto
di piu nn so ke dirti, o ho la fortuna ad avere l' uniko procio/chipset che regga l' impossibile, oppure i tuoi allarmismi sulle temperature sono quantomeno troppo esasperati.

bah...contento tu...non sono miei allarmismi o mie convinzioni...leggi qualche pagina addietro e vedi le considerazioni degli altri utenti..

[RenderMAN]
19-03-2007, 23:11
Come faccio ad andare in sincrono?

Ho rimesso il liquido quindi son tornato ad occare ma ho dimenticato i settaggi.


http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/2500bug.jpghttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/2500bug2.jpg

Perchè la ddr sta a 179?

Ed ancora se le ram sono Pc4000 Cpuz nell'spd legge i timing 3-3-3-10 anche a 250Mhz dovrebbero reggere quei timing? oppure i timing si riferiscono alla freq di 200Mhz?

Però che procio, manco sapevo arrivasse @2500 senza il minimo overvolt, devo ottimizzare il tutto, datemi na mano...

Grazie

joshA
19-03-2007, 23:13
metti il ram limit a 200 e scanna quelle ram :asd:

ps : per leggere i timings di fabbrica clicca sulla scheda spd ;)

[RenderMAN]
19-03-2007, 23:23
metti il ram limit a 200 e scanna quelle ram :asd:

ps : per leggere i timings di fabbrica clicca sulla scheda spd ;)

Grazie, finisco una scansione e provo.

Si come già detto CpuZ legge nella scheda spd 250Mhz 3 3 3 10, quindi dovrei poter settare 250 x 10 e 3 3 3 10 dovrebbe reggere, giusto? magari un pò di overvolt sulle ram? oppure @250 dovrebbero arrivarci senza overvolt?

joshA
19-03-2007, 23:49
se son così di fabbrica dovrebbero senza overvolt...te semmai dagli qualcosina ke male non gli fa

tyler73
19-03-2007, 23:53
Ciao, lo so che magari per voi le mie domende sono banali, ma sono alle prime armi, potreste aiutarmi?
Devo comporre il mio nuovo PC su socket 939, CPU Opteron 175, e sono indeciso se acquistare questa scheda oppure la sua sorella minore A8N-SLI Premium (che si trova a meno).
Ho intenzione poi di overcloccarla dai 2.2 Ghz originari a (più o meno) 2.6Ghz (se possibile), con un buon raffreddamento ad aria.
Quale delle due mi consigliate, va bene anche la Premium? (costa meno )
Quali muduli da 1gb di Ram in abbinamento? (Non di quelle stratosferiche)

[RenderMAN]
20-03-2007, 00:11
se son così di fabbrica dovrebbero senza overvolt...te semmai dagli qualcosina ke male non gli fa

OK ci siamo quasi, adesso volaa...nessun overvolt, ne su cpu ne su ram.

Unico problema è il HT che è basso non ricordo se dovrebbe stare a 1000 o 2000, invece:

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/MEMORY.jpg

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/2500SINCRONO.jpghttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/2500SINCRONOSPD.jpg

Abbi pazienza, ne approfitto, ti posto le immagini delle mie impostazioni bios, cosa dovrei cambiare per ottimizzare il tutto? (ho lasciato molta roba in "auto" perchè non ho idea di come impostarli)


http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/MEMORYCONFIG.jpghttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/MEMORYCONFIG2.jpg
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/MEMORYCONFIG3.jpghttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/MEMORYCONFIG4.jpg

Grazie 1000

Arradgiato
20-03-2007, 00:52
Ciao, lo so che magari per voi le mie domende sono banali, ma sono alle prime armi, potreste aiutarmi?
Devo comporre il mio nuovo PC su socket 939, CPU Opteron 175, e sono indeciso se acquistare questa scheda oppure la sua sorella minore A8N-SLI Premium (che si trova a meno).
Ho intenzione poi di overcloccarla dai 2.2 Ghz originari a (più o meno) 2.6Ghz (se possibile), con un buon raffreddamento ad aria.
Quale delle due mi consigliate, va bene anche la Premium? (costa meno )
Quali muduli da 1gb di Ram in abbinamento? (Non di quelle stratosferiche)

prendi la a8n32sli-deluxe xkè li vale tutti i soldi in +...e poi il sistema d raffreddamento del chipset della premium è ridicolo cn quella ventolina...poi basta ke fai un confronto tra le caratteristike delle 2 skede e t renderai conto ke nn c'è confronto...specialmente se vuoi overcloccare...

joshA
20-03-2007, 01:04
Ciao, lo so che magari per voi le mie domende sono banali, ma sono alle prime armi, potreste aiutarmi?
Devo comporre il mio nuovo PC su socket 939, CPU Opteron 175, e sono indeciso se acquistare questa scheda oppure la sua sorella minore A8N-SLI Premium (che si trova a meno).
Ho intenzione poi di overcloccarla dai 2.2 Ghz originari a (più o meno) 2.6Ghz (se possibile), con un buon raffreddamento ad aria.
Quale delle due mi consigliate, va bene anche la Premium? (costa meno )
Quali muduli da 1gb di Ram in abbinamento? (Non di quelle stratosferiche)
se vuoi fare overclock vai su a8n32 che ha anche molti settaggi per i timings ram e altrettanti per i volt di ram e processore
prendi la a8n32sli-deluxe xkè li vale tutti i soldi in +...e poi il sistema d raffreddamento del chipset della premium è ridicolo cn quella ventolina...poi basta ke fai un confronto tra le caratteristike delle 2 skede e t renderai conto ke nn c'è confronto...specialmente se vuoi overcloccare...
la premium non ha ventola.ha heatpipe come la nostra ma la premium in oc vale meno.


x [RenderMAN]
niente male ma non stai ancora spremendo bene il tutto.metti il moltiplicatore del procio a 10x e aumenta l'fsb a 250.se hai il molti dell'HT a 4x adrà a 1000 come dovrebbe(non 2000) ;)
per ora i timings delle ram lasciali stare in auto giusto il tempo di prenderci la mano :)

Arradgiato
20-03-2007, 01:14
se vuoi fare overclock vai su a8n32 che ha anche molti settaggi per i timings ram e altrettanti per i volt di ram e processore

la premium non ha ventola.ha heatpipe come la nostra ma la premium in oc vale meno.


x [RenderMAN]
niente male ma non stai ancora spremendo bene il tutto.metti il moltiplicatore del procio a 10x e aumenta l'fsb a 250.se hai il molti dell'HT a 4x adrà a 1000 come dovrebbe(non 2000) ;)
per ora i timings delle ram lasciali stare in auto giusto il tempo di prenderci la mano :)

non mi pare proprio

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050323&page=index-01

joshA
20-03-2007, 01:19
non mi pare proprio

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20050323&page=index-01

quella è la revisione 1.01 mai commercializzata.la versione 1.02 commercializzata è questa http://www.pricescan.com/ItemImages/ImagesL/168134.jpg
fidati..la avevo prima della mia amata a8n32 ;)

[RenderMAN]
20-03-2007, 01:24
[/B]
niente male ma non stai ancora spremendo bene il tutto.metti il moltiplicatore del procio a 10x e aumenta l'fsb a 250.se hai il molti dell'HT a 4x adrà a 1000 come dovrebbe(non 2000) ;)
per ora i timings delle ram lasciali stare in auto giusto il tempo di prenderci la mano :)

:muro: Qualè la voce bios che riguarda il moltiplicatore dell'ht?

Arradgiato
20-03-2007, 01:26
quella è la revisione 1.01 mai commercializzata.la versione 1.02 commercializzata è questa http://www.pricescan.com/ItemImages/ImagesL/168134.jpg
fidati..la avevo prima della mia amata a8n32 ;)

come mai commercializzata??? il mio vicino d casa c'ha quella!!!...e parekki in qst forum si sono lamentati della ventola ke hanno dovuto sostituire...

berger81
20-03-2007, 01:30
setta k8 to nb a x4 e avrai un ht decente

berger81
20-03-2007, 01:33
come mai commercializzata??? il mio vicino d casa c'ha quella!!!...e parekki in qst forum si sono lamentati della ventola ke hanno dovuto sostituire...

si ma quella è la a8nsli dlx
non la premium che ivece è uscita come dice giustamente josha solo con le heatpipe

joshA
20-03-2007, 01:35
come mai commercializzata??? il mio vicino d casa c'ha quella!!!...e parekki in qst forum si sono lamentati della ventola ke hanno dovuto sostituire...

mi sa che stai confondendo la a8n sli deluxe (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=148&model=375&modelmenu=1) con la a8n sli premium (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=148&model=539&modelmenu=1)
esteticamente son simili heatpipe a parte ma funzionalmente son differenti (clicca sui link ;))
:)

Arradgiato
20-03-2007, 01:36
si ma quella è la a8nsli dlx
non la premium che ivece è uscita come dice giustamente josha solo con le heatpipe

no no è la premium...raga nn skerziamo...anke il link ke ho postato è della premium...ke nn l'abbiano fatta + poi è un conto...ma qualcuno ke l'ha comprata c'è stato..nn sn proprio nubbio raga...saprò leggere lo scatolo d una mobo...

joshA
20-03-2007, 01:38
leggi su...mo basta ke siamo poco poco OT :D

joshA
20-03-2007, 02:02
;16417858']:muro: Qualè la voce bios che riguarda il moltiplicatore dell'ht?

dovrebbe essere K8 to NB linkwidth ma non ne sono sicuro.

giuseppesole
20-03-2007, 08:40
quella è la revisione 1.01 mai commercializzata.la versione 1.02 commercializzata è questa http://www.pricescan.com/ItemImages/ImagesL/168134.jpg
fidati..la avevo prima della mia amata a8n32 ;)

Confermo.

mecca
20-03-2007, 09:23
Allora ragazzi vi ho detto le mie temperature il pc è in firma la mobo sta a 46 e il procio pure in idle ora vi dico sposto la pci audigy nell'ultimo slot così respira la gpu e metto un'altra ventola vicino al dribge credete che scende un pochino la temperatura calcolate che all'interno io ho già 3 ventole una davanti agli hd che prende arie dall'esterno all'interno una sopra al casa che fa altrettanto quella della cpu e dell'alimentatore e della gpu e quella che tira fuori l'aria e ancora sto così alto bha

Arradgiato
20-03-2007, 10:25
Allora ragazzi vi ho detto le mie temperature il pc è in firma la mobo sta a 46 e il procio pure in idle ora vi dico sposto la pci audigy nell'ultimo slot così respira la gpu e metto un'altra ventola vicino al dribge credete che scende un pochino la temperatura calcolate che all'interno io ho già 3 ventole una davanti agli hd che prende arie dall'esterno all'interno una sopra al casa che fa altrettanto quella della cpu e dell'alimentatore e della gpu e quella che tira fuori l'aria e ancora sto così alto bha

quella ke hai in alto mettila lì in basso dove t ho detto e vedrai qnt guadagnerai...così nn aumenterai neanke il livello d rumore del pc visto ke nn aggiungerai nessuna ventola

mecca
20-03-2007, 10:41
ma del rumore nn mi importa neanche + di tanto visto che la notte nbn lo tengo acceso ma secondo voi il dissi dell'amd originale è migliore del nexus che ho montato

Mandalorian Warfare
21-03-2007, 07:37
ciao ragazzi, 4 ore di prime 95 bastano per testare l'oc, contando che prima ho fatto super pi da 1m e 32m?

M@t
21-03-2007, 12:20
ciao ragazzi, 4 ore di prime 95 bastano per testare l'oc, contando che prima ho fatto super pi da 1m e 32m?
Un superPi 1M non è per niente utile a testare la stabilità. Il 32M lo è già di più ma per la mia esperienza è molto più permissivo di un prime95.
Se hai fatto 4h di prime puoi essere abbastanza tranquillo del risultato. ;)

Mandalorian Warfare
25-03-2007, 14:54
si lo so ma entrambi comunque scaldano la cpu e la fanno lavorare

mecca
25-03-2007, 15:25
Allora cari posizionata quarta ventola nel case e spostata l'audigy nell'ultimo pci ora la temperatura in idle della mobo sta a 35- 36° è ancora troppo

joshA
25-03-2007, 15:27
è ottima..hai fatto bene a spostare l'audigy..anche io feci così e tutt'ora è ok ;)

Mandalorian Warfare
25-03-2007, 15:32
no 35 secondo me è ottima

Arradgiato
25-03-2007, 21:43
Allora cari posizionata quarta ventola nel case e spostata l'audigy nell'ultimo pci ora la temperatura in idle della mobo sta a 35- 36° è ancora troppo

visto ke la ventola serve? cmq nn è tanto...è giusto...e poi è comunque un bel guadagno

Ukukaii
28-03-2007, 10:33
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano:

devo installare windows vista sul sistema di un mio amico che ha la a8n32, qualcuno sa dove posso trovare i driver del controller sata che vadano bene per Vista? (ovviamente sul sito asus ci sono solo quelli per XP).

Questo ha due HD in RAID 0, qundi non so se vanno bene i driver inclusi nel dvd di installazione del S.O., per andare sul sicuro volevo fargli caricare quelli giusti per il suo controller.

PS: Se non ho capito male questa scheda ha due controller SATA, quello nVidia e quello Silicon Image 3132 giusto?

giuseppesole
28-03-2007, 19:24
Ragazzi, com' è il nuovo bios beta?

Ukukaii
30-03-2007, 08:30
Installato e per il momento nessun problema, anche se non so dirti che cosa migliori...

NMarco
30-03-2007, 12:15
io ho la mobo e ho installato vista su un seagate SATA2 senza inserire niente...;)

Ukukaii
30-03-2007, 13:32
Anche io (sulla mia configurazione in firma) ho usato i driver integrati sul DVD di Vista.

Ma a questo mio amico devo configurare i dischi (2 WD Raptor da 150Gb l'uno) in modalità RAID 0, e ad esempio se lo volessi fare sulla mia scheda madre mi servirebbero i driver del controller, dato che non ci sono sul DVD di Vista.

Al momento (su Win XP) li ha collegati non sul controller nVidia, ma su quello della silicon image, lui dice che sono più performanti...

Se fosse per me installerei tutto, senza usare driver, e aggiornerei dopo, ma siccome il pc non è mio, e non ho alcuna intenzione di rimetterci sopra le mani per perderci ancora del tempo...

iciomn
02-04-2007, 12:54
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio;
sapevo che c'erano problemi coi sata maxtor diamond 10;
io ci ho messo un pata diamond 10 ed a momenti mi svacca tutto l'hd.
L'hd non ha problemi, messo poi su una a8r-mvp va benissimo, sulla a8n32 è un disastro; perde tutti gli indici delle directory e il sistema dopo 3 o 4 boot è inservibile.
I casi sono due:
1) incompatibilità anche coi pata
2) controller della mamma andato.
Dovrei provare con un altro hd che al momento non ho.
Avete qualche notizia/info in merito?

Arradgiato
02-04-2007, 14:09
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio;
sapevo che c'erano problemi coi sata maxtor diamond 10;
io ci ho messo un pata diamond 10 ed a momenti mi svacca tutto l'hd.
L'hd non ha problemi, messo poi su una a8r-mvp va benissimo, sulla a8n32 è un disastro; perde tutti gli indici delle directory e il sistema dopo 3 o 4 boot è inservibile.
I casi sono due:
1) incompatibilità anche coi pata
2) controller della mamma andato.
Dovrei provare con un altro hd che al momento non ho.
Avete qualche notizia/info in merito?

io ho un diamondmax sata2 e nessun problema x il momento...rpova il bios beta ke è uscito qualke giorno fa

Gian-Pa
02-04-2007, 22:51
io ho un diamondmax sata2 e nessun problema x il momento...rpova il bios beta ke è uscito qualke giorno fa

io ho un Maxtor DiamondMax Plus 9 (ide) pata 80Gb che lo uso come storage (senza S.O.) e non ho mai avuto problemi...

PS: un consiglio, evitate i Maxtor, spendete qualche euro in più e comprate dischi rigidi che non si rompano!
Alla fine dei conti sono loro che contengono tutte le informazioni/dati del computer. [ovviamente bisogna usarli/mantenerli appropriatamente]

tyler73
03-04-2007, 15:11
Ciao, usando Speedfan per quante ventole è possibile regolare la velocità oltre a quella della CPU?:)

erick2001
05-04-2007, 21:11
salve a tutti sono un nuovo utente e da poco ho conosciuto il vostro forum, spero mi possiate dare consigli utili su come sfruttare al meglio le potenzialità della fantastica scheda madre che monto!!! un saluto a tutti:)

Gian-Pa
06-04-2007, 00:20
benvenuto!;)

Mandalorian Warfare
06-04-2007, 01:06
benvenuto!

breakz
06-04-2007, 18:54
Cioa gente!

Vado 1 po' OT:

X caso volete scambiare L'ASUS di questo thread con la mia ULTRA-D?

Ecco il mio thread di vendita:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443246

Fatemi sapere e cioa!...;)

P.S.: Chiedo venia ai moderatori e ai partecipanti per L'OT!...THX!..;)

Gian-Pa
09-04-2007, 01:15
qualcuno ha un modo semplice ed efficace per raffreddare i chipset della mobbo ad acqua? (non voglio usarne 2)

whistler
09-04-2007, 22:18
Ciao ragazzi da due giorni sono possessore di questa bella mobo cmq, avrei un "piccolo problema", con vista ultimate 32 bit non riesco ad abilitare il coolnquiet, pur avendolo corretamente abilitato da bios, su vista non occorrono driver ,perchè anche sul sito dell amd sono solo per xp ho abilitato "bilanciato dalle opzioni di vista su risparmio energetico ma il v core della cpu(in firma) stà sempre a 1.46. sempre! che faccio? ciao a tutti e grazie. ah ble mie temp sono: cpu idle 30\32 full 45. abilitasndo il coolnquitecredo abasserei idle di qualche grad. mobo in 2 giorni non ha superato i 36 la mobo scusate se mi sono prolissamente dilungato.

Arradgiato
10-04-2007, 00:32
Ciao ragazzi da due giorni sono possessore di questa bella mobo cmq, avrei un "piccolo problema", con vista ultimate 32 bit non riesco ad abilitare il coolnquiet, pur avendolo corretamente abilitato da bios, su vista non occorrono driver ,perchè anche sul sito dell amd sono solo per xp ho abilitato "bilanciato dalle opzioni di vista su risparmio energetico ma il v core della cpu(in firma) stà sempre a 1.46. sempre! che faccio? ciao a tutti e grazie. ah ble mie temp sono: cpu idle 30\32 full 45. abilitasndo il coolnquitecredo abasserei idle di qualche grad. mobo in 2 giorni non ha superato i 36 la mobo scusate se mi sono prolissamente dilungato.

x qst problema credo c sia il bios beta nuovo..1403 credo..

whistler
10-04-2007, 15:43
ciao non riesco a far funzionare rmclock come faccio adf abilitare sto maledetto coolnquiet?:mad: :cry:

Gian-Pa
11-04-2007, 20:38
qualcuno ha un modo semplice ed efficace per raffreddare i chipset della mobbo ad acqua? (non voglio usarne 2)

Un'altra domanda:
Che software posso utilizzare che sia stabile per cambiare il fsb?
A64Info non funziona, ClockGen funziona alcune volte ma molto spesso fa crashare windows (xp)

su clockgen c'è scritto: Clock Generator: NVIDIA C51

pls penso sarebbe molto utile a tanti!

whistler
13-04-2007, 09:11
ciao ragazzi, se qualcuno come me ha problemi con questa scheda, per quanto riguarda il cool'n'quiet su vista, io ho finalmente risolto aggiornando il bios ho messo il 1405 beta e và che è una meraviglia, mi sembra anche un tantino migliorato il pc, saranno impressioni mie.. ciao a tutti e grazie.

Arradgiato
13-04-2007, 11:48
ciao ragazzi, se qualcuno come me ha problemi con questa scheda, per quanto riguarda il cool'n'quiet su vista, io ho finalmente risolto aggiornando il bios ho messo il 1405 beta e và che è una meraviglia, mi sembra anche un tantino migliorato il pc, saranno impressioni mie.. ciao a tutti e grazie.

ragazzi è successa una cs stranissima..ho aggiornato poco fa il bios alla versione beta 1405 e ora x accedere al setup del bios mi kiede la password!! solo ke io nn avevo mai impostato una password!! è successo anke a voi?? il bios l'ho scaricato dal sito ufficiale..ho paura ke tornando al bios precedente mi kieda lo stesso d entrare tramite password visto ke le impostazioni vengono conservante nonostante si riscriva la rom..

Ukukaii
13-04-2007, 13:53
ragazzi è successa una cs stranissima..ho aggiornato poco fa il bios alla versione beta 1405 e ora x accedere al setup del bios mi kiede la password!! solo ke io nn avevo mai impostato una password!! è successo anke a voi?? il bios l'ho scaricato dal sito ufficiale..ho paura ke tornando al bios precedente mi kieda lo stesso d entrare tramite password visto ke le impostazioni vengono conservante nonostante si riscriva la rom..

Aggiornato e nessun problema!!

Aggiornare un qualsiasi BIOS è sempre e cmq un'operazione delicata e va fatta con la massima cautela.
E' sempre buona norma impostare i settaggi dei menù alle impostazioni originarie prima di aggiornare, per evitare problemi come quello che è successo a te.

La prima cosa che puoi fare è spostare il Jumper CLRTC della scheda madre dalla posizione normale (a sinistra) a quella clear (a destra), vedi il manuale della scheda madre pag 2-20, e poi rimetterlo com'era.

Questo candella i settaggi Cmos e li rimette alle impostazioni originali.

Nel caso non funzioni, c'è sempre il metodo Mc Gyver, togliere la pila del bios per alcuni secondi, e ovviamente poi rimetterla...

mecca
13-04-2007, 14:03
ma è uscito un aggiornamento bios per la nostra mobo che migliorie porta??????

joshA
13-04-2007, 14:22
ma è uscito un aggiornamento bios per la nostra mobo che migliorie porta??????

non si sa.probabilmente perchè è ancora beta

Ukukaii
13-04-2007, 14:45
non si sa.probabilmente perchè è ancora beta

Beta, ma relese ufficiale 1405.

Per le migliorie non saprei dirti, ho fatto l'agg. prima di installare Vista, per sicurezza, e fin'ora non mi ha dato alcun problema.

Quello che stò aspettando da ASUS sono i driver per il SATA/RAID compatibili con Vista, quelli integrati nel DVD di Vista non mi vedono il mio WD Raptor come un HD SATA, ma me lo sbattono tra le unità IDE ATA/ATAPI come se fosse un mormalissimo HD IDE :doh:

joshA
13-04-2007, 14:51
non so te ma io leggo beta
l'ultima release di bios completo è il 1303
http://img133.imageshack.us/img133/5269/immaginesk4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immaginesk4.jpg)

Ukukaii
13-04-2007, 15:03
La scritta beta ce l'hanno aggiunta solo da poco perchè quando sono stati uppati (2 aprile se non sbaglio) non c'era scitto beta version, ma BIOS VERSION, vabbé poco importa basta che funzionino e non diano problemi...

Cmq aspetterei ancora un po' prima di visitare i siti della asus, dopo la notizia di un malaware rilevato sui loro server...

Mandalorian Warfare
13-04-2007, 17:55
la scritta beta c'è da una settimana e qualcosa...

Arradgiato
13-04-2007, 19:03
la scritta beta c'è da una settimana e qualcosa...

allora darà qualke problema :D :D ..cmq io ho risolto ripassando al 1303 da windows e poi d nuovo al 1405 da windows sempre..sotto dos mi aveva dato quell'inconveniente

Ukukaii
13-04-2007, 20:39
allora darà qualke problema :D :D ..cmq io ho risolto ripassando al 1303 da windows e poi d nuovo al 1405 da windows sempre..sotto dos mi aveva dato quell'inconveniente

Bene, l'importante è che funzioni :D

NMarco
14-04-2007, 11:11
io ragazzi su vista continuo ad avere quella cavolo di periferica sconosciuta...e non riesco a mandarla via!!!


qualcuno dice che è l' ACPI ma dove li trovo i driver giusti?

Ukukaii
14-04-2007, 14:47
io ragazzi su vista continuo ad avere quella cavolo di periferica sconosciuta...e non riesco a mandarla via!!!


qualcuno dice che è l' ACPI ma dove li trovo i driver giusti?

Ripeto per l'ennesima volta che ho già postato una soluzione per questo problema, che in realtà problema non è, basta leggersi le info su vista, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414711).

Gian-Pa
15-04-2007, 17:31
NO, non è una beta, ma relese ufficiale 1405.

Per le migliorie non saprei dirti, ho fatto l'agg. prima di installare Vista, per sicurezza, e fin'ora non mi ha dato alcun problema.

Quello che stò aspettando da ASUS sono i driver per il SATA/RAID compatibili con Vista, quelli integrati nel DVD di Vista non mi vedono il mio WD Raptor come un HD SATA, ma me lo sbattono tra le unità IDE ATA/ATAPI come se fosse un mormalissimo HD IDE :doh:
basta che scarichi quelli dal sito nVidia.
io ho installato questi: nforce_winvista32_15.00_english_whql

Ukukaii
15-04-2007, 18:42
basta che scarichi quelli dal sito nVidia.
io ho installato questi: nforce_winvista32_15.00_english_whql

No, non parlavo di quelli che tra l'altro gli ho già installati anche io, ma di quelli da mettere su floppy e da caricare prima dell'installazione del sistema operativo, per fargli riconoscere correttamente il SATA/RAID...

Gian-Pa
21-04-2007, 14:20
Io ho installato con un dischetto ma non ricordo se l'ho fatto con il cd originale o con qualche utiliti che ho trovato sul sito della asus.

Ukukaii
22-04-2007, 17:22
Alla fine ho tenuto quelli della release 15.00, messi su floppy e fatti caricare all'avvio.

Una curiosità, visto che sono nuovo in fatto di raid 0, sono curioso di sapere perchè nessun programmino che permette il monitoraggio SMART, non mi fa più vedere le caratteristiche dei dischi.
Ad esempio SpeedFan, non mi fa vedere ne le caratteristiche del dischi/disco e neanche le/la temperatura (la cosa che mi interassa di più :D ).
Per HD Inspector semplicemente non ho un hd.
Mentre con i nuovi driver Forceware 158 Beta, sotto la voce storage del nuovo pannello di controllo, mi fa vedere il disco unico C: e poi i due dischi che lo compongono e le loro condizioni.

cosmos84
25-04-2007, 19:10
ciao a tutti, mentre tentavo un leggero overclock, ho notato che aumentando la frequenza del processore es. da 200 a 210, il FSB della Ram diminuiva, es. da 200 a 180. Siccome ho da poco questa mb sapete spiegari il perchè e in che modo si può aumentare indipententemente il FSB delle ram?, nel bios non sono riuscito a trovarlo.

grazie

M@t
25-04-2007, 20:25
ciao a tutti, mentre tentavo un leggero overclock, ho notato che aumentando la frequenza del processore es. da 200 a 210, il FSB della Ram diminuiva, es. da 200 a 180. Siccome ho da poco questa mb sapete spiegari il perchè e in che modo si può aumentare indipententemente il FSB delle ram?, nel bios non sono riuscito a trovarlo.

grazie
Devi andare su Cpu configuration --> Memory Settings e impostare il clock non su auto ma su limit 200 se vuoi andare in sincrono con il fsb.

Flender76
28-04-2007, 14:21
Ragazzi, sapete se le Crucial Ballistix Tracer Z503, quele coi led per intenderci, sono compatibili con la ns MB?

M@t
29-04-2007, 00:49
Più di qualcuno ha avuto le Ballistix o le Tracer con chip micron e tutti si sono trovati benone. Andavano almeno a 275 MHz.

cosmos84
29-04-2007, 17:54
Devi andare su Cpu configuration --> Memory Settings e impostare il clock non su auto ma su limit 200 se vuoi andare in sincrono con il fsb.

grazie
ho notato però che il fsb della cpu si può aumentare di una unità alla volta, mentre quello della ram no, si può impostare ad esempio da 200 a 216. che significa?
se imposto fsb cpu a 210 la ram la posso fare andare a 200 oppure a 216 e quindi no a 210 giusto?

M@t
29-04-2007, 23:48
Se metti limit 200 alle ram vuol dire che le imposterà in rapporto 1:1 con l'fsb della cpu. Quindi se metti cpu a 216 anche le ram lo saranno di conseguenza.
Se metti valori superiori le ram avranno una frequenza superiore al fsb e inferiore per valori 133 166 e 187

cosmos84
30-04-2007, 20:40
Se metti limit 200 alle ram vuol dire che le imposterà in rapporto 1:1 con l'fsb della cpu. Quindi se metti cpu a 216 anche le ram lo saranno di conseguenza.
Se metti valori superiori le ram avranno una frequenza superiore al fsb e inferiore per valori 133 166 e 187

se imposto ilfsb della cpu a 210 tenendo il fsb della ram a limit 200 la ram non va a 210 ma a 200

joshA
30-04-2007, 21:06
se imposto ilfsb della cpu a 210 tenendo il fsb della ram a limit 200 la ram non va a 210 ma a 200

punto primo la cpu non ha fsb.lo ha solo la mobo
punto due se metti il ram limit a 200 la freq ram salirà sincronicamente all'fsb
es.
200 fsb -> 200MHrz andranno le ram
Ragazzi, sapete se le Crucial Ballistix Tracer Z503, quele coi led per intenderci, sono compatibili con la ns MB?

le ho avute ma a me nessun problema.ad altri capitavano strani errori invece.è a culo :asd:

M@t
30-04-2007, 23:47
se imposto ilfsb della cpu a 210 tenendo il fsb della ram a limit 200 la ram non va a 210 ma a 200
Se sulla mobo metti fsb a 210 MHz e quindi cpu a 210*11=2310 MHz avrai le ram a 210 (420) MHz mettendo "limit 200" su bios.
Se metti fsb a 260 avrai le ram a 260 (520) ecc ecc

Sarracinotto
10-05-2007, 10:50
Ragazzi ho acquistato da poko la mobo asus a8n32 sli deluxe
volevo sapere se questo procio visto che sono mezzo neo AMD Opteron Model 146 Socket 939 se è buono,cosa comporta in più di un atlhon 4000+ sempre 939 differenze e caratteristiche,vi ringrazio tanto,confido in voi..:p

M@t
10-05-2007, 11:16
Ragazzi ho acquistato da poko la mobo asus a8n32 sli deluxe
volevo sapere se questo procio visto che sono mezzo neo AMD Opteron Model 146 Socket 939 se è buono,cosa comporta in più di un atlhon 4000+ sempre 939 differenze e caratteristiche,vi ringrazio tanto,confido in voi..:p
La mobo non ha problemi a supportare entrambi i processori.
Le differenze sono nella frequenza nominale e quindi nel moltiplicatore.
Per il 4000+ si ha 200 x12 = 2400 MHz, mentre per il 146 200 x10 = 2000 MHz.
In ipotesi di overclock il 146 per la bopntà del silicio utilizzato è molto tollerante e si vedono unità capaci di frequenze tra i 2800 e i 3000 MHz. Anche il 4000+ può arrivare agli stessi livelli ma generalmente necessita di un po' di overvolt.
Quindi a parità di frequenza che vuoi ottenere dalla cpu la differenza sostanziale è il fsb da impostare nella mobo che sarà 250 MHz o 300MHz per ottenere i 3GHz rispettivamente per 4000+ e 146.
Il fatto di arrivare a 300 MHz di fsb può voler dire una non perfetta stabilità nel caso la mobo fosse un po' schizzinosa, oppure necessità di usare i divisori per le Ram. Solo pochi moduli in commercio sono certificati DDR600 o riescono comunque a raggiungere tali frequenze con OC e in ogni caso si tratta di moduli da 512MB quindi kit da 2x512MB.

Sarracinotto
10-05-2007, 12:09
Grazie mille sei stato gentilissimo,scusa se ti rompo ancora,ti posso dire la mia configurazione..

Allora io posseggo 2 moduli ram ddr 400 corsair TWINX2048-3200C2PRO 2*1gb
una 7600 gt ddr3 della peak
alimentatore enermax fma2 535w 24volt sui 12 ampere(prima avevo una dfi lan party sli-d,e per colpa di un fulmine ho rischiato di perdere tutto,si sono bruciati scheda madre e processore)cmq
case cooler master ammo533
3 hard disk 2 sata western digital e uno ide maxtor
3 masterizzatori dvd
controller ventole zalman

mi puoi dire con questa scheda madre che ho acquistato da poko e che mi deve arrivare,quale processore posso trovare buono e che dissipazione posso usare visto che io ho fatto una mia invenzione con un dissipatore coolermaster per socket 939 con il jet7 sopra sempre della cooler
e che differenza c'è con la dfi..

grazie mille

Mandalorian Warfare
14-05-2007, 13:35
Grazie mille sei stato gentilissimo,scusa se ti rompo ancora,ti posso dire la mia configurazione..

Allora io posseggo 2 moduli ram ddr 400 corsair TWINX2048-3200C2PRO 2*1gb
una 7600 gt ddr3 della peak
alimentatore enermax fma2 535w 24volt sui 12 ampere(prima avevo una dfi lan party sli-d,e per colpa di un fulmine ho rischiato di perdere tutto,si sono bruciati scheda madre e processore)cmq
case cooler master ammo533
3 hard disk 2 sata western digital e uno ide maxtor
3 masterizzatori dvd
controller ventole zalman

mi puoi dire con questa scheda madre che ho acquistato da poko e che mi deve arrivare,quale processore posso trovare buono e che dissipazione posso usare visto che io ho fatto una mia invenzione con un dissipatore coolermaster per socket 939 con il jet7 sopra sempre della cooler
e che differenza c'è con la dfi..

grazie mille

differenza con la dfi è il numero di parametri di impostazione per l'overclock, che sono nettamente a favore per la dfi. per la dissipazione uno zalman performante, tipo il 9500 o il 7700. processori amd 4000 single core, 4800 dual core oppure opteron 165 se ti va di occare.

androsdt
17-05-2007, 12:02
olà a todos!
...io invece ho un problema alle temperature!!
prima con un dissi ac silencer avevo procio a 45 (un po alta a mio parere visto che con la dr lo stesso procio stava a non piu di 35°)e mobo a 35.
ora con il kit a liquido ho il procio a 35 e la mobo a 40 nonostante la ventolina aggiuntiva.
domande:
1_è possibile che il sensore della temperatura del procio sia sballato?
oppure tra dr e asus sono solo disposti diversamente e danno temperature diverse? (strano:mbe: )...pensavo che con il liquido scendesse di piu la temperatura!
2_la teperatura della mobo non è un po altina?...ma quela ventolina fa davvero tanto?...perche ho paura che la ventolona posteriore dell'armor che tira via aria impedisca alla ventolina di soffiare aria sulle pipe.
3_come faccio ad avere qualche riferimento di temperature??...ho messo il kit liquido e adesso non ho piu sensori ne sull'hdd ne sull'ali che prima avevo anche in everest.

Arradgiato
18-05-2007, 20:45
olà a todos!
...io invece ho un problema alle temperature!!
prima con un dissi ac silencer avevo procio a 45 (un po alta a mio parere visto che con la dr lo stesso procio stava a non piu di 35°)e mobo a 35.
ora con il kit a liquido ho il procio a 35 e la mobo a 40 nonostante la ventolina aggiuntiva.
domande:
1_è possibile che il sensore della temperatura del procio sia sballato?
oppure tra dr e asus sono solo disposti diversamente e danno temperature diverse? (strano:mbe: )...pensavo che con il liquido scendesse di piu la temperatura!
2_la teperatura della mobo non è un po altina?...ma quela ventolina fa davvero tanto?...perche ho paura che la ventolona posteriore dell'armor che tira via aria impedisca alla ventolina di soffiare aria sulle pipe.
3_come faccio ad avere qualche riferimento di temperature??...ho messo il kit liquido e adesso non ho piu sensori ne sull'hdd ne sull'ali che prima avevo anche in everest.

metti una ventola ke t soffia sul southbridge sotto la skeda video e vedi ke scendi d almeno 5 gradi sul chipset..la ventola sul radiatore nn serve a nulla..fai la prova poggiando la ventola sul fondo del case e poi mi dici..

MistermagooRm
20-05-2007, 07:09
Ciao a tutti sono un iscritto e scrivo per la prima volta seppur sempre presente nel forum a leggere i vostro post molto utili per smanettare sul pc.Io houn grando problema.Da qualche giorno il mio pc non vuol saperne di avviasi e all'accensione emette un segnale acustico formato da un beep lungo e 2 brevi.Ora avendo spulciato tutto il manuale della asus non ho trovato riferimenti sugli errori.Qualcuno sa aiutarmi o nell idendificare l'errore oppure nel dirmi dove cercare per trovare un manuale dove descrivono gli errori acustici?
il mio pc e' un AMD dual 3800 Mb asus a8n32 slideluxe msi 7900gt 1 gb di ram ocz platinum.
Grazie in anticipo.

Widowmaker
22-05-2007, 17:01
ciao a tutti, mi è sorto un dubbio riguardo la mia A8N32-SLI Deluxe:

un paio di mesi fa ho cambiato case per moddarlo e sistemarci i flussi d' aria, e smontando tutto mi venne in mente di cambiare la pasta termica del sistema di raffreddamento di south e nortbridge, oltre che dei mosfets..

ora, dopo aver accuratamente tolto quella originale (durissima! :eek: ) ho pure tolto la specie di pad in simil-stoffa attaccato alla base del radiatorino sopra i mosfets a sinistra del socket, e ho messo su tutto un velo di zalman stg1

ora quello che mi chiedo è: visto che non ho un riscontro di temperature valido (da 36° a 40°, ma passando da 6 a 0 ventole..) dite che è stata una minchiata o ho fatto bene, o ancora è stata fatica inutile?
l' unica cosa che so è che tutte le componenti del dissy composito sono belle calde (da scottare il dito) sia sui singoli blocchi che sulle hp..

PS: la garanzia è già fuori, l' ho comprata usata, quindi sarebbe stato uguale in caso di guasto ;)

Mandalorian Warfare
22-05-2007, 19:09
la temperatura è più che normale, forse l'unica cosa da evitare era mettere la pasta sul simil panno

Widowmaker
22-05-2007, 19:19
la temperatura è più che normale, forse l'unica cosa da evitare era mettere la pasta sul simil panno

no il simil-panno l' ho proprio tolto :)

ho tolto bene bena la colla che lo teneva appiccicato e dopo una lucidatina con pasta abrasiva e sidol l' ho proprio sostituito con la zalman

Mandalorian Warfare
23-05-2007, 07:46
boh dicono che quel panno servisse a reffreddare il chipset, io non l'ho mai avuto quindi puoi andare tranquillo. per la tep della mobo fino a 50 gradi puoi stare tranquillo

mspock
23-05-2007, 08:34
Ciao a tutti , ho una domanda .
Ho montato un 4400+ dualcore toledo . Ho sempre fatto funzionare il tutto a settaggi standard . Come voltaggio standard misurato con Asus pc probe mi dà Vcore a 1,41 V . Non overcloccando penso potrei abbassare il voltaggio , che dite ? Non voglio combinar guai , visto che il sistema funzia bene , di per sè .

Mandalorian Warfare
23-05-2007, 12:30
se non overclocchi mettilo a 1,30

Nemo®
23-05-2007, 13:32
Ciao a tutti!!!!
Ho appena ordinato questa mobo ed avrei bisogno di un consiglio dai + esperti...:help:
Vorrei sapere qual' è il bios migliore per salire in overclock con un opteron 165 e ballistix Z503.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!!!

MistermagooRm
23-05-2007, 14:24
Scusate ragazzi ma nessuno di voi ha avuto il mio problema?
Ho questa mb da quasi un anno ed a me cosi come il mio amico che ha la stessa scheda ha iniziato a dare questo problema.
Non fa il BOOT A VOLTE ED EMETTE DEI SEGNALI ACUSTICI, PRECISAMENTE IL PRIMO LUNGO E POI 2 BREVI.
Ora dopo aver controllato tutto l'Hardware e constatato che tutto funziona perfettamente ed aver contattato l'Asus(che tra l'altro mi ha detto solo di mandarla in assistenza) cerco un anima PIA che mi sappia dire di che si tratta oppure che abbia un manuale (visto che quello in dotazione ne è sprovvisto)dove ci sia la leggenda con i segnali di errore.GRAZIEEEEEEEEE

Nemo®
23-05-2007, 14:43
Scusate ragazzi ma nessuno di voi ha avuto il mio problema?
Ho questa mb da quasi un anno ed a me cosi come il mio amico che ha la stessa scheda ha iniziato a dare questo problema.
Non fa il BOOT A VOLTE ED EMETTE DEI SEGNALI ACUSTICI, PRECISAMENTE IL PRIMO LUNGO E POI 2 BREVI.
Ora dopo aver controllato tutto l'Hardware e constatato che tutto funziona perfettamente ed aver contattato l'Asus(che tra l'altro mi ha detto solo di mandarla in assistenza) cerco un anima PIA che mi sappia dire di che si tratta oppure che abbia un manuale (visto che quello in dotazione ne è sprovvisto)dove ci sia la leggenda con i segnali di errore.GRAZIEEEEEEEEE

Prova a dare un' occhiata qui....:)
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
http://www.wowarea.com/dyn/vgi.php/start_0/g_4/k_1/o_8

MistermagooRm
23-05-2007, 15:01
GRAZIE SEI UN GRANDE.L'unica cosa però è che secondo la segnalazione dei beep io dovrei avere un problema con la scheda video che invece funziona perfettamente........MAH-......Chi ci capisce è bravo-

Mandalorian Warfare
23-05-2007, 15:10
Ciao a tutti!!!!
Ho appena ordinato questa mobo ed avrei bisogno di un consiglio dai + esperti...:help:
Vorrei sapere qual' è il bios migliore per salire in overclock con un opteron 165 e ballistix Z503.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!!!

l'ultimo ufficiale, 1303. non prendere quello dopo perchè è beta.

Nemo®
23-05-2007, 15:22
l'ultimo ufficiale, 1303. non prendere quello dopo perchè è beta.
Grazie mille!!!
Così nell' attesa comincerò a scaricarmi bios e drivers aggiornati......:D
Spero che in OC salga almeno quanto la mia DFI:)

Mandalorian Warfare
24-05-2007, 08:47
di nulla!
poi facci sapere per l'overclock, così ravviviamo sto forum!

Nemo®
24-05-2007, 16:49
Auzzz....incredibile: sono stati + veloci della luce!!!!
Ho ordinato la mobo ieri alle 13 nell' e-shop che la mette al prezzo + basso, alle 16 mi hanno telefonato x avvertirmi che era stata già spedita e stamani alle 11.30 è passato il corriere a consegnarla.....peccato che in casa non c'era nessuno :cry: quindi dovrò aspettare fino a domani quando andrò :ops: a ritirarla. Bene, mi aspetta un tranquillo weekend di overclock!!!!

M@t
24-05-2007, 17:27
Cavolo te la vendevo io!!! Cmq vedrai che questa mobo ti darà soddisfazioni!
E' un buon compromesso per chi vuole occare ma senza rinunciare ad avere un sistema silenzioso e con un'ottima dotazione.
Unica nota negativa dopo un anno di utilizzo è la gestione del Raid del chip nVidia ma si sa che è così.
Peccato non aver mai provato una configurazione SLI...

Nemo®
24-05-2007, 17:35
Cavolo te la vendevo io!!! Cmq vedrai che questa mobo ti darà soddisfazioni!
E' un buon compromesso per chi vuole occare ma senza rinunciare ad avere un sistema silenzioso e con un'ottima dotazione.
Unica nota negativa dopo un anno di utilizzo è la gestione del Raid del chip nVidia ma si sa che è così.
Peccato non aver mai provato una configurazione SLI...

Sorry, non l'avevo visto che la vendevi:doh: , avrei risparmiato qualche eurino....pazienza!!!
Nooo:muro: , che problemi da il raid del chip nvidia????
Sulla mia DFI ce l'ho da un anno e mezzo e mai un problema!!!!

M@t
24-05-2007, 17:38
Sorry, non l'avevo visto che la vendevi:doh: , avrei risparmiato qualche eurino....pazienza!!!
Nooo:muro: , che problemi da il raid del chip nvidia????
Sulla mia DFI ce l'ho da un anno e mezzo e mai un problema!!!!
No tranquillo nessun problema! Tutti i Raid nVidia non sono mostri di velocità. Tutto qua. Se guardi qualche test anche degli ultimi chipset noterai che con nVidia il transfert è fisso sui 110 MB/s, con i vari igh Intel si va da 330MB/s fino a 130 man mano che il disco si riempie.
Cmq ottimo acquisto!

Nemo®
24-05-2007, 17:50
No tranquillo nessun problema! Tutti i Raid nVidia non sono mostri di velocità. Tutto qua. Se guardi qualche test anche degli ultimi chipset noterai che con nVidia il transfert è fisso sui 110 MB/s, con i vari igh Intel si va da 330MB/s fino a 130 man mano che il disco si riempie.
Cmq ottimo acquisto!

Grazie x il chiarimento.....x un attimo mi hai fatto pensare che x la fretta di comprarla avevo preso una sola!!! Menomale!:D
Comunque x il transfert rate io mi accontento, non è uno dei parametri fondamentali x quello che ci devo fare.....

mecca
25-05-2007, 08:26
raga a voi le temperature a quanto sono arrivate la mia mobo con 5 ventole nel case arriva a 40 ° o poco di + è normale di questo periodo?????

Mandalorian Warfare
25-05-2007, 09:11
si abbastanza normale. vai tranquillo

Nemo®
25-05-2007, 12:46
....Ma esisterà!!!!!!!!:incazzed:
Sono andato a ritirare la mobo da tnt (accettazione con riserva controllo merce), torno a casa tutto contento ma quando apro la scatola......sorpresa!!!!:eek:
La scheda è spezzata in un angolo:grrr:
Allora torno da tnt ma mi dicono che x loro, essendo lo scatolone esterno integro, la colpa è dello store dove l'ho comprata che deve averla spedita già rotta.....
Allora ho contattato lo store, dove mi hanno detto che mi inviano un modulo da riempire e da rispedire via mail e poi mi faranno sapere......:cry:
Speriamo bene.....:ncomment:

M@t
25-05-2007, 12:54
raga a voi le temperature a quanto sono arrivate la mia mobo con 5 ventole nel case arriva a 40 ° o poco di + è normale di questo periodo?????
Normalissimo. Se metti una ventola che soffia diretta sulle heat la temp scende di molto.
In ogni caso anche 45°C in full o poco più sono buone temperature.
Considera che le sonde delle main non sono affidabili al 100% quindi una tolleranza sulla temp c'è sempre.

....Ma esisterà!!!!!!!!:incazzed:
Sono andato a ritirare la mobo da tnt (accettazione con riserva controllo merce), torno a casa tutto contento ma quando apro la scatola......sorpresa!!!!:eek:
La scheda è spezzata in un angolo:grrr:
Allora torno da tnt ma mi dicono che x loro, essendo lo scatolone esterno integro, la colpa è dello store dove l'ho comprata che deve averla spedita già rotta.....
Allora ho contattato lo store, dove mi hanno detto che mi inviano un modulo da riempire e da rispedire via mail e poi mi faranno sapere......:cry:
Speriamo bene.....:ncomment:
Chiedi il rimborso e ti mando la mia :Prrr: :asd:

mecca
25-05-2007, 13:16
grazie ne ho messe due di ventole una accanto all'altra che sparano aria sul chip della scheda e sulla scheda video prima la scheda d'inveromi stava a 42 dopo che avevo messo le ventole era scesa a 35 ora sta sui 42 di nuovo

Nemo®
25-05-2007, 13:25
Normalissimo. Se metti una ventola che soffia diretta sulle heat la temp scende di molto.
In ogni caso anche 45°C in full o poco più sono buone temperature.
Considera che le sonde delle main non sono affidabili al 100% quindi una tolleranza sulla temp c'è sempre.


Chiedi il rimborso e ti mando la mia :Prrr: :asd:

La prenderei al volo se fosse così semplice avere il rimborso ma ho paura che facciano a scarica barile.....:mc: