View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4
grazie ne ho messe due di ventole una accanto all'altra che sparano aria sul chip della scheda e sulla scheda video prima la scheda d'inveromi stava a 42 dopo che avevo messo le ventole era scesa a 35 ora sta sui 42 di nuovo
Temperatura ottima se pensi al caldo di questi giorni e che con la vicinanza di vga e cpu hai anche l'interferenza di quel calore prodotto.
Intanto vi farò una domandina tecnica.....
E' possibile togliere solamente il dissipatore del southbridge per metterci il waterblock? E poi mi converrà metterlo o con il ventolone da 25cm dell' armor che soffia su tutta la mobo non si noterebbero differenze?
Sarracinotto
25-05-2007, 13:00
Ragazzi ho fatto una ca..z..a.... ,avevo problemi con i sata,nel senso che se li mettevo insieme questi mi facevano bootare il pc,allora ho aggiornato la bios all'ultima beta,e il sistema partiva,però avevo sempre lo stesso problema,cmq ho presto la prima bios che c'è sul sito,quella iniziale,e l'ho messa sotto dos,ma adesso non so più che fare,la scheda madre non parte più oddio parte tutto,ma non mi fa partire il monitor,sarà che è partita la bios e devo mandare il chip a riprogrammare oppure devo fare il clear cmos che ho fatto per tre volte ma niente sempre la stessa cosa,vi prego aiutatemi....
grazie
Sarracinotto
25-05-2007, 18:34
Grazie lo stesso ho risolto da solo,mi stò facendo riprogrammare il chip della bios unica soluzione,c'è un sito altamente qualificato(spero tanto),che è pure italiano,vabbè era solo per un info recov...bios......
ciao a tutti:stordita:
Mandalorian Warfare
28-05-2007, 11:06
ciao a tutti, sto provando a occare il procio in sign a 2500, è già un po' che sta andando ed è stabile sui 52 gradi. con v 1,34. sulle guide c'è scritto di non superare i 50, che ne dite?
Allora raga una doimanina sto provando a far salire il processore sono andato sul bios e ho messo in maul e alzato la frequenza da 200 a 215 e ho abilitato che stavano in disable le 4 voci sotto che erano i voltaggi ora la temperatura della cpu è schizzata a 58° e se provo ad alzare la frequenza a 220 le rm da 400 passano a 333 con una clock 2,47ghz dove sto sbagliando mi dite cosa devo andare a toccare nel dettaglio il pc è quello in firma
Arradgiato
28-05-2007, 11:35
raga anke a voi è capitato ke aggiornando il bios alla versione 1405 beta ogni tanto desse qualke skermata blu? in particolare dovuta al file win32k.sys??io ieri ho rimesso il 1303 x sicurezza...vedrò in questi giorni se l'inconveniente si presenterà d nuovo...
Arradgiato
28-05-2007, 11:38
Grazie lo stesso ho risolto da solo,mi stò facendo riprogrammare il chip della bios unica soluzione,c'è un sito altamente qualificato(spero tanto),che è pure italiano,vabbè era solo per un info recov...bios......
ciao a tutti:stordita:
nnn c'era bisogno d rivolgersi a nessuna ditta...basta resettare il bios e inserire il cd dell'asus della mobo affinkè il bios si riprogrammi automaticamente...altrimenti il logo crashfree bios ke signifikerebbe???
Mandalorian Warfare
28-05-2007, 12:02
Allora raga una doimanina sto provando a far salire il processore sono andato sul bios e ho messo in maul e alzato la frequenza da 200 a 215 e ho abilitato che stavano in disable le 4 voci sotto che erano i voltaggi ora la temperatura della cpu è schizzata a 58° e se provo ad alzare la frequenza a 220 le rm da 400 passano a 333 con una clock 2,47ghz dove sto sbagliando mi dite cosa devo andare a toccare nel dettaglio il pc è quello in firma
allora devi disabilitare l'overvolt cpu, o altrimenti mettere il voltaggio a 1,2 mantenendola attivata.
per le ram devi andare su cpu configuration memory settings memclock value scegliere limit e impostare su 200
le altre tre disabilitale o fondi tutto
ciao a tutti, sto provando a occare il procio in sign a 2500, è già un po' che sta andando ed è stabile sui 52 gradi. con v 1,34. sulle guide c'è scritto di non superare i 50, che ne dite?
Secondo me 52 gradi con 1,34v sono troppi!!!! Può dipendere dal dissipatore della cpu o dal case non ventilato........calcola che il mio opteron 165 a 2700 con 1,47v sta a 43 gradi in full load con dissi zalman cnps9500led:)
raga anke a voi è capitato ke aggiornando il bios alla versione 1405 beta ogni tanto desse qualke skermata blu? in particolare dovuta al file win32k.sys??io ieri ho rimesso il 1303 x sicurezza...vedrò in questi giorni se l'inconveniente si presenterà d nuovo...
Dai un'occhiata qua.....;)
http://support.microsoft.com/kb/834450/it
raga anke a voi è capitato ke aggiornando il bios alla versione 1405 beta ogni tanto desse qualke skermata blu? in particolare dovuta al file win32k.sys??io ieri ho rimesso il 1303 x sicurezza...vedrò in questi giorni se l'inconveniente si presenterà d nuovo...
ho il 1405 da 3 settimane circa e mai nessun problema
Arradgiato
29-05-2007, 18:54
ho il 1405 da 3 settimane circa e mai nessun problema
buh forse sn i catalyst 7.4 xkè oggi giocando a tdu me l'ha fatto d nuovo..se nn gioco il pc sta aperto 4 giorni d fila snz nessun problema..mah..cmq dmn mi arriva la 8800 gts e vedrò
Arradgiato
30-05-2007, 10:36
ragazzi qualcuno dei possessori d qst skeda ha montato un blue orb o un golden orb della thermaltake?? sapete se c sn problemi? e cm temperature su ke livelli siamo?? oppure vorrei prendere uno zalman CNPS7500 cu-led ma la mia preoccupazione è sempre il radiatore sul lato del socket ke possa interferire.. grazie a kiunque vorrà rispondermi
Mandalorian Warfare
30-05-2007, 11:41
io ho uno zalman fatal1ty che come design è simile e non ci sono problemi..
Arradgiato
30-05-2007, 12:18
io ho uno zalman fatal1ty che come design è simile e non ci sono problemi..
nn c sfiora nemmeno al radiatore quindi? xkè sul sito della zalman c'è scritto ke nn c devono essere dispositivi + alti d 39 mm nel raggio d 61 mm dal socket..e il radiatore ad okkio mi sembra + alto d 39 mm
Mandalorian Warfare
31-05-2007, 00:57
non lo sfiora manco di striscio...
Arradgiato
31-05-2007, 01:21
ho un altro enigma da esporvi..qst è un problema ke mi affligge da quasi un anno e a cui non sono mai riuscito a dare una spiegazione logica..in pratica io posseggo una audigy 2 zs video editor ke sarebbe una skeda audio usb cn annessa una skeda d acquisizione video professionale..bene se io nn la accendo il procio sta 5-6 gradi + in basso in idel...nel momento in cui la accendo il processore skizza a 6 gradi in + cn qualsiasi temperatura ambiente in poki secondi..anke la temperatura della mobo ne risente d alcuni gradi...secondo voi cosa può essere?..un problema sulle porte usb della mobo..l'assenza d periferica audio ke implica una temperatura + bassa sul procio (cosa ke altri utenti nn possono verificare data l'impossibilità d spegnere la skeda audio)?? nn lo so le ho pensate tutte...mi affido a voi..
Mandalorian Warfare
31-05-2007, 08:47
io avevo una creative usb, anche quella mi faceva schizzare il procio, uindi penso che sia proprio un problema delle schede audio usb che hanno si un chip audio ma che appesantisce molto il processore in quanto deve essere comunque codificato lì il segnale
Arradgiato
31-05-2007, 09:09
io avevo una creative usb, anche quella mi faceva schizzare il procio, uindi penso che sia proprio un problema delle schede audio usb che hanno si un chip audio ma che appesantisce molto il processore in quanto deve essere comunque codificato lì il segnale
nn c crederai ma ho risolto abilitando il coolnquiet..il procio mi sta 10 gradi + basso e nn risente dell'accensione della skeda audio..
Mandalorian Warfare
31-05-2007, 13:02
cavoli! io purtropp non potevo abilitarlo, overcloccando di solito è prassi disabilitarlo
Dark_Immortal_Scream
31-05-2007, 14:51
salve ragazzi ho messo windows vista ultimate cosi per provarlo dopo aver messo tutti i driver è andato tutto liscio trannne una cosa! nn riesco a far funzionare il cool and quite nn si attiva proprio la cpu è sempre a palla!! qualcuno sa dirmi come potrei fare?
Sarracinotto
01-06-2007, 14:38
Ragazzi,mi sono fatto arrivare il chip bios nuovo con aggiornamento 1303,(visto che mentre flashavo sotto dos ,si è bloccato il pc e non bootava +)ho messo anche questo chip e niente,secondo voi cos'è successo è posso recuperarla ho la devo mandare in rma,aspetto con TREPIDAZIONE qualche risposta grazie,consigliatemi voi come recuperarla...
Grazie:banned: :banned:
Arradgiato
01-06-2007, 16:35
Ragazzi,mi sono fatto arrivare il chip bios nuovo con aggiornamento 1303,(visto che mentre flashavo sotto dos ,si è bloccato il pc e non bootava +)ho messo anche questo chip e niente,secondo voi cos'è successo è posso recuperarla ho la devo mandare in rma,aspetto con TREPIDAZIONE qualche risposta grazie,consigliatemi voi come recuperarla...
Grazie:banned: :banned:
ma sei sicuro ke è la mobo a nn andare? ho già sccritto ke è crashfree..ossia basta inserire il cd della mobo a far partire il pc affinkè il bios venga ripristinato
Sarracinotto
01-06-2007, 16:48
Senti il cd originale non c'è l'ho stò cercando in rete ma niente,quelli di recov...bio---- mi hanno detto di rispedirlo,adesso ti copio quello che gli dovrei mandare per fargli capire quello che ho fatto,così almeno potresti capire anche tu :
Gentilissimi Tecnici di Recovery Bios…
Allora Ho acquistato da poko questa mainboard,prima possedevo una dfi e di problemi con bios mai avuti…
Cmq visto che mi piace tanto smanettare,e sono dedido all’overclock,ho deciso di aggiornare la mia bios….
Usando il programmino che si trova nel package fornito da cd ASUS ho fatto un update alla versione 1205 caratteristiche :
Version 1205 2006/05/16 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 1205
1- Enhance PCI / PCIE compatibility
2- Support 7900 Series VGA cards
3- Enhance SATA RAID compatibility
Premetto che la mia versione originale della mainboard è 1009 caratteristiche:
Vi elenco la sigla che vedrete sicuramente sul chip con disegno giallo : N32PA 1009 BF4A GS B01
Version 1009 2005/12/21 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 1009
1. Fixed System MAC/UUID will sometimes lose when AC Power lost
2. Add AI tuner Option under AI Booster to set Auto or Standard
3. Support changing SATA/RAID mode individually in the Bios
4. Add new memory frequency of 216,233 or 250 MHz no matter memory SPD is(E series support only)
5. Hidden ECC DRAM Support option when DRAM Doesn't support ECC function
6. change OnBoard GLAN1 option "Auto" to "Enable"
7. Adjust PowerManagement Default/power on option
8. Show PowerManagement option at APM option
Per problemi dovuti ad incompatibilità con hard disk sata della Maxtor,(dopo letto su forum che la Maxtor ha fatto Danni con la serie diamond 10)
Ho deciso di passare all’ultima versione di Bios che ha messo sul sito L’Asus,la versione 1405 Beta…Caratteristiche:
Version 1405 2007/03/20 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Beta BIOS 1405
Latest Beta BIOS.
File Size
528.16 (KBytes)
E fino a qui la scheda madre andava benissimo con tutte queste modifiche apportate.Visto che l’hard disk mi serviva,e sempre leggendo su forum ho visto che c’era una versione della bios che forse era compatibile con la versione diamone 10 della maxtor…Allora ho preso la bios 0502 che dice di essere la prima versione per questa mainboard e ho fatto l’aggiornamento:
Version
0502 2005/10/14 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 0502
First release version
File Size
515.91 (KBytes)
Quindi sotto dos,vado e procedo con il flashaggio,tutto bene arriva a 100% e si blocca con la schermata che mi segna ancora 100%,riavvio facendo reset,e dopo non si boota più la mainboard…
Poi mi sono rivolto a voi per riprogrammare il chip,nuovo fornito da voi,mi avete mandato la versione di bios ultima e cioè 1303…(prima della beta)
La differenza si vede quando ,con il bios vecchio la mainboard si riavviava 2 volte e poi rimaneva in stand by,e con la vostra invece cerca di partire e poi rimane in stand by…Confido in voi per risolvere il problema,vi scrivo anche la configurazione hardware fatta da me:AsusA8n32 sli deluxe,Geforce 7600Gt,Ali Enermax Fma2.0 535W,Corsari 2*1Gb dd400 3 Hard disk,4 Mast Dvd,Controller Ventole Zalman,dissipatore Zalman Fatality…
Un consiglio io forse ho pensato che se riprogrammate la mia bios con lo stesso agg bios è cioè 1009,può darsi che funzioni e l’altro chip non so con la versione 1205,almeno credo,oppure con la versione 0502 che è andato male il flashaggio quindi è probabile che sia quello,e mettendolo mi possa partire….
Grazie spero che possiate risolvermi il problema ,visto la vostra disponibilità e cortesia….
Senti lo sò che forse ti posso sembrare rompi,ma non potresti passarmi su rapidshare o qualche altri sito di upload il cd intero,mi fai una copia virtuale sempre se puoi e vuoi grazie,ti ringrazio tanto,sono disperato...
Arradgiato
01-06-2007, 17:00
Senti il cd originale non c'è l'ho stò cercando in rete ma niente,quelli di recov...bio---- mi hanno detto di rispedirlo,adesso ti copio quello che gli dovrei mandare per fargli capire quello che ho fatto,così almeno potresti capire anche tu :
Gentilissimi Tecnici di Recovery Bios…
Allora Ho acquistato da poko questa mainboard,prima possedevo una dfi e di problemi con bios mai avuti…
Cmq visto che mi piace tanto smanettare,e sono dedido all’overclock,ho deciso di aggiornare la mia bios….
Usando il programmino che si trova nel package fornito da cd ASUS ho fatto un update alla versione 1205 caratteristiche :
Version 1205 2006/05/16 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 1205
1- Enhance PCI / PCIE compatibility
2- Support 7900 Series VGA cards
3- Enhance SATA RAID compatibility
Premetto che la mia versione originale della mainboard è 1009 caratteristiche:
Vi elenco la sigla che vedrete sicuramente sul chip con disegno giallo : N32PA 1009 BF4A GS B01
Version 1009 2005/12/21 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 1009
1. Fixed System MAC/UUID will sometimes lose when AC Power lost
2. Add AI tuner Option under AI Booster to set Auto or Standard
3. Support changing SATA/RAID mode individually in the Bios
4. Add new memory frequency of 216,233 or 250 MHz no matter memory SPD is(E series support only)
5. Hidden ECC DRAM Support option when DRAM Doesn't support ECC function
6. change OnBoard GLAN1 option "Auto" to "Enable"
7. Adjust PowerManagement Default/power on option
8. Show PowerManagement option at APM option
Per problemi dovuti ad incompatibilità con hard disk sata della Maxtor,(dopo letto su forum che la Maxtor ha fatto Danni con la serie diamond 10)
Ho deciso di passare all’ultima versione di Bios che ha messo sul sito L’Asus,la versione 1405 Beta…Caratteristiche:
Version 1405 2007/03/20 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Beta BIOS 1405
Latest Beta BIOS.
File Size
528.16 (KBytes)
E fino a qui la scheda madre andava benissimo con tutte queste modifiche apportate.Visto che l’hard disk mi serviva,e sempre leggendo su forum ho visto che c’era una versione della bios che forse era compatibile con la versione diamone 10 della maxtor…Allora ho preso la bios 0502 che dice di essere la prima versione per questa mainboard e ho fatto l’aggiornamento:
Version
0502 2005/10/14 update
Description
A8N32-SLI Deluxe Bios version 0502
First release version
File Size
515.91 (KBytes)
Quindi sotto dos,vado e procedo con il flashaggio,tutto bene arriva a 100% e si blocca con la schermata che mi segna ancora 100%,riavvio facendo reset,e dopo non si boota più la mainboard…
Poi mi sono rivolto a voi per riprogrammare il chip,nuovo fornito da voi,mi avete mandato la versione di bios ultima e cioè 1303…(prima della beta)
La differenza si vede quando ,con il bios vecchio la mainboard si riavviava 2 volte e poi rimaneva in stand by,e con la vostra invece cerca di partire e poi rimane in stand by…Confido in voi per risolvere il problema,vi scrivo anche la configurazione hardware fatta da me:AsusA8n32 sli deluxe,Geforce 7600Gt,Ali Enermax Fma2.0 535W,Corsari 2*1Gb dd400 3 Hard disk,4 Mast Dvd,Controller Ventole Zalman,dissipatore Zalman Fatality…
Un consiglio io forse ho pensato che se riprogrammate la mia bios con lo stesso agg bios è cioè 1009,può darsi che funzioni e l’altro chip non so con la versione 1205,almeno credo,oppure con la versione 0502 che è andato male il flashaggio quindi è probabile che sia quello,e mettendolo mi possa partire….
Grazie spero che possiate risolvermi il problema ,visto la vostra disponibilità e cortesia….
Senti lo sò che forse ti posso sembrare rompi,ma non potresti passarmi su rapidshare o qualche altri sito di upload il cd intero,mi fai una copia virtuale sempre se puoi e vuoi grazie,ti ringrazio tanto,sono disperato...
rapidshare se nn sei utente premium nn t fa uploadare 700 mb!
Sarracinotto
01-06-2007, 17:04
Non puoi provare con alice,hai letto un pocketto il problema mi puoi far sapere
Sarracinotto
01-06-2007, 17:07
http://files-upload.com/it/
puoi provare con questo,se pensi che posso risolvere con il cd....grazie
Sarracinotto
02-06-2007, 08:49
Ragazzi non è che qualcuno mi potrebbe uplodare solo il file con l'autorun e il crashfree bios 2 per la nostra mainboard,è solo una prova che voglio fare grazie infinite e scusate il disturbo...
...oppure vorrei prendere uno zalman CNPS7500 cu-led ma la mia preoccupazione è sempre il radiatore sul lato del socket ke possa interferire...
Dunque con la mia configurazione in firma ho proprio lo zalman e non ho nessun problema, come temperature stò messo così, con un ambiente fresco introno ai 20-22°:
Idle (senza C&Q)
CPU: intorno ai 30-37°
MB: intorno ai 25-27°
Full Load in-game
CPU: intorno ai 45-47° (con picchi anche a 50-52°)
MB: intorno ai 37° (non mi sembra sia mai andata oltre i 40°)
Tieni presente che ho anche un case Enermax Chakra pen-ultima edizione (quella con la grossa ventola tonda sullo sportello laterale) che secondo me è uno dei chase peggiori in circolazione per il riciclo dell'aria; con due ventole, una frontale e una posteriore da 120x120 della Titan che vanno a 2000 rpm e 79 CFM. La pasta termica per la CPU è Arctic Silver 5.
Se la temperatura dell'ambiente si alza e va intorno ai 28 gradi le temperature si alzano e possono arrivare a 58° per la CPU, mentre la MB rimane più o meno come sopra.
Se vuoi un consiglio prendi un CNPS9500 Cu-Led, costa un pelino di più del 7500, può essere montato sugli stessi socket del 7500, ma garantisce un'areazione migliore visto che non è fatto a rosa come i dissipatori classici, ma a cilindro ruotato di 90°, se accoppiato con una ventola da 12 in uscita convoglia fuori l'aria direttamente e raffredda anche il radiatore del socket.
Da quando ho messo in RAID 0 i miei due WD Raptor, non ho più trovato un programma che mi rilevi la temperatura dei loro sensori.
Prima, quando li tenevo come due Hd separati, uno per il S.O. e l'altro per i dati, vedevo le temperature dei due sensori perfettamente sia con SpeedFan, Everest, Hard Drive Inspector, ...
C'è un qualche programmino, magari anche Freeware visto che Everest Ultimate l'ho pure comprato :doh:, che mi permetta di vedere nuovamente queste Temp che per me è molto importante?
allora devi disabilitare l'overvolt cpu, o altrimenti mettere il voltaggio a 1,2 mantenendola attivata.
per le ram devi andare su cpu configuration memory settings memclock value scegliere limit e impostare su 200
le altre tre disabilitale o fondi tutto
Allora fatto come mi avete detto ora vik chiedo una cosa ah quanto portare la cpu e come aumentare le ram se mi dite passo passo cosa toccare ad esempio per aumentare la cpu vado in manual e salgoi fino a 200???? ecc ecc e anche per le ram
nel mio bios adesso è così configurato:
memclock value 233mhz
ai overclocking manual
cpu fsb frequency 220
overvoltage cpu vcore disable
overvoltage nb vocre ebalble
overvoltage sb vcore enable
overvoltage hypertrasport enable
che altro devo mettere o sistemare per farlo andare acnora + su ora mi ha una frequenza di 2630 mhz e le ram me le da a 466mhz ci sono cose che devo modificare al momento nn nota cambiamenti o aumenti di velocità le temperature sono la mb sta intorno ai 40 massimo 44 e la cpu intorno ai 48-49 massimo 60
Mandalorian Warfare
03-06-2007, 11:22
nel mio bios adesso è così configurato:
memclock value 233mhz
ai overclocking manual
cpu fsb frequency 220
overvoltage cpu vcore disable
overvoltage nb vocre ebalble
overvoltage sb vcore enable
overvoltage hypertrasport enable
che altro devo mettere o sistemare per farlo andare acnora + su ora mi ha una frequenza di 2630 mhz e le ram me le da a 466mhz ci sono cose che devo modificare al momento nn nota cambiamenti o aumenti di velocità le temperature sono la mb sta intorno ai 40 massimo 44 e la cpu intorno ai 48-49 massimo 60
memclock value 233 -> 200
ai overclocking manual
cpu fsb frequency 220
overvoltage cpu vcore disable
overvoltage nb vocre ebalble -> disabble
overvoltage sb vcore enable -> disable
overvoltage hypertrasport enable -> disable
a quanto hai settato il moltiplicatore?
Allora devoi mnettere le ram a 200 invece che 233 il moltiplicatore nn so nenahce dove sta ma cmq credo che sia a 12 perchè ai boooster me lo da a 12 dove sta il moltiplicatore e che altro devo settera aiutami
Allora devoi mnettere le ram a 200 invece che 233 il moltiplicatore nn so nenahce dove sta ma cmq credo che sia a 12 perchè ai boooster me lo da a 12 dove sta il moltiplicatore e che altro devo settera aiutami
Il molti della cpu lo trovi mettendo manual la voce CID/VID Change
Per poterlo fare devi disabilitare il cool & quite nella sezione apposita del bios.
ok graziue il moltiplicatore sta a 12 a quanto lo devo mettere
dipende da quanto vuoi salire e quanto tiene il processore.
Vista la tua config puoi provare intanto a salire a 250 con il fsb, con ram limit 200 e molti cpu 11.
Così avrai Cpu a 2750 e Ram a 250.
Ricorda di mettere il molti nb to sb e k8 to nb a 4x fino ai 250 e a 3x oltre
I 4000+ possono arrivare anche a 3000MHz con un po di overvolt magari. Tipo 1,5v.
Le ram dalla sigla sembrerebbero essere certigicate per i 275MHz.
Arradgiato
03-06-2007, 20:30
Dunque con la mia configurazione in firma ho proprio lo zalman e non ho nessun problema, come temperature stò messo così, con un ambiente fresco introno ai 20-22°:
Idle (senza C&Q)
CPU: intorno ai 30-37°
MB: intorno ai 25-27°
Full Load in-game
CPU: intorno ai 45-47° (con picchi anche a 50-52°)
MB: intorno ai 37° (non mi sembra sia mai andata oltre i 40°)
Tieni presente che ho anche un case Enermax Chakra pen-ultima edizione (quella con la grossa ventola tonda sullo sportello laterale) che secondo me è uno dei chase peggiori in circolazione per il riciclo dell'aria; con due ventole, una frontale e una posteriore da 120x120 della Titan che vanno a 2000 rpm e 79 CFM. La pasta termica per la CPU è Arctic Silver 5.
Se la temperatura dell'ambiente si alza e va intorno ai 28 gradi le temperature si alzano e possono arrivare a 58° per la CPU, mentre la MB rimane più o meno come sopra.
Se vuoi un consiglio prendi un CNPS9500 Cu-Led, costa un pelino di più del 7500, può essere montato sugli stessi socket del 7500, ma garantisce un'areazione migliore visto che non è fatto a rosa come i dissipatori classici, ma a cilindro ruotato di 90°, se accoppiato con una ventola da 12 in uscita convoglia fuori l'aria direttamente e raffredda anche il radiatore del socket.
grazie x le dritte...ma col dissi stock (quello della foxconn cn 4 heatpipe xò) cn la cpu sto alle tue stesse temp..è col chipset ke nn c troviamo..ora ke ho montato l'8800 gts da 640 ke mi fa un pò da tappo sul soutbridge cn 26 gradi fuori sto a 42 gradi in idle..se gioco..mi sale a 45 ke è il limite del probe2..xò ho un armor jr le è un middle tower e già prima (cn una 1900 gt) avevo montato, nella zona del southbridge, una ventola da 12 x migliorare la situazione (ero sceso d 6 gradi)..ora xò il vantaggio è sceso a circa 3 gradi visto lo spessore dual slot della 8800 ke fa arrivare meno aria al southbridge..quindi nn so se devo lasciare tt così, considerando il limite del pc probe riduttivo, o intervenire in qualke modo..devo dire xò ke questo sistema di dissipazione passivo della mobo nn è molto efficiente visto ke avendo un case ke nn è un full sn stato costretto ad aggiungere una marea d ventole solo x mantenere sotto controlla la temp d un chipset...nn mi era mai capitato d avere un pc in cui il chipset stia + caldo della cpu...mah
Anche io pensavo, passando dalla A8n-Sli liscia a questa di migliorare soprattutto nel silenzio, visto che non ha quella dannata ventolina che faceva un rumore infernale, ma poi ho dovuto compensare aggiungendo due ventole da 12 e il gap rumore è andato a farsi benedire :doh:
E' una bella Mobo, ma con un sistema di raffreddamento che mostra i muscoli soprattutto per i case più spaziosi come gli stacker; in quelli normali non da molti vantaggi...
A proposito di temp. mi auto-quoto:
Da quando ho messo in RAID 0 i miei due WD Raptor, non ho più trovato un programma che mi rilevi la temperatura dei loro sensori.
Prima, quando li tenevo come due Hd separati, uno per il S.O. e l'altro per i dati, vedevo le temperature dei due sensori perfettamente sia con SpeedFan, Everest e Hard Drive Inspector.
C'è un qualche programmino, magari anche Freeware, che mi permetta di vedere nuovamente queste Temp che per me è molto importante?
Qualcuno può illuminarmi?
Arradgiato
04-06-2007, 09:46
Anche io pensavo, passando dalla A8n-Sli liscia a questa di migliorare soprattutto nel silenzio, visto che non ha quella dannata ventolina che faceva un rumore infernale, ma poi ho dovuto compensare aggiungendo due ventole da 12 e il gap rumore è andato a farsi benedire :doh:
E' una bella Mobo, ma con un sistema di raffreddamento che mostra i muscoli soprattutto per i case più spaziosi come gli stacker; in quelli normali non da molti vantaggi...
A proposito di temp. mi auto-quoto:
Qualcuno può illuminarmi?
hai provato HDD Temperature o HDD Thermometer?
hai provato HDD Temperature o HDD Thermometer?
Sì, da quando ho messo i due Raptor in RAID 0 anche questi due non mi segnano più niente.
Ho provato un po' tutto, pensa che mi sono anche comprato on-line Everest, ma anche per lui vale la stessa cosa, mi segna le temperature di tutti gli altri componenti, anche gli altri HD, ma non se questi sono in raid.
Stessa cosa anche per i driver nForce, che con il pannello di controllo nuovo e nTune segna anche le temp degli HD, o meglio mi segnava...
O peggio SpeedFan che per lui non ho neanche un HD.
Ok che il sistema li vede come un solo disco, ma questo discorso non deve valere anche per i sensori, dopotutto sono info che vengono prese da S.M.A.R.T., se va a leggere lo stato del disco deve anche poter leggere questi.
Arradgiato
04-06-2007, 12:50
Sì, da quando ho messo i due Raptor in RAID 0 anche questi due non mi segnano più niente.
Ho provato un po' tutto, pensa che mi sono anche comprato on-line Everest, ma anche per lui vale la stessa cosa, mi segna le temperature di tutti gli altri componenti, anche gli altri HD, ma non se questi sono in raid.
Stessa cosa anche per i driver nForce, che con il pannello di controllo nuovo e nTune segna anche le temp degli HD, o meglio mi segnava...
O peggio SpeedFan che per lui non ho neanche un HD.
Ok che il sistema li vede come un solo disco, ma questo discorso non deve valere anche per i sensori, dopotutto sono info che vengono prese da S.M.A.R.T., se va a leggere lo stato del disco deve anche poter leggere questi.
nn so forse dipende dal bios della mobo..hai provato col nuovo beta?
Dark_Immortal_Scream
05-06-2007, 10:09
salve ragazzi ho messo windows vista ultimate cosi per provarlo dopo aver messo tutti i driver è andato tutto liscio trannne una cosa! nn riesco a far funzionare il cool and quite nn si attiva proprio la cpu è sempre a palla!! qualcuno sa dirmi come potrei fare?
nn so forse dipende dal bios della mobo..hai provato col nuovo beta?
Sì, è quello che ho su adesso, ma questo lo faceva anche con il precedente...
lo faceva anche a me con 2 deskstar in raid0.temperature nada
Allora ragazzi ho fatto come detto diabilitate le cose disabilitato il cool e quiet messo moltiplicatore a 11 e fsb a 240 messe ram limit a 200 e ora ho la frequenza 2690 mi sempra cmq sta li avevo messo fsb a 250 dove arrivavo a 2,73ghz ma mi si raivviava mentre caricava windows xp dove ho sbagliato che altro devo toccare
nessuno sa che altro posso toccare per salire di + o cosa devo modificare
Arradgiato
08-06-2007, 12:30
nessuno sa che altro posso toccare per salire di + o cosa devo modificare
x me se si riavvia o nn salgono + le memorie o nn sale il procio...
oppure dai troppo pochi volt a cpu o ram, hai timing troppo tirati alle ram, non hai cambiato il molti dell'htt da 4 a 3x.
mettiamo intanto che sono un profano del overclock che devo passare da 4 a 3. Mi potete guidare e cmq ora il moltiplicatore stqa a 11x e come massimo ho 12 , fsb 240 e le ram limit a 200 o disabilitato il cool & quiet. Che altro posso fare
Sarracinotto
08-06-2007, 16:11
Ragazzi qualche anima buona potrebbe uplodarmi il cd originale della nostra mainboard mi serve per il crashfreebios 2,potete usare anche alice gigamail che arriva anche ad 1 gb...vi ringrazio in anticipo....
Spero tanto ci sia qualcuno che mi aiuti...:cry: :cry:
Sarracinotto
09-06-2007, 13:24
Ringrazio lo stesso tutti del gesto inutile,con 16€ mi sono fatto passare la paura, ho risolto tutto,devo ringraziare recovbios..adesso ho tre eprom e mi posso divertire...il mio opty 146 da 2000,l'ho portato a 2800 tranquillamente...
unnilennium
09-06-2007, 21:51
appena iscritto, finito ora di montare, avrei bisogno di consigli: se dovessi scegliere qual sata usare, meglio invidia o silicon? non mi serve il raid.
inoltre, è meglio la lan nvidia o quella marvell? ho sentito che usare il firewall del chipset nforce4 è una utopia, quindi non l'ho neanche installato, ma cosa mi dite per il resto?
Arradgiato
09-06-2007, 23:22
appena iscritto, finito ora di montare, avrei bisogno di consigli: se dovessi scegliere qual sata usare, meglio invidia o silicon? non mi serve il raid.
inoltre, è meglio la lan nvidia o quella marvell? ho sentito che usare il firewall del chipset nforce4 è una utopia, quindi non l'ho neanche installato, ma cosa mi dite per il resto?
allora usa il sata nvidia..è + veloce..disattiva tt i controller ke nn t servono..specialmente la porta gioki la seriale e la parallela..x il resto va ke è una skeggia..
unnilennium
10-06-2007, 07:40
allora usa il sata nvidia..è + veloce..disattiva tt i controller ke nn t servono..specialmente la porta gioki la seriale e la parallela..x il resto va ke è una skeggia..
scusa, tu hai un maxtor sata in firma..che serie è? nn ti dà problemi col controller nvidia? io per adesso sto usando il silicon, proprio per questo.
Arradgiato
10-06-2007, 09:25
scusa, tu hai un maxtor sata in firma..che serie è? nn ti dà problemi col controller nvidia? io per adesso sto usando il silicon, proprio per questo.
6v320f0...no nessun problema se disabiliti l'ncq...io anzi lo tenevo anke abilitato e mi faceva solo sporadicamente il clac il braccio della testina ke si riposizionava..ma tipo una volta al mese nn d +..cmq x sicurezza l'ho disattivato..tnt le prestazioni sono identike se nn migliori addirittura..
unnilennium
10-06-2007, 10:35
va beh ormai ho installato xp con l'hd sul controller silicon, sarà per la prossima volta, ora mi faccio un bel cd nlite così non devo più usare il floppy.
come temp, la cpu con il dissipatore in firma, mi va a 56° e la scheda mamma 42° durante orthos, mi devo preoccupare? oggi ci saranno 26° mi devo preoccupare di cambiare il dissipatore, o la pasta?
cominciano a venirmi gli assilli.
Arradgiato
10-06-2007, 14:42
va beh ormai ho installato xp con l'hd sul controller silicon, sarà per la prossima volta, ora mi faccio un bel cd nlite così non devo più usare il floppy.
come temp, la cpu con il dissipatore in firma, mi va a 56° e la scheda mamma 42° durante orthos, mi devo preoccupare? oggi ci saranno 26° mi devo preoccupare di cambiare il dissipatore, o la pasta?
cominciano a venirmi gli assilli.
ma in idle o in full?? se sn in full posta anke le temp in idle..nel caso in cui fossero le temp in full sono buone...cmq almeno d'estate abilita il cool&quiet e metti il profilo d windows a gestione min risparmio energia..
unnilennium
10-06-2007, 15:41
dunque, full load cpu 56° mainboard 43°, idle la temp della cpu scende a 41 (29°core1 e 34° core2) le temp le ho rilevate con everest. sto usando rmclock, cool'n'quiet attivo, etc etc,e anche q-fan 2 attivo se dovessi cambiare dissi, per esempio prendendo un artic freezer 64 pro, cambierebbero molto?
Arradgiato
10-06-2007, 16:04
dunque, full load cpu 56° mainboard 43°, idle la temp della cpu scende a 41 (29°core1 e 34° core2) le temp le ho rilevate con everest. sto usando rmclock, cool'n'quiet attivo, etc etc,e anche q-fan 2 attivo se dovessi cambiare dissi, per esempio prendendo un artic freezer 64 pro, cambierebbero molto?
no sono già ottime quelle del procio..dovrebbe stare al di sotto della temp ambiente??? eheh..cmq se puoi metti una ventola ke soffia aria sul southbridge..è quella la zona + critica x il chipset..vedrai ke guadagnerai 6-7 gradi sul chipset
unnilennium
10-06-2007, 16:48
per la ventola ok,ne ho solo due da 80,una soffia e una aspira, senza contare quella dell'ali. il difetto del pc al momento è proprio il case, che mi porto dietro da parecchio...3 configurazioni fa!sarebbe ora di cambiare, lo so.
aspetterò cmq tanto i prezzi nn cambiano molto, e nle frattempo farò altri test, è solo il secondo giono, e ancora la torrida estate non è arrivata, mi dovete capire, vengo da un 3200 che quando era in full scriveva 46°:cry:
Arradgiato
10-06-2007, 19:45
per la ventola ok,ne ho solo due da 80,una soffia e una aspira, senza contare quella dell'ali. il difetto del pc al momento è proprio il case, che mi porto dietro da parecchio...3 configurazioni fa!sarebbe ora di cambiare, lo so.
aspetterò cmq tanto i prezzi nn cambiano molto, e nle frattempo farò altri test, è solo il secondo giono, e ancora la torrida estate non è arrivata, mi dovete capire, vengo da un 3200 che quando era in full scriveva 46°:cry:
vabbè ma un single core nn lo devi usare come termine d paragone...cmq il limite è 65 gradi x gli x2 guindi sei molto al d sotto della soglia..va bene così..come dissi stock t è capitato quello della foxconn cn heatpipe? o quello semplice?
Finalmente arrivata e montata, ma.....
non riesco a settare le ram.... con gli stessi timings che avevo su dfi non boota neanche! C'è qualcuno che ha le ballistix z503 e che può aiutarmi???
Altro problema con il raid nvidia.....nel bios (1303) la B set boot nella config del raid rimane grigia e non selezionabile:mbe:
Inoltre dopo aver installato xp mi fa il boot del sistema ma dopo un po' che carica xp appare per una frazione di secondo una schermata blu e si riavvia.....:mbe:
Consigli??????:help:
unnilennium
10-06-2007, 20:28
quindi, io ho diversi diss, 2 stock, diversi, ma cmq senza heatpipe, un tr2 della thermaltake e un artic alpine 64, che dovrebbe essere un pò meglio, soprattutto x quanto riguarda il rumore. per le temp lo so che il limite è 65, ma d'estate, con la temperatura >30 sarà dura...
Problema del raid risolto anche se ancora nel setup del raid due voci mi rimangono non selezionabili.....adesso rimane solo la ram......
Arradgiato
10-06-2007, 23:51
quindi, io ho diversi diss, 2 stock, diversi, ma cmq senza heatpipe, un tr2 della thermaltake e un artic alpine 64, che dovrebbe essere un pò meglio, soprattutto x quanto riguarda il rumore. per le temp lo so che il limite è 65, ma d'estate, con la temperatura >30 sarà dura...
nn so se vivi all'equatore...ma >30 in casa nn c sn mai arrivato io anke cn 37-38 gradi fuori..al max sn arrivato a 28...
unnilennium
11-06-2007, 00:11
nn so se vivi all'equatore...ma >30 in casa nn c sn mai arrivato io anke cn 37-38 gradi fuori..al max sn arrivato a 28...
35 visti e percepiti sulla mia pelle.. ma è un caso limite. cmq almeno 30 d'estate ci arriva tranquillo, e se il pc resta acceso contribuisce anche lui all'aumento della temp anche di 3° rispetto a un'altra stanza..
Arradgiato
11-06-2007, 00:13
35 visti e percepiti sulla mia pelle.. ma è un caso limite. cmq almeno 30 d'estate ci arriva tranquillo, e se il pc resta acceso contribuisce anche lui all'aumento della temp anche di 3° rispetto a un'altra stanza..
un bel pinguino allora oppure un paio d quelle tavolette ghiacciate ke si mettono nella borsa termica nel pc :sofico: :sofico:
Arradgiato
13-06-2007, 13:15
raga da qnd ho messo la 8800 ho problemi a tenere a bada le temp del chipset..cn tutto ke ho 7 ventole sparse..il fatto è ke essendo la 8800 dual slot mi copre il southbridge e l'aria della ventola laterale nn c arriva + a rinfrescarlo..dopo 1 oretta d gioco a lost planet e 27 gradi in stanza mi arriva a 47 gradi..secondo voi a fin dove può arrivare come temp?
Mandalorian Warfare
13-06-2007, 18:19
la temp massima dovrebbe essere 50 gradi
la temp massima dovrebbe essere 50 gradi
Quoto... 50 gradi è ancora una temp accettabile. Poi bisogna pensare a qualche accorgimento per limitarla.
Arradgiato
13-06-2007, 21:18
Quoto... 50 gradi è ancora una temp accettabile. Poi bisogna pensare a qualche accorgimento per limitarla.
beh a 50 c'arrivo d sicuro d qst passo st'estate..nn so cm altro limitarla visto ke ventole nn mi ce ne entrano + e un case + grande nn mi entra dentro casa!!
Un intorno dei 50°C è tollerabile sotto stress. Se si sposta più verso i 55/60 meglio mettere una ventola che soffia sul south vicino alla vga.
Io così abbasso di 6/8°C anche in idle.
Arradgiato
13-06-2007, 21:45
Un intorno dei 50°C è tollerabile sotto stress. Se si sposta più verso i 55/60 meglio mettere una ventola che soffia sul south vicino alla vga.
Io così abbasso di 6/8°C anche in idle.
ce l'ho già..l'ho consigliata ank'io un pò a tutti...solo ke cn la 1900gt ke occupava un solo slot era efficace..ora l'8800 copre sia parte del south ke della ventola da 12 ke ho piazzato d fronte..un'altra nn so dove piazzarla..ho provato a metterne una sul radiatore oppure sul northbridge ma nn cambia nulla..
Arradgiato
17-06-2007, 08:19
secondo voi 5 ore d memtest86 e 3 ore d orthos x provare la ram sn sufficienti?? tt d seguito intendo..xkè ora vi spiego il problema...ho comprato le xms2048 3200c2 corsair 3 mesi fa..le ho settate 2-3-3-6 a 200mhz cm da specifica..faccio 4 ore d memtest86 e 3 ore d orthos tt ok..ora 2 settimane fa metto la 8800 gts e noto ke mentre gioco piuttosto spesso appaiono i maledetti bsod...alcuni win32k.sys altri usbochi.sys ecc..allora ke penso?? ultimo componente-->quello ke da problemi anke se gli indizi portano tt alla ram..allora prova e riprova tt le release d drivers e niente..quasi tt i gioki o mi ritornano sul desktop o bsod..allora mi decido a provare la ram cn memtest e dopo 35 min primo errore..allora vado a vedere sul sito della corsair e nel troubleshoot trovo ke è ste corsair sn certificate cas 2 su intel e cas 2.5 su amd..allora ho messo cas 2.5 e ripetuto i tests..e cm vi ho detto x 8 ore tt ok..ora vi kiedo: qualcuno d voi ha questo kit d ram cn la nostra mobo?? se si a qnt le tiene?? e poi xkè secondo voi cn la 1900gt d prima andavano cas 2 e ora cn la 8800 nn c vanno +?? è solo una combinazione??
Mandalorian Warfare
17-06-2007, 11:12
potrebbe essere una questione di voltaggi dell'alimentatore.
Arradgiato
17-06-2007, 11:39
potrebbe essere una questione di voltaggi dell'alimentatore.
ma ho un enermax liberty 620..tra l'altro è ure nuovo..ce la fa tranquillamente..ho controllato le tensioni e sn stabili anke dopo 6 ore d orthos...era proprio un problema d latenza xkè ho cambiato solo quella da 2 a 2.5 e l'ho lasciato tt stanotte e tt'oggi sotto memtest e orthos e tt va alla grande...
Amrael83
17-06-2007, 19:24
raga ho un problemino... praticamente ho aggiornato il bios con l'ultima release(1405 beta) il problema è che da dopo l'upgrade tutte le applicazione che usano la LAN fan riavviare il pc.... suppongo quindi che sia il bios in beta fallato... è possibile quindi fare un downgrade alla versione precendete (1303) o fo un porcaio? nn vorrei usare la mobo per giocarci a freesbe col cane :D anche se messa così è abbastanza inutile :muro:
Arradgiato
17-06-2007, 19:26
raga ho un problemino... praticamente ho aggiornato il bios con l'ultima release(1405 beta) il problema è che da dopo l'upgrade tutte le applicazione che usano la LAN quindi fan riavviare il pc.... suppongo quindi che sia il bios in beta fallato... è possibile quindi fare un downgrade alla versione precendete (1303) o fo un porcaio? nn vorrei usare la mobo per giocarci a freesbe col cane :D anche se messa così è abbastanza inutile :muro:
allora puoi usare l'asus update da windows dopo aver spuntato la casella "bios downgradable"..così scegli il file 1303 e la flashi..ank'io dopo aver provato la beta sn passato d nuovo alla 1303 e nn ho avuto nessun problema
LolloITA
17-06-2007, 20:07
ciao a tutti, ho letto buona parte di questo post e ho notato che molti hanno questo problema del riavvio...dopo molti tentativi per escludere ogni possibile problema ho trovato il modo per eliminare i riavvi indesiderati, ho DISATTIVATO tutti i dispositivi audio. senza periferiche audio non si riavvia più come prima mentre giocavo, ascoltavo mp3 o guardavo filmati su internet...
provate a vedere se disattivando tutte le periferiche audio risolvete il problema...però stare senza suoni in un pc con uno sli tra 7950 è davvero triste...quindi dobbiamo trovare una soluzione...qualche idea? conflitto driver windows...? non saprei davvero, ci sbatto la testa da settimane...uff
Arradgiato
17-06-2007, 20:16
ciao a tutti, ho letto buona parte di questo post e ho notato che molti hanno questo problema del riavvio...dopo molti tentativi per escludere ogni possibile problema ho trovato il modo per eliminare i riavvi indesiderati, ho DISATTIVATO tutti i dispositivi audio. senza periferiche audio non si riavvia più come prima mentre giocavo, ascoltavo mp3 o guardavo filmati su internet...
provate a vedere se disattivando tutte le periferiche audio risolvete il problema...però stare senza suoni in un pc con uno sli tra 7950 è davvero triste...quindi dobbiamo trovare una soluzione...qualche idea? conflitto driver windows...? non saprei davvero, ci sbatto la testa da settimane...uff
innanzitutto togli riavvia automaticamente in caso d errore grave così vedi il bsod e capisci da cs dipende...poi t consiglio d fare un memtest86 alla ram..forse hai timings troppo tirati..a me è successo cn la mia corsair cas 2 ke solo a cas 2.5 è stabile dopo ke ho messo la 8800
LolloITA
17-06-2007, 20:17
gia tolto il riavvio automatico di windows, nessun vento segnato nel registro dopo i crash...
gia fatto il test per ram, cpu ecc...
Arradgiato
17-06-2007, 20:21
gia tolto il riavvio automatico di windows, nessun vento segnato nel registro dopo i crash...
gia fatto il test per ram, cpu ecc...
allora prova a montare una skeda audio pci..può darsi ke uno sbalzo d tensione t abbia fottuto il chip integrato
LolloITA
17-06-2007, 20:37
ho provato sia la scheda della mb che monta su pci 1x, sia due diverse sound blaster su entrambe le porta pci... il problema rimane...tolte tutte le schede audio non si riavvia più...
anche mettendo come unica periferica una cuffia usb logitech di quelle della play station 2 il problema rimane, a metà del primo mp3 si riavvia...
Arradgiato
17-06-2007, 20:38
ho provato sia la scheda della mb che monta su pci 1x, sia due diverse sound blaster su entrambe le porta pci... il problema rimane...tolte tutte le schede audio non si riavvia più...
anche mettendo come unica periferica una cuffia usb logitech di quelle della play station 2 il problema rimane, a metà del primo mp3 si riavvia...
ma hai formattato?
LolloITA
17-06-2007, 20:40
si certamente...come ho detto prima, ho fatto tutti i tentativi per escludere problemi hardware e sofware....quindi dopo il format, il problema si è ripresentato...è questo che mi lascia senza parole!
Arradgiato
17-06-2007, 20:42
si certamente...come ho detto prima, ho fatto tutti i tentativi per escludere problemi hardware e sofware....quindi dopo il format, il problema si è ripresentato...è questo che mi lascia senza parole!
l'alimentatore è ok? cmq a me sembra + un problema d ram..hai provato a metter su vista?
LolloITA
17-06-2007, 20:45
alimentatore ok, da 650W, nuovo di pacca...
non credo proprio sia un problema ram, se il riavvio non si presenta quando scollego tutte le periferiche di riporduzione audio...
widows vista? per quale arcano motivo dovrebbe cambiare qualcosa?
Arradgiato
17-06-2007, 20:55
alimentatore ok, da 650W, nuovo di pacca...
non credo proprio sia un problema ram, se il riavvio non si presenta quando scollego tutte le periferiche di riporduzione audio...
widows vista? per quale arcano motivo dovrebbe cambiare qualcosa?
ha un kernel completamente diverso..se è un problema d incompatibilità d drivers e nn hardware visto ke hai fatto tt le prove..su vista nn dovrebbe presentarsi..la latenca del bus pci l'hai lasciata a 64? hai provato a modificarla? hai provato a resettare e riprogrammare il bios magari anke cn la nuova beta?
LolloITA
17-06-2007, 21:00
il bios l'ho aggiornato...ma nulla...non credo proprio sia un settaggio bios sbagliato...e soprattutto non credo che mettere windows vista possa cambiare qualcosa...sinceramente mettere un sistema operativo così pesante non mi sembra una gran soluzione... in più il mio windows è ovviamente originale, e prenderne uno nuovo per fare solo un tentativo non mi sembra l'ideale...
Arradgiato
17-06-2007, 21:06
il bios l'ho aggiornato...ma nulla...non credo proprio sia un settaggio bios sbagliato...e soprattutto non credo che mettere windows vista possa cambiare qualcosa...sinceramente mettere un sistema operativo così pesante non mi sembra una gran soluzione... in più il mio windows è ovviamente originale, e prenderne uno nuovo per fare solo un tentativo non mi sembra l'ideale...
l'upgrade alla home basic costa meno d 99 euro e t resterebbero cmq entrambi i sistemi operativi..è un passo ke prima o poi dovrai fare..nn è questione d sistema + pesante o meno..è solo un sistema diverso..xkè se dici ke problemi hardware nn ne hai ke è tt nuovo..x forza software dev'essere..o provi linux o t fai prestare vista da qualke amico..visto ke nn se ne viene a capo in nessun modo a sto punto ogni tentativo è lecito..nn mi viene da dirti neanke ke è la mobo xkè sia cn l'integrato ke cn una skeda pci te lo fa..forse hai qualke problema sul cavo delle casse ke induce qualke scarica..hai provato altre casse o delle cuffie?? poi il memtest86 l'hai fatto cn skeda audio attivata?
unnilennium
18-06-2007, 11:38
ragazzi,nn ho letto tutte le430pagine,ma sicuramente qualcuno ha già postato..volendo montare dissi zalman7700,che dovrei fare?le guide in inglese mi hanno solo confuso..mi aiutate?
raga una super domanda sto per acquistare una cpu x2 4800 con socket 939 sapete se la nostra schedina la supporta?????? e se nn la supporta fino a che cpu supporta
unnilennium
18-06-2007, 11:54
la scheda supporta tutte le cpu 939,senza eccezioni.
ma siamo sicuri mi ricordo di aver letto sul sito dell'asus che erno stati fatti aggiornamenti del bios per fargli supportare le cpu x2 4600 se nn sbaglio
unnilennium
18-06-2007, 12:05
x sicurezza, aggiorna il bios all'ultima vers.stabile, la 1303,così t togli il dubbio.con quello ci va pure l'fx60.nessun aiuto x lo zalman 7700?
Arradgiato
18-06-2007, 13:19
ma siamo sicuri mi ricordo di aver letto sul sito dell'asus che erno stati fatti aggiornamenti del bios per fargli supportare le cpu x2 4600 se nn sbaglio
io ho il 4600 e me l'ha visto cn tt le release d bios dalla 1205 in poi...
Arradgiato
18-06-2007, 19:46
raga nn so se qualcuno mi aveva già risposto..ma c'è qualcuno d voi ke ha montato lo zalman 9500 cu su questa mobo? se si..ke problemi ha riscontrato e ha notato miglioramenti? è necessario smontare tutta la piastra x installarlo? xkè sulla guida dice d no ma c sn 2 metodi..quindi la cosa nn mi è molto kiara..grazie a tutti...
unnilennium
18-06-2007, 20:41
e questi due metodi quali sarebbero?smontare il retention module e poi?
FrancescoZordan
18-06-2007, 20:47
Raga sapete se va piu la mobo del thread ho la asua p5 b deluxe
Arradgiato
18-06-2007, 20:51
e questi due metodi quali sarebbero?smontare il retention module e poi?
l'altro è quello d svitare semplicemente le 2 viti sul retention module e avvitarci lo zalman
Arradgiato
18-06-2007, 20:53
Raga sapete se va piu la mobo del thread ho la asua p5 b deluxe
scusa in ke senso? qst è x amd quella è x intel!
Arradgiato
20-06-2007, 10:17
ragazzi se nn l'avete capito sono alla disperata ricerca d un buon dissipatore silenzioso ed efficiente..oggi vi kiedo qualcuno d voi ha montato un blu orb 2 della thermaltake su qst mobo???dicono ke sia uno dei migliori sia cm silenziosità ke cm capacità dissipante..ma siccome ha una ventola da 13 cm!! sn un pò dubbioso ke nn urti al radiatore dell'heat-pipe...poi un'altra domanda..c sn particolari difficoltà a togliere la piastra metallica al d sotto della mobo o basta semplicemente svitare il retention module?
raga ma ci sta bene per la cpu un dissi uno Zalman 9500 per la nostra mobo che si deve smontare qualcosa oppure ci va bene senza toccare nulla e quanto si guadagna come raffreddamento
hiroshi976
20-06-2007, 10:36
...avevo gia' risposto nei primi post di questo 3d....
per togliere la placca metallica...devi fare leggermente leva con un cacciavite italiano....magari ti consiglio di *nastrarlo* a dovere prima di utilizzarlo..... in modo da isolarlo in caso di contatti accidentali con parti vitali della MB....
quando avevo al a8n32....utilizzavo uno zalman 7700 senza problemi...
pero' non conosco le dimensioni esatte di questo blu orb 2...
verificale confrontandole con lo zalman 7700 che t'assicuro ci stava perfettamente.
saluti
Hiro!!
Arradgiato
20-06-2007, 10:46
...avevo gia' risposto nei primi post di questo 3d....
per togliere la placca metallica...devi fare leggermente leva con un cacciavite italiano....magari ti consiglio di *nastrarlo* a dovere prima di utilizzarlo..... in modo da isolarlo in caso di contatti accidentali con parti vitali della MB....
quando avevo al a8n32....utilizzavo uno zalman 7700 senza problemi...
pero' non conosco le dimensioni esatte di questo blu orb 2...
verificale confrontandole con lo zalman 7700 che t'assicuro ci stava perfettamente.
saluti
Hiro!!
grazie mille...xò credo ke sia + importante l'altezza del dissi da quando inizia a svergolare il profilo..e d quella nn riesco a rendermi conto
hiroshi976
20-06-2007, 10:52
sul sito della zalman trovi proprio uno schemino...con il *progetto* del 7700..potresti trovare qualcosa di simile su quello della thermaltake e confrontare il tutto!!
saluti
hiro!
unnilennium
20-06-2007, 20:02
io consiglierei come dissi anche l'artic cooling 64 pro. io lo devo ancora prendere, ma ne parlano bene,e costa anche meno dello zalman.
Arradgiato
21-06-2007, 08:33
io consiglierei come dissi anche l'artic cooling 64 pro. io lo devo ancora prendere, ma ne parlano bene,e costa anche meno dello zalman.
si è un buon dissipatore ma dubito ke sia adatto alla nostra skeda visto ke l'aria nn investirebbe il radiatore del chipset e neanke i mosfet...ne vorrei uno cn la ventola nella posizione classica..mi piace molto il blu orb 2 ma nn riesco a capire se c entra...e il cnps8700 nn riesco a trovarlo..
cirinuncio
21-06-2007, 08:41
Ciao a tutti, volevo chidervi un consiglio.
Allora.... ho intenzione di mettere il northbridge sotto liquido, a questo punto le domande sorgono spontanee:
1: Dovendo togliere il circuito pipe, i nuovi dissi della Terlmalright per i circuiti intorno alla cpu vanno bene? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43&products_id=4288
2: E poi per il southbridge questo è compatibile?, ho lo sli
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43&products_id=3587
Ciao e grazie
Arradgiato
21-06-2007, 08:46
Ciao a tutti, volevo chidervi un consiglio.
Allora.... ho intenzione di mettere il northbridge sotto liquido, a questo punto le domande sorgono spontanee:
1: Dovendo togliere il circuito pipe, i nuovi dissi della Terlmalright per i circuiti intorno alla cpu vanno bene? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43&products_id=4288
2: E poi per il southbridge questo è compatibile?, ho lo sli
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43&products_id=3587
Ciao e grazie
quello x il south credo proprio d no..io ho una 8800 e praticamente lo copre quasi tt il southbridge..e anke se il radiatore potesse essere sistemato in qualke modo dalla parte d sopra della skeda video..verrebbe investito dall'aria calda ke sale dalla vga e quindi nn sarebbe efficiente..cmq a scaldare d+ è il southbridge..è quello ke dovresti mettere a liquido!
cirinuncio
21-06-2007, 08:52
Immaginavo, ma avendo due 7900gt non riesco.:(
Amrael83
22-06-2007, 17:16
avrei qualche dubbio su alcune voci del bios di questa mobo...
sulle varie guide per overclok degli a64 dicono che è meglio abbassare il valore del bus Hyper Transport (HT) a 4x (di default a 5x) ma nel bios nelle voci relative a chipset trovo:
"k8 to NB frequency" (settato in auto) e "SB to NB Frequency" (settato a 5x) ....
quindi devo impostare entrambi a 4x o solo "k8 to NB Frequency"?
:)
unnilennium
22-06-2007, 23:07
allora,mi avete bocciato l'artic cooling 64 pro,anche se prendessi un case con ventola laterale,magari da25cm? e quindi mi resta zalman..il7000b va bene? c son problemi di montaggio? e il7500 qualcuno l'ha provato? differenze col 7700? aspetto suggerimenti...
Arradgiato
23-06-2007, 01:03
allora,mi avete bocciato l'artic cooling 64 pro,anche se prendessi un case con ventola laterale,magari da25cm? e quindi mi resta zalman..il7000b va bene? c son problemi di montaggio? e il7500 qualcuno l'ha provato? differenze col 7700? aspetto suggerimenti...
io ho ordinato oggi un thermaltake big typhoon vx..ne parlano tt molto bene e poi è molto adatto x la nostra mobo visto ke la ventola da 12 orizzontale andrebbe a soffiare proprio sul radiatore del chipset..poi è silenziosissimo: 16db al min e 24 al max..roba ke se avete una skeda video cn dissi a ventola nn lo avvertite nemmeno al max..
unnilennium
23-06-2007, 08:20
quanto costa il thermaltake? e x i dissi cosa consigli?7000b,7500 o artic64pro?
Arradgiato
23-06-2007, 20:07
quanto costa il thermaltake? e x i dissi cosa consigli?7000b,7500 o artic64pro?
il big typhoon 120 vx l'ho trovato su un solo sito a 40 eurozzi...quando sulla maggiorparte dei siti supera le 50..l'artic se guardi le classifike è all'ultimo posto..x il chipset io lo lascerei così cm'è xkè la ventola orizzontale del big typhoon è da 12 e raffredda sia il radiatore ke il northbridge..poi aggiungerei semplicemente una ventola ke soffia sul southbridge
Flender76
25-06-2007, 21:14
ho un problema, ho sempre avuto le ram a 250 in sincrono col fsb 250x10 della cpu.
Ultimamente cpuz mi segna le ram cpu/10 e se cambio il multi 9,8,7.... mi da cpu/9, 8, 7.... ma non mi da 1:1 eppure ho impstato limit, 200 1T. Sarà un errore del bios? la ver di cpuz è 1.40.
Stranamente poi se supero i 280 di fsb, mi lascia le ram sempre a 280, mentre ricordo bene di essere arrivato in passato a 310 e oltre con le ram.
Cosa faccio?
[RenderMAN]
26-06-2007, 00:07
Da diversi giorni notavo stranezze, tanto che ho formattato Vista e rimesso XP, ma la situazione non cambia.
Noto che al boot alcuni caratteri del bios sono colorati in svariati colori (rosso giallo viola) al caricamento compaiono strani puntini colorati, una volta nel desktop questi scompaiono, anche se avvolte compaiono anche li, onestamente pensavo ad un virus potente, ho fatto due scansioni complete con Avast e Nod32, ma nulla di allarmante, solo qualche troian in tmp.
Riesco a lavorare anche se spesso sono costretto a lunghe attese, poi oggi che vi erano ben 43° qui da me, sono tornato a casa solo adesso, trovo il pc piantato, come sempre quando lo lascio acceso, resetto, riavvio, per caso il sistema heatpipe, mi sono quasi scottato un dito, allora installo PcProbe e mi conferma che la mb sta 51° mentre la Cpu a 49° (cpu sta a liquido, ed ho su la ventolina per heatpipe sempre on) e fuori ci sono "solo" 35°.
51° per il chipset sono troppi? Potrebbe essere quella la causa delle stranezze? come ovviare al problema? Ventolone aggiuntivo, no vi prego, datemi qualche altra soluzione pls....
il sistema è instabile
Arradgiato
26-06-2007, 00:20
;17673107']Da diversi giorni notavo stranezze, tanto che ho formattato Vista e rimesso XP, ma la situazione non cambia.
Noto che al boot alcuni caratteri del bios sono colorati in svariati colori (rosso giallo viola) al caricamento compaiono strani puntini colorati, una volta nel desktop questi scompaiono, anche se avvolte compaiono anche li, onestamente pensavo ad un virus potente, ho fatto due scansioni complete con Avast e Nod32, ma nulla di allarmante, solo qualche troian in tmp.
Riesco a lavorare anche se spesso sono costretto a lunghe attese, poi oggi che vi erano ben 43° qui da me, sono tornato a casa solo adesso, trovo il pc piantato, come sempre quando lo lascio acceso, resetto, riavvio, per caso il sistema heatpipe, mi sono quasi scottato un dito, allora installo PcProbe e mi conferma che la mb sta 51° mentre la Cpu a 49° (cpu sta a liquido, ed ho su la ventolina per heatpipe sempre on) e fuori ci sono "solo" 35°.
51° per il chipset sono troppi? Potrebbe essere quella la causa delle stranezze? come ovviare al problema? Ventolone aggiuntivo, no vi prego, datemi qualche altra soluzione pls....
il sistema è instabile
io pure sto a 51 mentre gioco ma nessuna stranezza...dicono che l'nforce 4 regga fino ai 60..mi sembra più un problema di vga e meno probabilmente d ram...provane un'altra e fai un mem test
Flender76
26-06-2007, 11:47
siccome penso che possa essere un problema di bios, ho il 1303 e vorrei cambiarlo; qualcuno provato il 1402 beta? è ok?
[RenderMAN]
26-06-2007, 15:08
io pure sto a 51 mentre gioco ma nessuna stranezza...dicono che l'nforce 4 regga fino ai 60..mi sembra più un problema di vga e meno probabilmente d ram...provane un'altra e fai un mem test
Ho messo una fan da 120mm poco potente, ma efficace, la temp del chipset è calata a 42° in idle 46 con apps, il problemi sembrano scomparsi, vi aggiornerò se ci sono novità.
Arradgiato
26-06-2007, 18:41
;17679808']Ho messo una fan da 120mm poco potente, ma efficace, la temp del chipset è calata a 42° in idle 46 con apps, il problemi sembrano scomparsi, vi aggiornerò se ci sono novità.
io l'ho messa di fronte al southbridge e con la 1900 avevo guadagnato 6-7 gradi ma con la 8800 li ho persi perchè fa da tappo...tu dove l'hai sistemata?
Flender76
27-06-2007, 00:32
siccome penso che possa essere un problema di bios, ho il 1303 e vorrei cambiarlo; qualcuno provato il 1402 beta? è ok?
scusate era il 1405, cmq......qualcuno lo ha istallato?
voyager-mod-style
27-06-2007, 10:54
lo installato la v14 e per il momento e tutto ok:D
pero' la mia mobo presenta un problema che non riesco a saltane fuori......
ho installato un nuovo hd un WD da 250 mb sataII
il prolema consiste che se io avvio il pc con qualsiasi memoria di massa collegata (che sia un altro hd sata O una memoria usb) il pc non si avvia mi compare la schermata di modalita' provvisoria e qualsisai opzione scelgo il pc si riavvia....
se invece il pc e gia avviato e collego ''a caldo'' il secondo hd sata o una qualsiasi memoria usb questi funzionano regolarmente ....
per cercar di risolvere sto problema ho provato le seguenti operazioni:
-provate varie versioni drv del chipset
-aggiornato il bios dalla v13 alla v14
-disabilitato il sistema acpi dal bios
-testato il regolare funzionamento del secondo hd su un altro pc con esito positivo
... ma niente il problema persiste:muro:
un altra cosa... ho provato a installare l'os con etrambi gli hd collegati ...a un certo punto dell'installazione mi va in errore e mi dice che c'e' un problema con il sistema acpi... da quel che mi ricordo....
una volta scollegato il secondo hd l'installazione funziona regolarmente ....
in pratica per vedere il secondo hd devo collegarlo a win avviato(il che rompe un po )
veramente non so piu' dove andar a parare....... help!!!!:muro: :muro:
Arradgiato
27-06-2007, 11:57
lo installato la v14 e per il momento e tutto ok:D
pero' la mia mobo presenta un problema che non riesco a saltane fuori......
ho installato un nuovo hd un WD da 250 mb sataII
il prolema consiste che se io avvio il pc con qualsiasi memoria di massa collegata (che sia un altro hd sata O una memoria usb) il pc non si avvia mi compare la schermata di modalita' provvisoria e qualsisai opzione scelgo il pc si riavvia....
se invece il pc e gia avviato e collego ''a caldo'' il secondo hd sata o una qualsiasi memoria usb questi funzionano regolarmente ....
per cercar di risolvere sto problema ho provato le seguenti operazioni:
-provate varie versioni drv del chipset
-aggiornato il bios dalla v13 alla v14
-disabilitato il sistema acpi dal bios
-testato il regolare funzionamento del secondo hd su un altro pc con esito positivo
... ma niente il problema persiste:muro:
un altra cosa... ho provato a installare l'os con etrambi gli hd collegati ...a un certo punto dell'installazione mi va in errore e mi dice che c'e' un problema con il sistema acpi... da quel che mi ricordo....
una volta scollegato il secondo hd l'installazione funziona regolarmente ....
in pratica per vedere il secondo hd devo collegarlo a win avviato(il che rompe un po )
veramente non so piu' dove andar a parare....... help!!!!:muro: :muro:
basta disabilitare l'usb legacy support..non avrai più disponibilità di risorse usb da bios ma puoi tranquillamente avviare il pc con qualsiasi periferica collegata..a me lo fa se collego un hd e-sata o anche un disco sata internamente al controller silicon in sata2 mode..invece non lo fa se lo lascio in raid mode
scusate era il 1405, cmq......qualcuno lo ha istallato?
Installato fin da quando è uscito e con la config in firma nessun problema, l'unica noia è che non riesco a vedere le temperature dei sensori dei due HD che ho in raid, ma non so dirti se è un problema di questo bios o se era già presente con quello vecchio.
Arradgiato
27-06-2007, 12:50
Installato fin da quando è uscito e con la config in firma nessun problema, l'unica noia è che non riesco a vedere le temperature dei sensori dei due HD che ho in raid, ma non so dirti se è un problema di questo bios o se era già presente con quello vecchio.
provato anche con everest ultimate edition versione 4?
Flender76
27-06-2007, 13:16
allora lo cambio, ho messo a 250 in sincrono e il procio a 250*8,5 e le ram me le ha impostate a ca**i suoi a cpu/9 238:muro:
provato anche con everest ultimate edition versione 4?
Sì, Everest l'ho pure comprato, ne ho provati un casino: HDD Thermometer, Hard Drive Inspector, SpeedFan, NextSensor, nvTune.
Tutti dicono la stessa cosa, hd non presente.
Arradgiato
27-06-2007, 19:40
raga qualcuno di voi con 8800 gts ha alimentato l'ez-plug anche se non con doppia scheda video? perchè da quando ho preso la 8800 molto sporadicamente ho dei freeze al pc..ora siccome ho provato la ram e la cpu con 8 ore di memtest86 e 6 ore di orthos..ho cambiato l'hard disk..il dissipatore alla cpu e le temp sono ottime..ho formattato..e me lo fa lo stesso anche se solo quando sto navigando su internet (e quindi non sotto carico)..ho pensato a qualche discontinuità sulla alimentazione della mobo..
voyager-mod-style
28-06-2007, 07:25
grazie arradgiato risolto! :D
non credo sia un problema di alimentazione navigando su net l'assorbimento della vga e' minimo ai provato a disabilitare il PEG dal bios?
Arradgiato
28-06-2007, 08:22
grazie arradgiato risolto! :D
non credo sia un problema di alimentazione navigando su net l'assorbimento della vga e' minimo ai provato a disabilitare il PEG dal bios?
è impostato tutto su auto...cmq ieri ho alimentato l'ez-plug e finora nn si è freezato...vedremo...a meno che non sia un problema del dongle usb wi-fi della us robotics..
scusate era il 1405, cmq......qualcuno lo ha istallato?
io l'ho da un po di tempo e non mi ha mai dato nessun problema (fino ad ora)
voyager-mod-style
28-06-2007, 15:38
è impostato tutto su auto...cmq ieri ho alimentato l'ez-plug e finora nn si è freezato...vedremo...a meno che non sia un problema del dongle usb wi-fi della us robotics..
mah.... strano solitamente in stand la vga dovrebbe andare anche senza il suo molex dedicato .... il peg a me dava quel tipo di problema quando avevo la 6600GT una volta disabilitato tutto e andato ok....
p.s.
non ho mai notato una differenza di prestazioni sensibile col PEG attivo o meno.... voi?
unnilennium
29-06-2007, 18:21
io penso che il peg sia una funzione che si sfutta con lo sli, o sbaglio? cmq a me nn è mai cambiato nulla..
Mandalorian Warfare
29-06-2007, 20:02
no aumenta un po' le frequenze di core e memorie della scheda video, in pratica un leggero overclock non percettibile
Arradgiato
29-06-2007, 21:39
no aumenta un po' le frequenze di core e memorie della scheda video, in pratica un leggero overclock non percettibile
ma se lo si lascia su auto non accade niente...comunque non è che agisce sulla scheda video..ma sul canale di comunicazione tra cpu e vga...se si fa salire quello aumenta la velocità con cui i dati passano dalla cpu alla vga e viceversa..infatti si chiama peg link
unnilennium
29-06-2007, 22:50
argh che caldo.. la scheda madre va sui 44 fissi, 46 in full load... ed io aspetto il case nuovo, che sta arrivando non si sa quando... uffa...:mc: :mc: :mc: :doh:
Arradgiato
29-06-2007, 22:53
argh che caldo.. la scheda madre va sui 44 fissi, 46 in full load... ed io aspetto il case nuovo, che sta arrivando non si sa quando... uffa...:mc: :mc: :mc: :doh:
anche io sto su questi valori da quando ho messo la 8800..questo con 29 gradi in stanza..quando qui ha fatto 45 gradi e avevo 34 gradi in stanza stavo a 48 senza far niente!! speriamo che sia vero come dicono in molti che l'nf4 stia calmo calmo fino ai 60!
Raistlin78
01-07-2007, 13:02
Ciao a tutti. sono a 48 gradi di mainboard e solo 40 - 42 di cpu ! ma che diamine ! ho anche letto il manuale ma non trovo dove c'è il sensore di temperatura della MOBO per capire dove veicolare meglio l'aria. Voi sapete dove si trova questo integrato ?
Arradgiato
01-07-2007, 15:06
Ciao a tutti. sono a 48 gradi di mainboard e solo 40 - 42 di cpu ! ma che diamine ! ho anche letto il manuale ma non trovo dove c'è il sensore di temperatura della MOBO per capire dove veicolare meglio l'aria. Voi sapete dove si trova questo integrato ?
48 non è allarmante..comunque la zona da raffreddare è quella del southbridge...sparagli su una bella ventola da 12
Flender76
01-07-2007, 15:07
anche io da quando ho una 7900gtx mi è aumentata la temperatura soprattutto negli stress della vga.
Io ho trovato utile montare la Vga nel 2° slot pci-e in modo che la fan del case buttasse aria sul chipset senza ostacoli, ne ho guadagnato 2° in idle e 4-5° in full
Arradgiato
01-07-2007, 15:09
anche io da quando ho una 7900gtx mi è aumentata la temperatura soprattutto negli stress della vga.
Io ho trovato utile montare la Vga nel 2° slot pci-e in modo che la fan del case buttasse aria sul chipset senza ostacoli, ne ho guadagnato 2° in idle e 4-5° in full
eh ma non è mai consigliabile metterla nel secondo la vga se non ce n'è un'altra in quello blu..anche se sono 2 slot meccanici a 16x...ma perchè? la 7900 gtx occupa 2 slot?
Flender76
01-07-2007, 15:45
si, e ha il dissipatore molto alto che copre la traiettoria tra la fan e il nb, perchè non si dovrebbe mettere la vga nel secondo slot? basta impostare nel bios il secondo pci-e come principale
hiroshi976
01-07-2007, 15:45
ma se lo si lascia su auto non accade niente...comunque non è che agisce sulla scheda video..ma sul canale di comunicazione tra cpu e vga...se si fa salire quello aumenta la velocità con cui i dati passano dalla cpu alla vga e viceversa..infatti si chiama peg link
il P.E.G (PCI-Express Graphics) gestisce la velocita' di comunicazione tra la GPU (non la cpu! ;) ) e la ram della stessa vga.
E' una peculiarita' della mainboard asus!!
Personalmente consiglio di impostarlo su faster...se notate freeze...o anomalie durante i games...su auto!
saluti
Hiro!!
Arradgiato
01-07-2007, 16:30
il P.E.G (PCI-Express Graphics) gestisce la velocita' di comunicazione tra la GPU (non la cpu! ;) ) e la ram della stessa vga.
E' una peculiarita' della mainboard asus!!
Personalmente consiglio di impostarlo su faster...se notate freeze...o anomalie durante i games...su auto!
saluti
Hiro!!
abbiamo sbagliato tutt'e 2 :D..io perchè avevo letto un articolo un pò di tempo fa di dubbia validità e tu non lo so perchè ma è impossibile che la mobo agisca tramite lo slot pci su un canale interno alla vga come il canale di comunicazione tra gpu e vram..comunque in pratica il peg link a seconda delle impostazioni (slow fast e faster) non fa altro che aumentare il clock sia della gpu che quello della vram in una percentuale che dipende appunto dalla modalità...qui (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=248) l'articolo che approfondisce e testa questa caratteristica
unnilennium
01-07-2007, 16:57
abbiamo sbagliato tutt'e 2 :D..io perchè avevo letto un articolo un pò di tempo fa di dubbia validità e tu non lo so perchè ma è impossibile che la mobo agisca tramite lo slot pci su un canale interno alla vga come il canale di comunicazione tra gpu e vram..comunque in pratica il peg link a seconda delle impostazioni (slow fast e faster) non fa altro che aumentare il clock sia della gpu che quello della vram in una percentuale che dipende appunto dalla modalità...qui (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=248) l'articolo che approfondisce e testa questa caratteristica
la tristezza è che l'articolo si conclude dicendo che l'attivazione di questa feature provoca incrementi di prestazioni ridicoli, 1-2%, quindi entro il margine d'errore del test... mi sa che si può disattivare senza dubbio alcuno.
hiroshi976
01-07-2007, 17:26
abbiamo sbagliato tutt'e 2 :D..io perchè avevo letto un articolo un pò di tempo fa di dubbia validità e tu non lo so perchè ma è impossibile che la mobo agisca tramite lo slot pci su un canale interno alla vga come il canale di comunicazione tra gpu e vram..comunque in pratica il peg link a seconda delle impostazioni (slow fast e faster) non fa altro che aumentare il clock sia della gpu che quello della vram in una percentuale che dipende appunto dalla modalità...qui (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=248) l'articolo che approfondisce e testa questa caratteristica
Non so' cosa hai letto tu...ma quell'articolo riporta esattamente quello che ho detto io nella *parte ufficiale* asus, vedesi parte in rosso!! ;)
quel sito poi sostiene che in realta' si tratta di un overclock....ma l'asus descrive il peg come riportato da me...quindi non ho sbagliato! ;)
****And here's the specific section on PEG Link Mode :-
Let's begin with PEG Link Mode, which has received a lot of interest recently. This feature, found only on ASUS 915P- and 925X-based motherboards, allows users to raise GPU and VGA memory throughput via the motherboard BIOS the same way system bus and memory bus are tweaked. PEG Link Mode enables powerful video performance on DX8 and DX9 applications. ASUS engineers carefully fine-tuned the parameters for every single PCI-Express card to provide system stability during high-speed graphics operation.*****
saluti
Hiro!!
Arradgiato
01-07-2007, 18:39
Non so' cosa hai letto tu...ma quell'articolo riporta esattamente quello che ho detto io nella *parte ufficiale* asus, vedesi parte in rosso!! ;)
quel sito poi sostiene che in realta' si tratta di un overclock....ma l'asus descrive il peg come riportato da me...quindi non ho sbagliato! ;)
****And here's the specific section on PEG Link Mode :-
Let's begin with PEG Link Mode, which has received a lot of interest recently. This feature, found only on ASUS 915P- and 925X-based motherboards, allows users to raise GPU and VGA memory throughput via the motherboard BIOS the same way system bus and memory bus are tweaked. PEG Link Mode enables powerful video performance on DX8 and DX9 applications. ASUS engineers carefully fine-tuned the parameters for every single PCI-Express card to provide system stability during high-speed graphics operation.*****
saluti
Hiro!!
ma guarda che la parte in rosso tradotto significa "permette agli utenti di aumentare la banda passante sia della gpu che della vram" ma non della banda passante TRA gpu e vram che è una caratteristica propria della vga! infatti ai fini pratici (come dimostra la recensione) questo si traduce in un aumento di clock della gpu e della vram rilevabile da rivatuner...
hiroshi976
01-07-2007, 20:58
ma guarda che la parte in rosso tradotto significa "permette agli utenti di aumentare la banda passante sia della gpu che della vram" ma non della banda passante TRA gpu e vram che è una caratteristica propria della vga! infatti ai fini pratici (come dimostra la recensione) questo si traduce in un aumento di clock della gpu e della vram rilevabile da rivatuner...
pensa te!!
io avevo tradotto in maniera piu' semplice: ** consente agli utenti di aumentare la le prestazioni, il rendimento della GPU e della memoria VGA via bios della mainboarda...**
cmq dai ...sara' sicuramente come dici te....:)
ps.
occhi cmq che la ram video comunica solo con la gpu! ;)
saluti
Hiro!!
Arradgiato
01-07-2007, 21:04
pensa te!!
io avevo tradotto in maniera piu' semplice: ** consente agli utenti di aumentare la le prestazioni, il rendimento della GPU e della memoria VGA via bios della mainboarda...**
cmq dai ...sara' sicuramente come dici te....:)
ps.
occhi cmq che la ram video comunica solo con la gpu! ;)
saluti
Hiro!!
la ram video non comunica solo con la gpu..anzi è proprio il "serbatoio" di comunicazione col sistema..ma il canale di comunicazione tra vram e vga è implementato sulla vga..e attraverso lo slot pci non è modificabile..
hiroshi976
01-07-2007, 21:40
la ram video non comunica solo con la gpu..anzi è proprio il "serbatoio" di comunicazione col sistema..ma il canale di comunicazione tra vram e vga è implementato sulla vga..e attraverso lo slot pci non è modificabile..
...io non penso che sia corretto quello che dici....la ram video viene usata solo dalla gpu come contenitore delle varie textures da calcolare....ma è quest'ultima a comunicare con il resto del sistema....:)
sul fatto che la banda passante tra gpu e ram video non sia modificabile via bios mainboard...io t'ho semplicemente riportato quanto appreso dal sito asus...quindi non insisto!
La cosa sicura è che con il PEG la cpu non c'entra! :D
ps
direi di chiudere qui....visto l'OT
saluti
Hiro!
voyager-mod-style
02-07-2007, 14:43
comunque tornando a parlare della mobo per me e meglio tenerlo disattivato il PEG (dato che il rapporo vantaggi/problemi e piu propenso alla seconda soluzione e non si a un sensibile aumento di prestazioni) sopratutto se si effettua over......
cmq se a qualcuno interessa io ho tolto la placca con la scritta asus sul chipset.... che un sensibile miglioramento nelle prestazioni di raffreddamento :D
unnilennium
02-07-2007, 22:04
comunque tornando a parlare della mobo per me e meglio tenerlo disattivato il PEG (dato che il rapporo vantaggi/problemi e piu propenso alla seconda soluzione e non si a un sensibile aumento di prestazioni) sopratutto se si effettua over......
cmq se a qualcuno interessa io ho tolto la placca con la scritta asus sul chipset.... che un sensibile miglioramento nelle prestazioni di raffreddamento :D
com'è che l'hai tolta?puoi postare qualche foto? quanto è migliorata?
Arradgiato
02-07-2007, 22:33
comunque tornando a parlare della mobo per me e meglio tenerlo disattivato il PEG (dato che il rapporo vantaggi/problemi e piu propenso alla seconda soluzione e non si a un sensibile aumento di prestazioni) sopratutto se si effettua over......
cmq se a qualcuno interessa io ho tolto la placca con la scritta asus sul chipset.... che un sensibile miglioramento nelle prestazioni di raffreddamento :D
c'avevo pensato anch'io perchè la piastra preclude la convezione naturale delle alette verso l'alto...ma credo l'abbiano messa per enfatizzare l'effetto dell'heat-pipe..
Namecciano
04-07-2007, 08:51
Ho u problema ho appena montato il seguente sistema:
M2N-SLI deluxe
Athlon 4600 x2
2gb DDR2800 twinmos
1950pro saphire
Maxtor serial ata 250gb
SO: WINXP PRO sp2
Il sistema è però molto instabile oltre ad avere ogni tanto deii riavvii(nopnostante abbia disabilitato i riavvi automatici in caso di errore) il PC si freeza almeno ogni 5 minuti per circa 3 secondi, dopo di chè riprende ad andare come niente fosse.
Il freeze credo sia dovuto alla scheda video, ma non capisco come mai, e riavvii?
le temperature sono ottime i voltaggi anche(credo):
+5.0 = 5.19v
+12.0 = 12.50v
+3.3 = 3.45v
Secondoo voi cosa può essere?
Arradgiato
04-07-2007, 09:02
Ho u problema ho appena montato il seguente sistema:
M2N-SLI deluxe
Athlon 4600 x2
2gb DDR2800 twinmos
1950pro saphire
Maxtor serial ata 250gb
SO: WINXP PRO sp2
Il sistema è però molto instabile oltre ad avere ogni tanto deii riavvii(nopnostante abbia disabilitato i riavvi automatici in caso di errore) il PC si freeza almeno ogni 5 minuti per circa 3 secondi, dopo di chè riprende ad andare come niente fosse.
Il freeze credo sia dovuto alla scheda video, ma non capisco come mai, e riavvii?
le temperature sono ottime i voltaggi anche(credo):
+5.0 = 5.19v
+12.0 = 12.50v
+3.3 = 3.45v
Secondoo voi cosa può essere?
forse hai tirato un pò troppo i timings delle memorie...fai un memtest86
Namecciano
04-07-2007, 11:53
Test effetuato: nessun errore!
Però se faccio andare le ram a 400Mhz invece di 800 non ho + i riavvii. Almeno così pare sono riuscito a finire un bech finalmente(4890 a 1280x1024)
I times gli ho lasciti tutti auto non ho toccato nulla.
Comunque a questo punto dovrebbero essere le ram vero? Anche se è un pò strano che il mem test effetuato all'avvio(rma a 800) non abbia dato alcun un errore mentre con le ram a 800Mhz in windows non finisco neache il primo test a 3dmark06 che si riavvia!
Arradgiato
04-07-2007, 13:33
Test effetuato: nessun errore!
Però se faccio andare le ram a 400Mhz invece di 800 non ho + i riavvii. Almeno così pare sono riuscito a finire un bech finalmente(4890 a 1280x1024)
I times gli ho lasciti tutti auto non ho toccato nulla.
Comunque a questo punto dovrebbero essere le ram vero? Anche se è un pò strano che il mem test effetuato all'avvio(rma a 800) non abbia dato alcun un errore mentre con le ram a 800Mhz in windows non finisco neache il primo test a 3dmark06 che si riavvia!
sono le ram di sicuro..il memtest86 per quante ore l'hai fatto?
Namecciano
04-07-2007, 19:59
sono le ram di sicuro..il memtest86 per quante ore l'hai fatto?
emh ore?? a dire il vero gli ho fatto finire un ciclo di test e stop circa 40 minuti...
devo farlo andaer per qualche ora? Il problema in windows mi si presenta dopo cinque minuti quindi non pesavo servissero ore :)
quindi che ti dici lo rifaccio andare per tutta la notte?
Arradgiato
04-07-2007, 20:34
emh ore?? a dire il vero gli ho fatto finire un ciclo di test e stop circa 40 minuti...
devo farlo andaer per qualche ora? Il problema in windows mi si presenta dopo cinque minuti quindi non pesavo servissero ore :)
quindi che ti dici lo rifaccio andare per tutta la notte?
ti direi di provare orthos ma esseno un'applicazione windows può darsi che se non è stabile il sistema operativo infici il test...quindi per testare la ram vera e propria devi fare un memtest di almeno 4 ore...a me per esempio quando avevo impostato la ram cas2 ha incominciato a far errori al terzo ciclo...comunque se lo lasci di notte a macinare è meglio..occhio però perchè se non hai buone temp sul cpu è pericoloso visto che sotto dos non hai nessun thermal management
Namecciano
04-07-2007, 23:33
ti direi di provare orthos ma esseno un'applicazione windows può darsi che se non è stabile il sistema operativo infici il test...quindi per testare la ram vera e propria devi fare un memtest di almeno 4 ore...a me per esempio quando avevo impostato la ram cas2 ha incominciato a far errori al terzo ciclo...comunque se lo lasci di notte a macinare è meglio..occhio però perchè se non hai buone temp sul cpu è pericoloso visto che sotto dos non hai nessun thermal management
Ok grazie ancora stanotte provo!
Anche se con le ram a 400 sembra andare tutto bene!
Arradgiato
04-07-2007, 23:38
Ok grazie ancora stanotte provo!
Anche se con le ram a 400 sembra andare tutto bene!
ma scusa che ram sono? ddr2 a 533 667 o 800? comunque non possono essere progettate per andare a 400..quindi hanno qualche problema
Namecciano
04-07-2007, 23:55
ma scusa che ram sono? ddr2 a 533 667 o 800? comunque non possono essere progettate per andare a 400..quindi hanno qualche problema
Pensa che sono
Twin Mos DDR2 pc6400 800mhz
Mandalorian Warfare
05-07-2007, 18:30
non per dire ma siete leggermente off topic...
Arradgiato
05-07-2007, 19:35
non per dire ma siete leggermente off topic...
ah si la sua mobo è leggermente diversa..hihi..vabbè ma poverino non c'è il 3d della sua mobo...
Mandalorian Warfare
06-07-2007, 06:41
massì dai;) si sa qualcosa di più sulla rimozione delle placchette?
Arradgiato
06-07-2007, 09:40
massì dai;) si sa qualcosa di più sulla rimozione delle placchette?
avevo chiesto anch'io ma ancora nessuno ha dato risposta..prima di smontare tutto vorrei almeno sapere di quant'è il guadagno in termini di temperature
unnilennium
06-07-2007, 11:14
io ho1domanda,visto che ho preso la scheda usata: che cosa c'é attaccato dietro?io ho1placca in metallo,e un pad in gomma,che xó nelle foto delle varie rece nn c'é..lo avete voi?serve?il proprietario precedente l'ha lasciato,io anche..
Arradgiato
06-07-2007, 12:46
io ho1domanda,visto che ho preso la scheda usata: che cosa c'é attaccato dietro?io ho1placca in metallo,e un pad in gomma,che xó nelle foto delle varie rece nn c'é..lo avete voi?serve?il proprietario precedente l'ha lasciato,io anche..
gomma?? e dove?? la devi togliere perchè isola dalla dissipazione termica..
unnilennium
06-07-2007, 15:16
quindi mi sembra di capire che nelle vostre dietro c'é solo la placca in metallo?nel coso in gomma mi pare ci sia scritto qualcosa riguardo coolpad2..mah,quel genio che me l'ha venduta l'ha tenuta così x1annetto almeno,appena mi arriva il case,la faccio sparire..ma siete sicuri?nn ridete troppo,per piacere..
Amrael83
06-07-2007, 15:40
avrei qualche dubbio su alcune voci del bios di questa mobo...
sulle varie guide per overclok degli a64 dicono che è meglio abbassare il valore del bus Hyper Transport (HT) a 4x (di default a 5x) ma nel bios nelle voci relative a chipset trovo:
"k8 to NB frequency" (settato in auto) e "SB to NB Frequency" (settato a 5x) ....
quindi devo impostare entrambi a 4x o solo "k8 to NB Frequency"?
:)
qualcuno mi risponde pls ...ho cercato un po in tutto il 3d ... ma nn ho trovato una risposta esaustiva... :)
Arradgiato
06-07-2007, 15:42
quindi mi sembra di capire che nelle vostre dietro c'é solo la placca in metallo?nel coso in gomma mi pare ci sia scritto qualcosa riguardo coolpad2..mah,quel genio che me l'ha venduta l'ha tenuta così x1annetto almeno,appena mi arriva il case,la faccio sparire..ma siete sicuri?nn ridete troppo,per piacere..
la scheda dietro dev'essere così..gomma non ce ne deve essere..e poi non c'è niente da ridere :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1432/asus-a8n32-sli-deluxe-2-pci-express-16x-per-athlon-64_2.html
unnilennium
06-07-2007, 17:42
ok.grazie x le info,penso proprio che quando monteró il nuovo case faró una foto di questa cosa..1anno d funzionamento ingommata..bah.magari nn influisce sulle temp,cmq é da togliere.
Mandalorian Warfare
06-07-2007, 18:40
la gomma dietro è un pannello termico che e' stato inserito poco dopo l'inizio della produzione
alcune non ce l'anno altre si
serve a ridurre le temperature, è consigliabile lasciarlo
unnilennium
06-07-2007, 18:54
grazie,meno male.anche la tua ce l'ha?o saró l'unico fortunato? la cosa strana é che nn ho trovato foto da nessuna parte.
Arradgiato
06-07-2007, 20:30
la gomma dietro è un pannello termico che e' stato inserito poco dopo l'inizio della produzione
alcune non ce l'anno altre si
serve a ridurre le temperature, è consigliabile lasciarlo
mah mi sembra proprio strano che la gomma aiuti a dissipare visto che è un isolante..poi io ho l'ultima revisione della scheda..la 1.01g e non c'è...quindi..buh
Mandalorian Warfare
07-07-2007, 07:58
l'anno scorso molti nel forum ce l'avevano, e avevano notevoli miglioramenti nel dissipamento della mobo. non e' proprio gomma, e' un pad termico particolare, non abbiamo mai capito che materiale fosse, solo che era molto freddo se si provava a toccarlo e a tenerlo in mano
Arradgiato
08-07-2007, 01:04
l'anno scorso molti nel forum ce l'avevano, e avevano notevoli miglioramenti nel dissipamento della mobo. non e' proprio gomma, e' un pad termico particolare, non abbiamo mai capito che materiale fosse, solo che era molto freddo se si provava a toccarlo e a tenerlo in mano
però mi sembra strano che nell'ultima revisione l'abbiano tolta...ma si estende per tutta la mobo?
hiroshi976
08-07-2007, 11:37
...ai tempi della a8n32 ...fui uno dei primi ad acquistarla...è la mia mobo non aveva il pad termico...ma altri pionieri di questo 3d che acquistarono dopo di me la main (qualche giorno dopo di me!).......gia' avevano questo pad anche se si trattava della stessa rev ......
saluti
hiro!!
Amrael83
09-07-2007, 18:11
ho montato da qualche giorno un 3800x2 e il vcore di defaul dovrebbe essere 1.3/1.35 ... ma sulla mia asus a8n32sli-deluxe Cpu-Z me lo segna a 1.392 ... cioè la mia mobo lo overvolta di default? poi ho provato a fare qualche prova di overclock e ho impostato il vcore a 1.40 ma mi viene rilevato via software a 1.450 ... :confused: :mbe:
tranquillo è normale
figurati ke se imposto valori da 1,40 a 1,45 mi legge sempre 1,44 :D
Amrael83
09-07-2007, 19:56
tranquillo è normale
figurati ke se imposto valori da 1,40 a 1,45 mi legge sempre 1,44 :D
ma è normale nel senso che scazza a rilevare il vcore impostato? ma in realtà è quello impostato? nn vorrei trovarmi le particelle di silicio smigrare per il case :sofico:
Arradgiato
09-07-2007, 21:11
ma è normale nel senso che scazza a rilevare il vcore impostato? ma in realtà è quello impostato? nn vorrei trovarmi le particelle di silicio smigrare per il case :sofico:
si sbaglia a leggerli la mobo..figurati che col liberty 620 sulla 3,3 il probe mi da 3.25 quando con la pinza amperometrica segna 3,31 costanti..per non parlare della 12 che me la da ballerina tra 11,90 e 11,97 quando sempre con la suddetta pinza sta a 12,05 fisso
tonysubzero
15-07-2007, 12:38
Salve a tutti...e scusatemi se, magari, faccio 1a domanda letta sin troppe volte (è ke 435 pp di discussione nn sono poke): ma i drivers x Vista? Sono al corrente del fatto ke il s.o. installi l'nforce, ma qualcosa di + "tecnico/tattico" (prodotto/ottimizzato da mamma ASUS, x intenderci)? Tutte le utility (AI Boost....), x quanto mai utilizzate xkè poco professionali (okkiamo dal bios, ke è meglio!), andavano a sottolineare lo stato di grazia raggiunto con questa mobo...e ora? X carità mi rendo conto ke nn è più freskissima, ma è sempre la nostra cara A8N32 SLI DELUXE, e noi ci teniamo a lei, giusto?
....Certo ke sul sito della ASUS c'è poco ed è pure beta....
Ah, quasi dimenticavo: anke se con 1 "pizzico" (poco + di 2 anni....suvvia!) di ritardo...........................................ISCRITTO!!!!!
Arradgiato
15-07-2007, 15:01
Salve a tutti...e scusatemi se, magari, faccio 1a domanda letta sin troppe volte (è ke 435 pp di discussione nn sono poke): ma i drivers x Vista? Sono al corrente del fatto ke il s.o. installi l'nforce, ma qualcosa di + "tecnico/tattico" (prodotto/ottimizzato da mamma ASUS, x intenderci)? Tutte le utility (AI Boost....), x quanto mai utilizzate xkè poco professionali (okkiamo dal bios, ke è meglio!), andavano a sottolineare lo stato di grazia raggiunto con questa mobo...e ora? X carità mi rendo conto ke nn è più freskissima, ma è sempre la nostra cara A8N32 SLI DELUXE, e noi ci teniamo a lei, giusto?
....Certo ke sul sito della ASUS c'è poco ed è pure beta....
Ah, quasi dimenticavo: anke se con 1 "pizzico" (poco + di 2 anni....suvvia!) di ritardo...........................................ISCRITTO!!!!!
beh per le utilities ancora non le ho provate..ma per quanto riguarda i drivers devi solo scaricare gli ultimi dal sito nvidia..e vanno piuttosto bene..
Arradgiato
15-07-2007, 15:02
raga ma qualcuno sa dove stanno i jumpers per disabilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento?? perchè ho rivoltato la scheda da capo a piedi e non li ho trovati..da bios non si disattiva nulla..e quindi devo stare con il dongle usb wifi sempre acceso??
unnilennium
15-07-2007, 16:56
raga ma qualcuno sa dove stanno i jumpers per disabilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento?? perchè ho rivoltato la scheda da capo a piedi e non li ho trovati..da bios non si disattiva nulla..e quindi devo stare con il dongle usb wifi sempre acceso?? anche a me piacerebbe,ma mi sa che non si puó,e pensare che la asrock dual lo faceva,il colmo!ho sentito che pc probe con vista nn ne vuol sapere,cmq c'é sempre everest
Mandalorian Warfare
18-07-2007, 20:10
che temperature avete in queste calde giornate estive?
androsdt
18-07-2007, 21:27
...io mi sa che c'ho il sensore della cpu che è andato a pu###e!!!
prima con la lanparty sli-dr e un dissi artic cooling 64tcl stava a 28-33 in cool & quite...
messa la asus le temperatur sono schizzate a 45...
ora sono a 38 con il liquido e 32 gradi in camera....(ne è valsa la pena spendere 140€ per la MX5000...ora ho un termometro che mi dice la temperatura...!!!:doh: )
invece la mobo scotta un pochino...anche perche la ventolina che ci va montato sopra come consiglia la asus se hai il liquidi peggiora solo le cose..
l'hdd sta a 38...ma sta in alto vicino all'ali...
e la gpu a 47
Scusate la mia stupidità... ma ho tutto montato (7600GT, Hauppage e Audigy2), non riesco a vedere la revisione della mainboard: qualè il punto preciso dove leggerla? E' solo per puntiglio...
unnilennium
21-07-2007, 08:44
se hai la pazienza d cercare,dovrebbe essere sul pcb. cmq nn c'é tutta questa differenza tra revision,l'unica é il pad termico..
River Phoenix
26-07-2007, 19:28
Ciao,ho acquistato oggi questo hd e una volta montato non riuscivo a superare il boot di sistema se non rimettendo tutti i valori a default da bios e togliendo quindi oc.
Una volta a windoz (con valori a default) mentre effettuavo la formattazione lenta del'hd dopo un pò mi si è riavviato da solo il pc non completando l'operazione.
Ho provato allora ad effettuare quella lenta con risultato positivo ma una volta fatto partire l'utility seagate per verificare la qualità del disco dopo pochi minuti mi si è riavviato nuovamente il pc.
Premetto che :
-Rimuovendo l'hd non mi si ripropone il problema
-Il disco di sistema è un maxtor 160Gb sata1
-Il disco nuovo viene usato come secondario
-La mobo è una Asus a8n32 SLI deluxe
-L'hd in questione è un barracuda 7200.10 500Gb
-Ho provato a cambiare attacchi sata
-Ho provato a togliere il jumper per il sata2
-Gli hd sono controllati dallo stesso controller nvidia
Sarei felice se qualche esperto mi aiutasse perchè non so più che pesci pigliare
Arradgiato
27-07-2007, 12:49
Ciao,ho acquistato oggi questo hd e una volta montato non riuscivo a superare il boot di sistema se non rimettendo tutti i valori a default da bios e togliendo quindi oc.
Una volta a windoz (con valori a default) mentre effettuavo la formattazione lenta del'hd dopo un pò mi si è riavviato da solo il pc non completando l'operazione.
Ho provato allora ad effettuare quella lenta con risultato positivo ma una volta fatto partire l'utility seagate per verificare la qualità del disco dopo pochi minuti mi si è riavviato nuovamente il pc.
Premetto che :
-Rimuovendo l'hd non mi si ripropone il problema
-Il disco di sistema è un maxtor 160Gb sata1
-Il disco nuovo viene usato come secondario
-La mobo è una Asus a8n32 SLI deluxe
-L'hd in questione è un barracuda 7200.10 500Gb
-Ho provato a cambiare attacchi sata
-Ho provato a togliere il jumper per il sata2
-Gli hd sono controllati dallo stesso controller nvidia
Sarei felice se qualche esperto mi aiutasse perchè non so più che pesci pigliare
ho lo stesso hd sulla stessa mobo e nessun problema...se mi dici che non l'hai attaccato alla porta silicon e l'altro hd funziona sul controller nvidia, le uniche 2 possibili cause che mi vengono in mente sono alimentazione insufficiente o cavo sata rotto...sempre che tu sia sicuro che l'hd non sia difettoso
River Phoenix
27-07-2007, 14:32
problema risolto,si trattava del bios vecchio che non riconosceva gli hd più nuovi.
Grazie a tutti :)
PS: Ho visto che è uscito un bios beta sul sito della asus....qualcuno l'ha provato?
Nicola16
29-07-2007, 11:40
problema risolto,si trattava del bios vecchio che non riconosceva gli hd più nuovi.
Grazie a tutti :)
PS: Ho visto che è uscito un bios beta sul sito della asus....qualcuno l'ha provato?
Ciao si funziona meglio con windows vista il vecchio non mi attivava il Cool'n'Quiet metre questo si lo gia da molto piu di un mese e ti assicuro che funziona bene.
Ho appena installato questa mb ma il pc non da segni di vita...
inutile dire che ho collegato il cavetto del power e le 3 alimentazioni della scheda... l alimentatore è andato per 2 anni senza problemi fino a 2 ore fa quando ho smontato tutto... è un enermax da 600w non credo sia quello il problema. il led della mb è illuminato ma il pc nn si degna di un minimo segno di vita... qualche idea? qualcuno ha avuto gli stessi problemi? grazie mille è urgente.
saluti
Mandalorian Warfare
01-08-2007, 18:54
prova a mettere una ram per volta.
non è quello il problema... il pc non da segni, non è che da errori, bip strani o altro... è tale e quale come se fosse spento
http://www.e-key.it/index.php?cPath=35
quale di queste ram andrebbe bene per la mobo? Xk nella lista delle compatibili non trovo quella giusta.. tra quelle nel link ce n'è una di compatibili?
bluefrog
01-08-2007, 20:11
Riporto qui la mia richiesta di aiuto fatta nel forum sull'Overclocking rivolta ai possessori di questa motherboard:
Chiedo aiuto a possessore della A8N/A8N32-SLI x OC X2 3800+
Ciao, vorrei sapere da qualche possessore della suddetta scheda come overclockare la Cpu in oggetto. Ad esempio vorrei spingerla da 2000 a 2400Mhz, su quali voci del bios dovrei agire esattamente? Anche la Ram non va come dovrebbe: Cpu-z mi segnala 200Mhz invece che 400Mhz, sono solo riuscito a cambiare i Timings a 2-2-2-6 1T.
In pratica vorrei la Cpu a 2400Mhz e la Ram a 400Mhz (vedi sign). Come avrete capito non ho mai praticato OC con questa scheda quindi molte voci del bios per l'oc sono a me totalmente sconosciute.
Grazie molte a chi saprà aiutarmi.
Ciao. ;)
:help:
Mandalorian Warfare
01-08-2007, 23:09
non è quello il problema... il pc non da segni, non è che da errori, bip strani o altro... è tale e quale come se fosse spento
una volta mi aveva dato questo problema e facendo così si era risolto
che config hai?
niente che non dovrebbe andare... è quella in firma ho cambiato la mobo e messo un amd 64x2 4400+ non dovrebbe dare problemi...
Flender76
02-08-2007, 09:16
A me capitò che non si accendeva, poi mi accorsi di aver collegato male il connettore del pwr sw (il pulsante di accensione):doh:
raga una domanda ma voi la mobo e processore che tempèerature vi danno io dopo un po arrivo con la mobo a 28 -50 in full e i9l processore in full mi è arrivato anche a 61- 63 gradi volevo solo divrvi che ho due ventole che sparano solo alla mobo all'altezza del chipset che dite è normale quella temperatura o ppure no
Il processore secondo me è un po' caldo... le temp della mobo purtroppo sono in linea.. la mia tocca i 45°!
Allora scusate nn è da 28 a 35 la mobo parte ormai da 38° gradi se mi dice bene e sale subito a 42 poi li super i 45 arrivando a 50° ma ho due ventole fise sul chipset e altr3 per case per un totale di 5 ventole
River Phoenix
04-08-2007, 14:03
Che voi sappiate a quanto arriva fi fsb in oc questa mobo?
Perchè ho appena preso un opteron 165 (quindi nell'ordine di 300-320mhz di fsb)e sono indeciso se montarlo su questa mobo o sulla dfi nf4 ultra-d in base alla capacità di fsb....
Che dite? Quale andrà meglio?
Mandalorian Warfare
04-08-2007, 20:35
questa con bios 1.303 arriva a 300 di fsb
River Phoenix
04-08-2007, 23:11
Accidenti...cosi' poco!!!
Con 300x9 arriverei a soli 2700Mhz :cry:
Mandalorian Warfare
05-08-2007, 09:36
l'opteron non ha il moltiplicatore a 10?
River Phoenix
05-08-2007, 11:02
Il 165 lo ha a 9x :cry:
Mi toccherà usare la dfi....:cry:
bluefrog
05-08-2007, 16:32
Ciao, ma il PCI Latency come mai di default è a 64 ? Anche nel manuale lo riporta a 64 di default, devo metterlo a 32 ? Grazie
Alex-Murei
07-08-2007, 20:19
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la creative x-fi ?
Io ho problemi con le casse mi gracchiano da morire........
Io sto usando il Bios 1303.
L'ultimo bios funziona bene ?:mc:
damolition
08-08-2007, 23:49
Ragazzi sono in cerca della A8N32. Mi sapere consigliare una revisione buona o non ci sono grosse differenze? Ero indeciso tra questa e la DFI Ultra D ma visto che non faccio overclock estremo pensavo che la Asus vada più che bene. Confrontandole voi cosa ne pensate? Ciao e grazie
Arradgiato
09-08-2007, 21:29
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la creative x-fi ?
Io ho problemi con le casse mi gracchiano da morire........
Io sto usando il Bios 1303.
L'ultimo bios funziona bene ?:mc:
non credo c'entri la mobo..o è un problema di drivers o un problema d x-fi o infine di casse...sulla mobo puoi solo tentare d mettere la latenza del bus pci a 32 anzikè a 64..o viceversa...al 90% comunque non è un problema di mobo
River Phoenix
11-08-2007, 01:26
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la creative x-fi ?
Io ho problemi con le casse mi gracchiano da morire........
Io sto usando il Bios 1303.
L'ultimo bios funziona bene ?:mc:
Io ho una a8n32 green ed. e con la tua stessa scheda non ho mai avuto problemi.
Sia con bios originale che con 1303.
Prova a cambiare slot
River Phoenix
11-08-2007, 01:28
Ragazzi sono in cerca della A8N32. Mi sapere consigliare una revisione buona o non ci sono grosse differenze? Ero indeciso tra questa e la DFI Ultra D ma visto che non faccio overclock estremo pensavo che la Asus vada più che bene. Confrontandole voi cosa ne pensate? Ciao e grazie
La prima a8n32 che ho avuto era piena di bug doveva essere la prima revision,soffriva di instabilità,audio integrato con rumore di sottofondo,una m@rda in pratica.
l'attuale green edition è perfetta,audio perfetto che non mi fa rimpiangere la fatal1ty
damolition
11-08-2007, 01:33
l'attuale green edition è perfetta,audio perfetto che non mi fa rimpiangere la fatal1ty
Quali sono le revisioni da evitare? Si trova ancora questa versione green edition?
Alex-Murei
11-08-2007, 12:37
k grazie appena ho tempo faro' 2 prove..... che menata co sto caldo mettermi a smontare non ne ho proprio voglia :)
Ciao e tnx ;)
River Phoenix
11-08-2007, 17:35
Quali sono le revisioni da evitare? Si trova ancora questa versione green edition?
La 1.1 di sicuro no.....le altre non saprei...
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la creative x-fi ?
Io ho problemi con le casse mi gracchiano da morire........
Io sto usando il Bios 1303.
L'ultimo bios funziona bene ?:mc:
nessun problema con la x-fi extreme music,ed ho installato l'ultimo bios da un po,posso dire che va bene(x ora...)
cosmos84
13-08-2007, 12:00
Ciao a tutti
ho appena comprato il seguente HD:
Seagate Barracuda 7200.10 250GB 16MB Sata2
potete dirmi tutto quello che devo fare e che devo avere (driver per la MB) per installarci windows come hd primario? No conf. raid.
e' la mia prima instalazione su un hd sata!!!
Mandalorian Warfare
13-08-2007, 16:13
nell'installazione di windows, all'inizio, devi premere F6 e inserire il disco di configurazione sata e raid compreso con la mobo, quindi caricare i driver. nel caso abbia perso il dischetto puoi scaricare l'utility per ricrearlo sul sito della asus
cosmos84
13-08-2007, 19:13
nell'installazione di windows, all'inizio, devi premere F6 e inserire il disco di configurazione sata e raid compreso con la mobo, quindi caricare i driver. nel caso abbia perso il dischetto puoi scaricare l'utility per ricrearlo sul sito della asus
Ciao a tutti
ho appena comprato il seguente HD:
Seagate Barracuda 7200.10 250GB 16MB Sata2
potete dirmi tutto quello che devo fare e che devo avere (driver per la MB) per installarci windows come hd primario? No conf. raid.
e' la mia prima instalazione su un hd sata!!!
Grazie tante, nel frattempo però mi è nato il problema che durante la formattazione ntfs, questa si interrompe al 92% dicendo che il disco potrebbe essere danneggiato, non potendo così completare l'installazione di windows. cosa posso fare?
Poi l'asciandolo collegato e rimettendo il mio wecchio HD, windows si avvia molto lentamente rispetto a prima, vedo HD nuovo nelle risorse ma se ci clicco sopra (per vedere spazio disponibile ad esempio) si blocca, ed explore si riavvia. cosa vuol dire?
Mandalorian Warfare
13-08-2007, 20:07
prova a fargli fare una formattazione da windows, se la completa vuol dire che e' funzionante, altrimenti mi sa che e' danneggiato
cosmos84
13-08-2007, 21:28
Grazie tante, nel frattempo però mi è nato il problema che durante la formattazione ntfs, questa si interrompe al 92% dicendo che il disco potrebbe essere danneggiato, non potendo così completare l'installazione di windows. cosa posso fare?
Poi l'asciandolo collegato e rimettendo il mio wecchio HD, windows si avvia molto lentamente rispetto a prima, vedo HD nuovo nelle risorse ma se ci clicco sopra (per vedere spazio disponibile ad esempio) si blocca, ed explore si riavvia. cosa vuol dire?
prova a fargli fare una formattazione da windows, se la completa vuol dire che e' funzionante, altrimenti mi sa che e' danneggiato
Purtroppo non so come fare perchè appena seleziono l'hd si blocca e si riavvia explore. Poteri effettuare la formattazione dal Prompt Di MsDos?
Mandalorian Warfare
13-08-2007, 21:37
si prova da ms dos dovrebbe farcela
Alex-Murei
13-08-2007, 21:38
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con la creative x-fi ?
Io ho problemi con le casse mi gracchiano da morire........
Io sto usando il Bios 1303.
L'ultimo bios funziona bene ?:mc:
Risolto cambiando lo slot :D
Sono felice cosi ;)
Mandalorian Warfare
16-08-2007, 20:40
provando a overcloccare di nuovo il sistema. 2500 procio e 250 memorie
3-4-4-8 1T
temperatura procio in full load (orthos blend) 54
temperatura mobo 39
che ne dite, ci stiamo dentro?
provando a overcloccare di nuovo il sistema. 2500 procio e 250 memorie
3-4-4-8 1T
temperatura procio in full load (orthos blend) 54
temperatura mobo 39
che ne dite, ci stiamo dentro?
Le ram che hai portato a 250mhz sono pc3200?
unnilennium
22-08-2007, 21:21
montato il nuovo case, mi sono dimenticato di fare le foto al pad posteriore, ora di smontare tutto non se ne parla, dovrete aspettare se cambio dissi, ma adesso le temp sono migliorate molto: con 1 da 12 sugli hd e una da 25 che aspira,sotto stress (far cry) ho cpu 55, asus a 42 e gli hd sono 32-36°.. non fa un caldo mortale, sono 26° in stanza, però sono felice, e poi mi manca acora una ventola dietro, che devo ancora aquistare. non c'è paragone
montato il nuovo case, mi sono dimenticato di fare le foto al pad posteriore, ora di smontare tutto non se ne parla, dovrete aspettare se cambio dissi, ma adesso le temp sono migliorate molto: con 1 da 12 sugli hd e una da 25 che aspira,sotto stress (far cry) ho cpu 55, asus a 42 e gli hd sono 32-36°.. non fa un caldo mortale, sono 26° in stanza, però sono felice, e poi mi manca acora una ventola dietro, che devo ancora aquistare. non c'è paragone
pad posteriore?
questo?
la scattai molto tempo fa col cell :)
http://img511.imageshack.us/img511/9547/padxj2.jpg
unnilennium
23-08-2007, 16:34
pad posteriore?
questo?
la scattai molto tempo fa col cell :)
http://img511.imageshack.us/img511/9547/padxj2.jpg
yes, proprio quella lì, io nel forum non l'avevo ancora vista:stordita:
Arradgiato
23-08-2007, 16:48
yes, proprio quella lì, io nel forum non l'avevo ancora vista:stordita:
io non credo sia un pad ma un adesivo illustrante lo stack cool 2..ossia una lamina d metallo interposta tra 2 strati del pcb della mobo che favorisce lo scambio termico..infatti a me sembrava strano di possedere l'ultima versione della mobo (1.1 green edition) e non avere questo pad...io ho solo la scritta stack cool 2
unnilennium
23-08-2007, 17:21
forse la foto non rende giustizia, ma io ce l'ho e posso assicurare che non è un adesivo, è proprio un pad! ha anche un bello spessore. questa discussione ti piace riprenderla sempre, perchè la tua non ce l'ha :Prrr: cmq non si capirà mai perchè ad alcune l'hanno messa e ad altre no.
Mandalorian Warfare
23-08-2007, 17:58
Le ram che hai portato a 250mhz sono pc3200?
si, timings 3-4-4-8
Mandalorian Warfare
23-08-2007, 18:01
si e' proprio un pad termico. io per sfiga purtroppo non ce l'ho, probabilmente quei p***u che mi hanno montato il pc l'hanno tolto...
La settimana prossima dovrei acquistare da un amico una A8N32-SLI DELUXE revision 1.01 con già montato un Athlon X2 4200+
Ho alcune domande abbastanza semplici da porvi:
1) Faccio un buon acquisto prendendo 2x1 GB Corsair cas3 pc3200 (sono corsair normali)? Salgono bene sopra i 200mhz oppure è meglio della ram certificata per andare a 250 mhz?
2) Dovendo montare una Nvidia 8800 gts 320mb che alimentatore mi consigliate? Un 500 è sufficiente?
3) Come dissipatore per la cpu il mio amico mi fornisce un CoolerMaster Hyper 48 (KHC-L91) (link dissipatore->http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048 ). L'Hyper 48, essendo interamente in rame, mi sembra un buon prodotto. Tengo questo oppure mi compro un Artic Cooler Freezer 64 Pro ? Non farò overclock estremi, ma comunque overclockerò di sicuro.
Mandalorian Warfare
23-08-2007, 22:54
La settimana prossima dovrei acquistare da un amico una A8N32-SLI DELUXE revision 1.01 con già montato un Athlon X2 4200+
Ho alcune domande abbastanza semplici da porvi:
1) Faccio un buon acquisto prendendo 2x1 GB Corsair cas3 pc3200 (sono corsair normali)? Salgono bene sopra i 200mhz oppure è meglio della ram certificata per andare a 250 mhz?
2) Dovendo montare una Nvidia 8800 gts 320mb che alimentatore mi consigliate? Un 500 è sufficiente?
3) Come dissipatore per la cpu il mio amico mi fornisce un CoolerMaster Hyper 48 (KHC-L91) (link dissipatore->http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048 ). L'Hyper 48, essendo interamente in rame, mi sembra un buon prodotto. Tengo questo oppure mi compro un Artic Cooler Freezer 64 Pro ? Non farò overclock estremi, ma comunque overclockerò di sicuro.
1)no non scegliere memorie normali. per overcloccare mediamente prendi o le ram che ho in firma (arrivano a 250 con timings 3 4 4 8) o le corsair twinx o le ballistix
2)l'alimentatore da 500 dovrebbe mandare. ti consiglio però un enermax noisetaker 600w se overclocchi, in quanto ha segnali molto stabili.
3)l'hyper 48 non è il massimo, se riesci prendi l'artic freezer (per un oc medio va bene) o uno zalman 7700/9500/9700. atrimenti thermalright xp 90 o 120
spero di esserti stato utile! se hai problemi per l'oc sono qui
1)no non scegliere memorie normali. per overcloccare mediamente prendi o le ram che ho in firma (arrivano a 250 con timings 3 4 4 8) o le corsair twinx o le ballistix
2)l'alimentatore da 500 dovrebbe mandare. ti consiglio però un enermax noisetaker 600w se overclocchi, in quanto ha segnali molto stabili.
3)l'hyper 48 non è il massimo, se riesci prendi l'artic freezer (per un oc medio va bene) o uno zalman 7700/9500/9700. atrimenti thermalright xp 90 o 120
spero di esserti stato utile! se hai problemi per l'oc sono qui
1) Le ram che mi hai consigliato costano parecchio, la coppia di corsair che ilmio amico mi vende il mio amico in blocco con mainboard e X2 4200+ mi vengono a costare meno di 100 euro... per iniziare non sono male, essendo comunque delle corsair. secondo te salgono un po' oppure sonoi inchiodate a 200mhz?
2) Visto che non farò nè sli, nè overclock pesanti e nemmeno installerò configurazoni particolari di hdd sata, credo proprio che mi prenderò un 550W. Questo qui come ti sembra? --> http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3432&id_categoria=7&id_sottocategoria=69
3) Pensavo che l'Hyper 48 fosse buono come dissi, dato che è interamente in rame e ha una ventola di tutto rispetto. Mentre invece l'artic freezer 64 mi è sembrato meno "imponente". Comunque se mi dici che raffredda meglio, prendo quest'ultimo così vado sul sicuro e spendo il giusto senza esagerare :)
Mandalorian Warfare
24-08-2007, 18:01
1) Le ram che mi hai consigliato costano parecchio, la coppia di corsair che ilmio amico mi vende il mio amico in blocco con mainboard e X2 4200+ mi vengono a costare meno di 100 euro... per iniziare non sono male, essendo comunque delle corsair. secondo te salgono un po' oppure sonoi inchiodate a 200mhz?
2) Visto che non farò nè sli, nè overclock pesanti e nemmeno installerò configurazoni particolari di hdd sata, credo proprio che mi prenderò un 550W. Questo qui come ti sembra? --> http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3432&id_categoria=7&id_sottocategoria=69
3) Pensavo che l'Hyper 48 fosse buono come dissi, dato che è interamente in rame e ha una ventola di tutto rispetto. Mentre invece l'artic freezer 64 mi è sembrato meno "imponente". Comunque se mi dici che raffredda meglio, prendo quest'ultimo così vado sul sicuro e spendo il giusto senza esagerare :)
le ram non so quanto possano salire, se sono quelle base non hanno neanche il dissipatore sopra.
l'alimentatore non l'ho mai provato... comunque come tensione va bene, non so quanto sia pulita la linea però
il dissi come avevamo già detto va abbastanza bene
comunque magari fai un giro sul mercatino, ultimamamente avevo visto un po' di buone offerte nell'usato per quanto riguarda le ram
scusate,
ma per questa scheda non ci sono link per il download di driver, bios, manuali, ecc...
E' un po' scarno come Thread Ufficiale.
Raga volevo sapere una cosa da voi io ho 4000 come processore quale mi consigliate per aumentare senza spendere troppo???? e seconda cosa che alimentatore mi consigliate per la mia configurazione insieme al case il pc è in firma la scheda madre ultimamente fa i capricci il pc si riavvia e le temperature sono alte la mobo sta ion torno ai 45° e la cpu 56°
unnilennium
29-08-2007, 10:59
Raga volevo sapere una cosa da voi io ho 4000 come processore quale mi consigliate per aumentare senza spendere troppo???? e seconda cosa che alimentatore mi consigliate per la mia configurazione insieme al case il pc è in firma la scheda madre ultimamente fa i capricci il pc si riavvia e le temperature sono alte la mobo sta ion torno ai 45° e la cpu 56°
le temp della scheda sono alte, ma bisogna vedere la t°ambiente com'è, se ci sono 40 gradi mica puoi pretendere i miracoli ad aria!!!
senza spendere troppo cosa vuol dire?un dual core è obbligatorio, ormai.
x2 3800 nuovo a 75€, anche meno, se puoi arrivare a 100, magari un opteron 165 si trova.
alimentatore, gli lc power hanno un ottimo rapporto prezzo-qualità. come case, il chakra che ho in firma fa molto bene il suo lavoro, e costa poco.cmq fatti un giro sui vari topic,x cercare case, ali, etc.
Arradgiato
29-08-2007, 11:05
le temp della scheda sono alte, ma bisogna vedere la t°ambiente com'è, se ci sono 40 gradi mica puoi pretendere i miracoli ad aria!!!
senza spendere troppo cosa vuol dire?un dual core è obbligatorio, ormai.
x2 3800 nuovo a 75€, anche meno, se puoi arrivare a 100, magari un opteron 165 si trova.
alimentatore, gli lc power hanno un ottimo rapporto prezzo-qualità. come case, il chakra che ho in firma fa molto bene il suo lavoro, e costa poco.cmq fatti un giro sui vari topic,x cercare case, ali, etc.
non mi sembrano alte per un nf4 considerando le temp estive! infatti io arrivi tranquillamente a 50 gradi e non si è mai riavviata...tant'è che il limite per questo chipset è di 65 gradi
calcolate che adesso il case è aperto e la stanza è climatizzata sta intorno ai 26°
Arradgiato
29-08-2007, 12:28
calcolate che adesso il case è aperto e la stanza è climatizzata sta intorno ai 26°
a 26 di tamb in effetti è un pò altina..comunque il case aperto non vuol dire minori temperature..anzi..se il case è ben strutturato e areato e il pc ben assemblato col case chiuso si guadagnao dai 3 ai 4 gradi..comunque se ancora non l'hai fatto dovresti montare una ventola che soffia sul southbridge nella zona della vga..molti possessori di questa mobo (compreso me) l'hanno fatto con ottimi risultati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.