PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8N32-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38

sc347mi
03-10-2006, 12:39
Si per la A8N32SLI DELUXE . io ho la A8NSLI .DELUXE , ma nessuno sà come fare a ripristinare il vecchio bios , non sò più come fare , per riuscire a recuperare il mio RAID 0 :cry:

cirinuncio
03-10-2006, 13:13
xche li hai messi sui condensatori???mettili sui chippini neri che hai di fianco :muro:
Mi sono spiegato male.... li ho ma non li ho messi ancora, su tuo suggerimeento l'ho messi nei posti giusti, ma dove posso metterne ancora?

Chicco#32
03-10-2006, 13:44
ma siamo un botto avanti con i bios aggiorna a 1303 che è il migliore...

1303?

e quando è uscito.....

:eek:

me lo ero perso...controllo...

avido
04-10-2006, 08:19
Mi sono spiegato male.... li ho ma non li ho messi ancora, su tuo suggerimeento l'ho messi nei posti giusti, ma dove posso metterne ancora?
hai visto dove hai cerchiato tu??ecco ci sono dei cosini neri. mettili li.

cirinuncio
04-10-2006, 08:49
hai visto dove hai cerchiato tu??ecco ci sono dei cosini neri. mettili li.

Non hai capito...li ho già messi li (cosini neri), ti chiedevo se potevo metterli da qualche altra parte oltre che li.

Flender76
04-10-2006, 08:52
qualcuno è riuscito a far girare la ram a cl 1,5 su questa mb? Se sì con quale ram? A me in fase di post mi da oc failed.

Nicola16
07-10-2006, 23:02
Salve qualcuno di voi a montato uno Scythe Infinity su questa scheda?

Un'altra cosa perche quando aprite un tread su una scheda non postate anche dissipatori montati ram bios etcc... cosi almeno chi apre questo tread a già modo di orientarsi e magari metterlo in prima pagina sarebbe piu ordinato e pulito.

avido
08-10-2006, 10:17
qualcuno è riuscito a far girare la ram a cl 1,5 su questa mb? Se sì con quale ram? A me in fase di post mi da oc failed.
a me vanno le 4400 pro a 200mhz pero...non ho provato a fare untest,il boot l'hanno fatto senza problemi

la scheda deve essere andata a roie,non mi fa piu overcloccare

Flender76
08-10-2006, 10:41
maaa siiiì, che me frega degli 1,5; tanto tengo i 305 delle mie gskill tccd!
Tu le corsair fino a che frequenza le hai tirate?

Arradgiato
08-10-2006, 11:37
raga dubbio amletico...secondo voi se collego l'hd sata alla porta interna del controller silicon, sarà + xformante rispetto al controller nvidia?..considerate ke ho un solo hd e quindi nn ho bisogno d raid o configurazioni avanzate

avido
08-10-2006, 12:13
maaa siiiì, che me frega degli 1,5; tanto tengo i 305 delle mie gskill tccd!
Tu le corsair fino a che frequenza le hai tirate?
265,di piu non andava il procio.era in sincrono. se no 300x10 cas 3 pero

Mandalorian Warfare
08-10-2006, 18:22
raga dubbio amletico...secondo voi se collego l'hd sata alla porta interna del controller silicon, sarà + xformante rispetto al controller nvidia?..considerate ke ho un solo hd e quindi nn ho bisogno d raid o configurazioni avanzate

c'è anche la porta silicon all'interno del case, appena sopra la scheda grafica. a livello di velocità non so se ci guadagni

Flender76
08-10-2006, 19:36
Ho la config in sign, ho messo la cpu a 250*9 non capisco perchè cpuZ mi da:
Core speed 2250mhz
multiplier x9
bus speed 250....e fin qui tutto ok...
Ht link 750..perchè non va a 1000? Nel bios non ho trovato la voce per il parametro hypertrasport, da 200 a 250 dovrei settarlo da 5x a 4x e dovrebbe andare a 1000 lo stesso, no?
forse :confused: ho dimenticato qualcosa?

avido
08-10-2006, 19:52
Ho la config in sign, ho messo la cpu a 250*9 non capisco perchè cpuZ mi da:
Core speed 2250mhz
multiplier x9
bus speed 250....e fin qui tutto ok...
Ht link 750..perchè non va a 1000? Nel bios non ho trovato la voce per il parametro hypertrasport, da 200 a 250 dovrei settarlo da 5x a 4x e dovrebbe andare a 1000 lo stesso, no?
forse :confused: ho dimenticato qualcosa?
è su auto.

nel bios nella voce sotto quella che usi per impostare voltaggi e moltiplicatore

dovrebbe chiamarsi cpu qualcosa.

angie
11-10-2006, 10:50
Scusate ma non c'è una guida competa x le voci del bios?

Grazie a tutti per la risposta ;)

Flender76
11-10-2006, 12:17
non c'è una guida, se non quella del manuale, cosa vorresti sapere?

Arradgiato
11-10-2006, 12:55
Scusate ma non c'è una guida competa x le voci del bios?

Grazie a tutti per la risposta ;)
Se cerki le funzionalità d ogni opzione in dettaglio nn le troverai mai...dv sempre informarti kiedendo qui e lì nei forum...certe cs si scoprono solo prrovandole ;) .. cmq complinte x il pc in firma!

angie
11-10-2006, 17:01
Se cerki le funzionalità d ogni opzione in dettaglio nn le troverai mai...dv sempre informarti kiedendo qui e lì nei forum...certe cs si scoprono solo prrovandole ;) .. cmq complinte x il pc in firma!

Grazie ;)

nicox86
11-10-2006, 17:33
...Piccola voce in capitolo in mezzo a 300 e passa pagine..
volevo chiedervi visto che sono in dubbio perenne da 2 settimane..:
devo acquistare pezzi per pc...sono in dubbio per la scheda madre..
ho visto in negozio la asus M2N-sli con chip nforce 570 a 150€
ora ciò che volevo capire io è se la A8N32 sia meglio o no?..
considerando il fatto che quest'ultima monta un chip Nforce4?
non ho capito bene le differenze e se conviene spendere di più!
avevo intenzione di abbinare un AMDX2 +4400 o un +3800 overclokando ed una scheda nvidia 7900GS...

Flender76
11-10-2006, 17:51
Io credo che un sistema 939 si equivale ad uno AM2, per cui viste le tue esigenze non troppo pretenziose, (cioè, visto che non ti sei orientato verso il conroe) è solo una questione di prezzo.
Se prendendo la A8nsli e un dual 3800+ o 4400+, risparmi molto allora prendi pure questi.
Se il risparmio non è rilevante, nel senso che con pochi euro in + puoi prenderti la M2N e il relativo processore, allora orientati su quello, in quanto potresti poi conservare le DDR2 per un eventuale successivo passaggio a conroe.
......anche se c'è da dire che tra poco ci sarà l'uscita delle DDR3, quindi il discorso è relativo.
Cmq se vuoi proprio un consiglio.......E6600 e p5b.....siamo su un altro livello.

nicox86
11-10-2006, 18:00
Scusa la mia ignoranza ma non so proprio cosa sia il conroe!! :rolleyes:
cmq dici che tra un amdx2 +4400 con M2N ed un e6600 con P5b sia meglio quest'ultima?
ma quanti Ghz dovrei prenderlo l'e6600 per comoararlo ad un amdx2?
sempre restando che devo spendere quanto per un AMDX2 4400.
ultima cosa ..si può overclokkare?

Flender76
11-10-2006, 19:28
Conroe sta per Intel Core 2 Duo, allora:
l'AMD X24400+ 2,2ghz cache 2x1M costa circa 250-260 euro
Il Core 2 E6600 2,4ghz cache 2x2M costa circa 300
La a8nsli32 per l'amd sta 130, la p5b sta sui 160

Con l'intel spenderesti circa 80 euro in più ma con un sistema di circa il 40-50% più prestante. Il conroe ha gli stessi margini di oc dell'amd 4400.

Spero sia più chiaro, e chiudo qui questo OT

joshA
11-10-2006, 19:35
Conroe sta per Intel Core 2 Duo, allora:
l'AMD X24400+ 2,2ghz cache 2x1M costa circa 250-260 euro
Il Core 2 E6600 2,4ghz cache 2x2M costa circa 300
La a8nsli32 per l'amd sta 130, la p5b sta sui 160

Con l'intel spenderesti circa 80 euro in più ma con un sistema di circa il 40-50% più prestante. Il conroe ha gli stessi margini di oc dell'amd 4400.

Spero sia più chiaro, e chiudo qui questo OT
come non quotare ;) :read:

Flender76
11-10-2006, 20:37
a prescindere che la A8nsli32 è una signora MB..... :)

[RenderMAN]
11-10-2006, 22:32
Conroe sta per Intel Core 2 Duo, allora:
l'AMD X24400+ 2,2ghz cache 2x1M costa circa 250-260 euro
Il Core 2 E6600 2,4ghz cache 2x2M costa circa 300
La a8nsli32 per l'amd sta 130, la p5b sta sui 160

Con l'intel spenderesti circa 80 euro in più ma con un sistema di circa il 40-50% più prestante. Il conroe ha gli stessi margini di oc dell'amd 4400.

Spero sia più chiaro, e chiudo qui questo OT

Sticazzi, l'intel viaggia realmente al doppio rispetto ad un X2 ?

E pensare che ho lasciato Intel perchè quando uscì X2 era il + potente, quasi quasi sarei tentato, ultimamente sto usando Adobe Creative suite cioè editing audio/video ed onestamente non credo tragga molto benefici dal dualcore amd, forse intel renderebbe parecchio meglio?

Forse però non avrebbe molto senso, manca motlo ai Quadcore Intel Amd??

Nicola16
11-10-2006, 23:40
']Sticazzi, l'intel viaggia realmente al doppio rispetto ad un X2 ?

E pensare che ho lasciato Intel perchè quando uscì X2 era il + potente, quasi quasi sarei tentato, ultimamente sto usando Adobe Creative suite cioè editing audio/video ed onestamente non credo tragga molto benefici dal dualcore amd, forse intel renderebbe parecchio meglio?

Forse però non avrebbe molto senso, manca motlo ai Quadcore Intel Amd??

Ti conviene attendere anche io avevo intel e sono passato ad amd perche scaldava meno ed eera piu potente attendi che amd faccia uscire i suoi quad core e che esca qualche tecnologia in piu sarebbero soldi sprecati se passi adesso ad intel.

Arradgiato
11-10-2006, 23:59
Ti conviene attendere anche io avevo intel e sono passato ad amd perche scaldava meno ed eera piu potente attendi che amd faccia uscire i suoi quad core e che esca qualche tecnologia in piu sarebbero soldi sprecati se passi adesso ad intel.
quoto alla grande...amd ha avuto un rapporto qualità prezzo imbattibile negli ultimi 5 anni...e poi nn è vero ke i conroe sn superiori in tt i campi agli x2...

luc483
12-10-2006, 09:23
quoto alla grande...amd ha avuto un rapporto qualità prezzo imbattibile negli ultimi 5 anni...e poi nn è vero ke i conroe sn superiori in tt i campi agli x2...
E in quale campo sarebbero inferiori o alla pari? Parlo di sistemi 32bit (è inutile parlare che nei 64bit vanno meglio amd che nn è vero, si riduce un pochino il gap forse)Certo che i conroe hanno una tecnologia con la quale amd deve ancora debuttare (col K8L) ...Cmq il gap è molto elevato. Credo che nel 2007 se ne vedranno delle belle da amd :sofico:

Fix81
13-10-2006, 10:58
Ciao a tutti,ho il seguente problema con la mobo in questione: sento un rumore di fondo molto evidente (tipo un ronzio) con il chipset audio integrato! Ho provato sia i realtk 3.92 che i driver nvidia ma nn sono risucito a risolvere il problema,inoltre ho anche aggiornato il bios all'ultima versione disponibile e provato inoltre ad usare le uscite anteriori..ma nulla! Che mi consigliate di fare? :)

Arradgiato
13-10-2006, 11:01
Ciao a tutti,ho il seguente problema con la mobo in questione: sento un rumore di fondo molto evidente con il chipset audio integrato! Ho provato sia i realtk 3.92 che i driver nvidia ma nn sono risucito a risolvere il problema,inoltre ho anche aggiornato il bios all'ultima versione disponibile! Che mi consigliate di fare? :)
hai kiuso la line in e il microfono??

Fix81
13-10-2006, 11:03
cioè? il problema si verifica anche con il mic staccato....ma forse non ho capito bene quello che intendi dirmi

Chicco#32
13-10-2006, 11:06
cioè? il problema si verifica anche con il mic staccato....ma forse non ho capito bene quello che intendi dirmi

intende dire che se fai un "cerca" nella discussione capirai che l'audio di questa mobo fa schifo e conviene prendere una creative da 10 euro e piazzarcela sopra....

;)

Arradgiato
13-10-2006, 11:07
cioè? il problema si verifica anche con il mic staccato....ma forse non ho capito bene quello che intendi dirmi
nn è ke lo dv staccare...dv aprire il mixer e kiudere l'ingresso sia del mic ke della line in

Chicco#32
13-10-2006, 11:08
E in quale campo sarebbero inferiori o alla pari? Parlo di sistemi 32bit (è inutile parlare che nei 64bit vanno meglio amd che nn è vero, si riduce un pochino il gap forse)Certo che i conroe hanno una tecnologia con la quale amd deve ancora debuttare (col K8L) ...Cmq il gap è molto elevato. Credo che nel 2007 se ne vedranno delle belle da amd :sofico:

cmq sia mai più un AMD....è il primo sistema AMD da parte mia e mi ha rotto gia le oo.....duemila problemi di compatibilità + rogne varie....con intel la stabilità è sempre stata ai massimi livelli....

questo sempre secondo la mia personalissima esperienza da 36enne....

Fix81
13-10-2006, 11:09
intende dire che se fai un "cerca" nella discussione capirai che l'audio di questa mobo fa schifo e conviene prendere una creative da 10 euro e piazzarcela sopra....

;)
Quindi visto che ce l ho da 1 mese ed è in garanzia non serve a nulla chiederne la sotituzione? :)

YER
13-10-2006, 11:11
cmq sia mai più un AMD....è il primo sistema AMD da parte mia e mi ha rotto gia le oo.....duemila problemi di compatibilità + rogne varie....con intel la stabilità è sempre stata ai massimi livelli....

questo sempre secondo la mia personalissima esperienza da 36enne....

ahimè anche secondo la mia da 24enne......belli, vanno tanto scaldano poco ma che pizza.....sempre rogne!! :) :)

Chicco#32
13-10-2006, 11:11
Quindi visto che ce l ho da 1 mese ed è in garanzia non serve a nulla chiederne la sotituzione? :)

esatto...disabilitando ciò che t ha indicato l'utente più su risolvi parzialmente il problema....ma se ami il suono pulito l'unica soluzione è una scheda dedicata da due soldi....

la parte audio di questa mobo è stata progettata da un sordo... ;)

Fix81
13-10-2006, 11:13
nn è ke lo dv staccare...dv aprire il mixer e kiudere l'ingresso sia del mic ke della line in
ma se chiudo l ingresso del mic poi nn posso più usarlo? grazie per l aiuto :D

Fix81
13-10-2006, 11:14
Già fa veramente schifo.....peccato che non mi sono informato di questo DETTAGLIO prima di prenderla! :D

Arradgiato
13-10-2006, 11:17
cmq sia mai più un AMD....è il primo sistema AMD da parte mia e mi ha rotto gia le oo.....duemila problemi di compatibilità + rogne varie....con intel la stabilità è sempre stata ai massimi livelli....

questo sempre secondo la mia personalissima esperienza da 36enne....
sempre amd dall'xp 1500 in poi (xp2200, 2400, 2800, 3200, sempron 2800 64 bit, a64 3200, a64 3500, a64 4200 x2) e mai avuta alcun problema...mia cugina ha un 1800 da illo tempore e ancora tira...ke poi compatibilità cn ke cs?? al negozio in pratica vendiamo sl a64 e mai nessuno ha avuto problemi d cpu..buh

Arradgiato
13-10-2006, 11:21
Già fa veramente schifo.....peccato che non mi sono informato di questo DETTAGLIO prima di prenderla! :D
tu intanto vedi se è quello ke t fa il fruscio...ke poi lo attivi qnd t serve e se dv ad esempio ascoltare musica lo disattivi...cmq le skede audio integrate hanno problemi xkè soffrono molto delle interferenze ke la stessa mobo le causa...ma su qst skeda qui...ke è una signora skeda...nn va proprio malaccio..anke se io uso sempre skede creative...cmq molte volte il problema è anke l'ali.

Chicco#32
13-10-2006, 11:35
sempre amd dall'xp 1500 in poi (xp2200, 2400, 2800, 3200, sempron 2800 64 bit, a64 3200, a64 3500, a64 4200 x2) e mai avuta alcun problema...mia cugina ha un 1800 da illo tempore e ancora tira...ke poi compatibilità cn ke cs?? al negozio in pratica vendiamo sl a64 e mai nessuno ha avuto problemi d cpu..buh


bhè....problemi con maxtor e nforce4....problemi con le x-fi.....problemi di driver vari che vanno in conflitto (ide etc....)....problemi di compatibilità ram....problemi di schede mamma immature ed in attesa della revisione xyz+1 per risolvere instabilità...problemi di compatibilità di varie schede pci che bruciano addirittura le MB....

io non so in che negozio lavori, ma questi sono problemi in cui tutti noi ci siamo imbattuti quasi giornalmente....anche io ho un A64 4400 e questa mobo e mi ci trovo abbastanza bene....alla mia ragazza ed ai miei amici ho fatto prendere dei 3500, 3700....loro sono tranquilli e sul sistema una volta installato non mettono più le mani....quindi è difficile che troveranno problemi....ma chi ama l'HW e prova spesso modifiche e novità i problemi sono sempre in agguato....bisogna essere quindi obiettivi....personalmente mai avuto questo genere di problemi con piattaforme intel....

Fix81
13-10-2006, 11:42
tu intanto vedi se è quello ke t fa il fruscio...ke poi lo attivi qnd t serve e se dv ad esempio ascoltare musica lo disattivi...cmq le skede audio integrate hanno problemi xkè soffrono molto delle interferenze ke la stessa mobo le causa...ma su qst skeda qui...ke è una signora skeda...nn va proprio malaccio..anke se io uso sempre skede creative...cmq molte volte il problema è anke l'ali.
Azz provvedero.....cmq come ali ho enermax liberty 620 :D

Arradgiato
13-10-2006, 11:44
bhè....problemi con maxtor e nforce4....problemi con le x-fi.....problemi di driver vari che vanno in conflitto (ide etc....)....problemi di compatibilità ram....problemi di schede mamma immature ed in attesa della revisione xyz+1 per risolvere instabilità...problemi di compatibilità di varie schede pci che bruciano addirittura le MB....

io non so in che negozio lavori, ma questi sono problemi in cui tutti noi ci siamo imbattuti quasi giornalmente....anche io ho un A64 4400 e questa mobo e mi ci trovo abbastanza bene....alla mia ragazza ed ai miei amici ho fatto prendere dei 3500, 3700....loro sono tranquilli e sul sistema una volta installato non mettono più le mani....quindi è difficile che troveranno problemi....ma chi ama l'HW e prova spesso modifiche e novità i problemi sono sempre in agguato....bisogna essere quindi obiettivi....personalmente mai avuto questo genere di problemi con piattaforme intel....
guarda ke ank'io sn smanettone e st sempre a modificare...poi col lavoro d installatore ke faccio ne vedo d tt i colori...e i problemi d cui parli tu sn della mobo nn della cpu...gli irq nn li gestisce d certo la cpu e nemmeno gli ide..x qnt riguarda poi skede pci ne ho avute parekke dalle pinnacle alle creative e mai avuto problemi...forse xkè sn sempre stato oculato nella scelta delle mobo...xkè t garantisco ke è tt lì il problema

Arradgiato
13-10-2006, 11:44
Azz provvedero.....cmq come ali ho enermax liberty 620 :D
bello! io ho il liberty 400...sn meravigliosi...anke se molti me l'avevano sconsigliato

Chicco#32
13-10-2006, 12:25
guarda ke ank'io sn smanettone e st sempre a modificare...poi col lavoro d installatore ke faccio ne vedo d tt i colori...e i problemi d cui parli tu sn della mobo nn della cpu...gli irq nn li gestisce d certo la cpu e nemmeno gli ide..x qnt riguarda poi skede pci ne ho avute parekke dalle pinnacle alle creative e mai avuto problemi...forse xkè sn sempre stato oculato nella scelta delle mobo...xkè t garantisco ke è tt lì il problema

se lo dici te, a me risulta l'esatto opposto...è la piattaforma a dar problemi....e non la cpu o la mobo...piattaforma=chipset.....e i chipset alla base degli AMD hanno sempre dato problemini/problemucci, lo sanno anche i muri....i problemi dei maxtor, delle x-fi ecc...ecc....sono dipendenti dal chipset e non dalla singola scheda madre.....che poi ci sono isole felici questo è un altro conto.....

e di esperienza ne ho tanta anche io....sono stato responsabile dell'IT in una grossa società di telecomunicazioni, dirigevo un gruppo di persone che seguivano l'assistenza HD e SW della società, nonchè i rapporti con i fornitori....

allo stato attuale sono anche molto presente (e ciò non significa che lavoro per loro) in un noto shop on-line molto conosciuto qui sul forum e conosco i lati positivi e negativi dell'attività di assemblaggio del materiale attuale, nonchè tutte le zozzerie nel mondo delle recenzioni di prodotti (nel 90% dei casi fasulle perchè dirette dalle case) e delle zozzerie dei prezzi imposti a suon di lettere di avvocati da parte dei distributori ufficiali a tutti quegli shop che cercano di applicare le normali regole di concorrenza....


poi ognuno è libero di tifare il prodotto che vuole....io parlo per fatti ed in qualsiasi thred di questo e di altri forum ci sono decine e decine di esperienze negative in merito alla compatibilità degli AMD (chipset vari su cui si poggiano).....poi per prestazioni (fino ad un mese fa) e temperature tanto di cappello....sono ottimi prodotti, ma preferisco in futuro avere un prodotto leggermente meno performante ma che non mi rompe le oo quando installo qualche cosa di nuovo....

;)

YER
13-10-2006, 12:30
mi spiace ma su questo devo dare ragione a Chicco....io avuto intel dai tempi del P1 quando avevo 10-12 anni...mai un problema e funzionano benissimo ancora adesso!! da inizio 2006 ho deciso di prendere un AMD 3800x2 più la roba in sign e ora sto patendo le pene dell'inferno da 10 mesi.....il mio ultimo Intel PIV è ancora sotto la scrivania e va meglio di questo....mille volte più lento ovviamente ma cmq tutto quello che su questo era incompatibile (maxtor in primis!!) li va sempre!! ora volevo cambiare la a8ne con questa mobo e per questo sono in questo thread a documentarmi!!

non nascondo che se non ci fosse stato di mezzo il TC avrei preso senza alcuna remora un e6600 o superiore cambiando senza problemi ram e piastra....tanto peggio di così non si può!!!

Arradgiato
13-10-2006, 12:46
se lo dici te, a me risulta l'esatto opposto...è la piattaforma a dar problemi....e non la cpu o la mobo...piattaforma=chipset.....e i chipset alla base degli AMD hanno sempre dato problemini/problemucci, lo sanno anche i muri....i problemi dei maxtor, delle x-fi ecc...ecc....sono dipendenti dal chipset e non dalla singola scheda madre.....che poi ci sono isole felici questo è un altro conto.....

e di esperienza ne ho tanta anche io....sono stato responsabile dell'IT in una grossa società di telecomunicazioni, dirigevo un gruppo di persone che seguivano l'assistenza HD e SW della società, nonchè i rapporti con i fornitori....

allo stato attuale sono anche molto presente (e ciò non significa che lavoro per loro) in un noto shop on-line molto conosciuto qui sul forum e conosco i lati positivi e negativi dell'attività di assemblaggio del materiale attuale, nonchè tutte le zozzerie nel mondo delle recenzioni di prodotti (nel 90% dei casi fasulle perchè dirette dalle case) e delle zozzerie dei prezzi imposti a suon di lettere di avvocati da parte dei distributori ufficiali a tutti quegli shop che cercano di applicare le normali regole di concorrenza....


poi ognuno è libero di tifare il prodotto che vuole....io parlo per fatti ed in qualsiasi thred di questo e di altri forum ci sono decine e decine di esperienze negative in merito alla compatibilità degli AMD (chipset vari su cui si poggiano).....poi per prestazioni (fino ad un mese fa) e temperature tanto di cappello....sono ottimi prodotti, ma preferisco in futuro avere un prodotto leggermente meno performante ma che non mi rompe le oo quando installo qualche cosa di nuovo....

;)
ah e quindi a te risulta ke in qst forum nn c siano esperienze negativa cn intel e i suoi chipset?? spulcia un pò e vedi ;)

YER
13-10-2006, 12:52
ah e quindi a te risulta ke in qst forum nn c siano esperienze negativa cn intel e i suoi chipset?? spulcia un pò e vedi ;)
il negativo c'è su qualunque cosa...ma le percentuali sono diverse!! qui TUTTI i sistemi AMD, o almeno il 90% hanno avuto almeno un problema.....

Arradgiato
13-10-2006, 13:01
il negativo c'è su qualunque cosa...ma le percentuali sono diverse!! qui TUTTI i sistemi AMD, o almeno il 90% hanno avuto almeno un problema.....
ma i problemi sn x lo + d drivers o d chipset scadenti...ho avuto un paio d pentium ed erano + caldi delle candele della mia makkina...x poi nn parlare del sistema d ancoraggio del dissipatore e del fracasso ke fa!!! ma cm si fa??? qst sn problemi gravi x me...gli altri cn i drivers giusti e un'attenta installazione si risolvono...e cmq continuo a ripetere...ho sempre avuto chipset nforce e nn ho mai avuto problemi...se poi parlate d maxtor sata...beh sn quelli ad essere fallati...ho 2 pata da una vita e mai nessun problema...xsino col chipset via del primo pc in firma

Chicco#32
13-10-2006, 13:08
ma i problemi sn x lo + d drivers o d chipset scadenti...ho avuto un paio d pentium ed erano + caldi delle candele della mia makkina...x poi nn parlare del sistema d ancoraggio del dissipatore e del fracasso ke fa!!! ma cm si fa??? qst sn problemi gravi x me...gli altri cn i drivers giusti e un'attenta installazione si risolvono...e cmq continuo a ripetere...ho sempre avuto chipset nforce e nn ho mai avuto problemi...se poi parlate d maxtor sata...beh sn quelli ad essere fallati...ho 2 pata da una vita e mai nessun problema...xsino col chipset via del primo pc in firma


ok...allora qui sul forum siamo tutti degli incompetenti che non sappiamo scegliere o dei visionari o gente che si fa prendere dal panico senza saper trovare, con la dovuta calma, le soluzioni giuste....basta saperlo.....

:asd:

fine OT da parte mia.... ;)

Arradgiato
13-10-2006, 13:26
ok...allora qui sul forum siamo tutti degli incompetenti che non sappiamo scegliere o dei visionari o gente che si fa prendere dal panico senza saper trovare, con la dovuta calma, le soluzioni giuste....basta saperlo.....

:asd:

fine OT da parte mia.... ;)
nn volevo essere polemico...e qst è un'uscita poco felice....è un luogo dv poter confrontare le proprie esperienze...nessuno ha dato dell'incompetente a qualcun'altro...allora dv pensare ke tu l'abbia dato a me prima? ho semplicemente dato una mia opinione avvalorata dalle mie esperienze...ciò nn significa ke qui c sia qualcuno ke abbia ragione in assoluto..ognuno può riscontrare dei problemi...qst è anke un luogo dv poterli superare...fine ot anke da parte mia ;)

Shako
15-10-2006, 11:05
Un'aiutino sto impazzendo :muro:

ho sta benedetta scheda madre con 2 geforce 7600GT identiche anche di marca dopo svariate prove e svariati formattoni sono riuscito a far andare lo sli , ho un piccolo problema dal bios setto pciex1-->pci-->pciex2 e tutto funziona ma non vedo il post del boot del pc praticamente il monitor si accende quando mi accede a windows , se metto il settaggio contrario pciex2-->pci-->pciex1 vedo tutto il post del boot fino a quando mi entra a windows e mi da schermo nero e per vedere devo spostare il connettore VGA :rolleyes: , qualke consiglio ?? ho sbagliato a settare qualkosa?? :doh:

Arradgiato
15-10-2006, 11:13
Un'aiutino sto impazzendo :muro:

ho sta benedetta scheda madre con 2 geforce 7600GT identiche anche di marca dopo svariate prove e svariati formattoni sono riuscito a far andare lo sli , ho un piccolo problema dal bios setto pciex1-->pci-->pciex2 e tutto funziona ma non vedo il post del boot del pc praticamente il monitor si accende quando mi accede a windows , se metto il settaggio contrario pciex2-->pci-->pciex1 vedo tutto il post del boot fino a quando mi entra a windows e mi da schermo nero e per vedere devo spostare il connettore VGA :rolleyes: , qualke consiglio ?? ho sbagliato a settare qualkosa?? :doh:
x ogni skeda hai un vga e un dvi? hai collegato il monitor alla vga della skeda sullo zoccolo blu? hai collegato bene il cavetto sli alle 2 skede?

Flender76
15-10-2006, 12:09
se setti pciex1-->pci-->pciex2 devi collegare il monitor alla vga in alto, se invece setti pciex2-->pci-->pciex1 lo devi collegare a quella più in basso

Shako
15-10-2006, 17:35
RICOMINCIO DA CAPO :D

il cavetto sli e' attaccato bene ho connesso il cavo VGA alla GF sullo slot blu quindi la pciex1

installato winzozzo xp professional installati ultimi driver e tutti quelli della mobo scaricati dal sito Asus e ultimo bios 1303 (mi pare) abilito lo SLI riavvio il pc

nel bios ho settato prima di installare winzozzo pciex1-->pci-->pciex2

ora se il cavo VGA resta sulla GF pciex1 quindi slot blu vedo tutto il post del boot la prima schermata di caricamento di windows e poi schermo nero quando entra sul desk di windows .... soluzione devo spostare il connettore VGA sulla GF sullo slot 2, se invece metto direttamente il cavo VGA sulla GF slot2 non vedo il post e si accende il monitor quando entra sul desk di windows... :mbe:

Flender76
15-10-2006, 17:52
una curiosità: hai alimentato lo sli? (molex sulla mb)

Fix81
15-10-2006, 18:11
Che kit 2x1gb ddr500 consigliate x questa mobo? come cpu mi dovrebbe arrivare a breve un x2 4800 :D

angie
15-10-2006, 19:10
Che kit 2x1gb ddr500 consigliate x questa mobo? come cpu mi dovrebbe arrivare a breve un x2 4800 :D

be ,le mie in sign. non sono niente male ;)

Shako
15-10-2006, 19:33
una curiosità: hai alimentato lo sli? (molex sulla mb)
SI alimentato il molex ...ho provato anche senza stesso risultato

Flender76
15-10-2006, 20:12
Che kit 2x1gb ddr500 consigliate x questa mobo? come cpu mi dovrebbe arrivare a breve un x2 4800 :D

Le Corsair 4400pro e vai tranquillo

Flender76
15-10-2006, 20:18
SI alimentato il molex ...ho provato anche senza stesso risultato

ma la luce della mb quando l'accendi è verde o rossa?

Arradgiato
15-10-2006, 22:38
RICOMINCIO DA CAPO :D

il cavetto sli e' attaccato bene ho connesso il cavo VGA alla GF sullo slot blu quindi la pciex1

installato winzozzo xp professional installati ultimi driver e tutti quelli della mobo scaricati dal sito Asus e ultimo bios 1303 (mi pare) abilito lo SLI riavvio il pc

nel bios ho settato prima di installare winzozzo pciex1-->pci-->pciex2

ora se il cavo VGA resta sulla GF pciex1 quindi slot blu vedo tutto il post del boot la prima schermata di caricamento di windows e poi schermo nero quando entra sul desk di windows .... soluzione devo spostare il connettore VGA sulla GF sullo slot 2, se invece metto direttamente il cavo VGA sulla GF slot2 non vedo il post e si accende il monitor quando entra sul desk di windows... :mbe:
x me è impostato winzoz sullo skermo secondario...vai in proprietà skermo e controlla

Shako
16-10-2006, 00:06
ho provato a impostare il monitor dalle propieta' della scheda ma pare infischiarsene :D resta fisso sul 2

ho pure un altro problema ogni 5-6 ore si resetta il pc, le temperature sono normalissime 66° per cpu amd 3700 e 43° mobo, le ram sono delle twinmos modello segnalato sul manuale non ho overcloccato il bios e' settato quasi tutto su auto , ho disabilitato il superfluo , le ram le ho impostate su auto e messo 2T, non so piu' cosa fare :rolleyes: :confused:

Flender76
16-10-2006, 00:11
guarda che in idle 66° non è affatto normale

Arradgiato
16-10-2006, 00:16
ho provato a impostare il monitor dalle propieta' della scheda ma pare infischiarsene :D resta fisso sul 2

ho pure un altro problema ogni 5-6 ore si resetta il pc, le temperature sono normalissime 66° per cpu amd 3700 e 43° mobo, le ram sono delle twinmos modello segnalato sul manuale non ho overcloccato il bios e' settato quasi tutto su auto , ho disabilitato il superfluo , le ram le ho impostate su auto e messo 2T, non so piu' cosa fare :rolleyes: :confused:
eh???? 66??? un athlon 64??? ma se il limite è 65!!! hai grosso problema!! a me nn sta + d 42 full load e 35 in idle!!

Shako
16-10-2006, 00:26
allora e' un'indizio per il reset del pc cmq domani arriva un X2 4600 quindi lo cambio per il monitor smanetto ancora le propieta' vediamo se riesco a farglielo capire che deve sta su 1 :D

grazie x le risposte

Arradgiato
16-10-2006, 00:27
allora e' un'indizio per il reset del pc cmq domani arriva un X2 4600 quindi lo cambio per il monitor smanetto ancora le propieta' vediamo se riesco a farglielo capire che deve sta su 1 :D

grazie x le risposte
prova ad avviare in modalità provvisoria x vedere se il monitor resta accesso...così vedi se è un prob d drivers

Shako
16-10-2006, 00:31
nono ho fatto decine di prove e' un problema che si fissa sul monitor 2 nelle propieta' e non schioda , i driver ho messo i DHzerpoint 0.9291 che sono quelli che ho provato piu' stabili per lo SLI.

Arradgiato
16-10-2006, 00:32
nono ho fatto decine di prove e' un problema che si fissa sul monitor 2 nelle propieta' e non schioda , i driver ho messo i DHzerpoint 0.9291 che sono quelli che ho provato piu' stabili per lo SLI.
quindi anke in modalità provvisoria t si spegne?? e cm hai fatto ad installare winzoz???

Shako
16-10-2006, 00:36
in modalita' provvisoria parte e va tutto normale
il problema che ho riscontrato e' che resta fissato sul monitor 2 nelle propieta' dello schermo di windows, devo riuscire a settarlo che mi funzioni sul monitor 1 ci devo lavorare un po' :D

Arradgiato
16-10-2006, 00:44
in modalita' provvisoria parte e va tutto normale
il problema che ho riscontrato e' che resta fissato sul monitor 2 nelle propieta' dello schermo di windows, devo riuscire a settarlo che mi funzioni sul monitor 1 ci devo lavorare un po' :D
prova ad attaccarlo alla dvi cn l'adattatore invece ke alla vga

luc483
16-10-2006, 07:37
ho provato a impostare il monitor dalle propieta' della scheda ma pare infischiarsene :D resta fisso sul 2

ho pure un altro problema ogni 5-6 ore si resetta il pc, le temperature sono normalissime 66° per cpu amd 3700 e 43° mobo, le ram sono delle twinmos modello segnalato sul manuale non ho overcloccato il bios e' settato quasi tutto su auto , ho disabilitato il superfluo , le ram le ho impostate su auto e messo 2T, non so piu' cosa fare :rolleyes: :confused:
Occhio che con quelle temperature potresti a breve usare la CPU come fermacarte :eek: Ancora peggio col 4600x2 :eek: Dai un occhiata al dissi che tutto sia a posto..hai per caso alzato il vcore? :confused:

YER
16-10-2006, 09:16
le temperature sono normalissime 66° per cpu amd 3700 e 43° mobo
eh si!! proprio normalissime...conta che questi proci stanno in idle sui 29-30 e in full al massimo a 50-52 dopo ore e ore di torture test!!!

[RenderMAN]
16-10-2006, 09:49
Vorrei aggiornare la bios visto che ho ancora quella originale, ma il mio dubbio e per la catena raid che ho su sul controller Nvidia, aggiornando la bios rischio di perdere la catena raid?

L'ultima bios per la nostra mobo è il 1303 mi confermate? Và bene?

Grazie.

Arradgiato
16-10-2006, 10:00
']Vorrei aggiornare la bios visto che ho ancora quella originale, ma il mio dubbio e per la catena raid che ho su sul controller Nvidia, aggiornando la bios rischio di perdere la catena raid?

L'ultima bios per la nostra mobo è il 1303 mi confermate? Và bene?

Grazie.
si il 1303...eh si mi sa ke riflashando dv reimpostare tt il bios

cypher85
16-10-2006, 14:43
raga ma scheda ha ha problemi oltre i 250 a 1t come la a8n sli deluxe? sapete se delle g.skill f1-4000usu2-2gbhz riescono a salire su questa scheda? plz avrei bisogno di una risposta

luc483
16-10-2006, 14:50
raga ma scheda ha ha problemi oltre i 250 a 1t come la a8n sli deluxe? sapete se delle g.skill f1-4000usu2-2gbhz riescono a salire su questa scheda? plz avrei bisogno di una risposta
Io la tenevo ben oltre i 250, anche a 270 e nn ha mai avuto problemi..l'unico problema che ha avuto è che le mie ram corsair erano "incompatibili" con gli slot blu..è bastato cmq spostarle :)

angie
16-10-2006, 14:59
Scusate, l'ho comprata da pochissimo e per un motivo preciso; non volevo passare alle ddr2 avendo 2ghz di (rarissime e super memorie) mushkin pc3500 level2; una cosa pero' che mi sembra di capire è che è meglio avere memorie che reggono piu' in alto tipo pc4000 anche con timings un po' meno spinti? questo perchè overcloccando la cpu, la frequenza delle memorie (almeno per me con un 4800+) è pari a frequenza della cpu/11

Grazie in anticipo a chiunque mi risponda ;)

luc483
16-10-2006, 15:17
Scusate, l'ho comprata da pochissimo e per un motivo preciso; non volevo passare alle ddr2 avendo 2ghz di (rarissime e super memorie) mushkin pc3500 level2; una cosa pero' che mi sembra di capire è che è meglio avere memorie che reggono piu' in alto tipo pc4000 anche con timings un po' meno spinti? questo perchè overcloccando la cpu, la frequenza delle memorie (almeno per me con un 4800+) è pari a frequenza della cpu/11

Grazie in anticipo a chiunque mi risponda ;)
I divisori nn centrano nulla con le prestazioni, servono solo a fare lavorare le ram in asincrono/sincrono con la cpu, nelle memorie DDR vince il miglior rapporto frequenza/timing..Per farti un esempio: delle ram come le corsair pc4400 che avevo su sta scheda che lavorano oltre a 270 di FSB con cas 3 avranno certo prestazioni molto superiori a delle ram che lavorano solo a 220Mhz ma con timing molto spinti tipo 2-2-2-5 per fare un es.

Mandalorian Warfare
16-10-2006, 15:22
qualcuno mi può mandare via mail i file contenuti nel dischetto della scheda madre?

angie
16-10-2006, 15:30
I divisori nn centrano nulla con le prestazioni, servono solo a fare lavorare le ram in asincrono/sincrono con la cpu, nelle memorie DDR vince il miglior rapporto frequenza/timing..Per farti un esempio: delle ram come le corsair pc4400 che avevo su sta scheda che lavorano oltre a 270 di FSB con cas 3 avranno certo prestazioni molto superiori a delle ram che lavorano solo a 220Mhz ma con timing molto spinti tipo 2-2-2-5 per fare un es.

appunto, confermi quello che intendo dire.....sai come rendere indipendenti le memorie dalla frequenza della cpu?
grazie per la risposta
ps: bei colori la tua sign ;)

Mandalorian Warfare
16-10-2006, 15:33
appunto, confermi quello che intendo dire.....sai come rendere indipendenti le memorie dalla frequenza della cpu?
grazie per la risposta
ps: bei colori la tua sign ;)
vai in cpu configuration memory setting memory spedd metti su manual e lì poi hai i divisori. su questa scheda non sono a frazione ma numerici. cioè, imposti la velocità 133 166 184 200 220 etc

angie
16-10-2006, 15:41
vai in cpu configuration memory setting memory spedd metti su manual e lì poi hai i divisori. su questa scheda non sono a frazione ma numerici. cioè, imposti la velocità 133 166 184 200 220 etc

intanto grazie; il problema è che gia' faccio cosi', ma se alzo anche la cpu (nel mio caso un 12x200=2400 di default) tipo la porto a 12x220=2400, il valore delle ram che vedo da cpuz sara' 2400/11=218 + il default che ho settato per le ram (se sono per esempio a 217 come è giusto che siano delle pc3500 sara' 217+i famosi 18 presi dalla cpu/11 cioe' 235 circa)
ora quello che vorrei capire al dila' di demoltiplicare la cpu è come posso rendere indipendenti le ram dalla frequenza della cpu, assodato che da cpuz qualsiasi valore io setti per le ram, viene sommato al valore frequenza cpu/11
perdonami la spiegazione un po' contorta ;)

Flender76
16-10-2006, 15:43
raga ma scheda ha ha problemi oltre i 250 a 1t come la a8n sli deluxe? sapete se delle g.skill f1-4000usu2-2gbhz riescono a salire su questa scheda? plz avrei bisogno di una risposta

io le memorie in firma le ho a 300-305 a 1T

luc483
16-10-2006, 15:43
vai in cpu configuration memory setting memory spedd metti su manual e lì poi hai i divisori. su questa scheda non sono a frazione ma numerici. cioè, imposti la velocità 133 166 184 200 220 etc
Quoto, il massimo impostabile è il divisore 200 che corrisponde al rapporto 1:1 con l' FSB.
;)

luc483
16-10-2006, 15:49
intanto grazie; il problema è che gia' faccio cosi', ma se alzo anche la cpu (nel mio caso un 12x200=2400 di default) tipo la porto a 12x220=2400, il valore delle ram che vedo da cpuz sara' 2400/11=218 + il default che ho settato per le ram (se sono per esempio a 217 come è giusto che siano delle pc3500 sara' 217+i famosi 18 presi dalla cpu/11 cioe' 235 circa)
ora quello che vorrei capire al dila' di demoltiplicare la cpu è come posso rendere indipendenti le ram dalla frequenza della cpu, assodato che da cpuz qualsiasi valore io setti per le ram, viene sommato al valore frequenza cpu/11
perdonami la spiegazione un po' contorta ;)
Credo tu faccia un pò di confusione con quanto indicato da CPUZ..Per avere maggiore chiarezza usa A64memfreq..e calcola con quello :)
P.S. nn lasciare impostati i parametri delle memorie su auto

angie
16-10-2006, 15:52
Credo tu faccia un pò di confusione con quanto indicato da CPUZ..Per avere maggiore chiarezza usa A64memfreq..e calcola con quello :)
P.S. nn lasciare impostati i parametri delle memorie su auto

ok, allora mi conviene tenerle a 200 o a 217 come da default pc3500?

grazie :)

luc483
16-10-2006, 16:07
ok, allora mi conviene tenerle a 200 o a 217 come da default pc3500?

grazie :)
Ti conviene trovare la loro frequenza/timing massima abbassando il molti della cpu tipo a 10 in modo che nn interferisca con le tue prove creando instabilità..l'HTT settalo a 4x se nn l'hai già fatto.
Se invece vuoi trovare il limite della CPU metti il divisore alle ram 133 e comincia a salire di FSB, Considera che puoi tranquillamente già partire da 220x12 a vdef tanto li dovrebbe tenere senza prob...
Trovato i parametri separatamente potrai decidere la migliore configurazione impostabile a seconda delle tue esigenze :)

angie
16-10-2006, 16:25
Ti conviene trovare la loro frequenza/timing massima abbassando il molti della cpu tipo a 10 in modo che nn interferisca con le tue prove creando instabilità..l'HTT settalo a 4x se nn l'hai già fatto.
Se invece vuoi trovare il limite della CPU metti il divisore alle ram 133 e comincia a salire di FSB, Considera che puoi tranquillamente già partire da 220x12 a vdef tanto li dovrebbe tenere senza prob...
Trovato i parametri separatamente potrai decidere la migliore configurazione impostabile a seconda delle tue esigenze :)

Grazie Mille ;)

[RenderMAN]
16-10-2006, 16:36
si il 1303...eh si mi sa ke riflashando dv reimpostare tt il bios

Cioè perdo anche i dati della catena raid?

angie
16-10-2006, 18:34
Scusate la domanda, non sono sicuro di una cosa; se alzo il bus della cpu demoltiplicando, diciamo per esempio 250x10, non vado ad influire con un bus cosi' alto sulle altre periferiche giusto?, questo perchè ho paura di bruciare qualcosa tipo hd
grazie ;)

Flender76
16-10-2006, 19:41
No, modificando il fsb agisci solo su cpu e ram, importante però che cambi le impostazioni del HT, se aumenti fino a 250 devi calare le voci K8 to Nb e Nb to Sb da 5x a 4x, se aumenti più di 250 le devi calare a 3x, questo perchè la frequenza del HT (fsb per i suddetti moltiplicatori), non deve mai superare i 1000.

angie
16-10-2006, 21:00
No, modificando il fsb agisci solo su cpu e ram, importante però che cambi le impostazioni del HT, se aumenti fino a 250 devi calare le voci K8 to Nb e Nb to Sb da 5x a 4x, se aumenti più di 250 le devi calare a 3x, questo perchè la frequenza del HT (fsb per i suddetti moltiplicatori), non deve mai superare i 1000.

Chiarissimo, anche se settando su manual la Nb to SB lo lascio a 200 con conseguente 5x e cambio solo il K8 to Nb a 4x
Grazie ancora ;)

Flender76
17-10-2006, 00:04
Si, in effetti il Nb to Sb va lasciato a 200 ;)

Mandalorian Warfare
17-10-2006, 00:28
ragazzi chiedo di nuovo, qualcuno mi può mandare via mail i file contenuti nel dischetto di installazione?

Arradgiato
17-10-2006, 01:14
ragazzi chiedo di nuovo, qualcuno mi può mandare via mail i file contenuti nel dischetto di installazione?
ma li trovi + aggiornati sul sito!!

Fix81
17-10-2006, 07:51
come sono le TWINX2048-3500LLPRO 2x1gb per questa mobo?vale la pena o meglio altre ram? :D

M@t
17-10-2006, 07:52
Si, in effetti il Nb to Sb va lasciato a 200 ;)
Se setti Nb to Sb in linea con k8 to Nb e di conseguenza tari il moltiplicatore otterrai un leggero boost in prestazioni. Se non ci credete chiedete pure all'amico avido.
Ciao ;)

avido
17-10-2006, 07:57
Si, in effetti il Nb to Sb va lasciato a 200 ;)ma no,mettilo in sincrono con il bus e vedi un po come cambia il tuo pc :O :O

Flender76
17-10-2006, 08:56
ragazzi chiedo di nuovo, qualcuno mi può mandare via mail i file contenuti nel dischetto di installazione?

ma a che file ti riferisci? driver? tools?

avido
17-10-2006, 10:14
ma a che file ti riferisci? driver? tools?credo i sata

Mandalorian Warfare
17-10-2006, 12:02
quelli nel floppy, da mettere schiacciando f6 durante l'installazione di windows

[RenderMAN]
17-10-2006, 13:31
Ragazzi mi date una mano ad occare?

Ho appena aggiornato la bios alla 1303 e quindi perso tutti i setting.

Ho lasciato la maggioranza dei parametri in auto, ho solo alzato la tensione delle ddr a 2.8 e del core cpu a 1.425 ( essendo a liquido fino a 1.5 non ho problemi vero? ) poi ho impostato l'fsb a 262 e la cpu ci và tranquillamente, solo che la ram scnede a 175 (certificata 250 minimo)

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/2660.PNG

p.s. con quale tool posso vedere il valore di HT?

help.....

joshA
17-10-2006, 14:15
everest
central brain

Flender76
17-10-2006, 14:43
sacricati la versione 1.35 di CPUZ, lì ti da anche l'Ht; poi nel bios imposta le ram su manual poi scegli limit e 200, ma date le ram pc4000, imposta il fsb a 250 per ora, poi provi a salire ancora.

[RenderMAN]
17-10-2006, 17:49
sacricati la versione 1.35 di CPUZ, lì ti da anche l'Ht; poi nel bios imposta le ram su manual poi scegli limit e 200, ma date le ram pc4000, imposta il fsb a 250 per ora, poi provi a salire ancora.

Grazie ci sono riuscito.

Uhhmm ste DDR per schiodare hanno bisogno di molti volt, a 255 non ne volevano sapere manco a 2.80V , ho dovuto alzare la tensione a 2.90V, la bios me la segnava in rosso dicendomi che tale voltaggio avrebbe potuto danneggiare sia le ram che la cpu, posso lasciarle a 2.9V per il daily use?

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/255@2.9v.png
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/a64-255.png

Ht è bassino 765, come faccio ad alzarlo?

Grazie.

[RenderMAN]
17-10-2006, 18:14
importante però che cambi le impostazioni del HT, se aumenti fino a 250 devi calare le voci K8 to Nb e Nb to Sb da 5x a 4x, se aumenti più di 250 le devi calare a 3x, questo perchè la frequenza del HT (fsb per i suddetti moltiplicatori), non deve mai superare i 1000.


Se provo a settarli a 3x non boota proprio, devo lasciare il primo in auto ed il secondo a 5x.

Niente non riesco ad andare oltre i 255Mhz in sincrono, consigli? I valori che leggete nell'allegato sono regolari?

Flender76
17-10-2006, 19:46
metti 250 e 4x vedrai che va

Star trek
17-10-2006, 19:52
Gente ma non ci sono dei kit dual channel da 2gb pc 4800?

[RenderMAN]
17-10-2006, 20:25
metti 250 e 4x vedrai che va

perdonami, ma avrai capito che non sono un esperto. 250 dove lo devo impostare?

K8 to Nb e Nb to Sb prevedono valori Nx e non numerici tipo NNN.

Flender76
17-10-2006, 21:39
fsb 250, k8....ecc 4x

Fix81
17-10-2006, 21:43
come vanno luc le ram che hai in sign?

luc483
18-10-2006, 09:59
Io oltre 250 FSB lo tenevo così:
K8 to northbridge 3x
northbridge to southbridge 3x
E le altre 2 opzioni: 16/16
Per FSB sotto 250 l'unica settavo entrambi a 4x :)
Non tenevo nulla su auto :)

Spider-Mans
18-10-2006, 10:33
ho un dubbio

ho un asus AN8 SLI SE
nel manuale mi dice che ci sono tre connettori:
-24 pin eatxpwr1
-4 pin atx12v1
-4 pin ez_plug

e dice che vanno collegati il "24 pin eatxpwr1" e il "4 pin atx12v1"

inoltre dice che "se" il mio connettore dell ali è un "20 pin" (questo non lo ricordo ora) quando utilizzo due schede grafiche devo connettere anche il "4 pin ez_plug" per rendere piu stabile il sistema

ora la domanda è questa voi questo connettore 4 pin ez_plug lo avete collegato all alimentatore anche quando avete solo una shceda grafica oppure serve solo per lo sli???

premetto che ho una ati 1900 xt (alimentata col connettore pcie espress del mio ali (ne ha due di connettori pcie da 6 pin)

il mio ali è in sign

luc483
18-10-2006, 10:40
come vanno luc le ram che hai in sign?
Beh direi che van molto bene :sofico: non ho ancora fatto molte prove in OC ma ho visto che altra gente ha raggiunto ottimi risultati con questo kit ;) Come prezzo costano poco meno di 300 euro :rolleyes:

avido
18-10-2006, 10:51
la mia scheda madre è morta.se vi interessa vendo le ram.

Mandalorian Warfare
18-10-2006, 11:58
la mia scheda madre è morta.se vi interessa vendo le ram.
a quanto le vendi?

Walter_Rohrl
18-10-2006, 12:05
Che le è successo???

Fix81
18-10-2006, 12:38
che ram vendi?

avido
18-10-2006, 14:00
4400 pro corsair,mai sfruttate nemmeno a default.........mi piange il cuore,ma credo che prendere da capo un 939 e una cpu sia in questo momento da fuori dal mercato...

avido
18-10-2006, 14:01
Che le è successo???ha iniziato a scazzare con la temperatura..........mi segnava 55 gradi in idle a default sotto rex3 :muro: ............poi errori sporadici,errori del bios fino a morte totale :nono:

Walter_Rohrl
18-10-2006, 14:09
Sono rammaricato... mi spiace!

davidTrt83
18-10-2006, 14:20
Ciao a tutti, faccio una domanda che sicuramente avrà almeno 10 risposte nelle pagine addietro, però dando una rapida occhiata non ho trovato.
Qual'è la massima frequenza di bus a cui questa scheda madre può, mediamente, operare in daily? E quella max in assoluto?
Ho visto che sulla rece di Hw sono arrivati a 360...

grazie

giuseppesole
18-10-2006, 17:25
ha iniziato a scazzare con la temperatura..........mi segnava 55 gradi in idle a default sotto rex3 :muro: ............poi errori sporadici,errori del bios fino a morte totale :nono:

So cosa si prova! :cry:
Almeno sei in garanzia?

Shako
18-10-2006, 18:10
il pcprobe della asus e' valido come monitor per controllare le temperature o sbarella ?

mi da sempre 47° della mobo e va in allarme

avido
18-10-2006, 18:14
il pcprobe della asus e' valido come monitor per controllare le temperature o sbarella ?

mi da sempre 47° della mobo e va in allarmeaffidabile o legge quello che dice il chip sonda se scazza quello scazza pure probe.

sono in garanzia,la faro cambiare e poi la vendo....sperando non la riparino xche non ho piu la scatola :O

Kar0nt3
18-10-2006, 18:16
la mia scheda madre è morta.se vi interessa vendo le ram.

:vicini: :vicini:

Shako
18-10-2006, 18:16
qual'e' la temp max x la mobo?

avido
18-10-2006, 18:19
:vicini: :vicini: :smack: :smack:

davidTrt83
18-10-2006, 18:22
Ciao a tutti, faccio una domanda che sicuramente avrà almeno 10 risposte nelle pagine addietro, però dando una rapida occhiata non ho trovato.
Qual'è la massima frequenza di bus a cui questa scheda madre può, mediamente, operare in daily? E quella max in assoluto?
Ho visto che sulla rece di Hw sono arrivati a 360...

grazie

Dai sù, ditemi qualcosa, sono in trattativa e ho bisogno di saperlo il prima possibile. :)
Inoltre come la vedete rispetto ad una lanparty sli-dr?
Se questa asus tiene i 340mhz stabili non mi interessa avere di +.

avido
18-10-2006, 18:38
Dai sù, ditemi qualcosa, sono in trattativa e ho bisogno di saperlo il prima possibile. :)
Inoltre come la vedete rispetto ad una lanparty sli-dr?
Se questa asus tiene i 340mhz stabili non mi interessa avere di +.e che procio hai che arriva a 340??ma sopratutto che ram usi per il sincrono??

davidTrt83
18-10-2006, 18:41
e che procio hai che arriva a 340??ma sopratutto che ram usi per il sincrono??
Geil one s ;) e la cpu è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307161)

Arradgiato
18-10-2006, 19:16
Geil one s ;) e la cpu è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307161)
ma scusa...nn sono il 4400 e il 4800 ad avre core toledo e cache da 1 mb mentre 4200 e 4600 hanno core manchester cn 512 k d cahe??? oggi mi è arrrivato il 4600 ed manchester rev e4..cm può essere ke il tuo abbia core toledo rev e6 ma cahe d un manchester?? poi un'altra cs...cm mai cpu-z mi segnala 2 core ma nn mi fa scegliere fra le 2 unità logike? ho installato gli ultimi drivers amd..ciau

avido
18-10-2006, 19:25
si beh ma credo poco che raggiunga i 340....e sopratutto a senso salire tanto per poi stare in asincrono con le ram?

davidTrt83
18-10-2006, 19:38
ma scusa...nn sono il 4400 e il 4800 ad avre core toledo e cache da 1 mb mentre 4200 e 4600 hanno core manchester cn 512 k d cahe??? oggi mi è arrrivato il 4600 ed manchester rev e4..cm può essere ke il tuo abbia core toledo rev e6 ma cahe d un manchester?? poi un'altra cs...cm mai cpu-z mi segnala 2 core ma nn mi fa scegliere fra le 2 unità logike? ho installato gli ultimi drivers amd..ciau

E' un toledo castrato, ne fanno 3800 e 4200 sicuro, 4600 forse no.
Evidentemente hai la versione vecchia di cpu-z, ora sono alla v1.37

si beh ma credo poco che raggiunga i 340....e sopratutto a senso salire tanto per poi stare in asincrono con le ram?
beh, se c'è la possibilità meglio avere margine...

Perchè in asincrono? a 340 3-4-4-8 dovrebbero arrivare senza troppi problemi.
Magari basterebbe sattarle come ddr500, questo si, però era solo una domanda dato che forse ho la possibilità di scegliere tra questa e una dfi sli-dr.

Arradgiato
18-10-2006, 19:41
E' un toledo castrato, ne fanno 3800 e 4200 sicuro, 4600 forse no.
Evidentemente hai la versione vecchia di cpu-z, ora sono alla v1.37


beh, se c'è la possibilità meglio avere margine...

Perchè in asincrono? a 340 3-4-4-8 dovrebbero arrivare senza troppi problemi.
Magari basterebbe sattarle come ddr500, questo si, però era solo una domanda dato che forse ho la possibilità di scegliere tra questa e una dfi sli-dr.
1.3.7...appena scaricata...ma la voce del procio è grigia

_fabry_
18-10-2006, 20:09
ciao raga..
a quanto ho capito le migliori ram per la nostra mobo sono le 4400 pro corsair, e qui non si discute...
ma costano veramente un botto!! qualcosina di buono ma non cosi costoso?
accetto consigli a fiumi!!! :D
p.s: ovviamente un kit 2x1 giga!!

davidTrt83
18-10-2006, 20:17
A proposito, ho dato per scontato che le geil one s funzionano bene su questa mobo... confermate?

[RenderMAN]
19-10-2006, 01:37
Ragazzi per favore mi date una mano ad occare?

Non riesco ad andare stabile oltre i 250Mhz con queste ram che sono Pc400 quindi 250Mhz

Attualmente ho agirato il problema con il moltiplicatore, infatti essendo che fino a 250 ci arrivo ho impostato il molti a 11x e sono sceso di frequenza, solo così ho finalmente varcato la soglia dei 2600Mhz, ma su DFI stavo stabile @2700 (sfioravo i 2800 ma con ram diverse) vorrei provare a raggiungere i 2700 stabili.

Le ram non sono pi così scrause, anzi sono delle ottime Ocz, possibile che non schiodino manco 10Mhz oltre la freq nominale? Non ci credo.

Ecco la situazione attuale, abbastanza stabile, mi finisce due superpi da 1Mb,
nessun problema con rendering e giochi vari 4400+@2640:

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_2640.PNGhttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_240.PNGhttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_spd.png


Queste sono le impostazioni del Bios (http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/setting.jpg) , sono sicuro che cè qualcosa che mi limita, ma non riesco a capire cosa, mi aiutate per favore?

Grazie.

luc483
19-10-2006, 07:37
Ma sei sicuro che siano proprio le ram a darti problemi? Guarda che nn tutti i 4400x2 fanno 2640 e passa con soli 1,44V..Il mio consiglio è quello di testare CPU e ram separatamente altrimenti nn riesci a capire cosa realmente da problemi..abbassa il molti a 10 o 9 e vedi se le ram tirano fino a 250..Per la stabilità usa superpi 32M che è un po piu veloce poi una volta trovato il max fai almeno 2 ore di doppio prime95 che ti da la certezza del rock solid spesso calando di qualche mhz :rolleyes: Una volta testate le ram metti un divisore tipo 166 o 133 e comincia a salire con la CPU :)

avido
19-10-2006, 09:23
']Ragazzi per favore mi date una mano ad occare?

Non riesco ad andare stabile oltre i 250Mhz con queste ram che sono Pc400 quindi 250Mhz

Grazie.le 250mhz son ddr500 le ddr400 vanno a 250mhz.
si capisce anche da....
ddr= double data rate
ddr550=275mhz=pc 4400
ddr500=500mhz=pc 4000
ddr400=200mhz=pc3200

per l'overclock si fa cosi
overclock del procio con ram basse e timings rilasati)magari pova 2 divison che non si sa mai),overclock ram con procio a default e infine overclock procio + ram

avido
19-10-2006, 09:24
Ma sei sicuro che siano proprio le ram a darti problemi? Guarda che nn tutti i 4400x2 fanno 2640 e passa con soli 1,44V..Il mio consiglio è quello di testare CPU e ram separatamente altrimenti nn riesci a capire cosa realmente da problemi..abbassa il molti a 10 o 9 e vedi se le ram tirano fino a 250..Per la stabilità usa superpi 32M che è un po piu veloce poi una volta trovato il max fai almeno 2 ore di doppio prime95 che ti da la certezza del rock solid spesso calando di qualche mhz :rolleyes: Una volta testate le ram metti un divisore tipo 166 o 133 e comincia a salire con la CPU :)
per i dual core c'è orthos che testa i due cose insieme

luc483
19-10-2006, 09:54
per i dual core c'è orthos che testa i due cose insieme
Quoto, come test è anche piu severo di prime95

cirinuncio
19-10-2006, 13:29
Ragazzi ho da porvi un quesito....

Ho installato nvidia ntune, ma non mi accede alle funzioni della mobo. tentomeno le temp e i voltaggi.

Perchè?
Non ha il chip nforce 4?

Asus è restia?, o usi i suoi software o niente?

Ciauzz

luc483
19-10-2006, 15:10
Neanche a me funzionava bene..quando cercavo di aprire l'nvmonitor mi dava errore :eek: Meglio l'OC da bios ;)

Arradgiato
19-10-2006, 15:16
']Ragazzi per favore mi date una mano ad occare?

Non riesco ad andare stabile oltre i 250Mhz con queste ram che sono Pc400 quindi 250Mhz

Attualmente ho agirato il problema con il moltiplicatore, infatti essendo che fino a 250 ci arrivo ho impostato il molti a 11x e sono sceso di frequenza, solo così ho finalmente varcato la soglia dei 2600Mhz, ma su DFI stavo stabile @2700 (sfioravo i 2800 ma con ram diverse) vorrei provare a raggiungere i 2700 stabili.

Le ram non sono pi così scrause, anzi sono delle ottime Ocz, possibile che non schiodino manco 10Mhz oltre la freq nominale? Non ci credo.

Ecco la situazione attuale, abbastanza stabile, mi finisce due superpi da 1Mb,
nessun problema con rendering e giochi vari 4400+@2640:

http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_2640.PNGhttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_240.PNGhttp://renderman2k4.interfree.it/a8n32/_spd.png


Queste sono le impostazioni del Bios (http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/setting.jpg) , sono sicuro che cè qualcosa che mi limita, ma non riesco a capire cosa, mi aiutate per favore?

Grazie.
render vedo ke anke a te nn fa scegliere fra i due core cpu-z...sara x il nostro chipset??? cmq altri programmi cm sandra o wcpuid o cpuinfo vedono tranquillamente i 2 core

YER
19-10-2006, 15:25
io ho notato che cpu-z dalla versione 1.33 in poi non ti fa più scegliere i core.....avevo scaricato la 1.36 e a dispetto della 1.33 non potevo più scegliere i core, sena aver cambiato nulla nell'os quindi, ne deduco che non sia un problema ma un baco del nuovo programma oppure semplicemente, una scelta della casa produttrice!!!!

Arradgiato
19-10-2006, 15:45
io ho notato che cpu-z dalla versione 1.33 in poi non ti fa più scegliere i core.....avevo scaricato la 1.36 e a dispetto della 1.33 non potevo più scegliere i core, sena aver cambiato nulla nell'os quindi, ne deduco che non sia un problema ma un baco del nuovo programma oppure semplicemente, una scelta della casa produttrice!!!!
si forse è così...xkè in effetti è inutile scegliere fra i 2..sn identici...probabilmente la casellina si aziona se sn presenti 2 cpu e nn 2 core

YER
19-10-2006, 15:57
si forse è così...xkè in effetti è inutile scegliere fra i 2..sn identici...probabilmente la casellina si aziona se sn presenti 2 cpu e nn 2 core
probabile..... :D :D
Ah una domanda già che ci siamo....ci sono problemi riscontrati tra questa mobo e la X-FI fatality versione con dissipatore??? quindi penso la seconda versione della scheda audio dato che all'inizio non avevano il dissi!!!!

Arradgiato
19-10-2006, 16:27
probabile..... :D :D
Ah una domanda già che ci siamo....ci sono problemi riscontrati tra questa mobo e la X-FI fatality versione con dissipatore??? quindi penso la seconda versione della scheda audio dato che all'inizio non avevano il dissi!!!!
nn so...io ho un'audigy 2 zs video editor e nn ho problemi

avido
19-10-2006, 20:12
E' un toledo castrato, ne fanno 3800 e 4200 sicuro, 4600 forse no.
Evidentemente hai la versione vecchia di cpu-z, ora sono alla v1.37


beh, se c'è la possibilità meglio avere margine...

Perchè in asincrono? a 340 3-4-4-8 dovrebbero arrivare senza troppi problemi.
Magari basterebbe sattarle come ddr500, questo si, però era solo una domanda dato che forse ho la possibilità di scegliere tra questa e una dfi sli-dr.non credo esistano ram che vanno a 340mhz.... :confused:

alcune ram overvoltate arrivavano a 310 ed erano le crucial balistix.... che tra l'altro avevo pure io....a non ho m ai sentito nessuna ddr che vada a 340mhz. ddr500 vuol dire che vanno a 250mhz........

suvvia,non è vifficile..... me mie allora che son ddr 550,vuol dire che possosettare 500mhz di bus??

e le ddr1000?? loool

avido
19-10-2006, 20:14
ciao raga..
a quanto ho capito le migliori ram per la nostra mobo sono le 4400 pro corsair, e qui non si discute...
ma costano veramente un botto!! qualcosina di buono ma non cosi costoso?
accetto consigli a fiumi!!! :D
p.s: ovviamente un kit 2x1 giga!!we belva io vedo le mie....

Mandalorian Warfare
19-10-2006, 21:59
si ma a quanto le vendi?

davidTrt83
20-10-2006, 00:39
non credo esistano ram che vanno a 340mhz.... :confused:

alcune ram overvoltate arrivavano a 310 ed erano le crucial balistix.... che tra l'altro avevo pure io....a non ho m ai sentito nessuna ddr che vada a 340mhz.

eccone un esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287751&highlight=geil
le crucial ballistix arrivano a 300 con un cas 3, le geil con un cas 2.5, quindi mi sembra normale che a cas 3 salgano molto.


ddr500 vuol dire che vanno a 250mhz........

suvvia,non è vifficile..... me mie allora che son ddr 550,vuol dire che possosettare 500mhz di bus??
e le ddr1000?? loool
Ma cosa stai dicendo... :confused:
Settare a ddr 500 vuol dire che con il bus a 200 le ram vanno a 250, quindi per tirarle a 340 basta arrivare a 272 di bus (magari mi sono spiegato male prima).
Ma sei sicuro che la sai usare questa scheda madre? :rolleyes: :D
Cmq ormai la scheda mi è arrivata. Domani (cioè oggi) monto tutto e la dò io una risposta.
Forse entro sera riesco a provare anche la lanparty.

avido
20-10-2006, 07:37
eccone un esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287751&highlight=geil
le crucial ballistix arrivano a 300 con un cas 3, le geil con un cas 2.5, quindi mi sembra normale che a cas 3 salgano molto.



Ma cosa stai dicendo... :confused:
Settare a ddr 500 vuol dire che con il bus a 200 le ram vanno a 250, quindi per tirarle a 340 basta arrivare a 272 di bus (magari mi sono spiegato male prima).
Ma sei sicuro che la sai usare questa scheda madre? :rolleyes: :D
Cmq ormai la scheda mi è arrivata. Domani (cioè oggi) monto tutto e la dò io una risposta.
Forse entro sera riesco a provare anche la lanparty.
adesso forse ho capito,tu vuoi fare andare le ram a frequenze piu alte del processore quindi...... e a che pro??

son 512.....imho prendere 512 di ram adesso è una pazzia.... vedi te.
cmq poi non è detto che le ram salgano cosi tanto su tutte le schede. a me le crucial nemmeno stavano a 250....come dovevano stare....a un amico andavanno a 310 sulla mia stessa scheda madre...


poi altra cosa.....tu nel pannello ram non setti un bel nulla,la frequenza che metti non è quella delle ram nel pannello di configurazione ma setti con la frequenza i divisori e i moltiplicatori.quindi non setti un bel nulla :muro:

Dragonero87
20-10-2006, 09:28
scusate ma ci sono incompatibilità con la x-fi extreme music?? se e si sono messo male :doh:

avido
20-10-2006, 10:51
scusate ma ci sono incompatibilità con la x-fi extreme music?? se e si sono messo male :doh:no no,ho avuto una extreme music e una elite pro..

Shako
20-10-2006, 12:31
:help:

ogni 2 ore precise si riavvia il pc da solo :mbe:
le temperature sono 45° mobo 55° cpu nessun overclock
procio 3700 San Diego
ram 2x1GB infineon CL3
sk video GF 7600GT (provato sia da sola che in sli con altra identica)

qualke idea di cosa possa essere? con la stessa roba e la mobo vecchia Asrock dual-Sata2 non era mai successo :muro:

Arradgiato
20-10-2006, 13:05
:help:

ogni 2 ore precise si riavvia il pc da solo :mbe:
le temperature sono 45° mobo 55° cpu nessun overclock
procio 3700 San Diego
ram 2x1GB infineon CL3
sk video GF 7600GT (provato sia da sola che in sli con altra identica)

qualke idea di cosa possa essere? con la stessa roba e la mobo vecchia Asrock dual-Sata2 non era mai successo :muro:
il procio in default t sta un pò altino ma nn tnt da riavviarsi...xò può essere ke in load superi i 60 e t si riavvii anke il chipset è alò limite...infatti se installi il pc probe 2 il limite x la temp della mobo è 45..ke case usi? la ventilazione è buona?...hai disabilitato il riavvio automatico in caso d errore grave d windows?

davidTrt83
20-10-2006, 13:12
Scusate, ma la piastra di fissaggio per il dissipatore non si stacca?? :stordita:
Le "colonnine" filettate che spuntano dal lato superiore sono troppo alte per il mio dissipatore.

Arradgiato
20-10-2006, 13:15
Scusate, ma la piastra di fissaggio per il dissipatore non si stacca?? :stordita:
Le "colonnine" filettate che spuntano dal lato superiore sono troppo alte per il mio dissipatore.
ma se c va il dissi dell'x2 ke è il doppio e ha pure le heat pipe!!

davidTrt83
20-10-2006, 13:24
ma se c va il dissi dell'x2 ke è il doppio e ha pure le heat pipe!!
Doppio rispetto a cosa?
Comunque il dissi del 3800 e del 4200 non è quello con le heat pipe.

Arradgiato
20-10-2006, 13:28
Doppio rispetto a cosa?
Comunque il dissi del 3800 e del 4200 non è quello con le heat pipe.
quello del 4600 è questo:

http://img301.imageshack.us/img301/3114/dsc01131st2.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc01131st2.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/7858/dsc01132cu3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc01132cu3.jpg)

Shako
20-10-2006, 13:41
gli ultimi X2 hanno dissi con heatpipe abbastanza grosso ho montato un 4600 la sett scorsa

per il riavvio del mio pc il procio di default e' a 36° arriva a 55-57 sotto sforzo
il case e' completamente aperto e ben areato con diverse ventole che buttano fuori aria calda

come disabilito il riavvio di windows con errore grave?

Arradgiato
20-10-2006, 13:45
gli ultimi X2 hanno dissi con heatpipe abbastanza grosso ho montato un 4600 la sett scorsa

per il riavvio del mio pc il procio di default e' a 36° arriva a 55-57 sotto sforzo
il case e' completamente aperto e ben areato con diverse ventole che buttano fuori aria calda

come disabilito il riavvio di windows con errore grave?
allora vai in pannello d controllo -> sistema -> avanzate -> avvio e ripristino -> impostazioni -> deseleziona riavvia automaticamente...
in qst modo...se è un errore d drivers t apparirà la skermata blu..se continua a riavviarsi lo stesso sarà un problema hardware...t suggerirei in tal caso d provare a sostituire la ram

davidTrt83
20-10-2006, 13:46
[QUOTE=Arradgiato]quello del 4600 è questo:

Lo conosco bene, purtroppo però non m'hanno dato il dissi pippa, quello più scarso di tutti. Però non sarebbe un problema, tanto il dissipatore in rame ce l'ho, solo che non si monta!!
Allora, si può staccare questa piastra?

Arradgiato
20-10-2006, 13:49
[QUOTE=Arradgiato]quello del 4600 è questo:

Lo conosco bene, purtroppo però non m'hanno dato il dissi pippa, quello più scarso di tutti. Però non sarebbe un problema, tanto il dissipatore in rame ce l'ho, solo che non si monta!!
Allora, si può staccare questa piastra?
nn ho capito a quale piastra t riferisci...vorresti smontare il dissi della skeda cn heat pipe??? x montare un dissi diverso d quello del box x un a64 ke nn scalda x niente???? t consiglio piuttosto d cambiare dissipatore x la cpu...sarebbe un grave peccato privare l'a8n32 del suo aspetto migliore!!!

Shako
20-10-2006, 13:54
allora vai in pannello d controllo -> sistema -> avanzate -> avvio e ripristino -> impostazioni -> deseleziona riavvia automaticamente...
in qst modo...se è un errore d drivers t apparirà la skermata blu..se continua a riavviarsi lo stesso sarà un problema hardware...t suggerirei in tal caso d provare a sostituire la ram
grazie cmq la ram ne ho provate di 3 tipi kingstom dual channel, marca scrausa, e ste infineon nuove prese ieri .

cmq quando win riavvia per errore grave non ti da un messaggio appena rientri in windows?

Arradgiato
20-10-2006, 13:56
grazie cmq la ram ne ho provate di 3 tipi kingstom dual channel, marca scrausa, e ste infineon nuove prese ieri .

cmq quando win riavvia per errore grave non ti da un messaggio appena rientri in windows?
nn sempre...intanto vedi se così t da la skermata blu...altrimenti nn ce la fa l'ali...ke ali monti?

Shako
20-10-2006, 13:57
enermax liberty 550W pagato 120 euro

Arradgiato
20-10-2006, 13:58
enermax liberty 550W pagato 120 euro
allora niente...io ho il liberty 400 e va alla grande...vedi se t da la skermata blu e fammi sapere...

Shako
20-10-2006, 14:00
ho messo su driver sk video ufficiali prima avevo dei mod e settato il riavvio vediamo che succede

Arradgiato
20-10-2006, 14:03
ho messo su driver sk video ufficiali prima avevo dei mod e settato il riavvio vediamo che succede
ma la vga a qnt gradi t sta?

Shako
20-10-2006, 14:05
adesso sto giokando e sta a 45°

Arradgiato
20-10-2006, 14:20
adesso sto giokando e sta a 45°
rilevata cn sensore esterno o tramite driver dalla gpu direttamente?

Shako
20-10-2006, 14:22
driver

cmq la scheda e' tiepida toccandola rispetto la radeon che avevo prima ci friggevi le uova sopra :D

davidTrt83
20-10-2006, 14:52
nn ho capito a quale piastra t riferisci...vorresti smontare il dissi della skeda cn heat pipe??? x montare un dissi diverso d quello del box x un a64 ke nn scalda x niente???? t consiglio piuttosto d cambiare dissipatore x la cpu...sarebbe un grave peccato privare l'a8n32 del suo aspetto migliore!!!

Buonanotte... ma sono io che non mi spiego o cosa? :D

Sotto la mobo c'è la piastra in metallo per montare il dissipatore, beh mi da problemi in quanto il dissipatore che ho (C.M. ultra vortex) non arriva a toccare la cpu scoperchiata.
Si toglie questa piastra o rischio di estirpare le piste??

YER
20-10-2006, 15:10
le piastre sotto la mobo si possono togliere ma con molta attenzione.....molti dissipatori richiedono lo smontaggio di questa piastra per metterne una proprietaria ad esempio!!! stai attento quando la levi a farla venire via con delicatezza....soprattutto se rimane "incollata alla mobo"!!!

Arradgiato
20-10-2006, 15:18
Buonanotte... ma sono io che non mi spiego o cosa? :D

Sotto la mobo c'è la piastra in metallo per montare il dissipatore, beh mi da problemi in quanto il dissipatore che ho (C.M. ultra vortex) non arriva a toccare la cpu scoperchiata.
Si toglie questa piastra o rischio di estirpare le piste??
certo ke si toglie!! sulla base d ritensione d plastica del dissi c sn 4 viti...svitale e la piastra d sotto se ne viene...

davidTrt83
20-10-2006, 15:34
certo ke si toglie!! sulla base d ritensione d plastica del dissi c sn 4 viti...svitale e la piastra d sotto se ne viene...
Si, però la placca sotto è incollata alla scheda.

Arradgiato
20-10-2006, 15:45
Si, però la placca sotto è incollata alla scheda.
se c sn le viti xkè dovrebbe essere incollata??

davidTrt83
20-10-2006, 15:49
se c sn le viti xkè dovrebbe essere incollata??

Mi sa che in questo thread mi avete scambiato per deficiente...

tanti saluti

Arradgiato
20-10-2006, 15:50
Mi sa che in questo thread mi avete scambiato per deficiente...

tanti saluti
no era una semplice domanda

davidTrt83
20-10-2006, 15:54
le piastre sotto la mobo si possono togliere ma con molta attenzione.....molti dissipatori richiedono lo smontaggio di questa piastra per metterne una proprietaria ad esempio!!! stai attento quando la levi a farla venire via con delicatezza....soprattutto se rimane "incollata alla mobo"!!!

Ecco una risposta intelligente, l'ho vista solo ora, grazie :)

Arradgiato
20-10-2006, 15:55
Ecco una risposta intelligente, l'ho vista solo ora, grazie :)
calmo calmino xò

Shako
20-10-2006, 16:25
i miei riavvi possono essere causati dalla ventola Asus della heatpipe del chipset montata al contrario :rolleyes: ??

Arradgiato
20-10-2006, 16:28
i miei riavvi possono essere causati dalla ventola Asus della heatpipe del chipset montata al contrario :rolleyes: ??
ahhhhhh....ora si spiega tutto...quella ventola ausiliaria va montata SE E SOLO SE si è installato un sistema d raffreddamento a liquido e quindi privo d ventola sulla cpu!!! smontalo immediatamente xkè interferisce cn la ventola della cpu!!! c'è scritto grande qnt una casa sull'imballo della ventolina!!!!

Shako
20-10-2006, 16:32
azz ma allora ..... vabbe' basta sapere gli arcani motivi :D me stava pure sulle balls tra l'altro :D

grazie cmq

Arradgiato
20-10-2006, 16:33
azz ma allora ..... vabbe' basta sapere gli arcani motivi :D me stava pure sulle balls tra l'altro :D

grazie cmq
ma l'avviso giallo ke c'era sulla bustina l'hai snobbato proprio?? ehehe

avido
20-10-2006, 18:14
ahhhhhh....ora si spiega tutto...quella ventola ausiliaria va montata SE E SOLO SE si è installato un sistema d raffreddamento a liquido e quindi privo d ventola sulla cpu!!! smontalo immediatamente xkè interferisce cn la ventola della cpu!!! c'è scritto grande qnt una casa sull'imballo della ventolina!!!!
io la avevo pure con il dissi ad aria.

giuseppesole
20-10-2006, 18:56
Ragazzi, come vedete ho una nuova super CPU!!! :cool:
C' è nessuno che ha la mia stessa configurazione? (limitata a A8N32SLI, FX60 e Corsair 4400Pro)
Mi sembra infatti ormai maturo il tempo per passare ad una configurazione manuale (ho tutto su auto, 1T, overclock +10%) e ho bisogno di consigli da un esperto.
Le mie esigenze riguardano innanzitutto di contenere la temperatura ed una stabilità marmorea; non mi interessa affatto di limare punteggi record, è solo che così il mio hardware mi pare sprecato.
Dunque, potete farmi il grande favore di postare i vostri settaggi? :help:

avido
20-10-2006, 20:23
Ragazzi, come vedete ho una nuova super CPU!!! :cool:
C' è nessuno che ha la mia stessa configurazione? (limitata a A8N32SLI, FX60 e Corsair 4400Pro)
Mi sembra infatti ormai maturo il tempo per passare ad una configurazione manuale (ho tutto su auto, 1T, overclock +10%) e ho bisogno di consigli da un esperto.
Le mie esigenze riguardano innanzitutto di contenere la temperatura ed una stabilità marmorea; non mi interessa affatto di limare punteggi record, è solo che così il mio hardware mi pare sprecato.
Dunque, potete farmi il grande favore di postare i vostri settaggi? :help:
minchia,hai fatto un mostro :eek:

luc483
20-10-2006, 23:36
Ragazzi, come vedete ho una nuova super CPU!!! :cool:
C' è nessuno che ha la mia stessa configurazione? (limitata a A8N32SLI, FX60 e Corsair 4400Pro)
Mi sembra infatti ormai maturo il tempo per passare ad una configurazione manuale (ho tutto su auto, 1T, overclock +10%) e ho bisogno di consigli da un esperto.
Le mie esigenze riguardano innanzitutto di contenere la temperatura ed una stabilità marmorea; non mi interessa affatto di limare punteggi record, è solo che così il mio hardware mi pare sprecato.
Dunque, potete farmi il grande favore di postare i vostri settaggi? :help:
Io avevo la tua stessa configurazione tolto le ram che erano 2Gb
In daily lo tenevo così:
260x11 vcore default, l'Htt charamente impostato a 3x
Le ram le tenevo in sincrono con timing 3-3-2-8 1T
Ogni cpu fà storia a se quindi ti consiglio di testare separatamente i componenti (cpu&ram) in linea di massima a vcore def gli fx60 dovrebbero raggiungere tranquillamente 2880-2890 Mhz :)

Shako
21-10-2006, 01:01
ma l'avviso giallo ke c'era sulla bustina l'hai snobbato proprio?? ehehe
sinceramente li leggo poko manuali e altre cavolate sulle mobo oramai ne ho montate 3-4000 so sempre le solite cose :D

cmq 8 ore filate senza crash e lo sli va perfetto grazie mille :winner: :cincin:

[RenderMAN]
21-10-2006, 06:58
260x11 vcore default, l'Htt charamente impostato a 3x



Mi spieghi per favore l' HTT da quale voce specifica della bios dipende?
Lasciando in tutto in auto appena alzo l'Fsb l'htt scende a 600.

Grazie.

Cinzia68
21-10-2006, 07:21
Ciao a tutti :)
ho acquistato ASUS A8N32SLI deluxe: le casse anteriori connesse restano mute pur inserendo il jack verde delle casse 5.1 :stordita: nella presa verde della skmadre, mentre tutti le altre 4 casse funziano senza disturbi. Il case antec non ha jack anteriori audio, così non ho potuto provarli di conseguenza non ho connesso neppure i pin relativi alla skmadre.
Inoltre quando uso una qualsiasi porta usb (anteriore o posteriore), rumori interferiscono con l'audio, non appena rimuovo la spina USB cessano.
2 moduli 512MB kingston hyperX 400Mhz non funziano in coppia nei primi 2 slots quindi ho messo negli stessi una VData 400Mhz 512MB e una Kingston hyperX 400Mhz 512MB e insieme funziano :cry: erano i soli 3 banchi che potevo provare.
Grazie per una qualche soluzione.
Il sistema inoltre è composto da

Rasurbo 530W
AMD fx-57
Club3D 7950GX2 aggiornata
bios default aggiornato

Arradgiato
21-10-2006, 09:44
Ciao a tutti :)
ho acquistato ASUS A8N32SLI deluxe: le casse anteriori connesse restano mute pur inserendo il jack verde delle casse 5.1 :stordita: nella presa verde della skmadre, mentre tutti le altre 4 casse funziano senza disturbi. Il case antec non ha jack anteriori audio, così non ho potuto provarli di conseguenza non ho connesso neppure i pin relativi alla skmadre.
Inoltre quando uso una qualsiasi porta usb (anteriore o posteriore), rumori interferiscono con l'audio, non appena rimuovo la spina USB cessano.
2 moduli 512MB kingston hyperX 400Mhz non funziano in coppia nei primi 2 slots quindi ho messo negli stessi una VData 400Mhz 512MB e una Kingston hyperX 400Mhz 512MB e insieme funziano :cry: erano i soli 3 banchi che potevo provare.
Grazie per una qualche soluzione.
Il sistema inoltre è composto da

Rasurbo 530W
AMD fx-57
Club3D 7950GX2 aggiornata
bios default aggiornato
allora x qnt riguarda l'audio nn credo si possa fare qualcs..tt dipende anke dal tipo d periferica connessa...puoi provare ad abbassare o ad aumentare la latenza del bus pci dal bios x vedere se migliora in qualke modo...x le memorie invece..nn devi metterle nei primi 2 slot ma in configurazione dual channel sugli slot dello stesso colore...se ne monti 2 li metti su quelli blu...hai aggiornato il bios alla versione 1303??

Alex-Murei
21-10-2006, 09:51
Ragazzi, come vedete ho una nuova super CPU!!! :cool:
C' è nessuno che ha la mia stessa configurazione? (limitata a A8N32SLI, FX60 e Corsair 4400Pro)
Mi sembra infatti ormai maturo il tempo per passare ad una configurazione manuale (ho tutto su auto, 1T, overclock +10%) e ho bisogno di consigli da un esperto.
Le mie esigenze riguardano innanzitutto di contenere la temperatura ed una stabilità marmorea; non mi interessa affatto di limare punteggi record, è solo che così il mio hardware mi pare sprecato.
Dunque, potete farmi il grande favore di postare i vostri settaggi? :help:

Io come il tuo ... apparte la RAM ;)

luc483
21-10-2006, 11:37
']Mi spieghi per favore l' HTT da quale voce specifica della bios dipende?
Lasciando in tutto in auto appena alzo l'Fsb l'htt scende a 600.

Grazie.
Certo perche in auto la mobo lo abbassa automaticamente :)
Vai in Advanced-->chipset setting e troverai queste 4 voci da mettere così:
K8 to NB Frequency [4x] (3x se sei oltre 250 di FSB)
K8 to NB LinkWidth [16 16]
SB to NB Frequency [4x] (3x se sei oltre 250 di FSB)
SB to NB LinkWidth [16 16]
;)

giuseppesole
21-10-2006, 13:47
Io avevo la tua stessa configurazione tolto le ram che erano 2Gb
In daily lo tenevo così:
260x11 vcore default, l'Htt charamente impostato a 3x
Le ram le tenevo in sincrono con timing 3-3-2-8 1T
Ogni cpu fà storia a se quindi ti consiglio di testare separatamente i componenti (cpu&ram) in linea di massima a vcore def gli fx60 dovrebbero raggiungere tranquillamente 2880-2890 Mhz :)

Anch' io ho 2GB, quindi dammi pure i tuoi settaggi. Ad ogni modo le ram le setto a 200? K8 to NB? SB to NB? Ed i voltaggi di ram e cpu? Sicuri che non scaldi o perda stabilità?
Fatemi sapere ragazzi. :)
N.B.-Vorrei tenere il C&Q attivo.

luc483
21-10-2006, 14:44
Scusami avevo letto male la firma :fagiano: 1Gb :doh:
Le ram le tieni col div 200 3-3-2-8 2,8V
il cool&quiet non è possibile tenerlo attivo se nn con il div def dell'FX60 (13)
Il processore lo tenevo Vdef 260x11 bisogna fare delle prove col tuo :boh:
I settaggi dell'HTT te le ho detti 2 post sopra :)

giuseppesole
21-10-2006, 14:58
Cosa ne diresti allora di tenerlo a 220X13 con C&Q attivo?
K8 to NB? SB to NB?

luc483
21-10-2006, 15:52
220x13 vuol dire nn sfruttare quasi per nulla delle ram che salgono fino a 275 :) cmq fai tu :rolleyes:
In quel caso K8 to nb e SB to NB settali a 4x, le altre 2 voci sempre 16/16.
Le ram con quell'FSB le puoi impostare con div 200 2.5-3-2-8 :)

giuseppesole
21-10-2006, 16:39
Grazie. ;)

giuseppesole
22-10-2006, 12:33
220x13 vuol dire nn sfruttare quasi per nulla delle ram che salgono fino a 275 :) cmq fai tu :rolleyes:
In quel caso K8 to nb e SB to NB settali a 4x, le altre 2 voci sempre 16/16.
Le ram con quell'FSB le puoi impostare con div 200 2.5-3-2-8 :)

Se imposto il tutto a 220X13, le ram vanno impostate comunque a 2,8V? :confused:

Cinzia68
22-10-2006, 14:07
allora x qnt riguarda l'audio nn credo si possa fare qualcs..tt dipende anke dal tipo d periferica connessa...puoi provare ad abbassare o ad aumentare la latenza del bus pci dal bios x vedere se migliora in qualke modo...x le memorie invece..nn devi metterle nei primi 2 slot ma in configurazione dual channel sugli slot dello stesso colore...se ne monti 2 li metti su quelli blu...hai aggiornato il bios alla versione 1303??

Grazie Arradgiato dell'aiuto, si il bios è il 1303.
Per le memorie devo vedere esattamente dove le ho piazzate.
Ho provato ad aggiungere una skaudio stereo creative vecchiotta e connesso le logitech X-530 ma quando inserisco una usb interferisce anche sul suono comunque.
Provo oggi pomeriggio a variare la latenza del bus pci dal bios. Non ho capito in che senso non si può fare nulla per l'audio: che è rotta la sk o che tutte le schede non hanno il canale anteriore?

giuseppesole
22-10-2006, 16:51
Ho riscontrato un' instabilità nel sistema: freeze del puntatore mentre lavoravo in Photoshop ed aprivo in contemporanea il Catalyst Control Center e PC Probe. Per cui ho riportato le memorie a CAS 3. Nel contempo ho reimpostato l' HTT a default (anche SB to NB a 5X, che non mi pare dia problemi).
In compenso, impostando overclock +10%, mi da in automatico il settaggio 220X13, per cui non mi dovrò preoccupare del voltaggio a livello RAM.
Che dite ho fatto male, posto che voglio tenere il C&Q attivo? :confused:

Arradgiato
22-10-2006, 17:47
Grazie Arradgiato dell'aiuto, si il bios è il 1303.
Per le memorie devo vedere esattamente dove le ho piazzate.
Ho provato ad aggiungere una skaudio stereo creative vecchiotta e connesso le logitech X-530 ma quando inserisco una usb interferisce anche sul suono comunque.
Provo oggi pomeriggio a variare la latenza del bus pci dal bios. Non ho capito in che senso non si può fare nulla per l'audio: che è rotta la sk o che tutte le schede non hanno il canale anteriore?
no x il rumore...ma mi sembra strano ke anke cn una skeda nn integrata t faccia il difetto...secondo me a qst punto è l'alimentatore..ke ali monti? xkè la skeda madre ha un circuito d alimentazione ke è fra i migliori...

Arradgiato
23-10-2006, 00:03
azz ma allora ..... vabbe' basta sapere gli arcani motivi :D me stava pure sulle balls tra l'altro :D

grazie cmq
allora????? hai risolto???

))Lexandrus((
23-10-2006, 00:19
Ma questa mobo da problemi con 2x1024 di Crucial Ballistix Tracer?

Avevo sentito che la SLI-deluxe skazzava un po' con ste ram...

Arradgiato
23-10-2006, 00:24
Ma questa mobo da problemi con 2x1024 di Crucial Ballistix Tracer?

Avevo sentito che la SLI-deluxe skazzava un po' con ste ram...
buh nin so...bisogna vedere se t riferisci alla a8n-sli o alla a8n32-sli xkè hanno chipset diversi

))Lexandrus((
23-10-2006, 23:10
Hanno chipset diversi?
Ma non montano entrambe NForce4? :confused:

cmq mi sembra che fosse la a8n-sli

Arradgiato
23-10-2006, 23:44
Hanno chipset diversi?
Ma non montano entrambe NForce4? :confused:

cmq mi sembra che fosse la a8n-sli
no la a8n-sli monta nforce 4 sli mentre l'a8n32-sli monta l'nforce4 sli 16 ossia un chipset ke gestisce 2 pci-e meccanici a 16x invece ke 2 a 8x cm l'nforce4-sli

Cinzia68
24-10-2006, 08:03
no x il rumore...ma mi sembra strano ke anke cn una skeda nn integrata t faccia il difetto...secondo me a qst punto è l'alimentatore..ke ali monti? xkè la skeda madre ha un circuito d alimentazione ke è fra i migliori...
Il problema con le usb e il disturbo audio continua. Ho installato un Rasurbo Silent&Power DLP-530 con una scheda video SLI Club3D 7950 GX2, 3 HD sata e un LG DVD-rom.
Visto che non funziona del tutto la presa jack delle casse anteriori non vorrei che fosse la scheda difettata ..

Ross1181
24-10-2006, 08:26
Ciao,
ho montato questa scheda madre sul mio pc da circa una settimana. Sin dal primo giorno il programma asusprobe mi dà temperatura della cpu a 44° e temperatura della mb a 47-48°. Vi sembra normale? A me sembrano valori un pò alti... (considerando anche il fatto che gli hard disk non superano i 28-29°, quindi non penso ci sia un problema di riscaldamento del case...). Asusprobe mi indica anche una velocità della ventola di circa 3000 rpm; devo forse aumentare la velocità?
Grazie mille

M@t
24-10-2006, 08:39
Dipende se le tue temp sono in idle o sotto sforzo.Nel secondo caso nn sono del tutto male.magari un paio di gradi in meno era meglio.

Ma cìè la possibilità di regolare gli rpm delle ventole con la nostra mobo?le dfi dovrebbero farlo con smartguardian se non sbaglio, ma qui....?

Ross1181
24-10-2006, 08:46
Queste temperature vengono raggiunte dopo circa un'oretta (all'avvio mi dà CPU 40° e MB 42°) e rimangono le stesse per tutta la giornata con emule in esecuzione.
Per quanto riguarda la modifica degli rpm della ventola, non so se si possono modificare, stavo facendo una domanda...

M@t
24-10-2006, 08:48
Anche la mia era una domanda a chiunque lo sapesse... ;)
Che processore e cooler hai?
Non dovrebbe salire così visto che col mulo nn lavora molto se nn alla fine di un download.

Ross1181
24-10-2006, 09:05
Ho un processore AMD Athlon 64 x2 4400 boxato (quindi con dissipatore amd). Inoltre ho 2 ventole 8x8 montate sul case proprio di fronte alla mb.
Però c'è da dire che il case è praticamente circondato dal legno (sta sotto un tavolino di legno), che non è certamente il massimo per la dissipazione del calore...

M@t
24-10-2006, 09:10
Ho un processore AMD Athlon 64 x2 4400 boxato (quindi con dissipatore amd). Inoltre ho 2 ventole 8x8 montate sul case proprio di fronte alla mb.
Però c'è da dire che il case è praticamente circondato dal legno (sta sotto un tavolino di legno), che non è certamente il massimo per la dissipazione del calore...
L'innalzamento di temperatura in parte è dovuto proprio alla scarsa possibilità di avere aria fresca dopo che la zona circostante si è scaldata.
Poi c'è il processore dualcore che fa la sua parte e il dissipatore boxed (è quello con pompe di calore in rame?) che nn è molto efficiente soprattutto se è stata usata la pasta termoconduttiva preapplicata sul dissipatore stesso.

Ross1181
24-10-2006, 09:20
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...

Arradgiato
24-10-2006, 09:55
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...
kè???un dissi x chipset??? ma l'hai visto ke sistema d dissipazione del chipset monta questa skeda?? dubito ke riuscirai a trovare d meglio...
x qnt riguarda le temp io cn un 4600 x2 boxed sto in idle a 40 cpu e 39 chipset...penso ke sia normale...col 3500 e lo stesso sistema stavo 34 cpu e 38 chipset...è kiaro ke 2 core scaldano + d uno...

luc483
24-10-2006, 11:23
Per la pasta termoconduttiva non ti so dire xchè mi sono fatto assemblare il pc da un tecnico...
Cmq penso che dovrò munirmi di un dissipatore per chipset...
Mi hanno consigliato un dissipatore passivo zalman, ma non so quale modello è compatibile con la a8n32...
Se vuoi abbassare le temperature in maniera ottimale basterebbe puntare in qualche modo una ventola qualsiasi sulle pipe a fianco del socket..il dissi stock di amd a differenza di uno zalman 9500 ad esempio crea un flusso perpendicolare alla cpu e spesso la zona con le pipe vicina ,che sono poi collegate a northbridge e southbridge, rimane molto calda (prova a appoggiarci un dito per credere :p )

Ross1181
24-10-2006, 14:19
Se vuoi abbassare le temperature in maniera ottimale basterebbe puntare in qualche modo una ventola qualsiasi sulle pipe a fianco del socket..

Le ventole del case sono sistemate proprio davanti alla scheda madre, quindi l'aria già arriva alle pipe... ma come ho detto prima, il case è praticamente incassato nel mobile porta-computer, quindi credo sia quello il problema...
Grazie cmq :)

Arradgiato
24-10-2006, 15:16
Le ventole del case sono sistemate proprio davanti alla scheda madre, quindi l'aria già arriva alle pipe... ma come ho detto prima, il case è praticamente incassato nel mobile porta-computer, quindi credo sia quello il problema...
Grazie cmq :)
il problema nn è tnt sui lati del case ma piuttosto davanti e d dietro...puoi aggiungere o togliere tt le ventole ke vuoi dal pannello laterale ma nn otterrai un cambiamento sostanziale...tt'al + un paio d gradi max...quello ke fa la differenza è il ricircolo d'aria dalla parte anteriore verso quella posteriore...io mi preoccuperei d + se c fosse qualke ostruzione dietro al case piuttosto ke ai lati...considera pure ke se sul pannello laterale hai l'air duct sulla cpu t conviene toglierlo xkè crea solo interferenze al normale efflusso dell'aria verso la parte posteriore del case appunto...

davidTrt83
24-10-2006, 16:46
il problema nn è tnt sui lati del case ma piuttosto davanti e d dietro...puoi aggiungere o togliere tt le ventole ke vuoi dal pannello laterale ma nn otterrai un cambiamento sostanziale...tt'al + un paio d gradi max...quello ke fa la differenza è il ricircolo d'aria dalla parte anteriore verso quella posteriore...io mi preoccuperei d + se c fosse qualke ostruzione dietro al case piuttosto ke ai lati...considera pure ke se sul pannello laterale hai l'air duct sulla cpu t conviene toglierlo xkè crea solo interferenze al normale efflusso dell'aria verso la parte posteriore del case appunto...
Hai perfettamente ragione. :mano:
Io ho un Cooler master centurion, che ha il cono laterale e la parte anteriore gratinata. L'aria che entra dal cono fuoriesce subito dall'alimentatore e dalla ventola del retro, con il risultato che l'aria calda rimane dentro.
I risultati migliori li ho ottenuti chiudendo tutte le aperture latarali e posteriori*, in modo da forzare l'ingresso d'aria dalla parte anteriore. Tutte le temperature sono scese, compresa quella della cpu.

*per aperture posteriori intendo chiaramente gli spiragli, non le ventole :D


Per quanto riguarda la modifica degli rpm della ventola, non so se si possono modificare, stavo facendo una domanda...
Da bios puoi attivare la gestione delle ventole, ma credo che faccia tutto da solo. Sennò ti scarichi Speedfan.

Il sistema ad heat pipe della mobo mi sembra molto efficace, e credo anche che il dissipatore cpu che più gli si addice sia quello stock, in quanto dirige il flusso proprio sul radiatore (è quello che va raffreddato, non le heat pipe).

luc483
25-10-2006, 10:19
Il sistema ad heat pipe della mobo mi sembra molto efficace, e credo anche che il dissipatore cpu che più gli si addice sia quello stock, in quanto dirige il flusso proprio sul radiatore (è quello che va raffreddato, non le heat pipe).
Infatti era proprio quella zona che intendevo :) Lo dico in quanto essendo a liquido e pur avendo uno stacker ,che essendo un case molto grande difficilmente ristagna aria calda, lavorando ad FSB molto alti avevo tempertature sulla mobo di quasi 47-48° che mi causavano addirittura blocchi nel bios..ho risolto tutto direzionando una ventola verso quella zona a fianco del socket le temperature mi sono scese di una decina buona di gradi :) e cmq quella zona di certo nn deve scottare quindi se avvicinandosi già si sente molto calore nn va bene :rolleyes:

Arradgiato
25-10-2006, 10:37
Infatti era proprio quella zona che intendevo :) Lo dico in quanto essendo a liquido e pur avendo uno stacker ,che essendo un case molto grande difficilmente ristagna aria calda, lavorando ad FSB molto alti avevo tempertature sulla mobo di quasi 47-48° che mi causavano addirittura blocchi nel bios..ho risolto tutto direzionando una ventola verso quella zona a fianco del socket le temperature mi sono scese di una decina buona di gradi :) e cmq quella zona di certo nn deve scottare quindi se avvicinandosi già si sente molto calore nn va bene :rolleyes:
se sei a liquido sulla cpu devi montare la ventolina ausiliaria dell'asus sul radiatore dell'heat pipe

luc483
25-10-2006, 16:33
se sei a liquido sulla cpu devi montare la ventolina ausiliaria dell'asus sul radiatore dell'heat pipe
Certo arradgiato lo so :) quello che volevo dire è solo che secondo me quella zona va raffreddata a dovere :mbe: il fatto che n si possa montare se nn sei a liquido è secondo me piu che altro perche andrebbe in conflitto col dissi e bloccherebbe il flusso della ventola in estrazione nn perche è vietato raffreddare la zona del rad ad aria :p almeno per me era la causa dei blocchi in bios ad alti FSB :boh:

giuseppesole
25-10-2006, 17:45
Ma per la nostra MB, il C&Q più aggiornato che possiamo scaricare è l' 1.222?
Lo chiedo perchè online ho visto girare il 2.009, e mi chiedevo se fosse compatibile... :confused:

spyfly
25-10-2006, 21:33
Salve ragazzi so che è molto che nn mi faccio sentire (tutta colpa mia) ma sono tornato e quindi un salutone a tutti i new e i vecchi in particolare a fabry :)

_fabry_
25-10-2006, 22:30
Salve ragazzi so che è molto che nn mi faccio sentire (tutta colpa mia) ma sono tornato e quindi un salutone a tutti i new e i vecchi in particolare a fabry :)
o e finalmente e tornato... ti sei preso un po di vacanza dallo stress di questo thread?
penso siano tutti felici del tuo ritorno... e scusami ancora se ho osato insinuare il tuo passaggio a conroe...

Mandalorian Warfare
25-10-2006, 23:45
bentornato

Arradgiato
25-10-2006, 23:50
raga ho provato knoppix da cd e ho dvt riprogrammare il bios xkè qualsiasi dispositivo usb collegassi skermate blu a manetta!! e un formattone nn aveva risolto nulla!! possibile???

luc483
26-10-2006, 07:24
Io quando acquistai sta mobo era difettata e mi dava continue schermate blu con l'errore "machine check exception" con conseguente riavvio, spesso lo faceva quando collegavo un USB ma anche in altre occasioni :( ..l'ho dovuta cambiare :)

CoxDeBoor
26-10-2006, 13:51
E in quale campo sarebbero inferiori o alla pari? Parlo di sistemi 32bit (è inutile parlare che nei 64bit vanno meglio amd che nn è vero, si riduce un pochino il gap forse)Certo che i conroe hanno una tecnologia con la quale amd deve ancora debuttare (col K8L) ...Cmq il gap è molto elevato. Credo che nel 2007 se ne vedranno delle belle da amd :sofico:

quoto luc ....purtroppo arrad si schiera sempre e addio punto di vista oggettivo.. :cool: :ciapet:
pensa che vuole attribuire le cause delle schermate blu al lancio di una versione live di knoppix ( senza installazione )...spegategli che anche se linux è potentissimo nn è che boicotta windows :D ...... cmq io sono peppe quello che l ha costretto a lanciare questo s. o ..luc aiutami sennò mi rimane il senso di colpa .. prova a convincerlo tu.. ciaoo
ps.. arrad :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Arradgiato
26-10-2006, 14:01
quoto luc ....purtroppo arrad si schiera sempre e addio punto di vista oggettivo.. :cool: :ciapet:
pensa che vuole attribuire le cause delle schermate blu al lancio di una versione live di knoppix ( senza installazione )...spegategli che anche se linux è potentissimo nn è che boicotta windows :D ...... cmq io sono peppe quello che l ha costretto a lanciare questo s. o ..luc aiutami sennò mi rimane il senso di colpa .. prova a convincerlo tu.. ciaoo
ps.. arrad :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ke gente ke gira in qst forum!!! dovrebbero limitare le iscrizioni!!!

CoxDeBoor
26-10-2006, 14:02
:D :D
arrad mo ti controllo io ....

Arradgiato
26-10-2006, 14:07
:D :D
arrad mo ti controllo io ....
mo inizia la sagra dell'OT...prima d scrivere in qst 3d t dv comprare questa skeda!!!! altrimenti cercati qualke 3d d lamerozzi!!!!

CoxDeBoor
26-10-2006, 14:09
no io leggo il forum prima cosi evito di comprare prodotti difettosi ...mio caro :-P

Arradgiato
26-10-2006, 14:10
no io leggo il forum prima cosi evito di comprare prodotti difettosi ...mio caro :-P
si vede dai tuoi 30 messaggi!!!!

CoxDeBoor
26-10-2006, 14:13
infatti ho detto che leggo nn ho detto mica che scrivo.... ehehh ora stop! sennò divento un vecchio membro come te.... se vieni di la mi trovi ..sciauu

Mandalorian Warfare
26-10-2006, 19:15
che thread di casinisti eh eh

spyfly
26-10-2006, 20:52
ragazzi io nn questa mabo nn ho avuto mai problemi sia con mandriva che con winxp cmq provate innanzitutto con i bios recenti

spyfly
26-10-2006, 20:54
no io leggo il forum prima cosi evito di comprare prodotti difettosi ...mio caro :-P
classificare una mabo del genere come "difettosa" mi pare un po eccessivo come in tutto, gli intoppi ci possono essere sempre e senno le garanzie che ci sono a fare??? ihihihih

Arradgiato
26-10-2006, 20:55
ragazzi io nn questa mabo nn ho avuto mai problemi sia con mandriva che con winxp cmq provate innanzitutto con i bios recenti
xò hai un opteron...a lamentarsi sn quelli cn x2...ma io fino a quel giorno in cui ho messo il knoppix nn ho mai avuto problemi! anke se lo so ke nn può essere stato un cd a incasinarlo...mah...cmq ora mi va d nuovo bene

spyfly
26-10-2006, 20:57
io prima del mio opt montavo un 4400+ ma anche li oltre al fatto che faceva cagare la cpu e nn saliva bene , nn ho mai avuto problemi del genere :D

Arradgiato
26-10-2006, 20:58
io prima del mio opt montavo un 4400+ ma anche li oltre al fatto che faceva cagare la cpu e nn saliva bene , nn ho mai avuto problemi del genere :D
a me il 4600 va da Dio...sarà ke nn ho esigenze d overclock

giuseppesole
26-10-2006, 22:29
Ma per la nostra MB, il C&Q più aggiornato che possiamo scaricare è l' 1.222?
Lo chiedo perchè online ho visto girare il 2.009, e mi chiedevo se fosse compatibile... :confused:

Up! :oink: